11 posti occupati.
Buonasera a tutti apriamo il Consiglio Comunale sono le 15:15, dottoressa l'appello grazie.
Giuliani, Fausto Bartoli, Riccardo a valle, Damiano De Filippis, Valeria Del Signore, Eleonora Cappellini, Flavio Cappellini, Marco Quaglia, serena, Ciabatti, Stefania Pochesci, Fabio Romagnoli, Cristian Gelpi, Alessandro Mazzocco serena,
Tutti presenti grazie, non ci sono comunicazioni, però mi permetto di rinnovarvi l'invito per sabato alle 18, al Museo ferrovia della stazione di Colonna, per la la seconda edizione del Premio Bruno Astorre soltanto questo, abbiamo spostato l'orario dell'Italia e così facciamo giovane Italia indifesi,
Io avete perso e che altro una considerazione più che altro sulla pulizia delle caditoie e dei tombini via Frascati tutto visto che comunque sia bombe d'acqua, ne ce ne saranno da qui nei prossimi mesi, siccome ci sono condizioni di alcuni tombini che so veramente occlusi quindi se riusciamo magari non sotto il delegato all'ambiente però ti rispondo perché l'avevo seguita ieri proprio ho avuto una.
E ancora non li ha dati gli incarichi, il Sindaco oggi è ancora al Sindaco, ieri ho avuto una telefonata con Daniele cannuccia, perché abbiamo contattato una ditta che lui conosce per la pulizia delle caditoie che verrà credo, settimana prossima ci deve telefonare, si amico, Daniele la, facciamo insieme, facciamo un sopralluogo, ci fa un preventivo e logicamente partiamo dalla zona di 3 che è quella e diciamo che la briga una nuova, quella che ha avuto più problemi e ci facciamo per un giro anche su via Frascati via Roma,
Question time.
Eh, sì, dai tanto sì, sì, sì, sì, anch'io volevo chiedere una cosa in merito alla pulizia delle strade, alcune sono proprio tralasciate e credo sia da imputare a le persone addette a pulirla nel senso io non vedo un grosso impegno, cioè parlavo proprio da cittadina non c'è un,
Un grande feedback, allora allora si occupa della pulizia delle strade, in questo momento diciamo che allora, se intendi pulizia non so se intende dare mazzate, non vengono spazzati, beh, ieri la spazzatrice, per esempio, era in funzione l'ho vista via Frascati su anch'io parlo di alcune strade più piccole, le strade più piccole di solito la spazzatrice lì non entra.
Era stato messo un dipendente, è stato messo un dipendente alla pulizia e un dipendente che non al quale ho già fatto due pecche ufficiali e si siano. Avevo fatto due PEC ufficiale, ho chiesto la rimozione della colonna perché effettivamente è proprio a parte, mi ha risposto pure male, cioè proprio si è posto in modi veramente negativi anche nei miei confronti io ufficializzato la cosa d'ambiente. So che hanno preso dei provvedimenti e io ho richiesto anche la rimozione della colonna nuovo ambiente. È scaduto il contratto, quindi vedremo poi e credo che poi lo riprenderanno loro e quindi non avremo più questo problema. Tutto lì, però, è quello che dici tu c'è, perché perché fa finta de Pulì? Ecco no, ma è così. Io so che per esempio la dentro tu sai, tu hai arriva, arriva a metà, poi si ferma ritorno, ma NetCo a metà nemmeno pulisce. Non c'ho problemi a dirlo, l'ho proprio invece arrabbio spesso, ma ho visto che.
È una battaglia persa di cui vorrei porre una domanda all'ambiente, insomma appunto in ambienti.
È stata chiusa, diciamo, la gara guru, volevamo sapere delle notizie, insomma, si sapeva zitta numerosi e hanno partecipato 9 9 ditte sito, però dopo la l'offerta l'hanno mandata in tre, quindi tre e hanno son state decreto aperte le buche ci dovranno aggiornare perché stavano facendo la parte amministrativa. Per il momento, quindi, le buste per vedere che credo siano state ammesse tutti e tre per la parte amministrativa adesso dovranno procedere per la parte tecnica e ci aggiornerà, stanno già, diciamo,
Data anche la parte amministrativa, la Commissione tutta esterna sì, sì, sì, tramite la CUC di dicono non c'è nessuno, no, non c'è, nessuno.
Io ed eventualmente di un'apertura dei plichi noi possiamo, come Consiglio, di anticipare oppure no, questo non lo so, io non ci ho mai partecipato, non so se tu sai come perché.
Allora la la parte tecnica proprio dalla normativa è privata, quindi partecipano solo i commissari e la parte economica è pubblica, quindi potrebbe partecipare chiunque a vedere l'apertura della dell'economica per quanto riguarda la tecnica, ci saranno i verbali che poi dovranno essere messa a disposizione dalla centrale rimane etnia si fa prima la tecnica e poi economica si.
Ok, io chiudo una question time Eridu, un'altra.
Più che altro sulla funzionalità del Consiglio comunale, il Presidente del Consiglio, perché noi cinque anni fa votammo una persona, appunto, era.
Che facciamo, non perché l'ha cinque anni fa fu allora no e facemmo una presa d'atto se no, perché da Statuto nei commi da Statuto comunale e anche da TUEL nei comuni sotto i 5.000 abitanti il sindaco e il presidente del Consiglio, poi, se vogliamo modificare lo Statuto e si può modificare lo Statuto e prevedere la figura del Presidente del Consiglio che per costi, eccetera, questo è proprio da TUEL disciplinato. C'è venuto semplicemente il dubbio perché, se ricordate bene, cinque anni fa facemmo una proclamazione di.
Il Sindaco disse nella persona del Sindaco, prendo anche da.
Cinque anni fa, ma non cambia, non cambia solo autoproclamò, nulla era semplicemente per sapere se era.
Quindi abbiamo fatto una cosa superflua.
Volevo chiudere una question time, insomma, con una considerazione, visto che al secondo Consiglio, dopo l'insediamento che convogliamo alle 3 di pomeriggio, se è possibile, insomma anche per una maggiore partecipazione dei cittadini e poi risparmio economico dei permessi, insomma varie aziende, se possiamo farli tardo pomeriggio oppure la mattina subito perché così riusciamo a gestire il lavoro.
E noi subito.
Ah.
No, eh no, eh no, va be'poi, spero insomma ci sia l'opportunità di favorire condizioni ai Capigruppo in cui.
Però però alle 3, alle 3 veramente scomodo.
Allora va bene question time determinata, passiamo al primo punto all'Ordine del Giorno TARI tassa rifiuti, approvazione, Piano economico, finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, Aggiornamento 2024 2025. La parola all'assessore Bartoli, che non so il delegato, ma procedo in virtù della vecchia delega dottoressa posso chiedere di discutere se al punto 1 che il punto 2 insieme e poi votarli separatamente, visto che è lo stesso argomento, se sono tutti d'accordo, non penso che ci sono problemi,
Eh ok allora parto col PEF PEF, che abbiamo approvato nel 22 secondo delibera, è normativa ARERA e andava deliberato per il quadriennio 22 25 e secondo sempre le disposizioni ARERA aggiornato nel 24 25, proprio perché è il PEF e si.
Diciamo si alimenta dai dati del consuntivo dei due anni precedenti, si chiama MTR meno due, perché oggi, nel 24, andiamo a ad approvare i costi del rendiconto. 22, quindi, quelli dati che troviamo nel PEF 24 sono riferiti ai costi 22. C'è stato quindi questo ADOC adeguamento. Aumentano leggermente i costi rispetto a quanto approvato due anni fa e in particolare per il 24 da 992 passiamo a 1.021 milione 0 20 scusate e 2025 da 9 85 a 1 milione e 0 0 6, quindi 28.021 mila euro in più rispetto a quello che avevamo previsto due anni fa. Aumenti che sono dovuti essenzialmente all'adeguamento. Istat, che è stato quasi del 9% 8 e 90, mi sembra per 100 del 2022 adeguamento dei costi delle materie prime, per esempio la la benzina, quindi questi sono tutti i costi certificati dalla ditta e che ci esegue il contratto tramite il loro PEF grezzo e in più ARERA. Nel 2023, quindi, solo lo scorso anno ha fatto un'ulteriore delibera dove nei costi del PEF va inserito e 10 chance 10 centesimi di euro. Utenza per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti e 1 euro e 50 sempre ad utenza per la componente di copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi. Quindi ci sono ulteriori costi delibera di ARERA che vanno messi per normativa. Tutto questo ci dà questi aumenti che che,
Che vi ho detto, e quindi le tariffe, passiamo alla parte tariffe che devono essere coperti al 100% dall'utenza aumentano di circa un 4 5% ad utenza.
Rispetto ad un aumento dell'8%, comunque del PEF, quindi ci sono delle agevolazioni e della una parte di copertura è data dal Comune e basta a e vengono tenute le scadenze, come da Regolamento, visto che abbiamo mandato l'acconto come da regolamento, ha prima rata aiutatemi prima rata aprile, seconda a giugno, a luglio, e quindi terza rata sarà a settembre, quarta rata a novembre.
Una cosa che ci tengo a precisare è che e comunque entro il 30 aprile andavano deliberate le tariffe il PEF da normativa è stato prorogato il tutto proprio per questi adeguamenti Istat adeguamenti di aumento, costi di materie prime, eccetera al 30 giugno e ulteriormente al 20 luglio, quindi oggi comunque approviamo PEF tariffe, ma entro il 20 luglio.
Ha parlato di agevolazioni Ecotec Straw, stavo dicendo allora entro il 20 luglio possiamo oggi approviamo PEF tariffe, mentre il 20 luglio possiamo approvare la modifica del Regolamento. Ancora non l'abbiamo fatto oggi, perché se volete, ne discutiamo prima del 20 luglio insieme, ma non è stato l'avevo detto che dovevano essere INPS conto per le famiglie, un disegno bravissima, però, siccome stiamo modificando anche altre piccole cosine, preferiremmo vederli, anche se ancora non è nominata la commissione. Ci vediamo comunque se voi volete, proprio in virtù dei quali ci siamo detti la scorsa, se lo scorso Consiglio e poi, il 20 luglio andiamo a modificare, reinserendo le detrazioni, almeno quella della 104 che avevamo detto,
Io ho finito, non so se ci sono domande.
Eh beh, ci sono domande, ovviamente incommentabile una situazione, rimaniamo con la tassa più alta della provincia di Roma.
E quindi non vediamo, non vediamo e Cominium migliorie rispetto a questa transazione, che comunque rimane troppo troppo alta e ovviamente sarà un voto contrario il nostro.
Allora mettiamo ai voti l'articolo, il punto 1. Le mettiamo quindi separati TARI, tassa rifiuti, approvazione, Piano economico, finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, aggiornamento 2024 2025. Chi vota a favore?
Chi si astiene?
Chi vota contro allora abbiamo 9 voti a favore e 4 contrari si approva.
Sì, anche qui l'immediata esecutività, eseguibilità della delibera, chi vota a favore?
Chi si astiene, chi vota contro anche questo, pur non immediata esiguità, passa con 9 voti a favore, 4 contrari, punto 2, approvazione, tariffe, tariffe, tassa rifiuti, anno 2024 e determinazione delle scadenze, chi vota a favore?
Chi si astiene, chi vota contro?
9 voti a favore, 4 contrari, immediata eseguibilità della delibera chi vota a favore, chi si astiene, chi vota contrario 4 voti contrari, 9 a favore anche questo punto è approvato.
Punto numero 3 variazione al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 Ratifica della delibera delle deliberazioni di Giunta numero 45 del 30 aprile 2024, adottata ai sensi 1 7 5, comma 4 del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000, anche qui diamo la parola all'Assessore Bartolini.
Questa mia delega droga, allora facciamo semplicemente una ratifica di una variazione di Giunta fatta più di un mese fa ed era l'accertamento di un contributo di 3.208 euro che ci ha dato la Regione Lazio, Direzione regionale, pari opportunità per progetti di prevenzione e contrasto della violenza di genere un progetto che è stato già eseguito rendicontato e pagato non era stato messo però al bilancio perché non sapevamo, a inizio anno che ci sarebbe stato concesso e quindi abbiamo fatto la variazione che oggi ratifichiamo. Ci sono domande.
Passo la parola all'Assessore, Pari Opportunità.
Allora si tratta del progetto e libere di un progetto che è partito ad ottobre, se non ottobre si ottobre è finito, a marzo ha coinvolto scuola centro, anziani e Biblioteca, all'interno del progetto sono stati presentati i libri, è stato fatto in collaborazione con l'Aquilone rosa quindi questo andava devo specificare.
E sono stati fatti incontri, Pasqua e incontri a scuola, e per quanto riguarda il Centro anziani, è stata svolta langue terapia come Tango terapia, sono stati presentati i libri, quindi, insomma, il progetto era questo,
Non so se ci sono domande, la domanda era relativa al fatto che sulla proposta non solo sul documento non sapevamo a che cosa era stato spiegato, perfetto,
Perfetto, allora possiamo mettere ai voti il punto 3, variazione al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 Ratifica della deliberazione di Giunta, 45 del 30 aprile 2024. Chi vota a favore?
Credo che sia all'unanimità.
Non c'è immediata eseguibilità, perché questo è già stata fatta una ratifica e niente abbiamo finito 15 e 30, grazie a tutti buona serata,