Grazie.
Si procede all'appello dei consiglieri comunali Roberto Gori.
Elena Benedetti.
Vincenzo terroni, Riccardo Baldanzi Valter Dominici, Michele grosso presente, Tiziana Agosti, Domenico Di Pietro, presente Simone Caroti, Salvatore Giangrande, range di valori.
Gianmarco Bandini, Nirta meno.
Federico Pazzaglia, Federico Funiciello.
Io Burgalassi.
Buonasera.
Si procede in questo punto verificata la presenza dei consiglieri che sono stati eletti dal.
Precedenti votazioni con l'insediamento del Consiglio comunale, con la verifica, l'esame e la verifica delle condizioni di eleggibilità e compatibilità degli eletti, la convalida degli eletti e poi, eventualmente alla surroga del dimissionario.
Praticamente e la Presidenza è stata affidata a me come consigliere anziano anziano, cioè quello che ha ottenuto più preferenze nelle precedenti votazioni, e quindi praticamente in questo senso andiamo avanti e vediamo se ci sono appunto non ci sono, credo delle o se ci sono eventualmente delle incompatibilità che possono giustificare da essere eventualmente giustificati.
Passerei la parola un attimo al Segretario comunale che ci dice qualcosa in questo senso.
Si tratta di un adempimento tecnico volto a verificare le condizioni di eleggibilità e quindi di mantenimento del della carica di consigliere da parte dei proclamati eletti e pertanto si chiede ai consiglieri se vi sono osservazioni, altrimenti si potrà procedere alla votazione.
Nessuna osservazione a nessuno.
Richieste di intervento, possiamo procedere alla votazione,
Allora, a questo punto io direi che si può procedere alla Taraborrelli, Padova, al fatto se uno è favorevole o non favorevole appuntare leggibilità, come abbiamo detto dei Consiglieri, quindi per alzata di mano propongo appunto alla votazione via la votazione.
Favorevoli.
Allora diciamo tutti favorevoli, quindi, all'unanimità.
Come la verità per per i consiglieri comunali,
Questo è anche, eventualmente, per la surroga praticamente.
E allora nessuno, proprio per la mia, è una Gaglio che a questo punto può prendere.
Al posto di Nicola calzaretta fisicamente e ha rassegnato le dimissioni,
Proprio qui a questo punto penso si possa designare quelli che sono gli scrutatori per le successive votazioni praticamente e mi sembra che dovrebbero essere due per la maggioranza e uno per la minoranza, quindi di conseguenza indico due nomi praticamente che possono fare gli scrutatori nell'ambito della maggioranza Elena pendenti,
E Walter Dominici,
Per la minoranza.
Direi Giangrande, Salvatore.
A questo punto andiamo ancora avanti come programma lascerei la parola al.
Letta Sindaco precisamente in banca, e quindi alla proposizione del suo ragionamento, praticamente quindi passo la parola a lei e a voi, Galasso.
Pur di osservare lealmente la Costituzione italiana.
Grazie.
Grazie.
Buona sera a tutti, grazie di essere qui, è per me un onore presiedere questo a questo primo Consiglio comunale in piazza Guerrazzi che è al centro della città e il centro di questa questa comunità, voglio ringraziarvi innanzitutto per la fiducia che mi avete accordato chiaramente accordato alle persone che sono state dette che siedono in questo Consiglio comunale.
E dirvi che sento tantissimo alla responsabilità di questo ruolo.
Voglio fare alcuni ringraziamenti innanzitutto alla commissaria, la dottoressa Vincenza Filippi, che ha sostituito l'Amministrazione eletta nei mesi passati e che ha guidato la macchina comunale con senso di responsabilità, competenza e un estremo equilibrio, credo che tutta la cittadinanza debba ringraziare, vi chiedo un applauso per discutere.
Secondo ringraziamento, dipendenti comunali per l'impegno e la responsabilità che hanno messo in questi mesi di lavoro e che, sono certo, manterranno anche per tutto il mandato amministrativo ai Consiglieri,
E agli amministratori uscenti che, nonostante la situazione complicata, hanno assolto il loro impegno con grande responsabilità, un pensiero anche all'ex Sindaco Samuele Lippi, con l'augurio che vi trovi presto una condizione di benessere,
Vogliono, oltre a ringraziare tutti i candidati delle liste che mi hanno sostenuto e Domenico Di Pietro e i candidati delle sue liste per l'impegno che ha costruito questo risultato.
Oggi siamo qui al termine di una lunga e complessa campagna elettorale che ha visto impegnato in sette candidati sindaci, cerca 400 candidati consiglieri, un segnale che, seppur non supportato dalla partecipazione al voto, che rimane comunque in calo, come nel resto del Paese,
Dell'interesse alle scelte amministrative, alla vita politica locale, un bisogno espresso anche dalle multe, persone che ho incontrato e che cercherò di interpretare nel migliore dei modi durante questi anni di Governo, vorrei restituire al Sindaco e all'Amministrazione il ruolo di punto di riferimento e di fiducia della comunità. Parleremo poi del programma elettorale nel prossimo Consiglio comunale che verrà convocato appositamente.
Voglio soltanto dire che alle parole usate durante questa Kant mia campagna elettorale di cura, bellezza, dinamismo, accoglienza anziane voglio aggiungere una nuova parola che deve diventare e il fado di questa mia amministrazione, servizio.
Tutti noi eletti chi io adesso vi dico minorile o i nomi e la Giunta devono aver presente che la politica è servizio nei confronti della cittadinanza.
Della città complessiva e delle rappresentazioni di questa città e di questa comunità,
Voglio anticipare anche un ringraziamento ai componenti del gruppo di minoranza che avranno un ruolo fondamentale per la vita democratica del Consiglio comunale. Il loro lavoro non sarà di stimolo per me e da parte mia non mancherà apertura e spirito di collaborazione.
Sì, allora direi di svuotare il brevemente la presa d'atto del giuramento fatto dalla sindacali per calarsi, quindi c'è appunto per sempre, per alzata di mano, non si può votare.
Favorevoli.
Allora, grazie inutile, un qualcosa contrari non ci sono quindi all'unanimità, abbiamo preso atto appunto, del giuramento del Sindaco in pratica, a questo punto direi che si può andare ancora avanti praticamente.
C'erano ancora delle comunicazioni da parte della Sindaca in ordine alla composizione menu, la nomina della Giunta comunale.
Sì, grazie Presidente, lunedì mattina nominerò i componenti della Giunta comunale, uno, l'ho già nominato, ed è il vicesindaco, Alessandro Bechini, e vi dico quali sono legali che che assumerà urbanistica, edilizia privata, ambiente, agricoltura, caccia, pesca, partecipate e patrimonio.
Elena Benedetti turismo, commercio, attività produttive, bilancio, Trasporto pubblico locale, servizi demografici e cimiteri Roberto Gori, Sanità, Società della salute, sport e animali, Michele Bianchi, cultura, eventi, istruzione, formazione e lavoro, trasporto scolastico partecipate, gemellaggio, cooperazione internazionale e archivio e dei cittadini azione, Simona Salvadori politiche sociali, politiche abitative, associazionismo e pari opportunità.
Però per me la delega ai lavori pubblici, al decoro, alla Protezione civile, la polizia municipale, la sicurezza della viabilità, il PNRR personale e l'organizzazione dell'ente e queste sono le deleghe come saranno distribuite, auguro a tutti i componenti della nuova Giunta comunale un buon lavoro.
Direi a questo punto.
Proprio irregolarità.
Votiamo appunto per la presa d'atto della della comunicazione di Giunta che.
Poi prosciolto, oppure all'elaborazione.
Direi ancora all'unanimità, praticamente quindi tutti favorevoli.
A questo punto si può procedere, come abbiamo detto all'inizio io sono presidente di questo primo Consiglio comunale proforma come consigliere anziano, però per procediamo all'elezione del Presidente e del Vicepresidente effettivi della del Consiglio comunale.
A questo punto, come facciamo.
Si fa per appello appunto un illuminarle e quindi ci chiede ai vari Consiglieri di esprimersi in questo sacrificio.
Quindi.
Roberto gol.
Chi viene eletto?
Dopo designate voto per appello nominale.
No.
Ci fosse.
Ma se ci sono dei problemi sul discorso della votazione, si può fare un attimo di pausa di.
Vedere un attimo, quali sono i vari punti discutere se procedere alla valutazione, alla votazione palese praticamente oppure per la per scrutinio come obiettivo un attimo.
Sospensione, sospendiamo un attimo la seduta.
Ebbene.
Segue.
Nell'espressione del voto.
Roberto Gori,
Di Pietro.
Elena Benedetti.
Il teatro.
Celso Cerrone.
Riccardo Baldanzi.
Di Pietro.
Walter Dominici.
Di Pietro.
Michele grosso.
Di Pietro, Tiziana Agostini.
Domenico Di Pietro.
E magari io?
Di Pietro.
Simone caro motivi.
Di Pietro, Salvatore Giangrande.
Noi sostanzialmente prendiamo atto indirettamente che c'è un nominativo di dietro ufficialmente non sapevamo nulla.
Assolutamente nessuna questione preliminari nei confronti della persona ci mancherebbe per un motivo di opportunità, noi ci asteniamo come Gruppo perché ufficialmente lo abbiamo chiesto anche durante l'interruzione c'è un nominativo, un candidato, abbiamo saputo indirettamente dalla vostra votazione,
Prendiamo atto di questo e noi ripeto, senza alcuna valutazione sulla persona, anzi ci mancherebbe, non possiamo che astenerci.
Quindi io mi astengo.
Luigi valori.
Mi astengo.
Gianmarco Bandini.
Astenuto.
Mi irrita Merli.
Astenuta Federico Pazzaglia astenuto Enrico Fulcieri.
Astenuto.
Io Burgalassi.
La richiesta.
Un attimo.
Procediamo pertanto secondo appello nominale, Roberto Gori.
Ripeto.
Elena Benedetti.
Vincenzo Perrone.
Riccardo Di Pietro Walter Domenici.
Di Pietro.
Michela Del Grosso Di Pietro, Tiziana Agostini, biglietto.
Domenico Di Pietro astenuto, bagaglio, divieto.
Simone Caroti indietro, Salvatore Giangrande.
Dietro.
Luigi valori.
Che dietro Gianmarco bambini.
Di Pietro mi evita merci Di Pietro Federico Pazzaglia astenuto astenuto, Federico Pulicelli, astenuto.
AST via Burgalassi.
Domenico Di Pietro ha totalizzato 14 voti positivi, quindi a questo punto penso si possa, come dire, convalidare la Presidenza del Consiglio al signor Domenico Di che.
A questo punto formalmente finisco la mia breve esperienza di Presidente del Consiglio e cedo la parola appunto al nuovo Presidente del Consiglio, Domenico Di Pietro, ne approfitto, scusate un attimo per ringraziare della vostra presenza.
A questo primo Consiglio comunale di pensando che il Consiglio comunale è fondamentalmente l'espressione che dei votanti, che hanno appunto espresso la loro preferenza dal sui candidati e quindi rappresenta i candidati, rappresentano la popolazione, secondo un diritto appunto di libertà e di democrazia che sono principi che sono innegabili ex siti nella nostra Costituzione, grazie a tutti passo la parola al.
Ringrazio il presidente Gori per avermi passato questo testimone.
E prima di procedere all'elezione del Vicepresidente, avevo piacere a dire due parole per salutare quest'Assemblea, per salutare tutta la cittadinanza che qui oggi, per la prima volta, io già ho fatto parte di questo Consiglio negli scorsi cinque anni e mai ho visto tanta partecipazione. Spero veramente che sia il segno di una svolta. Cari colleghi consiglieri, vi ringrazio per l'onore e l'onere che mi avete accordato. Con il voto di oggi il mio impegno sarà massimo per essere sempre all'altezza del ruolo e della responsabilità affidatami da questa Assemblea. Il Consiglio comunale, secondo il TUEL, è l'organo di indirizzo e di controllo politico, amministrativo, massima espressione della rappresentanza dei cittadini e delle cittadine.
Come eletti, siamo collegialmente chiamati a rappresentare con disciplina e onore l'intera cittadinanza cinese.
Da qui nasce una riflessione sulla rappresentanza, che è un caposaldo della vita democratica di una comunità, siamo stati eletti con il voto del 60% circa degli aventi diritto.
Ciò significa.
Ciò significa che il 40% dei cittadini e delle cittadine che i cinesi non si è sentita rappresentata da nessuno di noi esserne coscienti ci deve spingere nella nostra azione di consiglieri in questa Assemblea, ma anche nella nostra azione politica fuori dal comune ad intercettare le domande, i bisogni, i sogni di quanti hanno perso fiducia nelle istituzioni e nella possibilità di essere rappresentati politicamente all'interno delle stesse.
Ovviamente questo non è un problema che affligge in via esclusiva alla nostra comunità, ma che appartiene ad una insofferenza quantomeno nazionale rispetto alla politica e alla sua capacità di essere al servizio del popolo e non del potere, una disillusione, una lontananza, un'indifferenza che possono avere evoluzioni negative che ci ricordano anni bui della nostra storia nazionale.
Anni dai quali la nostra Nazione si è riscattata solo grazie alla lotta di liberazione da cui sono nate la nostra Repubblica e la nostra costruiti Costituzione.
Entrambe intrinsecamente antifasciste.
Abbiamo celebrato da pochi giorni l'ottantesimo anniversario della liberazione di Cecina dal nazifascismo, ricordando il sacrificio di centinaia di vite del contingente militare alleato fra le strade della nostra città, quella lotta per la libertà portate avanti dai nostri partigiani e dagli alleati consegna a noi oggi un testimone importante, siamo chiamati a difendere ed ampliare quelle conquiste democratiche,
Ma come possiamo difendere la nostra libertà democratica, intanto partendo da un assunto fondamentale, è la pratica della democrazia, che la rende viva, concreta, trasparente e capace di coinvolgere lo ha affermato il Presidente Mattarella in questi giorni, ricordandoci anche che al cuore della democrazia vi sono le persone, le relazioni e le comunità a cui essi danno vita le espressioni civili sociali, economiche che sono frutto della libertà delle loro aspirazioni e della loro umanità questo è il cardine della nostra Costituzione.
Allora, cari colleghi, Consiglieri, cara Sindaca e cari, Assessori, e il nostro compito, oggi più che mai indifferibile uscire fuori, ritornare tra le persone nella comunità perché le legittime aspirazioni di questa possano trovare ascolto in questo consesso, le campagne elettorali rappresentano naturalmente momenti di riattivazione della partecipazione e della condivisione di idee e progetti per la comunità uno sforzo che ciascuno di noi ha messo in campo per rafforza per rafforzare la propria visione futura di cecità.
Uno sforzo che dobbiamo continuare a portare avanti, depurato delle devianze elettorali che spingono alla denigrazione dell'avversario politico di turno, dovremmo riuscire a sfruttare gli strumenti di partecipazione che lo Statuto comunale ci affida per non abbandonare questo sforzo di condivisione e coinvolgimento.
Dovremmo forse anche costruirne di nuovi, perché se non saremo in grado di rappresentare tutti, avremmo tradito il nostro mandato.
Fra le persone che spesso si sentono più lontane dalle istituzioni minori rappresentate meno ascoltate, vi sono i nostri concittadini che vivono situazioni di non piena autonomia di vita dal punto di vista sociale, economico e sanitario ed educativo alle loro necessità deve dare risposta l'azione di indirizzo amministrativo di questa Assemblea perché tornino ad avere istituzioni in grado di stare al loro fianco senza lasciare nessuno fuori.
Permettetemi un cenno ad una categoria che per la mia attività professionale, fuori dal comune, mi sta particolarmente a cuore.
I giovani,
È facile, nei nostri discorsi retorici, dipingerli come una speranza come il nostro futuro.
Loro però ci chiedono di essere protagonisti del presente,
E di poter alimentare le loro speranze senza rimandarne la realizzazione, a quando verrà il momento, costruire il futuro con i giovani significa sapersi mettere in ascolto e dare voce. È per questo che sono particolarmente contento della presenza in Consiglio comunale di una di queste voci. La consigliera Gaglio a cui sono sicuro questa Assemblea e questa Amministrazione sapranno dare supporto perché possa essere una porta di accesso delle nuove generazioni alla costruzione del bene comune. L'augurio quindi che faccio a tutti noi e di riscoprire appieno il senso del nostro impegno nel rafforzamento della comunità e della democrazia, perché democrazia, esercizio dal basso legato alla vita della comunità perché democrazia e camminare insieme.
Questo spirito e questa voglia di camminare insieme alla propria comunità, l'ho visto vivo nell'azione di un Consigliere e di un amico che avrei voluto al nostro fianco anche oggi Mauro Niccolini.
Mauro ha saputo, con la sua schiettezza e semplicità, prendermi, fermano e accompagnarmi dentro quella comunità di palazzi per cui non ha mai smesso di impegnarsi neanche nei momenti più difficili della malattia, ha saputo essere al fianco delle realtà sportive che i cinesi, esaltandone sempre il ruolo educativo e sociale, questo allora è un grazie personale, ma anche un grazie collegiale del Consiglio comunale per averci insegnato a spendere la nostra vita a servizio della comunità,
Concludo con un altro impegno politico che dovremmo essere in grado di assumerci per la nostra comunità ha ottant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale.
Gli scenari internazionali ci riconsegnano una fotografia immutata di guerre diffuse e di possibile escalation che sarebbero tragiche quelle popolazioni mondiali,
La pace deve essere la nostra massima aspirazione.
Una pace che non è solo assenza di guerra, ma chi è costruzione di un mondo e di una società più equa, più solidale, più partecipata e più sostenibile, abbiamo il dovere di costruire la pace meglio di come l'abbiamo fatto negli ultimi ottant'anni partendo dagli insegnamenti che guerre e dittature ci hanno lasciato partendo dalla memoria buon lavoro a tutti per la nostra comunità.
Procediamo adesso, come è fatto per la elezione del Presidente sempre.
Chiamata.
Sempre su chiamata nominale all'elezione del Vicepresidente.
Roberto Gori.
Direttamente.
Elena Benedetti.
Vincenzo Cerrone.
Riccardo Baldanzi.
Il dottor Walter Dominici.
Michele grosso.
Tiziana Agostini.
Domenico Di Pietro.
Il Presidente del Consiglio mi astengo.
E magari più.
Simone Caroti.
Niente.
Salvatore Giangrande.
Via Luigi i valori.
Gianmarco bambini.
Myrta Merlino.
Astenuto Federico Pazzaglia.
Astenuto.
Federico produce astenuta.
Dunque.
Via Burgalassi.
Con 13 voti risulta eletta come Vicepresidente di questa Assemblea del Consiglio comunale Myrta Merlino.
Passiamo ora alla nomina della Commissione elettorale, ultimo punto all'ordine del giorno per il quale si provvede si procederà a.
Allora facciamo un passo indietro e facciamo una votazione per la presa d'atto dell'esito delle votazioni, sia per il la carica di Presidente che il Vicepresidente del Consiglio comunale favorevoli.
Unanimità.
Quindi procediamo, come già annunciato in precedenza, alla nomina della Commissione elettorale.
Si procederà alla distruzione di un fogliettino per ogni Consigliere, i fogliettini verranno poi inseriti nell'urna, anzi, li avete già nella cartellina.
Verrete chiamati uno alla volta per andare a depositare.
Il voto all'interno dell'urna.
La prima votazione per i membri effettivi della Commissione elettorale, ciascun Consigliere può esprimere una sola preferenza, quindi un solo nominativo.
Allora passo la parola al Segretario per la chiamata, così possiamo depositare i voti.
Roberto Gori.
Elena.
Vincenzo Perrone.
Riccardo mandanti.
Walter Dominici.
Grosso.
Tiziana Agostini.
Domenico Di Pietro.
Bagaglio.
Simone Caroti.
Salvatore Giangrande.
Valori.
Gianmarco, Quadrini.
Direttamente.
Federico Pazzaglia.
Federico concetti?
Allora, mentre aspettiamo che gli scrutatori ci diano il risultato della prima lezione?
Ricordo ai cittadini intervenuti che il dibattito su quello che sarà poi anche la presentazione del programma elettorale sarà nel prossimo Consiglio comunale, ecco perché oggi sentite pochi interventi da parte dei Consiglieri, invito però se, se vuole la neo eletta Vicepresidente del Consiglio a lasciarci il proprio saluto,
Insomma.
Ecco allora innanzitutto e buona sera e ci tengo.
Sì.
Devi stabilita per il momento, allora innanzitutto ringrazio i Consiglieri per la fiducia che mi hanno portato qui per piacere.
Che mi hanno che mi insomma chi mi hanno dato fiducia, che hanno dato fiducia alla mia persona, e ovviamente ringrazio comunque anche i cittadini che comunque, avendomi votato, mi hanno portato di cominciare questo percorso molto importante. Ovviamente questo è un incarico istituzionale che io cercherò e seguirò svolgerò in ossequio, ovviamente, alla alla costituzione, con imparzialità e con terzietà, e anche con tutta la responsabilità che questo ruolo ovviamente richiede. Mi farò garante della vicinanza delle istituzioni ai cittadini perché il cittadino possa sempre sentirsi rappresentato, accolto e mai respinto della Corte rete. La correttezza e anche della trasparenza e del buon andamento dell'amministrazione.
Grazie.
Dello spoglio risultano eletti come membri effettivi della Commissione elettorale Tiziana Agostini con 5 voti.
Federico finanziari con 6 voti.
Testimone Caroti con cinque, procediamo adesso con le stesse modalità alle elezioni del membro supplente.
Roberto fuori.
Elena Benedetti.
Vincenzo Cerro.
È chiaro che Baldan.
Walter Dominici.
Michele grosso.
Tiziana Agostini Domenico Di Pietro.
Bagaglio.
Salvatore Giangrande.
Luigi valori.
Gianmarco bambini.
Niente a me.
Federico Pazzaglia.
Federico d'urgenza.
Pazzaglia.
Pazzaglia.
Pazzaglia.
Pazzaglia.
Allora una scheda bianca risultano eletti, Pazzaglia con 5 voti.
Federico Pazzaglia.
E magari con 5 voti.
E Riccardo Baldanzi, con 5 voti.
Prima di sciogliere la seduta, ma facciamo la votazione per prendere atto, facciamo la votazione per prendere atto dell'esito dei risultati delle elezioni favorevoli.
Unanimità.
Prima di sciogliere il consiglio veramente a nome, penso di tutti i consiglieri e il piacere di avere visto la cittadinanza a partecipare insieme a noi, a questo Consiglio, è un piacere che vorremmo ripetere, perché veramente a volte la sensazione che sia dentro le istituzioni e di parlarsi addosso di parlare da soli, allora il prossimo Consiglio, che sarà definito a breve commenta perché sarà comunicato a breve aumentata, sarà uno dei Consigli più importanti perché l'apertura veramente del dibattito con la presentazione del programma di mandato della sindaca e con gli interventi di tutti i Consiglieri, quindi, vi invito veramente numerosi anche al prossimo Consiglio comunale.
Grazie a tutti e invito il Consigliere affermarsi con una forte.