Le promozioni.
Convenienza fino al 50 per cento.
Tenetevi saldi con fatture e state con noi in Senato 32 unità.
Una Silvio Materazzi essendo una vera fabbrica devo modificare il primo materasso migliorando il buon riposo e dormendo sul materasso troppo basso reddito pallido troppo caldo in esilio può cambiare allungare restringere il che vuol dire anche trasformare due singoli matrimoniale oppure il contrario degli per una consulenza gratuita troveremo una soluzione inaspettata al primo problema Silvio materassini la convenienza di andare in una vera fabbrica Sirio Materazzi acquistino Vicenza.
Messa maluccio.
Lo stesso discorso che abbiamo fatto.
Come politici.
Indiretta cioè no no no no.
Anche i rappresentanti locali come diceva la Pacini sotto questo sole con i Ladri di biciclette bella estate stiamo parlando di estate anzi siamo in estate che abbiamo canzoni estive e poi stavo leggendo che d' estate la musica assume sempre un altro sapore la musica come una vita saremo già pronti presto ghiacciato sa di fiori domani salute sabbia e suoni delicati come quelli del solito e purtroppo sa anche Diana Sabbi serate passate a ballare fino all' alba di un nuovo giorno sa vedrete sanitario mettersi.
Ho letto questo articolo in questa rete queste descrizioni della musica vestiva che proprio sono rimasto travolto dall' iniziale inestricabile piacere dovrebbe essere proprio dell' ambiente era niente assolutamente fa caldo io vorrei proporre una cosa e credo non sia proprio peggiorativa la norma prevedeva delle quali 20 o 25 per cento e parliamo di soldi ma agevolare la vendita.
Fa comodo la vendita della radio pubblicità gratuita preferire continuo interesse è una indicazione che sapete che realizza il condizionatore contabile come succede sempre anche attraverso la nostra Bibbia abbassa la temperatura corporea fino a 13 gradi Elisa 80 gradi ogni tre ore o anche meno dipende dalla velocità che imposti e grande comunque cioè non è che non lo mette il proprio nome.
Anche perché in pratica.
Sì perché ha capito.
È sempre meglio perciò perciò va beh ci penseremo poi nel momento che vedrai che.
Sì.
Sì.
Sì.
Buonasera a tutti.
È come per gli altri Consiglieri vi ricordo in caso di interventi e di utilizzo della mascherina sul sul microfono e iniziamo pure con l' appello.
Buonasera Duran Tani Davide presente Danese Martina Marangon Alberto assente giustificato Schiavo Davide.
Presente Sperotto Ornella Giuseppina assente giustificata Fanny Gastone.
Fortuna Maria Luisa.
Presente Serafini Fabio.
È presente Pretto Mario.
Se bisogna andare dall' abbiamo fatto lo stesso lavoro tutti con la mascherina con la mascherina.
Presente.
Belloni Carlotta.
Presente su dirò Giampietro.
Presenta pozza Nerino Antonio.
Presente.
Coco Andrea.
Presente.
Allora iniziamo come di consueto con la lettura e approvazione dei verbali della seduta di Consiglio comunale del 29 giugno 2020 dal numero 20 L. numero 27.
Se ci sono osservazioni sui verbali nessuno pongo in votazione quanti favorevoli.
Tutti favorevoli approvata.
La proposta di delibera numero 2 è la ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 50 del 25 giugno 2020 aventi ad oggetto Variazione al bilancio di previsione 2020 2022 numero 26 e numero 7 le parole dell' Assessore al bilancio buonasera questa è stata una variazione.
Piccolina fatta in emergenza subito dopo lo scorso Consiglio non eravamo riusciti materialmente a inserirla lo scorso Consiglio che riguarda ha riguardato essenzialmente una serie di interventi che necessitano di un immediato riscontro quale ad esempio il pagamento e l' acquisto della tensostruttura per la Fiera quindi era proprio in vicinanza alla alla fiera la la verifica di alcuni capitoli di spesa per quanto riguardava la manutenzione dei dispositivi antincendio.
Il valore di questa variazione era estremamente minimale e come al solito viene garantito l' equilibrio del bilancio.
Sono stati fatti per fare un esempio sono stati previsti dei capitoli di spesa per degli interventi urgenti da fare nelle scuole in un' ottica della riapertura di Decauville la sostituzione sanificazione di dei servizi delle attività relative ai centri estivi che erano in forza insomma tutta una serie di somme che era necessario mettere a disposizione per affrontare delle emergenze attuali e cogenti di quel momento da lì la necessità di andare in Giunta con questa piccola variazione ad aggiustamento.
Sono osservazioni prego.
Nessuno pongo in votazione.
Quanti favorevoli favorevoli il consigliere Schiavi consigliere Fortuna e consigliere libretto assessore Fanny e assessore danese il sindaco l' assessore Serafini.
Quanti contrari nessuno quanti astenuti 4 il consigliere Pozzo e il Consigliere Belloni consigliere scudiero e consigliere Coco.
Approvata.
Per l' immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Il consigliere Schiavo e il consigliere Fortuna i consiglieri apprezzo l' assessore Fanny le sole Danesi Sindaco l' Assessore Serafini quanti contrari nessuno quanti favori e quanti astenuti il consigliere puzza e il consigliere Bellini consigliere scudiero e consigliere Coco.
Punto numero 3 Variazione al bilancio di previsione 2020 2022 e numero 8 assestamento prego assessore al bilancio.
Allora questa è una e a differenza di quella di prima è stata una variazione più cospicua che ha toccato più punti di interesse ed è stata fatta in concomitanza con quello che è un atto necessario da farsi per la contabilità amministrativa e dell' assestamento trovo doveroso fare una premessa perché quest' anno è cambiata un po' la situazione è l' assestamento che viene posto in votazione quest' oggi non è il classico assestamento che si vede ripetuto né negli anni e spiego anche le ragioni sono scritti in delibera ci tenevo a spendere due parole per spiegare anche come ha operato la Ragioneria in questo frangente allora l' assestamento è quell' atto dell' Amministrazione dove si va a verificare lì in via generale tutte le voci di entrata e di uscita di quello che è un bilancio comunale e deve essere effettuato entro il 31 luglio scadenza imperativa prevista dal dal testo unico perché entro il 31 luglio perché è la medesima scadenza che normalmente è prevista per il Documento unico di programmazione e per gli equilibri di bilancio diciamo che è un pacchetto unico di contabilità di mezzo anno okay con i vari decreti che si sono succeduti nel periodo Covip sono state spostate tutta una serie di scadenze.
È stata posticipata a fine settembre la gli equilibri di bilancio e anche l' obbligo di del Documento unico di Programmazione motivo per non è stato spostato l' assestamento trovo doveroso dire che tantissimi Comuni l' hanno ritenuto un mero refuso e hanno spostato anche l' assestamento al 30 di settembre non essendo però esplicitato in questi termini abbiamo ritenuto più corretto anche perché comunque era previsto una seduta di Consiglio comunale da farsi fine luglio perché dovevamo comunque ratificare la precedente e variazione di bilancio e quindi è stato fatto questo assestamento che è effettivamente una verifica degli equilibri ma è passatemi il termine parziale perché fotografa una situazione che deve ancora andare a toccare tutta la parte programma di programmazione per cui è evidente che quando a fine settembre si andrà a approvare il DUP e si andrà a approvare la gli equilibri di bilancio.
L' assestamento andrà a modificarsi unitamente a questi altri due atti dei principi contabili ecco ci tenevo a spiegare questo concetto perché è una cosa.
Che abbiamo appunto tenuto a fare nel concreto questo assestamento è la la bilancio attualmente in vigore con l' ultima variazione che siamo andati ad approvare che è appunto la variazione numero 8 che è una variazione molto più cospicua perché essenzialmente è stata toccata la parte in conto capitale quindi quella che riguarda la programmazione delle opere di investimento quindi ai fini dell' investimento e questa variazione ha interessato soprattutto il fatto che è stata prevista un programma di asfaltature.
Da farsi da qui ai prossimi mesi per 90 99.000 euro per la precisione e sono stati inoltre previsti a bilancio tutta una serie di lavori per quanto riguarda un contributo che è stato preso per l' abbattimento di barriere architettoniche da parte della Regione Veneto dove dalle carte ufficiali che abbiamo in mano siamo i primi in graduatoria e quindi le possibilità di ottenere questo contributo sono elevatissime una parte del contributo a carico della Regione e una parte è a carico del Comune è un cofinanziamento circa del 50 per cento per cui si è presa la parte.
De di residuo di di avanzo vincolato di investimenti che è una di quelle che abbiamo letto l' altra volta dopo aver approvato il rendiconto ed è stata utilizzata per finanziare essenzialmente queste due opere da qui il valore molto più cospicuo di questa variazione.
Ci sono osservazioni prego.
Volevo chiedere un attimino.
Lo studio di questi soldi insomma perché da una previsione di zero.
Che cavolo rappresentata l' altra volta in Consiglio comunale gli ho detto ma come mai prevede zero e dopo vediamo come facciamo durante il periodo dell' anno difatti da zero abbiamo improvvisamente quei 99 miliardi che adesso ha detto lei e per l' asfaltatura no.
Nell' allegato numero 3 poi volevo capire un attimino gli altri improvvisi aumenti che ci sono stati non so spese correnti altri ordini di istruzione non universitaria abbiamo più 6000.
Corin dovevano Speedy volevo capire.
Poi fatto il resto della di anche gli atti sono e mi dà quei 22.000 in più.
Spese in conto capitale così utilizzate fare 13.045 mila dove c' era zero Sport Tempo libero 0 somma prevista tutto un colpo 45.500 cioè mi sembra un po'.
Ecco se mi può spiegare questi aumenti grazie.
Allora per quanto riguarda le le come vengono spesi in più questi soldi allora 99.000 euro sono le asfaltature sono state finanziate con avanzo di bilancio semplice si prende una parte e si mette dall' altra.
E l' avanzo è utilizzabile nel momento in cui viene approvato il rendiconto che è l' atto che abbiamo approvato la volta scorsa in Consiglio okay quindi tutto rientra nella perfetta ordinaria amministrazione i 20.000 euro in più che non c' erano ovviamente le asfaltature non erano previste perché non avevo ancora previsto di fare non era stato ancora previsto di fare questo programma di asfaltatura per tutta una serie di valutazioni fatte da questa Amministrazione si è ritenuto necessario.
A integrare e fare degli interventi pertanto si è deciso di finanziare quest' opera quindi è normalissimo che si passi da 0 a 99 perché non l' avevo prevista prima abbiamo fatto delle valutazioni si è deciso di procedere con un programma di asfaltatura dal valore di 99.000 euro quindi improvvisamente appare la spesa che però ripeto ripeto è già finanziata perché avevo la somma a disposizione dopo l' approvazione del rendiconto vincolate in investimenti quindi in conto capitale quindi per risponde alla domanda questa è la no la normale prassi i 23.000 euro che vengono fuori ex novo sono anche lì abbiamo presentato una richiesta di contributo in Regione con un progetto di circa 40 e qualcosa mila euro siamo tra i primi in graduatoria vorrei dire prima a pari merito con qualcun altro però finché non ho l' ufficialità la graduatoria pubblicata però devono poi concretamente arrivare e nel momento in cui io comunque ho l' ufficialità di dover partire con quell' opera naturalmente non l' avevo prevista prima la inserisco e quindi per prevedo a bilancio l' entrata del contributo che verosimilmente dovrebbe arrivare e in uscita prendendo sempre avanzo di amministrazione la somma complessiva sono i 40 e rotti relativamente a quell' altra opera che trovo in uscita quindi anche in questo caso è normale che da zero passi a più 21 più 23 in base a quello che si tratta per quanto riguarda.
Per fare per esempio i le entrate ci sono 13.000 euro in più di entrate sono sarà la bella voce che volevi capire come mai da zero per quanto riguarda so mi trovo 13.000 euro in più di entrate dove li spendo sono arrivati per esempio 13.692 virgola 99 euro che sono i contributi che il Ministero il MIUR ha previsto per i centri estivi.
Che fanno parte di tutte quelle iniziative di rilancio i soldi sono stati sono arrivati venerdì della settimana scorsa o giovedì della settimana scorsa che dovranno poi essere ripartiti quindi si dà come in questo caso a di resoconto dell' entrata quindi passa da zero in quel capitolo introito la somma su quel capitolo che io naturalmente quando ho fatto il bilancio iniziando non potevo certo sapere che sarebbe arrivato un contributo per i centri estivi a causa dell' emergenza Coveri quindi è normale che anche in questo caso da zero passi a 13 stessa cosa in uscita siccome c'è sempre il 20 il vincolo del pareggio di bilancio nel momento in cui mi entrano dei 13.000 devo prevedere anche come spenderli si possono spendere seguendo tutta una serie di linee guida che la Regione Veneto non ha ancora pubblicato è stato dato un' impronta genetta generale di come dovranno essere erogati chi ne ha diritto e chi no saranno naturalmente dei contributi che potranno essere evoluti verso terzi cioè verso chi anche privato associazioni ha svolto servizi di centri estivi durante l' estate o anche a favore del Comune se li ha fatti e finanziati di tasca propria non so dirvi esattamente come saranno spesi perché naturalmente questa sarà una decisione che sarà presa dall' assessorato alla scuola unitamente alla Giunta e quant' altro nel nel decidere i criteri noi abbiamo previsto l' uscita in un' ottica di contributi a terzi nell' ottica di quelle che erano le linee generali di questo contributo quindi anche in questo caso normalissimo che da zero si passi a 13 e viceversa per esempio.
David non so non fammi vedere.
Lo sport tempo libero sono il battello opera perché la missione allora l' opera di abbattimento barriere architettoniche riguarda tutta una serie di aree di pertinenza e noi abbiamo previsto tutta una serie di integrazioni da farsi nell' area sportiva pertanto è un' opera che ricade nell' ambito della missione nella parte relativa attività sport tempo libero perché è come se fosse una sorta di finanziaria finanziamento al di là della pubblica utilità dell' opera in sé verso chi è destinata quindi riguarda quelle somme lì.
Poi ci sono le ci sono anche è vero delle degli aumenti di spesa corrente perché per esempio abbiamo avuto delle manutenzioni straordinarie in tema di illuminazione pubblica quindi abbiamo integrato il capitolo di 3000 da 20 si è passati a 23 poi dopo sono nel dettaglio ci sono la variazione è composta da tante singole voci che portano a ad arrivare a comunque fermo restando l' appare il pareggio di bilancio insomma la parte più cospicua della variazione che è quella su cui si sofferma anche il il revisore è proprio quella che vi ho spiegato in conto capitale quindi l' utilizzo dell' avanzo di amministrazione e il finanziamento di queste due nuove opere in parte con avanzo in parte da contributi e poi sono arrivati altri contributi statali come quelli per esempio che vi ho fatto adesso l' esempio prima.
Grazie per il momento.
Grazie a lei.
Ci sono altri interventi.
Nessuno pongo in votazione.
Le proposte di delibera numero 3 quanti favorevoli.
Favorevoli il consigliere Schiavi Cocer fortune Consigliere ha parlato l' assessore Fanny e sorride Danesi Sindaco l' Assessore Serafini e il Consigliere Coco.
Quanti contrari nessuno quanti astenuti tra il consigliere Pozzi e il Consigliere Meloni Consigliere Scudiero.
Approvata.
Per l' immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Il Consigliere schiavo così alle fortune consigliere Pretto e assessore Fannie Mae assessore Danese il Sindaco Serafini il consigliere Coco.
Quanti contrari nessuno quanti astenuti il Consigliere Bozza il Consigliere Belloni consigliere Scudiero.
Le proposte di delibera numero 4 Approvazione aliquote e detrazioni nuova IMU anno 2020 prego.
Questa è una delibera che riguarda l' approvazione delle tariffe come dice il titolo stesso ed è anche una una delibera estremamente semplice da comprendere perché appunto è l' atto con il quale è il Consiglio che è l' organo deputato a farlo stabilisce quelle che sono le aliquote IMU.
Tengo a dire una cosa perché è un aspetto su cui abbiamo molto riflettuto anche come amministrazione le aliquote ve ne sarete accorti sono rimaste invariate sono le stesse identiche dell' anno scorso quindi il il Comune di Castelgomberto ha proceduto in un' ottica di completa coerenza con quella che era la previsione già fatta a bilancio le tariffe inizialmente dovrebbero essere approvate con l' approvazione del rendiconto quindi il termine originale sarebbe quello di di di aprile che quest' anno è stato spostato a giugno.
Vi se vi ricordate noi abbiamo approvato già in questo Consiglio il nuovo Regolamento IMU perché adesso lì ma è cambiata è tornata un' imposta unica sono non vado a ripetere quello che avevo già ampiamente detto.
È stata fatta una scelta con questa Amministrazione che era quella di attendere più possibile l' approvazione delle tariffe per verificare se nel frattempo.
Era già intervenuta a livello statale una prima modifica limousine pur nella parte di competenza statale che riguardava l' esonero per i fabbricati destinati a determinata determinate tipologie di servizi il settore turistico per farla in breve siccome l' evoluta la situazione quando abbiamo approvato il rendiconto con si sono trovati a discutere di questo che era a cavallo tra aprile era ancora estremamente incerta nell' ambito del Cofide si è ritenuto preferibile visto che c' era la possibilità di posticipare al trentun luglio l' approvazione delle tariffe attendere per vedere se nel frattempo sarebbe potuta intervenire qualche altra.
Iniziativa da parte statale quindi anche al fine di ottimizzare vado approvare delle tariffe che magari c'è l' ultimo momento utile così se nel frattempo cambia ancora qualcosa o intervengono sul limo vado approvarle già coerenti con quella che dovrebbe essere la previsione normativa non è successo nel senso che tutto quello che ha riguardato l' IMU.
È stato quello di cui vi ho detto prima quindi quella statuizione è fatta ancora inizialmente per quanto riguardava gli esoneri relativamente alla Categoria D con finalità turistica motivo per cui quello che andremo a fare adesso è approvare le aliquote IMU pari identiche a quelle che erano l' anno scorso quindi senza andare a assolutamente incrementare nulla di nulla ferma anche al fine di garantire quella che è la stabilità e le previsioni di bilancio che saranno già messe a dura prova perché lo Stato ha già ampiamente dimostrato prevedendo anche degli interventi in tal senso che vi è una prospettiva di forte parte di incameramento di quelle che sono le entrate tipiche del Comune soprattutto in termini di IMU perché c'è una fortissima situazione di disagio sociale e di difficoltà economica un po' in tutto il territorio italiano e quindi potrebbe essere anche Castelgomberto come tutti gli altri per cortesia.
Addirittura un fondo che dovrebbe andare eventualmente a coprire i comuni nell' ottica di quasi certe minori entrate quello è il senso perché per esempio l' addizionale IRPEF tutti i lavoratori che sono in cassa integrazione fino all' addizionale comunale IRPEF trattamento preciso non è dovuto per esempio non è non è versata perché è in cassa integrazione è evidente che ci sarà una previsione di entrata nettamente inferiore l' anno successivo per cui andare a toccare una situazione già difficile compromessa per garantire l' equilibrio del bilancio era una scelta altamente sconsigliata.
Ci sono osservazioni.
Lei ha detto che non è stata variata lì io qui c' ho il prospetto che mi sono stampato che aliquota 2,5 per mille per le abitazioni principali pertinenti abitazioni SC guidate categorie catastali A 1 A 8 A 9.
Questo è il 2018.
Poi qui quello che stampato con sotto il 2020.
È scritto abitazione.
Ecco qua abitazione principale classificata nelle categorie catastali A 1 A 8 a 9 e relative pertinenze aliquota pari al 6 per mille con detrazioni pari ad euro 200 sono io che non capisco ma mi sembra sia stato aumentato quello lì da 2 5 e 6.
Prego prego.
No confermo che le tariffe sono invariate le differenze che vedete sono dovute al fatto che una volta limo aveva solo immodesto nuova IMU comprensiva anche della TASI per cui automatico posso confermare poi dopo naturalmente nel dettaglio sono più che disponibile a fornire tutti i chiarimenti del caso magari unitamente al al consulente o ragioniere che la scelta che è stata improntata a livello di bilancio è assolutamente quella di conferma delle tariffe in modo che non vi sia nessun tipo di gettito opposizione in più la differenza sicuramente è dovuta al fatto che è cambiata la struttura del limo e mi ricollegavo a quel discorso che vi ho fatto l' altra volta che che che è stato di nuovo cambiata non è più solo IMU c'è anche la TASI dentro è diventata di nuovo una cosa tutta unica però ora nel dettaglio le singole percentuali in relazione a quella particolare categoria catastale non le conoscono e non è però per ogni doveroso chiarimento in più ben venga che in sede più tecnica ve possa fornire essere 6 se ritenete tutte le i chiarimenti del caso quindi molto volentieri l' indicazione che è stata data a livello amministrativo è assolutamente quella di mantenerle inalterate tanto che domani esce la bollettazione con le aliquote identiche a quelle che c' erano prima a livello di gettito.
Volevo chiedere le detrazioni per portatori di handicap quelle cose sono state eventualmente valutate di essere ancora mantenute o.
Queste erano già previste nel regolamento quello che abbiamo approvato quindi tutto mantenuto assolutamente sì quello che era lo schema di applicazione gli esoneri in questione per quello che riguarda la parte di competenza comunale l' abbiamo approvato noi in quel regolamento che abbiamo ampiamente per affrontare assieme qua dentro e quindi quelli che erano gli esoneri che avevamo prima sono stati assolutamente mantenuti se vi ricordate le variazioni che avevamo fatto riguardavano per esempio le percentuali sulle sanzioni e cose di questo genere e le avevamo analizzate anche assieme quelle che erano le possibilità di esonero prima permangono quindi se c' era quella relativamente ai portatori di handicap sicuramente sarà stata mantenuta.
Grazie a lei.
Ci sono altri interventi nessuno pongo in votazione quanti favorevoli.
Favorevoli il consigliere Schiavo il consigliere Fortuna il consigliere Franchetto il consigliere Pozzi consigliere Bellini consigliere Scudieri consigliere Coco.
Assessore Fanny l' assessore Danesi Sindaco e Assessore Serafini.
All' unanimità.
Beh aspetti inaspettata.
Grazie per la provvisoria esecutività quanti favorevoli l' immediata eseguibilità.
Tutti favorevoli.
Approvata.
L' ultimo punto dell' ordine del giorno la comunicazione inattiva in attuazione del decreto del 14 gennaio 2000 vinti in applicazione del comma 29 dell' articolo 1 della legge 27 dicembre 2019 numero 160 contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di scuole strade edifici pubblici e patrimonio comunali efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche rettifica delle precedenti comunicazioni numero 15 del 28 maggio 2020.
Questa è la comunicazione di rito sul sull' obiettivo di spesa di quel contributo che è stato ricevuto.
Di 70.000 euro che è stato ricevuto dallo Stato di cui avevamo già dato comunicazione il 28 maggio 2020 in quel momento era stato destinato a una certa spesa oggi invece facciamo una variazione e quindi ricomponiamo e il la nuova e la nuova destinazione di quella somma.
Si comunica che con nota del protocollo 16.355 del 30 gennaio 2020 del Ministero dell' interno Dipartimento per gli affari interni e territoriali acquisita al protocollo comunale numero 1098 del 31 gennaio 2020 il direttore centrale della finanza locale ha comunicato l' assegnazione di un contributo pari ad euro 70.000 ai Comuni di Castelgomberto fasce di popolazione tra 5001 e 10.000 abitanti la necessità di iniziare l' esecuzione dei lavori entro il 15 settembre 2020 a pena di decadenza l' erogazione effettiva del 50 per cento del contributo previa verifica di un avvenuto inizio dei lavori entro il 15 settembre 2020 attraverso il sistema di monitoraggio delle opere della banca dati delle pubbliche amministrazioni l' erogazione della seconda quota del 50 per cento previo invio del certificato di collaudo o di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori che dovrà avvenire esclusivamente con modalità telematica tramite tramite il sistema certificazione enti locali che l' amministrazione a rettifica della precedente comunicazione e dispone di utilizzare il contributo assegnato integrandolo con fondi propri per l' intervento di messa in sicurezza del patrimonio comunale mediante la manutenzione ordinaria di alcuni tratti stradali nel Comune di Castel Umberto.
Questa è la comunicazione pertanto non va soggetta a votazione ed è in sostanza la modifica di quello di dire appunto della destinazione di questi 70.000 euro che andavano appunto a adesso utilizzati in sostanza per operazioni di asfaltatura.
Questa era l' ultima l' ultimo punto all' ordine del giorno e pertanto dichiaro chiuso il Consiglio e vi auguro buona serata.