
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Buon pomeriggio a tutti sono i Consiglieri, tutti siamo presenti, se si può dare inizio a questo Consiglio comunale.
Siamo pronti, tutti possiamo avere l' appello benissimo.
Ferrari, quando li possiamo dare inizio?
Maria.
Giorgio rasenta.
Fuori.
Presente.
Oggi.
Assente resti Leo.
Presidente Lazzaro, con assente 16 presenti.
Possiamo dare inizio a questo Consiglio comunale.
Diamo la parola al consigliere Prestipino.
Sì, a chi ci segue da casa avrei necessità, se questo Consiglio me lo consente, di fare un minuto di silenzio in onore di Antonio Furfaro, che è venuta a mancare poco tempo fa, oltretutto anche ai fini di una gara di una cara amica Maria Concetta Tropea se il se siete d' accordo vorrei fare un minuto di silenzio in onore di questa persona.
Grazie va bene Consigliere.
Se non ci sono interventi nei preliminari, andiamo al primo punto dell' ordine del giorno.
Se no, se non siete iscritti, non lo sapevo che dovevo parlare, diamo la parola allora al Consigliere Strangers sarebbe il primo sì.
Così il primo, grazie.
Intanto buonasera a tutti e l' intero Consiglio comunale.
Allora finite le le fatiche della campagna elettorale che mi compiaccio per il grande successo del centrodestra e in particolare di Forza Italia e di Forza azzurri le due liste gemelle che hanno dimostrato che in questa Regione, sicuramente.
Il fatto di essere dei partiti moderati hanno hanno ottenuto si con una una grande affermazione, il signor Sindaco, io mi rivolgo a lei perché in questi giorni assistiamo a.
Una specie di tra virgolette. Guerra personale tra lei e il Sindaco Ranuccio di palme sul sul questo eventuale trasferimento che si sta facendo. Solo però è chiaro che ci sono queste queste affermazioni che non non non concordano tra lei e il Sindaco di Parma. Ecco un visto che qui siamo nella casa di cittadini, Taurianova. Credo che sia opportuno che magari da questa sede lei possa chiarire finalmente come come andrà a finire questa storia, visto che proprio stamattina abbiamo letto che il trasferimento di questi locali a Torrenova riguarda semplicemente l' ufficio archivio e cose varie,
Io diciamo che faccio questo intervento perché.
Questa questione è legata a doppio filo ad un' altra questione che mi appartiene particolarmente perché ricorso a tutti che, oltre a essere il consigliere comunale di Forza Italia, sono anche legato, per motivi soprattutto di affetto alla Pro Loco, ma anche per il ruolo che ho in questo momento e che mi mi obbliga a tutelare anche,
Quello che la Pro-loco in questi anni sta facendo e che continuano a fare e che continuerà a fare nei prossimi anni,
Leggo che, come già anche l' altro giorno, mi ha anche avvertito telefonicamente sulla tra sulla concessione dei locali. Di contrario buzzurro alla all' ASP.
Sappiamo tutti che in quei locali c'è una piccola parte, una porzioncina di quell' immenso edificio che è stato concesso mesi fa e di questo ringrazio l' Assessore fedele e sollecitata in quel periodo ci ha messo subito a disposizione quei locali. Sapevamo tranquillamente che tutto ciò era in via temporanea, in attesa di trovare locali più idonei, e ho sempre grazie, diciamo, al suo interessamento.
A distanza quasi di un anno, ci troviamo di fatto per questa situazione che si è venuta a creare.
Tra virgolette perché non credo che sia stata fatta in in malafede ad essere sfrattati da quel da quel locale,
Sappiamo tutti l' importanza di avere un locale adibito a Banco alimentare, anche perché è in quell' edificio e in quel con quel piccolo spazio di edificio.
Viene viene svolta quella nobile azione che si chiama volontariato, gratuito a favore di famiglie bisognose e in questo territorio le famiglie che fanno ricorso per il Banco Alimentare sono circa 200.
Pertanto io le chiedo se, nell' andare a fare questa delibera che è stata fatta della quale sinceramente siamo stati avvertiti ormai, quando tutto era già stato fatto, se non vi erano e non ci sono a tutt' oggi le condizioni perché quella parte di edificio possa essere estrapolata da questa concessione all' ASPO visto e considerato che, come tutti ben sapete, è una parte di edificio che nulla ha a che fare con la parte dove sono attualmente ospitati, dov' è attualmente ospitato il centro vaccinale e dove magari possono essere anche utilizzati in futuro dall' ASL. Quindi le chiedo formalmente, signor Sindaco e Assessore fedele, se questa situazione può essere migliorata attraverso una modifica di questa delibera o se lei in questo momento ha in mente come ubicare in maniera veloce la la sede del Banco alimentare, grazie.
Grazie Consigliere, nessuna manovra, consigliere Lazzaro.
Grazie Presidente, buon pomeriggio a tutti ben ritrovati, premesso che il nostro ruolo è quello di vigilante.
Per quanto riguarda la cosa pubblica e soprattutto di come dire di rappresentante anche il nostro, il mio in particolare un po' coglioni mi risponda per me il rappresentante anche del del popolo, per cui il nostro dovere è anche quello di portare le istanze dei cittadini e all' interno del civico consesso, oggi, come sappiamo tutti, il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale ci garantisce lo strumento delle interpellanze delle delle interrogazioni. Non abbiamo voluto, diciamo, presentare queste cose, giusto per non sembrare che le domande che sta ora per fare sono, diciamo, attacchi politici, ma in realtà sono semplici domande che alcuni cittadini, ripeto, mi hanno chiesto di portare all' interno del del Consiglio comunale.
Semplici domande alle quali possiamo dare velocemente risposte.
Che riguardano in particolar modo del verde pubblico Vice Sindaco,
E riguardano in particolar modo le pietre ornamentali che erano nell' aiuola in via 24 Maggio, perché quando l' avete abbellite di almeno quelle pietre che c' erano e?
Diciamo ad addobbare le le piante che sono state estirpate dicono queste pietre che fine hanno fatto? Quindi io oggi ti pongo questa semplice domanda perché sennò diventa per me petulante sentire sentire sentire e è la stessa cosa per quanto riguarda la pianta dialogo o le piante di aloe che avevamo che c' erano lì nell' aiuola all' inizio del paese vicino al campo di San Martino, venendo che dicono, queste sono state estirpate tantissimo tempo fa e poi non diciamo. Queste piante poi non sono state rimpiazzate quindi bene o male, se da questa semplice ed esposti ai cittadini sono tranquilli a noi ci lasciano sereni perché sennò.
Sembra che non vogliamo parlarne, diciamo di queste cose qua.
Cosa altra cosa che riguarda sempre il verde pubblico, come sapete, anche io amo vedere alla città bella colorata, perché comunque è giusto che chi viene da fuori abbia un, come dire, un concetto diverso rispetto ad una città, non mi riferisco alla passata Amministrazione, ma rispetto ad una città morta no e allora anche in virtù di questo mio,
Il gradimento verso questo rinnovamento delle del verde e vicesindaco. Mi tocca a questo punto, poi questa è una cosa mia, non dei cittadini. Volevo, siccome diciamo, ho attenzionato la la piazzetta che state rinnovando qui che sicuramente sarà bello, voglio dire su questo non penso che sarà bello, però nel nel diciamo seguire dal, da un punto di vista amministrativo, questa questa vostra diciamo opera. ho letto alcune determine che riguardano la fornitura di piante, arbusti, eccetera, e dalla lettura voglio dire.
Sarebbe opportuno che lei, se mi potesse togliere qualche dubbio, mi mi potrebbe dare qualche risposta allora nella determina nella determina numero.
Nella determina numero un attimino le donne numero 621 del 15 7 e 2021, ho notato che, a seguito di atti di indirizzo che l' Amministrazione, quindi probabilmente lei o il Sindaco, insomma l' Amministrazione avete dato al all' ufficio tecnico per attivarsi in tal senso c'è la dico in maniera molto pragmatica c'è una richiesta di preventivo fatta ad una sola ditta,
Che comunque questa fornito, diciamo, beni e servizi, voi vi siete giustamente praticati a comprarli, ma la domanda uno su questa, su questo preventivo, su questo diciamo.
Quantità di beni che voi siete siete, siete andati a comprare, avete per caso fatta un' indagine di mercato oppure direttamente all' acquisto, senza sapere se c'è la convenienza o meno con altre ditte con altre società che vendono, insomma.
Quindi, se c'è qualche indagine di mercato che avete fatto, ma non ho capito scusi.
Io le sto chiedendo, è stato fatto, non è che sto dando colpe, vi sto chiedendo, è stata fatta un' indagine di mercato.
Credo sì, no.
E se lei mi può?
Ah hoc, perché ho notato che in questo determina diciamo se avete interpellato una sola ditta successivamente, sempre per acquisto e acquisto, sempre piante, arbusti, eccetera eccetera mi avete interpellato altri ENIT, ormai in una in una fornitura, una sola ditta in un' altra fornitura altre ditte,
Era questo il punto che non è l' unico Assessore che è stata fatta un' indagine di mercato, poi sembra rispondetemi potere cosa gradita fin dove avevo chiesto a lungo ok grazie, attendo risposta, se me la dà.
Mi presenza non l' interrogazione, se no non la potremmo presentare la prossima volta, ma non è in pensione Sindaco.
Sì, il Sindaco noi siamo qua, noi veniamo spese che affronta il Comune, sono Caraibi.
No no, ma ci mancherebbe.
È chiaro.
Ma io ho semplicemente chiesto se è stata fatta un' indagine di mercato, siccome la risposta va bene, non c'è risposta, presentavo le interrogazioni, è un problema, mica sì, ma non è mai no, no sì.
Ma io avevo pensato di fare l' interrogazione per evitare di insomma di camuffamento con un attacco politico, non è qui, è proprio lì.
C'è questa volontà di sapere se è stata fatta un' indagine di mercato, se non c'è risposta, magari chiederemo tranquillamente gli off, non c'è problema.
Facciamolo in Consiglio, ma non è.
Vice Sindaco, ma.
Ho specificato prima che avrei potuto fare, ma non è quella l' intenzione di fare.
No.
No, ma mi.
Il problema.
Il Consigliere.
No.
Confermo.
Prego.
Una due, tre diventa.
Quando si prepara?
Risponde.
Argomenti che possono essere, diciamo, degli argomenti.
Sì, sì.
Procedure e rispondere in un modo piuttosto che un altro,
Può determinare anche delle situazioni,
Quindi, su questioni di carattere generale che può rispondere tranquillamente.
Sindaco sì, allora se lo si confronta okay ex e su questo ci può perfetto, su questo ci confronteremo sulle sulle, almeno sulle pietre, sulla le candide, allora basta guardare le telecamere, rispondere ai cittadini che si sono tranquillo e quella è una cosa molto, molto diciamo riduttiva eh sì, ho capito no, no no, ma non c'è nessuna vena assolutamente.
Assolutamente va be' su quello, magari.
No, no, no, no, neanche negli ultimi no, no no negli ultimi no, no, va bene, comunque da sul resto poi magari sulle piante, sulle cose, sul quello, poi se può dare risposta grazie grazie Consigliere, diamo la parola al Consigliere Marafioti.
Sindaco, se vuole prima rispondere prima del mio intervento, no,
Grazie Presidente.
Allora io porto in questi preliminari, porterò due questioni, sarò molto breve la prima Sindaco, la portone preliminari, perché è stata pubblicata successivamente alla riunione dei Capigruppo, per cui l' unico momento che ho a disposizione per poterne parlare è proprio la fase preliminare è miri e riguarda il la delibera il verbale di deliberazione della Giunta comunale relativo alla concessione in gestione. Rilevanza economica dell' area proprietà comunale del centro sportivo ex Strada Statale 111 ne parlo qui, come ho detto prima, perché è stata presentata dopo la Capigruppo, per cui non è stato possibile fare un' interrogazione o un' interpellanza, e le chiedo se ci può dare delle spiegazioni in tal senso, poiché innanzitutto non vedo come sia stato possibile da parte del dottore progetti scrivere un verbale di deliberazione della Giunta comunale di questa.
Specifica area dell' ex strada. 111, che è stata descritta come qualcosa che non è in realtà, perché voi la conoscete meglio di me, dal momento che è stato un progetto che, promosso dall' Amministrazione, Biasi la prima, la seconda, insomma a amministrazioni precedenti e che descrivono un' area e di fatto innanzitutto c'è scritto di fatto di proprietà del Comune di Taurianova, di fatto,
Fatto salvo il contenzioso pendente tra l' Amministrazione precedente. Proprietà quindi, nel nel verbale di delibera di Giunta iscritto al dottore Crucitti, non viene specificata effettivamente se quest' area, dalle informazioni che ho da quanto so, è di fatto proprietà dell' ASL, anche se qua c'è scritto che di fatto la proprietà del Comune di Terranova, ma comunque viene specificato ed evidenziato che presenta un contenzioso fra l' amministrazione e la precedente proprietà, nonostante questo contenzioso viene descritta quest' area come un' area che comunque di ha bisogno di un impegno gravoso, che va mantenuta, eccetera, eccetera, ma che sono stati portati a compimento diversi lavori di mantenimento di quanto già in essere. Quasi come a dire che l' area ha bisogno di una leggera manutenzione quando in realtà tutta l' area è completamente sommersa dalla dalle piante, da Rodi da piante selvatiche e che è presente in quest' area soltanto una piccolissima costruzione senza infissi con una colata di cemento. Quindi non è presente assolutamente nulla, né è stato fatto negli anni, come specificato in questo verbale, sono stati fatti degli interventi di tipo manutentivo di quest' area. Non è stato fatto assolutamente nulla. L' area è completamente disastrata, è chiaramente non è possibile fare un soltanto un intervento, un piccolo intervento manutentivo per ripristinare un' area già poste in essere perché non è stato posto niente in quell' area c'è soltanto una piccolissima colate di cemento lì dove doveva sorgere un campo sportivo polivalente per andare a sopperire alla mancanza nel territorio comunale di strutture diverse da quelle calcistiche. Quindi poteva essere un campo da basket, un campo da pallavolo, eccetera. Nonostante questo problema, quindi, qui comunque nel verbale viene descritto un' area per quello che non è, perché basta passare nella strada, voltare lo sguardo a destra e notarlo. Viene anche essere certificato il dubbio su quella che è la proprietà e la presenza, nonostante ciò, di un contenzioso fra questa Amministrazione, la precedente proprietà, ma nonostante questo, nonostante la presenza, comunque di questi dubbi in merito alla proprietà della del, terreno viene dato mandato al responsabile del terzo settore di pubblicare una manifestazione di interesse, un bando ad evidenza pubblica dei soggetti che possono partecipare, che poi possono prendere in concessione quest' area. Ma dico io com' è possibile fare un bando ad evidenza pubblica e dare mandato al dirigente di settore di fare questo tipo di bando quando ci sono innanzitutto un contenzioso pendente nell' area e non è stato fatto alcun tipo di valutazione su quello che è lo stato del terreno, dal momento che questo, ad oggi, è completamente abbandonato e non è stato fatto negli anni nessun tipo di intervento manutentivo. Seconda questione, che portano alla nei preliminari, che è pertinente, perché comunque è qualcosa che riguarda il Paese ed è anche estremamente importante e quanto noi abbiamo detto settimane fa riguardo alla questione degli scuolabus del territorio comunale. Riguardo questa questione, lei lo saprà perché lo avrà letto nei giornali e molti mi hanno visto anche girare nella al comune tra gli uffici. Riguardo questa questione mi sono informato con tecnici e con con personale anche comunale, è i quali mi hanno specificato parole loro non mie che questa è stata c'è stato un problema, una chiara e netta volontà politica di questa Amministrazione a non garantire il completo servizio degli scuolabus. Noi sappiamo che, a fronte di circa 86 richieste, richiesta più richiesta, meno di queste sono rimaste inevase più di 40 richieste. Quindi ci sono più di 40 bambini che non possono usufruire del servizio scuolabus al che io domandando ai dirigenti e ai tecnici di settore e loro hanno evidenziato e non mi hanno dato torto che effettivamente il servizio scuolabus che veniva gestito veniva portata a compimento dal personale comunale dagli autisti, veniva portata a compimento, eseguendo comunque un lavoro straordinario che negli anni è stato portato avanti dietro promessa, poi di regolarizzazione del loro contratto che doveva essere aumentato di circa due ore alla settimana. Niente di che per poter poi sopperire a quelle che sono delle richieste aggiuntive che sono arrivate quest' anno, richieste che c' erano pure negli anni precedenti attenzione c' erano pure negli anni precedenti, questo non lo nego ma quest' anno sono addirittura maggiori rispetto agli anni precedenti, ma nonostante ciò gli autisti hanno sempre portato a compimento il servizio. Lo hanno sempre, hanno sempre fatto quel secondo giro in più per andare a prendere i ragazzi e portarli a scuola e poi, a fine a fine giornata, riportarli a casa, ma quest' anno, visto che la promessa tra l' Amministrazione e il personale era quella di andare a regolarizzare un contratto in modo tale che lo straordinario gratis che hanno fatto gli anni precedenti fosse ora invece una straordinaria effettivamente da contratto è pagato, ma non è stato assolutamente fatto. Tra l' altro, evidenzio che gli autisti stessi sono stati loro a dire è anche evidenziata dallo stesso ufficio del Comune che non hanno avuto alcuna discussione con la parte politica che la parte politica ha dichiarato parole sue. Queste almeno sono state date, diciamo, delle definizioni a quello delle descrizioni, a quelli che sono stati creati dei brevi colloqui avuti con l' amministrazione che il Sindaco, comunque, la Giunta non ha avuto alcuna intenzione di uno fare un discorso con gli autisti per cercare di risolvere la situazione. 2 a tantomeno di avere l' intenzione di voler risolvere questo tipo di problema, perché le due ore che loro richiedono giustamente devono essere pagate dall' Amministrazione comunale e loro non hanno alcuna intenzione. Gli autisti stessi di continuare a fare un lavoro straordinario per qualcosa per che poi non non viene ad essere loro retribuito un' ora una o due ore in più di straordinario. Detto ciò, Sindaco, la situazione a quanto pare ancora non è stata, non è cambiata. Ho avuto delle notizie in merito, mi hanno parlato di alcuni colloqui che ci sono stati di potenziali soluzioni. Io ne dico soltanto una che lei o chiunque o la la l' Assessore Monteleone, che io non un semplice atto di indirizzo all' ufficio competente, in modo tale che questi autisti non ora, ma che non fra un mese, fra due mesi, ma adesso, la prossima settimana, di vengano date quelle due ore in più di di lavoro che alla settimana, in modo tale che 40 bambini possono prendere il pullman, andare a scuola e ritornare a casa. Questa è una soluzione che io propongo. Se poi ce ne sono altre, io sono disposto a discutere di qualunque tipo di soluzione, a patto che però si trovi e che non si resti in una situazione in cui dei bambini che addirittura avevano e usufruivano del servizio scuolabus negli anni precedenti ora sono stati deliberatamente tolti da da questo elenco che segue delle regole che nessuno conosce e di conseguenza non possono usufruire di un servizio che poi è anche un diritto che è quello allo studio degli stessi bambini. Grazie.
Un attimo, signor emarginati, ma la parola al consigliere Gallo, buonasera a tutti, Sindaco, Assessore e Consigliere comunale, allora due piccoli passaggi prima su mi riallaccio un attimino all' intervento del consigliere Strangers.
No sul discorso della proroga e poi sarà gestito dall' assessore sul discorso se due gli uffici dell' ASL, io faccio un appello al mio Sindaco al nostro Sindaco affinché questo discorso degli uffici lui non c' era nemmeno di un centimetro, perché noi in passato siamo stati depredati a favore di Palmi e di tutto, quindi prego il Sindaco che atto tutti gli strumenti necessari affinché solo ufficio non lo so di di che natura qualunque, essi possano essere, che possono venire al centro vaccinale per una struttura che si presta a ciò e quindi diciamo piano piano possa Taurianova un attimino, riappropriarsi di ciò che avevo prima torno a ripetere fuori palme, quindi Palmi è stata ben avvantaggiata in tutti questi anni di tutto ciò che noi avevamo a Taurianova,
No no nel senso quindi faccio, diciamo mi riallaccio no, no, non era sì, no, no, no, no, c'è. Mi riallaccio al tuo discorso nel senso che che il Sindaco possa attuare tutti gli strumenti che questa situazione di col sindaco di Palmi possa venire fuori. Torrenova tutto qua poi, per quanto riguarda il discorso dello scuolabus considera mafiosi.
Io ci tengo in maniera particolare perché nei bambini sono da quando è andato allo scuolabus utilizzato lo scuolabus del del Comune, io insieme pura l' assessore Monteleone, pure all' assessore che abbiamo cercato di risolvere questa problematica e se preferiate, all' inizio dell' anno.
Problematica che praticamente noi avevamo 60 domande in più rispetto all' anno scorso, Quara 40 ok 40, quindi ci trova. Ci siamo trovati un po' in dai impreparati da vedere un attimino come sopperire a questa problematica con varie scuse, ma insieme agli autisti non è che io autisti, li abbiamo, io c' ero, io presento un giorno mi sono fatto portavoce, ho discusso con tutti i tre autisti, quattro quanti sono per vedere di trovare ottimizzare questa soluzione al che si è arrivati alla ad una decisione di raddoppiare per quanto riguarda tale nuovo centro il giro, quindi ci ritroviamo ad avere un doppio giro, in modo che quei 40 bambini possono usufruire dello scuolabus.
Ti sto dicendo e quindi è atto, è attuata questa soluzione, quindi, per quanto riguarda invece il discorso del.
Retribuzione delle ore in più che loro vanno a fare. In mia presenza che eravamo tutti gli è stato riconosciuto qualsiasi ora di straordinario che loro andranno a fare in più. Io darà remunerata, quindi non non vanno a fare perché si capisce perché come lavorano tutti gli altri impiegati che lavorano pure loro, quindi, di conseguenza non è che devono fare un lavoro gratis per Divina Misericordia di CONS e quindi ci siamo prodigati cioè del Sindaco presente quel giorno col responsabile del settore qualsiasi minuto mezz' ora quello che viene fatto, un report di quello che loro andranno a fare in più egli verrà riconosciuto. Questo è quanto io ho seguito, abbiamo seguito, abbiamo cercato di attuare insieme a loro perché effettivamente 40 domande in più qualsiasi Amministrazione non parlo sulle nostre, dovevamo trovare la soluzione e la soluzione era raddoppiare il giro, perché un altro scuola bus con un altro autista purtroppo non non lo abbiamo, quindi bisognava un attimino cercare di limare un po' le cose, sia le esigenze degli autisti e sia Iraq i bambini su usufruire del dello scuolabus e questa è l' unica soluzione possibile al momento per poter avere entrambe le cose tutto qua. Grazie 1000.
Consigliere due secondi, un attimo di tre secondi, consigliere Gallo, io apprezzo quello che lei ha detto, però capisce bene che se c'è qualcuno che si è collegato magari in ritardo rispetto al mio intervento e sulle sue sulla sua dichiarazione può sembrare anche che io abbia fatto il tifo per Palma e questo questo non rientra nelle mie corde io non tifo né per Palmina aperte dalla nuova tifo, sicuramente per una sanità migliore, non solo per Torre enorme per tutto il territorio, quindi che gli Uffici rimangono a Parma, che vengono Torrenova. Non so sinceramente la cosa non mi interessa più di tanto. Mi interessa invece che a Taurianova come tutto il territorio venga garantita una sanità degna di questo nome.
Però era giusto, era giusto chiarire perché, giustamente, se qualcuno si è collegato in ritardo sul suo intervento, magari poteva anche capire altro grazie.
Ma non signora diamo la parola al Consigliere sciolti.
Va beh, non era, non voleva iniziare intanto buonasera a tutti, non voleva iniziare con questo argomento, però mi collego su quello che hanno detto sia il consigliere Strangers che Gallo, nel senso che io, da ex sindaco, tifo per tornò a qua non è una questione di tifo una questione che però leggere l' affermazione del Sindaco Ranuccio oggi e pensare che se questo è stato chiesto già espressamente dal consigliere Marafioti penso e voglio che sia chiarito dal nostro Sindaco,
Che si si si faccia in quegli uffici l' archivio storico, la o il deposito faldoni. Io dico sono il primo che che dico, ma che scelta è questa che scelta politica e perché no? Io non sto io so io spero che vengono non uno, ma 100 Ufficio, attori o no, ma se quella è la scelta, pensare che il centro agroalimentare e sappiamo le iniziative che in quattro anni hanno girato in quel in quel centro che è l' unico centro che Taurianova e ricordo, costretti food ritrovato nella nuova legge, ricordo il Festival del torrone, tutto ciò che ha girato torna in un' area che era degradata, ricordiamo il degrado che c' era in quell' area prima che arrivasse l' Amministrazione sciolti e pensare che diventa un archivio. Io dico alt, fermiamoci un attimo e ragionate se arriveranno uffici, ma questo lo spiegherà bene il Sindaco, ben vengano, saremo i primi ad essere contenti e a dire quando arrivano uffici, arriva insomma del MoVimento, perché girano persone e quindi di questo siamo convinti. Però io voglio sentirlo espressamente perché di questo ora andremo a capire e a chiarire all' ASL cosa andranno a fare, perché ripeto, se noi pensiamo di dare un centro come quello agroalimentare per fare il deposito faldoni, io veramente vi dico, stiamo attenti a trovate altri altri locali e diamo altro per per il deposito nella collaborazione che comunque ci deve essere tra ieri tra gli enti e questa è la prima cosa che non avevo preventivato di dire, ma un argomento secondo me serve. Ora mi prenderanno tutti sempre per visionario per uno che parla, ma io tiro fuori oggi un argomento ben preciso che dal 09/09 che ce l' ho qui è quello del premio dei miracoli, un premio dei miracoli che veramente ha visto io dico, ha visto un lavoro per quattro anni. Non è merito nostro il premio dei miracoli. Il primo dei miracoli nasce e perché la storia è storia, nasce con l' Amministrazione Biasi quindi chiarisco questo noi ci siamo ritrovati il 2016, prima volta che ci si festeggiava.
La la Madonna da come amministratore come Sindaco, ma facciamo una scelta ben precisa e questi nomi li voglio dire perché sono nomi che vanno ricordati, perché lì c' era una visione, c'è una scelta e c'è una testimonianza che chi riceve un premio deve dare. Io nomino Ramona bella. Nel 2016 una ricercatrice di Boston, Taurianova, Paese che ha scoperto le forbici molecolari per combattere il virus dell' AIDS l' anno successivo, il 2017, che Debora Pelliccia che un' astrofisica che attualmente lavora alla NASA nel nelle Hawaii, il 2018, abbiamo Enza Petrilli, quindi lungimiranti anche in questo, perché nel 2021 è stato ridato il premio dei miracoli, come vince, seconda ai papale Olimpiadi, Francesco, Comandè, sapete tutti lo conoscete bene, cosa aveva fatto è chiara, bensì una violinista che lavora, che lavora in un all' interno di un.
E ora non ricordo bene, comunque, in un esatto poi il, la quarta Tania del grande, che è una ricercatrice che esce su tutti i giornali nazionali, compreso il Corriere della Sera, che sul recupero veterinaria ed è una attivista ricercatrice sul recupero della Caretta caretta tartaruga, che conosciamo tutti a rischio di estinzione, queste fino al 2019 il 2020, vedo l' ostentazione dell' autoreferenzialità e questa è una cosa che non posso sopportare che viene dato il premio dei miracoli a un Presidente facente funzioni che oggi volevo capire. Quali sono i meriti, se non il fatto che io da leghista do il premio al ad un altro leghista perché sono l' amministrazione che esempio diamo ai nostri giovani di una scelta ben precisa dico e ripeto, su far vedere ai nostri giovani cosa può fare un giovane,
Io scelgo uno che poi, anche oggi ancora più rafforzato dai risultati che in questa che questa tornata elettorale hanno dato, hanno premiato tutto il centrodestra tranne che io mi verrebbe da chiedere, ti chiedo scusa a questo punto vicesindaco che ho sempre detto che la fascia non dovevi metterla, ma forse dovrei metterla da oggi in poi, visto che ha dimostrato di essere il Sindaco oggi in in questa tornata elettorale e vuole essere da stimolo e da dire i risultati. I risultati oggi premiano non premiano chi a chi ha gestito per un anno l' Amministrazione, perché purtroppo si è ritrovato a ricoprire un ruolo perché nominato prima e subito dopo, purtroppo, a causa della morte della nostra Presidente Santelli, a ricoprire un ruolo che gli è stato obbligato è concesso, allora mi mi viene da e ripeto, mi viene da dire quale sia qual è l' esempio che abbiamo dato ai nostri giovani con questo premio dei miracoli, voglio dire un po' meno di autoreferenzialità Sindaco, perché il prossimo anno ve lo diciamo noi allora il premio che dovete dare, dato ve lo a voi come amministratori, non è questo il senso del primo dei miracoli, sindaco, e un altro lo hai fatto tu e quindi voglio dire la sponsorizzazione di se stesso non funziona.
Non funziona proprio, non va bene, non viene, non viene vista bene dalla popolazione che tu sei il Sindaco e dai un premio a chi è affianco a te, che questa è una cosa che veramente a me ha lasciato a bocca aperta e quindi chiudo dicendo che volevo chiudere dicendo che non commento poi il comizio che è stato fatto in quella sede, quindi sfruttando anche un premio che ha un significato che va oltre prendere il microfono finalmente gliel'hanno dato e fa un comizio, parla di una minoranza che non conta nulla, tra l' altro di una minoranza che non conta nulla, io sono il Presidente della Regione Calabria e la minoranza del Comune di Taurianova non è niente.
Quindi chiudo dicendo, se volete un consiglio il prossimo anno, ve lo diciamo noi, se dovete promuovere voi stessi grazie,
Grazie consigliere uscente, diamo la parola al Consigliere, presteremo grazie Presidente.
Io non ho parlato nei preliminari, se non posso parlare, chiedo se chiedere un minuto di silenzio non l' aveva, non l' avete fatto voi Sindaco almeno.
Eh no, no no.
Se ho capito, però, no no, non era questo il senso, non volevo dire questo no.
No no no, eppure per me però no no, non stiamo strumentalizzando niente io se vi lascio la parola sennò se quello era un intervento preliminare ok a posto, Presidente,
No, Consigliere, per parlare.
Va bene a posto.
Consigliere può parlare se vuole parlare cinque minuti a parlare?
Va beh, va beh, se non vuoi che me la luce se rinunciano bene preannuncio le diamo la parola al Consigliere scaffold sì, rubo solo buona sera a tutti rubo solo due minuti, se vuoi parlare Daniele ti cedo, il tempo tranquillamente il mio tempo a disposizione.
Dunque, per stemperare un po'?
Diciamo i primi interventi che ci sono stati che dove.
Intervengo subito sul sul, sul ti, l' intervento del consigliere Sandro se dove giustamente si preoccupava per quanto riguarda questa situazione del dello spostamento dei di alcuni uffici e a tal riguardo io ne sono convinto e credo che il nostro Sindaco RIS preserverà riserverà uno spazio adibito alla Pro Loco in quanto anche questa struttura è talmente grande che lo avevano detto anche all' epoca, quando sono venuti a fare i primi, sopralluoghi i responsabili dell' Asl di Palmi e venendo a fare i sopralluoghi e mi ricordo che eravamo presenti lì col Sindaco e ci dissero a loro che è talmente grande la struttura che si potrebbe mantenere sia lo spazio per continuare a fare i vaccini continuare ad avere uno spazio utile e anche a norma con le normative di sicurezza adeguate per poter fare i vaccini e,
Fare anche delle strutture in un piano del del dell' intero edificio. Quindi su questo posso essere anche rassicurante nei tuoi confronti, anche perché la Pro Loco è una associazione che diciamo di fondamentale importanza per il nostro territorio sotto diversi aspetti, riguardante anche l' intervento del consigliere Marafioti. Per quanto riguarda la delibera, c'è stato sulla.
Sull' avviso pubblico del del di quella struttura riguardante una un contenzioso. Io credo che, comunque, essendoci stato un una decisione di primo grado e il nostro Sindaco ha voluto, a parte che si tratta di un, volevo specificare di un campo polivalente di calcetto e uno di tennis, con questa sì, questa carenza si sono, ci sono, le strutture sono coperte, coperte, però ti posso assicurare che erano finite finite. Mancavano solo alcune parti espositori, perché più volte ho fatto dei sopralluoghi in questi mesi. L' unica cosa che c'è c'è un ammasso di erba, no, la nostra, la nostra vegetazione che si allarga e si diffonde, copre tutto quanto quindi.
Va tutto scopre scoperto con dei mezzi. io penso che il diciamo il desiderio del nostro Sindaco con una carenza di strutture sportive, soprattutto dal punto di vista di alcuni specifici settori specifici sport come ad esempio il terzo. Abbiamo un solo campo da tennis, Terranova, voglia dare speranza e dare la possibilità ai privati di un domani.
Prendere la struttura, rimodernare, la, metterla a posto e dare così un servizio ai cittadini, un servizio che comporterebbe una ti, una un' attività sia a livello di sport tennistico e sia a livello di calcio polivalente di che il calcio a 5 o calcio o addirittura, se non sbaglio, c'è un calcio a calcetto a 8, cosa che nel Paese nella piana non abbiamo lì, c'è una struttura di calcio a otto, che è la prima, diciamo, sarebbe una struttura che un campo che nella provincia di Reggio ancora non ne ho visti, cioè di calciotto, 2 forse ce ne saranno da qualche altra parte, comunque sarebbe unica a Torrenova, quindi la voglia è quella di far ripartire lo sport, la voglia e far ripartire anche l' attività all' aperto. Dopo tanto dopo tanti mesi di chiusura, io penso che comunque ci debba essere un confronto, come stiamo andando, stiamo lavorando e stiamo andando anche bene,
Depositiamo le asce delle elezioni regionali,
Sia interne che esterne, e cerchiamo di lavorare insieme per sia il bene e il primario dei nostri cittadini e per il bene del Paese. Ora credo che siamo in un punto dove sia minoranza e maggioranza possono lavorare in coesione con a proposte con idee, in modo da convogliarle in un unico progetto da portare avanti per la nostra città. Siamo un punto dove stanno per prendere la luce diversi progetti portati avanti dall' amministrazione Biasi e attraverso anche i suoi i suoi amministratori. Siamo un punto dove nasceranno nuove nuove nuove nuove idee e le idee che sono state sono state progettate e programmate. Prenderanno finalmente luce, non vi anticipo niente, ma da qui a poco avremo a livello sportivo, a livello di edilizia, anche di Popolare. Abbiamo delle novità importanti che fanno sì che un cittadino cittadino, Torrenovese possa avere ancora più servizi e migliorare quello che il tenore di vita della della nostra, dei nostri, delle nostre famiglie e della nostra cittadina. Grazie,
Grazie Consigliere.
Ci sono altri interventi, possiamo portare al passare al primo ordine del giorno al primo punto dell' ordine del giorno, avevo le parole del Sindaco, benissimo.
Risponde alle vistose,
Interpellanze diciamo che.
Sottoforma di preliminari sono state mosse.
Tanto consigliere per Sileo, dicevo che, per quanto riguarda la questione dei preliminari, a parte il fatto che l' abbiamo trasformata in interpellanze, interrogazioni e quant altro, ci siamo messi pure a dibattere, nel senso che il Consigliere che ormai il Consiglio comunale si fa piuttosto che sugli atti si fa nei preliminari, no, stavo parlando sul sul fatto che anche estranius ha ripreso la parola per la seconda volta. Io io no, ora ti stavo dicendo no, no, sulla questione giusto per chiarire in via preliminare no giusto, perché per chiarire in via preliminare, nel momento in cui tu hai preso la parola per primo giustamente finita, diciamo la cosa la riprende e.
No, dico la riprende, se vuoi fare un intervento preliminare nel senso subito dopo la cosa, se poi torniamo a rifacciamo il giro io in questo senso, poi, se vuoi parlare per me non c'è problema, io ti ripeto non ho fatto questione né di risposte nelle due non risposte non ho difficoltà a rispondere ad alcune, chiaramente dico se dobbiamo fare i preliminari facciamo i preliminari e discutiamo su questioni, diciamo,
Quelle che sono previste per Statuto e dobbiamo fare il question-time è un altro paio di maniche, però ripeto, non ho non abbiamo difficoltà a rispondere anche al question-time, non.
Sì, però è una replica anello, poi prende la parola e la chiarisce perché se sì, però, se poi ognuno riprende la parola per chiarire quello che uno ha detto, diventa un dibattito.
Sì, però in molti.
Diciamo che in molti abbiamo capito quello e molti abbiamo capito quello che aveva capito male, lo so, voglio dire però comunque non.
Certo, infatti, però, se in tanti diciamo, abbiamo lo stesso sentore, poiché i cittadini capiscono magari diversamente.
Però, al di là di questo.
Al di là di questo, per quanto riguarda la questione del del centro vaccinale, è una questione dove voi mi imputate una guerra con il sindaco di Palmi, io non ho fatto nessuna guerra, non ho risposto a questioni sindaco di Palmi, si è arrogato il diritto di dire che una cosa elettorale non abbiamo fatto nulla non abbiamo detto nulla, non abbiamo propagandato nulla nel periodo elettorale, forse le elezioni che le ha il sindaco di Palmi a scadenza da qui a qualche giorno a qualche mese perché andrà a votare?
A maggio, non lo so ad aprile, per quanto sarà la tornata elettorale, noi non abbiamo di queste difficoltà, ne facciamo politica, perché le però le parole, quando vengono usate, hanno necessità di essere pesate, esporsi molte volte, le parole è meglio che non si dicano piuttosto che si dicano e si dicono in maniera errata Sindaco di Parma, quando esce con delle sparate.
Dicendo e attribuendoci delle questioni che erano assolutamente fuori luogo. Non c' entravano i protagonisti diciamo che lui ha detto era solo ed esclusivamente una questione che è nata nel momento in cui è scaduto un contratto che scadeva scade scaduto a fine mese di uno stabile a Padova, non venivano pagate 16000 euro al mese e dove insistevano ormai non moltissimi uffici ce ne erano, ma non non non moltissimi in questo stabile.
Sorge la necessità per l' ASL di andare a trovare dei locali in maniera urgente per il semplice motivo che, in buona sostanza, l' impegno che era stato adottato al tempo da parte dell' Amministrazione comunale di Palmi non era stato adempiuto di trovare dei nuovi locali, quindi, di conseguenza, l' ASP diligentemente dico io si è messa alla ricerca di locali dove poter allocare, diciamo, i servizi che venivano praticamente ad essere sfrattati tra virgolette. Da quel, da quel da quell' immobile in un pour parler con il Commissario diciamo dell' ASP il dottore Scaffidi mi è stato richiesto se c'è la disponibilità del centro vaccinale per trasferire gli uffici che in insistevano in quel in quell' immobile. Abbiamo fatto un sopralluogo e abbiamo visto che diciamo, i locali potevano essere ospitati. Stante che, vista la diminuzione notevole dei vaccini, i militari il 14 andranno via. perché così ha stabilito giustamente l' esercito, visto che non c'è più quella impellenza di avere dei numeri che si facevano prima. Siamo arrivati a fare anche 900 vaccini in un giorno abbiamo sfiorato quota 1000. Ora.
Di conseguenza, essendo calati e siamo, diciamo a un 10% rispetto a quello che facevamo prima, non c'è più questa necessità di avere un contingente, ma il contingente poi verrà trasformato. Diciamo in un' altra tipologia di supporto che verrà dato l' esercito che non anticipo, anche perché non è giusto che lo dica io, ma lo dirà poi l' esercito. Che tipologia di supporto per quanto riguarda questa terza dose andrà andrà a fare, anche perché la terza dose in primis verrà somministrato a soggetti particolarmente fragili che, più che recarsi presso il centro vaccinale dovranno essere andati a trovare, diciamo presso le loro abitazioni o nei luoghi.
Di cura, ove essi purtroppo risiedono, non avendo, diciamo, una mobilità iper libera. Da questo punto di vista, diciamo acclarato questo abbiamo dato la disponibilità perché abbiamo detto, c'è la disponibilità nello spirito di collaborazione, stante che comunque il locale è impegnato per le vaccinazioni, che comunque non è che finiscono, sono ridotte, ma comunque il locale è comunque impegnato per l' AST, nel senso era impegnato per le vaccinazioni. Di conseguenza, avendo il locale impegnato per le vaccinazioni a sto punto, andando via i militari, perché non sfruttare appieno locale che altrimenti rimarrebbe per metà vuoto o comunque non sfruttato una parte non sfruttato? Da questo punto di vista è iniziata una interlocuzione, giustamente, nel momento in cui.
A Palmi non avevano la disponibilità di questi locali. è successo un po' un patatrac, nel senso che il Sindaco si è subito allertato, tenuto conto che proprio alle elezioni a maggio, lui, che ha una questione elettorale, non noi cioè noi diciamo se non succede nulla da qui a quattro anni e ancora siamo qui, voglio dire, non abbiamo necessità di andare a fare campagna elettorale e che è il classico tipo di chi ha, voglio dire in animo suo sente, diciamo determinate cose e poi le riversa le riversa su su sugli altri, vede in se stesso sente quello che ha dentro di sé e dice che lo provano gli altri. Comunque, da questo punto di vista siamo stati in silenzio. Non abbiamo accettato provocazione durante la campagna elettorale, potevamo anche strumentalizzarla, ma non l' abbiamo fatto. Non non c' era questa necessità e non è nostro costume farlo sulla pelle, diciamo delle persone o sulla pelle comunque dei cittadini che volente o nolente o da una parte e dall' altra.
E o vengono privati da un servizio o comunque subiscono. Diciamo, un rallentamento in quelli che sono i servizi in questo convulso contesto e a Palmi e visto che non avevano trovato i locali così come si erano impegnati in precedenza con una delibera ben scritta e particolareggiata, si sono, diciamo dovuti arrangiare, come dire alla città metropolitana hanno chiesto alla Città metropolitane in limine litis un locale ad altre cose per fabbricato, per allocare qualche servizio di quelli che uscivano perché i locali, evidentemente.
Rispetto a quelli che c' erano non sono sufficienti ad ospitare quanto era ospitato nel nel, come dire nel nel precedente, nel nella precedente ubicazione. Dopodiché noi siamo stati sempre con la disponibilità data, ripeto, tenuto conto e stante il fatto che.
Il locale, comunque ce l' abbiamo impegnato per un fatto di carattere non nazionale internazionale, che è quello che è un bene supremo, quello della sua salute e per le vaccinazioni. Loro ci chiedono per sei mesi un impegno, diciamo, ad ospitare questi locali. Noi abbiamo dato, ripeto, in spirito di collaborazione, così come è successo in questo anno con l' ASP.
E speriamo che questo spirito collaborativo porti altri risultati, non solo questi che presto si affacceranno e di cui non anticipo nulla perché, ripeto, non mi piace né speculare e né andare a fare politica, diciamo su su queste questioni, però io, nel momento in cui abbiamo stipulato la delibera, ho fatto passare tranquillamente il discorso della campagna elettorale e poi ho dato notizie, dopo due giorni che noi abbiamo fatto la delibera anche perché sennò, sarebbe venuta a conoscenza con la pubblicazione della delibera e quindi, di conseguenza, ho solo ed esclusivamente ha detto che tra l' ASP e il Comune di Torrenova, come è giusto che la gente sappia, è sorto un rapporto di collaborazione formalizzato in un accordo dove veniva concesso all' AST per sei mesi rinnovabile tacitamente, se non interviene disdetta da una delle parti e comunque il Comune si riserva la possibilità in 30 giorni, qualora vi sia un interesse pubblico a disdire, diciamo quanto accordato, quindi nessun vincolo diciamo da parte nostra, da solo, una diciamo mera disponibilità affinché vengano servizi. A noi è stato detto che viene il Sispi che viene la medicina legale, che comunque resta pura Palma, ma che viene trasferito, oppure tornerò viene alla Ragioneria e nei locali ove non esiste, diciamo alcuno sfogo di aria nel senso che ci sono dei locali sulla parte entrando nel corridoio sinistra del centro vaccinale dei locali dove per legge non può essere espletata alcun tipo di attività perché praticamente non vi è alcun ricircolo di aria ci sono dei locali chiusi senza finestre,
E che sono praticamente vuoti, loro hanno chiesto di poter trasferire anche in ossequio, diciamo, è in concomitanza con i servizi anche gli archivi.
Tra le altre cose, abbiamo chiesto all' ASL, in ragione di questa collaborazione, un intervento diciamo anche importante per riportare i livelli qualitativi di assistenza territoriale ad un livello confacente a quello che era qualche anno fa il nostro livello di offerta per quanto riguarda quella che era la medicina del territorio Last in questo senso si è impegnata e presto dico io voglio dire avremo anche qualche altro risultato importante per quanto riguarda il nostro territorio, quindi non vedo nulla di male ad aver avuto, diciamo, la possibilità di sfruttare, diciamo questo opportunità e di poter.
Come dire,
Anche offrire al nostro territorio, alla possibilità di avere dei servizi importanti e avere i veterinari di avere la medicina legale. Il rilascio delle patenti voglio dire la Ragioneria. Insomma, penso che saranno 15 persone che verranno a Torre Nuova solo di quegli uffici, tutti gli utenti che hanno a che fare con la Ragioneria, tutti gli uffici che hanno a che fare col Sispi, tutti gli uffici che hanno a che fare con la medicina legale e perché no, si arresta qualche locale libero e nell' ipotesi in cui ci dovesse essere la possibilità allocare anche altre anche altri servizi,
Questo è quanto per quanto riguarda la questione che poneva il consigliere Strangers dei locali. Noi abbiamo dato tutti i locali all' ASP, se poi si riesce a trovare una soluzione che possa soddisfare tutti quanti ben venga, noi voglio dire come abbiamo dato la disponibilità in epoca non sospetta e che comunque era giusto, come ha precisato il Consigliere, Strangers comunque una disponibilità limitata. Abbiamo detto temporaneamente utilizzate, però è passato un anno e quindi diciamo.
Loro andranno a pagare quello che sarà il consumo, i servizi e quant altro. Quindi diventa, diciamo un po' complicato, cercare di risolvere tutta la problematica della coesistenza. Però voglio dire cercheremo di valutare anche questa esigenza, altrimenti valuteremo anche l' opportunità, magari di spostarci un altro posto, di trovare un' altra allocazione. Non è questo il il problema. Certo, se cerchiamo i locali all' ASP, diciamo usciamo da quella che è la la potestà giuridica, diciamo del del.
Del locale, quindi nessuna polemica, come è stato detto, diciamo da più parti, ripeto, il senatore Di Palma, la polemica se l' è fatta da sola. Io ho dato solo ed esclusivamente un annuncio che tutta la gente avrebbe potuto vedere, diciamo poche ore dopo, attraverso la pubblicazione, diciamo della delibera dove è contenuto l' accordo e quindi non c'è nulla, voglio dire di di di di di segreto, quindi io non ho fatto alcun tipo di polemica, ho dato solo ed esclusivamente secca una notizia, poi giustamente i media hanno fatto il loro lavoro e hanno riportato quanto visto, diciamo da quella e magari hanno ampliato anche la notizia, ma nulla nulla di più. Questo è quanto in merito al centro vaccinale, ripeto noi senza fare campanilismi esasperati, senza fare il tifo per per nessuno, anche se è chiaro che la nostra tendenza è quella di poter soddisfare con più particolarità gli interessi, diciamo, della nostra comunità, abbiamo allocato dei servizi che non vanno solo appannaggio della cittadinanza di Taurianova, ma vanno appannaggio. Anche di come dire di del nostro comprensorio di paesi viciniori di Molochio Terranova ora Varapodio Cittanova. Insomma, voglio dire quindi è un servizio che non va solo a vantaggio, diciamo, dei comuni del dei cittadini, del nostro Comune.
Sì, sì, ci saranno gli uffici, il 100%.
Anche l' archivio ci sarà anche sotto nelle stanze, dove non è possibile ubicare null' altro che erano in deposito.
Significa mettere no va beh, ma noi sappiamo pure che abbiamo fatto un accordo dove sei mesi, sei mesi e poi voglio dire se le cose e voglio dire non dovessero essere così come prospettate noi, come dire sei mesi, comunque locale ce l' abbiamo occupato per quanto riguarda questa terza dose, nell' ipotesi in cui le cose non dovessero andare per il verso giusto, come si suol dire, diciamo guardate, è stato è stato bello averci a avervi ospitato, però guardate che a queste condizioni quindi l' ospitalità non è più proficua per noi nel senso che il locale cessata speriamo anche questa emergenza vaccini lo utilizziamo per altri scopi e voglio dire che possono essere più utili alla nostra.
Alla nostra comunità. Non ci siamo legati per sempre, nel senso che non abbiamo dato il locale sine die con un comodato senza tempo che abbiamo dato il locale a sei mesi non sono tanti sei mesi. Voglio dire quindi che, anzi, ci siamo riservati anche la possibilità in 30 giorni, qualora dovesse servire al Comune per interesse pubblico, di dire all' ASPO guardate trovatevi casa, perché a noi serve locale, quindi abbiamo anche questa possibilità. Ci siamo tenuti, diciamo molto larghi a noi, è stato detto ed è stato rimarcato fino a stamattina che verranno dei servizi, dopodiché ripeto i termini, i termini per quanto riguarda la questione sono sono brevi, nel senso. In sei mesi verificheremo, e da qui a poco speriamo di poter risolvere anche qualche altro problematica.
Che erano la problematica, che comunque aveva iniziato anche quella dei commissari. Ad esempio, quella ce ne sono tante aperte, c'è quella dei vaccini per i minori, dove praticamente il Comune ci ha speso circa 40000 euro per mettere a posto gli uffici. C'è una problematica, diciamo in alto, sul tetto con delle questioni che speriamo di risolvere a breve e di poter dare anche sfogo a questo tipo. Diciamo di servizio nel senso che era un servizio che era prima a Taurianova e quindi daremo, spero presto anche questa ulteriore opportunità ai nostri concittadini di poter usufruire di questo servizio e di tante altre cose diciamo che ci sono in cantiere. Ci proviamo almeno ad invertire una tendenza che c'è stata in questi anni, che è stato solo quello di un esodo da Taurianova verso altri centri e speriamo, diciamo di poter rispetto, diciamo, di quella che era la tendenza che perdevamo servizi di poterne acquistare tutto qua che ci proviamo è un tentativo che tentiamo di fare poi se le cose vanno bene o andranno male e non lo possiamo sapere e quindi, di conseguenza,
Di conseguenza, come dire una volta verificata diciamo la questione e ci regoleremo di conseguenza.
E questo era per quanto riguarda la questione. Diciamo, del poliambulatorio che avevano posto sia sciolti e sia Strangers per quanto riguarda la questione che invece ha posto il consigliere Lazzaro del verde pubblico.
Allora, per quanto riguarda quelle aiuole e per quanto riguarda le piante, diciamo che sono state estirpate le piante e davano fastidio alla visibilità, si stavano verificando.
Parecchi incidenti, a scendere cioè nel senso che scendono non venivano le macchine. Insomma, c' era una pericolosità da questo punto che è stata rilevata e abbiamo preferito estirparlo. Queste piante e l' abbiamo estirpate si nel nelle rotonde per quanto riguarda le pietre ornamentali, erano solo ed esclusivamente pietre comuni, non erano pietre di pregio, erano pietre di torrente, voglio dire, non è, non non erano pietre sì, sì al 100% e se ti dico di sì,
Erano pietre di torrenti e sono saranno state posate, ho deposto oppure saranno state accantonato smaltite, voglio dire, erano solo delle pietre di torrente messe lì a contornare, diciamo, la rabbia non era niente niente di più in merito alla fornitura ora, ecco perché ti dico io, non vorrei sbagliare perché non conosco nello specifico diciamo quella che è la procedura, ma mi riservo la prossima volta di fornire puntualmente tutti quelli che sono i dettagli tecnici, perché non vorrei dire una cosa per un' altra perché ti ripeto, una cosa è avere prima contezza di uno, quello che chiede uno viene qua con dovizia di particolari spiega e per quanto riguarda quella cosa che tu mi hai detto, almeno rispondi e su questo io ti ti ti risponde e in più c' era un' altra questione è.
No, mi hai detto risponde almeno sulle piante e su.
Sì, sì, va, beh, risponde alle persone, a quello che c'è e va, beh, l' ho detto io che se le piante sono spostate voglio dire.
Ma sì voglio dire.
Non è che chissà che cosa bisognava dire che le piante sono state spostate per evitare l' incolumità, voglio dire.
C'è una pagina di di cose che ora va bene.
Se vuole poi può intervenire il vicesindaco, ad ulteriore anteriore.
E quindi questa, per quanto riguarda la fornitura, poi del delle piante, ripeto, prossimo Consiglio ci vediamo per evidenziare, diciamo con particolari e tecnici tutto quello che è stato che è stato fatto,
E per quanto riguarda il Consigliere, ma Marafioti, mi chiede invece, per quanto riguarda la questione del centro sportivo sulla statale 111 e allora lì c'è una problematica.
E lo abbiamo evidenziato nella delibera, però nella delibera consiliare, siccome lei è sempre molto attento, è giusto guardare tutto della delibera no, e allora nella delibera a un certo punto veri che noi diciamo che abbiamo demandato per l' acquisizione sia del parere tecnico e sia del parere legale però ti posso anticipare su quanto quindi è solo come dire un mandato esplorativo.
Nel senso che la mia volontà e la volontà di tutta l' Amministrazione e alla Giunta è di togliere da quella situazione di decreti grande degrado, un' opera pubblica completa, diciamo al 70%, diciamo così che era stata fatta giusto, come diceva il Sindaco ex Sindaco sciolti nella con la mia ex, una delle mie Amministrazioni o la prima o la seconda, ora non mi ricordo dove è stato vinto il contenzioso con la ditta, quindi la ditta è stata, tra altre cose, condannata a pagare. Ora non mi ricordo quanto una somma, oltre alle spese legali con una determinata somma dove sulla proprietà si discute se sia dell' ASP o se sia del Comune e dove il Comune ha vinto. Una causa che sancisce statuisce con sentenza che la proprietà è del Comune sentenze di primo grado che è immediatamente esecutiva. A questa sentenza è stata fatta appello, ma non intendo io personalmente, nella qualità di Sindaco, attendere l' appello che magari arriverà da qui a 10 anni, ma se c'è un imprenditore o più imprenditori che intendono togliere dal degrado quel campo e offrirlo alla comunità, perché è intenzione, poi, alla fine, acquisiti i pareri di regolarità, come dire tecnico e legale, arrivare a dire a degli imprenditori che,
Si vogliono cimentarsi, diciamo, oppure che sono già del settore. Guardate, ci sono da spendere, ora non lo so. Ripeto quanto 50000 euro quello che 30000 euro per completare quello che l' opera, dopodiché il Comune è disponibile a concedere in come dire in concessione per un periodo di tempo stabilito, era tale che venga ammortizzato l' investimento. Ci siano i giusti guadagni per chi fa impresa, perché il rischio è che per chi investe e quindi restituire alla comunità questo bene, riservando per il Comune naturalmente un utilizzo.
Per le scuole, per i ragazzi disabili gratuito e dopodiché mettere nel bando che comunque, chi fa l' investimento si assume anche il rischio che, nell' ipotesi in cui dico, malauguratamente, fra 10 anni 15 anni, quando ci sarà la sentenza di appello ci dovesse essere una sentenza negativa. Si assume il rischio e l' onere di restituire a all' ASP quello diciamo che il suo investimento, se troviamo un imprenditore disposto,
L' esposto voglio dire.
Ebbene, se troviamo un imprenditore disposto a?
Assumersi, diciamo questo onere e che vuole, come dire, tirare fuori dal degrado quest' opera, noi offriamo questa possibilità, voglio dire a costo zero per il Comune,
No, ma c'è un contenzioso aspetta io, siccome faccio questo mestiere, ecco, faccio queste cose, dico questo contenzioso finito in primo grado per il Comune ha appellato all' ultimo giorno utile e un contenzioso che da quello che mi pare emerga dalle carte ecco, senza voler sputare sentenze finirà al 99,9% in favore, diciamo del Comune con l' acquisizione, diciamo del suolo nell' ipotesi in cui non dovesse essere così a questo 0,1% che è una percentuale mia personale.
Diciamo da addetti ai lavori, comunque, e nell' ipotesi in cui non dovesse essere così l' imprenditore che vorrà, come dire, regalare anche alla città.
Il decoro almeno di quell' area che ora è piena di spine ed è in completo abbandono e noi gliene saremo grati, come si suol dire, lui avrà magari la possibilità di effettuare un' attività lavorativa e offrire anche un servizio diciamo gratuito ad alcune fasce di utenti della nostra della nostra comunità questo è quanto riguardava poi mi pare che sempre il Consigliere Marafioti ha espresso, diciamo, delle questioni era sempre tu alla alla questione sul pulmino, allora, sulla questione dei pulmini lì noi abbiamo iniziato un servizio, in realtà non è che non prendevamo i 47 in più, eccetera, eccetera, che sono state comunque una domanda e in aumento rispetto bisogna dire anche una cosa che questi queste domande dei 40 in più sono arrivati dopo che il bando praticamente era chiuso, cioè nel senso che noi praticamente abbiamo fatto il bando per chi voleva concorrere sulla base di chi voleva concorrere, abbiamo organizzato il servizio, poi, ah, no, no, no, no, scusa.
Aspetta sulla base, diciamo, di quelle che avevano diritto al servizio in relazione alla cosa e così come si fa con stiamo facendo con gli asili, con i voucher, eccetera, eccetera.
Avevamo organizzato un servizio in relazione a quelle che erano le nostre possibilità.
Poi, successivamente alla chiusura del del del bando, sono arrivate altre domande, altre 40 o 50. Ora non mi ricordo processi 40 45, quindi non è che l' abbiamo lasciato a piedi, sono pure i genitori che sono stati, da questo punto di vista, un po' poco attenti.
Ti posso.
No, no, no, no, no.
No, noi stiamo dicendo no, no, no, no, aspetti seguimi, allora stiamo parlando di altri 47 domande che sono arrivate fuori dai termini okay, cioè nel senso tu fai il bando, dice entro questa data per organizzare il servizio, poi chi vuole partecipare hanno partecipato per dire 120 successivamente alla chiusura quindi quando il servizio praticamente rinvio di organizzazione sono arrivate altre 45 47 domande, non lo so.
E c' era il limite certo e il limite o non me lo ricordo il giorno, ma era era 10/09.
10/09.
No, no, no, era il bando, era entro.
Ci sono ancora voi, fate riferimento prevede che le domande devono pervenire, però questo non.
Sì, sì, prego.
Anche perché c' erano.
No, c' era c' era stata anche la questione del Covid, non si sapeva se si faceva, era stato sospeso l' anno precedente, c' erano una serie, diciamo di questioni, comunque alla fine alla luce diciamo di tutto questo. Allo stato attuale oggi praticamente il servizio è stato organizzato e praticamente vengono presi tutti, cioè non c'è nessuno che rimane a piedi l' unico, la soluzione, l' abbiamo l' abbiamo detto, si sono scambiati i pulmini che il più il pulmino più grande, invece di fare il giro al all' interno, lo fa all' esterno il pulmino più piccolo che entra in posti più, diciamo angusti, lo fa a all' interno e quindi di conseguenza c' era solo una problematica con una scuola per l' uscita differenziata e si è chiesto alla scuola di poter avvicinare, diciamo, le due uscite e il problema sostanzialmente è stato risolto.
No, se nell' ipotesi noi facciamo un report nell' ipotesi in cui gli autisti dovessero nel giro che andiamo a fare, che è nuovo e con più persone rispetto al passato, si dovesse verificare un utilizzo di ore superiore a quello che l' orario di lavoro verranno retribuiti straordinario così come in passato invece prendevano questo straordinario come riposo compensativo durante il periodo estivo, noi che noi poi potranno optare ancora non sappiamo neanche se lo utilizzeranno lo straordinario oppure no, quindi ancora, diciamo, il tagliando vera e propria. Non l' abbiamo fatto, lo faremo a 15 giorni per capire, diciamo, come come funziona il servizio oppure se il servizio va avanti e oppure non non va avanti e questo è quanto poi c'è, mi pare. Questo era per quanto riguarda, per quanto riguarda.
Marafioti, abbiamo detto e poi c'è la sciolti che aveva fatto, però mi pare che non ci sia.
Arrivando.
Eh.
Sì, sì, giustamente mi suggerisce, mi ricorda la nostra Assessore crea l' assessore al ramo che abbiamo in essere anche la possibilità di utilizzare il diploma.
Per le note vicende voglio dire, in questo momento ci manca l' autista che l' anno scorso diciamo, utilizzava il Doblò e diciamo che come risorsa non abbiamo fisicamente l' autista per utilizzarlo, però abbiamo sempre a disposizione comunque il mezzo che può essere utilizzato in.
Nell' ambito è sempre nell' ambito del Comune, può essere utilizzato per quelle che sono le necessità.
Infine, per quanto riguarda il Consigliere sciolti in merito all' ASP e credo che abbiamo ampiamente discusso la questione era riferito invece al premio dei miracoli, prevede miracolo, noi l' abbiamo istituito per cittadini che si distinguesse ero nell' anno, diciamo come cittadino italiano.
Credo che non sia e non succede tutti i giorni e voglio dire che ci sia qui, non abbiamo avuto, manco un consigliere regionale, qui non abbiamo avuto la fortuna mai ad esprimere neanche un consigliere regionale nel momento in cui abbiamo un Presidente di Regione è un fatto voglio dire che va al di là dell' appartenenza politica.
Va beh, emergono, va, beh, è una questione, è una questione di punti di vista e poi e poi è una questione di punti di vista, poi, tra l' altro non credo che per il 21 diciamo per il 2017 il premio alla stessa persona andasse bene e poi per il 2020 il premio viene squalificato no,
No, è appunto va, be'.
Appunto.
Eh, ma ci mancherebbe.
Ci mancherebbe altro, ma io credo alla fine voglio dire sarà un punto di vista sarà pure, voglio dire, una coincidenza che io e ne hanno Sperlì siamo dello stesso partito, ma se fosse stato no posso affermare con estrema chiarezza,
Se fosse stato un Preside tant' è che sul palco abbiamo fatto salire il sindaco di Cinquefrondi, giusto per ricordare, è venuto Michele Conia ed è salito sul palco oppure Michele agonia, quindi non c' era nessun. Se uno volesse fare, voglio dire politica, sicuramente non faceva salire l' esponente, l' esponente più in vista di De Magistris, De Magistris, no, non penso comunque al di là di al di là di questo poi.
Per quanto riguarda la fascia al nostro vicesindaco, io te la sei cercata in tutte le competizioni, tutti gli anni che sei stato Sindaco. Penso che una competizione col PD non l' avete vinta, cioè forse in tutti questi anni, cioè siete avevate, siete arrivati sempre fanalino di coda e poi in questa proprio non ne parliamo proprio perché tu sei stato Sindaco fino all' anno scorso e se oggi il PD prende il risultato che prende e voglio dire è che succede.
Cioè voglio dire e voglio dire se il PD no e sto zitto no, non sto zitto che tu dovresti evitare di di concorrere qualsiasi tipo di di di di manifestazione per tutti i prossimi anni a venire.
No, no, la Lega ha preso Torrenova, il 16%.
Va beh, ma voglio dire che voi state parlando di dare no.
Galeotto, per che cosa?
Eh, no, io i messaggi l' ho mandato.
Mah mah Abe, il quotidiano può dire quello che vuole, sì, ma tu se prende uno screen di di di di qualunque genere, poi dire che mio, cioè con le ricostruzioni, non ma non è, ma voglio dire ammesso e non concesso no e tu ma tu voglio dire se mandi un messaggio ad un amico e tu sei indenne e ad un amico di cui ti sei dimenticato.
Ma 1 1 voglio dire.
Magari eh va, beh, può essere pure che ci siano amici e amiche e altri tipi di amici no, e poi la pubblicità di tipo vietato, no, non sono in difficoltà la pubblicità di tipo vietato guarda, io io ti dico una cosa e non ti dico che sono abituato a vincere perché ho preso le mie sconfitte anche sonore no,
Però quello che ti posso dire che io, quando ho guidato dei partiti qui a Taurianova, in vent' anni sono arrivato sempre il primo sempre attenzione, anche quando hai vinto tu, il partito che guidavo, che era cultura identità, è arrivato prima del PD e non di poco è arrivato è arrivato e non di poco.
Sì, era una lista civica, ma tutte le volte che io ho rappresentato Forza Italia a Torrenova per vent' anni, Forza Italia aveva da sempre prima.
Ah, e allora che se tu ti metti a loro scusami no, se tu ti metti, visto che tu fai questo tipo di ragionamento a fare la campagna elettorale, per dico De Magistris, che non è affermato sul territorio, diciamo De Magistris, giusto preso uno a caso e non è che ti puoi aspettare che poi prendere senza essere senza senza essere candidato in prima persona senza essere candidato in prima persona, quindi di conseguenza c'è una diversità io credo che abbiamo ottenuto un buon risultato, visto che tu diciamo sia entrato su questo terreno, abbiamo confermato quattro consiglieri regionali e guarda che Fratelli d' Italia, che è un partito.
È arrivato all' otto e 50%, la provincia di Reggio no, no, il quarto vuol dire allora ti posso dire una cosa, la Lega nella provincia di Reggio è l' unico posto dove ha tenuto, perché la Lega aveva preso quattro anni fa, cioè due anni fa, quando si è votato un anno e mezzo fa, aveva preso il 9%, mentre a Catanzaro avevano preso il 15 e a Cosenza il 14. Oggi scendono al 10, a Catanzaro e all' 8, anzi, la provincia di Reggio prende come percentuale un minimo in più anche di Cosenza, la provincia di Reggio e l' unica Provincia della Lega che ha tenuto rispetto a due anni fa e l' unica no.
Va bene che sia che se oggi oggi finisce il capitano, ma voi vi siete consumati l' ira di Dio.
Vi siete consumati Renzi Zingaretti?
Renzi un' altra volta letta letta un' altra volta sardine e quant altro, cioè ieri che parliamo.
Ora vi state consumando pure a De Maio Pacos a acconti.
E va, beh, è normale, ero è un' onda, le elezioni sono caratterizzate sempre da.
Da situazioni particolari.
Sì, ma ci mancherebbe altro è un' onda, che però attenzione, Forza, Italia, quando non lo guidata avvio noi abbiamo preso più di Forza Italia.
Sia alle elezioni scorse quando sono stato candidato, sia quando non sono stato candidato,
E forse forse no, forse no?
È forse e forse è forse no?
E i compagni verde che tu non c' eri nelle prime amministrazioni reset allude a questo, poi quindi, indipendentemente dai compagni, diciamo nel momento in cui ho avuto l' onore no dei compagni di strada.
Non mi voglia proprietà del vostro tempo, vi amici, diciamo ricordato, dopodiché spero di essere stato esaustivo in questi lunghissimi preliminari che ormai caratterizzano, diciamo, tutto il Consiglio comunale.
E due ore.
Se ho dovuto rispondere a tutta una pagina e mezza di domande, quindi, insomma.
Ah, ok, va bene, grazie Presidente.
Possiamo passare all' ordine del giorno al primo punto.
Infatti.
No.
Approvazione verbale seduta del 28, 7 2001 numero 5 del 2021.
Sì, bisogna votare.
Andiamo al voto.
Ah unanime.
Il secondo punto è Comunicazioni del Sindaco.
Ecco qui e la comunicazione riguarda il prelevamento dal fondo di riserva.
Per un importo complessivo di 13000 euro,
Questa era la comunicazione.
Il consigliere Malcotti vuole parlare.
Grazie, Presidente furbescamente, il Sindaco dice prelevamento dal fondo di riserva 13000 euro, però si ferma allora niente.
Allora verbale di deliberazione della Giunta comunale e qui sono state prelevate 13000 euro dal fondo di riserva che sono stati utilizzati per le manifestazioni estive.
Allora c'è da dire che questo è proprio un punto molto importante, non è che bisogna fermarsi soltanto alla al titolo della del verbale di delibera, perché questa è stata l' estate Torrenovese, più dispendiosa, penso degli ultimi vent' anni uno perché io ricordo le altre sedi Torrenovese almeno quelle che ricordo io sarò pure giovane ma di alcune mi sono pure informato. è 40000 euro di capitolato per l' estate Torrenovese non sono state spese in quattro anni dell' Amministrazione show in quattro a queste acque s' è visto assessore Grimaldi. A questo aggiungiamo, tra l' altro 13000 euro prelevati dal fondo di riserva, che sappiamo essere comunque una pratica che deve.
Iniziare e concludersi in momenti particolari. Momenti di particolarissime esigenze di bilancio per spese non previste, ma non per pagare quando il corteo, quando l' altra manifestazione estiva, tra l' altro, io non so con chi poi parlate da chi ricevete i feedback di quella che è stata la qualità di quest' estate Torrenovese che tra l' altro ha previsto un ulteriore sperpero di fondi di 13000 euro dal fondo di riserva. Perché i commenti di questa estate, che non devono però non sono soltanto i miei che sarà oppure minoranza, sarà oppure di parte, ma basta parlare con i commercianti, i quali dicono che addirittura io non voglio riferirmi sempre l' Amministrazione sciolti, perché sono davvero sembra di parte, ma addirittura l' Amministrazione precedente e addirittura l' Amministrazione Romeo c'è gente che diceva questa estate non si vedeva da da prima ancora dell' Amministrazione Romeo, la quale almeno aveva la degenza di portare un programma estivo a giugno e dire da giugno a settembre. Queste saranno tutte le iniziative. Quest' anno, invece, le iniziative sono arrivati in ritardo, ma non era specificato quali iniziative né dove si tenevano. Questa iniziativa non è stato portato nemmeno un ospite di livello internazionale, ma che ne fosse un ospite a livello internazionale. Sono stati spesi 3000 euro per 4000 euro per il concerto di Micoud Pulici, il quale io non nego l' artista, non nego niente, anzi saranno questi personali, ma spendere 4000 euro per un concerto del genere. 3000 euro per illuminare Torrenova e fare una commistione tra Carnevale Natale, insieme ad agosto, 3000 euro di illuminare che poi sono state tolte a sto punto assessore Grimaldi, rilasciavate fino a dicembre è restava la situazione così com' è, quantomeno poteva avere un senso di continuità di quello che la festa sono state, diciamo, 3000 ore di luce, 4000 euro di di concerti, quando non c'è stato nemmeno un ospite internazionale. Nelle Amministrazioni precedenti si spendevano 8000 euro 7000 euro 10000 euro quando si spendeva qualcosa in più, la si faceva perché c' era un festival, c' era un' organizzazione migliore che erano ospiti diverse, si dava un' idea diversa di essere Torrenovese, questa è stata la peggiore, non lo dico solo io, la peggiore è stato il peggior programma estivo di sempre di sempre, almeno di che io dico io c' ho 28 anni mi avvicino ai 30, ma basta parlare con i commercianti e dire che questo è stato il peggior programmatorio. 9 che, tra l' altro, tra l' altro, nei giorni vuoti nei giorni vuoti, non veniva organizzato il concerto con dovizia di particolari di specifiche di ospiti. No, veniva semplicemente indicato nel programma musica in piazza, senza sapere quale fosse la piazza nell' orario, né che tipo di musica e parlate con i commercianti. Parlate con le attività, anche nel centro storico, le quelli diranno sì e io presente, tra l' altro testimone da Torrenovese con molti di voi, che dovevamo anche la sera, in giro e che, se lo dovevamo con piacere, quante volte ci si trovava in piazza la musica e non si sapeva neanche musica fosse né chi fosse l' artista e la gente chiaramente non veniva non ultima. La manifestazione tenutasi in villa comunale, assessore Grimaldi, le potrà confermare dopo le 19 di un mercoledì di settembre, veniva organizzato un concerto di musica neomelodica, ce ne fosse una persona in una una gratis che Fo che fosse stata una persona in villa comunale quel giorno e sentire il concerto di musica che non era né un melodica verrà gran bella musica all' errore magro davvero bravi. Io li ho ascoltati, bravissimi, ma ce ne fosse stata una persona oltre me, oltre a lei, che era dall' altra parte a sentire quel concerto o una organizzate in un mercato, anche lì altro sperpero di soldi e di questo Comune, tra l' altro no, non è, non può essere, non può essere calciare un palco, c' era un service, c' era un palco che non serve se c' erano degli artisti, niente niente è gratis, sa che cos' era gratis, assessore Grimaldi, sa che cos' era gratis, organizzate dall' Amministrazione precedente, la la sfilata di Miss Italia, quello era gratis, quella l' Amministrazione sente l' ha fatta gratis senza spendere un euro. Questa Amministrazione quanto spesso 4004 mila 500 euro per Miss Italia, quando noi spendevamo molto, molto, molto di meno, anzi gratis, che cos' altro ha fatto l' Amministrazione? In 53000 euro spesi per l' estate Torrenovese, non abbiamo un festival del torrone, non abbiamo il FES di Torrenova leggero, ne abbiamo la sua versione off. Non abbiamo il Festival dell' arte pasticcera, non abbiamo il concorso d' arte Monteleone, 53000 euro di cosa di piccoli di piccole sì, è stato fatto certo, elevando la targa commemorativa della figlia della figlia di Monteleone, la quale aveva espressamente richiesto una cosa voleva fare Monteleone donare un' opera a Torrenova ed è stato tolto pure la targa commemorativa della figlia di Monteleone da quell' estate,
Tra l' altro.
Ci sarà sempre una giustificazione, ci sarà sempre una giustificazione a tutto, ma lo stato delle cose è questo. Noi abbiamo visto questo gli eventi Assessore, però io prima l' assessore Grimaldi, poi il Sindaco, adesso lei non possiamo fare un discorso, io sto io sto commentando un punto all' ordine del giorno che riguarda questo prelievo di fondi per l' organizzazione di un' estate che è stata è stata soltanto per il clima e non per per il clima. Torrido per il caldo che faceva, ma non per il clima di festa estivo che c' era in giro per il paese. Questo a questo aggiungo inoltre che tutto quello che è stato fatto nell' estate Torrenovese, non ha previsto una valutazione qualitativa dell' estate delle iniziative, ma solo una valutazione meramente quantitativa. Veniva occupata la villa in contemporanea, Piazza Italia, in contemporanea piazza Macrì e tutto il Paese sembrava in festa, quando in realtà le e la qualità degli eventi, che va valutata non la quantità, la qualità degli eventi era bassissima. Gente non veniva se la gente passeggiava in corso o, se Piazza Italia, era piena l' era per merito delle attività commerciali che sono storicizzate in questo Paese e lo era per evidente per evidente protagonismo di questo Paese che era l' unico, e qui ci dobbiamo domandare anche perché è stato l' unico paese della provincia, se non dell' intera regione, ma io mi riferisco solo a quello che vedo quindi alla provincia di Reggio Calabria, che si è preso la responsabilità di organizzare manifestazioni d' estate, ce ne fosse stato un altro paese ad aver avuto la stessa libertà di organizzare manifestazioni estive non ce n' erano, ma non c' erano non perché le altre amministrazioni sono incompetenti, ma perché loro, per senso di responsabilità, per vista la situazione che abbiamo attraversato in questi anni, viste anche le difficoltà economiche di questo Comune e di altri Comuni, non hanno avuto lo stesso. Voi lo chiamate coraggio, io lo chiamo incoscienza di organizzare un' estate Torrenovese di questo tipo fosse stata almeno bella. Allora adesso staremmo parlando di un altro corso di 40000 euro di capitolato ripeto mai utilizzati in quattro anni di Amministrazione precedente, se ne spendevamo molti di meno, aggiungiamo pure 13000 euro di prelievo dal fondo di riserva. Arriviamo a 53000 euro di un' estate che tutti quanti possiamo valutare grazie.
Grazie Consigliere Finotti a nessuno, la parola al Consigliere.
Beh, io non volevo intervenire su questo tema essendo parte in causa. Abbiamo organizzato quattro anni fa, ma l' assessore Grimaldi, ogni volta stimolo su questo su questo tema, visto visto la precedente Amministrazione, uno che racconta sempre della bellezza e delle luci di questo periodo e del buio del periodo passato. Ma io non cambierei una virgola, una virgola perché avere le luci e le luminarie, non so quanto abbiamo speso a Natale a in estate negli spiegasse qualcuno io ancora sforzo e voglio capire quale sia il senso vedere un Carnevale il giorno 29 senza alcun senso, cioè senso culturale, cioè non c'è, non c'è la cultura dietro che tu fai quel corteo per legarlo a ad una delle delle tradizioni più belle di di Taurianova, che è quello di un Veneto ed è bello perché così come ce l' hanno lasciato i nostri nonni come ce l' hanno lasciato i nostri padri, no, noi ci siamo inventati il carne, io lo scusate che non voglio offendere nessuno, ma ci siamo inventati il Carnevale giorno giorno giorno del 29 29/08, allora di questo dobbiamo parlare allora, se parliamo e ha detto bene il consigliere Marafioti di qualità, ma io non cambierei una virgola perché io ricordo e sono fiero di aver organizzato o ad oggi un Taurianova legge dove è stato invitato al Festival del libro a festival del libro di,
Di Torino ad aver organizzato il concorso Monteleone, che ringrazio almeno ha dato la conclusione perché non l' abbiamo potuta dare noi perché siamo caduti, ma non abbiamo visto un seguito ancora quello sono poi è passato un anno da quando siete vi siete insediati, caro Assessore, quindi non abbiamo visto tanto altro. Abbiamo visto un' estate dove veramente c' era scritto musica in piazza, allora la sera uno diceva Piazza Italia scegliamo quale sarà oggi. Questo era il senso che non c' era nessuna organizzazione dietro e fatevelo dire io le ho sentito con le mie orecchie, non chi del commercio voglio dire non ha mai avuto un passeggio da quelle zone, perché potete pensare subito che sono di parte ci sono ci sono i commercianti che lamentano che è stata la peggiore, state meno peggiore, state proprio di qualità, che non c'è stata nessuna qualità. In questo c'è stata un' improvvisazione al momento, al momento che ci sono i giganti stasera, giganti dopo il giorno dopo che c'è stasera quale quale cosa capitava al giorno, voglio dire noi avevamo io ricordo che organizzavamo il giugno Shiva a giugno Sheva un i primi di giugno Sheva l' organizzazione delle delle iniziative di giugno, a giugno poi usciva quella di luglio e a luglio usciva quella di agosto, cioè solo per dire che lì si organizzava e si pensava nelle iniziative. Oggi abbiamo speso 4000 euro, con tutto il rispetto per l' unico punto che abbiamo portato, i giganti che datemi un filo logico ci su una Taurianova che cresce se non per creare baraonda che poi non c'è nemmeno stata, perché le persone non sono venute, perché c'è stata un' iniziativa seria, tranne voglio dire quella che noi, come come come Amministrazione, abbiamo sempre ragionato con le aste associazioni, quella della storicizzazione, solo qui vincerete la battaglia, come la storicizzazione delle delle iniziative che sono iniziative che nascono dalle associazioni o che sono iniziative che che nascono dal dall' amministrazione. Io non ho visto nulla di tutto questo se non un programma che metterei qua al centro e ne discutiamo. Se volete, mettiamo al centro il programma che avete fatto girare, cosa c'è scritto il nulla, il nulla spendendo, tra l' altro, 53000 euro di quelli in questo poi, voglio dire ci sono spese che voi avete fatto e non ricadono in quei 53000 euro perché da Sindaco li leggo e li so alcune cose e io mi ritrovo qui oggi a discutere di un prelevamento di 13000 euro sul fondo di riserva, fondo che si lascia solo per eventi particolari e una volta noi l' abbiamo utilizzato non per iniziative e qui c' era il Sindaco e tutti tutte le i consiglieri di minoranza criticare quella scelta perché avevamo fatto una scelta di utilizzo del fondo di riserva a ottobre a novembre. Il fondo di riserva si utilizza solo se si lascia fino al 31/12, perché se 31/12 arriva un terremoto, scusato, arrivano alluvione, io devo avere dei soldi pronti per utilizzarli, voi avete utilizzato quello che serve solo per carattere per e per eventi eccezionali. L' avete utilizzato per organizzare le feste, come ha detto il consigliere Barracco, fossero anche bene che fossero anche state belle e allora continuate a a raccontare sta promozione e ripeto oggi il leitmotiv che voglio dare la promozione di voi stessi, caro assessore Grimaldi, non è così e non funziona così, perché devi sentire quello che veramente si dice, perché io posso dire Taurianova e la più bella Taurianova, la più luminosa Taurianova, la più tutto quello che vogliamo, ma quando ci si organizza quello che abbiamo visto e quando non si guarda a ciò che si è creato in quattro anni, diventando il centro culturale della Piana culturale, ripeto, quando si parla di un festival del torrone, noi non abbiamo organizzato la Fiera del torrone, io lo dicevo sempre questi che voi ci dovete rimettere in questa iniziativa li proponevamo un' identità, li promuoviamo una cultura che la cultura del della pasticceria è quello, che dovete fare carine. Non dovete mettere le luminarie ad agosto e abbiamo visto gli animali più curiosi, ma cosa hanno creato cioè un minuto? Ho visto la luce e poi è finita, quello non ha portato nulla, il nulla ha portato a Torrenova e allora su questo dovete, dobbiamo ragionare inventate qualcosa, se non volete ripartire da cosa vi abbiamo lasciato che voglio dire iniziative che coprono tutto l' anno aggiunge aggiunta a tutte le iniziative che hanno hanno portato avanti le associazioni e con grosse difficoltà e anche alcune volte, con scontri forti, ma far capire dei concetti e alla fine siamo arrivati assieme ad avere iniziative di grande lustro e ricordo.
Anche quello che del del dello street food, del del dell' Infiorata dei madonnari, non erano iniziative nostre, ma noi sostenevamo, non potevamo sostenerli i primi anni economicamente, poi l' abbiamo anche sostenuto economicamente, però voglio dire da lì bisogna partire e cominciare a capire quale sia veramente ciò che ha necessità. Torrenova tale non ha bisogno dei giganti Taurianova, non ha bisogno dei cantanti di vario genere, Taurianova, non ha bisogno nemmeno delle luminarie ad agosto, Taurianova, non ha bisogno di inventarsi un qualcosa che non esiste, che è quello del corteo storico e ripeto, abbiamo rivisto un Carnevale il, nel giorno più importante della città di Taurianova, grazie.
Grazie sciolti.
Diamo la parola al Consigliere Di Giorgio, grazie grazie Presidente, allora io mi volevo un attimo collegare al collega Morra arruolati, tu hai detto che i commercianti sono lamentati, io non so se tu eri a Torrenova quest' estate.
Ad Hanoi inferiore tutto rispetto paranoia. Noi dobbiamo ringraziare Massimo Grimaldi, l' Assessore per quelle che ha fatto dopo due anni che tutti i commercianti, qualsiasi tipo di lavoro, siamo stati tutti chiusi, anche le principalmente, quindi le persone. Le persone, quando Massimo organizzava, erano felici, erano contenti, dopo due anni che giustamente hanno lavorato e io mi rivolgo anche ai commercianti ambulanti lei giostrai che le persone che hanno fatto veramente in quattro giorni possono campare fino a Natale perché hanno guadagnato hanno lavorato. Dobbiamo solo ringraziare massimo per quello che ha fatto poi voi in quattro anni. è vero, avete fatto cose, ma avete fatto il 99% presentata libri, libri, libri, tutto il rispetto per la cultura, però ci vuole pure qualcosa di diverso. Oltre alla funzione del libro sul discorso del,
Siamo usciti tardi con, diciamo il programma perché aspettavamo il decreto, siamo usciti a metà luglio, se non sbaglio giusto, ma perché perché fino alla fine abbiamo appreso quando il Governo ha dato il via libera all' organizzazione degli eventi e noi ci siamo messi subito per l' amministrazione, ma in primis con l' assessore Grimaldi, organizzare le serate e io penso che i commercianti sono contenti, no, come dici, tu che si lamentano tutti, non so con quale commercianti ha parlato.
Ma guarda poi il discorso del, le cui conseguenze, artista, è un artista come sai vengono pagati, quindi penso che tu tutti gli artisti con un nome al bene, siamo Google, che deve essere pagato, quindi 3004 mila ha fatto lo spettacolo non so ora,
Se tu con quale artistica parlato e viene per 100 euro per me lo trovi la persona stadio fra i 200 euro per la serata. Quindi è questo che io volevo dire io voglio solo ringraziare massimo per quello che ha fatto per eliminare ammesso coloro in imprese che prima era morto dopo la pandemia, ancora più volte ci siamo ripresi, il colore va bene, le persone facevano le quote, erano felici, i bambini, io non vedo tutta, sta all' interno di si spendono perché c'è uno pagare le persone, quindi, al di là di questo, io ringrazio il nuovo massimo emblematico. Il collega ha fatto grazie,
Grazie nessuna manovra, non nostro Sindaco.
Eh.
Replica.
Doverose, ma credo che manco io volevo parlare, pensavo che finissimo qua.
Io ho sempre detto, diciamo da quei banchi che l' ex Sindaco sciolti vive sulla luna, ora ha portato a vivere sulla luna anche il Consigliere Marafioti, perché evidentemente siete solo in due che vedete, diciamo delle cose in una visione perché evidentemente quelle altre 14000 persone che stanno a Torrenova la vedono diversamente da voi tant' è che vi hanno bocciato alle elezioni sonoramente sono 1 1 dei pochi sindaci voglio dire che non si riconferma perché i sindaci voglio dire che sono in carica al 95% rivengono alle elezioni.
Se c'è sempre una storia per te e per te c'è sempre un' eccezione. Allora io dico che probabilmente voi avete sulla Luna e descrivete una realtà che non so come fate, con una grandissima ipocrisia che comunque connotata nella vostra parte politica, perché voi siete bravi a fare le morali, voi siete bravi a fare l' antimafia, voi siete andati salvo, poi beccarmi condanna a 13 anni e 2 mesi e intercettazioni che fanno rabbrividire dicendo che gli extracomunitari devono sono delle persone, eccetera, eccetera, e poi ci lucrano bei soldoni speso dal.
Ma no, io sto parlando di una concezione ora, ma perché quando parlate voi, cioè voglio dire poi voi vi dà fastidio, no, che voi parlate di visione, voi parlate di moralità, voi parlate di modo di vedere il mondo io so che cosa ti dico così ha aspettato che un' altra variazione perché noi facciamo un' altra variazione per fare ulteriori manifestazioni pure a dicembre ve lo dico anticipatamente aspettatevi un' altra variazione, perché noi abbiamo una visione che penso sia stata apprezzata dai cittadini.
Apprezzata dai cittadini e soprattutto da quei commercianti, da quei commercianti di cui credo anche lei possa annoverarsi in famiglia nella schiera. Diciamo di quei commercianti che questa estate, dopo il buio che abbiamo passato per un anno e mezzo, hanno respirato io ho avuto il piacere di avere al mio studio, inaspettatamente, la visita di tutti, quello di coloro i quali hanno partecipato alle fiere che sono state svolte a Torrenova, cosa che non hanno potuto fare da altre parti a ringraziarmi con le lacrime e mi hanno detto Sindaco, voi ci avete consentito in tre giorni di vivere per i prossimi tre mesi perché non avevamo da portare il pane in tavola. Questa è la visione che voi avete, noi, abbiamo un' altra visione e probabilmente voi vedete cose che le altre persone non vedono, è riuscita ad inventarvi che la gente esce per il caldo faceva caldo anche l' estate scorsa, però non c' era nessuno quando c' eravate voi all' amministrazione Taurianova era era morto, Eramo paura, no, allora io allora allora sono cieca anche alle altre persone degli altri Paesi che costantemente mi vedono.
E mi dicono che vorrebbero nel loro Paese un sindaco come quello di Torrenova, visto che allora ci siamo sui discorsi che voi fate, oppure potete ridere, perché ridete delle vostre MISE del delle nostre miserie, voi dei consolati, delle vostre misere, e poi non vi siete accorti che in quei 53000 euro e ci sono le tante rassegne di libri che ha fatto Maria Fedele che sono tante cari a voi, a qualcuno, anzi, ho avuto il piacere di partecipare insieme insieme al Consigliere, ma alla fine del quale ha apprezzato, tra le altre cose, almeno a parole e lì poi chiaramente nei fatti del Consiglio comunale, le opinioni personali cambiano, perché ripeto, nella vostra indole diciamo questo tipo di franchezza e questo tipo di visione. Io credo che, come dice il Sindaco, che non cambierebbe neanche una virgola rispetto a quello che ha fatto lui, io ti dico che proprio non la cambierei proprio neanche io una virgola rispetto a quello che voi avete fatto in quattro anni, altrimenti non mi sarei candidato in contrapposizione, mi sarei candidato forse a sostegno nel nel caso, quindi sono due modi di vedere la questione diversa. Noi la vediamo in questo modo. Riteniamo che quei soldi che voi dite che sono stati spesi sono stati dei soldi, noi la vediamo in altro modo, sono state dei soldi investiti, sono stati investiti e sono un moltiplicatore che ha fatto ritornare su questo territorio. 53000 volte quella che era la somma investita a tutti, a tutti coloro che avevano i bar a tutti coloro che avevano attività di qualunque genere, ristorazione di qualunque genere, Taurianova, ha avuto una pedana abilità in termine tecnico che non aveva mai avuto negli ultimi 10 anni. E chi fa commercio sa a che cosa mi riferisco quando parlo di pedana abilità, parlo, dipendono abilità che parlo di persone, utenti possibili, acquirenti, possibili utenti, è possibile persone che spendono dei soldi e lasciano dei soldi sul nostro territorio. Questo è quanto io credo che tra le altre cose, a parte voglio dire che lei ha menzionato tante volte i giganti come unico pubblici, eccetera eccetera. Io ho assistito a quella manifestazione i Comuni che ho fatto uno sketch finale, ma è stata una bellissima manifestazione apprezzata da tutti i presenti perché è stata una manifestazione canora che ha avuto voglio dire, l' apprezzamento di tutti i presenti e che è stato un ripercorrere storicamente, diciamo la canzone italiana fatta in maniera magistrale da chi l' ha interpretata. Io mi sono veramente divertito, quella sera sono state due ore e mezza, anzi, perché hanno finito all' una e mezza e ancora all' una e mezza c' era gente lì che stava a vedere lo aspetta all' una e mezza di notte perché è durato tre ore e mezzo lo spettacolo e poi, per quanto riguarda i benedetti giganti che voi chiaramente dall' alto della vostra cultura non apprezzate,
Guarda caso le persone sono venute da tutte le parti e nel momento in cui le abbiamo rinviate, non sapete quanto telefonate ci sono state fatte. Quante persone hanno POR migliaia di persone, abbiamo avuto difficoltà, hanno portato i bambini e i giganti, noi non li abbiamo pagati, neanche un euro giusto per dire tanto per tanto, per precisare neanche un euro.
Nella quale hanno recitato le stesse compagnie citato precedentemente.
No, ma.
No, sono scadenti se le chiamiamo noi no, sono sono no, evidentemente non si erano allenati, poi per quanto riguarda noi e quindi hanno fatto delle pessime esibizioni, quando le facevano loro erano di alto profilo e di una visione assolutamente differente rispetto a quello che è giusto per quanto riguarda il torrone guarda che il torrone a Taurianova, il Festival del terrore ha portato il sottoscritto con un finanziamento di 40000 euro, con un finanziamento di 40000 euro dato dalla Regione Calabria di sinistra non per un progetto che noi abbiamo fatto e poi su quella scorta voi avete fatto il resto, poi, per quanto riguarda i largo buzzurro, Argo bizzarro, ci tengo a precisare che un finanziamento che il sottoscritto ha capitato con i PISL 4 miliardi di vecchie lire anche no, Mimmo Romeo, non c' entra nulla. La.
Te, lo posso documentare che Moro aveva forse l' ha completato, ma il lavoro, il finanziamento, l' ha portato il sottoscritto e l' ho portato con i PISL per 4 miliardi vecchie lire al 100%,
Al 100%, successivamente memorabile.
Sì, va be', va be', va be' vai a vedere vai a vedere e vedere guarda guarda che tu, siccome dite sempre che voi fate affermazioni che voi avete reso, cioè avete fatto un utilizzo di un palazzo no, indipendentemente ora da chi l' ha realizzato molto bello tutto.
A norma, eccetera, eccetera, è praticamente lo utilizzavamo quanto 3 5 6 giorni all' anno vi pare consono che una struttura di quel genere deve essere, deve essere utilizzata sei giorni all' anno,
No, non era utilizzato Taulant era utilizzata per tre o quattro manifestazioni.
Tre manifestazioni a tre giorni, e cioè che vuol dire e che utilizziamo e teniamo lì una struttura per fare tre manifestazioni all' anno. Non ho capito, e questo è solo questione di punti di vista. Se governavate voi voglio dire, potevate dire giustamente che la vostra visione non è condivisa, voi non condividete la nostra, noi riteniamo che quello che facciamo non sono delle spese e un ritorno e un investimento che torna sul territorio. Ve l' ho detto, noi la vediamo diversamente, ma voi ci potete pure criticare tanto la gente la pensa in maniera difforme assolutamente di come la pensate voi, che intimamente pensate esattamente quello che pensa la gente, ma non lo potete ammettere perché dovete fare la vostra parte in Consiglio, con una noi abbiamo parlato con la gente e la gente che parla con noi.
Sì.
È approvato.
E che vuol dire, ma?
Ma non ha importanza. Voglio dire quello che abbiamo chiesto se i commercianti hanno visto che l' attività fatta era meritoria e hanno voluto contribuire, non è che voglio dire che c'è nulla di male, è un' attività che comunque alla fine si è porti gente è la stessa cosa che ti metti davanti all' attività del karaoke o di mettere un cantante o di mettere qualcosa. è chiaro che fai quell' attività per aumentare la tua, Pedona abilità nel momento in cui lo fa l' Amministrazione o lo fanno in con in concomitanza o in collaborazione l' Amministrazione con i commercianti. Mi pare che sia una cosa abbastanza meritoria. Poi, per quanto riguarda la questione, diciamo dell' organizzazione nel periodo di maggio anche che voi dite la benedetta Festa dell' ancora noi eravamo chiusi, cioè noi eravamo in 40 che eravamo con come dire con il limite, il limite di di uscita non si poteva uscire, non si poteva rientrare, non si poteva fare nulla che a dicembre uscivamo da un periodo talmente buio che anche il senso delle luminarie, voglio dire, ha avuto un significato particolare. Noi crediamo che quelle luminari hanno un po' allietati il cuore di chi per due anni è vissuto, lo diciamo in in una situazione voglio dire inaspettata di disastro di disastro totale. Poi, ripeto, sono punti di vista ognuno la vede come crede, giustamente, come voi non cambia veste una virgola di questo che avete fatto voi noi, evidentemente non cambieremo una virgola di quello che facciamo noi e andiamo avanti su questa strada. Voi ci potete criticare, potete fare il fondo di riserva alla fine è un fondo di riserva che viene accantonato e che viene fatto da un' Amministrazione che mette da parte, diciamo, dei soldi che potevano essere 60 potevano essere 100 potevano essere 50, ma sono dei soldi che vengono sottratti alla gestione ordinaria del Comune alla spesa corrente. Non è che sono soldi che dici, tu sono in più, sono messi là, siamo a ottobre, mancano due mesi il fondo, di riserva ancora esistente, ma perché lo dobbiamo mandare in economia? Non lo so se c'è la possibilità, voglio dire se ci sono i soldi, se c'è la possibilità di poterlo spendere e spendere in maniera dove noi riteniamo opportuna. Ben venga. Voglio dire che facciamo questa cosa qui riteniamo che la nostra città a dire, diversamente da quello che ritenete voi, sia diventato punto di riferimento quest' estate per moltissime città o che non hanno usato o che non hanno avuto il coraggio o che ne sono stati. Come dite voi, che noi siamo stati incoscienti, ripeto, sono punti di vista. Noi riteniamo di aver affrontato un rischio calcolato, abbiamo voluto cristallizzare la questione dei dei contagi a 15 giorni dalla fine delle delle delle delle manifestazioni e avevamo sì e no 42 contagi molti di meno di tutte quelle amministrazioni che hanno annullato gli eventi che non hanno fatto nulla e che hanno preso a con il Covid a pretesto per non fare nulla. Noi non ci siamo nascosti, per noi il Covid non è stata una scusa per non fare nulla. Noi abbiamo ritenuto che la nostra gente andava premiata, è andava trattata alla stregua di quello che merita e che non con l' oblio e con il buio, ma con le luci e con i colori, questa è la nostra visione della vita.
Purtroppo per altri quattro anni la dovete sopportare se non vi va bene ditelo dai banchi come lo state dicendo, ma sono due modi e due visioni completamente differenti. Però, ecco, cercate di raccontare una verità obiettiva che in realtà, o oppure voi riuscite a parlare solo con quelle persone che la pensano solo esattamente come voi, ma parlate con il resto delle persone.
Con noi esatto.
Rabbo.
Dopo glielo faccio leggere degli amministratori del circondario insomma, che si complimentano per l' estate trascorsa.
Ripeto.
Dobbiamo verosimile che possono andare avanti.
Andiamo al terzo punto dell' ordine del giorno conferimento cittadinanza onoraria al Comando, Stazione Carabinieri di Taurianova.
E allora giusto per ritornare un attimo a quel periodo, diciamo di cui abbiamo detto prima?
Abbiamo in quel periodo molto particolare e che, tra le altre cose, è coinciso con l' inizio, diciamo, della nostra amministrazione e ha dovuto fare i conti con quello che è considerato ormai il male del secolo e che speriamo, in un certo qual modo sia stato non completamente debellato ma comunque,
Fermato, ma ora viviamo un periodo che quasi sembra inverosimile, quello che abbiamo passato.
Negli ultimi due anni, costretti a casa per tre mesi, oppure costretti a rientrare entro una certa ora la sera, oppure costretti anche a passare le feste e le festività lontano dalla propria mamma oppure dai propri nonni. Quindi un periodo che ha visto una costrizione di quelle che sono state le libertà personali molto molto molto marcata e che ha determinato, oltre a questo, una situazione, diciamo di psicosi di paura, ma anche di disagio sociale, ma anche economico, che ha lasciato i segni e le ferite in tutti quanti noi. In questo contesto ci sono state delle istituzioni che hanno cercato di fronteggiare in tutti i modi e con tutte, diciamo, le armi possibile, anche quelle umane, anche quelle della capacità, della caparbietà della.
È come dire del sacrificio personale questo incedere di questo bruttissima peste, diciamo che era che viene ricordata che ancora esiste, purtroppo, come Covid 19.
In questo contesto, noi abbiamo insignito, prima della Cittadinanza onoraria, i militari di cui abbiamo fatto cenno prima nelle precedenti proposte di delibera che hanno come dire, dato una grandissima mano, un supporto, non solo, diciamo materiale ma anche morale e psicologico alla nostra comunità nel momento in cui è iniziato quello che poteva essere vista come la luce in fondo al tunnel loro sono venuti, diciamo in una fase successiva, ma in una fase precedente a quella della vaccinazione dove i militari sono arrivati a le abbiamo insignite, diciamo di questa.
Di questa onorificenza. ancor prima, la situazione è stata fronteggiata da altre forze e nella fattispecie è stata fronteggiata dai carabinieri, dai carabinieri e di Taurianova, con i quali io mi sono interfacciato, soprattutto nella persona del comandante di stazione che questa sera saluto e che qui,
Vicino a noi il nostro maresciallo, che costituisce ormai un' istituzione a Taurianova, ma lui è l' uomo che stava diciamo dietro le quinte, ma nessuno sa che se voglio dire, abbiamo avuto la possibilità di fare dei tracciamenti che purtroppo non era voglio dire nella competenza né dell' amministrazione neanche dell' Arma loro, pur non essendo nella loro competenza, sotto la guida del maresciallo Barranco sono state fatte erano competenze che doveva sviluppare lasco, ma che non aveva la possibilità di poterlo fare in collaborazione.
Con l' Arma dei carabinieri. Abbiamo, come dire, svolto quell' attività in un momento in cui ancora non c' erano i vaccini vaccini, ancora si stavano sperimentando di argine a quella che poteva essere il diffondersi ulteriore. Diciamo di questa di questa di questa malattia attraverso quest' opera attenta di esame di.
E di di di di di controllo continuo non solo del territorio ma anche dei dati e dell' opera di di di di di di di costante monitoraggio di quelli che erano i contagiati delle varie ordinanze che di comunicazione che devono essere date delle varie informazioni, perché nessuno in quel momento sapeva nulla e quindi il porto sicuro a cui rivolgersi era l' istituzione naturale, l' Arma dei Carabinieri che in qualsiasi frangente.
E voglio dire, era pronta a dare supporto anche a quelle risposte che spesso non venivano date da quelle che erano le istituzioni deputate a fare ciò o vuoi per mancanza di personale o vuoi proprio per carenza specifica di quelle che erano il know how, le attrezzature e quant altro. Diciamo che i carabinieri, come è loro solito, si sono calati con spirito di abnegazione in questo ruolo che non era loro e che ha giocato un ruolo fondamentale nel contenimento del del virus in quel periodo particolare ripeto dove non c' era nessun tipo di rimedio se non purtroppo stare dentro e non uscire e non uscire di casa. Ecco perché noi abbiamo voluto.
Dare oggi, qui, in Consiglio comunale e all' unanimità, attraverso, diciamo, la Commissione che ha esaminato prima la delibera anche questa all' unanimità.
Il riconoscimento. Prima alla stazione dei Carabinieri, diciamo nella persona di chi la rappresenta qui il maresciallo Barranco oggi e poi anche al capitano capi Catizone che sarà la delibera, diciamo successiva, che ha guidato l' intera all' intera compagnia e quindi per questo noi poi, come è stato fatto diciamo in precedenza, vorremmo che nel momento in cui il capitano fosse disponibile e con un congruo preavviso, chiaramente insieme al maresciallo Barranco e ai rappresentanti, diciamo dell' Arma che volessero intervenire, organizzare una.
Riunione, come dire, un incontro formale dove conferire, diciamo di fatto è formalmente una attestazione, diciamo di questa conferimento che oggi verrà deliberato in Consiglio comunale da parte diciamo, del Consiglio comunale e posso preannunciare, credo all' unanimità così come è stato diciamo nella nella Commissione. A questo punto vado a leggere, diciamo quella che la delibera della motivazione,
E così poi passeremo alla votazione. Conferimento, cittadinanza onoraria al comandante al Comando, Stazione Carabinieri di Taurianova, atteso che 30/01/2020, l' Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l' epidemia Covid 19 un' emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31/01/2020, con la quale è stato dichiarato per sei mesi lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all' insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, vista la deliberazione di Giunta comunale ad oggetto, Proposta di cittadinanza onoraria al Comando Stazione dei Carabinieri di Taurianova, considerato in tale contesto di estrema gravità, che il comando di stazione Carabinieri di Taurianova ha garantito piena operatività e sostegno alla popolazione nella difficile lotta al Covid. 19 che il Comando stazione dei Carabinieri, anche coadiuvato il funzionamento del centro vaccinale entro il quale ha operato l' esercito italiano attraverso personale sanitario militare, contribuendo al raggiungimento di un livello di assoluta eccellenza regionale di tale presidio sanitario, diventato come esempio virtuoso il baluardo alla lotta al Covid. 19 sottolineato che il personale della stazione dei Carabinieri di Taurianova ha dato fondo ad ogni risorsa professionale ed umana, rappresentando il naturale spartiacque tra l' emergenza e la lenta, risalita verso un ritorno alla vita. Sottolineato che i militari dell' Arma la cui divisa, portata con rigore ed orgoglio ha seminato speranza nella popolazione, è ferma convinzione che ripartire era possibile, rappresentando con la propria opera la gloriosa divisa dei carabinieri, sottolineato che il Comando Stazione dei Carabinieri di Taurianova ha sposato la missione di riportare speranza, legandosi indelebilmente alla comunità nella quale opera come punto di riferimento umano e professionale. Dato atto che l' attaccamento alla comunità di Torrenova che riporta soprattutto alla dimensione umana. Ogni esperienza professionale spinge l' Amministrazione comunale a voler proporre al Comando Stazione dei Carabinieri di Taurianova. Il conferimento della cittadinanza onoraria in forma impersonale, posto che l' istituto della cittadinanza onoraria è relativo cerimoniale alla luce del vigente Regolamento comunale, costituisce un riconoscimento onorifico, che può essere conferito a persone e istituzioni che si siano distinte per meriti straordinari nella società in generale e o verso il Comune e i suoi abitanti specificato che questa Amministrazione comunale vuol far sì che la presenza del Comando Stazione Carabinieri si cristallizzi nella memoria collettiva a soggetto di un legame inscindibile simbolo di gratitudine della comunità verso l' opera da loro prestata.
Tutto ciò premesso e considerato propone e chiaramente di deliberare quanto in premessa, quindi vi lascio da parte tutto quello che è di tecnico e propongo naturalmente al Consiglio la votazione, salvo qualche intervento.
Il Consigliere Shanti vorrei parlare.
Va beh, io parlo a nome mio in particolare, come ex sindaco ho avuto modo.
Di nei miei quattro anni di lavorare insieme al Comando stazione e a nome di Taurianova futuro, a nome del consigliere Marafioti e del consigliere Ferraro, che oggi è assente, noi prima di tutto diciamo che ci esprimiamo favorevolmente a questa delibera, a questa cittadinanza onoraria proprio perché abbiamo avuto.
Modo non solo di collaborare, ma abbiamo visto quello che è stato fatto in questo periodo particolare di di pandemia nell' Italia in generale, dal dal, dal corpo, dal dell' Arma dei carabinieri e nel particolare a Taurianova, proprio nel periodo in cui ancora veramente si navigava nel buio perché noi abbiamo vissuto mesi, i primi tre mesi sono stati e sono stati tremendi per tutti noi e sono stati pure però l' unico. diciamo punto di riferimento, erano veramente le forze dell' ordine, sono state sono state quelle che hanno avuto.
Hanno avuto, diciamo, sono stati esposti in prima persona, pagando anche alcune volte in prima persona il contagio.
Di questa pandemia che ci ha che ci ha comunque che ha cambiato il nostro modo di vivere in questo momento. Il nostro modo di essere, quindi non possiamo che esprimerci favorevolmente, ma io aggiungerei e questo lo dico da ex Sindaco, avendo avuto la fortuna di conoscere due comandanti di stazione da Sindaco che nell' ultimo periodo mia, negli ultimi due anni forse il maresciallo Barranca, la grande professionalità del comando stazione.
E di di di Taurianova, cioè il fatto di poter sempre contare sul su, sul sul sul comando stazione, ma sapere avere la certezza che il presidio di legalità e li sempre pronto, quindi non solo per me che ero il Sindaco, non solo per voi che siete gli amministratori oggi, ma per tutti coloro i quali tengono a cuore il principio della legalità e del voler bene a questa comunità. Loro sono i nostri, i nostri angeli custodi tra virgolette. Questo lo dico, ma lo sono se seriamente, perché comunque fanno quello che noi.
Noi abbiamo abbiamo a cuore a vedere nel nel nell' Arma. Io in questo momento approfitto poi per ripeterlo poi magari subito dopo, quando si darà, la si voterà la delibera. Io ho vissuto medi un periodo particolare della mia vita e quindi le persone e l' istituzione che ha avuto vicino è stato il Comando dei Carabinieri e la Polizia, anche ma i carabinieri, il un minuto dopo li ho trovati li ho trovati a casa e quindi io allargherei questa delibera, è vero, si dà per una per un' attività particolare che è quella del Covid, ma io direi per tutto quello che fanno continuamente far sentire veramente il cittadino, il cittadino che vuole vivere in un determinato modo sicuro, sapere e Lecce comunque che il presidio di legalità che tutela, che mi tutela che mi protegge, io l' ho vissuto personalmente l' ho vissuto, io l' ha vissuto la mia famiglia.
Nel particolare quel momento e quindi non posso che essere, ripeto, a nome mio e a nome poi di Taurianova, di Taurianova, futuro a votare favorevolmente a questa a questa proposta di cittadinanza onoraria e, ripeto, mi ripeterò poi subito dopo, quando noi andiamo poi a votare anche quella del capitano Catizone che ci lascerà o ci ha lasciati ora, non so se già ha finito che ha già finito, quindi già se ne è già andato quindi BER per questo tipo, quindi noi, con grande con grande orgoglio di essere cittadini italiani onesti, ad avere questo comando di stazione e con grande piacere voteremo favorevolmente. Grazie grazie consigliere uscente. Passiamo subito al voto,
Se il Consigliere vuole parlare?
Consigliere Angius, prego, si semplicemente per dichiarazione di voto su questa iniziativa da parte della dell' Amministrazione che trova in Forza Italia tutto l' appoggio e il le condizioni favorevoli per questa per questa richiesta, perché mi associo a quanto detto dalla dal Consigliere sciolti i l' apprezzamento per il Comando dei Carabinieri e per tutte le forze dell' ordine credo che non sia legato soltanto alla alla ristretto, alla situazione della pandemia, ma li dobbiamo ringraziare perché puntualmente giornalmente rappresentano per questa comunità un presidio di legalità ma soprattutto un punto di riferimento importante per tutta la cittadinanza. Quindi, Forza Italia si esprime favorevolmente.
Grazie Consigliere, passiamo al Consigliere, presteremo grazie, Presidente e Fratelli d' Italia voterà a favore questa questo conferimento della cittadinanza onoraria, che vede ovviamente in questo in questo contesto solamente discusso la vicinanza, discussa la vicinanza in questo periodo di pandemia ma ovviamente, come già mi hanno preceduto i colleghi di opposizione, non solamente nel periodo di pandemia in un territorio difficile come quello di Taurianova, sono un faro, se non forse l' unica ancora di salvezza che può far riprendere questo territorio. Quindi non possiamo che votare a favore. Fratelli d' Italia vota a favore. Grazie Consigliere, Consigliere.
Scafo. Prego sì, anche a nome del Gruppo della Lega e credo anche degli altri Gruppi della maggioranza, voglio dichiarare che voteremo favorevole per questa cittadinanza onoraria proprio per per la stretta all' Unione e la trasversalità che che stiamo vedendo. Stiamo notando negli ultimi, soprattutto negli ultimi anni, con con con il Comune all' amministrazione comunale per un unico fine per un unico scopo, cioè il bene dei nostri cittadini. Anche adesso vedrete in futuro ci saranno delle novità che da qui a poco usciranno alla luce per quanto riguarda anche una strettissima collaborazione, non solo nella sanità, col con attraverso con con l' aiuto che ci hanno portato con IVA, con i vaccini e con la, con la sistemazione e la certificazione, sempre della della dello stato della dei nostri di salute dei nostri concittadini, ma anche nella nel territorio, nella nel, nell' edilizia popolare, e questo rappresenta un momento molto importante di unione e di trasversalità e per questo votiamo favorevole. Tutta la maggioranza, anche.
Prego consigliere Gallo.
Sì, solo per ribadire il l' essere favorevoli per quanto riguarda la mia lista e né le mie due colleghe Consigliere per la cittadinanza onoraria, non mi dilungo perché le motivazioni sono già state espletate abbastanza, quindi solo per dire il nostro essere favorevole alla cittadinanza onoraria tutto qua.
Grazie proprio in passato sarà un voto.
Unanime.
Si vota per l' immediata esecutività.
Ah unanime.
Il quarto punto dell' ordine del giorno conferimento cittadinanza onoraria al capitale dell' Arma dei carabinieri Marco Capezzone.
Già Comandante della Compagnia Carabinieri di tale nuova relazione al Sindaco.
Come avevo preannunciato.
Precedentemente e questa è l' altra delibera di cui parlavamo prima e quindi evito naturalmente quello che era,
Il preambolo alla premessa che abbiamo fatto, che vale naturalmente anche per il capitano Catizone, ma per il capitano Catizone, diciamo, le motivazioni sono anche differenti rispetto al Covid sono molto più larghe e per questo vede vado a leggere persona squisita che ho avuto il piacere di conoscere per non moltissimo tempo diciamo del nostro mandato e che è già diciamo andato ad assumere altro incarico.
E quindi ci ha diciamo lasciati come come Taurianova.
Conferimento, cittadinanza onoraria al capitano dei carabinieri, Marco Catizone, già Comandante della Compagnia Carabinieri di Taurianova, atteso che il capitano Marco Catizone, già comandante della compagnia dei Carabinieri di Torrenova, ha concluso la sua permanenza nel mese di settembre ed è stato trasferito ad altro prestigioso incarico, posto che i suoi intensi anni trascorsi quale comandante della compagnia di Torrenova sono stati ricchi di operazioni di servizio sul territorio finalizzate all' arresto di decine di componenti della malavita organizzata, nonché altamente proficui sotto il profilo dei risultati e di servizio ottenuti. Sottolineato che sotto la costante attenta guida del capitano Marco Catizone, la compagnia di Taurianova ha portato a termine e condotto imponenti operazioni contro la 'ndrangheta sul territorio, quali solo per citarne alcune terra amara closed libera fortezza.
Diverrà Fortezza sì, operazione che hanno riscontrato il forte plauso dell' opinione pubblica, sottolineato che sotto la guida del capitano Marco Catizone numerose sono state le misure di prevenzione adottate, soggetti dell' intera giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri di Taurianova. Imponente altresì i servizi di controllo del territorio disposti dallo stesso per la sicurezza dell' intero dell' intero tessuto sociale, sottolineato che nella particolare situazione pandemica causato dalla diffusione del virus Covid 19 sino alla data del suo trasferimento imponente è stato lo sforzo in termini di impiego di uomini, di servizi logistico, ma soprattutto di vicinanza alla popolazione attuato e diretto dal capitano Marco Catizone al fine di coadiuvare tutti gli enti preposti nel gravoso impegno di una solidarietà sociale, allo specifico scopo comune di alleviare le nefaste conseguenze dell' epidemia in capo all' intera popolazione del territorio. Considerato che in tale contesto di estrema gravità, la Compagnia dei Carabinieri di Taurianova sotto il suo comando ha garantito piena operatività a sostegno della popolazione nella difficile lotta al Covid. 19, sottolineato che la Compagnia dei Carabinieri di Taurianova, attraverso la sua articolazione organizzativa territoriale, ha anche coadiuvato il funzionamento del centro vaccinale entro il quale ha operato l' esercito italiano attraverso personale sanitario militare, contribuendo al raggiungimento di un livello di assoluta eccellenza regionale di tale presidio diventando come esempio virtuoso baluardo alla lotta del Covid. 19 sottolineato che il capitano Marco Catizone ha sposato la missione di solidarietà e speranza che, facendosi concreta azione, ha creato un legame indelebile con la comunità nella quale opera come punto di riferimento umano e professionale. Possiamo dire come ha operato,
Dato atto che l' attaccamento alla divisa e alla comunità di Taurianova che riporta soprattutto alla dimensione umana, ogni esperienza professionale spinge l' Amministrazione comunale a voler proporre per il capitano Marco Catizone il conferimento della cittadinanza onoraria quale simbolo di legame,
Indelebile alla comunità che lo ha accolto e di cui lui si è fatto degno e valoroso servitore. Posto che l' istituto della cittadinanza onoraria è relativo cerimoniale alla luce del vigente Regolamento, costituisce un riconoscimento onorifico, che può essere conferito a persone o istituzioni che si siano distinte per meriti straordinari nella società in generale o verso il Comune di Torrenova i suoi abitanti, specificato che questa Amministrazione vuole far sì che l' opera prestata dal capitano Marco Catizone si cristallizza nella memoria collettiva a suggello di un legame inscindibile e simbolo di gratitudine della comunità verso l' opera da lui prestata. A questo punto diciamo, vista la deliberazione che abbiamo proposto come Giunta e come Amministrazione,
La vogliamo ratificare proponendo la diciamo al Consiglio comunale anche qui sottoposta prima alla Commissione e valutata positivamente all' unanimità da parte, diciamo, di tutti i partecipanti e io alla fine vorrei.
Concludere dicendo oltre con le parole espresse, diciamo nella delibera il personale, ma anche il sentito ringraziamento da parte della comunità di Taurianova, ma da parte di tutto il Consiglio comunale di Taurianova, per tutta l' attività e per né la capacità professionale espressa. Ma non trascurerei l' aspetto umano,
Che il capitano Catizone ha saputo, come dire, far rimanere ben presente in quella che era l' attività istituzionale prestata, e questo aspetto è un aspetto importante perché avvicina sempre più, come dire, l' istituzione alla gente e porta la gente affidarsi sempre più di una istituzione fondamentale per la salvaguardia per il vivere civile. Diciamo della nostra comunità, quindi il nostro ringraziamento più sentito al capitano Catizone e un augurio a quello che sarà il nuovo capitano che verrà a guidare la compagnia, il capitano Gaetano Borgese e naturalmente il suo vice, il tenente.
Federico di Gian.
Gian Leonardo Dejan, Giovanni Leonardo, spero di averlo detto, di averlo detto bene e che ho avuto il piacere di conoscere e di di recente, quindi anche qui ne propongo al Consiglio comunale l' approvazione della delibera con la quale viene riconosciuta la cittadinanza onoraria al capitano Catizone.
Prego, Consigliere Sciascia.
Anche qui.
Parlo ripeto quelle cose, ero un po' ripetitivo, ma a nome mio, prima di tutto come ex Sindaco e a nome di Taurianova futuro e quindi del consigliere Marafioti e del consigliere Ferraro, perché preciso come ex Sindaco, perché il sottoscritto da sindaco ha vissuto quasi tutti gli anni con il capitano Catizone a reggere la compagnia,
Di Taurianova e, come è già stato detto dal Sindaco, prima di tutto l' uomo, la persona che.
Di di di di di di grandissime rotte, dote, dote, umana, l' altro aspetto della professionalità sono state citate solo alcune delle operazioni che in questi anni sono state fatte da Ramallah Claude Seb libera fortezza poi c'è stata l' ultima e non ricordo il nome. Ora comunque, voglio dire non ci sono state tantissime operazioni tant' è, voglio dire e dove andrà ad occupare il posto ho già sta occupando il posto, voglio dire un' altra è un altro incarico di prestigio dove comunque lavoro ce ne sarà e lì ci va solo, diciamo professionisti in questi termini, definisco di di un determinato valore. Io, come o come ho detto prima.
Nel particolare il capitano Catizone, proprio per perché non voglio essere, ripeto un po', però ho vissuto alcuni momenti forti insieme insieme a lui da da ex Sindaco, proprio perché, come dicevo prima, sono state le prime e lui in particolare una delle prime persone che ho avuto a fianco, ma ricordo anche il colonnello, quindi l' arma rappresentata da questi da questi.
Questi ca carabinieri nel particolare Catizone. Quindi voglio dire siamo anche qui contenti di di votare favorevolmente, ma non solo contenti orgogliosi per lavora per aver avuto un un capitano a reggere questa compagnia come il, il capitano Catizone e quindi averlo, come cittadino onorario ci può, non ci possono come cittadini larianesi riempire di orgoglio e di gioia nella speranza ripeto che quel come ho detto prima quel riferimento, quel presidio di legalità.
Continui continui ad essere sempre presente a Torrenova, che purtroppo su questo non ci possiamo nascondere dietro dietro dietro dietro un dito, purtroppo ha continuamente necessità, vediamo, sentiamo res e speriamo da da da genitori tante volte.
Di avere una città, una città serena, una città dove non succedono non siano. Pensate alcune cose, io molte volte, lo lo dicevo da da Sindaco di una delle cose più brutte che uno di noi, ognuno di noi può dire è quello. Speriamo che mio figlio se ne vada. è una delle cose più atroci che noi, purtroppo, molte volte da da genitori diciamo, ma lo diciamo perché perché purtroppo molte volte vediamo che ci sono cose che non che non dovrebbero esserci in una in una in una società che vorrebbe vivere serenamente, allora sono grazie al lavoro dei carabinieri nel partito al delle forze dell' ordine, quindi dei carabinieri, e non solo, e nel particolare di uomini come Catizone come il maresciallo Barranco, quindi che diventano, ripeto, il presidio di legalità che ci dà speranza da genitori a pensare e a dire e non dire più quel termine, speriamo che i nostri figli se ne vadano, invece speriamo che vadano a studiare fuori per arricchire il proprio curriculum. E tornano qua a far crescere la nostra comunità. Quindi io ringrazio nuovamente, a nome mio e a nome di tutta Torrenova futura, per il lavoro svolto, il capitano Catizone e che ha DeMaio, ora che la fortuna che magari un giorno lo vedremo generale delle Forze Armate questa è la mia, la nostra speranza è là e spero anche che si realizzi i sogni che lui possa volere grazie.
Consigliere Angius, prego.
Per quanto riguarda anche questa proposta, Forza Italia, orgogliosamente favorevole al conferimento della cittadinanza onoraria al capitano quotazione, anche per le stesse motivazioni che ho espresso prima nei confronti dell' intera Arma dei Carabinieri di Taurianova, grazie.
Consigliere Di Leo prego. Grazie Presidente e Fratelli d' Italia si esprime totalmente favorevole a questa richiesta, anche perché voglio dire già l' abbiamo ripetuto precedentemente la il legame. Ovviamente stiamo alludendo alla Taurianova, perbene, togliendo quella piccola parte che diciamo non ci appartiene. Fortunatamente è molto legata alle forze dell' ordine in generale, ma particolarmente anche all' Arma dei carabinieri che, per chi non se lo ricordasse qua in a Taurianova, almeno è arrivata anche prima delle altre forze armate e ha pagato anche in termini di vite umane ce le ricordiamo anche le disgrazie che che sono diciamo, avvenute negli anni bui e oggi Taurianova, sta rinascendo, al di là dei colori politici, sta anche vivendo un momento di parziale tranquillità, perché tutti noi ci ricordiamo, purtroppo quegli anni che ci facevano anche vergognare di essere tali anamnesi fuori c' erano anni in cui è rivisto come mafioso solo nell' essere calabrese, poi a maggior ragione nell' essere Torrenovese quindi totale solidarietà con la speranza che le forze dell' ordine non facciano quello che stanno facendo facciano ancora di più, perché chi crede nella giustizia non può che auspicare sempre maggiore pulizia di quello che non ci appartiene in quest' Aula, grazie a tutti voi,
Grazie Consigliere Di Giorgio, anche noi come Gruppo di maggioranza votiamo favorevoli al capitano.
Va bene, possiamo andare al voto.
Ah unanime.
Votiamo per l' immediata esecutività.
Ah unanime.
Quinto punto dell' ordine del giorno, preso atto deliberazione di Giunta comunale numero 143 del 29 2001 individuazione degli enti strumentali e delle società partecipanti costituenti il gruppo Amministrazione pubblica e relative opere di consolidamento dei bilanci esercizio 2020.
Relaziona il Sindaco.
Eccolo qua, ecco, è sostanzialmente un atto dovuto.
Quello che si fa e quando si ha un gruppo, ma in realtà diciamo, il gruppo è costituito dalla Capogruppo, che sarebbe l' Ente nostro che ha sotto di sé una serie, diciamo di altri di altre società, nella fattispecie che sono elencate diciamo nella delibera e va redatto in relazione a questo da parte della capogruppo che ripeto, sarebbe l' amministrazione un bilancio consolidato, in questo caso abbiamo fatto, diciamo, solo ed esclusivamente la ricognizione delle società partecipate, che sono praticamente tutte non operanti e quindi, di conseguenza questo bilancio consolidato delle partecipate non si fa però è una presa d' atto. Diciamo che comunque,
Bisogna fare indipendentemente, voglio dire dal fatto che siano operanti o meno in questo caso, ripeto, non sono operanti e quindi di conseguenza, il bilancio consolidato non si porta e si dice.
Effettivamente che non si fa per il motivo diciamo che le società del gruppo non non operano,
Poi, se volete altri chiarimenti, possiamo leggere anche la delibera, ma si tratta solo ed esclusivamente, diciamo, di un atto dovuto.
Possono andare al voto, prego.
Queste norme.
5 astenuti, 1 favorevoli.
Per l' immediata esecutività.
5 astenuti e 11 favorevoli.
Passiamo all' altro punto.
Deliberazione Giunta comunale numero 122.
Del 10/10/2011 e 2021 ratifica variazione di bilancio,
Articolo 175, 4 105 comma 4 1 che del numero 267 del 2000.
Lasciano sempre il Sindaco.
Si tratta di una variazione di bilancio, sostanzialmente, come dire a a saldi invariati, nel senso che si tratta di un aggiustamento di somme in entrata e in uscita per quanto riguarda dei.
Residui di finanziamenti regionali e riguardanti alcuni lavori sono dei saldi di lavori e nella fattispecie riguardano i lavori di regimentazione delle acque e quindi di dissesto idrogeologico nella particolarità relative alle zone diffida e di Gagliano.
Passiamo al voto.
5 astenuti e 11 favorevoli.
Si vota per l' immediata esecutività.
5 astenuti, 11 ore.
Ultimo punto.
Apologia.
Secondo punto dell' ordine del giorno, deliberazione, Giunta comunale numero 141 del 29 2001 Ratifica, variazione di bilancio articolo 175, comma 4 numero 67 2000 lasciano sempre il Sindaco, sia anche questa è una deliberazione, è una ratifica di una deliberazione, diciamo di Giunta, per le variazioni di bilancio, sempre per quanto riguarda la sistemazione di partite in entrata e in uscita per finanziamenti che riguardano tutta la partita.
Relativa ai servizi sociali e quindi sono degli aggiustamenti richiesti, diciamo dal terzo settore per la sistemazione, ripeto di contributi in entrata e poi l' istituzione di capitoli in uscita.
Passiamo al voto.
Segue la votazione.
Possono ascoltare un prodotto.
Possiamo dire.
Rimane aperta la votazione.
Al comma 5, astenuti 11 favorevoli.
Si vota per l' immediata esecutività.
Vale 5 astenuti e 11 favorevoli.
L' ultimo punto dell' ordine del giorno.
Ma sono sulla riforma del catasto del Consiglio della Consigliere bar capogruppo capogruppo del gruppo Lega Salvini Calabria,
Prego, consigliere barca.
Buonasera a tutti,
E allora penso che l' abbiate ricevuta tutti in questi giorni come Capogruppo della Lega ho presentato questa mozione sulla riforma del catasto.
Allora, premesso che il Governo italiano si è assunto l' impegno di accompagnare il Piano nazionale di ripresa con una riforma del fisco che mira, tra gli altri obiettivi, alla semplificazione e alla progressiva riduzione dell' imposizione fiscale,
Proprio a questo scopo era stata costituita una Commissione parlamentare tra Camera e starà e Senato, che nel corso degli scorsi mesi ha elaborato una bozza della proposta di riforma nella quale è emersa la necessità di ridurre l' imposizione fiscale sugli italiani. Nel documento non è stata trattata la riforma del catasto, proprio perché le forze politiche sul tema non hanno trovato un' intesa favorevole. Sia Fratelli d' Italia che la Lega. Quindi, qualsiasi riforma del catasto verrebbe dunque attuata contro la decisione assunta dal Parlamento. Nonostante ciò, il dibattito sulla riforma del catasto prosegue all' interno del Governo e si concentra sulla revisione delle rendite catastali per poter attuare una riforma a parità di gettito. In particolare, si discuta della rideterminazione delle destinazioni d' uso dei vari immobili, distinguendo tra ordinari e speciali e culturali. Altro cambiamento riguarderebbe proprio unità di misura per determinare il valore patrimoniale degli immobili, che passerebbe dal vano al metro quadro. Le banche dei dati immobiliari verrebbero poi aggiornate con le informazioni provenienti dalle dichiarazioni dei redditi evidenziato che gli effetti di queste modifiche sono potenzialmente disastrosi per tutti gli italiani, perché rivalutare le vecchie rendite catastali al valore di mercato e passare al criterio dei vani a quello dei metri quadri comporterebbe un aumento dell' uso dell' IMU sulle seconde case, infatti, secondo uno studio condotto dalla Guilla,
L' aumento dell' IMU sulle seconde case si dovrebbe stimare in media nazionale al 128%, con punte anche alte, pari a 183% su Roma e su Venezia. Una revisione delle rendite catastali quindi, andrebbe ad impattare non soltanto sul peso della prima casa, ma anche sul calcolo dell' ISEE. Infatti gli estimi comprerebbero Elise di del di circa 75000 euro medi, quindi più del 318%, sempre secondo i calcoli della UIL, quattro volte tanto, con punte di sette volte a Palermo e se a Catanzaro, molte persone quindi perderebbero delle agevolazioni, quindi anche sulle mense scolastiche, sulle rette degli asili nido, tasse universitarie, bonus, affitti, bonus bolletta e anche le rette sulle RSA. Le residenze sanitarie assistite altri uscirebbero proprio dai programmi di sostegno della povertà. Una riforma del catasto inciderebbe inoltre anche sulle compravendite che, come è noto, sono legati al valore catastale. Quindi, soprattutto in questo periodo, in cui l' edilizia è ferma, non sarebbe proprio il caso.
Considerato che l' Italia e gli italiani hanno un livello di attaccamento al proprio patrimonio immobiliare che non è paragonabile a quello degli altri Stati europei. Di quanto evidenziato emerge come procederanno. Tale revisione produrrebbe un unico risultato, che è quello che inciderebbe negativamente su questa te attaccamento, deprimendo il mercato immobiliare in un momento in cui è assolutamente necessario rilanciarlo,
Senza dimenticare che è strettamente legato anche al rilancio dell' edilizia fermo per decenni e recentemente stimolata attraverso bonus che stando Adam, che stanno dando anche interessanti risultati.
Quindi compito della politica e facilitare il percorso di ripresa, non limitarlo o comprimerlo. Tutto ciò premesso, il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta a sollecitare i propri rappresentanti di Governo ad attuare una riforma del sistema fiscale che vada nella direzione direzione e ad una sua semplificazione e riduzione di di imposizione nei confronti degli italiani, a sollecitare altresì i propri rappresentanti di Governo ad opporsi ad una revisione del catasto a parità di gettito e con le caratteristiche sopra evidenziate che, contrariamente ai principi che devono muovere, la riforma aumenterebbe in maniera esponenziale il peso fiscale sulle seconde case e rischierebbe comunque di escludere tante famiglie del sistema di welfare, così deprimendo il mercato immobiliare e in generale l' economia nazionale,
Quindi non chiedo altro che da parte del dei consiglieri comunali di.
Di accettare, diciamo, questa contrarietà alla riforma del catasto, grazie consigliere Malcotti,
Grazie Presidente, non è una riforma del catasto, questa è una piccola parte della più ampia riforma fiscale, come sempre accade qua il Sindaco lo saprà molto meglio di me no, quando quando si governa in Parlamento, eccetera, nelle varie Commissioni si discute sempre però poi alla fine se sia maggioranza e minoranza si sa che cerca sempre di trovare quel cavillo atto a rallentare un po' i lavori della Camera del Senato, comunque del Parlamento in generale, uno di questi è proprio questa polemica sorta in merito alla riforma del catasto nella più ampia legge sulla riforma fiscale,
Tutti a livello nazionale europeo, esperti in materia, associazioni, fondazioni. Chiunque ha detto che la riforma del catasto detto da persone esperte, non non certamente politici che fanno propaganda non mi riferisco a voi, ma i rappresentanti dei partiti hanno detto che tale riforma del catasto non andrà in alcun modo ad aumentare le tasse. Questa è soltanto una piccola parte, una piccola riforma che va a digitalizzare quello che è l' elenco delle degli immobili accatastati. Mi conseguenze, visto che ci sono tante documenti in merito a questo argomento, che sono relative a degli immobili che sono costruiti magari negli anni 80, che hanno un valore dato dal dato catastale relativo all' 80. Ora va fatta una nuova o un nuovo censimento di questi immobili in modo tale da dare a questi il valore del 2021, perché molte zone sono state riqualificate e quindi è cambiato il valore tantissimi immobili e il Presidente del Consiglio stesso, che sicuramente non è l' ultimo arrivato, ha specificato che tale riforma, tale passaggio nella più ampia riforma fiscale, non andrà in alcun modo ad innalzare né limo né qualunque altro tipo di tassa. Né tantomeno io mi posso aspettare in una mozione presentata dalla Lega e propagandata, come al solito da da Salvini che addirittura tale riforma va a implicare. De A ci sono dei rischi sul sulle famiglie, sul sistema welfare, sul sulle mense, per i bambini. Insomma, tutto un discorso populista che non c' entra assolutamente nulla con quello che è il merito della riforma. Il merito della riforma è che questa qua è stata innanzitutto è indicata esplicita esplicitamente dal PNR, quindi è qualcosa che va fatto obbligatoriamente. La digitalizzato la dirige. Digitalizzazione del catasto poi è un processo che durerà cinque anni. Non è qualcosa che è immediatamente eseguibile, è qualcosa che si vedranno gli effetti nel 2026 e non sappiamo che il Governo ci sarà nel 2026 si voterà probabilmente il 2023 post potrei tendenzialmente in Italia ce ne saranno almeno tre di Governi fino al 2026 e speriamo di no, ma purtroppo l' andazzo è questo gli effetti noi ci sarà come poi gli effetti. Gli effetti quindi si vedranno.
Ci saremo sempre. Gli effetti, comunque si vedranno dopo il 2026, da ora per altri cinque anni non ci sarà nessun aumento di tasse. Quello che si vedrà successivamente sarà soltanto una digitalizzazione di una riforma catastale di immobili catastali che vanno riprese e vanno digitalizzati, portati nel 2021. Questa è la riforma. Il Governo si limiterà a fare soltanto una ricognizione di quello che è il programma esistente ed è un' operazione che lo stesso Presidente del Consiglio del Consiglio ha dichiarato di trasparenza. Poi, se vogliamo vedere chi è che va a sostenere questa riforma, Salvini la chiama una patrimoniale perché gli viene facile fare campagna elettorale su questo è appena nomina patrimoniale. L' 80% dell' elettorato italiano si spaventa quando in realtà non è una patrimoniale, è una semplicissima riforma Tremonti che un' altra persona, se poi vogliamo dare credito ancora alle parole del 4, già quattro volte il Ministro dell' Economia Tremonti che addirittura un suicidio politico, allora io sarò un po' di parte, però un po' scontato, ma da Partito Democratico sono contrario alla riforma. Grazie,
La mozione e alla riforma in generale.
Quando?
Consigliere sciolti popolare.
Va bene, io approfitto pure per parlare, perché comunque, quando la cosa la propone Salvini non posso che intervenire prima di tutto a parte che è un copia incolla in tutta Italia, quei 4 5 Amministrazioni che ho letto io su internet, quindi hanno tutti presentato la stessa la stessa mozione il capitano ordina e io dico i soldati eseguono quindi questo è quello che giustificato io, non entro nel merito,
E perché l' ha spiegato bene, ripeterei un qualcosa, un qualcosa, un qualcosa che però ricordo sempre alla Lega alla Lega che è di un è un partito di maggioranza e di governo, quindi voglio dire che un un' amministrazione locale, oggi mi viene a presentare una mozione su un qualcosa dove loro sono al Governo, la cosa mi lascia veramente, voglio dire tu sai la siediti e discute se ritiene che in apro, altrimenti mi dovete far parlare, però tutti discute che è una patrimoniale fanno quello che poi hanno fatto al Governo consigliere barca oggi ti consiglia un' altra cosa, invece di portare qui in è quello della riduzione del dell' ICI, tu lo sai che abbiamo il massimo a Taurianova dal 2011, grazie a un piano di riequilibrio che è partito grazie a un piano, un piano di riequilibrio che è partito con debiti che hanno fatto amministrazioni a te vicine, quindi voglio dire, invece di venire qua a discutere del tra virgolette sesso degli angeli che devono fare i tuoi rappresentanti, lì al Governo mi viene a portare allora dico io studiate e portato e cominciato ad abbassare l' ICI, allora noi la voteremo a favore, visto che votiamo il massimo delle tariffe dal 2011 e ripeto, dal 2011, grazie a un piano di riequilibrio che ti obbliga ad avere il massimo per un piano di equilibrio nato su debiti fatti. Negli anni a cui, ripeto, voi siete molto vicini a quell' Amministrazione, allora voglio dire che non possiamo ancora il tempo di Salvini che parla alla pancia degli italiani, è finito.
Lo dicono io, le ultime elezioni è finito, è passato il populismo e il sovranismo, finalmente gli italiani hanno aperto gli occhi su questo sta passando ed è passato e allora ripeto, perché continuare a parlare a dire delle cose e poi a farne tante altre, a dire quello che la pancia in quel momento il cittadino vuole sentire, ormai la gente non ci crede più e lo ha dimostrato votando in queste elezioni dove ha proprio bocciato sonoramente, voglio dire gente come come come Salvini non abbiamo vinto, abbiamo perso, ha vinto Forza Italia più che la Lega dove governava per un anno intero, quindi di questo lo possiamo dire che invece di vincere ha vinto il centrodestra, retto da una forza moderata, la forza populista sovranista oggi ha perso e di questo ne dovete prendere atto. Perché siete il quarto partito nella provincia di Reggio Calabria, allora il tempo del sovranismo e del parlare alla pancia della gente è passato. Io aspetto io aspetto, aspetterò aspetterò quindi altre cose, quindi, oltre a votare contro una mozione che non ha senso, ripeto, se oggi mi portava a una mozione uno che era in minoranza, mi poteva pure stare bene l' attenzione e l' opinione pubblica l' avevo, la devo svegliare, ma Salvini che uno dei due, uno, una forza di governo, e non poco in difesa, che ricordiamo che c'è gente come Giorgetti, quindi che allo sviluppo economico, quindi mi viene a fare la mozione che attenzione al catasto, ma fallo, tu che sei lì, invece di coinvolgere me e tu Amministrazione locale e ripeto, Consigliere barca allora da questo momento, visto che ti interessa questo questo aspetto che è quello delle tasse, allora farlo sulla riduzione dell' ICI che ti voteremo a favore. Noi, grazie.
Consigliere Lazzaro, pongo solo una domanda tecnica, segretario, ma.
Siccome stabulazione per i termini per i tempi diciamo utilizzati, è possibile presentarla a questo Consiglio comunale,
Posto che diciamo, è stata presentata dopo la convocazione.
Dopo la convocazione maestra, trasmessa sette giorni fa pieni ma siccome parla di istruttoria è presentata dopo l' istruttoria c'è pure l' allegato, c'è il parere allegato,
Perché non l' avevo visto che il parere di regolarità tecnica, allegato anche alla pressione, sì va beh, non l' avevo vista, chiedo scusa.
Consigliere De Santis, prego, in merito alla mozione della consigliera Barca, io ritengo che.
Siamo Torrenova, dovremmo occuparci, secondo me, più di qualcosa che riguardi la nostra comunità e su qualcosa dove noi effettivamente, con il nostro voto possiamo incidere veramente. Io credo che questa mozione non abbia nulla a che fare in questo momento con con i nostri problemi, nemmeno con il catasto, perché non siamo qui noi delegati o abbiamo la capacità di poter incidere su quella che è una decisione a carattere nazionale che io capisco che lei l' ha dovuta fare perché rappresentante della Lega ed è giusto così, però io credo che sia abbastanza inopportuno andare a votare una mozione che non riguarda certamente le nostre competenze qui a livello locale e anche diciamo se proprio devo spostarmi sul livello nazionale da parte del mio partito. Non credo che questa sua mozione sia stata accolta, quindi io voto contrario.
Ah, intervengono il sindaco, pur.
Sulla questione della mozione e una a.
Sì, però è stata completata anche interpellanze, si potrebbe anche presentare dopo.
Dico anche l' interpellanza poteva si poteva anche presentare dopo prima del Consiglio importante, comunque voi abbiate la documentazione 48 ore prima del Consiglio.
Dico quindi secondo lei non si può discutere o, secondo sto chiedendo io non è che non si può discutere, sto semplicemente chiedendo il voto, è un' altra cosa.
Le mozioni noi.
Loro parlano di istruttoria, siccome a noi è arrivato dopo non consone.
Se non si possono presentare sempre anche prima e dopo la convocazione con l' ordine del giorno,
Ma credo sia sì, sì, sì, giusto per chiarire la questione di questa onda o no, la questione di principio.
Non lo so.
A?
Consigliere Lazzaro, deve leggo l' articolo 45 del Regolamento, allora il comma 3 dice.
La mozione deve essere presentata per iscritto ed è iscritta all' ordine del giorno della prima seduta successiva alla conclusione dell' istruttoria,
E poi il parere alla rete l' istruttoria, è stata conclusa 30/09 ed è stato mandato in pari data a tutti i Consiglieri, poi e aggiungo che il comma 6 dello stesso articolo dice la discussione della mozione ha comunque luogo non oltre la prima seduta consiliare successiva alla presentazione,
Quindi è stata presentata il 30 giustamente.
Oppure oppure nel corso della seduta in cui si svolge un dibattito sulla materia relativa alla mozione medesima, ma lo era sì, ma utilizzando, diciamo, quella forma che che che abbiamo stabilito all' inizio, che le cose vanno presentate prima della convocazione interpellati.
Prego, no, no, è la stessa cosa.
Le cose che sono interpellati perché sull' interpellanza il Regolamento dice vengono portate nella seduta successiva, quel no, quelle presentate fino alla convocazione, qui non dice la stessa cosa qui dice un' altra cosa dice che vengono portate alla prima seduta utile successiva all' istruttoria.
Cominciamo a capire.
Eh no,
Io capisco che qua che siamo in contrapposizione, ma è una mozione sostenuta pure da Fratelli d' Italia e no a proprio io no, no, no, da tutti ha assolutamente sì e comunque una mozione, non vedo perché vi scandalizzate no, perché sennò non parlo di Fratelli d' Italia, no, dicono perché si scandalizza il PD, no che tra le altre cose va be', è notorio la loro voglio dire benevolenza nei confronti della tassazione, quindi basta che si tratta di tasse, non è vero che una digitalizzazione del del del del catasto in realtà è un passaggio da un metodo ad un altro, che implica una valutazione non più a vani, ma a metri quadri. è stato studiato scientificamente che questo passaggio determina una tassazione aumentata.
Notevolmente in percentuale rispetto, diciamo, a quella attuale a seconda diciamo, dei casi e delle situazioni addirittura anche del 100%,
Beh, è appunto non è che lo dice, lo dicevo un cretino chiunque.
Ho capito ma Draghi dice Draghi fosse al posto di Draghi e magari lo direi pure io, anche perché l' Europa ci chiede una revisione chiaramente.
Ci dice nell' ambito di tutto quanto una, una, una riforma, diciamo dal punto di vista fiscale, è chiaro che nell' ambito di una riforma fiscale va fatta anche una riforma di quella che il catasto, ma una cosa è fare la digitalizzazione, sul quale siamo perfettamente d' accordo perché diventa più veloci, più accessibile, più e anche credo che si stia facendo una cosa e attuare una scelta differente rispetto alla valutazione della valutazione attuale. Ripeto che Pervane a quella a metro quadro che implica scientificamente provato, ripeto non è che lo dico io, lo dicono le associazioni di categoria, lo dicono i sindacati, lo dice lo dicono tutti, implica un aumento della tassazione che poi chiaramente voi che dite siamo tutti al Governo che voi oggi dite state al Governo, ma siamo tutti al Governo.
Eh va beh, ma non hai, ma gli effetti, se io metto in campo una cosa di cui so già quelli che sono gli effetti, non è che ora mette in campo una cosa per la quale gli effetti purtroppo che si vedranno fra cinque anni saranno nefasti io la devo mettere in campo su questa questione, io credo che è stato importante sollevare l' attenzione per il semplice motivo che, se la Lega non avesse sollevato insieme a Fratelli d' Italia la questione della revisione del catasto e della riforma diciamo del catasto la cosa sarebbe passata in.
In sordina e ci saremmo trovati la solita legnata equivalente ad una patrimoniale senza che nessuno vuole voi, lo so che siete per le patrimoniali per le patrimoniale, sui risparmi per le patrimoniale, sulla casa, però noi abbiamo il libero diritto di presentare una mozione in tutta Italia tutti i Consigli comunali che la vogliono presentare non è che è un copia incolla e la fotocopia uguale la mozione si presenta in tutta Italia uguale e da che mondo è mondo, voglio dire l' avete fatta voi Gonzaga in tutta Italia, voglio dire in tutti i Consigli comunali, no, ma ci mancherebbe altro.
Sono questioni di punti di vista. Se non avessimo sollevato come forza politica la questione ci saremmo ritrovati, come dice lei, da qui a cinque anni da qui a un anno non lo so quale sarebbe stato l' effetto. Ci saremmo ritrovati con una tassazione sulla prima e sulla seconda casa notevolmente differente rispetto a quella attuale. Se oggi la Lega solleva questo problema e Draghi dice che si impegna a non aumentare le tasse, ben venga, voglio dire, prendiamo per buono quello che dice Draghi che rispetto all' impostazione diciamo che si era stata data aumentava le tasse. Se si adotta un' altra impostazione, voglio dire la questione e voglio dire ci sta bene se la riforma viene fatta non aumentando il carico fiscale su quella che costituisce il bene primario di tutti gli italiani, la casa che notoriamente è noto, è una cosa a cui gli italiani sono molto legato, a differenza di altre popolazioni che non hanno insita nel loro DNA.
Questo affetto, voglio dire questa prevedendo per per la casa no no, non sono tante popolazioni che magari la casa non è vista come un bene primario, mentre noi italiani abbiamo, diciamo chiamiamolo questo difetto per alcuni, ma credo che non sia un difetto sia una cosa, una cosa buona, quindi, se poi, nelle more della presentazione della mozione diciamo è stato sollevato il problema, chiaramente il nostro Consiglio comunale è stato convocato.
Con un lasso di tempo abbastanza elevato nelle more sono successe, diciamo delle cose e è successo che Draghi ieri ha fatto una conferenza stampa dicendo che sulla questione della riforma del catasto non saranno aumentate le tasse, ma voglio dire una precisazione. Diciamo di questo genere un impegno di questo genere preso dal Presidente del Consiglio. La mozione era presentata ormai quando ancora questa precisazione non è avvenuta. Ben venga la precisazione e siamo contenti di aver sollevato il problema insieme a Fratelli d' Italia e di aver evitato un' ennesima, diciamo tassazione sulla casa, che.
Al quale siamo contrari, diciamo per principio poi, naturalmente questo è il punto di vista. Quindi, chiaramente noi voteremo a favore.
Prego, consigliere scafo.
Niente.
Si può andare al voto?
Sono appunto.
Ha sbagliato.
11 a favore.
Può astenuti?
Le ad esecutività.
Di questa mozione,
Questo sì.
Bene.
Fuori tempo massimo.
Ormai.
Ciò che continui.
Scorfano nota.
Buonasera a tutti i Consiglieri.
Dichiaro chiusa.
Alle 18:30.
Chiuso chiuso il Consiglio alle ore 18:30.
La seduta è dichiarata chiusa alle ore 18:30.