Favore.
Per favore, un po' di silenzio diamo inizio ai lavori.
Ah ok, firma a firma, prego.
Okay, allora diamo inizio ai lavori, oggi siamo convocati ai sensi dell'articolo 16 del Regolamento interno, quindi dovremmo esprimere dei pareri in sede consultiva il primo punto dell'ordine del giorno deliberazione della Giunta regionale numero 18 1.713 del 4 12 2024 nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale 2025 2027 e ne ha DF FR c'è qualcuno che vuole prendere la parola su questo punto?
L'Assessore Amato, un buon disciplina ad oggi.
C'è qualcuno che vuole prendere la parola sul primo punto?
Nessuno, allora andiamo a va al voto.
Facciamo la chiamata nominale okay.
Presidente, possiamo accorpare tutti i punti della discussione, no, meglio di no, tanto facciamo subito, è meglio che facciamo subito.
Primo punto, se può dare io non ricordo il titolo del primo punto e l'ho appena al di lo ha appena stava disciplina, disciplinando da poco l'Assessore Marella allo deliberazioni della Giunta regionale numero 1.713 del 4 12 2024 nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza e ne ADF R del 2025 2027 e siamo qui in esame in sede consultiva ai sensi dell'articolo 16 del regolamento interno del Consiglio per cui nessuno vuole prendere la parola sul punto, prego, prego, collega,
Ho un dubbio e non so se è possibile.
Che mi vengano perché venga fugato.
A norma del regolamento, l'assessore.
Può votare?
No, scusi, dobbiamo votare.
Può votare su argomenti come disciplina l'articolo 9?
Conosco il Regolamento, l'abbiamo letto, l'abbiamo appena anche noi abbiamo tentato anche di ricomprendere nelle sue varie sfaccettature, io chiedo a questo punto la interpretazione agli uffici, percentualmente miri andrò a regolare di conseguenza a sé il Presidente ritengo sia quanto mai necessario perché siccome non in maniera preliminare come non poiché ovviamente deciderò.
Mi scusi, Presidente.
Io non so quali decisioni conclusive o quali note conclusive sono state prese nella precedente riunione di Commissione, perché anche in quel caso un assessore ha votato il.
Ha espresso il suo voto.
Siccome anch'io penso che l'interpretazione corretta sia che l'assessore non può votare, può partecipare, prende la parola, ma non votare, quindi questo va indicato anche rispetto alla procedura alla Commissione precedente adesso si figli che vivono in una condizione, è avvenuto esattamente questo collega che ha partecipato un assessore e non ha votato, mentre nella Festa è accaduto quello che aveva prima enuncia io parlo della festa si nella stessa, è successo esattamente quello ti diamo un po' agli uffici, la loro il loro parere.
Poi daremo la parola anche all'assessore Amati, ovviamente no, no no, ma qui più che parola dobbiamo avere una versione dell'ufficiale e che non è la nostra e quella degli oscenità, infatti mi rimetto all'ufficio.
Allora io do lettura dell'articolo 9 del Regolamento interno del Consiglio regionale al.
Sesto capoverso.
Allora leggiamo il quarto capo dal quarto capoverso in poi.
Il membro della Giunta può essere assegnato alla Commissione consiliare che non abbia competenza nelle materie oggetto della sua delega, assessorile a seguire il Presidente e i membri della Giunta hanno facoltà di partecipare senza diritto di voto anche ai lavori delle Commissioni consiliari cui non sono assegnati,
Ancora, il Presidente e i membri della Giunta hanno facoltà di partecipare ai lavori delle Commissioni senza diritto di voto.
Sulla base di quest'ultima disposizione a parere dell'ufficio del mio ufficio, ritengo che l'Assessore non possa votare.
Se vuol prendere anche non solo dell'assessore Amati, pure eventualmente replicare giusto, forse si vuole.
No, colleghi, guardate che.
Bui, per quanto semplificata, è un problema che riguarda anche voi, il problema di guarentigie dei consiglieri regionali quella siete state se io decido di votare o meno per questioni politiche, voi dovete sempre difendere le guarentigie dei consiglieri regionali, perché altrimenti poi, quando si decide in questo modo contro la Costituzione tra l'altro con un fare di semplificazione giuridica che spaventosa,
È chiaro che è un attentato alle prerogative, quindi c'è una violazione costituzionale.
Ci sono diversi colleghi, assessori che fanno parte delle Commissioni, hanno fatto parte nel nel nei mesi precedenti e hanno votato regolarmente e giustamente.
Chiunque si permetta a modificare.
I verbali delle Commissioni precedenti, io, purtroppo, a difesa delle prerogative e delle guarentigie dei Consigli regionali, comunicherò la questione alla Procura della Repubblica affinché proceda per falso ideologico, perché questa è materia incandescente materia di democrazia,
Il Regolamento dice a tre ipotesi che vanno lette, come insegnano i professori di diritto.
Dalla prima all'ultima e avendo cura e avendo cura di dare valore alla regola e poi subordinatamente alle eccezioni,
La prima dice i Consiglieri regionali, lo status e quello dei consiglieri regionali.
Gli assessori che sono Consiglieri regionali possono essere componenti di una Commissione, non la lodo giusto, ci siamo, dice così oppure è una farneticazione di Amati quando una componente di una Commissione colleghi che fa e a mezzo servizio, Presidente, non al dirigente dell'ufficio perché diciamo arbitrariamente dice una cosa e l'altro non potrebbe nemmeno intervenire va be'ma comunque è un arbitrio, un componente della Commissione,
Ah, a mezzo servizio, oppure su tutto può votare o no, se componente può votare, che differenza ci acclamati, ammazzavano, sono componente, oppure mi state espellendo dal fatto che io sia componente di questa Commissione, c'è Presidente, lei mi sta espellendo, sta conculcando i miei diritti,
Poi c'è l'altro comma leggiamole insieme.
Adesso non voglio entrare nel difficile qua, quel se giuristi la chiamerebbero un'aporia, ma mo entreremo nel difficile la prima dice.
Il Presidente e i membri della Giunta possono partecipare senza diritto di voto alle Commissioni di cui non siano componenti.
Che significa che il Presidente della Giunta, potendo essere componenti quando partecipano e non sono componenti, non votano, ci siamo fin qui oppure ho detto una cosa rivoluzionaria eversiva il comma successivo e qui c'è la Pavia ribadisce esattamente il concetto, dice il Presidente del Consiglio deve costituire gli assessori regionali non possono partecipare alle Commissioni qui possono andare in tutte, però senza diritto di voto cioè replica la precedente ora, se lei, Presidente, non mi ammette al voto.
Diciamo lei a parte il problema dei precedenti, che non è soltanto la festa di oggi, sono mesi che andiamo avanti così e basta andare a vedere i verbali se lei non mi ammette il voto, lei viola le mie guarentigie.
Appunto questa è la questione e quindi lei non mi fa svolgere il mio mandato è peraltro tenga conto che se io non partecipassi a questa Commissione mi verrebbe effettuata la decurtazione dell'indennità. Lo sa questo che io non partecipo, tolgo la mia firma, lei lo sa che mi turbi toglierebbero la decurtazione se non lo facessero. Il dirigente della sezione andrebbe dinanzi alla Corte dei conti per danno erariale, perché non ha comunicato la circostanza e gli darebbero, a titolo di colpa grave o di due, un idolo il pagamento del di quante più gli interessi fino alla data del soddisfo. E vedo il dottor Abatantuono che già si sta impressionando di questo argomento, che obiettivamente è l'argomento più impressionante dal nostro sistema. La sanzione economica è la cosa più impressionante. Quindi io chiedo di essere ammesso al voto.
Chi non mi ammette al voto, poi deciderò che fave perché ne ho tutta la facoltà. Ovviamente mi ricordo che sono membro del Governo per cui diciamo, non si collega Mazzarano, io capisco l'estate si lei eh sì però tenga conto che qui lei assume questa strada perché lei è stato formato evidentemente al sostanziali ISMU giuridico. Io invece sono stato formato al formalismo giuridico perché sostanziale sostanziale. Ismo giuridico porta a una conseguenza estrema che vale ciò che dice chi comanda io invece mi hanno insegnato il formalismo giuridico si formale perché ti troverai un giorno sotto e quando ti troverai sotto non devi soggiacere a sostanziale ismo giuridico, perché la regola deve essere sempre quella. Ecco perché capisco quando lei dice me sbrighiamoci e ce ne andiamo, però un bel giorno potrebbe emergere dalla circostanza che questa cosa che sto dicendo adesso si può ritorcere contro il suo interesse di consigliere regionale, quindi vi informo, per quanto capisca i metodi sbrigativi, quei dai fai parte dalla Giunta beh, non rompere le scatole dai Fabiano, ti prego, è una pacca sulle spalle. Capisco, però ho il dovere di segnalarlo perché un giorno tutto questo si possono ritorcere contro di voi. Va bene, quindi è questo il dovere che abbiamo, quindi io chiedo di essere ammesso al voto, perché altrimenti mi dovreste decurtare l'indennità e io sono come Abatantuono e mi toglie dei soldi, guarda impazzisco okay, però ovviamente sto scherzando su questo punto, perché non vorrei che diventasse il punto fondamentale di questa vicenda, perché lo dico soltanto per rendere meno grave il momento. Quindi, Presidente, io le chiedo di essere ammesso al voto, poi se io voterò o meno,
È un problema che attiene alla responsabilità del componente del Governo regionale. Però io voglio essere chiamato al voto perché mio diritto perché i cittadini il popolo mi ha eletto, sono quelli i miei datori di lavoro, non è né lei, Presidente, con tutto il rispetto che ho di lei, non è il dirigente, con tutto il rispetto che ho di lei e non è nemmeno.
Come si chiama 22 Gist.
Cioè di di di dei programmi di Raffaella Carrà.
Boncompagni e non nemmeno Boncompagni che con l'auricolare.
Suggerisce alla struttura burocratica di questa Regione, è una questione di dignità, ricordatevi una questione di dignità che suggerisce il da farsi, perché uno, quando vuole fare Boncompagni, deve avere il coraggio di venire qua e di sottoscrivere quello che dice suggerire agli altri per una condizione di debolezza gerarchica quello che si fa è ingiusto, è grave per la dignità delle persone.
Allora va premesso che per me sì, prego collega.
Capisco che il collega Amati aveva bisogno di ritrovare delle argomentazioni.
Abbastanza articolate per giustificare il suo ragionamento,
Al netto della semplicità con cui è scritto il regolamento, da cui si evince quello che il dirigente ha dedotto.
Io so che qui, per esperienza fatta, esiste la funzione.
Esecutiva per chi fa parte della Giunta e la funzione del Consigliere, tra le cui attività, che è quella di essere componente attivo delle Commissioni consiliari, non è un caso che ci siam passati, non dico tutti, io ci son passato quando vieni da consigliere regionale.
Nominato in Giunta, il tuo Gruppo consiliare I sostituisce nelle Commissioni di cui facevi parte.
Il caso a cui fa riferimento il collega Amati, che è un caso che conosciamo e che riguarda fosse un unico gruppo consiliare che non ha quantità numerica per alternare assessori e consiglieri, perché sono tutti assessori, è un caso di assoluta anomalia.
Io penso che allora sia stato commesso un errore a considerare quei con un po' quegli Assessori come componenti effettivi delle Commissioni, non potendo avere.
Titolarità di voto e diritto di voto, ovviamente questo significa che tutte le votazioni e tutte quelle sedute sono da invalidare, io penso che l'Ufficio di Presidenza del consigliere regionale dovrebbe prendere in considerazione questa cosa, ma adesso venire a dire qui che non esiste nessuna di differenze distinzione tra consigliere semplice Assessore rispetto al ruolo che si svolge nelle Commissioni a me sembra un eccesso,
Per cui io sono del parere che l'Assessore che vada invalidato il voto dell'assessore Lopane nella seduta precedente.
È che a questa bisogna attenersi alle indicazioni degli uffici.
Grazie Presidente, Presidente, io diciamo, mi rifaccio al Regolamento perché diciamo il regolamento è fatto per essere, diciamo interpretato in maniera consona ed è.
Credo abbastanza chiaro e partirei addirittura dal dal punto precedente, quando parla e dice il Consigliere chiamato a far parte della Giunta può non deve, può essere sostituito con un altro Consigliere del Gruppo di appartenenza, quindi può significa che non deve essere, può essere sostituito, come può non essere sostituito, può rimanere titolare se dovesse rimanere titolare, ha la titolarità dal voto, sì o no e vado avanti. Il membro della Giunta può essere assegnato alla Commissione consiliare che non abbia competenza nelle materie oggetto della sua delega. Assessori quindi può non deve, può e quindi, naturalmente in questo caso avrebbe il diritto di voto perché assegnato componente di quella Commissione, poi dice il Presidente e i membri hanno facoltà di partecipare senza diritto di voto anche ai lavori delle Commissioni in generale, Paratroopa, parliamo, va bene consiliari cui non sono assegnati, cioè nel momento in cui io Consigliere è assegnato ad una parte e posso continuare pur come assessore a far parte di quella Commissione. Ho diritto di voto nel momento in cui però io posso partecipare ad altre Commissioni senza diritto di voto in questo caso il qua. Il punto successivo lo ribadisce e dice il Presidente e i membri della Giunta hanno facoltà di partecipare ai lavori delle Commissioni senza diritto di voto. Quindi se noi partissimo dal dal punto precedente, dal primo punto quando dice il consigliere è chiaro che il caso del Co del dell'assessora, ma consigliere Amati il Consigliere chiamato a far parte della Giunta può essere sostituito con un altro Consigliere del Gruppo. Non dice deve, così come il collega Mazzarano diciamo prima ha asserito che la prassi è quella di diciamo sostituire però diciamo se un gruppo decide di non sostituire, non sostituisce la persona e il Consigliere può rimanere in carica anche da Assessore in quella Commissione il Regolamento è chiarissimo, per cui secondo me, in base a ciò che sta scritto sul Regolamento, siccome il collega Amati faceva già parte di questa Commissione e il gruppo ha deciso che può da Assessore e far parte di questa Commissione ha diritto di voto non vedo perché non dovrebbe votare quest'oggi grazie.
Allora, premesso che questo, per rispondere all'assessore Amati, che mi auguro la mia prerogativa, quello di chiedere un'interpretazione agli uffici per cui lei non mi può impedire di farlo, io non lo faccio, non lo posso rifare, siccome la dalla sua rappresentazione sembrava quasi che il dirigente non avesse diritto, ah, ho capito, ah, ho capito male, no, lei sa anche Assessore che prima di incominciare a questa seduta e lo dico a verbale così venga vive anche verbalizzato. Abbiamo chiesto anche l'interpretazione della dottoressa Gattulli e della dottoressa Del Giudice, le quali mi hanno hanno ribadito un attimino e hanno confermato quella che è la decisione. Mi faccia finire l'Assessore che arriva al, dunque, quella che era quello che ha appena rappresentato il mio dirigente, io sono guardi, mi mettete in difficoltà perché sapete che sono l'unico Presidente che fa parte di una Commissione e sono dell'opposizione, cioè oggi mi invitate a nozze, io potrei invalidare, porre invalidare questo verbale, ma sono troppo corretto tanto ad astenermi anche l'avete visto dalla se durante la seduta della sesta Commissione, mi asterrò anche durante queste votazioni, proprio per dare una linearità e anche per far sì che fa comprendere ove mai ce ne fosse bisogno, che in questo momento su una figura istituzionale per cui voi state mettendo in difficoltà a me che rappresento, che sono comunque un componente dell'opposizione,
E mi fa decorrere il rischio, il rischio è vostro il rischio di invalidare un verbale, allora io io non ho nessun problema ad ammettere al voto Assessore perché sono sicuro che, così come io mi andrò ad astenere, lei sarà così garbato perché conosco la sua preparazione. La sua moralità ci penserà eventualmente in fase di voto sull'opportunità di votare o meno. Ecco, mi rimetto, la metto al voto perché sono sempre per le prerogative, sempre perché chi fa il nostro lavoro non si deve vergognare mai di nulla tantomeno di votare.
Io ho acquisito un po' il parere degli uffici, quindi la metto al voto e poi eventualmente decidiamo il da farsi allora chiamata. A questo punto prego col collega, non ho capito lei ha riferito di aver avuto anche il parere del Segretario generale del Consiglio.
Telefonico, cioè ci siamo sentiti prima era anche le vicende anomale, parere parere che non ha diritto al voto, ma io, come Presidente, posso decide di fare ciò che voglio quindi in questo momento io lo ammetto a votare poi tanto alla fine mi perdonatemi, non sarà mica colpa mia se il verbale in UE invalido e cioè il problema è vostro della maggioranza non certo mio allora facciamo a questo punto l'appello,
Un'ape quindi nominale, così rimane agli atti anche il voto di ciascuno di noi prego quelli locali.
La sua posizione mi lascia un attimino perplesso, perché comprendo il suo equilibrio.
Anche la sua serenità nel portare avanti i lavori, ma quello che a me fa specie è che questo problema sia avvenuto, sia stato sollevato solo oggi.
Io è il primo caso in cui mi trovo ad assistere a essere presente in una Commissione dove il caso di specie, la sesta era presente, l'Assessore e nel caso di specie la settima in sostituzione è presente l'assessore Amati. Sì, allora quello che a me interessa ora comprendere è che che e se gli uffici sono buoni per tutte le stagioni o servono solo per alcune stagioni, perché nel caso di specie io comprendo la sua posizione di sci o comunque sia le consento di votare, ma noi abbiamo comunque sia una posizione ben precisa, che è quella degli uffici che hanno detto che in maniera chiara ed inequivocabile il regolamento al punto 9 disciplina e santifica che questo non è presente non è, non è possibile. Oggi io comprendo e capisco quello che il suo stato d'animo, la sua situazione non è delle più semplici, però non credo che, a fronte di un parere di una posizione ben precisa da parte degli uffici, lei possa consentire a chi non avrebbe anzi chi non ha la possibilità di poter votare di poter esercitare il voto.
Perché va benissimo tutto quello che diceva poc'anzi l'assessore Amati che non stiamo a ai programmi di di Boncompagni, ma qui mi sembra di stare forse nelle nelle una delle migliori rappresentazioni di Pasternak, quasi stessimo nella tundra, e non si comprende niente qui bisogna ristabilire gli equilibri,
E prendere una posizione ben precisa da oggi resettare e, ove e dove fosse possibile, ritengo sia quanto mai necessario anche intervenire sul Regolamento, in modo da fugare quelli che sono i dubbi e disciplinarlo in maniera chiara, per cui io ritengo che non sia possibile in questo momento che le possa consentire di farlo a fronte comunque sia di una posizione ben precisa presa da parte degli uffici grazie.
Sì, prego, prego, collega, collega Cera.
Sì, grazie Presidente, richiamo sempre al Regolamento, l'articolo 5 del Regolamento del Consiglio regionale.
Prevede che sia l'Ufficio di Presidenza a sviscerare questi temi, benché io sono convinto, leggendo il Regolamento, che un assessore.
Che è formalmente componente di una Commissione consiliare in quanto consigliere regionale e non solo membro della Giunta può votare nelle decisioni della Commissione, a meno che le questioni trattate non riguardano le materie di sua competenza. Il Regolamento del Consiglio regionale stabilisce che un membro della Giunta può essere assegnato a una Commissione consiliare, ma solo a quelle che non abbiano competenza nelle materie oggetto della sua delega assessorile, sia assegnato come componente partecipa con pieno diritto di voto nelle decisioni di quella Commissione. Quindi, se è componente della Commissione, quindi nominato come Consigliere, può votare, tranne secondo me su temi collegati alla sua delega. Se partecipa alla Commissione, solo comma, Assessore o membri della Giunta, non ha diritto di voto.
Quindi, a questo punto lei dice il collega Alfieri, io dovrei sospendere eventualmente questa votazione di mettere tutta l'Ufficio di Presidenza, da me, Presidente, la cosa migliore sarebbe se lei non vuole prendere questa decisione perché, secondo me il regolamento no, se lei non vuole prendere la decisione se lei non vuole personalmente prendere la decisione, secondo me secondo l'articolo 5 dovrebbe,
Dover rimettere al lupo rimettere all'Ufficio di Presidenza, secondo l'articolo 5, in ogni caso, in ogni caso, io personalmente sono convinto che l'assessore Amati, in quanto consigliere regionale e componente di questa Commissione, può votare in questo modo. Prego Lucia,
Volevo soltanto far notare al collega Cera che in realtà lì la decisione, l'ha già presa ma adesso, lo ribadisco, non è più indietro, perché ho ascoltato il parere degli altri network Schullian, linfoma, chiedo scusa, Presidente, non si può fare neanche il ragionamento di dire che siccome,
Il consigliere Amati è assessore al bilancio e oggi si vota. Il bilancio non può votare perché altrimenti non potrebbe votare neanche in Consiglio regionale. Quindi un ragionamento che non regge. Non ci sta scritto da nessuna parte che il Consigliere che fa parte, o l'Assessore che fa parte della Commissione non può votare, non è scritto nel regolamento, quindi dobbiamo procedere col voto e il consigliere Amati può votare, così come ha detto lei, poco più che una decisione, abbiamo terminato. Insomma, ammetto al voto l'assessorato in questo momento il consigliere Amati e quindi farò una chiamata nominale. Chiedo a ciascuno di voi di votare, anche alla luce del Presidente della sesta Commissione, laddove un dirigente ha ammesso un Assessore al voto, per cui richiamando questo precedente che ovviamente.
Mi lascia anche comprendere anche la mia decisione, non è così, poi, alla fine un malvagio, allora di Bari, Grazia.
Andiamo al voto.
Astenuto.
Sì, sì, l'ho detto ho chiamato prima gabellone Antonio.
Sì, il collega Caroli perviene per Gabellone, Paolicelli, Francesco favorevole Amati, Fabiano.
C'era Napoleone.
De Blasi, Gianfranco.
Mazzarano, Michele.
Stellato, Massimiliano.
Tammacco, Saverio Tupputi, Giuseppe astenuto.
Okay.
Allora, poiché ai sensi dell'articolo 20 quindi che questa Commissione delibera a maggioranza, non abbiamo praticamente raggiunto dalla maggioranza, per cui oggi non favorevole?
Sì, prego, prego.
Abbiamo tre favorevoli, un contrario.
7 astenuti.
La maggioranza richiesta ai tre quarti su 11 9 perfetto, allora passiamo al secondo punto. Disegno di legge numero 257 del 5 12 2024 Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2025 e bilancio pluriennale 2025 e 27 della Regione Puglia legge di stabilità regionale 2025, sempre esame in sede consultiva. Allora, di Bari, Grazia, siamo in astenuta per gabellone, Antonio all'amico, Caroli contrario. Francesco Paolicelli.
Favorevole, Amati, Fabiano, Napoleone Cera.
Gianfranco De Blasi.
Michele, Mazzarano, Massimiliano Stellato, Saverio, Tammacco.
Giuseppe Tupputi più astenuto.
Allora, come prima non abbiamo raggiunto la maggioranza dei tre quarti, quindi il parere si ritiene non favorevole, ultimo terzo ed ultimo punto dell'ordine del giorno, disegno di legge numero 258 del 5 12 2024 e bilancio di previsione della Regione Puglia per l'esercizio finanziario 2025 pluriennale 2025 27 sempre esame in sede consultiva Grazia Di Bari,
Caroli per Antonio Gabellone, Francesco Paolicelli, Fabiano Amati.
Napoleone Cera.
Non ho capito astenuto, Gianfranco De Blasi.
Mazzarano, Michele.
Massimiliano Stellato.
Saverio Tammacco, Giuseppe Tupputi e il mio voto come prima astenuto.
Tupputi astenuto.
Stessa votazione di prima, quindi stesso risultato, non abbiamo raggiunto la maggioranza, quindi non favorevole, la seduta è terminata e grazie.
Non ho capito no, le chiedevo, lei ha anticipato che avrebbe chiesto comunque un parere dal il.
B per le prossime volte in maniera tale che non mi trovo in difficoltà per le prossime volte. Non è che si batte da domani o si mette la ammesso ormai il collega votare quindi ha votato io ormai. La votazione è chiusa. Collega no, ma non è quello nulla di personale in modo da comprendere, dopodiché comprende anche per le prossime volte. Oggi ha assunto questa decisione. Questa è la votazione. Per quanto mi riguarda, è valido. Il collega ha voluto esprimere il suo voto favorevole, quindi si figuri se ho qualcosa contro le prossime volte, nessuno lo decideremo ormai. La votazione è definito, è chiuso. No, non è che lo possiamo decidere. Va santificato come no, come no Felip ci chiedeva, chiederanno parere per iscritto un interpretazione autentica, autentica della norma. Grazie grazie a lei,