Speaker : spk2
Iniziamo i lavori della Commissione, anche se con un po' di ritardo. Oggi.
Ringrazio, diciamo i commissari presenti, gli Uffici e l'assessore Leo che già raggiunti da poco. Il primo punto all'ordine del giorno non sarà discusso, in quanto il consigliere Casili ha richiesto, diciamo una nota per iscritto all'assessorato e poi si riserva, diciamo, segue questa nota di richiedere o meno la convocazione nuovamente del primo punto. Quindi passiamo, c'è l'approvazione del dei verbali, non la possiamo fare,
Ok. Passiamo al secondo punto. All'ordine del giorno audizione richiesta, consigliere replicano in merito al Piano regionale per il dito sul 2023 contributi per l'acquisto di scuolabus elettrici. Lascerei subito la parola al collega Picano per l'esposizione della richiesta di audizione e poi all'Assessore per la risposta. Prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, grazie.
Speaker : spk2
Assessore.
Speaker : spk1
Anche per la tempestività.
Speaker : spk2
Con la quale oggi affrontiamo.
Speaker : spk1
Questo tema. Stante anche all'inizio del periodo scolastico, e questo esigenza nasce dal fatto che è evidente che l'impostazione e la bontà dell'idea di voler stimolare la possibilità di utilizzare le energie rinnovabili e quindi il rispetto per l'ambiente, possa essere un elemento che.
Sia qualificante per diciamo il percorso.
Speaker : spk2
Anche.
Speaker : spk1
Nell'ambito del.
Speaker : spk2
Diritto allo studio, però.
Speaker : spk1
Questa modalità differente rispetto a quella dell'anno scorso, come poi rappresenterò, sta creando non pochi disagi perché è un'azione.
Evidentemente antieconomica, è improponibile per morte di amministrazioni comunali,
Speaker : spk2
Perché, ricordando il percorso che è stato fatto.
Speaker : spk1
Penso che non raggiungerà l'obiettivo prefissato perché la DGR 1.192.
Speaker : spk2
Dell'8 agosto che ha approvato appunto.
Speaker : spk1
Il Piano regionale per il diritto allo studio 2023, che ha previsto lo stanziamento di 9 milioni 800.000 euro.
Speaker : spk2
Per.
Speaker : spk1
La realizzazione di servizi scolastici essenziali, così come previsto dalla.
Speaker : spk2
Legge numero.
Speaker : spk1
31 del 2002 del 2009, ha previsto l'incremento fino ad un massimo di 86.000 euro del contributo per l'acquisto da parte dei Comuni di scuola bus elettrici,
Questo, ripeto, pur condividendo l'interesse, l'attenzione dell'assessorato di promuovere il trasporto scolastico sostenibile.
Speaker : spk2
Non può che.
Speaker : spk1
Prevedere una serie di criticità che sono state rappresentate dalle stesse amministrazioni, in quanto la maggior parte dei Comuni pugliesi lamenta di non poter procedere appunto alla all'acquisto di questi nuovi scuolabus, nella specie elettrici al 100%, perché il contributo stanziato è insufficiente rispetto al costo complessivo dallo stesso è tra l'altro prevederebbe per uno scuolabus di solo per soli 16 posti un costo complessivo di 120.000 euro. Quindi, oltre al costo che è,
Diciamo maggiore di quasi il doppio rispetto a quelli standard, c'è anche un problema che con questa tipologia di acquisto molte Amministrazioni comunali dovrebbero acquistarne 2, con i relativi costi legati anche a coloro i quali, ovviamente, poi, dovrebbero essere alla guida e quant'altro. Inoltre,
In alcune realtà stante anche diciamo la territorialità diversa, questi scuola bus elettrici potrebbero avere anche dei problemi legati a salite pendenze, come mi stavano ricordando anche lo ricordava anche il consigliere Caroli.
E a riprova di quanto io le sto dicendo Assessore, evidenzio come è solo 44 Comuni su 257 hanno proceduto alla richiesta di acquisto. Ora io oltre questo vorrei far presente come lo Stato all'8 settembre del 2023 prevede questa situazione Vico del Gargano restituito contributo Unione Ortelle Lecce non acquistato Scorrano non acquistato. Il Comune non ha propri fondi da aggiungere al contributo Celenza, Valfortore elettrico. Il Comune non ha propri fondi da aggiungere al contributo Pulsano acquistato diesel Grottaglie non pervenuto Conversano Rutigliano restituito contributo Unione Comuni, costa orientale non pervenuto Montemesola non acquistato. Il Comune non ha fondi propri da aggiungere al contributo urgente o non pervenuto Mottola acquistato disse.
Massafra acquistato scuola bus elettrico,
Castellaneta elettrico fatte gare deserte.
Speaker : spk2
Campi.
Speaker : spk1
Salentina elettrico. Il Comune non ha propri fondi da aggiungere al contributo Spongano elettrico. Il Comune non ha propri fondi da aggiungere al contributo Torchiarolo, diesel Otranto, diesel Novoli, non pervenuto, Neviano correre comune, commissariato salve acquistato diesel, Noicàttaro ha acquistato scuolabus elettrico,
Corigliano d'Otranto elettrico, ma il Comune non ha propri fondi da aggiungere al contributo Unione dei Comuni dei casali dauni elettrico non acquistato io, a fronte di questo, chiederei una valutazione da parte dell'Assessorato di rideterminare questa formula di contributo, perché altrimenti non raggiungiamo l'obiettivo prefissato e non aiutiamo i Comuni a poter ovviamente garantire il diritto allo studio.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, Piccolo l'Assessore, prego a lei,
Speaker : spk2
Beh sì, insomma, grazie Presidente, colleghi effettivamente.
È un'analisi giusta quella che il collega ha fatto noi è stato anche detto, vogliamo, come dire, incentivare l'acquisto di scuolabus elettrici,
Questo per le note questioni che noi stiamo affrontando e per le cosiddette transizioni ambientali. Quindi è chiaro che a noi è sembrato giusto ed è sembrato giusto. Evidentemente ha evidentemente anche a molti Comuni che hanno partecipato pur sapendo di non avere come dire le disponibilità per aggiungerle a quelle diciamo regionale, allora io chiedo,
Ovviamente sono convinto e concordo con il consigliere che da rivedere, quindi noi rivedremo, come lei ha detto, rivedremo questa situazione. È chiaro però che per quello che mi riguarda, che ci riguarda io, nel prossimo bilancio di previsione no che faremo ormai tra qualche mese io chiederei come dire un ulteriore, diciamo aggiunta di di di di di risorse per il diritto allo studio e quindi per l'acquisto di di scuolabus elettrici, ed è ovvio che nelle zone particolarmente impervio particolari o delicate è chiaro che e dove non è possibile praticare quindi l'attività.
Di trasporto con mezzi elettrici perché evidentemente hanno situazioni ci sono situazioni sconveniente o improponibile. È chiaro che bisogna procedere per con i bus diciamo a gasolio, diciamo quindi questo è quello che.
Che cercheremo di fare. Insomma, io, come dire, era già un problema che la Sezione stava esaminando stava valutando, quindi questo sarà un ulteriore, diciamo spinta per velocizzare, diciamo questo questo problema questo questa attività che indubbiamente metteremo metteremo in campo. Ecco, grazie. Intanto per.
La l'aiuto e il supporto e lo stimolo, diciamo per.
Per questa situazione,
Speaker : spk3
Grazie Assessore consigliere, se vuole sì,
Speaker : spk1
Sì, ringrazio anche, diciamo ecco l'onestà intellettuale con la quale, insomma, la Giunta regionale e l'Assessore prendono atto di una situazione che, benché da condividere sotto l'aspetto e rispetto, ecologico e della transizione energetica, è evidente che va in distonia rispetto alle esigenze delle Amministrazioni comunali, alle esigenze territoriali e logistiche. Quello che ecco conseguentemente io le chiederei è comprendere se, nelle more del bilancio di previsione, rispetto a questa DGR si possa porre rimedio o.
In tempi celeri in maniera tale che magari si possa garantire la possibilità di poter usufruire di questi contributi.
No, no, no.
Speaker : spk2
No, non lo so se c'è la possibilità o la capienza per per dare ulteriori risorse, non lo so, però verifichiamo, vuol dire poi diciamo io davvero quando parlo di questo non faccio differenza tra maggioranza e opposizione, è un problema che la può proporre anche, diciamo un emendamento, la alla minoranza voglio dire no, no, no, io non sto a vedere,
Speaker : spk1
Però il tema secondo me rispetto a questa DGR Assessore, poi.
Rivedremo orari vedrà regola perché ammazzeranno attraverso dei fondi questi che facciamo,
Speaker : spk2
Le ridistribuiamo, no,
Speaker : spk1
No, no, no,
Speaker : spk2
È chiaro, quelli vanno redistribuiti, sicuramente.
Speaker : spk1
Con quale criterio, cioè io direi visto che ci sarà sicuramente un avanzo.
Speaker : spk2
Di questa mente b prevede un criterio oggettivo, adesso vedremo un po' anche ci faremo anche consiliare, diciamo dalla dall'ufficio, dalla Sezione però diciamo allora sarà.
Speaker : spk1
Mia premura rappresentarle, diciamo in maniera sull'ITEA assolutamente una proposta.
Essere celeri nel riavviare le faceva.
Speaker : spk2
Bene. Grazie grazie a te.
Speaker : spk3
Grazie, possiamo passare al terzo punto all'ordine del giorno, grazie Consigliere Piro, grazie Assessore, aggiornamento, sussidi per studenti e studentesse con DSA e psicologo universitario le 2 questioni.
Speaker : spk1
Assessore, diciamo le abbiamo inserite e le abbiamo messe insieme.
Perché l'abbiamo già trattata in Commissione e sia quella per gli ausili,
Soprattutto gli ausili che riguardano i problemi di dislessia, disgrafia, discalculia ma non solo quelli chiaramente e in quella nelle Commissioni precedentemente fatte, diciamo alla sua presenza alla presenza anche degli uffici e si era detto che quota parte dei progetti che riguarderanno scuola più su quei progetti ci sarà una percentuale che si potrà utilizzare per l'acquisto di questi ausili. Per quanto riguarda lo psicologo universitario, invece, è la norma portata in legge di bilancio quell'emendamento portato la legge di bilancio che prevedeva 304.000 euro per l'attivazione dello psicologo di due psicologi universitari in più per esso, ogni Università pubblica.
E qui venne, se non erro, alla dottoressa Lamacchia, la quale ci disse che a settembre c'erano state già riunioni con le università e con i servizi di counseling universitarie e che già era stato definito tutto e che a settembre sarebbe stato fatto, diciamo, questo protocollo d'intesa e le assunzioni del di queste figure professionali, diciamo la la richiesta è capire un po' è l'aggiornamento su queste due questioni per capire quali tempistiche, se saranno rispettate quelle di settembre, cioè siamo già a settembre, se entro fine settembre, primi di ottobre, e si chiuderanno,
Diciamo, da una parte dello psicologo universitario, con la firma dei protocolli dall'altra, se sarà pubblicato scuola più, laddove ci sarà poi quella quota percentuale. Quindi la lascio subito la parola.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente. Allora, per quanto riguarda lo psicologo di base, lo schema dell'accordo è attualmente, quindi siamo alla fase finale universitario.
Universitario. Scusami cosiddetto.
Base, no, va beh là, non so perché l'ospedale di base e tengo quello.
Affluenti lo psicologo universitario,
Quindi quest'accordo è ah, ah, diciamo in fa in dirittura d'arrivo, le Università stanno chiudendo per quest'accordo, che dovrebbe essere pronto a giorni,
Quindi solleciterò faro sollecitare degli uffici questa questo. Questa relazione, insomma, questo schema e.
Da parte dei con De.C.O. Dei componenti, insomma, e organi degli organi universitari. Quindi penso che dovrebbero aver chiuso e se non l'hanno chiuso, insomma chiuderanno in questi giorni, quindi ci siamo. Per quanto riguarda la scuola più sapevo, so che qualche giorno fa è stato chiuso.
E con tra l'autorità di gestione arti all'assessorato e il costo standard che sarà inserito nel bando Puglia, scuola più quindi ottobre noi chiaramente porteremo, è già stato è passato anche dal dal peste del partenariato economico e sociale, è tutto a posto, mancava solo diciamo la chiusura,
Del bando per quanto riguarda il costo standard, quindi anche qui mi dicono io poi, prima di venire qui ho richiamato gli uffici per per avere conferma e mi hanno detto che hanno chiuso questo costo standard, quindi.
Partiremo, diciamo tra tra qualche giorno, è il pro e diciamo il cronoprogramma è questo noi partiremo i primi di ottobre.
A fine settembre, nel tutte le scuole, in tutti i le Province.
Con i vari dirigenti provinciali territoriali per raccontare questo bando, per far conoscere questo bando e capire e far comprendere a tutti quali sono, diciamo, le opportunità di questo bando, compreso appunto gli ausili, quindi resta tutto confermato.
E poi, diciamo, sarà un bando a sportello nel senso che le scuole io insisto per farlo biennale nel senso che.
Dare la possibilità alle scuole di programmare non solo per quest'anno ma anche per l'anno prossimo e a sportello quindi la scuola, diciamo von più o meno, avrà una 90 100.000 euro per questo progetto e potrà, diciamo così, programmare le sue attività, quindi sarà sportello quando la la, la, la, la, la scuola riterrà opportuna. Iniziare presenta, diciamo, il suo progetto che è un progetto, come abbiamo detto più volte.
E innovativo, nel senso che ogni scuola presenterà il suo progetto. Se al centro di Bari la scuola preferisce dotarsi, non lo so, di convenzioni con.
I le strutture ricettive, le strutture diciamo di food per far rientrare i ragazzi e per non farli rientrare a casa, ma fare scuola a tempo pieno lo può fare se vuole, diciamo organizzare rappresentazioni teatrali, ho sporto, altro può farlo. Insomma, è un progetto che, in base alle istanze e alle esigenze della scuola, lo potrà fare. Questa è, diciamo, l'elemento innovativo,
Speaker : spk3
Diciamo di Puglia, a scuola più.
Anche perché fino a gli ultimi bandi sono stati un po' cliché, nel senso che quelli erano i bandi e quindi le scuole dovevano aderire a quel bando, oggi tolto la parte diciamo che contribuisce di più per l'abbandono e la dispersione scolastica che sono quelle per le il supporto e l'aiuto alle materie fondamentali italiano. Matematica, scienze, eccetera. Poi tutto il resto, ogni scuola può organizzare in base alle esigenze del proprio istituto. Grazie.
Speaker : spk4
Assessore. Posso chiederle solo una cosa bando a sportello chiaramente quel requisito minimo di accesso no verso, diciamo e avete già vista la dotazione finanziaria che è considerevole e importante. La Regione Puglia sta investendo tantissimo, non come anche voi, come Assessorato, diciamo forse la misura, una delle misure più importanti state mettendo in campo.
Per le scuole, visto il criterio del del bando a sportello, pensate che ci sia, diciamo più o meno, la copertura quasi per tutti tutti a fare tutta,
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk1
Per tutte le scuole di.
Speaker : spk3
Come è stato fatto per tutte le scuole di Puglia, anche le le paritarie, quindi ogni ogni.
No, ogni mio amico ogni, e sapete bene che noi abbiamo.
Speaker : spk1
E infatti io lo stavo aspettando, perché.
Speaker : spk3
Sapevo che.
Speaker : spk1
Eh no, no.
No, ma davvero diciamo.
Speaker : spk3
Ogni scuola,
Speaker : spk1
Anche perché poi c'è un altro fatto, noi grazie, diciamo, a ai fondi europei, noi non abbiamo.
Speaker : spk3
Problemi di risorse, nel senso che.
Speaker : spk1
L'FSE è, diciamo, noi ne abbiamo.
Speaker : spk3
Altri tipi di fondi che utilizziamo, quindi.
Diciamo, non abbiamo problemi nel senso che, se dovessero ammesso e servire altre risorse per altre scuole, non abbiamo problemi a rimpinguare, diciamo, il fondo con con altre risorse. Quindi assolutamente lo ha, diciamo, lo posso dire diciamo in maniera categorica senza smentita che le risorse ci sono assolutamente, anche perché siamo ancora non abbiamo attinto alla nuova programmazione da.
Speaker : spk1
Sì, sì, sono sono davvero, sono, sono no, tra le altre cose sono fondi, diciamo, risorse della nuova programmazione, quindi non c'è. A oggi,
Speaker : spk3
Magari.
Speaker : spk1
Tra tre anni, tra quattro anni potrebbe esserci qualche.
Speaker : spk3
Problema di fondi, ma oggi non.
Speaker : spk1
Esiste il problema.
Speaker : spk3
Dei fondi del FES e io parlo di questi fondi, ma lo stesso.
Speaker : spk2
Come per dipartimenti che dovranno gestire gli FSC non ne avranno talmente tanti da utilizzare,
Speaker : spk1
Diciamo quello.
Speaker : spk2
Davanti investimenti potranno fare anche tu. Mi hai chiesto deve essere bisogno Assessore, assolutamente dare anche gli effetti del ciclo degli investimenti.
Speaker : spk3
Assolutamente,
Speaker : spk1
Ma chiediamo qualcosa, diciamo che avevamo previsto.
Per l'edilizia scolastica per quanto.
Speaker : spk3
Riguarda le l'FSC,
Speaker : spk1
Diciamo però diciamo in questo caso parliamo di FS, quindi non abbiamo problemi.
Speaker : spk2
Di risorse, non ma anche gli FSC. Quindi, quindi, quante risorse a disposizione e lo sappiamo tutti rivestì,
Speaker : spk1
Ma noi siamo stati bravi nell'ultima programmazione, abbiamo spostamenti.
Speaker : spk3
In.
Speaker : spk1
Tutta la programma.
Speaker : spk2
Materiali, però quelli immateriali,
Speaker : spk3
Anche no,
Speaker : spk1
Un po' meno bene, e siamo stati bravi anche rispetto alle altre Regioni. Poi è chiaro, miglioreremo sicuramente con questa programmazione. La prossima sarà ancora meglio, nel senso che è migliore, meglio.
Ancora di più.
No, io dico, sarà ancora meglio, nel senso che chi verrà, verrà, cioè sempre noi vi diciamo.
Speaker : spk3
Esatto.
Speaker : spk2
Assessore.
Speaker : spk3
Però.
Speaker : spk4
Va beh, allora Assessore. Grazie io l'unica cosa prima di chiudere le chiederei la cortesia.
Non tanto su scuola, più diciamo chiaramente, saremo resi edotti delle attività, anche se verranno sul territorio. Per quanto riguarda,
Diciamo il consigliere Picaro già diceva che sarebbe stato vi sentirete sullo psicologo universitario. Se riuscite poi anche a comunicarci perché chiaramente, essendo quella una cosa, non passa da qui, anche quando ci saranno sei riunioni e si chiuderà il tutto,
Prego Consigliere, caro Assessore.
Speaker : spk2
Sulla questione del dei bus elettrici. C'è davvero da tenere in considerazione la tipologia di territorio, se magari fosse possibile che i Comuni non comunicassero se ci sono le condizioni, almeno di poter utilizzare quel tipo di mezzi, quindi evitereste e se fosse possibile quei Comuni che magari si trova in una situazione finanziaria delicata e evitare di fallico co-partecipare col cofinanziamento.
Perché sarebbe un peccato vada sia immotivato, se motivato, ci sono delle situazioni particolari, saranno magari al 2 3%, dico con le economie che avete, si può, si può risolvere,
Speaker : spk1
Diciamo davvero dico ACER il criterio che potremmo dovremmo utilizzare, possiamo concordarlo con gli uffici in modo da come dire davvero resto a disposizione informalmente formalmente.
Speaker : spk2
Come volete.
Assolutamente hanno qualche problema in più, però lì probabilmente.
Speaker : spk4
Anche il numero dei bambini, e anche modesto, e.
Speaker : spk1
Ci sono sì, sì, ma assolutamente.
Speaker : spk3
Va bene, grazie, grazie a tutti, chiudiamo i lavori della Commissione buona giornata.