
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Buongiorno, iniziamo.
La Segretaria con la, con l'appello,
Sì, buongiorno a tutti.
Sandrino Aquilani.
Melega Menegale, Zalli, Iacobucci.
Venanzi, Daniela Bakayoko Dario.
Raggi Elisabetta, Di Gregorio, Mauro, Monte Colli Rachele.
Gidari, Giovanni Gentili Rita.
Sensi Maurizio.
Biancucci, Francesco Cascioli, Michela.
Assente Tosini Flaminia.
Palombi, Anna Maria.
Postiglioni, Carlo Costantini, Sandro.
Pasquinelli Enrico.
16 presenti.
Allora, 16 presenti e 1 assente comunicazioni del Sindaco.
Che.
O cinque?
Buongiorno, iniziamo il Consiglio con alcune comunicazioni, una riguarda il nuovo indirizzo presso.
Quello che noi chiamiamo scuola canonica.
No, anche se IPSOA.
Farnese, di Caprarola, e questo è stato istituito il liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale è una grande.
Novità perché comunque ci mette.
All'attenzione del insomma del dello sport a livello internazionale e a proposito di sport a livello internazionale, volevo dire che ci sono diverse novità sui nostri concittadini che si sono fatti onore nel campo dello sport.
Voglio citare Mattia Farnese, che ha vinto il campionato italiano di pugilato nella categoria 42 chilogrammi, e poi un pochettino più eclatante nostro conterraneo rimangono così Pecco Bagnaia.
Io ho parlato la settimana scorsa con il nonno, diciamo conosciute perché abbiamo frequentato la scuola media Andrea scatole, insieme con la sorella Anna e lui, e quindi stiamo organizzando parlavamo insieme a Francesco, Biancucci delegato allo sport di fare un'iniziativa per dare la cittadinanza onoraria, adesso dobbiamo passare attraverso la Ducati, ma insomma, è una cosa che porteremo sicuramente a Vetralla, insieme a Giacomo Agostino i San Giacomo Agostini, questo per conoscenza personale.
E quindi i due italiani che, dopo cinquant'anni.
Uno pluri campione del mondo 15 volte, se non vado errato, e l'altro ha iniziato questo quest'anno questa sua corsa ai titoli iridati che speriamo siano altrettanti quanti quelli di Giacomo Agostini, quindi vi terrò informati su quello che riguarda la l'iter di questa accoglienza che speriamo di fare nei primissimi del 2023.
Poi, come ultima, una comunicazione che mi riguarda, ma voglio darvene ufficialmente perché credo che.
Sia un incarico che in questo momento è di notevole importanza, vi leggo la lettera, insomma i social, i giornali ne hanno già parlato, però.
Il 29 novembre ho ricevuto questa lettera.
Caro Sindaco, sono lieto di informarvi che, se è stato nominato membro del Consiglio nazionale dell'ANCI e che verrà convocato nel prossimo nelle prossime riunioni tramite e-mail, all'indirizzo Santino che, oltre all'Aquila punto it, sono certo che tu fattivo contributo sarà importante per la nostra situazione e per il Consiglio nazionale tutto un caro saluto Enzo Bianco io insomma, non è che mi aspettavo questa questa nomina e tra l'altro,
Non è una nomina soltanto una gratifica, ma credo che sia una nomina che pretende veramente una attività.
Abbastanza.
Presente perché comunque i Comuni italiani stanno attraversando un periodo di particolare difficoltà, i sindaci sono allo nell'occhio del ciclone, avete visto ogni ogni cosa che succede per una sorta di regolamento che prevede che comunque, anche se cade un fulmine sulla Chiesa del campanile,
Bisogna mandare un avviso di garanzia al sindaco, perché non ha forse non ha parlato nel tempo, il Padreterno non lo so, e quindi credo che ci sia la necessità di rielaborare le responsabilità, se le responsabilità sono del Sindaco bisogna che vi sia anche la possibilità di operare mentre invece oggi questo non avviene perché i limiti che ci sono impongono tutta una serie di passaggi che era fine insomma a decidere spesso sono sono altri,
Io vi ringrazio per avermi ascoltato, possiamo iniziare con il secondo punto all'ordine del giorno, va bene, volevo comunicarvi anche che sabato pomeriggio ho partecipato all'insediamento del nuovo Vesco, quindi ho salutato il lino, il vescovo linee o.
Uscente,
Che rimarrà fra noi perché si insedierà la Quercia come questo un orario non, come si dice in merito in merito.
Allora e non riesco, abbiamo conosciuto l'ho invitato un nucleo anche a avvenire, a Vetralla, ma c'erano tutti i prelati Salesi c'era pareggino errato, Roberto don Paolo don Dante, nostro Cardinale.
Amico perché insomma lo conosciamo da molto tempo. Don Fortunato Frezza no, e quindi stanno una cerimonia molto commovente, perché c'era anche il Sindaco della della città da dove proveniva, da dove proviene, e Orazio Francesco Piazza al nuovo vescovo e ho capito che insomma è stato seguito da tanti di quei fedeli ho capito che una persona molto.
In mezzo alla gente molto amato e quindi sarà un valore aggiunto al nostro sul nostro territorio, basta così, grazie.
Allora iniziamo interrogazioni che inizia.
Consigliere Postiglioni, grazie Presidente, in maniera abbastanza concisa volevo sapere dal l'assessore che ha delega all'agricoltura.
Noi presentammo una delibera, una proposta di delibera oltre sei mesi fa che riguardava l'uso dei pesticidi, visto che alcune associazioni di categoria degli agricoltori avevano avuto delle difficoltà dei rilievi da parte del della Guardia Forestale della Polizia provinciale riguardo all'uso di pesticidi e con annessi e connessi per la che per le attività agricole, portammo anche poi, come dire quello che era stato applicato al riguardo come un regolamento interno al di là del di tutte quelle che erano le le linee guida regionali e sanitario al riguardo, quello che aveva fatto il Comune di Ronciglione e il Comune di Caprarola c'eravamo impegnati ritirando quella mozione che entro sei mesi arrivasse una proposta da parte del.
Della detto appunto dell'assessorato all'agricoltura e sei mesi sono trascorsi non l'ho, visto l'ordine del giorno, ormai scavallo, eremo l'anno, il problema sia anche riproposto, quindi vorrei sapere a che punto siamo, se siamo a uno studio realmente o se la cosa è caduta lì nel vuoto ritirandola la nostra proposta.
All'Assessore al Patrimonio è passato più di un anno l'assicurazione, credo che abbia fatto il suo corso il capannone di di Montecalvo.
A che punto siamo, non senza entrare nelle in polemica, non è il caso, ma doveva essere perlomeno già ripristinato, o comunque queste erano le intenzioni, siamo ancora, credo indietro.
All'assessore, al alla cultura, irrigavano Assessore alle feste perché.
Riescono abbastanza bene, le feste Assessore, perlomeno nella sua è la sua intenzione, trovo estremamente di cattivo gusto.
Il bando che lei ha fatto in un momento di difficoltà per molti cittadini riguardo alla come dire, alla Caretta delle luci, sia pubblica che privata, è di o di cattivo gusto prima cosa perché fa un una grossa distinzione, perché comunque decide chi può tenere accesa una luce a lungo e chi non può e quindi faccio già una distinzione abbastanza classista mi passi il termine, la seconda con in controtendenza con tutte quelle che sono le direttive agli anni europee e mondiali risparmio al riguardo dell'energia. Capisco che per Natale,
È bella l'illuminazione bello, un albero è bello, è bello, e però questo momento forse il buonsenso imponeva qualcosa di diverso poteva deviare visto nel la magra situazione che sta vivendo in genere il Paese in generale Vetralla in particolare, io ho girato, purtroppo per Vetralla, cercando di vedere un attimino nel centro storico, se la sua attività portasse qualcosa, le devo dire che siamo no, le solite peggio delle solite Assessore, quindi la prego di di di aprire un dibattito su questo, chiedere anche Consiglio. Io sono sempre del del parere che i centri storici non si rivitalizzano proprio, per esempio, col con di quelli che vivono di quello che lei può mettere in atto di turismo, di presenza non con i servizi, perché il servizio è un qualcosa che non porta ricchezza, può portante, offre al bar, ma niente di più, quindi di rivedere un attimo, quella che è la sua strategia, riguardo perché credo che fino ad oggi è stata estremamente fallimentare.
Grazie Presidente.
Chi interviene?
No, aspetta, devono parlare prima loro.
Al consigliere Palombi.
Allora, prima cosa faccio le congratulazioni al Sindaco Sandrina aquilano e spero che ci rappresenti con onore c'è sempre bisogno di con di contatti a livello centrale. Credo che comunque sia non arricchimento, quindi buon lavoro e come premessa e poi volevo sapere dal Sindaco da qualche Assessore non so se vuole rispondere. Volevo essere aggiornata sull'andamento del dei bandi PNRR, che sono stati vinti. Ho visto, ho notato che sia il nido, per esempio, e poi ci sono quelli ai servizi sociali e poi c'è la palestra di cura alla scuola primaria. Volevo capire a che punto siamo e che la tempistica che per l'esecuzione al Sindaco, se è andato alla alla alla Conferenza dei Sindaci per la sanità di sapere la casa di comunità di Vetralla, a che punto è ho sentito nella conferenza stampa che avete detto che avete spostato persone da una parte all'altra, io atti però sull'Albo Pretorio, non l'ho, visto quindi sinceramente che cosa è successo di nuovo rispetto al passato, non lo so, vorrei capire i tempi.
Poi spetta delle merci tolto.
Ah, ecco, alla all'Assessore, ai Servizi Sociali vorrei capire un avere notizie della dell'apertura del centro antiviolenza, il centro diurno Alzheimer, vorrei capire i tempi, la tempistica per la uscita del bando che stiamo aspettando da quasi un anno e poi un'altra informazione credo sempre al Sindaco all'Assessore al Patrimonio, i primi di luglio la Regione Lazio ha scritto al Comune di Vetralla. Già su questo ho fatto un'interrogazione, ma avete risposto che non sapevate nulla, comunque questa lettera io ho fatto accesso agli atti e che lo ha scritto al Comune chiedendo l'apertura della, comunicando l'apertura del Centro dell'impiego.
E chiedendole di mettere a disposizione un immobile e dava tempo 30 giorni per rispondere.
E so che il comune di Montefiascone ha già fatto e apriranno prossimamente e il centro per l'impiego era nella stessa delibera che aprivano a Vetralla, Montefiascone, Bagnoregio, siccome è un servizio troppo importante per i giovani per lavori da percettori del reddito di cittadinanza che devono trovare un'occupazione, io mi chiedo di sapere a che punto è la procedura, perché mi pare che sono passati sei mesi e non ci ha visto io ho visto nulla. Non può darsi che sia stata distratta.
Spe G allora.
Ah, ecco, manca l'Assessore all'Istruzione, alcuni genitori di bambini mi hanno riferito che alcune corse dello scuolabus sono state sospese, ho saputo che che sono anche alcuni bambini, diciamo quindi non hanno più il servizio e quindi i genitori si sono trovati in difficoltà improvvisamente connotato dall'albo pretorio dalla report del protocollo al quale accesso che ci sono anche diverse recessioni dal servizio richieste di.
Di recessione dal servizio di diversi bambini, immagino immagino che siano collegate, allora io chiedo uno se è vero questo che ci sono e se il servizio è stato sospeso per alcune corse e che quindi dei bambini hanno devono delle famiglie devono hanno dovuto provvedere improvvisamente e se i decessi che ci sono sono collegati a questa.
Poi.
A quanto è dato sapere ancora sospeso il servizio di taxi sociale annotato Bore tra il Doblò della casa famiglia spesso è riparazione dal meccanico. Passandolo vedo poi ho visto che ce l'hanno donato, la godono, Farnese, lo riconosco, e sta ancora lì espresso, sta lì, quindi immagino che ci ha avuto pure delle rotture, mi chiedo di gare, di porre su questi di sapere le tempistiche. Già l'avevo chiesto mi pare pure su questo di aver visto niente di nuovo, sentito niente di nuovo e poi un'altra interrogazione, sempre con l'Assessore Zelia. Per quanto riguarda il patrimonio.
Come primo atto in agenda che ci sta, questa Amministrazione ha fatto, ha portato in Consiglio comunale la modifica del regolamento per l'accesso ai boschi.
È la motivazione che è stata addotta qui con quali si giustifica, in particolare, è stato rettificato la la quota dovuta dai non residenti per avere il permesso per l'accesso ai boschi e che era prevista in 500 euro annui, è stata abbassata a 100 euro in tre anni con la motivazione che siccome la cifra era talmente elevata prima che nessuna avevo avrei aveva usufruito di aveva chiesto il permesso e diciamo abbassando l'importo dei non residenti che avermi interessati ad accedere vostro ricco di Vetralla avrebbero regole regolarizzato la propria posizione e moltissimi,
Avrebbero avrebbero usufruito di questo, avrebbero richiesto l'autorizzazione, io voglio sapere da un anno quante sono le richieste di autorizzazione all'accesso al bosco e quanto ha incassato il Comune è un dato che si può riscontrare vorrei sapere se c'è stato questo enorme enorme incremento di entrate,
Che è poi, ecco di sguardo all'Assessore Balocco, vorrei capire il perché ancora chiuso il parcheggio diciamo e piazza Olinto Angeletti, perché ancora lo vedo chiuso e credo che sia un grosso disservizio, so che si lamentano pure gli utenti del centro medico.
Ah e poi ecco un'ultima, diciamo interrogazioni di natura, un pochino più politica e il web con delibera numero 27 di Consiglio comunale.
Del 21 aprile, se non erro, abbiamo approvato qui in Consiglio comunale un nuovo Regolamento per assistere alle sedute di Giunta da remoto.
Premetto che io, e anche se non era stata nemmeno portata in Commissione e la Segretaria aveva detto che l'aveva fatto da sola, in fretta, eccetera così abbiamo pure oppure votato favorevolmente perché sono convinta che sia uno strumento di partecipazione fondamentale è stato necessario fondamentale e che venisse fatto durante il periodo di lockdown ha consentito a persone, anche nell'altra parte del globo, di essere collegati nello stesso momento. Quindi è uno strumento importantissimo e io credo che sia necessario in qualsiasi ente, per garantire la partecipazione di tutti, anche di chi sta male di principio muovere, eccetera. Quindi, premesso tutto questo,
Ho notato un certo abuso di questo della necessità di partecipare da remoto da parte della Giunta comunale di Vetralla, che mi sono divertita sinceramente a controllare le presenze, le vostre presenze, in Giunta, e siccome si credo che sia normale e giusto che,
Qualsiasi cittadino possa farlo, perché alla fine diciamo che è vero che.
Facciamo sentire pure pagati per fare l'Assessore, il Sindaco e gli Assessori.
Quindi io non è che voglio, so che è una cosa legale e io non è che contesto la legittimità, sono convinta che la che la Segretaria, se sia assicurata, che veramente eravate presenti, ma questo.
Ma c'è da specificare che questo io la, la partecipazione alle Giunte comunali, alla prima cosa spesso ci sono i confronti con i confronti con gli uffici e quindi è necessaria la presenza 1 2, spesso si parla di di questioni private, di questioni riservate e quindi se uno sta a Canicattì, non POR secondo me garantire la riservatezza, perché dipenderà, dovesse passare se parla in mezzo alla piazza San Stefar dentro al negozio stessa, fa da un altro ufficio, se se fatta dentro un'associazione I in che posto sì, sì, sì, diciamo, si assiste alla Giunta e poi un altro aspetto, no, per guardare i vostri. Non mi pare che nessuno degli Assessori, dal Sindaco a lavori a Tokyo, a Ginevra o a Parigi mi pare che stare tutti in zona o che alcuni sono oppure pensionati, quindi io sinceramente su questo.
Adesso io ho preparato anche un prospetto scientifico proprio con le presenze di ciascuno e in cui emerge chiaramente che, considerando che nell'ultimo mese sono idee che la soffiata era arrivata paese piccolo e la gente mormora siete stati molto più presenti. Se consideriamo, dal 27 luglio al 30 novembre ci sono tre Assessori che sono stati assenti per circa il 50% delle sedute, che sono là che esso non snelli la Venanzi e la Raggi. Io sinceramente sono rimasta basita, cioè, sinceramente, sono rimasta basita e quindi su questo vorrei che il Sindaco mi desse una giustificazione politica, perché a me quello che che mi sembra è che evidentemente non c'è, non c'è confronto, non c'è in un organo collegiale, quando si prendono le decisioni insieme, è necessario chiedersi allora io mi chiedo, io mi chiedo.
Vi parlate, ognuno va avanti per fatti suoi che fosse un problema che interessa tutta la collettività e quando secondo me su questo mi chiede una spiegazione proprio politica, come cittadino, come consigliere comunale, perché credo che se accettasse meriti il massimo impegno da chi la rappresenta perché non è che è una è un obbligo, no, è una facoltà e credo che l'espressione più importante e in cui la la, l'Assessore esercita il proprio per il proprio ruolo e in,
Vinta, perché sennò non fa l'Assessore fa il consigliere o fa io comunque ho fatto un prospetto che adesso in copia voglio che venga che sia allegato alla agli atti del Consiglio, adesso lo consegnerò alla Segretaria in modo che mi auguro che sta cosa non si verifichi più.
Che poi?
Consigliere Pasquini, consigliere Martinelli.
Grazie Presidente, sì, mi unisco al consigliere Palombi per fare anche i dovuti gli auguri al Sindaco per questo incarico.
E allora intanto volevo sapere se quanto tempo occorre per avere l'interrogazione, le risposte scritte alle interrogazioni scritte che ho fatto il precedente Consiglio, visto che poi, tra parentesi, convochiamo un Consiglio ogni tre mesi e con doppia data, quindi sembra che ne facciamo chissà quanti ma poi in realtà è sempre son sempre quelli io capisco che volete evitare le nostre interrogazioni però, insomma, la partecipazione anche da parte della minoranza credo che sia democratica,
E questo a volte in questo consesso un socio non succede, comunque vada avanti, anche perché poi non per non parlare ecco delle convocazioni del CUN del Consiglio, del delle delle delle varie Commissioni che poi ne parleremo dopo allora Assessore barocco e i lavori al gol parcheggio.
Famoso della famosa area di aggregazione, volevo capire a che punto sono, perché mi sembra tutto fermo ho visto che l'info point probabilmente sono terminati i lavori, ma non si riesce a capire bene che cosa ci sia, se sono terminati in meno e la pulizia dei parchi.
Ancora non è se non è sua, allora la faccio dopo pulizia dei parchi la mando, dopo che pensavo che il verde pubblico lo gestisse.
Pulizia, sfalcio delle ardui sia verde pubblico, ah, no, no, no, io qua e parchi pubblici, no stradale, non polizie.
Ho visto che ancora hanno un po', diciamo, c'è da metterci un attimo umano perché visto giardini d'inverno è vero che adesso le foglie che nascono in continuazione, però forse nella pulizia un pochino più serrata andrebbe fatta per un parco all'interno del centro storico.
Sul risparmio energetico e l'origine dell'illuminazione, vorrei capire come vi siete organizzati con la ditta che ha vinto il bando, perché vedo che ci sono delle aree che sono spente durante il periodo notturno.
Forse no, forse c'è stato qualche qualche interruzione, qualche problema, e volevo capire le luminarie, non so se farle a lei o l'Assessore al lo faccio dopo perfetto un'altra cosa che mi hanno segnalato e riscaldamento nelle scuole. Vorrei capire se anche lì c'è una sorte di risparmio energetico da parte del della società che gestisce il riscaldamento, perché so che alcuni alunni portano, si portano le coperte da da casa durante il periodo che stanno in classe, perché da come hanno detto accendere il riscaldamento in ritardo, poi devono riempire di cambiare l'aria per via del Covid e se non c'è più poi neanche sta emergenza, non riesco a capire perché il dirigente, comunque so che c'è questo problema.
Io faccio presente e poi, ecco, vorrei sapere l'importo dei lavori fuori il cimitero di di quanto è stato e poi.
La pineta di Tre Croci, quindi a chi la faccio sempre a lei volevo capire perché ancora chiusa.
Sono passati sette, otto, nove mesi perché c'era questo problema di un taglio di un albero mi ricordo che Fratelli d'Italia fece anche un articolo che era stato tutto sistemato, riaperta e prove, sono passati anche lì, 7 8 mesi, ma la pineta ancora chiusa, volevo capire perché un altro problema che mi hanno segnalato è lavato lavatoio sopra vicolo dei binari.
Lì so che ci sono dei problemi anche.
Idrici, nel senso che l'acqua probabilmente non so che sul fuori esce da che forse c'è una rottura qualcosa volevo capire se interviene, venivate oppure speriamo in un nei vandali, anche stavolta così mettono in sicurezza anche quello.
E poi a quei bandi PNRR, volevo un aggiornamento su se avete partecipato da altri e come sta andando a un come stanno andando gli altri.
Assessore al patrimonio, allora l'altro Consiglio, avevo chiesto un, come ho detto, delle risposte scritte anche per i bandi degli impianti sportivi. Lei, come le avevo detto l'altro l'altro, Consiglio, poi noi né nelle risposte non mi ha dato una risposta soddisfacente e le avevo chiesto e cioè le avevo detto che sulla delibera presa subito dopo il vostro diciamo il vostro insediamento avevate detto che dovevate che non erano che sulla delibera scritto non era il problema dell'accatastamenti, quanto il fatto che volevate rivedere i bandi, io a questo punto sì sulla delibera.
Va be'no no e poi sulla delibera c'è scritto così io adesso gliela rifaccio vedere gliela gliela rileggo a dire la rileggo se vuole, dopo io la rileggo c'è scritto così, però volevo capire a questo punto l'interrogazione la faccio al Sindaco perché è più politico il problema a questo punto vedo perché, a quanto a quanto pare sembra non voglia mettere mano sui gas sugli impianti sportivi, io ripeto è che la necessità di farlo, anche perché.
Le società sportive che vogliono aderire a qualsiasi contributo così sono bloccate, perché sapete bene che, non essendo non dico proprietari, ma quantomeno fa i gestori dell'impianto.
Non riescono a fare prendere dei contributi che credo in questo momento sia necessario, anche per un'immagine di diritto comune di tutti, di tutti i,
Diventerà la stessa, quindi volevo capire qual era la vostra intenzione, voglio capire la palestra comunale, come visto che lei aveva detto che avrebbe fatto più Commissioni circa due mesi fa, ma fino adesso non abbiamo fatto neanche mezza di Commissione per regolamento per gestire la palestra volevo capire come come sta come sta andando avanti perché so che al momento aperta ci sono delle associazioni che vanno all'interno tra l'altro ho visto pure in associazioni di Viterbo di basket,
Vorrei capire con quali sono i requisiti che sta viaggiando per entrare nella palestra e volevo capire il taxi sociale a che punto è, perché vedo che ancora i servizi sociali fanno uso del, diciamo, della navetta del della casa famiglia, non ho visto niente di nuovo, lei l'altro Consiglio, quindi, due mesi fa aveva detto che stavano andando in giro, perché a rispondere per il nuovo Taxi sociale volevo capire a che punto era la procedura e il percorso di Grotta Porcino. Volevo capire a che punto era e quella per unire la Francigena con la.
Con la.
La copia.
Volevo sapere se ci sono novità sul bando che è stato fatto sull'impianto sportivo Raparelli, a che punto si era uscita la graduatoria, a che punto erano?
Che puntano al finanziamento e anche.
Ho visto vari tagli in questi giorni gli alberi probabilmente necessitavano di né una messa in sicurezza e se la villa comunale, che fuori la villa e capire se a che punto sono nuovi impianti per degli atti che sono stati tagliati, specialmente quelli in piazza di Santa Maria del Soccorso, se è o almeno se avete l'intenzione di rimetterli perché mi sembra che dalla delibera c'era scritto che comunque il taglio veniva effettuato previo poi una,
Piantumazione successiva.
Assessore al turismo, allora.
Va beh, passo.
È andata proprio.
No no.
Attività.
Ah, sì, sì, prego.
No, ha dovuto lasciare perché aveva un appuntamento per una.
Visita sanitaria quindi non orienterà questo volevo dire e comunque noi prenderemo appunti del delle interrogazioni, magari risponderà per iscritto nel più breve tempo possibile grazie.
Allora le faccio e poi lo mettiamo per iscritto, così poi mi risponderà, allora volevo sapere per quale motivo il Comune di Vetralla non ha partecipato all'assemblea generale degli Francigene, quindi la posso girare anche al Sindaco quest'interrogazione perché non avete partecipato, tra l'altro l'assessore Maria mi aveva detto che il Sindaco aveva partecipato ma,
Non era vero, non so adesso qual è stato il motivo e ha anzi me l'ha detto anche che avrebbero parte perché io l'ho contattato all'indomani stesso del di questa Assemblea e l'indomani stesso c'era l'inaugurazione del monumento del del pellegrino a Viterbo, ma ha detto stiamo andando anche lì e non vi siete presentati neanche lì però quello.
Ci mancherebbe, ma quella delle Vie Francigene era importante perché, per la prima volta nella storia è stata fatta a Viterbo l'assemblea e c'erano i Sindaci di tutti i Comuni, non solo queste questi del Lazio, ma di tutta Italia, ma anche c'erano anche i sindaci di quelli francesi inglesi perché mi sembra che ce ne erano ce n'erano tastiera lì, siamo a 10 minuti e quindi stringi un attimino alla guardia, quella lì, dall'Assessore al Turismo che le faccio per iscritto le metto per iscritto che faccio teatro impatto quasi finito.
E comunque voglio cronometrata, perché 10 minuti da ben 10 minuti va, beh beh, sì, sì, sì 10 minuti e allora tira attira pronti. Volevo capire quei soldi in avanzo se volevo vedere il rendiconto, di che fine hanno fatto, perché mi sembra che entro il 31 luglio andavano diciamo, ecco spesi per l'emergenza Covid, perché da qui dal 31 in poi non eravamo fuori dall'emergenza e volevo volevo un rendiconto di come né dove sono andati a finire quegli 80.000 euro l'assessore al bilancio e non è riferito a lei, ma diciamo all'Amministrazione, alla maggioranza e oggi.
Avete portato in Consiglio all'undicesima relazione di bilancio.
E questa la dice lunga sul lavoro di questa amministrazione, undicesima variazione di bilancio noi, nel 2020.
L'ultimo anno che poi, tra l'altro, eravamo anche.
In per vari mesi lockdown abbiamo fatto 24 variazioni di bilancio, questo nel dirle.
Che la la passata Amministrazione ha lavorato anche su quello e non mi potete dire che il bilancio era stato fatto, era perfetto il vostro perché era solo un copia incolla di quello nostro, se non per i passi carrabili che, come sapete bene, abbiamo rinunciato a 30.000 euro per fare, diciamo tra parentesi.
Dei favori a poi e assessore Gidari isole interrate. Lei aveva detto che avrebbe fatto più più Commissioni su questo, ma sono passati ormai mesi, se non anni, perché è passato più di un anno, ma ancora siamo in quel in quel in quella situazione. Io vorrei capire, mi dica lei perché a sto punto guardi dal prossimo Consiglio, non gliela faccio più, perché veramente.
La nausea puramente grazie grazie Presidente. Prego.
Consigliere Tosini.
Allora, buongiorno.
Ho diverse interrogazioni da ai vari Assessori senza che mi specifico, spero insomma che i vari Assessori abbiano indicazioni su insomma Tonio autonomamente, la la risposta. La prima cosa che vorrei rappresentare è una questione di opportunità perché, secondo me, la forma è è importante rispetto alle posizioni. È una cosa fondamentale e altre cose a cui credo molto e che l'azione amministrativa di un Comune sia forte, chiara e soprattutto ben definita su tutte cose che in questa Amministrazione mi spiace di non trovare. Sono contenta che il Sindaco ci rappresenterà l'ANCI. Sono certa che farà un ottimo lavoro, però timore che non riesce a orientare in maniera corretta l'azione amministrativa in questo Comune, e questo mi preoccupa perché una persona che stimo e vorrei rappresentare la prima cosa che vorrei dire non so chi ha seguito questa cosa è uno scivolone di di stile, secondo me bruttissimo nel volantino del delle feste dell'olio, in riferimento ai Radicali liberi, a a Bonino e e eccetera. Inopportuna. Alcune persone mi hanno chiamato prendendomi in giro di questo tipo di volantino, che sicuramente no. Se voleva essere simpatico, non so perché lo è stato, ma sicuramente non è stata una buona rappresentazione dell'olio di Vetralla, quindi chi è e.
Quindi chiedo chi del Comune, visto che c'è la riunione del Comune che ha seguito questa festa, che l'anche sponsorizzata, spero semplicemente è stato disattento nel verificare questa cosa, perché veramente a me ha dato fastidio per la forma con questa rappresentata.
Dopodiché mi associo a Carlo sul discorso del risparmio energetico delle luminarie, è un momento particolare, dove tutto quanto sta andando nel senso del risparmio energetico e quindi forse non dico, sarebbe sperare troppo e ci fosse un'azione ambientale seria su quello che può essere il risparmio energetico dei debiti da tutto il resto insomma che mi aspettavano a parte questo aspetto questa veramente troppo anche perché,
Parimenti ho fatto diverse interrogazioni, la già precedentemente in cui chiedevo informazioni su quello che sta accadendo per la pubblica illuminazione e non ho avuto risposte perché questo contratto, che sappiamo essere particolarmente oneroso e modificate le situazioni rispetto al allo stato del del dei fatti non sta andando avanti, non si stanno dando lavori, quindi chiederò anche e aspetto anche indicazioni e informazioni su quello che questo tipo di contratto, altro aspetto, è una questione di sensibilità e di attenzione quando c'è stato un'allerta meteo importante in tutta in tutta Italia e anche nelle nostre regioni circa il vento, altri Comuni hanno chiuso e dati informazioni circa il rischio di caduta, alberi, eccetera, eccetera. Noi precedentemente, con ordinanze di Protezione civile, avevamo chiuso la villa nei giorni di particolare evento qui, il 22 novembre, e vi assicuro che il vento era rilevanti. Superava le le le indicazioni che erano state date dagli agronomi nel fatto nessuno ha fatto un'ordinanza di chiusura della villa, nonostante ci fosse tanto vento il rischio quindi io di alberi, quindi al costo informazione, noto che non ci sono grosse attività di protezione civile e di informazione su quello che può essere, anche perché voglio dire vediamo tutti quanti, purtroppo, che meteo spesso a delle forme di manifestazione particolarmente gravi, che potrebbero dare danni anche l'Osservatorio, che fortunatamente non ha situazioni di rischio grosse però diciamo almeno quelli che possessività dei, forse il caso di dare informazioni, dopodiché mi soffermo su alcuni degli atti perché l'interazione del veramente tante, ma alcuni atti in particolare mi mi mi disturbano mi fanno pensare che ci sia questa carenza di governo che dicevo prima al Sindaco prendo le ultime delibere approvate, ma non voglio essere noioso, ma vorrei qualcuno rispondesse no con la delibera che mi dice di assumere per 10 giorni un operaio perché serve.
Non ha impegno di spesa da mandato e prevede espressamente che immediato avvio, eccetera, eccetera tutto quanto però il tutto fra base disponibilità economica, questo mi fa pensare che evidentemente c'è un'esigenza, ma non non sia stata in grado di programmare la risposta a quell'esigenza, quindi questo, come tanti altri atti che ho trovato in questo senso, quindi questo chi mi sembra un segno di una mancanza di incisività e di programmazione reale, perché che ci sia un unico operaio e che purtroppo non sta bene, mi dispiace per lui, ma cosa è noto da tempo? Quindi mi mi sorprende. Questo tipo di atto, scritto in questi termini, è fatta in questo modo.
Molto peggio, mi sa, un altro atto che ho trovato, che è quello relativo all'antenna di di cura antenna, che con una delibera recentemente è stata trasformata per adeguarsi alla normativa, l'importo, e va bene la forma, ci può anche stare, quello che mi dispiace è che noto insomma come se fosse una sorta di.
Se dovessi, diciamo amministrare un po' la, la, la, la struttura comunale come se fosse una famiglia. Mi preoccuperebbe questo atto perché praticamente voi avete incassato che da qui ai prossimi trent'anni 70.000 euro è già successo in precedenza che siano stati fatti atti Amministrazioni precedenti in questo senso. Questo significa depauperare il il futuro del del dell'Amministrazione con un cast di soldi attuale, per sicuramente necessaria in un dubbio, ma penso che ci siano al terrorismo. Va valutato questo aspetto perché significa togliere a nei prossimi anni, a chi gestirà l'amministrazione, le il vantaggio che viene dall'avere lì una, come dire, una, un, una sorta di servitù ambientale con cui sia di servizio che viene data l'altra cosa che volevo cogliere integrare rispetto a quello che aveva detto il mio collega prima era quello proprio della.
Del capannone, quindi dell'assicurazione del capannone di Montecalvo, perché lui non ho letto le ultime delibere, io ho letto le delibere, quello che mi dispiace di questa delibera che sta leggendo e che la propria che accetta l'importo che ha dato l'assicurazione, quindi in qualche modo sto rispondendo all'interrogazione di Postiglioni, quindi avete fatto una delibera che dà indirizzi, di accettare questa somma, la cosa che mi dispiace veramente Sindaco e che la proposta dell'assicurazione arrivava a gennaio e voi questa delibera avete fatto a novembre che significa cioè che cos'è questo rallentamento, ma che io trovo in tanti altri atti che vuol dire non è nello specifico perché non non mi sento un revisore, diciamo degli atti, però percepisco che c'è sicuramente una una poca presenza, una poca fatti, diciamo fattività nel nelle esigenze, per alcune cose si ma per altri no, e questo mi preoccupa, perché è segno di una.
C'è inerzia elevata rispetto a quelli che possono essere esigenze ripeto, a dire di assumere una persona perché uno strano da tanto tempo e farlo con che abbiamo i soldi, mi è il segno di questa mancata programmazione, questa non risposta in merito dell'azione amministrativa.
Consigliere, Costantin.
Allora?
Mi ricollego in parte.
Alle interrogazioni fatte dai colleghi, in primis quelle de del risparmio energetico.
Avevo fatto più volte interrogazioni a l'Assessore Balocco e avevo chiesto anche una cronologia di di previsione dei lavori,
E mi aveva assicurato che me l'avrebbe data a oggi dopo sette mesi no, non mi è giunto niente, se non il fatto che rete rimodulato il il contratto diciamo rimodulato, forse non ha nemmeno la parola esatta, però.
Prevedendo degli slittamenti, provvedendo, ma al pagamento delle bollette, con storno sulle fatture, tutta un'alchimia contabile.
Onestamente, non so nemmeno quanto regolari magari smog dall'opinione anche l'assessore al bilancio sarebbe sarebbe meglio, perché da quello che so io, leggendo i capitoli non erano più previsto, il pagamento delle bollette delle utenze elettriche mi sembra, dal 30 giugno.
Se non prima, comunque va be'~speaker_breath non è importante la data e perché doveva essere fatta la voltura a nome del della società, questo non risulta pure dalla delibera che avete preso, sembra che queste strutture non sono state fatte e quindi vorrei una spiegazione in genere e in merito e soprattutto se,
Quanto deve andare avanti questa storia, perché voi?
Secondo me c'è una grossa mancanza da parte della ditta, perché se non sta rispettando le tempistiche, forse c'è.
Il caso di intervenire in altra maniera perché?
È una cosa che doveva essere fatta ormai da da un anno, forse anche di più.
Però a oggi ancora siamo in questa situazione in cui le luci non sono state sostituite, le bollette non sono state volturate, quindi non stanno dando seguito a quanto previsto da dal bando.
Forza dell'olio.
Ne ha parlato adesso la collega Tosini e quella non è una caduta di di stile.
Perché la caduta di stile essi sarà una cosa verbale in cui uno poteva dirlo come battuta vi sono stati dei volantini che sono stati distribuiti.
Ora chi l'ha scritta?
Diciamo che mi viene in mente la parola da usare nei suoi confronti, ma non so nemmeno chi è quindi sorvolo, e però quello l'ha, consegnata a un ufficio l'ha, consegnata alla struttura, quindi la struttura, spero che non l'abbia letta, quantomeno perché se l'ha letta,
Una carriera e allora che deve prendere dei provvedimenti,
Perché ritiene uno che non riesce a capire che quello che è quella frase deve essere tolta?
E gravi.
Oppure volontariamente la mensa e quindi comunque c'è da prendere dei provvedimenti perché è una frase razzista o in modo non credo che dia lustro al Comune, comunque mi aspetto a parte mi aspettavo un comunicato di scuse da parte dell'assessore o del delegato del Sindaco non so di chi però due righe di scusate è stato fatto c'è stato un errore.
Non l'ho letto se l'avete fatto, non l'ho letto, è passato sicuramente in secondo piano.
Però mi aspetto anche dei provvedimenti, perché ora che chi sbaglia in qualche modo Pavia perché quello è un errore grave.
Molto grave perché si fa riferimenti a delle persone decedute che hanno comunque lottato,
Non rispettavano nella mia idea politica, quindi non è che le sto difendendo perché rispettare idea politica, però si offendono delle persone e non non può passare come una battuta fatta al bar, non è così perché ci sono dei dei manifesti, penso che diventerà come un Gronchi perché ognuno a casa che almeno uno di quel manifesto proprio per per far vedere la la grave scorrettezza che è stata commessa,
La palestra.
Io so, sappiamo da dà voce che qualcuno la sta usando.
Io, onestamente, non ho trovato delibere di affidamento, né non sono riuscito a capire.
A chi è perché l'abbiamo affidata senza ho letto che addirittura viene una associazione Basket da Viterbo?
Quando mi risulta che ci sono attività di Vetralla che non so se è vero e perché poi le voci girano in maniera controllata, incontrollata, però, e ci sono associazioni vedrà la che non riescono ad avere accesso a questa a questa palestra.
Non visto criteri di affidamento, quindi, sicuramente saranno affidamento temporaneo e va bene, perché quantomeno la usiamo enorme mandiamo in rovina, come è successo per altre strutture, però poi credo che sia tempo dopo un anno e dà a fine lavori, anche se poi abbiamo scoperto che il l'architetto non non aveva dato ha messo il fine lavori non so qual era la,
Sì, l'ha data successivamente, però, quindi, comunque che sia ora, anzi già era, perché poi le attività sportive sono partite quindi di fare un bando per avere le idee un po' più chiari e torno all'Assessore Balocco, Lauri delle scuole medie io non so se l'intenzione di questa Amministrazione farci una piscina perché quest'anno al contrario di degli altri anni sta piovendo anche abbondantemente.
Però solo dei lavori,
Che siamo fermi e tutto aperto.
Per quanto mi posso riavvio non è il mio settore, ma una struttura in modo tutta aperta, se senza un telo senza niente che vada a coprire gli interni, penso che è vero che i lavori devono essere fatti, devono essere smantellati, tante cose però è,
Mi sembra che si stia procedendo come tutti gli altri lavori un po'.
A rilento e forse c'è, non so, deve essere sollecitati sia ai Lavori Pubblici, diversamente le vedo un po'.
Fermi, anche se poi ho letto l'intervista che avete fatto per un anno di di attività e fatto l'elenco delle attività dei lavori pubblici, sono contento di di di aver verificato che erano tutti i lavori che erano partiti con la precedente Amministrazione, quindi la ringrazio per aver dato lustro a l'Amministrazione Coppari perché noi eravamo tutti i lavori già pronti appaltati qualcuno da mette solo la parola fine.
E quindi va bene così.
E poi poi scende anche su un'interrogazione, però preannuncio e chiedo che mi venga concessa la parola.
Prossimo punto prima di iniziare il punto, perché quello che è successo con le convocazioni delle Commissioni è un fatto veramente grave, quindi non è un'interrogazione, però chiedo che venga data la parola prima di iniziare la discussione del punto grazie.
Chi?
In situ.
Allora, riga, gentili.
Buongiorno a tutti e inizio a rispondere a Carlo.
Niente, è vero che la tempistica cioè.
È passato molto tempo da da quella mozione, però, praticamente quando l'abbiamo preso in considerazione, sapevamo che a livello europeo stavano valutando di cambiare il Regolamento no per quanto riguarda l'uso dei pesticidi e quindi avevamo ritenuto opportuno di di aspettare per per ragionare insieme la rimodulazione a livello del regolamento comunale poi in realtà,
Diciamo il tempo è passato e quindi.
Come hai detto, tu ci siamo fermati lì, però possiamo possiamo instaurare un dialogo e vedere dove siamo arrivati per prendere in considerazione quella mozione e rivederla insieme okay, per quanto riguarda la Festa dell'olio,
Allora la disattenzione da imputare a me, visto che l'amministrazione aveva richiesto il mio contributo collaborativo in alcune fasi organizzative, purtroppo la mia esperienza e la voglia di fare qualcosa di carino mi ha portato a non leggere proprio non leggere una prefazione che avevo chiesto di scrivere a terze persone fidandomi dell'esperienza di questa persona del fatto che era una persona adulta che aveva già avuto,
Dei trascorsi dei trascorsi, praticamente chi l'ha scritta in realtà?
Anche anche parlandoci, ha detto, si è giustificato dicendo che era una battuta di basso livello, però l'errore è stato il mio perché la passata a me e io in realtà diciamo senza chiedere l'approvazione né del Sindaco né degli assessori ho pensato quella sera quando me l'ha girata avevo preparato il volantino dalla parte davanti dietro, ho fatto un copia incolla e lo ha mandato in stampa l'unica cosa che ho potuto fare, diciamo, ci siamo riuniti subito. Io ho chiesto scusa a loro, in realtà è vero pubblicamente l'ho chiesto scusa e lo chiedo in questo momento ho ritirato i volantini personalmente proprio abbiamo fa ho fatto il giro ritirati volantini e mi sono addossata le spese del della stampa. Ecco, questa è la spiegazione.
Francesco Francesco Biancucci.
Sì, Presidente, io risponda a un'unica interrogazione o una richiesta di informazioni del consigliere di Pasquinelli relativi al bando che abbiamo fatto sul periferie dello sport, allora lì?
Io ho anche fatto alcune telefonate per capire come stava la situazione tempo fa, mi di mi hanno detto che erano in ritardo sul.
Screening delle domande, perché alcune di queste erano carenti di.
L'integrazione andavano integrate, è uscito.
Una settimana fa sta uscendo adesso, stanno mettendo sul sito o i Comuni che hanno ottenuto il finanziamento, ad oggi ce ne stanno sette comuni, quindi che il Comune di Seriate Capracotta, Pollenza, Ponte di Piave, Piandimeleto, Gaiole in Chianti e guardano il campo, questi sono i primi Comuni che hanno ricevuto i finanziamenti del.
Bando Sport e periferie per un totale credo di 3 3 3 milioni e 3, quindi adesso stiamo attendendo con ansia le altre, le altre domande, sperando che il Comune di Vetralla come sono sicuro che una domanda è stata ammissibile quindi, se è ammissibile abbia un buon punteggio speriamo di ottenere il finanziamento appena avrò notizie o un unico europeo.
La graduatoria che stanno facendo adesso fanno solo le a Bruxelles, obbligando solo quelli ammissibili.
Prego, prego.
È ufficiale la graduatoria pubblica.
No, scusate, forse forse ne sa allora.
Mi spiego male, ero a tempo fa le graduatorie non uscivano dovrebbero, avrebbero secondo loro due uscire.
Diciamo ottobre si è chiusa a novembre, quindi elenco delle graduatorie ammessi finanziabili, quelli che ammettono quelli che finanziano vero io rispetto a questo ritardo ha fatto alcune telefonate per capire tu sai chi l'amico.
Io.
Lui mi dice che sono in ritardo, perché alcune domande devono essere integrate, chiaro è già stata votata, a me dà fastidio.
Perché le domande non possono essere integrate comunque?
Adesso sono nel proseguio del del delle valutazioni.
Hanno?
Stanno pubblicando.
I comuni che hanno ottenuto i finanziamenti.
Quindi dov'è no, li stanno mettendo adesso, sono quattro i primi quattro all'Umbria di adesso i primi sette comuni.
E non ci ha senso, io mi posso far niente.
A?
Secondo me ha avuto.
Non so se.
No.
Su.
Allora spero, preside, definiamolo per capire.
Sport e periferie 2022 on line nel primo elenco progetti ammessi a finanziamento tu entri e vedi gli on line, i progetti ammessi a finanziamento sport Prairie, primo elenco ammessi 25 novembre 2022. Chi chi dentro e vede che ci stanno i sette Comuni cofinanziamenti stanno mettendo dentro i Comuni finanziati.
Però c'è un primo elenco, adesso stavo verificando i.
Questo alto sei settimane esprimeremo.
Da chi verranno applicati in seguito a detto scusate?
Abbia pazienza io quelle domande, il problema che si pone il consigliere Postiglioni non è che me lo pongo io, allora vai sul sito non c'è un elenco ufficiale, Sport e periferie 2022 con l'elenco come che nel 2021 che c'era un elenco di 350 Comuni compreso il Comune di Vetralla che non avevano accettato quel raccordo regole,
Quelli che hanno detto adesso stanno verificando gli altri.
Questo non l'ho trovato neanch'io, parlo, se lo trovavi, tu, io sono contento.
Ma l'elenco?
Violazioni on line l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento io, ovviamente, seguendo tutti i giorni sta cosa mi aspettavo come te, che se fosse un elenco in cui.
C'erano tutti i Comuni ammessi e non ammessi, evidentemente questa fase è stata saltata, nel 2021 c'è l'elenco lo trovate, ho trovato anche il Comune di Vetralla nel 2022 l'elenco per gli ammessi erano ammessi, non lo non lo è.
Quindi non so che dire.
Questa è la situazione di fatto.
Allora Assessore Zan.
Grazie Presidente, io utilizzo pochissimi secondi per complimentarmi con il Sindaco, per questo nuovo meritato incarico e per la sua conoscenza e militanza antica della pubblica amministrazione e soprattutto proprio per questo potrà contribuire a portare le istanze dei piccoli comuni all'interno di una consenso così importante e magari speriamo che possa produrre anche dei risultati positivi e concreti per le piccole Amministrazioni come il Comune di Vetralla,
Cerco di andare veloce perché le domande sono tante Regolamento, utilizzo fitofarmaci ha già anticipato Rita, ci stiamo lavorando e siamo in attesa di delle nuove definizioni a livello comunitario per non fare un documento che sia superato già da dai fatti capannone Montecalvo,
Ho sentito una delle interrogazioni delle inesattezze, la, la comunicazione della quantificazione dell'assicurazione è arrivata a gennaio, era quella che faccio una veloce cronistoria, noi abbiamo trovato una situazione disastrosa, vale a dire non c'eravamo neanche il verbale dei Vigili del fuoco che abbiamo tenuto con relativo tempismo fortunatamente,
A gennaio è arrivata la prima quantificazione della dell'assicurazione che era assolutamente insufficiente perché, se non ricordo male, era intorno ai 42.000 euro, diversamente dall'ultima quantificazione che è 68.061 69.000, che è la cifra che ci consentirà grazie anche alla perizia che nel mentre abbiamo ottenuto da parte di chi il capannone l'aveva realizzato, allora per avere una quantificazione economica che ci mettesse al riparo dalla possibilità di ripristinare il capannone stesso nel più breve tempo possibile, avrete visto la delibera di Giunta in questo senso avrete visto le variazioni di bilancio in entrata in uscita proprio per andare avanti e per essere tempestivi.
E contiamo di fare almeno gli atti propedeutici a la gara entro la fine di questo anno, consigliere Palombi situazioni PNRR, come ho visto nelle variazioni di bilancio, le 161 variazioni di capitoli, la maggior parte dei quali riguardano proprio i fondi che provengono dal PNR, che devono essere messi in entrata in uscita e quindi stanno andando avanti.
Apertura centro antiviolenza anche qui dovevamo e abbiamo ottenuto solamente 20 giorni va al parere della Regione circa l'utilizzo dei fondi, ecco perché diciamo ancora oggi, nonostante il finanziamento è arrivato a marzo dello scorso di questo anno non abbiamo potuto aprire il centro perché fino a 20 giorni fa non sapevamo se sullo stesso capitolo sullo sullo stesso finanziamento potevamo imputare le spese per la locazione e per la,
Le utenze hanno specificato che non era possibile farlo. Abbiamo trovato altri fondi dal Piano di zona e per questo stiamo andando avanti, quindi credo che domani o dopodomani sottoscriveremo al contratto per poi proseguire con l'affidamento del servizio stesso. Centro Alzheimer altre situazioni disastrose, come saprà benissimo.
Abbiamo trovato un centro Alzheimer chiuso, struttura assegnata, anche se temporaneamente, ad un'altra operatori del terzo settore. Abbiamo riattivato tutte le procedure con la ASL per.
Ottenere le il nulla osta sanitario per la riapertura e anche per questo siamo alle a agli sgoccioli finali. Per fare un avviso per la gestione del servizio,
Apertura Centro per l'impiego non è vero che non c'è traccia di quello che l'Amministrazione ha comunicato, noi abbiamo comunicato, anzi il Sindaco ha comunicato per mezzo dell'ufficio che noi non avevamo una struttura idonea secondo quelle che erano le richieste da parte della Regione stessa.
Perché chiedevano una struttura di almeno 300 metri quadrati che non prevedesse barriere architettoniche e nelle proprietà del Comune non.
Non avevamo una tipologia di di questa di questo o di questi immobili, abbiamo specificato, comunque vada, che restavamo inattesa e a disposizione per ogni altra definizione e ogni altra disponibilità, siamo in attesa che la Regione ci comunichi.
Se la nostra disponibilità è opportuna e necessaria, siamo a disposizione. Non c'è stato fatto sapere più nulla scorso scuola bus sospese, allora qui si è verificato un doppio problema. Purtroppo, come sapete, è un momento particolare.
Per le influenze e anche per alcuni ritorni di Covid, quindi abbiamo avuto due.
Autistiche si sono ammalati le 2 sostituzioni che di solito venivano utilizzati dall'ufficio hanno una disponibilità di due persone che purtroppo in quel purtroppo per noi e per fortuna per loro in questo momento erano.
Utilizzati sotto l'aspetto lavorativo in altre realtà che quindi avevano un impegno che non potevano disattendere, e quindi abbiamo dovuto preventivamente avvisando le famiglie. Tutte tutte, quindi non mi risulta assolutamente che nessuno sia stato sorpreso. Da questo posso capire il nel la difficoltà che qualcuno ha trovato e di questo ci scusiamo, ma non è certo.
Possibile mettere chiunque ne sullo scuolabus non ne ha le caratteristiche per poter collo condurre. Quindi abbiamo per questo predisposto una nuova nuovo avviso avviso di disponibilità che l'ufficio ha predisposto e sta andando avanti, speriamo di ottenerlo nel più breve tempo possibile. Non mi risulta che ci siano state delle recessioni da parte a questo servizio. A causa di questa situazione, non almeno io non ne sono a conoscenza l'ufficio, ma me l'ha comunicato service servizio di taxi sociale sta assolutamente continuando.
Non è assolutamente vero che è stato sospeso, viene utilizzato il dovrò in in servizio alla casa famiglia. È vero che ha avuto la necessità di di manutenzione come tutti i mezzi, come è normale che sia. Quindi è stato portato a riparare, come è normale, come è normale che che fosse. Il servizio sta continuando, così come sta continuando la ricerca da parte della.
Vi è la società incaricata dei finanziamenti. Per poter avere finalmente un nuovo Doblò,
Modifica del Regolamento accesso ai boschi la modifica io non è stato mai detto da questa amministrazione, che avrebbe comportato un'enorme entrata di risorse, abbiamo detto che 500 euro per i non residenti era una quantificazione vessatoria e l'abbiamo portato a 100 euro ad oggi a me risulta a 15 giorni fa un solo, una sola autorizzazione, a di a dimostrazione che tutto quello che era stato fatto dalla precedente Amministrazione era solamente per.
Vessare i cittadini non ottenendo il risultato che poi doveva ottenere perché continuano, Presidente.
Revoca.
Allora, Regolamento accesso da remoto io adesso.
Vorrei verificare con attenzione il prospetto che è allegato agli atti del Consiglio, chiedo alla segreteria Generale di farmelo avere sono molto curioso.
Mi ritrovo molto grave la sua affermazione che è arrivata una soffiata, non capisco a che cosa si possa rise perché visto che, come come ha detto.
Come ha detto il consigliere Palombi nel suo intervento, è una cosa assolutamente prevista e legittima la maggior parte delle volte che mi collego da remoto solo in assessorato per evitare di disdire appuntamenti di cittadini che oggi vengono ricevuti e lavorano per essere chiari.
Posso, ora facciamo, facciamo finire un attimo grazie.
Ex post.
No, non ho detto questo, non ho detto che la sua facciamo, facciamo finire, facciamo finire, facciamo.
Forse è sta dicendo e a voi lo abbiamo fatto parlare, nessuno ti ha interrotto allo, facciamo finire e poi dopo commentare, ma io inviterei la minoranza tutta, in particolar modo chi continuamente a questi atteggiamenti, a maggiore rispetto per gli interventi degli altri, visto che nessuno ha interrotto voi sarebbe gradito e vi farebbe onore.
Soprattutto a chi vi ha educato, che voi faceste parlare anche gli altri, grazie.
Stavo dicendo la maggior parte delle volte che mi sono collegato da remoto e perché stavo nella mia stanza in assessorato, non ho mai detto in presenza di altre persone, non l'ho mai detto e lo riconfermo per evitare di disdire appuntamenti, quindi facendo aspettare persone lì evitando di fare avanti e indietro dalla casa comunale i servizi sociali. Questo è quello che ho detto, quindi non trovo, non ci trovo nulla di male o di strano, assolutamente ci vediamo, ci incontriamo molto spesso, quindi il confronto e la riservatezza per noi è una cosa sacra e assolutamente rispettata sempre per noi,
Consigliere Pasquinelli.
Allora il riscaldamento delle scuole sono arrivate anche a noi, delle lagnanze per quello che riguarda i cittadini, quindi, per quello che riguarda i ragazzi, stiamo vedendo di risolvere il problema, perché il problema è questo è stato già anticipato.
Credo da qualcuno nell'intervento che la temperatura da decreto è stata abbassata a 19 gradi, quindi la temperatura oggi deve essere 19 gradi, così come stabilisce il decreto, per di più c'è sempre una disposizione ministeriale che preveda che prevede la arieggiamento delle aule ogni nel raggiungimento di 1.000 unità di anidride carbonica per ogni ambiente la direzione didattica ha provveduto a comprare questi dispositivi che misurano questa quantificazione, così ci è stato risposto dal Direttore.
Santoni e, naturalmente, quando al raggiungimento di questa soglia devono arieggiare l'Aula, quindi le 2 cose insieme, 19 gradi di partenza in più, questi atteggiamenti frequenti producono.
Prodi.
Producono questa questa situazione, stiamo vedendo come risolverla.
Solamente un passaggio.
GRA, se posso, Presidente. facciamo finire, cioè senza mettere a i.
No, tu non hai presi allora.
Enrico tu ne hai fatti voti nei fatti, 11 quando te ne spettano 5 deve rispondere alle domande che gli hai fatto.
No, Presidente, mi fa la cortesia, io la invito, ogni volta che intervengo a misurare il mio intervento perché assolutamente non sono, non sono 14, allora se.
Ci sono 12.000.
Posso allora prego.
Se vengo interrotto ogni tre parole normale, grazie.
Per quello che riguarda solamente se ne occupa il collega Dario e risponderà per quello che riguarda la pineta di tre croci, in merito al comunicato di Fratelli d'Italia, era riferita a una prima caduta dell'albero che è stato rimosso e riaperta la pineta dopo è successo un nuovo episodio, purtroppo che dove è caduto un albero sono state verificate la staticità di molte piante e in base alla relazione che è arrivata adesso l'Amministrazione provvederà al taglio delle piante stesse. Bando impianti sportivi così almeno cerchiamo di chiudere questa.
Questa triste vicenda io l'altra volta ho risposto consigliere, Pasquinelli il fatto che lei non si ritenga soddisfatto non significa che io le devo rispondere per iscritto, assolutamente lei può essere soddisfatto o meno, ma non è assolutamente scritto da nessuna parte che io vedevo.
Allora o.
Ma gliela facciamo fatica a farlo finire, no, è ogni tre minuti e la stessa tenuta interrotto, nessuno, nessun voto ha interrotto.
Certo è invece tu tu rispetti le regole sul rispetti le regole l'hai detto l'altra volta di fare cinque minuti, ma i fatti 12 le domande di sta rispondendo se tu lo interrompe ogni due minuti e laddove ci mette un'ora.
Educazione e mancanza di rispetto al continuo sì.
E per quanto riguarda gli impianti sportivi e assolutamente l'Amministrazione sta andando avanti, sono arrivati gli ultimi accatastamenti, grazie ai quali possiamo mettere e dare via libera a la procedura in provincia, perché ad oggi, come è stato detto, opportunamente nessuna società né si prende la concessione o l'assegnazione di questi impianti potrebbe chiedere nessun tipo di finanziamento né pubblico né tanto meno privato proprio perché ad oggi catastalmente ad oggi fino a qualche tempo fa non esistevano quindi,
Per quello per quello che riguarda il regolamento della palestra, così come promesso avete visto nella seduta del prossimo Consiglio, lo discuteremo, naturalmente lo vedremo prima.
Il cui l'ufficio si sta lavorando quando sarà pronto, lo vedrò e lo vedremo insieme, perché al momento non non lo fa l'Assessore, ma lo fa l'ufficio per quello che riguarda l'utilizzo attuale della, per cortesia, grazie per quello che riguarda l'utilizzo attuale, come è già stato detto anche nell'altro Consiglio lo stanno utilizzando le scuole primarie e mezzi di cura. Nel pomeriggio ci sono alcune associazioni, anche queste associazioni, non del nostro Comune, ne ha fatto richiesta. Per fare dei corsi di avviamento gratuiti fino a tutto questo anno al basket abbiamo ritenuto opportuno farlo utilizzare in attesa della del Regolamento, naturalmente un'assegnazione temporanea che non preclude nulla.
Per quello che riguarda il percorso di Grotta Forcina della della via Clodia è stato deliberato in Giunta mesi fa. Mi meraviglia che il consigliere Pasquinelli non l'abbia visto, quindi abbiamo inviato tutta la documentazione agli organi competenti, ma è stato fatto mesi fa, non no, assolutamente è stato, è stato due, è stato inviato tutto a posto, così come avevamo pianificato che sto dicendo stabili di verde. Non mi meraviglio perché, se è molto attento a questa tematica, pensavo la di sinistra tutto qui.
E infatti ho risposto per quello che riguarda il bando del Goffredo Raparelli, Sport e Periferie, cerchiamo di fare chiarezza quello che ha detto opportunamente Francesco esattamente quello che risulta sul sito, siccome, come sapete, era un bando a sportello che prevedeva dall'apertura che mi sembra fosse il 15 giugno se non ricordo male.
Sì, ma allora io vorrei io vorrei un chiarimento al Presidente del Consiglio, a lei o al consigliere Costantin, voi avete esposto i vostri ascolta, ascolta un attimo, avete esposto i vostri problemi, nessuno vi ha interrotto nessuno, questo qui ha iniziato a parlare e prima ha parlato Biancucci l'avete interrotto, fate parlare e poi replicati allora che da qui che stavamo fino alle 4, a quest'appello, per il per delle cose facciamo finire le puoi, vedere le domande che ha fatto Pasquinelli sta rispondendo alle 2:02, farne di meno le domande che verrà il re ne fai di meno e.
Allora, se tu hai se tu hai fatto 12 minuti, lui ci abbia diritto a 10.
Ho capito, ma se no la cosa è guerra che ha cinque minuti e fermavo se io ti fermava che allora, se ha cinque minuti, io mi fermavo, tu non facevi tutti, aste domande, è chiaro che l'avevamo detto l'altra volta do concesso di parlare o e allora facciamolo finire per favore lo facciamo, lo facciamo finire,
L'Assessore, per cortesia, concluda saldo, grazie.
Però, se ce la facciamo un attimo, grazie, grazie, Presidente, dicevo, è uscita una prima graduatoria, così come era previsto nel bando che prevedeva una priorità in base alle prime domande che arrivavano naturalmente le prime sette che sono stati uscite e approvati sono quelli che erano arrivati prima naturalmente della nostra come è giusto che sia. Siccome lo stanziamento di 50 milioni di euro e se non ricordo male mi sono stati assegnati poco più di 3 milioni, diciamo uscirà una graduatoria successiva alla quale stanno ancora lavorando.
In merito alle variazioni di bilancio, io non credo che sia.
Un vanto farne 24 piuttosto che 11 vengono fatti quelli che sono necessari per l'attività amministrativa abbiamo in questi 11 variazioni di bilancio sono contemplati e sono stati inseriti anche tutte quelle che riguardano il PNRR, che quindi non potevano essere prevedibili in fase di di valutazione del bilancio di previsione e sono state inserite facendone 11 quando voi ne avete fatte 24 dimostrando una pessima programmazione del bilancio pessima no, non male pezzi.
Allora quello che riguarda invece facciamo allora per cortesia, il quale Assessore Zelli, per cortesia risponda alle domande, glielo sto dicendo ma mi fai parlare un attimo.
Allora?
Allora scusa un attimo fa.
Assessore Zan la faccia allora.
Allora, Assessore Zanelli, per cortesia, concluda conclusa la risposta, se commenti senza commenti.
Sì, per cortesia okay.
Okay.
L'amministrazione.
Diamo atto.
Oppure.
Audio.
Il centro viaggio.
Ma c'è?
Ma allora.
E allora concluda, per cortesia, Assessore, fa sempre piacere sapere quello che uno può dire, quello che non può dire, io pensavo che fossimo liberi di nell'intervento, l'assessore ha senso grave che ci avete le, ma grazie al relatore perché ha ragione per cortesia per quello che riguarda l'antenna di cura è una storia, diciamo abbastanza lunga che,
Parte da alcuni anni fa, all'inizio l'amministrazione precedente Aquilani aveva stabilito 15.000 euro annui di locazione, le la l'Amministrazione può pari l'aveva ridotti a 11 e mezzo 11 2. Qualcosa di questo genere è subentrata, una disposizione di legge che, a prescindere dalla stipula del contratto portava qualunque tipo di locazione anche in maniera retroattiva a 800 euro annui proprio perché purtroppo queste antenne sono diventate fondamentali né per la vita quotidiana e lavorativa di ognuno di noi, quindi l'Amministrazione ha ritenuto opportuno,
Dopo dopo una lunga.
Trattazione e trattativa con l'azienda stessa, accogliere questa questa indennità in questo indennizzo, che.
Non cambia nulla rispetto al passato perché sarebbero rimasti lì senza nessuna difficoltà, pagando semplicemente 800 euro al mese, perché la norma glielo consiglio, io alla alla all'anno scusate all'anno ho fatto confusione perché la norma glielo consente.
Questo fino al 2009, quindi un impegno che la passata Amministrazione ha già preso modificando il contratto precedente per le stesse ragioni.
Quindi mi sembra abbastanza evidente e utile questo tipo di deliberazione che ci porta 70.000 euro nelle casse comunali.
Per quello che riguarda il Consigliere, Costantini.
Vorrei porre.
La palestra già ho risposto, sì, colgo l'occasione per ringraziare il lavoro fatto dall'ufficio manutenzioni e lavori pubblici per l'efficientamento della palestra che, oltre alla sostituzione dei fari a led quindi consumano, impattano molto meno rispetto a quelli che c'erano la dotata di pannelli fotovoltaici che consentiranno, diciamo, è una fruizione meno onerosa per le casse comunali. Per quello che riguarda poi l'assegnazione i criteri, l'Amministrazione ha deciso con il regolamento che vedremo prima del prossimo Consiglio comunale, se l'ufficio.
Lo riuscirà a produrre in quella data.
Di gestirlo direttamente, senza assegnarlo a nessuna associazione, proprio perché è uno spazio importante e vitale per le associazioni e per le scuole del Comune di Vetralla. Credo di aver risposto a tutti. Grazie Assessore girali. Devono rispondere,
No, le fanno le fa.
Guarda quanti ne fa tre interrogazioni molte.
Tu hai detto che le fai per iscritto.
Allora allora allora ascolta tu hai parlato, 12 hai parlato 12 minuti, Enrico e ti deve rispondere ah, ok, Assessore Gidari.
Va bene, mo porta.
L'ho messa a tutti tutti avete parlato, guarda, Anna Anna Maria ha parlato 10 minuti, tu hai parlato 12 minuti, chi è stato nel tempo è stato Postiglioni, è stato entro i cinque minuti, se poi me ne sono segnati, allora sì, ma se tu fai in 12 minuti in 12 minuti fai 50 domande e pretende la risposta è che è allora ascolti le risposte.
Va beh, andiamo avanti Assessore.
Grazie Presidente, intanto ecco, volevo rispondere all'interrogazione del della collega Palumbi e Pasquinelli guardo la situazione dei progetti PNRR per quanto riguarda noi su questo sul.
La gestione dei rifiuti, abbiamo presentato due progetti, uno per il potenziamento della raccolta differenziata e uno per.
Potenziamento, raccolta differenziate e aumento in ampliamento del centro del centro ecologico di botte e su questo progetto praticamente ancora non è uscita la graduatoria per quanto riguarda invece l'impianto, l'impianto di gestione dei rifiuti uscito dalla proposta di graduatoria con decreto del Ministero della transizione ecologica e risultiamo in dodicesimi undicesima posizione in Italia centrale su cinque Regioni siamo all'undicesimo posto,
Quindi dovrà uscire ancora la graduatoria definitiva per vedere chi dovrà essere finanziato in merito per la rigenerazione urbana e.
Progetto per quanto riguarda il progetto della rigenerazione urbana e il progetto è stato esaminato positivamente, ancora la graduatoria dovrà uscire come punteggio, abbiamo diciamo superiore al 99.
Il progetto della rigenerazione urbana.
Eh.
Allora no, non è che siamo fuori.
Allora rigenerazione urbana, intanto i fondi sono stati devoluti tutta che al sud tutti i fondi previsti dal bando in tutti i fondi per il momento previsti dal bando stanno al Sud.
Poi siamo in graduatoria con un buon punteggio, che di 99,23, mi pare i punteggi massimi sono sul 100 101, quindi bisogna vedere adesso se il governo finanzierà questo questo Group, questo bando se lo rifinanziata e lo estenderà anche al centro e al nord.
Poi, per quanto?
Riguarda sempre il EP, il PNR, che dovrebbero uscire dei bandi, penso.
Prime Deiana nell'anno 2023 e sia a livello di ministeriale che a livello regionale, abbiamo dato incarico per una progettazione preliminare su tutto il territorio comunale per quanto riguarda anzitutto con priorità tutte le strutture comunali per l'energia rinnovabile e stendendolo poi alla Comunità energetica a tutti i cittadini, questo progetto,
Dovrebbe essere proprio almeno così ci ha assicurato il progettista nell'arco di un mese massimo, un mese e mezzo, ovviamente dopo aver avuto tutta la documentazione da parte dei dei settori dei settori comunali, ovviamente questo, non appena pronto il progetto, lo portiamo in Commissione consiliare decideremo le modalità per,
De le modalità per proseguire o meno.
Per quanto riguarda le isole interrate.
No, non è finita, allora io effettivamente per cinque anni insistevo sempre sulle isole interrate, perché no, non c'è problema, perché in cinque anni non sono riusciti ad avere una risposta soddisfacente, insomma, ecco perché quando uno fa un'interrogazione, allora come adesso il collega, il collega Pasquinelli il collega Pasquinelli,
Su due o tre interrogazioni che fa e non ha ricevuto, giustamente, non ha ricevuto giustamente, una risposta perché si sta facendo la verifica di quello che di quello che purtroppo in cinque anni non non ha, non ha dato una risposta al sottoscritto soddisfacente, allora,
Allora, posso, posso, posso, collega, non vi agitate con calma le cose, se è troppo agitazione, allora non ha.
Allora, quando, quando ci siamo?
Quando ci siamo insediati?
Quando ci siamo insediati, fermo restando le relazioni peritali fatte dalla dalla ditta assegnataria del servizio?
Che sicuramente il collega è a conoscenza delle difficoltà delle isole dopo vent'anni bla bla, eccetera ripeto, dopo un mese dal nostro insediamento è stata presentata una relazione peritale giurata da parte di un tecnico incaricato dalla società.
Dove praticamente evidenzia delle problematiche molto serie.
No, no, parliamo.
Benissimo, allora ci sono gli atti, basta chiedere gli atti, basta chiedere gli atti, allora mette.
No, quella è la.
Allora quella le relazioni che sono arrivati prima che ha commissionato.
A novembre e a me, se può.
Ebbene, noi lo do io perché ci sono io che la relazione è arrivata, è arrivata a dicembre, è stata protocollata i primi di dicembre.
Allora questa relazione praticamente ha evidenziato delle cose che devono essere chiarite, allora innanzitutto.
È quasi definita, la questione allora deve essere definita in fase di allora centimetri, allora mette in discussione che l'impianto era provvisto provvisto di certificazione unica, e dopo aver visionato gli atti, gli atti al Comune.
No, no, no, mentre non ho non è che mette in dubbio, ha relazionato dicendo che l'impianto era sprovvisto, era sprovvisto di certificazione CE e questa è una cosa gravissima perché significa che è stato fatto, è stato aprì ho fatto un impianto, vent'anni fa previsto dal dalla che dalla certificazione della normativa è inutile.
Allora no, no no, è stato detto da un perito da un periodo.
E allora no, la relazione.
Grazie a Dio santo Dio, se volete una risposta, io do delle risposte che praticamente trovano riscontro agli atti comunali, allora i primi c'è questa relazione protocollata agli atti del Comune i primi di dicembre che dà sul giorno prima il giorno dopo non lo so, allora ve ne andate a verificare. Allora queste che questa certificazione, questa relazione praticamente evidenzia delle situazioni che vanno chiarite e che si stanno chiarendo. Allora si stanno facendo le verifiche, allora poi sostiene che non sono riparabili, ingestibile, sostiene costituì sono costituiti, sono costituiscono fonte di pericolo. È chiaro che queste cose allora il problema, la relazione, questa nasce fonte di, perché questo è quello che.
E fa è fatto cruciale, è chiaro, allora è normale no e che ha fatto allora questa relazione chiaramente doveva essere ieri l'Ufficio ha inviato la documentazione questa documentazione peritale alla società che ha installato questi questi impianti, la società,
Limarev, la, la società senza dei nomi che ha installato l'impianto.
E praticamente ha risposto con un suo legale, dicendo che avrebbe giustamente fatto, avanzando dicendo quelle cose loro erano stati fatti come tu per legge tutto regolare e avanzando eventuali iniziative legali, chiamando in causa sia il Comune che la società che la società che ha fatto questa relazione senonché.
Certo, no, non esiste questa società, questa società è una società che ha comprato il ramo che si chiama si sanno, è sempre lo stesso valore congruo i rami d'azienda esiste allora a questo punto, chiaramente, di fronte a questa situazione ci siamo attivati come Amministrazione per,
Chiarire il problema, per evitare appunto che si si aprisse un'azione legale, un'azione legale in me,
Mi sono personalmente ho chiedendo.
I responsi, i recapiti telefonici dei responsabili di queste società li ho pregati, visto che agli atti comunali perché quella relazione è nata perché al Comune di che hanno detto che non hanno gli atti che hanno trovato erano quelle che gli hanno indotto a fare quella relazione io pregati a mandare eventualmente la tutta la documentazione che doveva essere necessariamente agli atti comunali che sicuramente è stata inviata e che probabilmente in tutti questi anni con i vari spostamenti e quant'altro si sarà.
Si sarà, diciamo, accantonate da qualche parte, gentilmente la società mi ha risposto che avrebbe mandato questa documentazione, ovviamente previo parere del loro legale, perché già avevano incaricato un legale.
In questi giorni è arrivata tutta la documentazione che diciamo che, provvista di certificazione, CE tutto tutto quanto ed è stata.
Consegnata alla società per portarla visione al perito che ha fatto la relazione, che dovrà essere ovviamente rivista sulle cose gravi che sono state dette così grave perché mancava, appunto l'hanno fatto perché mancava di documentazione, non non penso che l'abbia fatta di proposte appena riceveremo questa relazione che,
Rivede un po' tutto quello che si farà, come ho detto, perché io, quando dico una cosa come tutti quanti e non è poi degli altri, non lo fanno, sarà convocata la Commissione consiliare per verificare insieme tutte queste situazioni e prendere le decisioni in merito perché se effettivamente, al di là del rivolta in questa cosa, che va chiarita nella maniera più assoluta, perché non è possibile che una società possa installare in un ente delle ma dei macchinari che non sono autorizzate dalle norme, dalle norme legislative questo è va, va, va sicuramente va deve essere chiarita perché se così è stato fatto bisogna prendere i provvedimenti in merito al fatto questo verificheremo insieme in Commissione consiliare se.
La situazione e, se è il caso di proseguire con l'utilizzo di questi di queste isole, visto che comportano delle spese o quant'altro e spese eccessive per ripararlo. Manutenzione. Perché effettivamente c'è una relazione, la prima relazione che è stata fatta nel 2018 commissionata dall'arcobaleno, la prima società che aveva vinto l'incarico praticamente ha detto che effettivamente potevano essere messi in funzione, non ha messo in discussione la loro funzionalità, però ha evidenziato che ci sono delle spese eccessive e che oggi ci sono sistemi elettronici più moderne. Insomma, ha consigliato di dire valutate un po' quello che c'è da fare.
Mentre la relazione la la, la relazione precedente a questa effettuata dall'attuale dall'attuale gestione che hanno fatto un sopralluogo in tutte le isole ecologiche escludendo quelli di via, Aldo Moro, questo sicuramente il collega Pasquinelli Losana escludendo quella di via Aldo Moro, perché viene ad Arcola le altre e potevano essere.
Funzionale, poi è venuto fuori questa prelazione, è stato necessario fare quello che abbiamo fatto, quindi stia tranquillo che fra non molto avremo avremo una Commissione dove chi ha verificheremo il tutto insieme decideremo il da farsi,
Spero di essere stato chiaro e allora ecco di avere altre risposte, alla fine risponderà più Maurizio Sensi.
Ah sì.
Allora, ripeto di nuovo quello che avevo già detto nel Consiglio precedente, quando mi facesti la.
La stessa domanda praticamente mi sono un po' informato su su, eventualmente, come proprio è andata la riassumo sono stati portati 500.000 euro per l'emergenza Covid dal Governo al nostro Comune 87.000 euro sono per le attività produttive, 100.000 erano per la TARI, eccetera eccetera adesso,
Poi nel dettaglio non non ha importanza, sono stati fatti.
Nulla è stato fatto un appalto, un concorso dove i cittadini hanno risposto con nove domande e stabilità di 300 euro cadauna domanda, 2.700 euro di gli 87.000 per cui sono avanzati 84.000 e rotti, questi onestamente non si riesce a capire dove sono andati se ne sono andati.
Siamo andati sicuramente nel calderone del del del de de e ho capito questo io, purtroppo è una questione, una questione, cioè.
Dell'ufficio interamente si l'ufficio non ascolta no l'ufficio veramente di ufficio e non neanche la esborsi potrebbe sapere perché l'ufficio mi ha detto non riesce la ragioniera attuale, non riesce a capire dove sono stati utilizzati, sono stati utilizzati sicuramente nel calderone però non sa dove sono stati utilizzati perché la ragioniera precedente non ha non ha,
Perlomeno o non ha o non ha capito dove sono stati messi questi 84.000 euro, ma questo però penso che sia un discorso, così, insomma, lascia il tempo che trova, no, non è grave, è grave dai che da me e da parte mia gravi non capito,
Escluse che, ti devo dire, questa è l'ufficio che fa così e io questo qui questo ho fatto un anno la ricerca, ho trovato questo ho trovato, ho trovato la ragioniera che che non non non mi dice non sa bene dove sono da sei mesi perché la ragioniera precedente non sa come le annoverati e ho e che ti devo poi per carità, io comunque e questo è quello che risulta, però ecco l'ufficio,
Diciamo delle attività produttive, chiaramente non c'entra su sul su, sul dove sono andati a finire noi quello che loro quello che dovevano fare hanno fatto, basta.
Assessore parroco, grazie Presidente, inizio con a rispondere o dal.
Per le interrogazioni che ha fatto il consigliere Palombi bandi PNRR per quanto riguarda il mio ambito, l'ufficio sta lavorando per.
Per tutto quello che sono le procedure di questi bandi, quello un pochino più stringente, la l'asilo nido della botte dove li dobbiamo presente, abbiamo affidare la gara a marzo, quindi li stiamo correndo veramente in maniera più importante.
Significa correre e non è sperare che che anche la stazione appaltante non faccio errori, però devo dire che stiamo con l'Ufficio correndo veramente in maniera forte per poter rispettare tutte le tempistiche dei bandi PNRR per quanto riguarda il parcheggio Angeletti consigliere, allora lì l'appalto reo.
Gli interventi, intervenendo a intervento a e intervento B l'intervento a chi era la la.
L'ufficio turistico, i lavori sono terminati e ci rimane l'installazione da solo della targa per lo diciamo per la pubblicizzazione dell'ufficio, ma sono terminati, mentre per quanto riguarda la parte B del dell'intervento, quindi piazza Angeletti alla lì.
I lavori sono stati completati in buona parte, a parte l'installazione del totem touch screen che è arrivato danneggiare, e quindi adesso dobbiamo aspettare che torni il nuovo modem sano, speriamo, stiamo aspettando l'allaccio della condotta idrica, è già stata fatta la la domanda Talete, quindi stiamo aspettando che prevede anche a fare l'allaccio della fontanella e stiamo aspettando che la ditta che è stata incaricata per il montaggio del gazebo in legno venga a fare. L'installazione del gazebo in legno in data 29 11 tecnici fieno scopone hanno presentato una perizia di variante per l'assestamento finale di questi lavori. Però nel frattempo.
Faremo una consegna parziale del dell'opera e quindi intanto daremmo la possibilità, visto che le tante richieste di poter usufruire, almeno per quanto riguarda i parcheggi, far usufruire di questa opera per i parcheggi. Però ripeto, rimangono le altre problematiche che vi ho detto che speriamo a breve di di risolvere.
Pasquinelli, con sia parchi pubblici io a me risulta che Avetrana servizi per quello che è incaricata proceda su tutte le incarichi a in maniera abbastanza.
Però sicuramente hanno tante cose, sono poche persone, hanno tante tanti incarichi e quindi adesso mi attiverò per capire.
Giardino d'inverno quello che mi dicevi, quindi lo fa.
Spegnimento delle luci, c'è stato uno spegnimento delle luci nel centro storico tempi indietro, la CPM ha passato tantissimo tempo per capire che cosa stava succedendo.
Alla fine c'era un contatore dell'Enel che abbiamo bruciato, una fase, diciamo, è intervenuto al Veneto cambiando il contatore, quindi vorremmo avere risolto la i blackout che ci sono non erano solo blackout tecnici dovuti a questo contatore, che aveva una fase che non funzionava.
O riscaldamento delle scuole, io lo sto facendo monitorare, da qualche giorno ci sono dei sensori che fanno attivare i riscaldamenti dopo i 19 gradi, a noi non risulta, probabilmente c'è qualche.
No fanno sbloccare chiaramente quando si abbassa sotto 19 gradi la.
19, grazie, se un riscaldamento, mi rendo conto che no, diciamo sotto 19 gradi, far partire questo riscaldamento, sembra che tutto funzioni bene adesso, se ivi direttore, se il direttore scolastico.
Aprire le finestre, io questo non non non so, però no, io parlavo del riscaldamento scuole, ma okay, quindi però che?
Semplice più che c'è da dire che lo stiamo monitorando qui rispondo anche all'interrogazione del consigliere Tosini.
Per quanto riguarda la delibera di di assunzione di un operaio Elia, come tutti sapete, abbiamo un operaio che si è infortunato e quindi, in questo momento pensiamo che l'assunzione di questo operaio, per sopperire anche al a quello che faceva poi l'operaio del incarico ai lavori pubblici, che è quello del monitoraggio anche di tutte le problematiche sulle scuole quindi è per questo che in questa fase abbiamo chiesto l'assunzione di questa nuova risorsa per l'assessorato.
Le 3 croci.
Pineta di tre croci, allora non solo pineta, Tre Croci, ma a verde pubblico in genere. Oggi porteremo una nella nelle variazioni di bilancio, una somma che vi ho voluto che fosse destinato a verde pubblico, perché per fare determinati interventi abbiamo bisogno delle risorse, se non possiamo affidare le ditte, anche l'abbattimento di sono gli abbattimenti di alberi da fare. Quindi io mi rendo conto che siamo limbo ritardo, ma purtroppo è dovuto a una cosa tecnica di portare le somme che ci servivano per poter affidare questa questi lavori. Non solo era stato nel tempo affidato uno studio per il verde pubblico, anche lì io lo lo ripreso, lo abbiamo ripreso come come Assessorato, e anche quel professionista va pagato. Quindi, perché ha fatto un sorriso che avete incaricato lui ha fatto un uso, tutte le alberature, devo dire anche ben fatto, e quindi stiamo andando avanti con quello che purtroppo erano risorse in oggi.
Lavatoio in via dei pilastri, io lo abbiamo fatto verificare dalla Talete quella quella problematica che dicevi lo sta verificando anche l'assessorato, vedremo, mi devono dare delle risposte che non ho ancora avuto, quindi anche quello io conto diritti di tenerlo sott'occhio per quello che è la problematica della perdita credo che questo si tratti giusto,
Io lì non ci ho messo personalmente, gli ho.
Allora quello le fontane qui della piazza che dobbiamo riparare perché c'era una perdita, quindi stiamo monitorando un pochino la situazione delle dei lavatoi, spero di portare delle soluzioni già dal per il prossimo Consiglio comunale.
No, no, esatto, evitiamo le situazioni di pericolo.
Ho contratto CPM qui rispondo un po' tutti quelli che l'hanno chiesto.
Voi sapete che quest'azienda che ha vinto questa gara d'appalto, che è stato incaricato dal Comune la gestione della della illuminazione pubblica e del la parte che.
Riscaldamento del Comune,
Questo appalto è diviso in due tronconi la parte scusate, la parte manutenzioni e la parte energia per la parte energia.
Per la parte energia c'è stato un aumento che tutti abbiamo potuto vedere da giugno in poi, per quanto ci riguarda, è stato un aumento importante per quanto riguarda il Comune di Ferrara, è stato un momento importante che hanno quantificato intorno al 160% in più per l'energia della pubblica ma anche di tutti gli edifici del Comune.
Voltura dei contratti, la ditta CPA, ma ha cercato in tutti i modi di volturare le utenze che ha che dovrei che prenderà a proprio carico e ha avuto delle problematiche che le aziende non hanno voluto volturare le utenze.
Questo lo hanno fatto per iscritto, ci hanno mandato le giustificative per quanto riguarda le loro indagini di mercato, adesso sembra che la cosa si sia sbloccata, che dal 1 gennaio dei primi di gennaio va CPM prenderà in carico tutto quello che sono le utenze,
Purtroppo situazione particolare ripeto, non imputabile né loro né a noi né a nessuno, ma c'è stato un aumento dell'energia speculativo che tutti abbiamo sotto gli occhi, purtroppo e che non era imputabile a nessuno le aziende.
Che distribuiscono energia piuttosto che perdere un cliente che è un comune e affidare un contatore a un'azienda privata in quello in quel momento non lo ha fatto, quindi ripeto, ci sono dei giustificativi iscritti e delle richieste che questa azienda, in tutti i modi, ha fatto per poter intestarsi le utenze.
Efficientamento, abbiamo chiesto anche lì di accelerare dal contratto erano previsti 14 mesi per fare l'efficientamento globale della della rete, l'azienda ha dato delle giustificative, le farà prossimamente, anche con per iscritto, di fare velocemente l'efficientamento delle, ma perché loro interesse farlo, perché comunque noi paghiamo un canone, quindi tutto lo hanno tutto l'interesse ad efficientare per perché pagheranno meno di energia e quindi loro contano di fare l'efficientamento nei primi sei mesi del 2023, quindi in una anticipo, in netto anticipo rispetto a quello che prevede il contratto, ripeto che sono 14 mesi per fare l'efficientamento di tutti gli impianti.
Dalla firma del contratto.
Dalla firma del contratto Dusty numero ridotto.
Di giugno si però sono 14.
Allora?
Ordinanze per il vento, io credo di aver risposto per quanto riguarda la parte alberature, ripeto, prenderemo, ripeto, diciamo quello che è la manutenzione delle alberature pericolose, ne abbiamo diverse nel territorio comunale, ne abbiamo diverse nelle ville, quindi.
Adesso, con l'assestamento di bilancio di oggi, daremo velocemente incarico perché tutte le alberature che consideriamo che che lo studio che ha fatto.
Il rispetto alle alberature metteremo velocemente insicurezza tutto quanto.
Scuole medie lavori li stiamo procedendo in maniera.
Io credo spedita, ci sono due ditte che stanno facendo i lavori per la scuola,
Se tutto va bene, pensiamo di di dare le scuole a agli utenti degli alunni a settembre, quindi queste sono le tempistiche per questo che.
Ma era quello che era poi previsto dalle gare d'appalto, e quindi consideriamo.
Il periodo di settembre ottobre massimo,
2023, la consegna al prossimo anno scolastico agli alunni che faranno che dovranno.
Così, usufruire di questa importante struttura per il Comune di Vetralla.
L'ultima cosa, io voglio invece fare i complimenti a Rida al consigliere, Gentili ridà, gentili per quello che è stata la festa, la gestione della Festa dell'olio, ho sentito delle critiche, giustamente ci sono state possono essere stati fatti degli errori, ma per quanto mi riguarda,
Rita ha fatto per la prima volta la Festa dell'olio, ha coinvolto produttori a in vol ha coinvolto consente olearia, che ha coinvolto aziende di tutti i generi di cittadini, associazioni e secondo me ha fatto un grande lavoro per essere la prima volta che organizza la festa delle ore sul Comune, ha fatto un grande lavoro e ha dato lustro a quello che è il nostro Comune per un prodotto importante del per il Comune di Vetralla. Quindi, per carità, poi sì, quando si fanno le cose, si sbaglia, può essere, ma invece, per come la vedo io complimenti per quello che ha fatto per l'impegno che ha messo e per anche personale, più che.
Dal punto di vista dell'ente istituzionale, l'ho vista sul territorio di continuo da solo, cioè, per come la vedo io, solo complimenti a chi si mette in campo per organizzare una cosa di questo genere. L'ultima cosa mi associo agli auguri gli auguri del Capogruppo al Sindaco per il suo.
Per il suo incarico.
E lavoreremo insieme Sindaco perché credo anch'io di essere ancora consigliere nazionale di quel di quell'importante ente.
Il tuo è un incarico importante, propedeutico a qualche altra cosa, che speriamo di vedere presto, e quindi buon lavoro e complimenti per l'incarico ottenuto grazie.
Scusami siano l'importanza del cimitero, lì c'era una base d'asta di 45.000 euro è stato affidato giudicava 44.629.
Allora?
Sindaco, sarò un rapido conteggio e vere e tre gravi test rapidi in Francia su quel treno e allora.
Casa della comunità.
Gli aggiornamenti della casa della comunitaria sono tecnici, ci siamo accorti parlando col progettista.
Che era stato posizionato sopra un'altra struttura, cioè sopra Mercato coperto, quindi è stato alto la lo spostamento dato mandato alla direzione della ASL lo hanno verificato, hanno accettato e quindi il pro il progetto va avanti chiaramente una delle 12 case della comunità.
Della provincia di Viterbo.
La nostra partirà nel 2025 2026, questo vi è stato detto, comunque le cose tecnicamente sono adesso a posto.
Per quanto riguarda la Francigena.
Ho avuto un contrattempo, devo partecipare a ridosso dell'orario, un po' chiamato personalmente il presidente, scusandomi per la mia mancata partecipazione.
E quindi non credo che sia stato un grosso problema, l'assemblea si è svolta.
D'altronde, sarebbe stato molto più facile andare a Viterbo che a Canterbury.
Per quanto riguarda.
La Giunta è stata chiamata in causa più volte.
Lavora in piena collegialità e il fatto che si possa intervenire da remoto veramente un e una facilitazione alla soluzione in tempo reale dei problemi che sorgono o che alcuni cittadini magari stanno aspettando il Paese sta aspettando.
Sulle altre cose mi hanno, mi ero segnato un po' di altre risposte, ma.
Non credo che ci sia allora gli impianti sportivi hanno risposto, volantino un errore che può accadere, ma è stato riparato immediatamente e quando non c'è la, la volontà o l'idolo, credo che sia.
Una cosa che può capitare a tutti.
Invece ho un'interrogazione, io da fare siccome abbiamo ricevuto una lettera dall'ANAS per rivedere la convenzione che è stata fatta dalla precedente amministrazione, prima di affrontare questo problema, vorrei capire il criterio con cui è stata formulata quella convenzione che purtroppo, a detta anche dell'ANAS dà adito a una serie di di contraddizioni cioè il piano viabile è di competenza dell'ANAS.
I marciapiedi sarebbero competenza nostra, la pubblicità è competenza loro, qualsiasi modifica, né gli alberi, gli alberi sono nostri, insomma, c'è una serie di cose che si che si intrecciano e contraddicono e sembra che noi, nemmeno sul sulle parti, che sono di competenza del Comune poi possiamo intervenire senza prima ottenere loro loro benestare il loro parere quindi magari in un momento diverso da questo,
Se potessi essere in qualche modo assistito.
Come è andata la trattazione della volta precedente per poter fare una una convenzione che prevede l'intervento dell'ANAS su tutta l'arteria, cioè io non credo che si può fermare al piano viabile, ci sono.
Caditoie, ci sono i marciapiedi qua nella mia Amministrazione precedente, quando c'era il geometra Manna, i marciapiedi erano di competenza dell'ANAS, gli alberi erano di competenza dell'ANAS, cioè la strada non finiva soltanto un il piano viabile, ma era tutta la strada quindi anche la messa in sicurezza delle delle dei lati diciamo che siano,
Confini o che siano barriere.
Come abbiamo visto adesso, intervenire sul sul Poggio, San Nicola, la parte di voglio San Nicola.
Dico questo perché è importante, noi abbiamo sette chilometri di strada statale, Cassia e fortunatamente è stata riassegnata all'ANAS.
Però ci pone dei problemi, dobbiamo risolverli, perché comunque ci dobbiamo perlomeno conviverci fino a quando non ci sarà una, al al termine alternativa, che possa insomma ridurre un po' il traffico pesante e il traffico giornaliero che si aggira intorno alle 40.000 macchine.
Tra leggere e pesanti e non è poco sotto anche al profilo ambientale,
E spero che ho visto che la convenzione è stata firmata da dalla collega Tosini, quindi, se mi dà assistenza su questo al momento opportuno, soltanto per chiarire come sono state concordate le competenze per poter arrivare poi ad una ridefinizione che possa essere utile, insomma, alcuni verrà.
Non ci sono a.
A breve avete parlato del che dell'apertura del centro per l'impiego ha parlato.
Ha risposto.
L'Assessore Zelli, mentre in procinto di essere aperto uno sportello,
Europeo del cittadino e quindi hanno nuovo vorremmo anche questa novità sulla sul territorio del Comune di Ferrara,
Aspettate qualche altra risposta, non lo so, no, grazie.
Consigliere Tosini, rispondo alla richiesta del Sindaco, noi ha mutato dà ampia disponibilità.
Falduto,
Ne ha dato ampia disponibilità a giudizio della vostra Amministrazione, a collaborare per il bene di Vetralla, ci mancherebbe, ha mai chiesto anche la Commissione, piani errate che lei non ci ha dato, quindi, a differenza della vostra, come dire ritrosia a condividere le cose non c'è nessun problema quando serve parteciperemo sicuramente.
Consigliere, Postiglioni GRA.
Sì, sì, iniziamo da quelle.
Grazie Presidente.
Prendo atto della della buona fede, consigliere Gentili, e apprezzo anche la sua la sua risposta anche al, anche se qualche Consigliere più anziano di di data di opera poteva comunque no starle vicino, ma e quindi non si giustifica con il fatto che lei la sua volontà io l'apprezzo, apprezzo anche che ci vedremo per quanto riguarda i pesticidi e quindi la sua risposta per me pertinente è giusta. Non apprezzo, non hanno avuto risposta dalla dal, l'assessore ha alle feste.
Ribadisco che la cultura è altro anche non soltanto feste popolari e quindi non so che dire al riguardo spero Sindaco, visto che tu non hai trovato il modo di entrare nel merito.
Che lei risponda, visto che rimangono registrate quelle che sono le nostre richieste,
Una cosa però la la debbo dire a livello politico, visto che ne ho pochi minuti di tempo un piccolo intervento politico, io credo che il rilievo che ha fatto il consigliere Palombi.
Sia un rilievo importante dal punto di vista del dell'impegno, credo anche che la collettività, tutta chiunque si sieda su quelle sedie, pretende un impegno dal punto di vista personale, per quella che è l'amministrazione, ben altra cosa è dialogare con le persone, anche se può essere un cattivo metodo è tipico,
Di questo, di questo Comune, di di andare a cercare, ma in questo momento, anche per registrarsi faccia per smarca tare allora è molto più importante.
Per l'immagine e questo è personale che lo dico della di un'amministrazione che gli assessori siano al loro posto l'esecutivo sia al loro posto in maniera totale.
Nel momento in cui si devono prendere decisioni importanti, parecchi treni, Lodedo dissi all'assessore barocco, ma il quale, con alzata di spalle, rese finta di niente, forse perché già lo sapeva, spero non passeranno più quelli che passano verso un treno speciale che non è un treno di linea.
E quindi questo trionfalismo.
C'è di meglio e di più da fare e comunque ammesso che si sia fatto bene, il massimo se ne rende conto con calma, senza senza supponenza, senza modo di fare il fatto che spesso e volentieri per l'amministrazione parli sempre e solo il Capogruppo per me è una distonia di non non ci ha senso io intendo dialogare con le persone,
Con le quali ho peraltro un rapporto con tutti qui dentro, credo almeno siamo 16 17 persone che abbiamo un rapporto, se faccio una domanda, non c'è bisogno di essere protetti da da nessuno, questo indebolisce la figura del protetto e questo non va bene.
Non va assolutamente bene, qui non c'è, non c'è il protezionismo, ne abbiamo bisogno perché nessuno mangia nessuno, non ci sono lupi Bonini, lupi cattivi, ci sono persone, consiglieri comunali con lo stesso diritto dovere di sta qui e di fa la propria parte a noi ha dato questa noi far noi faremo questa.
Svilisce anche il non soltanto la persona che viene protetta, ma anche il mio compito di relazionare o di chiedere qualcosa a qualcuno, se interviene sempre la medesima persona a rispondere non è questo che che ci sia Sindaco non non pretendo una risposta da parte tua ma è un dato evidente ormai da oltre un anno a te può star bene.
Come dire, va bene tutto le castagne dal fuoco, ognuno rileva.
In un momento in cui probabilmente non tutte le le focacce vengono col buco, a volte vengono, come dire, anche pezzi di di di tizzone, il tempo è poco appena Natale, lo sapremo se vengono col buco o meno, ma questo nervosismo di di di attacco immediato per cortesia è vero anche noi dobbiamo mantenere la nostra parte di di calma, ma fatelo anche voi, ognuno nelle proprie spettanze, grazie Presidente,
Chi col consigliere Palombi rispetto alle risposte che alcune sono state soddisfatte, Gidari porre, diciamo?
Va tutto sommato, non hanno risposto rispetto alla barocco, direi che il problema che si devono fare i lavori al nido e devono essere affidati entro marzo è un bel problema, perché significherà chiudere il nido, perché una struttura alternativa a quella non c'è, quindi non so se avete pensato a un piano B.
Perché questo è un problema, non è che è possibile fare una Hanefi, un lavoro o di 1300000 euro, quel col 50 bambini dentro rispetto all'interrogazione, allora per il centro antiviolenza segnalo che la Regione Lazio ha, diciamo, ha già deliberato di stanziamenti per il corrente anno che vanno dall'anno prossimo e quindi verrà la Nocera. Ovviamente non c'era perché non era stato ancora aperto il centro antiviolenza per il quale è stato finanziato. Sono contenta che hanno trovato le risorse per pagare l'affitto e mi auguro che venga fatto quanto prima. Ma la paura mia è che si perda questo treno, perché già altri Comuni del Distretto si stanno muovendo in maniera molto veloce a Caprarola hanno aperto lo sportello, tra l'altro l'hanno affidato a battiti.
Non vorrei che l'anno prossimo per il distretto furti 4 venga finanziato il Centro antiviolenza Caprarola Shemini, come come sempre, non a Vetralla e, per quanto riguarda il Centro per l'Impiego, onestamente, la risposta non mi è piaciuta per niente e faccio appello anche al Sindaco, cioè il fatto che la Regione Lazio chieda una struttura ampia. Significa che sarà una struttura, forse dove lavoreranno tante persone? Tenete conto che c'è un concorso in atto con 500 posti per la Regione Lazio, proprio per i centri per l'IMU a per l'impiego Montefiascone ha messo a disposizione la struttura, secondo me una opportunità del genere, per fino al canto X, fintanto che il Comune non ha una struttura comunale da mettere a disposizione, avrebbe meritato magari cercare sul mercato un immobile, cioè, per esempio, dove era al centro vaccinale. Sarebbe perfetto, ma ce ne sono tantissimi a Vetralla di immobili, sfitti. Quindi sinceramente che voi avete risposto alla Regione e noi non c'abbiamo un immobile. È una cosa che mi preoccupa tantissimo, perché magari Capranica Scialla la struttura e qui ritorniamo al teorema dei Cimini. Avalliamo o Caprarola, ostelli, Feliciana, strutture lavorano a Caprarola, a Capranica alla. Non lo perdiamo questa occasione. Sinceramente la risposta non mi è piaciuta per niente per quanto riguarda lo scuolabus, tanto meno, quindi è vero che c'è stato questo disservizio. È vero che delle persone sono rimaste senza senza servizio, è vero anche è ovvio che l'avrebbe avvisato il giorno prima che i bambini non l'avevano, non li avrebbero presi, ci mancherebbe che lasciava di bambini in mezzo alla strada. Questo ci mancherebbe però, insomma, che sono presso una delibera per autorizzare l'ufficio ad indire una procedura per.
Per.
Individuare un autista di scuolabus fa il paio con quello che ha segnalato la collega Tosini con la per la autorizzare l'ufficio ad indire una procedura per sostituire l'operaio, cioè significa che non c'è. Il problema in questo caso specifico non deve esistere, non deve emergere, deve essere trovata una soluzione prima.
Quindi questa è una grave mancanza che uno dopo un mese che non c'è il servizio si va a cercare un autista, quindi, per quanto riguarda i tempi Taxi, sociale, la il, l'Assessore ha dato una risposta perché è ovvio che quel se quella macchina effettuava 1.500 servizi all'anno ha effettuato per anni 1.500 servizio all'anno è ovvio che questi 1.000 1.500 servizi non possono essere effettuati con un Doblò che ha donato Farnese, con 200.000 chilometri che sempre dal meccanico, che era sempre rotto da tempo e che già per la casa famiglia non era sufficiente perché si rompeva di continuo e quindi mi sembra che il servizio di taxi sociale di, ma di fatto, che ha sospeso per quanto riguarda l'accesso a boschi e ha risposto da solo l'Assessore, quindi diciamo, a fronte di una domanda e un incasso di 100 euro in un anno non è stato Monteverde e conveniente e cambiare il regolamento perché avremmo incassato 500 euro in tre anni e quindi significavano 1.500 euro. Quindi per il Comune non c'è stato nessun vantaggio è che la motivazione non sia stato quello NAS ah ah, non è assolutamente vero, perché io mi ricordo benissimo, ci sono le registrazioni. Grazie a Dio che è stato quanto è stato asserito come motivazione per circa le presenze da remoto, ha risposto già il collega e diciamo, mi mi limito a dire che è evidente le priorità che questa Amministrazione dà all'attività politico amministrativa.
Quindi diciamo se rispondere da solo perché è ovvio che si deve parlare con le persone, ma su 20 su 24 ore si trovano altri momenti per parlare con le persone. In un momento di confronto coi colleghi mi sembra prioritario e più importante, soprattutto perché si trattano argomenti riservati.
E tutti sappiamo, specialmente riferendosi a quella stanza dell'Assessore nei servizi sociali che si sente tutto. Vi posso assicurare che dalle scale si sentono parola per parola di quello che si dice là dentro, perché lo so, non sono stati fatti lavori, quindi è proprio quello posto che non assicura il minimo di riservatezza e poi, in ogni caso, che ho cinque minuti, tre minuti, due minuti a piedi. Se viene se arriva, quindi non è quello il problema. Gidari mare, poi sembra che m'ha risposto, quindi non devo dire niente Bacucco. Vago il midollo tetto per quanto riguarda il parcheggio, i tempi di apertura quali sono, perché ha detto che è perché.
È appunto era quando, prima di Natale, ce la facciamo no, perché è un anno.
Per quanto riguarda il la la, invece, il contratto della CPM a 1 assommano a un'interrogazione che ha fatto il collega, ma io vorrei fare una domanda, visto che anche la dottoressa c'è l'assessore al bilancio, io mi chiedo no, non ho visto traccia nelle varie azioni di questo, ma la copertura finanziaria per quella delibera che che ha sollevato il primo diciamo quella delibera che è stata fatta per la Rimor, vivi rimodulazioni di quel contratto che avete fatto una variazione, cioè siamo tranquilli che il Comune aveva i fondi per assumersi quelle quei costi, visto che non c'erano che non erano stati previsti perché dal 1 luglio doveva essere tutto a carico della ditta e questo spero che mi possa rispondere per la consigliera Rita, io guarda, ti ringrazio veramente se è stata deliziosa che ti sei presa una responsabilità che vive al CARA non è la tua. Io credo che il Comune non è un comitato di festeggiamenti.
E credo che il ruolo del politico che deve svolgere un assessore e un consigliere nella fattispecie non è quello di fare feste, perché per fare feste ci sono le associazioni, il problema è che questa Amministrazione ha svilito il ruolo delle associazioni che che ha mortificato le persone che partecipavano alla vita associativa,
Che ha scacciato le persone se non erano allineate politicamente e questa è una grossa responsabilità, vi troverete soli e sempre più solidità.
Mi dispiace molto, perché guarda?
È stata molto onesta e te ne fa onore questo però però questa è una questo, secondo me su questo ci dovreste riflettere molto perché c'erano tante persone che, indipendentemente dall'appartenenza politica, vi stavano aiutando e me ne volete, questo è chiaro lapalissiano sotto gli occhi di tutti,
Cioè non è che è una cosa che può essere smentita, perché vera e questa è una grave responsabilità, perché in futuro le persone si allontaneranno sempre, perché non si può pensare di di inserirsi nella vita associativa mortificando le persone.
E niente, io ah, ecco la casa della sanità, quindi Sindaco, di fatto, due degli atti comunali non sono stati però la casa della salute, diciamo, non è stato fatto niente soltanto rimandato, la la, la mappatura del cassone da un'altra parte rispetto al terreno quello apposto,
Consigliere Busnelli.
Grazie Presidente, allora eh sì.
Mi associo a quello che ha detto poco fa il Consigliere Palumbi per quanto riguarda, diciamo, resta dell'olio e quello che è successo.
Effettivamente c'è stato a una presa d'atto e questo come come ha detto Anna Maria te ne dà atto e ci mancherebbe altro come come ecco come Consiglio.
Comitato festeggiamenti andrebbe evitato, effettivamente uno cerchiata di adoperarsi, l'abbiamo fatto anche noi e ci mancherebbe, però ecco, magari ci sono, come ha detto a noi delle associazioni e specialmente la Pro Loco che sono, diciamo vocate per questa e per questi per le manifestazioni, anche perché ho visto che è stato tolto anche il cartello di ufficio di ufficio informazioni fuori la sede della Pro Loco.
Eh, ecco, questa era un'interrogazione che volevo fare all'Assessore Venanzi, volevo capire se era stata dismessa la convenzione fatta con la Pro Loco, se non era più in atto, perché se è in atto ancora diciamo è l'associazione che dovrebbe gestire l'ufficio turistico, quindi anche perché l'infopoint, a quanto pare non so se c'è qualche altra associazione, ecco, questa era un'altra interrogazione, volevo fare se era stata fatta una convenzione nel nuovo ufficio informazioni con altra associazione.
Anche perché, essendoci in atto una una convenzione, credo che comunque la dovrebbe gestire ancora una prologo.
Dà la pineta, Assessore Zagli, sia stata aperta forse 10 15 giorni, ma è del tutto irrilevante per quanto riguarda i bandi adesso ieri leggo per l'ennesima volta la delibera che lei ha preso in Giunta e che paga dice il condizionamento della nuova Amministrazione a seguito delle elezioni del 4 10 2021 è stata richiesta una sospensione della procedura avviata ai fini della verifica delle scelte effettuate dalla precedente Amministrazione. Non parla di atti tecnici,
Parla di scelte fatte politiche, quindi è stata sospesa, questa diciamo la la procedura perché volevate vedere chiara oppure vedere di fare un altro bando è del tutto lecito, io non sto dicendo che è sbagliato e ci mancherebbe altro però deve prendere atto che è questa la la verità non sono i famosi accatastamenti.
Eh ah, è proprio, riguarda Palazzo Zilli, anche ho visto che c'è un'associazione che fa non so se lo fa a scopo di lucro senza scopo di lucro del fa teatro, erano altra interrogazione, volevo fare all'Assessore, anzi se si può dare un locale comunale per fini di lucro questo lo volevo capire se se, se avete preso le dovute precauzioni e poi Assessore Gidari io lo so che lei ha fatto cinque anni di interrogazioni però,
E dal 2020 c'è un nuovo affidamento, quindi li dovevano essere ripristinate, come diciamo da una bando e non è stato fatto lei m'ha fatto giustamente nessun interrogazione, come io continuo a fargli da un anno a sta parte perché effettivamente ancora non sono state Ripristinatore lei ma mi ha spiegato un po' tutto aspetteremo questa documentazione e faremo queste benedette Commissioni ci mancherebbe altro e parteciperò molto volentieri.
Assessore barocco e mi sembra una cifra importante, quella che è stata spesa.
Al di fuori del cimitero io speravo che, come è stata fatta da dalla precedente Amministrazione che questi soldi venivano spesi per mettere in sicurezza qualche altra strada o qualche altro luogo di effettivamente di mette in sicurezza, non ne vedevo tanta necessità, però sono scelte vostre e ci mancherebbe altro che e Sindaco però non so che lei è stato impegnato però,
Conviene con me come, come ha ben detto che era importante essere presenti all'assemblea generale degli Francigene, non era importante in un'area importante che non era importante, no, no, io no, io gli ho detto era importa, lei ha detto che era importante, purtroppo opera che ha avuto un problema è una partecipata, ci mancherebbe altro però è,
Potevamo anche delegare qualcuno l'Assessore stesso, cioè nel senso che, una volta che uno sceglie di fare la una vita politica o amministrativa che sia, e non è che è sotto ricatto o con un fucile puntato alla schiena o su.
Ricetta medica e, quando si fanno certe scelte, purtroppo uno deve anche.
Andare andare dove dove è richiesta la presenza.
A dover dimostrare senso era richiesta la presenza del Sindaco all'Assemblea delle Vie Francigene e il Sindaco non c'era ora, per carità, problemi all'ultimo secondo ci possono essere, ma ci mancherebbe altro e poi ecco.
La fortuna poi.
Eppure di chi, se la va a cercare, caro Sindaco?
La fortuna, a volte bisogna andarle a cercare, grazie,
Consigliere, Costantini allora.
Mi attendevo una risposta anche all'Assessore raggi su sul discorso delle delle bollette CPM, come poi rimarcato anche il consigliere Palombi, però va bene.
Prendiamo atto di questo modo di fare riguardo alle varie risposte non volute da parte dell'Assessore Zilli, vi volevo far notare che il fatto di fare più variazioni di bilancio.
E non è un sintomo di di bilancio fatto, ma creato male, diciamo, ma è un segno di tempestività il fatto di fare una variazione di bilancio a ottobre, con 140 capitoli variati, non vuol dire che il bilancio era fatto bene, anzi.
Fanno nata a novembre, dove, mi sembra, ci sono variati 160 capitoli e non vuol dire che il bilancio era fatto bene, vuol dire che siete arrivati tardi, solo questo utile è questo che vi contestiamo il fatto di essere impreparati, poi l'assessore Zecchi risponde sul bilancio quando storico che coi numeri,
Si presume che gli è morta la maestra delle elementari, perché c'ha avuto sempre grossi problemi, è abbastanza sintomatico, mette, dovrebbe rispondere l'assessore al bilancio, però ormai siamo abituati e non c'è problema e poi re ritenevo, ritengo abbastanza assurdo che il Sindaco durante un Consiglio comunale faccia interrogazione a,
Alla minoranza.
Ci mancava questo mo, abbiamo aggiunto pure questo alle varie telenovele, va bene, voleva fa.
Un colpo di teatro non credo ci è riuscito, perché comunque credo che sul campo de de con la, con la, con la Consigliere Tosini, abbia tutto da perdere, però va bene, non c'è, non c'è problema.
Poi riguarda invece consigliere Gentili, non sono d'accordo con.
Con quello che che sostengono i consiglieri di opposizione.
È vero, lei ha giustificato, ne prendo atto, ci mancherebbe, uno ha fatto una cosa che non doveva fare, perché non è suo compito mandare in stampa i volantini, non è assolutamente il suo compito, è un compito dell'ufficio e quindi già ha fatto una cosa che non doveva fare.
2, la cosa l'ha fatto è grave perché non leggere quello che c'è scritto e fare un copia incolla?
Nemmeno nemmeno alle elementari, dove riteniamo che nemmeno le elementari sembra, ma non solo per la frase razzista che c'era all'interno, che è di una cosa gravissima, non come dice ben poco, se c'è stato un errore sì e da su siamo seri ogni tanto.
Ma ci poteva essere qualsiasi cosa.
Chiudeva nessun teste di Gazzo, come dice il consigliere Cascioli, che potevano essere tante altre cose e quindi fare un copia incolla,
Questo magari servirà per il futuro, spero eh no, non si fa ma non si fa mai, specialmente quando si tratta di cose pubbliche, sa se può farsi un messaggino su Messenger su Facebook e nemmeno perché poi adesso un'altra isola di screenshot che riguardano tutto pronunzie fa e non è che può passare così eh scusate, ho sbagliato senza uno scudo ufficiale senza niente io onestamente e.
Eh sì, quando si tratta di incarichi pubblici, si caro caro consigliere sensi perché non può essere che uno fa, un errore genere e tutto passa così come va, sebbene se questo è il mio punto di vista tu sarà tuo ma manco te l'ho chiesto il tuo pareri quindi voglio dire non capisco perché intervieni però,
Uno quando ricopre un incarico pubblico e poi mi deve rispondere di quello che fa.
Ripeto, io speravo, speravo e credevo che era stato d'ufficio, quindi ho chiesto che venisse tra virgolette trovato il colpevole, poi abbiamo scoperto il colpevole, invece è un politico che fa cose che non gli spettano.
Perché a sto punto 1 dovrebbe pure chiesi come scelta la tipografia, tante cose va bene, ma sorvoliamo.
Ci deve essere un un, una risposta dal punto di vista politico.
Io lo dico onestamente, aspettavo aspetto le sue dimissioni da da quell'incarico perché ha idee, se buongiorno si vedeva mattino lasciamo verde,
Perché non può essere così.
E riguardo gli altri?
Ai CPM, con l'efficientamento energetico.
Il fatto che una ditta non trovi chi fa le colture.
Secondo me, che dovrebbe passare un campanello d'allarme perché, voglio dire, non non credo che sia normale, che uno non trova un fornitore che è disposto a girargli quelle popò di di bollette, sa solitamente chi vende energia e perché le aziende,
Se poi la Cpm che ha problemi perché nessuno gli dà credito, nessuno pensa che sia una società in regola con Monti, non lo so, perché questo mi viene da pensare quando ci dicono e non c'è nessuno che mi fa le colture o idee io è successo gente che c'ha come si dice a verbale che i buffi, uno che sa bene economicamente, non credo che abbia mai avuto problemi a trovare chi fa e chi chi rottura le bollette, quindi io l'invito a valutare un po' meglio questa situazione, perché se veramente una ditta ci porta giustificativo che non trova, nessuno deve fare culture. Secondo me c'è da valutare bene la situazione.
Poi riguarda la palestra, ci dicono che nel frattempo è stato detto, tra le varie risposte, che dopo essere stata affidata così com'è.
Onestamente, trovo abbastanza singolare il fatto che la pagina del Comune di Vetralla.
Abbia fatto un solo posto riguardo l'attività della palestra.
E l'abbia fatto sponsorizzando tra virgolette l'attività di un'associazione.
Esportiamo di Viterbo, che non ha fatto per nessuno, mai la fa per associazione sportiva di Viterbo e senza che questo ci sia scritto dal film che venne dato in uso questa palestra, il motivo perché viene presa un'attività di di Viterbo tutto il basket ma ha capito a Vetralla quindi ben venga, però è abbastanza singolare questa situazione e come un po' tutti e non c'è un criterio di affidamento, però sponsorizziamo un'attività sportiva di apprezzo, appare, si fa peccato, diceva alcun libro.
Spesso che ci si indovina.
E riguardo il silenzio dell'assessore.
Al bilancio e risponde lo con l'ansia di avremmo fatto delle risposte, quindi forse tardiva, e comunque va bene e ti ho detto di sapere perché poi che che ne pensano io non ce l'ho assolutamente a livello personale con te, credo che secondo scemo da quando c'hai 10 anni forse quindi.
E tutto mi verrebbe in mente, tranne che offenderti a livello personale, però, e ritorno su sul punto, sul prossimo punto, almeno tanto sull'ultimo, quindi collego le 2 cose e il fatto che non sia partita la, la convocazione a parte va be'tutte. Le convocazioni del Consiglio comunale è abbastanza ridicolo, caro Presidente del Consiglio, perché il 21 20 veniamo convocati per 22 21 ci dice che non c'è più urgenza, poi però l'urgenza c'è il 29 per il 30, perché l'1, che devono arrivare con vocazione di perché sei altrimenti ve ne siete accorti, non lo so, mi scadeva la la variazione di bilancio, quindi è abbastanza grave. La cosa quindi a beh, tutto sommato mia, poi, quantomeno fa copia incolla non fa inoltre perché se vede che dopo, se tu fai inoltre sui messaggi dei Capigruppo, significa significa che qualcuno no fammi sì, ma non c'è. Siccome non c'era ho detto fammi la cortesia rispondi tu ero fuori caro a Siena, comizio, quindi stavo all'ospedale, non potevo proprio matematicamente noi ci è arrivato l'atto numero come citato.
Ha scritto mica, devo nascondere niente, non c'è niente da nascondere come l'altra volta mi hai detto di convocare gentilmente il le Conferenze dei Capigruppo con un giorno di anticipo per per organizzarsi, io l'ho saputo a quel momento ho preso un giorno il giorno dopo e te l'ho convocata per giovedì, quindi non è che no. Io parlavo del dell'urgenza, non parlavo de de facto, fanno il fatto che però compare messaggi inoltrati,
Ma c'è un consiglio spassionato, non è nessuno ha mai risposto perché dove ero e quindi potevamo definire come risponde.
E poi ci accorgiamo invece che, come dicevo, che ci scade questa variazione di bilancio perché i 60 giorni erano passati, stavo passando anzi non erano passati.
Dimenticandoci che dopo 30 novembre non potrebbe essere più presa la variazione di bilancio, quindi abbastanza gravi, e mi ricollego un po' al discorso stesso fatto adesso la consigliera Gentili e sono cose non devono succedere.
Soprattutto in the succede, che non parte la convocazione, e questo non è compito tuo come assessore, ma compito del del Presidente della Commissione che forse in quel momento ha distratto, non lo so, ma non ha verificato perché non è come scrive l'Assessore Zelli sul messaggio dei Capigruppo che le mail so partire perché abbiamo verificato stamattina che le mail non sono partite.
E se vuole c'è pure la Segretaria comunale che, dopo il privato che fa sentire quello che gli ha detto l'ha detto comunale, quindi evitiamo. Se così le mail non sono partite, sono partite quelle per la documentazione, ma non è partita la convocazione della Commissione. Il fatto che l'Assessore metterli ai sette della sera di sabato sera, io onestamente ho risposto solo perché il numero non ce l'avevo registrato,
Perché se sapevo che eri tu, ma non ripeto, non perché trovi un mare di sabbia, perché penso che è risaputo che non trovi mai.
Valuteremo ha risposto perché sapevo che mi sta chiamando per quel motivo.
È grave, ripeto, perché le cose da fare come Consiglieri non sono tantissimi.
Sono pochi che il Presidente della Commissione non verifichi se sono partite le Commissioni.
Se sono partite le convocazioni e grave anche perché io debba, si arriva alla pure lui.
E non gli è arrivata, doveva essere arrivato anche a te e non ti è arrivata, quindi non è che è una cosa di ciò come faceva a controllare e non tardiva, quindi, se non tardiva e segno, io non so a partire non mi dite che sono arrivate perché non è vero ripeto, abbiamo controllato stamattina e non sono partite.
Prima di venire in Consiglio comunale, sono state dalla Segretaria comunale, abbiamo controllato, non sono partite quindi evitiamo di di arrampicarsi sugli specchi, ripeto e gravi, che una variazione di bilancio di ottobre del 4 ottobre, se non sbaglio.
Non c'è stato urgenza da parte vostra di ratificarla, poi per trovarci l'ultimo giorno CO la canna del gas aperta che se non ce la facciamo, soprattutto perché son potuto.
Allora queste sono situazioni che a me non piacciono.
Quindi, chiaramente abbandonerò l'aula e non lo sanno nemmeno i miei colleghi, ma domani presenterò le mie dimissioni da Consigliere comunale.
Perché, onestamente, sul gioco non mi piace, sicuramente sono io quello insomma adatto a questo a questo gioco, chiamiamolo così, quindi toglierò il disturbo a voi la mia presenza,
Non voluta sarete sicuramente meglio e quindi va bene, era era solo per comunicare in anticipo questo buongiorno.
Consigliere Tosini.
Allora?
Ciao Sandro.
Per quanto riguarda le le risposte alle interrogazioni, diciamo alcuni percepisco una serie di non risposte, perché le valutazioni che ho fatto di buono per la mancata attivazione di comunicazione, Protezione civile piuttosto che gli altri riferimenti hanno più legati a una valutazione e della dell'attività amministrativa in generale questa era stata la mia interrogazione, le risposte non hanno dato delle motivazioni concrete sulla sul discorso dell'appalto, del del dell'illuminazione pubblica, piuttosto che sugli altri aspetti tutti i bandi del PNRR di cui non c'è certezza, ma boh forse sembra prima lista, seconda lista, cioè non sono soddisfatta perché non percepisco quella presenza attiva dell'Amministrazione su ogni singolo problema si può rispondere singolarmente, i singoli atti ci mancherebbe, ma percepisco e noto invece una.
Una una mancanza di valutazione complessiva dell'azione amministrativa sia in minoranza, ci mancherebbe, non è, non è questo il problema, però abbiamo un ruolo che non è soltanto uno dei cittadini, ma che è utile anche a voi perché rappresentare certi aspetti che probabilmente non avete pensato non significa discutere o mettersi incontro. Possiamo significa valutare tutte le esigenze della città per valutare quelli che possono essere gli elementi di di utilità per tutti. Quindi non sono soddisfatta proprio per l'approccio che viene data a questo tipo di di di di di di di risposta, che rimane vaga rispetto ai problemi reali che sono stati sollevati. Per quanto riguarda la prosecuzione del Consiglio, aspettiamo la all'inizio del mio mandato per la disposto Tiziana.
Chi deve rispondere al sospetto che era prenotato un attimo raggi dopo quali Elisabeth?
Che è andato via Costantini senza aver potuto rispondere, però eh c'è stato fondamentalmente un problema tecnico perché non sono state inviate le convocazione quando ce ne siamo accorti, il sabato abbiamo cercato in tutti i modi di potere e rinviare e sono state rinviate il sabato, io personalmente ho chiamato,
Costantine Postiglioni dicendoli del. Purtroppo non è stata colpa di nessuno, né degli uffici e nel nostro se il sistema si è bloccato e abbiamo cercato comunque di risolvere la situazione. Poi, per quanto riguarda le le operazioni, noi abbiamo 60 giorni di tempo per portarli in Consiglio e mi sembra che i tempi ci stanno tutti, dispiace è andato via, però avrei risposto così.
Sì, solamente una precisazione nel suo, mi dispiace che il Consigliere Costantini.
Abbia lasciato l'Aula,
No, sì, sì, se posso, siccome Presidente.
Signor Presidente.
Se vuole, spiego io a?
Prego no, siccome sono stato tirato in ballo a livello personale per fatto personale iscritto, sei bravissimo.
Presidente, allora che deve gliela facciamo in avanti, grazie Docibile, fai farsa precisa è una precisa, ma è stato, è stato chiamato in causa.
E se la Commissione ha preso atto dura Sartorio, va bene, va bene.
Va bene, grazie Presidente, dicevo, per fatto personale, visto che sono stato tirato in ballo, leggo il messaggio che ho mandato alla Capigruppo per spiegare questa problema, che naturalmente ha avuto l'ufficio perché, come avete visto, le convocazioni delle Commissioni portano il protocollo e la data del 1 dicembre. Io quella sera, quando sono stato avvisato di questo problema, ho cercato di andare incontro alle esigenze di trasparenza e di comunicazione con con tutta quanta la minoranza, quindi ho pensato di scrivere ai Capigruppo, cosicché si potevano poi inoltrare a chi di dovere. Il mio messaggio è questo, buonasera a tutti mi comunicano gli uffici che è possibile che ci siano stati problemi, cause sistema. Adesso non nominiamo sistema informatico di cui ci stiamo dotando nell'invio della convocazione della Commissione consiliare mi date conferma della ricezione della mail punto di domanda quando mi è stato risposto che dal Consigliere Costantini che non aveva ricevuto nulla, io ho ribadito dicendo che questo è quello che mi dice l'ufficio e, salvo buon fine, ho trasmesso le convocazioni con la timbratura del protocollo e la data e il numero di protocollo. Solo per uscire da questo questa difficoltà, nella quale si sono trovati gli uffici il Presidente della di Commissione, così come gli altri Presidenti di Commissione, il Presidente del Consiglio, hanno verificato presso gli uffici che fossero stati inviati in realtà l'invio è avvenuto, purtroppo non sono usciti dal server del Comune per quale ragione adesso verranno fatte le verifiche dovute ai correttivi dovuti ma questo è quello che è successo. Grazie Presidente.
Ma anzi abbiamo mandato in caciara, ma continuare che abbiamo l'anno andava no, no, no, no, mandato voi in caciara perché da Regolamento sia l'Assessore Raggi, l'assessore Ciani non devono rispondere, però va beh, andiamo avanti, allora il problema però è sempre lo stesso e so so tutti i consigli che io che io rilevo che io ribadisco no e che palmo parli solo tu,
Ho capito, ma deve essere allora, ma posso ripulire un rigo, allora o meno male, meno male, no, perché pensavo onesto.
Sono tutti i consigli che vi dico che le convocazioni delle Commissioni e dei Consigli devono essere fatti prima che avevate urgenza lo sapevate che l'urgenza c'era, non ho capito perché non l'abbiamo fatto il 29, il Consiglio l'abbiamo rimandato al 5 per quale Mazzei per quale motivo io non ho ancora non ho capito, visto che il 4 ottobre è stata fatta ratifica, che avevate 60 giorni la la, la variazione della ratifica dopo 60 giorni, io questo che mi domando, ma perché ci dovrebbe dovete ridurre sempre all'ultimo momento, anche perché con l'emanazione di decreti di 200 capitoli, non è neanche semplice Anna capì che cavolo successo su quel bilancio.
Nella documentazione, comunque, che è arrivata è arrivata sempre il venerdì o giovedì, venerdì che venerdì, alle 18, con il sabato, la domenica e mezzo materia e ma me, lunedì, la Commissione e martedì mattina al Consiglio ve non so chi ha che poi riesce andava a guardarle 200 capitoli,
Allora prendetene atto di sta cosa io sennò veramente, non so più che.
Sì, allora andiamo avanti.
Punto numero 3 Ratifica delibera Giunta comunale numero 253 del 13 ottobre 2022. Nona variazione al bilancio di previsione, allora.
Ha poi parlato, accusando scusa. Scusami, facciamo almeno come Capigruppo per me. Per sono poi gli altri Paesi in già nell'allora noi comunichiamo che usciamo dalla seduta del Consiglio perché, come è stato, diciamo in parte anticipato non riteniamo corretto la la così come è stato impostato questo Consiglio, vi ricordo che la Conferenza Capigruppo ho chiesto al Segretario quando sarebbero state le Commissioni. Le Commissioni sono state convocate in maniera non corretta. Per noi è un che è l'unica forma, quella del bilancio in cui riusciamo effettivamente a fare un controllo, quindi è convocare Commissioni in maniera non corretta per dimenticanza, per un servizio comunque Cossiga al sistema. Fa parte di quella, secondo me, scarsa capacità amministrativa che sto verificando, tra l'altro a parte, diciamo, il documento corposo del Consiglio legato a variazioni tanti capitoli. La convocazione effettivamente era in ritardo. L'altra mattina magari mi ha chiamato anche citare i danni di partecipare. Gli ho detto che non mi potete convocare in questo modo perché non è possibile che uno si organizza avvertisse la Giuseppe se leggere male lunedì mattina, 9 per la Commissione la prima della mattina e l'altra il pomeriggio, quindi noi riteniamo non.
Impossibile per la nostra attività di minoranza poter partecipare a questa Assemblea, perché non siamo in grado di poter valutare l'atto che avete mandato,
Io dicevo per le stesse motivazioni, vorrei abbandonerò l'Aula, tra l'altro, ieri sera sono venuto, ha fatto paura delle osservazioni. Quello che ho notato è che non sono evidenti, tra l'altro, le varie azioni, cioè quello che manca, secondo me questa variazione di ferie Anna. Questa mega variazione dei sei anni e proprio e la vostra attività politica sulla società partecipata vedranno servizi. Non ho fatto un'interrogazione perché perché, come come abbiamo visto, non è stato variato il piano industriale, avete, diciamo, che avete infangato, ecco infangato l'anno scorso sulla situazione di Vetralla servizio, avete accusato di aver lasciato nella società in difficoltà.
Che avreste subito ha messo le mani sul nuovo piano industriale. Non si vede no al piano industriale, non siete stati capaci, non hanno di metterci le mani,
Le adesso noi dobbiamo.
All'inizio.
Si è spento tutto adesso.
E quindi niente io per le stesse motivazioni. Tra l'altro, io è che eccepisco anche un altro problema a questa variazione di fine anno c'è un altro problema di legittimità serio, secondo me, è che ci sono due articoli di legge del TUEL che stabiliscono l'art 1 articolo stabilisce che le variazioni di bilancio sono una una un atto, una competenza di Consiglio comunale e solo in casi di necessità e urgenza. Il Consiglio e la può essere anticipata in Giunta e sinceramente è là che il termine per fare le variazioni di bilancio, che sono un atto di Consiglio e il 30 novembre e sinceramente, sarebbe stato molto più democratico che, invece di portare in Giunta il 30 novembre la variazione avesse l'avesse portato direttamente in Consiglio il 30 novembre, ma discutevamo articolo per articolo, magari finendo Amati più partecipe della vostra attività, perché poi, tra l'altro, sono tutte variazioni dovute sacrosante pure con cui potevate pure fare bella figura perché ci sono un sacco dei finanziamenti, tante, insomma, con seppure interessanti e corpose, parliamo di escludere in Consiglio sarebbe stato democratico che adesso è un po' coinvolto nella vostra attività amministrativa. Potevamo pure proprio sabato condividere qualcosa, non l'avete fatto, ma secondo me è illegittimo proprio il fatto che non sia stata fatta la variazione in Consiglio entro il 30 giugno 2022, come è previsto dalla legge, perché i requisiti di necessità e urgenza previsti dalla legge per anticipare in Giunta e Paradisi gare in Consiglio non ci sono. Io mi sono informata, so anche che altri sono stata sollevata varie volte questa cosa e che la giurisprudenza ha dato torto a chi l'ha sollevata, perché poi si è tram, quindi già sola risposta, perché poi si entra nel merito della sostanza, però la forma anche importante e la il termine del 30 giugno che tutti i Comuni hanno rispettato in tutti, compresa la Provincia. Tutti i Comuni hanno fatto il Consiglio comunale entro il 30 novembre. Scusate,
Refuso e approvarla per la prima volta dopo anni, io che mi ricordi c'era sempre questa scadenza non è stato fatto, quindi pure io abbandonerò l'Aula per questi due motivi.
Cucina, intanto c'è da autonomo potere fare come Ferrara, ve la cantate e ve la suonate e fate prima andate a casa prima, ve li liberiamo della nostra presenza.
Chi deve parlare che che hai fatto adesso, lei parla, ha risposto adesso.
Ah no, ah, no, lo devo leggere, lo stavo leggendo e.
Okay.
Devo dire solo che scusate, devo fare due fa però scusi, scusi Assessore, Zan, non ho capito qual è il suo problema, siamo passati pur sul punto successivo doppi vogliamo abbandonare l'Aula per sopracitate.
Non è un intervento libro no no, allora siamo passati al punto 7, punto allora, siccome, siccome abbandoniamo l'Aula vorrà, vorremmo spiegare perché abbandoniamo l'Aula, è suprema, l'avete spiegato, voi mi sembra sì a Luino, allora spiega perché abbandoni l'Aula e no come ho detto prima sì per le varie combo,
Per le varie problematiche che ci sono stati, nelle convocazioni, sia del Consiglio e delle Commissioni per la secondo me, come ha detto il consigliere Palombi non regolare.
Svolgimento della seduta del 6 dicembre, perché andava fatta il 30 a buon. Abbandonerò l'Aula anch'io e poi farò le mie rimostranze a chi di dovere okay perfetto, grazie, arrivederci buon ventennio. Bonventre ciao.
Adesso dovrò intervenire l'uso.
Vorrei che nessuno ve la darò la parola.
Vediamo mai Assessore Zan.
Aguzzini fuso ma Maria che sì, è veramente paradossale la situazione che si sta determinando.
Sono state fatte considerazioni circa queste convocazioni delle Commissioni, assolutamente inopportune e assolutamente non rispondenti alla realtà delle cose, i documenti, l'ufficio ha provveduto a mandargli nei tempi e nelle tempistiche previste dal Regolamento, le Commissioni sono state convocate e sono state anche partecipate almeno una delle due, quella che riguarda le variazioni.
Da parte dei Consiglieri di minoranza, anche chi e ha preso la parola e risulta dal verbale delle Commissioni anche chi non aveva titolo a farlo, perché non era tra i componenti della Commissione stessa, quindi, proprio per dimostrare l'apertura, la disponibilità e la trasparenza che questa Amministrazione sin dal primo giorno ha messo in campo.
È per questo che dico è paradossale, è veramente fuori luogo quello che è stato detto, perché è stato fatto di tutto e di più per mettere a di a disposizione e a proprio agio i consiglieri di minoranza per coinvolgerli nella discussione e per capire quali sono o quali erano le loro volontari, le loro intenzioni e le loro opinioni circa tutto quello che l'Amministrazione ha inserito all'interno di queste variazioni di bilancio. Per di più, una delle due Commissioni è andata deserta per mancanza di partecipazione da parte della minoranza. Oggi vengono qui a dirci che praticamente non gli è stato dato modo di farlo assolutamente. Non è così, perché, come erano presenti in quella del pomeriggio, potevano essere presenti in quella della mattina. Probabilmente avevano altri impegni, altre cose da fare, tutte legittime, l'importante che se ne prendono la responsabilità e il carico e lo scaricano. Le facciamo silenzio per favore, sulla sulla.
Sull'Amministrazione comunale, le variazioni sono state fatte nei tempi previsti dal Regolamento e della norma.
La ragione per la quale siamo oggi in Consiglio e non è stato fatto prima del 30 perché, come tutti sanno, anche la minoranza, le variazioni sono possibili entro il 30 novembre era impossibile farle ratificarlo, in Giunta per poi portare il 30 di di di novembre in Consiglio comunale ecco per quale ragione siamo qui oggi.
Naturalmente rispettiamo il loro punto di vista e quello che non è comprensibile, e questo atteggiamento diciamo più provocatorio che gli.
Di contrapposizione o di reclamo circa come sono andate le cose, perché nei fatti le cose, come è stato detto, sono andate secondo regola e regolamenti.
Per quello che riguarda le considerazioni fatte circa le variazioni di bilancio tutte insieme, 160, uno 156, mi sembra nell'altra.
E sono variazioni che sono conseguenti ai finanziamenti che sono pervenuti e a livello regionale e a livello nazionale e su.
Scusate.
E soprattutto per tutti i finanziamenti che abbiamo ottenuto con il PNRR, come sanno tutti, per poterli poi spendere, bisogna istituire capitoli di bilancio in entrata in uscita ed ecco perché sono così corposi, quindi questo è assolutamente un merito dell'Amministrazione. Non può essere girata la frittata come si usa dire dicendo che siamo arrivati all'ultimo momento. Siamo arrivati nel momento in cui anche la parte tecnica è riuscita a mettere insieme tutto questo grosso volume di lavoro, e colgo l'occasione per ringraziarla tutta perché veramente un lavoro importante e.
E di grande volume e dirà di grande impegno. Quindi colgo l'occasione per ringraziare gli uffici che hanno fatto l'impossibile per arrivare in tempo alla scadenza prevista per il 30 novembre. Tutto il resto lo trovo una polemica speciosa, che avrebbe avuto un significato e un importanza se in questi banchi o da questi banchi avessimo sentito anche delle osservazioni, dell'integrazione, delle proposte, ma siccome che a quanto pare non sanno altro fare che è quello di dire questo, non va bene, questo non va bene la data, l'ora e varie altre inesattezze.
Trovo veramente.
Deprimenti questo modo di fare e soprattutto questo modo di gestire la cosa pubblica di fronte ai cittadini.
Colgo l'occasione per farmi invito, visto che ci sentono da casa, e spero che mi senta anche il Consigliere, Costantini che si ricreda dal proposito che ha poc'anzi detto in questa sala, quindi quello di dimettersi domani, perché francamente non ne capisco le ragioni. Non ne ho compreso le ragioni, almeno voglio in ultimo prima non ho potuto farlo, non è stato dato modo spendere una parola di solidarietà nei confronti del consigliere Gentili perché veramente quello che è stato detto circa il suo operato è stato ingeneroso, scorretto e offensivo e sicuramente la svista c'è stata e di questo ci siamo scusati e discuteremo sempre e comunque perché purtroppo si è verificato non c'era nessuna volontà, assolutamente né tanto meno offensiva né tanto più razzista come è stato detto da qualcuno perché era una semplice,
Stupida considerazione fatta,
Diciamo per gioco che purtroppo, per una disattenzione gli è stato detto, è arrivata la stampa, è arrivata la allo stampato, tutto qui e niente di più, quindi di questo ci scusiamo. Non vogliamo assolutamente insistere nel nel dire che le cose sono andate bene, questa parte qui sicuramente non è andata bene, ma l'ha detto prima meglio meglio di me e prima di me l'Assessore Balocco ha fatto un gran lavoro al Consigliere.
Gentili del quale gli siamo grati, gli siamo riconoscenti, si è spesa e si è adoperata in lungo e largo per tutto il Paese per fare in modo che le cose.
Andassero nel miglior modo possibile. Questa piccola disattenzione non può in nessuna maniera inficiare l'impegno, la determinazione e le capacità che ha messo in campo per quella manifestazione. Credevo e credo fosse doverosa questa questo intervento. Questa queste considerazioni lo ha fatto adesso, perché prima era impossibile. In un clima veramente becero e maleducato, è impossibile affermare le proprie opinioni, grazie.
Elisabetta Raggi e il punto non è una cosa così.
Come abbiamo approvato in Giunta in Commissione, consiliare, passiamo la nuova operazione bilancio, le richieste dei settori sono stati finanziati con maggiori entrate correnti, gli incassi dei condoni diminuzioni della previsione del delle mense trasferimenti di fondi del PNR e applicazione di avanzo, questo è tutto.
Allora passiamo alla votazione.
Chi deve parlare?
E stanno tutti, allora passiamo alla votazione.
Maurizio, mettere seduto per cortesia, sennò non vi prende la telecamera e allora favorevoli.
Astenuti.
È contrario, quindi sono.
11 all'unanimità approvato, passiamo all'altro punto Ratifica delibera Giunta comunale numero 301 del 30 11 2022, undicesima variazione al bilancio di previsione 2022 2024 Elisabetta Raggi, come il punto precedente, anche questa lunga separazione del bilancio è già stata approvata, in Giunta in discussione e discussa in Commissione consiliare e penso che abbiamo già detto tutto e possiamo chiudere qua,
Allora passiamo alla votazione favorevoli.
All'unanimità.
Approvato, passiamo all'altro punto Ratifica delibera Giunta comunale 286 del 21 11 2022 sostegno e adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico chi espone?
Assessore Zan, grazie Presidente.
Questa delibera diciamo che è stata presa in Giunta prima di CONS del Consiglio, perché c'era una necessità legata proprio oggettivamente a questa campagna di sensibilizzazione e di tutela del nostro patrimonio.
Enogastronomico nazionale da parte della Coldiretti, quindi l'Amministrazione ha ritenuto opportuno essere presenti, essere assolutamente al fianco di questa iniziativa, l'abbiamo fatto prima con una delibera di Giunta, oggi lo facciamo per dare ancora più forza e convinzione a questo tipo di iniziativa in Consiglio comunale.
Ringrazio la consigliera Gentili che se ne è fatta carico e come delegato all'agricoltura e soprattutto come persona vicina e sensibile alle esigenze del mondo agricolo, che caratterizza anche il nostro territorio e la nostra, il nostro Paese. Quello che voglio dire è che credo sia impossibile né da parte di direttive comunitarie.
Non tenere conto di tradizioni millenarie in termini culinari, in termini di produzione agricola, in termini quindi di prodotti di altissima qualità in termini di produzione di olio di vino, di formaggi di latte e di tante altre di tante altre risorse che la nostra agricoltura ci mette quotidianamente sul sulle tavole.
Noi siamo convinti che la nostra tradizione, la nostra cultura alimentare, debba essere mantenuta e debba essere tutelata in tutte le sedi, la ragione per la quale siamo qui, ancora una volta, a fianco della Coldiretti che a livello nazionale sta portando avanti questa campagna, grazie.
Ci sono interventi, passiamo alla votazione favorevoli.
All'unanimità.
Il punto numero 6 è la mozione lotta al cambiamento climatico in mancanza del proponente, votiamo il rinvio al prossimo Consiglio comunale favorevoli.
All'unanimità il Consiglio i lavori terminano qui, buona giornata a tutti.