
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk1
Sì.
Sì.
Ma perché.
Sì.
Prego.
Quindi io chiedo che.
Risultato.
Sì sì no.
Mi sono sbagliato.
Anch' io.
Sì sì.
Sì sì.
Io penso che.
Si sia sul serio.
Senta.
Oggi la scrivo io.
Sto.
Facendo così.
In sede di Commissione.
Chiedo che.
Consigliere.
Romanò prego.
Noi.
Siamo la persona più matura.
Le risorse comunitarie.
Grazie.
Presidente nell' estate.
Grazie.
Al lavoro all' interno.
Di questa mozione.
Grazie.
Sì.
Dice che le.
Risorse della risoluzione.
Sì.
Buongiorno sono Maria.
Risposta no.
Vi inviterei chi non l' ha fatto a prendere posto.
Speaker : spk2
Ispettore Giovanardi.
Grazie.
Benvenuti a questa seduta di Consiglio comunale aperto alla cittadinanza convocata per oggi 17 febbraio l' oggetto all' ordine del giorno oggi e politiche attive per la sicurezza azione coordinata tra istituzioni cittadini e forze dell' ordine come avete visto dalla convocazione è presente e ringrazio insomma per e per aver accolto il nostro invito il nuovo Comandante del Corpo unico di Polizia locale nella Terra dei Castelli dottor Paolo Marullo e ringrazio anche io ovviamente tutto il pubblico presente e anche il maresciallo dei carabinieri Vincenzo Gesualdo che comunque tra il pubblico assisterà alla alla seduta prima di partire col Consiglio.
Veniamo col proforma del dell' appello quindi passo la parola al Segretario.
Speaker : spk1
Paradisi presente Brighenti Concia Ferracin Ferrari Fontanesi Fraulini Michelini Pavarotti.
Si rotti Mattioli Soliani Vicenzi.
Velis.
Boni.
Torricelli non c'è Forghieri non c'è soli.
E Bellucci in totale 14 presenti.
Speaker : spk2
Prima di passare.
Speaker : spk1
La parola al.
Speaker : spk2
Al Comandante e prima ancora la l' Assessore vicesindaco della Mattioli e consentitemi una brevissima premessa e.
Questo questo Consiglio comunale aperto NATO e non lo nascondo dalla dalla richiesta di alcuni Consiglieri e in particolar modo i Consiglieri buoni soli di di convocazione e richiesta poi accolta e sostenuta da tutti gli altri Gruppi consiliari quindi sia dalla consigliera Bellucci che della consigliera Pavarotti si inserisce in realtà in un percorso e che come Amministrazione comunale stiamo facendo credo più o meno da inizio legislatura in cui più o meno periodicamente ci ci troviamo in seduta pubblica quindi in forma pubblica a parlare e diciamo del tema del tema sicurezza l' abbiamo fatto nel corso di una partecipativo prima assemblea Montale in un momento estremamente delicato da cui poi dopo sono nati e si sono sviluppati tanti gruppi di vicinato proprio Montale l' abbiamo fatto insieme anche con le forze dell' ordine nei mesi successivi anche se negli anni successivi per continuare a sostenere la nascita di nuovi gruppi di vicinato soprattutto su su Castelnuovo su Castelnuovo Rangone dove il numero è decisamente minore rispetto a Montale e l' abbiamo fatto anche presentando sia Castelnuovo che a Montale e due per due occasioni dei libri e che.
Scritti da un importante giornalista della Gazzetta demoniaca di cronaca nera Stefano Totaro e parlano insomma un pochino della della situazione della criminalità nel nostro nel nostro territorio e in particolar modo forniscono anche degli e.
Digli di consigli utili per per evitare alcuni e alcune truffe e anche prevenire alcuni alcuni reati di microcriminalità abbiamo fatto anche e con il contributo dei volontari civici dell' IPRES per cercare di aumentare le forze e la.
Le presenze in questo in questo gruppo che è estremamente importante per la nostra e per la nostra comunità lo abbiamo fatto anche in forma più ristretta nel momento in cui e abbiamo fatto degli incontri periodici anche coi referenti di gruppi di vicinato in particolar modo questo avviene con Montale dove si cerca periodicamente un po' che non ci ci vediamo e di questo me ne scuso ma dove si cerca periodicamente di e fare il punto sulle cose che sono e che sono in essere perché i gruppi di vicinato ripeto soprattutto Montale sono nati con su un' esigenza specifica e poi si sono andati via via caratterizzando proprio come diciamo un pochino a 360 gradi un' attività a 360 gradi quindi non si parla solo meramente di sicurezza ma si parla un pochino complessivamente delle delle varie zone.
E.
Questo l' abbiamo tutto questo e poi anche la vicesindaco di ha insomma anche alcune politiche concrete che sono state realizzate e che verranno e che verranno messe in campo anche prossimamente l' abbiamo fatto con la consapevolezza penso di aver detto anche con il mi ha fatto quel primo incontro a Montale che.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Le Amministrazioni comunali indipendentemente dal colore politico che rappresentano hanno limitate competenze limitate risorse dal punto di vista sia sicurezza anzi possiamo anche tranquillamente dire che i Comuni non hanno competenza sulla sicurezza ma ovviamente essendo il.
Le istituzioni più vicine al cittadino necessariamente il cittadino è quella a cui si rivolge in tema di sicurezza voi sapete che noi non disponiamo di Forze dell' ordine la Polizia Municipale è una polizia amministrativa e di supporto alle forze dell' ordine ma non è una.
Non ha non fa parte delle forze dell' ordine intese con come come possiamo pensarle come insomma sono polizia o carabinieri.
Speaker : spk1
E dall' altro lato insomma le le ovviamente le il tema della sicurezza.
Speaker : spk2
È un tema di competenza.
Nazionale abbiamo comunque cercato di affrontare sempre questo tema senza mettere in primo piano i numeri.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Io sono assolutamente convinto di questa cosa perché la sicurezza non è un tema di numeri o perlomeno non è un tema solo di numeri nel senso che.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Dopo vi dirò qualche numero che è stato presentato nell' ultimo Comitato ordine pubblico della sicurezza che si è svolta a dicembre del relativo all' Unione tale di Castelli è stato fatto per tutte le unioni del territorio ma eravamo noi un caso da studiare ma era stato fatto è stato fatto proprio riunioni al di là dei numeri che vi dirò la sicurezza è un tema che va trattato insomma con estrema e.
Speaker : spk1
Delicatezza e sensibilità.
Speaker : spk2
Perché se anche io vi dico come.
Video dopo che i numeri.
E ci dicono un qualcosa tutti coloro i quali subiscono in maniera più o meno seria un reato quindi sono vittime di un reato ovviamente delle statistiche se ne fanno fino a un certo punto nel senso che è quello che mi dicono ci dicono e che ovviamente loro hanno vissuto questa esperienza assolutamente negativa il fatto che.
Speaker : spk1
I numeri dicano che.
Speaker : spk2
I reati sono in calo non non è assolutamente né consolazione probabilmente viene anche dato poco.
Speaker : spk1
E dell'.
Speaker : spk2
Affidabilità a questi a questi dati perché.
Speaker : spk1
Ovviamente l' esperienza.
Speaker : spk2
L' esperienza diretta.
Speaker : spk1
E può essere.
Speaker : spk2
Distoniche rispetto a questo quindi.
Speaker : spk1
E la sicurezza.
Speaker : spk2
Per come l' abbiamo intesa l' abbiamo intesa sempre appunto cercando di fare.
Quello che le nostre competenze ci consentivano di fare.
Speaker : spk1
E e dall' altro.
Speaker : spk2
Lato andando oltre i numeri numeri che vi dico insomma ma ripeto prendeteli solo come un quadro di riferimento.
Che non è un punto d' arrivo ma per per guardarlo i numeri gli ultimi disponibili che abbiamo che ci sono sempre stati presentati nel comitato di dicembre scorso e.
Speaker : spk1
L' ultimo.
Speaker : spk2
Anno pieno è il 2018 perché.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
2019 era ancora in quel momento in svolgimento e quindi non era statisticamente già concluso per potere dare quindi dal 2018 al 2019 I delitti sul nostro comune più totale insomma è passato dai 655 del 2017 ai 530 del 2018 con un' operazione di meno 19 per cento.
Speaker : spk1
E gli.
Speaker : spk2
Street crimes si chiamano che sono sono.
Speaker : spk1
I reati.
Speaker : spk2
Insomma di strada quindi lo spaccio di stupefacenti furti le rapine le truffe segnano dei dati.
Speaker : spk1
Ovviamente.
Speaker : spk2
Discordanti ma comunque sul sul segno meno il spaccio di stupefacenti erano 17 e sono stati individuati quattro casi nel 2018 neanche uno furti nel 2017 340 nel 2018 276 quindi meno 20 per cento 5 circa le rapine erano state 2 del 2017 3 nel 2018 con il quale c' era stato un in più le truffe così sono andato significativo nel 2017 19 nel 2018 29 e quindi comunque c'è stato un incremento da questo punto di vista al di là di questi numeri che.
Speaker : spk1
Ripeto vi.
Speaker : spk2
Riporto come hanno sono stati riportati.
Speaker : spk1
A me in quella.
Speaker : spk2
Sede quindi.
Speaker : spk1
Ve li ve li trasmetto.
Speaker : spk2
Così.
Speaker : spk1
E credo che.
Speaker : spk2
Insomma il tema meriti assolutamente una grandissima attenzione al di là insomma dell' aspetto dell' aspetto statistico e.
Speaker : spk1
È.
Speaker : spk2
Molto importante la presenza qui del comandante ma anche del maresciallo tra il pubblico perché.
Per cercare di contrastare questi questi numeri è fondamentale la collaborazione e la sinergia tra tutti coloro che operano sul campo perché è lo dicevamo anche qualche giorno fa dall' altra parte quindi la squadra avversaria diciamo così è sicuramente più numerosa.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
In una e sempre più agguerrita nel senso che.
Non lasciano lascia nulla sul campo e quindi è assolutamente fondamentale che tutte le forze che noi abbiamo abbiamo sul territorio e qui insomma ringrazio anche il nuovo Comandante per la.
Il la vitalità la forza con cui in questo primo mese mese circa di di lavoro anche preso in carico alcune questioni e che erano sul tavolo da un po' di tempo insomma credo che sia sia fondamentale consentitemi poi lascio la parola questa era veramente proprio un' introduzione iniziale poi e d' accordo con i i capigruppo consiliari abbiamo deciso al di là di questa interrogazione poi di lasciare spazio a voi a voi cittadini presenti perché è un' occasione oltre che per ascoltare il comandante anche eventualmente per dire la vostra e per porre eventuali quesiti poi ci sarà lo spazio anche per i Consiglieri comunali ovviamente il Sindaco comunque un Consiglio un Consiglio comunale e.
Quindi prima di passare la parola alla la.
Alla vicesindaco Assessore e della sicurezza volevo anche ringraziare l' ispettore Giovanardi che da anni insomma opera sul sul territorio che è presente.
Fisicamente si direbbe che non si potrebbe dire perché è nata e virtuale sui gruppi di vicinato ma è è presente all' interno di tutti i gruppi di vicinato e quindi insomma comunque lì li tiene d' occhio nel senso che ha comunque una voce presente che laddove ci sono situazioni un pochino un pochino delicate può può intervenire può intervenire insomma può sicuramente attivare attivare chi di dovere.
Io passerei quindi la parola a Daniela.
Sì.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
E io quindi che prendo la parola per illustrare brevemente un po' tutte le azioni che abbiamo messo in campo rispetto al al discorso della sicurezza visto che effettivamente.
Questo è una delle nostre preoccupazioni principali anche se come ha già detto il Sindaco noi non abbiamo delle diciamo così di deleghe specifiche o comunque non abbiamo delle possibilità di agire e ovviamente con le Forze dell' Ordine e perché comunque la Questura che può intervenire in questo modo e comunque sono le Forze dell' Ordine che possono intervenire sul discorso dei reati veri e propri ma noi possiamo comunque creare una rete di azioni che possono in un qualche modo e cercare di portare avanti una politica comune.
Di questo punto ringrazio anche e il Corpo dei Vigili di Castelnuovo e anche appunto il maresciallo perché c'è una stretta collaborazione tra queste due forze dell' ordine quindi.
Questa collaborazione fa sì che comunque si riesca a portare avanti e una politica comune proprio per e portare avanti un discorso di sicurezza.
È chiaro che nessuno nega appunto anche se i numeri appunto ci dicono.
Che ci hanno dato questi dati che e le situazioni complicate ci sono e proprio per questo bisogna cercare di trovare delle soluzioni complesse perché i problemi sono complessi e sicuramente gli slogan e le modalità e di semplificazione non portano da nessuna parte e per cui l' azione che abbiamo abbiamo deciso di intraprendere proprio come Amministrazione è proprio quella di creare una rete.
Tra le varie competenze e soprattutto di creare una rete anche tra la popolazione proprio tra le persone per far sì che questo senso di comunità venga in un qualche modo messo in pratica proprio come aiuto e come e come e senso civico.
E la una delle prime azioni appunto che abbiamo intrapreso è quella creazione appunto di gruppi di vicinato e abbiamo cercato appunto e favorito la creazione di questi gruppi proprio perché effettivamente alcuni erano nati spontaneamente ma altri invece abbiamo proprio favorito con un' azione con degli incontri con vari incontri proprio abbiamo favorito la modalità di farli proprio partire e ringrazio appunto anch' io l' ispettore Giovanardi e perché effettivamente lui è presente nel in alcuni gruppi e anche proprio dato un impulso vero e proprio per farli partire perché ci sono delle regole ben precise alcuni gruppi erano partiti anche in modo un po' come devo dire non troppo corretto eh ma invece adesso sicuramente tutti i gruppi hanno la conoscenza di come devono agire e di come si devono comportare.
Gruppi di vicinato servono appunto perché essendo capillarmente sul territorio riescono ad arrivare e in tutti i luoghi e quindi effettivamente possono avere una visione e possono dare quindi un aiuto concreto alle Forze dell' Ordine ma anche e soprattutto alle persone che sono più sole ed indifese e molto spesso appunto come ha detto prima il Sindaco che ci siamo trovati a fronteggiare anche delle situazioni proprio di truffe vere e proprie questo è una delle cose diciamo così.
Più brutte che possono capitare alle persone più indifese quindi alle persone magari che sono anziani persone che sono sole e effettivamente comunque avere un riscontro sul territorio delle persone che magari.
Si presentano a casa delle della gente con dei distintivi fasulli o comunque di essere effettivamente.
Individuati e comunque di dare questo allarme è sicuramente una cosa importante l' altra cosa è che al di là del fatto di poter avere tantissime forze dell' ordine noi abbiamo chiesto e ottenuto e quindi ovviamente abbiamo messo una somma importante per avere un vigile in più a Castelnuovo e ce l' abbiamo è anche vero che comunque nonostante si possa avere un numero sempre più elevato di forze dell' ordine sul territorio non si riesce comunque ad arrivare in tutti i luoghi della delle in tutte le vie e ovviamente dappertutto i gruppi di vicinato servono a questo.
Possono individuare delle auto sospette possono individuare e delle delle persone magari male intenzionate possono essere quindi un controllo effettivo su tutto il nostro territorio e di questo appunto ringrazio i referenti con cui spesso abbiamo dei contatti e che appunto si sono presi questo e questo onere appunto di portare avanti e questo.
È un volontariato questo e quindi io li ringrazio perché effettivamente rendono alla collettività un un servizio molto importante quindi abbiamo fatto diversi incontri per creare dei gruppi di vicinato abbiamo fatto diversi incontri appunto con i referenti dei gruppi di vicinato ne faremo degli altri perché anche adesso che abbiamo delle richieste per far sorgere degli altri gruppi quindi daremo delle indicazioni specifiche per questo e quindi io diciamo che questa è una delle politiche che intendiamo portare avanti e perseguire perché sicuramente è un aiuto importantissimo per le Forze dell' Ordine e per e per i Vigili e per tutti i cittadini appunto sia a livello di comunità ma anche proprio come modalità di è individuare delle persone varie intenzionate.
Allo stesso momento l' altra cosa che vorrei evidenziare e qui le ringrazio perché ci sono anche qui presenti è il corpo dei volontari dell' IPRES che sono stati istituiti già a partire dal 2017 ogni anno vengono fatti dei corsi che sono sempre più persone uno adesso sta finendo un altro corso per diventare appunto volontario e effettivamente rendono comunque e il nostro territorio più sicuro perché ci sono quando ci sono le manifestazioni fanno comunque un danno un aiuto alla l' uscita all' entrata della scuola e rendono comunque più sicuro sicuramente il nostro territorio perché è effettuano anche dei momenti di vigilanza fanno dei passaggi diversi ci sono proprio quando effettivamente abbiamo tanto bisogno quindi e adesso abbiamo più o meno diciamo 25 persone che sono effettivamente attive tra Castelnuovo e Castelvetro e a dare un aiuto veramente importante a tutta la nostra comunità e di questo li ringrazio.
Poi e il nostro Sindaco ha firmato già in Prefettura un altro protocollo che si chiama mille occhi sulla città dove effettivamente tutte le i servizi di vigilanza che operano di notte e di giorno per le varie aziende comunque per i servizi privati tra di loro sono in contatto per effettivamente individuare o comunque segnalare delle azioni sospette che avvengono sul territorio anche se non sono direttamente e diciamo così non avvengono direttamente per le aziende per cui lavorano quindi questo è un' altra modalità di tenere sempre un occhio e importante sul territorio per evidenziare e delle problematiche.
L' altra azione che.
Diciamo così abbiamo già intrapreso negli anni scorsi è stata quella di.
Individuare una somma consistente per sistemare tutte le telecamere che avevamo già presenti sul territorio e quindi di intervenire sostituendole quando queste sì erano obsolete ma anche cercando di ripararle appunto di rendere di mettere completamente tutto in rete di sistemarle tutte e di adesso poter procedere con una nuova nuovo stanziamento importante che non ho fatto ne abbiamo destinato 120.000 euro per l' acquisto di nuove e il posizionamento di nuove e 17 telecamere abbiamo già fatto un primo stralcio i lavori partiranno già del primo stralcio partiranno il 24 di febbraio sempre.
Speaker : spk2
Ovviamente è tempo atmosferico permettendo per cui partiamo con il primo stralcio successivamente con l' altro quindi di nuovo 17 telecamere che vengono individuati i luoghi sensibili come sapete il progetto deve essere sempre presentato in Prefettura ed è stato ovviamente concordato anche con le forze dell' ordine sia con il maresciallo che con con i vigili sul territorio abbiamo individuato queste posizioni sensibili abbiamo presentato il progetto in Prefettura ed è stato approvato e quindi se abbiamo potuto procedere per il bando di assegnazione quindi già possiamo partire col primo stralcio e partiremo subito dopo col secondo quindi nuove 17 telecamere e successivamente poi.
Stiamo già individuando degli altri luoghi sensibili dove posizionarle proprio perché effettivamente è un un deterrente importante.
L' altra l' altro ovviamente.
Il discorso che riguarda le telecamere sono i famosi varchi questo è un progetto dell' Unione Terre di Castelli e uno con un finanziamento regionale e questi vengono posizionati diciamo così all' ingresso è riuscito in tutti i paesi di tutta l' Unione Terre di Castelli quindi per questo progetto era stato avviato sta andando avanti perché appunto questo e questi varchi sono importanti perché rilevano le auto che entrano ed escono dal territorio le targhe sospette e quindi anche questo appunto è una una diciamo così un un altro elemento fondamentale per individuare e i malviventi.
Ecco.
L' altro in delle altre incontri che abbiamo fatto sempre con la presentazione del libro e del giornalista appunto che ha dato dei consigli importanti e preziosi su come cercare di sventare le truffe perché sono veramente una una modalità è in aumento e poi ovviamente sono questi incontri che noi intendiamo fare con e le persone per informarle del.
E come appunto costituire dei gruppi di vicinato comunque cercare di difendersi da.
Da queste modalità l' altra l' altra cosa che abbiamo chiesto appunto al Comando dei Vigili ma anche in accordo con il maresciallo è quello di avere un passaggio sempre alla chiusura dei negozi per evitare appunto.
Degli episodi che sono successi e quindi anche questo è un aiuto e sicuramente anche una modalità per.
Aiutare anche le attività commerciali a sentirsi un po' più tranquilli quando devono uscire ovviamente con degli incassi e quindi hanno sentirsi ovviamente minacciati comunque ad avere sempre un maggiore controllo del territorio.
L' altra.
Cosa che abbiamo intenzione di fare è quella di credo di creare anche un presidio e a Montale di della polizia municipale quindi al centro civico di avere quindi un prestigio sia Castelnuovo che Montale e proprio perché comunque Montale non è una piccolissima frazione è un paese e quindi chiaramente e cerchiamo di avere anche un presidio più importante.
Proprio e sul sul territorio montano inglese.
Direi di avere.
Direi più o meno ecco diciamo che tutto questo per dire che tutta questa serie di azioni sono importanti perché vengono vengono messe in rete c'è a partire dai gruppi di vicinato a partire dai controlli che vengono fatti a partire dalle telecamere a partire da protocolli che vengono gli istituiti a partire dalla lotta contro la ludopatia come sapete ci sono delle dei centri che verranno adesso chiusi perché sono vicini a dei luoghi sensibili di sale scommesse sale gioco e queste verranno chiuse e proprio perché abbiamo dato a attua questo a dell' ordinanza specifica quindi tutta questa azione che viene fatta è un' azione che viene fatta e messa in rete proprio in collaborazione perché effettivamente per.
Cercare di contrastare queste azioni e violente queste azioni appunto malavitose bisogna semplicemente cercare di mettersi mettere in rete quello che abbiamo cercato di potenziare quello che abbiamo e credo che questo sia già un lavoro che stiamo facendo e sicuramente cercheremo di migliorare.
In tutte le nostre tutto quello che è incontrare nostre possibilità però credo che sia importante proprio questa collaborazione tra tra tutti noi.
Speaker : spk1
Grazie passo la parola al dottor Rullo per la sua presentazione grazie.
Buonasera a tutti.
Grazie per l' invito.
Sono qua da un mese.
Speaker : spk2
E ho già.
Accumulato un chilometraggio dal rappresentante.
Speaker : spk1
Ovviamente.
Speaker : spk2
Perché il mio incarico è quello di.
Organizzare.
Speaker : spk1
E di e di promuovere il corpo unico del.
Speaker : spk2
Della Polizia locale delle terre dei Castelli in ogni luogo in cui sono andato ho apprezzato tantissimo l' entusiasmo sia di amministratori.
Speaker : spk1
Che di cittadini per.
Speaker : spk2
Il mio arrivo e.
Speaker : spk1
Quindi è necessario.
Speaker : spk2
Sottolineare che io non sono un mago e neanche un prestigiatore quello.
Speaker : spk1
Che riesco.
Speaker : spk2
A fare è mettere a frutto.
Semplicemente la l' esperienza.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Ho maturato in questi anni di comando e vi posso rassicurare dicendo che tutte le cose che ho sentito fino ad oggi e questa sera in questa in questa sala insomma sono elementi comuni a tante altre tanti altri luoghi tanti altri territori dove io sono stato.
Speaker : spk1
E quindi cosa.
Speaker : spk2
Vuol dire che ci dobbiamo rassegnare sarà sempre così no non è vero.
Speaker : spk1
Possiamo dire che.
Speaker : spk2
La la collaborazione non dobbiamo mai.
Perdere la fiducia nella collaborazione questo è l' unico.
Elemento che mi sento di di sottolineare di promuovere ancora gli inglesi la polizia inglese che pare essere una del migliore del mondo dice che la polizia sono i cittadini e i cittadini sono la polizia questo cosa significa significa semplicemente che la Polizia senza i cittadini non riesce a fare riesce a fare poco o nulla ognuno di noi vorrebbe avere un agente un carabiniere sotto casa e.
Speaker : spk1
Se.
Speaker : spk2
Tutti noi fossimo Carabinieri avremmo risolto il problema sì quello della sicurezza sicuramente ma probabilmente si fermerebbero tutte le altre attività ecco allora che la cittadinanza delega alla Polizia ai Carabinieri.
Speaker : spk1
O.
Speaker : spk2
Il controllo che.
Speaker : spk1
Ognuno di noi dovrebbe.
Speaker : spk2
Dovrebbe fare continuamente e costantemente.
Speaker : spk1
Per.
Speaker : spk2
Proteggere la propria famiglia i propri vicini la propria comunità.
Speaker : spk1
E quindi è.
Speaker : spk2
Questo quello che bisogna fare i.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
I centri di vicinato i controlli vicinato sono una novità sulla carta sono riportati dalla da una legge regionale sulla polizia locale amministrativa le Amministrazioni.
Speaker : spk1
Li.
Speaker : spk2
Stanno incentivando sono fondamentali.
Speaker : spk1
E ma.
Speaker : spk2
Hanno anche un altro scopo quello indiretto.
Speaker : spk1
Che è quello.
Speaker : spk2
Di formare una comunità quindi.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Aumentare il senso civico tra delle persone il senso di comunità quello che tanto tempo fa era tutti.
Speaker : spk1
Voi lo dite.
Speaker : spk2
Sempre in tutte le occasioni era una cosa nota.
Speaker : spk1
Comune a tutti e che col tempo si.
Speaker : spk2
È perso insieme alla comunità quindi è necessario ritornare indietro per far sì che questo questi controlli di vicinato possano resuscitare questo senso civico e questo senso di comunità che è fondamentale per tenere lontani per tenere lontani quelle persone che non fanno parte di quella comunità e che non condividono i principi di quella comunità naturalmente il problema non si potrà risolvere ma.
In un primo momento si può si può si può spostare.
Fino a che non si possono insomma trovare soluzioni diverse.
Io ho conosciuto il vostro comandante di stazione Carabinieri questa mattina e anche a lui ho rivolto.
Offerto la collaborazione di tutto il corpo.
Speaker : spk1
E degli agenti.
Speaker : spk2
Della polizia locale per i Castelli perché come diceva il Sindaco.
Speaker : spk1
E noi e i carabinieri facciamo.
Speaker : spk2
Parte della stessa squadra e quindi è evidente che ci dobbiamo passare la palla tra di noi se vogliamo riuscire a fare gol dall' altra parte.
Quindi l' obiettivo di questa squadra è lo stesso ma in questa ma abbiamo bisogno anche del tifo e il tifo.
Speaker : spk1
Viene viene rappresentato.
Speaker : spk2
Dalla cittadinanza alla cittadinanza che.
Speaker : spk1
Crede nella.
Speaker : spk2
Squadra e che fa di tutto per spronarla e per riuscire ad ottenere.
Un risultato.
Approfitto sempre di questa occasione per ricordare.
Speaker : spk1
Che sia vero il.
Speaker : spk2
La ma la materia sicurezza e ordine pubblico è di competenza statale no dubbi ormai non ce ne sono.
Speaker : spk1
E allora il cittadino dice sì ma perché.
Speaker : spk2
Allora avete la pistola e le manette.
Correte in auto prendete i ladri eccetera e allora approfitto sempre.
Di questa occasione per ricordare che sì siamo insieme nella stessa squadra ma noi siamo come.
Speaker : spk1
Il il.
Speaker : spk2
Medico di famiglia.
Speaker : spk1
Quello a cui il.
Speaker : spk2
Il cittadino si rivolge quando ha un malessere generale si sente male non ha voglia di andare al pronto soccorso ma vuole andare dallo uno specialista e lo si rivolge al primo medico che trova ecco noi siamo i medici di base siamo quelli che dovremmo essere in grado di capire se il problema è di nostra competenza cioè se possiamo aiutare a risolvere il problema oppure se è necessario e indirizzare il paziente o il cittadino da dallo specialista ecco allora che.
La la collaborazione la lo stretto legame tra Polizia Municipale Polizia locale e Carabinieri assume una rilevanza importante se noi fossimo chiusi in casa e loro pure probabilmente non ci sarebbe questo scambio informativo fondamentale per cercare di risolvere i piccoli problemi delle persone che per le persone sono molto importanti.
Concludo dicendo che.
Non è passato quasi un mese ho ascoltato quasi tutto il personale sto facendo colloqui individuali con tutto il tutti i componenti del corpo per una prima conoscenza e posso dirvi posso anticiparvi che sempre sulla base della mia esperienza e quindi in confronti inevitabili che si fanno quando si mettono quando si cambia.
Quando si cambia comando e c'è una grande aspettativa non solo da parte dei cittadini ma anche da parte dei componenti del Corpo che hanno una grande potenzialità.
Forse il messaggio che passa è che non abbiano mai lavorato insieme e con la giusta organizzazione le organizzazioni perfette non esistono io farò di tutto per creare una organizzazione migliore che possa portare il massimo dei risultati gli agenti a Castelnuovo non sono sei o sette.
Solamente ma sono 70 il mio obiettivo sarà quello di portare e potenzialmente 70 agenti perché il corpo unico significa questo lavorare tutti insieme per ottenere un un grande risultato e rassicurare la popolazione quindi Sindaco.
Potrà dire tranquillamente di avere a disposizione tutti gli agenti del Corpo di Polizia locale.
In una organizzazione che cercherò di rendere il più efficace ed efficiente possibile.
Speaker : spk1
Grazie l' introduzione prima di lasciare la parola al pubblico così.
Il tempo insomma di di pensare a domande interventi e l' introduzione voleva essere e prova a chiarirlo l' introduzione in via di Daniele ovviamente e il.
Comandante ha fatto una sua presentazione voleva voleva nel Nucleo essere i problemi ci sono nessuno né mai nascosti né sotto il tappeto né sotto il tavolo.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
A Castelnuovo e Montale i reati avvengono.
Anche in questo caso nessuno né di diminuirle ma cerchiamo anche di non accentuarli i reati ci sono lasciamo perdere i numeri anche i reati ci sono meno dobbiamo cercare insieme con le competenze e le risorse che abbiamo perché è inutile raccontarci cose che.
Non si riescono o non si possono fare come Comune è inutile che ci promettiamo ci diciamo cose che alla fine poi dopo i Comuni non possono fare insieme e questo faccio un appello in realtà più al Consiglio comunale che ovviamente i cittadini anche andando oltre le appartenenze nel senso che il problema della sicurezza è un problema ovviamente di tutti non è un problema di una parte o di un Sindaco di un Assessore di un Consigliere ha un problema di tutti andando oltre cercando di migliorarsi lavorare veramente insieme questo è l' atteggiamento che cerchiamo son state raccontate le cose fatte sono state poche sono state tante sono state queste abbiamo cercato di lavorare ovviamente i cittadini così come i consiglieri hanno massima libertà di avere un giudizio quello che però dobbiamo cercare di fare lavorare conquista.
Intento intento comune e ripeto secondo me senza sminuire ma senza neanche accentuare quelli che sono i problemi che abbiamo che sono comuni probabilmente a tutti i territorio tutte le settimane incontro gli altri Sindaci insomma ci confrontiamo anche su queste cose quindi da sindaci della tanto per essere chiari della mia stessa parte politica anche di altre parti politiche e le problematiche che abbiamo da affrontare sono le medesime in tutti in tutti i territori quindi è assolutamente importante e questo credo che sia fondamentale anche un lavoro di un corpo unico di unione perché insomma sulla sicurezza credo in particolar modo che l' Unione possa effettivamente essere una forza e non una debolezza io ho qua un 16 gelato credo in termine tecnico no quindi un microfono senza.
Speaker : spk2
Filo quindi io aprirei se i Consiglieri sono d' accordo come eravamo come eravamo d' accordo là lo spazio per domande interventi o.
Qualsivoglia cosa.
Non ho capito scusi.
Hanno invitato il pubblico e io ho invitato.
Speaker : spk1
Gulino.
Speaker : spk2
Dispone.
O io.
Direi che l' 80 per cento lo conosco.
Ci siamo visti più volte e quindi insomma credo che l' imbarazzo anche se la sede immagino insomma se ne formale possa ripeto è un' occasione anche questa per i cittadini per avere un contatto diretto anche per portare delle questioni dirette insomma al di là delle degli aspetti quindi cogliete anche anche per segnalazioni nel senso che può essere assolutamente un un.
Speaker : spk1
Quando non ci sono domande sono sempre due i motivi no.
Speaker : spk2
O tanto meno tanto uno.
Speaker : spk1
E ha sbagliato comune.
Speaker : spk2
Al.
Avete delle domande degli interventi qualcuno di per sé qualcuno dei gruppi di vicinato provo a sollecitare se volete insomma o gli iper o gruppi di vincitori di referenti di cominciato a raccontare un po' l' esperienza può essere utile dico per rompere il ghiaccio e poi dopo non voglio mica dire che cosa che cosa ognuno vuole prego prego.
Speaker : spk1
Assurdo.
Chiedevo se c'è una statistica su gli orari più frequenti furti nelle abitazioni.
Ieri a Roma.
Allora.
L' accesso allo stadio.
Corrisponde a lei già non ci siano soldi spesi.
Male le cure domiciliari.
Speaker : spk2
Sulle statistiche sulla e lascio la parola al Comandante sul caso specifico conosco anche io bene perché insomma il pass passano poi in varie in varie vie eh avete visto che nei giorni scorsi abbiamo installato un nuovo punto di illuminazione pubblica proprio di fronte al al Borgo condominio insomma.
E lì in quel nello stesso punto verrà messo una telecamera nell' entrare 17 che diceva e la vicesindaco proprio perché questo è uno dei punti che e sono stati segnalati ci sono stati segnalati sia da carabinieri che polizia locale come tra i più sensibili c' era stata segnalata una baracca in il vicino è stata demolita ciò che è rimasto ancora un po' di detriti vari che stiamo invitando a fare a sgomberare però insomma e sicuramente l' attenzione e io ho solo sottolineato insomma più volte anche al maresciallo che comunque mi ha assicurato un suo.
È una situazione perché insomma quella.
Quel quell' area lì è un' area diciamo particolare nel senso che evidentemente merita un' attenzione specifica perché e.
Speaker : spk1
Sono successi molti episodi in poco tempo in cui quell' area circoscritta adesso qua ovviamente non entro oltre perché sono siamo comunque in una sede.
Pubblica e quindi il se no insomma le le indagini che loro stessi stanno svolgendo o meno non competono a me quindi assolutamente non ho informazioni da questo punto di vista però.
Volevo assicurare.
Quella parte di cittadini insomma che sia lato forze dell' ordine con delle indagini degli approfondimenti sia lato amministrazione con il punto di illuminazione che era stato richiesto e una telecamera dedicata insomma l' attenzione su quel su quell' angolo di Montale insomma.
È è alta e alta perché insomma sicuramente questi episodi ci impongono questa attenzione.
Speaker : spk2
Sì per quanto riguarda le statistiche credo di non fare un torto al comandante della stazione perché sono appena arrivato quindi non conosco i dati locali ma riporto i dati che ho acquisito nelle esperienze precedenti per quanto riguarda i furti in appartamento non qui ma dove sono stato.
Accadevano sempre nell' orario.
All' imbrunire fino all' ora di cena e il motivo è legato al fatto che è appena calano le prime ombre mi riescono a riconoscere meno mi confondo con tante altre persone che escono o arrivano a casa vado a fare la spesa e poi rientrano a casa e poi da un certo orario in poi l' inverno soprattutto dalle 21 in poi il traffico di munisce moltissimo e qualsiasi auto passi no attira l' attenzione di una forza dell' ordine soprattutto se magari è stato segnalato il modello il colore o qualche numero della targa.
Presumo ma che accada così anche da queste parti per quanto riguarda i furti in appartamento.
E poi naturalmente quella è una professione no purtroppo è una professione quindi ci sono i professionisti.
E che studiano fanno i sopralluoghi e scelgono e quindi insomma ovviamente una.
Un' attenzione alla ai sistemi di protezione e di protezione passiva è sempre è sempre utile insomma banalmente ci sono due case una è illuminata e l' altra no.
E io non ho fatto grande attività di prevenzione di di ricognizione vado dov' è la casa meno illuminata ma questo è proprio per dirla in soldoni per quanto riguarda invece le le la.
I due il controllo di vicinato e e.
Me ne intendo nel senso che.
Ne parlo in tutta la Regione Emilia Romagna perché voi sapete che questa fa parte di una raccomandazione dell' area polizia locale della Regione Emilia Romagna no anche se abbiamo detto che non abbiamo scoperto niente di nuovo e però questo.
Questa strategia è stata introdotta in una legge regionale recepita e amplificata con una raccomandazione e quindi io cosa dico sempre.
Ai più.
Almeno convinti a quelli che pensano e di perdere tempo che non servono.
E deve essere fatta come si deve come tutte le cose quindi se io in una chat e vi rubo proprio un minuto perché non voglio.
Trattenervi inutilmente se io in una chat.
Pubblico un sacco di foto e è pubblico un sacco di numeri e magari un altro mi ha dato il numero e lo metto in quella chat insomma se.
Faccio un' indigestione di informazioni questa non serve perché lì dentro sicuramente c'è qualcosa di utile ma nel bailamme.
Totale si perde tempo e non si che non si concretizza al contrario uno che non non pubblica mai nulla e non è utile lo dice la parola stessa quindi è un grande.
Chi chi di voi è referente adesso io so che Andrea giovane Giovanardi il vostro responsabile di presidio è molto attento a questo tipo di attività.
E quindi insomma avrà curato e sarà lui che come da protocollo q e cura i legami tra i vari referenti dei gruppi di vicinato il referente del controllo vicinato è una persona è una pedina fondamentale e importantissima è quella che dice che educa tutti i componenti della chat a.
A pubblicare le cose giuste quelle che vi hanno insegnato durante il corso no e di tralasciare tutto ciò che è un sì grazie no non lo so tutto ciò che non c' entra nulla.
Con la chat e soprattutto un' altra cosa importante non fate chi fa parte di queste chat non deve essere un investigatore privato nel senso che ha un dubbio cerca lui e poi dopo riferisce perché questo è controproducente nel senso che le forze dell' ordine quelle che vanno o anche noi che controlliamo territorio magari un' altra chat perché era già successo andiamo a controllare un' auto che in realtà fa parte di uno di voi che sta facendo quello che pensa pensa di essere utile perché è ovvio che c'è la buona fede senza dubbio quindi una buona forma una buona un buon confronto tra tutti voi tra i referenti per ottimizzare le notizie che vengono pubblicate senza mettere i numeri di targa.
Perché le le notizie escono anche dalla chat quindi avete un referente riferite via lui perché è quello di cui noi.
Ci fidiamo per la raccolta definitiva dei risultati insomma sarebbe importante.
Quindi.
Spero di essere stato convincente e non abbandonate il controllo di vicinato ma fate sì che sia.
Utilizzato secondo le regole che sicuramente vi siete dati.
Altri.
Alle telecamere entrano in funzione i varchi e io sono qua da un mese ho assunto subito informazioni perché.
Ho capito che erano le necessità di tutte le Amministrazioni di tutti i Sindaci dell' Unione.
Sono a conoscenza di un qualche intoppo di carattere amministrativo che ormai è datato ma nel giro di pochissimi giorni e so che sono registrato per cui.
E non potrà smentire.
To sembra sembra tutto risolto.
I varchi sono già stati installati basta solo collegarli nel giro di una settimana entro la fine del mese.
Tramite il il Sindaco o il vicesindaco spero di portarvi notizie utili.
Io e il maresciallo comandante facciamo parte della stessa squadra no e quindi abbiamo bisogno di quegli attrezzi per giocare meglio.
Altri.
Speaker : spk1
Se non.
Speaker : spk2
Ci inseriamo in direi che apriamo il dibattito anche al Consiglio.
Speaker : spk1
Non è possibile che un museo a tutti grazie del della vostra presenza.
Poco più come referente di di controllo di vicinato che come.
Speaker : spk2
Come Consigliere.
Speaker : spk1
E ho una domanda per il comandante opere l' ispettore Giovanardi e chiedevo quando chiedevo perché chiedono me quando viene segnalata un' auto sospetta che passa è un varco che tempi e che modalità ci sono per il controllo di quest' auto eh perché mi dicono che se non viene beccata in flagrante come si dice non c'è più possibilità di intervento quindi se un' auto adesso non parlo di auto non assicurate o senza bollo che sono peccati veniali se vogliamo ma è.
Speaker : spk2
Auto.
Speaker : spk1
Sospetta appunto per per criminalità quindi chiedevo che che possibilità ci sono appunto ripeto la domanda di di intervento e se l' intervento è fattibile solo nel momento in cui viene segnalata e altrimenti l' auto può andare e fare quello che per cui queste questi personaggi e son venuti fin qui nel nostro e nel territorio di tutti noi insomma.
Sì sì.
Speaker : spk2
L' esperienza mi dice che chi fa i sopralluoghi di giorno.
Gira con l' auto pulita nel senso che è assicurata revisionata è stata anche al lavaggio.
E i varchi.
Hanno una duplice funzione hanno e leggono la targa e in tempo reale ci dicono se è assicurata se revisionata e se è dentro una black list.
Allora per quanto riguarda l' assicurazione la revisione è ovvio non sono ancora omologate e ve lo dico davanti a un microfono non lo saranno mai per la contestazione per la notificazione dell' infrazione semplicemente perché a parte i pareri del Ministero un' auto che parte da Aosta non assicurata e arriva a Canicattì e passa davanti a 8000 varchi non prende 8000 sanzioni perché non è assicurata no questo è il motivo principale per cui non potranno essere omologate ma questo è un pensiero mio per quanto riguarda invece la black list quella è fondamentale.
E a volte lo dico contro il mio interesse non con contro la nostra strategia non è neanche utile fermarla subito perché magari quest' auto.
Sta eseguita un altro no e quindi quello che conta è sapere quando è passata quante volte da quali varchi in quali giorni per incrociarle con tutti gli altri elementi che le forze dell' ordine hanno in in mano e per arrivare a.
Risolvere il caso perché.
Una volta sola.
A Pavullo è successo di prendere in flagranza perché l' auto era segnalata.
E tutte le forze dell' ordine erano casualmente vicine basta un segnale eccetera però questo è un caso molto raro che è legato alla.
Alla al fortuna del caso ma le i varchi sono.
Uno strumento eccezionale per risolvere i casi cioè per punire chi ha commesso quei fatti con calma perché ci vorrà il tempo necessario ma se se ci sono dei buoni investigatori mi sembra di capire che da queste parti ci sono alla fine si arriva e si assicura alla giustizia chi ha commesso questi fatti.
Buonasera a tutti io volevo solo fare una domanda e mi è stato chiesto dato che c'è già sparsa la voce entrarci dai nastri che verranno installati varchi e mi è stato chiesto ma questi varchi qua e funzionano anche di notte sono a infrarossi punto di domanda.
Naturalmente il vantaggio è questo se si funzionano h 24 tutti i giorni dell' anno.
Salvo inconvenienti legati a.
A.
A al tecnologia insomma.
Però sono progettati per funzionare sempre.
A fruire.
Speaker : spk1
Buonasera colgo l' occasione per salutare il nuovo Comandante della Polizia Municipale e anche tutte le forze dell' ordine maresciallo dei carabinieri tutti gli agenti che sono presenti e li ringrazio per il lavoro che hanno fatto in tutti questi anni che stanno facendo.
Tuttora ecco io mi chiedevo e se purtroppo mi rendo conto che abbiamo delle leggi in Italia che non aiutano le forze dell' ordine come magari in altri Stati dove la Magistratura è un pochino più e diciamo disponibile.
Venendo al nostro Castelnuovo Rangone noi fino al 2007 prima che.
Il corpo di polizia municipale e fosse destinato all' Unione avevamo 12 agenti 10 agenti più due più due amministrativi che si occupavano dell' ufficio per la riscossione delle multe oggi abbiamo sette agenti che devono svolgere anche l' attività del del servizio dir di amministrativo.
E la legge se non sbaglio prevede circa un agente ogni ogni mille abitanti quindi vuol dire che sul territorio di Castelnuovo Rangone dovremmo avere dai 14 ai 15 agenti se non sbaglio la ripartizione attuale che prevede sul territorio circa 60 agenti se non sbaglio parlo del del territorio dell' Unione.
E Preve vede che.
A.
A Castelnuovo quella abbiamo sette agenti mentre Vignola ce ne sono ce ne sono molti di più.
E ce ne sono oltre 20 credo 26 se non erro.
O 27.
Perché perché Castelnuovo perché a Vignola ci sono tutti.
Speaker : spk2
Gli uffici sono tutta una serie di uffici.
Speaker : spk1
Tipo quattro agenti dedicati all' ufficio amministrativo quattro agenti al commercio e all' edilizia 4 agenti dedicati alla polizia giudiziaria due agenti dedicati alla polizia giudiziaria e così via che devo per avere una migliore ripartizione sul territorio se fosse possibile trasferire uno di questi uffici sul sul territorio comunale di Castelnuovo in modo che il comandante locale in condizioni particolari anche solo al mattino quando ci sono le scuole andare a fare il servizio d' ordine per per l' attraversamento pedonale visto che noi abbiamo dei poli scolastici molto molto spazio sul credito sul territorio perché tra scuole elementari medie e scuole materne tra Montali Castelnuovo abbiamo 7 8 plessi più o meno adesso vado a memoria se fosse possibile avere tre o quattro agenti in più che farebbero loro funzioni dedicate però negli orari di punta e in determinate circostanze il comandante locale potrebbe avvalersi di questa di questa ulteriore collaborazione.
Chiedevo se questo poteva poteva così eh avere questa sensibilità per poter ragionare su questo aspetto.
Speaker : spk1
L' amministrazione e mi ha mi ha incaricato di proporre una riorganizzazione del corpo secondo.
Secondo le le mie indicazioni secondo Juan.
A seconda dei dei degli elementi che raccoglieva durante la prima ricognizione.
E la sua proposta non è peregrina per nulla perché da dove vengo Riccione Misano Coriano e Cattolica era una associazione non erro l' unione l' ufficio infortunistica per per motivi legati alle competenze di alcuni operatori non era Riccione ma era a Misano quindi questo è possibile non è matematica però perché ovviamente mi hanno insegnato e ho sempre cercato di farlo di.
Cercare di mettere la persona giusta nel posto giusto no quindi se le condizioni se all' esito della ricognizione della proposta di riorganizzazione che presenterò in unione e fosse possibile una cosa del genere è evidente che si potrebbe anche fare senza andare a incidere sui pesi legati al SIN ai singoli agenti che fanno parte del presidio perché comunque il Preside è una cosa e le gli uffici che svolgono.
Funzioni comuni sono altre.
I numeri che lei ha detto io non sono in grado di confermarli perché sono ancora in fase di studio.
Le posso confermare che non è un' auto a mille ma è perché è solo per le città capoluogo quindi saremo di poco inferiori e comunque ho la tabella con i numeri il corpo al attualmente il corpo secondo i nuovi criteri.
Degli standard per i corpi è a norma.
Mi dispiace di non avere la possibilità dimostrarle.
Quanto sto dicendo ma sul sito della Regione nell' area Polizia locale è possibile per tutti i cittadini naturalmente scaricare le raccomandazioni e i criteri che sono.
Sono di nuova pubblicazione per cui noi rispetto come numeri rispettiamo poi è ovvio che su numeri minimi se uno volesse averne il doppio non è vietato ma questa ovviamente è una battuta.
Speaker : spk2
Eh.
Speaker : spk1
C'è una sala operativa che a regime dovrà funzionare come tale quindi gli operatori in ufficio possono rimanere la la la parte relativa alle sanzioni è tutta delegata a questo gruppo questo nucleo di polizia amministrativa a Vignola quindi i gli operatori di Castronovo sono sollevati da questo onere che probabilmente avevano nel 2007 prima che si costituisse questo questo questo nucleo e rimangono sicuramente.
A macchia di leopardo e nei presìdi alcune attività di carattere amministrativo che non sono così.
Impattanti secondo la mia opinione nell' organizzazione del servizio e e che comunque all' esito della mia proposta di riorganizzazione proporrò di accorpare spostare diminuire.
Cercando come sempre di valorizzare la funzione principale del Corpo che è quella di sorvegliare il territorio e stare vicino ai cittadini insomma.
Altri interventi interventi sempre anche il pubblico e se si vuole può intervenire.
Prego soli.
Speaker : spk2
Lo avevo dimenticato prima volevo volevo solo segnalare la la compare sempre come referente di di vicina di controllo di vicinato la segnalazione che ci ha fatto oggi il l' ispettore Giovanardi che non riguarda solamente dei suoi alti fatti di persona cioè le persone che vengono suonate il campanello l' abbraccio cose che abbiamo visto in.
Tutti questi ultimi giorni ma non solo ma anche una una truffa telefonica che si che si rivolge specialmente agli anziani ed è ancor più odiosa perché va a colpire una delle delle categorie più deboli quindi invito Andrea e a tenerci sempre aggiornati e noi noi referenti di di di controllo di vicinato a segnalare tutte addio a tutte queste segnalazioni in modo che le persone siano lo voglio dire in allarme ma perlomeno un po' informate di quello che sta succedendo e di quello che potrebbe succedere che o assemblea.
Speaker : spk1
Rubo un minuto perché mi ha stimolato.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
E per esperienza personale perché ognuno di noi ha delle persone anziane famiglia no ecco le persone anziane e non hanno hanno fatto la guerra ma io ho fatto la guerra no hanno si vergognano a a denunciare questi fatti e quando diciamo ma perché m' ha chiamato i carabinieri pensavo di disturbare no ecco allora tanto.
Parlo per me se chiamate noi non ci disturbate mai ma penso che valga anche per i Carabinieri naturalmente uno e secondo ricordiamoci che e le persone anziane quasi tutte le persone anziane hanno dei nipoti.
E quindi è importante anche la funzione delle persone più giovani che sono vicine agli anziani vanno stimolate a interrogare.
E bonariamente i propri anziani per e segnalare qualsiasi attività sospetta de de dei nonni no i nonni una volta quando erano giovani guardavano.
Speaker : spk2
Noi eh.
Speaker : spk1
Segnalavano i nostri comportamenti scorretti bene potremmo.
Fa lo stesso favore oggi e controllare noi tutti i comportamenti strani dei nostri anziani che magari hanno subito una truffa pesante e si vergognano di denunciarla non tanto le forze dell' ordine quanto ai parenti più stretti.
Interventi Buoni prego.
Speaker : spk2
Allora.
Buonasera a tutti di nuovo innanzitutto volevo ringraziare a nome del gruppo che ho l' onere e l' onore di rappresentare i nostri ospiti il maresciallo dei carabinieri il comandante del corpo unico di Polizia Municipale di Polizia locale i membri e dei volontari Pes.
E un ringraziamento anche al pubblico che questa sera è particolarmente numeroso segno che il prima di questa sera è particolarmente sentito giustamente.
La sicurezza è una priorità l' abbiamo già detto forse insieme alla salute e al lavoro sono le priorità delle priorità condividerete che la sicurezza urbana è un bene pubblico da salvaguardare con ogni mezzo attraverso attività posta su difesa da attuare nel rispetto delle norme che regolano la vita civile e per migliorare le condizioni di vivibilità.
È evidente che in materia di sicurezza e ordine pubblico il ruolo di amministratore locale è sempre più importante.
Di fatto ad oggi il Sindaco è a tutti gli effetti un ufficiale di Governo e deve agire in stretta relazione con il prefetto e le forze dell' ordine.
È innegabile che anche questo nuovo e ormai so che anche il Comune di Castelnuovo è ormai soggetto alle contraddizioni di una società in rapido e incontrollabile mutamento.
Fenomeno che ha portato nel tempo ad un aumento sensibile della criminalità e che necessita di interventi puntuali e concreti.
Siamo stati sollecitati da diversi cittadini nell' organizzare e promuovere l' evento di questa sera in quanto da più parti ci vengono fatte delle domande.
Nella speranza che stasera mi siano state date delle risposte inizierei il mio intervento con un paio di riflessioni è stato chiesto.
Ma siamo sotto attacco.
Noi non abbiamo una risposta a domanda simile ma sicuramente non vogliamo prestare il fianco a estremismi simili questo estremismo fa il gioco dei delinquenti.
Certamente la cronaca come ben sapete parla di tre episodi in ventiquattro ore incendio Teo Pepe spaccato al bar rosso rapina con botte al cassiere della ospite.
4 se si considera anche l' arresto degli spacciatori e questo ripeto che fornivano anche la piazza di Castelnuovo e Montale.
Quindi biglietto da visita di gennaio non è uno dei migliori.
Analizzando lo scenario a 360 gradi si conclude però che la situazione non è più critica di altri cittadini.
Consolazione da poco in quanto non è mal comune mezzo gaudio ma ci pare che l' allarmismo diffuso dopo gli episodi del 21 e 22 gennaio sia un po' eccessivo.
Noi non siamo criminologi né tanto meno inquirenti ma inizialmente abbiamo avuto la sensazione che si volesse distogliere l' attenzione delle forze dell' ordine e dei carabinieri e del pubblico costringendo gli inquirenti a turni estenuanti di lavoro proprio prova qualcosa di grosso.
Che fortunatamente il nostro territorio non si è verificato ma se si vuole allargare l' orizzonte la rapina il portavalori dell' Ipercoop con un bottino di 150.000 euro potrebbe calzare a pennello.
Castelnuovo Montale sono sempre stati considerati isole felici.
Ma in questi ultimi anni questo idillio ha perso molto del suo appeal.
Condividerete che la situazione non è drammatica i dati forniti sono in linea con gli anni precedenti addirittura in calo ma ho imparato stasera.
Ma vi è anche la certezza che in molti casi piccoli furti danni la proprietà privata e piccoli reati predatori non non vengono denunciati con i dati che abbiamo in mano non sono attendibili stime.
I cittadini hanno perso un po' di fiducia nelle istituzioni.
Hanno perso fiducia nelle forze dell'.
Speaker : spk1
Ordine quante volte avete sentito dire tanto si ritrovano domani sono già fuori.
Come dargli torto stiamo vivendo in un momento di enorme confusione giuridico legale nel quale non solo il nostro Comune ma l' intera nazione è vittima di spinte contrastanti in cui chi ha la peggio è sempre il cittadino comune i cittadini si sentono soli abbandonati e senza protezione.
I cittadini sono costretti a subire e delinquenti spesso se ne arrivano una volta il delitto era considerato e considerato l' ancora di salvezza la legge uguale per tutti e tutti sono soggetti a destra sono evidenti le crepe che ci sono oggi.
Creando scenari che spesso hanno una risultanza hanno come risultato l' esatto opposto del buonsenso apparentemente queste affermazioni potrebbe apparire prive di sostanza ma se vengono analizzato accuratamente vi accorgerete l' esatto contrario.
Le forze in campo non sono monte i membri della polizia locale sette agenti ricordo che prima dell' Unione come citava.
Luca Forghieri erano dodici ma questa è un' altra polemica i carabinieri volontari civici che agiscono solo come deterrente.
E fanno tutto il possibile per tenere la situazione sotto controllo a questo aggiungerei anche gruppi di vicinato anche questo è un ottimo strumento come deterrente.
Ma purtroppo tra furti scassi spaccate rapine vandalismi reati predatori in genere lo scenario si è modificato enormemente negli ultimi anni grazie alla vostra attenzione.
Speaker : spk3
Altri interventi.
Solignano.
Speaker : spk2
Grazie e.
Speaker : spk3
Buonasera buonasera a tutti.
Ma.
In realtà non ho preparato un un vero proprio un vero e proprio intervento scritto da leggere volevo semplicemente.
Porre l' attenzione sul fatto che.
Questa Amministrazione dal dal momento del suo del suo insediamento per quello.
Speaker : spk2
Che è di.
Speaker : spk3
Propria competenza ha fatto dei grossi in investimenti sulla sicurezza.
Speaker : spk2
Come citava.
Speaker : spk3
Prima la Vice Sindaca.
Speaker : spk2
Abbiamo.
Speaker : spk3
Solo solo nel bilancio di quest' anno 120 120.000 euro per 17 per 17 telecamere adesso ne abbiamo in funzione nel nostro territorio 35 quindi dopo diventeranno circa circa una una una cinquantina.
Speaker : spk2
E abbiamo e.
Speaker : spk3
E sponsorizzato e promosso I.
I corsi per i volontari IPRES che sono importantissimi perché al di là dell' aiuto e sono qua presenti e li ringrazio anche a nome di tutto di tutto il Consiglio comunale insomma al di là dell' aiuto che danno nelle varie manifestazioni sono anche importanti e io li vedo io sono di Montale io li vedo.
Speaker : spk2
Anche passare con.
Speaker : spk3
Con la macchina Posca saltella ma però questo qua scorporiamo su questo va benissimo è una battuta li vedo passare in giro per le vie e questo è un deterrente comunque importante perché e togliamo.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk3
Diciamo togliamo.
Sgravio di alcuni lavori le forze dell' ordine e diamo questo compito a dei volontari che hanno semplicemente poi dopo il compito di segnalare se vedono qualcosa che non funziona e poi dopo sarà saranno le Forze dell' Ordine a fare quello che.
Speaker : spk2
Devono.
Speaker : spk3
Fare insomma.
Speaker : spk2
E noto.
Speaker : spk3
Noto con piacere noto con piacere questo va un plauso e lo faccio anche.
Speaker : spk2
Al.
Speaker : spk3
Al comandante dei vigili che.
Speaker : spk2
Abbiamo i.
Speaker : spk3
Vigili in giro quando alla sera ci sono la chiusura dei negozi anche questo qua è una cosa è una cosa molto importante che in passato non c' era e questo qua è comunque un altro passo verso una maggiore sicurezza serve non serve insomma comunque è.
Speaker : spk2
È un.
Speaker : spk3
È un deterrente.
Speaker : spk2
E abbiamo.
Speaker : spk3
E questo ci sono dei finanziamenti regionali per aumentare ancora.
Speaker : spk2
E gli.
Speaker : spk3
Investimenti sui varchi e auspico e sicuramente e questa Amministrazione si.
Speaker : spk2
È e.
Speaker : spk3
Opererà per.
Per per aderire e per cercare di prendere anche questi finanziamenti regionali e per per aumentare in Val i varchi in tutto in tutto il territorio.
Siamo stati tra i primi né in nella provincia di Modena e già da tre anni a ad avere i gruppi di i gruppi di vicinato che fanno.
Speaker : spk2
Hanno un.
Speaker : spk3
Che servono per le segnalazioni e aumentano e diciamo il senso civico e di appartenenza a una comunità che anche questo è molto importante.
Speaker : spk1
A differenza di qualcuno che che conosco che mi dice che i gruppi di vicinato sono una sconfitta delle istituzioni o questo non lo penso e mi è stato detto da qualcuno più di una volta e che creano invece una grossa rete di solidarietà per il controllo ma anche per le truffe specialmente anche per verso la popolazione anziana insomma che che che abbiamo e niente ripeto l' Amministrazione sta cercando per quanto concerne le proprie competenze che ripeto sono solo limitate su determinati settori a fa fa quello che può abbiamo avuto il vigile in più che comunque è l' abbiamo messo a bilancio l' abbiamo promesso già e dalla scorsa estate se non erro è arrivato noto noto con favore da da abitanti di Montale e il il presidio che è stato annunciato stasera che sarà Montale una due volte a settimana insomma quello che sarà in un punto in un punto strategico di Montale molto molto importante per un controllo anche genitori ge generale del territorio ma in definitiva è tendenzialmente non ho notato in questi ultimi anni e concludo che questa Amministrazione a cui va il mio il mio ringraziamento non ha mai fatto dei grossi proclami in materia di sicurezza ma ha ABI abbiamo diciamo perché anche col supporto specialmente del nostro gruppo di ha cercato di mettere in campo delle azioni concrete sufficienti non sufficienti non sono sufficienti perché sono d' accordo bisogna sempre fare di più e nulla è mai sufficiente ma ha cercato di mettere in campo delle azioni concrete a beneficio di tutti come è giusto che sia è giusto ed è giusto che è il suo ruolo di salvaguardia dei propri cittadini grazie.
Altri interventi.
Pavarotti.
Speaker : spk2
Sì buonasera anche io ringrazio tutti gli intervenuti prima di tutto i cittadini.
Capisco che è un lunedì sera non sia banale spenderlo ad ascoltare i Consiglieri comunali anche se l' argomento è sicuramente di interesse poi chiaramente anche io ringrazio le forze dell' ordine intervenute tutte.
E anche io non mi sono scritta niente ho preso alcune note e ho argomenti di due generi uno un po' più specifico e come com' era parte di due gruppi di vicinato perché io abito a metà tra due quartieri quindi sono ho la fortuna di partecipare a due gruppi di vicinato e da lì raccolgo alcuni.
Alcuni percezioni delle persone che che che partecipa in gruppi di Scillato così come quelli di alcuni cittadini che ho in questi giorni incontrato e intervistato personalmente.
E la sicurezza si fa non soltanto contro i ladri ma si fa anche in altri ambiti uno è quello della velocità delle strade a me viene riportato un problema importante le persone si lamentano che ci lamentiamo tanto del fatto che le macchine vadano troppo veloci in certe strade in quasi tutte ma soprattutto quelle extraurbane quindi io riporto l' attenzione a questo argomento visto che lei è nuovo le chiedo di studiare questo punto questo punto e considerarlo soprattutto le strade che sono fuori dal centro abitato abbiamo un problema di velocità importante nelle zone appena periferiche Castelnuovo Rangone.
E e la sicurezza è anche sicurezza ambientale quindi porta l' attenzione ai fuochi in Campania abbiamo ancora persone che bruciano i rifiuti abbiamo problemi di odore in campagna le persone segnalano stanno io ho chiesto di segnalare comunichiamo tempestivamente i casi che loro rilevano e quindi sottolineo questo problema che probabilmente non è di stretta competenza della Polizia municipale ma più dell' Arma insomma però insomma chiaramente un occhio e visto che la Polizia Municipale è presente sul territorio e si sposta è giusto è giusto guardarlo approfitto di questa serata proprio per dare questi punti che non sono strettamente legati alla sicurezza ma lo sono in seconda battuta.
Ecco riguardo a.
Ancora alla alla sicurezza anche quella dei pedoni perché noi abbiamo delle zone in paese che sono zone pedonali dove le macchine parcheggiano liberamente come se queste zone non fossero pedonali e qua bisogna cominciare a porre rimedio in maniera importante perché abbiamo degli esercenti che sistematicamente parcheggio nei loro camioncini furgoncino davanti ai loro negozi indisturbati a qualsiasi ora del giorno e della sera e questo non è accettabile in un centro storico pedonale quindi bisogna che poi la Polizia municipale le forze dell' ordine si impegnino e anche se è difficile e elevino delle contravvenzioni a queste persone perché non è più vivibile non è possibile pensare che ci siano dei pedoni dei disabili dei bambini che si spostano in centro e nel centro ci siano delle macchine che in una zona pedonale si muovono liberamente come se.
Speaker : spk1
Fossero una strada normale.
Ultima.
E poi l' ultima parte in cui era un po' più sulla sicurezza quindi rientra nel tema così come.
Come mi viene richiesto la serata ecco il collega Solignano faceva presente alla Polizia Municipale che si sposta a piedi nel centro mi fa molto piacere saperlo io non non ero a conoscenza.
Dovrebbe essere questa cosa probabilmente estesa anche ai parchi perché anche nei parchi a su cui viene estate la polizia municipale dotata di biciclette e sappiamo chi li usa fa piacere fa piacere alle persone vedere la Polizia Municipale presente nelle zone.
Verdi e pedonali dove le persone insomma normalmente stanno in libertà e cercano di star libertà e quindi assolutamente insomma la Polizia Municipale a piedi è molto è molto ben vista dalle persone.
Eh ecco questo era un attimo l' intervento diciamo da cittadina nel senso che da quello che ha raccolto anche degli altri cittadini.
Come così un po' l' intervento un po' più politico.
Innanzitutto.
Io credo e il monito va all' assessora alle politiche giovanili perché sposta l' attenzione alle cause perché la sicurezza spesso abbiamo problemi ovviamente di malviventi che vengono da via e rubano e vengono in casa e probabilmente non sono neanche persone che abitano a Castelnuovo ma abbiamo un problema anche di politiche giovanili abbiamo un problema di ragazzi che sono spesso lasciati soli ragazzi che girano nei parchi che distruggono che rompono e questo è un problema.
Sociale che riguarda le forze lui dell' ordine in ultimo nell' ultimo tratto purtroppo forse quello più avanzato è quello forse anche quasi recuperabile della questione ma bisogna lavorare prima quindi probabilmente dobbiamo lavorare anche in questo senso per cercare di recuperare queste.
Questi ragazzi e credo che le forze dell' ordine possano dare una mano a.
Contrastare questi fenomeni essere presenti nei luoghi dove i giovani dove i ragazzi sono presenti e dove possono creare questi problemi.
E l' ultima cosa.
Speaker : spk2
Un.
Speaker : spk1
È relativa a un dato che ha detto il capogruppo Boni il Capogruppo Bond ha detto che c'è che abbiamo registrato un aumento sensibile della criminalità non mi sembra che sia così.
Giusto per per per per per cronaca il Sindaco ha detto pochi minuti fa che i delitti da 655 sono diventati 517 quindi il Consigliere Boni forse non ha detto una non voleva intendere questo voleva dire aumento forse voleva dirmi di una diminuzione perché insomma comunque i numeri sono sono chiari ecco.
Chiusa la l' intervento grazie.
Speaker : spk2
Prego vuole.
Probabilmente o non mi sono spiegato male io oppure non ha capito bene la.
La consiglia la capogruppo Pavarotti io ho detto che no ho ribadito che c'è stato un calo però c'è stato anche il fatto che secondo.
Il mio punto di vista che ovviamente è umile molta gente non va a fare denuncia c'è scritto nel mio intervento.
Quindi.
Grazie.
Altri interventi.
Speaker : spk1
Grazie.
Qualcuno che raccoglie l' invito.
O che comunque interviene.
Speaker : spk2
Prego.
Speaker : spk1
No ma la Giunta.
Speaker : spk2
Vi svelo un segreto.
Speaker : spk1
Io e il io e il comandante abbiamo le stesse qualifiche.
Speaker : spk2
Lui è un ufficiale di polizia giudiziaria e io anche lui è un agente di pubblica sicurezza io anche lui a pubblico ufficiale io anche lui è un carabiniere io sono agente di Polizia locale.
Quindi.
Non è una risposta fuorviante.
Però vi riconduco a quello che all' esempio che vi ho fatto prima no io sono il medico di base e lui è il cardiologo.
Quindi se mio paziente arriva e ha la tosse non lo mando dal cardiologo.
Oppure se viene con un principio di infarto chiamo subito il 112 anzi sarebbe meglio chiamare il 118 e faccio intervenire l' esperto.
Speaker : spk1
La nostra attività.
Speaker : spk2
Di polizia giudiziaria che è quella che arresta le persone nell' immaginario collettivo.
Nel corso degli anni è aumentata è aumentata perché incidentalmente siamo costretti potenzialmente siamo costretti a a intervenire se leggete i giornali.
Speaker : spk1
Dopo una settimana dal.
Speaker : spk2
Mio insediamento abbiamo arrestato un ragazzo per.
Spaccio di sostanze stupefacenti per un etto di hashish perché deteneva un un etto di hashish ecco non è.
Frutto di un' indagine come quella dello specialista cardiologo è un fatto incidentale accaduto per il quale noi udite udite udite siamo costretti a intervenire non possiamo dire beh va be' è solo un netto.
E quindi questo per chiarire che insomma le le qualifiche sono identiche abbiamo la stessa laurea in medicina e ci occupiamo di cose di cose diverse e però ripeto l' obiettivo è sempre quello se.
E aggiungo qualcos' altro.
Speaker : spk1
Se avete un mal di gola.
Speaker : spk2
E andate dal cardiologo il cardiologo mi chiama e mi dice guarda che questo paziente ha un mal di gola se viene da me un qualcuno col problema di cuore io chiamo il cardiologo quindi.
Non non c'è differenza su.
Oggi noi abbiamo raccolto una denuncia per una carta di credito utilizzata in maniera.
Fraudolenta e non siamo in grado di fare le indagini come potrebbe farlo qualcun altro e quindi la denuncia è stata girata alla Polizia postale quindi.
Speaker : spk1
Se avete più simpatia per i carabinieri andate dai carabinieri se avete più simpatia per la polizia andate alla polizia se avete più simpatia per la Guardia di Finanza andate alla Guardia di Finanza.
Speaker : spk2
Ripeto la squadra è una sola e se i giocatori.
Sono corretti dal punto di vista sportivo faremo sempre gol noi.
Speaker : spk1
Altri interventi.
Pavarotti.
Speaker : spk2
Ah scusa non avevo visto la giornata che non è prenotato scusa.
Speaker : spk1
Vicenza sì.
No io volevo era il Taryn Monica giusto sennò io volevo ringraziarla perché è più che rispondere che forse è corretto che risponda e insomma chi.
Vive quotidianamente il Paese dico questo perché io anche se sono consigliere in questo Comune non vivo qua e vive una realtà che è molto più complessa molto più dinamica però dove effettivamente ci sono anche problematiche più ampie e anche forse il tema della sicurezza quindi per questo credo che forse i cittadini che abitano con la vita.
Quotidiana possono rispondere però colgo l' occasione intanto per ringraziare perché credo che.
La politica abbia un ruolo fondamentale in realtà in questo senso oggi ho visto che non c'è stato tanto un aumento della criminalità ma evidentemente c'è un aumento della percezione di insicurezza e allora la politica si deve interrogare su come possiamo in un qualche modo ridimensionare ascoltare e provare a dare una forma a questa percezione ed è chiaro che in questo noi mi è molto interessante anche la la metafora del medico politica o comunque forze dell' ordine.
Appunto possiamo semplificarlo e quindi se si aumenta l' allarmismo o possiamo ridimensionarlo che non vuol dire sminuirlo ma vuol dire provare a trovare delle soluzioni soluzioni che sono molto più complesse come dicevamo anche oggi e a volte la sicurezza non va sempre cioè c'è una parte di sicurezza difensiva e che una parte di sicurezza che vuol dire anche promuove promuovere a partire parlavamo di salute lavoro e sicurezza promuovere come promuovere un territorio e quindi lavorare verso un una riduzione del degrado urbano e credo che si stia anche cercando di andare in questa in questa direzione che anche questo vuol dire comunque risorse economiche e lavorare e stasera mi è piaciuto molto anche l' intervento.
Che ha fatto appunto il capo della polizia della polizia municipale verso proprio un' idea di comunità e di rete dove siamo tutti parte attiva e non è tanto un lottare su contro chi fa di più contro chi fa di meno anche se è importante chiedere appunto che.
Si territorializzare alcuni servizi o capire come si possa riorganizzare ma piuttosto provare insieme anche politicamente e con la cittadinanza a capire in che modo si possano non risolvere i problemi ma affrontarli per migliorarli.
Grazie altri interventi.
Benissimo.
Prego.
Speaker : spk2
A questo proposito rispondevo all' intervento della consigliera Pavarotti per quanto riguarda un aspetto della sicurezza cioè se sicuramente sicurezza vuol dire.
Lotta alla criminalità quindi.
Perseguire perseguire chi compie.
Delinquenza e anche prevenire il fatto che alcune persone alcuni cittadini diventino coloro che compiono atti che vanno contro l' interesse della collettività e in questo c'è una forte collaborazione con Andrea Giovanardi per esempio per esempio.
Come servizi sociali.
E soprattutto per quanto riguarda.
E i giovani nel senso che la consigliera ha citato le politiche giovanili.
Sicuramente le politiche giovanili così come anche la cultura quindi tutto ciò che è evento sul territorio tutto ciò che è e tenere vivo e attivo il territorio va nella direzione del e coinvolgere la cittadinanza in cose positive che quindi diciamo prevengono il fatto che un ragazzo lasciato a se stesso occupi il proprio tempo distruggendo i giochi o cose del genere ma ancora più fondamentale anche se.
Ingiustamente più sottotraccia è l' intervento quotidiano che noi facciamo insieme ai servizi sociali perché veramente i servizi sociali siano un servizio alla comunità per andare a intervenire in quelle situazioni.
Di fragilità aiutare i nostri cittadini e evitare che si prendano delle strade sbagliate in questo la presenza delle forze dell' ordine sul territorio e la presenza delle forze dell' ordine proprio nella quotidianità.
Delle nostre vite è importante perché sono dei punti di riferimento per il territorio.
Speaker : spk1
Quindi al di là della politica che può decidere dove mettere le telecamere è proprio la loro presenza come uomini e donne sul territorio che è fondamentale è un termine un interlocutore veramente importante.
E quindi sì nel senso questo è un Consiglio comunale sulla sicurezza ma è come si diceva anche prima anche noi Assessori che non abbiamo direttamente la sicurezza come delega cerchiamo nella nostra tutela del territorio di far sì che nel senso luoghi più belli e luoghi curati sono anche luoghi dove c'è meno delinquenza e quindi tutto questo insomma va nella stessa direzione.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Quindi sono felice insomma di di far parte di questa squadra perché penso appunto che si stia.
Facendo di tutto per far sì che non solo sia più sicuro effettivamente come dicono i dati ma anche perché la percezione di sicurezza sul territorio sia e rispecchi insomma la realtà.
Altri interventi.
Dopo beh no no nel senso che lì per.
Speaker : spk2
E.
Te lo faccio spiegare da Daniela.
Speaker : spk1
No no ok.
Speaker : spk2
Sì.
Allora sì adesso rispondo e poi dopo volevo fare un giusto un piccolo un piccolo intervento sui posti sui dice sì sì sì scusami allora è.
Speaker : spk1
Da più parti mi.
Speaker : spk2
È stato chiesto quali sono le funzioni.
Speaker : spk1
E le competenze che hanno di per sé tutto.
Speaker : spk2
Volevo.
Anzi proprio il ho tutto scritto perché sono diverse le funzioni che hanno e quindi ciò proprio tutto è un atto pubblico quindi allora verifica dei rifiuti collocati fuori dalle Poste cassonetti controlli le siepi dei fossati che costeggiano le strade controllo dei parcheggi e rilancio delle informazioni nel corso di manifestazioni pubbliche persino di aree interne dei circuiti interessati dalle manifestazioni servizio di viabilità supporto della polizia municipale quindi processioni fiere sagre eccetera servizi di viabilità durante e altre manifestazioni presenza costante davanti alle scuole di dei vari Comuni tra Castelvetro e Castel Nuovo collaborazione con i Comuni per la riuscita delle iniziative collaborazione con le scuole per la riuscita delle iniziative e presenza e controllo nei parchi comunali questo proprio tutto quello così non ho dimenticato niente e oltre al fatto appunto che effettivamente è di torno a ringraziare perché sono veramente molto utili e anche con l' ultimo corso abbiamo delle nuove persone che parteciperanno e questo è quello che viene chiamato io mi rivolgo appunto a Monica ma per ribadire anche quel concetto che che ha appena espresso adesso Arianna Lellis proprio rispetto al fatto che e allora questo Consiglio appunto è stato chiesto.
Perché c' erano stati questi tre episodi e a stretta distanza proprio temporale completamente diverse l' uno dall' altro sono capitati per caso come capitano le situazioni per caso quindi è stato anche un modo appunto di di di di prendere questa di fare questo questo Consiglio proprio per prima di tutto evidenziare se c' erano delle problematiche secondo per evidenziare quello che si sta facendo proprio rispetto al discorso sicurezza e questo è anche penso che sia un modo proprio per non allarmare per non diffondere allarmismi per non esagerare le cose perché effettivamente essendo appunto.
Episodi criminali comunque la sicurezza è un problema veramente complesso bisogna cercare di affrontarlo come anche ho detto prima in rete cercando delle collaborazioni mettendo in campo tante piccole azioni perché ovviamente la bacchetta magica non ce l' ha nessuno e quindi vediamo anche che in certi Stati dove sembra che queste leggi siano così perfette e dove sembra che.
Tutto funziona in realtà sono i Paesi nei quali la criminalità è più forte che mai.
Tant' è vero che molto spesso anche la criminalità fa parte degli apparati statali per cui bisogna stare molto attenti quando si parla di di certe cose e quindi io sinceramente e credo che fare del tante azioni coordinate e portarle avanti cerca appunto di si cerca di migliorare la situazione di portare la sicurezza proprio un po' un pezzettino ognuno per la sua parte e così coinvolgendo i cittadini coinvolgendo le forze dell' ordine coinvolgendo un po' tutti credo che sia una modalità corretta quindi questo è stato anche un consiglio proprio per mettere a conoscenza dei cittadini di quello che si sta facendo senza voler essere ovviamente e supponenti di aver trovato la strada giusta e tanto meno di essere così di portare avanti una una una modalità.
Così di di di.
Appunto di di avere individuato le strategie giuste ma sicuramente un modo per avere e portare avanti.
Almeno comunque delle delle pratiche delle buone pratiche.
L' altra cosa che volevo dire a Castelnuovo Rangone siamo in grado così come a Montale di fare delle manifestazioni che muovono migliaia e migliaia di persone che vuol dire la Fiera di maggio che vuol dire super zampone che vuol dire delle delle fiere di riuso che vuol dire delle manifestazioni culturali allora in queste manifestazioni dove tutti collaborano e qui ringrazio tutti anche anche la le persone appunto che lavorano nel Comune le persone che fanno i volontari perché come sapete a Castelnuovo per la Fiera aprono 16 osterie di volontari il ricavato va in beneficenza vengono migliaia di persone allora in tutte queste manifestazioni tutti collaborano non abbiamo mai avuto delle cose particolari non è mai successo niente di così grave allora credo che dobbiamo veramente.
In un qualche modo è dire che siamo in grado di portare avanti delle cinque delle situazioni che creano anche delle sicurezze perché comunque si sta fuori fino a notte tarda ci sono e magari non so dei ragazzi che possono neanche esagerare possono succedere delle cose ma non è mai successo niente di tanto grave in tutti questi anni quindi devo dire che poi la situazione sicurezza non è così un' emergenza tanto per cominciare inoltre cercando di fare queste manifestazioni portando quindi anche il turismo cercando di migliorare cercando di fare appunto.
Di questo Paese di Castelnuovo di Montale un posto sempre più bello e con delle manifestazioni e culturali e non culturali cioè credo che stiamo facendo comunque tanto per valorizzare il nostro territorio e per appunto far sentire anche i cittadini più sicuri che vivono in un paese più bello io quindi credo che queste emergenze.
Diciamo così proprio non ci siano ma effettivamente poi ci sono come tutti gli altri Paesi si cerca di fare il possibile ma siamo anche in grado di fronteggiare delle situazioni molto complicate perché quando si devono gestire la sicurezza io su una sola sicurezza quindi so molto bene cosa vuol dire mettere insieme tutti per tenere delle situazioni con migliaia di persone in sicurezza non è una cosa facile ma credo che fino adesso sia poi stato possibile farlo quindi effettivamente poi tutte queste azioni hanno portato a qualcosa di concreto senza ripeto ribadire e cioè voglio poi dire che effettivamente c'è molto da fare si può migliorare tutto cerchiamo di fare il possibile però mi sembra che siamo in una situazione di emergenza.
Speaker : spk1
Grazie altri interventi.
Speaker : spk2
Se non ci sono velocissimo.
Speaker : spk1
Sì velocissimo e sì infatti volevo ringraziare la signora Monica proprio per questo intervento che e se è vero che questa sera abbiamo tante persone che partecipano a questo Consiglio ci fa veramente piacere.
È anche vero che è lo spavento che abbiamo preso quando ci sono stati questi 3 4 eventi insomma questi eventi tra loro scollegati però ci fa capire che non avendo qua tutto questo numero di persone che fanno capire che le persone poi come forse la signora Monica intendeva dire e sono poi anche in grado di capire e di rendersi conto quando sono eventi sporadici che avvengono ma che non sono poi sinonimo della quotidianità e quindi è persone capaci poi.
Di rendersi conto del delle priorità delle cose no cioè intendo dire che.
Ci piacerebbe avere sempre questo questo pubblico tutte le volte che abbiamo Consiglio e molti di voi partecipano anche in altre serate.
Sulla sicurezza io personalmente ero un po' spaventata perché in questo mese in quest' ultimo mese tanto si è parlato di sicurezza.
E sembrava che fossimo sotto assedio ma in realtà la signora Monica ha detto bene forse non è proprio così e siamo un Paese che è abituato ad essere molto tranquillo siamo un Paese dove tutte le persone si conoscono e scambiano parole e quindi e tre casi come quelli che sono avvenuti in fila uno dietro l' altro ci hanno spaventati ma non è la normalità la normalità per noi è la Fiera di maggio la festa dello zampone sono questi eventi dove appunto come ha detto l' Assessore muoviamo tante persone è in totale sicurezza.
Quindi il nostro paese neanche io vivo a Castel cioè abito a Castelnuovo ma ci dormo solamente per esempio io lavoro altrove e quindi anch' io non partecipo tutti i giorni alle cose quotidiane del fare la spesa ma.
Percepisco.
Speaker : spk3
Le cose come lei dai Gruppi da quello che si legge.
Però insomma.
Ci sono molte cose di cui essere tranquilli a Castelnuovo sono quelle.
Che ci fanno star sono maggiori quelli che ci fanno stare tranquilli che quelli che non ci fanno dormire la notte credo.
Speaker : spk2
Altri interventi.
Speaker : spk3
Prego.
Speaker : spk1
L' attività che l' associazione svolge sul territorio ci siamo subito resi ai cittadini e alle cittadine che abbiamo l' onore di essere radicati sul territorio che conosce.
Grazie.
Speaker : spk3
Eh no.
Speaker : spk2
Al Forghieri.
No molto brevemente eh.
Speaker : spk1
Io ho diciamo.
Speaker : spk2
Così la fu la fortuna da un lato che aveva un' attività Castelnuovo mi capita durante il giorno di parlare con molti cittadini di Castelnuovo Montale quindi di percepire un po' quello che è il loro.
E quello che è il loro ideare la loro percezione riguardo il discorso della sicurezza cioè direi che in una situazione di grande allarmismo sul Castello Montale non c'è chiaramente parliamo così parliamo di fenomeni di microcriminalità che non siamo nel Bronx ovviamente quindi vorrei rassicurare chi ha percepito che sia una situazione di estrema emergenza non è così si tratta sempre di fenomeni di picco di microcriminalità che.
Hanno avuto un picco e chiamiamolo così in quest' ultimo periodo che però credo che da un punto di vista personale ritengo che un un maggior numero di agenti sul territorio.
Quindi che si vedono delle macchine con delle serene con scritto Carabinieri Polizia Municipale possono essere un buon deterrente per far sì che chi non ha delle buone intenzioni e cambi cambi strada e soprattutto anche e in tutti i paesi ci sono quei personaggi un po' un po' particolari che magari la forze dell' ordine che lo conoscono lo sanno prendere e quindi svolgono anche un ruolo di prevenzione rispetto a una gente che magari viene da fuori in quel momento si trova a fronteggiare lo stesso individuo e può avere un risultato opposto ecco rispetto a quello che invece conosce conosce l' elemento.
E quindi confido nel comandante che magari ci mandi qualche zio.
E detto questo e lo ringrazio eh eh personalmente chiudo chiudo qua grazie a tutti coloro che sono intervenuti.
Speaker : spk3
Altri interventi.
Speaker : spk2
Le luci.
Speaker : spk3
Anche in chiusura ringrazio gli intervenuti i cittadini che sono qui a partecipare che porteranno anche nei loro quartieri nelle loro i loro condomini e un po' le voci anche di quello che hanno sentito stasera la percezione di qui di quello che hanno avuto stasera anche di.
Come dire un intervento da parte dell' Amministrazione quando succedono determinate cose che ci possono spaventare un po'.
Non non aggiungo altro a quello che è stato detto noi come.
Gruppo consiliare solo solo io come Consigliere ma ci sono anche altri che sono.
Della.
Diciamo del mio gruppo di lavoro e riteniamo che si debba cioè siamo.
Personalmente sono contenta che di sentire che ci sarà una riorganizzazione del corpo unico e della della presidi anche sul territorio e che noi avevamo sostenuto quando lo aveva presentato anche con emozione il centro destra.
Mesi fa adesso non mi ricordo quando fu di un anno fa.
E sembrava che non fosse possibile che sembrava sembra sembrava una un' utopia e d' altra parte anche però apprezzo alcuni interventi sulle sull' azione che può fare e che possiamo fare noi Consiglieri ma anche ovviamente l' Amministrazione comunale.
A monte delle problematiche quindi sia di prevenzione che.
Di crea di favorire e una creazione di comunità.
Sarebbe bello fare incontri di questo genere non tanto sulla sicurezza ma di incontrare i cittadini quindi i Consigli comunali aperti cosa che noi chiediamo dall' inizio e spero che continueremo in questo in questo percorso e su tanti altri temi per il coinvolgimento della cittadinanza e magari anche in altre sedi e creare condizioni significa anche coinvolgere la gli assistenti sociali.
Speaker : spk2
E avere sul territorio un e ci stiamo lavorando un progetto sulla Casa della Salute.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Sia che porti e il diciamo le l' assistenza al di fuori della Casa della salute come viene intesa oggi quindi come un presidio dove il cittadino va ma che arrivi anche nelle situazioni di fragilità e quindi di.
Persone sole o famiglie più disagiate o anche di.
Così e far sentire.
Il il Comune più vicino alla cittadinanza qualora ci dovesse essere un disagio o qualcosa di non di non detto e per vergogna o per altro tipo di o per altri tipi di motivi.
Quindi ringrazio anch' io a nome del mio gruppo.
Speaker : spk1
Altri interventi.
Se non ci sono altri interventi non vedo nessuno consentitemi una piccola con Clusone finale l' inizio è stato un' introduzione diciamo più per portare qualche argomento qua consentitemi qualche riflessione politica in più.
Parto da una considerazione io credo che.
Il mio mestiere diciamo così quello che cerco di provare a fare.
Non è tanto definire se siamo di fronte a un' emergenza sicura con di fronte una percezione sbagliata e non corretta che credo che la politica che si può diventare questa cosa che dirà è un' emergenza siamo sotto assedio erano guarda la percezione solo una percezione perché i numeri di concordato non credo che sia il compito principale di un amministratore locale.
E forse il compito di qualche consentitemi politico nazionale che può divertirsi in queste cose ma che non ha un contatto diretto con i propri cittadini.
Un amministratore locale deve ascoltare la persona che ha di fronte capire il problema che ha che può essere stato anche.
Assolutamente diciamo minimo dal punto di vista razionale ma capire come quella cosa lì è successo e stiamo parlando di sicurezza ha inciso sulla sua vita che quindi.
Lasciare da parte definizioni o altre cose perché non mi interessa non non non aiuta a risolvere anche a volte io veramente ho incontrato tante persone dove bastava anche solo parlare.
Molte persone che incontro di sera finite le riunioni così mi fermano per strada no che mi dicono EMAS il Sindaco che si è sentito che c'è dico ha paura le mai successo qualcosa perché molte volte dico scusi lei dice ha paura a uscire la sera dico mai mai è successo qualcosa anche persone che vivono qua da venti trent' anni no non è mai successo nulla dico allora vede che insomma provi a guardare su manco un attimo quindi molte volte basta solo parlare senza cercare di etichettare se quella che è la persona che mi sta dicendo.
Che cosa insomma come può essere derubricata.
E.
Quindi io parto con questo con questo atteggiamento davanti insomma questo tipo diplomatica e veramente consentitemi di dire vi ringrazio anche i gruppi perché è stato comunque un un dibattito che ha evitato di scadere nella polemica e.
Lo faccio senza guardare l' appartenenza politica che questa è la visibilità un parlare di sicurezza per amor di verità proviamo a metterla sul positivo non è un tema.
Di destra di sinistra di centro di quello che è un tema che si deve cercare di affrontare tutti insieme al meglio al meglio possibile.
Tornerò su questa cosa poi.
E sulla polizia locale.
Eh.
I numeri sono un po' diversi rispetto a quelli che sono stati detti ma lasciamo da parte i numeri nel senso che è.
In realtà c'è un cioè c'è un equilibrio sostanziale tra nell' interno dei Comuni dell' unione tra responsabili di Chandra personale di presidio e popolazione perché Vignole ne ha quattordici su 25.000 noi 7 su 15.000 che quindi post son son dei dettagli percentuali.
Io e il comandante lo sa perché credo che le prime due o tre volte che ci siamo visti lo già investite di tutta una serie di cose credo che serva assolutamente un tema di organizzazione che non abbiamo più un tema di organizzazione che di numeri probabilmente che i numeri possono e se abbiamo l' occasione anche essere aumentati ricordiamoci che nella terra dei Castelli ha assunto 10 agenti negli ultimi due un anno che non sono pochi sono più di 350.000 euro che vengono messi delle nostre delle nostre tasse su cui da questo punto di vista io credo che sia un tema di organizzazione soprattutto e e io credo molto convintamente l' ho già detto più volte al Comandante quello che dobbiamo andare a fare eh eh.
Rafforzare di nuovi presidi territoriali che non significa necessariamente caricare personale sui presìdi territoriali ma avere un' organizzazione per cui quello che tutti i cittadini mi dicono che ha detto anche il consigliere Forghieri al di là insomma della questione dei numeri dice ma da quando sono in riunione i vigili a Castelnuovo non ci sono più deve essere una una questione che noi che semmai numericamente possiamo dimostrare non è così ma quando il cittadino dice questo in qualche modo noi questa cosa la dobbiamo affrontare come dicevo prima io devo rispondere a quella cosa che mi vedetta poi posso posso dimostrare a quel cittadino che in realtà guardando i numeri non è così o comunque ne abbiamo avuto per anni come Comuni delle restrizioni dal punto di vista dell' assunzione quindi non potevamo assumere il cittadino gli rimane poi la cosa che prima vedeva vedeva il vigile e tutti i giorni forse adesso non lo vede più tutti i giorni qui bisogna lavorare molto su questo se vi ricordate ed era credo già ancora nel 2017 e proprio perché si ma queste cose vanno affrontate senza senza bandiere politiche nel momento in cui il Comune di Vignola stava ora valutando se uscire o meno dal corpo unico di Polizia locale uscivamo intervista dove disse che il sindaco di Vignola sbagliando a mio parere la scelta di uscire ma era tra segnalava delle problematiche vera quindi siccome va fatto veramente sul merito sul merito la riflessione ma sull' organizzazione.
Io.
Anch' io il crudo su questa cosa anzi una cosa prima ringrazio gli agenti ho ringraziato prima l' ispettore Giovanardi ma ringrazio anche gli agenti del presidio presenti stasera perché.
Sanno per quanto irrisorio in risorse numeri numeriche esigue fanno credetemi un gran lavoro perché salvo ovviamente problematiche c'è sempre comunque qualcuno della Polizia locale negli incroci più pericolosi della dalle scuole a volte anche ci ha anche rimesso qualcuno stanno in quelle in quelle in quelle posizioni quindi fanno comunque un ruolo importante ricordo la settimana scorsa insomma il camion che è stato fermato all' ingresso di Montale la notizia che avete visto anche sui giornali voi immaginate che un camionista che entri in un centro con mezzo sicuramente che non è dei più corti con un tasso alcolemico ben maggiore rispetto a quello previsto dalla legge quale pericolo può essere quindi anche questa attività che è un' attività comunque di sicurezza assolutamente importante e noi l' abbiamo detto è ma.
Deve essere in arrivo anche su questo è.
Il nuovo comandante ma conosciuto subito abbastanza martellante il vero l' autovelox che abbiamo.
Chiesto.
Come un Comune che venisse utilizzato principalmente se non esclusivamente sul nostro Comune proprio perché.
Molte delle nostre strade sono utilizzate insomma in maniera impropria e dico sempre che non sono le strade sbagliate non sono le persone che guidano le macchine ad essere sbagliate nel senso che la strada è quella su cui selezioniamo noi un problema però anche lì arriverà un autovelox per il momento mobile che ci consentirà di intervenire su alcuni punti e.
L' ultimissima cosa su questo che volevo dire è questo.
Molti hanno ringraziato Monica il permesso viene presi la chioma e.
Io mi sento di ringraziarla ma perché attraverso le sue parole io so.
Credo che abbia dato voce a tante persone che in realtà esistono ma che non si sentono e mi spiego meglio noi siamo abituati a vivere a leggere le cose che succedono a Castelnovo sui gruppi su Facebook no dove sono sicuramente una risorsa no ma dove oggettivamente non ci parlano tutti perlomeno ci parlano solo alcuni okay molte persone che vivono nel nostro Paese esattamente come come quelli che scrivono su firmata non non hanno non hanno vie non hanno voce in quel tipo di gruppi e quindi in quei gruppi se uno andasse a vederli vede una realtà che veramente dis distorta ma non tanto sul tema di cosa è successo ma proprio su quello che vive io sono molto d' accordo e sono su questo l' ho detto anch' io non sono nato qui lo status spetti a tutti insomma io sono un capitale qualche anno fa da Modena quindi non da una e onestamente io mi trovo in difficoltà certe volte.
Nel vedere.
A certe affermazioni mi spiego meglio io.
Credo che volere bene a un Paese non sia sicuramente affrontare i problemi che ha cioè non dico che i principi sono perché comunque comunque una ripresa ci sono però anche non dire come è stato detto da una persona che su uno di quei gruppi io l' ho ripetuto varie volte è che Castelnuovo va a far spese in verticale non si inserisce orizzontale cioè non credo oggettivamente.
Non credo oggettivamente.
Non credo oggettivamente che questo descrive il nostro Paese e quando apre le gite ed è stato scritto questa cosa io non credo che sia così non credo che viviamo e.
Io lo dirlo credo di averlo scritto anch' io cioè eh.
Non è che noi viviamo in un Paese che secondo me sicuramente le sue tematiche ma estremamente belle visibile dove tante persone scelgono di vivere e vengono qua a vivere credo che volergli bene sia affrontare i problemi ma anche valorizzare quello che abbiamo perché altrimenti se no non non si capisce perché in realtà Castel Nuovo continua a essere uno dei punti della provincia dove in molti vengono a vivere e credo che questo sia assolutamente è un elemento fondamentale quindi i problemi ci sono come in ogni società moderna inutile dirlo vi stiamo cercando di affrontare dobbiamo affrontarle assieme dobbiamo continuare a dire ma perché è così che si vive bene che Castelnuovo è Montale si vive bene.
E che è un posto molto bello in cui vivere ma perché comunque noi dobbiamo raccontarci per quello che siamo e per quello che è perché questo è voler bene non è solo risolvere il problema e anche raccontare le cose che si sta facendo e consentitemi un' ultima battuta anche abbandonando.
Un qualcosa che io vedo un pochino che ogni tanto ci ci pervade che politologi quelli bravi definiscono la politica della nostalgia no si stava meglio quando eravamo in i mille e i mille no c'è certo però se andiamo a vedere insomma la la differenza delle delle delle due delle società e delle opportunità che c' erano da una parte dall' altra e.
Io vivo bene il presente cerco di migliorare il futuro no però vivo bene il presente credo che questo vada fatto sulla sicurezza sull' ambiente sul sulla sanità parlo da Caracciolo su tutte le cose che abbiamo di fronte però dobbiamo essere io credo e chiudo su questa cosa orgogliosi del posto in cui siamo anche perché basta guardare il pubblico che c'è di fronte no comunque i cittadini che si son presi un lunedì sera dove di solito uno è stanco perché ha preso la settimana per venire ad ascoltare un consiglio comunale cittadini che fanno i referenti di vicinato cittadini che comunque danno una mano volontari che tutte le mattine si prendono di ogni perché la divisa in realtà è quasi diventato un.
Oppositore un.
E no nel senso che.
Non ha autorità ma viene quasi che è quasi una cosa negativa adesso perché non è che con una Visa viene viene qui si prendono davanti alle scuole di ogni dei cittadini quindi abbiamo comunque una comunità ricca e credo che dobbiamo dobbiamo difenderla ripeto lavorando lavorando bene lavorando al meglio per il futuro lo scopo di questo incontro era certo provare a capire quelli che erano gli umori rispetto a quello che era che era successo senza ingigantire quello che è successo ma provando a capire e un ulteriore passaggio di conoscenza no c'è un nuovo comandante come lui dice spesso cioè.
Devono essere vicini ai cittadini per prima cosa è per me è stato importante invitare il Consiglio comunale nel luogo della cittadinanza primo quindi per conoscere se il maresciallo che il responsabile dei Sindaci sono degli agenti anche semplicemente adesso fermarsi dopo che tra pochi secondi avrò chiuso questa questa seduta a fare due chiacchiere credo che sia già questo un grande risultato di questo Consiglio comunale quindi io ringrazio tutti voi tutto il pubblico presente ringrazio i Consiglieri e sono per il dibattito alto e invito i cittadini che qua stasera tanto numerosi a partecipare ai prossimi Consigli perché e comunque si affrontano le le le problematiche poi e vedrete.
Che nel nostro territorio quindi buona serata a tutti e grazie ancora.