Ah ok va be' quindi nel frattempo iniziamo con la speranza appunto che era la consigliera Vita no che ci raggiunga.
Direi tardissimo dovrebbe andare a fare la spesa.
Barone assente.
È già passata mezz' ora e infatti se sì Daniele.
Vi sentite OK che c'è.
Manca Paolo mi sembra.
Paolo Strada che lottiamo che c'è e collega ah non lo vedo alla telecamera però.
Perché vedo vedo di chiamare e magari sì visto che.
No.
Alla segreteria telefonica eccolo eccolo eccolo qua okay aspettavamo Paolo ma c'è quindi dicevo va beh iniziamo nel frattempo in attesa.
E invitano a c ci raggiunga eh va be' faccio un il consigliere Rampi mi ha mandato a me personalmente chiedo scusa giudice se possiamo iniziare con un collegamento se c'è un Consigliere che si vuole collegare e non ce la fa eccola.
È arrivata dai vai vai perfetto okay.
Okay.
Eccola.
Dicevo il primo il primo è l' unico poi ad essere giustificato è il consigliere Baldi che mi ha mandato la giustificazione per impegni di lavoro in concomitanza non può essere presente almeno finché insomma a questo impegno quanto invece alla Commissione come avrete visto dall' ordine del giorno si sono poi aggiunti altri punti.
Sapete bene che avevo richiesto questa Commissione principalmente per i vari accordi che a cui avevo fatto riferimento anche durante il Consiglio comunale di di sospensione delle rate dei mutui e volevo insomma che ci fosse un po' di chiarezza da parte del dell' assessore dalle dell' amministrazione nei nostri confronti indipendentemente da quella che è la la l' appartenenza politica ma com' è giusto che sia insomma avere conto e chiarezza su quello che eventualmente il Comune potrebbe comunque risparmiare in tutta questa in tutta questa emergenza ecco e le varie possibilità che il Comune ha.
Ha modo insomma di di di stipulare con i vari enti e organizzazioni poi ci sono state aggiungo delle delle variazioni 2 che comunque riguardano sempre l' emergenza epidemiologica una per quel che riguarda il la la l' attivazione del conto corrente e l' altra invece per le misure che sono state messe in campo dall' Amministrazione per far fronte appunto alle difficoltà alle difficoltà del caso.
Io a questo punto lascio ah ecco no un' altra cosa prima di iniziare che non riguarda il tema che andremo ad affrontare visti i problemi insomma che continuiamo a vedere anche magari su Skype di collegamento eccetera chiederei al Segretario comunque al dirigente o a chi a chi poi potrà farlo magari anche per le Commissioni e per quel che mi riguarda la Commissione bilancio se possiamo collegarci direttamente con il programma che il Comune ha acquistato o comunque che abbiamo visto funzionare che Azuma e non procedere su Sky anche perché.
Io so immagino insomma che dopo questa registrazione ci sarà un dipendente che dovrà lavorare su questo e se le commissioni sono pubbliche dovremmo dare modo a tutti anche i divi i di seguirle in diretta come per i Consigli comunali e dare ci sarebbe anche la possibilità appunto di evitare che un dipendente poi dopo si metta a lavorare per poi tagliare il video e metterlo sul sito del Comune di Sarzana consuma o comunque quel programma che abbiamo utilizzato sarebbe tutto molto più diretto e anche più più più veloce ecco questa è una proposta che io faccio e se è possibile dalle prossime.
Magari utilizzare quel quel programma ci vuole l' assistenza dei tecnici.
E questo non lo so però penso che il Kosic non è un problema alla fine l' assistenza di tecnici semplice sì ma no siccome siccome abbiamo detto che l' altra volta l' ha fatto gratis perché così però dico se ci fosse ogni volta 7 6 tecnici un costo questo diciamo di durata gratis non lo so cosa.
È una c'è una una una proposta eventualmente se decidono di non farlo magari se ci dicono anche la motivazione e basta ecco tutto qua.
E appunto se il problema è il costo a me sembrava avessero detto che per un tot di mesi era era gratuito però magari le cose sono cambiate questo non lo so eventualmente ce lo dirà in più ha detto che solo per quel Consiglio che abbiamo fatto l' altro giorno e lo facevano gratuitamente per quello ti dico questo che.
Ora io ho capito così e poi magari non ho capito male infatti per avere la la certezza di que no non creiamo un problema o solo ha avanzato una proposta se si può.
Ebbene se non si può fare.
Ci diranno il motivo per cui non si può fare ma nessuna polemica anzi è una proposta poi.
Quindi.
Niente lascerei la parola all' Assessore che in base ai punti dell' ordine del giorno poi ci farà la relazione e il punto più interessante cioè partiamo magari dalle e dal dalla seguiamo l' ordine del giorno partiamo dalla dalle variazioni ora non so forse c'è un adibiti fuori di fare il bilancio per primo mettiamo a posto.
Sì sì sì ok.
Allora al primo punto c'è un riconoscimento di un debito fuori bilancio senza la numero 13 del 2020 relativo a un incidente diciamo stradale una bicicletta che era caduta in una buca il primo dicembre del 2003.
Quindi la sentenza prevede una responsabilità di un quarto del Comune e quindi il risarcimento del danno patrimoniale a Tallero come per tutti i lavoratori in parte sempre pro-quota per un terzo delle spese.
E divide il totale a carico del Comune pari a 4283,80.
Okay ma anche voi avete un fischio sosta così.
Si sente un fischio.
Sì anch' io.
Anziani insomma.
Siccome qua sento degli uccellini può darsi che sono in genere marginali ma facciamo una cosa scusate adesso io provo a togliere il microfono se non sentite più il fischio allora solo i famigerati uccellini qua fuori ma che.
E cosa vi ho detto c' erano anche l' altra volta allora adesso io tolgo il mio microfono se c'è ancora qualcuno me lo dite dopo.
Spaggiari perché fai l' ornitologo.
Se l' assessore.
È.
Dei richiami all' assessore.
Quelli degli italiani di mangiare insomma.
C'è sempre.
Sì è l' Assessore ma non è colpa mia.
Del lavoro ragazzi.
Abbiamo il piacere di mangiare.
Non può trovare a parlare senza cuffia.
Dopodiché però non so come come parlo.
No no va be'.
Sì sì sì.
Un po' meglio forse adesso meglio vera.
Basta questo.
Sentite.
Ok sì va bene il se ci sono domande per il primo punto se no si prosegue.
No okay spese fuori bilancio.
Possiamo proseguire assessore.
No allora secondo punto all' ordine del giorno non mi pare dico per quella l' istituzione di un pool.
Ente per l' emergenza Covip che è stato aperto dal Comune.
Cucù al termine.
Che è la cittadinanza per sostenere spese per l' audizione civile e per le acquisto di strumenti I Pinco vuole ospedale San torneo.
Coerenza anche nell' apertura di tale conto corrente sono state votate due variazioni sul bilancio quindi con due capitoli uno in entrata e in uscita.
C.
La lista di 30.000 euro.
Erano accese chiedo che sia sentita.
Nulla si sente male.
Ah forse ora è un problema che parte anche prima c' era un po' di rallentamento di linea forse anzi senza forse.
Mi sentite.
Eh eh.
Allora ripeto tutto.
No è il capitolo è il capitolo di spesa entrate 80 grato cita più radi mila e quello è di poche donazioni ovviamente tanti saranno le entrate tante saranno le uscite.
A quanto ammonta oggi.
Allora un ultimo dato.
Oh sì io poi diventa un dato più aggiornato tutte le donazioni erano intorno a 11.750 euro.
Quando questo.
Un' ultima domanda del 30 di aprile so se il dirigente se in linea sia un dato più aggiornato ad oggi 11 9 50.
Okay.
Ok.
Ok quindi questa è la seconda è la la lo il secondo punto all' ordine del giorno ma la prima variazione e poi c'è una seconda variazione.
Sì però una variazione quella un pochino più corposa che abbiamo diciamo già visto e altre occasioni discusso sono tu metti giù il barile del 10 marzo del 26 marzo del 20 4 marzo del 31 marzo e del 14 di aprile con le quali sostanze per me ha la Giunta ha dettato di differire il The a livello di pagamento del da.
È al 30 di giugno.
Questa non ha degli effetti.
Diciamo anche in termini maggiori e.
Non si capisce no a parte non si capisce niente e poi se la lettera Valentino possono staccare il microfono per piacere.
O anche il dirigente magari perché si sente le campane sono le campane sono le mie.
Ah.
Sì.
Gli amici di Gianluca che vuole andare in chiesa.
Va bene ho fatto per Maggiani grazie molto gentile.
È vero speriamo che non siano però per un funerale cavolo che è solo la morte lo senti.
Morto.
Purtroppo non sono ancora.
Ciò non solo perché a mezzogiorno è tardi forza.
Infami.
Una fa spesa mangio.
Visto che tutti i giorni o ragazzi che una famiglia qua sotto e noi che abita da solo e tutti i giorni si appanna sfida.
Eh.
Quindi la la seconda variazione sostanzialmente riguarda le cioè non so perché non ho capito il discorso dell' Assessore perché non ho sentito niente però perché l' ho letta e quindi riguarda le misure che sono state adottate dalla dall' Amministrazione c'è una c'è un elenco dove c'è scritto di dato anche il costo per l' ente a quanto ammonta eccetera eccetera.
Io volevo fare una domanda su questo e spero che l' abbiano anche gli altri.
Allora c'è scritto della COSAP che l' esenzione dal pagamento interviene per gli esercizi commerciali è prevista per i mesi di marzo e aprile abbiamo fatto l' ultimo Consiglio comunale dove appunto è stata approvata anche la la esenzione per il mese di maggio.
Volevo capire quando e se sarà intenzione se no l' Amministrazione fare un ulteriore variazione per presentarlo ufficialmente ecco allora mi sentite.
Si va in Giunta oggi alle 12:30 quindi dovrebbe essere chiedo con la dirigente sul territorio delinea bene per il momento non oggi.
Alle 12:30 mentre mi conferma che che l' Atari comunque le attività dovranno pagarla ugualmente anche se sono state chiuse nei mesi di marzo aprile maggio.
Sì.
Okay.
Preciso che ripetiamo siccome system ma.
Dette.
Non vede.
Allora sì che dovessi Simmons.
Del solito perché poi su altri cittadini questo l' abbiamo già precisato in altre occasioni e abbiamo un piano finanziario che dobbiamo onorare quindi tutto ciò che togliamo poi andrebbe a riverberarsi sul.
Va bene.
È lo stesso.
Nello stesso periodo il i canoni di affitto dei centri sociali così ho visto che comunque sono sempre previsti le date di marcia i mesi di marzo e aprile e poi ovviamente proseguiranno anche per per i prossimi come per la cosa però immagino farete l' integrazione.
Io per il momento no lo abbiamo previsto l' esenzione per i mesi di marzo ed aprile per un totale di 2900 euro esatto.
Ok quindi maggio maggio anche se non sono stati non hanno esercitato dovranno comunque pagare il canone.
Al momento sì okay.
Se ci sono altre domande.
Magari mi fate un cenno.
Sì no andiamo al punto.
Okay.
E quindi niente possiamo passare all' ultimo punto che è quello della della sospensione delle rate dei mutui e quindi i vari accordi.
Il primo che è quello di Cassa depositi e prestiti che è l' accordo appunto firmato il 2 aprile e dà la possibilità ai Comuni ovviamente che come dicevo ne fanno richiesta di pagare per le prossime scadenze solo la quota di interessi dei mutui che ovviamente al momento hanno in in essere.
Il secondo è quello firmato qualche giorno dopo mi pare di ricordare il 7 di aprile tra ABI ANCI e UPI per la sospensione invece di un anno della quota capitale che i mutui hanno e quindi e mi riferisco non più a Cassa depositi e prestiti ma di crescita agricola io avevo chiesto nella nell' ultima Commissione a agli uffici e poi mi era stato mandato un elenco con tutti i mutui che il Comune di Ferrara ha in essere.
Ovviamente non avevo fatto il calcolo finale dell' in negoziazione e.
E l' Assessore l' ultima l' ultimo Consiglio mi aveva corretto sulla cifra io avevo detto 360.000 euro mi è arrivato il resto invece sui 140 perché effettivamente poi bisognava fare qua leggo e rileggo quel quei mutui in essere.
Avevo chiesto se il Comune di Sarzana anche allora aveva già fatto la richiesta per aderire a questi due acquisti già coatti e mi era stato detto di no c'è tempo fino al 15 voglio capire se è intenzione.
Bisogna fare questa richiesta oppure no so bene che Crédit Agricole al momento non ha ancora aderito come Consiglio non ha al momento non ha adempiuto proprio perché sta aspettando di valutare l' efficacia degli interventi quindi il la mia non è anche lì una polemica ma la sollecitazione come immagino a fare indipendentemente dalla partecipazione o meno il Crédit Agricole a questo accordo la richiesta è del.
E poi se ci può dare insomma delle delucidazioni sui numeri.
Allora intanto preciso che la la proposta la bozza della proposta di delibera è già stata preparata per la richiesta di sospensione dei mutui anche con crediti agricoli quindi questa ovviamente atto dovuto e lo faremo abbiamo guarda le cifre le cifre sono queste.
E tramite il calcolo effettuato sulla piattaforma amministra posizioni di Cassa depositi e prestiti inquiniamo ad oggi che la sospensione su cui potremmo contare e quindi i risparmi su cui potremmo contare quella della 20 è pari a 151.000 euro.
Questo Cassa depositi e prestiti nei Cassa depositi e prestiti all' 85 quanto concerne.
Ah scusi.
No perché devono il tipo di voto dare qua scusate.
Per quanto riguarda il credito per il call dicevo che la bozza.
E la richiesta proposta da portare in Consiglio è già stata predisposta quindi sicuramente verrà effettuata ad oggi come diceva lei Casini non ha ancora aderito lo hanno fatto 45 istituti non l' ha fatto per la Crédit Agricole.
E qui teoricamente sostenibile o meglio lì che noi paghiamo sono la cifra di cui abbiamo sempre 1.175.000 euro sì ma.
Posto che allo stato attuale almeno abbiamo questo vincolo della non sospendibilità.
Trent' anni quindi quelli che sono i nostri conti provvisori e ripeto io l' ho detto in varie occasioni aspettiamo di avere.
Le norme le adesioni i conteggi di prima di dire delle cifre però se vogliamo fare delle cifre ipotetiche se queste riunioni dovessero rimanere le norme il nostro risparmio sarebbe intorno a 26.000 euro.
Questa clausola ovviamente un rinvio ecco certo regna.
Però un rinvio al prossimo anno ma un risparmio sul bilancio approvato e al bilancio di previsione approvato quest' anno ecco quindi rinnovo il mio il mio risparmio inteso in questo una precisazione che comunque sia anche i provvedimenti di sospensione di richiesta di sospensione dei mutui le possiamo fare proprio perché abbiamo approvato il nostro bilancio quindi una delle condizioni per poter ottenere la sospensione è che il bilancio fosse approvato il bilancio di previsione quindi fortunatamente questo questa condizione almeno ce l' ha ce l' abbiamo un' anima non vedo ma ha posto una domanda se si certo il allora se noi aderiamo la sospensione dei mutui sia per quanto riguarda quello agricolo che ci darà la possibilità e Cassa depositi e prestiti perché questi soldi vengono spalmati in coda al mutuo il prossimo anno dobbiamo pagare il doppio la rata.
No no c'è una determinazione per cui una parte diciamo verrà calcolata per la delibera verrà pagata in coda al mutuo diciamo nel 2040 nel 2043 e per quelli che scadono successivamente viene verrà fatto dello spalmamento ma non il prossimo anno ecco questi non gravi.
Se noi prendiamo adesso 170.000 euro il prossimo anno di andare a 340 mi sembrava una cosa.
No assolutamente era.
No no ma è fatto benissimo a una una domanda a questa clausola che hanno messo sui mutui cioè che si può insomma rinegoziare comunque non pagare la rata di finanziamento per quest' anno solo per i mutui che hanno durata superiore ai trent' anni giusto fino a trent' anni fino ai trent' anni okay.
Quando è stata inserita questa è una norma che è già vigente okay non è non è una norma che è stata inserita oggi con con quella previsione diciamo dell' emergenza la norma che è già vigente quindi uno che non variano non varino questa questa norma questa disposizione è quelli su cui noi possiamo contare sono quelli per cui ho sempre prudentemente detto aspettiamo il momento in cui faremo la richiesta e verificheremo i mutui che prima di parlare di cifre definitive.
C'è quindi o no OK sono sola quindi non c'è neppure la certezza che che lei ora ha detto che la là solo per i mutui perché la norma vigente dice solo per i mutui fino a con durata fino a 30 anni nel caso in cui Crédit Agricole anche aderisse all' accordo e dicesse per tutti i mutui che sono in essere.
A questo e quindi non solo quelli che hanno durata fino a trent' anni a questo punto il risparmio non sarebbe più di 26.000 euro ma sarebbe molto molto di più.
Allora che io ricordi non è che dice per tutti i muri dei loro dice io aderisco alla convenzione quindi non lo condiziona e non dice delle cose diverse da quelle che prevede la convenzione.
Le norme attuali prevedono che la rinegoziazione può essere fatta solo per quella tipologia di mutui quindi se non vengono variate le norme se non ci danno questa agevolazione di rinegoziare eventualmente mutui oltre trentennali e quello è il risparmio che abbia che avremo.
Ecco.
Cioè il Governo è il Governo che deve cambiare la norma sulle regole sulla negoziazione dei mutui.
Sostanzialmente sì.
Se quello è l' accordo di tutte le banche delle 45 banche chiamate a rispondere è il governo che deve.
Ma è quell' accordo lì tra di ANCI e UPI che ove la clausola è proprio quella entro i trent' anni per cui non lo so se una banca singola può cambiare questo tipo di regolamento.
Bisogna tenere chiusa l' azienda è un errore.
La normativa dello Stato non la può cambiare la banca è una norma sì ma sapete che lo Stato cambi questa norma non credo che sarà mia le norme le leggi le fa lo Stato non è che le facciano le le fa le banche lo so però attualmente se se c'è la possibilità di avere comunque questa conta accantonamento vediamo.
Un atto d' amore come ha chiesto il premier è un atto d' amore sì facciamo anche noi.
Luca profitti per poi giungere.
Ora io ho letto il comunicato stampa che è uscito insomma recentemente e tra le dichiarazioni lei ha detto che la sospensione dei mutui consentirebbe un risparmio di 1800 euro a che cosa si riferisce.
Qui mi dite.
Iniziali trasferiti al MEF perché inizialmente il decreto prevedeva la sua pensione di quei mutui rinegoziati se non sbaglio nell' anno 2000 che erano stati trasferiti al MEF quindi per quelli no quelli lì erano già previsti diciamo così nella prima versione del decreto quindi qui avevamo certezza che fossero sostanzialmente su spendibili e su quelle avevamo certezza poi sono arrivati quelli ripeto di Cassa depositi e prestiti che hanno dovuto cercare un' estensione della norma se vogliamo e quindi abbiamo altri 151 151.000 euro.
Sugli altri aspettiamo ora poi noi la domanda logica per essere pratici la facciamo.
Basta.
Ok e ci sono altre domande e volevo sapere io se nel caso venisse accettata anche questa rinegoziazione del Crédit Agricole per cui avremmo 150.000 euro più gli altri 26.000 questi sono soldi subito esigibili cioè noi li abbiamo già praticamente in cassa.
Sì ora diciamo che li abbiamo nelle disponibilità da poterli spendere.
Dovremo ovviamente fare poi delle variazioni per destinarli alle finalità che sono previste dalla legge ecco per questa tipologia di risparmio anche perché l' acqua in un negli accordi e comunque nelle varie e i vari paragrafi degli accordi c'è proprio scritto che non ci sono vincoli divieti non ci sono vincoli di destinazione d' uso quindi è anche il motivo per cui io in Consiglio comunale dissi che qualsiasi sia la cifra che comunque il Comune di passatemi il termine risparmierà quest' anno venisse investita in servizi o comunque per la cittadinanza per la per i cittadini o per per la città in generale per la promozione della città o comunque degli interventi proprio perché non ci sono vincoli di destinazione d' uso sono soldi liquidi che possono essere utilizzati immediatamente.
Riparate liberi.
Come.
Non sono entrate libere niente non ho detto una casacca okay.
Ci sono altre domande no.
No io volevo fare una domanda che esula magari al dirigente o l' Assessore se magari ce la può segnare magari mi date se non me la potete dare ora poi mi date risposta successivamente io volevo sapere il Comune di Sarzana quanto ha avuto dividendi Iren dal 2017 ad oggi.
Allora mi va vado a memoria eh.
Do allora il dividendo dell' anno scorso è stato pari a 138.000 euro.
E quest' anno dovrebbe essere leggermente superiore quindi mi sembra di ricordare che lo calcola i perché mi sembra che fosse 0,0 9 centesimi per azione e a noi dovrebbe arrivare circa 147.000 euro.
Sì grazie.
Posso.
Per quanto riguarda la richiesta di sospensione dei mutui con CAL Spezia è una pratica all' esame del prossimo Consiglio comunale rispetto a Cassa depositi e prestiti che non è ancora pronta per essere trattata in Consiglio questo è è chiaro.
Ah ecco no pensavo arrivassero entrambe no perché le tempistiche sono diverse è una scadenza 15 maggio il termine di presentazione della domanda invece Cassa depositi e prestiti l' applicativo era disponibile dal 6 maggio e poi dobbiamo ancora è stata già predisposta e mandata ai Revisori però dobbiamo aspettare il parere dei Revisori prima di poterla portare in Consiglio.
Comunque il termine 30 giugno mi sembra.
3 3 se non sbaglio comunque giugno giugno.
Sì è stata prorogata ulteriormente.
Ok.
Visto che ha fatto anche la la Federica è uscita dal dal tema chiedo anch' io una cosa che avevo chiesto il 3 marzo quindi qualche mese fa consigliere Mangiare se lo ricorderà e io avevo chiesto all' assessore.
Italiani italiani sì sì.
Che mi facesse una relazione sul costo del servizio delle isole zonali perché appunto l' Assessore in sede di Commissione bilancio mi aveva confermato che era intenzione di quest' Amministrazione procedere con con con il servizio delle isole zonali e io già allora chiesi il il il documento ecco mi era stato detto che mi mi farebbe man vis insomma mi può mi arrivava da lì a poco poi che in Consiglio comunale in sede di approvazione di bilancio c' era proprio l' Assessore italiani tra il pubblico perché lui doveva consegnare un documento quel documento non mi è stato consegnato gentilmente.
Magiari si è fatto volontario di sollecitare Tagliani e ad oggi ancora non ho quel documento magari se assessore ora interviene lei e le dice di di mandarmi questo questo report farebbe un grosso favore ecco visto che sono passati diversi mesi.
No appunto grazie.
Ci sono altre domande no no nessuna domanda.
Paolo vedo che girando per lo studio.
Io se non vi dispiace vi saluto perché dovrei andare per amore e no se non ventennali vi ringrazio ma scusate ma veramente saluto tutti ci vediamo.
Lanciò l' allarme.
Mangiano come dei buffoni.
A fare la spesa.
Faccio chiamo Paolo ma lo sa che al telefono per sapere.
Tra l' altro prima ho visto che aveva fatto qualche accenno ma non so se era per voi o.
Per rispondere a qualche mio amico dunque spetta prova a chiamarlo ma mi sa che usa.
Eccolo eccolo ecco.
Paolo ci chiedevamo se avevi delle domande no no grazie.
Okay.
Allora quello lo chiudiamo e quindi a questo punto se non ci sono altre domande possiamo chiudere ci rivediamo e allora noi alle alle 14 o alle 14:30 14.
Va bene grazie ciao ciao ciao ciao arrivederci.
Grazie.