
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Ok, direi che l' incominciare perché chi purtroppo non può essere presente non è che sia in ritardo, ma non viene allora un saluto a tutti, buongiorno, a tutti e ai presenti e un saluto anche chi è in collegamento e che ci sta ascoltando e che ci può seguire attraverso lo streaming,
Io di direi di passare immediatamente all' appello.
Chiaro per.
Finocchi assente, giustificato.
Lui presente, Tirelli, Caramaschi, Scardovelli, schivi.
Divini Giulia ha comunicato che non poteva partecipare Lasagna.
Fabozzi preclusi.
Messori ha comunicato che non può essere presente bottoni, Morbio.
Ok, informo anche tutti che saranno presenti a questo Consiglio come tecnici la dottoressa Giovanardi Caterina.
Del servizio Ragioneria irresponsabile.
Ci raggiungerà l' architetto Gaias Canossa più tardi, nel momento in cui parleremo dell' argomento che è di sua competenza, quindi sempre come tecnico, e mi permetto anche che magari non viene sempre menzionate è sempre presente anche questo obbligo, la dottoressa Chiara, che dall' ottica mi affianco perché ha il doppio berretto che, come,
Segretario, ma se c'è, cioè se è opportuno anche fare domande un punto di vista tecnico e la disponibilità in più, avremo durante l' argomento dei rifiuti in collegamento la dottoressa Valentini di Teo che ci supporterà e farà qualche presa anche presentazione. Per quanto riguarda l' argomento,
Io direi di passare.
Mah direi che voglio fare una comunicazione come qui vedo scusatemi io la prima volta che lo faccio, vi chiedo anche di essere un po' comprensivi che, se è.
Credo perché non è una cosa così poi così normale essere seduti a questo. A questo. In questa opposizione, però, volevo darvi un una comunicazione che credo sia importante, che praticamente è un aggiornamento sulla situazione dei medici di famiglia, allora alcune cose credo che tutti noi le sappiamo perché sono già state in qualche modo divulgate, ma le riassumiamo da mercoledì 27 4, quindi di questa settimana il dottor Bertolini fa ambulatorio Pegognaga tutti i mercoledì dalle 15:30 alle 18:30.
Il dottore Bertolino che Bertolini ci ha reso disponibile e vuol fare un punto della situazione rispetto a suo carico di lavoro, che sappiamo tutti, quanto sia oggi un carico di lavoro che tutti i medici, dopo un primo periodo di un mese, per capire se questa esperienza la può estendere oppure se lo la continuiamo in questo anno quindi per il momento è mercoledì.
Dalle 15:30 alle 18:30.
Da mercoledì della prossima settimana, invece, quindi dal 4 5, il dottor Cillis farà ambulatorio Pegognaga tutti i mercoledì, dalle ore 09:30 alle 11:30, quindi accettato di di essere presente, entrambi saranno presenti. Ovviamente lo dico, ma ma abbastanza ascoltato negli ambulatori della zona RSA, cioè che sono gli ambulatori dell' ex medici precedenti che sono andati in pensione.
Da lunedì 2 e 5, quindi da dopodomani l' ATS Val Padana ha comunicato in modo ufficiale che la dottoressa Malaguti sarà sostituito dalla dottoressa Scree mali Sandra,
Sostituto che quindi sarà la SOS, cioè in pratica prenderà sempre, non in modo definitivo perché è una persona che è già in pensione in modo provvisorio, ma prenderà in automatico quello che sono i pazienti dalla dottoressa Malaguti, quantomeno quelli che,
Che sono rimasti, perché non è escluso che nel mondo, nel nel frattempo.
Lei sarà presente tutti i giorni, noi l' abbiamo già incontrata da un punto di vista di amministrazione e anche con con i tecnici lunedì e venerdì, tutti i giorni vuol dire lunedì emergenti, secondo degli orari che adesso non vi sto a elencare, ma che saranno pubblicati fuori e comunicati ai cittadini. La dottoressa scremare ci ha anche informato che ancora disponibilità ad accettare altri pazienti, cioè lei aveva già fatto una verifica. Voi sapete che sono stati elevati livelli di numero di pazienti per ovviare a tutta la situazione in questo momento, che c'è cioè di difficoltà. Quindi ci ha comunicato noi dall' altra parte noi abbiamo dato il massimo supporto come amministrazione, anche da un punto di vista informatico, perché ovviamente ci siamo resi conto che questi medici, in particolare i primi due, che già operano in altri ambulatori, avevano anche la necessità di avere degli strumenti cala al computer. Collegamento su tutto in questo momento è funzionante.
In più, quello che volevo dirvi, siamo anche in contatto con un altro medico che sta valutando la disponibilità.
Per prestare delle prestazioni, sempre nelle situazioni come Veneto, il dottor Cillis, del dottor Bertolini, e cioè avendo acquisito dei pazienti che sono lì Pegognaga, sta verificando la disponibilità eventualmente di rendersi disponibile per essere pecuniaria per ore o, insomma, qualche giorno non ho quindi preferisco preferiamo aspettare la sua risposta.
Prima di comunicare divertente.
Credo di cogliere il pensiero di tutti nel dare un ringraziamento a questi medici che si sono resi disponibili, perché qui veramente è una disponibilità che viene data, insomma, voglio dire al di là della dottoressa scremare, gli altri hanno dato una disponibilità e quindi credo di poter dire che vada un ringraziamento.
Devo aggiungere un altro ringraziamento, perché lo trovo doveroso di ringraziare anche il consigliere Tertulliano Lasagna qui presente per l' impegno personale profuso in questo periodo, a cominciare dall' inizio 2021, lo voglio dire ad alta voce Tertulliano ha incominciato nella sua veste ovviamente che lo sappiamo qual è la sua delega ma anche per mettendo in gioco tutto quanto erano le relazioni personali con i medici a partire dall' inizio del 2021, in particolare da quando era già emersa la situazione piuttosto critica del della frazione di Polesine.
Per cercare?
Come dico attraverso i suoi contatti.
Di vedere se c' erano le disponibilità perché Tertulliano, credo lo voglio dire, non è che si sostituisce ad ATS e per questo che lo vogliamo ringraziare da un punto di vista della Giunta, perché ha messo in di a disposizione le relazioni e arrivando anche a raggiungere degli obiettivi.
Io non ho difficoltà a dire che tagliano, aveva una delega, però è andato oltre a quella delega e mi sembra un po' ingeneroso quanto gli è stato in qualche modo imputato che ho potuto leggere, perché sicuramente non le mail e Troiano continuerà anche da questo punto di vista.
L' altra informazione che volevo darvi.
E che?
La Giunta ha approvato l' avviso pubblico di manifestazione di interesse per la concessione di locali comunali, siti in Pegognaga sempre zone RSA da adibire, appunto prelievi.
Che vuol dire ripristinare un servizio che nel passato a Pegognaga c' era già, quindi ci sarà questo avviso pubblico, sappiamo che ci sono già del del delle strutture che sono interessate e quindi pensiamo di poter.
Avere e chiudere questo tipo di operazione entro l' anno. Faccio delle previsioni poi sappiamo chiaro permettermi, ma insomma, voglio dire questi sono i termini, i termini tecnici per dirvi sicuramente il Comune, avendo a disposizione quella zona del degli ambulatori del SEAE che erano stati quelli utilizzati per la vaccinazione ovviamente anche la possibilità, essendo già stati in qualche modo che era stato fatto un intervento tecnico per fare le vaccinazioni, insomma, è un vantaggio che cercheremo di sfruttare al meglio.
Ok, questo era quanto vi dovevo comunicare.
Non si è capito bene, la dottoressa scribali viene dunque provvisoria della dottoressa Malaguti, viene tutti i giorni, o solo il lunedì e il venerdì, tutti i giorni a settimana, dal lunedì al venerdì di forse non sono stato preciso però con degli orari che vanno che noi vi hanno visto alle a leggerla bene dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì rate,
Direi di passare al punto 2, che è la lettura e approvazione verbali sedute al 28 3 22.
Allora i verbali sono comunicazioni del Sindaco, la numero 10 del 28/03/2022, la delibera 11 sempre del 28/03 lettura, approvazione verbali sedute del 18 2 e 28, due, 2022. La numero 12 conferma dell' addizionale comunale IRPEF per l' anno 2022 numero 13 Imposta municipale propria IMU approvazione aliquote anno 2022. La delibera 14 approvazione del Documento Unico di Programmazione DUP per il triennio 2022 2024 articolo 170 del TUEL arti.
Delibera 15 approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2022 2024 delibera 16 approvazione convenzione tra i Comuni di San Benedetto Po Moglia, Pegognaga Quistello per la richiesta in forma associata del contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Numero Delibera numero 17 individuazione della gestione del Comune di Pegognaga ai sensi dell' articolo 3.
Dell' allegato A della deliberazione ARERA nella matrice degli schemi regolatori per il periodo 2022 2025 la delibera 18 Ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare civici uniti uniti per Pegognaga in merito agli emendamenti al ddl concorrenza.
Passiamo alla votazione per il punto 2 favorevoli.
All' unanimità favorevole.
Ok, ho una mozione d' ordine, è molto semplice, ma purtroppo lo dobbiamo cioè o siamo costretti un po' metterlo alla vostra attenzione, cioè di cambiare un attimo la scaletta, perché la dottoressa Valentini ITEA dovrà poi seguire un altro, un altro Consiglio comunale, di conseguenza abbiamo fatto una rivisitazione della scaletta che abbiamo facciamo girare per favore in modo che tutti sappiano,
Ok, a questo punto io direi di passare al punto 3, che è l' esame approvazione rendiconto della gestione dell' esercizio 2021 21 e lascio la parola all' assessore Tirelli buongiorno a tutti, allora, come ogni anno, in questo periodo ci troviamo ad approvare il rendiconto.
Insomma, diciamo che tecnicamente i nostri uffici, che ringrazio l' Ufficio Ragioneria, insieme a tutti gli altri che c'è un ufficio di ragioneria, ha coordinato il tutto insieme a tutti gli altri uffici hanno tirato un po' le somme no dell' anno 2021 e hanno redatto questo questo rendiconto, rendiconto che è allegato alla alla delibera è abbastanza ricco di informazioni. C'è anche una nota integrativa e io vi vado a leggere un po' una relazione.
Insomma riassuntiva, in modo da cercare di farvi capire tutto quello che, insomma, è successo nel 2021. Allora, per quanto riguarda i principali macrodati 2021, si evidenzia che la discussione, le riscossioni sono state complessivamente pari a 10 milioni e 8 rispetto agli 8 milioni del 2020, i pagamenti sono stati pari a 8 milioni e 7 rispetto rispetto ai 7 e mezzo del del 2020. Conseguentemente abbiamo un fondo cassa che da due milioni e otto passa a 4 milioni e 9 questo principalmente perché nel 2021 è stato ricevuto il primo anticipo per le scuole e la ristrutturazione delle scuole. Quindi abbiamo una casa che è un po' esplose. Insomma, di fatto è per questo, per quanto riguarda la gestione di competenza, quindi, le entrate e le spese che si sono perfezionate. Nel 2021 emerge che gli accertamenti sono stati di 11 milioni, mentre gli impegni, quindi le spese di 9 milioni, li abbiamo un saldo di cassa e un saldo di competenza di un di circa un milione e 9, e abbiamo anche un saldo delle partite che transitano per il Fondo pluriennale vincolato di 2 milioni di meno 2 milioni perché sono state vincolate nel 2021 e quindi le le transitiamo poi nel nel 2022. Per quanto riguarda gli equilibri di bilancio, siamo sempre stati in equilibrio durante tutto il corso del 2021. innanzitutto, le le variazioni che state fatte il saldo della gestione corrente ha portato a un saldo di 39000 euro è quello di parte capitale di 68000 euro, quindi circa di 107000 euro in totale, ed è questo un po', diciamo, il risultato della della gestione corrente ed è quello che.
Diciamo. Insomma, anche a detta dei dei più esperti, è un po' quello che è fisiologico rispetto a circa 11 milioni di entrate, 107000 euro di di di residuo, diciamo positivo, dalla dalla parte corrente.
Applicando le indicazioni contenute all' interno dei principi contabili pubblici. La gestione dei residui ha comportato un' attività di bonifica delle posizioni con anzianità superiore ai tre anni particolarmente scrupolosa. Le partite eliminate per dubbi difficile esigibilità sono stati iscritti in apposita voce dell' attivo dello stato patrimoniale del Comune. Il saldo del della gestione dei residui attivi registrano un saldo di meno. 777 significa che avevamo più, diciamo, residui attivi rispetto a quelli passivi. è stato fatto un grande lavoro. Diciamo che da quando ci siamo insediati, insomma magari non da subito, ma cercando di portare avanti no un po' questa analisi di quello che erano i crediti pregressi, anche ponendo i ponendo in essere delle azioni per cercare anche di recuperarlo. Ora poi i principi contabili ci dicono che a un certo punto bisogna stralciare qualcosa e quindi questo di riflesso ci porta ad avere anche a dover accantonare meno fondo. No, abbiamo meno crediti da mettere in bilancio. Sappiamo che, insomma, non non li recupereremo e quindi, insomma, questo è un fatto, anche se i se risulta negativo, ma insomma nella gestione del bilancio ci porta ad avere meno fondi vincolati. Questo però ci porta poi lo vedremo anche più avanti ad avere meno fondi vincolati, anche perché il, la macchina, insomma, si sta un po' più muovendo e quindi gli incassi avvengono anche in modo più più frequenza o comunque viene incassato meglio. Ecco da parte del Comune e quindi c'è bisogno sempre di meno. Fondi vincolati a questo famoso fondo di crediti di dubbia esigibilità. Allora, per quanto riguarda l' applicazione dell' avanzo di amministrazione del 2020, che era di circa 5 milioni nel 2021, ne abbiamo utilizzato un milione e 160 sapete che di questi 5 milioni e la maggior parte sono vincolati vincolati a fondi vincolati a investimenti, eccetera. Di questi ne abbiamo utilizzati di meno, ovviamente, di quelli dei fondi, se non c'è bisogno, non si utilizzano e si lasciano li abbiamo utilizzati un milione e 160, di cui 417 applicati a spese correnti. Li abbiamo soprattutto applicati per le spese,
Di gestione dell' emergenza Covid. 743 per spese di investimento o le spese di investimento sono tutte quelle opere che sono state fatte o comunque impegnate nell' anno 2021 e magari le ultime che abbiamo stanziato nelle variazioni di di fine anno supporto quelle di novembre, poi verranno determina, sono fatte proprio elaborate nell' nel 2022. Ve ne cito le principali giusto, insomma, per ricordarcelo. Sono stati acquistati automezzi per la Polizia locale per 15000 euro, anche con l' aiuto del contributo regionale. Sono stati, abbiamo integra, abbiamo.
Abbiamo la parola aumentato, diciamo il sistema di videocontrollo. Per circa 20000 euro è stata fatta una manutenzione straordinaria alla scuola elementare per 20000 euro abbiamo pro provveduto alla l' insonorizzazione della mensa per 20000 euro, abbiamo portato avanti e concluso l' opera del per determinate solo per fare l' area di sgambatura cani per 15000 euro che è stata inaugurata poco tempo fa. Abbiamo speso una grande uso, ma una della una parte grande degli investimenti è stata fatta sulla manutenzione straordinaria dell' asilo-nido. Qui lo Stato per l' efficientamento energetico che aveva dato i 140000 euro. Noi li abbiamo spesi altri 75 per completare, diciamo, l' opera e mettere un po' nuovo il nostro asilo nido. abbiamo i seri, abbiamo fatto poi quelle due opere alla RSA abbiamo stanziato una per la pensilina dell' area parcheggi e una per la pensilina invece di di collegamento per 20015 mila euro. Abbiamo invece avevamo impegnato e quindi sono qui, negli impegni del 2021 come utilizzo dell' avanzo 2020, ma è un' opera che verrà fatta, diciamo in in questi mesi, per l' asfaltatura di Piazza Matteotti davanti alla chiesa. I famosi 120000 euro li avevamo già impegnati. Finiscono nel fondo pluriennale vincolato e quindi, insomma, sono già siamo. Sono già coperti finanziariamente il saldo della gestione di competenza, quindi del fondo pluriennale vincolato dei residui. Quindi tutto quello che ci siamo detti adesso e dell' avanzo che è rimasto l' anno precedente e determina un risultato di amministrazione di circa 4 milioni e 2, definito come parte accantonata 3 milioni e 2 parte vincolata 199 e parte destinata agli investimenti 116 e parte libera de.
Avanzo libero, diciamo 677000 euro, allora la parte accantonata. Abbiamo due milioni e otto di crediti di dubbia esigibilità. Abbiamo 270000 euro del del fondo contenzioso che dobbiamo sempre mantenere lì perché ancora la questione non è terminata per il contenzioso in essere con 2 rete Gas e poi abbiamo altre piccole parti,
Piccole importi. Il trattamento di fine mandato del Sindaco, il fondo rinnovo contrattuale dei dipendenti insomma altre altre somme che devono essere vincolati in questi 3 milioni e 2 totali. Ora la parte invece vincolata da derivante dai vincoli di legge sono 176000 euro, di cui la voce più consistente sono 145000 euro 146 circa e che fa riferimento a dei fondi che sono stati. Sono lì che sono stati ricevuti per son dei fondi Covid e che sono da rendicontare entro il mese di maggio, mi sembra e potrebbero subire una variazione. Anche l' anno scorso hanno subito una revisione. Non so se vi ricordate, avevamo fatto una variazione per questo, insomma, devono essere un po' rivisti. Per ora li teniamo vincolati. Infine, la quota di avanzo destinato agli investimenti. Quindi abbiamo di 116000 euro e la parte disponibile di 670 77000 euro. Tutte queste voci abbiamo cercato di fare un' analisi. No, poi quando si arriva, insomma, alla fine per capire da dove deriva tutto il il tutto questo avanzo che che rimane e sono state alimentate dai 107000 euro che dicevamo prima della della parte corrente, quindi quello che è rimasto tra entrate e spese del 2021 sia corrente che di parte capitale e poi c' era rimasto circa 75000 euro dell' avanzo dell' anno scorso, l' anno 2020, che non avevamo utilizzato per il resto.
E per la restante parte, nella variazione dei vincoli degli accantonamenti della Mazda 2020 non più necessari e come la riduzione dello stock, dell' accantonamento dei fondi crediti di dubbia esigibilità e dei vincoli di legge per effetto un po' del della situazione pandemica, un po' dei fondi che sono arrivati un po' dei crediti che sono andavano un po' analizzati erano stati lasciati dei fondi vincolati anche probabilmente un po' troppi rispetto a quello che serviva e sta fatta un' attenta analisi dal dal nostro Ufficio. Ragioneria e.
E qui, insomma, che sono riusciti a liberarne una buona parte. Tutto questo ha prodotto a questo avanzo di 676000 euro.
Per quanto riguarda la la, l' indebitamento e concludiamo, l' Ente ha rispettato il limite dell' indebitamento disposto dall' articolo 204 del del TUEL, la percentuale di incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti è del 2,09, quindi il debito complessivo al 2020 era di 6 milioni e 9 nel 2021 a fine 2021. è passato a 6 milioni e mezzo, sono stati rimborsati circa 400000 euro di di mutui durante il 2021 prima della modifica che è stata fatta l' anno scorso, per cui lo Stato ci aveva dato la possibilità di rideterminare i piani di ammortamento. Ne spendevamo circa 600, quindi, insomma,
Diciamo che è una buona, è stata solo una buona soluzione. Arrivi ridefinire, diciamo, i piani di ammortamento ogni anno adesso ne spenderemo circa 400, ci sono degli anni che magari sono un po' più alte gli anni un po' più bassi, ma circa sono sono questi. I prossimi mesi saranno tutti molto impegnativi. Penso alle procedure di appalto, tutti i lavori che sono in corso, che stiamo impostando per realizzare le principali opere pubbliche del nostro mandato amministrativo, alla necessità di neutralizzare al meglio gli effetti negativi di questa di questa inflazione, di tutto quello che, insomma sta succedendo nel mondo. Forse vediamo la fine della pandemia, però, insomma, vediamo altre situazioni un po' critiche e quindi, insomma, cercheremo di rafforzare anche tutto quello che riguarda le politiche sociali a favore dei più fragili dei giovani, ma, insomma, grazie alla alla alla nostra determinazione, alla politica di bilancio, riteniamo che comunque ogni Assessorato, ogni ogni area possa avere insomma il una. Parte di risorse necessarie per per per svolgere tutti gli impegni che che sono stati presi in tu solo in questi in questi anni, quello che insomma abbiamo deciso di fare tutti insieme.
E basta.
Grazie.
Ci sono interventi, domande?
Okay,
Questo punto allora passiamo alla votazione favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Immediata, eseguibilità.
Okay.
Allora passiamo.
Punto 4.
Variazione numero 1 al bilancio di previsione finanziario 1 22 24 applicazione dell' avanzo di amministrazione accertato sulla base del rendiconto dell' esercizio 2021.
Assessore Tirelli.
Okay, allora approvato il rendiconto quindi definito l' avanzo destinato agli investimenti all' avanzo libero che ci siamo detti non perdiamo tempo e lo applichiamo subito per potere portare avanti le tutte le le procedure che servono per, per fare insomma tutto quello per per mandare avanti, diciamo,
Il nostro Comune. Allora, per quanto riguarda l' avanzo che vi ho detto prima, destinato agli investimenti di 116000 euro, in questo caso lo applichiamo tutto lo applichiamo tutto perché.
Dobbiamo assolutamente far fronte a un intervento di rimozione dell' amianto nella scuola De Amicis e quindi, insomma, il costo totale preventivato di 130000 euro 116 li utilizziamo dal riprendiamo dalla dall' avanzo destinato agli investimenti e i 13004 14000 euro, diciamo restanti, li prendiamo dal dall' avanzo libero, quindi l' avanzo di investimenti, lo utilizziamo tutto di avanzo libero. Utilizziamo in totale 108000 euro, di cui questi 14000 per coprire la restante parte dei 130 per la rimozione dell' amianto e.
Abbia partecipato a un bando Sport Outdoor per cui verranno.
Verranno verrà creato un.
Che, insomma, una come si chiama un un polo sportivo in una all' aperto, in un in un parco de del nostro Paese e la nostra la parte di competenza del Comune di 16500 euro, quindi applichiamo questa questa parte qui con l' avanzo e una cosa che poi vedremo meglio nel dettaglio. Nelle delibere successive applichiamo 30500 euro per coprire il deficit delle del strutturale del con che che è stato rilevato con il rapporto con Mantova Ambiente. Questo serve soprattutto per calmierare l' aumento delle tariffe e quindi, insomma, in un certo meccanismo di definizione di questo PEF. Quindi, alla fine delle tariffe che saranno in capo ai cittadini, questi 30500 euro servono per tenere il valore, sempre insomma, cercando di di mantenerlo in linea.
In linea con gli altri anni, abbiamo in più un' altra variazione importante è l' ultima di 41439 euro 21439 euro per il cofinanziamento del recupero danni sisma del Teatro.
Noi non riusciamo ad avere un finanziamento completo. Sapevamo che ci mancava un pezzettino, lo lo definiamo. Lo abbiamo definito in 41000 euro circa e lo applicando l' avanzo lo impegnava in modo da poter portare avanti tutte le procedure necessarie anche per il recupero dei dei danni da sisma del nostro teatro.
Assessore quindi, a questo punto, se ci sono interventi bottone.
Consigliere Bottero sì, allora io ho due domande, uno spot, qualche specifica in più per questo bando vinto in merito allo sport outdoor, dove sarà collocato in cosa consiste e così via, e l' altro è, quindi noi stiamo aggiungendo dei finanziamenti per chiudere e attivare la procedura di gara del teatro.
Mi confermate la cosa, quindi siamo in fase di poi partenza per la procedura e l' affidamento dell' incarico per i lavori, giusto.
Sì, confermo, confermo, serviva la la, la restante parte di finanziamento, per per poi far partire tutte le pratiche, aveva far partire il bando di gara e quindi poi i lavori per quanto riguarda invece il bando outdoor sport risponde l' assessore Scalpelli e verrà creato.
Nel Parco delle cicogne di fianco al all' attuale sgamato cani, verranno posizionate diverse stazioni, tra le quali le sbarre per esercizi a corpo libero se non ricordo male, c'è anche una sorta di cyclette, quindi fruibili a tutti, all' aperto,
Allora io avrei un' altra domanda in merito al quale non sono indicate chiedervi poco fa ed è relativamente all' amianto che da rimuovere e nella scuola De Amicis in cui sono già partiti i lavori ci sarà una variazione e quindi ci sarà un incremento del del del costo dei lavori.
Vorrei capire se si fa come si vanno a innestare nel quadro economico dell' opera questi 130000 euro che vengono stanziati.
Poi quando.
Cerco di rispondermi per quello che è di mia conoscenza, sono fondi aggiuntivi che l' Amministrazione deve mettere perché non sono coperti dalla dal finanziamento.
In Regione Lombardia quindi dello Stato con il finanziamento del sisma anche perché è stato riscontrato dopo l' amianto e quindi non non c' era possibilità di richiedere i finanziamenti, così come non c' era la possibilità di inserirli nel finanzia altri tipologie di finanziamento. Perché sapete che quando l' opera è già finanziata con fondi pubblici, difficilmente rientra in altri finanziamenti di fondi pubblici. Spero di aver detto correttamente, con riserva, di chiedere informazioni all' ufficio tecnico. Ho capito quindi il rientro nel cosiddetto imprevisti, questo intervento a livello invece di tempistica. Mi sapete dire cosa comporta questo per il lavoro e poi per il fine lavori. Io direi se questo se, se, se è d' accordo con se aspettiamo che.
Ci raggiunga il bagaglio che l' approccio all' ufficio tecnico, che magari è molto più aggiornato su questo okay, quindi teniamo presente questo.
Ci sono altri, sì, sì, no, volevo chiedere una specifica all' Assessore Scardovelli a proposito del di quel progetto al Parco delle cicogne, quindi praticamente verrà coperta tutta l' area del Parco delle cicogne oppure no.
Da una parte che rimarrà sempre libera, una parte rimarrà sempre libera. Ok sì, sì, sì bene e stiamo valutando se creare un tappeto che attutisca eventuali urti al di sotto, insomma, delle delle varie postazioni o lasciare, diciamo, il prato verde, stiamo valutando questa questa cosa qua però boh.
Una parte, non tutto verrà occupata e mi auguro che ci venga presentato che così abbiamo modo di conoscere quello che quando sarà il momento. Il progetto è già stato approvato, per cui chiediamo fase di definizione, magari nel,
Nella Commissione, se c'è la possibilità di di presentarlo.
Teniamo in considerazione.
Altre domande, soluzioni.
Allora, se siete d' accordo, fermo restando la risposta che la responsabile ci darà, io passerei comunque alla votazione, siete d' accordo, procediamo.
Procediamo alla votazione ah, scusa.
Scusa rosso in merito al progetto non si parlava prima, sì, sì, scusate, se posso,
Il progetto è stato già presentato già visionabile. 15, giusto e da visionabile progetto incenso che eventualmente, prima di fare eventualmente alla Commissione magari che già lo visionate così magari quando faccio la Commissione già l' avete visto già si può discutere solo per questo. Sì, io io credo che Teresa intendesse magari anche una presentazione, magari cittadini rapida, anche magari on line, insomma giusto perché la cittadinanza sia un attimo informata di quello che verrà installato, oltre che noi, proprio come Consigliere, comunque, abbiamo un accesso atti ovviamente più rapido e dei cittadini. Quindi, insomma, era per divulgare, secondo me intendeva il massimo al massimo. Ciò che viene fatto ecco tutto lì. Grazie.
Saggio passiamo alle votazioni.
Del punto.
2.4 variazione al bilancio previsione finanziaria, applicazione avanzo amministrazione accertato sulla base del rendiconto esercizio 2021.
Giusto.
Favorevoli.
Contrari.
Nessuno.
Astenuti.
Grazie.
Direi a questo punto se c'è anche l' immediata eseguibilità.
Apriamo un po' l' argomento che riguarda i rifiuti dal punto 5 direi di passare la parola approvazione, accordo transattivo da stipulare con Mantova Ambiente S.r.l. Passo la parola all' assessore Caramaschi.
Grazie e in collegamento c' era il professor Valentini di Mantova Ambiente, che ci sente sì, e iniziamo con i vari punti riguardanti il tema rifiuti e prima di addentrarci nella discussione di questo ordine del giorno, è necessario fare un attimo, un riepilogo dei fatti avvenuti l' anno scorso in modo da avere un quadro generale.
A fine maggio 2021, prima dell' approvazione del PEF 21 Mantova Ambiente, ha trasmesso al Comune la relazione tecnica predisposta dalla società di consulenza specializzata riguardante la situazione economico finanziaria della gestione rifiuti della società stessa, con un focus ovviamente volante Pegognaga. Tale documento evidenziava uno squilibrio economico della società generata tra componenti, un terzo, il pregresso formatosi nel periodo 19 20 causata dalla differenza tra il DEF relativo alla gestione degli smaltimenti esterni e il margine pregresso relativo alla gestione della parte differenziata.
Un deficit strutturale destinato a riprodursi ogni anno in caso di invarianza di costi ricavi determinato dalla somma algebrica del deficit strutturale, tra altri sempre dalla gestione smaltimento esterni, e il terzo strutturale tra amici della gestione della Corte differenziata. Infine, l' ultima voce sono i crediti inesigibili ante gara, ovvero quei crediti inesigibili che la società verso le utenze, in poche parole, le bollette non pagate e prima del 2016 credi che al momento della gara e appunto ho avuto il nome 16, i Comuni sono impegnati a saldare, rateizzare per tutto il periodo della del contratto, quindi fino al 2027.
Per quanto riguarda il Comune di Pegognaga, i dati erano un darci pregresso di 60335 euro, un darci strutturale di 68835,22 euro comprensivo del tasso di inflazione, annettere cupo, recupero di produttività e crediti ante gara di dosi di 19443.
Questi deficit, secondo quanto dichiarato nella relazione, sono riconducibili a e da un lato, appunto, il forte aumento dei costi dell' attività di smaltimento dei rifiuti su due diversi, soprattutto verso gli impianti esterni, a causa della ridotta e sull' unità di questi e dall' altro lato i ricavi derivate dalla Corte differenziata che contribuivano a coprire i costi del servizio si sono notevolmente ridotti.
14/06 manto ambiente ha trasmesso al Comune di Pegognaga e richiesta di presentare ad ARERA un' istanza per superamento del limite della crescita annuale delle tariffe per coprire le aree strutturale.
Nonostante gli elementi esposti nella relazione tecnica di utili team, che ovvero società, i consulenti di Mantova Ambiente e successivi chiarimenti forniti a il 20 21/06 dal questore delegato di Mantova Ambiente Alceta votazione bene per la nostra società di validazione e la nostra società ha affermato che non c' erano i PRUSST. I presupposti per concedere l' integrazione tariffaria per garantire l' equilibrio economico-finanziario della gestione. Vorrei evidenziare e che avete visto che ero veramente molto, molto stretti e quindi fondamentalmente è mancato il tempo per fare maggiori approfondimenti e chiedere i vari chiarimenti per ottenere e appunto per accettare la richiesta di Mantova Ambiente per questo motivo, supportati anche appunto, dalle aziende. Nel nostro consulente abbiamo deciso di non accettare la richiesta di superamento dei limiti alla crescita. Invece, per quanto uguale crediti ante gara, si è continuata la rateizzazione, come sempre tant' è che quest' anno le terminiamo qui in quest' anno e l' ultima rata fondamentalmente,
I Comuni Pegognaga quella delibera di Consiglio del 29/06 ha approvato il piano economico finanziario, appunto senza utilizzare dei superamenti del limite 20/10/1921 Mantova Ambiente ha notificato il Comune e il ricorso davanti al TAR Lombardia si di Brescia per impugnare la delibera del Consiglio in quanto la società ritiene di aver diritto all' integrazione tariffaria per riequilibrare la gestione dato che non è responsabile per lo mettono i corsi smaltimenti di rifiuti.
In quanto è un è un aumento di carattere esogeno,
E a questo punto.
Il Comune SMA e se ha visto cortesia a ricorrere a utilizzare il Sindaco a costituirsi in giudizio davanti al TAR di Brescia e per resistere contro il ricorso al TAR e specificando anche che il.
Scusate tale danno dando mandato all' avvocato Colombo.
E a questo punto, in come complicanza anche dell' inizio dell' esame per la costruzione del nuovo piano e comunque finanziario oggetto del prossimo punto all' ordine del giorno è iniziato il tutto il confronto tra noi e il gestore per tenere i vari chiarimenti e riduzione dei costi e la quantità di rifiuti prodotti nel nostro Comune.
Inoltre, abbiamo chiesto al nostro consulente di fare un' analisi del valore del servizio erogato per il nostro Comune riferendosi all' anno 2021, basandosi sui dati raccolti dal gestore quantità di rifiuti raccolti qua dati quantitativi, dei servizi aggiunti e sui costi industriali cachet, società ben ha stimato la nasi del nostro consulente mostra che il valore complessivo stimato dal servizio è congruo rispetto all' importo del PEF complessivo del deficit strutturale evidenziato al gestore, ritenendo pertanto, sulla base di tale nasi che il nostro Comune possa riconoscere queste altre fare richiesta al gestore stesso sulla base di questa analisi e abbiamo deciso di CRA di cercare un accordo con il gestore onde evitare di proseguire con ricorso davanti al TAR.
Dopo vari incontri con Mantova Ambiente, abbiamo raggiunto un accordo che soddisfa entrambe le parti e che, per quanto ci riguarda, la soluzione è quella di trovare la soluzione meno impattante per cittadino, ovviamente.
Considerando inoltre il parere favorevole del revisore e che il tenendo conveniente per l' Ente chiudere la controversia così da Mantova, Ambiente e parere legale dell' avvocato che non riscontra nell' accordo profili di illegittimità che ne che sconsiglierebbero stipulazione, andiamo a approvare oggi e seguente accordo. Il Comune si impegna a coprire il deficit strutturale di gestione convocata la società con riferimento all' anno 21, pari a 60000 euro, contro i 68000 richiesti.
In gran parte alimentato dagli effetti della pandemia sulla normale gestione del servizio mediante l' utilizzo dell' avanzo derivante dalla gestione antecedente all' applicazione Matteo ARERA, quindi per un importo di 7684 euro, quindi è un importo elevato da l' avanzo, rifiuta permette pregresso che, se dobbiamo con manto ambiente ante 2019,
Conservando la rata relativa ai crediti ante gara, però, negli anni 23 24 e 25, per un importo complessivo di 24000 774015 euro, quindi questa rata è inserito nel PEF fondamentalmente, ma può, come magari vi spiegherà, meglio, dottoressa Valentini, in realtà non va a incidere sulle sulle tariffe perché è fondamentalmente per il calco complesso che è il PEF, quindi nel tour di calcolo, togliere o mettere questa rata di circa 8000 euro in tre anni non va a influire sulle sulle tariffe.
E infine la restante parte coi mezzi col bilancio, che ovvero i 30000 euro che diceva l' Assessore prima Tirelli,
Inoltre, beh, il Comune si impegna a coprire i gli importi che identificare, come vi dicevo quest' anno e l' ultima rata che abbiamo, quindi noi salviamo questo questo capitolo tra virgolette e infine il Comune si impegna ad approvare il PEF rifiuti 22 25 e non novità di quest' anno. Il PEF dura quattro anni anziché un anno solo, ma che questo voi vi spiegheremo meglio entro il termine stabilito dalla legge che fino a ieri era oggi, e gli è arrivata la proroga che in teoria possono arrivare fino a maggio, ma comunque abbiamo corso, ma ce l' abbiamo fatto stesso o comunque entro 30/06/2022 per la previsione di entrate tariffarie ammonta a Montante tale da garantire l' equilibrio economico finanziario della gestione rifiuti. Controparte manto ambiente si impegna a rinunciare a richiedere al Comune la copertura dei debiti pregressi over 60000, che vi dicevo all' inizio della gestione rifiuti relativa all' anno 19 e 20.
E rinunciare appunto che il Comune gli 8835 euro, ovvero la differenza fra 68800 da 5060 mila che Comune si impegna a versare e rinunciare al ricorso proposto davanti al TAR Brescia con la deliberazione del Consiglio comunale contro la derivazione Consiglio comunale tra i rifiuti dell' anno scorso,
La soluzione di questo accordo è stato veramente complesso, nel senso che comunque è stato frutto di vari incontri e riunioni con Mantova Ambiente, con il nostro consulente, l' avvocato e per cui vorrei, dopo un incontro e abbiamo subito, verificavamo l' impatto sui cittadini quindi che affianca tutte le vuole dottoressa Valentini dottoressa Borgonovi che oggi non ha potuto partecipare e hanno, ci ha aiutato moltissimo a vedere in tempi reali come l' accordo che cercavamo di trovare impattasse sui cittadini, per questo voglio ringraziare loro per un lavoro e anche il nostro Ufficio, Ragioneria quindi, dottoressa Giovanardi e la ti tocca nostra visto tecnico, perché in questa settimana hanno lavorato quasi H 24 super cercare di trovare questo accordo e poi Kosuth e custodia dei PEF, ma le tariffe qui sotto un veramente un lavoro di squadra ma veramente impegnativo. Quindi io vorrei fare a questo ringraziamento grazie.
Grazie Assessore, ci sono domande.
Sì, allora vediamo se ho capito bene.
Questi 60000 dell' accordo transattivo che dovremmo riconoscere a Mantova Ambiente, vi verranno inseriti nel PEF, sono stati inseriti nel PEF, no, primo, vengono messi fuori okay okay,
In 7000 di avanzo invece erano quelli che vengono dal PEF.
Da dai rifiuti dell' anno scorso, cioè dalle dai rifiuti, da dalla, è un avanzo precedente delle delle gestioni delle gestioni precedenti.
Avanzo magari adesso Valentini, spiegargli, ma comunque è un avanzo che si è generato dalla differenza, e allora, prima di ARERA, quindi da fiumi 19 e se prima si faceva un bilancio di previsione, il guardando un pezzo di previsione 40 e rifiuti e sicuramente si faceva a fine anno un terzo consultivo differenza tra consultivo e previsioni, ovviamente generava un avanzo o disavanzo nei Consigli, anche se, per esempio degli amanti, tra cui molto molto importanti che è su tutto nell' ambito 17 18, Sant' quasi tutti utilizzati per abbattere le tariffe sono rimaste in questi 7000 euro su mastrini nel cassettino e quindi appunto ARERA. Primo metodo permetterà di non utilizzarli più, quindi è stato un attimo di dubbio. Se si potevano, si poteva era così, cioè dei fuori. Un nuovo metodo. Insomma, ci ha detto che si poteva usare. Quindi abbiamo sfruttato questa occasione.
Invece non ho capito bene gli altri 24000 euro da dove vengono poi e 27000 lotti sono avanzo comunale, i restanti 24000 e rotti euro sono gli unici che sono inseriti tra virgolette nel PEF, ma in realtà perché non vanno a influire sulle tariffe perché nel tuo di caldo che megapixel con millefoglie, eccetera hai fatto tu le previsioni e vanno a modificare solo i costi generali del gestore non è la base tariffe, soprattutto la dottoressa Valentini, che magari spiega meglio di me che più tecnico, prego, Stefania.
No, ti abbiamo perso la voce fermati, ripeti, avevo perso l' audio.
Non ti sentiamo più aspetta che vediamo se c'è qualche problema tecnico.
Provo a parlare.
No, tu se ci si.
Ma, Claudio, c'è.
Abbiamo così provo a togliere l' auricolare.
Farò una stocavo, un attimo che apriamo i nostri cavi.
Un attimo.
Vai vai.
Parlo un attimo prova.
No, non è un problema, noi abbiamo l' audio, è un problema tuo, forse.
Possiamo leggere la.
No, ha già approvato il problema, è suo, non solo lei ci sente, noi no.
Mi sento bene.
Poniamo staccare rifare il collegamento spudoratamente.
Sì, no, spegni okay, riproviamo.
Sì.
Sì, sì.
Dico qualcosa io su questo argomento, cioè dal punto di vista metodologico.
L' ha già detto l' Assessore Caramaschi ci sia lavorato per tanto tempo, ci sono stati fatti incontri, si è lavorato insieme agli altri Comuni cioè, voglio dire, è una è una materia sicuramente complesso, do solo un messaggio questo, credo, era il motivo per cui avevamo anche chiesto un incontro con voi, perché almeno avremo sviscerato meglio, forse, eccetera in Romania, e avremmo anche in qualche modo forse insomma identificati quali erano le scelte perché le avevamo fatte come hanno fatto anche tecnicamente è una considerazione niente di più.
Sì, dopo, purtroppo non a causa dei tempi ristretti mi è stato detto altro ieri e quindi non si è riusciti altrimenti, magari con un po' di preavviso ci si poteva mettere d' accordo.
Lo dico per il futuro, non per non prendetelo come un fatto già per il futuro, su argomenti abbastanza complessi, credo che assolutamente l' altra cosa che voglio dirvi che è intenzione dell' Amministrazione di fare un incontro pubblico con i cittadini, perché su questa materia ha chiaramente semplificando la comunicazione perché insomma io sfido anche mediamente come i cittadini possono riuscire a interpretare a entrare nei meandri di una situazione così complessa, però faremo questo tipo di intervento lo programmiamo proprio perché credo che sia doveroso farlo.
Sì, se posso aggiungere un altro dato alla discussione tra le 1000 ipotesi che abbiamo fatto tipo osservata, la versione, se siamo arrivati giusto per capire, nella prima ipotesi qui che riguarda anche l' accordo e il primo, i posti di accordo, eravamo arrivati a un totale del piano economico finanziario di oltre 930000 euro contro i 909 893 che poi andremo a vedere, ovvero c'è quasi un capo di oltre 95000 euro rispetto all' anno precedente e questo avrebbe comportato un aumento medio delle delle tariffe domestiche attorno alle 9% e direttamente non domestica attorno al 15%. Giusto per darvi i un riferimento somma, quindi è proprio voglio ribadire il fatto che abbiamo veramente lavorato tantissime, fatto 1000 ipotesi per cercare di ottenere la condizione migliore per i cittadini, quindi, insomma, questo è il nostro scopo è e per quello voglio ringraziare anche mentalmente che ci ha supportato per questa cosa grazie.
Ok, grazie Assessore, allora direi passiamo alla votazione sul punto 5, approvazione accordo transattivo da stipulare con Mantova Ambiente S.r.l. Favorevoli.
Contrari.
Nessuno astenuti.
Anche qui chiediamo l' immediata eseguibilità.
Passiamo allora al punto 6, che è l' approvazione del PEF Pian no, direi scusatemi nelle more di visto metodologico c' era quella domanda.
Che era stata posta dall' Assessore dal Consigliere Bortoni, se poi ripeto la ripropongo sì, è una scusa solo per dire che non ci dovrebbero essere assolutamente impatto su quello che è il programma dei lavori a proposito del discorso che è emerso dal.
Della situazione del del del.
Dell' amianto, però, se riformuli la domanda, chiedo che approfitti la domanda era questa, visto che c'è stato questo imprevisto, quello come è stato detto in merito al ritrovamento di amianto in copertura e volevo capire se ha un impatto anche sul cronoprogramma e quindi sui tempi di fine lavori perché appunto gli imprevisti di solito portano a questo.
Dai.
L' impatto che avrà, cioè che ci sarà sul cronoprogramma, sarà minimale, nel senso che comunque c' era già previsto una minima porzione. Si sono attivati già prima, cioè con tutte quelle che sono le comunicazioni ad ATS o quant' altro, per cui non hanno aspettato l' approvazione del bilancio per poi partire con gli atti tecnici per procedere col cantiere. Quindi quello non non inciderà più di tanto per quanto riguarda il cronoprogramma totale, poi vi farà un aggiornamento il vicesindaco, perché chiaramente non è l' amianto che sta creando dei problemi del cronoprogramma del cantiere, però quello ve lo dirà dopo.
Grazie.
Promosso.
Piuttosto loro, direi passiamo al punto 6 approvazione del PEF Piano.
Grazie e prima di ANT AREA entrati nel PEF e della sua complessità e farvi un piccolo excursus situazioni Pegognaga per quel riguarda rifiuti, ovvero preso dati di ISPRA, quindi catasto, ISPRA dati ufficiali per evidenziare quale tipologia e quantità di rifiuto prodotte nell' anno 1020 a Pegognaga prima cosa vedere la fazione maggiormente prodotta e la fazione vegetali presso vegetale nella slide, ma sulle vegetale seguita dalla parte della plastica e vetro. Io sono le frazioni che maggiormente i nostri cittadini producono e da un trend che mediamente si mantiene in tutti gli anni, quindi fatti. Ho preso 32017 2020 prevediamo che sono abbastanza lineare come produzione. Ondate di 1020 perché su Ispra, mentre disponibili fino ad anime vendita dati 2021, sono disponibili l' anno prossimo e ho.
Sì, spesso in tonnellate, scusate, un momento ha messo il punto.
E sempre guanti Pegognaga le l' andamento delle più turba pulsione di flussi di rifiuti urbani e dei rifiuti da raccolta differenziata, quindi rifiuti urbani totali, e consentiva da entrambe le voci e poi discusso sulle rifinanziata, anche in questo caso vediamo che aveva avuto un piccolo 1014, dopodiché più o meno insomma sta abbastanza lineare tra il 2018 che ha avuto un andamento decrescente.
E infine, e l' aumento funzione rifiuti pro-capite, quindi questo caso vediamo che il Comune di Pegognaga che ce li Pegognaga producono tanto rifiuto, perché esso è infatti questo dato qualche dato 1020 che so di 535 chilogrammi abitante per anno se lo confrontiamo Suma con Mantova e questo è il dato provinciale di Mantova ovvero questo dato provinciale di 546 quindi più o meno da un dato medio ma,
Pertanto, in linea con la produzione della provincia di Mantova, quindi, come la prossima volta si conferma una nonostante sia una provincia con al elevata percentuale di raccolta differenziata è anche un' elevata percentuale di produzione dei rifiuti e infine, giusto per dare un un' informazione, ho portato il costo pro-capite annuo e dove ho paragonato, Pegognaga che questa si vede che.
Spero che questa linea fondamentalmente negli anni rispetto a due Comuni e Province di Mantova che sono con un altro gestore, quindi io non sono con Mantova Ambiente, due comuni e affini a noi, quindi connessi al numero di abitanti più o meno sul servizio e altri due Comuni invece che fanno parte e di manto ambiente quei due Comuni sempre a fine noi concimato che fanno parte col gestore Mantova Ambiente giusto per avere che,
Nonostante tutti gli anni abbiamo degli aumenti di tariffe, sembrano aumenti, però si magari altri Comuni hanno delle aumenti percentuali inferiori, alla fine si uguale il dato del costo pro Castro e siamo tutti abbastanza allineati e i dato disporrà purtroppo aggiornato. Mi 19, il dato 2020 non sono ancora usciti e appena sono disponibili punto le proietteremo anche nell' incontro con lui a fare quei cittadini proprio per spiegare e andare più nel dettaglio.
E a questo punto direi che possiamo passare direttamente, cioè direttamente al PEF, quindi al piano economico, finanziario che riesco uscire di qua un attimo okay, così rimetto.
Stefania e il PEF e individua classifica i costi relativa il servizio di gestione igiene urbana che devono essere coperti con le entrate della TARI.
Nell' anno 2020 dalla nomina, 20 i ma tariffario da seguire per la preparazione dei PEF, ovvero pieno economico-finanziario e oggetto della disciplina di ARERA, la quale ha definito i criteri di calcolo e riconoscimento dei costi efficienti di esercizio di investimento adottando il metodo tariffario per il servizio integrato di gestione rifiuti MTR quello che gli ultimi due anni abbiamo utilizzato per le Pro per predisporre i piani come finanziario 20 e 21,
Nell' agosto 2021 e ma ARERA deliberato, il nuovo metodo, quindi abbiamo, siamo alle mettere due che apposte delle novità, la più significativa è quella che appunto non son più piena annuali, ma piani che durano quattro anni, quindi dal 22 al 25,
Inoltre, c' erano altri novità che ora passa parola passa Valentini che mentre spiega il PEF, poi man mano che illustrerà vai Stefania.
Decidono di ampliare, migliorare il servizio operativo, faccio un esempio e abbiamo cambiato i cassoni vegetale l' anno scorso, abbiamo valorizzato questo questo fa quest' anno questo parametro è stato valorizzato invece per una per la fornitura dei 7 7 immobili storici che sono destinati a questo tipo di sigaretta è,
E chi è detenuto dal Comune, ma su una nostra proposta, poiché, nonché poiché sono colonnine abbastanza carente dal punto di vista estetico, dove appunto si vede molto bene quelli sigaretta devono poi con disposizioni vengono conferiti un secondo con diritto all' asilo comunale questi materiali vengono poi la vostra va esitate divisi dalla casa, eccetera quello che rimane e si provvede lavorando e da qui in avanti si cade lavorato ed ha visto che un prodotto che può essere una materia prima seconda.
Ad esempio le stampanti, Presidente, integralmente centro durante la vigenza delle norme degli occhiali, ecco questa montatura e soprattutto non potrebbe essere fatta con i mozziconi di sigaretta, per fare un esempio, questa scelta è stata da noi suggerito e che era stato proposto il Comune approvata, ma sarà molto interessante anche perché evaporato che sostengono che è singolare che sia la raccolta, la trasformazione e il riutilizzo del materiale anche se parliamo di piccole cose, però è un esempio che è comunque il fatto di fare la somma.
Quindi verrà valorizzato questo corso operativi incentivanti per questa cifra. Ovviamente mi sto riferendo a meno di 4000 euro per 1970 un' altra appuntato 2740, quindi neanche 30 euro, per stare un po' più poi compreso anche l' appuntamento è per loro che è un anno, un anno, diciamo così, un altro lotto meridionale è dato dalla componente insistendo 16. L' anno scorso c' era il 109 Gravina della pandemia quest' anno, segnatamente nei piani finanziari. Non è previsto questo posto e noi non siamo neanche più sostenendo, ottenendo contesta in sede di potere esigenze. è legato al decreto 116 si dovrebbe mirare e contraddicendosi, ha sancito innanzitutto la così la, la perdita del termine assimilabilità dei rifiuti non è poi anche un colpo è umano, e ciò è per quello che l' anno scorso avete dovuto riapprovare i regolamenti sia del servizio che tariffario, e inoltre questo decreto sancisce anche la fuoriuscita stupore proprio di alcune categorie non domestiche, ad esempio i proventi, che sono gli industriali con handicap armonizzato. Condiviso questa categoria, ma dalle 06 alle mense sia gli uffici sia visto che poi è stato ricercato, data appunto le varie categorie diverse, come la pensa come gli uffici per il territorio si sia perso e l' intera superficie sempre un clima molto diverso dalle altre fuoriuscita di percolato dalla dal gettito tariffario sono quelle legate al mondo dell' agricoltura. Detto questo, aggiungo anche che con questo decreto 116 o l' intesa un domestica. Anche informare o anche la tabaccheria esistono a qualsiasi utenza non domestica,
Uscire dalle servitù è tutelato dal gestore, naturalmente basta e entro il mese di giugno, in poche persone devono riuscire per tutte le raccolte per un' operazione di raccolta, in modo tale che la tariffa viene fatta appunto le conseguenze ovviamente per le utenze non domestiche quindi non è solo e poi chiedono di uscire, pagheranno comunque l' acquisto o questo perché proprio come parlamentari vanno paradossalmente la novità di quest' anno una forte novità che ha avuto un impatto abbastanza.
L' importante è che non c'è una grande domanda di organizzazione esiste, ovvero i costi legati alla qualità regolato. Allora è una componente che è apparsa tutta la copertura degli oneri aggiuntivi che il gestore si aspetta di sostenere per l' adeguamento agli standard e ai livelli minimi che vengono introdotti da ARERA con la delibera. Sempre nella delibera si dice nel 2022 la qualità, la qualità regolata vede con specifiche la prima e la qualità contrattuale o di tutto quello che ha a che fare con rapporto insieme. Cosa vuol dire in quanto tempo siano solo l' urgenza, in quanto debbono vengono consegnati i contenitori, in quanto tempo vengono testati sul diritto dei suoi quanto tempo che nessuno dei reclami e via dicendo? Quindi c'è il numero verde del sito che deve essere interattivo, tante idee, tanti obiettivi che aveva entra in questa delibera, che devono essere rispettate.
Il secondo secondo specifica è la qualità tecnica, ovvero legata al servizio operativo, quindi, in quanto tempo è quello che si svolge il proprio intervento nel caso in cui un contenitore impedisca la normale viabilità, una strada in quanto tempo queste.
Si svolge la raccolta ingombranti e poi vedremo cosa succede per il Comune di Pegognaga e a un recupero appunto del territorio, ma anche questa qua è un' altra nota che avevamo e col tempo marzo del 2022 ogni ente direttamente competente doveva determinare eventuale paradigma nel quadrante, l' ente gestore doveva essere posizionato all' interno di una matrice chiamata così fabbriche del sistema nervoso centrale, e devo dire che non sono come contemporaneamente sono pronto il primo livello minimo, il secondo e terzo intermedio basandomi su quale delle qualità contrattuale tecniche dell' imposta attualmente e quando, a livello a livello massimo, ovviamente,
Naturalmente, in accordo con tutti i soliti propriamente competente, ha chiesto di essere posizionata a livello minimo. Non per questo questo non vuol dire che a parità gestore estero solamente che attualmente il contratto in essere con la carta dei servizi che abbiamo approvato la scorsa volta di paralisi che sostenere la non sono ancora del tutto,
Quelli che sono la quota parte del gestore, a partire da quest' anno di organizzazione e di investimenti sia a livello informatico, gestionale e anche di assunzione di personale. Perché non mi si chiedeva, sono molteplici e non basta dire va bene, siamo soddisfatti dei tempi di ARERA, ma lei mi deve scusare niente nessuno e neanche a rendicontare annualmente le tempistiche vengono introdotte le metodologie che svolge per effettuare modifiche. Quindi questa rendicontazione adesso non tratta il primo anno, sicuramente non secondo sembra essere soggetta a sanzioni nel caso vengano rispettate le norme e che quindi è una cosa molto importante è la qualità regolata a decorrenza a partire dal 01/01/2023 okay, però dalla comune, perché io penso che la dei singoli assessori e organizzare l' attività della Giunta degli informatori comunista contrattuale, anche dal punto di vista del personale, perché davvero è veramente.
Importante impresa che si occupa.
Quindi vedremo dei costi e, secondo l' economia del raduno, non partiamo subito con un inserimento di compiere, vanno mostrava un inserimento graduale nel tempo nel 2022 che si trovi in porto, sia che fino a 18000 euro 4900 nel 2023 sarà molto più alto del 24 e 25 sono più alti perché se tutti accetteranno date anche gli investimenti quindi gli ammortamenti in questi mesi,
Ecco l' ultima novità è quella che accennava prima l' Assessore Caramassi, perché se mi avanti, ma l' ultima novità si fa riferimento ai popoli che le sfide con quali essi non vuol dire che è possibile inserire nel piano finanziario il conguaglio, quello di avanti si va avanti negli anni da questo argomento, perché quelli prima che lei si deve sentire i dati per capire se esiste ancora quelli sono prima di avere, diciamo quelle lettere,
Pegognaga è uscita se, nel corso del 2020, ad ottenere un avanzo di 72419 euro e vuol dire 21, una parte importante dei 118493,55 cos' è l' avanzo? L' avanzo è quello che risulta da quel piano, il piano approvato e la bollettazione effettuata su questo piano. Se non dovrebbe essere più alta, vuol dire preoccuparsi del piano e la fase di tutte le avesse comunità alle soglie di petrolio.
Se invece il concetto di meno e non riesce a coprire l' importo del piano finanziario. Ecco che noi siamo a richiedere questi costi in più alto all' utente che vogliamo. Non è il caso nostro, perché voi non avete ottenuto due importanti e pesanti e amante che vengono che sono stati distribuiti nei quattro anni. Questa determinazione è stata anche è stata condivisa con il Comune. La scelta la scelta è stata interamente del Comune e lo fa con una certa anche intelligente, nel senso che ha mantenuto perché avanti negli anni 24 e 25 dove, come ho detto prima che saranno sicuramente degli aumenti dovuti appunto costruire in Italia in questo momento questo voto adesso la mia allora dica la sua è una cosa, se mi permettete di condividono schermi presenti un piano finanziario. Arrivo.
Ecco, adesso è piccolo, quando parleremo della grande, volevo solo farvi vedere è quella, però quello è il massimo dei voti nel corso dell' anno scorso, più del previsionale che abbiamo detto, poi abbiamo, il 2022 vuol dire mentre non viene 24 e 25, adesso probabilmente me e tutti questi fondi non sono altro che l' inserimento dei costi del gestore dei progetti regionali e tutte le altre dei parametri, anche delle istituzioni competenti che sono serviti a formulare questo piano. Adesso ci concentriamo sul 2022 con qua adesso, eccolo ripetutamente, l' ultima colonna è uguale la prima perché voi non avete ascoltato, noi dovremmo disporre, quindi non mi soffermo su questo dove cerco di anche allargare un po'.
Vediamo allora da una parte c'è una prima riconduciamo comprende tutti i servizi operativi che andranno a formare la parte variabile della tariffa. Come l' anno scorso, abbiamo la raccolta dell' indifferenziato e sospendendo abbiamo il trattamento e recupero dei materiali differenziati, la raccolta differenziata. Abbiamo eccoli qua, i nostri famosi, parlare bene dei costi occulti che se credete che ero perché ve lo dirò dopo quello dico collega insicuri e che nel 2400 euro più di 2400 euro, nella nella parte fissa che fanno per un totale di 5015, vorrei niente, ecco se poi, appunto che sono successivi e o quello che è stato fatto l' anno scorso, perché essendo il bilancio inglesi non si intercettavano i punti di dovere, quindi hanno dovuto lasciare.
Limitatamente alle materie prime e seconde.
Italia, consorzi dai dati e poi abbiamo i nostri questi meno 30 meno soddisfacente da parte, questi meno 28497 sono, da una parte dell' avanzo, 2020 è stato istituito nel 2016.
Quindi la prima parte mi soffermo solo su un totale 531369 è quello che andrà a formare la parte variabile della tariffa, la seconda fase del Piano, invece, comprende tutti i servizi e la parte fissa della TARI abbiamo costituito dal Parlamento e considera anche al rapporto con dentro a maturazione la la, la consegna dei contenitori, l' informazione ambientale.
Il codice della navigazione e tutto quello che ha un ingresso che non è ancora operativo vero e proprio, ma è indiretto tutto tutto qua e dire intorno al al servizio comunque di demoniaca, perdiamo gli accantonamenti, abbiamo gli ammortamenti e la remunerazione del capitale investito e questo è il problema più avanti,
Quindi il totale da parte cosiddette, comportando male, ma è 361 362 e dopo nove. Chiamiamolo così della prima parte variabile e una seconda parte fissa è 893 131, lasciamo un attimo un po' questo importo da soddisfare la sostenibilità deve disporre la possibilità economiche, le risorse, perché con questo 893 e 21 che sono i grossi né una parte rilevante e gestore copre.
Detto questo, impegno economico okay ovviamente aveva va bene la fattibilità economica del gestore, ma dobbiamo anche guardare la sensibilità del eludendo, quindi andiamo, andiamo a vedere cosa dice la verifica delle linee della crescita, la verifica dell' ENI per la crescita e l' articolo 4 della legge. 2 dovranno avere uno deve che si prende risoluzione bene, quando è stato approvato nel 2021 che ovviamente in platino e conguaglio vedersi strutturale, ma già con l' emendamento devono questo dal novellato, dall' inflazione programmata ed essendo sarebbe stata quella diventarne vuol dire che non può essere modificato nella gestione del proprio dovere delle prove di competenze. è una permesso, a me sembra anacronistico, perché oggi ripropone è arrivato circa 700, però a lui voleva credere ancora. Quindi, 1,730 programmata meno lo 0 0 1 R 1 di produttività e quindi favorire, come è stato calcolato, più noti a 60, che è la percentuale che sottende il corso sta proponendo l' inizio di circa 4900 euro della qualità regolata più 1 0 90, invece, che copre il costo bella dei servizi dei costruttori di sigaretta, è intervenuto per accogliere i mozziconi di sigarette della fornitura di missili. Se va bene, non lo nego, sebbene non dovrebbero uno che è vero che la 70 0,90 abbiamo uno, è pari al 3,15. Sì, il piano costoso, riprendendo che avete stimato esasperato per concordare 904 712 maggiorato del 3,20% più 1 vedete darebbe un importo di 900 del.
Di 927963, ma probabilmente qua sotto vedete che, come il piano finale, abbiamo 893, quello concluderemo il Senato, come vi dicevo all' inizio, vuol dire che il 904 maggiorati del Paese, con la crisi, facendo è un lavoro, è troppo alto e non permette l' interruttore, quello perché il valore del vincolo massimo 1890 tecnico, quindi per neroniana, vedete che qua non c'è nessuna differenza. Vuol dire che il piano finanziario 2022 si attesta a 893 131, solamente una piccola specifica su questo 0,13 negli anni è un valore che veniva è un valore aggiunto, che è compreso tra lo 0 5 euro per mesi decorrenti, ma era.
In capo all' Ente probabilmente competente decidere quale valore aziende e ne è considerato per un valore a detrazione più basso è il valore più alto della riproduzione umana, quindi cosa vuol dire vuol dire che le aliquote e la produzione volta quest' anno adesso vi fosse un secondo nome,
Laddove vedere che ovviamente competente, ovvero sembra ancora meglio prettamente competente, però, è un calcolo automatico. Eccolo qua, allora vedete che ha governato in questo quadrante, dove pensa che il recupero di produttività uguale a 0 1, che è il valore che è munito del piano d' accordo, perché si è colorato automaticamente questo quadrante, perché abbiamo fatto perché questo permette un' analisi dei costi che sono stati sostenuti nel 2020, ove nel 2020, ovvero un piano finanziario credenti 821 201 e rispetto alle tonnellate raccolte sempre nel 2020, che sono anima conteso aperte, avrà un costo effettivo.
Di euro centesimo chilogrammo di 20,55, questo calcolo viene fatto in automatico, il 26,60 che vedete qua sotto invece è denso di riferimento, è un fabbisogno standard, io è stato verificato dal dagli uffici interni all' ufficio tecnico del comune di Semproniano, acquisito o del politico acquistati tramite società cosa perché tanto se informazione efficiente e non come un valore molto più alto di quello calcolato basandosi sul piano finanziario prevede che la competenza è di 2020,
La direttiva che ha condivisa del gestore ed è stata saldata quindi in automatico si colloca il valore più basso a sottrarre e ovviamente adesso facciamo una prova del nove che il valore più basso del 20,55 e vedere che si dà loro tricolore in automatico, sul terzo quadrante, quindi, ecco, è proprio l' obiettivo non è, mi sembra, più o meno esattamente come ha detto lei ha sostenuto il sole e l' ultima cosa che volevo dirvi questo piano adesso provi riprendo.
Però, condivisione.
Ecco, volevo dire che con questa nuova formulazione dell' emendamento, visto che questi poi entriamo nel modo più oggettivo e molto più trasparente, perché se non li puoi, ad esempio il valore come come è stato costruito in modo manifesto dei salesiani,
Basta, io prendo atto della spiegazione,
Grazie, Stefania, faccio giusto un paio di appunti, ma il per quanto riguarda l' ampliamento degli 0 9 e smog componenti più le l' aumento dello spazzamento e della zona ZAI nuove fabbriche, comunque l' abbiamo acquisita sì, e quindi automaticamente dobbiamo provvedere anche alla pulizia e svuotamento, cestini, eccetera e quindi se è sempre alto il servizio e quindi è inserito, mentre per quanto riguarda su enforcement le la soluzione degli avanzi quindi di avanzo. 20 21, che appunto vi ha spiegato prima che sono di un importo abbastanza consistente e insieme al gestore e l' ufficio ragioneria e Nicola abbiamo fatto veramente tantissime simulazioni. Sono infatti quasi alla a fare simulazioni, secondo me, per cercare di tenere la soluzione migliore per i cittadini, quindi capire qual è la soluzione meno impattante e nel contempo, comunque, garanti e quindi calmierare l' aumento del PEF e conseguenze anche delle tariffe, e però comunque garantendo sempre la copertura dei costi del gestore ma ARERA e tutto il suo Comune secondo metodo stabilisce che l' equilibrio come finanziario gestore va preservato, ovviamente perché tramite se ci fosse il gestore e potrebbe essere un problema con i raccolta rifiuti.
E quindi abbiamo fatto questi 1000 simulazioni e alla fine siamo riusciti a distribuire l' avanzo sui quattro anni in quanto abbiano generato il fatto di tenerci una sorta di tesoretto, un cuscinetto nell' anno 23 e 24 perché siccome, come osservato prima della sua Valentini si va sul costo del 1022 e sappiamo già che ma i costi sono destinati ad aumentare, comunque sappiamo la struttura attuale, i vari problemi è ben deciso di tenerci un minimo di cuscinetto di sicurezza e salute. Sicurezza. Non sappiamo se abbastanza non sappiamo se è troppo poco, ma comunque li ce l' abbiamo nessuno, ce lo prende sicuramente un picco sorgente, ce l' abbiamo e abbiamo anche provato, comunque, verificato di dire facciamo i brillanti, mettiamo tutto l' avanzo sul 22 o 23 nel senso così in questo modo e non abbiamo aumenti del piano economico finanziario 21 23, anzi, forse aumenterà e abbassiamo le tariffe, però abbiamo fatto veramente la situazione e abbia visto vero 21 23 non abbiamo momento addirittura fosse. In un caso abbiamo anche diminuzione, ma dopo abbiamo veramente un grossissimo Get 23 e 24, perché comunque, come vi ascolto prima del piano finanziario e i costi totali del piano rispetto ai fini della crescita, avevamo un gap veramente importante e quindi fondamentalmente si ritornava alla situazione che mi ha appena vissuto del disequilibrio e quindi questo avevamo steso costituiamo i cittadini ad avere un aumento, per comunque l' importo si arriva sempre lì, ma in due in meno tempo e soprattutto molto più rapido,
Per quanto riguarda invece degli sbarchi, ponendo appunto una scelta che abbiamo fatto insieme al gestore che ha presentato tutti i comuni e mantenuto molto valida, perché comunque si basa sui principi di economia circolare, alla fine e se sigaretta i fumatori ce ne sono tanti purtroppo per comunque insomma fossero meno compreso che non sia un problema, purtroppo i nostri cittadini non so molto virtuose perché vediamo attorno che sono buttati per le strade, insomma un po' ovunque, quindi tu aumentiamo questi smorte point, sperando che si invogliati a buttarli in questi cestini e comunque dopo avranno una destinazione nobile come appunto e creare termoplastiche grazie,
Ci sono osservazioni?
Sì, allora, andando sul concreto quanto comporta di variazione di tariffe a cittadini e imprese, lo vediamo dopo con approvazione, tariffe, il piano mentre il 6%, giusto per lunga poco negoziale, tariffe e proiettiamo le simulazioni per farvi vedere nel dettaglio. Comunque, ve lo posso anche anticipare nel senso che comunque c' era il dato e aumentano arriva non è che lo cerco di un 4%, ovvero un euro. Se vogliamo riproporre un 4% medio, se vogliamo in termini di valore assoluto, abbiamo un valore minimo di un euro di aumento per una persona in 38 metri quadri e un volo Roma massimo di 34 euro per cinque linee, un' utenza che ha cinque persone in 700 metri quadri, quindi allungata veramente ampio.
E.
La collega di Stefania, che oggi è un tema che presenta proprio lo avete fatto anche un dato che noi abbiamo avuto l' anno scorso vi è un importo massimo di aumento euro a persona di 5 euro. Quindi, insomma, giusto per avere sono veramente dei importi abbastanza risicati, ma comunque importanti, ma rispetto agli aumenti degli anni scorsi direi che abbiamo veramente calmierato gli aumenti, però questo magari la può nei grafici li proiettiamo su un più chiari, facciamo vedere tutte le varie simulazioni, comunque doveva statistiche, allora ne parliamo dopo. Dite sì, sì, sì, nel punto dopo non anticipiamo adesso eventualmente altre osservazioni.
Bottoni. Prego.
Due cose, la prima.
Volevo capire, visto che c'è una possibilità di uscire di uscita dell' utenza non domestica, per la parte variabile da quello che ho capito dal gestore che TIA.
Come come va incidere a questa cosa, eventualmente sul nostro Paese, cosa succede alle tariffe, poi che se lo portano dietro, insomma, per i cittadini che hanno le utenze domestiche? Questo è una domanda. L' altra domanda è fatemi capire con quell' accordo transattivo quella quota parte che rimaneva da coprire è quella quota parte che viene ricompresa in quel calcolo che porta a 900 e rotti mila euro e quindi noi non la paghiamo, perché cioè ho capito bene oppure quella quota parte che non circa 24000 euro come viene coperta all' interno del PEF. Grazie, prego, Assessore e esponi tu, Stefania, magari Proietti. La seconda.
La seconda riguarda i 24000 delle lattante gara, come non ne viene fruita nelle tariffe.
La domanda è.
Ad oggi.
È il caso che lei?
Ovviamente, avendo poi uno storico in questi due anni, perché ripeto?
Entro l' anno scorso settembre del 2020, con decorrenza dal 01/01/2021, e.
Così come sono veramente tantissime e.
Io però devo essere sincera, è stato un' uscita per quanto riguarda le non domestiche, è una riduzione di circa 16000 euro quello che vorrei capire perché non si è posta,
È difficilissima,
Poiché l' avvocato per la plastica sono componenti qualche utenza con qualche materiale uscite, mentre.
Cito solamente una dinamica per cui si è avuta una riduzione delle tariffe, è intervenuto, però non potete la perdita, ecco cos' è di 4500 euro, però, come le ho detto prima, il centro e poi se invece non è stato valorizzato, ovvero abbiamo lo zero sia qua e mi ha detto che intende siriani, se siamo qua e poi in continuo,
È stata una scelta del gestore, appunto per mancanza di storico. quindi.
Non è servito assolutamente a livello di aumento del piano finanziario, vedete, non è stato valorizzato sia qui nel proprio come percentuale e sia anche come lavoro, è proprio come questo previsionale, eccolo qua, vedete che?
Se la parte fissa e nella parte variabile.
Ovviamente, quando rivedremo il piano nel 2023 per il 2024 25, questo valore.
Allora?
La risposta è questa, allora aspetta no, no, no, aspetta aspetta ti sbloccata con questo valore da porsi di sbloccata, come video quando spiegarvi il sempre i 116.
Per quanto riguarda.
È vero che nella parte fissa che nella parte variabile?
E si apre la percentuale di copertura eccolo qua, quindi ripeto, questo vale per il 2022 23, sicuramente per il 2024 e 25, quando vi sarà la revisione dei due anni alla luce del nuovo bilancio sarà e spero che nel 2022 dovrà essere rivisto anche questo dato che devono ripetere in maniera informale, abbiamo messo zero per quest' anno il prossimo anno, perché non abbiamo un produttore indipendente, però che sia stata chiara, e la seconda risposta invece è questa allora gli 8000 euro, diciamo così, erano all' interno di questi nodi 104.
La rabbia dei nomi ben 8000 euro all' interno del vecchio Piano finanziario 904 okay nel 2021 che maggiorato del 3,10 portava e poi non lo vedete perché c'è troppo alto, porta un importo di 927000, ma, essendo troppo alto rispetto a questo, 893 che sono i costi sostenuti dal gestore devono poi annullato perché è nel nuovo questo valore. 893 131 effettuai 927, parliamo quasi di 30000 euro di differenza, quindi, basandoci su questi importi non superfluo maggiorato del voto e per quello che diciamo così.
Merate degli accantonamenti a spiegarla non devono farlo qui non vengono. Non penalizzano gli utenti perché non vengono né considerato quell' importo. Viene considerato questo.
Illustrato.
Immediata, eseguibilità.
Passiamo al punto successivo, il punto 7, che la determinazione delle tariffe per il corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI anno 2022 sono parole all' Assessore Calamante prego Stefania sulle tariffe.
Eventualmente.
Aumenta.
È questa la parte alta.
Il piano finanziario di 893131 okay.
Si può fare per capire poi approssimazione tariffaria deve essere sottratto, è un porto che sta lottando per rispondere in maniera 123 euro e 19 delle fabbriche all' interno del canone unico, vuol dire articolo 135 e aveva quindi ha un valore, eccolo qua e là 893 basta 887 okay, questa è la nuova base tariffaria. Se doveva restituire questo importo, si può fare un altro, un altro importo, scusate il gioco di parole, ovvero viene decurtato di altri quando comincia 441 e come sono queste 42941 euro compenso, ovvero la tariffazione puntuale, e dice che ovviamente i costi del servizio dovrà essere coperto interamente dalla popolazione.
Bene, però deve lasciare una un' alea di incertezza, quindi scoperto debbo sia a coprire tutto il piano, ma una parte sicuramente programmazione. Un' altra parte, però, vedremo se e avendo 287 che avevate tariffaria tolgo anche il 42441 che hanno scoperto e dovrà essere coperto quello degli extra gettito. E poi vi spiego che non solo arriviamo a una seconda fase, che è stata poi la divisione tra utenza domestica e non domestica. Di 845 0 32, quindi le colleghe la divisione è data solo da un 70,51 come peso per le utenze domestiche è un 29,49 commettendo oppure va? Beh vuol dire quindi che con la bollettazione solo collaborazione si arriva a coprire lo vedete. Se tutti pagassero 845000 0 32 investa, questi 42000 euro saranno coperti e vedendo la diciamo così, poco trend degli avanzi saranno coperti dagli smottamenti e vuol dire che ancora, come sapete, abbiamo delle esattamente i limiti, cioè uno per ogni componente del nucleo familiare. Una famiglia da uno a uno svuotamento avranno una famiglia da due anni a ridurre la Premier, prende dicendo quelli che vanno in tv e vengono compensate parte da andranno a coprire appunto questi. 42404 41, che è un testo scoperto lasciato anche negli anni precedenti. Quindi non stiamo parlando di numeri a caso, ma è e ho scoperto anche negli altri anni adesso cambio un attimo poi.
Andiamo, eccolo qua, a vedere cosa succede per le utenze domestiche, ecco, ecco, ecco, qui andiamo allora un nucleo familiare, una persona da due persone, tre persone 4 5 e via dicendo.
La riga verde evidenzia la media, allora una persona che abita in 138 metri quadrati l' anno scorso pagava 125 euro virgola 53. Quest' anno potrà fare tariffarie che avevo visto. Questo c'è tutta una serie di 42000 euro aveva 135, con un delta di 5,29 euro. Quindi, come diceva prima l' Assessore Cremaschi, sia una una una variazione di circa 5 euro a persona, un nucleo familiare di due persone che deve elettronicamente 176 metri quadrati, si passa da 180 a 188 6 più 8 euro. Quindi abbiamo un valore minimo per quanto riguarda le specie, in un momento in cui un docente smentite, che servirà come competenza di 1 1,99 euro, come ho detto prima di giugno, e un valore massimo di 20 di 34 0 31 possa fare tutte le simulazioni, ma.
Il comune a tutti Empire con tutte le classifiche dovrebbe poter procedere pareggio per quanto riguarda invece.
Le non domestiche Expo,
Ecco, torniamo alle righe gialle e le donne sono le utenze non domestiche presenti nel Comune di Pegognaga, vuol dire che non avete il cinema, non avete campeggi, ma personalmente ho premesso in pratica medica, non solamente per quello che mi interessa sono le rilevato.
Se ritiene che l' aumento medio per le utenze non domestiche si aggira intorno ai 9,5%, con un valore minimo di un euro e 28 per, ad esempio, la categoria 34,
Dov' è la categoria 34, lungo la filiera e che sono i palestinesi, dovranno Dio a numero 28, che veramente è un più 4,1% rispetto all' anno precedente, mentre la categoria degli esuberi sono presenti un maggior aumento della tariffa, non ho nessuno da casa e alla categoria 25 categoria dei distinguo tra il 2024 metri quadrati stiamo parlando quindi di un aumento del 9,9% più di 1000.
Ok, ovviamente dopo si sono criticati perché per le utenze domestiche fare la superficie e il nucleo familiare, per non essere invece la variabile, formano i rifiuti prodotti, la superficie e la categoria di appartenenza. l' ultima cosa che volevo dirvi è che, rispetto al 2021 Pegognaga visto più 55 utenze domestiche e non fa utenze non domestiche, per un aumento di superficie pari a 3076 sfollati e le utenze non domestiche e 8470 per le domestiche. Come vi ho detto prima, legato al discorso del decreto 116, la crescita della della della vita in alta ha visto una perdita di 4500 euro, mentre, in uscita, poi uscita per riduzione era pieno recupero e utenze non domestiche ha visto una riduzione del gettito di circa 16000 euro.
Del settore, le tariffe del 2011.
Grazie Stefania.
Ci sono domande sul prego.
Sì, onorevole Floresta, considerazione.
Noi, fondamentalmente, sono tre anni che assistiamo costantemente a degli aumenti di tariffe.
L' anno scorso, ancora più consistenti, adesso si parla di un 10% sulle sulle aziende, un 4% sulle sulle utenze domestiche, l' anno scorso vado a memoria, però c' erano aziende che anche ricevono delle del 15 o del 20% e e per le utenze e per le utenze domestiche crescevano anche loro attorno al 7 10% 9%,
L' anno precedente, cifre leggermente inferiore, quindi diciamo tre anni di fila che continuamente assistiamo ad aumenti ora io spero che nel vostro incontro, che che ha accennato il vicesindaco, con i cittadini siate particolarmente convincenti e persuasivi nel convincere i cittadini che la raccolta differenziata è fondamentale e importante, perché sappiamo tutti quanto sia fondamentale per l' ambiente a riciclare, conservare la plastica e dividere bene tutti tutti i rifiuti urbani, secco, vetro ed è l' organico e così noi cittadini da una volta si trovano gli aumenti un anno, l' anno successivo, ancora l' anno successivo ancora.
Si devono tenere l' organico in casa quando c'è caldo per una certa roba del genere, dopo quando ci ha, per esempio, mio caso personale, Livi Umbria a casa o un prato che veramente grandissimo o la siepe o alberi e quindi sarebbe una bella cosa appunto per incentivare il verde sempre a piantare piante, erba, sì e cose del genere taglio quando faccio le potature, non posso utilizzare il mio il mio furgone per portarlo in discarica perché mi fermano perché gli dicono no, stai usando il furgone di un' azienda e quindi io dovrei riportare a casa tutto fare dei sacchi piccoli caricarmi. Le macchine ha fatto uso in giro per andare in discarica a portar via la roba. Ora in questo modo secondo me c'è qualcosa che non funziona e ed è un disservizio anche per i cittadini, perché se se uno vuole avere un appezzamento di terra per coltivare del verde, con tutti i rifiuti che si fanno.
Si chiede in prestito magari un furgone a un' azienda che proprio buttar via tutto il verde che non si può andare in discarica per portarla giù.
E quindi, oltre a questi servizi, continuano a esserci gli aumenti, io credo che e spero che possiate fornire delle delle delle indicazioni e dei convincimenti nei confronti della popolazione per cercare di di di di di portarli, a continuare a fare a fare le scelte giuste durante la durante la raccolta differenziata perché visto che siamo un Comune virtuoso e che quindi i cittadini di Pegognaga sono bravi a riciclare e a fare il loro dovere,
Speriamo che non si stanchino perché ho paura che qualcuno ha possa anche arrivare a questo.
Sì, ma allora faccio un attimo un riassunto per attraverso Valentini, perché ha capito un po' a tratti e allora il Consigliere rinunzi, diceva appunto se essere convinti, visto gli aumenti ci sono stati dal 2020 o meglio siamo noi fino ad oggi il convincere i cittadini fra i comuni cittadini che con che inconveniente fare raccolta differenziata, giusto Consigliere delusi, ho sintetizzato bene,
Cioè nel senso comunque, far capire perché va bene raccolta differenziata, poi disservizi scusa, ma la domanda cioè la riflessione era politico, non era indirizzata a lei e a lui ho fatto stasera un riassunto può risponde anch' io, poi e per quanto riguarda il verde conferimento non conferimento del verde, la piazzola per le utenze non domestiche e basta, ma dovete costruire due punti. Quindi, beh, rispondo un attimo io politicamente proprio si vuole aggiungersi, andrà Valentini per il verde, in realtà non è una decisione né del Comune né del gestore, ma una legge nazionale, nel senso che è appunto per la 116 famosa che è stato prima e il il verde derivante da potature effettuate da ditte e diventa rifiuto speciale, quindi non può più essere accettato dalla nostra, dalla piazzola di Mantova Ambiente di Pegognaga e quindi e vado avanti il problema nasce un problema che abbiamo con il Comune e stiamo ancora cercando di capire come ha nel cuore hanno riscontrato che il problema che abbiamo Pegognaga e che le potature e lo fanno i cittadini però molti utilizzano i camion delle ditte vedi anche il suo caso per conferirlo alle qui al alla piazzola.
Questo hanno scoperto che non è ammessa dalla legge. Se se la fermo le fuori i forestali rischi anche la multa, perché comunque e le deputato le ditte per trasportare il verde o comunque i rifiuti di avere un formulario, quindi deve essere registrate registro, eccetera, poi magari tecnicamente spiegano meglio di me, comunque abbiamo scoperto che molti di noi lo fanno nel senso. Non è un mistero che si fa però e qui con voto del gestore e hanno scoperto che questo non è proprio possibile a livello normativo. Quindi è un punto d' incontro anche con i forestali come i forestali,
Non proprio spiegato che al momento, ovviamente, stanno cercando di a soli costi informativa, senza intervenire troppo, però, comunque è un' informazione, questo non si può fare, quindi è un problema suo d' accordo di servizio, ma purtroppo la normativa è questa qui non è una scelta. Gestore Comune prego, riguarda le. la raccolta differenziata conviene, non conviene? Secondo me la discussione che dovremmo fare, ma va fatta, è un pensiero, va fatto dalla generale, è il problema degli impianti nel senso. In questi anni abbiamo scoperto veramente che gli impianti di smaltimento sono pochissimi, distribuiti soprattutto nel nord Italia e quindi per effetto comunque, del mercato libero, e il fatto che comunque, se scopo, essendo poco domanda of legge, domanda offerta fra un po' ci su pochi impianti, questi impianti stanno chiedendo cifre enormi per i suoi rifiuti, quindi che l' ex che si fa raccolta differenziata o non si fa, sta di fatto che prima smaltimento rimane, quindi forse va fatta un' analisi su questo un investimento, ma a questo punto è un discorso livello generale di avere più. Ampia di più impianti e un altro discorso che abbia scoperto sempre dicano che il gestore il fatto che vero Pegognaga, nella quale differenziata molto molto elevata, quest' anno Santon 89% 90, ma stiamo calando nella qualità del rifiuto né nel rifiuto prodotto praticamente del sacco di plastica. Troviamo anche il latino, comunque l' impurità, eccetera. Impurità comunque che nel momento in cui il gestore comunque si vanno i presso gli impianti di smaltimento e di recupero del materiale e non accettano e quindi come se non avessimo fatto la Corte differenziato, comunque richiedono un laboratorio in più. Quindi un messaggio che vogliamo mandare con venendo così incontro è, va bene differenziare assolutamente, ma bisogna anche iniziare a porre maggiore attenzione su come differenziamo perché è andati passati appenninica tra quattro differenziato comunque.
A pochi anni la qualità era buona ora in severo. Questo creando un po' decrescente verso se la dottoressa Vampiro aggiungere qualcos' altro che magari ha numeri un po' più.
Se ovviamente accompagnasse sempre se sono presenti grandi complemento, se si rapporta mediante mezzi non di proprietà, ma di proprietà di altre persone private, ecco bocconcino che la ditta che fa, ma che fa impianti elettrici oppure diritti e non può conferire rifiuti perché non sono autorizzati al conferimento di rifiuti e sembra centro di Pegognaga in provincia di Mantova Ambiente, la prossima provvedimento, oltre a anche attivarsi chiamato l' Oriente, che però anche il Comune tante comunità italiane, quindi, è una tutela che facciamo anche nei confronti perché.
Adesso io vi devo dire veramente.
Ultimissima domanda, credo sia giusto, velocissimo, velocissimo.
Sì certo, signor Stefania e quindi se.
Se invece di utilizzarli furgone faccio 20 giri con la macchina posso giusto.
Se invece di utilizzare se invece di utilizzare il furgone per conferire il verde fa faccio 20 giri con la macchina posso traduco aspetta mi diceva sempre che quel furgone tratta una ditta fa, 25, la macchina può.
È come no.
Eh, insomma,
A Pegognaga abbiamo grossi giardini nella realtà.
Però.
Posso fare una riflessione alla dottoressa, poi magari facciamo parte politica, sì, io non capisco come l' extragettito venga valutato e invece il fatto che nelle utenze, nella parte di rifiuto non riciclabile non vengano valutati di svuotamento in meno per i cittadini che fanno assolutamente in meno rispetto ai minimi.
No, non c'è possibilità di valutazione di questa cosa all' interno del delle tariffe e hai capito traduco allora e mi chiedeva se bottoni e non ha capito la questione dell' extragettito, quindi equilibro, anche il fatto se non è possibile per chi in realtà fa meno smottamenti dei tipo nucleo familiare quando solitamente ne fa ne fa tre perché non è previsto che pagano 30 che quattro minimo risparmio,
No, e intendeva per chi ne fa di meno, perché non sempre Vito non si è previsto fare uno sconto, era questo il discorso.
Grazie e salutiamo, dottoressa perizia, abbandonare poi magari provo a rispondere io Series.
Grazie arrivederci, raccolgo il messaggio di il consigliere Minuti. è evidente che dobbiamo, eventualmente ci stiamo preoccupando di che cosa dire ai cittadini, però, se mi permettete il fatto oggi ne ne ne abbiamo un esempio su un argomento che, a mio parere, non è stato sviluppato, sviscerato e capito bene fino in fondo. Quali sono i meccanismi che in qualche modo vanno a incidere su e tutto questo emerge quando le tariffe ovviamente aumentano, perché se le tariffe che noi potessimo uscire dicendo il tariffe diminuiscono nessuno, in particolare la maggioranza dei cittadini, non è che voglia capire i meccanismi. Il problema è che bisogna riuscire, e il lavoro grosso che è stato fatto, ma non solo la Pegognaga. Io ho partecipato a una riunione dove c' erano tutti i comuni che ovviamente c'è un problema di ignoranza, passatemi la così di conoscenza di questi meccanismi. Oggi abbiamo incominciato a portare in superficie quali sono questi meccanismi, come funziona, poi si possono condividere o non condividere. Su questo, però, è evidente che dobbiamo dare io, per esempio, vi dico anche per esperienza personale che c'è stato un messaggio sbagliato o non completo nel pensare che, facendo la differenza, la la la con la raccolta differenziata all' ennesima potenza, questo volesse dire impatto negativo o riduzione delle tariffe. Non è assolutamente così, non perché non si debba fare la raccolta differenziata raccolta differenziata, ci deve fare. Faccio un esempio molto semplice che l' assessore ha in qualche modo già menzionato, se il la qualità del materiale perché il rifiuto non finisce una volta pur portato dentro nella discarica c'è una filiera che si completa, che ci sono le seconde lavorazioni.
Del materiale che poi viene riutilizzato e riciclata, e questo era l' obiettivo della le tariffe o, diciamo così come viene fatturato questo materiale dipende dall' indice di qualità. Mi spiego meglio un chilo di contenitore di contenitori, per esempio di vetro che ci sono Racco che vengono raccolti.
La discarica e quindi gestore incassa x con delle tariffe differenziate rispetto alla qualità, questo lo dobbiamo dire, per esempio, pochi sanno che esiste questo tipo di problema allora non la voglio far lunga, perché l' abbiamo già fatta fin troppo lunga e non voglio complicare la vita raccolto il messaggio Consigliere e faremo tutto il possibile per rendere edotti e poi ci saranno delle scelte, anche politiche da questo punto di vista ci mancherebbe altro.
Sì, allora visto appunto quello che abbiamo appena parlato sui sulla qualità del prodotto.
È necessario mettere in atto dei meccanismi incentivanti, una campagna di sensibilizzazione nei paesi, in modo che i cittadini siano siano edotti del fatto che se conferiscono qualità ottima di rifiuti, è probabile o si spera che potranno pagare meno rifiuti in futuro, perché altrimenti un circolo vizioso il cittadino paga di più ci si stanca di fare bene, la raccolta differenziata paga ancora di più, si sta anche ancora di più, è più finita.
Altrimenti, se invece si mette in atto e voi mettete in atto una campagna di sensibilizzazione a ad hoc in modo che si riprenda il tema per quanto riguarda la la qualità dei rifiuti e penso che sia normale e necessario per attuare un vi invito a un circolo virtuoso.
Assolutamente questo è il nostro obiettivo, confermo il discorso del verde, così completiamo.
Il verde fino a qualche anno fa, che veniva conferito anche nelle discariche la discarica poi vendeva, cioè il gestore vendeva questo materiale alle aziende che rielaborarono questo generale, gli veniva pagato oggi.
Il verde il gestore paga perché se lo portino via poi ci saranno delle motivazioni, queste cose vanno dette.
E io non credo che ci sia un problema di incentivazione, come mi dicevi, come come dicevi tu, credo che vanno dati i dati chiari, scientifici, beni, in modo che poi il cittadino, da un punto di vista civico, deve prendere anche le sue decisioni attraverso i comportamenti che devono avere ivi compreso un 3% che oggi è a carico dei cittadini che pagano normalmente le le le le le tariffe dovendo compensare il collega cittadino che non le paga perché so dobbiamo dire anche questo dentro nel tariffario, comunque l' invito e il messaggio è chiaro.
Se io mi collego rapidamente e o no una domanda, perché mi io vorrei proprio che ci fosse un' azione politica più forte, ma dispiace, però è che dai così dai grafici che ho potuto vedere inizialmente l' assessore si vedeva che il gap, tra l' indifferenziato del differenziato che andava a riducendo, la dottoressa ci ha detto che l' extragettito è quello che ha generato quei 60 e 118000 euro in più, quindi vuol dire che noi, comunque, differenziamo molto e quello che viene pagato in extragettito in più sono rifiuti indifferenziati che vengono fatti, ma avevamo compensati da altri che non li fanno, cioè questo è evidente perché se guardiamo i numeri e oggettivo che qualcuno fa di più, ma tanti ne fanno meno, perché se il totale va diminuendo il gap e cioè è chiaro, io non capisco come non possa essere in qualche modo facendo anche leva, perché a un certo punto bisogna valutare questa cosa col gestore bisogna capire perché nel nel quadro generale questa cosa non viene valutata. è vero che noi, paradossalmente, abbiamo un extragettito sempre più alto, che ci sia un avanzo, ma se nel totale vediamo che diminuisce il gap tra il differenziato dell' indifferenziato, mi sembra chiaro che la maggioranza della cittadinanza fa più differenziazione, la qualità o meno da differenziazione. Io poi credo che a livello politico, cioè,
Il processo produttivo che la la ditta per differenziare di scegliere e qualitativamente gestire il rifiuto non può essere sempre una giustificazione per il gestore. A me dispiace, ma secondo me noi a livello politico, dobbiamo innanzitutto tutelare una cittadinanza che in generale è più virtuoso nel tempo. Dopo che ci sarà fra un' educazione è sempre migliorare la differenziazione del rifiuto. Credo che sia di essere d' accordo, ma questa modalità di aumento continuo delle tariffe. Abbiamo uno scatolino della carta che tiene tra giornali. Abbiamo una cosa, così devo farmi, dei giri più in discarica o per il verde per il coso. Mi sembra che il cittadino sia possa essere stanco di una situazione di questo tipo. Questo è il mio punto di vista, è una riflessione, è un qualcosa che vorrei vedere anche in più come come azione, quindi non possiamo essere noi d' accordo all' aumento delle tariffe. Ecco.
Okay, direi, ci sono altre osservazioni, altri interventi.
Buonasera buongiorno e buonasera.
Una cosa l' hai, l' hai detta bene noi noi, perché ricordo che siete amministratore anche voi mentre Fulvio attendeva più parlare rivolgendoci a noi come quelli che devono risolvere il problema o che devono comunicare con i cittadini, credo la che la prima cosa da fare coi cittadini e spiegare e dire esattamente la verità poi ognuno si farà la propria idea.
Detto questo, su altre cose, soprattutto per il conferimento in discarica del verde, sono.
Parzialmente ma molto.
È d' accordo con con Fulvio tant' è che la signora Stefania prima ci dice che il Regolamento ancora in fase di Stefania è giusto okay.
È ancora in fase di costruzione, quindi la mia proposta è troviamoci, io te, perché io sono d' accordo con quello che ho detto, non è una buona parte in un parecchio di quello che hai detto, soprattutto sul conferimento, quindi troviamoci visto che Amministratore io amministratore tu troviamoci e mi faccio visto che la giudice sarà il nostro portavoce magari facciamo in modo che ci sia anche lei questo per dire che se ci sono proposte che possiamo fare facciamolo insieme.
Grazie.
Ah.
È vero, Consiglio, archivi, c'è un noi, è anche vero che il TAR aveva ricevuto tre giorni fa e al tavolo seduti contea che ovviamente l' Assessore, e non noi quindi capisci bene che i punti, e cioè.
Chi rappresenta a noi i documenti non arrivano esattamente mentre costruiscono, quindi ovviamente è vero che un noi, ma va anche tutto rapportato,
Permettere l' ultima risposta,
Il discorso ci può stare se comunque.
Venissero idee,
O parere diverse. Adesso che avete modo di analizzarlo bene, noi siamo sempre qua come per altre situazioni che magari sono arrivate in ritardo. Non avete fatto in tempo ad analizzare analizzate le proposte che vengono fuori Consiglio, noi le portiamo qua lo stesso e di e siamo anche disposti a dire che l' avete portato voi. Se sono buone, basta che siano realizzabili,
Grazie, sì che no.
Non ci sono altri passiamo alla votazione del punto 7 e determinazione delle tariffe per il corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI anno 2022 favorevoli,
Contrari.
Astenuti.
Nessuno.
Immediata, eseguibilità.
Passiamo al punto 8.
Approvazione del Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI.
Lascio la parola all' assessore.
E un Regolamento che abbiamo l' abbiamo la giornata l' anno scorso, se vi ricordate che.
Istituisce e disciplina il corrispettivo per il rifiuto in luogo natale, appunto e quindi stabilisce le condizioni e le mogli, le modalità e e come applicarlo. Ovviamente il problema è stato che abbiamo fatto il Consiglio troppo presto l' anno scorso, fondamentalmente nel senso, e ci sono stati degli aggiornamenti de della normativa. 116 poste alla nostra approvazione in Consiglio comunale. Quindi mezzi e siete costretti quest' anno a a portare dei piccoli aggiornamenti e vi anticipo già che anche l' anno prossimo molto probabilmente dovremmo riaggiornarlo ancora. Quindi è sempre un Comune, una cosa un po' in divenire sono delle varie delle varie. L' evasione apportate sono veramente molto tecniche e semplici nel senso.
Vengono inseriti riferimenti Standa del servizio di raccolta piuttosto che si chiarisce che è consentita l' adesione volontaria dell' azienda agricola, ma il servizio pubblico piuttosto che ci sono delle colazione, sempre nell' articolo 19 sulla riduzione dell' avvio parziale o totale del culturalmente più cose tecniche che però aveva normativo è stato aggiornato e qui siamo costretti ad aggiornare il regolamento tutto qua,
Osservazioni domande.
Perfetto, allora direi di posso solo un' osservazione, quindi passiamo alla votazione del punto 8 approvazione Regolamento per la disciplina del corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Okay, anche qui c'è l' immediata eseguibilità.
Grazie.
Passiamo al punto 9, che è l' imposta municipale propria IMU rettifico aliquote anno 2022. Lascio la parola.
Assessore Tirelli. Buongiorno allora in questa delibera, se vi ricordate, nel 28/02 abbiamo approvato le tariffe prima di, tra cui anche la tariffa IMU. Prima di approvare il bilancio di previsione, avevamo approvato una tabella di tariffe e che aveva una piccola dimenticanza. è stata fatta notare. Quindi, in questo caso abbiamo dovuto aggiungere una riga fabbricati, costruiti e destinati dall' impresa costruttrice alla vendita. Avevamo definito lo 0,1%, in realtà da legge statale del 2019, dall' articolo 1, comma 651 dalla legge. 160 prevede che dal 2022 questi fabbricati siano esenti, e quindi anche nella nostra tabella di approvazione delle tariffe, e andava annullata la percentuale. Quindi la in questo caso la ridefiniamo, la riapproviamo in questo senso. Ecco, questo non comporta cambiamenti di di bilancio, perché comunque ci saranno delle entrate compensative dallo Stato e qui dobbiamo solo cambiare queste questa tariffa.
Grazie Assessore, domande, possiamo la votazione favorevoli.
Ah scusa.
Anch' io sono andato prima.
Si è preso.
Ciò detto accendi.
Saprebbero.
No.
La porta impressa esatto, sì.
Okay, Antonio a tutti.
Quindi.
Per questo.
Prego.
Come?
Se siete d' accordo, io passerei alla votazione, siamo in nove, cioè non credo che in questo caso sono d' accordo, allora possiamo.
Senza di favore non faccio niente senza che la,
Passiamo allora alla votazione favorevoli, eccolo qua.
Contrari.
Nessuno.
Astenuti.
A questo punto possiamo numero 10 al punto numero 10 approvazione programma triennale, opere pubbliche 2022 e 24, elenco annuale 2022 e Programma biennale 2022 23 per acquisizione, forniture e servizi.
Presento io il punto.
Allora, considerato che il programma triennale delle opere pubbliche il 22 24, adottato con deliberazione di Giunta comunale.
Numero 13 del 29 1 22 esecutiva ai sensi di legge è stato regolarmente pubblicato, come previsto all' articolo 5, comma 1 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 09/06/2005, ai sensi dell' articolo 21, comma 1 del decreto legge 18, quattro, 2016 numero 50 all' Albo Pretorio nei termini di legge senza che siano pervenute osservazioni di sorta e verificato che il programma triennale delle opere pubbliche, ed in particolare per quanto attiene all' elenco annuale dei lavori pubblici 2022 e il Programma biennale forniture e servizi 2022 23 risultano essere adeguati alle priorità espresse dall' Amministrazione comunale valutate sulla base degli interventi inseriti nella programmazione precedentemente approvato e compatibile con le risorse finanziarie previste per l' anno 2022, vista la deliberazione del Consiglio comunale numero 14 del 28/10/2002 con la quale sono stati approvati il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di previsione dell' anno 2022, confermo le priorità già presentato in Consiglio e quindi che vado.
Ah.
Indicare parlo delle priorità, quindi parliamo.
Qui c'è la presente, la ancora una volta, richiamo l' architetto Gaia che può poi eventualmente intervenire a domande o a chiarimenti, quindi le priorità, non le elenco, tutte ma solo per i Rita sono lo spogliatoio campo sportivo Ferrari.
Ripristinato dai danni del sisma, ricordo che questo intervento è candidato e fino alla al finanziamento p n r r.
Sisma.
Campo, Ferrari, sisma ho detto sì, va bene quindi a non PNRR scusa scusa, scusa scusa.
Bravo vedi che serve che tu sia presente.
Resta, nonché il termine, il teatro comunale ripristino, danni sisma.
Parlo sempre dei progetti prioritari, l' ampliamento del plesso San Lorenzo.
La messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole medie Dante Alighieri.
La manutenzione straordinaria del cimitero di Polesine questo non vuol dire che voi avete gli allegati della delibera, gli altri punti non li sto a elencare, ho solo letto, queste erano le priorità, gli altri punti non sono in discussione, sono già stata presa la decisione e verranno programmati.
Cosa che misero. Mi sento invece di portare alla vostra attenzione che si evidenziano già oggi dei possibili ritardi potenziali ritardi sui progetti, non solo su questo, ovviamente, che non sono magari prima quelli già partiti e su questo punto ci riserviamo entro il mese di maggio di fare un punto della situazione con tutti gli attori in campo in campo. Parliamo ovviamente di problemi congiunturali che sono prezzi.
Disponibilità di materiali che potrebbero andare in qualche modo a incidere sul piano dei lavori. Prevediamo questo incontro e poi ci impegniamo a dare comunicazione puntuale sul appalti. Quindi questo per quanto riguarda l' elenco delle opere pubbliche,
Sull' altra parte che invece l' acquisto di forniture e servizi.
Abbiamo un intervento, cioè abbiamo una scadenza del del Po del Global service.
Nel 2023.
Abbiamo già iniziato il processo di prepararci al rinnovo di questo tipo di attività con un' impostazione diversa rispetto a quella che oggi fatto che è stato fatto nell' ultimo periodo, e cioè di spacchettare quelli che sono gli interventi in questo modo servizio, gestione calore e multi tecnologia che è un pacchetto servizio, gestione e manutenzione illuminazione pubblica che secondo pacchetto e il terzo è manutenzione immobili, strade e verde pubblico.
Riteniamo che sulla l' esperienza avuta oggi con il Global service non perché sia, non è un problema di dire, è stata una decisione sbagliata, va sempre tutto, è contestualizzato. Oggi però abbiamo elementi che ci portano a dire che, da un punto di vista di efficacia e di efficienza del servizio, ci conviene quindi fare uno spacchettamento ed avere tre interlocutori divisi per questo tipo di omogeneità. Io la chiamo di attività, questa è la cosa, quindi legare saranno lanciate entro il 2022, con ovviamente, l' obiettivo di avere alla scadenza dell' accordo l' accordo fatto.
Vi dico anche quali sono altre cose che sono definite, che sono la fornitura e manutenzione sistema informa informativo integrato, questo come capitolo la sera, sempre 2022 servizio nido infanzia dell' Ambarabà, la gestione piscina comunale, la fornitura energia elettrica.
Servizio custodia cani randagi queste sono, diciamo, le i punti salienti per quanto riguarda l' approvazione del programma triennale opere pubbliche e l' acquisizione di forniture e servizi.
Domanda.
Prego.
Consigliere bottone, sì a una serie di domande, tutto abbastanza puntuale, quindi allora la prima parte al rovescio e partiamo appunto dalla dal Piano biennale, parlando biennale, colgo di buon grado allo spacchettamento, perché secondo me è migliore, soprattutto economico al giorno d' oggi, per lo meno e mi auspico che poi nel futuro magari si possa spacchettare ancor di più nel senso che ovviamente più è divisa la gestione, più un impegno, ovviamente per gli uffici, però è a livello economico forse sia un risparmio.
Quindi questa è più una riflessione e poi ho una domanda per quanto riguarda le scuole.
Essendo appunto queste questi contenziosi che si aprono, appunto perché c'è o no un ovvio aumento dei prezzi e delle forniture di materiale, chiedo se ci sarà una variazione anche nel quadro economico dell' opera e quindi c' erano delle variazioni in atto da portare avanti e quindi magari sono trovare copertura finanziaria per queste questi costi in più e dove la troveremo insomma.
E chiedo poi un attimo, una spiegazione di quelli che sono gli interventi che verranno fatti al cimitero di Polesine e magari alle scuole medie e da dove derivano i fondi e come si pensa di intervenire e quindi poi un attimo rideterminare anche quelli che sono i tempi e di intervento al Teatro comunale alla luce del fatto che abbiamo stanziato le risorse con la variazione e quindi capire quale sarà l' iter temporale dell' opera. Grazie,
L' architetto che non so.
Okay, allora, per quanto riguarda le scuole?
A livello di incremento del quadro economico. Ad oggi lo stiamo valutando, nel senso che l' incontro che verrà fatto e anche perché ovviamente, le ditte hanno iniziato, penso, come in tutti gli enti con gli enti pubblici, a richiedere un innalzamento, dato l' innalzamento dei prezzi e un adeguamento del dei costi. dopodiché va dove devono, devono essere comunque valutati e su dove si prenderanno i fondi bisogno. è una valutazione che va fatta e in concordato con la ditta, anche perché comunque quelli che sono i fondi pubblici per il ripristino del sisma di danni da sisma possono essere riutilizzati. Una percentuale parte degli imprevisti e comunque bisogna fare una valutazione molto più ampia e questa ci riserviamo di darvi comunicazione dopo che avremo fatto questi incontri.
Il gli interventi che verranno fatti invece, nel cimitero di Polesine sono degli interventi di manutenzione straordinaria, per il quale hanno presentato un progetto di massima. L' ente gestore quindi Pegognaga servizi perché sono degli interventi dovuti in quanto non ci sono delle parti, come ben sapete, che sono state chiuse quindi che hanno già iniziato a ripristinare in parte a spese loro e in parte, comunque, interveniamo noi con avanzo comunale.
E l' altra non me la ricordo scuole medie e scuole medie per le scuole medie è stato messo come progetto di priorità massima all' efficientamento energetico perché comunque c'è necessità di intervenire ad oggi sono sincera, è un progetto di fattibilità molto.
Ipotetico era per candidabile ad eventuali PNR perché sembrava che a inizio dell' anno saremmo stati in grado di candidarlo e quindi bisognava comunque avere la base, sicuramente ci sarà una sostituzione degli infissi e un qualche opera di manutenzione interna piuttosto che di apertura di porte, che ovviamente dovranno comunque essere preventivamente autorizzate della Sovrintendenza. Quindi è un' ottica temporale un po' più lunga. Per quanto riguarda riguarda un po' un cronoprogramma per il teatro, abbiamo ricevuto in settimana alla validazione dell' ente esterno che era stato incaricato, quindi dovremmo fare la determina di approvazione, la delibera di approvazione, il progetto esecutivo in settimana e si prevede per fine giugno di far partire la gara alla CUC. Quindi questo siamo, stiamo già iniziando a fare le prime valutazioni di quelli che sono i criteri, eccetera per il campo sportivo sono leggermente.
A seguire in pratica.
Prego.
Che altre domande.
Sull' evasione, perfetto questo punto, direi passiamo all' approvazione.
La votazione per l' approvazione programma triennale opere pubbliche 2022 e 24, elenco annuale 2022 e Programma biennale 22 23 per acquisizione, forniture e servizi.
Favorevoli.
Se no, ma.
7.
Sì, okay.
Contrari.
Astenuti.
Grazie, qui non c'è limite, no, però a quest' ora lo si può dire, sappiamo che incide no, gli zuccheri che incidere, che incominciano gli zuccheri a mancare no, visto l' orario e quindi può e quindi è anche,
Può essere anche giustificate, specialmente insomma quelli come noi che abbiamo qualche.
Passiamo al punto 11. Stavo già che l' azienda Speciale sociales approvazione programma 2022 Bilancio di previsione 1000 metri, 2 Bilancio triennale 22 24 contratto di servizio 2022 Accordo di programma per il Piano di zona 21 23 lo vado ad affrontare.
E.
Eh.
Okay.
Sì, grazie.
Allora lo faccio, faccio questo, tra l' altro questo punto, richiamando alcuni concetti che secondo me sono importanti nel senso che siamo.
In una situazione in cui questa società ai tre anni, ci tengo a sottolineare, al di là del bilancio, che poi vediamo i numeri, che è una società che è nata l' altro ieri, diciamocelo e avevamo bisogno anche attraverso una una, una, una situazione di 2 3 anni per capire il consolidamento di questo tipo di società,
Quindi richiamo subito il contesto che a mio parere è una cosa importante.
Beh, intanto vi voglio anche che ci ricordiamo sempre qual era la mission di questa società è organizzare e gestire interventi e servizi sociali in risposta ai bisogni dei cittadini, sviluppare progetti che mirano a sostenere e migliorare la realtà di famiglie giovani, anziani e disabili nel territorio non l' ho scritto così casualmente l' ho richiamata così casualmente, ma perché, proprio perché è una società giovane, credo che ancora ai cittadini deve diventare chiaro qual è l' obiettivo e che cosa si occupa questo tipo di società. Questa è la mission.
Il contesto, la popolazione dell' ambito consortile che sappiamo che sociali e in un ambito concertini dove ci sono i Comuni, i sei Comuni Gonzaga, Moglia, Motteggiana Pegognaga, insomma riproposto Zara Suzzara, ecco, incominciamo a vedere che negli ultimi tre anni quindi mi son fa ho cercato di portare all' attenzione quelli che è l' andamento che è legato alla vita di questa società quindi vediamo che tutti i Comuni dico tutti i comuni negli ultimi tre anni hanno una popolazione in diminuzione,
Per Pegognaga, in particolare, conferma la diminuzione di popolazione.
Ma ho aggiunto un altro dato anagrafico del del del del dell' anagrafe, che è un altro dato, a mio parere importante da tenere in considerazione, che è l' invecchiamento. Siccome parliamo di sociale, parliamo di servizi di questo tipo, teniamo presente e purtroppo dico purtroppo questo invecchiamento che magari fosse dovuto, che la gente campa di più è perché nel frattempo il mix della popolazione sta diminuendo dei giovani, quindi c'è un invecchiamento che tutti ci auguriamo sia dovuto alla buona salute e compagnia briscola, ma invece purtroppo è legato al fatto che c'è una diminuzione della presenza di giovani, cioè i giovani vanno altrove. Molto, ovviamente, quindi, su questa situazione e il contesto che a mio parere, però tener conto, visto la materia e visto gli obiettivi di questa società.
Veniamo ai numeri, il valore della produzione. Ricordiamo che qui viene riportato quindi ho sempre cercato, viene sempre riportato la vita di questo che è nato nel 19 dimentichiamoci il 19, che era relativamente a sei mesi di attività della società e vediamo 20 21 e il budget del 22, cioè l' obiettivo 22 del valore della produzione per chi non è addetto ai lavori, valore alla produzione vuol dire le entrate, vuol dire il fatturato, possiamo anche paragonarlo a una situazione di un' azienda, cioè, voglio dire, è normale dove c'è un' entrata, ci sono dei costi e poi c'è un risultato, quindi questa è l' evoluzione, era, come si vede, c'è un' evoluzione in aumento e parliamo non di produzione di di di di prodotti, parliamo di produzione di servizi, quindi si conferma anche nel piano del 2022 un aumento.
Secondo punto, seconda slide che porta questo è il bilancio di previsione.
Dove c'è il di nuovo, vedete il valore della produzione e il valore della produzione e costi della produzione, per arrivare al risultato, al primo punto importante, quando io parlavo di consolidamento della società e capire quindi questo equilibrio e da come qui si vede oggi dobbiamo prendere atto che l' equilibrio, l' equilibrio c'è ma non è un equilibrio legato anche questo bisogna sottolinearlo a un fatto che deve fare un risultato economico, perché queste cifre sono poco significative, ma teniamo presente che lo Statuto di questa società non ha l' obiettivo di fare risultato positivo, ma è risultato zero. Quindi vuol dire che qualsiasi giurarlo positivo deve essere poi reinvestito all' interno dei servizi.
C'è una cosa che va invece ben considerata, se guardiamo la provenienza dei ricavi ed è quello che noi avevamo parlato della produzione, attenzione perché questo è importante qui o cerchiamo riporta ho riportato il 2021 e il 2022 vedete che i fondi cioè quello che sono le, le entrate sono una parte legata a tariffe canoni che sono minime ma sono quello che comuni quindi quanto i Comuni contribuiscono e quanto altri enti, altri Enti, c'è di tutto e di più, ma quello che vorrei mettere all' attenzione di tutti è che.
Sono le percentuali, un 41% del totale sono altri Enti. Voglio dire se per possiamo fare degli esempi sono finanziamenti che vengono dalla Regione, finanziamenti che possono venire dallo Stato, ma attenzione che non sono finanziamenti strutturali sono prendiamo il Covid. Durante il Covid è emerso un problema di sociale, si enfatizzato, sono arrivati dei finanziamenti di quel covo di profano, ma ce ne possono essere a essere anche altri. Questo vuol dire che questa società si muove e garantisce il programma Interreg di interventi anche rispetto a delle risorse che non sono strutturali e quindi non è detto che tutti gli anni arrivano. Facciamo un esempio, se volete che sia anche un po' preoccupante. Può essere domani la Regione piuttosto che lo Stato non chiude i rubinetti o a rallenta. Questo vuol dire che dobbiamo essere in grado di reagire alla società, dobbiamo saperlo, non avrà gli strumenti se non cambiando quel mix di oppure riducendo quelli che sono i servizi okay. Quindi non lo voglio dire come negative, però è una cosa che è da tener presente il Presidente e vedete che anche il 2022 è abbastanza strutturato in questo modo.
I costi su questa è un' altra cosa importante che dice qualcosa, se guardiamo quei numeri, vanno sempre interpretate in marcia un messaggio all' interno di quei numeri che sono dei costi che sono ovviamente in aumento, che io ho fatto una distribuzione per tipologia di servizio, ho preso le cose più importanti, cioè le voci più importanti che sono l' area minori.
In particolare per l' area non autosufficienti, anziani disabili, quindi ricordiamoci cos' ho letto all' inizio in termine del mix della popolazione, vedete che è la voce più importante di assorbimento delle risorse, sono gli anziani e disabili, non l' ho spacchettato nel senso del, però è tanto perché abbiamo chiaro e gli altri sono disagio adulti servizi abitativi,
In più c'è il costo del personale, il costo del personale lo vedete, se uno guarda quello che è il bilancio lo vede decisamente in aumento, visto così io uso un' espressione che ho sentito fare, è un baraccone, no, abbiamo creato il baraccone dove alla fine si spende attenzione l' analisi che ho riporto alla vostra attenzione e di vedere la percentuale di incidenza del costo del personale rispetto al costo totale. Se vediamo con dei costi che aumentano, la percentuale dell' incidenza del personale non cambia. Vuol dire che c'è un sistema sotto controllo, possiamo dire che troppo che poco, però la situazione è sotto controllo, lo dico perché questo non è sempre così dappertutto, cioè spesso e volentieri si vedono questi incrementi, ma non c'è una regola, una correlazione rispetto a quello che è la parte che abbiamo visto prima dei costi totali e quindi attenzione questo va, anche questo va letto in questo modo, quindi c'è io lo chiamo un giusto equilibrio. Questo non vuol dire che non che non si debba lavorare sull' argomento.
Baggio e di servizi.
Su l' impatto su Pegognaga, cioè quanto il Comune.
Nel 2022, ma vediamo anche il 2021 contribuisce con quei famosi fondi che dicevamo prima, ed eccolo qui lo vedete qui che sono 566000 euro 600 706 nell' anno 2021, siamo 588 418 17, nonostante che la quantità di servizi aumentano perché li può la cosa che sta emergendo sta emergendo anche un aumento dei contributi.
Il discorso Covid lo abbiamo visto adesso non so cosa succederà per gli altri aspetti, ma insomma, voglio dire questo è anche per Pegognaga. Ho cercato di riportare su questa slide quella che è la distribuzione sulle varie aree area minori sono 118000 euro, area anziani, 230, area Disabili. 931 vedete che queste sono le due aree di maggiore impatto da un punto di vista di costi e che contribuisce il Comune. Fermatemi, se ci sono delle cose, se avete domande da fare.
Le principali attività del 2022.
Che è previsto quindi nel budget e quindi nel piano operativo della società sono il potenziamento delle strutture del personale dal 31 12 2021 euro 23. Il 2022, che è già stato l' avete già visto nelle cifre comunque già preso in considerazione, sono due assunzioni a tempo determinato di due assistenti, quindi lui, assistenza eccezionale numero 2 D 4. Scusate quattro, due assistenti sociali e due educatori professionali.
Consolidare il sistema della gestione delle risorse umane, che vuol dire prestazioni orientate al conseguimento degli obiettivi, censire le competenze, supportare con la formazione completare il processo di incentivazione alla prestazione.
Richiamo l' attenzione di tutti che questi tipi di attività obiettivi sono alla base, a mio parere, né a ricercare l' efficacia, l' efficienza e l' efficacia di una struttura. Qui siamo una struttura che fa servizi. è evidente che la prestazione del personale è determinante. Non siamo a vendere computer o produrre computer, qui produciamo servizi. Io trovo che siamo nella giusta direzione e la società Investire da questo punto di vista, anche con delle metodologie che sono quelle che ho riportato, quindi prestazione orientare alcun orientate al conseguimento degli obiettivi censire compete, perché lo voglio sottolineare ancora una volta, siccome qualche volta, quando mi sa, io ho avuto modo di parlare di pubblico e di privato e ho visto qualcuno che ha un po' storto la bocca signori qui abbiam detto prima è una struttura che deve lavorare con uno Statuto che fa risultati zero, ma ciò non toglie che deve cercare l' efficienza e l' efficacia e queste iniziative. Queste attività sono attività preminenti, dove il privato ha sicuramente fatto dei passi avanti rispetto al pubblico questo valore completare il processo. L' incentivazione della prestazione è una cosa determinante, si vuole se si vuole tenere le fee a ottenere l' efficacia e con dei costi sotto il controllo.
Gestione nel giugno del 2022 ci sarà la gestione di quattro progetti di investimento del PNRR nell' area area di domiciliarità, area disabili, autonomia, anziani e affido famiglie i numeri sono solo progressivi e non è che tre autonomia anziani, cosa scusatemi d' accordo su questa supera anche qui porto all' attenzione che del discorso del PNR ma in un sempre soprattutto in una struttura tipo sociali,
Verranno finanziate delle Alpi, non dell' attività verranno, eccetera, dei dei degli investimenti, ma la gestione ricordiamocelo sempre. Poi la gestione dopo il 2026 sarà a carico dei costi della società. Quindi stiamo attenti, perché questo è un altro aspetto che secondo me verrà toccato in futuro, perché tutti siamo tutti contenti quando possiamo ottenere negli investimenti, ma in un caso come questo può stare attenti di incominciare a pensare subito che, una volta fatto l' investimento Tyco, la domiciliarità, poi devo anche sapere che devo avere dei costi che poi il PNR non meritano Pilar, mi dà tutto i soldi possibili per fare investimenti. Questo lo volevo portare all' attenzione bilancio previsione. 2022 e 23 e 24 è stato fatto il Piano, come è giusto che faccio triennale, e vedete che anche qui non c'è altro da non c'è molto da aggiungere se non c'è un trend, se non confermare un trend in aumento delle attività con dei costi di produzione che aumentano progressivamente, ma in modo proporzionale e con dei risultati che ci che sono previsti in equilibrio.
Piano di Zona 2021 23, anch' io ho voluto scrivere due due, due cose molto semplice, ma per dire cos' è il Piano di zona, un documento di programmazione territoriale con il quale i Comuni, d' intesa con le istituzioni sanitarie, mettono appunto le politiche sociali rivolte alla popolazione ovviamente tutto questo noi lo facciamo nell' ambito nell' ambito dei sei Comuni attraverso la società.
Per la realizzazione un percorso partecipato, più di 100 100 stake holder contattati siccome l' ho vissuto, devo dire che è stata un' iniziativa positiva nella costruzione del Piano portare il coinvolgimento delle associazioni di volontariato dalle parrocchie, dai medici, le scuole e e in qualche modo con il contributo dei tecnici, ovviamente della società. Si è cercato di mettere a punto un piano, identificando anche, quindi anche un ruolo di questi enti esterni. Diciamolo così, di queste di queste strutture esterne che in qualche modo sono coinvolte nel piano.
Scusate, quindi queste sono e le 10 macroaree affrontate in quattro tavoli tematici, ma non voglio portare via tempo e per ogni macroarea fissati gli obiettivi di piano di azioni, ritorno al concetto di prima, quindi è stato sviluppato quello che è la parte operativa di questo piano con anche come se vedete quali sono le aree su cui ci si concentrerà che lavora e sono 10 e per ogni ma ancorare sono stati fissati gli obiettivi e il Piano di azione grazie,
Se ci sono domande.
Domande, no, ma comunque una riflessione di dover, diciamo così.
Ah per quest' azienda, che ha appunto partecipato all' incontro online, che c'è stato poco tempo fa, impressione che ho avuto è stata quella di un' azienda di tutto rispetto, diciamo così, in quanto si vede l' impegno, la crescita degli operatori di chi ne fa parte e penso anche che tolga alle Amministrazioni diciamo così tutta una serie di pensieri che insomma gestiscono livello di aziende appunto,
Non ultimo, diciamo così, quelli dell' emergenza e come quello che abbiamo avuto che che stiamo subendo sull' emergenza ucraina, che appunto ne abbiamo parlato e non è una cosa da poco anche questa.
E poi, da un' idea di insieme, diciamo così, territoriale che ho visto che c'è appunto una figura specifica che sta seguendo, diciamo così, tutti i Comuni, il territorio che dà un' idea, uno sguardo d' insieme a tutto il territorio, ecco un' altra cosa molto importante che l' ha nominata è quella appunto di di dalla continua ricerca di risorse che oramai siamo arrivati a metà e metà perché abbiamo metà data dai Comuni e l' altra metà appunto che invece avviene.
Da questa continua ricerca.
Quindi avremo punto il nostro una risposta positiva. direi che appunto l' ultima parola finale che l' azienda dimostra proprio di essere in grado di camminare da sola e di andare avanti e che presenta delle idee innovative ed è sempre presente sulle tematiche che possono sorgere a livello sociale ecco questo è quanto ha una cosa, magari che volevo chiedere è a proposito dell' edilizia residenziale pubblica forse una domanda che ho fatto anche l' anno scorso che ho visto che certi Comuni hanno dato in mano sociali i.
Gli appartamenti comunali e che invece, secondo me non ho capito Pegognaga. Per quale motivo non lo fa?
Più funzionale era quasi obbligatorio andare su quella strada.
Scusi.
Eh no, ma siamo andati anche noi che Pegognaga.
E allora la gestione degli Arpe è una gestione in forma associata per quanto riguarda la gestione dei bandi perché imposto da Regione Lombardia, quindi, da un punto di vista gestionale, è sempre sociali che se ne occupa, rimane in carico al Comune di Pegognaga alla gestione degli immobili cioè delle palazzine perché a differenza degli altri Comuni Pegognaga e un altro Comune hanno sempre avuto la gestione diretta e non attraverso l' Aler, quindi i Comuni che prima avevano gestione Aler con particolarità abbastanza importanti, hanno trasferito la gestione a socialista anche perché non avevano il personale che poteva occuparsene riappropriandosi quindi ha delegato sociali.
Pegognaga continuato anche perché c'è una.
È necessario fare attenzione rispetto agli immobili, perché la gestione della manutenzione degli immobili rimane comunque in capo al Comune. Non è una funzione delegabile all' azienda sociali, perché si tratta di investimenti di Titolo secondo e socialista, al momento non si occupa di questa gestione, quindi anche laddove c'è il trasferimento della funzione a sociali, se è un trasferimento di tipo gestionale in the inteso come sottoscrizione dei contratti,
Noi lo facciamo all' interno, cioè a Pegognaga, scusate lo fa attraverso i propri uffici in parte all' ufficio scuola, in parte all' Ufficio contratti.
Posso aggiungere qualcosa su questo argomento? Comunque sia, il modello di Pegognaga era stato preso anche come riferimento, come noi abbiamo impostato, una cosa che va detto che nell' ambito invece è che oggi c'è la possibilità di fare domanda, cioè voglio dire se c'è una richiesta di alloggi di discorso di alloggi non si ferma di una famiglia a Pegognaga, ma può prendere in esame anche la disponibilità degli altri Comuni, visto che c'è un coordinamento da questo punto di vista, rispondo soltanto che va bene. Io sono anche d' accordo e l' ho anche, credo, detto quello che è il positivo, ma guai a pensare che questo non sia questa società si debba crogiolarci sul risultato di oggi. Bisogna stare molto attenti che ci sono delle variabili all' interno che potrebbero influenzare sicuramente quello impattare nel futuro. Le crisi sono cioè le sappiamo quali sono e quindi, da questo punto di vista, poi, alla fine non posso che dire che io sono soddisfatto. Lasciatemi anche dire a quest' ora qui una cosa che mi viene automatico c'è un un diretti che diciamolo, un direttivo che è rappresentato dai vari assessori, compreso il sottoscritto per Pegognaga e gli altri, e devo dire che c'è quello che è stato creato uno spirito per affrontare il problema, nonostante che stiamo assessori che spesso e volentieri vengono anche da esperienze politiche di tipo diverso e questo credo che sia un bel contributo e vorrei che diventasse anche un esempio per il futuro in altri ambiti. Grazie,
Volevo sapere se c' erano altre osservazioni.
Perfetto, meno male, allora passiamo, passiamo alla votazione del punto 11000 aziende sociali speciale approvazione, programma 2022 Bilancio di previsione, 22 bilancio triennale, 22 24 contratto di servizio, 2022 Accordo di programma per il Piano di zona o 21 23 favorevoli,
Unanimità.
Direi a posto.
Direi che qui si possa, possiamo chiudere no sì, okay, non tra di noi meridionali, ringrazio, ringrazio tutti della pazienza del tempo dedicato e buon fine settimana, ok grazie.