Bene, buonasera a tutti.
Benvenuto in questo Consiglio un anno prima di iniziare la lettura dell' articolo del Regolamento sulla privacy e di ripresa del Consiglio comunale, se è noto che, in applicazione dell' articolo 14 bis, comma 1, del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e dell' articolo 2, comma 2 del Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale, la seduta consiliare sarà ripresa con strumenti di registrazione audiovisiva. è diffusa in streaming, sul sito web istituzionale del Comune al sito www punto Borgoricco punto pd, punto it, nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati. Ora cedo la parola al Segretario per l' appello.
Grazie, Presidente, buonasera, Stefania Alberto Petron, Gianluca franchi Marechiaro, Michelazzo Riccardo.
L' ho fatto giugno Vecchiato, Silvio Tomasin Piergiorgio,
Silvestri Giammarco per un Samuele.
Bragagnolo Marco Cagnin, Giuseppe visto, Gabriella Kacin, Giuliano.
Semplice.
Nomino scrutatori della seduta, l' assessore Ruffato, assessore Vecchiato, e la consigliera Wilson, passiamo quindi al primo punto all' ordine del giorno Lettura ed approvazione verbali della seduta del 22/04/2022 della seduta del 30/04/2022, se non ci sono osservazioni, poniamo in votazione il punto favorevoli contrari astenuti.
Un astenuto, passiamo quindi al punto numero 2 all' Ordine del Giorno, riconoscimento per merito al lavoro.
Prego di avvicinarsi.
L' ha premiata analizzatore prego Zilli Ruffato, l' intervento.
Allora?
Verso fine 1800 è stato istituito questo riconoscimento e vi leggo le motivazioni con cui è stato portato avanti sino ad oggi ed è definito con una legge dello Stato, viene conferita dal Presidente della Repubblica la Stella al merito del lavoro, su proposta del Ministro del lavoro a cittadini italiani, lavoratori dipendenti distintisi per singolari meriti di perizia laboriosità e buona condotta morale viene riconosciuto a chi ha prestato servizio ininterrottamente in un' azienda per oltre 25 anni allora,
Circa una quindicina di giorni fa, Annalisa Rettore, è stata premiata al Palazzo della Ragione di Padova e alla presenza del Sindaco, no del Sindaco di un assessore delegato del Comune alla presenza via alla presenza del Prefetto, alla presenza del Presidente della Camera di commercio e di altri rappresentanti delle istituzioni è stata conferita la medaglia al merito ad alcuni cittadini circa una cinquantina dal 2022 mila 21 2022 perché nei due anni precedenti l' ARES non si è potuta svolgere questa iniziativa.
Siccome questa iniziativa ha un carattere importante, soprattutto per quel che riguarda anche il senso della morale, cioè gli venne conferita a persone che si sono distinte per morale e siccome ritengo sia opportuno che noi, come Amministrazione tutta, diamo un segno forte su quello che è il senso di morale e il fatto che noi crediamo ancora, esiste una netta demarcazione tra ciò che è bene e ciò che è male, ecco che abbiamo chiesto al nostro Sindaco di poter rafforzare ulteriormente questa medaglia che è stata conferita proponendo un ringraziamento ad Annalisa perché comunque era rappresentante del territorio di Borgoricco in questa manifestazione in cui vi dico che non erano premiati tutti i Comuni, per cui c'è anche una forte valenza territoriale. Ecco che allora invito il nostro Sindaco e lo ringrazio, e perché comunque sia stata la volontà di tutti noi a conferire una targhetta di ringraziamento ad Annalisa per quello che può rappresentare e in tutto ciò grazie?
Grazie.
Prego consigliera questo.
Ecco, volevo, come Gruppo di minoranza, volevamo aggiungersi ai complimenti fatti ad Annalisa e volevo anche ringraziare Anna Lisa per tutto il lavoro di volontariato che sta facendo nella sua parrocchia, perché io ho conosciuto Annalisa come la rendiconta attrice nei conti della scuola materna, so che fa un lavoro certosino e in forma gratuita e quindi ringrazio per l' attenzione anche per la sua comunità anche col volontariato che lei è identica, grazie Annalisa.
Grazie, passiamo quindi al punto numero 3 all' ordine del giorno, approvazione del rendiconto della gestione dell' esercizio finanziario 2021 e relativi allegati cedo la parola al dottor Mazzocca per l' illustrazione del punto.
Sì, buonasera a tutti, grazie al Sindaco e al Presidente per l' invito.
Questa sera viene sottoposta all' approvazione del Consiglio rendiconto dell' esercizio 2021. Lo schema del rendiconto è stato approvato dalla Giunta 09/04 e 09/05 è pervenuto il parere del revisore, il dato fondamentale è naturalmente il risultato di amministrazione, il 2021 si è chiuso con un avanzo di 728693,62 euro.
D' ora in poi, a Rotondella appunto, alle migliaia.
E questo avanzo è derivato per 314000 dalla gestione di competenza e per 145000 della gestione dei residui, a questi si aggiungono poi 269000 euro, che sono la quota accantonata dell' avanzo dell' esercizio precedente e in particolare i 314000 della gestione di competenza sono derivati per 285000 euro da gestione di parte corrente e per soli 29000 euro dalla gestione in conto capitale.
La parte corrente evidenzia entrate per 3 milioni 858000, quindi sostanzialmente con uno scostamento di solo 79000 euro rispetto alle previsioni sono state accertate in sostanza il 98% delle entrate correnti previste.
E, più precisamente, le entrate tributarie hanno addirittura superato 30000 euro le previsioni grazie agli esattamente i muri, le entrate extra tributarie si sono praticamente assestate al valore delle previsioni, solamente i trasferimenti sono stati leggermente inferiore alla previsione, circa 100000 euro in meno del previsto, questo perché sono venuti a mancare alcuni trasferimenti legati alla pandemia e saranno stati nell' anno precedente.
Sul fronte della spesa, la spesa corrente, compreso il fondo pluriennale vincolato, è stata pari a 3 milioni 838, quindi con un' economia rispetto alla previsione di 300 e 56000 euro ed acquisto senza niente che sia formato l' avanzo di parte corrente, le economie maggiori si sono registrate.
Alla Missione 1 Servizi Generali, che è normale perché è quella più corposa, diciamo,
Si sono avute di economie per 123000 euro, principalmente nei trasferimenti alla Federazione, nelle spese per la sicurezza informatica, i CT,
Le spese per sanificazione, per collaborazioni esterne e pulizie, poi economie rilevanti alla missione, 5 sport e politiche giovanili di alla voce contributi sono stati, sono andati in avanzo 12000 euro.
E alla missione politiche sociali sono andati in avanzo 110000 euro e per i principalmente a braccio sociale. contributi a favore delle famiglie debito verso USL è una spesa che è stata rinviata e spese per cremazioni,
La gestione in parte capitale, come ho detto, da un avanzo di 29000 euro, quindi, sostanzialmente tutte le risorse accertate sono state anche utilizzate ricordo che l' incasso da oneri è stato pari a 252000 euro interamente utilizzati.
Qui in conto capitale, dunque, gli impegni più rilevanti si sono avuti alla missione 5 cultura,
Ricordo una spesa di 52000 euro per il rifacimento dell' impianto di riscaldamento e raffrescamento del museo.
Missione Servizi generali.
L' impegno di spesa per 73000 euro per digitalizzazione dell' archivio delle pratiche edilizie, naturalmente gli impegni di spesa maggiori si sono avuti alla missione mobilità e trasporti viabilità e qua vanno ricordati i lavori di efficientamento energetico sulle pubbliche eliminazione,
La pista ciclopedonale lungo via delle Badie, insomma, Frattina l' inizio, insomma del finanziamento di quest' opera e il percorso ciclopedonale lungo riesca Leone,
Passando a il possibile utilizzo dell' avanzo, allora va osservato che 728000 euro sono così suddivisi, 365000 sono parte accantonata, quindi sostanzialmente non.
Gestibile direttamente e sono dovuti principalmente a fondo crediti dubbia esigibilità,
29000 euro hanno un vincolo di destinazione per investimenti, la rimanente parte e quindi 323000 euro sono fondi liberi, con la delibera di variazione che verrà approvata al punto successivo.
Vengano destinati 70000 euro di avanzo, questi vanno per 64000 a investimenti per 7000 a spese correnti non ricorrenti, pertanto i 29000 con vincolo di destinazione avanzo sono già interamente utilizzati e per la parte rimanente si attinge ai fondi liberi.
Il rendiconto comprende anche conto economico, è stato patrimoniale, vale a dire due documenti redatti secondo i principi della contabilità economico patrimoniale, e questi documenti evidenziano un risultato economico negativo per 47000 euro e un patrimonio netto di 20 milioni e 800000 euro.
Ricordo però che sono dolori che hanno un.
Cioè i numeri che hanno un valore meramente.
Conoscitivo in le risorse, invece, quelle vere spendibili sono quelle che derivano dalla contabilità finanziaria.
Per concludere, fa riferimento a due voci di spesa cosiddetta rigida che vengano col generalmente monitorati e quindi la spesa di personale e la spesa per i mutui.
La spesa per i mutui complessivamente è stata pari a 166000 euro, di cui 20 per interessi e sempre 46 per rimborso quota capitale in questo modo l' indebitamento è sceso a 500 e 44000 euro, in quanto nel 2021 e non sono stati assunti nuovi mutui e sia rimborsato quota capitale per 146000 euro.
La spesa per il personale che è stata pari a 815000 euro, con riferimento a un numero ponderato di 24 unità.
Quindi, essendo se si raffronta questa questo valore con la popolazione, i la popolazione pari a 8918 abitanti e quindi c'è un rapporto di un dipendente ogni 300 e 72 abitanti.
Che più o meno la metà del valore medio nazionale,
La cassa, infine, il saldo di cassa al 31/12 è stato pari a milioni 206000 euro, quindi saldo di cassa abbastanza sostanzioso che dà una certa tranquillità dal punto di vista dell' equilibrio finanziario.
Concludo osservando che non sono stati riconosciuti nel 2021 debiti fuori bilancio, sono stati rispettati i vincoli di finanza pubblica, sono stati rispettati i limiti vari relativi alla spesa del personale e, come ha detto il.
Il revisore dei conti ha espresso parere favorevole,
Grazie, dottor Mazzocca, se ci sono interventi.
Prego.
Sì, ho notato che nella lista dei dei residui e sono praticamente ci sono a pagina 12 e a pagina 17, ci sono dei residui che si trascinano da già dal 2020 e sono soldi che erano destinati alla scuola dell' infanzia, di Sant' Eufemia, alla scuola dell' infanzia di Borgoricco e contributi alle associazioni allora mi chiedo e questi soldi sono e devono essere ancora pagati a chi,
Erano stati imputati o possono venire stralciati, perché infine, sono 40000 euro che casomai possono venire utilizzati in un altro modo.
A pagina prego, Silvia.
Ah, scusa.
Purtroppo ci sono ritardi né come da convenzione, loro per poter, quando dobbiamo dare il saldo, devono presentarsi bilanci e non sempre le scuole materne sono, diciamo, puntuali nonostante i numerosi solleciti e quindi qui per quanto riguarda le scuole dell' infanzia questa è la ragione adesso verranno ci sono dei bilanci che sono stati presentati in ritardo e di delle pezze giustificative, come da convenzione che non sono state presentate quando era il termine corretto come la convenzione, e quindi sono rimasti indietro ma sicuramente poi vengono liquidati, quindi non sono momentaneamente Lima poi vengono dati a chi di dovere.
Perché sono soldi che comunque erano stati messi a disposizione da nel 2020, quindi sono 20000 euro e che mi domando scuole materne, che sono sempre in difficoltà, e la fatica magari fargli fare le carte per sé tam prendendo 20000 euro in su non so neanche pochi mentre altri 20000 più ventun mila 732 sono contributi alle associazioni che mi immagino sia stato forse per la pandemia perché ci sta ma allora questi soldi e sono ancora disponibili per le associazioni oppure possono venire stralciati mi sia a impegnati in un altro modo per quanto riguarda.
Ostruzioni, conosco la la la situazione e non sono siamo in attesa, gli uffici sono in attesa delle pezze giustificative e adesso non ricordo di preciso quali sono, doveva essere almeno quattro associazioni che aspettano che stiamo aspettando e siamo in attesa di queste queste carte diciamo sì, io aggiungo solo che abbiamo avuto io, tra l' altro in prima persona, un incontro con le scuole materne e creando un tavolo, appunto che vorrei diventasse permanente anche nel corso dei prossimi mesi per affrontare le comuni difficoltà di spesa corrente perché ovviamente come anche il Comune, come già ha illustrato il dottor Mazzocca anche ovviamente le scuole materne, come tutti gli edifici pubblici edifici.
Che hanno necessità di riscaldamento di illuminazione svolto in un momento come questo hanno una sofferenza finanziaria non non da poco, e insieme applicheremo delle strategie comuni, anche con degli aiuti comunali. Quindi nel corso dei prossimi mesi ne daremo anche contezza al Consiglio comunale proprio per fronteggiare queste necessità e quindi sarà previsto dopo, al di là del residuo. è un' operazione contabile, ma dal punto di vista in valore dal punto di vista assoluto in valore assoluto, ci sarà un aumento di spesa a res rispetto all' anno scorso relativamente a questo, a questo ambito, se così vogliamo definirlo e quindi concretamente la spesa sarà maggiore e quindi anche il contributo ovviamente sarà maggiore rispetto all' anno scorso e rispetto anche al 2020. questo incontro è avvenuto la settimana scorsa. Adesso sto attenti. Stiamo attendendo i loro nei loro bilanci proprio per verificare insieme quali potrebbero essere le soluzioni e entro fine giugno abbiamo il l' impegno di rivederci e di scegliere, insomma, l' estate genitori. Ovviamente siamo aperti i contributi di tutti e di tutto il Consiglio comunale.
Se non ci sono interventi, poniamo in votazione il punto favorevoli.
Contrari, astenuti, astenuti, poniamo in votazione anche l' immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli contrari astenuti.
3 astenuti.
Passiamo quindi al punto numero 4 all' ordine del giorno, variazione di bilancio numero 2 al bilancio di previsione 2022 2024 con parziale applicazione dell' avanzo di amministrazione illustro brevemente il punto, come ha anticipato prima il dottor Mazzotta e si tratta di una variazione numero 2 del bilancio di previsione nella quale c'è anche un parziale avanzo di amministrazione pari a 71000.
Un po' populista, 70 di 70000 euro, di cui appunto 64000 destinati ad investimenti e 7305 euro per il finanziamento di spese relative a una ristrutturazione della sede dei pensionati.
In questo all' edificio diciamo in questa fase non intra come spese di investimento, ma in realtà vanno a sono delle spese comunque imputate a un nuovo restauro che durerà, insomma.
Nel nel tempo, per il resto si tratta di una variazione prevalentemente rispetto a partite di giro di contributi statali e regionali per quanto riguarda le opere di viabilità e anche dei trasferimenti a gli asili che vengono dati ogni anno a livello di contributi nello specifico sono state effettuata all' interno della variazione di bilancio e previsti appunto questi trasferimenti statali e regionali per la viabilità in base alle opere più importanti che questa Amministrazione comunale intende andare a realizzare. Sono appunto la pista ciclopedonale di via Roma sud, sistemazione dell' incrocio di via Ronchi e.
Della, la sistemazione del tratto del.
Ciclopedonale appunto te la pista cosiddetta Tamiso nel nel tratto di Desman che va dall' incrocio con via Olmo e via da Esma, e la.
Il sottopassaggio della 308 e la partecipazione appunto, a un bando ministeriale per la sistemazione del tratto di via Piovega sto qui tutti questi questi interventi riguardano oltre oltremodo anche la partecipazione tramite la i fondi.
I fondi che sono previsti dal PNRR per la messa in sicurezza, lo sviluppo della di tutte queste opere pubbliche che abbiamo previsto all' interno del Piano triennale delle opere.
Per il resto c'è anche una, l' accensione di mutuo per l' acquisto dell' aula, studio che per il mobile, qui di fronte al Municipio che apre.
Di cui si tratterà anche, poi, al alla deliberazione successiva, laddove si viene prevista l' accensione di mutuo pari a 200000 euro per l' acquisto della allo studio, questa cifra viene a quella cifra, viene scomputata tutto l' ammontare delle degli affitti che sono stati pagati, i canoni di locazione sono stati pagati fino ad oggi,
Quindi questo diciamo, tratta la variazione di bilancio, c'è anche appunto il parere favorevole del revisore dei conti che ci sono.
Domande.
Poniamo in votazione il punto favorevoli contrari, astenuti, tre astenuti, poniamo in votazione anche l' immediata esecutività favorevoli contrari, astenuti tre astenuti.
Passiamo al punto numero 5 determinazioni in merito all' acquisto di beni immobili ad aderire a via Laura studia quello che dicevo poc' anzi, di fatto, sulla base di una osservazione dei dati di quelli che sono stati accessi e degli utenti che hanno usufruito.
Del servizio che è stato proposto all' Amministrazione comunale si è ritenuto di procedere all' acquisto dell' immobile una.
A cui viene scomputata la parte dei due anni da siti che sono stati pagati dell' immobile, quindi, di fatto non hanno riscattare quello che blocca l' immobile stesso, che diverrà appunto una processione del mutuo una proprietà comunale.
Se ci sono interventi, prego.
Sì, allora l' acquisto dell' aula studio e risulta una priorità per questo Comune, per questa Amministrazione, da quello che ho capito e mi chiedo se avete provato a fare altri ragionamenti perché ci sono c'è un centro civico.
Ci sono sale delle parrocchie, fare l' aula studio, c'è la sala multimediale del palazzetto dello sport e sono tutti spazi che avevamo e che potevano essere fruibili per i ragazzi come aule studio e andiamo a fare un investimento di un mutuo anzi di 208000 e ricordo che c'è un avanzo anche di amministrazione e quindi potrebbe essere che invece di fare il mutuo si paga con l' avanzo, e comunque ritengo che, almeno dalla relazione che mi era stata fatta a fine 2021 e dove i tesserati erano 181, di cui 61 di Borgoricco, e mi chiedo veramente se sia una priorità per il nostro Comune e anche perché comunque andiamo ad acquistare un altro immobile e e non mi è stata data comunque la risposta che io avevo fatto una domanda e cioè che mi fosse detto quanto ci costava all' anno la normale e gestione della dell' aula, studio che vuol dire pulizie, utenze e che vuol dire l' affitto adesso se non c'è più buono e c'è tutto quello che gira e che fa girare quell' aula studio che costo avesse, perché infine.
Almeno fino a dicembre e i ragazzi di Borgo erano 60.
Adesso magari è presto per fare un' altra relazione per vedere quanti accessi, eccetera quanti ragazzi di Borgoricco no e che vengono a studiare, però e state facendo comunque un investimento e venendo su per le scale,
Ho visto che i muri del nostro Comune stanno marcendo, che vien da pensare, qual è la priorità, è priorità e mettere a posto una sede che già è la casa dei cittadini o fare altri investimenti, perché da quello che ho capito si è rotto il riscaldamento no, immagino che comunque sia un intervento oneroso che però ci sta perché questo è uno stabile che già possediamo, quindi mi io non vado a fare investimenti se in casa mia ho già una rottura preferisco mettere a posto quello che abbiamo dopo. casomai penserò per gli investimenti, fra l' altro il mutuo atto quest' anno e l' anno scorso, magari tassi di interesse, erano più favorevoli, quindi avete fatto un ragionamento su tutto questo chiedo perché,
Credo sia legittimo da parte dei Consiglieri di minoranza chiedere allora ero Sindaco. Allora sì, illustro brevemente un po' la questione, allora, innanzitutto, sulla sul paragone con il Municipio. La risposta è che la priorità è fare entrambe, cioè fare per noi fare siano allo stinco acquista, risale allo studio ci a sistemare gli impianti di riscaldamento e quindi la sede municipale, sulla quale ci siamo già attivati. Stiamo cercando di sfruttare anche forme di compartecipazione e, soprattutto, forme di agevolazione derivanti dall' efficientamento energetico del Municipio stesso. è chiaro che un intervento non da poco, come ha già ribadito il consigliere, è vero anche che però è una priorità per noi, quindi assolutamente avremmo lungo questa direzione. In intanto stiamo ovviamente tamponando la situazione per garantire a tutti, insomma, la possibilità di stare al caldo d' inverno e.
Al fresco d' estate, perché non ha senso destinare l' avanzo anziché fare molto, perché destinando l' avanzo significa, ma a parte che l' avanzo prima ne parlavo nella durante l' intervento di Riccardo con il dottor Mazzocca, l' avanzo di quest' anno sarà un avanzo fortemente ridotto rispetto agli anni scorsi per via del fatto che abbiamo dei costi, delle bollette e dei costi di ovviamente consumo energetico, che sono più che triplicate rispetto all' anno scorso. Solo nei primi tre mesi abbiamo 90000 euro di spesa corrente in più. Relativamente a questo, quindi, figuriamoci in un anno a quanto a quanto avanzo può essere consumato soltanto da questa maggiorazione della spesa e tra l' altro io ho depositato, dopo un' interrogazione parlamentare, proprio per capire intendimenti del Governo in materia di.
Aiuti ai Comuni per quanto riguarda la spesa energetica, perché sarà un tema che ovviamente non riguarda solo Borgoricco, che tra l' altro ha avuto anche la fortuna di investire nell' led, che ci permette anche una riduzione della spesa del 78,5%. Ma a chi investe tantissimi Comuni che purtroppo si ritrovano i propri bilanci inficiati, pregiudicati da una spesa corrente che sicuramente sarà altissima rispetto all' anno scorso, quindi l' avanzo non si può destinare comunque, anche se si potesse destinare, non l' avremmo destinato per il semplice fatto che l' avanzo una spesa che poi spendere subito e quindi destinare magari subito qualcos' altro il mutuo. Possiamo magari sfruttare una parte di spesa in conto capitale.
Da spalmare in più anni e che quindi ci possa permettere di fare un acquisto magari a lungo, te un acquisto ovviamente immediato di una di un immobile, ma che ci permetta di essere spalmato in più anni in modo tale da non pesare enormemente sulle casse comunali mentre l' avanzo in un momento come questo che è di emergenza forse è meglio un po' tenerlo.
Da parte, diciamo così, via prudenziale per eventuali spese che potrebbero essere anche quelle del Municipio o spese di questo tipo, a perché in questo momento occorre, da questo punto di vista, accantonarlo più che spendono subito, viste le spese, le maggiorazioni che ci saranno nel corso del tempo per quanto riguarda l' immobile su cui tra l' altro già passate Amministrazioni volevano,
Prevedere insomma un' ipotesi di acquisto all' epoca mi pareva fosse un affitto con riscatto, poi non riscattato, in questo caso noi abbiamo pensato, visto che allo studio comunque funziona e il ritorno ce l' ha di acquistarlo perché diventa economico per noi a lungo termine sappiamo comunque la prospettiva di mantenerlo nel corso dei prossimi vent' anni, trent' anni,
Eventualmente, nel caso in cui fra vent' anni si studiasse tutti studiassero da casa, magari prevedere anche un' altra destinazione, cioè noi comunque Ostia acquistiamo un immobile che ci può dunque il futuro, dare un' altra destinazione così com' era stata prevista, per esempio 10 anni fa mi pare in relazione a a su alla all' aspetto su delle associazioni, adesso non mi ricordo bene qual era la destinazione, però io mi auguro che questo progetto di aula studio duri nel corso del tempo funzioni, così come sta funzionando adesso e che ci permetta, insomma, di portare anche studenti da fuori in realtà in questo Comune, perché l' obiettivo era almeno il mio obiettivo, il nostro obiettivo era anche quello, quindi, far conoscere comunque la realtà di Borgoricco, anche studenti da fuori Comune e magari per mettere anche in questi studenti possano spendere anche nel nostro Comune o comunque possano,
Essere parte attiva a di quel circuito commerciale che in questo, in questa realtà, va un po' riattivato anche dopo i due anni di pandemia, sicuramente è un investimento che all' inizio poteva sembrare un po' utopico, è quello di un' aula studio in questo Comune, però la realtà che ci dicono anche tutti i ragazzi che magari ci danno dei ritorni sull' allo studio,
È la la loro utilità è derivante dal fatto che, mentre a Padova ci sono delle aule studio in centro, qui che siamo magari in un territorio di Provincia queste audizioni non esistono, comunque si son biblioteche, non sono fornite come aula studio e quindi questo aiuta a, oltre a magari realtà dove dall' istituto esistono come annuale, eccetera eccetera in questo territorio mancava questa questa realtà, ovviamente curata abbastanza bene e che possa permettere l' afflusso di studenti a Borgoricco. Questo era l' obiettivo, diciamo principale finora, un obiettivo centrato e speriamo che nel corso del tempo ci sia sempre maggiore afflusso di studenti nel nostro territorio.
Sì, mi sembra di sapere che anche in centro parrocchiale Borgoricco c'è una allo studio.
Però è ribadisco che il Comune di Borgoricco no non mancava di spazi, quindi acquistare un altro immobile che ci darà comunque altre utenze e tutto a posto di Borgoricco gli studenti vengono anche da fuori, ovviamente certo che sì, però ricordo e che si sta investendo con i soldi dei cittadini di Borgoricco quindi chiedo se è una priorità chiedo questo,
Sì, è sicuramente una priorità, anche perché spazi come quello che potessero garantire anche per caratteristiche strutturali.
I e geografiche, diciamo così l' accesso di studenti, io personalmente non ne vedo nel senso che né quello è una zona, intanto in centro paese tanto funzionale con l' abbattimento di tutte le barriere architettoniche e che permette comunque un afflusso di studenti ordinato senza a eventualmente.
Accavallarsi con altre iniziative o cose di questo tipo c' erano altri spazi più piccoli, ma non di sicuro come come quello che c'è in questo in questo momento, che secondo me è anche stata una delle fortune di quest' aula studio. Se avessimo fatto da uno studio in centro civico.
Io non sono così convinto che che avrebbe avuto questo questo successo personalmente. Detto questo, stiamo parlando comunque di un mutuo risparmieremo in molti anni, è sicuramente compatibile con le finanze del Comune di Borgoricco, tra l' altro è un è una struttura.
Che secondo me è sempre utile, motivo per cui anche precedenti amministrazioni avevano deciso di investire in quella in quell' edificio e secondo me non ha torto, cioè è una struttura e a livello comunale può risultare assicura assolutamente utile. Poi no, magari si dà una destinazione che vuole eventualmente nelle altre, negli altri edifici degli altri immobili che abbiamo in dotazione. Possiamo sicuramente studiare come stiamo studiando la creazione della casa delle Associazioni, che in realtà era quello che altre Amministrazioni prevedevano di fare dove adesso c'è l' aula studio e stiamo lavorando proprio per questo per garantire quindi degli immobili a totale disposizione delle associazioni comunali e ovviamente dietro richiesta, perché va tutto regolamentato, essendo un immobile pubblico. Però, stiamo semplicemente dicendo ah, di fare un' aula studio laddove prima si voleva fare una sala delle associazioni e faremo una sala delle associazioni, laddove magari.
Adesso c'è la possibilità di poterlo fare,
Se non ci sono interventi, poniamo in votazione il punto favorevoli.
Contrari, astenuti, astenuti, poniamo in votazione anche l' immediata eseguibilità favorevoli, contrari, astenuti, astenuti.
Passiamo quindi al punto numero 6 all' ordine del giorno, modifica Regolamento uguale contabilità si tratta di un regolamento che è passato anche nell' apposita Commissione Statuto, regolamenti che tratta di fatto di un tecnico, di un adeguamento a quello che è l' appunto abilità rispetto a quello che ha richiesto dalla normativa,
Il fatto adeguato alle all' ultimo.
Alle ultime normative direttive che sono arrivate né se non ci sono.
È una natura puramente tecnico che non ci sono interventi, poniamo in votazione il punto onorevoli contrari non limita.
Passiamo quindi al punto numero 7, comunicazioni ed interrogazioni se ci sono interventi da parte dei.
Prego.
Allora mi chiedo se so che 15/06 scade un bando che era denominato Sport e periferie.
E mi chiedo se è stato presentato il progetto perché avevamo approvato nel 2018, eravamo appena sotto del punteggio a cui per cui dovevamo essere finanziati e dopo visto che non avevamo neanche più in graduatoria negli anni successivi, non so e mi chiedo se quest' anno invece va presentato perché avevamo trovato per il rifacimento della del manto della pista di atletica.
Prego, Sindaco errato, il dal 15 si può presentare il progetto.
C'è una finestra, il primo lo si presenta meglio, ecco tant' è che noi volevamo presentarlo 15, che così abbiamo la possibilità di avere maggior punteggio, presenteremo lo stesso progetto famoso della pista che noi avevamo già presentato in realtà in altri bandi, purtroppo,
Negli ultimi anni diciamo che ci sono stati che son state graduatorie che hanno favorito altre aree geografiche. Speriamo che questa volta ci sia la possibilità, insomma, di avere di avere questo contributo, che è fondamentale, anche perché è uno dei punti del nostro programma elettorale, ma anche in realtà, del programma elettorale della della vostra della vostra lista, quindi è un punto diciamo che accomuna tutti e quindi noi 15 presenteremo il progetto per la riqualificazione della pista di atletica e che rientra tra l' altro nel budget della. Assolutamente nel budget del bando.
Ci sono altri interventi, prego.
Scusate, ma perché comunque?
Diventa nel mio Comune, mi arrivano a volte delle richieste delle dei suggerimenti e chiedo naturalmente in Consiglio comunale perché mi sembra il luogo più opportuno e mi risulta che è scaduta la convenzione con Heredia Pelosi di Sant' Eufemia,
Come intendete questo spazio è usufruibile e come intendete portare avanti la gestione di questo spazio, perché ad oggi, insomma, mi sembra che l' erede se sia molto spesa in questi anni per piantare, eccetera, per tenere in ordine la convenzione scaduta, chiedo cosa succederà di questo spazio.
Prego, signori, allora è uno degli argomenti su cui stiamo discutendo tratto ne discuteremo anche stasera, in Giunta non tanto in merito ai redditi o meno eredi o quale associazione, ma a che il progetto vogliamo dare a in quell' area o come vogliamo disegnare il futuro di quell' area, a maggior ragione che, come avrete visto in quell' area abbiamo realizzato un campo polivalente inclusivo vicino a quell' area.
Ossia a ridosso della scuola di Sant' Eufemia, e l' idea è quella di studiare una forma di collaborazione che preveda anche dei percorsi inclusivi, anche per ovviamente, ragazzi con disabilità o soggetti.
Affetti da disturbi dello spettro vi audiovisivo,
E proprio per questo, nel corso dei tratto sabato sono stati installati canestri proprio sulla sul campo, da basket e attorno a questa idea. Vogliamo costruire anche il futuro di quell' area, i in qualche soluzione in testa. Io ce l' ho, ovviamente ne parleremo in giunta e siamo chiaramente aperti anche ai contributi di tutti i Consiglieri. Però l' idea di sviluppare dei progetti inclusivi in quell' area ovviamente è un progetto un po' particolare che però, soprattutto nel corso degli anni, è diventato sempre più importante e sicuramente.
Gabriella, tu lo sai bene, avendo fatto l' Assessore al sociale, sai quanto questo tema nel corso degli anni è sempre stato più a.
Sentito quello dell' inclusione della dei soggetti con disabilità e secondo me potrebbe essere anche un progetto vincente, dal mio punto di vista, è ovvio che va disegnato con figure che conoscono ovviamente la la il territorio e soprattutto vi conoscono quali possono essere questi percorsi, secondo me si può fare un bel lavoro, un bel progetto, bisogna metterci la testa, bisogna metterci anche l' impegno e capiremo ovviamente funzionalmente a questo progetto. E questo obiettivo chi sarà o quali saranno, perché potrebbe essere anche più di una le realtà associative o cooperative, eccetera che potranno ottenere centrare meglio questo risultato.
Ecco, volevo sperare che comunque eredi, forse coinvolta, perché da quello che so era nata qui un pensiero proprio di questa associazione, perciò ottenere il valore che abbiamo in casa delle nostre associazioni e sfruttare le competenze, i sogni, i desideri che avevano su quell' area cioè non dico di rinnovare la gestione se avete altri progetti ma includere e il pensiero che avevano avuto loro quello sì nella nostra associazione storica.
Se ci sono altri interventi.
Bene.
Possiamo allora chiudere questo Consiglio comunale grazie 1000 e buona serata a tutti.