
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk2
Ora si.
Speaker : spk1
Allora, buonasera a tutte e a tutte le colleghe Consiglieri, colleghi, Consiglieri alle Assessore, agli assessori al nostro Sindaco e ai cittadini che ci stanno seguendo on line e diamo inizio alla seduta del odierno Consiglio comunale e passo la parola alla nostra Segretaria generale dottoressa Maranta Colacicco.
Per l'appello.
Speaker : spk2
Grazie dottoressa Spaccini, benvenuta nel ruolo di Presidente questa sera, buonasera, a tutti buonasera, Sindaco buonasera, consiglieri, partiamo con l'appello Ventura. Stefano Martino,
Casarini Giandomenico, che assente,
Assente.
È assente, giustificato, Presidente.
Speaker : spk1
Sì, assente, giustificato,
Speaker : spk2
Astori Lario.
Bosi, Jacopo.
Caimi, Sabrina.
Lagona, Giuseppe.
Merlino, Domenico.
Ramponi Pierluigi.
Renna Giulia.
Grazie quindi al momento assente in arrivo.
Romano Andrea.
Spaccini Luigina.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk2
Gatta Silvana.
Gismondo Marco,
Speaker : spk1
Assente, giustificato,
Speaker : spk2
Grazie, Presidente Spagnuolo, Angelo.
Masiero, Roberto.
Moretto, Sabrina.
Vitali, Gianluca.
Male, Roberto.
Speaker : spk1
Assente, giustificato,
Speaker : spk2
Errante, Filippo,
Speaker : spk1
Assente, giustificato,
Speaker : spk2
Magisano Francesco.
Pogliaghi, Rita.
In Fosini, Giuseppe,
Speaker : spk1
Assente, giustificato,
Speaker : spk2
Riggio Maria.
Rapetti, Luigi.
Speaker : spk1
Assente, giustificato se.
Speaker : spk2
Accinto Antonio.
Perfetto.
Al momento abbiamo 7 assenti, il quorum c'è, la seduta è valida, prego, Presidente.
Per gli Assessori, proseguo con gli Assessori prima di lasciarle la parola Silvestrini, chiara.
Bertini, Andrea.
Crisafulli, Angela,
Speaker : spk1
Assente, giustificata.
Speaker : spk2
Di Stefano, Francesco.
Magnoni Maurizio.
Salcuni Stefano.
Prego, Presidente,
Speaker : spk1
Allora prima di iniziare, ricordo a tutti di bigiare, non perché non riesco a vederlo dei video che ancora non funzionano.
Sì, deve diventare fissa.
Speaker : spk2
Ci sono problemi, facciamo aiutare Maria.
Chiediamo un supporto al personale della segreteria.
Speaker : spk1
Manca solo 7 astenuti.
Speaker : spk2
18 devono essere.
Speaker : spk1
C'è qualcuno che ancora non è riuscito a albeggiare?
Okay.
Allora.
L'adunanza di oggi tratta i seguenti punti all'ordine del giorno, l'approvazione del rendiconto della gestione composto da conto del bilancio, stato patrimoniale e conto economico dell'esercizio finanziario 2022, articolo 228 e successivi decreto legge numero 267 del 2000 e il secondo punto è la TARI 2023 e approvazione delle tariffe.
E ci sarà una relazione unica da parte dell'Assessore Bertini e i due punti invece saranno poi votati singolarmente anche per la immediata eseguibilità. Ricordo i tempi, i tempi sono raddoppiati proprio perché si tratta di bilancio. Quindi nel dibattito il tempo a disposizione è di 20 minuti, non c'è replica e il tempo a disposizione per la dichiarazione di voto sono.
Speaker : spk2
10 minuti.
Quindi darei la parola all'assessore Bertini per la relazione,
Consigliere deve fare una comunicazione.
Allora, un momento che è attivo il microfono prima devo capire qual è però.
Speaker : spk1
Adesso posso okay, no, volevo ringraziare Francesco Magisano per le parole che ha usato nei miei confronti all'ultima riunione, ecco, io avevo ammalato no. perché.
Mentre la prima riunione, facendo ridere molto la mia famiglia, mi ha chiamato arrancante sconosciuto, no,
L'ultimo sì, sì, sì, suicidi sui siti che sono le prove, all'ultima volta, invece mi ha detto che sono un espertissimo, però si domandava,
Qual era la motivo no per cui avevo lasciato il mio incarico, allora te lo te, lo cito e.
Prendendo a prestito video.
Barbarus, X e Musu.
Qui a, non Interliga illis, ecco quindi adesso la risposta te l'ho data alla tua domanda, grazie, chiedo scusa,
Ringrazio ancora per le belle parole che.
Speaker : spk2
Grazie, prego, Assessore Bertini.
Speaker : spk3
Ringrazio la presidente Spaccini per la parola, innanzitutto saluto appunto tutta la cittadinanza connessa,
I colleghi consiglieri e le colleghe Consigliere e gli Assessori, gli Assessori.
Bene, questa sera, cosa?
Questa sera andiamo ad approvare il bilancio consuntivo 2022, andrò a fare appunto una relazione.
Veloce che comprende tutte e due i punti all'ordine del giorno,
In questo caso ci ritroviamo ancora una volta nelle tempistiche per poter approvare.
Il bilancio, il bilancio consolidato, le le, le normative tecniche e legislative erano all'interno del 30 aprile, quindi siamo all'interno dei termini come come è successo l'anno scorso con il bilancio, il bilancio di previsione approvato il 27 dicembre entro i termini di legge, questo è un dato, ringrazio gli uffici, gli uffici della Ragioneria e tutti gli altri uffici che, insieme alla Ragioneria, hanno collaborato e per la stesura e l'elaborazione del del bilancio consuntivo per l'ottimo lavoro. Andrò a toccare sostanzialmente cinque punti fondamentali per quanto riguarda il bilancio consuntivo. Il primo riguarda il saldo di cassa, il saldo di cassa al 31 dicembre 2022 è di 37 milioni 965.000 euro,
Il che.
Appunto rimane un saldo di cassa solido e e in salute. Si nota da questo punto di vista, andando a confrontare con i risultati di esercizio degli anni precedenti, in particolar modo 2022 mila 21 2022, un continuo trend di riduzione dell'avanzo complessivo di amministrazione. Vado anche in questo caso a.
Dare i numeri dei risultati precedenti è il risultato dell'esercizio 2020 era 38 milioni e 125.000 euro, risultato di esercizio nel 2021 37 milioni 689.000 euro, risultato di esercizio nel 2022 33 milioni e 176.000 euro 0 49.
Speaker : spk1
Il che fa.
Emergere una complessiva e un complessivo, il graduale sviluppo della capacità di spesa dell'ente e questo l'abbiamo detto anche più volte nel l'anno precedente l'anno scorso è un obiettivo necessario per poter tradurre le spese in il lavoro per la città sul territorio, per i servizi erogati dall'Ente il secondo punto fa riferimento sempre a un altro trend,
Quindi andiamo a comparare.
Comparare nel tempo alcuni alcuni numeri e si riferisce a.
Gli impegni di spesa per investimento, ecco, gli impegni di spesa per l'investimento sono cresciuti negli anni.
Della nostra amministrazione, anche in questo caso vi fornisco alcuni numeri da utili.
Nel 2019 le spese per investimento erano 2 milioni 360.000 euro nel 2020 le spese per investimento erano 3 milioni, 195.000 euro.
Nel 2021 4 milioni 843.000 euro nel 2022 9 milioni 884.000 euro, ecco, questo è un altro trend significativo che dà un valore economico in questo caso all'impegno e al lavoro dell'Amministrazione in questi primi due anni e mezzo in questo metà mandato,
Da un valore perché appunto.
È lì è sostanzialmente sono dei dati dei numeri, che trovano poi riscontro con l'impegno effettivo di spesa negli interventi necessari in termini di lavori pubblici in termini di.
Istruzione, in termini di servizi sociali, in termini di sicurezza, in termini di organizzazione di eventi e cultura,
Punto 3 da segnalare.
In questo caso vado a riprendere le entrate.
Nelle entrate, se deve evidenzia in un ottimo lavoro che è stato fatto dall'ufficio tributi e dalla Polizia locale e dall'Agenzia per l'abitare quindi tutte e tre.
E questi uffici, perché in anche in questo caso parlo di trend,
Le entrate.
Alle entrate dimostra un trend in crescita per le entrate tributarie, il dato 2021 era di 19 milioni e 43.000 euro nel 2022, sempre per le tributarie le entrate sono di 22 milioni 976.000 euro. Per quanto riguarda invece le extra tributarie.
Nel 2021 erano 6 milioni 275.000 euro, sempre da consuntivo nel 2022 9 milioni 836.000 euro, quindi.
Anche in questo caso sono segnali positivi assolutamente positivi, e ringrazio ancora una volta gli uffici preposti per l'ottimo lavoro.
Il quarto punto che mi premeva segnalare riguarda l'indebitamento dell'ente perché, appunto su indirizzo e richiesta da parte dell'amministrazione di.
Velocizzare lo slittamento dell'ente.
In questo caso, andando a ridurre le tempistiche per il saldo del debito dello stock commerciale, i debiti di finanziamento faccio una comparazione tra il 2021 e il 2022 si sono ridotti.
Quasi appunto al 90%, perché nel 2021 abbiamo un debito di 1496000 euro nel 2022 è di 96.887 euro, anche questo su indirizzo politico dell'Amministrazione. Il quinto punto che mi premeva segnalare in questo caso.
Ha semplicemente un dato tecnico relativo a.
Lo stato di patrimonio netto che non si discosta di molto rispetto al 2021, siamo a uno stato patrimoniale netto dell'ente di 121 milioni 474.776 euro. Ecco, questo era un dato che mi premeva.
Dirlo e relazionarlo.
Passo direttamente alla seconda relazione, quindi alle tariffe TARI,
Così poi facciamo una discussione unica.
Anche in questo caso siamo all'interno delle tempistiche normative per poter approvare la TARI di quest'anno 30 aprile erano i termini,
Quindi.
Il lavoro che è stato svolto, che ho ripreso.
Poco fa all'interno della relazione da parte dell'ufficio dei tributi si riflette anche in parte.
Sul l'elaborazione delle tariffe TARI perché dico questo perché,
Nel 2022 è stato fatto un lavoro da parte dell'Ufficio di incrocio dei dati, in stretto coordinamento con il SUAP che.
Ha permesso di aumentare la superficie tassabile su cui andare a ridistribuire l'obiettivo PEF del 2022 2024, che era di 360 di 3 milioni pardon e 680.000 euro.
Perché dico questo perché, avendo aumentato la superficie tassabile?
Le tariffe, almeno la parte variabile, si sono ridotte, quindi c'è una riduzione, seppur minima comunque una riduzione dell'un per 100 per quanto riguarda le tariffe TARI delle utenze domestiche e del 0,55% per le utenze non domestiche, questo anche comunque un ottimo risultato, perché anche a fronte del fatto che da quest'anno due categorie di utenze non domestiche la categoria 29, la categoria 16 che sono sostanzialmente i,
I banchi Mercatali.
Escono dal computo dei contribuenti, perché, appunto, rientrano all'interno del canone unico patrimoniale, quindi anche in questo caso ringrazio ancora una volta.
L'Ufficio dei Tributi, l'Ufficio preposto e ultima nota, vado a concludere ultime due note.
Da quest'anno si abbandonerà il modello F 24 questo più che altro per per i cittadini che le cittadine che ci stanno ascoltando.
Per attivare il PagoPA anche per per la TARI e, le date, le date sostanzialmente di scadenza sono le medesime dell'anno scorso prima rata al 30 giugno, la seconda rata il 2 dicembre, poi la possibilità di pagare su un'unica soluzione il 30 giugno 2023, grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Alle 21:33 è entrata anche la consigliera Giulia Renna, che ha un problema di Beggio, ora, ma cercheremo risulta assente sullo schermo.
Okay.
Ah, ok, ok,
Va bene.
Apro il dibattito chi vuole intervenire.
Il microfono verrà attivato dalla.
Dal tecnico perché c'è un problema con i video.
Si è prenotata la consigliera Pulga grazie.
Speaker : spk3
Buonasera io due curiosità tecniche non so se.
È possibile avere una risposta, comunque ci provo, volevo sapere intanto.
Quale strumento di pagamento si intende utilizzare per la TARI.
E poi,
Speaker : spk2
Come.
Speaker : spk3
Siete riusciti ad aggirare.
O comunque a recepire, ma io non non lo vedo, non lo riscontro negli atti.
Il disposto della circolare numero 2 del Dipartimento delle finanze del 2019,
Laddove prevede che.
Il primo versamento, fatto.
Chiesto ai cittadini perlomeno prima del 30 novembre, debba essere calcolato sulle tariffe dell'anno precedente. e.
Solo dopo il 1 dicembre si possa chiedere il conguaglio con le tariffe dell'anno in corso e il disposto della delibera ARERA, laddove parla di.
Scadenze a distanza di sei mesi, l'1 dall'altra grazie.
Speaker : spk1
Assessore Bertini, vuole rispondere dopo.
Qualcun altro vuole intervenire?
Consigliere, se accinto.
Speaker : spk2
Sì, buonasera io sono in Commissione.
Istituzionale che si occupa di delle tematiche, tra cui anche il.
Discorso, tasse, riscossione, eccetera.
Abbiamo ascoltato i dati che.
Ci ha ben raccontato l'Assessore Bertini,
Da dal quale si si si vede lo confermate anche voi che.
Avete aumentato le tasse ai cittadini,
Le avete aumentate e non mi stancherò mai di dirlo finché non le ha passerete.
Quando non serviva farlo,
Cioè voi stessi. Questa maggioranza ha semplicemente giustificato l'innalzamento delle addizionali IRPEF dicendo ci dobbiamo allineare, cioè non abbiamo difficoltà, non riusciamo a star dietro ai conti perché il Comune ha speso di più, magari sui servizi sociali in maniera inaspettata o qualche intervento. Una tragedia, una catastrofe, no, vi dovevate allineare.
Innanzitutto non vi siete allineati.
Semmai continuate a disallineate. ma seconda cosa avete aumentato le tasse a delle persone che prima erano esenti, e lo dirò sempre fino a 15.000 euro e oggi, con 10.000 e un euro di reddito, pagano delle tasse,
Che, a prescindere che con il centrodestra non le pagavano,
Ma che comunque potevate non chiedere.
Dove sono andati a finire questi soldi io ho fatto un paio di domande tecniche,
Né è stato addirittura detto che se non avessimo.
Aveste.
Aumentato le tasse, ci sarebbero state difficoltà chiuderlo questo bilancio.
Io però ho detto chiaro.
Perché.
Avete indirizzato i soldi? in una determinata maniera.
Se ci fosse stata la volontà e scelta di contenere quell'aumento di tasse,
Si sarebbe potuti intervenire e oggi avremmo potuto restituire qualche euro in tasca, almeno come da noi proposto per il secondo anno abbiamo sempre proposto lo riproponiamo anche anche nel Consiglio comunale, sperando che prima o poi questa cosa si faccia almeno. visto che vi riempite la bocca di ridistribuzione, tasse, cose.
A chi ha delle persone, magari.
Anziane, che hanno magari più di 65 70 e più anni, che con una pensione, un reddito minimo, si trovano magari a pagare una TARI molto elevata, perché buon per loro, hanno lavorato tanto e hanno magari comprato una casa un po' più grande.
Questo ve l'abbiamo chiesto l'anno scorso, l'abbiamo richiesto anche quest'anno si può fare, ovviamente.
Come potevate tornare indietro e abbattere, ad esempio, quindi, questo era riferito, ovviamente alle tariffe TARI, quindi per i cittadini, diciamolo, la nostra proposta era abbassare, ridurre la TARI ai pensionati minimi che appunto occupano case magari di un certo tipo di grandezza e hanno un reddito più basso semplicemente,
Spalmando se domani dovessi esentare la categoria di quelli con gli occhi azzurri, faccio gli esempi banali coi sono facili, ovviamente quel mancato guadagno, quindi non vorrebbe dire prendere ad esempio meno soldi, quel mancato incasso.
Dettato da queste esenzioni andrebbe spalmato su tutti gli altri nei su tutti gli altri colori degli occhi.
Questa è una cosa che si poteva fare, l'abbiamo proposto per due anni, non siamo stati ascoltati in più.
In questa categoria che noi avremmo localizzato, cioè la la la, i pensionati.
Sono proprio quelli che magari.
Avete aumentato le tasse dicendo che dovevate allinearmi,
Inutile dire che gli stipendi della politica di Corsico sono arrivati ai massimi concessi,
Speaker : spk1
Quindi questo oltre ad alzare le tasse alziamo anche gli stipendi fin dove si può.
Non è scandaloso e la verità basta leggere le delibere, quindi le determine parlano chiaro, il vostro stipendio è cresciuto, sì o no,
No, io dico di sì, se voi potete provarmi, vi portate la vostra bella busta paga dell'anno scorso e di quest'anno e la confrontiamo.
E vediamo che differenza c'è,
Detto questo, abbiamo anche suggerito al agli uffici perché a volte la politica non ci ascolta, di indirizzarsi verso la riscossione, come ad esempio fa Regione Lombardia per il bollo, ci è stato detto dagli uffici che questa cosa si può fare oggi verrà usato il modello PagoPA che ovviamente,
Si inquadra un QR code, si sia stato detto sì, sì, si utilizzerà il modello col Carcor, però sappiamo tutti che non tutti posseggono un telefono.
Che che possa fare questo,
Sappiamo tutti che.
Se non hai un conto online, il PagoPA sostanzialmente non ci puoi fare nulla, quindi si poteva comunque verrà si potrà ovviamente a pagare in banca eccetera.
Si poteva comunque, ad esempio, indirizzarsi, come ripeto fa Regione Lombardia, a a cercare di creare l'addebito diretto sul conto.
Fa facendo l'addebito diretto sul conto, ovviamente, come avviene per il bollo, si può offrire una scontistica e fare anche qui lavorare meno gli uffici di queste sono tutte proposte che abbiamo fatto. e che.
Rinnoviamo.
E sperando che almeno per l'anno prossimo.
Ci possa lavorare su questo grazie.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, Salcito,
Qualcun altro si prenota per l'intervento.
Nessuno.
Consigliere Magisano.
Speaker : spk2
Okay, grazie.
Grazie.
Beh, il, la valutazione che?
Che noi dobbiamo fare.
Questa sera è una valutazione di.
Tipo. politico.
A fronte.
Di del doppio del documento contabile, che rappresenta.
Il conto consuntivo dell'attività dell'Amministrazione per l'anno 2022.
Io sarei tentato di proporre ai miei colleghi dell'opposizione questa sera di votare a favore.
Perché io mi domando e vi domando?
Che cosa cambierebbe per i cittadini Corsicae sì, domani, mattino a partire da domani, mattino?
Con il nostro voto favorevole o contrario, cosacco sbocca cosa cambia.
Non cambia nulla, non cambia nulla, perché in termini politici e non ragionieristici.
Votare a favore o contro.
Il nulla, il risultato è zero.
Corsico diventa grande quante promesse quante parole?
Tante, troppe parole, molte più di quelle che possono sopportare i cittadini, cosicché si di quelle che possiamo sopportare noi, consiglieri dell'opposizione.
E se fosse un tantino autocritici in termini politici, produzione politica per la città amministrativa. anche più di quelle che potreste sopportare voi che supportate la maggioranza,
Allora per una volta, una volta tanto, facciamo una cosa, le parole mettiamole da parte.
Lasciamo,
Speaker : spk1
Atteniamoci ai fatti,
Avevate promesso al quartiere Lavagna l'Eldorado.
Fateci una passeggiata ogni tanto.
Andateci. abbandonata a se stesso quel quartiere.
Se c'è un minimo di socialità e affidato a un paio di attività private, che portano lì un po' di vivacità Natale, Pasqua.
Abbandonato a se stesso gli avevate promesso l'Eldorado, è peggio di come lo avete trovato.
Siete andati al quartiere Burgo a dire che era risolto il tema del dopo aver fatto una campagna elettorale contro assolutamente. siete andati con gazebo volantini ben attrezzati, per carità,
A comunicare che il completamento del quartiere.
Era.
Non è successo nulla, non credo che succederà nulla entro la fine di questa legislatura, questi sono fatti, non parole, non relazioni.
Siete andati dai cittadini di Molinetto a dirgli che era finalmente risolto il problema delle polveri.
Di calotte perlite, trasferimento è finita tranquilli che non è successo, nulla non succederà nulla.
Entro la fine di questa legislatura questi sono fatti, non sono parole.
Ci avevate promesso la biblioteca di Alessandria, il consigliere Vitali.
Sarebbero arrivati da tutto il mondo per vedere la biblioteca.
Ricordo precisamente le parole sarà sarà una biblioteca e sarò orgoglioso di vedere tanta gente che verrà qui a studiare a fare la Biblioteca, diamo visto cambiare diversi siti e non abbiamo ancora capito le la, l'importo che era stato collocato sulla ex Pozzi, se ancora se c'è ancora se si userà se è stato trasferito sulla nuova sede annunciata ammesso che sia l'ultima sede ce lo auguriamo.
Questi sono fatti, non sono parole.
Questi sono fatti, non sono parole.
Affidare la politica della sicurezza solo ed esclusivamente alle telecamere solo ed esclusivamente le telecamere, quando ormai è conclamato che l'utilizzo delle telecamere è utilissimo sicuramente.
Al reato già avvenuto.
Dovremmo preoccuparci di creare le condizioni.
Che, per esempio, la vivibilità in via Cavour sia accettabile.
In orari anche in cui oggi la vivibilità in via Cavour, per esempio, non è accettabile, questi sono fatti.
Non sono parole,
Confrontiamoci sui fatti, lasciamo perdere le parole e le promesse.
Di tutto quello che voi avete promesso in campagna elettorale che continuate a raccontarci ogni volta tutto ciò che annunciate.
E non si vede nulla, avete promesso nelle settimane scorse.
Il rifacimento di via Cavour, avete fatto dei rappezzi e questo era prevedibile perché l'importo,
Assegnato a quell'attività non poteva essere il rifacimento di via Cavour, possono crederci solo gli allocchi, avete fatto e anche male credo che ve ne siate resi conto da soli dei rappezzi, questi sono fatti, non sono parole,
Abbiamo visto l'anno scorso ci prendevano in giro quando parlavamo dell'erba alta più dei bambini peggio, ma non lo sapete che quando piove cresce l'erba quest'anno eravamo nella stessa condizione in un periodo di siccità dove non piove da mesi questi sono fatti, non sono parole, mettiamo da parte le parole.
La politica culturale in città descrivete nella di l'unica cosa che sappiamo, è che c'era un Assessore alla cultura che si è dimesso.
Politico, culturale in città non esiste salvo apro e chiudo una parentesi,
Tutto quello che nobilmente è.
Produttivamente viene fatto dalla Commissione antimafia, non perché io ne faccia parte, perché sono rientrato a lavorare solo dall'ultima, solo dall'ultima Commissione convocata per le polemiche di cui ormai tutti sapete tutto.
Ma le uniche attività che si vendono sviluppare in città riguardano riguardano i programmi messi in piedi dalla Commissione antimafia, nobilissima e accettabilissima, e continuiamo ad augurarci che.
Che continui così, ma non tutta la politica culturale di una città di una città può chiudersi al all'interno di questo apprezzabile tema, questo questi sono fatti, non sono parole quello che abbiamo visto e scappar via, un assessore che evidentemente aveva le carte in regola per essere l'Assessore alla cultura di questa città.
E la politica sociale, ma.
Non lo so.
Mi ribadirà questa sera. Il Sindaco è qui a lui, nessuno dice niente, io l'ho spiegato perché ciò accade a noi con noi in molti si lamentano adesso, stasera non c'è il Consigliere in fossili, ma vi avrebbe raccontato in diretta una esperienza di un cittadino corsi, chiese che continuava a telefonare, telefonare in un ufficio dove adesso, perdonatemi, non ricordo il caso specifico, ma credo si trattasse di essere aiutato a compilare una domanda per case popolari. Mi pare di e c'era un avviso che venite in Comune perché noi vi aiutiamo a compilare la domanda, questo telefonava, ma per le difficoltà che conoscete voi, perché le avete organizzate voi si può chiamare solo per tre ore al giorno nessuno gli dava risposta,
Ha trovato il coraggio di andare direttamente agli uffici e quando è entrato, gli hanno detto, ma deve andare a Rozzano.
Non lo facciamo qui mentre invece sull'avviso sul sito del Comune c'è scritto venite che vi aiutiamo a compilare questa questa, questa domanda,
Il questo, queste sono le cose che accadono, che ci vengono a raccontare che ci dicono e adesso abbiamo visto abbiamo questi, questo è un altro fatto non sono parole abbiamo visto lanciare,
Ne parleremo anche con interrogazioni e nel prossimo Consiglio comunale, perché in questo non era possibile abbiamo visto affidare. il servizio ad una cooperativa sicuramente attrezzata per fare queste attività di custodi sociali.
Staremo a vedere,
Staremo a vedere con grande attenzione l'attività sviluppata il da.
Questo programma a favore dei cittadini bisognosi, bisognosi, Corsicae sì.
Questo non parliamo di fatti, perché i bilanci, i bilanci, si.
Un esercizio ragionieristico di particolare interesse, che rappresenta una ordinaria amministrazione.
Gestita correttamente, come accade da settant'anni in questo Comune, ma non c'è il respiro politico nel consuntivo del 2022, non c'è respiro politico perché non c'è una cosa che voi avete promesso ai cittadini corsi che si che sia stata sin qui realizzata, vi do atto della.
Membro della possibilità che venga riaperto l'asilo nido Monti,
Che una è una polemica da me aperta anche ai tempi in cui di questo si ragionava. Nel centrodestra io ero tra quelli del centrodestra che non era d'accordo con quella decisione. La differenza è che tra di noi poi non è che ci ammazziamo se sappiamo opinioni differenti. Io erano d'accordo con quella con quella roba lì e mi fa piacere che se prima prima riuscite meglio è si riapre, si riapra l'asilo Monti, ma sul resto è una disfatta totale. Siamo in un momento in cui gli americani definiscono il medio termine, cioè è quel momento in cui quello che si è fatto si è fatto. Non c'è tempo per ribaltare alle questioni Corsico nei prossimi mesi che abbiamo davanti non diventerà grande.
Purtroppo no, perché tutto quello che non sia riuscito a progettare e a rendere possibile nei primi due anni e mezzo non sarà possibile farlo nei prossimi due anni e mezzo. Sono pronto a scommettere quello che volete.
Che abbiamo elencato. Fatti cose, non parole.
Però, di una cosa.
Al Sindaco, dobbiamo dare atto dopo tutto questo, nulla è una cosa che ha emozionato moltissimo il mio amico Antonio saccente, un annuncio del Sindaco.
A un certo punto.
Comunica.
Si apre.
Il chiosco.
Sul Naviglio sono cominciati, i lavori Corsico ha finalmente il suo chiosco, lui si è emozionato quando ha letto questo annuncio, perché ha sentito il richiamo di antiche no, come se fossimo corsi qua finalmente il suo chiosco, questo io, su questo tema Sindaco, voglio affidarle una preoccupazione nel senso che.
Quel chiosco è già stato aperto molto tempo fa.
Giunta Graffeo.
Abbiamo dovuto gestire delle grosse, non ve lo dico come elemento di preoccupazione, io son felice se si apre il chiosco lì e glielo dico come elemento di preoccupazione.
È stato uno dei motivi si chiamava Blanco Café gestiva, la parte sottoponte è il chiosco,
Una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto interrompere quel rapporto era perché, durante i mesi estivi,
I cittadini di via Copernico si lamentavano.
Per la musica.
Le abbiamo provate tutte,
Lo abbiamo pregato di arrivare alla musica soft, ma proprio roba da innamorati, no che quando una roba che non c'è stato verso, era la rivoluzione.
E le devo dire che chi in Consiglio comunale portava con forza giustamente perché era era un consigliere comunale della Margherita, che oggi siede nella sua Giunta, che l'assessore.
Di Stefano, quindi io ve la do come come preoccupazione sta roba perché potrebbe emergere ancora una volta come emerse come emerse in quegli anni lì il problema è che i cittadini della via Copelli che non possiamo stare aperto che le finestre d'estate perché il suo fanno musica, eccetera e poi potreste trovarvi l'assessore Di Stefano, in Giunta, che vi dice che lì forse è meglio intervenire in qualche modo, come accadde in quegli anni quando era quando era consigliere comunale. A meno che questo signore che vuole gestire eviterà, eviterà, eviterà di di fare musica, di fare musica all'area all'area pozzi e allora, guardate, a noi, interessa ragionare di quello che effettivamente vediamo in città.
I bilanci.
Dei bilanci, quando rappresentiamo un bilancio, possiamo dire quello che vogliamo. La riduzione dei debiti è dovuta anche al fatto che sono decenni che il Comune di Corsico non contrae debiti, sono decenni che non facciamo mutui, che non l'ho mica è cominciato ora.
È chiaro che i debiti a furia di pagarli prima o poi prima o poi diminuiscono, se non ricordo male, in altri periodi avete deciso anche di estinguere anticipatamente alcuni mutui che non è stata, se non ricordo male che è stata anche una decisione, una decisione saggia. però a noi interessano di più i fatti,
Piuttosto che la rappresentazione ragionieristica di un bilancio è quello che io ho elencato.
È semplicemente il segnale di una disfatta su tutti i fronti.
C'è un dato in questo, se non se non ho letto male, se non ho sbagliato a leggere, che dovrebbe rappresentare per me una soddisfazione, invece mi amareggia perché mi ricorda momenti di cattiva amministrazione, se non erro, signor Sindaco, in questo bilancio c'è anche.
La il riconoscimento di quanto dovuto per gli episodi di cui abbiamo discusso per anni.
Alla Fondazione Pontirolo mi sbaglio,
C'è.
Appostata per possibile soccombenza. l'importo che il Comune di Corsico dovrebbe, mi pare di averlo letto così, se mi sbaglio, poi nella risposta mi mi racconterete che non è così.
Eh eh,
Non lo so cioè mi pare, mi pare di aver di aver avuto questa notizia o non o non non nel comune di Corsico, non non è, non non sta trattando la o ha trattato, c'è una soccombenza, so che evidentemente la questione legale è sicuramente in corso stiamo aspettando.
Se non è così, cioè se non è così mi mi contraddirà, mi contraddirà.
E.
Non lo so, non so non so se.
O qua o questa notizia.
Io la scia di intervenire e poi dopo la la questione, eventualmente se è così, mi amareggia anche mi faccia mi amareggia.
Perché mi ricorda momenti di cattiva amministrazione del passato?
Che sono nati qui, che sono e che abbiamo affrontato con grosse difficoltà in altri momenti della vita di quella realtà,
Atteniamoci ai fatti.
Mettiamo da parte le parole,
Fateci vedere le cose, perché se le cose vengono realizzate di questo siamo soddisfatti anche noi, ma finora abbiamo visto sinceramente nulla, assolutamente nulla di quello che era nei programmi di questa Amministrazione, nelle promesse elettorali che voi avete fatto.
Delle cose che state facendo molto male, anche via Cavour, è uno degli esempi che è sotto gli occhi di tutti. Avete promesso il rifacimento di facilmente,
Speaker : spk3
È un'altra roba, i rappezzi sono l'unica realtà che è stata che abbiamo, visto che abbiamo visto realizzare, quindi da questo momento pensiamo ai fondi.
Speaker : spk2
Grazie, Consigliere, Magisano.
Qualcun altro vuole intervenire?
Consigliere Vitali, prego.
Speaker : spk1
Grazie, signora Presidente, anche noi adesso abbiamo una Presidente del Consiglio stasera,
Buonasera a tutti e tutti, anche da parte mia, allora.
Brevissimo intervento per rimarcare alcuni dei punti che secondo me di questo.
Bilancio consuntivo 2022 sono degni di nota alcuni. li ha ribaditi nell'intervento.
Breve ma preciso dell'Assessore Bertini e ci tengo a risottolinearlo perché, ad esempio, approvare il bilancio nelle tempistiche di legge.
Che dovrebbe essere una cosa normale. Fino a qualche anno fa non era una cosa anomala, e anzi anche l'anno scorso ne abbiamo approvato fuori dai termini di legge, ma finalmente siamo arrivati, e credo che sia che fossero decenni, che non succedeva ad approvare il bilancio sia preventivo e consuntivo nei termini di legge e questo sembra una banalità, ma consente anche una capacità di spesa differenti e ulteriore. Quindi è una nota di merito per la Giunta, ma soprattutto per gli uffici, anche per gli uffici che a cui ai ringraziamenti dell'Assessore Pertini mi unisco con grande piacere. L'Assessore ha parlato di capacità di spesa, ad esempio citato quella sul capitale che praticamente quintuplicata nel giro di quattro anni e la capacità di spesa. Ma il Sindaco aveva detto, se ricordo bene, addirittura nel primo intervento nel 2000 fu quello sul bilancio 2020 o sul preventivo 2021. Non ricordo però aveva giustamente sottolineato che la capacità di spesa di un Ente pubblico è un fattore ed è un elemento determinante nella capacità nel determinare, diciamo, la qualità della gestione dell'ente pubblico. Perché sapete meglio di me, visto che avete amministrato per svariati anni che un ente pubblico non è ovviamente una banca, non è una società profitto, ovviamente, che deve spendere tendenzialmente il più possibile tutte le risorse a disposizione per dare i servizi alla città, quindi alla città o insomma al territorio che governano quindi il fatto che la capacità di spesa dell'ente sia aumentata. Credo che sia un'altra nota di merito.
Sì, sì, sono tutti fatti. Questi però sono fatti che sono riportati in parole, ma sono fatti un'altra cosa che mi preme sottolineare che chiaramente poi ognuno vede la realtà e vede anche i numeri,
Voglio dire sono in qualche modo interpretabili e in politica e in particolare fosse la tematica che mantenga, in cui più di tutte questa cosa emerge.
La stessa. Lo stesso numero può essere un sei o nove, a seconda di come lo si guarda da quindi, quello che è positivo post può sembrare negativo, e viceversa, ad esempio, il fatto che gli accertamenti sulle infrazioni del codice della strada siano praticamente sono aumentati di circa 500.000 euro. Quest'anno qualcuno può dire ah, avete fatto cassa con le infrazioni, io dico.
E ringrazio i, la Polizia locale, l'Assessore Salcuni e comunque la Polizia locale. Per questo per questo fatto io dico che invece sono è un elemento che denota un'attenzione per la sicurezza stradale, per il rispetto delle regole, quindi ci sono delle regole. Chi non le rispetta è giusto che paghi e il fatto che ripeto, l'accertamento sia aumentato di 500.000 euro solo quest'anno. Credo sia un altro elemento fatto positivo sulla riduzione della TARI che, seppur minima, comunque, è un elemento, anche questo positivo. Una diciamo una un, risultato tecnico, non politico, evidentemente, ma grazie al al funzionamento degli uffici che devo dire rispetto a quanto si dice in giro, io io trovo sempre che lavorino molto bene, direi che anche questo è un altro buon risultato,
Quindi nel complesso ci sono tutta una serie di elementi che secondo me anche politici non solo tecnici che denotano una buona capacità di amministrazione.
Adesso darò anche alcune risposte ai Consiglieri, ai colleghi consiglieri di opposizione.
Su alcune domande o su alcune considerazioni che han fatto però questo bilancio. Questi dati, questi numeri determina, indicano una buona capacità di amministrare e quindi devo fare i complimenti a tutta la Giunta per per come sta lavorando oltre, ripeto, agli uffici alcune risposte fatti, io ne cito solo alcuni, uno ad esempio, su cui avevamo il pallino ormai quasi 10 anni fa, e mi risulta che siano stati svariati fatti svariati tentativi per raggiungere questo risultato. Non so se sapete che da un mesetto il car sharing è arrivato a Corsico, sembra una banalità nel quartiere Borgo tra l'altro, un quartiere che sembrerebbe dimenticato, da quanto dice il Consigliere Magisano e in Copernico. ci sono adesso due postazioni di car sharing, un secondo me è un fatto storico che può portare la Città di Corsico a avere una mobilità un po' più sostenibile magari alcune persone a rinunciare all'acquisto di una macchina non necessaria ma utilizzare il carcere in visto che siamo ai confini di Milano e ed è un servizio che, ripeto, mi risulta che anche Giunte precedenti abbiano provato a portare a Corsico senza mai riuscirci, quindi questo è un fatto.
Avete parlato di cultura, io fermo restando che, come ho già espresso.
Qualche mese fa, quando la l'Assessora.
L'Assessora,
Scusate stoppa, sì, certo si fissa, avevo la saliva che non andava giù, si è dimessa, avevo espresso i ringraziamenti e la solidarietà è stato un fatto personale sicuramente non dovuto alle alla alla sua indubbia capacità di gestione della cultura. Però, ringraziando il Consigliere Magisano per gli apprezzamenti per quello che fa la Commissione antimafia, devo però anche dire che forse non so magari nei periodi di dove ci sono gli eventi culturali, avete fate delle gite fuori porta e quindi siete lontani d'accordo, siccome a me risulta che ci siano svariate iniziative che si stanno organizzando, ad esempio una rassegna teatrale, ad esempio l'anno scorso quando c'è stata la sagra di Corsico che è stata organizzata in maniera secondo me molto positiva perché ha ha portato alla città tutta una serie di eventi culturali, anche di di livelli diversi. Diciamo destinati a un pubblico vario, diciamo da da dal dal ballo di gruppo al al convegno culturale di, direi una una una rassegna veramente veramente densa di iniziative e anche culturalmente molto elevata, ma ce ne sono tante altre, è stata fatta la rassegna del cinema all'aperto, io non ricordo, fosse fosse da bambino, ma io non ricordo che ci fosse sia ci sia mai stata Corsico un una rassegna di cinema all'aperto, l'estate scorsa è stata fatta e credo verrà riproposta anche quest'anno. Quindi non è vero che non ci sono iniziative culturali. Ripeto, forse siete distratti, forse non non le seguite con attenzione, ma ma ci sono io direi che ci sono tutta una serie di fatti che questa Amministrazione e sono contento di questo sta portando avanti, poi stiamo facendo tutto nel migliore dei modi. Ovviamente no. Sarebbe stata che non saremmo qui. Probabilmente saremmo un caso studio a livello mondiale se riusciremo a fare tutto quello che avevamo promesso. No, impossibile, questo no, non lo fa nessuno, ma secondo me, quando andremo ad analizzare rispetto al programma che è stato presentato alle elezioni, quello che è stato fatto? Io sono convinto che alla fine di questi cinque anni la stragrande maggioranza degli obiettivi saranno raggiunti perché molti molti di quegli obiettivi sono già raggiunti adesso, quindi sono abbastanza fiducioso, anzi molto fiducioso, che da qui a due anni e mezzo tre ci saranno raggiunti, la maggior parte degli obiettivi, un'ultima risposta tecnica, ma perché si vuole PagoPA, adesso vado, sono andato anche a ad accertarmene sul sito di PagoPA PagoPA. Permette di pagare non solo a chi ha il qualcosa, eccetera, eccetera, ma si può pagare in banca in ufficio postale presso gli esercizi. Convenzionati gli esercenti convenzionati, i punti di posta privata, ma anche on line. Quindi non è che abbiamo fatto una cosa che gli uffici hanno fatto, una cosa che esclude anzi migliore Hans, sicuramente ma infatti, ma infatti però, siccome avete fatto questa domanda e avete fatto anche la considerazione, sembrava che introdurre PagoPA avesse eliminato, avesse distrutto la vita di tutta una serie di una fascia di popolazione. In realtà è un miglioramento anche sempre di una semplificazione per alcuni. Chi non ha hit no, mi è sembrato di mi è sembrato di capire che chi non avesse il telefonino non potesse pagare o comunque fosse in difficoltà ci sono, ci sono, è un sistema che tra l'altro è centrale dell'amministrazione dello Stato. Quindi.
Ma no, ma infatti non abbiamo inventato niente, però, a dire che l'avete illustrato come se avessimo portato un peggioramento forse ho capito male, io quindi.
Quindi ci sono, ripeto, tutta una serie di fatti, tutta una serie di numeri e tutta una serie di cose che sono state realizzate e stanno venendo realizzate, perché tutto quello che ha che ha elencato il consigliere Magisano, che ha fatto l'amministratore di di un ente pubblico per più tempo di me, sa bene che non è che in una pubblica amministrazione schiocchi le dita e dall'oggi al domani ai risultati sa bene che qualsiasi risultato, soprattutto quelli complessi e noi ne stiamo perseguendo alcuni decisamente complessi, richiedono tempo. Richiedono tempo, perché ci sono tutta una serie di passaggi giusti che vanno fatti e che quindi devono essere seguiti ora che da qui alla fine della legislatura, tutto quello che avete elencato, ossia il rifacimento, il, il, la sistemazione del quartiere, Borgo, la radicalità per rivedere la nuova biblioteca che tutto il mondo che ha lavorato,
Che tutto questo, vorrei realizzato, io me lo auguro che qualcosa verrà realizzato, ne sono sicuro. sicuramente stiamo lavorando per raggiungere quegli obiettivi e noi non siamo distratti su questo, quindi siamo ben concentrati sugli obiettivi. Concludo quindi rinnovando i ringraziamenti alla Giunta e agli uffici per il lavoro fatto e auspicando che tutti i risultati che ci siamo prefissi siano raggiunti da qui a tre anni e in un annunciando già così se non c'è bisogno, non faccio neanche la dichiarazione di voto, il voto favorevole del Movimento 5 Stelle, grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere Vitali altri interventi.
Consigliere Romano sì, grazie.
Speaker : spk2
Buonasera, Consigliere, Consiglieri, Giunta e cittadini ai cittadini dell'ascolto, ma allora per.
Diciamo.
Discutere sui punti all'ordine del giorno dirà che sicuramente questo bilancio nasce da una programmazione che è più ampia parte prima dalla approvazione del bilancio previsionale a dicembre, fatta dopo 19 anni nei termini.
Cosa non da poco, quindi un grande lavoro dei nostri uffici che ringraziamo dopodiché.
In diciamo in una in un'ottica di continuità chiudiamo questo bilancio e che comunque è in salute. è un bilancio dove noi abbiamo investito molto dalla parte politica in istruzione e nelle politiche sociali, sì, sicuramente c'è stato un aumento delle tariffe, ma possiamo anche dire che la chiusura finale del bilancio con un.
Con un avanzo di 800 milioni di euro, garantisce suggella per i prossimi anni una una continuità.
Tranquilla del Comune, perché ovviamente Corsico vive in un mondo vive.
In questo, in periodi in cui fra inflazioni, aumento del dei costi dell'elettricità dell'energia e anche noi abbiamo purtroppo subito degli aumenti consistenti, sicuramente.
Tutto ciò ha influito, ha inflitto notevolmente, c'è da dire, come ha detto anche il consigliere Vitali, che il.
Che gli investimenti fatti in questi anni che comunque sono a lungo termine e non è che si possono vedere in due anni ma si fanno in un'ottica prospettica di cinque anni devono avere il loro.
Il loro loro svolgimento, perché comunque alcuni lavori, ad esempio questi qua in via Cavour e sono metà, sono terminati, quindi anche andare a giudicare dei lavori che non sono terminati, aspettiamo, voglio dire.
Comunque, in in prospettiva, noi, quando andiamo a ad approvare un bilancio e a dare delle linee guida politiche, lo facciamo anche in un'ottica di continuità nei prossimi anni, quindi noi stiamo gettando le basi, con questa approvazione di questo bilancio, di un bilancio sano che non a chi non ha problemi dove si azzerano le posizioni debitorie che non è poco certo nel futuro potremmo anche fare scelte politiche differenti ma in questo momento, noi ci apprestiamo ad approvare un bilancio che comunque ha delle delle linee guida chiare. Penso che la cittadinanza veda il nostro sforzo nelle attività che abbiamo fatto e nel campo sociale, i custodi sociali, l'affidamento che abbiamo fatto a una società esterna. Poi, se voi avete dei riscontri, anche noi abbiamo delle scontata verso la cittadinanza e positivi, quindi io mi sento di dire onestamente che questo questo bilancio sia stato indirizzato correttamente e con delle scelte politiche chiare nell'attività culturali. L'ha, detto anche vitali consigliere Vitali voglio dire la settimana della legalità, la la nostra sagra, insomma, la città, dopo anni di penso di silenzio e di oblio,
La sia di si è risvegliata. Quest'estate voglio dire la partecipazione che c'era durante le 20 del cinema all'aperto la dicono lunga.
Durante il Natale durante il Carnevale, voglio dire, secondo me, parlano in questo caso i fatti e i fatti dicono che comunque la città apprezza il nostro lavoro e apprezzo le nostre linee guida,
Grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere Romano.
Ci sono altri interventi consigliere, Masiero, prego.
Speaker : spk3
A tutti.
Io qualche volta mi sento.
Speaker : spk1
Quasi solidali con l'opposizione e l'ho fatto così a lungo.
Che.
Capisco evidentemente,
Però,
E quindi capisco la vis polemica, però si tratta di non esagerare.
Perché sennò si rischia di non essere credibili?
Parliamo di fatti.
Allora?
Per fare i fatti servono due cose.
I soldi.
E le persone e il tempo per fare i progetti.
Abbiamo trovato questa città.
Prostrata i primi due anni dal Covid.
In una situazione di isolamento sociale drammatico,
Molto difficile, che voi conoscete benissimo.
Questa Amministrazione si sta sforzando di riportare alla vita.
La vita, una vita sociale, una vita condivisa,
Analizza solidale.
Le persone di questa città.
Molto è stato fatto dal punto di vista sociale.
E qui credo che tutti dobbiamo riconoscere.
Il lavoro che ha fatto l'assessore Elena Galli.
E una delle cose principali che ha fatto è stato il nuovo regolamento.
Per portare.
E.
La la vicinanza alle persone che sono in condizioni di bisogno. al di fuori della concetto probabilmente assistenziale, ti aiuto, a patto che tu ti impegni a costruire le condizioni per migliorare la tua vita.
Molto è stato fatto in questo senso il discorso di custodi sociali è un discorso che Elena Galli ha portato avanti. con passione.
E io credo che assolutamente fiducia nel fatto che si vive leva.
Un momento importante come dire di solidarietà e di progresso per la nostra città.
Diceva, ci servono i soldi e il tempo e le persone per fare i progetti, il Governo che io ritengo la vostre parti sostengano.
Sta impallando proprio perché è pieno di soldi, ma non riesce a spenderli perché non ha,
Come dire, le capacità progettuali.
Per riuscire a? spenderli con la velocità e con la qualità che è necessaria.
Una parte politica che è quella a cui appartiene la signora scusi, la consigliera Riggio,
Per esempio.
Far parte di questa parte sostiene o sempre a sostenere che non DOP DOC, che non dovremmo accettare tutti i soldi.
Che non riusciamo a spendere e dovevamo prendere soltanto quelli che diciamo spendere, per esempio?
Quindi, questo problema del collo di bottiglia, che è dato dal fatto che fare i progetti e complesso, richiede molte risorse e molto tempo e cosa che voi sapete benissimo.
È evidente che altre attività.
Come dire di.
Manutenzione straordinaria.
O comunque di attività.
Più.
Più realizzabile nel più breve tempo.
Richieste sono state fatte, allora vi faccio una domanda, quanti chilometri di asfalto e di strade asfaltato la Amministrazione precedente.
Credo da voi sostenute.
Allora io vi dico che la nostra in due anni ha saltato 5,9 chilometri di strade.
E quindi posso dire sì, i soldi,
La capacità di fare i lavori, perché il, l'Assessore Magnoni, da questo punto di vista, qui ha portato un contributo importante che conoscete benissimo.
E quindi,
Come dire, la polemica su via Cavour è una piccola polemica sterile rispetto a tutto il lavoro che sta venendo fatto all'interno di questa città e che i cittadini capiscono benissimo.
Ora il divise per cortesia non vivete in una bolla, perché si vede nella bolla di tutti quelli che sono scontenti e be, allora potete.
Certamente legittimamente dire non si è fatto nulla,
Ma il vento sta cambiando molto l'opinione in città sta cambiando.
E.
Siate come dire un pochino più percettivi, come spesso di ascoltate di più. Come spesso dite voi, noi annue, voi a noi di fare.
Infatti.
Come dicevo.
E progettare cambiamenti importanti richiede tempo e risorse, risorse ci sono e, vedete, le stiamo investendo.
Al termine di questa consiliatura, questa città avrà un sistema di parchi completamente rifatti rivolgiamoci.
Speaker : spk2
Per cortesia all'assessore, Silvia Silvestrini.
E chiediamo nei fatti.
Chiediamo all'Assessore Magnoni quali sono i fatti che ha fatto finora.
E quali sono quelli che siamo impegnati a fare entro la fine della consiliatura?
Non polemizziamo inutilmente sul tema,
Non lì non si può fare sicurezza solo con le telecamere e infatti siamo d'accordissimo chiedete all'assessore Salcuni quello che stiamo facendo dal punto di vista della riorganizzazione della Polizia locale.
Benissimo, questa è la vostra opinione, ascoltiamo l'Assessore Salcuni,
Scusate, per cortesia, non stiamo polemizzare inutilmente, non stiamo ad, non stiamo polemizzare inutilmente, perché non è il caso che si ci rispettiamo troppo no da.
Opposizione a maggioranza, i cittadini valuteranno va,
Voi avete tutto il mio rispetto, quindi i cittadini, ma no che è condivisa da tutta la mia parte.
Questo qua scusa per cortesia,
Speaker : spk1
Andiamo, andiamo avanti, consigliere Masiero, allora silenzio,
Speaker : spk2
Andiamo avanti.
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk2
Che altro?
No, questo è, questa è la sostanza, visto che il.
Consigliere Magisano esortava portarle correttamente dal dare un giudizio politico, ecco, credo, il giudizio politico debba essere basato sui fatti, è quello che i nostri.
Assessori abbiano tutta la possibilità di parlare di fatti sono molto ben documentati ve lo assicuro.
Di un paio di piccole note rispetto al tema della TARI.
Le osservazioni che sono state fatte ci sono un paio di cose interessanti rispetto a questo, all'interno particolare del bando.
Attuale.
E dei dati che sono contenuti all'interno degli allegati che voi conoscete, che vi sono stati distribuiti.
Noi abbiamo una situazione in cui Corsico ha una percentuale di.
Aiutatemi.
Differenziata, indifferenziata.
O meglio differenziata che più o meno sulla media del.
Un pochino sotto la media del nord Italia, sulla media dei Comuni della zona.
Però abbiamo un meccanismo di attribuzione che fondata sul numero delle persone dei dei costi, sul numero delle persone, più i metri quadri a disposizione.
Che presenta evidentemente qualche limite,
Mi pare importante da questo punto di vista, per esempio l'impegno contenuto all'interno del bando, ad andare verso invece la.
Sì.
La tariffa puntuale.
La tariffa puntuale, che evidentemente incentiva tutti quanti a operare meglio, che per un'altra, a operare con maggiore discernimento e quindi in modo più responsabile, che un altro elemento preoccupante, però,
Ed il fatto che la media di rifiuti per Città di procapite.
E la più bassa della zona,
Il che significa, visto che non mi mi rifiuto di ritenere che i nostri cittadini producano meno rifiuti degli altri, che probabilmente alcuni li riciclano in altro modo.
Allora questo introduce il tema del controllo.
Ecco, credo che in questo senso il tema del controllo sia un elemento molto importante, perché l'elemento della pulizia in città è un elemento fondamentale e credo che tutti condividiamo questo questo valore essenziale su questa.
Corsico dobbiamo collaborare tutti a rendere più pulita e per fare questo io credo che l'elemento del controllo,
Per cui evitare queste forme selvagge di.
Le persone si liberano dei rifiuti in modi assolutamente in impropri vada.
Prevenuta e repressa,
Dopodiché, evidentemente, meccanismi di.
Debito diversi o più efficienti siamo aperti, né già nella Commissione istituzionale ne abbiamo parlato.
Siamo senz'altro aperti a considerare tutta una serie di di di di, con di di osservazioni che sono state avanzate, gli uffici tecnici ci stanno lavorando, c'è qualche complessità tecnica tecnica ma le complessità tecniche prima o poi si superano.
Quindi concludo dicendo, appunto.
Questa operazione con questa con questa Amministrazione sta lavorando molto duramente,
Fosse Corsico, non ce la faremo a farla tornare grande entro la fine di questa consiliatura,
Certamente riusciremo a renderla più decente di come l'abbiamo trovata grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Masiero.
Qualche altro intervento.
Nessuno.
Allora?
Passiamo alla fase di replica, Assessore Bertini.
Speaker : spk4
Allora?
Replico velocemente, per quanto riguarda le 2 domande della consigliera Pogliaghi la la la la prima di parlare di carattere strettamente tecnico ci sono le Commissioni tecniche su cui si va ad approfondire.
Alcuni dati normativi, per cui eventualmente, ecco, invito a anche a richiedere agli uffici, delucidazioni la seconda, per quanto riguarda invece la modalità di pagamento, con PagoPA c'è stata già anche la risposta da parte del Consigliere vitali.
Non è assolutamente discriminatorio, il pagamento tramite PagoPA è un'agevolazione per tutti, sostanzialmente.
Detto questo, per quanto riguarda invece il Consigliere, sa Cinto.
Lei ha fatto queste proposte l'anno scorso l'anno precedente per quanto riguarda la TARI e ancora una volta sostanzialmente il discorso è sempre lo stesso e se anche risposto. se anche risposto da solo nel momento in cui si va ad agevolare una determinata categoria, è ovvio che si va poi a ridistribuire quello che è stato ridotto, non determinata categoria su tutte le altre.
A aumentando in questo caso la tariffa per tutte le altre utenze domestiche, perché si sta parlando di utenze domestiche e.
Per cui è una scelta una scelta certo di carattere politico, ma si va a scegliere, dobbiamo essere consapevoli che poi le famiglie con componenti di 4 5 persone andranno a pagare di più rispetto a le categorie agevolate,
Detto questo.
La visione, la visione.
D'insieme, almeno la, la mia visione è questa, cioè il lavoro che è stato fatto dall'Ufficio di tributi di andare a fare un incrocio e un controllo per andare a recuperare il sommerso, a, ha fatto sì che si riducesse per tutti, cioè per tutte le utenze.
Domestiche e non domestiche, la TARI, ed è questo l'impegno e l'indirizzo politico, la categoria a cui.
Su cui indirizzare gli uffici, cioè coloro che non hanno dichiarato o coloro che ovviamente negli anni non hanno pagato come tutti gli altri cittadini, perché non c'è cittadino di serie A e cittadini di serie B, e questo è un discorso che poi avevamo fatto anche per altre sue proposte. Per quanto riguarda invece l'addizionale comunale, anche questo punto lo abbiamo trattato più di una volta sia l'anno scorso in più di una seduta della Commissione e del dei Consigli. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Passo la parola al.
All'Assessore Magnoni.
Speaker : spk3
Ok.
Buonasera tutti.
È d'obbligo rispondere almeno un paio di questioni che sono emerse e anche una precisazione d'obbligo, anche questa che devo fare, nel senso che.
Tutti i risultati che otteniamo sono comunque frutto di un lavoro di squadra, ma io non sono in qualche modo sono forse la parte più visibile rappresentativa ma in realtà le decisioni che vengono assunte il fatto di postare,
Ingenti investimenti, denaro e in alcune, in alcune realtà della città e in questo caso con i lavori pubblici. Ecco, mentre una scelta collettiva è una scelta che vada a delle priorità. Quindi non è ovviamente un merito che posso.
Speaker : spk1
Portarmi a livello personale, anche se a volte fa piacere ricevere qualche pacca sulla spalla perché, come ben sapete, questo ruolo.
In realtà spesso non è soggetto a critiche, piuttosto, una polemiche sono quindi va bene, quindi è un lavoro collettivo che deriva da alcune scelte, alcune priorità che vengono stabilite insieme e anche dalle critiche, perché no,
Anche aspri, a volte che arrivano dal dall'opposizione piuttosto che della città, noi siamo perennemente in ascolto. Da questo punto di vista abbiamo, ovviamente teniamo conto delle segnalazioni di richieste di azioni che provengono dagli uffici e che considerano questi interventi più o meno prioritari in base all'emergenza che si producono, ma ci sono poi anche i richiami che arrivano dai cittadini e, ahimè, accompagnati al successo, alla soddisfazione di alcuni interventi che anche, a volte la frustrazione di non riuscire ad essere ovunque dappertutto in modo puntuale e preciso.
Questo credo che fosse doveroso come premessa l'altra cosa e riguarda due questioni che sono state dette,
Una è quella della della via Cavour, allora io sono andato a rivedermi il titolo perché me lo ricordavo con esattezza questa cosa il titolo della della determina dell'intervento che l'intervento numero 5 dell'accordo quadro è proprio così interventi di manutenzione straordinaria, non di rifacimento e nel.
Ah, ok no, perché io ho visto, tra l'altro, io poi, tra l'altro.
Ah ok, ma io sono andato a vedere anche le dichiarazioni del Sindaco sui social e anche anche lui parla di manutenzione straordinaria, quindi.
Tunisino che però.
Quell'ufficiale del Comune parla di manutenzione straordinaria, perché il tema della via Cavour era sostanzialmente questo,
Il tema della via Cavour, no dei nostri, i nostri propri testi di comunicato stampa parlano di manutenzione straordinaria e poi non lo so e probabilmente che a volte sono poco funzionale con i termini e si va un po' troppo sul sempliciotto per la realtà. Di questo si tratta cioè l'intervento sulla via Cavour. Erano intervento mai obbligato perché più volte capitava che si producevano dei vasi di delle voragini, dove la gente, poi vari impianti campava. Molto del molto dei pezzi di porfido erano ovviamente sprofondati nel tempo sul terreno e questi continui interventi a così.
Non erano comunque efficaci,
Sistemavano temporaneamente il problema, vada via poco nella persona prima un altro per cui da lì l'intenzione di rivederla tutta e di sistemarla in modo tale che possa questo, almeno è l'auspicio del nostro investimento. Poi i tecnici hanno ovviamente un ruolo e una responsabilità da questo punto di vista è quella di far sì che per altri, peraltro tempo più lungo possibile, possa resistere al tempo e mantenersi così esattamente com'è nata più di trent'anni anni fa. Tra l'altro, i lavori durano 60 giorni e prevedono lo dico proprio per questione di cronaca, perché questa è la determina il capitolato, la sigillatura dei giunti delle pavimentazioni in cubetti, di porfido con Malta, premiscelati per stuccatore di pavimentazioni. La rimozione e ripristino della pavimentazione in cubetti di porfido sconnessi e la rimozione di pavimentazione in lastre di pietra naturale e dell'eventuale malta di allettamento nella parte centrale delle vie. Quindi questo è quello che stiamo facendo.
A seguito di questi lavori, che sono previsti.
Chi si completeranno nei 60 giorni? Come ho detto, poi, c'è un altro intervento invece del per quanto riguarda l'arredo urbano e quindi vedremo anche da questo punto di vista trasformarsi da via Cavour.
Ha sviluppato di via Cavour, ma in realtà il porfido tutte le zone del porfido della del centro, quindi anche un tratto di via Manzoni via Pascoli via Monti via Foscolo, insomma via Roma. Quindi tutte queste parti di profitto saranno interessate. Poi arriverà. La vedo nuovo, quindi.
Non vi dico nulla, ma in particolare nel dettaglio, ma panchine nuove, fiorire nuove. eccetera, eccetera.
E per quanto riguarda invece il quartiere Lavagna,
Così.
Non considerato,
In realtà non è proprio così,
Ricordo che fu proprio una scelta voluta, quella di iniziare i nostri interventi proprio dal quartiere Lavagna.
Per invertire una volta per tutte quei segnali che.
In passato comunque, ma anche qualche volta ingiustamente venivano riprova, venivano proposti che era la periferia era sempre la periferia rimaneva sempre in coda a tutte le attenzioni di tutte le attività il Lavagna è stato il primo a cui abbiamo dato delle risposte, dal punto di vista dell'intervento anche sulle strade per cui abbiamo asfaltato. Dopo tantissimo tempo da via Cellini, abbiamo ascoltato la via Curriel,
Abbiamo messo mano seriamente alla scuola primaria rifacendo bagni pavimenti delle classi dei corridoi.
Abbiamo iniziato a rifare anche la, la copertura, il tetto, proseguiremo con la palestra, insomma il lavagna, e anche questo è anche una struttura scolastica, quindi non è a volte sia dimentichiamo e magari è meno visibile, però è altrettanto importante perché più volte abbiamo manifestato qua tutti.
Come priorità quella la sicurezza dei nostri dei nostri alunni, delle nostre delle nostre alunne e poi credo che Chiara Silvestrini, Vice Sindaco ci darà qualcosa di più sul fatto che c'è un progetto che ormai decollerà a breve e che riguarda le Cavasino, quindi, insomma, questo parco cambierà completamente volto e parliamo di investimenti. Altrettanto importante è il nostro contributo alla spesa del PNRR. Quindi, insomma,
Potrei allungare ovviamente questo elenco, ma mi soffermo su questi punti che sono stati evidenziati per dire qual è l'intenzione.
Tra l'altro, godiamo di di buone possibilità dal punto di vista economico, che sono ovviamente soldi.
Che sono stati obbligatoriamente messi da parte anche da chi ci ha preceduto e che attualmente noi possiamo invece spendere e questo è importante, ma sono soldi dei cittadini di corsi Casey, e noi stiamo cercando di farlo nel miglior modo possibile, anche cercando di adeguare ultimamente la struttura di progetto, che è altrettanto importante perché a volte i soldi, come si è detto, non basta e non basta nemmeno esternalizzare la fase progettuale piuttosto che la direzione dei lavori, anche la rendicontazione quindi,
Siamo soddisfatti da questo punto di vista e anche noi provvediamo qualche frustrazione nel senso che vorremmo essere un po' più dappertutto e con maggiore puntualità, e il Sindaco ha avuto modo anche di evidenziare recentemente sulla stampa o comunque sui social. Tanti piccoli interventi.
Apparentemente possono dire poco,
Ma in realtà vogliono dire molto perché su questi poi più volte ci si è impantanati. Ci si è impantanati con i grandi accordi quadro che sia impantanati con le grandi aziende, che magari preferiscono il lavoro di un certo calibro e non questi, ma poi alla fine il problema c'era ed era anche molto.
Molto richiesto, nel senso che, se c'è una un marciapiede e un po' dissestato e c'è un gradino divelto, se c'è un palo storto e non si capisce perché possa rimanere in quelle condizioni per lungo tempo poi, una volta per tutte si riesce invece puntualmente a sistemare anche nel giro di poche ore, se mi permettete, questo è per me un piccolo, così è oggetto di vanto, perché.
È quel decoro che a volte aiuta anche chi magari è un po' più disattento di altri non ha proprio un senso civico così alto a mantenersi no, irriga e insomma avere un po' di cura.
Per il proprio Paese proprio propria città e per i luoghi in cui in cui vive lui e vivono gli altri. Grazie a.
Speaker : spk2
Grazie, Assessore Magnoni, passo la parola all'Assessora Chiara Silvestrini.
Ok.
Grazie, allora io non volevo intervenire, ma.
Colgo questa occasione per dire.
Solo alcuni fatti, poi, siccome non voglio.
Sottrarvi del tempo per per le repliche, io sono sempre disponibile a incontrare i Consiglieri comunali e dei Consiglieri comunali per approfondire ciò che stiamo facendo e quindi sono assolutamente a disposizione anche dei Consiglieri e delle Consigliere di opposizione.
Allora fatti.
B ve ne cito solo tre, però appunto, sono disponibile poi a eventualmente approfondire,
Allora la prima cosa volevo parlarvi dei progetti del PNRR, perché dopo due anni di lavoro.
Possiamo dire che quest'anno ci saranno i cantieri dei progetti di riqualificazione complessiva dei parchi tra bassina, Parco Giorgelli con Piazza, Papa Giovanni ventitreesimo e Parco resistenza quindi partiranno quest'anno.
Questo lo avete visto dal dal giornale di corsi con l'avete sentito, perché siamo usciti già più di una volta e con questa comunicazione costo complessivo dell'operazione, più di 8 milioni e 500.000 euro, di cui 2 milioni di risorse comunali. Tutto il resto finanziato con i fondi del PNRR.
Gli interventi.
Speaker : spk1
Ovviamente prevederanno sia interventi sul verde, nuove aree gioco aree fitness.
Un'area picnic e la fruizione dei laghetti, insomma, l'obiettivo è quello di riqualificare completamente i tre parchi che, ricordo, non avevano visto manutenzioni da anni.
Un altro tema al secondo che voglio citarvi sono le aree gioco comunali, perché.
Quando siamo arrivati i giochi non erano neanche insicurezza, noi abbiamo speso.
276.000 euro, e questo è tutto agli atti, quindi potete andare a controllare le carte, 276.000 euro per mettere in sicurezza tutte le 24 aree, gioco sul territorio,
Installare nuovi giochi, e.
Nei prossimi giorni ci sarà una seconda parte di interventi per.
Installare nuovi giochi e sistemare ulteriori pavimentazione antitrauma, oltre al fatto che quest'anno, per la prima volta si procederà a ad avere una gara che permetterà la il controllo periodico dei giochi come da normativa, cosa che non era mai stata fatta. Questo è un altro fatto che aggiungo.
Poi, per quanto riguarda invece le aree cani, un altro tema ed è un altro fatto che su cui non è mai stato fatto nulla, quindi.
Lo cito io.
Abbiamo speso 385.000 euro per riqualificare completamente l'intervento sta ancora andando avanti perché non è concluso 17 aree cani a cui sono state aggiunte due nuove aree cani una in Burgo e una nel giardino di via Copernico di fronte alla prix,
Questi sono alcuni interventi poi, ripeto per la terza volta sono sempre a disposizione dei Consiglieri e delle Consigliere che vogliono approfondire quello che stiamo facendo, ma questi sono due interventi perché sono due sono tre settori su cui non è mai stato fatto nulla noi abbiamo investito risorse, abbiamo investito il lavoro dei dipendenti comunali,
Per fare delle cose, questo lo state vedendo, lo vedrete perché stanno continuando i lavori e soprattutto per i tre parchi, vedrete i cantieri quest'anno.
Più di più fatti di così, io non so esattamente di che cosa avete bisogno, grazie.
Grazie assessore Silvestrini e passo la parola all'assessore Di Stefano.
Speaker : spk2
Grazie grazie, Presidente, grazie e buonasera a tutti no, io solo due piccole precisazioni al consigliere Magisano.
Uno lui si attiene ai fatti, ma i fatti li conosco anch'io,
È vero che il chiosco, come consigliere Magisano.
All'epoca dei DS e assessore al bilancio, visto che ha precisato che io ero a la Margherita,
Quindi.
Volevo dire vero perché c'erano degli schiamazzi notturni molto consistenti e io, insieme all'Assessore alla Sicurezza, ex vice sindaco di Corsico.
Dal centrosinistra e del centrodestra a oggi del centrodestra a loro a.
Non si sa di che cosa perché entrò in un secondo momento in sostituzione dell'ex assessore Magnoni.
Volevo dire.
Che.
È giusto che quella palazzina, a mio avviso, ve venga ripresa e venga rivalutata perché, come sappiamo, il Parco Pozzi a un'utenza di di famiglie di bambini, soprattutto durante le ore pomeridiane, dove per andarsi a comprare una bibita devono andare dall'altra parte del ponte e cercare un bar che se c'è allora,
Allora vediamo la riapertura, cioè io dico, non è che una rondine non fa primavera, quindi di conseguenza non è perché abbiamo avuto.
Dei problemi e parliamo di 15 anni fa, 12 anni fa no, no, parliamo 2005, quindi forse anche anche un po' di più e era era meglio tenere un plesso all'abbandono più totale e al degrado proprio inaccettabile home o è meglio fare la rivalutazione, risistemare.
Speaker : spk3
Quello stabile e portarla a una vita consono a quelle che sono le esigenze dei cittadini, io penso che è meglio portarla a una situazione di vivibilità nei confronti e dell'utilizzo di tutta la città, questa è una cosa, poi vedremo se di notte sarà aperto, sarà chiuso, ma ci saranno delle regole che ci faremo rispettare sicuramente come come nel passato,
Per quanto riguarda invece, penso che sarà il Sindaco poi a rispondere la cultura io la dico così la dico semplicemente io so che tutti i fine settimana sono impegnati per qualche evento, quindi dico.
Quindi di conseguenza probabilmente prendete un po' l'elenco degli eventi guardateli, e poi magari vedete se si fanno.
Degli eventi importanti.
Disponibile anche a essere giudicati ci mancherebbe perché, come diceva la vicesindaca, magari qualche volta qualche confronto non fa mica male, noi siamo sempre a disposizione, poi, per quanto riguarda il quartiere Lavagna e chiudo.
Al quartiere Lavagna personalmente insieme alla vicesindaca, insieme all'Assessore Magnoni siamo stati più volte, abbiamo incontrato i cittadini dove periodicamente ci fanno vedere quali sono le loro necessità, quindi noi qualche passeggiata quartiere Lavagna, insomma facciamo consigliere, Magisano almeno personalmente, sicuramente,
Più più di tante altre persone qui presenti.
L'ora.
Il discorso è è giusto che l'opposizione faccia l'opposizione. e lo dico sempre, l'opposizione fa il suo lavoro, però ci sono dei fatti che bisogna giudicarle alla fine, come l'ex Blanco Café o il chiringuito, chiamatelo come volete, insomma,
Okay, quindi vediamo prima, vediamo prima, rimettiamo le strutture e in un modo vivibile, dopodiché, se ci sono delle criticità, faremo il possibile, anzi l'impossibile per evitare le criticità a favore di tutta la nostra cittadinanza, tutto qua, grazie.
Speaker : spk1
Grazie assessore Di Stefano, passo la parola all'assessore Salcuni.
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti, a tutti, a mio parere, ecco, quando si parla di sicurezza bisogna fare con i fatti, come ha detto il Consigliere, e diamo allora alcuni dati, soprattutto per i cittadini,
Abbiamo investito oltre 400.000 euro tra Polizia locale e Protezione civile e tra un po' arriveranno anche altri risultati che già sono arrivati siamo passati da 17 agenti del 2021 a 22 quelli attuali con alcuni problemi, ma almeno ne avevamo 5 in più.
Abbiamo attivato e questo è un dato, ma è un fatto, siamo passati da 0 a 51 telecamere e questo vuol dire fare sicurezza, perché comunque sia, serve alle forze dell'ordine, alla PL per fare indagini e questo è un punto essenziale ci siamo occupati in maniera seria di Polizia stradale, abbiamo attenzionato oltre 1.000 veicoli e sanzionate oltre 700 veicoli perché non avevano la revisione, l'assicurazione e questo grazie ad alcuni investimenti che abbiamo fatto noi come lo street control.
Inoltre, cosa abbiamo fatto.
Abbiamo già previsto e questo è un fatto, anche questo va be'partiamo da un da un presupposto precedente.
Nel 2021 i nostri agenti finivano il turno alle 19:30, oggi finiscono il turno alle 22 con l'obiettivo ambizioso l'abbiamo sempre detto di arrivare alle 24, ma questo io auspico di farlo insieme a tutta la nostra Giunta, con il Comando associato, il comando associato. Oggi è l'unico modo per fare sicurezza in maniera seria e bisogna dirlo ai cittadini, perché i singoli Comuni non.
Speaker : spk1
Hanno le.
Speaker : spk2
Forze per far oggi rispettare le regole, soprattutto quando si parla di microcriminalità.
Quindi, ecco,
Avremo modo di parlarne, anche ho visto alcune interrogazioni più avanti, eccetera, però i dati, quando si parla di DPL, sono essenziali, sono esse sono essenziali, anche perché ci permetteranno di fare dei progetti quando ne andiamo a riscuotere oltre 500.000 euro ma non tanto il dato economico ma perché vengono fatte rispettare delle regole e il codice della strada questi sono presupposti essenziali per la nostra cittadinanza ed è quello che ci chiedevano. i cittadini due anni fa è stato fatto e ci permetterà di fare alcuni progetti incentivanti per i nostri agenti in più, aggiungo anche un altro.
Un altro punto, il comando associato servirà certamente alla cittadinanza, ma servirà anche ai nostri agenti per lavorare in sicurezza, perché fare tre pattuglie, certamente meglio di avere una sola pattuglia, fare operazioni, serie, operazioni mirate, quindi ecco quando si parla di sicurezza, cerchiamo di farlo con i fatti, con i dati e non con le chiacchiere grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, se alcuni.
Speaker : spk2
Passo la parola al Sindaco.
Speaker : spk1
Buonasera, a tutte e a tutti, grazie Presidente. e grazie a tutte le persone che sono intervenute questa sera e, chiaramente, questa discussione è un momento per fare un punto politico della situazione e devo registrare che dalle parole che ho ascoltato dall'opposizione che.
Non mi preoccupano sinceramente,
La nostra opposizione è in una situazione di piena negazione della realtà.
In alcuni casi, anche mistificazione della realtà, e questo non mi stupisce, perché negare la realtà è un meccanismo di difesa,
Meccanismo di difesa di fronte alle tante cose che sono state fatte e che le assessore e gli assessori prima di me hanno hanno elencato.
La verità è che la realtà, purtroppo, o per fortuna, alla testa, molto dura, più dura della nostra ora, io vado ad elencare alcune delle cose che ritengo più rilevanti, ce ne sono tante altre, ma non mi voglio dilungare tante delle cose che sono state fatte dalle persone qui presenti e anche non qui presenti partendo dalla vicesindaca Chiara Silvestrini,
Ha iniziato a fare una serie di indagini ambientali su alcuni suoli di Corsico, tra cui quello della fabbrica ex Pozzi, che è del Comune da tantissimi anni.
Forse il Comune avrebbe dovuto cominciare diversi anni fa a fare delle analisi ambientali su quel sito cosa mai fatta e ha cominciato a farle chiara Silvestrini.
Grazie a quell'analisi sappiamo che quel suolo li avrà bisogno di interventi di bonifica, motivo per cui non è stato possibile procedere, e questo a nostro malincuore, non è stato possibile procedere alla.
Ristrutturazione della.
Della della fabbrica ex Pozzi e alla trasformazione e in biblioteca se questa analisi fossero state fatte molti anni fa avremmo avuto contezza prima.
Di questa situazione,
È stato fatto un lavoro rilevantissimo per quanto riguarda i parchi, sono stati vinti 5 milioni di euro di risorse PNRR con una progettazione che dura anni per la complessità delle opere e la progettazione esecutiva è giunta al termine nelle prossime settimane.
Saremo pronti ad approvare il progetto esecutivo, che poi verrà validato, e?
Validato e poi potranno essere cantierizzati i lavori, chiaramente questo è un processo che è durato anni e quindi abbiamo programmato e abbiamo lavorato per raccogliere i frutti che raccoglieremo nei prossimi mesi e nei prossimi anni, da ultimo,
Ha messo in cantiere una nuova gara di igiene urbana che come sapete è la gara più importante dell'ente per dimensioni dimensioni economiche e poi rilevanza per per i nostri cittadini e anche questa a breve.
Verrà verrà pubblicata e nel corso dei prossimi mesi sarà rinnovata, con con un consistente miglioramento.
Del servizio, perché così è stata progettata, ma, come dico sempre lo giudicheranno i cittadini. Angela Crisafulli e non è qui presente, Angela Crisafulli ha aumentato a dismisura i fondi per quanto riguarda l'assistenza educativa.
E per quanto riguarda la progettazione educativa nei confronti delle scuole, Angela Crisafulli ha riaperto il nido Monti.
E penso che su questo non ci sia altro da aggiungere.
Elena Galli, anche lei non è presente, Roberto anticipato delle cose, ma ritengo giusto, ritengo, giusto dirlo, ha rinnovato completamente i servizi sociali e li ha integrati con il nostro territorio, quando siamo arrivati, i nostri servizi sociali non ricevevano nemmeno l'utenza.
Adesso abbiamo un numero di assistenti sociali che ci consente di poter dare risposte risposte concrete alla popolazione in aggiunta a questo ci sono i custodi sociali e tantissimo tantissimo altro come l'affidamento di casa Aurora ha un'importante realtà del territorio che con cui è fondamentale collaborare dal punto di vista socio.
Sanitario Isabella Stoppani ha avviato la programmazione culturale all'interno del nostro Ente con l'istituzione della Carta degli eventi, che è stata da subito una programmazione molto folta e ricca e che continuerà ad esserlo. Probabilmente non ve ne siete resi conto per il semplice fatto che non venite mai e questo mi dispiace. Però vengono i cittadini e.
Dai riscontri che abbiamo sono iniziative che sono positive, ma le conoscete perché avete anche fatto accesso agli atti per quanto riguarda la festa, quindi sapete benissimo il numero, la quantità e la qualità, soprattutto di iniziative culturali.
Che sono state proposte e che saranno proposte anche in futuro.
L'Assessore Magnoni ha asfaltato in due anni più di quanto non si sia asfaltato negli anni precedenti.
E questo è un fatto, sono numeri, può piacere, può non piacere, ma è così, sono stati fatti numerosissimi interventi sulle scuole,
Sulla mia scuola primaria, dove sono andato sono stati rifatti dall'ufficio tecnico i bagni che erano gli stessi di quando io ero bambino.
E questo è accaduto anche in.
In altre scuole, sono state rifatte delle facciate, sono state rifatte delle coperture, sono stati fatti tantissimi interventi come.
È merito dell'Assessore Magnolia, introduzione della squadra di piccole manutenzioni che oggi vedete in giro per la città e che.
Esegue interventi di piccola di piccola natura, ma che sono fondamentali per la sicurezza e per il decoro urbano,
L'Assessore sa alcuni ha portato la città ad avere zero telecamere 0.
0, telecamere funzionanti ad averne oltre 50.
E a breve chiuderemo come avevamo scritto nel nostro programma la la convenzione per il servizio associato.
Con Buccinasco, su cui.
L'Assessore sa alcuni è già intervenuto, quindi non non mi dilungo. Peraltro, anche alcuni con alcune componenti dell'opposizione avevano caldeggiato anni fa la necessità di unirsi ad altri Comuni. Mi spiace, mi pare di capire che non sia più ritenuto opportuno questo, ma ci confronteremo.
L'Assessore Bertini ha ripristinato una seria programmazione dal punto di vista economico finanziario dell'ente.
Dal punto di vista.
Patrimoniale, di recente abbiamo assegnato il chiosco ex Pozzi.
Io ritengo paradossale aver sentito qui che una Amministrazione non riusciva a gestire la musica di un operatore economico all'interno di un bar, figuriamoci gestire una città.
Comunque, questa è una considerazione che mi è, come dire, la lampada così dal nulla e ve l'ho condivisa, l'assessore Di Stefano.
Ha costruito un nuovo regolamento per i patrocini che ha superato la regolamentazione precedente.
E ha concesso a tante associazioni di poter proporre attività culturale a cui noi partecipiamo voi no, e ci dispiace e che sono all'ordine del giorno e a cui spesso non riusciamo a a stare dietro.
E a cui dobbiamo dividerci, perché sono talmente tante che non riusciamo ad essere tutti presenti, come ha riportato sempre l'assessore Di Stefano, decoro, attenzione e cura per un luogo che per molti cittadini.
Della nostra città è fondamentale un luogo di ricordo e che è quello del.
Del cimitero,
Voglio anche citare il consigliere vitali per il lavoro che.
Ha fatto e continua a fare per quanto concerne la settimana della legalità, che è una manifestazione e sta diventando e diventerà una manifestazione fondamentale.
Del nostro territorio.
Per fare consapevolezza per quanto riguarda i temi della lotta alla criminalità organizzata.
E ecco, io credo che tutto questo come tanto altro che stiamo analizzando in questi giorni con la maggioranza e per fare questa analisi, ci siamo già visti tre giorni e non siamo riusciti ancora a concluderla, perché le cose fatte sono veramente molte.
E ci vogliono, ci stanno volendo ore per discuterle tutte nel dettaglio, ecco, io penso che tutto questo non sia, come è stato detto, il nulla.
Tutto questo è il lavoro delle persone che mi sono affianco, che sono sedute qui io, che sono in altri luoghi, e io penso che definire questa cosa, il nulla.
Sia di una violenza e di un'inesattezza sconvolgente, perché questo è il lavoro delle persone e chi è in buona fede riconosce il lavoro delle persone quando è fatto per il bene della comunità, e questo è il caso. Dite che è nulla il Sindaco, che sono nulla io, che non è un problema, ma non mortificato il lavoro delle altre persone,
Perché.
Il lavoro che è stato fatto, io penso sia un lavoro eccellente e considerando la.
Considerando lo stato iniziale di come è stata presa la città, penso che più di così non si potesse fare.
E vado a concludere.
Su due domande che mi sono state fatte e a cui ovviamente non mi sottraggo. Una riguarda Fondazione Pontirolo. e penso che le cifre siano appostate in bilancio per quanto concerne il.
Contenzioso con Fondazione Pontirolo, da quando era ragioniere capo, la dottoressa Costanzo.
Quindi.
Alcuni anni eh certo, è vero che il giudice si è pronunciato, il giudice ordinario si è pronunciato.
Ha rimandato, diciamo, la competenza del contenzioso al TAR e da questo punto di vista sono in corso delle valutazioni che faremo con la parte tecnica sull'opportunità o la non opportunità di proseguire nel contenzioso,
Valutazioni che faremo molto serenamente, peraltro, consigliere Magisano, mi risulta che anche la sua posizione fosse quella che quei soldi fossero dovuti a Fondazione Pontirolo,
Quindi valuteremo attentamente nel merito, senza come dire alcun tipo di.
Di vincolo su quello che è stato su quello che è stato il passato, come sempre facciamo.
Poi è stato detto che.
Dal Consigliere sa Cinto che questa amministrazione ha alzato le tasse,
Per pagarsi gli stipendi.
Per pagarsi.
Ma allora, ma allora poi, ma allora poi si potrà chiarire nell'intervento conclusivo, allora io ho capito questo sicuramente sbagliando, ma ho capito male, sicuramente, ma allora le chiedo di specificarlo meglio, perché io ho capito questo ho capito ma è scritto anche.
Da lei come da altri sui social che questa Amministrazione ha aumentato le tasse ma appunto lei dirà che non è così e ha aumentato le tasse per aumentarsi l'indennità.
Se concludo poi dopo lei spiegherà ora io te io mi preoccupo solo di.
Di chiarire quello che dovrebbe essere chiaro a tutti, ovvero che c'è una legge dello Stato, peraltro votata dal Parlamento a grandissima maggioranza, che aumenta le indennità degli amministratori.
Locali,
Le Amministrazioni potevano decidere questo aumento, come dire, raggiunge il 100% del suo importo in tre anni. Adesso siamo al secondo anno,
Le Amministrazioni avevano la facoltà per delibera di Giunta, evidentemente di.
Aumentare l'indennità al massimo dal primo anno, oppure di procedere con un aumento a scalare imposto dalla legge, quindi non scelto da nessuna delle Amministrazioni comunali che.
Che l'hanno fatto. e.
Noi abbiamo scelto da subito di non procedere ad un aumento immediato che sarebbe stato finanziato da risorse dell'ente, abbiamo invece, come dire, optato per un aumento a scalare previsto dalla normativa e quindi applicato, sì a tutti i Comuni d'Italia. che peraltro finanziato da risorse dello Stato, quindi dire che l'Amministrazione si è aumentata l'indennità è falso e chi è in buona fede lo riconosce, grazie.
Speaker : spk4
Grazie Sindaco.
Prima delle dichiarazioni di voto, passo un momento la parola alla Segretaria, la dottoressa Maranta, per una precisazione, prego, Dottoressa.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Quindi, considerato che è stata svolta un'unica discussione prima nel momento del voto, volevo ringraziare il Consigliere Ramponi Pierluigi, che ci ha fatto notare una discrasia, un mero errore materiale che correggeremo. Tra la tabella della proposta numero 2, quindi, avente ad oggetto TARI 23 approvazione, tariffe per mero errore. C'è un errore di poco rilievo.
Tra la pagina 3 della proposta, dove si riportano le percentuali dei costi fissi e variabili di quel piano finanziario fra utenze domestiche e non domestiche. 58,25 a carico delle utenze domestiche, che è corretto riportato alla pagina 3 della proposta della relazione e nella tabella l'altra percentuale e 41,75 quella giusta a carico delle utenze non domestiche. Il luogo di 41,25 per errore è uno delle due punti. Mi sembrava giusto e doveroso informarvi.
Speaker : spk4
Grazie Segretario.
Passiamo quindi alle dichiarazioni di voto, chi vuole iniziare?
Consigliera Caimi.
Speaker : spk2
Grazie.
Buonasera a tutti a tutti, anche da parte mia sarò molto breve, perché moltissime cose sono già state dette, quindi non ci ripetiamo così vista l'ora. e io credo che l'atto che andiamo ad approvare stasera sia un atto molto politico.
Nel senso che?
Gestire i soldi della dei nostri cittadini e delle nostre cittadine e l'atto più importante che questa che l'Amministrazione può fare.
E nel.
In questo documento che andiamo in questi documenti che andiamo ad approvare c'è molto di politico, ci sono tutte le scelte che noi abbiamo fatto, che questa Amministrazione ha fatto in questa Amministrazione, sta portando avanti.
C'è quindi la volontà di utilizzare la l'avanzo di bilancio, quindi tutto tutti i soldi che sono stati.
Trovati insomma che che facevano parte della della del conto dell'ente per migliorare quelli che sono.
Delle delle situazioni che ha, come si diceva prima, non erano mantenute, non erano riparate da moltissimi anni. La scelta di lavorare soprattutto sulle scuole e sulle strade è stata una scelta politica. Si poteva fare, si potevano fare scelte diverse. Si è scelto di di lavorare su questo su questi ambiti, così come anche è una scelta estremamente politica quella di lavorare sui servizi sociali.
I se, come si diceva prima i servizi sociali, quando noi siamo ci siamo insediati non esistevano e adesso non solo esistono, ma esistono anche.
In un modo, in un modo valido, poi è chiaro che ci possono essere sempre delle cose migliorabili e anzi è giusto che vengano segnalate perché si intervenga su tutto quello che è migliorabile. il servizio dei custodi sociali su cui tanto stiamo puntando è un servizio estremamente importante perché va a Cuba a dare risposta a cui ha una parte di popolazione che è estremamente fragile e che quindi merita tutta la nostra attenzione, così come anche tutti i nuovi servizi tra cui quello della biblioteca è quello del nido Monti su cui tanto si è puntato è che anche in passato si è tentato tante volte di riaprire senza senza successo.
E prima si parlava di fatti,
È vero che vanno analizzati i fatti, però i fatti vanno analizzati innanzitutto in un contesto corretto e poi vanno analizzati quando il percorso finisce, il percorso.
Speaker : spk1
È ancora in corso,
Passatemi questo gioco di parole e quindi è solamente alla fine del percorso, quando tutto sarà,
Sarà poi rimandato agli elettori che andrà verificato questo questo percorso, quindi, a nome di tutte le forze di maggioranza, esprimo il mio favore a queste delibere e ringrazio anch'io gli Uffici che hanno lavorato con tanto impegno e che con tanto impegno stanno lavorando. Noi cerchiamo di metterli in condizioni per quanto possibile e per quanto è nelle nostre possibilità di farlo, ma apprezziamo tantissimo l'impegno e la dedizione.
Che loro mettono nella nella loro attività quotidiana. Grazie,
Grazie consigliera Caimi.
10 minuti.
È la dichiarazione di voto, la replica, la replica non c'è.
Consigliere Magisano, prego.
Speaker : spk2
Non lo so.
Abbiamo un problema perché io.
Mi aspettavo una risposta che non c'è stata, per la verità, sul però.
Le 2 delibere avessero bisogno di due dichiarazioni di voto, se non dobbiamo fare una sola.
Colma perché non non gli ha risposto, perché ho fatto una domanda se dopo è possibile.
Facciamo in modo che.
Considera che mi abbia pietà e la.
Noi stasera discutiamo questo bilancio consuntivo,
Se voleva ci proponeva, lo discutevamo nel 2025. Noi stasera discutiamo di questo non non è che posso discutere di quello che avverrà ancora il Metaverso.
Che ci consentirà di andare nel futuro non c'è.
Noi stasera possiamo discutere di questa roba qui poi,
Nel 2025 discuteremo delle robe, che avremmo visto nel 2025.
A nessuno degli argomenti che ho posto è stato risposto stasera, che era e sta era il grosso la polpa la polpa della vostra campagna elettorale.
Assessore Salcuni, quel dato dei 500.000 euro in più che a lei sembra dal punto di vista finanziario, fuochi di artificio per i quali essere felice attenzione, l'Assessore Magnolia lo ricorderà. Sono dati che a volte drogano il bilancio, quelli linea perché non sono, non sono dati che esistono tutti gli anni. Non so non ne sia così felice, anche perché poi bisognerebbe disaggregare, di capire se il lavoro della polizia, non del fatto che sia stata multata gente che meritasse di essere multata, perché non è quello il tema, il tema è che magari bisogna guardarci dentro, capire se attività dei rosso stop piuttosto che attività dei nostri, dei nostri agenti, eccetera, eccetera, eccetera. Comunque, quelle entrate.
Creano nell'col trascorrere degli anni, l'assessore Maione ha vissuto questa esperienza quando era Assessore della Polizia municipale, lo ricorda benissimo.
Perché sono sono elementi finanziari che possono,
Come dire, creare delle difficoltà, poi nella programmazione dei bilanci di previsione, mandava, andando la signora, la signora Maglione ricco li ricorda questi i problemi che sono emersi in alcuni anni quando abbiamo fatto un'esplosione.
Molto forte riguardo ai primi anni, ai primi anni di rosso stop sul assessore Di Stefano. Io la pregherei di ascoltare, però quando uno parla io non ho criticato il fatto che si riapra io ero contrario che si chiude se quello si immagini, se io posso essere contrario al fatto che riapre il chiosco io io ho io io ho detto un'altra roba, io ho detto un'altra roba, ho detto innanzitutto non c'erano schiamazzi quei profili erano professionisti, quelli che gestivano quella roba lì erano quelli del bar Magenta, erano uno dei saggi di opere, non erano, non era gente scapestrata o è il discorso è che dava fastidio la musica in via Copernico. Io mi auguro che questa maggioranza, se dovesse riaccadere questa roba qui cominciamo ad effettuare la Città di Corsico, che la Città di Corsico sa che può avere anche dei locali dove si fa musica, film naturalmente entro le norme, entro le regole con rispetto di tutti, eccetera, eccetera. Eccetera, eccetera. Il mio modo egregio Sindaco di comportarmi rispetto alla politica. Tra le altre cose, qui parliamo di politica. È evidente che se questi toni e certe argomentazioni e un certo modo di discutere fosse usato fuori di qui, sarebbe ovviamente tutta un'altra cosa. Qui ci confrontiamo politicamente. È evidente che noi facciamo l'opposizione, lei fa il Governo, noi non siamo soddisfatti di come state conducendo all'Amministrazione della città, dobbiamo dirlo. D'altro canto, è evidentemente sentiamo due porzioni diverse della.
Speaker : spk1
Città. Io dal quartiere Alagna non posso passare e nonostante io ripeta costantemente che guardate che io sono all'opposizione, dico non so ditemi cosa ditemi, cosa posso fare, che lo faccio. Ecco per quanto riguarda il parco Kaba, sino all'ultima cosa che si ricordano e che è cominciato nel mese di agosto ad essere usato come discarica della Polizia di tutti gli altri parchi ed è finita quando hanno protestato in maniera molto vivace con voi e hanno avuto in risposta che non lo sapevate, se non lo sapevate, davvero è un fatto molto grave, è un fatto, lo sapete, che è successo, è un fatto molto grave, non è successo eh va beh, no, non è successo, manco sta roba, qui no.
È?
È stato lui, ma la vedevo anch'io e che ho anche ma siccome mi chiamavano andava a vedere la vedevo anch'io quella roba lì, ma poi il, l'azienda incaricata puliva i parchi e scaricava, seppur temporaneamente, tutta la monnezza all'interno del Parco che abbasserà l'ho vista io con i miei occhi,
Chi?
Però hanno i signori del quartiere Lavagna, hanno chiamato più, ma questo è quello che mi è stato riferito, è stato fatto anche un filmato su Facebook, è stato.
Questo non lo so io, l'ho visto c'era una signora che si è qualificata come presidente di un'associazione e c'era, quella roba, lì eh abbiate pazienza, cioè la si vedeva, era lì, dopodiché dopodiché a un certo punto questa attività è cessata.
No, non ho capito.
Sì,
Ci sono state delle proteste che il Sindaco conosce perfettamente, quindi quella roba, lì,
Nel momento in cui ci sono state quelle proteste, era lì visibile.
Ah, e allora basta di cosa stiamo parlando, io sto dicendo che il parco che abbassino e sta per esempio, è stato usato per questo tipo di attività ed è una cosa poco rispettoso nei confronti della gente che ci vive lì intorno. Abbiate pazienza, questo è il tema,
Dopodiché, egregio Sindaco, il il mio modo di comportarmi di fronte a delle le racconto un episodio tanto per capirci.
Quando credo l'anno scorso più o meno so ero in vacanza doveva essere stato estate, è accaduto un atto incendiario in città per una verso una pasticceria. Sono intervenuto il dibattito Facebook con.
Contestando un dei cittadini, cosicché si che sostenevano che quella roba lì fosse colpa sua. I soldi, ma dico, ma siete Amat di qualche che cioè non non c'entra assolutamente niente, tant'è che siccome.
Come dire, si trattava di gente che dice ti muovi,
Probabilmente in quell'occasione ho perso anche qualche voto, ma io personalmente.
Ritengo che, quando ci sia da difendere un principio di verità, io non capivo quale poteva essere la responsabilità dell'amministrazione in quell'accaduto lì mi sono, come dire esposto, per dire state dicendo voi le stupidate non esiste. Nessuna responsabilità da parte dell'amministrazione dà quindi senza marciare sopra alle questioni che sono. È assolutamente inutile in quanto false.
Nel principio che veniva dichiarato in quegli interventi per quanto riguarda la sicurezza, assessore Salcuni, una prova del nove sarà quando avremo gli orari.
E estivi, che permetteranno, per esempio via Cavour a vivere in maniera.
Come dire più presente da parte dei cittadini di corsi, quei nostri tavoli, i nostri bar, eccetera. Lì avremo la prova del nove sperando di non rivivere le esperienze del passato.
Per quella sarà la prova del nove per capire se sulla sicurezza stiamo lavorando bene. Sicurezza delle persone, sicurezza delle persone che escono, che vanno in giro con i bambini e che vorrebbero non stare in mezzo a risse bottigliate, gente che si picchia ambulanze che arrivano, eccetera eccetera eccetera. In quel momento lì ragioneremo in termini di sicurezza,
Questa sera questa sera, ancora una volta abbiamo ascoltato, è passato un anno, dall'ultima volta ci ritroviamo stasera, ci viene detto, abbiamo allocato 8 milioni, quasi 10 e si farà questo si farà quello, vedrete i parchi, li li vedremo quando li vedremo, si revochi, ci sono perché non non sarà possibile, non pare sarà possibile dire di no fino ad ora di tutto quello che voi promettete di tutto quello che voi promettete, non abbiamo visto nulla. I cittadini non vedono nulla se no che una gestione sufficiente di quello che si definisce ordinaria amministrazione, che non rappresenta il la Corsico, diventa grande. Se poi lei, signor Sindaco, vuole essere, come dire convinto che lei è arrivato a Corsico nell'anno zero in cui tutto quello che è accaduto prima è stato un disastro per cui arriva lei con la sua maggioranza e sistema il disastro di una città creato da tutti quelli che hanno amministrato prima, francamente questa questa è una lei ha parlato persino della di di area pozzi, area Pozzi. Come ricorderà l'Assessore Magnoni a noi è stato raccontato, eravamo giovanissimi all'epoca, non avevamo motivo di poter mettere in dubbio quello che ci Vanni ci veniva detto, mi perdoni da sindaci che sinceramente forse dovremmo levarci il cappello no, mi mi mi riferisco Cappelletti e quando ci è stato riferito che quell'aria necessitava di una bonifica che poi quella bonifica è stata effettuata, beh, siete evidentemente cioè all'epoca noi non avevamo.
Lo ricorda consigliere,
Speaker : spk2
Il tempo è scaduto,
Grazie.
Quindi passiamo alla votazione.
No, no, no, no, no, votate, sì, leggiamo qui a video se.
Ah, grazie, grazie,
Prego, Consigliere.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Sì, la domanda è quali erano gliela rifaccio io.
Ah, sì, la.
Sì, una domanda, proprio la, la, la, la, la buttiamo lì, poi magari ci può dare comunque una risposta PagoPA, mi dicono che ha dei costi che in quando si va a pagare il l'ammontare che ovviamente l'F 24 non aveva gli è vera questa cosa qui,
I cittadini.
Eh sì, sì, sì, no, va beh ascolta prima Ramponi si è messo a leggere il latino,
Una frase mi concederà, è una domanda che interessa il Consigliere,
Speaker : spk2
Faccia la sua dichiarazione, per favore,
Per favore,
Speaker : spk3
Comunque sia, pare che si sia ci sia la possibilità di fornire un metodo alternativo e gratuito ai cittadini, quindi, eventualmente, se se è vera questa cosa così come ci comunicano, sarebbe opportuno adottarla. Questa cosa, quindi,
Una delibera di ARERA, ma comunque ve la mandiamo così la leggete, magari.
Speaker : spk2
Grazie, faccia la sua dichiarazione.
Speaker : spk3
Fratelli d'Italia. Ovviamente.
È sempre stata molto critica, noi siamo passati da.
Da un periodo di?
Di proposte.
Che a volte sono state anche accettate.
Perché boh, magari ritenute opportune o necessarie a un periodo, invece, dove ormai siamo arrivati a un faccio tutto io?
Tutto quello che faccio io è il massimo,
E tutte le varie proposte che vengono.
Presentate vengono puntualmente.
Rimaste inascoltate, io capisco che ci mancherebbe le elezioni, l'abbiate vinte voi.
Eh, per carità, però, quando chiedete partecipazione e vi facciamo delle proposte, adesso ve ne butto giù un'altra riguardo a quel discorso di andare a valutare io sarei disposto a spendere qualche euro in più, sapendo che magari una categoria fragile come pensionati, pagano meno o non pagano più la TARI.
Quindi io sono disposto a farlo, quindi facciamo uno studio, andiamo a vedere quanti sono questi euro, perché è normale che nessuno vuole dare un euro in meno, però andiamo a controllare, lo vediamo insieme e se valutate che è una cosa fattibile e che magari a chi.
Verrà addebitata quella cifra non è poi così pesante.
Sarà una una cosa, secondo me, è carina da fare perché salvaguardare delle categorie, che non possono più.
Lavorare. Secondo me è una una questione che va affrontata, specialmente perché, ribadisco, a queste persone poi sono state veramente aumentate le tasse, cioè l'addizionale IRPEF.
Non è una élite,
E vi è stato anche scritto ogni tanto sui social affare, ha visto la mia busta paga a me perché mi hai tolto 9 euro a perché mi hai tolto che.
Speaker : spk2
Di conseguenza, la vostra.
Speaker : spk3
Gestione della città.
E mi dispiace anche per l'Assessore Magnoni.
Stavolta stavolta, devo dirlo, cioè abbiamo zero parcheggi e installano il cantiere dei lavori, togliendo dei parcheggi abbiamo una piazza completamente vuota, il cantiere potevano farlo lì, giusto, hanno tolto 10 12 parcheggi che, per la via Cavour sono essenziali.
Quelle transenne si potevano perché è chiaro che non so se tutti sanno come si fa si deve allestire un cantiere, un cantiere allestito in piena sicurezza si poteva fare in un altro luogo della via Cavour, ad esempio sulla piazza, andando a prendere uno spazio, magari che di solito non si utilizza in questo è stato fatto.
Sarebbe stato opportuno fare un controllo da parte degli uffici. È chiaro che non deve fare l'Assessore, però l'Assessore magari gira vede questa questa criticità e può intervenire ora glielo ho detto e sicuramente andrà ad informarsi perché.
Solitamente i nostri invece.
Ai nostri Consigli, magari a volte vengono ascoltati.
Di conseguenza, la gestione che il PD e 5 Stelle.
Dispiace Corsico torna grande e forse c'è qualche altra lista, non mi ricordo, hanno della città Masiero scusami.
Speaker : spk2
No, ma sia lo sa,
Speaker : spk3
Perché mi son dimenticato, gli hanno tolto un assessore, non verranno più ridato,
E mi sono divertito detto, magari.
Magari.
Magari sono.
Speaker : spk1
Andiamo avanti, per favore.
Speaker : spk2
Sono.
Speaker : spk3
Scesi, sono scesi, se lo faccia, se lo faccia, ridare, se lo faccia, ridare,
Si faccia ridare la posizione,
Speaker : spk2
Ma quella l'abbiamo data tutta, però lei come forza politica, doveva pretendere.
Speaker : spk3
Di avere di nuovo un Assessore.
Speaker : spk1
Consigliera, Consigliere Cinti.
Lo chiedo al consigliere 600 mancano quattro minuti,
Speaker : spk2
Capisco che è abituato arrivare sempre.
Speaker : spk1
Tasse, basta un po' valere, basta.
Speaker : spk2
Di conseguenza, di conseguenza no.
Speaker : spk3
Guardi, Fratelli.
Speaker : spk2
D'Italia non avrebbe accettato la sua proposta Sindaco, guardi, stia tranquillo,
Speaker : spk3
No, in ginocchio non si deve mai mettere nessuno.
No, ma Presidente,
Speaker : spk1
3 3.000 euro e 46 il nostro voto, ecco.
Speaker : spk3
Così, almeno sono Fratelli d'Italia, vota no,
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk4
Stipendi, se ce lo può dare.
Speaker : spk3
Gentile.
Giacomo sugli stipendi è innegabile, quella determina è stata fatta nel giugno del 2022 e potevate innanzitutto ritardarla e io la sfido a.
Speaker : spk2
Una cosa, visto che voi voi del.
Speaker : spk3
PD potevate rimandarla assolutamente sì,
Speaker : spk2
Potevate modularlo in un altro modo, potevate anche non accettarla. Non è obbligatorio,
Non è obbligatorio, è inutile che adesso sistematica, no, no, non mi scaldo, io voglio.
Speaker : spk4
Che lei dica chiaramente qui, davanti a tutti, quello che crede e quindi lei sta dicendo che la scelta di alzarci no, quindi è stato.
Speaker : spk2
Poteva essere.
Speaker : spk3
No no.
Speaker : spk2
Ma essere posticipata poteva essere modulato in un altro modo, assolutamente no, è falso,
Speaker : spk3
Quindi.
Speaker : spk2
Non non cadiamo nel discorso o mamma, è obbligatorio prendere questi soldi, perché così non.
Speaker : spk4
È, quindi lei dice che non è obbligatorio,
Speaker : spk2
Lei, io le ho detto quello che voglio dire non è obbligato a essere fatta in un altro modo, no dica che era un tema, era obbligatorio aumentati. Lo stipendio è un dato di fatto, è una scelta politica. No, non ho detto questo come no, ho detto che potevate modularlo in un altro modo e non l'avete. In quale modo, mentre l'età, quale modo profili tecnici, quale lo sapranno, ma in questa sede tecnici, ai vostri tecnici ve lo sapranno spiegare in quale modo poteva rimodularlo? No, ma lo chiedo a lei e lei crede io non solo sono preparavate, fa, se non è tecnico, non dica cose che non conosce dal vostro te no, ma glielo chiedo io a lei perché è lei che sta in un dato di fatto è che i vostri e comunque le chiederò conto di questa cosa.
Speaker : spk1
Che partiamo con la votazione per il primo punto,
Approvazione, rendiconto.
Eh sì.
Sì, sì.
Okay, allora 13 favorevoli.
Ah okay.
19.
Okay.
15 favorevoli, 4 contrari.
E votiamo per la immediata eseguibilità.
Okay 15 favorevoli e 4 contrari.
Passiamo poi al secondo punto TARI 2023.
Io non vedo.
Ecco.
Ok, va bene, 15 favorevoli, 4 contrari, votiamo anche per la immediata eseguibilità.
15 favorevoli, 4 contrari.
E ringrazio tutti per i lavori di questa sera, salutiamo i cittadini che hanno che ci hanno seguito e chiudiamo la seduta alle 23:41, grazie.