
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Sì, buongiorno, ha dato l'okay, faccio l'appello.
Allora loro 35 37 Aquilani Sandrino.
Menicali, Zilli Iacobucci, Giulio.
Venanzi Daniela.
Bakayoko Dario.
Raggi Elisabetta.
Di Gregorio Marco.
Presente Monte Colli Rachele.
Gidari Giovanni.
Gentili Rita.
Sensi Maurizio.
Biancucci Francesco.
Cascioli, Michela presente Tosini Flaminia.
Palombi, Anna Maria.
Postiglioni, Carlo.
Costantini Sandro.
Pasquinelli Enrico.
Allora, 14 presenti e 3 assenti, iniziamo comunicazioni del Sindaco.
Qualcuno eh, sì, sì, grazie.
Buongiorno devo utilizzare mio malgrado questa.
Comunicazioni del Sindaco per darvi una comunicazione che non avrei voluto mai dare.
Purtroppo, ieri sera.
È successa una disgrazia, un consigliere comunale già sindaco di Brera, oggi vicesindaco di Brera.
È morto suo figlio di 22 anni improvvisamente per un attacco cardiaco, mentre stava sul campo di gioco a fare degli allenamenti.
Quindi io credo che come espressione di solidarietà e di cordoglio.
Ci accomuniamo al dolore di questa famiglia.
Siamo andati in rappresentanza di ieri sera, l'assessore Dario.
Mettendoci nei panni di chi ha subito questa.
Improvvisa, immane, non recuperabili, disgrazia, eroga il minimo stringerci intorno a questa famiglia, come ho visto che resterà quasi tutti i Comuni di Milano.
Esprimerlo con con un pensiero alto, alzandoci in piedi.
Salutare con con.
Un minuto di raccoglimento.
Grazie a tutti.
Evito le mie comunicazioni.
Il tempo che abbiamo perso prometto che lo recuperiamo, quindi non ci sono problemi, qualche consigliere ha avuto un problema.
Logistico Elisabetta a casa con la febbre e quindi tra poco vedremo sia rida.
E Maurizio grazie, procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno.
Allora, interrogazioni, mozioni e interpellanze.
Sandro Guzzanti.
E se illuminava, Viboldone.
Allora.
Io mi aspettavo nelle comunicazioni del Sindaco, mi aspettavo un chiarimento rispetto a all'offesa personale che mi è stata rivolta dal Vicepresidente del Consiglio.
Non capisco perché la questione non venga preso in considerazione.
Anzi bene, proprio sottaciuta in maniera infima proprio quindi, ma mi aspetto prima di cominciare le le interrogazioni una risposta sulla questione.
Sindaco, diamo subito la risposta, credo che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, è stato fatta una dichiarazione dalla dal Vicepresidente del Consiglio.
Mi pare, mi fai finire.
Fa parte di un contesto di.
Dialogo concitato e che molto probabilmente può anche risalire a quello che è successo dopo la consigliera comunale Vicepresidente del Consiglio, ha fatto una dichiarazione chiedendo due volte scusa al Consiglio comunale per quello che ha fatto quello che eventualmente è, ha detto fuori dalle righe, ammesso che sia tutto tutto quel quello che ha lei attribuibile quindi per me la partita è chiusa.
Consigliere Consonni allora.
Mi dispiace questo perché.
E questo vuol dire abbassare il livello del comune del Consiglio comunale a un livello infimo, io ve lo dico subito.
Forse io sono attestate, Gazzo, non mi interessa e da questo momento però voi avete sdoganato queste parole, quindi aspettare.
Che io lo userò verso di voi, perché se qualcuno lo sa verso di me.
Io non userò tranquillamente verso.
La dichiarazione del Sindaco dimostra comincia a capire un caso di quello che è successo, perché le dichiarazioni del del consigliere comunale non è olio attraverso a me, ma lo avevo attraverso l'accusa di razzismo e omofobia De un suo post su Facebook, quindi proprio non c'entra niente su quello che è successo dopo.
Io l'ho portato a conoscenza come il?
Il portavoce ha detto che io, facendosi, sarei sceso a livello di del Consigliere, quindi ho idee riconosce che il livello infimo, perché poi di lo riconosce lui, però non so io che sono sceso a Liva, no, aveva detto in Commissione e in Conferenza dei Capigruppo quindi c'erano persone ha detto se tu fai così scende al suo livello, quindi ho idee se scende al suo livello segni, vedevo scende,
Detto questo, non sono io che società al suo livello, ma siete voi che siete scesi al suo livello perché oltretutto, che fate finta che non è successo niente e non è così, non ho sentito una parola da parte di nessun consigliere di solidarietà, di condanna niente come un vero fregato assolutamente un caso,
Quindi aveva sì, sì, no, no, no, no, Brema contenuto perché tu puoi di non stai facendo il tuo compito, quindi Sandro Sandro però le parole che voglio peraltro, voi avete permesso di darmi del testo di caso in diretta registrata, io c'ho le telefonate, i messaggi di gente mi diceva o se pure terza De Castro e te lo dico in Consiglio Comunale quindi voglio dire voi permettete l'offesa nei miei confronti io mi offenderò vi avrò detto bah ma aveva avvertito,
Quindi non mi dite che non lo sapeva, perché io avevo avvertito che se voi permettete le offese nei miei confronti, io poi offenderò a voi.
Perché è un do ut des quindi io l'articolo suppongo, ma questo lo so, quindi voi avete permesso, senza esprimere minimo di solidarietà, che venisse insultato e io consulterò perché voi non siete più di me, anzi, quindi proprio non esiste molte, permette di interrompermi quando dirò parolacce, consulterò perché tu non hai fatto un bravo ragazzo, quando lei mi ha offeso quindi no un po'. Non capisco proprio che poi allora poi eh no, non esagero. Marco vigneto non può parlare perché che casuali vi dico quello che mi pare come il latte di o quello che gli pare, allora allora questo comportamento è che tu hai fatto a casa mia, questa è casa mia, questa è casa mia,
No, no, infatti io so molto sopra, so insomma non me ne frega niente, guardi, non me ne frega niente e comunque, rimanendo sempre in questo bell'ambito del razzismo e il Sindaco, circa un mese e mezzo fa mi giungono notizie che ha partecipato a un funerale in piazza della cura, in cui evito di fare il nome per rispetto alla persona deceduta, ma è un ex consigliere comunale in cui numerose persone hanno riferito,
Che al termine del funerale.
È stato effettuato da un gruppo di persone.
Il saluto romano col grido di saluto il camerata, visto che il Sindaco era lì.
In veste ufficiale, perché ma adesso che ci aveva anche la fascia, quindi era in.
In forma ufficiale la sua presenza, volevo sapere se ha presentato una denuncia contro ignoti, perché non credo che li conosca, perché quello è.
È un atto illegale, quindi, visto che stava in forma pubblica non privata, spero altrimenti saremo costretti a fare altri passi che si sia presa che sia stata fatta una denuncia contro ignoti, non credo perché, visto che qui dei razzisti ce ne sono a bizzeffe, voi di a sto punto però pure fascisti slogan diamo anche questo.
Comunque poi, aspetto verso le spiegazioni dei vari, mi dispiace che non c'è il consigliere Gentili perché, visto che sono stato tacciato di al signor ante, perché ho detto è stato zitto durante una fase di un Consiglio comunale in cui veniva interrotto continuamente, volevo capire adesso qual è il livello per essere considerati ignoranti oppure no.
Consigliere Postiglioni.
Io credo che non bisogna dimenticare che siamo in un luogo istituzionale che prevede e un comportamento consono al luogo e al ruolo che ci è stato dato.
Non non è che ci può uscire una parola di troppo che può uscire in un momento di ripeto, di concitazione, una parola che magari uno non vorrebbe dire nemmeno Valcavi, magari è inutile, lo dice senza nemmeno riferimento preciso però io l'invito che faccio a mantenere il nostro decoro a cominciare non solo della città che viene richiesto l'ambiente quelli al resto del decoro e qui dentro e bisognerebbe,
Mettere l'accento sulle cose che veramente dobbiamo fare per la popolazione. Per il resto, io tutte quante le opinioni, tutte le posizioni, tutto quello che voi credete, penso che ci stia pure, ma il modo per esprimerle e per in qualche modo, chiedere spiegazioni, eccetera c'è esplicazioni, vanno date, io son tanti anni che sto qui dentro, ne ho viste di cotte e dei gruppi, ho visto accapigliarsi consiglieri comunali, ho visto volare bottiglie, ho visto quello è tanto di più, però alla fine c'è stata sempre una ricomposizione.
Insomma, una consapevolezza che, se abbiamo sbagliato io, se sbaglio sopprimo a dire ho sbagliato, scusatemi che vuole questa questa apertura mentale, altrimenti stiamo qui a che fare a dirci a decidere le cose che che pensiamo l'1 dell'altro io non credo che questo è quello che la gente si aspetta da noi quindi io ve lo chiedo umilmente, credetemi,
Torniamo a ad una gestione del Consiglio incentrata sui problemi del Paese, sui problemi che dobbiamo risolvere, i problemi che ci si presentano giorno per giorno, che non vorremmo che si presentassero, perché non è che tutte le cose sono prevedibili, quindi io penso che il nostro compito lo sappiamo tutti e possiamo svolgerlo con la serenità.
Che il luogo e il momento, tra l'altro, richiedono.
Aspetto Assessore Zan.
No, no, no, no, aveva prima, non lo non lo vedevo a su.
Per il resto.
Prego consigliere Postiglioni.
Senza nessun favoreggiamento, ma era così.
Ci tengo a dirlo, perché sennò poi diventa che qualcuno generoso e questa cosa non non è, non è questa, io sto in virtù solco Sindaco quando dico che ci può essere il momento in cui sfugge qualcosa, ma proprio presa di coscienza per riportare a quello che merita questo consesso.
Nelle giuste dimensioni va preso perché consigliere Costantino, ha ricevuto un'offesa, io non faccio l'avvocato di nessuno, chiunque l'avesse ricevuta non è consono, a questo è detto bene, bastava che chi ha fatto quell'offesa ne prendesse atto dell'errore, dicesse scusa.
È una parola che non viene bene, probabilmente non fa parte del vocabolario purtroppo periodo, oppure sbagliare nella vita, se sbaglio tutti e si dice scusa e questo non è avvenuto è indifendibile.
È lui che torni su è normale, ma è normalissimo.
Perché ci possiamo di tutto meno che quello che che è un'offesa alla persona lo stiamo qui per questo chiudo la parentesi e le riapro l'altra parentesi quella del funerale.
Ne ho già parlato privatamente con te, però esiste ancora finché non verrà allevata, spero verrà allegata una legge dello Stato che non permette quel tipo di atteggiamento io ne ho già parlato né con l'officiante.
Perché all'interno del luogo di culto, non se po' fa quel lavoro lì?
Perché è stato fatto all'interno del luogo di culto, ne ho parlato con te perché sei andato lì con la fascia e quindi è il pubblico ufficiale a tutti gli effetti, li ne ho parlato col con la.
Le guardie, e comunque chi era fuori che il re doveva far rispettare la legge dello Stato, perché lì c'è stato un capiamoci gli occhi di tutti insieme oppure siamo tutti d'accordo e non si può fare.
In un luogo di culto va rispettato, perché il luogo di culto per tutti non c'è bisogno di fare la preghiera del legionario che vince niente delle Generali su tutto il rispetto per quella persona, perché il San Marco, che è l'IRS, se non un parente suo però li abbia siamo riusciti a far bella dimostrazione è questo questo paese, finché c'è, finché c'è una storia 70 annali che ci ha portato fino a qui non è per missile.
È un'omissione del genere, è di una gravità inaudita pure lì andava detto scusa e non è vero che non sapevamo che erano quelle persone, perché lo sapevamo perfettamente.
Ma chi era pubblico ufficiale in quel caso doveva agire in maniera corretta per difendere questo Comune.
Gli abitanti, tutti di questo Comune e non è stato fatto,
E non è stato fatto e questa è la gravità.
Non l'ha fatto, l'officiante ripetono, l'hanno fatto chi era preposto a fare questo, a far rispettare l'ordine pubblico e la liceità di una manifestazione, perché poi è diventata una manifestazione il funerale.
Grazie.
Chi deve?
Assessore De Zanni.
Sindaco, allora io capisco tutte le vostre rimostranze, io ero lì in forma ufficiale perché è un ex assessore del Comune di Vetralla.
Questa non ho dato nessuna autorizzazione a fare quello che è stato fatto, anzi, quando è stato fatto mi sono allontanato che avreste fatto voi.
E denunciavo perché non lo fate voi.
E c'era lui chi che?
Io io vi dico, non è, non si nessuno, poteva impedire quello che hanno fatto, io non ho autorizzato niente, mi sono allontanato e credo di aver fatto il mio dovere.
Ebbe per voi allora, se non ho fatto e fa e lo ha fatto una denuncia.
Beh, ma complimenti, andiamo avanti, così andiamo lontano.
Assessore Zan.
Ha chiesto la parola perché è stato è stato chiamato in causa prima o sbaglio, come e intervengo solo esclusivamente per precisare e una.
Una dichiara no, Presidente, per forza, perché allora stamattina.
Il consigliere Martinelli.
Il.
Dicevo la mia richiesta di internet e di intervento alle mie limitata solamente ad alcune affermazioni che il Consigliere Costantini ha messo in bocca, Io non ho assolutamente detto le parole che ha detto il Consigliere Costantini le voglio le voglio precisare le voglio precisare perché quello che ho detto e quello che è il mio pensiero lo esprimo io, Consigliere, Costantini, ha già dato prova di senso, ma per quello che sono residenti e i suoi le sue motivazioni che io mi sono permesso di precisare che non condivido, ho solamente detto se è così e io non me ne sono accorto, nonostante la la la registrazione che ha fatto vedere, il consigliere Costantin, io ho detto, non si evince da nessuna parte che era rivolto a te, quindi per me tu l'hai presa così è legittimo assolutamente pensare. Ognuno potrebbe, in questa sala.
Poter pensare che quella affermazione era rivolta ad ognuno di noi, io non me ne sono accorto, quindi non lo posso dire perché non me ne sono accorto. Ho detto semplicemente che sconsigliava, così come ha detto anche il Sindaco, una tenuta del genere all'interno del Consiglio comunale perché secondo me non è rispettosa dei cittadini che ci stanno guardando, così come non è rispettoso dei cittadini se la persona in questione ha veramente detto quelle cose rivolto ad un consigliere comunale. Questo ho detto semplicemente questo, quindi cerchiamo di dire le cose così come io le ho dette, perché di quello io sono disponibile a fare qualunque tipo di come dire conferma pubblica e non sulle cose che non ho detto no, grazie.
No, penso che glielo ripeto allora consentirà poi di.
Adesso, visto che è arrivato anche il consigliere Gentili, ripeto la mia domanda, volevo capire dove arriva l'ignoranza, perché sono stato tacciato di essere ignoranti, io e il Consigliere Pasquinelli per aver detto state il sito al Sindaco durante un dibattito in cui venivo continuamente interrotto. Ora volevo capire se SD se esse tacciato di essere un testa di Gazzo è meglio o peggio, nel livello di di ignoranza se sono sempre più ignoranti. Io sono stato zitto, oppure il teste dei gas sopra sotto per capire perché poi almeno uno c'ha una scala e si rende conto di quello che è e.
Come ha detto il consigliere Postiglioni.
L'esclusivo sentite onestamente.
Mi rimbalzo oppure un po' perché voi poi, alla fine non è che le offese valgono secondo da anche da chi le dice, quindi il problema è relativo a quello che dice lei, Consigliere o Sindaco ombra Menegale, non è così perché anche se non anche se non me l'ha detto ammette ha stregato ma l'ha detto a un qualsiasi consigliere comunale,
Non cambia perché il Vice Presidente del Consiglio, che si rivolge a un membro del Consiglio, la parola testa di Gazzo, a parte che è lampante che è arrivata a me perché stavamo parlando di lei, quindi non so a che a chi lo poteva AQ, a chi potrà rivolgersi non è che cambia la sostanza.
C'è uno che ricopre, che ricopre una carica rappresentativa, perché di questo parliamo se a nessuno ha chiesto le dimissioni come Consigliere comunale, perché quella carica elettiva è stato votato dal popolo, quindi ci mancherebbe.
E poi mi risponderà in altra maniera, eventualmente, ma una carica rappresentativa di tutto il Consiglio.
Può rivolgersi a un membro dello stesso Consiglio in quelle parole, né a me né a nessun altro, poi, se vuole restare, mi fa piacere che qualcuno dice darsi il ragazzo va bene, ve lo dirò io, quindi ho idee, ve lo dico io se non ve lo dice la consigliera comunale perché ma meno VE va abituale o idee è questo il dato di fatto.
No, io non saprei io sto dicendo che è quello che che forse sfugge, non il fatto che l'ha detto a me l'ha detto qualcun altro fatto vi abbia detto perché un Presidente del Consiglio non puoi o Vice, perché alla fine è la stessa cosa non può rivolgersi al Consigliere um quelle frasi,
Ma nemmeno in un momento di rabbia non lo è mai assolutamente mai.
Il fatto che voi coprire questi insulti e questa mancanza di rispetto del del del ruolo che ricopre è vergognoso.
Altamente vergognoso.
Voi dite di di rispettare le regole, no, non state rispettando perché non è possibile che un per un Presidente, un Vicepresidente del Consiglio si rivolge al consigliere in quella maniera.
E lo ridico, lo dico quanto cazzone vari e tu mi sta interrompendo, Presidente che volevamo fare allo, ne guadagnerebbe quesito a usare termini più consoni e Susan anche tumori, è autorizzato a mezzogiorno. Offende le persone che stanno qui quello poi fare i notai e se io dico che io dico quello che Cazzullo pare non sto offendendo, nessuno ha due, non mi pare, io ho preso il suo. Forse è bene che tutte le riserve, le registrazioni, perché offre in certe parole e ne vale del rispetto per tutti quanti soldi rispetto tu però quando ne hanno parlato, ma tu fai la tua procedura, sei sicuro che era rivolto a te, fai una quello aereo da te, no, fai quello poi è rivolto niente la vita registrazione, io anzi, era rivolto ai fatta sentire col telefonino e l'ho sentito ho detto pure devo andarlo a vedere che la registrazione su sul video, se tu vai l'ho detto anche il minuto ho capito detto varie con la quale il suo da quello non è che possiamo far diventare il Consiglio comunale un lavatoio, perché tu lo stai facendo diverse lavatoi. No, non so.
Quella parola viaggi volti tirati in 20 minuti, perché siete voi che le questo canale non so in una sdoganata, io te l'ho fatto presente, la seduta consiliare dopo eravamo io due e il Consigliere Monte Colli e io, dove ho detto, quindi tu lo sapevi benissimo quello che era nasce su Roma e segnatamente fregato tu magliette e che dovevo fare io tant'è vero, ma se il Presidente del Consiglio se tu mica solo io, ma io volevo fare sapendo scusa se a chi a chi ha chiesto scusa, ma quando ma quando ha chiesto scusa, ma riteniamo politicamente alla seduta li ha chiesto per il post che ha fatto sull'omofobia lanciafiamme no su domanda, non so a finire a parlare col no, non ha detto a me scusa a me non m'ha detto mai nessuno scusa.
Lei ha fatto ha fatto quella fine per fitto piagnisteo ha fatto il fitto piagnisteo solo ed esclusivamente per il posto che ha fatto sì che Pride e lanciafiamme vendita risentirla tutta la dichiarazione,
Chi ha detto, ma chi l'ha detto l'oratore Storace e su quello che dici tu ce la facciamo, più ce la facciamo, abbassa i toni, tutti quanti tutti quanti, abbassiamo i toni per cortesia quando io io l'hai detto 10 volte eh no, io ho due qua fino alle 2 così votarsi sino alle 2 così cioè è anche cosa risolviamo niente fai la strada tua, segua la strada tua e poi,
Mai lei fuori dal Consiglio comunale,
Quello è al di fuori del Consiglio comunale.
Malissimo.
Che.
All'inizio e chi cambia?
E che cambia?
Sindaco sa per me sono tre mesi che vi ho detto, sono tre mesi che ve l'ho detto e voi avete esattamente fregati so a tre mesi.
No.
Assolutamente.
Ma tu chi mantiene guardi l'avvocato De Stefano firme proprio, ma se tu ne sa test a firma proprio di quelli sbagliati, guarda, io non odio viscerale, che mettiamo così figure, do confronti, ma mi alzai e sa sbaglia in maniera proprio che sia.
E allora mi scusi, ma abbiamo messo a votazione la sospensione del Consiglio, mettiamo a votazione allora okay, mettiamo a votazione la sospensione.
Do la parola sapendo pure fa il Presidente del Consiglio.
Allora mettiamo a votazione la sospensione del Consiglio comunale favorevoli.
Molti sono aiutati.
Contrari.
Allora, sospensione per il Consiglio, 30 minuti, 10 favorevoli e 5 contrari.
No.
Va Cocco, Dario.
Raggi Elisabetta.
Di Gregorio Mauro.
Montiroli, Rachele Gidari, Giovanni Gentili Rita, Sensi Maurizio.
Biancucci Francesco Cascioli, Michela.
Presenti Tosini, Flaminia Palumbi, Annamaria.
Postiglioni, Carlo.
Costantini Sandro Pasquinelli Enrico.
Sì.
16 presenti e 1 assente.
Riprendiamo le interrogazioni, chi chiede la parola?
Devi fare interrogazioni.
Tu le 2 interrogazioni devi farle farle e se devi parlare c'hai tempo previsto.
Grazie.
Allora, al di là che di quello che è successo nella prima parte di questo Consiglio, mi sembra che a volte si tende più a mettere la testa sotto terra come gli struzzi, piuttosto che affrontare gli argomenti, però ormai da un anno a questa parte ci siamo abituati.
Ecco volevo iniziare dicendo che secondo me,
E poi ne parliamo, magari anche più tardi, dopo due mesi di inattività di questo Consiglio.
E ci ritroviamo con un.
Con un ordine del giorno di solito i punti io credo che non so se quest'estate siete stati tutti in vacanza oppure, non lo so, c'è stato qualche problema, è scoppiato il Covid né negli uffici perché mi sembra che questa Amministrazione,
Questo compleanno.
Lo festeggia un po' un po' su sia sottotono, ma veramente senza nulla di fatto, perché in questo anno mi sembra che effettivamente le cose e non sono state affrontate fatte, anche perché noi ci ritroviamo a fare sempre le stesse interrogazioni da un anno a questa parte questa interrogazione non abbiamo avuto risposte e è rimasto tutto tale e quale quindi io mi accingerò a rifare le stesse interrogazioni che ho fatto il primo secondo terzo quarto quinto Consiglio.
Lavori pubblici, l'area di aggregazione vicino a Farmacia e il centro di un medico, volevo sapere a che punto era.
Due mesi fa l'Assessore ci aveva detto che a giorni sarebbe stato aperto, non so, mi sembra che lì c'è da affrontare anche il secondo stralcio, perché mi sembra, non so se è stato fatto perché era stata divisa in due stralci i lavori, il primo, il secondo stralcio io non so se è stato affrontato il secondo stralcio, se ci sono i soldi sopra per quale motivo ancora questo parcheggio è chiuso, anche perché a questo punto,
La la problematica è di chi si accinge andare in farmacia allo studio medico di non trovare più parcheggi, perché almeno anche che.
In pratica quasi impraticabile. In qualche modo l'area prima era, comunque, c'era la possibilità di parcheggiare. Se sul discorso per l'infopoint io passandoci tutti i giorni, vedo che adesso hanno messo la linea del telefono, mi pare di aver capito dal lavoro al tavolo che è stato fatto è stato per me si è accesa una luce all'interno del bagno dell'Infopoint e nessuno se n'è mai accorto. Non so se adesso è stata spenta, però rimane tutto tale quale ora le scuole, le scuole medie. Io vedo da tre mesi a questa parte anche quattro mesi che sono partite dico con gli infissi hanno tolto gli infissi e forse anche molto malati, perché mi sembra che il primo lavoro era quello, ma siamo rimasti così.
Con il pioggia torrenziale di questi giorni, io ho paura che li andiamo a fare più danno.
Di quello che c'era sopra, comunque attendo una risposta per capire a queste risposte, a questo punto io lo voglio tutte scritte perché così è inutile che ci dice l'Assessore a giorni e giorni e giorni e maggiori sono passati mesi mesi e mesi ma siamo sempre così.
Stesso discorso sull'illuminazione, la gara si è partiti, se mi sembra che è stata fatta, non so perché non partono i lavori.
Volevo sapere i lavori al cimitero fuori fuori il cimitero, visto che stanno rifacendo i marciapiedi. Volevo sapere con quali soldi è stato fatto, qual è stato l'impegno uguale, in quali capitoli per capire così com'è stato fatto e se il suo discorso non so se dipende da lei. Il semaforo della strada del ponte di ferro è stato due mesi, non so se è stato ripristinato in questi giorni, ma ultimamente mi sembra che ancora mi sembra, mi sembra che ancora io ricordo nella passata amministrazione che qualche esponente della vostra della nostra parte politica, se non addirittura durante tutti i Consigli ma anzi anzi forse non ci arrivate durante i Consigli perché tem tempo 15 20 giorni si sistemava.
Il problema. Qui siamo arrivati a oltre due mesi e la situazione è drammatica perché ci sono stati almeno 4 5 incidenti e quindi, secondo me è, io capisco che codice della strada va rispettato e lo devono rispettare effettivamente, perché poi, dopo secondo rispetto al codice della strada, lì non succederebbero gli incidenti, però, eppure è pur vero che sia stato messo un un semaforo in quell'incrocio. Vuol dire che talmente pericoloso che forse va,
Va va sistemato in altra maniera. Quindi io non so qual è la problematica, però mi sembra che veramente anche lì siamo proprio sotto zero.
Patrimonio, la ho visto che è stata aperta la palestra.
Intanto riguarda anche i lavori pubblici e che aspettato un anno per aprire la palestra avete rifatto un'altra inaugurazione quando già era stata fatta contatto con tanto di manifesto, volevo capire quali sono stati i lavori da un anno a sta parte, ho provato a intercedere con gli uffici ma al di là mi sembra di aver capito poi magari mi date conferma voi oppure aggiungere qualcosa.
Oltre la videosorveglianza, mi sembra che sono stati fatti altri tipi di interventi, perché mi sembra aver capito che la caldaia l'allora.
Quando si diceva che la palestra non poteva essere aperto perché la caldaia non funzionava, mi sembra ancora non funziona così mi è stato detto dagli uffici, quindi siamo a carissimo amico anche lì e poi, ecco l'Assessore al Patrimonio allo sport mi dovrebbe far capire come intende.
Ci abbiamo parlato in Commissione che voleva fare questo regolamento per far usufruire della palestra alle attività sportive a alle varie discipline a alla scuola. Credo che sia essenziale, però anche lì io sì, spero che si faccia il prima possibile perché l'attività agonistica e sono iniziate già le scuole sono iniziate cioè in questo lasso di tempo, quantomeno un regolamento per dare.
La possibilità di accedere a quest'area è stato è stato fatto ora io veramente non riesco a capire, mi sembra veramente. Mi sembra veramente che tutte le cose avviate dalla vecchia Amministrazione è stato fatto proprio a puntino un discorso di dire aspettiamo quando chi chi diciamo necessità di queste cose alla popolazione non è certo la passata Amministrazione, quindi se è stato fatto il danno viene fatto agevolazione.
Il percorso di di Grotte Forcina. So che è un fatto, un incontro, volevo sapere a che punto era.
Col con la Regione.
Per cercare, diciamo, il percorso più corto tra la Francigena e la e la gloria.
Ecco pure lì. Volevo capire se era stato fatto un incontro, volevo capire a che punto eravamo e volevo anche sapere del taxi sociale, dall'assessore ai servizi sociali. Mi dicono che da da luglio non abbiamo più la possibilità di questo mezzo. Volevo sapere quali sono le intenzioni di questa Amministrazione e per il futuro.
Il turismo. Allora.
Quando abbiamo abbiamo fatto il bilancio, io avevo espresso le mie perplessità perché su questo capitolo questi capitoli per le feste estive.
Era stato messo poco e infatti io speravo che dico nel corso dell'estate magari qualche contributo, qualche qualche aiuto, magari da da altri enti si riusciva a reperire, ma mi sembra che non è stato,
Poi ecco, volevo sapere qual è quali sono state le richieste fatte alla Regione o altri Enti per capire.
Se sono stati fatti, se sono stati, se non sa non sono stati fatti, seppure oppure se sono stati fatti e non sono non sono stati finanziati, anche perché effettivamente.
Devo dire che a parte mi sembra, anche il primo anno nostro che abbiamo fatto il bilancio alla fine, quasi alla fine di luglio, e feste patronali di questa portata non le ho viste mai, nel senso che veramente.
Poco che niente, se non appoggiati a privati o qualche associazione, perché effettivamente la cosa è stata molto molto scarno, e questo è un'altra cosa di cui penso sia l'attività commerciali sia la popolazione intera.
Ne ha risentito sicuramente.
Forse il Consiglio nostro era di quando, in sede di bilancio, di reperire quei quattro soldi dei passi carrabili e spostarle sulle feste forse era il caso, però purtroppo avete fatto una scelta diversa e ne è ne abbiamo pagate, leggo le le conseguenze.
E il sito del Comune assessore, io le avevo chiesto circa 7 8 mesi fa, forse anche forse anche meglio,
Forse anche meglio.
Di aggiornare il sito del Comune dove mangiare, dove dormire lei mi aveva detto che l'avrebbe fatto poi glielo hai fatto un'altra interrogazione che avevo ridetto me, l'ha detta l'avrebbe fatto però ad oggi il sito del Comune, ancora ci sono delle attività che non esistono più le attività nuove che non ci sono quindi credo che vada organizzata una cosa,
Io avevo detto, anche per il discorso del centro storico, di riattivare quella vecchia delibera che secondo me era ideale per per il discorso della diventerà la città incantata e sui percorsi a colori era una delibera, mi sembra, del 2017, la 271 del novembre 2017, però mi sembra da quanto da quanto vedo che l'Assessore non ha preso neanche in considerazione quindi io cerco di essere anche propositivo oltre che come dire sempre,
Ignorante.
Ambiente.
Eh, Assessore le pulizie stradali sono vergognosi.
Veramente no, veramente è indecente passare nel centro storico o anche nelle vie principali, e vedere che c'è dell'immondizia a terra, dove l'operatore o non passa o se passa a Tiradritto, però veramente io più volte ho dovuto chiamare la ditta davanti alla mia davanti alla mia attività e farli venire a ripulire perché era una cosa indecente,
Quindi io spero che ma io l'ho fatto più volte questa interrogazione Assessore, mi sembra che però la situazione è cambiata poco.
Volevo sapere le percentuali della differenziata, se ne è al corrente per capire se ancora siamo sopra l'80%.
Le avevo fatto un'interrogazione per i nuovi cestini della differenziata da mettere nei parchi, ma vedo che ancora non ci sono e le isole interrate.
Interrare Assessore siamo sempre lì, avevo richiesto una una Commissione ad hoc per parlare di questa problematica, ma mi sembra che sono passati altri due mesi e a noi.
Non ci importa.
Attività produttive.
Io avevo fatto una una interrogazione.
Anche in sede di bilancio, perché ho visto che quegli 80.000 euro che erano stati messi dalla vecchia Amministrazione per le attività produttive nel momento di esigenze nel momento del Covid erano state tolte,
Ma hai detto che c'era la possibilità di rimetterli viste quello Stato subito dopo l'approvazione del bilancio aveva approvato di di di rimettere queste cifre per esigenze per per l'attività produttive, io credo che in questo momento sia opportuno andare a reperire con la cifra per aiutare le attività produttive, quantomeno per aiutarli in questo momento non parliamo di Covid, ma per parliamo di emergenza, caro bollette, quindi, secondo me.
Va fatta una.
Un passaggio su questo io, se vogliamo fare un una Commissione anche su questo sono a disposizione, credo che sia opportuno, anche perché effettivamente adesso la situazione è drammatica per chi ha un'attività.
Produttiva commerciale e andare a pagare mila mila euro di corrente piuttosto che di gas.
Il verde pubblico verde pubblico.
E a parte questi ultimi 10 giorni che ho visto che c'è stato un incremento delle attività lavorative all'interno del della della servizi.
C'è stato un miglioramento, ma abbiamo passato un'estate anche prima dell'estate.
Cioè non so se voi avete avuto l'opportunità di andare nella villa comunale giardini di il giardino d'inverno, non l'ha rifatta ancora l'altra volta la interrogazioni sul giardino d'inverno veramente lì non c'è da fare niente che da solo stargli dietro, perché lì l'erba è verde in continuo di continuo che è giusto andare a tagliare l'erba quel lavoro ogni 15 giorni credo eh e forse neanche però veramente in condizioni.
Clamorose, per non parlare de de anche degli consigliere Martinelli, però concludere perché siamo a 12 minuti,
Quindi.
Sì, e capisco che abbiamo perso tempo inutilmente prima, io penso, io penso che tutti quanti abbiamo perso a questo, ossia quelli che avrebbe fatto recuperiamo discusso di una cosa grave, se vogliamo cominciare alle 9:40 con una convocazione alle 9 e il Sindaco ha detto che ci faceva recuperare quando ci volete far recuperare la prova il prossimo Consiglio ho capito che c'è un fatto, una sospensione perché siamo nervosi a quanto sembra,
E me ne mi dice che sono due, Lisa, dicevo fa un Consiglio comunale portati con renderlo in ritardo e mi dite che io sconosco le stesse interrogazioni a da un anno a questa parte, boh o lungo io risolvete, si può risolvere questi problemi, caro Presidente, io qui tre minuti avevo fatto va bene, concludo,
Sì grazie.
Dicevo, ho fatto.
Grazie.
Consigliere Postiglioni.
Grazie Presidente, ma io sarò invece stringate breve su alcune, su alcune cose, alcune altre sono considerazioni di tipo di tipo politico, no, nel senso che capisco le difficoltà degli uffici.
Il verde pubblico non so come deroga come delega che abbia in mano il verde pubblico, se Dario barocco vedo che la pineta di Tre Croci, dopo che erano stati fatti gli studi per tagliare i pini e cose del genere, si è spezzato un pino è rimasta chiusa ciò che non ci sono i fondi io so andato oltre non è che mi fermo lì, ma mi sarei aspettato che per tagliare un pino perbene, estirpare quei quattro che ci sono rimasti.
2000 euro sarebbero stati anche troppi, pensavo che in questa variazione di bilancio c'erano, ma probabilmente non è così importante oppure ritenuta prioritaria, per questo io la segnalo nel senso che nel pomeriggio, finché il tempo regge i bambini vanno lì un pochino a giocare la trovano chiusa oppure saltano e vanno dentro uguale o ancora peggio ancora peggio sempre a te Dario Bakayoko ho notato e questo è una questione politica,
Ti chiedo di approfondire a te non a me, perché se tu il quel colui che dà indirizzo e controllo io non lo faccio che gli ultimi.
Appalti sotto soglia.
Hanno una costante.
Allora, benissimo, può essere gradirei che fossero invitate tre ditte sotto soglia a presentare un preventivo, tre ditte del posto che le abbiamo, c'è bisogno di una prende, quella a Caltanissetta, perché non serve a niente, non verrebbe mai, non presenterebbe mai un'offerta, non non faccio illazioni e sto facendo un ragionamento l'impostazione perché qualcuno si lamenta che,
Purtroppo funziona così, io rispondo sempre che quello che che vince sempre più bravo, però gradirei che lei mi confermasse che tu, Dario scusami, confermarsi che è il più bravo colui che vince.
Ok ok, va benissimo, guarda, guarda un attimo, se se lo vado a fare io diventa diventa specioso, se lo fa l'assessore competente fa soltanto il suo dovere politico.
Patrimonio non so se il patrimonio sport Assessore distratto da la fanno Ministro nel commento alla battuta volevo dire volevo dire la palestra che c'è stato, il Consigliere va Pasquinelli, cioè la palestra di cura,
Viene usata. Io non so con che metodo uno possa dire a me serve la palestra e cura, anche perché li abbiamo dentro del materiale che abbiamo speso dei soldi, è una cosa ormai che è diventata maggiorenne. Quella palestra quindi e qualcuno la usa e qualcuno continua ad usare anche dopo le dimissioni che erano state date nell'unico campo da tennis che esiste con qualcuno c'è stato un bando è stato dato in affido momentaneo perché non deve riesca, perché io ufficialmente non ho visto niente al riguardo. Pure e come viene regolamentato l'ingresso e l'uscita dalla palestra che controlla che disinfetta che pulisce chi fa? Io ufficialmente non vedo niente se lei mi può dire qualcosa con molta serenità.
Diventa diventa tranquillo stesso, dicasi per i campi sportivi e.
Palestra, casa, stanno insieme, palestra e campo da tennis, certo stanno uno una 200 all'altro a cura, impianti sportivi, gli impianti sportivi, per esempio, e questa è una cosa che viene da lontano però lei la l'aveva evidenziato che veniva da lontano io le posso lì per lì gli ho dato ragione però è passato un anno.
Nessuno può fare nessun tipo di finanziamento, se non nelle Goffredo Raparelli di Vetralla, perché gli altri campi sportivi non esistono, ne abbiamo altri tre di cui un affidati con tanto di assicurazione attività sportive sopra tutto quello che ne può succedere, ma non esistono a livello proprio catastale, non non ci sono i campi sportivi, quindi sarebbe difficile poi.
Che una un'assicurazione nella valutazione di rischio pagasse qualcuno che si fa male sul campo sportivo che non esiste.
Se una denuncia sporta se, per esempio, che succede un incidente purtroppo ieri ne abbiamo visto uno veramente tragico. Diventa veramente complesso un pericolo grosso.
Io sono interrate assessore lei me, l'ha detto che 10 anni e io adesso mi aspetto che lei mi dica qualcosa nella vedo tranquillo, sorridente sono contento, però sarebbe il caso che pure sta storiella uscisse fuori, ah, dimenticavo scusi, il capannone Montecarlo è quasi finito, ho visto più o meno e se mi dice che come stanno le cose,
Chiudiamo,
E per quanto riguardava quello che diceva Enrico, per l'avanzo di gestione erano fondi Covid, quelli per le aziende, consiliare Sensi erano fondi, guardi, io non so, potrei potrebbe pure averci pagato l'affitto delle del tabacchificio, continuare a pagare l'affitto o altre iniziative, sarebbe il caso che ci dicesse che fine hanno fatto quei soldi. Se so ancora in avanzo di bilancio mossi, mi pare difficile consigliere in maniera incauta. Aveva detto l'avete elevati levati di diventa complesso perché erano finalizzati quindi o che fanno qualcosa inerente al Covid stanno lì.
Può darsi che uno può andare a vedere, manca l'assessore al bilancio, saranno domandava a lei diretto adesso, ma ma non c'è quindi va bene così.
Altra cosa, sulla sulla pubblica, l'ho detto in Commissione e lo ripeto qua.
La pubblica è un bell'appalto,
È partito e però io non ho visto la ditta vincente, che ha fatto peraltro il progetto, ho visto due affidamenti, il subappalto legittimi, sottolineo legittimi che però mi dicono che è ancora qui, ci devono mettere piede e per le quelle che sono le urgenze e così via non non hanno ancora attivato e quello che è il cronoprogramma no, l'altra volta tu davi scusami sempre delle ma sono abituato così con te possono ha detto tu l'altra volta mi ha detto che c'era un cronoprogramma sopra un cronoprogramma non è partito. Ho visto due affidamenti.
Tu lo sai perfettamente, gli affidamenti a ditte del posto va bene tutto, però questo mi fa pensare che la ditta o non è pronta c'è qualche problema, oppure se se mi dai una delucidazione che sta lavorando e ripeto a Pesaro anziché a Perugia e poi verrà qui e quindi slitta un pochino la questione sarebbe il caso che sapessimo quello che succede anche risolvere per dei pali pericolanti pali che sono accaduti magari ho visto che uno l'ultimo di 136.000 euro 3.863 non ricordo sempre sotto soglia di di subappalto riguardava i pali quindi che succede. Grazie Presidente.
UMI un secondo eh consigliere, Martinelli, mi sono dimenticato un secondo un sì, sì, no, era proprio sugli impianti sportivi, volevo sapere per i bandi a che punto stavamo, perché ho visto la recente delibera che un po' la sconfessa caro Assessore perché lei aveva sempre detto che non erano partiti i bandi degli impianti sportivi per via degli accatastamenti ora qui, proprio su su, sulla delibera che avete fatto voi per ridare alle società gli impianti stessi, questa dice così che con l'insediamento della nuova Amministrazione, a seguito delle elezioni del 0 4 10 2021, è stata richiesta una sospensione della procedura avviata,
Ai fini della verifica delle scelte effettuate dalla precedente amministrazione, quindi, caro assessore, è una scelta di questa Amministrazione non portare avanti e che l'anno avete scritto sulla delibera, questa è la rete fa, avete votato in Giunta e non l'ho votata io e cioè questa dice così, quindi non parliamo di accatastamento qui non dice che per gli accatastamenti non sono stati.
E mandate avanti i bandi.
Sì, sì, no, era proprio ciò, sto scusi, Sindaco che a suo modo un po' così.
Ah no, ga, su un'altra cosa volevo sapere la graduatoria, a che punto era del del finanziamento della regia, della richiesta di finanziamento al Ministero degli Interni, grazie.
Chi deve parlare?
Certo, è una facoltà, non è fatta di persone.
Adesso faccia loro, ne hanno parlato, ma facciamo parlare loro.
Sì, c'è la bomba, abbiamo ricominciato da capo, quindi ce l'hai, no, mi pare di interpretare bene, ricominciamo da capo e ma azzerato tutto allora, siccome sono due mesi le interrogazioni invece che hanno apparecchi, cercherò di essere succinta allora l'Assessore Gidari, io sto seguendo sul sito della Regione Lazio la procedura per il fotovoltaico al Cinelli di cui abbiamo tanto parlato.
Ho visto che ieri avete avuto una riunione che già il verbale pubblicato e l'ho letto, la riunione a cui lei ha partecipato mi pare giusto.
Lei asserisce, ribadisce che è stata adottata con delibera di Consiglio comunale che questa impianto è, diciamo, non è in linea con quella delibera perché quella le quel terreno non sarebbe suscettibili di quel tipo di utilizzo, mi pare però di capire che il su che diciamo chi è presente controbatte mi pare di capire che il Comune non si può opporre a quel tipo di delibera e che parlano di misure compensative io questa cosa che l'avevo già chiesto all'inizio. Cos'è se non si potesse fare niente? Il Comune quale tipo di misure compensative.
Intende intende richiedere che il mio interesse, oppure della comunità e a salvaguardia dell'interesse della collettività del nostro ambiente, del nostro territorio, perché secondo me, se non andiamo con una controproposta e continuiamo a dire come come una un disco rotto la solita frase questi e non facciamo la voltura vostra credo che mi pare che c'è solo una conferenza di servizi a novembre quindi volevo questa è la domanda che tipo di misure compensative pensava di richiedere poi a ben poco,
Allora i lavori dell'Aula magna di cura ho visto che sono stati fatti due appalti, che erano vecchi finanziamenti o no, era per l'antincendio e uno era il lavoro che ha fatto la Regione per l'efficientamento energetico sono Lauri vecchi ma anomale vivaddio, mi risulta però che non sono stati completati questi lavori volevo capire,
E perché non ho visto un verbale di conclusione lavori non sono stati abbattuti i muri divisori che dividono la scuola in tre ambienti e quindi immagino che debbano essere completati. Volevo capire la tempistica se pensate di farlo durante le vacanze di Natale, se invece non c'è si fa, insomma, mi sembra una cosa importante e le medie la laurea alle scuole medie miri. Mevio leggo a quello che ha detto il collega, quindi volevo capire perché sono interrotti, poi un altro lavoro che state facendo è il lavoro che state facendo con fondi del Ministero dell'interno destinati alla sicurezza stradale, alla per facendo salvi facendo per il marciapiede del cimitero. Per prima cosa volevo sapere se è legalmente quei lavori che sono finalizzati al decreto, se volete, ve lo giro. Insomma, sono finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali.
E ai marciapiedi nelle aree urbane.
Visto che quella è una strada comunale, ma è una strada statale, visto che quello non ha nemmeno l'area urbana, se sono se quei fondi 60.000 euro che non sono fondi che vengono distribuiti a pioggia ai Comuni in base alla popolazione, quindi tutti i Comuni hanno avuto e noi tutti gli anni quando venivano The Man tra tram venivano assegnati li utilizzavamo per la manutenzione delle strade comunali più ammalorate.
Allora mi chiedo primo, se, poiché questo me l'ha, anche la segreteria Generale, se mi dà se potevano essere utilizzati per questo tipo di intervento, perché secondo me toglie Lupi, qualora potessero essere.
Utilizzati per questo tipo di intervento. Mi chiedo se politicamente non non c'erano interventi più urgenti da fare, piuttosto che un abbellimento di un marciapiede, poi del cimitero, perché sinceramente so che ci sono strade che creano molti problemi che hanno che sono in pessimo stato anche urbane, per esempio via Bra'tac nei presepio via dei binari a Tre Croci, le strade, a parte via, RIS rinvia Risorgimento che abbiamo asfaltato, fanno tutti schifo, due resto fanno tutti schifo, quindi quale mi pare ci sono le strade.
Ah, va beh, schifo, ho detto, si voti, ci sono le strade e dei Bernie terribile e ci sono le strade che fanno via da dietro la la, la chiesa di cura o tutta quella zona, vi è quella zona dove diciamo dietro la chiesa di cura che quelle sono no sono impraticabili quindi mi chiedo se non c'erano cose più importanti e su questo vorrei una risposta per piacere.
Poi a assessore Zelli Bakayoko e Biancucci sulla palestra,
Sinceramente, ecco, su questo vorrei capire il perché questa palestra ancora senza senza riscaldamento, perché state facendo la giustamente mettendo i pannelli solari, verrà se non era necessario far intervenire anche la CPM, in modo che, visto che nella parte riuscire della CPN c'è la palestra, mi risulta che c'è una palestra perché non avete comunque,
Adottato una misura tampone per per mettere questa benedetta caldaia e almeno aprirla, perché adesso diciamo se viene freddo in Francia, riscaldamento e poi capire perché non abbiamo adottato un regolamento, ma aspettavo che il consenso che avete inaugurato dal primo Consiglio comunale utile ci sarebbe stato un Regolamento da discutere, ma non mi pare che sia pronto.
È così, è una sì, non lo so se abbiano usato.
Allora allora quindi mi chiedo, chiedo anche io di conoscere le modalità, poi l'assessore Zanello, il Doblò.
Io chiedo di capire se il servizio di pulmino Amico che ha visto pubblicizzate a un'altra cosa rispetto alla alla al servizio che già c'era e perché da 4 5 mesi non viene non viene il servizio è stato sospeso, mi risulta anche che viene utilizzato il problema della casa famiglia che era stato donato dalla ditta Farnese e che è un Doblò molto vecchio con 200.000 chilometri che già insufficiente per la casa famiglia per quello cioè e quindi mi chiedo il perché non si è provveduto con una misura tampone,
Poi le pensiline le pensiline l'estate mettendo grazie a Dio siamo contenti e nel vecchio progetto ha il progetto è stato approvato, mi chiedo di conoscere le di conoscere il progetto perché non è allegato non pubblicato in delibera quello che mi ricordo distintamente che all'avvio Adrara non danno era prevista una pensilina perché si pensava di Udine di risistemare quella che già c'era.
Quindi mi chiedo a questo punto.
Di capire e sapere quale è stata spostata, perché poi ho notato nella delibera che avete pubblicato che al cimitero che la so per ora sospendete la la l'installazione della pensilina, in attesa che si questo bellissimo progetto di questo meraviglioso è necessario marciapiede venga installato, quindi mi chiedo.
Mi chiedo come pensate di provvedere se ne avete comprata un'altra, eccetera. Poi c'è una delibera, la numero 200 del 2022.
Che sinceramente piuttosto irrituale, nel quale la Giunta si esprime sulla realizzazione di una fida pascolo di nel poco più di 1.000 euro, io mi chiedo se questo sia un atto, questo, ormai richiesta, anche sulla legittimità al Segretario Generale, se questo sia un atto che suscettibili di delibera di Giunta non sia un atto gestionale del dirigente poteva decidere di concedere oppure no perché tra l'altro io euro ovviamente omesso il nome della persona ma è proprio una delibera ad personam per un soggetto che aveva circa 1.000 euro.
Di Fida Pascolo e magari mi è chiaro se è una cosa rituale che la Giunta si esprime su una cosa del genere. Mi risulta, ma ho dei dubbi su questo poi all'Assessore Zan lì come istruzione Piedibus, mi risulta che fuori dalle scuole si ha cura cattedrale, è un caos, un caos all'entrata e all'uscita c'era un bellissimo servizio fatto da volontari, che non costava niente al Comune, chiedo se non sia il caso di riattivarlo, visto che tra l'altro avete tanti buoni rapporti con l'Istituto Marconi insomma quindi magari tramite anche la scuola se non sia utile di attivarlo con genitori che magari si possono,
Che sono le persone titolari del reddito di cittadinanza, ci sono quindi io mi chiedo se è un servizio che si potrebbe ripristinare, capisco che magari.
È una cosa che forse non vi piaceva, tanto però funzionava, era carino, dava allegria e secondo me per la sicurezza stradale era molto utile, poi un'altra cosa, un altro cavallo di battaglia, l'Assessore, il dimensionamento scolastico. So che siete nei termini per la presentazione, volevo capire quale orientamento avevate e la ludoteca un altro cavallo di battaglia c'è la ludoteca, non c'è, mi chiedo se c'è poi un altro cavallo di battaglia che qui è pure l'assessore, però non c'è Venanzi la casa delle donne.
Quello è un servizio, diciamo che è una conquista, credo, per la nostra comunità, servizio che è stato attivato qualche anno fa e mi ricordo distintamente che la convenzione è una convenzione che era a termine con la nostra amministrazione perché, per rispetto anche di chi veniva dopo l'avevamo fatta per la durata del mandato quindi è sicuramente la convenzione con l'Associazione battiti per la gestione della casa delle donne è scaduta il sette l'anno. Vorrei capire se che intenzione avete rispetto a questo servizio, se pensate di fare in abbinamento di non rifarlo.
Perché mi sembrano comunque una conquista importante per la comunità e con questo centro antiviolenza, ho visto che avete approvato la delibera per la per la,
L'affitto del locale a quando l'avviso per l'affidamento del servizio,
E poi, un'altra domanda riguarda la comunicazione, recentemente è successo un fatto piuttosto grave circa la, la comunicazione ai cittadini del fatto che non era potabile l'acqua in una certa zona.
Praticamente le, in questo caso specifico, la la, la comunicazione onestà è stata messa sul sito. Giustamente gli uffici fanno quello che devono fare la parte politica se ne assolutamente fregata, scusate la parolaccia di pubblicarlo sul socio, di dare diffusione, ma diciamo una informazione del genere. Secondo me andava proprio fatto volantinaggio messo un manifesto vicino nella zona che erano zona, tra l'altro piuttosto circoscritta, cioè quindi, secondo me credo che la comunicazione vada curata un pochino meglio, soprattutto vada bene vada più curata nell'interesse dell'informazione che interessano ai cittadini e non come punto di, diciamo autoreferenziale di propaganda, diciamo personale.
E poi un'altra cosa, un altro cavallo di battaglia vedrà la servizi, sono anni cioè un anno, quest'cave che diciamo stiamo aspettando l'ONU, la variazione del piano industriale, che avete detto che era da rimodificare, che non era in equilibrio, per cioè mi chiedo qua quando la l'approvazione del nuovo piano industriale sono state fatte anche dell'assunzione a tempo indeterminato nella società che avete anche detto che i vostri soggetti gestori vostro Presidente ma avrebbe fatto un rapido rapportino mensile sull'andamento.
Mensile trimestrale che i conti erano perde, sentono di soldi e siccome siamo anche preoccupati visto l'allarmismo questa che era stato fatto, mi chiedo se ci ragguagliate su questa cosa, anche perché è sapere pure se adesso chi è l'amministratore, visto che sarà dimesso,
E e invece mi pare di capire che non si è dimesso più di capire essere ragguagliato sulla situazione della società, io ho terminato.
Molte delle mie interrogazioni sono le medesime che ha già rappresentato adesso consigliere Palombi, però velocemente dedichiamo anche per avere precisazioni in questi termini, allora, dal punto di vista del de del marciapiede di, ritengo che il finanziamento, così come letto dalla delibera,
Per quei marciapiedi non è coerente con le priva di quel bando e, soprattutto ritengo che ci siano interventi più necessari, più importanti per la sicurezza, quindi chiedo all'Assessore ai Lavori Pubblici di far fare una relazione al responsabile della il settore circa la valutazione di priorità di con i marciapiedi rispetto ad altre opere, quindi chiedo che questa relazione sia presentata per il prossimo Consiglio.
Se non fosse ai nostri, per iscritto, ma ci terrei che ci fosse una valutazione di queste opere, essendo sotto soglia e quindi non entrano nel piano triennale, quindi non l'abbiamo vista, vorrei sapere le motivazioni che hanno portato alla scelta di quello piuttosto che altri.
Manutenzioni e il semaforo. Mi sono trovata in una situazione di di di di estremo rischio su quel semaforo, perché comunque sia utilizzato in maniera, diciamo, per bypassare i ragazzi e quindi spesso si corre. Non capisco perché veramente, a distanza di molti mesi, intervento era stato fatto. Qualunque sia la motivazione, vorrei conoscere la motivazione, cioè non c'è il pezzo che la scheda e non ci mette i soldi in bilancio. Vorrei sapere la motivazione del ritardo della riparazione del semaforo, che sta a via Sant'Angelo, e stessa argomentazione per la palestra, capire come, se l'Assessore può rispondermi, come intende procedere per la mole di modalità di utilizzo della via della destra, qualunque esse siano? Insomma, se c'è in questo momento un utilizzo estemporaneo, come viene autorizzato, quali sono gli atti che stanno utilizzando adesso e poi qual è la volontà future Amministrazioni? Non sto sindacando cruciale in questo mese, ma credo che aver restituito una bene e due soggetti della comunità. Mi sembra che sia corretto trovare le forme corrette per l'utilizzo. Dopodiché domande diciamo più più ampie su questa cosa io mi sono trovato, diciamo che cammina volte nei boschi e ho trovato inventa situazioni. Non mi metto a sua a fare nomi e situazioni, ma ho trovato piante tagliate con la motosega in diversi punti del bosco, non dà da ditte, ma da soggetti. Immagino che.
Anche il come dire il caro energia possa portare a delle.
Così non è mai avvenuta fino adesso, nel senso che magari fino adesso non si poneva il problema, adesso ci possono essere questo tipo di di utilizzo non corretto e non controllato in alcuni, specialmente in alcuni posti praticamente accessibili con la macchina, quindi chiedo all'Assessore al Patrimonio di sapere se ha avuto notizie di queste cose se no posso anche fornirvi, né io e soprattutto che, in considerazione dell'aumento dei costi della legna che è aumentato tantissimo e della paura che tutti i cittadini hanno sulla sul riscaldamento invernale sia intenzione di aumentare i controlli e per la tutela del patrimonio boschivo nel Comune di Vetralla,
Poi.
All'Assessore, girare Piano regolatore al di là delle dichiarazioni iniziali e tutto tace, qualunque cosa sia, o ovviamente con la Regione o non vi muovete o revocarlo, non revocate, però credo che ci sia bisogno di una chiarezza, di di sapere che state facendo perché alla Regione evidentemente che se non è la missione che sollecita va avanti quindi vorrei sapere cosa viene fatta in questi termini,
Altra cosa non so chi se ne occupa.
L'ipotesi di ricerca geotermica delle Terme alla alla villa era stata autorizzata una ricerca geotermica per verificare la presenza, però, è tutto fermo. Non mi risulta che ci siano, non letta affidamenti. Oggi oggi non ho letto attività in piedi, quindi volevo sapere se era intesa questa amministrazione. Perseguire questa cosa oppure se si fa sfera autorizzazione non si debba più nulla quindi esposti in questo senso. Dopodiché.
L'altra cosa che secondo me è da capire che io sto leggendo i vari finanziamenti sul PNRR e non trovo quasi mai nulla di metallo, quindi sarei grata ai con gli assessori di competenza che ci illustrino quello che hanno ottenuto non ottenuto, hanno bocciato e 20 in fieri insomma, capire quello che sta succedendo. Io ho una mia idea, potrebbe essere sbagliato, non in questa fase non sono una che accusa aspetto le vostre risposte, poi farò le mie considerazioni. L'ultima cosa che mi preoccupa molto è questa. Chiederei a tutta l'amministrazione in piedi di valutare e che.
Basta leggere i giornali di stamattina, caro bollette più 50% solamente sulla parte elettrica. Immaginiamo sul gas ora con avendo amministrato precedentemente la il Comune, so quanto possano incidere queste voci sulla sul, sull'esercizio del del Comune. Abbiamo tutte le utenze che Devakī delle somme da una serie di utenze e i riscaldamenti. Volevo capire soprattutto perché immaginiamo anche il bando per la fornitura di calore nelle scuole piuttosto che la pubblica fuori sono stati fatti sulla base di parametri che ad oggi sono sconvolti. Quindi, come tutte le norme di salvaguardia dei dei contratti, esiste una percentuale entro il quale l'appaltatore deve rispondere, ma oltre il quale ha diritto ad avere una maggiore remunerazione. Volevo capire se uno avete fatto una valutazione dei dei maggiori costi che devono essere valutati. Non so se è stata fatta, se c'è una proiezione da parte responsabile dell'Ufficio in questi termini due, se ci sono state azioni di previsione, di come coprire le maggiori spese o altre azioni.
Che io posso immaginare, ma insomma, non sta a me amministrare. Insomma, volendo, possiamo anche confrontarci in questo senso che avete messo in piedi, perché secondo me è un problema importante, i due porteranno soltanto all'interno del bilancio di quest'anno, lo soprattutto ad affrontare il prossimo con questi maggiori costi soprattutto per il benessere delle scuole immaginiamo i ragazzi tutto il resto, grazie.
Costruttivi, Sandro.
Allora solo per per concludere, volevo rassicurare il Sindaco che io non ho alcun odio viscerale nei suoi confronti nel senso.
Se parliamo politicamente è un discorso a livello personale, non ho mai avuto questo odio risparmio nemmeno di averlo e quindi mi dispiace la sua affermazione, quindi no, non mi sembra di aver dimostrato quest'odio viscerale, anzi credo sia stato il primo a fare i complimenti per la sua elezione quindi mi mi rammarica comunque torniamo a alla parte amministrativa assessore ai lavori pubblici e l'ascensore del giardino d'inverno.
Da quello che mi dicono è fermo e non vengono effettuati né nei lavori di riparazione si è rotto di messa in sicurezza, non so qual è attualmente la cosa che manca, ma vorrei sapere qualche cosa e.
Mi sembra che basta.
Poi l'assessore al bilancio mi dispiace che non c'è la cosa strana, è che per il bilancio, per i Consigli comunali invito a vedere le presenze, ma il più delle volte gli è stato assente che questa presenza una volta c'era il Covid inoltre che la febbre una volta deve lavorare e mi dispiace, Elisabetta la conosco da quando è così, quindi non c'è nessun odio nel nei suoi confronti che però credo che sia necessaria la presenza dell'Assessore al Bilancio durante i Consigli comunali e capisco tutte le motivazioni.
Io per lavoro. Quando dicevo il Covid, mi sono dovuto collegare lo stesso con tutte. C'è una febbre che il Covid mi sono collegato, c'è la possibilità di effettuare a remoto, credo, specialmente oggi che su tre punti 2 e del bilancio e sia stata necessaria la sua presenza e poi al limite potete anticipare il cambio di poltrona o col futuro assessore al bilancio, ma si divertimmo, vedremo le le competenze che già in questo settore sarebbe, sarebbe simpatico, comunque quello che volevo chiedere la situazione tra le servizi,
Perché, come hanno detto i colleghi e noi, ci era stato promesso che fu presidente attuale, Presidente, Presidente dimissionario, secondo le parole dell'assessore al bilancio, che non ha più il Presidente perché a mia domanda ha risposto si è dimesso per motivi personali e questo è agli atti l'assessore Raggi ha detto si è dimesso per motivi personali quindi io sono rimasto che lui si era dimesso.
A oggi mi dicono che invece ancora in.
Fra le sue funzioni in carica, quindi, pure questo sembra che sia un po' di confusione.
Però ci era stato promesso che ogni tre mesi sarebbe stato qui per fare un rapporto, per verificare perché non doveva più succedere quello che è successo lo scorso anno siamo settembre, anzi siamo ottobre perché domani a ottobre.
E non si è visto mai ora questi impegni personali che l'ora e motivi personali, sicuramente però credo che sia necessario che ci venga a dire innanzitutto perché ancora non c'è un piano industriale, non c'è stata alcuna variazione.
E se lo scorso anno quel piano industriale ha prodotto una perdita.
Se tanto mi dà tanto quest'anno dice la perdita, perché voi, se le carte non sono cambiati uno più uno fa, sempre due pure quest'anno riceve una perdita da 80.000 euro, a meno che non c'è la bacchetta magica, ma da quando si è dimesso credo che non non ci abbia nemmeno la bacchetta magica.
Sarebbe stato interessante capire qual è la situazione dell'Assessore, però ripeto, non c'è quindi se magari qualcuno si fa portavoce e ci manda una risposta scritta, sarebbe interessante.
Eh.
Assessore Venanzi radiodiffusione.
Io ho la fortuna barra sfortuna di avere una cassa sopra proprio ingresso, de dell'ufficio e quindi posso poi e o la mora Ayala perché in nove mesi e sarà stato attivo.
15 giorni,
Quindi non so se effettivamente c'è un problema su quella cassa, perché è possibile che magari quello che ce l'ha vicino alla finestra magari se se impazzito e ha tagliato il filo però a sto punto io segnalo ma,
Passeggiando proprio Paese mi sembra che stavo di diffusione è stato sempre spenta, io mi ricordo che ci doveva essere il discorso che la città incantata c'era comunque una musica di sottofondo.
Volevo capire se è una scelta politica, vi saluto disco, hanno non funziona mangianastri, come dicevano però che c'è un problema, credo, oppure è una scelta, però vorremmo sapere Festa dell'olio.
Solitamente a Vetralla è stata fatta sempre da, non so forse vent'anni tranne il periodo di pandemia c'era la festa dell'olio volevo capire se quest'anno è in previsione di farla, perché da quello che dicono non sono stati coinvolti ancora, poi non so se io ho notizie sballate ma soprattutto non si è visto alcuna richiesta di finanziamento dalle delibere che mi arrivano poi se c'è qualcosa,
Oltre, non lo so, ma non dovrebbe essere così riguardo, poi credo che l'addetto alla comunicazione.
Prego Assessore già del tutto lei.
Aggiornata particolare oggi e Mary e ripeto quello che ha detto il consigliere Palombi.
Il fatto di non aver comunicato e mi scuso la parola che c'era la mera nell'acqua, perché di questo si tratta e sia stata una cosa gravissima io me ne sono accorto e ho dato visione su sul nostro gruppo solo ed esclusivamente perché andando a cercare il bando per il trasporto scolastico per un cliente ho visto questo avviso sul sito del Comune che erano già tre giorni che hanno pubblicato e credo,
Livello che sia stata una cosa gravissima, perché parliamo appunto rivela scusate perché tanto so maleducato parliamo immersa, mi dicono che c'è gente che sta male ora, non so se è vero, è cosiddetto effetto placebo, però c'è gente che ha accusato gastroenterite. Ripeto, non lo so se dipendeva questo se dipende da altri fattori, però non credo che siano stati contenti di di essere a conoscenza che per giorni hanno bevuto quel tipo d'acqua e sollecito che la cosa non succeda mai più, nel senso che.
È una cosa brutta nella sua brutta nei confronti dei cittadini perché, ripeto, è conoscere che tu tranquillamente bere quell'acqua e poi non era proprio salutare un, non è proprio il massimo, visto che c'è vari canali di comunicazione.
E si vede sul sulla pagina informativa del Comune si reddito tutto e penso che quella era una cosa che andava comunicata sicuramente meglio a proposito di comunicazioni o di organizzazione.
Invito sempre l'Assessore, anzi, a dialogare meglio con l'Assessore alla.
Ah all'ambiente Menia perché, come ho riportato sempre su sui social, perché ormai quella pagina diffusione?
In occasione di una delle poche serate in cui c'era una manifestazione durante.
Le feste chiamiamole sì, ma penso che feste di brutte di quelle Alessandro onestamente non ci sono mai stati, se così le possiamo chiamare, perché veramente non c'è stato niente ovunque una sera che c'era una manifestazione alla villa comunale.
Alle 11 e mezza mi sembra, o alle 11 addirittura prevista disinfestazione con l'invito di stare tutti a casa ora, visto che c'era la processione successivamente alla processione c'era questo concerto.
Subito dopo la disinfestazione sa, con 365 giorni che che che abbiamo a disposizione fa la disinfestazione farla propria il giorno che c'è.
Sì, sì, il giorno che c'era la processione e concerto, fa la disinfestazione e invitare la gente a stare a casa, perché sul manifesto gliel'ha scritto invitiamo a stare a casa, quindi ripeto, organizzati, così come la seconda disinfestazione c'è stata la scorsa settimana la facciamo dei venerdì sera,
Cioè l'unico giorno che so due giorni venerdì sera, il sabato sera, che la gente forse esce un po' da casa, noi venerdì sera facciamo disinfestazione assessore all'ambiente, credo che una cosa i cittadini io cioè lunedì, martedì, mercoledì, giovedì che a Vetralla sicuramente, ma penso pure a cura, poi gioca tranquillamente a ruzzolone, come si diceva ai tempi, perché non c'è anima viva in giro lo facciamo il venerdì dove i giovani escono, io non ho perché ormai c'è una certa età, mi metto sul divano però aiuti, non mi sembra logico che la disinfestazione venga fatta di venerdì sera anche per le attività commerciali che si guadagnano. Due soldi in questo periodo è durate venerdì e sabato. Noi li facciamo chiudere, perché dobbiamo fare disinfestazione, veramente un un cura, la sede con la cedo idee non non si capisce.
Assessore al patrimonio.
Parcheggio dalla vetrata, diciamo vicino alla scuola, abbiamo visto delle foto in cui.
C'è questo parcheggio che dovrebbe essere usato per?
Per chi frequenta la la, la scuola lì?
E volevamo capire sia stato acquisito sia stato un a che titolo tra virgolette, utilizziamo questo questo parcheggio perché dalle delibere no non si riesce a evidenziare quale sia il il titolo che che ci spetta.
Eh.
Non so a chi farlo forse al Sindaco, perché l'Assessore al Bilancio non c'è, volevo sapere sviluppi sulla revoca del delle somme, diciamo, a a Viterbo, Ambiente e a che punto stiamo con affidamenti, cause e cose varie, un'ultima interrogazione che forse non è nemmeno interrogazione però,
Ci risulta, anzi ci dicono, è abbastanza visibile che un uno dei tanti delegati del Sindaco non so se se fare nomi e però sia un delegato del Sindaco, quindi possiamo fare tranquillamente Francesco Gaudenzi abbia ottenuto un permesso per entrare con la macchina dentro la villa comunale e onestamente non riusciamo a capire la motivazione visto che fortunatamente non ha problemi di deambulazione fortunatamente non c'ha altri problemi che possono, come dire,
Vietare la sua il suo ingresso, come tutte le persone normali, non mi sembra che debba trasportare materiali e dice se non entra con la macchina, non li può trasportare, quindi confermato anche da dai vigili urbani che c'è questo permesso per entrare con la macchina. Chiediamo qual è la motivazione che ha spinto a dare questo permesso, visto che è vietato a tutti entrare con la macchina, quindi che lui debba entrare tutti i giorni perché poi l'ingresso è giornaliero alla Villa comunale disturba un po' chi la frequenta, grazie,
Chi inizia a rispondere?
Assessore Zilli.
Grazie Presidente, io vado in ordine secondo gli interventi.
Che così me li sono segnati mi rimane il più semplice allora,
Diciamo, iniziamo da le graduatorie per l'assegnazione dei campi del del progetto presentato sul campo di Vetralla, Goffredo Raparelli, fatta dal consigliere Pasquinelli le graduatorie ancora non non sono diciamo ufficiali, perché il bando, come sa, scade ad ottobre, quindi ad oggi ancora abbiamo una visione parziale della cosa e non possiamo diciamo dire,
Se può, se la nostra posizione, la posizione utile o meno, noi ci confidiamo molto, speriamo che abbiamo fatto tutto quello che era in nostro potere per poter essere competitivi e per poter assegnarci questo questo tipo di finanziamento, quindi.
Attualmente, come ben capisce, si aggiornano continuamente io l'ultima volta, l'ultima volta che ho avuto modo di vederla, noi eravamo intorno alla.
Non vorrei dire stupidaggini a suo siccome le graduatorie sono tante, non vorrei dire un numero Verlato, però eravamo in una posizione che poteva risultare essere utile rispetto a delle proiezioni che abbiamo fatto.
Diciamo così incontro un po' empirico per valutare l'opportunità la possibilità di raggiungere questo questo obiettivo,
Quindi siamo fiduciosi anche perché, come sa bene, come ben sa e oltre alla tempestività della presentazione della domanda ricorre anche una serie di parametri, quello fondamentale che noi riteniamo che sarà determinante e speriamo a nostro favore è quello dell'accatastamento che noi abbiamo e che non tutti possono vantare questo tipo di opportunità quindi siamo fiduciosi in attesa, rimaniamo per capire nel,
Se sarà così, o se dovremo ricandidarsi per il prossimo anno, come ben sa questo tipo di opportunità, tutti gli anni escono e abbiamo già.
Consigliere Postiglioni, io stavo, io stavo Rispo, va beh, facciamo illustrare, stiamo vivendo una precisa interrogazione, anzi a interrompere dopo, dopo controbattere precisa interrogazione del consigliere, Pasquinelli e questo mi ha chiesto questo gli ho detto l'Amministrazione sta lavorando anche,
La parola al Sindaco.
Te lo dà.
Ah sì.
Diciamo il numero legale.
C'è.
Invito i Consiglieri, invito i Consiglieri a prendere posto.
Invito ad essere meno.
E invitando i Consiglieri a prendere posto e per esigenze personali a uscire 1 2 alla volta al massimo, credo che ci sia, ecco, bravo bravo.
Francesco, quindi va bene, non c'è bisogno di di agitarsi, agitarsi così tanto, non c'è bisogno allora.
Poi lasciate gli assessori, rispondere alle vostre interrogazioni, che la cosa più importante, e quindi proseguiamo il Consiglio comunale.
E, come ripeto, i Consiglieri che sono usciti, se prendono posto sarebbe una cosa buona e giusta, grazie.
Sì, grazie, quindi riprendono alle risposte, alle interrogazioni, sempre con Spinelli, palestra comunali di cura.
Diciamo dopo.
Alcune cose che andavano completate, così come anche il collega Dario, aveva già anticipato nei Consigli di presi precedenti, finalmente siamo arrivati a poter inaugurare l'ufficio sta lavorando alla preparazione del regolamento, come ho avuto modo di dire al consigliere Pasquinelli in Commissione e siccome è un documento importante che riguarda la gestione della palestra da qui al futuro e abbiamo ritenuto opportuno farlo con i tempi giusti condividendolo naturalmente con una prima seduta di Commissione.
Anche con voi, per poi portarli in una seconda Commissione per il prossimo Consiglio comunale, naturalmente appena l'ufficio lo metterà a disposizione per quello che riguarda invece l'utilizzo che si sta facendo di questa struttura in questi giorni perché le scuole ne hanno fatto richiesta è stato concesso alle scuole come è giusto che sia, e per quello che riguarda altre realtà del territorio che ne hanno fatto richiesta che stanno arrivando il Sindaco, ho dato una direttiva con delle linee per l'utilizzazione della della struttura stessa e l'ufficio si sta regolando sulle indicazioni che il Sindaco,
L'Ufficio Patrimonio si sta, l'Ufficio Patrimonio si sta adoperando per attivare e per far conciliare l'utilizzo da parte di tutti quelli che ne hanno fatto richiesta, nei limiti del possibile, naturalmente tutto questo, come specificato nelle nelle varie autorizzazioni, in attesa che subentri il regolamento che ne stabilirà non tanto la fruibilità, quanto come utilizzare la palestra, nel senso che in palestra si accede con le scarpe assolutamente pulite, che poi pulire la palestra e un costo di un impegno che stiamo organizzando anche sotto questo aspetto.
Utilizzando i percettori di reddito di cittadinanza, abbiamo attivato già gli incontri con i percettori per selezionare le persone che potranno fare questo tipo di attività all'interno della palestra,
Grotta Forcina via Clodia, allora.
Già un paio di mesi, tre mesi fa abbiamo approvato la delibera con la quale abbiamo approvato il riconosciuto un tracciato che in qualche maniera avevamo già visto che diciamo ri ricalca per la stragrande maggioranza della sua lunghezza un percorso già tracciato già riconosciuto dal COI e.
E mentre diciamo è stato aggiunto, quel piccolo tratto sarà circa un chilometro esso.
Ad occhio, la quantificazione dovrebbe essere quella per completare e Pirri agganciarlo, dove la via Clodia esce lì per capirci alla fontanella delle dogane.
Quindi stiamo andando avanti a proposito di Grotta cucina, approfitto per dare un'altra comunicazione, abbiamo rintracciato e ripreso i contatti, così come hanno fatto in passato con i proprietari dell'ultima particella rimasta di proprietà privata che è quella dove si arriva, diciamo dove.
Tra virgolette potremmo considerare il parcheggio per poter accedere al sito, stiamo andando avanti, c'è il loro interesse a,
Come dire a privarsi di questa loro proprietà, stiamo andando avanti insieme all'Ufficio per valutare quello che potrebbe essere la congruità di un di una valutazione economica, Taxi sociale.
Del taxi sociale non si è mai interrotto neanche un giorno, nonostante le no, le numerose difficoltà che abbiamo dovuto,
Superare difficoltà che nascono non certo per volontà dell'Amministrazione, ma per una situazione contingente che ha riguardato la ditta che gestiva che forniva questo tipo di di mezzo. Ricorderete che l'Amministrazione già, se non ricordo male, a fine anno 2021 aveva già fatto la delibera, la delibera di Giunta con la quale richiedeva e rimani versava il proprio interesse a rinnovare questo tipo di disponibilità. Erano stati fatti tutti gli atti e tutte le documentazioni necessarie. La ditta per reperire sul territorio gli sponsor da poter rifinanziare questo pulmino a un certo punto.
Diciamo in metà estate fine luglio e mi comunica il responsabile del servizio dei servizi sociali, che ha un signore per conto di questa autorità, ha chiamato dicendo che non erano più disponibili perché non avevano trovato né sponsor sul territorio, cosa che mi risulta alquanto strana perché io ho parlato personalmente con l'anno almeno tre persone che precedentemente erano sponsorizzato il Doblò e tutti mi hanno detto che non avevano ricevuto nessun tipo di richiesta o di comunicazione da parte della ditta. Quindi ho percepito che ci fosse un problema da parte della ditta stessa e ci siamo sentiti con la ditta stessa.
E la loro proposta è stata o l'acquisto del mezzo che avevamo o il noleggio con dei costi mensili che diciamo fuori da qualunque logica di mercato. A questo punto abbiamo detto assolutamente no, perché non eravamo disponibili, diciamo questo tipo di,
Soluzione, soprattutto per come la la ditta si è comportata nei riguardi del Comune di Vetralla io ho sentito tutte le persone interessate da questo servizio.
A partire dalla l'allora responsabile del servizio al il sottoposto dei servizi sociali, che segue direttamente questo tipo di servizio, per arrivare al nuovo responsabile del servizio, nessuno di loro ha ricevuto una chiamata una comunicazione anche informale da parte della ditta dove dicevano che diciamo le cose non andavano per il giusto verso. Abbiamo velocemente provveduto ad individuare la disponibilità di un'altra ditta, abbiamo qualche giorno fa prodotto tutta la documentazione, già stanno girando per raccogliere le sponsorizzazioni e vi dico, le cose stanno andando anche discretamente bene rispetto a quelle che erano le aspettative a quello che dicevano invece i rappresentanti della ditta precedente, quindi a maggior conferma che probabilmente qualche cosa lì non ha funzionato all'interno del della loro azienda ma non è un problema che che mi riguarda per quello che riguarda il servizio, non è stato mai interrotto e si sta facendo con la disponibilità dell'altro sblocco assegnata la casa famiglia, facendo in maniera tale di coprire entrambi i servizi e ad oggi, insomma, ci siamo riusciti senza nessun tipo di problema per quello che riguarda il bando degli impianti sportivi.
Come ha voluto precisare il Consigliere. Pasquinelli, c'è scritto in attesa delle verifiche. Le verifiche sono quelli che abbiamo detto più volte, vale a dire non possiamo attivare una procedura per i campi che ancora ad oggi solamente due su quattro hanno l'accatastamento, quindi siamo in attesa di questo tipo di verifica e di riscontro. Stanno arrivando anche gli altri accatastamenti e appena saranno arrivati correggendo alcuni particolari perché né nel bando che era stato mandato in Provincia, per esempio, non era previsto il la disponibilità delle gratuita a favore di bambini che hanno delle dei disagi sociali. Questa cosa l'Amministrazione vuole fortemente che ci sia. Ha provveduto ad inserirlo, ha provveduto ad inserirlo. Lo possiamo leggere insieme, invece verifichiamo se c'è scritto queste cose carta parla villan, dorme, si dice no.
Dicevo, e quindi l'amministrazione, appena avrà l'ultima accatastamento pronto, provvederà a far partire le gare, perché assolutamente interesse e volontà dell'Amministrazione di completare questo iter amministrativo, consigliere Postiglioni.
Per cui, per quanto riguarda l'utilizzo della palestra, credo di aver già risposto così ci sono delle precisazioni, rientro nell'argomento specifico meglio l'utilizzo del campo da tennis di cura, quello coperto, presumo che si riferisca perché l'altro, diciamo non è utilizzabile e è in proroga l'assegnazione così come previsto dalla.
Dall'assegnazione che la passata Amministrazione aveva fatto a questa associazione sportiva è in proroga, perché anche qui abbiamo lo stesso esatto problema. Anche qui va fatto l'accatastamento della struttura, quindi mandare a gara una struttura che oggi non risulta avere l'accatastamento non non è opportuno perché qualunque tipo di finanziamento.
La società sportiva dovesse richiedere permettere per cambiare il manto erboso piuttosto che per la manutenzione ordinaria della della struttura non verrebbe accolta da parte di nessuno, così come è già successo con una società sportiva del nostro territorio.
L'accatastamenti, lo indirettamente precisati, prima stanno andando avanti, oggi ne abbiamo due dei quattro, abbiamo sollecitato i tecnici interessati a produrli nel tempo più breve possibile. Ricordo che l'accatastamenti non esistono da anni su questi campi, quindi, per la prima volta questa Amministrazione si è presa carico di fargli fare di metterci i soldi, di dare gli incarichi, gli incarichi li stanno esplodendo i tecnici e a breve avremo l'accatastamento di tutti e quattro i campi e anche poi della della del pallone, con il campo coperto che sta cura, perché anche quello non risulta esserlo.
Capannone Montecalvo.
In brevissimo tempo, appena ci siamo insediati vale la pena ricordare e mi dispiace che sta entrando meno male appena ci siamo insediati abbiamo sbloccato la famosa annosa situazione del famoso verbale che non veniva che non veniva consegnato per richiedere voi il rimborso da parte dell'assicurazione. L'assicurazione ha fatto una sua quantificazione a quella quantificazione noi abbiamo richiesto tempestivamente un preventivo da parte di una ditta che la ditta, che poi ha curato la realizzazione del capannone, allora per vedere quello che c'era di recuperabile, siccome il preventivo che la ditta ha fatto è.
Abbastanza superiore a quella che è la quantificazione all'assicurazione, abbiamo iniziato una trattativa con l'assicurazione per aumentare l'importo che loro hanno stanziato e da quello che ci dicono verbalmente sembra esserci questa disponibilità, formalmente ancora non l'hanno formalizzato anche ieri l'Ufficio ha.
Sollecitato questo tipo di risposta, perché poi l'Amministrazione dovrà quantificare quello che sarà necessario metterci se sarà se sarà necessario farlo, però assolutamente sta andando avanti e su questo ringrazio anche per l'altro le altre cose, ma ringrazio l'ufficio che si sta veramente prodigando per il completamento di questo di questa di questo capannone che tra gli obiettivi che abbiamo posto.
Di raggiungere nel più breve tempo possibile consigliere Palombi per quello che riguarda la palestra, credo di aver risposto adesso non so se mi sono dimenticato qualcosa Doblò anche sì la delibera che avete visto pulmino Amico si riferisce alla esattamente al fatto che questa nuova azienda, che sta.
Ricercando sul territorio da parte degli imprenditori gli sponsor sufficienti per metterci a disposizione il Doblò in comodato d'uso gratuito a questo tipo di intestazione lo sta facendo in altri comuni della provincia di Viterbo ha in un caso, anche per quello che riguarda l'intero distretto di questo di questo comprensorio quindi siamo fiduciosi che tra breve saremo in grado ci hanno dato come tempo.
Ci hanno dato come tempo.
Un paio di mesi, se ci sarà una collaborazione fattiva da parte degli imprenditori, io spero di riuscire a chiudere tutto entro tre mesi, però ci stiamo lavorando giornalmente anche prima, mi è arrivato un messaggio da parte dell'operatore che è stato fatto un ulteriore contratto di sponsorizzazione.
Il servizio tengo a precisare che non è sospesa assolutamente da 4 5 mesi, assolutamente non è vero, assolutamente.
Quindi stiamo andando avanti.
Si stanno si stanno anche perché guardate, lo dimostra il fatto che se volete, vi dico quando è stato tolto il pulmino, il pulmino l'hanno ritirato, se non ricordo male, il 18 agosto.
Il 18 agosto è stato ritirato il pulmino.
No, c'è un verbale, guardi, consigliere, c'è un verbale di consegna, quindi, se vuole glielo porto, poi vediamo chi è che dice una cosa per l'altra.
Non c'è nessun problema, sì.
Pensilina cimitero, quella delibera che voi avete visto, poi lo dirà meglio.
L'amico Dario.
E è stata stralciata in attesa, siccome l'Amministrazione sta lavorando per la realizzazione della rotatoria, ci sembrava inopportuno, visto che la pensilina dove è stata identificata da parte dell'ANAS è in un punto che potrebbe essere coinvolto dalla rotatoria, è stato sospesa solo esclusivamente per questa ragione in attesa della definizione di quello che dovrebbe essere il progetto quantomeno preliminare da parte della realizzazione della rotatoria. Quindi mettere una pensilina oggi per magari tra qualche mese doverla togliere e quindi fare un doppio lavoro,
È stata messa la Pietralata perché la pensilina, come ho avuto modo di vedere, era fatiscente, pericolosa, parte in parte crollata, in parte crollata, c'è un progetto, è stato seguito il progetto che abbiamo approvato con tutte le autorizzazioni degli enti di preposti a dare le autorizzazioni, io capisco che alcune cose possono disturbare ma è un problema che riguarda,
Che.
Appunto, da come è stata posta la domanda sembrerebbe proprio risibili, no, no, va be'no, tante tante cose non mi riesce di capire.
Grazie Consigliere, condividiamo anche noi.
Fida Pascolo, la delibera che è stata fatta di Giunta è perché, come dovrebbe sapere consigliere Palombi, è competenza della Giunta riconoscere l'opportunità di rateizzare l'importo meno semplicemente assolutamente sì, altrimenti non sarebbe stata fatta la delibera di Giunta, quindi resta facendo una critica all'ufficio che ha prodotto questa perché gli Assessori non è che si divertono farfalle delibere tanto per farle, se era una cosa che poteva fare responsabile l'avrebbe fatta responsabile evidentemente sia stata sia stata prodotta sia stata prodotta evidentemente esiste la necessità che la Giunta si pronunci,
Piedibus, non non stavamo ragionando su qualcosa di simile con l'utilizzo del, i percettori di reddito di cittadinanza, non così come era stato organizzato il Piedibus, ma per l'entrata e l'uscita dalle scuole dei ragazzi anche su quello che stanno facendo le selezioni. Purtroppo, l'utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza ha un iter burocratico abbastanza. Non voglio dire complicato però abbastanza lungo e vanno fatti tutti i vari, i vari procedimenti, prima di arrivare a fare il corso di formazione e il corso per la sicurezza, che è obbligatorio e necessario. Quindi anche su questo stiamo andando avanti. Dimensionamento scolastico con il Sindaco ci siamo già incontrati con i direttori didattici.
Concorderemo con loro e con la preside del canonica una una strategia comune che naturalmente va nella direzione di riportare a Vetralla la segreteria che è stata tolta l'Istituto canonica, che oggi non si chiama più così per chi non lo sapesse, ma si chiama Alessandro Farnese, quindi un'ennesima, un'ennesima onta a questo territorio che piano piano verrà cancellato completamente, tra poco cambieranno anche il nome al paese, qualcuno probabilmente.
Ludoteca. Anche qui l'Amministrazione sta lavorando e vi dico come abbiamo fatto l'incontro con la Regione Lazio, la quale già ci ha mandato la disponibilità all'alienazione dell'ex collega della botte, che non era di proprietà del Comune. E una struttura che al momento non è idonea ad ospitare un numero di ragazzi sufficienti a ricoprire le esigenze del Comune di Vetralla. Quindi siamo nella fase della quantificazione finale che è arrivata una proposta della Regione. Diciamo che noi riteniamo essere eccessiva rispetto al valore della struttura stessa che me va l'aver, vale la pena ricordare, è in quelle condizioni di buon mantenimento grazie all'operato del Comune di Vetralla, perché se fosse stato naturalmente per la proprietà sarebbe fatiscente perché lì il tetto la arrivato, il Comune di Vetralla, più di una volta i riscaldamenti, gli impianti e tutto quanto la manutenuto. Il Comune vedrà la, quindi la quantificazione è stata fatta.
È stata fatta che l'Arena ce l'aveva in affidamento, però da parte dell'ANAS. Siccome la proprietà ANAS è passata alla Regione Lazio, quell'affidamento non vale più perché naturalmente, oggi la proprietà della Regione Lazio e la Regione quindi abbiamo pensato, visto che la Regione Lazio ha chiesto al Comune di Vetralla un'allocazione di 150 euro al mese.
Abbiamo pensato opportuno acquistare la struttura per poi fare un adeguati ampliamenti per poter far ospitare un servizio di ludoteca degno di questo nome.
Casa delle donne io non so se non mi risulta che sia scaduto, però verificherò perché a me risulta che scade il prossimo anno 2023, però verificherò, vedo che il consigliere Palombi e molto sicuro di quello che dice verificherò, siccome,
Tra le cose in scadenza non mi risulta esserci, però potrebbe essere che è una svista dell'ufficio, lo verificherò, abbiamo comunque vada iniziato una collaborazione fattiva con l'associazione con la quale stiamo condividendo un loro progetto, che vedrà anche una presentazione ufficiale adesso, nel prossimo mese di ottobre.
Centro antiviolenza, come avete visto, stiamo sottoscrivendo il contratto di locazione, serviva questo passaggio formale perché dobbiamo all'importo assegnato detrarre i costi dell'allocazione, oltre che la registrazione degli atti, oltre che l'attivazione della del contatore Enel, per poi andare a fare la assegnazione della Esper per l'affidamento del servizio.
Sì, io ho visto allora comunicazione, ordinanza, non potabilità dell'acqua, il viso e tempestivamente appena ho preso visione dell'ordinanza ho condiviso questa quest'importante, informazione, quello che però va ricordato che né al di là del fatto che è stato tempestivamente pubblicato sul sito del Comune,
Quest'anno questa ordinanza è stata tempestivamente notificata a Talete, che ha l'obbligo di a porlo agli diverse in realtà diverse, fontanelle, oltre che poi sono stati fatti i manifestini in giro per il paese, quindi mi rendo conto che è una cosa grave e mi rendo conto che è una cosa preoccupante ma mi sembra che il Sindaco, l'Amministrazione abbia fatto il suo per poter di diffondere questa informazione notizie.
Vedrà la servizi vedrà la servizi per quello che riguarda le dimissioni da parte del Presidente per per questioni personali che la collega.
Raggi ha dichiarato nel Consiglio comunale precedente e nel momento in cui sono rientrati queste ragioni personali, il Sindaco ha respinto le dimissioni da parte del nominato presidente della vera la servizi e quindi sta andando avanti su questa, su questo percorso di risanamento e di salvaguardia di questo prezioso strumento dell'Amministrazione comunale.
Gli allarmismi mi sembra un termine francamente inappropriato visto che, come sapete, la vedrà la servizi ha chiuso con un bilancio una negatività di bilancio di circa 90.000 euro. Quindi dire che ci sono degli allarmismi, c'è un allarme, non è un allarmismo, questo è un allarme. Stiamo gestendo una situazione complicatissima e voglio ringraziare pubblicamente il Presidente, il Presidente Marco Palombi, che si sta adoperando e lo voglio dire non lo dice lui, ve lo dico io da circa otto mesi, quando è stato nominato sette mesi al suo sui giorni, posso anche da marzo in poi gratuitamente, senza percepire un centesimo, dimostrando dimostrando un senso di responsabilità e di collaborazione che va al di là.
Al di là di ogni.
Più rosea previsione, perché non ricordo in precedenza nessun altro che abbia fatto questo tipo di.
Azione e di comportamento consigliere Tosini.
Utili.
Deve rispondere se volete, ma tu hai parlato il doppio del tempo che ti aspettavo, hai fatto 3.000 domande, tre, no, non so 40 minuti, non sono non solo tu hai parlato 15 minuti.
Ma deve risposta rispondendo a tutti.
Sia.
Sì, io c'era da scusate, è mai fatto che 150 domande scusate, posso.
Vuoto, ma ascolta, ma sta rispondendo a tutti, anche perché RIS risponde a gente che ha fatto i quesiti e se n'è andato e non ci sta quindi che cosa voi posso, hai parlato 15 minuti tu.
Certo certo, allora ASCO ascolta le risposte, ascolta le risposte che ti sta dando, se la vorremmo mette a.
Risponde.
Io io vi dispiace se sono stato abbastanza lungo e lo sarò ancora perché devo rispondere ancora al Consigliere, Tosini dal Consigliere, Costantini e non posso fare diversamente, voi siete in cinque a porre interrogazioni sono da solo a rispondere, quindi è logico che che il tempo de il tempo destinato all'Assessore non può essere come quello del Consigliere di minoranza perché non sarebbe logico, è possibile rispondere nei 10 minuti, so sto cercando di dare risposte, poi se le risposte non vi interessano io tranquillamente evitato, però non dite poi che il prossimo Consiglio non vi sono state date risposte perché delle due l'1.
Grazie quindi.
Così consigliere Tosini e per quello che riguarda la palestra, se ci sono degli approfondimenti sono a disposizione, ma mi sono dilungato molto piante tagliate nei boschi, maggiore vigilanza e noi stiamo cercando di ottimizzare il che il sistema di vigilanza alcune piante sono state tagliate perché pericolose non so se si riferisce allora se lei cortesemente mi segnala dove ha visto questa cosa io naturalmente farò.
E questa osservazione all'ufficio Patrimonio affinché verifichi, perché a me questo diciamo taglio tra virgolette abusivo e al momento non risulta però.
Ah su.
È è un anno.
Grazie, è una nostra, è una mia preoccupazione, perché sono certo che quello che già avveniva anche in passato con questa situazione energetica, diciamo del costo energetico.
Si accentuerà, quindi faremo il possibile, ma, come sa benissimo, purtroppo le turnazioni consentono una copertura parziale della della giornata, perché è evidente che, se qualcuno va la mattina alle 5 o alle 6 c'ha, gioco facile, perché sappiamo benissimo che quell'orario,
Al di là del Corpo forestale dello Stato, può intervenire in qualunque orario del giorno e della notte la nostra vigilanza, diciamo a una a un po' le mani legate legati.
Scusate il gioco di parole legate dal fatto che, purtroppo, i contratti di lavoro prevedono una tempistica diversa rispetto a questo tipo di di situazioni emergenziali. Per quello che riguarda le domande PNRR, io posso ridire, ma poi mi allungo per quello che riguarda i servizi sociali, quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo con la disponibilità dell'ospedale. Anche qui abbiamo firmato le prime convenzioni con con la regione e abbiamo la disponibilità della Regione. Abbiamo fatto il giorno che sono venuti a vedere e a quantificare la ex ludoteca della botte, abbiamo visionato anche l'ospedale di Vetralla, si sono dire rammaricati, forse un eufemismo si sono.
Terrorizzati circa la situazione che hanno trovato.
La cosa che?
Stiamo cercando di definire e una quantificazione adeguata che potrebbe consentirci contemporaneamente l'acquisizione della struttura e i lavori, perché, come sapete, all'interno del PNRR una parte sono destinati al recupero della struttura e o alla costruzione della struttura e una parte sono destinate al servizio quindi noi dobbiamo rientrare in questo budget per poter andare avanti però siamo sulla strada giusta perché,
E abbiamo trovato una disponibilità e di dei tecnici, diciamo particolarmente importante quindi sono hanno compreso bene l'importanza per loro di alienare il bene come per noi di acquisirlo. Quindi stiamo andando avanti, rincaro bollette, sì, la situazione effettivamente si sta materializzando adesso perché, come sappiamo, adesso stanno arrivando. Questo tipo di aumenti fuori logica è fuori, è fuori mercato, perché.
Io faccio una considerazione di carattere personale, molto di molto di questi aumenti sono frutto delle speculazioni che in queste situazioni si vengono a determinare, non sono aumenti reali, per i quali, purtroppo, possiamo giustificare un aumento dei costi dell'energia.
Il Consigliere Costantini.
Noi stiamo facendo, come le ho detto, siccome adesso stanno arrivando nel momento in cui avremo una quantificazione.
Sappiamo come intervenire perché ad oggi non sappiamo se.
Ad oggi non sappiamo se le risorse messe in bilancio perché, come sapete, la la vecchia ragioniera capo della vecchia, nel senso l'ex ragioniere capo ha previsto un dimensionamento più ampio dei capitoli per quello che riguarda questa spesa, però non ha.
Non avendo neanche lei una riferimento oggettivo sul quale basarsi è stato un aumento,
Così forfettario, vediamo se quello che abbiamo in bilancio può essere rispondente, io penso proprio di no, però può essere rispondente a farla che a sopperire a questo aumento del costo dell'energia,
Costantini.
Allora, per quello che riguarda l'ascensore dei giardini d'inverno rispondere a Dario perché non me ne occupo personalmente, quindi non saprei rispondere e io mi permetto su una considerazione che ha fatto consigliere Cosentini, sull'assenza del dell'Assessore al Bilancio,
Elisabetta raggi.
Purtroppo è come soggetto inizio seduta e non è in condizioni se sta male a casa e non è in condizioni di intervenire, non lo fa certo a cuor leggero, come le altre volte è intervenuta, diciamo, collegandosi, se oggi non è nelle condizioni fisiche di poter intervenire, credo che non sia stato carino sottolineare l'assenza non certo per una vacanza,
O per una pizza personale, come magari in passato potrebbe essere già stato risolto successo,
Presidente dimissionario, vedrà la servizio già risposto.
Quello dell'acqua, la stessa cosa,
Ah sì, parcheggio Petrara, li noi stiamo utilizzando quell'area con il placet del proprietario.
Anche se diciamo è un'autorizzazione, depurando, diciamo, non c'è, abbiamo intavolato anche lì una transazione per l'acquisizione dell'area, stiamo andando avanti, il proprietario è consapevole del fatto che noi siamo lì e.
Ci ha autorizzato ad essere lì, naturalmente ad oggi non abbiamo un titolo di proprietà per poter intervenire sul e creare del parcheggio stesso, quindi lo faremo nel momento in cui avremo il titolo di proprietà una volta chiusa questa operazione di acquisizione dell'area.
Autorizzazioni per l'accesso alla Villa comunale allora io.
Come tutte le macchine di servizio, e questo l'autorizzazione che il Sindaco ha fatto.
O l'ufficio adesso non so chi ha autorizzato se il Sindaco l'ufficio.
Va in questa direzione, a tutti gli effetti, questo signore che ci sta aiutando anche lui senza percepire un centesimo, quindi non posso che ringraziarlo anche a lui pubblicamente, con le stesse motivazioni e per le stesse ragioni di Di Marco.
Perché ci sta veramente facendo un lavoro egregio e a tutti gli effetti da considerarsi una macchina di servizio che all'occorrenza, nei limiti del possibile, al minimo della disponibilità e della e della necessità, per di più l'accesso avviene in orari assolutamente, diciamo, di non frequenza della della e comunque vada è considerato a tutti gli effetti una macchina.
È considerata a tutti gli effetti, come ci va al pulmino, come ci vanno altri mezzi alla stessa alla stessa maniera, alla stessa maniera, è per questo che è stato autorizzato, proprio perché non è la stessa cosa.
Io ritengo di aver risposto poi naturalmente ri rimango.
Anche anche, anche anche anche grazie.
Assessore Venanzi.
Allora io colgo l'occasione per tranquillizzare Enrico, perché in collaborazione con con gli uffici e anzi colgo l'occasione anche per ringraziare sia Rossana che Rita che arriva, che lavorano costantemente, nonostante le mie scorribande incursioni con idee iniziative.
Partecipiamo a tutti i bandi possibili esistenti, quindi non ce ne sfugge uno,
Uno l'abbiamo anche vinto, poi, riferito al discorso dell'estate quest'anno, purtroppo non è uscito quello eventi delle meraviglie col quale la precedente Amministrazione aveva organizzato il bando il la festa di Sant'Ippolito, però la festa di Sant'Ippolito.
Secondo, io ne faccio un bilancio positivo per diversi motivi, intanto è la prima volta che vengono incluse al di là della festa di Sant'Ippolito, intanto la prima volta che vengono inclusi nei festeggiamenti altre frazioni, come Tre Croci, che spesso è stata dimenticata nel senso stato fatto molto poco cura e vedrà la all'interno della villa comunale con l'inserimento dei tre palchi se poi non so a quale state abbiate partecipato perché non vi ho visto mai, io ero presente a tutte le manifestazioni che ne sono state 26 tra l'iniziativa ha avuto infatti molto successo perché ci sono state associazioni, ci sono state scuole di danza e la prima volta che c'è una rassegna teatrale organizzata per intero, con un musical proprio la sera della festa di Sant'Ippolito quindi forse abbiamo partecipato a un'altra estate tra l'altro con,
Un consenso tra i cittadini che io personalmente ho riscontrato e con dati oggettivi sia per la presenza sia,
Per la popolazione presente per i cittadini, che erano presenti.
Poi, sul sito del Comune, invece.
Il sito del Comune richiede una abbastanza complessità, abbastanza applicazione, quindi stiamo lavorando sui contenuti, posto che il sito non è mai esistito, quindi è la prima volta che si parla di sito sul turismo e sulla cultura e non vorrei ecco mettere le cose tanto per metterle, ma vorrei farlo non.
È una questione mia personale, ma di tempi necessari e oggettivi,
Quindi credo che sia necessario uscire in modo in modo perfetto, non dico perfetto, ma insomma, quasi perché la perfezione non esiste e per fare questo ci vuole, ci vuole il giusto tempo, stiamo lavorando comunque sui contenuti, anche con i ragazzi del servizio civile con Rossana con tutti quanti,
Per quanto riguarda il, l'ufficio turistico, l'ufficio turistico è terminato e manca solamente il, l'aggancio con internet che sta proprio al quale sta provvedendo la Telecom, per cui sui tempi della velum non ci posso mettere nessun tipo di.
Di parola e aspettiamo solamente questo l'allaccio internet per poter attivare i computer, per poter inserire i ragazzi del servizio ho capito il filo noi l'abbiamo messo, è Telecom che deve attivare, che deve attivare internet, ma i lavori erano fermi da tempo. Comunque su questo poi risponderà anche anche.
L'Assessore Balocco. La filodiffusione rispondo a Costantini la filodiffusione non è che è nata per fare la la discoteca tutti i giorni, anche perché è così. È così, cioè quindi va usata con con il classico buonsenso. Non capisco dove sia il problema. L'abbiamo attivata durante le manifestazioni, quindi durante le cantine l'abbiamo accesa durante le candele, l'abbiamo accesa durante il presepe, l'abbiamo accesa man mano che si faranno altre manifestazioni. Accenderemo la filodiffusione, accenderla tutti i giorni così.
E a prescindere, poi ci ritroviamo che gli abitanti del centro storico giustamente potrebbero anche non essere d'accordo e quindi non non credo che si possa fare altrimenti. Mi sembra solo una questione di buonsenso. Non capisco neanche la pertinenza della della domanda per quanto riguarda la sì e infatti mi hanno usata. Certo sì, però è acquisito al patrimonio, è acquisito al patrimonio, nessuno ce lo tocca, la possiamo usare per tutta l'esistenza del Comune di Vetralla, quindi non non vedo non è stata affittata, non è stata noleggiata ma acquisita, per cui credo che non ci sia granché da discutere.
Per quanto riguarda la Festa dell'olio, in in particolare, insomma, stiamo provvedendo a imbastire tutti i vari collegamenti con i frantoi, se ne sta occupando in, diciamo particolarmente la delegata all'agricoltura, Rita Gentili con la quale collaboro anch'io il patrimonio, insomma un po' tutti perché questa è una festa che non è che riguarda solo la, la cultura riguarda soprattutto l'agricoltura, riguarda il patrimonio, riguarda l'ambiente, riguarda tutto tutti, quindi siamo coinvolti tutti e ci sarà la festa dell'olio. Ci stiamo lavorando,
Insomma in tranquilla e.
I finanziamenti e stiamo lavorando anche sui finanziamenti, per cui, come.
Si stanno.
Ci stiamo lavorando per cui non rimane indietro nulla, io vorrei tranquillizzare rispetto a questa cosa e stiamo partecipando anche adesso a un altro bando molto complesso, abbastanza complicato però che stiamo partecipando come un altro che è già stato mandato concluso e ne aspettiamo il risultato, anzi, altri due, e ne aspettiamo i risultati per cui.
Per me adesso credo che sia sufficiente.
L'Assessore Balocco.
Ah.
Grazie.
Ora inizio da Pasquinelli.
Sì, lì sono previsti già previsto, parlo dell'area ex Saub, infopoint, anche un'intera area, ex alcun intervento dell'Amministrazione, con per una la seconda fase dell'appalto, comunque, di farlo dare risposta scritta su questo, sull'andamento e tutto quanto.
No, no, sì.
Sto finendo.
Faremo, faremo una una consegna parziale della di quell'opera, faremo un'apertura, quindi apriremo e dopodiché faremo una parte la seconda parte, che che sono opere di verde e di che comunque adiacenti al discorso del parcheggio, stanno portando gli arredi.
Stanno cercando di portare gli arredi e quindi stiamo votando gli arredi, metteremo gli arredi nei prossimi giorni e procederemo un'apertura da parte della del sia del parcheggio il, l'infopoint, già pronto, sarà stato un.
Io, se tutto si concretizza velocemente, è arrivato poi lì, voi sapete bene come stiamo io io me lo sono trovato in eredità quella tutta quella baracca.
Ed ho cercato di gestirla al meglio, quindi io.
Prevedo che nei prossimi giorni, che tutti gli arredi arrivano, perché poi c'è stato un problema nel reperimento di quei materiali.
Su tutto quanto si concretizza nei prossimi giorni procederemo alla all'apertura del di tutto, però qui tu mi hai chiesto risposta scritta ai rifarò comunque rispondere dall'ufficio per le tempistiche per.
No, allora eh.
Semmai.
Però gli risponderemo per iscritto dicendo queste cose perché?
Allora, scuola, media consolati, tutti c'era scritto che c'è stato un problema se lo fa un programma, la stazione appaltante è stato risolto qui io quando risponde ad una scuola media, chiaramente rispondo anche a tutti gli altri che mi hanno.
Mi sembra che me l'hai detto.
Con la stazione appaltante c'è stato un problema tecnico che hanno della provincia che hanno risolto, che abbiamo risolto adesso, hanno firmato ieri la, la consegna dei lavori e la seconda ditta e quindi iniziano velocemente anche loro i nostri tempi sono, come avete già visto nella scuola della pietra abbiamo voluto,
A iniziare i lavori a scuola finita e li abbiamo riconsegnato la scuola perfettamente funzionante all'inizio dell'anno scolastico.
Cercheremo di fare anche questo un la scrivi attuali qui rispondo anche al una alla Palumbo, alla consigliera Colombi.
A cura, sì, faremo, i lavori sono sospesi, ma faremo i lavori quando le scuole sono chiuse, cioè per non creare problemi a ai ragazzi che stanno lì, quindi, per la parte che.
La ditta della Regione deve effettuare ancora di lavori, cercheremo di farli quando le scuole sono in vacanza, in questo caso per le vacanze di della natalizia.
Cimitero il marciapiede, lo stiamo facendo con i fondi della del ministero degli interni, perché è previsto proprio che questo finanziamento ci dà questo.
Finanziamento ai Comuni per la manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi e arredo urbano, quindi è una scelta dell'amministrazione dell'amministrazione utilizzare questi fondi si per la riqualificazione dei di quel marzo, questo è quello che prevede il finanziamento.
Verde pubblico, sì, hai visto un'accelerazione del per gli ultimi tempi, abbiamo anche personale ridotto, Errigo perché comunque dalla servizio servizi a tre persone che fanno il verde a tempo pieno, ma queste persone hanno anche il diritto a fare le ferie,
Hanno anche diritto, però io non non ho visto, non ho visto grandi criticità, criticità anzi, devo dire i ragazzi che stanno lavorando sul verde pubblico.
Diretti dalla come dicevo prima Giulio da Baganella, Francesco Gaudenzi stanno facendo veramente tanto perché tanto c'è da fare sul nostro territorio non c'è solo Vetralla, cioè cura, cioè tre croci sono le frazioni ci sono le scuole ultimamente erano tutti impegnati a far sì che i ragazzi che tornavano a scuola trovassero del degli edifici quantomeno decenti anche dal punto di vista verde, quindi, va il mio personale plauso a queste persone che si stanno dando da fare. Secondo noi, secondo l'Amministrazione veramente molto.
Consigliere Postiglioni la pineta di tre croci di c'era, stato un una.
Una chiusura da parte dell'ufficio, poi è un intervento su quell'alberature, non era stato portato a compimento a termine perché nel frattempo erano finiti i fondi,
Ti finisco, finisco la il ragionamento, quindi sì, la l'intervento si è fermato.
Durante e anch'io, andando lì sul posto, insieme alla all'agronomo del Comune, ma anche insieme anche altri esperti, ci siamo resi conto che quelle piante lasciate isolate potevano essere pericolosi, così come si è verificato che l'altro giorno, con con del vento neanche troppo forte una di queste si aspettava quindi adesso il Sindaco ha fatto una ordinanza di invece perché non c'era.
Interdizione proprio della della Pineta vedrete non in questa variazione di oggi, ma nella prossima variazione ha comunque abbiamo messo dei fondi per il verde pubblico, interverremo, interverremo prontamente per togliere anche tutte quelle alberature che erano rimasti fuori dall'intervento, perché in questo momento possono diventare il pino il Pinomarino se isolato è può diventare pericoloso e quindi abbiamo dobbiamo fare un intervento anche in tal senso.
Appalti sotto soglia. Carlo, non è una cosa che mi riguarda, riguarda prettamente la parte tecnica. Io non ci sono mai entrato, ma entrerò in neanche per capire quello che se non per per la mia funzione di controllo perché questo è la mia funzione però non voglio neanche parlarne. Non è una prerogativa della parte politica, è una prerogativa che spetta in tutto alla parte tecnica, quindi non voglio capire neanche se non per il controllo, che che invece la mia, che invece la mia parte importante, tu non fai quello che vuoi. Se un consigliere comunale però questo mi sembra di illuminazione pubblica ci sono state affidate a delle ditte locali. La parte di pronto intervento era previsto da quella da quella gara che la ditta andasse in subappalto e quindi.
Per avere un pronto intervento più incisivo, hanno ritenuto di dover affrontare, affidare a delle ditte private l'interpello il pronto intervento per l'appunto sull'illuminazione pubblica.
Loro stanno facendo nei tempi che erano stabiliti, tutte le verifiche e quindi nel momento in cui con i tempi tecnici finiscono queste verifiche hanno già iniziato la manutenzione e la stanno in questo momento, stanno facendo loro, quindi adesso faranno tutte le verifiche anche per cambiare le le luci per cambiare i pali,
Fa finito il tempo di verifica, inizieranno hanno dei tempi della tempistica e anche per fare quel tipo di di lavoro.
Consigliere Palombi, gli ho risposto per quanto riguarda le primarie di cura.
E la media mi sembra di aver risposto anche quello i marciapiedi, come le dicevo il.
Questo ce lo diranno loro, comunque non non utilizzeranno tempi togliendo, diciamo la la ai ragazzi, porre di ore di scuola ratio.
Piano asfalti, io posso sì, abbiamo delle sicuramente delle strade che dobbiamo intervenire in tal senso, avete visto dagli atti che abbiamo chiesto.
Dei finanziamenti per la sistemazione e ne parleremo poi dopo, al punto successivo per la sistemazione della strada Foro Cassio, e intendiamo concentrarci specialmente su quel su quella strada, perché intanto in condizioni.
Penose.
È è una strada molto importante per poi passare alla città.
Ma non solo è una strada che va vicino a quello che è un sistema archeologico importante,
E quindi in questo momento ci stiamo concentrando lì, ma sicuramente partirà anche questo da parte della Provincia della una,
Un piano di asfalti per alcune vie provinciali all'interno del Paese che hanno bisogno di essere asfaltate, stiamo tenendo tutto sotto controllo, chiaramente arriveremo piano piano a poter fare tutto quello che è importante, è sicuramente importante per la città.
Consigliere Tosini, marciapiedi, non.
L'ho detto.
Il semaforo c'è stato un problema di reperimento da parte della CPM della scheda.
Non riuscivano a trovare questa benedetta scheda perché perché comunque sul mercato oggi è un problema prendere c'è un problema di reperimento dei dei circuiti elettronici, in questo momento hanno sono riusciti a reperirla, verrà a brevissimo subito.
Messa in funzione alla scheda abbia vi abbiamo consigliato di prenderne più di uno e metterseli in magazzino, perché è una cosa che succede spesso che ci sia lì, purtroppo quel semaforo è andato in tilt.
Per un incidente, quindi, una macchina ha sbandato 9 addosso, però la la parte assicurativa la stiamo seguendo a parte, è nostro compito rimetterlo in funzione.
Hanno avuto dei problemi enormi per il riferimento, tra l'altro ieri o dall'indicazione, da qualche giorno dà indicazione anche l'Ufficio di muoversi e capire nei confronti del CPM, se ci sono delle penali invece da applicare, perché sì, per carità, cioè la la difficoltà di di recepire e di materiali elettronici però non possiamo in un incrocio di quel tipo.
Fare far sì che quella diventi una zona problematica, perché liberamente è una zona pericolosa, tra l'altro, su mandato del Sindaco dell'Amministrazione, sto anche verso stiamo anche perseguendo la possibilità di andare a modificare in maniera definitiva quella problematica della cosiddetta Asquini, poi vedremo nel prossimo futuro come come riuscire a risolvere questa cosa.
Fondi PNRR.
Per quanto riguarda il mio Assessorato ne abbiamo abbiamo fatto richiesta per quattro.
Finanziamenti per quattro misure.
La scuola, la demolizione e ricostruzione della scuola di del Croci non c'è stato concesso, come avete visto, ma se andate a vedervi a vedere le graduatorie di quella di quella richiesta e il Ministero non ha proprio finanziato, se non in casi estremi, la ricostruzione, la abbattimento e ricostruzione saprà meglio ha finanziato le cose che riteniamo più opportune perché era un fondo fatto solo per quel tipo di ragionamento,
No, non abbiamo sbagliato la domanda, l'abbiamo assolutamente, non era, non era intenzione del Ministero finanziario quella quel tipo di intervento su tre croci.
Però abbiamo invece su quattro domande fatte tre, due in questo momento che verranno giudicate quindi la palestra della scuola.
Primarie di cura che è stata finanziata ieri il dirigente si è collegato con il Ministero e siamo pronti per capire la le tempistiche, tutto quello che serve per la gara, parliamo di un intervento di oltre 600.000 euro e di un intervento per quei ragazzi importante e per tutta quella comunità che sta lì al centro.
Siamo stati ammessi anche alla scuola dell'infanzia per lo botte li avevamo chiesto un intervento ampio che prevedeva la la messa in sicurezza del plesso e l'ampliamento, siamo stati ammessi con riserva, però sono chiamate, sono detto, dovete scegliere o l'1 o l'altra l'Amministrazione ha scelto di mettere in sicurezza e parliamo di un intervento che va anche qui,
Oltre 1200000 euro in un intervento importante, perché la cosa, però anche lì siamo stati ammessi e vi ricordo che nella provincia di Viterbo pochissime Amministrazioni comunali sono riusciti ad accedere ai fondi PNRR. Per quanto riguarda le scuole palestre, solo noi, ad esempio, solo vedranno. Abbiamo chiesto anche di e partecipato al finanziamento del PNRR per mettere una mensa nella scuola Marconi che vedrà la vedremo quali saranno i risultati e le risultanze che ci darà il Ministero nei prossimi giorni.
Costantini, non lo vedo.
Volevo farvi una comunicazione invece.
Una settimana fa abbiamo chiuso un accordo con Telecom per quanto riguarda la banda larga su tutta la città, quindi inizieranno prestissimo i lavori Telecom e tutte le aziende di Telecom a portare la banda larga nella città di Vetralla non c'è da nessuna parte, quindi non c'è no, ci sono i doppini ma non è banda larga quindi hanno abbiamo chiuso un accordo per 14 chilometri.
Inizieranno subito dal centro storico, perché la parte più importante per tutti, anche per un Ente come il Comune,
Iniziano a cura inizia e porteranno la banda larga in 14 chilometri in tutta la città. A questo io noi crediamo che sia un passaggio molto importante perché oggi senza internet, senza velocità di e comunque qualità di internet la.
14 chilometri a quello che era stabilito da un incontro che aveva fatto la precedente amministrazione, non abbiamo chiesto né un chilometro in più nel chilometro meno, perché forse anzi, forse una piccola estensione riusciamo a prendere, però si era poi bloccava, invece abbiamo dato il via anche a questa a questa cosa importante questo è il progetto iniziale in poi nel futuro vedremo come ampliare questo tipo di di intervento.
Grazie.
Costantini.
Costante io, nell'ascensore perché sia bloccato, non so risponderti, Errigo, mi informo e di su questo di di ti risponderò per iscritto e comunque il prossimo Consiglio Comunale porterò delle risultanze per quanto riguarda l'ascensore del giardino d'inverno, che è bloccato.
Assessore Gidari, allora, grazie Presidente, allora, per quanto riguarda l'interrogazione fatta dal consigliere Pasquinelli sul relativamente alla Polizia stradale.
Ecco, vorrei ricordare al Consigliere che il capitolato praticamente prevede due tipi di tre tipi di pulizia manuale e meccanizzato sia il meccanizzata.
Dove sono indicate tutte le strade, chiaramente l'ufficio controllo giornalmente, che il lavoro venga fatto come previsto da capitolato, se ci sono degli elementi concreti da poter eventualmente contestare e applicare le penalità previste nei confronti della società che non fa il servizio. Mi dai questi dati io faccio verificare e provvederemo in merito, per quanto benissimo grazie. È uno è un contributo importante questo perché noi siamo qui per fare fare i servizi che sono previsti in maniera perfetta. Per quanto riguarda la raccolta differenziata, diciamo, siamo sull'80 81% di raccolta differenziata. Se vuole posso dire che è anche quelli mensili, cioè annuale.
Sul 80 81% in abbiamo il mese di gennaio 77, se il 26 febbraio 81 57 marzo, 80 0 4 aprile 80 80 maggio 80 e 21 giugno 83 0 6 luglio 84 19 agosto, tante 74 media complessiva 81 80 81, insomma per quanto riguarda i cestini nei parchi e le isole interrate, così come previsto da capitolato la quant'è questa, siccome per le isole interrate darò una risposta scritta e farò una Commissione durante la quale verificheremo in virtù del dell'andamento del servizio, se non ci sono le condizioni di fare delle variazioni, ovviamente in meglio del servizio rispetto, avendo avuto un po'.
Verificato la l'attuale andamento, vedremo se ci sono da fare dei determinati potenziamenti del servizio in alcune zone, in altre zone, eccetera. Questo lo ve lo verificheremo in sede di Commissione consiliare per quanto riguarda l'interrogazione dell'isole interrate poiché, giustamente, come diceva ho fatto per cinque anni l'interrogazione io adesso darò una risposta scritta ben articolata, alla quale farà seguito una Commissione di una Commissione consiliare sia per le isole interrate che per l'andamento di tutto l'altro, il servizio. Questo è quello che, per quanto riguarda il fotovoltaico,
Allora, fotovoltaico c'è stata la conferenza dei servizi, io non ho partecipato, ero presente cioè o perché ero presente all'inizio della delle sedute, dopo mi sono dovuto assentare insieme mi sono dovuto assentare insieme a un ai rappresentanti della Provincia dell'ambiente Provincia, Regione e ARPA per andare a fare un sopralluogo alla Camera del Cinelli per fare un eventualmente verificare un po' la situazione attuale dopo la messa in sicurezza di emergenza.
Come?
Non l'ho fatta io, la conferenza dei servizi ha fatto l'ufficio, l'ufficio è stato presente, ha fatto tutta la Conferenza dei servizi, personalmente io non ero presente perché sondato quest'altro impegno a quest'altra riunione, nella CAV, nell'ex cava del cinema,
E per quanto riguarda la compensazione, le compensazioni, quella è una cosa che l'ufficio della relazione addetti in più perché quello è prevista per legge noi abbiamo dato, abbiamo dato disposizione come amministrazione.
Con le risultanze che sono emerse dalla dalla, dalla Commissione, dal Consiglio comunale che è quello di dire il parere nostro è negativo. Possono fare impianti fotovoltaici solo le aziende agricole per le loro esigenze e poi è chiaro per quanto riguarda le ore per cui se allora, se la Regione, se la Regione dovesse dare un parere positivo, noi faremo le opposizioni necessari così come previsto dalla delibera di Consiglio comunale almeno che non si verifichino altre situazioni. Allora in quel caso verificheremo insieme si andrà in Commissione, si deciderà quello che c'è da fare oggi l'ufficio ha dato parere negativo, continuerà a dare parere negativo, così come previsto dalla delibera del Consiglio comunale.
Per le opere per gli interventi eventuali compensazioni sono previste per legge, per cui non è sia gli uffici non l'avesse l'avesse chiesto, non sarebbe successo niente, tant'è vero che io ho letto i verbali, ho detto, non è necessario dire con per parlare di compensazione perché quella è una questione eventualmente che l'Amministrazione deciderà a suo tempo oggi è la volontà dell'Amministrazione è stata espressa con delibera di Consiglio comunale,
Come ho detto prima, per quanto riguarda questa è la situazione per il fotovoltaico, per quanto riguarda il Piano regolatore.
Così come ho detto in un precedente Consiglio comunale e praticamente gli uffici e gli uffici, l'ufficio e di i professionisti incaricati stanno lavorando per il completamento delle pratiche e dopo aver fatto l'accordo con gli uffici regionali per via di cui all'articolo 14 stanno lavorando per la definizione del via e probabilmente entro il mese di dicembre entro il mese di dicembre potrebbe essere anche il mese di ottobre e novembre, entro il mese di dicembre completeranno tutto il lavoro, lo presenteranno al settore, al settore urbanistico e per la decisione per la decisione in merito. Speriamo che, così come ho detto nella precedente seduta con nella precedente seduta di Consiglio di Consiglio comunale che non ci siano osservazioni da parte della Sovrintendenza rispetto a quel famoso PTPR che purtroppo,
Siamo riusciti a far passare la cosa con l'articolo l'articolo vecchio del PTPR ma credo l'articolo 14, se non vado, non vado errato se,
Se la Sovrintendenza dovesse fare osservazioni, praticamente bisogna cominciare a ricominciare da capo, con la valutazione d'impatto ambientale su tutto il territorio comunale.
Per dunque, per quanto riguarda il l'acqua solfurea alla Villa comunale, gli uffici ci stanno lavorando per chiedere i preventivi, per richiedere i relativi preventivi, per fare l'intervento, per cui entro speriamo, entro quest'anno di poter concludere tutta la fase di veri di di di accertamenti che ci sono da fare da inviare alla Regione darà il seguito poi tutto e ci auguriamo che effettivamente ci siano acqua sulfurea per poter portare avanti un qualcosa di importante per per tutto il territorio comunale sia a livello economico e sia,
Va beh, questo lo veri, questo verrà verificato, e.
Per per quanto riguarda il PNRR e come già ho detto, è stato presentato e che ho detto nel quando abbiamo presentato il piano delle opere pubbliche in fase di approvazione del bilancio è stato presentato un progetto per la realizzazione di un impianto, di un impianto nuovo per i rifiuti per circa 9 milioni di euro il potenziamento sempre sulla gestione dei rifiuti il potenziamento dell'raccolte differenziate e l'ampliamento del centro ecologico della botte per.
Ampliamento dell'attuale sono due progetti diversi, sono due progetti diversi, una un nuovo impianto.
Allora, per quanto riguarda il diciamo sia per l'1 che per l'altro sono in lavorazione da parte delle relative Commissioni ai ministeri e poi c'è quell'altro progetto della rigenerazione urbana, anche quello ancora non si sa ufficialmente niente, anche quelle che sono le Commissioni che stanno ci stanno lavorando però da notizie si sa che per la rigenerazione urbana la maggior parte dei fondi viene.
Venute viene impegnate per il Sud. Sembra che ci siano ulteriori. È così, purtroppo, e per i due progetti della gestione dei rifiuti, anche per questo ci sono state delle delle domande e quindi delle presentazioni di progetti molto molto superiore rispetto all'importo messo a bando. Anche per questa per questo progetto sono previsti ulteriori ulteriori finanziamenti per cercare di soddisfare le esigenze di tutte tutte le richieste che so che sono state fatte. Per.
Ecco, si sta anche gli uffici si stanno adoperando anche per quanto riguarda la rigenerazione urbana, perché dovrebbero uscire i con i bandi di bandi di concorso e, diciamo, speriamo per l'inizio del prossimo anno già l'ufficio si sta adoperando per questa rigenerazione urbana, cioè scusi per la comunità energetica Comunità energetica,
Per quanto riguarda.
No, l'interrogazione sulla sanità, se non non è stata fatta.
No, non è che non mi piace, a me li ritrovo anche dirò ancora però anche una risposta su questo adesso finisco per quanto riguarda.
La le interrogazioni che ha fatto il Consigliere, Costantini per il relativamente che la fa la rivolta all'assessore al bilancio, ma è una questa è una, un'altra risposta che posso dare io, relativamente al ricorso che è stato fatto all'Ecologia Viterbo allora il punto è questo che praticamente l'ecologia Viterbo aveva fatto ricorso al TAR non è andata avanti e poi ha chiesto ha fatto un'ingiunzione di pagamento sull'importo che era stato che era stato concordato.
Sempre quello.
Ha fatto un'ingiunzione di quelle di quel pagamento, ci dovrebbe essere l'udienza entro il mese di dicembre, quindi questa è la situazione per quanto riguarda la disinfestazione per la disinfestazione.
E si continua a fare lo stesso manifesto che è stato fatto dall'inizio di questa di questo servizio, cioè praticamente, però, eh.
Io dico per quanto riguarda il manifesto ho parlato io per i lavori che vengono fatti e che vengono seguite tra ufficio e la Hera società, praticamente c'è un accordo che le manifesto, lo mettono a quell'orario lì, come hanno sempre fatto, ripeto già dalla precedente amministrazione però e l'attività inizia in tarda ciò all'inizio tarda serata tra le il giorno,
Non ho capito.
No, io ho parlato di manifesto.
Questi sono.
Sì, allora allora scusa.
Senti data data l'ora tarda e poiché si fanno le interrogazioni e le si fa un'interrogazione, si dà una risposta. Io do una risposta, poi uno della risposta può essere soddisfatto o non soddisfatto in merito a questo problema. Ti faccio dare una risposta scritta, però dare una risposta scritta da parte dell'ufficio, cioè mi sembra io, in tanti anni che ho svolto il mio ruolo, non ho non ho fatto queste repliche, ho fatto le mie interrogazioni se non ero soddisfatto dicendo di non essere soddisfatto. Se chiedevo, avevano la necessità di avere una risposta scritta, chiedevo risposta scritta anche a anche no, io io ho detto, io do io parla allora siccome si è parlato di manifesto, siccome si è parlato di manifesto no, io non prendo in giro nessuno, io ah no, io guarda scusa, eh, io non ho mai preso in giro nessuno, non mi permetterò mai di prendere in giro nessuno, allora se se quando uno parla non ho sì, si spiega oppure uno l'ha capito che diceva che io la risposta oppure allora io ho parlato, si è parlato di manifesto, il manifesto porta un orario che è lo stesso orario del manifesto che era stato fatto dalla precedente Amministrazione punto per quanto riguarda lo svolgimento del servizio.
Lo svolgimento del servizio è un accordo che fanno con l'ufficio che sta sempre fatto, così che viene fatto praticamente, ma molto, ma molto dopo la mezzanotte, intorno all'1, alle 2. Questi sono le cose che gli accordi che fanno l'ufficio con la società, se poi voi una risposta scritta da parte sua, il servizio e questo è il manifesto è stato fatto e poi non si parla di giorno dei Santi, poi come questo non so se le.
Però sempre quell'orario.
E se non so se mi sono spiegato male reticolo, però è meglio.
Ma scusa l'interrogazione, l'ente.
L'interrogazione, allora allora l'interrogazione parlava di manifesto. Il manifesto è quello che ho detto come orario dei manifesti. Per quanto riguarda il lavoro, il lavoro viene espletato come da accordi fatti tra l'ufficio della società dopo le 2 di notte, quindi non viene espletato alle 11, a mezzanotte, anche se il manifesto è un avviso che si dà e penso che sia una cosa, una cosa, una cosa giusta, che cosa che è stata fatta anche nella passata Amministrazione, secondo me, fatta bene nel senso che vi si avvisa alle 11, inizia e poi in realtà, l'importante è che realmente il servizio venga espletato Antar da ma intanto noi, quando la gente sta a dormire, questo è se poi questa risposta non è sub non è soddisfacente, voleva e vuole una, dà una risposta scritta e divoratore. Non una risposta scritta da parte dell'ufficio, firmata anche dal sottoscritto e.
Quindi.
Allora il nostro territorio sappiamo tutti quanto è vasto, allora una una, per una società che fa un servizio, inizia dalle zone dove c'è meno frequenza, meno frequenze di persone, questo vale anche nei giorni, nei giorni non di Sant'Ippolito, vale in qualsiasi giorno perché fino fino a mezzanotte si possono fare attività concerti e quant'altro sì in qualsiasi giorno in qualsiasi giorno dell'anno.
Fino a mezzanotte ancora la gente, se non anche dopo,
Gente ancora circola, è chiaro che chi svolge questo servizio, se se, se si deve fare e se non si deve fare è una scelta che dovreste chi deve e chi svolge questo servizio lo farà con una certa prudenza, tenendo conto di queste cose nell'orario. A mio avviso questo, ripeto, già c'era nel manifesto e io non l'ho mai contestato per gli enti perché ritengo che sia giusto. Intanto io ti avviso, però in realtà non è un giorno che stiamo qui. In realtà il servizio inizia intorno all'1, alle 2, alle 3, se non se non di più. Questa è la LAV. Queste cose che ho detto, se volete, con gli facciamo confermare dell'ufficio, se non sono soddisfacenti, grazie, credo di aver risposto di aver risposto a tutto. Allora sanità, e allora per la sanità si ho preso allora per la sanità, io ho preso visione degli atti, l'ho detto e l'ho detto nel precedente Consiglio comunale. Tre mesi fa ho detto che ho preso visione che va tutto bene, c'è stata una sentenza addirittura addirittura in questi giorni, in questi giorni, a seguito della a seguito della vertenza, c'è stato un intervento da parte della Corte dei conti, dove l'Amministrazione comunale a che la Giunta ha fatto tutti gli atti ha avviato gli atti per far fronte a questa a questa ordinanza fatta dalla Corte dei conti.
La Corte dei conti in merito adesso, per motivi di privacy, non posso fare nomi o quant'altro, però ci sono gli atti dove la Corte dei conti in sostanza è intervenuto, è intervenuta dicendo che il Comune dovrà esatto la delibera quindi questo,
Questo no è il Comune che chiede risarcimenti comune che chiede un risarcimento danni.
Deve recuperare il Comune sui 60.
Quindi.
Guardi, se c'è una ri, se c'è una richiesta degli atti, specificando cosa si chiede, si valuterà se c'è un, se ci sono de delle dei segreti, come sa che non possono essere a loro l'ufficio e il Sindaco che farà un'ordinanza e di queste cose non possono essere questo è previsto per legge, per cui.
Sì.
Beh, se se facciamo una seduta, una seduta segreta, no, se, se praticamente lo facciamo segreto, per carità, porte chiuse, a quel punto sì, si dà risposta a tutte le.
Allora, Segretario.
Chiedendo di.
Chiudiamo.
No.
Allora?
Praticamente no, no no, senza lo facciamo a porte aperte, siccome Segretario ha detto che praticamente c'è la delibera, la delibera di Giunta, praticamente il Comune dovrà recuperare le somme e per il danno erariale nei confronti delle del liquidatore, quindi senza far nomi, cognomi e previsto liquet liquidatore.
Liquida.
Dunque, del liquidatore.
È previsto anche in delibera delibere di Giunta.
No, no, io pensavo che si vuole solo fare i nomi, però Giovanni hai finito, che così andiamo avanti, allora consigliere Sensi.
Su.
E allora volevo rispondere a.
Pasquinelli anche forse a.
Carlo dunque.
È la cifra che era stata messa a disposizione dal Ministero,
Era per.
Pagare eventuali.
Metodiche di di di disinfestazione per il Covid agli operatori commerciali, cioè per la sicurezza e la sicurezza per il Covid, per cui per chi comprava si prodiga sinceramente è così e che ti devo dire.
Era per comprare il disinfettante, per le mani l'apparecchiatura, per disinfettare le mani o la relatore o tutto quello che era questo era per questo motivo per cui la cifra non poteva questo è quello che mi dice l'ufficio scusate, non è che non lo sono inventato 80.080 mila euro 80.000 erano solo per quello per cui potevano essere spesi ascoltami euro potevano essere spesi, infatti è stato fatto un un, una sorta di concorso dove, dove alcuni commercianti di Vetralla hanno richiesto di essere ripagati delle spese sostenute per la sicurezza erano per quello era ascolta, e per quanto riguarda poi tant'è che io poi ho proprio al Sindaco,
Gli dissi e anche alla alla, all'assessore al bilancio, che i soldi che erano rimasti, che erano circa 60.000 euro, potevano essere spesi solo per quello per cui.
Proponevo, avevo consigliato al Sindaco all'Assessore al Bilancio, di utilizzarli per pagare lab,
Vaccinale di via Brera di via del lavoro.
Questo adesso, onestamente, quello che è successo poi nel bilancio, io non non sono in grado di dirlo.
80.000 euro erano solamente per aiutare i commercianti.
Per pagarsi eventuali spese che avevano in più per comprare che ti devo dire, guanti disinfettanti e mascherine, eccetera, eccetera, ma soprattutto per le persone per quello quello.
Non è che avete sbagliato inizialmente, che era questo erano 80.000 euro, per quello non potevano essere utilizzati per altri motivi.
Sennò scusate, se se fosse stato possibile già l'avevamo,
Sicuramente utilizzati, perché di cose ce ne sono da fare.
Che discorsi sono, mi sembra, una cosa e comunque al di là di questo, poi siamo tutti d'accordo che che che i commercianti versano in situazioni precarie e siamo siamo sicuramente d'accordo per aiutarli quello quello, vedremo poi la possibilità perché poi cerchiamo di capire che è il Comune non è che l'identità non è un Ministero che può dare,
O il Governo.
Deve allora al sesso sì, consigliere VAS hai capito, grazie grazie Presidente, due più o meno è stato risposto soddisfacente, non diverse, dicono però insomma, Giovanni ha risposto due cose non non mi quadrano, riguardano non per all'assessore Zanelli,
La prima è molto semplice, è uscita adesso, no, parliamo della de della della fida. Non viene mai portata in Giunta una decisione del genere. Se lei guarda precedentemente è sempre stato un atto di determina da parte delle dirigente, se questo viene fatto, perché c'è un motivo e il motivo specifico, caro assessore, era facile dirlo è comprensibile perché il Sindaco lo conosco bene ben altre volte ha dato mani a persone con molta più difficoltà di quella che lei ha portato in Giunta era si andava contro il regolamento, in quanto è stata data una dilazione di pagamento a persona che non era in regola coi pagamenti prima e quindi è stato possibile attraverso quella delibera che lei ha portato in Giunta che questa persona accedesse al bando dell'ulteriore fila non essendo in regola con quella precedente, bastava, disse parole e io la comprendo e gli avrei detto, ma va bene, se ne assume la responsabilità. Va benissimo, a meno che questo poi non raddoppi la cifra di pagamento va bene tutto guardi, guardi bene a rispondere su altro Consiglio. Intanto non è polemica la mia, mentre sulla palestra di cura sì, però sulla palestra curiosi perché lei ha eluso, ha eluso la risposta, io le ho chiesto, è uscito adesso la delibera, lei m'ha detto una direttiva del Sindaco, però io le ho anche chiesto come poi, siccome la palestra viene usato e non solo dalle scuole, chi.
Chi no, non mi ha risposto Assessore eh, sì, allora no, allora non ero Assessore, allora non ero attento come assessore e allora le dico le dico me, la ripeta o di gas io sono di coccio perché vorrei sapere nome e cognome di chi oggi dà la possibilità a me che devo fare manifestazione o io a società sportiva o chiunque altro soggetto di entrare e usufruire della palestra di cura lei, io non ho sentito il nome e cognome esce fuori una delibera che mi fa capire, più o meno chi lo fa, perché c'ha i campi del campo da tennis coperto che sta lì vicino, probabilmente assegnati, che va, non ci vuole niente, però almeno le sue cose hanno amministratore, vanno dette, perché pure noi rappresentiamo poco. Secondo lei no, finisco, non mi interrompa, non mettere finisco solo dicendo cose, sto dicendo cose, sto dicendo cose che io le ho chiesto che lei puntualmente non m'ha risposto, perché capisco che può essere una cosa, magari a me sembra molto semplice. Non c'è nessun tipo de le problematiche addietro. Però, siccome oggi bisogna andare, la direttiva del Sindaco non è, non non lo abbiamo trovato, l'abbiamo cercata. Adesso è stata pubblicata stamattina mezz'ora fa una delibera che dice che gli impianti sportivi sono prorogati fino al 2023 impianto sportivo lì ad una società. Peraltro,
Che verrà lanciata niente che niente diverrà la sennò nel nome insieme a Blair che si sono unite così, diciamo pure palesemente di risorse, non magari chi chi la deteneva prima che era un amico nostro, di tutti quanti e però sia chiaro nel liquido in quello che io le domande perché a me, finché sta né nell'lecito da lei, può far tutto, ne ha la facoltà, perché c'è la facoltà della scelta politica, ma quella è una scelta politica e se ne assume la responsabilità delle scelte politiche Assessore va bene, però ve lo dico chiaramente una cosa però non me la domanda non me non m'ha risposto ultima,
Se io fossi Presidente di una società sportiva io vorrei gioca su Goffredo Laurelli, vorrei da lei proprio per la disgrazia di cui ha parlato, Sandro vorrei, da lei, dirà, io voglio giocare a lei e al signor Biancucci, al consigliere Biancucci, voglio giocare sul Goffredo Raparelli che l'unico campo che è irregolare rispetto a tutto quello che sta che che c'è in nel circondario e qui ci sono quattro società sportive regolarmente costituite,
Che che fanno attività sportiva dilettantistica federale e che quindi hanno diritto a giocare sul campo sportivo nella stessa maniera de verrà la 1928 anche le altre tre.
Purtroppo succede questo, io credo che l'accelerata in tal senso, se ha saputo dopo lo abbiamo fatto male noi l'hanno fatto male loro, però certe cose fanno riflettere se quella cosa là fosse successa su un campo che non esiste, io credo che l'assicurazione difficilmente avrebbe sarebbe entrata nel merito né nelle nelle del dell'infortunio gravissimo purtroppo di fronte al quale bisogna abbassare la testa.
Questo le ho chiesto com'è la situazione dei campi sportivi e lei non mi ha risposto, gli dico se io fossi un Presidente, il più Lazio, le o il Natalie, o chi chi che sia, io direi che voglio gioca pure sul Raparelli che l'unico che sta in regola rispetto alle cose del genere quindi la invito la esorto perlomeno a correre su questa cosa grazie.
No, no, si preoccupi, è troppo comodo, assessore e si Assessore, Consigliere posso, Assessore Zilli, è troppo comodo, le rispondo, le rispondo subito.
No, no, no.
A me.
No, no, no, assolutamente io ho risposto e ci sono le registrazioni, se lei avesse avuto la compiacenza di essere in Aula quando io ho risposto avrebbe sentito le parole che ho detto, siccome non era, siccome non ero in Aula gliele ripeto adesso le parole le parole che io le parole che io ho detto no no no, siccome siccome lei, come al suo solito ha voluto fare l'ennesima l'ennesimo show da campagna elettorale più che da Consiglio comunale,
Adesso le replico.
Prego a lei.
La pubblicazione delle delibere, la pubblicazione delle delibere le fa l'Ufficio non le fa l'assessore.
Anche perché sarebbe in difficoltà perché sa che dimostri di essere dimostri di essere democratico come il nome del suo partito dirà faccia la cortesia.
Dimostri di e dimostri di essere democratico come il nome del suo partito, di assessori di modi di essere democratico, faccia parlare anche gli altri,
Quattro Assessori Zilli, lancio parlare signor.
Allora?
Lei, assessore Zilli e consiglieri Postiglioni, no, per cortesia.
Allora assolutamente le servono, allora no, no, no, no.
Va bene, le servono.
Erano presenti le servono e come gli esami di riparazione, consigliere Postiglioni abbia la compiacenza di ascoltare anche gli altri.
Oppure Giulio abbia la compiacenza di ascoltare anche gli altri, almeno può dire, anzi sono i livelli ho la parola, Presidente, solo un'area.
Sono stati una calma, assolutamente sì, assolutamente sì, assolutamente sì, assolutamente sì, allora allora precisiamo, io ho risposto in merito all'utilizzo della palestra, così come richiesto il consigliere Postiglioni in quel momento non era in aula, non era in Aula e lo dimostrano le riprese l'affido la contro controlleremo contro le.
Controlleremo le riprese contro.
Controlleremo le riprese assolutamente.
Per quello che riguarda l'utilizzo della palestra che non c'entra niente, non c'entra niente.
Non c'è.
Quando, quando avrà finito di fare questo show a e degno luglio, per favore, Giulio, per favore, per favore.
Lo sto facendo okay, però abbassiamo i toni e cominciava male e sta finendo peggio, abbassiamo i toni della controreplica, addolcito i toni, abbassiamoci, ha bisogno del Sindaco, io stavo parlando.
No, no, no al suo.
No, assolutamente sì, se se lo legga, se lo legga, se lo legga allora se lo legga, se lo legga faccio assolutamente, la replica è dovuta a qualunque Consigliere comunale fino a prova contraria sono anche Consigliere comunale.
Più di questo non sono soddisfatto della risposta, perché le unità che erano assolutamente no, assolutamente no che sia un fatto assolutamente no, ah, leggo lei come sempre.
Allora sempre sta facendo.
Auguriamo fa, come sempre hanno Rhodesia, ciarlatano, come Sarlo per cortesia e sempre per Corte, ribadisco.
Allora no, non ha rispondendo a Ravina domani mattina e io faccio mai stato chiamato in causa, gli è stato detto in malafede che la stessa cosa perché questa questa veramente è una moneta, però la città, una sopraffazione perché non c'è libertà di poter intervenire in questo consesso ha il Regolamento dice questo il Regolamento dice questo solo che voi non avete l'educazione di rispettare un Regolamento purtroppo prego, ci mancherebbe.
Allora io credo che qualsiasi cosa atta a chiarire una cosa, di una caviglia incomprensione ci sia però se io mi sentissi accusato di malafede, avrei come il, così come l'assessore Giulio.
Ma vorrei non una diretta tu l'hai, detto,
Ma allora qua io ho soltanto detto, ho capito o dopo prima, ma scusa, ma dov'è il motivo per cui uno non può chiarire un fatto in Consiglio comunale?
Io credo che abbia tutto il diritto di spiegare.
Allora, siccome e il consigliere Postiglioni ha il Lazio nato circa la?
Intenzione di delibere prese da questa Amministrazione da questa, da questa Giunta, è mio dovere non solo difendere il mio operato, ma quello dell'Amministrazione del Sindaco in merito andiamo per ordine indie in merito alla delibera,
Dell'affidamento della Fiera pass della rateizzazione, la Fida Pascolo, le 2 cose assolutamente non c'entro l'1 con l'altra il fatto che il Regolamento preveda che realtà che sono morose non possono che non hanno rispettato i propri impegni economici non possono partecipare al bando successivo, è assolutamente vero.
Così come il, il cittadino che si è trovato in questa condizione ha chiesto di poter rateizzare il suo debito in qualche maniera, sanando questa sua posizione, l'Amministrazione non o l'Amministrazione ha ritenuto opportuno farlo.
Sennò.
La l'amministrazione ha ritenuto.
L'amministrazione ha ritenuto.
L'Amministrazione ha ritenuto opportuno farlo perché andava, perché perché andava andava nella direzione dell'aiuto di un nostro agricoltore, di un nostro cittadino e questo è assolutamente, a mio modo di vedere, condivisibile e del quale mi assumo tutta la responsabilità senza senza senza nessun problema senza nessun problema per quello che riguarda per quello che riguarda per cortesia non parliamo di regole abbia avviato almeno abbiate almeno la compiacenza.
Grazie per quello che riguarda invece ora.
Per quanto riguarda invece il l'affidamento della della gestione della della.
Del campo da tennis coperto è tutt'altra storia rispetto alla palestra, non c'entra assolutamente niente la società calcistica con la quale lei ha questo risentimento perché lei dice lei dice non essere del luogo così come previsto dal regolamento è iscritta nel nostro nel nostro, nel nostro elenco delle associazioni per quanto riguarda i ragazzi.
Per quanto riguarda i ragazzi che frequentano quel tipo di attività, sono ragazzi del Comune di Vetralla, quindi io non vedo, non vedo nessuna, non c'entra nulla con l'affidamento della palestra e con la gestione e con la gestione della palestra, almeno quello che deve fare deve fare richiesta gliel'ho già risposto se avesse avuto la compiacenza di rimanere in Aula. Io ho risposto prima ho risposto prima con le direttive del Sindaco fatta presentata all'Ufficio, Patrimonio il quale, compatibilmente con tutte le richieste con gli spazi disponibili,
Basso assoluta, assolutamente sì,
Come ho già detto, se lei se lei avesse se lei avesse avuto la compiacenza di essere in Aula, avrebbe anche ascoltato che abbiamo provveduto a trovare la soluzione per la parola per la pulizia della palestra che ad oggi è scoperta da questo tipo di servizio usufruendo dei percettori di reddito di cittadinanza. Fortunatamente ci sono le registrazioni che la smentiscono puntualmente sempre e comunque, come è successo dal 2006 a venire qua grazie.
Chi deve parlare?
Mah mah eh sì, dipende dalla calma, allora diciamo che io mi ricollego a quello che dicevo prima sulla comunicazione, quindi a questo punto, visto che c'è questa direttiva del Sindaco per tagliare la testa a taglio, credo che sia giusto, equo per tutte le a le associazioni operanti sul territorio quindi non solo quelle degli amici che si faccia bella avviso e si dica che da oggi in poi chi vuole può fare la domanda che compatibilmente con le.
Con le con le disponibilità e in linea con le direttive del Sindaco e possono fare la domanda perché magari persone non ci pensano, visto che pensano.
Basterebbe renderlo pubblico, quindi informare i cittadini in modo che non si fanno figli e figliastri per quanto riguarda il marciapiede, Assessore baco che, Assessore Zauli, non mi ricordo nemmeno non sanno assolutamente.
Soddisfatta della risposta, perché.
Che è un finanziamento del Ministero dell'interno, e lo sapevamo che sono 60.000 euro perché la popolazione nostra è sotto a 50 a 15.000 abitanti. E lo sapevamo anche quello quello che era la. La mia domanda è quella della del Consigliere Tosini della collega, non era questa è un'altra cosa, uno che secondo noi è questo. Avevamo chiesto pure un parere della un'opinione, non un parere, perché immagino che quel parere si sia già, quindi sicuramente sarà un parere favorevole della dottoressa per sapere se ne questa fattispecie. Strada. Manutenzione straordinaria di strade comunali e marciapiedi in zone urbane. Ci rientra questo lavoro.
Perché io su questo che ho dei dubbi e poi c'è la responsabilità politica di aver scelto di fare con questi soldi, che sono pochissimi, perché 60.000 euro in un anno per la manutenzione delle strade sono niente per per i chilometri di strada che ci ha questo Comune di aver scelto questo intervento assolutamente inutile,
Perché la marciapiede c'era già quindi nemmeno in una zona di pregio del Comune che almeno appelli scena piazza assolutamente rispetto alle rotatorie, per esempio sempre degli al cimitero, la rotatoria di Croce di Pasquini via dei binari via avrà l'alto via via di Bernie via le strade lì dietro piazza Santa Maria del Soccorso a tre croci che secondo me erano più necessario lo stesso l'Assessore Balocco ha parlato di una strada di Foro grasso che poteva fare un pezzetto, quella più ammalorato e la strada di Foro Cassio, per esempio no,
Intanto più che dice che c'è un punto dove il collettore fognario va va collegato perché va collegato fino a a per per collegare il sito di Santa Maria di Foro Cassio, secondo me quindi quei su questo non mi avete risposto e chiedo su questo lavoro a risposta scritta perché secondo noi questi 60.000 euro che sorge a pochi non andava non si potevano utilizzare per questo tipo di intervento 1 e seconda perché se si potevano utilizzare,
Se poteva utilizzare per cose necessarie, più utili e più e più pertinenti rispetto a questo, e quindi questa è una cosa per quanto riguarda le portiamo l'argomento niente il doppio, non è vero che sarà assicurato il servizio perché vi hanno utilizzato un mezzo,
100.000 chilometri che già insufficienti per la casa famiglia e che non è attrezzato per il trasporto dei disabili. Quindi diciamo, non è stata assicurata assolutamente lo stesso servizio per quanto riguarda la Fida Pascolo, quella è una.
È assolutamente è una un tipo di delibera che in passato non era stata consentita perché proprio le legalmente, non se non si poteva adottare con delibera di Giunta, e quindi io su quello non sono totalmente d'accordo. Eppure su quello chiedo conferma la segretaria che mi dovrà rispondere per quanto riguarda il dimensionamento Assessore Zan e dal suo cavallo di battaglia, perché qui ci abbiamo tutti. La memoria corta è stato che bisognava fare una struttura, una, un dimensionamento di tipo verticale, con con fare un istituto onnicomprensivo, e qui ci sono le registrazioni 70 c'è una letteratura su questo, per di più il delegato del Sindaco alla pubblica istruzione, dottor nonché direttore didattico, Dottor Santoni. La scritta recentissimo articolo e si sarebbe battuto per questo e quindi io proprio le facciano le avevo fatto una domanda pertinente al quale lei non ha risposto, ma lo stomaco tutto, ma ha tirato fuori il canone della segreteria tutte cose che, se sono in agenda ben vengano, ma su questo non m'ha risposto e mi ha eluso. La domanda.
E per quanto riguarda nuraghe, altro avevo detto sulla vedrà la servizi, eh eh eh diciamo io al abbia, avete detto che mi ha corretto, io ho detto allarmistico e lei ha detto, ero un allarme okay, se era un allarme, siamo a ottobre, siamo a ottobre, sono 10 mesi che non ci siete stati in grado di mano e in grado di metterci le mani e poi non vedo perché se veramente noi c'eravamo anche messi a disposizione, che abbiamo fatto Commissioni Consiglio comunale ad hoc, se c'era un allarme l'ha confermato, lei non allarmismo, un allarme, o la si accenna al largo, sono passati 10 mesi, avete fatto su armata assunzioni a tempo indeterminato senza cambiare il piano industriale e le mani che le abbiamo messe. Ci sono gli operai senza senza un mezzo ci sono la casa famiglia con mezzo rotto, insufficiente, che noi assicura nemmeno le normali e oltretutto viene preso dal Comune che fa i servizi. Insomma, non è che c'è questa situazione così rosea, come come quindi non sono assolutamente soddisfatta di questo tipo di risposta, soprattutto perché è una cosa che sta a cuore guardi banca a noi e il posto di lavoro di 50 persone, la la, la la, l'equilibrio della società, la, il benessere dei servizi sta a cuore anche a noi e poi per finire la ludoteca.
Io sul fatto della struttura non ha proprio parlato e siccome il suo cavallo di battaglia per cinque anni è stato la ludoteca, quanto costa la ludoteca sono pochi posti i mi chiedi il servizio per i bambini di dopo scuola, eccetera, è assicurato oppure no?
Lei non può essere una risposta,
No, no, ma ha detto no.
E allora?
Grazie, Eramo nei tempi, nei tempi e qua no, no, dobbiamo eh no, eh no, se ne disposte soltanto le repliche, soltanto che funziona così.
Preside, ecco Edoardo ieri e se poi si debba no no no, se lei poi si è bravi, se voi poi siete bravissimi a farmi fa più repliche dell'interrogazione che forse è colpa mia, eh scusate allora inizio subito Assessore, Zilli guardi per non rispondere a tutte queste queste interrogazioni lei e anche il resto della de della sua maggioranza dovrebbe fare una cosa sola, falle,
Le cose che noi verifichiamo. Purtroppo, da un anno a questa parte sono sempre le solite interrogazioni a cui noi puntualmente riceviamo risposte che non sono adeguati, perché mi sembra che non sono adeguati in nessun in nessun tipo di settore e continuiamo a fare sempre solo interrogazioni e a guardia adesso allora,
La palestra è stata completata. Non so quali lavori sono stati fatti adesso. Io chiederò un o agli atti quali quali quali lavori sono stati fatti da da da ottobre dell'anno scorso ad oggi, per cui questa palestra non è stato su fruibile fino adesso il Regolamento. Avete aspettato un anno, adesso viene qui e ci dice che dobbiamo fare Regolamento, ma ben venga però avevate tempo per farlo poi grotte Porcino, va be'lasciamo verde, Taxi, sociale, non il servizio, non o non ha funzionato parzialmente o non ha funzionato, perché ci sono state persone che hanno chiesto così hanno chiesto.
Hanno chiesto questo servizio e non gli è stato dato, quindi allora.
Va bene, comunque.
Poi glielo dirò poi glielo dirò allora.
Presiede.
Continuiamo a fare le repliche contro una controreplica luglio, va avanti proprio dopo numerica che devo aspettare, però non me io che mi devo fermare dopo e ecco e comunque al di là di questo esistono anche degli affitti affitti dei mezzi pure a prezzo di mercato e non è che c'è solo quella che le fa fuori presso Mercato di sopperire a prezzi di mercato che si possono affitta temporaneamente no e non mi pare allora i bagni allora guardi, io adesso leggo la delibera perché sennò mi sembra veramente lei dice carta, caro Carta, canta villan dorme adesso guardia.
Guardia.
Allora?
Qui parla che con l'insediamento della nuova Amministrazione, a seguito delle elezioni del 4 10 2021, è stata richiesta una sospensione della procedura avviata ai fini della verifica delle scelte effettuate dalla precedente amministrazione, non dei della della documentazione mancante delle scelte fatta quindi voi l'avete sospesa solo perché non vi piace il bando ma bastava dirlo, non ha senso qua no, no, no, è nel suo Presidente,
È nelle sue.
N non finiamo più, io per me c'è il problema, io vanno avanti il dibattito, ma il problema è nelle scelte politiche dell'Amministrazione, ma è giusto, assessore, è giustissimo. È giustissimo che la scelta che l'Amministrazione possa fare delle scelte diverse, però lei da un anno a sta parte, ci ha detto tutt'altra cosa era solo quello, io per me, se voi volete cambiare, le volete fare, non lo volete fa, per niente è una scelta vostra, ci mancherebbe, anzi assolutamente, però era quello il discorso, allora.
No, no, no, non chiudiamo e non chiudiamo, ah no, e allora non ho capito perché parroci tre minuti, tre, tre minuti.
No no, sono aperto pubblici oppure da qua ah va beh,
L'acqua, l'acqua, la, l'ordinanza sindacale è stata fatta il 29 agosto 2022, la comunicazione fatta sul sul sui canali social day di questa Amministrazione comunale, stavate il 5 settembre una settimana dopo quattro ore dopo che passione civile aveva pubblicato sul suo sito sul suo sulla sua pagina va beh sì, no va be'dimostra.
Potremmo avere dopo, come detto prima, il Presidente deve dare servizi, doveva venire qui ogni tre mesi e non si è visto.
Un secondo, l'Assessore, Venanzi e rassegne teatrali negli anni passati sono stati fatti, io ricordo uno ad esempio a Tre Croci alla veneta, dove c'era una compagnia teatrale di Caprarola, sono state quelle quelli di di Faul, mi sembra quindi bisogna stare attenti a quello che si dice e poi tutta questa io veramente è stata un'estate triste per i festeggiamenti perché 50 60 70 80 persone arrivate manifestazioni, l'unica cosa che che è stata differente è stata vedrà lampione perché verrà lampione in consolidata e quindi lì è logico e fortunatamente siete riusciti anche a dargli una mano da questo.
Mi fa piacere.
Eh eh.
L'allaccio internet assessore non funziona e son so SOS, da mesi che è finito, sono finiti quei lavori, non se può di stiamo aspettando l'allaccio Telecom, questo che doveva è fatto prima, se ce la fa una richiesta, io penso che è troppo tardi, cioè ai muri passato l'estate e sto sto sto info point non ha funzionato credo che voi sono stati spesi dei soldi e poi la figlia di diffusione e non l'abbiamo sentita proprio per il motivo.
Il fatto che le feste ce ne sono state poche, se state quindi alzarsi in se ha sentito la filodiffusione, forse prestato quello il problema.
La Festa dell'olio, vedremo quello che succederà fino adesso ha, come ha detto lei, avete preso un solo finanziamento a livello turistico e quant'altro per privare i festeggiamenti gli arredi del parcheggio Assessore Balocco.
Io so almeno quattro, quattro, cinque mesi che sento delle star forse anche, forse forse qualche cosina di più, io non so.
Che se manca un letto e un armadio.
Anche perché veramente sicuramente poi, secondo stralcio, adesso non so all'entità perché io adesso neanche mi ricordo, però non so se riuscite a vivere il parcheggio non facendo i lavori del secondo stralcio, pure questo che ha da dire non so lei, se mi so dare una risposta anche su questo chiederò poi agli uffici però però,
La scelta del marciapiede Cividale, secondo me, è sbagliata al di là del si possa fare o non si possa fare. Comunque già ne hanno parlato gli altri, il verde pubblico. Sì, effettivamente che mi sembra che c'è un'unità in più adesso quindi sono quattro e quindi le cose funzionano un po' meglio. Io in sede di non mi ricordo adesso, forse quando ne abbiamo parlato della alla servizi aveva auspicato che.
Beh veniva fatta una Spa una squadra, ma non manutenzione, proprio perché durante i periodi diciamo primaverili dove lo sfalcio delle erbe, poi più impegnativo e poi successivo anche per l'operatore nei mesi autunnali che ha bisogno di di più elementi e forse andavano tolti da una parte in quel momento no, no, non ha bisogno.
La scuola delle croci assessore, purtroppo secondo me.
Chi è che dà un finanziamento per buttar giù una scuola dove fino all'altro ieri sono stati orrendi presi dei finanziamenti che secondo me era il no no state prese di finanziamenti su quella scuola per la progettazione come l'ultima, una delle ultime ultimi finanziamenti mi sembra 90.000 euro mi sbaglio 90.000 euro per la progettazione della messa in sicurezza di quella scuola e non andiamo no, fa un progetto per buttarla giù, io credo che sia complicato, no, non lo so, forse mi sbaglio. Chiudiamo.
Sì, chiudiamo chiudo chiudo io se sei soddisfatto o in un senso o quasi fatto o quasi fatto, allora due minuti come minimo. No, le ultime due cose no, no, glielo ha due minuti, una manifestazione disinfestazione perché la siamo, io non ce l'ho col manifesto, io ce l'ho sulla scelta del giorno che poi, dopo l'orario 11 e mezzo indicativo a parte che si può sempre cambiare orario, esso come sempre una e mezza l'1 e mezza, se partono all'1 e mezza, però io credo che lo fanno perché alle 11 e mezza iniziano da una parte per poi finire, non so alle 3 e mezzo quattro e mezzo perché devono fare tutto il giro, non è che passa l'aereo e disinfetta tutto. Non credo che sia.
Uniforme su tutto, sul tema su tutto il territorio e l'attività produttive consigliere Sensi.
E io sì, ho capito quelli che hanno fatto ri hanno fatto richieste, domanda che avevano, diciamo, un un conto della spesa da da presenta cui veniva rimborsato, ma io non sto dicendo quello che sto dicendo, i restanti soldi che non sono stati non li puoi utilizzare, non si possono utilizzare solo per il Covid.
Per il Covid a 360 gradi.
Io.
Sì, infatti è capito.
Infatti, se uno è sottoponesse fa utilizzando i fondi per carrette si passa passa l'inverno, passa pure quello se ci mettiamo tanto tempo così alloggi un po' di più è quello che ha la falla subito appena fatto il bilancio preventivo, per favore Maurizio, ma hai finito finito sì, grazie lotto per lotto,
Va bene, allora passiamo al punto successivo,
Approvazione bilancio consolidato anno 2021.
Chi espone la parola al Sindaco, visto che la l'Assessore impossibilità a essere presente io vi chiedo se avete?
Discusso e visto il deliberato il parere dei revisori in Commissione, se c'è bisogno di ulteriori spiegazioni.
Altrimenti il vostro intervento passiamo alla votazione.
Eh.
Ah, votiamo chi è favorevole.
A Giulio?
Voglio siamo in votazione se poi.
In votazione siamo in votazione.
Beh, allora favorevoli.
Sì, pure Giulio, pur favorevoli o contrari.
Astenuti.
Quindi sono no, facciamo i totali,
Allora 11 favorevoli, 4 contrari.
Immediata eseguibilità favorevoli,
Contrari.
Stessa cosa, 11 favorevoli e 4 contrari, passiamo all'altro punto.
Ratifica.
Delibera Giunta comunale numero 228 del 22 9 2022 sesta variazione al bilancio 2022 2024 chi espone sempre il Sindaco?
Sì, allora.
Come prima, io spero che abbiate avuto la possibilità di discutere questa variazione di bilancio in Commissione, se ci sono ulteriori domande,
C'era.
La relazione qua.
E che quindi nella libera?
Allora?
Vi leggo.
Nel parere dei Revisori.
Praticamente si tratta di applicare l'avanzo di amministrazione.
Per un totale di euro 15.133,44.
Di adeguare alcuni stanziamenti di entrate proprie e da trasferimenti qui una redistribuzione di entrate, effettuare alcuni storni di somme tra missioni e programmi per garantire il corretto funzionamento dei servizi, quindi i responsabili verificata la la, l'attendibilità delle delle variazioni.
Esprimono.
Un parere favorevole, firmato i revisori dei conti.
Qui non ce l'ho, io mi sono un attimo da figure che ce l'abbiamo.
Un dettaglio, non il taglio del del degli impieghi, ma, insomma, sono sicuramente.
Tutte le cose, qualcosa.
Veniamo la delibera, siamo a posto.
Intanto, mentre aspettiamo la libera previsto, l'aggiornamento del Consiglio Comunale, quando vogliamo sospendere?
Ci ha avuto convochiamo seduta stante una prossima seduta, quindi io ho qui l'agenda, se siete d'accordo.
Da qui a una decina di giorni, no, anche prima.
È una previsione che magari dobbiamo aggiornare, se decidiamo prima che data dall'eccetera anticipiamo, cerchiamo di recuperare un po' di tempo.
Eh sì.
L'esempio che potrebbe essere martedì 11.
Qualcuno ha problemi martedì 11.
Martedì 11, e così anche il tempo di fare quello reintegrazione del regolamento.
No, non ce la facciamo, ma intanto dobbiamo terminare, questo c'è qualche altro punto, poca poche cose, ma che c'è anche la mozione che va.
Va discussa,
Eh.
No no.
Eh sì,
Con preghiera di puntualità.
Allora no, no alle al.
No, quel che ha detto.
Cioè non ho capito l'ironia di questa frase.
No, non è.
L'integrazione.
Intanto re, arriviamo, dover, arriviamo, dove arriviamo, allora va bene un'autoconvocazione per l'11 alle nuove, tutti d'accordo, dobbiamo votare.
Conviene che aiutasse?
Lì.
Però.
Uno che capisce.
Scusa, ma possibile.
Mah io scusa scusa possibile, perché un simile che ogni ogni ogni occasione è per subire accapigliarsi uno nell'altro che leggo che si aspettava per per favore dalla ratifica allora per favorito, ma qui prima di tutto e io credo che stamattina chi si è collegato per vedere in streaming il Consiglio comunale e tra l'altro so che c'erano delle scuole abbiamo dato un esempio di come funziona il Consiglio comunale di Vetralla, ognuno si assume le sue responsabilità, questo sia chiaro,
Ci aggiorniamo, perché comunque, se diciamo, le 14 può essere 14 e 15 20, non è quello il problema, ma siccome ci sono altri argomenti e venne di aggiornati anche perché qualcuno magari ha preso anche degli impegni per dopo io ho una riunione subito alle 16 quindi voglio dire scusa dico perché ti sente sempre in dovere di di rispondere a cioè io sto dando delle indicazioni ma non è che non vogliamo perdere tempo con voi e mi dà fastidio il fatto che venga detto,
Ironizzando, ma su cui stiamo lavorando per la città. Io ho stima di tutti quanti voi e voi credo che ognuno interpreta il suo ruolo di rappresentante della comunità perché è stato eletto e quindi deve fare del meglio per cercare di manda avanti i lavori e tutto qui, però, se ci diamo delle regole, rispettiamole e spero e l'ho detto all'inizio di legislatura che vi dileggiato, io ci rivediamo tutti quanti il regolamento dello svolgimento del Consiglio comunale perché mi sembra che molti qualche regola si radunano dimenticata la fa. Allora dobbiamo votare questa,
Io credo che vorrei dare un contributo a Riccardo la discussione, perché magari possiamo dar pure suggerimenti, quindi mi pare proprio che evitare fra me e mi è sembrata questa sua proposta sia stata proprio per evitare che nel prossimo Consiglio ci siano nuovamente le interrogazioni, siccome ma con punto e manca mezz'ora io penso che possiamo terminare noto quando,
Già da tempo indietro, quindi, l'avete vista, per, spero, no, e dov'è il problema?
Non so se mi chiedete io adesso, se non ho la specifica e i dettagli sui 1.500 euro sono andati per la benzina de delle leve, guardi i vigili o o 3.000 euro per quello, o addirittura per per pagare gli accatastamenti, l'incaricato non ce l'ho il dettaglio però, siccome è una delibera presa e pubblicata, penso che tutti quanti abbiamo avuto il tempo di vederla.
Lei non c'era se non c'era in Commissione, non lo so.
Possiamo procedere, possiamo?
Ma qui c'è scritto.
C'è scritto che sono sono maggiori entrate.
Allora vogliamo procedere, per favore, abbiamo perso ore e ore per far niente.
Eh no, almeno 10.
La delibera l'abbiamo portata, la delibera l'avete già vista.
Sì.
Sì, ho capito però scusate, ma il lavoro che stiamo facendo qui noi, come ha detto il Sindaco, non è solo per noi, ma anche per chi ci segue, se voi di me non è che quelli che che che che sono in Commissioni oppure leggono è giusto che che anche chi segue il Consiglio comunale sappia qual è l'entità di,
De del costo del che Salico quello che ci è stato fatto. Quindi voi credo che sia opportuno e poi scusate se iniziamo alle 9:35, il 2 luglio, alle 14 e sono d'accordo e per carità, perché ognuno c'ha i suoi impegni e chi più di me lo sapete, però voi di allora allora la prossima volta le interrogazioni durano, un'ora e mezzo all'ora e mezza si stacca gli ha parlato, ha parlato, caro Presidente, allora facciamola finita. La replica della controreplica non esiste sul regolamento. Allora allora, se lei legge il Regolamento e che la vede lei è uno di quelli che ha detto il Sindaco che non l'ha letto lo avete chiamato in causa da tante tante controreplica non le permetterebbe al come lei le per la prossima volta facciamo minutaggio precisa, diamo la classicità, uniamo le risposte, dare la decisori quanto quanto quanto quanto contempo veniamo al fine di contemplo 45 50.000, va bene, va bene, facciamo così e tu ci avrai così e tu avrai cinque minuti per fare le interrogazioni. Caro Sindaco, lei non so, io voglio mettere in caciara e anche il Presidente del Consiglio che ha visto a rispondere se ti sto rispondendo, non non avere più la persona che invece delle cose che la dovrebbe mettere pericolose. Enrico scusa un attimo, ma se tu non avrà i 15 minuti di interrogazioni, non ci saranno 50 minuti di rispose al quinto minuto, ti Spadi ti sospendo la parola. Va bene così, quindi, pensare che lui 15 minuti di interrogazioni che ne so 45 degli spoke, allora tu avrai cinque minuti, ma questo discorso qui locale, prossimo, Presidente, non sono risposte, questi sono comizi, no, non so come.
Allora io la chiamavo che avrà i circa un anno e non voteremo tre ore, le interrogazioni, le risposte e compagnia bella, va be'comunque minuti la prossima volta è così un cui avrà risposte per cinque minuti se fosse l'ultimo punto, quello della mozione, a far rinviare il Consiglio, siamo pronti a ritirarlo e presentarlo alla prossima volta.
Allora a.
Chiedo scusa, non l'ha un tavolino.
Allora Maurizio, viene richiesto il tuo intervento, ma unicamente riferito a una ratifica di delibera già presa a suo tempo, che da qui non si capisce quello che.
Per cortesia, per cortesia, per cortesia.
Stiamo ratificando la delibera 228 se non vado errato, ma possibile che che che riesce ad un minuto di silenzio in questo Consiglio comunale.
Abbiamo all'ordine del giorno la ratifica della delibera 228 del 22 9 2022, che dice che io applicare avanzo di amministrazione vincolato per un totale di euro 15.133,44 ecco quali sono le specifiche i dettagli della destinazione di questi fondi, di queste entrate che abbiamo avuto in più.
A quanto c'è scritto qua che io non ce l'ho in delibera, purtroppo.
Prego quella è una delibera che Maurizio Cignini di variazione, sul, diciamo per magari aggregato, quindi il dato non è esposto, in particolare, diciamo così, allora è una variazione che sostanzialmente ha ricordato, come diceva il Sindaco, un'applicazione dell'avanzo.
D'amministrazione è determinato, a seguito della del rendiconto di gestione e altri variazioni che diciamo pressoché bilanciano la l'entrata e l'uscita, cioè nel senso che non non non spostano sostanzialmente le poste in bilancio, quindi mi riferisco in particolare a una devoluzione del mutuo di un mutuo della Cassa depositi e prestiti che è stato destinato al l'acquisto di un immobile.
E mi riferisco anche a un'applicazione dell'avanzo per la la realizzazione di una struttura presso il centro anziani, così come l'iscrizione nuovamente in bilancio per un contributo della Fondazione Carit esso stesso destinato alla realizzazione di una struttura.
Poi abbiamo ricevuto dei fondi dal dal Ministero Rono, credo dalla Regione, sì, no dallo Stato, questo dallo Stato per la per gli interventi sull'identità digitale, dopodiché.
Abbiamo incrementato le spese per le elezioni politiche, l'ultima azione politica, perché abbiamo avuto notizie dalla Prefettura che né i fondi assegnati erano maggiori.
Abbiamo inserito dei fondi regionali per il caregiver, è un incremento di un finanziamento regionale e quindi, conseguentemente, ci permette insomma lì.
Di incrementare l'uscita credo che abbiamo detto tutto,
Sì, diciamo sostanzialmente questo.
Scusate un'altra cosa, la alle spese di registrazione che abbiamo incassato a seguito, perché è una vostra importante e a seguito dell'affrancazione di diritti di superficie che, come prima applicazione, sono stati destinati alla registrazione di questi contratti, poi a seguire verranno, diciamo introitati per peraltro probabilmente per spese di investimento,
Possiamo procedere all'approvazione della a questa ratifica, Presidente, allora passiamo che.
Michela.
Per cortesia i Consiglieri siamo in votazione, Michela.
Mamma mia, possiamo anche andare avanti.
Problemi.
Rachele qua no, scusate se se fate come stiamo qui e allora allora favorevoli.
Ha detto passiamo alla votazione, non ha detto nulla che che che andiamo avanti siamo in modo allora votazioni.
No, no, allora favorevoli.
Siamo in votazione.
Contrario.
Contrari.
Astenuti.
Dovete?
Dovete dovete essere più.
Più rispettosi del tempo,
Dove io faccio il Sindaco di tutti, faccio il Sindaco di tutti, siete voi che non fate i Consiglieri di tutti.
Immediata esecutività immediata, eseguibilità.
Contrari.
Favorevoli e astenuti.
Eh, ma avevo detto contrari, non hai alzato la mano e quindi allora?
11 favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti.
Boh.
Andiamo avanti.
Che succede?
Buonasera.
Facevano.
La.
Sì, allora leggiamo l'altro punto.
Revoca Delibera Consiglio comunale numero 54 del 24 7 2019 strada comunale, Foro, Cassio determinazioni in merito alla proposta di classificazione come strada provinciale che espone.
Sì, Assessore, Zanelli, grazie Presidente, anche questa delibera è stata vista in Commissione e.
E discussa, insomma, però, per maggiore informazione, diciamo riesprimiamo quella che sono le ragioni e le le scelte dell'Amministrazione a proposito di questa di questa determinazione, allora.
In questa delibera è finalizzata, come dicevo, ha letto opportunamente il Presidente a revocare una delibera precedente che Mani dove la la Manis, l'Amministrazione, manifestava l'interesse al trasferimento della strada Foro Cassio alla Provincia, riclassificando la come strada provinciale per l'importanza che ricopre nel collegamento da tra una strada provinciale, è una strada statale in permuta e in sostituzione di altre strade che parimenti oggi sono invece di proprietà della Provincia che verrebbero declassate e portare da provinciali apro a comunali. Con questa deliberazione andiamo ad interrompere questo iter amministrativo e per le ragioni che in qualche maniera ha già anticipato il collega Dario noi abbiamo.
È presentato un progetto per il finanziamento per la riqualificazione e l'asfaltatura della strada prorogatio, quindi per l'importanza che questa strada e ricopre non solo dal punto di vista della viabilità del Paese, ma anche per l'importanza che ricopre, perché rappresenta, come dice la parola stessa, è parte integrante e sostanziale.
Di di un tratto della via Francigena. È intenzione di questa amministrazione mantenerle la titolarità, quindi la ragione per la quale siamo qui è per andare a revocare quest'atto precedente. Se ci sono domande, siamo a disposizione. Grazie.
C'è qualcuno che deve parlare?
Un altro punto.
Nessuno, allora passiamo, ah, e allora ditelo Chiasso.
Consigliere Postiglioni.
Beh, merita visto che allora fu fatta una delibera del genere che aveva un senso.
Perché la strada di prorogatio già allora, quando l'ASTRAL dette qualche contributo per le strade, costava rimetterla a posto senza la messa in sicurezza, perché rammentiamo che quella strada e di sicurezza ne ha bisogno veramente tanto per doppio curve.
Inesistenti tratti,
In discesa continua quindi se non viene moderato e comunque regolato in parte il traffico diventa veramente una tomba a cielo aperto, quella strada questo lo chi la percorre lo sa perfettamente.
Quindi aveva dei problemi, sia dal punto di vista del del manto stradale e che era un manto veramente disastrato e sia dal punto di vista della della sicurezza, il semplice conteggio del manto stradale era circa 350.000 euro. Credo che più o meno se le cifre non sono limitate sono quelle.
Prima parlando con l'Assessore Balocco, mi dice che c'è un bando ASTRAL riguardo per circa 500.000 euro,
Io dico che Dio ce la mandi buona, che questo che abbiamo buone possibilità, che che l'ASTRAL metta 500.000 euro e faccia quella strada nell'ambito del suo del suo piano triennale, perché quella strada, se non a ripeto e lo dico qua,
In sede di Consiglio, tutte quelle che sono le caratteristiche di sicurezza da mettere su quella strada è pericolosissima, una strada più pericolosa che purtroppo abbiamo all'interno del Comune di Vetralla, la soluzione di darla, e anche questo credo sia giusto sottolinearlo alla Provincia è perché quella strada aveva ed ha tutte le caratteristiche per essere catalogata come provinciale, nel senso che unisce una strada provinciale con una strada statale e quindi di solito queste su queste arterie vengono catalogate come provinciali e la provincia medesima che prosegue la sua manutenzione e la sua cura della strada rispetto all'ingresso poi sul una arteria più importante che è la Cassia in fondo a Foro Cassio,
Spero ribadisco allora fu fatto anche perché la Provincia non prende cura,
Io sono stato lista, Francesco stadi altre persone non prende cura delle strade provinciali, che sono ben poche all'intorno all'interno del del territorio comunale e voi sapete perfettamente che quelle che erano in evidenza esclusa la strada a parallela alla salita a Sant'Angelo, che ha toccato tutta la provincia perché via Sandro ricordare consigliere provinciale di dalla stazione poi abbiamo fatto un pezzo,
Come si chiama la via che scende e la Strada provinciale Calcarelle la strada, quella che unisce via De Berni con via Blera è stata asfaltata perché si pensava che, per un non senso unico, doveva andare lì a vedere,
E i pullman e per la Cittadella della Salute, la strada, l'ingresso Tre Croci è stata per quanto fossero 150 metri è stato asfaltato Strada provinciale Carparelli in due volte è stata asfaltata fino a un certo punto, perché il territorio del Comune di Vetralla, credo, quasi è stata asfaltata. Quindi la Provincia ha ben poco nello scambio,
E forse avremmo guadagnato dal punto di vista proprio della manutenzione, dopo averle messe tutte quante a posto, però, se questo è l'intendimento, io mi asterrò di fronte a questa a questa cosa, non tanto perché non ho non ho fiducia nella bontà del progetto, quanto o meno, come dire, forse mi sbaglio e spero di sbagliarmi sul fatto che lastra in investa 500.000 euro tutti insieme su su una strada all'interno di un Comune è stata sempre molto centellinata. 90.090 mila due-tre volte 90.000 se da tutti i 90.000 insieme, come dice l'Assessore Balocco, ben venga.
Consigliere Pasquinelli.
Assessore, parroco, sì, in effetti ho visto tra l'altro tutti i carteggi che iniziano dal 18 giugno 2018 ha ad oggi sul fatto di voler consegnare questa via alla Provincia, quindi c'è stata tutta una serie di.
Delibere del Comune, ma della provincia che.
Sono arrivati alla fine dicendo il Comune, la Provincia fa il fondo, il Comune fa la l'asfalto, cioè quindi tutta una serie di di che però non hanno portato ad oggi, perché poi avrebbero dovuto prendere le invece la Regione, quindi dare questo ufficialità, il Consiglio regionale che non che non ha chiamato.
A me sembra che questa volta all'ASTRAL?
Abbia unito le annualità e quindi per questo il progetto presentato dall'ASTRAL per avere.
Una un progetto, come avrete avrete visto negli atti di Giunta di 500.000 euro che prevedono l'asfalto della della strada, ma anche la messa in sicurezza, perché invece la parte più importante, così come diceva il consigliere Postiglioni perché sono per la strada diventa una pista e quindi complicato quindi il progetto prevede asfalto ma soprattutto anzi soprattutto messi in sicurezza. Se chiaramente l'ASTRAL ci darà, ci accorderà il finanziamento.
Consigliere Pasquinelli, grazie Presidente.
Anche io su questa mi asterrò anche perché, come ha detto il consigliere Postiglioni a suo tempo, la scelta fatta dalla vecchia Amministrazione era proprio per cercare di, diciamo, di di sgravarsi anche da quello che era, diciamo, un viadotto che serviva a tutta la Provincia quindi era molto più era o diciamo ottimale farlo fare ai sensi della strada diventasse provinciale.
E però, ecco se questo serve prendere un finanziamento per sistemare quella strada, ben venga però, effettivamente le perplessità ci sono io spero anche perché li abbiamo leggasi prorogatio che in qualche modo va servita al meglio, grazie.
Posso allora passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Uno.
Ha votato lo hai fatto, tu, ha fatto così con la mano astenuti.
Allora posso usi.
Eh scusi allora.
No no.
Se questo se questo serve a non fare un prosieguo di questo Consiglio comunale e siamo pronti a ritirare la mozione, ripresentarla al prossimo Consiglio utile.
Grazie.
Così chiudiamo i lavori,
Eh, sì, a questo punto sì, grazie.
Il Consiglio è finito, andiamo in pace, buona giornata, camomilla pranzo per tutti.