Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US
CC Corato 06.09.2024
FILE TYPE: Video
Revision
Consiglieri in aula.
Facciamo l'appello velocemente.
Da te.
Allora, scusate Consiglieri, devo procedere con l'appello.
Sindaco De Benedittis Addario, Aldo Arsale, Michele Avella Franco.
Bovino, Michele sì.
Bucci, Leonardo, Colonna, Carlo De Benedictis, Antonella, assente Di Bartolomeo, Giuseppe d'Imperio, Giulio d'Introno, Nadia Gloria, fiore Cataldo, Fuzio Gaetano assente Lotito Michele, Mascoli, Salvatore Mastrodonato, Vincenzo assente, Mazzone, Valeria si Palmieri, Alessandro Perrone, Luigi Pisicchio Domenico Salerno, Ignazio Tambone Eliseo, assente Tarantini, Benedetto Torelli, Massimo veri le Marco 21 presenti.
Prego consigliere Perrone, mi scuso ancora, ma può riprendere il suo intervento.
Sgorga, arriviamo.
Allora stavo dicendo non so a che punto siamo arrivati o meno, però stavo parlando dell'organico dei Carabinieri e per quanto riguarda quando il Sindaco dice, abbiamo fatto e dobbiamo sollecitare o è un numero ormai stabilito, perché il Governo Monti, dette in modo che la riduzione dell'organico per quanto riguarda il risparmio portarono la volante dal 3 a 2 e dunque gli organici, vengo a Vo vennero ridotte, poi ci furono ancora altre riduzioni sino a quando la volante non potete più a viaggiare perché non c'era nemmeno la benzina per le macchine. All'epoca immaginiamo un po' il Governo Monti, dopodiché e in quel decreto c'era anche un discorso della riforma dalla della Polizia di Stato e dei Carabinieri dove i Comuni, così come Corato la caserma dei Carabinieri, è del Comune apologia di Stato e infetto del Comun cedo allo Stato Polizia di Stato infetti per il risparmio volevano eliminare tutte le sedi, don dove la sede era dei carabinieri dello Stato, rimaneva quell'organo a Ruvo e dalla Polizia di Stato e rimaneva la politica d'estate. È andata via i carabinieri, questo poi dal Governo di centrodestra fu bloccato perché non era possibile, però i numeri rimasero quel 31 35, adesso non ricordo insieme i due organi non potevano superare quel così sta ancora. Non credo che è stato modificato. Questo è il discorso delle forze dell'ordine, due. Bisogna dare atto che tutto quello che fanno c'è da dargli merito per gli sforzi che loro fanno su questo. Per quanto riguarda invece il discorso che ho detto prima, non so se è stato registrato me oggi noi pecchiamo perché a noi che pecchiamo c'è un discorso di invasione, di una microcriminalità che noi noi da ora vi posso dire che era già da quando stavo io tanto. È vero che io non mi saluto più gliel'ho detto anche al Sindaco con un amico dove non ci salutiamo perché segnalammo che in quella in quel sotto sotterraneo c'era un'invasione di ragazzi. Voglio dire che si drogavano usciva, fuma, non finire, mandammo labor i carabinieri e devo dire, grazie al maresciallo e zone che non sicuramente non ringrazierò sempre per la collaborazione che ha sempre avuto, ha dato dopodiché la mattina sapete che cosa mi chiese quell'amico che io andavo dal maresciallo zona e dicevo di non togliere il nominativo della figliola che oggi, devo dire, sposati, Ciaffi, è stata salvata i re. I risultati che io non mi ricordo più con quella lì, tanto per dirlo è quella microcriminalità e sia istanze è sempre aumentata e oggi noi PEC paghiamo questo prezzo che un prezzo altissimo, perché non Girart o nel contrabbando di sigarette né rapine core per quello che i giovani e non è diceva, beh, non so mi pare Salerno la percezione della città quando c'è la rapina e stretto, mentre sulla droga che c'è l'invasione di questi ragazzi e io dico poveri ragazzi, perché poi è tutto un discorso che va anche sviluppato e visto che cosa si può fare per i ragazzi, perché non è facile. Si trovano coinvolti e devo dire che chi spaccia e chi non ha i soldi, mentre chi prende ai soldi quel ragazzo che spaccia che non ha soldi, alla fine anche lui è obbligato a queste è quello che dobbiamo fare in modo e non è il dicevo prima, non è da ora io sventaglia all'epoca il discorso quando c'era la discoteca del Giubilei, quando quel furgone che stava fuori che vendeva panini, tutto vendeva fuori dei panini. Voglio dire, e cioè perché c'era già da allora l'invasione di un gruppo oggi accorato lo dice la DIA sono due gruppi che si fanno la lotta per occupare il territorio e allora su questo bisogna stare attenti. Se voi immaginate io posso fare nome e cognome, sapete benissimo che quando ci fu io ho avuto tanti di quegli attacchi sul chiosco lucchetto, voglio dire.
Adesso si è spostato su di voi, però perché io non vuole no la legge, dicevo che non puoi fare il subaffitto, perché il subaffitto è il terreno, era del Comune e dunque tu l'ho detto a familiari, figli o nipoti guarda, ma non andare ad altri io non lo feci, io poi mi dimisi il commissario che venne fece la delibera con i poteri del Consiglio che potete autorizzano è quello ma io non autorizzati vorrei dire or ora,
Gli attacchi si sono rivolti su di voi, prendete, voglio dire no,
Non mi pare che questo è la cosa grave, perché noi siamo andati al al al PEF, poi volevo dirle, Sindaco, l'abilità del consigliere Nadia d'Introno è quello di farla arrabbiare, però io le devo dire chi grida io va tolta, lei scatta ha degli scatti, chi grida non è un segno di aver ragione.
E voglio dire, manteniamoci alla Grand, rispondiamo per quello che va fatto senza gridare perché il gridare non serve, non è che una ragione, perché i click, perché voglio dire e qui ritorniamo sul suo impegno lo abbiamo fatto dall'Amministrazione, abbiamo fatto l'organo, sono quattro anni che ha detto che non ho trovato personale, oggi stiamo ancora a quel dato, non è che è cambiato tanto eh sì, perché lei spero a spese del personale la investito apprendo di ragioni i dirigenti e dopodiché non può prendere più personale e che è quello della spesa tenebre, sicché noi allora era peggio ancora perché potevamo utilizzare ogni cinque persone che andava in pensione. Uno potevamo prendere oggi, le si è allargato un po' il la possibilità perché dovuta e hanno allargato, perché hanno visto che i comuni a tutte le amministrazioni sono proprio i deficitari sul personale, dunque hanno dovuto allargare su queste queste vuole dire è quello che l'impegno nostro, perché possiamo dire quello che vogliamo, però alla fine dobbiamo arrivare a che cosa può fare il Comune, il Comune, che cosa può fare, al di là di quello che le Forze dell'ordine e il nostro supporto va fatto, dobbiamo agire io, il 2021, gli telefonai, ci sentimmo che cosa si può fare. Si può fare un discorso sulla sicurezza di un progetto, un progetto che io all'epoca feci e che abbiamo pagato e ci costò anche il il discorso della Corte dei conti perché perché dissi siccome l'hai fatto per tre anni e il progetto è stato con un risultato positivo, lo dovevi istituzionalizzare, cioè nel servizio lo dovevi mettere nel servizio EDIS, ma se invece stanno la sera la mattina, chi ci va il prefetto, l'altro giorno ci ha dato ragione. Bisogna fare quei progetti e pagarli, e non ci sono altre vie su questo io invito a lei di fare un discorso con la polizia, con la vigilanza Metro-North, quelli che stanno accorato, cioè dare la possibilità a un vigile, uno per ogni piazza.
Cioè lei ha fatto una convenzione con il parco comunale che alla vigilanza va lì ogni ore deve darla presenti, sceglie niente ometti uno fissi e Giraldin o che si sta avanti così, deve girare per vedere che cosa succede nella parte perché nel parco c'è spaccio.
No, non è così.
Cioè voglio dire.
A questo punto tenete presente che la vigilanza non dev'essere da fare. Ordine pubblico ve lo dico, lo disse e lo dico ve lo dico ora non deve fare ordine pubblico, deve fare la vigilanza sui nostri beni, voglio dire se al parco comunale sta il vigile, non è che va a fare l'ordine pubblico deve vigilare e nel frattempo la gente vede che c'è un unico, la divisa e si sta fermi, si calma così se mettiamo una piazza Divagno a piazza Abadi, quello deve fare l'ho fatto, io non me l'hanno contestato, la contestazione viene se passa la delibera che avete fatto con il comandando Loiodice dove fu scritto ordine pubblico. L'ordine pubblico, la polizia, la vigilanza non la può fare, però noi abbiamo alte, tenete presente, non so voi che avete io voglio dire che no, all'epoca stavo, riguarda Villa all'ERP, stabili, guardavi Livrieri e noi quello è il compito che deve anche avere, deve andare a lì un della polizia e stare fermi. Io volevo vedere se sta uno con la divisa, se fanno quello che succede, non è che deve fare, se succede vede qualcosa chiama la polizia, dice che qui c'è un po' di maretta, venite qua, non deve fare niente, cioè questo è il dissuade. Questo è il segnale che lei deve dare il suo mettendo delle risorse, perché lei, quando ha letto tutti i numeri stasera.
Gli ultimi sono stati, quello è il fatto del personale. Si sa quando diciamo di incentivare, di mettere più risorse su questi progetti extra a quello dell'ordinario, perché il personale ci deve stare, ci mancherebbe che va a prendere il milione che paghiamo il personale per situazione Act e quello deve deve trovare quelle risorse per farlo. Io non mi soffermo a fare per djol, le ho fatte io voi non eravate Consiglieri, ma alcuni consiglieri, ma l'hanno criticati disgrazia di Nanna e quelle cose le ho fatte, vi do atto perché quando andiamo a piazza alveo fatte, io non è che non le ho fatte, però rimane lì una ora, due ore, dopodiché è finito. Siccome il peggio di prima.
Eh, eh eh eh non è che possiamo fare una festa, ogni ogni loro. Non credo proprio che questo è il discorso che bisogna, bisogna fare, le incrementare la presenza delle forze di quello che noi possiamo disporre mettendo Delrio ti costerà. Va bene, però non Dannie meglio spendere 1 milione lì e in altre situazioni, perché qui è il punto cruciale che noi dobbiamo fare in modo A per andare avanti. Fatto questo, io penso che tutti possiamo collaborare a fare una cosa del genere da parte nostra non siamo andati al Prefetto perché volevamo la visibilità. Come qualcuno ha detto, noi ne abbiamo abbastanza visibilità in bene o in male, c'è la visibilità o li siamo andati in lei, perché non si sapeva niente, non si vedeva niente, è venuto fuori la goccia che fa traboccare il vaso. Il fatto di Eurojust, che io lo dico subito lo dico anche al consigliere Lotito non do il peso alle giostre, do il peso al messaggio che è passato, un passa, un messaggio bruttissimo che accorato è diventata una zona pericolosa. Il Prefetto dice che l'ha equiparato a un altro comuni viciniori, e queste è molto pesante e molto pesante. Il messaggio delle giostre poteva anche.
Non do il PE. Certo, ha tolto un po' di economia dal fatto un'voi i ragazzi, do tutto quello che vogliamo perché una festa padronale Center delle giostre. Ecco perché io mi dovevo sforzare l'abilità del sì e no, deve sforzare perché lei fa bene faccio la denuncia alla Procura, manda una lettera al Prefetto, non do i prefetti al dato tanto tempo per leggere tutte e due le lettere che ha mandato i risultati. Poi, alla fine quel discorso andava visto affrontandolo di petto, perché è divisibile, bisogna dire ai giostrai quale la sicurezza, la sicurezza della sistemazione delle giochi o la sicurezza della preoccupazione di quello che succede, perché quel messaggio ci ha messo in cattiva luce. Noi abbiamo avuto delle telefonate, ma che succede a Corato, perché così precludiamo oggi le giostre domani il mercato, domani qualche altra, allora che facciamo chiudiamo tutto.
Penso che quello è stato un brutto messaggio, ebbene, ha fatto ad andare alla Procura, però loro do deve oppure se è vero così come dicono che è stato e da un anno che volevano un altro posto e io non so che cosa cambia perché fa bene a dire che rimangono lì, che cosa cambia, cioè togliamo le le, le le giostre, dove c'è lo spazio utile e lo andiamo a me su una strada dove ci sono le abitazioni, mi sembra che non è una cosa o positiva il problema è che quelle vogliono essere più Giorgio, perché la se vengono meno cinque o sei il gruppo non è più unito,
Allora noi dobbiamo mantenere fermo quelle posizioni che abbiamo detto, che quello è il posto, non abbiamo altri, passiamo al posto di quindi possono venire dies, ma quelli sono i giorni, ma il messaggio che è passato che Ebru Sindaco, ve lo dico proprio è stato brutto brutto proprio e noi di questo ci dobbiamo preoccupare dunque la giostra quello che sarà, ecco le iniziative che noi siamo andati da per non sapevamo niente.
Voglio dire, altri comitati provinciali che io ho fatto parte anche quando ero Sindaco, però voglio dire non è che il Sindaco, il Prefetto dice si inviti, il Sindaco sia in signor si invita il Sindaco come istituzioni ma che porta altre persone insieme, non è che le mettono fuori dalla porta, no, ma tranquillo, dunque, in quel caso la raccomandazione degli altri, forse, se la minoranza è sapeva qualcosa, forse tutto questo non succedeva. Noi siamo andati perché non sapevamo niente. Penso che abbia il Sindaco istituzionalmente, perché io ho fatto il sindaco e so il rispetto nei confronti del Sindaco, io la mattina come siamo arrivati lì, ho telefonato, è vero, ho detto che noi, per correttezza istituzionale, ti ha visto che noi siamo andati a noi, ne abbiamo dette poi è venuto fuori un discorso che abbiamo chiesto lo scioglimento. Non siamo pazzi da farvi diventare vittima, no, se vi bocciano, vi bocciano la città, ma mica perché lo diciamo noi, perché ci jolly continua, noi lo diremo tante tranquillo, di questo potete stare tranquilli, non ne abbiamo detto come ho sentito, non so che mi ha mandato il piedi, ho chiamato subito il Sindaco dicendo vedi che c'è scritto qua però, siccome ho chiamato Magistà AIDS mando subito la la la la, la telecamera accorati molti che puoi fare solo due note in interviste smettere sinodici prima che in The faccio io l'ha smentito la devi fare, tu che hai sbagliato a comunicare da dove uscì Tsukumo eh va be'poi, il Sindaco non si è fidato in verità di me, ha chiamato Magistà, ha chiamato il senatore Melchiorre se ti ho detto che alle 11 vado rifaccio, poi lui non contento ha chiamato gli altri, voglio dire va beh, ma è un senso di fiducia, ci poteva dire, non allora questo è il discorso che dobbiamo affrontare. La nostra presenza qui sta a significare un fatto molto importante. Il Consiglio deve essere riunire la città deve essere unita su questo problema sacrificandoci sia l'Amministrazione come risorsa e sia l'impegno nostro a trovare le soluzioni. Giuste, vedendoci anche ogni mese per capire che cosa sta succedendo, e questo è sui sui locali H 24,
Io feci l'ordinanza è un avvocato.
Abbiamo un vostro amico, fece subito i ricorsi, fece il suo mestiere, voglio dire l'ordinanza non passò più perché disse che erano arrivati e quel discorso di quei cosi. Ho fatto parte della Commissione antimafia e gliel'ho detto che quelli saranno Rooney contenitori di delinquenza, perché così è, perché tu un bar deve avere 1.000 possibilità pur di vendere una bibita, e lì invece fanno di tutto e questo non è giusto tanto perché bare o Barlett, mi pare che hanno detto di fare un'ordinanza di chiusura non l'hanno approvato perché all'epoca, quando io dissi una cosa del genere prima che ero senatore a Bari, prefetto Nunziante dissi che è quello e vede che saranno pericolosi saranno per non si dette peso perché dice no, tanto che cosa c'eravamo oggi va beh, che cosa devono qua.
Perché sanno anche truccare, prendono l'addebito della maniera la mattina date e poi il quello dipende l'esplosione nel corpo del povero ragazzo, io dico del povero ragazzo ex. Su questo noi c'è la massima disponibilità per quello che serve con incontriamoci troviamo le soluzioni giuste, ma un segnale forte Sindaco glielo dico proprio dal cuore fa subito un provvedimento di mettere un vigile nelle piazze che la gente deve legge. Pelé che l'impegno dell'Amministrazione su queste forti mi rendo conto che non possiamo mettere i Vegio per quello che ci sono. Voglio dire,
Noi non possiamo però all'epoca io non feci altro che far sia vigili urbani e se io.
Lo so, le difficoltà su questo immagino che, quando istituì, quali il il oggi il questore del vice questore di pesca non venne alla riunione, lei lo sa non venne perché dici non è autorizzato il Siena, come io sono il Sindaco, già perché succede nella mia agita,
L'ordine dei servizi lo fai, tu Micai, ci fu l'intervento del prefetto, proprio lì dove Targent facevamo un incontro ogni mese. Sapete come si risolve che desse il dottor di place, noi veniamo a condizioni che non ci incontriamo con la polizia, la vigilanza, io dico, io facevo prima quella riunione, dopodiché incontra vogliate e di 100 euro e dopo alla fine c'era una collaborazione perché andava i vigili urbani, andavo all'il Vigile del privato e anche il controllo dei Carabinieri, la Polizia di dazi pur a distanza, ma stavano ed un penso che questo dobbiamo dare un segnale forte, ma come si può, come non si può io la prego, quello di dare un segnale forte. La situazione non può andare avanti così. È inutile che si soffermano su competenze che sono e della Polizia di Stato e di ed è giusto che lo fa da parte nostra ci deve essere un dibattito, abbiamo un valido comandante, dico anche questo comandante della polizia municipale, che non ha la dirigenza. La prego, quelle di istituire, di dare la delega di Assessore che lei, con i 1.000 impegni che ha, non può gestire anche quella delega, vuol dire loro, hanno bisogno di avere un riferimento, di mettersi lì e controllare ogni giorno che cosa succede nel servizio. Questa è la cosa importante, grazie, se non so se sono andato fuori. Sì, va bene, grazie.
Comandante un po', lo spirito nostro è quello, lo ribadisco quello dico su questo argomento, possiamo dividerci su tutto, ma sul discorso della sicurezza troviamo tutte le possibilità di collaborare insieme, perché alla fine un risultato sicuramente lo avremmo.
Comandante prego, so che voleva precisare una cosa, solo una precisazione buonasera a tutti per quanto riguarda la presenza degli istituti di vigilanza effettivamente da a partire, come diceva il Sindaco doveva partire a giugno, è partita in realtà a metà luglio un affidamento, quei tre istituti presenti sul territorio e hanno il compito di vigilare arredi e immobili urbani in sei piazze che son state individuate sul territorio, quindi, ognuna il venerdì sabato e domenica copre ogni istituto, copre due piazze praticamente.
Si potrebbe anche valutare l'opportunità di incrementare perché abbiamo dei margini di spesa, quindi probabilmente questo suggerimento può essere tranquillamente accolto, io ringrazio comunque tutti quanti, perché siamo stati nominati molto spesso come Polizia locale.
Sicuramente viviamo delle difficoltà relative al numerico perché ovviamente abbiamo uno storico e sappiamo insomma che siamo un numero poco adeguato alle esigenze della popolazione,
Facciamo sempre il nostro meglio, facciamo il possibile per soddisfare, però effettivamente ci sono delle lacune dovute proprio a alla carenza del personale.
Su questo mi sono confrontato molto spesso con l'Amministrazione, è consapevole e quindi spero che in un certo qual modo si possa.
Venire incontro a questa esigenza più che della Polizia locale, della cittadinanza.
Allora, per quanto riguarda sentivo parlare della possibilità di digitalizzare i verbali, eccetera. Effettivamente noi abbiamo proceduto all'acquisto di 10 palmare che permettono appunto la stesura dei verbali senza trascrivere il fogliettino a mano. Praticamente c'è la stampa Latina bluetooth allegata, quindi procederemo così. Un problema di SIN però diciamo già sono in nostro possesso i palmari. Abbiamo acquistato di recente una strumentazione utile per i rilievi di incidenti stradali perché funziona con un sistema satellitare. Si chiama top crescere lo stesso che usa la stradale. Effettivamente abbiamo le bodycam che non stiamo utilizzando perché stavamo verificando giusto la validità del regolamento se ci permette appunto l'uso, quindi però le abbiamo nella disponibilità. Abbiamo acquistato anche un drone e abbiamo una persona abilitata alla all'uso, diciamo, c'è una particolare attenzione a quella che la tecnologia che dobbiamo usare, che deve sempre dare maggiore professionalità a quello che è il nostro lavoro, quindi, ovviamente tutto viene finalizzato anche a esprimere un servizio più efficiente e soprattutto in questi termini, visto che ne stiamo parlando da un po' finalizzato alla sicurezza a collaborare alla sicurezza urbana con le altre forze di polizia, che ringrazio sia per quanto riguarda.
E il Commissario Filograno che per quanto riguarda il luogotenente di Miccoli, e anche gli istituti di vigilanza che seppur hanno dei compiti limita cioè nel senso che ne hanno delle competenze limitate in merito solo a quella che è la salvaguardia dei beni comunali e arredi urbani, però sono un occhio attento sul territorio, quindi sicuramente danno visibilità, comunque, della presenza di personale in divisa e comunque sono sempre attenti osservatori a ciò che succede nelle piazze. Quindi ringrazio tranquillamente anche loro.
Noi stiamo procedendo all'acquisto anche di nuove autovetture, le prenderemo come acquisto perché vogliamo personalizzarle e finalizzarle proprio a un suo specifico maggiore per montare determinata attrezzature e quindi stiamo facendo il massimo per dare maggiori servizi alla popolazione, alla cittadinanza, se qualcuno mi vuol porre delle domande, io sono qui.
Questo sicuramente questo è sicuramente.
Sì, Consigliere, però sta senza microfono.
Eh no, e perché non viene a verba?
A completa acque, sicuramente l'uso di tecnologie alternative.
Diceva bene, ci si può discutere, va bene, ha chiesto la parola il Consigliere Fiore, prego.
Faccio.
No, ormai mi sono alzato pensarci prima, grazie Presidente e buonasera a tutti.
Volevo partire da quanto diceva il consigliere Salerno,
Il senso e il significato che ha dato tutto quell'elenco che ha fatto in modo preciso e molto attento.
Comunque, sono cose che basta spulciare un po' di tutti e tutte quelle cose che ha citato sono tutti strumenti che possono essere deterrenti, ci mancherebbe.
Comunque mi pare che tutto a quelle tecnologie che sono state diciamo evidenziate da lei.
Il Sindaco, mi pare che abbia risposto che gran parte, se non la quasi totalità, è stata messa in atto, cioè quindi non Pa si parlava del milione di euro e poi degli 800.000 euro che non vanno nei capitoli, cioè dell'avanzo di ma che si possono spendere quelli 800.000 euro sono stati un impegno di spesa fatte proprio su quelle tecnologie evolute che magari oggi si possono e pare che su tutto tutto quello che lei diceva è stato, ho messo in atto adesso lo spirito unitario di voler fa poi volevo chiedere, ma non non chiedere sottolinea il fatto che il Sindaco ha detto.
Che preferiva evitare con questo.
Non voglio che evidenzi le date e gli anni, in particolar modo quando non si è potuto fare un programma assunzionale diverso. Ha detto che preferiva tacere, non è dire questa cosa e io rispetto questa era, anche se penso che magari in alcuni anni si potevano fare altre politiche assunzionali per vari settori che non sono state fatte. Ma questa è una mia idea.
No, no, io non sto dicendo, né io sto dice anche mette io mi attengo a quello che ha detto il Sindaco, non sto dicendo niente, io non sto consigliere Perrone, prego Consigliere Fiore.
Consigliere Perrone, però, Consigliere Consigliere Perrone, abbia pazienza, lei ha fatto il suo intervento, nessuno l'ha interrotta prego, collega Perrone ha detto prima che lei preferisce che nessuno si alteri quando c'è.
L'interlocuzione, io non mi sto alterando, sto semplicemente dicendo delle mie cose, che ritengo ritenevo opportuno dire e continuerò a dirle.
Poi.
Per quanto riguarda il nostro, non è neanche detto vent'anni di amministrazioni di o del mi sono rimasto all'elenco fatto dal consigliere Salerno dicendo che questo elenco ha questo significato alla risposta data dal Sindaco,
Mi pare che sia stato soddisfatto tutto quello che sono le nuove tecnologie da mettere in atto, poi tutto il resto in aggiunta, per quanto diceva lei collega per lo si può fare. Si può migliorare vigilanza privata e tutto il resto d'accordo. Però alcune cose che sì, sì, sì, va e viene fatto un elenco e si chiede.
Di fare queste cose. Io penso che la risposta è abbastanza esaustiva. Quando gli sia stato, gli è stato detto che tutte queste cose sono state fatte adesso io non mi avventuro in cose che non conosco palmari cose di questo genere digitale, non tutto quello che poteva essere fatto sono state fatte, c'è stato un capitolo di spesa di 800.000 e quindi di conseguenza telecamere ad alta definizione quello che lei ha elencato. Il consigliere sale quindi, di conseguenza, dove c'è la possibilità di andare a fare altro e lo facciamo tant'è che abbiamo intenzione di condividere abbiamo almeno il Sindaco collega Palmieri ha chiesto la sospensione per eventualmente condividere un documento che sia atto a migliorare tutto quello che è possibile è sicuramente con lo spirito unitario, lo faremo.
È questo il punto non vuole essere un intervento di nei confronti suoi di dire no, ma questo è stato fatto e perché era semplicemente è venuto fuori dalla discussione che quello che veniva chiesto era stato già fatto gran parte di quelle cose da studiava, senza nessuna polemica.
Grazie buonasera a tutti.
Prego, consigliere Salerno.
Consigliere Fiore come sempre, come non fa polemica lei, non faccio polemica, io restituisco, diciamo sempre la.
La cortesia.
No, va be'è pacifico che noi, quando scriviamo delle cose, le scriviamo per i dati di fatto che conosciamo, perché oggi, con la convocazione di questo Consiglio comunale, siamo venuti a sapere anche dalla bocca del comandante.
Che ci sono praticamente delle situazioni che sono state affrontate e che, anche per bocca del Comandante, non sono ancora in uso, quindi voglio dire non ci può essere data, non ci può essere data conoscenza sotto certi aspetti, perché probabilmente se noi avessimo saputo che erano già in uso forse i suoi i risultati li avrebbero già dati per quelle che sono state le.
Le le come dobbiamo dire le le nostre indicazioni, ma comunque voglio dire adesso.
La questione diciamo del del drone, la questione della della macchina, colgo sono delle sono alcune delle cose che abbiamo citato, abbiamo citato anche altre cose, abbiamo citato anche un un.
Diciamo una Consulta un come dobbiamo dire un osservatorio che potesse in qualche maniera raccogliere dei dati e che potesse costantemente aggiornarci sulle situazioni e che probabilmente potevano essere utili anche alle forze dell'ordine, potevano essere utili, costa Demenago, ci sono stati dei suggerimenti diversi, non è che si parla soltanto di quello o di quell'altro diciamo io capisco che giustamente,
Va bene e in ogni caso a noi ci non può farci altro che piacere sapere.
No, no, no, era solo per ringraziare la parte finale e basta.
Ci sono, ci sono altri interventi.
No, allora, se non ci sono altri interventi devo mettere in votazione.
La richiesta di sospensione che stavamo per votare prima dell'intervento. Sì, perché l'aveva fatta il Sindaco, poi il consigliere Perrone ha fatto l'intervento, quindi votate per alzata di mano, se volete la sospensione per questo documento, credo ci sia unanimità io, onestamente, non sono in grado di dare una tempistica di rientro in Aula perché vedete come va e, insomma, siamo in sospensione. Diciamo che per il momento e 30 minuti la sospensione e poi vediamo.
Per questo dico io al momento allora capite bene che c'è uno streaming, quindi io non posso dare una sospensione senza tempo per chi ci sta seguendo per il momento io dico che è alle 22:50 si rientra in Aula laddove occorresse maggiore tempo io comunicherò, diciamo al microfono che c'è prego, se volete potete utilizzare la stanza, la stanza, questa qui antistante la mia, la mia sta sì, sì, sì, sì, prego,
Consiglieri in aula.
Segretario, procediamo velocemente con l'appello.
Sindaco De Benedittis Addario. Aldo Arsale Michele, non lo vedo assente, Avella Franco Bovino, Michele Bucci, Leonardo, Colonna, Carlo, assente, De Benedittis Antonella, assente Di Bartolomeo, Giuseppe d'Imperio, Giulio d'Introno, Nadia Gloria, assente, Fiore Cataldo, Fuzio Gaetano assente Lotito Michele, Mascoli, Salvatore Mastrodonato, Vincenzo assente, emozione, Valeria Palmieri, Alessandro Perrone, Luigi Pisicchio Domenico trovano tutti Salerno, Ignazio Tambone Eliseo, assente tarantini, Domenico presente Torelli Massimo e veri. Le Marco 1 2 3 4 5 6 7.
Sono 1919 bene.
Dunque, all'esito di questa sospensione, ai Capigruppo consiliari mi hanno comunicato che è volontà del Consiglio comunale tutto redigere un documento, un testo unico che per una migliore gestione per una migliore costruzione.
Verrà appunto redatto in Commissione, anzi, in una Commissione congiunta, sicurezza, cultura e politiche sociali, quindi la sintesi di questo Consiglio verrà tradotta in un documento che poi diventerà mozione mozione che verrà presentata.
E diventerà appunto all'ordine del giorno di un Consiglio comunale, è votata all'unanimità da tutto il Consiglio, a testimonianza dell'impegno unanime sul tema, il Consiglio termina qui, auguro a tutti una buona serata,