
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Allora, buongiorno, buongiorno a tutti oggi, purtroppo, in mancanza del consigliere del Presidente del Consiglio Casati.
Prendo io la apro io al Consiglio comunale,
Niente alla proposta di delibera consiliare del della giornata odierna del venerdì 29/04/2022 e la proposta corsi delibera consiliare numero 9 del 22 4 2022,
È all' ordine del giorno, c'è l' approvazione rendiconto di gestione esercizio finanziario, il 20 21,
Io do la parola.
Prego.
Mi chiede la parola al Sindaco per al Sindaco,
Buongiorno benvenuti a questo Consiglio dove, come ci ha appena detto il Vicepresidente del Consiglio, presentiamo il rendiconto di gestione esercizio finanziario 2021.
Un rendiconto consuntivo che mi vede soddisfatta, perché lo vedo migliorare di di anno in anno.
È un consuntivo che chiude con un buon avanzo di bilancio.
E questo mi tranquillizza per quello che saranno in tre anni a venire, il prossimo bilancio di previsione che andremo a presentare la gestione di cassa dell' esercizio finanziario si è chiusa con un fondo di cassa al 31 12 2021 di un milione 409153 e.
Mi piace solo ricordarvi, perché poi sarà il responsabile finanziario che scenderà nei dettagli alcuni punti salienti positivi, a mio avviso di questo bilancio, perché non abbiamo fatto nessun ricorso all' anticipazione di tesoreria e abbiamo mantenuto per tutto l' esercizio una notevole.
Liquidità, come dicevo prima, il.
Questo bilancio si chiude con un avanzo disponibile finale di 732006 37.
E.
A mio avviso c'è da, come dire, rimarcare un significativo miglioramento nell' efficienza del servizio finanziario, anche grazie all' applicazione a tempo pieno di una nuova risorsa che abbiamo preso in mobilità da un altro ente.
Per i dettagli, credo che sia meglio passare sì, sì, la carotaggi, passiamo la parola al Segretario che ci illustra.
Vi leggo un po' di numeri allora, come diceva il fondo cassa iniziale e inizio esercizio era di 2 milioni 50685,47 le riscossioni.
Un conto residui sono state di un milione 230890 0 7, mentre in conto competenza 4 milioni 823457,17 un totale di riscossioni di 6 milioni 54347,24.
Pagamenti in conto residui sono stati di 2 milioni 38953,29 in conto competenza di 4 milioni 656925,89 per un totale di 6 milioni 695879,18 che portano al fondo cassa finale di cui diceva il Sindaco di un milione 409153,53.
I residui attivi.
Riaccertati dagli esercizi pregressi sono stati due milioni 408796,99 dell' esercizio di competenza, 724512,52 per un totale di 2 milioni 133309,51.
Di residui passivi riaccertati degli esercizi precedenti 2021 243629,84 residui passivi della competenza, 2021 milioni 222842,66 totale dei residui passivi, un milione 466472,50 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 25705,64 e il fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 304987,80 si arriva al risultato di amministrazione al 31/12/1921 di un milione 745297,10.
Questa al netto degli accantonamenti e dei vincoli, la parte accantonata è pari a 8 della risultato d' amministrazione di circa 800000 euro 803338,87, di cui 452553,85 al fondo crediti di dubbia esazione 226000 0 86,81 al Fondo anticipo liquidità 9041,56 il fondo contenzioso e 115656,65 altri accantonamenti.
La parte vincolata è stata quantificata in 137106,98, di cui 127410,98 vincoli derivanti da leggi e princìpi contabili e 9696 vincoli derivanti da trasferimenti. Ma poi c'è la parte destinata agli investimenti. 72214,05 totale della parte disponibile e quindi al netto degli accantonamenti dei vincoli, rimane 732637,20,
Il risultato di competenza è stato positivo per euro 730000 739189,63, la gestione residui invece risultata negativa per euro 708709,57, in quanto con l' operazione di riaccertamento dei residui 21 si è provveduto ad eliminare i residui attivi di parte corrente di anzianità superiore ai tre anni cioè fino a tutto il 2018 mantenendo solamente quelli dal 2019 in avanti avendo di molto diminuito il volume dei residui attivi, avendo anche migliorato la percentuale di riscossione dei residui, il fondo crediti, dubbia esigibilità, si è notevolmente ridimensionato.
Passando da un milione e 603000 0 59,36 dell' anno 2020 ad euro 452553,85 nell' anno 2021 imputabili quasi interamente ai residui attivi della TARI per la TARI, abbiamo accantonato 287596,22 pari al 73,34% dei residui conservati di TARI.
Imporre sanzioni del Codice della strada per cui abbiamo accantonato 158941,22 pari al 93,29% dei residui conservati.
L' avanzo disponibile finali, come ho già ricordato prima al netto degli accantonamenti dei vincoli, è risultato pari a 732637,20, mentre l' esercizio 2020 si era chiuso con un avanzo disponibile di euro 578116,96 gli incassi in conto competenza delle entrate correnti, si sono attestati la percentuale media dell' 87,22% sugli accertamenti, migliorando la percentuale media dell' anno precedente che era stata del 79,89. I pagamenti di competenza, cioè i debiti commerciali nati nell' esercizio, sono risultati pari al 79,47% e anche in questo caso è stata migliorata la percentuale dell' anno 2020 che era stata del 67%.
Incassi dei residui attivi degli esercizi pregressi sono stati pari in percentuale al 36,50%, migliorando anche in questo caso la percentuale del 2020 che era del 16,50 volume finale di residui attivi, si è ridotto del 58,21% rispetto ai residui iniziali passando da 3 milioni 371468,26 ad euro un milione 408796,99 il pagamento dei residui passivi è più che raddoppiato rispetto all' anno precedente, è passata in percentuale dal 42,49% dell' anno 2020 all' 88,43% dell' anno 2021, con una drastica riduzione del volume complessivo dei residui passivi finali dell' 89,43% passati da 2 milioni 305654,76 ad euro 243629,84.
Scendendo l' analisi, poi delle principali voci di entrata e di spesa, se da rilevare che l' IMO ha registrato un gettito incrementato di 42370 euro rispetto all' anno 2020 e attestandosi all' importo complessivo di un milione e 42558, l' addizionale IRPEF ha confermato il valore dell' anno 2020 e attestandosi a 539192 euro riduzione del gettito IRPEF rispetto all' anno 2019, ultima anno pre-Covid è stata però compensata ampiamente le maggiori trasferimenti erogati dallo Stato in funzione dell' emergenza Covid. 19, che sono risultati pari a circa 165000, anche se nell' anno 2021, in netta diminuzione rispetto all' anno 2020, dove erano stati pari a 290000 euro.
Le sanzioni del codice della strada accertate nell' anno 2021 sono stati di euro 57582,40 delle quali 27869 riscosse durante l' esercizio per una percentuale del 48%,
Sul fronte delle spese correnti c'è da rilevare che le spese di personale, nonostante il perfezionamento di tre assunzioni di ruolo mediante delle mobilità e l' attivazione di due comandi di personale da altri enti per l' intero anno, rimangono comunque molto inferiori al limite medio delle spese di personale del triennio 2011 2013 che era di 920000 euro in quanto si sono attestate,
Ad euro 724849 pari in percentuale al 18,36% della spesa corrente.
Per quanto riguarda l' indebitamento dell' ente, è stato ampiamente rispettato il limite percentuale di incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti del 10%, essendosi attestato la percentuale del 4,62% per quanto riguarda i parametri che misurano la deficitarietà strutturale degli enti, anche qui la situazione è positiva in quanto nell' anno 2021 sono risultati rispettati tutti gli otto parametri.
Mentre nel 2020 sarà stato un parametro non rispettato.
L' indice di tempestività dei pagamenti, pur migliorando notevolmente rispetto all' anno 2020, dove aveva fatto registrare un ritardo di 38 giorni, ha rilevato un lieve ritardo di sei giorni che ha obbligato a un accantonamento al Fondo garanzia debiti commerciali dell' 1%, comunque rispetto al 5% dell' anno precedente.
In conclusione, l' esercizio 2021, e sicuramente da considerare in significativo miglioramento rispetto agli esercizi precedenti, come dimostrano tutti i parametri economici che un' opera elementi sopra ricordato,
Alla luce della di quanto ci ha esposto il nostro responsabile, apro la discussione se ci sono domande.
Do la parola al consigliere Vaccaro, giusto, non so che parere tasto rosso va bene okay.
Allora innanzitutto buongiorno a tutti e mi levo mascherina, se posso, durante l' intervento non magari si sente meglio e niente sentivo prima la Sindaca, Rita Mazzi essere contenta appunto del del risultato ottenuto io sotto il punto di vista dei numeri.
Non entrerò nel merito, appunto di tutti, però sono rimasto abbastanza deluso, sono sincero quando ho visto le voci riguardanti le politiche sociali e le politiche per i giovani in particolare, sapete quanto mi possa stare a cuore la questione della della biblioteca di cui avevo già discusso ne avevamo già discusso appunto avevamo già parlato.
E questo perché, se andiamo a vedere nel programma quando vi siete insediati ora, è vero, mancano ancora due anni, per l' amor di Dio, non lo metto in dubbio.
Però vado a vedere che alle voci dei servizi sociali c'è la promozione e il sostegno del mondo dell' associazionismo con la vuol valorizzazione delle stesse, definendo forme di confronto e di partecipazione, la creazione di un centro di aggregazione giovanile e il centro sociale che coinvolga famiglie, associazioni sportive alle associazioni di volontariato e, in particolare, per i giovani, un ente a disposizione delle università per organizzare, appunto, da organizzarsi negli spazi comunali e spazi appunto con affitti agevolati per il co-working, quindi questi sono tutti tutti elementi che io sinceramente non vedo soprattutto ripeto quando visto nelle voci che il contributo della Cassa di risparmio non è stato quello che doveva essere di circa 12000 euro non è stato dato, non è stato quindi poi, appunto speso.
E sono stati spesi solamente i 4000 euro riguardanti gli acquisti dei libri,
E finisco mensili.
Quindi questo punto vedo che un potenziamento della biblioteca non hanno, c'è stato in questa Giunta che appunto.
Quando si è insediata parlava di questi di questi finisco cesso okay, niente quindi più che altro di questi argomenti, appunto ora vedo che appunto Laura si sta un attimino, insomma, se magari mi doveva dire qualcosa. Certamente, però, questi argomenti sono tematiche che potevano essere tranquillamente affrontato in una Commissione, Commissioni che non sono state convocate un' altra volta, appunto per parlare quando sono ci sono state da affrontare tematiche appunto riguardanti il bilancio Marina, lo sebbene non queste Commissioni non sono state convocate Commissioni che avete preteso lo preciso, in particolare una persona che ora non è qui e quindi non parlerò di quella persona, però Marina mi riferisco a te in particolare visto che si era presidente di tale commissione. Ti chiedo come mai queste Commissioni non sono state appunto convocato e dato che questi argomenti erano tutti argomenti che potevano essere affrontati benissimo in sede di Commissione, appunto anche per avere delle domande e per avere dei chiarimenti riguardanti queste tematiche e a questo punto ti chiedo se vogliamo veramente mandare avanti delle. Commissioni, facciamolo per bene, altrimenti direi che la di le dimissioni potrebbero essere assoluta, Presidente, appunto della Commissione potrebbero essere una cosa più più corretto grazie.
Allora rispondo, rispondo prima.
Prego.
Volevo, non so se ci sono altri interventi, se no comincio a rispondere io alla prima domanda, poi quando io.
Allora la Commissione, la Commissione era stata messa in preventivo e vi sareste, sareste stati convocati perché io, in prima persona, avevo chiesto una Commissione per discutere di questo, però io, purtroppo, mi sono preso una brutta forma di Covid, per cui la convocazione è saltata, causa Covid, sennò ci sarebbe stata la Commissione, però purtroppo io, nel momento in cui sarebbe dovuta partire la convocazione, ho pensato bene di prendermi Covid, per cui per queste strade non c'è stata questa Commissione che in realtà era mia intenzione in qualità di Presidente della Commissione bilancio fare, mi dispiace ora se.
Se ci sono altri interventi, sennò faceva rispondere.
Faccio faccio rispondere Laura sardi,
Per quanto riguarda il contributo della Fondazione, deve ancora essere speso, però l' abbiamo preso questo contributo, quindi una parte di questo contributo verrà usato per la realizzazione del bagno che, come sapete, non è a norma e quindi faremo un bagno per disabili e l' altro praticamente metà.
Mentre invece l' altra parte verrà utilizzata per fare dei laboratori all' interno della biblioteca e già ne partirà uno proprio mercoledì prossimo, non so se avete visto la pubblicità su Facebook, ma stiamo appunto cominciando a fare questi laboratori per i bambini.
E all' insieme coi insieme ai bambini, anche sarà aperto anche un per per le persone con disabilità.
Ha in più, abbiamo chiesto un contributo al PNRR per riuscire a rimettere a nuovo proprio a nuovo completamente tutta la biblioteca, quindi abbiamo partecipato anche a questo PNRR.
Altre domande.
Apro il microfono prende la parola Spinetti C e però come mai nel diciamo nel capitolo nel conto di bilancio il contributo e non è stato cancellato?
Forse, se mi risponderà, il Segretario?
Risposta ci risponde il Segretario, per cui verrà riproposto ora nel nuovo bilancio, quindi allora cioè.
Il consigliere Baccaro non ha detto un' inesattezza, cioè se il contributo è stato dato non vedo perché debba doveva essere cancellato, doveva essere accertato e in realtà doveva essere, ma non lo potevamo andarla a sé, più potevamo andarla effettivo, perché non l' ho fatto perché ho pensato di riproporre insieme alla spesa e Lobina e quindi e quindi la spesa non ci è stata fatta la spesa comunque non è stato esatto, esatto, esatto e quindi abbiamo detto correttamente, è quello che ha enunciato il consigliere Guarin e Vaccaro grazie.
Domande, risposte per cortesia correttamente okay, altre altre domande.
Do la parola.
Si va be'.
Dunque io.
Secondo la legge regionale numero 15 dell' 89, è previsto una redazione ogni due anni di un piano di intervento sui.
Destinato ad abbattere le barriere architettoniche, ho visto che sono stati accantonati 28000 euro circa.
E anche in questo caso non sono stati spesi, siccome questa è una sede politica non tecnica, volevo chiedere se l' Amministrazione ha intenzione di arredare questo piano.
Per ridurre le barriere architettoniche sia stato pubblicato.
E quando ha intenzione di attuarlo, siccome stiamo parlando dell' approvazione di quello del bilancio del 2021, volevo anche chiedere.
È.
Noi, nel nel 21, nella previsione di?
Nella previsione di competenza del.
Che abbiamo approvato a marzo dell' anno scorso.
Erano state inserite alcune voci.
Come per esempio la progettazione e la messa in sicurezza della strada provinciale,
Mediante.
Mediante la realizzazione di marciapiedi in località Pian di Follo, la realizzazione di marciapiedi di Pian di Follo e la realizzazione del primo lotto del tratto.
I piano bar del primo tratto di di di Piana Battolla,
Erano stati messi in preventivo una somma abbastanza rilevante e mi pare che alla fine non sia stata non siano stati attuati questi questi lavori, così come.
Com' era previsto.
Signor metto gli occhiali, però.
I dunque il fondo, non lo trovo più.
Vale per l' ex tiro a volo, era stato previsto anche in questo caso a marzo avevamo messo una somma nel bilancio di previsione, adesso nel consuntivo adesso no, non so se se ci sono e comunque la nella sostanza è l' ex tiro a volo è ancora nelle condizioni che si trovava nel 2021 nel 2020 e nel 2019 via.
Niente o queste domande.
Grazie.
Risponde risponde l' assessore Corrado Venezia.
Allora.
Per quanto riguarda le barriere architettoniche, l' anno scorso abbiamo e abbiamo finito da poco, abbiamo fatto, la abbiamo adeguato la strada interna pedonale che, da Boccacci, va, conduce dentro il centro storico di piena battona che è stata pavimentata e sono state modificate le pendenze appunto e sono stati utilizzati i soldi del delle barriere architettoniche.
Riferito al cui 28000 euro adesso chiedo al Segretario è sono e questo è il consuntivo, quindi su quei soldi spesi non son per l' anno successivo, quindi per l' anno l' anno nel 2021, abbiamo fatto quei lavori via Piana Battolla. Crediamo spesi tutti per fare queste cose, per i soldi futuri. Faremo degli interventi di miglioramento delle barriere che sono, come mi ha sempre fatto, tutti gli anni di cui piccoli piccoli interventi sui marciapiedi e.
Sì.
Si dà un piano, non l' abbiamo fatto da sincero, non è stato fatto un piano, non è stato fatto, abbiamo fatto solo non abbiamo fatto degli interventi, l' anno scorso come teoria ripetuto e nel ogni anno facciamo interventi quest' anno le faremo altri un piano, un piano è stato redatto, ecco, devo sincero, quello non è stato redatto e,
Poi marciapiedi stati. I lavori verranno appaltati a breve perché hanno fatto sabato prossimo, verranno fatti i piani di i sopralluoghi sul posto per le, per l' esproprio delle delle aree, per realizzare i lavori dei marciapiedi e quindi i tempi tecnici poi partiranno. Ecco quindi c'è già l' appuntamento con le statue,
Ho capito che questo?
Ti ti dico di no, ti sto spiegando i lavori, io so poi tecnicamente sul fatto che è stata emessa il 21 e 22, eccetera questi sono, diciamo.
Date tecniche è stata avviata, la procedura è stata e sono state mandate le lettere, le persone sono venuti in Comune, io ti piuttosto fanno tecnicamente di quello che è successo, eccoli e di come vanno avanti. I lavori sicuramente sa rimessi nel 2021 e verranno fatti nel 2022. Quello sicuro quello poi, tecnicamente, non mi arrendo a queste cose non è mia competenza per quanto riguarda il tiro a volo, è la solita identica cosa ingegner Tinti che ci ha portato questa settimana, il, il progetto con.
Del pari importo del contributo che prendiamo dalla Regione e.
Dobbiamo fare solo la gara d' appalto con le ditte per poter, per poter fare i lavori, son tutti i lavori che partono sono in fase. Purtroppo la burocrazia, lo sapete meglio di me, è.
Verranno fatti SCIP sicuramente nel 22 perché siamo siamo adesso, siamo nel 22, ma poi.
No, dovremmo farne 22 ce, la facciamo.
Altre domande, altre domande.
La parola al con la parola, all' assessore Rossi.
Sono un po' stiamo approvando un rendiconto di gestione 2021 qui delle spese sostenute e le entrate che l' ente ha gestito in un in un periodo, comunque, diciamo caratterizzato da una grossa emergenza e che comunque non favoriva gli eventuali anche realizzazione di opere e che in qualche modo come voi dite sempre possono agevolare e delle politiche sociali perché comunque, se vi ricordate bene questo 2021 non è che c' era questa una grossa libertà di movimento, di conseguenza, abbiamo dato annodato.
Diciamo più spazio e in qualche modo più controllo alla gestione, anche di questi, di questi fondi che sono arrivati con l' emergenza Covid, e comunque cioè dal risultato che che se ne evince insomma due, credo che anche voi opposizione dovessero essere in qualche modo anche non dico contenti perché fate il vostro ruolo però da da questa, da questa relazione anche dei revisori dei conti emerge che comunque l' ente,
Il suo Sindaco con io diciamo un po' meno, avete sempre fatto Presidente, ma e quindi a maggior ragione e faccio un plauso a loro e quindi per avere comunque essere arrivato il risultato, diciamo più che soddisfacente. Quindi gestire dei, diciamo dei fondi e appunto il, il revisore dice che son stati gestiti contabilizzati in maniera perfetta. Siamo riusciti comunque ad diciamo, a fargli pagamenti dei 36 giorni ai fornitori che quindi, sei giorni dopo e e prima si facevano 36 giorni dopo. Quindi che l' applicazione di un anche una sorta di sanzione di una contenimento che si è passati dal 5 per dal 30% al 5%,
Piccole cose che comunque speravo che venissero che venissero prese in considerazione. Insomma, quindi, secondo me, è proprio anche per questa situazione che c' era di emergenza, vista anche poi la l' organizzazione comunale che appunto c'è scritto è stata assunta una persona, abbiamo comunque il Segretario che fa anche che fa anche il responsabile finanziario, quindi a maggior ragione io avrei sarei, sarei partito dicendo facendo prima di tutto una sorta di plauso alla alla parte più tecnica che comunque è anche il vostro responsabile finanziario, nonché Segretario, e poi magari la parte politica noma, quantomeno anche alla a, prima di partire, dicendo come mai i soldi della biblioteca, che comunque verranno impegnati il prossimo anno non sono stati impegnati e importante è stato averli presi e comunque accantona cioè i comuni, i marciapiedi, i marciapiedi che presuppongono un iter di par di approvazione che che che non è che c'è, quindi secondo me è,
È giusto e le vostre considerazioni, ma in virtù di questo di questo documento avrei fatto un' analisi diversa so poi.
Niente, io ho finito.
Chiede la parola al Sindaco.
Riprendo l' intervento dell' assessore Rossi e rispondo parzialmente alla domanda del consigliere Vaccaro.
È vero.
Siamo andati più più lunghi con i tempi, ma per quanto riguarda le attività sociali, come ci ha appena detto l' assessore Rossi, ricordo che comunque allo stato di pandemia è terminato il 31 tre, quindi era abbastanza difficile riuscire a fare iniziative avrete visto giusto, mi ricordava prima l' ASP il Consigliere Quaretti che già da ieri abbiamo iniziato con presentazioni dei libri di un libro a breve a sequenze abbastanza ravvicinate, faremo altre presentazioni e ci auguriamo di poter riprendere anche un' attività sociale accettabile.
Per quanto proprio perché ha ragione il consigliere Vaccaro io personalmente in particolare l' assessore alla cultura Laura sardi e ci teniamo a potenziare questa biblioteca che era sparita nel comune di Follo e che invece deve diventare veramente un punto di incontro e di aggregazione per i bambini ma io spero nel futuro per gli adulti perché credo che tutti quanti noi abbiamo bisogno anche di confrontarci su quello anche che sta accadendo oggi nel mondo invece di parlarne al bar ci sarà un punto dove chi ne ha voglia avrà modo di di confrontarsi perché credo che sia assolutamente importante.
Lo ribadisco ancora, sono soddisfatta di come chiudiamo questo bilancio perché non è stato facile entrare e gestire questo.
La parte finanziaria di questo Comune non abbiamo fatto miracoli semplicemente, come mi dicevate prima, voi siamo qui a, studiamo la stessa cosa, stiamo facendo noi, prendendo voce per voce insieme al nostro, se al nostro responsabile finanziario, il dottor Paolo valer, e rimettendo in ordine quei conti in maniera giusta quei conti che erano, diciamo un po' un po' confusi, per questo io sinceramente ringrazio il nostro Segretario, che ha funzione di responsabile finanziaria che ci ha aiutato, ma aiutato molto a rimettere in ordine i conti, così come ringrazio tutti i miei assessori di maggioranza, i miei Consiglieri.
Perché sono stati presenti e operativamente positivi, così come sinceramente, a partire da qualche mese, anche gli uffici tecnici, che ora sinceramente ci stanno supportando nella maniera giusta. Grazie.
Ripasso la parola all' assessore Rossi.
Ha assunto la va be', volevo solo dire un' ultima cosa che comunque.
Non sono stati fatti i marciapiedi, ma magari dalla piazza si vede, spicca un po' di più comune, cioè, diciamo, è stato ripristinato il Comune con grosse difficoltà anche nella gestione delle imprese, perché concoide, quindi, magari il Comune che secondo me questi due anni ha fatto un grosso servizio sociale e quindi anche averlo può ritinteggiato il dato un po' di lustro, secondo me per i cittadini è un motivo, anche un po' di orgoglio, però questa cosa qua fosse passa inosservata e i soldi sono stati gestiti bene. Peraltro sono state fatte delle opere sulle facciate che non era neanche previsto, quindi magari ogni tanto. Anche in questo caso, poi, le critiche ci stanno però è anche vero che siamo dentro un Comune che da qua cinquant' anni era e comunque adesso ci si sta secondo me un po' meglio quando poi saranno tolti i ponteggi ancora di più.
Va bene.
Altri interventi.
Allora alla domanda ci state chiedendo che abbiamo assunto okay può rispondere sia al Sindaco per la se il responsabile che risponde alla responsabile finanziaria.
La signora Moro, anch' io poi l' ufficio per ufficio tecnico, a cui faceva riferimento sia presumo ingegner Ghizzoni si riferisse.
Bis.
Movimento.
No, no, vorrei assunto, non è stata fatta, la mobilità è stato su.
I nomi delle persone nuove, che sono entrate.
Ci mancherebbe.
Per piacere.
Sì, ci sono state delle nuove assunzioni, una, il ingegner Nocioni. Passo la parola al nostro Sindaco, così vi delucida perfettamente sulle nuove. grazie da quando siamo arrivati, abbiamo aumentato l' ufficio finanziario di un di un' unità presa dal Comune di Riccò del Golfo. Poi è arrivato all' Ufficio dell' Urbanistica, il geometra Carlo Ferrari. Ora stiamo cercando di potenziare ulteriormente quella quel se il settore dell' urbanistica con un inizialmente un comando, ma che intendiamo entro la fine dell' anno assumere, de mi in maniera con la mobilità, quindi in maniera stabile. La non so il suo titolo Laura attraverso che prendiamo dal comune di Arcola e poi credono. Io sono particolarmente soddisfatta di avere inserito all' Ufficio tecnico come posizione organizzativa e quindi responsabile dell' ufficio tecnico l' ingegner, Davide Ghizzoni, che nel nel breve, perché poco che ha con chi è con noi, ma ha già dato un volto diverso a quell' ufficio, grazie.
Altri interventi.
Do la parola al consigliere esprime, grazie buongiorno.
Un inciso con il Segretario diciamo prima di affrontare la questione politica.
Probabilmente non riesco a capire e spese di rappresentanza ho visto che avete certificato mila 301 euro, a me risultano in realtà 959 meno, evidentemente c'è qualche.
Spesa che è stata imputata qualche altro capitolo, non ai capitoli canonici.
È vero, perfetto, bene, grazie.
Altre domande no, no, no, no.
Ah no stop o che questo era l' inciso e sono servi, prego, scusate, prego, prego allora.
Io vi io desidero anch' io fare una riflessione, diciamo, sul risultato complessivo dell' amministrazione illustrato dal Sindaco Mazzi.
In ordine al risultato di amministrazione che pari a un milione 745 297 10 ed è evidente che se si trattasse di un' impresa privata.
Sarebbe sicuramente un' azienda su cui scommetterci, però purtroppo siamo un ente eh eh.
Gli enti hanno delle regole diverse, le regole diverse, perché io vedo che il Comune e ve ne diamo atto diciamo di questo a negli ultimi almeno tre anni degli avanzi di amministrazione consistenti.
E nonostante gli avanzi non vengono comunque fatti proposti, non vengono proposti progetti di investimento. Utilizzando questa, diciamo, avanzo perché se noi l' avanzo ma teniamo dal punto di vista solo e soltanto numerico, noi abbiamo Fabio avremo soltanto drenato delle risorse e non è attivato degli investimenti.
Eh, perché?
E come diceva il Segretario, e da un avanzo di un milione, 745 dedotti gli accantonamenti che ha un avanzo libero, disponibile e spendibile di 732000 euro, allora io dico che è giusto e fatti bene e ve ne diamo atto di avere.
Di tenere i conti a in ordine, però vorrei sono anche sindaco che non vorrei che avessimo il Commissario prefettizio.
Del dottor Valerio abbia pazienza, un po' di coraggio, investiamo qualche risorsa in più, diciamo le risorse, ci sono adesso.
No, adesso il conto i coltivatori, se poi può rispondermi se vuole rispondermi okay benissimo, e quindi poi adesso vorrei entrare invece nel dettaglio, diciamo, del del del conto consuntivo.
E come avete detto, voi avete, abbiamo una cassa di un milione e 400000 euro.
E nonostante una cassa così consistente e così corposa, ahimè non riusciamo a rispettare i tempi di pagamento e dobbiamo comunque accantonare c'è perché non c'è giustificazione, perché cioè io capisco, non abbiamo i soldi anziché andare in anticipazione.
Ecco, esatto, ok, e quindi io chiedo che dovere drenare ulteriori risorse, accantonare 58000 euro proprio perché state lavorando bene non è positivo e penso che lei non può che diciamo convergere con le mie diciamo osservazioni.
E speriamo appunto che io capisco che il Segretario che deve fare il Commissario prefettizio, il Segretario responsabile finanziario, fosse anche l' amministratore, poi, dopo che alla fine gli scappa di Po enorme è umano, sennò non sarebbe una persona, sarebbe un robot se riesce anche a a pagare le fatture in tempo.
E quindi io credo che l' Amministrazione dovrebbe dare un supporto.
Ulteriore fare uno sforzo per poter andare, diciamo a avete qualche casella in più in modo che anche lui possa avere, diciamo, un una, un traguardo maggiori, anche perché poi, se noi andiamo a vedere e l' aspetto diciamo e finanziario tutto vero che ci sono dei miglioramenti però spesa corrente è aumentata da 3 milioni e 600 a 3 milioni, 900000 euro, poi è ovvio che per poter rispettare gli diciamo gli impegni. Il Comune deve fare delle prestazioni di servizio, come ha fatto ulteriori ultimamente impegnando 6000 euro per fare il bilancio. Lo capiamo.
Però noi capiamo che se invece avessimo una risposta occupazionale, secondo noi sarebbe meglio, poi è ovvio che è giusto che anche ricorrere diciamo a alle aziende.
Poi la scelta invece e adesso vorrei andare in una certa che voi avete fatto, che è quella di un menu internalizzare il servizio tributi, nonostante nel Piano di rientro che lei Sindaco ha, diciamo.
Redatto quando si è insediata alla carica e aveva previsto di, diciamo di reinternalizzare, non è stato fatto e questo, secondo me devo dirle, è stata, è una PEC, al di là che non l' avete più riportato in Consiglio formalmente la modifica del Piano ma anche dal punto finanziario io delle eccezioni da sollevare perché,
Vede quest' anno il solo per il prestigio per compensi al concessionario per l' attività ordinaria sulla TARI.
È costato ottantun mila 665 euro e nel 2021 probabilmente c' erano ancora delle pendenze da pagare in totale, il Comune ha pagato al concessionario per l' attività ordinaria della TARI 305000 euro, che è esattamente il 50% della spesa di personale del Comune di fondo. E quindi lei che comunque è anche pur non venendo dal dall' ambiente comunale, la reputo un manager, è una persona, diciamo, che ha una visione economico funzionale, potrà capire che e c'è qualche cosa che non quadra c'è qualcosa che non quadra, anche perché se noi andiamo a vedere poi gli introiti della TARI, abbiamo un insoluto sulla gestione per 153998 euro, che è una cifra abbastanza elevata che secondo me.
Io mi sono fatto una un' idea non è riferita alle utenze, diciamo domestiche, una cifra così, ma principalmente va a riguardare le attività economiche del territorio e questo comporta.
De delle problematiche importanti, perché un conto è la famiglia, che magari è in difficoltà e non può pagare la taglia, che è una impresa, c'è il rischio che poi che il il mancato pagamento di 20 strutturali e strutturale, scusate e porti poi magari a delle ulteriori sofferenze per niente, quindi io vi invito veramente a valutare attentamente la sarà che io sono un aziendalista,
E per me, quando il Comune cede dei servizi mi provoca, diciamo, un sentimento di di malessere, perché io credo che il pubblico rivendico l' orgoglio che il pubblico deve sapere e può fare meglio che il privato.
E quindi è questo poi volevo chiedere una cosa.
Ho visto che sono stati cancellati e chiedo non so se all' Assessore o al o all' assessore Rossi o a Pasquale Giacomo buono e sono stati cancellati sanzioni residui attivi derivanti da sanzioni al Codice della strada per 603000 euro, che è una cifra monstre per volevo capire come mai non c'è proprio la possibilità di incassare qualche cosa ulteriormente. è stato fatto prudenzialmente o perché ho visto che avete incassato 900 euro, diciamo dalla sua gestione residui e quindi volevo capire com' è la situazione, anche perché dietro questi 600000 euro di mancati introiti ci sono invece la certezza delle spese fatte. Mi interrompo un attimo se mi può rispondere,
Do la parola per la risposta al responsabile finanziario, dottor val sì, per quanto riguarda i residui attivi del codice della strada, è stata eliminata quella cifra che diceva il consigliere Spinetti, prudenzialmente, quanto si trattava comunque di residui attivi oltre a triennali dell' anno 2018.
E quindi visto poi anche i modesti indici di riscossione che non vuol dire che diciamo che i crediti siano stati eliminati, i suoi continueranno le azioni di recupero da parte del concessionario, perché i crediti comunque non sono prescritti,
Posso dire continuare.
Ascolti.
Eh.
Volevo chiedere.
Come sono stati, verranno utilizzati i proventi derivanti dagli impianti sportivi pari a 50000 e i proventi pari a 31104 della gestione di fitti diversi, e poi e vorrei che mi venisse dettagliato il contributo erogato per euro 8640, vi dico per cui, per completezza al capitolo che è il 1795,
E chiudo, poi mi taccio e ho visto Segretario che mi sembra che l' autovelox ci è partito nel 2021, no, bene, no, perché non avevo trovato la corrispondenza con col suo perfetto, va benissimo, grazie.
A questo punto risponde ancora il nostro responsabile finanziario.
Niente, per quanto riguarda la mi è stata chiesta la destinazione dei proventi degli affitti e del.
Siccome queste entrate?
Volevo capire.
E finanziamenti?
In particolare.
Sulle politiche generali o se sono dati, diciamo a coprire incidentalmente, se esatto, se andate a coprire indistintamente il bilancio, mentre per quanto riguarda il capitolo lo dei contributi.
È praticamente eravate non ricorda perché però credo che sia stato erogato quasi tutto al Fondo Sammartino.
Sì, mi sembra suona dovrei andare a vedere se credo di sì e fare, volevo a cuore per capire chi è, il che però purtroppo non ha saputo fare c no, è l' ultima e poi mi taccio siccome non c'è stata la Commissione volevo capire e del resto Segretario non è che c'è sempre,
E i trentun mila euro della gestione dei fitti è riferito all' affitto di Boccacci o di qualche cosa.
Sì che l' affitto di Boccacci che, quasi con mi sembra che sia sì quasi completamente, cioè sono 2000 euro al mese più Iva, quindi 24000 euro più IVA all' anno, poi forse se qualcosa altro comunque quasi interamente l' affitto dei locali,
Ah, ecco, eh, ecco, io volevo invitarvi a prendere nota e a rimediare al fatto che, quando abbiamo approvato il bilancio 2020, io ricordo benissimo che il consigliere Casati aveva detto e che sarebbero che i proventi sarebbero stati destinati, non voglio fare campanilismo nella maniera più assoluta, però, anche che con progetti sul piano battona, in realtà oggi mi dice il Segretario che sono andati a coprire nell' indistinto mezza il bilancio, cercate che, ma di di investire qualche cosa, un punto di vista contabile, e così poi, in realtà, dal punto di vista politico, investimenti sul piano Bartolo son stati, faccio prendendo dall' avanzo d' amministrazione tipo è stato.
Do la parola all' assessore, sa Laura sarà.
Allora, nel Parco di Piana Battolla, allora erano 24000 euro all' anno di cui sono stati spesi per il ripristino dei giochi e giochi nuovi, all' incirca 19500 euro in più sono stati spesi ultimamente 12000 euro per mettere tutti quegli attrezzi ginnici che avete visto che sono al Parco di Piana Battolla quindi diciamo che oltre agli aspetti tanto è stato speso lì cioè quasi tutto.
21 22, ora il 21 l' abbiamo speso.
Dobbiamo vedere.
Io darei la parola all' assessore vezzi.
In riferimento a quel che ho Spinetti sull' avanzo di amministrazione, le spediamo l' avanzamento della stazione non è che le teniamo lì, i soldi facili, in pratica, l' anno scorso abbiamo fatto asfalti pavimentazioni per i borghi, Carnia e bastevoli interventi alle scuole e con quello nuovo faremo altri altri interventi che sono in programma adesso poi valuteremo cosa fare, quindi le spendiamo, ecco non preoccuparsi, anzi c'è il Segretario che ci tiene, quindi, gli tiene con la corda, sennò speriamo anche di più.
Grazie a questo che mi preoccupa, Corrado.
La parola all' assessore Rossi, però poi.
Sì, va bene.
Vedo appunto avere l' avanzo che ci sarà gestito in maniera, diciamo, quest' anno diversa, è anche vero che noi, se ti ricordi, veniamo da un piano di riequilibrio finanziario.
No, no, aspetta, e quindi c' erano anche delle limitazioni a gestire determinate cose. Aspetta no, no, ma aspetta un attimo fammi finire il discorso, fammi, finire, fammi finire il discorso, fare il filo del discorso perché io non ti ho interrotto, però mi sembra una cosa importante e io non so dove visto la questione dell' nicchia delle maggiori spese non lo non lo stavo stavo cercando il discorso che c'è stata una diminuzione di gettito della TARI e sempre dovuto comunque, che le aziende, noi siamo riusciti a recuperare Licca. Questo questo anno e mezzo, peraltro rispetto a prima ha ridotto tantissimo i suoi introiti, ma il fatto di un nuovo contratto, quindi,
Questi 150000 euro, purtroppo, derivano dal fatto che molte aziende, che appunto poi i fondi del Covid, sono arrivati per quello, molte aziende praticamente hanno visto la loro, la loro azienda, diciamo dimezzare i propri provenienti, quindi, quindi questo questo è una diminuzione della TARI, proprio in virtù di questa situazione, insomma.
E però diciamo perché vi dimenticate imporsi per questa situazione che si è creata in questo anno e mezzo, e poi un' altra cosa.
Che faceva riferimento al appunto questa spesa di hai notato nel bilancio non lo trovo, quella del Trecento ho visto quando.
Perché si riferisce comunque a delle fa?
No, era giusto prevedere precisione.
Sì.
Questo con la quota più 71.
Scriveva riferito praticamente al.
Sì, va beh, ma comunque se ci fate caso, no no, ma son stati praticamente anche incassati, più più soldi da da, diciamo l' attività, che è un fatto che hai visto nel bilancio.
Posto dai va bene.
Vorrei dare un secondo la parola al responsabile finanziario.
Il discorso dell' elica nel corso del 2021, in effetti sono state regolarizzate, contabilmente tutte quelle fatture degli esercizi pregressi, addirittura di ciò che non è ancora del 18 18 19 e 20 che erano rimaste dirà che praticamente erano fatture che erano che erano uscite già pagate nel senso ESA.
Gli esercizi precedenti erano pagarle, risultava sulla centrale.
Scusa.
Quindi sono che siano stati presi alla fonte o che siano pagati, li abbiamo sempre pagati se noi andiamo a valutare il la spesa di personale 635000 euro e a fronte è chiaro, negli anni regolarizzazioni 300000 euro, forse conviene fare un pensierino anche perché le spese come diceva il Segretario un milione e la spesa di personale è OMI è un milioni e il limite a un milione che abbiamo margine per potere fare degli interventi. Scusate, mi taccio che purtroppo in questo Comune diciamo,
È vero, il servizio tributi era esternalizzato, però anche,
Diciamo anche gli altri settori non è che andassero a mo brillassero partire, anzi erano molto carenti, quindi cioè dal servizio finanziario che tuttora carente al servizio tecnico, anche gli stessi servizi demografi vi voglio dire, cioè anche reinternalizzare il servizio tributi. Sì, secondo me, a mio modo di vedere si poteva perseguire in maniera concreta se negli altri settori non ci fossero state delle problematiche, però qui era tutto un problema, cioè tutto anche adesso abbastanza ancora problematico. Quindi.
Mantenendo senza discussione loro dissero cercate di reinternalizzare, ma allo stesso tempo scrissero però dovete comunque con continuare a recuperare in quel.
Quindi finisci l' intervento fatto in maniera inutile, però si può parlare tranquillamente senza avere l' ansia di un secondo, quindi la 2, la relazione vero, in effetti, dove avevamo poi modificarla, però siamo in linea con quello che comunque l' oggetto di loro volevano perché avevano chiesto comunque di mantenere un servizio efficiente che in questo per questi due anni noi non avremmo potuto fare per mancanza di personale e quindi abbiamo ridotto comunque le le spese Culicchia rispetto agli anni precedenti.
Basta stop.
Mi permetti però da persona di sinistra, cioè io dico che comunque è un' Amministrazione si deve perseguire, secondo me di internalizzato, perché è un vanto per l' Amministrazione, secondo me è riuscire a efficientando e tant' è che la vostra idea di internalizzando è giusta e adesso avete lavorato, capisco bene in emergenza. In questo però, mettendo a posto da una parte e da quell' altra cioè io non trovo giusto che un Comune importante come Follo abbia il servizio esternalizzato, scusatemi al di là del fatto economico, certo, scusate, io credo che il nostro responsabile finanziario abbia già spiegato un attimino quali sono le problematiche che ci hanno portato a determinate scelte, anche sulla linea che c'è stata consigliata. Di conseguenza anche l' assessore.
Di conseguenza, quando ci saranno le possibilità non avessero la possibilità, sicuramente provvederemo in tal senso, chiaramente una precisazione e vorrei far dalla parola al Sindaco per una precisazione ecco.
È vero il nostro. Il nostro primo intento è stato quello di provare a reinternalizzare il servizio, perché condivido il pensiero del Consigliere Spinetti. Purtroppo, la mancanza di professionalità all' interno dell' ufficio non ce lo ha consentito e, come diceva prima il nostro responsabile, dobbiamo far sì che tutti gli uffici funzionino e poi ritornare su quel punto. Ricordo però che noi abbiamo trovato quando siamo entrati con questo servizio delle percentuali di riscossione sul coattivo del 29%, se non ricordo male, e abbiamo portato il tutto al 5,6. Questo per, naturalmente, andare a sanare quel bilancio che abbiamo trovato disastrato e portarlo comunque inattivo. Non lo so se in questi due anni e riusciremo a intervenire anche lì perché, come ha detto prima il responsabile, ci sono ancora parecchie carenze all' interno degli uffici e comunque lei ben sa che.
Siamo tenuti a rispettare delle percentuali oltre le quali non di assunzione del personale, oltre alle quali non possiamo andare grazie.
Chiede la parola il consigliere Bertolini.
No, io non volevo, sono state applicando sollecitato dal farlo, perché vi garantisco che la discussione non mi appassiona né nel metodo perché non sono venuto a interrogare nessuno non ha domande da fare, non mi sembra nemmeno la sede dove fare delle domande.
E anche il merito è francamente, piuttosto noioso per quanto riguarda il conto di bilancio.
Io mi esprimo con le parole del revisore dei conti, così almeno non sbagliamo, l' ente risulta essere correttamente adempiente rispetto agli adempimenti richiesti dalla banca dati della pubblica amministrazione, dai dati risultanti dalle tabelle dei parametri di deficitarietà strutturale allegata al rendiconto, emerge che l' ente non è da considerarsi strutturalmente deficitario.
Nel corso dell' esercizio 2021 non sono state segnalate ai sensi della legge, eccetera, eccetera del TUEL per il per il costituirsi di sale di situazioni non compensabile da maggiori entrate e minori spese tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio, l' ente non è in dissesto, il risultato di amministrazione è in avanzo, questo è quanto scrive il revisore dei conti e quindi quanto è.
Da prendere in considerazione, quindi, il bilancio di questa Amministrazione è un buon bilancio, meglio di così credo, visto che c'è anche un avanzo, non potrebbe essere.
Il rendiconto, cos' è il rendiconto a render conto e dunque fare un' analisi di quelli che sono stati gli interventi economici che hanno poi determinato sicuramente un bilancio ottimo all' interno di un' annata di gestione?
Ho ascoltato.
La relazione del del tecnico con qualche valutazione di tipo politico ho ascoltato anche l' analisi dell' assessore, sono io io pesati sono un chilo 480 grammi di carta relative alla discussione in oggi è in essere,
E non ho avuto modo di comprendere quali sono state visto che si parla di rendiconto e dunque di una sommatoria di delibere e di attività di Giunta fatte nell' anno precedente quali sono state le discussioni.
Su politiche, perché la Giunta, secondo quello che è determinato dal TUEL, non da Bertoni Sandro, è un organismo e delibera in funzione politica, quali sono state le politiche e le scelte che hanno portato poi a comprendere e a compilare questo percorso del 2021, io quello che avrei voluto ascoltare era questo sì, e avrei voluto ascoltarlo, perché se i numeri vi danno ragione e i numeri confortano tutti voi per il lavoro fatto, noi perché facciamo parte della comunità, però questi numeri dietro avevano tutto un ragionamento che andava in qualche maniera esplicitato, perché all' interno di questo ragionamento ci potevano essere anche dei punti di disaccordo.
Essendo questi.
Situazioni determinate all' interno delle discussioni di Giunta non era una cosa che mi dispiace che potevo chiedere all' assessore, visto che anche sulla Giunta del rendiconto risulta assente 20 no.
No, non c'è discussione politica e quindi potevamo benissimo alzare la mano subito, dire si apre la seduta numero legale, c'è discussione politica, non la vogliamo fare, non siamo in grado di farla, non è purtroppo questa la sede, perché sarà un' altra probabilmente però non è all' interno di nessun verbale. Con la sede votiamo e andiamocene a casa prima possibile perché se da una parte io ho un Assessore che mi dice.
Le Commissioni. Riconvochiamo quando vogliamo e se vogliamo dirla o Presidente di Consiglio comunale che diceva cavolo potevate chiederlo in Commissione perché abbiamo rimbalzo di gli ultimo a due anni è sempre stato di questa. Su questi temi qua no, la Commissione non la convochiamo, però, quando facciamo delle domande e le domande, le dovevate fare in Commissione e ci siamo rimbalzati per per tutto, per ormai per tutto il percorso, diciamo ci arriveremo fino alla fine, nonostante, nonostante questo, il paradosso, i numeri contabili Vitiano perfettamente ragione, cioè i numeri contabili oggi dicono che questo cavolo ce ne vorrebbero comuni. Così però poi non affrontiamo la discussione. Discussioni al non la facciamo proprio, ma non l' ha fatto nemmeno in sede di Giunta, perché manca l' assessore competente ogni volta e quindi è.
No, no, no, no, non si capisce dove avvengono queste discussioni, ma anche per entrare nel merito, perché mi è piaciuto perché poi, alla fine, l' unica valutazione, anche l' unica analisi di tipo politico, perlomeno per la competenza, è stata quella dell' assessore fatta poc' anzi, perlomeno se approvati, attrarre dentro la discussione con il limite senza dover delega.
Delegare sempre il Segretario a questo tipo di intervento e mi ha ricordato un pochettino Don Ferrante no del Manzoni, quando non si accorgeva che c' era la peste e poi è di per sé hanno a perire qua noi non ci siamo accorti che c'è una discussione di tipo politico da mettere in campo e quindi non la facciamo.
Perché dentro questo questi numeri ben assestati no, c'è, ci sono tutta una serie di voci, uno di quelli che ne abbiamo parlato anche prima, la legge regionale, le entrate, le entrate dei centri sportivi, ci sono.
Le mancanze di discussioni sul il bilancio, gli assestamenti rendiconto, il contributo negato per la fattura formazione culturale è quella che dice parlava prima, Luca la legge regionale, la spesa corrente, la spesa corrente che è aumentata nonostante noi non abbiamo di fatto aumentato le spese di gestione del personale, dunque tutto quello che è la politica dell' esternalizzazione sarà una cosa che funziona, però noi ci ritroviamo. Circa 300 e rotti mila euro di spesa corrente è aumentata in funzione del fatto che abbiamo esternalizzato dei servizi, dunque,
L' IRPEF.
L' IRPEF è diminuita e noi abbiamo dovuto compensare le il gettito IRPEF con un contributo nazionale, mi pare di Stato, avevamo pare di aver capito così.
E anche qui è simpatico, perché qua mi devo avvalere proprio il contributo, diciamo della luce perché la mia, la mia vista quel che.
Allora abbiamo nella tabella delle relazioni consultiva degli obiettivi sociali.
Utenti, famiglie minori allora autodiagnosi, il numero di servizi, interventi e servizi, tutti enti, famiglie minori, 43 nell' anno 2019 e 30 nel 2000 e 21, dunque significherebbe che si va a stare un pochettino, meglio non coincide con il dato dell' IRPEF, che dovrebbe essere un pochettino più indicativo ma lasciamo perdere.
E gli utenti disabili diminuiscono esattamente come diminuiscono gli utenti per famiglie e minori, però abbiamo un totale utenti che alla fine passa da 128 115 e dunque di fatto diciamo si diminuisce l' utenza.
Andiamo nella tabella successiva, è quella che dice gli obiettivi, che ci si pone, assistenti sociali aggiuntivi per il raggiungimento della soglia, eccetera, eccetera 0 2021.
Altre figure professionali, educatori, eccetera, eccetera 2021 0 e dunque diciamo che noi ci poniamo obiettivi e maggiori perché riteniamo che il corrente sia più che sufficiente per la gestione, non è che per forza dobbiamo porci degli obiettivi diversi, però certifichiamo uno zero.
Obiettivi di servizio nel 2021 il livello di spesa dell' ente locale è inferiore al fabbisogno e il livello dei servizi convenzionalmente calcolato e inferiore di quello di riferimento a causa di.
Scelta dell' Amministrazione è dovuta a un particolare configurazione. No, c'è un no grosso, così, dunque l' amministrazione non è causa di questa scelta. La causa di questo di questa di questo basso livello, così la difficoltà da via del servizio sociale adeguato a causa della mancanza di personale specializzato quali assistenti sociali cioè quelli che noi abbiamo negato nella tabella precedente come fabbisogno del 2022. Praticamente diciamo che, come i Maneskin, se la suonano e se la cantano oppure.
Ecco, queste sono le chiaramente non sono le tavole della legge dietro. Ci sarà sicuramente un ragionamento che porterà a tenere in equilibrio queste tabelle molto assetti che ma questo era il uno dei tre solamente che noi avremmo voluto fare nell' andare a fare il percorso delle scelte, perché questo è un rendiconto che l' analisi del percorso delle scelte fatte nel 2020 non ci ha consentito la discussione politica, non la vogliamo fare, non la volete fare, mi Pia mi è piaciuto questo fatto qua perché nella seduta precedente ho scoperto che l' Amministrazione si avvale della facoltà di non dare risposte per mano per bocca, non solo in quella fase si era Presidente del Consiglio o Presidente, ero Capogruppo, spero magari che avremo occasione di poterglielo chiedere in una futura seduta. Così magari ci spiega anche della palestra di Piana Vastola, visto che siamo in.
In via di fuga che quale risultato ha portato questi due anni?
Ma almeno quella era un' affermazione, oggi io vengo anche a scoprire che qua non si fa il dibattito politico, benissimo allora se non si fa il dibatto poi tipo politico, aspettiamo il prossimo post su Facebook del sabato mattina e magari su quello apriremo la discussione io non so cosa dirvi se vogliamo passare alla votazione.
Rimane l' apprezzamento.
Perché i numeri vi danno ragione?
Va bene, ringrazio l' assessore o il consigliere Bertoni per l' intervento è salita di Grado e io procederei con la votazione a questo punto.
Di, diciamo favorevoli al l' ordine del giorno.
Tutti i favori.
I contrari.
Immediata, eseguibilità.
Posso dichiaro chiuso il Consiglio e ringrazio tutti per la partecipazione.