
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Vogliamo, vogliamo iniziare?
Va, beh, aspettavamo, manca qualcuno Flaminia, non viene io okay, Michela, mettete, seduta da.
Allora?
Allora Aquilani Sandrino.
Meneghini Zelli a Cocuzzi.
Venanzi Daniela.
Ma Cocco Dario.
Grazie Elisabetta.
Di Gregorio Mauro, presente.
Montegonzi Rachele.
Digitali Giovanni.
Gentili Rita.
Sensi Maurizio.
Biancucci Francesco.
Cascioli, Michela.
Tosini, Flaminia Palombi, Anna Maria.
Postiglioni, Carlo Costantini, Sandro.
Pasquinelli Enrico credibile.
12 13 13.
Allora 13 presenti 4 assenti, la seduta è valida comunicazioni del Sindaco?
Apriamo la seduta, vorrei utilizzare questo tempo per rivolgere un appello.
Per la verità, è scaturito sia dell' impegno che abbiamo preso né in uno dei precedenti Consigli comunali in ordine.
Al quello che sta succedendo, insomma.
Nel mondo sapete che abbiamo fatto un' iniziativa di di raccolta dei medicinali, un primo giro è stato già fatto che un carico è partito attraverso la Croce Rossa Italiana.
Quella destinazione Ucraina.
Continuano le raccolti nelle farmacie, se volete, potete sempre sollecitare a sensibilizzare i vostri amici a donare anche piccole somme per trasformarle in medicinali, però la delibera che abbiamo approvato all' unanimità concludeva dicendo che avremmo fatto tutto il possibile.
Messo in atto tutte le azioni, che certo dal nostro punto, dal nostro ruolo, dal nostro luogo, avremmo potuto mettere in atto domenica mattina.
Insieme a una delegazione del Comune, ho partecipato alla messa a San Pietro dedicata alla domenica delle palme e dall' omelia, ascoltata di Papa Francesco, tra i miei pensieri delle ore che stradali, oltre che prende una freddata in umana, è un raffreddore che ancora mi porta a prezzo ho pensato che forse era il momento di fare qualche altro passo avanti e quindi prendendo spunto da quella giornata e da quelle parole nel ruolo di un uomo provato e ho visto provato fino alla commozione non dall' età o dai suoi acciacchi ma proprio visto su di lui il peso del mondo.
E la sua impossibilità di intervenire per evitare questi questi massacri. Quindi questo appello ve lo leggo e siamo d' accordo lo licenziamo come Consiglio comunale e poi chiunque voglia firmarlo aggiungersi a tutti i livelli a tutti, lo diffonderemo perché devono capire qual è il nostro, il nostro pensiero in ordine a quello che succede.
Appello per la pace.
Contro tutte le guerre e le stragi in Ucraina e ovunque, solidarietà con i profughi, immigranti, tutti i popoli vittime della guerra.
Il nostro appello per la fine di tutte le guerre, il nostro pensiero sugli accadimenti che dilania nel mondo, il nostro impegno per il rispetto dei diritti umani, di tutti gli esseri umani,
Siamo tutte e tutti appartenenti ad una sola famiglia, siamo tutti tutti parte dell' unica umanitario, dobbiamo adoperarci per salvare tutte le vite e il nostro primo dovere, occorre opporsi al male facendo il bene.
Diciamo basta alle troppe stragi violenze, dittature, schiavitù, eliminiamo la povertà, la fame, gli orrori e le mortificazioni che divorano gli esseri umani,
Siamo per la pace, il disarmo, la smilitarizzazione, la denuclearizzazione, prestiamo soccorso alle persone che gridano aiuto, vogliamo la vittoria dell' umanità sulle barbarie, sull' ingiustizia sociale, sulla devastazione del mondo vivente, lottiamo contro l' odio, il razzismo, lo sfruttamento e la sopraffazione dei popoli. Dobbiamo diffondere la cultura della democrazia e della solidarietà, i valori della dignità umana, della giustizia e della libertà della fraternità, che ogni essere umano riconosce e difende, sostiene e conforta. Questo è l' appello,
Che, per la verità ho anche me si è ispirato ad una lettera che mi ha scritto il responsabile del Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera di Viterbo, che è un ex Consigliere di questo Consiglio comunale Peppe Sini insieme lo abbiamo definito insieme abbiamo pensato che, al di là delle firme che inizialmente pensavo di così di diffondere e accogliere con cui chi volesse aderire, che invece dargli una forza importante partendo proprio dal Consiglio comunale, se siete d' accordo, lo votiamo.
Chiaramente le firme poi saranno anche anche personali. Se volete le aggiungiamo perché c'è il Consiglio comunale di Vetralla, però poi ci sono un sacco di rovinare Dario Balocco, girare, Stefania, ci sono anche dei poeti che già sono pronti ad aderire giorno c'è un mondo Suma vasto dove dobbiamo rafforza perlomeno a quello che possiamo fare noi, che non è poco per il nostro ruolo e il nostro,
È un impegno che abbiamo promesso in questo Consiglio comunale. Io credo che dobbiamo utilizzare anche il nostro tempo per cercare di rimuovere quelle coscienze che si sono purtroppo inariditi.
Tutto qui siete d' accordo, Presidente?
È?
E stiamo ordinario.
No.
A posto.
Allora?
Va beh, mentre andiamo avanti.
Lo facciamo dire a.
Okay, come volete, anzi, se facciamo.
Allora iniziamo eh.
Interrogazioni, mozioni e interpellanze che inizia.
Sì, vi prenotate e quindi spingi.
Sì.
Invero okay.
Grazie Presidente.
Sarò abbastanza breve,
La stessa Assessore Zilli.
L' altra volta lei ha cercato di banalizzare quello che avevo chiesto, io mi sono sono, siccome sono un capricorno di quelli coriacee, mi sono andato a verificare quello che lei ha detto e le faccio ulteriori domande al riguardo, i collaudi dall' anno 2000 fino al 2000.
14, in cui lei è stato comunque assessore di questo Comune,
Di fatto non venivano mai fatti, non sono stati mai fatti.
La verifica dei lavori della regolare esecuzione, specialmente nel taglio boschi, non sono stati mai fatti, sono ripresi nel 2015 e sono andati avanti oggi, ci troviamo con dei collaudi del 2017, però sono ripresi quando eravamo in Amministrazione, noi questo son fatti, sono scritti lì e li stanno.
Le volevo dire che ulteriori accertamenti mi dicono che nel luogo di che io le ho posto.
E non solo ci sono delle delle discrepanze, non non sono stati stabiliti i luoghi, ma ci sono anche dei danneggiamenti seri e abbiamo chiesto una verifica da parte degli organismi competenti per poter verificare se quei danni sono recuperabili o meno e comunque quantificarli questo glielo anticipo. Per quanto riguarda il capannone,
La domanda successiva, Assessore, visto che era stato così gentile e preciso nel dire a che punto eravamo dopo ribadisco di sequestro da parte dell' autorità giudiziaria, del verbale dei Vigili del fuoco, la dice che non c' entra niente, ma l' assicurazione si era nascosta dietro questo fatto per prima di dare una valutazione.
Oggi propone 42000 euro, Assessore.
Un preventivo di massima di 50 mi dice se è intenzionato ad andare avanti, ad accettare affermarsi a verificare, fermo restando che, se andiamo in compiere in contenzioso con un' assicurazione passeranno ulteriori anni,
Non vedo il consigliere Zilli Sindaco, mi rivolgo a lei per quanto riguarda la questione di per l' Assessore sul Consigliere, scusi zaini, e diventa una fissa e no va tolta la se il Consigliere Sensi delegato al commercio.
Avevo chiesto di conoscere qual era la situazione riguardo la Nazareno e Elena tutto il problema che ne derivava a tutt' oggi mi risulta che non è stato fatto nulla a distanza di un mese circa.
Vorrei sapere qual è l' intenzione, poi ognuno, come dire, ne trae quelle che sono le proprie considerazioni,
Nazzareno ed Elena hanno chiesto di poter allungare il mercato oltre il limite, mettendosi dalla parte col, nel il come dire il, il camion che in questo momento è più grande, copioso e vogliono, vorrebbero rimanere a Vetralla, voglio sapere se l' intenzione di questa amministrazione è quella di accettare la proposta di Nazareno galena ribadisco, non è un fatto,
Come dire di folklore o comunque di di privilegiare qualcuno anziché altri, ribadisco, in tutto il periodo che sono venuti hanno diffuso un modo diverso filosofico di intendere il chilometro zero, la coltivazione che è sostanza.
E non è filosofia quindi Sindaco, vorrei sapere da lei perché non consensi non riescono a parlare. Io so che lui si è dato da fare onestamente per questo, ma non ha non abbiamo, non siamo arrivati a niente se questi signori che fanno un mestiere, comunque vivono di di lavoro della Campania e di prodotti trovassero un' altra posizionamento in un altro luogo e martedì non li avremmo persi, quindi,
Lavorarci adesso, essere chiari e dire sì, no meno che poi possiamo dire tutto.
Domanda a Palazzo Zani dell' ANPI, Sindaco.
A Palazzo Zilli dell' ANPI per la manifestazione dell' Anpi, la commedia che dovrà fare l' ampia so che gli è stato concesso balzelli però non gli è stato concesso il padre, il patrocinio del Comune.
Io questo lo ritengo un fatto gravissimo, non credo che non ci abbia uguali in Italia nel riferire nel dire che l' ANPI è divisivo, questo veramente è un fatto grave Sindaco di cui.
Vorrei sapere il motivo che cosa è divisivo nell' ampi, perché spesso fa appello a quelle che sono le considerazioni della Presidenza della Repubblica. La Presidenza del Consiglio dei ministri e adesso del Papa è tutto legittimo. Lampi è riconosciuto a livello nazionale da tutti. Nessuno si direbbe mai di togliere il patrocinio a un' associazione come l' ampia, ma con la motivazione ancora più grave che è divisivo l' Unità d' Italia.
Che viene dal 25/04, che sarebbe l' altra domanda che la festa della liberazione dal nazifascismo questo è 25/04, non la Festa della Libertà generica e la liberazione dal nazifascismo, ecco non riconoscere l' ampi dire che l' ampia e divisivo le parole scritto nell' ampia, quindi,
Vorrei sapere la motivazione per il quale lei e con poche considerazioni è arrivato a dire che l' ampia divisivo e non merita il patrocinio di questo Ente ultima cosa assessore, è da poco e ha detto che le lettere erano scritte non so io vedo sempre la stessa cosa, non è successo niente con le radici che crescono l' asfalto, che salta la curva che diventa pericolosa, sono quattro mesi prescrive la lettera c vale molto meno per farli agire oggi renderanno ancora meno, capisco, si possono urtare suscettibilità,
Richiamo così e urtare suscettibilità perché più o meno aprire questo Paese sa perfettamente di che cosa stiamo parlando, però credo che sia il momento di agire, grazie,
Consigliere Pasquinelli.
Grazie Presidente, buonasera a tutti allora.
Anche io ho una serie di interrogazioni da fare, molte sono sempre le stesse a cui non vedo poi risvolto e e anche diciamo risposte da parte dell' amministrazione,
L' assessore ai lavori pubblici,
Solida interrogazione sull' area di aggregazione, come la chiama l' Assessore Zilli, cioè il parcheggio,
Vicino al Los AIA, lo studio medico farmacia, a che punto siamo con come con l' infopoint in questi giorni avere avuto una struttura aperta.
Durante questa manifestazione avrebbe, diciamo, agevolato.
L' intera cittadinanza, nonché i turisti che vengono che so che sono venuti perché comunque è stata una manifestazione di un certo rilievo. Purtroppo tante non so come è stato, come avete fatto a dare delle informazioni utili, però quello, purtroppo, è una cosa che va sistemata, ormai è diventata, c'è, mi sembra, la fine dell' anno ci ha detto o alla fine di di di gennaio tra 30 giorni, 40 giorni, ma ormai siamo fuori con la comunità, quindi non so a che punto siamo.
Stesso discorso adesso non so se farà lei o all' Assessore Zilli per i giardini d' inverno, io la lo scorso Consiglio ho fatto un' interrogazione dove dicevo che la situazione.
Era un po', diciamo.
Fuori controllo, ma chiaramente.
La la chiamerei scandalosa perché è lì sono stati investiti dei soldi per il manto erboso federe l' erba alta 50 centimetri, sinceramente.
Da dà da pensare.
È vero che è stata tagliata, hanno aspettato la manifestazione, però, insomma, mi sembra che erano quattro, cinque mesi che devono avere un operaio, doveva mette piede in quel in quel in quel parco.
Veramente una cosa agghiacciante, un' altra interrogazione per la pineta dei tecnici, non so se state la pena la pineta Deezer, Croci, non so se è stata riaperta, perché so che era caduto un albero, quindi anche perché lì già erano previsti,
Un rimboschimento per quei, purtroppo ormai per i vini che non non tengono più faticavano in continuazione e lì già era stato previsto già era stato fatto un progetto con, diciamo, una una piantumazione di alberi un pochino più idonei per il per un parco.
E assessore Zilli il bando su i bandi sugli impianti sportivi, io continua a fare questa interrogazione, ma continuate a non darmi risposta, vorrei sapere se oggi ha qualche novità, visto che l' altra volta ha detto che si sarebbe interessato sempre sugli impianti sportivi non so se io non c' ho avuto modo di vederlo il bando sul del PNRR se perché so che scade in questi giorni non so se adeguato ai nostri impianti se avete fatto una un un progetto e quindi una richiesta di finanziamento.
La legna.
La distribuzione della legna, Assessore Zilli, io l' altra volta lei m' ha detto che metterà sconfessa, ma un giorno il ve, il 26 non è stata distribuita perché era finita, e però poi c'è stato un altro problema, è vero che è stato maltempo, però,
Sì, è stato un un, diciamo, una, una chiusura preventiva, effettivamente il tempo non era.
Idoneo, però, ecco il problema, c'è stato.
Se sul discorso della tratta nello scorso Consiglio mi sono dimenticato la processionaria, so che sarà stato fatto l' intervento della processionaria, mi sembra fine febbraio e inizio marzo, però la questi interventi.
Credo che da debbono essere fatti entro il mese di gennaio, perché so che poi fortunatamente è stato abbastanza fredda, non è stato mai caldo della processionaria, non so se è sceso a meno, però ecco magari a marzo è un po' un po' tardi, quindi sono interventi che poi magari ecco si buttano giù idee il più delle volte su vuoti.
E un' altra cosa che mi è capitata, questo non è l' interrogazione, proprio un' informazione, perché ho visto che sulla via Francigena dall' area chiodi, entrando dentro il bosco, ci sono dei dei pozzetti, dei tombini, che sono stati molto probabilmente segnalati con nastro e dei DOM tende, tondini di ferro,
Probabilmente, quando hanno fatto le fasce antincendio, però, ancora sono lì con tutte le fasce effettivamente per Pellegrino, non è un bel vedere, magari è così, se si può fare un intervento o con magari segnalarli in altro modo,
Poi.
Non so sull' autorizzazione delle plance emesse proprio non mi è stato risposto se c' erano autorizzazione o meno da parte degli uffici della ve la rifaccio e un' altra un' altra interrogazione sono le pensiline, noi avevamo fatto, eravamo già in ritardo anche noi sulle pensiline e per per gli autobus non so a che punto sono i lavori se sono stati affidati o cosa,
Assessore all' ambiente.
Rinnovo la solita interrogazione.
Isole interrate, io avevo chiesto se era possibile fare una Commissione per sapere lo stato dei lavori e non mi è stata data, non è stata data risposta, non non è stata convocata la Commissione e volevo capire a che punto eravamo e volevo sapere le percentuali di differenziata e degli ultimi mesi come sta andando e poi se erano previsti adesso col col diciamo con la buona stagione e con i parchi che spero.
Rivedano persone all' interno se sono previsti dei cestini per la differenziata e poi ecco, volevo sapere se sarà interessato sulla pulizia dei dei vicoli, se viene effettuata ad arte come si deve oppure?
Se c'è stato qualche problema,
Allora il turismo ho visto che questa è stata probabilmente sicuramente anche una mancanza nostra che sul sito del Comune, dove alla pagina dove dormire sono assenti le aziende che fanno questo tipo di servizio, se magari ecco, avete poi la possibilità.
Di metterci mano come aggiornare, magari pure quella la, la pagina dove mangiare, perché ho visto che ci sono anche dei delle attività che non noi in pratica non ci sono più e quelle nuove non sono state di rimesse,
E un' altra un' altra cosa che l' avevo accennata o qualche Consiglio fa su una delibera che avevamo preso noi nel nel novembre del 2017, la la determina 271 del 16/11.
Che, ecco, avevamo fatto dei pratica dei percorsi a colori già deliberati all' interno del centro storico, quindi diversi colori, con diverse un con diverse passeggiate all' interno del centro storico, se fosse possibile ritirare fuori quella delibera perché effettivamente è a buon punto anche perché ho volevo ricordarvi che anche sulle mappe del della rete d' impresa erano stati inseriti questi questi questi percorsi e codice i QR code e in pratica è funzionante sul sul sulla mappa, sul una.
Qui alla fermata del lago, dalle sulla Cassia al semaforo, e da lì si può vedere da un questo QR Code, tutte tutti i percorsi, se fosse possibile, magari ecco magari anche revisionarlo, aggiornarla, oppure ecco, se ci avete altre intenzioni, di fare qualcos' altro, magari a come potrebbe essere un punto di partenza. ecco un' altra cosa che magari mi rivolgo anche al Sindaco per queste manifestazioni, specialmente per il compleanno di Vetralla.
Non so se questa sarà una svista vostra, oppure almeno a me non è arrivato alcun invito per queste manifestazioni, magari la prossima volta sarebbe.
Auspicabile e sarei anche contento di essere invitato.
Anche perché adesso questa video fa una critica su questa ultima manifestazione, io.
Ho visto non so se, se veniva ecco da da un finanziamento preso da dalla vecchia Amministrazione provvisto solo l' Assessore, Venanzi girare per il paese e ecco è anche darsi da fare, ora non so forse avete avuto altri impegni, però effettivamente non ho visto sì, no, ci mancherebbe, io pure, per esempio, ero impegnatissimo non sarei stato.
Sicuramente presente tra ecco magari poca attenzione, perché effettivamente è un po' un po' di gente c'è stata e quindi.
Ecco un altro, un altro consiglio che posso darvi e l' attività produttive non c'è Consigliere.
Sensi e ripeto la stessa interrogazione a cui credo che non ci sia risposta, perché a questo punto non riesco a capire perché i bandi che sono terminati a settembre non so se è stata data ancora sia stato dato alcun finanziamento a chi ha fatto domanda e quei soldi che sono lì ora. Spero che nel prossimo Consiglio da bilancio vedremo se, se stavo, sono stati ri ri impostati per questo tipo di di bando oppure sono, non so da chi nel calderone o qualcosa di simile e, se, ecco mi unisco all' interrogazione del consigliere Postiglioni per quanto riguarda il mercato, effettivamente.
Diciamo che.
Quando c' eravamo noi.
Diciamo quando io ero Assessore dell' attività produttive, effettivamente gli esercenti del mercato premevano per riportare a limitare, concludo perché se lo stesso 10 minuti dello stesso di riportare all' interno di uno stesso eh sì, Preside, se me Rispo se qualcuno mi rispondesse all' interrogazione che faccio ma avete detto più volte di io questo non lo faccio più di,
Regolamento lo stiamo seguendo e sì, ok, va bene, va bene, eh, ecco no, volevo sapere.
Io mi associo al consigliere Postiglioni se perché ecco, come dicevo, gli esercenti avevano fatto richiesta di portare all' interno determinate i banchi alimentari proprio per riportare all' interno del bar del mercato stesso un po' di persone, ma è il banco che più diciamo portava la persona all' interno del mercato lo stiamo perdendo a quanto pare è un' ultima cosa ultimissima.
Sono scaduti i 30 giorni per la richiesta della documentazione della federale servizi, ancora non ci è pervenuta,
Ecco, rimaniamo in attesa onde evitare richieste ad altri enti. Grazie.
Consigliere.
Palombi.
Allora io.
Sarò breve, insomma, la prima cosa so che alcuni cittadini hanno fatto istanza di senso unico a via Asmara.
Diciamo quella è una strada che è stata recentemente asfaltata e quando viene asfaltata si raggiungono insomma la la velocità normalmente del traffico aumenta, quindi credo sia ancora più pericolosa di quello che era prima.
E quindi vorrei sapere non so se dal Presidente del Consiglio forse vorrei sapere se c'è qualche intenzione di dare disposizioni ai vigili per un' ordinanza di senso unico in via Asmara per al fine di garantire la sicurezza del traffico. Poi alla Assessore, al al Sindaco che ce lo decreto la delega al personale, volevo chiedere la motivazione il perché sono quattro mesi che viene fatto un decreto del Sindaco ad hoc per gli incarichi di posizione organizzativa e mensile e poi viene rinnovato, cioè qual è il problema, cioè nel senso che credo che sia giusto, vorrei per la pesatura delle varie posizioni, eccetera. Sia giusto dare continuità, quindi volevo capire il perché di questi incarichi mensili ai dirigenti rinnovati mensilmente che adesso scadranno. 30/04, in particolare risale relativamente proprio alle posizioni organizzative e al fatto che il personale di categoria D sta scemando. Vorrei sapere se sono previsti degli concorsi interni per la progressione economica verticale tra un' area e l' altro, come previsto dal contratto collettivo nazionale, e questo avrebbero consentito forse di affrontare le emergenze in modo diverso se fosse stato fatto in tempo. E poi un' altra cosa che riguarda due specifici settori agli io premetto, che ha una stima incondizionata verso i responsabili dei servizi, e premetto pure che.
Quindi non è una critica verso il personale, che mi pare pure affidabile, è molto serio e concreto, che ha molto senso di responsabilità, però vorrei capire se c'è l' intenzione di fare una procedura di mobilità al concorso, una stabilizzazione per responsabile dei lavori pubblici e dell' Ambiente che mi pare un servizio fondamentale e non mi pare che nel piano delle assunzioni sarà prevista l' assunzione a tempo pieno indeterminato di un' unità di personale e l' ingegner Lupino ovviamente è venuto 01/07 per sostituire il responsabile della, che era andato in pensione,
E c'è da dire, però che erano una una, una, un, una, una attività, diciamo una un un provvedimento di emergenza. Forse andrebbe programmata una assunzione a tempo pieno, indeterminato per un settore così importante. Un' altra cosa e mi chiedo di conoscere per valutazioni sono state fatte per la copertura della posizione organizzativa del responsabile della Ragioneria. Premetto la mia massima stima incondizionata per per Maurizio Cignini, quindi lo premetto prima, quindi so che è una persona di enorme capacità, ma credo che questo carico, che è veramente un carico molto importante e vorrei capire se ha una,
Diciamo un incarico che pensate che possa essere definitivo oppure è una è una incarico, diciamo in per l' immediato e poi magari avete un' altra idea di come organizzare il servizio e e se per quanto tempo sarà così, circa invece io rispetto a tre.
Servizi che mi stavano particolarmente a cuore, per cui avevo lavorato tanto e vorrei avere informazioni dall' assessore Zelli sul centro antiviolenza. Vorrei sapere, visto che che l' affidamento della dell' affitto per la della, l' affidamento del, cioè la, la ricerca dell' immobile per la sede del centro antiviolenza è andata deserta.
Vorrei capire come pensate di procedere per il servizio civile. Sono so che ci sono state le selezioni, volevo capire se verranno poi coperti posti, se i ragazzi diverrà l' hanno aderito. Insomma, se ha delle informazioni su questo, è un' altra cosa di cui ho già fatto delle interrogazioni e vorrei capire se si sblocca è la tensostruttura fuori del centro anziani di cura. Come sapete, quella struttura ha necessità di più spazi. Come sapete, per il Covid c'è necessità di distanziamento,
Era stato svincolato dall' avanzo, circa 9500 euro di fondi del 2009 che erano giacenti nel bilancio erano starà, sarà applicato Allegranzi, erano stati utili, diciamo, destinati a questa tensostruttura. Erano stati integrati i due o tre giorni, 2000 euro RAI, che è stato chiesto un finanziamento alla costa e ottenuto un finanziamento della Fondazione Carit di 7000 euro. Immagino che questi fondi, ma ormai non ci siano più, perché per quello che so io, la Fondazione Carit, se non si rendiconta a breve, non li dà però spero che ancora ci siano. Mi chiede di conoscere se si è sbloccata sta faccenda e migliaia di riconoscere di. Non vorrei una risposta specifica all' Assessore Gidari circa un' ipotesi di autorizzazione temporanea di questa struttura, perché è pieno di Deor in giro per il Comune da tutte le esercizi commerciali. Hanno delle strutture te con autorizzazioni temporanee. Io mi chiedo perché il Comune non lo può fare. C' era stato detto dagli uffici. Che si poteva fare così nell' immediato e farlo subito. Io mi chiedo perché ancora non c'è.
Un' altra è così sparpagliati, vorrei darvi un' altra cosa, ma questo è un suggerimento rispetto all' asse alla.
Alla stessa interrogazione di Pasquinelli e che riguardava gli impianti sportivi, mi sembra che ci sia pure un bando aperto che riguarda impianti sportivi, disabilità, eccetera, quindi non so se poi si visto che c'è questa esigenza, se può essere utilizzato, potrebbe potrebbe essere utilizzato per avere device, ma era venuto in mente a un suggerimento e poi mi associo invece all' interrogazione del consigliere Postiglioni circa il patrocinio all' ampia mi ha accolto veramente di sorpresa ma ha fatto rimanere veramente male perché di fronte a,
Cioè alla all' antifascismo che alla base della nostra Costituzione repubblicana, mi sembra che non concedono un patrocinio all' associazione come lampi, se è una cosa veramente grave, mi chiedo spiegazioni anche io su questo.
Consigliere Russo.
La prima del Consigliere per vicesindaco notizie sulla sanità.
Mi sembra doveroso.
Poi un' altra interrogazione al Presidente del Consiglio, nella sua veste di delegato alla sicurezza eravamo rimasti, che meritava mandare la documentazione per il fotocamere messe per.
Se c' era l' indicazione che sulle telecamere e dispositivi messe né nel Comune se c' era l' indicazione della privacy, siamo rimasti alle 02 foto che mi ha mandato a tempo lì e poi ce ne sono altre in giro per il Comune, magari se la documentazione arriva completa sarebbe ancora meglio.
All' assessore, ai lavori pubblici,
Notizie sulla palestra qui veramente siamo sa se mette a posto una un discorso usuale, caldaia che aveva detto ci vogliono più di sei mesi e mi sembra abbastanza strana la cosa che comunque vorremmo avere notizie certe. Io avevo chiesto anche un un cronoprogramma sul.
Sulle l' illuminazione pubblica lì no, prendo atto, io non ho fatto la richiesta scritta, quindi io volevo solo informare questo però sulla palestra, sì, se ci può rispondere su sulla tempistica, sarebbe meglio.
Poi.
Al Sindaco credo oppure non lo so lo ha detto la comunicazione, io avevo fatto un' interrogazione su un.
Un evento patrocinato sulla pagina Facebook del Comune tra la riguardante una selezione di una from importante ditta di catering.
Che ebbe svolto delle selezioni, innanzitutto vorrei sapere come sono andate queste selezioni.
E soprattutto, qual è questa importante Italcatering, perché sembra che ho cercato su sulle varie pagine istituzionali e non ho trovato cenno di questa cosa, quindi.
E sapere ufficialmente qual era questa importante ditta di catering e, soprattutto, come come sono state svolte queste selezioni, perché un evento comunque sponsorizzato dal Comune dovrebbe avere anche un seguito.
Facendo seguito io 08/02, ho mandato una mail di richiesta, documenti all' assessore, alla cultura, l' assessore al bilancio assessore al patrimonio e per conoscenza al Sindaco una richiesta di documenti su tutto un discorso del Trionfale Henning. Eccetera, eccetera. Dall' 08/02 nessun settore mi ha risposto ancora. Mi stupisce soprattutto l' Assessore al Patrimonio, perché quando era all' opposizione si infervorava spesso sulla mancanza di di consegna di documentazione ai Consiglieri di opposizione e vedere è che Raz, come dire, predica bene e razzola male. è strano quindi comunque la mail, se volete, la rigira dell' 08/02/2022, c' erano una serie di richieste di copie di atti. Visto che l' ho fatto per iscritto. Mi piacerebbe avere.
Anche la documentazione.
Ultima interrogazione.
Parliamo di di un.
Un discorso,
Aperto dal 2006, mi sembra ovvero una vertenza che coinvolge il Comune di Vetralla con Trenitalia. Non farò nomi, perché chiaramente che la privacy però sappiamo benissimo, forse la nuova Segretaria non lo sa ancora e quindi penso che a breve dovrà essere informate perché è una situazione in cui io, al momento in cui ero componente della Giunta l' assessore al bilancio, ho provato in tutte le maniere a risolvere non ci sono riuscito.
E lo dico anticipatamente perché non voglio però lì lo dovevo risolvere a livello amministrativo e non ci sono riuscito perché dall' altra parte ho trovato sempre un muro di gomma.
Chiaramente ormai, stando da quest' altra parte, procederò in altra maniera nel senso che a questo punto farò partire segnalazioni, tutte le solite enti che si possono interessare lì lo dico anche all' assessore al bilancio, non so se ne ha conoscenza, sennò si informerà che lei c'è una pendenza di oltre 80000 euro con Trenitalia e è una storia da chiude perché in bilancio, innanzitutto non se non ci sono quei soldi, ma ce ne sono molti di meno e al tempo abbiamo prodotto tutta la documentazione che la segreteria generale.
A tutto un fascicolo ampissimo.
Niente volevo sapere adesso presumo che motivo non erano a conoscenza e adesso ne siete a conoscenza chiaramente la vi chiedo che la prossima seduta di Consiglio, in cui si danno le risposte oppure anzi, se mi ha fornito una risposta per iscritto, sarei contento quindi perché chiaramente i passi che possono fare adesso dal consigliere opposizione sono diversi da quelli che possono che potevo fare.
Come assessore al bilancio e che procedono a fargli veramente appena avrà tutta la documentazione, grazie,
Chi Assessore barocco.
Grazie Presidente, inizio.
In ordine cronologico, Carlo.
Non è che non vogliamo o i cittadini non vogliono intervenire per quanto riguarda la 10, si tratta di verificare la stabilità di quegli alberi, perché non basta passare con una fresa, togliere le radici e il l' intervento è fatto quando vogliamo una radice di un albero l' albero in mente qualche difficoltà ce l' ha quindi, siccome sono piante importanti e abbiamo detto che non vogliamo tagliarli se non ci sono privati o non privati sono alberature importanti,
Bisogna verificare intanto quello perché, se no rischiamo che veramente la toppa è peggio del buco, quindi è anche una questione di pericolosità, quindi si sta valutando e so che i proprietari allertati stanno valutando anche la possibilità di capire se possono salvare quello alberature pur tagliando quelle radici comunque c c non è vero che non stiamo lavorando, ci stiamo lavorando sopra,
Consigliere Pasquinelli.
Per quanto riguarda l' interrogazione sul parcheggio sul bagno, io le leggo quello che ha scritto 30/03 il dirigente dei lavori pubblici, perché ci aiuta anche aiuta tutti a capire bene com' è la situazione.
L' oggetto della ristrutturazione di un immobile, eccetera, e lui scrive al direttore dei lavori e scrive atout agli entrambi direttore lavori e alla ditta.
Considerato che in data 21 3 2022, sono scaduti i termini di proroga concessi alla ditta appaltatrice per il completamento dei lavori di cui all' oggetto e giù di pareri, direttore, lavori Fiano e Scoponi mediante protocollo, eccetera prende atto delle mancanze e delle difficoltà in corso nel cantiere di via San Michele e dello stato di avanzamento di lavorazioni presso il cantiere di via della pietà,
Tenuto conto che l' intervento ha l' intervento a parliamo dei dei bagni, è prossimo alla conclusione, così come confermato dal direttore dei lavori architetto Scoponi e che, in data 25 3 2002 mila 22 è stata realizzata la segnaletica scusami per il parcheggio è stata realizzata dalla segnaletica orizzontale e verticale presso l' intervento B,
Si ritiene conveniente cominciato con una proroga di 16 giorni, fissando il termine ultimo per il completamento dell' lavorazioni al giorno 15 4 2022, si evidenzia che tale proroga rappresenta l' ultima posticipazione sui termini che questa Amministrazione intende concedere e che, qualora le aree e gli immobili in oggetto di intervento non fossero pienamente accessibile completati in ogni loro parte a partire dal giorno 16 4 si procederà ad applicare le relative penali.
Per ritardi imputabili imputabili all' appaltatore. Questa è la documentazione che ha mandato il responsabile del servizio e quindi.
Stiamo a vedere che cosa succederà nei prossimi giorni.
Allora rispondo in parte, poi lo farà anche, credo, la l' Assessore al Patrimonio per quanto riguarda il centro degli anziani.
Il centro degli anziani è in fase di progettazione da parte dell' Ufficio dire direttamente da parte dell' ufficio lavori pubblici, quindi stiamo cercando di progettare una struttura anche tenuto e considerato la quantità di risorse che avrà, avremo a disposizione per fare questo c'è questo punto e quindi siamo in fase di progettazione.
Nei prossimi giorni, credo che.
In questa fase andrà a conclusione e potremo.
Proseguire con la costruzione effettiva di questo appoggio, come richiestoci dal Centro stesso.
Palestra, e qui rispondo al Consigliere Costantini.
La palestra i bruciatore, quindi la, la caldaia Busolo della caldaia da sostituire, lo sappiamo, ha fatto una un sopralluogo e ha evidenziato questo problema, però, al di là di questo aspetto tecnico che.
Prenderemo in considerazione.
Ormai stiamo aspettando il certificato di regolare esecuzione che ci dovrà produrre l' architetto Ferrante mi dicono che aggiorni il, l' amministrazione.
Avrà questo certificato da parte dell' architetto Ferrante, dopodiché la palestra potrà essere.
Inaugurata con tutto quello che.
Potrà potrà essere finalmente inaugurava, diciamo così,
Spero, visto che siamo in queste condizioni, credo che bisognerà fare un un, un inaugurazione effettiva, visto che manca questo certificato importante di regolare esecuzione o Santini si che manca, se no non te lo sa, non ero qui a dirtelo.
Per quanto riguarda il prologo, il cronoprogramma.
Per quanto riguarda il cronoprogramma del CPM, quindi per la parlo della pubblica illuminazione.
Scusate.
Siamo in una fase.
Scusate un attimo 1000 foglietti.
Allora il 10 2.
2022 è stato sottoscritto il contratto lo CPM a 120 giorni per presentare l' esecutivo dei lavori, quindi è ancora in quello che sono i termini di contratto, dopodiché noi come Amministrazione abbiamo 30 giorni ulteriori per approvare questo questo esecutivo dei lavori.
È stato.
Come?
Parliamo di servizio, parliamo dell' illuminazione pubblica.
Abbiamo finito, abbiamo finito il censimento di dei pali della sostituzione degli stessi, quindi sia l' Amministrazione si era CPM è stato fatto questo sopralluogo avrete visto in questi giorni le la pubblica illuminazione spesso accesa per zone è stato fatto un censimento così come previsto dal contratto firmato.
E finiti i tempi che vi dicevo, quindi i 120 giorni per avere questo Esecutivo e i nostri 30 giorni che probabilmente ci prenderemo per valutare questo Esecutivo.
Si procederà, speriamo entro giugno fine giugno, primi di luglio, alla effettiva consegna della illuminazione pubblica alla Cpa.
Credo di aver risposto.
A tutto.
Sì, no, una sola parola per via Asmara.
Io abbiamo preso atto di questa richiesta da parte dei cittadini, sia con l' Ufficio urbanistica, ma anche con l' Ufficio lavori pubblici, stiamo valutando, la, stiamo valutando e nei prossimi giorni procederemo, se riterremo opportuno a a vedere quello che.
Di dare seguito alla richiesta di questi cittadini, grazie.
Assessore Tralli.
Ho capito che prima c' era la collega, grazie Presidente, io inizio anch' io in ordine cronologico così come sono stati posti i quesiti, innanzitutto prima di iniziare nella nelle risposte, volevo dare il benvenuto alla dottoressa Elena piccoli che,
Celebrò il suo primo Consiglio comunale, speriamo che sia un percorso lungo e fruttuoso per lei a livello professionale, per noi come Amministrazione, quindi benvenuta, dottoressa.
Inizio dal consigliere Bossi, Postiglioni.
Io rispondo, rispondo volentieri alle sue interrogazioni, ma credevo di averlo già fatto, quindi che non gli che gli oneri e gli siano piaciute le mie risposte posso anche essere d' accordo, ma che non abbia risposto o che abbia fatto finta di non sentire non ci sta questo capisco e,
Siamo quasi all' ossessione, visto che.
Mi nomina anche quando non non c' entra nulla e soprattutto quando mi imputa una responsabilità per i collaudi che vanno dal 2000 al 2014. Io le ricordo sommessamente che per la prima volta questa consiliatura mi occupo di patrimonio, quindi perché chiede a me i collaudi, ma i fatti in quel periodo. Non lo so, però siamo provvede provvedendo con l' ufficio metterci imparo assolutamente assolutamente. è un iter e una è uno tra gli obiettivi che sono stati posti all' ufficio appena ci siamo insediati, perché non è giusto che queste aziende, che comunque vada hanno espletato il loro lavoro, hanno dei capitali immobilizzati, come lei ben sa, con le fideiussioni bancarie o assicurative a garanzia del tipo di intervento che sono andati a fare nei nostri boschi e non è giusto che si protragga per così tanto tempo per quello che riguarda la situazione.
Del taglio a cui si va, a cui ha fatto riferimento lei che ripeto, noi stiamo gestendo, ma della quale non abbiamo nessuna responsabilità, né amministrativa né politica, perché non è, non non è stato né affidato né tanto meno espletato nel corso del mandato di questa amministrazione. Ne stiamo provvedendo a contestare tutte quelle che sono le violazioni fatte con l' escussione della polizza. Se lei, come ha detto, ha verificato presso gli uffici questa cosa, gli uffici avranno detto esattamente quello che le sto dicendo, io.
Quindi non lasceremo intentato nulla perché il nostro compito, il nostro volere, quello di ripristinare lo stato dei luoghi nel mio nella migliore condizione possibile, fatto salvo naturalmente quello che è stato tagliato, a mio modo di vedere, in maniera eccessiva.
Per la quale, per cui ci sono relazioni e i verbali del carabinieri forestali, non lo dico io non lo dice il sottoscritto, ma lo dicono determinate relazioni fatte da gli organi competenti.
E su questo e su questo, come sa ben sa, gli organi competenti stanno verificando, stanno andando avanti, se ci sono delle responsabilità, loro sono gli organi competenti per poter agire nei confronti e di chi eventualmente ha ecceduto nei tagli e nei confronti di chi doveva vigilare e magari non lo ha fatto, ma ripeto e torno a ripetere, è una competenza politica e amministrativa che non ci compete, perché quel taglio da un punto di vista tecnico che da un punto di vista materiale, anche se ancora non collaudato, si è sviluppato in ben altre epoche e ben altre amministrazioni.
Per quello che riguarda il capannone, io sono molto contento che mi ha ri dato la possibilità di riconfermare quello che ho detto nel Consiglio comunale precedente, vale a dire che abbiamo dopo numerose sollecitazioni, anche diffide l' assicurazione ottenuto la loro proposta su quella siamo.
Intavolando, non voglio dire una trattativa, ma comunque vada una.
Un percorso che possa portare a quella che è la quantificazione che abbiamo da parte della ditta che precedentemente ha fatto il capannone e che comunque vada già visionato quelle che sono le la potenzialità dei lavori da fare. Siccome le distanze sono minimali, non è intenzione dell' amministrazione intraprendere una controversia legale con l' assicurazione. Vogliamo solamente ottenere quello che ci serve per poter ripristinare e mettere a disposizione dei cittadini allevatori il capannone di Montecalvo per quello che riguarda il collega Sensi arrivato quindi rispondere a lui per quello che riguarda Nazareno tutta quella situazione perché se ne sta occupando personalmente io apprendo da lei perché non sapevo di questa richiesta dell' ampi,
Che l' ufficio ha risposto in questa maniera, che che.
E io sto cercando di rispondere se lei non mi interrompe Consigliere per quello che riguarda il termine di visivo che lei ha utilizzato, io francamente un' associazione più divisiva dell' ampio, lo conosco un' articolazione più decisiva dell' API, non la conosco.
Il Presidente provinciale di questa associazione, a proposito della ricorrenza del 10/02/2022, si è permesso di dire che le foibe sono testuali parole, un' invenzione della destra italiana, questo si è permesso di dire se, secondo lei, questa associazione è un' associazione che può unire.
A casa mia francamente, comunque, non voglio dilungarmi più di tanto su questo punto.
Consigliere Pasquinelli, allora aree di aggregazioni a proposito del parcheggio di cui ha parlato il collega.
Barocco non lo definisco io l' avete definita voi nel progetto che avete presentato al GAL ieri con la collega gentili siamo andati alla.
Dall' Assemblea dei GAL.
Alla alla quale Assemblea che è stato evidenziato è detto chiaramente e due progetti sono all' attenzione della Commissione regionale, il nostro e quello del Comune di Sutri, io non me ne vogliano i colleghi di suicidi e disutili interessa poco il fatto che la Regione Lazio abbia attenzionato il nostro progetto non mi fa stare tranquillo, questo non significa nulla, noi siamo assolutamente per la trasparenza e chiarezza, quindi vogliamo che verificano tutto e fino in fondo sono sicuro che quello che sta facendo l' ufficio, quello che sta facendo il collega Rocco risponde assolutamente alle finalità e alle volontà del del progetto e di questa amministrazione giardini d' inverno.
Io definire le l' erba che nell' unico periodo diciamo dell' anno le il taglio dell' erba nei giardini, ben è avvenuto i primi dell' anno, se non ricordo male o fine gennaio, inizio febbraio, dopodiché, come sappiamo, il rigore invernale si è protratto, quindi abbiamo avuto una sezione, una situazione abbastanza siccitosa e l' erba non è cresciuta nei 10 giorni di poche piogge che si sono verificate. Naturalmente non era possibile tagliare l' erba e il l' intervento è troppo, hanno fatto immediatamente dopo.
Ma la situazione che lei definisce scandalosa, che condivido, è la situazione in cui versano quei giardini dove l' erba segnata, non più di un anno e mezzo fa ormai scomparsa, c'è più poco e niente, la maggior parte sono erbe infestanti, il dialetto dove dovrebbe essere la ghiaia.
La.
La la il dialetto, dove dovrebbe essere la ghiaia, c'è l' erba, il diciamo l' impedimento, il vialetto che do la recinzione che impedisce il raggiungimento della del paravento, diciamo su via Cimitero Vecchio, non prevede neanche un cancelletto per poter andare di là che non capisco gli operai come debbano fare per poter fare le manutenzioni allo sfalcio quindi devono saltare no, non è stato predisposto neanche un cancelletto per un' operazione di servizio.
Quindi siamo, siamo veramente oltretutto oltretutto quell' area bellissima, a mio modo di vedere, e l' ho detto più volte da consigliere di opposizione è stata turbata da la presenza di quell' ascensore che sappiamo benissimo, non appena l' avete voluta con lo colloca collaudato è stato chiuso in quanto persone sono rimaste chiuse dentro quindi questo dimostra e completa quella magnificenza di quell' opera la manifestazione, quell' opera,
Per quello che riguarda la rete di Tre Croci insieme, la veneta è ancora l' abbiamo mantenuta chiusa volutamente perché li dobbiamo fare un intervento di asportazione di alcune piante che risultano essere non rassicuranti per la presenza di dei cittadini, quindi, fintanto che non riusciremo a fare questo tipo di intervento per una questione di sicurezza la manterremo chiusa e tolgo la l' occasione per precisare che la linea è stata chiusa a tempestivamente circa l' inclinazione dell' albero, non come qualcuno ha sostenuto a seguito di segnalazioni, assolutamente non è così, la pineta già era chiusa ai cittadini passando hanno visto l' albero è giustamente però era impedito l' accesso quindi era assolutamente in sicurezza, no, lo lo lo specifico specifico ho detto come qualunque.
Bianchi, bandi piatti, bandi, impianti sportivi, come avevo promesso di fare, vi sono accertato di quale fosse il problema, il problema sta nel fatto.
È che gli impianti sportivi non risultano accatastati, quindi questo passaggio, che è propedeutico alla alle procedure per la concessione, deve essere fatto prima l' accatastamento e poi il bando non viceversa, come invece qualcuno ha inteso fare.
Che il bando è stato, ma, Presidente, possono facciamolo finire un attimo e dopo il dopo ieri no gliela ieri lui non ti ha interrotto.
Che prima, prima di emanare il bando in Provincia andava fatta la regolarizzazione degli impianti non è stato fatto, quindi questa è la situazione per la quale, per la quale al momento non possiamo procedere con l' espletamento della gara perché immediatamente dopo chiunque si dovesse aggiudicare diciamo questa concessione naturalmente chiederà qual è il certificato di accatastamento e siccome non esiste purtroppo,
Siccome non esiste purtroppo a te non interessa, ma purtroppo è così.
Certo, ma infatti non lo farò, io stiamo aspettando l' approvazione del bilancio, perché quello è un incarico professionale da dare, un tecnico che farà questa classamento, siccome al momento, come sapete, per questo tipo di incarichi non essendoci il bilancio non c'è disponibilità economica e nel momento in cui ci sarà il bilancio verrà data verrà dato incarico e immediatamente dopo era fatto l' accatastamento quindi proseguiremo con l' iter.
Per l' assegnazione della convenzione,
Allora voglio voglio chiarire questo concetto della legna uso civico. Quando io ho parlato che non c' erano problemi, ho parlato e ho parlato di sconfessare perché lei mi ha chiesto Consigliere se c' erano stati problemi ho detto sconfessa il fatto che ci sono problemi, la legna in quell' importo è finita, stiamo allestendo l' altro, l' altro imposto. Io non ho parlato, io non ho detto altro che quello che si stava verificando, così come quando nei due giorni consecutivi di maltempo e l' ufficio ha ritenuto opportuno, per questioni di sicurezza, impedire l' accesso a cittadini che andavano nel bosco per.
Per andare a caricare e il legname quindi assolutamente adesso le do un' altra notizia al anche nel secondo imposto ai fini della legna imposto di Montevideo rese giovedì dopodomani. Ah no, dopodomani esattamente andremo ad aprire il sito, quello di della minaccia, quindi a Montecalvo, cosicché i cittadini potranno recarsi lì a prendere la linea logica, e lo ha fatto per step, perché la ditta che distribuisce la legna è una,
La linea che distribuirla, la ditta che distribuisce la legna e una, e, naturalmente, se sono diversi imposti voglio ricordare che questa pianificazione non è di questa Amministrazione, ma ce la siamo, è un' altra bella sorpresa che ci siamo trovati, lo voglio lo voglio specificare perché questa pianificazione non era stato fatto certo questa amministrazione,
Processionaria, io non non non ho sentito nessun tipo di segnalazione di lamentela circa la processionaria, è stato fatto l' intervento, la ditta asportato, quello che doveva asportare, non mi sembra che ci siano stati problemi, però prendo atto, insomma che nel febbraio diciamo fine febbraio inizio marzo,
Troppo tardi, quindi cercheremo di farlo prima, ma non non mi risulta che ci sono stati problemi di nessun genere. Per quanto ne so, io Araco aree, area Chiodi, allora i paletti che ha visto perché è stato fatto un intervento di ripulitura e di risistemazione che non è ancora finito. Ecco perché sono rimasti quei paletti che stanno lì a identificare i pozzetti, per evitare che quando passeranno PEF per completare il i lavori pozzetto diventi un problema, magari venga danneggiato. Ecco, ecco perché.
Lei ha parlato dell' area Chiodi, io su quello.
Allora credo che quello sia una segnalazione che sta ha fatto da lei e non non certo noi non credo che sia qualcosa che abbiamo fatto noi perché era sull' area, sull' area jonica è stato fatto un intervento di ripulitura.
Quindi, dall' altra, hanno.
Io.
Lo se lo segna, lo segnalo all' ufficio io pensavo che fosse sull' area Chiodi, siccome è stato fatto un intervento, ci sono dei pozzetti, magari a movimentando la terra con mezzi pesanti per evitare di far danni, hanno segnalato dove stava pozzetto, se mi dice che nel bosco farò verificare.
Pensiline pensiline, si abbiamo completato quelle che sono le le procedure previste con con l' ANAS per l' autorizzazione, sembrerebbe che abbiamo raggiunto un punto di accordo su almeno sulle nuove che abbiamo a disposizione, mentre per quello che riguarda.
Abbiamo un piccolo problema legato ad una pensilina, ma con un privato che non abbiamo ancora compreso se darà il suo nulla osta per l' occupazione di un piccolo, una piccola porzione di terreno che lo riguarda o meno, però ci stiamo trattando.
Stiamo cercando di di capire se c'è questa disponibilità, naturalmente, come potrete vedere in futuro il prossimo Consiglio i soldi di bilancio, li abbiamo messi per completare questa installazione.
Sì, volevo fare solamente una precisazione, io non voglio assolutamente sminuire la collega Venanzi, ma io ho partecipato e ho presenziato alla manifestazione se non ci siamo incontrati, non è colpa mia, però non lo posso accettare che dica che ha visto solo l' Assessore Venanzi in giro, perché io anch' io a lei non l' ho visto. Evidentemente abbiamo frequentato le iniziative di riuscì in fiore in momenti diversi, quindi la pregherei di essere più attento su queste considerazioni.
Sì, per quello che riguarda anche il pagamento dei bandi è arrivato il collega Sensi, me lo ero appuntato come.
L' autorizzazione delle plance adesso risponderà per quello là l' asportazione delle plance per quello che riguarda che cosa.
Quello è siccome c'è l' Assessore che se ne è occupato, e non è una.
Non è non è una una iniziativa, un progetto che abbiamo seguito come patrimonio,
Consigliere Palombi.
Sì, il senso unico via Asmara e stiamo facendo una valutazione su una serie di situazioni di viabilità che vogliamo fare in maniera complessiva, quindi stiamo attenzionando, oltre che via Asmara, anche altre vie. A breve abbiamo l' impegno di riunirci e di trovare una soluzione che possa essere condivisa anche da un punto di vista della fruibilità dei cittadini.
Per quello che riguarda del personale mi sono appuntato, ma credo che ne parlerà il Sindaco come è opportuno e giusto che sia centro antiviolenza, sì,
Il centro antiviolenza è arrivato finanziamento. è andata deserta la manifestazione di interesse che abbiamo pubblicato per quello che riguarda la struttura, stiamo valutando una serie di alternative a questa mancanza di disponibilità della manifestazione di interesse. Crediamo di avere individuato una struttura. Siamo naturalmente valutando sotto l' aspetto tecnico, perché è una struttura che necessita di una serie di.
Interventi perché naturalmente.
Come sapete.
Eh no che il tempo delle interrogazioni per il fatto 6000 domande risponderà fari,
No, ma.
Quattro persone scusa ai avete chiesto dai colloqui, due pagine di roba sta rispondendo senta Avila e non si sta di.
Non si stabilisce di dilungando, sta rispondendo quello che sta se non lasciare rispondere.
Servizio civile, allora, se servizio civile sì, questo purtroppo è stata una piccola delusione perché, soprattutto per quello che riguarda i cittadini di Vetralla che ne avevano fatto richiesta, non c'è stata una buona partecipazione, diciamo, alla prova selettiva.
Siamo in una difficile situazione per cui abbiamo più posti rispetto a quelle che sono le le parti che non le domande, ma le partecipazioni, la prova selettiva, l' unico Comune che ha fatto la prova selettiva nel nostro presso di noi è stato il Comune di Blera e i cui iscritti hanno partecipato in blocco l' assenza situazioni dicasi per il Comune di San Giovanni dove hanno partecipato pochissime persone purtroppo rispetto a quelli che ne avevano diritto.
Centro anziani di cura, a completamento di quello che ha detto già il collega barocco e stiamo andando avanti, io non mi risulta che ci sia questa possibilità di perdere,
Gli stanziamenti che sono stati messi a disposizione per quella struttura, per quello che riguarda l' autorizzazione temporanea, quella struttura a un' autorizzazione temporanea. Quindi quello che stiamo cercando di fare, eventualmente, migliorare questa situazione con una autorizzazione che abbia una caratteristica di.
E permanenza piuttosto che temporaneità.
Costantini.
Sì.
Palestra già risposto. Dario quindi non.
Per me va benissimo quello che ha detto da Dario.
Percorrere riguarda la risposta agli atti di interrogazioni e io, come ho detto nel precedente Consiglio, quell' interrogazione è rivolta specificatamente a una progettualità che non è una progettualità che stiamo seguendo come patrimonio. Quindi risponde ri, ma io già re io su quello già risposto, quindi non può però che siccome l' ha presentata verbalmente e solo adesso, nell' altro Consiglio,
Io almeno a me non è stata aggirata quella, però non ho nessuna difficoltà a rispondergli per iscritto quello che le sto dicendo verbalmente, grazie Presidente.
Sì, mia.
Ah, ah, ah, sì, sì, sì, sì, no, me l' ero anche sentito connesso, sì, allora sì, abbiamo visto per quello che riguarda il bando PNRR impalcati sportivi ci troviamo in una situazione abbastanza difficile che ha questa la scadenza del bando è antecedente a quando noi potremmo essere in condizioni di.
Accatastare gli immobili e siccome avete uno dei requisiti, come saprà, vediamo se lo possiamo fare semplicemente la manifestazione di interesse a questo tipo di bando, senza avere oggi il la condizione per poter per poter partecipare. Io non credo che ci siano problemi sulla manifestazione di interesse, però,
Su questo siamo, stiamo valutando questa o altre opportunità.
Allora, non solo per completare la risposta del dell' Assessore Zelli sulla al bando PNRR per lo sport è un bando fatto male, è un vanto scritto male.
Ma solo per un motivo semplice, perché per poter partecipare al bando del PNRR per lo sport bisogna avere la il patrocinio di una federazione in tutta Italia, io parlo della Federazione che, con la quale ci siamo interfacciati con il Sindaco, che è la FIDAL, la FIDAL può dare un solo patrocinio in tutta Italia quindi parlando con il Presidente male mi diceva,
Assolutamente mandateci quel I e manderemo a tutta la relazione per quanto riguarda FIDAL manderemo un progetto,
Però tenga conto che mi diceva il Presidente che io posso dare uno su un solo patrocinio, quindi su 8000 comuni, 7999 resteranno delusi, quindi lui mi confermava che è un bando, ha pensato male, ha scritto peggio e probabilmente lascerà tutti scontenti solo per completare,
La risposta del Consigliere del l' assessore Zan,
Allora, Assessore Venanzi.
Assessore.
Finora.
Quindi andiamo avanti, Assessore, Venanzi.
Assessore Venanzi grazie Presidente, allora intanto ringrazio Enrico per i modi con cui si è rivolta gentilmente.
So che non è no in questo consesso, no, in questo consesso è difficile che questo accada abitualmente, quindi ti ringrazio.
Intanto mi sono fatta preparare una lista, dall' ufficio cultura e dall' ufficio del turismo per invitare tutti tutte le appartenenti ai servizi, quindi categoria, alberghi, ristoranti, bed and breakfast e faremo una riunione perché è mia intenzione e questo l' ho detto fin da subito quando sono arrivata fare una pagina all' interno del di quella del Comune di Vetralla dedicata esclusivamente Turismo e cultura che non c'è che non esiste all' interno di questa pagina. Poi inserire tutte le attività, tutte le iniziative, tutte le manifestazioni, in modo che poi siamo siano tutti opportunamente informati e poi contribuiamo anche a a far progredire insomma le attività in questa maniera. il 23,
Di questo mese ci sarà l' inaugurazione della mostra quella fotografica, rispettiamo Vetralla a mezzogiorno, quindi intanto ve lo dico adesso poi sarete invitati.
Sulla presenza mia sì, effettivamente mio, è logico, può aver fatto parte delle organizzazioni, ero presente, però devo anche dire che era presente, per esempio, Elisabetta Rita ad un certo punto l' assessore Zilli e soprattutto alcune assenze erano dovute al fatto che,
Una delegazione era andata dal Papa, insomma a rappresentare il Comune di Vetralla, quindi comunque eravamo presenti dal Papa per il Comune di Vetralla.
Nel frattempo un' altra ottima notizia, con il progetto della del reddito di cittadinanza per i lavori di pubblica utilità riusciremo ad aprire subito dopo Pasqua, tutti i sabati e tutte le domeniche Foro Cassio.
E questa penso che sia una una grande, un grande successo per tutta la cittadinanza, non dico per l' amministrazione, dico per tutti i cittadini.
Per quanto riguarda mi scordo qualcosa, mi sembra, mi sembra di no.
Perché abbiamo fatto dei corsi di formazione?
Ai quali hanno partecipato.
Quelli che erano disponibili, insomma,
OK OK no, no, siccome l' abbiamo anche.
Pubblicizzato all' interno delle pagine.
Tra l' altro, l' iniziativa questa che appena trascorsa ed uscire in fiore, è stata così apprezzata non solo questa, ma anche diciamo tutta la promozione che si sta facendo, che sono stata contattata proprio adesso e verrà la trasmissione Paese che vai sul Comune al Comune di Vetralla per cui insomma questo anche una bella soddisfazione evidentemente siamo piaciuti.
Per quanto invece riguarda le domande di Costantini, noi non abbiamo messo volutamente in nome dell' azienda, perché voi dicevate che facevamo pubblicità, quindi non l' abbiamo messa, risponderò per iscritto, gliela comunicherò prescritto sennò oggi faccio pubblicità insomma.
Non per questo.
Mi sembra di aver risposto a tutto,
Assessore, girai.
Sì, grazie Presidente, intanto mi scuso per il ritardo, ma stavo in una riunione per della conferenza dei servizi per gli impianti fotovoltaici con la Regione.
Non è stato deciso niente estate, è stato rinviato l' incontro.
Eh beh, allora dunque, per quanto riguarda le interrogazioni interrogazione, abbiamo quelli di Pasquinelli.
Per i cestini, nei parchi per la raccolta differenziata quelle sarebbero dovute mettere nel capitolato d' appalto, però nel capitolato d' appalto non ci sono, quindi vedremo un po' di come risolvere il problema già al Fontanile. Già ne abbiamo messo il ponte di Sant' Angelo, per il resto, per gli altri punti e di parchi dei parchi vediamo un attimino come risolverlo per la percentuale di raccolta differenziata. Stiamo, come ho comunicato nella nei precedenti Consigli sull' 80 80%.
E per i vicoli del centro storico per la pulizia delle crociere, due storico come da capitolato edicole devono essere puliti e lavati e disinfettati sulla segnalazione che è stata fatta ho pensato di uffici per verificare se ciò come la capofila capitolato è stato fatto e se non è stato fatto di fare le sanzioni alla alla ditta.
Per le isole ecologiche interrate.
Anche qui i c'è un capitolato.
Quello è stato fatto un appalto, una gara di appalto nel 2016 la, l' impresa aggiudicataria.
Ha dichiarato nell' appalto di sistemare le isole ecologiche interrate e farle metterlo in funzione,
Poi c'è stata una variante dopo quattro anni, con la variante è stato riconfermato giustamente siccome è stato riconfermato ciò che era previsto nel capitolato d' appalto in più.
In più addirittura è stata fatta una verifica delle isole ecologiche interrate, delle quali una delle nove,
È stata messa da parte perché, dopo tanti anni che non era stata utilizzata non era in condizione di poterlo.
Sono pervenute.
Quella di via Aldo Moro, quello di Aldo Moro, che dice che era piena d' acqua, allora.
Di recente sono sono pervenute diverse comunicazioni da parte della dell' impresa aggiudicataria che espletare il servizio, dicendo appunto che praticamente le isole non possono essere utilizzati da tanto tempo, so trovando tutte queste chiaramente.
Fino all' altro ieri.
Beh, ce ne sono arrivati, altri ne sono arrivati, altri ci sono, c'è il protocollo del Comune, ci sono gli atti, tutti quanti abbiamo, abbiamo il diritto di poter verificare io almeno ho fatto sempre così di verificare gli atti quando c' ho qualche problema oppure di chiederle,
E che ne so?
E ce ne sono altre, chiaramente, di fronte a una comunicazione, mettendo in di mettendo in discussione anche la ditta che li ha forniti a suo tempo, e chiaramente si è interessata anche la Alan, la ditta interessata.
A questo punto non ci sono problemi, c'è da verificare e definire prima possibile, dal punto di vista giuridico, legale e quant' altro questa situazione perché, se so sono previste nel capitolato d' appalto, il servizio deve essere fatto, se non può essere fatto, deve essere l' organo competente a dire non si può fare e ovviamente a quel punto se ci dovesse essere.
Gli organi competenti, gli organi competenti, ci interesseremo gli organi competenti. Se da una parte sono, da una parte si pone un problema, un problema di legittimità dell' utilizzo e dall' altra parte c'è un altro problema di che con contrasta con il problema, col problema che viene sottoposto dal dall' impresa aggiudicataria è giusto che a questo punto bisogna, bisogna definirlo.
Qualche cosa quando sarà il momento e quanto prima, perché è una cosa che dovrà essere definita prima, dovrà essere definito prima possibile, certamente, la responsabilità di dire non fare questo servizio io non me la prendo, questo sia ben chiaro, anzi dirò è previsto nel contratto nel capitolato ai partecipanti alla gara e ha dichiarato questo è stato fatto la bellezza di sei o sette mesi fa questa conferma e quindi,
Con?
L' organo competente, il ruolo, il RUP e ruppe, ma scusa e il ruppe sa meglio di me che deve fare quello che è previsto nella nel contratto e deve fare che deve fare ciò che è previsto dal contratto, però, se ci sono delle problematiche che vengono che vengono sollevate, quelle problematiche vanno definiti, vanno definite chiaramente non è solo il RUP che decide se è così, non è così, c'è una Amministrazione, ci sono dei responsabili, se necessario, si ricorrerà alle persone, alle persone competenti che dovranno decidere se effettivamente, dopo tanti anni questi impianti possono essere, possono essere rimessi in funzione e danno i risultati che devono dare, oppure oppure accantonarle fare qualche altra cosa di diverso di diverso.
E.
Certamente, quando saranno fatto gli questi accertamenti, ripeto, saranno fatti prima possibile, anzi sono in fase di di esecuzione questi accertamenti, a quel punto si andrà, si verrà in Commissione e si riferiva e si riferirà a quello che si decide, quello che si è deciso di fare passeranno in ogni caso per la Commissione consiliare e se necessario anche per il Consiglio comunale.
Quindi, dopo, ovviamente, aver fatto tutti tutti gli accertamenti previsti previsti del caso.
Credo per quanto riguarda.
Le interrogazioni di Enrico di aver dato tutte le risposte.
Per per il Centro anziani, il collega.
I colleghi e va Cocco, eh eh.
Zelli hanno dato la risposta.
E per.
Non c'è, non c'è Costantini.
Devo dare la risposta.
Eh.
Allora per.
Per la sanità, anziché insomma, io aspettavo una risposta per cinque anni.
E cioè.
No, non è che me la dura da me, la deve dare l' amministrazione, un' amministrazione, ho chiesto anche risposte scritte e quant' altro, in ogni caso una parte di risposta è stata data perché sono gli atti poiché giustamente come come ha sempre sempre riferito tu riguarda riguarda la vertenza che c'è stata per quanto riguarda il la rimanente parte era quella che io ho continuato a chiedere che insomma,
Bisogna vedere adesso la liquidatrice all' ultima liquidatrice che è stata incaricata. era questa la domanda che avevo fatto, alla quale non ho ricevuto risposta, siccome su una nota aveva detto che aveva chiesto delle.
Diciamo per poter espletare il proprio, il proprio ruolo aveva fatto delle richieste che non gli sono state concesse minacciando di dare le dimissioni. Vedo che nel bilancio la la partita con la sanità si è chiusa. La cosa che mi interessava era vedere se c' erano delle vertenze diciamo in sospeso e con eventuali fornitori fornitori I nei nei confronti del Comune del Senato, appunto che quella sentenza che.
Allora la sentenza del Tribunale, così come la sentenza del tribunale, come ho detto nel precedente Consiglio, riguardava una sentenza del Tribunale civile che era riferita alla richiesta di un solo fornitore, la esatto e non solo ferrato. Il tribunale si è pronunciato nei confronti del, diciamo del responsabile, quindi sta a posto la rimanente parte che per quanto riguarda poi, ecco su questo. Siccome è un' interrogazione alla quale ho dato una risposta, anch' io a suo tempo di Trenitalia e l' assessore e collega.
Sandro o ex Assessore. So quando si ha una responsabilità bisogna definire le problematiche. In tal caso io dico che Trenitalia, come tutti i datori di lavoro, hanno il diritto di chiedere per i loro dipendenti, per l' attività istituzionale, di chiedere il rimborso rimborso. Quindi, se e l' impresa che ha chiesto delle dei rimborsi relativi relativamente alle attività istituzionali ha diritto se non gli vengono concessi, ha diritto di fare di fare il suo seguito nei confronti degli organi competenti che sono il tribunale civile, il TAR e quant' altro. Il Comune se e sta a posto si difenderà tutto qui è una procedura, è una procedura che comunque si sarebbe a mio avviso e sarebbe dovuto fare, ha già a suo tempo, quindi non è che bisogna aspettare che sono per il momento se l' impresa se la, l' impresa che ha chiesto rimborso, de il rimborso dell' assenza giustificata dell' assenza istituzionale da parte dei dipendenti, così come adesso, ritiene che una cosa che gli spetta giustamente va a firmare, a fa la sua richiesta. Al tribunale, il Comune e il Comune. Se.
Ritiene che glieli deve dare, perché è giusto che gli deve dare. è giusto che io le dia poi se non sono state messe in bilancio, non sarei questo o problemi, che si vedrà anche perché riguarda un problema relativo agli anni Duemila 2006 2004 2007 2006 2007 è stata accettata. La richiesta doveva essere registrata se per cui ci sono gli organi competenti tribunali, TAR e quant' altro sarebbe opportuno. Sarebbe opportuno che l' impresa, l' impresa e chiedesse se giustamente, se una cosa rispetto a chi si rivolgesse agli organi istituzionali che sono, ripeto, il TAR sono i tribunali, così come ha fatto quell' impresa. Se a quel punto gli organi competenti decidono che giustamente gli spettano, quell' importo è bene e il Comune dovrà provvedere. Se invece è l' organo competente che non gli spettano Support, questo è là e credo che sia la prassi più giusta. Eccetera. Poi, chiaramente chi ha la responsabilità non è che vuol dire non è, non si può dire, non dice io adesso c'è un ruolo nell' altro ruolo, nei ruoli che uno ha io, ad esempio nel ruolo che c' erano da opposizione, ma lo guarda agli atti, chiedo le cose tipo quella della sanità. Se così per le altre problematiche ci sono gli atti, tutto tutto ciò che esca quando c'è un qualcosa che non va, ci sono gli organi competenti a cui rivolgere io mi auguro, mi auguro che se questa questa situazione dura va avanti, ancora va avanti nel tempo. L' INPS e la l' impresa, l' impresa faccia quello che è giusto che ritiene che gli spetta se gli spetta se non gli spetta e sta zitto e buonanotte se gli spetta, lo chiedo agli organi competenti, se il Comune ritiene che è giusto che la richiesta fa fa quello che deve fare, se ritiene che non è giusto, non lo fa tutto qui poi c'è chi deciderà. Penso di avere dato le risposte.
Chiaro, grazie, grazie.
Consigliere Silenzi.
Fermo.
Per quanto riguarda il bando.
Per pro Covid, che è stato fatto dal Comune di Vetralla per circa 80000 euro di le domande sono state esattamente nove, nove, nove commercianti.
Adesso l' ufficio sta vagliando la documentazione e per per conferire, per dare i contributi, il resto.
Parliamo di 70000 euro circa, sicuramente.
Sicuramente dovranno essere sempre spesi per il Covid si era paventato forse di aiutare l' Amministrazione comunale a pagare l' affitto per il?
Per il centro vaccinale di di via del Lavoro.
Poi questo non solo è sul bilancio, come come l' avranno risolto.
L' assessore stesso, però, questa era un' idea per quanto riguarda invece il il mercato.
Di Vetralla è stata tanta fatta, tanta confusione, sono state parla, avete parlato in malo modo, a mio avviso andava addensando delle responsabilità all' Amministrazione, che non ha assolutamente ricordo che il mercato di Vetralla va bene.
No, no, io ti facciamo finire per favore, però facciamo qui no, ma dopo replichi.
Carlo Masci, dopo reflui Scusa, Carlo, non ce l' ho con te, I non ce l' ho con te perché stiamo parlando di quello che è successo sui suocera perché m' hanno detto di tutti i colori, me ne hanno dette scusate, no, no, scusa, non sapevo neanche che riduce nel senso che che fosse stato Pasquinelli che l' aveva fatta, perché l' altra volta, penso, l' hai fatta Tenno ha sempre lui va, beh, scusate, non c' erano, ma comunque il discorso è questo qui ricordo che il mercato di Vetralla è regolato da una legge regionale.
Il i posti vengono dati con un bando di concorso, il primo sceglie e poi piano piano, tutti quanti scelgono i posti, il signor cappelloni, la signora cappelloni, Elena moglie di Nazareno perché vive, è titolare,
Ha scelto il posto che che ha preso poi per un certo periodo proprio per il Covid, così come gli alimentari potevano vendere, mentre non potevano vendere quelli che vendevano tessili e tutti gli altri commercianti è stato stata ha dato in in, diciamo momentaneamente piazza Della Rocca, che ricordo che piazza della Rocca comunque è una.
È una rotatoria per cui non è che poi lì poteva starci a vita, a mio avviso.
Beh, tu tu che vieni su via da via della vita, scusa tu se tu vieni via dalla di dar vita ad abitarci la rotatoria no.
Posso andare possa andare a via a piazza della Rocca, a spendere scusa che c'è un parcheggio, come che dice va beh, comunque non ha importanza questo le cose, questo è che il piazza Rocca era solamente per per fino al 31/03.
Perché ciò non è, non è stato fatto nulla, comunque, per quanto riguarda il il signor cappelloni, la signora cappelloni non ha mai fatto nessuna richiesta, nessuna richiesta.
Per lo meno ufficiale.
Io posso dirti questo che ho parlato con Nazzareno, non lo conosco, ci ho parlato tre volte al telefono, tre ore e mezza tre ore e mezza proprio con ecco ecco che ho parlato, ho cercato di dirgli che il qualsiasi cosa che gli interessava noi avremmo cercato di farlo sempre tra le nelle regole, però non non gli interessa. Io, a mio avviso, mi sembra che uno che non interessa venire qui a Vetralla e tutto qui, eh va beh, io più di quello che di dirgli guarda vieni tranquillamente qualsiasi cosa che ti interessa, lo facciamo, vuoi il posto su daccapo, ce lo ce lo troveremo voi il posto giusto piedi, lo troveremo addirittura gli abbiamo detto anche questo tramite che, volendo, se non vuol venire il martedì può avvenire in un altro giorno del della giornata del del della settimana e può scegliersi il giorno e la piazza o più di questo io non lo so. Quello che si deve dire, ecco, questo è questo è quello che gli ho detto.
Ecco.
Adesso attualmente è sono sono 4 5 volte che non viene, non ha, non ha fatto, nessun, non ha mandato nessuna giustificazione e al suo posto c'è.
Al suo posto fa la spunta un produttore agricolo di Nepi tutto qui e questo è quello che è successo, però ti assicuro.
Ma adesso questo onestamente non lo so. Penso che che che c'è tempo, perché poi se uno sta male e non è che lo Calcio insomma, comunque questa è qui, è tutto quello che è successo, però però non si può dire, non dicevo a te, lo dicevo, sui soci della società, attaccato dicendo anzi non non io sa peccato il Sindaco dicendo che è conservatore che le cose, le cose buone non le manda avanti e Vibo Padova e questa è la sua passione civile, lo puoi andare a leggere non è che questo prede mamma, ha preso a a pesci in faccia che che, ti devo dire devono e dice che versa povera, ha finito, avete saputo Stasi questa Amministrazione prima della Van der cumulo. Scusate, la parola scritta però non è che l' ho detta io.
Che di questo okay,
Andiamo avanti e il Sindaco.
Grazie.
Allora?
Per quanto riguarda in termini usati da consigliere Postiglioni.
Riguardo lampi di visivo.
Non sono parole di armi che mi riguardano tutti tra riferite qualcuno, ma non è così.
Io ho ricevuto il presidente mi ha chiesto se era possibile fare la riunione.
Sottopone al suo Zilli,
Io ho detto di sì, anzi, lo assicurando anche la mia partecipazione abbiamo parlato sì di quello che intendiamo fare nel nelle ricorrenze e sapete benissimo come l' abbiamo trattato e abbiamo letto insieme addirittura il documento approvato all' unanimità dal Consiglio comunale, quindi non ci sono problemi l' unica cosa che ha lamentato,
Ne ha fatto una richiesta nel 2019, per entrare da ultimo dal regolamento a essere iscritto, come tutte le associazioni che fanno parte dell' albo del Comune di Vetralla e nessuno gli ha risposto e nel 2019 non c' ero. Io ho preso la domanda, ho detto di produrre tutti quanti i documenti da Statuto, finalità, eccetera, eccetera. Adesso, quando arriveranno, valuteremo l' iscrizione, però non c'è niente di divisivo e niente di di.
E il 25 pomeriggio, dopo aver fatto la cerimonia al movimento, faranno questa cosa, io parteciperò, anzi chi vuole partecipare credo che sia bene che lo faccia per quanto riguarda invece.
Il personale.
Beh, stiamo facendo un programma che intende utilizzare le risorse disponibili che abbiamo.
Dobbiamo integrare le figure mancanti, avete benissimo, sono dei settori che sono messi almeno minimi termini, dobbiamo trovare il modo di non creare degli ostaggi negli uffici, perché quando c'è un solo responsabile diventa un ostaggio.
Non può ammalarsi, non può prendere ferie, non può fare un' attività normale perché non può assentarsi dal luogo di lavoro senza produrre un danno all' Amministrazione, e questo le persone.
Credo che che si sono spese in questo periodo, eccetera, meritino anche una un nostro ringraziamento, ma noi dobbiamo fare in modo, attivando i concorsi ed abbiamo dato direttive in tal senso di andare a formare in ogni settore.
Una squadra tale che possa rispondere alle esigenze dell' amministrazione e specialmente a quello che la gente chiede, perché se l' ufficio non è dotato del personale sufficiente, è chiaro a soffrire sono le richieste del cittadino.
Per quanto riguarda l' incarico di incarichi entro, credo in entro dico giugno, ma anche prima verranno definiti quello del dottor Maurizio Cignini è un incarico definitivo, perché comunque siamo costretti stati costretti ad anticipare questo progetto, in quanto non.
Questo in quanto non non avevamo la possibilità di ricoprire un posto che, sapete, era ricoperto dalla persona che era in comando dal Comune di Viterbo.
Per quanto riguarda.
Le assenze non per questo non mi non mi compete perché io anzi forse sono pure troppo presente, però ci tengo a sottolineare che noi abbiamo partecipato ad una iniziativa regionale dove hanno chiesto ad alcuni Comuni di fornire al Santo Padre 85000.
Rametti di ulivo quella domenica delle palme e un paio di 100 quelli un pochino più grandi per i cardinali, chiaramente i Comuni che hanno aderito Vetralla tra questi ha inteso anche rispondere all' invito, siamo stati invitati, siamo stati.
Messi in condizioni di rappresentare il nostro Comune, lo abbiamo fatto non solo volentieri l' abbiamo fatto anche perché comunque era una giornata particolarissima, hanno partecipato 75000 persone, era gremita tutta la piazza e anche tuttavia della conciliazione. I temi svolti dal Santo Padre ve l' ho detto prima erano temi di una.
Di una attualità purtroppo sconvolgente ha affrontato questi temi e noi siamo tornati tutti quanti abbastanza.
Come si può dire.
In dovere che ognuno di noi di riproporre le nostre iniziative che possono fare, io credo che non possono fare molto, perché non possiamo limitarci a a.
Alla bandiera esposta sul nostro.
Comune, non possiamo soltanto limitarci a.
A raccogliere fondi e trasformarli in medicinali e che poi lo abbiamo fatto, io credo che dobbiamo, siamo, finanziamo nel nostro ruolo, anche obbligati e titolati per cercare di diffondere quella cultura che della pace perché siano, vi leggo qualche passaggio di quello che abbiamo vissuto in passato,
Voi vi accorgete che oggi noi stiamo veramente.
Forse abbiamo perso l' uso della ragione, non lo so, ma io non penso che soltanto in questo momento, nel 2017, se vi ricordate, andiamo a vedere in un Consiglio comunale ho fatto un discorso che si chiama il discorso per il futuro 2017,
Se Stefania dentro il mente, domani poi circa la delibera,
Io ve lo do per farvi capire che cosa già io ho scritto nel 2017, quindi questo impegno che certamente, ma ha portato ad essere assente Avetrana in quei giorni, che avrei voluto condividere con tutta la cittadinanza e stare in mezzo a voi e quindi le prossime volte quando saranno altre manifestazioni, eventi, eccetera sarò sicuramente nei vostri.
Io non credo di dover aggiungere altro.
Volevo soltanto dire di non scambiare bandi.
Ho selezioni per corsi di formazione, perché sono corsi di formazione che chiunque può fare.
Poi verrà.
Verrà?
Stilato un programma.
Qualcuno ho sentito dire che è stata facilitata un' azienda per fare delle selezioni.
Sì, io ho sentito selezioni.
A nome io me, mentre io, chiunque venga qui a dirci voi ormai fare corsi di formazione per cercare di di.
E pensare che che ne venivo, quanto è importante la formazione, anche la ricerca da parte delle aziende, quando non trovano le le le persone diciamo che hanno quel quelle capacità mettono in piedi loro stessi nella scuola, mi ricordo negli anni Settanta vi dico questo e concludo,
È stata istituita una scuola a Lecce della FIAT Sud.
Dove c' erano all' interno tutti i macchinari, tutto ciò che avrebbero trovato i dipendenti assunti in futuro della FIAT lo so personalmente perché, siccome noi come azienda fornimmo 700 forti e io sono stato un mese a Lecce,
Per montare queste volte 10 al giorno per un riesame, sì, nessun no di più e quindi la formazione è un cardine importante per qualsiasi attività, perché se tu non non trovi le le le le professionalità, che fai o chiude bottega oppure delle forme per conto tuo e io credo che ci sia la necessità di farne e chiunque,
Chieda a noi di indicare persone, eccetera, di pubblicizzare che ci sono queste cose, non credo che facciamo niente di male.
Allora repliche.
Postiglioni.
Grazie Presidente, c' era una canzone che diceva Assessore Zanelli tanto di tutto tanto di niente le prove di tanta gente se la rilegga un attimino i suoi interventi a raffica che prendono ogni cosa che viene detto qui non sono richiesti, la prego di quando, almeno per quanto mi riguarda di rispondere a quello che io le dico se gli altri vogliono lei risponda anche sulle domande poste da altri Consiglieri ad altre ad altri Assessori al Sindaco.
Che questa è una sua abitudine, la prego di rispondere a quello che io le ho detto.
E come sempre, io non l' ho ripagato le domande della volta precedente gli argomenti Assessore, siamo andati avanti, abbiamo fatto gli accertamenti, le ho domandato se la differenza tra 42000 euro e 50 di 10000 euro è intenzione su a reperirli nel prossimo bilancio per andare avanti con la costruzione del capannone. Questa era la domanda.
Com' era la domanda relativa a e le verifiche, se aveva investito con l' Ufficio irruppe, perché chi determina i danni, oltre alla forestale, che agisce da sé, oltre la vigilanza, oltre i Vigili provinciali che guardano l' ambiente esiste anche un RUP, il quale ruppe ha il dovere di verificare l' equità dell' intervento, la liceità se vengono rispettati tutti i sistemi della sicurezza in poi e comunque l' impatto ambientale dell' intervento medesimo, le ho chiesto se il RUP è stato,
Interrogato, perlomeno ha fornito la sua relazione al riguardo, perché da lì si vede poi tutto il resto, se l' ha fatto la Forestale va bene, se lo farà, l' autorità giudiziaria va meglio, io non so, non so convinto, lei ha detto ci sono le polizze, pure qui si poteva risparmiare qualcosa, insomma le polizze in passato lasciava EURES come dire un velo pietoso su quello che sono le polizze.
Ne abbiamo avuto degli esempi, le polizze che erano carta straccia, quindi figuriamoci se, per quanto riguarda l' asse, il Consigliere Zaccheo e il Consigliere.
Sensi consigliare, prendo atto di quello che lei ha detto Consigliere, prendo atto di quello che lei ha detto, mi sembra un' ottima soluzione la sua disponibilità e mi farò latore visto il rapporto che c'è sia con Elena che con Nazzareno che avevamo anche con.
Il l' ex assessore Palombi, quando presentammo la la la la propria opera molto bella, che non so se lei ne ha copia di quel tipo di coltura e vedremo di di di di chiudere, vedrà lei di chiudere questa cosa perché veramente importante, a livello proprio culturale, che non è filosofia spicciola ma è applicata. Grazie, grazie. Consigliere o Sindaco.
E io dico che la toppa è peggio del buco, te la potevi risparmiare, perché l' ANPI non ha bisogno a 12000 sezioni su 8000 comuni in Italia di avere l' iscrizione all' albo delle associazioni del Comune di Vetralla lampi è un organismo, oserei dire costituzionale, che quando fanno richiesta la fa locale con la sua sezione o vuole una domanda dall' ANPI nazionale, perché cioè non riesco a capire una cosa e oltretutto le posso garantire che il Presidente della della sezione a cui mi onoro di essere iscritto come cittadino italiano non ha detto non le ha fatto nessun tipo d' accusa Sindaco, però io rimango del parere che sia divisivo il fatto è divisivo non concedere il patrocinio all' ampi rispetto al romanista manifestazione da un ente pubblico. Le rammento che lei vedrà la rappresenta tutti Vetrallesi, anche quelli, come me pochi stupidi. Non so come li considera lei, che però hanno il diritto di manifestare la propria idea. Pure qui qualcuno l' ha detta grossa, ma lasciamo perdere quello che si dice grossa quello che dice.
Un Presidente di una Sezione delle 12000 che dice altro, lasciamo perdere queste cose, qui il fatto rimaniamo i fatti, qui non portiamo, come dire altri, altra altro benzina sul fuoco di cui non abbiamo bisogno. Lei non ha concesso,
Il patrocinio dicendo che nel 2019 la Sezione ampi di Vetralla aveva fatto richiesta di iscrizione all' albo degli e delle società sportive. La società partecipate, che qua va bene, non ha fatto richiesta, non è stato espletato, ma l' ANPI è un' associazione nazionale costituzionale. Sta lì, quindi lei ha negato per, ma io so anche il perché se poi entriamo nel merito, se vuole, entriamo nel merito e l' intervento successivo all' Assessore Zilli è stato molto esplicativo al riguardo. Sindaco,
Diciamo che la toppa è stata peggio del buco, me lo permetta, perché la toppa è veramente peggio del buco. Grazie a una cosa scusa, non mi ero dimenticato.
Assessore barocco. Mi sono dimenticato e il male era in testa e come lei foglietti sa a volte si aggirano a cura, oltre che la palestra. Esisteva degli impianti sportivi. L' ultimo averlo era stato il signore in questione qui a vedrà la, dopodiché l' aveva ritornato al Comune. è un po' una coperta, un campo da tennis che funzionavano molto bene. C'è stato un successivo affidamento per mantenerlo e non so più non lo trovate agli atti nel se questi signori sono andati via se hanno lasciato aperte le dico di andare a vedere un attimino. Se non c'è stato,
Il campo da tennis esterno non esiste più, il come dire il pavimento del pallone è praticamente finito oltre atti di vandalismo che purtroppo appartengono a una generazione di stupidi che hanno fatto anche in quella maniera campanelli. Se quando quando è uno solo, lo dico glielo dico lei perché i lavori pubblici posso dire all' Assessore al Patrimonio Loral delegato allo sport non lo so, è quella roba là bisogna rivedere un attimino che succede perché va in deperimento. Era un bene di di Vetralla eccezionale e quindi questo armadio dimenticato questa segnalazione. Grazie consigliere, Pasquinelli,
Grazie Presidente, allora.
Allora non sono soddisfatto delle risposte dell' Assessore Venanzi dell' Assessore Balocco perché mi hanno risposto puntualmente a tutte i tutti i requisiti e, logicamente, non sono soddisfatto dell' Assessore al Patrimonio,
Nonché assessore allo sport, al al al verde pubblico, non lo so, e allora i giardini d' inverno,
Assessore, allora partiamo dall' ascensore, così scendiamo giù piano piano e partiamo dal dall' ascensore l' ascensore probabilmente non so adesso se è mancato il collaudo o qualcosa, ma io non ne voglio rammentare che noi lo abbiamo aperto, credo che sia stato agosto fine, luglio, inizio agosto e quindi.
Noi abbiamo avuto tre mesi di tempo, voi ne avete avuto sei mesi per un sistema, quell' ascensore e ora io non so qual è il problema, probabilmente bisognerà adoperarci un pochino un pochino di più per riuscire a rendere fruibile quel quel tipo di servizio, anche perché e rende possibile a chi è diversamente abili discende né nel giardino dopodiché il manto erboso. Forse lei non ci ha neanche più Stato, perché se lei, se lei no io io mando la foto di com' era l' erba di quant' era alta l' erba e dell' erba, sotto delle cantine che sono state messe sotto, che sono verdi, ma se queste sono sovrastate dalle erbacce è logico e fanno fatica poi dopo penso, per per una questione di fotosintesi, probabilmente.
Ridiventare comunque verdi e lì è stato abbandonato per mesi, ma lì non è discorso test de fa lo spaccio delle delle erbe, quella è stata ammessa appositamente per la manutenzione perché non c'è bisogno che ha bisogno di pochissima acqua, non c' ha bisogno di essere tagliata, ma quantomeno le erbe infestanti andavano tolti. Questo è il discorso, però è un po' di quello che gli pare, però è lì se vuole, a fine a fine Consiglio, andiamo sul che andiamo ad anziani, non c'è problema.
Sulla pineta, non riesco a capire la polemica sulla segnalazione che è stata fatto prima all' intervento di chiusura, poi la segnalazione io mi sono permesso di chiamare l' ufficio dicendo guardate c'è una segnalazione su, non ho fatto neanche io su sui sui social che c'è un albero che, se appoggiato dall' altro ho fatto solo questo, se le dà fastidio pure questo mi vedrò bene farlo la prossima volta no, no beh, perché voi?
No, io.
C'è stato modo tempestivo di intervenire prima, va bene.
I bandi e gli impianti sportivi, l' accatastamento e ma mia dipenderà da dall' indirizzo politico e no non dipende dall' indirizzo politico e e chi fa i bandi e sanno all' ufficio preposto che deve sapere se può far bando se se l' impianto accatastato non è accatastato adesso andremo anche a vedere sul discorso dell' accatastamento perché c'è qualche cosa che non mi torna, però, ma non è che non è quello il problema è che qui,
A volte si va si vanno a sovrapporre.
Quello che è il tecnico che ogni politico, quando io dico all' ufficio voglio che tu mi metti a bando questi impianti.
In questo, con queste modalità e proprio quell' ufficio deve andare avanti, che sta polemica che ha fatto, rimane fine a se stessa, anche perché poi non è che se sul discorso qui otto mesi per capire la Provincia per capire che non c' era l' accatastamento, 8, parliamo di otto mesi.
Va, beh, per la legna. Io non ci voglio ritornare sopra perché se lei mi dice che non c'è stato un problema, bastava, bastava di assenso, bastava di bastava, dire sì. Per il giorno 26 abbiamo avuto un problema perché la legna, ma finiranno mai, abbiamo potuto distribuì punto finiva. Lì non c' era bisogno di fa tutto e tutto il resto che ciò ha, ma che ci vuole un cioè non ho capito qual è il problema di dire una cosa del genere. Io francamente non riesco a capire, però va be' comunque comunque problema. Il 26 problema l' 1, il 2, il problema questa settimana, caro Assessore, siamo arrivati alla metà di aprile e ancora dobbiamo finire a distribuire a legna, quindi io non so se.
Speriamo, certo le temperature sono ancora abbastanza rigide, quindi può andar bene anche così c'è anche.
Ben fatto de de de prevede anche il medium, oltre a rispondere un po' a tutto il bando del PNRR. parliamo sempre di accatastamento,
Non so adesso è arrivato anche il Consigliere Biancucci, probabilmente io ho fatto presente al Consigliere Biancucci a tempo debito, quindi parliamo appena appena residenza insediati, che sull' impianto sportivo del campo del Comunale di Vetralla, sui Goffredo Ravanelli c'è già un progetto realizzato, mancava quello che ho detto al Consigliere Bianco che ho detto, adoperatevi adoperatevi per la VAS perché le una parte della della gradinata della copertura rientrava all' interno di un vincolo paesaggistico ho detto adoperatevi no,
Ho detto ad hoc.
Un pezzetto, no, sì, però, purtroppo, che quello che c'è che capita dentro deve essere richiesta la VAS, ho detto adoperatevi per questo, così il progetto diventa esecutivo non definitivo, a quel punto può essere utilizzato per chiedere.
Eh va vari finanziamenti come questo del PNRR. Ora io non so, ripeto, non ho letto il bando e non so se può rientrare in questo discorso, però ecco, io ve lo rifaccio presente, perché magari ecco.
Giusto insomma io.
Originari isole interrate. Lei, ma li fa me li fa la cronistoria che io so benissimo perché c' ero io e so come era nata da lì ad oggi mi dice che non è cambiato niente, perché la vita continua a dire che quelle quelle quelle quelle isole interrate non possono essere ripristinate, dico bene, ecco, allora io non riesco a capire questo incaponimento di.
Per forza mettere in funzione di queste queste queste isole interrate, perché se non c'è, se non funzionano non funzionano se non c'è nessuna ditta al mondo che certifichi questo tipo di impianto. Non ho capito perché non se non si vuole già fa qualche cos' altro. è per questo che io le ho chiesto di fare una Commissione, anche perché, almeno parlando col tecnico e spero che vediate anche la ditta cerchiamo di capire qual è il problema. Se poi volete continuare su questa strada, io ho paura che è andata a finire in un vicolo cieco, nel senso che poi dopo la ditta, si irrigidisce e probabilmente non non non fanno. Non dico che non fa più il lavoro che fa adesso, perché ci mancherebbe altro, però ci potrebbero essere delle conseguenze anche a livello legale. Quindi, sinceramente io me ne vedrei bene dall' affronta sul discorso.
Il bando delle attività produttive. Sì,
Consigliare ai sensi e so per mesi che m' ha detto che son 9 io ho capito che sono nove e va bene, però cerchiamo di dargliene aiuta. Stenopoi, almeno che hanno fatto la la la richiesta,
Eh no, nel senso eh no, no, no, c' ha ragione, no, no, va beh, io lo so che funziona così, però ecco magari ecco, cerchiamo di dargli una mano anche perché, insomma, la situazione mi pare abbastanza tragica sotto il punto di vista eppure il fatto de de no non so se ci avevate altro modo dei riferiste 70000 euro del centro vaccinale, perderei spererei che 70000 euro Ellery investite per l' attività perché effettivamente,
Soccorsi.
È crisma ancora.
Ho capito però non so se.
No.
Però voi, nel senso che noi adesso non so l' affitto del centro vaccinale mi parlano di 900 euro al mese arriva a 70000, credo che sia, può sì, ho capito, però mi scusi, Presidente scusi a risiede però quando fanno le risposte, poi quando parla quanto gli pare, perché c' hanno un sacco di risposta diamo esito alcune repliche, poi fa un sacco di dati che stanno già capito, ma c'è stato ma non è che no sei stato tu il primo a dire rispettiamo gli orari, rispettiamo gli interventi della polizia,
È stato premiato a ritrovarci rispetto anche agli atti all' ora, ma se tu gli fai 10000 domande deve pure rispondere. Stiamo ripetendo le stesse cose di prima, so è passato solo due ore e mezza abbia solo due ore. Insomma, non sono le stesse cose di prima classe. Le Consigliere, senza ero assente nell' appunto all' interrogazione, ma ha risposto adesso io ti ho detto che possono avere così posso parlare più.
È?
Ma infatti ho detto che non sono soddisfatto della risposta che mi ha dato, ma infatti non sono soddisfatto della risposta che mi ha dato, perché pensavamo che in questi tre mesi quelli nove aziende erano state comunque va dato i contributi no, ma non c' entra niente. Io devo dire che non so soddisferà bene adesso cerchiamo di concludere per favore, Enrico ora Preside lavori oltre che mi interrompe dice pure delle cose che sono già cerchiamo aiuto anche che.
Che.
Posso finire Presidente, oppure devo sentire ancora so so brusio da Squall angoletto queste mozioni d' ordine, mozione d' ordine, mozione d' ordine senza inceppata, la puntina possa andar.
Posso andare.
Non è vero, ma perché so comizi, scusi, Sindaco, no, no, no, non c'è solo una cosa, io ho risposto che ho fatto, ho fatto le mie osservazioni sulle risposte, quello lì che mi è concesso dal Regolamento no,
Ah, io gli devo dire se sono soddisfatto o meno senza dare una spiegazione, perché sono soddisfatto o meno, a certo certo certo certo certo.
Ce la facciamo a chiudere, se allora venire chiudiamo.
Giulio, per favore, per favore, chiudiamo un attimo.
Allora, sul discorso del mercato, anch' io prendo atto del di quanto disposto dal Consigliere Renzi e però ecco la polemica sui social rimane sui social, nel senso questo qui siamo, sono interrogazioni istituzionali, quindi noi ci so che.
Poiché qualche qualche vostro responsabile dell' de de de dell' informazione usa questi metodi, però qui.
Rimaniamo nell' ambito istituzionale,
E sull' ampi e mi associo a quello che ha detto il consigliere Postiglioni, come mi associo al Sindaco, su le parole del Santo Padre che AT attualmente, credo sia la persona più seria a livello politico del pianeta, grazie.
Consigliere Palombi.
Aspetta che si accende.
Do il benvenuto alla dottoressa piccoli e mi scuso per non averlo fatto prima e spero che si trovi bene a Vetralla, che sarà il suo gradimento.
Cioè allora io sarò brevissima non è che sono tanto soddisfatto delle risposte per quanto riguarda il personale, prendo atto delle osservazioni del Sindaco, mi auguro che quello che ha detto venga messo sulla carta, perché adesso io, nel piano delle assunzioni, ho visto soltanto l' assunzione a tempo indeterminato di due persone che stavano a tempo parziale e che sono stati già sistemati e la al concorso era un' altra assistente sociale. Io non ho visto nel posto dal responsabile dell' ufficio per tecnico nella no nel traccia delle progressioni interne, oppure.
Quindi diciamo che non ho visto traccia di questo, quindi mi auguro però che giustamente la.
Il Sindaco è una persona seria e che quello che ha detto poi si verifichi cerca invece la mancato sfruttamento dell' opportunità dei nel servizio civile sono molto rammaricata, sono molto rammaricata perché in altri Comuni, dove questa opportunità è stata molto più promossa, automaticamente che sono state cioè se c'è stata molta più partecipazione io ho provato invece,
Che, come se fosse una cosa che non era importante. Ecco, questo è un appunto che voglio fare, che mi è sembrato proprio anche a livello politico, non abbiate sposato questo progetto e che non sia stata quindi sia stato non sia stata colta l' opportunità perché paradossalmente verranno a fare il servizio civile a Vetralla, ragazzi di Orioli che probabilmente, su come hanno scritto sui social il Sindaco su due posti aveva avuto 20 ragazzi che sono andati a fare il colloquio, e quindi questo secondo me è un' occasione forse avrà Vetralla, un è un appunto che vi faccio, perché secondo me non l' avete molto sposato. Questo progetto forse non era nelle vostre corde e non lo so. è la stessa cosa per il centro antiviolenza, la stessa cosa per il centro antiviolenza. ho notato che sul ciclo dei distretti dei istituzionale c' era sulla pagina del distretto, c' era sul sito del Comune, sulla pagina Facebook del Comune. Non abbiate nemmeno, mi pare, se non una volta sola di passaggio fatto girare l' avviso che si potesse mettere a disposizione, prendendo in affitto un locale per il Comune di da da da dare in affitto al Comune di Vetralla, con tutti gli immobili vuoti che ci sono. Quindi io questo credo che non l' abbiate sposata a livello politico questa cosa e ve ne faccio proprio un appunto circa il Circolo anziani di cura e io mi auguro che ancora ci siano tutti i soldi sui fondi della Fondazione Carit, ne dubito fortemente, però, se ci sono, lo vedremo nel bilancio e quindi è un argomento di bilancio per le isole interrate. Io, tra l' altro, Saman o sto facendo mi scuso se, anche se non avevo fatto questa interrogazione io ho notato pure dalla dal protocollo ha fatto l' accesso agli atti che praticamente è stato l' ufficio ha scritto a tutti i Comuni.
Che hanno ha installato negli ambiti queste isole interrate di questo modello io ho fatto tre, quattro copie, tutti hanno detto che non ci sono più, non esistono più, quindi perseverare in questa cosa, io capisco la sua osservazione che si era previsto nel contratto che hanno vinto questa è capisco però è anche vero che, rispetto a quando fa stato fatto questo avviso perché è stato detto del 2016 nel 2016,
Era un avviso molto più vecchio e mi pare che forse nel 2014 2015 l' Assessore parroco credo che fosse l' Assessore 12, cioè il progetto è molto vecchio, quindi diciamo che forse ormai i tempi sono superati, forse ben poco può essere più preciso e niente voi per niente per lo scempio e volevo fare un' osservazione da cittadina da amante del territorio che finalmente abbiamo visto un po' di tempo a Vetralla sabato e domenica e quindi questo è, mi auguro che sia un segnale di ripartenza di prenderlo come buon auspicio, perché tutti vorremmo rivedere un po' di vita nel centro storico e quindi lavoreremo insieme con l' Assessore, se insomma era buona cosa, questa, che ci sia stato un pochino adempiente grazie a Dio, ecco.
Consigliere Russo.
Allora volevo rispondere l' Assessore Balocco boh, se ritorna al riparto della fine, quindi Trenitalia il discorso che la ditta deve far valere le sue ragioni.
Per tutte le vie, quello che io ho chiesto in cinque anni a Trenitalia,
Nel senso che i nostri conteggi nostri, i conteggi fatti dalla segreteria Generale con quello di Trenitalia sono totalmente discordanti, io ho invitato più volte Trenitalia a far valere le sue ragioni e questo è quello che è accaduto nel vuoto quello che io ti ho detto non sono riuscito a fare a sollecitare Trenitalia a far valere le sue ragioni, anche perché sennò rimane carta e quindi era questo che io sollecitavo all' amministrazione verso i più bravi di me, quindi non è che ho detto voi non avete fatto niente, ho detto, spero che siate.
Più bravi chiaramente, essendo dalla parte del controllore, questa volta o altri margini, quello che intendevo prima,
Ho capito però, B per le finanze del Comune, non è troppo logico, comunque.
Del vedremo gli sviluppi riguardo la sanità, sì, ci ha raccontato quello che abbiamo fatto noi come Amministrazione, quello lo sapevamo perché c' eravamo noi io quello che vorrei sapere se nei prossimi voti è quello che state facendo voi come amministrazione, quello che abbiamo fatto noi, compreso il fatto de della causa che ci ha dato ragione come Comune noi come amministrazione a alle nostre idee lo sapevamo, ringrazio ricordarlo, però io volevo sapere quello che è successo da ottobre in poi, non quello prima.
Riguardo alla palestra, Dario.
E a me il fatto che tu mi dici che manca il certificato di istituzione e di regolare esecuzione dei lavori mi sembra alquanto strano, perché quando abbiamo inaugurato la palestra c' era il dottor Ferrante e che ci ha dichiarato lì.
Sì, abbiamo aspettato lì, è lui che ha dichiarato che era riuscito a consegnarlo il giorno precedente a quando abbiamo fatto.
L' apertura, quindi il fatto che tu mi dici questo mi lascia molto stupito, nel senso che non sto mettendo in dubbio le sue parole, però c'è una cosa molto discordanti, nel senso che li parlavamo che se non sbaglio era 02/09, no, forse comunque 31/08, quei giorni lì.
Lì Ferrante era presente sul posto, c' era la di tre giorni prima, siamo stati Ferrante e con la ditta che doveva fare gli ultimi stanziamenti, ovvero il canestro, le strisce quelle che lui ha controllato è avvenuto il giorno dopo proprio per per verificare se erano stati fatti i lavori a de il giorno dopo mi ha chiamato personalmente per dirmi che aveva mandato tutto agli uffici, mi ha chiamato lui, ci ha forse c'è anche l' elenco delle chiamavo, non so se a settembre ancora che su sul telefono però siamo un addetto a me personalmente quindi non è che me l' ha riferito qualcuno poi tu mi dici che invece manca mi lascia molto perplesso chiaramente cercherò di dirvi che non sto dicendo che tu mi stai andava sa.
M lascia proprio male, nel senso che lui era presente lì c'è il giorno dell' inaugurazione, lui era lì.
E quindi non ci avrebbe fatto aprile la palestra senza certificato, perché era lui il responsabile del cantiere, quindi.
Eh no, era lui responsabile, clientela ha chiuso il giorno prima proprio per per permetterci pari all' inaugurazione, quindi mi lasci.
Ah, non lo so, però e questo è quanto.
Ho finito tu sei, bravo bravissimo, bravissimo.
È?
La prima l' ho detto a microfono spento quindi ci tenevo il discorso della ditta io non ho detto che è stata favorita o no, io ho chiesto soltanto all' Assessore di conoscerla prima l' ho detto a microfoni spenti volevo solo venisse registrato tutto lì, allora passiamo al punto numero 3. Bando Rigenerazione Urbana, convenzione tra il Comune di Vetralla nel Comune di Tuscania per la realizzazione di opere di rifunzionalizzazione di aree pubbliche volte al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale assessore Gidari.
Grazie Presidente, allora questo è una delibera di di convenzione.
E la convenzione che facciamo con il Comune di Tuscania per il bando di rigenerazione urbana, praticamente un bando di 5 milioni di euro, e di questo se dovesse, se dovesse andare bene, praticamente noi abbiamo.
In base al rapporto degli abitanti, 3 milioni di euro, una progettazione dei 3 milioni di euro, adesso il progetto che la punto all' ordine del giorno che approviamo e la convenzione solo la convenzione, chiaramente noi campo Cafu siamo capofila del progetto e il Comune di Vetralla deve coordinare tutte le tutta la progettazione per la progettazione del servizio lavori e più la ovviamente la le.
La certificazione di ultimazione dei lavori, sempre che speriamo che sia.
Sia approvato il bando,
E per quanto riguarda il progetto faremo una una riunione a parte anche perché questo va inserito nel Piano delle opere pubbliche, quindi una una convenzione inserite nel piano nel piano delle opere pubbliche, questo è tutto.
Se ci sono consiglieri Postiglioni?
Grazie presidente e assessore, io volevo chiedere un attimino, no, ho letto la convenzione, non ero in Commissione quello che lei sta proponendo, ma mi sembra che nell' ultimo punto oggi siamo amici e ci baciamo col sindaco di Tuscania domani già fa una cosa che poi nel tempo no,
Sia nella cosiddetta diversa lei col Sindaco o allora nell' ultimo punto non è stabilito sull' eventuale finanziamento a parte chi fa che ha detto, lo diremo dopo, insomma, è ben preciso quello che dovremmo andare a fare come come contorno generale e vorrei saperne un attimo quella che è la sua idea al riguardo se è possibile visto che stiamo facendo una convenzione ma non è stabilito nella totale cifra,
La suddivisione quanto Tuscania quanto Vetralla ho detto oggi va bene, così ci baciamo domani e, come tutte le coppie, potremmo non essere d' accordo una volta stabilita la convenzione, in cui il 60% dico spetta a Vetralla e il 40 Tuscania diventa un fatto concreto e di qualsiasi cifra poi verrà finanziata sesso 10 lire 50 500 non le sembra.
Dunque, l' importo previsto dal bando sono 5 milioni di euro, praticamente è riservato ai Comuni superiori a 15000 abitanti, noi Nones, non avendo 15000 abitanti, ci associamo a un altro Comune che il Comune riesca nella nella convenzione è previsto, così come previsto anche nel bando che praticamente la ripartizione dei fondi avviene in base al numero degli abitanti in base al proporzionale e che è scritto anche nella convenzione adesso non vedo pochi articoli,
No, no nella convenzione.
Nelle convenzioni, nella delibera sono richiamati, praticamente sono richiamati i le normative previste dal bando dei decreti.
Sì, però in proporzione agli abitanti, e precisamente e noi abbiamo 3 milioni 100 già raccordi, 160 esatto, quindi questo è già previsto, l' altra cosa che era, ecco, adesso lo dico che è stato osservato poi dalla dalla Consigliere Tosini l' articolo, l' articolo 6, l' articolo 6 per quanto riguarda,
Cioè non gli è sembrata tanto chiaro il fatto che ci possono essere dei dei problemi, ecco come dicevi, come dicevi tu scusa l' attrice.
Oggi siamo amici, domani possiamo essere amici, non è un problema di essere di essere amici o nemici, il quello che è previsto nella convenzione stabilito dal bando, praticamente una volta fatti i progetti che il Comune capofila, che fa il progetto ci sono progettazione dagli incarichi, eccetera quindi sono regolate da disposizioni normative ben precise l' articolo l' ultimo articolo che cui si riferiva in Commissione e in Commissione,
La, la Consigliere Tosini e l' articolo 6 non è l' articolo tavolo perché finisce con l' articolo 6,
Riguardava in sostanza dice se.
Relativo ai rapporti istituzionali tra due Comuni, questo articolo è stato inserito più che altro per un' informativa riguardo all' andamento dei lavori che riguardano l' andamento delle loro, tant' è vero che con l' Ufficio, parlando poi fa, abbiamo aggiunto che la funzione di detto tavolo il tavolo di lavoro e il tavolo istituzionale.
No, è stata no, è stato fatto, è giunto, questa è stata fa.
È una Giunta, è una Giunta che.
La funzione di detto tavolo esclusivamente.
La funzione, la funzione, la funzione di detto d' Aula esclusivamente informativa sull' andamento delle opere in corso.
E di realizzazione fino al completamento delle stesse e di approvazione del certificato di regolare esecuzione o eventuale Collande, quindi praticamente è tutta una questione tecnica, così come era stato detto in sede in sede di Commissione, comunque, per chiarire meglio questa cosa è stata fatta questa Giunta ed è stata inviata pure è stata inviata ai Consiglieri.
Articolo 6 sì, era quello che era quel problema che.
Esatto, c'è una.
Eh beh, facciamo un emendamento di sapere se noi togliamo.
Facciamo un emendamento.
Allora l' articolo 6 terminava la cadenza semestrale, adesso aggiungiamo le, né vuole evidentemente la funzione di detto tavolo e esclusivamente informativa.
Sull' andamento delle opere in corso di realizzazione fino al completamento della stessa e di approvazione del certificato di regolare esecuzione o eventuale, con l' altro, va bene.
Allora, se lo dobbiamo, non lo so se non regolamentare.
Presidente.
Consigliere Palombi.
Su due di.
No, è stato aggiunge un' aggiunta.
Eh sì.
No, l' articolo era l' articolo 2 anziché l' articolo 3, cioè praticamente un errore di battitura.
È un errore di battitura, insomma, non è.
In conclusione. o?
Così come modificato il testo definitivo, il Consiglio approva.
Ho chiesto consiglio alla alla dottoressa non sono così bravo,
Per carità.
E io la ringrazio.
Consigliere Palombi.
La mia curiosità dall' Assessore perché non ero presente se ci illustra brevemente, capisco che non è un punto all' ordine del giorno di oggi debba approvare la convenzione, però se ci illustra brevemente che cosa che abbraccia.
Non lo so e io non lo so e volevo, siccome mi interessa il centro storico, particolarmente stiamo aspettando da un sacco di tempo e poi, tra l' altro, è un' interrogazione, ma i soldi che erano stati accordati per il progetto di pavimentazione del centro storico che eravamo in graduatoria e dovevano essere finanziati quest' anno ci avete notizie, non so qualcuno sa qualcosa no,
Questo non c' entra niente, ma insomma.
Beh, quello fa parte delle interrogazioni, magari la prossima volta si faranno interrogazione adesso. Per quanto riguarda questo punto all' ordine del giorno, come ho detto prima, noi approviamo la convenzione, certamente in sede di in sede di Commissione abbiamo anche parlato del, diciamo, del del progetto che progetto, che sarà riportato in Commissione, e quindi il deliberato deliberato in Giunta ha messo nel Piano delle opere pubbliche. Questo lo dobbiamo fare prima del 30, quindi in questi giorni dobbiamo fare questi passaggi, altrimenti non possiamo partecipare al bando. In ogni caso, nel progetto prevede abbiamo fatto una, una serie di di di di di di verifica, eccetera prevede la sistemazione, almeno si pensa di fare questo progetto, ripeto che poi sarà portato in come.
Tutta la costa di viale, Eugenio quarto e la parte centrale del centro storico di via Roma, dalla dalle scuole fino alla piazza, tutta la strada, la pavimentazione.
Via non è non è che il centro storico, io sto dicendo che l' intervento sarà uno, quello è altro, non è che un intervento che deve essere fatto per forza nel centro storico, praticamente il bando prevede un progetto di rigenerazione urbana, la rigenerazione urbana riguarda solo il che non riguarda solo il centro storico riguarda il centro storico e tutto il territorio,
Questo.
Allora la risposta?
Allora nella?
Nella risposta possiamo dire che.
E la prossima?
Allora, nel particolare, lo discuteremo quando faremo la Commissione.
Diciamo quando la prossima Commissione lo discuteremo, nel particolare tutto il project, tutto il progetto, e veniamo comunque rientra, rientra nel bando, nel bando c'è.
È previsto un miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione, edilizia, eccetera, quindi quel tipo di intervento rientra, l' importante è che rientra nelle nel bando, nel bando per poter accedere a questo è la cosa più importante, dopodiché le sono scelte.
Nel nello specifico, al consigliere Cosentini, così finiamo nello specifico.
Nello specifico, ne parleremo nella prossima Commissione, consiliare Cosattini.
No no.
Okay.
E non per mettere in dubbio però il discorso di questo regolamento a noi ci è arrivato nemmeno per mail, nemmeno nel senso non ne siamo a conoscenza adesso, quindi era lì il dubbio nel senso che se c' era stato inviato già corretto poteva essere d' accordo ma noi no fino a fino a un cinque minuti fa non eravamo a conoscenza de della modifica, quindi non so se a livello di di regolamento dobbiamo comunque fare due votazioni separate o no. No, ok perfetto, era solo pe, era solo per mettere tutto in vista perfetto e quindi.
Dopo la Commissione.
Però non c'è problema, è.
Favorevole.
Sono.
Comunque è.
Con colgo l' occasione che mi dà la parola per dire che voteremo favorevolmente a alla delibera consiliare Pasquinelli, e ho finito.
Grazie, Presidente, no, volevo solo un chiarimento da parte dell' Assessore, lei ha detto che farà la variazione del piano triennale, da portare poi in Commissione e quindi, dopo, nel senso che.
Sì.
A Prima Porta il progetto in Commissione e poi si fa la variazione ah, no, no, ecco, volevo capire stavolta perché magari è sì, credo sia giusto discutere del progetto prima di fare la variazione, ecco no, solo questo grazie grazie, Presidente, allora dichiarazioni di voto,
L' avete fatta okay, passiamo.
Assessore, girai no, dicevo, nel Piano delle opere pubbliche va inserito, è una condizione essenziale per poter chiedere il finanziamento chiaramente prima di fa, prima di approvare il progetto, lo guardiamo in Commissione.
Passiamo all' azione favorevoli.
All' unanimità.
Immediata, eseguibilità, buonasera a tutti.
Ah, va bene.
Allora buonasera non ha risposto nessuno e ho buonasera.