Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Buongiorno. Benvenuti in Consiglio. Ci scusiamo per il protrarsi dell’attesa, ma abbiamo avuto dei problemi tecnici con lo streaming, che al momento sembrano risolti.
Prego il Vice Segretario di procedere con l’appello per l’apertura del dell’Assemblea. Prego.
Speaker : NEGRI – Vice Segretario Generale
Buongiorno a tutti. Grazie, Presidente.
Iniziamo con l’appello. Travaglini (presente); Piredda (presente); Guadagnoli (presente); Sabbatini (presente); Incecchi (assente); Proietti (presente); Baldelli (presente); Polinari (presente); Squillace (assente); Gloria (assente); Rossi (assente); Sirotti (assente); Galdiero (assente).
Okay, la seduta può iniziare. 7 presenti, quindi possiamo andare avanti.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Confermato il numero legale, si dichiara aperta l’Assemblea.
Prima dell’inizio dell’esame degli ordini del giorno, vorrei fare una comunicazione riguardo alla nota pervenuta questa mattina con protocollo n. 8336 del 26 aprile 2022 dai consiglieri Rossi, Sirotti e Galdiero in cui si ribadisce la mancanza di regolarità nelle convocazioni dei Consigli del 12 e del 14 aprile. Come già esplicitato dalla sottoscritta e dal riscontro dettagliato che il Segretario ha inviato in data 14 aprile al Prefetto, non si ravvedono irregolarità.
In mancanza di una norma espressa dal nostro Regolamento comunale avente ad oggetto la sospensione e la prosecuzione delle sedute del Consiglio, nella facoltà concessami dallo stesso Regolamento rilevo che i due Consigli sono stati convocati secondo le modalità previste dalla norma, garantendo così la massima partecipazione e conoscibilità dei documenti al Consesso. Siamo stati in costante interlocuzione, in questi giorni, con la Prefettura, che al momento – ripeto, al momento – non ha rilevato alcuna irregolarità.
Infine, per quanto concerne la doglianza al punto n. 8 relativa al mancato inserimento all’ordine del giorno della decadenza, per assenza, del consigliere Squillace, si informano i signori consiglieri che non poteva essere inserito all’ordine del giorno ai sensi dell’articolo 15 del nostro Regolamento comunale, in quanto non erano terminati i dieci giorni che il Regolamento dà al Consigliere per produrre le opportune giustificazioni. Altrettanta notifica è stata inviata al consigliere Carla Gloria, dalla quale non è pervenuta, al momento, alcuna giustificazione prevista dal Regolamento.
Procederei, a questo punto, con l’analisi dei punti all’ordine del giorno dell’odierna seduta.
Speaker : TRAVAGLINI – Sindaco
Presidente, chiederei lo spostamento dei punti all’ordine del giorno, andando ad analizzare prima il punto sulla convenzione, dopodiché quelli del bilancio, su cui poi chiederemo ulteriormente un rinvio per farli direttamente nel Consiglio del bilancio, quando porteremo tutti gli atti propedeutici.
Grazie.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Grazie, Sindaco.
Chiedo, allora, al Consiglio di esprimere il proprio voto sullo spostamento all’ordine del giorno del punto citato dal Sindaco, vale a dire il punto n. 1, avente ad oggetto “Approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione per l’esercizio 2022 (art. 3, c. 55, L. 24 dicembre 2007, n. 244)”.
Voti favorevoli? All’unanimità.
Si approva, quindi, all’unanimità la proposta di spostare il punto n. 1 all’ordine del giorno.
Passiamo al punto n. 2: “Nuovo insediamento logistico Roma Nord – Approvazione schema di convenzione”.
Do la parola al Sindaco.
Speaker : TRAVAGLINI – Sindaco
Grazie, Presidente.
Con questo atto approviamo lo schema di convenzione con la società Engineering 2K Spa, la società proponente lo sportello approvato il 12 aprile 2022, rispetto al nuovo insediamento logistico Roma Nord.
Cosa tratta questa convenzione? Innanzitutto grazie a una nostra delibera del 2019 abbiamo previsto, ai sensi dell’articolo 51 delle NTA del Programma di sviluppo delle aree limitrofe al casello autostradale del Comune di Castelnuovo di Porto, che tutti gli interventi che vengono eseguiti in quelle aree sono soggetti a un contributo cosiddetto “straordinario”. Che cosa si intende per contributo straordinario? Un contributo che va al di là degli oneri concessori che sono previsti dalla normativa, quindi la cosiddetta Bucalossi, e per quanto riguarda questo insediamento vengono fissati a 1.051.204 euro. Quindi, sono entrate straordinarie del Comune di Castelnuovo di Porto che oggi approviamo e che demandiamo direttamente alla società di progettazione Engineering 2K Spa per quanto riguarda sia la progettazione sia l’esecuzione dei lavori.
Questi lavori dovranno essere eseguiti ai sensi della legge n. 50 del 2016, quindi il Testo unico per quanto riguarda le opere pubbliche, e per questi abbiamo anche individuato quali sono le opere pubbliche che la società Engineering 2K Spa dovrà eseguire per conto dell’Amministrazione comunale e che, quindi, poi saranno immesse nel patrimonio disponibile dell’Ente.
Abbiamo detto che più di un milione di euro sono i contributi straordinari, ai quali si aggiungono i 459.000 euro, quindi quasi mezzo milione di euro, per quanto riguarda gli oneri concessori. Quindi, l’intervento che oggi andiamo ad approvare con lo schema di convenzione è un intervento che ammonta a circa 1.600.000 euro.
Questo è atto concreto che ci fa capire come cambia il Comune di Castelnuovo di Porto con entrate così straordinarie, avendo finalmente avuto modo di approvare un insediamento logistico e, quindi, un’area industriale deputata all’attività logistica.
Quali sono queste opere che oggi noi andiamo ad approvare? Approveremo la realizzazione di un centro sportivo di tipo polivalente e ricreativo per la terza età in località Ponte Storto. Sarà un centro ricreativo polivalente adiacente alla nuova chiesa di Ponte Storto, in località Monte Maj. È l’intervento più importante all’interno degli interventi che sono elencati nella convenzione, l’intervento più grande perché è un intervento che si aggira intorno al mezzo milione di euro, che abbiamo deciso di realizzare a Ponte Storto perché è giusto che da lì si cominci per andare a eliminare pian piano quel gap urbanistico tra la frazione e il Comune di Castelnuovo di Porto.
Abbiamo, poi, la riqualificazione del piano ex seminterrato dell’Istituto comprensivo “Nicola Garrone”, che oggi ospita gli uffici comunali, dove verrà allocato il teatro comunale. Quindi, avremo un teatro comunale di novanta posti. Questo è un intervento all’incirca di 300.000 euro. Questo teatro verrà realizzato direttamente da parte della società Engineering 2K Spa.
Altro intervento molto importante è la pista ciclabile alla Circonvallazione della Protezione civile, un intervento di più di 100.000 euro, che garantirà un percorso di due chilometri e mezzo lungo la strada comunale della Protezione civile, quindi quella adiacente al complesso dell’INAIL.
Verrà, inoltre, realizzato un edificio prefabbricato in legno per l’AVIS direttamente in Piazza Gavioli, quindi adiacente al cimitero comunale, per garantire all’AVIS e, quindi, a tutti i donatori di avere una sede esclusiva, perché le leggi che disciplinano la donazione garantiscono che quelle sale siano esclusive per i donatori, quindi non ci possono essere in concomitanza altre attività.
Come vedete, si parla di 1.600.000 euro di progetti pubblici che abbiamo già approvato in via preliminare e che, quindi, stanno all’interno del Programma triennale dei lavori pubblici approvato dall’Amministrazione, e da qui in poi sarà compito esclusivo della società Engineering 2K Spa produrre i successivi progetti e, quindi, andare al definitivo, fino all’esecutivo. Mentre, rimarrà il controllo e la vigilanza da parte del Comune di Castelnuovo di Porto, come esplicitato in convenzione. Infine, gli eventuali ribassi di gara, perché la società Engineering 2K Spa dovrà attenersi alle medesime procedure di gara che sono previste per gli Enti locali e per le Amministrazioni pubbliche in generale, saranno re-introitati direttamente al Comune di Castelnuovo di Porto e, quindi, saranno versati nelle casse comunali.
Devo dire che è un ottimo lavoro. Arriviamo finalmente su cose concrete, con investimenti importanti per il Comune di Castelnuovo di Porto. È un intervento straordinario, che non si era mai visto prima. Parliamo di 1.600.000 euro che arrivano grazie al nuovo intervento logistico Roma Nord, all’investimento della società Engineering 2K Spa, che ricordo a tutti è società leader internazionale per quanto riguarda la logistica. Quindi, noi abbiamo demandato a loro perché è una società leader internazionale per quanto riguarda sia la logistica che la progettazione. Quindi, avendo capacità tecniche ed economiche per affrontare sia la progettazione sia l’esecuzione dell’opera, abbiamo deciso di contrarre con loro una convenzione, che sarà successivamente siglata da un notaio, che è composta di quindici articoli, al cui interno sono previste tutte le garanzie per il Comune di Castelnuovo di Porto, è prevista la fase di collaudo, la fase di messa in esercizio, e quindi tutto quello che può essere un contratto fra le parti.
Credo che sia un ottimo risultato raggiunto. Naturalmente faccio i complimenti a tutti i consiglieri. Castelnuovo continua a cambiare forma, e questo sarà forse l’atto più tangibile da qui al prossimo futuro. Noi ci auguriamo che entro un anno vengano realizzate tutte quante le opere, così come verrà realizzato il complesso logistico, quindi dovranno andare di pari passo. Non si potrà procedere all’apertura e, quindi, all’agibilità del fabbricato logistico se prima non verranno realizzate tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, compresi gli extra-oneri.
Grazie.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Grazie.
Interventi? Ci sono interventi in questo momento rispetto al punto? Okay, non ci sono interventi.
Passiamo, quindi, alle dichiarazioni di voto. Partito Democratico.
Speaker : PROIETTI
Grazie, Presidente.
Noi non possiamo che ribadire l’importanza di questa convenzione, perché chiaramente darà la possibilità a Castelnuovo di Porto di continuare a crescere e ad evolversi, di avere, come diceva il Sindaco, opere pubbliche per un importo di 1.600.000 euro. Credo che sia uno degli interventi più grandi sostenuti non solo negli ultimi cinque anni, ma penso forse negli ultimi trenta o quarant’anni, quindi ben venga.
Rinnovo le congratulazioni e i ringraziamenti a tutti coloro che hanno lavorato affinché questo potesse accadere e faccio l’invito a esprimere un voto favorevole.
Grazie.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Grazie. Castelnuovo Rinasce.
Speaker : GUADAGNOLI – Assessore
Buongiorno a tutti.
È vero come dicono i miei colleghi, questo è uno degli interventi più importanti che stiamo facendo, e lo stiamo facendo tramite una convenzione e un piano di sviluppo, che da tempo stiamo cercando di portare avanti e che adesso va a compimento.
Ringrazio tutti gli uffici che hanno lavorato preliminarmente su queste opere, visto che sono sul programma triennale, quindi ringrazio l’Ufficio Tecnico, l’Assessorato ai lavori pubblici e tutti coloro che ci hanno lavorato preliminarmente.
Si va a compimento grazie a una convenzione fatta con dei professionisti, che, oltre a portare uno sviluppo sia lavorativo che industriale ed economico a Castelnuovo di Porto, porteranno con queste opere straordinarie anche una qualità di vita migliore.
Gli interventi scelti sono stati scelti e ben definiti su Ponte Storto per la mancanza di posti di aggregazione, e penso alle opere relative all’impianto sportivo, all’area verde e al centro ricreativo per anziani. Insomma, tutto quello che si fa in quel luogo, a Monte Maj, è un intervento molto importante, scelto già da tempo nella programmazione triennale. La pista ciclabile è stata scelta perché è un luogo in sicurezza, dove si può affrontare un allenamento o una corsa, dunque è molto strategico, anche perché abbiamo già verificato che viene scelto da tempo anche da podisti del luogo, e non solo, anche dei comuni limitrofi. Il teatro comunale è un’opera che non c’è mai stata qui a Castelnuovo di Porto, quindi verrà definita con il progetto definitivo esecutivo e anche migliorata, se è possibile, per quanto riguarda anche la lavorazione sul preliminare. Poi, la casa dell’AVIS, che è un atto dovuto per tutto il lavoro che l’associazione AVIS ha fatto in tutti questi anni, e voglio ricordare chi l’ha fondata, Stefanori, Sterpa, e tutti coloro che ci hanno lavorato, Vincenzo Rossi, la presidentessa attuale, Alessia Lupino, che si è dimessa per entrare nella nostra squadra. Quindi, tutti quelli che ci hanno lavorato. È una richiesta che viene fatta da anni e adesso, per fortuna, riusciamo a realizzarla.
Ringrazio tutti per l’ottimo lavoro, ringrazio tutti i miei colleghi, ringrazio il Sindaco, che è stato deciso su questa convenzione a portarla a termine, insieme a noi.
Il Gruppo Castelnuovo Rinasce, quindi, nella visione del cambiamento di Castelnuovo di Porto, non può essere che favorevole a questo.
Grazie a tutti.
Speaker : TRAVAGLINI – Sindaco
Scusate se intervengo al di là delle dichiarazioni di voto, ma siccome sono tante le opere ne ho dimenticate due: la cessione delle aree. Oltre a queste opere che abbiamo elencato, quindi l’area a verde polifunzionale a Monte Maj, la pista ciclabile lungo la Circonvallazione della Protezione civile, il teatro a via Bel Poggio e la casa del donatore, c’è in più l’area a verde di quartiere direttamente adiacente all’abitato di Colleverde che verrà ceduta al Comune di Castelnuovo di Porto e la sistemazione con l’accesso sulla strada provinciale 51 proprio per permettere al polo logistico di non creare problemi di viabilità sulla Ponte Storto-Capena. Peraltro, è un’opera che ammonta a quasi 500.000 euro, invece per l’area a verde parliamo di quasi 100.000 euro. Quindi, sono altre due opere che si aggiungono alle precedenti e che formano tutte quante insieme quasi 1.600.000 euro, che non sono soldi così che non verranno, ma sono oggi certificati e sono tutti a carico direttamente della società Engineering 2K Spa, per cui fatta la bozza di convenzione e andati dal notaio dal giorno dopo inizieranno la fase di progettazione esecutiva e l’affidamento dei lavori.
Grazie. Scusate, ma era importante perché sono due opere che prima non avevo menzionato.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Grazie.
Esperite le dichiarazioni di voto, passiamo al voto.
Poniamo ai voti la proposta di delibera di Consiglio comunale n. 20 del 22 aprile 2022 “Nuovo insediamento logistico Roma Nord – Approvazione schema di convenzione”.
Voti favorevoli? All’unanimità.
Si approva, quindi, all’unanimità la proposta di delibera di Consiglio comunale n. 20 del 22 aprile 2022 “Nuovo insediamento logistico Roma Nord – Approvazione schema di convenzione”.
Chiedo ora al Consiglio di esprimere il proprio voto relativamente all’immediata eseguibilità, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del decreto legislativo n. 267 del 2000.
Voti favorevoli? All’unanimità si dichiara immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del decreto legislativo n. 267, la proposta di delibera appena approvata.
Prego, Sindaco.
Speaker : TRAVAGLINI – Sindaco
Presidente, rispetto ai due punti successivi ne chiedo il rinvio al prossimo Consiglio, che sarà un Consiglio interamente dedicato al bilancio di previsione, per cui ritengo fondamentale che siano inseriti all’interno di quella delibera.
Grazie.
Speaker : POLINARI – Presidente del Consiglio
Grazie, Sindaco. Per cui, lei chiede lo spostamento della proposta di delibera n. 6 del 17 febbraio 2022 “Approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione per l’esercizio 2022” e della proposta di delibera di Consiglio comunale n. 13 del 29 marzo 2022 “Verifica quantità e qualità delle aree fabbricabili da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi 18 aprile 1962 n. 167”.
Votiamo il rinvio una per una, per ognuna una votazione.
Chiedo al Consiglio di esprimere il proprio voto relativamente al rinvio ad altro Consiglio comunale della proposta di delibera di Consiglio comunale n. 6 “Approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione per l’esercizio 2022 (art. 3, c. 55, L. 24 dicembre 2007, n. 244)”.
Voti favorevoli? Per cui, si approva all’unanimità il rinvio della proposta di delibera di Consiglio comunale n. 6 del 17 febbraio 2022.
Chiedo al Consiglio di esprimere il proprio voto per il rinvio della proposta di delibera di Consiglio comunale n. 13 del 29 marzo 2022 “Verifica quantità e qualità delle aree fabbricabili da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi 18 aprile 1962, n. 167, 22 ottobre 1971, n. 865, e 5 agosto 1978, n. 457 – Anno 2022”.
Voti favorevoli? Per cui, si approva all’unanimità il rinvio della proposta di delibera di Consiglio comunale n. 13 del 29 marzo 2022.
Non essendoci altri punti all’ordine del giorno, dichiaro l’Assemblea conclusa.
Grazie.