Speaker : spk2
Manca Lecce, però.
Grazie.
Buongiorno, dichiaro aperti i lavori della riunione odierna lunedì 18 settembre 2023. L'ordine del giorno reca diverse audizioni, considerato chi ha già raggiunto degli auditi la.
La riunione.
Penso che sia completa l'audizione, quindi la possiamo chiamare l'audizione numero 3. il sindaco di Bitonto.
E la la ASL di Bari, prego accomodatevi,
Allora.
Ricapitoliamo nell'ultima riunione svoltasi.
La settimana scorsa.
Abbiamo assodato che c'è la disponibilità dell'Assessore.
A finanziare.
Le opere necessarie al raggiungimento dell'obiettivo.
Da FAW.
Alla Giunta metropolitana chiedo scusa.
Mi scusi.
Sì, sì, sì, no, no, mi scusi, mi scusi.
Quindi, la disponibilità dell'Assessorato regionale, adottare il fabbisogno finanziario, così come per la neuropsichiatria di Monopoli, a valere sui nuovi fare salva l'ASL di Bari, ha stimato il fabbisogno e quindi l'unica questione, ultima questione ancora in piedi riguardava.
Il Comune di Bitonto e la Città metropolitana di Bari con riferimento ad l'utilizzo di un immobile. il sindaco di Bitonto alla scorsa riunione, non ha potuto prendere parte per problemi di carattere personale come da una lettera inviata all'attenzione della Commissione,
E tuttavia noi in quella sede, diciamo, avevamo proprio il bisogno di capire quali fossero.
Ancora le autorità che dovevano intervenire sul punto e quindi abbiamo dedotto che si trattava sia dal Comune di Bitonto che della Città metropolitana di Bari.
Sono entrambe qui presenti.
Adesso. Credo che mai ricapitolo così vediamo se l'ingegner Sansolini conferma la correttezza del riassunto. Credo che tra le 2 ipotesi plausibili inizialmente, poi, la ASL ha ritenuto più adeguata quella dell'ex istituto scolastico San Carlo. Rispetto all'altra ipotesi, quindi, è la ASL che ha deciso questo tipo di congruità tra le 2 sedi potenzialmente disponibili a svolgere l'attività e su quella sede ha effettuato la stima. Ora l'immobile è di proprietà del Comune di Bitonto. Però pare che attualmente, oppure nei negli anni scorsi, questa.
L'immobile era stato utilizzato. Penso che non venga utilizzato più pura della Città metropolitana di Bari o dalla convocazione del Comune di Bitonto della Città. Metropolitana di Bari serve a capire se e quando possiamo dare alla ASL la disponibilità dell'immobile, per il quale poi.
Prendere il finanziamento è bandire la realizzare la progettazione e poi bandire la gara. ingegner sassolini. Ho riassunto bene, va bene così no, non va bene, prego, prego, prego al microfono.
Speaker : spk1
Ma volevo soltanto dire che.
Sì, la ASL ha deciso, però è stato tutta una collaborazione intensa con il Comune col Sindaco in particolare perché abbiamo visitato, abbiamo girato varie strutture,
Ma un po' lontana può vicina, insomma, no meglio questa qua la quella che poi in futuro ci servirà ancora di più, perché oltre ad pigliano il Lapo e dovremmo insediare alcuni altri ambienti sanitari che ci servono per il PNRR.
Speaker : spk2
Ma io evocavo la congruità, diciamo socio sanitario, assistenziale, che ovviamente non è che i locali.
Speaker : spk1
Sono perfetti,
Speaker : spk2
Quindi.
Speaker : spk1
Sono da ristrutturare, però sono predisposti già bene come ambiente,
Speaker : spk2
Grazie, prego, Sindaco.
Speaker : spk1
Solo per.
Innanzitutto, buongiorno a tutti e grazie per avermi nuovamente convocato. io vi chiedo scusa per lunedì scorso, come già riferì al al Presidente,
Solo per ribadire che oggi speriamo di chiudere un.
Un percorso avviato da tempo, per cui c'è stata una importante interlocuzione con la ASL per.
Allocare questa questi nuovi servizi, in particolare per il servizio di neuropsichiatria, all'interno di questa di questa struttura di questo San Carlo,
E io ho trovato una situazione.
Dei locali, questo immobile che era nella disponibilità della Città metropolitana e de devo ringraziare l'Ufficio, la dottoressa Conte, che.
Ha predisposto tutto quanto necessario, ma soprattutto ha invitato ha interloquito con la Città Metropolitana perché si arrivasse anche ad una definizione di questo possesso del possesso del bene, finalmente è arrivata una comunicazione da parte della Città metropolitana che conferma che il 6 ottobre 2023.
La Città metropolitana mi riconsegna l'immobile senza alcun tipo di contenzioso senza alcun tipo, diciamo di al, almeno per quanto riguarda ecco il trasferimento, quindi il 6 ottobre, cioè la consegna materiale del possesso del dell'immobile, quindi dal 7 ottobre noi siamo assolutamente operativi per poter poi riconsegnare la struttura al alla ASL.
L'immobile, teniamo presente che l'immobile è inutilizzato e posso dirlo anche abbandonato da anni da anni inutilizzato e abbandonato da anni.
Io faccio, sono sindaco da appena un anno ed è la questione che anche questa speriamo di risolvere a breve.
Grazie entro fine ottobre,
Speaker : spk2
Grazie,
Speaker : spk1
Ringrazio,
Speaker : spk2
Città Metropolitana, prego.
Speaker : spk3
Io.
Confermo quanto detto dal Sindaco, quindi che procederemo alla restituzione, ovviamente, ai colleghi dell'ufficio tecnico e quindi diciamo che sono venuta a confermare questo tipo di volontà dell'Ente di restituirlo.
Speaker : spk2
Grazie grazie, ma attualmente, oltre alle dichiarazioni qui rese in Commissione, c'è una corrispondenza che dà atto che entro il 6 lo consegnata.
Speaker : spk3
Ne abbiamo protocollato la scorsa settimana proprio una nota con cui comunichiamo alla disponibilità alla restituzione 6 ottobre.
Speaker : spk2
O che, siccome immagino che la ASL non abbia bisogno della consegna dell'immobile, ovviamente perché ma abbia bisogno soltanto della disponibilità dell'immobile per poter effettuare subito la progettazione, eccetera, eccetera, per anticipare, vi posso proporre due determinazioni ad effetti differiti. C'è semplicemente dal 6 ottobre 2023, noi determina di il Comune di Bitonto dice che dal 7 alla ASL.
Questo se, se volete, perché.
Se volete, non entro non entro nei procedimenti amministrativi delle due Amministrazioni,
Sì, vi sto facendo questa domanda, quindi rispondete,
Speaker : spk1
O ovviamente è chiaro che l'affidamento in comodato gratuito è un provvedimento che deve trovare il suo iter attraverso il Consiglio comunale, ma credo che, stante la problematica diciamo e soprattutto la destinazione di carattere socio assistenziale,
Non non ci siano assolutamente problemi in Consiglio comunale, anzi, non ci saranno assolutamente problemi per l'affidamento in concessione in comodato dalla dal, dalla struttura, quindi si tratta solo di iter amministrativi di iter burocratici che vanno perfezionati, ma d'altronde questa era la soluzione.
Già già avviata già percorso. Poi, per quanto riguarda se, se la proposta al Presidente chiedo scusa, no.
Speaker : spk3
Dipende no, dipende se la ASL,
Speaker : spk2
Per poter avviare la sua attività, ha bisogno come dire dalla sottoscrizione della convenzione, allora usciamo luogo vi hanno detto questo poi è andato in Consiglio comunale approvate all'atto convenzionale e poi viene sottoscritto, e questo ovviamente è una ipotesi.
Eventualmente si poteva anche perseguire l'ipotesi priva di convenzione in questo momento, cioè rinviando ad un successivo atto convenzionale fra la ASL e disponibile, con la quale si affermava soltanto la disponibilità dell'ente a sottoscrivere la convenzione e nelle muove a dare alla ASL fosse comunque la possibilità.
Speaker : spk1
Di.
Speaker : spk2
Avviare la progettazione. Però, siccome sto rendendo conto parlando che diventa più complesso.
Speaker : spk4
Il procedimento, quindi facciamo una cosa, facciamo una cosa, facciamo una cosa.
Facciamo una cosa, siccome dal 6 10 2023 voi avrete la disponibilità,
Immagino che immagino.
Fine ottobre,
Speaker : spk2
Con un atto di Consiglio,
Speaker : spk4
Ho capito, sto dicendo fino a ottobre non potete fare prima.
Nicolò, però mi scusi, mi scusi, do tutto attraverso lo dico al microfono sennò sembra che una cosa.
Speaker : spk1
Fa Melley entro il 15 ottobre, purché ci siano appunto avvengano per perfezionati le finalità dell'ASL e vengono resi noti dal al Comune bene,
Speaker : spk4
Allora il Comune si impegna entro il 15 ottobre a a proporre l'atto convenzionale nelle forme previste dalla legge l'atto convenzionale.
Con la ASL,
Quindi diciamo che noi possiamo aggiornarci il 23, il 23 ottobre e quindi il 27 ottobre, voi ci portate alla notizie che avete sottoscritto la convenzione e noi nel frattempo chiamiamo anche all'Assessore per facilitare la disponibilità definitiva sui fondi FESR. Va bene così,
Speaker : spk2
Ovviamente, tenga presente, Presidente, che comunque l'immobile e anche nella disponibilità, pure adesso, ma la disponibilità materiale, cioè si può vedere.
Speaker : spk4
Mi interessa la disponibilità giuridica, non quella materiale, perché la ASL, ovviamente, se deve impegnare anche un euro e deve in qualche modo avere una disponibilità giuridica, questo su questo.
Speaker : spk3
Volevo concludere. Comunque noi il progetto interno, quindi io non dovevo pagare. Nessun professionista esterno. Quindi i miei tecnici stanno elaborando, devono elaborare il progetto esecutivo. Chiediamo la disponibilità quindi materiale dell'immobile per andare a fare i rilievi su cosa che vi è stata già nel frattempo fino al 15 ottobre cercheremo di completare questo, dicevo, finiamola,
Finiamola da parte.
Speaker : spk2
Disponibilità.
Speaker : spk3
Da presentare in questi giorni in una relazione progettuale per l'intera struttura, perché ovviamente il Comune vuole sapere da voi che cosa devo fare, non solo NPA, ma tutto il resto, ma con la dottoressa sbirciava vi prego.
Speaker : spk4
Di rispettare le forme della Commissione. Parla uno per volta, poi quando uno finisce interviene un altro, perché sennò non si capisce niente e hanno problemi a verbalizzare. Prego ingegner Santoro, quindi.
Speaker : spk3
Completeremo il progetto entro ottobre entro fine settimana. Io darò una relazione completa su quello che abbiamo intenzione di mettere in tutto il palazzo, perché non è soltanto NPA, ma ci sono altri servizi sanitari che ci devono andare IPO Dipartimento di prevenzione, riabilitazione, e quindi completeremo questa relazione. Così il Comune sarà.
Notiziati. Tutto quello che noi vogliamo fare,
Speaker : spk4
Ok, va bene, allora, se siete d'accordo che stiamo da noi. Stiamo così d'intesa.
Che entro il 15 10 2023 comune e l'altro, grazie anche alla disponibilità, grazie soprattutto alla disponibilità della Città metropolitana di consegnare entro il 6 10 2023 l'immobile entro il 15 si impegnano a sottoscrivere le convenzioni. Dopo aver espletato, ovviamente tutte le attività di legge e noi ci riconvochiamo per il quanto quando ho detto il per il 23 per verificare tutto questo, chiedere all'Assessore la disponibilità dei fondi e quindi.
Ci metteremo al lavoro e avremo almeno risolto l'avvio della della realizzazione della struttura di neuropsichiatria. Va bene così per tutti,
Sì, prego Sindaco,
Il 23 per il 23 manderà una nuova comunicazione o e questa no no, no, no, vi manderemo una nuova okay, grazie per essere con la loro, va benissimo,
Ci sono interventi da parte dei colleghi, no, nessun intervento va bene, grazie grazie, ci vediamo il 20 giorni,
Sì, la dottoressa Simonetti ha chiesto di anticipare, però il problema è che manca l'Assessore o vedo il dirigente dell'ASL go, io ho scritto un messaggio al dirigente da largo per chiedergli a che punto è.
Nel frattempo, perché mi avevate detto di questa necessità della professoressa Simonetti vediamo non mi ha ancora risposto quindi se volete voi nel frattempo mettervi in contatto con il dottor Nicastro,
Io però non è che posso, debbono nel frattempo.
Chiamava l'audizione, quindi sullo stesso Simonetti, e purtroppo io voglio accogliere la sua richiesta, ma.
Sennò parleremmo con il morto e noi abbiamo bisogno di parlare con un vivo,
Speaker : spk1
E quindi passiamo all'audizione.
Passiamo all'audizione numero 1 ASL Lecce, direttore dei lavori e Acquedotto Pugliese, prego.
Grazie.
Allora.
Allora una premessa di metodo. a difesa della buona immagine dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale della Puglia,
Lodo fanno comunicati stampa dove raccontano quello che succede qui, va bene, poi ovviamente io poi leggo hanno travisato alla comunicazione o da.
Diciamo poi regalerò a tutti un bellissimo libro sul punto per di Karl Kraus, gli ultimi giorni dell'umanità.
Qui non è un problema di comunicazione, qui è un problema di fatti di realtà, quindi io vi prego, noi siamo amministratori pubblici, noi non possiamo stare sui giornali ha travisato nella travisato con formule impara tic,
Noi dobbiamo fare l'ospedale di Maglie e Melpignano, io penso che l'ufficio stampa del Consiglio regionale della Puglia faccia dei resoconti eccellenti di quello che accade qui, peraltro, insomma, anche sfortunati hanno pure il problema che uno si va a vedere, l'audio e il video. e si sta Scree, essi si capisce tutto, quindi loro possono anche, come dire, allegare questa prova vincente. Quindi io vi prego sobrietà, lavoriamo e parliamo di meno. Certo, il Consiglio regionale ha la necessità di far sapere ai cittadini come stanno andando le cose.
E questa diciamo e attività politica gli altri facciano i tecnici, perché qui sta succedendo una cosa strana e i politici fanno i tecnici e i tecnici fanno i politici e invece questa è una cosa che noi dobbiamo evitare perché già di politici siamo noi è in abbondanza. Ciò detto, senza aprire il dibattito su questo argomento, ricapitolo nell'ultima riunione il RUP.
Diversamente da quando da detto nella riunione del 18 7 2023 che riguardava pressappoco lo dico riassuntivamente la questione che i primi di settembre sarebbe stata completata la progettazione al 100%, il RUP Dell'Osbel del nuovo ospedale segnalava che questo adempimento non era stato realizzato, ovviamente c'era un motivo per cui non era stato già più di un motivo,
Il primo motivo era che, diversamente da quanto detto ANAS, non aveva formalizzato la soluzione, che pure è oggetto di verifica, e quindi era tutto, diciamo in itinere e rimane in itinere, non so se nell'ultima settimana sia stato definito da un punto di vista formale, peraltro ciò è stato riferito qui dal capo dell'ANAS in Puglia cioè non da un passante.
Ritenendo che l'unica cosa che si può fare è una convenzione con stima e fonti di finanziamento per la soluzione. Quindi si è in attesa di questa convenzione. Nella seduta di lunedì scorso c'era stato l'impegno tra irruppe ANAS di sentirsi sul punto per poter sottoscrivere la convenzione, diversamente da quanto ha detto il 18 7 2023 e cioè veniva detto che gli oneri.
Evans, gli oneri di questa ulteriore convenzione erano stati definiti a carico di ANAS ANAS smentiva questa circostanza e rinviava all'atto convenzionale non diceva né sì e né no. Rinviava.
Quindi, dopo aver messo a punto e aver accordato e aver evidenziato il disaccordo quindi dalle impegna dichiarazioni del 18 7 2023 e quelle dell'11 9 2023, intervenivano i progettisti, i quali progettisti segnalavano che qualora fosse comunque risolta, come ovviamente lo auspicavano, si impegnavano a fare l'interferenza con ANAS restavano in piedi altre interferenze che per la prima volta facevano capolino nel dibattito e nelle verifiche della Commissione, perché, fino a quel momento, agli atti a verbale non risulta la segnalazione di questa interferenza,
Speaker : spk3
L'interferenza più grande e da quella con una condotta fognaria di Acquedotto Pugliese,
Poi c'erano degli altri interferenze minori, sulle quali abbiamo ritenuto di non invitare in audizione i vari gestori di questi sistemi a rete, che rappresentano un'interferenza per la ragione che gli stessi progettisti ci hanno segnalato. Diciamo la possibilità comunque di risolverla senza particolari moral suasion da parte della Commissione. Per questo motivo abbiamo ritenuto questa mattina di riconvocarci con oggetto l'interferenza più importante ora residua, cioè quella con l'Acquedotto pugliese, e ovviamente sapere se nelle more, cioè se in quest'ultima settimana con ANAS quello che era stato detto, e cioè affinare i contatti per giungere alla convenzione, ci sono stati questi contatti e a che punto siamo? Naturalmente non c'è bisogno di dire no al cose grandiose, magari anche se non è successo niente, va bene, perché così ci regoliamo, se eventualmente richiamare ANAS. Ok, quindi credo di aver riassunto con insomma una, spero con una certa.
Approssimazione alla precisione e quindi a questo proposito io,
Se il direttore generale della ASL e i progettisti non hanno da aggiungere altro sulla interferenza Acquedotto pugliese e quindi vi do la parola sulle interferenze Acquedotto pugliese è ovviamente su come va con ANAS darei la parola al direttore generale di Acquedotto Pugliese ovvero a chi ella riterrà.
E magari si sta occupando, diciamo più da vicino la questione per capire a che punto siamo.
Prego, direttore.
Speaker : spk1
Non ci qua e innanzitutto grazie Presidente, perché queste audizioni sono sempre un'occasione per fare chiarezza sullo stato dell'arte di questa importantissima opera infrastrutturale che riguarda il bassi Salento, e diciamo e anche per eventualmente rettificare il messaggio che era passato sicuramente, a mio avviso inopportuno quello che ci fosse un vero e proprio disastro su questa. attività.
Speaker : spk2
Progettuale, perché.
Speaker : spk1
Il Presidente ci tengo e lo produco a verbale.
La progettazione.
Definitiva.
Speaker : spk2
Dell'ospedale Maglie e Melpignano e conclusa io produco la nota dei progettisti che consegnano rendono disponibili l'intera progettazione definitiva con l'elenco allora elaborati tutto quanto, quindi, da questo punto di vista il progetto dell'ospedale è concluso.
Speaker : spk1
Non si può depositare ancora.
Speaker : spk2
Il progetto perché manca la quotazione economica.
Speaker : spk1
Delle interferenze.
Speaker : spk2
Che non riguardano la.
Speaker : spk1
Progettazione dell'ospedale,
Speaker : spk2
L'ospedale e la progettazione, è concluso e produco, Presidente,
Ha.
Come ulteriore apro,
Speaker : spk1
Arriviamo alle interferenze che non.
Speaker : spk2
Riguardano la progettazione.
Speaker : spk1
Dell'ospedale.
ANAS in questi.
Speaker : spk2
Giorni ha confermato che la progettazione.
Speaker : spk1
Dello svincolo che rende accessibile.
Speaker : spk2
L'ospedale è coerente con le indicazioni date, quindi, anche da questo punto di vista la progettazione dello svincolo è stata fatta. È allego anche qui la planimetria, tutto guarda anche questo punto di vista. La progettazione dello svincolo è stata concordata tra i progettisti project e ANAS.
Speaker : spk1
Ricordiamo che la singolarità.
Speaker : spk2
E la particolarità di quest'opera e che è stata.
Ideata su una lingua di terra, perché di questo si tratta l'area.
Speaker : spk1
Di sedime che è stata individuata,
Speaker : spk2
Stretta e lunga,
Speaker : spk1
Che non consente grossi voli pindarici, né nel posizionamento dell'opera,
Speaker : spk2
Né.
Speaker : spk1
Neanche le soluzioni progettuali,
E arriviamo all'aspetto quindi della della condotta dell'acquedotto, perché sarebbe stato facile eventualmente posizione diventa un po' diversamente l'opera, ma purtroppo l'area di sedime espropria da espropriare e così stretta e lunga.
Speaker : spk2
Che sarà.
Speaker : spk1
Quasi impossibile in sede di esecuzione dell'opera modificarne.
Speaker : spk2
La sagoma al punto tale da noi.
Speaker : spk1
Diciamo interferire con la condotta noi abbiamo sollecitato in questi giorni, Presidente, l'Autorità idrica pugliese che più che l'acquedotto.
Speaker : spk2
È quella.
Speaker : spk2
Che ha il Governo di questo tipo di interventi perché sarà l'Autorità idrica pugliese a demandare gli interventi da fare ripeto che sono interventi che non riguardano la progettazione dell'ospedale, ma riguardano la sua esecuzione perché la condotta posizionati in quel modo e lo sapevamo da sempre che lo sapevano anche chi all'epoca individuò il terreno e quindi chi all'epoca fece la scelta di realizzare lì l'ospedale in quella lingua di terra. tutto questo non riguarda la progettazione, ma riguardava l'esecuzione,
Della dei dei lavori di realizzazione dell'ospedale, che ovviamente andranno fatto nel momento in cui ho probabilmente anche in concomitanza con i lavori di scavo fatti sulla sulla condotta, noi abbiamo sollecitato l'Autorità idrica pugliese e produco anche.
Dopodiché saremo noi, non possiamo essere noi.
A indicare all'Acquedotto i lavori da fare, ma sarà l'Autorità idrica pugliese, che autorizzerà Acquedotto pugliese, a fare interventi che probabilmente non so neanche se ogni spostamento alla condotta ma da quanto ho capito di sollevamento in piazza so cose importanti da fare ma che in qualche modo andranno di pari passo con l'attività che è in corso. Ecco, io ci tenevo a fare questa precisazione o anche documentato lo stato dell'arte, che tutto mi sembra meno che una situazione di disastro in cui versa questa progettazione. Ho finito.
Speaker : spk1
Allora?
Visto nella prospettiva meramente normativa, perché noi ci intendiamo soltanto di queste cose.
Mi pare di capire che l'ARES che il gli elaborati del progetto definitivo sono stati resi disponibili il 15 9 2023 in relazione ad una PEC ricevuta in data 14 9 2023, diciamo successiva all'11:09 2023, dopo che abbiamo fatto la Commissione. no quello per.
No no.
Beh, il Direttore non ho detto io non faccio politica, io faccio il tecnico, quindi lei non mi no no, non mi non mistiche a fare valutazioni politiche, va bene, perché non ho una grande praticità sull'argomento e quindi posso fare delle gaffes, quindi lei non mi istighi a valutazioni politiche che servono soltanto addebitarmi gaffe, lei se mi vuol fare brutte figure mistiche a valutazioni politiche e mi fa fare brutte figure, quindi le chiedo la compiacenza di farmi attenere a questioni tecniche o se lei ha maggiore esperienza, dove io difetto io glielo riconosco, nominerò mio consulente per evitare le gaffe politiche.
O dà la disponibilità di un progetto da un punto di vista normativo. Significa quindi, dal punto di vista giuridico, significa che si può procedere con le fasi successive.
Noi non possiamo procedere con le fasi successive perché da un punto di vista normativo ci sono delle interferenze, interferenze che qual ora risolte comporteranno riferito dai progettisti delle modifiche progettuali, tant'è che il progettista per eccesso di puntualizzazione, anche quantificato, qual è la percentuale, qual è la percentuale di assoggettamento a revisione a seguito della soluzione delle interferenze e se non ricordo male, avendo detto egli il 93% è, diciamo, finito nel residua e il 7% ora il nostro problema è il 7%. Noi viviamo in maniera frugale, ci occupiamo del piccolo.
Questo 7% di revisione progettuale riferito dal progettista riguarda queste interferenze, che bisogna risolvere qualora Sava, quando saranno risolte, e noi ci stiamo impegnando da mesi per risolvere queste interferenze. I progettisti POT vanno rassegnate le tavole tanto da poter andare nei passi successivi negli step successivi.
Perché così, per contro intuizione normativa? Se non fosse così, adesso potremmo dire, ebbene, andiamo avanti quando pubblicate eh no, ma non possiamo pubblicare perché quindi non so se sono stato in grado di far notare la questione tecnica per cui,
Avendola ribadita ancora una volta noi lavoreremo sul 7% e nel 7%, dottoressa porta in casa, che mi comunica che qui anche delegata dall'hip e quindi diciamo, siamo nella pienezza delle possibilità. Le chiedo, con riferimento alla sua quota di 7% quantificata dai progettisti, cosa potete fare voi per aiutare la progettazione del nuovo ospedale e quindi farci approdare negli nuove step procedurali prego, dottoressa posti?
Speaker : spk2
Grazie.
Allora noi siamo già al lavoro, non cosa faremo, cosa stiamo già facendo insieme ad ARPA le interferenza, se qualcuno ha voglia di sentire meglio qualche dettaglio tecnico, giusto per capire, come ha detto il direttore generale della ASL, era nota già da tempo, riguarda l'interferenza con la parte gravità di un collettore di fognatura. Quindi abbiamo già ipotizzato, ma ovviamente non ancora progettato, la soluzione che comporterà l'allungamento di un ampliamente fino a raggiungere un impianto di sollevamento esistente che andrà potenziato in modo da eliminare ab origine, l'interferenza col collettore a gravità. Quello che sarà delicato da fare sarà coordinare bene le fasi di esecuzione, perché detta così prolunghiamo. Alacremente sistemiamo l'impianto. Sembra una cosa bella da niente, invece è un lavoro che comporterà circa due anni di tempo, deve partire il prima possibile e deve essere fatto prima che si cominci a lavorare più concretamente all'ospedale, in modo da lasciare il collettore a gravità in esercizio, intanto che si coordino i lavori per l'inizio dell'ospedale perché probabilmente si potrà in parte avere un cantiere in contemporanea. Il Presidente dell'hip Toni Mattarelli m'ha chiamato stamattina chiedendomi di rappresentare anche hip hip già sul pezzo. Quanto prima convocherà il tavolo tecnico, ha barra conferenza di servizi e in modo tale da valutare le necessità, dare mandato ad Acquedotto di redigere il progetto e poi continuare con l'esecuzione dei lavori che consentiranno di eliminare l'interferenza. Come il Presidente Amati sa bene, alla tecnica normalmente non c'è il limite, il. Le soluzioni spesso non vanno avanti o vanno avanti se la burocrazia accompagna la tecnica. Quindi la buona notizia che sia Autorità idrica che Acquedotto Pugliese sono sul pezzo per risolvere il problema. Vediamo adesso i tempi e i modi. La cosa che mi piace sottolineare già adesso, in modo tale che, lo sappiamo tutti ci allineiamo tutti dall'inizio.
Avrà effetto sarà importante anche per quando si redigerà poi il programma dei lavori. Tenere presente che ci sarà questa interferenza di lavori.
Perché qualche volta viene un po' sottovalutata, quindi, da parte nostra di Autorità idrica c'è anche l'impegno a cominciare ragionevolmente con i tempi di redazione del progetto, gara e affidamento dei lavori, a cominciare il prima possibile.
Speaker : spk1
Grazie.
Lei sa porta in casa quanto mi piaccia l'argomento fogna, tant'è che quando chiesi di che tipo di condotta chiesi, ma è una probabilmente e mi risposero e mi rispose no quella e mi scuso sì è una Clemente.
Però adesso lei mi ha detto che c'è bisogno dell'allungamento, della propriamente, quindi vuol dire che e cioè c'è una probabilmente.
Bianco. Scusate se entro nel in questo dettaglio, perché questo dettaglio comporta diverse conseguenze, sì,
Speaker : spk2
La l'interferenza è contratto a gravità. Ah.
Speaker : spk1
Ok, c'è.
Speaker : spk2
Una veramente che andrà prolungata, di fatto si cambia il tracciato di questo collettore che consortile perché recapitano vari abitati e quindi si prolungherà una veramente fino ad arrivare all'impianto di sollevamento consortile esistente che andrà adeguato, potenziato, visto che a questo punto arriverà direttamente a una veramente e va sistemato un po' tutta un impianto. Insomma, quindi.
Speaker : spk1
Diciamo, diciamo che l'aggettivo,
Quello più indicato, sarebbe stato uno ancora più grave perché io mi misi già la mano in test, chi si ricorda quando mi si disse così? Quindi è originariamente a gravità. È solo che per poter risolvere il problema bisogna fare un allungamento della. Probabilmente quindi, diciamo questa complicazione composta.
Va.
Speaker : spk3
Bene quindi il fatto tecnico, a questo punto è chiaro ora la domanda che vi fa diamo sempre.
Speaker : spk1
Il bicchiere mezzo pieno, le risorse, non lo so. non lo.
Speaker : spk3
So, non lo so, ma qui, ma lì c'è un po' però così lo dico perché vi state occupando dell'aspetto, cioè l'aspetto ospedaliero significa.
Cronoprogramma originario della dell'ospedale, cioè l'ospedale.
Noi dovevamo stare.
Allo Stato, non a mostrare come gli altri ospedali che questo diciamo è il problema. Tra l'altro c'è un problema di finanziamenti, cioè cominciavano tutti assieme i nuovi ospedali. Quindi è per questo che ovviamente alla Commissione insiste prima e quindi sentire sempre interferenze. Ovviamente preoccupa, ma quando sarete in grado di dare la soluzione individuata in maniera compiuta affinché i progettisti possano all'interno della loro progettazione dare per assodata la soluzione da perseguire.
Speaker : spk1
Cambiano. I nostri stanno già lavorando per fare uno studio di fattibilità che, sebbene può bastare progettisti per completare e validare il progetto, diciamo che realisticamente, almeno un mese, anche un mese e mezzo andrà via perché tra incontro con I Conferenza dei Servizi, completamento della redazione dello studio di fattibilità, perché inizialmente sarà semplicemente quello. Saremo in condizioni di far sì che i progettisti dell'ospedale possano essere tranquilli rispetto all'eliminazione dell'interferenza, anche perché stiamo parlando di un ospedale, di un'opera importante che tutti vogliamo acquedotto per primo.
E.
Non ci possiamo limitare a mettere giù due righe su un foglio di carta debba essere una cosa studiata e valutata valorizzata. Bene quindi il dottor, non la facciamo un 15 giorni. È inutile che vi confesso un certo.
Speaker : spk3
No, ma attraverso per quest'lei pensi che, con riferimento alla comunicazione che lei ha appena dato, cioè un mese e mezzo, io le sto proponendo due mesi,
Cioè nel senso no, nel senso no, nel senso ritiene congruo che ci aggiorniamo di qui a due mesi con la soluzione, ovviamente già indicata in uno studio di fattibilità ai progettisti per conoscere dai progettisti che cosa ne hanno fatto in termini di adeguamento del progetto definitivo depositato il.
Non mi ricordo quando, dopo quanto mi ricordo depositato il 15 tanto da adeguare le tavole quindi diciamo,
Speaker : spk1
Se riusciremo a fare prima, sì, certo, ma è ancora avvisare in modo tale norma guardi,
Speaker : spk3
No, guardi sul clima, noi facciamo solo applausi, però ragionevolmente, siccome ci rendiamo conto che non è che si tratta di due righe messe sì lo switch su a caso e quindi possono esserci anche ulteriori problemi da verificare al suo un mese e mezzo io dico due mesi, così ci mettiamo al sicuro, ecco cioè non faccio come farebbe, uno, che magari è preso dalla foga no dai facciamo un mese perché non è che si tratta di infornate.
Essi cose costi del gestore cosa di di facile,
Real realizzabilità.
Va bene anche per i progettisti così.
Al microfono, però, ingegnere.
Speaker : spk2
Interloquendo chiaramente con.
L'Acquedotto pugliese Klaip noi potremmo anche anticipare alcune soluzioni per tentare di chiudere tutte le interferenze, cioè se lui sappiamo perfettamente i percorsi, perché la dottoressa sta parlando il premente gli conseguenze.
Risolve ancora meglio il problema rispetto alle cose che dovrebbe risolvere. Noi potremmo, anche se abbiamo certezze di alcune situazioni, adeguare il progetto in maniera tale da risolvere prima.
Speaker : spk3
Ok 7, con riferimento alle altre interferenze da lei segnalate. Sicuro che non ci ritroviamo qua, è sospesa. No, si chiudono queste figure di nulla, il reato di interferenze.
Speaker : spk2
Segnalate e ora uno alla Sovrintendenza l'abbiamo già risolto. Una sono due linee, una di media tensione che oramai definizioni si risolve abbastanza facilmente,
E lei me lo abbiamo già fatto. La richiesta di allaccio, quindi neanche la richiesta di riallaccio, praticamente viene a domande. Ovviamente questo è un altro, è quello della fibra ottica, ma anche quello si risolve. Ce n'è una che potrebbe essere un poco più importante, che è quella che avevo segnalato della condotta del gas metano, dell'ENI, ma anche lì abbiamo preso tutti i contatti necessari.
E già i vigili del fuoco hanno detto che per loro non è un problema, dobbiamo solo segnalare la loro professione, la sua presenza e il progetto, noi lo segnaliamo niente di più e.
Speaker : spk1
Quindi la sua matita per il 7% è pronta.
Speaker : spk3
Pronto, va bene, ci sono domande da parte dei colleghi.
Speaker : spk1
Quindi noi.
Speaker : spk3
Ci aggiorniamo.
Al.
Oggi è 18 al.
Il 29 novembre 29.
Speaker : spk1
Prego, dottoressa portare, convochi,
Sì, sì,
Sì, sì, sì no.
Speaker : spk3
No, no, avete, avrete avviso, perché può succedere sempre qualcosa che ci porta a posticiparla, speriamo di no,
Non domande, no, nessuna domanda, grazie grazie e buona giornata.
E raccomando buon lavoro sul 7%.
Dunque adesso avremmo altre due audizioni.
Avremmo altre due audizioni.
Speaker : spk1
Sospendo per un minuto perché nel frattempo contatto.
Speaker : spk3
I.
Gli altri auditi e sospendo per un minuto.
Speaker : spk1
Prendiamo nell'attesa dell'assessore Palese per l'audizione.
E qui ve lo facciamo uguale molte Fabio i debiti, ok, allora approvazione verbali, sedute precedenti, ci sono interventi, nessun intervento dichiaro aperta la votazione favorevoli contrari, astenuti, approvati all'unanimità.
Proposta di legge a firma dei consiglieri Casili, altri Disposizioni per la qualificazione e la valorizzazione del sistema del verde urbano ci sono interventi.
Nessun intervento, dichiarazione di voto, nessuna dichiarazione di voto, dichiaro aperta la votazione per il parere, sì, prego, collega, la questione.
Speaker : spk2
Della legge Casili, questa che fa stavamo discutendo.
No, io chiedevo anche lumi,
Perché io ho due referti tecnici, un referto tecnico che diciamo dà il nulla osta di maggio anche se è necessario che si aggiorni.
Vi aggiorno la relazione tecnico finanziaria, mette un inciso al termine, quindi volevo capire che cosa voleva significare quella questione, si era stata poi aggiornata questa relazione tecnico finanziaria,
Speaker : spk1
Chiedo agli Uffici quello è l'ultimo che quello è l'ultimo.
Eh, ma dice quello che difende, dice quello che riferisce il collega De Leonardis,
Quello è il penultimo no,
Speaker : spk2
Dice note dopo dopo la, alla fine, proprio alla firma del dirigente Paladino dice che è necessario che sia aggiornata la relazione tecnico finanziaria.
Speaker : spk1
Va bene, ok, va bene, allora vi prego di verificare lo dico agli uffici di verificare questa questione,
Ma di verificare la relazione tecnico finanziaria, chi lo scrive.
Gli uffici.
Paladino.
E chi dovrebbe verificarla.
E chi lo fa?
Speaker : spk2
Penso il dirigente del settore.
Non è paladino della donna, non lo so, non lo sai una battuta.
Speaker : spk1
Dall'Assessore,
Speaker : spk2
Anche perché diciamo, era solo una.
Speaker : spk1
Battuta, va bene, allora mettetevi in contatto con paladino e il dirigente della relativa sezione e cerchiamo di capire che cosa significa perché è giusto. il rilievo del collega De Leonardis va bene e quindi così decidiamo se siamo d'accordo tutti, va bene per tutti,
Va bene, quindi rinviamo.
Delibera di Giunta regionale 1.098, approvazione, schema di regolamento ad oggetto Regolamento per la gestione e la tenuta dell'inventario dei beni immobili delle immobilizzazioni immateriali dalla Regione Puglia anche qui esprimiamo parere, ci sono interventi,
Nessun intervento, dichiarazione di voto, nessuna dichiarazione di voto dichiaro aperta la votazione favorevoli.
Contrari astenuti quindi astenuti 1 2 3 4, favorevoli, gli altri, il parere finanziario è favorevole disegno di legge 119 del 31 7 2023.
Riconoscimento di debiti fuori bilancio anche qui stiamo presentando il solito i emendamenti,
Speaker : spk2
Presidente.
Speaker : spk1
Prego degli oneri.
Speaker : spk2
È stato oggetto in questi giorni di attività.
Di stampa è anche arrivata forse a me anche oggi questa relazione della Corte dei conti. che bacchetta il Governo, il Consiglio, la maggioranza, l'opposizione.
Sulla questione dei debiti fuori bilancio.
E non solo, ma anche sulla sciatteria, non so se il termine che hanno utilizzato la Corte dei conti sia propriamente, questo va in maniera diversa in relazione a.
Diciamo il modo di procedere nel considerare già la domanda era la seguente, su questa questione dei debiti fuori bilancio.
Si proseguirà così, c'è un modo diverso di di voleranno AVIS, approfitto della presenza anche del del Governo perché noi su questo tema abbiamo sempre avuto una una rigore, un atteggiamento molto interessato a capire se c'era un modo per definire diversamente queste queste situazioni, soprattutto quelli quei debiti fuori bilancio che si sono creati quando all'origine non c'era una previsione di spesa oppure c'era una previsione di spesa è errata e che poi sta portando alla nascita e alla proliferazione di questi debiti fuori bilancio, quindi, volevamo capire a, anche alla luce di della di cui alla Corte dei conti ha detto, se il Governo che è presente ci può dare una spiegazione, diciamo se sono state prese o saranno.
Speaker : spk3
Prese delle iniziative per contrastare questa proliferazione dei debiti fuori bilancio, siccome si vuole dare un ordine in buona sostanza a questo modo di procedere, che c'è che in cui siamo stati duramente bacchettati dalla Corte dei conti.
Speaker : spk4
Grazie.
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk1
Non so che dirle che in realtà la domanda andrebbe rivolta all'assessore piemontese, non so se l'assessore Palese nelle condizioni o a una delega per rappresentare il Governo su tutti i rami dell'Amministrazione, se c'è la no. non ce l'ha,
Speaker : spk2
Quindi questa è una questione,
Speaker : spk1
Una domanda che andrebbe rivolta,
Sì, no, ci mancherebbe no, ma andrebbe rivolta all'assessore piemontese, dopodiché, per quanto ci riguarda, ci mandano i disegni di legge e noi abbiamo il dovere di esaminarli,
Speaker : spk2
Ecco, questo è l'unica cosa che posso dire,
Speaker : spk1
Non posso dire null'altro,
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi,
Nessun altro intervento.
Speaker : spk1
Quindi abbiamo Presidente, ho presentato come al solito un emendamento a scopo di semplificazione del testo normativo, con il quale.
Si ha l'ambizione di assorbire in un unico testo tutti.
Speaker : spk2
I debiti fuori di Bil fuori.
Speaker : spk1
Bilancio iscritti all'ordine del giorno, compresi.
Speaker : spk2
Quelli.
Speaker : spk1
Dell'ordine del giorno integrativo.
Speaker : spk2
Quindi, se.
Speaker : spk1
Non ci sono interventi.
Speaker : spk2
Come non ci sono emendamento numero 1 interamente sostitutivo all'articolo 1, dichiaro aperta la votazione favorevoli.
Contrari, astenuti, astensione 4 favorevoli, gli.
Speaker : spk1
Altri, l'emendamento interamente sostitutivo è approvata a maggioranza, l'emendamento.
Speaker : spk2
Numero 2 interamente.
Speaker : spk1
Sostitutivo dell'articolo 2.
Speaker : spk2
Interventi, dichiarazioni di voto dichiaro aperta la votazione favorevoli contrari, astenuti,
Speaker : spk1
Approvato a maggioranza con la stessa votazione dell'emendamento numero 1.
Speaker : spk2
Testo così come emendato ci sono dichiarazioni di voto, nessuna dichiarazione di voto, dichiaro aperta la votazione favorevoli contrari, astenuti,
Speaker : spk1
Disegno di legge, così come emendato.
Speaker : spk2
È approvato a maggioranza.
Speaker : spk1
Con la stessa votazione degli emendamenti audizione passiamo.
Speaker : spk2
All'audizione, prego Policlinico e.
Speaker : spk1
Professoressa Simonetti,
Allora, come ricorderete nel frattempo che raggiungano gli scranni?
Ricapitoliamo.
Speaker : spk2
Nella riunione dell'11 9 2023.
Speaker : spk1
Policlinico ha riferito che tutto ciò che era stato tutti gli impegni assunti nella seduta del 6 6 2023 erano stati mantenuti.
Speaker : spk2
E avevano inviato.
Speaker : spk1
Una lettera.
Speaker : spk2
Al dipartimento chiedendo lumi.
Che fossero lumeggiate sul gli eventuali.
Speaker : spk1
Extra-costi, l'Assessore sul punto specifico, si era impegnato a riferire nella seduta odierna,
Speaker : spk2
Quindi io, se non avete nulla da aggiungere, darei immediatamente.
Speaker : spk1
La parola all'Assessore, va bene, grazie, prego, Assessore,
Speaker : spk4
Sì,
Dipartimento era stato dato un incarico specifico alla a che potessero individuare, cioè di gli extra-costi dove diciamo c'è adesso in essere. C'è la predisposizione, cioè delle degli attici, per poter quantificare mettersi in correlazione direttamente con voi. Non so se questa interlocuzione tra giovedì scorso, venerdì è avvenuta con voi.
E va be'e proverò a sollecitare già nella mattinata stessa le.
Il Dipartimento c'è perché.
Diciamo l'input era chiaro, cioè che bisognava cioè quantificare, cioè procedere, cioè senza né né né c'è alternativa, cioè se nonno o se non può quantificare in maniera, quindi se vi mettete pure voi stamattina in contatto, per oppure finita la Commissione cioè se andate al Dipartimento per vedere a che punto siamo,
Pensavo.
Pensavo onestamente che ci fosse stata già l'interlocuzione, con.
Cioè con con la col Policlinico.
Speaker : spk1
Assessore, no, io devo dire la verità, sinceramente io apprezzo molto il suo impegno su questo e so che lei si deve barcamenare con 1.000 e 1.000.
Speaker : spk2
Problemi,
Però obiettivamente io adesso non saprei che fare perché tutto pronto al Policlinico sono le macchine.
Che si possono diagnosticare le malattie ai bambini, però noi.
IMU adesso, se dovessi prendere un'iniziativa, non saprei che iniziative a prendere cioè più che congruo,
Speaker : spk3
Ma mi sembra che non è che possiamo stare a convocare riunioni, a chiedere alle persone di venire qui, cioè reputo che sia una cosa ingiusta avere tutto, quanto però non poter cominciare con lo screening.
Se no, non so veramente gap, cioè io l'unica cosa che posso fare è, chiudiamo l'audizione su questo punto oggi e poi non lo so, mi metto vado, vado ogni giorno davanti chi vuole venire, andiamo insieme davanti agli uffici dei dirigenti per dire abbiamo tutto e vedete che abbiamo tutto e si possono fare lo screening sui bambini in rappresentanza. Simonetti è pronta a come posso dire a cura dei bambini, a salvare i bambini da un decorso naturale della malattia abbastanza complicato.
Eh sì, no, io non voglio usare parole forti, ecco perché mi rivolgo a lei, ci mettiamo davanti alla porta e dice a guardare tutto pronto, ci volete sapere, ci può, ci fate sapere quando le Signorie vostre si dichiarano disponibili a far lavorare, cioè è una cosa.
Io l'altro nuovo asse, scusate lo sfogo, ma io la trovo proprio assurda.
Tra l'altro, in una regione come la Puglia, che è la prima Regione italiana su tante cose su questa, in particolare per lo screening, supera se stesso, cioè abbiamo tutto, siamo ancora i primi, perché gli altri non lo fanno, però non passiamo il Consiglio regionale ha fatto tutto, però non partiamo boh io lo trovo assurdo, scusate,
Sono uscito fuori dalle righe del del compito che mi spetta.
Speaker : spk2
E ce lo dico se il Presidente posso sì, ciò per che per informare oppure de la Commissione, cioè che.
Ho inviato adesso c'è un WhatsApp al direttore Montanaro che in sede ci sono venuto pure io, perché sta lavorando su altre cose in maniera tale che i funzionari del Policlinico possono andare adesso cioè direttamente per poter dirimere questa situazione.
Speaker : spk3
Va bene, posso chiedervi a voi entrambi di farmi sapere con le vie brevi, come,
No, dico come si sviluppa e se c'è la necessità di spero di no e io non vi voglio vedere più per questa cosa, vi voglio soltanto i fogli impegnati a fare l'attività va bene, così, poi vediamo cosa fare. Ci sono colleghi.
No, ok, allora così.
Resta deciso, grazie grazie a tutti chi da un altro punto all'ordine del giorno.
Che riguardava l'audizione della ASL di Brindisi. sulla oncoematologia in data 26 e per la seconda volta l'ASL di Brindisi non è presente,
Il 24, sette 2023, ma senza nemmeno una giustificazione dire che ne so, abbiamo forato la macchina, che cose del genere e non so.
Sud, ma.
Spero che le dicevano, ma per l'incolumità dei dirigenti, dalla Commissione e io spero soltanto che lei diceva per queste cose, perché non vorrei che un giorno emergesse, ma soltanto per loro e allora, in data 27 7 2023, si disse che la gara per i lavori sarebbe stata pubblicata ad inizio ottobre okay dopo una serie di adempimenti. Decidemmo di fare una riunione nei primi giorni, nella prima riunione utile della Commissione a settembre, a quella dell'11 non si sono presentati.
A quella di oggi, non si sono presentati, io li riconvoca un'altra volta fanno anche una telefonata al direttore generale, magari che adesso li andiamo a prendere, le andiamo a prendere gli portiamo, non lo so. Se possiamo fare qualsiasi cosa, però, il day hospital, di oncoematologia aspetta va bene,
Quindi ve lo volevo soltanto comunicare.
Quindi non ci sono più punti all'ordine del giorno, dobbiamo aspettare le ore.
11 e 30, ci siamo 10 minuti, 11 e 30 per cominciare l'audizione congiunta,
Prego, credo, di non aver capito.
Speaker : spk1
Michele, due fogli bianchi circa i due inviti non hanno dato riscontro circa la mancata partecipazione alla Commissione. anche.
No.
Probabilmente hanno troppa altre cose a cui pensare,
Speaker : spk3
Ma questa è una cosa importante.
Speaker : spk1
E lo so, e hanno cose più importanti rispetto a questo, dal sensibilizzare la sensibilità, nemmeno di venire a partecipare ad una Commissione.
Speaker : spk3
Va bene, grazie quindi, non essendoci più argomenti iscritti all'ordine.
Speaker : spk1
Del giorno dichiaro conclusa la prima Commissione fra 10 minuti riprenderemo in seduta congiunta con la Terza Commissione.
Ho tutto a posto.