
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Ci siamo collegati.
Sono le ore 10.
Aquilani, presente Zelli.
Non funziona a sfruttare.
Presente.
Grazie Presidente.
Presente,
Presente.
Presente.
Presente.
Montecastelli.
Giusto cardine.
Gidari presente.
Gentili.
Sensi.
Presente.
Presente.
Presente.
Presente.
Postiglioni presente.
Presente.
Allora, due assenti 13 15 presenti la seduta è valida comunicazioni del Sindaco.
Volevo comunicare un dopo esserci in questo momento, perché avevo chiesto di poter partecipare alla messa alla Santa Messa nel monastero delle Benedettine per il cinquantesimo anniversario della venuta a Vetralla 1000 972022.
Ma per un problema di numero non mi sono dovuto assentare, per cui le mie comunicazioni sono del resto in Consiglio comunale e pazienza, grazie,
Allora, mozioni, interrogazioni interpellanze che inizia.
Sì.
Consigliere Costantin, allora, innanzitutto.
Non so se serve un tempo dispiacermi dell' assenza del consigliere nonché vicepresidente del Consiglio.
Perciò, Michela e ieri sera, a nome a nome di tutta l' opposizione.
Ho inviato una mail anche al Sindaco, chiedendo la sfiducia de del consigliere della carica di Vicepresidente questo credo che sia un atto dovuto da parte di di questo consesso perché le parole scritte?
E anche con poi un goffo tentativo di cancellare il tutto, ma mai nell' era dei social pressoché impossibile, e le parole scritte sui social da parte del Consigliere.
Sono gravissime, sono gravissime, perché poi la toppa che approvato a ammettere è peggio dello strappo, come diceva qualcuno, sono razziste, omofobi.
E vorrei leggere la mozione, non so se.
Se il Regolamento prevede questo o c'è un passaggio ulteriore passaggio, lo dobbiamo fare per mettere a conoscenza agli atti dei Consiglieri, non so se la devo leggere io sì, se avrà letto successivamente no, non non ricordo Regolamento onestamente quello che prevede.
Sì, sì, no, infatti ho detto, vorrei leggerla ho detto se se la discutiamo.
Introiti.
Che no, no, questa è una mia.
Allora, innanzitutto il punto è mozioni, interrogazioni interpellanze, quindi questa è una mozione, non è un' interrogazione.
Chiedo se gli altri Consiglieri.
Devono essere messi a conoscenza di quello che ho scritto e di quello che è stato inviato a protocollo e al Sindaco.
È.
Appunto mi sembra che sto chiedendo se il Regolamento prevede che lo leggo no, sia, non mi sembra di aver fatto nessuna richiesta particolare, però.
Allora la parola al Sindaco, un attimo.
Per chiarimento non è la prima volta che ci sono delle mozioni scusa che vengono presentate due durante il Consiglio comunale, eccetera, e seguono un iter, comunque devono andare in Commissione, eccetera poi in più questo ve lo dico in maniera che politica anche regolarizzare se volete la richiesta non è stata protocollata perché non è firmata quindi il materna e protocollate.
Poi, dopodiché verrà portato in Commissione e discussa se troverete altre due firme, perché la revoca della Presidenza del Consiglio, se non vado errato, prevede almeno.
I due quinti dell' Assemblea.
Tutto quindi proseguiamo, questa fa l' iter normale di tutte le mozioni, non vedo perché c'è questa accelerazione e questo motivo di parlarne a i, per di più in assenza del Consigliere.
Okay, allora.
L' urgenza penso che è dovuta a carattere straordinario della cosa non credo, almeno da quando ci sono io, che qualcuno come consigliere sia stata ormai tacciato di di di razzismo.
Però forse non ricordo bene io e.
Va bene, la presenterò, la presenteremo perché poi io ho fatto solo da portavoce e con le firme, non so se se sono sufficienti cinque, comunque noi la quantomeno la firmeremo tutti e permettere quindi allora, visto che non verrà discussa chiaramente,
È un po' di carne al fuoco che mi so dire.
Volevo far presente a tutto il Consiglio comunale che in una registrazione perché ormai è tutto registrato,
Di un Consiglio comunale. Adesso non ricordo la data, ma mi sembra di marzo il consigliere Michela ghiaccioli nelle sue funzioni di Vicepresidente.
Mentre era assente il Presidente del Consiglio, se rivolta al sottoscritto e si sente chiaramente sulla registrazione, con la parola pezzo di immersa.
Ora non so come la pensate chiaramente.
Accetterò le vostre decisioni.
In merito alla sfiducia o meno di del Consigliere,
Volevo chiedere pure al consigliere Gentili, visto che è sempre precisa né nel riprendere che cosa ne pensa di questo chiaramente, se viene superata questa frase Brevio sin da subito, io lo userò tutti i Consigli comunali, rivolgendomi a voi.
Perché come.
Permetterete al Consigliere Riccioli di rivolgersi a me in quella maniera, io mi rivolgerò voi e penso non ci sia niente da stupirsi.
Per il momento passo la parola ai colleghi consigliere, Postiglioni.
Grazie presidente, non è mio uso.
Perché ciò mal di schiena, a mia peraltro alzarmi per per fare le interrogazioni, ma credo che questa volta, se dal punto di vista procedurale.
Esiste un problema.
In maniera goffa, guardando la procedura eh, messo messo da parte.
Ritengo che, dal punto di vista politico, questo questa situazione, quello che si è venuta a creare, meriti un ragionamento.
Userò il mio tempo per fare questo ragionamento, avevo tante interrogazioni da fare, ma passano in secondo piano nel momento in cui chi mi rappresenta.
Perché a me mi rappresenta il il Sindaco Aquilani di fronte alla mia comunità e di fronte a tutte le istituzioni di fronte diversi di fronte agli immigrati, di fronte al mondo intero, mi rappresenta il mio Sindaco,
E allora ho visto un percorso strano, già in partenza, quando è stato chiesto il patrocinio, ho letto il regolamento dei patrocini assessore.
E non ho visto nessun motivo ostativo il suo motivo, il suo modo di mettere le mani avanti per non cadere per difendere un problema è stato abbastanza goffo con delle, mi lasci dire, con delle motivazioni veramente senza senso, senza se e senza ma.
Ma il problema non è lei ha cercato di salvare il salvabile, ma il problema non è questo.
Il problema è nel momento in cui io non ho niente contro la signora Cascioli, che neanche personalmente conoscevo, io ho conosciuto qui, non è felice quello che ha fatto non la prendo neanche come una colpa così grave nel senso che decontestualizzata ogni frase nel mondo dei pennivendoli che scrivono neanche mettendoci la faccia ma significa qualunque cosa ma grave la scelta se la signora Cascioli pensa realmente quelle cose.
È grave la scelta politica di aver messo delle persone di quella caratura all' interno di questo Consiglio comunale e allora la colpa, caro Sindaco, è dovuta a te come capolista.
È dovuta teca scelto le persone,
È dovuta a te, poco tempo fa, ancora più goffa operazione cantavamo la legali e crescevamo di numero grandi foto adesso l' Assessore Sensi e il suo segretario, credo portavoce, non so che siano si affrettano a dire che non ha la signora Cascio alle signore Cascioli non daranno neanche la tessera quando hanno detto stiamo crescendo abbiamo preso l' Argentina e stiamo in campagna di acquisizione.
Eh.
No, scusi, scusi, scusi, no, no, volevo dire, scusi, scusi, sì, va be'.
Non era sensi la persona, sicuramente conoscono rischio da troppi anni, ha capito bene la signora gentili e abbiamo capito bene tutti quanti noi, quindi, se questa Amministrazione dall' impressione politica netta, io non ho nessun problema a dire chi è il mio,
Alterego politico, ma in questo momento mi trovo in difficoltà mi trovo in grossa difficoltà perché lo schiacciamento di questa Amministrazione politico Dario politico verso una destra passo vorranno Monte, non ti faccio nessuna colpa, non ti faccio nessuna colpa Dario fammi finire a parlare, no, mi rivolgo a te perché pure con te esiste un rapporto lo schiacciamento politico,
Di questa Amministrazione rispetto a un populismo, un modo di pensare che può essere anche legittimo, ma non non può rappresenta un Paese, la colpa né la porta per intero. Il Sindaco a cui faccio un' ammenda politica, una riflessione da fare pubblicamente insieme per quelli sono frasi.
Che rispecchiano un essere Sindaco io ho colto con tutto re con tutto il rincrescimento dico queste cose rispecchiano un essere e questo essere test per sfuggito che è sfuggito nel momento in cui era richiesto di di di capire chi ci avevi vicino a te noi lo facemmo solo noi facemmo altri meno tu niente e questo è il problema che si riproporrà in ogni azione spesso e volentieri che questa Amministrazione dovrà fare dal punto di vista.
Come dire di apertura.
Per cui adesso penso né le tue difficoltà che comprendo bene di equilibrismo, perché non hai votato la mozione sul sul Giorno del della memoria, adesso capisco, si capisce bene, lo capiscono anche le persone che che che che ascoltano eventualmente questa è la situazione, essere ostaggi di un sistema, di un ragionamento, un sistema che è come una piovra ti si sta allargando, ti fa perde il controllo della situazione. Probabilmente questo è quello che appare tu dirà che non è vero, ne parleremo, ne faremo un dibattito politico se tu vorrai ne faremo quello che vuoi tu sai che sulla persona quello che pensa dice e apprezzo e un rispetto profondo per l' interlocutore, ma questo è quello che oggi vediamo. Questo è quello che si vede dall' esterno.
Un associa una Amministrazione che ha in difesa rispetto a quelle che che il vento che che porta, via, che non sta fermo sulle istituzioni e sui doveri, questo si vede e questo è grave è grave, Sandro, grave, grave grave, perché se non è così non c'è bisogno di una mozione da parte dell' opposizione ho detto io la signora Roscioli, ho profondo rispetto personale, non la conosco e non entro nel giudizio quello che ha detto, eppure decontestualizzato, ma non è soltanto quella goccia di tutta una serie di cose che sono successe.
E che continueranno a succedere e che l' Assessore comu con molta difficoltà perché è esperta in comunicazione, cerca sempre di tamponare i ragionamenti, ma spesso no, non riesce perché guardate che l' intolleranza è un modo di fare, non è un' etichetta.
Io ho letto un libretto quando c' era il Covid di Michela Murgia, una scrittrice sarda che dice sempre istruzioni per diventare fascisti e carina.
Perché dice che i fascisti non ci sono più e alla fine fa un test e io ho fatto tre, probabilmente qualcuno farà 100 su quel test, però sono pronto a donarlo perché ognuno si faccia la sua misurazione, magari se se c'è questo come dire questa questa curiosità, però un problema politico si pone Sindaco, se tu oggi voi bypassare, bypassiamo però un ragionamento, un' apertura politica, se tu vuoi facciamo una richiesta ha trovato il modo. Forse è il caso che noi, che non ne parliamo ne parliamo perché ribadisco tu sei il Sindaco di tutta la comunità, quindi, se anche il mio Sindaco, se io sto in difficoltà su una cosa del genere, torniamo di per forza e pretendo date una risposta per ora basta. Grazie, consigliere Lupini,
Non so se lo.
Bruno no, volevo solo Presidente, capire che cosa stiamo facendo se stiamo facendo interrogazioni, mozioni interpellanze, o se stiamo perciò facendo.
Non so che cosa.
Mozione di che cosa la mozione si presenta ora abbiamo detto prima che deve essere presentata, quindi passiamo oltre a questo.
Okay, benissimo a chi l' hai fatta l' interrogazione perché CAP?
No.
Andiamo avanti.
La.
Benissimo, allora.
Allora andiamo allora cerchiamo Dario Dario.
Dario, per cortesia.
Allora consigliere Tosini.
Smorzare i toni, per favore, che non serve caldo e stiamo male tutti.
Allora il primo punto all' ordine del giorno del Consiglio iscritto mozioni, interrogazioni interpellanze mi riservo in quella fase e credo che possiamo parlare e quello che mi sorprende, una cosa che oscura, infatti, io non sono mai aggressivo, quindi vorrei che tutti riflettesse,
È successa questo quest' effetto, che comunque sia interessato abbastanza. Un certo tipo di di di interlocutori su questo tema è arrivata anche a cronache regionali. Insomma, lo sappiamo, non dobbiamo parlare di altro, quindi il problema che non abbiamo creato noi probabilmente diciamo, è stato comunque sia sentito in maniera importante da tanti il fatto che oggi il Sindaco e il Presidente del Consiglio, gli altri Consiglieri, vogliano non parlarne. Non è una cosa bella, perché a volte le cose succedono, come succedono tante cose di cui non riusciamo a controllare. Questo è successo e quindi non parlarne, il voler negare il fatto che si possa parlare di questo tema mi dispiace, mi dispiace perché significa che evidentemente questa maggioranza, il Sindaco in prima persona non è in grado di affrontare il tema e questo mi preoccupa, perché un' Amministrazione che non sa parlare dei problemi che ci possono essere un' Amministrazione che probabilmente non adeguata al suo ruolo, detto questo, è il tema di cui diciamo bravo parlare. è questo io.
Non non sono una che, come dire, che molti soldi e personalmente non li uso, quindi figuriamoci però o una perfetta consapevolezza del fatto che quando uno ha un certo ruolo deve rispettare se stesso chi rappresenta l' Amministrazione che ha le affidato quel ruolo, quindi, in questo caso, per quanto possa essere stato scherzo su altre sicuramente inadeguato e non opportuna, quindi possiamo parlarne tra una settimana, due settimane. Il problema non cambia e non è un problema di forma Sindaco, come non era un problema di forma. Il patrocinio o altre cose sono, diciamo, modalità di non affrontare il problema sorge. Il problema va affrontato e mi dispiace che oggi non c'è il Consigliere, non avrei avuto difficoltà a parlarne, diventa il fatto che non si è presentato, non so vuole il problema sarà anche legato a questo e la mancanza di confronto è sempre un elemento di ripeto, di incapacità di saper affrontare e valutare le situazioni, quindi potrebbe anche non affrontarle. E da una questione di forma sulle firme un presentate non protocollate.
Mi sembra che veramente una una scappatoia non non reale risposto. Posso interrompere un attimo, allora la consigliera Michela Palombi ha avuto un lutto ieri sera, ho sbagliato e scoraggerebbe, speriamo, di caldo, Michela Cascioli ha avuto un lutto ieri sera e ha chiesto di non poter essere presente, quindi le rispondo per quello che lei si era fatta. La domanda che, ripeto, non sono una che aggredisce, nel senso che se uno ne vuole parlare oggi mi sembrava questa chiusura sembrava poco opportuno. Mi sembra veramente una difesa a riccio, quando uno non sa quello che dire evita il problema. Detto questo e andando avanti con le altre interrogazioni e altri aspetti, perché voglio dire non è che l' Amministrazione comunale si si possono mettere su questi? Sono tanti gli elementi di cui oggi dobbiamo parlare, che chiederei se non so se questo è possibile e visto che si è creata questa fase e questo argomento se fosse possibile, dopo che anche Annamaria Palombi ha passato ha parlato e affrontare i temi dell' interrogazione vere e proprie oppure se questa è la stessa, stiamo era interrogazioni, chiedo questo perché sennò continuo, altrimenti mi fermo. Finiamo questo tempo e poi si ricomincia a interrogazioni.
La domanda è questa.
Si stanno esaurendo con questa fase Sindaco al Presidente del Consiglio, è lui che reggerà le cose.
No quello che gli ha chiesto prima Carlo.
Sindaco, no, la domanda era questa e le interrogazioni.
Va bene.
No, stavo dicendo, siccome si era iniziato con il termine relativamente al problema, diciamo relativo al Vicepresidente del Consiglio, se abbiamo solamente una fase di interrogazioni, io continuo con gli altri temi, altrimenti finisco questo tema finirà lo stesso la collega Palombi e poi cominciamo con la seconda parte mi lascia perplesso.
Ho detto che c'è da presentare la mozione e lo facciamo la prossima volta, quindi le interrogazioni le posso dire se li possono parlare tra poco, ne posso certo certo certo certo certo consigliere Palumbo l' abbiamo detto prima, quindi no.
Sì.
Sì, ma avevamo detto che questo argomento della mozione che voleva presentare Sandro sarebbe Vacca la prossima volta.
Okay, consigliere Palumbo, allora a questo punto, Presidente, le mie interrogazioni, cioè io questo stavo chiedendo se posso, se vogliamo completare quest' argomento oppure se devo passare le interrogazioni già subito.
Va bene, chiedo.
Va bene allora.
Le interrelazioni che.
Aspetti un attimo perché.
Esatto.
Allora sto facendo portavoce dei gatti aspetti voglio chiedere all' Assessore ai Lavori Pubblici.
Le modalità con cui sono state riparate le buche della strada del Cinelli, che è una strada che non è di proprietà comunale ma dell' ARSIAL, e quindi vorrei sapere con che modalità, con quale ordine di servizio con quali soldi sono state pagate queste somme, questo è il primo aspetto e abbiamo visto questi lavori, quindi vorrei capire semplicemente come sono stati,
Affrontati dopodiché l' altro aspetto che chiedo sempre all' Assessore Lavori Pubblici, immagino Esselunga sull' urbanistica. Chi si tratta con quale modalità è stato realizzato? Il muretto della frode, diciamo antistante via Roma di proprietà privata che è stato realizzato e sistemato dal, diciamo del Comune. Questo è quello che risulta, quindi vorrei capire anche questo affidamento, come è stato fatto adesso. Si tratta di proprietà privata.
E le modalità e le motivazioni dell' affidamento. Questo perché è evidente che chiunque abbia proprietà private, che magari possono essere sistemati, avrebbe, come dire, sollevato il tema circa la legittimità di quel tipo di intervento. Dopodiché volevo avere da parte dell' assessore Venanzi informazioni sulle modalità dei palchi che sono stati sistemati nel territorio comunale.
Non entro nello specifico a sommarie, aspetto la risposta per andare a individuare quali possono essere le modalità le sia l' installazione. Tanti altri aspetti quindi, aspetto che mi relazione, poi mi riservo di chiedere ulteriori indicazioni in merito, dopodiché volevo sapere dall' assessore non so chi mi risponderà sul fatto della degli impianti sportivi sia relativamente a.
Come dire, iniziamo dalla palestra. Intanto perché, visto che è passato un anno e che non si capisce ancora per quale motivo la premessa non sia stata resa disponibile ed idonea, nonché per quanto riguarda la parte relativa agli interventi che sono iniziati.
Per l' adeguamento delle delle scuole scuole elementari. Ho visto i cartelli, i lavori siano iniziati. Volevo capire se sono state valutate le modalità di gestione dell' appalto per garantire la ripresa della scuola in maniera arrivare a settembre.
E.
Per adesso basta così.
Consigliere Palumbi, allora io sull' argomento diciamo che ha che ha animato il nostro la nostra discussione nel primo periodo, mi voglio comunque esprimere perché credo che un' Amministrazione comunali rappresenti anche a me rappresenta anche chi non l' ha votato e rappresenta tu dovrebbe rappresentare tutti i cittadini, quindi qualsiasi esternazione che tra l' altro non è stata isolata questo sia chiaro. Questa non è stata un' esternazione isolata di questo Consigliere ha dato proprio la sensazione che rappresentasse un po' il sentire di questa Amministrazione comunale risentire di questa maggioranza che soltanto per forse.
Leggerezza per superficialità o semplicemente perché pensava ad un discorso, diciamo tranquillo, tra parenti. Quindi, non capendo la la differenza tra parlare in famiglia, tra parlare al bar, parlare sul social fa esternato, cioè quello che è emerso dalle dalle, anche dalle dichiarazioni del Sindaco che sono stati dichiarazioni imbarazzate, imbarazzate che hanno manifestato un, diciamo.
Una una, una, una, una volontà di di riparare, ma A con il termine personale personale espresso, mi pare, in due o tre circostanze. Mi sembra di capire che il Sindaco ha voluto metterci una pezza, ma manifestando l' imbarazzo totale su questo argomento, quindi, questa Amministrazione ha creato una spaccatura. Questa è la cosa più delicata. Ha creato una spaccatura perché ha sì, eh eh ah ah, ah ah ha creato una spaccatura e ha messo in evidenza una una spaccatura proprio sociale all' interno del tessuto sociale. Quindi diciamo fondamentalmente ha esposto alla nostra comunità con una moneta aperta, inclusiva,
Dove i propri pregiudizi non ci sono essere additata a livello nazionale, perché questa cosa arriverà a livelli nazionali e quindi questa è una responsabilità che vi dover politica che vi dovete prendere, perché quello che ha esternato la vostra vicepresidente del Consiglio che tra ruoli istituzionali e perché ha un ruolo istituzionale, se fosse una una aggiunta, forse ce l' avrebbero avuto meno, ma in questo caso rappresenta pure me.
Rappresenta pure me, perché rappresenta tutta la comunità. è una cosa che mette in imbarazzo tutti quindi su cui sinceramente oggi avesse dovuto dare una spiegazione senza barricarsi dietro al discorso delle firme che fa ridere, perché è vero che mancano le firme e lo faccio per lavoro, quindi diciamo che lo so è la prima cosa che ho detto, la dovevamo firmare stamattina ai miei colleghi, però è anche vero che siamo qui le firme, le potevamo mettere nella, potevamo salire e portarla al protocollo, quindi questo è un evidente stratagemmi per evitare questo confronto e su questo bisogna che vi prendete tutti la vostra responsabilità, perché se qualcuno l' ha detto secondo me qualcun altro lo pensava.
E questa persona, forse ingenuamente, ha detto quello che mo anche altri pensano, mi auguro non tutti, mi auguro non tutti, quindi passa alle interrogazioni perché ovviamente ci sono tante cose altrettanto importanti e serie, ma questo ci mette in difficoltà in imbarazzo e ci fa vergognare di essere Vetrallesi veramente e credo che su questo va va va va va a vada fatta una profonda riflessione e su questo avete una grossa responsabilità politica, tutti, perché non solo la persona che ha parlato, pure perché lo difendete perché sennò vi comportate diversamente, stamattina io mi aspettavo che la firmasse pure voi evidentemente condividete quello che ha detto.
Perché sennò è indifendibile questa città, questo è recente affermato il suo oppure perché non sono state una volta soltanto sono state ripetute in tra quattro giorni a ripetute.
Sui profili sociale in tanti e sulle storie Instagram, eccetera, comunque veniamo all' interrogazione.
Scusate me le sono segnate.
Alcune si ripetono quelle la collega Tosini, allora chiedo informazioni sull' affidamento dei lavori all' Assessore va Cocco, sull' affidamento dei lavori della scuola media, l' antisismica, so che ci sono delle difficoltà, l' altra volta avevo fatto l' interrogazione nel saldo netto non andava tutto bene madama la marchesa e vorrei sapere invece se e che cosa è successo e se ci sono delle difficoltà nell' appalto per l' affidamento dei lavori della scuola media per l' antisismica per quanto riguarda la ai lavori di efficientamento energetico della primaria di cura e voglio sapere i tempi e se e se verrà garantita l' inizio dell' attività scolastica in presenza, il all' apertura dell' anno scolastico, che è prevista 15/09, e.
Per quanto riguarda i lavori della Pietranera, l' infanzia, la della Pietranera, lo stesso visto che sono stati abbinati, vorrei capire se la scuola della Pietrare verrà aperta tranquillamente il prossimo settembre e vorrei avere notizie dall' assessore all' istruzione e sulla sede dell' asilo di vicolo del Mulino era stato detto che non c' erano problemi che voi avete avesse aperto in questo da voci di popolo avreste aperto la scuola Piazza Cavour, mi pare di capire che non è così. Il bilancio non ci sono i soldi per pagare l' affitto e c' erano era coperto fino al 30 di 30/06. Vorrei capire come pensate di fare per avere notizie della palestra. Se avete risolto io sull' Albo Pretorio, non ho visto niente. Vorrei capire se avete risolto qualcosa, se avete coperto le i tubi innocenti che c' erano sul tetto, e vorrei capire a che punto è poi vorrei avere notizie dal Sindaco di aggiornamento sulla sua casa di comunità, che dovrebbe essere a piazzale Bellucci. Se ci sono qualche novità, vorrei avere notizie sempre dal Sindaco sul piano industriale della vedrà la servizi, perché se c' erano problemi a dicembre, mi chiedo questi problemi immagino che ancora ci siano. Vorrei capire a che punto,
Il proprio apporto sempre dal Sindaco, le progressioni economiche del personale era stato detto che sarebbero state fatte immediatamente. Non vedo niente, quindi diciamo il personale ancora sta aspettando. Vorrei sapere dall' Assessore alla Lavori pubblici sui lavori di pubblica illuminazione ancora lì non si vede traccia dell' inizio di questi lavori.
Vorrei sapere dall' Assessore al Patrimonio, so della Misericordia, ha riconsegnato la scuola elementare di Tre Croci ed era stata affidata con una procedura ad evidenza pubblica, vorrei capire quali sono le vostre intenzioni, che cosa intendiate fare.
Circa la due diversi. Se la cittadinanza diciamo anche avanzai, c' ha una carenza, una volontà e manifesta l' intenzione di alcuni servizi essenziali sul territorio. Lo sportello d' Alete fra in tutti i comuni della provincia, dove c'è Talete c'è pure a Blera, seppure a Capranica a Vetralla è stato chiuso. Vorrei capire il motivo e il perché non si viene riattivato perché le persone hanno urgente necessità di rivolgersi all' ufficio. L' emergenza Covid è terminata, quindi non ci sono più problemi per accedere agli uffici e mi chiedo perché non c'è. Vorrei avere notizie del centro antiviolenza. A che punto è la procedura di affidamento e poi vorrei avere notizie dell' apertura dell' ufficio di collocamento avverrà alla gara. Un' altra cosa non so se che era che era prevista e che non so a che punto è.
Mi risulta che la Regione Lazio ha anche scritto in questi giorni e quindi volevo capire l' intenzione di questa Amministrazione per la sistemazione dell' Ufficio di collocamento e se pensa di di destinare dei locali se le spese, se l' accolla la Regione o qualcosa del genere. Mi riservo poi di di risponde di valutare le risposte. Per quel però l' ho terminato.
Risponde io vorrei.
Io avevo sentito allora giusto, per terminare il discorso del riguardante il consigliere, nonché vicepresidente Cascioli, vorrei leggere le parole di Roberto Tomassini, che.
Allora le leggo e poi vi faccio la domanda non si preoccupa che la domanda penso che abbiamo, abbiamo, dobbiamo farli interrogazioni, facciamo un' interrogazione come hanno fatto i tuoi colleghi, no, allora io io io io non ho fatto interrogazioni, primo chiesto deve presentare la mancanza dei doveri d' adesso dovevi fare l' interrogazione faccio.
Non ho capito.
Sì.
Io ho detto, mi riservo di intervenire dopo non credo di aver finito il mio tempo, avevamo detto, hanno fatto l' interrogazione, i tuoi colleghi fa le interrogazioni, poi questo argomento lo tratteremo la prossima volta con la moglie Marga, se mi fate finire a leggere faccio le interrogazioni prendiamo un' altra volta la discussione no,
PG e pulsante.
Aspetta un secondo, io vi ricordo soltanto che abbiamo cinque minuti per esporre le nostre interrogazioni e tre minuti di replica, tre minuti di replica credo che sia giusto, nel rispetto del Regolamento del Consiglio comunale, attenerci a questo, perché sennò diventa una bagarre e non è possibile il rispetto e il principio sacro di ogni democrazia ed è ogni né luogo istituzionale, se cominciamo a prevaricare, ognuno, poi si sente autorizzato a farlo, invece ci sono le interrogazioni che vanno fatte con serenità tu puoi sapere una cosa aiuterà, dico, non ho capito perché ci teneva riscaldare che si debba e si debba invece si debba scagliarsi contro qualcuno sì,
Che purtroppo succede, purtroppo succede. Questo allora io dico, le interrogazioni si fanno con serenità per sapere se una cosa è vera, se non è vera, a che punto è un lavoro, a che punto è quello e quell' altro e anche le opinioni non si possono distorcere. La condivisione è una cosa che uno può dare o non può andare. Addirittura una richiesta non può essere una pretesa. Sennò non esisterebbe l' ufficio della richiesta e poi, quando andremo quando andremo nel merito? Vi spiegherò perché dico queste cose perché la richiesta di un patrocinio è una richiesta, non è una pretesa quando si trasforma in pretesa, non è una cosa buona e qua e ci sono delle delle regole che vi dirò poi quali sono le regole e e addirittura un patrocinio nel 2019. Non è stato da questa, dalla vostra Amministrazione concesso a ad un' altra associazione, che la richiesta si vede che i motivi per non concedere il patrocinio ci sono.
Io ho parlato con tutti quelli che hanno richiesto qualcosa e ho chiarito no, so so chiarendo un fatto, perché io io io quindi no e no, perché scusate scusate, poi ognuno ne fa l' uso che crede, io vi dico soltanto che ci sono cinque minuti per le interrogazioni e tre minuti per la replica dopodiché quando andiamo fuori io ho tutto il diritto di non rispondere e vi spiego risponderò per iscritto. Questo per me vale come regola.
Facciamo queste interrogazioni, Costantini e c' era, lui stava parlando, allora è rivolta a tutti l' interrogazione rivolta a tutti gli iscritti di Fratelli d' Italia che compongono questa maggioranza e leggo Roberto Tomasini, come coordinatore di Fratelli d' Italia vedrà la risponde a questo posto che chiama in causa il partito Michela Cascioli ha chiesto di aderire a Fratelli d' Italia, ha recentemente l' abbiamo accolta, come facciamo tutti. Il commento su Facebook di oggi, riferito a presidio di Viterbo assolutamente incompatibili con Fratelli d' Italia, Michele la Cascioli, non sarà un iscritta di Fratelli d' Italia,
Quindi la mia domanda è abbastanza semplice. Avete intenzione di firmarla la sfiducia visto del vostro partito, la sfiduciata, perché queste sono le parole del coordinatore, quindi chiedo ufficialmente se voi, come componenti dei Fratelli d' Italia, avete intenzione di sfiduciarlo. No, questa è l' interrogazione,
La prima, la seconda, collegandomi già alle interrogazioni de dei colleghi Tosini e Palumbi, volevo chiedere all' assessore, al ai lavori pubblici, se esiste un modello per fare effettuare i lavori pubblici su proprietà privata, quindi, visto le casette, visto il muro delle casette di viste le buche Accinelli io mia madre a esempio la facciata da rifare a casa, volevo chiedere qual era la l' iter burocratico visto che poi c'è stato attaccato una cornice da parte dell' assessore,
Ah ah turismo, quindi è diventata una facciata di di pubblica utilità, perché se magari mi fate parlare senza disturba, sotto sarebbe meglio, dicevo, è diventata una facciata di pubblica utilità, visto che ci ha attaccato un bene comunale senza autorizzazione e qual è l' iter per chiedere che venga rifatta la facciata.
Poi volevo sapere a che punto sta project financing della progetti, anzi esclude il discorso del dell' illuminazione pubblica, perché la vecchia interrogazione mi sembra che ormai dovevamo essere.
Al alla Rio, ma non non si vede niente, almeno non si sa niente,
A che punto stanno i lavori dell' ufficio turismo perché ho visto che è stata messa la pensilina, visto che è stato messo al, non so come chiamarlo corrimano, forse ma già presenta segni di ruggine, quindi forse il lavoro non è stato fatto a regola d' arte quindi volevo sapere quali sono,
I rapporti tra l' ufficio e la ditta.
Poi, all' assessore al bilancio.
E mi è giunta notizia non so se è vero o no delle dimissioni del del nuovo Presidente della dalla servizi.
E quindi.
Che son fatte, le posso far che mi pare o teoria del permesso abusi per saperlo veramente Brasile, non so dire se ne vedono i, perché la fai già, non lo so se sta lì per fare alcol o, se lo interrompiamo, a me però non lo sa va bene.
Allora mi sembra che sia mancanza di rispetto, ma non lo so, mettiamo le varie che se andiamo a guardare la mancanza di rispetto a b e allora va bene.
Allora innanzitutto?
Ebbe Presidente dimissionario, forse e ha presentato dei concorsi, ha fatto delle.
Le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato.
Ma non leggo.
A parte quello che ci sarà al punto successivo,
Ma per il concorso in vuole non ho visto variazione, piano industriale, quindi qual è la sua posizione in merito, se c'è la copertura finanziaria, dove sa trovata questa copertura finanziaria, perché però benissimo per la coperta è quella, quindi, se la tiri da una parte da qualche altra parte deve essere scoperta e,
E soprattutto questo è rivolta al Sindaco, visto che era anche il suo superconsulenti quand è, se non è dimissionario, quand è che verrà fa la prima relazione, visto che doveva essere trimestrali, il Presidente a questo Consiglio, poi sono arrivati a una bolletta della TARI e in effetti che c'è una diminuzione,
Visto il suo post perché, come dicono i social, ormai tutto in cui si prendeva il merito di questa diminuzione si sia se vuoi te lo leggo.
E vorrei far capire qual è la scelta politica che ha permesso questa questa diminuzione, perché se è una scelta politica, allora si può prendere in merito da parte politica, se è una città che è una cosa tecnica come presumo, e forse il post è fuorviante perché sia solo una diminuzione di di conferimento e allora non è una scelta politica ma è un plauso a chi dai tempi da sia per l' Assessore Balocco in poi hanno creduto una,
La raccolta differenziata è un discorso sennò.
Ci dovrebbe spiegare e altre cose potrei fare l' interrogazione che riguarda personalmente il Consigliere Gidari, non so se è giusto che sia presente durante l' interrogazione oppure no, perché riguarda proprio il suo comportamento all' interno di di citare i dati.
Scenari si lo so chi agita usando una che sa.
E quindi non era Cacioli, non era Cascioli fossilizzare.
E credo di sì, e che che vede che sia personale, non lo so, appunto.
Io devo sapere e non lo so io non sono un legale, quindi chiedo al Segretario se è su sulla famosa questione Trenitalia, però vorrei scendere più nel particolare perché, siccome le risposte che mi sono state date non erano secondo me non hanno centrato la mia domanda mi sono preoccupato che tra la mia domanda che era formulata in maniera sbagliata quindi siccome vorrei scendere più nel particolare non so se da regolamento e deve essere presente e il Consigliere oppure no.
Chiedo.
Ho chiesto infatti, nonché.
Io non ho detto niente, io non lo chiedo da realizzare, non mi pare d' aver detto porte chiuse, proprio niente, io ho chiesto se, visto che riguarda personalmente il consigliere, si è Regolamento, prevede la sua presenza oppure no, non parlando delle porte chiuse le porte aperte né niente sia in uso ovvia o beni di sorte le parole da quando parte da qui a quando arriva.
Prosieguo, ah, no, no per capire perché.
Se c'è un articolo al riguardo e lo stavo leggendo ma?
Se mi dà un secondo,
Se mi dà un secondo, perché finora parla della partecipazione al voto?
Che possono.
Una volta si tratta di una rete in grado.
Un vostro collega mi sia astenuto, prende più voti, uscire in pubblico.
La seduta.
Ho qui ma nonché Consigliere.
Ausiliaria al lavoro, ammodernarsi rapporti,
Valutazione.
Proprio possono essere completati tutti e due.
Qua posto.
Così.
Allora la no, la dottoressa ci può dare la risposta, allora lo prevede il Regolamento, il Regolamento parla di obbligo di allontanarsi e di parlarci un attimo, per favore.
Il Regolamento del Consiglio comunale di Vetralla parla dell' obbligo di non partecipazione, quindi di allontanarmi un attimo di allontanamento dal partecipare alla deliberazione di voto ha quindi in fase di questa, non è quindi non è previsto di conseguenza all' allontanamento articolo 13 del regolamento ok in fa non parla di interrogazioni,
L' obbligo della riservatezza rimane e allora bisogna interrompere la Vito, l' obbligo della riservatezza rimane anziano.
Sospendiamo la la ripresa del del Consiglio.
Però uscire.
Ciao, Giuliano.
Aspetto Sandro, perché ancora non?
No, voglio.
Io non vorrei.
Rubricare una lettura di giornale.
Esigenze da parte degli altri per il medesimo rispetto che si chiama regola.
Non si entra nel merito del giudizio rispetto a sta cosa è quello che abbiamo detto, ognuno di noi tutti noi, non è passibile di veridicità o comunque di tacciato di di essere lecito o non lecito di essere elettorale regionale, è un' esigenza, è una domanda alla domanda legittimamente per regola si risponde oppure si risponde per iscritto come tu hai detto secondo quelle che sono le regole e va bene tutto assolutamente, però non è una lettura del giornale, perché sennò veramente ma dopo entriamo in campi che non so quelli legittimi siamo fuori campo. Grazie Presidente, allora Assessore barocco, grazie Presidente.
Ora inizio dalla.
Dall' Ufficio turistico, in proporzione di Costantini.
Li stiamo aspettando il certificato di regolare esecuzione per quanto riguarda l' ufficio turistico, specificatamente quindi appena arriva quello il tecnico, insieme all' impresa, insieme al direttore dei lavori chiuderanno, speriamo a breve questa questo, almeno per quanto riguarda l' ufficio turistico, questa.
Questo cantiere.
Le Pulcinelli lì c'è Flaminio, un' ordinanza sindacale.
Mancano i telecomandi e una rastrelliere per le bici, però i lavori sono terminati.
C'è un' ordinanza sindacale, quindi il Sindaco ha fatto sicuramente l' avrete viste sono lotti, ha fatto un' ordinanza per intervenire d' urgenza, visto che non si riusciva a risolvere la pratica delle del buco che erano diventate ormai pericolose, e quindi l' ufficio ha agito in forza in considerazione di questa ordinanza per il muro delle casette.
Avrete anche questo, sicuramente visto l' atto che è stata un indirizzo dal della Giunta, quindi c'è una delibera di Giunta che dà indirizzo al all' Ufficio Manutenzioni Lavori Pubblici di intervenire sul muro delle casette, quindi sono atti pubblici che ripeto, sicuramente avrete avuto modo di vedere.
La palestra che è stato dato il CR, quindi per noi i lavori sono conclusi, io credo che poi l' Assessore Zelli ci dirà quello che sarà il programma per l' utilizzo di quella struttura.
Ci sono diversi i lavori nella scuola.
Pietra.
Stiamo.
L' Ufficio tecnico sta lavorando con a stretto contatto con la ditta che si è impegnata se non ci sono problematiche di straordinarie di riaprire quel plesso scolastico a settembre, regolarmente.
Quindi questo è l' accordo con la ditta, sperando che ci siano tutti i materiali, sperando che non ci siano problematiche, poi questi casi possono uscire fuori, ma ad oggi stanno i lavori, stanno procedendo in maniera abbastanza spedita, hanno già smantellati avvenimenti, hanno smantellato il marciapiede esterno, stanno facendo velocemente tutti i lavori che sono previsti per quella per quella scuola e noi contiamo di riaprire la scuola regolarmente a settembre.
Per quanto riguarda l' efficientamento della primaria, di cui la stessa cosa,
La di le ditte lì sono coinvolti più di una ditta, una ditta iniziato già i lavori all' interno, quindi noi abbiamo chiesto alle ditte di iniziare tutti i lavori all' interno delle scuole.
Per poi, eventualmente spostare tutti i lavori esterni anche in un periodo di di scolastico, però anche lì, ad esempio, che c'è previsto la sostituzione degli infissi e se riusciamo a sostituirli prima della della riapertura della scuola, è bene sennò utilizzeremo il periodo di,
Di Natale, delle vacanze di Natale o un periodo dove le scuole sono chiuse, quindi contiamo di non.
Interrompere l' attività didattica in tutti i modi se, se riusciamo poi se ci saranno delle difficoltà e dei problemi, vi terrò aggiornati.
Per quanto riguarda la pubblica illuminazione, quindi la CPM.
Allora noi abbiamo consegnato la Cpm, la manutenzione della dell' impianto di pubblica illuminazione.
Loro hanno consegnato il progetto, noi abbiamo un periodo tecnico, lo dobbiamo valutare, questo progetto della CPM sono stati già chiesti dall' Ufficio tecnico dei chiarimenti a alla ditta e però, al di là di questo, nell' arco di 180 giorni, se non ricordo male l' Amministrazione si esprimerà su questo progetto tecnico e quindi poi sarà effettivo nella loro si prenderanno altrove quindi sarà effettivo la il passaggio.
Da quando è stato consegnato il progetto, quindi siamo quasi a scadenza, io credo, la scadenza è prevista. Se non ricordo male, però ripeto 31/07 di questo quindi del 31/07, noi dovremmo rispondere.
Questo ha a questa, diciamo, ci daranno dei chiarimenti tecnici e noi dovremmo convalidare questa cosa, quindi questa è la situazione ad oggi.
Credo che di aver risposto a tutto.
Allora, Assessore Italy.
Sì.
Personalmente.
Grazie Presidente.
Velocemente per quello che riguarda la parte iniziale, diciamo quello che si è aggiunta come un' interrelazione relativa alla situazione che si è determinata esternazioni social.
Mi permetto di precisare innanzitutto che questa Amministrazione, ognuno di noi ha la sua appartenenza politica, ma nessuno all' interno di quest' Aula sta qui con le Pro alla propria casacca politica, quindi, per quello che riguarda la posizione dell' Amministrazione circa l' eventuale.
E mozioni di sfiducia, ne parleremo e vedremo quale sarà il da farsi nel momento in cui diventerà un punto all' ordine del giorno del Consiglio comunale. Al momento, per quello che riguarda la richiesta specifica fatta dal consigliere Cosentini, Fratelli d' Italia, è un partito, ha un suo Direttivo, ha un suo presidente che ha già esternato e manifestato qual è la posizione del partito. Quindi io mi riconosco in questa decisione che il Presidente ha preso.
Per quello che riguarda la gestione interna del partito. Ma siccome non credo che siamo qui e ai cittadini interessa ben poco, insomma, di quelle che sono le posizioni o sono i punti di vista di un partito piuttosto che di un altro. Io vorrei parlare di amministrazione.
E quindi.
Ho apprezzato il fatto che spero che sia l' ultima volta che diciamo questa cosa.
Che il consigliere Postiglioni abbia detto rinuncio alle mie interrogazioni anche se ne ho molte per fare quest' altro tipo di trattazione, suo assolutamente suo diritto farlo assolutamente però, riconoscendo il fatto che c'è un regolamento e riconoscendo il fatto che c'è un intervento di interrogazioni mozioni interpellanze all' interno del quale ognuno di voi ognuno di noi è libero di dire ciò che pensa e ciò che vuole.
E naturalmente, alla stessa maniera gli assessori, i consiglieri di maggioranza sono liberi di replicare alla stessa maniera e nello stesso momento, tanto per stigmatizzare il fatto che, se uno chiede di essere libero di poter dire quello che vuole, può, non si può, non si può,
Incrociare se un assessore pretende di avere lo stesso diritto mi riferisco al collega barocco che nel ha voluto replicare a suo modo, com' è giusto che sia,
Entriamo, diciamo nei punti all' ordine del giorno quelli che interessano di più ai cittadini, vale a dire.
Palestra già mi ha anticipato, Dario la destra, finalmente ultimata, inizieremo quanto prima con le attività, sicuramente alla ripresa dell' attività didattica, verrà coinvolta per quello che riguarda le esigenze della scuola, insieme al delegato allo sport, e stiamo vedendo di organizzare un' iniziativa sportiva per iniziare utilizzarla anche nel corso dell' estate vediamo.
Se e quando sarà possibile.
Per quello che riguarda invece le interrogazioni mi sembra della consigliera Palombi apertura della scuola, sì.
Già che questo mi ha anticipato il collega barocco.
Per quello che riguarda gli interventi presso le scuole, ad oggi sembrerebbe non esserci nessun problema per quello che riguarda la ripresa delle attività didattiche, salvo eventuali complicazioni che nel momento in cui si manifesteranno le porteremo a conoscenza il Consiglio e gli amministratori, tutti per quello che riguarda l' asilo presso la parrocchia di San Francesco, abbiamo provveduto, abbiamo fatto insieme al Sindaco un incontro con,
Dei rappresentanti della Curia, abbiamo ottenuto, diciamo informalmente, lo stiamo facendo formalmente, la disponibilità, la proroga del contratto di locazione, il la copertura economica. Naturalmente al momento non c'è. La troveremo nel corso del tempo, nel momento in cui avremo la risposta ufficiale Piazza Cavour. Io non so chi è che non credo certo l' amministrazione ha parlato vociferato dell' apertura di Piazza Cavour perché, come sapete, Piazza Cavour, a mio modo di vedere erroneamente in passato è stata chiusa con la stessa con la stessa certificazione da parte dell' ingegnere sismico.
Le con la quale l' Amministrazione precedente veniva mantenuta per la manteneva aperta. Naturalmente, questo precedente di chiusura ha determinato una situazione di insicurezza e comunque vada di incertezza e quindi per essere ancora più cauti e tutelati. E abbiamo presentato anzi il il collega Dario ha presentato una richiesta di finanziamento per la ristrutturazione dell' immobile. Siamo in attesa della risposta su questo, quindi nessuno ha mai parlato di riapertura del, almeno nel momento della del plesso di piazza Cavour, anzi, vorrei sottolineare che in precedenza era stato tolto anche come scuola questa questa struttura, cosa che adesso, invece.
Se dovesse dovessimo avere la fortuna di essere finanziati ritornerà ad esserlo. siete della Misericordia, si è arrivata al protocollo la dichiarazione della attuale governatore che rinunciano alla gestione per la parte che riguarda la Misericordia della struttura. abbiamo già affrontato l' argomento con l' ufficio, siccome la convenzione con la Misericordia stessa non è scaduta e all' interno della stessa convenzione c' erano altre associazioni.
Che venivano beh a beneficiare di questa struttura è stato decide. L' Ufficio ha deciso di arrivare a termine di questa di questa convenzione, le ali, alla fine della quale verrà fatto un nuovo bando, naturalmente non lasciando scoperti e le associazioni che vi sono dentro Sportello Talete, ricordo che lo sportello d' Alete non l' ha chiuso questa amministrazione, noi abbiamo fatto tutto il dovuto e siamo finalmente alla parola fine. Talete ha mandato a chiedere dei requisiti e delle disponibilità delle strutture della stanza per poter riaprire. Abbiamo risposto qualche giorno fa e quindi aspettiamo che 13 ci dica il giorno e l' orario durante il quale vorranno venire a fare lo sportello centro antiviolenza stessa cosa le procedure attivata. è stato individuato un locale. Stiamo formalizzando l' allocazione del locale stesso, all' interno del quale ci sarà anche lo spazio neutro che per tanti anni è mancato all' interno del Piano di zona, così come previsto e voluto dalle esigenze regionali.
Quindi siamo veramente agli sgoccioli anche per questo tipo di nuovo servizio, Ufficio di Collocamento. Io su questo non non so rispondere perché, come sapete, è una sono provvedimenti e sono iniziative della Regione Lazio. Non mi risulta essere pervenuta richiesta di uno spazio per poterla aprire, almeno per quello che riguarda l' Assessorato del quale mi occupo e nel momento in cui formalizzeranno delle richieste, vedremo se ci saranno spazi per poter.
Accontentare questa richiesta. Non mi sembra di aver dimenticato nulla. Se mi fossi dimenticato qualcosa sono a disposizione. Grazie,
Assessore Maggi.
Allora rispondere al Consigliere Costantini, per quanto riguarda la vederla servizi, la scelta che ha fatto l' amministratore Marco Palombi ritengo una scelta personale.
È una scelta personale e tale deve rimanere, perché uno deve rispettare tutte le scelte degli altri, prima di punto, poi, per quanto riguarda il nuovo piano industriale che stiamo lavorando e appena possibile, quando sarà pronto, sarà nostra premura portarlo in Consiglio comunale, no, eh sì,
Poi.
Va, beh, quello poi staremo a vedere, voteremo, saremo tanto bravi probabili di accelerare no possibile sì, e sì poi, per quanto riguarda il discorso che lei mi ha fatto.
Delle di soldi per l' assunzione, non abbiamo già detto in delibera, l' abbiamo già detto in Commissione responsabile,
No, la Commissione, questa somma operazione, abbiamo, la parlato responsabile, settore ha spiegato benissimo con appunto lì pensavo lei, anzi mi faceva qualche domanda, invece non non andare avanti perché è una sta facendo ora.
A queste sono scelte politiche, ha già spiegato che l' ambiente che è stato fatto fondamentalmente c' era, c'è stato un errore su dei capitoli è stato sistemato, mi sono fatto una Giunta numero 147 del 09/06/2022 è una richiesta del secondo settore e dal responsabile,
Questo è quanto poi, per quanto riguarda che io mi sono presa dei meriti R no, perché se lei legge bene io ho scritto informo i cittadini di quello che abbiamo discusso e discusso in Consiglio e.
Io ho informato se allora leggi su una discesa, anzi in una non sono andato anche nemmeno oltre, diciamo qua, per quanto la la TARI si va ben al di là, la diminuzione c'è stata sul nucleo familiare, quello è stato il discutibile, ecco, io mi sono preso nessun merito o solo informato i cittadini è quello che abbiamo discusso in Consiglio, se tu leggi ho scritto informato, mi sono preso i meriti o sono informato quello che è stato fatto nel Consiglio comunale.
Basta.
Con questo chiudo.
Ritengo qualora.
L' ultimo grado di giudizio di autorità riconoscerebbero il credito sulla società,
Si provvederà il finanziamento delle forme previste dalla legge, quando ci diranno, ci diranno guarda, hai sbagliato, noi prenderemo atto di cui l' abbiamo fatto e che porteremo avanti la nostra scelta, però c'è anche l' aspetto contrario e se non a noi abbiamo fatto una scelta sbagliata,
Eh no, no, risparmio, risparmio, risparmio, va bene, va bene aspetto aspetto.
Ma assolutamente condivido con te, però io la vedo così.
Con questo concludo assessore Venanzi.
Sì, un accenno solamente alla questione iniziale, intanto credo che esistano due tipi di responsabilità, una collettiva è una personale, in questo caso l' Amministrazione non può essere tacciato né assolutamente di nessun tipo di né di razzismo né di niente perché,
Le responsabilità individuali esistono e quindi io diciamo un linguaggio che mi appartiene, è quello che esprimo poi nella comunicazione,
Che si legge ufficialmente, per il resto non si può rispondere anche agli altri, alle alle esternazioni di tutti, così come ho letto in passato di precedenti Consiglieri Comunali che hanno scritto di tutto sui social e non credo che per questo l' Amministrazione sia stata tacciata di le accuse in quel frangente e di quelle esternazioni.
Per cui posto questo, non è giusto parlare in assenza della diretta interessata, per cui sarà poi in fase di discussione della dell' eventuale mozione per quanto mi riguarda, io non appartengo alla schiera dei razzisti, ma così, così come credo fermamente che nessuno di noi di questo consesso appartenga alla schiera dei razzisti per cui su questo non intendo accettare nessun tipo di esternazioni contraria assolutamente.
Tornando invece alla vita dell' amministrazione,
Punto.
Beh, io non io non accetto perché quello che è uscito fuori dall' Amministrazione comunale non è un messaggio razzista.
Dall' Amministrazione comunale sto parlando dell' Amministrazione comunale,
Certo, né io né no, né gli altri, allora l' Amministrazione comunale ok.
L' Amministrazione comunale, riguardo ai palchi.
Abbiamo messo a disposizione tre palchi e sono frutto di una collaborazione con Carla Musa con il gruppo verrà Musa che.
E ci ha dato insomma una disponibilità, diciamo, con un piccolo contributo di poter rimettere a disposizione esiste il,
Esiste una lista già di associazioni, di gruppi, di associazioni, anche sportive musicali che hanno fatto richiesta di poter aderire, sono in tutto 27 fino a oggi, per cui questa iniziativa ha avuto un grande successo e ne siamo felici oltretutto non solo perché diamo una forma, diciamo ricca all' estate vedrà lese,
Ma anche perché permettiamo magari ad una associazione sportiva di danza, di musica, di poter promuovere le proprie attività fornendo uno spettacolo al pubblico, quindi credo che abbiamo intercettato bene le esigenze sia della popolazione che assiste che di quella che promuove in qualche modo la sua attività attraverso uno spettacolo, per il resto c'è un piano di sicurezza, c'è,
Noi diamo l' occupazione del suolo pubblico, l' esenzione dell' impatto acustico,
Il piano di sicurezza dei parchi, quindi con il collaudo e poi per le altre cose ci penserà l' organizzatore. Insomma,
Chi pubblica accusa doveva l' ultimo punto.
Grazie Presidente, sì, mi ero mira dimentica, mi sono posto il punto sulla scuola scrive attuali.
Allora lì c'è una.
Un problema tecnico che riguarda più la stazione appaltante della Provincia, perché sembra che la se la ditta seconda ditta abbia fatto una una richiesta di verifica per un parametro che la seconda aggiudicataria, non quella per un parametro sul costo del personale che non secondo loro non è congruo, quindi sia l' Ufficio Tecnico nostro, ma soprattutto la stazione appaltante stanno verificando questa informazione, e quindi.
Speriamo che questa cosa si concluda velocemente per poter proseguire poi con i lavori della scuola Skiathos. Allora al Consigliere Tosini e pregherei di stare nei tempi perché già siamo andati oltre molto oltre rispetto all' interrogazione che ho fatto più o meno non sono stata chiara nelle risposte, ma non sono soddisfatta della risposta dell' Assessore barocco, ma non tanto per l' Assessore che ha, ha semplicemente riferito alla verità quanto sul merito di quello che ha detto che sia l' indirizzo per quanto riguarda il muro di via Roma che per quanto riguarda l' ordinanza del Sindaco sulla strada e ritengo che siano due motivazioni non non corrette non congrue, per cui.
Preannuncio che valuterò eventuali azioni perché, ripeto, il Sindaco, altri poteri di ordinatori ci mancherebbe, deve garantire la sicurezza, ci mancherebbe, ma non può spendere soldi per altri. Questo sia per quanto riguarda il personale che per quanto riguarda il decoro della di Via Roma. Quindi mi riservo di presentare successivamente alcuni atti di cui valuterò. volevo sapere se c' erano motivazioni diverse che non avevo, come dire rilevato dalla lettura degli atti pubblicati sul sull' Albo Pretorio, ma visto che non c'è altro se non che le motivazioni per annuncio che mi riservo altre azioni, allora chi vuole replicare? Consigliere Postiglioni, grazie Presidente, veramente la mia interrogazione al Sindaco non ha risposto. Penso che lo farà. Per iscritto.
Il question-time è finito nel nel mio ragionamento, avevo anche inserito via così in maniera subdola, non tanto sotto la evidente.
Anche se il l' Assessore Zilli si può spogliare del della sua veste, io arrivo, ma questa cosa non di fratellino d' Italia,
E lo ringrazio dell' analisi accurata che ha fatto nell' interesse dei cittadini, visto che lui stabilisce che cosa interessa ai cittadini o meno, per esempio, dell' argomento iniziale, e le posso garantire che se ne occuperà il TG 3 il quale non messo da noi a all' opera ma dal diretto interessato lì colui che si ritiene ingiuriato arriveranno qui, chiederanno un attimino, forse dovrà parlare chi dovrà parlare io non lo so, ribadisco, almeno la non ha creato scandalo il quel fatto, ma ha creato scandalo il silenzio e anche la goffa. Le Errico che le avevo chiesto, Assessore. La goffa.
Se mi permette non il linguaggio, ma nel contenuto, nel goffo tentativo di ripensare la questione, del riparare in qualche maniera del mancato patrocinio, è vero Sindaco, una volta l' abbiamo fatta, però, se lei guarda agli atti e abbiamo anche modi motivato e abbiamo anche scritto per il motivo per il quale quindi però, nel caso specifico dobbiamo fidarci di una chiacchierata che ha avuto lei con il responsabile dell' legittimi del Lazio di Viterbo non sudditi dove e noi ci fidiamo perché ci mancherebbe altro, però gradirei come dico un suo un suo intervento ha una sua 1 1, una sua spiegazione, un suo.
Parere da sindaco di tutta la comunità Vetrallesi su questo ottima pure Assessore alla Difesa debba Cocco, lo spero l' abbia fatta. Come Capogruppo, però, rimango del parere che di aver diritto, in premessa, di fare tutte le considerazioni politiche del caso che non debbono entrare nel giudizio di alcuno, neanche il suo non ho mai abusato del tempo. Comunque a mia disposizione,
Se non ho inteso, ecco, ribadisco Sindaco, erano interrogazione a te, ti do del tu perché ci conosciamo da tanti anni e credo che esista anche un rapporto, però su questo è un aspetto veramente o gli uni è.
No, no, no, no, no, no, Sindaco, no, non è questa, non è no, non sminuire quello che ti sto dicendo, sto dicendo una cosa molto seria, molto seria e spero vettura prenda per questo e non la sminuisca ti sto dicendo che mi aspetto una tua opinione perché dite che ho stima,
E nel momento in cui ti dicono una cosa del genere è perché io ritengo che tu, per quello che ha dimostrato, non ero sempre d' accordo, anzi spesso non lo ero però l' onestà intellettuale della riconosco e allora, se ti riconosco quella, mi aspetto che tu su questo dirà quello che pensa realmente me lo dirai successivamente, quando entreremo nel merito, non m' ha risposto. Ormai il question time è finito, che ringrazio.
Allora che ci diamo è un po' poco il telefono e ho parlato con Virginia, sì, ma ha spiegato tutto, ha parlato di e 30 anche con il Sindaco e siccome non è previsto un palco, ma solo per problemi, insomma di di allestimento, perché insomma nuovo,
Basta, anzi questo è un vocale.
Che ha risposto ad una mia disponibilità a partecipare al Lazio, Pride.
Ma chiedendo se c' era com' era il protocollo, se c' era la possibilità di fare un intervento, perché io credo che se uno va lì ha tutto il diritto di poter parlare, mi è stato risposto che non non hanno i fondi per fare il parco che c' era soltanto un camion e che quindi non dicevano che pensavano che mi pare si arrampica sul cambio, eccetera. Quindi ci sono stati rapporti dall' inizio alla fine fino a che io gli ho chiesto, anche in attesa di un Regolamento molto più ampio, per poter dare i patrocini che fornissero uno Statuto e un atto costitutivo che non hanno fornito. Non hanno detto niente, non so che sono questo. Questo è il concetto principale.
Quindi ho parlato con la responsabile dei comuni della provincia di Viterbo, credo, dottoressa Virginia migliori, abbiamo avuto uno scambio,
Né alle eccetera, fermo restando che comunque il rispetto c'è da parte di tutti, poi il pensiero può essere anche un altro o la libertà di espressione di opinione mica può essere non deve scendere nelle offese ma che io debba per forza sposare una tua opinione non sta scritto in nessun posto del mondo, tant' è vero che anche in questo Consiglio comunale, in negli anni che ci sono stato nelle maggioranze nel mio a ci sono state diversità e ognuno o si è astenuto mentre la maggioranza ha votato a favore o uno ha votato contrario perché non condivideva, ma questo sta nel gioco delle parti e delle cose.
Uno può non condividere il rispetto a un' altra cosa rispetto c'è in tutto non solo in un' occasione che in tutte le occasioni e l' unica parola che potrebbe regolare i rapporti e gli equilibri del mondo, e lo dico in ogni occasione.
Il segreto della pace, nel rispetto dei diritti umani, Papa Giovanni Paolo secondo, quattro parole per dire che noi dovremmo essere rispettosi degli altri, non pretendere che che io ti rispetti e tu non mi rispetti.
Lo possono anche fare, però, non essendo.
Sa qual è quello che vi allestì altri alla legge numero della Gesù?
Io non penso di essere a quel livello, però difendo la comunità difende il Paese, cerco di affermare e di affrontare tutte le cose con gli usi maniere, anche quando vedo che gli altri questo rispetto non ce l' hanno.
Allora?
Consigliere Palombi. Allora, rispetto alle alle risposte che mi sono state date, sono cioè devo sottolineare che è evidente che dagli atti emerge che, per esempio, i lavori alla primaria di ora dureranno, dovranno durare sentiment 120 giorni, 120 giorni, come immagino che tutti sappiano, sono 120 giorni lavorativi, considerando che ci sono le ferie, considerando che dagli atti e le con la consegna dei lavori è avvenuta 20/06, è evidente che i 120 giorni faranno porteranno a sforare i tempi. Quindi io mi aspettavo che mi fosse stata una risposta, perché i genitori, gli insegnanti e personale scolastico è molto preoccupato per questa situazione, per l' ipotesi di doppio turno che si ventila oppure di trasferimento da qualche altra parte di una scuola che è composta di 15 classi circa, quindi mi chiedevo se potevamo rassicurare visto perché sono state investita pure io da varie persone di questa prova, di questo, di questa ansia. Volevo capire se le persone potevano essere rassicurati, perché non credo che c'è la vorranno fare tecnicamente. Tecnicamente, però, insomma, sarà la solita risposta lacunosa per quanto riguarda la scuola media, va bene circa lo sportello di galateo. Non è che qualcuno lo sportello d' Italia della aveva chiuso, perché perché l' avevamo chiuso noi? Lo sportello di d' Alesio è stata chiusa, perché col Covid sono stati chiusi gli accessi in qualsiasi ufficio pubblico, compreso lo sportello di Talete di fatto, la stanza che era destinata a sportello da lei dalla rete occupata. Diversamente, quindi il problema è che quella stanza dove le persone erano soldi andare a fa parlare a a chiedere informazioni, viene utilizzata diversamente. Non credo che sia stata messa a disposizione. Questa era la domanda, quindi nessuno l' aveva chiuso l' aveva chiusa, perché durante l' emergenza Covid era interdetto l' accesso agli uffici o qualsiasi offeso. Tutti gli altri Comuni si sono affrettati a mettere a disposizione un immobile e, come le deve dare lei, evidentemente non ha ritenuto che questa fosse una priorità, ma ha ritenuto che fosse più in necessario e prioritario. ha fatto la scelta di destinare la stanza che originariamente era destinata a sportello d' Alete, fosse destinata a ufficio di un membro politico di questa Amministrazione. Quindi questa è una scelta che avete fatto voi e quindi non può dare agli altri perché era libera quella stanza.
Poi, per quanto riguarda l' ufficio di collocamento, mi risulta dal protocollo che è una richiesta. Non so se lei non è a conoscenza, magari qualcun altro si era, sarebbe interessante perché ha una sarebbe un bel servizio importante da dare a questa a questa comunità. Per quanto riguarda Piazza Cavour,
E non è una cosa, è una cosa che avete detto palesemente ovunque che avreste riaperto la scuola debba Piazza Cavour. Sono contenta che finalmente l' Assessore dice la verità, ovvero che non è possibile utile riaprire la scuola dei Piazza Cavour. Almeno le persone che oggi saranno collegati in gran massa l' hanno potuto sentire dalla sua bocca. Quindi.
Ah, a settembre sarà necessario prorogare il contratto con la Curia per il locale di vicolo del Molino, a differenza di quello che è per la strada ai genitori. Era stato assicurato.
Discutere nessuno. Passiamo al punto successivo io replica.
Costanti sommarie caduta nel dimenticatoio non avessero anche bene.
Allora riguardo Trenitalia abbiamo già disquisito abbastanza riguardo l' illuminazione pubblica vorrei magari, per iscritto, un delle date impropri certe, nel senso che anch' io ricordavo che era fine luglio la fine lavori, siccome ci stiamo avvicinando e scadenze se tramite mail una semplice mail un calendario preciso per avere un chiarimento sui tempi riguardo invece, al discorso delle opere fatte in ordinanza sindacale, e precisamente ai Cinelli e casette onestamente, onestamente mi mi sembravano un arrampicarsi sugli specchi nel senso.
È vero che le ordinanze sindacali che fanno ma si fanno in danno non si fanno che si fa.
Un' opera pubblica su sommatoria vado e sull' atto che voi ah è pubblicato, no, non c'è scritto assolutamente e lo l' ho letto riletto e non c'è scritto assolutamente aveva fatto in danno, anzi è scritto che poi in un futuro loro dovranno delle o fare delle opere per mettere in sicurezza per per evitare che si ripresentano gli stessi problemi quando invece lì è un problema proprio di,
Di umidità, quindi soprattutto quelle casette, e non non ci saranno queste opere lì fatto sta che è stato fatto a oggi è stata fatta un' opera pubblica su una proprietà privata e non è. Non c'è scritto da nessuna altra parte che che che sarà fatto in danno o è stata fatta una richiesta ai legittimi proprietari sia stata fa piega amore delle cassette sia stata fatta, mi chiedo di di di Matera,
È mai quando vanno sempre erogato, potrà rispondere, io presiede, presiede l' educazione, tu rispondi sempre male a tutti, a tutti i sa da solo detto una cosa fanno, ma voi non volete, non permette parlo, io rimarrò la interrotto tante volte tu scusa chi è quando parlava girare e quando parlano altri no, io ho interrotto l' originario perché metteva l' appello quindi Oliva e ne sa di che so di cose false o idee e all' aiuto lo sta zitto.
Sensi per favore terzi includiamo, sennò non finiamo più,
Allora?
Riguardo all' ufficio turistico prendo prendo atto che i lavori sono terminati e, ripeto, lì sembra che già sia fiorita la la ruggine, quindi e non di non lo dico solo io lo ha detto anche in Commissione il e il Capogruppo un vostro Capogruppo, quando parlavamo del più nemmeno eravamo stupidi tutte e due del fatto che.
Fiorisca la ruggine su un' opera fatta da un mese, un mese e mezzo, quindi forse c'è un problema, ma che sicuramente gli uffici hanno votato. Non dico questo però magari un controllo più approfondito, perché comunque sono soldi pubblici, sì, sì, sì, sì, no. prendo atto del fatto che manca un si telecomandi e veramente mi sembra una cosa per la sua particolare però eh.
Riguardo riguardo al?
A Vetralla servizi. La mia è una richiesta per conoscere se era vero che il Presidente sia rimesso, ma che volevo conoscere le motivazioni, assolutamente le motivazioni sono sue personali e non è questa una mia, la mia io ho detto, si vocifera che se si è rimesso ha chiesto se, se corrisponde a verità mi è stata data la conferma quindi questo era quanto riguarda il piano industriale, quello andrebbe presentato prima di fare delle assunzioni e prima di fare qualsiasi variazione e ad oggi.
Non mi risulta che ci sia un piano industriale che è stato votato dalla Giunta o è stato presentato al Consiglio, quindi, e il fatto che il Presidente.
Faccia dei concorsi, dove non c'è copertura, perché quello che abbiamo detto in Commissione sulla copertura de del l' Ufficio Anagrafe riguardante il?
Il geometra, per quanto riguarda invece il nuovo no, il progetto perché non c' era la copertura nemmeno di quello FIT, perché doveva finire è finito quel progetto e quindi a quello che è stato detto in Commissione, quei soldi che stranamente per errore tecnico non politico erano stati imputati sembra due volte sono stati utilizzati per quella persona.
Anche l' altro progetto è finito, quindi li tocca metterci i soldi, soprattutto perché diventa un tempo indeterminato quando invece ad essere un tempo determinato è stato fatto un concorso. Non so nemmeno chi ha vinto, però, in cui c' erano solo due persone, lì andava fatto, andava presentato il piano industriale e andava quantomeno messo a conoscenza il Consiglio comunale e questa è la cosa e guardo i sordi di Ecologia, Viterbo ripeto.
Sarà perché non c' ho lavorato anni, quindi posso dire con certezza che tutto quello che avete sbandierato, come un eventuale risparmio non ci sarà e quando vuole esempio siamo mette a tavolino e lo vediamo, torno ciò la calcolatrice. Io c' ho la calcolatrice Sindaco, se voi questa ad esempio è offensivo, però attendo un giorno ti sembra è offensivo perché mi dice che la palla,
Che è?
Perché se anche risparmi no no, perché anche se il risparmio di 400000 euro non risparmi, niente rispetto a quello, però vediamo, vediamo quanto ci saranno di interessi e di spese legali e tutto vediamo.
Sì, poi, sì, va bene, va bene.
Va bene, va bene, vedremo solo Zaia, Presidente, solamente una precisazione e probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro.
In piazza Cavour questa amministrazione, né formalmente né informalmente.
Ha mai detto che avrebbe riaperto la struttura, così tal quale ci eravamo impegnati a verificare la documentazione, la quale ha, lo ripeto, evidenziato questa situazione a fronte di una relazione tecnica fatta dalla passata Amministrazione Aquilani con la quale veniva tenuto aperto l' asilo, la passata Amministrazione ha chiuso l' asilo facendo un' ordinanza sindacale che trova difficoltà ad essere rimossa. Se non dietro una relazione tecnica che possa giustificare questo cambiamento di direzione. è ovvio e scontato che un cambio di direzione e può essere fatto solamente a fronte di interventi.
Atti a rimuovere quello che potrebbe essere il potenziale pericolo. Quindi nessun tecnico oggi si permetterebbe di fare una relazione che disconosce la chiusura di quell' asilo. Ho fatto un' ordinanza sindacale. Questo è negli atti, basta leggerli, così almeno, come dicevo prima, facciamo chiarezza anche per i cittadini, perché è importante per quello che riguarda lo sportello d' Alete. Torno a ripetere questa amministrazione, credo dal mese di marzo ha immediatamente mandato la richiesta a Talete per la riapertura dello sportello. La risposta di Talete con la richiesta delle delle varie cose che gli servono. Quindi, la linea Alanna terminali stampanti oltre la postazione è pervenuta qualche giorno fa. Gli uffici si sono attivati a prendere contatto, un treni hanno risposto a talenti di questa disponibilità Talete. In quella circostanza ci siamo resi conto che lo spazio era malgestito. Abbiamo dovuto rivedere tutti gli orari e tutti i giorni assegnati perché è capitato spesso che due servizi andavano a sovrapporsi, quindi la stanza nello stesso giorno e nello stesso orario si trovano diverse realtà che in passato non erano state pianificate. Abbiamo provveduto a fare anche quello tra cui è stato attivato. Anche uno sportello non ha assolutamente politico, ma uno sportello che si occupa, che riguarda i ragazzi del servizio civile e non si può dire da una parte, e il servizio civile l' abbiamo disatteso e dall' altra, poi, quando uno se ne occupa, gli dà degli spazi idonei per poter sviluppare per poter portare a termine quello che è il loro operato e si dice che è stato costituito un ufficio politico. Non è assolutamente questo, basta leggersi leggersi gli atti. è evidente che le cose non stanno assolutamente così. Comunque, nell' immediato appena Talete darà la sua disponibilità per i giovani e per gli orari provvederemo a rendere operativo lo sportello. Ma, come detto, l' Amministrazione ha fatto tutto quello che era nelle sue possibilità per rendere disponibile lo sportello grazie.
L' ultima parola non perse mai dell' assessore da regolamento allora okay 20 secondi risponda alla l' Assessore Venanzi riguardo al fatto di essere rappresentati o meno dal delle due persone e ogni Consigliere risponde delle sue azioni per l' incarico del c' ha quando si ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio non si risponde solo per se stessi si risponde di tutto quello che si rappresenta, quindi la cosa cambiano talmente e il commento fatto dalla dalla Consigliere Cascioli e razzista e omofobo.
E non si può nascondere questo perché è un co con me eh no. Come ultima Presidente, io rappresento perché lei spesso si firma Vicepresidente del Consiglio comunale di Vetralla, in quasi tutto quello che fa si firma. Vicepresidente del Consiglio Comunale Vetralla quindi rappresenta anche te e la rappresenta anche quando si CONS sì, si comporta in maniera inadeguata e fuorilegge. Io ci metterei che siamo al limite della legge, perché sennò altrimenti il Sindaco mi riprende quello è un comportamento che al limite della legalità, perché è un commento razzista e omofobo e io non mi voglio sentire rappresentato assolutamente da quello, credo nemmeno tu c'è anche un partito che lo disconosce perché dice che non viene non si sente rappresentata da quelle parole quindi non è una cosa personale è una cosa che è andata ben oltre il personale.
Consigliere Palombi e io non volevo parlare, ma siccome a me che me che diranno dentro allora per quanto riguarda lo Sportello talenti e mi riferivo alla stanza al secondo piano che adesso è occupato da da diversamente rispetto a quando c' era lo sportello Talete quindi evidentemente altri Comuni ben più piccoli di Vetralla che a 15000 abitanti e sono stati più efficienti perché a Blera che sta qui vicino ma con una piccola comunità di 3000 abitanti lo sportello che ha vedrà la luce, quindi questo,
Ho dipende dagli uffici, dipende dai pulisce da qualcuno dipende, però è un disservizio che si dà ai nostri cittadini e per quanto riguarda la scuola di piazza Cavour, io qua dentro avevo chiesto perché in bilancio non c' ha i soldi per l' affitto, dato che annunciare una una, una, una, una, un un posto dove portare i RAEE I dove portare tre classi di scuola dell' infanzia e mi è stato risposto che che vede che vuole pensavate ad un' altra soluzione e senza andare a fare tanto di sopralluoghi e vanno anche visto in piazza della Rocca e lo dicevate ai genitori lo dicevate ai genitori. Perché mi è stato riferito quindi questa.
E che sta proprio un difetto di programmazione, perché in bilancio i soldi per l' affitto andavano previsti. Adesso voglio sapere dove ritrovare i soldi per l' affitto, visto che l' emergenza Covid quest' anno non c'è più e i fondi per l' avvio dell' anno scolastico, di cui questa Amministrazione ha sempre beneficiato. Perché parliamoci chiaro i soldi per l' affitto della loro squadra, il valzer di vicolo del Molino sono stati sempre pagati con fondi del MIUR, ha messi a disposizione per il Covid. Io vorrei sapere da dove li trovate tagliare tagliare da altre parti, ma questa cosa in sede di approvazione del bilancio io l' ho chiesto e mi è stato risposto di non preoccuparsi perché avevate un' altra soluzione nel cilindro, ovvero volevate, può tornare a Piazza Cavour, poi è successo quello che è successo, cessato, che sono caduti le idee, qual è stato l' intervento dei vigili del fuoco? Questo è il fatto nuovo. La relazione che ci avete dei Vigili del fuoco che vi dice che a quel tempo non regge quella struttura inadeguata che ve l' ha messo. Per iscritto. Quindi non andava a tirare fuori quasi fatti del 2016. Questo è il problema serio, è una è un anno che state amministrando voi dovrete prendere le responsabilità del vostro operato. Questo è il problema in oggetto. è andata sempre a dare la colpa a chi c' era prima.
Adesso avete un problema, risolvetelo, perché i bambini 01/09 hanno necessità di andare a scuola, o questo è il problema.
E abbiamo finito.
Punto numero 2 numero 3.
Approvazione, rendiconto 2021, Chi illustra Assessore raggi?
Mi devo assentare un attimo il punto è già stato discusso in Commissione, consiliare alla presenza del responsabile di settore, che lo ha redatto con impegno maggiore del normale, non avendo lo stesso disposto del preventivo del consuntivo si avvii e si evidenzia un incremento dei residui attivi e passivi lamento di residui attivi del fondo credito di dubbia esigibilità è dovuto principalmente alla difficoltà economica riscontrate in emergenza Covid nel versare entro la scadenza. Proprio per questo motivo, a partire dall' esercizio 2022, abbiamo voluto aumentare il numero delle rate da pagare della TARI e togliere il canone unico dei passi carrabili.
Diciamo un attimo di silenzio, per favore, sennò non si sente quello che dice Elisabetta grazie. Lamento di residui passivi dell' avanzo vincolato in ambito sociale è dovuto al ritardo dei trasferimenti dei fondi.
I servizi a domanda eventuale si ottenuto un aumento della percentuale generale del compenso di 59% rispetto al 42, previsto grazie a maggiori trasferimenti dell' asilo-nido e dei campi ricreativi estivi, oltre alla destinazione dei fondi Covid, copertura servizi, essendo presente un andamento sostenibile del quadro finanziario e comunque intensa azione di questa Amministrazione e continuare il lavoro che porti a una diminuzione della pressione fiscale con l' occasione volevo anche ringraziare tutto il terzo settore bilancio e tributi dal responsabile a tutti i dipendenti e per l' impegno ha avuto e per avere in questo risultato, nonostante le difficoltà dovute al cambio del personale,
Grazie.
Allora c'è qualcuno che deve intervenire.
Presidente, allora.
Vago.
Avremo fallito.
Sì, sì.
Volevo ricollegarmi alla la faccenda di della Michela Cascioli, stiamo parlando però adesso di questa cosa, non finiamo più no, un secondo solo per farne a meno, perché qui stiamo tutti quanti, sparando su su su una persona che poi onestamente io dico questo intanto l' ho saputo mezz' ora prima di venire qui in Consiglio comunale anzi cinque minuti prima perché non lo sapevo e non so non ho ieri non ero suocera,
E comunque, di fatto è questo allora quello che ha detto che da da usare il lanciafiamme così è una cosa stupida demenziale, però è un luogo comune, scusatemi, è un luogo comune detto da centinaia di persone che non sono assolutamente.
Razzisti e omofobi. Io la vedo in questa maniera, guarda non poi che so la Cascioli, tra parentesi, non è né né un filosofo, ne ne ne è uno che fa che che detta cultura, eccetera cioè voglio dire adesso che poi andiamo a cercare che è Vicepresidente de de de de de un Consiglio comunale che mi sembra veramente Anna cerca de de de de anzi me ne dà l' impressione che questo va a essere molto più omofobo, de de de de de de degli altri, e se non lo so e questo è vero o no, io mi mi aveva di dire una cosa del genere, siccome lo sappiamo tutti che tutti quanti abbiamo sempre detto qualche cosa che vorrebbe lanciafiamme, quante volte l' hai detto tu dillo, invito due no, non parlo di te sui sui gay, su quante volte hai detto, ma che sa di ma dai, ma farla finita, ma è un' attenzione Maurizio. Questo è un argomento che abbiamo preso un altro a me però però non mi non alimentiamo la discussione che tratteremo sicuramente la prossima volta. Allora chi deve prendere la parola.
Consigliere, Costantin.
No, no, io è evito, evito di dirvi di ritornare sull' argomento e comunque solo una cosa io lanciafiamme non ho usato, non ho detto di usarlo mai con nessuno eh no, perché voglio dire la domanda, semmai è registrato e poteva sembrare provocatoria allora,
Riguardo il consuntivo e io ero presente in Commissione e quindi ne abbiamo discusso e tra una battuta all' altra gli ho detto che avrei votato anche a favore, perché poi sostanzialmente rispecchia bene o male il quello che avevamo deciso noi e che avevamo lasciato noi.
Poi, però, preparando le interrogazioni, mi è venuto in mente un fatto sostanziale Ecologia Viterbo.
E e quello mi porta a mandare il mio voto favorevole perché sono convinto in maniera assoluta che avete sbagliato, spero di essere smentito dai fatti, al contrario di quello che pensa il Sindaco, io spero di essere smentito dai fatti e spero che il Comune di Vetralla possa risparmiare.
Centinaia di mila euro eh però ad oggi, non credo che questo sia sia possibile, anzi secondo me, come come ho detto, avete intrapreso una strada sbagliata e che non porterà nessun frutto, quindi.
Voterò in maniera negativa perché, secondo me, quel quella decisione influisce in maniera troppo pesante su sulla stabilità del Comune. Mi preme, mi permetto di dire, secondo la mia visione poi ripeto, spero vivamente di essere smentito dai fatti e di aver sbagliato, perché vorrebbe dire che i cittadini vedranno risparmiano soldi e quindi il mio è mio intento. Quando ho deciso di fare questa, questa strada era quella di cercare di far sa meglio i cittadini, Vetralla di offrire servizi e di offrire opportunità e cose varie, come penso tutti noi e non credo che ci sia. Qualcuno di noi lo fa per come dire per lavoro.
Quindi è tutto quelli che ci lega, anche se la vediamo spesso in maniera diversa è quello e quindi mi dispiace perché quando ero in Commissione ho detto che avrei votato a favore, ero convinto di votare a favore perché l' ho lasciato io questo bilancio quindi mi sembra proprio una cosa strana e votare contro è infatti necessario pensando in questo momento, perché poi chi non cambia idea dice che sempre scemo e forse, ma io cambio anche troppo.
Mi asterrò però mi astensione al voto perché ripeto.
Il voto positivo non non posso darlo via per Ecologia Viterbo che interviene ancora.
Non lo so ma Palombi.
Ora io mi asterrò perché fondamentalmente diciamo questo è il nostro bilancio e quindi non è che c'è un motivo per votare contrario.
Tra l' altro al bilancio, credo abbastanza sa, non è che ci sono disavanzi o situazioni o situazioni che mettono in pericolo, mettono in pericolo la l' Amministrazione, quindi fondamentalmente, anzi, mi sembra di capire che c'è per una situazione di disavanzo, che è fondamentalmente una difficoltà di spesa, cioè nel senso che probabilmente si poteva spendere di più spendere meglio e forse mi auguro che questa situazione possa essere insomma un pochino, cioè se possa può mettere le mani su sbilancio. Eh eh eh liberare un po' di risorse per dare un po' più capacità di spesa a questa Amministrazione perché effettivamente,
E non è un fatto nuovo fra io per prima, quando mi riferivo all' assessore circa l' affitto, io so che è un problema trovare tutti quei soldi perché risorse correnti libere, purtroppo, col fatto che vedranno servizi assorbe un milione e 200 milioni e 300000 euro di risorse correnti. So che è difficile, com' è difficile trovare soldi ai festeggiamenti per i pacchi, per le iniziative, cioè risorse libere. Questa Amministrazione non ce l' ha e quindi io credo che sul bilancio senza debba lavorare in modo che si liberano delle risorse e se riesca a,
Veramente essere un pochino più presenti perché questo bilancio bilancio ingessato da anni e ne abbiamo ereditato in parte, diciamo, è stato lasciata questa situazione e io mi auguro che si riesca veramente a fare del del del dell' attività, a fare delle iniziative che possano consentire di dare un pochino più flessibilità Bilancio. Comunque mi asterrò oppure io non voterò favorevolmente, ma mi asterrò.
Consigliere.
Grazie Presidente, ritengo che le considerazioni fatte rispetto a quello che è un bilancio che abbiamo portato avanti noi in maniera fattiva, almeno fino a giugno, poi dopo ci sono stati tre mesi.
Come dire.
Tribolati, messi così quasi in in assenza, ma è un bilancio che abbiamo che abbiamo lasciato quindi la verifica di quel di quell' impostazione che noi daremmo, io ritengo che sia corretto,
Prendersene carico.
Ritengo che sia un Rettore Insegar anche incontro, in contro cultura, rispetto a chi non lo fece con noi. Questo lo lo rammento bene, quindi credo che, anche se l' eccezione fatta dal Consigliere Costantini riguardo a quella che Ecologia Viterbo la cifra di accantonare che hanno sicuramente non basta più, se se va male la situazione e quindi questo porterà a dei problemi, me lo porterà al bilancio di oggi. La cifra da allora sta lì. I soldi che erano stati accantonati per la transazione stanno lì e non sono stati mossi. Ci sarebbe da dire dal punto di vista, ma parliamo dell' anno corrente che è un' altra cosa. Infatti, quando andremo a ragionare degli equilibri di bilancio di quest' anno, lì ragioneremo di di questo. Per quanto riguarda il bilancio consuntivo del 2021 e il mio voto sarà favorevole.
Assessore, Zan lì, sì, grazie Presidente.
Io intervengo per due ragioni oltre per esprimere il mio parere e la mia il mio voto per quello che riguarda il consuntivo che ci accingiamo ad approvare, anche per cogliere l' occasione, come ho già fatto la collega Raggi per ringraziare il lavoro svolto in condizioni.
Molto complicate, soprattutto per la tempistica da parte del nuovo Ragioniere, capo ragionier Cignini, che colgo l' occasione per ringraziare anche.
Per la sua disponibilità, la sua professionalità e per la immediata dedizione con la quale si è messa a disposizione dell' Amministrazione per compensare un vuoto.
Come dire lavorativo, che purtroppo si è determinato nell' ultimo periodo.
Naturalmente questo questa scelta, questa sua disponibilità ha portato anche a dover rinunciare alla sua competenza e perizia per quello che riguarda il settore servizi sociali e ecco perché lo voglio ringraziare doppiamente,
E sono sicuro che, nonostante questa situazione, il nuovo responsabile servizi sociali la dottoressa Spigarelli, saprà fare bene. Ne sono fiducioso e sono sicuro che potremmo continuare con due professionalità di grandissimo livello nell' uno e nell' altro settore e per questo li ringrazio per quello che riguarda il consuntivo e le considerazioni fatte su Ecologia Viterbo che io mi permetto di sottolineare che la scelta dell' Amministrazione, credo che sia la più garantite, garantista possibile immaginabile che noi non abbiamo fatto altro che.
È andare a evidenziare alcune criticità che sono emerse immediatamente. Appena ci siamo insediati, una fra tutte il fatto che questo impegno che il Consiglio comunale aveva preso 27/07/2021 non era mai stato sottoscritto dalla da passato Sindaco, quindi, evidenziando da subito una situazione anomala, una situazione poco chiara, forse poco comprensibile, perché un atto immediatamente eseguibile sarebbe stato,
È logico che avesse fatto il suo corso, altrimenti non viene dichiarata immediatamente eseguibile perché noi ci siamo insediati. Il Sindaco si è insediato,
Per primo 04/10. Noi siamo arrivati qualche giorno 05/10, noi siamo arrivati qualche giorno dopo, ma è la situazione che abbiamo trovato. è questa mi preme ricordarlo, perché una comportamento più garantista e più garantito, cioè di affidarsi alla decisione di un giudice terzo in merito a questa,
Lunga triste vicenda. Credo che non ci possa essere quindi mi sento assolutamente e di garantire e di essere garantito dalla procedura che l' Amministrazione ha intrapreso con qualsivoglia sarà la decisione finale del giudice che, naturalmente,
Si baserà sugli atti che troverà che gli saranno stati prodotti quindi.
Convintamente per quello che riguarda questa procedura, sono assolutamente d' accordo con quello che è il percorso che l' Amministrazione ha intrapreso. Naturalmente il voto mio e della maggioranza sarà favorevole al consuntivo, anche se, come è già stato detto, e il risultato della passata Amministrazione, ma, come sappiamo, diciamo, sono adempimenti tecnici, dei quali ogni amministrazione, soprattutto la maggioranza si deve far carico nel momento in cui vengono all' approvazione del Consiglio. Grazie,
Allora, se non deve intervenire nessuno, passiamo alla votazione.
Segretario.
Okay de deve parlare più nessuno.
Allora, cosa qui allora?
Abbiamo sentito per l' ennesima volta tutta la trafila dell' Ecologia, Viterbo da parte dell' Assessore Zilli, ormai la conosciamo.
Grazie per avercelo ricordato nuovamente e il problema non è quello, il problema è che comunque, secondo me, la scelta è stata sbagliata, quindi, anche se noi abbiamo commesso l' errore che non è stato firmato, eccetera eccetera che tutte le volte ci tiene a sottolineare la strada da lui intrapresa, ripeto, per mia opinione è sbagliata, non porterà a niente di buono, quindi è inutile che rivanghiamo sul discorso. La scelta poi di interrompere quella transazione e di procedere ad un' altra strada è stata esclusivamente la vostra ripeto, e so benissimo, e quello che ha lasciato che abbiamo lasciato l' Amministrazione con lasciato come assessore al bilancio.
Credo che sia un lavoro ben fatto, anzi, ne sono sicuro, per il semplice motivo che è quello del del 2022, tranne due piccoli numeretti tolti tranne la la cambia letta dei passi carrabili, non ci sono stati interventi sostanziali su un bilancio, quindi presumo che anche voi vi siate resi conto che il bilancio funzionava dopo tanti anni e quindi non c'è bisogno che ci ricorda sempre la solita polpetta su Ecologia, Viterbo l' abbiamo capita, la sappiamo realmente in questo Consiglio credo ormai sappiamo tutti a memoria,
Continuerò a esprimere voto di astensione per il semplice motivo, come ripeto che secondo la mia opinione e il voto lo do io, quindi è la mia opinione e siamo sarà sbagliata grazie.
Altre altri interventi, allora passiamo alla votazione.
Ah boh.
Una curiosità perché è legittimo o no?
Ma perché non ha firmato.
Forse perché c' era la convinzione, c' era un accordo, voleva rivedere le cose, ecco, mi piacerebbe sapere questo perché è atipico che un Sindaco giura il 4 sera e la mattina del 5 mi portano a firma, una cosa del genere così importante, così vincolante per l' Amministrazione quando è stata approvata come ha detto lui a luglio e quindi qualche dubbio c' era vittima porsi qualche dubbio c' era.
Eh Costantini, cerco di rispondere e il perché non abbia firmato Franco, non lo so e, a mia precisa domanda, bisognerebbe chiederlo a lui, a mia precisa domanda è che gli uffici non gli hanno mai portato il documento da firmare, è vero, non è vero non lo so, non ho motivi di non crederci, così come non non riesco a capire perché non sia stata mai stato portato di sotto.
Anche con una chiacchierata informale con gli uffici e quindi informale e non voglio dire nemmeno con chi ho parlato mi hanno confermato che era rimasto sulla scrivania, sarà rimasto sulla scrivania per una telefonata particolare o per altri motivi, non lo so e mi piacerebbe saperlo forse più di te e perché veramente è una cosa che c' ho lavorato un anno e mezzo quindi ci tenevo penso che s' è capito,
Non lo so, perché mi piacerebbe saperlo, guarda più di io Franco a precisa domanda, questa è la risposta che mi ha, dato che negli è stato mai portato da firmare, ripeto, non ho motivi per non chiederci perché non ho cose dai che che mi possono far pensare il contrario penso di Di Franco si possa dire tutto tranne che non sia una persona corretta quindi,
Ognuno può esprimere le sue opinioni, ma no no, no, no, però dico, non credo che sia magari mi avrebbe detto rasa io che non ci credo in quello avremmo potuto discutere, ma mentre è stato sempre sicuro non credo non credo che sia stata una sua scelta o altri pensieri che, ma mi tengo per me perché.
Chiaramente non sono suffragati da da alcuna lacuna realtà, quindi è un disegno mio personale Venosa. Altri altre frasi sconce, ma non so fatto.
Presumo che sia pure molto vicino alla realtà, però me lo me lo devo dire per me perché non non è suffragato da niente, quindi posso condividere lo scetticismo chiaramente capisco lo stupore e 05/10 quando è stato portato quell' atto è pur vero che è un atto che conosce abbastanza bene perché comunque era passato in Consiglio comunale era stato discusso più volte.
Ripeto, non lo so, finiamola qui perché tanto è inutile rivangare, ci perché i fa i fatti parlano di questo.
Consigliere Palombi.
Diciamo che su questo è un atto che è passata in Consiglio comunale, che era stato approvato dal Consiglio comunale e era la firma, era soltanto un atto dovuto, quindi non è che la la per il sindaco pro-tempore che si trova ad avere quell' atto da firmare in quel momento non è che si assume molte responsabilità perché la responsabilità dei consiglieri che avevano votato quel documento in Consiglio comunale perché diciamo che.
Era un atto praticamente quasi perfetto, quindi io sinceramente non riesco a capire quale possa essere il motivo ostativo che avrebbe potuto impedire al sindaco di firmare in atto e qual è il problema per cui il sindaco aquilano una volta insediato, che difficoltà ci poteva essere a firmarlo, perché diciamo che era già perfetto dopo la l' approvazione in Consiglio comunale perché, come tutti gli atti transattivi in base al testo unico degli enti locali deve andare in Consiglio comunale è stato approvato lì,
Quindi verbale, cioè che la delibera credo che sia mai a nessuno l' ha impugnata quindi sinceramente tutti questi problemi, la verità è che probabilmente voleva ad intraprendere un' altra strada. Avete fatto una scelta di disconoscere un documento aveva già perfetto, come in passato facemmo pure quando abbiamo revocato il piano regolatore e ci siamo assunti la responsabilità e farne un altro. Questa è una cosa che rientra nelle scelte e da cui poi, però, magari vi assumerete pure la responsabilità.
Posso.
Verso.
Allora possiamo provocazione favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Allora, 11 favorevoli e 2 astenuti, immediata eseguibilità favorevoli.
Contrario.
Allora?
All' unanimità passiamo al punto successivo.
Ratifica variazione, bilancio, approvato con decreto numero 147 2022. Chi presenta?
Assessore Maggi.
Allora la variazione di bilancio è stata discussa in Commissione, consiliare prevede vari spostamenti che sono stati possibili anche con l' ingresso di fondi e sovvenzioni, sono stati accantonati tutte le richieste accettate, escluso richieste dei settori, senza gravare sul Comune i passaggi principali sono l' inserimento di un contenuti di alle Amministrazioni centrali per interventi di 90000 euro che saranno destinati all' adeguamento della palestra, un contributo del Ministero dei 60000 euro per le strade, lo aumento di 16000 euro a servizio delle anziani grazie al contributo regionale, questi sono stati i maggiori punti per quanto riguarda le variazioni.
Allora mi assento un attimo, devono in bagno e mi sostituisce Giulio.
È perché è la regolamento, è chi ha preso più voti se vicepresidente per l' uccello, ok no, lo lo dico perché io faccio più dalle 09, prego, faccio tutto.
Ho voluto.
Grazie a Dio, vorrà, posso fare eccoci qua.
Sì, sì, diciamo il quinto punto all' ordine del giorno, che prevede che la parola.
Già lo ha aperto il punto all' ordine del giorno, ma da un tè eh no eh no.
Quindi.
Questa cosa è stata pure la relazione dell' assessore.
Io ero eri eri trasferimento qua, quindi non ho capito a quale punto bisogna inserirlo, prego.
Quindi si è prenotato Costantini Palumbi Postiglioni, giusto sì, no, io trovo scritto qui.
E allora, su quelli che prima li cancello, grazie?
Grazie.
Prego.
Di spegnere la tua,
A spegnere la mia perfetto allora eh sì, io ero in Commissione, quindi conosco bene qual è la variazione, però eh.
Credo che sia doveroso per chi non c' era e per chi non può far parte, diciamo prescelta, come alcuni, e di specificare ad esempio i 90000 euro, le opere che vengono fatte ora, se lo fa l' assessore al bilancio lo fa l' Assessore ai lavori pubblici o lo fa il Presidente di Commissione però credo che sia doveroso specificare pure quello che ci verrà fatto con questi soldi, che ci dà l' Amministrazione centrale.
I vari contributi di 90000, eccetera, eccetera. Io so che verrà fatto per la palestra, però cioè io sì, fatto detto voi siete un po' distratti o in modo beh, che parlo ho detto io in Commissione c' ero e lo conosco per chi non c' era, credo che sia doveroso farlo, però vi faranno la domanda loro va bene,
Pagata, ma siccome non c' ero e e io mi pare d' aver e a io non c' ero e volevo Ciampaglia di quesiti sui finanziamenti, qualche quello che è, mi pare di capire che sono tre.
Contributi ai centri anziani, che quella è una cosa abbastanza di routine che va bene.
Diciamo che di fatto questo già si sapeva che c' era da metterlo a bilancio quando l' abbiamo approvato, se poteva pure mettere però, insomma, è una cosa un po' dovuta invece sugli altri due contributi. Volevo capire bene se vorremo essere volevo capire se avevo capito bene, volevo una risposta. Allora 1 90000 euro in più.
Per la palestra. Per mettiamo i pannelli fotovoltaici utilizzando un contributo statale. Se ho capito bene e 80000 euro che sono i fondi per le strade erano 60, che sono i fondi per le strade che di solito ci aspettavamo sempre delle strade che mi pare di capire, correggetemi se sbaglio, perché io spero che all' albo Pretorio il suo cerco di capire tutto, mi pare di capire che già sono stati destinati a un a un,
Marciapiedi che, collega cura il cimitero giusto.
Sì, ecco, quindi volevo capire questo, quindi che esce quindi dietro, ci sono già delle scelte che avete già fatto che avete.
Grazie, Assessore barocco, prego allora sì, lì 90000 euro vanno.
Per la palestra, solo la palestra che andranno pannelli fotovoltaici per 19 chilowatt.
Perché è nostra intenzione rendere autonoma la palestra con energia elettrica, quindi, oltre ai pannelli fotovoltaici chiaramente CISAM, che andranno?
Batterie di accumulo, cioè tutto quello che serve a rendere la palestra un edificio energicamente.
Innovativo e autonomo dalla rete elettrica, mentre il contributo del Ministero di 60000 euro per le strade lo utilizzeremo per dare una faccia nuova del cimitero, cioè quindi sì, marciapiede, quello che riguarda il cimitero, quello davanti che costeggia il muro di recinzione, in questo momento il muro di recinzione che verrà intonacato tutto così come avete visto non so non siete stati in Commissione ma deve essere il progetto, però verrà intonacato completamente.
Qui, comunque, tutta la all' ingresso del cimitero verrà.
Verrà data una riqualificazione, questo grazie ai progettisti che anzi ringrazio l' ingegner Peruzzi per aver accelerato notevolmente tutto quello che erano leader di lavoro per quello che noi consideriamo uno una per un luogo sacro qual è il cimitero, uno specchio, sicuramente per tutta la città.
Consigliere, Postiglioni, scusa Assessore, ma lo stesso dubbio non lo volevo rubare, ma mi sembra che la dicitura del finanziamento sia sicurezza stradale che fa il muro intorno a Gallo io credo che sia un abbellimento legittimo e sul cimitero la casa di tutti, però.
Le sembra improprio e magari poteva essere destinato ad altro altra cosa è la ringrazio, ingegner Peruzzi, lo ringraziamo tutti, visto che aveva pure presentato qualcosa al riguardo della nella vecchia casa del custode, quella che stava sulla strada.
Prego.
Sì, il che il marciapiede verrà in parte modificato perché.
Intanto verrà ricoperto con.
Dei con la basaltina e deve essere accorciato di 25 centimetri, perché con le lastre di basaltina che ci andranno messe sopra, quindi, per fare questo marciapiede in maniera lo riduciamo di 25 centimetri per permettere al io poi tecnicamente adesso non so dirvi più di tanto, ma permettere quello che si chiama forse becco droga per poter fare lo scolo dell' acqua in sicurezza per la strada quindi.
Però, ripeto, è un progetto che dei professionisti hanno presentato, che noi abbiamo approvato e che se.
Avete venduto, ma se non c' eravate non avete visto in Commissione, probabilmente.
Sì, sì, viene aperto un puzzle nel muro della, nel muro della.
Di recinzione, diciamo quello basso, davanti alla porta del cimitero viene aperto un passo carrabile perché perché quando c'è la la Tosi, i cortei funebri le sì, le emozioni delle persone che arrivano devono fare tutto il giro per il mondo, deporre entrare dentro il cimitero invece con questo passo carrabile riescono a passare ad entrare in maniera più agevole agevole sulla sul piazzaletto del cimitero.
Passiamo a chiedere una cosa posso.
No, la domanda che mi viene M sorta adesso, visto che mi hai parlato di questi pannelli fotovoltaici sul tema, sul tetto della palestra e mi chiedevo se questa energia poi che verrà prodotta sarà se fosse, cioè se è previsto pure magari che ne so una il fatto che il Comune possa renderla con delle colonnine per la per la macchina elettrica oppure se può essere anche perché per esempio, un' altra cosa che spesso molti Comuni fanno visto che lì vicino ci sono le case popolari, dove ci sono diverse famiglie in stato di bisogno economico, spesso si creano delle comunicata energetica e questo potrebbe rientrare in quelle casistiche per cui poi dopo si può vendere oppure cedere Enton donare, mettere a disposizione di famiglie in difficoltà che stanno nei vicini che abitano in quell' immobile lì devi Aldo Moro se fosse possibile mettere a disposizione l' energia elettrica per scopi di utilità sociale,
Assessore protocolli, allora in tal senso io ho incontrato in settimana e nel per poter ne abbiamo parlato proprio di poter vedere la possibilità di installare delle colonnine di ricarica nel nostro Comune, perché poi, in effetti è uno dei pochi Comuni più grandi che non ha ancora delle delle stazioni di ricarica.
Adesso, con l' esecuzione del progetto, vedremo se è possibile.
Installare delle stazioni di ricarica anche nei pressi della palestra, perché in effetti magari chi va in quel sito può usufruire anche di quel servizio, credo che la corrente in eccesso sia si debba cedere con quella formula dello scambio sul posto, quindi però su questo vi saprò dire con quindi cedere all' Enel l' eccesso non possiamo utilizzare o.
Veicolare correnti in eccesso per cose che non siano, cioè ci sono delle regole proprie della della della Comunità energetica per questo.
Consigliere Postiglioni, signor Presidente, ma io Assessore rammentavo che a suo tempo venne già l' Enel ai tempi della precedente Amministrazione fu fatta una delibera che individuava tre o quattro posti in cui si potevano mettere la la, la stazioncina di ricambio, iniziamo l' iter daccapo su buone quelle.
Da quello che mi risulta c'è stata una richiesta da parte di Enel X, specificatamente non non credo ci sia una delibera, io non l' ho trovata se sono delibera tanto meglio.
Sì, però, se c'è una delibera, tanto meglio la riprenderemo.
Sì, sì.
Il privato non è non è contemplato, per questo erano contemplati solo delle delle zone pubbliche che abbiano anche determinate caratteristiche che, ad esempio, al mercato nella piazza Mercato. E complicato metterlo perché quando c'è il mercato ci sono delle difficoltà, quindi però ben venga, se c'è la delibera assolutamente la la consulteremo.
So repliche, qualcuno deve intervenire.
Allora passiamo, passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Nessuno quindi.
No, dimmi totale.
Allora 10 favorevoli e 3 contrari, immediata, eseguibilità.
Contrari.
Astenuti.
Allora 10 favorevoli e 3 contrari passiamo al punto successivo.
Zione regolamento fitofarmaci.
Presenta Postiglioni.
Questa questa mozione, colleghi, è venuta da un paio di avvenimenti, partiamo da dai fatti perché.
Capisco che la materia è complessa, faccio una premessa nel senso che se ne parla, se ne sparla in maniera continua, se, se pensiamo che comunque tra i fitofarmaci esistono anche i diserbanti, tutto ciò che viene usato spesso in agricoltura o anche dalle aziende.
Per esempio ci fu rammento una problematica con interrogazioni relative al all' uso da parte dei diserbanti e sia per quanto riguardava la verrà la servizi nel suo incedere nel regolare il verde pubblico o comunque la ditta dei rifiuti ugualmente usava cose del genere. Tentammo al suo a suo tempo a livello provinciale, di trovare una sintesi che potesse tenere insieme l' ordinamento regionale nazionale ed europeo e le esigenze che ogni Comune già.
La cosa non non andò a buon fine fino a quando ultimamente sono successi dei fatti che, secondo me, sono sono gravi, quali un' Amministrazione deve dare una risposta, la nostra è una mozione aperta nel senso che dice cara amministrazione per alcuni fatti che sono succeduti parliamone un attimo e vediamo che cosa succede perché sapete la vacatio legis in tal senso non fa fa sì che,
E in quelli che sono gli organismi preposti al controllo, poi usino per tutela propria sempre la misura più restrittiva. Quindi succede che già in agricoltura ci sono delle problematiche serie da parte dei giovani di intraprendere questa strada. Poi succede che.
Visto che fanno questo mestiere, stanno a 100 metri dalle abitazioni, non essendoci un regolamento proprio.
E da lì l' organo preposto e fa una sanzione di 600 euro a due ragazzi con famiglia.
E oltretutto non solo la sanzione amministrativa di 600 euro, ma esiste pure che il prodotto che serviva per 5 3 Dino, chiedo ad oltre 100 metri io sono andato a verificare da quella che era l' abitazione.
Se non viene usato subito, viene buttato.
Quindi noi siamo andati noi.
La vacatio legis, tutto il resto aggravato, questa il secondo esempio ce n' era stato anche uno in precedenza, nel quale ribadisco che il controllo fa la misura restrittiva a propria tutela, abbiamo e si è permesso di di di incidere in maniera pesante in momenti come questi su,
Degli imprenditori agricoli, su comunque su dei giovani che hanno in un momento di difficoltà per la vocazione medesima, è agricola che c' ha questo Comune di poter continuare la loro, la loro attività in maniera in maniera serena, responsabile.
Sono andato a cercare, siamo andati a cercare quello che hanno fatto i Comuni limitrofi, se lo fate anche voi, non l' allegato, ne abbiamo inteso allegare no, perché poi non è che stiamo a scopiazzare, però da esempio serve Ronciglione ha un proprio regolamento Caprarola, un proprio regolamento i Monti Cimini hanno più o meno tutti un regolamento Capranica che è confinante con noi, quindi no, abbiamo fatto di contiguità.
Ha un proprio Regolamento al riguardo, la proposta è questa,
Non c'è una soluzione portata, possiamo prende la copia incolla con regolamento de Capranica o fare media con tutti quelli, io direi fare un dare mandato agli uffici e all' Assessore competente all' agricoltura.
Di poter studiare un regolamento che possa dire io sto in regola sto a 50 metri a 100 metri, 150 2 chilometri, non lo so quant' è, ma non è che se non c'è scritto niente arriva la quello sto e mette lì 50 metri o i 60 70 o comunque per propria tutela riesce a Mazzolari chi sta lì a lavora col sudore della propria fronte quindi non c'è nessuna.
Come dire ambizione se non il fatto di aver aperto un ragionamento nel quale entrare tutti per quelle che sono le competenze. Io non ho competenza, però ho rilevato questa necessità e la porto all' attenzione di questo consesso perché credo che noi in politica non possiamo dire come spesso succede, io non ho una soluzione, però no, la politica, la soluzione la deve avere, se non ce l' ha, la deve trovare, o comunque si deve adoperare affinché si possa cercare una soluzione che tuteli i propri concittadini. Quindi la mozione di per sé non dice altro che ragioniamo. Diamo tempo, vediamo in che modo guardiamo che fanno i comuni di ribadisco limitrofi, chi c' ha un' incidenza maggiore di noi, perché noi poi, da questo punto di vista non abbiamo un' incidenza altissima, ma quelli che lo fanno. Forse è il caso che vengano tutelati da delle misure che garantiscano loro l' amministrazione e l' eventuale controllo. Questo è quello che è stato richiesto.
Qualche altro deve intervenire allora, Assessore, Zilli.
Sì grazie Presidente,
Diciamo, ci siamo confrontati in Commissione, poi meglio di me potrà dire anche il Presidente io volevo contribuire per quello che riguarda la mia conoscenza personale di questo tipo di problematiche, allora.
Poi entrerò nel merito magari della mozione, fatto salvo il fatto che è quello che dice il consigliere Postiglioni, è assolutamente vero giusto che purtroppo si creano delle situazioni,
Soprattutto in questa materia molto complicata, molto difficile, ma soprattutto in continua evoluzione, perché non passa mese dove non ci sia un' integrazione, prova ne sia il fatto che anche il decreto che voi avete fatto riferimento, quello relativo alle norme tecniche per la difesa integrata,
In corso d' opera già è stato modificato. Ce ne è un' ulteriore altro, quindi riuscire ad essere aggiornati in questa materia è molto complicato, molto difficile, fatto salvo questo, e quindi naturalmente questa difficoltà si ripercorre si ripercuoterà sicuramente sui lavori della Commissione che dovrà lavorare per produrre un regolamento. Ci sono delle situazioni dove probabilmente, come diceva il consigliere, Postiglioni per eccesso di zelo vengono elevate sanzioni quando la norma o il disposizioni scusate comunitarie sono assolutamente chiari, quindi aprendo sicuramente al cittadino l' agricoltore che viene investito dalla contraddizione di poter fare rivalsa e contestazioni della stessa, ma sicuramente si determina una situazione di difficoltà ulteriore rispetto a un settore che è particolarmente,
In crisi, non solamente per questi aspetti qui, naturalmente noi qui stiamo parlando solamente di lotta integrata e i sistemi di lotta sono svariati e sono assolutamente tutti né l' uno.
Antagonista all' altro, perché naturalmente la lotta integrata prevede un determinato protocollo, un determinato percorso e per quello che riguarda la lotta biologica c'è tutto un altro percorso è tutto un altro sistema normativo di riferimento.
E anche a livello comportamentale, quindi, poi non ha non tralasciando i sistemi di lotta tradizionale che invece rispondono a direttive ministeriali e, soprattutto, rispondono a quelle che sono le autorizzazioni ministeriali per i legittimi prodotti che vengono utilizzati nei vari settori.
Riuscire a mettere insieme tutto questo è molto complicato, infatti il consigliere Postiglioni faceva riferimento a regolamenti di Comuni adiacenti, io ho fatto una ricerca, ho visto che è quello più recente, risale all' approvazione del 2020, quindi assolutamente fuori da quelle che sono le nuove disposizioni che ripeto l' ultima di maggio 2022, se non ricordo male a meno che non sia subentrata qualche altra disposizione che magari ancora non è stata portata all' approvazione e quindi non ha ancora un' evidenza pubblica.
Tutto questo per dire che sicuramente la Commissione competente e non, come viene detto nella mozione, il Sindaco, la Giunta perché non è compito né del Sindaco né della Giunta, come sa, come sappiamo, i regolamenti vanno in Consiglio e quindi l' organo competente a poterci lavorare poterne discutere è sicuramente la Consob la commissione consiliare,
Detto tutto questo tra le 1000 difficoltà che tutto questo argomento presenta. Credo che sia giusto che la Commissione possa lavorare su questa tematica e magari di produrre un regolamento che possa essere il più duraturo possibile, anche se sappiamo già sin da subito che lo lo rimarrà attuale e attuativo per pochissimo tempo, quindi non ci vogliamo sottrarre a questo tipo di discussione e di problematica, ma due cose sono importanti. L' uno è che non se ne può occupare nel Sindaco nella Giunta, bensì la Commissione competente. Secondo, che non so quale tipo di per quanto tempo questo nuovo regolamento rimarrà attuale e attuabile, soprattutto per la continua evoluzione di queste normative che girano intorno a questo utilizzo dei presidi fitofarmaci. Grazie.
Una precisazione prima che andiamo avanti sì.
A me sembrava abbastanza chiaro per dire con l' assessore competente che non è che uno chiede al Sindaco, alla Giunta al nono, chiede che gli uffici su input del del Sindaco, quindi della Giunta e dell' Assessore competente, formino una proposta. Il riferimento che fa lui riguarda la legge. Se la legge viene modificata nel Regolamento viene comunque portata sempre quella legge e prima dell' applicazione si guarda tutte le modifiche e quella legge avrà insieme. Io dico che non è tanto il fatto di opporsi a livello formale a una sanzione amministrativa, quanto il fatto dell' obbligo immediato di smaltire il prodotto che uno ha preparato e nel caso specifico erano 1500 euro di prodotto, che questo è un danno che nessuno potrà mai remunerare. Poi faccio causa a la Guardia forestale dello Stato, che ha fatto la la sanzione, ma mi appello, arriverà sul tavolo del Sindaco, se è quello che deve arrivare, o non so su chi sarà il giudice di pace e vedrò, ma il danno rimane e permane, poiché possono esserci altri dati che per che possono far fare la lotta non integrata, ma la lotta, come dire naturale, che ci possono essere altri modi.
Questo è così, ma chi fa cultura intensiva lei mi insegna e questo fanno per poter sopravvivere, come delle dice, ha bisogno di una di una regola certa per muoversi. Tutto questo abbiamo chiesto io o noi abbiamo inteso chiedere che lei dia mandato agli uffici procurandosi anche lei, tutto quello che intorno io l' ho fatto degli esempi, no.
Di chi comunque si è messo lì e nel 2022 mila 19, ma se fa riferimento a quella legge tutto ciò che quella legge modificherà automaticamente modifica al regolamento poiché viene portata in Commissione fa il suo iter nel suo tragitto viene portata qui in sede di Consiglio comunale e questo è la prassi di tutti i tempi. Potevamo formulare una proposta, non l' abbiamo fatto perché crediamo che sia una cosa innanzitutto che spetta un' amministrazione. Non vengo qui con una proposta.
Era facile farlo no, bastava prendere quel qua, qualche cosa che c' era nei paraggi e dovremmo cambiare l' intestazione, avremmo fatto una proposta, non è questo proprio perché la cosa deve essere condivisa e comunque deve, deve passare, essere sentita come un' esigenza di tutti.
Difendere la nostra agricoltura, sia da quelli che sono gli infestanti sia sia da chi ne abusa, ma sia anche da chi lo fa per mestiere, lo fa bene, questa è la richiesta,
Assessore, Zan l' incidente, io ne cerco di essere ancora più chiaro.
Quello che mi sono sforzato di dire prima e al di là, poi entriamo nel merito della mozione e di come è scritta.
Che non è con il Regolamento che andiamo a tutelare questi operatori agricoli perché, così come oggi esiste una norma che gli consente l' utilizzo di certi prodotti e una determinata procedura dopo con il Regolamento non è che ha un titolo in più.
Il, l' intervento sanzionatorio dei vari organi di controllo e di verifica può sempre avvenire a prescindere dal regolamento o meno, perché il Regolamento, come ha detto opportunamente lei si baserà sulla norma e oggi la norma già esiste, quindi o la persona in questione è stata.
Gli è stata elevata una sanzione in maniera corretta e allora a quel punto non c'è nulla da fare a prescindere dal regolamento, o gli è stato elevato in maniera, diciamo.
Non corretta e a quel punto ho un regolamento o norma ha la possibilità di ricorrere. Questo non significa che ci vogliamo sottrarre a questa responsabilità di predisporre il regolamento. Mi sono permesso di osservare che la mozione presentata recita impegna il Sindaco la Giunta a predisporre un Regolamento comunale parlava a Parma approva.
Così come è scritta ho detto, il Sindaco e la Giunta non predispongono nulla, ho detto, impegna il Consiglio comunale e la competente Commissione consiliare a predisporre, così come il nostro Regolamento prevede, quindi ho proposto questa sorta di correzione emendamento dica lei come preferisce, grazie.
È?
Andare avanti su questo tema in maniera seria e corretta, dandoci dei tempi contingentati. A me va bene tutto la Procura, possiamo pure riscrivere da capo, non è questo io ho posto un problema che è un problema, non credo però che si possa sminuire che questo problema e neanche dire che chi nei Comuni limitrofi gli ne ho portati quattro cinque, se vuole ampliamo anche il panorama, ma questi sono qui vicino, noi abbiano fatto degli atti illegittimi dicendo io sto a 50 metri e 100 a 50 al 75 integrando rispetto a quello che è una situazione reale che va lì, sa perfettamente come stanno le cose che all' interno di quel Comune.
Il Consiglio comunale e il Sindaco che il primo responsabile dal punto di vista sanitario ha detto che comunque 100, senza voler sorvolare alto su quelli che sono, come dire, le le leggi sovrastanti sia essa regionali, nazionali europee dice che va bene così, questo è l' intendimento poi dei lavori scrive tutta è sbagliata la formula,
Nella sostanza, impegniamoci tutti rispetto a quella mozione ha che in tempi rapidi a dare una risposta a queste persone che hanno questa necessità, tutto lì.
Consigliere Terenzi.
E dunque vorrei fare un po' di chiarezza, perché noi abbiamo discusso in Commissione venerdì scorso e a parte che debbo dire che non c' era chi ha fatto chi ha redatto un verbale, per cui tutto quello che dico prendetelo per buono, però il Sindaco,
No, però Sindaco, bisogna che queste queste in Commissione funzionino, perché non è possibile fare una Commissione senza che rimane traccia, tant' è che abbiamo detto.
Avevamo detto.
Avevamo detto a proposito che questo questa mozione andava rivolta, non c' era bisogno di chiedere al Sindaco e alla Giunta di preparare un Regolamento, perché non è materia loro, è comunque materia di una Commissione che la Commissione si può si può anche lavorare, anzi, avevamo detto anche di invitare eventualmente che le varie categorie e rappresentanti delle varie categorie, proprio per capire meglio e per fare le cose in cui ritiene più giuste, anche perché è importante regolamentare, a mio avviso sono d' accordo soprattutto per quelli che fanno questo lavoro, che che che in realtà pure se ci sono delle leggi non conoscono le leggi ma con potrebbero conoscere i regolamenti. comunque eravamo rimasti d' accordo su questo di eventualmente.
Di produrre tramite la Commissione,
Allargata con esperti e con rappresentanti di categoria.
La la il loro.
Assessore, parroco, grazie, io non ero presente ai lavori di Commissione, però mi risulta che specialmente in agricoltura.
Gli agricoltori, quindi, anche e anche soprattutto gli agricoltori professionali e professionisti professionali come si chiamano prima di poter utilizzare determinati prodotti, facciano assolutamente dei corsi in tal senso, quindi, nel momento in cui un agricoltore va ad acquistare un prodotto fitosanitario o un prodotto chimico da dare alle proprie culture lui è non solo a conoscenza di tutto quello che ha studiato ed è stato abilitato nei corsi,
Ma è anche a conoscenza di come questi prodotti possono essere o non essere dati alle culture medesime, questo per chi fa una cultura di questo genere, poi ci sono invece le gli agricoltori biologici, che di questi prodotti non che non usano questi prodotti o comunque che non usano prodotti di nessun genere, secondo me il Regolamento andrebbe fatto in quella direzione, cioè come tutelare chi fa un' agricoltura biologica rispetto a.
Però so io sono, concordo con l' Assessore Zilli quando dice.
Queste cose sono già previste dalla legge, quindi, in effetti l' Amministrazione comunale, che cosa regolamenta,
Cioè non non può regolamentare su un dispositivo che c'è di legge e ripeto, queste aziende, questi agricoltori sanno benissimo come e se ne assumono le responsabilità penali su quello che vanno a dare sui terreni, sulle culture, eccetera quindi io non lo so, però credo che questo poi Giuliano fra di loro, ma credo che questo questa richiesta sia forse boh complicare la vita agli agricoltori che già sanno bene cosa fare, secondo me,
Grazie consigliere Palombi, diciamo, vorrei dare un contributo di chiarezza sia dato dalla dalla mia esperienza che ovviamente tutte le volte che l' amministrazione adotta in Consiglio Comunale, un regolamento che ha un iter per questo regolamento, quindi che generalmente la parte politica ovvero gli Assessori competenti, la Giunta che ne volete parlare, che danno indicazioni agli uffici e danno indicazioni anche politica agli uffici per per redigere un regolamento. Quindi, se ci stiamo fermando questa affermazione, è ovvio che il regolamento approvato in Consiglio comunale, ma spesso e volentieri, si approva a maggioranza, quindi l' approva, la maggioranza in carica e quindi di fatto è legato all' aspetto, alla composizione politica della maggioranza. Quindi,
Credo che nella formulazione, se ci parliamo alla formulazione della mozione, se è una questione di lana caprina, perché ovviamente l' Assessore che dà indicazioni dà priorità a un Regolamento se di questo lago Regolamento se ne sente la necessità, poi, se non se ne sente la necessità, noi ci attacchiamo al cavillo che è formulata male la mozione,
Cioè se non se ne sente la linea che si pensa che la legge regoli. Tutto poi un' altra cosa tecnica, un po' giuridica che mi viene mi viene di un, diciamo un contributo che mi viene da dare di tipo tecnico giuridico, è un altro che nella gerarchia delle fonti, le fonti che parte dalla Costituzione poi ci sono le leggi poi ci sono i regolamenti, è una si chiama proprio secondaria proprio nella gerarchia delle fonti. Fra significa che il Regolamento non può andare contro la legge, tanto è vero che si cambia sempre se cambia la legge o che spesso nei regolamenti si richiama la legge, perché la legge può cambiare. Ma al Regolamento, quindi, il Regolamento disciplina aspetti che la legge chiarisce, disciplina dà indicazioni su aspetti che la legge magari lascia vaghe strappi determinati perché la legge si riferisce a una un po', ma è generale, si riferisce a a qualsiasi a una fattispecie più ampliata. Quindi è ovvio che si deve capire se ci sono degli aspetti di queste leggi. Io sinceramente non ero in Commissione tecnicamente, questa è una materia che non conosco, quindi mi esimo, oppure da dall' esprimere, se c'è necessità di una maggiore disciplina regolamentazione sulla questione, che già disciplina la legge, o no poi sull' aspetto, sulle formulazioni, su come è formulata sul fatto che.
La l' anno, la, la, la, la, la mozione sarebbe formulata male perché il regolamento è un atto di Consiglio. Lo sappiamo tutti con atti di Consiglio, ma sappiamo pure che il dirigente che lavora, che al sacco da fare pure normalmente, immagino che non riesce a San Pietro nemmeno all' ordinario, questo lo sappiamo tutti, perché lo sappiamo quanto ci hanno da fare i nostri dirigenti. No, abbiamo lavorato a stretto contatto, quindi tutti noi lo sappiamo, ma insomma non è che ce lo dobbiamo nascondere e se le indicazioni, se fare o non fare un Regolamento io lo dà l' assessore di riferimento, la Giunta, se lo vuole fare poi, se non lo vuole fare è un altro tipo di ragionamento e questo è il rapporto che volevo dare.
Consigliere.
La Commissione preposta questi lavori è disponibile, cioè?
Prima di arrivare al Consiglio comunale e comunque la Commissione, che che che prepara questo chiaramente poco con l' Assessore competente e con e con gli uffici, perché sennò non fa niente no, però volevo dire una cosa a proposito le volevo dire a Abaco poco e a tutti gli altri teniamo presente che a Vetralla non ci sono agricoltori solo agricoltori professionisti, la maggior parte sono agricoltori non professionisti io, ad esempio, sono le culture non professionista,
Cioè ciò l' orto e, onestamente, per andare a prendere il fitofarmaco. Adesso mi stava dicendo il negoziante che non numero della più entro, mi sembra.
Non non me lo darà più, perché la legge lo diceva già quattro anni fa, già quattro anni fa, però, è stata man mano mano sta sempre rimandate rimandata. Questa volta forse ci siamo su quello buono. Non potrà più darmi nessun prodotto se non ho il patentino il. Purtroppo in Italia dobbiamo dire che i patentini vengono dati, lasciamo, sappiamo come vengono dati i patentini in Italia, per cui un regolamento a mio avviso è necessario, sicuramente,
C'è da lavorarci sopra e finisce nei discorsi. Spero che, ripeto, non sono presi non solo i consiglieri comunali, ma dobbiamo chiamare pure rappresentanti di categoria e esperti, perché sennò stiamo qua a parlare di cose è chiaro sempre alla sempre su sulla sulla sul canovaccio de della legge, questo è ovvio,
Assessore Bonelli.
Sì, grazie Presidente cerco di essere un po' più no, non sono state evidentemente non si vuole intendere, io ho detto sin dal primo intervento che, fermo restando la disponibilità a discutere a vedere.
Per quanto era possibile fare, torno a ripetere la norma, già molto in dettaglio, stabilisci metri dalle abitazioni, metri dai corsi d' acqua, i metri dai centri abitati, le coltivazioni che possono essere utilizzate all' interno dei centri abitati e quelle che non possono essere utilizzati. Quindi diciamo lacune a livello normativo a livello regolamentare, diciamo di procedura e di protocollo per quello che riguarda.
Nell' utilizzo dei presidi di fitofarmaci all' interno dell' agricoltura, dell' agricoltura che si essa professionale o meno intensiva ed estensiva. Esistono tutti. Il fatto di volerli riassumere in un regolamento non mette ripeto, non mette arrivarono nessuno da possibili sanzioni. Nessuno. Il Regolamento non serve a prevedere la sanzione, assolutamente non serve a quello. Il Sindaco, che è la massima autorità, non può utilizzare l' utilizzo di un presidio fitosanitario a distanza inferiore da quello che è previsto dalla legge, quindi il regolamento è solamente un' elencazione di norme e ringrazio il consigliere Palombi perché ci ha illuminato insomma dal punto di vista giuridico come formulare un regolamento e che naturalmente avrebbe fatto la parte tecnica quindi l' ho preso più come un suggerimento al tecnico che poi curerà questo settore piuttosto che all' Amministrazione, che naturalmente non si occupa.
Di predisporre un regolamento,
Detto questo, torno a ripetere per quello che riguarda la mozione io sono disponibile disponibilissimo a lavorarci. L' importante che correggiamo le l' indirizzo quindi impegna il Consiglio comunale e la Commissione competente ha previsto a lavorare per la predisposizione del Regolamento. Avrà la parola che toglierei i quattro mesi di tempo perché quattro mesi di tempo ci mettiamo nel più breve tempo possibile, perché quattro mesi di tempo io non lo so se sono sufficienti o insufficienti, visto che è una materia, come abbiamo detto, particolarmente ostica, Espinosa grazie.
No, no, no, la la no, nessun Assessore competente impegna il Consiglio comunale e la Commissione competente.
A predisporre per questo gli occhiali sennò non lo leggo.
A predisporre un pur è la A.
Allora scusate, facciamo la sospensione e decidiamo, questa mozione è rivolta alla parte politica, è logico ed oggettivo, altrimenti è però la Commissione competente e il Consiglio comunale sono gli organi che lavorano su questo poi è logico, serve un tecnico che mette insieme togliendo entro quattro mesi nel più breve tempo possibile,
Come?
Non lo so potrebbe, anche se lo facciamo in un mese, però se poi diventano cinque, perché il Consiglio comunale deve avere deliberato, una cosa della quale poi è moroso, io credo nel più breve tempo possibile, a volte.
E non oltre e se e se trust e se tra sei mesi, se tre, tra sei mesi, per qualunque ragione, non dipendenti dalla volontà politica, non è pronto che facciamo.
Però io non credo che io non credo che sia io credo che quando viene fatto un regolamento viene fatto che duri nel tempo, quindi se serve un giorno in più o un mese in più uno.
No, salvo proroga di ulteriori sei mesi all' italiano.
Gli ulteriori sei mesi.
Sì oratrice, poi dici patentini come vengono dati in Italia le patenti, le lauree nel sud Italia è così.
Abbiamo deciso.
Che abbiamo deciso sostegno, sospendiamo, prendiamo quarto d' ora.
Sì, sì.
Sì.
Presidente.
Siamo addivenuti ad una soluzione.
Come?
Siamo, siamo addivenuti ad una soluzione che è questa, diciamo, la parte iniziale della mozione rimane, rimane tal quale.
Dopo impegna il Consiglio comunale e la Commissione competente a predisporre un regolamento comunale per l' utilizzo di prodotti fitosanitari e del controllo delle erbe infestanti, da sottoporre all' approvazione del Consiglio entro sei mesi dalla data di approvazione della presente mozione o eventuale proroga,
Approvato dal Consiglio medesimo.
Allora le leggo la modifica che hanno.
Allora la prima parte scusate eh scusate, la prima parte è quella che è scritta sulla mozione, la seconda c'è scritto, impegna il Consiglio comunale e la Commissione competente a predisporre un regolamento comunale per l' utilizzo dei potrà dei prodotti fitosanitari e del controllo delle erbe infestanti da sottoporre all' approvazione del Consiglio comunale entro sei mesi dalla data di approvazione della presente mozione salvo eventuale proroga approvata dal Consiglio medesimo va benissimo, allora passiamo alla votazione.
Allora favorevoli.
CO 2 astenuti, nessuno all' unanimità approvata e immediata eseguibilità favorevoli.
All' unanimità il Consiglio finisce qua, ci vediamo per i prossimi punti, il 25 io sono in ferie, vi saluto adesso e ci vediamo al nostro.