
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Buonasera, Consiglieri buonasera agli eventuali cittadini che ci stanno seguendo in diretta streaming.
E buonasera agli intervenuti qui in Aula, ricordo Consiglieri comunali, così come ha detto l' altra volta che questa seduta è viene trasmessa in diretta streaming, quindi, così come comunicato l' altra volta, gli interventi vanno fatti seguendo quello che è il regolamento del Consiglio comunale che abbiamo approvato l' altra volta e gli oratori sono invitati a ridurre al minimo l' utilizzazione di dati personali non necessari al trattamento affinché durante gli interventi si eviti di divulgare dati e infatti non pertinente la discussione inopportuni ed eccedenti rispetto alle finalità del dibattito è contraria a quanto disposto in materia di protezione dei dati personali.
Nell' ipotesi che si ponga mano a tali limiti, la responsabilità personale in ordine alla violazione commessa, le conseguenti sanzioni, questo è un avviso che dobbiamo giustamente ripetere ad ogni inizio di Consiglio.
Eh, no, il play per l' appello e facciamo come l' altra volta ho visto che ci siamo già erogati con la scheda, è clicchiamo sulla nostra parte per confermare la presenza.
Consigliere Girotto okay, se risultano presenti i Consiglieri Girotto, Zaina, Murrighile, Piredda, Mattana, Meloni Molino Ruiu e Burrai la seduta è valida, quindi chiudo la fase dell' appello.
Passiamo adesso alla discussione del primo e unico punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto affidamento per la riqualificazione e valorizzazione, gestione e manutenzione, nonché la custodia degli impianti comunali e delle pertinenze ad essi annesse.
La proposta che?
Viene portata all' attenzione di questo Consiglio è quella di affidare, come comune di Locri in quanto proprietario in possesso dei seguenti impianti, che sono i campi da tennis di nuova costruzione, cioè di ristrutturazione dei fari, il campo da calcetto del Villaggio dei fari, i campi da calcetto situati nella zona del vecchio faro e le strutture da riattivare nella zona del vecchio faro sono due strutture quelle che ci sono vicino ai campi da calcetto,
Siamo in questa fase a ridosso del della dell' inizio della campagna elettorale e questa con convocazione è al limite di quelli che sono i tempi, la motivazione per cui vi abbiamo chiamato, espressa e esplicitata anche nella proposta, ovvero che abbiamo queste strutture comunali.
Che hanno, per quanto riguarda l' Amministrazione comunale, ma penso per l' intero Consiglio comunale e per tutta la cittadinanza, una serie di importanti caratteristiche sia in ambito socio economico, ovvero sono delle strutture che questa Amministrazione ha tenuto a ripristinare o vuole ripristinare in parte sono già state ripristinate, in altre lo vedremo, c'è già una eventuale destinazione di riconfigurazione riqualificazione,
E un' altra parte importante che dobbiamo dobbiamo discutere in questa seduta è quella di trovarci in questo momento a ridosso della campagna elettorale. Molto probabilmente il prossimo Consiglio Comunale operativo partirà probabilmente a fine giugno, se non i primi di luglio a stagione inoltrata, e quindi il rischio che incorreremmo nel nel lasciare queste strutture.
Prima di tutto incustodite e quindi,
È alla mercé di eventuali atti vandalici o comunque di non non cura. è mancata custodia e inoltre potremmo generare anche un mancato introito perché sono delle strutture comunali che, se poste a reddito e affidate, potrebbero generare anche delle entrate per le casse del Comune.
Inoltre, la valenza sociale di poter in questo momento non svolgere nessuna attività, sia a livello sociale sia a livello sportivo, che abbia un interesse per tutta la comunità. Quindi questa è la circostanza in cui ci troviamo e questa è la circostanza in cui, per cui abbiamo chiesto a voi consiglieri comunali di esprimervi in merito all' affidamento, la possibilità, visti i tempi ristretti che veniva proposta all' attenzione dell' Amministrazione, era quella di valutare se espletare un bando o una manifesta una ricerca con una manifestazione di interesse ma i tempi tecnici non ce lo consentono e si è optato anche.
Verificando queste possibilità, è constatando che l' oggetto sociale lo prevede lo abbiamo anche modificato qualche tempo fa in in questo Consiglio comunale di affidare la proposta, poi l' avete vista è eventualmente la discuteremo per un anno, con l' opzione di rinnovo, alle medesime condizioni che approveremo in questo eventualmente in questo Consiglio comunale alla municipi, alla società municipalizzata, la società in house la Multiservice che, di fatto,
Rappresenta comunque l' Amministrazione comunale e il Comune. Questo perché, perché direttamente il Comune in questo momento non ha né le figure che possono gestirla a livello di professionalità e non ha nemmeno la possibilità di seguirla in maniera appropriata, come secondo voi invece potrebbe fare la società municipalizzata, quindi questa è la mia introduzione generale alla proposta che vi abbiamo portato all' attenzione. Abbiamo qui per esprimere anche un parere tecnico e il dottor Bianco che ci ha fornito una illustrazione, l' unica cosa che volevo con comunicare ai Consiglieri che.
La proposta che andremo ad approvare, a una piccola modifica da fare nelle premesse al punto A vi è un refuso che non corrisponde a quello che poi è lo schema di concessione, quindi i Consiglieri. Vi invito, per cortesia, a prendere la proposta di delibera e seguire in prima pagina, al punto A il Comune lo riporta San Paolo ai proprietari in possesso dei seguenti impianti, nell' ultima sezione viene indicato strutture dei destinazione, servizi igienici da riattare, insiti in Porto, San Paolo e in realtà quelle strutture non hanno solo quella destinazione urbanistica, quindi le citeremo semplicemente come strutture da riattare siti in Porto. San Paolo fronte, complesso, vecchio faro. Elimineremo dalla proposta a destinazione. Servizi igienici perché limitativo rispetto a quelle che sono le strutture,
Si cancella quella scritta, vedrete poi si è andati a prendere.
No, si cancella, si mantiene strutture da riattare, la proposta è di cancellare destinazione, servizi igienici,
Sì, sì, sì, sì, strutture site in Porto San Paolo, lo stesso.
Sono le strutture affianco ai due campi del vecchio faro, sono due strutture.
C'è la fotografia lì dietro, le possiamo proprio vedere, anche dietro le spalle del consigliere Zaia, sono quelle due strutture dove ci sono bagni, l' ex l' ex vecchio molo, per intenderci solo quelle due strutture lì di fronte.
Sì, dove ci sono i campetti dei fari.
Anche per quanto riguarda la relazione, bisogna eliminare al punto 3.
Al punto 4 Q, perdonatemi sì, sì, la la dicitura a destinazione servizi igienici, quindi.
Al punto, al punto 4 della relazione sulla proposta per l' affidamento vi è lo stesso re refuso, siamo a pagina 1 2 3, proprio la prima parte in alto.
Vedete il punto, quattro strutture da riattare site in Porto San Paolo.
Relazione prima, pagina seconda, pagina su in alto consigliere Zaia in quella pagina che ha di fronte al punto 4.
Esatto, basta a destinazione, servizi igienici va eliminata, così rendiamo tutti e tre i documenti che compongono questa proposta allineati e coincidenti.
Perché quella su quelle strutture non hanno solo destinazione, servizi igienici, è improprio limitarla, è una struttura polivalente ed è per quello che era errato indicarla solo con quella definizione, quindi le indichiamo, con nella loro complessità, come strutture che sono poi quelle due che ci sono le uniche che ci sono nel villaggio.
Ex vecchio faro.
Spetti Consigliere, consigliere, Zigiotto, termino, termino, l' intervento è apro per gli interventi, così magari se ci sono anche delle richieste di chiarimento ci sono io c'è il dottor Bianco, così ci ci può aiutare per la parte tecnica.
Ci sono interventi sul punto?
Ha chiesto di intervenire, il Consigliere Girotto, aspetti Consiglieri zero, tu vedo, lo ha facoltà, prego.
Okay ci sia una precisazione, perché non non riesco a capire lì, al al vecchio faro.
Ci sono i due campetti da tennis, poi ci sono i servizi igienici e poi quel punto di ristoro.
Quindi abbiamo tolto la dicitura servizi igienici perché nella manutenzione, gestione, affidamento, eccetera c'è anche quella.
Quella struttura non so forse sono rimasto un po' indietro non faceva parte di un contenzioso relativo a un fallimento, una procedura.
Concordataria, fallimentare, adesso non ho ben chiaro le cose,
Se potete in qualche modo delucidarmi.
Sì, a tal proposito chiede di intervenire il Consigliere Meloni, che fu sindaco anche, quindi conosce bene la situazione di quella struttura prego Consigliere Meloni ha facoltà di intervento per rispondere alla domanda del Consigliere Girotto.
Sì, grazie Presidente.
Mi corregga poi eventualmente il dottor Bianco se dovessi dire qualche imprecisione.
La situazione mi pare di capire sia questa. Oggi abbiamo una parte di quei compendi formalmente già del Comune di Loreo tra San Paolo, e si tratta di un campo, stiamo parlando già dalla zona bassa del del vecchio faro. Un campo è già nella proprietà del Comune di Loria, però San Paolo, dove si fa riferimento qua a possibilità di svolgere attività quali padel, eccetera e immagino forse proprio esplicito riferimento che qualsiasi intervento dovesse comportare dei costi in capo alla Multiservice, che è comunque l' Amministrazione comunale, lo si farà dentro le proprietà già attualmente del Comune di Luni, però San Paolo e non ancora acquisite, non quelle ancora da acquisire. Ovviamente, per ovvi motivi.
Mentre per quanto riguarda quei locali che sono sia l' ex bar per essere per capirci che i servizi igienici che un campo, uno di quei due campi per quelle si sta procedendo a da affidare alla Multiservice, che avrà anche la parte, affianco quindi gli altri campi in modo da da da da svolgere un servizio di guardiania e di appoggio. Appoggio senza che all' interno di quell' area di quel quelle proprietà possono essere spese risorse da o effettuate delle attività commerciali perché, non essendo del Comune di, lo ripeto San Paolo formalmente ancora non è possibile svolgere attività di natura commerciale. Mi corregga, dottor Bianco, se sto dicendo qualcosa di non di non corretto, quindi, per chiudere il cerchio su ai fari già tutto di proprietà del Comune e si dà alla Multiservice ingestione, almeno per quanto riguarda questa stagione, visto che non mi sembra che ci siano nei tempi nelle condizioni, stante la.
Il periodo elettorale di suo di,
Fare bandi o qualcosa di simile è per quanto riguarda invece la zona del vecchio faro. Una parte verrà messa, verrà data la Multiservice affinché, se ci sono le tempi e condizioni, possa essere svolta attività, gli stiamo autorizzando. No, io già svolge svolgere l' attività di natura anche commerciale, non solo sportiva, tempo libero quale per esempio il padre, mentre la restante parte, come zona di appoggio e servizi, cioè servizi igienici ovviamente verranno messi in funzione, ci saranno serviranno a tutti e va bene, però, non può essere fatta attività di natura commerciale, perché formalmente la proprietà non è ancora in capo al Comune. Lo rifarò San Paolo. è stato fatto un importante passo avanti col PUC perché.
Probabilmente lì ci sono.
Belle.
Delle attività future di cessione è stata inserita. Se non sbaglio, una zona S è quella di una di un comparto specifico, quindi sarà oggetto, speriamo prima possibile, di una cessione in capo al Comune di aree nelle quali il Comune ha già fatto degli interventi, quali questi appunto i bagni e queste strutture delle quali stiamo parlando. ne approfitto per dire avrei l' avrei fatto in un secondo momento nel nell' intervento, ma visto che ho preso la parola, lo faccio ora che noi siamo molto favorevoli, insomma rispetto alla proposta che è stata fatta per due ordini di motivi, primo, perché è da anni ormai che abbiamo il problema di quelle di quelle strutture seppur non formalmente i proprietari del Comune che sono oggetto di,
Atti vandalici di insomma, sono.
Luogo di bivacco di, insomma, è anche luoghi che non sono consoni a al paese di Porto, San Paolo e a, quella zona in particolare è così sensibile del di di Porto, San Paolo, e quindi era giusto mettere un po' d' ordine e va bene che lo faccia in questo caso la nostra municipalizzata prendendolo in custodia va bene che si utilizzi come punto d' appoggio o fino a quando non non avrà un' altra destinazione una volta avuta la proprietà, perché comunque c'è un' attività nostra rispetto alla nautica che,
A rispetto alla quale appunto un punto d' appoggio di questo tipo è assolutamente utile e poi, direi.
Questo riferibile non solo alla questione, invece le.
Al a quei luoghi dove si potrebbe fare attività anche commerciale, insieme allo sport al tempo libero, direi per intanto assegnarle alla Multiservice. Queste aree e poi capire anche in futuro, quando verranno magari non farà sicuramente la prossima Amministrazione, se avrà la volontà di farlo, verranno assegnate a terzi e a coloro che si aggiudicheranno nell' ambito di un precedente udienza pubblica quelle aree e quindi i campetti, piuttosto che.
Si avrà anche un' idea ben precisa di quello che è il valore di mercato, di che casi perché la multiservizi stessa, almeno per una stagione, ha esercitato un' attività dalla quale misurare il valore commerciale di quelli di quei servizi di quell' attività. Quindi mi sembra in questo momento la soluzione migliore, diciamo così, unire l' utile al dilettevole è comunque a sottrarre quelle aree da un possibile degrado. Gli stessi nuovi campetti che sono stati messi a posto di fianco alla piscina, quindi quello da tennis, è quello di calcetto, hanno necessità e urgenza di una gestione, di una di un controllo, perché altrimenti stanno già.
Rischiando di essere vandalizzati. Perché poi entra un un ragazzino a volte non è così piccolo a volte non è così educato magari non è neanche ragazzino, rischia di essere anche un adulto, magari non entra per fare sport, ma entra per fare.
Male e peggio, come si dice in inglese, e quindi si rischia di di rendere insomma, di buttare al vento.
Diverse insomma migliaia di euro, decine di miliardi di euro che sono state spese con fondi pubblici e in quelle aree, quindi molto favorevole rispetto a questa soluzione. Grazie.
Sì, grazie Consigliere Meloni, restituisco subito la parola al Consigliere dillo, tu solo ne approfitto, che sia unito alla la seduta l' assessore Mauro Grotto per giustificare il Sindaco e giustificare anche il Consigliere Murrighile e il Sindaco è assente perché non è un mistero, ha contratto il Covid, è ancora a casa fermo ai box. Ci auguriamo che a breve e torni a essere positivo. Il Consigliere Murrighile è assente per motivi di salute negativo. Mi perdoni Sindaco, se ci sta ascoltando in streaming negativo e il Consigliere Murrighile è assente per motivi di salute personali, prego Consigliere svenuto, può continuare il suo intervento.
Circa la, la spiegazione che ha dato il Consigliere Meloni abbastanza chiaro.
Diciamo sulla stessa linea più o meno di quello che conoscevo, io però mi manca un passaggio relativamente al fatto che appunto un campo da tennis e in particolare il il, il locale ex bar non sono di proprietà del Comune, quindi qual è, diciamo l' atto propedeutico con cui il Comune dà o almeno sta facendo proposta di affidare alla gestione.
Manutenzione tutte queste qua, tutte queste cose qui alla.
Ha la Multiservice, appunto, quindi vi visto che non è proprietario, ci deve essere un suo, un qualcosa, un.
Sì, chiedo al dottor Bianco se si può avvicinare nella postazione degli Assessori perché.
Vi è naturalmente una buona motivazione giuridica che adesso ci andrà a esplicitare.
Che una sera, allora, nella nel corpo della delibera è stato specificato beni di proprietà in possesso alla l' amministrazione.
Proprio in attesa di definire la la la proprietà di questi beni, ma come tanti altri beni di questo, di questo, di questo Comune che abbiamo in possesso compresi importanti, dunque, non c'è nessun problema sul sull' utilizzo e sulle eventuali riattamento di alcune strutture, su questo punto di vista sono in nostro possesso.
Grazie dottor Bianco, per questa precisazione prego Consigliere 0 8, se vuole proseguire sì.
No, mi insistono molto chiara la situazione sì e abbiamo il possesso, ma sulla base di che cosa mi confermate che in quella col problema del fallimento della sofisma c' era comunque una procedura in corso è terminata, è stata stralciata in qualche maniera, penso che sia un passaggio fondamentale questo,
Allora re rinnovo quell' invito a evitare, se possibile, riferimenti diretti durante gli interventi, questo a livello generale per tutti i Consiglieri, quindi vi chiedo di fare attenzione, ha chiesto di intervenire il Consigliere Meloni per rispondere in via generale a quello che è stato che è stato esplicitato prego Consigliere Meloni,
Ma io mi riferisco a quello che so o meglio, quello che so, anche per il per il fatto di aver fatto il Sindaco, va ritrovato una una situazione che andava avanti, non è negli ultimi cinque anni, negli ultimi 15 anni, probabilmente o 10 anni rispetto a quando avevo iniziato io,
Quelle aree sono aree che formalmente attualmente c' erano delle scritture private, se non ricordo cosa ci fosse, sono su quelle aree, sono state realizzate delle opere da parte del Comune, però formalmente non c' era stata la cessione al Comune, il problema non era solo questo ma quando andammo una volta che è finita la gestione,
Del vecchio faro, era terminata la gestione del vecchio fare. Noi andammo a espletare lei forse era anche assessore in carica, se non ricordo, io ero sindaco, probabilmente lei era anche assessore in carica, ma non lo ricordo, ovvero andranno a espletare le. l' attività di evidenza pubblica per la concessione in gestione di quelle aree è ci rendemmo conto che che che che su una parte di quelle aree quindi le strutture, forse anche i bagni è un campo dei due? Non era stata formalizzata questa questo passaggio di proprietà, ma non solo non era stato formalizzato il passaggio di proprietà che, come ha detto il il,
Il dottor Bianco. è una situazione che riguarda anche altre aree trascinata questioni trascinate da ormai da decenni. è sulle quali pian piano si sta cercando di porre rimedio. C' era anche una ipoteca che era stata, diciamo così, iscritta da strutture istituti bancari e se non ricordo, quali su un compendio più generale e quindi facendo parte queste aree di una proprietà che, in nell' ambito di un compendio più generale, aveva delle aree ipotecate, non era possibile in quel momento o non è stato possibile, nonostante i nostri tentativi avere la liberatoria dell' ipoteca rispetto a questi Porzio, a queste porzioni di compendio.
Infatti la la premessa che ho fatto io nell' intervento precedente era. Ci auguriamo che ora nel PUC stand, essendo state individuate nel PUC come zone S è essendoci, a differenza di un anno fa, le condizioni perché si possa procedere con attività di lottizzazioni e quant' altro sia quella l' occasione per poter acquisire in capo al Comune area che di fatto sono già del Comune,
Però in situazioni del genere gli uffici ci hanno sempre insegnato che, essendoci delle attività pubbliche che si esercitano,
O nelle immediate vicinanze,
È chiaro che a qualcuno aspetta la gestione in questo caso al Comune ricordo quando venne a sua asfaltata lo faceva anche prima di me, ma lo feci anche io, da Sindaco, la strada del porto Taverna. La prima domanda che feci è perché la devo saltare io, se quella strada per arrivare al mare è una strada formalmente non di proprietà del Comune, però c' era il, l' uso pubblico è l' utilizzo della collettività, addirittura si accedeva parcheggi gestiti dal Comune e quindi ci venne spiegato dagli uffici che tecnicamente conoscono studiano le questioni che,
Sarebbe stata una cosa corretta, quella di.
Asfaltare in quel caso là quella strada, quindi il principio immagino che sia sempre lo stesso, è se non son cambiate le cose, tecnicamente io non l' ho più seguita, debbo dire la verità, credo che questa ipoteca sia risulta ancora iscritto ancora oggi e quindi questo è il motivo per il quale prima ho precisato. in quelle aree ci sarà una semplice appoggio, una semplice vigilanza, ma non attività commerciale, che possa produrre nessun tipo di servizio o frutti, perché non è di proprietà del Comune. Grazie sì, poi.
Preciso perché l' ho detto anche in premessa che poi la scelta che viene posto all' attenzione del Consiglio di affidare alla Multiservice, che poi è il Comune di fatto perché è socio al 100% serve proprio anche ad evitare eventuali problematiche di quel tipo perché di fatto siamo comunque noi che ne abbiano possesso è la custodiamo per quelle parti di cui non abbiamo la titolarità.
Prego, consigliere, Zigiotto.
Sì, ho capito, ho capito la situazione che c'è.
Confermo, come dice il Consigliere Meloni all' epoca dei fatti, quello che appunto si verificò,
Anni addietro, nel senso che in quella zona lì ci fu una scrittura privata di di cessione di una porzione di terreno per la realizzazione di opere che poi sono state realizzate, però poi, di fatto formalmente.
Una scrittura privata è rimasta e ritengo se la memoria non mi inganna è la preparazione, non mi inganna, credo che poi, non essendo stata formalizzata di conseguenza il terreno rimane di proprietà.
Diciamo del vecchio proprietario, il quale incorpora lo stabile che si trova sul terreno. Legge poi prevede che debba corrispondere, se non ricordo male, il doppio del valore quantificato a seguito dalla costruzione.
Pertanto non sono non sono convinto dalle spiegazioni che mi sono state fornite. Ritengo che il passaggio dalla la proposta di passaggio per quanto riguarda la manutenzione e la cura di quelle strutture, dal Comune alla Multiservice sia priva di fondamento giuridico, fermo restando l' utilità comunque e di procedere alla messa in sicurezza di quelle strutture, perché effettivamente.
Sono un po' danneggiate da vandali che passano lì, insomma, distruggono prendono a calci le porte, insomma, stanno depauperando in qualche maniera quel quel patrimonio oli.
Quella situazione che c'è lì, al vecchio faro e anche su ai fari, anche se i suoi fari e si è posta in qualche maniera rimedio, perché comunque i due campi sono stati rifatti, però allo stato di fatto poi non vengono utilizzati e anche l' altro giorno sono così passavo per caso e ho visto che siamo punto e accapo nel senso che abbiamo fatto. Sono stati rifatti i campi, sono stati investiti soldi pubblici, però ho visto già che in diversi punti la solita marmaglia ha creato buchi falle, eccetera.
E purtroppo.
Non se ne può fare una colpa all' Amministrazione e lo so. Purtroppo tutto il mondo è paese, non succede solo nel Comune di Loreo Porto San Paolo, ma succede un po' dappertutto.
Io dico che nell' iniziativa che il Comune questa Amministrazione sta prendendo in questo momento poteva farlo già molto tempo addietro, e invece si sta prendendo in un momento, insomma, dove.
Addirittura si è dovuto convocare un Consiglio comunale con i caratteri.
Più di urgenza e improrogabili per cercare di tamponare una situazione difficile come quella relativa allo stato di manutenzione dei campi,
Io penso che questa Amministrazione.
Avrebbe fatto meglio a farlo molto prima rispetto di prendere questa iniziativa sotto le elezioni, e ritengo pure che sia una scelta non dico poco rispettosa, però, visto che siamo in prossimità delle elezioni e si poteva anche aspettare tanto si tratta di un mese un mese e mezzo.
Dove si.
Non si può consentire anche all' eventuale nuova Amministrazione, qualora risultasse vincente oppure qualora la stessa Amministrazione attuale risultasse vincente, portare avanti un certo tipo di programma. E un certo tipo di idee.
E credo che la messa in sicurezza di quelle strutture poteva avvenire anche senza procedere a questa proposta, appunto di affidarlo alla molti Multiservice, e credo che la proposta che discutiamo oggi in Consiglio sia anche incompleta, perché.
Non Espy almeno io non riesco a capire bene.
Come verranno gestiti i campi, almeno quei campi che possono essere utilizzabili gli altri è chiaro, faremo opera di questa Amministrazione, farà opera di manutenzione di cura e quindi saranno poco usufruibili, mentre appunto per quelli che sono usufruibili.
Sarebbe necessario capire come vengono gestiti se sono a pagamento, come funzione esiste un Regolamento e soprattutto.
Se esiste un preventivo di spesa, appunto per il mantenimento cure gestione almeno per un anno di queste strutture e ritengo importante per questa amministrazione o per quella che verrà in ogni caso stabilire una priorità per recuperare quella zona del vecchio faro,
Perché quella è una zona molto importante e si trova in un punto particolare.
Dell' abitato di Porto, San Paolo e, in particolare sul lungomare,
Io, fino a poco tempo fa chiaramente ho fatto parte dei del Consiglio comunale e le lamentele sono state tantissime e chiaramente non mi sono sottratto alle critiche, ho detto che chiaramente lì c' era una situazione pregressa, difficile da risolvere, non dipendeva da noi ma c' erano dei fatti giuridici e che chiedevano del tempo e quindi ho garantito che,
Comunque mi sarei fatto portavoce, qualunque sia la prossima Amministrazione, insomma di prendere impegno per cercare di.
Riportare quelle strutture efficienti e che possono essere utilizzati sia dai cittadini di Porto, San Paolo, ma anche e soprattutto durante la stagione estiva.
Grazie consigliere 0 8.
Chiedo agli altri Consiglieri se ci sono interventi chiesto di intervenire, il consigliere Azzalin, prego, ne ha facoltà.
Le cure.
Ma posso parlare.
Ma?
Vedete, c'è un vecchio proverbio.
Che dice che per la fretta inattivi escono ciechi fa i gattini ciechi e voi avevate evidentemente una fredda fretta elettorale.
Praticamente 15 giorni prima della presentazione delle liste per il rinnovo del Consiglio comunale, avete voluto fare una cosa che a mio parere è un pasticcio.
Un pasticcio che potrebbe avere anche risvolti, consentitemi di illegittimità e anche di carattere penale, non sarò io alla fine della mia carriera politica alla fine ed è del tempo che la politica ne ha consentito.
Portarvi in tribunale, però.
Però sicuramente le parole peseranno nei verbali. Ho detto che voi avevate una fretta, evidentemente per dimostrare al Paese che avete fatto qualcosa che state facendo qualcosa che state predisponendo gli atti.
Gli atti per la sistemazione di di strutture comunali abbandonate dal 1000 dal 2012 sono passati 10 anni e è passato il sindaco Meloni,
Ha guardato i campi che si deterioravano, è passato tutta la legislatura del Sindaco Lai, che si è guardato che sapeva e conosceva i campi.
È ormai deteriorati e in disuso ormai da oltre 10 anni e non avete fatto nulla, le giustificazioni addotte sono giustificazioni che fanno ridere uno come me, che conosce bene il problema con molta modestia, dico che il problema lo conosco bene perché l' ho affrontato a suo tempo e io per la verità non ho trovato nel 2007 quando fui eletto sindaco per la quarta volta trovai già i campi realizzati, le strutture realizzate dal dall' Amministrazione Bianco. Non so chi erano gli Assessori dal tempo, non me li ricordo queste cose. La testa non non risponde bene,
Evidentemente la memoria, qualche cellula si sta si sta deteriorando, come i campi.
Nel 2012 i campi vengono praticamente abbandonati. Solo successivamente i campi dei fari sono stati.
Diciamo risistemati, ma non affidati alla gestione per cui nessuno ha potuto giocare e oggi e oggi quei campi sistematico, i soldi del Comune e con i soldi di dalla ragione, sì, forse della Regione ha fatto bene il collega. Comunque soldi pubblici e così non sbagliamo. La provenienza con soldi pubblici sono stati lasciati nell' incuria più totale nel 1000.
Nel 12.
Io ho finito e il mio mandato, ma i campi sia dei fari.
E meno meno meno manutenuti, sia quella del vecchio faro.
Erano attivi, era attivo che asco bar era attivo, erano attivi.
Descritta manutenzione, anche dei bagni, c' era un piccolo ristorantino che funzionava e dava un servizio importante, dopodiché do dopo, sotto la guida dell' amministrazione e Meloni, tutto questo venne abbandonato e quindi chiuso l' incuria, poi la natura si riprende, quello che l' uomo abbandona, non c'è via d' uscita e campi.
Vennero praticamente invasi da erbacce, dai ragazzi, da da bulli, da gente che magari fa altre cose, ma non li utilizza per il verso che per il verso per il quale sono nati e per il verso.
Del quale l' Amministrazione comunale, le varie amministrazioni comunali hanno speso soldi, pu Spa speso, soldi pubblici.
Adesso.
Ah, a poco più di un mese dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, voi venite a dare risposte al all' amministratore delegato quando l' amministratore delegato peraltro l' amministratore dottor Piras aveva già segnalato l' abbandono delle strutture e anzi aveva chiesto nel 2017.
Più volte che gli venissero concesse alcune cose abbandonate tipo l' alaggio, il carico e scarico delle barche, i bagni, i campetti, eccetera no, e ha chiesto già a suo tempo, nel nel 2007 la, le richieste sono allegate alla documentazione e lo ha ripetuto nel 2022, ha ripetuto.
All' Amministrazione comunale la richiesta di concedere a di concedere esattamente lo ha fatto lo ha fatto, il.
Il duo dunque l' aveva il 15 3 15/03/1922 15/03/1922.
Lo ha lo ha rifatto praticamente richiedendo per l' ennesima volta di mettere di consentirgli l' utilizzo di queste.
Di queste strutture per usi naturalmente pubblici. A questo punto la fretta elettorale, la fretta elettorale porta porta l' Amministrazione comunale a tentare una assegnazione provvisoria, avvalendoci di una legge della legge che consente di affidare alla Multiservizi società in house providing una società del Comune, praticamente quindi il secondo, l' Amministrazione comunale in grado in grado economicamente e organizzativamente di gestire i campi di Ca' di campi, i campetti da tennis e poi anche realizzare strutture nuove, tipo due campetti di padel, la nuova moda.
La nuova moda dei giovani di oggi, che è quella di non giocare più a tennis né a pallone non gioca più nessuno né a pallone né né né a tennis. hanno questa questo Pavel.
Comunque.
E di realizzare le strutture, ma per fare la manutenzione, per curare la manutenzione dei campi di calcio, di detenne EC esistenti ai fari, per sistemare la struttura, la struttura dei bagni e altre cose intorno il verde pubblico, abbandonato, eccetera e ci vogliono soldi ma qui non c'è nessuno parla di soldi, l' Amministrazione comunale dice noi affidiamo alla Multiservice. Questo è il concetto.
Affidiamo alla Multiservizi una società del Comune interamente del Comune, affidiamo la ristrutturazione, la realizzazione di due campi di padel e la gestione di questi di queste strutture con comunali abbandonate.
Questo questa multiservizi deve realizzare secondo voi, con soldi suoi, voi non dovete dare niente. L' Amministrazione comunale non deve dare una lira, non deve dare, ma siete convinti davvero che la Multiservice, secondo me, non è in grado di realizzare un intervento che richiede forse 50 70 o 100000 euro, perché tale è la spesa che ci vuole fascista, mare, tutte quelle quelle cose, a meno che non sia una, e poi l' avete affidata per un anno per anno per verificare dopo un anno per verificare se le ha realizzato le cose secondo secondo le indicazioni previste. Mi sorprende anche la relazione dell' ufficio tecnico, che non mette in evidenza la spesa che ci vuole per realizzare l' intervento perché le spese che la Multiservice realizza per conto del Comune qui non c'è per conto del Comune, anzi, il Comune dice non deve dare una lira. Lo precisa.
Non deve dare una lira allora, se non deve dare una lira, la Monte Cermis deve realizzare questo intervento di manutenzione a proprio a cura e spese.
Io credo che non ce l' abbia i soldi per fare questo.
Penso almeno che non ce l' abbia visti visti i bilanci, i bilanci prodotti al Comune e che non ce l' abbia come farà a realizzare queste strutture, non lo so, peraltro dovrà assumere personale.
L' Amministrazione comunale dice noi non abbiamo il personale sufficiente, non siamo in grado di di di garantire quindi la manutenzione ordinaria e straordinaria di questi campetti, invece la Multiservice ce l' ha questa, io dico che non ce l' ha neanche la Multiservizi serve a meno che i soldi non glieli, dà il, non glieli dia il Comune, ma il Comune non glieli può dare perché lo ha dichiarato che non una lira non può non può essere elevata e voi siete convinti che dopo aver realizzato l' intera opera di manutenzione dei campi campetti e bagni strutture varie,
La Multiservizi recupera recupera quanto speso in un anno fa, ma stiamo scherzando perché le tariffe le deve stabilire poi la Giunta comunale. No, le tariffe e che dovranno dovranno essere commisurate anche alle spese. C'è ci spende 10000 euro, faccio un' ipotesi o 50000 euro, gli incassi dovranno essere più o meno corrispondenti, o perlomeno il dottor Bianco. Non mettere niente di tutto questo perché, perché è evidente che la relazione fa schifo, consentitemi di dire che non si fanno queste cose per affidare alla Multiservizi una gestione, una manutenzione per decine e decine di migliaia di euro. Il dottor Bianco avrebbe dovuto fare benissimo una relazione indicando le spese e poi dandogli giustamente, il dovuto da come si è fatto o finora, come si è fatto finora, che stabiliva, che stabiliva i costi dell' impresa, i costi della manutenzione e su quella base il, l' Amministrazione comunale stabiliva il dovuto alla Multiservice che realizzava per conto oggi il Comune deve controllare cosa controlla, cosa controlla. Qual è l' intervento che deve essere perfetto, cosa controlla il dottor Bianco quando andrà a verificare il manto il manto del campetto con le buche? Sarà rifatto, sarà rifatto, bene, lo deve rifare o lo deve tappare o deve tappare solo i buchi, su quale base potrà fare la relazione il dottor Bianco? Io credo che non potrà fare o se la fa fa un falso fa un falso, ma ebbe.
Scusatemi, questo è pu e amministrazione pubblica capito o dare tutte le giustificazioni che volete, non serve a niente, anzi risparmiatevi, mi fate la cortesia di risparmiarvi il, le motivazioni motivazioni che non hanno o valenza né giuridica né legale, così forse ci arrabbiamo di meno e poi e poi e dopo 10 anni dopo 10 anni, arriviamo a dire a ama gli ultimi l' ultimo mese, siccome ci sono le elezioni DOP, non lo dite questo che ci sono le elezioni, ma sappiamo tutti che il 12 e 12/06 ci sono le elezioni per il rinnovo dei Consigli comunali e voi volete andare a Porto, San Paolo per dire, beh, ci stiamo adoperando dopo 10 anni di abbandono, ci stiamo adoperando per realizzare quello che non abbiamo realizzato nei di nei 10 anni precedenti. Mi viene, mi viene quasi.
Da dire che voi avete avete dormito in questi 10 anni avete dormito, evidentemente perché non siete riusciti a realizzare niente niente.
La fortuna vi aiuterà probabilmente su parete lo scoglio delle prossime elezioni, non ci saranno liste forse competitive, non lo so se ci saranno liste per quanto mi riguarda, io non ci sarò, ma.
Probabilmente qualche lista la contrapporre alla attuale maggioranza, credo che ci sarà o ci sia o ci debba eccede o ci debba essere e questo ne sono convinto che ci debba che ci debba essere, ma dico in questi 10 anni tra Meloni e Lai sono passati 10 anni e pieni pieni 10 ANPI,
O le giustificazioni perché non è stato realizzato in struttura, peraltro,
Mi affranco dall' aver fatto quei campetti e riconosco riconosco il merito di chi li ha realizzati, che era l' Amministrazione precedente alla mia io, quando sono arrivato ho trovato le strutture già realizzate, onestamente non le ho realizzate io.
Io però, come amministratore pubblico, ho sentito il dovere di fare qualcosa, l' ho fatta esattamente, ho affidato la gestione, la gestione a privati che hanno curato la manutenzione lì all' interno.
Dei campetti, del vecchio faro del piccolo ristorante bar ristorante attigue attiguo e ne curava la la titolare ne curava, ne curava la manutenzione, il verde pubblico, probabilmente non in modo eccelso, probabilmente non ha soddisfatto interamente l' Amministrazione comunale, ma semmai andava richiamata e consentire quindi e di continuare. Per chi dice però che i campi erano stati realizzati,
Al di fuori del patrimonio comunale di che in parte al di fuori del patrimonio comunale.
Tengo a precisare che non ricordo, la data esce e mi scuso di questo.
Che l' Amministrazione in Zaina, a avvalendosi di una legge, non mi ricordo che la 195 e di di di che anno era che consentiva alle amministrazioni comunali di andare in Consiglio comunale individuare tutte le strutture,
Tutte le strutture, diciamo pubbliche strade.
Vi edifici costruiti al di fuori diciamo, o come in questo caso i parzialmente, come in questo caso, in aree non di proprietà comunale, per evitare evitare gli espropri che erano allora milionari e stava mettendo in ginocchio stavano mettendo in ginocchio molte amministrazioni, perché poi gli espropri hanno dovuto pagarle o in Consiglio comunale individuato in modo particolare, affidando l' incarico ad un professionista, ha un valente professionista, l' incarico di individuare tutte le strutture,
Diciamo pubbliche, ma probabilmente ancora.
Intestate alla ai privati per fare per dire velocemente il Comune la scuola elementare di loro IRI, le scuole, la delegazione comunale di Porto, San Paolo, il campo sportivo di Porto, San Paolo, le strade, tutte e due che abbiamo asfaltato, anche con la mia complicità perché le ho ascoltate io per la massima parte si a Porto San Paolo a lui tenere tutte le frazioni e le abbiamo realizzate probabilmente senza seguire quel quel.
Quell' obbligo, previsto dalla legge di acquisire le aree di acquisire le aree questa legge.
Pensata dal dal Governo, fu evidentemente pensata per consentire alle Amministrazioni comunali di di sistemare dei sistemare situazioni, situazioni disastrose per le finanze delle finanze comunali e noi l' abbiamo fatto.
Manca mancava un passaggio nell' ufficio tecnico erariale, che doveva essere fatto dalle Amministrazioni e non è stato non è stato fatto, io non so se ancora questo è possibile farlo, non lo so più se, ma io credo che.
È un vecchio proverbio latino diceva che gli atti reggono agli anni reggono agli anni, non lo so dire il latino.
La dottoressa è più brava di me.
Rese reggono agli anni,
Però il concetto è questo poi.
Reggono agli anni, è probabile che si possa riprendere riprendere quella norma, visto che è quella deliberazione, visto che il Comune di lui è un po' in una situazione per colpa di tutti, per carità, non voglio gettare in questo caso ho ombre né su sul Sindaco Meloni né sana né Amadori né in Cynan e Meloni nuovamente né Biancone nell' hai tutti abbiamo le nostre responsabilità su questo. Su questo. Su questo fatto,
Oggi, però bisogna porre rimedio o convincendo i più vecchi proprietari, i vecchi proprietari, alla cessione benevola volontaria del bene oppure pro procedendo eseguire espropriazioni so che qualcuno si è mosso qualche proprietario si è mosso chiamando il Comune alle proprie responsabilità per quanto riguarda un cittadino di Porto San Paolo che evidentemente si sente si sente danneggiato dal dalla situazione così rinviata di anno in anno.
De delle amministrazioni comunali e è chiaramente a sta portando in giudizio il Comune il Comune poi è chiaro, risponde il Sindaco pro tempore.
Il Sindaco pro-tempore la in questo momento, almeno almeno fino al 12/06, è lui dopo dopo dopo non si sa, io mi auguro che non sia lui più, ma, viste le vista la situazione, probabilmente è probabile che lui, almeno nelle sue aspirazioni, sia quella di essere riconfermato almeno nelle sue aspirazioni e delle aspirazioni dei suoi Consiglieri, dei suoi sostenitori.
Io però dico che questa Amministrazione comunale ha fallito interamente, non ha fatto nulla in 10 anni in cinque anni lasciamo stare. Non voglio attaccare il Sindaco Meloni,
Mi ha fatto quello che poteva fare, io non ero in Consiglio comunale, quindi no, non ritornano indietro negli anni, ma sono in grado di dire quello che ha fatto o non ha fatto.
Il Sindaco Lai e Sindaco Lai ha fallito interamente il suo mandato. Al mio parere, se i cittadini di Porto, San Paolo e Lori fossero consapevole e probabilmente non lo voterebbero e non voterebbero più l' amministrazione, sì, sì, no, no, ho detto che probabilmente vi voteranno nuovamente, ma ma io non lo so, la gente, la gente parla e sparla.
E poi e poi non è così. Poi voto ho detto che scelte anche fortunati, nel senso che non vi trovate grandi campioni contro non vi trovate probabilmente no. La colpa è del del Paese che non produce il Paese, non produce personalità all' altezza per competere e non ho capito, ho capito che tutti i fossi scontrato, con molto modestamente, col Sindaco in Jainaba. Probabilmente ti avrebbe fatto il tubo così. A quel tempo, comunque, lasciamo perdere e io ho detto Consiglieri, fate intervenire il Consigliere Azzaro, Consigliere poi sui tubi, ne parliamo in un altro Consiglio, siccome mi sta provocando la e così alla provocazione Riley, quando vuole le provocazioni non le coglie, quando vuole le cogliesse col Baila, la chiedo di intervenire. Chiedo agli altri Consiglieri di non provocare o quello che pensate il consigliere Zanin. Prego, io ho detto anche quello che credo pensiate anche voi per quanto riguarda la prossima competizione elettorale, ma io l' augurio che mi faccio è che le liste siano competitive. Entrambe questo nell' interesse del Comune, ma visto il prodotto nel Paese e le difficoltà sicuramente anche non solo della della delle liste da contrapporre all' attuale Amministrazione comunale, ma anche della dell' Amministrazione comunale nel reperire persone,
Adeguate preparate e il Paese attraversa un periodo di di regressione. A mio parere, un parere, un periodo di regressione, non tanto culturale, non non tanto culturale, perché se devo fare un confronto tra ieri e oggi mi accorgo che oggi ci sono più laureati più diplomati di quando sono arrivato, io trovo invece trovo invece una una negligenza, una mancanza di stimoli da parte di giovani e meno giovani a partecipare alla gestione della cosa pubblica. Questo è il il dramma, secondo me, perché i giovani ci sono, ma i giovani, come ho detto poc' anzi, non vogliono fare politica. Non vogliono giocare il calcio, non vogliono giocare a tennis, vogliono soltanto giocare alla playstation, è il telefonino e il telefonino e noi siamo sorpassati, ma con quello che sappiamo fare.
Per quanto riguarda quindi questo e questo ha.
Questo provvedimento non si debba prendere.
A meno che non ci sia ben indicato il costo dell' intervento.
Per esempio 20000 30040 mila, io non non ho, non sono né un tecnico né sono capace a fare una stima.
E mi può venire però in aiuto il Consigliere Meloni per per quanto con i soldi della Regione si era speso per recuperare ai fari,
150, pensate un po' ed era ed era poca cosa rispetto a quello 150000 euro era tanto e.
Cioè che cioè 150 euro, volevo ricordare, per dovere di contribuire alla discussione, Consigliere Inzaghi, tanto abbiamo a questo punto è ed è giusto soffermarci un campo da Padel me.
Non ho capito.
Come mai ecco qua un campo da paddle, mediamente 25 30000 euro mi pare poco un mediatore o 50000 euro non è detto che debbano essere fatti tutti nello stesso momento nonché devono fare in un anno perché voi state affidando per un anno.
Cioè no, ma che lo Stato cioè lo almeno io leggendo dice un anno.
Per verificare probabilmente come vanno le cose c'è c'è riusciranno nell' intento di gestire manutenzione, realizzare tutti gli interventi e prima dell' estate tenete presente che lo devono fare prima dell' estate, se voi che è vero che è vero, che devono poi.
Dar conto della gestione del turismo, il turismo parte quasi a giugno, ai primi di giugno, il turismo già comincia ad agitarsi, le presenze turistiche ci sono.
Lettore le presenze turistica a giugno o ai primi di giugno ci sono quindi tutta questa realizzazione deve essere fatta secondo quello che ho letto ho letto tutto stamattina perché ho ritirato stamattina soltanto io gli atti non è che lo ri ce lo dà 10 giorni, lo ritirate stamattina,
Quindi qualcosa mi è pure pure sfuggito, ma non le cose più importanti, per cui io credo che questo punto vada rinviato, non costa nulla, probabilmente rinviare il problema, tanto siamo stati 10 anni, possiamo starne 11, no, è fare le cose bene ben fatte, tenete pre 30, è presente.
Che adesso forse dico una corbelleria e me ne scuso fa.
Beh, e posso dire anche qualche corbelleria, no, la corbelleria che non conosco. Negli ultimi anni io, data la mia età, non so non mi sono aggiornato con le ultime leggi, ma la società per azioni non può guadagnare, non può realizzare interventi e guadagnarci e i ecco i corsi devono essere sempre preciso. Io non so se questo è sempre così oppure c'è una nuova norma consenta consenta alla Multiservizi, alle società in house di realizzare interventi e poi anche lucrarci guadagnare questo non lo so, ripeto, la corbelleria sarebbe questa, però non lo so e all' interno della relazione c'è un riferimento a quello che sono le i giochi di forza economici che la Multiservice può gestire e mi aiuta anche alla Segretaria che.
Ecco affianco a me e mi ha suggerito lei di di riprendere quel riferimento perché c'è nella nella relazione. La sulla molto serio può per l' 80% del suo volume d' affari sviluppare servizi e attività per il Comune, però per il restante 20%, può sviluppare servizi anche nei confronti dei privati. Quindi la legge prevede questo tipo di perversa di di suddivisione, esattamente considerando, poi lo conosciamo perché li abbiamo visti all' interno di dei Consigli comunali in cui abbiamo affrontato questo dato, la previsione che si rientri ampiamente all' interno di questo limite è sicuro che, come dice la dottoressa, ma a voi chiedo?
Questi interventi che devono essere realizzati li deve realizzare il o fa debiti autorizzati a fare debiti, voi il Comune la autorizza a far debiti, io credo di no, io credo di no e.
La Multiservice ah nelle casse comunali e 100 150000 euro. Per fare questi interventi, io credo di no, perché altrimenti i bilanci che ha presentato sarebbero falsi, anzi, a questo proposito sarebbe opportuno farò richiesta di conoscere la relazione semestrale per vedere il bilancio, perché la relazione semestrale e un obbligo del dottor Del l' amministratore.
Non lo so se l' ha fatto, però farò una richiesta per avere.
Mannaggia smentita, magari, ma comunque il cosa il Consigliere Meloni ride se la ride com.
Fino alla fine, fino alla fine, fino alla non lo dovevate portare questo argomento.
Io pensavo onestamente onestamente, pensavo per avevo chiesto al Sindaco quali quali argomenti, ma ha detto no, faremo poi alla fine per per un saluto di fine a me di infine, senza punti all' ordine del giorno per salutare io volevo andare in Consiglio comunale ma non so nemmeno che si farà adesso rispondetemi voi il precedente se ci sarà un Consiglio comunale per un saluto dall' Amministrazione comunale che consenta anche al Consigliere Inzaghi e una di minoranza di fare un saluto non solo al Consiglio comunale ma la cittadinanza tutta questa è la.
Consigliere Zaia, sicuramente faremo un Consiglio comunale per consentirle di salutare tutta la cittadinanza. Lo faremo per consentire anche al Sindaco di esporre quella che è la relazione di fine mandato è obbligatoriamente oggi ci sta ascoltando da casa, perché immagino che anche il Sindaco voglia, durante una seduta del Consiglio Comunale, relazionare su quello che è stato fatto o non fatto. Eventualmente poi quello lo giudicheranno i cittadini, ci mettiamo, ci rimettiamo nelle mani degli elettori, lo riporto San Paolo e in più obbligatoriamente, dobbiamo portare il rendiconto. Quindi, se il rendiconto del 2021 lo dobbiamo portare, quindi sicuramente faremo un altro Consiglio comunale, sicuramente faremo un altro Consiglio comunale per consentire al Sindaco di fare la relazione di fine mandato ai consiglieri che vorranno intervenire, di intervenire a tal proposito e a fare approvare il rendiconto, perché lo dobbiamo approvare per forza secondo le scadenze era già scaduto, però lo dobbiamo portare per forza. Quindi, per per tranquillizzarla su questo aspetto si Consigliere Inzaghi chiaro chiaro, l' avevamo preso impegno come l' altra volta che i giorni sono pochi, quindi ho detto, ma probabilmente non lo fanno più, visto che non c'è il Sindaco, comunque bene ha fatto lei a precisare.
Ah.
Il suo congedo era questo intervento, Consigliere, no, no, sì, il mio intervento un modesto, un modesto contributo che voglio dare al all' Amministrazione comunale, se vuole recepire le mie osservazioni che hanno, le vuole recepire, ecco vada avanti, serenamente tranquillamente son convinto però che sarà un pasticcio un pasticcio o che,
Che non porterà a niente di buono alla Multiservizi, io mi auguro che comunque, chi verrà dopo di me nel prossimo consiliatura sappia verificare appunto.
Questo questo appalto così innaturale, io dico anche in modo in modo maldestro, affidando alla Multiservizi, affidando alla Multiservizi, senza specificare nei costi nei ricavi nulla non si sa se deve assumere quanti ne deve assumere, non c'è, non c'è, lo dirà la Giunta, lo dirà lasci al Sindaco, ma lo dovevamo sapere noi, anche perché è vero che la Facoltà e della Giunta stabilire stabilire le tariffe, per carità però.
Non non deve essere verificata la spesa se questi spendono 100000 euro, io non lo so, quanto spenderanno o 50000 euro ritenete ritenete che debbano essere recuperate in un anno o in un anno, oppure vi faranno la richiesta alla fine dell' anno? Guarda che noi abbiamo speso 50000 euro e abbiamo bisogno e altre due anni di di appalto, questo perché manco voi lo sapete, adesso qui c'è scritto un anno, però dice, salvo salvo proroga, quindi probabilmente state pensando che ci possa essere la proroga ho finito.
Grazie consigliere Zara o la lampadina del Consigliere Meloni, accesa, da 15 minuti, avevo paura che si consumasse prima di farlo intervenire è una battuta, ovviamente.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Meloni, prego, Consigliere Meloni,
Grazie Presidente, no, un intervento del consigliere Azzalin.
Mi ha sollecitato una risposta, se non altro perché lui è abile a fare un po' di col bastone e carota, quindi ha fatto una parte dell' intervento di aveva detto che praticamente per cinque anni prima Meloni e poi per cinque anni Lai non abbiamo fatto nulla, abbiamo distrutto, ho lasciato abbandonato tutto quello che abbiamo trovato, poi alla fine si è un po'.
Corretto era solo sindaco Lain, sindaco Meloni, un po' così c' era una mezza assoluzione. In realtà, guardi, lei mi deve dare atto di una cosa. Consigliere Zaia, quando io ho fatto il Sindaco, non ho perso un giorno a parlare di chi mi ha proceduto mai un giorno perché dopo una settimana che ho fatto il Sindaco dopo una settimana, mi sono reso conto di quanto fosse difficile fare il Sindaco e quindi per lei l' ha fatto per vie per di più per 18 anni Baglio, lei l' ha fatto per 18 anni, ecco l' ha fatto per cinque anni prima di me, prima 13 anni, poi ha fatto un' interruzione di sei anni e poi l' ha rifatto per cinque anni. PM e io ho trovato cose che lei ha fatto bene, altre magari probabilmente vanno bene, ma che erano sempre delle motivazioni in tutto, io ho visto sempre delle motivazioni e poi cambiano anche gli uffici, per esempio, le dico questo per fare una una un esempio su tutti, quando lei nel 2000 e boh 7 8, se non ricordo, quando io non ero Consigliere Comunale, era un cittadino come tutti gli altri, insomma che.
Quando lei ha affidato il quel locale del vecchio faro, gli uffici immagino perché sennò non sarebbe stato possibile. Non le hanno rappresentato una situazione un po' complessa e complicata rispetto a quella a quell' area, perché il rischio era quello che a cui ho fatto riferimento prima il consigliere Zigiotto, cioè che si svegliasse ero i proprietari.
È potessero accampare chissà quali proprietà o addirittura anche l' istituto che ha posto l' ipoteca, potesse in qualche maniera frapporre questioni di carattere legale, eccetera. Quando io, quando è si è si è interrotta, le assicuro che è tutto agli ATC. Ci furono dei tentativi per fare in modo che quell' esperienza,
Continuasse di chi aveva con la gestione, lì non ci sono state le condizioni. gli uffici stessi sollecitavano proprio per rispetto della della convenzione che, sotto la sua guida venne stipulata dagli uffici. Ovviamente sollecitavano appunto la rescissione. La risoluzione del contratto è o della concessione se non ricordo bene cosa fosse tecnicamente. ebbene, in quell' occasione noi demmo incarico agli uffici di procedere con il l' evidenza pubblica per.
La pubblicazione, appunto al nuovo bando. Se ne sarebbe dovuto aggiudicare anche chi l' uscente o chi, tra l' altro, un' area per materia. Dirla dirlo che insieme a quella a quella di Porto Taverna centrale, che poi per questioni notte avvenne venne demolita, era una delle aree più richieste a tutti. Non ricordo quante persone hanno fatto la la visita negli uffici comunali, a volte Sindaco impropriamente. A volte mia intendo a volte più più correttamente gli uffici e.
Appunto tecnici per chiedere notizie su quell' area perché faceva gola. Insomma, stiamo parlando di uno dei posti più belli della del nostro Comune, quindi con un' attività che sicuramente.
Era conveniente per chi poi voleva svolgere attività commerciali. Quindi devo quell' incarico è quell' incarico. Gli uffici ci rappresentarono quello che magari cinque anni prima non hanno fatto ciò che hanno detto mi hanno detto chiaramente guarda che carte alla mano io rimasi sorpreso cartella, ma non si può fare qual era il punto, stavamo procedendo col PUC, poi sappiamo tutti il PUC com' è andata a cercare. Noi pensavamo veramente che fosse una cosa molto più breve e quindi aveva anche è inutile che ci avventuriamo. Cosa avrei potuto fare, violare norme o andare al limite della per rischiare di affidare un' aria non ha la Multiservice per per tenerla custodita, ma in quel caso a un privato affinché, seppur precedente a evidenza pubblica affinché ne ne ha fatte, ne facesse attività commerciale. Quindi pensavamo e pensiamo Consigliere, Girotto che oggi chiunque possa amministrare da da lui da giugno in poi avrà sicuramente un' arma in più un' arma, lo dico impropriamente nel PUC, perché è vero che qualcuno forse si può svegliare poi tutto a vedere perché principe la cessione. Per quanto riguarda poi le Amministrazioni comunali, è che realizzano un bene in un' area privata, con tutte quelle condizioni che c' erano un po' diverso fra più rispetto a quanto non accada fra privati. Però, al di là di questo, e lo facciano poi, insomma le amministrazioni. Immagino che ne terranno conto. No che i privati si mettano a rivendicare aree che non sono notoriamente loro, insomma, che è semplicemente per questioni di meramente burocratica e sono risultate hanno creato anche un un impedimento all' Amministrazione comunale che era originaria destinataria di quelle aree, perché quelle aree, sappiamo tutti che semplicemente dal punto di vista formale non sono i proprietari del Comune, ma sono ormai in uso. è inutilizzo a parte del Comune da nel possesso in uso utilizzo da parte del Comune da.
Dirlo in lotta fanno parte delle cessioni, fanno parte le cessioni, infatti, quando ci saranno le cessioni a fare sarà, credo, tre pretenderanno gli uffici.
È la.
Qual è il parere diverso sulla questione dei fari? Ci voleva arrivare. Infatti, quindi, sulla questione del vecchio faro, attendiamo insomma che si sviluppi e e nel frattempo la Multiservice potrà gestire. Poi ci poi ci torno su quella sul resto, perché io davvero ritengo che questa non sia, ma lo lo dico sinceramente chiaro che qualsiasi cosa si porta oggi all' attenzione del Consiglio comunale può essere vista come una questione dal sapore elettorale però mi sarei aspettato che voi li aveva avreste avuto ragione. Vi sollevata nel caso in cui decidessimo di dare mandato di fare una precedente evidenza pubblica una cosa del genere, cioè utilizzando un periodo assolutamente sbagliata, e sarebbe stato un errore perché, seppur con un precedente a evidenza pubblica, stavamo individuando un potenziale anziché solo aspirante, gestore che fosse fra i cittadini magari anche qualcuno elettore che aspirava, e quindi una situazione.
Sinceramente antipatica rispetto alla competizione elettorale, che deve invece eseguire il suo il suo corso. Quindi, quando si è deciso di affidarla al Multiservice, sia per questo che per quanto riguarda i fari, che era semplicemente per evitare che potesse trascorrere una stagione quei 3 4 mesi che che sono cruciali, dove ci sono 20 25000 persone, supporto che si riversano su Porto San Paolo che possano determinare anche per una sola stagione un deterioramento di quei beni, non solo mancato guadagno, ma anche un ulteriore deterioramento di quei beni e quindi un danno alla alla alle casse pubbliche, in particolare per tornare i fari a quei due campetti che son stati rimessi in sesto a cavallo fra le due Amministrazioni, con un neanche un' assegnazione diretta da un finanziamento. Marco a punteggio. Quello era un contributo che è stato tenuto a seguito della partecipazione a un bando della Regione, nella quale appunto è stato aggiudicato Prometeia dirle.
Sì, ero io poi a cavallo, poi diciamo che la procedura si è conclusa all' inizio dell' Amministrazione Lai abbiamo iniziato, forse la domanda venne fatta inizialmente, poi c'è stato uno scorrimento graduatoria e quindi venne aggiudicata, poi non è che io ho trovato una situazione disastrosa, ma non hanno trovato nemmeno una situazione. Lei sa, per i motivi noti, non gliene faccio una colpa per questioni di gestione è andata male, eccetera. La piscina non è che fosse in condizioni, erano in condizioni disastrose. Abbiamo pensato di fare, si può, potrebbe farsi ancora meglio tutto che però ognuno cerca di fare uno sforzo. Io dico che capisco la campagna elettorale, capisco le posizioni, eccetera oggi dire e affermare che.
Non abbiamo fatto nulla in 10 anni e credo che sinceramente sia ingeneroso. In alcuni casi si poteva fare meglio meglio. In altri casi non si poteva fare meglio proprio per questioni di natura oggettiva evidentemente createsi la prossima Amministrazione. Io non ne faccio previsioni perché poi il popolo, le gli elettori, sono sovrani, decidono loro e bisogna vedere quali sono le le le proposte in campo e decideranno loro, quindi la prossima Amministrazione non so fare previsioni avrà avrà il compito di proseguire questa io non la vedo così Consigliere Inzaghi, Girotto, non la vedo così come una un atto, diciamo così questo di oggi neanche o scorretto rispetto a chi verrà eccetera perché lei sa voi mi insegnate,
Perché siete stati Sindaco e Assessori anche il Consigliere Murri, di là è stato a suo tempo Assessore, eccetera che alla fine la Multiservice e il Comune. Quindi, nel caso in cui le cose non dovessero sia al Comune all' Amministrazione che ci saranno, non dovesse andare bene, vorrà dire che ci si ci si metterà.
D' accordo in in pochissimo tempo per tornare indietro rispetto a che poi sia un anno, un mese o tre anni, lo vedrà la prossima amministrazione. Quello che mi risulta io non sono un esperto del settore e che questa attività voi perché lo sport, dal momento.
Non credo molto interesse, quindi, in un luogo come Porto, San Paolo potrebbe creare un circuito di che sicuramente per chi farà l' investimento sotto il controllo del Comune può insomma generale sicuramente.
In una situazione di non perdita. Mettiamola così poi che sia un anno, due anni o tre anni per il rientro da un' operazione di questo tipo. Io non sono in grado di di di farlo questa qua. Questo di questo approfondimento non sono in grado. Oggi il Consiglio avrebbe potuto fare, non lo so, magari non è detto nemmeno che la la Multiservice potrebbe anche noi oggi li stiamo astrattamente autorizzando, non li stiamo imponendo di gestirla sotto forma del padre con correggetemi se sbaglio che stiamo.
Deve realizzare ok, va bene, allora lo realizzerà, poi la Multiservice è il Comune, l' ho letta male, quella parte la Multiservice, per quanto mi riguarda, il Comune che si tornerà a suo tempo in questo Consiglio oggi l' urgenza, se lei mi chiede qual è l' urgenza l' urgenza niente nulla di carattere elettorale perché poi i cittadini non se ne accorgeranno nemmeno di questa roba.
Il, l' urgenza, è evitare che tutto quel compendio possa, durante questa stagione e gli inizi, inoltre, perché poi, alla fine la prossima Amministrazione, se si insedierà a fine giugno, quindi a luglio, a luglio, siamo già a destra e inoltrato, chiudo dicendo questo consigliere Zaia.
L' area marina protetta di Tavolara ha realizzato glielo dico in qualità di componente per ancora vo 40 giorni, anzi non meno di quasi 40 giorni 40 giorni ad oggi sono componente della l' assemblea della dell' area marina del Consorzio di gestione dell' area marina protetta di Tavolara, Capo Coda Cavallo.
La.
Come lei ricorderà, in questo Consiglio comunale affidammo in comodato quelle aree troppa retro stagno di Porto Taverna per la realizzazione, con un intervento che era stato a seguito di un finanziamento ricevuto alla Regione. I fondi europei, eccetera, per la realizzazione di un chiosco è un punto informazioni importante, eccetera, eccetera.
Sono state realizzate delle strutture.
L' amministrazione ha chiesto al componente di impegnarsi affinché quella la restituzione di queste strutture non andasse,
È troppo avanti nel nel tempo, negli anni.
Quindi non più tardi di perché poi c' era.
Occorre completa, occorreva completare le opere, ci sono stati dei problemi in quell' appalto con l' impresa, non solo per la verità, per quanto riguarda gli interventi fatti a, lo rifarò San Paolo ovunque ci sono stati un po' di allungamento dei tempi anche purtroppo causati dal Covid ma non solo.
Non più tardi di. Mi sembra anche corretto informare il Consiglio comunale non più tardi di 10 giorni fa, forse se non ricordo la data esatta, forse una settimana neanche di che una settimana fa l' assemblea della del Consorzio di gestione ha deliberato la restituzione a San Teodoro degli immobili che sono stati realizzati a San Teodoro. E allora i pro San Paolo degli immobili fabbricati che sono stati realizzati al riparo San Paolo, perché la stessa area marina non è in grado non ha la struttura per per gestirla e quindi comunque aveva la necessità di restituirla. Olbia non ha restituito nulla perché gli interventi fatti soldi erano di proprietà, erano in aria del demanio e già assegnati alla all' area marina, quindi li ha fatti. Non ha riassunto cosa voglio dire, se non oggi poi qualcuno al Presidente del Consiglio forse non no no, io ho detto io ho detto questo, secondo me, anche quelle strutture lì dove è vero che iniziano a gironzolare curiosi oggi sono solo curiosi. Domani saranno 80 persone. Io non so che prima o poi non vetro non venga rotto una una con quelle strutture lì, secondo me, per questa estate non dico ovviamente non c'è il tempo di fare una una, un bando a evidenza pubblica, perché non c'è il tempo, oggettivamente non c'è il tempo, ma a qualcuno devono essere assegnate tenute no, son con praticamente sono completate, son completate. Ci sono da fare delle dei ritocchi, però le strutture sono terminate rispetto a come era il progetto, quindi quello che no non siamo ancora nelle condizioni del genere. La proposta io addirittura avevo detto se ci sono i tempi, facciamo alla proposta di oggi. Immagino che avrebbe suscitato ulteriori polemica alla luce di quello che state dicendo voi, però quello che vi dico è siccome il Consiglio comunale è fatto per dibattere, dibattere anche lei consigliere Azzalin in una situazione del genere, cioè non è una situazione rispetto alla quale c'è stata una perdita di tempo e abbiamo aspettato 02/05, perché abbiamo.
Ha tergiversato e in una situazione del genere aspettiamo luglio. Va bene, è corretto, però sappiamo che dal 02/06 al 02/07 quelle aree o ci mettiamo i barracelli 24 ore su 24 a me sembra alquanto difficile o un istituto di vigilanza ai mi sembra alquanto difficile, altrimenti dobbiamo confidare nella buona educazione di chi ci va affinché non danneggi. Questo è il punto, purtroppo, ed è poi il tema e chiudo chiudo mi taccio.
Il tema un po' che che ci riguarda sempre perché è bello fare opere parchetti, prendere in carico fare tutto. Poi il problema è chi le gestisce, chi ha l' onere di fare la manutenzione su queste opere se non producono un minimo di di reddito che serva, se non altro a equiparare i costi, a superare insomma e a consentire il il pagamento dei costi che che che implicano. Questa è la grande domanda che solo chi ha fatto l' amministratore.
In modo diretto e importante. forse riesce a dare una risposta e noi stessi probabilmente abbiamo difficoltà oggi a poter dare una risposta, però quello che le voglio dire, anche su quelle aree, senza che ci siano campagne elettorali di mezzo, c'è un tema rispetto, sono aree che vanno benissimo puramente, diciamo, abbiamo votato l' altro giorno il raddoppio di quella passerella, eccetera. Quindi sicuramente serviranno quei quegli quei fabbricati, però.
Stante il fatto che, per correttezza, si sta decidendo e si è deciso di non fare precedenti evidenza pubblica oggi o un mese fa, qualcuno comunque la dovrà dovrà gestire grazie.
Grazie, Consigliere Meloni, consigliere Girotto, due minuti, due minuti, prego.
Aspetti che facciamo così.
Attentamente l' intervento del del Consigliere Meloni.
Ha replicato chiaramente ad alcune affermazioni del consigliere Zaina sul fatto che in questi ultimi 10 anni tra l' hai tra il Sindaco Lai e il Sindaco Meloni si è fatto poco e niente.
Io non voglio entrare nel merito appunto di queste cose qua, ma volevo precisare però alcune cose sul mio intervento, perché pare che l' intervento che io abbia fatto sia l' intervento relativamente all' ordine del giorno sia, come dire, abbastanza strumentalizzato.
No, non non è così il mio intervento.
Ha un fine preciso che, da un lato,
È favorevole al fatto.
E avrei anche votato positivamente, appunto in sede di votazione,
Per il fatto che questa amministrazione.
Ha fatto un gesto lodevole, che è quello di cercare, seppur tardivamente, e di cercare di curare e custodire e ed evitare appunto ulteriori donne da ulteriori danni a queste strutture e quindi di per sé l' iniziativa è lodevole. Quindi andava sicuramente, ha poi.
L' Amministrazione stessa si è resa conto che i tempi potevano avvenire anche, come dire in tempi non sospetti.
E farlo a 40 giorni prima delle elezioni, insomma,
Si poteva fare primo, ecco quindi non ma lungi da appunto da strumentalizzazione quello che però rileva, in particolare.
Ripeto, al di là dell' iniziativa lodevole di porre in sicurezza quelle strutture e il fatto che comunque l' ordine e il punto all' ordine del giorno presenta delle lacune notevoli sotto tutti i punti di vista e come ha detto il Consigliere Zaina è anche siamo borderline sul profilo della legittimità dell' iniziativa.
Quindi io ritengo e chiedo a questa Amministrazione di pensarci bene per quanto riguarda l' approvazione dell' ordine del giorno, anche perché sono sicuro che questo tipo di fine che si vuole perseguire e di tutelare e curare, gestire queste opere pubbliche visto che in pratica è un' attività di manutenzione e di cura di gestione può essere svolta anche dallo stesso Comune. Per 3 4 mesi il Comune fa tanti sacrifici. Anche questa volta si prenderà un' ulteriore incombenza di in qualche maniera tramite i servizi e preposti di mettere in sicurezza queste que. Queste queste strutture, dopodiché, in tempi non sospetti e procedere magari a un progetto migliore, più particolareggiato, affinché queste strutture possono essere appunto affidate poste anche in qualche maniera.
A reddito.
Grazie consigliere, Zigiotto, mi preme giusto fare una precisazione a livello tecnico è dall' atto che è stato presentato a questo Consiglio, perché è giusto che che lo faccio anche sentito quello che poi è il parere degli uffici, anche quello della dottoressa. Allora abbiamo delimitato il campo, cioè che lo schema di concessione, che delinea tutte le attività che devono essere eseguite le tempistiche ed eventualmente le mancanze, vi sono delle attività che la società Multiservice ha espressamente richiesto di svolgere nella sua relazione e su quella relazione siamo chiamati ad affidargli solo ed esclusivamente quelle attività con il regolamento che nello schema di concessione vi è stato presentato. Questo lo faccio solo a livello tecnico, a livello poi di valutazione politica. Consigliere Zaina. Poi, naturalmente.
Dal punto di vista tecnico, gli uffici.
Gli uffici no no, Consigliere, sarà poi c'è un parere, c'è un parere degli uffici che ne dà un parere conforme.
È legittimo, ha capito.
Le do parola consigliere, sarà chiudo.
No, Consigliere, sa, io preciso, poi adesso vedo e la tempistica che vi serve per fare la dichiarazione di voto e voi potete esplicitare la vostra opinione.
Se se non ci sono altri interventi sul punto dei consiglieri che non sono già intervenuti, apro la fase di dichiarazione di voto Consigliere.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Ghera per dichiarazione di voto, naturalmente vi chiedo di non occupare il tempo dell' intervento.
Prego consigliere Azzalin.
Nei tempi, nei tempi consoni, a un intervento di dichiarazione di voto così.
No, no, no, Consigliere, no, stavo rovinando nulla.
No sto rovinando nulla, come ho dato delle tempistiche al Consigliere Girotto,
No, il consigliere Natale tranquillo e così non lo vedo agitato consigliere sa faccia l' intervento per dichiarazione di voto, Consigliere Inzaghi e che aveva argomenti, li doveva portare gli argomenti per giustificare questa fretta, per giustificare quello che non c'è scritto nella relazione dell' ufficio tecnico che aveva argomenti perché non le ha portate non ne ha non ne ha quindi, a mio parere, a mio parere e a parere co credo anche dei Consiglieri di minoranza le procedure per l' affidamento per l' affidamento adesso sono cattivo. Le procedure per l' affidamento.
L' avevo scritto, ma comunque le procedure per l' affidamento alla multis secondo me.
È sbagliata, è sbagliata,
La procedura è sbagliata, andrebbe andrebbe riverificata riverificata, Perché il fatto che il Consigliere in Zaina fra due mesi non ci sarà più in Consiglio comunale non vuol dire niente e ci saranno altri consiglieri comunali che verificheranno la rispondenza alle norme. Se voi avete rispettato le norme nell' affidamento alla Multiservizi e della gestione di questi campetti, ai fari e ah ah ah, al vecchio faro quanto deve spendere soprattutto la multicentrici e quanto deve ricavare sulla base del delle tariffe che voi andrete il Consigliere Meloni, bravo, ha acquisito molta esperienza e poi è diventato anche furbo, tra le altre cose, è diventato anche furbo. lui sa che lui ha capito che c'è un errore di fondo, come l' avete capito, tutti voi, però almeno fate silenzio, prendetevi le scudisciate, è andate avanti e invece no. Volete dimostrare che avete pure ragione, allora fate arrabbiare uno come me che forse arteriosclerotico già probabilmente terrò sclerotico comunque la la Fo forse.
Consigliere d' Italia, però l' aveva già scritto questo intervento di dichiarazione di voto sia onesto o a due appunti, ok no, no, avevo visto due appunti, mi scusi no, no, no, no, ho scritto la procedura per l' affidamento della multa, che ha sbagliato punto.
Questo.
La base e la base poi voi voi volete procedere, però state attenti oggi in Consiglio comunale siede con la mia la mia Methos modesta persona e il Consigliere Murrighile e Girotto.
Ma domani non si sa chi di chi arriva in Consiglio comunale, state attenti state molto attenti e non commettete errori di questo tipo io vi consiglio vi consiglio, ma poi il Consiglio tanto non lo apre non l' accettate e vi consiglio di rinviare il problema al prossimo Consiglio comunale presentate, beh velocemente, una una relazione dell' ufficio tecnico sui costi di manutenzione stabilite quanto si spende.
E probabilmente ci asterremo. Potremmo anche astenerci di fronte all' esigenza di avere in tempi rapidi, ma altrimenti non questa non si può votare la responsabilità di votare una una delibera illegittima. A mio parere, e modestamente me ne intendo modestamente,
Noi la responsabilità non ce la prenderemo, quindi noi voteremo, esprimeremo voto contrario. Voi voi non è totalmente, ma che ha ascoltato il mio consiglio, visto che dovete fare un Consiglio comunale a breve, portatela velocemente, ci asterremo da fare discorsi lunghi, anche.
Però, alto euro, posso fa avvenute.
Grazie consigliere Zaia per l' intervento alla dichiarazione di voto, ci sono altri interventi del Gruppo di maggioranza per dichiarazioni di voto.
Se non ci sono altri interventi per dichiarazioni di voto, porto la proposta all' attenzione del Consiglio, apro la fase di votazione, ricordo che.
Consigliere Girotto, brevemente, prego.
Giusto per ribadire quello che ho detto prima che l' ordine al punto punto all' ordine del giorno sicuramente è importante per quanto riguarda il suo contenuto relativamente al fatto di prendere in custodia, cercare appunto di evitare che le strutture.
In queste strutture peggiori, non sempre di più il loro Stato,
Però.
L' ordine del giorno è istruito in maniera completa sotto tutti i punti di vista, sia a livello tecnico che a livello anche di preventivo di spesa e di conseguenza, al di là del al fatto della lodevole iniziativa,
So.
Almeno il sottoscritto, Consigliere Girotto, voterà in maniera negativa su questo punto all' ordine del giorno.
Grazie consigliere, Girotto se non ci sono altri interventi per dichiarazioni di voto, apro la fase di votazione, Consiglieri, potete votare.
Omino blu.
Più favorevoli.
Rosso negativo.
Più.
Okay.
Manca il voto del consigliere Zigiotto.
Omino blu, consigliere Girotto a destra.
Perfetto, ma hanno votato tutti i Consiglieri, la proposta si intende approvata con 6 voti a favore, 3 contrari.
Adesso Consiglieri.
Vista anche la natura dell' atto, votiamo anche per l' immediata eseguibilità.
Manca il voto del Consigliere Girotto.
Perfetto hanno votato tutti i Consiglieri presenti.
Vi ringrazio Consiglieri per essere intervenuti, ringrazio chi ci sta seguendo da casa.
Sì.
Per l' immediata eseguibilità a.
Consigliere sa se vuole intervenire brevemente, non ci formalizziamo su questo.
Per coerenza, il consigliere Azzalin.
La.
Lo vuole.
Consiglieri, grazie 1000 ci vedremo, come ha detto prima, per probabilmente quello che sarà l' ultimo Consiglio di questa di questa amministrazione prego o salute.