È sempre obiettivo come le chiavi dovevi trovate nell'ultimo posto buonasera a tutti.
Buonasera iniziamo questo questa seduta del Consiglio comunale, con l'appello che fa il nostro Segretario, lascio la parola grazie Presidente, buonasera a tutti, allora il Sindaco presente Moratti freschi, Alessandro presente.
Righini, Elena, ma Fazioli, Laura.
Zanotti, Diego Cavallotti, è assente, giustificato un tuo Sindaco, quindi non c'è Quinzani Paolo e Fabio.
Ecco perché era fa e non era Paolo Fabio Pennati Annamaria assentare un po' per volta.
Pennati, Annamaria c'è Naldini, Carlo Siverio Ettore.
Cavagnini, Gianfranco, visto anche prima Sutera Cinzia.
Maestri Nicoletta.
Bertagna, Alberto.
Ponzoni Viviana soci Daniele.
E saranno Ancelotti, assente giustificata, la menzione al Sindaco perfetto, quindi abbiamo due assenti 13 consiglieri presenti, tra cui il Presidente.
Grazie.
Al primo punto all'ordine del giorno abbiamo una comunicazione del Sindaco ai sensi dell'articolo 52 del vigente regolamento per il per il funzionamento del Consiglio comunale.
Allora, così come è previsto dal vigente regolamento del Consiglio comunale che riguarda le norme che ne regolano il funzionamento, e più precisamente l'articolo 33, comma 4, il quale prevede la possibilità per il Sindaco di attribuire ad alcuni Consiglieri incarichi che non hanno rilevanza esterna e non danno diritto ad alcuna indennità o compensi ho deciso appunto di attribuire ad alcuni di essi compiti di supporto al Sindaco e alla Giunta tale scelta trova le sue ragioni della volontà di rendere più efficace e lo svolgimento del mandato elettorale, oltre a favorire un miglior collegamento istituzionale fra gli organi eletti e la società civile. Pertanto, dopo aver preso atto della loro disponibilità in tal senso, sono comunicare di aver dato i seguenti incarichi.
Vittoria Emma, Cavallotti, politiche giovanili Ettore, Silverio, ambiente, Cinzia, Sutera, commercio, Diego Zanotti, Sicurezza e Protezione civile.
È una comunicazione del Sindaco se ci sono interventi.
Non ci sono interventi.
Eccolo qua.
Grazie, signor Sindaco, buonasera, signor Sindaco, ho chiesto la parola per poter intervenire sulla sua comunicazione che ha appena fatto in qualità di Capogruppo dell'opposizione devo purtroppo sottolineare alcune carenze nella gestione dell'ordine del giorno odierno per il punto 1 Comunicazioni del Sindaco ai sensi dell'articolo 52 del vigente Regolamento del Consiglio comunale ho solo potuto immaginare che la sua comunicazione si potesse riferire in primis al suo precedente decreto numero 8, datato 2 luglio 2024.
Che, pur essendo pubblicato su Amministrazione trasparente, non è stato accettato formalmente dai consiglieri e manca delle firme per l'accettazione. E inoltre rilevante sottolineare che questo decreto prevede espressamente all'ultimo punto di comunicare l'atto ai Capigruppo consiliari e io non ne ho ricevuto comunicazione. Peccato che io, in qualità di Capogruppo, non ho ricevuto nessuna comunicazione di questo atto, contravvenendo così alle disposizioni espresse nello stesso. In secondo luogo, ho sempre immaginato che lei potesse fare riferimento all'altro decreto numero 9 del 4 luglio 2024, che coinvolge il Consigliere Capogruppo di maggioranza, il signor Diego Zanotti, o appunto immaginato, poiché questo decreto, seppur di significativa importanza, non è stato precedentemente inviato i capigruppi, costringendomi a doverlo scaricare direttamente dal sito Amministrazione trasparente. Le vorrei far notare però che detto decreto riporta la firma per accettazione del Consigliere, al contrario del precedente elemento fondamentale per conferire validità e trasparenza il documento.
Questa situazione solleva serie preoccupazioni sulla correttezza dei processi amministrativi e sulla trasparenza, che dovrebbero essere irreprensibili in un'istituzione pubblica queste non sono solo inadempienze formali, ma simboleggiano, spero di no, una mancanza di rispetto verso il ruolo del Consiglio e dei suoi membri, nonché verso i cittadini di Calcinato che ci hanno eletti per rappresentarli.
Inoltre, passando al contenuto del decreto 9, emergono alcune criticità. L'incarico assegnato al signor Zanotti è descritto in termini vaghi, senza identificare chiaramente i procedimenti specifici e le competenze che dovrebbero essere di sua pertinenza. Nonostante il ruolo chiave della sicurezza e della protezione civile, il decreto non stabilisce un quadro operativo chiaro, ne mette in evidenza come tali responsabilità dovrebbero integrarsi con le funzioni già esistenti dall'amministrazione. In base all'articolo 33, comma 4, del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, che ha giustamente citato, è essenziale che ogni assegnazione di incarichi consiliari sia accompagnata da direttive chiare e trasparenti che non solo delineano le responsabilità, ma anche le modalità di rendicontazione e di controllo. La mancanza di tali specifiche mette in discussione l'efficacia dell'incarico e potrebbe portare a sovrapposizioni di compiti e a confusioni nelle responsabilità. Signor Sindaco, le chiedo di rivedere questo suo ultimo decreto in modo che rispetti pienamente le normative vigenti e le aspettative di trasparenza. Ed efficacia che i cittadini di Calcinato meritano. È fondamentale che tale riveduta includa la trasmissione tempestiva dei decreti e Capigruppo, la completa documentazione delle firme richieste e una descrizione dettagliata e specifica degli incarichi conferiti. Grazie per l'attenzione e poi chiedo che venga messo agli atti questo mio letto e scritto.
Prego, Segretario.
All'ordine del giorno, al punto 8 5 5.
Lamentele popolo brutta, 5 doglianze del del Capogruppo, preferisco parlare di minoranza invece che le opposizioni.
Sulla prima e sulla firma mancante diciamo che la firma dell'accettante, cioè del soggetto colpito dal decreto del Sindaco, è a mio avviso integrativa dell'efficacia, cioè i se il Sindaco può fare, il decreto è quello lì, è quando uno accetta, se accetta, diventa efficace, ma non è che il decreto,
Se questo non accetta perde non vale più c'è, ma non viene integrata l'efficacia e quindi non non sortisce effetti, però il decreto rimane protocollato e c'è esiste sull'Amministrazione trasparente e mi spiace che diciamo non abbiano anticipato il capogruppo il contenuto.
È però effettivamente questo assolve alla pubblicità. No, non se lo boccia la notizia, ma anche la pubblicità costitutiva. Quindi tant'è che se c'è un accesso degli atti ed è pubblicato ai cittadini, diciamo varate tirato giù dall'interno perché c'è e quindi è inutile che vi facciamo la carta per poi c'è pubblicato in trasparenza. Questo per quanto riguarda purtroppo mega. Restiamo dei Lisicki critiche nel senso adesso che non siamo in streaming, ogni tanto qualche battuta in bresciano ci può stare nel 97 2, che sono i compiti del Segretario non c'è e nel 49 che ad esempio diciamo si danno i pareri te di parere tecnico, a volte di conformità amministrativo e a volte contabile del 49 TUEL nei decreti. Non è previsto che ci sia un parere del Segretario e io adesso lì magari li guarderò anch'io da internet perché non li ha ancora letti quanto riguarda, per quanto riguarda Capogruppo, ho detto che mi spiace che non abbiano comunicato e poi il quinto punto ho scritto la parola dettaglio, ma adesso sono in crisi, perché non so a cosa si riferiva, lo.
Le specifiche ah, sì, è così nel dettaglio, ecco no, no, no, no, non l'ho visto se si è indeterminato, è troppo generico, magari potrebbe fare un decreto integrativo, e questo no non lo so, perché no, no, no, no, non l'ho ancora visto. Ecco, quindi è sì che a volte apprendo dalle multe, passando col rosso, firmo anche digitalmente delle cose in macchina bruttissimo esempio e se mi avessero mandato questo qua magari avrei guardato anche in modo veloce, ma no, non ho avuto modo, purtroppo, quindi, nel dettaglio eventualmente suggerire al Sindaco se riterrà che sia troppo generico. Diciamo la cornice, i confini entro cui il il consigliere dovesse dovesse muoversi a proposito. Ogni consigliere nominato qua non ha responsabilità politiche, le responsabilità politiche ricadono negli assessori e in al Sindaco, quindi.
Sì effettivamente sul se fosse dettagliato anche il consigliere saprebbe a chi suonare i campanelli, invece no per dire no, e oggi sono qua perché ho questa materia, ma se fosse non so sport e basta, ecco insomma, saprebbe che tutta la materia dello sport ASIU però no no Lumia leasing goffo dell'ISIL qui non so se c'è scritto sport, ecco per dire ho fatto un esempio, ma non ho idea, ecco, spero di aver contribuito a chiarire un pochettino, anche se fino dove ho potuto.
Consigliere comunale.
Allora?
Colgo lo stimolo giusto della capogruppo Maestri nel chiedere coinvolgimento rispetto alle scelte del del Sindaco, perché in questo caso sono scelte del Sindaco e mi sembrava fosse chiaro quando si dice che tali incarichi non hanno rilevanza esterna e quindi non possono creare confusione, casomai supportano il lavoro del Sindaco e della Giunta nelle loro attività e nello specifico rispetto alle incarichi che sono stati dati ma accanto ripeto agli assessori e al Sindaco e non sicuramente non sostituiscono negli assessori e neanche il Sindaco nello svolgimento delle loro azioni.
Quindi, a questo punto io ritengo che il decreto sia chiaro nella sua intenzione, ripeto poi, per quanto riguarda un più giusto coinvolgimento della minoranza e anche dalla documentazione puntuale, cercheremo la prossima volta di essere più precisi.
Prego.
Prego, capogruppo, maestri sì, solo per precisare che la mia nel testo si evince non era una richiesta di partecipazione a delle scelte che spettano.
Correttamente al Sindaco e all'Amministrazione governante, ma era solo un sottolineare la gli aspetti di trasparenza all'interno del decreto, nel senso che, se alla fine si dice che il decreto del Sindaco di dare atto di comunicare per opportuna conoscenza e norma che è l'articolo 33, comma 4 del Regolamento del Consiglio comunale il presente atto e Coppi gruppi consiliari e questo non avviene, ho solo sottolineato questa cosa e rispetto al decreto 8 che, rispetto alle forme anche dell'articolo 33, se non nella sottoscrizione delle firme dei consiglieri incaricati, che immagino sicuramente abbiano sottoscritto l'incarico prima di assegnarlo euro però ai fatti dell'Amministrazione trasparente sull'albo pretorio, un consigliere, un Capogruppo, non ha possibilità di verificare questa condizione che subordina l'efficacia del decreto e siccome nel decreto 8 è stato ben fatto, non quando c'è da dire, c'è da dire, nel senso che avete richiamato l'articolo 33 nella differenziazione, diciamo così, dei poteri e delle mansioni, per non creare confusione tra quella che è una delega assessorile e un incarico consiliare che ha due gestioni completamente diverse, è quello richiamato nell'arti nel decreto 9 nulla togliere alle persone coinvolte i consiglieri coinvolti di cui ho massima stima questo.
Questo appunto, diciamo così. Questo aspetto normativo che richiama il decreto non viene non viene citato e quindi, nella logica di Amministrazione trasparente e di tutela di tutti, del lavoro, del Consigliere, degli incaricati, degli assessori e anche per i cittadini, può creare delle sovrapposizioni di ruolo che poi son complicate a gestire quindi il mio richiamo era solo formale nella procedura grazie.
Considereremo Fazioli grazie al signor Sindaco.
Mi piaceva ricordare al Capogruppo maestri che nella scorsa, ma andatura quando ha ricoperto il ruolo di Sindaco, si è giustamente avvalsa della possibilità di fare all'inizio del Consiglio Comunale delle comunicazioni, e l'ha, fatto più di una volta, era nelle sue facoltà, la prima volta lo fece il 20 dicembre 2019 e mai ha anticipato i contenuti delle proprie comunicazioni non essendo uno è tenuta né al Capogruppo di minoranza e tantomeno ai consiglieri di minoranza, quindi richiamato sforzo immaginativo,
Rimane tale.
E ringrazio,
Grazie e scusate chiudo per rispondere che io non ho contestato l'articolo 52 del Consiglio comunale c'è sul ruolo e sulle potenze delle comunicazioni e non è che adesso che siete maggioranza, dovete fare i consiglieri di opposizione ricordando quello che veniva fatto dall'Amministrazione precedente l'articolo 52 delle comunicazioni io non ho contestato quello io ho contestato l'articolo 33 del Consiglio comunale che ha richiamato nei decreti non nelle forme e secondo me e secondo noi corrette,
Grazie Capogruppo, maestri, ci sono altri interventi.
Quindi procediamo con il secondo punto dell'ordine del giorno.
Esatto, sì, prego, signor Segretario.
Ecco.
Verifiche riguardano l'esame degli eletti alla carica di sindaco con il verbale numero 16. Il giuramento del Sindaco con numero 17 e numero 18 era una comunicazione da parte del Sindaco della composizione della Giunta, la numero 19, l'elezione, la delibera 19 elezione della Commissione elettorale la numero 20. L'elezione della Commissione per l'aggiornamento dei giudici popolari cioè sostanzialmente il il Consiglio precedente,
Esatto pertanto.
Poniamo in votazione e la delibera.
Se non ci sono interventi in tal proposito, ovviamente.
Quindi.
Chi è favorevole è pregato, di alzare la mano.
All'unanimità Segretario.
Pongo in votazione l'immediata.
Esigua abilità.
Allora?
No all'unanimità.
Allora il terzo punto abbiamo la nomina del revisore dei conti per il trienno triennio 24 27 e determinazione del relativo compenso articolo 16, comma 25, del DL numero 138 del 13 8 2011 2011, convertito nella legge 14 11 2011 numero 148, prende la parola l'assessore Moratti freschi,
Grazie.
Un attimo.
Grazie, signora Sindaca, e di fatto, essendo scaduto il 20 giugno 2024, il mandato del?
Vecchio revisore dei conti, il dottor Alberto Colombini, siamo oggi qui a deliberare riguardo alla nomina della dottoressa Sara soldatini, che è stata la IRI, quello che è il revisore, indicato come prima scelta da parte della Prefettura di Brescia, Ufficio territoriale del Governo e che rimarrà in carica per i prossimi tre anni i di fatto avrà un compenso di 12.890 euro e appunto siamo qua oggi per deliberare la sua entrata in attività grazie,
Ci sono interventi?
Capogruppo maestri. Grazie, signor Sindaco, chiedo la parola per la dichiarazione di voto, che chiedo che venga allegata, oltre che riportati integralmente nel testo della delibera. Si per agevolare e posso anche consegnare la chiavetta World se volete trascriverla più velocemente. Stasera siamo chiamati a votare sulla proposta di nomina della dottoressa Sara soldatini come revisore unico dei conti per il triennio 2024 2027 e sulla determinazione del relativo compenso, secondo quanto previsto dall'articolo 16, comma 25, del decreto legge 138 del 13 agosto 2011, convertito poi nella legge 14 11 2011 148. La nostra funzione di opposizione non è solo quella di critica, ma anche quella di costruttiva partecipazione al processo decisionale per il bene del Comune di Calcinato e dei suoi cittadini. Riconosciamo l'importanza del ruolo del revisore dei conti, non solo come controllore delle finanze comunali, ma anche come garante della trasparenza e della correttezza amministrativa, è essenziale che questo organo abbia piena capacità e indipendenza per svolgere il suo mandato. Dopo attenta considerazione delle modalità di scelta del revisore delle procedure seguite per nomina e del rispetto delle normative vigenti, riteniamo che la procedura adottata sia stata corretta e trasparente. Inoltre, il compenso proposto per il revisore rispetto ai limiti massimi stabiliti dal decreto del Ministro dell'interno e considera adeguatamente le esigenze e le dimensioni del nostro Comune. Per queste ragioni dichiariamo il nostro voto favorevole alla presente proposta di delibera. Sottolineo ancora una volta l'importanza che il revisore dei conti svolga il suo compito con la massima diligenza, imparzialità e integrità, garantendo un controllo efficace e imparziale che contribuisca al buon governo del nostro Comune. Grazie.
Grazie capogruppo, maestri, ci sono altri interventi.
Se non ci sono altri interventi, pongo in votazione.
La nomina del revisore dei conti per il triennio 24 27, Chi è favorevole è pregato di alzare la mano, ecco 15, quindi rettifiche, al primo venuto il dottore di 10.000 euro all'unanimità, signor Sindaco.
Anche l'immediata eseguibilità votiamo l'immediata eseguibilità, eseguibilità okay, grazie sempre quindi okay,
Abbiamo esaurito i punti posti all'ordine del giorno grazie ai Consiglieri, grazie per i contributi dati da da chi è intervenuto e auguro buona serata a tutti.