Sicit show ci siamo.
Buon pomeriggio a tutti sono le 15:20, dottoressa possiamo iniziare l'appello, per cortesia ZULIANI, falso presente, Bartoli, Riccardo a valle, Damiano De Filippis, Valeria Del Signore, Eleonora Cappellini, Flavio Cappellini, Marco Quaglia, serena, Ciabatti, Stefania Pochesci, Fabio Romagnoli, Cristian,
Gelpi, Alessandro Mazzocco, serena.
Grazie.
Allora cominciamo col primo punto all'ordine del giorno.
Insediamento del Consiglio comunale eletto nella consultazione elettorale dell'8 9 giugno 2024 Esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del Sindaco eletto direttamente e dei Consiglieri comunali in base all'articolo 41 del TUEL.
Allora?
Ah, ecco, avendo acquisito tutti, dobbiamo convalidare tutti.
Leggo uno alla volta allora.
Giuliani, Fausto chi è favorevole.
All'unanimità, Bartoli, Riccardo chi è favorevole?
All'unanimità a valle Damiano chi è favorevole all'unanimità De Filippis Valeria, chi è favorevole?
All'unanimità del Signore, Eleonora chi vota a favore.
Unanimità, Cappellini, Flavio chi vota a favore, unanimità, Cappellini, Marco, chi vota a favore, unanimità.
Quaglia serena chi vota a favore, unanimità Ciabatti, Stefania, chi vota a favore, unanimità poiché ci Fabio chi vota a favore, unanimità Romagnoli, Cristian, chi vota a favore all'unanimità Gelpi, Alessandro chi vota a favore.
All'unanimità Mazzocco serena chi vota a favore?
All'unanimità, Alsace amano sereno e grazie.
Allora aspettiamo, vediamo se c'è la lì, dobbiamo votare per l'immediata eseguibilità della delibera, chi è che vota a favore?
Approvata all'unanimità.
Punto 2 giuramento del Sindaco eletto nella consultazione elettorale dell'8 e 9 giugno 2024, articolo 50, comma 11 del TUEL scusate, mi metto in piedi.
Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana.
Grazie.
No, questa non va votata, approfitto soltanto per dire due parole in apertura di Consiglio comunale per innanzitutto dare il benvenuto a coloro che sono qui seduti per la prima volta a Serena Mazzocco, a Stefania, Ciabatti, a Flavio Cappellini e il buon lavoro ovviamente lo do a tutti.
A tutti coloro che rappresentano.
La lista or ora Colonna e coloro che rappresentano la lista Uniti per colonna.
Abbiamo davanti a noi un altro quinquennio,
In cui speriamo di collaborare un po' meglio di come abbiamo fatto prima e ovviamente la campagna elettorale è stata quella che è stata quella che può essere una campagna elettorale, Alessandro, vedo che già ride quindi ben disposto.
Io ovviamente sono contento di poter portare avanti questa compagine e di vederla a lavorare,
Sempre per il meglio per colonne e sono sicuro che anche voi siete convinti di poter dare il vostro contributo perché, checché se ne sia comunque i programmi elettorali hanno espresso un convincimento del vostro amore di Colonna che non differisce dal nostro. Quindi siamo tutti navighiamo verso la stessa, con la stessa barca verso lo stesso mare presso lo stesso porto e quindi è l'augurio di poter.
Di poter intavolare una discussione leale, onesta, concreta, perché Colonna ha bisogno di questo, non ha bisogno di di scaramucce, non ha bisogno di di rivalse, ma ha bisogno di un lavoro serio e concreto ed onesto e che dia frutti per la nostra colonna grazie a tutti e buon lavoro.
Non so se Fabio vuoi dire due parole.
Scusa, non soltanto.
Niente.
No, no, volevo, diciamo aggiungere anch'io gli auguri a tutti quanti, soprattutto ai nuovi arrivati, quindi speriamo anche noi, insomma, di riuscire a collaborare, riuscire a collaborare meglio degli scorsi cinque anni, ecco grazie extra una chiave di lettura, soprattutto.
Io.
Sono entrambe accesi, forse non c'è il.
Speriamo tutti i lamenti ritrovare insieme una una chiave di lettura per poter fare magari quello che in né nei cinque anni scorsi non siamo riusciti a fare ora, ci conosciamo decisamente meglio, ma sicuramente da questa parte c'è c'è sempre una grande apertura alla collaborazione ed importanti che comunque tendersi verrebbe reciprocamente la mano tutto qui,
Allora, terzo punto all'ordine del giorno costituzione dei Gruppi consiliari e relativi Capigruppo, presa d'atto con l'articolo 6 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, ora credo che i due dovremmo indicare ai nostri capigruppo no, per quanto concerne la lista ora colonna, il Capogruppo designato è Flavio Cappellini,
Ho decidetevi se lo nominiamo noi.
No dell'odio.
Noi, invece, il nostro capogruppo è lo stesso del del lo scorso quinquennio, quindi rinnoviamo la fiducia. Fabio Pochesci, perfetto, allora noi facciamo, è una presa d'atto, soltanto una nota, non dobbiamo no, però dobbiamo metterla ai voti e perché sì, noi deliberiamo di pre-discussione, metodo sempre occhiali, delibera di prendere atto della composizione della Giunta comune, no, questo è quello, ho sbagliato cartellina.
Forse no, no, questa è la componente della Giunta.
E l'ho messo subito, eccole, costituzione dei Gruppi consiliari.
Ho sbagliato foglio.
Qui prendiamo soltanto atto, riprendiamo.
Prendere deliberiamo soltanto di prendere atto, quindi non non fa.
Votiamo quindi la proposta Capogruppo di ora colonna Flavio Cappellini, e il Capogruppo di Uniti per con Fabio Pochesci mettiamo ai voti chi è favorevole.
Anche questo, all'unanimità la rendiamo la deliberazione immediatamente eseguibile, chi è favorevole?
All'unanimità.
Punto 4, Presa d'atto della comunicazione, della nomina dei componenti della Giunta comunale e del vicesindaco, articolo 46, comma 2, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e seguenti, allora prendiamo atto della composizione della Giunta comunale e, come dal prospetto che segue quindi che adesso vi leggerò.
Come da decreto sindacale, scusate il decreto sindacale numero 10 del 17 giugno 2024, con la quale ho nominato i consiglieri assessori, i seguenti, gli assessori, i seguenti consiglieri e poi, dopo la là c'è stata la ratifica. L'insediamento della Giunta comunale con delibera numero 50 del 20 giugno 2024, in base a questi due atti ho nominato l'assessore Riccardo Bartoli, vicesindaco, con delega al bilancio e urbanistica, l'Assessore, Damiano balle, con delega ai Lavori Pubblici, sviluppo economico, innovazione tecnologica e i rapporti con i gestori, l'assessore De Filippi, Valeria De Filippis. Servizi scolastici e pari opportunità, l'Assessore, Eleonora del signore, servizi sociali, sanità e terza età, e quindi niente. Questo è soltanto una nomina della quale il Consiglio e il Consiglio prendere atto.
Eccola, qui mettiamo a votazione, il Consiglio prende atto chi è favorevole.
Anche questo atto è all'unanimità, dichiariamo anche questa è immediatamente eseguibile chi è favorevole?
Anche questa delibera è approvata all'unanimità.
Aspettiamo.
Allora l'arte l'arte del punto 5 indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti comunali presso Enti, aziende ed Istituzioni questa è soltanto una presa d'atto di di di indirizzi per quando si procederà a nomina di di rappresentanti del Comune presso gli enti, le aziende, le istituzioni ci sono una serie di adempimenti e una serie di cause sia di ineleggibilità e di incompatibilità di essere in possesso dei requisiti di candidabilità, competenza tecnica, eccetera una serie di di un elenco, insomma, di di queste, di queste cause e,
Quindi dobbiamo approvare soltanto questo metodo che sarà presa in considerazione per quando saranno nominati poi.
I consiglieri nelle vari enti associazioni, quindi se c'è un qualche domanda e comunque è una è una presa d'atto e basta in un indirizzo che va è propedeutico alle successive nomine, ecco, quindi votiamo chi è a favore.
Anche questa delibera è approvata all'unanimità, anche per questa dobbiamo stabilire la la, l'immediata eseguibilità, quindi chi è a favore?
Anche questa delibera è approvata all'unanimità, è immediatamente eseguibile.
Ho adesso con la nomina invece della Commissione elettorale comunale, bisogna nominare due scrutatori, allora nominiamo, Alessandro.
E Flavio.
Per come scrutatori siete voi che uno ha fatto la.
Oh, mi è venuto.
Eh.
Così la tua così.
Perché erano più piccoli?
Con mettere tutti i vecchi bus allora.
Allora, per l'elezione della Commissione elettorale comunale.
Ci sono tre componenti effettivi e tre componenti supplenti esatto.
Io non voto, quindi sono Presidente della Commissione, adesso votiamo per i componenti effettivi a scrutinio segreto.
Del Signore.
Sì.
Cappellini,
Ho esci.
Rovesci.
Marco Cappellini.
Cappellini.
Eleonora, e questo non lo so, se è valido e del signore o diamo.
Eleonora del signor.
Cappellini.
Eleonora del Signore.
4 4 4.
In due componenti effettivi di maggioranza del signore e Cappellini Marco e del Gruppo di minoranza Pochesci passiamo alla votazione per.
Per i componenti supplenti.
Mazzotta.
Flavio Cappellini.
Se non sbaglio.
Mazzocco.
La più Cappellini.
Flavio.
Okay, i componenti supplenti della Commissione elettorale comunale Flavio Cappellini è Quaglia serena per la maggioranza Mazzocco serena per la minoranza.
Passiamo alla votazione.
Noi dobbiamo votare immediatamente eseguibile, chissà abbiano questo aspetto, abbiamo reso ah, va beh, prendiamo atto, allora votiamo la presa d'atto.
Della votazione dello scrutinio.
Chi vota a favore all'unanimità e votiamo anche l'immediata eseguibilità della delibera, chi vota a favore?
All'unanimità anche questa.
Commissione comunale per la formazione ed aggiornamento dell'albo Giudici popolari, nomina dei componenti anche qui prego i due scrutatori di tornare qui davanti a me, grazie.
Abbiamo reso più archiviazione.
Falli Damiano.
Damiano.
Ah Palli Damiano.
Gelpi.
A valle.
A valle.
A valle.
A valle.
A valle.
Quindi il Sindaco presiede la Commissione, albo Giudici popolari e i componenti sono Gelpi, Alessandro balle, Damiano.
Prendiamo atto anche di questa votazione, chi è a favore anche questo approvato all'unanimità, per rendere la presente delibera immediatamente esecutiva, chi è a favore?
All'unanimità anche questa.
Ottavo ed ultimo punto, elezione dei componenti dell'Assemblea del Consorzio dei Castelli, della Sapienza in rappresentanza del Comune di Colonna.
Qui abbiamo un rappresentante di minoranza e uno di maggioranza, oltre al Sindaco, che saranno che rappresenteranno il Comune di Colonna presso i consorzi Ganz, i Castelli della Sapienza per quanto concerne la maggioranza e la maggioranza ha indicato Stefania, Ciabatti.
Rimane, riconfermiamo alle perfetto Alessandro Gelpi, quindi abbiamo Stefania, Ciabatti, d'Alessandro, Gelpi i cui nominativi a votazione palese chi è favorevole.
Anche questo all'unanimità e diamo l'immediata eseguibilità anche di questa delibera chi è favorevole?
All'unanimità.
Allora, 15 e 40, il Consiglio comunale è terminato di nuovo buon lavoro a tutti, adesso ci facciamo qualche foto.