
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US



Speaker : spk2
Prego.
Allora buongiorno a tutti.
Adesso.
Ringrazio anche il pubblico un po' numeroso, mi sa che inizieremo a convocare i Consigli comunali a domenica, così abbiamo gente che ci osserva.
E io inizierei la seduta la prima convocazione facendolo appello e ci trova la parola alla dottoressa Gaeta per l'appello prego dottore,
15 39.
Speaker : spk1
Efficienza.
Presente.
Basile, Riccardo Consigliere.
Basile.
Torti, Daniele.
Bellato, Stefania.
Le TEN, Claudio.
De Luca Claudio, è.
Speaker : spk2
Giustificato.
Speaker : spk1
Claudio De Luca, che ha mandato la giustifica.
Speaker : spk2
Lo giustifica.
Speaker : spk1
Carioti Matteo presente,
Gerbella Alessio.
Bolzon Stefania. nuovi.
E l'ho vista lì, però può anche essere assente.
Che si.
Recano Antonino, è assente, giustificato,
Speaker : spk2
Assente, giustificato.
Speaker : spk1
Franco Mario.
A?
Vitti Carlo.
Speaker : spk2
Assente, giustificato.
Speaker : spk1
Spagnolo Maria Rosaria, giustificato,
Farinella, Marsilio,
Speaker : spk2
Giustificato,
Speaker : spk1
Ghirardello, giustificato.
Speaker : spk2
Cazzaniga.
La.
Gli esiti. però insomma.
Il prossimo Sindaco.
Speaker : spk1
Con 7 Consiglieri presenti la se non c'è il numero legale.
Andiamo in seconda convocazione,
Speaker : spk2
Aspettiamo la seconda convocazione o l'arrivo del numero legale entro mezz'ora,
Quindi chiedo un attimo di pazienza ancora.
Perfetto.
Buongiorno di nuovo a tutti.
Iniziamo la seconda convocazione prevista per oggi per il Consiglio comunale.
E, prima di iniziare cederò la parola. la dottoressa Gaeta per l'appello prego, dottoressa.
Speaker : spk3
Ore 16,
34 31.
L'Esma Valeria.
Basile, Riccardo.
Storti Daniele Mario.
Bellato, Stefania Maria.
Bettin, Claudio.
De Luca Claudio.
Antonio.
Carioti, Matteo presente.
Gerbella, Alessio Enrico.
Bolzon Stefania.
Reitano Antonino. prendiamo atto Zanco, Mario.
Giustificato a giustificazione sopravvissuto.
Speaker : spk2
Mandato dall'altro qua.
Speaker : spk3
Ah ok.
Vitti Carlo giustificato, spagnolo, giustificata, Farinella, giustificata, Ghirardello.
Cazzaniga, giustificato quindi con.
Otto nulla no, no.
Oh sì, 8.
Consiglieri presenti in secondo in seconda convocazione, la seduta è legale, giusto.
Speaker : spk2
Tipo sono molto, signor Presidente.
Speaker : spk3
Sono altresì presenti gli Assessori esterni.
Margine Elena è assente, giustificato, Cerutti, Alessandra Maria.
Rossini Silvio.
Coordini Ivan.
Gorini, Federica.
Speaker : spk2
Perfetto, avendo il numero legale la seduta, possiamo iniziare prima di iniziare con la trattazione, all'ordine del giorno, però, il Sindaco mi ha chiesto di fare delle comunicazioni e quindi ne ha facoltà di decidere la parola e poi seguiranno anche delle mie.
Speaker : spk1
Buongiorno a tutti,
Credo sia la prima volta che il Consiglio comunale accusano Milanino, viene convocato di domenica.
E che quindi penso che sia d'obbligo.
Dare una spiegazione ai nostri cittadini sul perché si sia verificata questa anomalia,
Durante la seduta di giovedì scorso, 20 luglio, il Consiglio comunale era chiamato ad approvare la surroga del Consigliere Massimiliano Spinosa ovvero la sua sostituzione a seguito di dimissioni regolarmente presentate.
Sostituzione con un altro Consigliere, votato ed eletto democraticamente dai cittadini di Cusano Milanino.
Otto consiglieri comunali hanno però del tutto ingiustificatamente e infondatamente votato contro la surroga, bloccando quindi l'ingresso in Consiglio comunale nel nuovo Consigliere e di fatto paralizzando i lavori del Consiglio.
Giovedì, tra l'altro è stata addirittura la seconda volta durante il mio mandato in cui una surroga è stata respinta da questa minoranza che peraltro oggi è assente.
Fatto che probabilmente non si è verificato mai in nessun Consiglio comunale d'Italia.
In una nota su Facebook, il PD e le liste civiche di minoranza hanno spiegato il loro gesto dicendo che l'opposizione fa il suo mestiere, che è quello di opporsi,
Ma, anziché vergognarsi di aver commesso un atto irragionevole e antidemocratico, hanno accusato la maggioranza di debolezza e pavidità. lamentandosi perché è il Consiglio comunale è stato immediatamente riconvocato alla prima data utile, cioè oggi.
La convocazione di domenica, però non è un dispetto che abbiamo voluto fare all'opposizione o una mancanza di rispetto, ma purtroppo una necessità necessità probabilmente ignorata dalla minoranza minoranza che è completamente avulsa dai problemi di Cusano Milanino, lontana dal bene comune, e che concepisce la politica unicamente come un insieme di diritti che infantili e di atti inutili, se non dannosi.
Al nostro ordine del giorno, infatti, sono iscritte non solo delibere che per legge devono essere tassativamente approvate entro il 30 luglio come ad esempio la variazione di assestamento ma anche all'appalto integrato per il rifacimento della scuola elementare Fermi che grazie al finanziamento ottenuto dal PNRR deve vedere l'affidamento dei lavori secondo tempistiche serrate,
Che non potevano concedere neppure un giorno in più.
La nostra opposizione, per il semplice gusto di opporsi, stava rischiando di far perdere quasi 2 milioni di euro del PNRR, accusano Milanino,
Concludo invitando l'opposizione. a farsi il suo mestiere, che è però quello di lavorare per il bene di Cusano Milanino, discutendo nel merito gli argomenti nella sede deputata al confronto politico che a quest'Aula e non Facebook,
E non certo bloccando anti democraticamente il lavoro del Consiglio comunale, grazie.
Speaker : spk2
Sì, grazie Sindaco.
Anch'io volevo discutere un attimo e comunicare riguardo alla convocazione straordinaria nello straordinario di un Consiglio la domenica pomeriggio.
E per fare questo volevo un attimo citare due Presidenti della Repubblica italiana ormai passati e naturalmente cogliere l'occasione per fare penso a nome di tutta l'Aula e auguri all'attuale il Presidente Mattarella,
Che oggi festeggia il compleanno.
I due Presidenti che mi sento di citare perché naturalmente io non ho tutto questo esperienze, ma loro l'avevano dicevano così.
Prima bisogna conoscere poi si discute e infine si di libera e questo era Luigi Einaudi, secondo il Presidente della Repubblica italiana,
Un altro grande Presidente della nostra storia, forse il più amato da tutta la popolo italiano, diceva che era disposto a combattere l'idea di qualcun altro fino alla fine, ma sarebbe morto affinché l'altro potesse dire la sua e questo Presidente era Sandro Pertini,
Perché devo citare questi due Presidenti perché credo che giovedì.
Sia stato fatto un atto molto negativo che si è ripetuto, quindi c'è anche l'aggravante della recidiva,
Ovvero il fatto di volere a tutti i costi per giochi politici, interessi politici, bloccare la possibilità di qualcuno di esprimere il proprio parere in questa Aula, consiliare qualcuno che i cittadini hanno chiamato a rappresentarli, qualcuno che ha dato la sua disponibilità a spendersi per il bene comune che però in due occasioni non ha potuto immediatamente partecipare ai lavori di questa Assemblea.
In particolare, ci tengo a precisare questo che la surroga.
Non è un atto politico, è un atto di controllo che il TUEL prevede per il nostro Comune, ma con delle logiche totalmente difforme da quella della politica, nel senso che io non posso bloccare una surroga perché può così posso avere il vantaggio di mettere in difficoltà una maggioranza o è un'amministrazione, io posso far vedere agli uffici, alla cittadinanza che ci sono delle situazioni di difficile valutazione e quindi invito gli uffici a controllare meglio, ma una volta fatto ciò, devo sempre per mettere in senso democratico anche un avversario politico di poter rappresentare la propria idea in quest'Aula.
Questo ce lo fa prevedere anche il Comune di Milano che, quando si è insediata l'attuale amministrazione, il primo Consiglio valido ha omesso un Consigliere nel momento in cui venga fatta la convalida di tutti i Consiglieri, perché si trova in una situazione di incompatibilità col Comune.
Ma prevedendo il TUEL 10 giorni per sanare le incompatibilità nel punto immediatamente subito dopo la convalida è potuto intervenire e votare perché era democraticamente un rappresentante dei cittadini di Milano qua accusano non è stato permesso per due volte.
E mi dispiace che.
La questione viene poi.
Speaker : spk1
Vista dal punto di vista politico o comunque di altri futili questioni, quindi il fatto di non aver discusso un'interrogazione già discussa o altro,
Perché la vera questione è questo, noi siamo qua a fare politica, non per interesse personale, ma per l'interesse di tutti i cittadini che ci hanno votato e anche di chi non ci ha votato e continuare in una logica di fare determinati passaggi per interesse personale è quello che sta facendo calare l'affluenza elettorale nel nostro Paese. Secondo me togliere quel vero senso di politica, che è il sogno di ogni un adulto di 28 anni e quindi di spendersi di fare anche nottata per discutere nel merito determinate questioni.
Perché non si vuole fare questo perché, per con vantaggio politico che me lo fa evitare, mi fa mettere in crisi le altre persone, bloccando la democrazia, e questo, secondo me, è un fatto molto grave, un fatto che spero non si ripeta più in quest'Aula.
E che, devo dire, ha tenuto anche il sottoscritto un po' in pensiero tutto ieri perché per tutto ieri ho avuto dubbi se la convocazione di oggi fosse giusta, lecita e corretta, ma devo ben pensando al bene dei cittadini e non agli interessi, ma il bene dei cittadini. Credo che.
La volontà di trovarsi qua la domenica per spendersi per il proprio Paese sia un segno superiore.
E non presentarsi qua. Potrebbe anche voler dire che si preferisce altro, visto che non ci sono più quei vantaggi che giovedì mi hanno fatto cantar vittoria.
A questo punto io passerei oltre.
Inizierei subito alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno, quindi surrogazione del Consigliere Comunale spinoso Massimiliano, a seguito di dimissioni,
Come già detto giovedì sera, il Consigliere Spinosa.
Ha fatto pervenire le sue dimissioni in data 19 luglio 2023. e a seguito dei controlli fatti, esso.
Sia emerso che il prossimo alle mira ad entrare al con la signora Salvaneschi Mars romaneschi,
Che era il primo dei non eletti della lista numero 6 di Forza Italia e delle elezioni amministrative del 26 maggio 2019,
A questo punto chiedo al Consiglio se ci sono pareri al riguardo di questa surroga.
Non ci sono dei pareri, ci sono delle dichiarazioni di voto,
Non ci sono dichiarazioni di voto, quindi pongo in votazione la surroga del Consigliere Spinosa quanti favorevoli.
8 voti favorevoli.
Anche su queste delibere possono immediata eseguibilità quanti favorevoli.
All'unanimità la delibera immediatamente eseguibile, quindi invito in Aula, finalmente e dopo un ritardo inspiegabile, la consigliera Salvaneschi.
Passiamo a questo punto la trattazione del punto 2 all'ordine del giorno, quindi in sostituzione di un componente della quarto Commissione consiliare permanente.
Perché, ai sensi del Regolamento, consiliare richiamati gli articoli 26 dello Statuto, il 21 del Regolamento del Consiglio comunale,
L'articolo 23 del Regolamento consiliare.
Del Consiglio comunale prevede che il Consiglio comunale di dimissionario e sostituito nella Commissione da un consigliere del medesimo Gruppo.
E la comunicazione venga presa da, è vero che le imprese messe in atto dal Consiglio stesso a questo punto il Consigliere di Mitch, consigliere appena entrato, prende il posto della consigliera Spinosa in Quarta Commissione.
E pongo e do la parola al Consiglio se ci siano altri interventi.
Prego consigliere Storti,
Speaker : spk2
Sì, buongiorno, volevo ricordare che anche dalla parte dell'opposizione mi sono state dalle 4 alle 5 surroghe.
Impara che questa parte del Consiglio non si sia mai.
Neanche balenato per la testa di poter mettere in discussione una cosa del genere,
Siamo stati coinvolti loro maggioranza in questo caso, ma ricordiamoci le volte che.
E nessuno qua da questa parte, ripeto a me ha detto bene.
Speaker : spk1
Grazie mille, consigliere Storace.
Ci sono altri interventi?
Non ci sono altri interventi, ci sono delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, quindi passiamo alla votazione della delibera, la sostituzione di un componente della quarta Commissione Consiliare Permanente quanti favorevoli.
All'unanimità con nomi voti 9 voti favorevoli passa la delibera anche su queste delibere poste all'immediata eseguibilità quanti favorevoli,
Sempre con 9 voti a favore, la delibera è dichiarata immediatamente eseguibile.
A questo punto passiamo alla trattazione del punto 3 all'ordine del giorno, ovvero approvazione, bilancio consuntivo 2022 dell'azienda Speciale Afol Agenzia Metropolitana per la formazione e l'orientamento al lavoro cedo la parola all'assessore Ceruti per l'illustrazione della delibera. Prego Assessore.
Speaker : spk2
Grazie buongiorno. Allora AFOL dell'Agenzia Metropolitana per la formazione e l'orientamento al lavoro, l'utile di esercizio del 22 e pari a 118.269,20. Le attività svolte da Afol sono diverse e possono essere riassunte per macro area nel seguente modo. E prevenire e contrastare la disoccupazione, migliorare la qualità dell'occupazione e favorire lo sviluppo del capitale umano, sostenere lo sviluppo locale Afol Metropolitana propone un'offerta di servizi in tema di formazione professionale, di orientamento al lavoro e sono questi sono costruiti sulle esigenze del cittadino e delle imprese del territorio. Accusano. Ricordo che c'è uno sportello aperto ai cittadini. Un giorno a settimana è di si prende l'appuntamento e di libero accesso per avere un primo colloquio di orientamento, fatti di rilievo che si sono verificati nell'agenzia Metropolitana forte. La formazione e l'orientamento al lavoro di quest'anno è la fusione per incorporazione di.
Euro. Lavoro che la società consortile e di Città metropolitana che confluita in Afol Metropolitana la fusione non ha generato un aumento di capitale, ma una modifica dello Statuto che è stato già approvato in precedenza. Le modifiche allo Statuto di Afol Metropolitana hanno comportato l'adeguamento e la parziale modifica e integrazione alla convenzione stessa e, per effetto delle modifiche, i diritti di voto dell'assemblea della società risultano attribuiti il 50% a Città metropolitana e il 50% ai Comuni ripartiti al loro interno in ragione del numero di abitanti. Il bilancio è conforme al dettato degli articoli del codice civile e.
Se ci sta se volete, leggo un dettaglio su Cusano,
Sulla su proprio l'intervento che i cittadini ricusano avuto grazie ad Afol e abbiamo 99 utenti che hanno partecipato a un colloquio di orientamento di base per definire il tipo di supporto necessario nella ricerca di lavoro. Abbiamo 157 e cittadini che hanno sottoscritto un patto di servizio personalizzato in cui l'utente del centro per l'impiego, alla luce di quanto emerso nella fase di colloquio, hanno stabiliscono che la persona deve seguire una ricerca attiva del lavoro e quindi gli vengono date varie indicazioni su come.
Attuare il progetto personalizzato. Il 41% è la percentuale di cittadini che, in sei mesi dalla stipula del patto personalizzato, ha avuto un coinvolgimento quei servizi per l'impiego e hanno avuto almeno un avviamento al lavoro, quindi il 41% 21 sono gli utenti di chiedi ad Afol MED del servizio che fornisce risposte e in tempo breve su tematiche attinenti al lavoro. 42 sono le persone che hanno frequentato dei workshop istituzionali e 96 sono le persone che hanno partecipato grazie alla Halaf mai AFOL, mette a richieste di certificati senza andare personalmente agli sportelli. quindi abbiamo avuto una ricaduta positiva sul fatto che usano è membro di Afol.
Avrei finito grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore la parola al Consiglio. Ci sono interventi,
Non ci sono interventi, ci sono delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono.
Dichiarazioni di voto quindi poniamo in votazione la delibera iscritta al punto 3 all'ordine del giorno, approvazione bilancio consuntivo 2022 dell'azienda Speciale AFOR, quanti favorevoli.
All'unanimità con voi non avete voti favorevoli, passa la delibera.
Anche su questa delibera e posto.
Che possa, per permettere.
Speaker : spk2
Il continuo aumento dell'attività dell'ente.
Neanche se questa deriva fosse l'immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Sempre 9 voti favorevoli, la delibera è dichiarata immediatamente eseguibile,
Passiamo a questo punto la trattazione del punto 4 all'ordine del giorno, a salvaguardia degli equilibri di bilancio, ricognizione dello stato di attuazione del programma al 30 giugno hanno 2023. Cedo la parola all'assessore Rossi per l'illustrazione di delibera prego Assessore.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Allora, in virtù dell'articolo 193, comma 2, del Testo Unico degli Enti Locali che prevede che, con periodicità stabilita dal Regolamento di contabilità dell'ente locale e comunque almeno una volta all'anno entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o in caso di accertamento negativo ad adottare contestualmente a le misure necessarie a ripristinare il pareggio. Qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo di gestione di amministrazione per squilibrio della gestione di competenza di cassa, ovvero della gestione dei residui,
B i provvedimenti per il riparto degli eventuali debiti di cui all'articolo 194 c le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui.
All'articolo 193, comma 4, sempre del TUEL.
Si recita che la mancata adozione da parte dell'Ente dei provvedimenti di riequilibrio previsti dal presente articolo è equiparata ad ogni effetto, alla mancata approvazione del bilancio di previsione di cui all'articolo 141 con applicazione della procedura prevista dal comma 2 del medesimo articolo.
L'articolo 194, comma 1 del TUEL stabilisce che gli enti locali riconoscono con deliberazione consiliare la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, copertura di disavanzi, di consorzi di aziende speciali e di istituzioni nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purché sia stato ripreso rispettato l'obbligo del pareggio di bilancio di cui all'articolo 114 e il disavanzo derivi da fatti di gestione,
Ricapitalizzazione nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali di società di capitali costituite per l'esercizio di pubblici servizi locali,
Di procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità e.
Acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui all'articolo di cui ai commi 1 2 e 3 dell'articolo 191.
Nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l'ente nell'ambito dell'espletamento di pubbliche funzioni.
Speaker : spk2
E servizi di competenza.
Speaker : spk1
Viste le attestazioni dei responsabili di settore titolari di posizioni organizzative, sono stati riconosciuti i seguenti debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 del 2022.
Con deliberazione del Consiglio comunale numero 6 del trentun marzo 2023 è stato riconosciuto un debito fuori bilancio pari a 173,79 euro derivante da sentenza numero 381 barra 2022 del giudice di pace di Gela,
Con deliberazione del Consiglio comunale.
Numero 13 del 27 aprile 2023 è stato riconosciuto un debito fuori bilancio pari a 2000 euro, derivante da ordinanza del Tribunale di Monza del 13 marzo 2023.
In considerazione del fatto che il quadro generale riassuntivo delle entrate e delle spese, quelli degli equilibri di bilancio e i dati della gestione finanziaria fanno prevedere un avanzo di amministrazione, non essendoci squilibri di bilancio né nella gestione di competenza né in quella dei residui, in considerazione dell'inesistenza di ulteriori debiti fuori bilancio, considerazione della congruità del fondo, crediti di dubbia esigibilità, in considerazione dello stato di attuazione dei programmi, si chiede a questo Consiglio comunale.
Di approvare la relazione del responsabile del Settore economico Finanziario allegata al presente atto, di dare atto che, dall'analisi dell'operazione di verifica, non emerge la necessità di adottare provvedimenti di riequilibrio di bilancio di cui all'articolo 193 del decreto legislativo 267 del 2000.
Di dare atto che, allo stato attuale, sussistono due debiti fuori bilancio, 1 di euro 173,79 derivante da sentenza del Giudice di Pace di Gela, numero 381 barra 2022.
E l'altro di euro 2000 derivante dall'ordinanza del Tribunale di Monza del 13 marzo 2023 regolarmente riconosciute ai sensi dell'articolo 194 del decreto legislativo 267 2 2000 con le deliberazioni del Consiglio comunale numero 6 del 31, tre, 2023 numero 13 del 27 aprile. 2023.
Chiede altresì di prendere atto a questo Consiglio di prendere atto che l'attuazione dei programmi procede, come indicato negli atti programmatori e con la giù, e che la Giunta li attuerà attraverso istruzioni ai responsabili del settore affinché si adoperino per conseguire gli obiettivi prestabiliti, migliori livelli di efficacia ed efficienza, come da allegato B.
Speaker : spk2
Grazie Assessore la parola al Consiglio, ci sono interventi.
Non ci sono interventi,
Ci sono delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, pertanto poniamo in votazione il punto 4.
All'ordine del giorno, a salvaguardia degli equilibri di bilancio.
E ricognizione della storia di attiva di attuazione dei programmi al 30 giugno 2023, quanti favorevoli?
All'unanimità passa la delibera.
Anche su queste delibere poste all'immediata eseguibilità, quanti favorevoli?
Con 9 voti favorevoli, falsa di mediare, la delibera è immediatamente eseguibile.
Passiamo a questo punto alla trattazione del punto 5 all'ordine del giorno.
Che la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2023 e 25 ai sensi dell'articolo 145, comma 8, del TUE.
Cedo la parola sempre all'assessore Rossi, per l'illustrazione di delibera, prego Assessore.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Tra l'altro, la salvaguardia di cui abbiamo parlato prima che, se che è stata posta in votazione.
In questo Consiglio comunale.
Parliamo adesso della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2023 2025 ai sensi dell'articolo 175, comma 8 del testo unico degli enti locali.
La variazione che.
Presentiamo è una ricognizione sia della parte corrente chiede alla fa parte capitale sia delle entrate e delle uscite per verificare la congruità.
Delle stesse e per verificare altresì che, come abbiamo già detto prima, sussistano rimangano gli equilibri di bilancio che sono stati previsti dal bilancio previsionale dell'ente. La variazione di per se stessa non è particolarmente significativa nella parte di entrate correnti e uscite correnti, dove si è provveduto con gli uffici a fare una razionalizzazione della.
Delle entrate e delle spese e a fare eventuali e a portare eventuali modifiche alla al bilancio dell'ente.
Mentre significativa è sicuramente la variazione in conto capitale, perché la variazione in conto capitale recepisce quelli che sono a quello che è, diciamo,
Il punto immediatamente successivo, che verrà trattato e fondamentalmente si vanno ad applicare circa 2 milioni di euro di avanzo libero per la realizzazione della.
Dell'ASP, per la sistemazione, diciamo, della scuola fermi, che appunto sarà il punto successivo.
E si recepiscono sia il contributo del PNRR relativamente a questa quest'opera, che è pari a 1619288 euro, in quanto è il 90%, in quanto il 10% è già stato incassato dell'ENI dall'Ente nell'esercizio 2022.
E.
Si recepisce un altro ulteriore milione 750.000 euro, che è il contributo GSE che verrà riconosciuto relativamente a quest'opera. Quest'opera quest'opera poi, ovviamente, l'Assessore coordina e sarà più specifico quest'opera.
Speaker : spk2
È un'opera che praticamente garantisce all'ente un contributo GSE di un migliore milioni e 750.000 euro per efficientamento energetico,
Quindi a fronte di.
Variazioni positive per circa 5 milioni e 400.000 euro, che sono poi.
I denari che servono fondamentalmente per la realizzazione dell'opera andiamo sempre come variazione in conto capitale a applicare, diciamo questi soldi all'opera,
Chi è la sistemazione della scuola ferme? Ci sono poi altre variazioni relativamente alla parte capitale di 250.000 euro. Rimpinguiamo il.
Diciamo la la l'avanzo dell'anno precedente che avevamo applicato.
Per la realizzazione dei pareri del viale dei Tigli, in quanto,
Lo apri, applichiamo 250.000 euro in meno e aumentiamo di 150.000 le uscite per l'intervento di completamento di Palazzo Omodei e altri 100.000 euro per affidamento di incarichi a tecnici esterni per la realizzazione dei progetti già effettuati,
Interessante per concludere una ulteriore.
Utilizzo, diciamo in tre la postazione di 60.000 euro per manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi che si innestano nell'intervento di asfaltatura stradale a seguito di posa cavi cavi in fibra ottica, nel senso che dove è stata posata la fibra ottica, la società che ha accusato la fibra ottica a riasfaltato una parte di alcune strade e l'amministrazione comunale ha ritenuto opportuno affiancarsi.
Speaker : spk1
A.
Speaker : spk2
Diciamo a questa società per la sistemazione integrale di alcune strade del nostro Comune.
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
La parola al Consiglio, ci sono interventi.
Non ci sono interventi, ci siano delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, quindi poniamo in votazione la delibera quanti favorevoli.
All'unanimità, con 9 voti passa la delibera anche su questa delibera e possa l'immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Sempre con 9 voti favorevoli, 0 contrari 0 astenuti, la delibera è dichiarata immediatamente eseguibile.
A questo punto passiamo alla trattazione del punto 6 all'ordine del giorno, affidamento in house providing dei lavori di efficientamento energetico della scuola elementare, fermi di piazza Trento e Trieste, e invito il dottor Zanello, che ringrazio per la disponibilità a unirsi qua in Aula con noi,
Per.
Illustrarci bene, dottor Gianello, direttore generale di Ates.
Eh no, iniziamo invitare qua.
Quindi intanto cedo la parola all'assessore, coordini, per l'illustrazione della delibera, prego, Assessore.
Speaker : spk1
Egregio.
Grazie Presidente, buon pomeriggio a tutti.
Grazie, dottor Zanin, odiarci raggiunto.
Allora?
La proposta di deliberazione che viene sottoposta alla verifica e al voto del Consiglio comunale, come ha avuto modo di precisare il Presidente, ha per oggetto i lavori, quindi l'affidamento in house dei lavori di efficientamento energetico della scuola elementare, Fermi di piazza Trento e Trieste ed integrazione al contratto di servizio energia sottoscritto con la società Ates,
Questa delibera va analizzata sostanzialmente sotto tre aspetti, uno tecnico giuridico, quindi per l'opportunità di affidare in house quest'opera uno di carattere economico, finanziario, per valutarne i vantaggi che l'Ente ne riceve evidentemente, e un terzo aspetto di opportunità politica.
Allora diamo, iniziamo di inquadrare il primo il primo aspetto, come tutti sapete, Ates di cui il Comune di Cusano Milanino è socio con una quota capitale dell'1 0 9% è.
Affidataria, in house della gestione servizi, calore degli immobili comunali del Comune di Cusano Milanino attraverso il contratto servizio energia, sottoscritto in data 11 maggio 2022,
Così come indicato all'articolo 2 dello Statuto di Ates, la stessa società opera esclusivamente a favore di enti pubblici soci.
In conformità alle normative vigenti in materia persegue lo scopo di produrre energia da fonti rinnovabili, sviluppa azioni finalizzate all'efficienza energetica per produrre benefici di carattere economico, ambientale,
Ai sensi dell'articolo 5 del contratto operativo, parte integrante e sostanziale, il Comune ha facoltà di affidare, anche successivamente alla firma del contratto, la progettazione e la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, quali ad esempio quelli relativi all'involucro edilizio e, più in generale al sistema edificio impianto.
Inoltre, ai sensi dell'articolo 3.4, punto 3 del disciplinare di gestione allegato al contratto è parte integrante sostanziale il Comune potrà richiedere in qualunque momento al concessionario ulteriori interventi di riqualifica energetica del sistema, edificio impianto.
Non ricompresi nell'originaria proposta ma ritenuti strategici ecco.
Il sul fatto di progetti ritenuti strategici ci segniamo questo questo punto, poi lo riprendiamo quando andiamo ad analizzare l'aspetto di opportunità politica,
Ovviamente, il progetto di questa questo progetto ovviamente ha seguito tutto il suo iter.
Quindi è partito con uno studio di fattibilità richiesto dall'amministrazione comunale.
Adatte che lo ha redatto gratuitamente, infine,
Il 24 maggio 2021 è stato approvato da una delibera di Giunta.
La stessa Giunta, a ottobre del 2021,
Ha individuato Ates come soggetto idoneo l'affidamento per la progettazione definitiva.
E.
La delibera del Consiglio comunale numero 83 del 29 novembre del 21 ha affidato ad Atessa la protezione, la progettazione definitiva ed esecutiva.
All'interno dell'efficientamento energetico della scuola fermi qui, mi permetto, Presidente, una breve divagazione e riprendo l'intervento che condivido.
Diciamo dall'inizio alla fine del nostro Sindaco.
Rispetto a.
Quanto la diciamo, l'opposizione ha voluto precisare con quella nota che ha poi diramato a mezzo social network,
Che io trovo, almeno in una sua parte abbastanza fantasiosa, nel senso che quando diciamo in quella nota viene scritto.
Che questi fatti, di cui abbiamo parlato e di cui tutti sappiamo, rendono possibile ipotizzare un dissenso del Consigliere surrogato quest'oggi.
Su uno o più argomenti, ora, io non credo che il bilancio e la salvaguardia fossero nemmeno tra tra il, nei pensieri di chi ha scritto quella nota è sicuramente questo era uno degli argomenti che potrebbe. avere su cui ci sono dei dubbi si nutrono dubbi rispetto, ecco, io voglio ricordare a ai Consiglieri di di opposizione che oggi non sono presenti, ma che sicuramente potranno.
Seguirci, ci stanno seguendo in streaming o eventualmente potranno rileggere quelle che il verbale.
Che la delibera di Consiglio comunale 83.
È stata approvata dalla maggioranza con la presenza e il voto favorevole anche del consigliere surrogato Massimiliano Spinosa,
Quindi io trovo abbastanza improbabile che, avendo diciamo votato tutti i gli atti propedeutici ad arrivare a questa conclusione.
Che proprio in questo, in questo momento, sì, ci si sfili.
Nel momento in più importante, perché è chiaro che qui si arriva al punto cruciale, cioè all'affidamento, per poter eseguire la gara per poter nei tempi stabiliti dal PNRR,
Iniziare e concludere i lavori,
Chiudo la digressione,
E torno sulla questione,
Diciamo della nostra, dell'aspetto tecnico giuridico, cercherò di essere rapido, ma è bene che rimanga agli atti, rimangono agli atti tutti i passaggi in maniera corretta.
Dunque, dicevo, il progetto ha seguito tutto il suo iter e.
Al 31 gennaio 2023 ha visto il rapporto finale perché scusate, faccio una precisazione precedente, importante a dicembre del 2021,
Con la determina 687, la struttura comunale ha inteso affidare alla società QS CSA S.r.l. Il servizio di verifica e supporto alla validazione del progetto definitivo. Quindi questo progetto non solo è stato, diciamo, redatto da un da uno studio che ha certamente competenza, ma è stato anche verificato e diciamo validato poi per poter essere validato poi dal nostro RUP, quindi dal geometra Lecchi, da un set, da una da una da un'azienda esterna che può esserci, la quale ha presentato il suo rapporto finale di verifica il 31 gennaio del 23. Questo ha permesso al geometra Lecchi.
Di.
Diciamo così portare avanti, vagliare, validare il progetto che è stato validato entro il 18 il 18 aprile 2023 e con la delibera di Giunta comunale del 20 aprile, la numero 36 è stato approvato, quindi poi è stato approvato in linea tecnica.
Dalla Giunta comunale,
Faccio altri due passaggi per darvi anche un po' il senso di quanta attenzione viene messo su un progetto che comunque.
Largo circa vale quasi 6 milioni di euro, 5 milioni 775.
Per andare ai procedere in tutti i suoi Sterpa, noi abbiamo avuto anche abbiamo dovuto essere autorizzati dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio che ha dato la sua autorizzazione, abbiamo dovuto ricevere il Ministero dal Ministero della cultura segretariato regionale, una avallo rispetto alla nostra richiesta di verifica dell'interesse culturale del patrimonio immobiliare ed infine è stata anche redatta una.
Relazione di vulnerabilità sismica ovviamente su dopo aver eseguito un'indagine diagnostica sul sull'edificio in questione.
Quindi diciamo che.
Aveva avuto il contratto firmato con Ates nel nostro dice dice settennale, ha permesso a l'Amministrazione comunale.
Di affidare.
A dates questa diciamo, la progettazione e l'esecuzione, soprattutto anche.
E questo è bene ricordarlo,
Perché dal 3 luglio è, diciamo così,
Approdato il nuovo codice degli appalti, il quale prevede che i soggetti, le la stazione di stazioni appaltanti soggetti che devono fare gara devono essere abilitate secondo, chiaramente dei criteri che ANAC ha.
Definito.
Comune di Cusano, Milanino è, diciamo, abilitato a seguire e fare gare per importi fino a 500.000 euro,
Mentre abbiamo.
L'opportunità di utilizzare una società a test che è una società da noi partecipata, che.
Uno.
Dei soggetti abilitati a svolgere gare oltre il massimo consentito, cioè oltre 5 milioni di euro. Quindi questa è un'opportunità che noi abbiamo al nostro,
Il nostro paniere e che utilizziamo, diciamo, con.
Giustamente, con l'opportuna situazione un'opportuna situazione, faccio presente questo giusto per darvi due dati, questo sicuramente può aiutare tutti nella nel ragionamento.
Che si sono presentati all'accreditamento le stazioni appaltanti che hanno presentato la propria accreditamento ad ANAS sono circa 26.000.
No, solo 1.500 sono i soggetti che hanno avuto, quindi diciamo circa il 5% indicativamente.
Uno di questi soggetti, appunto, e adesso.
Questo per, diciamo dare un quadro generale.
Dal punto di vista invece economico, finanziario, allora il geometra Lecchi e quindi la struttura comunale ha.
Predisposto una relazione illustrativa.
Dove si evidenziano 6?
Punti dove si è fatta un'analisi di convenienza tecnico economica e si evidenziano sostanzialmente sei macro vantaggi il primo dei sei vantaggi e prestazioni garantite, rimodulazione del canone del servizio energia di cui al contratto di concessione.
Ora cosa succede.
Non solo il soggetto che noi abbiamo scelto dovrà garantire la corretta esecuzione dei lavori, ma anche dovrà dare garanzia dei risultati stimati in termini di risparmio energetico e conseguentemente economico, e il fatto che ci sia coincidenza tra queste due tra questi due soggetti ci aiuta a non avere problemi in questo senso tra l'altro come abbiamo avuto modo di.
Precisare in Commissione l'altra sera mi pare Mar mercoledì sera scorso.
Avremo, dopo questi lavori, risparmio energetico pari al 50 54% della baseline termica e un risparmio energetico garantito non inferiore al 56% per i consumi di energia elettrica riferiti alla illuminazione interna.
Il secondo punto sono gli oneri di manutenzione a carico del concessionario con questo contratto, che noi andiamo a stipulare con Ates,
La stessa assumerà per l'intera durata del contratto di concessione, tutti gli oneri di manutenzione di lavori, così come previsti dall'articolo 3.4 del disciplinare di gestione e nel piano di manutenzione dell'opera senza oneri aggiuntivi.
A carico del Comune rispetto al canone di servizio con conseguente chiaramente ulteriore risparmio per queste opere che si dovessero verificare.
La congruità del valore dei lavori e la condivisione delle economie ottenute, questo è un altro punto, è un atto, diciamo un altro vantaggio, allora diciamo Ates garantirà già un sull'importo dei lavori, uno sconto del 5% e uno sconto dell'8% garantito sulle spese tecniche e qualora al termine dei lavori si dovessero registrare da parte del concessionario delle economie eccedenti la soglia massima prevista dalla tabella di cui al medesimo regolamento.
Ates si è impegnata a realizzare ulteriori interventi a favore dell'Ente, pari ad un valore equivalente all'eccedenza entro il termine massimo di 12 mesi, quindi ci dovessero essere dei risparmi oltre una certa soglia, torneranno al Comune, chiaramente sottoforma.
Di ulteriori lavori,
C'è un quarto vantaggio, che è legato al GSE, diceva prima l'Assessore Rossini nel nella spiegazione dei suoi punti che.
Diciamo nella variazione di bilancio viene.
Inserita anche la parte relativa al conto termico G a sé.
Questo diciamo Ates, procederà direttamente, lei alla richiesta, in qualità di ESCO cioè di società, diciamo di energy service company.
E lo farà, diciamo a proprio rischio e a completo carico. Quindi non sarà l'Ente, quindi non sarà la struttura doversi a dover gestire tutta questa pratica ha lo farà direttamente Ates,
Ovviamente accollandone essere completamente a rischio, ma c'è un altro vantaggio che diciamo sottende a questa situazione un vantaggio, poi probabilmente ha solo si potrebbe essere ancora più preciso di me finanziario dettato dal non anticipo all'interno del bilancio di questo milione 750.000 euro che noi ricaveremo perché voi sapete che quando si mette a gara un progetto, l'intera somma deve essere posta a bilancio. In questo caso noi non avremmo la necessità di anticipare questa somma, perché.
Abbiamo, diciamo così, ceduto il il contributo, l'arco di recupero del contributo da parte di ANAS.
Infine, le tempistiche di realizzazione e la semplificazione dei processi sono altre due da due grandi vantaggi che ci troveremo.
Risolti, perché è chiaro che una gara d'appalto così importante mette certamente paralizza certamente l'Ente in tante situazioni e oggi il nostro ente è impegnato.
In finale di questa legislatura a chiudere veramente tantissimi progetti, alcuni li ha, li ha citati assessore Rossi prima.
Facendolo elenco, i mi viene in mente, per esempio la la via dei Tigli piuttosto che tutta una serie di altre vie che sono prossime all'asfaltatura via Lecco via Como via Sondrio e via discorrendo via risparmio e via discorrendo, quindi ecco, diciamo che si concentra la struttura su una serie di opere e diciamo demanda il concentrarsi su questa grande opera a.
Ah.
Infine, dicevo.
Il terzo aspetto, l'aspetto.
Più prettamente politico e qui ritornano quei famosi progetti ritenuti strategici di cui Ates, cioè di cui altri scusatemi, di cui il la riqualificazione della scuola fermi è certamente il numero 1 dei progetti strategici per questa per questa Giunta,
Perché strategico, beh, io penso che insomma, ognuno di noi, con un minimo di di di applicazione di esercizio, può comprendere la strategia strategica gita del del dell'opera.
Che è un'opera che per la prima volta arriva.
Sul nostro territorio di questo tenore.
Per la prima volta Cusano Milanino, almeno da quando io ho memoria e quindi diciamo, negli ultimi quasi 15 anni, è beneficiaria di un contributo dello diciamo statale, perché oggi è il PNRR, ma nasce come bando di rigenerazione urbana, io.
In questa fase, devo devo dire che.
Voglio simbolicamente appuntare una medaglia a al nostro Sindaco e a tutta la Giunta che lo ha sostenuto in questa in questa in questo obiettivo, perché non noi non ci siamo.
Mai risparmiati in ogni momento nella nel credere, soprattutto in un progetto come questo, perché è molto difficile portare a termine in un ente usano come come a Palermo voglio dire, un obiettivo di questo genere e.
Il fatto di crederci, e veramente è stata una una cosa fondamentale.
E io mi auguro.
Ecco, dico anche un'altra cosa, un'opera totalmente perché strategica perché è un'opera che diciamo inquadra,
Un ambito, quello delle scuole di Cusano, Milanino e chi ha frequentato questo questo e quest'Aula negli ultimi 15 anni ha visto quante e quante volte si è parlato di scuole e delle ma e della mancanza di attenzione e di obiettivi su quel in quell'ambito ecco.
Oggi noi andiamo a portare a casa poi chiaro, questa è la parte, diciamo, burocratica, poi lo vedremo a con a compimento un'opera totalmente dedicata ad una scuola che al termine, sarà più sicura, sempre più a misura di bambino ed infine un esempio anche.
Per chi vuole,
Diciamo trasmettere un messaggio dove l'ambiente è una cosa che dobbiamo preservare. Ecco noi, andando a portare a casa una scuola che verrà completamente riqualificata e diventerà un ufficio Zeb, quindi un edificio a consumo energetico quasi nullo da e dà un messaggio importante anche in questo senso ed infine.
Uno stimolo, uno stimolo per per i futuri amministratori, perché non è detto che nostro mandato chiude il 24 e 24 e vedremo che cosa succederà, ma è uno stimolo, uno stimolo ai futuri amministratori, perché per realizzare un grande progetto,
Bisogna crederci sin dal principio, noi devo dire che questa cosa, l'abbiamo, abbiamo fatta sempre, abbiamo sempre creduto in questo grande progetto, quindi io.
Eventualmente lascio la parola alla soluzione o se vuole integrare la mia.
Mio mio intervento.
E però ecco, insomma, io sono molto orgoglioso questa sera di poter questo pomeriggio, di poter portare,
Diciamo.
Speaker : spk2
Avanti questa quest'opera che a cui tengo in maniera particolare, ma credo tutta la Giunta e chiunque, come dice il nostro Sindaco, abbia a me a mente e a cuore il bene comune di Cusano Milanino non può che non tenerci grazie.
Grazie Assessore, coordini, dottor Gianello, vuole.
Prego, dottor Gianello, e grazie ancora per la presenza.
Speaker : spk1
Grazie a voi, grazie Presidente, grazie, signor Sindaco,
Grazie Assessore Corvini per tutto quello che avete detto e per la fiducia che ci state attribuendo, speriamo di essere all'altezza di questa.
Di questa ennesima sfida noi siamo, come qualcuno di voi sa, la società affidataria del servizio calore e quindi, è da più di 10 anni che svolgiamo qui spogliamo, svolgiamo questo servizio per conto dei Comuni soci, siamo cresciuti molto in questo periodo.
In questi ultimi anni, coinvolgendo soci anche.
Limitrofi al vostro territorio, come Bresso, come Senago come Cologno Monzese.
Nei confronti dei quali abbiamo.
Fatto anche opere simili a quelle che stiamo per.
Iniziare con il Comune di con di di Cusano Milanino,
E quindi portiamo.
L'esperienza fatta con altri Comuni nei quali abbiamo realizzato opere.
Presso scuole e strutture di edilizia scolastica che,
Come voi sapete, hanno un grande bisogno di una riqualificazione, soprattutto a livello energetico, il tema dell'energia, il tema del consumo, il tema dell'energia.
Pulita e quindi della capacità di essere.
Quasi autosufficienti da un punto di vista energetico, è il tema più sfidante che.
Stiamo raccogliendo, come amministratori e come società. In questo periodo la crisi energetica degli ultimi due anni ha portato ancora più in auge a questo problema e l'importanza di.
Affrontarlo in maniera logica e non ideologica perché spesso su questi argomenti si dice tanto di,
Di di risparmi, di energie pulite, ma poi, quando si tratta di affrontare questi temi,
Noi riscontriamo grande difficoltà e che io credo che il Comune di Cusano Milanino ha avuto coraggio, avuto tempestività ed è stato anche premiato dai contributi del del del Governo dello Stato attraverso questo importante quota di.
Finanziamento che copre circa il 30% dell'opera, stiamo parlando di circa 1750000 euro che arrivano dal PNRR che è stato pensato, come avrete avuto modo di leggere in questi anni sulla stampa, anche per.
Andare nella direzione di costruire un Paese nel quale?
Si fa efficientamento energetico, non a parole, ma a fatti, e l'edificio che abbiamo progettato e che vorremmo realizzare come opera è un edificio che ha le caratteristiche cosiddette Zeb, che sono quelle di massimo efficientamento possibile da un punto di vista energetico, quindi un edificio che ha quasi una autosufficienza energetica, cioè come dire che non consuma quasi più energia termica, che attraverso l'energia solare di pannelli fotovoltaici realizza una quantità, raccoglie una quantità di energia quasi sufficiente a coprire il suo fabbisogno e quindi and Zeb sta per zero consumi e quindi anche zero emissioni. Si parla tanto della immissione in ambiente del famoso anidride carbonica CO 2, che inquina e il principale fonte di inquinamento del nostro territorio.
Non sono le automobili come spesso si si dice, ma sono.
I riscaldamenti degli edifici. Quindi,
Molto bene, fa un'Amministrazione comunale come quella di Cusano Milanino a investire in questa direzione.
Quando abbiamo realizzato un edificio di questo genere a Cologno Monzese, abbiamo appunto ottenuto risparmi molto importanti, una scuola più piccola, ma simile,
Che è stata realizzata.
Proprio con le caratteristiche dell'edificio e Zeb e quindi un edificio autonomo da un punto di vista energetico, quindi,
Speriamo di portare quell'esperienza anche in questo edificio, che è più complesso più.
Grande,
Edificio che, come quei come gli altri, gode anche di un altro importante contributo che è quello del conto termico, perché il GSE, cioè l'autorità dell'energia e ca calorica ed elettrica italiana dà a disposizione degli incentivi allo ah ai Comuni proprio quando realizzano edifici di questo genere e che devono avere determinate caratteristiche che poi vengono controllate a posteriori dagli ispettori delle AGSM e laddove si verificano le condizioni il progetto che hanno appunto le finalità di ottenere il massimo del risparmio energetico, sì, si può godere di un contributo.
Cosiddetto conto termico, che nel vostro caso copre un altro 30% del del costo dell'opera,
Altri.
Circa 1000000 e 500 e 50.000 euro.
E ecco su questo, come giustamente messo in evidenza il l'Assessore Prodi nella sua presentazione,
Noi ne garantiamo,
Diciamo così, l'incasso e quindi ci accolliamo rischio che, qualora il GSE in sede di verifica, dovesse non riscontrare le caratteristiche premianti per questo contributo,
Non sia un rischio che rimane a carico dell'ente, ma è tutto interamente a carico della della dell'impresa che lo realizza che in questo caso di Ates,
Questo è un tipo di approccio che solo una società in house che ha un rapporto stretto diretto.
Partecipato e controllato come la nostra società nei confronti del Comune di Cusano Milanino può permettersi di fare proprio perché, appunto,
Abbiamo un rapporto anche giuridico che lega il Comune a noi e noi al Comune, in maniera tale da essere una sorta di di ufficio tecnico distaccato nella realizzazione né nella progettazione e nella realizzazione di queste opere.
Ovviamente, oltre a questi bei, l'ultimo pezzo l'ultimo terzo, diciamo così, di finanziamento di quest'opera sarà a carico del Comune che, attraverso risorse proprie,
Liquiderà al alla società nei tempi previsti dal contratto.
Ecco, devo dire che gli aspetti diciamo così dimessa.
Dica le dica le caratteristiche e che mettono in evidenza.
Come noi garantiamo come noi opereremo in questo rapporto contrattuale,
Sottolineano ancora una volta che.
Venga, come dire, abbiamo avuto molta attenzione nei confronti di quello che, giuridicamente considerato l'articolo 7 della nuova normativa in materia di codice, diciamo degli appalti la nuova nuovo decreto legislativo 36 del 2023 che è entrato in vigore appunto al 3 luglio di quest'anno e che ha sostituito il vecchio Codice degli appalti ddl 50, ecco, questo articolo 7 mi sottolinea come inc in caso di affidamento diretto come questo, a una società in house sia molto importante. La congruità, la tempistica e l'economicità della.
Degli del del dell'intervento e quindi bene ha fatto l'assessore a sottolineare quello che sono i punti salienti della relazione.
Re.
A che accompagna questo corpo deliberativo, nel quale, nella quale vengono messe in evidenza tutte questi aspetti di economicità, di congruità e di rapidità nei tempi, perché un altro elemento.
Che fosse.
Non è stato evidenziato, ma che è importante rispetto a questa opera, sono i tempi, nel senso che.
È chiaro che siamo di fronte a dei contributi che hanno delle scadenze che devono essere, come ormai si dice con una frase un po'.
Diventata desueta. Devono essere messi a terra entro determinati.
Scadenze e quindi anche il fatto di poter usufruire di un rapporto così diretto con Steinhaus. Come possiamo essere noi.
Come potrebbe essere Ates agevola l'ente, in questo caso sui tempi di affidamento e di messa in opera di questo cantiere, che dovrà essere aperto entro entro novembre. Perché così prevede la normativa in materia di contributi PN.
Scusate di contributi PNR,
Noi ci stiamo già attivando per poter mettere a gara come stazione appaltante, appunto, come diceva l'Assessore qualificata già da da fine giugno, cioè nella fase preliminare di entrata in vigore del Co del del nuovo codice degli appalti quando ANAC ha chiesto alle aziende di e ai agli Enti pubblici ai comuni di iscriversi a questo Albo delle stazioni appaltanti noi lo abbiamo fatto e,
Fortunatamente, grazie al nostro.
Percorso di esperienze realizzate in questi anni e di struttura, perché.
Non è stato semplice documentare ad ANAC di essere un'azienda in grado di fare questo tipo di attività e quindi di essere accreditata come stazione appaltante per i lavori sopra i 5 milioni cioè per il massimo delle opere da realizzare perché.
Si tratta di mettere in evidenza anche il livello di formazione della struttura del nostro personale e il livello di diciamo così di capacità di realizzare quindi, insomma, è stata una valutazione non proprio solo numerica o solo quantitativa, ma anche qualitativa, e quindi siamo contenti di essere stati tra le pochissime.
I pochissimi enti a essere accreditati subito a essere stazione appaltante. Quindi anche questo mette in condizioni di favorire il rapporto con il Comune e dico di Cusano Milanino proprio per la la diciamo l'affidamento di quest'opera.
In piace. Per ultimo, sottolineare un aspetto che è quello invece peculiare della della nostra società e che abbiamo messo in campo anche questo. che è quello di.
Proprio perché le società in house partecipata dai Comuni,
Che è quello di, come dire stabilire un cap di marginalità sull'eventuale.
Extra profitto che noi dovessimo realizzare in quest'opera, cioè.
Se.
Tra alla fine del del dell'opera il bilancio, diciamo così della contabilità del dell'attività svolta al netto anche dei costi indiretti che la società ha sostenuto dovesse.
Portare a dei numeri che sono superiori a quelli che sono già stati prestabiliti da anni fa da una tabella, diciamo così societaria, che tutti i Comuni hanno condiviso,
Che prevede una marginalità massima del 6%. Se noi dovessimo guadagnare, ecco, in buona sostanza di più di questa percentuale, al netto di tutti i costi diretti e indiretti,
Per effetto di anche capacità nostra e oppure per effetto di una buona, un buono sconto di gara. Ecco questo maggior guadagno maggior profitto che dovessero realizzare la società viene retrocesso all'ente, cosa che non c'è nessun tipo di affidamento in gara. Voi sapete benissimo che le imprese che dovessero partecipare a un'eventuale gara messa a bando da parte dell'ente.
Con un rischio, un rischio ovviamente imprenditoriale, che è un rischio che porta, potrebbe portare dei maggiori benefici oppure magari a delle perdite, ma sta di fatto che se ci fossero debbano bon maggiori benefici, questo questo soggetto affidatario ne godrebbe punto accapo invece in questo caso, proprio perché siamo un'azienda pubblica partecipata al 100% Comuni. Mettiamo in campo anche questa retrocessione, eventuali quindi il rischio che noi guadagniamo troppo da quest'opera non c'è, ecco in buona sostanza e se guadagniamo il minimo per poter coprire sostanzialmente le nostre marginalità, ci stiamo se guardiamo un po' di più, lo mettiamo a disposizione del Comune.
È inutile che mi dilunghi sugli altri aspetti che ha già bene evidenziato. L'Assessore coordini.
Crediamo anche che, vista la?
Diciamo così l'esperienza vissuta negli altri in altri Comuni, con altre opere simili,
Sui tempi cerchiamo di essere estremamente.
Efficienti e questo è un altro elemento che quando si si si utilizza una società come una sua in house, potrebbe essere un valore aggiunto importante, io avrei concluso, se ci sono poi delle domande sono a disposizione per ulteriori approfondimenti, grazie.
Speaker : spk2
Grazie mille, dottor Zanello,
Cedo la parola al Consiglio per interventi domande.
Consigliere Basile, prego.
Sì, grazie Presidente, ma noi qua possiamo soltanto ringraziare Zanello per la sua disponibilità.
Speaker : spk3
Anche questa domenica e l'Assessore coordini, per quanto riguarda invece la spiegazione del progetto, ma riteniamo che questo progetto siano portate opportunità che l'Amministrazione l'Esma ha.
Saputo cogliere per poter finalmente di dare decoro a un edificio comunale e per offrire un ambiente idoneo a favore di bambini insegnante durante lo svolgimento di dell'attività didattica. anticipo la dichiarazione di voto che sarà favorevole grazie.
Speaker : spk2
Grazie mille, consigliere Basile, ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi, ci sono delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, quindi poniamo in votazione il punto 6 all'ordine del giorno, affidamento in house providing dei lavori di efficientamento energetico della scuola elementare Enrico Fermi di piazza Trento e Trieste.
CUP F 18 i 21 0 0 1 4 5 0 0 0 1 ed integrazione al contratto di servizio energia sottoscritto con la società attese S.r.l. Quanti favorevoli.
Con 9.
Voti favorevoli, la delibera passa anche su queste delibere poste all'immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Sempre con 9 voti favorevoli, 0 contrari 0 astenuti. La delibera è immediatamente eseguibile.
Pertanto ringraziamo il dottor Zanello e gli auguriamo una buona serata. Grazie mille per la disponibilità per l'illustrazione.
Noi passiamo alla trattazione dell'ultimo punto all'ordine del giorno. Modifica, Regolamento, servizi scolastici educativi. Cedo la parola all'assessore Cerutti per l'illustrazione di delibera. Prego Assessore.
Speaker : spk1
Grazie Presidente. Allora l'attenzione della Giunta sulle scuole non è solo sulle strutture, ma anche sui servizi. Abbiamo quindi implementato il servizio scolastico introducendo da settembre il post scuola infanzia, per cui nelle nostre scuole dell'infanzia sarà introdotto il post scuola, gestito come unità d'offerta, dal servizio dei servizi scolastici comunali. e quindi per attivare questo servizio, abbiamo bisogno di una modifica del Regolamento che lo introduca, approfittando di in sé l'inserimento di questa nuova di questa nuova regola. Arrivederci di questo di questo re dia dell'aggiornamento del regolamento. Abbiamo pensato di aggiornare altre piccole parti.
Perché il Regolamento era vecchio e quindi tutta la parte, diciamo, informatizzata, non rientrava completamente. E quindi, siccome ci sono modalità di iscrizione e servizi che sono mutati e che sono mutati l'informazione tramite il sito oppure le graduatorie vengono pubblicati on line. Tutta questa parte, quindi, che è già attiva da qualche tempo, da qualche anno per alcuni servizi viene normata e viene introdotta nel regolamento. In Commissione è stato discusso, sono state accettate un paio di suggerimenti che sono stati quindi adesso introdotti, che erano sempre relativi a quanto vi ho detto e quindi niente sostanzialmente. Proprio il modifica Regolamento ci permette, a settembre, di far partire questa nuova attenzione verso le scuole con l'introduzione del Po scuola infanzia. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Mille assessore Cerutti. Va però al Consiglio, ci sono interventi,
Non ci sono interventi, ci sono delle dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni di voto, andiamo in votazione pertanto il punto 7 all'ordine del giorno modifica, Regolamento, servizi scolastici, educativi quanti favorevoli.
Sempre all'unanimità di fondi, all'unanimità dei presenti passa la delibera con 9 voti favorevoli anche su questa delibera possa l'immediata eseguibilità quanti favorevoli.
Sempre col nome 9 voti favorevoli 0 contrari 0 astenuti la delibera è possa è dichiarata immediatamente eseguibile.
A questo punto abbiamo finito la trattazione dei punti all'ordine del giorno e possiamo.
Speaker : spk3
Dichiarare conclusa.
Speaker : spk2
La seduta odierna alle.
Speaker : spk3
Ore.
Speaker : spk2
5:45,
Buona serata a tutti,