Allora buongiorno, diamo inizio al Consiglio comunale.
Aquilani Sandrino.
Ah.
Presente.
Illegali.
Innanzi italiani.
Presente.
Ma Cocco pesante raggi.
Presente Di Gregorio, presente, Monte Colli.
Presente Gidari presente.
Presente Sensi.
Presente.
Presente.
Tosini presente.
Presente.
Postiglioni.
Costantini.
Non sarà presente.
Presente.
Pasquinelli.
Spenderli.
Presente.
Allora iniziamo, do la parola un attimo a Michela Caciolli che deve fare una comunicazione al Consiglio.
Buongiorno a tutti, l' altra volta ero assente in Consiglio comunale, in quanto ho avuto un lutto in famiglia.
E volevo spendere due parole per la mia persona, perché ho risentito la registrazione e desidero chiarire e l' increscioso evento che è successo allora, prima di tutto la frase apparsa sui social era in risposta all' assembramento del Pride e non riferito al Pride stesso la battuta era infelice, certo, ma l' ho preso soltanto in prestito per l' assenza delle mascherine, per l' assembramento che si era creato, la mia cultura, i miei principi, il mio pensiero sono rispetto alla persona di tutte le persone,
Contro ogni espressione di violenza e di discriminazione sono molto dispiaciuto e chiedo scusa laddove sbagliato non era nelle mie intenzioni violare la sensibilità delle persone, né tanto meno creare difficoltà ai miei colleghi.
E alle Amministrazioni stessa, scheda scusa a chi si è sentito offeso, ma nell' errore vuol nasce un interscambio di idee, è una forma di crescita.
Sono più attenta sicuramente nel futuro, ai commenti, in quanto ormai ricopro una figura istituzionale grazie a tutti buon lavoro.
Comunicazioni del Sindaco.
Soltanto una comunicazione, purtroppo triste, deceduto il papà di un nostro dipendente, Pierluigi, con l' amico Antonio.
Giovane purtroppo malato da tempo e voglio soltanto dirvi che abbiamo fatto telegramma, abbiamo fatto insomma sentire la vicinanza dell' Amministrazione tutta del oggi per chi può, alle ore 16, ci saranno le esequie alla Chiesa di Santa Maria del Soccorso di cura alle ore 16,
Allora proseguiamo, passiamo al punto.
Prego.
Allora prendo spunto dalle parole di non so, non ho capito se sono solo scuse, eppure c'è qualcosa dietro, però e il Sindaco mi aveva chiesto la registrazione di quanto da me affermato è pesante in Consiglio comunale, quindi volevo farvi sentire una registrazione.
Poi, se volete, vi guardate tutto il Consiglio comunale del 04/02.
Vi cercate.
Stefano.
O, come ho detto la scorsa volta, 70 ragazzo avevo detto perso in merito, mi sono sbagliato.
Se aggregati urbani per me dal prossimo Consiglio, va bene per tutti, allora,
Io credo che sarà il caso se tu vuoi nei chiarimenti, parlando di la prossima volta, perché non credo che sia questo il giorno adatto.
Niente hai tutte le le, i diritti di farti, le tue, le tue difese chiedere laddove verrà accertato che la prova pratica rivolta nei tuoi confronti gli chiedete scusa, mi scusi okay, grazie, andiamo avanti, Presidente allora.
Prego no, volevo capire un attimo la dichiarazione del consigliere Cascioli, cioè era solo una lettera di scuse, c'è qualcosa.
Io volevo capire questa cosa, perché poi ho vorrei anche altri chiarimenti, perché effettivamente reiteriamo continuamente su allora arrivo, io credo di avere espresso un italiano abbastanza corretto, la parola scusi c' era più volte, adesso io mi chiedo tu comprendi l' italiano,
Io ti ho chiesto scusa, ho chiesto scusa pubblicamente a tutti, se vuoi te lo richiedo, se sei contento non voglio polemiche, sì, era una lettera di scuse.
No, non tocchiamo niente, perché mi sembra non italiano, mi sembra di averlo abbastanza bene, forse chi lo spiega non lo spiega altrettanto bene, quindi io vorrei capire.
Vista la la lettera di scuse reiterata più volte dalla consigliera se questo consesso di la decisione in merito, visto che effettivamente ha sbagliato.
Credo.
Credo, per quanto, per quanto mi riguardi, che.
Conoscendo Michela l' abbia fatta l' abbia fatto in buona fede, ci mancherebbe altro eh, però credo anche che.
C' era una canzone di un cantautore che recitava la nostra signora dell' ipocrisia, e qui dentro ce ne abbiamo tanta.
A partire dall' espulsione di un partito,
Che a quanto pare non l' ha mai tesserata, poi è una un susseguirsi di situazioni che ci diciamo, che ci porta a questo punto, senza che questo Consiglio prenda decisioni in merito, secondo me, è una cosa che non è accettabile da parte de almeno per quanto mi riguarda la mia persona perché al di là di quello che penso e sicuramente,
Come ho detto, la l' ha fatto in buona fede, comunque c'è una una rappresentanza del del Vicepresidente del Consiglio rispetto a tutti i Consiglieri presenti, quindi io credo che vada presa una decisione. Questa, questa maggioranza ancora non si è espressa, a parte i vari like veramente ipocriti visti sui social e oltre questo non c'è niente, quindi io non so se voi volete prendere una decisione, se non la volete prendere prende, io abbandonerò quest' Aula.
Quest' oggi, perché veramente non credo sia rispettoso nei nostri confronti al di là delle con a un' altra cosa, al di là della delle convocazioni delle Commissioni, perché all' una, la la, la convocazione in prima seduta in seconda seduta all' una e un quarto veramente fuori proprio veramente fuori luogo?
Sindaco.
Allora?
Le Commissioni vengono convocate anche in base alle esigenze e alle 13 ancora il Comune, tutti in attività fino alle 14 e poi anche il pomeriggio, lo so tante volte, l' urgenza fa crea questi disagi, va beh, per quanto riguarda la dichiarazione che ho ascoltato, parola per parola, Michela che non ha avuto la possibilità di chiarire la volta scorsa mentre ognuno ha avuto la possibilità di parlare e di dire la sua dentro e fuori dalle righe in tutti i modi eccetera eccetera io credo che il messaggio,
Che ha fatto Michela e un messaggio chiaro e l' Amministrazione lo accetta, accetta le sue scuse e non credo che bisogna ritornarci sopra per nessun motivo.
Consigliere Palombi e si è assurdo il fatto versato senza motivazione evidente anticipato il Consiglio comunale a 22, perché potremmo avere dei problemi, però evidentemente non c' era, non c'è un' urgenza evidente, non c' era di anticipare e se è assolutamente rispettoso io non sono membro di Commissione, quindi non sono nuova, ha potuto partecipare però qui non non è possibile, non è accettabile, anche se facciamo di.
Adesso all' Assessore Venanzi. Se diciamo, si stupirà di questa mia affermazione che si parla sempre del passato, ma siccome noi qua dentro siamo stati cinque anni, è stato sempre una lamentela di contestazione degli orari. Continui perché dovevano mangiare perché a Natale perché era Pasqua, perché avevano il panettone perché facevano riposino, non avrà mai un orario giusto. Insomma, all' una di pomeriggio con seconda convocazione, allora il quarto è veramente ridicolo. Ecco quindi voleva dire che volevate che fosse deserta, così avevate a, diciamo garantito la formalità, non ve ne frega niente di quell' apporto che possono dare i consiglieri di maggioranza, quindi veramente questo dimostra che le parole della della consigliera Cascioli una erano solo le sue vanno tutte le vostre da, e questo lo dimostra il fatto che non avete preso le distanze, io umanamente la capisco, magari capita, può capitare di dissociarsi dal proprio ruolo e di di fare una battuta pensando che sia solo una battuta un errore che ci può capitare a tutti è capitato a lei, io non è questo non è una condanna personale nei confronti di Michela, però il problema è che probabilmente lei con leggerezza ha espresso quello che anche altri pensano, e questo è il problema, visto che non avete preso le distanze e questo lo penso io e te lo ripeto.
Pure io sono d' accordo. Non mi sembra rispettoso questo tipo di atti di atteggiamento, di anticipare il loro, gli orari e le giornate perché uno vorrebbe avere pure un' idea. Non credo che sia stato con non so se sia stato concordato con i Capigruppo e non me non ne sono a conoscenza di questo, ma è soprattutto l' orario delle Commissioni all' orario assolutamente assurdo e trovo che questa sia una brutta pagina che le ripercussioni di questo atteggiamento ci saranno.
Probabilmente si è creata una spaccatura.
Credo da ma l' avete voluta.
L' avete voluta la state perpetrando questo si verificherà certo in futuro i rapporti probabilmente non migliorerà,
Consigliere Pedicini.
Scusa.
Io faccio una una considerazione sull' orario perché in effetti, personalmente ho difficoltà anche a sostituire Carlo quel giorno e non tanto per l' orario dell' orario di pranzo, ma semplicemente perché previste modalità sono bravi, io propongo e al Sindaco e se non lo fate voi saranno proposta nostra di minoranza che venga per superare questo problema individuato già nel Regolamento comunale dei delle delle fasce di radio per le Commissioni, in modo che uno non lo sa e non può poi dire questa cosa perché quello che dice Anna Maria benissimo, abbiamo sofferto le critiche degli o dei Consiglieri, allora l' opposizione perché qualsiasi convocazione non andava bene, troppo presto, troppo tardi, eccetera, eccetera. Ora.
E credo che proprio per dare questo problema sia opportuno, a tutela di tutte quante le parti, dare degli orari fissi di convocazione della Commissione rispetto agli orari degli uffici. Tutto il resto, in modo che non si verifichino più queste stupidaggini. Se ritenete di farlo voi bene, altrimenti da qui a settembre sarà proposta nostra questa di regolamentare gli orari delle Commissioni, fermo restando che si capisce l' urgenza e tutto il resto, non deve essere sistematica continuare ad erogare l' urgenza, ma laddove veramente serve,
Assessore lì.
Grazie Presidente.
Limitatamente alla questione spostamento orario, Consiglio comunale, convocazione delle Commissioni perché per quello che riguarda la vicenda,
Per me è già espresso il Sindaco, il problema di quello che le parole che ha utilizzato il Sindaco circa la vicenda, per quello che riguarda lo spostamento del Consiglio comunale, come è stato ampiamente dibattuto e confermato nella conferenza dei capigruppo, si è reso necessario perché non è una meraviglia per nessuno questo è un periodo di ferie, quindi dovevamo garantire la presenza della maggioranza in questa sala e, visto che ci sono 2 3 punti importanti perché uno è stato integrato all' ordine del giorno era indispensabile che ci fosse una.
Presenza della maggioranza qualificata, che non poteva essere assolutamente limitata alla semplice maggioranza numerica, quindi questa è stata la Regione e lo libera, come è stato già fatto in Conferenza dei Capigruppo per chi ha partecipato, naturalmente chi non ha partecipato a seguito telefonicamente, la cosa per quello che riguarda l' orario della Commissione vale esattamente la stessa cosa, come sapete sono i punti all' ordine del giorno prevedevano la presenza dei tecnici, la disponibilità dei tecnici,
E soprattutto dei residenti dei Consiglieri componenti. La Commissione era in quella fascia oraria. Mi rendo conto che non è delle più comodo delle o delle migliori, ma comunque vada. è un orario che anche in passato è stato utilizzato. è vero che ci sono state delle lagnanze me per primo, ma è altrettanto vero che il compito della maggioranza è quello di garantire la presenza della maggioranza all' interno della Commissione. Fare una Commissione in un orario dove la maggioranza non può partecipare e quindi la Commissione va deserta o non può essere presente il tecnico che produce le giuste spiegazioni giuste, considerazioni circa gli argomenti in deliberazione ci sembra inopportuno, quindi questa è stata la decisione. è un momento particolare legato, ripeto, alle.
Al periodo estivo, quindi connesso con tutto ciò che consegue per quello che riguarda la programmazione delle presenze, delle assenze per motivi familiari o di ferie. Questa è l' unica motivazione, quindi tutta la storiella legato al fatto, la mancanza di disponibilità al dialogo, al colloquio, anche perché sappiamo benissimo che sono delibere che sono state portate in Commissione e che oggi andranno in Consiglio sono due delibere che sono assolutamente.
A vostra conoscenza e di vostra conoscenza perché parliamo degli equilibri di bilancio e parliamo del rinnovo della convenzione connessi con i Comuni del Distretto Est e sono due documenti, non dico fotocopia, ma pressoché pressoché fotocopia di quelli dell' anno precedente. Quindi tutto questa grande dibattito, tutta questa grande collaborazione o disponibilità per costruire la deliberazione non c' era, non ce n' era necessaria e comunque.
Per quello che riguarda gli orari stabiliti, io già mi pronuncio, come avanzava, al Consigliere Tosini e, come sanno benissimo, i componenti attuali della minoranza in passato facevano parte della maggioranza. L' esigenza è quella di garantire la presenza dell' Amministrazione all' interno delle Commissioni, quindi fissare degli orari nei quali magari non è possibile la presenza dell' amministrazione. Io non so quanto possa essere proficuo per il funzionamento delle Commissioni, perché la Commissione sappiamo, non raggiunge il numero legale, va deserta, si deve riaggiornare, ritorniamo punto e daccapo, quindi,
Benissimo, sono assolutamente, come dire,
Comprensivo per quello che riguarda l' istanza sull' orario, ma l' orario lo possiamo concordare, ma stabilirlo in maniera fissata quale diverse quale può essere, non prevede e non contempla la possibilità che poi diventano difficili da gestire. Grazie.
Consigliere Postiglioni. Grazie Presidente, brevemente, forse non è stato attento l' Assessore Zilli, perché credo interpretare bene la proposta del mio Capogruppo di individuare delle fasce nelle quali tutti sanno che vengono fatte le Commissioni. Noi non diciamo che nel Regolamento vada messo tutte le Commissioni si fanno alle 03 del pomeriggio, non era questa la proposta, la formuleremo meglio, così lei potrà tranquillamente rifletterci sopra e dare una risposta che non sia rigetto, ma che sia ponderata rispetto a quella che che è la proposta. Per quanto riguarda le delucidazioni precedenti, io avevo chiesto.
Scusate, avevo chiesto al Sindaco di fare una valutazione politica, il Sindaco sarà impegnato a farla, questa è la prosecuzione di quel Consiglio, non insisto su questa cosa, però voglio ribadire che quella.
Quel chiarimento politico di rotta di che tipo di intendimento a l' amministrazione e il mio Sindaco questo intendo farlo e lo riproporrò con forza al primo Consiglio possibile con interrogazioni, a meno che il Sindaco non ne parli da solo e potrebbe anche essere da solo nel senso che entri nell' argomento da solo non in separata sede.
E dica quello quello che pensa al riguardo e di assicurazioni, non a me.
A me io sono un semplice cittadino che sta qui rappresentando i cittadini, ma la alla cittadinanza tutta di Vetralla rispetto a certe tematiche che sono tematiche serie, perché la tolleranza è una tematica seria, grazie.
Allora, scusa ultima cosa, ieri era giovedì, quindi i tecnici erano qui anche il pomeriggio, il mero dimenticato.
Allora?
Andiamo avanti.
Presidente, io allora abbandono l' Aula come, come detto in precedenza, va bene ok arrivederci, arrivederci.
Allora passiamo al punto numero 1, salvaguardia equilibri di bilancio, assessore, tracce.
Allora?
Come già discusso in Commissione, consiliare dal responsabile di settore dopo aver approvato il DUP e bilancio preventivo e il consuntivo passo all' analisi delle, l' equilibrio di bilancio e l' approvazione delle assestamenti necessari, nel bilancio emerge un sostanziale equilibrio economico e finanziario sia sulla gestione di competenza e sia sui residui attivi e passivi oltre che alla gestione di cassa sono state necessarie alcuni piccoli assestamenti sia sulle entrate e sulle uscite che confermano l' equilibrio.
Chi vuole intervenire allora, consigliere dall' intera Commissione, come abbiamo detto fino adesso non c'è stata, quindi non è che c'è stato nessun tipo di Theo Waigel che leggi quello che hanno scritto scusa, però, insomma apre la presa in giro la Commissione non c'è stata giusto quindi adesso magari si chiamava del tecnico che spiegava visto che ho visto che il servizio ci spiegava un pochino,
Visto che la Commissione non c'è stata, la possiamo sanare questo problema,
Consigliere Zilli, grazie Presidente.
Consigliere Palombi, la Commissione c'è stata si rilegga il Regolamento, la Commissione è valida dopo passato.
Quindi la Commissione, al di là della presenza o meno della minoranza c'è stata, viene garantito il numero legale dal componente della maggioranza, lo stabilisce il regolamento, quindi non può dire che la Commissione non c'è stata la.
Se posso completare, noi non siamo finire consigliere Palombi, non siamo al bar, quindi grazie e dicevo e la Commissione c'è stata, è stato con i tecnici è stato affrontato l' argomento logico, mi rendo conto che, non essendo presente e la parte legata alla minoranza e ci possono essere delle domande quindi c'è la disponibilità del tecnico che credo sia di sopra a disposizione quindi lo faremo scendere per far,
Discutere o far portare avanti le domande e chiarimenti in merito a tutto quello che non vi torna, però non non venga detto che la Commissione non è stata tenuta grazie,
Allora c'è qualcun altro che deve intervenire.
Aspettiamo che scende il taxi.
Scusate.
Allora riprendiamo.
Chi?
Allora e tre precisare al alla signora Palumbi almeno, mi scrive niente e nessuno quello che dico, lo faccio io da sola e me lo studio da sola e mi piacerebbe un pochino più rispetto, forse è giusto che, come io porto a tutti, mi piacerebbe che anche voi lo portate a me grazie.
Adesso c'è il tecnico responsabile di settore che qualsiasi domanda vorrete vi risponderà, visto che non nessuno è stato presente alla Commissione.
Allora la parola a Maurizio Cenni, chi deve parlare a tu, grazie Presidente, no, consigliere Moruzzi, buon viatico ribadire sulla sulla Commissione, perché se no ci mettiamo qui e lo leggiamo voce per voce e ne abbiamo titolo perché è il Regolamento del Consiglio allora sentiamo sereni e tranquilli cercando di capire che cosa andiamo ad approvare è andato ad approvare ognuno farà le sue considerazioni, va bene,
Viviamo un clima sereno di confronto e di ragionamento, perché se ribattiamo che abbiamo già detto tutto sulla Commissione, leggiamo punto per punto fino alla fine, così Maurizio ci maledirà per tutto il tempo del d' agosto perché ogni voce, cioè una domanda e finisce qui la storia, allora io non abbiamo intenzione non attenzione caldo per tutti, fare una cosa del genere okay, quindi andiamo per sommi capi. Mi aspetterei che il responsabile del servizio di ha un' infarinatura generale su quello che è il bilancio su quelle che sono le sopravvenienze attiene a quello che è successo nelle anticipazioni sta roba qua, dopodiché li ci faremo due considerazioni comuni e andiamo al punto in maniera seria. Insomma, ecco grazie,
In particolare vorrei sapere diciamo un focus su quanto riguarda il fondo crediti e come è stato gestito e su eventuali anticipazioni di cassa.
Allora il fondo crediti di dubbia esigibilità in fase di equilibri non diciamo, è stato riscontrato rispetto a come è stato calcolato in con la.
In fase di consuntivo, quindi, è stato ritenuto congruo l' importo accantonato, per cui non ha subito variazioni in questa sede, in questa diciamo.
Assestamento di bilancio che andate ad approvare relativamente all' anticipazione di cassa non abbiamo, non siamo in inattivo, abbiamo un fondo cassa, come avrete notato, nella delibera c'è anche indicato l' importo del fondo cassa attivo, che sono due milioni e 600000 euro.
Sì, allora.
Sì, si aspetta un attimo, cerco di aprire almeno relativo analiticamente, vi dico già che comunque diciamo che l' assestamento, gli equilibri allora gli equilibri di bilancio un anno sono come dire riservati, dato che non hanno subito variazioni nel corso dell' anno, tali da far pregiudicare insomma l' andamento finanziario dell' Ente relativamente alle variazioni che sono state apportate.
Sono allora principalmente derivano da.
Richieste da parte dei servizi nella parte delle uscite, ovviamente, mentre per le entrate abbiamo contabilizzato un contributo,
Relativo alla.
Alla ristoro del, l' aumento delle utenze, quindi energia elettrica, gas, eccetera, e che è stato riconosciuto dal Ministero.
E sono circa 30000 euro.
Poi abbiamo da verifiche fatte sulla finanza locale del Ministero dell' interno, abbiamo visto anche degli adeguamenti del fondo.
Di solidarietà comunale, anche quello che ha permesso di aumentare, aumentare l' entrata,
Allora aspettare?
Per il resto, diciamo, sono assestamenti all' interno dei capitoli, in particolare so sono quelli della della spesa di personale, perché ho visto che la previsione non era così precisa.
E per cui in questa sede ho cercato di assestare il bilancio, insomma, in maniera che non dovremmo avere più variazioni da qui alla fine dell' anno.
Tale un po' lento per il resto, non mi sembra ci siano grandi, insomma.
Particolarità, Presidente, posso interloquire un attimo per capire prego le spese di personale Maurizio tra le spese personali e le la società in house e spese di personale o a servizi dove là dove è stata allocata e se la medesima rispetto all' anno precedente.
Funziona, si sono no, la le spese di personale, non c'è, non sono spese di personale con la società in house perché sono prestazioni di servizio per l' ente e per cui quella non ha non vengono rilevate contabilizzate sotto questa voce eh ah, io non ho diciamo ho fatto solo una un aggiustamento tra un servizio e l' altro in questa sede,
Di variazione perché su un servizio, visto che la previsione era leggermente già poco più alta, era sovrastimata rispetto alle esigenze, mentre su un altro servizio era sottostimata e su richiesta del responsabile o l' abbiamo assestato, diciamo così.
Allora?
Sì, confermo.
Non ho capito.
Quindi, nella sostanza il, le spese per la Vetralla servizi per la società in house rimangono invariate, non son state modificate perché certamente non è stato modificato, il piano industriale sono quelle dell' anno scorso.
E quali sono i servizi, per cui è infatti la domanda è una questa, quali sono i servizi per cui è stato fatto questo piccolo assestamento all' interno dei capitoli e poi volevo capire invece, per quanto riguarda il personale assessore che per come sono previste le assunzioni da che mese ha previsto in bilancio l' assunzione del vigile dell' assistente sociale,
Il Paese sono previste altre assunzioni che a me sfuggono queste sicuramente.
Ma allora i servizi per i quali sono state apportate le variazioni della vedrà la servizi riguardano.
Il servizio di Ecologia Ambiente era stato visto in previsione,
Più alto rispetto alla alle necessità, evidentemente salvato. non so perché era più alto, io l' ho ereditato e quindi questo ho trovato però dai conti che ho fatto risultato più alto e mentre quello dell' anagrafe, del anzi del servizio del cimitero presso l' anagrafe era più basso per cui è stata fatta una compensazione ma nel suo complesso la previsione non ha subito variazioni anche perché, come giustamente veniva ricordato, il piano industriale non è stato variato ancora per cui è rimasta quella nel complesso.
E sono stati fatti questi aggiustamenti, questi assestamenti, come peraltro prevede la legge.
Noi questa è proprio in questa sede dobbiamo verificare per quanto ci è possibile le relativamente alle assunzioni. a me risulta che con da diciamo con un confronto con la collega del, l' Ufficio personale, la gestione giuridica verosimilmente dal mese di dicembre.
Avverranno perché le praticamente sì.
Perché se vi interessa la parte finanziaria, vi spiego come è stato fatto la l' assistente sociale, comunque gira sul fondo povertà per cui quello esiste già, diciamo così, una una previsione.
Anche oltre, diciamo così, quello che il periodo in cui è prevista l' assunzione, mentre per le DG urbano in fase di previsione non era stata considerata il pensionamento di una unità, la quale ha presentato la domanda uno ha successivamente alla stesura del bilancio per cui li avevamo fondi l' oste Stato calcolando da novembre l' assunzione addirittura, insomma, anche se, come dicevo, probabilmente avverrà da dicembre. Insomma, stante i tempi tecnici per la raccolta di la ricezione delle domande, la.
La prova del libro varie prove, quindi, insomma, molto probabilmente finirà a dicembre.
Ah, segnalo anche tranne nell' entrata altre, ero dimenticato un un contributo che ci ha riconosciuto la Regione Lazio per l' apertura del centro antiviolenza, dato che consistente sono 67000 euro, è quello, comunque sono somme vincolate che girano sia in entrata che in uscita.
Deve intervenire qualcun altro.
Ok.
Allora passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Quindi portare poi lunedì 12.
Allora, 11 favorevoli e 3 astenuti.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Okay, allora passiamo all' altro punto.
Allora, convenzione Distretto Butti 4, Assessore, Zilli.
Sì, grazie Presidente.
Come abbiamo avuto modo di vedere.
In Commissione, come avete avuto modo di vedere per la documentazione che è stata inviata ai singoli consiglieri e.
E questa è una delibera che viene riproposta dopo tre anni, perché in questo arco temporale è venuta a maturare la scadenza della stessa. Prevede questo accordo con i Comuni del Distretto per l' espletamento delle funzioni delegate dalla Regione Lazio legate ai finanziamenti del Piano di zona e naturalmente tutto quello che consegue e comporta l' espletamento dei servizi di dei servizi sociali.
Questo tipo di convenzione e è stata passata già nella Conferenza dei Sindaci del Distretto, la quale l' hanno approvata all' unanimità questo passaggio in Consiglio e per il Comune capofila è importante per poi inviare alla la documentazione completa alla Regione Lazio entro la scadenza del 30/07 quindi,
Se ci sono domande specifiche, se ci sono questioni da chiarire, diciamo che la, la delibera e la convenzione è esattamente quella che già era in vigore, salvo gli aggiornamenti previsti dalla dalle varie DGR che si sono susseguite, grazie consigliere Palombi.
Mi ricollego pure a quello che diceva l' Assessore raggio e mi scuso se si è sentita toccata personalmente, ma io non mi riferivo prima alla alla alla sua persona. Marineria, al fatto che questa Amministrazione ha una rispettosa nei confronti dell' opposizione, perché noi siamo qui a rappresentare i nostri cittadini, le persone che hanno votato e ci hanno sostenuto e abbiamo un ruolo pure noi, questo ruolo da questo atteggiamento generale, non suo personale e mi scuso se c'è stato un si è pensato una cosa personale non è perché, per esempio, questi documenti a cui si riferisce l' Assessore Zan non sono arrivate a me non è arrivato niente, guardi, io non sono membro di Commissione e può darsi che me, che non c' ho diritto ad averli, però io avevo chiesto, come consigliere comunale formalmente al Sindaco al Presidente del Consiglio, non so però praticamente formalmente all' Amministrazione di essere informata su tutto quello che succedeva al mero pure ripromessa.
Ovviamente fuori dell' orario di lavoro perché, come ho detto, non ho diritto ai permessi per venire qua a anche in Commissione, perché non sono membro, spiò quando ce ne sono stati di sera sono venuta sempre perché ci vengono il mio tempo libero perché non ha diritto ai permessi. Quindi, per esercitare il mio mandato, ho chiesto espressamente che mi fossero mandati i documenti e io non l' ho ricevuti, ma mi dicono che nemmeno non so non so se gli altri non hanno ricevuto il no, però io non ce l' ho. L' ho chiesto anche personalmente in maniera bonaria,
Noi abbiamo un albo di uno di voi, penso che lo sa se me ne mandavate, perché non ce l' ho allora su questo chiedo all' Assessore per cortesia un chiarimento. Vorrei l' altra volta era stata modificata la convenzione, prevedendo la compartecipazione economica per la prima volta prevedendolo, ma è stato confermato questo articolo.
Ah, ecco perché no, perché era un' assoluta novità quattro anni fa facemmo questo è stato confermato.
Grazie.
Allora, per quello che riguarda l' invio della documentazione, adesso verificherò io.
Apprendo adesso, insomma, che non è stata che non è che non è pervenuta ai consiglieri, e di questo mi dispiaccio e mi scuso adesso verificherò con gli uffici la ragione di questa di questa mancanza e per la quale naturalmente, come ho già detto, mi scuso per quello che riguarda i contenuti della convenzione è esattamente quella di tre anni fa che viene rinnovata, e credo che sia stata integrata solamente per alcune limitatissime circostanze legate a nuove DGR che hanno che sono morti, sono modificate nel corso del tempo, ma non c'è nulla di diverso nella sostanza per quello che riguarda il cofinanziamento, mi permetto di precisare che era già presente anche precedentemente.
Sia da parte del del Comune capofila, ma in particolar modo degli altri Comuni, veniva fatto in maniera diversa, ma era assolutamente presente all' interno del Piano di zona. Grazie.
Vorrei chiarire una cosa è assolutamente, non è vero se dicendo una cosa inesatta, perché assolutamente non è vero un euro ad abitante è stato stabilito le importi, ma assolutamente era una novità e tant' è vero che il primo anno, credo il 2017 2018 in cui i con gli altri Comuni del Distretto hanno hanno contribuito sono nei primi anni in assoluto questo proprio dialogo proprio web. Ecco se dicendo cose inesatte, siccome il Regolamento lo prevede e mi auguro che non risponde, perché sennò io al con disco rotto, lo ripeto.
Allora non solo ripeto, ma le porterò la documentazione che comprova questo, se lei fosse stata attenta avrebbe sentito che io ho detto che era veniva fatta in maniera diversa, ma era prevista un cofinanziamento che era specifico sui i singoli servizi ma non era fatto a persona all' interno del distretto come viene fatto adesso, ma il cofinanziamento è sempre esistito perché era prevista anche era previsto anche nelle varie DGR precedenti, quindi appena ci sarà modo, le porterò la documentazione che comprova quello che sto dicendo poi lei, se vuole fare il disco rotto lo può fare quanto vuole e quando vuole ci mancherebbe altro grazie.
No, io questo lo voglio chiarire perché sono certissimo, Astra certa che tra l' altro ci sono una lunga discussione che tra l' altro all' ex responsabile che lo può confermare, è la prima volta in assoluto che gli altri Comuni hanno è cofinanziato per l' attività svolta da questo Comune da questo Comune per le attività generale certi cofinanziamenti sui servizi e ci mancherebbe che non ci fosse che non che non c' erano i finanziamenti sui servizi che i vari, i vari, i vari soggetti, vari cittadini dei vari Comuni usufruiscono dal distretto. Questo per i servizi, ma per le attività che reale, che il Comune di Vetralla svolge nei confronti degli altri Comuni non era previsto, anche se era previsto dalla legge. La legge era prevista anche nella convenzione era previsto, ma di fatto non c' erano. I meccanismi per cui i con gli altri Comuni erano obbligati, sono stati obbligati a farlo, perché essa è sì e invece va assolutamente. Questa è una cosa di cui forse è meglio che tutti. In forme di queste cose perché dovresti essere a conoscenza di stupirsi pure io me lo ricordo benissimo qua in Consiglio, con me i 6 stupido come siete riusciti a fare questo, come vi si è subito dal fatto che fosse stato introdotto il voto ponderato perché i Verdi e per quanto riguarda il distretto, i Comuni, un Comune votava ottava 1 Villa San Giovanni, in Tuscia di 1502 mila abitanti contava come verranno 15000, eppure quello fu cambiato. Io mi chiedo, queste modifiche erano state fatte tre anni fa, sono state mantenute e anche questo è stato mantenuto. Vorrei può essere un' assoluta novità.
Ho già risposto a questa questione, quindi, se non ha compreso, lo riconfermo quello che riguarda la parte del cofinanziamento da parte del voto ponderale, che la. l' osservazione che ho fatto a suo tempo era in merito al voto ponderale mai detto nulla sul cofinanziamento perché è sempre esistito e riguardava anche in particolar modo l' ufficio di piano, dove era prevista una percentuale di copertura che viene ripartita tra tutti i Comuni. Quindi c' era una modalità diversa di conteggio. Adesso le porterò la documentazione senza nessun problema, quindi poi, eventualmente la vedremo se ci saranno delle cose, dei chiarimenti da fare. Grazie consigliere Palombi allora io ho ovviamente per questo tipo di di delibera, non so già il mio voto favorevole ci mancherebbe perché.
Ci mancherebbe che non siamo d' accordo su questa questione, quindi mi auguro che ecco e poi aspetti documenti, visto che non mi mandate mai niente, magari qualche volta mi arriva qualcosa, perché mi pare che io, tra l' altro, la tra l' altro avevo fatto anche delle interrogazioni a cui non ho ricevuto risposta, in particolare dal Sindaco. L' altra volta avevo chiesto è stato detto che l' avrebbe mandati per iscritto, ma ancora non ho ricevuto niente a me qua almeno la. L' Assessore Zilli mi manda questi documenti che io non ho, che io non conosco, come dice lei, che non lo so, devo leggere meglio a proposito dei rispetto. Vede, a proposito di rispetto, perché io credo di essere su questa materia credo di essere un libro strappato e guardi, è un pezzo che è con me, non ma non mi dica che non le so le cose, perché non è vero. è.
Intervenire qualcun altro. Allora passiamo alla votazione favorevoli.
Sì, sì, pure Flaminia.
Contrari.
Astenuti.
All' unanimità immediata, eseguibilità.
Favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Passiamo all' altro punto.
Allora, adeguamento con compenso revisore unico dei conti, Assessore raggi.
A seguito della richiesta del revisore contabile in data 13/07/2022, presentata dal Tour mastro Antonio tu, compenso più più equo sulla base della tabella del Ministero dell' interno è stata adeguata ad euro 12890 più oneri se avete qualche domanda che abbiamo qua responsabile di settore e vi aiuterà a risolvere qualsiasi dubbio.
Consigliere Tosini e precisione, questa è l' unica delibera che è stata inviata a tutti i consiglieri per per correttezza, mentre altra quella di bilancio, la Commissione è quella esibizione non è arrivata a nessuno, questa è arrivata il bilancio solamente a lui che stava in Commissione e invece questa è l' unica delibera che arriva a tutti quanti si abbiamo letto nulla.
Rossana, qui mi faceva vedere la l' articolo 18 del regolamento, dove dice che tutte le proposte di deliberazione relative agli argomenti iscritti all' ordine del giorno completate dei pareri di cui all' articolo 49 e ove occorra, dell' attestazione di cui all' articolo 153 del testo unico sull' ordinamento delle Autonomie locali ha provvedo approvato con decreto legge numero 2 6 7 del 18/10/2000 corredate di tutti i documenti necessari sono depositati nell' Ufficio di segreteria o in altri uffici eventualmente indicato nell' avviso di convocazione almeno 48 ore prima della riunione. Quindi,
Io ho letto il Regolamento consigliere Postiglioni, lei ha letto il Regolamento e bene, era consolidato ormai da tempo, avendoci le mail che fossero inviate, non abbiamo detto che non c' era lì la documentazione, Presidente, abbiamo detto che la delibera precedente a questa non è arrivata a nessuno, questo stava verificando l' Assessore competente era una semplice e come dire considerazione, poiché lei mi legga tutto il Regolamento e sono contento che fa questo esercizio, però lo sapevamo perfettamente. Non abbiamo assolutamente messo in dubbio che ci fossero i documenti lì, anche se buona parte delle volte questo non accade, io le posso garantire con l' Assessore girare né come dire.
Autore che andava tutti i giorni alle 24 ore prima a vedere i documenti, è una battuta, Giovanni grazie,
Provvederemo a mandarle per mail in tempo debito adesso Rossana.
Gli uffici e, come disse il Sindaco di Venezia, cercheremo di colmare la lacuna.
Regga vi è caldo e.
Che vogliamo fare qui oggi?
Altre domande qualcuno deve dire qualcosa, passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Contrari, astenuti all' unanimità e immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari a sì approvato, allora la seduta è terminata qua.
Buona giornata.