
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Quelli sono i dati che ho nessuna l' orario che abbiamo o mancare.
Perché qualcuno ha alzato la mano.
Ai tre cani vi diamo un sistema.
Sentiamo prego provi.
Presidente Presidente.
Sì.
Buonasera volevo solo avvertire che il collega Mandelli e si collegherà più tardi.
Ok qui quindi possiamo iniziare benissimo quindi ma in valore più tardi poi sappiamo che sarà in ritardo anche il nostro Sindaco.
Bene Sindaco che manca la Martinelli giusto come la vedo io c'è anche Antonini.
Antonini stavo controllando l' elenco però a me non è arrivato l' avviso di ritardi eccetera quindi dovrebbero arrivare.
Elitario paesi anche un attimino al minuto o due per partiamo prego.
Che dovrebbe arrivare solo la Martinelli Antonini come segnale.
E siamo siete presenti.
No ma manca anche Luca Radicchi e perché mi ha chiamato m' aveva dei problemi ragioni e anche e anche Burato sì no muratore visto il reparto cioè che c'è OK l' ho visto nell' elenco non vedo il video sempre buono sei ok anche Cristina Martinella è arrivata la sera se la vedo.
Sì.
Ah ah ah ok manca Antonini arrivano Paravisi a suo avviso non è arrivato nessuno dei due marò ho letto nelle l' ho letto quindi Antonini Martinelli sono arrivati abbiamo reati che manca solo radici allora subisci vi sto scrivendo Mandelli Sindaco i Radici.
18 presenti viene rechi.
Alfonso Alfonso Portobello Bordonaro.
Molto è arrivato in lui.
Dobbiamo tenere controllato solo tre arrivi adesso.
Di beni.
Coloro che non c' entro io dovrei chiedere a loro quando tu devi parlare per.
Va bene.
Ok che dite siamo a quota 19 presenze.
Ma il numero legale togliendo i due ospiti c'è manca solo Mandelli Sindaco e Radici che dovrebbe essere tutti dunque Federica mi risulta che dovrebbe arrivare giusto Assessore mi ha chiamato che non riusciva a entrare adesso nel letto che si trovava quindi sono noi tutti eventualmente in ritardo benissimo allora.
No Segretario non hanno fatto la propria col Segretario Segretario lei ci sente.
Vedo anche una sera buonasera.
Io metto le cuffie se non ho il cibo.
Disturbo.
Bene.
Quindi io dichiarerei ufficialmente aperta la nostra seduta consiliare e.
Primo passaggio darei quindi per il primo punto all' ordine del giorno comunico di.
Dare la e passare la pertinenza per questo punto alla consigliera Vicepresidente Federica Ghiglia la ringrazio appunto per l' aiuto in quanto presentando come primo punto l' approvazione del Piano Diritto allo Studio anno scolastico 2020 2021 e avendo io.
Collaborando io con la scuola partecipando a un bando a bando pubblico e avendo intenzione eventualmente di parteciparvi ancora nel caso ci sarà di nuovo.
Mi sembrava giusto e corretto per ulteriore limpidezza eccetera non partecipare a questo a questo punto lascio tanto poi tutte le informazioni che potete chiedere tranquillamente se riguardassero me eccetera al all' Assessore e razza che presenterà il punto quindi ecco io comunico che sarò presente come osservatrice e questo per non connettermi e di connettermi però non parteciperò quindi né alla discussione né alla votazione e riprenderò il mio ruolo di Presidente al punto 2 quindi vi auguro buon lavoro in ci vediamo dopo passo la parola alla dottoressa Ghiglia buon lavoro perfetto grazie Erica quindi passiamo al primo punto dell' ordine del giorno Approvazione del Piano di Diritto allo Studio anno scolastico 2020 2021.
Chiedo all' assessore Rasa di prenotarsi in modo tale che le posso dare la parola per esporre il punto.
Prego.
Grazie dottoressa Ghiglia buonasera a tutti e innanzitutto volevo effettuare un ringraziamento agli uffici in modo particolare alla dottoressa Mastrilli per la stesura e l' elaborazione di questo documento e anche un ringraziamento ai colleghi Consiglieri per la collaborazione e l' apporto proficuo dato in Commissione diciamo per prima e anche durante i lavori della Commissione.
Voi tutti sapete che dal 2017 e per quanto attiene appunto il Piano diritto allo studio non è più obbligatoria la sua approvazione in Consiglio comunale come documento autonomo in quanto sarebbe di per sé sufficiente l' approvazione ed è l' apposita sezione all' interno del DUP tuttavia credo proprio per l' importanza che questa Amministrazione riconosce al mondo della scuola riteniamo opportuno affrontare l' argomento come materia autonoma e approfondita all' interno del Consiglio comunale in modo particolare riteniamo che per l' anno scolastico in corso sia doveroso rendere conto di tutti gli interventi che sono stati effettuati per adeguare l' attività didattica i servizi comunali integrativi a quella che è la normativa vigente in maniera di in materia di prevenzione appunto del codice 19 e al contempo di fornire anche un adeguato strumento di programmazione che sia facilmente fruibile anche all' esterno dell' Amministrazione comunale quindi chiaramente da parte della scuola e da parte delle associazioni che ruotano comunque attorno al mondo scolastico e poi vedremo più nel dettaglio a questo proposito vi informo che il Piano Diritto allo Studio è stato rivisitato ed aggiornato sia nella parte normativa che in quella relativa ai servizi scolastici quindi sono stati introdotti nuovi dati a completamento di quelli già esistenti 20 per esempio sulla popolazione scolastica e sul numero di serie di complessivo di utenti dei vari servizi nonché anche altri prospetti riepilogativi relativi alla parte finanziaria con l' intento con l' intento proprio di rendere più agevole e chiara anche la successiva rendicontazione da parte delle istituzioni scolastiche diciamo di semplificare quella che è un po' la parte finanziaria quindi sia in lettura in preventivo che anche poi in fase successiva rendicontazione consuntivo e per quanto attiene alle tempistiche di approvazione di questo documento voglio sottolineare che non è del tutto evidente che in una situazione normale il Piano Diritto allo Studio dovrebbe essere approvato prima dell' avvio dell' anno scolastico e tuttavia proprio per la particolare situazione in cui ci siamo trovati a causa della pandemia una discussione di questo documento entro tali termini avrebbe ovviamente comportato l' omissione di tutta una serie di dati rilevanti proprio per come dicevo ai fini dell' adeguamento in materia di prevenzione del Covip e inoltre si sarebbe sovrapposto anche tutta una serie di adempimenti che sia lato scuola che uffici comunali erano in essere al termine dell' estate proprio per l' organizzazione della e l' avvio dell' anno scolastico ecco per cui in quella fase temporale si è chiaramente scelto di privilegiare quelli che erano gli interventi operativi rinviando poi la la stesura di questo documento ad una fase successiva e questa scelta dicevo si è rivelata tra l' altro molto utile ai fini anche della pianificazione finanziaria in quanto ha consentito di avere e di effettuare un approfondito esame in collaborazione anche con gli uffici amministrativi della scuola dei progetti che si erano interamente svolti nel corso dell' ultimo anno scolastico che sappiamo si è interrotto diciamo come attività in presenza prematuramente e dico poi.
E che invece appunto sono stati interrotti nonché anche delle spese aggiuntive sostenute anche dagli uffici scolastici per il Cofide e al contempo anche di effettuare un' attenta pianificazione anche per l' anno in corso che tenesse conto da un lato anche della necessità di integrazione dell' offerta formativa e dall' altro anche delle ingenti spese sostenute dall' Amministrazione comunale per l' adeguamento dei servizi e infatti a conclusione di questo monitoraggio si è convenuto appunto in accordo con l' Istituto Comprensivo di erogare a fronte dei 98.000 euro che tradizionalmente sono previsti a bilancio una cifra che ricorre già da alcuni anni per il Piano Diritto allo Studio dell' anno scorso euro 88.000 come vi dicevo appunto a consuntivo dei dei progetti effettivamente svolti integralmente di quelle interrotti prematuramente e per l' anno scolastico in corso euro 80.000 come vi dicevo appunto in accordo e in condivisione con l' Istituto Comprensivo.
Ecco entrando nel vivo del piano vorrei sottolineare appunto che in qua in linea con quanto previsto dalla legislazione nazionale in materia di Covi 19 come Giunta comunale in data 8 settembre 2020 abbiamo approvato il patto di comunità con le istituzioni scolastiche del territorio attraverso un patto attraverso il quale abbiamo garantito agli studenti di Ospitaletto di poter fruire in sicurezza sia dell' attività didattica quindi un tempo pieno garantito a tutti i cicli scolastici quindi dalla scuola dell' infanzia fino alle scuole secondarie di primo grado e a partire dal primo di ottobre che è dei servizi scolastici integrativi e anche in questo caso nei confronti praticamente del 100 per cento dei richiedenti poi vedremo appunto più avanti nel dettaglio.
Tengo a sottolineare la straordinarietà di questo risultato che è evidente anche da un confronto con quanto ho attivato nei Comuni limitrofi e che è stato davvero frutto di una stretta collaborazione tra scuola e uffici comunali che si è espletato come accennavo poc' anzi nelle numerose Conferenze dei servizi che si sono svolte nel corso dell' estate ed è poi proseguito in un attento monitoraggio nelle prime settimane di avvio dei vari servizi con vari anche aggiustamenti e per queste per queste ragioni e intendo davvero ringraziare e dare il mio più vivo ringraziamento alla dirigente dell' Istituto comprensivo e agli uffici a tutto il personale docente e amministrativo degli della scuola e anche a tutti gli uffici comunali coinvolti e tengo davvero a precisare che sono stati tantissimi l' ufficio tecnico per quanto riguarda chiaramente gli adeguamenti della struttura e adeguamenti edilizi e acquisto di e.
E arredi nuovi arredi e quant' altro l' ufficio istruzione che appunto di recente è stato ampliato con l' arrivo della dottoressa Mastrilli che della dirigente dottoressa Menni l' ufficio servizi sociali che in estate appunto ha seguito la fase più relativa all' avvio dei servizi con tutta la parte che riguarda appunto i tirocini di inclusione sociale.
Che sono stati molto ampliati anche proprio per garantire questi servizi supportare quello che era il personale ATA della scuola l' ufficio ragioneria e segreteria che hanno curato la parte relativa tutto l' avvio diciamo delle iscrizioni on line parte anche molto onerosa e alla fine infine ma non da meno anche la Polizia locale per quanto riguarda il discorso appunto degli accessi e anche gli operai che sono stati comunque veramente anche di supporto e nel corso dell' estate per traslochi vari ecco devo dire che tutti davvero si sono adoperati per raggiungere questo importante traguardo e credo che sia davvero un motivo proprio di vanto della della nostra amministrazione quindi grazie di cuore l' adeguamento come vi dicevo è stato molto oneroso sia dal punto di vista finanziario che organizzativo e ha riguardato infatti sia aspetti tecnico logistici quali la riorganizzazione degli spazi fisici sia interni che esterni e l' acquisto di nuovi arredi attrezzature e ha proprio una completa riorganizzazione di tutti i servizi penso ad esempio alla refezione della scuola primaria che è stata interamente ripensata.
E agli ingressi scaglionati che hanno imposto ovviamente una rimodulazione di tutti gli orari dei servizi dal pedibus scuolabus anticipo alle introduzioni a cui ha già accennato delle nuove modalità di iscrizione on line e all' attivazione di un numero molto elevato di tirocini di inclusione sociale che oltre per i consueti servizi che già conosciamo anche proprio per un supporto nelle pulizie nell' igienizzazione che costante dei locali bagni e quant' altro e questo per citare diciamo solo alcuni di questi servizi per quanto riguarda la popolazione scolastica entrando proprio nel vivo del documento come vi ha già anticipato il piano di quest' anno riporta alcuni dati aggiuntivi che sono articolati appunto in prospetti riepilogativi e prospetti di dettaglio sul ciclo sui singoli cicli disc di istruzione.
E questi dati includono anche gli studenti residenti in altri Comuni che frequentano le scuole del nostro territorio e sia gli studenti residenti che frequentano scuole in altri Comuni per quanto riguarda i servizi scolastici ha già accennato alla novità dell' iscrizione on line è molto onerosa in fase di attivazione ma credo che abbia dato buoni ottimi risultati e tra l' altro consenta appunto anche un attento monitoraggio visto che nel Regolamento c'è scritto che prima di aderire ad un servizio scolastico è l' utente deve essere in regola con i pagamenti degli anni precedenti sia sul singolo diciamo e alunno studente sia all' interno del ciclo familiare quindi sicuramente questa modalità di gestione consente e consentirà in futuro un monitoraggio sempre più attento da questo punto di vista e sempre per i servizi scolastici e quest' anno vista appunto l' emergenza sanitaria abbiamo richiesto ai genitori una sottoscrizione di un patto di corresponsabilità per poter accedere ai servizi che li rendesse davvero e coscienti diciamo di quelle che erano appunto le necessità dal punto di vista sanitario e allo stesso tempo ci fosse appunto una assunzione di responsabilità da parte loro per quanto riguarda l' utenza il paragrafo relativo alla contribuzione ISEE fa sostanzialmente riferimento alla normativa vigente e per qua e quindi diciamo non ci sono grosse novità rispetto ai piani degli anni precedenti per quanto riguarda le tariffe anche qui mi preme appunto evidenziare che le tariffe sono state di accesso ai servizi scolastici sono state tutte riconfermate e tuttavia nel corso dell' anno precedente chiaramente a seguito della sospensione dei servizi didattici in presenza per il Cofide e.
E abbiamo deciso appunto con deliberazione di Giunta comunale di sospendere l' erogazione dei versamenti da parte e di tutte le famiglie ecco questo su tutti i servizi chiaramente dalla mensa scuola bus e quant' altro anche per tutte le rette dell' infanzia chiaramente non era una cosa obbligatoria che però ci siamo sentiti comunque di sostenere visto appunto il periodo anche di difficoltà cui tante famiglie andavano incontro chiaramente il Comune ha dovuto per quanto previsto dai vari contratti far fronte alle spese necessarie perché giustamente poi i gestori per quanto è necessario è un fatto poi valere i titoli che ha.
E chiaramente a cui avevano diritto quindi ecco dicevo a fronte di mancati incassi di tariffe il Comune ha dovuto comunque sborsare.
Somme diciamo anche importanti per la gestione di questi servizi per quanto riguarda il comodato di libri ecco c'è una novità quest' anno come dicevo ci sono delle associazioni che ruotano attorno al mondo della scuola una tra le più importanti appunto l' AGCI Associazione genitori e anche questo in accordo con la scuola e la novità di quest' anno abbiamo affidato diciamo a loro la parte relativa alla gestione del servizio dal punto di vista è logistico quindi la il ritiro dei libri usati.
ATI e la consegna dei nuovi testi devo dire che c'è stato un ottimo gradimento da parte dei genitori per il servizio svolto che è stato da parte loro molto puntuale e tra l' altro questo ha consentito anche un' economia nel nel servizio perché appunto nei piani precedenti veniva previsto un contributo da erogare all' Istituto comprensivo pari a 4000 euro che in questa sede è stato appunto risparmiato e.
Ecco dicevo che c'è stata anche un' ottimizzazione di questo servizio perché chiaramente il fatto di distribuire i testi proprio nei primi giorni di scuola quando segreteria e docenti sono tutti impegnati per l' avvio dell' anno scolastico chiaramente andava a sovrapporsi ad altre necessità più urgenti e il fatto appunto che questa queste procedure siano gestite siano state gestite da un' associazione esterna chiaramente dato dei benefici dal punto di vista gestionale.
Per quanto riguarda la refezione le novità maggiori per l' anno in corso si hanno sulla scuola primaria in quanto abbiamo un grandissimo numero di utenti che afferiscono a questo servizio e chiaramente non potevano essere tutti ospitati all' interno del refettorio perché non si riusciva a rispettare quello che era il distanziamento e quindi volendo poi consentire la fruizione appunto da parte del servizio alla dei del servizio da parte della.
Ma maggioranza insomma dei bambini tutti quelli che ne avevano necessità abbiamo richiesto da chieste un' autorizzazione a per farli pranzare in aula in questo modo appunto gli alunni delle 40 ore transitano in Aula e quelli delle 28 che sono meno numerose pranzano in refettorio e questo ha comportato chiaramente un' integrazione molto importante alla ditta che chiaramente ha dovuto integrare il proprio personale perché dovendo appunto gestire la ristorazione su più piani più in più aule chiaramente il personale inizialmente previsto non era sufficiente ed è stato altresì necessario prevedere un' integrazione per la sorveglianza questo perché per poter garantire come vi dicevo all' inizio il tempo scuola pieno a tutti quindi anche le 40 ore a chi ne aveva fatto richiesta.
E consentirà altresì alla scuola di avere un minimo monte ore per gestire le supplenze proprio per evitare appunto e il contatto tra e alunni insegnanti di altre classi ma anche perché per attivare le supplenze è necessario un tempo fisiologico di qualche giorno quindi per evitare poi che i bambini dovessero magari rimanere a casa non essendo più possibile come veniva fatto negli anni precedenti in attesa che venissero nominati supplenti smembrare questi alunni della classe e mettere in altre classi perché appunto non viene più.
È garantito il distanziamento quindi per consentire questo monte ore extra non c' erano insegnante ore diciamo né che sufficienti di insegnanti per coprire la parte della mensa quindi in accordo con la scuola abbiamo deciso di utilizzare gli insegnanti per quanto riguardava la didattica e di.
Dare diciamo in affidamento ad una cooperativa questa parte di chiamiamola sorveglianza comunque monitoraggio dei bambini durante il tempo mensa questa parte è stata sostenuta interamente dal Comune in quanto chiaramente non è stato chiesto un esborso di nessuna tariffa da parte delle famiglie e non è stato fatto nemmeno nei confronti dei fruitori delle 28 ore anche se noi ben sappiamo che per le 28 ore il pasto è una cosa in più e tempo mensa non è considerato come tempo scuola ecco e quindi ci siamo sentiti anche di di sostenere questa questa spesa e le osservazioni in merito a questo servizio sono che chiaramente questa novità ha comportato dei degli aggiustamenti necessari all' inizio che erano appunto legati alla nuova situazione logistica che inizialmente ha comportato anche alcune difficoltà e avendo dato comunque priorità agli aspetti organizzativi sanitari e di sicurezza e adesso avendo diciamo sistemato tutta questa questa fase abbiamo comunque intenzione di riprendere il monitoraggio sul gradimento del servizio attraverso comunque il coinvolgimento della Commissione mensa la proposta che farò appunto alla scuola e anche i membri della della commissione sarebbe visto che siamo comunque già ad anno inoltrato e vista anche la difficoltà e l' impossibilità di effettuare riunioni in presenza di mantenere anche un po' per avere un minimo di continuità i rappresentanti dello scorso anno il regolamento vigente prevede un rinnovo ogni anno però questo comporta tutte le volte di ripartire un po' da capo si fa un po' fatica a tenere le fila del discorso questo chiaramente salvo surroga è necessaria qualora e appunto i genitori avessero i figli che hanno terminato la scuola primaria e quindi sono passati ad uno stadio successivo e siccome appunto che oltre alle difficoltà l' impossibilità al momento di svolgere riunioni in presenza c'è anche il discorso dei sopralluoghi per.
Il monitoraggio del servizio appunto da parte dei genitori in quanto non è possibile accedere al refettorio o alle aule da parte appunto di esterni quindi è nostra intenzione aumentare il monitoraggio intensificare su i sopralluoghi da parte del Comune e cercare comunque un' interazione con gli insegnanti vi dicevo pochi presenti in mensa e per capire un attimino per un ritorno da questo punto di vista ecco quindi questa qua è una fase che dopo le prime difficoltà iniziali legate appunto alla logistica dovremo riprenderemo proprio nelle prossime settimane.
Ecco vi dicevo che comunque all' esito di tutto questo lavoro sono stati ammessi tutti i bambini di 40 e 28 ore che avevano fatto domanda nei termini e più tutte le 40 ore che erano in lista d' attesa è rimasto escluso un numero esiguo di di bambini frequentanti le 28 ore che le cui domande sono arrivate fuori termine che però non hanno sollecitato e questi per necessità organizzative non possono essere inclusi in quanto verrebbero meno le distanze che sono state rispettate all' interno del refettorio ecco il totale ad oggi è 4430 iscritti vi chiedo ecco se avete la possibilità di frequentare il dato come alcuni Comuni limitrofi proprio per capire lo sforzo che è stato fatto in questa direzione.
Per quanto riguarda il Pedibus abbiamo avuto qualche piccola difficoltà iniziale legata a led all' adeguamento degli orari all' ingresso scolastico così come vi dicevo avviene in modo scaglionato ora chiaramente tutto sotto controllo e stessa cosa per lo scuolabus anche in questo caso tutte le richieste di iscrizione al servizio sono state accolte non abbiamo nessun bambino in lista d' attesa e va beh è sospesa la parte relativa ai viaggi di istruzione questo dal decreto ministeriale e il post scuola è stato l' unico sulla scuola dell' infanzia è stato l' unico servizio che per quest' anno abbiamo sospeso e tuttavia non risultano allo stato attuale sollecitazioni da parte degli utenti per quanto riguarda l' assistenza all' autonomia con i servizi sociali anche questi sono dati sono e.
Spese diciamo necessarie per legge i dati Four forniti dalla dall' ufficio servizi sociali ecco faccio notare che anche su questo capitolo chiaramente c'è una spesa di ulteriori 100.000 euro rispetto a quelli dell' anno scorso quindi si è passati dai 600.000 dell' anno scolastico 2019 2020 ai 700.000 dell' anno scolastico in corso per quanto riguarda il sostegno economico alle famiglie sono riconfermate la dote scuola della Regione e anche riconoscimenti al merito del Comune quindi tramite le borse di studio sia per gli studenti che escono dalla scuola secondaria di primo grado che per i frequentanti delle scuole ex scuole superiori secondaria di secondo grado sia anche per i laureati nonché la forma prevista del prestito d' onore ecco sono anche sono stati confermati i criteri e.
Del piano di diritto allo studio dello scorso anno e tra l' altro proprio in questi giorni si chiude il bando per l' anno scolastico precedente e quindi i termini per la presentazione delle domande e per quanto riguarda il sostegno alla programmazione educativa e didattica e relativamente alla scuola comunale allo 0 6 quindi al nido alla materna Chizzolini è stato come voi ben sapete il subentro nel contratto dell' Ospitaletto che servizi chiaramente di questa cosa non era dato o non è stato dato atto nel Piano Diritto allo Studio dell' anno precedente in quanto approvato a luglio quindi prima di dell' effettivo subentro l' importo per la gestione di questo servizio è di 640.000 euro quindi una spesa importante e tra l' altro con un' ulteriore integrazione col contrattuale per l' adeguamento corride e anche qui chiaramente come negli altri servizi per potere essere a norma è stata prevista appunto un' integrazione che arriva fino al mese di marzo di circa 30.000 euro ecco è chiaramente non troverete dettagliato come avveniva nei piani precedenti e la voce relativa alla programmazione educativa e didattica in quanto il contratto con la.
Latte e tempo libero e nel quale siamo subentrati è onnicomprensivo quindi a come ci sarà più il dato di dettaglio però vengono garantiti gli standard degli anni precedenti per quanto riguarda invece l' Istituto Comprensivo abbiamo appunto previsto un nuovo prospetto riepilogativo dei costi suddiviso per ciclo di istruzione con il funzionamento amministrativo le funzioni miste e per tipologie e la suddivisione per tipologia di spesa quindi la spesa per gli esperti la spesa per i materiali ecco sia come vi dicevo siamo stati d' accordo con la scuola per la riduzione della della spesa.
Relativamente ai progetti di integrazione della a dell' offerta formativa tutti i progetti che che sono poi quei progetti che diciamo vengono elencati all' interno del Piano Diritto allo Studio sono di fatto proposti dal Comune e recepiti dalla scuola mentre quelli finanziati in precedenza sono dei progetti che la scuola presenta.
Prima dell' inizio dell' anno scolastico di cui chiede appunto il Comune il finanziamento questi progetti sono invece diciamo proposti dal Comune e recepiti dalla scuola ecco dicevo che tutti i progetti elencati in questa sezione sono stati chiaramente fortemente condizionati dalle restrizioni imposte dalla normativa in materia di prevenzione Covi è importante comunque ribadire la volontà dell' Amministrazione nel portarli avanti tutti chiaramente compatibilmente con quanto verrà verrà consentito ecco e spettacoli teatrali piuttosto che certi incontri svolti presso la biblioteca o quant' altro chiaramente sono in corso in alcune linee e limitazioni per quanto possibile e ove possibile verranno svolti dei progetti da remoto in altri cavi ecco staremo un po' un po' a vedere.
Mi premeva all' interno appunto di questa sezione dove appunto i progetti sono sostanzialmente riconfermati tutti evidenziare la novità di e musicalmente che ha attivato la propria attività di insegnamento di strumenti musicali nei locali della scuola a partire dallo scorso anno e che è un' offerta diciamo che va ad integrare l' offerta promossa dalla banda che chi ne ha solo strumenti a fiato e percussioni con in questo caso vengono proposti tutti gli altri strumenti più un corso di teatro e per quanto riguarda le politiche giovanili poi lascio eventualmente la parola alla consigliera Ghiglia per sottolineare appunto la novità all' interno di questa sezione del progetto e Angie Ready o I love you che è appunto un progetto è legato o a una progettazione europea di Erasmus Plus che tra l' altro ha avuto anche un riconoscimento in quanto il progetto è stato recentemente premiato ecco poi non so se la consigliera vorrà integrare ulteriormente questo punto io avrei terminato e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ecco lascio ovviamente volentieri la parola agli altri colleghi se vogliono anche loro illustrare appunto su Assessorato allo Sport Pari Opportunità quant' altro le proprie iniziative e resto a disposizione grazie.
Grazie Assessore do la parola all' Assessore Brasini.
Grazie e il mio sarà un intervento molto breve perché chiara razza ha illustrato in maniera molto esauriente questo Piano per il diritto allo studio però desideravo associarmi ai ringraziamenti agli uffici per questo.
Per la redazione del piano in maniera che se trovo veramente redatto in maniera molto molto completa e ci dà il segno di come è la scuola sia veramente al centro della della comunità di Ospitaletto e che tutto all' interno della nostra comunità concorra a una scuola di qualità e l' anno sappiamo è molto molto particolare c'è stato il tema della ripartenza.
Per quanto riguarda in particolare il servizio sociale questo come ha già detto Chiara Razza prima ha comportato anche l' attivazione di molti progetti di di tirocinio che vanno a supportare quelle che sono le funzioni che ruotano intorno alla scuola ma quello che mi premeva sottolineare come servizio sociale e.
L' aumento in questi anni molto consistente e delle necessità di assistenza ai bambini e ragazzi diversamente abili in questo momento ne abbiamo 65 e piccoli utenti del servizio di assistenza ad personam servizio che viene appunto garantito.
Dal.
E dal con le nostre risorse e dall' appalto che viene fatto a livello dell' ambito territoriale per quanto riguarda i progetti mi preme sottolineare e che anche quest' anno con la scuola abbiamo promosso il progetto pari opportunità e contrasto alla violenza di genere.
Come tutti i progetti quest' anno vengono svolti con attività che sono un po' diverse dal solito quindi non abbiamo lo spettacolo non abbiamo l' incontro pubblico ma magari appunto la lezione a distanza con i ragazzi ma troviamo sempre un grande interesse e una grande partecipazione nel mondo della scuola quindi io ringrazio ancora l' Istituto comprensivo e i servizi istituzionali dottoressa Mastrilli la dottoressa Menni per l' ottimo lavoro svolto grazie.
Grazie.
Sì e abbiamo finito la presentazione possiamo aprire la fase di discussione quindi chiedo eventualmente di alzare la mano così posso darvi la parola.
Al momento non c'è nessuno nessun intervento.
Aspettiamo ancora qualche secondo.
Bene a questo punto.
Possiamo possiamo passare alla fase di dichiarazioni di voto quindi chiedo ai quattro capigruppo di prenotarsi per favore grazie.
Attendo la valutazione anche di Antonini.
Sì ci sente.
Perfetto.
Prego tutto.
Accennavo prima sì.
Ok anzitutto colgo l' occasione per ringraziare la dottoressa Metelli il dirigente scolastico per l' impegno profuso in questi mesi visto il particolare periodo appunto di emergenza per il coronavirus so che non è mai mancata e ha predisposto chiaramente tutte le disposizioni necessarie affinché appunto gli studenti i bambini i ragazzi potessero partecipare alla scuola e per quanto concerne appunto invece il nostro voto non può che essere contrario e parto dal fondo per quanto concerne le iniziative politiche giovanili e vedo che è stato inserito un progetto che si chiama I love European Union della webradio dei giovani chiaramente noi come forza politica che è.
Possiamo definire euroscettica non possiamo che essere contrari a questo tipo di progetto che per noi in modo comunque ma non è vela velato potrebbe essere un progetto diciamo detto volgarmente di propaganda nei confronti dell' Unione europea.
E per quanto riguarda Arda poi gli altri progetti chiaramente come tutti gli anni noi esprimiamo contrarietà per quanto concerne ad esempio il progetto Non uno di meno e anche nelle premesse dove vediamo appunto che negli obiettivi operativi il piano prevede sostanzialmente appunto la solita.
Il suo il solito pensiero no che dobbiamo integrare gli immigrati e io ribadisco invece come ogni anno è che non siamo noi che dobbiamo integrare gli immigrati ma sono gli immigrati che devono integrarsi e autonomamente e ad esempio appunto seguendo o le famiglie stesse i genitori dei corsi per imparare l' italiano magari parlarlo in casa prima che parlarlo eventualmente a scuola per noi chiaramente la scuola è un punto fondamentale di formazione ma non può sostituirsi alla famiglia per cui è la famiglia anzitutto le famiglie di stranieri che devono.
In prima battuta è.
Impegnarsi autonomamente se effettivamente vogliono i propri bambini integrati nella nostra società.
E questo quindi sono sostanzialmente i nostri punti per i quali ovviamente noi votiamo contrario anche gli anni precedenti abbiamo votato contrario.
Colgo infine l' occasione comunque è per anzitutto comunque ringraziare l' assessore Razza perché comunque per quanto concerne il progetto di memoria storica negli anni precedenti si era dibattuto sul fatto di inserire e.
Il 10 febbraio che era il giorno del ricordo e appunto colgo l' occasione per ringraziare perché effettivamente ha poi dato seguito a quanto aveva promesso cioè pur non inserendo la voce e nello specifico del del piano di studio ha comunque.
È deliberato e istruito delle iniziative per quanto concerne appunto il Giorno del ricordo e chiaramente colgo anche l' occasione per scusarmi perché se non erro l' anno scorso c'è stato anche un qui pro quo e non voglio non voglio tornare nella diciamo nel caso specifico chiedo scusa per il qui pro quo che c'è stato e la ringrazio se eventualmente anche nei prossimi anni chiaramente proseguirà in questa direzione.
C'è qualcuno che ha aperto una la condivisione schermo credo lei tutto.
E sbaglio.
No qualcuno sta condividendo lo schema non riesco più non riesco a vedere nessuno penso anche che in tv.
Cioè qua io vedo lo schermo di qualcuno.
Non saprei aiutarla non so cosa ha applicato perché in realtà non ho acquistato niente so le mani sulle gambe.
Lavagna verde in parte al pulsante della fotocamera.
Ah forse Mandelli.
Sì senta.
Qualcuno comunque dobbiamo sbloccarlo per andare avanti perché sì è l' architetto Mandelli.
Si riesce a togliere la condivisione per favore.
No non non ci sente.
Aspettiamo.
Ok adesso è uscito infatti è tornato come prima ok rinnova sembra quasi che quando parliamo di immigrazione Unione europea cazzo vanno in.
Io non so chi se ne frega okay possiamo passare con Treccani.
Dottoressa Villa sì guardi che il è il collega Mandelli non è collegato è ma si è collegato che non riusciva a collegarsi ecco no ma non riusciva a collega esatto Polis è ancora in fase di collegamento sicuramente è successo qualcosa che è tutto chiaro grazie eh perché non è collegato infatti è stato da invece collegato infatti è uscito eventuali non riesce a collegarsi per internet lì che ce l' ha però quindi c'è entrato prima qualcuno sì sì sì ok va bene gravi problemi di connessione.
Anche noi ringraziamo la dirigente per tutto l' impegno e la professionalità profusa nella gestione dell' Istituto comprensivo in questo periodo e il nostro voto per quanto riguarda il Piano Diritto allo Studio è di astensione grazie.
Prego Antonini.
Sì anch' io mi unisco ai ringraziamenti non solo nei confronti dell' azienda e della dirigente ma di tutto il personale scolastico e il mio voto sarà di astensione grazie.
Prego Faini.
Sì buonasera a tutti il nostro voto è convintamente a favore riconosciamo certamente il lavoro della dirigente scolastica del personale docente e non docente.
E degli uffici tecnici in particolare della dottoressa Mastrilli dell' assessore Razza.
A cui va un ringraziamento anche non per il lavoro dell' anno scorso ma anche di quest' anno per rispondere all' omonimo Consigliere credo che il punto sull' Unione europea e la mia mimica lo ha tradito e so che se ne è accorto ma è un punto a favore noi siamo in Europa per un sacco di motivi a partire dal quadro geografico e quindi questo piccolo punto all' interno di un Consiglio di un Piano di diritto allo studio di qualche migliaia di euro decine di migliaia di euro è un punto.
Un punto certamente a favore ma veramente credo che l' intero impianto del piano con la rimodula rimodulazione di numerosi servizi.
All' interno del del soprattutto all' interno della dell' emergenza epidemiologica che purtroppo non ancora non si conclude meriti il plauso tra l' altro mi risulta che personale due docenti e genitori sono stati anche hanno anche avuto modo di ringraziare e di esprimere il proprio appoggio e quindi convintamente votiamo a favore del Piano Diritto allo Studio 2020 21 augurandoci che sia diverso da quello dell' anno prossimo che l' anno dopo se si possono stralciare un po' di parti relative al Cofide credo che in questo caso anche l' assessore Razza sarà sarà contenta e la dottoressa Mastrilli di dover rifare il lavoro ma per avere un anno.
Più normale e ricordo anche che da oggi fortunatamente seconde terze medie hanno potuto ritornare in presenza e questo è un piccolo segnale verso la normalità che deriva dal fatto che da oggi siamo in zona arancione.
Ringrazio e saluto grazie.
Quindi ora possiamo passare alla fase di votazione tramite chat.
Vi mando subito vi prego potete votare.
Se qualcuno ha qualche problema eventualmente alzi la mano.
Segretario inizio elencarle i voti.
Può accendere il microfono.
Perfetto la sento inizio elencarle.
Il il collega Mandelli.
E Sarnico.
E Mandelli.
Sì.
Allora eh.
Riboldi favorevole.
Voragini favorevole.
No scusi Segretario è anche assente Erika bui ovviamente.
L' ho detto 3 ah okay non lo so non ho sentito perfetto Lancini favorevole Treccani astenuta.
3 sì.
Treccani astenuta Chiara Razza favorevole Bonadei favorevole Ghiglia favorevole Faini favorevole.
Martinelli contraria Burato favorevole tutto contrario Antonini astenuto Bordonaro favorevole.
Luca Radici favorevole.
Li ha messi oggi tutti quindi.
10 favorevoli.
Due contrari Toto e Martinelli sì.
Treccani e Antonini perfetto sì.
Quindi delibera approvato.
Ora passiamo al voto per l' immediata eseguibilità tramite chat prego.
Allora.
Parto Treccani astenuta.
Voragini favorevole.
Luca Radici favorevole.
Ghiglia favorevole.
Antonini astenuto.
Faini favorevole.
Lancini favorevole.
Bonadei favorevole.
Burato favorevole Bordonaro favorevole e Boldi favorevole.
Tutto contrario.
Razza favorevole Martinelli contrario.
Quindi anche qui abbiamo indicato.
Esatto.
Due contrari ma Toto e Martinelli T.
Astenuti.
Di Antonini sì perfetto.
12 presenti sì corretto sì.
Perfetto dichiaro la presente deliberazione immediatamente eseguibile ora per il secondo punto del giorno dell' ordine del giorno passo la parola alla mia collega bui.
E cocci.
Grazie Mille Miglia.
E passiamo quindi e vediamo se sono mi sentite sì.
Okay pronto passiamo quindi al nostro secondo punto all' ordine del giorno aspettate che metto le cuffie.
Prima di creare disturbo.
Approvazione assestamento generale salvaguardia degli equilibri di bilancio per l' esercizio 2020 ai sensi dell' articolo 175 comma 8 e 193 del decreto legislativo 267 del 2000 e successive modifiche e integrazioni verifica stato attuazione dei programmi e relativa variazione di bilancio e quindi io adesso essendo assente il nostro Sindaco mi permetto di dare la parola al nostro vicesindaco e poi vediamo che eventualmente c'è presente anche il funzionario libretti nel caso avessimo bisogno di supporto.
E sera e l' Assessore alza la mano faccio più veloce a darle la parola.
Grazie mille perfetto.
Grazie ecco proseguiamo con la trattazione dei punti del Consiglio comunale con la ricognizione circa la salvaguardia degli equilibri di bilancio e lo stato di attuazione dei programmi e anche con una variazione di assestamento vi facciamo riferimento l' articolo 193 del testo unico degli enti locali per cui almeno una volta all' anno con una periodicità stabilita dal regolamento di contabilità o comunque entro il 31 luglio ma sappiamo che quest' anno i termini sono stati prorogati dal decreto legge numero 34.
Per cui a causa del Cobi ci troviamo con un po' di ritardo ad effettuare questo adempimento occorre prendere atto di quelli che sono il permanere degli equilibri di bilancio quindi che il bilancio continui a essere anche durante la gestione del annuale del 2020 in pareggio complessivamente e anche tutti gli altri equilibri fra cui quello dei di parte corrente per cui questo è stato verificato e attestato anche.
Dai nostri Revisori e.
E anche lo stato di attuazione dei programmi sicuramente è uno stato di attuazione che tiene conto di quello che è un anno che ha dovuto che ha significato una necessità di resilienza perché l' agenda lo sappiamo bene l' ha dettata il Covip ma diciamo che con una prudente gestione e permangono tutti questi equilibri e la variazione che viene fatta oggi.
Di assestamento è una pulizia di tutte quelle voci di bilancio che sono state puntualmente verificate tutte per andare anche a trovare quelle risorse aggiuntive che poi ed è sarà oggetto anche di una delibera a parte ad esempio ci portano a poter sostenere in in maniera importante anche quella che è.
La nostra la nostra Fondazione Serini la nostra casa di riposo per poter continuare a svolgere la sua essenziale attività ecco vi dicevo una pulizia generale dei capitoli dovuta anche al fatto che appunto vi sono state anche minori spese per tutta una serie di servizi e di dovuta proprio al fatto che che se ne è usufruito di meno a causa della della situazione e tutto tutto ciò è stato prontamente riempire impiegato in una a seconda appunto di quelle che erano le necessità aggiornate e.
Io per quanto riguarda gli aspetti di carattere più tecnico e i chiarimenti vi rinvio al ragionier libretti che che è presente e vi invito a esprimervi favorevolmente rispetto a questa a questa deliberazione grazie.
Perfetto quindi direi che.
Possiamo dare la parola e possiamo chiudere la fine la fase di discussione e di presentazione e avviare la fase di discussione quindi chiedo a chi vuole volesse fare eventuali domande sia l' assessore Manca librerie ritualmente libretti di prendere la parola ora chiedere la parola ora.
Bene quindi l' Assessore sembra essere stata molto chiara non c'è nessuna prenotazione.
Secondo no quindi possiamo dichiarare chiusa anche la fase di discussione confermo e aprire la fase di dichiarazione di voto quindi chiedo nuovamente ai quattro rappresentanti di capigruppo di prenotarsi.
Due ne mancano ancora tre ancora uno perfetto diamo la parola.
Io per comodità vado come giustamente chiedeva Totò e vado in automatico col solito ordine non vi sta bene ditemelo che cambiamo voi era proprio una questione proprio pratica mia.
Allora prego e tre cani.
Contrari.
Cari grazie perfetto e adesso diamo la parola a Totò.
E contrari.
Ah giusto grazie mille diamo la parola ad Antonini.
Contrario.
Contrario grazie e la parola a Faini.
È proprio lì il nostro voto favorevole e mi permetto di richiamare quello che diceva il Vice Sindaco a ha indicato se in un anno come il 2020 che spero non ricapiterà non gli capiterà presto si riesce non solo a chiudere in assestamento degli equilibri di bilancio ma anche a trovare 150.000 euro da dare all' Stellini in previsione di più del doppio però riusciamo a trovarne 150.000 significa davvero che il lavoro è stato notevole e che le competenze messe in atto sono sono notevoli e assolutamente adeguate alla situazione alla situazione che viviamo per cui il nostro voto è a favore ed è anche un ringraziamento ad uffici e amministratori che hanno saputo gestire questa situazione è un po' sospetto l' assenza di discussione da parte dei colleghi di minoranza che votano puntualmente contrario ma questo rimane un dubbio personale di un giovane Consigliere.
Benissimo quindi ora chiediamo questa fase e passiamo alla votazione di e apertura.
Quindi passiamo a votare per il secondo punto prego.
Grazie vuol dire votare perché avete votato prima della scritta di Erika sono poi nel conteggio non riusciamo grazie.
Okay.
Bene allora Segretario mi sente.
Non sento io lei.
Okay allora passiamo quindi è radici favorevole Riboldi favore no aspetta per solo qualche Riboldi favorevole Treccani contraria voragini favorevoli Antonini contrario Faini favorevole buy favorevole Nencini favorevole Bonadei favorevole.
Viglia favorevole tutto contrario Burato favorevole Martinelli contraria e Riboldi favorevole era già favorevole e Bordonaro favorevole.
Allora.
Di.
Contrari.
Tutto lì.
I.
Tuttavia.
15 presenti 2 assenti.
Sadico e Mandelli perfetto grazie quindi la delibera risulta approvata passiamo ora alla votazione per la stessa delibera per l' immediata.
Eseguibilità prego.
Allora Treccani contraria Antonini contrario favorevole e voragini e Bui favorevole.
E questo era Ricci favorevole Burato favorevole Lancini favorevole rivolti favorevole Razza favorevole Martinelli e contraria e Faini favorevole Bonadei favorevole Ghiglia favorevole tutto contrario Bordonaro favorevole.
Fine.
Immediata esecutività viene votata con 11 voti favorevoli e 4 contrari i contrari sono Treccani 8 Martinelli e Ascoli bene grazie mille quindi risulta approvata anche l' immediata eseguibilità passiamo quindi ora al nostro terzo punto Approvazione bilancio consolidato esercizio 2019.
Diamo quindi nuovamente la parola al nostro vicesindaco voragini chiedo sempre di prendere la parola e di prenotare la parola.
Perfetto.
Prego.
Ah ecco grazie eh ecco andiamo ad approvare il bilancio consolidato 2019 bilancio consolidato perché si tratta ovviamente di una delibera a carattere molto molto tecnico un adempimento che siamo chiamati a fare a fronte dei conti consuntivi di quelle che sono le società che appartengono al gruppo Amministrazione pubblica noi sappiamo che il Comune persegue i propri obiettivi non solo in maniera diretta con l' attività.
Del e dei suoi organi e dei suoi uffici ma anche attraverso quelle che è l' attività di un vero e proprio piccolo gruppo e comune in qualche modo è una piccola anche una piccola holding in questo caso e quindi giustamente i conti consuntivi i consuntivi relativi bilanci consuntivi relativi alle attività di queste entità societarie debbono essere consolidati con i conti con i conti del Comune abbiamo quindi che fanno parte del gruppo Amministrazione pubblica del Comune di Ospitaletto.
La società controllata al 100 per cento Ospitaletto Servizi e l' azienda ovest solidale consortile dove abbiamo una partecipazione del 9,0 9 per cento e quindi chiaramente i conti per quanto riguarda questa seconda sul che società vengono Consob consolidati con metodo proporzionale ecco noi abbiamo quindi questo risultato economico consolidato che viene approvato con che viene per cui viene proposta l' approvazione con questa delibera che è di 47.509 euro.
E.
Ed è perché peraltro è stato certificato dai nostri Revisori.
E pertanto il nostro invito è quello di approvare la deliberazione e mentre per quanto riguarda eventuali chiarimenti di natura tecnica abbiamo qui il nostro ragioniere Libretti grazie.
Perfetto.
Sì deve venire ha qualcosa da aggiungere.
Può chiedere la parola sennò poi dichiaro chiusa la fase di.
Presentazione.
Bene.
Quindi dichiariamo chiusa la fase di presentazione e apriamo la fase.
Di discussione quindi chiedo ai Consiglieri di prenotarsi nel caso avessero domande da rivolgere all' Assessore.
Vediamo una prenotazione.
Diamo la parola.
Aspettate che chiudo qua a Treccani prego.
Okay per la redazione del bilancio consolidato vengono utilizzati il bilancio Redi deriva anche dalla contabilità economico patrimoniale del Comune di Ospitaletto al 31 12 2019 composto da stato patrimoniale conto economico che abbiamo avuto modo di leggere e valutare.
Abbiamo espresso voto contrario il bilancio dell' azienda consortile ove solidale per la quota posseduta pari al 9,0 9 per cento con il metodo proporzionale ed infine il bilancio dell' Ospitaletto Servizi S.r.l. società partecipata al 100 per cento dal Comune di Ospitaletto stato patrimoniale conto economico e nota integrativa sempre al 31 12 2019 che non è stato portato all' attenzione di questo Consiglio l' ultimo documento portato all' attenzione del Consiglio comunale riguardante l' ospitare servizi è stato il Piano programma 2020 in data 26 novembre 2019 un quadro previsionale sia del 2019 sia nel 2020 con dati certo non entusiasmanti.
Il conto economico presenta una differenza fra componenti positivi e negativi della gestione in negativo da 988.386 per fortuna ci sono i proventi straordinari per un milione e 7 51 994 se no non riuscivamo nemmeno a pareggiare la gestione gli nella nota integrativa gli indici dei principali indicatori di bilancio sono peggiorati rispetto all' anno scorso certo per un bilancio comunale lasciano in parte il tempo che trovano ma almeno il pareggio di gestione nella premessa della relazione sulla gestione del bilancio consolidato viene indicato.
La società controllata Ospitaletto Servizi ha ridefinito il bilancio 2018 inseguo in seguito ad una verifica contabile da parte dei nuovi amministratori ciò ha comportato il deposito di un nuovo bilancio di esercizio 2018 che anziché chiudere con un utile di 3006 77 ha chiuso con una perdita di 74.110 e si aggiunge il Conso il conto consolidato 2019 del gruppo amministrazione pubblica del Comune di Ospitaletto riprende i valori del 2018 M. ci mancherebbe il contrario non era comunque l' unica strada percorribile l' altra era quella di a riapprovare il consolidato 2018 a mio parere sarebbe stato più opportuno visto che la maggioranza ha votato un consolidato 2018 non corretto e per di più nel Consiglio comunale del 26 novembre dello scorso anno avevamo espresso i nostri dubbi in merito all' approvazione del bilancio consolidato del 2018 infatti nel verbale del consiglio di amministrazione del 30 settembre 2019 l' amministratore delegato che è rimasto in carica solo due mesi era intervenuto precisando che aveva dato avvio all' esame della situazione della società richiedente.
Dal consulente copio della situazione economico patrimoniale al 30 giugno 2019 è corredato da tutta la documentazione rilevando la non corretta contabilizzazione di fattura di competenza dell' esercizio 2018 in esattamente imputate nell' esercizio 2019 di conseguenza già la situazione era nota lo scorso anno ai precedenti amministratori ed era uno dei motivi per cui noi l' anno scorso abbiamo votato contrario il bilancio consolidato ed il tempo ci ha dato ragione.
Scusate prima di andare avanti mi serve un due un due no niente Kyrie e Federica e mancava qualcuno ritornato Mandelli però siamo in 20 chi altro uscito che non vedo capire.
Eravamo in 21 prima.
Contando anche Mandelli eravamo in 21 sì adesso siamo in 20 è uscito qualcun altro giusto che abbiamo perso no ma non sembra che abbia fatto casino ma se eravamo in 21 ah siamo in 20 la Mastrilli.
Ah ok.
Ah okay che ci sta perché ha presentato esatto lei guardi poi sia un punto perfetto perfetto l' importante è saperlo benissimo chiedo scusa vi chiedo se prima di dare ridare la parola all' assessore voragini c'è qualche altra domanda intervento.
No.
Sì.
Quindi se l' Assessore vuole ripeti.
Diamo la parola all' assessore pronto sì sì sì beh non ho non ho molto da aggiungere nel senso che è abbiamo sistemato appunto questo questa questa situazione in maniera corretta nel nell' attuale consolidato secondo i dati.
E correttamente riportati insomma per cui se c'è qualcosa ecco rimanga un attimo libretti su questo aspetto della nel bilancio dell' Ospitaletto servizi però ecco attualmente abbiamo un bilancio consolidato perfettamente corretto insomma.
Vi chiedo quindi a i libretti di alzare la manina così posso darvi la voce sentiamo che lei ha il microfono acceso ma non ti sentiamo.
Senta non vado a cercarlo nell' elenco no no ma ce l' ha acceso il microfono acceso e deve dare l' ok lui allora.
No c'è qualcosa che non va con le cuffie.
È un libro che ha la propria voce ah esatto ha tutto acceso libretti.
Riprovi a vedere.
Non ho paura.
No.
Però proviamo a togliere i D' Angelo e ho provato ma niente è provato.
È l' unico che può fare l' intervento via chat.
È uscito.
Vediamo se rientra scusate un attimo di pazienza ma d' altronde d' altronde.
Vediamo se rientra.
Intanto se ci sono altre prenotazioni se no aspettiamo.
Un attimo rientro dei libretti.
No.
Sì è uscito.
Purtroppo tutto cambia completamente.
No no.
Quando è tornato Visa sì.
Vediamo tornato.
Mi preti è tornato diamogli la parola vediamo eh.
Devi dare l' ok alla parola.
Mi risulta che ce l' ha ma non lo sentiamo nelle funzioni nel nella rotellina in parte alzando il microfono.
Sì.
Mi sentite adesso sì sì sì sì oh bene bene.
È proprio senza cuffia probabilmente c' era qualche problema.
Allora stavo dicendo che comunque sia le quello detto dalla consigliera Treccani che c' era le due strade è vero c' erano le due strade possibili uno era quello appunto di rive approvare il consolidato 2019 2018 per poi ripartire da lì oppure quella di fare di fare appunto un pre consolidamento come è stato fatto che sicuramente è una strada un attimino meno più facile da percorrere però sottolineo due cose il bilancio consolidato 2018 approvato dai Consiglieri era corretto nel momento in cui è stato approvato per noi era questo e la seconda che appunto come ha detto bene Giusy correttamente corride correttamente tutti l' attuale bilancio consolidato prende in considerazione e prende in considerazione i dati corretti a ad oggi naturalmente il bilancio consolidato è quel bilancio che appunto ci deve dovrebbe mettere un' eventuale spia rossa nel caso in cui succeda qualcosa in cui negativo altro.
È anche vero sottolineo che l' Amministrazione nel 2009 intervenire è intervenuta su Ospitaletto Servizi togliendo i due servizi chiamiamoli che potevano creare grossi problemi che erano appunto il centro diurno e la scuola materna comunale sono stati riportati all' interno del Comune dal dal bilancio del Comune ecco questo questo è quello che posso dire ecco.
E quindi se c'è.
Prenotata la consigliera Treccani quindi per concludere e nel frattempo non c'è nessun altro facciamo concludere l' intervento a lei.
Okay.
Sì.
Ecco volevo volevo solo fare un appunto perché avevo qualche volta penso di non probabilmente non parlo bene l' italiano e per qualcuno è.
Ho detto che erano due le strade percorribili chiaramente voi avete scelto quella più semplice però è chiaro che i dati di partenza sono quelli corretti adesso ma quando è stato approvato comunque ora il bilancio consolidato del 2018 è cambiato rispetto al 2002 rispetto a quello approvato di conseguenza secondo me e lo ribadisco secondo il mio parere era più opportuno rivotarlo quest' ora.
Grazie.
Sì ci sono altri interventi.
Possiamo concludere la fase di discussione un secondo no direi di no bene quindi dichiariamo chiusa la fase di discussione del terzo punto e passiamo alla fase di dichiarazione di voto quindi chiedo sempre ai quattro capigruppo di prenotarsi.
No.
4 perfetto diamo la parola a Treccani prego.
Come espresso nell' intervento precedente per la formazione del bilancio consolidato viene utilizzato il bilancio dell' Ospitaletto Servizi.
Partecipata del Comune al 100 per cento non essendo data la possibilità.
Alle opposizioni di poter esprimere pareri preventivi sui principali atti riguardanti la gestione l' organizzazione dell' Ospitaletto Servizi verificando l' attuazione degli indirizzi obiettivi piani e priorità della società tramite un Comune un Comitato per l' indirizzo e il controllo a costo zero composto da consiglieri di maggioranza e minoranza come peraltro ho chiesto più volte ma mai attuato dal Sindaco e dalla sua maggioranza il nostro voto sarà contrario.
Grazie quindi passiamo la parola a tutto.
Prego.
Contrari.
Ok grazie passiamo la parola ad Antonini.
Prego la gestione dell' Ospitaletto Servizi penso che sia il motivo più che sufficiente per un voto contrario.
Okay.
Diamo la parola a Faini.
Prego no non l' ho data scusa prego prego sono dunque il nostro voto è invece favorevole all' approvazione del bilancio consolidato 2019.
Bene ringrazio chiudiamo qui quindi la fase di dichiarazione di voto e passiamo quindi apriamo la chat.
Okay.
Boh eh.
Ok potete votare.
Okay di edilizia qui B e chiedo al Segretario se mi sente sì.
Ti avvicini sempre perché il microfono non va molto bene.
Allora sì sì ok allora Riboldi favorevole 2 favorevole Vigna favorevole Antonini contrario voragini favorevole e radici favorevole Bonadei favorevole Faini favorevole e Razza favori.
Non è Burato favorevole Bordonaro favorevole Mandelli contrario Treccani che è contraria e Lenzini e favorevole Totò contrario e Martinelli contraria.
Basta.
Vigna non ha votato ho votato e non l' ho letto.
Invito chi è favorevole non l' ho letto io ho letto velocemente dite favorevole okay.
O la delibera passa con 11 voti favorevoli.
5 e contrari Treccani Mantelli Totò Martinelli e Antonini 16 presenti e uno assente Sarnico.
Perfetto grazie mille che.
Chiedo per la prossima volta una cortesia alla consigliera Martinelli se è possibile se riesce a modificare il suo nome nell' applicazione perché io poi mi incarto perché leggo e non leggo leggendo il suo nome faccio un po' fatica se riesce con una cortesia che le chiedo per la prossima volta basta.
Dunque adesso quindi concluso chiuso e passiamo alla fase di voto per l' immediata eseguibilità prego votare.
Allora.
Allora Burato favorevole e Martinelli contrario contrario voragini e favorevole buy favorevole Bonadei favorevole Treccani contraria e Radici è favorevole Faini favorevole Antonini contrario Ghiglia favorevole Lancini favorevole Mandelli contrario Riboldi favorevole Razza favorevole Bordonaro favorevole Totò contrario.
Dissi allora anche qui.
Viene approvato con 11 voti favorevoli e 5 contrari Mantelli dottor Martinelli e a Tunisi.
Bene quindi l' immediata eseguibilità risulta anche questa approvata grazie chiudiamo.
Uso.
Bene passiamo ora al quarto punto.
Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 114.
Del 2 novembre del 2020 avente ad oggetto finanziamento delle domande in lista d' attesa relative al bando del distretto del commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana e relativa variazione di bilancio in via d' urgenza al bilancio di previsione dell' esercizio finanziario 2020 2022 per l' esercizio 2020 articolo 174 comma 4 del TUEL quindi adesso ditemi voi vediamo chi ha preso la parola Liberti perfetto ok prego.
Diamo.
Allora.
Ma si rende necessario appunto ratificare in come sempre ratificare in Consiglio e una deliberazione di Giunta che e che aveva appunto ad oggetto una variazione di bilancio una variazione di bilancio riguardante in questo caso 45.000 euro 547,92 e inerente il finanziamento delle delle domande che erano rimaste inevase per quanto riguarda il bando dei distretti del commercio per la ricostruzione e.
Economica territoriale che eventualmente poi l' Assessore spiegherà spiega a me va meglio di cosa si tratta dal punto di vista invece appunto delle di di cose in io invece passo alla alla parte appunto per quanto riguarda la variazione di bilancio e la variazione di bilancio appunto consiste in uscita una maggiore uscita di 45.000 euro e circa e sul sul capitolo del bando del commercio come sono stati finanziati sono stati finanziati in pratica con tutte le economie riguardanti riguardanti le varie spese per le manifestazioni Giochi della Gioventù Fiera di San Giacomo e fotografie feste fiere che non si sono svolte in gran parte causa in gran parte causa Covi i libri la delibera di Giunta è stata fatta di Giunta perché era necessario e l' urgenza dovuta al fatto che è stato fatto di Giunta era dal fatto dalle tempistiche che appunto era necessario fare entro se non sbaglio il 30 novembre chiudere tutto per avere appunto per continuare questo questo bagno poi ecco lascio all' Assessore eventualmente la spiegazione dal punto di vista del del della del di che cos' è il distretto del commercio.
Quindi diamo la parola all' Assessore Raimondi.
Sì buonasera buonasera.
Allora il questo punto all' ordine del giorno è appunto la ratifica rispetto a una scelta che è stata una delibera che già avvenuta in Giunta faccio una breve cronistoria il bando del distretto del commercio come voi ormai sapete prevede che ogni duca riconosciuto in Regione Lombardia distribuisca nell' arco di pochi mesi di fatto il mese di di di di giugno luglio agosto e fino al massimo al 30 settembre di secondo dei bandi per distribuire 100.000 euro i 100.000 euro siccome il Comune di Ospitaletto è stato tra i primissimi Comuni in tutta la Regione Lombardia a eseguire il distretto del commercio basti pensare che Rovato ha eseguito il bando del Distretto del Commercio quando noi praticamente avevamo quasi esaurito i fondi.
Ha dato come soluzione il come risultato finale come soluzione finale il il 30 di settembre perché il 30 di settembre perché in questo bando del distretto del commercio che è particolarmente diverso rispetto agli altri a quelli degli anni passati ha o delle edizioni passati perché non c'è tutti gli anni ha la caratteristica di essere diviso in due parte da una da una parte.
Che deve terminare entro il 31 12 di quest' anno il entro il 31 12 di quest' anno ed è quello cui si distribuisce ai.
A alle alle imprese queste queste queste somme in questo caso per quanto riguarda 900.000 euro e la seconda parte che sono al 31 12 2000 invece 21 che sarà la parte legata al progetto complessivo di riqualificazione del territorio di di di marketing di iniziative di promozioni e anche di acquisto di alcuni beni in conto capitale pertanto in questa prima fase dovuta all' emergenza Covip la la Regione Lombardia obbligava tutti i distretti del commercio a.
Imporre dei bandi che era praticamente l' unico vincolo che dava che dovevano essere rendicontati entro il 31 12 di quest' anno il limite termine massimo per la presentazione era il 3 diede delle perle per le imprese dal 30 di settembre ora noi ci siamo trovati in una situazione particolare perché sostanzialmente alla fine di luglio poi una piccola ripresa quindi ultimi giorni di agosto.
Avevamo esaurito i 100.000 euro e richiesti perché c'è stata una significativa partecipazione da parte dell' impresa il la scelta dell' Amministrazione comunale è stata non quella di fermarsi a i 100.000 euro ma di dare il contributo a tutti gli idonei non assegnatari cosa significa che vi erano delle.
Imprese che hanno presentato un progetto in questo progetto hanno ottenuto i punteggi necessari per e sufficienti per ad iri per avere come dire essere idonei al ricevimento della della il ricevimento della somma economica ma appunto erano non assegnata in quanto pur avendo fatto la richiesta entro i termini stabiliti cioè entro il 30 settembre perché l' ha fatta questa questi queste imprese l' ha fatta praticamente tra agosto e settembre i fondi erano già stati finiti h già stati esauriti a causa della elevata richiesta che c'è stata nei mesi scorsi l' Amministrazione comunale abbiamo fatto.
In congiunta abbiamo fatto un punto e abbiamo trovato questi spazi finanziari che vedete negli allegati che riguardano quasi sostanzialmente la mission della omissione adesso non penso missione ho sbagliato a inglesi darmi del commercio ad esempio la fiera di San Giacomo feste fiere o altre o altre iniziative e contributi commerciali fino a ottenere i 45.000 euro e rotti che servivano per rendere più quanti assegnata agli idonei assegnatari cosa e perché abbiamo dovuto fare prima un intervento in Giunta in non siamo potuti venire con la modifica che è stata fatta quest' oggi perché di fatto noi non possiamo aprire il nuovo bando perché avremmo dovuto quindi Riba.
Lo dico perché è la stessa domanda che mi sono posto anch' io quindi mi aspetto che qualcuno in Consiglio mi dica ma ma perché alle volte non avete fatto un bando e avete prorogato i termini non si può prorogare i termini perché prorogando i termini avremmo dovuto fare un nuovo bando quindi ripartire da zero riaccogliere altre domande fare nuove regole dare nuovi tempi e quindi avremmo di fatto avremmo dovuto realizzare un bando ex novo noi invece anche alle imprese avremmo dovuto quindi chiedere altra documentazione e quant' altro quindi abbiamo deciso di comunicare alla svelta alle imprese che potevano e che erano che avevano accesso a questo bando fare la modifica in Giunta dare la possibilità di ripartire mi pare salvo poi venire qui oggi 30 novembre a chiedere appunto questa ratifica appunto perché queste date sono previste non dal nostro bando alle imprese ma dal bando che Regione Lombardia fa i distretti appunto come da allegato 1 della sezione C punto 1 punto a al capitolo domande e premialità.
Io ho terminato se ci sono domande vi ringrazio.
Grazie mille scusatemi ho dimenticato di togliere le auto e spero di non aver disturbato e.
Vediamo se c'è qualche richiesta di intervento.
No.
Okay signori mi state preoccupando allora vediamo il resto direi di chiudere vi chiederei conclusa la fase di discussione vediamo se confermate anche voi bene e apriamo la fase di dichiarazione di voto chiederei sempre ai nostri quattro capigruppo di prenotarsi.
3 ci manca ancora uno perfetto grazie mille diamo la parola a Treccani prego.
A favore grazie diamo la parola a Totò.
Noi avremmo anche votato a favore però ha visto anche l' interrogazione che abbiamo presentato circa e riguarda entra nel merito anche delle modalità di assegnazione di questo contributo siccome a nostro avviso comunque.
Non c'è proprio chiarezza sotto questo punto di vista ci asterremo.
Grazie.
Diamo la parola a Tonini che usa la parola ok chiama la parola ad Antonino.
Parere favorevole.
Favorevole giusto.
Sì perfetto grazie mille.
Diamo la parola a Faini prego.
Si dà anche il nostro voto è a favore e ci piace in particolare ricordare che la limitazione di un bando a sportello può proprio essere il fatto che qualcuno arrivi di fatto troppo tardi ma è stato importante saggio e lungimirante la scelta dell' amministratore in primis penso in questo ritorno all' assessore Borghi che che è riuscito a ritrovare i fondi per finanziare anche coloro che erano rimasti esclusi per la statistica.
Del del della del bando a sportello per cui siamo a favore o a favore anzi diamo un sostegno a questa a questa importante iniziativa perfetto grazie mille quindi diciamo si è conclusa anche la fase di dichiarazioni di voto che aprirei la fase di votazione per il punto 4 all' ordine del giorno.
Ah ok torna.
Votazione prego votiamo.
Allora.
Segretario pronti allora è Boldi favorevole Antonini favorevole Vigna favorevole.
Voragini favorevole Treccani favorevole e Martinelli astenuta Buy favorevole Burato favorevole Bordonaro favorevole Lancini favorevole Faini favorevole Totò astenuto e Ranza favorevole Mandelli favorevole e Radici favorevole Bonadei favorevole Fini.
Benissimo allora la.
No.
14.
Martinelli.
14 e 2.
Allora 14 favorevoli 2 astenuti Totò e Marchesi.
E in un disco io faccio fatica a sentirla.
Allora ripeto 14.
2 astenuti Totò e Martinelli su 16 presenti okay grazie mi mancava la parte finale non sentivo quella grazie mille perfetto quindi delibera approvata.
Passiamo ora alla fase di votazione per l' immediata eseguibilità quindi prego votare.
Aspetti pronti allora Antonini favorevole e Martinelli astenuta Burato favorevole Buy favorevole Riboldi favorevole voragini favorevole Lancini favorevole.
Ghiglia favorevole Faini favorevole Treccani favorevole Bonadei favorevole Bordonaro favorevole Mandelli favorevole Razza favorevole e.
Per Radici favorevole tutto astenuto.
Chiuso fine.
Ok.
Prego.
Anche qui l' immediata eseguibilità viene approvata con 14 favorevoli e 2 astenuti.
Perfetto grazie mille al nostro Segretario ora passiamo al punto 5 del nostro ordine del giorno Approvazione variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2020 2022 ed elenco annuale delle opere da eseguirsi nel 2020 chiederei invitiamo a di prenotarsi all' assessore Bordonaro se non sbaglio.
Sempre con la mano.
È arrivato benissimo e diamo l' okay prego Assessore.
Buonasera a tutti stasera volevo fare una precisazione che non ho fatto al punto 1 per quanto riguarda il diritto allo studio ma credo che valesse la pena di ricordarlo perché dovremmo anche ringraziare gli operai del Comune che nella scuola.
Oltre dieci giorni hanno messo a posto tutti i banchi per rispettare le regole del distanziamento che naturalmente non erano assolutamente previste noi non siamo stati assegnatari di banchi con le rotelle e credo forse anche perché i nostri edifici.
Plastici sono nuovi e quindi non c'è bisogno che i bambini corrono fuori con il banchetto con le rotelle nel caso in cui qualche calcinaccio viene giù.
Certo dobbiamo purtroppo ricordare che la scuola media si erano dimenticati la vecchia amministrazione di essere costruita con criteri antisismici ma tutto sommato gli edifici godono buona salute e quindi io vorrei ringraziare e.
Gli operai che li ho visti per giorni giorni e giorni lavorare e credo che vada un merito anche al dirigente che li ha coordinati poter risolvere il problema in tutte le aule che noi abbiamo nei vari nelle varie strutture scolastiche scusate la la la precisazione ma credo che visto che abbiamo ringraziato tante persone questi signori con il l' olio di gomito sicuramente ci hanno messo anche del loro.
Per quanto riguarda il punto che si tratta di una variazione di bilancio soltanto dal punto di vista contabile.
Aderiamo al Progetto giusto Ambrosetti che inizialmente era previsto di di distribuirsi su tre anni invece il il conto economico è stato praticamente portato a due anni e.
Nel primo anno che è questo c'è il deposito di 1.020.000 euro così me lo trovate a come l' avrete trovato nel bilancio che ho visto siete stati molto attenti nel controllare nel l' anno prossimo ci sono gli altri 750.000 euro erano già presenti sul sul capitolo 300.000 euro quindi noi ci troviamo sull' anno 2020 1.320.000 euro sull' anno 2021 750.000 euro questo naturalmente ha comportato una variazione di bilancio e di rivedere il il documento del piano triennale per il fatto che andavano aggiornate le cifre così come vi ho espresso in questo in questo momento per il resto non c'è altro da da segnalare devo dire che le opere che stiamo avviando sono tutte abbastanza puntuali la piscina comunale se vi interessa altrimenti chiudo è in linea con con i tempi e quindi immaginiamo che nei primi mesi dell' anno prossimo visto che è un edificio sicuramente dal punto strutturale molto molto imponente sta andando avanti stiamo già guardando i progetti del 2021 ma credo che questa sia un' altra storia e quindi ve la racconterò a momento debito quando naturalmente avremo e avrete visto i progetti che conto di di di per predisporre e di farvi visionare in una apposita Commissione appena.
Sono stati realizzati e quanto meno e approvati anche dal punto di vista generale questo è il punto 5 grazie a tutti.
Grazie all' Assessore Bordonaro e mi permetto anche di ringraziarla per le sue bellissime parole e rispetto agli operai che sicuramente ci hanno aiutato a partire perfettamente quest' anno e credo che ringraziando anche anche i bambini e i ragazzi bene detto questo vediamo se c'è qualcuno aspettate sì.
Che si prenota abbiamo prima è.
Valvassori quindi diamogli la parola e poi partiremo con le domande prego.
Lo vedo giusto ma sono certo che sì lo sentiamo eh sì no solo a completamento di quello che diceva l' assessore giustamente come come spiegava.
Per le entrate da chiamiamo così da oneri o comunque dalla convenzione e poi dal successivo permesso di costruire della giusto Ambrosetti e sono si sono anticipate rispetto alla prova a quello che pensavamo nei mesi scorsi e per cui come previsto nella convenzione e oltre all' entrata che abbiamo già avuto di 1.020.000 euro circa per quanto riguarda il permesso di costruire del degli edifici che vengono che vengono realizzati e che quindi abbiamo abbiamo sommato ai 320.000 euro che già aveva stanziati e l' anno come prevede la convenzione siccome l' anno prossimo verseranno 750.000 euro entro aprile e tutti questi proventi per un totale di 2 milioni e 0 90 e andranno a finanziare è quella che abbiamo chiamato viabilità e nuova e di riqualificazione della parte nord e del del dell' abitato e quindi la circonvallazione.
E la stiamo come diceva l' Assessore studiando in forma diciamo generale come fattibilità e verrà eseguita a stralci funzionali e sarà appunto realizzata con questo con queste entrate del biennio anziché e nel triennio come prima è previsto e appena non appena appunto la il progetto di fattibilità è generale e e il primo stralcio esecutivo del dei dei tratti di circolazione sarà pronto con l' Assessore faremo una Commissione ad hoc per e da spiegare.
Ok grazie mille.
Ingegnere vediamo se quindi.
Possiamo concludere la fase di presentazione.
Ok qualcuno.
Devi togliere il volume okay e vediamo se c'è qualcuno che si prenota per la fase di discussione.
Non abbiamo nessuna prenotazione.
No un secondo no bene quindi dichiarerei chiusa la fase di.
Discussione.
Mi ricontrollare bene okay e darei avvio quindi alla fase di dichiarazione di voto no aspettate un successo per la dichiarazione di voto.
Sì e mi avvio alla fase di dichiarazione di voto che credo quindi agli altri.
Di prenotarsi grazie mille.
Perfetto diamo la parola a Treccani ok prego Contra contrari okay grazie passiamo la parola tutto pronto.
Contrari grazie mille.
Perfetto Antonini prego.
Proprio grazie e diamo la parola Faini prego il voto il nostro voto dove dice nel rispetto dei tempi cioè a favore anzi rimaniamo in attesa della Commissione per sapere i dettagli della del progetto di viabilità no perché si rende possibile diciamo un anticipo rispetto ai tempi.
Grazie a lei quindi fidiamo abbiamo concluso la fase di dichiarazione di voto passiamo alla fase di voto.
Allora aspettate.
Tura.
Prego prego votate.
Quindi Segretario la vedo presente perfetto quindi Ghiglia favorevole Antonini contrario voragini favorevole e tutto contrario voi favorevole Lancini favorevole e.
Radici favorevole Faini favorevole e Bonadei favorevole Razza favorevole Bordonaro favorevole Treccani contraria e Martinelli contraria Riboldi favorevole Mandelli contrario Burato favorevole basta.
Allora l' esame è approvato.
La modifica del piano triennale delle opere pubbliche viene approvato con 11 voti favorevoli e ci Treccani Mantelli dottor Martinelli e Antonini 16 presenti.
Grazie ora passiamo alla votazione per l' immediata eseguibilità prego votare.
Sì.
Allora.
Antonini contrario Treccani contraria voragini favorevole Prato favorevole Buy favorevole e Martinelli contraria Antonini contrario Lancini favorevole Radici favorevole Faini favorevole Ghiglia favorevole e.
Era già favorevole Bonanni favorevole Mandelli contrario e Bordonaro favorevole tutto contrario basta.
Immediata eseguibilità provata da 11 voti favorevoli.
In quel contrari Riccardi Mantelli dottor Martinelli Attolini.
Perfetto grazie a tutti passiamo ora al al sesto punto del nostro ordine del giorno che è Approvazione il contributo straordinario a sostegno della struttura socio sanitaria della Fondazione Ferlini ONLUS RSA e centro multiservizi anziani per far fronte all' emergenza Cofide 19.
Diamo la parola a tante mettiamo sempre su che la parola scusate non funziona un attimo si è inceppato.
Okay.
Oh.
Due richieste.
Intanto do la parola a Bonaccini e poi abbiamo anche l' Assessore Riboldi.
Prego.
Sì.
Questa questa delibera e nasce dalla volontà.
Di condividere insieme un indirizzo importante a sostegno dell' importante realtà quella del nostro della nostra RSA di quella che pian piano nel nostro progetto vuole diventare un centro multiservizi per l' anziano ne abbiamo deliberato prima la.
La variazione di bilancio che prevede già.
Questa voce qui si tratta di andarla a proprio a destinare in maniera più più specifica del SIC questo contributo entro l' importo di 150.000 euro.
Per andare a sostenere quella che è la parte sociale della nostra vita della nostra della della struttura presente nel nostro Paese sappiamo che Regione Lombardia con ogni probabilità andranno a sostenere la quota sanitaria che per cui ha per cui se per quella parte di quota sanitaria per cui si è rivelato purtroppo un un ammanco in questi mesi di crisi dovuta al come sappiamo che e.
Le RSA ma come anche altri servizi.
Purtroppo hanno avuto questa questo fatto che tanti degenti.
Sono deceduti e per diversi mesi non si è potuto dar luogo a nuovi ingressi e questo ha determinato un una situazione negativa dal punto di vista economico tale da poter mettere.
Forse non tanto a rischio il servizio ma da poter determinare un un aumento delle rette che noi vogliamo in ogni modo cercare di di scongiurare.
Oltre a un aumento di costi perché sappiamo bene che tutte le misure di sicurezza per i covi dalle sanificazione e quant' altro hanno determinato un aumento di costi un aumento di costi a fronte del quale invece troviamo un minor introito minore introito dirette e è interesse credo di tutti che questa struttura rimanga attiva sul nostro territorio che sia sempre più presente sempre più.
Sempre più rispondente a quelli che sono i bisogni della nostra comunità e che le rette siano contenute e non non debbano essere aumentate pertanto.
A fronte di un' analisi puntuale dei dei maggiori costi del Comune si va a individuare un contributo che noi andiamo in questo momento a livello di indirizzo a quantificare in 150.000 euro ma che poi appunto verrà puntualmente verificato rendicontato sulla base di quelli che sono i dati contabili in essere grazie.
Grazie a lei diamo la parola quindi ah no ah no c'è stato un cambio all' assessore Bordonaro.
Prego.
Credo che sì dovremmo ricordare.
La casa albergo Ferlini.
Che di fatto nacque nel 1907 quando il commendatore Federico Fellini decise con monsignor Gerolamo Rizzi di fondare questo istituto quindi fra.
È.
Sono già passati cento anni siamo ormai abituati ad avere questa casa albergo e dove e.
Vengono ricoverati.
Anziani autosufficienti e non autosufficienti e se non ricordo male ma i numeri che mi ha dato il Presidente parlano che intorno a marzo aprile purtroppo abbiamo perso circa 30 32 utenti.
Se noi consideriamo che di solito una rata mensile vale intorno ai 2000 euro moltiplicando la per trenta e per nove mesi sicuramente abbiamo un esborso che non c'è stato e che ha segnato la differenza fra il risultato anno 2019 con il 2020 sono arrivati nel frattempo 8 utenti ma quello che noi stiamo avvertendo e che abbiamo avvertito.
Almeno dai dati che mi sono stati forniti dal Presidente che i la casa di riposo ultimamente è più un luogo dove vengono portati anziani molto anziani piuttosto malati piuttosto che essere portati in altre sedi o in altre strutture di assistenza o di cura degli anziani infatti qualcuno era stato.
Otto mesi fa purtroppo è anche deceduto stiamo vivendo una situazione molto particolare e quindi per noi che siamo abituati ad avere la casa di riposo come patrimonio qui Ospitaletto dobbiamo fare tutti gli sforzi affinché l' impegno da parte dell' amministrazione sia di una maggiore sensibilità e attenzione a un fenomeno che purtroppo si si inserisce in un contesto sociale molto difficile e che sicuramente colpisce molto di an.
Pertanto non si tratta di un finanziamento o un contributo a fini a se stesso ma sicuramente per fare in modo che la struttura mantenga i servizi a livello più elevato e quindi che sia come è sempre stata l' eccellenza nei servizi per garantire agli anziani tutti i sussidi che sono necessari gli anziani che vivono oggi nelle nelle case di riposo purtroppo non hanno più nemmeno la possibilità delle visite da parte dei familiari quindi c'è una sorta di isolamento e quasi di abbandono che sicuramente non aiuta il fatto della depressione che che imperversa da da marzo fino ad oggi anche gli anziani gli operai i disoccupati è un fenomeno sicuramente grave e non è una barzelletta ma è un dato che purtroppo ho riscontrato facendo un' indagine conoscitiva anche in internet che sono aumentati gli antidepressivi e quindi e chi ne fa e come al solito il beneficio sono le case farmaceutiche e non sicuramente la popolazione o tutti quelli che avrebbero bisogno effettivamente di essere aiutate per cui in un momento così difficile e particolare e io credo che un ringraziamento vada al Presidente e a tutto il personale della Casa Albergo di Ospitaletto per l' impegno che ci sta mettendo perché sicuramente.
Hanno attraversato e stanno attraversando un periodo molto ma molto difficile e che noi soltanto dal punto di vista economico e aiutiamo e non solo questo ma per dare quantomeno una continuità alla struttura per assistere gli anziani che naturalmente hanno bisogno di questo.
Il servizio.
Io spero che la situazione sì.
Ritorni in qualche modo a un certo a un certo modo di dire di normalità per quello che può essere che possano essere gestiti sicuramente gli anziani qui in maniera un po' più tra più serena e che questi signori abbiano sicuramente tutte le cure di cui hanno bisogno che sono fondamentalmente anche l' affetto dei parenti e di chi è rivisita perché.
Io che l' ho visitato poco tempo fa quando avevo fatto un sopralluogo ho visto l' impegno del personale e siccome è sicuramente la fatica non è sicuramente l' infermiere dell' ospedale ma nella casa di riposo.
Il reparto infermieristico ci mette un impegno non indifferente e così tutta la struttura.
Sia gestionale che amministrativa per cui è un ringraziamento al Presidente e soprattutto io chiedo a tutti noi amministratori un' attenzione particolare perché è una realtà che ormai da oltre cento anni è presente nel Paese e credo che debba vivere a supporto degli anziani che fra l' altro stanno anche aumentando nel nostro Paese per tutta una serie di motivi che ormai sono noti purtroppo l' Italia è seconda al mondo per anzianità dopo il Giappone questo sicuramente non ci aiuta e non ci consola ma ci deve consolare il fatto di mantenere efficienti ed efficaci le strutture che noi abbiamo a disposizione e che dobbiamo mantenere sicuramente in perfetta efficienza per dare un aiuto ai anziani perché credo che anche voi un domani lo sarete io no e quindi sono abbastanza tranquillo grazie.
Non mi sia andata la voce scusate intendevo che un domani Bornasco Bordonaro non sarà anziano perché sarà il termine giusto.
Questo proviene dai bravissimo.
Perfetto allora tolgo la parola mi permetto vivissimo e a questo punto visto che non ci sono Assessori prenotati direi che è chiusa la fase di presentazione del nostro punto rispetto all' ennesimo Ferlini e che tolta la consigliera non so se per errore o ok se rimessa perfetto quindi adesso appunto dichiarerei aperta la fase di discussione e dare parola alle prenotazioni abbiamo la parola per anche andiamo la parola ad Antonini prego.
Sì grazie allora.
Giusta e condivisibile la l' osservazione che ha fatto scorso al termine del suo intervento ossia siamo una società che sta invecchiando.
I servizi per gli anziani diventeranno sempre una componente maggiore e essendo cambiato un po' anche la struttura sociale della nostra comunità dove una volta gli anziani rimanevano spesso a casa e invece adesso ci si trova sempre più costretti ad appoggiarci delle strutture è chiaro che investire nelle strutture di questo tipo è sicuramente una una cosa saggia per il per il futuro.
Unisco anch' io chiaramente ai complimenti e ai ringraziamenti a tutto il personale delle RSA che sono state e sono stati fra i luoghi più più colpiti e più difficili.
Da questa da questa da questa pandemia che ancora è ancora un po' ci affligge speriamo di uscirne volevo solo un paio di chiarimenti e io avevo avuto modo di vedere il budget di giugno della della RSA che era in sostanziale pareggio aveva mi sembra un utile di poche centinaia di euro e poi all' inizio di agosto sono poi ricominciate gli ingressi la possibilità agli ingressi in maniera più agevole diciamo all' interno della RSA quindi nel giro di questi pochi mesi è maturato questo questo deficit lamentato da parte della RSA poi e se ho capito bene di Sindaco voragini ha anche detto e volevo una conferma in questa direzione che.
E questo intervento permetterà di non aumentare le rette ho capito bene che noi faremo un controllo di questo tipo.
Grazie.
Grazie a lei quindi facciamo rispondere dopo l' Assessore intanto diamo la parola agli altri Consiglieri diamo la parola tutto.
Prego.
Sì.
Avrei alcune domande la prima come sono stati calcolati questi 150.000 euro e perché adesso va beh il Sindaco non c'è mi sembra che sia impegnato in Consiglio provinciale ha comunque non mi ricordo se in Commissione o nella conferenza dei capigruppo diceva che l' ammanco era per la RSA era di 300.000 euro e che quindi era stato ritenuto corretto a finanziarne la metà però volevo capire effettivamente con che criteri e sulla base di effettivamente di che cosa.
Volevo capire anche come mai il Presidente Garza non è stato comunque invitato a parlare perché secondo me avrebbe potuto.
Spiegare magari alcuni dettagli sul sulla situazione delle RSA in maniera egregia.
E più approfondita non che non sia stato fatto comunque da dagli Assessori precedenti però chiaramente Aves che avessimo avuto la la la la voce della di Garda sarebbe probabilmente è stata più nel pezzo anche perché.
Ho avuto modo comunque di leggere una relazione per quanto concerne il 2019 il bilancio del 2006 del 2019 della RSA dove comunque tutto sommato non appunto prima del corrida la situazione era chiaramente abbastanza sostenibile e addirittura si parlava di un ipotetico progetto da 7 milioni di euro quindi volevo chiarimenti in merito.
Perfetto grazie.
Continuiamo intanto con gli interventi diamo la parola a tre cani.
Perfetto sì.
Allora posto che anticipiamo il nostro voto a favore del riconoscimento del contributo di 150.000 euro a favore della Fondazione Serling perché siamo consapevoli che si debba sopperire con fondi pubblici laddove nascono criticità gestionali imputabili la drammatica situazione legata alla pandemia del Corona.
Però e volevo collegarmi un attimo all' intervento del collega Antonini e noi gli unici documenti che abbiamo in merito alla Fondazione Serini e voi scrivete abbiamo letto sui giornali anche stamattina che è il Presidente della Fondazione ha presentato un' altra documentazione della LED una lettera all' amministrazione con questa perdita di 300.000 euro che lui onestamente e non abbiamo neanche visionato 4 non è stata data in visione ai Consiglieri l' unico dato ufficiale che abbiamo è l' approvazione del budget 2020 della Fondazione Fellini sull' albo Pretorio è pubblicato sull' albo pretorio della Fondazione e gli è stato appunto approvato il 15 del mese di giugno del 2020 dunque pandemia c' era un budget 2020 con un risultato di gestione di 693 euro in positivo per cui e chiediamo almeno di avere stasera una copia aggiornata di questo della documentazione comunque che è presumo visto che ne ha parlato l' assessore Bordonaro ne ha parlato anche l' assessore voragini e dunque qualcosa è il Presidente che anche noi logicamente ringraziamo come tutto il personale della RSA però noi onestamente non abbiamo avuto manco modo di di poterlo vedere è l' unico documento ufficiale è un utile di 693 euro grazie.
Grazie a lei diamo adesso la parola a Matteo Faini prego.
Sì grazie.
Parto da da da una nota che vorrei richiamare politica questo questo denigrazione di 150.000 euro al Selini poteva anche non essere portata direttamente in Consiglio con un punto all' ordine del giorno e a parte perché bastava una variazione di bilancio e bastava quello che hanno fatto in Giunta que il volerlo portare e ha ricordato bene il consigliere Totò ha già anticipato la conferenza dei capigruppo è per dare un sostegno politico alla questione noi vogliamo e ringrazio il collega Treccani per aver anticipato un voto a favore e vogliamo dare visibilità e anche sostegno un il più possibile non solo pratico economico che sono i denari che arriveranno ma anche che sia il più possibile visibile di quanto l' Amministrazione sostiene il progetto si è legni e anzi come l' amministrazione sta pensando per il famoso Centro multifunzione per gli anziani che ha anticipato che il Sindaco voragini perché l' idea è di avere in mente un' idea di paese è un' idea di gestione dei servizi e dei servizi all' anziano per cui questo è voler portare al un punto specifico ordine del giorno ha questo significato anche simbolico se vogliamo oltre che ovviamente alla frazione di bilancio reale.
Questo e so che anche il Sindaco è.
Che è impegnato in una.
Una particolarmente importante che lo vede peraltro protagonista.
Ne è veramente regine questo questo è il punto fondamentale che mi sento di fare anche un po' alla la sua voce avendo condiviso più più volte e per quello che mi riguarda e prima non so se il vicesindaco brasiliano se più più precise io so di una perdita da marzo ad agosto di 303.000 euro perché la perdita va a sommare sia le rette delle persone che non sono più ospiti e quindi giustamente non possono conseguire sia la quota di Regione Lombardia apprendo dalla vicesindaco che forse Regione Lombardia sta pensando di ripianare quella parte della parte che non è stata arrestata è erogata e speriamo che questa questa cosa questa cosa capita ma al momento credo non sia non sia ancora ufficiale e che io sappia è vero.
Si tenderà a non alzare troppo le rette ma non è che io sappia è prevista nel 2021 mentre troverete che cercherà di non essere ministre ampio ricordo che quando io stesso ero in consiglio d' amministrazione della Castellini un ritocco delle rette e ogni anno ogni anno e mezzo era era consuetudine credo che dopo una pandemia mondiale che ha portato via 20 ospiti o forse più non rimpiazzati questo sia inevitabile ripeto non sono io il Presidente.
Causa per cui non non ho la certezza di questo caso ma ho avuto modo di parlare con lui quindi credo di poterlo anticipare dopo idea ed è qui che è buona l' idea di invitarlo e non ci abbiamo pensato prevede che non ci ha pensato e se la Conferenza dei Capigruppo.
Potesse e volesse diventare un organo più famoso ho già avuto modo di dirlo più utile più interessante.
Potrebbe essere proprio quella l' occasione per fare presente questa questa suggerimenti e queste richieste e credo che il Presidente Gaza non si sarebbe sottratto per come lo conosco ad una presenza in Consiglio una mezz' ora con noi due con a condividere.
Pensandoci non averci pensato io me ne assumo le responsabilità i colleghi capigruppo veramente forse possiamo pensare a quel momento in modo che sia.
E che sia più più interessante mi sentite basso mi scrivete no no va bene quando mi sento bene aspetti.
Qualora così fosse ho chiamato il microfono.
Pronto è meglio.
No non mi sembra proprio no sì sì va benissimo se più forte lo conosco riscuotendo notevole.
Presidente se mi cambia così era meglio prima riportiamo l' altro microfono e chiedo scusa per il disagio.
Per cui.
In sintesi il mio o il mio pensiero il mio contributo a questa fase di discussione è un sostegno a questa iniziativa già l' abbiamo anticipato nella variazione di un sostegno economico ma anche politico e sociale e.
Ai nostri anziani e per il personale che ora è per il Presidente Gaza e tutto il consiglio di amministrazione.
E che immagino abbia dovuto sostenere un iter particolarmente complicato per quanto riguarda le notizie che avevo le ho le ho fornite non ho documenti ufficiali non so se il vicesindaco Bonaccini ha qualcosa più di me magari immagino di sì e quindi le ripasso la parola e vi ringrazio per l' attenzione.
Benissimo abbiamo qui Matteo Faini basta abbiamo i due Assessori Bordonaro e voragini prenotati per le risposte e prima di loro c'è ancora qualche domanda così li facciamo intervenire una volta unica.
Bene non c'è nessun' altra prenotazione darei la parola quindi agli Assessori quindi diamo la parola a Bordonaro.
Bene.
Sì.
Riguardano.
Un' indagine conoscitiva approfondita per quanto riguarda Casa di Riposo.
Effettivamente non mi sembra che la il punto di vista espresso da Totò sia un punto di vista stravaganti effettivamente valeva la pena o vale la pena di fare il Presidente per descriverci di prima mano la reale situazione della casa di riposo non ho capito bene il il la questione del progetto dei 7 milioni anche perché il volumetto che era stato stampato l' anno scorso e poi distribuito dove si descrivevano un po' la situazione dell' edificio e di cui avevo con il Presidente condiviso un aspetto per il fatto che mi aveva chiesto di fargli fare una una una verifica sulla struttura.
Credo che l' intervento sul tetto sia costato solo quello 180.000 euro quindi non non poco il progetto e a margine del volume e con tutta la documentazione parlava di un progetto di 3 milioni e 6 che sarebbe stato poi finanziato da da da da mutuo.
Il il debito e quanto meno il disavanzo della casa di riposo è maturata e fondamentalmente per le mancate entrate perché il bilancio dell' anno scorso poco che fosse ma comunque era in attivo e quindi eh.
I 32 anziani purtroppo che sono deceduti sicuramente hanno fatto propendere la bilancia delle perdite in maniera non indifferente e questo è quanto e quindi su questo dobbiamo ragionare anche per quanto riguarda i posti che adesso vanno riempiti perché sono arrivati per quello che mi ha detto.
Giorni fa il Presidente otto anziani ma per arrivare a 32 sicuramente c'è da e.
Correre non poco e voi sapete che le autorizzazioni per i ricoveri non vengono gestite direttamente dalla Casa di riposo scellini ma dal dall' ospedale dalla Casa Richiedei la quale poi guardando la lista fornisce i nominativi e fa intervenire fa venire i gli anziani quindi è una sicurezza sicuramente una situazione che dobbiamo gestire e verificare fino nei prossimi mesi in maniera tale da poter contribuire con quelli che possono essere i nostri aiuti affinché il la Casa di Riposo torni a un regime tale per cui possa non solo vivere di luce propria ma anche fare gli investimenti che vorranno dire una rata di mutuo che non sarà da poco se si vuole effettivamente ristrutturare il il il il fabbricato un finanziamento di 3 milioni e 6 anche per per vent' anni sicuramente implica una una rata che va gestita e prelevata dal bilancio da un bilancio che deve avere una certezza di copertura per non essere ulteriore elemento di difficoltà o addirittura di disavanzo.
Grazie.
Grazie a lei quindi direi diamo la parola all' assessore voragini prego.
Dico solo due cose perché poi effettivamente tanto è già stato detto.
E rispetto al budget chiaramente il budget era un documento preventivo proprio in questi giorni.
Però insomma è proprio in questi giorni si stanno facendo conteggi molto più accurati fatti su quello che è l' effettivo e noi dentro questi conteggi rimarremo nel senso che in contraddittorio Comune e RSA si stanno facendo proprio i conti di quelli di quello che è la la situazione reale e che richiede un pezzetto di sostegno da parte del Comune rispetto alle rette sì forse mi sono espressa male sicuramente un ritocco strutture del genere ce l' hanno praticamente tutti gli anni vorremmo evitare che.
A causa di una di una pesante situazione finanziaria si determinassero non dei piccoli ritocchi ma ben qualcosa di più perché poi alla fine per poter stare in equilibrio i soldi si prendono da una parte o si prendono da quell' altra ecco questo era semplicemente la valutazione.
E anche una delle motivazioni che ci hanno spinto a considerare in maniera molto seria quelle che erano le richieste della delle RSA a Ferlini e chiaramente ringraziamo nei suoi organi rappresentativi dal Presidente Garda e del consiglio d' amministrazione e degli operatori che che vi lavorano con molta abnegazione e.
Che chiaramente anzi stiamo andando a verificare con i nostri uffici proprio proprio in questi giorni ecco pertanto chiaramente noi dentro quei conti resteremo questo si tratta su essenzialmente questa delibera è essenzialmente un indirizzo che dà un orizzonte di cifre ma chiaramente le voci di spesa e di chiamiamolo così disavanzo.
Vanno verificate dagli uffici una per una.
Grazie.
Aspetta immediato il volume grazie mille al nostro vicesindaco e nel frattempo e dove è arrivato il nostro Sindaco lo salutiamo bentornato mi è arrivato e direi che sì non ci sono altri interventi perché per ora non ci sono prenotazioni.
Potremmo dichiarare fu chiusa la fase e di discussione del punto 6.
Vediamo ok benissimo.
Quindi passerei alla fase di dichiarazione di voto chiedo ai quattro Capogruppo di prenotarsi.
Ancora una persona perfetto.
Quindi diamo la parola.
Diamo all' assessore voragini benissimo diamo la parola a Treccani ecco prego come già anticipato il nostro voto sarà a favore.
Grazie diamola aspetta.
Che diamo la parola a tutto ti prego noi ci asteniamo.
Avremmo sicuramente votato a favore perché riconosciamo l' importanza storica e tutto quanto per quanto concerne appunto le RSA e il problema di fondo che noi andiamo a votare un' erogazione.
Punto di 150.000 euro dove fondamentalmente non si spiega bene.
A copertura di che cosa cioè nel senso è chiaro che ha avuto c'è stato detto che c'è stato un ammanco di 300.000 euro eccetera però di fatto in Consiglio comunale non è stato portato alcun documento a supporto di questa tesi per cui.
Ripetiamo che siamo sicuramente a favore è avremmo votato a favore ma con queste condizioni non possiamo far altro che astenerci.
No.
Grazie diamo la parola a Antonini.
Sì favorevole.
Grazie diamo la parola a Faini.
Prego.
Eh sì ovviamente anche noi siamo favorevoli rispondo brevissimamente a Totò e ho scordato di dirlo prima e me ne scuso è l' unica richiesta che il Comune ha fatto che io sappia ha fatto la Russia Sardegna è una rendicontazione delle perdite in questo senso si va a essere sicuri di una cosa ci siamo detti a voce che tutti possiamo immaginare perché sappiamo come gira il mondo e abbiamo capito come funziona ma naturalmente il Comune ha che che io sappia ha fatto quest' unica richiesta al Salini e quello che diceva l' Assessore Brasini poco fa i rapporti sicuramente in quest' ottica i conti stanno facendo adesso sono esattamente per certificare quella perdita se questo può essere utile al consigliere Totò chiedo scusa.
L' avevo segnato ma non l' ho detto prima.
E me ne me ne scuso.
Grazie chinino la parola tutto però la la sua dichiarazione di voto è fatta le chiedo di essere velocissimo aspetti che li cerco okay.
E succede no.
Che risponde no solo per rispondere a Faini ma per ricollegarmi anche alla dichiarazione di voto perché mi ero dimenticato di dire una cosa che se eventualmente la Fondazione avesse comunque presentato anche un eventuale piano di rientro per farci capire bene noi sicuramente avremmo votato a favore in queste condizioni francamente ci asteniamo.
È chiaro benissimo vi ringrazio e chiudiamo la fase di dichiarazione di voto e ho rimbombo e quindi forse qualcuno di per togliere il volume gli toglie l' audio.
Okay passiamo quindi chiudiamo la fase di dichiarazione di voto e passiamo alla fase di voto passiamo alla c'è un computer non mi sta aiutando.
Possiamo fare okay eh.
Boh.
Aspetta Riboldi.
Ok va bene ci scriveva che non.
No aspettate stavo leggendo dei messaggi privati da Riboldi che ho avuto problemi ma con la votazione probabilmente niente aspettate ok ripartiamo daccapo chiedo scusa Treccani e Mandelli che hanno votato e Tate è schivo votiamo e ripartiamo okay okay votate.
Benissimo.
Allora.
Okay Antonini favorevole Segretario sì c'è OK Faini favorevole Bonadei favorevole Treccani favorevole e Radici favorevole Burato favorevole tutto favorevole Chiara era anzi scusate favorevole voragini favorevole Bordonaro favorevole bui favorevole Ghiglia favorevole Lancini favorevole Riboldi favorevole e.
Martinelli e astenuta Mandelli e favorevole e Sindaco favorevole dovremmo aver votato tutti.
Sì allora prego.
Sì.
Segretario non si avvicini un po' di più non la sentiamo.
La delibera viene approvata con 15 voti favorevoli e 2 astenuti.
Totò e Martinelli.
17 presenti.
Perfetto grazie quindi passiamo ora all' esame e al voto per l' immediata eseguibilità sempre del punto 6.
Eh prego.
Ah Antonini favorevole Burato favorevole Ghiglia favorevole.
E Bordonaro favorevole voragini favorevole Bonadei favorevole Bui favorevole Radici favorevole Lancini favorevole era già favorevole Riboldi favorevole Mandelli favorevole Treccani favorevole Faini favorevole basta.
Sindaco mi sembra che manchi.
Sindaco favorita non riesco a collegarla al video chiedo Federica o gli segue.
Il sistema per riuscire a permettermi di essere visibile anche colleghi grazie buona sera a tutti apriamo la sera da cui devo trovare mi dovresti pretesti.
Mostrare per esatto c'è l' okay e non riesci proprio a uscire di entrare che poi dovrebbe andare andarti.
Intanto a Fo ha comunque votato quindi qui possiamo chiudere.
Aspettate che scrivo chiuso.
Benissimo la votazione grazie mille.
15 voti favorevoli e 2 astenuti 8 e Martinelli.
Perfetto.
Allora direi che quindi l' immediata eseguibilità è approvata passiamo quindi al punto 7 della nostra nel nostro ordine del giorno.
Mozione presentata dal Gruppo consiliare mesi OK Mozione presentata dal Gruppo consiliare di Minoranza Riprendiamoci Ospitaletto protocollo numero 18.919 del 2020 ad oggetto riaprire la caccia subito sostegno all' attività venatoria.
Diamo la parola a Totò.
Aspetti eh però dovrebbe dare l' okay lei.
Tutto finisce per ok.
Pronto.
Ecco ti spieghi pure adesso quello che mi chiedeva prima sì ecco io chiedevo appunto.
Poiché siamo passati in zona arancione se era possibile integrare o sostituire la mozione che era stata presentata ancora parecchie settimane fa no anzi settimana scorsa comunque con il.
Con questa nuova mozione che è un' integrazione se volete ve la leggo se non l' avete già vista allegata io l' ho allegata.
Quindi quindi io le consiglierei mi sembra più come segretario nei consolati confermerà o meno che se lei toglie la mozione ritira la prima mozione e deposita la seconda un altro punto che dice che viene sistemata e non dobbiamo fare pasticci.
Può andare.
Ok ma quella che inserisco quindi viene discusso adesso esatto esatto quindi noi allora e Castellano mi conferma che siamo ritirare la mozione presentata dal Consigliere tutto ma dal Gruppo anzi Riprendiamoci Ospitaletto e deposito dare la mozione che presenta adesso Segretario conferma.
Il cinese.
Io se siete d' accordo.
Ho capito solo la fine.
Non per impedire alla vecchia.
Ah.
Allora son contrario e non ho capito posso solo l' integrazione e però io non ho capito medico sanitario.
Eh.
Boh.
Eh.
Ah sì.
Tutto si è capito lei me lo spiega non si serve del Consiglio non so se ho capito là il Segretario dice per sostituire il la mozione vecchia con quella nuova e discuterla adesso serve l' unanimità del Consiglio comunale ma io francamente non so dove abbia tirato fuori questa regola perché comunque in passato sono state inserite mozioni e.
Vuole chiamiamolo così e non c'è stato bisogno di votare all' unanimità quindi se si volesse procedere così io sono contrario e si procede all' integrazione della precedente.
Se ho capito bene se invece ho capito male però non posso dire perché non ho più sentito.
Proviamo.
No mi faccia finire.
No Segretario non so cosa fare sentire Federica tu senti giuro io mi sto impegnando ma davvero non mi sento.
O che prova a scriverci lanciate Segretario non penso sappia dove.
Non sempre Segretario 7.
Ah comunque che zampa di una.
Parla il Sindaco.
Vediamo se ci traduce vediamo.
Sì.
Sindaco tecnico dove c'è la route dove c'è l' ingranaggio assi in basso a sinistra dovresti poter dare oddio.
Sento un rumore.
Se la prende perché c'è acceso il compito del Sindaco dall' altra parte.
Vi ma ce la faremo abbiamo fiducia.
Io mi sento bene e adesso che noi pronti.
Madame sì.
Sentite sì T.
Sì sì sì sì sì ma hanno mangiato più sì benissimo allora ripeto se il Consiglio è noto intende presentare una nuova mozione ex novo certamente ci vuole l' unanimità del Consiglio se invece vuole portare delle integrazioni a una mozione già presentata e scritta nell' ordine del giorno può farlo.
Facciamo l' integrazione sono d' accordo con Totò che dice okay quindi lei la legga e poi Ghiglia ce la può girare.
Va bene tutto ci va bene.
Quindi un' integrazione confermato noi voteremo le la la voteremo la mozione da lei presentata con l' integrazione prego cioè io ho caricato il file Noemi per ora sì sì sì tu carica il primo è che si incarica di guardarlo ok grazie sì prego tutto.
Allora la mozione si chiama riaprire la caccia subito a sostegno dell' attività venatoria mozione per richiedere e sollecitare la riapertura della caccia e per sostenere l' attività venatoria quale tradizione fondamentale della cultura bresciana italiana ed europea premesso che con il DPCM del 3 11 2020 l' Italia è stata divisa in tre gruppi di regioni rossa arancione e gialla per quanto concerne l' attività venatoria in quelle gialle non c'è alcuna restrizione in quelle arancioni è consentito solo nei Comuni residenti in quelle rosse non è consentita salvo alcune deroghe regionali per il controllo della fauna attualmente siamo in zona arancione e questo sottolineata è la prima integrazione che ho portato rispetto alla mozione precedente.
La caccia si pratica in ampi spazi aperti lontano dall' area di abitate e antropizzate la maggior parte delle volte in forma singola o con un numero di persone tale da poter mantenere proprio perché all' aperto una distanza interpersonale largamente superiore a quella che viene consigliata da tutti i protocolli.
Non vi è alcuna evidenza scientifica o studio epidemiologico e la pratica della caccia sia un potenziale veicolo di trasmissione del virus Covi 19 considerato inoltre che nel solo Comune di Ospitaletto incrociando i dati della licenza di porto d' arma abilitazioni tesserino venatorio.
Si stima che i cacciatori attivi siano oltre 150 di cui circa 20.000 nella sola provincia di Brescia.
E hanno già versato la rispettiva quota annuale per licenze permessi di caccia il Comune di Ospitaletto non è territorio di caccia per cui stante le limitazioni di spostamento previste per la cosiddetta zona arancione i cacciatori nella fattispecie di Ospitaletto non potrebbero comunque esercitare l' attività venatoria in questo momento e questa è la seconda integrazione che è stata portata in Consiglio comunale impegna il Sindaco di Ospitaletto e la Giunta comunale a farsi promotori presso il Governo italiano i Ministeri competenti e Regione Lombardia della richiesta e sollecito un' immediata riapertura della caccia e qui c'è la terza integrazione senza le limitazioni di spostamento previste per la cosiddetta zona arancione aggiungo aggiungo e.
Che è la caccia vagante questo non è aggiunto emozione ma il mio discorso la caccia vagante quella stanziale e nell' ATC unico di Brescia ok che è l' ambito territoriale della caccia su tutta la provincia di Brescia finisce praticamente al 30 di dicembre.
Indi per cui evidentemente se come prospettato la zona arancione prosegue fino al a fine anno non sarà il 30 dicembre significa praticamente che chi fa caccia vagante o stanziale di Ospitaletto di fatto quest' anno non potrà cacciare e non vedrà sostanzialmente alcun alcun rimborso.
In merito a quello quello che ha speso per appunto cacciare o che o non cacciare.
È comunque possibile la caccia vagante entro 50 metri da battente o da dei fiumi laghi e alcuni corsi d' acqua che sono inserite come note integrative nel calendario venatorio della Regione Lombardia che può continuare praticamente fino al trentun gennaio però di fatto mi sono informato ad esempio la Seriola non è ovviamente inserita all' interno del del calendario venatorio per cui anche qua di fatto per i cacciatori rispetto alle tesi verrebbe preclusa ogni possibilità di cacciare.
È chiaro che questa mozione è una mozione di tipo puramente politico è una mozione di solidarietà nei confronti dei cacciatori perché ovviamente il Comune non può sovrastare DPCM o quant' altro chiedo quindi come è stato scritto appunto che il Sindaco la Giunta e tutto il Comune di Ospitaletto si adoperi nelle sedi opportune e faccia pressione affinché appunto la carta venga riaperta senza se e senza ma senza questione di zone rosse arancioni gialle verdi e blu grazie.
Grazie a lei.
Direi che possiamo a prima firma la parola tutto la fase di discussione rispetto a questa ultima mozione presentata con le integrazioni.
Per ora diamo la parola al tabulato prego.
Sì buonasera a tutti grazie e appunto com' è integrato nella nell' integrazione e appunto la Regione Lombardia da ieri è diventata zona arancione quindi è possibile riprendere l' attività venatoria all' interno del proprio Comune come anticipato prima dal Consigliere tutto.
Questo non è possibile appunto eh.
E quindi ai cacciatori uscire dal proprio comune che deve a caccia in tal proposito ha già inoltrato Regione Lombardia una richiesta per mobilitarsi con il Governo nazionale per far sì che appunto i capannelli si possono raggiungere gli appostamenti al di fuori del proprio Comune di residenza e inoltre per i cacciatori di selezione raggiungere e.
I settori associato gli e per i cacciatori di cinghiali e poter raggiungere i luoghi stabiliti prima dell' inizio della stagione e raggiungere così il numero minimo per la composizione della delle squadre di caccia per i cacciatori vaganti appunto che ha consentito cacciare in tutto il territorio stabilito e in cui sono soci allora appunto come ha detto la caccia è di competenza regionale il DPCM li fa il Governo qui nazionale pertanto questa mozione non non rientra nelle competenze comunali e come penso come amministrazione e come come Comune non ci sentiamo di attivarci solo per un unico gruppo di di persone perché poi è quello appunto ci sono gli organismi competenti come appunto Federcaccia che ha fatto già la sua la sua richiesta è alla alla Regione Lombardia e che auspichiamo comunque che le attività venatorie e tutte le altre attività soprattutto quelle lavorative messe a dura prova in questi mesi e da tutte le varie chiusure e ma anche le attività sportive e le attività culturali tutte bloccate possano ripartire e tutte e in piena sicurezza ecco però non ci sembra questa mozione che sia.
Come si può dire.
E appunto perché è riferita solo un unico gruppo come come amministrazione ci sentiamo di poco prenderla prenderla in carico ecco grazie.
Grazie a lei diamo la parola a Treccani.
Se mi consente il collega Totò e vorrei fare un passettino in più rispetto alla mozione è chiaro che non è non è certo il Comune di Ospitaletto che può decidere no e che la provincia e che lo Stato però in questa questa mozione e politica di solidarietà ai cacciatori e chi si chiede al Sindaco alla Giunta di farsi promotori proprio presso quegli enti io e oltre a quel punto il primo punto inserito da Totò e almeno come Gruppo consiliare ci sentiamo di fare un passettino in più al punto 2 proporre di rimborsare o stornare dal prossimo anno la tassa di concessione governativa e regionale versate utilizzando come parametro i giorni di effettiva sospensione della caccia secondo il DPCM in quanto effettivamente a parte l' apertura della caccia è chiaro che con il DPCM e non anno eravamo in zona rossa per cui per e tempo non hanno potuto comunque utilizzare le loro licenze per cui ci sentivamo di fare questo passaggio in più nella nella mozione grazie.
Grazie a voi.
Aspettate che riprendo ok l' audio.
Diamo la parola fine.
Scusate prego.
Eh sì dunque.
Io sottolineo una cosa anticipata dal collega Busato che ringrazio su come è strutturato la richiesta che Federcaccia Lombardia fa al Governo che mi sembra interessante Federcaccia dice.
Che è in zona arancione cioè noi da ieri è possibile svolgere attività che non sono presenti nel proprio all' attività permessa novità dal DPCM che non sono presenti nel proprio comune ma sono presenti in altri Comuni in quel caso è consentito anche spostarsi dalle.
Al Comune di residenza e Federcaccia dice dato che la caccia non è vietata ma spesso non è possibile esercitare nel proprio Comune in realtà il DPCM è come se fosse in convenzione con se stesso perché permette qualcosa in un comune vicino ma poi di fatto la neve quindi mi sembra interessante il rilievo che Federcaccia fa della caccia in Lombardia in questo caso fa al Presidente della Regione Lombardia assessore regionale perché faccia una pressione sul suo Governo e mi sembra davvero opportuno che sia.
Portatore di interessi in questo caso lo stakeholder possiamo dirlo o la lobby in altro modo e dei cacciatori a farsi promotore di questa questa mozione noi come Comune altre volte già ci siamo trovati a non promuovere una una mozione non appoggiare una mozione non perché siamo qua a votare prima perché non vediamo da un appoggio ad una parte invece.
Che all' altra però non credo che questo avrebbe già chiarito il collega Pilato e mi si permetta una nota con un sorriso e noto con piacere che la tradizione venatoria è fondamentale nelle culture bresciana italiana ed anche europea e.
È noto che la tradizione europea che va un po' a volte è importante il recepimento delle mozioni a volte invece è da rifiutare mi si boccia un piano di diritto allo studio perché magari c'è un un piccolo passaggio regalato a costo zero e sul Sud Europa questo è questo che io rilevo con un con un sorriso e in più però aggiungo ora che mi sovviene che al riguardo è quello che ha suggerito Treccani qualche qualche minuto fa e c'è una richiesta da parte di Federcaccia non ricordo più se provinciale o nazionale sulla sul fatto che venga rimborsata la quota che si chiede alla Regione e si faccia effettivamente.
Ne.
È solidale con i cacciatori e.
Rimborsi la quota che appunto non è stata di fatto utilizzata.
Perché la caccia è stata vietata o fortemente compromessa e credo che già gli organi competenti gli stakeholder stiano facendo delle azioni.
Infatti secondo me è che proprio il loro lavoro mission esatto quindi io credo opportuno quello che diceva Burato poco fa grazie.
Quindi diamo la parola a te.
A Bordonaro prego.
Per quanto riguarda i cacciatori il fatto che la onorevole Beccalossi.
Esso è così attenta e veniva spesso a Brescia perché riconosceva che i cacciatori dal punto di vista numerico erano molto interessanti anche per prendere voti io capisco che sicuramente è una organizzazione diciamo sportiva abbastanza interessante dal punto di vista e mi.
Enrico ribadisco che si tratta di uno sport non si tratta di lavoro o di un' attività lavorativa.
A me mi sembra alquanto stravagante l' aggiunta del punto 2 di chiedere il rimborso il di che di non pagare la la il bollettino per l' anno prossimo dei cacciatori perché a questo punto allora mi verrebbe da dire.
Ma i pescatori quanti sono in provincia di Brescia che non sono potuti andare sul fiume Oglio a pescare o su il lago d' Iseo.
E allora io dovrei chiedere il rimborso del bollo della macchina per il fatto che non ho potuto utilizzarla perché quando vado in giro in paese vado a piedi non potevo più uscire e quindi la macchina non l' ho utilizzata per cui io credo che dovremmo ritornare seriamente alla questione di fondo che è stata posta sia nella a nella mozione che nell' integrazione stiamo parlando di una categoria che sicuramente è significativa dal punto di vista numerico poi il fatto che noi non siamo d' accordo o meno che purtroppo ci siano oltre noi una verticale di giù di responsabilità dalla provincia fino alla Nazione che naturalmente devono decidere.
A noi come Paese che tra l' altro non ha la possibilità neanche di di cacciare Ospitaletto perché di posto non ce n' è uno che non si spara addosso a qualcuno eh.
Da una casa all' altra perché siamo abbiamo soltanto il parco di governato ma dubito che gli uccelli passino da quelle parti per cui non è che ci sia altro.
Effettivamente è alquanto con difficile immaginare il nostro parere come già in altre occasioni quando sono state fatte delle mozioni abbiano avuto un senso un significato rispetto a una nostra decisione credo che e.
Sia meglio che siano gli altri organi più importanti e decisionali ad assumere una responsabilità su questo tema e sicuramente è rispettabile magari non condivisibile ma visti i numeri sicuramente ha un peso dal punto di vista del sociale perché anche questo è uno sport molto praticato soprattutto nel nord d' Italia grazie.
Non si sente più.
Scusate non avevo l' auto dicevo anche il nostro Segretario ci sta dicendo che ci sono problemi di connessione col Sindaco giusto Federica e immagino di sì perché non lo vedo dentro ma non capisco quale sia il problema.
Ok nel frattempo noi andiamo avanti okay Erika ti chiedo un piccolo aiuto e diamo la parola quindi a tutto tanto meno che dopo ci sia l' intervento del Sindaco però per ora okay quindi okay vediamo la parola tutto prego scusi dottore.
Sì vorrei fare alcune considerazioni in risposta alle varie i vari punti posti dai vari Consiglieri Assessori e.
Innanzitutto non bisogna considerare la caccia solo ed esclusivamente come uno sport appunto proprio perché i cacciatori sono tanti e sono 20.000 solo nella provincia di Brescia significa che evidentemente non è solo sport ma c'è anche economia quindi pensiamo a tutto quello che ruota intorno alla caccia le armi e.
E le munizioni l' abbigliamento e gli animali cioè non è solo sport è anche economia e quindi di fatto non è non è da considerare come una passione così per le persone di un certo tipo facoltose magari che appunto come è stato definito chiaramente non in maniera negativa una lobby.
Eh no c' era considera che ci sarebbe da considerare anche questo aspetto.
Eh no non indifferente proprio perché la provincia di Brescia se se lo sapete comunque ha un indotto soprattutto per quanto concerne armi armerie eccetera non indifferente per cui è chiaro che se la caccia viene bloccata ne risente anche l' economia del settore.
E il problema di fondo è che comunque è vero che mi dice no dico anche chi non ha ricevuto chi non ha potuto andare in giro in auto allora dovrebbe chiedere il rimborso del bollo ma qui la questione è differente la questione di fondo è che nessuno nessuno il comitato scientifico il Governo nessuna nessun ente ha giustificato il motivo per il quale la caccia.
È vietato limitata cioè se effettivamente paragoniamo la caccia a andare a ballare in discoteca a andare assembrati in un bar ristorante eccetera vorrei che mi venga giustificato che mi vengano portate delle evidenze scientifiche ma in questo caso qua.
Non ce ne sono proprio perché la caccia salvo rarissime eccezioni come può essere magari la caccia in battuta ma anche lì comunque la la la distanza personale tra i cacciatori è comunque sufficiente cioè di fatto è uno sport.
Potrei utilizzando un termine inglese Cofid free cioè di fatto è probabilmente chi ha inteso limitare chiaramente mi riferisco al Governo e la caccia è perché evidentemente utilizza il pretesto del coronavirus per andare contro la caccia ma per motivazioni probabilmente ideologiche e non tecniche non scientifica perché non nessuno oggettivamente.
Francamente mi sarei aspettato da parte della maggioranza è una presa di posizione diversa proprio perché ripeto è una mozione puramente politica e solidale non una mozione tecnica cioè ha eventualmente il Comune avrebbe dovuto affiancarsi a Federcaccia piuttosto che altri organismi per richiedere la riapertura della caccia senza limitazioni o eventualmente.
Con protocolli di sicurezza come richiede eventualmente Federcaccia circa la.
La proposta di inserimento.
Scegliere tra.
Per conto mio si può anche fare non è un problema se vogliono procedere a mettere un' integrazione non per conto mio si può fare ecco però vedete voi insomma.
Grazie Burato non Audino Claudio chiedo perdono umilmente alla stavo dicendo lui chiederà tutto quindi e visto che adesso non ci sono altri interventi segnati noi dobbiamo andare a votare la mozione le chiedo di anzi andiamo a votare con l' ulteriore integrazione anche della consigliera Treccani.
Giusto e così ha non ha la bussola ma non ho ben capito se era un' integrazione verbale o scritta cioè se è un' integrazione scritta siamo disponibili a integrare se invece è una cosa verbale ne prendo atto e sono concorde con comunque con quanto richiesto o ci fate o fate cacciare o eventualmente ci rimborsate.
Cioè il concetto è questo.
Adesso deve deciderlo lei che siccome qualcuno come vuole presentare la mozione no e io l' ho presenterei così come l' ho presentato così resta così quindi la votiamo così come l' ha presentata lei.
Con le sue integrazioni basta giusto esatto ok no per capire cosa andiamo a votare no poiché ho fatto una domanda e non.
No no era solo per capire i nostri intendimenti agraria e forestale.
Okay ci siamo capiti.
E dovrebbe quindi.
Comunque non la marcia nel senso no aspetta lei decide se vuole integrarla con la sua proposta lunedì io le dico se è un' integrazione scritta che vuole aggiungere auspici lab e io la inserisco non è un problema ripeto se invece è solo Inter integrazione verbale a sostegno della mozione e ne prendo atto sono d' accordo però porta avanti la mozione come è stata scritta solo per chiedere basta tutto qua.
Non so se l' ha consigliato ai cani vuole intervenire un attimo proviamo.
Andiamo avanti e mi prende la parola.
Sì mi sente grazie mille.
Allora cani prego.
E la Procura nostra propone due il punto numero 2 e noi l' abbiamo anche scritto per cui se il Consigliere il collega vuole recepirlo io posso posso inviargliela ecco poi se invece preferisce se ha fatto verbalmente lo faccio in dichiarazione di voto.
Per me non è non è un problema.
Quindi Treccani ha detto bene a Totò l' ultima parola e chiudiamo ok allora rispondo lo prendiamo come integrazione verbale ma applicato perché non avrei modo di scriverla visto che sono col tablet sono un po' tra virgolette impedito e quindi di fatto la prendo come integrazione verbale e basta.
Un suggerimento insomma quindi la mozione viene presentata così esatto.
Votiamo va bene allora dichiarazione chiudiamo la fase riflessione di discussione e apriamo la fase di dichiarazione di voto con l' ultima modifica presentata da il Consigliere tutto bene chiedo cortesemente ai capigruppo di e dare loro da fare la loro dichiarazione di voto.
Votatevi.
3.
Mi manca uno.
Vediamo che man.
Okay tutto è già segnato da prima quindi va bene così no aspetti tu me lo tolgo tutto si disegni per favore faccia una cortesia si riprenoti.
Perfetto grazie allora Treccani diamo la parola per la dichiarazione di voto.
Per il nostro voto come anticipato sarà a favore della mozione con per noi e lo faccio verbalmente e chiediamo anche e il rimborso lo storno nel prossimo anno della tassa di concessione governativa regionale versata utilizzando come parametro i giorni effettivamente effettivamente di sospensione della caccia secondo il DPCM.
Grazie quindi chiudiamo e diamo la parola a Satana ordina Totò prego.
Chiaramente siamo a favore.
Dimenticavo prima nell' intervento lo faccio ora rispondendo a Faini che mi diceva ma come mai avete inserito la parola europea attenzione un conto è essere contrari all' Unione Europea e a che un ente è un organismo un conto è essere contro l' Europa noi siamo contrari all' Unione Europea come ente che come organismo ma non siamo contrari a un' Europa siamo usando uno slogan per l' Europa dei popoli e non per l' Europa delle tecnocrazie grazie.
Grazie a lei andiamo a chiudere.
Ah.
Allora eh.
Diamo la parola ad Antonini scusate nel frattempo è arrivata.
Certo prego Antonini mi sente.
Se mi sentite sì okay il mio voto sarà contrario non per le motivazioni che adduceva al Consigliere Busato prima perché non ha senso dire che non si vota una mozione perché riguarda solo un gruppo forse anche solo una persona se ci sono le condizioni è chiaro che abbiamo il dovere di muoverci e.
Sono contrario perché ritengo che soprattutto in Lombardia dove l' attività venatoria attività.
Molto pratico CATA e le associazioni di categoria hanno la competenza ed il peso per andare all' ente competente che è la Regione a farle proprie.
Rimostranze la Regione poi chiaramente può rivolgersi al Governo per modificare le cose fatta così mi sembra uno spot di di di ammiccamento di consenso e col mio voto è contrario.
La ringrazio quindi diamo la parola a Faini.
Anche anche il nostro voto è contrario le motivazioni addotte dal collega Antonini di un attimo fa e sono state parzialmente utilizzate anche da noi negli interventi precedenti si aggiungono quelle che abbiamo detto precedentemente.
E ringrazio il collega Totò per aiutare gli altri aiutato a capire meglio le motivazioni e le convinzioni che sostengono il suo gruppo consiliare voto contrario comunque grazie a lei nel frattempo spetti che togliamo la parola Faini il Segretario mi scrive che il Sindaco ha difficoltà a votare tramite chat giusto quindi per ora segna il suo voto e me l' ha scritto nella chat privata quindi poi nell' elenco metteremo anche questo voto okay bene nel frattempo speriamo che riesca a risolvere il problema.
Allora quindi ricorda devo ricordarmi di aggiungerlo quindi abbiamo concluso la fase di discussione rispetto alla mozione presentata da e.
Un attimo un attimo di vuoto.
Aiutatemi e molto.
Sì no ma era da Totò scusate o dal gruppo.
Inviata dal gruppo esatto Riprendiamoci Ospitaletto scusate ecco quindi passiamo quindi all' azione di voto è fatta passiamo alla votazione sopra perché scrivo voto quindi chiedo di votare per la mozione.
Riboldi.
Hai visto cosa è scritto.
Io non ho ancora visto.
Ho votato due volte.
No.
Va bene procediamo allora.
Scusatemi oltre all' inizio bene Antonini contrario e Segretario mi sente vero sì.
No no sentiamo il nuovo segretario aiuto Segretario.
Se si è pronti allora Antonini contrario voragini contrario e Treccani favorevole Riboldi a qualche poi ha cambiato quindi il primo voto.
Mi scrive in fondo cosa cosa devo fare e poi se lo leggo e per ora e voi contraria Ghiglia contraria Burato contrario e radici contrario Bonadei contrario Lancini contrario Mandelli favorevole e Martinelli favorevole Totò favorevole chiaro.
E contraria Bordonaro contrario Faini contrario Riboldi.
Riscrivere con scusate contrario l' ufficio ufficialmente dichiara contrario okay molto chiaro manca il Sindaco che me l' aveva detto con modalità diverse giusto Segretario che votava rileggiamo contrario ce l' abbiamo fatta.
Proprio per essere tutti.
A me risulta che la mozione viene e è stata votata con 4 voti favorevoli Treccani Mantelli dottor Martinelli e con 13 voti contrari.
Su 17 presenti.
Quindi abbiamo votato tutti e quindi la mozione non passa.
Eh bene okay passiamo quindi è chiuso abbiamo chiuso la votazione okay chiudiamola già bene passiamo spettanza perché ha una mano alzata è ancora segretario mi permetto di chiudere bene ok perfetto passiamo quindi al nostro ottavo punto.
Mozione.
Presentata dal gruppo consiliare di minoranza Riprendiamoci Ospitaletto protocollo numero 19.226 del 2000 aventi ad oggetto sostegno al commercio locale Natale 2020 quindi se si prenota Totò io le risorse e la parola per presentare la mozione grazie primi e lascio la parola alla mia collega Cristina Martinelli OK quindi chiedo di di prenotarsi alla Martinelli.
Tempo con la nostra mano.
Così le passo la parola.
Io ho detto prego buonasera a tutti buonasera allora questa sera come gruppo presentiamo questa mozione a sostegno al commercio locale in previsione anche del Natale di questo maledetto 2020.
Allora questa è una mozione per richiedere ulteriori urgenti misure a sostegno del commercio locale in vista delle festività natalizie quindi premesso che con il DPCM del 3 11 2020 il nostro territorio è stato inserito all' interno della cosiddetta zona rossa che da pochi giorni è diventata area arancione con pesanti ripercussioni negative sull' economia e il commercio locale premesso che nell' analisi delle linee di indirizzo per le opere da inserire nel progetto del distretto del commercio Duc Ospitaletto l' Amministrazione comunale comunicava che si è già registrata la chiusura di dieci attività commerciali rispetto rispetto allo stesso periodo del 2019 premesso che secondo l' ultimo studio di Confcommercio Brescia datato 30 10 2020 realizzato da Format risorge con la crisi economica da Covip sono a rischio chiusura 18.000 aziende bresciane per un totale di 54.000 posti di lavoro le festività natalizie per molte attività rappresentano fino al 30 per cento del fatturato annuo considerato inoltre che le limitazioni agli spostamenti e le chiusure per decreto delle attività favoriscono inevitabilmente l' acquisto di beni di consumo attraverso internet ovvero avvantaggiano i grandi colossi stranieri del web ad esempio per Amazon nel terzo trimestre 2020 l' utile netto triplicato a 6,3 miliardi di dollari mentre i ricavi sono in aumento del 37 per cento a 96 virgola un miliardi di dollari il Consiglio comunale impegna il Comune di Ospitaletto a promuovere una campagna di sensibilizzazione a favore del commercio locale per incentivare l' acquisto di beni di consumo e servizi presso i negozi anche Ospitale Tevye durante il periodo delle festività natalizie anche attraverso le forme di asporto o delivery impegna l' Amministrazione comunale a proseguire con iniziative se possibile di sostegno economico già messo in campo valutando assieme a tutti i gruppi consiliari eventuali proposte migliorative o integrazioni come già avevamo fatto e impegna il Sindaco e la Giunta ad emanare una delibera urgente per proseguire con la misura di sospensione dei parcheggi a pagamento le cosiddette strisce blu almeno fino al 6 1 2021 queste sono e la nostra mozione.
Grazie mille.
Diamo intanto la parola e vediamo se c'è qualche intervento si vuole prenotare qualche Consigliere per la fase di discussione di questa mozione al punto 8.
Sì abbiamo un intervento diamo la parola all' assessore Riboldi prima sentito e buonasera di nuovo tutti ricettive non facili no così almeno vado perché se no ok grazie.
Di in un buonasera ringrazio il collega Martinelli per la sollecitazione su un tema molto delicato e che sta a cuore a tutti noi che è quello del commercio e delle tante famiglie che sono in difficoltà questo caso indipendentemente dal lavoro che fanno ovviamente che è quello delle misure economiche di restrizione dovute all' emergenza e Covip.
Vede questo questo tema al tema delle attività produttive della tra le attività commerciali così come diciamo tutte in generale le attività che hanno un rapporto diretto con il pubblico in grossa crisi e da qua tutte le Istituzioni stanno facendo la loro parte da parte del Governo attraverso i numerosi decreti da quello di marzo a quello rilancio dove.
Oltre ai fondo oltre a dove oltre ai bonus alle partite IVA veniva anche è rifinanziato a quota della parte della della parte che l' attività aveva perso rispetto alla al mia la alla allo stesso mese in questo caso nel mese di aprile del precedente anno piuttosto che al decreto liquidità e ai successivi ristori ristori bis ter e quater dalle leggi che ha promosso Regione Lombardia noi ne abbiamo siamo stati uno dei Comuni che ha saputo approfittare di questo di queste leggi di queste normative i distretti del commercio ha il recupero delle spese necessarie per il codice così come a un recente finanziamento per quelli che erano stati le esercizi come ad esempio gli NCC tanto per fare un esempio esclusi dei primi due ristori poi inseriti successivamente nel ristorante Ospitaletto noi abbiamo seguito due filoni abbiamo seguito il filone del sostegno a chi ha chiuso e ha avuto delle riduzioni in questo caso.
Corriamo in un 30 per cento in meno TARI 30 per cento in meno siccome molti dei nostri commercianti non sono proprietari di immobili ma sono in affitto abbiamo introdotto una misura penso unica in tutta Italia che sia il contributo se non unica in tutta Italia sfido ad andare a vedere dove sono state fatte una misura del genere un affitto del 20 per cento rispetto al canone di affitto un contributo pari al 20 per cento rispetto al canone di affitto che sommato al 60 per cento che era un credito d' imposta.
Ri per per quei mesi di di di chiusura ha contribuito di fatto a un 80 per cento in meno rispetto appunto alla locazione dell' immobile o annullamento COSAP TOSAP e pubblicità affianco a questo questo quindi su tutte e iniziative a sostegno di natura comunale a fianco a questo l' altro filone della delle politiche commerciali adottate per quest' anno dal Comune di Ospitaletto vi è stato un provvedimento che andava nella direzione di consentire alle attività commerciali di attrezzarsi per il nuovo commercio e il commercio di quegli anni che stiamo vivendo adesso che sono gli anni 2020.
È di fatto una nuovo modo nuovo fino a un certo un certo modo di dire perché in realtà era già conosciuto da tempo però sicuramente queste parole sono entrate nella bocca di tutti web delivery market place e-commerce ieri l' altro ieri era il Black Friday oggi è il cyber manda in sembrano delle battute ma è chiaro che il mondo del commercio si sta evolvendo in questa direzione può non piacere sinceramente non ne sono entusiasta sinceramente ma questo però è quello che questa società particolarmente parcellizzata e di screditata che rifiuta in un certo senso una modo conviviale di aggregazione che preferisce invece un certo tipo di vita che sia più autonoma quindi ma famiglia più piccola quindi molti una una una contesto sociale diverso ad esempio da quello che eravamo abituati fino a trent' anni fa ha condotto anche a questo e la globalizzazione scusate ha condotto a questo tipo di mondo ora il Comune di Ospitaletto ha cercato.
Non di fermare questo cambiamento cosa che sinceramente non è nelle nostre disponibilità ma di cercare di riempire la cassetta degli attrezzi di quelle attività commerciali per far sì che queste parole deliberi web market lesi commerce non fossero delle parole straniere.
In questo senso nel 100.000 euro del distribuiti alle imprese di Ospitaletto.
Che sono riferite al duca che chiameremo Dooku perché appunto da parte di Ospitaletto abbiamo aggiunto prendendo dalle risorse comunali 50.000 euro perché dentro questi investimenti vi era proprio questo senso.
Mi piace ricordare che noi attraverso questo questi questi questi fondi le nostre imprese hanno potenziato i loro web hanno introdotto la delivery la consegna a domicilio in alcuni casi sono stati acquistati degli autoveicoli per trasportare il il i prodotti nelle nelle case sono stati attivati dei collegamenti con le banche carte di credito che non sono sempre semplicissimi abbinandoli ai propri siti internet per potere quindi riuscire a ad attivare.
Un sito che fosse interattivo sul quale si potessero fare gli acquisti nel 2021 il distretto di Ospitaletto an ha partecipato per il 2021 al bando che è la palla fase B del distretto del commercio pari a 190.000 euro ci sono una serie di iniziative che spaziano da quote da ristrutturazioni a abbattimento barriere architettoniche a iniziative di marketing e andremo poi a dettagliarlo man mano lo costruiremo e che consentiranno uno sviluppo del nostro territorio nonché anche un recupero se tutto.
Riuscire a andare per il verso giusto a un recupero di 80.000 euro attraverso appunto delle politiche virtuose adottate dalla dall' Amministrazione al fine di poter recuperare attraverso lo strumento i bandi del distretto questo tipo di iniziativa ecco io nel testo di questa mozione non leggo quello che è tutto nelle premesse né non leggo questo aspetto ma non perché sia necessario un complimento all' amministrazione ma non è neanche il vostro compito la minoranza ha un compito di vigilare e anche di porre all' attenzione questi temi.
Ma quello che io non colgo è che sul quale non mi trovo in sintonia è l' approccio di difesa.
Dell' attuale in un mondo che è cambiato e non un approccio allo stimolo per la creazione e per lo sviluppo di nuovi strumenti noi vogliamo dare a questi strumenti lo dicevo prima i nostri interventi sono stati interventi che sono andati in questa direzione cercare di dis di accorciare la distanza che ci sono tra i grandi colossi veniva ripetuto Amazon ma non c'è solo Amazon ce ne sono tanti altri fornendo ai nostri commercianti la possibilità di aderire a quelle piattaforme di market place essere competitivi e per essere competitivi ha bisogno di siti internet più potenti ha bisogno della possibilità di eseguire il come il l' incasso e la somma direttamente attraverso la loro portale sulla propria banca hanno bisogno di veicoli per poter eseguire la consegna a domicilio.
Non abbiamo bisogno in questo momento di dire che quello è un mondo sporco e cattivo e che a noi quel mondo invece rispondiamo guardando guardandoci alle spalle a un mondo che purtroppo non c'è più.
Ebbene ci sarà anche la campagna di sensibilizzazione che stiamo e sarà pronta tra qualche tra qualche giorno assieme a un' altra novità e quindi verrà in insegue una campagna di sensibilizzazione che ha fatto anche il il Comune di Brescia che peraltro vedo che hanno fatto anche levo alle le liste sulle proprie pagine social di di di di minoranza e sicuramente un' iniziativa è un' iniziativa pregevole e che ha la che l' amministrazione promuove produrrà sta producendo e promuoverà non appena ci sarà quest' altra sorpresa che specchi non voglio dirvi in questa sera schierata per non per non perdere il gusto a sorpresa ma che è tra poco riceverete la mail appunto di di avviso insieme a tutti i commercianti ma va però definita una cosa che noi non ci siamo limitati a una campagna di sensibilizzazione.
Perché noi il delivery come voi scrivete nella vostra mozione il sostegno con l' abbiamo fatto ma non a parole con i fondi noi abbiamo dato finanziamento a quelle imprese e non ci siamo limitati semplicemente a dire comprato Ospitaletto peraltro cosa che faremo abbiamo dato seguito a quelle che erano le buone intenzioni.
Pertanto questa mozione che riprende questi principi io non posso che dire che sono totalmente d' accordo con voi che siete fuori tempo massimo perché la mozione chiede di impegnare il Comune ma per fortuna in questo Comune ci siamo già impegnati da tempo vi ringrazio.
Grazie a lei e vediamo se abbiamo un anche intervento abbiamo direttamente quello della consigliera Martinelli che magari poi risponde proprio sia un secondo se magari c'è qualche altra domanda se no diamo direttamente la parola a lei direi di sì no aspettate prima.
Che coacervo.
Il dottore Martinelli non so quindi questo è uguale do la parola Martinelli.
Ah sì venite voi okay benissimo prego verrà dopo la partita tenderei okay volevo rispondere all' assessore Riboldi dicendogli che se siamo fuori tempo massimo perché alcune cose non vengono dette sponsorizzate quindi io non so che stanno facendo una campagna di sensibilizzazione poi nessuno voleva sminuire quelli che erano stati dati come aiuti di finanziamento nel periodo scorso di difficoltà dovuto a questo Covi e semplicemente mi stavo riferendo a questo nuovo periodo che va dal 3 11 dove alcune attività sul territorio di Ospitaletto come penso su tutto il territorio nazionale sono ancora chiuse e mentre altre sono state chiuse e riaperte in mezzo a mille incertezze e mille paure senza sapere se a oggi i lavori domani non lavori e quindi le vorrei far prendere anche coscienza di quella che è la realtà di una categoria okay che è parte del commercio penso anche di artigiani di molti artigiani quindi la mia non voleva essere uno sminuire quello che le aveva dato come aiuti che anzi ben venga ma io stavo parlando del nuovo periodo questo nuovo periodo è ancora toccato da grandi enormi buchi e molte difficoltà e oltretutto volevo anche aggiungere una cosa che secondo me una campagna di sensibilizzazione sensibilizzazione che non so adesso come venga fatta e proposta dovrebbe essere anche accompagnata dall' abbellimento di questo paese a livello proprio visivo nel senso che una persona deve essere anche.
Invogliata ad uscire perché io posso avere un' attività e credere nell' e-commerce quindi sarei stupido a non farlo okay però l' e-commerce va bene fino a un certo punto perché delle piccole realtà locali come le nostre sul territorio sono basate su rapporti personali anche fatti del nostro territorio e anche territori limitrofi okay però una persona metto in questo periodo non può tanto spostarsi poi come diceva prima l' assessore Bordonaro molte persone sono state colpite veramente avendo contatti tutti i giorni con la gente da questa famosa depressione hanno paura ad uscire han paura ad uscire un' opera di sensibilizzazione anche in questi in questi.
In questo ambito potrebbe far riprendere anche fiducia e riuscire a fare un giretto però hai voglia di fare un giretto se un paese bello viene anche abbellito dove uno dice che bello esco a fare un giro a ospite è un pochino più carino più luminoso più coinvolgente dove non ti senti fuori dal mondo se sei ad Ospitaletto che non vedi solo grigiore e io quest' anno proporrei se posso proporre di abbellire Ospitaletto è dieci volte di più rispetto a prima perché anche queste cose possono dare voglia di vivere perché è una cosa che purtroppo col contatto con le persone la senti a pelle manca e oltre a valorizzare con la sensibilizzazione di questa campagna tutte quelle che possono essere le piccole e medie realtà su questo territorio possono anche dare un pochino di voglia e di fiducia alle persone e dire vado a scoprire quello che è il mio territorio perché me lo dice il Comune che ci sono tante piccole realtà guardate esco a fare un giretto anche perché abbiamo attività dove ci sono attività dove si sono veramente investiti tantissimi soldi per rimanere all' interno di quelli che sono tutti le normative COVIP okay quindi ci si potrebbe anche sentire più protetti in un ambiente piccolino che in un ambiente grande non so queste sono tutte mie considerazioni in questo ambito poi se sono fuori tempo non lo sapevo quindi a niente sarà per la prossima non me la prendo.
Ok grazie mille quindi diamo la parola a a tutto.
No un attimo ok una prova tutto ok sì.
Prego.
Rivelata.
Tutto scusi non ho capito no no sarò brevissimo okay.
Semplicemente per dire che comunque questa mozione non è una mozione tesa a criticare o sminuire quanto fatto dall' amministrazione anzi e.
E c'è scritto appunto di proseguire con le iniziative di sostegno economico già messe in campo l' unica cosa che si chiede di valutare civilmente assieme a tutti i gruppi consiliari eventuali proposte migliorative o integrazioni.
Quindi di fatto se si vede critica io ribadisco il assessore Ermolli vede una critica io francamente non non so che cioè noi abbiamo criticato.
Nei primi Consigli comunali precedenti alcune alcune questioni circa l' impegno di spesa okay che poteva essere di più ma non abbiamo criticato le forme e le iniziative messe in campo perché quelle di fatto oltretutto alcune le abbiamo proposte noi per cui di fatto non è che possiamo andare contro quello che abbiamo proposto per primi anzi l' Amministrazione ha recepito le nostre proposte iniziali quindi siamo anche soddisfatti e.
Pertanto ripeto ecco qua ecco l' unica cosa che non è stata però affrontata e vorrei finendo sul terzo punto ad esempio noi abbiamo scritto di proseguire con la misura di sospensione del delle strisce blu e non è stato fatto e non capiamo perché eventualmente non farlo anche in questo periodo.
Ok grazie allora.
Andiamo abbiamo l' intervento di Faini che sono se non mi sono perso qualcosa il suo secondo intervento giusto quindi l' ultimo riprendo le parole mi corregga giusto Faini cosa ti serve.
No aspetta Federico è perché vuol parlare cioè vuol parlare aspetti allora prende la parola facciamo parlare Faini ormai e poi diamo la parola al Sindaco giusto.
Un apparato scenico al computer aspetti Faini va bene se diamo un attimo la parola al Sindaco visto che sui grandi rischi va bene grazie gentilissimo Sindaco prego.
Voglio solo ricordare.
Non è per niente che.
Perché è un dato di fatto e se volete qualche sopralluogo in più.
E il centro in piazza esistono si lasciano alle prove abbiamo sempre i parcheggi.
L' unico modo per avere i vari a rotazione e creare una.
È una modalità come questo oppure in discarica ma non possiamo prevedere di sforare infatti in passato prima del della sosta onerosa quindi sul sulla richiesta del parcheggio gratuito io sono contrario perché sono sicuro che non è legittima non è più rispetto o no da ogni sei mesi fa oggi le persone si muovono se mesi fa eravamo tutti chiusi in casa quindi c' erano delle esigenze totalmente diverse e secondo me condizionano questa questa scelta di non introdurre un parcheggio di.
Grazie richiama parla Raffaini se lo trovo sì prego.
Io vi chiedo di come concludere suo interno aspetta non ha più non avremo che spero non lo sarà non lo vedo.
Sì sì il mio intervento voleva essere una richiesta all' assessore Riboldi perché c'è una cifra nel bando del settore commercio che è 8000 euro e secondo me non ha forse avuto occasione di spiegarlo ma è illuminante di come è stato fatto il bando per cui chiedevo se potesse.
Rispiegarlo a noi della maggioranza l' ha già più volte spiegato ma credo che sia interessante alla discussione consiliare grazie.
Di niente.
Quindi abbiamo.
Tremonti di Monti prego.
No allora due cose.
La prima Cristina a Martinelli che è.
Ha detto quella che che è un po' la parola chiave del progetto B cioè il progetto B distretto del commercio lo dividiamo in due la prima parte soglie le imprese sono Lombardia ti dice c'è stato il Covip dovete dare i soldi più possibili perché c'è bisogno di riprendersi e sono lo sto dicendo in maniera molto più sciolta okay e questa è stata poi l' intenzione che noi abbiamo anche ripreso che è stato lo diamo velocemente non facciamo un bando a graduatoria che va dal 30 settembre sono poi che hanno solo un mese tutti quanti per fare le cose mano mano hanno si va da scalare i sì e i si vincano se facciamo come siamo riusciti a fare economie aggiungiamo per pagare quelli che non avevano i non non erano erano idonei non assegnatari la seconda parte invece è quella diciamo come veniva fatto il distretto del commercio precedentemente come venivano fatti venivano fatti tenendo insieme la parte pubblica con la parte dell' impresa e quindi a un certo punto ti dicono che hai tu io io do i soldi per le imprese ma tu Comune devi investire per quello che lui dopo abbiamo un altro step in cui c'è questo secondo aspetto e che cosa ci mettiamo il cosa ci abbiamo messo dentro in questo secondo step che è la parte che termineranno 31 12 2020 mo' 2021 se abbiamo messo la parola che dice che diceva lei Martinelli che è l' abbellimento che è quella che è quella roba che ha e esattamente dice Io ho bisogno A va bene l' e-commerce ma ho bisogno anche di un bel posto dove fare una passeggiata e si è detto forse una frase di questo genere è quello lì è un po' il tema e quindi ci sarà lì dentro a capire alcune cosa fare rispetto a tutta una serie di interventi sull' arredo urbano e per renderlo Ospitaletto una almeno delle porzioni che siano più chi che seguono un po' questo questo questo filone ecco.
In questo caso appunto come ho detto la seconda fase noi abbiamo partecipato a Regione Lombardia doveva darci la risposta del bando adesso invece ce la darà a gennaio insomma io non penso che ci siano problemi nella anzi sono assolutamente fiducioso tant' è vero che il rifinanziamento del distretto del commercio cioè dai 100.150 150 145.000 ha contribuirà anche a dare a noi dei punteggi per riuscire ad avere finanziamento prima degli altri per quanto riguarda invece ah ecco è sempre nel discorso abbellimento.
Nel sempre nel distretto del commercio la Regione Lombardia aveva previsto di dare degli input anche per la sistemazione delle vetrine per cui qualcuno l' ha già fatto infatti se voi passate non voglio fare pubblicità ma c'è una vetrina è stata rifatta utilizzando questo tipo su via Brescia per quanto riguarda invece Faini as 8000 euro allora 8000 euro ah okay.
Allora molti Comuni molti Comuni avevano fatto una scelta di tenere un range delle parti di ciò che era ammissibile più del finanziamento più stretto cioè da un massimo di 5000 a un minimo di mille euro per ottenere finanziamento quando ne abbiamo deciso il distretto del commercio io ho chiesto che venisse aperta la forbice aperta nel verso il basso per favorire anche chi aveva poche spese di poter accedere e quindi avere un contributo comunque piccolo ma anche uno che prendeva 500 euro di potere di comunque poter accedere e l' altro di spostare a 8000 anziché a un po' la prassi che veniva utilizzata attorno ai 4 5000 e cui mi sento molto più basso ad esempio ha fatto un qualcosa attorno ai 2000 euro noi invece abbiamo tenuto abbastanza alta ma perché aveva uno scopo.
Il primo è innanzitutto noi siamo una città cittadina che per ragioni storiche costoso lo siamo già detti cento volte non ha una vocazione commerciale ma industriale quindi abbiamo un tasso basso di esercizi commerciali quindi potevamo alzare un po' di più il secondo aspetto io l' ho chiamato forse quello che sta riferendo Matteo l' effetto Panda cioè dare la possibilità di poter a un' impresa.
Mettere tra conto capitale e parte corrente una serie di spese che superassero i 16.000 euro di cui poter avere gli 8000 euro per potersi prendere la Panda far le consegne a domicilio so qualcun altro l' ha fatto che erano Panda per dire l' automobile per dire il mezzo tecnico che diversamente la la l' impresa il commerciante non sarebbe stato in grado di di comprare e che tra le spese per un nuovo sito nella spesa per la della un l' igienizzazione e il materiale in parte corrente del della questione per il codice l' aggiornamento al di guerre eccetera e l' acquisto della macchina potesse saltar fuori se non tutto buona parte di questa di una piccola autovettura citycar per poter fare questo è stato un po' fu forse Matteo tutti riferiti a questo quando mai avrei fatto una domanda.
Ecco quindi questo è stato un po' la ratio che abbiamo seguito cercando di avere un distretto un bando che fosse leggermente diverso da quelli che solitamente giravano dal dalle bozze che giravano per per questa questa Regione non so se ho risposto tutto perché poi mi sono perso l' hanno preso e mi ha risposto tutto.
Di un misto.
No non so.
Ma Erika stai parlando con noi.
Non ti sentiamo.
Mea culpa.
Chiedo umilmente perdono non ce la faccio a darle automatico rimettermi il volume okay pronti allora dicevamo se non ci sono altre prenotazioni perché qui non ne vedo.
Il consigliere Martinelli ritiene di avere sufficientemente esplicitato il suo punto direi che possiamo chiudere la fase di discussione e passare alla fase di dichiarazione di voto.
Ok sì quindi adesso dichiaro aperto la fase di discussione vivo e dichiarazione di voto e chiedo ai.
Capigruppo di prenotarsi grazie.
Allora tre cani prego.
Noi voteremo a favore della mozione.
Aggiungendo come già anticipato dall' assessore Borghi che il punto numero 1 della mozione stiamo già cercando di attuarlo nel nostro piccolo con una Cuba con una campagna di sensibilizzazione sui social per acquistare nei negozi di Ospitaletto con sosteniamo hospice e ordiniamo hospice per sostenere le attività della ristorazione di Ospitaletto però l' acquisto con asporto e deliberi.
Grazie bene chiudiamo passiamo la parola a tutto chi non Trovato prego.
Sì.
Sì allora ci sono.
Allora chiaramente votiamo a favore aspettiamo quindi appunto questa campagna di pubblicitario e di sensibilizzo.
Siccome da parte del Comune tenuto conto comunque che siamo già quasi a dicembre e sperando anche che in questa campagna comunque.
Oh Santi.
Ribadiamo comunque il concetto che siamo a disposizione dell' amministrazione per eventuali proposte a prescindere da come verrà votata dalla maggioranza questa mozione e ribadiamo anche sul terzo e ultimo punto che a nostro avviso non ci vuole molto tutto sommato per un periodo limitato di tempo a riprovare con la sosta.
Disco orario di 30 minuti dopodiché è chiaro che se uno.
Fa il furbetto e parcheggia tutto il giorno gli si dà la multa non vedo dov' è il problema.
Grazie mille.
Allora Antonini dovrebbe già avere la la parola vediamo prego.
Ok grazie mille chiudiamo e diamo la parola a Faini.
Perfetto prego.
No.
Non penso Paini.
Io ho perso fine.
Che era l' ultimo vediamo se è pronto pronto scusate un blackout in casa per cui.
In difficoltà oddio velocissimo tornare soltanto col cellulare mi sentite altrimenti vi dissi no non lo vediamo però lo sentiamo quindi prego per la dichiarazione di voto è scappato la nostra il nostro voto sarà sarà contrario perché su un terzo punto come viene espresso il Sindaco siamo contrari adesso non ho più documenti perché il Pci si è spento ma il sul secondo punto e non siamo contrari ma l' avremmo già messo in atto e anzi scopro.
Ci sarà fra pochi giorni perché anche la curiosità dei Consiglieri dottor Martinelli sarà presto presso soddisfatta e sul primo punto siamo e metà favore metà contro nel senso che è certo che siamo per un sostegno all' economia locale ma non siamo contro le l' interfacciamento delle realtà locali ai ai grandi ai grandi gruppi.
È scappato di nuovo.
L' abbiamo riposto.
Vediamo se riesce a connettersi velocemente.
Lettera b ultimo intervento.
Poi dobbiamo passare al voto.
Diciamo che la dichiarazione di voto l' aveva praticamente.
Quasi fatta sono pronto pronto mi sentite tanto velocemente a chiudere sì così non la finiamo più se è consona per le motivazioni addotte con ho spiegato punto per punto l' intervento della mozione il nostro voto sarà contrario.
Grazie grazie mille che l' abbiamo fatta ok direi che adesso possiamo passare alla votazione Segretario mi confermi che lei mi ha designato il voto del Sindaco giusto.
Io l' ho mandata perfetto okay quindi calcoliamo quello allora apriamo.
Quindi faccia conclusa la fase di dichiarazione di voto apriamo la fase di voto per il punto numero 8 la mozione.
Presentata da Riprendiamoci Ospitaletto la seconda mozione presentata allora aspettate che non scritto apriamo e aspetti Martinelli mi scusi perché mi fermi un attimo okay scusate apriamo voto scusate che li votate grazie mille è uscito abbiamo avuto un po' strano però.
I.
Ok quindi è.
Radici contrario Antonini contrario Bonadei contrario Bordonaro contrario voragini contrario Ghiglia contrario Totò favorevole Burato contrario Treccani favorevole io ho sbagliato la leggo dopo con Riboldi contrario Razza contrario Lancini contrario Mandelli favorevole Faini contrario e Martinelli favorevole.
Esatto qua tre cani mi ha fatto notare esatto io e quindi riscrivo è ancora contrario e confermo ok grazie mille contro le confermo quindi buio che e manca il Sindaco che votava contrario dovremmo esserci tutti.
Ok allora.
Ne.
Voti favorevoli Treccani Mantelli Totò e Martinelli e contro i 14 voti contrari.
In 13 sale.
Chiedo scusa 16 contrari perfetto quindi la mozione non è approvata.
Bene è finito il nostro ottavo punto.
Qui facciamo un po' di ordine e passiamo al nono punto.
Che verrà trattato in modalità e segreta come specificato nella convocazione del del nostro Consiglio comunale come avverrà noi per ora la registreremo.
Ma poi e provvederemo a togliere la registrazione per quanto riguarda poi la pubblicazione sul sito del Comune e verrà però mantenuta agli atti e interni quindi.
È chiaro quindi per ora risulterà ovviamente registrata poi dopo procede nel video che verrà poi pubblicato.
Leggiamo il punto numero 10 ho la parola sì.
Okay leggiamo il punto numero 10 interrogazione presentata dalla lista civica Insieme per Ospitaletto protocollo numero 18.672 del 2000.
Eventi chiedo quindi la cortesia a chi partecipa interverrà quindi e il consigliere Faini perché interrogante e al Sindaco come rispondente di restare come appunto è essendo in modalità non segreta di restare sul piano prettamente collegato all' interrogazione quindi sugli atti pubblici che si andranno a trattare e non cadere in modalità.
Privata rispetto al al alla persona quindi al Consigliere che viene preso in considerazione in quanto quello che viene trattato è sugli atti del Comune e basta chiedo questa cortesia altrimenti sono costretta a interrompere l' interrogazione detto questo diamo quindi vi chiedo collaborazione chiedo la parola e non ti do la parola a Faini se mi fa la cortesia di chiedere e se c'è fai soprattutto perché non l' ho più controllato dai problemi di prima.
Vediamo.
C'è ma non lo vedo perfetto diamo la parola a Faini e togliamo la parola a Nico OK tutto o togliamo la parola che scusate Faini cresce dunque la mia interrogazione che è agli atti e idealmente si collega al Consiglio comunale scorso nella quale c'è stato un una botta e risposta fra il collega Mandelli il suo meccanico il suo microfono.
No chiedo scusa cambio microfono 38.
Prova prova così meglio grazie meglio.
Quando io mi avvicino alla videocamera dunque e dicevo probabilmente la mia è un' interrogazione che è agli atti e si collega idealmente all' ultimo Consiglio comunale scorso il 20 ottobre nella quale scoprirete forse c'è stato un botta e risposta fra il collega Mandelli e il Sindaco e quindi io scrivo ma l' oggetto è interrogazioni incarichi dell' architetto libero professionista Enrico Mandelli come vi ho scritto letto e scrivo in merito a quanto emerso nel dibattito della seduta del Consiglio comunale del 20 ottobre 2020 ed in particolare alle affermazioni del collega Mandelli Enrico membro del gruppo consiliare ospitato come sappiamo che durante le dichiarazioni di voto afferma e qui lo virgolettato sperando di non avere sbobinato male il suo intervento ma il senso era chiaramente questo vorrei rispondere al caro Sindaco di non fare illazioni o somme spropositate quando dice che io ho preso centinaia e migliaia di euro di incarichi dell' assessore comunale e lui invito a documentare tali cifre spropositate inventate abnormi che non c' entrano assolutamente niente in questa discussione siamo circa a 3 ore e 45 e 30 secondi dalla registrazione alla luce di questa risposta del consigliere alle sue parole di qualche minuto prima io sto scrivendo al Sindaco per cui le sue parole sono le parole del Sindaco riteniamo opportuno far conoscere al Consiglio comunale ai fini di trasparenza gli incarichi attuali e i precedenti conflitti coincidere con il dottor Mandelli nella sua qualità di architetto libero professionista anche eventualmente al fine di valutare l' eventuale presenza di condizioni di incompatibilità e inconferibilità e poi chiedo che la risposta.
A questo questo a questo chiarimento venga dato all' ordine del giorno del Consiglio comunale infatti ne stiamo parlando quindi e c'è stato una una una.
Un intervento del Sindaco una risposta di Mandela in cui chiedeva di documentare il 16 novembre mi risultava che ancora nessuno avesse documentato niente mi sono permesso di fare una richiesta ufficiale per vedere di cosa stiamo parlando io non lo so io interrogo perché non ho questi dati poi specialmente alcuni sono precedenti a questa amministrazione immagino perché non mi risulta che recentemente ci siano stati incarichi diretti per cui devono essere cose passate e quindi la mia è una domanda per vedere siccome è anche però il è anche il la.
La volontà del collega Mandelli che dire in una documentazione precisa spropositate okay questo momento di documentarle e quindi ecco perché ho fatto questa interrogazione Sindaco gradirei una risposta grazie.
Tate che abbiamo un attimo di difficoltà dobbiamo togliere la parola a Faini che era già a posto e diamo la parola quindi al il computer del Segretario.
Segretario giusto ok prego Sindaco aspetti aspetti aspetti mi è venuto un dubbio quindi.
Prego.
È fallita l' idea di togliere di nuovo aspetta poi allora siccome il Sindaco sta usando il computer del Segretario poi nello sbobinamento vi avremo problemi.
Beh.
Sì cioè dichiarare ogni volta tanto comunque poi viene sbobinato manualmente anche dai dei segretari vedranno appunto nel nel video che sarà pesante lungo e vi sarà presente a verificare il Segretario poi se ne occuperanno ecco ma sarà da verificare ecco questo passaggio che potrebbe creare un piccolo disguido grave simile e diamo la parola al Sindaco prego.
Tre concerti io volevo anche per questa interrogazione accertarmi che fosse stata consegnata.
Sia Paini collega capogruppo e anche al collega Mandelli che ha chiesto questo invito alla chiarezza in merito ai temi che sono stati discussi nella seduta precedente.
Confermate.
È faticoso.
Gliel' audio.
Ecco.
Allora.
Comunque sto guardando.
Oh.
Federica ora che sta cercando di entrare col cellulare vediamo se riesco che fosse stanco anche meglio.
Condivido nel frattempo il fai da te.
Condivido il fine dell' incontro.
Poi con se poi fra di entrare dal cellulare che forse riesco a partecipare in condizioni migliori.
Sì ora che ti mando io.
Oh non mi se mi dai l' OK che ho già chiesto di partecipare ma dove mi hai mi fa tanto.
Consiglio comunale.
20 vediamo un po' vediamo.
Ciao e avete consegnato il documento.
Erika Cursi ha documento.
Adesso si sta con adesso.
Le stesse intercettazioni.
Io non ce l' ho.
Adesso se riesco.
Uno.
Adesso dovrei avere finito.
Ci sono.
Per.
Adesso forse riusciamo.
Io.
Fatto.
Provo a parlare adesso.
Adesso dovrei riuscire a parlare molto meglio.
Esatto ma io non a vederli sì okay perfetto meno male.
Allora.
E in merito al quesito che ha posto il Matteo che è stato oggetto di confronto nella seduta precedente.
Con la collaborazione degli uffici che ringrazio ho predisposto un elenco delle attività che sono state svolte che hanno un' attinenza con il Comune da parte dell' architetto.
Oggi consigliere comunale Enrico Mandelli quindi io a fronte del suo invito a fare chiarezza le leggo quelli che sono gli atti che sono a conoscenza che sono stati posti alla alla.
L' attenzione degli uffici sono stati determinati poi tutta una serie di importi.
Inizio dal primo e nel 6 dicembre 2001 c'è un affidamento incarico relativo alla ristrutturazione ampliamento del nuovo polo scolastico studi di fattibilità di associato Mandelli Cantarelli dall' importo di 24.002 e 21 euro e 44 centesimi.
L' 8 marzo 2005 il progetto la tettoia sistemazione Parco Caduti per 11.574 euro il primo.
Aprile 2005.
Progetto realizzazione tettoia sistemazione Parco Caduti 11.698 euro virgola 0 2.
Poi il 16 maggio 2007.
Nella determina del capo settore amministrativo.
Numero 99 affidamento incarico professionale relativo alla predisposizione del progetto preliminare definitivo esecutivo dei lavori di realizzazione degli spogliatoi dell' antistadio laboratori di architettura dell' architetto Mandelli e poi revocata per.
62.904 euro virgola 97 lo stesso giorno il 16 maggio 2007.
Teniamo conto che sicuramente l' Ufficio Servizi.
Anche in quegli anni poneva limiti agli affidamenti diretti che erano intorno ai 20.000 euro determinazione.
Capo settore amministrativo numero 100 del 18 maggio 2007 affidamento incarico professionale relativo alla predisposizione del progetto preliminare definitivo esecutivo per i lavori realizzazione della pista ciclabile per governato laboratorio architettura architetto Mandelli e poi revocata da 32.000 23,80 poi abbiamo sempre 16 maggio 2007 sempre lo stesso giorno determina del capo settore amministrativo la 101.
Sostanza tre determine 99 100 101 del 16 maggio affidamento incarico professionale relativo alla predisposizione del progetto preliminare definitivo esecutivo dei lavori di realizzazione pavimentazione arredo del parco di via Caduti Laboratori di architettura il tetto Enrico Mandelli per un importo di 31.924 virgola 58 il 16 aprile del 2008 progetto pavimentazione arredo parco Caduti i 17.187.
Il 20 aprile 2008.
E progetto pavimentazione arredo Parco Caduti 16.159.
Il 12 febbraio del 2009 redazione PL di a 5.
6854,40.
L' 11 maggio 2009 prestazione professionale frazionamento via Verdi 3672 euro.
Il 4 febbraio 2011 fattura 2 2 0 9 causa Comune Piacentini roggia gastrina 1622,40.
4 febbraio 2011 fa qui c'è una ripetizione anche sotto c'è una doppia ripetizione però eh.
Probabilmente c'è un errore nell' ufficio credo che sia un errore comunque è del 4 febbraio 2011.
Sempre la causa Piacentini Roggia.
1622,40 il 25 febbraio 2011 prestazione come tecnico.
Comune Piacentini Consorzio 1600 22,40 il 4 aprile 2011 prestazione professionale direzione lavori variante pia 3 10.608 il 4 luglio 2011 quota parte.
Ora Enel elettrici elettrificazione pia 3 5289,20 il 17 agosto 2011 causa comune Bertelli ed altri 1934,40.
Il 7 maggio 2012 prestazione professionale alla direzione lavori variante PL via 3 5788,64.
Il 16 luglio.
2012 incarico di direzione lavori PLP 5 Via Ferriera 9674,0 8.
Il 16 ottobre 2012 DL variante alla lottizzazione pia 5 Ferreira Tonio 8682,96 il 27 dicembre 2012 direzione lavori e variante PLP 3 4719 il 23 maggio 2013 saldo professionale direzione lavori e variante al PdL e al 5 Ferriera Togni sì 967,41.
Il 23 maggio 2013 saldo prestazioni professionali direzione lavori e variante pia PL Pia 3 Via San Giacomo via Santa Chiara 5235,69 e 17 luglio 2013 saldo professionale.
Sempre dal PL a 3 via Santa Chiara via San già con 1854,14.
Il 17 luglio 2013.
Qui c'è una ripetizione producendo un paio di ripetizioni comunque eh.
Adesso verifico se il fine che mi è stato dato dal collega è stato un errore di traslazione ma non credo.
Perché si ripete anche qui una doppia cifra di 1800.
Poi abbiamo.
La delibera di Giunta numero 62 del 19 aprile 2000 eventi.
La Giunta comunale approva la bozza di convenzione il progetto preliminare lavori di project financing per la progettazione esecuzione e gestione della piscina comunale di Ospitaletto.
Provato il progetto preliminare delle opere relative ai lavori di project.
Per un importo di circa 4.054.000.
E mila e 600 euro spese di progetto 420.
20.000 euro a firma dell' architetto Mandelli corrispondente al 10,4 per cento.
La proposta devo anche ricordare che prevedeva la realizzazione di una superficie commerciale.
I 1600 metri.
La cessione di tutta la superficie sportiva nord quasi interamente a nord di via Leopardi per l' importo di 600.000 euro.
E a completezza segnalo che è stato oggetto anche della discussione della scorsa seduta in merito.
Alle agli onorari che sono stati inseriti nel nella procedura di realizzazione del Palasport attraverso una committenza ausiliaria con la società pubblica serva.
Eh.
L' importo lavori non è tanto diverso di quello che sarà l' importo che era previsto dall' Amministrazione precedente per la piscina e supermercato.
Su circa 10 9000 euro di differenza una incidenza immobili lievissima rispetto ai 4 milioni.
Come da delibera numero 69.
Si approva l' accordo di programma finalizzato alle opere di pubbliche del settore sportivo di regime di committenza ausiliarie integrale conto economico e conto del Comune per conto come Ospitaletto Sieve.
Richiamato l' intervento che ha detto Mandelli la volta scorsa gli importi per le progettazioni corrispondono a 336.603 virgola 76 euro corrispondenti all' 8,3 per cento.
Compresi i con i servizi committenza viaria e gli importi di incarichi tecnici 294.770 euro.
Corrispondono al 7,3 per cento due numeri due tassi stesso importo 7,3 per cento 10,4 per cento.
Adesso io non so se gli onorari sono tutti uguali oppure.
Che l' architetto Mandelli quando li presenta ai propri clienti hanno un valore invece quando sono altri tecnici.
Hanno un altro valore sta di fatto che i documenti sono scritti e sono agli atti del Comune pertanto è il mio intervento era riferito anche questo totale degli importi da controllare se c'è un paio di refusi saranno 30 o 40.000 euro eventualmente perché nella lettura adesso e ho visto che ci sono un paio di lire mi accerterò se sono quelle che sono e sono una ripetizione oppure su una doppia fatturazione perché le fatture sono tante.
Totale circa 697.589 virgola 68.000 euro corifei poi c'è un altro aspetto che è legato a una realtà che rimane pubblica pure essa è collegata al Comune anche se con finalità e con autonomia e con una posizione giuridica distinta che per quanto riguarda la Fondazione sterline.
Son state liquidate e sono stati liquidati e assegnati i seguenti incarichi spese tecniche per ristrutturazione ai fini dell' adeguamento della DGR 7 4 3 5 del 2001 107.500 e 956,80.
Spese tecniche per completamento adeguamento DGR 7 4 3 5 barra 2001 lavori aggiuntivi come da prescrizioni Vigili del Fuoco 7000 51,0 2 spese tecniche diverse sistemazione catastale proprietà Fondazione perizia stima mappale 5 2 2 per la prego.
Un' azione giuridica dell' eventuale azione di usucapione rimborso diritti di segreteria marca da bollo al 2685,14 euro totale importi Fondazione Serling 117.600 92,96 euro totale importi salvo questo refuso che andremo a verificare e quindi l' ex collega Faini mi deve e potrebbe essere un piccolo errore ma penso che sarà subito risolto.
E totale in sostanza.
815.200 82,64 questo è l' importo che generano tutti questi incarichi.
Alcuni sono andati fino a finire bene altri si sono arenati perché non so penso alla piscina che prevedeva una sola vasca con la la realizzazione del supermercato approvato nell' aprile 2011 i cittadini.
Hanno deciso in quel maggio 2011 16 17 maggio che l' Amministrazione uscente non dovesse essere più riconfermata.
Pertanto vincendo l' Amministrazione Sarnico.
Ha completamente rivisto quell' indirizzo che riteneva fortemente dannoso rispetto al futuro della comunità perché compromettere interamente lo sviluppo delle attività spot le risorse e le superfici sportive e realizzava un nuovo una nuova piastra commerciale sappiamo la sofferenza che hanno ancora oggi le attività commerciali quindi ancora oggi consideriamo una nostra scelta una scelta nella direzione di interesse pubblico rispetto a chi invece come ha fatto anche.
Presso gli edifici scolastici di via Ferlini con la vendita di tutto il patrimonio pubblico per realizzazione di mille metri quadri di superficie di negozi al piano terra circa 12.000 metri cubi di edifici residenziali.
E anche in quell' occasione è stata di quel in quell' anno nel 2006 San Nicola non riuscì per pochi voti nel 2011 ce l' abbiamo fatta se non sarebbe stata doppia beffa supermercato di qua e negozi di là.
Dal momento che abbiamo vinto abbiamo rivisto tutto e stiamo realizzando la piscina che conoscete sicuramente avete visto che sta sorgendo in quegli stessi spazi inoltre segnalo che nel 2011 2012 con la nuova amministrazione Sarnico è stata operata una rigorosa pulizia del bilancio comunale rispetto alle illegittime procedure contabili che sono state pure richiamate nelle delibere la Corte dei Conti del 2012.
Eliminando residui attivi partite di giro per opere di urbanizzazione e spese tecniche relative alle lottizzazioni suddette aree a carico dei CAA a carico dei lottizzanti totale di residui puliti dal bilancio 690.273 virgola 53.
Sostanza perché forse non tutti sono a conoscenza residui attivi sono i crediti ma non sono crediti o credito in banca o un' azione o una un titolo di Stato no sono i crediti che il Comune ha scritto bilancio sul presupposto che dovessero rientrare ma che nessuno poteva far rientrare perché erano costruiti sulla base di potenziali vendite di lotti edificabili che non potevano essere venduti perché non esisteva un compratore non esiste esisteva una data certa di cessione e non esisteva un importo.
Preciso della vendita e pertanto erano tutte delle poi delle partite di giro e delle spese che il Comune eseguiva senza le entrate e visto che spesso ci confrontiamo anche con gli altri colleghi della minoranza su temi contabili ricordo anche alla collega di Mandelli la Treccani Laura esso va a verificare tutti i numeri che questi erano numeri interessavano importi molto importanti.
Perché ho richiamato i residui attivi perché di questi sì 190.373 euro virgola 53.
384.202 virgola 60 euro riguardano le spese legate a incarichi di progettazione direzione lavori esecuzione di opere urbanizzazioni diretta dall' architetto Enrico Mandelli particolare notaio Bonetti convenzione urbanistica pietre 2130 euro ANAC 151,10 euro vincolo ritenute fino all' undicesimo SAL.
Questo questo è un errore però va beh cambia poco sono 7000 euro incarico professionale al PIA 3 D S.r.l. via San Bernardo 3672 euro nuovo contatore pia 3 e ho Energia 489 predisposizione frazionamento pia 5 2 3 7 1 rilievo l' anno di metrico via terriera 4 7 4 2 tutti i lavori.
Che riguardano le lottizzazioni.
Che avevano un' attinenza all' attività di progettazione direzione lavori.
Spese tecniche per opere di urbanizzazione progetto esecutivo direzione lavori pietre per 17.837 virgola 86 e opere di urbanizzazione pia 3 per 243.009 6 7,20.
Quattordicesimo stato più 2 via Gabrieli 8000 20 86.
Via Sal Pia 5 Via Ferriera per 54.705 virgola 59 rete pubblica acquedotto più 3 11.143.
Estendimento rete acquedotto più 5 per 3187,60 redazione PLP 3 via San Bernardo 350,27.
Secondo Salvia Pia 5 che ferriera 11.669 virgola 75 l' edificazione.
PLP 3 5289,20.
Tutto ciò confido che sia stato utile per fare chiarezza in merito al quesito posto ecco salvo paio di errori che andrò a verificare domani mattina con l' ufficio finanziario perché sia stato fatto correttamente questo ri elenco.
Io credo con questa mia risposta di avere correttamente adempiuto.
Alla richiesta di fare.
Chiarezza in merito alle dichiarazioni che svolsi e di che ieri nella seduta precedente e che il collega Mandelli interpellò dicendo di non fare illazioni rispetto a somme spropositate quando dissi quando si dice che l' architetto Mandelli ha preso centinaia e migliaia di euro di incarichi di amministrazione comunale.
Di cui mi aveva invitato per tale tipo e sproporzionate inventate abnormi.
Che non c' entravano niente in questa discussione ecco secondo me il mio richiamo era proprio pertinente stavamo discutendo del Palazzo dello Sport.
In opera rilevante una delle principali del mandato amministrativo l' Amministrazione ha fatto con una società pubblica.
E che ha programmato nel rispetto tutti quelli che sono i rigorosi vincoli che abbiamo nella gestione trasparente dell' attività che svolgiamo.
Rispetto invece a sue situazioni analoghe.
E abbiamo visto pure nei numeri diversamente dalle affermazioni del collega Mandelli.
Seppur e ricondotte a collega stesso e indicavano tassi e importi completamente diversi.
Sono disponibile a rispondere a qualsiasi altro chiarimento fosse necessario.
Dunque penso di dover rispondere nel giusto.
Vediamo se.
Ecco i tempi ma se sei soddisfatto oppure no.
Atto appunto procedura sarebbe quella però mi permetterei di dare comunque la possibilità Mandelli di dare ulteriore meno chiarimenti poi a al Sindaco di eventualmente di concludere e a Matteo poi risponde che siamo questo passaggio perché sembra che ci possa stare la parola.
Mandelli prego.
Aiuto non dovremmo togliere l' audio qualcuno.
Se proprio Mandelli sente sentite non rimbomba più però è bassissimo.
Allora provo a fare sì grazie.
Meglio tolgo la mia storia adesso va bene.
Allora.
La macchina del fango vedo che a pieno regime.
Care vi rileggo cosa avevo scritto poi entriamo nel merito anche delle fatture ri.
Ribadisco abnormi che sono state indicate.
Colleghi consiglieri dopo l' esposizione del Sindaco mi rivolgo soprattutto a voi in maggioranza che avete sottoscritto questa interrogazione a tutti voi chiedo il motivo di questa interrogazione avete inviato l' interrogazione al Sindaco per verificare l' incompatibilità e inconferibilità del mio mandato da Consigliere con eventuali incarichi attuali e precedenti ma la vera natura probabilmente è quella di portare a luce professionalmente l' importo degli incarichi stessi che abbiamo censito tale richiesta essendo voi la maggioranza non necessità di presentare un' interrogazione in quanto è un' azione questa data generalmente all' opposizione per conoscere i fatti che avvengono nel palazzo comunale.
Voi sapete esattamente sugli enti tutti gli incarichi affidati non serve fare un' interrogazione pubblica.
L' interrogazione l' avrei compresa di più se l' avesse fatta l' allora consigliere di minoranza Giambattista Sarnico quando professionalmente ho ricevuto gli incarichi di un' ora il fatto di rendere pubblica questa interrogazione ci distingue fortemente da voi nel metodo mi spiego meglio nel corso del 2020 abbiamo chiesto un paio di volte se vi fosse incompatibilità tra la carica di Presidente del Consiglio e della dottoressa Erica Bui con l' incarico dato dalla scuola come servizio allo sportello psicologico ma non ci siamo mai sognati minimamente di portare l' interrogazione in Consiglio comunale inoltre alla seconda nota di chiarimenti il sindaco ci ha risposto che potevamo essere di fronte ad ingiustificate azioni di disturbo della libera attività professionale di un Consigliere comunale che potrebbero essere censurate sotto altro profilo compreso quello del danno morale l' ha detto lei Sindaco adesso però vorrei leggere l' incarico io ho effettivamente ricevuto da questa Amministrazione non gli 815.000 euro perché io ho tutte le fatture che ho ricevuto da questa amministrazione ed è l' elenco che ho fatto perché quelle che ha indicato il Sindaco come alcuni professionisti non sono incarichi dati a me o come i 420.000 euro del project financing della piscina non è stato pagato un euro perché il project non è andato a compimento e non è stato pagato un euro poi vorrò sapere come ha fatto lei Sindaco a sapere il la mia prestazione.
La RCA che non è pubblica e privata e io voglio sapere chi gli ha dato questi dati 1 2 chi le ha dato i dati della professionalmente della realizzazione della pista ciclabile che hanno governato non mi ha mica pagato l' Amministrazione comunale mi ha pagato una ditta esterna di vini Bosco di Villa Carcina lei che dati sta tirando fuori figlia le ha dati questo voglio sapere lei ha valicato certi limiti è andato a chiedere conto a dei privati di una mia professione professionale voglio sapere chi glieli ha dati e lo ve lo scoprirò poi ha messo nei conti i giri colti che quando si fanno i piani di lottizzazione io raccolgo i soldi da versare all' ENEL per fare l' estendimento la rete si fa sempre così perché l' Enel vuole solo un pagamento non vuole tutti quindi io anticipo i soldi per tutti voi me li date e io pago quindi non metta le pere con le mele come ha detto lei prima ritorniamo all' elenco delle prestazioni professionali io sostanzialmente ho ricevuto pochissime prestazioni 4 pochi e piccolissime da 1003 1005 1003 e 3004 solo di un certo rilievo una inferiore ai 20.000 perché è la copertura del parco e non dica cose che non sono veritiere la seconda è la qualificazione del parco che siamo inferiore a 30.000 euro se queste sono le uniche due dirette perché le altre il PIA 35 che lei ha nominato non me le ha dette ma me ne avete dati voi ma essendo una lottizzazione privata in cui voi avete la compartecipazione io avevo scritto una lettera al Comune il sottoscrive la rileggo il sottoscritto architetto Enrico Mandelli con studio Ospitaletto intende comunicare che in data 20 settembre 2007 è stato incaricato da dei signori ovviamente privati che avevano la proprietà dell' area del 65 per cento per la regia la realizzazione di un PdL però quando proprio nel 65 chiedo all' Amministrazione se ci sono problemi ostativi alla redazione del PL anche per la quota di comproprietà dell' Amministrazione comunale pari al 35 per cento quindi gli altri due incarichi io non ho li ho presi per il Sindaco ma indirettamente perché avevo già il 65 per cento dell' incarico dei privati quindi non metto dentro cose che non sono assolutamente vere sostanzialmente.
Quindi il totale dei miei incarichi non sono 815.000 euro le porto le fatture non arrivano neanche a 90.000 in 20 anni di professione a Ospitaletto adesso continuo.
Dalla sua esposizione signor Sindaco non si riscontrano come da lei affermato nel precedente Consiglio comunale tra virgolette l' architetto Mandelli ha collaborato in passato con l' amministrazione e mi sembra che sia l' ultimo dei colleghi che presiede questo Consiglio comunale l' unico che ha contratto per centinaia di migliaia di euro con l' amministrazione sono neanche 90.000 aggiunge inoltre lei Sindaco non voglio entrare nel merito di come sia stato graziato a mio avviso nell' avvicendamento di una serie di interventi di opere pubbliche.
E poi segue lasciamo che altri lavori per fortuna questa amministrazione abbiamo una dispersione che premi sempre il merito e la qualità dei profili professionisti che operano affermando dati falsi come ha fatto prima delle centinaia di migliaia di euro adducendo irregolarità quando afferma che sono stato graziato purtroppo unendo alla fine che questa Amministrazione sceglie per merito e qualità dei professionisti dalle dichiarazioni a mio avviso possono ledere la mia attività professionale con un danno di immagine oltre che un danno morale che valuterò di in seguito a questo Consiglio.
Riscontrato che i pochi incarichi ricevuti tutti sotto soglia di rilevanza e glielo ricordo bene di cui certamente due come dicevo prima a parte due PL mi sto ancora chiedendo quale sia lo scopo di questa interrogazione se lo scopo è tecnico si intraprendono tutte le azioni del caso per verificare il risultato del mio operato ma dopo quindici anni non vedo il motivo in quanto le mie opere sono state tutte concluse collaudate e senza nessuna contestazione.
Se invece si vuole discutere del metodo adottato nell' affidamento di pochi incarichi immagino che il capo settore dell' ufficio tecnico di allora abbia valutato la mia capacità professionale dimostrata nei fatti e nei risultati raggiunti esiste forse un un divieto che impedisce di lavorare nel proprio comune sono per me lettino certamente pochi incarichi dati non rispettino il vostro metodo che ha consentito di affidare a ditte locali di Ospitaletto come io sono dal trans.
Professionalmente anch' io per Ospitaletto.
Avete affidato i lavori diretti nello stesso anno in alcuni casi per ben sei volte la stessa ditta e in altri casi per undici volte la stessa vista irregolarità queste che l' ANAC Associazione nazionale anticorruzione ha già fortemente criticato e messo in discussione e di cui ha chiesto alla Procura della Repubblica di Brescia e alla Corte dei Conti di Milano di verificare.
La stessa ANAC nel corso del 2020 ha già scritto per tre volte al Comune di Ospitaletto per avere delucidazioni sui metodi di appalto adottati da questa Amministrazione forse cari Consiglieri di maggioranza dovreste cominciare a vedere la trave che avete negli occhi e non cercare di spalare fango sulla minoranza vorrei solo accennare la parola fango perché mi pare molto strano e io la collega Laura Treccani in nemmeno due anni e mezzo di mandato abbiamo ricevuto due denunce più o meno anonime per possibili abusi sulle nostre abitazioni di residenza la mia denuncia all' inizio del mandato perché la tenda sopra il gazebo era fermata una corda e una volta sul rullo appellandosi a una strana sentenza del Tribunale di Napoli ora Corti giorni fa altra denuncia su presunte irregolarità edilizie all' interno della residenza della collega Laura Treccani oggi chi si vuole con.
Per l' importo degli incarichi professionali assegnati quindici anni fa a me pare che sia in corso una volontà intimidatoria anche non troppo celata di cui voi tutti siete compartecipi attenzione quando questo metodo di fare politica non si è mai visto in nessun Comune porta sicuramente a farsi del male anche perché chi sta seduto in questa aula non saranno i Sindaco né assessore né consigliere per sempre ci è stato detto di in più di un Consiglio comunale all' assessore Bordonaro che siamo soliti.
Ovviamente dei mediocri.
Io sono felice che lui pensi questo di me e della collega Laura ma io non mi vedo una persona perbene e qui sta pestando i piedi l' essere una persona tranquilla e ponderata non significa che io non.
Veda quello che sta succedendo in questa amministrazione cose che l' ANAC ha già denunciato e di cui continua a chiedere documentazione per verificare la regolarità degli appalti mentre voi ad eccezione del Sindaco pensate di conoscere la macchina degli appalti di questo Comune e personalmente temo ma potrei anche sbagliarmi che ci sarà un giorno in cui tutti gli svegli erette da un brutto sogno e quel giorno sarà troppo tardi l' ora tarda quindi auguro ai consiglieri di maggioranza di continuare a fare i sogni d' oro.
Mi sento.
Diamo la parola al Sindaco no volevo solo ricordare al collega Mandelli non c'è nessun fango è stato è stato Mandelli che ha chiesto di poter avere delucidazioni e mi ha invitato a rendere noti due questi dati.
È stato l' architetto Mandelli che in questa sede nella seduta scorsa ha sottoposto alla Amministrazione il quesito invitandolo a documentare gli atti quindi credo di aver fatto bene quello che è il mio dovere.
Poi se ha delle eccezioni o qualche nota ho visto che ha fatto dei distinguo e non c'è nessun problema che sarà chiarito anche sui distinguo.
Okay.
Mandelli è un' ultima cosa Erica.
E volevo dirle e voglio ricordare un altro aspetto perché.
No perché stavo lì va bene okay sì c'è un aspetto politico in queste attività.
Quando un' amministrazione approva.
Dici un mese prima.
La conclusione del proprio mandato.
Un progetto lo presenta la comunità.
Vale 4 milioni di euro.
Questo progetto viene sottoscritto da un architetto.
Viene ri di contatto in un quadro economico che è stato firmato.
Sono stati i cittadini poi che hanno col proprio voto fatto una svolta e hanno in modo irreparabilmente compromesso quello che era lo scenario che invece l' Amministrazione uscente sicuramente avrebbe realizzato quindi il fatto che gli importi.
Vengano liquidati o non vengono liquidati.
Il fatto che gli incarichi vengano assegnati e poi revocati.
Rimane sempre però traccia nell' amministrazione di questo legame questo rapporto.
Questa collaborazione che vedeva seppur con ruoli diversi.
Eh.
Una presenza significativa.
E nell' attività del collega Mandelli con il ruolo di architetto quindi credo di non aver aggiunto nulla di nuovo quando parliamo di Fondazione Fellini.
Bene.
Caro Mandelli credo che la Fondazione Fellini non possa essere paragonata tanto diverse dall' Ospitaletto servizi di cui voi chiedete le trimestrali.
Se giuridicamente non si vuole sostenere sostenere questa tesi realmente la Fondazione Semmini è un ente giuridicamente privato ma una rappresentanza sindacale in quell' istituzione pertanto il Comune.
Ne decreta buona parte dei membri del proprio CdA.
Oltretutto collega Matteo Faini è stato pure un membro di pace del CdA uscente e probabilmente ha anche avuto qualche conoscenza diretta sulle attività che ha svolto la Fondazione per dire che la Fondazione non possiamo delegarla nel privato che là c'è un aspetto pubblico nelle attività che vengono svolte pubblicistico almeno secondo me.
In per quella che è l' attività stessa gli incarichi le nomine.
Non può sicuramente essere considerato nel Po corpo estraneo rispetto all' attività dell' amministrazione anche noi proprio in questi mesi stiamo approfondendo temi importanti nel corso anno abbiamo approvato un documento di indirizzo che vuole promuovere servizi all' anziano oggi è stato approvato seppur non facevo presente.
Un contributo di 150.000 euro.
E la Giunta sei mesi fa che non Covi ha riconosciuto un contributo di 10.000 euro.
Sono tutte procedure atti amministrativi che rendono evidente un legame stretto scindibile.
Da quella che è l' attività dell' Amministrazione qual è l' attività del Serling.
Ed è per quello che io ho ritenuto giusto.
Inserirla nell' elenco delle attività che lei ha svolto molto.
In merito invece ai residui attivi non intendo.
Dare un valore economico che in capo a lei come architetto ho evidenziato un altro aspetto.
E tutte le attività che lei ha fatto.
Viene svolto importi che sono stati liquidati dall' amministrazione.
Che era presieduta dal Sindaco Prandelli che è stato anche candidato Sindaco nella lista che ha consentito lei.
Oggi di essere seduto in questo Consiglio comunale.
Stavo dicendo che quell' amministrazione liquidò importi anche a lei come architetto.
E gli importi delle opere che lei ha rendicontato nei suoi SAL che ha firmato.
Seppure il Comune fosse privo di risorse e stanziò questi importi riconoscendoli a tutte questi interlocutori mettendoli nelle partite di giro.
E coprendolo con delle entrate che non c' erano ed è stata l' Amministrazione Sarnico che è subentrata all' Amministrazione Prandelli liberò il bilancio comunale.
Tutte queste condizioni.
Nel territorio.
Qualcuno per contro.
E di decenni.
Quindi.
Per dire caro collega man delli lei dirà ma tu su tutte voci che a me non interessano certo sono importi residui attivi 690.000 euro.
Che non sono quelli che che sono stati riconosciuti a lei sicuramente non sulla parte è stata riconosciuta lei però sono tutti importi di attività che lei ha svolto che l' Amministrazione l' ha liquidato.
Gli investimenti in conto capitale l' Amministrazione non aveva quindi deve saperlo poi su quello che è la valutazione che fa su di noi.
Io credo che ai posteri noi cerchiamo sempre di essere rispettosi e fare bene.
Certamente l' attività che viene svolta anche da voi.
Non è poi così eh.
Trasparente così lineare come lei la descrive nella per come si pone nell' attività che svolge l' Amministrazione questa è la valutazione che faccio io.
Quindi lei ben volentieri lei continui a fare il ruolo di consigliere che nessuno ra.
A importunare la sua attività.
Di consigliere comunale e confido e spero che anche l' attività di architetto possa proseguire bene nessuno ha mai messo in discussione queste parole.
La qualità l' attività che svolge come la svolge e quindi penso che alla fine oggi noi parliamo di procedure e di atti pubblici riguardano l' ente e quello che è vicino all' ente.
Posso passare la parola Sindaco terminato.
Okay grazie diamo la parola Mandelli.
Sì no ma è importante capire io io.
Posso.
Mi sentite.
Perfetto.
E tutte le partite di giro che lei ha indicato Sindaco europarlamentare dei volumi e dei numeri grandi.
Con centinaia di euro ma deve dire a me non interessa l' interrogazione era espressamente con incarichi il professionista e il collega ha detto il ministro Mandelli ha svolto per l' Amministrazione comunale e quali sono le fatture che sono state fatte a a lui emesse fra i suoi 800 e passa mila euro e dire che le mie fatture emesse non arrivano neanche a 80.000 c'è una bella differenza.
Poi fango sulla RSA scusi eh sì ha per caso detto che essendo stato fai all' interno del consiglio di amministrazione della RSA poteva essere stato lui a darmi questi importi che noi non capisco chi ve li ha dati io capisco la RSA non è a partecipazione pubblica non è lo sfruttamento servizi non avete la forza di proprietà all' interno della RSA è una ONLUS staccato completamente da cui è vietato che i gli importi come chi gli ha dato man forte opera di realizzazione della pista ciclabile hanno governato guardi che questa cosa qua voglio sapere questo qua è solo fango che lei spala sugli e professionalmente sulla mia attività quindi qui bisognerebbe trarre le debite conseguenze però penso di avere già sufficientemente dimostrato come vi comportate avendo fatto questa relazione completamente fasulla e completamente non dico inventata ma quasi con le partite di giro Enel del dell' ANAS le spese dell' ANAS ma l' esclusione dell' ANAC sono spese che l' amministrazione ha in capo quando fa gli affidamenti di incarico è una tassa di controllo dell' acqua della gara pubblica e poi se ne deve inficiare a me e ai.
Legare alla mia attività professionale non c' entra assolutamente niente era solo per iscrivere una cifra alta in fondo 600.000 euro va benissimo ma è proprio bravo comunque io andrò in fondo e vorrò capire esattamente chi gli ha dato gli importi delle mie attività professionali svolte da privati a privati sono proprio curioso.
E gli altri magari nel prossimo Consiglio lo saprò anche dire e potrebbe esserci anche un danno morale come lei ha sottolineato.
Come dice la relazione alla dottoressa Erika Luigi che ho mandato nella scuola elementare Sportello psicologico e questo non è un danno morale dire che io ho incassato 800.000 euro e poi in realtà non arrivo neanche a 80.000 e cioè la differenza ma tanta differenza.
Qualcuno qua mi dovrà spiegare un bel po' di cose forse pensando ai cittadini di Simo e Presidente ha pensato i cittadini punto all' ordine del giorno sia andato e registrato pubblicamente perché questa è la dimostrazione del fango di questa Amministrazione grazie mille chiaramente sarà tutto quello quindi tutto registrato ci mancherebbe.
Sì abbiamo qualche altro intervento.
Allora Antonio che inizia con superarla passare la parola a Faini direi che i bambini.
Me la tolgo subito la diamo a Faini sì me la sono presa.
Sì allora tolgo la mia.
Dunque.
Ringrazio il.
Sia il collega Mandelli che il Sindaco a questo punto chiedo i documenti al Sindaco corretti per evitare quei refusi di doppioni di cui ci siamo si è accorto mentre mentre parlava eh eh.
E questa è.
Strettamente la la risposta all' interrogazione io vorrei dissociarmi dall' essere accusato di voler spargere sano fango nella mia interrogazione quando si parlava di incompatibilità e inconferibilità che era l' avverbio eventuale davanti.
Per sapere.
Per esempio ho fatto una analoga richiesta il primissimo Consiglio comunale di questa Amministrazione riguardo al sin dal candidato Sindaco randelli infatti si risulta probabilmente essere incompatibile incontenibile e poi pensa bene di non presentarsi neanche mai ai cittadini non ha accettato nemmeno la carica di Consigliere e non abbiamo mai mai mai incontrato in questa sala.
O sala virtuale per cui fango no eh.
Viene da un bar da un da un dialogo quantunque serrato fra lei e il Sindaco il Consiglio scorso le chiedeva di documentare al Sindaco e quindi io mi sono permesso di prenderlo in parola e chiedere la documentazione ma non c'è nessun fango non è mia intenzione non è mia abitudine ma anche la sua credo per cui.
Di cosa stiamo parlando io non sapevo questi dati e li ho chiesti semplicemente forse ah se avessi spulciato l' albo Pretorio avrei forse trovato ma se gli stessi uffici hanno forse addirittura fatto degli errori nel fare le somme si figuri come potevo avere questi dati io semplicemente ho chiesto i dati che lei stesso aveva sollecitato durante l' ultimo incontro è abbastanza pulita la questione non ho fatto campagna denigratoria nelle sue qualità morali e professionali non ho non è semplicemente è uscita in una seduta pubblica la sua richiesta al Sindaco di documentare i dati e io ho nello stesso modo ho fatto una richiesta di documentare quegli stessi dati poi apprendo che c'è una differenza fra gli incarichi assegnati revocati e confermati conosco perfettamente la differenza.
Fra il Comune e il Serling non ho dato io i dati al sindaco del Salini vi conoscevo spannometricamente non li avrei neanche ci si può anche pensare di non considerarli nelle nelle nella cifra perché chiaramente il rinvio dei servizi hanno ragione sociale a parte anche se certamente il fatto che l' Amministrazione nomini gli amministratori ha una una quota togliamo pure quei 100 mal contati 110.600 euro del Selini.
Siccome si parlava di centinaia e migliaia di euro arriviamo a quasi 90.000 euro io sono sono soddisfatto che poi riusciamo a capire anche la distinzione ebbene sulle le partite di giro l' ANAC l' Enel mi trova impreparato magari approfondirò la questione ma io voglio ribadire il punto fondamentale della mia interrogazione non è una macchina del fango è emerso da un Consiglio in cui io non stavo parlando peraltro lei aveva la parola su delega della capogruppo tre cani per cui non mi aspettavo neanche che parlasse lei in quel punto se vogliamo essere precisi è emersa questa richiesta ho fatto seguito si è deciso poi non ho deciso io che presso questo punto non è segreto ma è pubblico.
E quindi noi stiamo trattando pubblicamente ma non c'è nessun interesse da parte mia a valutare le sue competenze professionali che non mi pare.
Ai di giudicare che si possono avere opinioni questo anche noi Consiglieri possiamo avere opinioni ma volevo precisare questo punto ovvero se potesse avere ecco i documenti da parte del Sindaco verificati con gli uffici ma non per forza domani mattina insomma giusto negli atti per me la cosa è chiusa si chiude qui si chiude qui e vi ringrazio immagino vi do anche la buona notte e Presidente confermo.
In merito ai dati che domani mattina verificherò se c'è un refuso e correggeranno rettificherà questa imprecisione eventualmente questo doppio riporto di righe sul resto invece mi sembra di riconfermare tutto.
Okay grazie grazie chiederebbe la parola Treccani prego prego ma gliela perché.
L' erogazione non funziona così però ormai chi siamo concludiamo diamo la parola anche alla Treccani che insomma viene concisa grazie sì no no sarò sarò brevissima e volevo solo rispondere al Consigliere Faini guardi che noi siamo contenti che che sia visibile a tutti questo punto all' ordine del giorno non servivano chiedere pareri non servivano chiedere parere all' avvocato Bezzi guardi siamo tranquillissimi e le dico anche che avete sparato sangue come anche lei che ha scritto la mozione in quanto scrivete la presenza di condizioni di incompatibilità e di inconferibilità di che cosa quando sapete benissimo se ci sono o se il consigliere Mandelli ha o meno incarichi ancora per il Consiglio nelle nel Comune di Ospitaletto per cui vuol dire non che non può esserci inconferibilità e incontro e incompatibilità se non ha più chiaramente affidamenti siete voi sì ma siete voi l' amministrazione sa appunto Faini eventuali ma lo sa lo sapete voi siete il Consiglio che in amministrazione e non sapete se attualmente incarichi in Mandelli in è in Comune ad Ospitaletto cioè ma siete voi non siete in opposizione Marini.
È in maggioranza il Sindaco se aveva bisogno di chiedere informazioni lo chiedeva 15 anni fa che perché aveva il titolo di richiederlo era seduto nei banchi dell' opposizione e i consiglieri di opposizione vigilano su su quello che fa sugli atti dell' amministrazione quello che facciamo noi ora perché anche noi siamo stati eletti democraticamente ricordatevelo e anche noi facciamo il nostro lavoro anche perché siete maggioranza e comunque facciamo scriviamo chiediamo voi state andando avanti dunque abbiate rispetto abbiate rispetto anche nostro okay abbiate rispetto ognuno nel proprio ruolo e questo è solo fango punto.
Alcune domande eventuali che voi me il Presidente è ricca una precisazione solo in merito al tema dell' inconferibilità e incompatibilità io credo che Matteo.
Abbia posto un quesito corretto.
A me dispiace che ci sia un po' di animosità oltretutto.
Qualora non ci siano queste condizioni di conferibilità incompatibilità non ce n'è nemmeno da preoccuparsi mi vien da dire al collega Mandelli alla collega Treccani però il fatto che siano stati fatti tanti incarichi negli anni precedenti l' amministrazione.
Tenete conto che le attività che sono state svolte.
Hanno delle ricadute economiche giuridiche e temporali.
Che non è detto che si concludano quando vengono liquidati gli importi.
Quindi il fatto che il collega Matteo Faini faccia una richiesta di verifica penso che sia completamente legittimo e dentro quello che è suo diritto di iniziativa.
Come ce l' ha lei tra il cane come ce l' ha Mandelli come ce l' hanno ognuno di noi su quelli che sono gli articoli del regolamento del Consiglio comunale che prevedono iniziative di interpello e di interrogazione in capo ai singoli Consiglieri comunali.
E non ai Consiglieri comunali di minoranza fatto bene Matteo Faini a chiedere al Consiglio comunale.
Che facesse chiarezza sulle dichiarazioni che ha fatto l' architetto Mandelli dal momento che voi ritenete che sia tutto a posto e che non c'è niente da temere.
Non abbiamo fatto altro che fare chiarezza e vedremo di avere dato conoscenza di quel che è accaduto e su quelli che sono gli atti dell' Amministrazione noi non abbiamo mai parlato di quella che è l' attività come è stata svolta e di tutto quello che può avere una ricaduta diversa rispetto a quelle che sono le attività dell' Amministrazione quindi io ringrazio Matteo.
Adesso verificheremo i verificherà se ci sono queste condizioni dopodiché si prenderanno le conseguenze e le attività conseguenti grazie Presidente grazie Capogruppo eh eh senta vi ringrazio perché abbiamo dato possibilità a tutti di presentare le proprie posizioni vi ringrazio e direi che è possiamo concludere la nostra seduta di Consiglio comunale augurando a tutti buonanotte e ringraziando tutti quanti per il lavoro svolto anche questa sera.
Io per prepararlo noto a tutti.
Buonanotte a tutti salve non si lavano attesa eh.
Arrivederci a tutti buonanotte grazie anche ai tecnici comunali è venuto fino alla fine straordinaria.
Arrivederci arrivederci.