
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk1
Siccome la sua.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti iniziamo il Consiglio comunale seduta del 3 febbraio 2020 passo la parola al Segretario per l' appello.
È presente Brighenti Terracini Ferrari Fontanesi Fraulini Michelini Pavarotti Girotti Mattioli Solignano.
Vicenzi Vicenzi non cervelli.
Buoni.
Torricelli non c'è vuol dire non dice solo e Perrucci.
Presenti sono 14.
Grazie passiamo al primo punto all' ordine del giorno che è l' approvazione dei verbali della seduta del 19 dicembre 2019.
Prego Boni.
Speaker : spk3
Buonasera allora in primo luogo volevo ritirare le interrogazioni presentate dal nostro gruppo dei punti 9 10 11 12 13 14 15 e 16.
In quanto bene o male.
Oggi abbiamo già avuto risposto per iscritto a volte dal Sindaco e a volte l' Assessore di competenza.
Risposte non sempre soddisfacenti ma pur sempre risposte.
Sarà nostra premura verificare che quanto asserito in queste risposte sia conforme ai fatti.
Prendiamo atto di queste risposte e poi il Consiglio di questa sera è molto corposo riteniamo opportuno dare il giusto spazio alle altre istanze.
Piccola postilla sui murales con le relazioni presentate dal mio gruppo non sempre sono state ben interpretate ma perlomeno una cosa è chiara adesso sappiamo che Rolle può realizzare i murales richiesti in parte in collaborazione con artisti della scuderia dal vecchio e in parte in maniera autonoma venendo ai verbali.
Il nostro gruppo si trova in profondo disagio e disaccordo su quanto testé trascritto.
La situazione perlomeno imbarazzante ha quasi del grottesco.
Già lo scorso Consiglio abbiamo segnalato questa situazione perdonatemi il termine la sbobinatura non so se è corretto.
Risulta essere poco fedele e attaccabile.
Da dà adito ad interpretazioni fantasiose facilmente strumentalizzabili non usiamo immaginare l' opinione quarta città qualsiasi persona che accede agli atti.
Passatemi il termine anche se proprio improprio e facilissimo sembriamo un branco di analfabeti.
Un plauso a questa Amministrazione per aver modernizzato il sistema di registrazione inserendo anche la videoregistrazione.
Ma non condividerete che qualcosa non funziona.
A tali condizioni la Lega non vota e non voterà i verbali in avvenire.
Questo scenario sminuisce i vari interventi non solo i nostri ma quelli di tutti i gruppi.
Che diamo quindi al Sindaco e o a chi di dovere ritrovando soluzione al più presto quindi stando così la situazione il nostro voto voto sarà contrario condividerete anche che non è un voto di protesta ma è una presa di posizione giusta.
Certo per il punto in oggetto non è necessario il nostro voto favorevole per avere l' approvazione come ben sapete avete la maggioranza ma così facendo farei un torto non ad Alessandro Boni o al mio collega Giacomo Torricelli o Alberto soli o a Follieri Luca ma farete un tot a tutti Castel Novelli in quanto avete cercato di trovare una soluzione il sistema di verbalizzazione e qui lo ribadisco in buona volontà ma il risultato non è in linea con le aspettative grazie.
Speaker : spk2
Prego altri interventi.
Speaker : spk3
Prego soli.
Speaker : spk1
Sì io intanto ho tutte e due le le sbobinatura del degli interventi delle del 19 di dicembre e questo qui è posso dire un notevole passo avanti rispetto alla prima che mi era stata consegnata che è totalmente inintellegibile virtuosi la Speak uno spin 2 non si riusciva a capire chi aveva parlato che se al momento è ricostruibile fra un anno non lo sarà più questo qui è già qualcosa anche se la come diceva il collega Boni.
Come devo dire adesso è abbastanza capibile comprensibile fa un po' di tempo potrebbe essere molto meno poi stamattina quando ho.
Chiesto questo m' han detto che questo qui è a disposizione di solo di noi e Consiglieri e Assessori per cui un cittadino che volesse essere messo a conoscenza di quel che vien detto cosa solo l' audio nel sito del Comune.
Cioè lo chiedo perché non lo so proprio.
Speaker : spk3
Ecco eh.
Speaker : spk1
E quindi il diciamo la la la forma la formula più e comprensibile questa qui che ci è stata data non solo per quello del 19 di dicembre per da da da questo Consiglio a venire e la formula è quello che il sistema trascrive esattamente quello che noi diciamo.
Ho.
E ne parlavo stamattina con con Nicola qualcuno può tentare di di dargli una forma un po' più italiana perché.
Cioè se lo legge uno che non sa chi siamo.
Come diceva prima il consigliere Boni sembriamo un gruppo di dislessici proprio quindi io ripeto io non sono assolutamente un tecnico di queste cose chiedo se si può migliorare la trascrizione.
Altri interventi.
Prego consigliera Pavarotti.
Speaker : spk2
Certo allora io eh.
Credo.
Spiega Alberto credo che e ho notato anch' io l' altra volta bisogna che quando parliamo e che il Sindaco lo fa quasi sempre direi e si chiarisca chi sta parlando quindi o chi di noi parla prima di partire di che chi ha quindi dopo nel verbale viene trascritto oppure chi ci concede la parola dice registrando che si concede la parola a tal persona io ho notato che al momento del voto non sempre vengono esplicitate i nomi delle persone che votano qualche cosa quindi dobbiamo fare attenzione anche a quello però è un sistema molto nuovo e quindi stiamo tutti imparando e al momento siamo nella nella fase di apprendimento di un sistema tecnologico nuovo credo che.
Sì probabilmente è vero leggendo tutto d' un fiato sembriamo un po' strani e in quello che andiamo a dire ma è se diciamo delle cose sensate in senso di quello che vogliamo esprimere si si si capisce eh perché è una è un linguaggio parlato quindi è diversa da una cosa scritta io personalmente penso anche per il nostro gruppo trovo invece molto corretto che ci sia una trascrizione fedele parola per parola perché i trascritti cambiano c'è una cosa che io dico adesso se poi la trascrivo domani mattina per dare al Segretario magari non trascrivo le stesse identiche parole e quindi ci deve essere una forma poi di controllo da parte di qualcuno che vada a controllare invece se quello che io dico adesso viene registrato così come lo dico sono tranquilla che nessuno ci mette le mani e starà a me essere più precisa possibile nel mio intervento quindi da parte nostra non vediamo un problema in questo sistema anzi vediamo una soluzione a un problema che c' era.
Speaker : spk1
Grazie.
Bellucci.
Speaker : spk2
Semplicemente trovo senza che sia l' intervento dei Consiglieri di minoranza che l' intervento della della consigliera Pavarotti perché e sono utili entrambi nel senso ci serve avere una posizione molto più fedele magari di quanto poteva essere riportato è suscettibile di e.
Così male interpretazioni e ma anche forse quello che diceva solidi in qualcuno che poi possa mettere mano a.
A quanto scritto se è possibile e volevo chiedere colgo l' occasione per chiedere se è stata se è partita la diretta streaming perché non mi nulla.
Non ce l' abbiamo stasera.
Ok.
Dal ling della del sul sito del Comune non è mia partita non so se l' unico link grazie.
Speaker : spk1
Allora alcune risposte.
La prima questa.
La trascrive come diceva il Consigliere Soli la trascrizione.
O sbobinatura meglio dei dei verbali non è inizialmente non è a dominio pubblico nel senso non è uno strumento pubblico quindi scaricabile dal sito fruibile e direttamente da cittadini e.
E quindi insomma in realtà se se vi ricordate quando avevamo presentato questo sistema ho detto nel caso un Consigliere o un cittadino faccia richiesta della trascrizione di.
Di un intervento di un Consiglio di qualsiasi cosa andremo a sistemare i la trascrizione sbobinatura che ovviamente può contenere sia qualche errore di sbobinatura perché anche noi quando sensibili capita di mandare messaggi vocali a volte non è che la la la la trascrizione dell' vocale perfetta oppure anche correggere eventuali nostri errori diciamo oratori che quindi però questo.
Speaker : spk3
Io onestamente lo andrei a fare laddove vi è una richiesta esplicita da parte di un cittadino o da parte di un Consigliere di avere la propria il proprio il proprio intervento e trascritto perché poi la realtà è quella.
Questo onestamente credo questa è la mia valutazione e.
Farlo fare indipendentemente da tutto quindi sbobinare ore di Consiglio.
Per un qualcosa che e eventualmente rimane in un cassetto o e in cui l' altra cosa invece importante da dire è comunque disposizione alla registrazione audio video sono secondo me è un impiego delle risorse non ottimale ripeto se c'è un' esigenza una richiesta è assolutamente doveroso laddove insomma può essere sufficiente la registrazione audio video credo che sia un lavoro da farsi insomma su richiesta quindi quello per dire che c'è la registrazione audio video l' altra è uno strumento a nostro a nostro a nostro uso che può essere anche utile per ripercorrere insomma le posizioni diverse che sono che sono espresse e la trascrizione serve solo serve appunto per evitare come è successo in passato da ambo le parti quindi sia maggioranza che minoranza che la trascrizione o i sunti che venivano fatti non fossero fedeli in realtà alla.
Alla volontà espressiva del Consigliere.
L' ultima cosa che mi sento di dire non sono sicuramente colui che deve dare consigli ma mi consenta consigliere buoni di in realtà di dargliene uno ha e ovviamente piena libertà e legittimità di voto in qualsiasi modo ricordo che però i verbali che andiamo ad approvare stasera contengono elenco della di chi è intervenuto ed esito della votazione quindi la trascrizione non è.
Parte del del verbale è uno strumento legato al Consiglio ma non è una parte del verbale quindi è il voto contrario è su quel verbale liquidi insomma credo che e forse varrebbe la pena ripeto nel rispetto delle delle posizioni delle libertà di voto considerare il verbale contiene elenco di chi ha parlato ed esito della votazione si rimanda registrazione audio video per la cosa.
Speaker : spk1
No.
Speaker : spk3
I verbali sono quelli che insomma elenco di chi ha l' elenco di chi poi dopo c'è la registrazione audio video che fa parte delle registrazioni del Consiglio così com' era prima la registrazione audio e che ovviamente è materiale del Consiglio quindi questo solo per chiarire che cosa andiamo a votare nella legittimità ovviamente ognuno di votare poi quello che ritiene più.
La l' Assessore alla comunicazione mi dice che funziona nel suo computer mi dice che basterà un po' ritardato.
No ci sennò dovrebbe esserci lo streaming anche attuale adesso comunque continuiamo nella ricerca durante il Consiglio continuiamo la ricerca.
Ci sono altri interventi dichiarazioni di voto.
Speaker : spk1
Sì la mia non voleva essere una una contestazione preconcetta era solo un un invito a migliorare questa trascrizione.
Speaker : spk2
Per cui.
Speaker : spk1
Prendo come come un miglioramento ripeto rispetto alla prima copia che mi era stata consegnata voto a favore perché in linea di massima quello che è stato detto il 19 lo ritrovo in questo in questa trascrizione con un invito a a migliorare capisco che tecnicamente non dipende da nessuno di noi e però invitava che chi ha fatto l' impianto così a.
Speaker : spk2
Sé.
Speaker : spk1
Che so che c'è un margine di miglioramento altrimenti lo teniamo così però ripeto questo è abbastanza intellegibile rispetto a quello che che mi era stato consegnato perché io gli amici se tu no insomma.
Speaker : spk3
Chiaro chiaro un invito lo raccogliamo.
Speaker : spk2
Allora ringrazio il Sindaco per aver chiarito cosa si intende per approvazione di verbali perché io torno a dire che il verbale includeva anche la sbobinatura includiamo anche.
E e sarà mia premura per il prossimo Consiglio fa mi dà una copia.
Seguendo i canali di soli che sono canali preferenziali rispetto ai miei insomma.
Speaker : spk3
E poi dopo.
Speaker : spk2
Voterò a favore anch' io va bene.
Speaker : spk3
Bene.
Se non ci sono altri interventi dichiarazioni di voto metterei ai voti il punto numero 1 che è l' approvazione verbali della seduta 19 dicembre 2019 chi è favorevole alzi la mano.
Contrari astenuti.
Speaker : spk1
Voto unanime favorevole.
Speaker : spk1
Non so come devo fare posso ricominciare da capo non so.
Speaker : spk2
Sospendiamo solo un attimo per verificare la questione dello streaming on line ma proprio un minuto solo.
Procediamo continuiamo a fare la verifica ma intanto procediamo allora passiamo al punto numero 2 che è la comunicazione del prelevamento dal fondo di riserva disposto con deliberazione della Giunta comunale numero 158 del 17 12 2019.
Ricordo che per la mia.
Ok allora il è stata approvata questa prelevamento dal fondo di riserva e l' altra parliamo della fine del 2019 esattamente il 17 dicembre 2019 delibera di Giunta numero 158 un prelievo dal fondo di riserva di 4000 euro la somma è stata destinata all' area territorio per provvedere per provvedere con urgenza all' acquisto di sale per prevenire la formazione di ghiaccio sulle strade e durante le giornate del 13 14 dicembre se vi ricordate vi era stata una nevicata.
Leggera ma che a causa del.
Speaker : spk1
Delle.
Speaker : spk2
Temperature molto basse aveva poi provocato il ghiaccio nei giorni successivi e in quei giorni erano stati utilizzati tutte le scorte del presenti nel nostro Comune per garantire la miglior percorribilità possibile delle strade e dal momento che eravamo eravamo inizio delle dell' inverno e l' assumere disponibile abbiamo deciso di procedere con questo acquisto di 4000 euro per avere ovviamente la disponibilità nel caso di.
Speaker : spk1
E di nuovi.
Speaker : spk2
Fenomeni nevosi la di di non essere impreparati nel quel momento ovviamente non è più indicato per nessun movimento il sale è comunque nei nostri magazzini pronto disponibile nel caso ci fosse e ce ne fosse bisogno e come da e.
Speaker : spk1
L' articolo.
Speaker : spk2
166 del testo unico degli enti locali appunto viene dato illustrazione nel Consiglio comunale successivo.
Passiamo al terzo punto che è il Piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio comunale per il triennio 2020 2002 e 22 aggiornamento si tratta in questo caso di una.
Speaker : spk1
Aggiornamento.
Speaker : spk2
Appunto del Piano alienazioni che ha durata triennale se vi ricordate e il piano approvato prevede per il 2020 l' alienazione la possibile alienazione del dell' area in zona Vieri dei gamberi per un totale di 733.000 euro per l' anno 2020 anno 2021 non è prevista nessuna alienazione per l' anno 2022 prevista l' alienazione del verde sportivo di le case bruciate vi ricordo che per procedere a queste alienazioni è necessaria una variante urbanistica e.
Speaker : spk1
Una.
Speaker : spk2
Di un comparto in via Raffaello.
E di non farlo sempre per il 2022 la prima per 830.000 euro la seconda per 1.040.000 euro con questo aggiornamento di stasera andiamo a.
Speaker : spk1
E modificare.
Speaker : spk2
Lievemente la stima perché è stata data una stima puntuale mentre prima era una stima ipotizzata alla zona di guerra i gamberi dai 733.000 euro che erano contenuti passiamo a 733.000 69 80 quindi è stata corretta quasi direi al centesimo quella quella quella previsione con una stima in realtà puntuale viene inserita in piazza De Gasperi adesso abbiamo risolto anche in notato che sono su Google Maps è presente un errore che segnaleremo a Google Maps l' area comunque è quella tra Alcaro uno.
Sostanzialmente un parcheggio più piccola che verrà dal Car uno progettificio San Francesco.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Gigi salumificio nell' area Suma.
Speaker : spk1
In fondo a via Aldo Moro.
Speaker : spk2
Se vi ricordate quest' area era già state inserite in precedenza in base all' interesse di un soggetto può interessi che non si è manifestato e quindi era stata non si è concretizzato e quindi è stata tolta adesso è stata reinserita in quanto abbiamo un nuovo soggetto privato che ha chiesto la possibilità di acquisire questa porzione di parcheggio in realtà e.
Speaker : spk1
Più una un'.
Speaker : spk2
Aiuola e l' area diversa rispetto alla precedente.
Speaker : spk1
E perché viene.
Speaker : spk2
Aggiunto un ulteriore.
Speaker : spk1
Ulteriore piccolo.
Speaker : spk2
Piccolo pezzo in quanto.
In quanto si completa così.
Speaker : spk1
In maniera più.
Speaker : spk2
Funzionale quel.
Speaker : spk1
Quel tipo.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk1
E di e di alienazione.
Speaker : spk2
Il valore attraverso una stima puntuale effettuata effettuata dal nostro Ufficio tecnico è di 270.000 euro 322,38 ovviamente indipendentemente dalla.
Dalla manifestazione di interesse che si è avuta da questo privato e andrà fatta un' asta pubblica per la per la suddetta alienazione e quindi potrà partecipare che ha mostrato interesse ma sarà un' asta libera quindi potrà potrà essere.
Speaker : spk1
E e potenzialmente.
Speaker : spk2
Acquisite da chiunque e.
Speaker : spk1
Da chiunque lo voglia.
Speaker : spk2
Quindi né per il 2020 vengono previste queste due alienazioni 2021 non rimane.
Non è prevista nessuna.
Nessuna alienazione 2022 vedete qualche piccola differenziazione perché anche in questo caso sono è stata rettificata e sia la stima in un caso ha dato 130.000 euro 331 600 e in un altro caso è stata.
E corretta per 40 metri quadri insomma la e l' area elevata quindi sono diciamo più modificazioni tecniche che sostanziali e si propone fino a questo Consiglio l' aggiornamento della.
Di questo piano delle Nazioni in questo momento proprio perché c'è questa manifestazione d' interesse abbiamo deciso insomma di procedere abbastanza speditamente e non è al momento prevista nella variazione di bilancio che verrà fatta non appena insomma eventualmente incamerare ma questa somma di come poi destinare questi eventuali risorse che andremo a recuperare ricordando sempre che poi il 10 per cento delle relazioni che facciamo va ad estinzione di mutui quindi questa norma di legge che noi dobbiamo rispettare stasera però sostanzialmente votiamo l' inserimento di questa di quest' area che ripeto sostanzialmente è un parcheggio e una un' aiuola a raso quindi senza senza verde e nel nel nell' area nell' area industriale eh.
Nient' altro da aggiungere.
Se ci sono interventi dichiarazioni di voto.
Prego solo.
Speaker : spk1
Sì solo un chiarimento questo.
No io ga no scusa case bruciate ma abbiamo detto prima è il campo da calcio dico giusto c'è stata una manifestazione d' interesse da parte di qualcuno.
Sì sì e cosa intende fare non voglio sapere chi anche perché non potrei sennò come mai è stato messo in alienazione e il campo è inutilizzato e inutilizzabile il momento o che per mancanza di domanda.
O verrebbe sottratto all' attività sportiva in caso di alienazione punto.
Speaker : spk2
Bene e allora rispetto a quella a quella a quella in azione che riguarda appunto il campo Bacigalupo e la valutazione che però tutta da crearsi e come si diceva anche l' ultima volta che ne abbiamo parlato sarà comunque un percorso che interesserà Commissione consiliare Consiglio comunale quindi è solo una linea di indirizzo diciamo in questo momento e non la valutazione nasce non da una richiesta specifica di un soggetto privato ma da valutazione più complessiva sulla valorizzazione degli impianti sportivi il campo Bacigalupo è un campo sì storico ma che ha sono delle problematiche legate al suo utilizzo sia nei servizi che nel campo del campo in sé e sicuramente anche d' accordo con le società sportive prime fruitrici del di quel campo si ragionerà e nel caso insomma si voglia comunque procedere con l' alienazione a comunque individuare delle migliorie o comunque degli interventi che consentano agli altri impianti già presenti sul nostro territorio sia Castelnuovo come Montale di coprire l' eventuale e l' eventuale.
E l' eventuale alienazione di questo di questo terreno da gioco e voi sapete che abbiamo un campo in sintetico Castelnuovo un campo in erba diciamo normale e naturale sempre a Castelnuovo e.
In campo a Montale in erba anche quella naturale un campo d' allenamento sempre a un altro campo d' allenamento a Montale tutti i campi quindi in erba naturale hanno bisogno di un di di di di manutenzione e chi più chi meno e quindi insomma il discorso parliamo del 2022 quindi abbiamo sicuramente un po' di prospettive quella di ragionare con le società sportive per provare a capire qual è l' utilizzo dei vari campi e quale può essere sapete che molte.
In molte strutture stanno andando sui campi sintetici per.
La fruibilità e per la possibilità insomma di giocarci sia soprattutto nel periodo invernale senza creare danni al manto.
Credo che insomma.
Sono investimenti importanti e credo che dovremmo forse cercare un una mitigazione tra queste però il ragionamento per rispondere alla domanda non è legato a una sollecitazione ma per per darci anche come amministrazione una.
Una scadenza sulla valorizzazione o meno di quella struttura nel senso che se la vogliamo mantenere ci dobbiamo intervenire se decidiamo che per tutta una serie di lavori necessari non è più è funzionale bisogna che ora ragioniamo sulle altre strutture in modo che nessuno poi ovviamente venga venga penalizzato nella pratica sportiva quindi in realtà è un obiettivo di discussione più che una decisione presa in questo momento.
Sono altre domande o interventi metto in votazione il punto numero.
3 che è la Carta delle Nazioni e valorizzazione del patrimonio comunale per il triennio 2020 22 all' aggiornamento chi è favorevole alzi la mano.
Contrari astenuti.
Votiamo anche l' immediata eseguibilità dell' atto chi è favorevole alzi la mano.
Contrari astenuti.
Allora sono 13 e 14 favorevoli.
Scusate sempre.
Presenti.
13 favorevoli 1 astenuto Bellucci nel merito e per l' immediata eseguibilità.
E grazie passiamo al quarto punto all' ordine del giorno che è la mozione del getto crisi comparto carni proposta dal Capogruppo Lega Nord prego Boni per l' illustrazione.
Posso darla per letta o.
Speaker : spk1
Per fatto.
Allora nel 2019 circa un quarto dei Maioli del mondo è stato ucciso dalla peste suina.
Pechino è corsa ai ripari aumentando l' importo dall' Europa e non solo.
Ma senza interventi straordinari le conseguenze in termini di prezzi e l' impatto sulla filiera condividerete che saranno devastanti.
In Italia mangiamo poco più di dieci chilogrammi a testa di salumi all' anno ma il dato rischia di precipitare a causa di questa violentissima peste che ha colpito la Cina e che sta avendo una grande ricaduta nella nostra produzione.
La malattia non si può trasmettere all' uomo usando dati su eventuali conseguenze sulla salute.
Ma la gravità dell' evento è notevole per i numeri e per i costi.
Questa è nel comparto la crisi più grave del dopoguerra ma che ha visto una crescita che ha portato una diminuzione del 45 per cento della produzione mondiale e una conseguente e un conseguente aumento.
È molto significativo dei prezzi delle materie prime per l' industria una cosa è certa non è detto che questo calo che resti.
Purtroppo la Cina oggi è protagonista anche di uno scenario molto più grave.
Che ha visto coinvolti anche dei nostri concittadini ma questo è un altro tema.
Ma torniamo al punto in oggetto.
Il commercio internazionale delle carni suine sarà sempre più difficile da predire e saremo sempre più aperti ai cambiamenti dopo un mese del 2020 ci avviciniamo a un decennio in cui dobbiamo impegnarci a livello climatico per lo sviluppo sostenibile e ad un lavoro che dobbiamo fare adesso ed è un lavoro che dobbiamo fare adesso tutti nessuno escluso siamo consapevoli che esistono proteina alternative che stanno facendo molto parlare ma il quesito è un solo su una Giunta un' alternativa alla carne di maiale discorso che nella nostra comunità è sicuramente una bestemmia non siamo affezionati al maiale noi abbiamo la cultura dei maiali noi abbiamo la statua del maiale.
Riprendendo il filo di discorso dicevamo che l' Unione europea.
Ha dovuto vendere alla Cina una quantitativo spropositato di carne suina.
E un quarto di suini nel mondo è scomparso quest' anno al momento non ci sono vaccini questa è la certezza per il 2020 viene prevista una forte contrazione di questa tendenza ma fino al 2025 non avremo una stabilità del mercato e la produzione ben difficilmente tornerà al 2018.
In Italia si contano più di 900 aziende con 30.000 addetti ai lavori e un fatturato complessivo di 8 miliardi di euro per soli salumi di cui Castelnuovo è una delle capitali indiscusso.
Quindi per tale problema per la situazione necessità per quanto possibile di una pronta e puntuale reazione.
Sappiamo che il nostro magistrato non può fare molto ma farsi portavoce al ministro per la nuova di questa problematica per tutelare le nostre filiere direi che è necessario.
Come l' attuale con sequestri fa di questa contrazione ad oggi hanno subito un ricavo di oltre il 40 per cento gli insaccati e salumi che le condizioni di mercato non miglioreranno sensibilmente nei prossimi mesi sottolinea Nicola Levoni presidente di dell' associazione di categoria già a partire da marzo almeno il 30 per cento e le nostre imprese si troveranno una situazione di difficoltà economica e finanziaria.
Lascio immaginare a voi quali saranno le conseguenze per il nostro comparto.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda la mozione.
Speaker : spk1
Confidiamo in un accoglimento da parte di questo consesso in quanto riteniamo che tale problematica sia condivisa da tutta la comunità anche se avete detto che me ne mandate.
Speaker : spk2
Prego altri interventi.
Speaker : spk3
Mattioli.
Speaker : spk2
Sì.
Allora brevemente appunto per.
Dire che effettivamente quando siamo stati informati immediatamente di questo problema perché noi abbiamo un l' Amministrazione ha un colloquio costante con gli imprenditori e del settore del comparto carni e abbiamo cercato appunto di interessare le persone preposte proprio per far sì che questo problema non fosse un problema e che dovessero subire solamente le aziende del comparto ma che fosse appunto portato all' evidenza di tutti perché questo è un problema generale che riguarda tutta la nostra la nostra regione soprattutto ma soprattutto appunto anche il comparto specifico che è quello di Castelnuovo Rangone.
Abbiamo appunto anche fatto questo questo incontro e se vi ricordate col col parlamentare europeo proprio incaricato di queste di queste problematiche e abbiamo chiesto appunto un intervento preciso rispetto a alla Commissione europea perché è lì dove si deve effettivamente intervenire è chiaro che i cinesi sono venuti in Europa offrendo qualsiasi cifra non è che e.
Speaker : spk3
I.
Speaker : spk2
Produttori europei e hanno dovuto vendere no hanno fatto la scelta ovviamente più consona perché sono stati quelli che gli hanno offerto di più quindi le nostre aziende si sono trovate una difficoltà è molto molto grave perché avevano già dei contratti in essere per la fornitura e di di salumi di carne quindi si sono trovati a non avere più le materie prime e oppure ad averle ma un costo ovviamente è raddoppiato o triplicato quindi non riuscivano non solo non sono riuscite più a far fronte effettivamente alle alle richieste della grande distribuzione hanno dovuto pagare delle penali oppure appunto si sono trovati nella difficoltà di dover e consegnare della merce a un prezzo ovviamente che non era assolutamente remunerativo anzi quindi che venu cioè se si sia creato appunto una situazione di grandissimo disagio che ancora perdura anche se la situazione è leggermente migliorata però è diciamo perdura ancora questo questo stato e soprattutto perché appunto delle aziende che sono si sono indebitate e in modo importante quindi si trovano in una grande crisi e noi appunto abbiamo come Amministrazione subito offerto la collaborazione alle varie associazioni del dei nostri produttori di carne quindi abbiamo un dialogo costante e per quello che appunto.
Enel rientra nelle nostre possibilità e abbiamo comunque dato un appoggio importante abbiamo cercato di avere dei canali e di di raggiungere dei canali preferenziali proprio per cercare di intervenire in modo.
In modo massiccio quindi diciamo che da questo punto di vista se teniamo la situazione monitorata e in modo costante.
Altri proventi rotti.
Speaker : spk3
Sì mi ricollego a quello che ha detto la vicesindaco e in relazione a i luoghi dove questi argomenti devono avere spazio di discussione e.
Modo anche di portare a una soluzione non soltanto discuterne ma poi alla fine anche proporre delle delle soluzioni e questi spazi sono nell' Unione Europea e quindi sarebbe opportuno che chi è stato eletto e nei Consigli.
In questo caso appunto parliamo di un europea che chi chi ci deve andare poi ci vada e porti avanti queste.
Queste nostre proposte queste richieste.
Perché se non va e non partecipa la nostra voce non è ascoltata.
In riferimento a Castelnuovo Rangone appunto la la la Assessore ha fatto presente la la partecipazione proprio qua in questa sede del De di De Castro del.
E che un nostro rappresentante Unione europea.
Specializzato proprio in politiche agricole o.
Di agricole zootecniche e che ci ha parlato abbastanza diffusamente di questo di questo problema in generale insomma.
E.
Però abbiamo letto attentamente la mozione che la Lega ha presentato e stasera ne ho parlato con con il Capogruppo della Lega e abbiamo concordato alcune modifiche.
Nel testo brevissime modifiche e affinché possiamo.
Speaker : spk1
Votarla perché comunque ci sembra che sia un punto importante per il nostro territorio che vada sottolineato e vada comunque premiata la il tentativo di portare questo argomento comunque al agli occhi dei nostri cittadini insomma la prima la sia l' attenzione ai nostri cittadini quindi abbiamo fatto alcune correzioni la correzione più importante che vorrei proprio sottolineare perché alcune sono correzioni un po' di forma ma quella più importante che invece insomma voglio leggere perché voglio essere sicuro insomma che sia considerate nel penultimo capoverso e il Consigliere chi chiede di considerare la possibilità di aprire tavoli di lavoro e noi chiediamo di togliere queste tre righe e di sostituirle con una richiesta che poi è iscritta quindi dopo possiamo verbalizzarla però insomma chiediamo proprio di farsi portavoce attraverso questa mozione ci facciamo tutti quanti portavoce presso la Commissione competente per l' organizzazione di un asse una sessione o più sessioni per approfondire questo tema eventualmente se richiesto e se necessario anche con le l' invito di tecnici o di ospiti che possono aiutarci ad approfondire questo tema in modo che noi come Consiglieri possiamo per primi a essere consapevoli a conoscenza dell' argomento e poi possiamo.
Successivamente poi informare i cittadini e quindi dare seguito a quello che e Alessandro Moni ha chiesto in questa mozione che andiamo ad approvare.
Speaker : spk2
Bene.
Altri interventi o consigliere Boni accetta l' emendamento.
Bene allora.
Dopo se ci fate avere il testo modificato.
Ok e per quanto riguarda l' Amministrazione non aggiungo nulla rispetto a quello che ha detto già la vicesindaco ovviamente massima disponibilità a collaborare col Presidente della Commissione adesso dobbiamo capire se la 1 la 3 per nessuno non cambia nulla nel senso che sempre e comunque tutti i presenti come Consiglieri per organizzare un momento di approfondimento anche coinvolgendo su ma sarebbe molto importante alcuni imprenditori del territorio che possono dirci in prima persona in prima pelle che cosa sta accadendo quindi io chiederei di votare quindi la al punto numero 4 che è la mozione oggetto crisi comparto carne proposta dal Capogruppo Lega Nord emendata come ha proposto la consigliera Pavarotti.
Chi è favorevole alzi la mano.
Contrari astenuti su.
Votazione favorevole unanime.
Passiamo al quinto punto all' ordine del giorno che è la mozione ad oggetto 1 al 5 g proposta dal Capogruppo Lega Nord prego consigliere Bond.
La mozione direi molto chiara sappiamo che il Sindaco e la Giunta possono dare il parere contrario su alcuni di tali antenne sul territorio comunale sappiamo anche che ad oggi non ci sono certezze sugli effetti negativi sulla salute.
Guardando la medaglia nell' altro verso non ci sono certezze anche sul fatto che queste onde non siano nocive.
Quindi c'è una certezza però.
Che probabilmente bene non fanno.
Come voi ben saprete con i 5 G vengono introdotte nuove radiofrequenze molto alte che risultano prive di studi preliminari sul rischio per la salute della popolazione esposta.
In aggiunta alle esistenti queste non vanno a sostituire la rete presente ma si aggiungono ad esse.
Il tutto crea nuove frequenze molto più alte di quelle attualmente in uso e i suoi effetti per l' uomo e l' ambiente restano inesplorati.
Esistono tuttavia studi specifici pregressi che hanno riscontrato in correlazione l' esposizione a questo tipo di frequente danni alla pelle agli occhi modifica dell' espressione alterazioni del ritmo cardiaco ed altro ancora alcuni luminari parlano anche di possibili aumenti di situazioni metastatiche al cervello.
E utilizza queste frequenze molto alte sarebbe necessario installare le nuove antenne chiamate small.
Ogni poche decine di metri perché potentissime ma relativamente a corto raggio.
Quindi si prevede la sua installazione sui lampioni della luce e nei tombini dei marciapiedi quindi in stretta prossimità dei luoghi di passaggio e di permanenza delle persone incrementando in tal modo gravemente il rischio per la salute.
Ad oggi non ci risultano progetti installazione di tali antenne nel nostro Comune chiediamo al Sindaco e o all' Assessore di competenza di chiarire la situazione in caso contrario.
Questa istanza mira a bloccare la possibilità di creazione di impianti 5 G nel nostro Comune fino a quando non si è chiarita la situazione sull' esempio di altri 120 Comuni in Italia come il Comune di San Lazzaro di Savena ci so che nel.
Nel testo regionale c'è un errore c'è scritto Sabina e non Saviano.
Sappiamo anche che esiste una petizione che mira a bloccare il PAN impianti fino a quando sta fuori non si non si sia chiarito condividerete che la salute pubblica di primaria importante importanza trasversali che non dovrebbe avere bandiera né destra né sinistra grazie per l' attenzione.
Bene se ci sono degli interventi prima del dibattito solo una premessa credo doverosa ad oggi non risulta nessuna richiesta nessuna non nessuna.
Progetto in questo senso quindi sono per.
Sul territorio nostro se sicuramente parlo per quello che che conosco e su cui ho giurisdizione come si dice eh però sì per evitare insomma che il dibattito potesse essere fuorviato ad oggi insomma sul nostro territorio non c'è alcun richieste di questo tipo ovviamente dovesse arrivare anche qualsiasi richiesta e al di là insomma di quello che è la votazione della mozione ovviamente ogni richiesta ha tutta una serie di certificazioni licenze e autorizzazioni che anche di soggetti terzi rispetto all' Amministrazione che quindi ne valutano come in ogni cosa insomma l' impatto però senza togliere diciamo al valore della mozione però al momento crea nel suo territorio comunale di Castelnuovo non ci sono richieste di questo tipo.
Pavarotti pre.
Speaker : spk3
Dunque.
Diciamo che.
Sicuramente è una cosa che preoccupa tanti.
E quindi.
Sicuramente.
È importante chiamare prendere delle precauzioni informarsi studiare certi certi fenomeni certi cambiamenti tecnologici che sono al momento però ancora sconosciuti quasi del tutto sconosciuti.
E in effetti non sono ancora stati provati scientificamente dei danni alla salute perché mancano ancora i risultati delle fasi sperimentali come è stato poi detto.
E sappiamo anche che oltre alla salute ci interessa che questa tecnologia ci interessa perché va comunque a influire sulle abitudini di vita e di lavoro delle persone che poi la vivono in senso positivo ma anche in senso negativo quindi sicuramente la preoccupazione che il Consigliere Boni esprime è una preoccupazione di molti.
E oggi sappiamo perché ce lo dice la Conferenza territoriale sociosanitaria che la fonte di esposizione più importante e pericolosa è quella del telefono cellulare quindi questo è un dato di fatto che usiamo tutti che abbiamo tutti qua di fianco.
Comodo e sicuro.
Quindi.
Noi.
Non ci sentiamo di appoggiare questa mozione ma non perché non noi vogliamo il 5 g ma perché non sappiamo di fatto che cosa sia e mi ha fatto piacere che il Sindaco abbia preso la parola per primo per dirci per assicurarci che non ci siano delle degli accordi delle proposte insomma in atto e perché mi aspetterei che prima di valutare una.
Una scelta politica a livello politico quale dobbiamo fare in questa sede andiamo a valutare da un punto di vista tecnico quale sia la fattibilità e la fattibilità impegna anche l' aspetto della salute dei nostri cittadini quindi io mi aspetto che non arrivi mai qua in questa sede la richiesta di votare qualche cosa che va contro il benessere dei nostri cittadini o comunque che arrivi qualche cosa con un parere tecnico autorevole ponderato e sicuro certo e quindi andare a votare quelle cose che ci chi è che narra di impegnare il Sindaco la Giunta il Consiglio comunale a bloccare qualche cosa che ancora non sappiamo cosa sia mi sembra pericoloso perché apriremmo la possibilità di bloccare qualsiasi cosa ci spaventa oggi ma che magari domani invece e viene mitigato può essere mitigato cioè se noi oggi diciamo no al 5 G magari tra dieci anni o tra 7 anni il 5 G avrà già delle soluzioni che unificano i suoi effetti negativi e noi avremmo detto di no e quindi non lo possiamo avere quindi mi sembra un po' prematura questa chiusura quindi sicuramente anche noi abbiamo preoccupazioni su questo però non possiamo votare a favore perché non abbiamo gli elementi per poter definire e decidere prima di tutto tecnici.
Speaker : spk2
Altri interventi.
Soli prego.
Speaker : spk1
No io concordo con quello che ha detto la Capogruppo del del centrosinistra cioè.
Anch' io personalmente sono talmente al di fuori da quest' argomento dal punto di vista tecnico.
E che non riesco a da una valutazione chiederei appunto se e in in un eventuale prossimo Consiglio che fosse dato una spiegazione da parte dell' Assessore di riferimento dell' Assessore competente però questa proposta l' argomento in modo da potersi fare un' idea un po' più approfondita delle dei benefici e degli.
Speaker : spk2
Eventuali problemi e che questa questa tecnologia può portare poi chiedo.
Che sulla sua visita personale nel caso che qualche gestore chiedesse l' installazione di di di di ponti di ripetitori di cellule 5 g che possibilità ha il Sindaco o la Giunta o il Consiglio comunale di opporsi sempre se fosse fosse dimostrato che queste queste cose sono pericolose per la salute pubblica.
Speaker : spk1
Andrea Ferrari sociale.
Allora.
Speaker : spk2
Volevo solo puntualizzare un paio di cose e.
La modifica dei contratti in essere con gli operatori o i nuovi insediamenti sono sottoposte a una fase di istruttoria tecnica.
Come ha giustamente detto il Sindaco fase.
Dove intervengono più attori del territorio quindi interviene sia tecnici comunali ma interviene e Arpe e Wessel.
Ad oggi Modena come nostro capoluogo ha avviato.
Insieme a Arpe e un in mora uno studio proprio sul fatto del 5 g ci sono alcune antenne poste in alcune zone di Modena che vengono usate solo per dei test anzi antenne a piccolo raggio di cento metri e quindi stanno aspettando che i test vengono fatti e che vengano che vengano raccolti i dati sarà sicuramente compito di questa amministrazione appena Modena immensità ha finito il primo ciclo di test chiedere dei dati in maniera da portare al Consiglio una posizione.
Scientificamente già approvata almeno con una parte di dati empirici grazie.
Speaker : spk1
Prego Consigliere Boni.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk1
Alla luce di quanto è stato esposto dalla maggioranza allora in primo luogo ci tenevo a puntualizzare una cosa io nella mozione ho scritto a valutare la possibilità di non intraprendere rapporti di collaborazione per la realizzazione di tali impianti per lo meno finché non siano chiariti gli effetti che si possono avere sulla salute pubblica.
Quindi se l' Università di Modena e Reggio Emilia sta lavorando per verificare il tutto.
Speaker : spk2
Quindi ritirerei.
Speaker : spk1
La mozione e la ripresentiamo quando abbiamo dei dati più precisi.
Eh è incredibile consigliere buoni siamo per la seconda volta stasera d' accordo.
È un risultato è un risultato quasi storico no a parte la battuta.
E condivido l' avrei chiesto io questa cosa nel senso che credo che sia importante aver comunque portato nel dibattito del Consiglio il tema l' argomento che comunque è attuale e ad oggi come dicevo all' inizio non ci sono richieste e non ci sono neanche formalmente gli elementi per per dare un giudizio perché se da un lato abbiamo una tecnologia comunque.
Positiva adesso al di là del no dei nostri telefonini per le imprese e quant' altro è sicuramente un percorso che va banalizzato ovviamente non il progresso produciamolo così il progresso non può con un po' andare oltre le persone insomma nel senso che se poi si dovesse scoprire che ci sono dei risvolti negativi sulla salute delle persone non credo che questa valga qualche secondo di velocità in più in e da un lodo Napoli e quindi anch' io avrei chiesto il ritiro quindi personalmente accolgo e accolgo insomma questo tipo di.
Di richiesta credo anche guardo l' Assessore di avere il resto della Giunta l' Assessore competente al resto della Giunta credo anche che ci possiamo prendere l' impegno e d' accordo anche con il Presidente di Commissione uguale in questo caso Consigliere Ferracin laddove gli organismi competenti producono degli studi degli studi a un livello insomma.
Definitivo di fare di condividere in sede di Commissione ma sicuramente la cosa che mi è un impegno importante che laddove al di là che un passaggio sia un passaggio tecnico laddove dovesse venire una richiesta specifica che oggi a oggi non esiste sicuramente coinvolgere la Commissione nella nella discussione quindi questi due impegni uno aggiornare componenti della Commissione e quindi di fatto tutto il Consiglio e secondo prendere l' impegno laddove venisse la richiesta da parte di un operatore di installare un di queste antenne di coordinare il Consiglio quindi di di comunicarlo al Consiglio e di condividere quanto meno gli estremi della.
Della decisione.
E della della tematica.
Quindi colgo il ritiro della mozione e quindi non metto non mettiamo ai voti la il punto numero 5 che è appunto la mozione ad oggetto no al 5 G quindi passiamo al punto numero 6 che la mozione per la tutela dei diritti umani con riferimento a tutti i popoli oppressi proposta dal Capogruppo Lega Nord prego consigliere Bond.
Speaker : spk2
Perfetto.
Allora anche in questo caso una mozione direi che è molto chiara nel Consiglio scorso è stata votata una mozione simile a questa il Consiglio sicuramente vi ricorderete che ha espresso all' unanimità abbiamo manifestato tutta la nostra solidarietà al popolo cileno venezuelano ecuadoriano ai manifestanti di Hong Kong.
Abbiamo emendato l' istanza originale facendo presente che ci sono altri popoli che stanno vivendo situazioni di crisi.
Il nostro gruppo ha lasciato il Consiglio di novembre con una promessa ne presenteremo una simile dove verranno evidenziati tutti i popoli oppressi.
Ragion per cui.
Ci aspettiamo che il punto in approvazione abbia.
L' approvazione di questo consesso.
Ribadiamo cioè.
Ciò che è stato evidenziato nella mozione non esistono conflitti e crisi di serie A e di serie B frase sicuramente condivisibile 2 vi è un conflitto c'è una crisi dove c'è una crisi che è un popolo che soffre dove c'è un popolo che soffre e vengono violati i diritti dell' uomo anche questa affermazione riteniamo siano pienamente condivisibili da tutti.
Sempre puntualizzando ciò che è stato espresso sulla mozione partendo dal mio presupposto che comunica sennò dovrebbe occuparsi in primis dei problemi del nostro territorio ma poiché la maggioranza presenta spesso istanze di carattere generale e prettamente politico il nostro Gruppo ha ritenuto opportuno presentare la presente mozione in quanto ho un' ingiustizia che riguarda ed è una riflessione su questa ingiustizia è doverosa.
Sicuramente verrò accusato di eccessivo attaccamento al movimento che rappresento ma la popolazione.
Che vorrei citare vorrei menzionare il popolo catalano e il popolo di Cl gialli.
In quanto per lo meno per una questione di contiguità territoriale e per una affinità.
E poi un' affinità con noi reputiamo che l' importante tutela dei diritti fondamentali dell' uomo sia trasversale quindi non dovrebbe avere bandiera.
Così come non esistono morti di serie A e molti di serie B.
Il 27 gennaio si è celebrata la giornata della memoria giustamente ci mancherebbe.
Sappiamo che nelle scuole dei nostri ragazzi hanno ricordato questo triste giorno con video testi riflessioni eccetera mi piacerebbe che il Consiglio e le nostre scuole facciano la stessa cosa anche con il 10 febbraio il giorno del ricordo delle vittime delle foibe sappiamo che anche questo tema l' ho già portato al centro di questo Consiglio.
E l' anno scorso ma siamo ancora in attesa dell' intitolazione del Salone o della Sala delle vittime di guerra di tutte le guerre come approvato dal Consiglio comunale del 5 febbraio del 2019.
Man mano che questa approvazione la mettiamo insieme alle altre che sono state approvate ma non ancora attuate.
Allora.
Andiamo cerchiamo un po' di dialogo.
Ma non.
Basta e non da ultimo hanno rispettato l' ambiente lasciamo stare qua perché se no lasciamo stare ho finito.
E sono buono bene ho scritto da poco.
Speaker : spk1
Prego altri interventi.
Un minuto prego tanto così continuiamo a verificare lo streaming.
Speaker : spk3
Ah buonasera.
Allora eh abbiamo letto e ci siamo un attimo confrontati come Gruppo sulla mozione del consigliere Boni ecco allora per noi perché insomma che ci possa essere un voto unanime visto che ricordiamo che Boni aveva detto la volta scorsa che avrebbe presentato una mozione con tutti i popoli dove allora dato per buono che i popoli che ha citato il Consigliere Barboni.
Hanno somma problemi di questo tipo dando per buono chiederemmo de nella parte di constatato che e non so se se il consigliere Bonino sotto la mozione se no attendiamo.
Ecco.
E niente chiederemmo se è d' accordo a a emendare la mozione togliendo il primo capoverso la situazione italiana è sicuramente meno allarmistica questo e.
Il quarto quello che riguarda i gilet gialli.
Ecco queste due queste due questi due capoversi qua per il nostro gruppo sarebbero da da da da cancellare insomma in quel in quel modo si potrebbe essere una una unanimità di.
Di intenti diciamo così quindi lì ci rimettiamo a ciò che dice il consigliere Bond ciò che ha insomma dice il Consigliere Boni.
Speaker : spk2
Il microfono.
Speaker : spk3
Accolgo l' emendamento che mi è stato proposto.
Speaker : spk2
Bene altri interventi dichiarazioni di voto.
Prego Bellucci.
Speaker : spk1
Ma nessuno mi ricordo quando il Consigliere Boni.
Sira aveva promesso questa questa mozione sono pronto anche a a votarla come abbiamo votato precedentemente altre mozioni sui diritti umani e sulla linea del di una.
Un riconoscimento del nostro Comune dei valori che ci accomunano.
E detto questo però.
Assieme alle altre due mozioni che dobbiamo ancora poi prendere in esame che trovo pretestuose e contro questa che ha presentato in questo momento nel senso che quanti comunisti nel mondo sono stati oppressi sono stati perseguitati e lo sono ancora oggi e.
E quanto discriminatoria e anche pretestuosa è la mozione sugli usi costumi che vede proprio nei popoli islamici che.
Nel nostro territorio invece non.
Non hanno diciamo non hanno mai dato prova no di andare contro l' ordinamento vigente quindi.
Tendenzialmente vorrei che fosse messo agli atti questo questo mio pensiero benché questa mozione nel suo complesso sia votabile anche con gli emendamenti proposti dalla dal gruppo di maggioranza e.
Però.
Vorrei proprio dire consigliere Borghi e anzi vorrei proprio sentire anche la sua risposta rispetto alle altre due mozioni perché effettivamente sono presentati tutti dal vostro Gruppo questa sera quindi.
Grazie sono due punti diversi okay ne parliamo va bene.
Speaker : spk2
Poi affronteremo dopo sia le mozioni comunismo che quella.
Sugli usi.
Se non ci sono altri interventi o dichiarazioni di voto quindi metterei in votazione il punto numero 6 che la mozione proteggerà diritti umani con riferimento a tutti i popoli oppressi preposta alla soprusi della norma con i due emendamenti proposti dal Consigliere Suvignano e accettati dal Consigliere Boni quindi l' eliminazione del riferimento all' Italia e l' eliminazione del riferimento ai gilet gialli.
Chi è favorevole alzi la mano.
Contrari astenuti.
Approvato all' unanimità.
Bene passiamo al settimo punto che è la mozione ad oggetto Comune Comunismo Free proposta dal Capogruppo Lega Nord prego consigliere Bond.
Speaker : spk3
Risuona sera.
Anche in questo caso una mozione molto chiara questa mozione non vuole essere uno scontro ideologico.
Tra destra e sinistra tra centrodestra e centrosinistra tra noi e voi questa sera siamo affezionati al termine trasversale questo è il mondo e il modo in cui dovrebbero essere condannati tutti tutti il toto totalitarismi.
Speaker : spk1
Non esiste un regime di destra o regimi di sinistra esiste solo un regime totalitario.
Totalitarismi che hanno macchiato onestamente la storia del Novecento in alcune nazioni la storia non è ancora finita.
E voi chiedo a questo Consiglio sapete chi era il dottor Alfredo Belli Paci.
No.
È un avvocato morto nel 2008 era il marito della senatrice Liliana Segre.
Il quale si candidò alla Camera dei 79 con il movimento a Messina.
No non sto impartendo.
Potete verificare questa è una storia vera la domanda è che c' azzecca il marito di Liliana Segre con l' MSI.
La motivazione è presto detta il dottor Galli Pace era un grandissimo antifascista ci mancherebbe però credeva nella destra nell' Unione delle destre nella Costituente della destra.
In tutto ciò che aveva un valore nella destra.
Il marito della senatrice è un conservatore monarchico e liberale ma temeva il comunismo quanto il fascismo.
Il contesto storico degli anni Settanta ed esasperato dai regimi comunisti dell' Europa dell' Est e sulla sua pelle aveva vissuto il risultato del fascismo e del nazismo.
Una piccola precisazione onde evitare di essere accusato di calunnia come dichiara il figlio.
Speaker : spk2
Del dottor.
Speaker : spk1
Belli Paci.
Il suo padre non si iscrisse mai il movimento di Almirante si candidò come indipendente sempre figlio in un' intervista al giornale disse nonostante il no di mio padre alla Repubblica Sociale di Salò che gli costò sette anni in un campo di concentramento per tutta la vita i suoi ideali erano quelli della destra anche perché l' MSI aveva rotto con antisemitismo da tempo ricordando.
Ricordiamo anche che nello nello statuto fondativo di Alleanza Nazionale c' era la condanna alla Shoah senza se e senza ma.
Sicuramente la Vic la vicenda famiglia segreta a nostro avviso può insegnare tanto.
In modo particolare a coloro che sostengano a perseverare in visioni maniacali sulla fomentare odio e pregiudizi.
Sicuramente la mia mozione non vedrà la fine di questo Consiglio ma sicuramente è stato un invito a farvi riflettere la storia non si cancella e va studiato a 360 gradi solo studiando gli errori del passato l' umanità può evitare i compri in futuro lo sappiamo che sono frasi fatte ma a nostro giudizio di estrema importanza quindi sotto.
Speaker : spk2
Riporta alcuni.
Speaker : spk1
Pezzi del testo approvato in Parlamento europeo.
Si sottolinea che la seconda guerra mondiale iniziata come conseguenza immediata del famigerato trattato di aggressione NATO sovietico del 23 agosto del 1939.
Noto anche come patto Molotov e Ribbentrop.
E dei suoi protocolli segreti ci ricorda che i crimini nazisti e comunisti comunisti hanno commesso omicidi di massa che uccide le protezioni causando nel corso del ventesimo secolo perdite di vite umane e di libertà di una portata inaudita nella storia dell' umanità e si lamenta l' orrendo crimine dell' Olocausto perpetuato dal regime nazista ci condanna con la massima fermezza gli atti di aggressione i crimini contro l' umanità e le massicce violazioni dei diritti umani perpetrate dal regime nazista da quello comunista della principi totalitari si esprime inquietudine per l' uso quotidiano di simboli di regimi totalitari nella sfera pubblica ricordando che alcuni Paesi europei hanno vietato l' uso di simboli nazisti e comunisti.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Boni gli interventi.
Speaker : spk1
Dichiarazioni di voto.
Prego so.
Speaker : spk2
Non ho la mozione sottomano quindi chiedo un chiarimento la mozione a cosa sì cioè la votazione a cosa si riferisce.
Sì sì sì scusi grazie.
Dopo quando non te la do.
Va be' va be' non pretendevo.
Okay.
Allora premetto che.
Mi astengo dal voto perché io penso che il e questo lo avevo già annunciato al consigliere De Boni.
Perché io penso che il comunismo non abbia bisogno di essere abolito dal.
Dal Comune e da me dal Consiglio comunale il testo nuovo ci ha già pensato la storia ad abolirlo e dei dei pochi regimi che ancora sì si ostinano a chiamarsi comunisti e diciamo che esistono appunto dei regimi che sono tutti fuori sono tutto fuorché comunismo quindi.
Non vorrei dire che è una mozione inutile.
Però non mi permetterei mai di dire una cosa del genere a un collega.
Però diciamo che non vedo non vedo la la.
Come devo dirlo.
Lo scopo per cui per cui viene votata e quindi mi astengo da un sì o da un no.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Fasoli.
Speaker : spk2
Altri interventi.
Speaker : spk1
Se non ci sono altri interventi.
Speaker : spk2
Io vi vorrei leggere una.
Speaker : spk1
Cosa che ho trovato.
Speaker : spk2
E e leggendo.
Speaker : spk1
La mozione di i consiglieri buoni e poi dopo ho cercato perché io ho cominciato a far politica dopo la caduta del Muro di Berlino quindi dopo diciamo la.
Speaker : spk2
L' emblema della della caduta di ideologie.
Speaker : spk1
Ma onestamente io.
Speaker : spk2
Una.
Come posso dire un un legame ideale ideologico.
Speaker : spk1
Con una storia soprattutto italiana ce.
Speaker : spk2
L' ho quindi io.
Speaker : spk1
Questa questa mozione insomma non.
Speaker : spk2
La ritengo non ritengo.
Speaker : spk1
Accettabile perché insomma sia per i miei studi ma anche per la mia formazione politica credo che la storia vada raccontata e vada raccontata in maniera corretta però io non sono uno storico e quindi ho trovato questo manifesto che hanno scritto tutta una serie di.
Professori universitari.
Speaker : spk2
Vi leggo e breve.
Speaker : spk1
Ci metterò un paio di minuti ma che esprime perfettamente il mio pensiero su questa mozione.
Il giorno 19 settembre 2019 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione dal titolo importanza della memoria europea per il futuro dell' Europa il testo costruito sulla base di un progetto di risoluzione di un folto gruppo.
Speaker : spk2
Di deputati.
Speaker : spk1
Dell' Europa centro orientale ha reso evidente non solo alcune insopportabili generalizzazioni storiche sulle cause della seconda guerra mondiale ha resa una conseguenza diretta del patto di non aggressione tedesco sovietico meglio noto come Patto Molotov-Ribbentrop ma ha anche proceduto alla parificazione di due autorità totalitarismi il nazismo e il comunismo sovietico.
Consideriamo fuorviante questa operazione che non fondandosi su una seria riflessione storica riflette solo i sentimenti momentanee di una componente particolare dell' Assemblea di Strasburgo consideriamo parimenti pericolosi e poco opportuno procedere a con una risoluzione che ha come uno strumento di manifestazione di una posizione politica alla definizione di una verità storica sulla questo il vulnus vero nel senso che la politica non deve dare verità storica.
Come cittadini studiosi persone impegnate in vario modo e nell' area della formazione siamo consapevoli di quanto sia pericoloso proprio proporre.
Speaker : spk2
Le letture.
Speaker : spk1
Assolute degli avvenimenti storici mentre siamo ovviamente d' accordo nella condanna di ogni totalitarismo non possiamo accettare da europei che l' esperienza del movimento operaio del diciannovesimo e del ventesimo secolo con tutta la sua storia multiforme complessa sia parificata in un attimo all' esperienza dei totalitarismi di destra che hanno portato allo scoppio del secondo conflitto mondiale.
Possiamo comprendere che la memoria storica di un cittadino polacco ceco ungherese o lituano vede nel comunismo sovietico un' idea liberticide.
Speaker : spk2
Totalitaria.
Speaker : spk1
Non possiamo però accettare che tale giudizio storico venga esteso a tutte le esperienze del comunismo europeo che prese le armi insieme ad altre forze antifascista e antinazista e nelle residue resistenze nazionali contro l' occupazione tedesca e la noia.
Speaker : spk2
Org di Hitler Male.
Speaker : spk1
Assoluto non possiamo parimenti accettare in silenzio che venga suggerito dalla risoluzione di bandire insieme ai simboli della nazista anche l' uso l' esposizione di simboli relative al comunismo consapevoli che si tratta di due idee che hanno una matrice profondamente diverse che sin dall' origine mirano obiettivi differenti emancipazione della fine dello sfruttamento dell' uomo sull' uomo l' una.
Speaker : spk2
E la divisione del genere umano.
Speaker : spk1
In gruppi razziali l' altra con il pianificato sterminio di quelle ritenute inferiori.
Siamo perfettamente consapevoli erano.
Speaker : spk2
Della di natura della dittatura.
Speaker : spk1
Comunista del prezzo umano che essa richiesta alla popolazione dell' Unione Sovietica dell' Europa centrale e orientale ma siamo altresì consapevoli che il cosiddetto socialismo realizzato negli Stati in cui i partiti comunisti hanno preso il potere non esaurisce l' esperienza storica del bagaglio ideale dei socialisti ed anche dei comunisti europei peraltro non può essere dimenticato il fatto che senza il sacrificio di milioni di cittadini dell' Unione Sovietica non sarebbe stata possibile alla liberazione dal nazifascismo e va ricordato che fu l' Armata Rossa sconfiggere in anni di violente e sanguinose battaglie la grande maggioranza delle forze della Wehrmacht della Germania nazista concludendo vittoriosamente il conflitto con la conquista di Berlino.
Speaker : spk2
E Vienna.
Speaker : spk1
Chiediamo al Parlamento europeo coloro voglia di nuovo esprimere le soluzioni che promuovono la difesa della memoria europea che si procede in anticipo ad audizioni di storici dei diversi Paesi membri affinché tali risoluzioni non siano espressione solo della sensibilità di una regione dell' Europa regione che ha pagato un tributo di sangue e di libertà pesantissimo lo stalinismo ma riescano a rappresentare e tenere conto delle diverse delle diversità delle esperienze storiche delle diverse sensibilità riguardo al ruolo che i movimenti operai socialisti e comunisti hanno avuto nella storia del diciannovesimo e ventesimo secolo di tutta l' Europa ricordiamo infine che lo stesso Manifesto di Ventotene scritto nel 1941 e prima dichiarazione della necessità del superamento del sistema europeo degli Stati sovrani venne scritto da un liberale Ernesto Rossi da un ex comunista che si presentò nel 1976.
Speaker : spk2
Come candidato indipendente alle elezioni nelle liste del Pci Altiero Spinelli nonché con il contributo fattivo di Eugenio Colorno socialista di origine ebraica e di Ursula I Richman giovane attivista della della gioventù della Spd in Germania prima di lasciare Berlino nel 1934 accettare che comunismo e nazismo siano la stessa cosa due facce della stessa medaglia vorrebbe anche dire cancellare meno dei tre personaggi chiave del manifesto nel Manifesto di Ventotene considerandoli portatori di idee totalitarie questo succede quando la storia invece di essere arroga interrogati ascoltata considerata in tutti i suoi aspetti viene brandita come strumento di polemica politica senza alcun riguardo per tutte le sensibilità politiche esistenti non tanto all' interno del Parlamento europeo ma sul territorio vivo dell' Unione unità nella diversità significa anche rispettare queste sensibilità.
Io a questo non aggiungo niente.
Se non ci sono altri interventi dichiarazioni di voto metto ai voti il punto numero 7 che è la mozione ad oggetto comune comunismo fu riproposta dal Capogruppo Lega Nord chi è favorevole alzi la mano.
Contrari.
Astenuti.
Speaker : spk1
Allora un voto favorevole.
Speaker : spk2
Boni un astenuto soli 12 contrari.
Perché la mozione ad oggetto usi e costumi etnici proposta alla capogruppo Lega Nord prego Boni.
Non si accende anzi per trattare.
La mozione in discussione in discussione discussione è molto corposa dettagliata e repressiva.
Sappiamo che su tematiche simili nel nostro Consiglio il nostro che su tematiche simili il nostro Consiglio può fare poco ma si chiede che venga predisposta un' indagine conoscitiva sulle metodologie di allenamento coranico nel nostro territorio se ve ne sono si domanda all' Amministrazione di farsi promotrice di una campagna di sensibilizzazione sull' usate costumi imposti dal Corano che spesso impongono la mutilazione femminile si interroga il Sindaco e o all' Assessore di competenza di chiarire lo scenario nel nostro Comune ad oggi non siamo a conoscenza di episodi simili nel caso contrario chiediamo di riferire in questo consesso.
Anche in questo caso non si vuole arrivare a uno scontro ideologico ma ad una esposizione dei fatti il più veritiero possibile la parola trasversale questa sera va molto di moda.
Come ben noto in Italia ed Europa in questi ultimi quarant' anni è sicuramente meta di immigrazione di popoli provenienti da diverse parti del mondo.
Il nostro territorio emette le immigrazioni come ben sapete.
Non staremo qui ad elencare le motivazioni di questi flussi non riteniamo necessario industriale.
Non è il tema di questa sera.
I flussi migratori spesso sono alla ricerca di situazioni economiche e sociali migliori popoli fieri delle loro tradizioni proprio per questi restii all' integrazione per tali motivazioni in molte zone la nostra nazione si sono aperte scuole coraniche in alcuni in alcune di queste si predicano ed insegnano dogmi e leggi coraniche che spesso sono in antitesi con i diritti fondamentali dell' uomo.
Sono sovente anche in contrasto con le nostre leggi.
Condannando fortemente tali scenari fatti di uguaglianza negati di genere schiavitù pene corporali torture pene di morte mutilazioni rituali minorili mutilazioni dei genitali parziali o totali condividerete che il nostro Consiglio percorre un ulteriore passo suoni ingiustizia che riguarda di cui la maggioranza si è fatta paladina.
Quest' istanza non vuole essere strumentale vuole essere solo giusta.
Il nostro intento non vuole essere quello di classificare le persone in buone o cattive non esiste questa distinzione esiste solo una cosa giusta è una cosa sbagliata.
Non vorremmo essere fraintesi non si vuole fare di tutta un' erba un fascio anche tra gli immigrati sono persone perfettamente integrate dice le nostre leggi e ci mancherebbe e per fortuna sono la parte così più consistente purtroppo però le minoranze conservatrici rovinano il biglietto da visita degli altri.
Stiamo vivendo una situazione particolare in un mondo costretto a chiudere le frontiere per motivi sanitari l' Italia risulta essere partiva la Sheva dal Nordafrica continuano ad arrivare i flussi migratori ma in uno scenario simile sicuramente bisognerebbe attuare precauzioni diverse.
Okay interventi dichiarazioni di voto.
Prego Fraulini.
Speaker : spk1
Buonasera.
E.
Mi fa piacere sentire la mozione del consigliere Boni che c'è attenzione sensibilizzazione verso le ogni forma di discriminazione di genere e questo mi fa più fa piacere.
Speaker : spk2
Sentirlo ma e sfonda una porta aperta perché questa Amministrazione si è già fatta promotore e di questa campagna di sensibilizzazione la sta facendo da anni e quindi il dire anche la celebrazione dell' 8 marzo qui veramente si sta facendo da anni questa celebrazione affrontando queste tematiche e cito proprio un intervento dove c'è stata e nel novembre del 2018 è stata approvata una mozione in Consiglio comunale dove si parla proprio di parità di genere buone prassi per le politiche locali e qui viene proprio citata la Carta europea vengono citate le convenzioni di Istanbul dove viene parlato proprio di tutte quelle che sono l' eliminazione di tutte quelle che sono le forme di discriminazione contro le donne e contro ogni violenza sulle donne abbiamo il nostro sindaco di Castel Nuovo che proprio è iscritto e ha firmato il Patto provinciale dei Sindaci dove gli dire proprio che questa per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di violenza maschile sulle donne in applicazione proprio della Convenzione di Istanbul e in questa convenzione proprio era stato chiesto alla Giunta di promuovere e di promuovere e sostenere in ogni ogni forma di.
In ogni forma nelle scuole in ogni ordine e grado tutte le iniziative e a sostegno proprio degli obiettivi di educazione di formazione e di genere cittadinanza e rispetto della cultura di discriminazione e proprio questo significato proprio legato anche al rispetto dell' identità di genere culturale religiosa e dell' orientamento e sessuale quindi qua mi sembra che ci sia veramente un impegno molto forte che negli anni viene portato avanti e quindi direi che questo questo impegno che è veramente di grande di grande rilievo e importanza e quindi questa strada questo impegno è già stato fatto e si farà c'è e si farà nel tempo.
Speaker : spk1
Punto.
Speaker : spk2
Interventi.
Speaker : spk1
Se non.
Proprio perché lo so no anche questo mozione mi trovo mi trovo leggermente in imbarazzo su come votarlo perché sul fatto che il cavallo sia un testo se interpretato letteralmente di estrema violenza penso di averlo già detto in questa sede in qualche qualche Consiglio comunale fa.
Però io ho anche tanti amici islamici e coi quali mi trovo proprio benissimo a livello di amicizia per cui son combattuto da una parte dal sulla violenza della della loro fede che però non hanno mai dimostrato nei miei confronti e sul fatto appunto che sono amico con queste persone con cui passo delle del mio tempo non solo tempo libero anche il tempo così di studio o di attività in comune per cui preannuncio che anche in questo caso sono obbligato ad astenermi per una questione proprio personale personale e pubblica.
Grazie consigliere soli prego.
Speaker : spk2
Consigliere Leporati.
Io ho soltanto una un accenno e a questa questi.
Si attesterebbe che leggo.
Di.
Di giudizio sul Corano su chi professa certe religioni e ancora non ho letto e evidentemente il Consigliere Molina ha letto e sa cosa c'è cosa c'è scritto io non l' ho letto ho letto qualche volta qualche passo della Bibbia e so che qualche passo della Bibbia è altrettanto duro.
E.
San Paolo dice che la donna deve essere in piena sottomissione voglio dire però non ci limitiamo a questo pezzettino andiamo a interpretarlo tutte le domeniche mattina e chi vuole può andare qua di fronte e c'è qualcuno che gli spiega come leggere come interpretare la Bibbia immagino come succeda come succede nelle moschee o nei luoghi di incontro delle persone di altre culture che interpretano i loro testi sacri esattamente come noi interpretiamo i nostri.
Non credo che sia compito del Consiglio comunale andare a.
Controllare quello che si dice nella chiesa di Castelnuovo Rangone o nella nel luogo di ritrovo delle persone che professa la religione islamica e perché ci sono delle leggi che impongono il non andare a sollevare problemi che sono contro la morale contro l' ordine pubblico contro cioè abbiamo delle abbiamo la polizia che controlla queste cose non c'è bisogno che noi facciamo da controllori o che mettiamo nei nostri cittadini il dubbio che in qualche luogo ci sia qualche cosa che va contro la legalità.
Speaker : spk3
Quindi questo è assolutamente inaccettabile proprio per il il modo in cui viene posto per il così il dubbio che si vuole i così inserire si vuole sollecitare nelle persone che leggono una mozione di questo genere quindi così come non mai mi metterei a giudicare una omelia di un parroco e non mi sento di andare a giudicare quello che in certi luoghi di culto si viene il discorso viene professato.
Speaker : spk2
Bene altri interventi dichiarazioni di voto.
Se non ci sono due cose velocissime una cosa velocissima anche in questo caso e.
Non entro nel merito della religione perché insomma non sono non sono credente e quindi credo che.
Chi non crede deve avere rispetto ma fare un passo indietro soprattutto dal punto di vista pubblico istituzionale come sono ovviamente questo è un atto più che dovuto nel senso che e.
Per me il principio della laicità dello Stato è assolutamente fondamentale.
E credo che però insomma non.
Questa.
Latente voluta non voluta e identità tra una religione.
E degli atti.
Criminali credo che non possa essere possa essere accettata nel senso che qua si fa un chiaro riferimento a una sola fede religiosa e si fa chiaro riferimento degli atti degli atti criminali come ricordava anche il Consigliere Soli e la storia delle nostre comunità è una storia in cui.
In realtà vi è integrazione e.
Religioni differenti insomma convivono convivono tra di loro.
Se esistono dei crimini si chiamano crimini e non c' entra la religione anche perché e mi consenta consigliere buoni di ricordarlo.
In questo inizio dell' anno tra le tante cose che se portate indietro negative si porta dietro 12 femminicidi in un mese.
Eh io mentre il Consigliere Boni stava presentando la mozione mi sono andato a vedere un po' nomi e cognomi.
E si capisce perfettamente che il problema non sta in altre regioni ma sta probabilmente nella nostra società.
Concetta Di Pasquale Carla 4 Bossi Fausta forcina Maria Stefania Sub Ambra Pregnolato Francesca Fantoni Rosa Rosi Lea Garofalo Fatih Mazzei Jean Speranza punti Lauretta Tiberi Rosalia Mills mi flusso e Monica Diliberto come vedete la stragrande maggioranza tranne forse una sono tutte donne italiane uccise da uomini italiani.
Ci sono i criminali che la violenza sulle donne credo che mai noi dobbiamo fare mettere insieme piani che devono stare assolutamente diversi perché là dove ci sono i crimini dobbiamo essere tutti insieme a condannare anche fare in modo che questi numeri si abbattono e si azzerino credo che sia estremamente pericoloso additare un gruppo.
Una una parte insomma della nostra popolazione di avere dei comportamenti.
E criminali unicamente sulla supposizione che la loro previsione gli imponga quello credo che ci voglia particolare cautela perché come vediamo in realtà l' esperienza e i fatti ci dicono che insomma.
La violenza sulle donne è una violenza ahimè che se avesse solo un colore sarebbe anche più facile da gestire ma non lo è e quindi e dobbiamo essere uniti da questo punto di vista perché il tema pervade la nostra società e va ben oltre le barriere muri mentali che non ci possiamo dare.
Ringrazio comunque nella mia contrarietà personale alla mozione consigliere Boni perché a me ha permesso comunque di citare in dodici nomi di queste donne perché credo che insomma si sia molto parlato in Italia di tante cose in questi giorni ma si dimentichi spesso che le emergenze di questo Paese costanti non che passano e non costanti sono queste perché credo 12 donne che muoiono in un mese ammazzate da un uomo siano un pochino fuori dalle righe di quello che si crede essere un Paese civile.
Ci sono altri interventi dichiarazioni di voto prego Boni.
Speaker : spk1
Allora nel mio intervento.
Ho scritto non si vuole fare di tutta l' erba un fascio anche tra i migranti esistono persone perfettamente integrate ligio alle nostre leggi.
L' ho dichiarato anche prima e per fortuna.
Speaker : spk2
Sono la parte più consistente.
Per rispondere a quanto mi è stato affermato prima.
Bene grazie se non ci sono altre dichiarazioni interventi metto in votazione quindi il punto numero.
8 che è la mozione adagiato usi e costumi etnici proposta dal Capogruppo della Lega Nord chi è favorevole alzi la mano.
Trarre.
Astenuti.
Un voto favorevole 12 contrari 1 astenuto solo voto favorevole Boni.
Come preannunciato quindi dal Consigliere Boni saltiamo i punti da 9 e 16 e passiamo direttamente al punto numero 17 che l' interrogazione sui viabilità in località San Lorenzo presentata dal gruppo la capogruppo Centrosinistra per Castelnuovo Montale prego consigliera Pavarotti.
Speaker : spk1
Sì è.
Una piccola correzione questa questa moto questa interrogazione è stata proprio proposta ma personalmente non è stata proposta dal gruppo è una cosa personale nel senso che e riguarda proprio la l' area in cui vivo e sono stata sollecitata da alcuni cittadini più volte perché abbiamo avuto un problema lungo la strada di e in il tutto no la prima cosa che è successa è stata che la strada è stata riasfaltata e di questo siamo stati tutti molto contenti però l' asfalto e non era stato eseguito adeguatamente secondo i cittadini e non sono un esperto di strade e di asfalti non so se fosse un problema del terreno della dichiara eseguito i lavori.
Quindi e insomma ci siamo ci siamo mossi con l' Assessore abbiamo fatto presente il problema e poi in realtà in questi giorni proprio già da un po' che era stato ripristinato tutto la parte laterale sotto di lato l' asfalto e pochi giorni fa è stato anche concluso il rifacimento delle delle della segnaletica orizzontale che creava problemi perché con la nebbia e strato d' asfalto nuovo molto nero non si vedeva quindi ma di fatto abbiamo visto che il lavoro è stato svolto e quindi prendiamo l' occasione per ringraziare quindi non ho ritirato la mozione ma l' ho lasciata proprio perché comunque i cittadini sono tutti quanti dichiarati molto contenti però resterebbe da chiarire un attimo che cosa era successo che aveva reso l' asfalto così alto e quindi così problematico nel passaggio dei mezzi.
Speaker : spk2
Grazie consigliera Pavarotti passo la parola all' assessore Ferrari per la risposta.
Sì buonasera allora durante nel piano di asfalti di fatto nel 2019 1 dei tratti coinvolti era ovviamente la strada che andava da San Lorenzo verso il confine esterno del nostro paese verso Modena.
In quel tratto in particolare è stato fatto una fresatura del conglomerato bituminoso chiuso quindi la parte superiore della strada fino a scoprire il biker ovviamente la strada è molto vecchia ed è una strada oggi di grande percorrenza.
Quindi la parte laterale che confina col canale San Pietro della base proprio sotto il Beigbeder è ovviamente ceduta nei lati.
Quindi già in programma è stato.
Verrà portato il brand e poi dopo è stato ovviamente esteso il nuovo agglomerato bituminoso chiuso nella parte superiore.
Questo ha fatto sì che ovviamente il livello stradale finito risultasse sicuramente molto più alto del precedente livello prima dell' intervento.
Quindi è una volta terminati i lavori a distanza ovviamente di qualche mese per reperire risorse e progettare l' intervento e si è andato a ricostruire tutte le banchine stradali parliamo di circa quasi 40 automezzi di materiale che sta Sos è stato steso dall' abitato di San Lorenzo ecco però prima fino al confine con Modena prima del cavalcavia per intenderci il cavalcavia denominata di tal pizza così capiamo dove siamo.
Quindi sono state fatte e le son state rifatte le banchine stradali in maniera che effettivamente le auto che andavano a bordo del bitume steso non fossero in pericolo col rischio di scivolare al di sotto della banchina con un agglomerato cementizio e quindi è stato ripristinato tutto in assenza di pericolo poi ovviamente finito l' intervento a distanza di qualche giorno è stata rifatta tutta la segnaletica orizzontale dal confine di Modena e fino all' incrocio di via Casette dalla ASL di via scusate.
Di via.
Di via per Spilamberto poi siamo andati a fare ulteriori passi andando fino alla zona di Ciro Bisi.
In questi giorni stanno continuando gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale altri tratti del territorio che avevano subito una riasfaltatura a fine estate 2019 grazie.
Consigliera Protti prego.
E grazie.
Va bene passiamo.
18 che l' interrogazione in merito a bande di pusher arrestate presentata dal Capogruppo Lega Nord.
Prego chiedo al consigliere Boni se vuole presentarlo visto che sono collegate tutte e tre di leggerle insieme visto che sono delegati.
No no poi puoi darle per lette bene prego.
Passo la parola la vicesindaco con la delega alla sicurezza Mattioli.
Speaker : spk1
Allora abbiamo appunto chiesto di poterle in un qualche modo mettere insieme perché riguardano un momento particolare in cui ci sono stati tre episodi e abbastanza gravi e in concomitanza appunto.
Cicu e non ovviamente collegati l' uno con l' altro perché sono assolutamente tre cose completamente diverse e che tra l' altro però non riflettono in nessun modo una è una situazione generalizzata sul nostro territorio perché questo è stato un episodio proprio.
E così ma non si erano mai verificate delle cose di questo tipo e per quanto riguarda ovviamente e le varie informazioni che ci che appunto vengono chieste dal Consigliere Boni.
Chiaramente quando ci sono delle delle indagini da parte appunto delle delle Forze dell' Ordine dei Carabinieri redatto avere delle informazioni e di nessun tipo e tanto meno di divulga divulgare insomma se anche fossimo se fosse a conoscenza di informazioni in particolare è proprio c'è un divieto di dare la divulgazione di appunto elementi che possono in un qualche modo contrastare con le indagini per cui tutta una serie di domande che sono chiesti che sono state fatte appunto dal Consigliere Boni non non non possiamo ovviamente per ovvi motivi dare delle delle risposte per quanto riguarda il discorso della delle unità cinofile che chiede appunto e una volta che si è perfezionata questa intesa con dell' Unione con unità cinofile ha saputo impossibile utilizzare periodicamente ovviamente noi adesso abbiamo un nuovo comandante e sarà appunto una valutazione che che viene fatta direttamente da venne fatta dalle forze dell' ordine e quindi è sempre una una una modalità che viene decisa dalle persone competenti la cosa che che possiamo ovviamente dire è che sul con in completo accordo con e con le forze dell' ordine quindi con i carabinieri.
Abbiamo.
Già cominciato appunto abbiamo fatto già la gara del primo stralcio per le telecamere in quindi nei punti dove sono state segnalate quindi d' accordo con le forze dell' ordine con le nostre indicazioni che abbiamo avuto e dai nostri vigili e ovviamente col benestare della della Prefettura andiamo a installare appunto 17 telecamere e partiremo adesso nei prossimi giorni perché la gara del primo stralcio è già stata effettuata e quindi partiremo con e.
Con l' installazione di telecamere che sicuramente sarà anche un deterrente rispetto a certi episodi.
Lo stesso dicasi appunto per il discorso del rogo al Tio Pepe io non CIN sulle affermazioni che doloso non dolose noi ovviamente non non mi esprimo rispetto a questa cosa e lo stesso anche è questa spaccata che è avvenuta che è avvenuta a Montale anche lì appunto ci sono delle indagini in corso per cui non è non non possiamo dire niente di diciamo che da questo punto di vista e da quello che abbiamo appunto dalle informazioni delle Forze dell' Ordine in generale non è una situazione quella di Castelnuovo particolarmente.
Compromessa o comunque con delle code delle problematiche molto gravi da quello che abbiamo potuto avere come informazioni e so appunto che avete concordato di fare un Consiglio specifico il 17 proprio su.
E sulla sicurezza e quindi sicuramente lì poi ci saranno sarà anche modalità non modalità e di diversa di poter magari approfondire eventualmente con le forze dell' ordine proprio determinati temi.
Speaker : spk2
Prego buoni.
Speaker : spk3
Attendo di essere totalmente soddisfatto nel consiglio aperto dove il maresciallo dei Carabinieri e il comandante dei vigili speriamo che ci diano ulteriori delucidazioni.
Volevo solo fare una piccola osservazione che diciamo non è molto legato a questi punti ma sicuramente l' illustrazione sarà al corrente del fatto che questa settimana non hanno trovato la pompa il lavabo un' altra volta.
Nel centro civico lì di Montale.
Speaker : spk2
Tutto.
Grazie consigliere buoni siamo a conoscenza ovviamente di questa cosa e.
Stiamo stiamo ovviamente andremo a riparare cercheremo di trovare una soluzione lì probabilmente sono atti vandalici non legati insomma episodi di di crimine no no sì no sempre ogni tanto sì ogni tanto ogni tanto se non sono d' accordo ma intanto non suona.
E quindi sicuramente andremo a intervenire non aggiungo altro a quello che ha detto la vicesindaco e assessore alla sicurezza nel senso che appunto credo che il Consiglio del 17 che abbiamo convenuto in Conferenza Capigruppo possa affrontare l' argomento e mi auguro anzi spero possa affrontarlo in maniera corretta e in maniera approfondita perché il tema sicurezza insieme sicuramente trasversalmente che è di grande interesse per i nostri per i nostri cittadini e quindi insomma credo che molte delle risposte comunque del confronto che noi cerchiamo su questo tema possa trovarsi.
Speaker : spk3
Trovarsi in quella.
Speaker : spk2
In quella sede.
E.
Passiamo all' ultimo punto all' ordine del giorno che è l' interrogazione sul traffico veicolare di fronte al modulo Montale.
Presentata dal consigliere Fontanesi Gruppo Centrosinistra per Castel Nuovo Montale prego Consigliere Fontana.
Speaker : spk3
Considerato che il modulo Montale per i negozi di attività commerciali contiene attrae durante il giorno molte persone con un conseguente intenso traffico di veicoli.
La parte di Via Vandelli che si trova di fronte al modulo Montale è diventato ultimamente una rapida scorciatoia utilizzata da molte auto dirette a Modena per saltare la fila del semaforo stradale ed evitare incolonnamenti.
La velocità alla quale i veicoli attraversano il parcheggio è molto elevata con il rischio di provocare incidenti con le altre macchine in sosta o con i pedoni che accedono ad attività commerciali.
Rilevato che quella zona sarà sempre più frequentata nei prossimi mesi dalla comunità un Talese a causa della nuova costruzione della costruzione del nuovo stabile nel quale verrà spostata la farmacia.
La costruzione del nuovo stabile prevede anche una modifica alla viabilità in quell' area.
Si interroga il Sindaco e l' Assessore competente ad esporre il progetto che verrà realizzato e quali soluzioni porterà il problema sopra esposto.
Speaker : spk2
Grazie.
Grazie prima assessore Ferrari.
Speaker : spk3
Per la risposta.
Speaker : spk2
L' assessore.
Speaker : spk1
Sì allora esatto puntualizziamo che stiamo parlando e di quel blocco formato da attività commerciali e servizi in via Vandelli dove è presente l' Automercato Nannini all' inizio e dove c'è il negozio della Latteria Fabio Mara la Bottega di Montale.
Dove c'è il centro si Tim stiamo parlando di quel comparto lì.
E allora sì l' amministrazione.
Fin da suo insediamento alcuni cittadini hanno portato alla nostra attenzione questo problema che molti concittadini nell' andare verso Modena trovandosi il semaforo rosso e prendono il parcheggio come scorciatoia e cercano di prendere semaforo ovviamente verde nel senso trasversale abbia Mandelli e quindi saltando di fatto la fila.
E come voi sapete era rimasto ancora un una parte del comparto non costruito.
Qualche mese fa ovviamente l' 8 tra l' altro è andato all' asta è stato preso ed è se l' interventore è venuto presso l' Amministrazione presentando il progetto.
Di.
Costruzione l' ultima parte del modulo.
Abbiamo approfittato proprio di questo intervento quindi e nel dare indicazioni su le opere di urbanizzazione che ovviamente verranno.
Speaker : spk2
Cedute al Comune.
Speaker : spk1
Prima di rilasciare l' agibilità per cercare di risolvere proprio questo annoso problema.
Adesso e premetto che richiederei al Presidente della Commissione incaricata magari nella prima seduta utile di mettere all' ordine del giorno la presentazione del progetto ai Consiglieri per cui sicuramente più chiaro che spiegarlo a voce però di fatto viene spostato è stato richiesto lo spostamento.
Speaker : spk2
Dell' ingresso del parcheggio che ad oggi è sì su via Colombo ma in adiacenza a via Vandelli quindi il cittadino con pochi metri che abbandonarvi Vandelli entrare nel parcheggio.
Di fatto nella nuova urbanizzazione viene questo ingrasso attuale viene chiuso lì viene realizzato uno all' interno di via Colombo in maniera che un cittadino per riuscire a entrare nel parcheggio adiacente al modulo debba fare molta più strada debba fare almeno tre curve a 90 gradi quindi sicuramente sia molto più lungo e molto più difficoltoso che attendere e il cambio della luce semaforica.
Questo dovrebbe definitivamente risolvere il problema della fine della scorciatoia dei semafori randelli col parcheggio del comparto in più.
Sicuramente il completamento di questo modulo è un intervento molto importante per Montale e va a terminare quello che era un intervento di diverse di diversi anni fa grandi sicuramente nuove attività commerciali e nuovi parcheggi a servizio della cittadinanza grazie.
Speaker : spk1
Prego consigliere Fontanesi si vuole dichiarare soddisfatto o meno soddisfatto grazie.
Bene abbiamo concluso la trattazione dei punti all' ordine del giorno e due cose velocissime come dicevamo prima prossimo Consiglio è il 17 febbraio Consiglio aperto sul tema.
Sul tema sicurezza e più in generale anche per conoscere per far conoscere al Consiglio il nuovo Comandante della Polizia locale che credo sia un' occasione assolutamente importante oltre che maresciallo che insomma è noto noto a tutti e vi sarà poi un altro Consiglio verso la fine di febbraio realisticamente per per le per le operazioni insomma le necessarie delibere eventualmente da attuare quello però la data precisa ne ne parleremo insomma quando avremo un pochino più una tempistica più chiara rispetto però al prossimo appuntamento il 17 febbraio alle 20:30 sempre qui si tratterà come convenuto in Consiglio in Conferenza Capigruppo e ringrazio insomma tutti i capigruppo per e per la discussione proficua che si è avuta si tratterà di un Consiglio comunale aperto quindi come stabilisce il Regolamento e verrà data possibilità anche ai cittadini di intervenire abbiamo deciso eh eh tutti insieme di dare uno spazio.
Definito ma comunque flessibile ai cittadini tra tre quarti d' ora un' ora se vedremo anche in base alla partecipazione con interventi tra i 3 3 4 5 minuti insomma diciamo indicativamente tre poi ovviamente dopo non saremo fiscali però se verrà data la possibilità ai cittadini di intervenire perché credo che sia può essere un' occasione al di là per confrontarci noi sui rispettivi punti di vista sulla sicurezza che forse sono anche a noti noti reciprocamente però per ascoltare i cittadini capire le loro sollecitazioni e eventualmente soprattutto per le forze dell' ordine e provare anche a dare risposte e puntuale ciò che dicono però ci tenevo a sottolineare questa cosa perché i Consigli comunali sono sempre aperti nel senso che la porta come vedete è sempre aperta e ringrazio Alessandro Vescovi che ci ha.
Seguito fino in fondo e consentitemi anche visto che domani ci sarà una conferenza stampa importante di ringraziarlo visto che abbiamo questo momento per lo lavoro straordinario che sta facendo su crack e che insomma questa mostra è perenne alla di arte contemporanea che caratterizza il nostro Comune lo ringrazio davvero perché con risorse assolutamente.
Diciamo.
Speaker : spk2
Minime.
Speaker : spk1
Per non dire nulle e sta creando un un.
Un panorama e un palinsesto insomma di artisti che fanno innamorare l' arte anche uno come me che sicuramente non è un grande esperto quindi questo è veramente un merito direi perché gli Assessori lo sanno non sono sicuramente.
Uno dalle citazioni artistiche molto approfondite però grazie Alessandro sta imparando un pochino meglio anche queste cose quindi mi spiaceva ringraziare alla fine visto che oltre aver resistito fino a quest' ora insomma sta facendo veramente un lavoro straordinario per il Comune in questo glielo devo dargli Dio dobbiamo insomma tutti.
Speaker : spk2
Un applauso va bene.
Va bene buonanotte a tutti grazie.