
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk2
Subito la.
Speaker : spk3
Buonasera buonasera a tutti benvenuti faccio un po' gli onori di casa io sono Villa Alessia come c'è Fabio Mariani io sono il vicesindaco del Comune di Meda lui è Assessore alla Cultura quando ci siamo insediati nel 2017 abbiamo costituito questo format che si chiama Meda sicura lo dico per chi non ha mai partecipato ai nostri incontri con i soggetti socio sanitari del nostro territorio organizziamo appunto incontri di informazione formazione e soprattutto prevenzione come dicevo lo facciamo coi soggetti socio sanitari del nostro territorio uno dei più importanti e sempre presenti sul nostro territorio e sempre disponibili è appunto l' Istituto Auxologico Italiano con cui collaboriamo appunto da due anni e mezzo che colgo l' occasione per ringraziare per la disponibilità che davvero ogni volta ci dà quindi grazie questa sera i relatori io mi taccio subito passo la parola alla dottoressa Danesi che farà le presentazioni del caso dei relatori della serata buon ascolto e ci vediamo poi al prossimo incontro come vedrete ci saranno anche i volantini li vedrete sia in giro per Meda verrà inviata anche la newsletter perché sicuramente avrete lasciato anche la Meli i vostri contatti eccetera quindi vi auguro buona serata buon ascolto e arrivederci al prossimo incontro.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti io sono Danesi sono un endocrinologo della biologico faccio le presentazioni stasera in merito a un argomento che è di grandissimo interesse che è quello del diabete e vogliamo puntare soprattutto con i relatori presenti che adesso vi dirò chi sono e quali ruoli svolgono all' interno di questa problematica puntare a far capire quanto sia importante innanzitutto un discorso di prevenzione con una malattia che è molto silente spesso che dà moltissimi problemi nel tempo e che quindi non bisogna mai sottovalutare anche se non si sente lavora e non si sente questo è il grosso problema del diabete e ci si ritrova poi con tutta una serie di complicanze che possono arrivare a grandi invalidità è oltretutto una patologia in espansione perché noi siamo in un mondo tremendamente ricco che praticamente si è orientato a un consumo che ci porta ad essere sempre più diciamo attenti all' aspetto alimentare ma non in un senso buono molto spesso esageriamo con questo e soprattutto siamo della gente che si muove poco e quindi questi aspetti fanno scompaia il diabete e lo portano sempre ad essere di più un argomento veramente di interesse di tutti è assolutamente le persone che sono qui presenti il primo è il dottor Antonio Conte è il nostro direttore sanitario un abuso logico ed è un diabetologo da lunga pezza.
E farà un discorso introduttivo abbiamo pensato di fare una serata molto interattiva cioè voi potete parlare chiedere in qualsiasi momento perché serve a voi non serve a noi fare questo tipo di valutazione ci sarà poi il dottor Alberto Ambrogio che è un endocrinologo e un diabetologo molto bravo quindi che si occupa da tempo di questo argomento ci sarà una nutrizionista che la dottoressa Raffaella Cancello perché l' alimentazione è sicuramente una delle cose più importanti nell' affrontare il discorso diabete c'è anche una figura che spesso viene dimenticata ma che è di grandissima rilevanza nella mediazione nell' aiuto al paziente diabetico e che è l' infermiera l' infermiera ha un grandissimo ruolo perché è quella che spesso fa capire le cose magari che sembrano difficili che poi invece sono semplici ma che hanno veramente un' importanza enorme nella gestione buona della patologia prima di pensare i farmaci nuovi a tutte queste cose che vengono dopo e prima c'è una gestione semplice del diabete che però è qualcosa che bisogna sempre aver presente e mai dimenticare passo la parola adesso al dottor Conti che ovviamente apre il discorso e naturalmente chiunque abbia voglia di fare domande chiunque abbia dubbi non abbia problemi nel manifestarlo questo dubbio siamo qui solo per questo buona serata a tutti.
Speaker : spk2
Buona serata a tutti anche da parte mia e da parte degli altri relatori.
Abbiamo cambiato un po' il format della serata al posto di fare una serie di.
Il discorsi frontali che lo faccio solo io una roba molto breve e poi sarebbe opportuno che siate voi a fare domande in modo tale che poi noi possiamo tutte le cose che avete in mente i dubbi eccetera eccetera possiamo rispondere con le varie figure che ci sono.
Il diabete è una malattia estremamente importante.
Speaker : spk1
Ed estremamente frequente sta diventando una vera epidemia di questi anni pensate che nel 2030 sarà circa mezzo miliardo la presenza di diabetici nel mondo quindi è qualcosa di estremamente importante che ha un peso sulla salute della popolazione sui costi sanitari e sull' economia mondiale.
E questa è una cosa molto rapida che per far vedere come nel corso degli anni vedete come i colori si fanno via via più vivaci e questa è la prevalenza del diabete nel mondo la cosa interessante è che noi pensiamo sempre ai Paesi nord americani o l' Europa.
Quelli dove più di tutti c'è il diabete ma invece guardate bene come i Paesi.
Del Maghreb alcuni Paesi del Medio Oriente sono quelli che sia negli uomini che nelle donne hanno la più grossa prevalenza di diabete.
I Paesi in via di sviluppo.
Hanno si abituano immediatamente a delle abitudini malsane in India non c' era il diabete l' obesità e adesso c'è.
Così come il diabete.
Per esempio in Cina o altri Paesi di questo tipo.
Questa è la situazione in Italia vedete che man mano che passano gli anni questo è l' ultima.
Si fanno un pochino più vivaci colori rimaniamo sempre inferiore come prevalenza rispetto ad altre parti del mondo.
L' aumento è soprattutto a carico degli uomini le donne vedete che continuano a rimanere verdi vi faccio vi segnalo ancora come queste zone sono le zone con il più grasso il più grande la più grande prevalenza di diabete è una cosa che non ci interessano ci interessa perché l' immigrazione lo vedete ogni giorno c'è e i nostri ambulatori si stanno riempiendo sempre di più di pazienti che provengono da altri Paesi con il diabete e a cui bisogna rispondere con una buona salute una buona sanità.
Per riassumere allo stato attuale in Italia ci sono 3.700.000 persone con il diabete.
E considerando che ogni anno abbiamo 100.000 nuovi casi si pensa che con una progressione accelerata nel 2025 ci saranno 5 milioni di diabetici.
Il lavoro non ci mancherà di certo quello che però a me non è anche perché andrò in pensione prima o poi ma per i più giovani sicuramente il lavoro non mancherà quello che ci tengo particolarmente a sottolineare è che che circa il 30 per cento delle persone con diabete non viene diagnosticato vuol dire che un soggetto su tre ha il diabete non sa dire averlo.
Io sto cercando insieme ad altri colleghi in Regione su un tavolo tecnico per il diabete di cercare di far passare la possibilità di avere lo screening un po' nella maniera della mammografia nelle donne dopo una certa età e negli uomini del sangue occulto per il carcinoma del colon retto di far passare di fare uno screening per il diabete una volta ogni tot anni costo bassissimo però ci permetterebbe di avere una diagnosi nettamente maggiore in quelli che non sanno di avere il diabete e come diceva la dottoressa è una malattia che è silente e continua a lavorare a fare del male.
Il diabete sapete che è l' aumento di zucchero nel sangue per farla facile è una malattia cronica che non passa evolutiva tende a peggiorare nel tempo.
L' aggiunta di farmaci è la regola non è l' eccezione.
E queste sono le cose diciamo non proprio positive di questa di questa cosa abbiamo due tipi di diabete classico il diabete che che è la vera epidemia di questi anni che è quello che si associa molto spesso all' obesità in cui c'è un insulinoresistenza ma questo è poco importante e poi c'è invece il diabete di tipo 1 che è quello in cui c'è una carenza assoluta di insulina che è l' ormone che tiene a bada la nostra glicemia.
Noi curiamo il diabete sembra una cosa assurda ma non per curare il diabete curiamo il diabete per curare le complicanze perché se noi raggiungiamo un buon compenso lo dicono un sacco di studi noi riduciamo le complicanze che è il vero motivo per cui curiamo il diabete se uno ha la glicemia alta molto spesso non se ne accorge perché non non dà segni a meno che non abbia più di 350 di glicemia ma di fatto non ha alcun segno il problema è come andare avanti con una macchina scorporata prima o poi la società.
E stessa cosa avviene nel nostro organismo.
Questo per farvi vedere come peggiorando l' emoglobina glicata il fattore.
Che ci indica come il compenso glicemico tanto peggiore tanto più alta all' emoglobina glicata tanto di più appaiono le complicanze a livello del rene a livello degli organi degli occhi dei nervi eccetera.
Come dovrebbe essere una strategia per migliorare il diabete.
Speaker : spk2
Allora deve essere.
Speaker : spk1
Una strategia che agisce sui meccanismi che provocano il diabete abbiam detto che è un' epidemia in cui la parte come diceva la dottoressa Danesi alimentare la sedentarietà giocano un ruolo estremamente importante quindi bisogna andare.
Speaker : spk2
Lì a colpire.
Speaker : spk1
Innanzitutto come prevenzione.
Una terapia che risparmia insulina abbiamo visto che prima vi faccio vedere c' era l' insulinoresistenza per assurdo il diabetico di tipo 2 ha tanta insulina solo che non funziona quindi noi dobbiamo risparmiarla questa.
Bisogna migliorare il compenso glicemico.
Non avere effetti collaterali.
Quindi non avere delle ipoglicemie che sono le cose che spaventano di più i diabetologi e anche i pazienti che là la sperimentano.
Non avere per esempio l' aumento di peso avere dei buoni effetti extra del cimici sui grassi sulla pressione eccetera e non da ultimo avere un costo ragionevole.
Se voi pensate a tutti questi a queste caratteristiche delle strategie.
Vedete che una delle cose principali è fare prevenzione sull' alimentazione.
Io ricordo sempre che per arrivare da qui a.
Speaker : spk2
Qui abbiamo impiegato.
Speaker : spk1
Miliardi di anni quest' ultima trasformazione qualcosa degli ultimi trent' anni dagli anni Ottanta in poi.
Ultimo 40 ormai ma.
Un qualcosa di estremamente rapido che probabilmente.
Speaker : spk2
È stato è determinato da.
Speaker : spk1
Cattive abitudini alimentari ma anche.
Speaker : spk2
Da una scarsa.
Speaker : spk1
Attività fisica i nostri vecchi i nostri nonni si muovevano sicuramente molto di più di quello che facciamo noi noi per fare attività fisica dobbiamo iscriverci in palestra.
Probabilmente non era così un tempo ma questo è realmente uno dei fattori più importanti io l' ho rappresentato col telecomando la sedentarietà la carenza di attività fisica è qualcosa che.
Incide notevolmente sulla comparsa del diabete.
Mi piace sempre questa diapositiva che si vede male ma vorrebbe essere un universo in cui prima di Copernico al centro ci stava la terra e tutto intorno giravano compreso il sole e poi c'è stata la.
Speaker : spk2
Rivoluzione vera copernicana.
Speaker : spk1
In cui ha messo al centro il sole e noi giriamo intorno ebbene nella terapia con il diabete è successa la stessa cosa.
Siamo andati avanti a lungo.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk1
Considerare il centro di tutta la nostra attenzione la glicemia tanto che qualcuno di noi dice che facciamo i glicemia oggi non i diabetologi.
Perché continuiamo a insistere su migliorare la glicemia e poi abbiamo scoperto che invece al centro con rivoluzione copernicana dobbiamo mettere il rischio che era il motivo per cui dicevo all' inizio che noi non curiamo il diabete ma curiamo le complicanze.
Noi dobbiamo agire su questo rischio poi ci sta anche la glicemia a digiuno la post prendiate il fegato la pressione eccetera eccetera ma ma lo facciamo sempre per ridurre il nostro rischio.
Speaker : spk2
Cardiovascolare.
Speaker : spk1
Che è principalmente la cosa che poi ci fa campare meno.
Questo è per dirvi i.
Speaker : spk2
Più giovani Alberto lo sa.
Speaker : spk1
Non sa.
Speaker : spk2
Che fortuna hanno.
Speaker : spk1
Perché quando io ho iniziato.
Speaker : spk2
Avevo due.
Speaker : spk1
Farmaci in generale usavo uno o usavo l' altro o li metteva insieme o avevo l' insulina da dare ai pazienti.
Loro adesso hanno.
Speaker : spk2
Noi anche abbiamo.
Speaker : spk1
Sedici.
Speaker : spk2
Categorie diverse.
Speaker : spk1
Di farmaci ognuno dei quali almeno quattro o cinque molecole all' interno per cui possiamo sbizzarrirsi ma non è per sbizzarrirsi per scegliere a caso perché ogni paziente ha la sua terapia.
Gli inglesi lo chiamano telo red fatto su misura come un abito.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Ogni paziente ha la sua terapia particolare e questo è tutte le cose che vengono coinvolte nella cura del diabete che vanno dai nuovi farmaci vanno ai nuovi protocolli di gestione del paziente ospedalizzato i nuovi metodi educazionale eccetera eccetera gran parte di questi sono farmaci nuovi di nuova generazione che hanno.
Speaker : spk2
Portato a un miglioramento.
Speaker : spk1
Notevolissimo della terapia.
E questa è per semplicemente per.
Speaker : spk2
Fare un il verso a un.
Speaker : spk1
Film del primo V di Allen che diceva tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere l' abbiamo cambiato in tutto quello che avete state voluto sapere sul diabete e stasera dovete usare.
Speaker : spk2
Chiedere okay quindi.
Speaker : spk1
Vi lascio se avete domande.
Speaker : spk3
Non fate i timidi.
Coraggio misure il diabete no no.
Speaker : spk2
Son come.
Speaker : spk3
Dicevo solo che il coraggio oppure.
La domanda.
Estera.
Speaker : spk2
Buonasera vediamo di rompere il ghiaccio intanto io qua dentro devo dare un grosso grazie a una persona che è seduta in prima fila la destra che.
Due anni fa mi ha ribaltato come un calzino e mi ha fatto fare veramente un cambiamento di vita.
Con due ricoveri a Piancavallo e tante e tante cose è stata molto brava perché probabilmente è riuscito a toccare quelle corde che nessuno era riuscito a toccare in 58 anni di vita.
Ho portato la glicata da 9 e mezzo 6.
Ho perso 30 3 35 chili.
Con un piano di dieta regolare prima e con anche se lei non era molto d' accordo con una cheto genica molto aggressiva sempre in Oxo logico sempre nosologica non si tradisce.
Con la dottoressa Ferraro.
Che mi ha fatto perdere 10 12 chili nell' ultimo periodo però sempre il solito maledetto problema le mie glicemia sono alte al mattino dopo colazione anche se faccio la mia bella colazione che tu genica 0 carboidrati io inizio avere 160 170 con dei picchi poi durante la giornata che arrivano a 90 95 prendo Victor 1.2 tutte le mattine e 1500 disonore di isolamento che ho già diminuito rispetto ai dosaggi precedenti perché.
Dove sbaglio cosa posso fare.
Speaker : spk3
Allora innanzitutto nessuno sbaglia e a volte quello che non riusciamo a capire sono meccanismi fisiologici o fisiopatologici del diabete allora sul fatto della glicemia alta magari Alberto se vuoi dire qualcosa e poi.
Facciamo parlare Raffaella sulla parte alimentare.
Speaker : spk1
Sì buonasera a tutti.
Ma se il discorso sulla Grecia mi alzo al mattino non è di semplice risposta.
Ci sono degli ormoni che vengono definiti della contro regolazione cioè che vengono.
Diciamo prodotti quando la glicemia è bassa e quindi può essere ad esempio a digiuno quindi quando non mangiamo che possono alterare quei valori al mattino e tra cui uno degli ormoni chiamati in causa il cortisolo quindi è vero noi curiamo come diceva il dottor Conti la glicemia.
Tenendo presente però che non siamo proprio in grado di gestire tutti gli ormoni che il nostro organismo produce e che quindi possono alterare anche la glicemia e questo ovviamente sfocia in una glicemia più alta al mattino nel diabetico.
Quindi è vero abbiamo fatto sicuramente dei passi in avanti nelle terapie e lei ne sta utilizzando una.
Direi molto recente e molto buona che appunto il vistoso.
Che è un farmaco iniettivo non è insulina che ha vari effetti sul fattori di rischio come diceva il dottor Conti del diabete e quindi non solo curare la glicemia ma anche i fattori di rischio quale può essere il peso la pressione l' aterosclerosi e però ecco devo ammettere che non siamo ancora in grado di dare una risposta.
Questa domanda ecco.
Sicuramente con le terapie che abbiamo oggi abbiamo migliorato la capacità di gestione del diabete ma non siamo in grado ancora di dare una risposta definitiva a questo tipo di di di domanda ecco.
Speaker : spk3
Mi permetto solamente di dire una cosa.
Quello che diceva l' Alberto è estremamente importante ma è una cosa positiva nel senso che.
È un meccanismo fisiologico per cui di notte mobilitiamo lo zucchero noi di notte non mangiamo è il periodo che stiamo più a lungo senza mangiare ecco allora mentre non riusciamo durante la giornata durante la giornata ogni quattro ore circa ci viene fame.
Speaker : spk2
Mangiamo cosa che non succede di notte a parte qualche caso particolare questo perché siamo fatti in un modo che vengono prodotti una serie di ormoni come diceva che aumentano mobilitano diciamo le scorte di glucosio che noi abbiamo in modo tale che non andiamo in ipoglicemie anche se stiamo a digiuno.
È chiaro che nel paziente diabetico questa specie di se poi in questo questo questo livello è aumentato ecco perché lo trovo più alto alla mattina.
Alcuni farmaci agiscono su questo per cui si può tentare in qualche modo di ridurre quella glicemia a digiuno ma a volte non è così facile.
Sordo.
Speaker : spk3
Che ce l' ha la sera sera.
Il dosaggio più alto di quello mezzo.
Speaker : spk2
E la i mille.
La pastiglia da mille la prendo la sera sono 200.
Speaker : spk3
Al mattino.
Speaker : spk2
Assolutamente fa bene a prenderla la sera e fa bene perché la metformina agisce su quel tipo di meccanismo.
Mi vien da dire però che se si riuscisse a trovare la normalità lei sarebbe poco diabetico.
Speaker : spk1
Posso aggiungere solo una cosa le faccio innanzitutto i complimenti due volte perché è stato il primo a fare la domanda e poi per il percorso che ha fatto che è veramente ottimo perché ha controllato il peso e controllare il peso perdere l' ecce l' eventuale eccesso è sicuramente un percorso da intraprendere quindi su questo è stato bravissimo l' allora è abbastanza frequente avere con con i giusti aiuti è abbastanza frequente avere le glicemia molto alte al mattino a colazione è frequente una cosa che io le suggerirei di riprendere in mano il diario alimentare se magari l' ha un po' perso di nelle sue abitudini non lo fa più perché spesso è quello che mangiamo la sera prima che può magari giustificare un' iperglicemia nelle persone che io ho seguito fenomeni di questo tipo per esempio accadono quando la sera prima mangia una pizza che può capitare no quindi mangia la pizza e al mattino faccio la glicemia dopo due ore magari tutto sommato va bene al mattino è più alta del solito non è ovviamente quel magari non è proprio il suo caso però per far capire che ci sono alcuni tipi di cibi che non immediatamente ma magari tardivamente possono portare a questi fenomeni di una glicemia che non può essere spiegata dalla situazione quello poi non so ci sono degli accorgimenti che magari si possono prendere delle strategie da mettere in atto cioè magari con cibi molto elaborati un po' più grassi un po' più ricchi di proteine aumentare la quantità di fibre perché la dieta che progenie che una dieta efficace ma adesso per il soggetto diabetico è ancora utilizzata in via sperimentale perché ci sono esiti un pochino differenti da soggetto a soggetto non siamo ancora al punto di dire queste sono i criteri per consigliarla con assoluto beneficio per cui va fatta sempre ben controllata con con uno specialista.
Speaker : spk2
Sempre perché vedevo che.
Faceva di no con la testa le do ragione perché per assurdo e alcune volte abbiamo avvicina molto alta la mattina avendo di giornata la sera per quei meccanismi che dicevo prima sono meccanismi contro regolatori per cui siccome non ci fanno andare nei pubblici AMIA perché dobbiamo campare il mio vecchio professore diceva che non si moriva mai di ipoglicemia noi la riproduciamo ecco che uno sta a digiuno la sera prima al mattino la trova più alto per assurdo a volte addirittura più alto di quando magari ha mangiato qualcosa in più il che da un punto di vista educativo non è mai una cosa positiva perché dice a loro ho mangiato tanto la glicemia bassa allora posso farlo sempre il che non è positivo.
Speaker : spk1
E niente io volevo chiedere se c'è un nesso fra menopausa.
Speaker : spk2
E diabete.
Speaker : spk3
Allora dimostrato no.
Non non mi è noto che ci sia un discorso menopausa diabete.
No.
Sicuramente il fattore età sul diabete soprattutto di tipo 2.
Sappiamo che la prevalenza del diabete di tipo 2 aumenta con l' età questo sì ma che sia un effetto della carenza degli estrogeni no siccome io.
Speaker : spk1
Ho incominciato a avere la glicemia alta 50 dai 50 anni in poi e quindi pensavo fosse.
Speaker : spk3
Effettivamente è una delle età più frequenti dove poi si si riscontra il diabete soprattutto di tipo 2 quindi no direi mi sento di escludere questa cosa.
Speaker : spk1
So che c'è una familiarità.
Speaker : spk3
Questo dice Julia che.
Speaker : spk2
È importante.
Speaker : spk3
Questo di sicuro.
Esistono.
Speaker : spk2
Familiarità nel diabete di tipo 2 che va tenuto ovviamente in considerazione.
Si può sviluppare il diabete e soprattutto come dicevano i colleghi quando non sto attento ai mio stili di vita cioè se ho una familiarità tra diabete e ovviamente non sto attento a magari ad avere una vita magari attiva se è possibile evidentemente oppure a mangiare insomma in maniera corretta e qui magari mi può venire in aiuto Raffaela sicuramente la i a un rischio maggiore rispetto a chi ha non a chi non ha una familiarità anche se può accadere che chi non ha familiarità sia il primo caso della di quella famiglia ma poi non escludo.
Speaker : spk3
Ci sono alcuni fratelli sì e altri no.
Speaker : spk2
Esattamente.
Esattamente allora non so darle una risposta in termini di genetica cioè di geni perché lei si era i no okay e di sicuro le posso dire che il comportamento che io adotto nell' arco della mia vita poi ha degli effetti io ho una predisposizione la famiglia alta vuol dire avere una predisposizione non è detto che io lo sviluppi poi il problema OK quindi è evidente che ci sono degli fattori esterni e qui il discorso alimentazione e attività fisica nel diabete la fanno da padrona perché comunque anche nel diabetico come diceva il signore di prima se il signore di prima attorno ai cambiamenti diciamo dello stile di vita poteva utilizzare qualsiasi farmaco ma.
Difficilmente ottenere i risultati che ha ottenuto lui e penso che lui mi possa confermare questa cosa quindi è essenziale poi possiamo parlare di tutti i farmaci come magari arrivare a controllare o a trovare il farmaco per controllare meglio una gricia è mia ma quello è veramente fondamentale.
Speaker : spk3
Grazie com' è siccome io sono una sorella.
È al diabete un fratello il nostro primo fratello purtroppo qualche anno fa è stato comunque amputata una gamba per il diabete e io che faccio adesso.
Cercare di fare dei controlli per prevenire magari.
Speaker : spk2
Volutamente.
Il dottor Conti prima ci diceva.
Di questi.
Di pensare a uno screening del diabete il che evidentemente io personalmente una glicemia me la farei ma una glicemia non molti pazienti mi chiedono se c'è il mio parente che ha il glucometro me la misuro no quella non serve per fare una diagnosi di diabete e può essere fuorviante quindi non utilizzatelo se dovete fare un' indagine va fatto sull' esame del sangue e qual è il nostro target è la glicemia è l' emoglobina glicata dopodiché se questi sono negativi e ho un forte dubbio posso fare un carico orale di glucosio cioè vevo dello zucchero e due ore dopo faccio una glicemia per vedere com' è la mia risposta perché ci sono alcuni pazienti che magari ha non è che c'è mia normalissima ma poi dopo aver fatto il test del carico orale di glucosio risultano diabetici.
Esattamente esattamente.
Allora non c'è un' indicazione okay e evidentemente ha una familiarità io una glicemia un' emoglobina glicata la farei dopodiché è evidente come diceva la signora che se lei mi aumenta di peso.
E incomincia a mangiare zuccheri semplici lei sa che a rischio forte okay quindi a quel punto lì poi verrà da sé che dovrà fare dei controlli.
Speaker : spk1
Cosa che noi stiamo insistendo sempre di più e addirittura sul curare.
Speaker : spk3
Il prediabete.
Speaker : spk1
Io sono di una generazione in cui i medici ma perché era una cosa normale se vedevano una glicemia aumentata con già dei livelli importanti dicevano sino ai dolci e la cosa finiva lì noi adesso abbiamo abbassato il limite per di attenzione a superiore a 100 questo perché abbiamo visto che il fattore di rischio cardiovascolare che il motivo per cui curiamo.
Precede il diabete per cui già pazienti che hanno una glicemia appena superiore a 100 ma che non hanno ancora i criteri diagnostici per la diagnosi di diabete che sono criteri particolari due volte superiore a 126 o la glicata superiore a sei e mezzo eccetera eccetera perché hanno la dice mia sopra 100 hanno già un fattore di rischio aumentato per cui anche in questo senso qua bisogna giocare d' anticipo.
Speaker : spk2
È un consiglio che le posso dare il signore di prediligere semplice reali integrali l' integrale la fibra le verdure le fibre delle verdure abbattono il cosiddetto indice glicemico quindi esatto è importantissimo e controllare il peso quindi avere un peso stabile nel tempo e adeguato alla sua altezza alla sua età alla sua struttura fisica e anche mantenersi attiva c'è da sapere che dalla da dai cinquant' anni salvo per la donna le raccomandazioni sull' attività fisica sono di fare due ore e mezza a settimana di attività aerobica che può essere anche la camminata un giro in bicicletta però due ore e mezza a settimana però dalla quinta decade di vita in poi o comunque dal momento della menopausa queste due ore e mezza aumentano a tre e mezzo perché perché contestualmente perdiamo la massa magra muscolare e il muscolo lo sappiamo bene è il comparto del corpo che cattura di più i grassi che gli zuccheri scusate che li metabolizza e quindi perdere la massa magra significa diventare un po' più suscettibili agli effetti degli degli zuccheri della dieta per cui un po' più di movimento ma va benissimo anche la camminata non c'è bisogno di andare in palestra a fare le scale a piedi fare piccole commissioni non prendendo la macchina ma cercando di muoversi il più possibile infatti adesso più che di attività fisica si parla di mobilità attiva devo cercare di nel mio quotidiano di ritagliarmi tanti piccoli momenti in cui le cose che faccio magari delegando non muovendomi col movimento e questo sicuramente aiuta moltissimo e rientra nella prevenzione.
Speaker : spk1
Guardate che sembra una cosa.
Modesta ora non vi spaventate con le due ore e mezzo le tre ore se uno no ma il discorso è se uno non fa niente l' importante è fare qualcosa perché comunque già il fatto di fare un po' di più migliora la situazione quello che diceva Raffaele è estremamente importante anche il comportamento a parte quello che faccio di attività fisica in palestra camminando eccetera eccetera sulla quotidianità c'è uno studio molto bello di 300.000.
Soggetti australiani in cui vedevano.
In relazione al tipo di lavoro che avevano quelli che avevano il lavoro più sedentario quindi che.
Indipendentemente da che tipo di sport facessero campavano meno degli altri quindi anche nel quotidiano fare singoli movimenti è importante.
Speaker : spk3
Faccio solo un commento sul discorso della menopausa di prima.
Il discorso della menopausa e per una donna un momento particolare e spesso si hanno delle variazioni del tono dell' umore con delle oscillazioni queste oscillazioni spesso si accompagnano a una alimentazione disordinata e in modo particolare si identifica un credit si dice cioè una tendenza al dolce cioè la necessità di mangiare dolce.
E uno non se ne rende conto ma improvvisamente o comunque con molta anche lì silenziosità se volete passa un' alimentazione che non è corretta tende a tamponare questo nervosismo praticamente con il cracker con il dolce col cioccolato il risultato è che in quella fase c'è un implemento peso in linea di massima ma soprattutto si va a parare visto che parliamo di diabete con un rialzo glicemico quindi noi dobbiamo sempre pensare che anche le nostre condizioni psicologiche hanno una grande variabile di di importanza nella gestione del diabete il diabete che va il diabetico e vedere un film drammatico un film allegro cambia la glicemia alla fine alla all' uscita e questo è stato dimostrato se io ho un momento di grande tensione e la mia glicemia peggiora quindi volevo solo aggiungere a quello che dicevano i colleghi che molto spesso è difficile capire quali sono i meccanismi che ti portano all' iperglicemia perché le variabili che giocano su quella cosa sono molteplici.
E vanno anche a toccare il nostro stato emozionale quindi capite bene quale variazioni ci possono essere all' interno di quindi non è automatico la glicemia così perché ho fatto qui piuttosto che là è una somma di cose è un movimento di risposta anche ormonale molto variegata e.
Beh lì direi che la vedo meno auto meno meno correlata alla tiroide è un discorso a parte ha un' incidenza relativa rispetto al discorso diabete è molto più importante come dicevo prima la diciamo la nostra abilità ripeto emozionale in quella fase molte donne hanno questo su e giù perché noi spesso no contestiamo il fatto della non sostituzione ormonale quando.
Speaker : spk2
C'è una menopausa troppo precoce perché spesso ti porta ad avere delle dei comportamenti assolutamente non più equilibrati e quindi è inutile che noi in quel momento chiederti di fare la dieta non è per niente semplice è come chiedere a uno zoppo di fare i 100 metri potrà correre secondo voi no e allora perché io posso chiedere a uno di loro come faccio non è che dico lei è diabetico deve assolutamente però fare questo e questo non è così automatico bisogna accompagnarlo e trovargli le motivazioni e la modalità che va oltre.
Questo è sicuramente ci complica un po' la vita ma deve essere tenuto presente sennò vediamo solo una quota parte del problema.
Speaker : spk4
C' era.
Io mi chiamo Mariani senta un po' il uno che ha il diabete era mio fratello tagliando una gamba.
Si è andati avanti molto di più cioè i centri riduttori primario diretto caro Mariani ha il diabete.
Era un quintale e mezzo.
Mangiava come l' animale.
Al mattino nella colazione ma già 4 5 priorità che prova dolce i dottori Aveto a Monza detto loro che la smetti.
Purtroppo che in queste condizioni ma tagliando la gamba è stato qua qualche anno in più.
E se è possibile.
Speaker : spk3
Come dicevo prima.
Il problema fondamentale del diabete sono le complicanze.
È evidente che se uno con tutta la terapia che uno può metterci ci mette del suo perché mette mangia quattro brioche e.
Speaker : spk4
Disastro fuma.
Speaker : spk3
Come un turco eppure è chiaro che se una delle problematiche che ci sono.
Sono quelle vascolari a livello delle arterie fondamentalmente sia quelle grosse sia quelle piccole documentale.
Speaker : spk4
E mezzo anche.
Speaker : spk3
Eppure quelle grosse sono quelle che ci creano i problemi soprattutto a livello di infarto ictus vascolopatia periferica e io cammino per 100 metri mi viene il crampo e non riescono ad andare avanti.
Tutte queste cose sono chiaramente peggiorate dal diabete ora e noi facciamo parte di una generazione mi ci metto pure io che obiettivamente vediamo molto meno amputazioni di quello che vedevano.
I nostri fratelli più grandi perché fortunatamente facciamo prevenzione prima curiamo meglio ci stiamo un pochino più attenti a proposito di questo magari poteva essere utile una delle cose principali che credo che possa essere di interesse per tutti perché il diabete ma anche per chi non non ha il diabete.
Una delle cose che spaventa di più è il piede diabetico perché quello che quando viene una una lesione se non curata se trascurata porta poi.
Alla I alle cose peggiori che sono l' amputazione parziale pat amputazione degli alluci piuttosto che delle ditte piuttosto che del metà piede piuttosto che via via che a questo proposito secondo me è estremamente importante la prevenzione chiedevo Ayana qualche qualche così qualche notizia su questa cosa qui cosa fare per prevenire in modo corretto il.
Sì nell' azione del piede.
Speaker : spk1
La sera allora innanzitutto noi dovremmo conoscere bene in i nostri piedi e imparare magari una routine giornaliera che svolgeremo tutti i giorni nell' ispezione del piede guardarlo bene guardare bene tra ilarità magari se siamo a casa da soli possiamo anche usare uno specchio per vedere bene la pianta e prestare l' attenzione magari a eventuali cali duro ni qualsiasi arrossamento magari se notiamo la pelle che non è integra a prestare più attenzione dopodiché è molto importante anche all' igiene quotidiana del piede perciò laviamo bene in piedi tutti i giorni magari con l' acqua tiepida prima di immergere piede è meglio magari provare con il gomito perché a volte magari si può perdere anche la sensibilità dei piedi perciò vediamo che la l' acqua a temperatura ambiente laviamo bene i piedi con un sapone neutro e li aiutiamo bene soprattutto se tra le dita okay che è sempre la zona molto più a rischio per magari svolgimento anche di eventuale muffe o.
Speaker : spk4
Funghi.
Speaker : spk1
O le dermatiti in tremiamo bene un piede magari con dei delle creme neutre ma questa volta non lo mettiamo tra le dita solo sulle piante o comunque sul dorso del piede.
Prestiamo particolare attenzione nel fare la pedicure sarebbe opportuno magari limare le unghie tutti i giorni quando magari noi l' abbiamo guardato l' abbiamo lavato asciugato in cremato e abbiamo fatto magari anche la pedicure facendo solo limare le unghie si possono usare le forbici ma dovrebbero avere sempre la punta tonda mai la punta piatta perché magari ci tagliamo e da lì potrebbe venirci una ferita che si infetta e avere una complicanza come piede diabetico.
Dopodiché non camminiamo mai scalzi usiamo sempre le calze anche magari in spiaggia dove c'è pericolo di o tagliarsi o magari di provocargli semplicemente l' ustione dalla sabbia che è molto calda perciò anche nelle canne le scarpe mettiamo la calza dovremmo usare la moda dei tedeschi che usano le calze anche nei sandali.
Speaker : spk3
Sì non sono bellissimi da vedere però però sono effettuano.
Speaker : spk1
Tonfo fondamentale e Jana.
Speaker : spk3
Diceva la storia e guardate che sono cose banali.
Ma importantissime il paziente diabetico ha una sensibilità.
E a volte anche con l' età anche senza essere diabetico si riduce notevolmente la sensibilità.
Abbiamo persone che si ustionando in spiaggia.
Le abbiamo viste ecco il nostro Presidente della Società italiana di diabetologia che ha mandato dei filmati con della gente che.
Non sente perché non sente il calore ma il caldo fa ustione per cui quando diceva.
Con l' acqua tiepida di stare attenti perché a volte ci si ustione così come storia della pedicure.
Il fai da te attenzione.
Così come attenzione a chi si va in mano.
Non tutti quelli che fanno pedicure sono esperti per cui piuttosto cercate una persona che si e che abbia delle diciamo delle competenze.
Provate perché la cura in un paziente diabetico del piede è estremamente importante perché se non si fanno dei grossi danni.
Vi assicuro.
Speaker : spk1
Io se c' era.
Speaker : spk2
Sì.
Volevo sapere se esiste una correlazione tra diabete e diminuzione di peso al contrario quindi perché.
Il mio il mio problema è appunto quello che non riesco a recuperare.
Un peso che ho avuto diciamo per i primi cinquant' anni della mia vita quindi sono circa 4 5 anni il dottor Conti mi conosce che io diciamo.
Non riesco a non so se poi.
Speaker : spk3
È la massa magra.
Speaker : spk2
Che è diminuita o o che cosa però diciamo per quanto riguarda l' alimentazione cerco di di di rispettare quella che mi è stata diciamo suggerita e quindi diciamo.
Prodotti integrali.
Nelle quantità indicate.
Forse l' unico diciamo l' unico.
Sfizio che che mi tolgo è un frutto in più perché a me io amo la frutta e però cerco di prendere quella meno meno zuccherosa però ecco quello che mi interessa sapere davvero e se c'è una correlazione tra diabete e diminuzione di peso.
Speaker : spk3
O con casa.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk1
In.
Speaker : spk3
Correlazione con la diminuzione del peso molto spesso è legata a uno scompenso glicemico.
Quando io ho uno scompenso glicemico vuol dire con la glicemia molto alta soldi che mi ha molto alta elimino zucchero con le urine.
Gli antichi che facevano le prime diagnosi diceva che il diabete è una malattia che scioglieva le carni nelle urine perché uno urinava molto e si vedeva che diminuiva.
Questo è la relazione con la riduzione del peso quindi quando c'è uno scompenso.
Abitualmente molto frequentemente nel diabete di tipo 1 quelli che hanno un deficit di insulina l' insulina tra le varie cose che fa un ormone anabolico quindi aumenta il peso quindi quella è una relazione che c'è poi esistono altri casi in cui uno è un diabete io non mi ricordo comunque è un diabete di tipo 2 e comunque non aumentare di peso mi verrebbe da pensare che se un diabete di tipo 2 non aumentare il peso tutto sommato meglio così nel senso che tolgo una componente importante nel controllo glicemico che è l' insulinoresistenza che è tanto maggiore quanto maggiore è il tessuto adiposo detta così un po' semplice per cui teoricamente è meglio stare un po' più magri.
Speaker : spk2
Poi il nostro peso dipende da vari fattori.
Qua credo che Raffaella possa intervenire sul fatto magari di una raccolta di un.
Diario un diario alimentare magari fatto vedere una nutrizionista perché magari siamo convinti di fare le cose tutte bene ma inconsciamente e magari ci manca qualcosa che il diabetologo che la visita non ha mai il tempo di vedere che cosa succede.
Speaker : spk1
Esatto il diario si può fare anzi.
A parte di tempo non è che uno deve poi tutta la vita controllare tutto si fa giusto per Monza come monitoraggio l' altra cosa che le consiglierei di valutare la sua composizione corporea che è una indagine molto semplice per misurare i comparti quindi la corretta idratazione la quantità di massa magra muscolare e anche la quantità di grasso sono ci sono dei casi descritti diciamo di diabete da da assenza di tessuto adiposo e il tessuto adiposo quando è troppo è quanto troppo poco comunque qualche scompenso lo crea e per esempio ci sono delle anche malattie genetiche dove mutazioni di quei fattori che fanno differenziare e proliferare le cellule adipose fanno sì che nel corpo non ce ne sia io ho lavorato diversi anni in Francia e lì capitò il caso di una signora che aveva una di queste mutazioni ed erano aveva un corpo molto asciutto molto muscoloso e poi studiando e cercando di capire aveva una mutazione che le impediva di accumulare grasso nel corpo la sua cura sperimentale è stata fornirle un ormone che produce il tessuto adiposo che si chiama leptina e lei con questa retina durante diciamo che la sua terapia era l' iniezione di retina è riuscita a compensare bene la glicemia questo è un caso estremo però ci fa capire quanto complesso sia il sistema era diabetica.
E con con la leptina non viene utilizzata era proprio off-label non viene utilizzata come cura e quindi però dà proprio l' idea di come il corpo umano sia perfettamente bilanciato equilibrato e che basta avere anche un piccolo sbilanciamento di un comparto corporeo che il sistema insomma si sbilancia il mio consiglio è di anche di controllare la quantità di grassi della dieta stare attenti a mangiare grassi buoni naturalmente però non è sleale essendo una persona normopeso magra non ha bisogno di fare la dieta Grammauta di stare attento alle quantità per me deve fare più una dieta qualitativa quindi valutare di mangiare la giusta quantità di energia in modo da non farle perdere ulteriormente peso magari andare nella magrezza e soprattutto i grassi di buona qualità tra tutti i nutrienti sono quelli più energetici per cui con quelli magari può andare un pochino più libero l' olio d' oliva non so i semi oleosi sono lo snack ideale per il diabetico danno tanta energia zuccheri non ne hanno quindi con le glicemia stiamo tranquilli per cui anche su queste cose potrebbe un attimo aggiustare il tiro.
Speaker : spk2
Una sera.
Ho sentito parlare di frutta ecco qualcosa sulla frutta.
È molto influente sull' aspetto diabetico.
Speaker : spk1
La frutta come dice il nome contiene uno zucchero che si chiama fruttosio e il fruttosio è proprio uno di quegli zuccheri a rapido assorbimento.
Però e l' altro è anche indispensabile nella nostra dieta non possiamo non mangiarla perché zuccherina perché oltre diciamo allo zucchero all' acqua contiene i cosiddetti.
Sono i sali minerali sono le vitamine quindi è fondamentale per una dieta adeguata e bilanciata certo è che se devo stare attento agli zuccheri che assumo e questo rientra nella quota di zuccheri semplici dovrò stare attento alle quantità la quantità diciamo raccomandata o raccomandabile per una persona sono più o meno 2 3 porzioni da un etto e mezzo al giorno quindi io direi che se stiamo sui 300 450 grammi assolutamente male non fa poi magari se ho la glicemia un po' mossa possono mettere in atto alcune accortezze la mangia a fine pasto quando già mangiato altri cibi e quindi gli abbatté un pochino l' indice glicemico non la mangia metà mattina o a metà pomeriggio come spuntino e da sola se lo devo fare magari meglio mangiarsi una una mela con la buccia la buccia i fibra e anche in quel caso abbatté un pochino l' indice glicemico però non va assolutamente esclusa dalla dieta quindi mi raccomando non togliete la frutta pensando che sia zuccherine può far male va giusto porzionatura nella nella giusto modo.
Speaker : spk2
E a stomaco pieno.
Perché ci sono a fine pasto sono una serie di teorie che dice la frutta bisogna mangiarla lontano dai pasti nel diabetico no perché ogni volta che voi mangiate un frutto e fruttosio uno zucchero semplice avete.
Speaker : spk1
Un picco di glicemia andate a consumare in Sudan consumate risorse e quindi non vale la pena non tutta la frutta uguale.
Speaker : spk3
Esiste frutta e che credo siano fichi.
Speaker : spk2
A cachi manda Ranci mandarini clementine Ilicic le banane insomma sono arance.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk2
L' arancia un pochino più acquoso quindi rimane in queste grammature sui frutti più dolci dimezziamo la porzione 80 90 grammi al massimo non un etto e mezzo e poi non tutti i giorni diventa il frutto occasionale non so se c'è una macedonia posso anche usare queste astuzie quella è frutta molto zuccherina state molto attenti perché il fruttosio viene utilizzato anche come conservante e quindi può essere nelle bibite nei succhi di frutta ci sono delle marmellate con scritto senza zuccheri aggiunti tu solo da frutta fresca vuol dire che però lì di fruttosio ce n' è veramente tanto quindi è equivalente a una marmellata zuccherina per questa area attenti anche alle ai cibi agli alimenti in cui il fruttosio si nasconde.
Speaker : spk3
Un' altra domanda che credo sia una bufala.
Su Facebook.
Paolo Bonolis.
Fa il peana di un prodotto che si chiama di Aline.
Ne avete sentito parlare oppure.
No beh ma su facebook è venuto fuori l' ho letto oggi.
Non solo lui quindi.
Niente benissimo quindi non ha fondamento scientifico per cui.
Speaker : spk1
Permetterei di dire una cosa che non conosco.
Speaker : spk3
No ma leggendo anche scusi se la interrompo è leggendo anche un po' tutto quello che scrive non dice niente di particolare.
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk1
Ho un po' di.
Allergia.
A ad alcun al a qualche modo di fare la salute la medicina.
Chi viene nei nostri ambulatori deve sapere che ha di fronte dei professionisti che.
Sono discretamente preparati.
E aggiornati.
Una cosa che è carissima è il paziente perché sono simpatici sono che arrivano fa dottore ho letto questo e mi porta il ritaglio di giornale e io dico sempre che.
È utile che si vada a leggere anche queste cose ma fate conto che quando voi l' avete letto sul giornale non lo conosciamo da due anni.
Quindi l' ultimo uscito a parte qualcuno che lo lancia in modo molto aggressivo ma come tipo di farmaco ma in generale.
Voi fate conto che noi usiamo ancora per i farmaci diabetici.
Perché solo in Italia riusciamo a fare delle cose di questo tipo in cui occorre.
Speaker : spk2
Un.
Speaker : spk1
Piano terapeutico stabilito dal Ministero per farmaci innovativi farmaci che ci sono da dieci anni.
Il motivo per cui dobbiamo fare il piano terapeutico è semplicemente un problema di costo per cui ci chiedono questo.
Però voi fate conto che.
L' ultimo uscito il giorno prima non lo sappiamo per cui state tranquilli da questo punto di vista sulle cose alternative.
Esistono alcune cose alternative che possono essere valide alternative mi viene in mente tutte le statine gen.
Vegetali no quelle risorse fermentato che a volte può essere una valida alternativa a una statina se ho un' intolleranza per il colesterolo tanto per intenderci.
Non ha tutte le caratteristiche dei farmaci classici perché hanno anche ulteriori.
Ulteriori meccanismi d' azione che sono estremamente importanti però possono essere una valida alternativa altre cose là le diete preistoriche le diete quelle che fanno tanta audience in televisione.
Speaker : spk3
Ma in effetti non spiega neanche il meccanismo d' azione per cui bufala era bufala questo.
Speaker : spk1
Questo non potrebbe anche non essere una cosa noi abbiamo il farmaco più vecchio per il diabete che è la metformina che ancora adesso che la facciamo tutti i meccanismi d' azione.
E ogni anno ne troviamo qualcuno di nuovo quindi.
Speaker : spk4
Mi ero segnato alcune domande durante questa chiacchierata la prima credo mi ha mi ha già risposto la dottoressa Danesi però ve la faccio lo stesso lo stress aumenta quindi la glicemia l' anno scorso nel secondo ricovero a Piancavallo sono arrivato vicino all' insulina perché avevo dei picchi glicemici.
A.
Speaker : spk2
300 310 e nonostante nonostante Pianca trans.
E chi c'è stato fra di voi qua dentro lo.
Speaker : spk3
Stress aumenta sicuramente la glicemia fate conto che se vi fanno un prelievo appena entrati in pronto soccorso per qualsiasi motivo lettera di che mi alta.
E molto spesso noi facciamo le diagnosi si fanno le diagnosi di diabete durante persone che sono ricoverate per qualcosa di importante per poi infarti o roba del genere quindi lo stress aumenta sicuramente.
Speaker : spk1
Sia assolutamente mi riallaccio al discorso di prima sul cortisolo.
Il cortisolo l' ormone dello stress.
Vi ho detto prima le ho detto prima che abbiamo il picco della produzione del cortisolo al mattino.
Quindi.
Parte possiamo non dico giustificare ma dire che forse la glicemia è un po' più alta anche perché ci sono degli ormoni che vengono prodotti con una certa circa di Anita cosa vuol dire cioè nel senso che durante la giornata magari ho un picco al mattino per poi scendere durante la giornata e il cortisolo è uno di quelli e cortisolo è proprio l' ormone dello stress quindi assolutamente è la conferma di quello che sta dicendo lei ha provato sul suo corpo quello che il cortisolo fa e quindi lo stress.
Speaker : spk2
Seconda cosa è questa possiamo ritenere la glicata il contachilometri di un diabetico.
Speaker : spk3
Cioè se la la definizione contachilometri sia la cosa ideale.
Gran parte di noi.
Tiene conto della emoglobina glicata per definire o meno se c'è un compenso glicemico.
Fino a qualche anno fa dagli studi grossi che c' erano si definiva che se stavi sotto i 7 per cento o qualcuno diceva sotto i sei e mezzo eri sicuro per cui era lì che bisognava mirare.
Erano epoche in cui non avevamo completamente a conoscenza tutti gli studi riguardo al diabete.
Ricordo che c'è stato uno studio nel 2009 che ha messo nel panico non solo i pazienti ma anche i diabetologi perché improvvisamente uscì questo studio che diceva se voi abbassate troppo l' emoglobina glicata i pazienti muoiono di più.
Al che qui in quei giorni il telefono era caldo perché tutta la gente telefonava a dire in realtà metteva in evidenza una cosa che facevamo di già stare attento ad abbassare la la glicata nel paziente fragile ovvero il paziente anziano il paziente che ha già avuto degli eventi cardiovascolari perché se tu abbassi la glicata teoricamente espone questo paziente a rischio ipoglicemie a quella che dicevamo prima e quando hai le ipoglicemie.
È un problema notevole quasi anzi forse di più che l' iperglicemia quindi questa è una cosa seconda cosa fissare un target un obiettivo per l' emoglobina glicata non ha più tanto senso va individualizzato.
In una persona anziana avrò un obiettivo in una persona che ha avuto un evento cardiovascolare un infarto un ictus avrò un altro obiettivo in un giovane di primo riscontro o un ulteriore obiettivo non c'è più il limite basso perché adesso con i farmaci che abbiamo a disposizione sono tutti farmaci che non danno ipoglicemie per cui noi possiamo mirare a quella che chiamiamo Euclide mia cioè una glicemia normale rappresentata anche dalla glicata.
La glicata non è l' unico fattore un credo che conti estremamente sia estremamente importante anche la variabilità glicemica questo poi semmai Jana ci dice qualcosa sul monitoraggio per chi è diabetico quando farlo come farlo eccetera la variabilità glicemica è estremamente importante voi capite che se la glicata è una glicemia media io posso avere che questa glicemia media l' ottengo se vario così o se anche vario così o la stessa media ma in un caso estremamente più pericoloso.
Ho risposto.
Speaker : spk2
L' ultima cosa il Victor è un GRP 1.
Speaker : spk1
Sì assolutamente sì.
Speaker : spk2
All' unghia gpl più uno e.
Speaker : spk3
Solo allora per entrare nel tecnicismo il GIP e il Victor la lira glottide perché non è bello fare pubblicità prende la lira l' utile è una analogo del genere più uno vuol dire che.
Una cosa molto simile al a un ormone che noi produciamo a livello delle nostre cellule intestinali.
Il primo uscito sembra una cosa strana ma era un estratto da un lucertolone dell' Arizona che non so perché siano andati a prendere il lucertolone dell' Arizona però abbiamo trovato che c' era questa questa sostanza che nel diabetico è un po' deficitaria e che va a stimolare la produzione di insulina fa tutta una serie di cose buone il primo fu l' ex inattive in cui non era un analogo era un agonista recettoriale era molto simile per il 50 per cento sono.
Al GRP 1 poi via via sono venuti quelli sintetici in cui l' omologia col gel più uno è quasi del 97 98 per cento adesso abbiamo una evoluzione ulteriore di della lira glottide che è.
Semmai l' utile che si fa una volta a settimana insieme anche ad altri di quella categoria che si fa una volta a settimana per cui deve informarsi per averlo una volta a settimana annota lei.
Speaker : spk1
Una cosa è questa la prenda come battuta e non cattiva.
Sembra quasi che una malattia così pandemica come come il diabete come ha fatto vedere lei nelle sue prime slide.
Ci sia quasi la volontà.
Per non depauperare le già povere case farmaceutiche a trovare una soluzione veramente esaustiva.
Speaker : spk3
Non è facilissimo è.
Speaker : spk1
Un gran business è un gran bel business.
Speaker : spk3
Sicuramente sì.
Non lo so però io non ci guadagno nel senso.
È sicuramente una condizione.
In cui la ricerca è notevole e la ricerca dei costi su questo non ci sono sono d' accordo che ogni tanto alcuni prezzi siano eccessivi.
Troppo eccessivi secondo me a volte è dato dalla carenza di.
Di competizione.
La volontà c'è è vero che costano tanto questi farmaci ma le assicuro che costa di più un ricovero per un infarto del miocardio.
O costa di più un ricovero in pronto soccorso per un ipoglicemie.
Mi dispiace dirlo ma.
Io vi come coordinatore dell' area diabetologica di Auxologico giro su tutte le sedi di Auxologico.
E ogni tanto dico ma questi farmaci qua non ci sono più.
Nessuno più li usa.
E non è così abbiamo ancora uno zoccolo duro di pazienti non per colpa loro che usano dei farmaci che ormai noi riteniamo obsoleti ma non perché quello nuovo è meglio perché.
Banalmente non da ipoglicemie voi fate conto che un ricovero per uno che sperimenta le ipoglicemie.
Non è contento voi fate conto che durante le ipoglicemie si è fatto un tracciato elettrocardiografico.
Mimate un' ischemia.
Quindi se usare dei farmaci che danno ipoglicemie non va bene il problema torno a quello che dicevo prima per troppo tempo noi stessi perché li usate anch' io e perché quando avevo solo quelli che dovevo fare.
Abbiamo fatto il duplice mollo oggi.
Nel senso che guardavamo solo la dice mia il vostri medici ma non è una colpa vedono che la glicemia va bene va bene continua con questa terapia no.
Speaker : spk2
Se è d' accordo si deve assolutamente.
Oggi come oggi non esistono più solo farmaci che come diceva il dottor Conti curano la glicemia ma occorrono anche i fattori di rischio e io adesso non voglio fare pubblicità ma il farmaco che ha detto lei uno di questi cioè ci sono dei farmaci una volta non avevamo queste possibilità.
Avevamo dei farmaci che curavano solo la glicemia tenete conto che i primi farmaci si è scoperto che riducevano la glicemia ma non erano stati ideati per il diabetico cioè la metformina è stata scoperta perché è stata utilizzata per altri scopi e poi si è scoperto che.
Dava delle ipoglicemie.
Però in pazienti ovviamente defedati adesso non voglio raccontarvi lo storico però tutti i farmaci fino a una certa diciamo fino forse dieci anni fa credo e non erano stati ideati per il diabetico cioè è stata una scoperta trovare che abbassassero la glicemia oggi come oggi ci sono dei farmaci studiati proprio per il diabetico.
Speaker : spk3
PD che colpiscono vari fattori di rischio del diabetico.
Sicuramente.
Speaker : spk2
Una di queste classi nuove ma è una cosa banalissima cioè sembrerebbe banale nel senso che fa aumentare l' eliminazione di zucchero con le urine.
Paziente diabetico a una soglia renale quindi occorre avere tanta glicemia per eliminare zucchero con le urine questi farmaci abbassano questa soglia e quindi il paziente elimina zucchero con le urine la cosa più interessante non è tanto l' efficacia sulla vicenda perché fra l' altro come efficacia non è neanche è inferiore ad altri farmaci ma riduce in modo drammatico l' età cardiovascolare.
Quando è stato presentato questo farmaco questo studio al le ASL all' Europeo al congresso europeo di Diabetologia c'è stata la standing ovation perché non si è mai visto un farmaco che già all' inizio del trattamento di vari cava la forchetta tra chi usava il farmaco che non usava nella riduzione degli eventi cardiovascolari tanto che hanno dovuto interrompere lo studio perché eticamente era sbagliato non dare il farmaco quelli che non lo stavano prendendo riduce notevolissime volutamente li ricoveri per scompenso cardiaco anche in pazienti non diabetici tanto che i cardiologi che vogliono prenderselo e portarselo via ma ma non non lo fanno.
Uno è già Ardia va be' Enpa Grifo Zin tutti quelli Lekli Frosinone sono tutti.
Sono tutti farmaci la cosa più bella.
È che questi farmaci oltre le si trovano anche.
Casualmente.
Speaker : spk1
Si è visto.
Speaker : spk2
Che non si possono dare se uno ha una funzione renale ridotta non si possono dare non perché sono dannosi perché non funzionano non funzionano sulla glicemia se tu hai il rene che non funziona e il tuo meccanismo d' azione a livello renale non funziona eppure migliora la funzione renale.
Per cui il futuro.
Speaker : spk1
Se.
Speaker : spk2
Le nostre risorse sanitarie ce lo permetteranno saranno quelle di mettere insieme questi farmaci qualcuno riusciamo di già perché ogni farmaco ha un obiettivo diverso.
E questo sarebbe importante.
Speaker : spk1
Volevo chiedere.
Non c'è un infarto e nel diabetico c'è sempre il dolore al petto al braccio come si dice oppure no bravissima.
Speaker : spk2
No purtroppo no.
E le donne ancora meno.
Speaker : spk1
Però l' infarto lo ha avuto e le.
Speaker : spk2
Donne ancora meno sono ancora meno sintomatiche per cui bisogna stare con le antenne.
Bene.
Speaker : spk1
Senta le sorelle tutti e tre insulinodipendenti una dipendente una vent' anni una 30 io dopo i 50.
Speaker : spk2
Sto vi tocca l' Alberto.
Speaker : spk3
Se gliele ho fatte penso di averla già vista.
La domanda era sull' insulina oli su.
Speaker : spk1
Lippo glicemia parla parlavate dei farmaci nuovi farmaci che limitano.
Speaker : spk3
E diciamo che l' insulina sapete che per abbassare la glicemia o per controllare che ci arriva il farmaco migliore.
C'è questo rischio perché è l' ormone che noi produciamo.
Per quello che ci permette di utilizzare lo zucchero che noi abbiamo nel sangue quindi nel momento in cui noi otteniamo quello utilizziamo il farmaco migliore per fare quello.
È ovvio che il rischio è quello di andare con la glicemia bassa perché a differenza di quello che dicevo al signore di prima ci sono delle forme di diabete in cui alcuni ormoni che teoricamente dovrebbero tener su la glicemia quando noi non mangiamo hanno delle problematiche e questo capita nel diabete di tipo 1 è ovvio che se io faccio una glicemia con insulina devo stare attento molto all' alimentazione.
Perché è ovvio che se io non ho un' alimentazione che prevede dei carboidrati nella dieta io mi faccio l' insulina quindi utilizzo un buono di insulina noi la chiamiamo il Bono e voi sapete che è insulina adesso abbiamo tanti tipi di insulina abbiamo l' insulina dei pasti che venga definita l' insulina rapida o adesso addirittura ultra rapida e abbiamo l' insulina lenta perché noi il nostro pancreas che è l' organo che produce insulina.
Ha due tipi di produzione di insulina una basale che serve per coprire.
Speaker : spk1
Diciamo tutto il giorno e poi c'è l' insulina che viene prodotta nel momento in cui io mangio dei carboidrati.
Quindi il rischio maggiore in chi utilizza l' insulina è.
L' attenzione nella dieta sembra una banalità ma non lo è perché molte volte l' ipocrisia non è mia si verifica purtroppo perché c'è un errore tra quanto io ho somministrato di insulina e quanto io sto mangiando.
Quindi.
Effettivamente adesso coi nuovi prodotti di insulina questo è un pochino migliorato ecco.
Speaker : spk2
Secondo Alberto è un po' è molto migliorato per lui è troppo giovane.
Quando noi usavamo l' insulina Elena.
No degenerazione antica.
L' idea di fare la duplice.
Quindi con un' insulina rapida un' insulina lenta era sulla carta perché l' insulina rapida col tubo che era rapida perché durava sei ore minimo e la lenta non copriva le 24 ore ma arrivava a 12 ore al massimo per cui addirittura a volte dovevi farne il doppio al mattino quelle che abbiamo adesso su Umbria.
Nel senso che le ultra rapide sono hanno dei picchi che sono assolutamente simili al nostro picco.
Naturale e anche le insuline lente che ci sono adesso in commercio sono particolarmente piatte quindi riducono notevolmente il rischio di ipoglicemie chiaramente se ho un' abitudine alimentare un' abitudine di stile di vita che è consenziente a quello che faccio.
Non mangio carboidrati vado a fare una corsa di ipoglicemie mi viene.
Ecco perché è importante l' automonitoraggio.
Speaker : spk3
Chiaramente nel senso anch' io ho fatto tante tanti esperimenti.
Anzi prima perché all' inizio ho perso 15 chili poi li ho ripresi e ho te ho tentato di stare un po' non eliminare ma di ridurre un po' i carboidrati perché continuo a prendere peso e la cosa non mi sta bene poi avendo un uno stile di vita.
Un pochino stressante perché comunque lavoro ancora tanto e quindi va tolto tanta energia prima ero iperattiva quindi ci stava il la.
Cena e lo sport adesso mi ha tolto questa energia e quindi dopo le mie ore di lavoro e quello che riguarda la casa poi sono lì che anche perché potrei muovermi alla sera magari e non ce la faccio e quindi eh signora ha mai sentito parlare della conta dei carboidrati o fa abbiamo fatto anche un corso avete fatto il corso perché quello può essere un perché è un percorso educativo alla fine all' inizio io quando ho fatto quel corso lì e il mio diabete era all' inizio ma era abbastanza stabile io andavo da Dio poi probabilmente.
Non so perché non so nessuno.
Ho sentito anche vari specialisti ha cominciato ad avere dei degli scompensi e quindi lì ho perso un po' anche tutti i parametri poi all' aperto.
Per lo stesso ma poi ad esempio ho sempre caldo la temperatura corporea sempre alta è un fattore anche questo che mi viene associato agli avete la difficoltà di concentrazione.
E avere la memoria può anche essere l' età voglio dire lo stress l' età però ho tanti.
E tanti sintomi che mi ci sono alcuni nuovi e altri.
Che non riesco a controllare e quindi ho perso un po' tornando al conto del conteggio dico adesso abbiamo ho perso un po' tutta la dovrei capisco che dopo magari diversi anni un po' stanchezza arrivi però secondo me la tendenza sbagliata è adattare la dieta alla terapia invece andrebbe adattata alla terapia alla dieta quindi quando mangio qualcosina in più faccio un esempio ma devo saperlo calcolare per questo è importante il fatto di di riprendere in mano il calcolo le permetterebbe di avere una maggiore libertà nell' assunzione dei cibi non sentirsi magari troppo vincolata troppo punita fra virgolette tutto però deve essere fatto in sicurezza non devo rischiare di andare in ipoglicemie quindi.
Il mio consiglio è di cercare di riprendere in mano l' idea di fare un calcolo dei carboidrati alla fine già avete fatto il corso quindi l' infarinatura ce l' avete riprendete in mano e questo può essere un modo per avere.
Speaker : spk1
Il più possibile il diabete stabile.
Senza pensare troppo agli effetti negativi però quello è importante per chi non lo conoscesse un metodo che ci permette di calcolare in base ai ai grammi di zuccheri assunti serenità di insulina sono adeguate o meno ed eventualmente di fare piccoli aggiustamenti è un percorso educativo che non può prescindere anche dalla conoscenza della quantità di zucchero presente nei vari cibi è vero che i carboidrati complessi non sono zuccheriera però a suo rapido assorbimento però di zuccheri ce ne sono quindi anche quando mangia la pasta quando mangia il pane se mangio delle patate il grado di cottura interferisce anche lì sull' indice glicemico quindi ci sono degli accorgimenti da mettere in atto tutto però deve essere visto come una strategia non come una difficoltà.
Una risorsa ecco la butto.
Speaker : spk2
Sul ridere.
Speaker : spk3
Quattro bei.
Speaker : spk2
Fichi con un etto di prosciutto crudo.
Non mangio pasta.
Speaker : spk4
Non mangio pane.
Speaker : spk3
Cioè almeno mi mi tolgo.
Allora l' appetito e la gioia e sono felice mi.
Speaker : spk2
Dà.
Speaker : spk3
E non.
Speaker : spk1
È impossibile quello che dice lei eh basta fare.
Vede le insuline non.
Speaker : spk3
Tutti i giorni.
Speaker : spk1
Necessari.
Tutti i giorni è la saggezza ecco.
Speaker : spk4
Solo aggiungere una cosa cioè è vero ci sono anche dei lavori recenti e mio marito è uno che sta facendo un lavoro con questo tipo di relazione tra il discorso insulina e alimentazione semplificando la dieta che viene chiamata mattoni in maniera che la persona possa assolutamente calcolare senza nessuna difficoltà perché non è una questione matematica ma viene proprio è fatto in modo molto semplice e questo sarà secondo me il futuro cioè il fatto di avere la possibilità di essere molto variabile nell' alimentazione facendo già dei pre diciamo confezionamenti diciamo di quello che viene fatto e quindi scegliendo l' alimentazione e l' altro aspetto importante che le ultra rapide si possono fare dopo aver mangiato questo aspetto non è un aspetto da poco perché le grosse quantità di ipoglicemie anche negli ospedali nascono dal fatto che alcune volte veniva fatta prima l' ultra rapida il paziente mangiava poco e quindi poi tornava ti trovavi con l' ipoglicemia quindi anche questi aspetti che sono di gestione che sembra una banalità non lo so non è affatto è il segreto per poter gestire senza stress perché la signora ha aggiunto a tutta questa cosa una componente d' ansia tale che sicuramente le sta giocando un brutto mestiere gioco nel senso che non fa altro che aumentare la situazione di stress e quindi sbilanciare ulteriormente la glicemia e quindi non è un gioco possibile no direi quasi di fare training su questa cosa cioè di riuscire a auto controllare fatti il discorso dell' autocontrollo anche della glicemia credo che sia interessante no Jana perché è il fatto di riuscire a monitorare si fa utilizzando nel suo caso l' ultra rapida magari dopo mangiato in modo tale da sapere che cosa è successo non farlo al buio anche perché altrimenti diventa difficile.
Speaker : spk3
Eh buonasera niente volevo chiedere una persona già con diabete ma con già le complicanze quale piede diabetico retinopatia si deve curare in modo che è diverso da una da un dio da una persona che ha il diabete ma che non ha le già le diciamo le le complicanze.
O continua a curarsi e curare il diabete o il piede diabetico o la retinopatia dove si che segue il percorso di cura come dove.
Speaker : spk2
Allora.
Purtroppo c'è una realtà che credo che sia una realtà clinica di ogni di ogni giorno per noi che facciamo ambulatorio e che.
Non sempre le complicanze se sappiamo che peggiorando il compenso compaiono più frequentemente però noi abbiamo pazienti che hanno un compenso glicemico discreto ma hanno già complicanze.
E pazienti invece che sono scassati simi da un punto di vista del compenso glicemico che non sviluppano complicanze per cui c'è press presumibilmente una certa predisposizione anche allo sviluppo di complicanze questa è una realtà il paziente che è diabetico con le complicanze deve essere curato come un paziente che.
Non ha ancora le complicanze deve cercare il più possibile di ritrovare un controllo glicemico ottimale che vuol dire però evitare nel suo caso in particolare cioè in chi ha per esempio la retinopatia o piuttosto che una nefropatia una macro angioplastica o quello che è un piede deve evitare accuratamente le ipoglicemie la grande variabilità.
Glicemica perché è peggiorativo nel nella comparsa lui è da curare ancora meglio se vogliamo noi perché ha già le complicanze allora lo molliamo no tutt' altro occorre assolutamente che sia curato in modo specifico per questa roba.
Speaker : spk1
Etico o la retinopatia viene curata.
Cioè nel modo come non la persona che non ha il diabete cioè la retinopatia va oculistica o viene fatta una cura diversa.
Speaker : spk2
Beh ci sono cure differenti nel senso che per la retinopatia per il piede diabetico bisogna curare il piede diabetico che va dall' ulcera che può essere un' ulcera su base neuropatie quindi una disfunzione a livello dei nervi che provocano un' alterazione del profilo del del del della struttura della pelle e quindi alle ulcere di tipo vascolare eccetera è chiaro che lì va curato il piede diabetico va curato la lesione del no magari sono io che non capisco okay e mentre per quanto riguarda la retinopatia quando è presente ci sono vari tipi di a seconda di che tipo di retinopatia e ci sono vari trattamenti dalla fotocopia un' azione laser alle iniezione intravitreale o quant' altro la cosa più importante secondo me però è che in entrambi i casi sia in mano a dei veri professionisti del settore.
Io sono il primo a dire che se uno ha un piede diabetico non venga da me.
Perché non lo faccio.
Speaker : spk1
Volevo arrivare qua lei può darmi un consiglio non so come auxologico dove.
Speaker : spk2
Allora ci sono tanti.
Ci sono tantissimi posti io conosco fondamentalmente quelli milanesi più di altri che sono l' ex non mi ricordo mai come si chiama l' ex Santa Rita Istituto clinici Città Studi che Multimedica sono molto bravi.
Sarcofagi Grasso.
Un brand così che a Magenta adesso sono sono posti le dico in modo particolare perché lei pensi io sono sul tavolo tecnico del diabete in Regione.
C'è un tavolo tecnico per il piede diabetico che è distinto da noi.
Non due cose proprio differenti.
E l' altra cosa è.
Anche sugli occhi sul sulla retinopatia.
Occorre e su questo devo dire per esempio neurologico abbiamo un' eccellenza nel campo dell' oculistica.
Speaker : spk3
Farei due domande volevo chiedere se i funghi delle.
Unghie degli alluci sono una campanello d' allarme per il diabete e se una persona all' improvviso così si mette ad usare una una buona quantità di zucchero nel caffè.
Una persona così all' improvviso.
Cosa intende per un assenso che non l' ha mai fatto da poco tempo a questa parte se raggiunge una buona quantità di zucchero nel caffè ma questa persona ha un diabete ha un iperglicemia.
Speaker : spk1
O no.
Speaker : spk3
Tu non lo so nulla se lei lo dall' armo glicemico.
Se è un campanello d' allarme voglio al desiderio di cibo si dice no non mi risulta Levu e le funghi sulle unghie questo lo lascio a.
Voi.
Potrebbe essere che è stato provocato dalla.
Speaker : spk1
Nel diabete perché comunque.
Speaker : spk3
Glicemia il diabete può provocare l' infezioni.
Speaker : spk1
Che poi come complicanza.
Speaker : spk3
Hanno i funghi sul.
Speaker : spk2
C'è proprio un' alterazione dell' ambiente.
Cutaneo per cui faccio più facilmente sviluppano poi le micosi ungueali ce l' abbiamo ce l' hanno tanta gente insomma.
Indipendentemente da.
Speaker : spk3
E grazie.
Speaker : spk2
Solo un per le tre signore.
Il trio Lescano.
Una dell'.
OK a Pietrasanta una delle cose.
Allora le insuline di adesso sono più sicure da un punto di vista ipoglicemie le ipoglicemie.
Estremamente importante sono i.
I mezzi che abbiamo per controllare la dice mia per l' automonitoraggio.
Sono sempre più sofisticati abbiamo adesso quelli nuovi che sono con un monitoraggio direi continuo.
Senza essere troppo indaginoso e che per me brava quello lì.
Tutta la linea rapida e quello è una buona cosa il problema qual è è che è limitato purtroppo chi ha il diabete di tipo 1.
La rimborsabilità.
E l' altra cosa è io su quella roba lì ma faccio cinque determinazioni alla al giorno.
Non ha senso deve essere fatto molto frequentemente perché come avrete notato non solo vi dà il valore della glicemia ma vi dà la tendenza di come la vostra glicemia per cui voi potete.
Anticipare i fenomeni sia i pubblici amici che iperglicemia.
Cosa che con il sistema di automonitoraggio classico non c' abbiamo.
Dico bene.
Dipende chi ve l' ha data.
No non.
Non non non allora.
Fondamentalmente né nei casi del del diabete di tipo 1 cioè quelli che hanno la necessità della terapia insulinica si usano due tipi di insulina una molto rapida una lenta.
E scelte sono afferenti ci sono caratteristiche per le reti le due o le tre.
Lente che ci sono sono abbastanza sovrapponibili soprattutto in termini di.
Dare delle ipoglicemie soprattutto notturne che era il vero problema di quando si avevano le vecchie insulina intermedia.
E sulle altre ultra rapide io direi che i profili sono i densi non si differenziano poco si differenzia un poco per efficacia per costo e per tutto il resto forse qualcuna costa un po' di più ma.
Speaker : spk1
Volevo sapere.
Per sapere se c'è una correlazione tra calcoli renali diabete direi.
Speaker : spk2
Di no almeno non mi risulta da qualche studio no no in camera non c'è è chiaro che è una questione che deve essere tenuta però bene in considerazione se io so di avere diabete e né calcolosi perché la calcolosi può portarmi a un problema renale cronico e anche il diabete per cui averle due cose.
Sto caso non due meglio che uno insomma.
È una relazione tra lì allora.
Una relazione secca non c'è allora come diceva Alberto prima c'è una predisposizione ad ammalarsi di alcune malattie che noi chiamiamo autoimmuni.
Allora se io ho un diabete di tipo 1 ho l' obbligo di tipo autoimmunitaria quindi con gli anticorpi contro la cellula che produce insulina.
Anticorpi che al posto di sparare contro i nemici sparano contro se stesso e ho il dovere di andare a guardare anche qualche altra auto immunità siccome l' auto immunità tiroidea è la più frequente tra le auto immunità.
Ci può essere una cosa che le mette in relazione.
Non è che tutti quelli che hanno l' ipotiroidismo hanno il diabete di tipo 1 e viceversa non c'è una relazione stretta però c'è una predisposizione a questo è come dire quelli che hanno l' ipotiroidismo hanno spesso anche la vitiligine cioè le chiazze bianche sono due malattie autoimmuni ma non tutti quelli che hanno il potere di suono la vitiligine.
Speaker : spk1
Potrebbe esserci un' ereditarietà ma il motivo per cui ci è venuto noi sono tre motivi diversi cioè io a vent' anni se vogliamo in occasione di uno stress che era la morte di mio padre lei quando è rimasta incinta e quindi poi e lei invece è già più grande quindi con.
Speaker : spk2
Fortunata.
Speaker : spk1
Forse è un so.
Speaker : spk3
Come dicevo come diceva la correlazione a parte.
Speaker : spk2
L' ereditata ereditarietà ha un fattore scatenante.
Speaker : spk3
Allora.
Come dicevamo lo.
Speaker : spk2
Stress.
Speaker : spk3
Allo stress diamo un franco di colpe.
Però sicuramente esiste una come dire una tolleranza immunitaria che viene a decadere.
Poi per il cortisolo vuoi per una serie di robe per cui ci può essere ma questo succede anche in altre malattie no mi a me viene in mente il morbo di base dove l' ipertiroidismo il primo che lo descrisse era aveva visto il suo cocchiere della carrozza che aveva avuto un incidente gli era avvenuto l' ipertiroidismo al che tutte e dire è stato un incidente a farli venire lì per dire di no questo aveva una sua predisposizione lo stress l' ha fatto precipitare.
La gravidanza è un momento.
A rischio perché il diabete gestazionale anche qui se predisposto.
Può essere scatenante e la signora perché.
Come.
Sì c'è la predisposizione che sicuramente sì e come quelli che dicono mi è venuto il diabete perché ho fatto il cortisone e non tutti quelli che fanno il cortisone gli viene il diabete probabilmente esiste una predisposizione genetica.
Allora cioè credo che fosse uno.
Speaker : spk2
Studio del San Raffaele.
Speaker : spk3
Mi pare.
Che a un fatto che ha fatto lo studio sui parenti.
Mi pare che non hanno tirato fuori un nulla.
È difficile.
Speaker : spk2
Riuscire a dare.
Speaker : spk3
So perché ne ho mandato un.
Sa però per esempio noi abbiamo dei pazienti che hanno.
Magari classificati come diabete di tipo 2 che magari li vediamo magri e quindi facciamo lo screening per l' auto immunità e le troviamo positivo.
Sono pazienti che hanno parzialmente un' auto munita sono ancora controllabili in in qualche modo viene chiamato latente come come forma.
Poi c'è tutta la filosofia di dire io avrei voglia di sapere se prima o poi diventa diabetico di tipo 1.
È una domanda che sembra una scemenza però.
Speaker : spk1
Vent' anni prima.
Speaker : spk3
Io francamente non lo vorrei però però come lo dico penso io insomma.
Sapete quando dovete misurare la glicemia chiede a Ben Tyco.
Quando conviene misurarsi ala.
Ah ci dice quando bisogna misurarla.
Allora la glicemia diabetico è non è normale.
Speaker : spk1
Che mi aveva sempre controllata prima dei pasti prima di somministrargli la insulina okay così anche possiamo rendersi conto quanto abbiamo di crisi è mia per appunto prevenire se abbiamo già un dosaggio d' insulina reimpostato se abbiamo una glicemia bassa o comunque normale poi mangiamo poco ci facciamo tanta insulina ma potremmo andare in ipoglicemia per cui va monitorata sempre prima di prima riassunzione della insulina o ipoglicemizzanti orali.
Andrebbe controllata anche sempre prima di fare un magri esercizio fisico un pochino più impegnativo come diceva anche prima il dottor Conti o anche un lavoro fisicamente impegnativo potrebbe abbassarsi la glicemia perciò che la controlliamo prima e invece per controllare la glicemia dopo i pasti per vedere come va si fa sempre almeno due ore dal pasto.
Ovviamente tutto quello che misuriamo lo annotiamo sempre.
Speaker : spk3
Annotarlo.
Speaker : spk2
Ha la sua importanza perché a volte.
Sì vi insiste ci si controlla ma poi dopo sono dati che vengono persi.
Sì dottore va bene Mattirolo ma vederlo scritto al suo perché noi guardiamo non solo il valore guardiamo la variabilità guardiamo tutta una serie di cose che è importante.
2 2 ore dopo pasti due ore dall' inizio.
No assolutamente.
L' importante è no ma l' importante è saperlo.
No cioè.
È importante sapere quando avviene a volte uno dicevano due ore sto facendo un' altra cosa lo faccio dopo un' ora.
Mi dà un' indicazione diversa.
L' importante è cercare di avere delle delle misurazioni no a spot su tutta la giornata in modo tale che posso vedere.
Consenziente mente a quanto è la rimborsabilità di queste striscette lo dico perché.
La a volte la normativa viene in soccorso della clinica.
Nel senso che in pazienti che hanno farmaci che non determinano ipoglicemie.
Metformina la lira glottide i farmaci di nuova generazione quindi che non danno i pollici mia la Regione solo noi sì ma credo che sia nazionale probabilmente la Regione comunque Lombardia concede 25 strisce ogni tre mesi che significa due determinazioni alla settimana voi dite questi qua perché non c' hanno i soldi vogliono tagliare no abbiamo fatto quando abbiamo fatto il documento che indicava quante dovevano essere questi tipi di.
Rimborsabili queste strisce rimborsabili abbiamo guardato i dati della letteratura in pazienti che fanno questo tipo di farmaci il fatto di fare più determinazione non aiuta non migliora quello che chiamiamo noi l' outcome del paziente cosa diversa è il paziente che ha la terapia insulinica dove invece abbiamo la possibilità di avere un numero di strisce nettamente maggiore perché in quel caso abbiamo nettamente un miglioramento della prognosi.
Per cui non sono cattivi e che c'è un taglio di questa roba.
Anche perché vi assicuro che in qualche occasione lo dico provocatoriamente.
Troppo controllo non è così.
Credo che mi così di aiuto paziente dice guarda non ha trasgredito nonostante questo la glicemia buono continua a trasgredire.
Perché è un meccanismo Auchan ma assolutamente normale.
Speaker : spk1
Solo un commento nel senso che.
Bisogna avere grande equilibrio anche nelle terapie no e quindi devi essere guidato comunque dal tuo diabetologo dal tuo medico di riferimento perché altrimenti si rischia di esagerare sia per i controlli e quindi il discorso delle strisce piuttosto che altro ma anche sulla tipologia di farmaco si vuole quello più nuovo quello che è uscito ultimo cioè non è possibile questo che io credo che sia giusto che ci sono diabetici che vanno benissimo con farmaci come la metformina che costa 2000 volte meno del farmaco ultimo che va bene per un paziente XY Z che ha dei fattori di rischio diversi quindi non bisogna diciamo in qualche maniera pianificare tutto e dire che tutto è uguale questo è un errore perché noi non possiamo permetterci di buttare via fiumi fiumi di soldi questi farmaci hanno dei costi spesso altissimi è chiaro che vado a sceglierlo per il paziente che ha il fattore di rischio più alto perché dovrei darlo al paziente che va bene con la metformina.
E a costo zero ed è ottimo farmaco non da ipoglicemie viene solitamente tollerato adeguatamente quindi è il medico di riferimento in questo caso che ti dà la strada e ti dice guarda questo è il tuo modo di essere altrimenti c'è il rischio di fare se ne faccio sei di glicemia e va meglio che farne due è un errore non va bene anche perché questo configura un' angoscia sulla patologia che è controproducente.
Bisogna assicurarsi ma in una maniera percorribile non so come dire non con l' angoscia del curarsi perché questo peggiora comunque la situazione di gestione della cosa quindi la compliance e il fatto di avere un' alleanza terapeutica su questo dà una grande vantaggio.
Uno si fa aiutare a scegliere subito dovete aiutarvi a giocare sul minimale non sto scherzando a parte il fatto che noi siamo un Paese dove per assurdo siamo molto più attenti in maniera esagerata rispetto a queste situazioni siamo anche quelli che hanno meno complicanze gravi né gli americani né negli USA il numero degli amputati per diabete spaventoso ma semplicemente perché non fanno prevenzione perché non hanno nessuna intenzione di buttar via soldi mi sono spiegata e a su è una cosa che sembra terribile ma i Paesi anglosassoni funziona così quindi o tu fai la dieta come si deve fare se no.
Nessun problema va incontro alle complicanze non ti guarda nessuno questo per assurdo se volete però non bisogna neanche passare dall' altra parte pensare che sia automatico che uno possa fare 27 controlli con le strisce che costano perché hanno un costo alto quindi bisogna saper monitorare in maniera corretta e semplice.
Speaker : spk2
Anzi soprattutto a proposito del monitoraggio sul serio non aumenta il.
Non migliora la prognosi.
Quindi in qualche occasione veramente no serve molto poco diverso è il concetto appunto come vi dicevo quando ci sono terapie complicate e.
Noi abbiamo delle regole a me piace dire che tutti quelli che lavorano con me rispettino le regole perché le regole ci sono per essere rispettate l' Italia è un Paese un po' strano a volte da questo punto di vista le regole sono stabilite non per per campate per aria ma in base agli studi che ci sono e ci sono ci son dei farmaci che si possono dare solamente in alcune condizioni con alcuni criteri altri che sono un po' più liberi di fare quello che ritengo importante sono due cose primo che si abbia un diabetologo di riferimento questo non sminuisce la la l' attività importantissimo del medico di medicina generale del medico di famiglia che collabora con il diabetologo alla cura del paziente però occorre che ogni tanto il diabetologo veda la situazione com' è e l' altra cosa è avere molto spesso un approccio multidisciplinare.
Il lavoro che fa Raffaella non lo posso fare io durante un' attività ambulatoriale quello che fa l' infermiera è estremamente importante nella gestione del paziente diabetico.
Perché poi è quella che si smorza le cose più.
Plus se vogliamo apparentemente più complicate che son le macchinette piuttosto che che noi non abbiamo magari più il tempo di fare perché dobbiamo fare il piano terapeutico la dematerializzata eccetera eccetera però da una azione di multidisciplinare di team si ottengono risultati estremamente importanti il da questo tavolo regionale stiamo tirando fuori un le linee guida per lo studio del diabete in cui diciamo che lo il lavoro multidisciplinare con medico di medicina generale diabetologo infermiere farmacista nutrizionista se si potesse anche.
Operatore dif.
Insegnante di educazione fisica non mi viene come si chiama e psicologo sarebbe ancora.
Il meglio poi ci accontentiamo anche di meno però.
Il.
La cosa che credo di poterlo lasciare come messaggio finale guardate che in Italia si cura molto bene il diabete le complicanze sono estremamente minori rispetto al resto del mondo.
E abbiamo la produzione scientifica migliore o comunque tra le migliori.
E abbiamo una serie di risultati estremamente importanti che sono portati ad esempio in molti in molti posti.
Possiamo andare a dormire.
Sì.
C'è ancora qualcuno no basta sì la info.
In uno già diabetico.
Personalmente.
Allora se ci.