Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US



Speaker : spk2
Dichiaro aperti i lavori della Commissione odierna.
Lunedì 11 settembre l'ordine del giorno reca nuove audizioni, la prima e l'audizione del direttore generale del direttore dei lavori e del RUP, delle opere in costruzione per la ASL di Taranto, per la verifica sullo stato di attuazione periodiche della programmazione finanziaria per l'edilizia ospedaliera la verifica sull'andamento della spesa dell'ospedale di Taranto nell'ultima riunione del 3 luglio 2023 ricapitolo brevemente abbiamo appreso che in assenza del decreto di finanziamento, ovviamente stiamo parlando del decreto relativo agli arredi e alle attrezzature.
Persiste la sospensione dei lavori nell'aria alta tecnologia e la produzione era attestata all'84,5%, che era il più 0,5% rispetto al 5 6 2023, cioè la data del della penultima audizione.
Poi apprendemmo anche che erano state iscritte tre riserve.
È che.
Si attendeva la decisione del Collegio consultivo tecnico sulle stesse riserve su questo, naturalmente nella riunione di oggi chiederemo ulteriori ed eventuali ragguagli,
Credo di aver riassunto.
Modo pressappoco fedele a quello che è accaduto all'ultima riunione per cui vi do la parola ai decidete voi.
Sulla base del dalle necessità, chi interviene per primo.
Speaker : spk1
Prego.
Allora, buongiorno, Presidente, buongiorno, buongiorno Consiglieri. innanzitutto.
Porgo le diciamo il Direttore dell'area Patrimonio, purtroppo debbo che anche il RUP delle procedure per la stesura purtroppo non è potuto.
Essere presente qui oggi per impegni personali precedentemente, diciamo assunti, comunque ho qui, il report è la situazione.
Della delle procedure delle.
Attrezzature e degli acquisti di attrezzature,
Io partirei più che dal cantiere proprio da questo, da questo tema, perché,
Come penso anche noto dagli organi di stampa effettivamente l'11 agosto la Regione.
C'ha trasmesso perché l'ha ricevuto ovviamente al Ministro alla salute il decreto di ammissione a finanziamento.
Per.
Il finanziamento dei CERT di 105 milioni di euro per l'acquisto di arredi e attrezzature.
Ovviamente questo è un punto di svolta importantissimo perché?
Ha acconsentito consente qua e a consentire anche all'ASL di proseguire nelle attività amministrative per l'acquisizione del.
Del degli arredi e le attrezzature e, in particolare procedendo anche acqua alle famose aggiudicazioni definitive.
E che, soprattutto per le grandi macchine hanno, diciamo,
Sono importanti per definire quelle caratteristiche, per poter poi tecniche, per poter proseguire i lavori.
Già dall'11 agosto, pur considerando il periodo feriale, l'area Patrimonio aveva già provveduto.
Ad aggiudicare un sono quattro o cinque procedure che aveva che aveva in corso e che comunque erano arrivate alla dicevo, a compimento.
Un esempio per tutte, quella della del questi.
Speaker : spk2
Giudicate quattro o cinque.
Speaker : spk1
Allo sono uno due, un attimo, se vuole scusate la.
Speaker : spk2
Precisione, ma.
Speaker : spk1
1 2,
Allora poi c'è questo.
3.
Qua tro.
Sembrano essere 4, fa.
Speaker : spk2
Quindi aggiudicate 4 4.
Sì.
Su.
Speaker : spk1
È?
Consigliere di queste sono.
Sono multi lotto, sono quindi sono.
Speaker : spk2
Sono 11 approcci da progetto, quanti sono i lotti da mettere in gara, i lotti.
Speaker : spk1
Da mettere in gara don qualcuna delle piccolezze definiti saranno qui, sarà una ventina di lotti saranno,
Dovrebbero essere più o meno come ordine di grandezza, perché li stiamo si stanno definendo man mano che i capitolati anche perché dobbiamo fare attenzione, ovviamente.
Dobbiamo Watson e porre attenzione sul sui lotti, sulle gare delle grandi apparecchiature, ovviamente la el la procedura della della segnaletica alla procedura del delle sedie per le sale d'attesa l'aspetto diciamo è importante, e l'abbiamo anche bandita, ma certamente non è quella che che interessa e giudicare per primo per consentire il prosieguo dei lavori.
Speaker : spk2
Ma si riferì voi vi riferite al legale che erano stati aggiudicati in maniera provvisoria che Holes.
Speaker : spk1
Senta la nostra neanche giuridicamente professore, se ci si era fermati alla graduatoria del.
Speaker : spk2
Direttore legale, comunque aveva provveduto ad aggiudicare in maniera provvisoria tenendo fermo un anno di tempo.
Speaker : spk3
Per poter ma non erano neanche no, guardi non esiste un attimo no.
No, collega accadono. In effetti ha un ricordo che alla sua fondatezza, quindi c'è soltanto bisogno di una specificazione luogo. Si erano fermati proprio sulla soglia dell'aggiudicazione provvisoria, avevano fatto tutte le procedure, siano fermati sulla soglia di aggiudicazione provvisoria.
E si erano fermati a questo euro perché attendevano il questo per non ingenerare la trasformazione da interessi legittimi e diritti soggettivi.
Speaker : spk2
Perfettamente che avevano tenuto fermo un anno di tempo. Poi,
Speaker : spk3
Perché no, il fatto dell'anno ed al relativo, alla questione normativa che è trascorso quell'anno. Naturalmente, sì, il l'eventuale partecipanti alla gara poteva sentirsi sciolto dall'obbligo relativo a quel tipo di offerte, a quelle quantità offerte.
Speaker : spk1
Essa sì,
Speaker : spk3
Prego, prego.
Speaker : spk1
Ovviamente si stanno già ci si sta dando da fare per aggiudicare le altre che sono in procinto di essere aggiudicate. Ad esempio, mi riferisco sto vedendo qui ai sistemi PET TAC, gamma camera dove mi segnala il mio, il RUP del patrimonio che proprio qui sono adottare la delibera aggiudicazione, quindi anche lì, nei prossimi giorni sarà adottata la delibera aggiudicazione e quindi è un lavoro che adesso è partito anche con più slancio, con molto slancio alla alla luce di questa importantissima notizia, certo, dobbiamo fare i conti per alcune alcuni alcune apparecchiature di una circostanza che devo evidenziare, cioè, ad esempio,
Alcune procedure quali l'acquisizione per le risonanze magnetiche erano state avviate utilizzando.
Utilizzando le convenzioni CONSIP attiva. In quel momento, quindi, facendo dei preordini preordini sulla base del quale è stato possibile era stato possibile anche fare, diciamo, avere delle out di massima per l'installazione. Ovviamente i preordini noi l'abbiamo poi la la l'ASL non li ha potuti perfezionare perché significava ad emettere un prevede di aggiudicazione.
E adesso che,
Insomma, è possibile farlo. Ci si è accorti che il carrello è stato, diciamo, non è più vuoto nel senso, è stato utilizzato da altre da altre ASL, quindi stiamo facendo. Si sta facendo per questi 2 3 tipologie di apparecchiatura subito una verifica, se c'è una convenzione Consip nuovamente attivo, se bisogna immediatamente indire un'altra gara,
Comunque questo diciamo notizia il lavoro ovviamente dalla notizia che il finanziamento è stato è stato a, diciamo, perfezionato, acconsentito di formulare su, anche su richiesta, la direzione lavori, una tempistica presunta per l'aggiudicazione delle, soprattutto le grandi macchine che erano quelli che interferivano con la.
Con l'esecuzione dei lavori di contratto principale e per tale motivo il sulla base di questa tempistica fornita alla direzione lavori, la direzione lavori ha.
Formulato un nuovo cronoprogramma lavori che prevede.
Come data di ultimazione di tutti i lavori al 30 giugno 2024.
Relativamente poi, al discorso proprio del cantiere dei lavori, proseguono sono arrivati a una percentuale di circa l'86% sono stati messi. circa 34 stati di avanzamento,
Speaker : spk3
Evocata dalla sospensione,
Speaker : spk1
No ancora no, le sospensioni verranno revocate per di volta in volta, nel momento in cui,
Avremo.
Le aggiudicazioni, le caratteristiche del di, quelle grandi macchine. Le sospensioni erano su da su determinate aree, dove appunto i cieli ERP è prevista in stazione. Questione dei macchinari man mano che sarà possibile definire.
Attraverso le aggiudicazioni, queste caratteristiche, sì, sì, diciamo, verranno eliminate di volta in volta le sospensioni e la stampa. Pur ripeto la tempistica, la, la previsione di questa attività e quindi della possibilità di fine dei lavori, appunto, è stata.
In sede in questo cronoprogramma, che prevede l'ultimazione a questo punto al 30 giugno 2024,
Speaker : spk3
Qual è la percentuale di produzione?
Speaker : spk1
86% Cir cerca.
Relativamente invece alla situazione delle riserve,
Come aveva anticipato il Presidente, noi avevamo sostanzialmente tre riserve attive sul registro di contabilità, perché quelle altre, diciamo le altre che poi si scrive Bruce attiva, si spengono sono riserve relative alla richiesta della compensazione nella dei prezzi, ma c'è una legge specifica in tal senso per cui non la mettono perché m'hanno infatti facciamo il calcolo che chiediamo i soldi al Governo, il Governo che ci ha fornito Sanità quindi diciamo sono peraltro non so se sono oggetto anche di materia di riserve, una comunque le riserve, diciamo tradizionali erano tre sulle quali il Cct era stato chiamato e sta ovviamente a esprimersi a fare il suo lavoro insomma,
Il lavoro che si è concluso con una la la determina del 14 luglio 2023.
Con la quale le riserve sono state, diciamo trattare in questo modo delle riserve numero 23, che aveva una richiesta di l'importo di 1 milione 145 da parte dell'impresa.
Relativamente all'aggravamento stato emergenziale, è stata rigettata la riserva invece numero 27 che né un in poche relativa al ai maggiori costi sopportati per la manodopera durante il periodo Covid è stata dico a fronte di una richiesta di 2 milioni 354.800 è stata riconosciuta.
Nell'importo di 968.000 euro, mentre invece le riserve numero 31.
Speaker : spk2
268.000 su.
Speaker : spk1
Su 2 milioni 354.800.
Speaker : spk2
Se poi la.
Speaker : spk1
Riserva invece numero 38.
Di un importo di 263.748,97 relativamente al riconoscimento delle spese per prove di laboratorio e saggi, che il capitolato prevedeva a carico dell'impresa, ma sembra che la norma comunque poi dopo succeduta prevede a carico comunque della stazione appaltante, come in oneri, a fronte di una richiesta di 263.748,3 era stata riconosciuta nell'importo di 237.489,68.
Su.
Su 263 748,97.
Comunque, nel report che lo abbiamo inviato, Presidente Stefano questi dati e li abbiamo anche mandato il verbale con la determina il Collegio, sapendo che l'avrebbe chiesta.
Speaker : spk2
Si non ho avuto tempo.
Perché l'avete mandata.
Speaker : spk1
Stamattina, come se esiste questa mattina,
Speaker : spk2
Non era per perché non considero le cose che mandate avete mandata stamattina.
Speaker : spk1
Come servizio va bene.
Eh.
Niente poi, dopo volevo anche accennare a due temi che per il quale abbiamo mandato anche stamattina una diciamo brevissima sintesi in relazione.
Il tema è il primo, uno dei temi è quello del project financing, cioè.
Che si riferisce sempre alla diciamo al building del San Cataldo.
Perché l'ASL di Taranto ha avviato un'indagine di mercato da un anno e mezzo fa relativo alla ricezioni, ma tale manifestazione di interesse, per un project financing che prevede, a fronte della realizzazione del completamento del centro di cottura dei o dei locali mensa dei bar dei locali commerciali nel centro di sterilizzazione,
È la realizzazione, poi, della copertura dei parcheggi dipendenti con pannelli fotovoltaici, installazione di colonnine per ricarica elettrica e il secondo di un secondo cogeneratore prevedeva poi l'ha corrisposto la l'affidamento dei relativi servizi quali ristorazione, coerentemente sterilizzazione e e conduzione manutenzione della del del presidio ospedaliero questa procedura e si era conclusa secondo, nel dicembre 2012, con l'individuazione della proposta che era più conveniente e conforme al pubblico dell'età, e successivamente l'ASL sta richiesta all'operatore economico, poi di presentare lo studio di fattibilità tecnico-economico, essa con il PEF asseverato per la successiva, diciamo approvazione e trasmissione al MEF.
Nel frattempo.
Accelera. C'è da segnalare che la delibera di Giunta regionale, ultima alla 1.055 del 27 luglio 2023,
Ha fatto divieto agli enti, nella sua formulazione di insofferenza, di acquisire senza previa, senza nessuna autorizzazione a il divieto di acquisire senza autorizzazione spese relative ai lavori, acquisizione di lavori, attrezzature e anche partenariato pubblico privato.
Per tale motivo noi,
Prima del di Ferragosto il 9 agosto, abbiamo richiesta al Dipartimento della Salute una specifica autorizzazione al proseguimento di tale procedura, come in presenza di questa adesso nuova, diciamo indicazione da parte di questa delibera di Giunta regionale.
E attendiamo a breve perché.
La richiesta era,
Ma questo divieto opera per le per le.
Le procedure già avviate, come la nostra, che in fondo era ed è stata avviata molto prima di questa delibera Giunta regionale o invece,
Diciamo, questa procedura è soggetta.
Speaker : spk2
A una specifica autorizzazione.
A seguito di questa delibera Giunta regionale.
L'altro tema un po' più marginale, ma comunque ci teniamo anche a, diciamo ad evidenziarlo perché fa parte dell'attività in fondo è stata svolta anche progettuale e fosse un tema che non aveva mai stato sottoposto all'attenzione ufficialmente della Commissione e che il progetto del San Cataldo nato,
È approvato 2000 definitiva sta proprio nel 2014.
E poi consegnati, i cui lavori sono stati 2018, quindi nasce quando ancora a Taranto non era stata istituita la Scuola di Medicina e chirurgia.
E.
È vero che?
Nel frattempo RS dalla Banca d'Italia si stanno realizzando alcune aule all'Aula e per questa facoltà, ma è anche vero che la diciamo una, ciascuna Facoltà di Medicina non può avere,
Non può non avere un polo didattico le aule anomala, Lamagna, in adiacenza alla a un presidio ospedaliero così importante che considerate che sebbene,
Enorme, grande, insomma, imponente l'ospedale così come progettato così come stanza.
Se sta.
Realizzando così come sono stati Scalfaro realizzato, non ha al suo interno né una Lamagna ne aule didattiche, per tale motivo abbiamo chiesto la direzione lavori già diciamo il tempo fatti ipotizzare uno studio, fattibilità qua insomma per.
Inserire.
UNAR nell'area di sedime del nell'ospedale considerato che abbiamo 26 ettari sulla quale stiamo realizzando questo ospedale complesso per la possibilità di realizzare complesso un polo didattico con laboratori o la Magna e,
E aule sulle attività che di cui abbiamo trasmesso e son rendering e.
Passaggio che abbiamo potuto fare la. Poi ci siamo fermati perché ovviamente.
Non abbiamo il finanziamento, ma e abbiamo mandato anche al Comune di Taranto. Questo questo, questo studio, questo sui fattibilità per attivare la procedura di variante urbanistica che il Comune di Taranto, il 19 dicembre 2022, è approvato.
Nella.
L'importo presunto per questo diciamo realizzazione di circa 25 milioni di euro da reperire ulteriori fondi di finanziamento, per una diciamo una piccola bene che l'operatore economico che si è aggiudicato.
Project, da mettere a gara.
Ladisa.
Debar.
GBS, è un raggruppamento raggruppamento, però ricordo adesso, ben al di là della definizione della del dell'operatore dell'interessato alla servizi sterilizzazione, fenomeni molto simile alle son.
Speaker : spk1
Addis Abeba.
Speaker : spk2
GBS.
Più.
Presidente, non ricordo il nome, però non solo la società che operano nel settore no, era soltanto.
Speaker : spk1
Per completezza,
Speaker : spk2
Disse è capofila, la norma va bene,
Speaker : spk1
C'è altro da aggiungere.
Buongiorno tutti,
Sono.
Stato, come vorrei dire contento di essere qui oggi per manifestare proprio questa cosa che a noi ci ha stimolato, che l'approvazione del finanziamento noi come direzione lavori ci ha dato uno stimolo incredibile e stiamo.
Il fatto stesso che abbiam chiesto il cronoprogramma, l'Amministrazione che c'è stato dato.
È proprio per poter mettere in essere tutto tutte le attività che possono far sì che si arrivi all'obiettivo, che è quello di attivare il nuovo ospedale, ecco, questo ci tenevo a dirlo, devo ringraziare la Regione che ha collaborato e ho visto.
E.
Tirare sono scusa Paolo qua siamo, siamo.
Speaker : spk2
Padroni, non ho capito scusa,
Speaker : spk1
E alla ASL.
Di tutto questo ho vissuto proprio il percorso con voi e, insomma, eh, ma volevo manifestare questa per quanto riguarda.
L'elaborazione. In particolare, l'impresa ha sempre mantenuto un numero elevato di persone attive per poter procedere all'elaborazione, quelle escluse dal dalla sospensione che era nelle aree, come ha detto l'ingegnere, relative alle dove andranno a essere installate le attrezzature e così via, e quindi il lavoro è andato avanti. Sta andando avanti abbastanza bene e, soprattutto per quanto riguarda i lavori di rifinitura, cioè tipo le le degenze,
L'hospital street e così via. C'è fermento su questo la parte.
Speaker : spk2
Impiantistica e poi tutto il discorso dell'allestimento della centrale tecnologica, collegamenti, vari quadri elettrici, insomma, il lavoro si sta facendo e si sta andando avanti abbastanza bene, le opere esterne sono in fase avanzata dell'elaborazione,
Hanno completato la viabilità di accesso e in particolare poi tutti i piazzali e così via. Ovviamente, quando si fa questo vuol dire che,
Sono state fatte tutte tutti gli impianti sottoservizi e anche in previsione diciamo non sviluppo, quello che può succedere e quindi è.
Noi vorremmo che finite le opere esterne relativamente alle asfaltature, le strade, così non si vada più poi, come si dice andare a ricercare cacciavite che è rimasto sotto quindi man mano che facciamo questo lavoro lo vediamo anche in fase oltre a fase esecutiva noi investiamo anche la Commissione, collaudo che viene.
Normalmente in cantiere in modo tale avere questo progress out diciamo di approvazione dalla Commissione di collaudo, quindi ritengo come direzione lavori che questo che quello che stiamo facendo vada nella direzione positiva e devo ringraziare, mi permetto il RUE lui scusa verso Lodi.
Speaker : spk1
No, alla fine,
Speaker : spk3
Alla fine, quando il 30 giugno veniamo prestiti.
Speaker : spk1
Apposta per quello che avete in questo,
Speaker : spk2
Tutto quello che facciamo noi non è inventato se si è una squadra va,
Speaker : spk1
Beh, è ovvio, si è ovvio,
Speaker : spk2
Va beh, questo.
In particolare.
Volevo devo dire che.
Speaker : spk3
Va bene,
Speaker : spk1
Ci sono domande,
Speaker : spk3
No, nessuna domanda, quindi immagino che adesso, il 30 giugno.
Speaker : spk1
2024, insomma, penso che sarà rispettata com'è data, perché non ci sono,
Ci sono intoppi e.
E quindi la prossima volta, quindi fra un mese, se per piacere ci potete portare un prospettino completo e dettagliato di tutta la vicenda di acquisizione di arredi attrezzature, cioè.
Capitolati, approvati, allora bandi gare bandite, capitolati, approvati, capitolati, dà prova,
Insomma, come.
Speaker : spk3
Come Dio comanda questo.
Speaker : spk1
Affinché si possa monitorare.
Speaker : spk3
Nel.
Speaker : spk1
Dettaglio tutta la vicenda di arredi e attrezzature che poi è la vicenda che interesserà il post 30 giugno 2024, per ampia parte, perché ci sono i lotti che riguardano le interferenze sulle lavorazioni e va bene, però poi noi ci interessa poi fissate ad ulteriore data in cui l'ospedale andrà in esercizio, va bene,
Grazie, grazie mille.
Speaker : spk3
Io adesso.
Ceda il.
Speaker : spk1
Capo compartimento di ANAS,
Speaker : spk3
Che mi aveva chiesto.
Speaker : spk1
La possibilità articolo, tra l'altro è brevissimo alla possibilità.
Speaker : spk3
Di anticipare.
No che poi non è anticipata del punto 2,
No, il punto 2, no onda di norme,
Speaker : spk1
Grazie buongiorno,
Okay.
Speaker : spk3
Allora, ospedale, Maglie e Melpignano, ricapitoliamo, ricapitoliamo.
In data 18, ma non vogliono venire sì, prego.
Accomodatevi dai velocemente che ne abbiamo davvero parecchie audizioni.
Quindi ricapitoliamo in data 18.
Speaker : spk1
7.
Speaker : spk3
2023, la Direzione generale della ASL comunicava che la soluzione individuata con.
Speaker : spk1
ANAS.
Speaker : spk3
Per rimuova per rimuovere il problema è emerso in data 4 5 2023 comportava un extra costo di circa 200.000 euro.
Che ANAS potrebbe assumere nell'ambito del progetto di realizzazione della.
Speaker : spk1
Strada 2 7 5,
Speaker : spk3
La soluzione tecnica individuata fu riferito consisteva nella relazione di una bretella. Questo lo dico in particolare al.
Speaker : spk1
Dottor Mazzi per chiedere.
Speaker : spk3
Verifiche. Su questo la relazione tecnica individuata consisteva nella realizzazione di una bretella tra la strada statale 275 nuova e la viabilità interna. La progettazione sarebbe stata depositata nei primi giorni di settembre. Noi che vi abbiamo preso alla lettera nei primi giorni di settembre, qui abbiamo chiamato bene, allora io vorrei non chiamare più.
Speaker : spk1
L'ANAS, vorrei dir muove archiviare la vicenda ANAS.
Speaker : spk2
Quindi vi do la parola dite.
Speaker : spk1
Buongiorno, Presidente, io sono il RUP del dell'intervento,
Innanzitutto la volta precedente, cioè il 18 luglio, non ero presente però, aprendo appunto essa o dal direttore generale che era intervenuto lui personalmente con il gruppo di progettazione e.
Speaker : spk2
Non me lo smentisca, la prego, no,
Speaker : spk1
Volevo dirle questo che nel frattempo io mi sono preoccupato praticamente di chiedere ad ANAS è proprio quello che lei ha letto poc'anzi nell'ambito di quella che è la progettazione, perché è un prerequisito essenziale, come ci siamo detti più volte, fra gli altri, per poter andare avanti e ci affinché ci possano consegnare il progetto definitivo. Fra l'altro apprendo e fra la sempre dal Direttore generale, che era previsto proprio per il mese di settembre, la consegna del progetto.
Speaker : spk2
Dei primi di settembre.
Speaker : spk1
E i primi disse.
Speaker : spk2
Siamo all'11 settembre, abbiamo superato i primi di settembre,
Speaker : spk1
Non sapevo esattamente che dai primi perché poi nel pour parler bisognerebbe.
Speaker : spk2
Far ascoltare.
Speaker : spk1
Ci mancherebbe altro Presidente, assolutamente anche perché è interesse nostro io arrivare quanto prima alla consegna. Quindi, in questo senso, al di là diciamo dei solleciti informali è stata sollecitata la la ditta project a consegnare il tutto, fermo restando che, ritornando sul problema e ANAS, io ho chiesto la formalizzazione proprio di quello che lei ha letto poc'anzi perché si possa eventualmente arrivare a una convenzione, altrimenti non abbiamo elementi fattuali reali su cui approvare poi un progetto definitivo nel momento in cui project, che lo consegnerà.
Non vado oltre, perché proprio poco fa, però, poi lo dirà poi il Commissario se se lui è d'accordo si parlava appunto di una convenzione da stipulare con loro perché questa Baratella sia concretamente poi realizzata, perché senza diciamo questo discorso dal punto di vista tecnico perché dal punto e formalmente e, neanche diciamo dal punto di vista anche oggettivo avere di nero su bianco che questo discorso venga fatto, non ci consentirà altrimenti di approvare il progetto definitivo, quindi e se poi il Commissario vorrà confermarlo con una convenzione, si stabilirà che la bretella sarà comunque fatta perché senza di quella noi abbiamo un problema per l'accessibilità all'ospedale, e comunque poi si vedrà.
La la quantificazione esatta del di questo intervento di realizzazione e i costi a carico di chi saranno.
Detto questo,
Speaker : spk2
Però, scusate se interrompo.
Il 18 7 2000, cioè non è che dobbiamo convocare la Commissione per risolvere problemi che si possono risolvere con una telefonata due mail e tra l'altro io ho chiamato l'ingegner Mazzi perché subdola, davo questo problema perché in realtà, se avessimo dovuto attenerci a quello detto, il 18, sette, 2023 dal direttore generale e l'ha, posto che Duomo chiamate a fare masse perché era un po' tutto a posto okay, invece, siccome abbiamo subdolo, dato che non era nulla a posto o sto avuto chiamare l'ingegner mazzi, infatti gli ho detto io ho chiamato perché voglio vedere perché diciamo la realtà ci sorprende sempre.
A luglio è stato detto addirittura che erano stati stimati gli extra-costi,
È stato detto che erano stati stimati gli extra-costi, la soluzione era stata concordata addirittura a carico di chi dovessero andare gli extra-costi.
Ed era stato detto ulteriormente che i primi di settembre sarebbe stata depositata la progettazione con la soluzione individuata, il che vale quanto dire che dopo qualche giorno ci sarebbe stata la gara. Diciamo, mettiamo così no, Expo,
Sto semplificando, va bene, diciamo, saremmo abbiamo fatto un gran balzo in avanti stamattina, invece, apprendo che.
E stiamo all'11 settembre che quella soluzione individuata può darsi che sia. Adesso vedremo, parleremo. Può darsi che sia la soluzione migliore, però, se la soluzione migliore dobbiamo fare una convenzione e quindi questa convenzione, dobbiamo fare una convenzione e solo dopo aver fatto la convenzione potremmo dare incarico alla progettazione di fare questa eventuale modifica.
Oppure non lo so altre cose, insomma, fatto sta che i primi di settembre la progettazione con la soluzione individuata non ci sta riassunto. Questo chiederei quindi all'ingegner mazzi, con riferimento, perché poi dobbiamo sempre pensare al domani, dopo aver detto che ci è stata riferita una cosa non vera o vedo inesatta ok e siccome dobbiamo pensare a domani, chiedo all'ingegner Massa se questa soluzione esiste, se questa convenzione ovviamente ci state lavorando e quando pensate di sottoscrivere questa convenzione da quel momento in poi ribaltato a voi la domanda e dalla data di sottoscrizione della convenzione quanto tempo avete bisogno per poter adeguato alla progettazione prego ingegner Massimo?
Speaker : spk1
Buongiorno, Presidente, grazie per la parola.
Noi ci siamo lasciati la volta scorsa con una domanda possiamo utilizzare la complanare di ANAS come via di accesso al pronto soccorso. Abbiamo detto, non c'è nessun problema, c'è ovviamente da fa una leggera modifica tecnica alla e di svincolo che aveva ovviamente demandato ai progettisti sorgere di sviluppare e accetta nella la fattibilità. Per il resto non ci son problemi. Ovviamente devo fare una premessa. Noi abbiamo in questo momento. Il 30 giugno abbiamo appaltato i lavori della 275 come progetto esecutivo, quindi, ovviamente, il mio progetto in questo momento è invariabile ed è immutabile, è quella della convenzione e al solito ho chiesto come si potrebbe fare già detto, è ovvio, non posso in nessun modo intervenire sul progetto in corso. Adesso però posso tranquillamente come una convenzione definire.
Chi fa cosa, cioè potremmo tranquillamente farci carico del dell'esecuzione dell'intervento alla convenzione potrebbe essere definiti in tempi molto stretti e i contenuti sono molto veloci. Severi contenuto il contenuto progettuale verificato nella fattibilità. e, ovviamente.
Stabilire i patti, le fonti di finanziamento che ci devono arrivare e poi i tempi di realizzazione. Ma non vedo grosse difficoltà a inserirlo.
All'interno del nostro percorso.
Speaker : spk2
Grazie quindi questa convenzione dove ovviamente, all'interno ci sta dando anche i costi a stabilirete a carico di chi, visto che il DG aveva già detto, è a carico di ANAS in tutto a posto.
Questo no è a verbale, no, è a verbale e non a meno che questo almeno che questa questa in quel momento io.
Speaker : spk1
Non ci viene.
Speaker : spk2
Presa come un raduno di clown, invece questo è un fatto formale istituzionale, cioè le cose che si dicono qui, ovviamente un bel giorno qualcuno può venire a dire acquisiamo agli atti della Commissione, cioè qui non è che ci viene a palla con leggerezza, non perché noi siamo particolarmente autorevole, anzi per nulla è semplicemente perché si chiama Commissione consiliare semplicemente per questo. Quindi, siccome era stato venduto tutto questo questo prodotto, allora mi pare di capire che ANAS ha detto guardate, dobbiamo definire tutto, quindi è tutto da definire. È vero, è così. Beh,
Speaker : spk1
Io in questo momento non ho un progetto, perché poi il progetto che mi deve arrivare dobbiamo.
Devo acquisire questo progetto, dobbiamo definire i termini per la realizzazione particolarmente di finanziamenti. Ti ho un progetto, tra l'altro in corso finanziato bloccato. Non ho altri finanziamenti per fare qualsivoglia interventi.
Speaker : spk2
Non sembra nulla da obiettare a lei.
Va bene quanto tempo avete bisogno per questa convenzione.
Speaker : spk1
Praticamente si qui c'è il gruppo di progettazione.
Anche perché diciamo.
Speaker : spk2
Sarà il gruppo di.
Speaker : spk1
Progettazione, coordinandosi con.
Speaker : spk2
ANAS a stabilire,
Speaker : spk1
Diciamo, gli elementi.
Speaker : spk2
Tecnici, per questo non c'è nessun dubbio, però non vendiamo l'oggetto della Commissione, anche perché non siamo in grado di offrire contributi so proprio sotto il profilo della soluzione progettuale adesso mi interesserebbe se vi applicaste a dare un timing al convenzione questo mi interessa, prego,
Prego.
Speaker : spk3
Prima il Consigliere deve essere condivisa dall'ANAS, la soluzione tecnica che noi discutiamo cerca ingegneri,
Speaker : spk2
Scusi scusi all'interno no, sono io scusi se l'interrompo io mi sono permesso di dire così perché mi era stato riferito che la soluzione l'abbiamo concordata. Ecco perché.
Mi solo per questo mi sono permesso,
Speaker : spk3
È stato un.
Iniziative di interpretazione di quanto era stato detto. Non è stato detto, ma forse non è che deve intervenire perché noi quella mattina avevamo parlato l'ingegner Lombardi, insieme con l'ingegner Marzi di questa possibilità e vi è il Marsella aveva detto giustamente fatto una soluzione che si era impegnati verificare con la struttura di Roma. È giusto,
Speaker : spk1
Questo è un problema, quello che ho chiesto è un progetto che rispettasse le norme tecniche, quindi gli ho chiesto fate il progetto, siete progettisti, è fatto in modo che sia.
Tecnicamente è fattibile,
Ovviamente la mia istruttoria interna la fa alla mia istruttoria la fa la direzione di Roma, per cui l'ingegner Lombardi si è preso la briga di contattare direttamente a 10 arrivo, ma per facilitare esatto il i diversi processi, di.
Velocizzare il processo di autorizzazione, tutte queste,
Speaker : spk3
Lombardi, ci riferisce che.
Speaker : spk1
Rappresenta.
Prego, prego, prego che deve deve sta definendo i contatti con Roma, rappresenta.
Speaker : spk3
L'ha riferito che ancora non avevo avuto la possibilità di avere questo contatto con la dimensione di Roma, io so che sto dicendo,
Speaker : spk1
Lo effettua non ha avuto ancora il contratto, non ho.
Speaker : spk3
Avuto ancora il contatto.
Speaker : spk2
Va beh scusate se mi intrometto, io capisco che non è che è una cosa ora, al di là di contatti, non con voi, pensate di arrivare a convenzione mettendoci tutto il cuore e l'intelligenza che si può mettere in queste cose entro quando questa è la domanda.
Speaker : spk3
Mentre la domanda è semplice, parlare di tempistica in questo caso, perché sono contratti che vengono fatti, eccetera. Ritengo è chiaro, una volta avuto il contatto e una volta condivisa una soluzione tecnica, è chiaro che la convenzione si fa in tempi molto stretti, però, onestamente, io non sono il massimo,
Speaker : spk2
Fate una previsione, cioè se,
Ma fatemi.
Speaker : spk1
Capire quando vi dico.
Speaker : spk2
Che devo chiamare di.
Speaker : spk1
Nuovo, io ho bisogno di avere un progetto. realizzabile, se me lo danno, se lo danno all'uomo o la donna o anche a me, faccio il modo di veicolare direttamente a Roma e cerco di avere in tempi stretti una risposta a questo è l'impegno che posso prendere rispetto a.
Speaker : spk2
Questo progetto realizza entro quattro.
Speaker : spk3
Frazioni, è stato già affrontato e già l'ho già fatta, quindi noi proponiamo guadagni addirittura il giudice Lombardi.
Speaker : spk1
Mettesse cercasse di prendere contatti dei raccoglitori,
Speaker : spk3
Contempla, avendo contatti.
Speaker : spk1
Anch'io con i miei,
Speaker : spk3
Allora facciamo subito mandiamolo, la soluzione comunque.
Io mi piacerebbe, il quale rappresentante del gruppo di progettazione fare alcune.
Precisazioni. cioè noi, in effetti il progetto, così come ci eravamo impegnato, inteso come progettazione dalla scatola edilizia nel suo complesso, noi l'abbiamo predisposta ed è pronto, siamo pronti a consegnarlo e di questo può dare atto anche il RUP con il quale abbiamo avuto una serie di interlocuzioni ma abbiamo una criticità seria che quelli che non possiamo chiudere il quadro economico, quindi non possiamo presentare un progetto che sia valida, abile, è approvabile e quindi ad andare in gara, perché abbiamo alcuni interferenze che ancora ad oggi non sono state risolte. Una di queste è vero ANAS Hunaldo interferenze. È importante è la presenza di una condotta primaria di fogna che attraversa il lotto e solo nel.
Speaker : spk2
Dotta fognaria cupi AQP.
Speaker : spk3
Molto importante che raccoglie pre e la condotta praticamente che raccoglie i reflui di una serie di Comuni, circa.
Speaker : spk2
8 9 come una condotta premente premettere.
Speaker : spk3
E però purtroppo è in gravità, se vuole io ho ancora.
Speaker : spk2
In gravità.
Speaker : spk3
E ho anche la relazione che l'AQP, su nostra sollecitazione, ci ha fatto e, se volete, posso leggere con precisione quanto la cupi ci dice.
Speaker : spk2
No, mi dica soltanto allo siccome io adesso sto pensando già di chiamate AQP secco, così facilitiamo. Ovviamente, però, non è che le internet non lei ha fatto benissimo, però non è che le interferenze ce le dovete somministrare come una medicina amara. Una per ogni Commissione ditele tutte e noi vi aiutiamo. Cerchiamo anche io alla prossima riunione la settimana prossima, lunedì chiamiamo AQP sulla questione della condotta. Allora,
Speaker : spk3
Se vuole io gliele elenco, tutte io qui in una mia relazione.
Speaker : spk2
Personale, quelle decisive, mi dica quello.
Speaker : spk3
Che la condotta è una importante. L'altra importante è l'ANAS. Se la terza e la.
Presenza di ho incontrato prima,
Dunque.
Poi c'era anche un gas. C'è una condotta di gas metano di prima specie che fa capo alle linee addirittura, però, al quale però domani c'è un'interlocuzione con i Vigili del fuoco. Perché chi deve dare la deroga che non la deroga che deve dare l'assenso alla presenza o meno della condotta vicino all'ospedale e il Comando provinciale dei Vigili del fuoco, perché noi abbiamo questa condotta che secondo legge dovrebbe norma dovrebbe stare a 100 metri dal nostro ospedale, invece sta circa 77 78, anche lì abbiamo avuto una serie di interlocuzioni con i responsabili, il gas di Brindisi e di Lecce. Chiedo scusa di Lecce, abbiamo fatto anche i rilievi, perché anche loro non avevano nemmeno un picchettamento preciso di tutta la condotta. Abbiamo picchiettata e siamo a circa 77 un po' meno di 80 metri.
Da una primo colloquio con i Vigili del fuoco di Lecce ci hanno detto che questo non è un problema perché il tipo di terreno, quei 100 metri possono essere derogata secondi del terreno, eccetera. domani abbiamo questi, ma l'intervento quindi può darsi quello si risolvono,
Speaker : spk1
C'è da qualche altra.
Speaker : spk3
Sì, poi abbiamo una linea media tensione dell'Enel che attraversa il lotto.
E abbiamo di questa di più semplice soluzione, perché li comporta soltanto una deviazione solo alla questione di spese però, essendo anche lì oneroso, ovviamente interviene sul quadro economico, cioè è lo stesso abbiamo anche che lo slot e attraversato dalla fibra ottica del.
Del Telecom Tim Telecom. Evidentemente anche questo potrebbe non dovrebbe essere un problema. Non è un problema, perché avevo preso già contatto, ma mi sembra anche di un aspetto economico. Questi sono i cinque interferenze più importante, volendo cioè neanche una sesta, ma che è anche quello abbiamo risolto perché c'è un'area una.
Speaker : spk1
Parte delle risolta. Non me le dica no, quella è risolto, no, mi faccia scoraggia.
Speaker : spk3
Dobbiamo dire perché si tratta della Sovrintendenza, che per una parte ha un vincolo.
Speaker : spk1
Ed è la più difficile. No,
Speaker : spk3
No, questo abbiamo preso,
L'abbiamo vissuto molto semplicemente, evitando no.
Speaker : spk1
No, no, quella era una battuta per considerata la mia stima per le. Purtroppo,
Speaker : spk3
Purtroppo.
Consigliere quell'area, se.
Interferenze o dovevi avere ce li ha tutte. Se li andiamo a elencare Ceglie.
Ferrovie strada nel vostro.
No, non quella va beh, sappiamo non sappiamo chi lo sa,
Speaker : spk1
Va be'noi speriamo, speriamo di no, va bene, va bene noi abbiamo.
Speaker : spk3
Un altro, abbiamo quello idrogeologico, se vogliamo che si tratta di tutto e di roccia affiorante, quindi non sappiamo.
Quel che sono svendere e probabilmente.
Speaker : spk1
Si non vi portiamo le lancette dell'orologio ad un dibattito del 2011 più o meno e cioè 20 del 12 anni fa. Quindi no, no, io non lo voglio portare no, perché questo fu un grande dibattito e quindi.
Speaker : spk3
Li riconosceva già in parte queste ci.
Speaker : spk1
Fu un grande dibattito sulla localizzazione, poi un giorno ne parliamo e.
Intanto anche sui giornali, cioè si menavano e si menavano sempre nel senso. I politici però nell'epoca simile noi ce li.
Speaker : spk3
Siamo ritrovati come progetto di progettista. Fattivo tutte queste sei interferenze importanti e stiamo tentando irrisolto che grazie.
Speaker : spk1
Ci sono domande, sì, prego tutto,
Speaker : spk2
Io sono appena arrivato, vi chiedo scusa intanto buongiorno, però sono incuriosito da una delle affermazioni del dottor adesso mi perdonerà dall'ingegner,
Quella sulla interferenza del gas che mi è sembrato di capire che la norma prevede che debba avere una distanza di 100 metri ci vedremo se accetterà no allora si accese non accettano cioè che succede.
Però, mi incuriosisce, ma.
Speaker : spk3
Così allora i 100 metri sono quello che dice. La norma, però, dipende molto da come la condotta è stata costruita e dal terreno non era quella. La condotta giace riallocata,
Speaker : spk2
Cioè.
Speaker : spk3
Qual è il problema che può creare una condotta che in caso di perdita il gas metano.
Speaker : spk2
Ma al di là di questi aspetti tecnici, meramente mi incuriosisce il fatto che normalmente un percorso diciamo virtuoso dovrebbe essere che si acquisiscono prima i pareri degli Enti coinvolti e dopodiché si procede perché costruire che ne so un ospedale e poi magari ci sta quello là del gas che ti dice, guarda che sta roba non va bene e insomma, voglio dire mi pare una cosa capisco molto molto,
Speaker : spk3
Però è stata fatta una Conferenza dei servizi, Visco che.
Speaker : spk4
Allora, il 20 marzo 2020, il progetto di fattibilità tecnica economica è stato approvato in seno ad una conferenza di servizi, laddove sono stati acquisiti tutti i pareri degli Enti per tutti. Il problema dov'è che magari cioè noi agiamo come ufficio del RUP,
Anche come proposta di atti e quant'altro sugli atti di asseverazione dei progettisti, perché evidentemente l'ufficio, il RUP non può poi andare a dire questo sì e questo no, quindi noi abbiamo agito su un atto di asseverazione,
È fornito da parte dei progettisti. Quindi.
Abbiamo i pareri in.
Speaker : spk1
Va bene io adesso appena informato l'Assessore, che naturalmente anch'egli, penso, diciamo vuole vederci chiaro su questa sulle questioni emerse, per cui vi propongo di riconvocare sulla vicenda Ospedale, Maglie e Melpignano. Per lunedì.
Convocherò anche Acquedotto Pugliese, che mi pare che l'interferenza più imponente, specialmente quelle che si può assolutamente sì, poi, naturalmente mi fate sapere lunedì se ci sono altrove interferenze per cui c'è bisogno di favorire il confronto tra voi.
Speaker : spk3
E questi enti, per cui eventualmente riconvocheremo un'altra riunione, se l'avete risolte, diciamo senza il nostro intervento o che si fermeremo ad Acquedotto pugliese per in quella sede lunedì prossimo, ovviamente l'ingegner mafioso esonerato dalla partecipazione.
Anzi.
Se ci fate sapere però sentendovi con ANAS anche l'ingegner Massimo, magari per le vie brevi con una mail, se vi siete fatti un diate, un cronoprogramma per di massima, naturalmente per giungere alla convenzione, quindi, che significa l'approvazione della soluzione che il direttore generale aveva dato per fatta a luglio. la stima dei costi che il direttore generale aveva dato per fatta luglio scorso, a chi a carico a carico di chi questione perché il direttore generale aveva dato per stabilito, è il tempo di deposito della progettazione, che il direttore generale aveva detto che sarebbe stata ai primi di settembre cioè 10 giorni fa,
Quindi, ci fate sapere tutto questo, così vediamo di incanalare assoluzione da questi giovani, va bene, ecco, sarebbe per noi, va bene per tutti.
Okay,
Grazie.
Grazie.
C'è qualcuno del Policlinico, non do possono esser Simonetti dall'Amministrazione, dal Policlinico, è arrivato qualcuno.
Allora.
Sì, allora dai chiamiamola vostra, che è davvero brevissima.
Perché la professoressa Simonetti mi ha chiesto quindi la 7, ma è proprio breve, allora?
Allo screening super esteso.
L'ultima riunione sul punto.
L'abbiamo fatta. Il 3 aprile 2023, in quella riunione fu riferito che da oggi, cioè da quel giorno c'erano i reagenti per cominciare,
E che si stava acquistando quattro nuovi, spettò spezzò ah no, scusate se sto sbagliando io l'ultima e il 6 giugno 2023.
E si disse a proposito degli spettro degli spettò, dagli spettò metodi che erano stati aggiudicati il 13 aprile. L'ordine era stato fatto il 5 maggio, l'arrivo il 31 maggio, il collaudo e da programmato per la settimana successiva sarebbe stato concluso in una settimana, poi ci sarebbe stata la formazione del personale e agli inizi di settembre la professoressa Simonetti avrebbe potuto cominciare con lo screening super esteso. Stiamo all'11 settembre, quindi vi abbiamo dato pure 10 giorni in più. Beh, ci raccontate com'è andata prego.
Speaker : spk2
Io posso posso dire buongiorno a tutti, posso dire che.
Tutti i quattro spettrometria di massa tandem sono arrivati, abbiamo fatto il collaudo. in data 7 luglio è contemporaneamente si è passati siede se abbiamo.
E abbiamo fatto la formazione insieme alla ditta e agli specialist, al la formazione dei nuovi spettano, mentre di massa tandem, quindi, siamo completamente pronti per il super esteso, questo da un punto di vista.
Biochimico, da un punto di vista tecnico di laboratorio. Ora passo la parola al direttore sanitario.
Speaker : spk3
Prego, direttore, buongiorno,
Speaker : spk1
Allora.
La, nell'incontro del 6 giugno, era uditore perché c'era il direttore sanitario aziendale, la dottoressa porfido,
Però mancava un.
Mancava, un ultimo tassello nella sua ricostruzione, il lato economico che era stato citato, che per cui alla fine la dottoressa porfido sottolineo le disse il la copertura economica c'è, se non ricordo male, riguardo questo lo il 13 giugno è partita da parte dell'azienda Policlinico una richiesta di finanziamento perché noi ci troviamo sul vecchio screening ad avere ancora un progetto finanziato annualmente al rimborso dei costi sostenuti, che peraltro non copre tutti i costi ma soltanto i reagenti,
E.
E abbiamo i costi nuovi da sostenere per l'ampliamento in sede di gara, la dottoressa Simonetti fece inserire già prima della dell'approvazione della legge 17 fece inserire la la possibilità di estendere la gara a queste nuove malattie, cosa che poi con la legge 17, si è diventato, è diventato, diciamo, una necessità reale e la ditta che poi ha vinto ha quantificato questa.
E questi reagenti con un costo abbastanza notevole, parliamo se vuole l'esattezza, ma se le posso dire, generalmente tutto il nuovo screening costerà oltre 3 milioni di euro, l'anno.
Per cui di extra costi extra, quello che Excel vecchio screening di extra.
Speaker : spk2
Costi di un tale delta del nuovo.
Speaker : spk1
E oltre 3 milioni di euro, è chiaro che questo.
Speaker : spk2
Lo faremo verificata, chiederemo all'ARES di verificarlo, comunque, in ogni caso, se faccio una domanda ma quello è un LEA.
Speaker : spk1
Sì te.
O meglio è un LEA ancora non.
Non deliberato la legge, la legge sui LEA definisce che un tavolo tecnico ministeriale doveva fare la tali relazioni, sì e no, la tariffazione, anche qual erano le malattie che andavano inserite, ha detto, ma questo.
Speaker : spk2
È stato istituito con legge se la legge è vigente ed è stato istituito con legge perché si ritiene e il Governo non ha impugnato che nei LEA, qui c'è stata anche un'interlocuzione con il Governo. Su questo immagino che abbiate letto tutti gli atti relativi bene, voi avete comunicato all'Assessorato a giugno mi sta difendendo che c'è un extra costo da super, è successo, però l'approccio non può che essere quello dell'LEA, perché è stato deliberato qui legiferato perché si poteva fare anche con una delibera, ma è stato fatto con una legge che quello è LEA, quindi va inserito allo stato, da un punto di vista contabile, all'interno dei LEA. Quindi voi avete fatto una comunicazione all'Assessorato e adesso mi sta dicendo che avete la necessità di una risposta dell'Assessore.
Speaker : spk1
Sì, allora noi siamo un'azienda, mi perdoni se posso sì, noi siamo un'azienda ospedaliera. Di conseguenza, della nostra tariffazione avviene per due per due grossi canali di finanziamento, i DRG e le prestazioni ambulatoriali e le funzioni non tariffate. Quindi diciamo, questa è la nostro il nostro regime di finanziamento, tutto ciò che non è compreso in questi due regimi di finanziamento. e ovviamente per noi sono un costo che, nel caso dei 3 milioni di euro, diventano insostenibili per milioni di euro, il che comporta la parte di laboratorio che cospicua, ma anche l'extra personale e gli extra-costi legati tutto quantificato. Nella lettera di di richiesta alla discussione interrompa ancora.
Speaker : spk2
Lei se dice questi costi sono anche il personale, eccetera, eccetera. Questa è questione che deve valutare il Dipartimento, perché può darsi pure che il Dipartimento X che personale che ne hai 10, che stanno senza fare niente, mettiamo, va bene e quindi cancella quella voce di spesa o che questo è un problema, deve verificare il dipartimento l'ammontare della stima nel momento in cui quell'ammontare della stima viene verificato che 3 milioni, ovvero 300.000 euro perché taglia, diciamo diverse spese che non ritiene congruo e a quel punto, essendo un LEA un livello essenziale di assistenza, naturalmente nella contabilità dell'azienda ospedaliera o della ASL viene inserita esattamente come lei ha o che poi è chiaro che nel riparto dei LEA si tiene conto per forza di quella spesa che il Policlinico sopporta per tutta la Regione, perché si tratta di uno screening supera se stesso per tutta la regione. Quindi adesso la questione che lei sta ponendo è se non ho capito male per riassumere abbiamo tutto, ma non siamo partiti. Quindi, se in questo momento nascono bambini che noi non riusciamo ad intercettare con quei problemi, è perché non siamo partiti, ma ci abbiamo tutto perché lo dico questo non per la emozionale, ma perché dobbiamo sempre sapere di che cosa stiamo parlando e perché la professoressa Simonetti ci riferì che qua perdiamo bambini, perché perdiamo nel senso che non intercettiamo, perché purtroppo non abbiamo questo strumento e abbiamo messo in campo questo strumento. Quindi lei sta dicendo però noi abbiamo degli extra-costi che abbiamo bisogno contabilmente di essere garantiti sugli extra-costi. Bene, adesso, evidentemente non posso chiedere nulla all'assessore, perché deve parlare evidentemente con gli uffici. Quindi mi permetto, a questo punto, di proporvi se siete d'accordo di aggiornati a lunedì prossimo, quindi l'Assessore farà la verifica. Se questi extra-costi che voi avete segnalato sono degli extra-costi, diciamo congrui e ci riferiva perché noi dobbiamo partire se è tutto pronto. La professoressa Simonetti deve partire,
Va bene così.
Speaker : spk1
È giusto per concludere, ma noi vogliamo partire e vogliamo assolutamente partire, perché noi abbiamo.
Speaker : spk2
Detto che voi non volete, abbiamo.
Speaker : spk1
Le competenze, diciamo tecniche, le competenze sanitarie, per poter far sì.
Speaker : spk2
Che il problema, ovviamente, vista la situazione attuale, noi abbiamo anche timore a sopportare delle altre spese, perché ovviamente è la premessa che le ho fatto prima sul vecchio screening vecchio screening, eppure è un LEA e però del vecchio screening, e la Regione ci rimborsa a piè di lista soltanto la la par, la parte riguardante aeree, agenti, i kit, tutto il resto che ormai è andato in consolidato, però, è un un costo che subisce un'azienda ospedaliera che d'acqua.
Speaker : spk1
Quindi voi avete mandato una nota al dipartimento e saremo sempre.
Speaker : spk2
A posto, o faccio solo un'ultima Giunta riguardo i costi, perché siccome i costi che ci ha prospettato la Perchinenna sono molto elevati, noi stiamo ricontrattando, quindi speriamo che quei 3 milioni di euro diventino molto di meno non so quanti molte di meno, ma speriamo perché li stiamo ricontrattando.
Speaker : spk1
Sì, ma siccome immagino che all'interno ci sia anche alla voce personale che non riguarda il fornitore della tecnologia, però riguarda il Dipartimento che sta seguendo con molta attenzione queste questioni, tant'è che voi sapete ci sono diverse delibere su questo punto. È normale che devo a chi devo chiedere all'Assessore al Dipartimento se hanno fatto una valutazione su questi costi, perché magari viene l'Assessore, dice no, quelli hanno detto una sciocchezza, perché non c'è bisogno di aggiungere presso basta nazionalizzate, ma sto dicendo così, basta razionalizzate le risorse in un modo piuttosto che all'altro, per cui 3000000 di euro che voi da un lato contrattate con il fornitore della tecnologia e quindi si riduce dall'altro viene spuntata dal Dipartimento per via di una perché spetta al lodo. Fate così a me l'importante che fra qualche giorno partiamo con lo screening super esteso.
Questo è l'obiettivo.
Il CIPE.
Sì, sì, voi potete farlo, però lunedì prossimo noi riconvocheremo la riunione, così l'Assessore avrà modo di riferire qual è stata la verifica sulla vostra richiesta di extra-costi, va bene, va bene per tutti.
Che grazie.
Sì.
Facciamo una cosa, facciamo.
Ne facciamo le le le neuropsichiatrie, le neuropsichiatrie,
No, no allo love oh, facciamo, facciamo una cosa, faceva una cosa, se siete d'accordo, facciamo il centro neuro, malattie neuromuscolari, perché lo voglio fare adesso perché siccome ci dà l'ipotesi di una stecca nell'ospedale Monopoli-Fasano o che esce da questa ipotesi che la Aves aveva ritenuto plausibile all'ultima riunione, chiamo quell'argomento perché nel caso dovesse essere necessario, noi abbiamo voi che sull'ospedale Monopoli-Fasano sapete tutto allora, dottor Gorgone dottor Gorgoni, per Lares chiamiamo il punto numero 8,
Centro Nemo.
Dunque nella seduta del.
Punto sì.
Il 6 sì.
Nella seduta del 18 7 2023 a proposito del Nemo fu.
Riferito da parte di ARES che il modello per un Centro Nemo è composto da 20 posti letto, ambulatori, palestre piscine, e che la connessione cioè il Centro Nemo è un ospedale.
O di primo o di secondo livello. Fu detto, diciamo, questo di primo e di secondo livello, perché negli ospedali di primo livello uno dei contenuti essenziali funzionali al Centro Nemo è quello della via animazione della pneumologia e della Neurologia. Siccome queste specializzazioni sono all'interno anche di un ospedale di primo livello, si rendeva plausibili. Si rendevano plausibili due ipotesi sulla base di un principio di Bari, centri città, cioè se un unico centro regionale deve essere al centro della regione. Il modello Puglia, secondo a ovest e da calibro, abile su 12 posti letto, 10 adulti e due pediatrici. Quindi ci aggiorniamo la prima di settembre perché ARES sulla ipotesi avanzata, oltre a quella del Policlinico su cui ovviamente non fu versata nessuna indicazione precisa su localizzazione o eventuale stima dei costi, si aggiunse anche l'ipotesi dell'ospedale Monopoli-Fasano. Questa Commissione ha richiesto alla direzione dei lavori dell'ospedale Monopoli-Fasano di fare, ovviamente diciamo con una formalità, diciamo molto collaborativa, niente non c'è, non su carta bollata, ti fa una stima di massima.
Speaker : spk2
Per avere un orientamento. La direzione dei lavori dell'ospedale Monopoli-Fasano molto cortesemente ha rassegnato una.
Prima primissima relazione su tre ipotesi plausibili, prendendo posizione su una di queste tre ipotesi, ritenuta la più facile da realizzare e anche la più congrua, quella meno problematica per un ammontare stimato di costi per 10 milioni 610.000. e euro.
Ora la riunione odierna ah io ho trasmesso Alavés in realtà Alaves per il tramite del dottor Attolini, che era stato incaricato dal direttore generale di partecipare all'audizione del 18 7 2023. La relazione del c'è questa questo, questo foglio di collaborazione della direzione lavori dell'ospedale Monopoli-Fasano e quindi al direttore generale chiedo,
Che cosa possiamo cedere alla alla Giunta regionale con riferimento al procedimento di realizzazione del Centro Nemo prego,
Speaker : spk1
Grazie grazie, Presidente, i, la sintesi del tema è già stata fatta, l'ha appena fatta le in maniera adeguata, rimanendo alla questione della collocazione.
Risottolineo alcuni aspetti fondamentali, il primo e il Centro Nemo è una struttura, una realizzazione ospedaliera.
E, in quanto tale, deve trovare ospitalità assolutamente in un ospedale.
Secondo, requisito,
Il Centro Nemo deve avere anche una certa baricentricità possibile rispetto al territorio un po' complicato della Regione Puglia, perché è destinato principalmente ai cittadini della Regione Puglia che possono beige beneficiarne in un numero di circa 2.500.
Cittadini, quindi la baricentricità rende logisticamente più.
Conveniente. Trovo trovare una collocazione non troppo lontana dal sud, non troppo lontana dal.
Nord. l'altro requisito. Si tratta di.
Un centro per la prevenzione, la diagnosi, la cura e l'assistenza di malattie.
Neuromotorie.
In pazienti che hanno potrebbero aver bisogno di diverse specialità.
Il core team nello specifico, quindi le specialità che fanno parte del Centro Nemo in sé, qualunque ne sia poi la gestione che sia gestione in house con personale del servizio sanitario regionale oppure che sia in gestione in concessione tramite un partenariato, qualunque esso sia, prevede all'interno lato medici, una dotazione di 10 medici, incluso il direttore clinico. I nove medici a complemento sarebbero tre neurologi, tre neurologi, tre pneumologi, tre fisiatri o neuropsichiatra.
Speaker : spk2
Infantile allo tre neurologi 30.
Speaker : spk1
Euro 3 pneumologia.
Tre fisiatri,
Un neuropsichiatra infantile, questo diciamo, però questo è il personale del core team del Centro, Nemo okay.
Dotazione invece organica, stimata dai nostri studi da per il personale sanitario non medico è di circa 29.
29 unità fra infermieri OSS fisioterapisti, non è una monade, non è un'isola a se il Centro Nemo va inserito in un contesto ospedaliero di alta specializzazione quindi almeno di primo livello dal primo al secondo livello per potersi giovare di altri servizi complementari e vado a ricordare.
Quali sono,
Nei fatti l'abbiamo ribadito nelle audizioni precedenti giova ricordarlo,
Nuovamente, il centro ci deve trovare in un luogo in cui ci sia la disponibilità di una rianimazione.
A complemento dei posti di sub-intensiva previsti dal Centro Nemo proprio i 12 posti letto dal Centro, Nemo prevedono anche.
Trap de un posto di sub-intensiva, quindi all'esterno del Centro Nemo ci deve essere al servizio la rianimazione classica. la radiologia interventistica.
Il servizio di.
Endoscopia,
Idealmente il reparto di pneumologia.
E neurologia, al di là del fatto che il Centro Nemo deve disporre di suoi neurologi e tre specializzati per la patologia e tre.
Pneumologi fisiatri,
Quindi, a parte questo, poi la possibilità di avere in consulenza, quindi non necessariamente con un reparto per quel che riguarda i servizi di otorinolaringoiatria e di gastro entro logia come servizio a consulenza in complemento,
Ma i reparti invece necessari accanto sono neurologia, pneumologia, rianimazione, il servizio di radiologia interventistica, selezione endoscopia,
Chiuso,
Detto così, la collocazione ideale.
Per vari motivi, non solamente la parte di assistenza, ma anche la componente di ricerca e di didattica universitaria, perché stiamo parlando di malattie sulle quali non esistono ancora terapie definitive ultimative e risolutive, quindi il filone della didattica e dell'innovazione ancora diciamo necessario per la necessità di somministrare dei farmaci innovativi particolari in ambiente protetto renderebbe il Centro Nemo idealmente collocabile in centri che hanno attività didattica e di ricerca, come può essere un'azienda ospedaliera universitaria quindi la prima indicazione la migliore.
Poteva essere Foggia,
Anche se distante rispetto al sud della Puglia, è il Policlinico di.
Di Bari,
Relativamente alla collocazione.
Il Dipartimento Salute e l'Assessore convocò nel nei mesi passati, prima dell'estate, una riunione.
Con tutti i direttori generali per esibire questa necessità degli assistiti.
Oltre che della Presidenza, io vorrei ricordare che l'analisi che fece ARES o studio di prefattibilità non l'ha fatto per iniziativa propria, ma l'ha fatto su indicazione, interessamento del Presidente Emiliano, su sollecitazione delle associazioni.
Una riunione in cui è stata sottoposta alla necessità è stato richiesto ai direttori generali. Se esisteva lo spazio nei presidi a disposizione per ospitare il Centro, Nemo che necessita di 2000 metri, quadri.
2000 metri quadri per 10 posti letto e 10 stanze singole, con tutte le pertinenze ambulatori palestre votato, i sale medici.
E via di seguito. Non abbiamo ricevuto riscontri positivi.
Neanche sull'ultimo sollecito informale che ho fatto la scorsa settimana. Quindi, nelle strutture attuali, quelle presenti e i direttori generali confermano non esserci lo spazio al momento di dei fatidici 2000 metri, quadri per cui la Pro la prima ipotesi, quella migliore dei policlinici, al momento rispetto alle nostre risultanze, sembrerebbe non essere soddisfatta. A questo punto, l'ipotesi è venuta fuori dal dal Consiglio con quella proposta dalla direzione dei lavori della dell'ospedale Monopoli-Fasano la rende.
Compatibile. quindi quella.
Quei tre scenari, tre scenari di costo differenti.
Che prefigurano la realizzazione di corpi di fabbrica aggiuntivi aggiuntivo rispetto all'attuale progetto in via di conclusione dell'ospedale Monopoli-Fasano.
Sono compatibili a un punto di vista architettonico rispetto allo spazio necessario. I 2000 metri quadri sono compatibili rispetto alla dotazione assistenziale che serve a complemento, quindi il servizio di radiologia interventistica perché è un servizio obbligatorio per gli ospedali di primo livello e Monopoli-Fasano un ospedale di primo livello,
Il servizio di endoscopia che è obbligatorio per gli ospedali di primo livello e Monopoli-Fasano lo è, è relativamente alla presenza di dei reparti a complemento di medicina interna che, diciamo, è la base anche degli ospedali di base neurologia, è pneumologia, gastroenterologia e otorinolaringoiatria sono del possono andare a consulenza.
A richiesta, quindi, dal punto di vista si architettonico che clinico ci sarebbe compatibilità gli unici due punti deboli, anzi, tre punti deboli sarebbero il primo,
Ma questo riguarda qualunque nuovo corpo di fabbrica i tempi di realizzazione, quindi anche un'ipotesi di un corpo di fabbrica presso il Policlinico di Bari, un corpo di fabbrica nuovo presso il Policlinico di Foggia, scontano rispetto alla richiesta della cittadinanza dei tempi un po' più dilatati rispetto ad avere dei corpi di fabbrica già disponibili da riadattare o da ristrutturare, il secondo punto debole.
Riguarda la non presenza nella struttura di attività di.
Ricerca e didattica, ma è un punto debole relativo perché stiamo parlando comunque di una,
Una.
Speaker : spk3
Localizzazione distante.
A 40 chilometri dal primo luogo di didattica e cura è terzo punto debole, ma relativo una minore baricentricità rispetto a Bari, ma se abbiamo ipotizzato che anche il Policlinico di Foggia potesse soddisfare.
È un tema, è un argomento, è un aspetto.
Secondario al momento dei tre punti deboli quello principale quello più pregnante, che vale almeno l'80%, forse sono solamente i tempi, ma organizzativamente clinicamente è architettonicamente, la proposta è congruo.
Speaker : spk2
Grazie, ci sono domande.
Quindi, a questo punto, se siamo d'accordo Assessore, mi pare che adesso è stata chiarissima qua spetta soltanto sentire da lei qual è la determinazione della della della Giunta regionale e quindi non lo so, io le do la parola per sapere quando lei pensa di poter dare una indicazione su sul sulla istituzione del Centro Nemo prego,
Speaker : spk3
Sì, io,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, riferirò al Presidente, cioè alla Giunta.
Che anche rispetto.
Alle esigenze, cioè che è stata posta, cioè dalle.
E delle associazioni, il cipresso.
Abbiamo comunicato l'indicazione in data 7 settembre 2023,
Una valutazione c'è da parte delle associazioni nel cercare di vedere di prevedere il Centro Nemo all'interno del Policlinico ma una volta acquisita.
Diciamo la disponibilità o la non disponibilità attualmente, direttore dell'ARES, ha detto in maniera molto chiara.
Che i due policlinici ci sarebbero l'ideale c'è, ma non non consentirebbero cioè di avere gli spazi necessari,
A quel punto la Giunta regionale dovrà determinare questo senso, quindi io.
Parlo cioè di ovviamente dei tempi brevi, sarà mia cura informare la Commissione, ma non solo la Commissione, soprattutto ecco.
Procedere nel contesto che tutti gli studi e gli esami e le indagini preliminari sono stati già fatti occorre cercare di vedere di, arrivare c'è una indicazione ben precisa,
Speaker : spk2
Grazie, va bene fra 15 giorni non come nei prossimi 15.
Speaker : spk1
Giorni, penso sì, sì, possiamo dare una risposta,
Speaker : spk2
Va bene, grazie, grazie, grazie Direttore, ospedale Monopoli-Fasano.
Buongiorno.
Grazie, allora ricapitoliamo ultima riunione, 31 sette, 2023.
Fa questione, arredi, attrezzature, attrezzature fu posto in evidenza.
Con cui diamo il benvenuto al dirigente del patrimonio.
L'abbiamo cercata più volte,
Due volte due volte no, l'abbiamo cercata due volte.
Sì, no.
No, stavo stavo per farle i complimenti, l'avevo cercato e cerca due volte, però devo dire devo dire che da quando.
Devo dire, devo dire che da quando l'abbiamo cercata, abbiamo visto che tutto è diventato più fluido, quindi probabilmente ecco in questo volevo dire proprio da quando abbiamo fatto il suo nome quando tutto è diventato più fluido, tant'è che ho convocato la Commissione e sono stato accolto da articoli di stampa o che prima dalla Commissione che dicevano tutto a posto quello che avevamo chiesto alla Commissione, quindi lei ha una grande funzione taumaturgica e quindi io le stavo facendo i complimenti e lei non non non non non schivi complimenti, quindi, in data 31, 7 2023.
Facemmo una riflessione su arredi attrezzature e ci fu comunicata la fase di redazione.
Dei capitolati che sarebbero stati pubblicati nei primi giorni di settembre.
Mi pare che alcuni sono stati pubblicati, quindi adesso, se è possibile avere finalmente una ricognizione puntuale lotto per lotto, magari anche con l'allegazione, che non è necessario. Poi diciamo ben oralmente ripercorrere tutti i lotti con le relative fasi, cioè quelle.
Per cui c'è il capitolato, quelli pubblicati quelli in via di pubblicazione. Questo naturalmente anche con una nota e non non non non c'è nessun.
Speaker : spk1
Problema, poi, per quanto riguarda invece la realizzazione dei lavori, l'impresa riferiva la direzione lavori, riferiva che l'impresa non aveva dichiarato il fine lavori il 24 7 2023, come era ampiamente stato preventivato, debbo dire dalla Commissione però su imbeccata degli atti dalla direzione lavori non inventandoci che devo dire sono sempre puntualissimi da questo punto di vista è che nell'ultimo mese c'era stata addirittura una evidenza di riduzione della forza lavoro, poi dopodiché abbiamo saputo che l'impresa aveva firmato il verbale.
Sul.
Redatto dalla direzione lavori il verbale sullo stato di consistenza dei lavori al 24 settembre 2023, dove era stato rilevato, ovviamente, alla violazione del termine di fine lavori che l'impresa aveva sottoscritto con riserva,
Ora, da quel momento in poi sono state proposte diverse.
Con diversi quesiti al Collegio consultivo tecnico, la stazione appaltante ha devo dire vigorosamente perché aveva avuto accesso.
Agli atti. Ringrazio la disponibilità pronta del dalla ASL della stazione appaltante no, stavo sorridendo perché c'è stato un momento in cui diciamo, non ci siamo capiti perché il Consiglio, i Consiglieri regionali per un momento sono stati trattati come.
Richiedenti come portatori di interessi non come Consiglieri regionali che hanno il diritto ad accedere agli atti. Però è durato veramente qualche giornata, e poi abbiamo avuto tutti gli atti e devo dire che la stazione appaltante sta resistendo con particolare vigore su anche sulla base di una collaborazione tra la direzione dei lavori alle richieste.
Contenute nei quesiti proposti dalla dall'impresa al Collegio consultivo tecnico. Mi pare di capire che, tra qualche giorno, dopo lo scambio di varie memorie sui punti specifici, fra qualche giorno si attende la decisione. Nel frattempo c'è stato comunicato, però è una notizie anche di dominio pubblico che la stazione appaltante ha cominciato ad applicare le penali allo stato applicato una penale di circa 3 milioni di euro calcolata per ogni inadempimento in 90.000 euro, adempimenti di carattere generale più per ogni giorno di ritardo. Allo stesso modo, per 90.000 euro queste penali vengono sono state decurtate dal SAL più prossimo, quindi l'impresa ha percepito il saldo, sta per percepire il SAL con la decurtazione della penale e immagino naturalmente che il mese prossimo saranno applicate ulteriore penali, sempre sulla base dello stesso criterio. A questo punto immagino, ma ve lo chiedo che per dove per definire la nuova data di ultimazione dei lavori, sarebbe necessario attendere la.
Determinazione del Collegio consultivo tecnico, per cui, ad oggi, chiunque dovesse chiedere quando termineranno i lavori. È una domanda alla quale non si può rispondere, però questa è una mia deduzione che vi propongo in termini di quesito. Penso di aver riassunto più o meno.
In maniera fedele per cui vi do la parola come ritenete voi come intendete prenderla chi comincia.
Fabbri prego.
Prego al microfono.
Speaker : spk2
Su questa delibera che riguarda il macro lotto 3, quindi parliamo di elettromedicali, prevalentemente arredi, tecnici, arredi sanitari. Abbiamo bandito questa gara bandito nel senso approvato. Gli atti di gara è ragionevolmente entro il 15 di questo mese va il bando in pubblicazione su gazzetta della Comunità Europea Unione Europea auguri a tutto il resto. 60 giorni sono previsti perché c'è anche il sopralluogo, quindi il tempo è quella. La tempistica è quella e ragionevolmente. Entro la fine di novembre, quindi decorsi i 60 giorni di pubblicazione degli atti di gara, ci sarà la prima seduta pubblica in cui avviene la verifica della documentazione amministrativa. È sicuramente entro la fine del mese di novembre. Dovremmo essere in grado anche di nominare le Commissioni giudicatrici, perché con la Direzione abbiamo condiviso l'opportunità, considerato che si tratta di no di 29 lotti di.
Costituita nominare e costituire tre diverse commissioni.
Speaker : spk1
Giudicatrici che hanno di solito in comune il Presidente questa ormai è una prassi consolidata nella ASL di Bari che, diciamo, viene ritrovata vincente, quindi cercheremo di contenere al massimo di comprimere al massimo tutti i tempi che non sono strettamente prescritti, è previsti dalla normativa che sono incomprimibili. per cui riteniamo sì,
Arrivati agli inizi di dicembre, di poter fissare la seduta pubblica per la verifica della documentazione amministrativa e mi scusi quella tecnica e ci sarà cominceranno i lavori delle Commissioni. Se riusciremo a dare la alla speditezza che la stessa direzione imprimerà e chiederà rigorosamente ai componenti,
È plausibile che a fine febbraio possiamo avere le risultanze della valutazione tecnico qualitativa e quindi nel mese di marzo procedere con l'aggiudicazione nel senso la seduta pubblica di gara per la lettura delle offerte economiche.
Questo se.
Diciamo non non venissero fuori intoppi,
Non credo questi sono 20, questi sono 29 29, questi sono 29 e poi l'ingegneria clinica mi ha confermato proprio oggi che ulteriori cinque lotti mi verranno consegnati entro il mese di ottobre, quindi a ruota a ruota bandiamo una gara per questi ulteriori cinque lotti.
La seconda procedura di gara che è stata, approvata e quindi verrà bandita con la stessa nostra tempistica, ma che riguarda il macrolotto. Uno riguarda tutti gli arredi non sanitari e la segnaletica.
È grosso modo manterrà. La stessa tempistica. Probabilmente potrebbe anche.
Essere aggiudicata prima perché per loro il criterio è quello.
Speaker : spk2
I lotti degli arredi rosso degli.
Speaker : spk1
Articoli non sanitari. 11, credo,
Speaker : spk2
Anche queste pubblicate. Sì,
Speaker : spk1
Sì, sì, sicuramente per la pubblicazione che.
Speaker : spk2
Ho visto la determina. Ho preso la segnaletica.
Speaker : spk1
Perché c'è anche la segnaletica.
Speaker : spk2
Sulla delibera, anche sugli arredi non sani e sì, sì, sì, sì sì,
E quindi la.
L'approvazione della progettazione sul lupo il giorno dopo.
Speaker : spk1
Fra l'altro, strategicamente Consigliere, abbiamo, diciamo come funziona la nostra praticamente dell'area Patrimonio e invece la direzione amministrativa, col dottor Volpe del presidio ospedaliero Di Venere e quindi i presidi Bari Bari Nord che.
Si occuperanno di quest'altra gara, quindi le possiamo portare in parallelo, diciamo, è stata una scelta strategica in questo portarle in parallelo, per arrivare all'aggiudicazione quanto quanto prima.
Speaker : spk2
Grazie Presidente sassolino.
Continuando su questo argomento, ma anche il lotto 2, quello che sto seguendo io, perché quello diciamo un pochettino più ostico, in quanto è un appalto misto integrato, quindi comprensivo di lavori e forniture, con compreso la progettazione di opere migliorativo, esecutivo dell'intervento.
Che è un po' integra, perché sarà il primo in Italia, perché fino adesso nessuno ha scaricato vai questo abbiamo girato poi. Ci siamo rivolti anche a uno studio legale di Bassano del Grappa, che ci darà la consulenza perché ha come oggetto il lotto 2 e lavori per la fornitura per l'installazione di sala operatoria.
Tutte le apparecchiature,
Maggio la diagnostica per immagini in generale e qui, quando pensate noi abbiamo diviso, allora abbiamo diviso in due sub lotti, primo, sub lotto è quello delle sale operatorie, Camera rossa e camera mortuaria.
È questo il primo sub lotto. Io credo che proverò il progetto in questa settimana prossima settimana, cioè in questa settimana e subito ai primi della settimana prossima fa uscirà il bando.
Il bando proprio nella delibera di approvazione del bando.
Io faccio prima l'approvazione del progetto, che è un pochettino più complicata, e poi la delibera di approvazione del bando come quelli che sono uscito adesso. Sì.
Invece sullo ius, invece, creando sub gli altri sub lotti ben fatto il primo diciamo che tecnicamente sono simili può legare, stiamo approfondendo qualche cosa di più con i progettisti e alla direzione lavori con la Manez. Al riguardo, alcune apparecchiature, per esempio avremmo deciso forse di installare invece di due risonanze normali, di installare due risonanze, una normale da 1 a 5 e l'altra aperta che sarebbe la prima in Puglia ASL per l'obesità, però questo pesa 15.000.
Speaker : spk1
Chili.
150 15 tonnellate, insomma, e quindi alla fine questa.
Speaker : spk3
Buone notizie, sempre dapprima in Puglia, sarebbe.
Speaker : spk1
La prima in Puglia c'è però abbiamo un problema stadio, che quindi adesso la direzione lavori deve verificare la possibilità oppure opere eventualmente di integrazione.
E quindi va be'poi invece c'è un altro sub lotto, quello di apparecchiature radiologiche eserciti dal.
Speaker : spk3
Professor Ruggero sulle dei problemi statici perché naturalmente questa notizia.
Speaker : spk1
Tuttavia, non la sa, manco lui perché l'abbiamo deciso noi.
Speaker : spk3
No, è una notizia su cui poi ci metteremo sul col fiato sul collo, perché questa è una richiesta che continuamente.
Immagino a voi più che a noi, però anche a noi.
Speaker : spk1
Diciamo che ufficialmente l'abbiamo decisa io e il collega insieme alla dottoressa Marcellino di ingegneria, nulla quindi adesso stiamo lavorando per vedere anche se dal punto di vista planimetrico riusciamo a inserirlo,
Speaker : spk3
Va bene, va bene. il professor Ruggero sull'andamento dei lavori.
Speaker : spk2
Allora, sull'andamento dei lavori era già sintetizzato lei non ci sono novità rispetto a luglio, se non il fatto che diciamo l'impresa.
Ha ridotto un po' non so se per il mese di agosto o per per altri motivi, la il numero di operai,
Agosto, se ne sono registrato una media, una presenza media di 90 90 persone che su una superficie utile no, dove è possibile lavorare di 63.000 metri quadri e un operaio ogni 700 metri quadri che diciamo.
Chiaramente, ma anche con una forza lavoro che si è registrata a luglio e che può la media no dell'ultimo anno, sono 150 lavoratori, stiamo parlando sempre di una distribuzione ogni 400 metri quadri è assolutamente insufficiente e questo è stato sempre il problema.
Di questo principale no di questo cantiere,
Una superficie orizzontale dove è possibile aggredire il lavoro, no con diverse squadre, ma.
L'incapacità della della dell'appaltatore di incrementare il numero di di operai ad agosto,
Nelle nostre visite in cantiere sono un po' tutti più occupati a scrivere memorie al CCT che, occuparsi un po' del dei lavori, no per cui diciamo abbiamo registrato un po' questa questa situazione, che anche diciamo comprensibile dal punto di vista dell'impresa, perché è.
Diciamo affronta sicuramente un momento, adesso è difficile qualora il Cct, come noi ci auguriamo e non dovesse dare alcuna ragione a all'impresa, tra l'altro non so nemmeno che ragione potrebbe, potrebbe dargli, però.
Speaker : spk3
Aspettiamo, ma voi state continuando a fare i report mensili.
Speaker : spk2
Allora sinceramente lei me l'aveva chiesto a,
A fine luglio io le avevo promesso un report a fine agosto e siamo stati le dico sinceramente preoccupati a dare supporto alla stazione appaltante, sia per quanto riguarda le memorie, perché sono state presentate con quella di venerdì 3 memorie al al CCT,
È stato solo una questione di di no, va bene.
Speaker : spk3
Appena appena è pronto si figuri adesso. La cosa importante è che comunque dobbiamo continuare a seguire i lavori, cioè quant'cioè.
Speaker : spk2
Non è chiarissima. Non.
Speaker : spk3
È che siccome hanno violato il termine di.
No, e quindi abbiamo la necessità di.
Di monitorare anche questo.
Speaker : spk1
È stato un ulteriore difficoltà, perché da noi stanno venendo alle ditte subappaltatrici.
Che, applicando le penali a loro, le imprese, le imprese, last lei sta citando al subappaltatori, infatti molti subappaltatori stanno facendo le dichiarazioni di fine lavori prima del dell'applicazione perché sennò dice che le applicano pure a noi le penali e quindi si stanno facendo carico anche loro delle eventuali penali.
Ai subappaltatori,
Speaker : spk3
Quindi il lodo stanno chiedendo di essere.
Pagati di essere pagati dalla stazione appaltante va be'ma, questo comporta un ulteriore.
Speaker : spk1
Tempo, ma chi l'ha fatto all'inizio va beh sarà pagato direttamente, ma chi non l'ha fatto no, noi lo possiamo pagarli e c'è.
Speaker : spk3
Chi non l'ha fatto entro il termine di fine lavori fino al lavoro, sì certo.
Certo.
Quindi stanno creando problemi anche a tutti i logo subappaltatori,
Speaker : spk2
Beh, adesso è chiaramente una una guerra in atto, il quindi.
Speaker : spk1
Cioè loro non li pagano e quelli non stanno lavorando.
Va bene. e questi vogliono fare il ponte sullo Stretto e vedo.
Stiamo bene.
Dobbiamo sicuramente mettere il professor Ruggero alle cause a noi lo fa dal.
Speaker : spk2
Su 100 milioni di di pro e a me com'erano disponibili sono.
Speaker : spk1
Infatti, se vogliono fare addirittura il dottor Luigi io ovviamente lo sto dicendo perché qui c'è lo streaming, ce lo devono sapere perché altrimenti non l'ho detto, per cioè non siate riservati su questa roba.
Speaker : spk2
Dotto flussi, ma proposto come RUP invece per il ponte.
Speaker : spk1
Va bene ci sono.
Speaker : spk2
Presidente, quella nota, la formalizziamo quella sui tempi, sì okay va bene,
Speaker : spk1
Ci sono domande? no, nessuna domanda, quindi ci vediamo a ottobre, grazie,
Grazie grazie, grazie, mille neuropsichiche ingegner sassolini, lei non vada via do neuropsichiatria, Monopoli e neuropsichiatria Bitonto.
Allora?
Allora, per quanto riguarda la neuropsichiatria B di Monopoli,
Candidare.
L'ultima riunione fu svolta il 6 maggio 2023, il l'ingegner Sansolini ci riferì che non è stato aggiudicato il 30 marzo 2023 come previsioni, aggiornava la previsione di aggiudicazione al 30 giugno 2023 e poi ci comunicava che il contratto sarebbe stato poi sottoscritto entro fine agosto e rinviammo la riunione dapprima di settembre. Ad onor del vero, devo dire che l'ingegner Sansolini prontamente ha fatto conoscere per le vie brevi le difficoltà, cioè sono pronti ad aggiudicare, però il problema è che vogliono sapere qual è la fonte di finanziamento. Quindi vi ho anticipato soltanto per dare atto che l'ingegner Sansolini non ha saltato l'impegno assunto, ma ha segnalato opportunamente e tempestivamente la difficoltà per cui darei la parola a lui e poi all'assessore per eventualmente fargli prendere atto di questa difficoltà, visto che tutto pronto, ma non si può giudicare prego ingegner Sansolini.
Speaker : spk2
Sì, noi diciamo che abbiamo tutto, dobbiamo soltanto abbiamo aperto l'offerta tecnica, abbiamo aperto l'offerta economica, dobbiamo soltanto giudicare a una ditta che sembrerebbe anche una abbastanza nota, quindi pronta a iniziare.
Soltanto che.
Abbiamo affrontato un po' il problema proprio la settimana scorsa, con in assessorato con la dottoressa Adalardo, per capire se ci fosse la possibilità di avere un finanziamento ad hoc NPA.
E siamo stati vincolati al fatto che molto probabilmente con i nuovi FESR una linea non 84 ma a 85 86 ci sarebbe stata la possibilità di trovare, siccome il problema dell'IPIA non è solo monopoli, ma e Bitonto e Gravina e Corato, quindi ci sono parecchi siti da rivedere, da rifare, da ristrutturare scusatemi pesantemente, e quindi.
C'è stata questa opportunità con la dottor, ma tutto da da da fare e quindi a valere.
Speaker : spk1
Sul quale fonte di finanziamento.
Speaker : spk2
In difesa nuovi 21 27, ne ha parlato di linea 84, che sono quelli per gli ospedali, e poi ci stanno altre due linee, 85 86, poi, in termini tecnici,
Non la seguo tanto con la dottrina di quant'è.
Speaker : spk1
La dotazione finanziaria.
Speaker : spk2
Allora per Monopoli riserve. 1000000 2 e 50 circa.
Speaker : spk1
Qui ci manca 1 milione 250.000 euro, cioè un decimo del contributo ai consorzi di bonifica, e.
Speaker : spk2
Si ma noi, con la 1.055 dello Statuto, scherziamo bloccati, noi non possiamo far valere il nostro.
Speaker : spk1
Circa 250.
Speaker : spk2
Euro.
Speaker : spk1
Va bene quindi Assessore. Qui la questione ci fu un protocollo d'intesa, come le ricordo, è adatta alla Giunta regionale, il Comune la Asl diversi anni fa per fare il centro di neuropsichiatria e perciò per ristrutturare un immobile, e qui però gli atti amministrativi, dopo un po' di ritardi, sono stati compiuti. Adesso bisogna soltanto bandire la gara per bandire la gara. Serve questa dotazione di 1 milione 250.000 euro, che peraltro è già contenuta negli impegni della Regione, sia pure gli impegni di carattere, diciamo,
Politico-amministrativo, compresi naturalmente i vari protocolli presentati anche con particolare orgoglio.
Speaker : spk4
E quindi se ci.
Speaker : spk1
Può dare una risposta su questo.
E soprattutto se sui fondi FEASR, quando questi fondi saranno disponibili o vedo se l'assessorato può autorizzare.
Speaker : spk4
In qualche modo, così come già accaduto peraltro.
Speaker : spk1
A valere sui first sul, è accaduto per due cose per il Centro Risvegli di Ceglie.
Speaker : spk4
È sul è una cosa che riguarda l'ASL di Bari e.
No sì, ma oltre quello al CTO mi sa che c'è un finanziamento,
È per il CTO quindi siccome.
Speaker : spk1
Alla fine anche lì è stata fatta più o meno una delibera con la quale, visto che qui c'è impegni politici, c'è tutto perché, visto che sui fare nuovi non si può fare la stessa cosa, così il lodo aggiudicano.
Speaker : spk4
Prego Assessore.
Speaker : spk3
Sì, io cercherò di sollecitare lo stesso intervento che è stato fatto, cioè.
Rispetto soprattutto al padiglione del.
Per carcere dal San Paolo,
La stessa procedura da io penso, insomma, che questo possa essere fattibile, comunque darò confermarla al Presidente e al bus facevo.
Adesso che tornerà l'Assessorato, abbiano la.
Speaker : spk4
Stessa cosa, se c'è questo, naturalmente mi fate sapere e lo mettiamo tra le cose da verificare soltanto sulla realizzazione se non c'è io fra 15.
Speaker : spk1
Giorni bello.
Speaker : spk4
Ricordo okay,
Speaker : spk3
Sui fare sì?
Speaker : spk2
Con tutto il bene che voglio i miei colleghi, se mi sentono dire tutti i pediatri neuropsichiatri infantili e io comunque le richieste sono tante, quindi ho espresso questo mio desiderio alla dottoressa d'Alard, siccome so che i fondi Difesa saranno decisi da voi, non più non saranno più i nostri sogni nel cassetto ma avrei manderete avanti dei filoni cioè,
Pronto soccorso, ginecologia materno infantile, tutte queste cose, quindi, alla fine, se si potesse prevedere anche un canale MPA, sarebbe.
Speaker : spk4
Buono,
Speaker : spk1
Grazie ok, grazie sul neutro,
Speaker : spk4
Se ci sono domande su questo.
Speaker : spk1
No, nessuna neuropsichiatria Bitonto, il 31,
Speaker : spk4
Il 6 6 2023,
Speaker : spk1
Perché poi il 31 l'ASL aveva un impegno all'ingegner Sansolini e ci chiese di rinviarla, il 6 6 ci fu comunicato che per quello di Bitonto, dopo aver individuato la sede c'era il progetto e lo studio di fattibilità pronto ed era stato stimato per 870.000 euro all'intervento anche qui il problema è.
Speaker : spk4
A questo punto, sia.
Speaker : spk1
Insomma, la.
Sia l'attività di procedimento necessario.
Speaker : spk4
A bandire la gara e sia la fonte di finanziamento sul tuo oggetto necessario bandire la gara all'ingegner Sansolini sulla fonte di finanziamento. L'Assessore, prego, no, abbiamo detto, è un foglio bianco, abbiamo.
Speaker : spk2
Un problema, c'è un problema amministrativo che il Sindaco ancora non ci ha reso disponibile. La struttura ne abbiamo firmato ancora,
Speaker : spk4
Nessuno è venuto dal Comune no,
Speaker : spk2
Ne abbiamo mai firmato la Convenzione perché quella struttura.
Tra virgolette un vincolo con la Città metropolitana e quindi il Sindaco stava cercando di liberare dalla Città Metropolitana questo vincolo, perché era una sede scolastica della Città Metropolitana,
Appena ci viene liberato qualche cosa, noi siamo pronti Lazzaro e me intervenire a un piano PEEP Pia, ma poi ci sono due piani necessari.
Per spostare tutto quello che sta nell'ospedale vecchio di Bitonto, spostarlo, la tipo e alcuni ambulatori e altre laboratori per poi poter reinserire nel vecchio ospedale il, la casa della comunità. Altrimenti ci bloccano anche il PNRR della, casa dell'acqua.
Speaker : spk4
Allora adesso do la parola all'Assessore Ghirra, sui fonti di finanziamento, che immagino la risposta possa essere.
Speaker : spk1
Simile a quella della neuropsichiatria.
Speaker : spk4
Però, a questo punto mi pare di capire che dobbiamo sollecitare soltanto il Comune, quindi noi riconvochiamo da chiudere, ma senza di voi, perché ma solo con il Comune di Bitonto, per capire quando risolveranno il problema, per dare la disponibilità, perché a questo punto mi pare che la ASL pronta e poi l'Assessore sulla fonte di finanziamento, prego.
Speaker : spk1
Assessore,
Speaker : spk3
No, volevo chiedere, avete fatto una stima,
Speaker : spk2
Si 870, l'abbiamo trasmessa,
Speaker : spk3
Diciamo che la stima è quella può rientrare nella stessa fattispecie.
Assistenza territoriale.
Speaker : spk4
Cosa ci serve? Perché quindi noi perché il prossimo lunedì convochiamo soltanto il Comune, però ricordatevi che chiamo il Sindaco ed ha invitato oggi non si sono presentati e ne hanno fatto sapere.
Speaker : spk1
Sindaco limpido e quindi con una telefonata,
Speaker : spk4
Magari lo sollecito sa serve possa.
Speaker : spk3
Presentarsi, no, va beh, ma tanto abbiamo capito la questione all'osso soltanto la disponibilità dell'immobile.
Va bene, grazie, adesso ci sarebbe, non so, Brindisi, della ASL di Brindisi, chi c'è?
Allo disastri Brindisi non c'è, nessuno era sull'oncoematologia e quindi la aggiorniamo a lunedì prossimo e invece per Taranto, Cassa Paisiello, prego.
Speaker : spk1
L'ultimo punto all'ordine del giorno.
Cassa Paisiello.
Speaker : spk3
Allora il 4 5 2023 ci fu comunicato.
Speaker : spk1
Che era stata via elaborate alla variante sottoposto alla Sovrintendenza, la quale aveva espresso osservazioni riportate dal progettista nella tavola, a corredo della variante. In data 7 4 2023 fu approvata la variante con il parere.
La variante era stata necessaria per 1.000 motivi, per cui siete andati lunghi sui tempi.
Con il parere del 3 aprile della, soprattutto la Sovrintendenza alla ripresa dei lavori, e sta è avvenuta il 3 5 e il 2023. Dopo il sopralluogo, il giorno 4 5 e il 2023 non erano ancora cominciati e sarebbero comunque cominciati di lì a qualche ora. Il nuovo cronoprogramma prevede alla fine dei lavori ci fu riferito al 31 10.
Speaker : spk3
2023. Noi ci stiamo già preparando per l'inaugurazione, per cui ci dia la buona notizia che tu sento, va in quel senso.
Speaker : spk2
Prego buongiorno a tutti sì, come ha detto correttamente il dottor Amati, i lavori sono ripresi e stanno stanno proseguendo abbastanza velocemente. C'è stato un sopralluogo nei giorni scorsi, da parte.
Insieme alla direzione lavori della mia come responsabile del procedimento e dell'assessore al ramo.
Durante il quale sopralluogo abbiamo constatato l'avanzamento, pur diciamo, rappresentando all'impresa che era presente un leggero ritardo sul cronoprogramma che ci era stato consegnato e che noi abbiamo, però diciamo inoltrato alla Regione Puglia. In tal senso ci ha comunicato sia la direzione lavori che.
L'impresa ferrarese costruzioni che.
Stavano approntando però da lì a breve un nuovo cronoprogramma che.
Lasciava inalterata. Comunque, la data di ultimazione dell'intervento prevista è confermata per il 31 ottobre, ma.
Su anche sulla sollecitazione, diciamo, da parte del del del Comune,
Un un rinforzo della squadra per cercare di abbreviare i termini, i termini per la realizzazione di intervento atteso che ci sono delle fasi che in qualche modo potrebbero essere anche sovrapposte fra loro, perché si tratta di recuperare gli esterni anche dei solai e gli interni.
L'impresa proprio nel fine settimana, su un proprio su, in occasione di questo di questa audizione a la direzione lavori ha rappresentato il nuovo cronoprogramma che, ci riserviamo insomma di trasmettere ufficialmente nei prossimi giorni e.
Ha rimodulato sostanzialmente all'interno dello stesso una nuova articolazione delle fasi di lavoro che tengono conto sia delle.
Di alcune difficoltà, diciamo, di movimentazione. Siamo nel cuore della città vecchia, con tanti fabbricati intorno e contestualmente, un rinforzo prevede un rinforzo delle squadre già a partire da questa settimana e con l'altra settimana, quindi a regime dovremmo avere anche più squadre, più operai che lavorano contestualmente sulle diverse fasi di lavoro, in particolare, già la settimana prossima si prevede di iniziare ad allestire, completare completamente gli esterni, quindi l'eliminazione di tutte le facciate dei ripristini alle sole tre balconi tutto il materiale. Ci siamo raccomandati dell'impresa di approvvigionarle. Ci ha confermato che lo ha già approvvigionato, proprio alla luce del fatto che ci sono difficoltà in questo periodo, specialmente del caro prezzi, di bloccare un attimino. Il materiale impresa ha confermato che.
Provveduto in tal senso.
Quindi sono depositati presso il loro deposito di. Mi riferisco in particolare a isolare i solai di legno, che si prevede di ricostruire.
Il. Il 4 maggio si in effetti di ripresi, i lavori sono ripresi e la Direzione Lavoro ci comunica che sono stati portati avanti d'intesa con la Sovrintendenza. Tutti i lavori di.
Modifica dell'impianto fognante, che era stato con la variante, è stato necessario, diciamo modificare in relazione al fatto che ci sono state delle chiaramente gli scavi archeologici, alcuni ambienti che, d'intesa, la Sovrintendenza, escono, sono stati estrapolati dalla dalla valorizzazione quindi non diciamo saranno sostanzialmente ricoperto con materiale di di.
Facilmente rimovibili all'occorrenza a seguito di un altro studio.
Negli altri ambienti è stato fatto voglio dire sostanzialmente il solaio areato, quindi continuano gli interventi di consolidamento strutturale, con gli intonaci.
Sulle pareti perimetrali e armature, le attività di unità agio e attività di posa dei ferri di armatura, insomma, questa parte, diciamo strutturale, si sta.
Speaker : spk1
Completando per il competente dei lavori e contestualmente comprimere quanto più possibile, come dicevo prima, i tempi di realizzazione dell'opera e per le successive attività è previsto un incremento della forza lavoro, in particolare, a partire dall'11 settembre.
Verrà inserito un ulteriore squadra, il 3 4 maestranze.
Che saranno impiegate per la realizzazione degli interventi previsti sulle facciate,
Ovvero il completamento della stonacatura rifacimento dei balconi, eccetera,
A partire dall'altra settimana, ancora invece, il 25 settembre verrà introdotto un ulteriore squadra, i 3 4 maestranze che saranno impiegate per realizzazione dei solai in legno, insieme quindi a partire dalla settimana dal 25 settembre che prevede insomma l'installazione dei dormienti da fissare cordoli in cemento armato e definiti i livelli di vari impalcati travi in legno pose dei tavolati in legno per tutte le altre ulteriori attività, già in corso di realizzazione è previsto l'utilizzo della seguente, quindi forza di lavoro, una squadra da tre maestranze per realizzazione del vano ascensore due squadre da quattro maestranze per l'esecuzione di interventi di rinforzo delle pareti, un ritaglio di intorno alla armato e una squadra tra le istanze per le componenti impiantistiche. Faccio rilevare che la componente impiantistica avrà una rilevanza minimale residuale sul sui tempi, in quanto sono tutti previsti interventi a vista quindi da far viaggiare sotto il pavimento galleggiante. Sulla base di questa relazione, che ci ha fornito di aggiornamento la direzione lavori anche, come dicevo prima, articolato il nuovo cronoprogramma che mi sento di confermare.
Gli standard diciamo, che ha.
Rappresentato la fine del dei lavori per il 31 ottobre 2023, è chiaro che su questo aspetto noi saremo, come già abbiamo iniziato già dal subito dopo l'estate, sarà dietro sia l'ufficio DL che alle imprese per cercare di mantenere inalterata questa questa data, diciamo di di di ultimazione dei lavori tutto qua,
Speaker : spk2
Grazie quindi, quando ci rivediamo per capire se in effetti io.
Speaker : spk1
Spero.
Metà ottobre, cioè di sapere insomma come come si sta andando poi,
Speaker : spk2
Allora noi, metà ottobre, significa la Commissione del 16 ottobre.
Ci vediamo perché serve.
Speaker : spk1
Come a che punto sono,
Speaker : spk2
Se.
Speaker : spk1
Se possiamo stampare la famosa bottiglia,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie,
Non essendoci altri punti iscritti all'ordine del giorno, dichiaro conclusi i lavori della seduta odierna, grazie.