Buonasera a tutti, tra qualche minuto daremo inizio alla seduta del Consiglio Comunale, quindi invito tutti a prendere il proprio posto grazie.
Perfetto, direi che siamo pronti.
Benvenuti ai colleghi consiglieri, a la Giunta comunale, al Sindaco, al gentile pubblico che è qui presente in sala e chi ci segue da casa ora o lo farò poi in differita sulle piattaforme sulla piattaforma Web, benvenuti, dicevo, un ben ritrovati a questo Consiglio comunale del 02/08 un Consiglio comunale particolare pertanto, prima di dare ufficialmente inizio alla seduta, farò delle doverose premesse e precisazioni molto veloci, molto semplici.
E, come sapete, evidentemente è stato convocato questo Consiglio comunale con i termini dell' urgenza, come dispone, come consente più che altro l' articolo 27, comma 2, del nostro Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, che chiede che vengano rispettate almeno 24 ore prima dell' inizio della seduta. Ne approfitto per ringraziare, tra l' altro, tutti i consiglieri comunali per la collaborazione con tutti. Ci siamo sentiti il venerdì prima del weekend, poi la convocazione ufficiale è partita nella giornata di ieri, dicevo, un Consiglio comunale particolare perché, tra l' altro, tratteremo soltanto un unico punto all' ordine del giorno, come tutti sapete, la famosa rotatoria in località Campagna di Lonato e a proposito di precisazioni, per darci le le le disposizioni che dovremo poi seguire valgono le regole che sono sempre valide per tutti gli altri consiglieri comunali. Quindi, dopo l' esposizione da parte dell' Amministrazione del punto all' ordine del giorno, dichiareremo aperta la discussione. I Consiglieri che lo vorranno potranno intervenire potranno iscriversi a parlare. Ci saranno sempre i due interventi da cinque minuti ciascuno e poi chi vorrà altri Consiglieri potrà fare la dichiarazione di voto e poi chiuderemo la discussione e metteremo in votazione il punto all' ordine del giorno.
Queste erano quindi, come dicevo, le doverose precisazioni per poter lavorare al meglio. Invito adesso il Segretario Comunale, dottoressa Valeria Ferro, a procedere con la verifica del numero legale prego.
Grazie quindi procedo con l' appello per danni Roberto.
Borgese, Giuseppe Maria Roberto Bresciani, Fiorenzo, Giacomelli, Laura.
Assente.
Orlini, Elena.
Leonardi Valentino, Ferrarini, Nicola Capra, Laura Cominelli, Luigi.
Anelli Maria Comincini Paola Breda, Alberto.
Danesi Lorenzo.
Lo Cantore, Andrea Perini, Paola.
E Bollani Davide, invece, come componenti della Giunta comunale sono presenti Zilioli, Monica.
Bianchi, Nicola Castellini, Massimo Simonetti Cristano, assente giustificato e Musci, Mariangela okay.
La ringraziamo, Segretario e preciso che il Consigliere Danesi ha giustificato la propria assenza, il consigliere Giacomelli mi ha comunicato che sta arrivando, quindi entrerà in sala quando avremo già dato avvio ai lavori.
Quindi verificata la sussistenza del numero legale, leggerò il primo e unico punto che compone l' ordine del giorno della seduta consiliare odierna e quindi diamo avvio a questo Consiglio comunale del 02/08, Esame e approvazione dello schema di protocollo d' intesa fra la provincia di Brescia e il Comune di Lonato del Garda per la realizzazione di intersezione circolazione rotatoria lungo la SP BS se 6 8 lenese e località Campagna del comune di Lonato per la presentazione e la relazione introdurrà il Sindaco dottor Tardani, prego a lei la parola,
Io innanzitutto vi ringrazio per essere qui, ma l' urgenza è paradossale, nel senso che, da una parte, affrontiamo un tema che è sul tappeto da tantissimo tempo ed urgenza, legata proprio alle procedure tecnico, burocratiche nel suo, siccome fortunatamente ci siamo incontrati penso ne abbiamo già accennato due mesi e mezzo fa in Provincia perché ci sono stati dei finanziamenti rigenerazione urbana che sono stati,
Dati alla Provincia da parte della Regione e la Provincia ha messo a bilancio una serie di interventi che sono sul tappeto da molto tempo che solo questa rotatoria, la rotatoria, i Marcuzzi, quella piccolina per andare al buco del gatto per riconosciamo e poi era una una quota anche per l' allargamento della messa in sicurezza della strada che va a esenta, anche se era la quota che è stata messa a bilancio della Provincia, non permette il rifacimento completo, a meno che non eravamo rimasti d' accordo che, siccome per la rotatoria di della Lenese, importantissima per Campania, che pare la pericolosità dello svincolo che c'è sempre stata e alla la Provincia aveva bilancio a sua disposizione 300000 euro e vi era la necessità di contribuire con il costo complessivo è di 500000 euro. Chiaramente noi abbiamo dato a loro la disponibilità come Comune a poter trovare dei fondi nostri, che chiaramente possiamo.
Spendere, dare alla Provincia per completare la rotatoria, chiaramente facendo uno schema di protocollo d' intesa, perché chiaramente, noi non potremmo se non ci fosse questo investire i nostri soldi su strade provinciali. Però penso che sia fondamentale, talmente importante che l' urgenza, la necessità di avere questo sul nostro territorio per la sicurezza dei nostri cittadini è fondamentale. Quindi il Comune ha.
Ben volentieri va incontro a questo è l' urgenza legata al fatto che prima noi approviamo questo protocollo di intesa da permettere alla Provincia di andare avanti con il protocollo di progettazione esecutiva, in modo tale che, tenendo conto dei tempi burocratici della Pubblica Amministrazione in generale, con gli appalti o meno più prima, facciamo meglio è in modo tale che la Provincia, la speranza è che possa appaltare questo rotatoria per i primi dell' anno prossimo, nel senso che, una volta completato il ponte da questa parte o meno, tenendo conto dei tempi burocratico amministrativi, per quello abbiamo fatto urgentemente questo, altrimenti si sarebbe rallentato. Quindi il l' idea di fare con urgenza questo per dare velocemente il via libera alla alla Provincia, e così può fare il progetto esecutivo, la presentazione, tutta la procedura di esproprio per poter fare la rotatoria e quindi poi poterla appaltare. Quindi la speranza nostra è che l' anno prossimo la provincia possa davvero concretamente Vico appaltare di un penso a gennaio e va anche bene, peraltro, si permette il completamento del ponte, quindi e prima dell' inizio dei lavori della rotatoria verso Montichiari, quindi questo è il senso del perché di questa riunione d' urgenza e la motivazione è questa,
Grazie, signor Sindaco, prosieguo però la relazione, l' esposizione del punto all' ordine del giorno del consigliere incaricato ai Lavori Pubblici Ferrarini, prego, da adesso la sentiamo.
Ringrazio anch' io tutti gli assessori consiglieri e sono potuti intervenire in questa serata alquanto particolare importante. l' argomento per l' appunto era sentito ed è sentito da tutta la popolazione da tutti i Consiglieri. Da tempo fa parte di un piano definito Piano Marshall, organizzato dalla Provincia, in collaborazione con la regione Lombardia che prevedeva una serie di interventi su tutto il territorio della provincia di Brescia, in provincia di Brescia, molto esteso per chilometri e territorio di Lonato parecchio interessa interessato che vede l' attraversamento di diverse strade provinciali, come diceva per l' appunto prima il Sindaco, ci sono ben tre interventi messi a bilancio dalla Regione Lombardia finanziati e finanziamento arrivato in Provincia, che prevede per l' appunto il bar Cuzzi un intervento sull' SP 25. Un altro intervento sulla SP 25 in direzione Castiglione ha donato una zona tragica per alcuni eventi, come del resto anche quelli che sono successi Marcuzzi e la situazione in merito alla rotonda all' uscita sulla lenese.
Di svincolata per l' appunto di una zona di campagna. Abbiamo in questa in questo periodo grazie anche al Sindaco e al vicesindaco, Assessore Ziglioli sollecitato in maniera così anche quasi a livello di stalking per alcune situazioni, i tecnici della Provincia di Brescia, affinché, sapendo che c' era questo piano definito Piano Marshall, di poter portare a termine e iniziare a portare a termine almeno uno di questi tre,
Punti importanti che sono state più riunioni a ridere in queste riunioni abbiamo cominciato a capire quale fosse più la strada più veloce da percorrere, quindi andare a creare dei cosiddetti accordi quadro tra Provincia e Comune di Lonato del Garda,
Fatto sta che però, quando questo Piano Marshall è stato pensato, è stato ideato, è stato progettato, è stato pensato, è stato pensato con un budget dell' epoca, quindi qualche anno fa. A fronte della situazione della crisi economica che è avvenuta in in questi anni e a fronte dell' incremento dei prezzi, alcune opere sono andate fuori budget. Era proprio il caso, come ha spiegato il signor Sindaco, per quanto concernono la rotonda compagna, quell' importo non raggiungeva più non copriva più l' intera opera. Presunta qui la la possibilità, per l' appunto parlando con gli Assessori, con il Sindaco e la volontà da parte dell' Amministrazione proprio di procedere in questa direzione e quindi qua. Ecco l' occasione di chiamare i Consiglieri e il Consiglio comunale per affrontare questo argomento così importante, poter raggiungere l' accordo di protocollo con la Provincia accordo che è stato mandato per mail. Spero che voi l' abbiate avuto la possibilità di poterlo leggere.
Altrimenti lo leggo comunque che svariati son nove articoli all' interno di questi nove articoli viene eletto per l' appunto. Cosa farà la Provincia? Cosa farà il Comune.
A chi e cosa bisognerà fare in maniera determinata, ovviamente rispettando quelli che sono i parametri della Provincia del Comune di Lonato del Garda perché, come ha detto il Sindaco su alcuni aspetti il Comune non potrebbe eccessivamente intervenire su strade provinciali, quindi per legge e per statuto la Provincia ed è determinata a fare gli argomenti che sono stati inseriti a protocollo dove la Provincia non ce la fa e nella possibilità della normativa il Comune interviene e fra il resto, comunque, avete trovato tutto se ci sono domande, sono qua a disposizione con con i tecnici globale, grazie,
Grazie, consigliere Ferrarini.
Si dovrebbero essere arrivati tutti i documenti, anche perché per scrupolo, al di là degli indirizzi istituzionali del Comune, abbiamo fatto in modo anche di sentirci tutti tramite le app di messaggistica, quindi ho avuto la conferma che tutti hanno ricevuto il protocollo d' intesa che poi andremo a votare stasera. Detto questo ha citato durante il suo intervento anche il vicesindaco Ziglioli, che proseguirà nell' esposizione. Nella relazione del punto all' ordine del giorno prego Vice Sindaco,
Grazie Presidente buonasera a tutti e mi accodo anch' io nella soddisfazione di aver portato a casa questo accordo di programma, che poi si vedrà concretizzato nella realizzazione della rotatoria. Volevo però puntualizzare la questione della compartecipazione che fa l' Amministrazione comunale con la Provincia. Ricordiamo che la rotatoria interessa sì la strada provinciale, ma con un' intersezione di una strada che è comunale, che è la strada che viene da Campania ed è qui che è giustificata la compartecipazione e avete visto che l' importo a carico della Provincia di 300000 euro e l' importo a carico del Comune di 200000 euro, per un totale di 500000 euro dove è la provincia, si prende in carico e la progettazione preliminare ed esecutiva alla direzione dei lavori ed esecuzione delle opere, gli accordi bonari, gli espropri frazionamenti e al Comune rimane in carico la compartecipazione per questi 200000 euro e la manutenzione futura già con l' autorizzazione di poter accedere sulla provinciale per fare queste manutenzioni. Voglio anche ricordare che.
Appunto in questi pressing che abbiamo fatto la Provincia andando sempre in cordata, noi avevamo e sapevamo già di poter disporre della cifra, perché se vi ricordate nella e magari poi chi era in Commissione Urbanistica, lo ricordo con più precisione nel Piano attuativo della Salera e le opere tra le opere di perequazione avevamo convenzionato 400000 euro, che abbiamo già incassato proprio con.
Per l' intersezione alla rotatoria, all' intersezione della strada di campagna sull' SP 6 6 8 e quindi e questo giustifica il fatto e di investire i soldi in una rotonda che non è strettamente è provinciale, ma implica anche una serie di opere che è una leggera modifica della strada di campagna che esce e delle varie bretelle di missione che sono invece legati all' intersezione comunale.
Ecco quindi questa, come sapete, questa convenzione che dà ci ha dato questo respiro e per poter affrontare questa spesa. Voglio ricordare che, inoltre, in quell' incontro, quando abbiamo visto calendarizzate queste tre importanti opere per la sicurezza stradale di Lonato che, come tutti sapete, rincorriamo da amministrazioni, abbiamo anche fatto presente un argomento che in questo Consiglio era ed era stato evidenziato. Chi è la messa in sicurezza dell' uscita della tangenziale in località Mancino sulla 25 perché di fatto, come voi potete notare, l' avrete fatta 1000 volte e per l' intersezione con l' uscita non è non ha una grande visibilità e ha creato anche negli anni degli incidenti. Purtroppo ecco e siccome questo piano parte nella notte dei tempi e forse dove questa pericolosità non era stata segnalata, non hanno soldi da investire su un' opera pubblica, però ci hanno promesso che interverranno e con delle regole né col capitolo delle manutenzioni per segnalare e mettere il più possibile in uscita questa sicurezza. Anche questo spero che si concretizzi e, come abbiamo visto, la Provincia sembra fare seriamente. Spero che si concretizzi alla svelta anche questa messa in sicurezza che non che non è secondaria rispetto alla nostra viabilità. vi ringrazio per per essere qui presenti.
Così in una sera d' estate, chiamati velocemente. Prova vuol dire che questa cosa sta a cuore a tutta l' Amministrazione. Grazie.
La ringraziamo Vice Sindaco, direi che per quanto riguarda la presentazione del punto abbiamo terminato, quindi possiamo aprire ufficialmente la discussione e vedere se ci sono dei Consiglieri che vogliono intervenire.
Vedo che si è iscritto a intervenire il consigliere Perrini, quindi la invito, ecco, adesso la sentiamo prego.
Mi sentite sì,
Buonasera a tutti, giustamente, anche se a serate casa, bisogna essere presenti per per quest' opera, che naturalmente riveste un' importanza fondamentale, anche perché se ne parla da veramente molto tempo. Purtroppo il 40% di queste rotatorie dovrà essere fornito dal Comune di Lonato come spesa. è vero che la strada di campagna e comunale quindi bisogna comunque partecipare nel bene della della comunità e.
È vero che i 200000 euro, come ha spiegato l' Assessore Giglioli, verranno prelevati da questo fondo della lottizzazione Salera di 400000, per cui ne restano 200000, però a questo punto volevo capire anche lo stato dell' arte dell' altra rotatoria che è prevista con i cavalcavia per la lottizzazione, salirà perché comunque due, 400000 euro, ci sono 200000 vengono utilizzati giustamente, ma il resto dei 200000 euro che restano, volevo capire bene che destino hanno e soprattutto lo stato dell' arte di questa rotatoria che doveva esserci nel fa parte della lottizzazione saliva e così ho concluso un pochino.
La domanda, volevo capire se per le altre opere che sono state previste per la viabilità e la sicurezza di non ATO ci riferiamo ai Marcuzzi piuttosto che alla esente allo stato, così se sono previsti e se anche in questo caso è previsto un contributo del Comune, visto che le casse della Provincia con il Piano Marshall non vengono soddisfatte, grazie.
Grazie dell' intervento consigliere Perrini, vedo che si è iscritto a parlare anche il consigliere Ferrarini, faccio rispondere, prego, no, ascoltiamo unico per le mie cose, le mie conoscenze, la mia competenza per quanto concerne le altre opere non sono previsti per adesso partecipazione da parte dell' amministrazione del comune di Lonato quei soldi sotto finanziati dal Piano Marshall della Regione Lombardia alla provincia di Brescia quell' importo sulla strada provinciale esenta Castiglione Lonato prevede una sistemazione di quella porzione, non l' intera opera o allargamento nella sua totalità e quindi si tratta già di per sé di un' operazione parziale.
Mi sembra siano stati messi a bilancio dell' opera 2 milioni di euro da parte di Regione Lombardia sulla Provincia e in e in fase di progettazione. Quell' intervento e quando l' ingegner Fongaro che sta seguendo la vicenda sarà pronto, sono sono già state tracciate le mappe e le distanze per l' acquisizione delle aree e quant' altro. Quando sarà pronto, ne parleremo successivamente. Verrà avvisato sicuramente anche il Consiglio comunale in merito. Come diceva l' Assessore Zilioli, abbiamo chiesto una maggiore attenzione in fase esecutiva di progettazione in merito Marcuzzi proprio per l' uscita particolare che prevede un' opera particolare, ma antecedentemente verso la NATO. Abbiamo un' uscita dove sono successe particolari problematiche degli incidenti e quindi abbiamo chiesto di poter intervenire e non rientra nel Piano Marshall quell' opera e non rientra nel capitolo. Quell' opera, quindi, dovranno utilizzare dei soldi dei fondi che entrano dalle manutenzioni e per quanto concerne per l' appunto esenta. Ne parlavo anche con il Consigliere Breda e con negli Assessori. Nell' occasione di intervento con il sindaco e vicesindaco, più volte in provincia abbiamo chiesto una maggiore attenzione all' incrocio particolare che si affaccia a croce in direzione pratica al Senato e in quella posizione, la possibilità, in fase esecutiva progettuale, di creare una una rotonda o un rallentamento, perché su quel rettilineo, come tutti ben sanno, le automobili sfrecciano a velocità elevata e quindi in fase di progettazione. L' allargamento della strada.
Potrebbe creare un una, un incremento di flusso di di velocità sulla strada provinciale 25, invece, visto che l' intervento prevede la sistemazione stradale SP 25 e l' allargamento anche alla messa in sicurezza e quindi prevedere in fase di progettuale la possibilità che gli utenti frequentino quella strada in maniera più sicura, ma anche a velocità più ridotta, e quindi lo scopo della dei nostri tecnici dalla nostra Amministrazione è stato anche un po' questo, cioè quello di poter creare un rapporto con i progettisti e identificare e mettere sotto evidenza alcune problematiche che magari per loro erano un po' così astratte in fase esecutiva. per quanto riguarda la rotonda della Sabina, sono, sono bene a conoscenza, sicuramente l' Assessore Silvioli e più più in merito. Grazie.
Grazie consigliere Ferrarini, quindi la parola ancora vicesindaco Giglioli, per la replica prego.
E per quanto riguarda le pieno titolo alla salirà, e due sono le entrate che abbiamo avuto, le perequazioni e che sono state investite in più in parte saranno investiti per questa rotatoria, il per la all' altra consistente parte per la messa in sicurezza idraulica per eliminare il rischio PGR a,
Tutta la zona a sud del Paese e per quanto riguarda invece la ve, la viabilità, la nuova viabilità della Salera, quindi la bretella interna parallela all' autostrada e le due rotatorie di missione sono opere che realizzerà direttamente il lottizzante a scomputo degli oneri e quindi è un altro capitolo ma insomma di fatto la viabilità sarà completata, ecco,
Grazie, vediamo se altri Consiglieri si scrivono intervenire.
Il Consigliere locatore.
A lei la parola.
Grazie Presidente, la ringrazio anche per la celerità con cui ha mandato i messaggi ha chiamato, diciamo pervenire la documentazione.
Io volevo capire un attimo, non da parte sua, perché c'è stata una totale disposizione per per l' urgenza capire da l' amministrazione il carattere d' urgenza si è dovuto a semplicemente capitoli finanziari e proporzioni che deve farlo Provincia, una Regione o scadenze che ci sono state semplicemente perché è stato il Consiglio Comunale quattro giorni fa e volevo capire perché non è stato inserito quattro anni fa probabilmente sempre scadenze finanziarie di bandi della Provincia, volevo solo, appunto, che questa delucidazione,
E ringrazio anche l' Assessore migliori per la.
Per l' intervento che chiarisce molto bene da dove l' Amministrazione va a prendere i fondi, perché era un' altra domanda che volevo fare, ma poi ha anticipato la consigliera, Perinei giustamente giusto per la chiarezza anche capire dove si vanno a mettere questi finanziamenti e sono molto soddisfatto perché si va a prendere la la diciamo il finanziamento di 200000 euro dal Comune da parte di lottizzante e che comunque avrà un impatto sulla viabilità dell' area, per cui è un' operazione estremamente corretta dal punto di vista urbanistico e e dell' amministrazione. Quindi faccio i complimenti per.
Questa questa operazione, diciamo che ha portato avanti e ho una piccola richiesta invece sull' illuminazione e volevo capire perché ma probabilmente anche qui forse è un' altra cosa che giustifica la convenzione che si è fatta con la Provincia del, perché l' illuminazione a carico del Comune e invece la parte di manutenzione invece dell' opera della della rotonda è a carico della Provincia. Forse ho già risposto io però ecco, è un' altra cosa che volevo domandare.
Sì.
Ringraziamo dell' intervento e per la replica, quindi.
Faccio intervenire il consigliere Ferrarini, quindi il Preside, sintetizzare il carattere dell' urgenza e poi in merito all' illuminazione pubblica. Grazie sì in merito a carattere d' urgenza. è stato bravissimo ti sei, una formale di fatto la risposta, uno, lo stress che li abbiamo portato a la Provincia, due le scadenze in merito proprio al di merito ai bilanci e quindi alla disponibilità a loro proprio di dar via a queste opere, e noi soprattutto per l' insistenza perché, come diceva il Sindaco in fase di prefazione, il fatto di poter accedere a agosto ci sono le vacanze e quindi si ferma un po' tutto. Diciamo a settembre la possibilità che inizino le fasi progettuali, di poter arrivare a dicembre, con la possibilità dicembre-gennaio, di avere progetto, pronto e appalto in essere in merito al discorso dell' illuminazione, il discorso, per l' appunto, che una parte dedicata all' amministrazione su quel tratto di strada che sono già una parte illuminata, quindi accedere, dal punto di vista della dell' illuminazione alle linee da una disponibilità a una velocità maggiore rispetto all' amministrazione da parte dell' amministrazione per il discorso della manutenzione sulle strade provinciali. è proprio un discorso pratico tecnico, nel senso che l' appaltante dell' amministrazione, cioè il Comune, non potrebbe teoricamente andare a intervenire su strade provinciali, e quindi per un discorso proprio correttamente quello ecco sostanzialmente grazie.
Grazie, consigliere Ferrarini.
Va bene e mi chiede anche di intervenire l' assessore Bianchi e, dopo anche il Sindaco Giordani, prego assessore Bianchi, l' ascoltiamo.
No, è semplicemente la mia, era una riflessione e semplicemente volevo manifestare il mio senso di gratitudine verso intanto i colleghi che hanno seguito questa iniziativa e verso, naturalmente, il personale del Comune che l' ha seguita nella fase di realizzazione, per arrivare a questo traguardo di oggi in relazione al fatto che sapete tanti nostri studenti frequentano gli istituti superiori a Montichiari che sono tanti che hanno tanti indirizzi scolastici quindi io credo che sia per la frazione di Campagna ma più in modo più ampio potere cercare di andare nella aumento, nel miglioramento della sicurezza anche per i tanti ragazzi che tutti i giorni fanno i pendolari tra Lonato e Montichiari, andata e ritorno per seguire le lezioni non possa che essere un un traguardo molto importante, positivo, quindi grazie.
Grazie assessore Bianchi, vedo che si è iscritta a parlare per il secondo intervento del consigliere Perini, prego, è solo una precisazione, non sono studenti, dottor Bianchi, anche molti lavoratori comunque passa per quella strada perché spesso gli studenti sono comunque in macchina in Comuni o hanno dei mezzi comuni. No, volevo solo chiedere una cosa al Comune, visto il suo contributo in questa opera che attraverso coloro che seguiranno l' opera, ci sia una sorveglianza, perché i lavori avvengono nel più breve tempo possibile, visto che la Provincia poteva intervenire, ma avendo a questo punto voce in capitolo perché diamo un contributo, chiedo che il Comune si presti a sorvegliare e accelerare il più possibile i tempi per ridurre al minimo il disagio infrazione Campania, perché comunque si ripresenterà questo disagio nel momento in cui inizierà quest' opera? Grazie.
Grazie a lei, consigliere Perrini, vediamo se qualcun altro si iscrive a intervenire per ora, nessuno, quindi nel frattempo la parola al Sindaco Tardani.
È retto, Monica però noi siamo stati due mesi fa, due mesi e mezzo fa, abbiamo concordato con la Provincia e la nostra disponibilità ad investire e abbiamo continuamente sollecitato. Devo dire che la telefonata che ci diceva che sarebbe arrivata la bozza di schema di protocollo è stata giovedì e venerdì l' abbiamo aspettato per quello che abbiamo iniziato. Questo percorso faccia chiaramente non era antecedente. Se no l' avremmo fatta nell' altro Consiglio comunale vediamo l' urgenza legata al fatto che c'è appena ci è arrivata, onde evitare proprio di accelerare la procedura burocratica e abbiamo dovuto fare urgenza, ma è arrivata concretamente. Dobbiamo risposte concordato. Di fatto, lunedì la chiusura definitiva, proprio l' avviso che è arrivato giovedì sera e venerdì abbiamo cominciato a dire se cominciamo a sentire il sequestro apposita per farlo per martedì, ecco, questo era per rispondere al Consigliere.
Grazie, signor Sindaco, attendo qualche istante per scrupolo, ma vedo che non ci sono altri interventi.
Perfetto.
Chiudo quindi la discussione e invito tutti i Consiglieri a votare.
Per questo primo e unico punto all' ordine del giorno prego.
Mi manca all' appello un consigliere consigliere Perrini no.
No, così è andato okay, esatto esatto, tutti i 16 Consiglieri presenti hanno votato, quindi dichiaro conclusa anche la votazione, leggiamo insieme l' esito, l' esito è quello che vi compare da monito, quindi tutti i 16 Consiglieri presenti votano in maniera favorevole, quindi il primo il punto all' ordine del giorno è accolto all' unanimità vi chiedo un altro sforzo per l' immediata eseguibilità, quindi apro anche la votazione, da questo momento potete votare.
Adesso abbiamo fatto più in fretta, abbiamo votato tutti, presumo che l' esito sia scontato, l' esito vi compare, il medesimo del precedente, quindi il punto all' ordine del giorno.
È accolto e immediatamente eseguibile, così ha deliberato il Consiglio comunale, vi ringrazio tutti nuovamente per la collaborazione e vi auguro una buona serata il Consiglio comunale si aggiornerà a data da destinarsi grazie a tutti e arrivederci.