Ci vuole.
Buonasera a tutti e benvenuti a questo Consiglio comunale del 13 dicembre 2022 di martedì, nelle ore 21 e passo all'appello Sindaco Montanelli, Fabio presente fosse.
Manozzi Mantovani, Lucchini, Beya, presente, Torniella, Ferruccio Carabelli.
Polato, presente, Bastogi, presente, Martinelli presenta Torniella pregnante, Ismaele Campanati, presente tutti i presenti.
Al primo punto dell'ordine del giorno che è seduto straordinario, abbiamo l'approvazione dei verbali di deliberazione numero 40 41 42 43 44 e 45 della seduta, consiliare del 30 11 2020.
Quindi.
Chiederei Masci.
Quindi, se ci fossero degli interventi, prego Martinelli.
Allora abbiamo scritto una cosa, così poi la vogliamo mettere agli atti allora gentilissimi a proposito del punto 1 approvazione dei verbali di deliberazione numero 40 41 42 43 44 e 45 della seduta consiliare del 30 11 2022. All'ordine del giorno chiediamo di sottoporre delle domande.
Al Sindaco, al Segretario comunale e ai Consiglieri interessati.
Chiediamo che domande e risposte vengano verbalizzate, parola per parola, nel rispetto del principio della trasparenza dell'attività del Consiglio comunale.
Seguono domande.
Uno.
Quanto verbalizzato è conforme a quanto registrato e video registrato?
Scusate.
E l'argomento è Lettura e approvazione dei verbali.
La seduta precedente, quindi.
Potete fare tutti, potete fare osservazioni rispetto a i verbali e diciamo di cui trattasi.
Le domande che pone lì non non sono confacenti alla seduta di oggi.
Le osservazioni, le domande e le richieste sono relative al verbale del 41 dell'ultima lettura, approvazione serve per eventualmente rettificare o integrare il dibattito non Perin per introdurre nuovi argomenti, discussione come se quelle osservazioni potete protocollarla e poi magari sottoporle sottoforma di interrogazione e nel prossimo Consiglio si discute si risponde viola la ringrazio per i suggerimenti siamo pienamente consapevoli della nostre facoltà quali Consiglieri comunali nei nostri diritti e dei nostri doveri,
Quindi riteniamo di agire all'interno della normativa vigente e le chiediamo su quale base normativa, quale articolo del Regolamento piuttosto che nello Statuto o della legge ordinaria dello Stato italiano ci.
Disconoscere questo, questo nostro diritto, di appunto fare delle osservazioni, delle richieste perché appunto il Sindaco ci ha chiesto, ci sono degli interventi e questi sono interventi che, a nostro modo di vedere, sono anche riconosciuti dal potere ispettivo del consigliere comunale a che, ripeto, sulla base di quanto,
È il nostro diritto e di quanto accaduto nel Consiglio comunale del 30 novembre, dato che ci viene richiesto di approvare.
Dei verbali, noi abbiamo delle osservazioni che abbiamo fatto in questi termini e, per correttezza, abbiamo scritto e consegneremo anche questa sera per poi, per far sì che queste vengano allegate a questo punto all'ordine del giorno sono cose che già in passato in questo Consiglio comunale tanto che sono al tredicesimo anno e mezzo è accaduto si è verificato senza nessun problema noi riteniamo di voler orientare un dibattito, come abbiamo dimostrato in questi tre anni e mezzo in modo civile e pacato, senza voler né insultare, ribaltare, vogliamo chiedere dei chiarimenti tutto qua, penso che sia nostro diritto. Grazie, allora,
Potete, diciamo proseguire nella lettura del, diciamo del documento, però vi ribadisco e il fondamento della diciamo del rilievo che che vi faccio, nel senso che ritengo che non sia pertinente.
Il tenore insomma, del della vostra nota e perché, se il il primo punto, che normalmente è all'ordine del giorno delle mie sedute del Consiglio e che reca la denominazione Lettura e approvazione dei verbali, serve solo ed esclusivamente per rettificare eventualmente eventuali refusi che siano stati riportati nel verbale perché il Consigliere ha detto la macchina parcheggiata era rossa, il Segretario comunale per errore ha scritto che la macchina era di colore verde, oppure perché il Segretario comunale, il i Consiglieri, dice dottore? Io ho riferito questo passaggio e non è stato riportato, però da quello che ho capito. Il tenore della vostra nota introduce nuovi argomenti di discussione, addirittura domande che, a sorpresa.
Domande minima, rispetto alle quali si chiede un attimo una delle risposte, poi mi sembra che anche siano domande suggestive, almeno la prima, per usare un gergo, diciamo un termine diciamo forense, mi sembra che sia una domanda suggestiva, è ovvio che il verbale voglio dire almeno per quanto mi riguarda l'ho fatto io quindi fa fede fino a querela di falso.
E quindi diciamo, è ovvio che nessuno, almeno per quanto mi riguarda, disconosce la, la veridicità possa mettere in discussione, come vi dicevo, l'errore perché va nella trascrizione al Segretario comunale o può, diciamo, commettere degli errori come come chiunque.
Però non è assolutamente pertinente quello che è stato fatto negli anni passati non non so non ne rispondo io, però normalmente e correttamente accade questo dico se lettura approvazione.
C'è l'argomento, la proposta lettura approvazione non può diventare un contenitore di tutto il contrario di tutto, altrimenti voglio dire si allungherebbero maniera dei faticatore ai termini del Consiglio, non non non avreste neanche con le risposte puntuali che meritano le vostre domande perché vede se viene posta una domanda poi non conosco il resto delle domande che ponete, però voglio dire è ovvio che se gli amministratori o o il sottoscritto magari non non è a conoscenza preventiva della domanda magari non può dare la giusta risposta.
Con i dovuti dettagli, quindi, è nel vostro interesse, secondo me, sottoporre le domande che volete sottoforma di interrogazione per esercitare, come diceva il consigliere, massaggio i vostri poteri, ispettivi e di controllo o come potete continuare, io non è che vi posso possa impedire di dare impedirvi la lettura perché i lavori di lì la Presidenza dei lavori e del del Sindaco di se volete continuare a dare lettura della nota date lettura però, per quanto mi riguarda, in questa sede no, almeno il sottoscritto non vi darà alcuna risposta perché appunto vi dico, non è per nulla pertinente alla all'argomento di trattazione, quindi decidete se volete lei dare lettura, io vi consiglio di, ma anche per dare maggiore, diciamo, sostanza e sistematicità, alla alla vostra volontà di sottoporla sottoforma di interrogazione nel prossimo Consiglio. Un altro decidete voi. Questo è il mio suggerimento tecnico.
Prego.
Quello che volevo dire poco fa, all'inizio, l'intervento quando ha detto che, sulla base di quale normativa ci si ci viene così intimato un altro modo di intervenire ricordo sì, sì, sì, ma io apprezzo però.
È un dibattito politico, questo.
È una critica politica.
Ricordo nesso, possiamo vederlo nel Regolamento adesso l'articolo esatto non mi viene in mente, però preciso una cosa.
È per questo che ho chiesto prima i temi in base a quale normativa in base al quale articolo, perché ricordo esattamente a meno che non sia cambiato, che il Segretario comunale interviene in Consiglio comunale solo su richiesta di un consigliere del sindaco di un assessore e mi pare che questo questa sera non sia avvenuto quindi noi andiamo avanti e dopo per correttezza senza nessun problema consegneremo questo documento, così almeno rimane agli atti, tutti lo potranno vedere e lo firmeremo grazie.
Allora riparto dalla prima domanda quanto verbalizzato è conforme a quanto registrato e video registrato.
Quale funzionario si occupa della gestione e della relativa acquisizione e archiviazione delle registrazioni e video registrazioni dal sistema?
I file che ci sono stati consegnati sono gli unici resi disponibili dal sistema e sono integrali.
Chi ha disposto la disconnessione del sistema di registrazione audiovisiva?
Perché avete disposto la disconnessione del sistema di registrazione audiovisiva?
In base a quale articolo del Regolamento avete disposto la disconnessione del sistema di registrazione audiovisiva?
Quale metodo è stato applicato per misurare il tempo, il passare del tempo e determinare gli orari scritti nel verbale?
Come fate ad asserire che i momenti di concitazione sono durati, qualche secondo?
A che ora i quattro consiglieri del Gruppo viviamo, Arzago, hanno comunicato che intendevano uscire dall'Aula e non votare la proposta deliberativa numero 41 Bilancio di previsione, 2022 2024 variazioni di bilancio.
Perché non è stato verbalizzato tale orario?
Confermate che i quattro consiglieri del Gruppo viviamo Arsago dopo aver confermato la volontà di lasciare l'Aula diversi minuti prima hanno accettato di rimanere solo per ascoltare la replica del Sindaco.
Confermate che i quattro consiglieri del Gruppo viviamo Arsago hanno comunicato che non sarebbero più rientrati in aula nemmeno per i punti successivi alle 21:45.
Cosa afferma l'articolo 26, comma 4, del vigente Regolamento del Consiglio comunale?
Secondo, il Sindaco e il Segretario comunale rispecchia ciò che è accaduto.
Dopo quanto tempo dall'uscita dei quattro consiglieri del Gruppo viviamo, Arsago, il Sindaco ha sospeso la seduta per 15 minuti.
A che ora il Consigliere Carabelli ha risposto all'appello?
A che ora e chi ha chiamato il Consigliere Carabelli?
Chiediamo al consigliere Carabelli, a che ora ha risposto al telefono.
Dove si trovava il Consigliere Carabelli quando è stata chiamata?
La nostra posizione in riferimento a questo punto dell'ordine del giorno, portato in approvazione, è di contrarietà.
Poiché rileviamo incongruenze tra il verbale redatto e i fatti accaduti.
Prendiamo atto che non rispondete grazie.
Allora io ribadisco solo l'argomento, come diceva il Segretario, che sono l'approvazione delle delibere nella seduta precedente sull'interrogatorio che è stato esposto in questo momento, non mi sembra neanche che dovrei avere l'elenco, poi avremo modo di rispondere sulle leggi la documentazione che avete ricevuto degli orari perché,
È quella veritiera, quindi non c'è niente da nascondere che non c'eravamo.
Con gli orari e non potremmo fare anche perché, avendo il Segretario che deve certificare, questo, non è che poteva modificare.
Orari o quant'altro siamo stati nei tempi che prevede la legge, di conseguenza abbiamo potuto continuare.
Il Consiglio comunale, quindi altre giustificazioni, non dobbiamo dare, cioè la giustificazione è che abbiamo fatto quello che prevede la legge, non abbiamo fatto nulla contro la legge, quindi io passerei, se c'è qualche intervento di qualcun altro, prego.
Lo mettiamo all'approvazione primo punto.
È l'approvazione del verbale di deliberazione numero 40 41 42 43 44 e 45 della seduta, consiliare del 30 11.
Quattro consiglieri possono celare perché in fondo sono la 40 eravate presenti sulla 40 41 42 43 44 45.
Eravate assenti, quindi avete lasciato l'Aula.
E quindi non eravate presenti 41 parzialmente presente.
Sì, sì, però c'era stata solo un'esposizione, però non è poi non avete votato, quello che conta è che la 40, quindi possiamo andare all'approvazione del verbale della numero 40, quindi in cui c'era l'assenza di i tre consigliere che erano Marco Polato,
Cinzia, Cavallo, Carabelli e Veronica Lucchini qui.
Prego votare però il punto all'ordine del giorno è uno che era più, che raggruppa una serie di verbali, quindi o si separa oppure lasciamo così com'è, perché se no non l'abbiamo predisposto noi il punto all'ordine del giorno e per questo,
Due votazioni separate e devo votazione separata, la sulla numero 40 si fa una votazione poi, sul restante possono esprimere osservazioni i sette presenti.
E proprio perché, ripeto, noi abbiamo.
Scritto e siamo intervenuti sulla base dell'ordine del giorno che abbiamo trovato. L'ordine del giorno che abbiamo trovato è di due punti all'ordine del giorno, un punto che raggruppa tutti i verbali. Quindi, se si voleva fare dall'inizio questo distinguo, si sapeva che noi non c'eravamo, si poteva benissimo fare tre punti all'ordine del giorno noi abbiamo predisposto un documento, il nostro intervento sulla base dell'ordine del giorno. Questo questo documento che avete predisposto saranno negato, come diciamo.
Sarà allegato al, diciamo, al verbale, relativo all'lettura approvazione verbali della seduta precedente, voi eravate presenti sino alla dall'inizio alla fine.
40 al 40.
No, ma manca il 41, possiamo anche.
41, ma gli altri due si farà per 42 43 44 e 45, si fa una votazione separata, la quale diciamo del verbale, saranno riportate due votazioni, accade di come ho fatto in altre occasioni, quindi allora adesso, per diciamo così Sindaco si prendono la regola che,
Poniamo in votazione, poniamo in votazione parzialmente la proposta con riferimento ai verbali 40 e 41.
È ovvio che i Consiglieri?
Allora, sì, chiarito, procede in un modo di procedere, precisiamo che.
Parteciperemo, parteciperemo alla votazione chiaramente di questo punto all'ordine del giorno e il nostro voto sarà contrario, mentre per i restanti verbali, vista la suddivisione decisa questa sera in questo uno in questo momento.
Ribadendo quanto già affermato fin qui e nel documento scritto, non partecipiamo al voto.
Non partecipiamo al voto che mettiamo sulle prime quattro seggiole e poi ritorniamo al voto okay perfetto.
Allora, numero paradosso, scusate solo una cosa posso dire io non capisco perché si fanno Commissioni Capogruppo per decidere gli ordini del giorno, sappiamo benissimo come erano andati quei verbali si approvano nelle Commissioni Capigruppo, si portano in Consiglio comunale, si affiggono e poi si vanno a smorzare i punti si creano più punti io non l'ho mai visto fare sono per niente d'accordo, mi dispiace poi sosterranno su interpretazioni, va bene o farle,
Però è assurdo votare una lettura approvazione del verbale che non era presente, allora dovevate fare un ordine del giorno corretto, decidere come il verbale è corretto, probabilmente magari non non lo ritiene ormai il verbale, è corretto, non le può piacere, vale il principio di sinteticità economicità documentale non è che andiamo a fare lettura approvazione perché dobbiamo,
Non abbiamo, diciamo, la sfera di cristallo, perché potevamo immaginare quali erano le vostre, diciamo la vostra reazione al verbale di.
Non sì.
Non si fa sulla base delle reazioni su quello che è accaduto in quei verbali in quella seduta del Consiglio comunale.
Indipendentemente dalle nostre reazioni, quello si sapeva com'era fatto.
Dicendo quei verbali che sono verbali dei non sono quei verbali, i verbali di deliberazione della seduta del 3 e sono, diciamo, atti pubblici che fanno fede fino a querela. Lei parla di falso, voi legittimamente nutrite dei dubbi su quei verbali, ma sono dei vostri dubbi, delle vostre supposizioni, quindi voglio dire siccome la pubblica amministrazione lavora su atti scritti e su norme certe, non sulle sue posizioni di chi si confronta con la pubblica amministrazione, il, la predisposizione del punto all'ordine del giorno approvazione è assolutamente corretta. Può essere non non condivisibile da parte vostra, ma è un'opinione, dico, è opinabile dico, ma sul punto della legittimità mi permetto di ribadire che è assolutamente corretto ed è anche logico. Io non ho mai visto, dato che voi dite che non avete mai avuto reazioni, diciamo di del tipo di quello che si sta verificando stasera. Non ho mai visto un un Consiglio all'ordine del giorno meno in 12 anni di carriera, non ho mai predisposto un Consiglio.
Un avviso di convocazione, sdoppiando il punto lettura approvazione verbali della seduta precedente.
Mi sembra che avete rappresentato il vostro punto di vista, di contrarietà o di astensione, in noi non abbiamo chiesto di sdoppiare la richiesta, non è nata da noi, non abbiamo fatto nulla di questo tipo, avete rilevato che, non essendo noi presenti non potevamo esprimerci.
Sui verbali e che appunto, ma vi siete espressi, mi sembra che abbondantemente già mezz'ora che stiamo discutendo, mi sembra che stiamo discutendo abbondante, allora un argomento che normalmente è di default, allora il normalmente il vi siete già espressi il non mi è mai capitato in 12 anni di carriera il tante supposizioni, tante testimonianze, la nostra non è una banale opinione,
Noi ci siamo presentati alle elezioni, abbiamo preso dei voti, come tutti i Consiglieri qui presenti e quello che abbiamo, semplicemente quello che semplicemente manifestiamo ogni volta che prendiamo la parola o esprimiamo un parere è.
Una scelta politica è una critica politica, è attività politica.
Non sono libere opinioni personali.
E attività politica e in questo penso che in tre anni e mezzo abbiamo mai avuto posizioni arroganti posizioni.
Come posso definire, non collaboranti?
O prive di onestà intellettuale.
Abbiamo semplicemente svolto e svolgiamo anche questa sera il nostro.
Compito la nostra carica di consiglieri comunali eletti, tutto qui quindi la questione dello sdoppiamento.
Abbiamo compresa e abbiamo semplicemente detto che.
L'ordine del giorno se fosse stato sdoppiato, ma per questo motivo specifico che si è verificato in concreto, cioè nel senso che c'è un verbale nel quale noi eravamo presenti e altri verbali dove noi eravamo assenti, abbiamo compreso questa cosa, non lo ha, non l'abbiamo chiesta è emersa dal dibattito come tante volte anche in serate precedenti sono emerse,
Le questioni e si sono risolte.
Con un semplice civile dibattito, quindi, abbiamo semplicemente espresso una cosa, oltre che condivido anch'io quanto detto dal mio capogruppo.
Per il verbale numero cos'è 40, che è il primo?
Insomma, per i verbali, dove siamo presenti votiamo contro e ricatti, usciamo all'Aula e poi ritorniamo, quindi non partecipiamo al voto, che il non partecipare al voto di votare astenuti, il votare a favore, votare contro sono diritti dei Consiglieri comunali, non sono libere espressioni di di di di non so quali sprovviste okay va bene grazie nella prossima seduta per i verbali.
Rispetto a quel diciamo all'altro verbale, sarete considerati assenti.
Io nel né in questo verbale vi darò come assenti, dico nella seconda votazione che se ne sarete considerati i presenti e non sarete 13 come nella prima opzione sarebbe 13 meno 4, perché se si anche se vedete Ricapito quindi il quorum esiste, diciamo sussiste lo stesso poi probabilmente vi risulterà difficile, poi quando vedrete esteso il il verbale. No, guardi ora da questo punto di vista, ripeto, in 13 anni e mezzo da attività di consigliere comunale non ho mai avuto problemi a leggere i verbali, non ho mai avuto problemi. Ricordo anche.
Consigli comunali che sono finiti anche alle 2 di notte perché si dibatteva la grande, quindi è particolare penso che non sia accaduto, quindi qui no, guardi, non è questione nella dinamica particolare o della dinamica speciale o della dinamica, appunto,
È semplicemente che chiarita la questione, ascoltatele le argomentazioni ambo le parti.
Fatte le nostre puntualizzazioni, abbiamo semplicemente detto questo poi nel prossimo verbale.
Saremo indicati assenti, saremo vendicati, pre indicati presenti, vedremo, non mi sono espresso male, ecco, nella votazione, adesso ci siamo cavie, la seconda votazione di questo verbale sarete indicati assedio del punto 1 ci sarà scritto, immagino, i Consiglieri del Gruppo viviamo al Sacro Paolo Mastour urbani, Martinelli, Ismaele, Torniella Saul, perché lo conosco dalle scuole elementari e quindi so che al secondo nome e Luca Campanati esse non partecipano al voto per quanto riguarda l'approvazione dei verbali, in quanto probabilmente non erano presenti. Insomma, sarà questo quello che troveremo, immagino.
Infatti esatto no, ma io non ho la presunzione di satelliti di leggere nel futuro, non ho la sfera di cristallo, dico che probabilmente sarà scritto così o in altre forme, ma sostanzialmente ci sarà indicato questo tutto qui.
Allora, quindi io volevo solo dire che nessuno vuole evitare le funzioni che avete per l'amor di Dio.
Siete nel legittimo io legittimamente ribadisco che i verbali sono fedi e verità di quello che è avvenuto in questa sala, consiliare perché qua Domanda Unica domande si mette in dubbio questo, allora ribadisco che i verbali sono stati e le votazioni fatte in maniera regolare,
Certificate anche dal Segretario comunale che anche la la pezza giustificativa cartacea e quindi non abbiamo nessun problema. Non ho nessun problema, quindi poi penso a mare uno può pensare come vuole, però ribadisco che la legittimità del Consiglio comunale del 30 11 e pieno punto poi potete fare anche 10.000 domande, però non mi cambia l'opinione, che è legittimamente costituito, è fatto il Consiglio comunale, punto e questa è la verità, non è neanche questa la sede per discutere della legittimità di un altro. Se si ritiene che l'atto, diciamo sia illegittimo, sia falso o meno. I rimedi sono, sono altre idee.
E penso che ne conosciate, dico fate un un'istanza di un ricorso per querela di falso al Tribunale, oppure impugnate gli atti per violazione di legge al TAR Nico?
Quindi volevo passeremo alla votazione del punto 1 votazione dei verbali di deliberazione numero 40, ma che era errata.
Rispetto al numero 40.000, abbiamo 4 contrari, giusto che sono Campanati Martinelli ogni ora e bastoni Torniella Ismaele smart.
Ciao,
Invece nel e avevamo.
Avevamo invece che erano assenti nel programmare i doni alla fiducia, invece è a che ora.
I media 2 fosse potessero.
La nostra comunità sono quattro Mantoan, approvammo.
Sindaco aspettavano, voteranno sì, invece il secondo blocco dei verbali che nel 41 si vede la dei presenti e sono anche loro diverso, lo dice il Consigliere, a dimostrazione.
Invece, dal 41 42.
Incontreranno 5 45, i presenti sono.
Al fine di voi uscite, dato che vogliamo precisare e sono le ore che non lo vedo non avremmo 21 e 33.
Sì, confermo confermo sono le 21:33.
I presenti restano i nove.
Quindi procediamo alla votazione e nuove, però, tra che 1 astenuti 2 2 3 1 2 si devono attenere.
Consigliere.
Chi ottiene Veronica Polato, macro e Polato si astengono.
Invece gli altri sette.
Adesso il consigliere Carapella siano osservazioni da fare rispetto al bando.
Adesso.
Si passa al secondo punto del territorio.
Su questa faccenda.
E noi non esistono.
Ho capito, ma io vi ho dato il mio, la mia risposta ho capito voi cosa intendete fare e si fonderebbe prossimamente dove sta.
Le confermiamo a capire il dato che abbiamo davanti.
Non so che penso che poi sarà legittimo per noi riunirci la carica, hanno, ma hanno avuto il tempo di redigere il documento, abbiamo tempo di leggere.
Anche perché il concetto è che tutto è stata una legge, quindi diciamo tutte le risposte.
Atto al consigliere Caravella.
Impazziscono, c'è scritto.
Faccio una risposta dettagliata.
Fa infatti tengo semplicemente a precisare per abbiamo fatto domande.
E abbiamo fatto domande, domandare è lecito rispondere.
Infatti non abbiamo detto che non risponderemo e quindi.
Bene, passiamo al secondo punto da scusate la voce dell'ordine del giorno, che è la revisione periodica delle partecipate ex articolo 20, decreto legislativo del 19 agosto 2016.
Numero 175 soggettivi e successive modifiche delle cognizioni partecipate al 31 12 2021. Allora.
Noi, come partecipate, abbiamo solo alfa e creati servizi.
Allora Alfa servizio, gestione, servizio idrico abbiamo una quota di partecipazione 0 333 e 58% e poi seguiamo le seguenti partecipate indirette che la Prealpi Servizi S.r.l.
Gestione servizio idrico controllata da Alfa S.r.l. Quote di partecipazione 0 11 87%.
Ricordo ai presenti che, a seguito della cessazione e diffusione della società ACAM S.p.A. Con atto del 22 novembre 2022 decorrenza 1 12 2022, il Comune di Arsago Seprio non detiene più alcuna partecipazione nella società stessa e non detiene quote della società incorporate neo taglia S.r.l. Questo è anche avallato dal parere favorevole del revisore dei conti.
Uno degli interventi.
Quindi.
Passiamo all'approvazione del secondo punto del giorno, che è la revisione periodica delle partecipazioni ex articolo 20, decreto legislativo 19 agosto, 2016 numero 175 e successive modificazioni ricognizione partecipate al 31 12 2021.
Chi è favorevole all'alzata di mano?
9 favorevoli.
Astenuti 4 astenuti.
Certo.
Devo chiedere l'immediata esecutività, quindi ritorniamo alla votazione, chi è favorevole per alzata di mano, 9 favorevoli, 4 astenuti, 4 astenuti.
Okay.
Bene, Consiglio comunale, almeno in questo momento, che sono le.
21 e 38 è, confermo e anche no 21 e 39, appena scattate cavoli.
Beh, comunque, ripeto, quando leggo la convocazione, che apriamo i discorsi, mi abitudine, ma magari la cambierò, perché ha visto che se volete secondi minuti decimi di secondo, dico sempre delle ore 21, quindi delle ore 21 luglio, anche se iniziale, in ore 10 però è delle ore 21 che la convocazione delle ore 21 no, volevo dire una precisazione quando l'ho detto prima perché magari erano già alle 21:00 5 0 3 o 4 0 12.
Quindi va bene il Consiglio Comunale terminato, ringrazio tutti.
Siamo intervenuti che, a differenza dell'ultima volta che siamo partiti alle 21.
So devono poter verbali, c'è scritto 21 io adesso scusate siccome ha ripetuto sintomatologia due volte, 21 e 38 39 è saltato, allora io ho ribadito, nella mia piena, era per alleggerire l'atmosfera fatte fino a oggi esatto, ma anch'io la definisco neanche ce l'ho.
Per così, però, siccome non è detto tre volte.
I minuti, quindi ho detto molte volte si dice consigliere comunale nelle 21 poi iniziale, di sicuro non alle 20:50, però altre volte è capitato anche di iniziare alle 21:15 alle 21:20. È perché c'era magari a un ritardo quelle cose lì, niente di grave nella piena tranquillità, quindi buona serata a tutti e io solo una cosa volevo, chiedo al Segretario settimana scorsa, ma ne abbiamo mandato una PEC chiedendole un appuntamento e due mesi fa stessa cosa non abbiamo mai ricevuto risposta. Volevo chiedere se, per cortesia, ci poteva almeno rispondere, ecco almeno non fissa l'appuntamento, magari darci un'indicazione di quando poterlo fissare. Tra l'altro, poco fa si parlava di onestà intellettuale, fermo restando che io ho risposto tempestivamente al Consigliere mastosico consegnando tutta la documentazione, quindi gradirei anche che se si parla di onestà intellettuale, questo la ringrazio. Ascoltare però sì, però la richiesta del Capogruppo non era sull'accesso agli atti che tempestivamente le do atto le confermo. La ringrazio, ha risposto sì, ha dato l'accesso attuato era riferita a due richieste di appuntamento uno mi sembra risalente al giugno al giugno. Il dottor vado a memoria, Segretario a scavalco con enorme difficoltà, riesce a gestire.
Penso di essere, sono normalmente qui il mercoledì pomeriggio, normalmente Marco, quindi potete legittimamente senza richiesta, ovviamente venire e mi risulta questa settimana la prossima seduta probabilmente non sarò il mercoledì, forse dovrei venire il lunedì, io non riesco a darvi e a dare del de degli orari precisi, proprio perché, essendo a scavalco, essendo titolare in altre in altre sedi, do priorità come è giusto che sia, il Comune dove sono titolare dove onorario o insomma o delle regole diverse rispetto ai Comuni a scavalco come sono disponibili la ad ascoltarle, a riceverli, però bene questa risposta. La ringrazio, era quella che attendavamo, che non abbiamo avuto e quindi l'abbiamo richiesta adesso, dicendo che Ferrero che hanno la bestia, come diceva l'Assessore lunedì. Scusate se e non c'è bisogno che fate richieste scritte il mercoledì pomeriggio, io sono normalmente qui in Comune, quindi potete venire in Comune.
Perfetto, grazie alla risposta che attendavamo, vedi okay, grazie a tutti e buona serata.