Speaker : spk5
Buongiorno a tutti.
Speaker : spk15
Prima di dare inizio al.
Speaker : spk10
Consiglio comunale.
Speaker : spk6
A nome appunto di tutti i consiglieri.
Speaker : spk16
Di maggioranza di opposizione,
Speaker : spk12
Abbiamo.
Speaker : spk11
Il desiderio di.
Speaker : spk4
Consegnare un.
Speaker : spk3
Riconoscimento.
Speaker : spk5
A una persona.
Speaker : spk13
Che ha dedicato a.
Speaker : spk8
Questa comunità.
Speaker : spk1
Impegno, dedizione e servizio in maniera esemplare, e ci sembrava giusto farlo in questa sede istituzionale con il massimo della riguardo e della dell'onore, perché ha fatto parte ed è parte in ogni caso anche se adesso felicemente in pensione delle istituzioni di questo Paese ed rimane una risorsa per tutti quanti noi a cui.
Vogliamo bene e soprattutto abbiamo il rispetto che si deve a una persona che appunto ha dedicato al servizio di questa comunità 22 anni della sua vita lavorativa e quindi vorrei chiamare qui affianco a me per consegnare questa targa il luogotenente il maresciallo io amo chiamarlo così Cosimo Vinciguerra e vi chiedo di farmi.
Speaker : spk3
1.400.
Io sono già sono già da due settimane in pensione.
E ringrazio tutti per questo questo riconoscimento,
Io sono arrivato 22 anni, diciamo che il tempo massimo che ho trascorso in nella mia vita e proprio quei Crispiano.
22 anni sono tanti mi sono trovato con.
Quando arrivai c'era il Sindaco Liuzzi, poi mi sono trovato benissimo, così come mi sono trovato bene nel periodo con il Sindaco Laddomada, poi c'è stato il periodo del Sindaco d'Ippolito e successivamente con.
Sindaco, Lopomo o no, ha avuto sempre buoni rapporti e devo ringraziare tutti per come diciamo, mi hanno.
Hanno accolto la mia presenza e il mio impegno che ha, sebbene diverso dalla.
Da quello del.
Politico,
Diciamo era sempre svolto nell'interesse della della comunità. Grazie a tutti.
È buon buon lavoro e buon inizio di.
Consiliatura, visto che siete già.
Da poco insediati, quindi grazie di nuovo grazie.
Speaker : spk1
Amministrazione comunale. Ringrazia con affetto e stima il luogotenente dei carabinieri Cosimo Vinciguerra, per l'impegno profuso in questi 22 anni di servizio per la comunità di Crispiano 8 giugno 2023, a nome di tutti quanti.
Speaker : spk3
Vi lascio.
Ne.
Speaker : spk1
Ha facoltà.
Diamo quindi inizio al Consiglio comunale, do la parola al Segretario per l'appello.
Speaker : spk2
Lo pongo Luca.
Sgorbia Nava, Anna Barbara.
Si presenta.
Magnolato, Aurora.
Palmisano Michele sì, l'ho visto.
Sarracino, Alessandro presente, Mastronuzzi, Valentina.
Castellano, Mauro,
Fontò Massimo.
Leggeri, Valentina.
Capellone, Marco.
Annese, Gabriele.
Colucci, Stefania.
Costantino Fortunato.
Carone, Paolo.
Chiarelli, Tommaso.
Lucarelli Arianna.
Mappa Monica.
Sono tutti presenti, quindi la seduta è valida.
Speaker : spk1
Benissimo, quindi passiamo al primo punto all'ordine del giorno che la mozione consiliare, presentata in data 1 giugno 2023, protocollo 12 245 ai sensi dell'articolo 17 del vigente Statuto comunale, sia l'approvazione della l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale.
Quindi, in nome della e ai sensi dell'articolo 17, è stata presentata la mozione.
Della in data 1 6 depositata agli atti, che richiede appunto la firma di almeno 5 consiglieri comunali per l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell'articolo 11 del vigente Statuto,
Quindi si ha si passa immediatamente alla alla elezione del Consiglio e del Presidente del del Consiglio. Sì, al si ha la possibilità, prima della della della votazione, di udire gli interventi dei consiglieri comunali che eventualmente hanno qualcosa da dire, c'è qualche intervento,
Speaker : spk2
Prego.
Allora?
Io stamattina sapevo di dover venire qui a partecipare ad una elezione.
Del Presidente del Consiglio.
Quindi immaginavo.
Quando ha parlato il mio collega, dice guarda che arriverà più tardi, perché forse tra Consiglio comunale e mi allungo perché devo leggere il prestito abbiamo contribuirà alla elezione del Presidente del Consiglio comunale.
Peccato che questa mattina mi ha detto guarda che sul sito del Comune di Crispiano c'è già l'immagine del Presidente del Consiglio comunale. ora, io sono abituato quando sto in una sala che rappresenta le Istituzioni, a rispettarla.
E siccome questo per me in politica la forma è sostanza, io onestamente non sono d'accordo sul fatto che sia stata pubblicata la foto della dottoressa Mastronuzzi, al quale non so se sapeva o meno di essere già sul sito.
Quindi accadono le cose a vostra insaputa, va bene,
Però c'era questa mancanza, come dire, di rispetto nei nostri confronti che qui siamo venuti stamattina ci siamo organizzata la giornata anche per partecipare ad una elezione, io adesso non so come funzioni il sito se regolamentato anche il funzionamento del sito del sito comunale, se c'è una un Regolamento che regolarizzi Luxo e di questo di questo sito, se c'è secondo me avrebbe un attimino come dire aggiornato perché io mi ritrovo ad avere già pubblicata l'immagine della persona che rappresenterà il Presidente del Consiglio comunale e, secondo me, questa è una mancanza di rispetto a quest'Aula in cui teoricamente dovrebbe essere prima formalizzata l'elezione del Presidente del Consiglio, per cui veder pubblicata l'immagine di questo sussidio.
Io, in virtù di questo, ovviamente, annuncio che noi non vogliamo fare un uso non rispettoso di quest'Aula.
Nel al momento delle elezioni del Vicepresidente del Presidente del Consiglio, quindi ci allontaneremo dall'aula. Mi dispiace, però voglio dire, è giusto per dare un segnale l'altro giorno abbiamo fatto venire i ragazzi qua ai quali abbiamo detto che qui siamo le Istituzioni, rappresentiamo questo e quest'altro, poi, alla fine che cosa succede, succede che io mi ritrovo, ripeto, secondo me poi io non lo so, forse sono io che non sono aduso ad uso, ai costumi della politica attuale, io sono abituato alla vecchia politica quando si rispettavano le regole, si rispettano la forma perché rispetto alla forma significa rispettare anche i contenuti.
E io sono abituato a questo tipo di politica senza come dire, prendetelo, non so, non è una polemica, è una inadeguatezza via la politica qua chiamato dalla così. Coloro che sanno com'è, comunque, intendono seguire quello che il mio atteggiamento in occasione di queste audizioni. Questo è quanto,
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Costantino, c'è qualche altro intervento.
Bene, allora prendo un po' la parola, io, in qualità di Sindaco anche di Presidente, pro tempore. condividendo appieno la vostra osservazione, essendomene accorto anche io soltanto in questo momento e redarguendo, perché questa è l'unica cosa che posso fare da questo punto di vista la la segreteria perché non era né non non viene da naturalmente, da un atto amministrativo è stata probabilmente una,
Un un salto in avanti da parte di qualche dipendente responsabile della segreteria e quindi chiedo alla dottoressa Mucci anche di verificare l'accaduto e non vi chiedo naturalmente con cortesia istituzionale.
Speaker : spk2
Di non far mancare, secondo me non è opportuno voglio dire perché non è stato né un atto volontario né un una volontà, diciamo di voler prevaricare le istituzioni, è un eventualmente una,
Un eccesso di zelo da parte di qualche.
Di qualche ufficio che però non credo sia alla necessario mettere così in evidenza, facendo mancare la vostra presenza al momento della votazione, quindi vi chiedo di ripensare questa vostra decisione, che mi sembra eccessiva RIS proprio nel nel segno del rispetto di quest'Aula.
Rispetto all'elezione di un del del Presidente. Poi, naturalmente, le i numeri di quest'Aula sono chiari ed espliciti la volontà politica. Io l'avevo già espressa in pubblico rispetto alla volontà di eleggere da questa, da parte di questa maggioranza la consigliera Valentina Mastronuzzi, come Presidente del Consiglio, che è la nostra proposta a questo Consiglio e quindi noi procediamo da questo punto di vista, ripeto, facendo anche un appello al consigliere, Costantino, a tutta l'opposizione di non far mancare il la vostra presenza proprio per rispetto a quest'Aula, visto che l'incidente di percorso non è stato né voluto cha essere causato da noi. C'è stato eventualmente un, ripeto, un eccesso di zelo da parte di qualche ufficio nel potersi portare avanti rispetto alla alla comunicazione istituzionale che poi visitò bisogna anche andare un attimino a cercare all'interno del sito c'è qualche altro intervento, prego.
Speaker : spk1
Sì,
Mi associo a quello che ha detto il dottor Costantino e anche su un manifesto per l'evento di mercoledì 14 giugno per la presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023 del Comune di Crispiano, anche qui è segnato la val la Valentina Mastronuzzi, come Presidente del Consiglio comunale,
Non sappiamo dove è stato pubblicato questo.
E.
Comunque è un manifesto comunale.
Speaker : spk2
Sì, un manifesto, credo impreparazione, perché non è stato ufficializzato da nessuna parte, se poi è stato inviato per vie informali a qualche vostro Consigliere, vuol dire ne ha fatto, però mi fa piacere voglio dire perché le comunicazioni anzi vi aspetto il 14 per la presentazione del secondo rapporto però non è ufficiale quel tipo di volantino non è stato pubblicato nessuna parte, grazie procediamo, allora c'è qualche altro intervento,
Ah, benissimo.
Benissimo, quindi si vota prima di tutto la mozione e poi si procede alla votazione a scrutinio segreto, si allontanano i cinque Consiglieri delle opposizioni.
Si vota a per votazione palese rispetto alla l'approvazione della mozione, quindi chi è favorevole?
All'unanimità.
Dei 12 presenti.
Si procede alla votazione per scrutinio segreto, quindi chiedo alla segreteria di.
Perfetto.
La maggioranza parla il proprio Capogruppo, quindi invito il consigliere Massimo Fontò.
A ribadire la nostra indicazione per il Consiglio per il Presidente del Consiglio.
Sì,
Grazie Presidente per il gruppo di Crispiano 2030, chiaramente, come già anticipato e Valentina Mastronuzzi il nostro nome indicato.
Prego, allora do la parola al consigliere Chiarelli.
Per per quanto riguarda il componente per l'Unione dei Comuni del minor per la minoranza e il sottoscritto.
Chiarelli Tommaso.
Eh.
È un altro punto, è un altro punto, si chiama il era richiesta, la, la nomina di un componente della l'indicazione per quanto riguarda il Presidente del Consiglio della minoranza, grazie.
Prego.
E resto sempre io.
Effetto, grazie, consigliere, Chiarelli, designato dalla minoranza, come candidato alla Presidenza del Consiglio, il signor Tommaso Chiarelli.
Ora due volontari per.
Due volontari invece come scrutinatori.
Prego, Valentina leggeri.
E Alessandro Saracino, grazie.
E si procede alla votazione a scrutinio segreto.
Sono 12 voti a favore di Mastronuzzi, Valentina.
Quindi votiamo la presa d'atto per alzata di mano.
Speaker : spk1
Al di là dell'esecutività della delibera.
Speaker : spk2
E l'immediata esecutività del provvedimento.
E quindi?
No no no no.
Sì, sì, sì.
E quindi con piacere lascio il mio posto alla neo Presidente del Consiglio che continuerà i lavori al mio posto.
Per e quindi chiedo di passare al nella postazione di presidente, alla consigliera e, Presidente adesso, Valentina Mastronuzzi, complimenti.
Speaker : spk1
Allora,
Buonasera a tutti.
Signor Sindaco, signori Consiglieri gentilissimi, presenti in sala e a casa,
Ringrazio il nostro Sindaco e tutti i consiglieri per la fiducia accordatami e compari sincerità, ringrazio anche chi sì, chi si è allontanato.
Il mio primo pensiero va agli amici candidati della lista che non sono entrati a far parte di questo Consiglio comunale perché questo successo sicuramente lo devo anche a loro che sono stati compagni di viaggio per cinque entusiasmanti anni.
Per me un grande onore ricoprire questo ruolo che, seppur complesso, ha una sua notevole importanza.
Voglio garantire a tutti i Consiglieri.
Che svolgerà il ruolo di Presidente in modo terzo e imparziale, così come disciplinato dalla legge, avendo come bussola il buonsenso e i regolamenti.
Li conosco tutti e so di certo che potrò contare sempre sul vostro rapporto collaborativo.
Durante la mia funzione sarà un mio compito dare risalto e massima dignità al Consiglio comunale e alla figura del Presidente del Consiglio,
Adoperandosi al massimo perché nella massima regolarità e trasparenza possa essere dato il maggior risalto alle sedute consiliari, per riavvicinare le persone e soprattutto le giovani generazioni alle Istituzioni e alla politica e far comprendere che la politica dipende dal comportamento di coloro che la esercitano e in che modo lo fanno.
Sono certa che questo mio appello non sarà in ascoltato.
Mi conforta poi la certezza di essere affiancate, supportata dalla competenza e dalla professionalità degli uffici dei dirigenti comunali e di un'altra grande professionista. Il Segretario comunale, la dottoressa Di Gregorio,
Come tutti voi, sono una persona che ha pregi e anche dei difetti, ma questi non intaccheranno mai questo Consiglio.
Commetterò degli errori. Si è probabile, ma sono certa che le vostre critiche saranno costruttive e, soprattutto, avranno un tutte un fine comune, quello di far crescere la nostra amata Crispiano.
Ciascuno di noi è stato scelto dalla cittadinanza per trovare soluzioni ai grandi e i piccoli problemi della nostra comunità e per fare questo ognuno porterà la propria proposta.
Ad ogni Consigliere che vorrà prendere la parola chiede di avere sempre il massimo rispetto dei colleghi e del luogo in cui esercitiamo il nostro mandato. Tutti insieme dobbiamo lavorare per un corretto dibattito politico.
Mi impegnerò sempre per presiedere i lavori con imparzialità e in modo intransigente. Ripeto, intransigente verso comportamenti tesi a ostacolare pretestuosamente il buon funzionamento dei lavori da qualsiasi parte vengano messi in atto.
Quest'Aula dovrà essere sempre il luogo del dialogo e della mediazione e, perché no, anche il luogo dello scontro politico, ma sempre con rispetto e toni consoni.
Ma soprattutto quest'Aula sarà il luogo in cui si dovranno scegliere soluzioni importanti per i nostri cittadini che con il loro voto hanno scelto noi tutti come amministratori.
Concludo augurando a lei, signor Sindaco, e alla sua Giunta, un ottimo e proficuo lavoro, così come auguro le posizioni di essere sempre costruttive e pacate, ricordando loro che me troveranno sempre equilibrio, imparzialità e trasparenza cristallina.
A noi tutti. Cari colleghi, Consiglieri, auguro che questo Consiglio comunale si distingua e venga ricordato come il Consiglio comunale, tra i più propositivi efficienti e concreti della storia di Crispiano viva Crispiano.
Proseguiamo con il secondo punto all'ordine del giorno costituzione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale.
Secondo l'articolo 6, comma 4, del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, si prevede che l'Ufficio di Presidenza sia comporta in crisi sia composto in primis dal Presidente del Consiglio e da due Consiglieri eletti, uno dalla maggioranza e l'altro dalla minoranza.
Se ci sono interventi, altrimenti proseguiamo con le votazioni se il Capogruppo hanno delle preferenze,
Con separate votazioni con separate, votazioni.
La maggioranza.
Speaker : spk2
Allora.
Posso.
Allora l'articolo l'articolo 6, comma 4, che disciplina.
L'Ufficio di Presidenza prevede un po' il qui presente è composto dal Presidente del Consiglio e da due Consiglieri eletti, uno della maggioranza, e in uno dei rami della minoranza con separate votazioni a scrutinio palese salvo che non venga richiesta votazione iscritta scritta segreta da almeno quattro consiglieri.
Questo dicevano.
Che ci sia una richiesta scritta da quattro consiglieri.
Bensì bisogna.
Allora per la maggioranza, chi allora.
Speaker : spk4
Per la maggioranza ci sono i nomi?
Speaker : spk2
Uno deve mettere.
Speaker : spk1
Sì, Presidente, per la maggioranza la nostra proposta è legge di Valentino.
Speaker : spk4
Per la minoranza.
Speaker : spk3
Paolo, terremo nel nostro.
Speaker : spk4
Votiamo l'argomento per la maggioranza.
Per la minoranza votiamo.
Speaker : spk2
Un po' strano questo fatto perché?
Per dei dirigenti, per la maggioranza.
Speaker : spk4
Votiamo per leggere e Carone.
Votiamo per l'immediata esecutività.
17.
17 favorevoli, l'argomento è approvato.
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno elezione componenti in seno al Consiglio dell'Unione dei Comuni di Crispiano Massafra estate.
Premesso che in data 11 gennaio 2010 e 2007 è stata costituita l'Unione dei Comuni denominata Unione di Comuni Crispiano Massafra Statte, che lo Statuto dell'Unione comprende, all'interno del proprio Consiglio, il Sindaco e i componenti eletti dal Consiglio comunale due di maggioranza e uno di minoranza e che il Consiglio dell'Unione viene integrato dai nuovi rappresentanti ogni qual volta si procede all'elezione, quindi, considerato che si è insediato un nuovo Consiglio comunale, si rende necessario provvedere alla nuova elezione dei nuovi rappresentanti se ci sono interventi,
Anche qui abbiamo i propri, i Capogruppo hanno i propri nominativi.
Consigliere Fontò.
Speaker : spk1
La, la proposta per il gruppo rischiano di metà.
Speaker : spk3
Sì, faccio propongo la votazione palese per il componenti della Giunta dell'Unione dei Comuni.
Si vota, prego, Presidente.
Speaker : spk4
Sì.
Speaker : spk2
Sì,
Speaker : spk4
Prego, per alzata di mano, procediamo con la votazione, sì, sono 17,
Se ci sono interventi, consigliere, Costantino,
Speaker : spk3
Poi li chiamo per la minoranza Chiarelli,
Tommaso Fiore.
Speaker : spk4
Per la maggioranza, consigliere Fontò per.
Speaker : spk1
La maggioranza il consigliere Agnese e l'assessore Bagno Alastra.
Speaker : spk2
Procediamo con la votazione,
Chi è favorevole?
17 favorevoli. immediatamente, però procediamo con l'immediata esecutività, chi è favorevole.
17 favorevoli, l'argomento è approvato.
Innanzitutto, auguri ai nuovi componenti delle Commissioni e procediamo al quarto punto all'ordine del giorno Costituzione Commissione consiliari articolo 14 del Regolamento del Consiglio comunale.
Si rende necessario e naturalmente inserì istituire le Commissioni consiliari, visto l'articolo 14 sul funzionamento del Consiglio comunale, le Commissioni sono composte da cinque membri, di cui quattro eletti dal Consiglio, due dei quali appartenenti alla minoranza e due alla maggioranza, e poi c'è l'Assessore delegato per materia allora procediamo alla votazione, ci sono interventi innanzitutto,
Speaker : spk1
Sì, intervengo io brevemente, Presidente, solamente per ribadire ciò che abbiamo anche già detto pubblicamente, cioè l'appello che ho detto anche nelle mie linee programmatiche quanto alla centralità delle Commissioni consiliari, dove abbiamo vissuto cinque anni precedenti in cui le Commissioni non sono state utilizzate.
Come avrebbero dovuto, forse o comunque non abbiamo ritenuto la necessità in questi cinque anni, io credo invece fortemente e faccio un appello al Presidente del Consiglio che sarà, diciamo, che sovrintenderà alla organizzazione delle Commissioni insieme all'Ufficio di Presidenza, di far lavorare, ebbene, le Commissioni, in maniera tale che le voci e le istanze che provengono sia dalla minoranza che della maggioranza che della società civile possano trovare nelle Commissioni consiliari organo deputato a dirimere questioni, ad analizzare questioni, ammettere in condizioni poi il Consiglio comunale di approvare provvedimenti sui quali ci sia stato già un'ampia discussione, un'ampia verifica, diciamo, delle compatibilità e delle necessità del del del dell'utilizzo, degli strumenti che noi possiamo poi approvare in Consiglio, quindi auspico davvero che le Commissioni consiliari siano un punto di riferimento per questo Consiglio comunale e non solo per i Consiglieri che ne faranno parte, ma le Commissioni. Io auspico che Alba che debbano avere anche la possibilità, attraverso i loro Presidenti, di udire spesso e volentieri la società civile in una sede istituzionale con una verbalizzazione, proprio perché rimanga anche traccia del percorso che faccia che che che si farà in quel durante questa legislatura, con il confronto sempre aperto alla società civile, a tutte quelle componenti oggi con inglesismi che non spesso sono sono utilizzati, si direbbe che audendo sempre spesso e volentieri gli stakeholders del territorio, che possano poi portare all'interno delle Commissioni e quindi nei provvedimenti che poi saranno approvati dal Consiglio comunale, tutte le istanze necessarie che provengono dal territorio, quindi un augurio davvero che le Commissioni siano spesso e volentieri.
Richiamate al a fare questo lavoro e quindi convocato ogni qualvolta sia necessario farlo. Grazie, Presidente,
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, procediamo naturalmente la prima Commissione che l'ha, quella della Conferenza Capigruppo, non necessita di alcuna nomina.
Composto dal Presidente come ho detto il consigliere Fontana, il consiglio del consigliere Costantino, procediamo con la seconda Commissione, consiliare bilancio e tributi, ci sono interventi o abbiamo già dei nominativi Consiglieri appunto.
Speaker : spk1
Abbiamo già i nominativi, Presidente, sono per la la Commissione bilancio leggeri Fontò.
Speaker : spk2
Consigliere Costa.
Alla fine,
Consigliere Costantino.
Speaker : spk1
Allora per noi invece, Costantino e poi Lucarelli.
Speaker : spk2
Procediamo con la votazione, chi è favorevole.
Alla fine.
Designato della Seconda Commissione, Seconda Commissione consiliare urbanistica, lavori pubblici e attività produttive. maggioranza Castellano.
Speaker : spk1
Annese,
Speaker : spk2
Per la minoranza.
Speaker : spk1
Costantino, Carrone.
Commissione Consiliare cultura e servizi sociali.
Speaker : spk4
Per la maggioranza Colucci Annese,
Agnese.
Per la minoranza, mappa e Chiarelli.
Speaker : spk3
Proseguiamo con la votazione, chi è favorevole?
Speaker : spk2
17.
Speaker : spk3
Votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
I punti all'ordine del giorno.
Speaker : spk1
Sono conclusi, io vi ringrazio.
Speaker : spk2
Per l'attenzione e vi auguro una buona serata e la seduta è sciolta, grazie.