Speaker : spk2
Allora, buona sera a tutti, allora diamo inizio alla Seconda Commissione, do la parola alla dottoressa autonomia per l'appello, prego.
Bene, grazie e allora la delibera che siamo qui a valutare oggi della delibera 258 del 2023 Atto di indirizzo in merito alla valorizzazione dell'area foglio 65 mappale 380 area di proprietà comunale.
Presenti per la discussione e ringrazio l'Assessore Mancin, Angelo ai lavori pubblici ingegner, Lo Re Giuseppe di Veritas e abbiamo anche qui al tavolo.
Consigliere delegato, Marco veronese, e allora iniziamo la Commissione è collegato, poi abbiamo in video e quindi avremo modo anche di sentirlo poi nell'eventuale intervento l'ingegnere Stefano penso che purtroppo, per motivi di salute non è potuto essere presente, ma partecipa comunque.
Do subito la parola all'Assessore. Così introduce il punto grazie.
Speaker : spk1
Allora, buongiorno a tutti.
Ma questo ce ne andiamo a proporre una proposta. la delibera di indirizzo per quanto riguarda la valorizzazione del rumore si trova praticamente alcalino, l'ex area AN, il tumore a conoscerlo fino ai 5 6 ter.
È un'area praticamente,
Tale 57.000 metri quadri 2 incise praticamente la volontà o meglio la proposta da parte di Veritas S.p.A. Di.
Che hanno manifestato probabilmente proprio interesse per realizzare un impianto di valorizzazione dell'area quella.
Attraverso una sperimentazione per la generazione di energia elettrica in Germania, abbinata praticamente la multa. delle fonti rinnovabili e di questa in questo progetto per l'appunto ricade in quell'area e.
Per quanto.
Speaker : spk2
Riguarda, diciamo, la produttività complessiva di energia elettrica da fonti rinnovabili e di interesse da parte dei vari trust, ovviamente già disoccupati anni o tramite la sua consociata Expo e la.
Contrae stejnegeri inserisca technology e stanno seguendo da anni, diciamo queste queste nuove tecnologie che stanno incrementando noi abbiamo come Comune e dato il via.
A cui alcuni PNRR, dove vediamo mentre quello peraltro.
Della copertura della dell'Arena chiuse dove andremo a creare questa comunità energetica per la produzione di energia elettrica, in questo caso si tratta per l'appunto per la realizzazione di una comunità energetica che va a realizzarsi su questa, su questo, su questa superficie, su questo sito.
E le.
Attraverso praticamente in cosa venga utilizzato praticamente da parte VERITAS interamente a loro o con loro spese a loro economie. Questo impianto,
L'impianto complessivo dovrebbe cercare una produttività complessiva di circa 2 megawatt e 7 che va non certo a coprire l'intero.
Diciamo costo complessivo alla quale il Comune è soggetto per quanto riguarda i costi reali di gestione.
Dall'altro energetico, ma sicuramente da una volta ultimato, avrà un supporto notevole a quelli che sono i costi di gestione dal punto di vista energetico,
E.
Questo è un po' la navale, sul questo, su quest'area facciamo incognito metodo.
Con la delibera del centro cattolici del.
30 giugno 2021 era stato probabilmente dichiarato, ci sono.
Insediate su questo manufatto Carlo ex AN, diciamo praticamente 3 3 gruppi. dentro le società non profit.
Una sono praticamente Balestrieri, la Marcigliana, ci sono poi motocross, Sant'Anna, non ricordo bene la questione del riciclo e poi ci sono dei.
Cogego, praticamente ANAS, restando con i loro Ramponi praticamente qualcosa obsoleta che serve per pescare che sono presenti la c'era anche una vecchia, una ditta di edile presente che attualmente a tutt'oggi non sembra sia ancora insediata su quella zona.
E con loro c'è stato già un colloquio e lo abbiamo ribadito appunto la.
In questa nostra posizione o meglio da parte di interessi da particolari, realizzare quest'opera e.
Da parte nostra, sezione comunale, di trovare una soluzione per quanto riguarda lo spostamento non da quel luogo ma in altri luoghi adeguati a quelle che sono le loro funzioni e diciamo di associazioni del successo del libro che svolgono in aree diciamo concordate con loro e abbiamo già individuato un paio due o tre che potrebbero sicuramente essere.
Diciamo, ma.
Conformi a quelle che sono le loro esigenze, ma abbiamo un margine per poter parlare di questi sulla fase successiva io, per quanto riguarda, diciamo i dati tecnici, mi avvarrei adesso appunto della collaborazione del disegnatore ed eventualmente anche l'ingegner Stefano penso loro ovviamente amo comprende la cosa e dal punto di vista tecnico sanno dare eventualmente quel feedback in più che serve, diciamo per capire nell'insieme di progetti in generale,
Speaker : spk1
Grazie Assessore, io darei al volo se riusciamo la parola all'ingegner, penso prima di andare al dettaglio tecnico dell'ingegner, Lorenzo.
Prego.
Speaker : spk2
Bene, abbiamo sentito benissimo, quindi, grazie all'ingegner, penso allora darei la parola all'ingegner Lori, così magari qualche dato tecnico in più prego.
Speaker : spk1
Ingegner, penso già dato abbastanza. Maria del.
Dei dimensionamenti, comunque, l'area l'area in questione è molto interessante per VERITAS, perché.
La sua posizione, a parte la dimensione che permetterebbe di costruire un impianto prossima ai 3, ai 3 megawatt di potenza di picco è ogni euro,
Speaker : spk2
È un terreno che ha al suo abbastanza vicino alla linea della media, l'attenzione che passa.
E facilmente collegabile alla sua cabina primaria sottostante, la quale c'è il Comune di Chioggia. e sei decreti attuativi saranno confermati,
Le fonti energetiche possono.
Si possono collegare le comunità energetiche.
Che quelle?
Quell'entità che stanno sotto la stessa cabina primaria,
Come ha confermato VERITAS.
Prenderebbe ettari di.
Terreno.
Per 30 30 anni.
Do sistemerebbe perché adesso punta avrebbe bisogno di di opere direttamente,
Si eccetera e si rende disponibile anche a dovuta dare una mano a sforzare quello.
Tutte quelle attività che sono insistono su quel terreno proprio smettere.
Dal punto di vista impiantistico puro Comune di Chioggia attualmente consuma circa 2.
2 gigawatt nel 2 gigawattora e metodi di energia l'anno.
E se si potessero fare tutti e l'impianto così come li abbiamo pensati, ecco perché sperimentazione perché ancora non avete i decreti attuativi non siamo in grado di capire se possiamo costruire 3 megawatt oppure fare solo un megabyte e i 2 mega parli in maniera.
Baiata, comunque 3 megawatt riuscirebbero a generare un'energia superiore a quella che ha oggi attualmente VERITAS vada per per coprire tutti i servizi che.
Gli. Ecco perché l'importanza di poter gestire un impianto di questo tipo di abbattere, non trovarsi nelle condizioni dell'anno scorso dove viene archiviata sicure.
L'attesa dei decreti attuativi è importante per capire chi si possa connettere, perché poi c'è da costruire tutto un pacchetto.
Con DSA deve dare delle regole di ingaggio. che espressero connettere.
Speaker : spk3
Soltanto se non c'è questo,
Speaker : spk2
Non siamo in grado di dire possiamo far questo, possiamo fare questo tipo, questo tipo di approccio, piuttosto, peraltro, però, l'idea di quel della sperimentazione.
Speaker : spk3
E magari si evidenziamo anche l'aspetto che ha citato l'ingegner, penso e quindi chi inventa se si impegna anche poi alla fine si è amplissimo che subito dopo chiedere attestata sui.
Speaker : spk2
Progetta costruisce gestisce.
Al fine vita degli impianti, anche perché ho dice tu qualsiasi impianto costruisca, devi fare, acquistiamo dice.
Già previsto.
Speaker : spk3
Molto importante, grazie, allora do anche la parola al consigliere delegato, Marco Veronese, prego.
Speaker : spk1
Sì, beh, come Consigliere delegato alcuni progetti che così non posso più dire di essere soddisfatti del risultato futuro. Si tratta comunque di una delibera di indirizzo di poter creare un impianto fotovoltaico rinnovabile. Se ricordate bene, poi, su un anno fa era stato presentato un ordine del giorno proprio è votato all'unanimità da tutto il Consiglio proprio sul sulle comunità energetiche, se non sbaglio insieme anche Matteo ne avevamo discusso. Era stato purtroppo.
Un ordine del giorno simile. Qual era poi lo scopo era quello di trovare uno strumento per poter abbattere i costi delle bollette. Ci trovavamo come non ospitati. Gli aumenti della dell'energia elettrica è quella comunità energetica, è uno strumento strumento uguale. Faremo un passo indietro prima del della legge del 28 febbraio 2020, la numero 8 che istituiva poi non intendono rigetti che c'è un limite. Chi produceva da energia rinnovabile.
Continua a essere solo l'utente che poteva consumarla con questa nuova normativa. Cosa vuol dire comunità energetica vuol dire poter produrre e condividere l'energia.
Da chi poi dà poi la produci consuma. Qual è poi il vantaggio di questa comunità energetica e per chi poi, comune insieme a verità o a una società, poi ci sono dei limiti, come ha spiegato giustamente anche.
Degli all'UE. Stiamo aspettando i decreti attuativi per capire bene chi sono i soggetti, poi che fanno parte di questa comunità, perché poi bisognerà creare questi poi vivono un soggetto giuridico perché ha risposto a questa comunità.
E.
Quindi questi soggetti ne faranno parte e potranno aut consumare su quella parte di o di autoconsumo dell'energia. Il CSP gestori dei servizi ONG energetici del Ministero dell'ambiente darà un contributo, questo contributo, con la normativa vigente attuale, è di 110 euro a megawatt ora.
Si pensa che un impianto con la normativa vigente se perché comunque ancora adesso, con questa normativa il limite della Comunità energetica è un megawatt, sappiamo per prudenziale, il tutto all'aria e di 3 megawatt lordi,
Quella se produciamo un megawatt, quindi verrà dato un contributo per contributo, poi verrà distribuito tra i partecipanti della Comunità energetica ecco una una parentesi, bisognerebbe trovare anche il modo di informare, incentivare e informare i cittadini, c'è questo strumento perché il processo di non puoi poi potrà far parte della Comunità energetica, eppure quindi ricevere questo contributo, quindi anche il Comune in quota parte riceverà questo contributo. Questo contributo servirà ad abbattere il costo delle botti, la bolletta e e tutti gli incentivi che poi il GSE vedremo qui facendo. Decreti attuativi metterà in campo per incentivare la Comunità energetica beneficio. Questo economico non è l'unico, ci sarà poi un inciso ambientali, unissimo tutti che ci avviciniamo al 2030, poi sarà il 2050 dove dovremmo abbandonare i fossili? Quindi dobbiamo incentivare questo tipo di di energia rinnovabile e poi un beneficio sociale. Il fatto stesso che, come ho detto, più cittadini possono far parte di questa comunità o anche questo piccolo impianto.
Penso alle aree di calino dove verrà realizzato identità, quanti casi ci sono più gli impianti fotovoltaici.
Installati anche di i tre o sei sei, anche 10 chilowatt? Ecco, questi impianti possono far parte. Della della comunità. Ecco perché c'è anche quell'aspetto sociali di condivisione, poi, e quindi dell'abbattimento del costo delle bollette e pur tre aspetti, quindi sociale, ambientale, economico e che credo debbano essere portati avanti per la situazione in cui ci troviamo, anche un importo debolezze. Come ultimo, ho letto che, ad esempio, il Comune di Padova per qualcun sportello sulle comunità energetiche non sarebbe male magari che anche i comuni si trattasse di documento, perché anzi ne parlano, ma poi, alla fine, quanti sono a conoscenza delle modalità e di come poter partecipare.
A queste comunità come uomo e martedì e poi con i miei antiulcera e in più potrebbe diventare sia come anche altri Comuni, un modello nuovo per produrre energia.
Speaker : spk2
Grazie in attesa dei decreti attuativi.
Siamo tutti che navighiamo molto,
Navighiamo in molto onestamente, grazie consigliere, Veronese, si è prenotata. Allora si apriamo a questo punto la discussione prego, consigliera, penso Alessandra grazie, buona sera,
Sì, io ho un po' di domande tecniche, giusto per avere un pochino di chiarezza in più, allora quello che mi premeva capire era innanzitutto se e sono già state individuate delle aree per lo spostamento delle attività oggi discendenti nel lotto in discussione e soprattutto per i padri Striani, perché ho sentito l'ingegner, penso che diceva eh sì che.
Sono state individuate, però non ho capito bene se effettivamente ci sono e quindi mi premerebbe capire anche dove verranno spostati, se effettivamente l'area è stata individuata.
Bene. Sono d'accordo sul fatto che le spese di trasferimento e io parlo soprattutto dei balestrieri perché la ritengo più un'attività senza scopo di lucro a livello e anche sociale e anche divulgativa nella nostra tradizione e mi preme infatti questa più delle altre senza nulla togliere, e volevo quindi avere conferma che effettivamente non abbiano spese a loro carico, perché so che c'era un po' di preoccupazione, appunto per il gruppo né Balestrieri, in quanto avevano appena anche investito e si erano insediati. E anche abbastanza bene, quindi, e magari riuscire a dare delle certezze e prima di agire e operare, avere già un piano di azione di spostamento, perché no, iniziare anche il proprio le operazioni di transito e poi,
Non è stato molto chiaro la quantità in realtà di produzione di energia,
Speaker : spk1
Ma forse.
Speaker : spk2
Non ho capito bene, io comunque ad oggi parliamo più o meno, da quel che ho capito, correggetemi se sbaglio, di 2 megawatt di esubero, a meno che non ci sono ambiti normativa perché siamo intorno ai 3 megawatt di produzione giusto in quel caso quei 2 megawatt di esubero che fine farebbero pure a che cosa saranno destinati,
Speaker : spk3
Che cosa accadrà e mi domando se non c'è modo di recuperarli e sono due megawatt che poi vanno dispersi senza avere un riscontro economico. È forse il caso di magari ridurre l'area di intervento e quindi di dimezzare la produzione di energia. Da sto parlando, ovviamente da ignorante, non sapendo come come.
Speaker : spk4
Funzionano le cose, però credo sia.
Speaker : spk3
Di interesse comune e capire un attimino, anche perché stiamo ragionando su qualcosa, come ha detto la Presidente poco fa, che non è oggi ancora ben definite a livello normativo, quindi si parla sicuramente di.
Una.
È, diciamo, di un di una sperimentazione, però chiaramente, quando noi produciamo una delibera con un atto di indirizzo, è chiaro che dobbiamo avere anche delle informazioni chiare, che ci permettano anche di avere delle azioni di contrasto, di miglioria o di intervento immediato che possano portare a compimento un quale che sarà poi,
Il verde il tuo delle di queste nuove variazioni che verranno fatte e un'altra domanda, giusto per far chiarezza anche i cittadini, qual è l'area di interesse dei cittadini colpiti, ovvero quali i cittadini potranno richiedere di intervenire e di far parte della Comunità energetica? Consigliere delegato, prima parlava dei cittadini di Canino. Siccome tanti ci guardano, questa cosa.
Potrà essere richiesta solo dei cittadini di Cadino. Ho visto che si parlava di di cabina centrale. Può essere poi espansa in tutto il territorio comunale e e l'ingegnere invece,
Allora è parlava invece è per questo che un po' di confusione, perché ognuno ha dato dei dati diversi parlava invece che il consumo, se si riuscisse ad avere la possibilità con le normative in cambio di due gigawatt l'anno, andremo a coprire tutti i posti dell'illuminazione pubblica quindi in questo caso i cittadini potrebbero usufruire solo di 1 megawatt di.
Speaker : spk4
1 gigawatt giusto.
Speaker : spk3
Però dipende da quota partecipe poi del Comune e quindi,
Come funzionano queste quote, ci sono delle quote minime per poter far parte della Comunità energetica, c'è una quota minima che il Comune debba acquisire per diritto o comunque può richiedere e queste sono un po' di di domande per fa soprattutto chiarezza per l'utente, ecco, grazie,
Speaker : spk2
Grazie allora, siccome non vedo nessuna prenotazione, è meglio se diamo subito alcune risposte,
Vuole intervenire degli errori, così grazie.
Speaker : spk3
Per.
Speaker : spk4
Chiarire sulla parte tecnica, allora il Comune di Chioggia.
Oggi consuma 2,5 gigawattora di energia pubblica illuminazione.
Il nostro pubblica illuminazione.
Terreno.
Ex ENI è in grado di. Antonio erano Zanetti, siamo in grado di costruire estreme massimo 3 megawatt, circa 3 megawatt,
A seconda dello sviluppo che verrà fatto secondo i decreti attuativi, dovremmo capire se.
Speaker : spk3
Costruire.
Speaker : spk4
Solo il megawatt necessario,
Se rimarranno i decreti attuativi.
Oppure costruire un megawatt e altri 2 megawatt paralleli di Nicolás megawatt, andremmo nella energetica sui 2 megawatt, faremo produzione per coprire arte del.
E dei costi dell'energia dedicati agli assistiti da vecchio.
All'interno della Comunità energetica, che chiunque sta sotto la tabellina primaria stante la quale dagli impianti SFOP legate. quindi non è solo paghino, ma.
Chioggia una sola cabina primaria, chiunque voglia di pioggia.
Si potrà collegare, a meno che non cambi qualcosa nelle nei decreti che verranno fuori in questi, sono.
Non costruiremo mai megawatt di farne due.
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk2
Relativamente alla prima domanda sui trasferimenti delle associazioni prego Assessore,
Speaker : spk1
Siccome avevamo detto tu poco fa, anche in sinergia con Jeff Bezos, prima di parlare il consigliere per l'occasione che ci sono e abbiamo un poi quando lo hanno sprofondando. forestiero, è chiaro che noi dobbiamo parlarne con loro e analizzare assieme, seppur poi al consumo è congruo come opposizione non svolti, tu sai funzionale per le loro attività, perché se dobbiamo mettersi a Piove fregio in quanto nella sua zona Cosimo abitazioni vicine, è chiaro che.
Questo posto che non so dirle adesso esattamente il profitto che domani mattina,
Mi dicono non ci va bene, dobbiamo dall'altra parte, insomma quelle cose diciamo dei superfluo dire, però penso che abbia le caratteristiche e comunque ne parleremo prima o loro prima che vi.
Speaker : spk12
Va bene questa posizione ICI,
Speaker : spk6
Comunque cioè abbiamo un paio di posizioni per loro.
Speaker : spk15
Nell'epoca.
Speaker : spk11
Grazie Assessore, do.
Speaker : spk8
La parola anche all'ingegner, penso.
Speaker : spk10
Che.
Speaker : spk7
Magari interviene dall'ultima.
Speaker : spk3
Questione.
Speaker : spk9
Prego, Ingegnere.
Speaker : spk2
Ingegnere ha terminato.
Speaker : spk14
Sì, fino a quanto.
Speaker : spk5
Serve l'ultima parola.
Speaker : spk1
Molto bene chiaro,
Allora Maria Rosa e poi Barbara, penso o.
E forse allora prima consigliera Barbara, penso, prego.
Eh.
Beh, intanto grazie per la presentazione, le informazioni, ecco anche per me è un tema abbastanza, come dire, è complicato.
Stupidaggini,
Però volevo perché, per esempio, la prima questione che non riuscivo e vedevo un po'.
In contrapposizione a chiamarla sperimentazione quando è di trent'anni e qui mi lascia un po'.
Però capisco che la si definisce sperimentazione proprio in mancanza dei decreti attuativi, altrimenti non potremo avviarla. penso sia questo, però, siccome la delibera riporta un periodo di tempo e di trent'anni,
Mi lascia un po' così.
Invece volevo chiedere, proprio alla luce dell'ultimo intervento che ha fatto la ingegnere penso,
Allora abbiamo per normativa,
Insomma, ma se viene confermata il limite imposto e quello della.
Un megawatt,
Io non ho capito bene se questo limite è solo per la comunità energetica, che deve mantenere questo limite, ma non abbiamo limiti i Comuni tagliati anziché in un territorio o c'è un limite anche per le comunità, cioè quante un territorio quante Comunità energetiche potrà avviare costituire.
E questo è uno l'altro.
È una domanda che volevo fare è che anche questa perdonate forse è.
Non è pertinente, ma se su questa progettualità.
Avremmo potuto, possiamo ancora usufruire di contributi e di finanziamenti.
Speaker : spk2
Che erano previsti.
Speaker : spk1
Dal piano di ripresa e resilienza o se eventualmente questo è già un progetto che era previsto e quindi vorremmo capire perché so che una delle azioni e della del PNR era proprio anche questo volevo capire se.
In qualche modo c'entra qualcosa o meno.
E poi volevo solo una curiosità e nel senso che, se avete individuato le location era la curiosità, io stasera segreto dovrebbe mantenere, o se magari si continua a capire qualcosa in più di quali erano i terreni che avevate individuato, visto che ci stiamo e siccome penso che sia anche questo un elemento che qua ci.
Si viari se avevate qualcosa tanto da ovviamente tenendo.
In maniera come dire provvisoria perché appunto c'è.
Un dialogo che deve ancora.
Confermare o meno la priorità.
Grazie, prego, Consigliere De Rosa.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Volevo aggiungere.
Alcune domande,
Meglio le proprie riprendendo quello che diceva Pupino ingegner penso in effetti il consumo di suolo, uno dei grandi problemi.
Impianti fotovoltaici a livello nazionale e internazionale, categorie del mondo dell'agricoltura.
Dimostrato l'allarme già da tempo e spero che, come.
Terreno fra l'altro, può essere valutato anche in questo senso, però spero che i prossimi futuri si cerchi in futuro. Si cerchi di utilizzare superfici di capannoni di Calice superfici già già esistenti piuttosto che i terreni che potrebbero essere dedicati ad altro. Detto questo, volevo chiedere se c'è già un'ipotesi di.
Inizio dei lavori, quando si inizierà il prossimo anno. Già quest'anno e poi oppure se si aspettano i decreti attuativi, capire un po' meglio con potrà essere organizzata la questione e se voi che siete più addentro conosce un po' anche i tempi.
E magari possono essere prossimi, però sappiamo che i decreti attuativi, questo Governo neanche a fare migliaia.
Sui diversi temi, quindi, capire un po' equi i tempi di realizzazione e l'altra questione è la collaborazione con la VERITAS, che mi sembra molto importante, nel senso che meritasse.
Capisco da una mano sostanziosa a questo.
Speaker : spk1
Progetto e volevo capire se entrano anche loro come,
Utilizzatori del sistema, perché.
Mi sembra di aver capito che gli viene pagato il progetto. FORNARI lì, insomma, però, assumono responsabilità a gestione diretta, insomma, penso o Tiberis assegna avrà rispetto a questo impianto per capire in che modo ci sarà il loro ritorno interesse.
Zione, grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliera Maria Rosa, allora non vedo se l'ingegner Stefano penso vuole intervenire per primo, sì, okay, prego.
Bene, grazie ingegner,
Speaker : spk3
Penso.
Ingegner, onorevole aggiungere qualcosa circa le ri le domande, in particolare della consigliera, penso Barbara, sulla.
Questione numero di quantità di comunità energetiche eventualmente insediabili, sì, l'ha risposto, però ci tenevo anche che l'ingegnere desse un.
Particolare tecnico relativamente al fatto che abbiamo una cabina unica quindi forse è meglio esplicitare grazie.
Speaker : spk1
La Comunità energetica non ha un potere. al.
Limite, ciascun componente della comunità, un limite di rischio,
Quindi possa avere una guida evangelica da 100 megawatt,
Però io così me della mafia,
Quello AIDS,
Quindi diciamo.
Che non faremo tante comunità.
Una sola.
Speaker : spk3
Era giusto questo la precisazione e Assessore vuole chiudere.
Prego,
Speaker : spk2
Distribuiamo, dobbiamo, abbiamo sviscerato,
Comincio questo progetto, ovviamente questo è solo un atto di indirizzo. legato praticamente la proposta di accorpamento, autorizzare probabilmente il Consiglio comunale, è chiaro che nella discussione che si dovrebbe.
Approfondire di più ancora molte, ovviamente penso che i punti salienti toccato diciamo per questa in questa.
Commissione ci è stato eseguito,
Ci ritroviamo eventualmente il Consiglio, poi vediamo.
Speriamo all'approvazione.
Speaker : spk3
Grazie Assessore, allora, essendo una delibera e ci diamo un indirizzo di voto, quindi do la parola alla dottoressa monotonia prego.
Speaker : spk2
Favore.
Speaker : spk3
Favorevole.
Speaker : spk1
Forza Italia.
Speaker : spk3
Bene.
Chiudo la seconda Commissione, grazie a tutti per la partecipazione e auguri di pronta guarigione al ingegner, penso.
Buona serata a tutti.
Grazie.