
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Signori Consiglieri siamo pronti per cominciare.
Se per favore volete prendere posto in aula.
Si assiste così.
Sì sì.
Grazie.
Così facendo revochiamo.
Sì.
Sì.
Sì quella lì con la sciarpa della consigliera Mazzetto se non alla consigliera Menosso.
Sì sì.
No.
Signori Consiglieri se volete prendere posto siamo pronti per cominciare.
Sì.
Assessore Venezia.
Mandare.
Devo dire una cosa.
Insomma.
Ma salvo io ora.
Sì.
Va bene il Sindaco Sindaco dico no sì sì.
La terza chiamata signori Consiglieri se prendete posto siamo pronti per fare l' appello.
Abbastanza.
Allora cortesemente diamo la parola al dottor Anja fresco di nomina a vicesegretario che stasera ci aiuterà nello svolgimento di questo Consiglio comunale prego Segretario.
Buonasera a tutti passiamo all' appello dei presenti allora Sindaco voce Presidente Acri consigliere Acri 300 Arcuri.
Cantafora.
Capparelli.
Cavallo.
Ceraudo.
Corigliano.
De Bona.
Facino.
Familiari fiorino.
Assente Giancotti.
Greco presenta le rosse le rose.
Liguori.
Lo guardo.
Manica Alessandro.
Manica Antonio Manica Fabio.
Sì sì adesso.
Marelli.
Megna Antonio.
Media Mario.
Di Meo.
Mungari.
Passalacqua.
Per anche.
Senta.
Sempre.
Pingitore.
Riga.
Tallarico.
Tesoriere.
Che sa vendere.
E Brenna poi insomma.
Se quindi il consigliere Fiorino è presente giusto.
Okay perfetto la seduta.
5 5 7 3 28 presenti 5 assenti la seduta è valida la seduta è valida in.
Allora introduciamo il primo punto all' ordine del giorno che è l' adeguamento.
E di quale punto.
Prego e vorrei che l' ultimo punto all' ordine del giorno la mozione inerente alla via dell' intitolazione all' intitolazione della via del Dottore Parrelli venga inserito come secondo punto all' ordine del giorno se i colleghi consiglieri sono d' accordo se i Consiglieri sono d' accordo per me non ci sono problemi vogliamo votare per alzata di mano l' inversione del punto all' ordine del giorno dall' ultimo punto al secondo punto.
Allora per alzata di mano chi è d' accordo.
Chi è contrario.
Chi si astiene.
Allora.
Allora 4 contrari 1 astenuto 28 favorevoli.
Quindi abbiamo approvato l' inversione del punto all' ordine del giorno l' ultimo punto all' ordine del giorno verrà discusso come secondo punto all' ordine del giorno intanto diamo atto dell' ingresso in aula del Consigliere Pedace.
Il primo punto all' ordine del giorno è l' adeguamento dei Gruppi e delle Commissioni consiliari permanenti ricordo a me stesso soprattutto ma anche ai Capigruppo che erano presenti alla alla conferenza dei capigruppo che ha determinato l' ordine del giorno e la data di questo Consiglio che avevamo concertato che nel caso in cui la Commissione Regolamento non si fosse pronunciata in merito alla proposta della nuova composizione dei Gruppi consiliari avremmo differito questo punto ad un altro Consiglio successivo alla determinazione della commissione se non ci sono variazioni su questo proponimento e i Consiglieri sono d' accordo.
Questo punto lo possiamo differire ad un altro Consiglio tenendo presente però che nelle more fra la la Conferenza dei Capigruppo e questo Consiglio ci è pervenuta comunicazione da parte del Consigliere Mario Megna di voler passare nel Gruppo Misto.
E nello stesso frattempo è arrivata la comunicazione del capogruppo di Forza Italia per la nuova composizione delle Commissioni ora a parer mio ma in questo chiedo anche il ovviamente la condivisione vostra attraverso un voto non rientrando nelle fattispecie particolari per cui si sta discutendo nell' ambito della Commissione Regolamento la formazione i passaggi da un Gruppo consiliare all' altro questo il passaggio del consigliere.
Megna è la nuova composizione la nuova rappresentanza di Forza Italia nell' ambito delle Commissioni penso che il Consiglio possa prenderne atto attraverso una votazione ma su questo se qualcuno vuole intervenire possiamo confrontarci prego.
Nessuno chiede di intervenire quindi differiamo al prossimo Consiglio il passaggio di gruppo del consigliere Acri e della consigliera Brenna e votiamo adesso il passaggio del gruppo da del consigliere Megna dal gruppo di Forza Italia al Gruppo Misto e nello stesso tempo la rappresentanza nella prima Commissione del gruppo di Forza Italia nella persona del consigliere Fabio Manica è nella seconda Commissione nella persona della consigliera Alessia le rose.
Quindi propongo al Consiglio di votare per il passaggio del Consigliere Megna nel Gruppo Misto e del consigliere Fabio Manica nella prima Commissione in rappresentanza di Forza Italia e della consigliera Alessia le rose nella seconda Commissione sempre in rappresentanza di Forza Italia per alzata di mano chi è favorevole.
Chi è contrario.
Chi si astiene quindi all' unanimità dei presenti.
È approvato il passaggio del consigliere Megna nel Gruppo Misto e del Consigliere Fabio Manica nella prima Consiglio nella prima Commissione della Consigliere Alessia De Rose nella seconda in rappresentanza di Forza Italia.
In merito al punto che non abbiamo licenziato in Commissione per quanto riguarda il parere dell' ANCI e.
Visto e considerato che c'è la rata da pagare la retta che noi non paghiamo la retta non arriverà mai il parere dell' ANCI sono 10.500 euro da pagare quindi il primo parliamo prima arriva il parere e primo il punto viene viene discusso in Consiglio comunale era sì grazie del di ricordarcelo è una cosa che teniamo ben presente prego.
Deve accendere il microfono consigliere Corigliano.
La Commissione Regolamento non si sia pronunciata e che abbiamo chiesto comunque un parere all' ANCI no e riguardo all' articolo 8 bis visto che c' erano delle interpretazioni difformi ecco era giusto una precisazione siccome lei aveva detto inizialmente che si aspettava la determinazione di tale Commissione no e la Commissione si è determinata nel richiedere un parere all' ANCI.
E stiamo aspettando come ha puntualizzato il consigliere Pedace probabilmente non arriva perché non è stata pagata la retta ecco.
Grazie Presidente Corigliano io rimarcavo che non era pervenuto alla determinazione della Commissione in merito al passaggio nonché la Commissione non si fosse determinata in qualche modo il secondo punto all' ordine del giorno in forza della dell' inversione che abbiamo votato.
È il la la variazione della toponomastica cittadina hanno presentato questa richiesta i consiglieri Fabiola Man Fabiola Marelli ed Enrico Pedace e Malin la la richiesta di inserimento del punto all' ordine del giorno di questo Consiglio è stata firmata da altri Consiglieri fra cui molti Capigruppo.
Anche se Presidente mi scusi non è stata sottoscritta solo da noi due ma da tanti altri consiglieri comunali che secondo me è giusto anche citare la la richiesta è stata firmata da voi due la anche da altri.
Fabiana Marrali Enrico Pedace Maria Luisa Cavallo Antonio Manica Fabio Manica Mario Magna le rose Alessia Andrea Tesoriere Giuseppe Fiorino Andrea De Bona Fabrizio Meo Nicola Corigliano Santo Facino e Paolo Acri.
Consigliere Marelli io alludevo alla trasmissione la trasmissione è stata firmata la trasmissione della richiesta la richiesta ho detto è stata firmata da altri Consiglieri oltre voi che hanno anche firmato la richiesta di inserimento al punto 2 del punto all' ordine del giorno di questo Consiglio per quanto queste decisioni solitamente passano attraverso delibere di Giunta però una richiesta di un inserimento al punto dell' ordine del giorno noi l' accettiamo sempre.
In maniera benevola e doverosa se lei che la una forse è la prima firmataria se non ricordo male vuole illustrare questa richiesta la parola alla consigliera Marelli sì innanzitutto voglio salutare il Sindaco il Presidente e i colleghi Consiglieri alla Giunta e ringraziare anche i sottoscrittori che oltre a me hanno inteso appunto sottoscrivere la mozione che prevede la richiesta di un intro di un' intitolazione di una via esattamente via oggi via Gioacchino da Fiore al dottor Massimo Marelli Massimo Marelli è una persona è stata una persona che per il territorio crotonese ha fatto tanto un vero cittadino che ha amato la propria terra prima un odontotecnico poi un medico chirurgo e nel corso degli anni ha dimostrato di essere un grande impegno un grande imprenditore nel 1978 ha aperto il suo primo laboratorio odontotecnico lì in via Libertà grazie all' aiuto della sua famiglia ma anche dei tanti amici della zona che nel corso degli anni si sono evoluti sono cresciuti e diventati oggi anche grandi professionisti anche in aula abbiamo più di qualche riferimento nel corso degli anni è cresciuto notevolmente sia in termini strutturali ma anche in termini di livello occupazionale e nel 1989 viene inaugurato a Crotone per la prima volta anzi in Calabria per la prima volta una clinica odontoiatrica Calabro Dental.
Localizzata oggi o meglio legalizzata già all' epoca in via Enrico Fermi a località Passo Vecchio grazie all' aiuto della moglie le aziende sono cresciute si sono intensificate e Calabro Denza l' oggi è diventata punto di riferimento per tanti pazienti calabresi nel corso degli anni il suo senso di devozione alla città ma anche un senso di riconoscimento a questa città e anche ai suoi pazienti ha fatto in modo che all' interno di Calabro Dental potesse nascere anche una.
Un gruppo o un polo un gruppo operatorio tale da consentire ai pazienti diversamente abili e anche a quei pazienti non collaboranti di poter ricevere quelle prestazioni sanitarie che in altri tempi erano cross costretti ad ottenerli sicuramente fuori regione bisogna distinguere la la professione fatta con tanto amore dal dottore Massimo Marelli ma anche un riconoscimento alla persona all' uomo da un punto di vista professionale nel corso degli anni ha sempre sentito all' inizio l' esigenza di crescere di non fermarsi mai il suo sapere era illimitato tant' è che effettuò anche dei corsi in America dove ha preso un nuovo modello di cura del cavo orale che riportò qui a Crotone perché bisogna ricordare che era uno di quei pochi soggetti che amava sentir parlare di Crotone per le sue eccellenze imprenditoriali ma anche per le capacità di questo territorio e si arrabbiava molto quando di Crotone si parlava soltanto di per fatti di cronaca questo a dimostrazione del vero sentimento che impegnava nel territorio inoltre da un punto di vista umano e ha dimostrato come negli anni si sentiva appunto riconoscente della fortuna avuta e quindi riversava sul territorio sì opere sicuramente importanti anche di sensibilizzazione come ad esempio l' EP Smile ma anche tante missioni money i umanitaria che andavano fuori il continente nazionale solo in Albania negli ultimi in quattro anni sono stati curati oltre 4000 pazienti e il motto all' epoca era dare un sorriso a chi questa fortuna di avere un sorriso non ce l' aveva avuta quindi una visione imprenditoriale ma anche una visione umana importante purtroppo ad oggi Massimo Marescialli non c'è più e tutti lo sappiamo è venuto a mancare il 27 ottobre del 2018 insieme a tre dei suoi dipendenti è morto lavorando perché una frana.
E li ha travolti così all' improvviso lasciando tutti nello sgomento più assoluto però la sua volontà era quella che le attività fonte importante per lui dovevano continuare a viaggiare e ad andare avanti e grazie al supporto della moglie e dei figli che queste attività oggi stanno continuando il loro percorso per ultimo una delle creazioni più importanti ed è per questo che io ho chiesto l' intitolazione di una strada a nome suo la sua ultima creatura forse la più importante il Marra e li ospita all' insieme al centro di radioterapia.
Il suo pensiero era quello sempre di ascoltare i suoi pazienti e tanti erano i pazienti oncologici che si rivolgevano a lui con la richiesta di fare un qualcosa per la nostra terra perché erano stanchi di contribuire a quei viaggi della speranza perché in quei momenti di malattia l' unica cosa che più fa male è la distanza dai propri parenti la distanza di non curarsi e.
Fa male non curarsi nella propria terra e avere il calore degli affetti e soprattutto di ritornare subito dopo a casa e prendersi come dire riprendersi da quelle brutte e da quei blu da quei brutti cicli di radioterapia e quant' altro che si è costretti a fare quindi è per questo che abbiamo inteso chiedere l' intitolazione appunto di una strada che lo possa ricordare in modo che il suo come dire il suo percorso terreno si sia ultimato in quel brutto quella brutta giornata del 2018 però almeno avere un ricordo per Anna all' interno di questo territorio che tanto amava e che tanto ha dato anche in termini di.
Crescita professionale perché tanti sono stati i riconoscimenti che i cittadini hanno fatto nel corso di della sua vita professionale e poi è anche un una richiesta che ci è sopraggiunta dai suoi tanti amici gli amici di via Libertà che appunto voglio ringraziare per le continui messaggi e richieste nell' avere una strada intitolato a lui questa è la mozione che io ho presentato e che comunque tutti gli altri Consiglieri che prima ho citato hanno inteso firmarla insieme a me sappiamo che comunque la legge prevede che l' intitolazione della strada può avvenire soltanto ai dieci anni della morte del soggetto interessato all' intitolazione però la circolare del.
La circolare numero 18 del 29 settembre del 1992 ne fa delle eccezioni e possono essere riconosciuti ovviamente con una delibera di Giunta e poi successivamente approvata da una prefettura se il soggetto in questione ha avuto ha rilasciato sul territorio un contributo importante oppure se vittima.
Di mafia o gente.
Che comunque la cui morte è stata una morte che ha scosso il territorio credo che due di queste condizioni ricadono nel nella questione specifica.
Grazie Consigliere Marelli succede.
Qualcun altro che si iscrive a parlare consigliere Cantafora.
E non sto consigliere Camisani forse.
Però prima di.
Corigliano.
Andiamo.
Allora vorrei dire io ho iscritto a parlare la consigliera Cantafora che ha chiesto una sospensione poi il consigliere Corigliano il Consigliere Hamel il Consigliere Pingitore se i Consiglieri che sono iscritti a parlare vogliono differire il loro intervento successivamente alla alla richiesta di sospensione.
Votiamo la richiesta di sospensione sennò do la parola a chi ha intenzione di intervenire.
No io vorrei parlare prima con il consigliere Corigliano prego.
Dopo gli interventi.
Sono.
Scusate.
Allora io conoscevo Massimo da sempre un sorriso largo e accogliente per tutti a prescindere dai miei ricordi personali Massimo non voglio usare il passato.
È una di quelle persone piene di idee e desideroso di fare fare oserei dire vulcanico perché dedicargli una strada perché ricordarlo a me sembra oserei dire voglio ovvio perché un crotonese che ha cercato di fare per i crotonesi ha creato lavoro con la sua azienda quante famiglie oggi vivono grazie a questo ha fondato un ospedale che ha salvato e salva vite umane che aiuta i malati crotonesi e di tutta la provincia io sono per la sanità pubblica ma quando il pubblico è venuto meno a Crotone meno male che c'è stato il Marelli Hospital chi di noi non conosce qualcuno che ha beneficiato del Marelli Hospital.
Grazie.
È iscritto a parlare il consigliere Negro.
No scusate.
Scusate o la consigliera cantavano ha chiesto una sospensione se chi ha intenzione di intervenire può intervenire dopo la sospensione.
Consigliere Meo preferisce differire il suo intervento consigliere Pingitore.
Parla dopo dopo la votazione sulla sospensione invece il consigliere De Bona vuole intervenire adesso prego consigliere De Boni.
Buonasera a tutti grazie Presidente.
Io sarò brevissimo giusto ho preso qualche appunto però la collega ed amica Fabio la Marelli ha descritto in maniera dettagliata quello che è stato il dottore Massimo Marelli e nella figura umana professionale e imprenditoriale quindi non non me la sento di aggiungere altro perché collega è stata davvero completa la sua descrizione complimenti anche per l' intervento.
E detto ciò noi come Consiglio comunale abbiamo una della una delle tante opportunità per entrare nella storia una parola che io ripeto spesso perché non capita tutti i giorni intitolare la via ad un crotonese un crotonese doc questa proposta era stata avanzata anche alla vecchia Amministrazione che dietro il primo ostacolo e si sono tirati indietro ma devo riconoscere che non sono stati nemmeno i tempi giusti perché poi siamo stati diciamo e coinvolti da quelle che sono le notizie che tutti sapete in merito alla vicenda giudiziaria io credo che noi come Consiglio comunale dovremmo ritrovarci all' unanimità a votare questo questa mozione e non legarci a personalismi a simpatia o antipatia che possono sopraggiungere nei confronti di di di noi Consiglieri comunali da chi è partita o no la la proposta credo che sia una proposta valida signor Sindaco è una proposta che potrebbe addirittura anche rendere più decoroso quel tratto di strada che credo che sia sotto gli occhi di tutti è lasciato alle intemperie e.
Di chiunque oltre a questo guardi.
A me davvero farebbe piacere che fosse votata all' unanimità a dare un segnale che noi come Consiglio comunale e riconosciamo a un crotonese torno a dire un crotonese doc a un uomo che ha lasciato sul territorio di Crotone tanto tanto che noi tutti possiamo e te testimoniarlo perché è sotto gli occhi di tutti e credo che votarlo all' unanimità torno a ripetere non so quante volte ho ripetuto questa parola è doverosa e chi non dovesse farlo se ne assumerà le sue responsabilità soprattutto nei confronti della propria coscienza perché credo che non sia poi un voto e dovuto a quello che è l' aspetto umano professionale e imprenditoriale della persona del crotonese ma può diventare una questione di simpatia antipatia noi dobbiamo essere prima di tutto dei dei consiglieri comunali dei professionisti degli uomini giusti e quindi valutare al meglio questa mozione questa proposta che abbiamo ampiamente discusso quindi e.
E questo è il mio sollecito nei confronti dei colleghi e torno a ripetere avevo preparato qualcosina in merito alla figura del dottore Marelli che io posso testimoniare di quelle che erano le sue qualità e umane professionali imprenditoriali che c' erano c' erano tantissime qualità aveva pure qualche difettuccio però le qualità erano per la maggior parte superiori rispetto a qualche piccolo difetto di fabbrica che abbiamo un po' tutti grazie Presidente grazie consigliere Leoni consigliere Megna preferisce intervenire adesso.
La parola al consigliere Menia Megna ma sarò molto breve grazie Presidente e io ci tengo a sottrarre un aspetto che io ho condiviso aderito a questa iniziativa sin da subito una iniziativa caldeggiata supportata da i colleghi Fabrizio ma sin da subito si dalla precedente amministrazione.
Quando è successo tutto la tragedia che ha colpito il dottor Marelli e quindi anche dal Consigliere Angelo De Bona uno perché legato ad uno stretto legame di parentela e la nipote l' altro perché credo che abbia condiviso un percorso imprenditoriale e professionale e che quindi insomma avesse contatto diretto con la figura del dottore Parrelli io per come lo conoscevo.
Posso riconoscere delle qualità indiscutibili che sono legate alle iniziative imprenditoriali che sono legate alla lungimiranza e alla diversificazione imprenditoriale che forse ciò che peculiarmente caratterizza meglio un imprenditore è quello di saper fare diverse cose quindi lavorare nell' ambito della sanità lavorare nell' ambito investire nell' ambito dell' agricoltura di altre attività che sono diciamo diversificate tra di loro questa è una qualità di pochi ma ciò detto noi oggi proponiamo una mozione che significa che dà un impulso a un procedimento amministrativo che dovrà diciamo attivarsi secondo le norme che io in questo momento non conosco perché sono un consigliere comunale non debba conoscere per forza di cose tutte le procedure amministrative che investono appunto l' attività del Consiglio comunale e l' attività dell' Amministrazione comunale che ho detto mi aspetto che chi di competenza osservi le procedure che servono per poter.
A intitolare una strada o dall' altro che possa ricordare appunto la figura del compianto dottor Borrelli e lo faccia diciamo con le giuste competenze grazie grazie consigliere Mennea che il consigliere Ceraudo che ha chiesto di parlare prego.
Buonasera a tutti che volevo solo ricordare un attimo per quanto riguarda i colleghi che hanno fatto l' intervento c'è stato un intervento fatto veramente a modo perché effettivamente è Massimo Marelli che io lo conoscevo tramite il fratello che era una persona squisita grazie a lui c'è stata tanta ma tante di quelle persone che sono andate a lavorare dove hanno mantenuto le loro famiglie onestamente grazie all' intraprendenza di questo personaggio che è riuscito a portare qualcosa di positivo su questo territorio.
Tranquillamente noi non possiamo soprassedere perché spesse volte facciamo finta di dimenticarci ma non è così non è così perché le persone che hanno portato contributi a questo territorio che hanno dato il loro valore valore aggiunto valore in definitiva per far sì che questo territorio potesse effettivamente andare avanti e grazie a lui.
Che ce ne sono tanti di quegli ammalati in questo territorio che non evadono da questo territorio bensì che sono attualmente attualmente curate in questa struttura che il Marelli ha fatto con tanti tanti sogni e speso dei soldini per far sì che questo territorio ne aveva tanto bisogno.
Ha avuto anche.
Che vuole purtroppo è la politica che deve agisce in questo tipo di sistema qualcuno contro qualcuno è a favore.
Ma d' altronde c'è e.
Io che da parte mia.
Quello che diceva il Consigliere il Consigliere D' Avola effettivamente dicevano in realtà diceva votare tutti quanti all' unanimità forse sarebbe anche poco sarebbe poco per dimostrare un attimo a questo personaggio di quello che ha fatto per questo territorio grazie Presidente.
Grazie a lei consigliere Giraudo che è iscritto a parlare il consigliere Acri.
Grazie Presidente buonasera buonasera Sindaco buonasera collega colleghi Consiglieri.
Va beh facciamo parlare il Consigliere.
Volevo un attimo esprimere il mio pensiero su quello che è la mozione presentata dalla collega Marelli.
Noi a Crotone non so se voi siete al corrente abbiamo due vie.
Intestate una a Francesco Mungari è una strada che porta diciamo prima della lottizzazione.
Se mi date il nome e la lottizzazione dopo l' ex Credem.
Ruggero ecco qua c'è anche nella una parentela voglio dire scusatemi quindi c'è una strada che è stata intitolata a Francesco Mungari che non so se voi vi ricordate.
E fu un un militare crotonese deceduto nell' epoca del terrorismo delle Brigate Rosse perché ebbe un incidente a bordo di una camionetta era militari in servizio proprio da quelle parti e.
Quindi per in questo in questo incidente.
Se non erro fu anche uno dei primi donatori di organi senonché è stata intitolata dopo tante vicissitudini insomma che la famiglia che tra l' altro c'è una una parentela con con mia moglie.
È stata intitolata questa strada come è stata intitolata anche una piazza a ridosso delle Poste piazza Mantegna ha un credo un carabiniere ferito anche lui in servizio ebbene signori queste due che io ricordo forse ce ne saranno altre vie questa piazza sono purtroppo non dico e non voglio colpevolizzare nessuno in uno stato veramente di enorme abbandono.
Bene non voglio elogiare perché insomma la figura del compianto Massimo Marelli sicuramente insomma che io conoscevo come tutti quanti conoscono anzi conoscevano.
E le qualità imprenditoriali insomma non si discutono le qualità umane neanche si è molto prodigato affinché il nostro territorio e io ne conosco bene le le sue battaglie indipendentemente dalla struttura pubblica o privata che sia ma voglio dire per il territorio ha fatto veramente tanto ma io penso comunque che intitolare una via a un.
La persona che purtroppo ormai non è più presente tra di noi.
Dico e ho risposto prima al consigliere Deborah meno male che insomma che queste intitolazioni vengono capitano raramente però quello che io voglio un pochettino diciamo insistere per la valutazione con i tempi eccetera eccetera che occorrono perché credo che l' intitolazione di una strada deve essere e credo che lo sarà per chi ovviamente tiene sappiamo quanto tengono loro al.
Al visual di qualsiasi cosa che loro hanno fatto a livello imprenditoriale a livello personale.
Credo che facciano le cose per bene quindi magari credo che quel tratto di strada che adesso io non conosco quale sia l' inizio quale sia alla fine potrebbe essere un modo di valorizzare una posizione una parte di territorio che diciamo lascia un po' a desiderare grazie per l' attenzione.
Grazie consigliere Acri la consigliera Cantafora voleva Presidente.
Vorrei.
Al microfono per favore la voce al Consiglio e alla consigliera Cantafora e ritiro la la sua richiesta.
Sì e chiedo poi la parola gentilmente.
Bene allora è iscritto a parlare il consigliere Meo Presidente ha ritirato la richiesta di sospensione Presidente chiedo scusa.
Presidente prego ecco chiedo una sospensiva prima del voto grazie.
Non è possibile.
Allora votiamo subito la sospensiva prima di avere altri ripensamenti.
Tutti d' accordo a sospendere il Consiglio per 15 minuti va bene Consigliere Di Lisa.
Dieci minuti allora alle 16:0 5 riprendiamo i lavori.
Sì però devono un pochino.
Metto ai voti.
Perché dico.
Ma.
Sta ricorrendo a Lecce.
Io ho sentito io.
Io avevo visto.
Chiedo scusa Presidente.
Della letteratura senza pensarci.
Ritiene.
Ho capito.
Se ce la fa sempre.
Approvazione del disegno di legge.
Intesa ai sensi dell'.
Dopodiché guardi.
Dico spesso che io presiedo io la stessa scelta posso capire che francamente mi pare che sia giusto.
Le iniziative.
No no io sì.
Mille 914.
È stato ritirato.
No non ricordo questi numeri sono evidenti.
Sì.
Bene grazie.
Abbiamo detto.
Grazie.
Direttamente ai DS.
Grazie collega Cappello.
Adesso non so se.
No.
Io credo che tutto sommato nessuno lo riconosco.
Senza quello che per noi.
Non è passato in Commissione.
Va bene signori.
E io li voglio dire ma io dico che è possibile che noi dobbiamo litigare per cercare di sollecitare sempre con.
La cosiddetta formazione diffusa.
Non lo voglio dire voglio dire ho tirato qua 200 posti di lavoro l' ha fatto.
Ne ha facoltà.
Oh sì quando è stata censurata pesatura.
Sì.
Oh.
Lo fa.
Prima delle conviene seguire una chiosa.
Sì.
Iscrizione.
Dalla convenzione.
Chiedo scusa sicuramente.
È volto a verificare se quel personaggio era perché sono legati.
Consigliere Carosi.
Dopo la denuncia.
Io vedevo morire.
Presidente Lazzaro.
Sì quali erano.
Sì.
Il Sindaco Chiostro Venezia.
Subito.
Io ringrazio i Consiglieri.
No.
Non è che si deve fare.
Intanto perché.
Quando scade.
Modifica.
Sì possiamo.
Signori Consiglieri per favore in aula.
Consiglieri in aula.
Diamo la parola al Vice Segretario per verificare il numero legale prego.
A Sindaco.
Acri consigliere Acri.
Arcuri.
Cantafora.
Capparelli.
Cavallo.
Funziona.
Ceraudo.
Corigliano.
De Bona.
Facino.
Familiari.
Fiorino.
Giancotti.
Greco presidente De Rose.
Liguori.
Lo guardo.
Assente.
Manica Alessandro.
Manica Antonio.
Manica Fabio.
Marelli.
Menia Antonio.
Megna Fabio.
No Media Mario scusate scusate Megna Mario.
Meo.
Mungari.
Passalacqua.
Per Aceh.
Pingitore.
Riga.
Talarico Tesoriere assente Venneri.
Brenna.
5 6 6 6 assenti 27 presenti la seduta è aperta quindi ho iscritto a parlare il consigliere Meo.
Grazie Presidente.
Guardate.
Ci apprestiamo a votare quello che sarà comunque soltanto il primo passo di una procedura che porterà auspicabilmente all' intitolazione di una via al dottor Massimo Marelli una procedura che quindi non si esaurisce affatto con questa deliberazione di Consiglio.
Si propone l' intitolazione di un tratto della strada di via Gioacchino da Fiore questo è bene precisarlo e sarà sicuramente precisato nella proposta di deliberazione che recherà poi comunque nella sua dizione come la legge impone come spesso non accade voglio precisarlo sin da adesso appunto anche il nome della vecchia via e ciò per evitare problematiche di qualunque natura quindi quello che ci apprestiamo a fare appunto un atto di indirizzo una proposta che poi andrà vagliata nelle opportune sedi detto questo.
E veniamo al punto.
Del voto del voto in favore di una proposta che mira ad onorare un uomo che tanto indubbiamente tanto ha fatto per questa nostra città e tanto è stato detto io però è stato detto è stato detto in modo è stato detto in modo garbato è stato detto in modo persino commovente ecco da parte di chi e oltretutto Massimo Martelli ha avuto modo di conoscerlo direttamente e personalmente io Massimo Massimo Belli.
In effetti l' ho conosciuto l' ho conosciuto personalmente perché prima ancora insomma che diventasse o meglio in anni in cui ancora non era esploso come imprenditore possiamo dire.
E voglio e voglio ricordarlo.
Per un non un suo peculiare aspetto per quello che secondo me in realtà era l' aspetto qualificante che poi gli ha consentito anche di fare determinate scelte che Massimo Marelli era è stato è stato innanzitutto un bravo medico voglio dirlo e non è poco quello che dico è stato un bravo medico il quale ha ritenuto di non saperne abbastanza di dover approfondire di andare di dover andare anche con grandi sacrifici veniva ricordato negli Stati Uniti d' America.
Insomma è stata una persona che ha voluto fare ha voluto fare il medico così come tante persone in questa nostra città fanno i medici a dispetto di una sanità pubblica che spesse volte fa carico proprio al singolo al singolo medico al singolo professionista.
Quelle che sono appunto responsabilità che viceversa dovrebbero essere assunte.
E dalle strutture pubbliche che non sono invece in grado grado di assumere e questo è accaduto anche anche devo dire con Massimo Marelli il quale ripeto è stato e ha voluto essere anche nell' ultima nell' ultima parte della sua vita comunque un medico un menu tant' è che ecco io ricordo che non ha mai cessato di studiare e che anche.
Negli ultimi mesi se non vado errato fino proprio alla fine della sua di questa sua esistenza terrena ha tenuto ad evidenziare come se stesse continuando a studiare su specifiche questioni che riguardavano proprio in modo peculiare quella che era la sua attività nella quale è.
Era insomma sicuramente nato e vissuto cioè mi sembra sulle cellule estreme staminali feci alcune pubblicazioni scientifiche di un certo interesse se non vado lì se non ricordo male quindi ecco questo ci tengo a dirlo perché è una cosa che anche mi ricordava quando era in vita mio padre certo Massimo è un bravo medico ecco per lui era era più di un' intitolazione di una via.
Dare atto di questa cosa voglio anche aggiungere un' altra cosa e lo faccio.
Con difficoltà lo faccio con commozione estrema.
Io voglio dire che questa intitolazione.
Non ci fa dimenticare quelle che sono state le tragiche circostanze della scomparsa di Massimo Marelli circostanze che hanno riguardato anche altre persone.
Che sono morte con lui e io non trovo le parole non riuscirei a trovarle queste parole per esprimere alle loro famiglie e a tutti coloro i quali da questa vicenda sono stati personalmente toccati tutta tutta quella che è la mia personale e credo la nostra personale partecipazione il nostro cordoglio il nostro profondo dolore questo io lo voglio dire.
Perché con un si pensi che noi oggi dimentichiamo quanto accaduto nel momento estremo in cui poi effettivamente.
Un fatto della vita che ci ha tolto non soltanto Massimo Marelli ma ci ha tolto anche delle persone che lavoravano e che si sacrificavano anche in condizioni estreme appunto per per portare avanti la famiglia per per vivere in questa nostra terra che tante volte viene tacciata.
Da da da persone che evidentemente non ne conoscono il cuore di non avere proprio queste caratteristiche le caratteristiche del sacrificio le caratteristiche dell' amore del lavoro questo ci tenevo a dire questo ci tenevo a precisare e quindi annuncio il mio voto favorevole relativamente alla proposta di intitolazione della via grazie grazie a lei consigliere Meo è iscritto a parlare il consigliere Pingitore prego Consigliere.
Presidente buonasera a tutti io in merito a questa situazione che andiamo a trattare questa sera che stiamo trattando voglio fare una breve testimonianza personalmente perché io ho conosciuto Massimo Marelli oltre trent' anni fa quindi intorno alla fine degli anni Ottanta inizio anni Novanta e io ero un un giovanotto che lavorava in banca non la Cassa rurale di Scandale e Massimo Marelli e veniva Scandale perché faceva dei piccoli finanziamenti.
Quindi la sua vita travagliata combattuta non è stato solo in questi ultimi anni ma fin dall' inizio fin da quando era giovane quindi una persona veramente vulcanica.
E io scontavo le sue cambiali non sapevo che attraverso quelle cambiali poteva nascere un impero come si suol dire ha fatto qualcosa di grande in questa città non possiamo dimenticarci aziende fiore all' occhiello in tutta la Calabria ma Crotone forse è conosciuta anche di più all' estero in tante zone d' Europa e oltreoceano come diceva il consigliere Meo.
Proprio perché c' erano specialisti importanti che potevano venire un giorno a Crotone a lavorare io non lo so se qualcuno di queste tante altre continuano a venire però comunque aveva segnato una strada per questa città ci voleva ancora troppo tempo ma già avevo fatto tanto che lui è stato veramente una persona che è riuscito ad essere esemplare in questa città non dimentichiamo che noi avremmo bisogno di più di massime Massimo Marelli.
Lui ha creato occupazione lui ha creato la Calabria orrenda dentaria ma addentare a Calabria arrivano città da tutta la e arrivano da tutti i centri della Calabria e quindi questo non dobbiamo dimenticarci arrivano a Crotone per curarsi ma non solo lui amava proprio la vita e amava quindi la campagna l' agricoltura e ha fatto un' azienda dove produce attraverso le bufale e delle mozzarelle che sono veramente ottime da gustare quindi come vedete questo qui non era una persona attaccata a solo un qualcosa per fare soldi era attaccato alla vita perché l' attività imprenditoriale di Massimo Marelli comprende l' industria comprende tanti settori tra quelle soprattutto quelle ospedaliere ospedaliere e ricordiamoci che la Marvel Hospital è un centro importante io sono stata all' inaugurazione ricordo qualche anno fa mi invitò a quell' inaugurazione io non ho mai visto strutture all' avanguardia queste strutture sono a Crotone e questo è quello che ci deve fare riflettere e allora nel momento in cui qualcuno lascia qualcosa di concreto di concreto è giusto che sia ricordato le memorie non vanno dimenticate e ahimè noi spesso abbiamo dimenticato le nostre memorie le memorie di persone che hanno lasciato un segno e forse perché delle volte spesso.
Si è stimolati da qualcosa che viene dal male cioè perché noi giudichiamo le persone non tanto sulle opere che possa fare di buono ma sulle opere che possa fare del male il male lo facciamo quasi tutti ma nel momento in cui prevalgono di più le opere buone cerchiamo di segnalarcelo cerchiamo quindi di veramente di di di dare spazio e ricordare e quindi io in questo momento voglio ricordare anche non solo Massimo Martella Marelli ma come diceva il consigliere Meo voglio essere vicino a quelle famiglie che hanno perso la vita perché lui in quel momento era con i suoi amici in quel momento era con i suoi compagni perché quella persona stava insieme nei momenti più belli e aumenti di unione nel momento in cui si assaggiava pagare un bicchier di vino egli era con i propri operai allora questo qui è il momento in cui con quella via che sarà dedicata a Massimo Marelli ci ricorderemo di un bravo imprenditore ma soprattutto ci ricorderemo di una tragedia di una di persone che hanno lasciato la vita insieme e quindi questo è quello che ci deve far riflettere e quindi vi invito a tutti a una riflessione gentile veramente perché in ognuno di noi ci sono tante cose che tanti difetti ma abbiamo sicuramente tanti pregi e quei pregi in ognuno di noi debbono prevalere grazie.
Grazie a lei consigliere Pingitore è iscritta a parlare la consigliera Cantafora prego.
Quando qualche giorno fa mi è stato chiesto se fossi favorevole all' intitolazione di una strada per Massimo Marelli non ho potuto che cogliere favorevolmente questo invito.
Io parlo di Massimo.
E parlo di un amico.
Oltre l' imprenditore.
Un ottimo imprenditore una persona intelligente come poche persone e ne è testimonianza la sua umiltà nonostante appunto questa sua ascesa Massimo era rimasto sempre lo stesso voi avete parlato esclusivamente ecco di Massimo come imprenditore quindi la persona comunque votata al lavoro alla tenacia ma forse per qualcosa anche se appunto impegnato in un campo che ha dato molto ma era sempre qualcosa di suo io vi dico anche che Massimo era molto interessato.
A quello che avveniva a Crotone.
Massimo si interessava.
Dei movimenti delle associazioni che si muovevano a favore del crotonese.
Mi è stato molto vicino quando io ho formato l' associazione per la ferrovia Anna hai bisogno di qualcosa Anna io ci sono Anna quando fai la manifestazione dimmelo perché io manderò delle persone la stessa cosa è avvenuta anche quando è stato per l' aeroporto e l' ho avuto ancora vicino quando io sono andato al Ris a restaurare la sede della Società Dante Alighieri.
Quanti imprenditori di Crotone sono stati presenti ai problemi di Crotone.
Io questo è un valore umano.
Ci vorrebbero come qualcuno ha già detto tanti Massimo Marelli con la sua sensibilità a 360 gradi quindi non solo per il proprio lavoro ma anche per quello che si muoveva nella città di Crotone per il miglioramento della città di Crotone.
È chiaro questa targa che si metterà questa intitolazione ci ricorderà tutta la sua vita tutto il bene che ha fatto alla città attraverso il suo lavoro.
E ricorderemo purtroppo anche la sua tragica fine con i suoi compagni di lavoro perché Massimo era così erano i suoi compagni di lavoro.
Eh.
Felice di poter dare una mano e di poterlo ricordare grazie.
Grazie consigliere Cantafora.
Non ho nessun altro iscritto a parlare se non c'è nessuno che vuole intervenire.
Passiamo ai voti la proposta di deliberazione.
Quindi.
Consiglieri in aula stiamo votando.
Do per letto la proposta formulata dai Consiglieri sottoscrittori.
Leggo l' ultima parte della deliberazione il Consiglio comunale delibera di approvare come approva la proposta che precede che forma parte integrante e sostanziale del presente deliberato e che impegna la Giunta in merito alla variazione della toponomastica cittadina intitolazione strada per il tratto della strada denominata Via Gioacchino da Fiore.
Che va dall' incrocio con via Giovanni Paolo secondo alla rotonda identificata come piazza Gerardo Sacco.
Delibera inoltre di pubblicare la presente deliberazione sul sito internet del Comune votiamo per alzata di mano chi è a favore alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano.
Chi si astiene alzi la mano approvato all' unanimità.
Microfono al consigliere De Boni prego consigliere De Boni volevo ringraziare i colleghi Consiglieri il Sindaco il Segretario che comunque hanno votato all' unanimità questa mozione quest' atto di coraggio e vorrei ricordare a chi non è entrato in aula per non votare e non in questo caso non fare cattiva figura che fare i Consiglieri soprattutto di maggioranza comporta e implica avere delle responsabilità e punto comporta avere coraggio quindi questo è un messaggio importante che cerco di trasferire posso immaginare un consigliere di minoranza che abbandona l' aula e non vota ma fare i consiglieri di maggioranza vuol dire essere coraggiosi fare i presidenti delle Commissioni vuol dire essere coraggiosi e nel momento in cui ci sono delle votazioni non possono stare fuori dall' aula questa si chiama politica disciplina politica è la base chiedo scusa grazie Presidente grazie Consigliere Marelli.
Voglio ringraziare in primis il Sindaco perché per rispetto istituzionale prima di presentare la mozione ha fatto visita e illustrando il l' idea che era appunto quella di intitolare una strada a mio zio oggi adesso posso dire zio prima preferito più mantenere un aspetto un po' più tecnico quindi lo ringrazio per aver approvato da subito l' idea e se ne è fatto portavoce e anche con parte della sua maggioranza ringrazio i presenti in aula e soprattutto le belle parole che avete dedicato.
A Massimo Marelli questo a dimostrazione che la vita si può interrompere però alla fine il ricordo permane grazie.
Grazie a lei consigliera e passiamo al terzo punto all' ordine del giorno.
Che il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio sentenza Tribunale di Crotone numero 748 barra 19.
Ricorso Avis Budget Italia ASPA spese di giudizio proposta numero 4 2020 del settore 7.
Prego consigliere pedaggi però chiede di parlare il consigliere pedaggio.
Allora Presidente noi per l' ennesima volta non ci siamo trovati i documenti inerenti i debiti fuori bilancio sugli allegati.
Per l' ennesima volta evidenziamo ma questa assise al Sindaco e a lei che deve essere parte che deve tutelare noi Consiglieri comunali che ci deve mettere nelle condizioni di poter espletare nel migliore dei modi il nostro ruolo di Consigliere comunale dico questo per un semplice fatto.
Io ieri mi sono azzardato a verificare il debito numero 9.
Chiedo supporto all' assessore Catello perché io non sono un legale però nel chiuso di Consigliere stiamo stiamo risolvendo il punto spero che magari quando arriviamo al no no faccio questo perché poi vado via sennò non non mica eh non è che mi consenta lei dovrebbe attenersi al punto all' ordine del giorno Presidente non è che lei può parlare di quello che vuole perché poi se ne deve andare se non senta preso e no si attenga al punto all' ordine del giorno lei deve avere la buona abitudine di avere il rispetto dei consiglieri ho profondo rispetto dei colleghi fare venire devono a loro volta rispettare il regolamento i consiglieri devono rispettare il regolamento prevede il regolamento è sovrano in quest' Aula fa presiedendo il volume la personalità e sovrana regola Presidente il regolamento deve avere che lei in qualità di Presidente deve dare ai consiglieri comunali i documenti in tempi non dovuti per fare questo lei non vendi i documento lei non ha tanti relatori a riconoscimento del debito al punto numero 2.
Supporto tecnico allegati all' ordine del giorno ti sto dicendo ti sto dicendo ti do del tu e me ne scuso con i cittadini che ci ascoltano che io sto chiedendo un supporto tecnico all' avvocato Catello che non è in uno stadio è in discussione il punto sarà in discussione ne riparleremo.
Di fuori bilancio.
Poi lei si deve attenere al debito fuori bilancio rubricato al punto numero 2 lei lei ha inviato l' ordine del giorno e c'è il punto che le sto citando io dove quando arriveremo a quel punto ne parleremo allora visto e considerato che lei non è un buon presidente e sarebbe giusto che la segnalazione apprezzabile missioni perché non è in grado di svolgere il ruolo io pongo la facoltà ha facoltà di proporre una una mozione di sfiducia.
Ha facoltà di proporre e discutere in grado grazie grazie consigliere Peraro grazie.
Perché è un prezzo grazie Consigliere Penati non fa avere i documenti ai Consiglieri comunali Lazio consigliere Parolari pessimo e Pietro la democrazia grazie consigliere pedaggio non mi deve dire grazie grazie per il suo intervento ogni osservazione alla conduzione mia mi aiuta a migliorare l' area.
Sulla fattura sulla ringhiera sono problemi dimostra il suo grado il suo grado di la ringrazio consigliere comunale bene c'è qualcun altro iscritto a parlare per il punto all' ordine del giorno.
E ci tenevo a dire soltanto che in merito ai debiti fuori bilancio io mi asterrò una caro consigliere De Monaco parlo prego Consigliere no in merito ai debiti fuori bilancio io mi asterrò ma per rispetto nei confronti dell' Aula e dei colleghi di maggioranza e visto l' atto generoso di prima sento il dovere di rimanere in aula e onorarli della mia presenza grazie grazie Consigliere Meloni c'è qualcun altro iscritto a parlare.
Se non c'è nessun altro iscritto a parlare pongo ai voti il punto all' ordine del giorno rubricato al numero 2 riconoscimento di legittimità fuori bilancio sentenza Tribunale di Crotone numero 7 4 8 19 ricorso a Vis budget Italia Spagna spese di giudizio proposta numero 4 2020 del settore 7.
Sono.
Votiamo per appello nominale prego Segretario.
Dopo la prima votazione la facciamo nominalmente per verificare la presenza.
Sindaco voce.
Favorevole.
Consigliere Acri favorevole.
Auto.
Consigliere Corigliano.
Consigliere De Bona.
Consigliere Facino.
Consigliere familiari.
Consigliere Fiorino assente consigliera Giancotti.
Favorevole.
Consigliere Greco favorevole.
Consigliere alle Rose assente consigliera Liguori favorevole.
Consigliere Lo Garro.
Consigliere Manica Alessandro.
Favorevole Consigliere Manica Antonio assente Manica Fabio assente Marelli Fabio assente.
Megna Antonio assente Megna Mario.
Consigliere Meo.
Consigliera Mungari assente Consigliere Passalacqua.
Consigliere Pelaggi è assente Consigliere Pingitore.
Consigliere riga assente consigliera Talarico.
Consigliere tesoriere assente consigliera Venneri assente consigliera Vrenna agiata.
17 favorevoli.
17 favorevoli 2 astenuti il Consiglio comunale approva il terzo punto adesso per verificata la presenza del numero legale della maggioranza possiamo votare per l' immediata esecuzione per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Approvato all' unanimità l' immediata esecuzione.
Punto all' ordine del giorno rubricato al numero 3 riconoscimento legittimità debito fuori bilancio vertenza Francesco Rotondo contro Comune di Crotone.
Sentenza numero 4 6 3 2019 del 2 7 2019 Registro Generale numero 23 31 2016 del Giudice del Lavoro Tribunale di Crotone Sezione lavoro riconoscimento differenze retributive e rifusione spese legali proposta numero 11 2020 del Settore 6.
Se non c'è nessuno iscritto a parlare pongo in votazione per alzata di mano il punto numero 3 chi è favorevole alzi la mano.
Sindaco è favorevole.
All' unanimità per l' immediata esecuzione o scusi.
Chi si astiene alzi la mano quindi 2 astenuti.
E 17 favorevoli.
Passi per l' immediata esecuzione l' abbiamo votato passiamo al punto all' ordine del giorno rubricato al numero 4 riconoscimento legittimità debito fuori bilancio differenza fra la maggiore fra la maggiore somma dovuta a seguito di atto di precetto e pignoramento sulle somme riconosciute con sentenza del TAR 0 1 7 4 1 2019 e quanto corrisposto con determina dirigenziale.
Numero 9 6 4 del 13 7 2020.
Ordinanza di assegnazione del tribunale di Crotone Registro Generale esecuzione numero 20 20 barra 316 proposta numero 13 del 2020 del Settore 6 diamo atto della presenza in aula della consigliera Venneri e della consigliera Marri Lelli.
Allora votiamo il punto all' ordine del giorno se non c'è nessuno iscritto a parlare per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi si astiene alzi la mano.
3 astenuti e 18.
Quindi il Consiglio approva per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano scusi consigliera.
Chi si astiene alzi la mano.
Quindi approvato anche l' immediata esecuzione.
Allora punto numero 6.
Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio articolo 194 lettera e del testo unico sugli enti locali sentenza numero 300 del 2020.
Giudice di Pace di Crotone procedimento Registro Generale numero 15 71 del 2017 promosso da Vetrano Daniela contro Comune di Crotone avente oggetto risarcimenti danni da insidia stradale proposta numero 28 del 2020 del settore 4 c'è qualcuno che vuole prendere la parola su questo punto non c'è nessuno iscritto a parlare propongo di votare per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano.
Chi si astiene alzi la mano.
Sono 18 favorevoli e 3 astenuti il punto viene approvato per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano quindi 18 favorevoli 3 astenuti nessuno contrario.
Punto numero 7 riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194 lettera a del TUEL sentenza numero 9 8 7 2019 del Giudice di Pace di Crotone procedimento Registro Generale numero 165 del 2017 promosso da Pisani Vittoria contro Comune di Crotone avente oggetto risarcimento danni da insidia stradale proposta numero 31 del 2020 avanzata dal settore 4 ci sono Consiglieri che vogliono intervenire nessuno chiede la parola propongo di votare per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano.
Vi abbiamo 18 favorevoli nessun contrario 3 astenuti per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano approvata anche l' immediata esecuzione con 18 voti favorevoli e 3 astenuti.
Punto all' ordine del giorno numero 8 riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194 lettera a del testo unico sugli enti locali sentenza numero 9 8 9 2019 del Giudice di Pace di Crotone procedimento Registro Generale numero 7 8 3 del 2018 promosso da Gentile Caterina contro comune di Crotone risarcimento danni da insidia stradale la proposta del settore 4 è al numero 32 2020.
Se chi c'è qualche Consigliere che vuole intervenire.
Se nessuno chiede la parola propongo di votare per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi è a chi si astiene alzi la mano.
Quindi sono 17 voti favorevoli nessuno contrario e 3 astenuti per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano.
Chi si astiene alzi la mano.
L' immediata esecuzione viene approvata con 17 voti favorevoli.
E 1 astenuto.
Punto all' ordine del giorno numero 9 riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194 lettera a del testo unico sugli enti locali.
Sentenza numero 504 2019 del Giudice di Pace di Crotone procedimento Registro Generale numero 11 38 del 2016 promosso da Lunare Carmelita contro Comune di Crotone avente oggetto risarcimento danni da insidia stradale.
Nessuno si iscrive a parlare pongo ai voti il punto all' ordine del giorno per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano.
Consigliere Barelli lei si astiene.
Quindi il Consiglio approva con 10 7 voti a favore e 1 astenuto per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano il Consiglio approva con 17 voti a favore ed un astenuto.
Punto all' 1 punto all' ordine del giorno numero 10 riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194 lettera e del testo unico sugli enti locali sentenza numero 14 78 del 2019 Tribunale di Crotone procedimento iscritto al registro generale col numero 16 di 78 del 2015 promosso da Macrì Rita contro il Comune di Crotone più fallimento su Akros Papa più Unipolsai ISPA avente ad oggetto risarcimento danni da insidia stradale la proposta è la numero 34 2020 del Settore numero 4.
Su questo punto all' ordine del giorno c'è qualcuno che è iscritto a parlare.
Nessuno chiede la parola pongo ai voti.
Il punto all' ordine del giorno che per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano.
Il punto è approvato con 16 voti favorevoli nessun voto contrario e 1 astenuto.
Punto all' ordine del giorno numero 11 riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio articolo 194 lettera A del testo unico sugli enti locali sentenza numero mille 7 del 2019 del giudice di pace di Crotone il procedimento è iscritto al registro generale con il numero 11 25 del 2018 proposto da Schuman C Anna Maria contro il Comune di Crotone aventi oggetto risarcimento danni da insidia stradale proposta numero 35 20 20 del settore 4.
Nessun Consigliere si iscrive a parlare pongo il punto all' ordine del giorno chiede la parola il Consigliere.
Nicola Corigliano prego Consigliere.
Allora è ovvio non se c'è una sentenza del giudice bisogna subito riconoscere il debito quello che stiamo quello che stiamo facendo noi però è altrettanto importante capire perché quando riconosciamo un debito ovviamente il riconoscimento c'è da parte del Consiglio comunale anche per accertare eventuali responsabilità e il debito fuori bilancio viene viene già trasmesso alla Corte dei Conti come sappiamo e ed è importante anche valutare come gli organismi indipendenti di valutazione hanno valutato e misurato le performance della struttura organizzativa interessata grazie io questo lo ripeto di nuovo all' Assessore all' Assessore Cretella di di fare luce su questo su questo argomento grazie.
In questo momento.
Assessore Cretella.
Purtroppo l' Assessore Vetrella non è presente in Aula.
E conferire con lui si fa portavoce il sindaco di porre all' attenzione dell' assessore.
La sua il suo intervento grazie consigliere Corigliano se non ci sono altri interventi pongo ai voti per alzata di mano il punto all' ordine del giorno chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano.
Il voto il punto all' ordine del giorno è approvato con 17 voti favorevoli nessun contrario e 2 astenuti per l' immediata esecuzione chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano approvato con 17 voti favorevoli e 2 astenuti il punto all' ordine del giorno numero 12 riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194 lettera E del testo unico sugli enti locali sentenza numero 290 del 2019 Giudice di Pace di Crotone procedimento iscritto al registro generale con il numero 917 del 2016 promosso da Origlia Giorgio contro il Comune di Crotone aventi ad oggetto risarcimenti danni risarcimento danni da insidia stradale la proposta è la numero 36 del 2020 avanzata dal settore numero 4.
C'è qualche Consigliere che chiede la parola nessuno chiede la parola pongo a votazione il punto all' ordine del giorno per alzata di mano chi è favorevole alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano.
Chi si astiene alzi la mano.
Quindi il punto viene approvato con 19 voti favorevoli 1 astenuto e nessun contrario per l' immediata esecuzione chi è a favore alzi la mano chi è contrario alzi la mano chi si astiene alzi la mano.
Approvata l' immediata esecuzione con 19 voti a favore nessuno contrario 1 astenuto non ci sono altri punti all' ordine del giorno quindi dichiaro chiusa la seduta grazie.
Buona serata a tutti voi.