
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk2
Quando faremo l'appello a voi, potete Béjart via.
Ah, va beh, potete farlo anche.
Indipendentemente.
Buonasera, a tutti buonasera, a tutti i Consiglieri presenti buonasera a.
Ai cittadini e ai cittadini presenti.
Buonasera a chi le cittadini e le cittadine.
Che sono in ascolto.
Diamo inizio a questa seduta di Consiglio comunale,
Do la parola al Segretario Generale per il consueto appello prego.
Speaker : spk1
Buonasera, Presidente, buonasera a tutti partiamo con l'appello Ventura. Stefano Martino,
Caserini, Gian Domenico.
Speaker : spk2
Presente,
Speaker : spk1
Astori Ilario,
Speaker : spk2
Assente, giustificato.
Speaker : spk1
Bosi Jacopo.
Caimi Sabrina.
Laguna Giuseppe.
Merlino, Domenico.
Ramponi, Pierluigi. significato.
Renna Giulia.
Romano Andrea.
Spaccini, Luigina.
Gatta, Silvana.
Gesmundo, Marco.
Spagnolo, Angelo.
Masiero, Roberto.
Moretto, Sabrina.
Vitali Gianluca.
Male, Roberto.
Errante Filippo.
Magisano Francesco.
Pogliaghi, Rita.
In Fosini, Giuseppe.
Rizzo Maria.
Rapiti, Luigi.
Se accinto, Antonio.
Quindi al momento abbiamo tre assenti, di cui due giustificati invece per gli Assessori proseguo Presidente Silvestrini, chiara.
Bertini, Andrea.
Crisafulli Angela.
Di Stefano Francesco.
Magnoni Maurizio.
Salcuni Stefano,
Gli Assessori sono tutti presenti, prego, Presidente.
Speaker : spk2
Grazie quindi presenti 20.
23.
21 sì.
Ah.
22 presenti.
Sì,
Tenerlo fermo.
Comunque 22 presenti e 3 assenti, quindi la seduta è valida per il numero legale.
Prima di dare la parola al al Sindaco come relazione introduttiva,
Volevo.
Dare.
L'organizzazione dei tempi dell'organizzazione di questo Consiglio, questo Consiglio, è un Consiglio come i Consigli ordinari, pertanto la discussione quando si aprirà possibile intervenire per ogni Consigliere o per il tempo di 10 minuti,
Non è possibile nessuna tipo di replica, non essendoci votazione, quindi non c'è neanche dichiarazioni di voto in quanto non si esprime nessuna delibera.
Quindi se c'è qualcuno che.
Ha qualcosa da aggiungere.
Tutto chiaro.
Perfetto,
A questo punto do la parola al Sindaco per la relazione introduttiva.
Speaker : spk3
Sì.
Sì, buonasera a tutti, grazie innanzitutto, Presidente, buonasera, Sindaco consiglieri comunali e i cittadini presenti e cittadini che ci seguono da casa, no,
Speaker : spk2
Volevo che fosse.
Fatto un minuto di silenzio per le vittime dell'Emilia Romagna,
Per questa grave situazione meteorologica che l'ha coinvolto, che li vede purtroppo soccombere sotto le condizioni di questo maltempo che li ha colpiti.
Accogliamo e quindi facciamo un minuto di silenzio.
Grazie.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutte e a tutti i Consiglieri.
Presenti cittadini presenti, i cittadini che ci seguono da casa, le parti sociali che sono presenti e un ringraziamento anche alla nostra Polizia locale che è qui questa sera, ora veniamo a discutere la richiesta di un Consiglio comunale straordinario. su un tema che non è una diretta attribuzione del Consiglio comunale, secondo quanto è previsto dal TUEL, ma abbiamo ritenuto che fosse in ogni caso importante discutere di un tema che è ha fatto parlare tutta la nostra città, e questo è nera a dimostrazione del fatto che ci siano persone presenti. Il dibattito non è mai un male, è sempre un bene e a volte si scopre anche,
Come è successo poco fa leggendo alcuni dei cartelli del consigliere Rapetti, a volte si scopre anche che si è d'accordo su alcune cose, quindi il dibattito. Ritengo che sarà utile questa sera e ritengo, come relazione introduttiva, andare a ripercorrere quelli che sono alcuni dei fatti che si sono svolti e che ci hanno portato qui stasera, insieme a dibattere di questo tema.
Il 7 aprile. I fatti sono questi. 7 aprile è stata inviata una lettera anonima a mezzo mail.
Non è stata inviata.
Direttamente al Sindaco, ma è stata inviata alle RSU del Comune di Corsico, che chiaramente ha ritenuto, dopo alcune ore di trasmettere, mela ed è stata inviata a una serie di.
Organi di stampa, e questo è il motivo per cui evidentemente quanto scritto nella lettera.
Ha avuto un grande una grande eco eco mediatica tuttavia non tutte le persone hanno avuto la possibilità di leggere questa lettera, quindi io ritengo che sia importante in questa sede andare a leggere i contenuti di questa lettera che vado a leggervi.
La lettera inizia così cosa vuol dire persona misogina.
Di persona che proprio una repulsione patologica verso la donna, anche per ciò che concerne i rapporti sessuali o che ha una versione generica, mista disprezzo per tutte le donne.
Per estensione, come aggettivo di ciò che rivela misoginia.
Atteggiamento misogino la letteratura misogina medievale.
Come si comporta un misogino,
La misoginia è limitante, repressiva quanto il machismo, ma è più pericolosa e comporta un maggior grado di aggressività fisica e verbale.
La misoginia si manifesta in atteggiamenti di costante denigrazione e umiliazione, fino ad arrivare, nei casi più gravi, alla violenza e al femminicidio.
Differenza tra machismo e misoginia,
Detto che è difficile distinguere nettamente i due atteggiamenti psicologici, si può affermare che la misoginia sia in genere un fenomeno patologico individuale.
Mentre il machismo è un atteggiamento tendenzialmente culturale, è determinato da dinamiche relazionali normalizzate, tra virgolette nel corso dei secoli, che attribuiscono all'uomo una superiorità nei confronti della donna.
La misoginia, secondo gli esperti, è più pericolosa e comporta maggiori rischi e danni rispetto al machismo,
I Maciste credono che le donne siano inferiori agli uomini sotto l'aspetto fisico, culturale e intellettuale.
I misogini, oltre ad avere questi pregiudizi, nutrono odio, disprezzo e paura verso le donne,
La misoginia e limitante repressiva quanto il machismo, ma è più pericolosa e comporta un maggior grado di aggressività fisica e verbale.
La misoginia si manifesta in atteggiamenti di costante denigrazione, umiliazione, fino ad arrivare, nei casi più gravi, alla violenza e al femminicidio.
Comitato spontaneo, donne lavoratrici del comune di Corsico,
Siamo stanche per noi, andare in ufficio sul posto di lavoro è diventato deprimente.
Non ci sentiamo sicuri per quello che abbiamo visto e per quello che alcuni di noi hanno subito.
Ormai da due anni a questa parte.
Questa è una denuncia anonima, perché abbiamo paura,
Chiediamo ai nostri rappresentanti sindacali, ai nostri superiori. di fare qualcosa perché qualcosa va fatto,
Non faremo il nome di qualcuno perché non serve,
Tutti sanno.
Ma qualcuno deve fare qualcosa, noi donne dobbiamo poter vivere e lavorare in completa income.
C'è un errore in completa libertà, senza essere denigrate e subire urla e atteggiamenti aggressivi ed epiteti di vario genere, sia in pubblico che in privato, spesso sotto gli occhi dei colleghi che rimangono impietriti.
Lavorare vivere così non è accettabile nel 2023,
Fate qualcosa.
E così si chiude.
La.
La lettera anonima, le mail anonima, che come.
Dicevo prima è stata inviata alle parti sociali e a una serie di organi di stampa che, come avrete avuto modo di leggere, poi l'hanno l'hanno ripresa secondo.
Aspetti differenti.
La lettera anonima denuncia quindi una situazione che.
Che potrebbe essere vera. siamo quindi nel campo delle possibilità.
Che, a priori, non si può determinare se il contenuto di questa lettera sia vero o sia falso, siamo nel campo delle possibilità e va assolutamente fatta luce da questo punto di vista.
Però, a fronte di questa possibilità c'è anche una certezza.
E la certezza è che questa lettera ha provocato, di fatto, una grave diffamazione a mezzo stampa nei confronti di tutto l'Ente.
Perché questa lettera parla di atteggiamenti generalizzati, consolidati e trasversali, quando dice abbiamo paura di andare in ufficio?
Quando dice tutti sanno e nessuno fa niente,
Quindi questa è una grave diffamazione nei confronti di tutto l'Ente e questo è avvenuto per certo.
E questa cosa evidentemente andava denunciata alla polizia locale, come è stata,
Perché lo strumento utilizzato non è lo strumento corretto, al di là del fatto che il contenuto sia vero o falso.
Ma non è lo strumento corretto e ha prodotto,
Una diffamazione e anche una strumentalizzazione di tutta la vicenda che evidentemente scorretta, quindi mi sono immediatamente recato alla Polizia postale per denunciare, ma proprio per.
Per fare chiarezza, come avete ascoltato, la lettera non accusa nessuna persona, in particolare.
Abbiamo letto sui giornali di funzionari che sarebbero maltrattanti, cosa che non viene citato nella lettera.
E quindi anche da questo punto di vista le istituzioni competenti poi faranno le loro valutazioni.
Dall'altra parte, come anticipavo prima la lettera di fama, tutto l'ente e strumentalizza, dal mio punto di vista, evidentemente, ma ci confronteremo anche tutti gli altri dipendenti e le altre dipendenti, perché sostanzialmente sta sostenendo che tutti i dipendenti del Comune sono omertosi.
Tutti sanno, e nessuno fa niente.
Per quanto mi riguarda, evidentemente io esprimo la mia opinione questo clima complessivo e generalizzato che questa lettera denuncia non esiste,
Non esiste e io personalmente non ho mai ricevuto alcuna segnalazione su maltrattamenti di questo genere, che evidentemente avrei condannato nel modo più grave possibile, ovviamente il fatto che io non abbia ricevuto alcuna segnalazione non significa che i comportamenti di questo tipo non vi siano ma assolutamente non ritengo che vi sia un clima,
Generalizzato di questo tipo ritengo invece che, se maltrattamenti ci sono stati, questi maltrattamenti devono essere denunciati.
E devono essere denunciati con forza proprio per perseguire chi li avrebbe messi in atto e perseguirli senza sconti.
Per questa ragione ho chiesto di partecipare all'Assemblea che i lavoratori hanno fatto di recente.
Cosa che mi è stata negata in modo del tutto legittimo.
Dalle RSU. sarei andato e avrei fatto parte, avrei preso parte all'Assemblea non certo per ascoltare tutto il dibattito, ma semplicemente per chiarire i punti che vengo a chiarire in questo momento, ovvero per chiarire che esistono dei modi corretti.
Nei modi che tutelano tutte le donne,
Per denunciare un maltrattamento.
E i modi corretti per farlo, visto che siamo nel contesto di una pubblica amministrazione, sono i seguenti.
È possibile denunciare alle autorità competenti,
Io aggiungo è doveroso farlo.
Quindi alle forze dell'ordine. è possibile utilizzare uno strumento che garantisce l'anonimato, come lui esser Blowing.
Strumento che?
Attivo da tempo all'interno del nostro Ente,
È possibile rivolgersi ai sindacati per chiedere aiuto?
Ed è possibile rivolgersi alle associazioni che si occupano di violenza.
In alternativa, è anche possibile rivolgersi al sottoscritto. la mia porta è sempre aperta da questo punto di vista e sarei stato il primo a denunciare personalmente,
Qualsiasi tipo di maltrattamento, quindi, avrei invitato le persone che hanno scritto questa lettera a denunciare e le avrei supportate.
In.
In questo processo,
A fronte del diniego, ovviamente, mi sono reso disponibile ad un incontro con le parti sociali che.
Potremmo fare in futuro se lo riterranno su questo tema, evidentemente.
La lettera anonima invece, anziché denunciare, come dicevo prima colpisce nel mucchio.
E scredita tutti quanti.
Mah non consente evidentemente di perseguire chi compie un abuso, che penso sia quello che tutti noi vogliamo perseguire, chi commette un abuso laddove l'abuso esiste,
Le lettere anonime, le dicerie di corridoio, le indagini interne fatte senza alcun titolo per farle le calunnie personali,
Altri strumenti di questo tipo,
E altri strumenti di questo tipo non sono strumenti propri della pubblica amministrazione.
E, da questo punto di vista, abbiamo tanti amministratori che amministrano da molti anni che dovrebbero esserne consapevoli.
La Pubblica Amministrazione parla per atti formali e tutto.
Speaker : spk2
Il resto, purtroppo, si presta a strumentalizzazioni, anche politiche, che su temi così delicati e profondi.
E rilevanti. vorremmo tutti.
Evitare di sentire,
Per questa ragione io vado a concludere e ascolterò con attenzione le parole delle Consigliere e.
Dei consiglieri che vorranno Inter intervenire. Per questa ragione, dicevo, vorrei invitare qui pubblicamente nuovamente.
Le lavoratrici a denunciare qualsiasi forma di maltrattamento subito con le forme di cui parlavo prima,
E rinnovo, tengo a rinnovare la collaborazione dell'Amministrazione alle parti sociali e a tutti i lavoratori e alle lavoratrici che vorranno collaborare con le modalità corrette proprio della pubblica amministrazione.
A viso aperto,
Per il bene di tutti e di tutte, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco,
Diamo inizio al dibattito.
Quindi, chi vuole prenotarsi?
Prego, consigliere Errante.
Speaker : spk1
Sì.
Allora?
Innanzitutto ringrazio il Sindaco perché.
Ci ha spiegato nel suo intervento.
L'etimologia della parola misoginia.
Che è stato così chiaro che almeno tutti adesso capiscono esattamente diciamo di che cosa stiamo parlando, io.
Speaker : spk3
Voglio fare Consigliere, voglio fare, non voglio interromperla, ma chiarisco che quella era la lettura esatta. siccome.
Speaker : spk1
Noi non ce l'abbiamo.
Speaker : spk3
No, no, era la lettura, quella lì era la lettura esatta Nobel della lettera della mail anonima, allora non quindi non ha, non ha voluto spiegarlo, pensavo okay, per per, per i presenti, no, no, ci mancherebbe, prego, faccio.
Speaker : spk1
Una considerazione.
Considerando il fatto che da qualche anno comunque amministro e che conosco bene la nostra macchina amministrativa.
Io credo.
Che non sia mai accaduto nelle nostre amministrazione.
E neanche in questa.
Mi auguro, fatto salvo che poi vengono accertati i fatti diversi situazioni di misoginia.
A cui dobbiamo essere molto chiari da questo punto di vista, però, non si devono mai sottovalutare quelle che sono le situazioni, ancorché anonima, a me non piace molto.
Le forme anonime, io sono al fine che se ci sono delle situazioni,
Di violenza e la violenza non è solo fisica.
Può essere anche psicologica, ancorché compiuta a danno di lavoro felice di lavoratori.
Da questo punto di vista ci sono tutti gli strumenti possibili e necessari al fine di poter far chiarezza.
E la possibilità di potersi fidare di qualcuno.
Detto questo, però, non possiamo sottovalutare, perché dal suo intervento io registro due cose.
Un tono dove già lei parte dicendo che ci sono delle calunnie e per cui penso che lei si rivolga agli organi di stampa.
Però io penso che la stampa abbia riportato delle robe che.
Abbia riportato qualcosa che non so se sappia più di quanto ne sappiamo noi o quant'altro, però è chiaro che gli organi di stampa ha parlato,
Per esempio, noi non eravamo noi, io non ero a conoscenza dei contenuti dettagliati, pensavo fosse una una spiegazione nella sua introduzione.
Della per spiegare insomma al pubblico e a noi la parola misogina, misoginia.
Ma da questo punto di vista dico che evidentemente non si può sottovalutare. quello che è accaduto questa lettera c'è.
Lei si è recato alla Polizia postale,
Ha presentato regolare denuncia se poi ci dà un ragguaglio rispetto all'eventuale situazione nel corso delle verifiche, se sono state effettuate o meno,
Perché è interessante anche capire, diciamo le situazioni,
Però.
C'è un fatto.
Che ognuno debba fare il suo ruolo, ho registrato, per esempio, lei diceva che durante una riunione dell'RSU voleva prenderne parte.
Lei deve capire, le deve capire che chiaramente quella roba lì è un impedimento a una possibile libertà di espressione, all'interno di una riunione dove altri magari avrebbero avuto modo e avranno sicuramente modo perché i lavoratori si fidano molto di più del sindacato, diciamo di poter esprimere probabilmente qualche situazione di disagio.
Disagio che comunque, nella situazione di clima non ovviamente riconducibile.
Alla misoginia, perché sarebbe veramente un fatto.
Diciamo raro.
E, tra le altre cose, se fosse accaduto all'interno della pubblica amministrazione.
Ancor di più grave.
Perché, a differenza delle imprese private, dove c'è ancora qualcuno che si definisce padrone in quei, nella pubblica amministrazione i padroni non esistono,
Quasi va e si viene,
Siamo tutti pro-tempore e per cui ovviamente, per nostra fortuna purtroppo Corsico ha meno fortuna degli altri di avere dei dipendenti che abbiano radici di appartenenza perché purtroppo questa è la nostra realtà.
Addirittura si parla di alti dirigenti, alti funzionari che abbiano avuto situazione. io torno sempre là se ci fossero state queste situazioni, chiunque esso sia a qualsiasi livello dal primo all'ultimo dei dipendenti potrebbe utilizzare gli strumenti di denuncia anonima non anonima mandando le mail mandando nelle forze di polizia lì è il luogo preposto,
Io, come dico sempre, siccome ho fatto un post in tempi non sospetti solo per manifestare, al di là di tutto la mia vicinanza ai dipendenti,
Che la possibilità di denuncia la si può fare in una maniera anche molto semplice, registrando quel tizio o quel Caio che magari in quell'occasione alza il timbro di voce o.
Utilizza sistemi che evidentemente non sono consone alla normale vita gestionale di qualsiasi tipo di azienda o nell'ambito della pubblica amministrazione, sentire la quella vocina consentirebbe ad aprire il caso ed è una cosa molto semplice per cui, senza timore di nessuno, per cui l'invito che continuo a dire questa sera, è quello che i dipendenti devono sapere di essere sicuri e di essere garantiti e di potersi fidare I,
E da questa Assise. Io stasera mi auguro che tutti noi poi voglio puntualizzare,
Signor Sindaco, lei non che non ha convocato questo Consiglio comunale questo Consiglio comunale, l'ha chiesto l'opposizione.
Per cui le tutte le sue citazioni articolate del tour del TIR e quant'altro non ce la deve raccontare. Questo Consiglio comunale straordinario è stato richiesto dalle forze politiche d'opposizione, sennò, per quanto vi riguarda, questa questione a voi sarebbe stata tranquillamente messa lì con le situazioni del caso successive che andrebbero verificate. Se ci saranno situazione successiva,
Diamo almeno nome chi è paternità da questo punto di vista e pertanto ripeto.
Questa sera dovremmo uscire con un'unica voce,
È l'unica voce che dovrebbe uscire da questo Consiglio comunale che la città di corsi, quel Comune di corsi con gli amministratori di Corsico, a qualsiasi livello rappresentanza sono contro ogni forma di violenza.
Contro ogni forma di violenza e contro ogni forma di come si manifesti la violenza,
Questa deve essere una una situazione su cui non possiamo non essere d'accordo, dopodiché.
Ritengo utile.
Ha solo fine, diciamo, visto che lei dice la mia porta è aperta, bussate, mi entrate fatte, io dico. la porta sua sarà aperta, questo non lo so, perché io la Busso poco, la sua porta.
Una Commissione d'indagine interna, cosa che normalmente andrebbe fatta,
Visto che qua chiaramente ci sono stati momenti dove le Commissioni hanno fatto grandi lavori e ritengo che sia utile.
Che una Commissione vada a fare.
Un ragionamento in merito a questo tipo di segnalazione in questo caso anonima ma per prevenire.
Fatti relativamente a situazioni future sempre che accertate eventuali responsabilità, diciamo si possono si possono verificare,
Io penso che sta nell'ambito di quello che la corretta.
Politica.
Penso che non mancheremo di rispetto a nessuno.
Penso che daremmo l'opportunità.
Anzi ai dipendenti di dire su questa cosa se ne parla,
Penso che.
Da oggi.
Sembra che qualcuno.
Si arroghi.
Qualche diritto che non ha nei confronti di qualcuno.
Del sentito dire si dice, ma e quant'altro io sono abituato a essere concreto, se c'è un problema, il problema o viene dichiarato nelle forme chiare per tutti l'anonimato non era una cosa che mi piace molto,
Però ritengo che praticamente dobbiamo attuare tutti quelli che sono gli strumenti di prevenzione.
Rispetto, diciamo, ad la possibilità di evitare qualsiasi fenomeno che possa innescarsi.
E questo qua credo che sia assolutamente legittimo sia per quanto riguarda,
La struttura, perché qua si parla di un dirigente, di un alto dirigente che addirittura il consigliere, 30 secondi aggiuntivi per finendo io sono uno che rispetto ai tempi, Presidente, per cui concludo per cui dico da questo punto di vista ritengo che la posizione di questo Consiglio comunale deve essere che noi ripudiamo ogni forma di violenza nelle forme in cui si manifesta. Questa ci deve assolutamente avvenire forte e chiaro da questo Consiglio comunale. L'altra questione è la richiesta di una Commissione, ripeto, al fine praticamente di dare un corso in termini preventivi per far sì che situazione, magari che non ci sono, ma che si potrebbero creare come intervenire, come controllarle e magari monitorare un po' di più quelli che sono gli uffici e quelli che sono gli addetti. Questa è la questione, poiché invito ancora una volta i lavoratori.
A denunciare, ma denunciare se uno non si fida del Sindaco non si fida di errante. Non si fida.
Di Magnone, vada alle forze di polizia e carabinieri, faccia la denuncia e a quel punto la si apre chiaramente. Un procedimento è chiaramente si chiariscono in termini chiari e inequivocabili le posizioni, e lo si può fare anche in forma no, per cui senza rischio alcuno. Grazie e concludo.
Grazie Consigliere.
Speaker : spk2
Altri interventi.
Prego consigliere Rapetti.
Funziona.
Allora, Consiglieri.
Io stasera ho qui l'onere e l'onore di rappresentare il partito che per primo nella storia della Repubblica italiana ha portato alla guida del nostro Paese, in qualità di Presidente del Consiglio dei ministri, una donna. Giorgia Meloni.
E questo non si tratta ormai di un'operazione di marketing, ma si trattò di una vita che tra passione, impegno, studio e merito ha consentito una donna italiana appartenente a una cultura da voi vituperata di destra, di diventare prima leader di un partito che dal 3% è arrivato a essere sotto la sua guida il primo partito.
E poi a diventare capo del governo del nostro Paese.
Noi siamo la dimostrazione vivente che nella nostra cultura i diritti, le opportunità non sono slogan per allocchi buoni solo per basse strategie di marketing elettorale,
Ma sono vissuti nella vita quotidiana, nella lotta naturale della vita, anche in quella politica, dove opportuno, che vincono il coraggio, l'impegno e il primato delle idee.
Questo primato storico, che ci fa essere orgogliosi della nostra storia, di destra moderna italiana, è uno dei motivi che ci ha fatto restare di stucco nell'osservare la vostra reazione alla notizia della lettera anonima che denuncia,
A nome di un presunto.
Speaker : spk1
Comitato di lavoratrici del comune di Corsico presunti maltrattamenti subiti da lavoratrici del nostro Comune.
Discutibile, se non sorprendente, il vostro registro accusatorio nei confronti di quella missiva.
Deprecabili e l'immediata decisione di abbandonare ogni cautela nella volontà che avrebbe dovuto essere auspicata e auspicabile di approcciare il tema, con il dubbio che fu sempre e rimane il vero motore della ricerca di ogni verità.
Il vostro non è certo il modo di trattare un caso così delicato, dal momento che avete deciso di partire lancia in resta contro chi ha tracciato la denuncia anonima e non contro chi è stato eventualmente protagonista di questi abusi segnalati.
Quello che tutti noi in questa Assise, abbiamo il sacrosanto dovere di fare, cancellare il minimo dubbio che i fatti denunciati siano davvero caduti.
Ma ciò si può fare solo attraverso un'azione che tuteli i dipendenti comunali attraverso la massima garanzia istituzionalmente prevista, l'istituzione immediata di una Commissione d'indagine che affronti il caso con urgenza.
È da ricordare che le notizie di stampa proveniente dall'assemblea dei lavoratori?
Tralasciando la utilizza egregio Sindaco, secondo cui lei avrebbe chiesto di partecipare alla città alla citata Assemblea, perché lo riteniamo inadeguato, comunichiamo l'esistenza comunque di un clima lavorativo particolare quantomeno particolare all'interno del comune di Corsico.
Io nutro la speranza che voi siate d'accordo con noi sull'istituzione di una Commissione d'indagine su questo caso,
Ma prevale il mio dubbio che ancora una volta sceglierete forse la via degli slogan, solo parole e niente fatti.
Prendiamo, prendo atto del suo intervento, signor Sindaco,
Positivo devo dire inaspettato magari però vi invitiamo insieme a noi a non limitarvi a parlare di diritti ma di garantirli. e quindi vi chiedo di firmare assieme a noi una richiesta per insediare questa Commissione d'inchiesta sul caso in discussione questa sera.
Grazie a tutti,
Prego consigliera Gatta.
Speaker : spk2
Okay, perfetto e buonasera a tutti, a tutti i presenti e chi era all'ascolto.
Brevissima premessa, sono convinta che una lettera anonima sia la cosa peggiore che chiunque possa mettere in atto, soprattutto se vuole difendere i propri diritti,
Sintetizzo perché ritengo che questa denuncia anonima di machismo e misurare e misoginia termini pesantissimi nei confronti di una persona sia già stata troppo strumentalizzata e manipolata.
I fatti evidenziano che, ad oggi, nessuna denuncia ufficiale è emersa nei confronti di chicchessia, nonostante la possibilità di far valere i propri diritti in anonimato, come giustamente era già stato detto, rivolgendosi agli uffici preposti alla tutela di chi lavora.
E malgrado il Comitato spontaneo delle lavoratori delle donne lavoratrici del comune di Corsico non abbia segnalato, ho sostenuto quanto. è denunciato nella comunicazione anonima.
Essendoci nei luoghi di lavoro, vi chiedo scusa, ma io leggo molto male, perché non vedo bene, trovo così.
Essendoci nei luoghi di lavoro.
Ogni mezzo a disposizione di denuncia per chiunque sia molestato, soggiogato maltrattato durante la propria le proprie mansioni se ne può dedurre che senza denunce e senza conti conseguenti prove, nessun fatto.
Di qualsiasi genere fosse possa essere avvenuto. Per concludere, vorrei fare una breve riflessione sulle donne lavoratrici,
Io ritengo che chiunque, donna o uomo, subisca.
Speaker : spk1
Mole sì.
So subisca molestie di qualsiasi genere, abbia il sacrosanto dovere, prima ancora che il diritto di tutelarsi, denunciando l'accaduto ai sindacati, all'ufficio preposto del luogo di lavoro, nella certezza quando DEC richiesto, di mantenere l'anonimato,
Dunque, se nessuna delle firmatarie del Comitato spontaneo donne lavoratrici e il Comune di Corsico ha ritenuto di presentare denuncia se ne deve dedurre che nessun fatto sia stato rilevato.
Ritengo assolutamente improponibile la frase che io ho sentito dire tante volte non denunciano perché hanno paura. allora le donne sanno fare rete, le donne sanno difendersi e darebbero sostegno assoluto a una causa a una qualsiasi collega molestata o maltrattata, aiutandola e, se necessario, invitandola a difendersi, rivolgendo rivolgendosi sempre ai soliti siti preposti,
Pertanto è impensabile che tutte le donne che lavorano in questo Comune, di cui conosciamo la competenza e la capacità, siano pavidi, incapaci di favole di far valere i propri diritti. Questa è una cosa che proprio a me non riesce chiara.
Mi piace pensare che, rispetto all'armonia, sia il viatico auspicabile per arrivare a un rapporto lavorativo produttivo e soddisfacente. Pur cosciente, avendo io ho lavorato per tanti anni nel privato che per raggiungere questi obiettivi occorre davvero un impegno serio e convinto da parte di tutti e di tutta e quindi io ritengo che questo sia la cosa essenziale fare luce, credo che non non sia molto facile, nel senso che se non ci sono denunce chiare e se non esce qualcosa,
Dobbiamo capire come vedere altrimenti, grazie mille.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Gatta.
Prego, consigliere Magisano.
Grazie, allora le questioni sono due, stasera sono diventate tre, dopo aver ascoltato l'ultimo intervento, una è la lettera anonima.
Sulla lettera anonima io credo che.
Stiamo dimenticando e soprattutto mi dispiace che lo stiano dimenticando coloro che organizzano anche associazioni a sostegno.
Della difesa del disagio femminile, anni decenni decenni, scusatemi, ma ci sono dentro come figlio anche in storie di questo tipo. Sono intervenuto sul tema in la Presidenza del Consiglio comunale una sera che abbiamo discusso di violenza sulle donne, non intendo ripetere questa sera decenni di lotte politiche, lotte culturali per combattere un arretramento culturale italiano, ricordandovi che fino a non molto tempo fa in Italia il codice penale prevedeva ancora il delitto d'onore,
Fino a non molto tempo fa esisteva il reato di concubinaggio, che era anche quello una violenza, seppur di Stato, un percorso culturale che assegna alla possibilità di denunciare anonimamente. e anche nei percorsi legali, e mi dispiace che stasera stasera aver ascoltato delle robe, che non stanno né in cielo né in terra,
Proprio a sostegno della difficoltà e mi spiace che stasera si stia dimenticando che sui io ancora lavoro ancora faccio il sindacalista e quindi voglio dire che esista questa difficoltà delle donne, anche sul posto di lavoro, di manifestare disagi con semplicità, andando dai carabinieri o andando direttamente dal Sindaco ma voi state scherzando io su questi decenni di lotta o un sommesso suggerimento.
E poi mi riferisco anche a quello a tutto quello che ha detto il Sindaco questa sera e alla stampa su questi decenni di storia, do un sommesso suggerimento,
Possiamo strappare tutto.
Perché se non siamo se questa sera, solo per ragioni di schieramento politico, state cancellando il fatto che in talune situazioni di disagio si può.
E si deve, in alcuni casi usare l'anonimato perché è consentito l'ha detto anche il Sindaco, il sistema, questo Blowing prevede l'inserimento di una denuncia anonima.
Quindi.
Speaker : spk1
Va comunque parliamo di una denuncia anonima di cui sappiamo poco se non quello che è stato scritto delle.
Una denuncia che parla di boh, di dirigenti, di di di di di non so di chi parla di aziende, non solo da loro. Quello quello che è stato letto da parla parla, non hanno messo, non sto.
Calma, calma, calma, attenzione, perché qui abbiate pazienza, lo è che adesso mi fai il processo che adesso passiamo a quello che ha detto il Sindaco sui giornali abbi, pazienza, il Sindaco intervistato dichiara sulla stampa si tratta di fatti che non sono mai accaduti in questa amministrazione. Noi vorremmo sapere questa sera dal Sindaco lo dirà nella sua replica. Quali sistemi di approfondimento ha utilizzato per poter affermare nel giro di poche ore che questi fatti non sono mai accaduti nel comune di Corsico? Io non penso che lui sia dotato del dono, dell'ubiquità per cui vive di fianco a ogni lavoratrice del Comune. Sette ore e mezzo al giorno nel corso della loro attività si riferisce al fatto che non ha ricevuto segnalazioni e siamo sempre lì, siamo sempre lì. È un'affermazione avventata irresponsabile e richiamo il Sindaco acque all'esercizio di quel dubbio che raccomandava il consigliere Rapetti,
Siete partiti, lei Sindaco è partito nei confronti di questa lettera con un atteggiamento accusatorio.
Che non sta né in cielo né in terra. Lei non ha mai avuto il minimo dubbio nelle dichiarazioni che sono state rilasciate alla stampa, salvo qualche minima apertura nel suo ragionamento questa sera, in un Consiglio comunale che noi abbiamo voluto, non lei ha voluto perché se noi non avessimo chiesto questo Consiglio comunale, non ci sarebbe mai stato mai il minimo dubbio o la minima apertura per dire è arrivata una lettera anonima calma,
Organizziamo un percorso attraverso il quale sia possibile approfondire questo, questa denuncia capire che cosa può essere davvero accaduto. No, si è partiti subito, non pensando ai passivi, ai possibili abusi, ma ad un atteggiamento accusatorio nei confronti di chi ha scritto quella mail. Questo è e non c'è altro dall'inizio fino a questa sera mai agitati dal minimo dubbio che qualcosa in questa azienda possa essere accaduto e questo è davvero deprimente davvero deprimente, soprattutto da un popolo politico all'interno del quale io ho vissuto per moltissimi anni è deprimente.
È deprimente.
Perché lei ha costantemente ripetuto che questi fatti non sono mai accaduti. Lei non può dirlo, mi dispiace che la giornalista non le abbia rivolto una domanda naturale, come fa lei a dichiarare questo l'avrebbe fatto qualsiasi giornalista Corrado oppure gliel'ha fatta. Lei ha dribblato, non lo so, ma quella domanda io non l'ho vista, io penso che non gliel'abbiano fatta un giorno l'altro qua un giornalista avrebbe dovuto rivolgere rivolgerle, quella domanda non è accaduto, allora magari ce lo spiegherà stasera, non dica nessuno mi ha scritto, nessuno mi ha raccontato come quando parla dei cittadini di Corsico, perché qui stiamo parlando di altro.
Qui stiamo parlando di donne, probabilmente in difficoltà, ed è un altro tema.
Ed è un altro tema sms, qualcosa è accaduto e hanno deciso di agire attraverso dichiarazioni anonime, questo noi lo vogliamo capirlo, dobbiamo approfondirlo.
Anche noi tifiamo e preferiamo perché ciò non sia accaduto, ma quello che stiamo vedendo come reazione Sindaco, soprattutto da parte sua, è veramente deprimente.
È veramente deprimente,
Io non credo che lei lo abbia fatto, mi riferisco alla sua richiesta di partecipare all'assemblea cercando di mandare una.
Un segnale all'assemblea dei lavoratori, secondo me i sindacati hanno sbagliato anche a pubblicizzare il fatto che lei aveva chiesto di partecipare all'Assemblea perché comunque sicuramente sui lavoratori in qualche modo questo ha influito io non so come mai a lei è venuto in mente non non esiste una roba che non sta né in cielo e né in terra. il il è un'assemblea dei lavoratori, il dal da quell'assemblea non è che son venuti fuori, come dire un mazzo di fiori e un come dire una festicciola a sorpresa per compleanni o roba del genere. No, è venuto che c'è un clima irrespirabile sui posti sul posto di lavoro nel Comune di corsi, poi sento parlare di disagio organizzativo, quindi vuol dire che qualche problema c'è qualche problema qui e là c'è, probabilmente.
È un modo, è errato il modo con cui Sindaco lei ha approcciato questo problema,
Lei è partito, lancia in resta, come ha detto il consigliere Rapetti nel suo intervento.
Con un atteggiamento accusatorio nei riguardi di chi ha scritto quella denuncia anonima e questo è sbagliato.
In questi casi è il dubbio che deve muoverci.
Naturalmente, nella speranza che la conclusione di un qualsiasi processo di accertamento finisca nel nulla,
Nessuno qui spera non si specula politicamente sulla sofferenza o sulle sui disagi delle donne, non è questo il tema, noi siamo interessati a sapere se dietro questa denuncia è H c'è un qualcosa che è accaduto oppure no e non è questo l'atteggiamento corretto.
Non è questo l'atteggiamento corretto.
Quello che lei ha espresso alla stampa Sindaco non è una sentenza di ultima istanza di Corte di Cassazione, di Corte di Cassazione. Lei non è un giudice, le neppure io infatti non esprime io, voglio io voglio approfondire, io non sto dicendo che non è che è accaduto contro di lei, è lei che dice che non è mai accaduto niente. Io non dico che è accaduto qualcosa, io, che io chiedo che venga approfondito quello che lei ha espresso, lo spiego a lei e al giornalista o alla giornalista che l'ha intervistato in italiano, l'italiano è molto preciso, si chiama opinione quella è una sua opinione tanto opinabile quanto lo è qualsiasi altra opinione in merito, compresa la mia, solo che io non esprimo io quello che le chiedo è di dare, per essere anche orgogliosi del di un Sindaco, anche quando è di idea diversa dalla mia, di essere lei il promotore di una Commissione d'indagine su questo, su questo discorso, ma non lo farà.
Ad Acque anche questa volta, anche questa volta lei ci deluderà, la Commissione d'indagine non ci sarà, noi lo sappiamo, noi l'abbiamo firmata e qui.
Manca una firma, ne basta una e poi si può fare.
Questo è l'unico modo non esprimendo opinioni, perché l'atteggiamento che c'è attorno a questa questione consigliere.
Speaker : spk2
Magisano, scaduto il tempo.
Speaker : spk1
Comunica o l'appuntato 10 minuti e Como.
Speaker : spk2
Guardi, è matematica, comunica.
Speaker : spk1
Solo ansia e nient'altro okay, quindi la sua è un'opinione, non è una certezza.
Speaker : spk2
Prima di far intervenire la consigliera Riggio,
Volevo fare una precisazione, ma soprattutto per chi ci ascolta e per i presenti,
Allora,
Sotto il profilo prettamente normativo,
L'articolo 39, comma 2 del Testo Unico e rete, reperito anche dal Regolamento consiliare, prevede che un quinto dei Consiglieri possano chiedere un Consiglio comunale, quindi, nel caso specifico del Comune di Corsico, bastano cinque Consiglieri, dopodiché il Presidente del Consiglio verificato solo esclusivamente il numero convoca il Consiglio comunale, il Consiglio comunale è sovrano se ritiene che nell'ambito delle tematica richiesta non esprima,
Legittimità all'interno dell'articolo 42, può innanzitutto no far presente il numero legale, secondo, può anche votare la non discussione, quindi quando si dice che giustamente, sono consigliere di opposizione ad aver chiesto questo Consiglio,
Diciamo comunale, è anche vero che tutto il consiglieri sono presenti, hanno dato il numero legale e hanno espresso la volontà di dibattere questo tipo di tematica. Questo questo per precisare per precisare esattamente quello che potete andare a verificare tutti. Quanto è il discorso. Quindi, quando rivendicate la parte metà, la paternità e del Consiglio comunale non è dei consiglieri delle opposizioni. Grazie, prega consigliera, Riggio.
Speaker : spk1
Prego,
Speaker : spk3
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Egregio Sindaco, la ringrazio per quello che ha letto,
Speaker : spk1
Mi ha fatto piacere sentirlo, però, al di là dell'impegno politico che mi vede oppositrice del Governo da lei presieduto, devo comunicarle qui e ora la mia profonda delusione come donna, non riguardo con riguardo alla questione che questa sera siamo chiamati a commentare la denuncia anonima di un presunto comitato di lavoratrici del Comune che esiste, che esternano un profondo malessere a causa di presunti maltrattamenti da essi subiti durante il loro durante il loro lavoro quotidiano negli uffici comunali di Corsico. La mia delusione la riguarda Sindaco, lei ha reagito alla notizia condannando immediatamente le presunte autrice della lettera senza se e senza ma lei, senza aver condotto alcun approfondimento, ha stabilito lei da solo che i fatti denunciati non sono mai accaduti come fa a dirlo,
Quale provenienza, provvedimento azione, la autorizza ad esprimere questa sua certezza, che non trova base in un altro, se non nella sua preoccupazione, di chiudere al più presto possibile il caso e perché lei vuole e pretende di chiudere il caso mettendoci sopra una pietra tombale nessun giudizio che solo ed esclusivamente una sua opinione e niente più. Lei, con le dichiarazioni rilasciate alla stampa sul caso, ha distrutto pochi attimi. Ogni concetto.
Di tutela delle difficoltà femminile, quando esse si trovano vittime di comportamenti illegittimi e Prag prevaricatori, quando esse sono in situazione di subordinazione sul posto di lavoro non ha.
Speso nessuna parola che fosse accompagnata dal dubbio e dalla necessità, sarebbe suo preciso dovere di approfondire i fatti, non si nasconda, non nascondetevi dietro il fatto che è stata spedita una comunicazione anonima anonima, ancora non abbiamo capito se si è trattato di una lettera o ad un'e-mail della notizia di stampa voi sapete meglio di me che il processo ufficiale di trasmissione delle segnalazioni e anche esso canale anonimo quindi non c'è da sorprendersi.
In casi di questo tipo, ne trovarsi di fronte a una segnalazione anonima trasmessa per altri canali.
Dovrebbe e deve vergognarsi tutto l'apparato associativo che a Corsico si occupa dei problemi delle donne maltrattate per il loro non agire per loro, non dire nulla per il loro sottovalutare se una Koeman comunicazioni di questo tipo forse arrivata durante la sindacatura sindacatura errante sicuramente il loro atteggiamento sarebbe stato completamente diverso. Vergognatevi tutti e tutti il Sindaco in testa, qui è necessario sgombrare il campo da ogni sospetto se avete coraggio, ma non l'avete, accettate la nostra proposta di insediare una commissione d'indagine che affronti la questione.
Speaker : spk3
Grazie, Consigliere, Maneggio. prego consigliera, Pogliaghi,
Grazie buonasera. allora parto anch'io da quello che è sembrato essere l'elemento più importante di questa vicenda, la lettera anonima.
Va bene dietro l'anonimato si potrebbe nascondere chiunque, ma nella fattispecie oggetto di questa segnalazione, nella maggior.
Speaker : spk2
Parte dei casi.
Speaker : spk3
Dietro l'anonimato si ce l'ha veramente la paura di ritorsioni.
Speaker : spk2
È inutile nascondersi dietro un dito, la storia nemmeno troppo lontana nel tempo e nello spazio è piena di casi simili. I dipendenti responsabili di prese di posizione antipatiche al.
Speaker : spk3
Datore di lavoro sono stati demansionati,
Speaker : spk2
Vessati, relegati in angoli. e a volte anche costretti a dimettersi.
Speaker : spk3
A causa delle pressioni psicologiche.
Speaker : spk2
Una violenza psicologica subita che genera altra violenza psicologica che.
Speaker : spk3
Non si riesce a sopportare.
Ricordo solo, ma già qualcuno l'ha fatto prima di me.
Speaker : spk2
Che, se è vero che alle denunce anonime viene dato.
Speaker : spk3
Scarso.
Speaker : spk2
Credito, è altrettanto vero che gli enti che hanno il compito di vigilare sulla correttezza, la lealtà e la legalità dei rapporti.
Speaker : spk3
Di lavoro,
Speaker : spk2
Pur non essendo obbligati ad effettuare verifiche ispettive intervengono laddove emergano.
Speaker : spk3
Situazioni.
Speaker : spk1
Di particolare gravità.
Allora forse qua si è ritenuto che i fatti denunciati non fossero di particolare gravità.
E qua e si deve affrontare l'altro aspetto della vicenda, che è quello, a mio avviso più rilevante, il contenuto della segnalazione.
L'accusa è di misoginia,
La definizione e l'abbiamo sentita prima non starò a ripeterla, comunque, gli studi e la letteratura collocano nella misoginia uno degli elementi posti alla base del femminicidio.
Quindi, io, da chi espone sul palazzo comunale uno striscione con la scritta No al femminicidio, mi sarei aspettata un intervento deciso e volto ad approfondire la vicenda, mi sarei magari aspettato che venisse incaricato un soggetto terzo super partes.
E mi sono sorpresa che nessuno dei nostri amministratori che si definiscono paladini a tutela delle donne abbia assunto una posizione volta a ricercare la verità,
Mi sono anche meravigliata del silenzio delle associazioni e di chi si straccia le vesti se mi sente dire che non sono le declinazioni al femminile l'elemento fondamentale nella violenza sulle donne.
Perché sinceramente io penso che una donna preferisca di gran lunga essere ascoltata e rispettata quando esprime il suo pensiero in una riunione in un'assemblea, mentre lavora piuttosto che essere chiamata a vocata Assessora, eccetera, eccetera.
Invece silenzio bisogna tutelare l'immagine.
Regolate, io penso che l'immagine del Comune ne sarebbe uscita sicuramente migliore se ci fosse stata una onesta levata di scudi nel chiedere che su questa vicenda venisse fatta luce,
Mi risuona ancora un po' fastidiosa come lagrima il rumore del gesto che graffia la lavagna la dichiarazione del Sindaco riportata dalla stampa locale come ha detto chi mi ha preceduto del resto.
I comportamenti descritti nell'e-mail anonima non si sono mai verificati all'interno dell'Amministrazione comunale.
Il Sindaco ribadisce che nessun comportamento aggressivo è stato mai segnalato o si è mai verificato in municipio,
E va be'eccetera, eccetera abbiamo sentito prima.
Cioè questa è la sua dichiarazione, io la sto riprendendo dall'articolo di stampa.
E poi l'articolo e non l'ho, non l'ho inventata, io sta roba,
Cioè scusate però se a me arrivasse una telefonata anonima.
E mi si evitasse che stanno facendo del male a una persona che io conosco potrei mai pensare di andare a cercare l'autore della telefonata o contestarne la forma prima di correre a vedere cosa sta succedendo.
Eh scusi, mi lasci parlare, poi mi replica, casomai è evidente intervenga e una opinione come la sua.
E poi,
In poche ore si sono valutati tutti gli elementi e si può tranquillamente affermare che i comportamenti descritti nell'e-mail non si siano mai verificati, un'indagine lampo condotta da chi ha interessi in causa noi non abbiamo elementi per confutare l'affermazione, ma nemmeno possiamo credere che sia oggettivamente riscontrabile.
Ma del resto, se quella che a me sembra una vera e propria fuga di dirigenti Segretari Generali, posizioni organizzative, ci è stata venduta nell'ultimo Consiglio comunale come un normale ricambio di personale e non viene riconosciuta come un sintomo di malessere. Abbiamo poche speranze.
Ecco forse proprio perché sono una donna, io vedo la questione era un'altra prospettiva e mi sarei preoccupata di tutelare le persone che lavorano nell'ente garantendo, a prescindere dall'anonimato della segnalazione, una sorta di indagine interna e comunque avrei espresso solidarietà anche genericamente a chi eventualmente in quel momento si fosse trovato in situazioni di difficoltà. Avrei cercato di dimostrare apertura al dialogo, al confronto, cercando di instaurare un rapporto di fiducia, rassicurando, garantendo rispetto e comprensione, ma nei fatti, non solo con le parole.
Da un'indagine anche condotta da terzi, mi auguro non emergerà niente, meglio così avremo comunque ha avuto l'occasione di approfondire un tema delicato, avrà si sarà mostrato che si ha a cuore il benessere della vita lavorativa delle nostre e dei nostri dipendenti emergeranno veramente verità scomode e vi ricordo che chi non denuncia è complice.
Torno a ripetere ciò che avevo già espresso in questa stessa Aula, ogni violenza subita da una donna segna una sconfitta per tutti, per questo è necessario che ognuno di noi ricordi in ogni istante che è necessario cambiare atteggiamento, trasmettere il valore fondante della rispetto,
Dobbiamo ricordarci che a volte la violenza si manifesta sine die degli insulti, ma spesso è più subdola e si nasconde nei gesti e nelle parole che all'apparenza possono sembrare insignificanti ma che scavano solchi profondi nella psiche.
Non serve a niente battersi, lo ripeto, per la declinazione al femminile delle professioni, se poi non si ha il coraggio di prendere le difese di chi, seppur anonimamente sta chiedendo aiuto, diventa tutto ipocrisia, diventa facciata e si perde di credibilità,
Concludo con un invito,
Nella speranza che chi ha firmato il comunicato anonimo stia ascoltando,
Se permangono situazioni di criticità, rivolgetevi agli organismi preposti ai Dipartimenti o ai consigli per le pari opportunità e diritti di Regione, Lombardia o di Città metropolitana, per esempio, è assolutamente garantito l'anonimato e l'intervento nella massima riservatezza.
Io, per parte mia, mi schiero dalla parte delle donne e auspico che su questa questione venga fatta chiarezza, che esiste imparino le tensioni che si smetta di dire, sono strumentalizzazioni politiche, perché è una tesi che non regge, non è un tema di destra o di sinistra, è un problema di tutti,
La questione seria noi non chiediamo teste, ma la ricerca della verità ed eventualmente solo in seguito, una eventuale assunzione di responsabilità.
Sono sicura che molti di voi siano d'accordo su tanti passaggi che sono stati toccati questa sera e che saranno toccati da chi mi seguirà,
Ma mi raccomando serrate le fila e non ammettetelo non qui non pubblicamente, è già accaduto perché ci vuole coraggio, il coraggio della verità a qualsiasi costo,
Prego consigliera Spaccini.
Speaker : spk2
Buonasera, a tutte e a tutti,
Allora la notizia di questa Jane denuncia, giunta a mezzo stampa e da anonima, mi ha colto di sorpresa e mi ha molto preoccupata.
Venire a conoscenza in questo modo di questi presunti maltrattamenti, per giunta sofferti da donne, mi ha nell'immediato fatto pensare che qualcosa ci fosse sfuggito di mano,
Qualcosa di molto grave per me come donna e come donna di sinistra,
Poi la mia riflessione è passata la valutazione dell'accaduto nel suo complesso ho pensato che ci fossero altre modalità per la denuncia,
E poi ho pensato davvero questa Amministrazione è così cieca e sorda sulle condizioni di lavoro delle sue e dei suoi dipendenti,
Davvero questa Amministrazione che giustamente si fa vanto di essere un'Amministrazione di sinistra che si fa vanto di tutelare i diritti dei più deboli e indifesi di essere sempre e comunque dalla parte delle donne è stata così sciocca e imbelle da non accorgersi di nulla. Non lo credo non lo credo perché conosco le persone, le conosco e ne ho stima. So quanto siano irreprensibili e quanto siano attente a chi le circonda e a chi lavora col loro.
Lavoro e nel mondo del lavoro. Ci sono momenti molto difficili, anche di scontro serio,
So che nessuno di loro permetterebbe mai che accadano le cose descritte nello scritto anonimo senza fare nulla, so quanto per tutti noi sia fondamentale l'impegno e la fatica quotidiane, ma soprattutto la dignità del lavoro,
Rivendico orgogliosamente di far parte di un gruppo di persone che sicuramente sbagliando a volte compiono il loro dovere con serietà e molto molto impegno,
Poi l'altro retropensiero, ma solo dopo, ripeto, solo dopo essermi posta le domande e le riflessioni di cui sopra.
E se fosse una calunnia, beh, qui sono andata rapida alle mie conclusioni, secondo i principi di impegno e onestà che perseguiamo, ci occupiamo e ci occuperemo di questa segnalazione e di tutte le altre problematiche che riguardano l'amministrazione della nostra città,
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliera Spaccini.
Prego consigliera Caimi.
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutti e tutte anche ai cittadini che sono in in sala questa sera,
Quante vesti stracciate stasera, mi sa che non era mai successo in tutta la storia della di questa legislatura, sicuramente.
La discussione di questa sera parte da un fatto la lettera inviata alle RSU del Comune e da alcuni organi di informazione che è stata letta in precedenza dal Sindaco.
In questa lettera vengono mosse accuse di molestie di clima vessatorio, senza dare alcun riferimento da chi queste azioni siano state portate avanti,
Sembrerebbe un sasso lanciato nello stagno per agitare le onde e vedere che effetto fa.
Nella sua storia questa parte politica, la nostra parte politica in tutte le sedi possibile, si è sempre schierata e continuerà a farlo con sempre maggiore decisione verso le donne e il loro impegno, il ruolo nella nostra società,
Difendendole, sostenendole in tutti i momenti di necessità come quelli che possono essere le violenze e le molestie sui luoghi di lavoro e in altri ambiti della società anche nella famiglia.
Non siamo soli, non siamo noi quelli che per fare solo un esempio, la settimana scorsa al Parlamento europeo si sono astenuti sul voto di adesione all'UE alla Convenzione di Istanbul.
Non si accettano lezioni.
Noi no, noi no qualcun altro sì, non si accettano lezioni da chi, per le donne, come ruolo principale nella società, le vuole madri e mogli, le donne sono molto altro e lo dimostrano quote.
No.
Io intervengo okay, lasciamo.
Speaker : spk3
Parlare i Consiglieri, noi non abbiamo.
Speaker : spk1
Però così e le do molto altro e lo dimostrano quotidianamente nelle loro vite di tutti i giorni, creando ricchezza e contribuendo alla crescita di questo Paese. Non basta avere una Presidente del Consiglio donna se questa poi è la prima ad avere atteggiamenti maschili nelle proprie azioni. Sono proprio queste modalità e questi retaggi di chi crede che le donne occupino dei posti che non spettano a loro, di chi non riconosce il linguaggio di genere, di chi crede che le donne dovrebbero essere ancora solo e principalmente mogli e madri che porta alle violenze e alle molestie. noi rigettiamo con forza questi atteggiamenti. Siamo solidali con tutte le donne che possono avere incontrato questo tipo di difficoltà nella loro vita, e lo è a loro. Diciamo con forza che da noi troveranno sempre ascolto e sostegno incondizionato.
Ne sono una dimostrazione, in questo caso specifico, le azioni intraprese per il caso di cui stiamo parlando, che non è solo una difesa dell'ente, come diceva il Sindaco, ma è anche un sostegno a chi non si sente tutelato e a breve ha preferito, se il caso è reale, fare una denuncia anonima, la denuncia è sempre l'arma per poter colpire direttamente chi si rende colpevole di queste azioni non c'è spazio nella nostra società per chi intimidisce e per chi effettua molestie, sia che queste siano rivolte a donne e uomini. Siamo tutti e tutte uniti per sostenere le vittime. Lo ribadiamo a voce alta e con forza, che è un termine che mi piace utilizzare e con questo concludo che quello della sorellanza del sostenersi da sempre del supportarci sempre. Ecco perché utilizzo questo spazio per ribadire che in questa Amministrazione ci sarà sempre sostegno a chi ha subito molestie e discriminazioni. Grazie,
Speaker : spk3
Scusate, scusate, scusate. se c'è da intervenire si interviene nel dibattito non fuori luogo,
Quindi.
Ci sono altri interventi?
No, spettare chiusura, no, devo chiudere, devo chiudere il dibattito.
Consiglieri dopo.
Speaker : spk1
Tu la replica e basta.
Prego, consigliere, Giacinto.
Popolari.
No, era, era in défaillance.
È partito il tempo mannaggia, ora ci metterò meno grazie, grazie, Presidente, buonasera a tutti.
Noi, purtroppo,
Quello che.
Sappiamo lo abbiamo saputo dagli organi di stampa,
A noi la lettera o male che sia, non è stata.
Fatta leggere fatta vedere,
Immagino che però sia stata fatta leggere alla maggioranza.
O sono all'oscuro loro, signor Sindaco, la lettera letta, solo lei, ho letta qualcun altro, poi magari ci potrà rispondere.
Perché immagino che sia arrivata l'RSU e le ha chiesto di leggere e ricevere riceverne copia magari se confrontato con qualcuno.
Avrà raccontato avrà letto a noi, comunque avrebbe fatto piacere invece avere copia, perché tutti siamo Consiglieri comunali, potevamo averne copia, ad esempio,
Non leggere alcune.
Affermazioni e magari che son venute fuori sui giornali, infatti il mio intervento è finalizzato a quello che abbiamo letto, quindi abbiamo visto un servizio, da una televisione,
Abbiamo letto che parlava di atteggiamenti e lì veniva fuori, a volte l'informazione parlava, se non sbaglio, di alto dirigente, eccetera. Quindi,
Purtroppo, noi abbiamo.
Capito e sentito quello che abbiamo potuto apprendere dagli organi di stampa e mi dispiace perché avremmo dovuto e potuto prenderlo dal Consiglio comunale,
Lei ha detto, 7 aprile.
Siamo a maggio se non avessimo chiesto noi il Consiglio comunale straordinario.
Forse probabilmente voi non avreste chiesto quindi hai voglia, caro Presidente, a dire a Bema ve lo avete fatto perché ve l'abbiamo concesso no, ve l'abbiamo chiesto e che l'avete fatto fare eventualmente guai se aveste detto di no, dico io.
Con quale scusa tu dicevi, ah no, quella sera non c'è il numero legale, non ci presentiamo, ma stiamo scherzando lo stesso motivo che un sabato mattina non vi siete presentati in Consiglio, che non devi non devi interrompere, Presidente,
Con quale con quale motivo potevi vietare questo questo svolgimento? Questo è il luogo dove le discussioni devono devono arrivare.
Che devono essere affrontate.
Quindi a me dà molto fastidio, non averla potuta leggere, avremmo chissà magari anche noi fatto.
Conclusioni diverse,
Ma non ci è stato consentito.
Poi inizierò a dire una cosa. io provo.
Sentimenti ripugnanti nei confronti di chi tratta male le donne in quanto donne,
Mi viene naturale e combattere chiunque abbia questi atteggiamenti verso le donne sarà per indole per educazione politico o genitoriale, aggiungo anche lavorativa, io osservo le donne da trent'anni, per me è un amore e servire le donne quando lavoro.
Quindi mi stupisco nel leggere le affermazioni. che ho letto sulla stampa attribuito al Sindaco, che.
Non so se vorrà smentire se vorrà confermare,
Come ad esempio.
Il silenzio.
Dei partiti di maggioranza, in special modo il PD, cioè nessuno ha in 15 20 giorni dal buon, non so quando è venuto fuori Los questo questo questa comunicazione è detto nulla o se l'avete detto l'avete detto tra di voi o molto sottovoce, avremmo voluto ad esempio avere il vostro di impegno.
Voi potevate subito mettere in atto tutti gli strumenti che il Consiglio comunale a disposizione, come ad esempio la Commissione d'inchiesta che è regolamentata nel nostro Regolamento.
E che si può fare noi siamo in otto perché, come sappiamo, il consigliere Vitali è stato eletto da chi si è colpa tua anzi scusa è merito tuo perché giustamente se è stato eletto nelle file dell'opposizione poi 30 secondi dopo, se è saltato in maggioranza e portato via un posto prezioso, però, di fronte a queste questioni, che vanno oltre la destra e la sinistra o il centro dei 5 Stelle, manca una firma.
Sinceramente dico che questa firma per poter istituire una Commissione d'inchiesta legale e.
Speaker : spk2
Approvando questo ribadisco di indagine è inutile che parli richiesta quando si affaccia il pretesto ironico e il Regolamento parla di indagine che ha il pregio di indagine, questo dà adito a sventole legge lei,
Speaker : spk1
Presidente, lei.
Come garante di questo Consiglio comunale.
È giusto e lei ce lo metterei, la firma ci dà la possibilità di istituirla, questa Commissione.
Speaker : spk2
Non risponde adesso non tocca a lei.
Speaker : spk1
Scusi esse, se vuole prendere.
Speaker : spk2
La parola dopo, anzi.
Speaker : spk1
Lascia al banco della Presidenza si siede,
In un posto in un posto qualsiasi e fa il suo intervento, posso.
Speaker : spk2
Parlare anche da quanti onda,
Speaker : spk1
Non da presidente, ma da Consigliere comunale,
Quindi siamo stati io personalmente.
Ho letto dalla stampa qui non è mai successo niente di tutto ciò,
Come ha fatto il Sindaco.
In poco più di 24 ore e così si legge sui giornali.
A verificare che nessun caso mai sia stato accertato in questo Ente.
È impossibile,
Quindi no, no, non ci lavora.
No, no, perché non è possibile, nessuno può essere certo che qui dentro non sia mai successo, niente, noi aspettavamo almeno.
Speaker : spk2
Una condanna.
Speaker : spk1
Su quello che sono certi atti,
A prescindere che il contenuto di quella lettera sia vera o no giusto, invece è stata la denuncia, per carità.
Speaker : spk2
È normale.
Speaker : spk1
Guai se non avesse denunciato.
Ah, non so se ai carabinieri alla polizia postale l'arrivo di una lettera, non abbiamo capito ancora se una lettera allegata una mail scritta di pugno non lo sappiamo noi non lo sappiamo, lo sa il Sindaco e probabilmente.
Speaker : spk2
Con la l'ha detto è una cover di una mail e una è la cover di una mail indirizzata all'arresto Marte, una pala, c'è una lettera allegata, è una cover di una mail, è.
Speaker : spk1
Un testo e un test.
Speaker : spk2
È un test scritto, computer, cover cover, è scritto il computer direttamente,
Speaker : spk1
Quindi è un testo di una mail,
Addirittura abbiamo appreso dalla stampa dichiarazioni.
Se non sbaglio, le ho scritte.
Non è farina del sacco da come è scritta, non è farina del sacco delle dipendenti, quindi è falsa,
Io l'ho letto su un giornale.
E guardi poi glielo mando, le manderò, le manderò i link, è stato letto, è stato se lo scritto vuol dire che ho letto,
Sì, però al massimo mi querela un'altra volta e lo vediamo in tribunale, se è vero che esiste sto articolo, comunque può prendere tutte le i provvedimenti che vuole magari quell'articolo lei non lo ha letto, però io l'ho letto, ne sono usciti tanti e ed è stato addirittura dichiarato che.
Pratiche glielo cerco.
Perché ho riportato proprio?
Comunque, adesso non lo trovo comunque e c'è stato proprio dichiarato, ma poi glielo mando giuro una. un articolo che ha citato questo, cioè che si metteva in dubbio addirittura che fosse stata scritta da delle dipendenti comunali del Comune di Corsico questo non lo sappiamo come facciamo a dirlo, forse non è scritto in gergo burocratese che ne sono, come fa a raggiungere queste, è.
Dunque queste queste motivazioni, come fa raggiungere queste questa idea che non sia nemmeno stata scritta da una dipendente o un dipendente del comune di Corsico,
Ancora di più.
Ci dà fastidio, ripeto anche il silenzio, ero presente io in Commissione antimafia, che ai tempi.
De dei presunti fatti aveva un pezzo in più controllo, quando il collega Magisano gli ha chiesto, Presidente vitali di affrontare il tema, otto minuti ha parlato.
Niente a chi ha chiuso in fretta e furia, non dando risposta quella era, ad esempio,
Una.
Speaker : spk2
Una sede opportuna.
Ad esempio, in quella Commissione poteva prendere carico di.
Poteva essere una sede opportuna, dove il Presidente della Commissione, che tempi aveva anche questo pezzo in più, poteva farsi portavoce verso la maggioranza a dire,
Ci è stata segnalata questa nel disegnare 30 secondi, ci è stata segnalata questa necessità.
Perché non facciamo noi direttamente,
Insieme a tutto il Consiglio comunale, una verifica se i fatti sono accaduti, questo non è stato fatto.
Quindi la richiesta che vi voglio fare una domanda è, ma voi con cari Consiglieri, colleghi di PD, eccetera, siete d'accordo con le affermazioni che ha fatto il Sindaco, questa è una prima domanda, poi magari.
Ce lo vorrete dire.
E poi siete d'accordo nell'approfondire insieme e mettere questa firma, fare una Commissione consiliare come si chiama d'inchiesta d'Incà, indagine, andiamo a reagire e Maria non ce la facciamo no, ma non ce la facciamo un'indagine che si va che a comporre insieme e e vada ad approfondire questi temi questo lo dobbiamo alle lavoratrici e ai lavoratori, cioè noi dobbiamo essere presenti se poi dovesse non saltar fuori nulla.
Meglio così dico io, avremo accertato che qui quello che ha detto il Sindaco in 24 ore, noi magari lo scopriamo, perché siamo meno bravi. In sei mesi, però scopriamo magari la stessa cosa, ma se non ci date la possibilità, se non vi date la possibilità, questo non va bene, noi dobbiamo darcela, quella possibilità lo dobbiamo alle donne in genere.
Che devono sapere che, anche in una forma anonima, qualcuno verificherà se i fatti sono accaduti o no,
Poi faccia tutte le denunce le querele che ritiene filiere e vado avanti però il nome già due minuti. Il nostro testo è qui pronto, son già due minuti e integrazione firmare uno di voi, Presidente del Consiglio, in testa, anzi sindaco in testa che anche lui vuole vederci chiaro, mettiamo una bella firma e andiamo avanti,
Prego Consigliere, Frosini.
Speaker : spk1
Allora chiedo scusa perché ho un problema di vista, quindi, grazie alla signora che mi ha dato gli occhiali, riesco ancora a vedere qualcosa.
Allora vuole.
Sì.
Volevo dire che io non sono un politico, sono un lavoratore e quindi sono molto attento alle questioni sindacali i diritti e mi pongo una domanda, una domanda, la rivolgo a lei, signor Sindaco, dall'assemblea sindacale dei lavoratori comunali, alla quale sembra pare, si dice che lei avrebbe addirittura chiesto di partecipare. È emerso che il clima sul posto di lavoro nel comune di Corsico e irrespirabile.
Mi scuso per la battuta, ma non penso si riferissero a problemi di areazione degli stabili. E questa caro Sindaco non è una dichiarazione anonima. Cosa vuole, che le dicono ancora Sindaco Ventura, perché lei comprenda che qui c'è qualcosa che non va. Lei insiste ogni volta a negare la realtà, ma i dipendenti continuano inesorabilmente a scappare dal Comune di Corsico. L'ultima notizia di fuga ancora una volta l'ufficio tecnico di pochi giorni fa. Io sono pronto a scommettere che questa emorragia non si fermerà, continuerà, girano voci che le fughe son Fini, non sono finite qui sembra pari, si dice, una spia prov preoccupante sono anche i segnali inequivocabili inequivocabili delle vostre difficoltà interne. Dimissioni di due assessori, donne e del Capogruppo del PD, che ha dichiarato con estrema chiarezza qui in Consiglio comunale quali sono le motivazioni che l'hanno spinto a dimettersi. Se il clima nel palazzo irrespirabile per i lavoratori non pare che il clima politico della sua maggioranza sia da luna di miele,
Ma questi sono fatti vostri che interessano solo in quanto pesano sulla vostra efficacia scarsa nel governare la Città di Corsico. Quindi e concludo qui non c'è una sola lettera anonima, c'è un esito di un'assemblea sindacale che dice chiaro e tondo, a meno che i giornalisti non abbiano scritto il falso che il clima in cui lavorano i nostri dipendenti comunali e irrespirabile Sindaco, lei vuole soltanto sottovalutare anche questo è tutto un complotto contro di lei. Se voi avete il coraggio, soprattutto lei Sindaca al coraggio promuovete, promuova. Lei l'insediamento di una commissione d'inchiesta sul caso non da politico, ma da lavoratore. Mi permetto di segnalare Sindoca e so che la temperatura all'interno di una pentola piena d'acqua sale e non c'è o non si vuole dare sfogo ai vapori, arriva il momento in cui quella pentola esplode noi, nell'interesse dei cittadini, corsi Casey, nel rispetto del mandato che i cittadini ci hanno assegnato col loro voto, abbiamo questa preoccupazione. Notiamo che sul fronte della gestione della macchina comunale e dei dipendenti comunali i vapori sono arrivati al limite insopportabile. D'altro canto, lo hanno dichiarato loro stessi nel corso della loro assemblea, Commissione d'indagine, senza se e senza ma anche perché io penso che una Commissione.
Possa stabilire se qualcuno ha detto calunnia o se invece purtroppo si possa essere una una una cosa, quindi.
No, no, no, no, ma è una Commissione per stabilire per stabilire, si prendono il se si fa una richiesta di tutti i lavoratori di dire in tutto quello che cosa è successo, non c'è. Non credo che sia una cosa, una cosa terribile,
Ma anche perché ne viene anche a discapito vostro, perché c'è una qualcosa di buono per voi, perché se viene stabilito che è tutta una calunnia, è tutta una menzogna meglio ancora, così che si risolve tutto e finisce qua grazie a tutti e scusate perché con questa cosa, di cui dagli occhi non non sono riuscito a leggere bene.
Speaker : spk2
Grazie consigliere in Fosini del suo battesimo.
Prego, consigliere vitali.
Grazie Presidente buonasera a tutti e tutti, anche da parte mia,
Allora stupirò subito la consigliera Pogliaghi dicendo che io sono d'accordo con molte delle cose che sono state dette stasera dal centrodestra e parto dalla considerazione principale, ossia che il tema di cui parla la lettera e che dovrebbe essere il tema al centro del dibattito di questo Consiglio comunale è un tema molto molto serio è un tema su cui molti di noi sono impegnati da anni.
Ossia la difesa della parità di genere, dei comportamenti non misogini e quant'altro è un tema molto serio e la la l'auspicio del Consigliere Merante che da questo Consiglio si esca con la netta dichiarazione che il Consiglio comunale di corsi per contro ogni forma di violenza penso che possa essere sottoscritta da tutti e da tutti senza nessun problema siamo tutte tutti contro ogni forma di violenza, quindi rassicuro il consigliere Ferrante su questo.
Ora io non mi sono preparato un discorso, quindi ho degli appunti sparsi che mi sono preso durante il dibattito, mi scuso se magari il ragionamento non sarà così.
La cosa così lineare, quindi, magari ogni tanto salto di qua e di là.
La prima cosa che però mi è venuta in mente ascoltando i vostri interventi a questa questo Consiglio comunale è stato chiesto per affrontare il tema di cui parla la lettera o è stato chiesto per accusare il Sindaco di un comportamento che secondo voi non è stato idoneo perché il Consiglio comunale se leggo bene la convocazione,
È stato richiesto per la notizia pubblica di denuncia anonima, eccetera, eccetera. Dai vostri interventi mi pare che invece il tema principale sia accusare il Sindaco e la Giunta di Corsico di un comportamento non idonea. Allora avreste fosse dovuto scrivere nella richiesta di convocazione del Consiglio straordinario convochiamo un Consiglio straordinario per fare il processo al Sindaco rispetto a quello che ha detto o non ha detto come l'ha detto, come non l'ha detto, mi pare di capire che invece il tema sia stato appunto il tema della del Consiglio comunale non sia quello per cui è stato richiesto.
Poi alcune alcune considerazioni mi fa,
Come dire,
Mi perplime il fatto che arrivino delle critiche.
Rispetto ai fatti.
Di di alcune persone da questo lato del del Consiglio arrivino critiche da chi, come primo gesto, quando sia in uno dei primi gesti, quando si è insediato come amministrazione ha tolto lo striscione classico contro il femminicidio, no al femminicidio qua fuori è stato uno dei primi gesti che ha fatto l'Amministrazione errante,
Mi fa specie che si faccia presente, ripeto quello che ha detto la consigliera Caimi, che che sì, ci si vanti ed è un e ed è una cosa positiva, questa sì che ci si vanti però di avere di essere partito che esprime la prima Presidente, anzi, come ama dire lei, cioè la Presidente, il primo Presidente del Consiglio donna.
Della storia d'Italia, è un partito che solo 10 giorni fa ha votato a Bruxelles contro la l'adesione alla Convenzione di Istanbul che il consigliere Rapetti saprà benissimo che ha una convenzione che appunto tutela i diritti delle donne.
Quindi si siano infatti ho detto che ripeto quello che ha detto la consigliera però sinceramente che si venga a fare la morale e che ci venga a dire a elogiare quanto è.
Attento alla parità di genere fra un partito come Fratelli d'Italia. Sinceramente mi fa un po' ridere.
Speaker : spk1
Detto questo, ci sono una serie di imprecisioni in quello che è stato detto dal dal dai colleghi dell'opposizione che tra l'altro, invito a moderare.
Speaker : spk2
Il, l'atteggiamento di la, la modalità di informazione attraverso i social attraverso articoli di giornale, andate un po' più affonda le cose, perché spesso nei social si dicono stupidate e negli articoli.
Speaker : spk1
Di giornale, purtroppo spesso a volte, non non viene riportata.
Speaker : spk2
Esattamente la la come dire la come sono andati i fatti, tant'è vero che io stasera ho ascoltato.
Speaker : spk1
La.
Speaker : spk2
Lettera per come la lotta al Sindaco, non l'avevo letta prima a leggere i giornali, si parla di un alto funzionario che dalla lettera sarebbe accusato di atteggiamenti misogini. Mi pare.
Speaker : spk1
Che nella lettera.
Speaker : spk2
Non si citi questo assolutamente. Se ho ascoltato bene, quindi cerchiamo di.
Speaker : spk1
Andare un po' fondo prima di innescare.
Speaker : spk2
Poi chiaramente.
Speaker : spk1
Le polemiche fanno parte del gioco ed è giusto che.
Speaker : spk2
Voi facciate la vostra parte politica,
Speaker : spk1
Però, se andiamo un pochino più a fondo alle.
Speaker : spk2
Cose, magari.
Speaker : spk1
Siamo un po'.
Speaker : spk2
Più precisi, tant'è vero che.
Speaker : spk1
Ricordo al consigliere Giacinto.
Speaker : spk2
Che la Commissione antimafia ha smesso di chiamarsi di controllo degli atti amministrativi ben prima che si convocasse era la riunione era la seduta a cui faceva riferimento, è ben.
Speaker : spk1
Prima e ben prima del 7 aprile. Se lei ha memoria,
Caro consigliere, fa cintola, i giornali, i giornali hanno parlato, hanno hanno sì, ma ho capito, ma dà la notizia a lei, come me.
Diciamo, è venuta.
Speaker : spk2
A conoscenza dai giornali.
Speaker : spk1
Il 7 aprile. Detto questo, la Commissione antimafia l'ho detto e lo ridico per l'ennesima volta non è bellissima, sede, interrotto la questione, facendo però consigliere anche l'indebolire,
Speaker : spk2
Allora la Commissione antimafia lo.
Speaker : spk1
Ridico per l'ennesima volta non è un organo di polizia, non è un tribunale, non ha competenze di indagine.
Speaker : spk2
Poliziesche.
Speaker : spk1
La connessi, io.
Speaker : spk2
In particolare, non aveva nessun motivo di.
Speaker : spk1
Come dire aderire formalmente una richiesta informale.
Speaker : spk2
Del consigliere Magisano, tra l'altro in modo anche formalmente non non idoneo perché,
Speaker : spk1
Lo ripeto, la.
Speaker : spk2
Commissione antimafia nata i suoi compiti, quello di indagare su cosa succede all'interno del Comune, non è questo il compito della Commissione antimafia. Quindi finitela di usare, per cortesia l'ho detto lo.
Speaker : spk1
Dico ogni volta, ma voi purtroppo la le tirate fuori ogni volta. So che mi sta.
Speaker : spk2
Particolarmente a cuore a questa Commissione,
Speaker : spk1
Ma finita la durata della Commissione antimafia come strumento per le vostre speculazioni politiche.
DAP. Detto questo, concordi sul fatto che la denuncia.
Sarebbe stato opportuno non fosse stata.
Speaker : spk2
Anonima. Le.
Speaker : spk1
Pubbliche.
Speaker : spk2
Amministrazioni a me hanno insegnato tra le prime cose che le denunce anonime non vanno nemmeno preso in considerazione. Si figuri.
Speaker : spk1
ARPA Lombardia quando riceve una denuncia anonima.
Speaker : spk2
Di operato,
Speaker : spk1
Non la prende nemmeno.
Speaker : spk2
In considerazione.
Speaker : spk1
Dell'iscritto nel suo.
Speaker : spk2
Regolamento interno.
Speaker : spk1
Se la denuncia anonima non viene neanche.
Speaker : spk2
Presa in esame, si immagini quindi io concordo.
Speaker : spk1
Sul fatto che sarebbe stato opportuno.
Speaker : spk2
Che un'eventuale denuncia fosse stata fatta con i canali. Corre articolo le modalità corrette perché avrebbe sicuramente favorito.
Speaker : spk1
L'eventuale, l'eventuale.
Speaker : spk2
Denunciante,
Speaker : spk1
Ora veniamo però alla.
Speaker : spk2
Commissione io posso anche essere favorevole alla Commissione d'indagine, faccio notare una cosa prima di tutto a voi che dovreste conoscere i regolamenti, porca miseria molto meglio di me, ma non ce la fate, l'8 firme non servono per convocare la Commissione, l'ha letto firme servono per richiedere la Commissione in Consiglio comunale che poi dovrebbe votare a maggioranza assoluta questo dice il Regolamento, quindi,
Allora io vi dico questo parliamo di questa Commissione, ovviamente non adesso che il dibattito volge al termine, perché io non ho capito come dovrebbe funzionare. Secondo voi, questa Commissione che fa convoca i dipendenti.
Speaker : spk1
A uno a uno, gli chiede.
Speaker : spk2
Se è stato tu a denunciare,
Speaker : spk1
Chiede ai dipendenti a una uno sai chi ha fatto la denuncia, se tu quello che Annoni, se tu quello che.
Sono a conoscenza di questi fatti non denunciati, quindi saranno abbattuto come intende.
Speaker : spk2
Lavorare, quindi.
Speaker : spk1
Io vi dico questo io vi dico questo sono disponibile personalmente a.
Speaker : spk2
Dialogare insieme a voi da qui a quando riterrete,
Speaker : spk1
Per capire come funziona questa Commissione,
Speaker : spk2
Se riterrò che quello che voi mi proponete sarà,
Idoneo. Io sono,
Speaker : spk1
Lo dico qui, sono disponibile eventualmente.
Speaker : spk2
A firma nella convocazione, però.
Speaker : spk1
Voglio capire bene da voi come secondo voi può funzionare questa.
Speaker : spk2
Commissione, no,
Speaker : spk1
No, no, nel Regolamento c'è scritto no, certo che c'è scritto nel Regolamento, però capisce che nel 2016 è stata convocata una com'è stata richiesta.
Speaker : spk1
La Commissione d'indagine su un fatto ben preciso, ossia sul fatto che due Assessori comunali della Giunta di Corsico abbiano dato l'avallo al manifesto che poi paga andava una festa, una sagra, dove c'era il parente di un boss di mafia che firmava diciamo questo referente per questa saga questo era un fatto ben preciso. tappa, il reato era talmente poco evidente che il sindaco di Corsico ha ottenuto di.
Di far dimettere tutti i consiglieri, tutti a tutta la Giunta, l'allora Giunta, o comunque di invitare la Giunta a fare a presentare le dimissioni tanto che il reato non c'era. È un fatto talmente poco rilevante che la Giunta di così così azzerata dopo quel fatto, bensì quant'era poco rilevante.
Se lo ricorda, credo no. Consigliere Giacinto quindi detto questo detto,
Detto questo, è nato questo ribadisco questo.
Però detto questo risponde.
Speaker : spk2
Risponde alla provocazione fatta dal consigliere, direi il, la Commissione, la Commissione parlamentare antimafia ricordo e quindi vi ricordo che la paga la rata della mirate, questa Ayamonte Intergang Consigliere Macerata la personale parlamentare antimafia nel 2012 oggi aumentato la il il Sindaco di cosa si parlava dei due assessori in questione al fine di Commissione parlamentare antimafia. Questo è agli atti, se volete vi porto i verbali, la commis, io sto parlando della con.
Speaker : spk1
Io sto parlando.
Speaker : spk2
Della Commissione parlamentare antimafia.
Quindi in quel caso prego, prego, prego, prego.
Prego, prego, 16, c'è un prego interrompo e.
Nel 2016 la Svennis Diego Raggi reca provoca.
Prego.
Allora allora allora.
Allora, ma infatti non stiamo parlando di quella dell'esito di quella, stiamo parlando dell'appalto, dell'effetto politico, se non mi sono fatto.
Speaker : spk1
Capire bene.
Speaker : spk2
Ci riproviamo, stiamo, mi ritrovo.
Ci riproverò adesso era assolutamente nell'azione parlamentare portato dei dati dati di 100.
Io che ordine perché ordine, ordine, ordine, ordine, ordine, ordine, ordine, ordine.
Ordine ora in vigore ritengo sul vivo ordine.
Consigliere Vitale io, nel.
Speaker : spk1
Primo intervento, però, devo specificare la Commissione parlamentare antimafia la Commissione parlamentare antimafia, non la Commissione d'indagine di Corsico capisce la Commissione.
Speaker : spk2
Parlamentare antimafia,
Speaker : spk1
Che invece ha poteri di indagine, ha.
Speaker : spk2
Chiesto.
Speaker : spk1
Al sindaco di Corsico di nuovo i due assessori,
Speaker : spk2
In quel caso c'era un fatto non.
Speaker : spk1
Paragonate per favore due questioni.
Speaker : spk2
Okay. Grazie Presidente.
È onesto.
Basta, grazie, grazie.
Grazie grazie, grazie grazie.
Grazie, e non solo con i microfoni,
Speaker : spk1
Non sto parlando col microfono.
Speaker : spk2
Grazie, grazie, abbiamo abbastanza.
Speaker : spk1
Interloquito.
Speaker : spk2
Va bene, va bene, abbiamo capito,
Speaker : spk1
Ci sono altri interventi.
Deve prenotarsi sia ormai.
Prego, consigliere Mei.
Speaker : spk3
Grazie, signor Presidente, buonasera a tutti.
È un problema suo, io mi sento.
Allora?
Stasera.
Stasera.
Stasera.
Stasera.
Io ne ho sentite un po'.
Ho aspettato fino all'ultimo mio amico Masiero, ma non interviene, purtroppo io devo intervenire.
Allora,
Innanzitutto,
Quello che è successo nel 2016 non fa, non fa una grinza con quello che stiamo discutendo stasera,
Quello che è successo nel 2016 a cavallo del 2017.
Mi ha colpito personalmente.
Per due cose essenziali, la prima.
Che si è fatto un baccano che perfino mia zia di carne di Canicattì.
Speaker : spk1
Mi ha chiamato a casa una sera dicendo, ma cosa sta succedendo a Corsico?
Secondo.
Perché a seguito di questo baccano e per rispetto di questa Assise non dico quello che penso realmente.
Questo baccano se rilevato in un nulla di fatto.
Quando io sento del manifesto.
E due assessori che si dovevano dimettere.
Bene, io, a quell'audizione sono andato, ho accompagnato l'allora Sindaco.
Poi.
Le dimissioni di tutta la Giunta, quello è un altro paio di maniche che devo ancora capire io che cosa è successo.
Ma no, guardate tutti, lasciamo aperta.
Però.
I fatti io li so.
E le varie Commissioni che sono state chieste e che il Sindaco, e che la maggioranza di allora hanno dato la possibilità di fare, non sono arrivate a nulla.
A nulla, quindi, smettetela di tirare fuori il discorso dello stocco o del probabile stock.
Perché io mi ricordo gente inginocchiata gente che veniva fuori gente che faceva casino.
Non se.
Non se uscito nulla.
Io facevo parte di quella Giunta e non sono un mafioso.
È.
Chiaro, quindi smettetela, qui si sta parlando di un discorso completamente diverso.
Qui noi stiamo chiedendo.
Lumi al Sindaco stasera che ci ha risposto io non sapevo neanche di tutto quel preambolo tra misogini e via discorrendo.
Ci ha risposto, mi ha dato, delle informazioni ulteriori,
Io leggo gli organi di informazione, credo che un giornalista se scrive un qualcosa è perché ha ricevuto delle informazioni tali da poter scrivere.
Non sono uno abituato.
A leggere e subito a pensare se c'è qualcosa sotto.
Oddio, mi stanno fregando no, sono una persona che leggo nell'eventualità, prendo atto nell'eventualità, si scopre dopodiché sono anche il primo a dire ma tu guarda, testo, pirla mi ha preso per i fondelli,
La Commissione d'indagine che noi chiediamo, è proprio questo cercare di capire,
Noi tutti, il perché è arrivata a mezzo mail.
Questa denuncia, perché è una denuncia di donne.
Che si sentono.
Non so, non si sentono posto nel venire a lavorare.
E già questo dovrebbe essere no un campanello d'allarme.
Però, vedete, io ho preso degli appunti nel frattempo perché?
Non mi preparo più all'inizio, ma adesso oramai non mi preparo più gli interventi, tanto sono sempre le solite cose,
Però.
Qualche appunto ancora me lo prendo allora quando io sento.
Innanzitutto il tema è molto serio e ci mancherebbe altro.
Però quando sento che.
Se il caso è reale?
Affermazione della consigliera Caimi che ha letto, che ha di che ha citato prima.
Quante vesti stracciate stasera l'introduzione dell'intervento della consigliera Caimi?
Non è rispettoso questa frase.
Quando sento dalla consigliera Spaccini, dopo riflessioni addotte ho pensato, ma se non fosse una calunnia.
Ora, signori, siamo qua a discutere di una lettera, di un problema.
Che è stato che è emerso, vero o falso che sia, non sta a noi giudicare, chiediamo posto alla Commissione d'inchiesta d'indagine.
Per stabilire se è vero sono, è vero, il Sindaco ha fatto i passi ha denunciato agli organi preposti è ovvio e doveroso che l'abbia fatto, però sapete tre, tre uscite, tre uscite, e già si parte con questo.
Già si mette in dubbio.
Non bisogna mettere in dubbio la realtà, c'è una lettera, una mail,
Cosa si può fare?
E che cosa non si può fare?
Quante vesti stracciate stasera è una mancanza di rispetto per chi stasera è venuto qua ad ascoltare,
È sbagliato.
Speaker : spk2
Dire così da una donna.
Oltretutto.
Poi, sapete donne uomini.
Io vi riporto indietro.
Nel valzer dell'ipocrisia di stasera, perché qui siamo una massa di ipocriti.
Io vi ricordo, sì, sì, adesso vi spiego perché.
Nel 2014 facemmo un Consiglio comunale, quindi Giunta Ferrucci.
Facciamo un Consiglio comunale.
Se non ricordo male,
Lo facemmo su.
Speaker : spk1
Su una, su una, su una.
Speaker : spk2
Passate, il termine, su una ricorrenza proprio per per dare un femminicidio è una roba del genere.
25 novembre, grazie.
Facemmo un Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Non c'è niente da ridere, no, però una ricorrenza di un femminicidio, il 25 novembre è noto e infatti.
Speaker : spk2
Ho detto, signor Presidente, per favore infatti ho detto lasciatemi passare, lasciatemi passare il termine vorrà dire qualcosa, no. allora,
Speaker : spk1
Signori no, e infatti il concetto, il concetto è la contraddizione, comunque prevede che possa.
Speaker : spk2
Andare avanti,
Speaker : spk1
La ringrazio.
Speaker : spk2
Quindi noi facemmo questo Consiglio comunale dove io intervenni, denunciando un fatto.
A parer mio, molto grave.
Ho assistito io personalmente a questo fatto.
Di due consiglieri.
Che erano presenti allora.
E che poi il maschio perché la femmina era quella che doveva essere tutelata.
Il maschio due giorni dopo, due giorni dopo della mia denuncia in questo Consiglio comunale.
Era sotto i portici di via Cavour sottobraccio.
A degli esponenti di un'associazione che si fa capo.
O che pensa che ci siano solo loro a difendere?
Le femmine. le donne, i diritti delle donne,
Io ho denunciato qua.
Io non mi nascondo, ho denunciato qua.
Beh, questo è un comportamento ipocrita, caro Consigliere.
O no?
Stasera.
Siamo qua.
Perché l'opposizione non vuole avere, caro Presidente, la paternità di nessuna che?
Però un dato di fatto.
È che, se i consiglieri dell'opposizione non li avessero chiesto la possibilità di istituire questo Consiglio comunale, noi qua stasera non eravamo discutere.
Perché.
Io continuo a dirvi stupitevi in qualche cosa, ma voi sistematicamente non mi stupitevi in nulla.
Non mi avreste neanche stupito questa volta.
No, non avreste chiesto voi di istituire un Consiglio comunale per specificare, per espletare quello che il Sindaco, poi ciò che ci ha detto.
Io ho saputo dal Sindaco delle informazioni che solo tramite mezzo stampa erano parziali.
È ovvio che, dopo il il, l'intervento del signor Sindaco, è normale.
Che almeno la metà del mio intervento l'ho dovuto cestinare,
Quindi, fare le pulci su chi e su che cosa?
Tirando fuori dei regolamenti o dei commi o degli articoli.
È piccolo.
Il dato di fatto che siamo qua a discutere io sto parlando.
Perché io e i miei colleghi abbiamo chiesto quello che abbiamo chiesto, poi la maggioranza vota, la maggioranza non si è, non si è messa di traverso, ci mancherebbe altro che si mettesse di traverso.
Quando noi chiediamo spiegazioni?
Ci mancava solo che si mettessero di traverso.
Cioè io lo do io, lo do per scontato che un argomento del genere non ci sia questa possibilità.
Qui nessuno qua si vuole prendere la paternale di niente.
Speaker : spk1
Poi un minuto, Consigliere, grazie, signor Presidente,
Speaker : spk2
Cercherò di stare nei tempi.
Poi.
Sì, e questa è una domanda che,
Mentre la scrivevo me, la faceva da solo.
Ma se una lettera, se una mail?
Fosse stata recapitata all'allora sindaco Errante.
Allora.
Speaker : spk3
Facciamo così,
Visto che non sono ottuso, se una mail.
È stata recapitata, qualcuno perfetto, non solo i giornali alle RSU vedi che ancora neanche tu non sei attento.
È stata recapitata a un probabile destinatario, sì, perché per definizione,
Benissimo, cosa sarebbe capitato se fosse stato recapitato alle RSU durante il periodo.
Del quinto e nato della del del sindaco Errante,
Cosa sarebbe capitato?
Sarebbe venuto fuori in teoria, sarebbe venuto fuori il finimondo,
Sarebbe venuto fuori il finimondo.
Sarebbe venuto fuori il finimondo, caro collega.
Signora, per favore, faccia la brava, lei ha letto e ha fatto bene, bravo bell'intervento, basta. doveva fare Consigliere.
Speaker : spk2
Un minuto, due minuti integrativi sono scaduti, quindi, se vuole fare proprio la battuto,
Cosa prego facciamo fare la battuta finale, prego,
Speaker : spk1
Prego,
Speaker : spk3
Non mi credo, non credo, gli ho detto che ha fatto un bell'intervento più di questo cosa fa.
Quindi, signor Presidente, la ringrazio per avermi dato la possibilità di parlare,
Rinnovo rinnovo la possibilità di una Commissione.
D'indagine.
E mi auguro che qualcuno di voi possa eventualmente firmare la nostra richiesta grazie.
Speaker : spk2
Prego consigliere Masiero.
Speaker : spk1
Ok.
Buonasera a tutte e a tutti.
Cominciamo dalle cose su cui credo che siamo d'accordo.
Sono d'accordo con.
La alcune cose dette inizialmente dal consigliere Ferrante,
Gli amministratori comunali, tutti si pronunciano sulla Nimis inammissibilità di ogni forma di violenza fisica o psicologica,
Io credo che.
La nostra parte politica.
Si sia. impegnata da sempre e con coerenza per questo tema,
Quindi, da questo punto di vista, sospetti di come dire.
Ma di fatto, di collusione.
O di comportamenti omertosi siano profondamente insultanti,
Quello che c'è scritto in questa lettera.
Si estende.
La lettera non accusa nessuno in particolare, ha detto il Sindaco,
Non si parla di funzionari maltrattanti,
Ma sostiene che tutti i dipendenti sapevano perché non parlano.
Perché non sia un utilizzano gli strumenti che sono a disposizione per questo.
Scopriamolo,
Hanno la bocca, sanno parlare, hanno gli strumenti, hanno al le forze dell'ordine, hanno le procedure interne che sono garantite, hanno, per cortesia, possono rivolgersi al sindacato, non mi pare che dal sindacato siano emerse al anzi, è emersa alcuna evidenza in questo senso per cortesia clima irrespirabile, erano significa episodi di violenza di misoginia, si tratta di tutt'altro, si tratta di valutazioni sull'organizzazione del lavoro che certamente sono fisiologiche all'interno delle organizzazioni.
Speaker : spk2
Per cortesia Consigliere fisica all'interno dell'organo consiliare consigliare consigliere, sa cinto o continua interne intervenire per piacere, quindi.
Speaker : spk1
Ha quindi.
No, per cortesia, può togliere cosa no, scusi perché a questo punto la cagnara.
Speaker : spk2
Con chi?
Speaker : spk1
Allora, ma.
Speaker : spk2
Di chi scusate.
Speaker : spk1
Sto parlando, io.
Speaker : spk2
Faccia rilanciarla,
Speaker : spk1
L'altra cosa su cui quindi sono d'accordo con il consigliere Ferrante che di Adige, credo che non siano mai accaduti situazioni di questo tipo. ci sono situazioni di violenza, anche psicologica, ci sono tutti gli strumenti necessari, sono quelli che abbiamo citato, siamo d'accordo che vengano utilizzati.
Il punto chiave è quello sollevato dal Consigliere Pogliaghi.
La lite aveva anonima, nella fattispecie dietro l'anonimato, talvolta se c'era il timore di rappresaglie. è vero,
Ma talvolta, se ce l'ha anche la possibilità di un segno di una semplice. strumentalizzazione politica non so quanto questa Amministrazione lo andiamo a cercare nei segni,
Andiamo a cercare nei segni, ripeto, la lettera non accusa nessuno in particolare,
Speaker : spk3
Accertamento e provocato una diffamazione diffusa nei confronti di tutto l'ente.
E.
Queste cose qui questa situazione è una situazione che è stata amplificata adesso non me la prendo con i giornalisti, ma certamente qualcuno ha inventato cose, questo è assolutamente evidente, perché non c'è nulla di questo all'interno della ditta che è stata letta dal Sindaco.
E quindi questo è un tema importante.
Ed è un tema importante, perché.
Questo Consiglio straordinario con io sono ripeto, sempre che sono in questo Consiglio da 13 anni non ho mai visto un Consiglio straordinario convocato sulla base della lettera anonima, allora cosa farete ogni volta che arriva una lettera anonima a convocare un Consiglio straordinario?
Perfetto, fantastico, una metodologia perfettamente coerente col metodo democratico veramente affidabile.
Quindi, certamente,
Quindi, da questo punto di vista io sono rimasto veramente allibito da questa metodologia.
Speaker : spk1
A questo punto.
Speaker : spk3
A questo punto, la richiesta della Commissione d'indagine interna,
Allora, per quanto riguarda la Commissione d'indagine interna, prima di tutto.
Ristabiliamo un po' di verità storica.
Nel senso che, visto che io ho presieduto la Commissione d'indagine interna, vi ricordo.
Che nelle conclusioni venivano riportate 11 gravi anomalie.
E che questa cosa, queste conclusioni sono state approvate all'unanimità.
Dalla Commissione, dove la la vostra parte è maggioranza.
Poi, che cosa ne abbiano fatto non ne ho idea, ma questa è stata la conclusione della Commissione e quella Commissione si è svolta su fatti ad accertare fatti che erano evidentemente avvenuti documentati, si potevano valutare come si credeva,
Ma certamente vanno fatti avvenuti.
Il consigliere avanti ha proposto una Commissione d'indagine interna che va da fare un ragionamento per prevenire fatti relativamente situazioni future, che magari non ci sono. Non si fanno le Commissioni di indagine sulla possibili, sulla possibilità che in futuro avvengano delle cose, si fanno su fatti accertati e qui non c'è nessun fatto accertato. Qui c'è semplicemente una lettera anonima che non è una denuncia, perché la denuncia si fa la polizia alla polizia e carabinieri, qui non si fa alla stampa. Se si fa la stampa, è molto più probabile che si tratti di un fatto, come dire, di una ricerca di strumentalizzazione contro l'Amministrazione piuttosto che di una manifestazione di legittimo disagio che può esistere. Per questo certamente c'è l'impegno di questa amministrazione, ma certamente non credo io personalmente che strumenti come quelli della Commissione d'indagine possano essere utilizzati impropriamente su fatti che sul sospetto che dei fatti possano venire invece che su fatti concretamente avvenuti.
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi?
Se non ci sono altri interventi, chiudo la fase di dibattito.
E lascio.
Eh sì.
In un intervento.
Di replica.
No.
Ah, ma vogliamo saperlo dai.
Prego, prego tifo.
Prego, prego.
Aspetta aspetta che ti do la parola.
Speaker : spk1
Sennò, sembra che che ci si inventi le cose, ecco, ci ho messo un po' cercarlo, però.
Non ne sono usciti tanti di articoli e non è, non è semplice, comunque l'articolo è datato 14 aprile 2023 alle ore 10:30 e ad un certo punto.
Il Sindaco così c'è scritto nell'articolo ha segnalato la lettera alla Polizia postale di Milano per questo virgolettato, ieri mattina mi sono recato alla Polizia postale di Milano per segnalare quanto riportato nella lettera anonima divulgata dalla stampa, il cui contenuto, per la genericità con cui è scritto costituisce grave.
Diffamazione nei confronti del.
Ma è.
Speaker : spk2
Sordi, terzo scusa.
E lo ricerco, scusami no.
Maledetti occhiali, comunque lo ricerco.
Comunque, abbiamo la giornalista che.
Ha scritto, forse il pezzo, dove.
Non scrive questo okay, comunque almeno cerco ve lo mando, ma.
Speaker : spk3
Non possiamo farla intervenire, ma va bene, ha avuto questa possibilità se la giocata,
Quindi diciamo che allora,
Do la replica, come prevede il Regolamento,
Speaker : spk2
Al relatore e quindi in questo caso al al Sindaco, prego, Sindaco.
Speaker : spk4
A questo punto, all'infinito.
L'Assessore alle pari opportunità. in questa Assise ha titolo a dire qualcosa o gli viene impedito di parlare, perché ho visto gestualità dove tendono di prendere la parola e mi viene negato.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk3
No, no, no, no, no Ahrarara,
Speaker : spk1
Da da da.
Speaker : spk3
Da da non la non la Consigliere consigliere, non acconsento una provocazione, non ha consenta una provocazione utilizzando utilizzando, ma va bene, parliamo, parliamo le allora l'Assessore, l'Assessore Pari Opportunità potrebbe e vorrebbe dire tante cose, ma tante cose io la faccio parlare, la faccio parlare, grazie, no, no, no, no, no, no, no, la faccio parlare, no, no, no, no, no, no, la faccio parlare perché lei in questo momento mi sta legittimando a derogare l'articolo del Consiglio, che prevede la replica solo al relatore e al suo delegato. A quel punto non è una questione di democrazia. La faccio parlare proprio perché in questo momento l'ENI mi legittima.
Speaker : spk1
A derogare.
Speaker : spk3
L'articolo, visto che arriva dalla posizione, quindi, quindi non è certo il garantismo, è nostra, vada tranquillo, prego, prego, Assessora, prego, Assessora, prego Assessora e quindi facevo un intervento e voi non fate replica,
Volete volete, volete far concedere assolutamente questo va bene, ma va bene, va bene, beh, ma come come come manovra guardi è semplicemente è semplicemente è semplicemente a adottare il Regolamento pari pari opportunità per tutti.
No, no, no, no, no, no, no, no, no, non c'è, non c'è il concetto di flessibilità, non c'è, consente infatti di flessibilità in claris fitte non interpretatio in claris, non fit interpretatio, questo è quanto è quanto imparate imparate e mi raccomando continuate continuate su questo comunque grazie ancora gli diamo più spazio all'amministrazione, prego Assessora Silvestrini, prego, prego, assessore Silvestri.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, io mi scuso, non volevo creare.
Questo questo problema.
Io non ho visto che tengo molto al rispetto delle regole, io non intendo intervenire perché.
Mi sono.
Preparata degli appunti sulla base degli spunti che sono emersi nella nel dibattito, però, visto appunto il Regolamento e in coerenza con regolamento io non interverrò e quindi non intendo fare l'intervento però voglio rassicurare il consigliere Errante perché non c'è un uomo che può zittirmi quindi non si preoccupi Consigliere sono io.
Speaker : spk2
Quello maltrattando.
Prego, Sindaco, prego,
Speaker : spk3
Replica, prego.
Speaker : spk2
Sono stato appena accusato di una cosa molto grave, cioè di aver tolto la parola.
Di aver tolto la parola a chi me la toglie di solito.
Speaker : spk1
Comunque al.
Sono stato accusato quindi di aver avuto un atteggiamento sbagliato e io di atteggiamenti sbagliati ne ho parecchi,
Ma non questo.
Non questo perché potrei raccontare molte storie, ma ci porterebbero fuori da.
Da dal seminato di quello che.
Questa discussione.
Devo dire che.
Mi rendo conto che voi innanzitutto vi ringrazio per i vostri interventi, gli interventi di tutti, devo dire che a volte si arriva con un intervento preparato e neanche si ascolta la relazione introduttiva, mentre invece sarebbe opportuno aggiornare i propri interventi a quello che viene detto in sede di relazione o anche in sede di intervento ora io non ho divulgato,
Non ho divulgato la lettera anonima che mi è stata.
Inviata dai sindacati, bastava chiederla se vi fosse interessata, non ci sarebbero stati problemi, vi interessava così tanto che non avete ritenuto.
Di chiedere la lettera che avrei, come dire,
Che avrei divulgato senza alcun tipo di problema, come senza alcun tipo di problema.
L'ho letta questa sera.
Ora.
Io penso che il Consigliere.
In Fosini abbia fatto un discorso molto sottile, mi spiace che sia uscito che va come dire a.
Sovrapporre.
Questioni relative al clima organizzativo con questioni relative alla misoginia, non c'entrano niente, una cosa con l'altra, perché un conto è dire che c'è un problema di clima organizzativo, un conto è dire che ci sono degli atteggiamenti misogini,
Sono cose, sono cose molto diverse, ma io voglio seguirvi anche su questo tema del clima organizzativo, cioè se fosse vero che esiste questo clima organizzativo cosiddetto alimentale,
Com'è possibile che questo Comune sia in grado di portare risultati?
Come è possibile che l'Assessora Crisafulli riapra il nido Monti se c'è un così contesto di disagio organizzativo o è possibile che l'Assessora Silvestrini?
I denari pubblici sono spesi dai dipendenti.
È guerra, guardi che questo è il sintomo del fatto che non avete argomenti.
No, non li avete, mi lasci concludere l'intervento perché avete parlato e straparlato e adesso lasciatemi concludere gentilmente.
La vicesindaca Chiara Silvestrini, ristrutturerà ai parchi con i fondi del PNRR, lo farà l'assessora, ma con dietro una struttura che lavora, perché voi me lo insegnate, la politica dà gli indirizzi, poi sono i dipendenti che portano i risultati, i dipendenti e le dipendenti e se non funziona la struttura i risultati non arrivano come è possibile che l'Assessore Magnoni abbia asfaltato più né che nei cinque anni precedenti se c'è un clima organizzativo di disastro, com'è possibile che si organizzano le iniziative culturali, se c'è un clima di disastro,
Come lei sa, la spesa core, come lei sa, l'avanzo di amministrazione non è utilizzabile.
Ma guardi che lei?
Sì, ma loro giudicano sempre i comportamenti degli altri, poi non guardano i loro.
Come lei ben sa, la l'avanzo di amministrazione non è utilizzabile per la spesa corrente, la spesa corrente quella attraverso cui, come dicevo, riapriremo il nido Monti, organizzammo le iniziative culturali e via discorrendo,
Invece, per quanto.
Concerne la ricerca della verità, è stato detto lei ha condotto un'indagine lampo no.
Io semplicemente ho detto che per parte mia e quindi evidentemente mi riferivo alla realtà che conosco perché non ho la scienza infusa e non ho l'onniscienza per parte mia comportamenti di quel tipo non si sono verificati cioè non li ho rilevati e nessuno mai me ne ha parlato ma l'ho specificato in premessa, quindi io vi pregherei di, vi pregherei di ascoltarci quando parliamo in Consiglio, perché così ha più senso.
Il tempo che investiamo in.
In questo Consiglio e in questa Istituzione. e non ho commesso nessuna indagine, lampo e.
Indagini alla maniera poliziesca, nemmeno può condurle un'eventuale commissione composta da politici e quindi non idonea ad andare a trattare temi che riguardano eventuali reati commessi da persone che fanno parte.
E dell'amministrazione della struttura del Comune.
D'altra parte.
Devo anche andare a registrare che quando i sindacati.
Mi mandano in copia le mail che hanno ricevuto.
Scrivono che,
Scusate, voglio leggere le parole.
Corrette, per quanto attiene il nostro ruolo, faremo in modo di sentire i lavoratori e lavoratrici, scusate le lavoratrici e lavoratori.
Quindi questo significa che questa vicenda qui non era nota nemmeno alle parti sociali e allora qui c'è una contraddizione, perché se è così diffuso questo problema, se tutti sanno com'è possibile che le parti sociali non ne sanno nulla okay, quindi da questo da questo punto di vista se riteniamo di istituire una Commissione ogni volta che arriva una lettera anonima, probabilmente domani cominceranno a fioccare lettere anonime di tutti i tipi,
Se arrivasse una lettera anonima contro.
I consiglieri di maggioranza.
Faremo una Commissione d'inchiesta contro i consiglieri di maggioranza, no,
Se arrivasse contro i consiglieri di opposizione, faremo una Commissione no.
No, perché no, perché non c'è la volontà di fare una strumentalizzazione politica del vostro ruolo, ma non ci deve essere nemmeno del nostro ruolo e del ruolo di.
E del ruolo e del ruolo di nessuno, quindi se.
Se.
Speaker : spk2
Interrompere più se no deve lasciare l'Aula.
Speaker : spk1
Se l'interesse comune, che è quello che io credo sia all'interesse comune, ovvero che.
Chi ha commesso questi atti qualora siano stati commessi.
Riceva come dire il trattamento, il trattamento che si deve a chi commette atti di questo genere, che non pensavo di dover condannare pubblicamente, perché è evidente che sono atti gravissimi ed è evidente che, qualora vi fossero stati, tutti noi siamo solidali con chi li ha subiti se li ha subiti, io non mi aspetto da lei Consigliere accinto, Consigliere, Magisano consigliera, Pogliaghi, Consigliere avanti e tutti gli altri che dichiarate che siete solidali a chi eventualmente subisce delle violenze, perché lo do per scontato. Siamo persone che fanno parte delle istituzioni,
Quindi, se invece, come penso tutti.
Noi vogliamo che si scopre la verità, l'unico modo per scoprire la verità non è utilizzare strumenti che non sono quelli adeguati, servono gli strumenti di indagine propri della polizia e delle forze dell'ordine, solo questi strumenti possono fare luce su una situazione su cui tutti vogliamo fare luce, quindi io concludo invitando chi ha subìto questo tipo di maltrattamento se l'ha subito a denunciarlo e invitando tutti voi qualora enti a entriate in contatto con queste persone, che hanno subito a invitarle senza paura a rivolgersi alle Forze dell'Ordine, che è l'unica cosa corretta da fare in un ambito di pubblica amministrazione, grazie,
Speaker : spk2
A questo punto, essendo che non prevede nessun tipo.
Speaker : spk1
Di voto,
È chiaro che.
Non c'è nessun'altra fase di dichiarazione, quindi, e chiudo la seduta alle 23:28. e ringrazio a tutti e ai presenti una buona notte e anche ai cittadini la cittadina in ascolto, grazie,