
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Anche YouTube ecco che intanto abbiamo tratto anche il consigliere Casini.
Siamo live ci dice, Grimaldi, quindi possiamo iniziare il Consiglio comunale dell' 11/03/2022 per la città di Sarzana assume le funzioni di Segretario, il vicesegretario, dottor Giuliano caso, a cui chiederei di procedere con l' appello.
Buonasera Ponzanelli Cristina.
Il Sant' Andrea, presente, recenti presente Mazzanti, assente magiari.
Assente Colaiacovo, presente innocenti e Lamberti presente abitano.
Sia presente, la vedo presente, Rampi presente, Ponzanelli Luca.
Presente Casini Castagna si cela Lorenzini, esempi presente, Raschi, assente mi sorge.
Unione presenti 14 presenti.
14 presenti 3 assenti, la seduta è valida, non ci sono particolari comunicazioni del Presidente, tranne una richiesta che mi è pervenuta dal consigliere Mione che sottopongo al Consiglio e approvato anche mia approvazione, quello di siccome ha un impegno successivo di anticipare quindi di posticipare più che altro la trattazione dell' ordine del giorno relativo all' approvazione del regolamento sulle sponsorizzazioni che sarebbe il primo,
Cioè il numero 3 di posticiparlo a dopo il punto numero 6, quindi prima del punto numero 7, di modo da consentirgli di partecipare alla discussione del punto 6. Se non ci sono obiezioni, farei questa inversione, quindi il punto 3 approvazione del regolamento sulle sponsorizzazioni verrebbe trattato dopo il punto 6. Richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio comunale. Se non ci sono obiezioni, facciamo questa inversione solo con riferimento al punto numero 3. Quindi, ciò detto nomino scrutatori. Il Consigliere precetti il consigliere Lamberti e il Consigliere Lorenzini.
Abbiamo al primo punto all' ordine del giorno la presa d' atto dei verbali, delle sedute, di un buon numero di Consigli precedenti residente scusi prego quindi l' inversione dell' ordine del giorno è stata approvata all' unanimità, sì, sì, sì, senza nessuna obiezione quindi si dà per approvata, quindi il punto 3 verrà trattato successivamente a quello che attualmente è il punto 6 diventerà il punto 6,
Quindi si tratta di approvare i verbali delle sedute dei Consigli comunali dal 19 e 7 al 21 12 21, se la.
Assemblea, me lo richiede, riporto anche i gli argomenti di ogni singolo Consiglio, se non lo riteniamo necessario, passerei alla votazione di ogni singolo Consiglio dandolo per approvato, se non vi sono obiezioni.
Quindi, in votazione il verbale del Consiglio Comunale 19/07/2021 ci sono obiezioni di Consiglieri non s' intende approvato Consiglio comunale del 31 7 2021.
Intanto facciamo entrare l' Assessore Barone,
Non ci sono obiezioni, si intende approvato 04/09/2021, nessuna obiezione s' intende approvato 27, nove, 2021.
S' intende approvato 30/09/2021, si intende approvato 21 10 2021, si intende approvato 06/11/2021.
Si intende approvato 25/11 se chiedo scusa, 16/11/2021 si intende approvato 25/11/2021 si intende approvato 15 12 2021 si intende approvato 21 12 2021 sono tutti approvati così come pubblicati ed agli atti della segreteria in originale telematico.
Quindi passiamo all' ordine del giorno.
Che reca il numero 4, articolo 194, comma 1, lettera a, si tratta del riconoscimento di legittimità e finanziamento debito fuori bilancio a seguito di sentenza del TAR Liguria, seconda sezione nella causa di cui RG 110 2020 fra la società ed il Calevo S.r.l. E il Comune di Sarzana la parola al bilancio per l' illustrazione,
Sì, intanto, buonasera a tutti, allora gli effetti bisogna riconoscere un debito fuori bilancio che di dell' importo di 2838,68 a seguito della sentenza che richiamava il Presidente della 1016 del 30/11/2021, il debito fuori bilancio è pari a 2838,68, si sostanzia nelle spese per onorari e contributo unificato oltre IVA e accessori, la causa è quella con la società e il Caleo S.r.l. Una causa che trae origine da una richiesta di permesso di costruire del 2015.
In precedenza era stata emessa una sentenza dal TAR Liguria nel 2019, con la quale poi confermata dal Consiglio di Stato con la quale erano stati rideterminati e gli oneri concessori calcolati dal Comune, e in un primo step, quindi, i gli oneri erano una delle tre componenti degli oneri erano stati determinati da 220868 a 146965 e la sentenza oggetto del debito fuori bilancio di oggi invece a che fare con la rivisitazione della di un' altra, diciamo componente degli oneri concessori determinati dal Comune in 99777,12 e rideterminati dalla sentenza in 63680,0.
Quindi per un' applicazione sostanzialmente errata della tabelle degli oneri concessori che da 88,48 euro al metro quadro, invece è stata determinata in 56 euro e 47 al metro il totale degli oneri concessori dovuti dal.
È la società di ricavo, è pari a 254605, quindi è stata rideterminata in tale importo, ad oggi, però l' aereo Calevo non ha ritirato l' autorità, la concessione permessi a costruire, quindi non è stato versato ancora alcunché.
Ho terminato grazie grazie a lei Assessore.
Ci sono richieste di chiarimenti.
Nessuna richiesta di chiarimenti è aperto, il dibattito intende intervenire.
Si tratta di spese legali con parziale compensazione se i Consiglieri hanno letto il dispositivo della sentenza, quindi, ci sono sia ritenuto dal TAR meritevole della compensazione però al 50%, e quindi questo è il residuo delle spese legali.
Che sono state poste a carico del Comune, si trattava di una liquidazione effettuata nel 2014 e con questo dovremmo poter passare direttamente alle dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di voto, quindi poniamo in votazione l' approvazione ai sensi dell' articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 2000, il riconoscimento di legittimità e di finanziamento del debito fuori bilancio, sempre sentenza TAR Liguria, Seconda Sezione numero 1016 del 30 11 2021 di cui alla causa RG 110 2020 società ed il Calevo S.r.l. Comune di Sarzana chi si astiene,
Non ci sono astenuti, Chi vota favorevole,
Consigliere Pizzuto, non vedo il voto consigliere Giorgi, non vedo il voto e il consigliere Maione, non vedo il voto.
Siamo un attimino d' ordine perché io devo vederli perlomeno in Consiglieri, Consigliere Pezzuto, lo vedo, ma non mi sente consigliere Giorgi, ora lo vedo, siamo in fase di votazione, Consigliere Giorgi quindi voto favorevole anche del consigliere Giorgi, il voto favorevole del Consigliere Pezzuto e direi che invece il Consiglio riunione o i commi si manifesta vorrei darlo non partecipante al voto.
Allora, ripeto la votazione su questa pratica, di cui noi non riporto nuovamente il titolo Chi si astiene, nessuno astenuto, chi vota a favore.
Ecco voti unanimi favorevoli, non partecipa al voto il consigliere Maione.
Questo dottor Caso.
Per caso?
Giusto giusto, 13 voti favorevoli non partecipa al voto il consigliere Mineo, grazie immediata eseguibilità, chi si astiene, nessuno astenuto, Chi vota favorevole si ripete consigliera Lorenzini.
Si ripete la votazione precedente, quindi sempre 13 voti favorevoli, nessun voto contrario non partecipa. Osserviamo e il secondo debito fuori bilancio che si sottopone all' Assemblea è il riconoscimento della sentenza del giudice di pace della Spezia numero 486 2021 del 9 11 2021 nella causa fra privato e il Comune di Sarzana causa 2571 barra 2016, l' illustrazione al assessore Marroni, sì, anche in questo caso un debito fuori bilancio. Lettera dell' importo articolo 194, l' importo è pari a 6461,29. L' incidente è un incidente stradale, una caduta riportata né in via di Falcinelli. Nel 2015 il debito fuori bilancio trova copertura nel capitolo apposito 264 5 3, proprio denominato debiti fuori bilancio.
Ex articolo 194, lettera E il l' importo è stato quantificato quanto ad euro 3757 per i danni subiti dalla signora Pintus, oltre alle spese legali per compensi, avvocato, esborsi ed accessori, il danno era stato perizia determinato in 5781, poi ridotto dalla sentenza di un 35% per la condotta colposa della privato quindi ridotto in 3757,95 avrei concluso,
Grazie Assessore, se ci sono richieste di chiarimenti tecnici su questa pratica.
Nessuna richiesta di chiarimenti tecnici, passiamo quindi al dibattito.
Nessuno chiede di intervenire in dichiarazione di voto.
Nessuna dichiarazione di voto, quindi pongo in votazione il riconoscimento di legittimità e finanziamento del debito fuori bilancio, di cui alla Sentenza numero 486 del 2021 del 09/11/2021 del giudice di pace della Spezia, chi si astiene non ci sono astenuti, Chi vota favorevole.
Pieni voti favorevoli controprova chi vota contrario, nessun voto contrario.
Non so se il consigliere Maione è in tempo per votare, ma no, direi di no benissimo, votiamo quindi la pratica approvata, l' immediata eseguibilità.
Chi si astiene?
Non ci sono astenuti, chi vota favorevole.
13 voti favorevoli, il consigliere Maione non aveva partecipato al primo colpo, quindi non partecipa neanche all' immediata eseguibilità vota contrario nessun voto contrario, il consigliere milioni non partecipa al voto e i voti sono unanimi favorevoli anche sull' immediata eseguibilità. Quindi passiamo all' ordine del giorno relativo a richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio comunale a firma dei consiglieri abitano, Colaiacovo, Colaiacovo Innocenti magiari. Pizzuto Ponzanelli precetti e Spilamberto per la discussione della mozione da loro presentata, avente oggetto Programma innovativo nazionale per la qualità dell' abitare di Manella e comunicazione pervenuta al Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili dal gruppo consiliare del Partito Democratico al Comune di Sarzana per i presentatori. chi procede alla presentazione della mozione.
Il Consigliere Pezzuto, prego, Consigliere Pezzuto, ha 15 minuti, voi vedete, prima di dare la parola nella vostra chat.
Avete, come è presentata a inizio discussione, una mozione incidentale presentata.
Il problema ad aprirla, però in qualche maniera io ce l' ho.
Ecco, se i Consiglieri fanno caso, hanno la mozione incidentale sul punto presentata, direi dal gruppo del partito.
Democratico, adesso vi dico anche a firma.
I giudici perché io ho qualche difficoltà ad aprirla.
È firmata dai Consiglieri del Gruppo Siena Castagna.
Eh sì, a firma di tutti e tre i consiglieri del gruppo.
La sua incidentale ho firmato io come Capogruppo, ma benissimo a firma del Capogruppo per fare no, perché non riusciva a leggerla, sennò, devo toglierlo, perfetto, quindi presentata dal Consigliere castagna per il Gruppo del Partito Democratico, quindi ora illustriamo la mozione principale e poi do la parola a chi mi indicherà al Partito Democratico previsto per la illustrazione della incidentale ma chiedo chiedo chiedo scusa considererà sì, ma il l' ordine del giorno incidentale firmato da tutti.
Sì, sì.
È doveroso lo l' ordine del giorno incidente. Scusate, io non ho capito l' ordine del giorno incidentale, firmato dal Capogruppo del PD Capogruppo, Cinque Stelle Capogruppo ah. Ecco, quindi sarà infatti no, perfetto capigruppi di tutti i Gruppi di opposizione, perfetto, ma assolutamente sì, non riuscivo a leggerlo, lo dico per quello che ha interpellato, ma no, no, no, io io ho capito male, credevo se fosse stato firmato tre con una mozione congiunta. Ecco, ecco, ecco Ferone congiunta dell' opposizione. Sì, avevo chiesto, avevo chiesto appunto quello perché non riuscivo ad aprirlo ora che vada avanti ed è a firma di tutti e tre i gruppi Partito Democratico 5 Stelle e in azione Sarzana perfetto, allora per l' illustrazione dell' ordine del giorno principale. Do la parola al Consigliere Pizzul per 15 minuti.
Grazie, allora la mozione è abbastanza articolata, cercherò di con Sala anche perché in alcuni passaggi ha effettivamente una mozione.
Molto tecnica, che richiama poi la relazione che era stata fatta dal.
Dal dirigente dei servizi.
Urbanistica.
L' architetto Magnani proprio.
A commento a giustificazione di quelle che erano le argomentazioni del del del Comune,
Qualora la mozione fa riferimento a un a un non finanziamento ottenuto dal Comune di Sarzana.
Nell' ambito di un programma che in acronimo recita PinQua E che significa Programma innovativo nazionale per la qualità dell' abitare, in questo caso un programma nazionale riferito però, ovviamente nella specie a Marinella, è un programma che era stato un progetto, quindi presentato dalla Regione Liguria insieme al Comune di saldare a te,
Come soggetti attuatori che hanno in effetti partecipato con questo, questo progetto ha un programma nazionale per la qualità dell' abitare, facendo riferimento a ovviamente al Comune alla frazione di Marinella, presentando un progetto molto articolato per la rigenerazione del territorio di Marinella progetto, che era stato poi condiviso e comunque partecipato dalla Consulta da dalle associazioni locali, dal dalle sigle sindacali e soprattutto dalle realtà e categorie produttive della della della frazione.
Il programma era abbastanza articolato, quindi prevedeva un restauro incremento del patrimonio edilizio, trattamento del suolo, reti tecnologiche, fognatura, miglioramento dell' accessibilità, miglioramento ambientale, un civil center e una riqualificazione ambientale della scuola nella scuola di Maria.
È stata pubblicata a luglio del 2021 la graduatoria del 271 proposte che erano stati ammessi al finanziamento e fra queste finanziate 159. Il progetto di dei Comuni a Sarzana della Regione e di arte è risultato fra i primi 40 e quindi è quello che ha ottenuto il maggior importo che appunto assomma a 15 milioni di euro come finanziamento da parte del Ministero per le finalità ovviamente indicate in maniera molto più dettagliata nel nel progetto.
Chiaramente si tratta di un' opportunità davvero epocale, probabilmente mai Marinella ha potuto pensare neppure pensare di godere di un finanziamento simile per cercare una riqualificazione del borgo e della frazione di Marinella, che purtroppo è sempre stata molto, molto trascurata e purtroppo anche a causa di una una,
Situazione, diciamo, di di idrogeologica abbastanza complicata, vista la vicinanza del torrente Parma Vignola e quindi la necessità che, prima di qualunque intervento sulla sulla, sulla sulla frazione, fosse completato comunque la definitiva e definitivamente la messa in sicurezza del torrente famiglie. Ovviamente il PinQua presentato si lega, ovviamente alla fase finale del completamento della messa in sicurezza e attualmente famigliola all' avvio dei lavori tuttora in corso, del del nuovo impianto idrovoro della piana, con un investimento importante della Protezione civile nonché investimenti privati straordinarie, come di recente abbiamo di recente ormai quasi un anno fa Volterra all' acquisto della riqualificazione della colonia, Olivetti che effettivamente costituirà un ulteriore opportunità di sviluppo della frazione e occasione soprattutto di incremento.
Dimostrino, come dicevo prima, il PinQua di Marinella è stato condiviso proprio perché si volevano portare all' interno di questo progetto tutte le istanze e le esigenze manifestate da chi vive la Marinella, da chi conosce effettivamente la realtà di questa frazione.
Cosa è successo nello sviluppo di questo di questo progetto si è, come dire, innestata un vulnus.
Che è il Consiglio che consiste nella comunicazione pervenuta al alla Direzione generale per l' edilizia statale, che è quella che ovviamente aveva la la la, l' istruttoria che gestiva l' istruttoria di seguire l' istruttoria in questo progetto.
Ma era una comunicazione pervenuta dal gruppo consiliare del Partito Democratico di di Sarzana, relativo proprio alla proposta fin qua della della della frazione Marinella, questa questa, questa lettera del Partito Democratico non è stata mai anticipata, ne portate a conoscenza degli uffici comunali né della del Consiglio,
Con questa lettera si allertava il Ministero sostenendo che questo progetto sarebbe stato connesso a un' altra progettualità che, anziché tendere a riqualificare l' esistente, avrebbe finito per snaturare tutta l' area agricola, avrebbe comportato un aumento della della della della cementificazione.
Del del del borgo.
Nonostante appunto, queste nuove qualifiche, quantità edificatorie non fossero non siano in contrasto col PRG.
Approvato addirittura nel 98, è scaduto nel nel 2018 mesi del 2008 avrebbe dovuto scade naturalmente dopo i 10 anni e che avrebbe dovuto poi dal quale avrebbe dovuto partire poi il programma di.
Aggiornamento e comunque.
Approvazione del nuovo PRG, che tuttora è in corso come PUC, il gruppo consiliare sostanzialmente ha rinunciato al Ministero che questi questi 15 milioni sarebbero state concesse sarebbero stati investiti in una.
In un progetto che avrebbe avuto un impatto molto distante da quelli che erano gli obiettivi del programma ministeriale, quindi il Ministero veniva invitato a valutare con molta attenzione quanto riferito, quasi a dire se ritenete potete anche revocare il finanziamento perché effettivamente non non non risponderebbe ha detto ovviamente o a.
A giudizio del Partito Democratico, a quelli che erano gli scopi effettivi del del Sindaco, ovviamente ha subito allertato il dirigente dell' area tranquilli, architetto Magnani, per verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero e in realtà il il, l' architetto Magnani che peraltro non era mai stato contattato precedentemente a.
Ha chiesto che non ha ovviamente.
Ribadito ribattuto punto per punto, evidenziando ora non entro nel nel nel tecnico, ma solo citerò alcuni dei suoi passaggi.
Conclusivi, soprattutto proprio per evidenziare che non c'è nulla di di di illegittimo o di.
Come dire o in questo progetto che possa comportare aumento di consumo di suolo, cementificazione o comunque una una che che possa avvalorare quella che è una prospettiva avanzata dal dal PD, volta proprio a ottenere una revisione da parte della del Ministero della decisione e sulla concessione di questo finanziamento in realtà il Piano di rigenerazione urbana,
Per il piano PinQua presentato non si pone in contrasto col piano di rigenerazione urbana presentato dal nel marzo 2021 della solidità di Marinella, in quanto.
Quel progetto è un altro progetto che prevede semplicemente la portare a termine il programma straordinario di Erto e realizzare gli ultimi due difficili cinque previsti.
Che sono stati realizzati tre e quindi portare a compimento questo. Addirittura il programma di rigenerazione urbana di Marinella prevede già un decremento della edificazione recettiva alberghiera da 6230 metri quadri si prevede una soluzione progettuale di 5500 metri in più, lo stesso le aree agricole vicino al centro sportivo sarebbero state di perimetrato e quindi riconoscendola una previsione agricola, quindi, liberando a favore della previsione agricola una parte di area abbastanza abbastanza importanti per circa 300 metri cubi.
Inoltre, viene proprio rimodulata in decremento alla previsione di una nuova edificazione residenziale per circa 1220.
Metri quadri, addirittura quindi, in termini numerici risulta, in base alla relazione dell' architetto mondiale, un decremento di 1932 metri, quindi da un punto di vista infrastrutturale, l' unico collegamento che c'è fra il PinQua di Marinella presentato da Regione e dal Comune e il piano della della Marinella è la ricollocazione della rotatoria, il recupero della pineta che verrà destinato a parco pubblico e il recupero di aree interne al al Falbo. Quelli sostanzialmente il, il il PinQua non contempla opere o interventi strutturali, così come paventati nella nota nella nella nota del PD, per cui assolutamente i due programmi non prevede interventi di nuova edificazione in area agricola non ci sono. Ci sono ovviamente interventi di nuova edificazione, ma in misura notevolmente inferiori a quelli previsti o possibili in base alle schede di PRG attualmente attualmente applicabili e alle successive varianti, e inoltre i due programmi prevedono tutta una serie di servizi e infrastrutture volte a migliorare la la fruibilità dell' intera frazione Marinella e quindi.
Il l' intera maggioranza.
Tutto questo premesso e considerato richiamati chiaramente tutti gli atti tecnici allegati alla alla.
Che sono stati conseguenza dell' attività istruttoria che è stata sindaco, l' architetto Magnani invita quindi è impegna Sindaco e la Giunta a prendere contatti con gli uffici di competenza del MIT per chiedere se effettivamente sia stata avviata una nuova valutazione in merito alla scelte finanziarie, 15 milioni, anche se in realtà abbiamo è notizia di pochi giorni fa o meglio della della metà di febbraio che in realtà,
Dall' assessore regionale Scajola con lo stesso Presidente regionale Totti è arrivata conferma che il progetto dei 15 milioni è stato effettivamente e definitivamente confermato e quindi attivare comunque il Sindaco e la Giunta per chiedere un accesso.
Un accesso agli atti in merito all' esito della seduta del 07/12/2021 e soprattutto attivarsi per garantire a Marinello a Sarzana quest' opportunità di sviluppo storico. Ripeto, queste sono passaggi superati dall' approvazione definitiva e della conferma definitiva di questi di questi, di questo progetto, ma soprattutto e questo è un impegno che effettivamente è auspicabile che venga preso di richiedere ai Gruppi consiliari nella massima trasparenza e di rendere pubblica qualsiasi altra comunicazione è rivolta enti esterni aventi oggetto finanziamenti ottenuti da Sarzana di qualsivoglia natura e soprattutto chiederà col Presidente del Consiglio Comunale informate invito ai informali in visto, scusate ai gruppi consiliari e a maggior rispetto all' organo dell' organo consiliare per portare all' interno dell' organo consiliare stesso prima di arrivare, magari con provvedimenti occorrono con istanze, come quella formulata dal PD direttamente alla alla.
I vertici diciamo in questo caso il Ministero, ma in qualunque altra condizione, per evitare che appunto si possono creare ostacoli e quantomeno senza avere chiaro un primo, un, quello che è il quadro complessivo degli interventi che come ripeto, come ha dimostrato il l' architetto Zumiani nel caso dei piccoli Marinella non hanno alcuna non comportano alcuna,
O non integra alcuna delle perplessità o delle denunce fatte dal gli altri, grazie.
Grazie a lei, consigliere Pizzuto.
Chi illustra l' ordine del giorno?
In tale sede a tutti lo illustrerò, io prego, Consigliere Castagnino, ha 15 minuti anche a lei, grazie grazie, mi dispiace che voglio dire.
Anche Andrea Pizzuto nella sua riproposizione di questo ordine del giorno di maggioranza e voglio dire.
Dimostri, ma sicuramente, come dire la capito, l' intento è la è la è lo spirito, diciamo, della della del del Partito Democratico, però mi sembra che si tenti anche in questa sede, già in questa prima fase di un pochettino mescolare le carte, quindi io e la le opposizioni unite e per questo li devo ringraziare i capigruppo del Movimento 5 Stelle e di Sarzana in azione abbiamo presentato una un ordine del giorno incidentale proprio per cercare di fare chiarezza sulla sulla questione. Diciamo su questa ultima vicenda di Marinella, io anch' io lo lo lo lo leggerò diciamo ero commenterò un pochettino.
E appunto premesso che, con protocollo, eccetera, eccetera i consiglieri comunali di maggioranza hanno presentato una mozione con la quale richiedono la convocazione straordinaria del presente Consiglio comunale, al fine di impegnare il Sindaco, la Giunta a prendere contatti con il Ministero per chiedere se, a seguito della nota del PD e nonostante i chiarimenti sottoscritti dal dirigente, il Ministero abbia avviato un' eventuale nuova valutazione ed in ogni caso per garantire il finanziamento di 15 milioni di euro per il programma innovativo del borgo di Marinella. e qua ci vuole una una, I primo commento in cui si dice che.
Nella lettera nella nelle nella missiva del Partito Democratico non si chiede assolutamente di togliere questo finanziamento è di 15 milioni di euro per Marinello.
La Regione Liguria ha presentato ed ottenuto il finanziamento del PinQua, che contiene anche il progetto della nominato vinco ed approvato con deliberazione della Giunta comunale del numero 49 del 5 3 2021. si tratta di un progetto che aiuta ad evitare il progressivo spopolamento del borgo con l' aumento della residenza stabile,
E che risponde risponde al programma suddetto, tendendo sostanzialmente ai seguenti obiettivi.
Condivisi condivisibili, riqualificazione di parte del patrimonio destinato all' abitare, assenza di nuovo consumo di suolo tranne modesti, operazioni di densificazione, miglioramento dell' abitare con sviluppo di inclusione sociale.
Nella suddetta deliberazione, la Giunta ha disposto di compensare però la somma a suo carico relativa all' acquisto degli immobili e aree di proprietà della società, Marinella Spa in liquidazione inerenti il progetto di riqualificazione del borgo finanziato mediante la compensazione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e secondaria e o dei contributi commisurati al costo di costruzione che sempre la Marinella Spa in liquidazione avrebbe a carico in riferimento ad un progetto di piano già presentato in data 03/03/2021, il su citato progetto di Piano, presentato appunto dalla Marinella S.p.A. Ai sensi della legge regionale 23 del 2018 comprende vari tipi di intervento che prevedono una consistente nuova edificazione, proprio nel borgo pari a circa 7700 metri quadri, tra cui un assegno round di circa 5500 metri quadri.
Considerato che la compensazione sopraindicata implica necessariamente l' approvazione del progetto di Piano presentato dalla Marinella S.p.A. In liquidazione e comporta pertanto che la fattibilità del progetto di riqualificazione finanziato dal Ministero sia ad esso collegato strettamente subordinato, nonostante sia trascorso un anno da quando il piano particolareggiato di Marinella S.p.A. è stato depositato presso gli uffici del Comune, la Giunta comunale non ne ha ancora fatto menzione o non ancora, diciamo palesato, non sono state fatte presentazioni, valutazioni pubbliche, eccetera.
E nonostante questo progetto sia collegato, come è stato ben messo in evidenza con il progetto dei 15 milioni del vincolo, si obietta da parte, diciamo, delle opposizioni, che la quantità di nuova edificazione prevista dal progetto di Marinella S.p.A. Che non è in contrasto con il PRG ma bisogna ricordare che, pur non essendo in contrasto col PRG, il PRG è stato redatto alla fine degli anni Ottanta e approvato nel 98,
Questo è un punto fondamentale, signor, perché se vogliamo dare un' idea vera di progresso, di transizione ecologica, di sensibilità rispetto ai temi ambientali e questo deve essere una una cosa fondamentale, cioè non possiamo paragonare i volumi previsti nel 98 con la situazione attuale dal 98 è cambiato il mondo a livello di pianificazione urbanistica e fra l' altro anche nella nostra piccola Sarzana.
Il Piano regolatore che è scaduto ha visto la la l' approvazione, diciamo, del delle linee guida per il nuovo PUC, approvate già nel 2012, in cui si parlava di riduzione del consumo, del suolo, di azzeramento, del del consumo del suolo e quindi non può essere fatto un paragone sic et simpliciter con tra le previsioni attuali le previsioni indicate nel progetto della Marinella S.p.A. In liquidazione in confronto a quello che era previsto nel nel 98. Questo è un punto fondamentale che dovete,
Come dire far capire, dobbiamo far capire alle alle persone diciamo e ai e ai cittadini nel 98.
Io così prima guardavo un attimino, né nel 98 è uscita l' Alfa CIN 156, ora mi direte cosa c' entra, era è e so che c' erano le macchine euro 2.
Dal 98 ad oggi siamo all' auto elettrica, ora sarebbe, come dire eh no, ma noi, come dire, prevediamo una una cosa che sia una una, un euro, non un euro due, ma un euro 3 cioè un po' meno di quello che era nel nel 98 non è non è ammissibile a livello di ripeto di,
Tutela dell' ambiente di transizione ecologica, se vogliamo veramente declinarla in maniera concreta, dobbiamo fare uno scatto in avanti e dire che, rispetto al 98, la situazione è cambiata e che questo progetto della Marinella S.p.A. è qualcosa di.
Non conforme alle linee guida approvate non solo nel 2012 alle linee guida del del PUC, ma anche a quelle approvate da voi, dal centrodestra, dal centrodestra che ha vinto le elezioni e che ha dato delle indicazioni in questo senso cioè delle indicazioni di azzeramento del consumo del suolo, ma magari poi ci ritorneremo sopra e infatti noi nel nostro ordine del giorno è ben indicato che oggi è diventato indispensabile una maggior tutela del territorio, con effetti significativi per il contenimento del consumo del suolo, in coerenza con la decisione dell' Unione europea, la quale si è posta l' obiettivo dell' azzeramento del consumo di suolo e inoltre con le linee guida per la redazione del PUC, approvate anche dall' attuale amministrazione, oltre che nel 2012 dal dalla vecchia amministrazione.
E qua, devo dire, ci manca e siamo sempre a ridire dirlo, ma io lo voglio e lo devo ribadire un passaggio importante, cioè c'è stata l' approvazione delle linee guida che è stato dato l' incarico allo studio Giuliani, Boeri Giuliani e dal 2017 fino al 2017 e dopo del Piano urbanistico comunale non se ne fa più menzione, non non si dice nulla, non c'è stato nessun passo in avanti.
Non è stato proposto e di trasparenza ai consiglieri, nonostante le richieste, nonostante le opposizioni, praticamente ogni Consiglio comunale lo dicano lo chiedano, ma non è stato dato nessuna indicazione su che finora hanno fatto, diciamo, i bravissimi e famosissima importantissimi redattori, diciamo, del del del book come dire incaricati incaricati diciamo già ai tempi della della vecchia amministrazione,
E quindi, proseguendo nella nella valutazione, diciamo, della del nostro, nella nostra mozione incidentale si dice che nella mozione dei consiglieri di maggioranza si richiede inoltre una inaccettabile censura, con toni un po' anche intimidatori, direi nei confronti della nota inviata dal PD al Ministero invitando la Sindaca a richiedere ai consiglieri di rendere pubblica qualsiasi comunicazione rivolta ad enti esterni mettendo in discussione la libertà di ciascun consigliere di minoranza di avvalersi di ogni strumento democratico per assumere informazioni al fine di svolgere la funzione di controllo.
Propria dell' opposizione, perché l' opposizione deve e può, come dire, controllare, agire, valutare, informarsi e, veramente, devo dire, mi fa specie che nell' ordine del giorno, invece della maggioranza, si ponga quasi una necessità di una preventiva comunicazione, di una preventivo visto diciamo da parte della maggioranza da parte della Giunta rispetto alle,
Come dire prerogative riconosciute chiaramente alla all' opposizione di poter fare il proprio ruolo. Questo è veramente inaccettabile e si richiede un formale invito da parte del Presidente con comunale di come dire portare a conoscenza prima gli organi della della maggioranza di eventuali iniziative dell' opposizione. Ma questo è inaccettabile, ma poi voglio dire, è inaccettabile da una maggioranza che il Consiglio comunale lo mette all' ultimo punto dell' ordine del giorno democratico, perché noi sistematicamente leggiamo le cose sulla stampa il giorno prima, due giorni prima, una settimana prima, e poi ne discutiamo eventualmente in Consiglio comunale e quindi voglio dire non non potete su questo dare lezioni all' opposizione, non potete perché è sistematico, io non è che cito degli esempi, perché è così su ogni, su ogni argomento, su ogni argomento, su ogni argomento, soprattutto quelli più importanti per la città, prima si legge sui giornali, cosa succede, quali sono le deliberazioni, qual è l' indirizzo e poi semmai semmai su certe cose se ne discute che proprio se ne deve discutere si devono magari approvare. C'è bisogno di un voto del Consiglio comunale. Magari allora si fa anche queste queste maratone, ma come dire a giochi già già fatti? Il Consiglio comunale non è stato mai interessato, diciamo, per avere un ruolo che dovrebbe essere il suo ruolo di dare un indirizzo di come dire,
Di poter fare delle vere e proprie proposte, eppure anche qua non andiamo tanto indietro, ma soprattutto nel periodo del del Covid l' opposizione si è messa a disposizione, ma in maniera proprio spassionata, se, come dire in maniera sdraiata proprio dicendo siamo a disposizione parliamo in Consiglio comunale delle varie questioni parliamo di come risolvere diciamo questo questo.
È un problema, diciamo, come, dal punto di vista delle delle dell' impegno dei e da parte dei Consiglieri della maggioranza della Giunta rispetto a questi fondi che sono stati dati, diciamo per per per l' emergenza Covid e addirittura abbiamo approvato un bilancio in bianco per poter consentire di prendere provvedimenti urgenti, questo ce ne dovete dare, atto, l' abbiamo fatto, queste sono cose concrete e non abbiamo ricevuto praticamente nulla in cambio perché, ripeto, le decisioni arrivano già prima e quindi lezioni di democrazia oppure ancora prima addirittura mettere subordinare la facoltà diciamo delle opposizioni a dei,
Visti a dei passaggi ed è a delle a delle cose come dire, a delle una sorta di autorizzazioni, una sorta di di di di di censura, diciamo da parte della maggioranza è inammissibile e non non la accettiamo e rifuggiamo da questo, quindi tutto ciò premesso e considerato, i consiglieri firmatari ritengono preliminarmente necessario che il Consiglio Comunale respinga fermamente ogni censura che possa ledere la legittima libertà di ogni membro del Consiglio comunale di avvalersi di ogni strumento democratico per assumere informazioni per svolgere la propria funzione.
Ribadiscono il pieno appoggio, ecco questo, sottolineiamolo, il pieno appoggio al progetto di riqualificazione di Marinella finanziato dal programma innovativo nazionale per la qualità della vita.
In quanto si tratta di un progetto che aiuta ad evitare il progressivo spopolamento del borgo.
Con l' aumento della residenza stabile e questo non è che lo scriviamo oggi, c'è scritto anche nella esaurito il tempo e quindi vado alle conclusioni, poi farà il suo intervento anche nella famosa lettera inviata dal Partito Democratico.
Quindi i Consiglieri ritengono necessario svincolare.
Il programma innovativo del borgo di Marinella dal progetto particolareggiato redatto da Marinella Spa in liquidazione, considerando che tale pianificazione debba essere oggetto della redazione del PUC.
Questa è la cosa fondamentale che questo dovrebbe essere l' avvicinarsi delle parole non ha più tempo e a 17 minuti, poi finita, quella da intervenire prima, una netta contrarietà alla relativa alla realizzazione dell' assegno era house e di ogni altro progetto estraneo al contesto chiedono al Consiglio comunale di invitare il Sindaco e la Giunta ad una maggiore trasparenza e una maggior rispetto nei confronti del Consiglio comunale e della città, grazie, mi scusi, grazie a lei Consigliere, se intanto poi avrà, avrà il suo tempo sennò sforiamo troppo rappresentazione e apro il dibattito chi chiede la parola.
Vedi.
Consigliere Lorenzoni, prego.
Senta, sì, sì, bene okay.
Grazie grazie, Presidente io.
Cercherò di sintetizzare al massimo qualche qualche colpa, il concetto che vorrei fare emerge, anche se 10 minuti sono oggettivamente troppo poco.
La prima cosa che mi incuriosisce mi dispiacerebbe affrontare e parlare un attimo di come nasce questo ordine del giorno, perché questo è un ordine del giorno che parla solo di di Marinella e probabilmente però Marinella, non è il motivo per il quale è nato questo ordine del giorno e questo lo dico perché perché questa lettera così,
Gravemente spedita al Ministero dal dal PD è stata protocollata, dunque quello si evince dall' ordine del giorno è a conoscenza, è stata messa a conoscenza dell' Ente 14/12. Il problema è che arriviamo a questa richiesta di Consiglio comunale straordinario 08/02, quindi si era una condotta così così grave a tal punto da richiedere un Consiglio comunale straordinario perché non è arrivata subito dopo a stretto giro. Questa richiesta invece arriva quasi due mesi dopo, arriva 08/02. Cosa succede qualche giorno prima? Succede un' altra cosa importante, che è il motivo per il quale siamo qua, succede che il PD.
Fa una conferenza stampa in cui dice che sottrae tutt' altra cosa.
Succede una cosa molto importante.
Il Ministero con il MIT, ma quello delle del dell' istruzione ci comunica qualche cosa che riguarda la l' appoggio Carducci, lo lascio volutamente imprecisato, perché poi ci tornerò.
E da lì nasce da che cosa nasce l' idea politica di qualche.
Come dire di qualche.
Funzionario di qualche spin doctor arguto, di questo Comune di costruire, di romanzare un qualche cosa, si dice, ma approfittiamone di questa di questa di questa notizia costruiamo qualche cos' altro, facciamo un bell' ordine del giorno in cui dice.
Le colpe.
Sono del PD anche delle cose che sbagliamo noi come maggioranza, e quindi nasce questo ordine del giorno, diversamente non c'è altra spiegazione, perché sennò se è gravissima la lettera del PD, l' ordine del giorno arrivava due giorni dopo, tre giorni dopo, perché chiede un Consiglio Comunale studiano siccome ritorni e si fa quando c'è un qualcosa che è che preme, e invece avete aspettato due mesi, quindi evidentemente il la, l' idea che mi sono fatto io, magari sbagliando, è questa però i tempi, purtroppo, nella ditta spiegano spesso molto bene le cose e e avete costruito questo ordine del giorno surreale, con richieste di trasparenza e di maggiore rispetto, di portare la mia testimonianza di trasparenza e di maggiore rispetto. Così torniamo a parlare anche del motivo per il quale siamo qua che poggi Carducci.
Io i giorni scorsi ho fatto una richiesta di accesso di accesso agli atti.
Per vedere appunto la documentazione relativa ai e gli scambi intercorsi tra il Ministero e il Comune sul tema delle Poggi, Carducci non ci sta un attimo poi torno smarrimento.
Mi viene questo accesso agli atti, mi viene evaso fuori termine.
Oltre i 10 giorni.
Previsti dal regolamento la fase della trasparenza e mi si dice che non lo sia riusciti a evadere, perché i tempi del Regolamento sono troppo stringenti.
Ora.
Io mi chiedo, ma un Consigliere fa un accesso agli atti, se la documentazione richiesta è troppo eccessiva, non ci si riesce, non si riesce nei tempi del Regolamento a fornire, ma si dovrà comunque dare una risposta nei nei termini e che no si risponde fuori termine e si dice no, non ci sarà fatta perché i tempi del Regolamento sono troppo stringenti.
Torniamo al dunque.
In questi documenti che cosa c'è, c'è il motivo per il quale forse siamo qua, c'è una bellissima meglio 06/11 nella quale noi?
Avevamo intuito qualche cosa, faccia la delibera di Giunta regionale che viene in soccorso del Comune sul passo, le politiche alluce, che dice gentilissimo, questo è questo qua, ci si rivolge a Mugnani, ho letto la relazione, il finanziamento non era finalizzata alla Demola, alla demolizione, ma la realizzazione dell' intervento per cui non avendo aggiudicato i lavori del secondo lotto,
Entro i termini previsti su codesto Ente decaduta dal finanziamento, non essendo intervenuta alcuna proroga, questa è una lettera una comunicazione del 06/11.
Purtroppo non protocollata, però.
Protocollata solo il 10 di di marzo, quando mi è stato evaso il mio accesso agli atti e forse invece era il caso di blocco con la replica.
E siccome si chiede, si chiede ai Consiglieri di maggioranza la minoranza, la trasparenza, perché di questa comunicazione, di questo grave fatto non ne avete dato voi informazione al al Consiglio comunale è importante quando le cose.
Vanno bene, ma anche importante, forse?
A comunicare anche il quale, quando le cose non vanno bene, quindi no, la ricostruzione, la narrazione, la narrazione di idee di oggi, di questo Consiglio.
Vissuto dice e vado, immagino, di non avere molto più tempo, vado un attimo su su Marinella dice.
È un altro progetto, non è un altro progetto, perché se si guarda la proposta irrevocabile di vendita che sicuramente Pizzuto ha letto tra la Marinella S.p.A. E il Comune è intrisa, è intrisa di richiami al pingue.
Quindi stanno evidentemente insieme, quindi non.
Non diciamo che non sono collegati, lo sono e come lo sono evidentemente lo sono per anche per necessità, per per per ovvie ragioni di proprietà, tra lo sono e quindi dire che sono due cose diverse, non ha, non ha senso e dire che il PRG del 98 prevede una metratura di un certo tipo di Rama c'è qualche metro quadro in meno ma siamo nel 2022. Il PRG nel 98 è stato pensato ancora prima del 98 stessi.
È cambiato, il mondo viene a, ma siamo lì qualche metro quadro in meno, so è cambiato tantissimo su da tutti i punti di vista, quindi quelle metrature lì sono evidentemente inadeguate, sono evidentemente inadeguato, 5500 metri quadri bis senior house non hanno oggi alcun senso, non hanno oggi alcun senso.
E non basta, dirà, siamo appena sotto i metri quadri del PRG del 98 è del 98 e del 98 pensato.
Assolutamente, in un altro contesto rispetto a quello attuale, è evidentemente inadeguato, evidentemente inadeguato, ecco quindi.
E anche questo, ovviamente.
A proposito di elezioni, sulla trasparenza, sottaciuto perché.
Del del dell' altro progetto non se n' è mai parlato e come se ne parla ora, ma.
Anche questo qui ci sia arrivato, perché si è si è, si sono fatti degli accessi all' ATC diversi documenti, eccetera, eccetera, eccetera e noi dobbiamo sentirci i vostri inviti alla trasparenza, alla correttezza, le dobbiamo leggere questi ordini del giorno.
Che, devo dire, io?
Avrei preferito non legge perché.
Il primo, i primi a dover professare e applicare la trasparenza, e siete voi e chi è chi governa e chi ha inc chi ha i progetti in mano.
Chi ha il pallino in mano sulle questioni non siamo noi, principalmente noi siete voi e gli esempi che vi ho fatto, ma ne potrei fare tanti altri sconfessano esattamente gli impegni ai quali voi stessi vorreste, come dire, legare il Consiglio comunale.
Non siete, non siete credibili su questo.
E quindi, evidentemente una proposta che non ha, non ha alcun senso grazie.
Grazie a lei, Consigliere era ancora perfettamente nei suoi tempi.
Chi chiede di intervenire?
Ieri.
Possibilmente con alternanza.
Consigliere chi chiede la parola?
Così Hermione volevamo parola, sì, ma sì, prego, devo dire che sono un po' stupito dall' andamento del Consiglio comunale.
Perché la maggioranza presenta un Consiglio uno o una mozione urgente?
Perché vuole discutere di un problema e poi non interviene nessuno, neanche l' alternanza.
Cioè.
Credo che ci sia qualcosa che non torna, lo capite bene che avete presentato un ordine del giorno urgente per discutere di un problema e poi non parla il Sindaco Mura, Vice Sindaco, ma il vicesindaco non può parlare, quindi va bene gli altri consiglieri di maggioranza sono tutti silenziosi e non rispettate quello che è il principio neanche dell' alternanza che sarebbe uno dei dei criteri e Presidente possiamo comunale dovrebbe sollecitare o quantomeno però così funziona io credo che chi ci ascolta capisce bene la pretestuosità dei vostri ordini del,
Ha ragione Lorenzini da questo punto di vista.
Ecco, io vi dico che non c'è nessuno, io non ho neanche fatto, mi mi pongo in una posizione terzo perché io non ho fatto le lettere al Ministero nero concorso e molto probabilmente, se fosse stato consultato nel fare queste lettere, avrei detto che non ero d' accordo.
Ma, come credo altri membri di minoranza, ecco il mio gruppo non sono quelli dei 5 Stelle, se sarebbe stato entusiasta ad andare a fermare quelle lettere che di cui ci ha fatto richiamo sia quella che si fa richiamo fatta in merito a Marinella che è quella delle scuole però in tema oggi è un altro.
Il tema è un tema politico, un tema politico che ha una radio radicale importante.
Vi chiedo una radicale importante prese di posizione da parte di tutti i consiglieri comunali, Marinella beh, non credo certo che fosse volontà del partito del grafico andare a intervenire per far sì che non vi fossero delle dei finanziamenti che sono stati richiesti e che sono stati ottenuti come pare e bisogna complimentarsi col Sindaco ci mancherebbe, è stata brava in questa cosa la Giunta è stata brava e ha fatto un ottimo lavoro perché il nostro compito di minoranza non è quello di andare a fare guai di sparare cannonate è quello di dire bene,
Hai ottenuto un finanziamento di 15 miliardi di euro complessivi.
E su questo io credo che nessuno possa mettere una parola diversa, però poi esagerate sempre un po' e questo è il problema.
Perché quello che diceva prima Lorenzini, ha spiegato Castagna, l' ho verificato è drammaticamente che quello su cui noi non siamo d' accordo, almeno quelli del mio Gruppo ma credo di tutta la minoranza e la costruzione di un nuovo edificio,
Di notevole dimensione affianco della della, diciamo le scuderie ristrutturate.
Assessore, è giusto che verrà lì Assessore campi giusto che verrà lì questo nuovo edificio o non faccio la domanda è diretta, no, va beh, ma se lei mi fa un cenno del capo, io capisco e la conflittualità.
Io credo che questo sia un problema, perché non è che contattando la dislocazione, non contattando le metrature che vedete, ma abbiamo risparmiato il suolo, ma conta dove si mettono anche i beni immobili.
E se noi andiamo a costruire una casa in approvarla è sicuramente di minore effetto, se la casa la si costruisce in centro di piazza Matteotti e la costruzione, nella tenuta di Marinella di una edificazione di quel genere, credo che sia un pugno no, credo di che ha Marinella non ci sia bisogno di un ulteriore edificazione di quel tipo e ha ragione Lorenzini quando dice beh, non possiamo mica credere e non ci vorrete mica far credere che le due operazioni, quella dei 15 milioni e questa progettazione della Marinella S.p.A. Siano operazioni di Giunta.
E perché questo è un reato si abusa della credulità popolare, credo che non ci nessuno prenda in considerazione un' ipotesi di questo genere.
Invece, purtroppo, è una scelta sbagliata, che è stata fatta male, ma è stata fatta male anche per altri motivi, ed è quando noi pensiamo che siamo in una situazione di rinnovo del Piano regolatore.
Ma è possibile che i progettisti del Piano regolatore non vengano coinvolti in un' edificazione di un immobile di così tanto impatto su Marinella?
Come l' assegno Ragusa che voi volete andare a progettare.
Io non posso pensare che voi.
Consideriate il progettista, fra l' altro non è che un progettista, gli architetti sono tutti bravissimi a Sarzana, ma noi stiamo parlando di una di un artista, ecco, usiamo questo termine che fa un po' ridere però di un grande progettista, lo studio Boeri e coloro che sono collegati a sono grandi progettisti ecco, ma quando poi questo verrà diramato?
E mi avete dato l' incarico nel frattempo fate costruire lì un altro, una bella cementificazione a ridosso della spiaggia, ma se ne vogliamo rendere conto.
Ma come potete pensare una cosa del genere, ecco come potete pensare di far passare nella città di Sarzana idee di questo tipo, questa è la violenza, allora mi faccio, pongo una domanda di quando vi lamentate e ribadisco e questo è il tratto che secondo me è più sgradevole della vostra del vostro ordine del giorno, quando dite che bisogna invitate a rispetto alla comunicazione, beh questo fa un po' sorridere Sindaco.
Ma, come lei che non presenta in Consiglio comunale un' idea di questo genere non la sottopone anticipatamente, dicendo discutiamone più volte, presentiamo le slide a Marinella andiamolo, a farle vedere, cioè discutere, presentiamo le slide nel portone del Comune e poi invece decide di dire di bacchettare il Partito Democratico che credo non abbia fatto bene non è mica dire che non sono mica dire che ha fatto bene,
Ma in chi fa politica deve essere libero, ci mancherebbe se il Partito Democratico o il mio, il mio gruppo, il gruppo dei Cinque Stelle o quello di Totti e fanno delle scelte sbagliate non è che ne devono rispondere al Consiglio comunale, devono rispondere ai cittadini e ai propri elettori che diranno ha fatto bene a, ma mica ci può essere il Sindaco Ponzanelli di turno o il Consiglio o il revamping di turno che censurano ma e dove siano, ma come vi può aver essere venuto in mente di andare a partorire un' idea di questo genere limitativa? Anche il semplice invito è offensivo per per i consiglieri comunali che non hanno il giudizio che non sono sottoposti al giudizio del Consiglio comunale. Sono sottoposte al principio, al senso perciò comunale, se commettono altri fatti, ma non se ne fanno e manifesta un' attività di tipo politico, ci mancherebbe anche qui.
Io capisco la deriva di Pizzuto che si sposta sempre più a destra e ormai non lo so la prossima volta, più visto che di colui perché il presentatore ecco, ma dico ma Pezzuto la prossima volta che cosa ci verrete a dire dobbiamo prima metterci il fez per presentare una lettera al Ministero,
Cosa dobbiamo fare, ma ce ne rendiamo conto di che cosa avete scritto io mi chiedo,
Come il Sindaco, che non è di una forza estrema, non partecipa, non è membro di forze di destra radicate e.
Un partito moderato, quello di Totti, notoriamente moderato, che forse spesso deve con difficoltà convivere con le idee di Fratelli d' Italia e con l' idea della lì con difficoltà, ecco perché poi ci venite a raccontare che voi volete bene a Sarzana anche su questo non crede nessuno crede proprio nessuno e dico a Spezia avete quasi messo in croce il povero appena I e il Toti in Regione credo che sia quotidianamente sottoposta a vessazioni da parti e, devo dire ingiuste,
Perché Totti non sta amministrando male la nostra Regione e anche.
E e aiuta a Sarzana, perché, a fronte del possibile errore commesso dal Sindaco e dalla Giunta col quale rischiamo di perdere il denaro per le scuole e bisogna apprezzare la benevolenza, se se così ecco questo questo lo sapremo a breve, non so, credo che entro non molto tempo però Totti ha già messo là, ha già messo il paracadute alla Giunta di Ponzanelli dicendomi do quattro milioni di euro. Se vi perdete, non vi preoccupate le scuole, le facciamo lo stesso. Ecco un Presidente, devo dire che le Giunte di sinistra non sono mai state così generose con i sindaci di sinistra, poi, che sia giusto o meno, magari ce lo diranno gli abitanti di Deiva Marina o quelle di di Savona o quelli delle di Cairo, Montenotte, che diranno, ma perché a Sarzana c'è questa trattamento benevolo che si perdono 4 milioni di euro e magari non gliele andiamo a rimpiazzare però da sarzanese dico a me interessa che va meno bene che vengano costituite delle scuole. E se il Sindaco Ponzanelli riesce a costruire delle scuole, dico brava.
Bravissima.
Se ci riesce prima delle elezioni, una credo che se lei riesce a vivere nelle scuole prima delle elezioni e magari fare anche il ponte non ha, non se ne parla più del ponte e questo mi impensierisce un po' e però se riesce a fare queste due opere prima che si vada a votare per la sua ricandidatura, beh è sicuramente un' ottima presentazione per me, ecco, è giusto, è giusto che la gente tenga in considerazione se non ce la fa a farle.
Allora si comincia a dubitare che siano un po' di chiarezza.
Chissà se poi mettere una prima pietra lasci stare che vige di Sindaci che hanno messo le prime pietre a Sarzana, ne abbiamo avuti anche troppi e poi purtroppo io credo che i Sindaci dovrebbero festeggiare e fare i proclami all' ultima pietra, non è la prima pietra perché la delusione mia di tanti altri che fanno politica come me ma anche di tanti altri che la politica non la fanno e la presa in giro delle prime,
Con la Ponzanelli assistiamo neanche alle prime pietre, ci prende un po' in giro con i progetti, però io spero che invece lei venda a aprile del prossimo anno e di ecco, è l' ultima pietra delle scuole.
I ragazzi a settembre andranno a scuola.
Ecco, signori carica, invitate a a come si chiama ai Cappuccini, abbiamo il Po.
Se invece sono tutte chiacchiere e continueremo ad avere il ponte quello attuale, sul staccandola, dove bisogna stare attenti ad appoggiarsi, perché se uno fa raggio fa distrattamente si appoggia la transenna, va 18, ecco, allora diventa un serio problema, ma io sono convinto che lei si impegnerà est e ci toglierà da questi problemi.
Perché la vedo animò animata e la vedo volenterose in questo senso io però credo che la gente non abbia più parole, bisogno di parole, ma per bisogno, perché se poi lei Sindaco uccideva, ci dà.
Il regalo di ristrutturare il borgo di Marine, però, vuole che i cittadini e la città di Sarzana paghi un prezzo che è quello di prenderci una colata di cemento a ridosso della spiaggia per costruire una struttura che non so chi serva che non so a chi serva perché ebbe allora onestamente mi comincia, credo che le sue buone azioni, quando c'è qualche cosa di vicino che altrettanto non è buono ma che odora tanto di una manovra di interesse, perché insomma questa questa Marinella S.p.A. In liquidazione.
Non lo so, evidentemente è una soglia fa i suoi interessi economici, ma non fa un' azione meritoria, fa un' azione economica per cui vuole guadagnare in val e rivalutare ampiamente economicamente il proprio patrimonio e con noi credo che a Marinella noi non si abbia bisogno di speculazione abbiamo avuto la fortuna di poter costruire, ricevere questo contributo, la fortuna no grazie alle capacità del Sindaco Ponzanelli siamo riusciti a avere 15 milioni di euro e di questo tutti i cittadini lo debba. La devono ringraziare e ed io per primo la ringrazio se lei è stata così brava da ottenere 15, ecco non sciupi tutto, andando a fare gli affarucci del Comune con le Marinella S.p.A.
Io credo che le chiedo, questo è quello a cui noi siamo contrari, non vogliamo che ci sia odore di affari.
Perché non dimentichiamoci che a Marinella gli affaristi o gli affari Tucci e hanno già fatto le proprie i propri buoni buoni?
Le buone, le buone azioni e buoni guadagni, perché la famiglia, la, la gruppo operato la colonia Olivetti, de ha fatto un affarone, non Ferruccio, perché è andata a comperare ad un prezzo risibile.
Se poi voi mi dite va be' è interesse era quello determinato, io l' ho detto già in un mio intervento giornalistico io credo che la vendita della colonia Olivetti sia stato il fallimento della politica.
Della politica dei partiti.
Perché la colonia Olivetti è stata svenduta per palesi errori di scelte che sono stati fatti nel tempo, non è qui il caso e poi non ci sono gli interlocutori che mi potrebbero rispondere, quindi non cito queste cose però Sindaco, quando un bene di quelle dimensioni a ridosso della spiaggia viene venduto a un prezzo si tanto risibile,
Ebbe la politica, non ha fatto una buona opera, non c'è da gioire, non c'è la gioia, è stato venduto la colonia Olivetti come se ci fosse stato una vendita fallimentare.
Quelle vendite di quei beni che nessuno vuole comperare, neanche se li tirano dietro.
Perché sono frutto di una di una cosa che non fa le multe, ma ci rendiamo conto le potenzialità della colonia Olivetti io mi chiedo se oggi ho letto sul giornale e me ne dispiace, perché non vorrei che questo potesse determinare gravi problemi nella rie, nella riedificazione, nel miglioramento della colonia Olivetti io credo e l' ho manifestato in Consigli comunali in tempi non sospetti anche quando ero ancora Presidente un altro consigliere comunale che fosse necessaria una destinazione alberghiera vera come quella che c'è.
Per la colonia, Olivetti, ma proprio questa destinazione alberghiera non ci doveva obbligare vendere a prezzi così bassi ora, se domani mattina spero non sia questa la proprietà Bulgarella, che mi pare essere il gruppo costruttori Bulgarella, che leggo oggi avere qualche problemino e spero si risolva brillantemente e che cosa dicono gli hanno bloccato le la possibilità di avere conti correnti, insomma, spero che sia tutta una chiacchiera e che non ci sia niente di vero queste.
Detto sul secolo che fa il suo dovere e scrive bravissimo Alessandro della sua Peroni, scrive quelle le notizie e aiuta anche noi che facciamo politica a capire le cose, ma se fosse vero quello che c'è scritto sul giornale che sicuramente o meglio quello che poi Bulgarella ha detto in televisione e beh non so se veramente nel 2024 ci saranno diretti trova e se fosse costretta a vendere il Gruppo Bulgarella la colonia Olivetti ma secondo voi la vende al prezzo a cui la comperata, io credo che la venderà ad un prezzo enormemente superiore.
Quindi noi avremmo fatto fare un affare ai privati, con un gravissimo danno economico per la collettività, perché i soldi dell' economia delle reti sono i soldi della collettività, ecco, allora cerchiamo.
Visto che il Monte dei Paschi ha fatto tanti disastri nel nostro Paese, cerchiamo di non fargli dei delegati anche noi, facendovi costruire quest' altro bel blocco di cemento a ridosso delle spiagge, questo ci obbliga proprio per un senso, per un dovere.
Che tutti si deve muovere tutti noi a fare un ordine del giorno dove diciamo che siamo assolutamente favorevoli a reinvestire che vengano investiti più presto possibile questi 15 milioni di euro, perché Borgo di Marinella abbia riprenda Los vecchio splendore.
Ma non vogliamo che il Monte dei Paschi possa fare una speculazione che Monte dei Paschi ha diritto di richiedere, ma posso fare una speculazione economica, sicuramente nel rispetto dei veri delle leggi, ma sicuramente in danno della collettività sarzanesi, non è obbligatorio consentire di fare questa.
Questa cosa qui e allora sindaco faccia un passo indietro e sarà ricordata per essere il Sindaco che ha rimesso a posto il borgo di Marina e no, altrimenti rischia che la sua, la, la, la POS, la sua, il suo merito per avere messo a posto il borgo di Marinella che offuscate sia ricordata come quel Sindaco che ha fatto un' altra colata di cemento a Marina io credo che questo non lo vuole, ripeto, è importante anche dove si fa, perché è vero che sono state fatte già delle case a ridosso nella zona, ma è una zona più defilata noi siamo sulla spiaggia,
Evitiamo che ma c'è proprio bisogno as a Sarzana Marinella di fare procedure, vado a concludere, finisco subito al c'è proprio bisogno di fare questo, io credo di no, grazie.
Grazie a lei, consigliere, che chiede di intervenire.
Consiglieri, consigliere, Ponzanelli.
Prego, ha 15 minuti.
Grazie Presidente, ma devo dire, ho perso la parte in cui il Consigliere Leone faceva così i complimenti al presidente Toti e me ne dispiaccio, però purtroppo ho avuto problemi di connessione, anche per questo non sono intervenuto in precedenza per garantire l' alternanza, comunque.
Intervengo adesso e per dire che intanto credo che sia l' unico caso, forse uno dei pochi in cui assistiamo in un Consiglio comunale a una maggioranza che così è costretta in qualche modo a portare in Consiglio comunale l' opposizione, anzi non tutta l' opposizione ma diciamo un soggetto ben preciso che si chiama Partito Democratico, di solito dovrebbe essere al contrario, no, dovrebbe essere l' opposizione, in base a tutti i rilievi che ritiene di fare su qualsiasi pratica, a portare la maggioranza in Consiglio comunale, in questo caso l' opposizione. Il Partito Democratico ha ritenuto di non farlo e quindi ecco così in maniera un po' insolita, ma per noi assolutamente giusta. Sentita è dovuta la maggioranza così inusualmente ha ritenuto di portare in Consiglio comunale del Partito Democratico per chiedere, per chiedere conto di un' attività di di di di un' iniziativa che, come dire, è già stata è già stata spiegata ma o meglio si è cercato in qualche modo di spiegare, ma che ancora non è stata, non è stata chiarita, in particolar modo dai consiglieri, appunto del Partito Democratico,
In questo senso i loro interventi, devo dire la verità mi hanno un po' deluso, mi sarei aspettato quantomeno che ci dicessero signori qua, non tanto a noi, ma quanto ai cittadini ferraresi che dicessero signori, forse abbiamo sbagliato a prendere questa iniziativa. Abbiamo sbagliato nelle modalità soprattutto in cui abbiamo preso, ma adesso parliamo del merito. No, niente di tutto ciò. Devo dire che gli interventi, anche la stessa mozione e in qualche modo rappresentano a mio giudizio un tentativo così di di Consiglieri che dal punto di vista politico in qualche modo sono stati, così come abbiamo detto nel comunicato, colti con le mani nella marmellata o che comunque sono, sono in difficoltà il tentativo, così di buttare la palla, la palla in calcio d' angolo. io direi piuttosto che i contenuti politici di questa di questo Consiglio comunale, di queste di queste mozioni sono ben altri e direi che.
Così la la. Le parti tecniche più urbanistiche, più diciamo di merito, non devono essere messi da parte, ma potremmo per il momento Mitridate una parte per per ribadire un concetto politico che noi di maggioranza incomprensibile, ma che è giusto che venga venga spiegato a chi ci ascolta e soprattutto venga spiegato ai cittadini trapanesi punto politico del Consiglio comunale di oggi ed è quello che noi di maggioranza volevamo in qualche modo di sviscerare è uno ed è ben precisa, cioè un Comune di Sarzana, un' amministrazione che da tre anni, da quando è in carica lavora per prendere dei finanziamenti, per risollevare una scuola, per risollevare Marinella, per risollevare un ponte e c'è un partito, non tutta l' opposizione, il Partito Democratico che in questi tre anni va da chi questi finanziamenti, questi soldi li deve dare al Comune e va a dirgli come in questo caso, attenzione, signori, che forse quei soldi alcune non vanno da.
Questo è questa è la verità. Questo è il punto politico di oggi, punto politico che oltretutto continuano aggravanti anzitutto che, come è già stato sviscerato, tutta questa iniziativa è stata fatta senza informare l' Amministrazione, senza informare noi Consiglieri, senza informare i cittadini, senza informare aggiungo, ma è già stato detto anche questo sui giornali, i vostri colleghi consiglieri di minoranza è stato fatto tutto nel più ampio silenzio, diciamo, attivando sedi che con il Consiglio comunale di saldare non hanno nulla a che fare e purtroppo dico purtroppo perché voglio dire non c'è nulla di personale nei confronti dei dei consiglieri del Partito Democratico, anzi sono, devo dire, anche da un certo punto di vista dispiaciuto però con l' unico obiettivo, è quello che traspare dalle vostre iniziative e che è quello di dire a qualcuno di toglierci questi soldi. Io noi di maggioranza io personalmente ritengo che sia un' iniziativa che è di inaudita, diciamo gravità.
Di inaudita gravità, innanzitutto perché nel caso specifico, oltretutto si parla di Marinella, sappiamo tutti diciamo, conosciamo tutti la storia di Marinella, quello che questo questa frazione ha dovuto subire ha dovuto subire degli anni a fronte di un' ultima Amministrazione Amministrazione Ponzelli che sta facendo, devo dire di tutto per cercare in qualche modo di risollevare risollevare Marinella. è chiaro che diciamo, esistono i progetti, esistono le prime pietre pietre ed esistono anche, diciamo, i lavori conclusi, ed è altrettanto chiaro che ci vuole tantissimo tempo, ma questa Amministrazione verrà comunque ricordata, oltre a tutti questi investimenti, a tutti questi finanziamenti, per aver messo in sicurezza il torrente Parma Vignola per aver ormai quasi concluso un nuovo impianto idrovoro, per aver sollecitato investimenti, diciamo, da parte dei privati, di di di di assoluta rilevanza, prima.
Diciamo, il consigliere Milani aveva forse qualche eccezione da questo punto di vista, dal mio punto di vista, ritengo che, se un privato investe Marinella per tutta la cittadinanza, è assolutamente una notizia che, che positiva questo poi, ovviamente non non esclude di fare delle valutazioni nel merito ma,
Diciamo, questa iniziativa da parte del Partito Democratico ha l' ulteriore aggravante che va a toccare una parte di Sarzana, che per storia e per storia, governata dal Partito Democratico, è assolutamente sfortunata e purtroppo il punto di oggi è questo, come dicevo prima, l' Amministrazione recepisce dei fondi e qualcuno il Partito Democratico in qualche modo tenta di togliere,
Vedete noi, da questo punto di vista, vista l' eco diciamo mediatica, che c'è stata rispetto a questa iniziativa, forse egoisticamente o diciamo allora potremmo anche in qualche modo risultare no, perché penso sia stato palese che la figura non sia stata buona da parte del Partito Democratico, la cittadinanza che non l' abbia recepita attraverso gli organi di stampa attraverso, diciamo, i social, attraverso il fatto che appunto, è emerso che un partito ha agito nell' ombra per con quella con quello con quello scopo e noi avremmo potuto limitarci ad esultare perché dal punto di vista politico come credo abbia detto lo stesso consigliere Milani sui giornali riferendosi in questo caso alla vicenda della scuola appoggi Carducci, un errore politico che è madornale, insomma, non si capisce perché e non si capisce da dove nascono queste iniziative, ed è questo che noi vi chiediamo oggi devo dire che le risposte al momento non sono ancora, non sono ancora arrivate. in realtà non ci siamo limitati non abbiamo ritenuto di sfruttare, abbiamo ritenuto di dirvi venite davanti ai cittadini satelliti a spiegarci il perché di queste di queste di queste iniziative.
E, in più, aggiungo, rispetto alle valutazioni state fatte, non c'è alcuna volontà da parte nostra di di di rivolgere censure o di chiedere visti, come è stato detto dal Consigliere Castagna, niente di più non aderente alla realtà, ciò che è contenuto nella nostra mozione tra le varie altre cose è un semplice.
Da un lato un appello, o comunque se volete chiamarlo un richiamo a quello che dovrebbero essere i doveri basilari di tutti i consiglieri comunali, a prescindere dal partito di appartenenza, a prescindere dalla, diciamo da da dall' interesse politico ed è molto semplice è quello di far sì di lavorare per il bene di Sarzana, io credo che recepire 15 milioni di finanziamenti per Marinella sia fuori discussione che,
E vada, diciamo, nel nel solco di quell' obiettivo e il nostro, il nostro rilievo all' interno della mozione vuole semplicemente dirvi quello per favore, signori, cerchiamo di discutere di tutto quello che volete portate le questioni in Consiglio comunale, confrontiamoci nel merito, ma non adottate iniziative nel al buio,
Di quel tipo che hanno il solo unico possibile. Speriamo di scongiurarlo. Effetto di togliere dei soldi, dei finanziamenti che sono fondamentali per Marinella per tutta statale, ora diceva, dicevo al consigliere Mione che secondo lui non era questo l' intento del Partito Democratico. Io purtroppo, come ho già anticipato, credo che invece fosse quello l' intento o comunque il dubbio, direi che è molto forte, perché è una vicenda che segue, segue quella che ha riguardato i finanziamenti della scuola, appoggi Carducci, anche in quel caso ci sono state delle iniziative extra Consiglio comunale in cui il Partito Democratico.
In qualche modo, direi anche in modo abbastanza esplicito è nato dal Ministero, che è colui che diciamo in buona parte ci che eroga i soldi per fare questa scuola, a dirgli che probabilmente questi soldi in qualche modo non andavano dati, devo dire che è un diciamo un un solco, una linea in cui a mio giudizio il Partito Democratico ormai si è inserito stabilmente da non più tardi di oggi leggevo,
Di un' altra polemica, devo dire, anche in questo caso devo dire ridicola e lo sottolineo ridicola, che è quella che riguarda la veduta dell' ambasciatore russo Sardara naturalmente non voglio aprire questa parentesi, ma è solo per dire che mi pare tutto coerente con diciamo la volontà o forse o forse la costrizione di arrivare ad abbassare un livello politico,
Io ritengo che invece dovremmo tutti contribuire ad alzare in questo rispondevo al Consigliere Meloni che è tornato, io credo che il Partito Democratico abbia che questi siano indizi, se non prove, per cui il Partito Democratico insomma e l' obiettivo era quello in qualche modo giusta di ostacolare ecco l' avvenuta di questi finanziamenti a saltare questo io credo che sia una cosa assolutamente assolutamente non bella.
E credo che si evidenzia un problema politico all' interno del Partito Democratico, che forse non è nemmeno più così guida dell' opposizione, come voleva far credere, ma.
Noi ribadiamo quella che è la nostra domanda, noi vi abbiamo chiesto con questa mozione come vi possa venire vinte di adottare queste iniziative arrivano dei finanziamenti, Sarzana e nemmeno vigilato affinché e questo sarebbe legittimo affinché questi questi soldi, questi finanziamenti vengano spesi e vengano spese bene, no, andate da un ente sovraordinato, nate da un Ministero a verificare se è giusto darli o meno, io credo che sia una cosa veramente.
Diciamo surreale, ecco il contenuto politico della mozione di oggi così oggi e questo devo dire che la risposta al momento nei primi interventi del Partito Democratico non sono arrivate e di questo di questo ovviamente mi dispiace, credo anche devo aggiungere che diciamo così forse l' iniziativa,
Politica non non non sia originata da dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Satana, voglio sperarlo, voglio immaginare che Daniele, o piuttosto che Damiano lo stesso Beatrice Casini, non siano stati, diciamo così, portatori di questa iniziativa che appunto è scellerata ma comunque l' invito a fare una riflessione importante nel futuro perché purtroppo questo è un dato che ci porteremo fino alla fine. Insomma, il fatto che qualcuno forse non pensi al bene di Sant' Anna, purtroppo è un dato che che noi dovremmo considerare che devo dire,
Buona parte dei cittadini di Sant' Agnese ha compreso, per quanto riguarda poi la mozione di minoranza, dicevo prima a parte che mi pare sia stato erroneamente detto che è stata firmata da tutti i Gruppi di opposizione, così non mi risulta vedendola, mi pare che sia esclusa ItaliaViva in questo senso Umberto Raschi vorrei,
Insomma, in qualche modo farmi carico di portare rispetto anche nei suoi confronti, perché se non l' ha firmata, evidentemente avrà avuto i suoi buoni motivi per non firmarla, quindi credo che sia un errore affermare che tutta l' opposizione compatta ha firmato questa mozione e come dicevo prima, ecco richiamando questo gergo calcistico mi sembra solo così un maldestro tentativo di buttare la palla in calcio d' angolo probabilmente accogliendo anche i consigli di politici.
Del consigliere Maione in qualche modo.
Devo dire che, in quel senso del suo intervento, ha dimostrato che, dal punto di vista politico i punti a in grado probabilmente di intuirlo prima degli altri colleghi di opposizione forse questa mozione cerca di recepire quei consigli, ma che sono stati anche pubblici, diciamo, ma credo che si è un po' così a un pochino tardiva da quel punto di vista, perché oggi abbiamo dovuto insomma in qualche modo a portarlo in Consiglio comunale, a spiegare questa cosa e probabilmente il Consigliere Mione avrebbe dovuto essere ascoltato prima, a mio giudizio da parte del Partito Democratico così non è stato. Io spero che durante questo Consiglio comunale ora sono già intervenuti i colleghi, ma vanno ancora opportunità di farlo. Veniate veramente, per favore, a spiegarci perché il perché siete andati dal Ministero ha in qualche modo.
A chiedere che questi soldi non debbano essere più dati a Sant' Anna, perché ovviamente sono convinto lo capirete anche da soli, facendo così, non fate tanto il male di questa Amministrazione. Non è importante se noi dovessimo riuscire a essere nuovamente la giochino, ma veramente toglierò la possibilità Saldanha di costruire una scuola di di di riqualificare Marinella o di fare altre infrastrutture. Veramente fa il male di questa città e, devo dire, credo di interpretare un po' il pensiero di tutta la maggioranza. Nessuno di noi si sarebbe mai aspettato di arrivare di arrivare a questo punto. Apprezzo da un lato il tentativo di così di cercare di dispiegare, ma devo dire che da parte dei colleghi Castagna Lorenzini queste spiegazioni non sono arrivate. Il punto politico, dicevo, per me questo spero di che venga chiarito e spererei, diciamo così, nell' intento così di ripartire in una logica di collaborazione reciproca che in qualche modo si si dovrebbe chiedere scusa non a noi, ovviamente, ma.
Ai cittadini sarzanesi, dopodiché le discussioni nel merito ben vengano, ma c'è questa così pregiudiziale che ha per noi e in questo senso, almeno per il mio gruppo, per me doverosa grazie Presidente.
Grazie a lei Consigliere è stato nei suoi 15 minuti per pochi secondi, ma c'è stata.
Il consigliere Casini ha chiesto in chat d' intervenire, prego, consigliere, ha 10 minuti, grazie Presidente, dunque io non vorrei che quello che che pensavate essere il luogo della della crocifissione dell' opposizione, cioè il Consiglio comunale di oggi straordinario.
Si stia rivelando il il luogo del vostro più grande e comprensibile imbarazzo sia sul fronte, diciamo, della questione di Marinella, si anche su sulle scuole,
Forse è arrivato invece il luogo, finalmente della verità, basta aspettare, no, si dice e la le verità vengono a galla.
Partirò ovviamente dall' ordine del giorno di oggi che quello di Marinella sarà un un intervento necessariamente più tecnico rispetto a ai miei soliti, diciamo perché credo sia giusto e corretto anche dare la possibilità ai cittadini con i documenti alla mano, di capire e comprendere quello che l' amministrazione anche questa volta diciamo così si è dimenticata di comunicare alla città e mi riferisco come hanno detto i miei colleghi a volumi e progetti che incideranno pesantemente sulla pianificazione di Marinella.
Non è stata presentata una mozione, una dai consiglieri di maggioranza che chiedono sostanzialmente due cose che non sto a ripetere nel loro complesso perché sono già state dette, ma di fatto cercano furbescamente di dare la colpa al PD e al Partito Democratico nei casi in cui questi 15 milioni non fossero assegnati dal dal Ministero e poi chiedono a lei, Presidente, di convincere i consiglieri del Partito Democratico a svolgere la funzione con maggior trasparenza io inizierei anzitutto.
Con comincerei anzi a dire che, contrariamente a quanto appunto furbescamente, la maggioranza vorrebbe far credere alla città, noi, come opposizione penso di poter parlare da quello che mi è parso di capire, anche dagli interventi che mi hanno preceduto vogliamo con Sannelli ascolta, senza alcun dubbio,
E senza ambiguità, che 15 milioni di euro vengano assegnati al Comune di Sarzana, perché siamo d' accordo con le previsioni che sono state indicate all' interno del progetto presentato al Ministero e questo non lo dico io o i miei colleghi ora in Consiglio comunale lo abbiamo scritto sin dalle prime righe del documento. Se leggete, infatti, diciamo che siamo d' accordo alla realizzazione dell' edilizia sociale, all' ampliamento della scuola, alla demolizione e alla ricostruzione, con l' ampliamento della sede della pubblica assistenza. Siamo d' accordo con la rotatoria, è però anche vero Sindaco che abbiamo rilevato che quel progetto ne sottintende un altro, che è un piano particolareggiato del borgo che è stato presentato agli uffici comunali 03/03/2021, da Marinella, S.p.A. E che sappiamo benissimo essere, innanzitutto perché noi ancora non l' avesse capito. La proprietaria dell' intera frazione di Marinella è stato accolto esattamente 48 ore dopo la sua registrazione al protocollo. Abbiamo evidenziato che, approvato l' 1 è stato approvato anche automaticamente l' altro. Quindi entrambi i progetti, perché sono legati indissolubilmente dal quadro economico finanziario e dalla proposta irrevocabile di vendita di Marinella S.p.A. Che costituisce la condizione senza la quale non è possibile realizzare nulla. Emerge infatti dai documenti.
Che una parte dei 17 milioni necessari per la realizzazione del progetto ministeriale, e precisamente un milione e 700, dovrà essere corrisposta dal nostro Comune a Marinella S.p.A. Mediante la compensazione degli oneri di urbanizzazione che questa società dovrà versare per gli interventi previsti nel suo piano particolareggiato, il che necessariamente presuppone l' approvazione del suo piano particolareggiato e visto che Ponzanelli si pone le domande, vorrei porgere anch' io qualcuno e sarei curiosa di sapere se lui, o comunque quanti consiglieri di maggioranza fossero prima d' ora al corrente dell' esistenza di un piano particolareggiato presentato dal borgo di Marie de particolareggiato del borgo presentato da Marinella S.p.A. E se erano consapevoli, diciamo, dell' esistenza di una proposta irrevocabile di vendita. Ecco, io me lo chiedo legittimamente, perché se davvero ne eravate al corrente, non so come nessuno di voi non si sia posto il legittimo quesito di sapere perché questi due documenti non fossero allegati al fascicolo che è stato inviato al Ministero,
E mi piacerebbe sapere perché il Sindaco e perché la Giunta, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di Marinella non hanno fatto alcun cenno né al piano di Marinelli Stupia né alla proposta irrevocabile di vendita.
Insomma, per farla breve, noi non siamo per niente d' accordo che grazie alla straordinaria opportunità dei fondi ministeriali venga approvato anche un piano particolareggiato di un borgo di un soggetto privato che prevede più edificazione rispetto all' esistente e Sindaco, abbiamo rilevato che, rispetto alle superfici esistenti, quindi quello che attualmente è costruito sono previsti 5500 metri quadri in più per realizzare come diceva, come si diceva, una casa di riposo di lusso e non è finita perché sono previsti 2200 metri quadri in più anche con This destinazione commerciale. Noi riteniamo che una casa di riposo di lusso delle dimensioni, per intenderci dell' Ipercoop, non non c' entri nulla con il borgo di Marinella e riteniamo che le superfici esistenti siano più che sufficienti a garantire alla frazione un concreto e definitivo rilancio. Mi riferisco e mi mi rivolgo al Sindaco perché ha, come dire fatto delle dichiarazioni in cui sosteneva che le previsioni del Piano Particolareggiato presentato da Marinella S.p.A. Erano conformi a quelle previste dal Piano regolatore, che tra l' altro è scaduto, ma si riserva o comunque omette di dire che.
Anche se è previsto dal piano particolareggiato che è datato, scaduto vecchio e è comunque verrà costruito di più dell' esistente.
In quel Piano regolatore, tutti gli oneri di urbanizzazione erano a carico del privato e mi corregga se sbaglio qui invece, l' intera urbanizzazione e a carico dello Stato, con opere assai più consistenti di quanto sia lecito attendersi dall' edificazione prevista e che arrecano un fortissimo profitto a Marinella S.p.A.
Noi pensiamo come opposizione, che ogni qualvolta l' Amministrazione comunale può contenere fino ad azzerare il consumo del suolo, lo debba fare senza esitazioni e mi sembra che questa di quest' idea Foster anche voi, almeno fino a qualche settimana fa io ricordo che recentemente la Giunta ha voluto evidenziare come sia stata brava a cancellare la previsione di un albergo nel centro di Sarzana,
Mi riferisco allo a via 08/03.
Per sostituirlo ad un parcheggio che, tra l' altro, anche quello dobbiamo ancora vedere, io ricordo che il consigliere innocenti mi rispose proprio su questo punto in Consiglio comunale, ecco quel quell' albergo, anche quello era previsto dal Piano regola dal PRG, ora mi chiedo come mai per Marinella non debba vigere la stessa regola.
E anzi si decide di costruire un fabbricato nuovo, totalmente nuovo, in più, non piccolissimo e 5500 metri quadri.
Un altro punto che riteniamo di dovere evidenziare è quello relativo alle previsioni urbanistiche del borgo di Marinella, che tutti sappiamo avrebbero dovuto forse rappresentare la la parte di maggior rilievo dell' incarico conferito ormai tre anni fa ai redattori del PUC e anche qui questa volta chiedo al Sindaco se per caso i nomi Boeri e Giuliani le dicono qualcosa le fanno venire in mente qualcosa ormai sarà la centesima volta che glielo chiediamo e la centesima volta che fa silenzio non risponde mai sul punto.
E di tutto questo in tutto questo diciamo mega progetto, non c'è una sola proposta che proviene dai redattori, da quelli che dovrebbero essere i redattori del PUC.
E non se ne capisce il perché Sindaco che tutti i progetti chissà come mai vengono redatti tra gli uffici di Sarzana e Genova impacchettati, blindati, senza degnarvi neppure di un confronto preventivo, né con i professionisti né con la città.
Io dico che la mozione presentata dai consiglieri di maggioranza è veramente da brividi perché si perde, si pretende di parlare di trasparenza e si pretende di indicare i consiglieri comunali come devono svolgere il loro compito, quando è proprio la Giunta ad aver taciuto quel legame con il con con il piano di Marinella S.p.A. Non soltanto alla commis all' Alta Commissione deputata ad esaminare il progetto ma tutti all' intera città, alla Consulta territoriale di Marinella i sindacati e le associazioni di categoria al Consiglio comunale,
Stessa cosa vale per l' appoggi Carducci, cari miei, e che nonostante lo avessimo più volte fatto presente la la Giunta non ha rispettato il termine del 06/11 per sua esclusiva negligenza, commettendo un errore che ha portato all' appello oltre un minuto del suo tempo e vado a concludere che ha portato alla perdita del finanziamento ministeriale dei 4 milioni, poi è arrivata in soccorso la Regione, il PNRR, tutto quello che vogliamo, ma dovevate avere il coraggio di dire che avete perso il il finanziamento di 4 milioni, invece invece avete taciuto e finalmente oggi viene a galla la verità la dovete smettere di coprire i vostri errori i vostri errori,
Dando le colpe dei, responsabilizzandoli e dando le colpe al Covid, al PD, all' opposizione, cercate di essere seri ed iniziare ad avere il coraggio di dire le cose come stanno alla città, perché vi assicuro, fareste una figura migliore.
Concluderò hai detto che consentono la possibilità dopo, grazie, grazie, si è prenotato il consigliere precetti, prego Consigliere la parola per 15 minuti.
Sì, grazie Presidente, allora comincio proprio dall' intervento della consigliera Casini, che.
Invoca il luogo delle verità,
E finalmente sarebbero emerse queste milita e grazie a chi sono emerse questa verità, perché questo Consiglio comunale non lo ricorderà la consigliera Casini, ma l' ha chiesto questa maggioranza è la maggioranza che ha portato in Consiglio comunale un ordine del giorno per fare chiarezza in ordine a fatti che francamente lasciano parecchio perplessi dal punto di vista politico se non fosse anche umano visto che stiamo parlando di una realtà piccola come quella di Sarzana.
Perché forse la consigliera Casini non lo sa, ma è stato fatta la presentazione del progetto di Marinella e questa risale, se non erro, al febbraio 2021. I giornali ne hanno parlato, è intervenuto l' assessore Scajola e si è fatto riferimento concretamente a quelle che dovevano essere gli interventi sul territorio di Marinella.
Ma ovviamente il percorso della Giunta, per arrivare poi all' approvazione del progetto e rappresentazione del progetto al Piper rimpingua A F, ha effettuato un percorso di partecipazione ampia con la Consulta territoriale, cui faceva proprio riferimento alla consigliera Casini.
I sindacati,
Sigle locali, associazioni proprio per condividere il progetto con le persone maggiormente interessate.
A questa progettazione.
E quindi ritengo che, in realtà, chiarezza e trasparenza sa ce ne siano state già nella fase antecedente.
Alla alla presentazione del progetto,
Poi mi sento dire stasera e noi siamo d' accordo su cosa verrà fatta Marinella, quindi lo sullo sviluppo di Marinella e sull' approvazione di questo bimbo quindi su questi investimenti importanti su Marinella, e probabilmente sarete d' accordo anche su quello che verrà fatto per le scuole.
Io consigliera leggendo le vostre.
La vostra lettera al Ministero delle infrastrutture dei trasporti e poi questa curiosissima interpellanza proprio delle del senatore Vattuone, no,
Qualche dubbio ce l' ho ora forse i cittadini non hanno letto nel dettaglio le vostra comunicazione e questa interpellanza però invito farlo, ecco perché dire sì, sì, siamo d' accordo con per tutto, ma state attenti a tutte queste situazioni e valutate le.
Se alla luce di queste nostre indicazioni i soldi sono ancora dovuti. Beh, questo non è essere d' accordo con un progetto. Questo è un tentativo di sabotarlo cercando di salvarsi la faccia. Questo è la vostra, la vostra comunicazione al Ministero e questa è l' interpellanza che è stata fatta dal dal senatore Vattuone. Per quanto riguarda le Poggi Carducci. Poi, se voi siete convinti che questo genere di di in ed iniziative.
Siano il bene di Sarzana liberi voi di pensarlo, però credo che siate rimasti soli perché nessuno credo che a Sarzana interpreti queste vostre iniziative come finalizzate al bene della città, ma lo stesso Consigliere Mione, va evidenziato con con grande onestà intellettuale, è uscito pubblicamente, dichiarando appunto che questo tipo di iniziative sono definite scellerate, diametralmente opposta all' interesse dei cittadini e migliori parole. Non potrei trovare ed è vero, è così che sono stati fatti. è stato fatto un grande lavoro da parte della Giunta, ma non solo, ovviamente anche da parte di tutti gli uffici per cercare di ottenere i migliori finanziamenti per Sarzana e realtà importantissime coetanei lanciare su per il nostro territorio come Marinelli alle scuole e cosa pensa di fare il PD di ostacolarla in tutti i modi.
Quindi, se vi ripeto, se siete convinti che questo tipo di iniziative siano il bene di Sarzana, non del PD di Sarzana, io credo che voi siate gli unici rimasti a pensarlo.
Come siete gli unici, credo rimaste pensare una cosa del genere, se pensate che queste iniziative siano utili al Comune di Sarnano, perché le stesse argomentazioni che voi avete speso.
E poi possiamo anche entrare nel merito in in in questa in questa interrogazione e queste interpellanze in queste comunicazioni ben potevano essere affrontati in Consiglio comunale, ma ciò non è stato fatto,
E su questo vi chiederei il perché non avete deciso di consumi di in interessare l' Assise pubblica del Consiglio comunale su questi argomenti e andare invece a muovere direttamente le fila.
Dei Ministeri, che sono poi gli Enti eroganti, questi fondi.
Mah io sto cercando anche di capire le motivazioni per cui sono state fatte queste cose che forse.
2 su possono essere ragioni e una è quella che ci ha suggerito giustamente e legittimamente dal punto di vista politico, il Consigliere Migliore, cioè Sindaco, lei realizzerà le scuole, lei darà finalmente avvio a una nuova fase della della della vita di Marinella, a me avrà grandi possibilità.
E sarà un grande biglietto da visita per le prossime elezioni, questo evidentemente spaventati, di però utilizzare degli strumenti come questi per cercare di ostacolare quindi di affossare una Giunta comunale, trovo che siano scelte a dir poco scellerate perché scelte di questo tipo.
Più che finalizzate a ad affossare una Giunta, affossano l' intera città e questo i cittadini ve l' hanno capito, cioè cercare in tutti i modi di ostacolare le iniziative.
Buone utili per una città con questi strumenti non non è il bene di Sarzana, non è il ruolo che svolge, deve svolgere il consigliere di minoranza o di opposizione, perché questo questo è il vostro obiettivo.
E così viene eletto dai cittadini, non è il bene di Sarzana l' utile di Sarzana, ma se lo è, non solo di unitamente, affossare la Giunta di centrodestra.
Questo è ovviamente quello quello che sarà poi il giudizio non di questo Consiglio comunale.
Ma ovviamente, degli elettori.
L' altro motivo che mi sono letto e domani ci sarà magari un' altra ragione per il quale, per la quale il PD ha deciso di presentare questo tipo di interventi, però non riesco a credere che non che non posso pensare non posso immaginare che il vostro obiettivo sia quello di mantenere le cose così come sono perché se pensiamo Marinelli a quello che è stato non fatto per Marinella fino ad ora, io non posso credere che voi ancora crediate che Marinella possa vivere in questa situazione in eterno perché Marina inglese soprattutto non ce la fanno più e hanno tutte le ragioni per dirle per un raro.
Checché se ne dica Marinella, nella realtà sta che è stata abbandonata per anni messa in un angolo per anni e ora che una Giunta, un' Amministrazione se ne interessa, ecco, risulta, abbiamo l' intervento di un di un di un Gruppo consiliare direttamente al Ministero cercando di boicottare tutto il progetto perché non sia mai non sia mai che sia la Giunta di centrodestra interessarsi finalmente marine inglesi e a dare una svolta alla realtà di me.
E per le scuole che, coraggiosamente, il consigliere Razzini ha tirato fuori, perché non me l' aspettavo, nel senso che la nostra mozione era dedicata solo al PinQua, ma se c'è qualcosa di inquietante e di molto più inquietante è l' interpellanza fatta per riscuotere, perché se ancora nel merito,
Voglio voglio dare spazio a questi poveri del del PinQua, poteva esserci un confronto serrato e anche in questo Consiglio comunale, io per le scuole, veramente non ci credevo quando me l' hanno detto, ho voluto leggere tutti i documenti e intorno al fatto di avere i documenti ufficiali perché non riesco a crederci che che ci sia stato fatto un intervento direttamente al Ministero per cercare di non far arrivare i soldi a Sarzana e 4 milioni di euro di soldi a sosta a San Donà per posa per le scuole, detto questo, che interesse ha il PD a cercare di fare in modo che a Sarzana non arrivino i soldi, perché la domanda.
Di questo Consiglio comunale è perché?
Perché sono state prese queste iniziative,
Perché l' unica finalità di queste milizie iniziative poi possiamo girarci intorno per tutta la sera e veramente possiamo parlarne, siamo qua, siamo nella maggior parte dei magistrati, avvocati, figuriamoci, possiamo divertirci la sera a discutere, ma la realtà è una e una soltanto.
Lo scopo di queste vostre iniziative era uno e uno soltanto, quello di evitare che a Sarzana arrivassero fondi, finanziamenti utili al rilancio di Marinella e alla realizzazione delle nuove scuole questo appare evidentissimo, poi nel merito ne vogliamo discutere, discutiamone sta di fatto che l' obiettivo delle vostre iniziative era solo e soltanto questo quello di impedire la realizzazione a Sarzana nelle scuole.
Il rilancio di Marinella ora qualsiasi scelta voi facciate o risposta possiate dare a questo mio quesito, cioè l' avete fatto perché mi piacciono le cose come stanno o l' avete fatto per avverrà per affossare la Giunta di Sarzana a discapito del bene della città.
Qualsiasi risposta ridarebbe utile, non vi sarà a livello politico, grazie.
Grazie a lei consigliere precetti.
Chi chiede di intervenire, intanto per il verbale il consigliere Maione.
Ha abbandonato la seduta, me lo ha comunicato di non lo vediamo che ho segnato Presidente grazie alle 18:30.
Altri interventi Consiglieri.
Consiglieri, ci sono altri.
Interventi.
Stiamo alternanza secca che un consigliere di opposizione se non stiamo alternativa secca, se chi è l' alternanza non è stata rispettata, finora non ho difatti sono stati.
Precise consiglieri di non o lo stavo dicendo che assistiamo consigliere, non mi interrompa se se non mi faccia finire il pensiero detto, se stiamo all' alternanza secca toccherebbe, ma siccome hanno parlato di sento due consiglieri di opposizione e direi che se c'è qualche intervento di un consigliere di maggioranza che vuole intervenire sarebbe opportuno non stavo dicendo la stessa cosa consigliere innocenti prego vedi che ci siamo arrivati,
Grazie Consigliere.
Io dico due cose anch' io molto stringate, visto che non sono gli accordi con molta da parte di tutti gli altri Consiglieri, mi attengo principalmente ai fatti, anche una foto sul tipo di intervento della del consigliere Pasini che, che chiama trasparenza, cioè quasi fanno denuncia del comportamento di questo Consigliere la trasparenza penso che sia,
È a doppio senso e non è un non dovrebbe essere unilaterale, evidentemente, ma a proposito di trasparenza sul percorso fin qua diciamo che non ci non ci sono stati segreti la delibera di Giunta comunale, la numero 49 del 02/03/2021, e in questa delibera erano allegati tutti i le tavole di che riguardavano appunto questo grande progetto da allora,
Tranne diciamo, la lettera che il PD ha mandato al al al MIT è datata ottobre 2021, se non erro ottobre 2021 07/10/2021.
Devo dire che forse si aspettavano una risposta immediata da parte di questa Amministrazione, evidentemente non c'è stata, perché non era a conoscenza l' Amministrazione di questa lettera già da ottobre e.
Penso che sia stata girata dal mito stesso a dicembre a dicembre 2021, questa lettera e, dopo un primo periodo di smarrimento, inc incredulità rispetto a questa iniziativa del del PD,
Il Sindaco ha chiesto delucidazioni al ai dirigenti Mugnani, che ha prontamente risposto spiegando quali erano le peculiarità di questo progetto, per cercare di capire, appunto, quali quale obiezioni potesse fare il PD in questo e in questa lettera rivolta al MIT, perché le obiezioni in questa lì gravi sono stati sicuramente i consiglieri hanno facoltà di informarsi.
Per per tutto ciò che riguardano gli altri provvedimenti che sono emanati dall' amministrazione e la la la, la parte finale della lettera è molto carina per le motivazioni sopra esposte gli scriventi si rivolgono al MIT affinché valuti con attenzione quanto sopra riferito in modo che il programma innovativo di Marinella possa essere coerente con i criteri del PinQua.
Dato che tutto ciò che dicono prima fanno dei riferimenti alle volte anche diciamo calzanti nel senso chiedono delle esercitazioni e questo mi viene da chiedere come mai non abbiano proposto, per esempio, una mozione in totale libertà al Consiglio comunale per sviscerare tutti questi dubbi che avevano avevano osservato osservavano appunto per esclusivamente per il MIT questo il comportamento che ha avuto non non mi convince anch' io non credo che questa fosse la.
Metodo giusto per focalizzare, per porre l' attenzione verso verso questo progetto di riqualificazione, di Marinella il Sindaco, dicevo, ha mandato comunicazione, di fare delucidazioni al dirigente che ha prontamente risposto in una nota di gennaio, dicendo appunto che non c' era non c' erano tutte le è ovvio che non non sono,
Chi non ha sì, diciamo, non vede tutte le obiezioni che ha fatto il PD in questa lettera, e infatti dice che non c' era.
Il consumo del suolo e di tutte le altre idee, altre criteri, però una cosa che non è stato detto, penso, è che, per quanto riguarda la linea di intervento per il borgo di Panella, la scheda di PRG progettuale prevedeva appunto la realizzazione di una nuova edificazione ad uso residenziale per complessivi 2000 metri quadri che erano appunto previsti nel PRG è vero, è approvato nel 1998, però che è stato oggetto di variante,
Nel con una delibera di Consiglio comunale del 2007 e una successiva delibera sempre nel 2000 del 2007 e la numero 117 e la numero 72 è quella di prima, inoltre la realizzazione di una nuova edificazione ad uso ricettivo alberghiero per complessivi 7000 metri quadri questo era originariamente intento.
È stata anche questa oggetto, di variante nel 2011 e presentata allo sportello SUAP da parte della società Scuderi del mare, dove si rimarcava appunto in questa variante che la previsione e della nuova edificazione rimaneva per non più per 7000, ma per 6230 metri quadri ora dalla dalla relazione del dirigente Mignani, invece, abbiamo oltretutto capito che ci sarà un decremento di questi metri quadri in un più 6230 ma 5500 metri quadri e questo è il progetto segno raus quello che contestano nella nel nella mozione occidentale e.
Il PD in una in una parte che abbiamo avuto oggi, quindi ho letto molto velocemente da andare in base al documento che ci hanno condiviso, ecco tutte queste.
Delibere di variante di Consiglio, comunque, denotano che certe scelte l' avessero già attuarne, sia in campo loro e nel 2007 nel 2011, per arrivare invece oggi a giustificarle completamente.
Oltretutto questo progetto diciamo la la trasparenza, a cui si faceva anche il consigliere Lorenzini,
Ripeto, secondo me non è stata rispettata né neanche nella comunicazione al MIUR per quanto riguarda la scuola, la scuola appoggi Catucci,
Questo per per dire, appunto, che non.
Il diciamo il fatto per cui abbiamo portato in Consiglio questa mozione, questa mozione è proprio per denunciare questo comportamento che secondo me è rispettoso nei confronti di tutti che non solo non dell' Amministrazione, perché poi è ovvio, fanno il loro lavoro di opposizione, ma soprattutto rispettoso nei confronti dei cittadini che hanno condiviso questo progetto già la ma da gennaio febbraio 2021 per arrivare finalmente alla riqualificazione di Marinella che attendono da tanti anni.
Ho finito, grazie Consigliere innocenti altri interventi.
A me ne vado, io prego, Consigliere Sorgia 15 minuti, grazie,
Ma io ho parlato di ricadenti dal punto del dispositivo della mozione presentata dalla maggioranza di si chiede al Sindaco,
Quanto?
In che senso la so, se qualche voce, se no prego, ho disattivato l' audio era l' Assessore italiana, dove si chiede al Sindaco alla Giunta rispetto dei principi di trasparenza da parte dei Gruppi consiliari. io penso che sia proprio una una richiesta paradossali coppia. Chi vi la trasparenza non è che ha fatto l' elemento fondamentale della propria amministrazione. Prova ne è che di tutto questo progetto nulla è mai stata portata a conoscenza dei Gruppi consiliari da parte di Sindaco e Giunta, eppure questo io lo riconosco. Un progetto importantissimo per l' Amministrazione comunale, su cui magari.
Si doveva impostare in un fronte una condivisione che non partisse solamente dal comune intento di rilanciare i comprensori di Marinella della Piana di Burgo finali al litorale, su cui forse è l' auspicio di buchi che possa estendere l' oggetto, però la cui discussione e confronto con la minoranza secondo me dovrebbe doveva essere affrontato ancor prima che in sede consiliare nelle sedi delle Commissioni, perché è praticamente che il progetto di Marinella va ai trincerarsi in quattro capitoli e sono d' importanza vitale per il futuro di Sarzana, che però la maggioranza ha elencati a elegantemente evitato e il primo è quello con i punta, che è fermo da anni con questa Amministrazione, dopo che è scaduto poi da tempi immemori e non è stato ritenuto degno di discussione in sede di Commissione. Un altro punto di intreccio è il Piano di utilizzo delle aree demaniali.
Questo fermo da anni con questa amministrazione poi CUSI qui al PUC, anche questo non è degno di essere discussi in Commissione, non è terzo intreccio il Piano degli arenili e della fascia costiera, il piano spiagge pure qui fermo da anni a questa amministrazione.
Però non solo se io ero diciamo della parte urbanistica e ambientale quasi intreccio il bilancio comunale.
L' amministrazione comunale investe milioni nell' operazione di Marinella, pur con una consistente partita di giro degli oneri di urbanizzazione molto rischiosa e perché, grazie praticamente al al all' accordo, alla proposta di vendita tra Marinella S.p.A. Al Comune, che devo ringraziare il PD che me l' ha data perché elegantemente la la maggioranza ha evitato questo giustamente l' ha detto la Casini di fornirla ai cui ieri di minoranza è un' operazione che è molto rischiosa per il nostro Comune, ma non era necessario forse di questo un passaggio in Commissione?
E comunque è giusto. Iter, che è stato comunque violato, avrebbe dovuto vedere prima approvazione del Piano urbanistico comunale o il Piano di utilizzo delle aree demaniali. Il piano spiagge e poi, secondo i loro contenuti progetto PinQua gli riqualificazione del comprensorio di Marinella e con la rete,
La la conseguente ricaduta sul bilancio comunale, invece qua, praticamente tutto il contrario,
In quella che sembra per voi e cos' è una ri una rincorsa ai finanziamenti pubblici? Intanto, prendiamo i finanziamenti pubblici, poi vediamo quello che succede, un modus operandi che questa amministrazione ha già dimostrato che non funziona mica è perché, se è vero che il finanziamento delle scuole, i pozzi Carducci, sembra che sia stato revocato, quindi questa sicuro non c'è proprio la sicurezza di esporre l' Amministrazione a questi rischi, quindi, ma di che trasparenza parlati, ripeto, sono venuti in possesso della bozza di proposta di delibera tra il Comune e la società Marinella S.p.A. Lo dica apertamente nella nella passata il PD.
No, di certo me l' avete data voi quindi vedere una mozione della maggioranza in cui si richiama la minoranza, che poi neppure la possibilità di decisione alla trasparenza e alla discussione nelle dovute sedi, veramente a dei paradossale ma non pensate colleghi di maggioranza che certi comportamenti dei consiglieri di minoranza siano conseguenti proprio alla mancanza di trasparenza, confronto e discussione della Giunta che è un po' come dire, i Merlo dice al corpo come si è vero e poi questa cosa impostate un Consiglio comunale urgente, io la cosa proprio veramente a me non interessano la diatriba sul letto sui giornali, social di pioggia o chiama statale, veramente sono delle cose che proprio mi fa sorridere, per non dire altro, e cerco sempre di andare nel merito delle questioni, mi son da prevedere questa benedetta proposta di acquisto no,
Sinceramente Como Vito.
Avrei richiesti e lo richiedo un passaggio in Commissione perché ci sono dei punti che almeno mi tornano, mica, c'è il punto 2 e 4 della proposta di visita. Forse allora noi l' abbiamo conosciuto, questo qui l' esistenza di questa proposta udito fusi tramite una richiesta di accesso agli atti da parte di TPER iniziato girato da loro, ma voi comunque i siti, la maggioranza la conoscete benissimo, quindi l' ipotesi, poi dare una spiegazione. Si dice che il milione e 700000 euro, che il Comune di ripagare gli acquisti degli immobili proposti avverrà con lo scomputo degli oneri di urbanizzazione, ma io mi chiedo una cosa mi sono chiesta alle opere pubbliche che dovrebbero essere fatte con gli oneri di urbanizzazione, chi ne paga, ma sono dentro finanziamento del Ministero. Poi, se chi ha qui Santa Marinella, S.p.A. O magari acquista dopo 31/12/2022, non riesce a partire coi lavori di non non usufruisce dello scomputo degli oneri.
Ma il Comune deve pagare lui, come allo stesso modo dovrebbe pagare se le procedure di finanziamento andassero per le lunghe del 2023. Terzo punto, questo veramente mi lascia proprio esterrefatta, è proprio veramente, forse non l' ho capito io veramente è un mio limite e positivo, non lo so, però c'è una clausola, il punto, il punto 2 2.4, cioè questa benedetta clausola che rimanda ad una rivalutazione del valore dell' acquisto di immobili in base ad un' evoluzione urbanistica del Burgo, cosa che poi potrà essere si parte il piano sicuramente che migliorativo dal punto di vista immobiliare, cioè, in parole semplici, ho capito qui.
Cioè gli immobili ora Marinella non valgono nulla, quindi io te ne vendo. A questa cifra, però, si domani venissero rivalutati da una futura evoluzione urbanistica. Magari verrà fatto questo benedetto nuovo PUC, rivediamo il prezzo a salire, ma ma ma roba da pazzi, cioè tu vedi oggi, allo stato attuale delle cose che sarebbe come dire che io racconto oggi compro una nell' un gioiello, poi il valore dell' oro, sale quindi chi rivaluta al costo e paghi una di esperienza, ma ho capito bene, ma voi lo ritenete, ma qui stiamo a parlare di questa benedetta mozione che avete fatto la colpa del PD, che ha richiesto l' intervento che ci ha portato. Ci poteva bloccare un finanziamento e di queste questioni fondamentali che non ne parliamo, ma non non lo so che veramente io rimango addirittura basita. Prima dovevamo fare un passaggio. C'è un passaggio in Commissione perché non è che parliamo delle solite contrapposizioni.
A un partito e l' altro, ma ci sono degli aspetti tecnici che sono veramente un profitto, c'è una speculazione che viene fatta a favore di un privato, molti mari, lesione, queste cose che ho citato, magari ho capito male io, ma io come Consiglieri e su questo non accetto veramente la morale è stata fatta oggi di nuovo Consigliere.
Perché che mi viene fatta dalla maggioranza dei buon Consigliere, perché non è proprio vi assicuro che è proprio la trasparenza, non sapete neanche cosa vuol dire che.
Prima forniteci tutti gli atti. Prima fateci esaminare, anche dal punto di vista tecnico, perché qua le parole volano e è però qua ci sono delle questioni di natura tecnica, di natura di bilancio che devono essere esaminati, spiegate, attentamente Consiglieri, perché per dare un voto per capire effettivamente un progetto, per capire se ci sarà un aumento di volume degli edifici, per capire se ci sarà una cementificazione, bisogna che i tecnici spiegano con in mano i progetti con in mano le proposte di vendita tra Marinella S.p.A. I Comuni degli immobili che ci spieghino effettivamente che cosa verrà fatto in questo caso, non solo che cosa verrà fatto, ma anche il controvalore degli immobili, questa benedetta rivalutazione degli immobili, le conseguenze che avrà il Comune economiche, diciamo, più avrà e che possano leggere. Diciamo il Comune perché oppure si parla di cittadini da questa operazione e anche oggi si apprendono le cose dai giornali da anzi oggi, sì, la richiama anche prima il consigliere milioni, ma oggi leggo Marinella oggi è leggo anzi leggo la la questione del Gruppo Bulgarella che mi dispiace devo dire la verità non è che si dà, secondo quello che emerge dall' articolo di giornale, c'è stata una trasmissione delle Iene, non è chi se la passa molto bene. Ora, a questo punto io spero bene che dice che questi 10 milioni di euro e le riesce benissimo ad avere però ora a questo punto, proprio per non parlare di trasparenza da sempre qui si parla di trasparenza, non vorrei che magari la notizia che l' azione della colonia divieti tutti auspichiamo che vada in porto. Non vorrei ricevere la notizia dalle Iene effetti anche di questa situazione che del gruppo Bulgarella, che ha avuto, diciamo, dei guai giudiziari, l' avrà risolti, però io spero assolutamente e sia suddivide che riesca a fare questa ormai diciamo vista Benedetto operazioni di ristrutturazione della colonia.
È un' altra cosa, l' ultima cosa, un' ultima riflessione che voglio fare, la RSA, i 5000 metri, quadri di una nuova edificazioni da destinare a residenza per anziani o è restia a parte che io credo non lo so e mi posso anche sbagliare, ma secondo me dovrebbe esserci una variante alla quale Piano Regolatore è scaduto e quindi un obbligatorio passaggio forse in Commissione e Consiglio comunale approvazione, però posso anche sbagliarmi mi chiedo, ma se da una parte io sempre qua questa Amministrazione che.
Fa sfoggio, diciamo, di questa trasparenza e poi dobbiamo leggere tutto sui giornali, chi l' ha detto il Consigliere Castagna ha ragione perché io ho letto nelle dichiarazioni di stampa che non c'è la necessità della nuova RSA rivista davanti a San Bartolomeo, quella prevista che già prima del 2020 perché basta Sabatini e ora andiamo a utilizzare 5005 mila metri quadri per la stessa finalità di una RSA o residenza per anziani che si dice che non necessita che magari in Iran in gestione ai privati magari un magari pure sarà convenzionata con la Asl in due parti.
Sì, so non da qui un minimo di coerenza minimo, ci dovrebbe essere quindi, al di là dei contenuti di merito che sono relative alla proposta di acquisto che ho evidenziato, degli immobili che non interessano alla alla Marinella S.p.A.
Che mi fosse che chi vi pare fossero già da prima finalizzati ad interventi di social housing. Qui ci abbastanza e lo dico subito per bocciare la mozione di maggioranza e rimandare in feci la richiesta, diciamo di maggior trasparenza e di corretto iter istituzionale alla Giunta stessa che sorrette da questa maggioranza e io veramente vorrei proprio la invito proprio a fare della trasparenza la bandiera, com' era stato detto all' inizio, alla presa in carico di da parte di Sindaco puzza reale, diciamo, delle azioni, io vi ricordo la casa di vetro di questo Comune, beh, se sbandierati tanto la parola trasparenza, mettetela in pratica perché in tutta questa operazione di Marinella veramente grave, che io, come consigliere comunale, si è avuto sia riuscita ad entrare in possesso della proposta di idee e di tappeti mobili, tra Marinella S.p.A. Il Comune dal gruppo del PD.
Di certo praticamente non potete voi farne la trasparenza, la colonna portante di questa Amministrazione, farmi la morale da buon consigliere comunale, questo assolutamente non l' accetto.
Ho finito il mio intervento.
Grazie, Consigliere De Giorgi.
Se mi prende in tempo.
Intervengo.
Faccio partire anch' io e ringrazio anticipatamente il mio Capogruppo, che mi consente di utilizzare in 15 minuti per questa pratica, però credo che ecco, formalmente dicono, mi serviranno qui, mi servirebbero delle ore, probabilmente dovremo tornare in Consiglio comunale perché non si può neanche trasformare il Consiglio Comunale nel luogo delle inesattezze e addirittura delle assurdità giuridiche,
Consigliere Giorgi, ma è ovvio che arriverà in Consiglio comunale, dovrà essere approvato in Consiglio comunale l' altro progetto, ma io so che lei sa perfettamente perché ne apprezzo le sue qualità giuridiche, che sa benissimo fra la differenza fra una proposta irrevocabile di acquisto una proposta irrevocabile di vendita nella proposta irrevocabile diventa un soggetto, assume un' obbligazione di cui poi l' altro soggetto Andrada eventualmente ad avvalersi, non è che abbiamo fatto un contratto preliminare, abbiamo semplicemente dovuto individuare degli immobili, perché vede e qui non ce l' ho con lei ma provo a rivolgermi al Consigliere Casini non si può essere favorevoli a un progetto essere favorevoli a un finanziamento di 15 milioni di euro e non sapere dove realizzare quel progetto perché vede il PinQua?
In questo strano nome richiede che il Comune abbia la disponibilità di aree su cui fare un determinato intervento e vedete a Marinella, non certo per colpa di nessuno, ma a Marinella. Le aree sono un soggetto privato,
E se il Comune deve individuare le aree su cui sviluppare un piano per far finalmente ripartire quella piana, non è che può utilizzare le proprie aree che non esistono, dovrà quantomeno in sede di presentazione del progetto, e così ha fatto per partecipare a un finanziamento che ha dimensioni storiche per quella frazione che è l' unica speranza per un rilancio di quella frazione perché la proprietà rimarrà della Marinella S.p.A. O a chi Marinella S.p.A. Intende cederla, quindi non c'è. Aspettiamo che cosa aspettando aspettando. Sono quarant' anni che quel borgo va in rovina e non ci si fa più niente. Aspettando che cosa? L' ordine giusto delle pratiche secondo la Giorgi non è quello l' ordine giusto, ora vi era la possibilità di partecipare a un bando.
Che abbiamo brillantemente di cui ci siamo visti brillantemente aggiudicatari, un bando che consentiva di individuare risorse non altrimenti reperibili per intervenire sul territorio, sul territorio di Marinello.
E per fare questo bisognava allegare a questo progetto la disponibilità delle aree su cui realizzare il nucleo essenziale del PinQua.
Dicevo, non può diventare l' impero delle delle inesattezze, perché io ho sentito soltanto inesattezze.
Ho sentito parlare di contestazioni in ordine al e qui mi stupisce Lorenzin Lorenzi, che mi parla per come mi prende come elemento di riferimento per verificare qual è, allo stato attuale, il livello di programmazione urbanistica. Su Marinella e mi dice è roba del 98, ma perché non è sì e no, ma abbiamo saltato qualche passaggio in perché vede, io le dico questo addirittura qua ho sentito invocare le linee guida del PUC, ma vede le linee guida del PUC sono uno dei dubbi che io mi sono posto quando è cambiata la maggioranza di questa di la dell' Amministrazione, quindi è cambiata la guida del Comune di Sarzana. Mi sono chiesto, ma come facciamo ad andare avanti seguendo le linee guida del PUC fatte dalla maggioranza precedente, dove si legge a chiare lettere che i due punti qualificanti del centrosinistra sardana sono due, uno è Botta, 1 Botta 1 e lo sviluppo del Piano Particolareggiato di Guccini all' altro. Lo sa qual è Lorenzin è il master plan c'è scritto scolpito il master plan del 2007, ma lei ce l' ha presente. Il Masterplan del 2007, l' enorme baia in cui andare a costruire i Liotta, far andare a finire gli hot gli alberghi da costruire a Sarzana con 100 posti letto, aree shopping e questo è il master plan di Marinella, questo è quello che avevate ideato e non per il 2000, perché il 2000.
Perché il 1998, dove si parlava ancora della scheda progetto, non esiste più quello su e e che eravamo in Consiglio comunale, vede, io ci sono stato.
Troppi anni in Consiglio comunale, sicuramente, ma la conosco la storia di Sarzana e non voglio dare lezioni di come si fa l' opposizione, non le accettavo e nei loro li voglio dare e su questo farò i miei distinguo sul dispositivo della mozione della maggioranza perché ho un ruolo, un ruolo di Presidente del Consiglio comunale e per quel che mi riguarda mi dovrò astenere perché non darò nessuna indicazione formale ai gruppi su cosa devono dirmi o cosa non devono dirvi, perché io sono un primus inter pares, non richiamo nessun gruppo a fare politica in un modo nell' altro, ma questo non vuol dire che io non abbia capito quale logica poteva sottendere a una lettera scritta al Ministero, anzi proprio alla segreteria del Ministro, in cui si andava a dire che cosa.
E ma guarda che se questo è legato a quell' altro cosa doveva fare il Ministero e doveva rivedere il finanziamento che altrimenti cosa faceva il Ministero dice, ma l' intervento dovrà essere degli immobili di cui avete la disponibilità, no, quindi se io dico non mi va bene acquisire la disponibilità degli immobili da parte della Marinella S.p.A. Al Ministero che doveva dire va bene, allora mettiamo il finanziamento di 15 milioni di euro e li condanniamo Marinella a quarant' anni di abbandono, perché non è sul 98 che stiamo intervenendo e sul 2007 e su quella enorme,
Azione di intervento e non si parlava di residenze sanitarie, sia pur qualificate, che possono essere un bel progresso per Marinella, certo, possiamo lasciare anche Marinella a metri quadrati, zero di nuove realizzazioni, e quella Marinella lì è quella Marinella, lì è quella che avete voluto lasciare lì.
E non si può lasciarla così, perché non solo è una perdita di un grandissimo volano economico per tutta la città, dove quella frazione può diventare un elemento trainante e invece è diventato sempre una le, un elemento a rimorchio perché non si è mai voluto e saputo programmare quel territorio ma non si può neanche perdere la possibilità che ciò avvenga attraverso un finanziamento importante che darà finalmente a quella frazione la sua dignità e ovviamente darà al privato la possibilità di realizzare che cosa,
Qualche migliaia di metri quadrati in meno di quelli che erano i vostri progetti e in maniera più organica, perché quei progetti invece, non consentivano lo sviluppo del borgo, ma solo esclusivamente lo sviluppo della proprietà privata. Se c'è una congiunzione, non è una congiunzione non virtuosa, una congiunzione virtuosa okay, lo sviluppo del privato, se viene collegato a un piano di riqualificazione dell' intera area e con uno sviluppo vero e totale di quella di quella frazione rispetto a che cosa, rispetto ai piani urbanistici, ai progressi unitari si chiamava così rigide rispetto al progetto unitaria Marinella e Fiumaretta che, purtroppo, se leggete le linee guida del nostro PUC, adottate anche dalla Giunta di cui faceva parte il consigliere Castagna qui, e che era sostenuta dal consigliere Lorenzini dal consigliere Casili, avviene quelli erano le linee guida del del del PUC e su quello dovremmo intervenire se non altro per una questione ecologica, come lo era il botta.
Il botta non c' era nel c' era, un piano altrettanto impegnativo al botta non c' era nel 98 botta, è una ingegner atta che è intervenuta ben successivamente, quindi non facciamo riferimento a un Piano regolatore che sembra che ci siamo fatti scadere noi sembra che questo PUC sia scaduto proprio nei tre anni in cui c' era una maggioranza di centrodestra quel quel PRG è scaduto nel 2008.
Ha avuto 10 anni di no, Consigli di di giunte nel 2008 che è stato sindaco, Caleo c'è stato sindaco, Cavarra Cariola fa un paio di volte Cavarra una volta e mezzo quartiere, quindi.
Caleo una volta e mezzo Cavarra una volta sola, quindi non diciamo cose che sono proprio contro quella che è la logica, è quella che è la storia di questa città, ma non diciamo neanche falsità che mettono in allarme la città perché vede, io potevo iniziare dicendo maggio IT e del fatto che comunque le nostre scuole sono pienamente finanziate, ma io vi posso dire maggiori e che sono due volte allo stato finanziato, ma perché.
Dopo aver letto un accesso agli atti doveroso è sonos, ho sollecitato, che venisse vaso. Devo dire al consigliere Lorenzi che nella sua prima formulazione era forse un po' troppo investigativo. Non si capiva quale settore della dell' Amministrazione volesse speculare, perché quando vi richiede qualunque tipo di comunicazione fra il Comune e il ministero, è ovvio che apre un mare magnum, ma prendiamo la questa. Questa comunicazione del 06/11 è una mail consigliere, Lorenzi,
È una media, un funzionario è una media, un funzionario, ma lei sa la differenza fra una mail, un atto amministrativo, allora glielo dico io, in questo caso glielo prendo. L' atto amministrativo è che, rispetto a 234 progetti, il Ministero ha dovuto dire che non si era rispettato il termine per l' assegnazione. Noi non siamo d' accordo, noi la scuola, vi abbiamo buttato giù, una, abbiamo costruito i sotterranei e abbiamo le fondazioni. Quindi non siamo d' accordo sul fatto che non siano stati assegnati i lavori, per cui i lavori sono stati addirittura iniziati, ma questo sarebbe contenzioso se non fosse che non saprei pochi contendere perché il Ministero non mi ha revocato proprio niente. Quella è una media, un funzionario che dice, ma bisognava rispettare, secondo me quel termine, ma poi c'è stato un regolare procedimento di avvio non nei confronti non indirizzato al signor Comune di Sarzana e indirizzato a tutti gli enti. Erano decine centinaia di enti che non avevano ancora assegnato alcuni nulla e gli si diceva fatemi le controdeduzioni e il Comune di Sarzana cosa fa ha fatto le coproduzioni ha spiegato che cosa abbiamo già fatto, quali erano gli ostacoli a fare il resto e ora non vi è nessun ostacolo, ma non è arrivato. Questo per onore della verità non è arrivata al Comune di Sarzana alcuna revoca del finanziamento non è arrivata quella è una mail di un funzionario che dice per me bisognava fare tutto e io cosa faccio? La protocollo, insieme alla risposta di un di un.
Di un funzionario del Comune di Sarzana che gli risponde secondo me no, ma ne parliamo ne mandate, cioè qual è la trasparenza che state chiedendo volete le intercettazioni telefoniche, volete sapere anche di cosa si parla, se avete amministrato, lo sapete che l' Amministrazione è fatta di comunicazioni formali e di comunicazioni informali. Nonostante ciò, per totale trasparenza, voi abbiamo dato anche quelle informali, anche quelle tra funzionari. Ci sentiamo stasera o facciamo una videoconferenza per parlare di questa cosa? Poi ci sono gli atti, gli atti sono un avvio del procedimento, una controdeduzione da parte del Comune di Sarzana e l' attesa che per ora non si è assolutamente consumata di un provvedimento tranquilli, certo, tranquilli, perché nelle more e per me la prudenza perché allo stato attuale, nel nostro bilancio quell' intervento è finanziato dallo Stato perché non c'è una revoca e quindi così è finanziato parzialmente 4 milioni, gli altri li abbiamo trovati da altre parti, ma per pura prudenza e per consentire a tutti di continuare ad andare avanti in queste opere che procedono e quindi non avere il dubbio. Cosa succederebbe se.
Ci si è attivati anche perché il Fondo strategico della Regione facesse una copertura di garanzia dicendo ma comunque ci sarebbe piena copertura. Quindi la verità e le scuole si fanno, sono finanziate, non è stato ancora di finanziato niente, ma si fanno le conferenze stampa, ne parliamo, facciamo un altro Consiglio comunale, si fanno le interpellanze dicendo si fanno fare le interpellanze a dei deputati e dei senatori, si porta in Parlamento ma non saranno mica di caduti, ma stiamo scherzando, ma non saranno mica decaduti. è una provocazione a far dire a un ministro, è non lo so e.
Sono decaduti. 234 sono centinaia di progetti, però non so perché a Sarzana invece che fare una bella interpellanza o non mi fare decadere la mia città, la mia città, no, il senatore che ha fatto prima della mia città è di 140 chilometri, da qui però, evidentemente da come ha scritto preciso come descritto di personaggi, qualcuno lo stava ispirando nel cercare di far cosa cercare di fare un danno alla città di Sarzana così come quella, non c'è altra logica della lettera indirizzata al Ministero delle infrastrutture solo quello di dire mentre gli bastone fra le ruote perché loro vogliono fare anche un' altra cosa, no, non noi non vogliamo fare altro. Il Comune di Sarzana valuterà in questo Consiglio comunale, valuterà quello che è il progetto di Marinella S.p.A. Noi abbiamo una certezza, si è impegnata a cederci quegli immobili che servirebbero per la realizzazione del PinQua, senza fare il PinQua. Il PinQua chiamalo come vuoi. Secondo me è anche terribile ma qualunque nome di progetto non può essere fatto se richiede la disponibilità di bene in capo al pubblico, perché a Marinella, lo sappiamo,
Tutto praticamente è in mano a soggetti privati, anzi tutto in mano a un soggetto privato con il quale bisogna interloquire, altrimenti si rimane in una situazione di congelamento e di abbandono totale. Io mi rimangono 30 secondi per dire che cosa ce ne sarebbe un sacco a me ne vengono in mente che ha detto male la sconfitta della politica, perché qualcuno apre a ha comprato a un prezzo basso, ma ma di cosa stiamo parlando, cioè l' investimento è immenso. Non è il prezzo della colonia presa e trovare qualcuno che poi lo sviluppi ed anche lì dobbiamo tifare tutti nella stessa direzione e qualcuno lo sviluppi. Dobbiamo pregare che si riescano a rifare gli argini che vi sono caduti. Si deve cioè dobbiamo pagare un sacco di cose, perché quando avete provato a mettere in sicurezza il Parmigiano, la Giunta regionale, non certo di centrodestra, Giunta comunale non certo di centrodestra e in quegli argini son venuti giù e li avete fatti ma sono cascati.
E invece e e quelli sono i problemi che noi dovremmo risolvere in futuro, perché dove li abbiamo fatti sono ancora in piedi, abbiamo ancora degli argini perfettamente solidi dove li abbiamo fatti e che hanno già consiste consentito di deperimetrare alcune zone, altre dovremmo risolvere dei problemi che non sono i nostri, quindi andiamo alla alla verità in questi posti comunali. Questo tipo di iniziative sono iniziative potenzialmente solo lesive della collettività di Sarzana, poi state tranquilli il Presidente del Consiglio comunale non si permetterà mai di censurare nessuno, né di richiedere comunicazioni preventive delle iniziative dei gruppi. Se i Gruppi vogliono scrivere, distruggete, ecco, basta, no, no, non scrivete a qualcuno di tirarci missile, perché quello non lo fareste mai, ma escluso. Quello nel qual caso che darei per me i gruppi e soprattutto, poi i partiti politici possono fare quello che vogliono. Poi si distinguono i gruppi, i partiti politici, i senatori, i deputati che lavorano per far ottenere qualcosa a questo territorio e i gruppi i pali, i partiti, i senatori che si attivano per fare in modo di creare qualche ostacolo sul percorso della trasformazione di questa città e del suo e del suo progresso. Questa è una distinzione che si fa politicamente, questo non vuol dire che ci sia competenza né del Sindaco, secondo me, né del Presidente del Consiglio Comunale a censurare, ci mancherebbe altro, non lo farò mai, non riceverete questo nessuna comunicazione, però attenzione come consigliere comunale e come persona che a Sarzana la propria attività, quindi sostanzialmente ci vive e no non c'è nessuna sì finisco ho sforato.
Però di pochi secondi non concessi di più agli altri. Leggo è simile e assolutamente su questo invece sarò intolleranti. Nessuno deve mettere il bastone fra le ruote laddove si cerca di sviluppare il territorio. Grazie, Vicepresidente. Altri interventi.
Consigliere Castagna, prego, ma allora cercherò di essere breve perché veramente è un dibattito molto secondo me di non alto livello, visto che tutti qua sono a dare giudizi sul ruolo della dell' opposizione in quello che è il perfetto consigliere comunale io mi permetto anche di dire che veramente siamo a un a un livello abbastanza basso a un livello abbastanza basso intanto io mi.
Mi sono appuntato qualche qualcosina, per esempio.
Si cerca di fare confusione,
A mio avviso, perché sul PinQua io vi leggo la lettera del 27/10 in cui si dice la proposta programma innovativo, Borgo di Marinella presentata dalla Regione, inserita nell' elenco delle proposte ammissibili, risulta coerente con il PIN si propone la ristrutturazione di edifici del borgo e il completamento degli interventi di ERS con la realizzazione degli ultimi due edifici previsti dal PRG. La riqualificazione della scuola e il miglioramento dell' urbanizzazione degli spazi pubblici. La proposta risulta pertanto più che condivisibile o qua è agli atti. è più che condivisibile, in quanto finalizzata ad evitare il progressivo degrado degrado del borgo.
Soprattutto con l' aumento della residenzialità stabile.
E questo è uno stralcio che mi sono letto prima e me lo sono riletto perché dico Nadal dagli interventi che che sono emersi sembra appunto che si è contro il il PinQua contro il il progetto, diciamo, dei 15 milioni il bando e che che è stato appunto vinto eh, no, qua qua c'è scritto più più che condivisibile, più che condivisibile, quindi diciamo anche qua, allora ritorniamo al profilo dell' oggettività. Questo è più che condivisibile. Il problema è il resto su cui voi, almeno negli stralci di interventi che ho sentito, io mi scuso, quella le parti che non sono riuscita a sentire, ma su cui voi non avete espresso un giudizio a noi l' abbiamo valutato per quanto riguarda Marinella e il progetto presentato, abbiamo detto no. Allo stato attuale appare un progetto che non è condivisibile. Voi invece no, non è che dite, ma è un bellissimo progetto, rassegno, Rausa e splendida. è una cosa meravigliosa, no tiriamo fuori che sia stato fatto botta nel 2008 e sicuramente è riuscito bene. Era una bella cosa, no, magari era era da far meglio. Ci sono stati tanti errori nel nel nei cinquant' anni precedenti su Mariella. Sì, sicuramente perché però ragazzi c'è sempre sto spartiacque fondamentale che sono le elezioni, appunto c'è stato una una, un cambio di maggioranza e un e voi, nonostante l' approvazione di linee guida sostanzialmente coerenti con quelle già approvate nel 2012.
Come dire legate il progetto del PinQua a quest' altro progetto, che invece non è non è condivisibile, a nostro avviso è inutile girarci intorno a ritornare a vent' anni fa, trent' anni fa.
Eccetera questa è la sostanza perché, ripeto, sul Pinco, ad cui invece avete parlato tutti ben il progetto che noi siamo disposti se ha stasera vogliamo valorizzare il ruolo del Consiglio comunale a fare un un appello congiunto degli di in cui siamo tutti d' accordo su questa cosa e noi siamo disponibili ma l' abbiamo già scritto abbondantemente.
Abbondantemente.
Andando ARAN, quindi, infatti, sentivo degli interventi di Luca Ponzanelli di di di di di precetti che non non prendono in considerazione la vera obiezione che è stata posta, ma ma semplicemente.
Parlano del PinQua come noi fossimo contro invece, ripeto, non è vero e parlano poi di di di poca trasparenza, del ruolo del Consigliere Comunale perfetto, ma noi ragazzi siamo l' opposizione, il pallino, ce l' avete voi, le ripeto lezioni di trasparenza, non ce le potete dare, ma su su tantissime questioni, non solo su queste, ma su tantissime questioni attuali, anche sul caso dell' antenna. Allora, visto che avete tutti sforato e siete andati oltre leggevo, leggevo ora.
Le leggevo ora il fatto del ricorso di Wind, ma come è venuto fuori anche lì, perché un gruppo di cittadini sia mobilitato, perché ha il il si parla dell' antenna, quella di de di della fortezza. Naturalmente è l' alcol, la Giunta il Consiglio. La maggioranza su questo tema concreto attuale, in cui non c'è.
Questioni di vent' anni fa di trent' anni fa e su su questo tema non avete adottato il principio di trasparenza me lo ricordo quando è venuto in Consiglio comunale sia si diceva e non si diceva il parere dell' avvocato non sia preso in considerazione quasi quasi,
Appunto.
No, veniva, diciamo, sottaciuto o sottovalutato, e siamo arrivati ad una ad una emersione della questione solo, diciamo, sulla su, su iniziativa, diciamo, di un gruppo di cittadini trasversali di destra o di sinistra che però hanno detto prendiamo in mano la situazione che il Comune,
Ci metta ci metta la sua forza, la sua forza persuasiva, la sua forza amministrativa e la forza della maggioranza che prendono la decisione in questo senso e su questo, ripeto, non c'è stato trasparenza ed è una cosa.
Attuale concreta.
Andando andando oltre, io dico.
Mi voglio prendere anche delle, come dire no, i rimbrotti e dico ok qua, c'è un problema però generale di di di di di trasparenza, tutti diciamo che manca, noi vi accusiamo, voi voi ci accusate a noi e allora io dico.
Valorizziamo il ruolo del Consiglio comunale, lo vogliamo, vorrà valorizzare insieme, convochiamo la prossima settimana un Consiglio comunale con Boeri e Giuliani in cui si parla di PUC, di programmazione del territorio, di idee e di quello che è stato fatto finora in merito alla programmazione e di come i,
Redattori nel book del nuovo PUC. Sono, diciamo, di di di quello che hanno fatto su Marinella di quello che pensano e di quello che sarà lo sviluppo. Perché quindi, analizzando se siano analizzato questi, diciamo questo questo progetto, diciamo anche di di Marinella Spa in liquidazione e se se quindi si apra un dibattito in Consiglio comunale su cose concrete, senza andare a ritroso senza parlare sempre del passato, parliamo di una cosa concreta per Sarzana, in cui tutti siamo per saldare, in cui tutti siamo per lo sviluppo di Marinella, però vediamo di di di di di avere un' idea, di mettere le idee coerenti anche con ripeto, non le idee di Castagna Lorenzini Giorgi e dell' Unione che l' ha detto chiaramente, quindi di di di avere una un di, non avere ulteriore consumo di suolo nella zona, diciamo di di Marinella, diciamo nella zona dove viene per esempio, dove verrà costruita la segno raus, ma vedere invece quali sono le vostre idee, quali sono le le le idee dei relatori, del PUC e, in coerenza, se sono in coerenza con come dovrebbero essere con le linee guida approvate, quindi a che punto siamo su questo tema lo facciamo siamo disposti tutti a a farlo la prossima settimana un Consiglio comunale,
Quindi, che non parli sempre del passato, che non parli, che non c' era un' accusa che non sia un, diciamo, un Consiglio comunale di buon appetito, Presidente dice.
Di mera accusa dell' uno nei confronti dell' altro, ma dove si parli di temi concreti e dove si parli del veramente nel futuro di Salzano, senza diciamo guardare sempre rispetto al passato, accusare i Consiglieri Delogu di opposizione per, diciamo la loro attività e dei diciamo che questo secondo me sarebbe una cosa molto apprezzabile sarebbe una cosa apprezzata dai cittadini da chi veramente si interessa della del del futuro di Sarzana.
Altrettanto io direi che.
Che c'è da precisare.
Che appunto che è venuto fuori sempre il discorso della delle volumetrie rispetto al al 98, ma chiaramente il come dire.
È inutile fare dei paragoni con il, con il 98 Cerchiara cerchiamo di attualizzare le cose, cerchiamo di dare una, come dire, impostazione propositiva e veramente con un ruolo decisionale da parte del Consiglio comunale, perché altrimenti quello che dice Rampi, che teoricamente è così diventa una come dire diventa un Consiglio comunale che è praticamente già preparato e che ha una una una andamento solamente univoco a senso unico perché è chiaro che il progetto di Marinella S.p.A. In liquidazione zero verranno in Consiglio comunale, però bisogna metterlo in,
È come dire in collegamento, diciamo né in una valutazione complessiva rispetto anche al progetto del del vincolo, cioè non non non si può, come avete fatto voi, in maniera a mio avviso sbagliata portare avanti una cosa positiva, ripeto che è quello del linguaggio. 15 milioni di euro per la ristrutturazione del borgo con delle finalità con condivisibili, però legarlo.
In maniera indissolubile al discorso del del progetto di di Marinella S.p.A. In liquidazione ci dovrebbe essere una possibilità del Consiglio comunale, una possibilità, diciamo, dei anche delle forze come dire del territorio come la Consulta, come i cittadini, come chi comunque ha un interesse diciamo a diciamo, a alla alla allo sviluppo di Marinella, perché tutti dobbiamo partire da un presupposto, tutti siamo per lo sviluppo, diciamo di di Marinella, e il miglioramento della situazione attuale. Sicuramente tutti lo siamo, però ci dovrebbe essere ci doveva essere una valutazione con complessiva. è una valutazione, come dire diurna, progetto complessivo, contendibile e valutabile. Non mi può venire in Consiglio comunale e in cui poi magari mi dici, non tu devi approvare per forza il progetto. Devi mandare avanti anche il progetto di Marinella S.p.A. Perché è chiaro che se no il il PinQua.
E non, come dire, non ha le gambe per poter andare avanti e se lo pone in questa maniera è chiaramente diventa una situazione difficile da da da da poter gestire da poter, diciamo da poter far dare al Consiglio comunale e ai cittadini un contributo positivo e un contributo che possa dare anche una una, una, uno sfogo, un' idea e qua diventa un prendere o lasciare diventa una una un binario sostanzialmente senza fine. E questo che che che si contesta ripeto, non assolutamente il il PinQua è quello che è emerso, diciamo nelle sue finalità e nel nel nel progetto che poi ha portato, diciamo alla all' ottenimento positivo dei 15 milioni di di finanziamento da parte del Ministero. Ecco, su questo bisogna fare chiarezza e bisogna che ci sia una certa chiarezza, io ripeto, faccio questo questa proposta, diciamo, prossima settimana convochiamo i redattori del PUC per parlare intanto del PUC, quindi di di di in generale e a che punto è cosa è stato fatto, cosa quali sono le idee, eccetera e magari e fare un focus su Marinella.
Grazie Presidente.
Grazie a lei, consigliere Castagna.
Altri interventi.
Allora direi che non c'è più possibilità di alternanza e quindi se ci sono ancora interventi di maggioranza, direi perché.
I consiglieri di opposizione direi che sono intervenuti quelli presenti sono intervenuti tutti.
Quindi ci sono altri di maggioranza che intendono intervenire.
Se non ci sono altri interventi di maggioranza.
Passiamo alle repliche dei presentatori delle due mozioni, avranno 15 minuti ciascuno.
Nell' ordine.
Con cui sono state presentate il non so chi è incaricato per la maggioranza delle repliche sul sull' ordine del giorno.
Della maggioranza, sempre il Consigliere Pizzuto, benissimo, prego consigliere a 15 minuti, che ringrazio, non prenderò senz' altro tutto tutto il tempo perché.
La pratica è già stata, viene analizzata in tutti i dettagli e gli interventi dei consiglieri di maggioranza hanno evidenziato quello che è stato lo spirito della.
Per cui abbiamo ritenuto di dover presentare questa questa questa mozione.
La mozione che ha fatto chiarezza e il dibattito di questa sera lo ha ribadito sulla sulle modalità con cui il il PD ha come dire, raffrontato questa questa questa questa critica perché il diritto di critica, che non può essere ovviamente negata a nessuno ma sono le modalità la modalità così.
Subdole quasi quasi un attacco, direi inqualificabile,
Per come si è sviluppato, per quale motivo, invece che proporre questa o inviare direttamente al Ministero questa questa questa pecca, con il rischio di ingenerare delle delle dei dubbi delle.
In chi doveva poi valutare e decidere definitivamente sull' assegnazione di questi fondi, invece che presentare magari un' interpellanza o una mozione che poteva, perché giustamente, la amministri, la minoranza, come ha detto il consigliere Catania ha effettivamente questo è il suo compito così come compito della maggioranza è quello di portare avanti quelle che sono le,
Le pratiche e le iniziative e le attività e appoggiare attività della Giunta che si ritengono si ritengono valide, e questa.
A maggior ragione per la sua entità, per la sua portata e per la storicità di un di un di un intervento così corposo come mai c'è stato, ma, come ho detto già prima nella presentazione, la mozione non è solo questo intervento dei 15 milioni di euro legato al PIL qua ad essere straordinaria ma è tutto il percorso che ha portato alla possibilità di,
Riqualificare finalmente, dopo decenni di parole e nessuna concretizzazione, un vero e proprio progetto di rilancio dell' intero borgo di Marinella, ovviamente questo progetto di rilancio non può che fare i conti con chi è proprietario della di buona parte del del, gli oceani, di tutto il borgo e di una una buona parte delle aree, della della della tutti che fanno parte dell' abitato e comunque nella frazione di Marinello e ovviamente il all' attività del PinQua non poteva non non come dire,
Internamente per interloquire con quelle che era il progetto della della Marinella S.p.A. Come ha già detto il Presidente Errani, ma perché effettivamente la Marinella S.p.A. Ha presentato un progetto che partiva da quelli che erano le le possibilità previste dal Piano regolatore e diciamo la la, la che che si variante del 2011 aveva già,
Riqualificato in parte ridotto quelle che erano le previsioni del PRG, quindi non stiamo parlando consigliere Castagna di previsioni risalente al 98, ma ci dobbiamo più avvicinare a noi e quindi al 2011, ma lo stesso progetto della Marinella S.p.A.
Prevede comunque delle riduzioni rispetto a quelle che sono le capacità edificatorie erano le capacità edificatorie previste, ma soprattutto sentire parlare il Consigliere del PD o meglio sentire accusare la maggioranza di cementificazione, è davvero surreale, perché?
Pensiamo ai io cito solo due, due interventi che hanno che che lasceranno il segno e che hanno comunque comportato un grande dibattito e hanno innescato anche di contenziosi il Palazzo del Laurina al progetto dell' Laurina, che ha comunque comportato una una, una.
Edificazione proprio a ridosso del centro città e poi ovviamente al progetto Botta, che solo grazie all' impegno di questa amministrazione, e sicuramente anche ai buoni uffici dei del del degli uffici regionali e della Regione per Amministrazione regionale si riuscirà a completare quanto meno in parte perché tutti noi sappiamo che Ryōko non avrà la non ha la possibilità di completare e direi fortunatamente perché almeno con terremo questa edificazione in un in un solo in un lato sperando che si riesca poi a trasformare quello che resta della del moncone del del del progetto Botta sul lato sinistro andando verso l' autostrada quantomeno per rendere un po' meno impattante,
È brutto l' accesso alla città, venendo dalla dall' autostrada.
Poi c'è da dire che il progetto del borgo che ha presentato Marinelli S.p.A. Non è ancora stato approvato e soggetto a tutto un iter di partecipativo dovrà sicuramente passare in Consiglio comunale, quindi non è la sua, diciamo la sua efficacia, le sue potenzialità chiaramente sono legate alla a questi passaggi.
Io ritengo che.
La cosa più più.
Come dire più qualificate che siano sotto questo questo aggettivo prima è stato sia stato proprio questo questa modalità con un intento, direi quasi di statistico è vero che vi affannate a dire che non siete contrario fin qua o e che comunque sono anche sul discorso della scuola alla vostra era un' iniziativa mossa da intenti,
Di chiarezza, di trasparenza, eccetera, ma di fatto.
Queste queste iniziative hanno effettivamente rischiato di interrompere o comunque compromettere due iter, che sono fondamentali per il rilancio di di Sarzana, da un lato, la la frazione marinara e dall' altro la scuola, che, come dicevano i consiglieri che mi hanno preceduto è già per il progetto è già partito i lavori sono stati affidati soprattutto per quello che riguarda la la scuola della.
La scuola Poggi, tutti voi potete vedere quelli che sono i progressi veramente straordinario, perché pensare a un progetto di quella portata che va avanti con questa celerità, io poco tempo fa o addirittura postato su Facebook, un brevissimo video in cui rientrava a casa e passando vicino al cantiere al sabato pomeriggio alle 06 e mezza e stavano ancora lavorando si stava finendo cantiere ma non sabato pomeriggio è vero che,
Le imprese sono tenute a rispettare i tempi, hanno un cronoprogramma effettivamente molto, molto rigide, registro che così sia, perché, effettivamente, solo in questo modo, solo facendoli dei contratti di appalto così si può pensare si può sperare di portare in fondo questo questo progetto così importante, quantomeno per questa prima parte quindi io,
Anticipo già quello che sarà il mio voto ed è un voto ovviamente favorevole alla mozione della della del che abbiamo presentato come consiglieri di maggioranza e ribadendo quella che è la.
Totale trasparenza e legittimità di questo di questo progetto e direi la sua straordinarietà o per quello che concerne l' entità del finanziamento che sarà destinato al rilancio della frazione di Marina, grazie.
Grazie a lei, consigliere Pizzuto.
Per la.
Opposizione, consigliere, Casili, prego, ha 15 minuti, grazie.
Cercherò di andare veloce allora, ovviamente mi rifaccio a qualche intervento e parto subito da quello di Rampi e su Marinella deve essere chiaro, pensavo di esserlo stata noi tutti opposizione ai firmatari di quel documento, siamo d' accordo sul progetto di 15 milioni, non di 17 come gli è scappato detto nell' intervento a Ponzanelli perché nei 17 milioni è compreso il piano particolareggiato di Marinella S.p.A. Che nessuno prima d' ora conosceva,
Detto in altre parole, noi riteniamo che il progetto debba essere realizzato, ma deve essere svincolato dal piano particolareggiato di Marinella. Vi diamo anche la soluzione e ve l' abbiamo proposta nel documento e vi chiediamo di evitare di prevedere il pagamento di un milione e 700.
A Marinella S.p.A. Con la compensazione degli oneri di urbanizzazioni e suggeriamo che questo milione e 700 venga pagato dalla Regione.
Sapete meglio di me che questo finanziamento è di 15 milioni. Non riusciamo a capire perché il Comune di Sarzana presenta un progetto da 17 milioni, se è così tanto necessario fare questo progetto dei 17 milioni, allora che il restante, la restante parte è quella di due milioni, un milione e 700 che la paghi, la Regione che la paghi, l' assessore Scajola, che appunto qualcuno l' ha ricordato 07/03, è venuto in Consiglio in conferenza stampa e testualmente disse che, qualora il progetto non fosse finanziato dallo Stato, sarebbe stata la Regione Liguria finanziario interamente mettendoci 17 milioni, e allora noi ci chiediamo perché se prima era disposto a pagarlo, a come Regione, a finanziarlo interamente, quindi 17 milioni oggi non riesce a pagarne milioni e 7. Questo è il primo quesito su Marinello.
Precetti si chiedeva perché interpelliamo il Ministero. Allora, posto che fare interrogazioni e interpellare il Ministero, sia cosa lecita e assolutamente nella disponibilità dell' opposizione, delle opposizioni e dei Consiglieri comunali in generale, è uno strumento lecito e legittimo. Si chiede perché noi ci interpelliamo a loro bene precetti. Lei si ricorderà che sulla questione delle scuole è stata presentata un' interrogazione al Sindaco al Presidente a tutti voi 22/09, quindi esattamente due mesi prima della scadenza del termine del 06/11. La risposta è stata ovviamente da parte di campi, Sindaco, eccetera, totalmente di sbeffeggia nei confronti dell' opposizione, perché se noi dicevamo che c' era una scadenza da rispettare, la campi ci diceva che Casini è male informata. I soldi ci sono e le scadenze sono tutte state rispettate bene, se l' opposizione fa delle interrogazioni e viene sbeffeggiata continuamente, dà la Giunta dalla maggioranza. L' unico modo che ci resta per conoscere la verità è quello. Di interpellare la fonte. Noi questo abbiamo fatto, non abbiamo.
Perché a parte l' interrogazione par del senatore Vattuone. è pubblica e tutti la possono leggere e potete tranquillamente vedere come si chiede se il Comune di Sarzana può e deve, cioè è nelle condizioni di ottenere questo finanziamento e non ostacola il finanziamento, cosa ben diversa da quello che voi avete provato a dire alla città.
Rampi e apro e chiudo parentesi quella interrogazione del senatore Vattuone è datata 01/02/2022, la comunicazione del decadimento tramite mail e poi ci sono altri documenti che sono disposto, ovviamente, a far vedere tramite mail da parte del Ministero al Comune è datata 06/11 protocollata ieri protocollata ieri e ci sono altri documenti ufficiali che attestano la decadenza di quel finanziamento.
Quindi, essendo questa interrogazione è datata dopo le varie comunicazioni del Ministero, non capiamo come possa il PD aver ostacolato questo finanziamento. Ripeto che il Partito Democratico, come lo tutta l' opposizione, è convinta del fatto che queste scuole debbano essere fatte, qualunque sia la fonte dalla quale provengono i finanziamenti, deve però anche essere chiaro che la città deve sapere e la Giunta deve avere il coraggio di ammettere di non aver rispettato un termine che noi, già due mesi prima della scadenza di quel termine ricordavamo,
Rampi lui dice che non non è d' accordo su quello, insomma, sul sulla scadenza del termine del 06/11. Lei può anche non essere d' accordo, ma lo dice chiaramente l' articolo 2 al comma 2 bis del decreto ministeriale numero 175 del 10/03/2020, con cui il Comune di Sarzana attraverso il quale il Comune di Sarzana prende il finanziamento e dice testualmente che le costruzioni di importo superiore alla soglia comunitaria devono essere affidati, i lavori di demolizione e ricostruzione in 18 mesi dalla scadenza, dalla decorrenza della data di pubblicazione del presente decreto e quindi facendo i con i calcoli, siccome la matematica non opinione 06/11, lei può continuare a non essere d' accordo, tant' è che il Sindaco Ponzanelli 13/01 manda una lettera alla Regione dicendo non abbiamo rispettato questo termine, ci arriva corrette in soccorso con i 4 milioni di euro in forma ovviamente preventiva e che vogliono dire preventiva e lo giustifica dicendo che ovviamente la colpa è del Covid.
Se così fosse, permettetemi di dire che se, visto che il Covid non è un problema soltanto di Salzano, probabilmente quel finanziamento non avrebbero dovuto perdere tutti i Comuni d' Italia e invece così non è stato.
Un' altra cosa che mi sono appuntata.
Ovviamente, su ah, ecco il Consigliere innocenti che ricorda.
No, siccome il Consigliere innocenti che dice non si spiega come mai l' opposizione è contraria a il progetto di Marinella, noi lo abbiamo detto più volte, non siamo contro il progetto di Marinella, siamo contro il progetto, diciamo in più quello particolareggiato del borgo di Marinella S.p.A. Le motivazioni le abbiamo già dette, compreso il consumo di suolo, come mi pareva anche lei fosse contraria e quindi non si spiega per quale motivo si vogliano a tutti i costi costruire delle segno raus di 550 di 5500 metri quadri di nuova costruzione.
Per concludere, non so quanto altro tempo, Presidente, se mi può dare un riscontro o ne ha ancora parecchio okay perfetto, sono andata velocissimo.
Reca 10 minuti, ah ok?
Ero convinto di cinque,
Per quel che riguarda i finanziamenti in generale.
Anzi prima in particolare, cioè a Marinella il discorso che facevo prima dei 15 17 milioni, consigliere Ponzanelli se vediamo che i soldi ministeriali, anzi parte dei soldi ministeriali vengono utilizzati per incrementare o comunque giovare la proprietà di un privato.
Può anche non piacere, ma noi non siamo assolutamente d' accordo e sottolineo.
Che la la Giunta, la maggioranza dovrebbero piuttosto preoccuparsi di fare le cose perbene, non nascondere gli errori incolpando l' universo mondo di aver sabotato di aver semplicemente abbiamo chiesto delle informazioni così al Ministero in questo caso, così come prima le avevamo chieste con atti formali all' amministrazione e dalla quale però abbiamo ricevuto soltanto degli sbeffeggia.
Concludo.
Concludo ovviamente dicendo che siamo favorevoli alla.
La mozione incidentale presentata dall' opposizione e quindi votiamo favorevolmente, mentre siamo contrari alla a quella presentata dalla maggioranza, grazie grazie a lei consigliere Casili, quindi direi che, essendo esaurite le repliche dei presentatori della mozione principale incidentale, posso passare.
Alle dichiarazioni, alle dichiarazioni di voto dei Gruppi.
Ovviamente, su entrambe le mozioni.
Consigliere Pezzuto, prego.
Sì o no?
Intervento l' ho già fatto, la mia replica conteneva già quella che era una alla mia intenzione, ha l' intenzione di voto del mio Gruppo che è.
È quella di votare sfavorevolmente, ovviamente, alla mozione presentata dai consiglieri di maggioranza e ovviamente negativamente alla mozione presentata dalla dalla dalla minoranza per le ragioni che sono già state.
Esposto un po' da me nel mio precedente intervento e poi da tutti gli altri Consiglieri di maggioranza, grazie,
Grazie a lei, consigliere Pizzuto.
Altre dichiarazioni di voto.
Consiglieri sia, acceleriamo perché abbiamo ancora, ahimè, diverse pratiche.
Audio acceso, ma non mi sembra che nessuno abbia ancora chiesto la parola.
Claudio al consigliere Giorgi vuole fare la dichiarazione di voto?
Però accenda il microfono.
Ammorbato queste discussioni perché i sistemi, la lettera, non ha ostacolato nulla giustamente la testata abbiamo parlato qua tre ore e il dell' ostacolo di questa lettera al alla concessione di un finanziamento che non c'è stato.
Che il finanziamento avete avuto quindi questo pregiudizio potenziale rischioso perché leggo i rischi.
E non era in un' attività di verifica legittima, l' amministrazione non c'è assolutamente stata, i finanziamenti è stato concesso, è stato di una miriade di volti da parte, diciamo, del PD, è favorevole alla alla al progetto diciamo di lingua, ovviamente.
Acquisiti gli altri progetti paralleli a quello della Marinella S.p.A.
E tutti gli atti collegati, diciamo, a questi progetti devono essere esaminati attentamente, non solo in Consiglio comunale ma anche in Commissione, perché io volevo fare una breve replica al al Presidente di Rampi che un fine giurista, però la proposta di acquisto se viene accettata e considerati a me mi hanno insegnato che gli vista seminari specialmente quando una proposta di ha visto una proposta di acquisto e così dettagliata perché,
Qua praticamente facciamo i conti senza l' oste, che era Marinella S.p.A. Perché riconsidererà miriadi.
La proposta di acquisto perché dobbiamo avere la disponibilità degli immobili, ma io mi chiedo una cosa e se Marinella S.p.A. Non accetta la proposta di acquisto, che cosa cosa succede se non l' accetta? Che cosa succede, cioè nel senso, con le ricadute che si avranno quale ricaduti si avranno per il Comune non e io penso che questa liquidità proposte di acquisto debba essere assolutamente esaminata attentamente in Commissione, anche perché di clausole che ho riportato prima di clan auguri praticamente non sono qui, c'è praticamente un' interferenza tra il pubblico, il privato è una speculazione, chi diversi seri attentamente atti.
Nata poi va beh, andiamo avanti con Marinelli, si schiaccia anche il problema della direttiva Bolkestein, delle concessioni demaniali, quindi è anche una questione, è capire e si è detto nel qua abbiamo approvato in Consiglio comunale la proroga delle concessioni demaniali, noi siamo stati un Consiglio comunale che l' approva voi voi è la maggioranza,
Noi, l' opposizione, non ho non ho consentito a questa cosa perché c' erano già delle pronunce del Consiglio di Stato ovunque la giurisprudenza non è assolutamente favorevoli, ma anche questo in tutto il Piano, nell' afferra, diciamo così, lo chiamo l' affermarsi nella debba essere esaminato quindi,
I.
Io penso che abbiamo discusso praticamente nelle ore era forse era meglio discutere sugli aspetti tecnici di vuol dire questo, lo devo dire gli aspetti tecnici, perché c'è stata questa discussione di ore e ore, però forse sarebbe stato meglio da quanti di contrapposizioni su su vari aspetti tecnici che io penso che siano più interessati interessano i privati, magari esaminarlo, magari anche nei nostri contrapposizioni con il Presidente Rampi, su questa questione della proposta in Commissione, questo io penso che sia utile per il resto consigliere comunale fa il suo lavoro cioè,
Deve comunque verificare, cioè il in cui verificare e controllare anche gli interessi pubblico, quello che viene fatto, diciamo dalla maggioranza e in questo caso la lettera è stata fatta, il finanziamento è stato concesso, siamo tutti favorevoli in questo progetto PinQua, quindi di che cosa stiamo discutendo?
Abbiamo dis, devo dire, la verità, di che cosa abbiamo discusso finora. Penso che ci siano delle problematiche più importanti che il Comune debba affrontare. La poi parleremo della guerra, prezzo di delle ripercussioni che anche il nostro Comune sulle persone che sono già svantaggiata economicamente. dobbiamo un pochino guardare avanti veramente. Secondo me, quindi, ben venga che il progetto in qua il progetto, diciamo di Marinella venga fatta degli interessi, diciamo di tutta la città giusto che l' Amministrazione controlli quindi.
Io, proprio per la questione relativamente al fatto che non c'è, come ho detto prima, un controllo, diciamo, nell' attività di diritti ispettiva del della.
Della della maggioranza nei confronti dell' opposizione, un consigliere comunale deve essere libero nell' esercitare la sua attività a voto favorevole alla mozione che è stata fatta dall' opposizione e contraria alla mozione della maggioranza.
Grazie, consigliere Giorgi.
Se mi prende il tempo, perché?
Io ho cinque minuti in quanto voto, ovviamente in dissenso dal Gruppo, per i motivi che ho già anticipato, perché intendo spiegare, quindi se li prende in cinque minuti.
Il il mio voto non sarà ovviamente conforme a quello del mio Capogruppo, che ringrazio e che ha spiegato benissimo le ragioni per cui il significato politico del voto sulla mozione della maggioranza è assolutamente condivisibile.
Mentre, ovviamente, essendo il Presidente del Consiglio comunale ho già anticipato anche nel mio intervento non non solo non potrò votare la mozione, ma non darò attuazione all' invito ai Gruppi consiliari, a un maggior rispetto dell' organo, consiliare per portare all' interno di questa Assise ogni legittimo dubbio o questione da parte dei consiglieri comunali riguardo agli ingenti finanziamenti ottenuti dall' Amministrazione comunale nell' interesse dei sarzanesi nel rispetto del generale principio di trasparenza, non farò questo perché nessuna norma del Regolamento me lo consente. Credo che il Sindaco parimenti si asterrà, non avendo il potere di chiedere ai Gruppi di manifestare altri eventuali interventi posti in essere contro i finanziamenti sarzanesi. Voterò contro, ma utilizzerò i quattro minuti che mi restano per dire che invece sono profondamente d' accordo sul fatto, ma potrei dire che sono profondamente d' accordo con il Consigliere Castagna. Ci lega una forte amicizia e quindi sono d' accordo col consigliere Castagna quando dice, ma perché non facciamo una mozione non discutiamo in Consiglio comunale del PinQua di Marinella, anche con anche con i redattori del del del PUC, facciamolo, è proprio quello che si doveva fare Castagna, si doveva chiedere quello, si doveva fare una mozione, non si doveva scrivere più elementari che so che sei a età. Mi dispiace consigliere Giorgi con una legge di riforma e vino San incomincia senta,
Desidero.
Dai simile non finiamo qui revocato. Chiedo al recupero, ovviamente il recupero, perché il cosiddetto sa benissimo e mi piace che faccia l' intervento è un fallo, come si dice, è un fallo di quelli difensivi che sono ammessi perché il Consigliere Castagnino, in cuor suo, sa perfettamente che questo doveva fare una bella mozione in Consiglio comunale per discutere del PinQua dei progetti futuri, di Marinella a non andare a scrivere nascostamente al Ministero, non far fare le interpellanze per dire il Comune di Sarzana è decaduto, così le Casini di deve tirare fuori i documenti, perché evidentemente li hanno notificati a lei e non a me io non sono ad oggi decaduto. Non sono preoccupato. Non sono preoccupato perché a un finanziamento regionale, se Dio vuole o una regione che considera così strategico il, l' intervento sul Comune di Sarzana che me lo finanzia integralmente, quindi noi costruiremo per i cittadini sarzanesi una scuola, però, detto questo, lei ha un documento che io non ho perché io ho un avvio del procedimento e una replica del Comune di Sarzana un termine per definire un procedimento di potenziale decadenza. Non ho una comunicazione di decadenza se lei la che sia diversa da una mail che un funzionario che dissente, ma allora per quello io trovo una funziona una mail di un funzionario di Sarzana, che invece pensa quindi quando avremo un provvedimento, sicuramente ne parleremo in Consiglio comunale, anche perché dovremmo fare una variazione, ma una variazione che ai cittadini sarzanesi non interesserà perché, a differenza di voi che vi lamentate del fatto che le nostre opere siano finanziate a noi, andare ai cittadini di Sarzana e dirvi, guardate che ce li finanzia la Regione e non si rifinanzia. Il Governo ci farà solo piacere anche perché io partecipo al governo di questa Regione, non partecipa al governo di questa nazione e quindi sarò. Sono contento che sia la Regione in cui c'è anche Fratelli d' Italia a governare e a finanziare le nostre scuole. Detto questo, se lei ha dei documenti diversi, li produrrà la prossima volta, magari invece che scrivere la letterina in cui descrive anche il mio assessore ai lavori pubblici, per fare un per far fare un' interpellanza a un senatore di altro territorio. Magari invece porterà quella cosa in Consiglio comunale senza farsi la sua conferenza stampa per dire sono decaduti, sono decaduti, non evitano che i soldi no, non siamo decaduti per ora e comunque siamo finanziati, quindi siamo enti felici passati. No, sono quattro minuti e 26 secondi. Eh eh oh, ha diritto anche al recupero e meno uso recupero perché voi il PinQua non potete dire siamo favorevoli, ma lo facciamo nell' aria, nell' acqua, nei luoghi che non esistono, il PIN qua si fa in luoghi di cui bisogna avere la disponibilità dell' aria in PinQua. Lo state facendo da quarant' anni, ma non avete fatto niente di, ci sono solo puttane solo casino ha capito del consigliere Castagna, ci vuole un luogo in cui realizzare il PinQua è necessario perché sennò quel borgo rimane uno schifo e rispetto a quello, siamo pronti a valutare un progetto della proprietà in cui magari si realizza una RSA. Non è un casino e non è, non è un bordello, è una RSA, è una RSA, non è una cosa gravissima, piuttosto facciamola RS a, ma non facciamo più stare Marinella nel degrado per altri quarant' anni. Noi governeremo per i prossimi 10 15 perché è matematico questo punto governeremo per i prossimi 10 15. Daremo a questa città le scuole, gli daremo a Marinella, gli daremo gli alberghi, gli daremo forse anche la RSA, faremo essere orgogliosi, i marine lesi, che sono pochi e contano poco, anche elettoralmente, ma li vogliamo fare essere orgogliosi di essere cittadini di Sarzana, è tutta Sarzana, troverà in Marinella il volano per il proprio sviluppo questo nei prossimi 15 anni in cui governeremo questa città, perché chi fa l' opposizione e così non può tornare al Governo, governato anche troppo i risultati che abbiamo sotto il naso. Io voto in dissenso rispetto alla mozione. Il Consigliere Pizzuto non Erdős ne avrà a male solo perché invece penso che voi possiate fare qualunque schifezza, io non vi CO censure no, perché non è il mio ruolo solo il Presidente del Consiglio comunale sono il Presidente di tutti e non vi censure. No, però rimane il fatto che non ho apprezzato invece un modo di procedere. Ho apprezzato il modo di castagna questa sera e lo faremo e discuteremo di tutto a tutto campo, sapendo che Marinella, se non si interviene anche col privato, non si smuove potrò astensione sull' ordine del giorno della del della maggioranza e voto ovviamente contrario a quella dell' opposizione.
Altre dichiarazioni di voto, allora faccia la dichiarazione di voto, anch' io mi lego, mi faccio prendere da veramente da queste dichiarazioni di Carlo Rampi, che veramente è abilissimo, altro che difesa, e l' altra volta aveva detto il ministro della propaganda qua ragazzi andiamo sempre alla fine core, faremo tutto tutto bello a Berlusconi de de del 94 era era un dilettante, grandissimo, ma ragazzi non non non è così, anzi, io vi dico una cosa hai hai detto che bisogna farlo allora, dopo voglio che convochiamo la Conferenza dei Capigruppo e qui siamo al Consiglio Comunale, chiamiamo e il Consiglio comunale tra una settimana, perché altrimenti è tutta una presa per il cumulo e soprattutto allora a sto punto vista la tua votazione è una presa per il cumulo per i consiglieri di maggioranza, perché alla fine succede che abbiamo discusso quattro ore di un ordine del giorno che non si applicherà un caso, si applicherà niente perché era un dialogo applica consigliere. Ho esagerato il PD, le do due, ma poi la terza terzo insulto, la censura no, il suo è il primo, gli altri due mesi son persi. Mi mi mi mi scuso per per i toni accesi però ragazzi, vi prego aver Pericu per i fondelli che vi abbiano preso per i fondelli voi, perché questo ordine del giorno quindi è fuffa proprio proprio anche se viene approvato è inattuabile, quindi abbiamo discusso quattro ore di niente di una cosa che non potete attuare. Non volete fare neanche voi, perché Rampi si asterrà, voterà contro e ha detto che anche il Sindaco farà, quindi abbiamo discusso quattro ore, vi niente per prendere nessuna decisione e per valutare il nulla solo per prendersela con l' opposizione che fa l' opposizione. Se l' opposizione.
E io sono d' accordo su certe cose. La la fa male, l' opposizione sbaglia delle cose fa, ma ma la lasciatela fare voglio dire, lasciando non fate il focus del Consiglio comunale per poi ripeto, portare un ordine del giorno che voleva censurare C ma che non che voi dite voi stessi dite no, ma non si applica ma ma ma dove siamo? Ma dove siamo ma reati qua e qua siamo alla follia della della politica sono le 20 e 0 8, siamo qua dalle 04 e mezza cari cittadini che ascoltate, cioè due ma giornalisti, ma chi lo può rivedere? Abbiamo discusso di una cosa portata dalla maggioranza inattuabile.
Quindi vuol dire che le decisioni su Marinella sulle altre cose sono fuori dal Consiglio comunale, non si decidono qua qua, si decide del nulla, quasi decide del nulla.
A detta della maggioranza. Questa è una cosa grave. Questa è una cosa grave, gravissimo e allora io ripeto, ribadisco invece io che sono un consigliere di opposizione, che però ha uno spirito sempre propositivo, ve lo dico da solo e dico allora facciamo questi Consigli comunali, ma dovevate voi allora dire i consiglieri di opposizione hanno sbagliato, noi vi portiamo qua, facciamo noi, non un ordine del giorno in cui gli censuriamo, gli vogliamo dire che non sono trasparenti, gli facciamo la lezione, no, portiamo qua i redattori del book e diciamo no, questa è coerente, questo è stato fatto, questo è stato pensato, queste sono le idee, no di questo non se ne parla, di questo non se ne parla e quindi vi dico, sono letteralmente politicamente avvilito, avvilito, avvilito perché abbiamo perso quattro ore per niente. Noi voteremo a favore della nostra mozione e voteremo contro, naturalmente, alla mozione della della maggioranza, ma a sto punto io dico cari consiglieri di maggioranza ci dovreste votare tutti contro.
Perché sapete già che è una cosa inattuabile. Avete portato una mozione impossibile da attuare perché il vostro Presidente e il vostro Sindaco non la voteranno.
Grazie e scusate le parolacce, ma.
Scusate, ma io consigliere Castagna dicendo una brutta parola di quelle perché dovevo dire operatrici del sesso che operano nel territorio di Marinella, ma e ho detto ho detto una brutta parola e quindi l' autorizzata, però lei ha bissato e quindi l' ho richiamata prima che facesse il tris.
Altre dichiarazioni di voto, consigliere precedenti, prego no che siamo.
Come vi siete agitati prima di me, quindi, cercherò di riportare alla calma.
Beh, non ovviamente non concordo con con la minimizzazione del problema che fa la Georgia in ordine a questa problematica, perché in realtà credo che l' iniziativa che è stata assunta.
Dalla dalla dalla minoranza, un peso politico ce l' abbia in questo Comune e che doverosamente, doveva essere affrontato.
Nel Consiglio comunale.
E neppure concordo, ovviamente, con le conclusioni cui è giunto furbescamente Consigliere Castagna in ordine a uno dei punti della mozione della maggioranza, perché.
Basta leggere la mozione presentata dalla maggioranza e dove i si indicano ben altre questioni, al al netto della provocazione cui faceva riferimento il Presidente Rampi e mi piace l' idea anche a me, come ha detto il Presidente, non mi piace anche a me l' idea di una mozione.
Dell' iniziativa di Castagna e Castagna suggerisce, dopo quattro ore di discussione, di fare una mozione congiunta, riconcilia attiva tra minoranza e maggioranza. Facciamola questa mozione, però, tra le premesse di questa mozione e ovviamente bisogna un po' pareggiare i conti con quelle che sono state le iniziative del Pd fatte fino ad oggi. Quindi ci aspettiamo che deve fare una mozione congiunta al PD. Scrivano un' altra bella letterina di auguri a il Ministero e anche tramite magari senatore Vattuone e dando per scontato che l' iniziativa del Comune di Sarzana sia una buona iniziativa, che è giusto e doveroso fare arrivare questi soldi al Comune di Sarzana, a differenza di quanto hanno tentato di fare fino a adesso con la mozione, con la lettera inviata al Ministero e tramite il il, il senatore Vattuone, perché checché se ne dica che voi continuate a dire che gli volete questi interventi, ma fate di tutto perché non vengano realizzati, è qualcosa che non torna, perché se voi volete questi interventi io continuo a dire perché avete scritto al Ministero voi e tramite il vostro senatore, perché, quando l' avvio della consigliera Casini dice, abbiamo utilizzato uno strumento lecito legittimo che spetta a chiunque, ne sono pienamente convinto la differenza, nemmeno una gran confusione. La differenza nell' uso di uno strumento legittimo sa qual è lo scopo, perché nel momento in cui uso uno strumento legittimo per uno scopo, che è quello di so, sì, affossare un' iniziativa del Comune di Sarzana beh, lei sta usando uno strumento legittimo, ma lo fa contro gli interessi dei suoi cittadini. Benissimo, lo può fare. Lei è liberissima, bravo, Rampi, ha ragione Consigliere, Lo voi dovete prendere tutte le iniziative che potete immaginare, anche nelle più vostre più profonde fantasie. Il problema è che quando voi vi definite opposizione forse non avete capito che l' opposizione dovreste farla il centrodestra di Sarzana Albans, al Sindaco Ponzanelli al consigliere precetti, ma non alla città di Sarzana, l' opposizione si fa in Consiglio comunale tra gruppi politici, non di un gruppo politico contro una città, perché questo è quello che è successo, perché mi chiedo se le vostre, le vostre iniziative, tra l' altro il personali e del consigliere Patrono avessero raggiunto lo scopo.
Se avessero questo comportato una una, una, una procedimento effettivamente di revoca sulla base delle vostre segnalazioni, ma col quale servizio avreste reso voi la vostra città, quale utilità ne avreste avuto? Una una soltanto è quello di poter dire un domani al centrodestra, avete visto, avevamo ragione se e avete impedito così finanziamenti milionari sul territorio di Sarzana. Questo è il concetto di politica che ancora non vi è chiaro, e questo è il il la, la politica che voi portate avanti nel nel nel vostro Comune e di cui i cittadini devono tenere Del Vecchio devono tenere in considerazione che voi, per l' utilità vostra personale, per far affossare il sindaco Fontana, Ponzanelli sacrificate in piena città, ma fatelo è giusto, siete legittimati a farlo, rinuncio anch' io all' istanza indicate nella mozione.
Ma lo faccio a malincuore perché voi abusato della vostra libertà di consiglieri per ottenere scopi che non sono quelli dei vostri cittadini. Siete liberissimi di farlo suicidate vi politicamente a questa maniera. Ne prendiamo atto liberissimi di farlo e ci mancherebbe qualcosa. Poi non mi torna perché, al di là delle delle considerazioni che che fa la consigliera,
A Casini sul sul, sul, sul definanziamento già accertato, perché in effetti nessuno ne è a conoscenza del dell' avvenuto definanziamento del delle delle.
E Pinter. Progetto delle scuole oggi ecco perché la cosa che noto che io non riesco a capire come mai la consigliere Pasini sì si fa si vanta di questa di questa di questa situazione, perché lo so che dentro di lei, evidentemente la gioia sta nel far non far arrivare i soldi a Sarzana per le scuole, per le scuole, per i nostri ragazzi, ma allora perché il Ministro Orlando fa tutt' al Ministro Orlando interviene mettendoci una sorta di medaglietta e dire, come sono contento, guarda che verrà lo definisce un punto di successo il fatto di avere ottenuto finanziamenti per il Comune di Sarzana, sia per quanto riguarda il PinQua che per quanto riguarda le scuole medie Carducci, o mettetevi d' accordo, almeno tra di voi, perché nel senso che, se non si se siete in contrasto con la cittadinanza di Sarzana può anche essere, ci sta, siete un gruppo politico e che è ragionate a vostro modo, ma almeno all' interno del vostro gruppo, ragionate nella stessa direzione e che qualcosa a me non mi è chiaro. Orlando è felicissimo che il Comune di Sarzana abbia ottenuto questi finanziamenti e io sono pienamente d' accordo con lui. Il PD di Ferrara evidentemente non lo è o non lo vorrebbe essere, cercando di far di tutto perché questo non succeda.
Cittadini di dover ascoltare per ore, ma ha terminato il tempo grazie a zero, ovviamente anticipo il voto favorevole di Sarzana popolare sulla mozione di maggioranza e il voto contrario alla mozione di minoranza, grazie grazie Consigliere.
Consigliere, Castaldi Alessia è acceso il microfono ma vorrei fare la dichiarazione di voto, l' ha già fatta senza parolacce Castan la voglia di fare e non si può.
Ora edulcorata.
Comunque, altre dichiarazioni di voto, altre siete proprio incredibili, Consigliere non ha la parola immutate la realtà.
Consigliere eroga la parola.
Hydrogest la gestirà il bordello, io cioè mi sentite.
E serviranno fa la dichiarazione del voto per il Gruppo camminiamo sì.
Mi sentite.
Sì, no, e mi ha rubato le parole il Consigliere precetti, perché io effettivamente volevo fare riferimento al al Ministro Orlando, che ha fatto sabato scorso una intervento presso l' Autorità portuale, parlando degli investimenti del PNR su tutta la regione e facendo riferimento specifico sui 15 milioni per Marinella e 4 milioni per la scuola oggi Carducci quindi evidentemente voglio dire voi avete come dire vi dovete mettere d' accordo fra di voi perché in effetti ecco cioè voi, proprio del suo partito del PD, avete cercato maldestramente di mettere i bastoni fra le ruote a questi finanziamenti.
Chiudo qui e do voto favorevole per la mozione presentata dalla maggioranza e invece votiamo contro a quella mozione presentata dall' opposizione.
Grazie consigliere, abitano altri gruppi che devono ancora fare la dichiarazione di voto.
Mi manca in campo di maggioranza, mi manca la Lega Salvini Premier.
E direi che invece l' opposizione ha fatto le proprie dichiarazioni di voto, non c'è più, ci sono solo due gruppi di opposizione al vi inviterei, ma non Ministro degli Esteri, teniamoli, in Italia è Consigliere, non è autorizzata interrompere INAIL e non ero non ero arrabbiato.
Consigliere innocenti o consigliere Colaiacovo, se avete dichiarazioni di voto.
Sì, grazie Consigliere, ma non mi sento tanto bene, quindi comunque breve, sicuramente favorevole a quella di maggioranza contraria a quella dell' opposizione, grazie grazie Consigliere e speriamo che si riprenda presto.
Eh eh.
E quindi direi che tutti i Gruppi hanno espresso le loro dichiarazioni di voto, quindi pass possiamo passare se i Consiglieri riescono.
Perlomeno quelli che sono nelle condizioni a accendere i.
I video consigliere, Ponzanelli, Consigliere Casini, consigliere, cosa Colaiacovo, consigliere innocenti, la dispensiamo, prendiamo il suo voto invia.
Ascoltandola, consigliere Colaiacovo, la vediamo un po' al contrario, ma vediamo consigliere Casini, non lo vediamo.
Ora vediamo il consigliere Casini.
Consigliere Fontanelli ha problemi col, ho visto che di connessione no benissimo, quindi cos' è innocente, l' abbiamo dispensata e passiamo alla dichiarazioni, alle alle operazioni di voto e nell' ordine di presentazione, quindi la mozione che aveva non vi ripeto l' oggetto comunque che portava la convocazione straordinaria di questo Consiglio comunale.
Sul PinQua e sulla comunicazione pervenuta al Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili dal gruppo consiliare del Partito Democratico del Comune di Sarzana, chi si astiene su questa mozione.
Si astengono il Consigliere Rampi e il Consigliere Ponzanelli.
Quindi, due astenuti, chi vota favorevole?
Votano favorevole, consigliere Pizzuto, il Consigliere abitano il Consigliere Spilamberto, il Consigliere precetti, il Consigliere Ponzanelli e il consigliere Colaiacovo, quindi sei voti.
Favorevoli 2 astenuti, i contrari votano contrari, il boh, il consigliere Casini.
Il consigliere Lorenzini.
E direi anche il Consigliere Giorgi e anche Castagnola e diamo per scontato quindi sei voti favorevoli, 4 contrari, 2 astenuti, è approvata la mozione presentata dai consiglieri di maggioranza, pongo ora Consiglieri considerato consigliere innocenti, il suo voto, lo dato favorevole.
Quindi, sette voti favorevoli chiedo scusa, dottor Caso.
Mi sono dato una regola e poi lo immediatamente violata dovrebbero essere sette favorevoli, 2 astenuti e 4 contrari, se ne torna e grazie, quindi non c'è alcuna immediata eseguibilità passo alla votazione della mozione presentata dai capigruppo di tre gruppi della opposizione, cioè del Partito Democratico del Movimento 5 Stelle, e in azione per Sarzana chi si astiene, non ci sono astenuti, Chi vota favorevole.
4 voti favorevoli, Giorgi, Casini, Lorenzini e Castagna.
Chi vota contrario?
Rampi Pizzuto Ponzanelli, Cristina abitano SPI Lamberti precetti Ponzanelli Colaiacovo consigliere innocenti.
Vota contrario, quindi la mozione ha direi.
9 voti contrari.
Sì, 9 voti contrari, 4 voti favorevoli, la mozione del Partito Democratico lista Cinque Stelle nazione per Sarzana, è respinta.
Recuperiamo quindi l' ordine del giorno che abbiamo differito nella trattazione, si tratta dell' approvazione del regolamento sulle sponsorizzazioni, si tratta di una pratica che è stata già esaminata in Commissione affari istituzionali, oggi dovrebbe essere pervenuto a tutti i consiglieri il verbale, ci sono state particolari discussioni in sede di Commissione,
Per la illustrazione provvede il l' assessore.
Quale Assessore mi illustra il provvedimento?
Signor Sindaco, chi è delegato?
Assessore Baroni, vedo che è presente, Assessore Barone, prego.
Assessore.
Dovremmo avere in collegamento anche il dottor Nicastro, che ha per le per, per la parte tecnica in Commissione non c' erano assessori, quindi.
Ho bisogno che un Assessore mi si manifesti sennò lo posso anche farlo illustrare al Sindaco.
L' ARPA semplicemente della ratifica della quale si, se non inserito, non si collega l' Assessore Barone, può darsi che ci sia qualche problema tecnico, l' Assessore Barone in lei Sindaco, se vuole, se vuole no, ma mente breve.
Lei, grazie esaminato in con pone gli articoli, si tratta semplicemente di un regolamento che non esisteva nel nostro Comune, ma che è adottato in genere dagli enti territoriali comunali e che mira semplicemente a regolamentare i flussi che provengono da sponsorizzazioni di soggetti terzi,
Mi nei confronti della pubblica amministrazione c'è un iter che prevede la pubblicazione di un avviso e quindi sì, si tratta semplicemente di codificare, attraverso un percorso prestabilito, la modalità di ingresso di queste risorse, anche ai fini, insomma, della trasparenza di tutte queste operazioni.
Grazie Sindaco, se ci sono richieste tecniche, come dicevo, è presente il dirigente di area 1, il dottor Nicastro, dal cui ufficio proviene questo Regolamento, ci sono richieste di chiarimenti.
Nessuna richiesta di chiarimenti, ci sono richieste, non sono pervenute richieste di emendamento al testo, quindi apro il dibattito.
Ci sono interventi su questo regolamento?
Nessun intervento, dichiarazione di voto su questo regolamento.
Farei una dichiarazione di voto sul regolamento, però non ho il Consigliere Giorgi quindi il consigliere Casini, come Presidente, come Consigliere anziano, in attesa che anziano anziano solo per i voti e ci mancherebbe consigliere giovanissimo.
È.
Si tratta di un di un di un argomento.
Solo apparentemente secondario, è un argomento importante.
E i grandi sforzi che si stanno compiendo per cercare di mantenere altissimo il livello delle manifestazioni e delle iniziative di questa amministrazione richiedono sempre di più il ricorso allo strumento delle sponsorizzazioni. Il fatto che i Revisori spesso ci richiamino ed è un richiamo che è stato sempre accolto ora l' Assessore Barone ha un problema di connessione, ma ne è il primo sostenitore. Ci richiamino al utilizzo prudente delle sponsorizzazioni. Che cosa significa significa che questo uso, che è già stato fatto estremamente equilibrato di quelle che sono le entrate derivanti da sponsorizzazioni lo si è voluto lo si è voluto codificare, non solo nei termini di non impegnare somme che abbiano questo tipo di finanziamento, fino a che questo finanziamento non si sia.
Ha reso certo ed esigibile, ma anche quello di procedimentalizzare quella che è sempre più uno strumento per consentire al all' amministrazione di arricchire quelle che sono le proprie iniziative con fondi altrimenti non disponibili riteniamo, ecco questo in termini di.
Trasparenza e in termini di linearità dell' azione amministrativa, un intervento importante quindi un regolamento da attenzionare, non perché va da innovare le procedure che fino ad oggi si sono seguite, ma perché le va a codificare e quindi io ringrazio.
Area 1, quindi il dottor Nicastro per aver sentito questa esigenza, aver redatto questo atto che è aggiornato alle più.
Recenti norme in in questa materia è uno sforzo in cui dobbiamo proseguire, quello di cercare di rendere i nostri strumenti regolamentari.
Non solo completi e quindi andare a coprire tutte le aree dell' azione amministrativa, ma anche uno sforzo costante di tenerli aggiornati, cioè lo strumento regolamentare, laddove non viene adeguato costantemente alle continue evoluzioni della normativa, diventa addirittura un un impaccio per l' azione amministrativa, quindi questa attività e il fatto di avere ora una diligenza apposita a quell' area ce lo consentirà il fatto di prestare la massima attenzione a queste a questi adempimenti è sicuramente uno dei dei fiori all' occhiello di questa amministrazione.
Il regolamento non è innovativo semplicemente perché alle indicazioni che idee sono contenute, ci si è cercato di attenere già nelle nelle more della sua della sua sottoposizione al Consiglio comunale. Quindi ringrazio anche la Commissione per averlo tempestivamente calendarizzato e ritengo che si tratti di uno strumento da pubblicizzare. è una forma di concorso dei privati e soprattutto delle attività che sul nostro territorio operano, ed è anche in qualche modo una sollecitazione di questa prassi che ha ovviamente un ritorno spesso e volentieri di natura pubblicitaria, ma che assicura a molte iniziative la possibilità di essere sviluppate in difetto di una sponsorizzazione spesso e volentieri. Il nostro bilancio avrebbe difficoltà a reggere le manifestazioni, soprattutto quelle di maggior caratura, come mostre o quant' altro, che richiedono concerti o azioni che richiedono un impegno di denaro, spesso al di sopra di quelle che sono le capacità economiche della nostra Amministrazione. Direi che questi quattro anni hanno dimostrato una ottima efficienza di questo sistema, però però è fondamentale mettere delle regole perché.
L' esperienza ci ha insegnato che troppe volte si andava a fare affidamento su sponsorizzazioni che poi invece non arrivavano, ma devo dire, negli ultimi quattro anni mi sembra, signor Sindaco, che siamo riusciti quasi sempre a realizzare gli interventi, a incassare quelle che erano le promesse di sponsorizzazioni invece a volte in passato vedevamo addirittura più che delle promesse di sponsorizzazioni sembrava che fosse qualcheduno che si faceva sponsorizzare da dei privati e poi non arrivava neanche i soldi per la realizzazione delle opere, quindi siamo contenti che da ora in poi ci sia una regola alla quale,
Noi ci vogliamo attenere anche per la certezza del del percorso amministrativo da seguire,
Altri interventi su questo ordine del giorno.
Presidente, scusi, ha abbandonato la seduta il Consigliere Spilamberto visto bene.
Lo vedo ora, dottor caso, sì, abbandonerò la seduta grazie.
Ci sono altri interventi, nessun intervento, dichiarazione di voto.
Poniamo in votazione il regolamento, chi si astiene manca anche la consigliera Milano, ma considero abitano, però io la vedo fisicamente.
Tornata vuole tornare.
No, io ebbi una.
Sì, sì, sì, perché io la consigliera vi darò la vedo, basta che girò la testa a destra, quindi votazione chi si astiene, si astiene, il Consigliere Castagnino al consigliere Casini e il consigliere Lorenzini, Chi vota favorevole e anche il Consigliere Giorgi quindi quattro astensioni, voti favorevoli, Rampi Pizzuto, Ponzanelli, Cristina, abitano, precetti, Colaiacovo, Ponzanelli, consigliere innocenti. Rendiamo la sua dichiarazione di voto perfetto, quindi, essendo andato via il Consigliere Spilamberto, direi 8 voti favorevoli favorevoli, 4 astenuti e 4 astenuti, il regolamento approvato credo che, come tutti i Regolamenti, richieda l' immediata eseguibilità.
Corretto, se sì?
Astenuti.
4, cioè intuisco 1 2 3 4 4 astenuti e 8 voti favorevoli, approvata, anche l' immediata eseguibilità.
Allora passiamo al a questo punto a Lourdes all' ultimo solo solo dal punto di vista della presentazione al Consiglio comunale, sicuramente il più importante, sicuramente quello in cui purtroppo poco possiamo fare, ma al più drammatico degli ordini del giorno che questo Consiglio comunale poteva immaginare di affrontare abbiamo anche affrontato la pandemia quindi ora affrontiamo anche,
Anche la guerra e non ce ne facciamo scappare nessuna, si tratta di affrontare il tema discussione congiunta degli ordini del giorno presentati dai Gruppi consiliari sulla crisi.
Sulla crisi ucraina e su questa terribile vicenda che ci sta ci sta angosciando profondamente in questi giorni si tratta di tre ordini del giorno sono stati presentati dal Gruppo di Fratelli d' Italia, dal gruppo.
Dai gruppi consiliari della Lega e di Sarzana popolare e direi uno congiunto a firma di tutti, in questo caso i gruppi, quindi il Partito Democratico Movimento 5 Stelle, in azione per Sarzana e Italia, Viva da fin da tutti i Gruppi di opposizione.
E qui chiedo ai Capigruppo come come intendono come intendono procedere.
Avremmo e ne avevo parlato con il Capogruppo del Partito Democratico e adesso abbiamo anche il loro.
Bello sarebbe stato riuscire a fare un ordine, prego in ordine una morìa di giorno unico, dato che un argomento così allora, su questo su questo siamo.
No, no, no, difatti si era si era ipotizzato, si era ipotizzato questo anche perché gli ordini del giorno adesso letti in maniera speculare sono sono, sono tutti visibili, assolutamente condivisibili, si poteva fare un un lavoro di collazione, si era ipotizzato anche e questo anche per agevolare i lavori atteso che erano sostanzialmente tutti condivisibili di,
Votarli all' unanimità, tutti hanno hanno sfumature modeste, comunque tutti quanti condannano contestano e chiedono il massimo dell' impegno al Governo per.
Per por fine per quello che può fare anche il Governo, per porre fine a quello che è sotto i nostri occhi,
Ipotizzavo quindi un un voto congiunto sui tre ordini del giorno con questo residenti, scusi, c' era la questione della modifica, al di là di ogni giorno di vera lo c' era, c' era c' era questa modifica che vi è che questa modifica che mi è pervenuta dal Consigliere, dal Consigliere innocenti e che,
Vi leggo perché purtroppo siamo in fase di condivisione era un punto che avevamo tutti quanti osservato, ma semplicemente per una questione giuridica che riguardava il passaggio finale della mozione Lega Popolari, che era quella relativa al.
Al botta,
In cui nella nella versione originaria si parlava di destinare il piano botta e su questo ovviamente vi è stato un confronto anche fra i gruppi, in realtà non abbiamo la disponibilità di quegli alloggi, quindi non non potremmo neanche giuridicamente intervenire per definire la destinazione e di fatti il consigliere innocenti modificava le proprie conclusioni a verificare la possibilità di far mettere a disposizione alcuna unità.
Destinata a canone moderato, già inclusa all' interno del Piano botta sto mi sto leggendo la modifica e poi la darò al Segretario, eventualmente per la sua verbalizzazione o altre strutture nel nostro territorio.
Correggere qui altre strutture, previo nulla osta della Prefettura per l' accoglienza dei profughi di guerra ucraini. Quindi si trasforma la destinazione in una verifica delle possibilità di utilizzare eventualmente anche alcune unità immobiliari all' interno di quel complesso e, soprattutto, si riconosce quello che è il ruolo, in questo momento importantissimo, dell' Ufficio territoriale del Governo, quindi dalla Prefettura, nel cercare di coordinare lo sforzo che all' unisono, direi, tutte le Amministrazioni comunali stanno ponendo in essere anche per fronteggiare quantomeno questo problema di persone che nel 2022 sono costretti a fuggire dal loro Paese, perché in Europa è tornata la guerra. Se non ci sono questioni o passerei alle dichiarazioni di voto sul sulle tre mozioni, ovviamente altrimenti passo alla presentazione di ogni singolo ordine del giorno e alla discussione su ciascuno di essi, però mi sembra di aver visto che sono sostanzialmente condivisibili tutti con varie, con varie sfaccettature e con una progressione diversa, perché ovviamente, man mano che passa il tempo, gli ordini del giorno diventano sempre più pressanti e drammatici. All' inizio si parlava di una escalation potenziale. Ora l' escalation greca tanto potenziale non è più. ci se non ci sono obiezioni, passerei alle dichiarazioni di voto.
Nessuna obiezione, direi quindi passerei alle dichiarazioni di voto sui tre ordini del giorno che chiede la parola consigliere Pezzuto.
Sì.
Effettivamente mai nessuno di noi pensa avrebbe.
Ha ritenuto di dover affrontare questi argomenti, sia pure.
In una fase come quella attuale, in cui, almeno nella zona in cui si è inasprito, sorto con il conflitto fra l' Unione Sovietica, fra la Russia e l' Ucraina, era comunque una zona da da da decenni, sempre martoriata da da guerre penso all' Afghanistan penso al Libano, penso tutti gli altri paesi della della zona che non trovano penso Israele, la Palestina insomma che non trovano difficilmente troveranno troveranno quella pace che tutti noi ci auspicheremmo.
Diffuso in tutti noi sicuramente un sentimento di angoscia per questa, per questa situazione che sta impattando in maniera devastante, dopo una due anni di sacrifici, di di paure di.
Di angosce legate alla pandemia Covid Covid, questa situazione sta creando un impatto economico dicevo, devastante su una realtà, quella italiana europea mondiale, che è stata già messa a dura prova e che era forse salvo le notizie di questi giorni, che vede un modesto, almeno per quello che riguarda l' Italia una maestra recrudescenza dei numeri della pandemia, stava chiudendo forse una una luce con la riduzione dei contagi e quindi, con le aspettative di una possibile ripresa.
Anche proprio nella vita normale di di tutti noi è ovvio che la il voto che io, che io auspico, è che, come anticipato, Presidente, dovrà essere proprio per lo spirito che anima ognuna di queste mozioni che per piccole sfaccettature differiscono ma che in realtà il cui intento è effettivamente quello di far gridare a gran voce come sicuramente saranno tutti i Consigli comunali che nei quali come il nostro sono state presentate verranno presentate queste mozioni sia pure, come giustamente diceva il presidente, mozioni che sono ogni giorno,
Invecchiano di ora in ora, proprio perché la situazione che.
Tutti noi auspicavamo magari essere una un un quadro di guerra sempre ovviamente detestabile e da rifiutare di pochi giorni si sta protraendo con conseguenze inimmaginabili per la popolazione ucraina, costretto a un esodo di massa che non si vedeva dai tempi della della seconda della seconda guerra mondiale. Quindi io annuncio il voto favorevole del gruppo alla votazione a entrambi a tutte e tre le mozioni, quindi quella proposta dal Gruppo di Fratelli d' Italia. La mozione incidentale presentata dal Gruppo Lega e Sarzana popolare e della mozione incidentale presentata da tre gruppi di di minoranza, quindi il Partito Democratico 5 Stelle e in azioni Sarzana.
Grazie.
Predisporre anche, forse anche Italia, Viva, forse è quella lì.
Sbaglio,
Sì, devo dire che non esistono, non vedo la firma del consigliere Maschi, però c'è c'è, c'è almeno su quella che io ho stampato, servono costo tra Movimento, 5 sono in relazione, sarà dunque ovviamente citiamo anche molto ci mancherebbe che non la vedevano nella nella firma tra le firme della mozione che ho stampato che è stata inviata in chat,
Ci sono, ci sono, sono tutte e quattro, io non ho stampato una che forse non era quella l' ultimissima giornata, ovviamente includiamo anche il Gruppo di Italia.
Prego Consigliere.
Castagna, volevamo parola, si voleva una cosa preliminare, se mi poteva mandare, ci poteva andare perché come Gruppo non abbiamo ben capito la la la modifica, la modifica, l' emendamento al all' ordine, ora io l' acqua, ma con diversi lo faccio immediatamente di sì lo faccio immediatamente condividendo l' atto formale che mi è stato inoltrato dalla.
Dal Capogruppo della Lega.
Che poi approvarlo.
Allora?
Inoltre.
Chiedo scusa, ma devo ritrovare anche la mail di Grimaldi, perché io non sono in grado di fare questa operazione direttamente.
Sì, se me lo scrive in chat Grimaldi, se mi rimanda un attimino l' indirizzo mail.
Ecco, grazie, gentilissimo, fulmineo, così riesco a condividere la modifica emendativa.
Volevo anticipare che, ove è possibile, cercheremo di tornare in presenza ora spero di non essere smentito.
Dalle più recenti reti, Presidente, le chiedevo se mi dava tre minuti, per assolutamente assolutamente inoltre, questa cosa, di modo che l' abbiano.
Ah, ecco, il Consigliere precedenti mi ha mandato, l' ha mandata già lei, sì, non so se però riesce aprirla.
No, io ho sempre dei problemi, quindi faccio e faccio anche la seconda cosa è la mando a.
Ecco, questo vorrei essere riuscito velocemente perché sono già in memoria, quindi dovrei averlo girato per WhatsApp.
Non si apre Manunzio e ma a me non si apriva neanche quello di prima, cioè proprio delle difficoltà, probabilmente ci vuole un programma particolare per aprirlo, però l' altro, visto che sono riusciti ad aprirlo, tutto quindi ora dovrebbe arrivare.
Attraverso Grimaldi si apre, a, si apre e basta niente che non riesco, aprirlo, non ho inoltrato, ma non riuscirono a prima ancora che.
Nonché anch' io ho delle difficoltà.
Dice solo di salvarlo,
Che va Grimaldi, se gli è arrivato?
Perché Panunzio e?
Che a me si apre.
Ha messo in PDF, bensì un PDF, io ah, ecco, ecco.
Sul problema.
Io sono in grado.
Ecco, questo riescono a leggerlo tutti.
Ecco se il Consigliere Castagnino mi dice che è riuscito a riceverlo.
Sospenderei poi tre minuti,
Per dare la possibilità sono, sono riuscito a riceverlo, se mi fossi risorge, ha posto, lei, l' ha letto, riesce a leggerlo, avevano evidentemente solo il mio computer che non riesco ad aprile, però io ce l' ho, quindi gli altri Gruppi lo hanno tutti Consigliere Pezzuto lei lo ha letto sì, quindi,
Il professor Castagna sospenderei in modo anche da consentirle di parlare con gli altri Consiglieri, se ritiene.
Sì, grazie Presidente 3, ecco quindi riprendo la seduta alle 09 meno cinque, quindi vedo otto minuti a per per tutti i gruppi per confrontarsi su questo riprendiamo sono le nove al mio orologio. Sono alle 09:40 casette, riprendiamo alle 09:55, sospendo per questo tempo la seduta al fine di consentire a tutti di verificare l' emendamento e anche di dare un' occhiata all' ordine del giorno visto che si profila un voto. Un voto congiunto canna alle 55 non alle 09:55 si 20 e ci qualsiasi ero già avanti di un' ora corretto. 20 20 e 55.
No.
Nel frattempo sia mangiare no, no, no no, perché così poi chiuderemmo l' asset.
I consiglieri se si manifestano.
Consigliere Giorgi, considera evitarlo.
Sempre che i Consiglieri Castagna.
Siete Ponzanelli.
Della Colaiacovo vedo sovraintende, ma.
Sono tempi.
È.
Lorenzini Casini.
Sindaco.
Casini, che.
Lorenzini, c'è.
Il Sindaco c'è il Consigliere innocenti, diamo per scontato, speriamo ci stia ascoltando.
Sì, grazie.
Quindi.
Cosa che ho visto, anche la Colaiacovo perfetto.
Quindi.
Chiedo aiuto al dottor caso, ci siamo tutti.
Semmai facciamo appello per assicurare, Presidente, rifare l' appello, sì, sì, sì, corretto, prego, dottor caso Ponzanelli Cristina sono Rizzuto presenti.
Mazzanti e mangiare assenti Colaiacovo.
Colaiacovo si dovrebbe far vedere.
Perché non la vediamo anche sentire?
Non riesco proprio.
Proseguo poi la richiamo se si efficienti e Lamberti.
Assente affidano presente Rampi presente, Ponzanelli, Luca Presidente Casini.
Presente la Spagna.
Risenta.
Lorenzini,
E Giorgio.
E che sono presenti e, sì, sì, ecco, siamo ancora alla Colaiacovo, okay, perfetto 12 presenti.
12 presenti 5 assenti, siamo in prosecuzione, consigliere Castagna ha potuto esaminare emendamenti e ordini del giorno, posso procedere con le dichiarazioni di voto, quindi.
Si proceda pure non non avevo sentito la dichiarazione di voto di Pizzuto era favorevole a tutti e tre gli ordini del giorno okay.
Altre dichiarazioni di voto.
Prego Consigliere.
Una brevissima dichiarazione, dichiarazione di voto perché appunto sull' Ucraina, come dire?
È veramente, credo, credo che ci sia una una condivisione e una, come dire, una condanna fermissima, diciamo per questa guerra che un non deve sussistere, diciamo.
È veramente una una situazione tragica dopo due anni di pandemia, risvegliarsi con questo incubo, credo che sia veramente una cosa.
Bruttissima, inaspettata e, insomma, fuori da ogni logica, devo dire che, eccolo, abbiamo chiesto di valutare la alla modifica, all' emendamento che ha portato, diciamo, la stessa presentatrice dell' ordine del giorno perché appunto volevamo un attimino valutare.
Proprio il il contenuto, anche qua se fosse attuabile, è possibile, diciamo, della del del precetto e degli impegni che chiede la la Sarzana popolare e la Lega, perché probabilmente nella prima formulazione sarebbe stato proprio inaccoglibile, alla stregua della.
Del dell' ordine del giorno di prima, di cui abbiamo discusso tante ore e niente, devo dire che, ripeto, ci associamo alla alla ferma condanna. Rileviamo che su questo tema l' opposizione ha presentato, cominciamo un ordine del giorno unitario,
Mentre appunto la maggioranza anche qua magari si poteva lavorare un pochettino prima per cercare di trovare una soluzione condivisa, come chiedeva anche la la consigliera Giorgia da quando nasce una, una, una, una, una soluzione condivisa, diciamo da parte di tutto il Consiglio comunale ora in extremis diventa è diventato praticamente impossibile.
E l' opposizione, come dire, vota e naturalmente il proprio ordine del giorno e rileva appunto che la la, la, la, la maggioranza diciamo ecco su su, su questo tema dell' Ucraina ha presentato un paio di ordini del giorno diciamo dividendo un pochettino le le le le le posizioni diciamo e poi modificando,
In in da ultimo, diciamo anche una uno degli ordini del giorno, quello segnatamente della Lega e del e di Sarzana popolare, mentre il Gruppo Cambiamo, mi pare, non abbia presentato sul tema nessun nessun ordine del giorno, ecco, questo è un è un dato di fatto che magari per il futuro su temi così importanti e credo.
Che su temi che, come dire, mettano d' accordo tutti, si potrebbe anche lì.
Visto che tanti diciamo, scrivono un pochettino il manuale del buon consigliere comunale, dico sarebbe bene sentirci e lavorare per delle cose unitaria di tutto il Consiglio comunale, grazie, comunque anche noi voteremo a.
A favore di tutti gli ordini del giorno, grazie,
Consigliere pregiati.
Eh, sì, quasi inutile dirlo, ma la situazione in Ucraina talmente una realtà terribile che è difficile anche parlarne, di semplicemente parlarne doveroso da parte di questo Consiglio comunale, prendere ovviamente un' acquisizione sono ecco, fa particolarmente piacere che.
Si stia mi pare di capire, anche in una direzione unitaria da parte di tutto il Consiglio comunale in ordine a tutte e tre le mozioni presentate.
Questo, ecco, io non intendo ovviamente far polemica con con con il Consigliere Castagna, perché non è l' argomento che consente polemiche e non intendo fare e e anzi evidenzio che in realtà la le difese la alle differenti mozioni presentate in realtà credo che siano in qua questo in questo Consiglio comunale una ricchezza nel senso che una mozione unitaria votata da tutti ha un valore ed è indiscutibilmente importante ma più mozioni.
Provenienti da diversi gruppi con diverse estrazioni politiche, culturali.
Valori e quant' altro rappresentano in realtà una ricchezza ulteriore, nel senso che sono mozioni che vengono da diverse realtà, da diversi Gruppi politici con differenti.
Sensibilità e il fatto che questo, come un Consiglio comunale, comunque da quanto io spero e auspico intenda approvarle tutte è un segnale molto più forte che non una mozione unitaria. quindi credo che in questo ci sia una maggiore ricchezza,
E ovviamente ho letto questa premessa. Non mi può che condurre a una conclusione, cioè un voto favorevole del Gruppo di Sarzana popolare a tutte le mozioni presentate, sia la principale che incidentali, nella forma ovviamente emendata per quanto riguarda quella di sanzionare le presentata dalla Lega da Sarzana popolare.
Grazie consigliere pregiati.
Se ci sono altre dichiarazioni di voto, consigliere De Giorgi, prego i rapidamente perché mi unisco a Ali alla condanna che è stata fatta alla guerra, io aggiungerei comunque ad ogni forma di terra.
Effettuata, diciamo del anche dagli altri consiglieri comunali, io condanni ogni ogni forma di violazione, diciamo, del diritto internazionale, questa guerra ci tocca un pochino più da vicino anche per le conseguenze economiche che potrà subire e e chi subirà ai, sono assolutamente certa, anzi li stiamo vivendo vendiamo l' aumento della benzina,
Il nostro Paese quindi vediamo ogni giorno i civili che vengono uccisi, citate, vengono sventrate e quindi stiamo tornando, diciamo a un passato che non eravamo dividere tutte e tre le mozioni sono condivisibili, ho parlato anche con prestiti Rampi, perché nella formulazione originaria io lo metto onestamente non ero d' accordo con quella della Lega e di trattarlo popolari perché la concessione dei 33 alloggi Palazzo bozza ai profughi ucraini.
Io sinceramente pensa, penso che forse era da esaminare prima Commissione vedere la disponibilità di questi alloggi per sarzanesi bisognosi. Ce ne sono tanti, quindi magari una parte di questi alloggi, ora come viene riformulata la mozione veneta, però, non perché dobbiamo pensare anche a dei Comuni tra i tanti sarzanesi, questo non ci deve far dimenticare le difficoltà, versano i nostri cittadini e un' altra cosa ben venga la solidarietà al popolo ucraino sono la prima a dare solidarietà, però questo lo voglio sottolineare perché è una cosa che non mi piace e.
Tutti però che non ci sono profughi di serie A e di serie B e le guerre, secondo me, non sono tutte.
Son tutti uguali, pari le guerre e quindi ben venga la solidarietà ferma condanna al popolo ucraino di gli accolgo tutte e tre le mozioni, assolutamente voto favorevole, anticipo il voto favorevole a estremo alle 03 mozioni che sono state presentate.
Grazie, consigliere Giorgi.
Sindaco, prego sì, grazie, signor Presidente, colgo veramente positivamente gli interventi e le dichiarazioni di tutti i gruppi che sono andati nel senso di una assoluta unità, siamo tutti scioccati per il fatto di parlare di questo tema,
Ci eravamo illusi che la guerra non avrebbe più trovato spazio nel continente europeo.
Ci eravamo illusi di poter dare per scontata la pace, purtroppo così non è, e le immagini terribili che ci arrivano dalle dalle città dell' Ucraina in lotta segnano la fine di queste illusioni invasione dell' Ucraina da parte della Russia.
Comporta una svolta decisiva nella storia europea e gli effetti fortissimi di quanto sta accadendo investiranno ovviamente anche Sarzana, è già sta accadendo in termini di inflazione, di aumenti epocali, dei costi della logistica, delle materie prime e.
Ed è importante in un momento drammatico come questo, ribadire tutti insieme tutto il Consiglio comunale, la nostra vicinanza, la nostra solidarietà a tutti i cittadini e le cittadine dell' Ucraina e anche una vicinanza ai 33 cittadini di nazionalità ucraina che sono presenti nella nostra città e che stanno vivendo giorni di angoscia drammatici pensando al destino dei propri cari che si trovano in Ucraina, è importante farli sentire che siamo al loro fianco, che avvertiamo un forte dolore, tutti quanti, di fronte a quello che sta accadendo e di o fini così un minimo conforto a queste persone che tra l' altro, in questi giorni ho anche avuto l' onore di incontrare, ho incontrato alcuni di loro e sono persone di una Dino Paolo straordinaria con la guerra o da.
È importante esprimere solidarietà e vicinanza anche al popolo russo, che credo in larghissima parte non voglia questa guerra e che evidentemente invece vuole il Presidente Putin ed è importante evitare generalizzazioni, una ondata indiscriminata contro un popolo che è sempre sbagliata e pericolosissima e le minacce del Presidente Putin di far pagare con conseguenze mai sperimentate nella storia chiosa essere d' intralcio all' invasione dell' Ucraina e anche il ricatto estremo per ricorso armi nucleari che fanno assolutamente gel, gelare il sangue e ci impongono come è stato e come sarà questa sera di essere uniti, di dare un messaggio da parte di tutti, di tutti i sarzanesi e spero, anche di tutti gli italiani, perché sono certa che anche gli altri Comuni d' Italia e non solo andranno in questa direzione.
E devo dire che ieri ho letto vi devo confessare, con un certo dispiacere, delle critiche che sono state rivolte alla mia persona, perché abbiamo ricevuto a Sarzana l' Ambasciatore della Federazione Russa, non voglio rispondere ed entrare nel dettaglio e nel merito di questa vicenda anche perché l' autore di questa iniziativa non è presente tra noi però voglio trarre da questo uno spunto per rivolgere un appello a non utilizzare,
Mai la guerra o la commemorazione di una strage di bambini per fare politica locale, per fare un piccolo, una piccola polemica, getta un attacco a una persona,
Come non bisogna strumentalizzare istituzioni fondamentali come l' ambasciata, che per eccellenza rappresenta il dialogo tra i popoli e in ogni contesto, anche nei più terribili, conserva una funzione essenziale, altissima, e dobbiamo sempre sempre sempre tenere aperta la strada del dialogo, della diplomazia e del dialogo.
Quindi uniamo, non dividiamoci, tanto più adesso, in questi giorni abbiamo ripetutamente incontrato la prefettura, la ASL, tutte le associazioni del terzo settore, realtà del nostro territorio, istituzioni in realtà del nostro territorio, unendoci insieme per cercare di dare una risposta all' emergenza, alla nuova emergenza che stiamo vivendo. Sarzana, farà la sua parte, come sempre non si tirerà indietro, sia attraverso le principali organizzazioni umanitarie attive in questo momento, come la Caritas, e anche direttamente per garantire la massima solidarietà. Permettetemi di ringraziare e penso di poterlo fare a nome di tutto il Consiglio comunale, le forze armate e il personale sanitario, i volontari, tutte le donne e gli uomini che hanno donato anche un minuto della propria vita o qualcosa di più concreto, con una piccola donazione per solidarietà.
Dopo il ruolo centrale che tutte queste persone hanno avuto durante la pandemia.
Anche in questo momento Sarzana, vi è di nuovo estremamente riconoscente, è un momento tragico che merita unità e dell' unità che avete anticipato, vi ringrazio e anche per il Gruppo Toti anticipo che va, voteremo favorevolmente e le mozioni presentate.
Grazie, signor Sindaco.
Se non ci sono altre dichiarazioni di voto.
Procederei quindi si con le votazioni.
Se il consigliere Pasini.
Può accendere l' audio video?
Grazie Consigliere, quindi pongo in votazione.
Viste le dichiarazioni di voto posso, Segretario caso, votarle tutte e tre con un' unica ha presentato una proposta congiunta, Monica proposta, eh no, sono tre proposte, quindi allora pongo in votazione, sono tre proposte, si sono tre proposte, quindi poi dovremmo fare tre verbali. Sono d' accordo con lei.
Era era per dare il massimo segno di coesione, quindi abbiamo,
L' ordine del giorno in ordine di presentazione.
Pongo in votazione l' ordine del giorno proposto dal Gruppo Fratelli d' Italia sulla condanna l' aggressione all' Ucraina. Chi si astiene? Non ci sono astenuti, chi vota favorevole unanimità. Pongo in votazione l' ordine del giorno presentato dal gruppo del Partito Democratico, ma ha sottoscritto per adesione dai Gruppi Movimento 5 Stelle in azione. Sarzana e Italia, Viva chi si astiene. Non ci sono astenuti, Chi vota favorevole è approvato all' unanimità. Pongo in votazione la mozione incidentale sulla crisi ucraina presentata dai gruppi consiliari della Lega, e Sarzana popolare. Chi sia e così come emendata con.
La votazione è stata trasmessa sull' ultimo punto. Chi si astiene, nessun astenuto, Chi vota favorevole unanimità e speriamo che anche per queste gocce servono a qualcosa.
Io ringrazio tutti i Consiglieri per la loro presenza e.
Attendo la mozione del Consigliere castagna per discutere di Marinella. Ci mancherebbe, però qualcuno la deve dare a qualcuno, la deve presenta, è la deve presentare la maggioranza, siete voi, anzi facciamo la Capigruppo, se e faremo una piccola cosa pensa il Sindaco di Marinella, convocherò una Capigruppo per discutere anche magari l' eventuale presentazione di una occasione, visto che tutte le occasioni di dialogo discussione sono quelle che provengono gli scontri, i nostri sono scontri da poco, ma bisogna sempre dialogare per evitare lo scontro. Innalziamo dal Consiglio Comunale. Stavolta sì, la Capigruppo la facciamo per adesso, io io son qua e là facciamo no, no, ma la convochiamo perché adesso ci mancherebbero troppi troppi gruppi consiliari, nel senso che siamo rimasti sforniti di almeno un paio di grande valenza, buona serata a tutti. Grazie.
Il ragazzo, il dottor casa.
Nava ringrazio, rimane tutto perfetto, grazie.