Buongiorno a tutti iniziamo questo Consiglio comunale, do lettura, mi sembra, dell' informativa sulla privacy prima di iniziare per le riprese audiovisive, si rende noto che, in applicazione dell' articolo 14 bis, comma 1 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale dell' articolo 2, comma 2 del Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale la seduta consiliare sarà ripresa con strumenti di registrazione audiovisiva è diffusa in streaming sul sito web istituzionale del Comune www punto comune punto Borgoricco punto pd, punto it, nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati.
Cedo la parola al Segretario per l' appello.
Grazie, Presidente, buongiorno, Stefania, testo, Pedron, Gianluca Franchi Maria Chiara.
Michelazzo Riccardo Ruffato, Giulio Vecchiato, Silvia Tomasin Piergiorgio,
Silvestri, Giammarco.
Per un Samuele Bragagnolo Marco ogni Giuseppe.
Questo Gabriella Kacin 2 euro.
Nomino scrutatori della seduta, la consigliera presso l' assessore Vecchiato e l' Assessore Ruffato.
Iniziamo con il primo punto all' ordine del giorno ditta Alba, S.r.l. Espressione parere di merito Ivan disastrosi del provvedimento conclusivo per intervento di edilizia produttiva, in deroga al Piano degli Interventi vigente, ai sensi dell' articolo 3 della legge regionale 55 2012.
Chiedo all' architetto.
Okay, allora, prima di procedere con l' illustrazione del punto da parte dell' Assessore Pedron, ricordo e parenti e affini fino al quarto grado e soggetti e portatori di interessi propri e di congiunti, fino al quarto grado di parentela, devono uscire poi per la votazione di questo punto e anche del prossimo me lo ricorderò dopo prego Assessore vedremo,
Sì, grazie Presidente, come, come si capisce dalla lettura dell' oggetto da parte del Presidente, si tratta di un' istanza presentata un' istanza per un intervento suo presentata dalla ditta proprietaria del dell' immobile esistente, Alba S.r.l. Questa ditta poi mette in locazione gli immobili addita idro base Group che è insomma più conosciuta e si tratta quindi di un intervento.
Ai sensi dell' articolo 3 della legge regionale 55 del 2012 e quindi un ampliamento di attività produttiva da realizzarsi in deroga allo strumento urbanistico, per quanto riguarda un po' di numeri, l' ampliamento riguarda 585 metri quadri su una superficie coperta esistente di 3787. In poche parole, l' intervento va a soddisfare l' esigenza aziendale di realizzare degli spazi ad uso magazzino d' uso carico, scarico più ordinari su delle merci l' esigenza aziendale della talmente contingente che nel frattempo la ditta è intervenuta con l' installazione di di delle tensostrutture temporanee, quindi,
L' intervento SUAP che andiamo in questo momento ad approvare riguarda 3 3 punti 2 la.
La messa in stabile nel tempo delle due strutture e su strutture temporanee, mentre la terza è un ampliamento verso sud del capannone, quello più verso sud in via Galileo Galilei.
E trattandosi quindi di un di un' istanza in deroga allo strumento urbanistico, il rilascio del provvedimento conclusivo è subordinato all' ottenimento del parere del Consiglio comunale preventivo, quindi, successivamente al all' espressione da parte del Consiglio comunale, verrà rilasciato il provvedimento conclusivo e possiamo dire di questo intervento che si inserisce correttamente nei contesti industriale esistente e che ovviamente migliora la la dotazione degli spazi produttivi dall' azienda un' altra l' ultima cosa diciamo di una certa rilevanza la troviamo all' interno della convenzione che è allegata alla delibera di Consiglio.
Abbiamo fatto prescrivere che leggo testualmente il soggetto attuatore si impegna a confermare i dipendenti in organico nel caso di nuove assunzioni, si impegna ad assumere prioritariamente persona residente ai Comuni Borgoricco l' ultimo aspetto è quello relativo del alle entrate che il Comune avrà a seguito dell' approvazione di questo sportello unico e,
E le entrate saranno di 9956 euro per quanto riguarda i contributi, il contributo di costruzione.
E di?
8136 per quanto riguarda il contributo straordinario per una somma complessiva di due dati appena detti di 18092 euro, questa è un po' l' illustrazione sintetica del dell' intervento è Presidente, se ci sono interventi, altrimenti passo la parola a lei.
Consigliera.
Allora, riguardo a questo punto all' ordine del giorno post dell' Ufficio tecnico avrà senz' altro accettato il rispetto di tutte le norme, esprimo, come i miei colleghi del Gruppo, di consigliare di mio appartamento, appartenenza, un convinto sostegno testina, iniziative imprenditoriali che da sempre hanno avuto il nostro parere favorevole, prendo atto che i Consiglieri che ora sono in maggioranza si esprimono in modo diverso da quando è in posizione e, ad esempio, ricordo una delibera in particolare in cui consigliere Franchi indici che non eravamo tanto Green vedo e quale deroghe comunque si fanno e penso che sia anche un bene per il nostro territorio, visto che poi possono portare attività produttive, un indotto di lavoro anche per i nostri cittadini.
Ritengo però che la politica al di là di quale parte del tavolo si sieda.
Deve sempre avere il coraggio anche delle decisioni e la coerenza,
Prego il Sindaco.
Eh sì, nel frattempo però c'è stata anche una pandemia e mi sono molto sensibile al tema occupazionale, quindi voglio dire bisogna anche vedere il contesto storico in cui si colloca questa iniziativa e questa e questa proposta il mondo cambiato da parte di due anni e quindi noi dobbiamo anche rivedere è necessario anche avere la capacità di adattarsi a alle alle situazioni e altri ai tempi, grazie comunque.
Se non ci sono altri interventi.
Ricordo per chi, appunto, sull' intervento interessa parenti e affini fino al quarto grado, se il soggetto stesso Consigliere, nel caso poi portatore di interessi propri o di congiunte, fino al quarto grado di uscire dalla sala consiliare per la votazione, altrimenti procediamo favorevoli contrari, astenuti unanimità poniamo in votazione anche l' immediata eseguibilità favorevoli contrari.
Astenuti.
Unanimità.
Passiamo quindi al punto numero 2 all' ordine del giorno, quarta variante del Piano degli interventi, la legge regionale numero 11 del 23/04/2004 articolo 18, controdeduzione alle osservazioni e approvazione, anche in questo caso, poi per la votazione dopo la discussione.
Ricordo che appunto i parenti, i consiglieri che hanno parenti e affini sino al quarto grado o con se stesso, portatore di interessi propri o di congiunti, fino al quarto grado dovrà uscire dalla sala, consiliare, non non partecipare alla votazione di questo punto passo la parola all' Assessore per rompere l' illustrazione del punto scusi se la interrompo io quindi uscirò dall' Aula.
Grazie.
Sì, grazie Presidente, allora una breve illustrazione prima a dopo, se siete d' accordo di passare la parola all' architetto Buggin, che poi il professionista che ha redatto la variante allora facendo un excursus storico, noi abbiamo pubblicato un avviso pubblico.
Una manifestazione di volontà da parte dell' Amministrazione di redigere questa nuova variante al Piano Interventi a seguito della pubblicazione dell' avviso, i cittadini hanno presentato le loro istanze e che si sono concretizzate per.
In quell' istante Co Co coerenti e conformi alla normativa e quindi gli strumenti alle previsioni degli strumenti urbanistici sono state accolte nella nell' adozione di questa variante al Piano Interventi. Sappiamo che, essendo il Piano interventi, uno strumento urbanistico necessita di due passaggi in Consiglio comunale per l' approvazione definitiva, quindi adozione viene pubblicato per 30 giorni. Viene Po e quindi messo a disposizione della cittadinanza per 30 giorni nei successivi 30 giorni. Chiunque può presentare osservazioni e successivamente, se sono presentate delle osservazioni, il Consiglio comunale si esprime su queste osservazioni nel caso in cui non vengano presentate. Si procede quindi con quell' approvazione dello stesso. Noi abbiamo adottato la variante in oggetto con delibera di Consiglio comunale numero 58 del 26/11/2011, poi sono state è stato pubblicato il il la variante adottata, non sono pervenute osservazioni e quindi con questa, con questa delibera, andiamo praticamente ad approvare la la variante adottata meno quattro richieste puntuali, perché sapete che nel periodo nel lasso di tempo che passa tra l' adozione e l' approvazione si devono concretizzare, perfezionare le istanze anche, ad esempio attraverso la, la il, il versamento al alle casse comunali dei Contributo straordinario, alcuni persone che hanno presentato l' istanza.
Nel momento in cui si sono rese conto che dovevano corrispondere all' Amministrazione un contributo straordinario, non ho ritenuto di non procedere con con il versamento del contributo e quindi tra le le le le numero di istanze.
Approvate con l' adozione, quelli e quelli che adesso andremo con l' adozione, quelli che adesso andremo ad approvare con l' approvazione ce ne sono patrimonio, per questo motivo qui ci tengo anche a sottolineare che.
Per tutte le istanze che non hanno potuto trovare accoglimento, perché contro la norma, comunque contro le previsioni degli strumenti urbanistici, grazie all' architetto bugie e anche ringrazio tutto il personale dell' ufficio tecnico abbiamo predisposto delle lettere in cui è inviate per chi all' indirizzo PEC all' indirizzo PEC oppure con raccomandata in cui spieghiamo le motivazioni tecnico giuridiche per cui non è stato possibile accogliere la loro istanza. Ecco, Presidente, io ho terminato questa breve illustrazione se sei d' accordo passo un passiamo un attimo, la parola all' architetto che, anche se nel momento dell' adozione della già illustrato.
Copiosamente i contenuti della variante, è importante, visto che il piano di interventi è comunque uno strumento importantissimo per l' amministrazione. Fare un piccolo resoconto e grazie architetto.
Prego architetto, grazie per essere qui stamattina.
Buongiorno a tutti. Innanzitutto questa è la prima variante che fa l' Amministrazione di Borgoricco dopo l' entrata in vigore della legge sul consumo di suolo e il conseguente al recepimento negli strumenti di gestione del territorio, della quantità massima di consumo di suolo ammissibile da qui al 2050, cioè in questo momento si è fatta una svolta un po' epocale rispetto all' urbanistica e trent' anni precedenti eravamo abituati alle varianti precedenti, dove si parlava molto di quantità di suolo che doveva essere impermeabilizzato di metri cubi che dovevano essere realizzati. Adesso si parla di qualità territorio e anche le quantità sono molto molto contenute nella variante aveva sostanzialmente piccoli lotti quasi delle.
Dei ritagli quasi degli aggiornamenti e funzionali dello stato attuale del territorio di come funziona, probabilmente non erano previste grandi lottizzazioni.
È un indirizzo nuovo che lavora soprattutto sull' esistente. Infatti, due i punti più importanti di questa variante sono stati la possibilità di modificare i gradi di tutela degli edifici per poterli recuperare anche difficili che ancora mantengono, o degli elementi architettonici tradizionali che legavano al tipo di attività agricola del territorio. Però avevano dei gradi di tutela, soprattutto nel tempo. Erano stati dei contestualizzati rispetto a ciò che avveniva attorno, per cui non mantenevano più quella memoria storica del territorio e di fatto venivano lasciati a decadere in questo modo, attraverso anche una procedura che andava a verificare, la storicità degli interventi che erano intervenuti, la cosiddetta analisi, la logica che ho fatto, uno strumento per poter recuperare quei volumi che altrimenti rimanevano anche come elementi di degrado del territorio e poi anche l' il recupero degli annessi agricoli non più funzionali all' attività agricola. Molte sono le famiglie, anche agricolo, in cui me le nuove generazioni non si dedicano più. Comincio editori all' attività agricola vengono dati in mano ai contoterzisti, eventualmente le attività per cui rimangono attorno all' abitazione elementi o fabbricati che non hanno più una funzione, e anche questo è,
In questo caso, recuperarle a un' edilizia abitativa vuol dire poter risparmiare ulteriore consumo di suolo, ecco, questi sono i punti fondamentali, sono stati i punti fondamentali di questa variante che, come dicevo prima, la prima variante di questo nuovo atteggiamento del delle amministrazioni verso il territorio, verso l' ambiente e nel proseguio delle prossime varianti si potranno ripetere con altri avvisi con altri segnalazioni come dire estendere quest' attività anche ad altri elementi del territorio che man mano che sono queste necessità,
Grazie architetto.
Prego.
Ah immensamente piacere e che le leggi dello Stato Vadino nelle politiche green, anche dei territori, soprattutto il nostro, che anche vincolato dal graticolato romano e quindi c'è una particolare attenzione, quindi questa variante rispecchia anche i tempi di quello che si diceva prima, grazie.
Grazie, se ci sono altri interventi, altre osservazioni, altrimenti poniamo in votazione il punto, l' assessore Ruffato già uscito, se ci sono altri Consiglieri prego di uscire adesso dalla sanità, procediamo favorevoli, contrari, astenuti, unanimità.
Procediamo anche con l' immediata eseguibilità favorevoli contrari, astenuti unanimità.
Bene, ossia un punto, ringrazio l' architetto bugie.
E possiamo passare al prossimo punto all' ordine del giorno, chiedo alla rivederci, chiedo all' Assessore il fatto di riprendere posto grazie.
Il terzo punto all' ordine del giorno accordo per il ripianamento del debito dei Comuni del Distretto 4 Alta Padovana nei confronti dell' azienda ULSS 6 Euganea approvazione.
Si tratta di una delibera di Consiglio che tutti i Comuni stanno adottando in questo periodo e che riguarda sostanzialmente un debito ereditato dal 2017, per il quale anche la nostra Amministrazione ha optato di distribuire in cinque rate annuali, quindi da quest' anno per i prossimi cinque annualità, nostro ente avrà cari una rata di questo debito ereditato dal 2017. Se ci sono interventi prego,
Sì, diciamo che il 2017 è stato il primo anno dell' ULSS 6 e questi sono gli effetti diciamo della non dico unificazione, perché in realtà lo squilibrio illustri 17 sono state soppresse a favore dell' ULSS provinciale e uno degli effetti più tangibili è stato l' aumento della quota pro capite di sociale. Il pagamento appunto dei debiti per il sociale, ma soprattutto una, a parte il danno al bilancio del del Comune, una forte riduzione dei servizi sociali da parte del territorio, mentre in precedenza sappiamo bene che una parte della quota veniva coperto da Luz, so benissimo che dal Piano socio sanitario regionale che è stata inserita, sta norma che vieta.
La permeabilità tra il fondo sociale sanitario, ma so anche che i direttori generali dell' ex ULSS 15, che hanno dedicato parte dell' avanzo di bilancio sociale non mi risulta siano stati perseguiti, per cui,
E se, dal punto di vista normativo la cosa ovviamente al suo rischio perché dal punto di vista politico, come consigliere comunale?
E questi effetti che danneggiano il mio comune dal punto di vista economico, anche dal punto di vista dei servizi non può trovare il mio consenso, grazie, prego.
Anche noi, come Consiglieri del nostro gruppo, e ci asteniamo su questo punto all' ordine del giorno per le ragioni già dette da consigliere Azzi.
Grazie.
Se di fatto, però, è una cosa che era stata siglata anche dalle amministrazioni, una nel 2017.
Quindi, chi anche magari era all' epoca in amministrazione una nave, forse poteva comunque sollevare quelle che erano state le problematiche di questa cosa, prego, sono state sollevate da cinque Comuni del dei 28,
E sono state mandate eletti in Regione, però, purtroppo, quando la Regione prenda dei provvedimenti, in questo caso a delle leggi nuove, è difficile andare contro alla politica e qui quindi gli altri Sindaci non hanno avuto il coraggio e ciò non toglie che quelle Amministrazioni di quel tempo almeno 10 5 comuni,
Avevano chiesto che fosse stato rendicontato e debito che diceva non soddisfaceva, avevamo verso l' ULSS.
No, non so se sia stato fatto, perché dopo noi nel 2019 fino al 2019 no, non so se dopo nelle Conferenze dei Sindaci sia stato portato qualche documento in grado di comprovare questo debito. Fatto sta che ripeto, a volte le scelte politiche sono proprio di non andare contro alla politica dall' alto.
Ci sono altri interventi?
Poniamo in votazione il punto favorevoli.
Contrari astenuti, tre astenuti.
Poniamo in votazione anche l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari o astenuti.
Passiamo ora al punto numero 4 all' ordine del giorno, Comunicazioni interrogazioni lei ha chiesto di intervenire l' Assessore Fanti prego, sì, no, niente per ricordare sempre gli appuntamenti culturali e oggi pomeriggio c'è la biciclettata che parte dalle 03 e mezza prima uguale le casette che sono state messe sul territorio e anche,
È stato coinvolto il Consiglio comunale dei ragazzi e le associazioni e comunque è anche un segnale per diciamo come dire di contrasto se vogliamo, a parte il messaggio di pace che ha anche agli atti che sono stati fatti in vandalici su sulla casetta, quindi è anche nostra una nostra risposta e la risposta viene data proprio dai ragazzi come messaggio che la cultura non non non non si sia noia e soprattutto è anche libertà ma libertà anche di di portare avanti queste idee per la collettività e il messaggio proprio di ragazzi, per questo ha un valore. Grazie.
Grazie, prego.
Faccio solo un' osservazione per l' orario di questa seduta del Consiglio comunale, perché ritengo che non sia.
Partecipata neanche dai consiglieri di maggioranza, mi vien da dire quindi, e mi auspico che sia fatta in orari più appropriati, magari in orario serale so che tutti abbiamo tanti impegni, ma al mattino, secondo me è molto difficile e anche per me,
Son venuta perché ritengo importante, comunque, la seduta del Consiglio comunale e quindi non mi.
Che in parte al ai, comunque il mio compito di Consigliere e o faccio osservare anche la volta scorsa, la ripresa streaming non ha funzionato quindi dopo tre anni, insomma che avete messo in pratica questo strumento nuovo che non ha funzionato i cittadini me l' hanno detto, perché fra l' altro quella sera c' era anche tanta gente, ma tanta gente era anche a casa e avrebbe voluto vedere le premiazioni al merito dei ragazzi. Insomma, ecco.
Questo boh mi vien da dire che è stato fatto anche nell' altra Amministrazione, dà nell' amministrazione precedente, però magari in orari di sabato, più compatibili, perché alle 09 di mattina sinceramente cessino, mi rendo conto della straordinarietà d' accordo, però c' erano un po' due delibere da approvare e dopo dobbiamo lasciare l' aula, una coppia che qui convolerà a nozze più tardi, quindi però in questo è stato dovuto anche da una serie di di cose di questo genere. Per quanto riguarda invece la lo streaming, abbiamo avuto dei problemi tecnici la volta scorsa che non ci hanno permesso di dei.
Di riuscire ad andare sostanzialmente in diretta, comunque, la di backup ha funzionato, perché tutto quello che riguarda la registrazione audio e che è rimasta di Fabris, Foti permessi, anche la, la redazione, appunto, dei verbali, Lante della seduta e abbiamo comunque siamo riusciti a documentare tutto anche con un fotografo che,
Gratuitamente si è prestato a a partecipare con la sera per cui abbiamo un dato chiunque visibilità nei canali social de del Comune che sono a disposizione qualora qualcuno volesse prendere nella biblioteca per prenderseli in chiavetta, diciamo, anziché scaricassero mai perché non avesse la possibilità.
Comunque, sicuramente tutti i Consigli comunali sono stati fatti, non sono sempre stati portati in orario serale per garantire la partecipazione di tutti, questo è un punto, come dicevo prima, per un carattere straordinario.
Se ci sono altri interventi,
Grazie a tutti buon fine settimana.