Diamo avvio a questa seduta di Consiglio comunale, prego, Segretario per l'appello.
Francesco Di Carlo nella vita Sgobba, Saverio Sabatelli, Valeria.
Liuzzi, Valentina Giuliani, Vito Viviano paiono Alessandro.
La linee Maria De Felice Di Donato Luca Zaccaria, Giovanni Greco Francesco Tirelli, Carmine Ricci Gian Vito De Marco Beatrice Panarese, Nicola mantenesse Margherita.
Grazie.
Invito la l'Assessora Liuzzi per una breve comunicazione, io la invito a prendere la parola, prego,
Grazie Presidente buonasera a tutte e a tutti rubo due minuti di numero per spiegare il libello che avete fra mano, che è presente appunto in tutti, in tutte le postazioni dei Consiglieri comunali, ed è il risultato della ricerca Alberobello per me, che è stata portata avanti dalla cooperativa di comunità fa avvertiti,
Egregiamente, ringrazio quindi.
I colleghi psicologi, i ricercatori che si sono dedicati.
A questa ricerca che sarà presentata il 22, come è scritto nella lettera di accompagnamento del del libero il 22 novembre alle ore 18, la conceria interessante aggiungere che in questo livello è presente una parte dedicata al bilancio di genere è un documento proprio dedicato che ci spiega la condizione delle donne ad Alberobello, una fotografia della situazione nel nostro Paese. Il motivo per cui presentiamo questo momento di riflessione e di comunicazione dei risultati a novembre è legato al fatto che si tratta, nel mese dedicato alla lotta alla violenza sulle donne e quindi all'interno diciamo, delle nostre, dei nostri eventi sulle pari opportunità, a cui tutte noi donne, in particolare del Consiglio comunale, siamo particolarmente attente, abbiamo il piacere appunto di invitare tutti quanti e tutte quante grazie.
Grazie, Assessore Liuzzi.
Procediamo con l'unico punto all'ordine del giorno,
Il Consiglio prende atto delle dimissioni della consigliera Anna Piepoli,
E colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarla del lavoro svolto. Premesso che, con deliberazione del Consiglio comunale numero 28 dell'1 7 2022 esecutiva, si è provveduto alla convalida dei proclamati eletti alle cariche di sindaco o di consigliere comunale, previo esame condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità a seguito delle consultazioni elettorali amministrative per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale svoltesi il 12 giugno 2022 e visto che con nota di protocollo numero 22 790 del 15 10 2024, la consigliera Anna Piepoli ha presentato personalmente le dimissioni dalla carica di consigliere comunale proclamata eletta per la lista Alberobello, futuro futura, prendiamo atto e procediamo per la convalida del Consigliere del signor Ricci Giuseppe che, così come risulta dal dalla lista di Alberobello, futura primo dei non eletti, procediamo con la convalida, che è a favore.
Unanimità.
Procediamo per la immediata eseguibilità, chi è a favore?
All'unanimità il Consiglio approva io invito il signor Giuseppe Ricci a prendere posto.
Grazie e le cedo la parola al Consigliere Ricci.
Grazie.
Ben più io mi do il benvenuto più questo Consiglio comunale e chiedo al Presidente se è possibile leggere uno scritto che mi ha dato.
Anna Piepoli perché doveva essere presente nell'ultimo Consiglio comunale per problemi personali, non è potuta essere presente e quindi voleva congedarsi a quel Consiglio comunale, quindi non l'ha potuto fare, mi ha dato di leggere una lettera che poi lascerò agli atti e quindi mi.
Mi accingo a farlo.
Nonostante.
Voglio dire la mia.
Esperienza in quest'Aula, però, è come un po' come il primo giorno di scuola e bisogna dire la verità sia, si è sempre, come devo dire, c'è sempre quella.
È un po' di quella tensione che magari all'inizio, però penso che poi riuscirò a scioglierla durante il Consiglio.
Devo anche mettere.
Non ho capito.
Anche.
Allora quindi leggo questo scritto, poi devo fare io delle considerazioni su Anna Piepoli, 15 buonasera, a tutti, saluto il Sindaco, il Segretario generale e tutti i componenti del Consiglio comunale, ringrazio il consigliere Giuseppe Ricci per aver accettato di essere portavoce di questo mio pensiero saluto con grande affetto tutti i cittadini di Alberobello cittadini ai quali va tutta la mia riconoscenza per per avermi dato la possibilità di vivere un'esperienza davvero unica, essere amministratore al servizio di una comunità speciale di un Paese unico, la mia amata Alberobello,
Ho sempre sentito forte la responsabilità che mi era stata affidata e con grande dedizione e orgoglio con umiltà e spirito di servizio, ho cercato di fare quanto possibile per essere vicina, sostenere essere portavoce delle svariate esigenze di tutti, soprattutto di coloro che più di altri meritano attenzione e sostegno. Spero di esserci riuscita oggi mi dimetto da questo incarico, con la consapevolezza di quanto ho cioè di quando ho accettato. I cittadini meritano da parte di chi è seduto tra questi banchi dai banchi di attenzione e risposte certe, concrete e veloci in questo momento della mia vita. Non ho la serenità necessaria per questo ruolo ed è per questo motivo che faccio un passo indietro, sicura, che chi mi sostituisce sarà bravo, capace, pronto, attento a portare avanti le ideologie di un gruppo politico. Per me è straordinario.
Vi è stata abbastanza mi ha, mi ha dato una grossa responsabilità in questo momento hanno alberobellesi tutti quando accettai il primo il 1 maggio 2017, di entrare a far parte di Alberobello futura lo feci con certezza di entrare in una famiglia e ancora non sapevo quanto di bello avrei vissuto.
Ogni giorno di questi anni ho avuto la possibilità di imparare ascoltare, di crescere politicamente tra fratelli e sorelle dei quali, anche nei periodi bui, ho imparato tanto ho appreso prima di ogni altra cosa che si può fare politica. Si può amministrare per un paese in modo onesto, senza far prevaricare i propri interessi.
Come amo sempre dire, ho fatto l'Assessore con le mani e la coscienza pulita di questa di questo ne sono fiero.
Permettetemi di ringraziare chi mi ha voluta e chi mi ha scelta per prima il mio amato Sindaco Michele Longo, il mio unico maestro Piero Carucci, il mio fratellone politico Giuseppe Ricci, Michele De Biasi, amico reale, Alessandra Turi e poi ancora Rosa Rosanna Antonella, Giuseppe Piero e tutti i componenti degli amici di Alberobello, futura e tu e a tutti e a ciascuno il mio. Grazie sincero un ringraziamento sincero. Lo devo a tutti i dipendenti comunali che sempre nei miei confronti e nei miei confronti hanno mostrato lealtà e dedizione all'ufficio dei servizi sociali, che è stata la mia casa, dottor Morelli, di a Copertino piena Michela e via via tutti. Grazie grazie grazie da voi. Ho imparato,
Ho imparato con voi, ho condiviso tanto, soprattutto i giorni neri del Covid, insieme abbiamo lavorato tanto.
Abbiamo ascoltato, speriamo di essere riusciti a fare, è dare tutto quello che umanamente era possibile dare e fare il mio non vuole essere un addio alla politica semplicemente per il momento piccola pausa, lavorerò dietro le quinte, come sempre pronta, è vicino a tutti, Anna Piepoli,
Quindi, io questo lo consegno al Presidente o al Segretario, insomma, da mettere agli atti, e io vorrei aggiungere che.
Anna Piepoli.
È la persona quando ha fatto l'assessore, era la persona giusta al posto giusto, perché lei sta sempre tra la gente, la gente comune, la gente che ha bisogno, la gente che con molta discrezione chiede aiuto e che lei si pro si prodiga, mi ricordo, nel periodo del Covid abbiamo pianto insieme tutti quanti, perché non sapevamo, eravamo legati con mani e piedi, non potevamo, diciamo, essere al massimo presenti, eppure ci sia. Ci siamo adoperati abbastanza e lei in particolar modo, quindi il ringraziamento mio personale, ma di tutto Alberobello futura per il lavoro che ha svolto, io lo so che lei continuerà a fare. Questa opera perché è impegnata nell'ambito della Chiesa, è impegnato nell'ambito associativo di impegnato in tutte, in tutte le parti della città, quindi Grazian per tutto quello che hai fatto, grazie ancora per quello che farai, perché diciamo la gente ha bisogno di gente come te, come come tempo.
Quindi io chiudo qui il capitolo.
Per quanto riguarda la mafia e se mi è consentito volevo veramente rubarvi altre cinque minuti perché?
Oggi, prima di venire in Consiglio comunale, riflette una cosa.
Old old, mi dicevo tra me e me, ma guardate il mondo va, è bello, perché è vario no, adesso io mi ritrovo a fare il consigliere comunale per l'ennesima volta e di fronte o una persona il Sindaco beh a parte degli altri ma il Sindaco in particolare che un ragazzo che è cresciuto con me lo dicevamo prima.
E oggi me lo ritrovo a fare il Sindaco, che comunque è una bella cosa, perché io con la famiglia di Francesco, siamo amici da vecchia data, perché legati dall'amicizia con il fratello Giuseppe.
E quindi abbiamo condiviso insieme tante cose, convinto con la mamma Foglietta, ma sempre proprio eravamo amici, no, il rompiscatole nella Francesco lo abbiamo anche ricordato prima perché lui era più piccolo ed era un po' come quei cagnolini che no voleva sempre morbo vanno ai grandi che avevamo bisogno di fare un pochino che ne so a fare una una vacanza fare una e lui vuole viene sempre appresso e noi purtroppo gli dicevamo le bugie di quando vogliamo partire, gli diciamo le bugie di quando tornare per non portarselo appresso perché erano responsabilità chiaramente.
Non peraltro.
È anche, peraltro, perché magari i primi amori lui ne andava a riferire e quelli delle prime fidanzate andava a reperire i genitori, i miei i genitori suo quindi erano un rompiscatole,
Però ho notato una cosa, caro Francesco, che hai preso il più la di cose più più negative che noi grandi che vi abbiamo, dato che di dirle bugie.
No non funziona e non funziona così, cioè le bugie si dicono ma sono quelle bugie dove non il naso non deve crescere, nel senso che in queste cose goliardiche, però nella vita voglio che tu bugie non è di dire più e non le hai dette un po' ma non le devi dire più, quindi voglio dire io sarò qui a sentire quello che dice il riprenderti, riprendere perché sappi che sono sempre più grande di te, quindi ti devo ricordare sempre e dico adesso il mio compito è quello di riportare mentre il primo ti abbiamo deviato con le bugie noi grandi sai a chi mi riferisco,
Prima del Consiglio mi hai detto che hai trovato insomma tutti quanti non sto qui a dirgli però adesso il compito di no portarti, diciamo in linea, scherzando chiaramente proprio per creare e difendere un clima sereno, perché questa Assise del Consiglio comunale è la più importante e qui si prendono delle decisioni. Dobbiamo rispettarci l'un, l'altro e però dobbiamo fare ognuno il nostro ruolo, chi di opposizione.
Di di maggioranza. Io prima ti ho chiesto dove mi siedo, vi posso dire affianco a termine ha detto di no, mi sono seduto qua, quindi voglio dire è questo è questo lo spirito che deve regnare in questa Assise comunale. Grazie.
Grazie consigliere, Tucci, c'è qualcuno che vuole intervenire, prego Consigliere Bizzi.
No, mi sembra doveroso, comunque, ringraziare Anna Piepoli per il suo contributo, insomma, di questi anni.
Come consigliera comunale, con grande umiltà, con grande umanità, ma anche con grande impegno per quanto ha potuto a seguito, insomma, quelli che sono i lavori di questo Consiglio e delle Commissioni ha cercato sempre di dare il suo contributo e di questo è giusto che insomma in quest'Aula ringrazi dal Consiglio un benvenuto a Giuseppe chiaramente con la con la sua esperienza passata, io penso che possa comunque arricchire la la discussione, il confronto in questa in quest'Aula, quindi, insomma, mi auguro che le premesse siano positive per poter appunto rendere ancora più proficuo il lavoro di questo di questo Consiglio. L'auspicio finale è quello che abbiamo fatto altre volte che voglio ripetere in questa occasione c'è sempre l'idea che questo Consiglio.
Non venga chiamato soltanto a riunirsi quando è necessario per approvare varie incombenze, soprattutto di tipo di bilancio o di altro, ma che possa diventare davvero un'occasione di confronto sui temi strategici del Paese sulle.
Questioni che i cittadini ci chiedono chiedono a me, ma chiedono soprattutto a voi o ogni giorno la questione abitativa, la questione urbanistica.
Facendo degli esempi, la questione parcheggi la questione degli impianti sportivi, cioè ci sono tutta una serie di situazioni attualmente ancora inevase e ancora non risolte che sarebbe bene che questo Consiglio offro possa affrontare, perché è qui che si poi si devono prendere le decisioni poi chiaramente se volete prendere da sola da soli fate pure, voglio dire però sarebbe,
Come dire, arricchente per un Paese che un Consiglio possa essere il luogo dove si discute e si decide il futuro di tutti i cittadini, grazie a tutti,
Grazie Consigliere.
Prego, prego capogruppo.
Sì, anche da parte da parte nostra sicuramente ringraziamento alla consigliera Piepoli per quello che è stato il suo impegno in questi in questi anni, non solo in questi di questa Amministrazione, ma in quello che è stata la sua esperienza come amministratrice di Alberobello, con come tutti noi i suoi sicuramente pregi ma anche i limiti umani che ognuno di noi ha.
E per la quale forse ancora di più, veniva fuori il suo aspetto più più vero e più più bello, io sono convinto che tutti noi adesso non possiamo fare altro che apprezzare l'operato finora svolto inizialmente da Margherita e da due donne a capo di una compagine, insomma anche sentendo i ringraziamenti di Giuseppe di uomini e di politici che si sono impegnati per la nostra per la nostra città,
Con la stessa ironia che io gli riconosco Giuseppe da sempre permettimi però Giuseppe, che le bugie e le dicono tutti e Francesco dice le sue anche da parte degli o dell'opposizione, a volte vengono fuori delle bugie, quindi il Consiglio forse migliore per tutti, è quello in genere di evitarne le bugie ancora di più in un'Assise come come questa buon lavoro. Giuseppe grazie.
Qualche altro intervento.
Buonasera a tutti e a tutte un saluto ai cittadini e alle cittadine che ci ascolta.
Io saluto.
Anna Piepoli che si è dimessa, perché quando un amministratore prende una decisione così importante, probabilmente sta vivendo un momento della propria vita importante, difficile e quindi questo ha bisogno di tanto rispetto e io lo rispetto noi in questo, in questi due anni e mezzo ci siamo confrontati più volte,
Io ho detto che non mi pento di averlo fatto, nel senso che ho sempre detto quello che pensa riguardo gli argomenti, ma con hanno c'è stata sempre una schiettezza rispettosa.
Diciamo.
Penso abbia sempre dato lustro a questa a questo Consiglio comunale, certo alcune volte, se proprio vogliamo parlare di bugie, credo che inserire se ne sono dette di tante e di grosse e che molto spesso non hanno assolutamente nessuna nessun fondamento, perché poi ormai c'è un'abitudine a spararle grosse e cui ormai si buttano lì e prima o poi il famoso scoppia ma nel frattempo si è allontanato per il resto ovviamente confermo Giuseppe, c'è un rapporto storico, soprattutto chi amicizia,
Legata al.
La comitiva di mio fratello abbiamo fatto delle speranze di poker importante, è lì, diciamo chiaramente, senza senza, diciamo, senza spendere tanti soldi, quindi ci giocavamo una cena, ci giocavamo cose semplici, però ci siamo.
Io penso che questo Consiglio comunale oggi potrà confrontarsi su alcuni temi, visto che oggi c'è qualcuno che è stato protagonista importante degli ultimi 10 anni precedenti ai nostri. Su tanti temi poi vedremo un sacco di bugie, considerazioni, ma lo dico con quella schiettezza che va data perché noi stiamo facendo un grande lavoro, un lavoro che l'ho già detto in altre occasioni, dopo due anni e mezzo di nude risposte, incominciamo a darle in una situazione complessa che ci ha visto entrare in un'amministrazione congruo problemi storici, che sono quelli che Gianvito elenca tutte le volte, ma che si dimentica di dire che sono i problemi che abbiamo trovato, non che abbiamo generato noi. Quindi, come sempre io l'ho detto l'altra volta certe volte si fa una politica dove le parole si usano fino a un certo punto. Se dobbiamo essere schietti e onesti, noi dobbiamo fare, perché se oggi una situazione mi hai detto, tu dei nostri dello sport, in queste condizioni facciamo un'analisi critica, però completa se non abbiamo parcheggi, vediamo perché negli ultimi vent'anni non si è fatto un investimento in quella direzione e dove si è fatto quella scelta, tanto tra qualche mese lo avremo il parcheggio aperto. Vediamo se quella collocazione di parcheggio è corretta in tutte quelle che potevano essere scelte. Noi ne abbiamo 101, ci avete contestato tutti oggi ci di ci chiedete ricorrere ad accumulo quel parcheggio perché, come vedete i lavori che noi stiamo facendo conseguenza di scelte che erano state fatte prima, in qualche modo si è, si sono eliminati alcuni posti auto, quindi noi non ci sottraiamo alle responsabilità che abbiamo l'importante che quando facciamo le analisi, le cose che diciamo tutte, perché altrimenti è facile sparare nel mucchio e poi nascondersi, io dico che la faccia ce la mettiamo, tutti ce la facciamo sui faccia, lo mettiamo sui fatti, ce lo mettiamo sulle questioni e se questo Consiglio comunale oggi su alcuni argomenti anche noi siamo curiosi di sapere, perché si sono fatte delle scelte in passato mi viene in mente un cadeau, perché oggi noi ci troviamo ai cittadini che è stata abbiano con noi che quella strada è diventata a senso unico. Oggi c'è qualcuno lo potrà spiegare perché nell'immaginario di una viabilità complessa come quella oggi quella strada è stata tanto così. Ci siamo ritrovati a chiudere in un certo di una decisione che non è nostro, ma potrei elencarvi del dato. Quindi questo confronto.
Più che bugie stretto tra di noi, che ben venga se diventa scoppiettante questo Consiglio, uno, magari in vista di un solo cittadino ne verranno anzi due, ne verranno 2030 40, ci sarà un seguito maggiore sui social per TeleTu, quindi questo sarà, come dice Gianvito il luogo dove le questioni si discuteranno, però le abbiamo discusse perché tu li abbiamo discussi quando abbiamo approvato il bilancio, il DUP, quando avete fatto l'interpellante l'IMU le interpellanze e di mozioni, quindi non di questi argomenti parliamo.
Voi, i temi si possono sempre proporre due voci, non ci sottrarremo a farlo, ma lo dico simpaticamente nel senso che il Consiglio comunale deve mantenere sempre una linea seria, una linea.
Superiore deve avere sempre un modo di comportamento che deve essere di esempio per tutti, per tutti noi e per tutti i cittadini, però allo stesso tempo diventa un luogo dove si affrontano gli argomenti che si affrontano con decisione e con sostanza secondo me assolviamo al nostro compito.
Quindi benvenuto a Giuseppe Ricci per la sua esperienza, per la sua amicizia che non c'entra niente, poi nel dibattito che apriremo ogni giorno ogni volta che ce ne sarà l'occasione, credo anche che poi uno alle bugie corrispondere in tanti modi ci sono i social, ci sono i giornalini, ci sono tante altre cose che possono poi dare le risposte. Non è solo il Consiglio comunale che ovviamente non si può riunire tutti i giorni, ma si riunisce mediamente una volta al mese, quindi ritengo che apriamolo questo dibattito su sulle questioni importanti. Non ci sono le Commissioni, ci sono tanti luoghi dove le proposte si possono fare. Io credo anche che.
Quello che fino ad ora noi abbiamo fatto ha tenuto sempre conto dei cittadini, della volontà dei cittadini e dei suggerimenti dei cittadini, però non bisogna confondere e ora mi riferisco soprattutto proprio ai cittadini che se qualcosa non si riesce a risolvere velocemente non significa producono, prendono in carico perché alcune questioni non si possono risolvere.
Dal giorno alla notte non hanno bisogno di un ragionamento di confronto e di risoluzione di problematiche più complesse, quindi su questo vi assicuro che ognuno di noi, al consigliere, all'assessore, al Sindaco, siamo sempre pronti a trovare la strada che vada nella direzione dei cittadini delle esigenze quindi saluto ancora Anna Piepoli per il lavoro che ha fatto.
Il lupo.
E Ricci per la presenza del Consiglio comunale e spero che il confronto sarà sempre soprattutto onesto, sereno e degli interessi generali della città.
Grazie Sindaco.
Ci sono altri interventi dichiaro chiusa la seduta di Consiglio alle ore 18:06.