
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Ciao.
Mi buttava fuori applicazione Di Bella abbiamo risolto adesso vediamo i presenti.
19.
Sì più o meno tutti.
Siamo in un periodo tu tin sindaco c'è.
No io non lo vedo che.
Dov' è allora Cini Giorgio.
Manca il Sindaco o sbaglio.
È un viaggio okay quindi siamo in attesa del Sindaco che ha allora dai vari Consiglieri non ho che non ho ricevuto nessuna nessun avviso di assenza quindi in teoria dovrebbero arrivare.
Cercando di capire chi manca quindi Treccani Mandelli c'è.
Un attimo solo sì sì ho sentito la voce bene.
Tonini anche la la Martinelli è entrata c'è Martinelli.
Giusto collega si stanno OK vedendo rientrare il mittente.
Lei dirà che Brava Bris ha cambiato anche il nome grazie mille perfetto ok invece dalla parte della maggioranza dovrebbe mai mancare quell' ora quindi il Sindaco poi Alfonso c'è Razzano vista Bor voragini non l' ho vista ancora c'è anche un lavoro di ASIS grazie mille perfetto rivolti rivolti.
Abbiamo manca Riboldi presente Cenci.
Okay perfetto era dicci lo visto ok Lancini che lo vista Burato altruista Ghiglia c'è Bonadei c'è io ci sono Matteo.
Quello che ha posto dovremmo esserci tutti Antonini l' avevo visto prima giusto sì l' ho visto cani manderemo la tortora e ho sentito parlare con i Cera.
Questo.
Appunto vedo che lo vedo adesso bene sì benissimo aspettiamo.
Un attimo qualcuno ha notizie del Sindaco in arrivo è in arrivo eh.
Bisogna cominciare se vuole inizio io a illustrare alcuni eventualmente se è necessario sì va bene dai allora aspetta magari gli mando un avviso diciamo che noi come.
Passo alla seconda benone eccoci che siamo tutti bravissimi benissimo buonasera direi che possiamo dare inizio alla nostra al nostro incontro è il Consiglio comunale allora e.
Diamo quindi lettura del primo del primo punto all' ordine del giorno che è Approvazione indirizzi al merito all' Agis in merito alla gestione del servizio 0 6 a partire dall' anno scolastico 2021 2022 quindi adesso io tolgo la voce a tutti.
Ok e diamo la voce e si rasa perché che mi alza la mano io così le do subito la parola.
Perfetto prego.
Ok mi sentite sì perfetto grazie buona sera a tutti allora questa sera ci troviamo ad approvare questi linee di indirizzo relative alla gestione del servizio 0 6 per a partire diciamo dall' anno scolastico 2021 2022 questo in quanto ci troviamo come Amministrazione nella necessità di andare a bandire entro breve quindi entro il 9 di marzo il la gara per la gestione del servizio 0 6 questo in quanto in virtù della proroga della sospensione del contratto effettuata per l' emergenza Cofide siamo andati in proroga per l' anno per l' anno in corso però abbiamo comunque la necessità di per poter ultimare diciamo l' anno con l' attuale gestione di bandire la gara entro tale data in questa circostanza ci è sembrato comunque opportuno effettuare una analisi del trend demografico dei bambini che potenzialmente che potenzialmente sono interessati a questo tipo di servizio e per poter capire come come muoverci insomma in questo in questo bando e come trovate nel prospetto allegato A con le proiezioni.
Appunto dei dei dei nati dal Duemila e quindi degli ultimi dieci anni dal 2010 al 2020 è evidente è un calo delle nascite molto significativo si passa dai 184 bambini nati nel 2010 ai 116 nati del 2020 e.
Poiché come da regolamento è approvato della della scuola dell' infanzia approvato lo scorso anno e come già effettuato nelle delibere di Giunta degli anni precedenti si è sempre ribadito la complementarità della scuola materna comunale rispetto al servizio della scuola dell' infanzia statale è evidente che da questi dati il si va incontro diciamo a una contrazione del numero di bambini che potenzialmente sono interessati alla fruizione del servizio e di conseguenza e potrebbe anche esserci nei prossimi anni la possibilità che appunto in ogni anno non vengano attivati diciamo delle delle nuove sezioni ma si continui con i bambini attualmente iscritti in quanto la scuola della scuola materna statale in periodo non di emergenza potrebbe potenzialmente con le proprie 12 sezioni accogliere un totale di 312 bambini e di conseguenza appunto visto il prospetto demografico allegato nei prossimi tre anni il servizio statale potrebbe essere in grado di.
Offrire diciamo il servizio scuola materna per tutti i bambini nella fascia di età 3 5 anni e residenti nel Comune di Ospitaletto.
Ecco eh.
Oltre a questo diciamo si va a ribadire il fatto che come Comune come da normativa vigente il sistema 0 6 si intende di fatto integrato evidenziando che comunque siamo andati a potenziare quelli che sono i posti del nido comunale attraverso un ampliamento diciamo dei locali e la convenzione della della carica dei bebè.
Intende inoltre per il triennio venire.
Promuovere dei servizi integrativi quali lo spazio gioco per i bambini in età massima dai 18 ai 36 mesi e anche un centro per bambini famiglie dei servizi in cui vengono accolti appunto bambini di età compresa fra zero e tre anni insieme ai genitori o anche altri adulti accompagnatori potrebbero essere nonni o quant' altro.
Ecco quindi questo diciamo è quanto non so se il Sindaco vuole integrare rispetto alla parte appunto del dell' allegato numerico del prospetto numerico.
Si vuole integrare Sindaco mi alza la mano così gli do la parola.
Grazie.
Ok grazie sì.
Nessuna parola comunque avanza in una parola il Sindaco prego.
Sì buonasera a tutti e strutture ringrazio l' ufficio che ha steso questo documento predisposto da questa analisi che viene riportata poi nelle tabelle che sono state richiamate l' Assessore Sindaco si riesce un po' alzare il volume.
Ma sta a posto e ringrazio e quelli che vivono e.
La propria attività dentro l' esperienza dei servizi 6.
1 euro abbiamo in questi anni vi sentite vi sentite un po' lontano.
Sì adesso.
Sì meglio il Presidente.
Sì perfetto sì sì stavo dicendo che come Amministrazione comunale abbiamo in questi ormai dieci anni di attività amministrativa e cercato di accompagnare quelli che erano i servizi all' inizio infanzia cercando di dare tutte le risposte ai bisogni.
E del territorio delle famiglie di Ospitaletto un' esperienza che ha visto in passato la razionalizzazione dell' attività 0 6 con la e l' esperienza della della Ospitaletto Servizi e quindi è per la prima volta la sinergia tra quello che era il bando del nido e quelli che erano i panni dell' infanzia e in un' ottica di un unico coordinamento e con tutte le attività legate allo 0 6 e tenuto conto che lo 0 6 in particolare l' infanzia è complementare ed integrativa a quella che è l' attività dell' Istituto comprensivo che ha due plessi con la scuola del Turrini e che ha in tutti questi anni consolidato ogni 12 sezioni noi in questi anni abbiamo subìto e.
Alcune piccole modifiche legate alle riduzioni di dei bambini che abbiamo contingentato di anno in anno siamo arrivati alla situazione attuale dove le quattro sezioni del comunale da un paio d' anni e anno svolgono questa attività anche con un numero contenuto di numeri di bambini per sezione e appunto per cercare di facilitare questa loro presenza questa attività scolastica senza incidere quello che può essere alcune anche Pezzini più e diciamo è veloce più.
Devono essere più incisive su quella che è l' attività diretta dell' infanzia quindi abbiamo sempre cercato di guardare all' infanzia con un certo è una certa attenzione e cercando sempre di mettere al centro è il miglior servizio per le nostre famiglie.
Tutto questo lo abbiamo fatto in collaborazione anche con la Fismic proprio da questi due anni a questa parte abbiamo.
È un' esperienza di coordinamento insieme alla Federazione italiana scuole cattoliche che hanno consentito a tutta la comunità scolastica di camminare e di consolidarsi e in una serie di attività che hanno riscontrato l' apprezzamento di tante famiglie iscritte alle tesi.
Oggi viviamo un' esperienza nuova.
Che non è nuova per il territorio nazionale perché l' inverno demografico che anche il Papa ieri ha richiamato.
Piazza San Pietro non è una novità del 2020 1 su temi che già metà italiana vive da diversi anni noi come come paese di Ospitaletto rispetto a tanti territori tanti paesi bresciani siamo quello quali sono tra le comunità che meno hanno subito questo inverno demografico però tocchiamo con mano adesso e anche la nostra comunità vede una riduzione significativa del numero di nascite e quindi dobbiamo misurarci con questa situazione e nuova che nessuno e sicuramente desidera nessuno cerca ma che però è un dato di fatto che non possiamo proprio perché siamo non tenerne conto e la nostra programmazione 0 6 noi crediamo con questa nuova proposta di Piano triennale.
Che al Comune e sia importante che rimanga diciamo il soggetto autorevole che coordina e che valorizza tutte quelle che sono le politiche 0 6 politiche che hanno visto la creazione la sezione primavera come ha detto.
Prima l' Assessore che è passata dal statale al comunale e il miglioramento degli spazi del nido e tutta una serie di attività che hanno e dopato una nuova e diciamo così qualità dentro il coordinamento.
Un dialogo stretto con l' istituto comprensivo statale e noi crediamo che questa prerogativa di coordinamento dell' attività 0 6 debba rimanere al Comune e credo che con le proposte del famiglia di qualche altro servizio integrativo verso l' estate nel mese di luglio e tutta una serie di bisogni che possono nascere puntuali sul territorio anche un' idea i nuovi servizi che affiancano le famiglie e credo che debba il Comune mantenere questo diciamo questo baricentro questo questo impegno e quindi la delibera di questa sera non fa altro che ratificare una situazione che sicuramente impatta su quelle che sono le le attività scolastiche perché vede in prospettiva qualora venissero confermati i numeri una contrazione i numeri al punto che non consentirà per il prossimo biennio nuovi iscritti al comunale.
Dopodiché se l' inverno demografico terminerà si potrà prevedere qualche nuova novità.
Oppure qualora dovessimo andare in linea con quello che sono anche i numeri demografici dei Comuni come il nostro e saremo chiamati a ripensare a rivedere mantenendo sempre questo concetto 0 6.
Il progetto che ad oggi conferma la.
La presenza della scuola materna comunale Chizzolini un codice meccanografico che non viene meno seppure il numero di bambini nei prossimi anni dovesse fermarsi nuovi iscritti e e col nido il guscio che rimane sempre l' esperienza positiva e molto concreta molto apprezzata e per quanto riguarda i servizi della prima infanzia.
Io mi fermo qua e sono disponibile a dare delle risposte qualora dovesse emergere qualche richiesta da parte dei colleghi Consiglieri.
Navi.
Bene quindi lascio la parola aperta.
Al Sindaco Razza e do la parola neanche l' assessore voragini diamo la parola a Branchini e poi diamo inizio alla discussione okay prego.
Sì non voglio non dico come è già stato detto molto voglio sottolineare la volontà di.
Fare evolvere accompagnare l' evoluzione di un servizio come comunità attenta a quella che è l' evoluzione e demografica ma anche sociale del del nostro del nostro territorio.
E quindi la volontà di prendere atto di quella che è la situazione e di promuovere e quelli che sono servizi possibili i servizi anche come veniva sottolineato innovativi il l' idea anche di a portare avanti un bando di gara di uscire con un bando di gara che chieda a agli offerenti delle dei progetti dei progetti.
Da riempire con tanti contenuti come i punto famiglia o servizi analoghi come ricordava il Sindaco l' estate l' estate è un tema che ha visto e vede sempre il Comune in prima linea nel nel proporre servizi per la prima infanzia e la sezione primavera che è gli effetti del nostro regolamento sezione.
Infatti occorre una sezione della scuola dell' infanzia che noi vogliamo assolutamente mantenere e il tema è un altro sottolineo anche questa questo aspetto quello della della graduatoria unica fra Statale I e la scuola materna statale e scuola d' infanzia statale e scuola dell' infanzia comunale che rende rende Ka.
Palese pratico quello che è scritto nel nostro Regolamento cioè il una natura complementare e del servizio 3 6 comunale rispetto a quella che è l' offerta della scuola dell' infanzia statale grazie.
Perfetto.
Quindi direi di dare avvio alla fase di discussione.
Do quindi ai Consiglieri che volessero partecipare di prenotarsi.
Ok e quindi non stanno arrivando nessuna prenotazione.
Sì okay.
Diamo la parola a.
Sposa tre cani.
Prego.
Vediamo.
Buonasera allora e volevo capire cosa si intende per promuovere la continuità del percorso educativo.
E come si potrà effettuare la continuità se l' altra graduatoria sarà unica cioè a me viene a interpretarlo come è approdato il nido o la primavera comunale per continuità dovrebbe avere una sorta di precedenza per aiutare l' infanzia comunale è questo che inteso.
Né ma come verrà effettuato e se è i posti del dell' infanzia comunale saranno integrate ad integrazione dello statale.
Secondo punto si legge promuovere la qualità dell' offerta educativa anche attraverso la qualificazione universitaria del personale educativo e docente.
Dunque è già in possesso del vecchio diploma magistrale e da 20 30 anni di esperienza non potrà insegnare perché non è abbastanza giustificata.
Chi ha insegnato fino ad ieri e appunto è nel limbo dell' infanzia comunale ha reso il diploma magistrale tanta esperienza per cui cosa vuol dire che non erano abbastanza qualificate.
Raccogliamo tutte le domande e poi eventualmente rispondiamo.
Eh scusate volevo solo dire che avevo finito l' intervento ma mi è stato tolto l' audio dunque non riuscivo più a parlare.
Non si sente.
Erika l' audio c'è il microfono.
È colpa mia se un giudice chiedo scusa veniva tolta l' audio e stavo dicendo la cosiddetta dei cani non ho capito si è tolta la non gli ho tolto io l' audio.
Ma dovrebbe averlo però Treccani cioè ok adesso che parlare adesso riesco adesso riesco ma prima non riuscivo a riprendere dispiace okay mi spiace non so cos' è che se non importa avremo quasi.
O vede per sparisce da solo non non glielo tolgo io va bene dispiace che comunque siamo a posto niente quindi non c'è nessun' altra prenotazione da lei dà la parola agli Assessori o al Sindaco per rispondere prego voi festeggiano la parola sì abbiamo già se posso sul discorso di continuità di fatto non è che non cambia nulla nel senso che già per l' anno in corso avendo ampliato il numero dei nidi del dei bambini che possono essere iscritti al nido il guscio avendo introdotto le due sezioni della scuola materna comunale e avendo anche i posti in convenzione con la carica del bebè di fatto i comunque tutti questi bambini non ha non potevano entrare alla scuola materna comunale perché il numero era inferiore il discorso di continuità si intende invece sulla programmazione su quello che sarà comunque il raccordo con la scuola dell' infanzia sia essa comunale sia essa statale perché non è che cioè bah questo dico già oggi i bambini che hanno frequentato il nostro nido qualcuno ha continuato alla materna comunale con un punteggio aggiuntivo ma non veniva garantita la possibilità per tutti di iscriversi alla scuola dell' infanzia comunale ecco quindi alcuni si iscrivono alla statale ci sono comunque dei momenti di di raccordo che intendiamo comunque potenziare anche in vista appunto del del trend demografico che prevede che praticamente negli anni a venire le nuove i nuovi iscritti andranno sulle sulle sezioni le scuole di infanzia statali quindi il discorso di continuità viene fatto a livello di programmazione non tanto di ingresso e nella.
E né nella scuola dell' infanzia Chizzolini per quanto riguarda la qualificazione universitaria chiaramente non è che uno perda e l' esperienza o la qualificazione precedente si intende per le nuove cioè eventuali nuove assunzioni e risorse da integrare ecco poi non so se magari dal punto di vista tecnico si intenderà specificare se questo costituirà comunque un punteggio aggiuntivo il fatto di di di prevedere anche dei titoli di specializzazione universitaria sebbene non previsti per legge ecco quello magari lascio la parola agli uffici però sicuramente non viene non viene meno quella che è l' esperienza acquisita o chiaramente quelli che erano i titoli di studio vigenti all' epoca in cui uno necessari per per l' insegnamento alla scuola dell' infanzia o al nido vigenti al momento in cui uno ha iniziato a lavorare ecco.
Okay.
Sì.
Signor Sindaco voragini.
Risposta.
Due punti sollevati dal collega Treccani quindi.
Ringrazio Grilli che ha lavorato per estendere questo documento ma scolastica non ho altro da aggiungere.
Abbiamo una domanda da parte di Antonini.
Prego.
Vediamo.
Il suo nome è sempre lontano.
Ma io adesso.
Sì un po' allora okay avevo una nel sesto punto nelle vostre liste.
Uno ha preso volevo scusarmi per la riunione dei capigruppo del nell' ultima riunione dei Capigruppo perché dal collegamento quando mi collego dalla postazione l' ufficio ho sempre un ritardo diciamo uno sfasamento fra il video e l' audio per un certo punto mi perdo mi perdo il collegamento non riesco più ad intervenire.
Credo che probabilmente sia dovuto al fatto della telecamera esterna che che utilizzo adesso proverò là la prossima volta ad escluderla pagando in quel momento mi piace.
Partecipo comunque a.
Riunioni di solito non ho problemi però mi ho notato che due volte che provo a farlo dallo studio.
Questo è quello.
Esso però si è fermato l' auto okay.
Lo so sono sì vai viene in audio okay vi sentite adesso volevo chiedere una cosa sulle linee di indirizzo perché al sesto punto delle linee d' indirizzo diciamo c'è un' enfatizzazione.
Scappato di nuovo.
Aspetti è sparito l' audio.
Siamo arrivati a enfatizzazione poi l' abbiamo perso.
No non c'è niente da fare nella sentiamo più.
Spetta a lui c' era l' audio dove Antonini la o dovrebbe averla sì no non la sentiamo più.
Facciamo.
È un' impresa.
Vi sentite noi a se proprio si toglie la telecamera e la sentiamo meglio proviamo di aver perso e quello è quello che ho fatto dicevo che al punto 6 delle linee di indirizzo c'è un po' un' enfatizzazione nel garantire l' effettiva e concreta libertà di scelta da parte delle famiglie al servizio privato dei membri presenti sul territorio è quello è quello statale mi sembra che questo contrasti un po' con la linea di indirizzo che invece avete sulla materna in cui non date non date questa possibilità e poi avevo una curiosità banale i consulenti del del Sindaco costi con una figura che di chiaro rilievo su questi temi che la professoressa Testoni che sicuramente ne sa più di tutti noi messi insieme volevo sapere se era stata consultata per queste linee d' indirizzo e cosa ne pensava.
Ma se posso posso non devo alzare la mano scusatemi.
Prego sì.
Sulla libertà di scelta sì noi garantiamo non ha una seconda possibilità per quanto riguarda il servizio di nido ma nel nel nelle convenzioni e nella convenzione che viene fatta e sempre.
A garantire.
È vero una seconda una seconda possibilità di scelta ma sempre dovuta alle e alle domande nel senso che nel momento in cui è.
Le richieste e di entrare al nido non non fossero non accedessero quella che è la nostra offerta sul nido il guscio verrebbe meno anche il la ragione d' essere della convenzione.
Che abbiamo con la carica dei bebè che è fatta per dare un maggiore servizio alle famiglie ma visto che comunque la comunità di Ospitaletto questa convenzione comunque che noi desideriamo vogliamo qualcosa costa lo facciamo se c'è effettivamente la necessità okay quindi non vedo questa grande contraddizione ecco sinceramente così come per la scuola dell' infanzia comunale e comunque in questo momento la possibilità di scelta ma una possibilità di scelta che noi diciamo è complementare rispetto al servizio della statale appunto perché comunque desideriamo considerare quelle che sono le risorse pubbliche e utilizzarle laddove ci sia effettiva necessità ecco poi su altro lascio al Sindaco e a Chiara.
Posso mi sentite io devo fare no per alzare la mano sì diciamo che Giorgio ha già risposto e chiaramente su questo punto nel senso che la convenzione con la carica di Haider beh noi l' abbiamo stipulato pari a stipulata prima ancora che venisse ampliato il numero di posti disponibili al nido con un chiaro intento che era quello di poter e ampliare la possibilità tramite convenzione appunto con questo nido il numero di di posti che potevano essere convenzionati con quella misura regionale dei nidi gratis perché altrimenti abbiamo dato ampliato diciamo la possibilità per le famiglie di fruire della misura dei nidi gratis cosa che in assenza di questa convenzione non sarebbe stato possibile e quest' anno un anno un po' anomalo nel senso che chiaramente diventa anche difficile effettuare delle previsioni perché probabilmente tante famiglie che non si trovavano nella condizione obbligatoria di mandare i bambini al nido qualcuno effettuato anche la scelta di tenerli a casa quindi bisognerà vedere poi nei in e nell' anno prossimo come sarà effettivamente la richiesta è ovvio che se dopo l' ampliamento i nostri posti dovessero essere sufficienti per rispondere diciamo alla alla domanda delle famiglie la convenzione non verrà attivata si dà comunque atto in queste linee guida che sono triennali che in caso di necessità e il Comune è disponibile a continuare la convenzione proprio per offrire diciamo alle famiglie un servizio di cui in questo caso c'è invece domanda ecco faccio presente che maggiormente potrà essere più più precisa di me sui.
È sui numeri che quando prima di stipulare questa convenzione la lista d' attesa al nido era comunque molto molto numerosa e che a differenza di quanto accade per la scuola dell' infanzia e in alternativa a questo servizio pubblico che sia appunto gestito direttamente o che sia gestito in convenzione da parte del Comune l' unica alternativa è un' offerta privata mentre nel caso appunto della scuola dell' infanzia c'è già una una proposta statale che tra l' altro è la proposta principale tant' è che l' istruzione dai 3 anni in in avanti alla scuola dell' obbligo e h a carico dello Stato e diciamo la nostra invece un' offerta integrativa e paritaria ecco diviene un po' ribaltata diciamo la situazione come ha già detto anche il Sindaco qualora e noi adesso ci troviamo ad esaminare i prossimi tre anni eh.
Chiaramente su dei dati anagrafici che abbiamo già a disposizione al netto delle eventuali immigrazione ed emigrazione tracciamo il quadro e diciamo chiaramente è delineato è ovvio che se negli anni successivi e si dovesse registrare la possibilità di un aumento demografico c'è sempre la disponibilità diciamo che come Comune gestendo fondi pubblici ci siamo dati come obiettivo quello di rispondere alla reale esigenza la reale domanda che c'è nel territorio ecco questo è diciamo quello che ci ha guidati in questa scelta.
Grazie.
Direi che abbiamo risposto avete risposto a tutte le domande.
Domando se ci sono altre prenotazioni.
Da parte di Consiglieri non possiamo no sì abbiamo una richiesta da parte di Antonini quindi per concludere.
Prego magari tolga sempre la videocamera e vediamo se funziona.
Prego.
Della parola Antonini.
No.
Sì.
No.
Da parte delle famiglie quindi io volevo rifarmi Antonini.
Incomincia non la sentivamo prima può ricominciare scusi eh sì sì ho detto che sarà ovvio per l' assessore però io la leggo così al fine di garantire un' effettiva e concreta libertà di scelta da parte delle famiglie e quindi io la interpreto per quel che leggo poi se viene interpretata in maniera diversa volevo solo chiedere se per quanto riguarda l' analisi che avete fatto dal punto di vista demografico avete anche tenuto conto di quelle che saranno le realtà produttive che.
Spero che si insedieranno a breve sul nostro territorio che vista la disponibilità anche di alloggi che abbiamo sul territorio probabilmente prevedere anche una aumento di famiglie in aumento quindi anche di bambini.
Potrebbe essere anche una cosa di cui dover tener conto ecco non so se nell' analisi che avete fatto nella dell' evoluzione demografica avete tenuto conto anche di questo.
Eh no.
Ci sono altre prenotazioni.
Posso precisare l' analisi demografica infatti su quelli che conoscete avvicinare Sindaco oppure di nuovo le cuffie.
No.
È lontanissimo.
Vi sentite e si se prima romeni sì sì sì mi sentite sì sì così sì.
Certo devo comunicare che in merito i numeri demografici la proiezione e sulla base dei numeri reali non numeri che stimiamo per il prossimo decennio.
Quindi noi oggi abbiamo una proiezione di un bando triennale.
In questo triennio stiamo costruendo una gara che dia una risposta adeguata e proporzionale al reale bisogno.
Dopodiché quel che sarà dopo il prossimo triennio è ancora tutto da scrivere e sicuramente il Consiglio comunale avrà ancora modo di dire qualcosa in merito ai servizi 0 6 dopo in merito alla provocazione della del collega Antonini che chiede ad intermittenza l' intervento dello staff del Sindaco perché vedo che non rimarca mai l' occasione per esprimere il suo disappunto sull' averlo creato prendo atto che è interessato a sapere quale sia il il ruolo e la posizione del dello staff del Sindaco non avrò avrò modo di comunicarlo quando ci sarà l' occasione di comunicarlo.
Credo che questo sia un buon punto di partenza per programmare tutte le linee educative e tutti quelli che sono i migliori propositi pedagogici per il prossimo triennio nessuno viene meno non viene messo in discussione nulla con questo documento.
C'è stato un confronto diretto con la direzione della scuola.
La rappresentante della FISE che regge l' istituto che è il dottor Finetti.
Che il più interessato e coinvolto in questa proiezione.
Oh.
Un altro.
Ma fai tutti insieme l' idea che abbiamo la parola Faini ok prego.
Eh sì buonasera a tutti noi un intervento brevissimo era solo ovviamente Sindaco e Assessori hanno già detto molto e molto bene mi piace sottolineare in questo scampolo finale di.
Di discussione il fatto che un intervento di questo tipo con un bando triennale era di troppo qualche mese in anticipo perché ovviamente è l' anno scolastico inizierà a settembre mi sembra un intervento.
Lungimirante buono con delle con con con con delle con dei dati precisi il più possibile appunto come accennava il Sindaco reali quindi un intervento che si colloca in un' ottica di previsione a medio periodo da parte da parte nostra il i suoi complimenti a al Sindaco Assessori e anche immagino all' ufficio di lavoro si vede poderoso perché mi sembra un' altra di quelle iniziative in cui si va a disegnare anche un futuro si prende atto di ciò che qualche anno fa era era ancora assente ma adesso ci si si si tocca con mano e si si dà una risposta coerente precisa rispettosa del fatto che la scuola statale è già pagata con fondi pubblici e che ne siamo siamo chiamati ad amministrare il meglio possibile anche.
I.
Di economia per cui il mio plauso a questo disegno del futuro che naturalmente è un futuro che non è il passato di quando io andavo alla alla scuola materna ovviamente però si prende atto del fatto che appunto la società sta cambiando e nessuno ne ha una responsabilità diretta ma il numero di nati cala in modo considerevole ed è quindi saggio è giusto per tempo mettere nel mettere dentro anche un documento che possa permettere anche a chi non solo ha fatto di gestirlo in un certo modo sapendo qual è il trend finale direi che.
Ma questa è la massima trasparenza e ottimo lavoro per quello che mi riguarda poi se vogliamo discutere nel decreto si può sistemare forse il fatto che sia chiaro non chiaro cosa significa dunque per sussidiarietà orizzontale alla quale peraltro io sono molto affezionato ma insomma direi che il documento.
E anche il trend piuttosto piuttosto.
Grazie a lei.
Direi che non ci sono altre prenotazioni.
E chiedo se dovete se posso che è ancora così un attimo solo vediamo se c'è un' ultima richiesta così concludiamo vi chiedo quindi di prenotarvi adesso sennò continuiamo.
Avanti e indietro quindi così l' assessore può può concludere non ci sono richieste siete sicuri.
No bene razza prego ma era solo una precisazione sul punto 6 dove c'è scritto sì è vero al fine di garantire un' effettiva e concreta libertà di scelta da parte delle famiglie promuovere politiche di conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi verrà e con i tempi per la famiglia ed abbattere la lista d' attesa del nido comunale io la intendo come tre condizioni che debbono verificarsi e cioè non c'è scritto ovvero tutte e tre contemporaneamente quindi è chiaro che se viene meno cioè le altre due condizioni è chiaro che non vengono meno perché sono e appunto per per offrire un servizio alle famiglie però qualora venisse meno appunto questa necessità di abbattere la lista d' attesa del nido comunale si intende che la risposta ai due punti precedenti viene data con quella che è la capienza del nido comunale però se riteniamo anche di formularla in maniera che possa essere più chiara però la sostanza è questa e credo che i colleghi di Giunta possano confermare che questo è l' intento insomma.
Mi sembra anche scritto.
Mi sembra chiara e.
E non non aggiungerei sinceramente altro teniamo conto che la convenzione con Carica dei bebè.
Venite a continuare e perché anche solo perché ha dei bambini che hanno fatto il loro primo anno di nido lì dentro e chiaramente continueranno il loro secondo anno di nido lì dentro quindi anche solo per questo ci sarà la continuità per il resto dovremmo vedere davvero quella che sarà e se ci sarà una lista d' attesa grazie.
Credo che poi scusate poi chiudo davvero tanto dipenderà anche da quali saranno le politiche messe in campo da Regione da eventualmente dallo Stato per per finanziare diciamo la.
Intervenire diciamo a sostegno delle quote di partecipazione dei genitori perché non dimentichiamo che anche il fatto di poter iscrivere il bambino alla primavera piuttosto che al secondo anno di nido e vai anche in base alla alla tipologia di retta che il genitore si trova a pagare e che in certi casi chiaramente per la famiglia che ha un determinato reddito ISEE può essere più conveniente tenere il bambino iscritto al nido piuttosto che scrivono la sezione primavera in quanto appunto è al nido che la misura dei nidi gratis nella sezione primavera questo non c'è pur essendo la retta diciamo di base è la retta più più bassa quindi ci sono tante variabili che poi è.
Si vedono diciamo dinamiche di anno in anno sulla base del del numero di iscrizioni e anche della tipologia delle famiglie che richiedono questo servizio.
Ho terminato.
Grazie.
Direi che siamo tutti d' accordo potremmo chiudere la fase di discussione.
Ok quindi chiudiamo la fase di discussione e diamo avvio.
Togliamo ok alla fase di dichiarazione di voto quindi chiedo ai capigruppo di e prenotarsi grazie.
Stanno arrivando tre manca uno ok tanto cominciamo con tre cani prego.
Visto che si tratta di votare delle linee di indirizzo che poi non spetterà al Consiglio deciderà come attuare il nostro voto sarà contrario.
Grazie quindi destiniamo la parola a Totò non c'è più deve prenotarsi.
Mi è scappato.
Ok grazie mille prego in una parola tutto.
Contrari.
Grazie diamo la parola ad Antonini.
Eh prego.
Sì.
A me dispiace che il Sindaco quando faccio una domanda la prenda come una provocazione.
Se avessi voluto provocarlo gli avrei chiesto cosa ne pensa il consulente che paghiamo 5000 euro al mese per fare il monitoraggio.
E la supervisione sulla scuola materna comunale magari quella avrebbe potuto essere una provocazione se gli avessi chiesto cosa ne pensa questo supervisore che ripeto paghiamo 5000 euro al mese avevo fatto una semplice domanda anche un po' di confusione perché si vede che ne ha talmente tanti di collaboratori a me risulta che la Testori non sia non faccia parte dello staff del Sindaco mi risulta che la testone sia uno dei tre consulenti personali che ha nominato a inizio mandato il Sindaco e ma al dottor Bertoncelli e al dottor Paini ma lo staff del Sindaco mi risulta sia stata una cosa istituita dopo quindi ne ha talmente tanti di questi collaboratori mi sa che sta cominciando a fare un po' di confusione anche lui.
Il mio voto comunque per il fatto che tra l' altro secondo me delle linee di indirizzo di cui poi non sappiamo come poi verranno applicate ed attuate il mio voto sarà contrario.
Okay.
Diamo la parola a Saini.
Prego sì dunque il nostro voto è a favore e dato che il Consiglio comunale è un organo consultivo che ha come fra le sue linee sulle sue i suoi compiti proprio quello di essere di indirizzo di controllo è assolutamente pertinente che noi votiamo un documento di indirizzo giusto voto è a favore ma faccio fatica a capire la posizione dei colleghi che rispetto assolutamente perché è totalmente lecito non voglio mai apparire come quello non liberale ma mi sembra tutto molto coerente è stato con discutiamone l' indirizzo essendo questo il compito del Consiglio comunale e non della Giunta grazie e saluto effetto vi ringrazio quindi passiamo ora alla fase di votazione.
Scusate chi accedono allacciate.
Prete.
E chiedo sempre aiuto alla dottoressa Menni.
Okay.
Allora è.
La parola devo dargliela io aspetti eh che arrivo eh.
Beh trovata eccoci.
Ci sono perfetto grazie allora Treccani contrario e Brasini favorevole Riboldi favorevole Bui favorevole e Antonini contrario Ghiglia favorevole Radici favorevole Faini favorevole e Martinelli contraria Lancini favorevole buona debole tutto contrario e Razza favorevole Antonini contrario.
Burato favorevole.
Treccani.
Eh ma dice che magari non ricevute Mandelli può scrive viverlo dove c'è mano che c'è la possibilità anche dove c'è la mano di di scrivere così lo rendiamo più ufficiale perché qui ha fatto scrivere perché le domande di controllo non riusciamo a votare vediamo se uscite poi c'è voragini.
Ah anche pure anche Bordonaro chiede che sia registrato su voto con alzata di mano.
E allora riuscite dove come abbiamo fatto la volta scorsa dove c' era la cercando di collegarsi e di collegarsi che questo per Mandelli bene vediamo per e anche il Sindaco o il tuo abbiamo dei problemi.
Quindi vediamo un attimo e non trovare mancarci Mandelli sta rientrando per provare di risonanza a votare dice la Treccani.
Alfonso si la mano alzata.
Vediamo Alfonso sulla vedo anch' io ecco anche Mandelli riuscito a scrivere contrario quindi amen ok Nenni quindi Mandelli riuscito ha votato contrario abbiamo detto che manca al fumo non so se dicevano come l' altra volta scrivendo sulla dove c'è lo spazio per la prenotazione.
E poi ci manca il Sindaco se non sbaglio e che ha scritto favorevole lui è riuscito okay quindi il Sindaco ha votato favorevole e se no ci manca solo Alfonso se no possiamo andare avanti comunque vediamo se riusciamo a risolvere la quale responso e poi dopo aver votato tutti no a 16 votazioni né Nizzi allora era per ora o 5 contrari.
Degli undici favorevoli favorevoli vediamo direi che andiamo avanti.
Poi vediamo se riesce a risolvere per la prossima avuta sempre con la mano alzata era giusto però forse non riusciamo a renderlo ufficiale se non lo scrive non riesce a scriverlo aspetta che gli diamo la parola.
E due Bordonali ce l' abbiamo fatta prima.
Ora vedo tutti i comandi a alpine del mondiale del video ma la mano è l' unico strumento che non vedo gli altri telecamera.
Uno chiede è in alto a destra ma in alto eh non lo so eh in alto a destra non vedo neanche quello ma dico solo la possibilità di scegliere.
Allora come fa a prenotarsi adesso anche a parlare diventa difficile e mi sa di no non riesco.
L' unica cosa che riesco a muovere c'è il monitor per distribuire le le le tutte le persone in maniera diversa non non ho altre in alto a destra sarà un problema ascolti adesso comunque comunque se mi giochi a voce intanto poi vediamo se riusciamo a risolverlo perché se no tutte le volte quindi adesso voti.
Sono favorevole quindi me sì sì lo so quello però dobbiamo fare un voto che sia uguale per tutti se non ne veniamo a capo benissimo grazie quindi chiudiamo.
Punto chiuso.
Bene adesso passiamo all' immediata eseguibilità prego votare.
No vediamo Bordonaro ecco lo dica a voce sono favorevole okay quindi cominciamo quindi Bordonaro favorevole e Riboldi favorevole Lancini favorevole voragini favorevole voi favor onorevole Decani contraria e Dedica favorevole.
E radici favorevole Federica per correttezza sembra poi riscrivere perché c'è un errore così siamo più sicuri insomma ok e Giambattista ma diversa è il Sindaco favorevole Bonadei favorevole Faini favorevole Mandelli contrario Antonini contrario Razza favorevole Martinelli contraria Totò contrario Burato favorevole e Ghiglia conferma favorevole grazie mille vuole essere tutti più sovrana tutti se ci sono tutti grazie mille quindi è approvata anche l' immediata eseguibilità.
Cura.
Audio perfetto possiamo passare quindi al secondo punto al nostro ordine del giorno che è la mozione.
Sì okay Penta anche dai Consiglieri di minoranza Antonio Giuseppe per il Gruppo Ospitaletto da Vivere e dei consiglieri Treccani Laura e Mandelli Enrico per il gruppo ospiti Lab protocollo 11 47 del 21 gennaio 2021 quindi chiedo a uno dei tre consiglieri di prenota l' ha già fatto vediamo.
Diamo la parola quindi a Treccani che ci presenterà la mozione.
Prego.
Premesso che lo Statuto della Fondazione Sorlini resta on line oppure vede il Consiglio di Amministrazione composto da sei consiglieri di cui tre nominati dall' Amministrazione comunale di Ospitaletto in data 12 marzo 2019 il Sindaco architetto Giovanni Battista Sarnico ha inviato tramite PEC a tutti i capigruppo l' invito ad indicare eventuali alle candidature per la composizione del CdA della Fondazione Serling entro il 5 aprile 2019 sono state successivamente presentate le candidature da parte dei Gruppi di opposizione nei termini indicati dell' avviso ricevuto il Sindaco ha nominato quali membri del CdA il signor ora già il signor Giambattista Garda la dottoressa Francesca Ferraresi e il dottor Germano Bertoncelli nessun nominativo presentato dalle opposizioni è stato scelto considerato che il Consiglio comunale di Ospitaletto ha approvato il 7 marzo 2019 il progetto di riordino dei servizi alla popolazione anziana nello stesso Consiglio comunale tutti i Consiglieri hanno evidenziato l' importanza dei servizi per le persone anziane che vedendo il trend di crescita della popolazione costituiranno nel tempo una parte sempre più cospicua della comunità.
La RSA Ferlini è una struttura che si è sempre distinta per la qualità del servizio offerto agli ospiti che si caratterizza per l' efficienza e la professionalità del personale dal punto di vista terapeutico e soprattutto per la natura dei rapporti fra personale ed ospiti che è elemento fondamentale per stabilire un clima di serenità.
La situazione non certo chiara che ha visto le dimissioni del responsabile del servizio sanitario dottor Ventura che ha portato anche alla sostituzione dell' intero staff medico confermata dallo scambio di lettere fra Presidente della Fondazione Ferlini il dottor Ventura e il direttore generale e dall' incontro richiesto al sindaco da una delegazione dei dipendenti della Fondazione Serini e mi permetto di aggiungere e da una lettera che ho letto stamattina dei parenti e dei famiglia dei familiari dei parenti e degli ospiti della Fondazione Ferlini pubblicato sul Giornale di Brescia hanno evidenziato versioni contrastanti in merito alle dinamiche ed alle cause che hanno portato alle dimissioni del dottor Ventura l' Amministrazione comunale ha nominato come da statuto della RSA Serling tre componenti su sei del CdA ritenuto che la Fondazione Serling è una risorsa fondamentale per l' intera comunità di Ospitaletto è strettamente legata al territorio come testimone come testimoniato da ultimo nell' impegno del Consiglio comunale nella seduta dello scorso 30 novembre 1020 in cui con voto favorevole dei gruppi consiliari tra Presidente del Gruppo di maggioranza ad erogare un contributo di 150.000 euro a favore della RSA Serini.
Per una mensa per garantire la rappresentatività dell' intera comunità di Ospitaletto è auspicabile che fra la designazione dei componenti del CdA della Fondazione di competenza dell' Amministrazione comunale vi sia un soggetto nominato su indicazione dei Gruppi di opposizione per quanto sopra espresso considerato e ritenuto con la presente mozione pone il Consiglio comunale impegna il Sindaco a modificare la designazione dei componenti del CdA della Fondazione Serling di competenza dell' Amministrazione comunale inserendo un nominativo indicato dai gruppi di opposizione per garantire trasparenza e rappresentatività di tutta la comunità di Ospitaletto.
Perfetto venite vediamo se ci sono interventi.
Da parte sia gli Assessori che i Consiglieri.
No poi daremo la parola al Sindaco vediamo se c'è un prima qualche richiesta.
No quindi io darei se non c'è prima qualche altra richiesta questa darei la parola ok c'è tutto facciamo prima tutto okay prego.
Leggo tutto.
No avevo volevo chiedere quali sarebbero le modalità di modifica o nomina della del membro del CdA indicato dalle opposizioni.
Benissimo se ci sono altre richieste okay darei la parola ai.
Sindaco ok prego.
Okay.
Ho sempre problemi dell' audio.
A riscontro della richiesta delle gruppi di minoranza.
Ho predisposto un documento che leggo.
E intende essere esaustivo sui punti che vengono portati all' attenzione del Consiglio comunale.
Adesso la mozione depositata in atti al protocollo 1147 del 21 gennaio e dopo perché.
Delega Treccani.
Intendo precisare che le garanzie della trasparenza e della tempestività dell' attività della Fonda.
Non possono essere ricondotte alla nomina di un soggetto piuttosto che un altro su quale membro del CdA.
Ma se non è.
Oro nazionali a cui ogni ente pubblico.
E privato insieme del proprio ruolo e Statuto è chiamato a rispettare inoltre evidenzio che soprattutto oggi alla luce della vicenda richiama.
Della mozione.
Che a mio avviso viene ricondotta ad una mera strumentalizzazione politica l' organo statutario previsto dalla legge debba preservare l' autonomia dalla politica.
O meglio dalla politica e dai partiti.
Non si capisce tutta questa polemica che mette in cattiva luce la fondazione proprio in questi mesi che si sta vivendo un momento difficile lavorando per affrontare la difficile pandemia ancora in corso il decreto che ho sottoscritto in data 10 aprile 2019 il numero 18.
Che ha per oggetto la nomina dei membri in seno al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fellini di Ospitaletto per il quinquennio 2019 2024.
Ha indicato i nominativi delle persone rappresentative dell' Amministrazione comunale.
Qui intesa come ente territoriale rappresentante dell' intera comunità e non espressione della maggioranza che peraltro è pure presente il Capogruppo a fine il dottor Faini.
Non ha avanzato nessuna proposta in tal senso.
Senza rico indurli ad appartenenza partitica.
Due terzi di coloro che sono stati nominati non ne conosco nemmeno la loro appartenenza a partiti ma tenendo conto di rigorosi criteri di preferenza come la competenza in materia socio sanitaria economico finanziaria e di gestione delle risorse umane.
Richiamati in quel decreto oltre ai requisiti riferiti al grado di cultura competenza amministrativa qualità personale capacità partecipazione ed attività di volontariato gestionale.
Il sociale sono elementi richiamati nel decreto che risente della variazione statutaria della fondazione.
Che dà la denominazione RSA.
È passata RSA e Centro Servizi.
Multiservizi anziani in linea con quanto approvato con la delibera numero 10 del Consiglio comunale del 7 marzo 2019 che tutti conosciamo e che pone alla base un progetto di riordino dei servizi alla popolazione anziana che come descritto nel documento di indirizzo e che in questi due anni è in corso di attuazione questa scelta è confermata anche dal lavoro svolto in questi primi due anni di mandato che viene riassunto in una esaustiva lettera che allego questo documento a firma del Presidente della Fondazione servizi RSA.
Relazione che rendiconto sintetizza le principali azioni.
Io dottoressa Presidente se se mi indica come fare allegare il documento lo inoltro oppure chiedo la Federica.
Di e renderlo condiviso con tutti.
E vi ringrazio per averlo già giusto.
Sì se vuole.
Ovviamente Federica deve inviarlo nuovamente oppure lo lo la lo siamo sicuri che quello che invio quello corretto.
No è in via mia cura che lo allego.
Okay aspettate così.
Okay.
Bene comunque il Sindaco per ora ha finito giusto.
Un' altra voce non è più una fetta non ha più l' audio aspettate che.
Vediamo.
Dov' è finito l' auto del Sindaco ok ah no ce l' ha già poi può mettersi lui deve dare l' okay.
Cede ok all' album plastiche c'è un problema del rinvio.
Okay.
È solo un attimo nel frattempo intanto che aspettiamo se gli altri Consiglieri devono prenotarsi aspetti solo un attimo.
Tra le azioni che richiamano Presidente c'è la presa in carico del centro è di nuovo lontanissimo Sindaco.
Sì sì ma non mettere scusi funziona meglio.
Non le piacciono i suoi due penso che però ci si possa capire.
Se parlo ad alta voce tra le funzioni che le azioni che cita il Presidente della Fondazione Fellini che appunto la presa in carico a tre anni dall' apertura.
1017 centro diurno integrato don Mario Pasini.
Una struttura che ha raccolto uno straordinario e positivo sostegno a tutte le famiglie e che vive un momento molto difficile legato alla pandemia questo anno 2000 eventi alla fondazione non è mancato il coraggio dal primo gennaio di quest' anno della presa in carico del centro diurno integrato don Mario Basini la novità della coprogettazione nell' ambito dell' Ovest di Brescia vi ha partecipato proprio la scorsa settimana all' assemblea dei sindaci degli undici comuni insieme ho condiviso la proposta scritta dall' azienda Speciale dell' Ovest solidale.
Direttore la dottoressa Elena Danesi che ringrazio e che ha elaborato questo bando di coprogettazione di tutto il distretto dell' ovest in cui l' asse la fondazione se lei mi ha partecipato come fondazione in sinergia con la Fondazione Berardi Manzoni di Roncadelle intende appunto essere protagonista nelle attività distrettuali dell' assistenza domiciliare.
Una riduzione dei costi di gestione della Fondazione.
E contemporaneamente un miglioramento del livello dei servizi agli ospiti.
Il potenziamento del servizio infermieristico fisioterapia e di medico.
L' obiettivo di depositare per il prossimo mese di marzo il progetto di partenariato pubblico privato che intende sviluppare per realizzare questo im portante indirizzo di mandato che il Consiglio comunale ha approvato nel marzo del 2019 linee sulle attività del CdA si è espressa anche la Consulta della Fondazione.
E questo è un aspetto che intendo sottolinearlo e sottolineare perché.
Credo che sia importante garantire l' autonomia e l' autorevolezza di questi organi che si sono espressi.
Forma collegiale all' unanimità.
Non da ultimo la Consulta che rappresenta tutti i principali.
Gruppi e associazioni del territorio di Ospitaletto entrambi gli organi si sono espressi con un voto unanime in merito all' argomento dell' avvicendamento del direttore sanitario a fronte di tutto ciò.
Essendoci le motivazioni sufficienti ritengo dichiararla accoglibile qualora non venga ritirata sulla base di motivazioni illustrate invito i colleghi Consiglieri comunali a respingere la proposta e l' occasione rinnovo la fiducia al Presidente della Fondazione Celine.
Garda unitamente a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ai membri della Consulta a tutti i dipendenti soprattutto in questo difficile e straordinario anno di emergenza sanitaria questo è un documento scritto e porto all' attenzione del Consiglio comunale.
Perché credo che sia importante fare chiarezza e distinguere il ruolo che ognuno di noi ha.
Come amministratori come membri di questo Consiglio comunale sapete meglio di me quanto sia.
Distinta l' attività di singoli amministratori da quella che è l' attività di.
Sì.
Ari di quanto siano rigorose le competenze di nostra rispetto a quelle degli altri e pertanto credo che sia un po' anche un paradosso portare in questo a sede consiliare politica un' attività che ha un carattere ordinario per una fondazione e che è chiamata a dis a disbrigare a risolvere insieme a tante altre attività all' interno degli organi collegiali che sono stati costituiti in modo legittimo e pertanto io in merito e.
Non ho altro da aggiungere l' intervento del collega Totò Recchia chiede un chiarimento sulla modalità di nomina quello perché ha fatto una richiesta ma per come l' ho intesa chiede un chiarimento in merito alla alla nomina la modalità di nomina noi come Amministrazione comunale abbiamo pubblicato un bando di 19 specchi prego dottor Ennio del quinquennio.
Sì sì è giusto ok a posto prego prego Sindaco.
Al termine del mandato precedente abbiamo.
Non casualmente approvato in Consiglio comunale il mese prima all' inizio di marzo il documento di indirizzo il mese successivo abbiamo reso pubblico l' avviso.
Col proposito che tra i richiami di attuare l' indirizzo che avevamo deliberato in Consiglio comunale quindi questo è stato un atto pubblico dove tutti hanno concorso hanno partecipato credo che l' Amministrazione comunale abbia colto all' interno della propria comunità.
Risorse autorevoli stanno conducendo in modo a mio avviso appropriato competente le attività della Fondazione.
Dal momento che abbiamo ancora tante sfide da vincere su questo tema.
E a breve avremo anche la.
Sarà sarà prossimo alla presentazione del progetto di partenariato Invest che prevederà impegni rilevanti di carattere economico che ci siano tutti gli elementi per rinnovare la fiducia e dare il pieno sostegno all' attività della Fondazione tutti i suoi dipendenti e tutti tutti i volontari.
Che animano tutti i giorni quell' istituzione compresi gli amministratori rimangono anche essi volontari rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Se non ci sono altri interventi.
Bene eh eh eh Portonaro non riesce a prendere la parola aspetti che gliela diamo aspetti eh.
Prego.
Prego Bordonaro.
Premesso che la.
Casa di riposo Cellini è un' azienda non credo che in un' azienda quando un membro un dipendente dalle dimissioni succeda quello che è successo nel caso in cui stiamo oggi parlando.
Il dottor Ventura documenta e ha dato le dimissioni compito dell' amministrazione della casa di riposo e sostituire i dipendenti che hanno dato le dimissioni è stato chiarito quali sono stati i ruoli le competenze e le responsabilità di tutti quindi non capisco come mai sempre le minoranze hanno.
La situazione non chiara è che probabilmente devono avere qualche forma di strabismo ormai è.
Molto molto molto forte per il fatto che non è così che la situazione è visto che bastava interpellare gli interessati e la situazione era sicuramente molto chiara cambiano i dipendenti si sostituisce la persona che va via con altre sarebbe stata non chiara se.
E chi doveva cambiare le persone o sostituire le persone eventualmente non lo avesse fatto nei tempi normali e di regola ma in un' azienda può capitare che un dipendente scelga di andarsene ed eventualmente non è questo il motivo per cui un dipendente va via e allora la l' azienda ha problemi o non è chiaro il fatto che perché se ne vada ha fatto una scelta il dottor Ventura il Presidente ha accettato le dimissioni credo che sia nel normale rapporto fra.
Anzi tenda e personale.
Quindi su questo non vedo perché non ci sia chiarezza o eventualmente ci siano dei dubbi tra l' altro non capisco nemmeno perché la il un dipendente va via e praticamente si rivoluziona il clima e la serenità dell' ambiente perché un medico è andato via quando quando un manager viene un' azienda non credo che punti.
Siano a a piangere davanti alla porta ad aspettare che succeda qualcosa ma per questa mozione veramente incomprensibile in tutti i punti della sua scrittura in più lo Statuto stabilisce che debbano essere scelti dal Sindaco per competenza e professionalità le persone trovo oltremodo stravagante e in una forma di incontinenza verbale il fatto che la gara la trasparenza è garantita solo se c'è uno della minoranza per cui quindi vuol dire che in quasi tre.
Trent' anni quarant' anni e la trasparenza non c'è stata perché non c' era il vessillo del rappresentante della della minoranza francamente farebbe anche ridere se non fosse che stiamo discutendo in Consiglio comunale una una mozione che che trovo assolutamente assurda io credo che dovreste invece pensare alla trasparenza quando viene garantita la professionalità delle persone che compongono un' istituzione che nata e voluta da questa comunità nel 1907 quando il il il l' arcivescovo di di diede le il il terreno alla alla alla comunità che poi tra l' altro.
È stato anche trasformata in mille volte anche da dal dalle amministrazioni precedenti.
Per cui noi crediamo che sia un' istituzione.
Fondamentale e importante e l' autonomia del Sindaco sia per quanto riguarda la scelta degli Assessori per esempio sia per quanto riguarda la scelta delle figure professionali che devono far parte dell' amministrazione non credo che debba essere messo in discussione per il fatto che questa parola è oltremodo sfruttata è diventata ormai addirittura e.
È assurda debba essere soltanto trasparenza quando quando ci sono soltanto le minoranze io credo che le persone che ci sono sono rappresentative di una garanzia di professionalità estremamente importante soprattutto per il fatto che la casa di riposo ha vissuto l' anno scorso nei momenti eventi effettivamente molto difficili 32 persone sono mancate ci sarà bisogno di una riorganizzazione del sistema gli investimenti per le strutture perché la struttura è sicuramente.
E soffre dell' anzianità che ha che ha avuto c'è anche il il il l' altro l' altra struttura e purtroppo dopo avere essere stata criticata e messa in discussione delle minoranze nel giro di quattro mesi aveva avuto il pieno di persone fino a 24 ospiti oggi ce ne sono di meno e le minoranze dovrebbero prendere qualche pastiglia di di di di fosforo per ricordarsi bene tutte le storie che ci sono in questa Amministrazione perché stranamente ricordano solo quello che vogliono loro e allora alcuni aspetti forse sono più importanti di quelli che vengono citati o eventualmente talmente vengano discussi in questa mozione che fra l' altro trovo veramente irriverente per tutta la situazione della Casa di riposo.
Ho finito.
Grazie mille Assessore.
Abbiamo delle prenotazioni diamo la parola a tutto no era solo per dire che la mia domanda in realtà era rivolta a i proponenti della mozione che sono ospiti Labé e Antonini non Riprendiamoci Ospitaletto quindi non parlerei di opposizioni in senso generico ma nello specifico la mozione è stata presentata da due gruppi distinti e volevo appunto chiedere questo per capire per capire bene come come venisse indicata la questa modalità perché non è specificato nella mozione okay quindi dopo direi che la parola Antonini può rispondere lui o sennò dopo la Telecom va bene grazie mille.
Quindi diamo la parola ad Antonini prego.
Vediamo Antonini prego ok se ha sentito la domanda anche di tutto.
Io ho sentito la domanda di tutt' ora mi pare che abbia già risposto il Sindaco prima sulle modalità di designazione dei componenti del CdA per cui come ha esposto il Sindaco prima e.
Voglio partire dall' intervento di Alfonso.
La Servizi è un' azienda è vero quando si dimette una persona.
Non è un dramma per qualsiasi.
Io si azienda anche quando si dimette un manager non è un dramma bisognerebbe comunque entrare nel merito delle motivazioni e poi magari si possono fare delle riflessioni più approfondite noi abbiamo assistito a uno scambio di scritti che non hanno dato fatto chiarezza perché ci sono delle affermazioni e delle posizioni contrastanti per cui se al polso ha la verità in tasca di qualcosa che ha scritto va bene io non ce l' ho.
Sì un' amnistia accetto il dubbio come cosa aspetti eh.
Ve lo leggo.
Tengo quantomeno ma il fatto è qua non è che si è dimesso un.
Mentre è scappata per l' azienda Sant' Antonino qua mi sentite mi sentite adesso sì adesso sì.
E mi sono.
Non ci siamo ma ripeto va e viene tutte le immagini comunque se mi sentite vado avanti allora mi sentite e risentite.
Ed è questa adesso sì sì adesso sì ma vai e vieni ok senta.
Adesso si può fare però era sparito tutto.
Dicevo che qua non è che non è che si è dimesso un dipendente della Serling qua si è dimesso l' intero staff medico che probabilmente probabilmente è stato un atto che si è verificato.
Mah.
Che è stato come dire una sorta di goccia che ha fatto traboccare il vaso perché a seguito di quello poi c'è stato anche un intervento di tutti i dipendenti della scellini al polso tutti i dipendenti della sterline hanno Fir.
Ma ad un documento e una nutrita delegazione è andata a chiedere al Sindaco che intervenisse e facesse qualcosa quindi non è un dipendente che si è dimesso alla Serling forse c'è qualcosa sotto di diverso e non voglio non voglio entrare nel merito delle professionalità che diceva il Sindaco prima delle persone che sono state nominate nei rispettivi campi probabilmente probabilmente visto tutto quello che è uscito c' era un qualcosa di problematico a livello relazionale è quello che i dipendenti sono andati a chiedere al Sindaco è proprio questo che lei ha messo nel suo documento Sindaco gli dica che dà fiducia ai dipendenti cosa vuol dire lei doveva dargli una risposta quando son venuti da lei cosa vuol dire nessun documento che gli dà fiducia ai dipendenti in che cosa gli dà fiducia lei ha nominato tra i componenti del Consiglio di Amministrazione della Serling che sono quelli che indirizzano il comportamento di quello che succede lì dentro quindi lei non è esente da responsabilità lei non può essere responsabile della Fondazione Ferlini solo quando deve andare a mettere il naso sugli incarichi che affida ai professionisti Sindaco lei è più responsabile di quello che succede alla Stellini le persone che nominano il Consiglio di amministrazione.
Il quello sì che è responsabile perché non deve tenere conto soltanto delle loro capacità professionali ripeto nel merito delle quali non voglio neanche entrare malizia una struttura dove oltre agli ospiti che ci sono e che parlano di cura delle patologie degli ospiti che ci sono la situazione di serenità e di esecuzione di un lavoro in armonia di tutte le componenti della della struttura è indispensabile ma ci sono 50 persone che lavorano lì dentro e a questo dovete pensare abbiamo appena passato una giornata che è cara a noi del centrosinistra che è quella della memoria.
Dove tutti ci riempiamo la bocca e diciamo che la peggiore dei complici è stata l' indifferenza in quella situazione noi non possiamo essere indifferenti davanti a queste cose non possiamo mettere la testa sotto la sabbia.
Adesso io non voglio lasciamo stare i dormienti che neanche quando gli sottopone un tema che va a toccarli da vicino sulla sensibilità personali non si muovono neanche su quelle ma almeno mi rivolgo alla razza a Report non possiamo sempre mettere la testa sotto la sabbia cosa vuol dire dare fiducia ai dipendenti cosa vuol dire quel documento qua.
Cosa vuol dire.
Quando sono venuti in una nutrita delegazione da lei a chiederle di intervenire per cercare di riportare la situazione in rapporti lavorativi che siano normali che permettano di svolgere la loro attività con serenità e sono sicuro che dal punto di vista della competenza ce n'è dappertutto e da parte di tutti strabismo.
Lui mi ha detto strano strabismo me lo sono segnato lo strabismo qualche cosa hai guardato un po' che cosa guardi ti sei accorto che un medico si è dimesso non è mica così e non è solo quello potrei visto.
Per ora mi fermo qua.
Ok allora adesso tate chiedo scusa a Bordonaro ma ha fatto già un intervento dobbiamo limitare gli interventi e uno a testa parte per il Capogruppo capigruppo grazie mille.
Quindi adesso.
Vediamo chi abbiamo prenotato allora c' era Faini si è tolto o è un errore.
Si è dimesso benissimo e poi do la parola al Sindaco almeno che non ci siano altri interventi poi alla fine non ridaremo chiaramente alla Treccani.
Abbiamo anche Riboldi okay okay allora facciamo Faini prego.
Sì buonasera sì grazie buonasera e da parte mia possiamo neanche ultimato perfetto da parte mia.
Siccome abbiamo un po' unito il punto 2.4 nell' ultimo intervento che è così accorato di Angelini però siccome sul punto 2 essendo il Consiglio di amministrazione già insediato questa cosa semplicemente non è possibile non si può ho anche riletto lo Statuto del Sorlini in questo momento non si può modificare la composizione eventualmente dimettersi qualcun altro qui non si pone la questione secondo me dal punto di vista ci sarebbe o sarebbe un atto illegittimo sia in Commissione che adesso il Sindaco che mi ha potere quando si deve insediare si mettesse entrasse a gamba tesa e a cambiare un un membro un voto del Consiglio nei suoi tre su sei membri peraltro su nessun altro perché non nomina lui eh sì sì interseca patteggiamo modificando siccome è semplicemente una cosa non è possibile dopodiché possono rimanere le distanze su quello che è capitato e questo è un altro discorso però nel metodo della mozione a me pare di leggere nel rispetto delle delle garanzie e dei regolamenti e degli statuti che non potrei dire altro che questo che fosse quello che il Sindaco voleva dire quando ha chiesto il ritiro della mozione eventualmente di votare contro questo è il mio intervento spero che possa essere utile alla discussione perché è solo per questo che sono intervenuto grazie.
Grazie a lei diamo la parola.
Torniamo a Faini.
Ok allora Antonini e però anche lei Antonini e mi ha dato già la parola prima abbiamo un intervento proprio come capigruppo Capogruppo certo può fare l' ultimo intervento poi insomma la parola a Riboldi prego.
In Commissione il Presidente del Consiglio.
Ok mi vede anche non perché non riesco proprio a vedermi adesso sì sì vediamo bene prego ma se tutti ma.
La questione di questa mozione.
Avrei avrei preferito avere non intervenire perché la risposta del Sindaco per me era ampiamente esaustiva tuttavia essendo stato chiamato in causa non mi sottraggo ma parto da un da un presupposto cioè noi a Fondazione Rossellini veniva ripetuto anche nella stessa mozione una risorsa indispensabile tant' è che questa Amministrazione comunale ha sostenuto una proposta e poi votato di un finanziamento ulteriore e un contributo ulteriore proprio nel mese di novembre del 2020 a sottolineare la grande considerazione che i vecchi che c'è attorno a questa preziosa struttura e anche la serie di investimenti su tutto quello che è il polo dell' anziano e la vita dei nostri concittadini che fanno.
Né della terza età.
E quanto per l' Amministrazione questo tema della terza età sia decisivo per un mondo che cambia per una lunghezza della del tenore di della lunghezza dell' aspettativa di vita progressivamente maggiore e della diminuzione di quel tessuto sociale familiare che negli anni ha ha consentito agli anziani di poter sempre e sarà in casa e di essere accuditi spesso dei figli queste situazioni vengono stanno venendo a mancare con questo Comune con questo progredire di questa nuova società e pertanto l' attenzione dell' amministrazione in quello che sia un passo avanti nell' idea di mettere di integrare assieme tutti i servizi dell' anziano ma io credo però che tutto ciò che venga descritto in questa mozione sia.
Viziato da un fondo di ipocrisia.
Perché purtroppo rileggo anche nella lettera dei proponenti il primo aspetto presidente credo di ipocrisia è quello che viene e.
Cri vengono che vengono considerate quelle quelle dimissioni del del dottore Ventura come assessore facciamo però attenzione a non confondere l' interrogazione con la mozione.
Sì lo so però se stavamo parlando dopo ormai quasi abbiamo un po' tutti quanti lì no ma io entro neanche non entro neanche troppo lungo volevo volevo dire Presidente che noi stiamo andando a prendere come oggetto della questione cioè il non detto di questa mozione come se ci fosse un malfunzionamento una mala gestione da parte di quella attuale gestione per cui le scelte del Sindaco debbano essere.
Riviste in un certo senso in nel nel campo dei tre membri che il Sindaco esprime lasciando la possibilità dei gruppi politici di potere interverrà di gruppi politici gruppi consiliari di poter incidere e in queste in queste scelte bene io credo che che ci siano dei difetti di forma il primo nella sostanza cioè il primo è che non è da nessuna parte un' evidenza che l' attuale amministrazione della Fondazione Selini stia facendo degli errori non c'è rilevanza da parte di di gestione da parte di questa amministrazione della Ferlini intendo che ci siano delle dei dei dei presupposti tali da dovere intervenire in questo in questo modo con la sostituzione dei membri che in questo momento fanno parte del CdA per cui.
Il primo il primo tema è questo semmai se al termine dei manda il mandato ci saranno stati dei ammanchi ci sono stati dei problemi di gestione e si vedrà di nominare altre persone ma il tema che oggi si possa mettere in discussione delle nomine a se dopo due anni e.
A meno di due anni.
E sul sentito dire e su degli obiettivi che non sono ancora stati raggiunti io credo che sia anche una mancanza di rispetto nei confronti di chi ha fatto la scelta e di chi oggi sta lavorando il secondo aspetto è i rapporti tra Fondazione e l' ente per cui la Fondazione si interfaccia con l' ente e non si interfaccia con i Gruppi consiliari la Fondazione fa è l' Amministrazione che si interfaccia con la lente Fondazione e l' Amministrazione non è rappresentata dai gruppi del Consiglio comunale ma l' Amministrazione per statuto è responsa è e amministra è rappresentata dal Sindaco che è stato eletto dal dai cittadini per cui non andiamo a confondere dei piani mettendo il piano politico il piano di rappresentanza che che che non possono essere in in che non possono essere accettati.
Infine e vado alla alla fine credo che dal punto di vista politico questo era un punto di vista è invece più più tecnico ci siano due cose due errori che sinceramente Presidente no non mi piacciono il primo è il presupposto cioè che col fatto che a seguito di questi di a seguito di di taluni problemi come sono stati evidenziati il fatto di poter avere un posto e quindi nel biologi lo dico nel gergo pool che non mi piace populista ma di avere un incarico di avere una poltrona questo possa cambiare le sorti una poltrona da da distribuire per quanto riguarda i Gruppi consiliari questo possa cambiare le sorti a loro detta negative dell' ente e quindi questo questa presunzione di infallibilità mi sembra particolarmente.
È particolarmente stucchevole e quindi non so se il tema è quello che vogliono avere un posto e un incarico per sistemare o meno qualcuno dei dei dei rispettivi sostenitori credo che abbiano sbagliato completamente il il piano piuttosto se vogliono cambiare le sorti della della Sardini credo che al prossimo bando alla prossima occasione possano presentare la loro curriculum la loro candidatura e vedere se vengono accolti e magari ci sarà un altro sindaco un' altra Amministrazione non lo so magari potranno andare nel CdA della della Fondazione Serini per potere essere eletti e a questo punto indirizzare le politiche che ritengono più opportune il secondo noi non noi noi non mettiamo la testa sotto Antonini sotto la sabbia non a testa che ammettiamolo è bella alta e diamo piena fiducia a questa nuova a questa amministrazione della Serling nella figura soprattutto del presidente Garda che sta cercando di portare con il CdA della Fondazione a una invidiabile cittadina polo dell' anziano e che tra qualche anno sarà realtà e che tutti quanti ci prenderanno a modello per quanto riguarda il Comune di Ospitaletto infine una nota io non so siccome si parla di politica se la frase che ha detto Antonini noi di centrosinistra abbiamo ricordato insieme il il giorno della memoria ma perché ricordo che Antonini quando c'è da fare campagna elettorale alte a.
Ricordo a tutti che non era né di destra né di sinistra quindi oggi lo ricordo probabilmente quando gli fa comodo a lui e siccome sta mi sembra una svista se abbiamo ricevuto delle delle delle mozioni e questa non è la prima insieme ai gruppi di centrodestra dell' opposizione forse un po' di coerenza sarebbe anche opportuno e anche un po' di dignità politica quindi Antonini si decida se è di sinistra noi siamo quindi sono ben contento si figuri se invece lei continua a firmare le mozioni col centrodestra sia anche si rassegni non c'è nulla di male sul centrodestra però quanto meno facciamo un po' di chiarezza anche su questo la ringrazio Presidente.
Erika al microfono.
Grazie Federica io non ce la posso fare chiedo perdono dimenticarlo vieti pazienza stavo dicendo per quanto riguarda le prenotazioni abbiamo il Sindaco prima c' era Antonini quindi non so se per caso è stato di nuovo un errore di connessione e non dirò che lo dico è che non è più prenotato nel caso.
Quindi direi che se non ci sono altri interventi.
Diamo la parola al Sindaco se magari prima qualcuno vuole intervenire così poi chiudiamo il cerchio e passiamo la parola alla Treccani.
Non mi fate scherzi dopo.
Ah okay diamo la parola al Sindaco è sempre lì per intervenire però ve lo chiedo per una questione proprio per per velocizzare le cose diamo la parola al Sindaco prego Presidente prego.
No la rata a me perché nessuno interveniva quanto rimise inserito visto che Antonini ha un ritardo nella linea o si vuol parlare chiedo se può prendere posto.
Però la prima che infatti l' ho chiesto si era prenotato ma si è tolto quindi aspetta però adesso noi siamo in 19 manca qualcuno aspetta no sì sì sì è rimesso okay diamo la parola Antonio.
Bene poi parlo io va bene.
Okay.
Prego Antonini.
Ho detto due interventi io lo posso fare molto pronti.
E abbiamo ripreso posso far molto certo va bene.
Va bene diamo la parola al Sindaco lo ripeto se no non posso farlo non posso farlo dopo se adesso vuole intervenire il Sindaco ne parlerò interverrà voto sì ok va bene non è mica obbligatorio va bene ok prego.
Sindaco.
Presidente io credo che.
Io nel mio intervento intende essere di risposta e quindi aspetto che Antonio mi pare.
A me non è che vada poi lui alla fine è un gioco delle parti Antonini lei dica tutto quello che deve dire ai colleghi che poi facevano che fare sulle singole valli poi esatto poi concluderà il Sindaco ce la possiamo fare signori diamo la parola ad Antonini mi venga incontro Antonini per favore pronti.
Sì non c'è problema lo faccio adesso la parola chiusura in dichiarazione di voto allora okay.
Riprendo l' intervento che ha fatto Riboldi e parto dalla fine penso che ci misureranno per quello che facciamo non per quello che diciamo se siamo di destra o se siamo di sinistra per cui veniamo sempre misurati per quello che facciamo non per quello che diciamo non è importante l' etichetta io sono assolutamente sereno nelle cose che faccio poi mi definisca lei come vuole non è un problema se ho qualcosa da condividere con qualcuno.
Chi che sia non mi vado a porre il problema prima da che parte sta che è una cosa condivisibile la condivido punto questo penso che sia una cosa che è legata alla coerenza personale di ognuno di ognuno di noi e non di dover decidere di fare una cosa o un' altra perché si ha davanti una persona che politicamente a livello generale la pensa in maniera consono alla tua o diversa dalla tua penso che ripeto quello che ci distingue e che ti estinguerà e per quello per cui verremo giudicati per quello che facciamo e non per l' etichetta che ci diamo o che ci viene data da qualcuno io credo di essere nei valori in cui mi riconosco un uomo di centrosinistra poi se secondo lei non è così perché condivido qualche mozione qualche interrogazione con delle persone che a livello generale non la pensano proprio come me ma qua stiamo parlando di temi che riguardano la nostra comunità di Ospitaletto per cui non stiamo parlando di politica dei massimi sistemi sono delle cose concrete per cui penso che su quello anche se ci fosse una convergenza non ci trovo assolutamente nulla di disdicevole né Boldi mi dispiace tu forse sei un omino di partito e devi stare più nei due binari stai fermo lì va bene io invece non la penso così.
Io non ho la presunzione né Bondi l' infallibilità per mettere una persona nel di a della RSA pensa che io non feci neanche le nomine non lo feci neanche mai avrei pensato però il Sindaco riesce sempre a stupirmi da questo punto di vista che sareste riusciti ad andare a rompere anche gli equilibri di una struttura che funzionava bene e invece ce l' avete fatta e allora forse forse è meglio visto che come ho detto prima ci sono state delle prese di posizioni diverse.
È anche molto ben dettagliate e circostanziate che poi non sono state smentite.
Io so di preciso come so.
Andate le cose e forse avere anche una voce diversa all' interno del CdA potrebbe rasserenare un po' tutti questo sì ma che sia una proposta populista per avere la sedia e fuori strada ragazzo perché come ti ripeto manco l' avevo fatta io le designazioni dei componenti del CdA le proposte per i componenti del CdA della RSA Ferlini non c'è rilevanza di errori non c'è rilevanza di errori può anche darsi però è abbastanza singolare dovete ammettere che questa cosa abbia fatto muovere tutto lo staff medico tutti i dipendenti e i parenti degli ospiti ora che ci sia una relazione fra Fondazione ente e mi piace che se il Sindaco sorrida mi fa piacere che ci sia questa relazione fra Fondazione ente e non fra fondazione e consiglieri bene ma se vediamo qualcosa che secondo noi non funziona penso che sia nostro dovere quello di farlo presente e se si ricorda bene e dopo parleremo parleremo anche.
Dell' incontinenza verbale che accennava prima Alfonso quando parliamo dell' interrogazione lì parliamo dell' incontinenza la vediamo l' incontinenza verbale e vedremo anche quello io che davvero io sono veramente basito davanti a quella cosa qua perché abbiamo fatto un' interrogazione semplicissima perché nella prima interrogazione che abbiamo fatto che abbiamo chiesto sapendo che c'è un problema lo sapete ne sapete le cause sapete mi sembrava una cosa semplicissima delle domande e se non so se se se se questa poteva essere vista come una strumentalizzazione da parte nostra abbiamo chiesto se dei semplici chiarimenti forse la mancanza di risposte che sono sempre state date da lì abbiamo cominciato forse a capire che ci fosse qualcosa che non andava questo è.
Antonini scusi ha concluso poi l' abbiamo concluso scusi eh ok grazie mille.
Eh no.
Per dirmi qualcosa dobbiamo quindi abbiamo concluso gli interventi diamo la parola quindi al Sindaco aspettate che c'è okay Sindaco chiudiamo qui prego.
Presidente volevo ricordare a tutti i colleghi che insieme al documento che ho scritto ho allegato.
Relazione del Presidente Garda.
Dove vengono elencati i punti che sta realizzando e che ha attuato in questi primi due anni dal marzo 2019 oggi del suo mandato di presidente della Fondazione insieme ai colleghi membri del CdA ho allegato anche una lettera che ha scritto ai risposta.
In merito alla nuova équipe medica azioni di miglioramento continuo dell' assistenza agli anziani ospiti.
Eh.
In merito a quanto realizzato perché ci tengo a cogliere l' occasione di questo punto iscritto all' ordine del giorno al pari di quelli di minoranza per fare emergere ciò che veramente si sta con.
Utilizzando dentro la fondazione rimodernato una sintesi di punti.
Se andiamo a guardare nel merito di quello che ha scritto il Presidente cogliamo che dal gennaio 2020 che viene gestito dalla Fondazione.
In proposito i lavoratori cinque sono i lavoratori e lavoratrici che sono stati assunti in organico.
Carlo Antonini.
Prima erano dipendenti della cooperativa che gestiva il cd.
Sarà un dettaglio che la fusione elemento che non è oggetto di discussione su questa mozione.
Se a fronte di una interruzione di un contratto di un professionista esterno che vedeva già nell' agosto di quest' anno la fiducia della Fondazione per i prossimi tre anni.
E di una sua nota scritta.
Dimissioni dal proprio incarico io credo che il Presidente Gaza cominci col proprio CdA ha garantito a cinque dipendenti della cooperativa di essere assunti in fondazione.
In merito al partenariato.
Insieme anche lo staff che ha ricordato prima mi sono incontrato più di una volta in questi mesi.
E credo che sia vero quanto scrive il presidente che entro marzo la Fondazione Salvini presenterà al Comune il progetto di partenariato ad iniziativa privata.
Quali sono le azioni concluse.
In merito a questo partenariato si intende definire asseverare un piano economico finanziario da un soggetto terzo predisporre un progetto tecnico preliminare.
Individuare il soggetto patrio finanziato banca individuare il soggetto padre l' impresa costruttrice.
Sono attività già svolte sono in corso le disposizioni dei capitolati tecnici e prestazionali.
La disposizione contrattualistica impresario convenzione eccetera ecco io.
Infatti rimango anche un po' stupito.
Sorpreso e anche un po' sconfortato perché di fronte ad azioni così rilevanti che mai in questi vent' anni hanno visto la fondazione.
Protagonista nella programmazione di questi passaggi.
Hanno sempre una collegialità delle proprie scelte dentro gli organi la Fondazione stessa.
Pensare a una discussione in Consiglio comunale su un tema come quello di questa sera e non nel merito di questi temi così rilevanti mi lascia un po' così sorpreso.
Io confido che ai proponenti di questa mozione non manchi l' iniziativa nelle prossime settimane di entrare nel merito di questo progetto e sarò io come amministratore di questo Comune insieme ai colleghi di maggioranza a promuovere un confronto e a far sì affinché il Consiglio comunale possa validare le proposte della Fondazione.
Io ho richiamato prima il tema della coprogettazione in ambito distrettuale.
Non vi nascondo che sono orgoglioso di tutto questo.
Perché dentro il programma amministrativo di questi consiglieri di amministrazione che ha previsto la valorizzazione di un soggetto con la Fondazione per la programmazione di tutti i servizi all' anziano credo che questo nostro obiettivo sia diventato l' obiettivo della zona in tutto il distretto.
E allora la capacità di un' azienda distrettuale che ha raddoppiato i propri dipendenti galantuomini da 20 a 40 e socio solo dalla fondazione il Comune anche se non lo è socio ma disegna solo le cariche.
Ma se va a vedere le aziende di cui il Comune è socio compresa la distrettuale vedrà che ci ha raddoppiato il numero di dipendenti.
E quindi c'è una visione a 360 gradi su tutti quelli che sono i temi dei servizi alla persona all' anziano e questo è un progetto che pone il nostro ambito.
Di riferimento per tutti gli ambiti della provincia di Brescia e non solo della provincia di Brescia e vorrei dire grazie alla Fondazione Fellini al suo Presidente e al Direttore strategico che ha individuato nel dottor Pellegrinelli in quel tavolo distrettuale si è presentato a rappresentare a nome della della serietà e dell' opera di Manzoni.
La Fondazione si riserva la sede fisica del Polo Territoriale 3 Castegnato siederà la densità della venda APS gestori di servizi e sarà membro della direzione tecnico-operativa.
Il potenziamento dei servizi agli anziani ospiti della RSA e servizio infermieristico.
I servizi dal primo gennaio è stato riportato interamente in house è stato un po'.
Il servizio notturno era appaltato.
Con l' assunzione di un nuovo infermiere.
Con contratto a tempo indeterminato.
Tale scelta in tempi non sospetti ha permesso di gestire la fase pandemica passata odierna con la relativa sicurezza di avere infermieri stabili vista la grave migrazione verso strutture sanitarie pubbliche iniziato ad aprile scorso dalla riorganizzazione ha permesso di ridurre i costi.
Di reti di gestione del servizio per 25.000 euro e per altri 15.000 euro per l' utilizzo delle risorse interne a scavalco alias infermieristica del CD e qui entriamo nel merito dell' opportunità di avere un CD in sinergia con la Fondazione e non più appaltato a terzi come in passato.
Ho fatto una battaglia vinta anche questa non scontata visto che i cd per ben tre anni ha gestito proprio avviamento la fase più difficile con soggetti esterni al nostro territorio i servizi di fisioterapia dal primo gennaio cari colleghi i servizi di Ferrari diviso da Pavia in RSA scrive il presidente.
In precedenza era esternalizzato ma come.
Parliamo di benessere di tutti coloro che lavorano e qui colgo un' ulteriore iniziativa a sostegno della stabilità dei lavoratori.
Viene riportato in house in quanto ritenuto un servizio con il servizio a parità di costo e viene potenziato.
Garantendo la presenza quotidiana.
Mattina e pomeriggio dei professionisti.
Le ore di servizio all' anziano passano da 30 ore a settimana a 37.
7 ore in più a settimana della fisioterapia per i nostri anziani.
Farei un incremento del 25 per cento servizio finora svolto da due fisioterapisti assunti dalla Serling 2 con contratto a tempo indeterminato e da un fisioterapista di professionista il servizio medico che ho il cuore della presente.
Mozione anche se si fa un po' di confusione.
Perché nel primo intervento Antonini.
Ha dichiarato che probabilmente probabilmente adesso.
Quindi non devono i posteri probabilmente a questioni probabili corrispondentemente ho detto che lui sa con certezza quello che è successo allora se lui sa qualcosa in più in merito a quanto scrive il Presidente.
Probabilmente lo sa perché si è comportato all' interno della Fondazione ha parlato con qualche amministratore del CdA Presidente forse ha parlato.
Se confrontato con.
Un altro membro probabilmente le cda è composto dalla da tre membri del che sono stati indicati nominati dall' Amministrazione comunale dal rappresentante dell' Associazione pensionati anziani e da un rappresentante dei volontari della Pro Loco.
Sono esseri umani oltre che di diritto dal parroco meglio dal rappresentante della parrocchia di Ospitaletto allora forse se confrontato con qualche altro collega.
Oppure se confrontato con i membri della Consulta.
Chiedo a lei Antonini chi si è confrontato perché pone con certezza la è di conoscere quel che è successo e se conosce qualche successo lo dica lo dica apertamente quello che è successo perché deve dire che lei sa ciò che non viene se c'è qualcosa in più che che lei sa che non diciamo questa sera bioetica nell' interesse di tutti coloro che utilizzano che frequentano l' interesse delle famiglie fruitori degli utenti nell' interesse degli amministratori che abbiamo nominato dei rappresentanti dei gruppi.
Di tutti i lavoratori che noi rispettiamo e sosteniamo sempre nessuno mette in discussione il ruolo che ogni lavoratore ha nel disegno strategico della Fondazione Fellini che è cent' anni quasi e vive ed è sul territorio e che sono certo con tutto questo grande lavoro che è stato iniziato saprà rinnovare questa presenza per tanti altri anni come ha detto bene l' Assessore Boldi rendendo un soggetto di riferimento per tutto il territorio.
Il servizio medico andiamo a vedere quel che è successo a seguito delle dimissioni del responsabile medico lo leggo anche perché faccio chiarezza verso chi ascolterà dopo in differita questa serata di confronto tra amministratori del Comune di Ospitaletto.
A proposito in seguito alle dimissioni del responsabile medico e della scadenza contrattuale con un altro medico nell' ambito di una politica di ricambio generazionale si è proceduto alla loro sostituzione con due medici.
In cui un nuovo responsabile medico con le ore di assistenza medica all' ospite che passano da 29 a 36 ore a settimana.
Un incremento del 24,13 per cento oltre alla garanzia di una consulenza geriatrica specialistica siamo.
Ascoltando le parole del Presidente che ci dice che ha aumentato il numero di ore aumentato numero della presenza delle del servizio medico responsabile me la presenza del medico in struttura interesserà una fascia oraria più adeguata rispetto al passato dove in larga prevalenza.
Il medico era presente alle prime ore del mattino residente ci sta ricordando che il medico di oggi garantirà più presenza anche nelle ore diurne non solo nelle ore del primo mattino il tutto a fini del miglioramento dell' assistenza agli ospiti.
I servizi di reperibilità medica h 24 è stato riorganizzato nell' ambito delle linee di indirizzo regionali.
Più volte richiamate nella DGR ovvero quello delle economie di scala implementando un servizio di reperibilità comune ad alte due RSA convenzioni basate su linee Berardi Manzoni le suddette economie di scala l' azienda erano una riduzione dei costi del servizio medico della Fondazione Serini pari a 9000 euro ridotti 4000 per effetto dell' aumento delle ore.
Di assistenza medica ospiti la gestione delle risorse umane.
La responsabilità del servizio dal primo gennaio.
Responsabile servizi di prevenzione e protezione RSPP così come previsto da norme di legge in materia e ora correttamente poi mentre prima non era corretto quel che veniva fatto.
Nessuno mai ha sollevato richiami in Consiglio comunale questo aspetto è attribuita questa figura di responsabile servizi di prevenzione e protezione importantissimo anche per i rischi dell' attività quotidiana che svolgono.
I lavoratori è attribuito un dipende dalla Fondazione se vieni qui ringrazio quel dipendente che si è fatto carico di questo importante importante servizio l' affidamento dell' incarico un dipendente in sostituzione di un consulente professionista esterno.
Mi sembra di capire dalle parole del Presidente che in passato impropriamente non correttamente visto un numero elevato di persone dipendenti veniva riconosciuto ad un professionista esterno per un valore di 3800 euro all' anno.
I minori costi il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione della Fondazione Fellini la formazione del personale è stato approvato il piano formativo 2020 2021.
È già un bel segno il fatto che si stia si sia approvato un piano biennale il Piano è stato finanziato da fondi interprofessionali INPS perché questo è un ottimo risultato per un valore di 18.000 euro i corsi sono fruiti in modalità a distanza fin da settembre scorso saranno somministrate circa 1200 ore di formazione specifica.
Oltre a quella obbligatoria piacerebbe capire un fondo quali fossero quante fossero le ore degli anni precedenti di formazione ovvero 32 ore annuali per dipendente permessi retribuiti nell' ambito delle audizioni preliminari la riorganizzazione generale del personale dei servizi annessi è stato notato un bis è stato notato un istituto contrattuale applicato da Fondazione salire in modo errato.
Che di fatto finiva per riconoscere automaticamente i dipendenti tre giorni di ferie aggiuntive nella fattispecie trattasi di permessi retribuiti per particolari motivi personali e familiari.
La questione oggetto anche di un confronto in sede sindacale.
È stato anche il consiglio che ho rinnovato tutti i lavoratori che si son presentati in municipio il giorno dopo avere messo agli atti la loro richiesta è stata scritta e che ho sollecitato i rappresentanti sindacali presenti come indicato nella stessa.
Ara e pertanto.
La concessione di tali permessi è stata regolamentata la corretta applicazione dell' istituto contrattuale in parola ha consentito di ridurre i costi per circa 20.000 euro.
Gli appalti.
Dal 2021 per quanto riguarda la pulizia e lavanderia.
C'è una riduzione di 15.400 euro un capitolato d' appalto è stato previsto lo svolgimento delle mansioni di pulizia riducendo in tal modo il carico di lavoro al personale ASA che mi sta ricordando il Presidente che ha ridotto il carico di lavoro personale ASA.
Della Fondazione Rossellini le ore non dedicate alle pulizie saranno impiegate per incrementare l' assistenza agli ospiti ci sta.
Contando che pure in termini di presenza di ASA aumenta l' assistenza per il servizio paghe l' attività del CdA della Fondazione.
E di tutto l' ufficio amministrativo dal 2021 riduce i costi per 7500 euro pari a meno 40 per cento il servizio vedrà l' implementazione di nuove modalità operative e gestionali con l' utilizzo di tecnologia innovativa.
La cucina da gennaio 2021 la cucina interna della Fondazione si occuperà della preparazione dei pasti oltre che della RSA pensate un po' anche nelle sedi non Pasini si concretizza questa è.
Questo servizio necessario di uniformare quello che è il pasto dei nostri anziani con quello che è il pasto degli utenti del centro diurno tale scelta oltre ad aumentare la qualità dei pasti del centro diurno in quanto cucinati sul posto con metodo tradizionale.
Ci sta raccontando Presidente che gli ospiti del centro diurno avranno un pasto tradizionale all' interno della propria cucina e non esterno permette un' ottimizzazione delle risorse del servizio cucina ad una riduzione dei costi pari a 15.000 euro.
Per quanto riguarda invece il 31.
Dal 2021 l' organo di vigilanza è stato organizzato utilizzando anche risorse interne alla Fondazione tale azione permetterà di apportare nel momento delle procedure amministrative in una riduzione dei costi del motivi i 2300 euro oltre a liberare tempo risorse ufficio amministrativo.
Altri appalti minori riduzioni di costi di 15.000 euro formazione professionale 1902 formazione specifica oltre a quella obbligatoria pertanto incremento delle prestazioni a favore del benessere degli ospiti assunzione di cinque dipendenti incremento del 24 per cento delle prestazioni mediche incremento del 25 per cento prestazioni fisioterapiche riduzione del personale infermieristico e di stima diretta del servizio totale impiego del personale ASA per la cura degli ospiti in totale una riduzione di costi di gestione nel conto economico e della forma della fondazione ferimento temporale un anno di 114.000 euro.
Ho letto questa relazione perché credo che sia importante rendere edotti tutti i colleghi Consiglieri.
Cittadini aspettate che ascolteranno che la fondazione è retta da un organo e da un Presidente che sta lavorando concretamente nell' interesse dell' istituzione nel rispetto di tutti quelli che sono i riferimenti normativi e quelle che può essere la la buona attività della della forma della fondazione.
È arrivata un' ulteriore lettera del Presidente in merito alla nuova équipe medica con la presente la scrivente fondazione e ad aggiornarvi di quanto segue nella seduta.
Il 3 febbraio quindi da sette giorni fa su proposta del Presidente del CdA della Fondazione.
All' unanimità ha nominato a far data dal 4 febbraio responsabile medico della RSA il dottor Gianluca Bottini inoltre responsabile medico e Code utilizzato dalla dottoressa Silvia Alberti entrambi medici c'è un errore di non è Paolo ma è Silvia Berti entrambi medici di cui sopra all' uopo potranno avvalersi della.
Aggiunge aggiunti creativa o consulenza professionale della dottoressa Eugenia Quito Spezia.
Specialista in ginecologia e gerontocrazia consulenza prima non presenti in RSA abbiamo aggiunte nuove consulenze.
Dall' ospedale Sacro Cuore di Brescia e direttore sanitario della RSA Fondazione Berardi Manzoni Roncadelle struttura convenzionata con la nostra Fondazione sì.
La nuova configurazione della struttura sanitaria e stiamo parlando di un' équipe medica importante nuovi consulenti nuove risorse e nuove competenze migliora sensibilmente il livello di assistenza sanitaria degli ospiti dell' SPD.
Diversamente da quanto viene riportato oggi sul giornale.
Oltretutto ha scritto al sindaco nei giorni scorsi.
Che ha risposto in contemporanea dopo pochi istanti che aveva inviato la mail invitando questa rappresentante pare di famiglie.
A presentarsi dal direttore sanitario la dottoressa Baresi.
A me risulta che è stata ricevuta venerdì pomeriggio.
Sulla base di questa lettera inviata.
Prima Sindaco e poi alla fondazione dopodiché oggi leggo sulla lettera del direttore del giornale probabilmente non è stata rassicurata cura altre ragioni oppure spero non sia così ha scritto il giornale prima di chiedere un confronto diretto con la Fondazione ma penso che non sia così mettiamo il lato buono ha scritto dopo il giornale non prima non è soddisfatto e probabilmente le cose che sta ha ricevuto.
Ma io credo che dalle ragioni che vengono scritte.
È qualcosa di diverso ci sia in merito a quello che viene scritto addirittura e quindi la loro configurazione a struttura sanitaria migliora sensibilmente il livello di assistenza sanità per gli ospiti in quanto la presenza del medico istruttore garantito un numero di ore settimanali superiore al 24 per cento.
Elementi di fondamentale importanza da oggi la sua presenza viene assicurata nella fascia oraria che copre gran parte della giornata ci sta confermando il presidente che è medico non è più nelle prime ore del mattino ma è quasi interamente la giornata presente tutti i medici addetti sono in possesso dei titoli necessari qui apriamo un altro capitolo.
Sul fatto che la nuova chi sia all' altezza e non c'è dubbio che sia per ricoprire i ruoli a loro affidati nonché considerata l' attuale situazione emergenziale dei requisiti definiti unicamente dal CdA oltre ad avere specificamente maturato precedenti esperienze professionali pluriennali in altre sia l' ospedale.
Un altro aspetto importante la Consulta la fondazione.
Qui siedono anche due rappresentanti degli ospiti noi come Comune indichiamo cinque nominativi.
Riunitasi in data 26 gennaio quindi in un tempo che dopo un proficuo confronto ed approfondimento.
Esame approvato all' unanimità.
Approvato all' unanimità compresi i rappresentanti di due delle famiglie.
Le scelte e le azioni intraprese dalla Direzione della Presidenza.
Riconoscendo in esse in particolare evidenti sforzi compiuti di rinnovamento e di miglioramento indispensabili per raggiungere un livello ottimale nell' erogazione dei servizi sanitari a rilievo sanitario e socio assistenziale.
Sono esclusivamente per uno su sempre esclusivamente in un' ottica di miglioramento continuo ed ai fini della fiducia degli ospiti dopo viene deliberato un piano formativo dei presenti per 200 ore di formazione specifica.
Mica è stato riportato interamente in aula il servizio infermieristico notturno con la situazione in se all' inizio infermiera mentre prima era appaltato ad uno studio associato il servizio fisioterapico è stato riportato anch' esso all' interno della RSA l' assunzione di due fisioterapisti lunedì questo fondamentale servizio all' anziano ospite sono passate dal 30 37 come infatti già letto nel documento precedente in presenza delle attuali limitazioni all' accesso.
Magari questo è un altro elemento importante.
In struttura per quanto possibile verranno ridotte anche con la realizzazione in mezzo alle limitazioni all' accesso dei familiari.
Verranno ridotte queste limitazioni con la realizzazione di una stanza degli abbracci.
Offerto dalla parrocchia anche questo è un ottimo segnale di comunità.
E vi confermiamo che per le informazioni sullo stato di salute dei nostri dei vostri congiunti essendo una lettera alle famiglie.
E a quant' altro di necessità potete continuate a rivolgervi al responsabile medico ovvero la coordinatrice infermieristica negli orari d' ufficio.
Anche a nome del Siria di don Renato Musatti del dottor Germano Petruccelli della dottoressa Francesca Ferraresi.
Della signora Maria Gabriella Stefanini del signor Oliviero Tedoldi colgo l' occasione di inviarvi migliori saluti e poi ricorda che le rette sulla base degli impegni assunti nella delibera che abbiamo votato insieme e delle note che mi sono pervenute a nome del Sindaco.
Per il 2021 saranno invariate tutto questo è stato letto perché fosse reso noto a tutti se il Consigliere Antonini ha qualche elemento in più volentieri nel merito delle questioni se invece ci divide un' opinione una valutazione su alcuni nomi che son stati designati all' Amministrazione ma questa è una sia di Opc riguarda le opinioni.
Io prendo atto che abbiamo opinioni diverse rinnovo fiducia al Presidente.
Rinnovo fiducia a tutto l' équipe a tutta la struttura all' organo del CdA e confido a breve di potere condividere con tutto il Consiglio comunale ulteriori passaggi che caratterizzeranno questo mandato.
Nel quinquennio 2019 2024 che dai primi due anni.
Risulta proficuo e con elementi molto importanti di rinnovamento che garantiranno il futuro a questa benemerita istituzione che appartiene a tutta la comunità dell' Ospitaletto.
Io quasi tutto quello che ho letto.
E rinnovo.
Quanto ho già anticipato nel documento precedente che qualora non ci fosse da parte dei consiglieri proponenti l' iniziativa di ritirare il documento e invito tutti i colleghi a respingere la mozione perché è strumentale e priva di una reale consistenza nel merito.
Ringrazio Sindaco penso che sia stato più che esaustivo e chiaro quindi abbiamo tutti gli elementi io darei la parola visto che non ci sono prenotazioni alla consegna prenota la consigliera e tre cani e per concludere e rispondere anche chiaramente alla richiesta della proposta del Sindaco.
Grazie.
Diamo la parola ok prego.
Allora non non ritireremo aspetti aspetti o troppo basso il volume.
E cani.
È scappata senta.
Bassissimo.
È un recensione al volume so solo io forse sono io spettante rimetto le cuffie Matteo dice che sono io ho aspettato scusate tolto le cuffie o il problema può essere mio scusate che proviamo.
Che niente pronto per.
Ah sì sì è un problema mio avevo tolto le cuffie re.
Allora la mozione non verrà ritirata in quanto non la riteniamo strumentale in quanto è.
E possono essere opinioni e quando il Sindaco dice che è i rappresentanti nominati.
E se dal CdA della Fondazione.
Non possono essere anche non politici va bene però sono comunque membri conosciuti del tipo che è il dottor Bertoncelli è comunque membro del suo staff e la dottoressa Ferraresi è stata anche consigliere nell' Ospitaletto Servizi dunque e non penso che siano nominativi così arrivati arrivati da.
Così calati dall' alto di conseguenza e onestamente non non capisco cosa voglia dire neanche le Buosi quando si dice una sedia che cosa vuol dire la sedia perché cosa è solo un modo o comunque visto che è anche noi siamo rimasti stupiti perché in vent' anni nessuno aveva mai scritto e sui giornali come abbiamo visto stamattina addirittura i parenti come abbiamo visto i medici e come abbiamo visto poi i dipendenti che sono andati poi hanno chiesto un appuntamento al Sindaco okay per cui probabilmente qualcosa non ha funzionato e qual è il non c'è stato probabilmente dialogo e di conseguenza e non vedo quale sia il problema e che sia comunque nominato nel nel cda della fondazione e una persona designata dal dalle dai gruppi di opposizione e mi collego anche a quanto detto Faini quando dice ma è come si fa adesso le ricordo Faini che il Sindaco ha un anno a 5 6 mesi prima della della chiusura del mandato dell' ex Presidente della Fondazione ne ha chiesto le dimissioni di conseguenza guardi fa in tutto si può fare tutto si può fare nella vita e per cui non era neanche a conclusione del mandato mancavano 5 6 mesi ha mandato e il sindaco ha chiesto le dimissioni poi non si è dimesso però c'è una lettera agli atti che per cui è non ne vedo onestamente quando dice che non si può e tutto si può fare tutto può fare.
Dopo.
Che è qual è la effettivamente la la la paura o le il dubbio che rimane è quella espressa dal dal l' assessore Bordonaro quando dice che è la Fondazione sterline vede viene vista come un' azienda ecco io quando sento questa parola onestamente mi preoccupo perché poi si può anche chiamare azienda ma è in Fondazione esser lì non abbiamo a che fare con i bulloni ma abbiamo a che fare con persone con persone tra l' altro anziane fragili di conseguenza il e vorremmo capire e avere la possibilità non solo come abbiamo fatto per cui non credo proprio di essere strumentale perché se volevamo essere strumentali i 150.000 euro li eroga Di Leo quale contributo alla fondazione probabilmente non l' avremmo votato invece visto che diamo grande valore alla fondazione e e sappiamo il lavoro encomiabile svolto da tutti gli operatori anche nel periodo così difficile del Pop che ricordo a Dallas all' assessore Bordonaro che non è ancora terminato okay perché siamo ancora in pandemia abbiamo votato a favore di conseguenza non pensiamo proprio di essere strumentali ma è una preoccupazione perché vorremmo oltre votare i 105.
40.000 euro per cui le erogazioni ad occhi chiusi li abbiamo votati perché non abbiamo avuto nessun documento per cui li abbiamo votati ad occhi chiusi per cui piena fiducia anche al CdA fondamentalmente perché perché l' abbiamo votato ad occhi chiusi okay però dopo 20 giorni si vedono tutti questi scambi di lettere per cui volevamo avere la possibilità di capire direttamente per esempio se vengono attuati gli atti se vengono mantenuti per esempio gli attuali servizi se viene mantenuto e mantenuto il contesto il con sé in un contesto di assistenza di alto livello come è sempre stato fatto e di poter vigilare affinché ci sia una qualità del servizio di assistenza creando comunque se ci sarà una continuità questo è per cui non la ritengo assolutamente strumentale e non è perché avere il posticino in più o meno anche perché si sa che è gratuito e di conseguenza non ne vedo non vedo no poi alla fine attaccare per queste cose e e io non mi veramente non non è che mi stupisco come ha detto Antonini di dover collaborare anche con gli altri Gruppi di opposizione quando poi il tema il tema è caro a tutti i gruppi è caro a me come può essere caro ad Antonini non non ne vedo non non vedo quale sia il problema anche perché voglio ricordare Boldi che probabilmente in piedi fra poco sarà al governo con la Lega di conseguenza cioè non riesco a capire dove stia il problema no per cui se si parla di coerenza dov' è la coerenza dov' è dov' è la coerenza siete sempre solo voi coerenti avete voi sempre lo scettro in mano che avete sempre voi e sempre si viene solo a senso unico sempre solo nel senso unico dunque dove sta la coerenza allora dove sta il sindaco che dove sta tutto può fare tutto può fare il Sindaco voleva addirittura il presidente che lui ha nominato quattro mesi prima ha chiesto di dare le dimissioni di conseguenza cosa vuole ma Faini e non riuscire a verificare se è possibile mettere un nominativo all' interno del CdA diverso da questi tre e non c' era il Regolamento allora non c' era un regolamento un anno né due anni fa lo stesso regolamento di conseguenza guardi onestamente non ritiriamo la mozione e chiediamo che la mozione venga votata.
Che è scusatemi dico sempre con l' audio perfetto ringrazio la Treccani allora che le richieste di Antonini io le chiedo il favore come ho chiesto prima all' Assessore Bordonaro e di rispettare i le possibilità di intervento quindi le lascio poi la parola e le dichiarazioni di voto.
C'è ancora qualcuno a tutt' oggi che si è fatto un intervento quindi ok prego a lei.
La dichiarazione di voto ancora allora niente a posto va bene grazie a lei.
Ok quindi se non c'è.
Nessun intervento vi lascio un secondo però direi che insomma.
La Treccani ha concluso.
Ha dichiarato qui non ritirare la mozione quindi direi che possiamo passare alla dichiarazione di voto rispetto alla mozione presentata al secondo punto benissimo chiuderei la fase quindi di discussione sento un audio meccanico succede no ok va bene niente allora chiedo quindi di prenotarvi per la dichiarazione di voto prego.
Che diamo la parola a Treccani prego.
A favore.
Ok.
Aiuto.
Diamo diamo la parola dan a tutto ok prego.
La situazione del maresciallo Ferlini merita sicuramente maggiori approfondimenti e controlli però se permettete questo non è avvenuto quando il Consiglio comunale quasi all' unanimità perché invece noi di Riprendiamoci Ospitaletto ci siamo astenuti ha votato il contributo di 150.000 euro a babbo morto senza che venisse presentato uno straccio di documento un piano di rientro senza aver fatto parlare direttamente il Presidente Garda e questo è quello che avevamo specificato la volta scorsa che poi comunque bisogna essere anche onesti la maggior parte dei problemi della Rca sono antecedenti all' attuale Cda.
E sono anni che si trascinano e incidono negativamente su organizzazione e bilancio ad esempio personale in lieve esubero e contratto collettivo basato su quello degli enti statali locali quando invece dovrebbe essere basato sul contratto collettivo specifico per il settore socio sanitario e socio assistenziale che prevede ad esempio un monte ore più alto il che significa più presenza e più servizi Faini che è stato Consigliere in passato dal maresciallo sa.
La richiesta della mozione è sicuramente legittima visti i dubbi e le preoccupazioni sollevate il buon senso è mancato al Sindaco quando ha proceduto alla nomina monocratica dei suoi consiglieri storicamente infatti sebbene non ci sia una norma.
Scritta almeno un Consigliere del CdA è sempre stato vicino alla parte politica dell' opposizione proprio per rappresentare tutti gli strati della società civile perfino il parroco fa parte del CdA come da statuto della fondazione non veniamo da tanto con l' organo distaccato dai partiti e dalla politica la nomina dei membri del CdA e soprattutto del Presidente e anche una nomina politica è sempre stato così anche l' attuale CdA lo conferma Garza è un manager affermato e sicuramente competente.
Ma è anche un noto soggetto politico in paese.
Tuttavia riteniamo che non bisogna abbassarsi al loro livello per loro intendo dell' Amministrazione Sarnico incomincia a ragionare per competenza e non per fazione politica e ripeto la domanda iniziale quali sarebbero le modalità di modifica e nomina del membro di c del CdA indicato le opposizioni le opposizioni oggi sono tre.
Non una contravvenzioni diverse che avrebbe diritto a indicare la propria persona chi la nomina Hospice Label Riprendiamoci Ospitaletto Antonini.
Sindaco e cosa facciamo dei Consiglieri presenti tiriamo a sorte tra Bertoncelli e Ferrarese su chi deve essere lasciato a casa.
Ecco riteniamo la mozione legittima ma non ne troviamo appieno il senso lottiamo per carità voglia vigiliamo ma facciamolo ad esempio quando ci sono 150.000 euro dati a babbo morto oppure per il prossimo progetto di partenariato e non votiamo a favore solo perché si ha paura del giudizio della gente perché il tema nonni è delicato oppure perché porta voti.
Pertanto ci asteniamo.
Grazie mille.
Passiamo la parola ad Antonini prego.
Una risposta sì una domanda per cui risponderò.
In questa in questa fase di dichiarazione di voto prima avevo la parola soltanto per confermare che anche in rappresentanza del mio Gruppo consiliare ero proprio a non ritirare la mozione la mozione comunque.
Di certezze in tasca non ne ho forse o mi non mi sono spiegato me bene oppure ha frainteso quello che ho detto io ho sempre detto che non avevo certezza proprio per questo c'è la necessità secondo me di andare a inserire qualcosa di nuovo per andare a sgombrare il campo dalle incertezze che esistono che si sono create tutte le iniziative che lei sarà contatto prima del e fanno parte del piano fisico del presidente del Coni.
Il tifo per lui lo ha scritto anche lo stesso dottor Ventura nelle sue considerazioni quello che noi avevamo colto e che poi è uscito e lì da vedere perché quello che hanno fatto sia i dipendenti che i parenti degli ospiti è stato manifestare una situazione di disagio che viene eccetera noi con te lo abbiamo fatto penso che là in giro qualcuno.
L' interrogazione l' altra volta e alla fine questa cosa poi è uscita con da Iris.
Oltre che francamente neanche noi ci aspettavamo e non mi sarei aspettato comunque che sarebbe stata tutte queste prese sarebbero state tutte queste prese di posizione sia di medici che di tutti i dipendenti parenti e quant' altro però evidentemente per una situazione di disagio là e poi si è bocciata e io come.
Penso di nuovo farò il tifo affinché la nostra RSA continui a migliorare nel tempo e che venga sempre sviluppata e fornisca un servizio sempre migliore per i nostri anziani ma è chiaro che dobbiamo anche fare i conti con non soltanto con i muri e con i servizi materiali ma anche con il patrimonio umano potete andare a contatto lei è possibile che tutti i dipendenti non abbiano capito di tutte queste agevolazioni di questi miglioramenti che hanno avuto dal punto di vista occupazionale.
Allora il trattamento nei loro confronti evidentemente saranno tutti strabici non so però se sono venuti in massa a porle un problema probabilmente qualcosa che non va e quindi ripeto che ho dei certezze in tasca proprio non ne ho però mica provare a cercare di capire e a volte magari è concederà agli altri per avere una situazione di maggior chiarezza fiducia e trasparenza ma non sarebbe male.
Il mio voto sarà a favore.
Grazie mille diamo la parola a aspettate Saini prego.
Se dunque Insieme per Ospitaletto invece voterà voterà contro raccogliendo l' invito del Sindaco anzi raccogliendo l' invito tenendomi potente Sindaco che un membro ad un presidente Palumbo minato su quattro mesi prima e non lo tiene.
È veramente una persona super potente e noi però invece siamo più umili accogliamo la sua al di là delle battute.
Delle metà accoglie l' invito anche dopo aver visto i documenti i giorni forse i dipendenti non erano non erano a conoscenza perché io ho letto la lettera dei.
In effetti ho perso un pezzo.
Pronto no dicevo.
È possibile che gli sviluppi gli ultimi sviluppi e vedo che la lettera è detta a oggi praticamente non nei giorni scorsi per cui sicuramente qualcosa si è voluto in quest' ultimo periodo è andato a compimento e quindi probabilmente le cose sono si stanno chiarendo e si sono chiarite anche in questi giorni tra concludendo respingiamo la mozione okay tutto molto chiaro.
Benissimo io vi ringrazio tutti passerei so che abbiamo il Sindaco che freme.
Può aspettare all' interrogazione in fondo è tetti.
Sì aspetti che c' era il travasiamo tin la prima velocissimo.
Non abbiamo dato soldi a nessun babbo morto e invito a leggere la delibera di Giunta di fine anno la rendicontazione che la dottoressa Danesi con la dottoressa Menni si son fatti carico di richiedere alla Fondazione Fellini quindi quello che conosciamo noi lo conoscerà anche lei se legge i documenti nulla di segreto in questa Amministrazione perché è tutto trasparente saprà nel dettaglio come sono stati spesi queste risorse 350.000 euro seconda nota all' Antonini confermo che all' idea diffusa perché mi sono pure scritto quello che ha detto ha detto nessun secondo intervento so di preciso come sono andate le cose e prendo atto che in questa mozione non ce l' ha detto ancora in corner la risposta all' interrogazione.
Aspetto che mi dia qualche indicazione in più.
Io chiedo la super mega cortesia Totò e Antonini di di rispondere poi nell' interrogazione finale lo posso chiedere.
Okay.
Facciamo così mi fate una cortesia e nell' interrogazione si fa finale che riprende comunque il tema concludete sennò non finiamo più grazie mille ecco mi prendo questa questa libertà e vi chiedo scusa va bene no passiamo quindi alla votazione no aspetta sì ok sì esatto passiamo quindi alla votazione.
E allora aspettate scusate punto prego votate per la seconda appunto per il secondo punto la mozione presentata.
Allora la dottoressa Menni 100 sono grazie mille tornare all' inizio.
Eh ok quindi Treccani favorevole voragini contraria Federica contraria Radici contrario e squadriglia contraria Radice contrario Faini contrario ecco poi a Bordonaro chiedo dopo e Riboldi contrario Burato contrario Lancini contraria Buy contraria.
E sindaco contrario Mandelli favorevole Antonini favorevole è Martinelli astenuta e Bonadei contraria Razza contraria tutto astenuto a Bordonaro diamo la parola sì.
Picchi la devo cercare nell' elenco.
Prende la parola Bordonaro prego contrario.
Contrario ok fatto grazie mille aspetti li togliamo gli diamo la parola bene e né mi son due ci son tutti diciassette allora io ho tre favore vorrei 2 astenuti e 15 contrari okay grazie mille quindi la mozione e non non è approvata passiamo quindi ora al terzo punto perché non riesco a chiudere.
Chiuso.
Okay.
Quindi passiamo al terzo punto.
Okay.
Mozione presentata dai Consiglieri di minoranza Antonin Giuseppe per il Gruppo Ospitaletto da Vivere Treccani laurea Mandelli Errico per il gruppo Spilabotte e dai consiglieri tutto Matteo e Martinelli Cristina per il Gruppo Riprendiamoci Ospitaletto e protocollo 17 20 dell' 1 febbraio del 2021 allora chiedo al consigliere che vuole presentare la mozione dice Mandelli seguita al Sacco diciamo con la funzione di alzare la mano così faccio più veloce darle la parola non la cerco io nell' elenco bravissimo grazie mille prego a lei Mandelli.
Buonasera a tutti buonasera.
Antonelli Giuseppe Mandelli Enrico Marcinelle Cristina Totò Matteo e Treccani Laura in qualità di consiglieri del Comune ospita l' evento premesso che in data 26 11 del 2019 abbiamo presentato e discusso nel Consiglio comunale.
Una mozione riguardante il rischio ambientale del sito ex cava Vallosa nella mozione sopracitata abbiamo esposto le nostre perplessità in merito all' intervento di capping approvato dalla Giunta comunale di Tirano e rappresentata rappresenta un intervento di messa in sicurezza di emergenza ma Ivo che fu fermato dal branco.
Pasini assessore all' Ambiente Marco Rizzo di Passirano risposta alla mozione del 5 2019 del Consiglio comunale di Passirano alla sola riduzione del rischio ambientale in data 12 1 2021 l' ARPA con protocollo 36 o firma digitalmente dottor Fabio Cambielli scrive al Circolo Legambiente Franciacorta.
L' ambiente e alla tutela del territorio commissario straordinario ordinario SIN Brescia Caffaro Regione Lombardia ambiente clima provincia di Brescia APS di Brescia Comune di Passirano e Comune di Castegnato in relazione all' ex discariche Vallosa Pianera e Pianerino ricadenti nel SIN Brescia Caffaro nella lettera sopra richiamata viene indicato che la discarica Vallosa che come noto premesso il sito in oggetto sono in corso le misure di prevenzione corrispondente alle iniziative per contrastare un evento un atto un' omissione e che ha creato una minaccia imminente per la salute l' ambiente.
Intesa come rischio sufficientemente probabile che si verifichi un danno sotto il profilo sanitario o tagli in un prossimo in futuro prossimo al fine di impedire o minimizzare il realizzarsi di tale minaccia.
O di minimizzare la discarica inoltre sull' ambiente.
L' agenzia nel primo parere del 5 novembre 2018 reso al Ministero dell' ambiente per la valutazione del progetto di fattibilità tecnica economica relativo all' intervento di prevenzione redatto dalla società NC S.r.l.
Per conto del soggetto interessato Comune di Passirano aveva invece evidenziato che come l' opera di cupping fosse tecnicamente non valutabile in assenza di un complessivo progetto di messa in sicurezza e bonifica del sito in particolare nelle valutazioni sopra richiamate erano riportate una serie di.
Criticità quali il permanere nell' area in oggetto di sorgenti primarie di contaminazione rifiuti incompatibile con qualsiasi tipologia di impianto di smaltimento senza la caratteri le caratteristiche di isolamento necessario rappresenta una potenziale oggettiva criticità l' elevata presenza di biogas contenente metano solventi clorurati in concentrazioni significative rappresenta un una fonte di pericolo per l' ambiente e la salute anche alla luce della possibile interiorizzazione superficiale dell' area le opere di messa in sicurezza o bonifica del sito dovranno tener conto della situazione idrogeologica locale nonché dall' assenza di impermeabilizzazione del fondo della discarica della presenza di liquidi all' interno del corpo rifiuti ad oggi non risultano pervenute all' agenzia proposte di messa in sicurezza permanente della bonifica del sito nonché osservazioni o proposte di miglioramento rispetto alle criticità sopra riportate per quanto riguarda le singole frazioni delle matrici ambientali sottoposte al controllo si segnala che l' ultima campagna il monitoraggio le acque sotterranee del giugno 2020 ha evidenziato un supero del CSC per parametri di PCB totali nichel manganese nel piezometro 30 e triplo metano nel piezometro 75 sud-est considerato che il sito dell' ex cava Vallosa posta in prossimità del confine del territorio comunale di Ospitaletto nel quadrante nord ovest lo scorrimento della falda acquifera in direzione sud-est e quindi nella direzione del Comune di Ospitaletto che dista aggiungo adesso dista solamente un chilometro e mezzo dalle prime abitazioni del nostro nucleo abitato le problematiche di tutela ambientale abbiano rilevanza sovracomunale e non siano circoscrivibile ai confini amministrativi dei singoli Comuni il nostro territorio è notevolmente compromessa dal punto di vista ambientale necessita di interventi di bonifica e messa in sicurezza permanente il Sindaco l' intero gruppo di maggioranza ha votato contrario alla nostra mozione indicata in premessa dove dove chiedevamo al Sindaco alla Giunta di impegnarsi mettendo in campo tutte le azioni affinché il Comune di Passirano mettesse in sicurezza l' area sito in forma permanente.
In tutta risposta al Sindaco alla maggioranza presentarono nella stessa seduta una contro mozione approvata dal Sindaco del Gruppo consiliare Insieme per Ospitaletto dove veniva indicato nel deliberato l' adesione l' adesione al progetto dell' intervento di capping approvato la Giunta comunale di Passirano visto che nella lettera dell' Arpa sopra richiamata si evidenziavano serie criticità riguardante i capping avallando di fatto le nostre perplessità esposte sia nella mozione bocciata dalla maggioranza sia nella discussione del presente Consiglio comunale del 26 11 2019 tutto ciò premesso considerato e ritenuto e visto il Consiglio comunale del Comune.
Quindi Ospitaletto impegna il Sindaco e la Giunta a mettere in campo tutte le azioni affinché il Comune di Passirano presenti un progetto complessivo di messa in sicurezza e bonifica del sito in forma permanente informando il Consiglio comunale impegna il Sindaco la Giunta affinché il Comune di Passirano risolva tutte le criticità indicate da ARPA tenendo conto della situazione idrogeologica affinché si imperialisti il fondo della discarica in modo in quanto lo scorrimento della falda acquifera e in direzione sud-est e quindi nella direzione del Comune di Ospitaletto informando il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta ad acquisire da APS e ARPA i rilievi sui terreni e sulle falde del nostro territorio in prossimità del confine del Comune di Passirano che possono essere stati contaminati informando il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta unitamente all' Amministrazione di Passirano e Cazzago San Martino a mettere in campo tutte le competenze necessarie per analizzare e monitorare le falde interessate e a chiedere al Ministero dell' ambiente forme di finanziamento per la bonifica del sito grazie mille.
Grazie a lei quindi prima di passare alla discussione devo chiedere una cortesia alla dottoressa Menni rispetto alla votazione precedente la vedo ok al simili eccome se mi può ripetere perché ci risulta forse che allora io gli dico 12 contrari 3 favorevoli 2 astenuti e non mi risultava il conto se okay se si che perché qualcuno dei Consiglieri mi faceva notare di aver sentito 11 e contrari no no no no no mi risulta parlando scusate totale di è sempre 17 esatto esatto perfetto grazie mille mille.
Eh benissimo quindi passiamo adesso la fase di discussione per quanto riguarda e la mozione diamo la parola all' Assessore Radici prego.
Mi sente sì.
Tutto bene ok sì allora in merito alla mozione presentata.
Il Consiglio pari minoranza intendo portare alla come contributo un testo che adesso vado a leggervi che poi chiederò che venga poi messo agli atti del appunto ecco le chiedo sempre la cortesia di ritirarla alla dottoressa Ghiglia in modo che poi può allegarlo.
Ok grazie.
Allora indirizzata chiaramente a tutti i Consiglieri comunali alla dottoressa bui come oggetto riscontro mozione sito ex cava Vallosa Protocollo 17 20 del primo febbraio 2021 la nota seguente è indirizzata al Consiglio comunale di Ospitaletto ed è intesa a riferire allo stesso le attività svolte dall' Amministrazione comunale in aggiornamento alla mozione discarica Vallosa presentata dal gruppo Insieme per Ospitaletto nel Consiglio comunale del 26 novembre 2019 come richiamato prima dal consigliere Mandelli ed approvata con deliberazione numero 55.
A seguito del Consiglio comunale l' Amministrazione comunale si è attivata per dare seguito a quanto ho provato interloquendo con i soggetti interessati quali il Comune di Passirano il Commissario straordinario del SIN Caffaro e l' ente gestore del ciclo idrico integrato in particolare per quanto riguarda la realizzazione di un piezometro di monitoraggio della falda freatica a nord del territorio di Ospitaletto a breve si darà il via alla realizzazione con il concorso del gestore a due a ciclo idrico.
Questo consentirà la te l' attivazione di un servizio di monitoraggio e controllo con il risparmio di risorse comunali in questi mesi si è proceduto ad individuare l' area per la localizzazione di intervento nei pressi del parcheggio in fondo a via Falcone e da richiedere l' interessamento del gestore con un primo incontro il 10 di febbraio con la e l' amministratore delegato ingegner Montagnoli e poi anche il 21 di settembre sempre con lo stesso in seguito a questi contatti il gestore ha ritenuto opportuno considerare l' intervento.
Pur non rilevi nessuna minaccia oggi sul nostro territorio per l' approvvigionamento dell' acqua necessaria alla fornitura dell' acquedotto comunale comunque ritiene che questa e questo progetto di peggioramento sia meritevole di essere inserito nella propria pianificazione per l' esecuzione di un piano di controllo preventivo della qualità dell' acqua destinata alla fornitura degli acquedotti comunali da loro gestiti.
La mozione approvata in Consiglio comunale il 26 di novembre ha anche confermato l' adesione all' attività predisposta dal Commissario straordinario straordinario dottor Moreni per la risoluzione delle problematiche connesse all' inquinamento delle aree del SIN Caffaro nel corso dell' incontro avvenuto con lui il 2 di marzo del 2020.
Presso la sua sede è stato dibattuto il tema della ricaduta degli eventuali effetti della presenza della discarica Vallosa sul territorio di Ospitaletto.
Tenuto conto che le aree interessate dalla SIN Caffaro sono principalmente localizzate nel territorio del Comune di Brescia.
Nei pressi del sedime centro produttivo ma anche nel territorio dei Comuni confinanti a noi come Castegnato e Passirano dove sono localizzate appunto aree oggetto di interramento di rifiuti provenienti dall' attività produttiva dell' azienda il commissario ha sottolineato che le risorse destinate dal Ministero dell' ambiente per gli interventi sono rivolte ai Comuni rientranti nel perimetro del SIN Caffaro utilizzabili in tal senso anche per la discarica per la ex discarica Vallosa ha ribadito come le indagini effettuate sulla caratterizzazione del sito qualora non vi sia un' evidenza di effetti che vadano oltre il territorio circoscritto dall' area del sole del sito stesso.
Nel frattempo il 18 di novembre 2020 presso il Ministero dell' ambiente è stato sottoscritto un accordo di programma per la realizzazione degli come titolo per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e bonifica del sito di interesse nazionale di Brescia Caffaro.
Tra il Ministero dell' ambiente la Regione Lombardia la provincia di Brescia il Comune di Brescia Castegnato e Passirano.
In particolare all' interno di questo accordo di programma viene riportato anche l' intervento di esecuzione di opere di prevenzione sulla discarica Vallosa.
Nell' elenco degli interventi finanziati per complessivi 3,5 milioni di euro intervento che si prevede vada a realizzarsi nel corso dell' anno 2021.
Il progetto prevede opere di prevenzione finalizzata alla riduzione del rischio ambientale della discarica Val ex discarica Vallosa.
In particolare la copertura di tutta l' area con connessi impianti di captazione che non siano confliggenti con la messa in sicurezza permanente del sito il progetto definitivo esecutivo degli interventi di prevenzione ambientale sul sito è stato inviato a fine anno 2020 dal Comune e passeranno al Ministero dell' ambiente nel dettaglio l' intervento è stato illustrato.
Il 20 di febbraio del 2020 nel corso di una assemblea pubblica promossa da alcuni Passirano e sul sito internet del SIN Caffaro sono presenti le slide di presentazione del progetto con l' illustrazione degli obiettivi conseguibili con la copertura del terreno sovrastante la discarica.
Questi obiettivi sono sostanzialmente fare in modo che l' azione di dilavamento dell' acqua piovana sui rifiuti interrati.
E che non vi che scusate che non vi sia l' azione di dilavamento dell' acqua piovana sui rifiuti interrati tale intervento come da più parti riportato non è risolutivo del problema discarica Vallosa ma è parte di un percorso che porta alla messa in sicurezza definitiva della discarica con successivi interventi a tal proposito riporto in allegato per anche questa comunicazione quanto scritto dal Sindaco del Comune di Passirano a seguito nostro sollecito sull' argomento e una comunicazione pervenuta in data 8 febbraio 2021 con protocollo una alle 23:59 di cui evidenzia la completezza e la competenza che faccio.
Copia anche a nome dell' Amministrazione comunale.
Vado a leggere quanto scrive il Sindaco è di Passirano.
Indirizzata al Sindaco e del Comune iscritta letto avente come oggetto aggiornamento sul sito discarica ex Cava Vallosa.
Il tema della discarica ex Cava Vallosa affligge la comunità di Passirano da circa quarant' anni oggi con le risorse disponibili della possibilità di realizzare non la bonifica del sito per cui servirebbero circa 60 70 milioni di euro ma l' opera di capping hanno nella nota tecnica circa le scelte progettuali adottate nell' ex cava Vallosa fornita al Comune di Passirano dalla società di progettazione incaricata NC S.r.l. data trentun maggio 2018 si legge che l' intervento di bonifica avrebbe il vantaggio dell' eliminazione di tutte le sorgenti di contaminazione a fronte tuttavia di un elevato impatto ambientale e di insostenibili costi si tratta di circa 450.000 metri cubi tra rifiuti e terreni contaminati da trattare poiché il per il problema principale è dato dalla li sheva lisci di azione del corpo rifiuti da parte dell' acqua piovana con conseguente rischio di contaminazione delle acque sotterranee la migliore tecnologia disponibile a costi sostenibili ad oggi condivisa e l' intervento di capping ossia l' impermeabilizzazione superficiale del corpo di discarica con un sistema di raccolta e gestione delle acque meteoriche pulite che ruscelli hanno sulla superficie finale e la loro dispersione nelle strati superficiali del sottosuolo ad adeguata distanza dal corpo discarica.
Inoltre al fine di ridurre il rischio sanità a Ario il progetto condiviso prevede anche un sistema di estrazione e trattamento del solo gas proveniente dal corpo di discarica vediamo ad apposita rete di drenaggio all' interno del pacchetto di impermeabilizzazione prevede anche l' installazione di un sistema paper stock per l' emungimento della fase liquida percolato rilevate in fase di caratterizzazione del sito in corrispondenza di un piezometro interno al corpo di discarica.
L' intervento previsto inquadrato da un punto di vista amministrativo come misure di prevenzione interventi definiti in questa fase progettuale sono da considerarsi parte costituente eventualmente oggetto di successive integrazioni.
Degli interventi futuri di messa in sicurezza permanente che possono prevedere tre fasi che PIN verrebbe quindi realizzato preliminarmente come interventi di prevenzione cinturazione impermeabile perimetrale barriera di fondo.
Quella del capping dunque non è un' opera provvisoria ma può inserirsi compatibilmente con le risorse disponibili in un percorso che potrebbe portare alla messa in sicurezza definitiva del sito è importante sottolineare come che Ting rappresenti l' intervento prioritario da attuare per la tutela delle acque di falda dal momento che tale opera con costi sostenibili sbloccherà di fatto il processo di di sci direzione dei rifiuti da parte delle acque meteoriche appare opportuno anche evidenze chiare quanto emerge dal resoconto del tavolo tecnico avvenuto il 7 di novembre del 2018.
Pronto collo 40.
5 5 2 1 dell' 11 2018 svoltosi presso il Ministero dell' ambiente e della tutela del territorio e del mare in merito allo studio di fattibilità tecnico economica relativo agli interventi di prevenzione da attuarsi sul sito ex cava Vallosa alla presenza del Commissario straordinario delegato nel SIN Caffaro dalla Regione Lombardia dalla provincia di Brescia Ispra Arpa Lombardia ATS e Comune di Passirano in quella sede gli enti sopraindicati hanno proprio valutato il progetto di capping.
Non essendoci ad oggi risorse sufficienti ad eseguire tutti gli interventi necessari alla messa in sicurezza permanente l' intervento di che in proposto risulta essere quanto maggiormente possibile con le risorse disponibili accanto a una continua attività di monitoraggio anche dopo la realizzazione del camping.
Dando seguito alla volontà condivisa con gli enti presenti al tavolo tecnico del 7 di novembre l' Amministrazione comunale di Passirano ha trasmesso l' approvazione del progetto definitivo esecutivo relativo ad interventi di prevenzione ambientale sul sito.
Ex cava Vallosa facente parte del SIN Caffaro in data 5 dicembre 2020 al Ministero dell' ambiente e della tutela del territorio e del mare indicando per iscritto che tali opere di prevenzione sono parte integrante e costituente di interventi futuri di messa in sicurezza permanente del sito che prevedono anche un sistema di cinturazione impermeabile perimetrale al momento non previsto esclusivamente in ragione delle risorse economiche ad oggi disponibili auspichiamo pertanto il riconoscimento da parte del Ministero dell' ambiente le ulteriori somme e al fine di integrare le opere di prevenzione approvate nell' ottica di una messa in sicurezza permanente del sito intubazione perimetrale e la barriera di fondo pur avendo costi elevati ed un' efficacia limitata rispetto al livello di protezione garantito dal cheating potranno essere dunque attuati successivamente compatibilmente con lo stanziamento di ulteriori richieste di ulteriori risorse richiesta già avanzata come passeranno Ministro dell' ambiente come qui è riportato precisiamo inoltre che la titolarità dell' azione amministrativa per il semplice Caffaro è in capo al Ministero dell' Ambiente per cui non sussiste la titolarità esclusiva dell' amministrazione comunale di Passirano il cui Ministero per il tramite del Commissario concerta le decisioni sentendo tutti gli enti coinvolti.
Come comunicato dallo stesso Commissario in data 26 gennaio 2021 al Comune di Passirano e agli enti coinvolti leggo travi gole e per quanto comunicato dal Commissario l' intervento di capping proposto sul sito ex cava Vallosa di Passirano considerate le risorse economiche disponibili rappresenta l' unica soluzione attualmente praticabile che contempla le esigenze di arginare un rischio ambientale incipiente senza compromettere però possibili interventi futuri di bonifica e di messa in sicurezza come ribadito più volte dal Comune di Passirano ad oggi non sono mai state fornite risorse aggiuntive rispetto a quelle previste per la realizzazione del capping da parte di nessun ente e la stessa Amministrazione non ha mai ovviamente rifiutato finanziamenti.
Estive sulla messa in sicurezza del sito è stato fatto tutto il possibile con le risorse disponibili e il Comune continuerà con serietà e determinazione ad occuparsi della questione sopra esposta e resto a disposizione per quanto possa cordiali saluti il sindaco Francesco Pasini Inverardi ecco questo sostanzialmente il testo contributo che intendo portare.
Io ho portato a conoscenza dandone lettura oltre a quanto è riportato dalla Sindaco di Passirano chiaramente il tema dell' ex discarica Vallosa un tema come diceva il consigliere Mandelli prima che non è.
Chiaramente non può o non conosce confini e territoriali.
A fronte di una richiesta e di una messa.
Ed ancora si mira un attimo sto dicendo che a fronte comunque di una richiesta relativa a una bonifica integrale della e del sito e a fronte di una.
Di una quantità enorme di e denari necessari per la bonifica completa e attualmente non sono disponibili non non vi sono l' intervento e di capping consente di innanzitutto eh.
Effettuare un primo intervento su una discarica che ex discarica che è lì ferma da.
Con un sacco di anni e questo primo intervento consentirebbe di evitare appunto tramite l' impermeabile impermeabilizzazione della copertura del terreno di copertura e della parte interrata di rifiuti di evitare che l' acqua piovana possa permeare all' interno e di conseguenza andare poi a impegnare quelli che sono i rifiuti.
Proseguire il il proprio percorso all' interno della.
E c'è comunque anche il fatto che e.
Il discorso relativo alla all' attenzione che il Comune di Ospitaletto intende mettere oltre a.
Siamo a alla.
A dare il proprio assenso rispetto all' intervento che il Comune di Passirano ha messo in atto.
E da parte nostra chiaramente c'è e va ribadito e come dicevo prima e a breve verrà fatto di realizzare questo intervento di que di questo piezometro per tramite il concorso di A 2 A ciclo idrico in modo da avere un monitoraggio di quello che è il valore di diciamo di.
E eventualmente di inquinanti che possono essere presenti all' interno della della falda cosa che ha attualmente e.
In base ai dati che abbiamo relativamente alla qualità delle acque e non si riscontrano perciò da parte nostra l' intenzione è quella di proseguire su quanto era già stato ribadito nel corso dell' iter del Consiglio comunale di novembre dell' anno scorso e perciò la mozione che noi avevamo votato e diciamo che l' intervento gli interventi che abbiamo messo in atto in questi mesi e ha dato seguito a quanto poi era stato deliberato.
Questo io ho concluso lascio la parola alla dottoressa e provvedo a trasmettere.
Ha documentazione come vi ho detto prima.
Ok grazie mille eh se se li dà dice abbiamo già provveduto quindi è già in è già allegato come potrà controllare perfetto efficienti allora e darei quindi la parola ad Alba e Mandelli non ho capito.
Alzando la mano no.
Ok.
Che esca dalla parole.
C'è qualche altra qualcuno che vuole intervenire nella fase di discussione.
Allora mi chiamo.
Chiudiamo e diamo la parola ad Antonini prego.
Mi sono perso un pezzo dell' intervento di dell' Assessore Radice volevo chiedere una Terna Enel e ho sentito che ha parlato di di riunioni di enti di approvazione dei progetti però il comunicato di ARPA che è del 4 di gennaio di quest' anno.
E praticamente evidenzia che non ha potuto esprimere un giudizio in quanto.
Non è valutabile in quanto manca un progetto complessivo della messa in sicurezza e volevo capire se invece ci sono stati degli sviluppi ulteriori oppure se la situazione è ancora questa del 4 di gennaio cioè che non c'è un progetto approvato per la messa in sicurezza complessiva.
Grazie.
Vediamo se c'è qualche altro intervento prima di dare la parola all' assessore Radici e poi a Mandelli vi chiederei di farli prima così raccogliamo tutte le domande.
Riusciamo anche a ottimizzare un po' i tempi.
Non ci sono interventi.
Nessuno ok quindi voteremo no.
Antonini che ha posto che volevo quel chiarimento lì sì sì ok vediamo stiamo ancora aspettando c' era qualcuno che la fa o qualche altra domanda prima di dare la parola a Radici però vedo che non si sta prenotando nessuno.
Ok quindi radici per cortesia le chiedo di poter rispondere al Consigliere Antonini grazie.
La parola aspetta che l' abbiamo tolta prima arrivo eh.
Dov' è finito.
La DC Trovato è qual è prego.
Ok senta sì grazie sì la domanda del Consigliere Antonini sostanzialmente chiede se c'è un progetto definitivo per la messa in sicurezza permanente allora.
Per quello che.
C'è stato comunque comunicato poi anche.
Tramite il commissario Moreni nell' incontro che abbiamo avuto a marzo il progetto che è stato omesso e.
Che a marzo è diciamo in itinere che è diventato definitivo esecutivo ed è stato poi approvato dal Comune di Passirano riguarda l' opera di di attuazione di questa.
Di questa di questo sistema di capping che un' opera di e.
Prevenzione che fa parte di un progetto e fa parte sostanzialmente e.
È un capitolo relativo a un futuro progetto di messa in sicurezza permanente questo è.
Il progetto di messa in sicurezza fermamente e per quello che.
Posso sapere io rispetto ai documenti che son presenti anche sul sito del del Ministero relativamente al SIN Caffaro relativamente all' ex discarica Vallosa è un' idea una discussione che è stata fatta nel corso del degli incontri avuti e da parte dei diversi enti però non credo che sia è stato al momento elaborato di conseguenza questa attività.
È un' attività e che riguarda un un primo intervento.
Questo sostanzialmente in sintesi come dicevo prima l' attività consente di mettere diciamo in una prima sicurezza quello che è la discarica perché comunque l' ex discarica perché è la posa di questo e di questa coppia tura impermeabile e consentirà di evitare che l' acqua piovana possa poi permeare all' interno del del corpo discarica ecco questo è il punto fondamentale.
Grazie mille.
Allora mantelli riuscirei un attimo in fondo cosa dice lasciamo parlare prima Faini Antonini.
Eh.
Okay così poi.
Prego e fine buonasera buonasera Presidente grazie e un grazie anche all' assessore radici e composto questo documento che mi permette di avere le idee più chiare direi che il l' argomento è presidiato e si sta facendo con cosa migliore.
Non si può fare con le poche risorse disponibili tutti auspichiamo ovviamente di avere 50 milioni di euro per sistemarlo in questo modo ce ne sono tre e mezzo e direi che possiamo facciamo bene quello che si può anche si può fare con questi con questi denari e chiedevo però una idea sui tempi se possibile ben capire se ben capisco nell' anno 2021 metteremo il piezometro in via Falcone se ho ben capito ma mi chiedevo anche se siamo idea dei tempi di questo capping perché è vero che c'è quarant' anni che non viene fatto assolutamente nulla e il cap è qualcosa soprattutto non pregiudica futuri interventi mi sembra fondamentale ma chiedo so che non è competenza strettamente dell' assessore però magari è un' idea di quanto possa essere poi effettivamente realizzato anche perché sono.
2 3 milioni di euro per cui immagino che l' intervento anche anche lungo nel tempo penso io a da assoluto ignorante e quindi chiedo se per caso c'è qualche.
L' idea dei tempi mi piacerebbe conoscerla grazie mille e ancora grazie per la relazione e per l' esposizione.
Posso intervenire Presidente per dare una risposta.
Non si sente la sua voce.
Mia vorrei rispondere in merito prego.
Benissimo una risposta veloce a la la la richiesta del Consigliere Faini in base alla documentazione che è stata approvata dal Comune passeranno i tempi previsti dal dal cronoprogramma che hanno hanno steso riguarda l' IMU riguardo all' intervento e di capping è di circa un anno.
All' inizio del cantiere alla fine del cantiere questo è in base alla la documentazione progettuale che presenta.
Grazie mille Assessore quindi ridiamo la parola ad Antonini dovrebbe averla già.
Si sente.
Sì io sì voi sì sì credo che alla luce del chiarimento che mi ha dato l' Assessore prima che credo che il rilievo fatto da ARPA sia sia condivisibile cioè.
È chiaro che se non vi è quantomeno l' esecuzione di un progetto per la messa in sicurezza definitiva con l' indicazione magari anche delle tempistiche di massima è chiaro che bisogna andare a prendere anche le risorse poi per farlo e come è altrettanto chiaro che è meglio utilizzare le risorse che ci sono per iniziare a fare qualcosa e su questo non ci piove quindi.
Giusto che si cominci a fare il cupping ma solo quello era ARPA non è valutabile come progetto di messa in sicurezza per cui quello che credo dobbiamo fare è insistere nei confronti del Comune di Passirano affinché metta in campo comunque l' esecuzione di un progetto per la messa in sicurezza definitiva del sito che è quello che chiede ARPA e quando ARPA scrive l' opera prevista il cupping non è tecnicamente valutabile come non lo è dal 2018 e non lo è tuttora il 4 di gennaio di quest' anno vuol dire che qualcosa manca è bene che il Comune di Passirano sviluppi un progetto quantomeno per la messa in sicurezza definitiva del sito e una volta che poi la progettazione penso che si possa andare anche a quantificare le risorse necessarie e mettere in campo la messa in sicurezza definitiva io credo che valga la pena di insistere nei confronti del Comune di Passirano per quanto riguarda il piezometro e se vi eravate presi impegno ancora a novembre del 2011 per realizzare il piezometro Italia esso non ha dei costi esorbitanti la realizzazione di un piezometro aspettare che venga 2 a pagarla.
So bene ma se c'è la il sospetto che ci sia un problema come è stato manifestato da voi perché se avete ritenuto di dover eseguire un piezometro evidentemente anche voi volevate inserire un elemento di sicurezza in più poteva fare anche prima insomma con le risorse nostre non penso che ci avrebbe mandato in malora l' esecuzione di un piezometro.
Eh grazie mille chiamo andiamo Mandelli.
E Sindaco che fa intervenire prima Mandelli.
Sì d' accordo.
Okay.
Prego diamo la parola Mandelli.
Sì sì sì sì grazie le ho già anticipato fondamentalmente un po' il Consigliere Antonini perché mi preoccupavo del tempo che è passato da novembre del 2019 ad oggi il piezometro forse viene messo in atto solo adesso che abbiamo ripresentato un una mozione e sostanzialmente si è passato più di un anno e Assessore alla bici e solo adesso venite a dirci che nel 2021 verrà fatto in via Falcone anche perché ritorno al fatto che secondo me questo tavolo è vero che la discarica della Vallosa e sul territorio di Passirano e fa parte del SIN Caffaro benissimo.
Però continuo a ribadire che più vicino a Ospitaletto che a Passirano a questo tavolo secondo me dobbiamo far sì che anche il Comune di Ospitaletto partecipi a questi tavoli di incontro.
Perché e come già letto nella mozione la Direzione delle falde nel e nel direzionale del territorio di Ospitaletto la distanza dalla Vallosa alle prime case di Ospitaletto sono un chilometro e mezzo vi faccio un paragone è come dal campo di calcio nostro alla sede dei vigili urbani quindi è una distanza aerea brevissima ed è molto più distante la Vallosa dal centro abitato di Passirano che dal centro abitato di Ospitaletto quindi fondamentalmente chi ne subisce molto di più e gli effetti negativi siamo noi perché quando il Comune il sindaco di Passirano dà delle ordinanze che nel territorio attorno alla discarica non possono coltivare ortaggi e frutta non possono mangiare quando devono raccogliere l' uva la devono appoggiare su delle cassette ma poi sotto devono tenere dalla carta stratificare uno sull' altro non possono appoggiare le cassette una sopra l' altra perché non si devono contaminare non devono pur poter poggiare a terra ma sarà qualcosa di veramente pericoloso in quell' area sappiamo benissimo che i fusti con Pcb sono nella parte superficiale nei primi cinque metri in posizione sud ovest di questa discarica e che il dilavamento come diceva lei Assessore sicuramente agevola e favorisce il defluire di questi materiale tossico verso il nostro Comune quindi questa mozione era solo per dire che anche il Comune di Ospitaletto alza la voce alzi la voce nei confronti del sì del commissario straordinario del ministero dell' Ambiente della Regione Lombardia in tutti i possibili siti istituzionali in cui si può andare a bussare per chiedere altri finanziamenti perché il discorso di fondo che c'è stato in questi mesi è sempre non ci sono le risorse e quindi pigliate di questo questo è quello che possiamo darvi un po' basta ho capito però il il i veleni li prendo sul mio territorio riprendo a casa mia e difficilmente li prende il Comune di Passirano di Cazzago ma li prendiamo soprattutto noi quindi noi dobbiamo essere parte attiva a farci sentire in tutti i livelli istituzionali per poter alzare la voce e cercare il primo possibile come diceva il Consigliere Antonini.
Di avere un progetto definitivo di messa in sicurezza del sito con la con il le l' impermeabilizzazione del fondo e con e la barriera di cintura di cinturazione dell' area interessata perché è veramente un problema che io sento fortemente e che potrà andare a incidere sicuramente sulla nostra popolazione e sui nostri figli grazie.
Grazie a lei e quindi la parola al Sindaco prego.
Sono stato sicuramente molto breve innanzitutto il tema dell' ambiente ci unisce quindi le preoccupazioni che emergono nell' interpello nella mozione anche dei colleghi di minoranza sono le nostre preoccupazioni nessuno sottovaluta quello che è la salute l' aspetto ambientale rispetto alla mozione della minoranza lo scorso anno 2019.
Ricordo che noi proponemmo un documento che partiva da propose di fare chiarezza.
La minoranza chiedeva che diceva indicava possibile inquinamento del sottosuolo della Stefana.
Da parte della Vallosa noi abbiamo.
Distinto questo e abbiamo approvato la convenzione urbanistica che prevede a carico della proprietà Esselunga la bonifica di tutto il sottosuolo del territorio a sud di Ospitaletto peccato che sul tema ambientale così importante che ci unisce tutti e perché sono qui a sottolineare ancora una volta l' ambiente ci unisce su questo tema non abbiamo raccolto il voto favorevole delle minoranze.
Seppure l' Amministrazione comunale abbia trovato una soluzione concreta con risorse private e non statali e non pubbliche non comunali per la messa in sicurezza di tutto il sottosuolo della proprietà Esselunga io credo che sarebbe stato un bel segnale questo che ci poteva unire anche in altre battaglie.
Sul tema della Vallosa.
Iniziative delle truppe piezometri un' iniziativa volontaria dell' Amministrazione di Ospitaletto.
Non possiamo nascondere che in questi dodici mesi le priorità sono state tante e non non pensiate che l' ufficio tecnico gli uffici sono tutti impegnati e riescono a fare tutto.
C'è stato un grande lavoro abbiamo raccolto l' impegno e il sostegno e la 2 A che gestisce l' acquedotto del Comune di Ospitaletto e qui preciso non è in discussione la qualità del sottosuolo comunale perché la qualità dell' acqua comunale del nostro acquedotto è garantita da controlli settimanali che ci indicano tutti i valori e non c'è nulla che viene ricondotta Vallosa quindi quello di mettere un piezometro non è una proposta non è un problema ma è solo una proposta volontaria che va nella direzione di tutelare il nostro territorio il tema della Vallosa è un tema conosciuto a quarant' anni.
Vien da dire che qui in questo Consiglio comunale ci sono progettisti che hanno fatto la lottizzazione residenziale assioma e politico ma mi risulta che abbiamo chiesto chiarimenti su quali fossero le qualità del sottosuolo delle lottizzazioni che hanno disegnato e mi risulta che anche l' Assessore precedente all' ecologia nei due anni di gli Assessori non hanno mai posto il problema della Vallosa non mi ricordo tranne averlo inserito in quello che è lo.
Commento preliminare ai fini della valutazione del PGT che richiama giustamente insieme a altri punti critici il nostro territorio confinante.
Il tema del pericolo Vallosa nulla è stato fatto su questa iniziativa qua se non quella di prendere atto di quello che era la qualità e la situazione.
Mi un po' mi sorprende un po' anche la richiesta di inserirci noi come Comune in un procedimento ministeriale tenete conto che il SIN Caffaro è una competenza statale cioè il fatto che lo Stato abbia individuato il Comune di Castegnato e Passirano come di Brescia.
Non è che il Comune di Ospitaletto adesso interloquisce con il commissario Moreni che abbiamo incontrato nella sede del commissario qui in città insieme all' Assessore al dirigente che sa in parte anche rassicurato su quella che è la situazione la Valbusa seppur pur mantenendo tutti i punti che abbiamo evidenziato e con attenzione ascoltando quelli che erano le nostre preoccupazioni non è che il Comune di Ospitaletto si può inserire in questo contesto qui pensando di poter decidere tutto quello che è l' iniziativa del Comune.
Noi crediamo che la cosa debba essere sicuramente sorvegliata ma crediamo che il Comune di Passirano stia affrontando il tema con saggezza e autorevolezza e quindi un saluto un ringraziamento al collega di Castelli Passirano da quarant' anni la Vallosa è presente i primi le prime risorse su quelle che stiamo discutendo questa sera che ha 3 milioni e mezzo sono i primi investimenti che vengono fatti per una media di qui ai fini pre di precauzione.
Sia.
Prima possibilità di bonifica se ci sarà la possibilità di mettere in sicurezza se si crea la possibilità di superare questo problema saremo i primi sostenitori e su questo tema diversamente dall' area di Esselunga credo che ci sarà anche motivo di votare i sentirci tutti uniti.
Al momento non ci sono altre richieste di intervento.
No okay quindi direi che possiamo dichiarare conclusa la fase di discussione.
E possiamo aprire quella di dichiarazioni di voto quindi chiedo ai capigruppo di prenotarsi grazie.
Eh.
Diamo la parola al consigliere Treccani.
Sì il nostro voto sarà a favore.
Grazie diamo la parola al Consigliere tutto prego a favore.
Grazie e diamo la parola al Consigliere Antonini prego.
Voglio ricordare al Sindaco che non ha ricevuto il voto per la bonifica di Esselunga per il fatto che dissi che le bonifiche di Esselunga dovevano essere una priorità e dovevano essere effettuate prima dell' esecuzione dei lavori e non a stralci successivi sotto ogni porzione di singolo edificio realizzato questo sul motivo per cui non votai non votai il vostro piano di bonifica il mio voto è favorevole.
Grazie eh okay diamo la parola a Faini.
Sì dunque il nostro voto sarà contrario ma non perché non siamo interessati alla questione ambientale che conosciamo poco fa forse ha già ben detto e il lavoro è diviso la zona è presidiata degli impegni che sono stati presi nelle sue assurde trovate per questo intervento quantunque non definitivo le interlocuzioni che ci sono non possiamo impegnare il Comune di Passirano e Ospitaletto su un sito che in questo momento è di interesse interesse nazionale per cui continuiamo abbiamo intrapreso delle iniziative sia noi come Comune sia il sito il SIN Caffaro e proseguiamo su queste manteniamo l' attenzione vigile e voi tutti Consiglieri maggioranza e minoranza in questo momento è qualcosa di di normalmente di più rispetto agli ultimi quarant' anni per cui siamo uniti siamo.
Anche attenti perché la cosa ci interessa e che ci può anche preoccupare però in pieno sostegno nel senso che queste iniziative andranno portate avanti per cui respingiamo in quell' ottica qua un attimo fa Antonini ha spiegato anche perché votò a voto contro quella della in quella delibera e anch' io mi permetto di dire è un voto contrario ma per questi motivi non in generale perché sono contrario alle bonifiche ovviamente così come ovviamente neanche Antonini è contrario alle modifiche di Esselunga grazie benissimo grazie a lei chiudiamo quindi la fase di chiudere qui la fase di dichiarazione di voto e passiamo alla votazione che chiediamo.
Scusate.
L' unica tutte edificabile dice che il documento è stato allegato.
Ah perché la consigliera Treccani chiedeva la copia del documento.
Okay va bene tutto è a posto benissimo eh aspetti Sindaco votare aspetti che apriamo il voto molto numero 3 okay siete partiti tutti spettati allora okay perfetto votate.
Okay.
Erano sopra.
Ok partiamo quindi chiedo alla dottoressa Menni pronti voragini contraria è Sarnico contrario Biglia contraria Treccani favorevole Riboldi contrario Antonini favorevole tutto favorevole Lancini con tra aria radici contrario e Faini contrario Buy contraria Razza contrario Mandelli favorevole Bonadei contraria Martinelli favorevole Burato contrario.
Onestamente non ara a ragionare povero Bordonaro le do la parola.
Dove l' abbiamo perso poi c' aveva la mano alzata.
Non lo vedevo prego.
Culinario contrario ve ne sono 5 favorevoli e 12 contrari okay Portonaro giusta io esatto contrario di 12 e 5 allora chiuso.
Okay.
Quindi la mozione risulta respinta passiamo quindi ora al nostro ultimo punto all' ordine del giorno.
Che lettura riscontro dell' interrogazione d' urgenza come da richiesta presentata dai Consiglieri Antonini Giuseppe degli Errico in Aula protocollo lo 21 702 del 29 dicembre 2020.
Credo di dare la parola al Sindaco giusto.
Allora lo cerchiamo.
Prego.
Almeno che vogliamo rileggere l' interrogazione.
Aspetti io credo che l' interrogazione sia già stato detto la volta scorsa okay.
Su questo punto qui.
Consigliere proponente chiede in fase postuma con la generosità del Presidente del Consiglio.
Inserire quell' ordine del giorno un riscontro.
Non prevedeva la lettura in Consiglio comunale ma noi su questo punto presenti a riprova che le azioni della mozione precedente sul tema non si sono fondate.
Sindaco facciamo fatica a sentirla.
Arriva a riprova che siamo trasparenti e rispetto alle preoccupazioni che sollevava la minoranza alcuni membri della minoranza o spillare.
Il Consigliere Antonini su quelli che erano i temi della trasparenza che siano trasparenti quindi diamo lettura del documento.
Io ho chiesto al Presidente della Fondazione in merito all' interrogazione urgente che era stata richiesta da dei Consiglieri nella seduta del Consiglio comunale l' ultimo del 2020.
E a questo punto dato che.
Ti do lettura del documento che è agli atti e che avete ricevuto a firma del Presidente egregio signor Sindaco con riferimento all' interrogazione urgente d' urgenza presentata al Consiglio comunale il 22 dicembre.
Dei gruppi consiliari di minoranza ospitato a vivere o spilla avente come oggetto la verifica della situazione creatasi nella RSA Severini a seguito delle dimissioni del responsabile sanitario il dottor Ventura.
Ed alla sua conseguente richiesta di informazioni sulla vicenda intanto voglio ringraziare gli interroganti poiché mi consentono di formulare delle recitazioni sulla vicenda e più in generale su alcune problematiche presenti in fondazioni.
Il documento a data 29 dicembre così cerchiamo un po' di fare ordine visto che prima abbiamo citato i documenti di oggi del 3 febbraio anziché andare avanti siamo tornati indietro di 40 giorni.
Mi sia però consentito una premessa dice il Presidente.
Ormai venti mesi che dedico la Selini tanto tempo e non me ne pento poiché è un impegno sociale a favore del mio paese.
E della collettività che ho assunto verso il civica del Sindaco dovere che intendo onorare con serietà professionale ero consapevole e lo sono tuttora che si tratta di un impegno gravoso completamente gratuito che richiede più di venti ore di attività la settimana.
Un impegno ed un incarico ovviamente sempre a disposizione del CdA del Sindaco questo tempo vi è servito per conoscere una realtà per me nuova per capire su complesso ed articolato funzionamento e poi per assumermi la responsabilità delle necessarie decisioni che piaccia o meno competono al Presidente pro tempore della Cellini.
E che non possono essere e non lo saranno delegate ad altri soggetti non sono interlinea a svolgere il ruolo di presidente onorario.
O per fare politica.
E nemmeno per fare il passacarte.
Per ratificare decisioni di altri ma solo ed esclusivamente per fornire un apporto di conoscenze di regole di procedure e di flussi di lavoro assimilate in quarant' anni di lavoro manageriale semplici regole basilari che lo ribadisco sono trasversali ad ogni tipo di organizzazione anche quella di un ente di diritto privato che eroga servizi pubblici socio sanitari sicché vanno implementate anche i servizi tutti in fondazioni conoscono poiché esse nero su bianco le linee guida di questa Presidenza ed intendo seguirle con costanza e determinazione assoluta nell' esclusivo interesse della Selini e della comunità.
Apro una parentesi le linee guida approvate dal Consiglio comunale nel marzo 2019.
Come Consiglio di Amministrazione chiediamo unicamente di essere valutati per il nostro lavoro e di non essere oggetto di strumentalizzazione politica con il goffo tentativo di attribuire alla Presidenza in un modo malevolo ed artificioso sbagli o colpe del tutto inesistenti in sede in Consiglio comunale e non solo prima di commentare esprimere giudizi insultanti dovuti a completa ignoranza degli avvenimenti da mitico leone della tastiera al dovere di leggere e studiare informandosi in modo preciso.
Viceversa.
Sarò mio malgrado costretto a tutelare in altro modo la Fondazione che ho l' onore di rappresentare il CdA il ruolo del Presidente e la mia persona.
Torniamo al merito delle questioni da esaminare.
La mia visione di come debba essere gestito ed amministrato la servizi è rintracciabile chiaramente nelle note stampa per il notiziario comunale di Ospitaletto ed in particolare nella relazione del Presidente al bilancio 2019 datata 14 2 giugno 2020 pubblicato sul sito internet della fondazione.
Essendo pubblica basterebbe.
Leggere averla letta e compresa per trovare le risposte ad eventuali domande pertanto non vi sarebbe null' altro da aggiungere se non confermare le mie precedenti osservazioni per cui un progetto articolato ed impegnativo come quello approvato dal Consiglio comunale per un centro multiservizi per gli anziani.
Di cui nessuno delle minoranze chiede a che punto è.
E qual è la sua fase di attuazione che ha rapporti sbagliati i servizi attualmente svolti dal Comune ed agevolandone anche di nuovi nel senso di un rapido cambio di passo nelle nella gestione e nel governo della Fondazione che riguarda tutte le funzioni dell' ente.
L' ottimismo della volontà che supera il pessimismo della ragione mi fa dire che inserire vi sono ancora potenzialità professionali inespresse motivate e predisposte per ricevere adeguata formazione in linea con i nuovi obiettivi gestionali diversamente per essere ancora più chiari non avrebbe alcun senso investire parecchi milioni di euro da parte del Comune della Sardini per la creazione di una struttura socio sanitaria fondamentale per Ospitaletto e per l' intero territorio che migliorerà davvero.
La qualità dei servizi offerti agli ospiti e le condizioni di vita.
Fuori tutti i dipendenti collaboratori e volontari in altre parole sarebbe come comprare una Ferrari e non saperla guidare spiace dover rilevare che anziché apprezzare il progetto della nuova Scarlini il lavoro fin qui profuso da Sindaco Amministrazione Presidente e CdA della Fondazione oppure ragionare sul lavoro futuro da svolgere oppure su come saturare il cd che oggi ha ben 18 posti vuoti su 25 apro una parentesi.
Se avessimo mantenuto.
O si fosse prospettata l' ipotesi che il cd fosse in gestione a un soggetto terzo.
Anche lontano dal territorio non credo che con le condizioni di oggi la pandemia il cd sarebbe aperto ci saremmo sicuramente trovati e scontrati con una situazione emergenziale ulteriore e qui ringrazio la Fondazione per aver dato continuità al servizio di centro diurno integrato voluto dall' amministrazione nel mandato precedente 2011 2016 oppure come occorre oppure su come recepire le risorse per far fronte alla rata alle rate di mutuo cioè invece di discutere delle strategie la discussione verte su problematiche legate a questioni riferite alla normale gestione di una RSA o di qualsiasi altra organizzazione quali possono essere le dimissioni di un responsabile sanitario ma capisco che il livello del confronto è questo e mi adeguo in questo quadro.
Mi sia consentito notare il paradosso di questa vicenda rammentando che persino Papa Benedetto sedicesimo si è dimesso ed è stato sostituito più che degnamente da papa Francesco comunque.
Visto che mi viene richiesto ora esaminiamo e approfondiamo la questione dottor Ventura che è un medico libero professionista a contratto la quale in modo insensato interroganti sembra che facciano dipendere il futuro stesso della fondazione assegnando cioè ad un ingiusti rilevanza a ruoli fondamentali come quelli di infermieri ASA.
Io mentre trattasi di un problema inesistente e montato ad arte da qualche sprovveduto o sprovveduto di seguito riassumiamo schematicamente i fatti relativi realmente accaduti apro una parentesi io ricordo le parole di Antonini che è sicuro di conoscere.
La realtà dei fatti che sto aspettando ancora che mi descriva così prendo nota e poi andrò a verificare quindi tutto questo lo leggo col proposito che Antonini riprenda il tema affrontato.
E ci dica ciò che conosce che non conosciamo.
Il responsabile medico non è mai stato il suo esautorate i suoi ruoli e responsabilità nei mesi scorsi il responsabile medico sono state espresse più volte credo legittimamente osservazioni in merito ad alcuni opinabili decisioni adottate come nel caso degli operatori e delle operatrici a cui in nove mesi sono stati fatti solo due tamponi oppure nel caso di due medici.
Che hanno rifiutato essi stessi di sottoporsi al tampone obbligando così il Presidente di intervenire il responsabile medico ha rifiutato ogni confronto sul merito dell' unica questione da noi posta fin dal maggio cosa che riguardava la modalità visite parenti al responsabile medico si è dovuto spiegare banalmente tramite mail che il divieto di ingresso in RSA dei familiari è riferito alla porta ingresso della S. A. enorme al cancello pedonale.
È stato ribadito responsabile medico in modo forte chiaro e collocare i familiari degli ospiti addirittura fuori della cancellata del Serling e quindi distante venti metri dalla vetrata aveva dell' incredibile faceva ridere ed era semplicemente inaccettabile emblematico il caso di un familiare ora peraltro scomparso ahimè.
Conoscevo pure io che non ho potuto incontrare per lunghissimi mesi il proprio congiunto probabilmente il Presidente della Sereni ha una concezione dell' umanesimo e della pietas molto diversa da altri e perciò riesce ancora a provare il sentimento della compassione.
Il responsabile medico ha rassegnato volontariamente le dimissioni.
Il 9 dicembre 2020 per un' asserita spaccatura insanabile con la Fondazione sì.
Le dimissioni sono state esaminate.
In accolte dal CdA del Consiglio di Amministrazione in data 15 dicembre con il responsabile medico si sono registrati.
Opinioni diverse in particolare riferite a all' applicazione delle circolari del Ministero della salute compresa quella del 30 di novembre 2020 le quali la quale dopo avere evidenziato ampiamente le conseguenze dell' isolamento sociale e della solitudine degli anziani sul loro stato di decadimento cognitivo così dispone le Direzioni sanitarie debbono predisporre un piano dettagliato per assicurare la possibilità di visite in presenza ovviamente con adeguate misure per i per sicurezza per ospiti familiari di lavoratrici e lavoratori a conferma della giustezza delle osservazioni e delle richieste avanzate al responsabile medico in data 24 dicembre 1020 Regione Lombardia ha confermato i contenuti della circolare nazionale di cui sopra.
Si aprirebbe un altro capitolo sulle competenze nazionali e regionali ma lo chiudo qui non lo inizio sicuro mentre questa sera.
Elaborazione concettuale del significato di gerarchia decisionale in materia igienico sanitaria per noi per noi esercitate in una inaccettabile logica di compartimento stagno infine superfluo rammentare che lo statuto della Fondazione Serini prevede espressamente che anche l' operato l' azione e i doveri del responsabile medico figura tecnica di riferimento a supporto del consiglio d' amministrazione sulle scelte strategiche e organizzative gestionali siano sottoposti periodicamente a verifica del consiglio di amministrazione lo statuto prevede altresì in particolare su questioni aventi riflessi di portata generale la presidenza ha diritto e dovere istituzionale di esercitare la sorveglianza sull' andamento economico dell' istituto.
Questo è tutto almeno per ora signor Sindaco.
Qualora intenda informare i signori interroganti dell' evolversi della situazione le confermo che gli attuali medici lasceranno la struttura per dimissioni volontarie.
Per scadenza del contratto e la informo che dal prossimo anno sarà costituita una nuova équipe medica che ho letto nella mozione precedente nei primi giorni del mese di gennaio 2021 la Fondazione Serini prenderà servizio un nuovo medico che garantirà la maggior presenza in RSA un adeguato livello di servizio e capacità di dialogo sperando di essere stato esista un ente e lo credo che lo è stato e lo ringrazio il Presidente la informo cordialmente.
La saluto cordialmente con stima Giambattista Galli questo è il documento collegato in risposta all' interrogazione urgente dei consiglieri di minoranza e.
Chiedo a questo punto se i consiglieri proponenti sono sordi sfatti o meno dell' articolata risposta che l' amministrazione ha provveduto ad inoltrare nei tempi previsti dal regolamento.
Anche a me la risposta di Antonini.
Quindi immagino a nome delle del gruppo proponente prego.
E che.
Credo che anche la consigliera Treccani come capogruppo di ospitarla probabilmente vorrà dire qualcosa di visto che anche il Sindaco prima è intervenuto in una dichiarazione di voto penso che si possa concedere anche alla consigliera Treccani di dire se è soddisfatto della risposta oppure no però deciderà lei mentre Silenzi in realtà non aspetta da me soltanto una risposta di Solbes soddisfatto.
In merito alla al documento perché mi ha chiesto anche altre cose inoltre io invece ritengo che sia opportuno chiedere e rileggere la parte terminale di quella che era l' interrogazione perché così si può capire se mi ha risposto oppure no le domande erano se è a conoscenza delle dimissioni del dottor Ventura dell' intero staff medico della RSA sterline non mi sembrava una domanda è possibile che nel documento che ho letto questa risposta non c' era io non so se lei ne era a conoscenza oppure no le conosce le motivazioni e le cause e lei non mi ha risposto lei ha allegato il documento del Presidente.
Che elenca delle motivazioni e delle cause ma come giustamente ricordava lei da questo momento in poi ci sono stati anche altri documenti io non ho la verità in tasca però ho letto i documenti molto circostanziati e molto dettagliati.
Che hanno risposto a quello che è riportato in questo documento ripeto in maniera molto circostanziata e dettagliata adesso io non so chi dei due abbia ragione ma di sicuro uno dei due non c' era e poi le avevo chiesto di adoperarsi anche e soprattutto nei confronti dei Consiglieri del CdA della RSA esser li da lui nominati per verificare le cause che hanno portato alle dimissioni del dottor Ventura di conseguenza l' intero staff medico mettendo in atto quanto necessario per evitare che i medici lascino la struttura questo evidentemente non l' ha ritenuto necessario e ha condiviso oltretutto perché nella sua risposta che la sua risposta è il documento del Presidente perché l' ha fatta sua e la sua risposta questa qua e poi le chiedevo infine di riferire in Consiglio comunale e di questo devo dire che grazie anche alla mozione che abbiamo presentato stasera siamo stati siamo stati ragguagliati ma come le ripeto come le ripeto per l' ennesima volta poi non so quando e se dovevo scrivere lo scrivo io la verità in tasca non ce l' ho se c' era lei perché è lei che mi ha mandato questo documento come risposta sua quindi per lei queste sono le verità e ne prendo atto ma ci tengo a fare due considerazioni due passaggi che sono stati fatti in questa che è la sua risposta all' interrogazione era chiedere a noi come dobbiamo andare a saturare i 18 posti vuoti su 25 dal Consiglio del Centro diurno integrato guardi che nel consiglio di amministrazione che ha nominato nella RSA Ferlini c'è il dottor Bertoncelli era Presidente della Commissione che a suo tempo disse il centro diurno integrato è un servizio indispensabile per la nostra comunità e di cui necessitavano se lei si ricorda perché lei si ricorda tutto bene io feci una cosa molto semplice preso in mano il telefono e guardai quanti posti disponibili c' erano nelle strutture che confinano col nostro Comune e tutte avevano posti disponibili poi se lei comunque riteneva che questo servizio fosse indispensabile per la nostra comunità bene però bisogna anche avere il coraggio di dire che da un punto di vista dei numeri poi da andare a saturare probabilmente non c' erano probabilmente perché se mi dice che ne mancano 18 su 25 ma non lo deve venire a chiedere a me Sindaco me lo deve spiegare lei perché mancano 18 posti su 25 e se poi devo anche andare a pormi il problema di come pagare la rata del mutuo le ricordo che abbiamo firmato al buio di dare 150.000 euro alla RSA quindi venga a dirmi che devo preoccuparmi di come fa noi senza documenti senza niente l' abbiamo fatto detto questo chiaramente di questa risposta non sono soddisfatto perché lei prima di tutto non ha risposto alle domande che le ho fatto che avrebbe potuto benissimo rispondermi a a più della metà delle domande che le ho fatto in quel Consiglio comunale senza andare a farla tanto lunga insomma perché è una delle domande veramente banali e non erano strumentali come le dicevo quello che abbiamo colto era una situazione di disagio che effettivamente poi si è rivelata tale perché non possiamo dire che non è così una situazione di disagio all' interno della RSA c'è è indiscutibile poi su chi abbia ragione o torto però lascio chiedere a lei che fa sue queste risposte e quindi secondo me questa è la verità quindi io non sono soddisfatto della sua risposta.
A proposito tra la prima e mi sentivo ancora di sentire ancora il latino ecco sul discorso che accennava Bordonaro nel suo intervento di prima sull' incontinenza verbale ecco lì non tornerei penso che chi ha ascoltato questo documento e se ne possa fare una ragione insomma ecco.
Okay.
Adesso diamo la parola al consigliere Treccani però premetto che quando si fa un' interrogazione condivisa cioè una che avesse una persona che parla per tutti quindi sia nella spiegazione dell' interrogazione ma anche poi nella risposta comunque diamo la parola a Treccani e poi magari la prossima volta mettetevi d' accordo su un portavoce okay.
Prego grazie prego.
Treccani prego.
Allora ora è dunque e neanche noi siamo soddisfatti della risposta.
In qua tanto è.
Certe sempre comunque tutto ciò che noi chiediamo come strumentali.
E addirittura qui si scrive che è un goffo tentativo di attribuire al Presidente in modo malevolo ed artificioso sbagli e colpe inesistenti dunque io vorrei ritornare all' interrogazione innanzitutto noi abbiamo interrogato il Sindaco con quattro semplici domande che non sto a ripetere perché le ha già ripetuto il collega Antonini erano quattro semplici domande rivolte al Sindaco e perché al Sindaco perché il Sindaco ha nominato tre consiglieri su un totale di 6 nel cda della Fondazione e per di più nel Consiglio comunale del 30 novembre aveva detto a proposito della Fondazione.
Non è.
Queste parole.
Quando parliamo di fondazione.
Credo che la Fondazione Ferlini non possa essere paragonata.
Ah soltanto diversa dall' Ospitaletto servizi addirittura di cui voi chiedete le trimestrali cominceremo a chiedere le prime crani anche dalla fondazione sterline Sindaco no visto che è la Fondazione Ferlini la equipara all' Ospitaletto Servizi e se giuridicamente non si vuole sostenere questa tesi realmente la Fondazione è un ente giuridicamente privato ma ha una rappresentanza sindacale in quell' istituzione pertanto il Comune ne decreta buona parte dei membri del proprio CdA oltretutto il collega Matteo Faini è stato pure membro del CdA uscente e probabilmente ha anche avuto qualche conoscenza diretta sulle attività che ha svolto la fondazione per dire che la Fondazione non possiamo delegarla nel privato che Lazio è un aspetto pubblico nell' attività che vengono svolte pubblicistico almeno secondo me è per questo che è l' attività stessa gli incarichi le nomine che vengono svolte che vengono svolte pubblicistico che vengono svolte e per quelle attività che vengono svolte almeno secondo me per quello che è l' attività stessa gli incarichi le nomine non può sicuramente essere considerato nel corpo estraneo rispetto all' attività dell' amministrazione anche noi proprio in questi mesi stiamo approfondendo temi importanti lo scorso anno abbiamo approvato un documento di indirizzo che vuole promuovere servizi all' anziano oggi è stato approvato seppur non ero presente un contributo di 150.000 euro e la Giunta sei mesi fa in pieno Covi ha riconosciuto un contributo di 10.000 euro sono tutte procedure atti amministrativi che rendono evidente un legame stretto Shin Smith scindibile da quella che è l' attività dell' Amministrazione qual era l' attività servire per cui qua si va ecco equiparare l' Hospital Alessio servizio alla Fondazione Stelline quasi quasi è una partecipata del Comune di Ospitaletto dunque era lei che doveva rispondere all' interrogazione che l' abbiamo posto Sindaco perché le quattro domande le abbiamo le abbiamo fatte a lei per di più qualcuno dei Consiglieri mi risulta che il capogruppo Faini fosse a conoscenza della situazione creatasi nella fondazione ma ha preferito interrogare la sua maggioranza per quantificare gli incarichi del collega ricevuto quindici anni fa ma ha taciuto non ha interrogato la sua maggioranza per capire la situazione che si è venuta a creare al servizio questioni di priorità che chiaramente sono discutibili.
Ok grazie spetti diamo la parola al Sindaco che sta parlando il Sindaco aspettate Sindaco io do la parola al Sindaco.
E tale è la voce che sentivano la sua Sindaco.
No sono io ok prego.
La serata è anche utile perché almeno abbiamo messo a conoscenza tutto il Consiglio comunale di alcune attività che sono state promosse da me dalla Fondazione Stelline.
Sì più che di soggetti di valutazioni opinabili su una persona nomina piuttosto di un' altra.
Sarebbe interessante capire se i consiglieri comunali sostengono le scelte dell' amministra della fondazione di questo mandato amministrativo 2019 2000.
Oppure se intendono evidenziare dei distinguo per quelle che sono state le scelte operate.
Il collega Antonini ci continua a ripetere che non ha la verità in tasca.
Però negli interventi precedenti ha ricordato che sa di preciso perché ho appuntato quello che ha detto come sono andate le cose.
Io caro collega Antonini le dico che tutto quello che so io l' ho raccontato ma credo che lei questa sera ha omesso quel che.
Sa perché non ho nulla di nuovo di quel che so rispetto agli atti che sono stati inviati a uno di poi richiamo tra gli atti un documento a firma del direttore della Selini la dottoressa Flavia baresi del 5 gennaio che si ricorda in funzione all' interpello come da lei richiesto formula le seguenti brevi note in merito ad alcune questioni poste dal responsabile medico referente Covi il dottor Ventura al Sindaco ai Consiglieri comunali di Ospitaletto con nota 2 gennaio.
Questione tamponi medici.
Quando ATS Brescia il 15 aprile 2020 in una pandemia aveva consentito l' effetto.
Sui tamponi i due medici che oltre al dottor Ventura operavano in fondazione erano stati invitati ad effettuare il tampone molecolare ma non avevano aderito a tale proposta al giugno 2020 erano stati eseguiti presso Fondazione Selini i testi idrologici autorizzati da ATS la possibilità di effettuare il test neurologico era aperta anche ai due medici sopra citati ma non è pervenuta alcuna adesione al percorso di screening effettuabile nel corso della riunione periodica del Servizio di prevenzione e protezione parla sempre la dottoressa Baresi direttore della struttura e responsabile apicale di tutte le attività del Serling tenutasi in data 17 novembre quindi tre mesi fa il Presidente aveva sottolineato l' assoluta necessità che i due medici collaboratori si sottoponesse a tampone.
Per poter continuare ad operare presso la Fondazione e nel giro di breve sono pervenuto alla alla Severini gli esiti dei tamponi igienici dei due medici in relazione all' esecuzione dei due tamponi in nove mesi intesi come test di screening va precisato che il Presidente mi ha sollecitato l' esecuzione anche qualora fossero pagamento questione confronto responsabile medico presidente in merito a visite visite parenti e dimissioni.
Le procedure relative alle modalità di visita dei parenti.
Sono state fin dalla prima riapertura di maggio motivo di discussione a distanza tra il Presidente della Fondazione il responsabile medico referente Covi.
Ed è in effetti questione sulla quale non si è raggiunta una soluzione condivisa sono convinta e lo ha espresso in varie occasioni anche il responsabile medico e chiedere un confronto diretto con il Presidente sarebbe stato di certo utile per cercare un punto d' incontro che conte trasse le diverse esigenze peraltro a metà novembre era servito un incontro tra la direzione strategica della Fondazione Fellini e il responsabile medico dottor Ventura.
Durante il quale si è convenuto di riprendere le visite con la modalità ospite in atrio ingresso e familiari fuori della porta d' ingresso.
Già utilizzate nei primi tempi della riapertura dopo il down come auspicato dal presidente.
La soluzione proposta dal Presidente in merito all' effettuazione di visite in presenza sempre nel rispetto della massima sicurezza come indicato la circolare del Ministero della salute del 30 novembre che contemplava termo scanner per misurazione della temperatura dei parenti iniziazione delle mani tampone antigenico rapido ai parenti indumenti protettivi mascherine art 2 per i parenti mascherine per più di due degli ospiti i visoni in plexi da.
Due sole postazioni nella sala multifunzionale per l' ampio distanziamento la sorveglianza degli incontri con unità aggiuntive.
Per impedire contatti fisici a parenti ed ospiti il rispetto delle misure di sicurezza.
Tutto ciò condivise con la sottoscritta direttore con l' animatrice e con l' istruttore amministrativo che segue l' aggiornamento dei BP.
E la barba passa rispettosa sia della sicurezza di ospiti e di operatori.
Sia delle esigenze socio relazionali tra ospite e familiari.
La modalità di incontro era stata sospesa ancor prima dell' attuazione.
In quanto non ho parlato responsabile medico e nel contempo il dottor Ventura.
Voi stesso scrive in data 9 dicembre rassegnare le dimissioni da responsabile medico referente Covi la causa delle nuove regole per le visite.
In data 10 dicembre a seguito della comunicazione verbale della sottoscritta avvenuta l' 11 dicembre i sospensione suddette nuove modalità prendeva atto della decisione di attuare le visite dei parenti con le modalità da lui autorizzati dichiarava la propria disponibilità a considerare il ritiro delle dimissioni previo colloquio chiarificatore col Presidente.
I due comunicazioni dottor Ventura sono state oggetto di approfondimento nel corso del.
CdA del 15 dicembre al termine della disamina le dimissioni sono state accettate all' unanimità dal CdA stesso la mattina successiva la sottoscritta ha comunicato verbalmente al dottor Ventura l' accettazione delle sue dimissioni da parte del CdA il Presidente nel frattempo stava predisponendo la comunicazione scritta.
Non condivido la frase del dottor Ventura da ultimo preciso che le mie dimissioni offerte successivamente remo tate attraverso esclusivamente es attenevano esclusivamente al ruolo di responsabile medico referente Covi da me ricoperto e non hanno mai avuto per oggetto un mio unilaterale recesso dal contratto professionale sottoscritto con l' occupazione sia lì in quanto disciplinare per prestazioni professionali sottoscritto il 31 dicembre 2019 si riferisce proprio all' incarico di responsabile medico della prestazione.
Io ho perso il Sindaco.
Sì.
Se disconnesso benissimo tra infatti.
Se no poi non ha chiesto la parola Antonini mi sembra.
Mi sembra.
Chiuderei al Sindaco.
Poi comunque tornare indietro.
Anche perché immagino che Antonini volesse comunque rispondere al Sindaco.
Vediamo se ci risponde.
Tornato perché ti diamo la parola perché ha perso la parola.
Beh okay pronti vediamo Tim ecco.
Non aveva la parola prima.
Prego sì si è interrotta la linea stavo.
Dicendo.
Capoverso legato all' incarico del nuovo dottor Gianluca Rocchi e come disciplina l' ho scritto il 25 24 dicembre 2020.
L' incarico di medico della RSA del cda è stato conferito al dottor Gianluca Rocchi con decorrenza primo gennaio 2021 al 31 dicembre 2000.
Quando tu Ventura ha segnalato tramite un' infermiera coordinatrice che la mancata presa di servizio del nuovo medico avrebbe causato una scopertura del cd dal 4 gennaio senza interpellare il Presidente ho immediatamente contattato al telefono il dottor Ventura per risolvere la questione.
Per equità medica la direzione strategica della Fondazione sta organizzando organizzando un diverso modello di reperibilità medica con nuovi medici liberi professionisti con incarichi congiuntamente affidati dalla Fondazione Semprini dalla Fondazione Berardi Manzoni anche tenuto conto del fatto che gli storici medici reperibili.
Reperibili in scadenza di contratto si sono invece detti non disponibili per la prosecuzione annuale di tale servizio e tenuto conto delle dimissioni del dottor Ventura pur dando la disponibilità a continuare nella ai servizi per i mesi di gennaio rapporti con l' ufficio amministrativo le animatrici è innegabile che il carattere forte e volitivo del Presidente emerge in ogni momento questo senza nulla togliere alle sue notevoli capacità e competenze senza le quali il progetto ampio ed ambizioso di nuovi servizi per la cittadini.
Anzi non potrebbe prendere corpo confidando di essere stata esaustiva e di aver esposto le questioni in termini oggettivi colgo l' occasione per porgere cordiali saluti.
Il direttore generale la dottoressa Varese Flavia.
Ho letto questo documento per evidenziare ancor di più le ragioni oggi in più di quel che.
Vive la Fondazione Fellini e dal momento che la risposta copiosa esauriente dei fatti per quelli che sono h come come sono accaduti non soddisfa e i proponenti interpellanti prendo atto e credo che bisogna andare avanti nulla voleva pretendere di avere.
Discuterli tutti invito piuttosto interpellanti a non potrà esprimere chiaramente il loro pensiero soprattutto nella sede autorevole dove siedono questa sera e non ripetere quando fa più comodo affermare che conosce i preciso come sono andate le questioni e non le comunica agli amministratori del Comune e dopo affermare l' esatto contrario dicendo che non ha la verità in tasca.
Io su questo punto dottoressa prego Presidente ho terminato.
Grazie chiamo la parola quindi di conclusione è vero signora mia do al Consigliere Antonini prego.
Ve lo dico ancora una volta io vorrei essere chiaro con lei non ce l' ho la verità in tasca e glielo dimostro anche adesso Sindaco e piuttosto di star lì ad arrovellarsi sul fatto che io abbia usato un termine.
Vorrei interpellare la mi pare che io non l' ho ascoltata l' ho ascoltata attentamente adesso ascolta nessuno le fa niente lei dovrebbe un po' e dovrebbe un po' dovrebbe fare.
Sì sì però perché quello che dimostra di avere la verità in tasca o comunque di dare una di avere una visione forse parziale delle cose lei perché alle mail che sono arrivate di tutti i documenti lei ha sempre risposto ai documenti del dottor Ventura dicendo che non erano di sua competenza.
Cosa che invece non ha mai risposto alla dirigente e al Presidente per cui è lei che ha delle vie preferenziali su quella che può essere la verità oppure no però siccome io non sono come lei io per dare la possibilità a tutti di farsene un' idea visto che poi ascolteranno questo Consiglio comunale non andrò a rileggere tutti i commenti del dottor Ventura ma visto che lei ha letto il documento della dirigente e la dottoressa Baresi leggo quello che Ventura ha risposto alla lettera della dottoressa barese così poi ognuno possa tirare la conclusione del caso e ripeto gliela gliela dico bene gliela dico chiara la scandiscono bene non è la mia verità caro poi ognuno se ne faccia si fa sì crea quello che vuole però penso che sia giusto sentirla tutte e due le campane allora la risposta del dottor Ventura alla lettera della dirigente Baresi è la seguente con la presente ritengo doveroso aggiungere le mie osservazioni a completamento e per una descrizione estesa e più completa dei fatti questione tampone ai medici la questione per ciò che concerne il mio coinvolgimento si è palesata nel momento in cui ATS e le altre autorità competenti che hanno fornito le indicazioni per lo screening periodico con tamponi antisemitici che APS stessa ci ha fornito in seguito novembre 2020 poco prima si erano effettuati di nostra iniziativa un giro di tamponi molecolari per ospiti e laboratori su base di adesione volontaria così come potevano e dovevano essere volontarie le adesioni all' esecuzione dei tamponi di aprile del sierologico a giugno 2020.
Per quanto a me noto il Presidente è venuto a conoscenza della refrattarietà dei due medici a sottoporsi alle recenti disposizioni per lo screening e il giorno stesso della riunione periodica per la sicurezza 17 novembre 2020 a cui io peraltro partecipavo invitato per conoscenza.
Non dubito che abbia subito concepito che avrebbe scritto loro una lettera con la conseguenza sostanziale messa in mora degli stessi pareri tampone o non poter più lavorare presso la sterlina.
Questo è il problema.
Senta lecita e corretta da parte del datore di lavoro sorge spontanea però la domanda perché non l' ha fatto già da aprile a giugno era in suo potere ho l' impressione che cerchi di attribuirmi mancanze o colpe inesistenti per secondi fini come responsabile Covip e lo sottolineerò sempre ho assunto l' incarico per il bene della Fondazione senza alcun compenso il responsabile Covip ha molti doveri ma non quello di imporre la messa in mora di ciascun lavoratore di alcun lavoratore né dipendente né a rapporto libero professionale e compito del datore di lavoro o del suo direttore generale eventualmente sentito il parere del medico competente a onor del vero è utile evidenziare che durante la riunione in oggetto il Presidente non è stato né il primo né l' unico a rimarcare l' opportunità.
Che tutto il personale si sottoponesse allo screening quindi medici compresi tutti i presenti erano concordi su questa necessità nella lettera che vi ho precedentemente inviato e che non vi leggerò.
Sono sintetizzati gli ultimi eventi nella querelle ossia la risoluzione rapida e pacifica del problema tamponi ahimè.
Esecuzione di due tamponi in nove mesi la disponibilità di a che.
Alle tamponi di screening anche a pagamento è stato offerto ufficialmente in occasione della suddetta riunione per la sicurezza in tale occorrenza anche il medico competente ha spiegato al Presidente al Direttore generale e l' indicazione allo screening ogni quindici giorni era recente che durante tutto il periodo estivo si era discusso stampa esperti politici della scarsa affidabilità dello screening con il tampone antigenico il presidente aveva commentato con un è vero sempre al medico competente aveva poi consigliato di ricorrere agli screening con tampone molecolare è invece da riservare alla diagnosi di Cove 19.
Poiché si rischiava intasare il già difficoltoso meccanismo di processamento di tale tipo di esame presso il rallentando né le referenze né le refertazioni dei casi sospetti e falsando nelle percentuali di positività sul numero di tamponi effettuati a fine riunione si era deciso di instaurare una sinergia fra il medico competente il responsabile medico e Covi 19 per attuare nel migliore ed efficace modo possibile la periodica campagna di screening cosa che è stata fatta e che viene continuamente aggiornata superando di molto i numeri già riportati nella mia precedente lettera al Sindaco ed ai Consiglieri perché è giusto ricordare che queste comunicazioni le abbiamo ricevute tutte tutti lei compreso Sindaco Confronto responsabile medico Presidente in merito alle visite a parenti e dimissioni cronistoria dettagliata il giorno stesso e unico dell' inizio delle visite parentali al cancello il Presidente mi contattò esordendo con un sono sicuro che questa cosa non è farina del suo sacco aggiungendo commenti dispregiativi e ironici su tale modalità di visita come mio carattere è consapevole del perché fosse stata fatta questa scelta era una sorta di puntata pilota ammise serenamente la paternità dell' opzione e la spiegai al Presidente informandolo che si sarebbe proceduto a successivi ulteriori passi di apertura in funzione dei rischi che mano a mano si potevano correre la conversazione durò parecchio perché il Presidente virò dopo poco su problemi di bilancio di cose non fatte da tutti gli amministratori precedenti incompetenze incapacità di agire storiche il colloquio fu piuttosto franco ma rispettoso da entrambe le parti e il Presidente conclusa con un lei sa come la pensa come lo penso ma è lei che decide su queste cose riferendosi alle visite durante tutta l' estate vi sono fatte come il personale.
Alle tue visite parentali e non mi dilungo oltre e alla documentazione che le attesta verso fine agosto mi pare poiché sono stato assente per due settimane perché nuovamente malato ho iniziato a ricevere notizie circa l' insoddisfazione del Presidente sulle modalità delle visite egli non le esprimeva a me ma le perorava presso l' ufficio amministrativo lungamente e con i riferiti toni molto sopra le righe insieme ad altre tematiche di carattere economico non ho mai sentito la necessità di interpellarlo in merito perché il progressivo allargamento delle modalità di visita procedeva tranquillamente e non si ricevevano lamentele in merito da parte dei familiari inoltre era in atto l' impegnativo lavoro per il ripristino della copertura dei posti rimasti vuoti con tutte le problematiche connesse con il progressivo calo delle temperature gli incontri furono riorganizzati e portati all' interno della RSA.
Con l' adozione delle precauzioni che in quel momento il rientro arrivava anche all' inizio del massimo numero di volontari negli anni ovviamente ad aumentare e dovremo monitorare la situazione in cerca di segnali che ci aiutassero a decidere se e come richiudere alle visite parentali in tutto sempre in accorta collaborazione col direttore generale la coordinatrice infermieristica e il servizio di animazione il 15 10 2020 quando Regione Lombardia emise l' ordinanza che vietava nuovamente l' ingresso ai visitatori dell' ex nell' RSA le visite furono sospese.
Temiamo tempi più recenti da quel momento i contagi hanno subito un' impennata settimanale che tutti conoscono con un funesto aumento del numero dei decessi immediatamente abbiamo adottato le misure necessarie e subito sono state ripristinate le videochiamate per mantenere in contatto ospiti e familiari non sono mai state sospese le visite in presenza per gli ospiti fragili non solo per il fine vita come qualcuno vuol far credere ma sono continuate e sono tuttora in corso poiché non avevo avuto opposizioni o lamentela da parte di alcun ospite o parente e avendo sempre operato le scelte di mia competenza e sotto la mia responsabilità e se vedo le modalità delle visite parentali in questa pandemia in materia igienico sanitaria e non sociale ho continuato a confrontarmi con la figura dirigenziale con cui per 22 anni mi sono sempre relazionato sempre coinvolgendo le altre figure e con loro operando le scelte finale e riferite a manifestazione di disappunto crescente del presidente e si sono invece intensificate e manifestate presso l' ufficio amministrativo con sedute plurime settimanali con i riferiti toni di cui già detto sopra ma il Presidente mi ha interpellato per esprimere le sue richieste o fornire suggerimenti mai mi scusi mai il Presidente mi ha interpellato per esprimere le sue richieste e fornire i suoi suggerimenti ha intrapreso invece modalità relazionali e di comunicazione per interposta persona.
Il Direttore generale o quando voleva mostrare più potere al direttore generale e la direzione strategica manco fossimo Amazon o.
La la diatriba sulla circolare ministeriale ha per lui preso il posto della è ancora in vigore e limitazioni e divieti all' ingresso dei visitatori nelle RSA mi è così parso chiaro che mi si volesse far capire che io dovessi volente o nolente adottare scelte altrui salvo poi risponderle anche penalmente come responsabile a Covi il responsabile medico il contenimento del contatto nelle RSA.
In tutta la fase pandemica e quindi ad oggi è affidato ad una figura sanitaria poiché ha una funzione di igiene pubblica e tutela di tutta la comunità ed è a mio parere assimilabile alla prescrizione di una terapia antibiotica o antivirale in corso di infezione il medico visita al paziente formula la diagnosi prescrive la terapia monito rallentamento.
Il medico accerta la guarigione quale medico di RSA chiederebbe al Presidente che antibiotico somministrare nel dubbio tocca al Presidente chiedere l' attivazione della prescrizione ad esempio se il farmaco è particolarmente se non abbiamo in considerazione come un impegno avremmo capito no.
No non abbiamo capito fino in fondo.
In considerazione del fatto che si sta approcciando la terza ondata di contagi e che anche dagli ospedali ci propongono dimissioni di ospiti e poi al tampone pre ingresso risultano invece ancora positivi al Sasco due presidente e il direttore generale dovrebbero esservi grati per aver tenuto a freno le loro iniziative di apertura ed avere ad oggi salvaguardato la salute di ospiti e lavoratore della Fondazione forse è il caso di fare autocritica ed evitare il proseguire di questa inutile fastidiosa e capziosa polemica capitolo dimissioni non ha mai parlato di rescissione del contratto il resto è noto una decisione unilaterale del.
Presidente del 7 dicembre 2020 di scavalcare delegare ad altri decisioni indicazioni di mia competenza di cui avrei comunque mantenuto le responsabilità nel caso fosse stata aumenta condiscendente ho già spiegato bene perché sono stato costretto a dare le dimissioni da responsabile medico e referente covi a mia tutela e per proteggere con la forza del non essere più soggetto e ripetuti tentativi di manipolazione in questi ruoli gli ospiti e i colleghi chi di dovere farà le valutazioni sul cosa comporti e significhi nella mia comunicazione rispetto alle dimissioni appare chiara la causa e sono ben dettagliati in dieci punti i motivi per cui non ritenevo di esporre gli ospiti e il personale a rischio di contagio come ripeto non ve la rileggo perché era l' altra comunicazione in merito all' accettazione delle dimissioni mi venne comunicata confidenzialmente con l' osservazione il preside.
Senta dice che scriverà a lui una lettera.
Perché successivamente mi sia stata data alcuna comunicazione ufficiale verbale o scritta in merito alle decisioni del CdA il 28 dicembre 2020 sono stato infine convocato dalla Direzione strategica nel primissimo pomeriggio in tale occasione mi sono state descritte le scelte aziendali mi è stato chiesto di affiancare il nuovo medico per il passaggio delle consegne disponibilità che ho dato per senso di responsabilità e dovere professionale.
Ho sollecitato in quell' occasione la Direzione strategica e che mi fosse inviata una comunicazione ufficiale circa l' accoglimento delle dimissioni peraltro da me revocate il 20 dicembre 2020 a voi qualcosa di scritto ha commentato la Direzione strategica.
Va be' lo diremo al Presidente o qualcosa di molto simile la lettera ufficiale alla mia è stata consegnata a mano con firma per ricevuta mi sembra il mercoledì successivo riporta la stessa data della relazione fatta dal Presidente al Sindaco il 28 dicembre incarico al dottor ottimi Gianluca gli auguro di lavorare bene mantenere o migliorare la qualità dei servizi socio sanitari erogati dalla sterline la nota risulta che il loro medico abbia sottoscritto il disciplinare il 24 dicembre quindi dopo la mia revoca delle dimissioni la decorrenza è dal primo gennaio 2021.
Al 31 12 2021 oggettivamente ad oggi 9 gennaio 2021 non mi risulta che abbia preso servizio né in RSA né presso il centro diurno integrato ho svolto io il lavoro in RSA e per pietas ho coperto eventuali necessità mediche presso il centro diurno integrato un' osservazione che suggerisco di verificare è stato variato il disciplinare d' incarico per il responsabile medico il mio preciso all' articolo 2 si ritiene necessario che il responsabile medico oltre alla laurea in medicina e chirurgia disponga contemporaneamente specialità in geriatria e Gerontologia ovvero in medicina fisica e ribelli riabilitativa o equipollenti oppure esperienza lavorativa di almeno cinque anni in campo geriatrico in RSA o simili e la risposta enologo medico alle competenze richieste dal disciplinare visto che si è laureato nel 2018 e sino a fondazione ha legittimamente deciso di non dare più grande significato all' esperienza professionale dei suoi collaboratori affidandosi alle conoscenze di base acquisite nel già lungo percorso di studi universitari reperibilità medica o quasi ultimato faccia la direzione strategica ciò che più le aggrada a tutela e salvaguardia della salute e del benessere degli ospiti della RSA rapporti con l' Ufficio amministrativo il chiarimento del direttore generale è molto diplomatico e lo rispetto personalmente posso essere disponibile ad assumere eccezionalmente placebo come pranzo solo a pranzo Lam per cause inerenti al mio lavoro che può avere momenti intensi e stressati per le vicende che gestiscono i problemi che devo risolvere non certo per il modo di relazionarsi comunicare con me dei miei superiori quantunque ottimi amministratori o dirigenti fuoriclasse e coordinamento dottor Maurizio Alberto Ventura questo per dire che questa.
Qua non è la mia verità in tasca ma visto che legge un documento e ce n' è uno che gli risponde mi sembra corretto che ci siano agli atti entrambi di questo Consiglio comunale e ognuno si tirerà le conclusioni che vuole possiamo concludere quindi Antonini.
E per me io non sia soddisfatto okay.
Avevo già detto ok bene adesso prendo la parola io.
E poi vi lascio andare okay dunque ho lasciato.
Al Consigliere Antonini la possibilità di leggere questa lettera pur non essendo è obbligato dal Regolamento in quanto a chi fa l' interrogazione spetta solo dichiarare se risponde se è soddisfatto o non soddisfatto ho ritenuto però doveroso dare la possibilità di concludere no tutte le varie presentazioni i vari punti di vista.
Mi permetto però di dire che forse siamo caduti un po' nel pettegolezzo e forse non più solo nel ruolo questo è il mio modesto parere nel ruolo del di semplici amministratori io credo che in qualità di amministratore abbiamo l' obbligo di sorvegliare di verificare che la Fondazione si Arduini operi al meglio non mi sembra che sia emerso in nessun modo che la Fondazione sereni non stia funzionando al meglio siamo caduti e secondo me un po' nel ruolo dei detective che forse non è quello del ministro Toni non è quello di verificare cosa è stato detto se si è litigato si è litigato se ci son stati questioni che mi risultano essere molto personali credo che non.
Si vuole semplicemente verificare se l' amministrazione self service sta funzionando questo mi sembra emerso non essere una problematica e quindi secondo me si sarebbe potuti sia saremmo potuti fermare anche molto prima ho però ritenuto doveroso lasciare a tutti voi la possibilità di esprimervi e portare le voci di tutti o più o meno tutti le persone coinvolte ovviamente non le abbiamo non le avremmo sentite tutte immagino però io spererei che questa discussione possa ritenersi conclusa penso di aver lasciato ampiamente possibilità a tutti di esprimersi se possiamo salutarci Sindaco mi dà l' okay.
Mentre io votai la voce forse Sindaco no perduto è scappato.
Sarnico vediamo vediamo una voce o è uscito no c'è il Sindaco sono sono si sia scollegato e si ripete questo qua immaginano.
È d' accordo e direi che possiamo concludere ma io sono sempre d' accordo ho anche qualche certezza.
Credo che anche Antonino De Vico le sue certezze abbiamo e sappiamo ampiamente espresse in tutte benissimo io vi ringrazio tantissimo vi auguro una buona serata e buon lavoro a tutti grazie buonasera buonasera.
Buonasera buonasera a tutti buonasera buonasera a tutti buonasera ho posto sulla costiera.
Ciao arrivederci ciao.
Buonanotte.