È aperta la seduta del Consiglio, buongiorno a tutti, prego il Segretario per l'appello.
Rita Mazzi, Kristopher, Casati, Marina ricco, Corrado vezzi, Gabriele dei conti, Roberta Fabbri.
Si teorizza, Cervone, Marco Carabelli, Laura Sarti, felice piacente, assenti, Giorgio Cozzani, Sabrina, Ciuffardi, Sandro Bertone.
Procediamo col primo punto all'ordine del giorno proposta di delibera consiliare numero 42 dell'11 novembre 2024 Ratifica variazione, libere di urgente di bilancio 2024 2026 numero 8 approvata con decreto di Giunta comunale numero 98 del 27 settembre 2024. La parola Assessore Ratti, prego.
Buongiorno a tutti.
La variazione si è resa necessaria per rimodulare gli stanziamenti di alcuni capitoli di spesa corrente e in conto capitale.
Compensando le maggiori uscite di alcuni con Limonov, minori uscite di altri e per applicare avanzo di amministrazione libero ad una nuova spesa in conto capitale.
Nel dettaglio, la maggior parte della variazione riguarda le spese in conto capitale.
È stato diminuito di euro 49.000 lo stanziamento dell'intervento relativo al rifacimento della copertura dell'edificio scolastico di via Guerchard, finanziato inizialmente con risorse proprie da avanzo di amministrazione, in quanto il progetto delle opere quantificato complessivamente in euro 70.000, approvato con delibera numero 83 del 27 8 24 è stato successivamente finanziato da contributo statale derivante dal decreto Crescita pertanto le risorse eccedenti dell'avanzo di amministrazione sono state destinate ai lavori di realizzazione di un nuovo corpo ossari.
Nel cimitero di Piana Battolla, un importo di euro 15.000.
All'acquisto di un nuovo automezzo per il gruppo Protezione civile, importo euro 19.000 e all'acquisto di nuove telecamere per potenziare il servizio di telesorveglianza del territorio sul territorio comunale euro 15.000 è stato poi applicato al bilancio avanzo libero per euro 5.182,56 al fine di acquistare numero 3 nuove scale. Cimiteriali per poter accedere ai loculi posti in elevazione dei nostri cimiteri.
Nella parte corrente. Sono stati incrementati gli stanziamenti insufficienti di quattro capitoli di spesa, per Ronco per importi complessivo irrisorio di 3.122 euro, riducendo di un di un importo complessivo corrispondente gli stanziamenti di cinque capitoli di spesa corrente, risultati eccedenti alle esigenze.
Grazie.
Prego, è aperta la discussione se ci sono interventi.
Prego, consigliere Bertolini.
Allora, buongiorno a tutti.
Mi il tavolo il tema all'ordine sul punto all'ordine del giorno.
Consta di veramente poche parole, nel senso che non è che ci sia molto da dire, se non una una precisazione che non inficia sicuramente sul sul valore dell'operazione. Consentitemi due divagazioni prima di entrare nel merito, perché le ritengo alquanto doverose, cioè la prima e nel Consiglio scorso noi avevamo chiesto se c'era la possibilità di effettuare i Consigli comunali fuori dall'orario, diciamo diurno quindi dopo le 18 per consentire la partecipazione della comunità alla pubblica adunanza, ho visto che non è avvenuto. Vorrei comprendere quali sono i motivi che ostano alla convocazione in orario diverso. La seconda è.
Ma di fatto è un ringraziamento, devo dire quindi perché nella prima seduta di insediamento l'ultimo intervento al quale abbiamo assistito fra l'altro improprio perché francamente io mi spesi in quella sede per dire che il nostro compito sarebbe quello poi, alla fine di una campagna elettorale, di riconciliare una comunità che sembrava piuttosto divisa, in quindi la nostra azione doveva essere propedeutica al recupero dei rapporti nella nostra comunità, credevo che di aver fatto un intervento piuttosto moderato piuttosto equilibrato mi fu risposto che,
Impropriamente che risultato non si capisce per i quali il quale attraversa c'era con ragionamento. Comunque, il risultato della nostra lista fu riguardante il fatto che noi avevamo in una lista impresentabile con un candidato impresentabile e io ringrazio il Presidente e la ringrazio di questa affermazione perché mi ha dato modo di riflettere su questo tema qua e mi sono opposto. Chiaramente credo che non sia un giudizio espresso personalmente sia la visione dell'elettorato nei nostri confronti di impresentabili e quindi, ad oggi che c'è l'insediamento della Giunta regionale, visto quello che è accaduto ultimamente, mi sono chiesto cosa che significa impresentabile.
Perché dal punto di vista degli elettori e credo che quel concetto lì?
Riguarda Rippo riproposto oggi e cucito addosso come un vestito, mi dice, ma una persona che esprime un giudizio a tale e la espresso da appartenente diciamo alla comodità totiana, quindi già abbastanza.
Insomma comica, come affermazione.
Cambia bandiera, come cambiare l'intimo si presenta dopo 5 6 anni di Amministrazione Spezina alle competizioni regionali, ottiene un risultato da prefisso elettorale e si ritrova oggi seduto in questa adunanza delegittimato di fatto dal partito stesso che era perché l'aereo era nominato, perché troviamo in maggioranza un soggetto o per un rappresentante di un partito che vede il coordinatore provinciale e il coordinatore territoriale all'opposizione, quindi, di fatto, ponendolo come squalificato stesso dal vostro stesso partito, perché poi voglio capire e sui temi politici come potrà essere legittimato a esprimere un'opinione quando la sua, la sua componente è all'opposizione. Questo per dare l'identità di quello che potrebbe essere definito, dal mio punto di vista, un impresentabile. Detto questo entro nel merito, invece della discussione, scusatemi ovviamente la divagazione, però non mi era stato dato modo di replicare all'epoca perché fu l'ultimo intervento e quindi ci tenevo, se non altro a tutela e a difesa di quelli che erano in lista, come ivi compreso il segretario del circolo del Partito Democratico di suolo, che ha tutto meno che impresentabile.
Entro nel merito noi qua ci troviamo a discutere di un finanziamento.
Fatto con l'avanzo di bilancio per alcune opere che è stato poi scorporato dal, dal momento in cui sono intervenuti i finanziamenti pubblici finanziamenti esterni, e questo io lo ritengo un fatto positivo perché abbiamo recuperato risorse.
Evidenzio solo un fatto che le opere che sono inerenti ai pubblici edifici.
Dovrebbero essere dal mio punto di vista e non ritengo che sia sbagliato il vostro dal mio punto di vista dovrebbero essere frutto di una programmazione, di una progettazione. C'è una serie di interventi progettati nel tempo e che non possono essere finanziati dall'avanzo di bilancio perché l'avanzo di bilancio oggi c'è e domani potrebbe non esserci Luca al. Dal mio punto di vista, dovrebbero attenere a un ragionamento di più ampio respiro. È evidente che il problema dei cimiteri non lo risolviamo con 13.000 euro. Interveniamo, ma non lo risolviamo e quindi anche questo potrebbe e dovrebbe attenere a una progettazione, a una visione nel tempo, non tanto a un intervento diciamo contingente.
Fino all'anno scorso, due anni fa, tre anni fa, quando ragionavamo di questo, io ho sempre posto il tema di dire ma mancate di progettazione e mancato di progettazione. Credo di essermi sbagliato. Credo di essere fortemente sbagliato in questo tipo di valutazione, cioè io credo che sia proprio nell'intenzione di questa Amministrazione non agire sulla base di una progettazione a lungo respiro, per avere la possibilità di intervenire, diciamo fra virgolette, ma lo libera sui temi che intervengono di volta in volta, che si creano di volta in volta. Questo anche per evitare probabilmente forme di discussione, forme di rapporti all'interno del Consiglio comunale, perché certe decisioni si possono prendere anche al di fuori del Consiglio. Mi riferisco come può essere questa piazza Appia saturati o altri tipi di discussioni che non vengono portati poi alla Sigep della della discussione. Quindi la mancanza di progettazione diventa uno strumento di lavoro, un modus operandi non è tanto una una, un fatto contingente, potrei andare avanti, cioè non si non ci sono. Non abbiamo nemmeno convocato le Commissioni, quindi dentro le Commissioni non si discute nemmeno di questo, ecco quello che ci tengo a dire è che, al di là dell'operazione che è legittima, perché se si risparmiano dei soldi si vagava, si aumenta, diciamo si recupera l'avanzo di bilancio però credo che l'un minimo di progettazione dovrebbe essere nelle corde di un'Amministrazione totale, grazie,
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi.
Cioè volevo, ecco, assessore, le volevo solo dire che oltre.
Agli ossari previsti in questa variazione di bilancio, che vengono fatti appena Battolla, un po' di un po' di pepe di progettazione c'è nel nel Comune e riguarda sui loculi, perché abbiamo già un progetto approvato per per i loculi, la piena Battolla che deve andare in gara ora e abbiamo un progetto per ampliare il cimitero di farlo alto per i campi di inumazione, quindi questo solo per quanto riguarda.
I cimiteri, poi all'altra programmazione, non serve ora dirla, poi penso a saperlo.
Ci sono altri interventi?
Okay, ma rispondo solo per il discorso del Consiglio comunale, al momento abbiamo valutato di lasciare questo oraria nel momento in cui cambierà, sarete i primi ad esserne informati. Per quanto riguarda la seconda affermazione, rispetto le sue opinioni e niente tra l'altro, è anche fuori. Ordine del giorno quindi non non credo che valga la pena neanche commentare un'unica cosa, le chiedo, sono un consigliere comunale, non sono un soggetto, quindi, magari nella terra. Le altre mie oggi ha poi però voglio 1 ognuno può dire quello che ritiene più opportuna per amare i termini a forma qua dentro, almeno è importante, grazie.
No, no, non volevo essere offensivo col termine soggetto, si mancherebbero lungi da me il voler il voler intervenire in termini diversi, offensivi, ci mancherebbe e me ne scuso se se questo è risultato tale mi interesserebbe capire che quando lei dice abbiamo valutato, abbiamo valutato secondo quale tipo di ragionamento cioè non è una decisione ho deciso io punto cioè avreste fatto un ragionamento. Vorrei comprendere cosa osta a poter convocare e dare la possibilità alla comunità di assistere al Consiglio Comunale sgomento per il funzionamento del Consiglio comunale. Abbiamo ritenuto che quello fosse l'orario più opportuno. Nel momento in cui lo cambieremo, ve lo comunicheremo grazie.
Se non ci sono altri interventi, mettiamo in votazione il punto all'ordine del giorno, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
Immediata, eseguibilità, chi è favorevole unanimità?
Mettiamo in discussione la proposta di delibera consiliare numero 44 del 1911,24 ricognizione, rettifiche, errori grafici, documentali e di integrazione nell'aggiornamento del PUC, approvato con delibera del Consiglio comunale numero 13 del 16 4 2024. Prego, è aperta la discussione.
La parola all'assessore, Pizzi, prego Assessore,
Eccoci qui stesso, sono nel quando abbiamo fatto il l'aggiornamento del del PUC e abbiamo approvato negli il 16 aprile 24. Poi dopo ci siamo accorti Sati del degli errori, degli errori proprio grafici riguardano in pratica prima due zone.
È una località con che era piena Battolla e una diciamo Baldur Asca bivio di bus tremoli in pratica eran delle zone che erano zone residenziali e non è stato fatto nulla e quindi erroneamente, noi avevamo cambiato alla messi com'è satura e quindi non edificabili, quindi è stato un errore nostro questo, e quindi con questa delibera di Consiglio cerchiamo di mondi, modificarlo quindi diciamo, era in due zone edificabili che rimangono edificabile per capirci.
L'altra è in località Piani di sotto dove un privato ha fatto una comunicazione che voleva passare da ambiti interstiziali che sarebbe il modo più semplice. Le zone edificabili agricola non l'abbiamo letta e quindi, come abbiamo accettato tutte le richieste dei cittadini, quella che avevamo letta, quindi l'abbiamo rimodificata di nuovo e l'ultima è la modifichiamo adesso con questa delibera e l'ultima è una modifica sulle norme di conformità.
Del PUC, dove in zona ambiti storici vuol ci voleva come tutti un po' tutelare il il, l'ambiente, l'ambito storico dei dei paesi. Ma e quindi avevamo detto le piscine non si possono fare, cioè si possono, perché allora le piscine in cui forse si possono fare tutte le parti in centro storico ha detto non si possono fare a condizione che non si vedano dalla viabilità pubblica e non so cosa sia successo, insomma, e invece è stato inserito, al contrario, esattamente perché queste piscine non si possono fare solo a parte quelle fuori terra che quelli non hanno bisogno di autorizzazione di nulla, quindi, con questa,
Modifica questa delibera di Consiglio, mettiamo che inseriamo che le piscine in centro storico si possono fare a condizione che non siano visibili dalla viabilità pubblica e quella invece fuori terra rimangono sempre tanto quelli vanno si possono realizzare senza nessun tipo di autorizzazione. Quindi questa era un errore di scrittura di riporto di ippica altri file riportati.
Su queste quattro modifiche all'aggiornamento del PUC.
Bene, ci sono altri interventi.
Prego Consigliere.
Buongiorno a tutti non mi scusi Assessore, ma non ho capito bene, vediamo le magari uno per uno a queste cose qua perché?
Sennò diventa è difficile capire allora.
Io parlo quella zona in località Bivio di passeremo agli giusto foglio 28 mappale 1.155.
Ecco, quella era inserita come zona edificabile giusto ed è rimasta zona edificabile.
E come ambiti sa, ma in quella zona lì è stato costruito in quel mappale lì.
Ah, e quindi lo avete dato, perché mi sembra anche abbastanza, cioè magari per chi non lo sa sarebbe la zona, subito dopo il capannone Angeli giusto, attaccata al capannone Angeli dove ci sono le auto, tanto per intendersi che vengono messe da angeli quelli dismesse subito a fianco ci sono quelle bigliettini a schiera e mi sembra abbastanza corposamente edificata quella zona lì non so.
Ah, ho capito, ma questa zona qua di chi risulta essere proprietaria del condominio, di tutto il coso oppure del costruttore?
È un privato,
Sì, ho capito, ma siccome questa risulta essere, è inutile nascondersi dietro al dito una zona completamente edificata, mi pare che i di indici ormai si è quasi tutto sfruttato era stato.
Non è stato completamente edificato, ma non è stato completamente edificato perché l'allora costruttore non ha finito l'intervento oppure era rimasta residuo proprio del della superficie, perché è chiaro che questa cosa qua è una cosa che poi noi andremo a verificare questo questo è chiaro perché dire che non è stata non è edificata perché nel suo intervento lei ha detto chiaramente che non era stata ancora edificata dice questo, è stata edificata, sia stato fatto un e ci son stati fatti degli edifici degli effetti delle villette a schiera e quindi c'è ancora un residuo mi pare di capire.
Eh va be'poi.
La seconda località compiere ah, no, no, no, ok ok sì, sì, no, ma io sto facendo delle richieste, poi magari mi Mir.
In località compierà al foglio due mappali 1.496 1.616 mila 158. Anche qua mi sembra essere in quella zona lì hanno edificato o è in corso di edificazione dire che attualmente non è ancora edificata. Mi sembra errato anche su quella mi sembra la fotocopia della zona di prima e non vorrei pensare male, ma non vorrei che fosse il solito proprietario, quindi magari ecco verifichiamo, mi sembrano errori possibile che son stati fatti degli errori, prendendo in considerazione la solita proprietà. Ecco questo magari da verificare. Per quanto riguarda il resto, è un privato che ho visto che aveva fatto una richiesta di cambio di destinazione d'uso del terreno da edificabili ad agricolo per non pagare più, ovviamente, l'IMU e questo è normale anche perché se uno no e quindi mi sembra nulla da eccepire per quanto riguarda il quarto punto, che è quello inerente appunto le piscine,
Sì, è sempre stato c'era una norma che si diceva che nel centri storici non era possibile eseguire delle piscine, tant'è che le piscine che son state eseguite sul territorio sono tutte in zona non edificabile, cioè non non all'interno dei centri storici, in questo caso ora eseguire piscina all'interno di centro storico, ovviamente mi sembra giusto e doveroso dire che non siano visibili dalla viabilità pubblica o dalle strade pubbliche o dalle piazze o qualsivoglia altra zona che sia pubblica, quindi su questo francamente non saprei nulla da obiettare sul primo e il secondo punto magari una verifica un po' più precisa la la farei, grazie,
Ci sono altri interventi?
Vogliamo fare rispetto, è stata fatta, vediamo se ci sono altri interventi, abbiamo fa una replica complessi esatto.
Prego Consigliere, era meglio che parlare di tutti, bruciavano tutto il tempo, ex articolo TIC, quello che vuole io nella materia sono cintura nera di ignoranza e quindi cercherò di essere meno.
Meno esposto, diciamo al contrattacco possibile, però credo che ho dei dubbi, ho dei dubbi sulla forma, non sulla sostanza, nel senso che Pubbliche Amministrazioni parlano operati e numero di protocollo. Non abbiamo altro linguaggio all'interno del quale potersi esprimere, quando mi si dice che verificato in sede di aggiornamento grafico e documentale delle tavole, eccetera, eccetera, e quindi la causale che ci porta oggi a discutere questo il soggetto. Chi è chi è che ha verificato l'errore la regione e abbiamo un atto della Regione, il funzionario esiste un atto in autotutela che dice appunto che e qui c'è un errore e pertanto perché io, nella documentazione questa roba qua non l'ho trovata, quindi vorrei capire il soggetto che ha verificato l'errore qual è, perché o è il funzionario in autotutela produce la documentazione di rettifica di fatto di quanto è stato determinato all'epoca della della dell'approvazione del PUC, o è la Regione che dice, guardate che c'è un errore.
Poi può anche esserci, all'interno del periodo della presentazione dell'esposizione della del PUC, a quel tempo in trent'entro, il quale si possono fare tutte le osservazioni, ma credo che queste osservazioni non siano stati fatti entro quel termine previsto, perché altrimenti ci sarebbe stata una citazione del fatto non in sede di aggiornamento grafico diventava. Io ci siamo accorti di un errore, ma anche a seguito della dell'intervento all'interno del periodo di di possibile, diciamo, emendamento del PUC delle sono state poste delle osservazioni che oggi noi andiamo ad accogliere. Non ci sono, non si ravvisano nessuno dei tre elementi atti a poter Poggi portare in discussione questo documento, quindi vorrei capire un attimino da quale punto nuovo, qual è il punto di partenza, il soggetto che determina il fatto che ci siamo poi accorti che c'è un errore, non esiste un'autotutela, un documento in autotutela, non esiste un foglio nella regione, non esistono osservazioni all'interno del periodo, quindi di cosa stiamo parlando? Io non lo capisco grazie.
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi.
Prego Assessore per la replica.
Allora, per quanto riguarda Bertoni, allora chi sia verifi chi ha verificato questi questi errori è il funzionario, la Regione, no, perché questo è un, è un atto e un aggiornamento del PUC, quindi la Regione viene mandato solo semplicemente per conoscenza, quindi la Regione non interviene in queste cose quindi è il funzionario che ha verificato gli errori.
Punto.
No, verificata su quello, sì, quello sì.
Comunque al funzionario questa il funzionario che fa questo.
Eh no, la verificato agli atti e poi, per quanto riguarda la P, L, le piscine, le piscine non erano mai normate, in centro storico non era mai stato, non c'era una norma che diceva il vietava la costruzione delle piscine in centro storico non esisteva est. L'abbiamo voluta normare noi precisando questa cosa qua che si possono realizzare e a condizione che non si vedono della viabilità pubblica. Per quanto riguarda gli altri due interventi, il primo e il secondo sono interventi in parte eseguiti che che che non sono stati ultimati e per quello che è rimasta la zona residenziale, quindi non è sedato degli indici in più, niente è rimasto uguale a prima. Sono delle zone che sono state parzialmente edificate punto.
Grazie Assessore Sons, prego per la replica.
Beh, capisco che il?
Diciamo colui che all'epoca aveva costruito, edificato, non ha ultimato le costruzioni, però c'è anche una buona norma quando si fanno appunto i piani.
Che si dice che, ovviamente, se uno non ha eseguito deve essere data possibilità ad altri di farlo, cioè, vale a dire, ci sono magari persone che non hanno la possibilità di costruire un qualche cosa, una casa, una, una costruzione per la propria famiglia per se stessi, proprio perché all'interno di un PUC c'è una percentuale di territorio che deve essere destinata ad essere residenziale okay, ecco se questo costruttore o chi per esso non ha finito di eseguire ne ha eseguiti sono una parte. Mi sembra giusto e anche doveroso dare possibilità ad altri di farlo. Quindi è per quello che io dico, mi sembra una cosa ormai.
E chi ha dato la possibilità a quello che hai costruito va bene. Quello che non hai costruito vuol dire che non avevi la voglia di farlo e di eseguirlo. Mi sembra che replicargli d'Italia ancora la possibilità con un nuovo PUC, quindi una nuova variante e tutto quanto la possibilità di edificare mi sembra francamente una cosa che non sia positiva, poi giustamente, come diceva il collega Bertoni, ho visto che per esempio al punto 3 è riportata proprio la richiesta da parte del protest proprietario con un protocollo. È una data che, in cui era stata in cui era stata, diciamo presentata la richiesta dai edificabili renderlo ad agricolo, mentre nei primi due punti quelli a cui facevo riferimento non è riportata alcuna né menzionata alcuna richiesta da parte in questo caso del costruttore o chi per esso o proprietario del terreno o pseudo tali? Ecco quindi, giustamente anche vedere queste cose viene un pochettino da pensare per quello che non lo trovo giusto, mentre nel terzo e il quarto punto sono d'accordo con lei Assessore che vadano bene. Il primo e il secondo punto secondo me sono punti un attimino da rivedere con attenzione, proprio per evitare poi di trovarsi in determinate problematiche. Grazie.
Prego Assessore, vorrei ricordare al consigliere Kozani che non è una variante al piano regolatore, questa è un semplice aggiornamento, quindi le ricordo Cusani che l'aggiornamento non si possono aumentare gli indici edilizi, quindi non si possono mettere nuovi terreni edificabili, ha capito, quindi questo è molto importante da sapere e quindi noi abbiamo semplicemente lasciato il vecchio Piano regolatore abbiamo modificato solo le zone in frana cose e abbiamo inserito nuove leggi che il PUC deve assorbire perché non si possono inserire nuove terreni edificabili.
E poi, a conforto di questa cosa, dica una. Non abbiamo avuto una richiesta di inserimento di nuovi terreni edificabili, abbia avuto tipo 50 60 richieste dal, abbiamo preso anche le richieste acute, mi sembra, dal 2012 in poi e non c'è stata una richiesta di tenere tutti a togliere l'area edificabile però indipendente da questo, ripeto, è un aggiornamento, quindi non abbiamo tolto niente a nessuno, nessuno, quindi non si poteva, anche se avevamo una richiesta di inserire un terrificante, non potevamo, perché ha detto bene sul fatto che c'è un Piano regolatore, prevede un tot di metri quadri di costruzione, ma non potevamo evitarlo, perché questo è un aggiornamento e non è una variante. Grazie.
Ogni volta, in dichiarazione di voto, almeno a fare un intervento.
Ci sono altri interventi, dichiarazioni di voto lo fa, io sono capogruppo.
Se 3.
E ci promise che ci prova.
B elementi proiezione fa onore io l'unica cosa che io chiedo il ritiro del punto all'ordine del giorno, perché manca il documento che ne determina il fatto che noi siamo qui, perché non possiamo pensare di fare delle variazioni per sentito dire ci ha riferito che.
Le Amministrazioni parlano per atti, ci vuole un documento da parte del funzionario che in autotutela determina la condizione attraverso la quale oggi noi ci troviamo qui a discutere, non è possibile discutere perché ce l'ha detto qua, cioè eh eh ah è un controsenso proprio cioè invalida tutto il resto della discussione perché mancano i presupposti per farla proprio partire.
Mi cioè mi sembra abbastanza palese la cosa non è una questione di lana caprina, cioè io, se passo con sotto l'autoveicolo 600, allora dichiaro di essere andato al pronto soccorso, mi chiedono il certificato non è che mi dicono va, beh, ma me l'ha detto allora noi qui siamo a discutere di un tema che è anche importante rilevante, col quale concordo anche magari su alcuni aspetti ci mancherebbe, non sono dentro la materia da stabilire tra PUC, Piano regolatore, tutte quelle cose e nemmeno ci voglio entrare perché la discussione è politica, ma parte la discussione dal presupposto che qualcuno, un documento, un atto l'hanno generata qui manca. Il documento è l'atto che genera questa discussione, quindi ritirato il punto all'ordine del giorno viene tetti in regola con la documentazione riconvocato il Consiglio. Abbiamo l'autotutela da parte del funzionario e da lì parte la discussione, perché è certificato chi, come e perché si accorge dell'errore commesso.
Ci sono altri interventi?
Chiamano in votazione del punto, ci sono dichiarazioni di voto.
Consigliere vuol fare la dichiarazione di voto, Cozzani hanno posto.
Mettiamo in votazione il punto che favorevole.
Chi è contrario?
3 contrari, l'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Tutti favorevoli.
Viene nessun terminato i punti all'ordine del giorno al Consiglio comunale, determinato grazie a tutti.