Speaker : spk1
Ho.
Buonasera a tutti e grazie di essere intervenuti iniziamo il Consiglio Comunale alle 19:27 passo la parola al Segretario per l'appello, grazie sì, grazie sì, buonasera a tutti procediamo con l'appello Montagnoli.
Mantoan.
Va ossi.
Lucchini.
Hosen presente.
Dei ha presente.
Ogni è la Ferruccio presente.
Era belli.
Volato.
Va storto.
Scusi.
Presente.
Torniella i Ismaele Saul.
Martinelli presente.
Campanati,
Sempre giustificato, assente.
Prego, Sindaco.
Grazie, dottore,
Quindi passiamo all'ordine del giorno in seduta ordinaria, appunto primo, abbiamo approvazione verbali numero 1 2 e 3 della seduta, consiliare del 30 0.
15. Ci sono interventi in merito.
Vorrei capire se.
E a semplici a Veronica Lucchini, assente Marco Polato e Luca Campanati,
Polato e chimici, che.
Buonasera, Lucchini.
Bene, se non ci sono interventi mettiamo ai voti l'approvazione del verbale numero 1 2 e 3 della seduta consiliare del 31 2023 favorevoli per alzata di mano.
7 favorevoli contrari.
Astenuti.
Cinque astenuti.
7 favorevoli, 5 astenuti.
13, almeno da parte mia, insomma,
Gli astenuti sono.
Lucchini.
O lato.
E basta.
A sé una penale ma storia, non sto pensando l'assente, mantenerle Bastogi e toglierla Ismaele.
Al secondo punto, all'ordine del giorno abbiamo l'approvazione delle aliquote.
Dell'addizionale comunale all'IRPEF anno 2023.
Sono state visionate in Commissione bilancio, le aliquote rimangono invariate, come gli anni precedenti non sono state ritoccate.
Nessun tipo di aliquota quindi.
Sono degli interventi in merito alla all'addizionale, nessun intervento.
Che metteremo ai voti approvazione aliquote addizionale comunale all'IRPEF anno 2023 favorevoli.
Astenuti.
Astenuti, quindi.
9 favorevoli.
E 3 astenuti e devo chiedere l'immediata esecutività favorevoli per alzata di mano.
9 favorevoli astenuti, tre astenuti.
Al terzo punto abbiamo l'approvazione delle aliquote nuova IMU anno 2023. Anche in questo caso è stata visionata in Commissione, le aliquote IMU sono rimaste invariate, come gli anni precedenti, nessuna respinga,
Quindi se ci sono degli interventi.
Mettiamo ai voti,
Quindi approvazione, aliquote nuova IMU anno 2023 che favorevoli per alzata di mano.
No. astenuti tra contrari nessuno.
Vi devo chiedere l'immediata esecutività per l'approvazione aliquote nuova IMU anno 2023 favorevoli per alzata di mano, sempre 9 astenuti.
Punto 4 prevede il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari articolo 58 decreto legge.
Speaker : spk2
112 del 2008 anno 2023.
E che in questo caso l'area tecnica ha presentato.
Relazione, non ci sono delle.
Nessuna variazione del piano.
Come si chiama delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il 1.023 anni non sono state identificate allo stato immobili suscettibili di valorizzazione e o dismissione, sono degli interventi,
Nessun intervento mettiamo ai voti punto 4 che è il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari articolo 58 decreto legge numero 112 2008 anno 2023 favorevoli per alzata di mano.
Astenuti.
Quindi 9 favorevoli, 3 astenuti, anche in questo caso chiedo l'immediata esecutività quindi favorevoli.
9 astenuti,
Quindi 9.
Il punto 5, la verifica quantità e qualità, aree e fabbricati da destinare alla residenza, attività produttive terziarie ex lege, 167 1962 otto, sei, cinque, 1971 4 5, cioè 7 1978 che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie anno 2023. Anche in questo caso l'area tecnica ha fatto la ricognizione e dagli atti allo stato non ricoprono sul territorio di Assago Seprio nulla modifica da menzionare, quindi in questo caso non ci sono nessuna modifica e questo.
Punto all'ordine del giorno sono negli interventi.
Ovviamente mettiamo ai voti il punto 5. Verifica, quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive terziarie ex lege 1 6 7.962 8 6 5 1971 4 5 7.978 che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie. L'anno 2023 favorevoli.
Astenuti.
3, quindi 9 favorevoli.
E 3 astenuti,
Anche in questo caso l'immediata esecutività, quindi torniamo alla votazione favorevoli.
Astenuti.
9 favorevoli e 3 astenuti.
Programma per il conferimento di incarichi di studio, ricerca e consulenza per l'anno 2023 provvedimenti al punto 6 dell'ordine del giorno, anche in questo caso gli uffici hanno fatto la una ricognizione, quindi hanno dato un elenco di eventuale attività di studio e consulenze che potrebbero essere necessari nel corso dell'anno e sono state elencate logicamente poi andranno in gara per l'assegnazione se ci sono degli interventi in merito.
Nessun intervento, quindi anche in questo caso passiamo a votazione per il programma per il conferimento di incarichi di studio, ricerca e consulenza per l'anno 2023 provvedimenti favorevoli,
9 astenuti,
9 favorevolmente,
Anche in questo caso abbiamo bisogno dell'immediata esecutività, quindi chi è favorevole?
No, per favore, astenuti tre astenuti.
Punto 7 all'ordine del giorno articolo 151 e 170 del decreto legislativo, due, sei, sette, 2000 approvazione, nota di aggiornamento, Domenico Documento Unico di Programmazione semplificato, dux 2023 2025, passo la parola all'assessore, al bilancio.
Prego, dottoressa Mantovani.
Speaker : spk1
Va bene.
È dunque un documento in tutto, nel nostro caso il DUP semplificato, perché siamo un Comune inferiore ai 5.000 abitanti, è un documento che dobbiamo necessariamente predisporre come Amministrazione comunale perché da un riassunto di tutto quello finora.
Tetto.
Nel senso che,
Riepiloga.
Le varie voci di entrata del del nostro Ente e, diciamo così, getta la strada, diciamo così, traccia la strada per quello che dovrà fare l'Amministrazione nei prossimi anni e ovviamente il DUP, come il bilancio di previsione che andremo ad approvare successivamente. si fa di triennio in triennio, quindi comprende tre annualità, il 2023, il 24 e 25, e va quindi anche oltre la scadenza del nostro mandato, che avverrà nel a metà del 2024, però, diciamo così, la legge prevede che questo venga effettuato per un triennio e all'interno di questo Documento unico di programmazione che viene variato spesso,
O perlomeno abbiamo l'abbiamo variato spesso in questo periodo, perché appunto dobbiamo tracciare delle linee guida e in qualche modo è inserire nello stesso le opere che vengono effettuate durante l'esercizio, il DUP cerca di analizzare la situazione sia all'interno che all'esterno dell'Ente quindi va a, diciamo così, a.
Fare una fotografia del nostro Ente.
Tutte le convenzioni che abbiamo in essere e una panoramica degli interventi che vengono fatti.
Riprendiamo quelli che sono i servizi gestiti in forma diretta in forma associata piuttosto che le varie entrate ed effettivamente, e tutta la gestione delle delle risorse umane.
E dopodiché viene appunto spiegato in questo caso nel dubbio, ma poi lo rivedremo anche nella nota integrativa di accompagnamento al bilancio. Tutto quello che negli anni è stato fatto e quello che verrà fatto dall'Amministrazione comunale a partire, diciamo così, dal proprio insediamento, dal momento che alcune opere sono ancora in corso e al molte inizieranno sì, soprattutto quest'anno.
Vengono definite quelli che sono le entrate del nostro Ente e le varie stime di gettito che vengono fatte, anticipando così quello che sarà poi il contenuto del bilancio triennale di previsione che andremo ad approvare successivamente.
E vengono fatte delle stime di gettito, soprattutto basandoci sulle.
Aliquote che l'ente va ad approvare. Quindi la Nicotemo piuttosto che le aliquote delle addizionali che, come diceva precedentemente il Sindaco, non sono state variate e pertanto queste entrate.
Hanno un importo molto simile a quelle degli anni precedenti, proprio perché abbiamo deciso di non aumentare le stesse.
Per quanto riguarda invece il fondo di solidarietà, che è un trasferimento che viene dallo Stato, è stato stimato anche quello, ma poi diciamo così, il gettito puntuale e preciso sì.
Diversi conoscerà nel corso dell'anno. 2003.
È stato stimato comunque in circa 707.000 euro, dal momento che nel 2022 è stato più di 700.000. Per quanto riguarda la TARI, è un servizio che negli ultimi anni sta avendo tutta una serie di modifiche.
E comunque noi ci siamo all'interno di una convenzione, la convenzione sesto, che comprende.
Diversi Comuni del del nostro territorio e.
Sarà oggetto, nel biennio 1.024 2 2025, una revisione straordinaria e, tra l'altro, i gestori del servizio rifiuti sono scaduti nel mese di febbraio e, pertanto, i Comuni si sono attivati per effettuare dei nuovi appalti, tra l'altro con delle sostanziali differenze rispetto al passato perché hanno dovuto differenziare gli appalti sulla base dei vari rifiuti che vengono raccolti all'interno del del Comune di alza. Così, però, in ogni caso è un un importo dove il Comune ribalta sulla cittadinanza, sulla popolazione e l'importo della spesa che che sostiene per quanto riguarda le attività di accertamento e di liquidazione della tassa rifiuti e anche dell'IMU degli anni precedenti, grazie al l'Ufficio Tributi, che negli ultimi anni ha cercato di accorciare sempre di più i tempi di riscossione.
Per quanto riguarda i contribuenti morosi, nel pagamento.
Sia preventivati delle introiti piuttosto bassi nei prossimi anni, proprio perché si cerca di venire incontro alla popolazione. Quando si vede che nell'anno precedente la tassa rifiuti non è stata pagata, si cerca di attivarsi con il contribuente e facendo anche delle dilazioni di pagamento a rate, insomma per cercarlo di portarlo a pagare anche contratte, piccoline in funzione delle sue, come dire possibilità anche economiche, considerata anche, come dire la congiuntura negli ultimi anni non particolarmente favorevole, per quanto riguarda poi le sanzioni amministrative del Codice della strada abbiamo previsto un incremento nel 2023, e questo anche grazie alla prossima Convenzione, che dovremmo andare a stipulare con il nostro Comune limitrofo di Casorate Sempione e le previsioni che sono state fatte per quanto riguarda appunto la gestione del delle sanzioni amministrative del Codice della strada, per quanto riguarda invece i permessi a costruire, abbiamo preventivato circa 75.000 euro di ingresso e abbiamo fatto una piccola verifica proprio qualche giorno fa ed effettivamente siamo già arrivati nei primi due mesi dell'anno a poter dire che, 50.000 euro sono già praticamente sicuri come introiti, quindi ragionevolmente, questa cifra verrà sicuramente raggiunte entro fine anno, se nonché addirittura superata,
E ovviamente una parte importante delle nostre entrate.
Considerato che la parte corrente poi, va a.
Pagare tutto quello che è la spesa corrente e, come dicevamo prima, non abbiamo fatto dei sostanziali aumenti, sono le entrate che arriveranno per i contributi da parte del dello Stato da parte di Regione Lombardia e per i mutui che andremo ad accendere per le opere che vorremmo fare.
La diciamo così che la parte praticamente concreti.
Non ha subito dei SOS dei sostanziali stravolgimenti rispetto agli anni precedenti, proprio perché le nostre risorse correnti, che sono più o meno le stesse come avete potuto sentire, vanno poi comunque impiegate nelle nelle spese comuni nella manutenzione dell'ente, negli stipendi dei dipendenti nel pagamento di tutte le utenze che anche in questo caso abbiamo previsto allineate poi 2022, sperando come poi è successo nei primi mesi dell'anno, in una diminuzione per quanto riguarda i costi dell'energia elettrica e del riscaldamento e sicuramente gli importi più importanti saranno quelli degli investimenti che andranno ad essere impiegati sia nelle opere di efficientamento del palazzo comunale del parco Cristina le opere sulla scuola media che, come diceva il Sindaco poc'anzi, inizieranno a breve.
E il fatto che abbiamo ricevuto dei contributi per poter sistemare ed efficientare la palestra e ampliare la mensa,
Diciamo che.
Sono cinque o sei opere, comunque di un ammontare rilevante. e pertanto sicuramente impatteranno in modo, come dire, sostanziale, sul sul nostro ente, sono opere che dovranno tutte essere concluse entro il 2025 e va beh, e quindi insomma noi le avvieremo e poi speriamo che vadano a a conclusione.
Questo la programmazione triennale del fabbisogno del personale ad oggi.
Ha avuto una una modifica, nel senso che.
Entro.
In 30 giorni.
Sembrava adesso, forse entro aprile bisognerà approvare il piano, questo nuovo piano, per entro maggio è stato rinviato ancora entro maggio e comunque il nostro Comune avrà probabilmente nei prossimi anni qualche uscita per il raggiungimento dell'età pensionabile di qualche dipendente e vedremo se poi riusciremo a sostituire il il personale in uscita. e per quanto riguarda poi.
Il diritto allo studio e sono state previste come al solito, come tutti gli anni e le erogazioni per quanto riguarda le scuole e quant'altro la mensa, che da qualche anno un paio d'anni con questa nuova iniziativa sembra che vada meglio rispetto al solito e comunque diciamo che il nostro ente si trova, è comunque in una situazione di equilibrio a una giacenza di cassa sicuramente importante, che permette comunque di far fronte a tutte le spese che avremmo nei nei prossimi mesi e sicuramente abbiamo già ricevuto dei primi acconti per quanto riguarda le opere che devono essere portate a termine.
O perlomeno iniziate in quest'anno.
Per quanto riguarda il DUP, sicuramente nell'anno avremmo la necessità probabilmente di rimodificare lo anche perché spesso, purtroppo, ci troviamo a venire insomma a conoscenza dei bandi, che vengono emessi da Regione Lombardia piuttosto che dallo Stato e magari di volerci partecipare, quindi noi cerchiamo, per quanto possibile di.
Come dire aggredirli tutti proprio per portare a casa quante più risorse possibili, per fare il così, per abbellire il nostro, il nostro Paese. Sulla base di questo DUP che andremo ad approvare, ovviamente viene sviluppato tutto quello che è il bilancio di previsione e quindi poi diciamo tutto quello che è stato detto in questo momento verrà ribaltato nei numeri del bilancio di previsione che verrà approvato successivamente e che anch'esso verrà approvato per un triennio 2023 2024 2025 per quanto riguarda il 2023, con previsioni sia di competenza che di cassa, mentre per quanto riguarda gli anni successivi, quindi il 24 e 25, solo con previsioni di di competenza.
Speaker : spk2
Grazie Assessore per le spiegazioni esaustive, se ci sono degli interventi in merito al punto 7, prego,
Prego mattinale,
Speaker : spk3
Sì, o semplicemente quello che.
Ribadiamo la nostra totale contrarietà al tipo di investimento che si è deciso di fare, la giudichiamo semplicemente.
Un'occasione persa.
Per ridefinire, migliorare gli spazi, soprattutto per quanto riguarda il Municipio,
Abbiamo un immobile vecchio e poco funzionale e continueremo avere un immobile vecchio e poco funzionale con un più un mutuo che graverà per i prossimi anni, quindi nulla di nuovo rispetto a quello che abbiamo già.
Definito già detto,
Avete fatto queste scelte, siete stati in grado di compiere queste scelte, queste valutazioni, secondo noi, si poteva fare ben altro e, ripeto, è un'occasione persa poi il bilancio, due cose da chiedere, vediamo dopo.
Grazie.
Speaker : spk2
Bensì ci sono.
Speaker : spk4
Io vorrei dire che secondo me è un'occasione vinta, perché quando ci sono possibilità di interventi.
Con un minimo investimento, una massima resa in so che sia dovere, da parte della.
Del Comune, sfruttare queste opportunità quando si parla di investimento 1 a 2, penso che a livello personale lo faremo chiusa chiunque lo farebbe, abbiamo parlato dei 110. Ho parlato della degli investimenti che sono stati fatti e stati, opportuni per quanto concerne magari recupero del 65% delle spese, ma si parla di un investimento, di un'opportunità non scelta ma sfruttata.
Soltanto i bandi che c'erano i vincendoli, mi sembra che sia una cosa fatta così campata per aria ciò che facciamo stamattina ci siamo svegliati, abbiamo deciso di fare degli interventi,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie scuola.
Ci sono altri interventi in merito,
Io ribadisco avere le scelte sono state scelte anche.
Come tutti i bandi.
A cui si partecipa, no, non si possono rimodulare, modulare a piacimento, bisogna accoglierli come sono il Palazzo Comunale, come diceva il consigliere, Martinelli,
Aveva necessità, è vecchio, aveva necessità di revisione, aveva necessità di interventi radicali, questo si è riusciti a ottenerli. A fronte di un intervento di 1163000 euro, avremmo circa 800.850 mila euro a fondo perduto. Quindi penso, come diceva il Consigliere Polato, che non sia un intervento malvagio, ma sicuramente quando è coperta da oltre il 75% è un buon intervento, è il Palazzo comunale, probabilmente non ha mai ottenuto e manutenzioni negli ultimi trent'anni o 35 anni quindi, radicalmente abbiamo dovuto intervenire per poterlo tenere in piedi poi.
Le nel cassetto dei sogni possono esserci anche delle soluzioni diverse, però bisogna anche recuperare fondi che vengono destinate a queste a queste diciamo su ogni che sono nel cassetto, che possono essere anche condivisibili, però magari non percorribile in certi momenti e quindi questa è la scelta dell'Amministrazione non ci sono altre interventi metterei AV ai voti.
Punto 7 che l'articolo 151 573 decreto-legge 18 agosto 2000 numero 2 6 7 approvazione nota di aggiornamento, Documento unico programmazione semplificato, dux 2023 2025 favorevoli.
Astenuti contrari,
Quindi 9.
Favorevoli, 3 contrari,
Anche in questo caso di richiede, devo chiedere l'immediata.
Contrari Mattia Mastodon, Martinelli e Torniella Ismaele.
Saul.
In questo caso vi devo chiedere immediata esecutività favorevoli.
9 favorevoli, astenuti, nessuno contrari, 3.
Mastodon, Martinelli e togliendo.
Punto 8, abbiamo l'approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi 2023 2020 del 5 relativi allegati. passo la parola all'Assessore, al Bilancio Mantovani prego,
Speaker : spk1
Allora va be'sulla base di quanto abbiamo detto poc'anzi, ovviamente il bilancio di previsione è stato fatto.
Riproponendo nel. il quadro generale riassuntivo dello stesso, le voci che ci siamo detti, ovviamente il bilancio degli enti deve chiudere in pareggio, e così è stato fatto,
Come dicevamo, per quanto riguarda il 2023 il bilancio viene fatto sia in termini di cassa che in termini di competenza, abbiamo un fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio 2023 di 170.000 euro e per nel 2023, avremo entrate correnti per 2.261 incompetenza. 641 di trasferimenti correnti, 601 di entrate extra tributarie.
E 4 4 in conto capitale.
Avremmo i 500.000 euro dell'accensione del prestito che, come si diceva, è da dividere per 325.000 euro sul palazzo comunale e per 175.000 euro sul sul Parco pistino.
400.000 euro. Li inseriamo sempre come anticipazioni di cassa, ma fanno parte sia delle entrate che delle spese. Fortunatamente il nostro Ente non ha mai dovuto ricorrere a queste anticipazioni di cassa. E poi ci sono le entrate per conto terzi e partite di giro, che sono quelle entrate che come per esempio l'IVA split o le ritenute che vengono introitate dall'ente e poi versate.
Per ribadire quanto detto precedentemente in merito, appunto agli agli investimenti.
Le somme messe a disposizione sia dallo Stato che da Regione Lombardia negli ultimi anni a decorrere dal Covid in poi sono state veramente notevoli. E il nostro Ente come tanti altri,
Pur non avendo io mai partecipato ad amministrazioni precedenti, ma sentendo i miei colleghi veterani e anche, come dire, i responsabili degli uffici, sicuramente non si sono mai visti così tanti soldi arrivare all'interno dei Comuni e soprattutto spesso e volentieri a fondo perduto, come quelli con come quegli 800.000 euro di cui dicevamo poc'anzi per il Po per il Palazzo comunale ma anche in parte per il parco piscina, ma anche in parte per per il Concordia o piuttosto per quelli che avevamo utilizzato per l'efficientamento delle scuole elementari, i primi 200.000 euro messi a disposizione dalla legge 9 del dire di Regione Lombardia. Sicuramente non si sono mai visti arrivare tutti questi fondi. Noi, come dicevo prima, abbiamo cercato per quanto possibile, con l'aiuto degli uffici di partecipare a tantissimi bandi e cercare di portare a casa quanto più possibile per efficientare i nostri immobili che sono stati lasciati per tantissimi anni in condizioni di.
Mal manutenzione e potrei.
Anche in passato anche detto che effettivamente la costruzione di un di un nuovo palazzo comunale sarebbe stato sicuramente una cosa auspicabile. Purtroppo, però, non ci sono finanziamenti in tal senso. Tutti i finanziamenti che abbiamo preso negli ultimi periodi vanno nella direzione dell'efficientamento energetico. Quindi de efficientare quello che già c'è. In effetti, su Palazzo comunale abbiamo introiti di due bandi, il rigenera e rigenerazione piuttosto che rigenera del Palazzo del parco piscina, ma anche della legge 9 sul sulle scuole elementari, che anche in quel caso parlava di efficientamenti energetici. Poi abbiamo fatto irrelati quindi tutto, come dire, ci porta a dover efficientare l'esistente senza fare delle delle nuove costruzioni. Certo, capisco che l'indebitamento possa in qualche modo spaventare, però è anche vero che, per esempio, grazie all'efficientamento effettuato sulla scuola elementare e grazie ai conteggi che puntualmente fa il nostro vicesindaco, abbiamo visto che abbiamo avuto un risparmio di oltre il 30% nei consumi e questo ci è stato di grande aiuto perché, visto l'incremento delle spese dei costi delle dell'energia del riscaldamento, questo sì ha impattato sul nostro bilancio, nel senso che non ci ha fatto risparmiare quanto volevamo, ma sicuramente è, come dire, l'impatto, è stato più basso che non aver fatto questo tipo di di investimento.
Questo, diciamo, è la parte sicuramente più importante del nostro bilancio, poi, per come dicevo prima, rispettiamo gli equilibri,
Le entrate correnti vanno a pagare tutto quello che sono le spese correnti, sicuramente nei prossimi mesi altre opere.
Speaker : spk2
Verranno messe sicura, probabilmente in cantiere, attendiamo comunque di chiudere il rendiconto del 2022 per avere l'IMU puntualmente l'importo di quello che è anche l'avanzo dell'anno. 2022, che potrà essere impiegato nel 2023 e che in questo caso abbiamo, come dire, utilizzato solo per per 40.000 euro. Ci sono tante opere a cavallo degli anni che sono inserite nel fondo pluriennale vincolato. Siamo un Comune virtuoso nel senso che paghiamo sempre tutti nei termini previsti dalla legge, anzi spesso anche prima, quindi non abbiamo la necessità di accantonare fondi. Per per questo motivo abbiamo ancora, come tutti gli anni accantoniamo, il nel fondo crediti di dubbia esigibilità, un importo che serve, per come dire fare da cuscinetto per quanto riguarda le cifre che eventualmente non introiteremo e che quindi non andremo a spendere. Però sicuramente è un Comune assolutamente in equilibrio e con una gestione molto oculata sia delle entrate che che delle spese sulle quali cerchiamo sempre di andare a fare delle verifiche, proprio per non come dire di si parli per per nulla.
All'interno della nota integrativa che spiega il bilancio, ci sono poi comunque tutte le tabelle di spiegazioni che, immagino qualcuno avrà letto qualcuno no, ma insomma la anche la minoranza avrà potuto vedere tutte le puntualmente.
Spiegate le varie aliquote, i vari importi per tutte le entrate che che vengono che vengono effettuate.
Speaker : spk1
Volevo solo aggiungere che è vero che siamo c'erano questi bandi a cui si doveva partecipare, ma non è detto che tutti i Comuni hanno partecipato a questi bandi, anzi ci è stato riconosciuto anche dalla Regione Lombardia il fatto che, come piccolo comune, siamo riusciti a progettare e a portare avanti tantissime attività nei bandi cosa che altri Comuni anche vicino a noi non hanno effettuato. Quindi abbiamo cercato di di partecipare a questi bandi che prevedevano, come dice l'assessore, al bilancio maggior parte erano di efficientamento e di diciamo, ristrutturazione di tutti quel quei plessi scolastici, quei fabbricati che giacevano da tanti anni senza una manutenzione importante. Questo non vuol dire, non veniva fatto niente, però le manutenzioni di interventi radicali non ci sono mai state. Abbiamo iniziato come dicevo prima, il plesso scolastico sarà tutto completamente efficientato. Avremo Palazzo comunale, che sarà efficientata. Anche in questo caso aggiungo solo una voce e il discorso dei mutui che possono gravare su questo Comune. Non va dimenticato l'aspetto che efficientando comune la rata si dimezza quindi dalle previsioni sicuramente.
Di pagamento delle rate annuali. Avremo una riduzione importante in questo efficientamento. Lo stesso, l'edificio che andremo a fare al palco piscina è un completamento di un progetto che ha forse trent'anni e.
Quando sarà assegnato da una resa che supporterà la rata del mutuo quasi a costo zero. Quindi voglio dire se rinnoviamo degli stabili e li portiamo alla sua efficienza per parecchi anni chi verrà non doveva fare certi tipi di manutenzione, quindi una spesa anzi a vari turni, perché se sono efficientati, come anche alle scuole, avrà dei costi inferiori che oggigiorno, oltre che a chiedere alle entrate, forse meglio anche che i comuni si.
Si mettano in mente che devono ridurre le uscite.
Per costi inutili, cosa che noi dal primo giorno abbiamo cercato di fare per il bene comune di tutti, sia maggioranza minoranza e tutti quelli che ci sono, quindi.
Ci sono degli interventi, prego che ne fosse aveva detto che voleva intervenire su due punti prego,
Ho sbagliato io.
Okay.
Speaker : spk3
Passano due cose velocissime, il capitolo visto sul bilancio sviluppo economico e competitività, competitività.
A cosa si riferisce quel capitolo e ho visto ci sono 3.500 euro.
Speaker : spk2
Dovremmo riprendere ieri.
Credo che sia legato a un.
Speaker : spk1
Ok, poi vedo il capitolo giovani a zero.
Speaker : spk2
Ecco, diciamo che è un bilancio, come dire di previsione, anche con secondo me la partecipazione, magari del Consiglio comunale, dei ragazzi e quant'altro, sarebbe bene e sarebbe bello poter stanziare delle somme per fare qualche iniziativa, lei nei loro nei loro confronti, diciamo che forse le iniziative e meglio concertarle, cioè inserire in bilancio una cifra a Muzzo aver messo 1.000 euro per nel mezzo 3.000, senza magari avere, come dire, un'idea di del da farsi, allora magari più bello cercare di creare un'occasione per far qualcosa e poi trovare le risorse per mettere qualcosa. Questo non significa che il capitolo è a zero e, come dire, non si vuol fare niente e lo rimarrà sempre anche perché,
Come vedi durante l'anno il bilancio comunque viene sparso modifica.
Speaker : spk1
Sì, certo, c'è il mio intervento era proprio per dire che, secondo noi questi due capitoli sono apparentemente lasciati un po' in sorpassati un po' in sordina, ma sono forse tra i due capitoli più importanti per quanto riguarda attività verso la comunità, ecco quindi erano, volevo porre l'accento su quello, ecco c'è ancora tempo in questi anni capitolo della STU intestato a zero. negli ultimi 3 4 anni.
Allo sviluppo economico e competitività unisce la parola stasera è sempre stata legata ai bandi del distretto del commercio, che sappiamo che poi sono abbastanza risicati, però questo Comune ha bisogno di un incentivo, uno sviluppo sotto il profilo dei servizi. e delle attività economiche più viste, come non tanto industriali o artigianali, ma quanto disservizi per la popolazione. Più i negozi chiudono tutti il mercato non c'è più. Sembra aver capito che anche la banca se ne va,
Quindi non rimane più niente e poi cerchiamo di creare, magari se si può un progetto serio, che non è un'attività o delle iniziative, ma, come ho sempre detto anche in altre occasioni in altre Commissioni, un qualcosa di strutturato che ci permetta di.
Formare o di creare o di incentivare i giovani a rimanere ad Arsago, perché tra un po' non ci sarà più neanche nessuno che si candiderà a Consiglio comunale con gli anni. Ecco, noi vorremmo magari cadere nel rischio di altri Comuni che poi, dopo, effettivamente, non hanno più un futuro. Ecco questi due capitoli. Volevo porre l'attenzione,
Speaker : spk2
Se posso rispondere.
Io sono sostanzialmente d'accordo con con tutto quello che hai detto, perché è vero.
Il nostro Comune, vediamo che effettivamente sta morendo e non solo il nostro. Purtroppo è una realtà di tutte queste piccole realtà, di tutti questi piccoli paesi. I negozi chiudono come dici tu il mercato non è assolutamente attrattivo e.
Rischiamo un pochino che tante attività vengano dismesse per quanto riguarda i bagni dei distretti del commercio. Quello che abbiamo fatto due anni fa in realtà ha avuto discreto successo nel nostro nel nostro Comune,
Se non ricordo male, sono stati distribuiti ai né tra negozi, parrucchieri, commercianti, circa 20.000 euro, forse di più e di chi ha rifatto magari l'arredamento e la vetrina e quant'altro. Certo, questo non è che abbia chissà dato chissà, quale quali svolta però, insomma, qualcosa esatto. Iris però è stato fatto per quanto riguarda invece il discorso dei giovani, eccetera. Certo, purtroppo gli anni di pandemia hanno limitato comunque tantissimo la possibilità di aggregazioni, piuttosto che altre cose, ma che spesso voglio dire la richiesta deve essere un pochino concertata. Resto convinta che mettere una cifra a caso giusto per dire abbiamo messo 1.000 euro. Forse non serve a niente, però, se ci fosse dietro un progetto che magari ne costa anche 5.006 mila, non lo so strutturato.
Le risorse le possiamo assolutamente trovare nel nostro bilancio per quanto riguarda magari mostre piuttosto che convegni piuttosto che altre cose aggregative. Abbiamo sempre cercato di di farlo e quindi, sicuramente, se ci arriva una richiesta dai giovani o comunque da chi vuole fare questa iniziativa, come dire come assessore al bilancio, farò in modo che le risorse vengano trovate permettere, ma in una iniziativa che abbia un senso non in un'iniziativa un po' fine a se stessa che rischia di buttarli dalla dalla finestra senza avere poi qualcosa.
Speaker : spk1
Di concreto. Quello che stai dicendo, è vero, leggo spesso anche delle difficoltà di alcuni Paesi di trovare le persone che vogliono candidarsi di qualsiasi età, ma anche giovani, ha comunque un Consiglio comunale piuttosto che a fare questo tipo di attività. Un po' ti deve piacere un po' ti devi dedicare sicuramente tanto tempo sottratto ad altre attività che oggi le persone non vogliono più sottrarre a come dire a alle proprie esigenze personali. Insomma, quindi, ben venga, cioè se ci sono quasi iniziative, ripeto come assessore sono qua a dire che.
Farò in modo di trovare le risorse, faremo in modo poi non solo io, perché ovviamente tutta la Giunta deve collaborare a trovare le risorse per per queste iniziative.
Speaker : spk2
Sì,
Condivido anch'io in pieno quanto esposto e dico che, oltre che.
Le iniziative, anche stimolare le iniziative.
Di queste tipologie, per poter portare un po' questa anche morìa delle attività, che però è una morìa, magari anche fisica certe volte perché per l'età di pensionamento così quindi era e però vanno stimolate anche le varie attività come contestato del commercio c'è un progetto importante da portare avanti e sui giovani, sicuramente l'Amministrazione troverà qualsiasi tipo di risorsa nei limiti di bilancio, però sicuramente sarà favorevole. Infatti io mi sono già attivato anche con il nuovo Consiglio dei ragazzi di.
Portare sul tavolo le loro iniziative, che molte volte.
Da noi stessi, che siamo tra virgolette, grandi gare sono sottovalutati e magari sono semplici e importante da portare avanti quindi qua.
Speaker : spk1
Che è giusto che, come dire, dobbiamo vedere tramite il loro. so che sono cose che i nostri.
Speaker : spk2
Occhi, nella pienamente condivisibili, questi tipi di attività.
Sono altri interventi oppure mettiamo ai voti l'approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi 2023 2025 e relativi allegati favorevoli?
9 favorevoli contrari. contrari nessuno.
I contrari sono Mattia Mastodon, Martinelli, toglierle Ismaele.
Anche in questo caso vi devo chiedere l'immediata esecutività, quindi favorevoli.
9.
Astenuti, nessuno contrari 3.
Speaker : spk1
Come prima e proprio, ovvero la forma fuori fuori campo, sì, è il la Sindaca nuova dei ragazzi mi sembra già un pochino curiosa esatto.
Perché su quello precedente, come dire, non li vedevamo mai non intervenivano mai alle fotocopie stazioni, è vero, caro.
Tacconi, sicuramente, ma anche quelle poche occasioni in cui avrebbero potuto partecipare non hanno mai partecipato, quindi poi era anche difficile trovare, come dire un punto invece questa ragazzina mi sembra è infatti,
Si assiste.
Per le manifestazioni.
Viene ben.
Speaker : spk2
Bene.
Passiamo all'ultimo punto dell'ordine del giorno che la convenzione tra il Comune Casorate Sempione Assago sempre per la gestione in forma associata delle funzioni di polizia locale.
Bene, come, come ben sapete.
La convenzione che era in essere tra la Polizia locale Somma Lombardo Assago sempre Casorate Sempione al 31 dicembre e era stata sciolta, era già in proroga da diverso tempo.
No, diciamo che non avevamo ottenuto come comuni piccoli delle garanzie specifiche sull'attuazione che era prevista che non non aveva diciamo in linea di massima ha funzionato nel nostro territorio questa, eh, sì, magari opinabile, ma è la verità e strada facendo col Comune Casorate pensioni Sempione, si è pensato di che farà questa convenzione, una convenzione che nasce tra due Comuni limitrofi, con un problema identico che l'asse del Sempione,
Un Comune che ha in forza quattro agenti, non ne abbiamo due di cui uno in fase di assunzione per portarli a tre e questa convenzione ci permette la possibilità di pattugliare, di uscire di più sul territorio, cosa che, come tutti vedono da.
Speaker : spk1
Negli ultimi anni con la convenzione somma sul territorio non c'era molta attività da parte della Polizia locale, un'attività che è vincolata anche al fatto di uscire in pattuglia in due, quindi, se hai due dipendenti non ti avevo quello di somme, non puoi andare in pattuglia, cosa che invece con la nuova convenzione ci prefiggiamo di fare sia sul territorio calcolate sia sul territorio di Assago quindi saranno pattugliamenti misti. Ci saranno molte più verifiche del territorio perché abbiamo dei portali importanti, e chi segnalano delle infrazioni che possono essere la revisione o al mancato pagamento dell'assicurazione.
Che non sono mai stati utilizzati in toto, nel senso che bisogna fermare le persone col sistema di comunicazione immediata che dà la telecamera, queste cose verranno applicate, aveva cercato di fare un po' più di ordine anche sul nostro territorio abbiamo.
Zone disco e così via,
Sicuramente piazzale del Comune è una una zona sensibile da dover mettere mano perché effettivamente ci sono un po' delle soste selvagge.
Il logo del Comune non ci sarà più neanche questi posteggi perché sarà occupata dal cantiere, comunque,
L'intenzione che sia il Comune di Assago che di Casorate è quella di avere personale sul territorio per controllare il territorio. per utilizzare al meglio le risorse del territorio, logicamente non tralasciamo che ci saranno comunque le varie attività di ufficio, perché anche i vigili hanno molta procedimenti da svolgere da parte degli uffici, questa convenzione, come abbiamo visto anche in Commissione, ha la possibilità a una quota del 22,22 che mi corresponsione da parte del Comune di Assago e l'altra quota viene inserita dal Comune Casorate Sempione questo per un discorso di capienza, anche amministrativa nostra,
Di spesa sul personale, cosa che è stata recepita molto bene anche dal Comune di Casorate, Sempione.
Il quale non ne faceva lo scopo di convenzione, per il puro business di dividere le spese, ma era per svolgere proprio un'attività.
Sensibile.
Col territorio, scusate che,
E quindi.
Questo tipo di convenzione?
Si potrà arrivare?
Cinque anni potrà essere rinnovata, poteva essere sciolta, però comunque è una convenzione che.
Ha tutta l'intenzione di andare avanti nel tempo, con i propositi migliori che possiamo avere,
Se ci sono degli interventi in merito,
Prego uno stralcio.
Speaker : spk2
Abbiamo visto il testo gli atti in Commissione,
Dove appunto sono così, ho ricevuto i due pareri anche uniti del.
L'avvocato della mail dell'avvocato Magni.
E nel parere, appunto,
Del Segretario.
Comunale che ringrazio, che ha effettuato un parere molto puntuale e preciso.
Nel quale appunto si prende in.
Considerazione, insomma, un aspetto non non certamente.
Da sottovalutare.
Insomma, sarebbe stato bello avere,
Come dire, un ampio spettro di pareri favorevoli.
Il fatto della?
Del contenuto proprio.
Dei contenuti del parere, appunto espresso dal Segretario.
Che abbiamo letto attentamente,
Ci fa appunto propendere per un'astensione.
Quindi voteremo.
Il presente punto.
Non a favore non contro, ma astenendoci,
Abbiamo peraltro anche letto il parere dell'avvocato Magni sì,
Abbastanza generale ha spiegato.
Così un.
Modo molto.
Generalista, un pochettino qual è il percorso di una delibera piuttosto che.
Va bene però magari sarebbe stato bello arrivare a una definizione,
Della.
La diciamo così collaborazione.
Avendo i pareri favorevoli, anche perché il parere su questo.
Speaker : spk1
Atto tecnico,
La rilasciato Sindaco, sì. parere.
La delibera e quindi magari sarebbe stato non so.
Non è un pensiero mio.
Vedendo i documenti, quindi non mi dilungo,
Ribadisco.
Il ringraziamento dovuto per il parere effettivamente.
Viene espresso dal Segretario.
E quindi,
Insomma, la dichiarazione di voto un po' questa, ecco.
Speaker : spk2
Protocollazione sfoggio, io.
Voglio solo aggiungere che parere non erano né necessari per la delibera, consiliare il parere sono nati dal Segretario, giustamente che lui ha un dubbio solo sul discorso tu hai loro CCNL contratto nazionale.
Pensando forse questo voglio.
Schema, magari il mio pensiero che.
La Convenzione svolgesse solo la funzione di Comandante verso il nostro.
Distaccamento, ma il Comandante non è che fa le funzioni che il comandante noi svolgiamo un'attività insieme, quindi il passaggio al discorso del TUEL avviene perché c'è questo, diciamo miscelazione anche del personale delle varie attività, del peso delle delle turnazioni e così via mentre se fosse stato esclusivamente come comandante sarei d'accordo anche col Segretario sul discorso di contratto nazionale perché è una come una prestazione che uno fa in un altro Comune per una figura,
Posso concordare con una storia, si parere tutti di legittimità o illegittimità,
Poteva essere una coerenza di tutti e due i pareri,
Troppo cioè noi, la convenzione, abbiamo una necessità,
Si sono espressi.
In merito a questo tipo di convenzione, quindi,
Però, non riteniamo comunque di portarla avanti come ci siamo bravi fissati, ma non peraltro anche perché abbiamo una necessità proprio di svolgere questo tipo di attività in comune.
Tra i due organi di polizia, per poter essere, diciamo, una forza maggiore,
Calcoliamo che la convenzione che consuma era nata in un certo modo non si è mai attivata, nonostante sono state richiamate anche certi tipi di attività che doveva fare il comando, vuoi per il Covid, vuoi per la carenza di personale a somma che era andato in pensione era sempre sotto organico. In questo momento non ci siamo sentiti di proseguire quel tipo di convenzione, perché poi, con l'apertura di nuovo il T 2 a breve avrebbe anche portato parecchio personale del dei Vigili di somma a svolgere le attività di pulizia sull'aeroporto e quindi togliere ancora maggiormente la possibilità interagire insieme. Ecco, solo questo è stato un po' il pensiero e quindi adesso andremo a realizzare questa convenzione.
Ci sono altri interventi in merito,
Passerei ai voti.
Okay.
Convenzione tra Comune di Casorate Sempione segue sempre per la gestione in forma associata delle funzioni di polizia locale favorevoli.
Astenuto, come diceva il tema, sfoggio, Martinelli e Tornielli Ismaele,
Anche in questo caso vi devo chiedere l'immediata esecutività favorevoli.
9 astenuti sempre gli stessi.
Okay, allora il Consiglio comunale termina ora, sono otto eventi, eventi eventi perché sennò della stessa recentemente è giusta.
E e ringrazio tutti per la partecipazione e i consiglieri di minoranza e di maggioranza e grazie anche per l'intervento che avete svolto di audizione per il nuovo CCR che si è insediato e quindi buona serata a tutti e grazie.
Chiaro.