
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk3
Buongiorno a tutti apriamo il Consiglio, do la parola al Segretario per l'appello.
Speaker : spk2
Allora richiamarsi esente da una sardi Marina ricco, Corrado vezzi Pasquale, Giacomo buono, Roberto Fabbri, Alessandro Pierini Sonia ruscelli, Gabriele conti, Francesco Spinetti, Luca Vaccaro, Emiliano, quadretti e Sandro Bertone e tutti i presenti,
Speaker : spk3
Allora apriamo il Consiglio con l'ordine del giorno, la prima proposta di delibera consiliare la numero 3 del 28 2 23. interpellanza del Gruppo di opposizione fallo Cittadini in Comune protocollo 15 17 del 13 2 e 23 avente ad oggetto Situazione, lavori di bonifica, area ex Tiro a Volo Piana Battolla.
Do la parola a chi di voi lo vuole esporre,
Prego pareti.
Speaker : spk1
Buongiorno abbiamo.
Abbiamo notato delle incongruenze in questa e in questo affidamento che avete fatto, come sapete, poi l'avete anche illustrate già più volte, e.
Diciamo che la.
La bonifica de dell'area era prevista già nel 2020.
E è stata finanziata dalla Regione e la la vicenda la conosciamo, secondo noi.
Risultava già tardiva.
Già tardivo l'affidamento, né nel novembre del del 22,
Poi c'è stata questo ulteriore ritardo e c'è stata addirittura una.
Un'interpellanza fatta addirittura al all'assessore regionale.
Niente volevo,
Se volete, sappiamo che è stata adesso affidata, finalmente, ma che abbiamo visto nell'albo pretorio, se ci volete esplicare quali sono le dinamiche di come funzionerà adesso, perché.
Per noi la cosa prioritaria è che l'area sia bonificata finalmente, che sia restituita ai cittadini, quindi niente la domanda è questa quando partiranno i lavori?
Speaker : spk3
Grazie, do la parola all'assessore, Pizzi prego.
Speaker : spk4
Buongiorno,
In pratica, dopo la, lasciamo stare l'iter precedente perché l'approvazione del progetto.
Che è stato eseguito nel 2020 21, dopo.
Diverse varianti, nel 2022 a settembre, abbiamo fatto l'aggiornamento prezzi per poter fare la gara, nel novembre 22 sono stati affidati i lavori a un'impresa,
La faccio un po' di storia per farvi capire cosa è successo una unica unica impresa ha fatto un'offerta,
Gli stati affidati i lavori nella mora delle verifiche del dei documenti.
È stata chiamata più volte questa vita, non si faceva trovare questa ditta tramite Pecchi male, niente, insomma, poi siamo riusciti a trovare risposte e per iscritto ci ha scritto che non aveva le caratteristiche della gara, che.
Che servivano era una sub sub categoria sottocategoria e questo è successo a fine gennaio.
Abbiamo annullato l'affidamento a questa ditta, è stato fatto un nuovo, una nuova gara e so al sono presentate sei imprese è stata affidata adesso a fine febbraio e ora stiamo facendo la le procedure tecniche per poter affidare, stiamo verificando la documentazione, dovrebbe essere tutto a posto, però sai purtroppo bisogna verificarle e quindi i lavori dirti una data precisa che burocrazia tecnica è molto breve. questa questa cosa, quindi io mi mi mi sbilancio, spero che nel giro di un.
Mese ma sulmonesi iniziano i lavori, i problemi dove nascono, non solo una volta che è dato l'affidamento, ora le imprese non è che fai così, perché vengono affollò inizia o quando dei lavori iniziano subito come succede a prendono il lavoro, i documenti sono corretti, tutto a posto primarie. Veniamo tra un mese perché dobbiamo finire al lavoro, quindi i problemi sono qui, sono questi classici problemi di di dell'edilizia capito, quindi spero che nel giro di poco noi qui siamo a posto loro. Ripeto, stiamo verificando documentazione, ma da una prima cosa non ci dovrà essere nessun tipo di problema, quindi.
Dirti la data precisa.
Non.
Speaker : spk2
Te lo so dire però che spero 1 barra 2 mesi di iniziare un lavoro velocissimo sei settimane.
Sei settimane.
Quindi.
ABC che la sì sì, quello, come diceva il Sindaco, è stata la l'area è stata dissequestrata perché quella lì era una, una, un'area demaniale che su posta, sotto sequestro e le abbiamo fatto richiesta al tribunale è stata dissequestrata.
Ce l'avevamo in c'eravamo noi sotto che dal Comune di Follo come.
Passami il termine gestione c'è controllo, ecco custodia bravo Spinetti.
Come custodi poi lo sapevano.
E basta, noi siamo in contatto o comunque con la Regione e lo abbiamo, li abbiamo avvisati di questa col il funzionario regionale lo avevano avvisato della partecipazione di queste di queste ditte che è stata affidata, siamo perché?
Ha voluto essere a questi contatti, quindi tutto qua.
Speaker : spk4
Ci sono interventi, prego, corretti.
Speaker : spk3
Sì, sono contento che finalmente si parta,
Mi preoccupa che non mi servirà quando però capisco che ci sono dei momenti tecnici,
Vorrei sottolineare che questa è un'area che.
È meritevole di intervento, è stata individuata come meritevoli di intervento già dal 2000 da da da prima, addirittura.
E ci sono state già diverse fiumane che hanno già portato che secondo il mio parere, poi io non sono un tecnico, però, secondo il mio parere hanno allargato l'area qui si dice che l'area viene ristretta.
Una un'area che comunque.
Necessiterebbe di è già stata individuata come necessità teorie.
Un intervento urgente.
Sono passati tre anni,
Niente, aspettiamo co.
Con interesse.
L'esecuzione dei lavori, grazie.
Speaker : spk4
Altri interventi.
Passiamo allora alla seconda proposta.
Chi è?
Prego Bertone.
Speaker : spk5
Anche per la gioia, insomma, il Capogruppo no, attendevo altri giusto.
Speaker : spk1
Allora io.
Credo che.
Sennò ci limitiamo a una mera narrazione.
Noi dovremmo parlare un linguaggio che in qualche maniera comprensibile e.
Riscontrabile.
Altrimenti è un puro esercizio di dialettica o di retorica, alcuni casi.
Ricordo che negli anni all'inizio degli anni 80, quando si parlava di Comunità europea,
Il tema in discussione era quale lingua si doveva adottare per comunicare tra i popoli, no alle nacque l'esperanto addirittura come prospettiva di una lingua unica noi qua dobbiamo comunicare per atti per numeri di protocollo per passaggi di.
Di, mozioni che poi sono in successivamente almeno riscontrabile,
Altrimenti diventa un riassunto e il riassunto bene o male per noi che siamo tutti qua dentro, riusciamo a farla una ricostruzione,
Perché il dibattito, poi, non è tecnico, non è riguardo un.
Quello che può essere un impianto anche economico, di di gestione, ma è proprio nel merito, nel principio e delle azioni che si svolgono.
E questo è un dato che ci ci pone, diciamo in contrasto sin dall'inizio ricordo uno dei primi interventi dell'assessore Giacomo pone quando dice, ma voi fate troppa politica, voi fate politica, noi noi abbiamo da fare, dobbiamo daremo, siamo, diciamo, l'Amministrazione del fare no,
Quindi e questo è un dato che insomma in qualche maniera ha caratterizzato il vostro percorso e ha caratterizzato anche il nostro, la nostra critica.
Continua.
Tra l'altro apro e chiudo, noto che c'è un un.
Un bando per quanto riguarda l'assegnazione delle aree sportive, ricordo che il Presidente del Consiglio all'epoca il capogruppo.
In ma in quella specifica materia si impegnò in una discussione con l'opposizione o comunque in una relazione con l'opposizione.
È venuta meno, questa, diciamo che è un impegno disatteso e non è l'unico, non è sicuramente non sarà nemmeno l'ultimo, dunque o lo registriamo con impegno disatteso o possiamo dire che in quella specifica seduta disse come dire una sciocchezza.
Tanto.
Però non è all'ordine, no no, ma tanto non si si si contenute molto semplici, allora andiamo avanti e facciamo delle domande, perché siamo qua per cercare di capire e quindi io ho il rilevato negli atti.
È dunque nella delibera e nel progetto presentato allegato alla delibera, che il documento cita costi la della bonifica, l'appalto dei lavori, ma mancano alcuni passaggi all'interno di quel documento e io non sono riuscito a riscontrarne riscontrarli. Questi passaggi questi documenti e quindi vorrei una risposta, allora la prima è.
Se noi abbiamo fatto 100 un'area nel 2020.
Abbiamo fatto 100 un'area nel 2022 abbiamo un perimetro che da 100 nel 2020 da bonificare,
Per un costo di 300.000 e spiccioli più 600.000, che la Regione in quel momento mette a disposizione per completare l'opera. Successivamente si rinuncia a una parte di quel denaro, perché si ritiene che quel centro non è più 100, ma è diventato 75 e 70 quante.
Oggi noi ritroviamo in questi costi un ulteriore abbassamento, perché probabilmente questo 75 diventato 70 diventato 65, se quell'area era contaminata, poi andiamo a vedere da cosa.
E questa contaminazione viene presa e portata dal fiume verso l'alveo del fiume.
Io credo che ha l'aria si sia estesa, non si sia ristretta b ci può essere e chiedo a lei una responsabilità, almeno politica, per quanto riguarda il ritardo dei lavori e quindi l'allargamento dell'area da bonificare o l'allargamento dell'area contaminata. Prima domanda, la seconda domanda, la caratterizzazione, esiste una caratterizzazione, cioè l'insieme delle attività che permettono. Guardi me lo sono scritto perché voglio essere preciso di ricostruire i fenomeni di contaminazione a carico delle matrici ambientali, in modo da ottenere informazioni di base su cui prendere decisioni realizzabili e sostenibili per la messa in sicurezza o bonifica del sito. Allegato 2, Titolo quinto della parte quarta del disegno di legge 152 barra 206 2006 che è obbligatoria.
Esiste una analisi del rischio ambientale e del sito specifica analisi. Sito specifica degli effetti sulla salute umana derivanti dall'esposizione prolungata, l'azione delle sostanze presenti nelle matrici ambientali contaminate, condotta con i criteri indicati nell'allegato 1, parte quarta del presente decreto, lettera f, comma 1, articolo 240 del disegno di legge 152 barra 207, che sono.
Antecedenti alla progettazione e fanno parte degli obblighi di legge per quanto riguarda le attività di bonifica.
Queste sono le 3 domande che io pongo uno, due e tre sul rispetto alle quali chiaramente io chiedo una risposta all'amministrazione.
Speaker : spk2
Grazie,
Speaker : spk1
Prego, Venezia.
Speaker : spk2
Allora.
Torniamo al discorso dell'allargamento, gli stringimento di quest'area quest'area sia ristretta, perché c'era un progetto di 20 anni fa, fatto dove il costo era 1000000 di euro circa per per bonificarla.
Speaker : spk1
Di fatto da una società.
Speaker : spk2
Di Carrara.
Dopo vent'anni, e questo è agli atti, potete verificarlo, ma lo sa. La Regione Veneto si è ristretto di 60 metri, ma 60 70 metri, se ristretto nel fiume. Perché.
Il scusate la l'area perché il fiume mangiava queste zone?
Noi siamo stati i primi a dare inizio, a cercare di poter vedere se si poteva fare degli argini sistemare con delle delle dei massi per bloccare questa erosione, modificare lo volevamo mettere anche qua dentro. Siccome c'era il discorso del milione di euro, ha detto, va bene, siccome l'area se ristretta e così sono dimezzati anche meno, perché 80 metri per tutta la lunghezza, quindi sono sul rimettere. Quanti mesi si è diminuito diminuita la spesa abbia detto, ci lasciamo dentro questa cosa, potremmo fare anche queste sponde che perché sennò qua continuiamo ad andare avanti e più il fiume si aggira invece passa dal centro, si è girato verso Follo.
La Regione no, perché vanno per capitoli, questo è un capitolo, quindi questa è una bonifica della bonifica, faccio la bonifica che devo rifare sponde, faccio rispondere quindi esclusa questa cosa qua ci abbiamo provato respinta immediatamente, ma senza neanche fare un progetto respinto al volo così.
Quindi restringendosi quest'area perché l'area si è ristretta ripeto, la spesa è diventata di circa 300.000 euro la seconda fase, che so che è diminuita leggermente la spesa, perché è la solita cosa che vi ho detto prima quando abbiamo fatto l'aggiornamento prezzi è per adeguare per poter fare le gare, perché quando fai la gara devi essere in regola con gli aggiornamento, prezzi. L'ultimo è stato di luglio settembre.
Cos'è successo?
È uno dei pochi casi, siccome non ci sono, non c'è cemento, non c'è ferro, è uno dei pochi casi in cui la spesa è diminuita, mentre per gli altri appalti che abbiamo fatto tipo Piazza marciapiedi la spesa è aumentata. Invece questo è uno dei pochi casi, ma di poco, ma mi è diminuita. Quindi questa è la situazione alla prima domanda. Le altre due domande molto tecniche e chi ti ha aiutato è uno competente, perché è perché sicuramente perché io non so, non sono neanche io competente a quei livelli di perché parliamo di materia ambientale. Comunque, la caratterizzazione e resto sono agli atti del.
Nel progetto. Quindi, cosa ti devo dire? Fate richieste di accesso agli atti e lo vediamo insieme.
Ci sono dentro alle entrate, alla caratterizzazione per la caratterizzazione, è il tipo di di terra che c'è, le cose, quindi c'è agli atti, c'è un'analisi geologica, un geologo, a fare questa cosa qua, quindi, se.
Non c'è sarà un problema del progetto, saranno saranno, sarà valido progetto, però sono tutti documentazioni che sono agli atti, fate richieste di accesso agli atti e perché io adesso qua non ce l'ho e non c'è intraprendere, non c'è neanche il responsabile, se no. Mi assai nata a verificare fatte richieste di accesso agli atti e ve evitiamo queste questi documenti. Per amor del cielo,
Nessuno, non c'è niente da nascondere con, per amor del cielo, è una bonifica, cerca di fare, quindi è un progetto approvato non solo dal Comune dalla Regione, quindi.
Tutto qua.
Speaker : spk1
Va bene.
Speaker : spk3
La domanda era.
Il terreno contaminato che dal 2020 al 2023 è stato eroso dal fiume.
Speaker : spk4
Anche prima, chiaramente, anche.
Speaker : spk3
Okay, allora c'è una responsabilità politica sul fatto che oggi abbiamo delle aree, un'area contaminata che non è più presente in quel luogo, ma è cosparso lungo l'alveo del fiume.
Punto.
Speaker : spk2
E comunque. quello quello è vero, hai ragione di fatti di fatti, anche se il Sindaco, nella relazione fatta dal tecnico, c'è scritta questa cosa qua c'è scritto che tanti.
Diciamo questi pallini del del Fucci, questi pezzi di ferro così sono nel fiume e sulla Marinella quasi quelle vero res responsabilità politica Sandro.
Cosa devo dire sì e no, non te lo so, so rispondere io adesso noi siamo arrivati nel 2019, quindi.
Abbiamo fatto la bonifica e si fa quindi parlo di vent'anni fa,
Speaker : spk1
Va bene altri interventi, no, scusate, scusate, scusate, scusate però botta e risposta,
Speaker : spk2
Qualche risposta va data.
Speaker : spk1
La data no,
Speaker : spk3
Perché in funzione di quello in funzione di quello, io ho chiesto.
Il rischio sanitario.
Che, come prevede la legge,
Speaker : spk1
Mi permetta per il fatto.
Speaker : spk3
Che ci sia questa roba che sia colpa del ce l'abbiamo proprio e la caratterizzazione del sito comporta un rischio sanitario punto,
Speaker : spk1
Perché prima senz'altro scusatemi senz'altro, però la risposta è stata data ora, se vuole intervenire l'Assessore Volante, prego, prego, prego, prego.
Speaker : spk4
Nessuno mette in dubbio quello che avete detto, sono vent'anni okay, sarà un rischio sanitario, sicuramente però la nostra priorità intervenire, andare a margine a trarre un una soluzione nel in ambito locale, poi, se verrà fatte le verifiche, però cioè nel senso ci fosse per ipotesi di buon senso, uno sversamento in acqua de di una petroliera si va a intervenire marginalmente sul posto e poi logicamente ci sarà un residuo del dell'inquinamento che si andrà a votare, però dobbiamo andare a verificare quello, noi stiamo intervenendo come amministrazione, cosa che secondo me dimentichiamo sempre di dire che dal 2019 c'è stato accordi, siamo stati fermi due anni e mezzo, quindi voglio dire.
Poi sarà la sicurezza dei cittadini.
E quindi oltre 2 sono anche aree demaniali.
L'affermazione giusta, ma l'affermazione che fa lei, l'affermazione, che fanno tutti i cittadini del Comune di Follo, quando ci sono delle delle problematiche ambientali non legate però questa Amministrazione, quello che secondo me era.
Giusto dire che poi, se vuole dire,
E quella è la realtà delle cose.
Di vent'anni a questa parte.
Speaker : spk3
Bene, possiamo passare al.
Spreco Spinetti,
Speaker : spk2
Allora, buongiorno, io volevo invece tornare a ritroso, diciamo alla fase, vorrei capire chi ha gestito la gara d'appalto, chi ha predisposto il capitolato di gara.
E come mai.
C'è e c'è voluto da novembre arrivare a gennaio, capire che questa ditta non aveva i requisiti, forse no, e sarebbe stato più produttivo verificati a monte tra le ditte da invitare,
Il possesso dei requisiti e non controllabili poste a affidamento effettuato.
E con un'inerzia pazzesca di tempo perché dall'affidamento, a novembre, siamo arrivati alla revoca del dell'affidamento stesso, mi sembra, a gennaio, mi sembra un termine, un tempo veramente e enorme, al di là del Covid o non Covid,
Grazie.
Speaker : spk3
Prego che allora,
Speaker : spk1
Come ti ho detto prima, a novembre 22 era stata affidata a questa ditta questa cosa la ditta non si è resa reperibile, reperibile, ma verrà è stata chiamata più volte, non si è resa reperibile e sull'agenda aspetti che ho capito cosa vuol dire e a gennaio e a gennaio siano riusciti a gennaio avere risposte da questa ditta che poi non avere requisiti qui da chi è stata la tua domanda che è stata già. seguito l'appalto e da chiunque sia stato dall'ufficio tecnico e la responsabile dell'ufficio tecnico e sono loro che fanno. Non è che lo fa l'Assessore o il Sindaco legare quindi mi ha fatto una domanda, loro.
Hanno hanno, hanno messo le case, le categorie per poter partecipare questa categoria c'era una sub che una sottocategoria di iscrizione all'albo nazionale delle bonifiche che è stata è stata richiesta successivamente, successivamente, anche dal perché erano assunti sottocategoria che va messo il progettista è stata richiesta dopo in fase di.
Di verifica della documentazione.
Tu mi dici poteva essere ritirata prima. Può darsi anche che Francesco la categoria.
Non ero non.
Speaker : spk3
Non possiamo fare botta e risposta, si fa l'intervento, ci sono delle risposte.
Speaker : spk2
Diventa vuol dire.
Cioè non risponde e a cui fiaschi è ovvio che diventa un un un dibattito, grazie,
Speaker : spk1
Son partito da prima Tonietto chi lo gestisce teme, che è giusto che l'Ufficio Tecnico okay metto poteva andare essere verificata prima, mentre questa cosa qua giusto.
Speaker : spk2
Ripeto la domanda e ho detto allora,
Ho predisposto.
Benissimo. nell'altra discussione, quindi del bando di gara, era prevista la richiesta di questo.
Modello categoria soppressione e la era previsto.
Okay, quindi evidentemente quando soldati, cioè il col metodo di gara avete individuato le 5 ditte.
Speaker : spk1
40 50.
Speaker : spk2
È chiaro, e questo che io volevo arrivare, ma è quando, nel momento in cui ho individuato le ditte.
Obbligo, è verificare la il la il possesso dei requisiti, perché altrimenti c'è e non ci capiamo.
Speaker : spk1
Se facciamo io te lo dichiarano loro per partecipare alla gara loro ti di chi ha.
Speaker : spk2
Certo lo so benissimo, però la.
Sì.
L'abbiamo impostata in maniera sbagliata, che ha comunque, io credo, che e.
Al di là dell'ufficio, la responsabilità politica competa alla all'assessore.
Di no, ma no, ma no, ma no, voglio dire cioè no, comunque, ma io non è non è per.
Ma io non è che.
Speaker : spk1
Vorrei dare la parola un attimo al Sindaco, per cortesia.
Assolutamente non sono d'accordo la politica dagli indirizzi politici si fa il bando, certo siamo a conoscenza, ma poi il tutto viene espletato dagli uffici e non è assolutamente compito dei politici che probabilmente non competenti perché personalmente non lo è neanche il Sindaco assolutamente non ha la. non ha l'obbligo di andare a verificare la pratica prodotta dagli uffici e comunque, come ha già detto più volte e mi sembra strano che non sia stato capito l'Assessore.
Sono state fatte le verifiche nel momento in cui si presenta un'unica ditta e l'unica ditta ti dichiara di avere i requisiti e soltanto in fase di non assegnazione ma preassegnazione si vede che manca una sottocategoria. È chiaro che si deve ricominciare tutto l'iter daccapo, ma non è assolutamente compito della politica verificare come siano fatte le pratiche da parte degli uffici. Gli uffici hanno dei loro responsabili, per questo sono pagati e le pratiche vengono fatte negli uffici. Capisco che a lei Consigliere sia un tecnico e quindi la vede in maniera diversa, ma la politica sinceramente a ben poco, purtroppo da intervenire su ciò che fanno gli uffici, se non sanzionarli, nel momento in cui si rende conto che hanno fatto degli errori che portano il Comune ad essere in difficoltà, per fortuna in questo caso è stato comunque verificato per tempo e abbiamo potuto ricco recuperare il tutto e ora iniziano i lavori. Sembra anche abbastanza strano che, dopo la bellezza di 20, oserei dire qualcosa di più oggi si venga a fare come dire,
La pulce al al tutta, cioè a ricercare.
Ciò che, ma non lo sono neanche dettagli, perché comunque questa Amministrazione entra nel 2019, poi è colpita, giustamente dal Covid, dove ci sono stati due anni di arresto, ma, appena possibile, ha preso la pratica in mano e ora la stiamo portando a compimento, questo è il compito della politica non fare le pratiche tecniche che sono di competenza degli uffici grazie,
Credo Spinetti.
Speaker : spk2
Siamo perfettamente d'accordo, è evidente che c'è la distinzione tra il ruolo politico e il ruolo di gestionali d'accordissimo, però ribadisco Sindaco, il concerto che un'opera così urgente.
Necessità, secondo me, un un.
La politica nel momento in cui io affido un in un lavoro a novembre.
Credo che.
Acea dicembre, a gennaio non vedo che i lavori non sono partiti, qualche domanda avrebbe dovuto farcela.
In più e più voglio dire, non è una cosa da poco il fatto che autocertificare.
In maniera errata non voglio dire nei concorsi o né con ruolo sicuramente errata, comunque ha comportato dei riflessi che secondo me necessitano di essere da parte dell'amministrazione. con indirizzo agli organi gestionali.
E valutati per valutare perché secondo me, ci sono anche i casi per un ristoro di un danno, perché l'ente ha avuto dei danni.
Speaker : spk1
La ringrazio per il suggerimento.
Ma mi domando perché si pensi a ritardo di tre mesi.
Perché stiamo parlando di tre mesi, quando ci siamo dimenticati che dietro a tutta questa questione ci sono 20 anni di ritardo?
Grazie a questo,
Speaker : spk2
Però, noi riusciamo oggi che siamo qua oggi, non c'eravamo vent'anni fa e quindi diciamo oggi non è che vogliamo accusarvi di ritardi di vent'anni, però, e neanche e neanche comunque dei ritardi di di adesso è una considerazione e che lucida e che giustamente se il ruolo della politica deve essere quello del controllo.
Implica e comunque dei.
Intendimenti.
Verso questa pratica ecco che, niente,
Speaker : spk1
Prego, caro.
Speaker : spk2
Buongiorno niente io, per l'amor di Dio Sindaco, va bene, tutto ci mancherebbe, però, se non si risponde in questa sede, a una domanda, a un quesito, mi chiedo quando si possa rispondere soprattutto se fatta all'Assessore competente, mi sembra logico domanda risposta. Ora non ho i dati precisi, perché chiaramente non è un tecnico, lo sappiamo benissimo, però a domanda politica in una sede di dibattito politico bisogna rispondere in maniera politica. Secondo me un'altra considerazione per la lungimiranza dell'area.
Volevo chiedere, appunto quali sono magari le idee future su quella su quell'area lì e soprattutto, visto che ha parlato del fatto che un'area soggetta a delusione da parte del fiume, se non c'è il rischio che magari con sperando che non accada mai, però un'eventuale esondazione del fiume che si possa veramente perdere tutta l'area in oggetto in questione. Quindi, far sì che chiaramente la bonifica possa essere servita per evitare ulteriore inquinamento, però non serva poi ad altro perché non si possa fare nulla su quell'area. Grazie.
Speaker : spk4
Prego Assessore, lei ha detto bene.
La bonifica su due cose separate. Purtroppo si va per compartimenti stagni e quindi la la bonifica può non servire a nulla di compost. Serve solo per per eliminare poi l'eventuale inquinamento del del fiume, perché come sono i vecchi pallini che sono nel fiume, adesso, se continua l'erosione le cui l'erosione continuerà i diritti più o meno non lo so,
Cosa facciamo i sopra di sopra? Purtroppo è una è una zona soggetta a parco vincolo ambientale, cicli vincoli quindi non puoi eventuali, non può fare niente. In poche parole, l'unica cosa potrei vediamo se riusciamo a fare dei movimenti di terra creando l'idea era quella di creare una piccola.
Area, dove poter fare cioè girare con le con le biciclette, con le Montand bike, se quelle piccole piste che fanno l'unica cosa che eventualmente potrà possiamo fare perché lo prevede la normativa è prevista anche dal Parco e quindi potresti fare dei piccoli movimenti di terra con qualche salto un percorso, un percorso di terra battuta per per per le, per le biciclette. Ecco previe le Mountan bike, ecco l'idea è questa. Ecco perché non si può fare altri,
Anzi volevamo fare un'altra cosa con perché il progettista è un appassionato di pesca, abbiamo provato a fare, hanno provato a fare un lago per la pesca a quelle cose lì però lì la annunciato risposta, quindi, che poi c'è fretta, giustamente non possiamo stare aspettare e quindi nel dubbio si può fare, non si può fare, abbiamo evitato, facciamo le cose più semplici, perché già bisogna fare il lavoro. Se no è già passato troppo tempo, quindi se andava troppo in autorizzazioni che che rallentavano la possibilità di fare il lavoro.
Speaker : spk1
Passiamo alla votazione, no.
Passiamo alla seconda proposta.
No.
No.
A seconda.
No, no dai dai basta, passiamo alla seconda, passiamo alla seconda, anche perché anche perché già la risposta di 20, se andiamo a vedere fuori argomento.
D'accordo,
Allora passiamo sì, perché poi mi si perché mi parlate della della, dei ritardi, del dell'assegnazione certa, eccetera, ma non mi parlate assolutamente di delle iniziative promosse su quest'area.
No, guardi richiesta fuori dalla vostra richiesta, avete chiesto un'altra cosa, va beh, scusate.
Sì, e gli interventi che abbiamo intenzione di fare sono stati chiesti da da lei,
Gli interventi che abbiamo intenzione di fare sull'area, comunque, per favore, non vorrei entrare in un altro un altro battibecco, ma.
Speaker : spk3
Nemmeno io ce n'è nemmeno voglio entrare nella discussione degli interventi dell'area però,
Mi perdoni che.
Questa è una discussione che non è che l'abbiamo, lo fa, la facciamo qua e stiamo a giudicare l'operato dell'ufficio tecnico, che credo abbia svolto il lavoro nelle.
Nelle migliori condizioni possibili, quindi, ma questo è un tema che è stato dibattuto due volte in Consiglio regionale e la seconda volta che viene discusso qui quindi la caratterizzazione del tema sia in Consiglio regionale che in Consiglio di comunale, non può essere sotto un aspetto tecnico perché sia al Consiglio regionale e il Consiglio comunale dibattono di in temi che non sono di natura tecnica, mi sembra che mi sembra riduttiva come come analisi perché sia la che qua io ho ascoltato Giampedrone nelle risposte ai due volte la Terna, la natura del ragionamento.
Speaker : spk2
Opposto dà l'assessore regionale nelle due risposte, è sempre stata di natura politica, ma è entrata nelle discussioni tecniche e mai ha fatto riferimento all'ufficio tecnico del Comune,
Per inciso, la discussione, la questione della bonifica.
Ben vengano quel tutte le iniziative, non te ne voglio assumere, dare più quelle che ne hai responsabilità chiaramente, e nemmeno le voglia addossare all'amministrazione, perché comunque è quella che è rimasta col cerino in mano dopo vent'anni questo l'abbiamo capito ormai a chiare lettere quindi bisognerebbe convocare tutti gli amministratori precedenti a rispondere delle loro azioni e in epoche in cui c'erano più denari e c'erano meno meno questioni alternative rispetto all'amministrazione, vedi Covid, eccetera, eccetera e questo, diciamo, è se fossimo all'interno di un tribunale che possiamo, potremmo, diciamo,
A portarli come attenuanti, fortissime, attenuanti al comportamento dell'amministrazione e, per carità, siamo qui da tre anni, da quattro, quattro anni, voi tre, io quindi ridiscutiamo di questo periodo, ma quando si parla di bonifica non è che si parla della pulizia di un'area si fa riferimento alla stessa legge 152 barra 2006 che ne identifica le caratteristiche,
Quando dice l'insieme degli interventi atti a eliminare le fonti di inquinamento e le sostanze inquinanti o a ridurre le concentrazioni degli stessi presenti nel suolo, nel sottosuolo, nelle acque sotterranee, ad un livello uguale o inferiore ai valori di concentrazione di soglia di rischio, cioè dei limiti di diversi inquinanti da raggiungere secondo l'analisi di rischio è inutile dalla destinazione urbanistica dell'area a lettera 8, comma 1, articolo articolo 1, legge 240. Questo è quello che parla. Dunque noi, quando facciamo un ragionamento, lo dobbiamo fare.
Necessariamente, citando le fonti e citando quelli che sono le caratterizzazioni, sennò non.
Dica con parliamo di di della nave che che che sversa versa.
Va bene, se si è rilevato un tema che è di natura salutare, perché la legge lo impone, è chiaro che io vorrei capire il rischio consigliere.
Speaker : spk4
Bertani, grazie, però.
Speaker : spk2
Dovrà far trovare un po' locali,
Speaker : spk1
Io credo che le risposte siano state date. passiamo al secondo punto,
Allora, se la seconda proposta di delibera consiliare?
Speaker : spk2
Sì, esatto.
Speaker : spk1
È la delibera consiliare numero 4 del 28 2 23 mozione Gruppo di opposizione Follo Cittadini in Comune protocollo 606 16 16 del 15 2 23 avente ad oggetto piena applicazione della normativa in materia di disposizioni anticipate di trattamento DAT.
Speaker : spk4
Passate.
Passiamo la parola a.
Speaker : spk1
Quadretti, mi pare che sia lui che ha firmato, prego, farete se vuol rispondere.
Speaker : spk3
Abbiamo questa presentato questa mozione perché abbiamo notato che nel sito del Comune purtroppo non si non ci sono.
Non si riesce ad.
Ad accedere al.
Al portale.
Che.
Per la per il trattamento.
Delle disposizioni anticipate di trattamento.
E niente volevamo sapere solo questo è la.
Speaker : spk2
La.
Speaker : spk3
Mozione a chiara, insomma, la domande sono semplici quando potremmo essere di nuovo attivi?
Speaker : spk4
Le risponde il vicesindaco sardi prego,
Noi siamo d'accordo su quanto ci avete chiesto e ci impegneremo a fare le cose che ci avete chiesto né nei due punti, nel primo punto, quindi, avviare una campagna di informazione e da ed alimentari, tutte le informazioni necessarie alla pagina internet, eccetera eccetera quindi su questo ci impegniamo l'unico l'unica cosa di cui non vediamo l'utilità e la pubblicazione dei dati, anche parlandone col Segretario, certo che comunque, per motivi di privacy non è il caso di pubblicare questi dati che se qualcuno volesse sapere qualcosa farà un accesso agli atti.
Per i dati e basta per il resto ci impegniamo.
Ah, io non ce l'ho scusate.
Visto gli accessi agli atti proposto con nota protocollo 949 del 26 0 1 23, con la presente si presenta sinteticamente quanto segue il numero di DAT regolarmente depositato presso il Comune di folle pari a numero 24 sono stati regolamenti regolamenti invariati regolarmente inviati al Ministero e all'ASL con apposite note registrate protocollate disponibile agli atti all'Ufficio di Stato civile per quanto concerne l'ultimo punto appositi contatti sono stati presi con il tecnico di fiducia dell'Ente per l'abilitazione dell'INCA in questione si conta di risolvere la problematica tecnica del giro di un mese al massimo.
Altri interventi,
Speaker : spk5
No, grazie.
Speaker : spk1
Perfetto, no, no, che non li possono fare per cortesia no,
Passiamo questa passiamo alla votazione di questa proposta favorevoli.
Contrari.
Immediata, eseguibilità.
Speaker : spk4
Sono felice di avere.
Almeno un punto.
Speaker : spk2
Allora passiamo alla terza proposta di delibera consiliare la numero 5 del 28 2 23 interpellanza Gruppo di opposizione pollo, Cittadini in Comune protocollo 18 29 del 21 2 23. avente ad oggetto perdita del contributo regionale, Regione Liguria da parte del Comune di Follo,
Speaker : spk1
La parola.
Speaker : spk5
Al Consigliere.
Speaker : spk1
Spinetti,
Speaker : spk3
Sul contenuto, tanto è inutile ripetere quello che è scritto di certo.
Speaker : spk1
Vezzi, prego.
Speaker : spk5
Allora, relativamente a questo questi lavori voglio fare una premessa, sono stati fatti.
E liquidati, i lavori, sono finiti i tempi previsti,
Cos'è successo, è successo che in pratica, la Regione Liguria, adesso da 6 7 mesi, quasi sì circa in pratica per poter rendicontare questi lavori bisogna iscriversi o a riportarli.
Il nostro ufficio ha provato a scrivere su questi portali, ma non riusciva a entrare.
Ah in questi portali non riusciva a iscriversi a questi portali e.
E quindi è successo che la Regione Liguria poi ha scritto dove dovete poi, vi leggo la relazione del tecnico, però faccio un piccolo riassunto,
Ha scritto che dove dovete inviare la la documentazione entro un tot, lui ha mandato una PEC, il tema nostro tecnico alla Regione, alla Regione Liguria dove dicendo non riesco a iscrivermi a grandissimi sui portali o dei problemi una PEC e la Regione non li ha risposto, non gli ha risposto a questa cosa, gli ha risposto dopo un mese, dicendo guarda entro tot mi devi mandare la documentazione e la documentazione. Naturalmente il tecnico non è riuscita a mandarla.
Al che allora comunque?
Se volete vedere cos'è successo, poi il tecnico ha inviato alla Regione Liguria, all'ingegner Roberto buoni, nonché responsabile dell'ufficio, una relazione con tanto di della fattura pagata e della della rendicontazione dei lavori eseguiti per stati fatti.
Allora va beh, vi leggo tutto in seguito,
In seguito alla vostra nota del 16 2 2003, scrive l'Ufficio di l'Ufficio di Follo all'ingegner buoni protocollo relativa alla revoca dei finanziamenti impegnati con DGR. Vi tolgo tutte le le i numeri a favore dei Comuni liguri, perché liguri Comuni liguri sono stati circa, mi sembra, una via una quasi ventina su Spezia sono stati c 4 i Comuni Follo caro Lerici Riomaggiore. Purtroppo ci siamo rientrati anche noi in questa cosa.
Quindi a favore dei Comuni, tra cui il Comune di Follo ed ancora ed ancor prima alla nota del 22 6 22, che specificava che la rendicontazione degli interventi dovrà avvenire esclusivamente tramite l'applicativo gestionale per le pratiche inerenti gli interventi di difesa del suolo. Con la presente si comunica che dopo, dopo aver effettuato l'accreditamento al suddetto applicativo, non è mai stato possibile da parte nostra accedervi per poter inserire la documentazione richiesta per arrivare al saldo delle spese effettuate tecnico.
Quando sopra riportato, veniva comunicato a codesto ufficio l'ufficio la Regione tramite PEC del 22 10 22, protocollo a cui non è stata data alcuna risposta, se non quella che, se entro la fine di gennaio 23 non fossero stati inseriti i dati richiesti, il contributo sarebbe stato revocato male del 21 12 22.
Soltanto a seguito della trasmissione del decreto di revoca e delle nostre rimostranze in merito, codesto ufficio si premurava di riportare le problematiche a Liguria digitale, che è una piattaforma che sistema il, questi siti.
Che evidentemente ha risolto problema rendendola accessibile anche no, anche noi all'applicativo gestionale. Premi inoltre precisare che i lavori in oggetto sono comunque stati correttamente eseguiti liquidati, come la documentazione allegata. Perché poi abbiamo rendicontato anche quelli del 2022 e questi parliamo di 2021.
Speaker : spk1
Queste, nel 2022 abbiamo approvato a ad accedere, non si riusciva allo stesso e poi, come avete sentito, Liguria Digitale.
Con un po' di forzature, dicendo o veniamo noi Regione o venite voi qua abbia che c'entriamo, quindi poi siamo riusciti a entrare e il 2022 l'abbiamo già rendicontato.
Questa è la prima parte leggendo la vostra interpellanza,
La seconda domanda era se il Sindaco e l'Assessore ai Lavori Pubblici fosse una corsa alla conoscenza di questi ritardi da quando e cosa hanno fatto nel caso per porvi rimedio è il Sindaco e l'assessore sanno.
Che andavano rendicontati, però debba sincero no, il Sindaco non è che sanno se funzionano o meno i portali e io so che vanno rendicontati, non è che vengo la mattina a vedere se funzionano il computer, quello è un c'è un responsabile e quindi segue le cose.
L'ultima domanda non so se vuol rispondere Segretario responsabile, finanziario, perché dice o quali sono gli effetti sul bilancio comunale dovuti alla perdita del contributo. Quello non è mia competenza.
Speaker : spk3
La cancellazione di un residuo attivo di 11.000 euro 20, una mancata entrata di 11.000 euro.
Speaker : spk2
Interventi credo Spinetti sia.
Bene.
La ricostruzione,
Diciamo,
Chiarisce.
E in parte.
Diciamo la situazione, ma.
Però in realtà io vorrei capire invece.
Perché.
Nel provvedimento di revoca del finanziamento pubblicato sul sito internet della Regione Liguria.
La Regione e il no, il funzionario diciamo, il dirigente fa riferimento a tutta una serie di no di notte pecche.
Tra l'altro, la prodotte 2022 42 49 95 del 22 giugno 2022, con la quale il settore assetto del territorio sollecita, tra gli altri, i ai Comuni sopra indicati, ovvero quelli che son stati che hanno.
Perso il contributo ma non, ma di più, anche gli altri quelli che erano, diciamo,
Committenti diciamo.
La trasmissione entro il termine perentorio del 22 luglio.
2022, comunicando inoltre che, non ricevendo quanto richiesto entro il termine stabilito, non si garantiva il mantenimento.
Di più c'è un'ulteriore nota.
Prot e 2022 111 65 67 del 5 10 2022 del l'ennesimo settore.
Che, in,
In cui in comunicava l'avvio del procedimento volto alla revoca dei contributi,
Io mi domando e vi domando.
Cioè.
Io capisco che il portale non funziona o non funziona, ma su 32 Comuni com'è possibile che solo cinque comuni non sono riusciti a 4 si Rai 4 comuni ha comunque sanare una situazione che era sanabile perché io dico se non avessimo avuto io capisco che magari non la fattura non è stata fatta la fattura i lavori non sono stati terminati no, una un, un, un criterio oggettivo, una.
Giustificazione,
Tali, per cui io comunque può capitare che io ritardo ha portato i lavori, può capitare che magari non vengano fatti, ma non può capitare, perché oltre a queste segnalazioni ufficiali.
Io sono andato a fondo della situazione e ho chiamato anche alla Regione Liguria anche per altre questioni perché,
Ci sono altre questioni e mi è stato detto che comunque sono stati anche avviati dei contatti telefonici, erano stati fatti anche delle comunicazioni telefoniche, mi sembra agli enti per sollecitarli a trasmettere le cose, cioè.
Io capisco che il portale non funziona comunque era da rispondere, secondo me ha la nota dell'assetto del territorio. Il portale non funziona, ha trovato una soluzione.
Cioè e credo che sarebbe stata, secondo me una giustificazione e sufficiente per far sì che di non perdere il contributo.
Che perché io capisco,
11.000 euro non sono molti,
Ma immaginiamo un pochettino, si era 1100000 euro,
Speaker : spk1
Sarebbe stata la stessa cosa e questo è grave perché questa qua è una criticità della struttura che l'organo politico io non voglio che venga colpito colpito, premetto a nessuno perché chiunque lavora può capitare di sbagliare, di pesare però la criticità la crisi va affrontata, va valutata e va risolta a livello di di criticità di sistema. È questa qua e perché non è possibile che non ci sia,
Un.
Vuol dire un confronto, un contraddittorio con le altre strutture tali per cui io ho un problema.
Lo pongo a carico dell'Ente, probabilmente io credo che non voglio pensare che se il Sindaco era informato che la piattaforma no non funziona, non avesse chiamato a Regione e aver e in quattro e quattr otto avrebbe sbloccato la situazione credo,
Speaker : spk3
Spinetti, ma risponde l'assessore, Vito.
Speaker : spk2
Tutto vero, quello che dici non ti posso sino alle nei dati. bene, ci sono dati certi, non dico di no e noi però ecco, ti ripeto una PEC del 22 10 22, non voglio giustificare nessuno, Francesco però l'abbiamo fatta, non è una giustificazione, però ti dico, è stata comunicata alla Regione questa cosa qua,
E mi fai finire, però fammi finire una cosa.
Speaker : spk1
Ci può essere per?
Speaker : spk2
Ti spiego, ti spiego,
Ma prima di questa cosa qua sarà passato forse un anno fa il Segretario giustamente, il responsabile finanziario ci dice abbiamo tanti contributi in lista, tra cui, vi posso dire anche tu Renco finito e stiamo cercando certo quando io le cose che ci vengono comunicate, come almeno al Sindaco telefonate perché noi dobbiamo fare quello che non funziona qualcosa, quindi c'è stata un po' di comunicazione, forse anche tra noi, l'Ufficio tecnico, Marie altri pensieri che Marino i responsabili. Non ci pensava la un po'. Devo essere sincero alla lampo lasciata lì sennò, sia io personalmente che sino a chiamiamo sempre io sono in contatto fisso con l'ingegnere della Regione, per questo Veneto Tonengo poi tante cose le fanno anche loro, perché effettivamente poi la Regione andiamo sul, io posso farla telefonatina, mi raccomando Pepe, che vi dico proprio funziona per piacere, cercate poi lo sa meglio di me le cose tecniche, le parla il funzionario, perché quelli che non certe cose che non le so nemmeno e non lo voglio neanche sapere capito Francesco.
Speaker : spk1
Cioè io non voglio valutare l'azione di un ufficio è c'è un errore sistemico che va cercato e va individuato le, ma un vulnus nella macchina che riguarda la struttura, non le persone, ci tengo a precisare perché c'è, bisogna comunque lavorarci, perché adesso andando avanti con i fondi PNRR con gli altri fondi che poi potrebbe diventare veramente critico.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk3
Abbiamo capito il suo intervento, lei risponde il Sindaco, prego,
Mi trovo in difficoltà a risponderle perché il sistema comunque è fatto di persone e quindi, quando si parla di sistema operativo all'interno di un'Amministrazione, dobbiamo per forza parlare di persone, io non ne parlerò.
Preso atto di quanto è accaduto.
Le posso garantire che la prima ad essere amareggiata sono io,
Perché è veramente è stato un errore banale, oserei dire una dimenticanza, ma a volte gli errori più banali e più piccoli possono far portare, come ha detto lei, delle conseguenze ben ben più pesanti.
Per fortuna il nostro bilancio era in grado, è stato in grado di sopportare questa mancanza, che comunque stiamo cercando in tutti i modi di recuperare.
Però.
Devo dirle che ciò che lei ha affermato è vero,
Speaker : spk1
Lo.
Speaker : spk3
Dico comunque da quando mi sono insediato ho dopo pochi mesi che gli uffici del del Comune di Follo sono ancora,
Diciamo, sotto organico,
Ed è questo che non dico da mesi, ma ormai da anni sto cercando di sopperire ma non è così facile. Lei fa parte di un'altra Amministrazione comunale che purtroppo, ha subito il nostro stesso problema. Quindi non c'è mai la volontà politica di essere, come dire, di soccombere a questioni di questo tipo, ma inserire delle persone valide all'interno di.
Speaker : spk2
Un Comune come dipendenti è la cosa più difficile che a me sia capitata.
Lo sapete, ho alle spalle quarant'anni di carriera dove di personale mi occupavo, ma non è così semplice. Una Amministrazione comunale o in in un ente pubblico deve comunque sottostare a vincoli di bilancio, perché quelli poi prendere e niente di più deve sottostare alla possibilità di aprire anno per anno, delle mobilità.
E quando lo fai, non è neanche così scontato che le persone che prendi rispondano alle tue aspettative.
Quindi diciamo che assolutamente ci stiamo lavorando, che però devo anche ammettere, è particolarmente difficile per la parte politica intervenire se non quando ti arrivano tali comunicazioni, perché a quel punto sono poste anche all'attenzione del Sindaco, ma tutta invece la comunicazione int interviene tra ufficio e ufficio tra ente ente quindi tra Regione e gli uffici tecnici competenti. Quindi a questo ci stiamo lavorando.
È venuto a dire che a volte ci lavori quando il latte è stato versato. No, però,
Se non fosse,
Non ci sarebbe stato motivo di intervenire, ma magari avremmo ricevuto anche danni maggiori, perché il, il nostro Assessore vi ha detto, ad esempio, che noi è quattro anni che cerchiamo di recuperare un contributo importante e sono certa a costo e sapete che non lo potrei fare di farlo io di andare a Genova, a capire perché non arrivino indietro questi contributi, perché a volte comunque obiettivamente hai rendicontato hai mandato tutto quello che c'era da mandare, ma le Amministrazioni comunali pubbliche alla fine lavori hanno un po' tutti come lavoriamo noi.
La ringrazio per il suo intervento perché è assolutamente calzante e le posso garantire che in qualche modo interverremo.
Oggi non non le voglio dire perché c'è anche una questione di privacy, quindi non farei mai l'errore di discutere di qualcuno che ha fatto l'errore,
Ma oggi il mio impegno non è tanto andare a colpire chi ha commesso l'errore perché io lo so bene che chi lo ha commesso probabilmente lo sa anche lei,
Ma.
Di fare in modo che questo contributo, pur piccolo che sia, pur non avendo generato sul nostro bilancio eccessivi problemi venga recuperato. Per questo, nel momento in cui se ne sono venuta a conoscenza, ho preso contatti con funzionari della Regione perché, insomma, un conto, come ha detto lei prima, e non averli affidati o averli affidati l'ultimo giorno utile come forse è successo in qualche altro Comune.
Ma noi la pulizia dei dei canali, l'abbiamo fatta, la facciamo tutti gli anni, lo ha detto l'Assessore, abbiamo già rendicontato il 2022.
E quindi è di.
Recuperare anche questo,
Ci sono buone possibilità, non ne ho la certezza, perché comunque le persone a cui fanno sono anch'essi politici e non tecnici e quindi il dialogo è sempre leggermente differente però,
È successo, me ne dispiaccio, me ne dispiaccio più più io perché che voi ce ne dispiacciamo tutti, insomma, sono comunque 11.000 euro che vengono a mancare al nostro bilancio e per questo che siano 11 che siano 100 il discorso cambia poco, l'importante è che ciò non accada nel futuro e le posso garantire che.
Non ho il coniglio nel cappello ma insomma un paio di soluzioni a questo punto penso di prenderle in maniera politica,
Grazie.
Altri interventi.
Prego Bertone.
Speaker : spk1
Allora?
Siamo, siamo partiti da un concetto, anche abbastanza semplice, cioè un lavoro svolto, un contributo da ottenere.
Contributo non è stato di fatto ottenuto e facciamo fronte a questa,
A questa mancanza con delle risorse nostre.
Io ho apprezzato, ma tantissimo, l'onestà intellettuale con quale lei ha affrontato il tema.
E.
Se dal punto di partenza poteva esserci da parte nostra una reazione, un pochettino più forte rispetto all'accaduto,
La spiegazione che lei ha dato ci porta a derubricare.
Speaker : spk2
A un incidente di percorso, quello che.
Quello che è accaduto perché affrontato veramente con grande onestà intellettuale il tema, la invito, se da parte dell'opposizione è registrato come incidente di percorso, di fatto registrarlo anche lei come incidente di percorso nella sua analisi interna che andrà a fare,
Perché poi chi non fa niente non sbaglia mai nella vita quindi,
Invito però anche l'assessore.
A non affrontare più il tema in questo modo, perché il cosa potevamo fare, non potevamo stare lì a guardare il computer se funzionava tutti i giorni o abbiamo fatto qualche telefonata, pur detta con l'onestà che hai perché sei una persona sicuramente onesta.
Dà un'immagine dell'amministrazione estremamente superficiale estremamente.
Così, insomma, come se le cose le affrontasse con molta molta leggerezza.
Cosa che, fortunatamente la Sindaca è riuscita.
A dipanare cioè a dare un'immagine pur assumendosi delle responsabilità e hanno.
Gliel'ho gliela do atto però ha recuperato quella che non è tanto la funzione del dell'aspetto economico che chissà magari però ha recuperato anche quell'immagine, che è il comportamento che un'Amministrazione dovrebbe avere nell'affrontare i temi,
So che.
Nel nel parlarsi addosso nel parlarsi dietro nel rincorrere gli argomenti a volte si usano dei termini o si fanno di si producono delle immagini che non sono poi quelle che realmente hanno caratterizzato l'andamento delle cose, però poi chi ascolta chi vede chi riceve questo messaggio a un'idea di superficialità nell'affrontare i temi che.
Non merita in quanto cittadino e non sono poi da quanto ho capito veritieri di quello che invece è stato l'andamento della cosa, quindi, come ho detto da parte nostra, la la cosa nella sua chiamata della vita fra virgolette, perché poi si parla di cifre veramente basse rispetto a quello che potevano essere i rischi in futuro. Comunque, per quanto ci riguarda, credo derubricare incidente di percorso ciò che è accaduto, visto le dichiarazioni del Sindaco, sia al minimo. Ecco.
Speaker : spk1
Assessore Venezia ti volevo dire io non sono un gran comunicatore, non sono un filosofo, quello forse l'avete capito e non mi vergogno di dire questa cosa qua sono molto tecnico, quindi non riesco a fare grandi discorsi, parlo pure io però parlo di cose che so che vedo di atti come tu che dici te di di cose scritte. e le mie telefonate oscene, forse detto in maniera così superficiale, non è molto superficiale per il coraggio, non è una persona superficiale e nel Comune si sta impegnando e sta dando l'anima per il Comune. Questo te lo posso garantire.
Perché qua l'ingegner Boni la chiamata occorra Roversi. Ora lui si è impegnato, ha messo la faccia, ha preso le scuse preso la colpa, l'Assessore, si è preso la colpa davanti alla Regione. L'ha chiesto e all'un incontro giovedì all'ora che volete sapere con la col, con l'ingegner buoni.
Eh eh, no no in finire, quindi mi son preso le colpe che ha messo la faccia, io rispondo io perché il mio ufficio lo proteggo proteggo sempre loro, quindi ci ho messo la faccia e ripeto, vado con Ligeri buoni e probabilmente forse riesco a portare a casa a casa i soldi, quindi se poi la gente militino superficiale che dice perché dico due telefonatina va bene, ma non sono superficiale punto.
Speaker : spk2
Scusami, Corrado, io non volevo assolutamente né offenderti e nel giudicati non ho io, ho solamente tenuto a precisare che le le, il no, no, no, il linguaggio, il linguaggio è importante.
Il linguaggio è importante quando si definisce un percorso di ideazione, io lo so che se è così no, no, io lo so solo io lo so assolutamente, se è così è ciò che si poteva recepire da quel modo di esprimersi, ma non.
Ecco no no, ma no non abbia lungi da me.
Lungi da me lo giudicano lungi da mesi,
No, no, no, no, ma lungi da me lungi da me giudicati. assolutamente assoluta,
Ora, lungi da me, il giudica lungi da me.
Lungi da me giudicanti.
Lui.
E comprende, non.
Abbiamo staccato, cerchiamo e questo va ben lungi da me il giudicati. no assolutamente ho solo, ho solo, ho solo, ho solo, ho solo detto che.
Ti sei espresso in modo esattamente basta, basta, non puoi, non ho lungi da me giudicare che.
Speaker : spk3
Basta scusate Balto, abbiamo chiarito bene.
Altri interventi.
Speaker : spk1
Va bene, concludo, concludo.
Semplicemente con questo, cioè.
A me dispiace che ti senti toccato nella persona, ma no, ma no, ma non è un problema di di colpa o di non colpa di responsabile, è un problema, abbia, come abbiamo convenuto, mi sembra sistemico perché sarebbe stato colpa se non che i lavori fossero stati iniziati.
Oltre i termini sarebbe stata colpa che non è un problema di controllo, cioè di di di organizzazioni tra varie, enti e basta.
No, esatto, esatto, sì, sì, no, basta, per cui cioè a me dà noia che uno si deve sentire in colpa ancor per cui.
Speaker : spk3
Va bene,
Io riterrei chiusa al Consiglio, per cui ringrazio tutti per la partecipazione buona giornata.