E novembre novembre, un mese.
Hanno chiamato.
Aspetta prima facciamo firmare il Consigliere Buccheri.
Ah, la prossima aula consiliare, avrà anche questo le prese per.
Per caricare i supporti?
Rita hai notizie di prima, abbiamo fatto l'anno scorso e che erano servite.
Penso e binomio rispettiamo.
Va bene, va beh, intanto comincio, io concordo, comincio.
Siccome penso che il problema va bene.
Quando il Sindaco?
Tutti presenti.
Lo facciamo.
Sì.
Quindi vi nomino.
Certo.
Va bene.
Perfetto.
Perfetto, intanto, cominciamo l'appello nominale.
Eccoci, cominciamo buona sera a tutti ben trovati a questa seduta di Consiglio comunale.
I miei saluti al gruppo di maggioranza e anche al gruppo di minoranza.
Allora cominciamo dall'appello nominale Duco Biagio, presente Lazara, Maria Rita presente, Pecoraro Francesco presente Marino, Maria Rita presente Imburgia, Luigi presente Lo Bosco Alessio presente Colombo Agnese presente Genuardi Martina, Agnese presente Lo Bosco, Salvatore presente, gran Antonio presente Petranca, costa Antonella presente Bugaro, Biagio presente,
Bene, cominciamo allora dal primo punto all'ordine del giorno Lettura ed approvazione verbali della seduta del Consiglio comunale del 3 10 2022 prima di questo nominiamo gli scrutatori, propongo scrutatori i Consiglieri Lo Bosco Alessio Genuardi Martina Bugaro, Biagio.
Mattina.
Bucalo, Biagio.
Va bene, procediamo, dicevo, il primo punto all'ordine del giorno è la lettura ed approvazione verbali della seduta del Consiglio del 3 ottobre 2022 ci sono interventi, prego.
Buonasera a tutti.
Grazie Presidente della parola, allora giusto per fare una precisazione in merito al fatto che al allo scorso Consiglio noi non eravamo presenti, dispiace per la verità che non sia stata fatta, sia stata data lettura della del comunicato che il Gruppo di minoranza aveva inviato alla Segretaria e al presidente dispiace perché la nostra mancata presenza è apparsa, diciamo come così una assenza qualcuno ha avuto anche il coraggio di dire un'assenza voluta premeditata, in realtà diciamo, questa assenza è il frutto di una serie di eventi che si sono verificati e che.
Che hanno fatto dire basta a un modo, diciamo non adeguato, di convocare il Consiglio.
La mia, ovviamente, è una una critica che vuole essere costruttiva, ovviamente nel senso che.
Vogliamo che da questa discussione, anche da dall'assenza che c'è che c'è stata?
Scaturisca e in parte lo è stato in questo per questo Consiglio,
Un modo diverso, diciamo di.
Rapportarsi dal punto di vista istituzionale, perché comunque?
Noi siamo Consiglieri e il Consigliere ha un suo ruolo, una sua importanza, il ruolo del Consigliere che viene convocato per messaggino, diciamo a noi, non piace.
Noi vorremmo e in parte ripeto, è stato fatto in questo caso che le comunicazioni avvenissero e che comunque, qualora per motivi che ci sono stati di problemi relativi alle PEC.
Le comunicazioni non sono arrivate, è ovvio che la Presidenza o o o la segreteria che manda la comunicazione, comunque in qualche modo dovrebbe accertarsi se le PEC funzionano e se le comunicazioni arrivano poi, ovviamente è nostro interesse, nostro cura e attenzione andare a verificare sistematicamente che ci siano comunicazioni a questo se fosse una mancanza nostra chiaramente mea culpa ovviamente, ma non è stato così le comunicazioni non sono arrivate, le pene sono arrivate il giorno prima per il giorno dopo.
E per noi che siamo lavoratori non sempre è possibile organizzarsi il giorno prima per il giorno dopo, quindi le chiedo, Presidente, di come dire, avere questa maggiore attenzione nei confronti verosimilmente principalmente nostri.
Perché è veramente difficile riuscire ad organizzarsi tenendo anche conto e questa è un'altra cosa che le chiedo gentilmente se è possibile di non fare i Consigli alle 18:30, perché 18 e 30 e un orario veramente difficile da conciliare con gli impegni lavorativi e quindi anche questo se fosse possibile diciamo un po' come avviene dappertutto in in prima serata alle 8:30 alle 9 diciamo compatibilmente anche con gli impegni ovviamente degli altri Consiglieri, per carità,
E poi una un'ultimissima cosa che mi premeva dire e se è possibile avere un microfono, così come ci diciamo che a lei ed è questo il pulpito anche sulla almeno uno per ogni due Consiglieri, giusto perché se si vuole intervenire semplicemente confermando o di sconfessando quello che viene detto,
Che ci sia la possibilità, diciamo, di intervenire dal posto, ovviamente gli interventi noi piace farli qui dal pulpito e li faremo sempre dal pulpito come.
Mi pare ormai è consuetudine, però, che ci sia la possibilità di avere un microfono per potere, quantomeno ecco interloquire, dirà qualche battuta, se è possibile, sempre nel rispetto, ovviamente di tutto ci mancherebbe questo volevo dire grazie.
Mi esprimo in merito a al suo intervento, se posso brevemente, per quanto mi riguarda, esiste un organo deputato a questo tipo di organizzazione, che la Capigruppo che è stata regolarmente convocata sia dal questa volta che questa volta ora.
Capisco che alle volte la vita di tutti i giorni, molto impegnata di tutti noi, ci dà qualche difficoltà nel organizzarci il Regolamento in questo il nostro Regolamento è piuttosto agile, ci dà la possibilità, come gruppo di organizzarci nel gruppo anche in maniera informale in modo tale che se il consigliere X non può presentarsi alla Capigruppo al suo posto anche con una semplice chiamata può farlo il Consigliere Y ora dicevo appunto che l'organo che stabilisce di diciamo che che stabilisce data orario e luogo del Consiglio comunale e la Presidenza del Consiglio, io solitamente mi avvalgo del dell'opinione del del dei Capigruppo in modo tale che, confrontandomi due Capigruppo riesco a capire quali sono le esigenze di tutti. capirà che le esigenze di alcuni magari saranno di un Consiglio comunale alle 20:30 residenti di altre, saranno un Consiglio comunale mattutino, bisogna sempre trovare una mediazione, ecco, chiaramente sapete saprete per chi è lavoratore dipendente che,
Il Consiglio comunale, chiaramente è un vostro diritto essere presente al Consiglio comunale, è un vostro dovere e quindi potete tranquillamente chiedere un permesso lavorativo sia per il Consiglio sia per le Commissioni e il le riunioni di Capigruppo.
In merito al alle PEC.
Ho sempre provveduto e controllato le ricevute le PEC, Mieri Mieri mi risulta che all'ultima convocazione questo in somma onestà, che ultima convocazione era saltato, un punto nell'indirizzo di qualcuno e di questo mi scuso a nome di tutta l'Amministrazione comunale per la convocazione della.
Della Commissione, se non sbaglio.
Vorrei sbagliarmi, però, a memoria, ricordo che la Commissione Commissione, mentre tutto il resto è stato regolarmente convocato, sia il Consiglio comunale che.
La riunione dei Capigruppo okay, quindi questa è, per quanto mi riguarda, per il resto ci vediamo, facciamo una Capigruppo e ci organizziamo per i prossimi Consigli comunali, mi troverete sempre disponibile a cercare di trovare una mediazione sono qui, faccio un po' da mediatore, devo fare un po' da arbitro e quindi nel mio fare da arbitro datemi la possibilità di ascoltare tutti però ho convocato la Capigruppo, l'ultima e nessuno del Gruppo del vostro gruppo era presente dico.
Se si riuscisse a organizzarsi, capisco magari il capigruppo è più impegnato di altri o?
Ci troviamo in situazioni complesse.
Datemi la possibilità però di confrontarmi prima della convocazione del Consiglio okay, nel nell'organo che è deputato a questo, quindi solitamente io, prima di convocare un Consiglio, mi confronto con i Capigruppo perché lo faccio il giorno prima, perché i tempi amministrativi mi impongono alle volte,
Di fare tutto in tempi stretti.
Quindi alle volte mi capiterà, visto che il nostro Regolamento dà questa possibilità di convocare una Capigruppo il giorno prima per il giorno dopo, solitamente non avviene mai, almeno due giorni prima riesco sempre a convocare, per quanto riguarda invece la convocazione ordinaria del Consiglio comunale questo avviene come da Regolamento entro cinque giorni dalla data dell'Assemblea va bene come è sempre avvenuto peraltro,
Va bene.
Se.
Sì, direi di evitare la lettura del verbale e procedere direttamente con la votazione se non ci sono ulteriori interventi.
Bene, allora procediamo con la votazione favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Con 8 favorevoli e 4 astenuti, il Consiglio ha approvato.
Il verbale.
Ok, va bene.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, quindi il secondo punto prevede variazione al Documento Unico di Programmazione DUP 2022 2024 e del bilancio di previsione 2022 2024. Illustra la proposta il ragioniere comunale, il dottore Domenico Camarda.
Buonasera. Saluto i Consiglieri e chi ci ascolta da casa con il decreto legislativo 118, come già abbiamo visto la scorsa volta, il bilancio di previsione è diventato uno strumento molto più flessibile rispetto a prima. Il testo unico, o stabilisce che il il termine ultimo per le variazioni di bilancio è il 30 novembre. Noi, entro i termini, abbiamo approvato il rendiconto consuntivo 2021, abbiamo approvato il bilancio di previsione 22 24, abbiamo approvato il bilancio consolidato 2021, abbiamo proceduto a una prima variazione di bilancio, ora procediamo a una seconda variazione di bilancio. Questa variazione di bilancio è una variazione di bilancio essenzialmente tecnica, nasce dall'esigenza di e recepire nel bilancio di previsione il contributo che si è avuto dall'assessorato in maniera analoga ad altri Comuni per la realizzazione di sagre manifestazioni destinate a valorizzare i prodotti tipici, quindi si ha un contributo di 15.000 euro a destinazione vincolata che viene recepito in entrata e in uscita, in seguito poi a una nota fatta dal settore economico-finanziario e in base alle indicazioni ricevute dai diversi settori ho eseguito una analisi di tutti i capitoli di spesa e di tutti i capitoli di entrata e ho proceduto a una serie di storni e impinguamenti tra i diversi cha cha capitoli di entrata e i capitoli di spesa o inoltre proceduto alla costituzione di di capitoli a destinazione vincolata in entrata e uscita per i fondi.
Destinati agli investimenti in.
In materia di di di James digitalizzazione che ha avremo grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza, si tratta di di che contributi.
Destinati al al cloud, allo SPID, al alle carte di identità elettronica.
Ah, in seguito poi a maggiori accertamenti Ivo si è avuto uno stanziamento di pari importo in misura.
Uguale al Fondo crediti di dubbia esigibilità, così come prevede il Testo Unico.
Ho finito grazie, ci sono interventi.
Sì, prego chi chi interviene.
Consigliere Lo Bosco, prego.
Naturalmente la domanda riferita al ragioniere, allora, nel nel bilancio di nel DUP sono previste alcune voci, tra cui delle somme stanziate.
Sia per quanto riguarda meriti sportivi a ragazzi di Altavilla che si sono distinti e per meriti sportivi e qualche altra voce che desidererei avere qualche chiarimento e anche su questo potere capire quali sono chi sono gli atleti, quale a quale associazione appartengono e in che cosa consiste il premio.
Poi, per quanto riguarda un'altra variazione, che la 103 del capitolo 10 891.
Che prevede una competenza in uscita di 17.646 a che cosa si riferisce e se già queste somme erano state già accantonate, perché capisco che forse si tratta del TFR del Sindaco per il mandato precedente, se cortesemente poteva delucidare questi due punti.
Grazie.
Prego, dottore, Camarda.
Sì, e per quanto riguarda la prima domanda in seguito.
Al a una legge introdotta dalla Regione Sicilia nel 2016, il 2% dei trasferimenti ordinari sono destinati alla democrazia partecipata in base al Regolamento che ciascun Comune ha adottato. Ogni Comune è stabilisce i, le modalità e i criteri con i quali coinvolgere la cittadinanza e chiama la cittadinanza a ah è esprimere un proprio orientamento sul quale utilizzare questi fondi. Questi fondi, che per il Comune di per il Comune di Altavilla Milicia, ammontano ogni anno a che ha circa 6.450 euro, nel corso degli anni questi fondi sono stati utilizzati in modo diverso. So.
Sono stati utilizzati, per esempio, per.
L'acquisto di giochi inclusivi per i bambini sono stati re realizzati per sono stati utilizzati per realizzare una strada adiacente la scuola quest'anno in base a una.
A quello che prevede il Regolamento e, successivamente alla deliberazione di Giunta, saranno utilizzati per concedere un premio alle associazioni sportive di Altavilla che si sono dimostrate più meritevoli, e.
Ah all'acquisto di piante destinate all'arredo urbano, quindi ho fatto una variazione per inserire le le somme de destinate nel nel capitolo contributo, associazioni sportive e.
Araba, acqua, acquisto, beni destinati, parchi giardini ha reso pubblico.
Dottor.
Questo Consiglio Lo Bosco, è una domanda cui Ragioneria comunale giustamente non sa chi sono, perché certo certo dico ragioniere non aveva risposto per questo, per questo chiaramente non non è capirà che non è.
Sì, buonasera, intanto chiedo scusa a tutti per il ritardo e per mentre ne esci che ho fatto, ma insomma, contestualmente al Consiglio sto cercando di solo alcuni quesiti lavorativa e quindi ho soltanto orecchiato un po' credo che si parlasse delle somme spese per la percentuale destinata alla democrazia partecipata, se non ho capito male, l'orientamento dell'Amministrazione è stato quello di, raccogliendo peraltro anche istanze della comunità. Per il vero quello di avere uno sguardo attento, intanto al al verde, e quindi non so se l'acquisto delle piante 25 palme sono state già.
Ripiantate ai passi sul lungomare e altre saranno piantate nel campo sportivo e nella villetta di via piano Madonna che ci accingiamo ad inaugurare.
Dopodiché si è pensato di premiare e incentivare, ma questo è insomma un'attività che abbiamo fatto fin dal primo momento, per la verità, per quanto mi riguarda, fin dall'inizio del mio mandato, anche del precedente mandato, condividendo peraltro questo spirito con la Giunta di allora, quello di stimolare l'attività sportiva e sostenere l'associazione sportiva che fanno un lavoro meritorio presenti nel territorio che accolgono. Peraltro, lo sapete anche un certo numero lo fanno tutte di nei ragazzi segnalati dai servizi sociali appartenenti a famiglie con difficoltà, eccetera. Per questa stilata una graduatoria, io poi non ho seguito, ovviamente, gli aspetti più burocratici, ma lo evinco e l'ho guardato adesso mi interessavano poco i nomi, per la verità dal sito del Comune, perché è stata pubblicata la graduatoria provvisoria, nel cioè quello spazio temporale che consente a eventuali esclusi di presentare ricorso e sono stati assegnati, ma ancora in via provvisoria, 400 euro alla società sportiva dilettantistica che alcuni di calcio 400 euro all'Associazione sportiva dilettantistica pedoni uniti 400 euro alla Gymnasium club età e quando 400 euro alla società sportiva dilettantistica Tim Phoenix e 400 euro all'Associazione sportiva dilettantistica Palma Kim volle noi confidiamo perché è chiaro che.
Queste piccole somme sosterranno ulteriormente le attività sociali di queste organizzazioni, noi confidiamo curi la ratio praticante non lo sia.
Ma, insomma, tanti tanti progetti condivisi con loro dico pur conclude.
Loco lo.
Un po' per lo sport,
Di cui fanno parte, devo dire, un importante numero forse tutti i rappresentanti dell'associazione sportiva del territorio, insomma, hanno in mente grandi grandi iniziative volte proprio a favorire e diffondere la cultura dello sport, ovviamente far fare sport, quindi, insomma, riteniamo che siano stati soldi ben spesi, ecco, grazie.
Con considero qualcosa lo facciamo al microfono lo sentono anche da casa, però.
Ma io non ho, non ho detto che avevate o non ho detto che aveva torto, ho detto che per chi ci segue da casa.
Per chi si deve la quarta contenti non sento niente di questa discussione per questo.
Comunque alla mia domanda non era pretestuosa, era solo per capire eventualmente quali erano gli atleti alta villesi che si erano distinte in queste, in queste attività sportive meritocratiche e a quale società apparteneva, perché abbiamo letto così Ciaculli, associazione sportiva Ciaculli, dico che non mi ricordo di DIPE completamente e di avere sentito nominare questa associazione nell'ambito alta villese, poi so che c'erano pure altre associazioni che il Sindaco forse ha dimenticato a menzionare e comunque io volevo semplicemente fare una domanda anche all'atto, all'Assessore o attività sociale metri mi dispiace che non c'è l'Assessore allo Sport, comunque, se i, nell'erogare questo chiamiamolo premio meritocratico, siano state.
Siano state già valutate delle situazioni economiche familiari in cui possono versare deve direttamente questi atleti o i atleta al TAR lese che ne potrebbero avere bisogno, quindi aiutarli ancora di più a incentivare a svolgere l'attività sportiva.
Grazie.
Ci sono interventi?
Va bene, allora ci sono altri interventi.
Assessore, le chiedo di dirlo al microfono cortesemente grazie.
L'importante è che lo diciamo in modo tale che tutti possano ascoltare. Io non è per togliere il microfono all'Assessore Vice Sindaco Rita Lazara, ma siccome avevo già risposto per cui che lei debba venire qua a ripetere quello che ho detto, io io io ho detto, tutte le associazioni sportive che gravitano nel territorio di Altavilla è che usufruiscono ovviamente del territorio che delle attrezzature, dei locali, degli spazi comunali sono tutte obbligate, ma lo fanno di buon grado, peraltro ad accogliere ad accogliere un discreto numero in proporzionalmente alle attività svolte. Un discreto numero di ragazzi segnalati dall'Ufficio dei servizi sociali, ragazzi che appartengono a famiglie. L'ha detto poco fa con le stesse parole precise, tra l'altro segnati a fini sociali, fammi la patente a famiglie che versano in situazioni, appunto, di difficoltà economiche. Faccio un esempio dei numeri che mi ricordo, la sua life Di Palma volle i sostanzialmente che le fanno l'associazione fa pallavolo nella palestra comunale ne accoglie. 24 26.
Il 4 5 perché ripeto dipende l'avvio dell'attività svolta e 4 5 sono accolti dalla pedoni uniti che fa Scacchi un'altra quindicina, credo da quelli fanno calcetto, non era questa la domanda, ma non ho capito nella domanda parliamo, parliamo US,
Okay, però, se non ci accavalliamo, se non ci accavalliamo, cerchiamo di fare una discussione.
Okay.
Se il Consigliere Lo Bosco, vuole chiarisse ulteriormente, vorrei fare un altro intervento, non so c'era, il Consigliere Buccheri aveva chiesto parola.
Okay.
Allora io dico al Consigliere Lo Bosco non è una vostra discussione, ma una discussione di Consiglio, grazie, io credo che il Consigliere, Lo Bosco, chiedeva, visto che sono stati premiati degli atleti, se era possibile sapere i nomi degli atleti premiati.
Per qua perché sono stati premiati per meriti sportivi?
Quella dei servizi sociali, se?
La.
Ok, e anche questo però voleva.
Ok, consigliere Bugaro, ha finito, ok prego, torni a posto.
Ci diamo la possibilità di parlare, tutti ci sono ulteriori interventi, la situazione mi pare più chiaro adesso.
Va bene.
Procediamo.
Altri interventi.
Ah, allora continuiamo con l'intervento dell'indennità di fine mandato del Sindaco, è disciplinata dall'articolo 82 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e dall'articolo 10 del decreto ministeriale 119 del 2000. Quest'ultimo in particolare, stabilisce che il sì, il Sindaco ha diritto a una mentre i tappe ebbe per ogni anno di,
Legislatura ridotta in in in proporzione alla legislatura, se se se questa è più corta e successivamente la legge.
È la legge del 2006, ha stabilito che il Sindaco ha diritto a questa indennità solo se la legislatura ha una durata superiore a 30 mesi da un punto di vista meramente tecnico, ogni anno noi quindi, tra i fondi accantonati troviamo il fondo indennità di fine mandato del Sindaco che ogni anno si accantona alla missione 20 programma 3 e quindi con questa, beh è un fondo, quindi non può essere oggetto di liquidazione, quindi con questa operazione di bilancio si sposta la somma al capitolo 10 120 barra 1 e i indennità degli amministratori, grazie ulteriori interventi.
Consigliere Bugaro, prego.
Allora, in riferimento alla nota 124.467 del 16 6 9 2022, con cui l'Assessorato regionale all'agricoltura e sviluppo rurale ha assegnato un contributo di 15.000 euro per la realizzazione dell'evento, i sapori di Altavilla, noi, consiglieri di minoranza, chiediamo all'Assessore competente le modalità attraverso cui verrà realizzata e quale associazione si occuperà di organizzare l'evento ecco se ci sia la compartecipazione del Comune quando ammonterebbe la spesa totale.
L'assessore inc non è presente, oggi però c'è il Sindaco.
E l'assessore Fasola.
Intanto vi chiedo scusa, raccolgo messaggio all'Assessore, uscirà e che, purtroppo, assente per ragioni lavorative, ma forse ci sta ascoltando mi segnala che gli atleti premiati sono tutti Altavilla. Esi. La graduatoria provvisoria con sia inteso premiare il merito, naturalmente, ma alla premiazione pubblica. Ovviamente avrà il piacere di invitare, oltre a tutta la comunità in maniera più specifica e diretta anche ai consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione, ma 15 vedrete insomma, anzi probabilmente parteciperete alla premiazione. Per quanto riguarda i sapori della di Altavilla, è ancora in itinere la fase organizzativa. L'assessore Falcon, che adesso è partita, ha incontrato insieme peraltro ad alcuni consiglieri comunali all'assessore, Pecoraro più volte l'associazione commercianti Altavilla e si con cui si sono stilato un poco gli aspetti organizzativi e quindi siamo ancora in una fase diciamo, organizzativa al Comune. Naturalmente contribuirà all'evento.
Con oltre che con la sua logistica, eccetera. Probabilmente arricchiremo l'evento anche con qualche intervento in più, ma, ripeto, l'organizzazione è curata dal dal misurazione comunale. Insieme all'Associazione Commercianti, i dettagli si stanno valutando. Comunico pure che è stata individuata una data diversa rispetto perché il bandolo consentiva rispetto a quelle inizialmente indicate. Anche questo è frutto della condivisione dell'iniziativa con i commercianti e quindi probabilmente la manifestazione si svolgerà nel fine settimana. No, probabilmente certamente nel fine settimana successivo alla festa dell'Immacolata, quindi il 9 e il 10 o il 10 l'11:11 ecco 10 e 11 pari, almeno quindi poi, ovviamente, quando l'organizzazione sarà a una fase non poco più avanzata, ne daremo adeguata informazione. Grazie, ulteriori interventi.
Prego consigliere Grassi.
Quindi diciamo, ci conferma.
Che sarà l'associazione commercianti, insieme al Comune, a gestire la la, la manifestazione?
Se lo vuole.
Dicevo, non conosco i dettagli, credo ci sia altro soggetto terzo organizzatore cui è stato affidato sarà affidato l'aspetto organizzativo pubblicitario marketing, fornitura del delle attrezzature, del del degli stand, delle hostess, della pubblicità, però l'organizzazione in senso sostanziale, ecco io.
Posso definirla in questo modo è demandata, oltre che all'Amministrazione, ovviamente all'Associazione Commercianti effettua una cosa si sta facendo in collaborazione con loro, sia nel senso che si sono sviluppate alcune idee con loro e si è individuata la data con loro si sono discussi gli aspetti organizzativi l'ubicazione con loro si è discusso per esempio di.
Di aumentare il numero degli stand, per favorire la partecipazione anche a quelle associazioni o aziende Altavilla etica. In realtà non ci entrerebbero perché non sono produttori gastronomici in senso proprio e quindi, di fatto, proprio da questa condivisione è venuta fuori sono è una correzione molto bella, perché è come se affiancassimo iniziativa doppia. Ecco, all'iniziativa legata ai sapori e quindi di natura gastronomica o enogastronomica, si affiancherà proprio una vera festa dei sapori e del commercio, diciamo in senso lato, Altavilla età, per cui sono potrà partecipare anche il rivenditore, che appunto non fa nulla di gastronomico ma che comunque rappresenta sicuramente una fetta del commercio Altavilla quindi è molto variegata. Io credo che quando sarà un po' più dettagliata l'organizzazione, anzi, vi invito fin da ora, insomma, se lo ritenete anche a far avere il vostro contributo. Da questo punto di vista siamo le buone idee, credo che non possono che essere sempre accettate grazie.
Bene.
Mi pare che non ci siano altri interventi.
A un ulteriore intervento prego, Consigliere grana e risposta commento.
La domanda riguarda, diciamo, un argomento particolarmente sentito dalla cittadinanza Altavilla, soprattutto da quella quota parte che abita nella zona esterna, quindi non nel centro storico, ossia come mai diciamo in questa variazione di bilancio, visto che.
A quanto pare il.
Il progetto del dei bus elettrici non è stato comunque ammesso ammesso, ma non finanziato. Come mai non si è pensato di fare una variazione di bilancio in funzione e per la realizzazione di questo servizio, visto che,
Il problema, ovviamente, per chi vive nel Paese e poco sentito, ma per chi abita nella zona esterna è veramente un grosso problema, e lo deve lo è diventato e lo diventa ogni giorno di più, considerando che sono iniziate le scuole che i bambini devono andare a scuola, i genitori devono andare a lavorare e molti molte delle persone che abitano nella zona esterna.
Lavorano a Palermo, quindi fanno, sono pendolari, che è un problema veramente veramente serio.
E ho l'impressione, però potrebbe essere solo un'impressione che questo dopo diciamo la la, la finta richiesta di un fantomatico.
Una fantomatica.
Come a dire.
Autorizzazione che doveva arrivare da non si sa chi poi questa autorizzazione ovviamente non è arrivata, perché forse non è neanche mai stata chiesta, però in ogni caso dico io metto per buona la domanda. Questa autorizzazione è stata chiesta. In ogni caso, aspettiamo comunque questa autorizzazione, ma in ogni caso aspettiamo che ammesso e concesso che ci sia l'autorizzazione, dovranno esserci i fondi per comprare questi mezzi,
Visto che il progetto del PNRR, a quanto pare è sfumato, per cui la domanda è questa come mai, perché in questa variazione di bilancio questa possibilità diciamo visto che stiamo variando variano variano anche in questo senso? Non è stata prevista la possibilità di acquistare dei mezzi pubblici da adibire al servizio di bus-navetta. Ripeto, è un servizio, è un'esigenza che i cittadini.
Chiedono continuamente e non solo sui social, lo chiedono tutti i giorni, lo chiedono in continuamente perché è un problema serio serissimo per il collegamento della zona esterna con il centro urbano, per il collegamento del centro urbano con la stazione ferroviaria, che è particolarmente distante e ovviamente con l'inverno diventa ancora più difficile per i cittadini arrivare alla stazione a piedi. Grazie grazie Sindaco.
A me dispiace dover in ogni Consiglio comunale ricordare lo faccio con pacatezza, ma con risolutezza ricordare al consigliere cronaca e questa Amministrazione questo Sindaco, questi Assessori, questa Amministrazione in senso lato, i funzionari comunali, nulla di questi signori facciamo qualcosa di finto di fantomatico guardi, non abbiamo bisogno di dire nulla, assolutamente. Il mio lavoro di cinque anni in questo Comune è stato premiato dagli elettori, evidentemente mi hanno mi hanno riconosciuto sufficiente affidabilità in vita, mia di finto di fantomatico.
Non ho mai fatto nulla, quindi questo lo voglio ribadire perché mi dispiace doverlo fare ogni Consiglio comunale, lei le do del lei per riguardo al ruolo che ricopre,
Lo farà di nuovo al prossimo Consiglio, perché evidentemente un'abitudine che viene difficile abbandonare di finto io e gli Assessori e l'Amministrazione comunale non fa nulla. Detto questo, per quanto riguarda la non finta mareale richiesta di autorizzazione al Ministro dei trasporti, tra l'altro non è prevista dalla legge, è stato fatto il sopralluogo, sono state individuate le la segnaletica e tutto quello che va fatto di dal punto di vista logistico, per ottenere quell'autorizzazione che sarà concessa in via provvisoria.
Quei dettagli li potete chiedere al comandante dei vigili, che ovviamente se ne è occupato, cosa c'entrano le variazioni di bilancio di un bilancio che scade quindi la necessità sopravvenute nel corso dell'anno con un bilancio che scade con l'esercizio finanziario è una necessità pressante, è una necessità, non è una necessità pressante, sarebbe un servizio in più, specialmente nel collegamento con le contrade che noi vogliamo realizzare come quando e se avremo le risorse per farlo senza mettere in crisi la tenuta economica del Comune. Perché un servizio di bus, ovverosia, comprendiamo perché io credo che il Comune abbia enormi difficoltà già a comprare i mezzi. Questo.
Diventa e non c'è nessun Comune che gestisce direttamente i servizi di trasporto in andrebbe appaltato create altre altre soluzioni economiche di. Ma al di là di questo c'è il costo. Sarebbe allucinante e mi chiedo, visto che è un'esigenza particolarmente sentita dai residenti o diamo delle contrade di di Altavilla, e fino a quali contrario dovremmo arrivare fino a quali parti del territorio, perché dovremmo fare in via capillare? Dovremmo avere un numero di Bush adeguato, numero di autisti adeguato, un piano economico adeguato, naturalmente, che prevede la compartecipazione perché è previsto per legge, perché comunque sarebbe un servizio a domanda individuale. Quindi il cittadino che abita in via vicinale spenderebbe quasi quanto un taxi per arrivare in paese. Ma dico, al di là di questo, perché da un servizio che vogliamo tentare di realizzare e che faremo per il quale ci siamo attrezzando, ripeto, cominciando dalla richiesta di autorizzazioni, cominciando dalle richieste di finanziamento per l'acquisto dei mezzi, sono anche posti di lavoro. Per carità, dico ci stiamo a questo lavorando invece più prestante per noi. Intanto il collegamento del centro urbano con la stazione ferroviaria. Su quello ci stiamo organizzando, non ci sono grosse esigenze di.
Di bilancio alle necessità di operazioni, considerato che comunque un mezzo nell'abbiamo il costo, poi non sarebbe particolarmente esoso per per poco tempo. Ripeto, su questo stiamo facendo alcune valutazioni, anche perché dovremmo necessariamente affidare per la situazione attuale del personale ATA villese. Speravamo in altre soluzioni, ma purtroppo i nostri autisti sono tutti in difficoltà in questo momento. Insomma, dovremmo affidare verosimilmente all'esterno perché, ripeto, è un servizio che noi vorremmo attivare anche per far sentire tutto il territorio Altavilla è più unita. Più casomai, un servizio non è che se io mi compro la casa in contrada Randino e me la compro ovviamente incontrare, anche perché voglio stare in tranquillità e mi piace la zona poi dopo me la sono comprata all'indomani. Posso pretendere la navetta, la fognatura e tutto quello che naturalmente è una zona.
Di contrada è più difficile realizzare, ripeto, è nei programmi dell'Amministrazione, noi speriamo di farlo, ma lo potremo fare soltanto un servizio capillare, soltanto una contribuzione esterna che al momento noi non abbiamo sul collegamento con la stazione è alcuni collegamenti, naturalmente in alcuni punti fondamentali per prestare i punti di ritrovo delle contrade ovviamente ci stiamo lavorando grazie risposta prego,
No, un po' diciamo sorridere, per non dire altro, il fatto che faccia procedere sempre ai suoi interventi nei confronti, precisando e facendo sempre delle puntualizzazioni di tipo personale. Io non faccio discussioni di tipo personale, io porto avanti e le le sto portando le rimostranze di tutti quei cittadini dura che durante la campagna elettorale si sono sentiti dire domani la settimana prossima partirà il bus navetta, ci sono i post, non me lo sto inventando, avete detto in campagna elettorale, alla settimana prossima partirà il bus navetta, sono passati quattro mesi e non è partito nessun bus navetta la finestra c'è, ma i bus navetta no, è questo io voglio dire lei un pochettino, si pizzica, ma non è questo il discorso, il discorso è, ci sono tanti cittadini che sono veramente arrabbiati, veramente nervosi, arrabbiati perché un qualcosa che gli era stato promesso alla portata di mano è qui, ve lo stiamo dando. Stiamo partendo con il bus navetta, a distanza di quattro mesi si sentono di si devono sentire dire e ma dove deve arrivare il servizio capillare quanto ci viene a costare, non lo sappiamo. Ora partiamo domani, ma questo diciamo, è un comportamento mi dispiace, mal altamente demagogico. È stata fatta una campagna demagogica pro promettendo ai cittadini cosa che poi di fatto non verranno realizzate, perché se si fa, se facciamo tutta questa tutti questi discorsi relativi a quanto ci costa e quanto non ci costa, evidentemente quando si diceva.
In campagna elettorale faremo il bus navetta la settimana prossima e ci sono i post, quindi non può dire che non è vero e non si può lamentare le dico che so che sono racconti finti perché è vero l'ha detto l'assessore Colombo, quindi il consigliere Colombo cioè il Post la settimana prossima partita del bus navetta l'abbiamo letto tutti, quindi poi, se vuole le faccio avere anche lo screenshot e c'è il posto pare che allora scusate.
Ciò che mi pare che siamo un po' fuori dall'argomento, ecco, stiamo parlando di posti di Facebook che non mi pare che sia una cosa.
Utile ai ai lavori del Consiglio.
Prego però concludiamo questa discussione che mi pare che sia andata oltre l'utilità.
Beh, mi fermo io alla sintesi che ha fatto lei della mia risposta. Se è quello che ha capito, le dico un'altra cosa è se lei mi dicesse incompetente, incapace, non sa fare il Sindaco, dovessi fare altro, eccetera io ripeto, mi dispiacerebbe naturalmente se lei pensa a sequestro di me, ma non mi offenderei, ma parlare di falsità, di cose finte accusare la potrei fare cose finte, è chiaro che uno se la prende sul personale che io non posso soltanto esprimere biasimo. Per questo poi, per carità, non non è, non è una tragedia e le nostre vite continueranno a svolgersi serenamente, di sicuro ma, ripeto, non è che uno si prende sul personale, accusare l'Amministrazione e io rappresento l'Amministrazione di fare cose false, finte, fantasiose o non so quale altro aggettivo utilizzato. Direi che sicuramente non è una cosa ne gratificante né giusta, né me lo faccia dire in verità neanche neanche rispettosa di questo luogo. Per la verità e della e della mia persona. Quindi, ripeto, le ho dimostrato, le ho dimostrato e se volete lo dimostrano le carte che di finto non c'è niente che l'autorizzazione è stata richiesta che il sopralluogo è stato fatto, che le carte sono state portate avanti, dico più di questo non ovviamente non posso fare lei, ripeto, siccome temo temo che ci sia appena appena un pizzichino di pregiudiziale nei confronti continuerà a ritenere che magari quelle carte io le abbia falsificate, per cui c'è poco da fare. Me ne farò una ragione, però questa è la ragione per la quale io replico a.
Appunti di questo tipo, ripeto, falsità, le ripeto e glielo ribadisco in vita mia di falso non l'ho mai fatto nulla e non comincerò sicuramente adesso. Grazie.
Va bene.
Direi che il caso di chiudere la discussione sull'argomento ci siamo, abbiamo abbastanza approfondito il punto all'ordine del giorno.
Procederei adesso con le dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, allora procediamo con la votazione in assenza di dichiarazione di voto favorevoli.
Contrari.
Astenuti con 8 favorevoli e 4 contrari, il Consiglio ha approvato, mi pare, che abbiamo l'immediata esecutività andrà a votare, quindi procediamo adesso alla votazione dell'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
Astenuti, Consigliere Bugaro, non ha votato.
Contrario, come il gruppo okay, con 8 favorevoli e 4 contrari, il Consiglio ha approvato.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, il riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del TUEL derivante dalla sentenza numero 522 del 2002 del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia illustra la proposta, il dottore Domenico Camarda,
Il debito fuori bilancio che il Consiglio comunale è chiamato a riconoscere è un debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette, 2000 il, la proposta di Consiglio comunale ha avuto il parere favorevole della Commissione bilancio e il parere favorevole dell'organo di revisione a partire dal 6 marzo 98 il Comune di Altavilla Milicia conferisce presso la discarica di Collesano,
Il debito fuori bilancio che siamo chiamati a riconoscere è un debito fuori bilancio che purtroppo scaturisce dalla sentenza 522 2022 del TAR e ricostruisco un poco la vicenda a partire dal 98, il Comune di.
Altavilla Milicia conferisce presso Collesano con il Comune di il Comune di Collesano con decreto ingiuntivo 284 il 6 maggio 2009 chiede al nostro Comune, al fine di fronteggiare le spese sostenute per realizzazione, discarica, infrastrutture ed esproprio la somma di 218.000 euro 407 e 0 5 centesimi, il Comune di Altavilla Milicia aveva già pagato la somma di 144.607 84, quindi la somma do dovuta era di 73.799.
11 centesimi richiede inoltre, per adeguamento dei costi di conferimento in discarica, la somma di 138.000 euro,
610 e 23 centesimi.
In un primo momento abbiamo vinto in primo grado di giudizio. Ecco perché, durante di diversi Consigli comunali, abbiamo sempre considerato questo debito fuori questo questa passività potenziale, come una passività potenziale con scarse probabilità di so di so compensa. Nonostante questo, abbiamo comunque accantonato le somme necessarie per far fronte qualora si fosse verificata questa eventualità al pagamento di questo debito fuori bilancio. Dicevo, in un primo momento in primo grado abbiamo vinto perché il, il Tribunale di Termini Imerese, con sentenza 1.246 del 2017 e ha dichiarato il difetto di giurisdizione del Tribunale di Termini Imerese e a è ha dato ragione al Comune di Altavilla Milicia, purtroppo il Comune di Collesano non si è arreso, ha fatto ricorso presso il Tribunale amministrativo regionale, lì abbiamo perso e quindi siamo chiamati e non abbiamo altre possibilità a dover far fronte a questo debito fuori bilancio. Il con sentenza 522 del 2022, quindi purtroppo arrivata quest'anno.
Faremo fronte a al pagamento della somma con l'avanzo accantonato appositamente destinato al pagamento di passività potenziali sto dicendo con questa sentenza il il Comune di Altavilla Milicia è stato pari a me, è stato condannato al pagamento degli interessi legali su sull'importo di 73.799 b virgola 11 dall'8:07 1998 al 10 dicembre 2003 è stato condannato al pagamento della somma di euro 69.305 ai 115 con gli interessi legali dalla data di notifica del decreto ingiuntivo al soddisfo.
Grazie ci sono interventi, prego Consigliere per tram costa.
Buonasera allora volevo chiedere al Sindaco, dato che c'è una CTU del 2017 da cui si evince che l'importo comunque richiesto riceve riconosciuto tale importo, ma che comunque era inferiore a quanto richiesto dal Comune di Collesano, come mai non si è provveduto a chiudere allora la questione considerato che in questo modo e si sarebbero fatti comunque risparmierà alla comunità gli interessi legali che si sono ulteriormente accumulati? Mi pare che era chiusa la questione.
Il Comune di Colleferro che ha fatto un ricorso al TAR. Sì, dico, ma c'era questa CTU e tramite questo si poteva cioè dalla CTU si evinceva questo, quindi come mai avete provveduto prima a chiudere la questione? Hanno fatto ricorso, hanno fatto ricorso loro non ha fatto ricorso al TAR.
Dopo ve l'ho detto io si è sentito come hanno fatto ricorso al TAR e il Comune con l'esame con le fanno dopo il procedimento innanzi al Tribunale di Termini Imerese, che ha visto il Comune di Altavilla invece vincitore rispetto alle pretese di alcuni Collesano ha fatto ricorso al TAR e il TAR purtroppo ci ha dato solo torto, per cui diciamo che il il giudizio si è spostato davanti all'organo giurisdizionale e quindi, insomma, abbia dovuto subire la sentenza non non avevamo altre possibilità. Purtroppo, sì ricorso è datato 2018.
Ma no, perché non hanno pagato, perché non gli conviene, non gli piacevano la decisione presa al tribunale come no, come no.
Guardi.
Sì, difatti sì, ma non di quell'importo, non di quell'importo il Comune di Colle fa, ripeto, non erano pronti, è chiaro, erano pronti a pagare di meno, ma se quelli con le fanno che pretende.
Certo, ma al 2009 ho capito, ma noi non andavamo a resistere in giudizio, non vi erano interessi, paghiamo dal 2009, non dal 2006, peraltro.
Scusate.
Ma io non capisco peraltro, peraltro interessi, peraltro noi vincitori vincitori nello stesso giudizio, ovviamente è chiaro che ci siamo difesi nel giudizio promosso alcune con le famiglie a cui non stava bene la decisione precedente, questo mi pare scontato.
Ah ah Faison.
Certo, io dico subito, mi pare che siano di.
Al 69.000 euro esatto sono gli interessi, come le dicevo.
Dal 2009 al 2022 per gli interessi sono 8.332 euro e 72 e poi 12.357 82 per l'interesse sull'importo dal 98 al 2003 e quindi sono.
Sì, dal 98 al 2003 e poi dal 2009 al 2022, come le dicevo.
E 20.000 euro circa, che ricordavo altre e come scusi, ecco è come è un de un con una sentenza di accordo per il decreto ingiuntivo che è la come le 246 del 2019 che ci davano ragione considero impedendo al Comune di Collesano di fare ricorso scusi con quale con quale strumento l'avremmo avuto se avessimo pagato scusi aspetti perché sono nozioni, ovviamente, magari posso anche sfuggire Yele poi in qualche modo magari.
Illustrerà più dettagliatamente il consigliere Petrangolini se non avessimo pagato la somma inferiore rispetto a quella pretesa dal Comune con le famiglie con i colleghi hanno già detto okay, mi tengo in acconto sulla su quello sulla maggior pretesa avrebbe fatto lo stesso ricorso scusa eh.
Eh no, c'è la revoca nel 2007 che la revoca del decreto ingiuntivo che ci davano come con le fanno, il quale fa ascolti come Collesano ha fatto, ha fatto ricorso per decreto ingiuntivo al Comune il Comune ha fatto opposizione al decreto ingiuntivo emesso nell'interesse del Comune di Collesano. Il tribunale ha dato ragione al Comune di Altavilla, il Comune con le fanno, non rassegnandosi una decisione che riteneva errata, ha fatto ricorso al TAR, il TAR ci ha dato torto e oggi siamo, ahimè, costretti a pagare se poi dico l'iter. È questo poi.
Va bene.
Mi pare che abbiamo esaurito gli interventi, ci sono ulteriori interventi.
Ok dichiarazioni di voto.
Va bene, procediamo allora con la votazione del punto all'ordine del giorno numero 3 favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Con 8 favorevoli e 4 contrari, il Consiglio ha approvato, mi pare, che ci sia l'immediata esecutività, non c'è.
La richiesta che?
Sì, va bene, votiamo l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
Astenuti con 8 favorevoli e 4 contrari, il Consiglio ha approvato.
Bene, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, allora impegno a promuovere la sostenibilità energetico ambientale nei Comuni siciliani, attraverso la costituzione di comunità di energie rinnovabili e solidali, illustra la proposta il Sindaco.
Sì, molto brevemente.
Siamo tutti consapevoli del fatto che il mondo intero direi quasi tutto il mondo insomma ravvisa la necessità di una transizione in senso ecologista e naturalmente il Comune di Altavilla non è da meno da questo punto di vista, anzi, dobbiamo promuovere quanto più possibile scelte rispettosa dell'ambiente e della tenuta direi a questo punto del pianeta alle comunità energetiche, lo sapete sono aggregazioni di soggetti privati, enti pubblici,
Create per favorire, oltre che l'autoconsumo insomma, la condivisione virtuale, naturalmente tra diversi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili presenti nel territorio. Ma abbiamo partecipato ottenuto un finanziamento da parte della Regione Siciliana proprio per curare tutti gli adempimenti prodromici e i costi, naturalmente per proprio la realizzazione di una comunità energetica è,
Questa costituisce anche la premessa per poter attingere, peraltro poi in maniera concreta alle agli stanziamenti di fondi del PNRR relativi appunto alla costituzione di impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili. È una delle premesse. Il PNRR concretizza questa tradizione ecologicamente, anche attraverso il finanziamento di impianti di questo tipo, appunto a Comunità energetica. Noi siamo, siamo pronti da costituiremo la delibera l'avete visto dà mandato al Sindaco di curare tutti gli adempimenti, appunto finalizzati in questo senso. Ovviamente daremo poi, perché è previsto dalla delibera che vi accingete a discutere anche una pubblicizzazione, naturalmente un avviso pubblico, in cui cercheremo non solo di trovare cittadini o aziendali o azienda o enti disponibile ad aderire, ma anche, insomma, in cui spiegheremo poi nel dettaglio più nel dettaglio, appunto, come si può partecipare, quali sono i vantaggi, quali.
Sono appunto negli adempimenti per realizzare il senso. È questo e credo che insomma sia assolutamente urgente e importante essere al passo con i tempi e insomma garantire ad Altavilla una collocazione importante al primo posto tra i primi posti, insomma tra i Comuni, che guardano con serietà e sensibilità appunto alle tematiche ambientali. Grazie interventi,
In dichiarazione di voto procediamo con la votazione, quindi favorevoli.
Contrari astenuti, il Consiglio ha approvato all'unanimità.
Passiamo quindi al l'ultimo punto all'ordine del giorno, l'approvazione del piano di lottizzazione, denominato Pecoraro di Franco, la Forgia in contrada che esatta Sperone, illustra la proposta l'ingegnere Bonsignore, responsabile dell'Ufficio tecnico comunale.
Chiedo che in tutta la discussione vengano omessi nomi.
È generalità,
Buonasera. Allora si tratta di dati sensibili in genere, assolutamente sì. Si tratta di un piano di lottizzazione che sorgerà in zona di piano regolatore. Ci quattro aree destinate agli insediamenti residenziali e stagionali. Le lì l'ufficio tecnico ha fatto l'istruttoria della pratica dal punto di vista urbanistico e si tratta di un piano di lottizzazione che è conforme allo strumento urbanistico nello schema di convenzione che avete allegato alla delibera, vedete, i dati metrici e le particelle che sono interessate, nonché quello che riguarda le opere di urbanizzazione primaria, che andranno in parte realizzata in parte scomputata, è quello che riguarda le opere di urbanizzazione secondaria. La Convenzione contiene anche tutte le condizioni necessarie per poi poter procedere al rilascio delle successive concessioni delle villette. Si tratta di quattro lotti, 2 sono due bifamiliari e le altre sono delle monofamiliari. Insomma, poi, il resto è tutta sotto l'urbanistica. Quello che preme sottolineare il fatto che si tratta di un piano di lottizzazione che è conforme allo strumento. Poi, se ci sono domande particolari, perfetto, diamo atto del parere favorevole della commissione. Sì, la Commissione si è riunita in data di ieri e c'è il parere favorevole perfetto.
Ci sono interventi in tal senso?
In dichiarazione di voto procediamo alla votazione allora.
Okay.
Chi sono i presenti e votanti sono sì, ottimo, 9 favorevoli, allora cominciamo con la votazione favorevoli contrari, astenuti il Consiglio ha approvato all'unanimità mi pare, che non ci sia nemmeno l'esecutività.
Bene, nient'altro, essendoci, mi pare, su cui deliberare in assenza di ulteriori comunicazioni, la seduta è chiusa alle ore 19:41 ringrazio sempre i carabinieri sempre presenti i nostri Consigli comunali e vigili urbani, il Segretario comunale e i dirigenti dei dei settori presenti, grazie mille a tutti e buona serata.