
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Buonasera a tutti i Consiglieri.
Benvenuti anche a chi ci a chi ci segue da casa, ricordo che.
Come è già successo negli ultimi due Consigli, questa, questa seduta viene trasmessa in streaming.
È soggetta riprese audio, video e fotografica, nonché la diffusione in streaming, gli oratori saranno invitati a ridurre al minimo l' utilizzazione di dati personali non necessari al trattamento affinché durante gli interventi si eviti di divulgare dati o fatti non pertinenti alla discussione, inopportuni ed eccedenti rispetto alle finalità del dibattito è contraria a quanto disposto in materia di protezione dei dati personali, faccio presente inoltre che, nell' ipotesi che si venga meno tali limiti, la responsabilità è personale in ordine alla violazione commessa e alle conseguenti sanzioni.
Il solito messaggio, diritto che devo leggere in apertura di seduta, consiglieri a avvio alla fase di appello, così possiamo registrare la nostra presenza.
Come sempre, nel nella base c'è la possibilità di schiacciare l' omino blu e indicare la presenza.
Chiedo ai Consiglieri di inserire la loro presenza nell' appello, grazie.
Si dovrebbe essere attiva, verificate.
Bene, risultano presenti i Consiglieri Meloni Molino, Burrai, buio, Piredda, Mattana Lai Murrighile, pure edile Zaina e Girotto sono presenti in Aula anche gli assessori, ma lo Grotto Atena e Gelsomino.
Possiamo iniziare la seduta con la discussione del primo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto bilancio di fine mandato presentazione al Consiglio comunale.
Da parte del Sindaco, prego, Sindaco, ha facoltà di intervento,
Sì, prego, Consigliere anziano, ha chiesto di intervenire il Consigliere Zaina in apertura di discussione.
Adesso.
Farò esporre al Sindaco e sul bilancio, poi aprirò gli interventi dei consiglieri che vorranno intervenire, eventualmente il Sindaco risponderà e poi concluderemo senza votazione, in quanto è solo un' illustrazione del bilancio di fine mandato all' attenzione del Consiglio, una discussione, Consigliere Zana, apriamo alla fine dell' intervento del Sindaco la facciamo abbastanza informale per anche la tipologia dell' oggetto che prego Sindaco,
Grazie Presidente.
Intanto, prima di procedere all' illustrazione del punto sul bilancio di fine mandato, che è una sorta di relazione.
Previsto anche dalla normativa vigente circa la,
Le opere eseguite dall' Amministrazione comunale nel corso del mandato amministrativo, così come obbligo la il bilancio, insomma andato con la proposizione delle linee guida dell' Amministrazione per i prossimi cinque anni, quindi per i cinque anni successivi.
E così abbiamo voluto rendere in qualche modo partecipe il Consiglio di una sorta di bilancio di fine mandato che vale anche, come saluto poi, all' intero Consiglio comunale. Per questo ne approfitto poi successivamente la discussione di questo punto. Magari è un inciso, Presidente, prima della illustrazione degli altri punti, per dire due parole sul Consiglio e sui saluti in generale, e quindi li li salto. Ora faccio un ringraziamento generale, poi anche non è particolare successivamente ora mi limiterò invece la discussione del punto sul bilancio di fine mandato. è.
All' industria, alla sollecitazione,
Partendo cercato di dividere un po' per capitoli la parte dell' illustrazione, cercando di partire da di toccare tutti i punti dell' Amministrazione comunale e ripartire dal di partire dal scusate un secondo.
Quindi partirò dalla parte che riguarda le infrastrutture e viabilità infrastrutture con gli interventi che sono stati eseguiti nel corso del di questo quinquennio, partendo da un elenco che esaustivo, non non sarà puntuale di tutti gli interventi eseguiti, perché sono molti i micro interventi che non vengono citati ma partendo dalle bitumazione che sono state eseguite nel corso degli anni e dalla viabilità del cimitero di Porto San Paolo la viabilità di alla finanza e alle prime eseguite le bitumazione ti ridò proprio Taverna sud la messa in sicurezza della sanità da per due interventi consecutivi in due annualità diverse.
È la circonvallazione viola, Cera e le bitumazione nel centro abitato di Lovere di Porto, San Paolo eseguite nel corso di tutto il mandato è seguito a, oltre alla parte del delle viabilità, invece, la parte che riguarda le riqualificazioni delle strutture comunali, in particolare la acquisizione e riqualificazione del.
Del centro polivalente di ENAS, la riqualificazione della biblioteca di Porto, San Paolo, che si sta per ultimare, l' avviamento della scuola della nuova scuola ai doveri, un finanziamento da circa 3 milioni di euro per la realizzazione della nuova scuola dell' infanzia delle della scuola primaria, l' ottenimento del finanziamento per il campo sportivo per il nuovo campo sportivo di Locri 700000 euro su un progetto di 865 che varia l' appalto delle opere nelle prossime nelle prossime settimane, la riqualificazione dei campi dei fari e un campo da tennis e un campo da calcetto, la riqualificazione del campetto di chiamato giù e poi la l' ottenimento del finanziamento per la riqualificazione, per la realizzazione. Scusate del porto di Porto, San Paolo a valere sulla programmazione territoriale per un milione 285000 euro.
In aggiunta a questi, ci sono.
Cioè la parte dell' efficientamento energetico e dell' illuminazione pubblica che ha visto la sostituzione dei numerosi pali in tutto il territorio comunale, in particolare la riqualificazione ed efficientamento energetico e anche architettonico, della sostituzione dei pali di via Nenni a Porto San Paolo, la realizzazione dell' impianto solare nel palazzo comunale di Locri con l' efficientamento della struttura appunto comunale di Locri, la realizzazione dei nuovi punti a led in tutto il territorio comunale è la sostituzione degli impianti di riscaldamento della delegazione di Lodi e di Porto San Paolo oggi. Purtroppo,
Questo oggi una nota dolente.
Per quanto riguarda invece la, passando dal capitolo della Racco dal dell' efficientamento energetico a quello dell' ambiente, della raccolta dei rifiuti, nel corso di questi cinque anni, a partire in particolare dal 01/01/2017, si è avviata la raccolta differenziata spinta con il porta a porta su tutto il territorio comunale che ci ha fatto.
Fare un balzo in avanti sino a arrivare a percentuali del 70%, della raccolta dei rifiuti e nel 2018 a conseguire l' attestato di Legambiente come Comune turistico, riciclone per la per la percentuale alta appunto di raccolta differenziata in un Comune costiero e nel corso di questi anni sono state posizionate due nuove isole ecologiche automatizzate che hanno sostituito le isole ecologiche fisse, che erano solo stagionali. In questo modo viene garantito un servizio h 24 e sette giorni su sette per le località costiere e quindi si agevola il conferimento dei rifiuti dalla dei turisti e dei frequentatori di Porto San Paolo in in questo modo si incentiva sia il giusto conferimento il corretto conferimento, ma anche una percentuale di raccolta dei rifiuti che è sensibilmente maggiore, e a questo si aggiungano l' acquisto delle due nuove spazzatrici che sono in servizio della Multiservice per quanto riguarda.
E la pulizia delle strade della viabilità comunali, l' ottenimento di un finanziamento RAS di 58000 euro per la bonifica delle discariche a cavallo tra il 2018 e il 2019 e.
Appunto, insomma, tutta questa azione hanno portato a un incremento della raccolta di dei rifiuti nella percentuale differenziata, arrivando sino alla percentuale odierna del 73% per quanto riguarda l' ambiente, invece, nel corso degli anni, con un progetto che partiva già dalle Amministrazioni precedenti, si è riusciti finalmente a concretizzare il Parco di Monte luglio affidando a Foresta sulla gestione del Parco naturale con la pulizia, la realizzazione dei sentieri che erano già stati sistemati e l' affidamento della struttura.
È presente nel nel parco stesso, ad un privato per l' apertura di un punto di somministrazione. Questa opera che ci consente di rendere virtuoso il Comune perché il l' affidamento a Foresta ci costa 10000 euro l' anno, ma la gestione del ristorante invece, ci fa introitare. 18000 euro l' anno porta a quel quel quell' appalto, in quel particolare territorio, quel partito di quel particolare palco a creare un saldo positivo per l' Amministrazione di 8000 euro e in più e ovviamente a parte il saldo economico, vi è la gestione del del parco, l' apertura del punto di vista oro che è rimasto per anni chiuso. In aggiunta, ci sono i progetti sulla quest' sul, sulla zona del porto Taverna. Il progetto tavolare a impatto zero di 700000 euro in collaborazione veicolato all' area marina protetta e altri 500000 euro della programmazione territoriale su un progetto che sta abbiamo visto di recente una variante urbanistica e sta continuando l' iter.
Della progettazione.
E queste sono le opere più tangibili che sono state realizzate per quanto riguarda la parte di ambiente, efficientamento energetico, viabilità, struttura.
Sono quelle più materiali, poi vi sono state molte opere immateriali, tra le quali la più importante sicuramente è quella dell' approvazione finale, la pubblicazione sul BURAS del Piano urbanistico comunale, ci son stati decine di anni di lavoro, in particolare le ultime due Amministrazioni, numerosi viaggi a Cagliari, numeri numerose interlocuzioni, numerosi Consigli comunali che hanno portato poi finalmente all' approvazione finale del Piano urbanistico e oggi il Comune di doveri di lo riporto San Paolo è uno dei pochi Comuni costieri ad avere il Piano urbanistico comunale è coerente col col Piano paesaggistico regionale e con il Piano di assetto idrogeologico.
Il PUC, insomma, per per per il quale si è arrivati a una definizione nello scorso novembre, il grande merito è sicuramente del lavoro svolto da parte dell' assessore Pinuccia omologhi 8 e da parte anche di Giuseppe Meloni, che ha avviato.
L' iter nell' Amministrazione precedente, dopo l' adozione e l' approvazione della Giunta Zaia nel 2011, e a loro va il merito anche di questo di questo ottenimento di questo risultato. Per quanto riguarda invece la parte del servizio sociale, ci son stati all' interno dei cinque anni, nel corso dei cinque anni 4,2 milioni di euro spesi per le politiche socioassistenziali di questi 500000 riservati all' assistenza domiciliare,
Altri per il sostegno ai soggetti a rischio a rischio esclusione e in particolare per tutte le misure che sono andate incontro a chi è meno fortunato, che ha meno possibilità nel territorio comunale. all' interno di questo servizio, però, si è contraddistinta l' attività negli ultimi due anni, due anni e mezzo ormai nella lotta al Covid. Ci sono state numerose numerose sollecitazioni proprio per quanto riguarda il servizio interessato, partendo dai primissimi giorni in cui vi sono state le chiusure dettate dal dal Governo e con le prime misure di aiuti e di sostegno economico. in prima battuta è riservata come bonus alimentari che sono state elargite in tempi veramente record da parte dell' Amministrazione comunale, mettendo lavoro tutti i dipendenti possibile, cercando l' ausilio delle forze di volontariato sul territorio comunale, come ad esempio la compagnia barracellare che è stata prontamente disponibile per coadiuvare i meno fortunati e successivamente però sia ci sia adoperati per tutta la parte successiva le prime chiusure, quindi con le ripartenze, pensando a agli screening scolastici, alle risorse utilizzate sia risorse professionali, ma anche risorse economiche utilizzate per vigilare sulla sull' attività scolastica. Quindi sui nostri ragazzi e su quello che era il personale docente, cercando di mantenere un cercando di mantenere un controllo sempre vigile e attento sull' attività scolastica dei nostri ragazzi, proprio per evitare che il virus potesse dilagare in in un momento in cui vi era una una recrudescenza dello stesso e quindi vigilando con tutte le nostre forze a disposizione quella che era l' attività scolastica. successivamente ci sia adoperati anche in collaborazione, questa volta invece anche con l' ATS per portare sul territorio la possibilità delle vaccinazioni dei.
Dei cittadini, insomma un po' più avanti con l' età. Gli over 65, in particolare stabilendo primi tra i primi Comuni in tutta la Gallura, la vaccinazione in loco svolta nelle palestre comunali. Sia a lui che a Porto San Paolo con un enorme impiego di personale, anche anche comunale, per cercare di venire incontro alle esigenze dei cittadini e quindi limitando gli spostamenti in un periodo in cui è.
La presenza del virus era ancora forte e quindi andando incontro alla alla nostra cittadinanza.
Sempre in merito in tema un tema scolastico, ma che vi sono state vi è stato è stato garantito per tutti e cinque gli anni l' aiuto all' autonomia scolastica con un finanziamento ad hoc di 30000 euro che consente di mantenere.
È appunto l' autonomia del comprensorio di noi di Porto, San Paolo con la sede della dell' Istituto, Comprensivo nel nel nostro Comune e garantendo agli stessi anche numerose risorse. E poi per quanto riguarda tutte le attività didattiche ed extra didattiche, invece in merito alla che che a cavallo tra il diritto allo studio, sempre la parte dei servizi sociali per quanto riguarda gli aiuti alle famiglie sono state garantite per tutti e cinque gli anni e addirittura nell' ultimo anno raddoppiate, raddoppiati anzi gli stanziamenti per le borse di studio degli studenti universitari, garantendo in questo modo un sostentamento per le famiglie, ma anche per i giovani che intendono affrontare un percorso universo universitario e quindi garantire l' istruzione con anche un' autonomia finanziaria che non è ovviamente,
È da tutti. Insomma, non è. Non è possibile che tutti la possano avere. In questo modo si garantisce un maggiore diritto allo studio, perché veramente tutti possono,
Garantisce garantirsi, vedersi garantire anche un aiuto concreto, anche qualora decidessero di andare in una Facoltà che sia fuori sede non sia esattamente in Sardegna, avendo riconosciuto alle spese che che sostengono appunto per studiare fuori sede. per quanto riguarda invece.
Passando da un capitolo che attinente al servizio,
Socioculturale per quanto riguarda l' area comunale, ma è ovviamente più particolare, con il suo assessorato di riferimento, che la parte dell' assessorato al turismo e della promozione turistica. In questi anni abbiamo lavorato alla realizzazione di prima di tutto un nuovo portale turistico che potesse garantire, anche tramite internet, ad ogni cittadino del mondo, la possibilità di raggiungere il Comune di noi di Porto, San Paolo,
E, appunto da da ogni parte del mondo, abbiamo realizzato un tour virtuale all' interno del sito stesso che consente di far valere ogni angolo del nostro Comune, è lo abbiamo indicizzato come, come si dice, per essere visto ad essere seguito da ogni parte del mondo. Chi cerca Porto San Paolo oggi trova per la prima volta un portale turistico che non era presente prima si chiama Porto San Paolo turismo, che ha 60 ed è un portale dedicato unicamente alla parte turistica del nostro territorio, ma non è stata l' unica cosa. Abbiamo lavorato per portare sul territorio numerosi eventi, soprattutto per ricercare la destagionalizzazione, e siamo riusciti a portare sul territorio per ben due volte il Campionato italiano Rally né in un periodo fuori stagione, sia a settembre che appena maggio, e siamo riusciti nell' impresa di.
Portarlo shakedown, nel 2021, lo shakedown del mondiale rally con la partenza proprio dal nostro territorio dalla viabilità di che ne ha Tōjō alza nido, che è stata una prova, specie la prima prova, appunto, dal campionato mondiale Rally, che ha dato una vetrina ha consentito di far avere al nostro territorio una vetrina importante a livello mondiale.
E tutto questo è stato possibile però, per una prima scelta che è stata fatta a inizio Amministrazione, che ci ha consentito di non gravare con tutte queste opere, con tutte queste promozioni sul bilancio comunale, nel 2018 abbiamo istituito per la prima volta l' imposta di soggiorno, che ha consentito a al Comune di avere nuove entrate e di avere entrate dedicate per la promozione turistica e per la realizzazione di eventi oggi gli eventi e la promozione turistica non pesano più sul bilancio dei cittadini, ma pesano con una rendicontazione effettuata annualmente sul bilancio degli stessi fruitori che pagano una piccola, un piccolo obolo alla perno al pernottamento dalla loro vacanza, un piccolo.
Una piccola, un' ampia, una piccola contribuzione che serve per garantire ai nuovi servizi, per garantire l' apertura, ad esempio, dei bagni nelle località di Porto, Taverna di Porto, San Paolo, che serve per incentivare sulla promozione turistica che serve per realizzare eventi durante tutta la stagione. l' ultimazione materiale che abbiamo portato avanti e attraverso l' Unione dei Comuni Riviera di Gallura riguarda la creazione del Distretto Turistico Gallura Monteacuto un' azione che ha visto la collaborazione di tutte le amministrazioni comunali, in particolare la nostra, in particolare attraverso la mia persona, perché anche il Presidente dell' Unione dei Comuni Riviera di Gallura è perché implicato direttamente in quanto sono stato nominato circa un mese fa all' interno del direttivo del distretto turistico e per cui questo sarà sarà un vero. Un importante strumento di promozione territoriale e di promozione turistica per gli anni a venire si sta strutturando in in questi giorni. Domani, ad esempio, domani mattina c'è una riunione proprio del distretto turistico e.
Sarà il nuovo il nuovo strumento che consentirà a tutto il territorio della Gallura di poter avere una nuova promozione turistica a livello mondiale a livello internazionale per andare a ricercare i mercati che, in alternativa, in maniera solitaria, non avremmo mai raggiunto, per cui si è deciso di unire le forze e con gli altri Comuni della Gallura per cercare di raggiungere obiettivi più grandi di quelli attuali. Ci sono poi azioni che non sono.
Visibili, altre sono state magari più visibili, però una delle prime che abbiamo deciso di portare avanti con l' Ufficio Tributi riguarda con l' area finanziaria, in particolare con l' Ufficio Tributi, riguarda quella della riscossione coattiva delle entrate fiscali che risultavano in qualche modo ancora non riscosse nel corso degli anni stavano diventando una cifra importante. Era un elemento che non garantiva più l' equità, non garantiva più la parità di trattamento di ogni singolo cittadino, perché l' evasione e l' evasione tributaria.
E aveva percentuali molto alte, ad esempio sulla TARI si raggiungeva circa il 30% di evasione tributaria. In questo modo abbiamo ottenuto due importanti risultati. Il primo è che siamo usciti dalle anticipazioni di cassa che ormai stava diventando cronica, che da sei anni vedeva coinvolto il Comune di Loria alla scadenza del mandato di competenza al trentun 12. La seconda è che si crea intanto si ricrea un nuovo fondo cassa che attualmente è presente e poi lo vedremo magari più nel dettaglio nel rendiconto, ma consente intanto di creare una un deterrente per chi non vuole pagare le tasse e quindi equiparare tutti i cittadini, chi le paga, che sono la stragrande maggioranza, per fortuna e chi non le paga, perché si vede poi.
A sua volta azionate riscossioni coattive, che sono ovviamente, perché c' erano dei problemi, ci sono delle difficoltà e per cui si deve cercare se si vuole cercare di evitarla. Questa azione, però, che ha avuto magari poco risalto, in realtà è una delle azioni che ha consentito, poi consentirà, anche nei prossimi anni all' Amministrazione di avere nuove risorse disponibili, nuove entrate anche dal gettito ordinario IMU soprattutto in cui l' evasione era magari meno importante di quella TARI, però consentirà appunto all' Amministrazione di poter usufruire di nuove entrate e di diminuire la percentuale di evasione di evasione tributaria. Ci sono state diverse altre azioni.
Sempre da parte né nel settore che riguarda l' area, l' area del settore finanziario, con che anche la parte informatica, con la nuova, con le nuove implementazioni, con le implementazioni che ci sono state per quanto riguarda gli strumenti tecnologici per consentire ai pagamenti, faccio riferimento ad esempio a PagoPA che consente ai cittadini di poter fare i pagamenti per l' Amministrazione comunale direttamente dal proprio domicilio e numerose attività invece di attraverso regolamenti che sono stati veicolati anche tramite il Consiglio. Il Consiglio comunale di dilazione dei pagamenti, laddove non si arrivava ancora al ruolo coattivo, oltre all' adesione a tutte le parti del.
All' adesione di tutte le misure nazionali che ci sono stati di tutela del del contribuente che abbiamo prontamente recepito, garantendo appunto anche in questo caso equità a tutti i contribuenti,
Parlavo di nuovi nuovi servizi, tra cui l' accessibilità al sito, che è stato completamente rivisto ed è stato aggiornato in un' ottica di maggiore trasparenza, come in un' ottica di maggiore trasparenza. Si vuole portare avanti questo bilancio di fine mandato, rendendo conto ai cittadini di quello che è stato l' operato della dell' Amministrazione. In questi anni pubblicano tutti gli atti comunali e dalle determine alle proposte di delibera consiliare. Tutti gli atti che sono stati veicolati all' Amministrazione sono stati pubblicati sul sito internet comprensivi degli avvisi e del degli aggiornamenti che riguardavano il territorio. allo stesso modo, questa misura che vediamo oggi, che ci segue da casa, vede, vede oggi la possibilità di seguire il Consiglio comunale in streaming dal proprio domicilio. E un' altra misura che ha in maniera concreta, investito sulla trasparenza degli atti amministrativi e poi numerose nuove nuove attività, invece che sono state anche previste dalla legge nazionale, ma anche implementate dal dall' Amministrazione come la NPL. Ad esempio, l' Anagrafe digitale, che ha visto l' Amministrazione già adesso da parecchio tempo aderire, è il SUAP, in forma in forma telematica che, attraverso l' Unione dei Comuni Riviera di Gallura, garantisce tempi certi. è una celerità nelle risposte che non trova riscontro in altri swap. A livello regionale abbiamo un ufficio che, seppure in maniera aggregata al suo sportello nel proprio territorio comunale, garantisce il tempo di risposta in media di 1 2 giorni e agli imprenditori e a chi vuole avviare la propria attività imprenditoriale sta dando risposte certe in tempi velocissimi.
Chiudendo l' ultima parte, che riguarda non certo per ordine di importanza, ma solo perché mi son dato una scaletta anche mentale nell' ordine della elaborazione del del bilancio. L' implementazione e l' investimento che abbiamo fatto nel corso dell' ultimo anno sulla Polizia locale, con l' implementazione del personale e con l' investimento continuo e il sostegno continuo che è stato garantito alla compagnia barracellare, aumentando appunto il contributo nel corso di questi ultimi cinque anni perché è aumentata anche la loro propensione al sacrificio e il loro aiuto che hanno dato all' amministrazione. Io, Presidente, avrei concluso se ci sono interventi, rimango a disposizione per eventuali delucidazioni o cosa che probabilmente possono anche aver dimenticato grazie.
Grazie Sindaco, come annunciato in fase di apertura del, nella discussione di questo punto apro gli interventi dei Consiglieri che volessero intervenire, si possono prenotare in maniera tale che ciascun consigliere che vuole può intervenire in questa fase.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Girotto, prego, Consigliere Girotto, ne ha facoltà,
Buonasera a tutti i Consiglieri, anche il pubblico.
Ho ascoltato attentamente.
Tutto quello che ha detto il Sindaco per quanto riguarda il bilancio di fine mandato,
In qualche maniera, un.
Questo bilancio di fine mandato che altro non era che il il programma elettorale previsto nel 2017, in qualche maniera era anche anche il mio programma elettorale, perché nel 2017 io facevo parte.
Dalla maggioranza Lai ero stato eletto tra i consiglieri.
Io ricordo bene che quel programma elettorale era un programma abbastanza credibile ed era basato, diciamo, su questioni abbastanza semplici, era un diretto soprattutto a garantire quella che è l' ordinaria amministrazione, tranne qualche passaggio dove effettivamente ci sta ci eravamo impegnati a fare un qualcosa di più.
Tenuto conto del.
Delle situazioni economiche, che da ormai da molti anni non prevedono più fondi a pioggia, ma dei fondi centellinate e di conseguenza bisognava fare delle scelte.
Tuttavia quel quel programma di lavori, ma anche politico.
È stato un come dire, totalmente disatteso fin dall' inizio,
Non vi dico questo non perché io voglia sottrarmi alle mie responsabilità durante i tre anni e vissuti con quest' Amministrazione, ma perché, appunto ho ritenuto di fare questo passaggio perché ritenevo una situazione che ormai non era più sostenibile o meglio.
Ritengo che nel 2017, con l' attuale maggioranza, avevamo preso degli impegni ben precisi con i cittadini, ma questi impegni sono stati disattesi e io ho invitato più volte l' attuale amministrazione, nella persona del Sindaco, a cercare di.
E invertire la tendenza e a ristabilire e quei principi politici amministrativi dal nostro Comune.
Tuttavia, questa questo non è avvenuto, dopodiché al terzo anno per un senso di responsabilità.
Ma allo stesso tempo mia personale, ma anche quella dei cittadini che appunto chiedevano un' inversione di tendenza che, non malgrado fosse stata promessa, non avveniva mai e quindi ho dovuto prendere una decisione un, non ho e non ho problemi a dirlo abbastanza traumatica che è quello di abbandonare l' attuale Amministrazione di cui è di un gruppo politico di cui facevo parte dal 2001,
Io speravo che con.
Le mie il mio passaggio all' opposizione e ci fosse, come dire, una sferzata e un cambio di marcia, tuttavia mi sono accorto che così non è stato e quindi passati due anni a fine mandato, mi accorgo che nulla è cambiato e quindi sostanzialmente si può dire che questa Amministrazione in qualche modo non ha tenuto con le promesse fatte ai cittadini e abbia sostanzialmente fallito.
Ma il fallimento, non lo decreto, io è sotto gli occhi di tutti e il Sindaco ha snocciolato tutta una serie di interventi, di cifre, eccetera.
Ci possono anche stare, però, se poi andiamo a girare il territorio da un punto di fatto risulta che il te, l' intero territorio comunale di Loreo Porto, San Paolo, risulta in precarie situazioni, ma questo non lo dico solo io lo dicono anche i cittadini perché,
Girando adesso in campagna elettorale e si ha un rapporto appunto diretto e stretto con i cittadini e numerosissime sono le lamentele che son state dimostrate su tutte le parti del territorio.
Faccio l' esempio o meglio un elenco nell' ambito dei servizi sociali il sindaco ha snocciolato, ripeto tutta una serie di dati e di cose fatte, eccetera, però allo stato di fatto girando io mi sono accorto che esistono tante e tante situazioni di disagio,
Sociale sia a livello economico, ma anche di assistenza domiciliare,
Lo stesso per i giovani, per i giovani è stato fatto poco, per non dire niente, non è stata presa un' iniziativa per favorire l' imprenditoria giovanile, non son stati disposti fondi finanziamenti per cercare di incentivare l' imprenditoria, soprattutto.
Dopo i due anni del Covid,
Ci si è limitati a garantire reddito di inclusione e anche non per tutti.
Ma non è certamente il sistema per far crescere una comunità, bisogna prevedere iniziative, fondi e investimenti per sviluppare l' imprenditoria giovanile, così come per il turismo anche sul turismo penso e siamo andati per i primi tre anni male e per gli ultimi due anni io non c' ero più sommate ancora peggio.
Io prendo sempre, ad esempio, anche quello che fanno gli altri, perché credo che.
Le cose non è che ce ne dobbiamo inventare, basta copiare, però evidentemente non siete stati capaci di fare neanche quello,
Ci vuole veramente ben poco, poi è sempre il Sindaco, ripeto, ha snocciolato tutta una serie di opere infrastrutturali, opere infrastrutturali, però, se andiamo in giro per il territorio, ci rendiamo conto che mancano le opere infrastrutturali, mancano marciapiedi.
Ci sono delle zone dove si promettono interventi, io non voglio fare campanilismo, perché il territorio è tutto, lo riporto San Paolo, quindi l' esigenza di Porto, San Paolo, è uguale a quella di lui ritiene, NAS di Monte letto di Truda stranieri tutti oltre 30 centri che abbiamo però a Porto San Paolo, per esempio ci sono i marciapiedi dove si doveva intervenire in questi anni, invece continuano a essere continuano a stare in maniera disastrata e diverse sono le cause di risarcimento che sono state intentate illuminazione e illuminazione. Beh, in cinque anni mettere quattro pali a led su viale, Pietro Nenni,
Mi sembra veramente cosa di poco è per curiosità se stasera volete fare un salto appena fa buio, tre sono già spenti da mesi e mesi, tra l' altro uno davanti alla sede della Multiservice e ancora non è intervenuto nessuno.
Per non parlare poi dell' abbattimento delle barriere architettoniche.
Di questo penso che sia una vergogna dall' attuale amministrazione, ma penso che sia comunque anche, come dire, una vergogna da parte mia personale, perché non sono riuscito a spronare e quindi a fare intervenire l' attuale amministrazione sull' abbattimento delle barriere architettoniche,
Perché.
Le gli scivoli per i disabili sono totalmente inesistenti, non è che ne esiste uno, due no, sono totalmente inesistenti, gli stalli per i disabili sono pochissime mal distribuiti su tutto il territorio.
Quelle poche cose che ci sono, tra l' altro, sono abbandonate e non c'è nessuna politica che possa in qualche modo cercare di far rispettare la normativa relativa, appunto alla alla tutela dei diversamente abili.
Ho visto che ultimamente, ma è sotto gli occhi di tutti, non è che mi sto inventando niente, avete tentato quattro azioni a raffazzonate, avete cercato di buttare 4 palesate di asfalto così mai coordinati, giusto per dare una una una parvenza, non siete stati in grado, invece di fare un progetto concreto e serio, perché insieme alle strade vanno fatte i marciapiedi, l' illuminazione invece non esiste niente di questo avete buttato, ripeto, due palate di Dias di asfalto, che adesso con le prime piogge, chiaramente, se si rovinerà e quindi andremo avanti a buttare altri soldi per cercare di ripristinare, io credo che invece debba essere fatto un progetto serio, completo su tutto il territorio, chiaramente stabilendo delle.
Priorità.
Io credo da queste poche parole che ho detto che sia chiaro la sancita del fallimento di questa Amministrazione, perché non è stato in grado di assicurare neanche l' ordinaria amministrazione e certo non potete contraddirlo, perché oggi siamo al 30/05, ieri le spiagge erano piene, ma le spiagge però non erano pulite e questo non è maniera di fare turismo.
Io sono sicuro che tutte queste cose sono sotto gli occhi dei cittadini e i cittadini sono attenti a queste cose, magari adesso molti, non lo dicono molti lo dicono sotto altre maniere, ma ci sarà un giorno che chiaramente il loro giudizio sarà decisivo e sarà quello del 12/06.
Chiaramente, comunque, vada noi e io, che sono candidato a Sindaco della dalla lista, Trasparenza, fu e futuro, accetteremo qualsiasi risultato, se saremo noi i vincitori della competizione elettorale, prenderemo impegno e serietà per cercare di risolvere.
Tutte queste problematiche che sono sotto gli occhi di tutti, se usciremo sconfitti non ci strapperemo le vesti.
Una cosa è certa, cercheremo di fare opposizione come le leggi dello Stato e i regolamenti ci consentono, e faremo sicuramente.
Agiremo con tutte le prerogative che appunto le leggi ci consentono e volevo chiudere sottolineando.
Una una particolare fatto che si è verificato in questi giorni è dal quale non posso esimermi dal farlo, ho visto che c'è stata una determinazione del responsabile area finanziaria relativamente all' impiego di 5000 euro per il servizio di progettazione, grafica e stampa del bilancio sociale di fine mandato elaborato dal responsabile dell' area economica finanziario beh, io credo che questa cosa,
Vada un attimino rivista, a mio parere quest' atto è del tutto illegittimo.
Giurisprudenza contabile.
E qui ho una sentenza della Corte dei conti non lo dice il consigliere Maurizio Giroud, Girotto, giurisprudenza contabile dice che.
Tutti i provvedimenti di questo tipo debbono essere presi nell' ambito della propria organizzazione amministrativa da parte del Comune.
Io penso che, così come è strutturato il nostro Comune, si poteva evitare questa spesa e questo lavoro poteva essere fatto dal dagli uffici preposti, abbiamo le figure competenti a farlo e quindi questo avrebbe dovuto essere svolto dagli uffici e competenze competenti.
Questo è affermato da un principio fondamentale della Corte dei conti sul fatto di evitare iniziative come questa che siano inutili per l' ente e mi sembra chiaro si tratta di una relazione che benissimo poteva fare il Sindaco, il dirigente o il Segretario Generale senza impegnare 5000 euro.
Io credo che tale atto abbia violato quelli che sono i principi fondamentali che ispirano la pubblica amministrazione,
Che sono quelli dell' efficienza, della trasparenza e della economicità, ma un,
Credo che questa sia stata invece una classica manovra elettorale di cui potevate farne a meno, io la considero come una classica scivolata sulla buccia di banana, io credo che potete ancora porre rimedio a questo fatto.
È il mio consiglio, è quello di porre un atto di autotutela che gli uffici conoscono questo allo scopo di evitare,
Probabilmente o forse questo dipende da provvedimenti poco spiacevoli, magari dalla stessa Corte dei conti, che chiaramente avrebbero un esito e una ripercussione negativa sulla, diciamo, sulla visibilità del nostro territorio, già non ne abbiamo avuto da un punto di vista programmatico e quindi da tutte le deficienze illustrate per quanto riguarda i servizi sociali al turismo ambiente, lavori pubblici sarebbe un' ulteriore beffa se,
Dovessimo finire sotto le maglie e il giudizio della Corte dei Conti, grazie, ho terminato,
Grazie.
Grazie grazie, consigliere Zigiotto relativamente all' ultimo punto che ha toccato, abbiamo qui il dottor Cocco che mi ha chiesto di intervenire per una breve spiegazione tecnica sulla perché poi è colui che ha, diciamo redatto l' atto, quindi prego, dottor Cocco, la chiedo di intervenire qui dalla postazione degli Assessori se fosse possibile.
No, anche da quei militari, anche da quel microfono lì e poi cambiamo noi la sbobinatura prego, dottor Coco.
Stante, sta intervenendo il dottor Cocco dal microfono del Consigliere Murrighile.
Sì, buonasera beh, mi sento in dovere di dare delle spiegazioni di fronte alla alle osservazioni del dottor Girotto, che ha addirittura paventato l' illegittimità di un atto che.
Non solo per questo Comune, ma per tanti Comuni, costituisce una una consuetudine e un' azione meritoria, perché innanzitutto voglio premettere che tutte le Amministrazioni che si sono succedute hanno elaborato il bilancio sociale di di fine mandato quale strumento ulteriore di di trasparenza unitamente agli altri strumenti che per legge mettiamo in campo. Anche questo strumento deriva dall' impulso del legislatore e dalle direttive della della funzione pubblica che ci ci ci invita e ci stimola a ad utilizzare questo strumento che, a differenza degli altri strumenti che assumono una connotazione meramente tecnica, è pensato proprio per essere comprensibile per essere divulgato ai cittadini, appunto per rendere conto delle attività svolte durante il mandato oppure quando viene fatto a livello in fra periodo, anche durante un periodo intermedio. innanzitutto voglio precisare perché forse c'è un equivoco il, il bilancio sociale è stato elaborato dal sottoscritto insieme all' Amministrazione, in particolare al Sindaco, quindi non non non è stata delegata a terzi, l' elaborazione semplicemente è stata delegata a terzi. La progettazione grafica all' interno del Comune non abbiamo nelle apparecchiature e nelle competenze dal punto di vista grafico, per questo tipo di elaborazioni, né tantomeno abbiamo al nostro interno una tipografia che consenta di stampare e in un certo modo questo questo tipo di documento, quindi,
Rimango veramente sorpreso di fronte a a queste osservazioni. Le sentenze della Corte dei conti le le conosciamo anche noi è nascono da altri presupposti, quindi non credo che un giudice vada a sindacare. è un' attività che addirittura sollecitata dal legislatore, dal dal, dalle direttive ministeriali e quindi riteniamo doveroso, come abbiamo sempre fatto. Tra l' altro nasce dietro impulso degli uffici e lo abbiamo fatto almeno quantomeno da quando io sono presente in questo Comune. L' abbiamo fatto con tutte le amministrazioni perché riteniamo doveroso.
Nell' ambito delle azioni e proprio tese alla trasparenza massima delle attività amministrative e produrre anche questo documento, poi è legittimo che ciascun Consigliere possa eccepire.
La scelta in termini di di di utilità per quanto riguarda la spesa affrontata rispetto ad altre priorità che.
Che si ritengono di di affrontare questo è sicuramente legittimo, però, parlare di illegittimità di questa azione amministrativa che, ripeto, è stata compiuta in tutte le in tutti i mandati amministrativi, mi lascia a dir poco perplesso, comunque volevo precisare quanto detto poi,
I Consiglieri sono liberi di esercitare qualunque azione, anche eventualmente giudiziaria, se lo ritengono e poi.
Vedremo insomma.
Grazie grazie al dottor Cocco non è consigliere Girotto, non è un dibattito che è l' intervento, lei ha detto che ha fatto rispondere e poi se avanza dal te.
Silenzio.
Sì, qualcuno qualcuno consigliere zero?
Consigliere, sì, consigliere si è rotto non fuori microfono non fuori microfono sulla sulla necessità politica interverranno che deve intervenire, non ci saranno anche gli altri, lei ha fatto una valutazione sia tecnica che politica, Consigliere mi ha chiesto di intervenire.
Mi ha.
Consigliere Sirotti, prego.
Presidente, non per fare polemica è giusto perché è chiaro che noi siamo qui per costruire, non per distruggere giusto, per chiarire le certi passaggi, è giusto per chiarire certi passaggi e comunque vi invito, siccome è già successo vi invito a rispettare le opinioni e le élite quesiti che fa la maggior la la minoranza perché ogni volta che si interviene sembra che ci sia una,
Questo credo che stia succedendo anche oggi, invito nuovamente il Presidente del Consiglio innanzitutto essere garanti sia dalla maggioranza che dall' opposizione.
E di non speculare su eventuali dibattiti, anche magari fuori iter, ma che servono però a chiarire la situazione tra maggioranza e opposizione e in questo caso anche con la presenza dei cittadini, ecco, posso, Presidente,
Un' unica cosa, dottor Coco, io ritengo che lei è abbia risposto parzialmente.
A quello che io ho eccepito io non ho messo in dubbio la legittimità dell' atto che è previsto dalla legge, non ricordo bene, comunque, del 2011, io ho.
Oggi ho che ho dubbi, ma secondo me o anche certezza relativamente al fatto che l' impegno di spesa non doveva essere preso, do quell' attività di impaginazione, grafica, eccetera doveva essere fatta all' interno del Comune perché, ripeto, la sentenza della Corte dei conti cioè non è che lo dico io parla chiarissimo se mi concede 30 secondi leggo le motivazioni dalla Procura della Corte dei conti,
Consigliere, Zigiotto durante il suo intervento, che non ho interrotto è naturalmente glielo faccio leggere, però capisce il senso del discorso.
Lei ha fatto un intervento, ha sollevato nel legittimità un tecnico, ha risposto brevemente la sto facendo replicare, ma se no diventa una discussione su questo atto che lei definisce il dottor Cocco difende quindi brevemente un minuto. Consigliere Sirotti un minuto, consigliere Zanotto per leggere questa sua sentenza. Prego poi proseguiamo con gli interventi degli altri Consiglieri perché immagino vorranno intervenire anche altre persone. Non sto limitando i tempi, non costringetemi, non lo voglio fare proprio per quel discorso di farmi intervenire tranquillamente proprio per la natura di questo, però non abusiamo né ok, prego consigliere. Zigiotto,
Leggo così, è chiaro, la giurisprudenza contabile ha da lungo tempo né univocamente pacificamente affermato la regola generale che ogni ente pubblico dello Stato all' ente locale deve provvedere ai propri compiti con la propria organizzazione, il proprio personale, il principio che trova espressione nell' articolo 97 della Costituzione rinviene proprio fondamento nell' assunto che atteso che ogni ente pubblico ha una sua organizzazione, il suo personale con questa organizzazione, con questo personale che l' ente deve attendere alle sue funzioni, la possibilità di fare ricorso a figure esterne può essere ammessa nei limiti e alle condizioni in cui la legge lo prevede. Quindi ci sono casi tassativi espressamente previsti dalla legge quando sia impossibile provvedere altrimenti ad esigenze eccezionali e impreviste di natura transitoria.
Credo che, insomma, non lo dico io, grazie consigliere Zanotto ha chiesto di intervenire l' assessore Mauro Grotto, prego, Assessore, ne ha facoltà.
Buonasera a tutti, ma io mi aspettavo un Consiglio francamente diverso da quello che si sta prefigurando, anche perché questo è l' ultimo Consiglio di questa consiliatura non è che mi aspettavo una una area da ultimo giorno di scuola, ma insomma il Sindaco ha tracciato B,
Il Sindaco ha tracciato il bilancio, potevamo anche, in maniera secondo me, costruttiva.
Anche valutare e criticare l' operato l' operato di questa Amministrazione ci mancherebbe chi chi fa politica, chi è che fa amministra la cosa pubblica, è sempre sempre, diciamo disposto, anche se a sentire critiche e io ho sentito il suo intervento che ha fatto in questo periodo.
Mi sembra proprio una perdita di tempo, così le leggi lotto perché basterà aspettare 20 giorni,
È i cittadini giudicheranno in maniera positiva o in maniera negativa l' operato del del Sindaco, l' AIA dell' Amministrazione che ha, che ha, che ha presieduto come Sindaco e saranno gli stessi cittadini che valuteranno i suoi.
Programmi e la sua possibilità di amministrare per i prossimi cinque anni questo Comune quindi esercitarsi a 20 giorni dalle elezioni su giudizi sull' operato dell' Amministrazione, quando saranno i cittadini direttamente, non né i nostri interventi, qua che poi magari sono legati anche a campagne elettorali che ciascuno di noi sta facendo quindi serenamente io penso che la cosa più.
Più serena, appunto, sia quella di attendere il responso dei nostri 3700 residenti e quindi credo, un circa 3000 elettori che andranno a a dare a dare il loro voto a chi giudicheranno loro, poi saranno i cittadini a scegliere, non so non sicuramente gli interventi che facciamo noi in Consiglio comunale lei poi ha,
Diciamo così a.
Diciamo così, dipinto un Comune che poteva fare, ma non ha fatto di opere che potevano essere, non sono state vero, questo è un Comune che ha necessita di continue attenzioni sia sull' verbalizzazioni opere.
Di viabilità di arredo urbano, fatti negli anni Ottanta senza i criteri che dice lei, che oggi sono giustamente, è un requisito fondamentale, son quelli magari di non aver osservato le norme in maniera precisa, le norme sulla.
Sulle scivoli aree di parcheggio per per portatori di handicap, certo, è un un discorso che deve essere affrontato ed è giusto affrontarlo, però io ricordo quando lei ha amministrato e questi non erano i suoi temi consigliere, Girotto perché lei è stato Consigliere Assessore per,
Per diverse legislature, ma io non ho mai sentito temi di questo tipo messi sulla sua agenda e io ricordo che i suoi temi erano posacenere in spiaggia, che poi arrivavano 26/08 a essere distribuiti nelle spiagge deserte con costi, non mi ricordo quanto voi mi ricordo queste iniziative che erano votate a un tipo di presenza diciamo, di nel nel nel campo amministrativo di questa levatura interventi nobili come quelli che lei ha citato poco fa io non ne ho mai visto io mi auguro una cosa,
Le elezioni, non sarò io a dire oggi come andranno e nessuno di noi lo potrà dire io mi auguro che questo Comune continui, come ha fatto sinora, con delle Amministrazioni che si sono succedute, dove un' Amministrazione che ha succede, succeduto apre la precedente, non ha fatto altro che innalzare l' asticella è la è l' Amministrazione che ha voluto prendere di nuovo. Il comando ha dovuto innalzare l' asticella, a sua volta è così è stato un continuo susseguirsi nell' altra alternanza di questa Amministrazione. Non c'è stata qui, nella storia di questo Comune, una Amministrazione che non abbia innalzato l' asticella costringendo le altre parti politiche aveva a superare questa asticella. Ed è questa fortuna che ha avuto questo Comune che lo rende oggi, il Comune che vediamo tutti.
Altri Comuni non hanno avuto questa fortuna. La spinta che abbiamo avuto noi, e che è stata dalla parte opposta di su superare le ultime Amministrazioni che si sono susseguite, ha fatto sì che questo avvenisse negli anni, portando il nostro Comune. Devo dire a una situazioni sia di crescita a livello regionale e di risposte al turismo che non saremo chiaramente il il primo Comune della della Sardegna, ma non siamo neppure l' ultimo. Io mi auguro che queste asticelle continuino a essere portate in altro dalle in alto dalle.
Maggioranze future e anche dalle opposizioni futuro, mi auguro che non si intraprendano corsa dei sacchi, dove non si è capito neppure a che gara si sta partecipando e che passiamo sotto l' asticella senza vedere a che altezza io ho una presentimento che mi auguro che venga smentito però io ritengo che lo sforzo che dobbiamo fare tutti maggioranza e minoranza,
Alla prossima tornata elettorale sarà quella di portare sempre più in alto questa asticella in questo Comune non ha.
E non può consentire che vi siano dei vuoti.
Nella.
Nella condotta della appunto dell' amministrazione pubblica, che è sempre stato il.
Il vanto di questo Comune, quindi, consigliere Girotto, io lei potrà fare presentarsi sia come maggioranza, se i cittadini glielo potranno così glielo consentiranno come minoranza, se i cittadini, gli ordinari, ci mancherebbe che non faccia in entrambi i ruoli nei nei modi consentiti dalla legge, perché questo è quello che che dobbiamo fare qua dentro, è saranno i cittadini a scegliere fra 15 giorni, quindi, questi esercizi, oggi fatti a 10 giorni dalle elezioni, a 15 giorni dalle elezioni, dove si boccia in toto o si elogia in toto, il Sindaco l' ha fatto perché è un un compito che gli impone la legge, altrimenti io son convinto che oggi avrebbe usato altre parole, non era questa la la diciamo la, il Consiglio.
Più adatto per per fare i bilanci che abbiamo sentito prima, la legge glielo impone bene, ha fatto a farlo, ma saranno i cittadini fra 10 o 15 giorni a decretare se l' operato sarà positivo o negativo, grazie.
Grazie Assessore, Mauro, Grotto.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Zaina, prego, consigliere Zanelli, do direttamente la parola.
Sì.
Mi sono a lungo, ho chiesto.
Come si sarebbe potuto svolgere questo Consiglio comunale e nei giorni passati ho anche chiesto lumi agli amministratori.
Onestamente pensavo che sarebbe stato un Consiglio comunale e di fine di fine mandato, era la fine del mandato del Sindaco Lai e, se mi consentite, anche la fine dell' esperienza politica del Consigliere ex Sindaco Zaia.
Poi mi sono trovato improvvisamente 14 punti all' ordine del giorno che crea, credo credo che il Consiglio comunale di Lodi poche volte abbia affrontato un ordine del giorno così corposo e così vasto, forse siamo arrivati a 12 o 13, ma io non ricordo 14 a fine legislatura quindi alla fine dell' esperienza dei cinque anni del Sindaco Lai praticamente si arriva agli ultimi 10 giorni dal mandato elettorale del mandato amministrativo.
Del Sindaco Lai e portiamo 14 punti all' ordine del giorno, alcuni importanti, alcuni urgenti, qualche altro invece, secondo me trascurato nel tempo e oggi e l' acqua alla gola, perché i tempi sono ormai ormai stretti. Mi sono quindi domandato spesso quale avrebbe potuto essere anche il mio intervento.
È l' ultimo intervento che faccio in Consiglio comunale perché non sono più candidato e quindi la mia, il mio sentiero politico è finito, è finito con oggi o meglio, con 12/06 uscirò definitivamente di scena e non sono né amareggiato né niente, anzi, sono felicissimo di terminare, questa mia è lunga, lunghissima esperienza lunghissima esperienza,
Dico lunghissima esperienza che mi ha portato a, diciamo, a cinquant' anni di vita politica cinquant' anni, molti di voi forse non erano neanche nati, ho iniziato a iscrivermi nella Democrazia Cristiana nel 68, poi nel 70 iniziai il gioco duro della politica.
E avevo 25 anni, ma ai miei tempi nessuno mi voleva mai candidare, ero come il brutto anatroccolo che viene sempre continuamente scartato, ho impiegato vent' anni di lotta accanita dal da fino all' 88, quindi 20 anni dopo.
Dopo il 70 all' 88 per 68 allo ah, all' 88, anno in cui son diventato per la prima volta Sindaco di questo Comune vent' anni di campagna elettorale, molti, anche qualcuno che è seduto qui nel pubblico mi ha accompagnato in questo in questo tragitto lungo.
E oggi e oggi rifletto sul perché abbia dovuto lottare tanto per raggiungere un risultato quando vedo molti giovani attuale attualmente che rifiutano l' esperienza.
Eh, lo so, i tempi son cambiati, io non io sono la soglia degli ottant' anni, quindi ho qualche difficoltà a comprendere, a comprendere i giovani, però li vedo disincantati e quindi poco poco propensi ad accettare un impegno gravoso perché è gravoso un impegno gravoso nell' amministrazione pubblica al servizio della collettività o poi svolto, ho fatto il sindaco per circa vent' anni più l' amministratore dell' assessore e consigliere comunale a tempo, quando il Comune nostro ancora non era costituito e che si costituì negli anni negli anni Ottanta negli anni 80 e.
Partecipai attivamente a una battaglia, insieme a tanti altri, di un po' di tutti i partiti del paese, concordemente abbiamo raggiunto questo risultato per noi importante, saremmo stati probabilmente che se i giovani di allora non fossimo stati così previdenti, noi saremmo finiti e al Comune di Olbia.
Senza colpo ferire era questo il destino delle frazioni, delle frazioni, dei loro idee, di Porto, San Paolo, peraltro politicamente forti gli olbiesi allora, se vi ricordate, c' era l' onorevole hazara che spingeva insieme anche a.
Paesano male, eh sì, sì sì che spingeva per portare per portare queste frazioni al Comune di Olbia, noi noi giovani di tutti i partiti lo ripeto Democrazia Cristiana, socialisti, comunisti, di tu, il PD ancora non c' era quindi.
Non ho potuto accettare e comunisti, comunisti, comunisti, socialisti e comunisti lottarono fianco a fianco per raggiungere un risultato che ritenevamo importante per noi che vivevamo allora quella realtà, ma anche per il futuro. Oggi, a distanza, a distanza di anni, diciamo che abbiamo visto bene, siamo stati lungimiranti, i giovani di allora sono diventati vecchi e, come tutte le cose scompaiono, come tutte le cose dalla scena politica, io forse per ultimo esco ESCO oggi, e questo è l' ultimo Consiglio comunale al quale partecipo.
E ho pensato a come si sarebbe potuto svolgere quale ruolo avrei potuto svolgere io oggi.
E ho pensato cosa farò, voterò contro i provvedimenti, come mi impone la mia posizione di oppositore.
Mi asterrò benevolmente nei confronti dei provvedimenti che l' Amministrazione sta prendendo.
Ho voterò a favore per far contenti gli amici del Consiglio comunale.
E mi dispiace per voi forse di deludervi, ma ho scelto la strada che gli elettori mi hanno dato nelle votazioni e comunali quando mi presentai per essere eletto consigliere comunale, cioè vi hanno collocato all' opposizione l' opposizione, la farò fino all' ultimo giorno, la farò nell' interesse. Voterò a favore. Se il provvedimento è nell' interesse della collettività, mi asterrò che ritengo che non danneggi comunque la nostra gente. Voterò contro che ritengo che il provvedimento che voi adottate va contro gli interessi della collettività. Questa è la scelta. Credo che sia la scelta giusta. Non me ne vorrete per questo comportamento, quindi preparatevi preparatevi e a al al al dibattito all' interno del Consiglio comunale. Non è che voglio fare la prima donna, né niente semplicemente, voglio.
Cercare di fare il mio dovere, perché questo è dovere fino all' ultimo all' ultimo momento, quando sarete voi i vecchi starete per andar via, comprenderete anche il mio comportamento di oggi, che forse non condividerete appieno.
Ho ascoltato l' intervento del Sindaco Lai.
Del Sindaco Lai e veloce sono un po' sordo, tra le altre cose, tra le altre cose, quindi sento con difficoltà.
E ho cercato di di arrancare dietro il.
Il discorso del sindaco Lai, ma era troppo veloce per me, è ho perso, se ne ho perso sicuramente la metà, mi sono rifatto comunque con molto attivismo a casa mia, sulla sulla.
Sulla pelle sulle pagine e che mi sono state fornite sul programma sul programma svolto dall' Amministrazione comunale e il Sindaco, lei ha citato una serie di interventi di finanziamenti, cose fatte, io molto più prosaicamente più terra terra, sono andato a vedermi e invece gli impegni assunti nel 17 nel 2017 dall' Amministrazione Lai mi sono andato a guardare con attenzione, anche, debbo dire anche quelle del del Sindaco Meloni e che ho guardato che ha in parte e in parte e si equivalgono e si sovrappongono, anche se anche perché l' AIA ha detto è in continuità con la precedente Amministrazione, giustamente.
In continuità con la precedente Amministrazione Meloni ha portato quindi tutta una serie di problemi irrisolti dall' Amministrazione Meloni e quindi prendendo l' impegno di portarle a termine e e io elencherò una serie di problemi e non mi soffermo sulle cose realizzate, le cose sono realizzate, sono realizzate e faceva parte degli impegni di un' Amministrazione che è quella di fare quello che è possibile non tutto può essere fatto,
Ma le linee generali, bisogna comunque cercare di rispettarle.
Ho cercato di guardare attentamente, quindi i provvedimenti, i provvedimenti presi o presi male o non presi, e ho notato che che si è.
Fatta una?
Una una scelta, di indicare cifre, magari di soldi promessi dagli enti.
Opere iniziate, ma non finite.
Interventi dimenticati.
Interventi dimenticati, quindi interventi dimenticati, opere iniziate, non finite, finanziamenti promessi e non ancora ricevuto tutta una serie di problemi che adesso io cercherò di comprendere praticamente lo presi dall' impegno, dalle dichiarazioni programmatiche del Sindaco Lai e in occasione delle sue elezioni nel 17,
Quindi non cito non cito a casaccio, dico dico che probabilmente il Sindaco Lai ha scritto insieme, evidentemente la sua maggioranza, le dichiarazioni programmatiche nel 2017 per il quinquennio 17 22, ma poi probabilmente si è dimenticato di rileggerli ogni tanto.
Ha dimenticato e ha realizzato quello che riusciva a realizzare alcune cose, effettivamente sono state realizzate il suo impegno, c'è stato un impegno forse?
E forse non lo non li ha, non li ha coronato tutto quello che lui aveva promesso nelle 17 e per il quale poi ha ottenuto il consenso della gente, gli impegni assunti nel 17 lo hanno portato nella serie di Sindaco del Comune, certo ha preso l' impegno per esempio di portare a termine Scuola di Locri è iniziata i pilastri ci sono, i lavori sono iniziati, ma siamo quasi 10 anni che guardiamo acque beh, forse 10 anni, no sette anni. Saremo che aspettiamo la realizzazione e il completamento del Scuola di Locri.
Che è fatta per le scuole materne elementari e medie, per un importo considerevole ottenuto ottenuto dall' amministrazione.
Lo l' opera ancora non è finita e chissà quando, quando finirà, purtroppo dovete sapere che le grandi opere e questo rientra in una grande opera non hanno tempi di un anno e mezzo anno hanno tempi cinque anni, 10 anni.
I cinque anni 10 anni il Governo forse non ha capito ancora che le grandi, le opere vanno fatte in tempi accettabili e quindi la modifica probabilmente.
E per le opere pubbliche prese nell' IRI, le opere pubbliche si sta facendo, la stanno facendo, ma non credo che sarà definitiva.
La scuola di numeri, dicevo, è un impegno, un impegno, anche il porto a Porto, San Paolo preso, debbo dire, da tutte le Amministrazioni che si sono succedute in questo comune, compresa la mia ho le mie visto che ne ho fatto quattro è tutti dal primo Sindaco Meloni Amadori Sanna in Zaina.
Poi Meloni e l' hai numerico a Bianco mi son dimenticato in mezzo.
Abbiamo tutti pensato che la realizzazione del porto a Porto, San Paolo, avrebbe qualificato, il nostro Comune è Porto San Paolo in particolare, non siamo riusciti a farlo, son passati da quando sono andato via io, quindi io sono andato via nel 12 son passati esattamente 10 anni, io sono andato via dopo di me, è venuto sindaco Meloni con pari impegno su questo fronte e poi ancora è arrivato, l' hai compare impegno su questo fronte, ma fino ad oggi credo che il porto a Porto, San Paolo, non ci non ci sia.
Nelle dichiarazioni programmatiche del 17 il Sindaco lei dice, faremo il campo sportivo a lui, come ha detto a chiare lettere nel nelle dichiarazioni programmatiche rifaremo il campo sportivo a Porto, San Paolo, lo ci sarà una nuova indicazione vicino al cimitero lo ha detto lui, non l' ho detto io sto leggendo le dichiarazioni programmatiche fatte da Dalai, che ha dimenticato di citarle queste cose ha accettato le cose che ha fatto lui cita le cose che ha fatto e io cito le cose che ha promesso e non ha mantenuto.
Poi i cittadini faranno le scelte che riterranno più opportuno, insomma.
E ci sono due liste in campo e si vedrà.
Nella dichiarazione programmatica sindaco Lai, lei ha detto che si sarebbe fatto un punto di alaggio nuovo per sostituire quello di Cala finanza lo ha detto lei, non l' ho detto io.
Casi entrerà in funzione a breve ha detto così in tempi brevi il rifornitore di di di Cala finanza a me non mi pare ci sia rifornitore a Cala finanza e non mi pare che ci sia il punto di alaggio a CAL a Kalafina, tutte opere importanti meritorie dai miei di apparire all' interno della dichiarazione programmatica ma tutte disattese.
E invece cosa nuovi campi di padel, onestamente io ero fermo al tennis, questo padel no, no, no, non mi dice niente e nell' lo condivido ad anziani e a Porto San Paolo.
E anche questo io non vedo niente.
Non è entrato in funzione, per quanto acquistata, la struttura e il centro funse non è entrato in funzione il centro sociale ad ANAS.
Meritoria Sindaco, dico va bene quello che ha fatto averlo acquistato, ma dopo averlo acquistato bisogna metterlo in funzione, non è ancora in funzione e in funzione,
Poi c'è, ha preso un impegno dei campi da tennis, campo da te, spogliatoi nel campo di tennis a lui.
Finanziato, probabilmente non si sa per quale motivo ancora non è iniziato tutte queste cose, che magari sono finanziate iniziate ma cadute nel dimenticatoio dei cinque anni, a me dico evidentemente mi sorprende particolarmente,
Vi era vi era.
Vi era l' impegno solenne.
Di delle precedenti, debbo dire anche la mia precedente Amministrazione di ci piste ciclabili.
Col tempo poi, ho capito che non servono a nulla.
Resta qualche volta fanno danni pure, ma comunque se si realizzano le piste ciclabili, alla fine io non potrò più andare in bicicletta, ma ci sono i giovani che potranno a usufruire di questo io ho visto che dove ci sono le piste ciclabili, passano la bicicletta ogni quattro ore, quindi tutta questa tutta questo impegno per fare piste ciclabili e mi lascia indifferente.
È comunque lasciato indifferente anche l' Amministrazione Lai, perché ha messo nel nelle dichiarazioni programmatiche una pista che si sarebbe realizzata una pista ciclabile per collegare Porto San Paolo e vaccini lo ha detto lui, non l' ho detto io l' ha detto lui, questa ciclabile forse si farà nei prossimi cinque anni se va bene altrimenti nei prossimi 10.
Per i 10, non so se è però l' Amministrazione Rai durerà 10 anni, non so se è riuscirà a riconfermarsi tre volte o quattro o quattro volte, probabilmente probabilmente non non sarà così.
Ho ho visto.
Da alcuni anni una situazione di grande disagio e di disordine nei parcheggi e comunali dietro dietro lo stagno di Porto Taverna in un' area bella, devo dire che offre ai cittadini, ai a ai turisti, ai bagnanti un punto, un punto importante vicino alla spiaggia ho visto che c'è una.
Un pontile, un pontile che collega queste spiagge alla alla spiaggia di Porto Taverna, ma ma le il parcheggio è disastrato, vuoi tu perché l' impresa fallita non lo so voi per altre motivazioni che a me che a me sfuggono.
O ugualmente, visto il parcheggi il parcheggio dietro.
La spiaggia di Porto Taverna Lidia tronco, quindi dove Ugo Rosino io cito adesso non so manco che il proprietario non conosco il nome, non so non so chi sia per noi vecchi, è sempre è sempre il bar di Ugo Rosino.
E quindi questo anche questo parcheggio, l' ho visto.
Messo male ha battuto tutto lei vuole non ci sono più SIFI, figuriamoci le aiuole.
È saltato, è saltato, tutto quello che era una Amministrazione dovrebbe fare in un punto bellissimo, non lo dico io lo dice il Sindaco Lai come porto Taverna, che è il fiore all' occhiello, è e quindi fiore all' occhiello del Comune di noi riportiamo un po' le quindi va tutelato, ma va tutelata anche la spiaggia, un disordine totale, un disordine totale. Il sindaco Lain non ha il coraggio, probabilmente di di di stabilire un numero chiuso, probabilmente.
E io ho fatto i complimenti, una decina di giorni fa, al Sindaco di San Teodoro per aver avuto il coraggio di di stabilire almeno in due spiagge mi pare Prandin che l' altro non me ne ricordo.
E il numero o il numero chiuso perché stava diventando un pericolo per la sostenibilità della spiaggia, Porto Taverna sta subendo un' erosione terribile anno dopo anno, se noi lasciamo ancora porto Taverna così alla mercé di di di chi vuole arrivare addirittura con la macchina li ho visti io addirittura con la macchina sulla spiaggia, beh.
Qualcosa non collega ai miei tempi avevo chiuso la spiaggia anche con dissuasori in cemento, qualcuno poi li toglieva, io le rimettevo, non è che ho risolto il problema, ho cercato di mettere a sbarra anche tanti anni fa e poi la sbarra la battevano a i camper sì e poi ne denunciavano pure tra le altre cose per che avevo messo la sbarra apporto Taverna per impedire l' ingresso era diventato il dormitorio dei camper.
A Porto Taverna e ritenevo che danneggiavano anche perché bagni, allora non ce n' erano e quindi questi scaricavano lungo la strada quando andava bene o lungo la spiaggia, quando andava male e mi beccai due o tre denunce ma non fu non non arrivò a nulla fu fu sempre su fui, sempre evidentemente giudici a mi hanno sempre perdonato questa questa questo intervento, che io ritengo almeno in quei tempi e che fosse il tentativo già vent' anni fa, trent' anni fa era il tentativo di porre rimedio all' uso indiscriminato del del della spiaggia e dei parcheggi.
Lei, a pagina 11 delle sue dichiarazioni programmatiche, pone in evidenza anche che avrebbe risolto alcun problema, che io dicevo, ma guarda chi gliel' ha fatto fare a inserire questo, questo punto gioca a me fa anche ridere.
Li che li ha chiamati sentieri rurali,
Per ripristinare ripresa, infatti, son ripristinati son ripristinati perché quei sentieri lì li hanno, li hanno tenuti aperti i cinghiali dai cinghiali e passaggio nel passaggio lo fanno, lo tenga lotta, la te lo tengono a per sentieri rurali.
Tra l' altro, conosco anche dove i posti dove voleva sentire rurali questo capisco anche chi gliel' ha consigliato al Sindaco Lai però consigliato, ma non realizzato messo negli impegni ma lasciato dimenticato, perché lui ha dimenticato di rileggersi continuamente le dichiarazioni programmatiche lui le ha scritte e forse anche scritto in buon italiano ma le ha dimenticate completamente non se le riviste,
Ha messo in evidenza e ha criticato.
E ha criticato la lo scarso collegamento fra le frazioni, giusto giusto, un problema annoso difficile.
Non gli do tanta responsabilità, perché è difficile risolvere questo problema dei trasporti pubblici che metta in comunicazione, tra l' altro, non ne hanno più bisogno, la gente alle macchine ormai vanno in macchina, probabilmente non ne hanno più bisogno, tutti hanno la macchina, anzi adesso in ogni famiglia ci sono tre macchine non 3 3.
Anche questo era un impegno del presto, un altro grosso impegno, ma grosso grosso grosso che mi sta molto a cuore, è la.
Ah, realizzeremo, dice poco, è pur e poco è.
La pianificazione urbanistica, Piano urbanistico comunale e il pool è quello dei litorali,
Il PUC dopo 10 anni, considerando anche miei cinque, diventano 15 e dopo 15 anni si è arrivato probabilmente.
Alla conclusione, ma dico un piano urbanistico che comunque Crit o critiche, sempre criticato e che colpirà il Paese in modo definitivo, nel momento in cui si andrà ad applicare nella applicazione pratica nell' applicazione pratica, ci accorgeremo le difficoltà che sorgeranno su questo piano su questo buco, ma non voglio ritornarci perché l' intervento di ore che ho fatto quando l' argomento è venuto è arrivato in Consiglio comunale basta e avanza, quindi non voglio tediarvi perché mio direste di più.
Se mi soffermarsi se mi soffermarsi a parlare di una scarsa pianificazione urbanistica,
Sul PUC, poi ci ritorneremo nel momento in cui andremo a parlare di IMU, quindi una toccatina e fuga la farò in quel in quel momento sul pool vece, mi fermerò, mi fermerò un attimino B.
L' impegno di realizzare poi l' ha preso lei Sindaco, la RAI, ma non solo lei ha messo in essere il pool approvato con tutti i crismi, dalla Giunta, in dalla Giunta e dall' Amministrazione Zaia si è ben guardato dal mettere né in in essere in applicazione un piano legittimamente legittimamente approvato approvato da tutti ma non solo approvato da tutti, poi le giustificazioni lasciano il tempo che corrono la verità che voi non avete voluto mettere mettere in esecuzione il piano dei litorali della Giunta in Ucraina per le scelte che io chiamo di tipo elettorale voi direte che non è così ma è così.
Il fatto che poi l' ha ragione lo Stato italiano cerchino di individuare la forma più indolore per prorogare fino alla al al 2033 le licenze, le concessioni sulla spiaggia dico lascia il tempo che trova l' ultima, l' ultimo.
L' ultimo accordo del presidente Draghi mi pare che dice per il 23 10 anni prima praticamente.
Hanno trovato un accordo al 23. So che le associazioni e le associazioni sono sul piede di guerra e stanno minacciando, non solo ricorsi, non solo ricorsi.
Ma anche scioperi perché il re si ritengono danneggiati, sono convinti evidentemente che questa concessione sulle spiagge gli sia dovuta per diritto divino, la regole che il Governo stabilirà sono regole di uno Stato sovrano e chiunque deve deve sottostare a queste, a queste regole, tenete conto che il Piano urbanistico e il piano dei litorali è un obbligo previsto dalla legge che deve essere approvato contestualmente o comunque all' interno del Piano urbanistico comunale.
Il piano urbanistico del piano dei litorali, che ha visto l' Amministrazione in China impegnata e approvare un piano non solo dal Comune, non solo dal Consiglio comunale di lunedì, e questo avrebbe dovuto consigliarvi di rispettare la volontà dell' Amministrazione comunale di allora, ma è stato evidentemente ritenuto corretto anche dalla ragione e da tutti gli enti ai quali è stato sottoposto non solo ma ai ricorsi presentati da coloro i quali si sentivano a torto danneggiati a torto danneggiati dal pool del comune di Locri e dell' Amministrazione in Zaina ha risposto il TAR, il Consiglio di Stato e la Corte di Strasburgo dicendo, cari belli, voi avete torto,
Non vi dico le parole che apparvero sul giornale nei confronti di quel del Sindaco di noi di Porto, San Paolo che ha dato la stura euro a una parolaccia apparve sulla stampa.
Allora sindaco di Locri che, avendo approvato fra i primi in Sardegna, fra i primi in Sardegna ha approvato il Piano dei litorali,
Venne contestato dalle associazioni di categoria, per carità, hanno il diritto di di protestare, ma devono poi accettare anche le norme che il Governo italiano,
Si darà.
OSCE dato ancora no, si sta dando,
E le norme stabilite dalle regole comunitarie, dalla circolare Bolkestein e, in più, dalla sentenza di Strasburgo che ha dato ragione a noi oggi molti Comuni stanno cercando di realizzare i pullman.
Il comune di doveri e, pur avendo nel 17 messo in evidenza la obbligatorietà, la necessità di portare a termine il piano dei litorali, ancora non ha fatto nulla che ne ha dimenticato di leggere così si sarebbe accorto che era un impegno solenne preso solenne, qualche parola dice solenne impegno solenne,
Ho fatto un elenco di cose realizzate, cioè non realizzate.
E a voi e alla fine mi sono accorto che sono più quelle che l' elenco che ho fatto io, che l' elenco che ha fatto il Sindaco Lai ha messo in evidenza eliminazione, barriere architettoniche citate anche dal Consigliere Girotto, ha ragione il consigliere leggero perché nell' intero territorio comunale dice nel 17 il sindaco Lain saranno realizzate tutte eliminate le barriere architettoniche nell' intero territorio comunale.
L' intero territorio comunale, esattamente come erano il 17.
Altro impegno solenne, signor Sindaco, altro impegno solenne, parola solenne la retta lei in qualche occasione la la ripeto io disse che.
Finalmente ci sarà la distribuzione delle acque reflue depurate, forse la distribuzione c'è, ma mi pare che è gratuita e avete aperto il rubinetto e forse è meglio non dirlo che ha.
Scusate.
Ah, lo possiamo scrivere e la distribuzione delle acque reflue depurate pensate che questo depuratore all' avanguardia negli anni all' avanguardia solo a Villasimius c' era un impianto di depurazione simile che consentiva il riciclo delle acque reflue, lo abbiamo fatto a Porto, San Paolo l' ha fatto la Giunta, modestamente che io ho avuto l' onore di guidare, non vi dico le tribolazioni per la realizzazione di quell' impianto ma non è oggi il caso di soffermarmi ma tribolazione.
Ho detto tribolazioni che partivano dalla scelta, dall' area forse infelice, non lo so.
Fino alla realizzazione da alla realizzazione dell' opera, poi.
Vent' anni fa abbiamo cercato sempre di.
Attivare, attivare la distribuzione dei reflui noi non ci siamo mai riusciti, debbo onestamente dirlo, ma o noi avevamo qualche problema perché era legato anche alle acque dell' ESA of Lesaffre, qui non voleva manco prendere il depuratore incarico, insomma, voi le conoscete bene quanto me questi problemi quindi non mi soffermo però però la SAF ormai da moltissimi anni e ormai controlla depurativo depurazione,
E quindi anche distribuzione dei reflui.
Tenete presente però che il reflui non vanno distribuiti gratis.
Vanno tariffati, ci deve essere comunque una deliberazione che indichi a metro cubo quanto devono pagare coloro che chiedono di poterne usufruire io non so se c'è la deliberazione, questo non lo so, se ci sono queste tabelle, io non lo so onestamente.
Non son venuto meno al mio dovere di oppositore andare evidentemente a verificare non l' ho verificato e quindi faccio mea culpa.
Dice, dicevo, un altro impegno che ha preso solenne.
Sindaco Lai, ma ha dimenticato di leggerlo.
Successivamente, almeno una volta al mese, doveva leggerlo per ricordarci.
Quello che lui aveva.
Promesso agli elettori e su quelle promesse ha vinto le elezioni, beh, no, non esageriamo o forse no, non per quelle promesse, ma certamente hanno influito anche la campagna elettorale, indicando tutta una serie di impegni solenni.
Poi a oggi al 22, non mantenuti poi su tutte queste cose l' Amministrazione può trovare le giustificazioni, questo è stato appaltato, questo non è stato Veneto, c'è stato o.
Un fallimento dell' impresa ci sono molte che sta di fatto che le opere non sono finite molti soldi e non sono stati neanche richiesti.
Un impegno importante l' ho appreso, però, che è quello della riqualificazione della spiaggia di Porto Taverna a pagina 9, se lei va a pagina 9, c'è che avrebbe fatto interventi di riqualificazione della spiaggia di Porto Taverna, modestamente io le ho fatte ai miei tempi una riqualificazione della spiaggia di Porto Taverna.
Da dal 12 ad oggi sono passati 10 anni in questi 10 anni la spiaggia si sta ritraendo e non lo dico io lo dice la situazione, se voi andate.
Alla alla al bar di Ugo Rosino, vi accorgete che ormai il bagnasciuga e a 7 8 metri a 7 8 metri era 30 metri, è a 7 8 metri, ma non solo è a 7 8 metri, consentite anche che ci mettano la sera.
Sulla spiaggia sulle acque, con i piedi delle.
Nel nella sua, nel nelle acque del bagnasciuga, l' ho visti io personalmente ho anche le fotografie.
E qualcuno evidentemente non c'è controllo, evidentemente e questo mi dispiace.
Altro impegno.
Che.
Il Sindaco lei ha preso a pagina 9, a pagina 10.
Dice che avrebbe consentito una ricucitura urbanistica a lui.
Che avrebbe potenziato l' area di approdo di Cala finanza che avrebbe potenziato.
L' area di approdo di Cala finanza.
Che avrebbe creato una nuova area di alaggio e Varo imbarcazioni in sostituzione di quello attuale a Cala finanza pagina 10.
Beh,
Sindaco, lei, lei non ha fatto nulla di questo.
Poi mi di mi potrà dire, ma se io ho interpellato al funzionario ho fatto un mezzo progetto, ho fatto qui of la verità.
E che niente che questi problemi erano problemi e son rimasti problemi.
Una mia manchevolezza.
Sarà che non ho letto il programma del 22.
Per vedere se lei ha riportato queste cose, l' ho fatto il plurale.
Me ne dia copia.
Ah, no, la fa allora me ne dia copia, che è così in fretta e furia la leggo e al prossimo intervento.
Dicevo, io non so, non ho letto, non ho avuto modo di avere fra le mani e forse perché non sono un elettore.
Ho un potenziale detentore della Giunta Lai ma debbo dire non sono elettore neanche di una della lista della lista Girotto, perché io sono un cittadino di Olbia da moltissimi anni, dagli anni dagli anni Settanta sono cittadino di Olbia volto ad Olbia e ho fatto il Sindaco pendolare.
Pur essendo cittadino di Olbia, i cittadini raramente mi hanno rimproverato questo, raramente debbo essere franco, qualcuno per fare opposizione, magari non sembra potremo dire onerose, però Lena di massima hanno rispettato il mio impegno e oggi devono rispettare l' impegno de de del Sindaco laica e mi pare cittadino di San Teodoro, no, non è cittadino di noi, cittadini pendolari, anche lui sarà pendolari o se si apre lui ha sempre a lui ha.
E bisogna che accerti via. No ha il diritto di stare né prima che ci arrivi io fui io fui cacciato via io fui cacciato via avevo visto che c' era la nello Scanu allora,
Povero non è uno scandalo, senza senza chiedere senza chiedere il benestare, mi trovai cittadino di Olbia senza colpo ferire colpo, ferire una cosa, guardate poi non so riuscito più a rientrare.
No.
Volevo rientrare, ma.
Non so 80 83 tante volte ma Folino che faceva la relazione.
Bocciava sempre no, poi non lo fa, non l' ho fatto, non lo fa, non l' ho fatto, non l' ho fatto più, diciamo quindi uno.
1, la creazione quindi di un approdo sto per terminare precedente.
Volevo mettere in evidenza un altre due o tre cosette, ma velocemente.
Lamento lamento a nome di molti cittadini di Porto, San Paolo, l' abbandono degli uffici di Porto, San Paolo.
Tutti noi compreso, o anche chi mi è venuto dopo Meloni.
Tutti Biancu Zaina Meloni, tutti abbiamo preso impegno solenne di far funzionare al meglio gli uffici e di Porto San Paolo perché fossero sul piano del servizio quasi auto autonome, beh, il, gli uffici potrà Paolo, sono stati smantellati qualche se qualche volta, qualche giorno alla settimana, forse andrà, io andrò a qualche dipendente, ma la verità è che gli uffici e che hanno che che pur hanno.
Una una struttura oggi non più sufficiente. Una struttura avevano, forse è meglio dire una struttura adeguata per accogliere gli uffici. Gli uffici comunali oggi è quasi interamente occupata dalla Multiservice. Qualcuno dirà, ma è la stessa cosa, non è la stessa cosa. La Multiservizi è una società del Comune e gli uffici comunali hanno un altro compito,
Ecco, noi lamentiamo questo in tutti questi anni c'è stato un progressivo smantellamento degli uffici di Porto, San Paolo a noi dispiace questa cosa, io mi sono battuto sempre nella ristrettezza dei dipendenti, nella ristrettezza anche finanziaria, di cercare di dare servizi agli amici dei POR,
Frega niente, non gliene freghi, niente a nessuno protesta, non ho capito, evidentemente gli uffici non serva, io faccio, non servono, evidentemente ho torto io e ragione a quelli di Porto, San Paolo, perché non pro non protesta, poi è una con una contraddizione,
Perché i servizi, l' amministrazione comunale di Lodi e l' hai di là in particolare a si è spogliato di tutte di tutte le incombenze che gli potevano derivare derivare da i servizi.
Oggi oggi questi servizi dati all' esterno sono in contraddizione con l' aumento dell' organico del personale.
Abbiamo fatto alleanze con tutti con la Riviera di Gallura, con il Monte Acuto con per.
Per fare progettazioni di opere pubbliche, l' urbanistica, i servizi, i servizi di manutenzione degli edifici, di tutti i servizi di tutti i servizi di manutenzione dei campi sportivi del Comune, dalle scuole, tutto è stato affidato alla Monteshell.
Il Sindaco laici è tenuto soltanto il diritto di rappresentare il Comune nelle riunioni, nelle riunioni importanti rappresenta il Comune, ma i servizi non ce l' ha più, non c' era più, non ha più nulla.
Tant' è che tant' è che è così si fa bene, anche il Sindaco non è non ci dovremmo preoccupare, sì, lo si deve fare, son qua atti di gentilezza e cortesia,
Se devo dare un voto, io sono un vecchio insegnante, se devo dare un voto di per la gentilezza e la cortesia, gli darei 8, ma se devo dargli un voto per come ha svolto, come ha fatto l' amministratore pubblico in questi cinque anni, gli darei appena appena la sufficienza, come si faceva ai miei tempi, gli metterei anche due meno meno 6 meno meno, sebbene si metteva.
Io mi stavo aspettando un 4 per arrivare a se invece siano.
Cioè, se per dire che non è sufficiente, allora dico allora ai miei tempi natura, adesso adesso adesso la il voto, il voto numerico è stato sostituito dal giudizio, ma.
Ha di nuovo io sono in pensione dal 92, quindi non sono aggiornato, aveva ragione una mia collega, la che cito comunque per col per perché mi piace citarla la maestra Zappadu, che quando ci fu il passaggio dà i voti ai giudizi, lei abituata a me,
Aveva scritto, dice è.
Dice 2 2, la direttrice didattica la dottoressa Vacca, si chiamava dottoressa Vacca gli dice guardi che non si può dare due, le deve dare il giudizio, ah, sì, va bene, allora il bambino è tonto, no, così no, qua non si può dire è tonto, lei deve dire che ha difficoltà di apprendimento, non ho tolto tolto e lasciò tolto adesso siamo ritornati, siamo ritornati al numero ma accuso la mia la mia ignoranza in questo senso, pur essendo un insegnante, un insegnante però meno meno meno meno.
Per quanto riguarda la l' affidamento, mi ero fermato l' affidamento all' esterno.
È chiaro che tutti questi servizi affidati oggi alla Multiservice, domani al la riviera, lo l' Unione dei Comuni Riviera di Gallura, dopodomani al al al all' Unione dei Comuni del Monte Acuto, dopodomani all' area marina protetta dopodomani a un altro ente eccetera eccetera son tutti i servizi che il Comune di lui non svolge, non svolge, non svolge più però il cittadino, non è servito meglio che se il Sindaco dice che c'è e che è migliorato i servizi al cittadino dice balle, dice balle, il cittadino non è servito, non è servito per vari motivi, non è servito pre anche anche dagli uffici comunali, non sono servite la causa.
Scatenante dell' IST di servizi di nel Comune viene attribuita e in parte è vero, viene attribuita al Covid, a questo benedetto Covid, per cui per per quasi due anni e i dipendenti un anno sicuramente i dipendenti comunali dal loro, dalla loro casa,
Dice che lavoravano, compreso il dottor Cocco, ah, scusa, ti ho accettato.
Ivi compreso il dottor.
Mi diverte, mi ha a farla arrabbiare, ma non ci riesco.
Di dicevo e adesso.
Questo confidi un po' allentato la morsa, ma i servizi ai cittadini sono sempre quelli che erano.
A Porto San Paolo negli uffici non fanno entrare.
Adesso fanno entrare e dopo due anni credo che avete fatto risolto il problema non facevate entrare fino a poco tempo fa, non facevano entrare, ma manco c'è uno, aveva necessità, ha necessità di parlare con gli uffici della Multiservice se aveva necessità comunale poi,
Venivano qui, ma anche qui c' era difficoltà perché tutti erano chiusi o nei loro uffici e bisognava avere la prenotazione.
Per fare una carta d' identità ci voleva la prenotazione questo 20 giorni fa, 20 giorni fa, intervenne gentilmente il Sindaco un giorno perché io, proprio lì e?
Il video, un vecchietto che chiedeva la realizzazione di una carta d' identità e e tutti giustamente aveva ore dice lei, ce l' ha l' appuntamento, no, e allora niente da fare allora ho detto, ma c'è il Sindaco Tosi è sceso e effettivamente tempo due minuti e fu consentito la realizzazione, ecco perché dico la cortesia e la gentilezza ma non basta Sindaco, ma non basta, bisogna essere buoni amministratori, bisogna essere buoni amministratori, non prende quando mi rivolgo a bisogna essere buone maniere, mi dispiace,
No.
Ah, va beh.
Dicevo, dicevo che gli uffici hanno bisogno di di di di servire il cittadino, i dipendenti comunali, molti dipendenti comunali non hanno capito che i cittadini gli pagano lo stipendio e che devono essere al servizio del cittadino, non deve essere guardato quasi con non dico con astio ma diciamo allora questo rompe balle poteva starsene a casa sua e invece qui a cercare a cercare.
Di infastidirmi. io, comunque son convinto che ci vorrà un po' di tempo, ma piano piano, piano piano c'è se in futuro l' amministratore del futuro non so chi possa essere, ma l' amministratore del futuro prenderà provvedimenti in tal senso. Sarà il benvenuto. Deve risolvere questo problema dei servizi al cittadino e deve consentire quindi la la cosa io.
Prima di finire voglio fare una piccola precisazione che mi corre l' obbligo. Ho detto.
Già basta aver dimostrato aver dimostrato che il Sindaco Lai ha preso molti impegni e non ne ha realizzato e ne ha realizzato pochi, io volevo però dire che oggi per me è l' ultimo Consiglio.
Comunale, come vi ho detto in premessa.
Una ho trascorso quasi interamente la mia vita al servizio dei cittadini.
Non ho fatto altro niente nella mia vita ho servito i cittadini.
Vi ho detto che dal 1968, dopo lungo, dopo vent' anni che è riuscito a diventare sindaco, ma vent' anni di campagna elettorale, poi diventato Sindaco, son state altre vent' anni in campagna elettorale, 40 per arrivare a 50 anni di militanza dei militari.
Ogni tanto ho qualche rammarico, come mi viene il rammarico di aver perso forse.
La gioia di dedicarmi a qualcosa che mi piaceva, oltre alla politica, perché la politica per me era era totalizzante e mi ha assorbito, come ho detto per cinquant' anni.
Però oggi che ogni tanto, quando vado in giro per il Comune e.
E vedo le opere che ho realizzato e che cito così velocemente perché le ho scritte ho fatto col suo arrivato io Sindaco, questo Paese, le strade erano tutte bianche a Porto, San Paolo a Locri in tutte le frazioni, quindi o bitumato tutte le le le vie del paese e delle frazioni. Ho realizzato otto punti, ho fatto la scuola elementare di Porto, San Paolo, ho fatto le palestre a lui e a Porto, San Paolo, ho fatto le biblioteche a Londra e a Porto, San Paolo, ho fatto i centri sociali a Loreo Porto, San Paolo, ho fatto fogne, ma non c' erano neanche a Porto, San Paolo nei principali centri a Santa Giusta, dove lo depuratori a Porto San Paolo o sistema a monte rispetto a Santa Giusta va Cinelli e ad Azzalin ho sistemato chiese a lui, aveva celebri a Santa Giusta, ho ampliato cimiteri a Loria a Santa Giusta, ho fatto piazze, ho fatto parcheggi rotatorie, ho acquistato terreni a monte, Irujo apporto Taverna, il KA o a un' area campo a ENAS e un campo di calcio a lui.
Grazie.
Grazie grazie, consigliere Zaia.
Durante l' introduzione del consigliere Zaia ha detto che forse ci avrebbe sorpreso il fatto che oggi non si sarebbe astenuto, avrebbe votato a favore, in realtà eravamo ben consapevoli che lei avrebbe fatto questo tipo di.
È stato coerente con tutto il suo percorso di quello, ci aspettavamo consigliere Zaia, quindi la ringraziamo e la ringrazio per essere intervenuto.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Meloni, devo fare comprare la lampadina della della lucetta del Consigliere Meloni perché è accesa da un' ora Consigliere Zaina e sicuramente si sta scaricando,
Ma a pazienti daremo la ricopriamo dai prego, Consigliere Meloni.
Grazie, grazie, Presidente.
Ma debbo dire che mi ero prenotato da subito, normalmente lo faccio stimolato dal dibattito, quindi decido a seconda del dibattito, se intervenire o meno oggi pensavo che se un punto del genere che che riguarda l' intera l' intero mandato in questi cinque anni fosse necessario,
Intervenire, quindi, a prescindere da da da come si sono sviluppati gli interventi di chi mi ha preceduto, io lo considero un po' un bilancio di 10 anni, perché giustamente il Sindaco Lai.
Ha detto che si è lavorato molto in continuità amministrativa un po', perché il colore politico, chiamiamolo così, delle due Amministrazioni sono pressoché identiche, non non non identica, pressoché uguali.
C'è qualche c'è stato qualche cambiamento, così come qualche cambiamento ci sarà anche rispetto ai prossimi,
Alla prossima Amministrazione ci sarà comunque un cambiamento, chiunque prevalga poi alle urne il 12 di di giugno,
È un bilancio che, per quanto mi riguarda, è positivo adesso che che ne abbiano dei detto i Consiglieri intervenuti dalla minoranza Girotto che peraltro non può rinnegare troppo dei dei degli otto su 10 anni trascorsi nei banchi della maggioranza è il consigliere Zanin, che di questi ultimi 10 anni ha trascorso in questi banchi cinque anni, quindi non è stato Consigliere comunale, ma era un cittadino elettore e supporter attento della dell' allora minoranza.
Quindi leggo le questioni fondamentalmente le conosce bene tutte. Non mi aspettavo un intervento diverso sinceramente perché questo Consiglio comunale a questo punto all' ordine del giorno è capita a due settimane dalla competizione elettorale, quindi in meno di due settimane dalla competizione elettorale, probabilmente fra oggi è lunedì. Vero fra.
14 giorni fra due settimane a quest' ora avremmo già il risultato delle elezioni, quindi siamo in piena in piena campagna elettorale ed è normale che chi è candidato da una parte, chi?
Insomma difende la la la scelta fatta di.
Appunto di se di eseguire il mandato che gli è stato conferito dagli elettori, di stare da una parte solo da una parte e in quel caso solo quella della della dell' opposizione, è chiaro che non mi aspettavo, pare parole di elogio ottenere nei confronti del del Sindaco Lai, beh io, rispetto all' Amministrazione uscente rispetto al sindaco Lai per il supporto che mi ha dato, mi hanno dato tanti dei e dei consiglieri che oggi con me chiudono forse qualcuno anche momentaneamente. L' esperienza è per il supporto che lo stesso Sindaco Lai allora cittadino supporter ha dato alla, ma la mia Amministrazione mi sento di ringraziarlo per quei cinque anni e in particolare per questi ultimi cinque anni, perché, come ha detto bene il consigliere ex Sindaco Zaina, fare l' amministratore comunale in questo Comune, in particolare, è difficilissimo fare il Sindaco. è una cosa.
Veramente complicatissima e sindaco, L' Aia, deciso insieme a tutti noi, di ripresentarsi davanti agli elettori.
Mettendo nel conto che i sacrifici e li avrebbe dovuti fare tanti sacrifici per ulteriori cinque anni, i sacrifici sono per la famiglia, sacrifici sono per la professione che che ovviamente non è più quella di un tempo, anzi credo che sia completamente azzerata per la sua per sua scelta, in particolare per dedicarsi interamente alla alla alla guida del Comune io mi sento di ringraziarlo, per questo mi sento di ringraziarlo per.
Cinque anni svolti a mio parere, ma credo non solo, a mio parere lo vedremo 13/06 egregiamente lei è stato un Sindaco eccellente, lo dico non adesso che siamo in campagna elettorale, l' ho detto in tutti questi cinque anni l' ha dimostrato nei momenti difficili io ho attraversato dei momenti difficili durante il mio mandato due alluvioni una particolare disastrosa,
Un' altra, un' altra cosa difficile che mi sembrava insormontabile era il patto di stabilità, però però pensavo di avere, appunto soltanto con le alluvioni attraversato momenti difficilissimi, ma nessuno poteva prevedere una pandemia, e lei lo sa, e lo sa lo stesso consigliere Zaina in uno di quei Consigli in videoconferenza non mancò di sottolineare il grande impegno o della del Sindaco Lai a favore della cittadinanza, io credo che in quei momenti, nei momenti di difficoltà nel momento nel quale si rimane alla guida della della della barca e sì, sì, nel mare in tempesta si guida egregiamente, in quei momenti si vada il politico, si vede il il, l' ottimo amministratore si vede un ottimo Sindaco. Io.
Senza timore di smentita, sono sicuro che poi lo vedremo che anche gli elettori lo dimostreranno di aver apprezzato questo, ho molto apprezzato questa sua,
Questa sua condotta, debbo dire che non avevo dubbi, in realtà lei era sconosciuto apparecchi.
Lo conoscevamo un po' noi addetti ai lavori, perché aveva appunto svolto quel ruolo di supporter, quello di.
Insomma di di grande lavoratore, a supporto, appunto, della dell' Amministrazione, ma non aveva mai svolto il ruolo da Consigliere comunale,
E quindi non ha potuto mettersi in gioco a dimostrare il suo valore grazie anche al contributo. Sicuramente una squadra eccellente è fatta di persone leali che non le hanno mai, ma fatto mancare l' apporto, poi il tempo che tutti possiamo dedicare a disposizione sempre poco ce ne vorrebbe sempre molto di più. Io mi auguro che tutti quelli che si stanno candidando questo lo sappiano sappiano quanto da una parte, dall' altra, quanto poi è difficile trovare il tempo, ma va trovato per la per l' Amministrazione pubblica perché è una vera opera di di volontariato. Però io credo che lei ha davvero grazie anche a questo supporto abbia svolto un lavoro egregio e questo al di là del di quello che è stato realizzato,
Quello che eventualmente non fosse realizzato, ma è stato rimandato alla.
Alla al prossimo mandato. Io credo che una anzitutto va, va premiato il il grande impegno, ma io direi anche alle tante cose fatte. Ovviamente consigliere Azzalin ha omesso di citarle. Lui dice che più le più lungo l' elenco delle cose fatte che di quelle non fatte, però questo è da vedere è tutto opinabile. Io credo che non sia così e se fosse così, è perché poi, quando costruiamo i programmi elettorali, probabilmente non ci rendiamo conto che spesso e volentieri non teniamo conto di quella che è la contingenza, le normative su sui, sui lavori che vanno avanti e non ci spieghiamo perché i lavori non si non si progettano oltre che finanziano e non si portino avanti nei tempi prefissati, ma è sempre una una corsa ad ostacoli. In questo sono molto d' accordo col consigliere Azzalin anche auspicava un cambio della normativa, perché è vera una normativa che, rispetto alla quale è impossibile che una Amministrazione in cinque anni riesca a completare un lavoro che ha pensato che ha fatto a finanziare e ha portato avanti è impossibile, a meno che non siano così poco conto se dovessero essere cose rilevanti, è impossibile, e solo chi ha fatto l' amministratore sa, soprattutto in maggioranza, quanto sia poi difficile portare avanti queste opere e in questo senso Consigliere Girotto, ben comprendendo che lei è candidato sindaco quindi un ruolo importante. Mi sorprende quando sento parlare come se lei fosse arrivato in questa.
In questo in quest' Aula da qualche mese ho o non avesse trascorso in maggioranza.
Negli ultimi 21 anni.
15 dei quali trascorsi inc fra Consiglio comunale e Giunta, lei ha trascorso, ha trascorso in maggioranza.
Praticamente 12 anni, 13 anni, 13 anni maggioranza dei quali 8 come assessore lei, consigliere, Girotto, ha fatto è stato nell' esecutivo, non semplicemente in Consiglio comunale per più anni del sottoscritto è sicuramente del Sindaco, l' AIA è praticamente la quasi maggioranza di tutti.
Il presenti non tutti, perché qualcuno, insomma,
È stato per molti più anni, quindi mi meraviglia quando lei cita dei problemi, non solo in quest' Aula anche fuori da quest' Aula e la risoluzione di quei problemi come se fossero una cosa facilmente risolvibile, ma cosa ci vuole a far questo piuttosto che quest' altro mi meraviglia capisco tutto, capisco la campagna elettorale, ma mi creda, mi creda, lei mi meraviglia, lei ha detto non siete riusciti nemmeno accoppiare.
Mah copiare ci sono dei modelli, a volte siamo stati anche presi a modello.
Lei ha citato prima il programma sarà per quello che praticamente per il 95% il suo programma è copiato dal programma, l' AIA del 2017 bastava fare una, una comparazione è praticamente lo stesso programma, gli Stati sono stati cambiati dei titoli, probabilmente perché la di fretta non lo so, oppure probabilmente verrà anche in parte dentro perché lei sposava completamente tutto quello che c' era scritto in quel programma, però va anche attualizzato. Quel programma è infatti la è del 2022, la attualizzato. Perché poi il mondo cambia e che ha successo nulla in questi. In questi ultimi cinque anni, direi negli ultimi.
È due anni e mezzo successa una una catastrofe mondiale. Dobbiamo tener conto di questo, dobbiamo tener conto, per esempio, che quando si costruisce una scuola dopo aver ottenuto finanziamenti, consigliere Zaina avrebbe la Regione avrebbe voluto innalzare aveva fatto quella proposta sopraelevare la scuola degli anni Sessanta. Io mi opposi, forse anche forte, del ruolo da consigliere regionale di maggioranza e dissi no, lui li ha dei trend di crescita, non solo numeri per i quali la scuola deve essere nuova, non può essere in quel punto sopraelevata, perché ormai è un imbuto anche rispetto al traffico. Deve essere nuova, quindi dateci risorse e noi lo faremo. Ci hanno dato le risorse. Dopo poco tempo sono stati debbo dire, Presidente Pigliaru,
Tanto di cappello perché ha tenuto conto non semplicemente il consigliere regionale, che ha alzato la voce, ma ha guardato i numeri, ha guardato i numeri dei numeri erano inconfutabile, bene, da quel momento ad oggi lei sa, lei mi insegna, consigliere insegna soprattutto se nel resoconto né nel periodo in cui ha avuto ha avuto modo di fare il Sindaco dal 2007 al 2012 che è il mondo era cambiato anche rispetto alla alla alla velocità con la quale si si si procede all' esecuzione delle opere. Incredibile è cambiato, tutto, è vero quando.
Prima de del 2000, prima del 2005, funzionava in un modo, poi è entrata a regime la Bassanini e tutta la se norme successive hanno reso, a mio modo di vedere, hanno peggiorato la situazione era una normativa introdotta per per snellire e per la trasparenza che avrebbe dovuto.
Per la trasparenza, che avrebbe dovuto.
Facilitare e migliorare e rendere, appunto, anche in termini di legalità.
Più spedita e più regolare un' opera pubblica o quant' altro è stato un disastro per molti versi e quindi lei sa mi insegna cosa cosa cosa può accadere rispetto a una una cosa grande come una scuola di milioni di euro, non semplice ultima la pandemia che poi ha portato grazie alla speculazione l' aumento dei prezzi e ha dei problemi probabilmente anche a tutte le opere pubbliche avete visto tutte le opere pubbliche stanno rallentando nelle nei cantieri, nelle strade, costa al ferro, costa.
Il calcestruzzo, so il bitume, se oggi vai a bitumare aveva bitumare.
È cambiato il mondo rispetto a prima, è cambiato letteralmente il mondo, lo dico al consigliere Girotto che sarà comunque o da Sindaco, non da non da sindaco, un consigliere comunale dalla prossima consiliatura, dico quando vi ha vi apprestate a.
Proporvi agli elettori, non trascurate questa questo aspetto, perché poi, giustamente, gli elettori che ne chiedono conto di promesse fatte faremo qua, faremo, la faremo a questa parte, ho sentito nei giorni scorsi qualcosa con riferimento al collegamento fra le frazioni è giustissimo.
Abbiamo messo anche nel programma noi come le piste ciclabili si mettono sempre nel programma, io questa volta gli ho detto non mettetela, perché magari è la volta buona che le facciamo, perché le piste ciclabili, consigliere Zanella crocchia, invece osservano molto, non sul nostro territorio, in particolare nella costa, perché è pieno di persone che rischiano la vita.
Pensando di fare sport e turismo è invece rischiando la vita in quella 125 molto pericolosa, quando il sole, le intemperie, le persone distratte, eccetera si incrociano due macchine, c'è una bicicletta e si rischia la vita, però anche i ciclisti hanno diritto di fare sport di viaggiare perché,
È un veicolo come tutti gli altri, la bicicletta e quindi hanno diritto e direi anche a piedi, cioè il diritto di.
Appunto di di di andare.
Mi riferisco solo, appunto, alla alla pista ciclabile, ci sono tutta una serie di di.
Di progetti che sono stati pensati e poi è difficile da da realizzare è quello a cui faceva riferimento il Consigliere Girotto e il suo gruppo.
Durante la questi questo scorcio di campagna elettorale, per esempio, al collocamento fra le frazioni, è una cosa sacrosanta. Lei non ha idea di quante volte abbiamo dialogato col Comune di Olbia per capire se l' Aspo, senza andare a inventarci niente, potesse da Murta Maria proseguire a va Cilea Porto San Paolo, è facile di poi prendere la provinciale, arrivare a dove vogliamo, dove vogliamo e comunque finire fino a Zappelli, visto che lo utilizza pali che arriva per andare a Berchideddu questa roba qui non è una cosa che ti inventi ci vogliono risorse, ci vuole l' autorizzazione da parte della Regione per tre annualità, l' abbiamo sbandierata poco e abbiamo sbagliato, però non abbiamo voluto sbandierarlo perché le cose sono belle quando si fanno, siccome ancora non riusciamo a farla ed è inutile sbandierarlo.
Il sottoscritto ha stanziato, con un emendamento al bilancio per tre annualità, 200 200 200 a favore dell' Unione dei Comuni 600000 euro che servono per la progettazione, ora c'è anche il Sindaco Presidente dell' Unione dei Comuni da un po' di tempo.
Per la progettazione, con riferimento alla linea che deve che deve raccordare una parte up progettazione non sono solo per il nostro Comune, magari fossero tutti per il nostro Comune 600000 euro, però 200000 euro o 150 una roba del genere mi corregga, il Sindaco sono da destinare alla,
Il nostro Comune parte progettazione è parte.
Linee linea che poi quello che conta in linea più risorse ci sono e più frequenza, c'è una roba condivisibile, assolutamente chi è che non può condividere che l' anziano che ha necessità di andare a lui di o viceversa, o anche uno che de che vuole andare al mare non è auto monito, possa muoversi con i mezzi pubblici senza dover chiedere favori o pagarsi un taxi. è una una roba assolutamente condivisibile, ovviamente condivise. Poi, quando ti scontri con la realtà, vedi che ci vogliono degli anni, però intanto sono state stanziate le risorse che credo che non sia poca roba. Intanto c'è un capitolo del bilancio della nella nella finanziaria e nel bilancio della Regione che prevede lo stanziamento per l' Unione dei Comuni. Con riferimento a questa specifico, a queste, a queste linee.
Io potrei stare ore, qualcuno si lamenterà perché ha già parlato tanto il Consigliere Zanin ed è giusto che parliamo anche in proporzione agli anni infatti la Sindaco lei da quelle da questo punto di vista imbattibile quindi aveva diritto di parlare per tantissimo tempo io mi limiterò a dire che sono molto soddisfatto di questi cinque anni che credo che non si potesse fare molto di più, forse di più sì, è vero, io lo dico sempre pubblicamente, non credo che si possa dire non potevo fare più, abbiamo fatto tutto benissimo no,
Probabilmente ci sono state delle degli aspetti che avremo, rispetto ai quali avremmo potuto fare meglio e l' Amministrazione Lai molto umilmente si ripresenta chiedendo il mandato è ammettendo che ci sono cose fatte bene, alcune benissimo. Ecco alcune da migliorare. Ci stanno poi ci sono sempre le spiegazioni a tutto io mi sono lamentato, per esempio, sul funzionamento di alcuni settori.
E poi le nozze con i fichi secchi non si fanno, in effetti c' era un grosso problema con il, con il personale carente anche sugli uffici, quando abbiamo amministrato noi Consiglieri Inzani, ma era molto più semplice mandare la gente vai a Porto San Paolo, aprì eccetera qua purtroppo è diventato come gli ospedali, quando hai poche persone se ne tiene aperti, tutti funzionano male, tutti è sbagliata. io ero il primo che mi lamentavo sul fatto che l' Ufficio di Porto, San Paolo, dovessero essere sempre.
Aperto eccetera ora mi risulta che grazie e non non riguarda solo quello settore, ma anche.
Dei lavori pubblici e qualche altro settore, grazie alle assunzioni che sono state fatte nell' ultima tornata di concorsi imponente, sono stati rimpiazzati sicuramente, ed era una cosa per carità, da fare perché persone come succede appunto in sanità in altri settori vanno in pensione e puntualmente non vengono rimpiazzate. Noi che avevamo già eravamo al limite, abbiamo avuto la fortuna di poterli rimpiazzare, se non tutte, almeno in parte, e quindi poter permettere, secondo me da subito per quanto riguarda gli uffici di Porta, San Paolo è già adesso a regime andremo a regime rispetto alla.
In alcuni settori nevralgici, come per esempio cito su tutti i lavori pubblici e manutenzioni in questo Comune.
Sicuramente questo permetterà all' Amministrazione che verrà, io mi auguro sia l' Amministrazione Lai.
Permetterà l' Amministrazione che verrà di poter usufruire di questo di questo lavoro fatto sulla sul, sul ricambio di personale ecco, questo è determinante perché consigliere Azzalin ha fatto riferimento, è vero, ogni tanto chiedo notizie anche io no, cioè questa qualche mutuo acceso piuttosto che qualche lavoro portato avanti che ma che fine hanno fatto questi lavori, ebbene ho verificato anch' io Consigliere Comunale verifica al dovere di farlo.
Non solo di minoranza, ma anche di maggioranza bene spesso erano fermi perché purtroppo il personale era quello quando metti molta carne al fuoco, ma alla fine ci sono delle scelte a fare, probabilmente c' erano delle priorità, non parliamo degli adempimenti, mi potrà testimoniare la la, la Segretaria comunale degli adempimenti che sono intervenuti negli ultimi tempi, sulla che incombono sul sul, sul l' attività delle in particolare delle posizioni organizzative, anche corruzione, tutta questa questa roba, per carità, è importantissima, che comporta una mole di lavoro che non è una perdita di tempo, ma sicuramente una mole di lavoro che poi si è sottratto a tutto il tutto il resto. Non dimentichiamo questo, non dimentichiamo la pandemia.
E io credo che dovremmo appunto prendere in considerazione tutte questi aspetti, al di là della campagna elettorale che inevitabilmente farà dire a qualcuno, dà determinate cose, ad altri determinate cose e altre cose ancora, al di là di questo, io credo che il bilancio dell' Amministrazione Lai sia assolutamente un bilancio lusinghiero positivo e sono convinto che,
I cittadini dei loro, il professor Paolo.
Dimostreranno di averlo apprezzato con il loro voto 12/06, grazie.
Grazie Consigliere Meloni e chiedo ai consiglieri che non sono intervenuti se vogliono intervenire, se ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi, lascio la parola al Sindaco per la conclusione, prego, Sindaco ne ha facoltà.
Sì, grazie Presidente, sarò breve perché non intendo.
Non ha preso atto.
Sarò molto breve perché, almeno su questo punto, perché poi vorrei un attimo concentrarmi su un altro aspetto.
Questo adempimento, che è un adempimento che nasce per la trasparenza, la trasparenza, quella praticata e non citata, inserita in qualche simbolo di lista elettorale, è previsto per legge, questo quest' atto di oggi serviva per rendere conto ai cittadini di quello che è stato fatto e anche di quello che non è stato fatto perché la faccia ce la mettiamo, ce l' abbiamo messa a tutti per cinque anni per 10 anni che ha fatto che ha avuto la fortuna di fare il Consigliere per 10 anni e chi fa chi ricopre il ruolo di amministratore e la faccia ce la deve mettere sempre.
Consigliere Zaia lo può dimostrare perché frequenta il Palazzo comunale molto più di altri e quindi sa bene la presenza assidua che ha destinato a questa Amministrazione del Sindaco, in particolare, mettendoci la sempre la faccia quando c' erano problemi, quando non c' erano, quando non c' erano problemi che non andavano bene la cosa e quando non andavano bene le cose purtroppo abbiamo attraversato un periodo storico nefasto, questo è vero, io ho anche evitato di parlarne troppo nel discorso della bilancio sociale, perché vorrei guardare al futuro e vorrei lasciarmi alle spalle.
Però, visto che si è presa l' OPA, questa opportunità, anziché di discutere del bilancio sociale, di fare campagna elettorale, perché oggi qua ci sono stati interventi da campagna elettorale, allora la campagna elettorale?
Possiamo farla tutti, io penso di essere su un altro livello e vorrei evitare di scendere a livelli così bassi come sono stati toccati oggi nella trattazione della di questo punto, che doveva essere un punto, come bene ha fatto il Consigliere Zaina di critiche costruttive di evidenza delle cose che non sono state fatte o che sono state fatte.
Però, ripeto, non voglio scendere in questo in questo aspetto, se non solo per ricordare che nel momento più triste.
Nel momento più buio.
Nel momento forse più basso che la storia della Repubblica ha vissuto da cinquant' anni da sessant' anni a questa parte, consigliere, Zigiotto che oggi si è messo a fare campagna elettorale, ha pensato nel settembre del 2020 in quel momento di passare dalla maggioranza e passare in minoranza.
Questo, secondo me, sarà un segnale che i cittadini capiranno dopodiché, e quindi chiudo con questo per il punto sul bilancio credo che abbiamo relazionato abbastanza bene tutti chi ha insomma la maggioranza e la minoranza e ho detto all' inizio che avrei voluto.
Procedere con alcuni ringraziamenti perché prima di affrontare i punti che poi entreranno nel merito del Consiglio convocato oggi, penso che sia un atto dovuto, ma io lo sento particolarmente perché per me non è solo un atto dovuto ma è anche una cosa a cui tengo particolarmente a ringraziare tutto, ovviamente tutto il Consiglio comunale nella persona di tutti i consiglieri comunali, in particolar modo chi mi ha affiancato in maggioranza come,
Il consigliere comunale come assessore,
E oggi purtroppo, segniamo l' assenza di Pianum civili, che è stato per trent' anni. Consigliere comunale è oggi purtroppo, in viaggio per Cagliari perché ha una visita quindi giustificato in questa sua assenza e lo ringrazio e quindi il ringraziamento generale ringraziamenti. Ma c'è più particolare, ripeto, a chi mi ha affiancato in questi in questi anni da Consigliere di maggioranza e soprattutto a chi ha deciso di non ricandidarsi e di affiancare la lista di sostenere la lista e li cito per nome Giampiero, luglio, Gavino Molino, Giuseppe Meloni. è pieno, amovibili che, facendo un passo di lato, sostengono la futura amministrazione e quindi un ringraziamento particolare a loro per il lavoro che è stato fatto. Un altro ringraziamento lo devo fare a tutti gli assessori che mi hanno affiancato in questo viaggio che per me era nuovo io da cinque anni. A differenza di altri, faccio il sindaco, non ho esperienze amministrative precedenti, non posso auto giudicarmi, non mi voglio sottovalutare, penso che ci siano i cittadini che lo debbono fare neanche i Consiglieri, perché poi i Consiglieri fanno la loro parte. I cittadini esprimeranno il loro libero giudizio. Io sono aperto a qualsiasi sia lo scenario della campagna elettorale.
È un ringraziamento però anche ai due Consiglieri di minoranza, in particolare a Giovanni Antonini Zaina e Domenico morirà, perché entrambi rappresentano due,
Due periodi storici molto lunghi. Domenico Consigliere, 88, consigliere Zaina, altrettanto Sindaco Consiglieri nell' ultima legislatura, ma sindaco per 18 anni e al quale l' amministrazione comunale ha. Chiedo al comandante se può andare a prendere.
Un pensiero al quale l' Amministrazione comunale ha pensato di omaggiare per il grande impegno profuso in questi anni da Sindaco, soprattutto nei 18 anni da consigliere comunale in questi ultimi cinque anni, segnalandosi.
In maniera facendosi notare in maniera sempre.
Corretta puntuale, devo dire anche in maniera piatti.
È pesante, perché per chi la vive dall' altra parte è un piatto suo caratteriale, probabilmente che viene fuori nei momenti più difficili, però devo dire che, tirando la somma è un abbiamo apprezzato la sua buona fede e la sua onestà nel interpretare quei quei punti interpretando il suo ruolo da consigliere di minoranza quindi cercando di tutelare una parte.
Del del Comune, la parte che probabilmente l' aveva votata e quindi in questo momento, in questo, insomma, in questo punto quale migliore occasione del bilancio di fine mandato, visto che per lei è anche un bilancio di fine carriera? Così ha detto, abbiamo pensato di, mentre per gli altri ovviamente non lo stiamo facendo, perché son tutti i ricavi, sono tutti di candidabili, no, sia chiara una cosa per gli altri, non lo facciamo perché son tutti di candidabili e quindi possono ancora essere ritornare in Consiglio per lei che alla soglia degli ottant' anni e con 18 anni esperienza al Sindaco, abbiamo pensato che fosse un atto dovuto.
Eh.
Secondo, prego sì, un secondo solo il Sindaco Consiglieri entrano e poi la faccio intervenire.
No, un secondo solo per spiegare perché è arrivata in questo momento, volevo che desse il suo giudizio libero su quello che era l' operato della del dell' Amministrazione sul bilancio sociale, non volevo influenzarla in alcun modo, quindi ho aspettato la fine a pagare per consegnargliela, grazie.
Prego, consigliere Zaia.
Beh, intanto mi ha sorpreso.
Debbo dire francamente no, non sono emozionato.
È un po' pochino,
È un pochino, però mi ha sorpreso, perché non pensavo certamente di ricevere così questo attestato per la lunga esperienza politica al servizio del Paese e cosa vi posso dire ringrazio chi ha avuto per primo l' idea che probabilmente è il Sindaco, quindi ringrazio il Sindaco ma ringrazio l' intera maggioranza che hanno condiviso evidentemente che hanno diviso condiviso evidentemente,
E questa scelta li ringrazio in modo particolare la terrò cara e me la guarderò ogni tanto sperando di vivere a lungo, perché almeno questo mi resta ormai cercando di vivere a lungo in campagna, sa seguirò, però.
E questo non vi farà sicuro, però, sempre attentamente i problemi del Paese di seguito probabilmente interverrò almeno telefonicamente chiederò al Sindaco agli Assessori ASIS solitamente disturbo, ho disturbato nel passato il Sindaco e Mauro, Grotto, no, altri no, non ho disturbato nessuno, ma loro gentilmente mi hanno dato sempre cortese cortese risposta e di questo li ringrazio. Io ho cercato di fare il mio dovere anche da consigliere di opposizione, caratterialmente mi va anche bene questo ruolo di oppositore non è che, sì, mi va anche bene e quindi lo lo svolta. Ho svolto questo questo compito con molta attenzione, ma anche perché dovevo dovevo render conto ai cittadini che questa scelta l' hanno fatta loro collocandovi all' opposizione, e quindi io dovevo fare l' opposizione. Cosa potevo fare se non l' opposizione.
È corretto fare, secondo voi, votare continuamente i provvedimenti di una maggioranza, credo che non sia questo il compito di un consigliere comunale, comunque comunque.
Qualche volta forse mi sono lasciato prendere dalla foga, dalla foga e di questo chiedo perdono e chiedo venia, però sapete, siamo tutti tutti molto suscettibili e soprattutto, soprattutto quando.
E quando i gli argomenti sono sono grandi, gli argomenti sono difficili, bisogna studiare io, per esempio, non ho più voglia di studiare di leggere tutti questi documenti, varrà, guardate cosa so, questo è il documento di oggi.
L' ho letto tutto però è.
Perché questo era il dovere che io sentivo di fare, quindi ringrazio nuovamente tutti, ringrazio la Segretaria comunale e ringrazio, ringrazio il Sindaco, il Presidente al Presidente, una tiratina d' orecchi.
Ero quasi preoccupato Consigliere Inzaghi, ero quasi preoccupato, però prego tiratina d' orecchie, ma lo perdoniamo perché un ragazzo si farà, si farà, si farà, si farà comunque grazie a tutti e grazie anche alla dottoressa che ci ha sopportato, insomma,
E il dottor Coco, e.
Ha chiesto di intervenire brevemente all' Assessore Mauro Grotto, brevemente poi ormai Assessore, prenda lei il tempo che il pubblico avrà pazienza oggi.
Sì, quindi stiamo concludendo questo questo primo punto che, per fortuna ha preso alla fine il discorso che c'è, la via che io mi aspettavo, quello di uno scambio di di di di idee e di opinioni, anche qualche critica dovuta, e quindi questo è quello che mi aspettavo all' inizio. Per fortuna, su questo binario è stato riportato il Consiglio comunale. Io volevo fare una proposta, se si può fare un incarico da dare alla prossima consiliatura, il Sindaco che sarà eletto e sarà quello dei fare, come hanno fatto alcuni Comuni vicini ai nostri, di riportare in un quadro I nel nostro caso sette Sindaci, quindi non sono tantissimi nella nostra storia poi possono essere, diciamo, 7, credo quadri è posizionarli. Credo che la l' appostazione per ideale sia la consiliare oppure all' interno del Comune, comunque del Municipio. Comunque, ritengo che sia una cosa che si possa fare. Altri Comuni hanno fatto. mi sembra una cosa che riportare nella storia del Comune e il quadro dei sindaci che hanno fatto parte di questa Amministrazione mi sembra una cosa doverosa finito.
Grazie grazie assessore, Mauro, Grotto, grazie a tutti e adesso.
Così.
Consigliere, Zigiotto, prego 30 secondi, giusto, sto facendo vedere tutto.
Prego, prego.
Ah, la interrompo missione impietosito perché il consigliere Azzalin ha detto che mi farò e un po' mi ha perdonato, quindi la sto facendo intervenire per quello prego Consigliere.
Allora no, volevo fare un attimo un passo indietro.
È chiaro che il Sindaco ci ha fatto il suo intervento e giustamente ha esposto quello che che che ha fatto, insomma, è una cosa legittima,
Chiaramente l' opposizione ha fatto un po' quello che doveva fare in qualche maniera, ma.
Dicendo, rimanendo nel nei limiti appunto, di quella della criticità classica del opposizione, quindi un po' come dire, sono sorpreso io che così l' Assessore, ma lo trotto e il Consigliere Meloni sono rimasti un po' così sorpresi, ecco.
È chiaro che se fossimo venuti qua a per dire sì, va tutto bene, eccetera facciamo spallucce e va tutto bene. A questo punto non ci saremo Marco presentati. Una osservare un' altra, giocare a padel, quello sarebbe andata Pescara calamari, che ognuno avrebbe fatto qualcosa di diverso, però è chiaro, abbiamo detto quello che ritenevo ritenevamo opportuno.
Voglio dire al consigliere Mauro Grotto, è vero, io non mica, rinnego il passato.
Ho fatto nell' ambito appunto di questa amministrazione, però credo di aver sempre cercato di impegnarmi e di lavorare, tant' è che sono stato rieletto per ben tre volte raggiungendo, tra l' altro dalle preferenze anche a tre cifre, quindi significa che o un minimo di merito che lo oppure il cittadino è un po' e un po' stupido, insomma, è penso addirittura di aver agito bene nel 2012, insieme a tutto il Consiglio comunale e anche alla Giunta tanto bene che poi i cittadini ci premiarono anche con il loro voto, permette che permisero di eleggere un consigliere regionale di cui totalmente, ne siamo fieri. Ecco perché rappresenta la nostra zona prima in maggioranza e adesso ignoranza, quindi significa che un lavoro è stato fatto, non sarà stato fatto da 10 da 9, però è stato fatto in maniera fattiva e i risultati sono stati raggiunti. Quello che posso dire attualmente è che comunque vadano le elezioni nel 2000 e nel domenica 2012 e l' invito è quello chiaramente ha un rapporto collaborativo tra maggioranza e opposizione e a discutere chiaramente a portare le discussioni, sempre nell' ambito dei banchi del Consiglio comunale. è sempre nell' ambito della piena rispetto educazione, anche per dare un buon esempio ai nostri cittadini. Grazie per l' ulteriore minuto concesso.
Prego, Consigliere Girotto.
Concludiamo questo primo punto,
Che non prevede una votazione e passiamo adesso alla discussione del secondo punto iscritto all' ordine del giorno che ha come oggetto approvazione verbali sedute precedenti, agiremo un po' consiglieri con le solite mo con le solite modalità, procedendo per per seduta, abbiamo all' attenzione dell' approvazione del Consiglio i verbali delle sedute del 05/04/1911 aprile e 02/05 inizierei con l' approvazione dei verbali della seduta del 05/04/2022.
Ho fatto un breve riepilogo e credo e chiedo ai Consiglieri di ascoltarmi un secondo voteremo prima di tutto il verbale, la deliberazione numero 1.
Nella seduta del 05/04, che ha come oggetto verbali sedute precedenti, perché in questa seduta erano assenti i consiglieri Murrighile 0 8, Amadori e Veltroni, tutti gli altri Consiglieri erano presenti okay, quindi sto dando la possibilità a chi è presente oggi, ma era assente in quella seduta di astenersi ci sono interventi su questo verbale?
Stiamo parlando della deliberazione numero 1 del 05/04/2022, approvazione verbali, sedute precedenti, eravamo presenti tutti i Consiglieri che sono presenti oggi, ad eccezione del consigliere Zigiotto.
Se non ci sono interventi porta in approvazione il verbale, potete votare con il terminal Lino.
Sì numero 1.
Manca il voto del Consigliere Burrai, che non è presente in Aula, consiliare Burrai deve votare per cortesia.
Verde.
Consigliere Girotto, ma si è astenuto giallo, perfetto, mi mancano poi i voti dei consiglieri Zaina Murrighile.
Dovete schiacciare l' omino, adesso poi riprendiamo il ritmo Consiglio.
Neanche il Consigliere Murru okay, consigliere Murrighile.
Burrai deve segnare il numero.
Perfetto.
Approvato con un astenuto.
Adesso Consiglieri, ascoltatemi gli altri verbali della seduta del 05/04, il numero 2 che ha come oggetto modifiche al Regolamento per il funzionamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari, trasmissione delle sedute consiliari attraverso sistemi digitali in streaming, la numero 3.
Votiamo singolarmente, Consigliere, ci sono interventi su questo punto, prego perché le spiego di questi quattro o cinque verbali che mancano, erano presenti tutti i Consiglieri che sono presenti oggi e per quello che, se volete, accorpiamo la votazione.
Sì.
E per non fare 15 votazione, consigliere Zanoni, se vuole intervenire su uno di questi punti e la faccio intervenire.
Ok ok, ho capito, avete alcuni verbali dove, se mi fate una proposta di accorparsi accorpamento, li accorpiamo.
Dai va bene Consigliere, votiamola, votiamo la numero 2.
No, non sono, non è presente, Burrai.
Okay, approvata all' unanimità.
Votiamo la deliberazione numero 3, approvazione Regolamento per la disciplina del Preside audio, video streaming.
Mancano tre voti, mancano i voti dei consiglieri Burrai luglio mulino.
Giampiero.
Avete votato prima, quindi sta funzionando.
Votiamo anche il numero 4, approvazione Regolamento per il funzionamento della Giunta comunale.
Sì.
Può modificare poi modifica x perfetto.
Consigliere, Burrai, Gianfranco.
Perfetto.
Consigliere Meloni Giuseppe.
Approvato con tre astenuti.
Passiamo alla votazione della deliberazione numero 5 affidamento della società Multiservice, della gestione delle aree di sosta a pagamento di Porto Taverna campo sportivo, operazione segna parcheggi Molara per il periodo dal 15/06 al 30/09.
Ok 7 favorevoli, 3 astenuti, approvato.
Passiamo all' approvazione della liberazione numero 6 sempre nella seduta del 06/06 affidamento alla società multiservizi del servizio di pulizia, spiagge e servizi igienici riporto Taverna periodo 01/06 al 30/09/2022 05/04 però perdonatemi la seduta.
Meloni.
Bene approvato con.
7 favorevoli, 3 astenuti e abbiamo terminato.
Le deliberazioni della seduta del 05/05 del 05/04 passiamo adesso alla seduta del 11/04, dove erano assenti in tutti i punti che stiamo andando a dall' approvare Consiglieri Murrighile, Girotto, Amadori, Murrighile e Ventroni okay, quindi.
Era presente, il Consigliere Inzani, apre il gruppo di minoranza.
Votiamo la deliberazione numero 7 Programma regionale di sviluppo 2014 2019.
Eccolo.
Votate Consiglieri.
Perfetto, manca la votazione del Sindaco.
Lei approva consigliera, Usai no ok 8 favorevoli e 2 astenuti.
Deliberazione numero 8 che ha come oggetto Programma regionale di sviluppo rurale 2014 2019 tratteggia 5.8 Adozione variante urbanistica al PUC.
Chiedo ai consiglieri di votare.
La numero 8.
Meloni.
Approvata con 7 voti a favore, 2 contrari e 1 astenuto.
Votiamo la deliberazione numero 9 della seduta dell' 11/04, che ha come oggetto adozione preliminare variante sostanziale impedisca al PUC Norme per l' uso e la tutela del territorio, previsione nuovo comparto, insediamento produttivo di due località e NAS.
Votate Consiglieri, Consigliere Meloni.
9 favorevoli e 1 astenuto approvato.
Passiamo all' approvazione della deliberazione numero 10 approvazione non variante urbanistica al PUC ai sensi articolo 20, comma 25, correzione, errore materiale comparto, cibi, tre azioni.
Chiedo ai consiglieri di votare.
Approvata 9 a favore, 1 astenuto.
Deliberazione numero 11, sempre la seduta dell' 11/04, Adozione variante sostanziale urbanistica al PUC, Norme per l' uso e la tutela del territorio, lesione variante normativa, chiedo ai consiglieri di votare.
7 a favore, 3 contrari, approvata.
Passiamo adesso alla deliberazione numero 12 della seduta dell' 11/04, Adozione variante non sostanziale urbanistica al PUC ai sensi articolo 20, comma 26 variante al progetto guida comparto cibi Pietralunga chi vota a favore, chi si astiene, votate Consiglieri.
Sono manca il voto del Consigliere Meloni.
7 favorevoli, 3 contrari, 3 astenuti, approvata, adesso andiamo.
Alla seduta del 13 denunce alla deliberazione numero 13 del relativo alla seduta del 02/05 affidamento per la riqualificazione e valorizzazione, gestione, manutenzione e custodia degli impianti sportivi comunali e pertinenze annesse a questa seduta erano assenti i Consiglieri Lai, il sindaco che aveva il Covid consigliere, Mori Pierino Ruiyu, Amadori Giampaolo eventuali Gianluca.
Prego per la votazione.
Ok la votazione si è conclusa, abbiamo sei voti a favore, 3 contrari e 1 astenuto.
Approvato.
Rendiconto.
Bene, passiamo adesso Consiglieri alla discussione del terzo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto approvazione del rendiconto della gestione 2021. Do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto e ricordo che in aula è presente il responsabile dell' area finanziaria, il dottor Cocco.
Per necessità di pareri tecnico amministrativi, prego, Sindaco, può intervenire.
Sì, grazie Presidente, punto che esaminiamo sul rendiconto della gestione del 2021.
Si apre con la novità che abbiamo visto già a più riprese della mancata o mancato utilizzo, che però è un vantaggio per l' Amministrazione dell' anticipazione di cassa chiuso con il fondo, cassa ripristinato a un milione e 800000 euro, come vedete dalla scheda sull' avanzo di amministrazione, sulla disponibilità di cassa e sulla parte del risultato, invece totale di 4 milioni e 100000 euro, che sono circa 600000 euro in più del precedente, che era 3 milioni e mezzo del 2020 e la parte disponibile invece di 99000 euro ha inciso in maniera importante affinché ci fosse questo saldo positivo di cassa le attività poste in essere di riscossione della da parte del servizio finanziario attraverso il bando della società, che si sta occupando della riscossione di questi nell' ultimo anno, solo nel 2021 sono stati riscossi 506000 euro in conto residui per la TARI solo nell' anno 2021 e nell' annualità precedente ammontavano a circa 160 170000 euro, mentre 760000 euro in conto residui dell' IMU che negli anni precedenti si attestava su una media che era di circa la metà 330000 euro. Quindi vediamo come dall' attività di riscossione dalla incameramento del conto residui, sì e si sia implementata l' attività di riscossione in un caso o quadruplicando nel caso della TARI. è raddoppiando, nel caso dell' IMU, le le entrate in conto appunto dei residui. Le principali, le principali difficoltà che sono state riscontrate nel corso dell' annualità parte alla gestione della pandemia Covid, che ha influenzato anche sotto l' aspetto finanziario, l' ente.
Le altre difficoltà ormai sono difficoltà cronica che sono date dal fondo crediti di dubbia esigibilità, che ammonta a circa 2 milioni 659000 euro, e la parte invece del Fondo di solidarietà comunale che ogni anno ammonta a un prelievo forzoso da parte dello Stato di oltre il 50% della degli introiti IMU. Queste queste due cifre, che sono due cifre importanti per il bilancio comunale nel nostro Ente, ovviamente denotano una difficoltà anche nella parte delle spese per investimenti che sono lo specchio delle entrate che ha il il Comune, quindi il, purtroppo, lo svantaggio che abbiamo adesso è un Comune costiero e quindi non avere introiti di mo elevati ci porta dall' altra parte ad avere da da una parte del territorio complesso che è anche un territorio dell' dell' interno non solo costiero, ma anche avere il prelievo da parte dello Stato del Fondo di solidarietà comunale che mirava particolarmente in maniera particolarmente importante per le percentuali del nostro bilancio.
Si evince comunque le quegli equilibri, si evincono gli equilibri di bilancio, così come attestati anche dal revisore dei conti nella sua relazione e pertanto se ne propone l' approvazione. Grazie Presidente.
Grazie Sindaco, ci sono interventi dei Consiglieri.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Zanon, prego Consigliere zaino, no, mi perdoni consigliere Zanon, faccio intervenire prima il dottor Cocco per l' illustrazione tecnica okay, mi perdoni, prego, dottor Coco,
Il dottor Cocco interviene dalla postazione del consigliere Murrighile, poi modificheremo la sbobinatura, prego.
Sì, relaziono su alcuni aspetti tecnici che ritengo medita meritevoli di essere evidenziati, anche se in parte li ha già sottolineati il signor Sindaco laddove, appunto ha parlato della dell' inversione di tendenza che che vi è stata in merito, che già iniziata a partire dall' esercizio 2020 e in merito alla situazione di cassa dell' Ente. Infatti, come è già stato detto, dopo sei anni di ininterrotto ricorso alle anticipazioni di tesoreria e di mancata restituzione, anche alla fine di alcuni di questi anni del prestito concesso dal dal tesoriere, l' ente non ha dovuto ricorrere nel 2021 a tali anticipazioni non presentando alcun deficit di liquidità neppure di natura transitoria. E l' Ente addirittura chiude l' anno con un fondo di cassa di oltre un milione e 800000 euro, e questo ci consente di riequilibrare il rapporto tra debiti e crediti e di ricondurlo a livelli ottimali e, come detto dal signor Sindaco, su tale risultato hanno inciso in modo determinante le azioni messe in campo per il recupero coattivo dei crediti tributari, che peraltro è tuttora in corso e il cui ammontare nel 2021 è di circa un milione e 400000 euro e ha inciso, seppure in minor misura, la rimodulazione dei mutui avvenuta nel 2020, che oltre a sgravare l' Ente delle quote di capitale da rimborsare nel secondo semestre 2020 ha distribuito su un più lungo periodo l' ammortamento.
Il risultato complessivo di amministrazione pari a 4 milioni e 127000 euro. in tale risultato confluiscono, oltre al citato avanzo vincolato di oltre un milione e 200000 euro di circa un milione e 200000 euro, le risorse accantonate, pari a 2 milioni 840000 mila euro, gran parte delle quali 2 milioni 659000 euro sono relative al Fondo per i crediti di dubbia esigibilità e in minor misura relative al Fondo passività potenziali. 100000 euro agli arretrati del rinnovo contrattuale dei dipendenti stimati in 70000 euro e alle quote di indennità di fine mandato del Sindaco calcolate al 31 12 in euro 10607 l' avanzo libero applicabile pari a circa 100000 euro e sulla base di questi dati, il prossimo obiettivo primario dell' Ente non può che essere, oltre ad una riduzione dei tempi di impiego delle risorse accertate, la riduzione a livelli fisiologici del fondo, crediti di dubbia esigibilità previa conferma del grado di riscossione dei crediti tributari e previa risoluzione positiva della controversia aperta nei confronti del gestore idrico Abbanoa, il cui debito nei nostri confronti supererà quest' anno 1 milione 300000 euro,
E ciò consentirebbe all' Ente di di liberare ulteriori risorse,
Da destinare preferibilmente agli investimenti, tenuto conto dell' eccessivo squilibrio nella ripartizione delle risorse tra spese correnti e spese di investimento a scapito di queste di questi ultimi,
Un elemento degno di nota riguarda inoltre alla gestione del fondo per le funzioni fondamentali, assegnato dal 2020 ai comuni per fronteggiare le perdite di gettito da Covid e le maggiori spese per la prevenzione di questo virus nell' avanzo vincolato confluiscono anche le relative le risorse relative a tale fondo e da questo punto di vista ritengo doveroso segnalare questa Assemblea, un meccanismo tecnico di calcolo del saldo finale tra entrate e spese che ritengo molto penalizzante per il nostro Ente e lo Stato ha stabilito delle regole che si basano sulla presunzione che tutte le maggiori entrate registrate nel rispetto al 2021 siano da compensare con le risorse assegnate per le perdite da Covid.
E mentre per diverse tipologie di entrate è consentito ricondurre tale surplus ad eventi straordinari e quindi rettificare tali poste, evitando che vengano appunto compensate per limo e per l' IRPEF, tali correzioni non sono consentite e i dati vengono inseriti automaticamente dal Ministero sulla base dei flussi registrati con i modelli di pagamento F 24,
Noi abbiamo un surplus stimoli circa 109000 euro e poiché non abbiamo significative variazioni familiari e immobiliari, tale incremento è da ricondurre all' azione di deterrenza prodotta appunto dalla gestione delle fasi esecutive, della riscossione coattiva, che ha indotto numerosi contribuenti a pagare spontaneamente, per evitare appunto di subire degli accertamenti o addirittura dei dei pignoramenti.
E ciò significa quindi che l' ente è costretto a contabilizzare queste risorse, frutto dell' azione di contrasto del dell' evasione tributaria nei rapporti finanziari con lo Stato e che, di fatto, che le sottrae, imponendoci di finanziare le maggiori spese da Covid, non con il fondo citato Marcon, appunto le risorse proprie che nulla hanno a che vedere con con il Covid. Pertanto, si ritiene che il saldo positivo che emerge dalla certificazione sulle perdite da Covid pari a circa 30000 euro sia falsato. Da questo.
Il meccanismo e costringa lente, a vincolare indebitamente risorse nel risultato di amministrazione e sarebbe stato invece più equo se il metodo di calcolo contemplasse anche per l' IMU la possibilità di inserire le rettifiche alle entrate di carattere straordinario.
Questo meccanismo, peraltro, potrebbe rivelarsi molto più incisivo l' anno prossimo e, qualora lo Stato decida di regolare e di chiudere i rapporti finanziari derivanti dal cosiddetto fondone, imponendo agli Enti di.
Di regolare e di chiudere i rapporti finanziari, restituendo appunto le somme vincolate nel risultato di amministrazione che nel nostro caso ammontano a circa 200000 euro. infatti, il surplus di IMU conteggiato in questo calcolo l' anno prossimo potrebbe essere molto più significativo ed è difficile pertanto che il Comune,
Registri complessivamente una perdita da covi di tanto più se, come ci come ci si augura, le le occasioni di spesa per la prevenzione del virus saranno molto meno rispetto al al 2021.
Sebbene parrebbe che il Ministero abbia dato il via libera per utilizzare l' avanzo vincolato del fondone per le maggiori spese derivanti dai rincari dell' energia elettrica.
Altre considerazioni su questo rendiconto emergono dall' analisi dei principali indici di bilancio, alcuni dei quali costituiscono peraltro dei parametri per misurare la difesa, deficitarietà strutturale o meno dell' ente, ed è proprio di questi che vorrei evidenziare risultati raggiunti dall' ente,
Sul piano, ad esempio, della rigidità strutturale di bilancio misurata dal rapporto tra la sommatoria degli impegni di spesa in materia di personale IRAP, interessi passivi e rimborsi di prestiti e la sommatoria degli accertamenti dei primi tre titoli delle entrate, l' Ente presenta un indice pari al 26,4% e si tratta di un ottimo risultato se consideriamo che le norme vigenti considerano questo parametro deficitario qualora il predetto rapporto superi il 48% e anche l' incidenza degli incassi delle entrate proprie sulle previsioni definitive di parte corrente registra un un indicatore pari alla.
67,57% e mentre viene considerato deficitario se inferiore al 22%,
Abbiamo già fatto cenno al parametro delle anticipazioni di tesoreria e in questo caso è riferito alla capacità del dell' ente di restituire entro la fine dell' anno la le risorse nel concesse dal tesoriere, in questo caso il nostro parametro è a zero, perché l' ente, come ho detto, non ha fatto proprio ricorso alla alle anticipazioni di tesoreria.
Un altro parametro virtuoso riguarda la sostenibilità dei debiti finanziari, che nel nostro caso si attesta al 3,9%, a fronte di un parametro considerato deficitario se superiore al 16%, la capacità di riscossione delle entrate globali risulta,
Presenta dei buoni risultati e si attesta al 62,16% a fronte di un parametro considerato deficitario se inferiore al 47%.
L' unico rapporto, l' unico parametro che risulta deficitario per l' Ente riguarda il rapporto tra i debiti fuori bilancio in corso di riconoscimento e gli accertamenti correnti, alcuni dei quali sono oggetto peraltro di riconoscimento nella seduta odierna, mentre altri sono in corso di definizione. Sebbene sia stata effettuata una prima stima della quale si è tenuto conto, appunto nel calcolo che porta l' indice in esame allo 0,67%, ossia superiore al limite dello 0,6%,
In merito. Oltre alla leggero superamento del limite, va evidenziato che, se l' Ente avesse riconosciuto tali debiti fuori bilancio due mesi fa, tale indicatore non sarebbe risultato deficitario, quindi è anche l' indicatore correlato relativo ai debiti già riconosciuti e finanziati. Sarebbe stato entro il limite oltre il quale considerato deficitario sia entro l' 1%, per cui ci possiamo affermare che tale deficitarietà è solo formale. Non sussiste alcuna criticità a sostanziale. Questi, dunque, i parametri principali, i fattori salienti della gestione 2021, rispetto ai quali, così come per altri aspetti non non considerati in questa relazione, sono disponibile per richieste di chiarimento da parte dei signori Consiglieri.
Grazie dottor Cocco, chiedo se ci sono interventi da parte dei Consiglieri.
Se non ci sono interventi.
Prego, consigliere Zaia.
Intervengo per dovere d' ufficio, intervengo per dovere d' ufficio, cioè l' obbligo di intervenire e no.
Il consuntivo.
Che cos' è in realtà?
È la dimostrazione di come?
E si sono spese le somme, le somme, gli incassi, le spese dell' anno 2000 euro e 21.
In parole povere, in parole povere, sì, si mette.
Si poteva mettere una paginetta solo per dimostrare come si sono spese le somme e com' è la situazione del bilancio, guardate un po'.
Guardate un po' questo, questo è tutto il volume che mi avete dato per il conto consuntivo dentro ti pare che possa leggere una cosa di questo genere le amministrazioni comunali.
Le maggioranze si assumono l' obbligo mo.
Per legge e di decidere come spendere e e alla fine hanno anche l' obbligo di portarsele risistemare, come hanno inteso spendere le somme.
E di bilancio.
Mi avete fatto penare molto negli anni.
Passati quando mettevo in evidenza il ricorso continuo alle anticipazioni di cassa e voi non è che mi mi irride il rilevate.
È irrilevante.
Però un sorrisino ogni tanto vi scappava, insomma, per dire.
Parla che noi tanto facciamo quello, però avete capito, con l' andar del tempo, che era un problema importante che andava comunque risolto e ho visto che le anticipazioni di cassa che hanno afflitto questa Amministrazione per sei anni, per circa sei anni, quelli sempre sei anni a fare anticipazioni di cassa perché la cassa piangeva e non solo a pagare gli interessi poi delle somme dottor Cocco perché loro il pacchetto votando,
Interessi, io l' avrei fatte pagare al dottor Coco e onestamente, perché responsabile è sempre lui eh e quindi regolarmente a pagare gli interessi che sono oggi, 10000 domani e 6000, dopodomani 20000 ecu e così via, comunque soldi, soldi dei cittadini o invece con con piacere tutto sommato,
Ho verificato che avete praticamente azzerato questo problema, che era un po' e un po' un problema per l' Amministrazione comunale, perché a non avere cassa, non avere cassa vuol dire anche avere difficoltà a ad amministrare sì.
Si risolve il problema prendendo un po' qui un po' là, facendo variazione di bilancio, questo è fatta sempre per celebrare oggi prendete 2000 da quel capitolo, dopodomani, ne mettete 3, perché nel frattempo quella di Taranto, che è diventato sofferente e così ci tira avanti non è un buon metodo perché vuol dire che probabilmente si è si è sbagliata la programmazione in fa in fase iniziale oppure i soldi non c' erano forse più pro,
È più soldi non c' erano e quindi si procedeva man mano a fare variazioni di bilancio, infatti a alla fine del mandato.
E il Sindaco Lai ha pensato bene di portare tre o quattro variazioni del bilancio, una raffica dentro l' altra.
Ma comunque diciamo.
Noi non siamo, non abbiamo partecipato alla programmazione degli interventi, non abbiamo partecipato alle spese, alle spese da voi eseguite,
Non ci avete mai interpellato, li avete spesi votate veli, votatevela, parole molto povere, insomma, noi comunque voteremo contro, così anche la dichiarazione,
Ed ha fatto.
Grazie consigliere, Gian anche per aver già fatto dichiarazione di voto, ci sono altri interventi, se non ci sono altri interventi, porto l' approvazione, rendiconto di gestione all' attenzione dei Consiglieri, potete votare.
Manca il voto del Consigliere Romeo, che è assente il Sindaco voti per piacere.
Sono presenti sono assenti alla votazione i consiglieri Piredda Roio.
Cioè c'è il numero quindi 5 a favore, 3 contrari.
Votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità, chi vota a favore?
Perfetto unanime.
Approvato.
Passiamo adesso al quarto punto, iscritto all' ordine del giorno che ha come oggetto.
Ratifica deliberazione della Giunta comunale numero 24 30/03/2022 concernente variazione urgente di competenza e di cassa al bilancio 2022 2024, prego, Sindaco per l' illustrazione del punto,
Sì, grazie Presidente, alla prima della prima variazione di bilancio che stiamo portando questa piazza, in particolar modo l' applicazione di una parte dell' avanzo di amministrazione, in quanto era ancora presunto nella prima variazione no, era già sia quella presunta un' attesa dalla nell' approvazione appunto odierna del bilancio consolidato e si applica la quota di avanzo vincolato di 19000 euro in più cioè un aumento del gettito IMU ordinario di 72000 euro seguendo il trend di riscossione nell' anno precedente.
E cito, le voci più rilevanti trasferimenti di 10000 euro a carattere generale da parte dello Stato sono l' assegnazione attualmente previste per il Fondo unico, un finanziamento di 23000 euro nel programma regionale mi prendo cura di te che viene applicato sia in entrata che in uscita 57000 euro di premialità derivanti dalla raccolta dei rifiuti per l' anno 2020 del 2021 25000 euro di proventi del Codice della strada.
24000 euro invece di rimborso della spesa del personale dell' Unione dei Comuni della Gallura non appartenente atte, in quanto il personale viene che ha incaricato è trasferito all' Unione dei Comuni della Gallura, viene pagato dalla stessa e quindi vi è il rimborso da parte dell' Unione è il finanziamento di 500000 euro del ponte sulla scala al summit chiuda, che viene inserito a bilancio in quest' anno, in quanto è un finanziamento dalla fine dell' anno scorso e viene inserito per l' affidamento alla progettazione di quest' anno in più, un finanziamento di 29 29900 euro dal programma. Mise, attraverso un bando al quale abbiamo partecipato al programma mangia-plastica, che siamo risultati vincitori. Sesto, Comune in Sardegna anzi stesso comune a livello nazionale, il primo in Sardegna per l' ottenimento di queste risorse. nella parte uscita, invece, vi sono 9500 euro di manutenzioni delle strutture degli edifici comunali e per l' adeguamento e l' impermeabilizzazione della copertura della,
Nell' ufficio della Polizia locale.
Le cifre più rilevanti spese di connettività gli uffici comunali che è stato ridotto in quanto sovrastimato per le previsioni iniziali.
2000 euro di acquisti, anche di urbanistica è per l' acquisto di attività, per l' acquisto e per l' attività di protezione civile sia come acquisto di servizi come l' acquisto di beni.
Tale implementazione dal dei software del strumentazione atta a appunto assolvere alla ai compiti della Protezione civile.
4000 euro per dotazioni informatiche e 6000 euro per gli stipendi, saltiamo la parte che riguarda.
Le prestazioni di servizio, gli stipendi e andiamo al 2600 euro per prestazioni di servizio alla vigilanza.
Per la riparazione di un mezzo che è stato assegnato al Comune, che poi vaga aggirato la compagnia, barracellare anche questo ottenuto tramite un bando del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna,
E invece nella parte.
Sempre nella parte di uscite, l' acquisto a te attraverso i fondi stanziati dall' Amministrazione per 10000 euro, utilizzando il fondone che sono i ristori del Governo, 10000 euro per l' acquisto, appunto dei sanificatori d' aria per i locali comunali in uscita, il finanziamento mangia-plastica che abbiamo visto prima la manutenzione straordinaria di strutture scolastiche per 5000 euro per l' impermeabilizzazione del tetto della scuola di Locri.
6000 euro per le attività extrascolastiche,
Poi ci sono l' adeguamento, la viabilità e segnaletica stradale, 14500 euro per l' acquisto, l' apposita ai sei cartelli con display rilevamento della velocità che abbiamo visto in questi giorni e posati a lui ha sani e cruda, che sono i cartelli per la segnaletica della velocità in tempo reale come deterrente.
Per la messa in sicurezza della viabilità comunali,
Trasferimento all' Unione dei Comuni in meno 25000 euro perché, come ha detto prima il la contribuzione del personale a carico dell' Unione dei Comuni, per cui grazie al l' importante risultato che abbiamo ottenuto come Unione abbiamo avuto accesso al Fondo unico, per cui adesso il Comune di Porto San Paolo non versa più la quota di adesione all' Unione dei Comuni ma all' Unione dei Comuni è in grado di autosostenersi e anche addirittura di pagare il personale del Comune attraverso le convenzioni degli stessi che sono state stipulate, poi ci sono gli incarichi per l' attuazione del piano urbanistico comunale, 40000 euro, che servono per gli incarichi ulteriori per la redazione dei piani particolareggiati delle zone A che devono essere redatti in questa annualità.
30000 euro in marcia in più per la gestione.
E lo smaltimento dei rifiuti, in quanto il tende è simile a quello dello scorso anno e, in più a breve, a brevissimo probabilmente vaga concessa. La biostabilizzazione da parte della Regione Sardegna. La discarica del Cipnes, per cui tutto l' umido che insomma in surplus diciamo che viene prodotto dalle amministrazioni comunali e che non ha capacità di conferimento attraverso l' umido, perché esaurisce la quantità vaga dirottato nel secco residuo attraverso la procedura di biostabilizzazione e per questo saranno necessarie risorse maggiori, perché il la discarica non è.
Non può ricevere quantità di quel tipo. la parte dell' integrazione gestione nettezza urbana per l' adeguamento.
Alla Multiservizi dell' adeguamento del costo del servizio che è stato implementato con una persona in più nel periodo estivo. Ecco l' acquisto delle due spazzatrici. Grazie Presidente.
Grazie Sindaco, ci sono interventi.
Che sono intervenire il consigliere Azzalin, prego.
La questa variazione di bilancio.
La delibera dell' atto della delibera di Giunta, la numero 24, mi pare quattro.
Nel marzo del marzo 22, una delle cose che mi ha colpito subito e questo la variazione tra.
Il gettito ordinario in il gettito ordinario IMU, che è pari nella variazione, dice 72000, poi assestato un milione 872.
Dice che si adegua lo stanziamento alle previsioni di maggior incasso per l' esercizio 2022, il problema dell' IMU.
Sono andato a rivedermi.
Una delibera del Consiglio comunale,
Credo, in fase di approvazione del Piano urbanistico, credo dove il Presidente, parlando proprio del dell' immondizia e tenete presente che.
Attualmente l' IMU viene applicata ai metri quadri ai metri quadri delle aree delle aree edificabili che, con l' approvazione del piano urbanistico,
E questo cambierà, per cui per cui il calcolo verrà fatto sui metri cubi consentiti, praticamente poche parole io non sono un tecnico, ma e quindi ho anche difficoltà, probabilmente mentre prima il calcolo veniva fatto su.
Facciamo 500 metri, i 600 metri quadri e di un lotto di terreno si pagava, si pagava sulla base dei valori minimi previsti dalla legge del.
E dalla dal Comune che con una deliberazione che adesso non mi ricordo, per esempio stabiliva che è a monte élite, faccio l' esempio di Monte letto, un' area fabbricabile in zona B e allora vi è poteva valere boh, non mi ricordo 36, facciamo 36 euro al metro quadro sul calcolo per i metri quadri sul calcolo dei metri quadri.
Poi si applicava il sette e 60% per 1000, il 7 e 60 per 1000 sul valore di quell' 8. Oggi, modificando, avete modificato praticamente con un atto deliberativo che adesso non me lo ricordo, ma.
È un atto deliberativo della Giunta. il calcolo viene fatto per tutte le frazioni, per i, i cibi per tutte le cibi, pare, mi pare, a 48 euro al metro cubo per cui i 48 euro al metro cubo,
Viene fatto a prescindere che il lotto sia di 500 di 600 metri quadri di 1000 di metri quadri o anche qualcuno è di 2000 metri metri quadri, ma i metri cubi sono sempre 310, per cui bisogna fare la moltiplicazione 48 e 48 per euro a metro cubo e 48 al metro cubo per 600 per sé cioè,
No per 310 per tre, poi per sette, 60 per 1000 beh, in parole povere, ho fatto un calcolo e c'è un aumento considerevole, per cui un lotto di terreno.
Che può essere ho detto da 500 da 600 da 1000, eccetera, ma che costruisce 310 metri cubi, pagherà pagherà, pagherà 1200 e più all' anno e attacca a noi e della ricchezza e fa la moltiplicazione.
E fa la moltiplicato, vuoi ti accorgerai.
E moltiplica moltiplica 310 per 48 quanto vivace su su su veloce 310 ha ragione, dottor Coco 310 per per 48 quanto fa.
Quanto fa?
Aspetto.
Quanto fa?
E dottor Coco.
Ah.
Ecco, il conteggio è 113 euro 7,6 per 1000 non è possibile.
Ah,
Oh, scusate, 310 per 48 non può fare che 100 manca di agente degenti, non sapevamo ancora molte implicazioni, fai la moltiplicazione, bene fai.
E 48 per 310 quanto fa.
Quanto fa 15000, che ha Histoire, che ha funzionato Vallerugo, adesso moltiplica per sette 60.
Per sette e 60 per 1000.
Quanto?
Civile.
Per me.
No per 1000 per me.
113000 euro, ma 113.
A me pare sbagliata, la fa, lo facciamo, lo facciamo insieme al Consigliere Inzaghi no e verificate.
Ne ha di meno rispetto al pagamento attuale, è di meno, voi l' ha già fa io le quote.
48.
Guarda che sa perché io faccio all' ingrosso e non mi pare.
48 per 310 48 per 310 310.
Qua.
Visto permettermi.
Per me.
8 per 8 3, però 24 c'è un minuto.
4 0 0 4 4 4 4.
Ci.
0 8 6 5 3,15000.
E 680.
Per.
7.
Se.
Per sette, sette, per cinque, 35 che per 1 7 4 da 105.
103 104,16 e.
No, no a occhio metro, mi sembrava che è 48 per 310 fosse.
Dava una cifra più alta.
Ah, bisogna rimodulare l' intervento.
Ma già da me lo controllo a casa di nuovo c'è, se avviene se viene.
E comunque.
Mentre prima, mentre prima ebbe rimodulando l' intervento, mentre prima, mentre mentre prima era di più sulla base delle dei metri quadri del terreno, sempre sui 100 si moltiplicava per 36.
Quindi è la scusate, era per 36, quindi.
Se 600 per 36 quanto fa 3 per 6 18 boh 18000, così sarà 3 per 6 18 per sette 60.
Boh va beh a memoria dalle proiezioni che abbiamo fatto consigliere insana, siamo tra una riduzione che tra un la metà è un terzo okay, in media si paga tra la metà e un terzo rispetto a un' estensione media più o meno con questo conteggio.
Va bene, va beh, comunque è aumentato, non.
No no, lo dite voi non lo dico io lo dite voi,
E dite lo stanziamento iniziale al gettito 21 e alle previsioni di maggiore incasso per l' esercizio 22 euro e genitori.
Vuol dire che ha aumentate e scusate.
E su questo mi ha tratto in inganno, ahimè.
Questi aspetti tanto aiuto che paga di più per per la previsione in aumento che lei sta citando giustamente, mi ha chiesto un attimino, una spiegazione del Sindaco, così al mai ormai questa questo intervento, consigliere Zaia, lo stiamo stravolgendo quindi sentiamo il Sindaco cosa dice prego Sindaco.
Quindi, ciò che aumenta l' incasso rispetto.
Sì, allora lo l' incasso aumenta, considera insana, ma non è dovuto all' aumento delle tariffe, l' incasso aumenta per due fattori principalmente. Il primo è l' attività deterrente della riscossione coattiva, per cui la gente è portata a pagare anche qua anche coloro i quali prima non pagavano, quindi pagheranno, perché hanno già pagato nel 2021 in più rispetto a quello che si incassa di più rispetto. Quello che si incassa va prima due, perché con l' approvazione del PUC ci sono molte più aree edificabili rispetto a quelle che c' erano prima, e quindi a parità, anche a parità di imposta, si incasserà molto di più perché ci sono nuove zone, C innovazione, cibi nuove zone B che prima non pagavano e che oggi pagheranno quindi l' incremento del gettito dovuto a questo fattore e non al fatto che non ha fatto che ci sono aumenti di tariffe e in più, con l' approvazione del bilancio è avvenuta 20/12, non eravamo in grado di stimare allora l' incasso del 16/12 dell' ultima rata di Imu perché non era ancora nella disponibilità dell' Amministrazione, in quanto viene accreditato tra il 25 e il e 30/12, per cui poi, nella prima variazione, sia essa sia adeguato lo stanziamento, ma di quello che si è incassato l' anno scorso. In sostanza,
Aspetti che le do la parola prego Consigliere personalmente non lo so, io ho le aree, presumibilmente penso che possano essere di più rispetto al piano urbanistico comunale passato, insomma, qui non si capisce questo, lo capisco solo leggendo i numeri che dice si aumenta rispetto alle previsioni per l' incasso del 21,
Di una ventina di mila 20000 euro no no 72000 c'è una variazione di seta di 72000, cioè de de.
Così saltato 2000 l' altro problema.
È il rimborso spese di personale a carico dell' Unione Riviera di Gallura.
Non ho visto mai di buon occhio io l' Unione Riviera di Gallura ne ho visto di buon occhio tutte non le Riviere, ma tutte le Unioni dei Comuni che se io dico che tanto tra poco le elimineranno non l' hanno fatto ancora perché si vergognano probabilmente lo faranno non appena approveranno le province io penso io penso perché altrimenti rischieremmo di avere bene o male che le Province non so proprio a portata di mano ma comunque,
Nel momento in cui si approveranno le province è nel nord est, nel nord est adesso hanno cambiato probabilmente il nome anche bastava chiamare la provincia Gallura e avrebbero risolto un problema che non si vuole riconoscere nella nel termine Gallura se ne andrà in un altro luogo, ma.
E.
Adesso la la vogliono chiamare provincia del nord est del nord-est, nel momento in cui approveranno la provincia del nord est. io sono convinto che uno scatto di orgoglio da parte dei Consiglieri regionali mi dispiace che non ci sia il Consigliere Meloni, che probabilmente su questo poteva darci qualche qualche informazione più dettagliata.
Uno scatto di orgoglio per cui l' Unione dei Comuni le manderanno al macero perché io son convinto che a poco servono e sarebbero comunque un doppione rispetto alle province, alle istituzioni delle province. Non sono proprio tanto a portata di mano, ma comunque se ne parla e probabilmente riusciranno.
Riusciranno a farlo.
E quindi lo stanziamento, dicevo, viene incrementato giustamente a 69000 euro, se basterà adesso, nel 22 vedevamo.
E una nota positiva viene dalle concessioni edilizie e sanzioni urbanistiche, che cioè un un incremento,
Un incremento sempre poco, comunque non l' edilizia non non tira più.
Un tempo, dicevamo la colpa è del Piano urbanistico, che non prevede aree edificabili, adesso adesso il piano urbanistico c'è PUC, c'è, ma.
E la ripartenza edilizia mi pare che tarda comunque farsi a farsi sentire l' altro problema che avevo segnato un leone.
Un' altra considerazione che io faccio è sul aumento del canone alla Multiservizi, se lui ha la Multiservice, abbiamo un contratto fa, che è una domanda che faccio.
Speriamo che non mi manchi la voce perché per me sarebbe un dramma ci sono 12 punti 11 punti.
Se.
La Multiservice praticamente si adegua lo stanziamento descritto ai costi preventivati dalla società multiservizi, secondo me non funziona così, la Multiservice deve chiedere per un servizio 100000 euro su questi 100000 euro deve andare avanti e che ogni mese si sveglia e dice ho ci so, sono sotto datemi 5000 euro non lo può fare.
Lo ha spiegato il Sindaco da che cosa deriva quell' aumento e per il noleggio delle spazzatrici, per la l' inserimento di una figura in più sulla quale la Multiservice ha presentato una una richiesta, e qui non si capisce qui il Sindaco, il Sindaco, ne abbiamo discusso in Consiglio e poi il Sindaco le ha l' ha descritta nella variazione ci dice si adegua,
Sì, quella è la sintesi che ovviamente ho descritto e i maggiori costi preventivati dalla società Multiservice, dottor Cocco, meta chiarisca meglio no, non deve fare basta,
Avendo la frase.
Chi ha studiato due frasi, due frasi è sempre queste due frasi vengono erano, si capisce,
L' altro problema è incarichi per l' attuazione del piano urbanistico comunale.
40000 euro.
Ma a chi li abbiamo affidati?
Dice che incrementa lo stanziamento descritto in relazione.
Dove le risorse per l' affidamento degli incarichi per l' attuazione del nuovo PUP accadeva affidato.
No, l' ho detto durante l' intervento, sono le somme che servono per affidare l' incarico, per la redazione dei piani particolareggiati.
Laddove ci sono le zone all' interno del PUC per dare attuazione anche a quelle zone,
Ha ragione a esatto, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì Palenzona Piani particolareggiati per la zona.
Il dottor Cocco che purtroppo dottor Cocco, che purtroppo non esplicita bene i punti.
Capito.
E per i piani particolareggiati delle zone A.
Così, ma l' avete affidato l' incarico a ed affidabile.
Va bene, va bene.
Va be',
Cioè per le zone per le zone altrimenti non riescono a far nulla,
E anche qui.
Si incrementa lo stanziamento al capitolo 11 52.
E smaltimento dei rifiuti, anche qui si aumenta di 30000 euro, anche qui lo stesso problema.
Sembrerebbe che sembrerebbe che la Multiservice ha attivato la indifferenziata e dice voglio oltre 30000 euro prossima volta consigliere Zaia, facciamo intervenire prima, lei e poi il Sindaco risponda perché lo ha detto sono dovuti a un blocco nel conferimento dell' umido all' interno del Cipnes che molto probabilmente ci consentirà una volta che supereremo il limite di conferimento di trasformare l' umido in secco attraverso un processo che ha dei maggiori oneri e li dobbiamo preventivare perché ne abbiamo la certezza che questo avverrà durante la stagione estiva, quindi questi 30000 servono per adeguare il costo del conferimento di rifiuti che sarà maggiore, perché non riusciremo a mandare tutto l' umido, ho letto l' articolo non vanno alla Multiservice, avete risolto il problema dove mandate l' umido,
Ah, l' umido va al Cipnes, però non viene conferito come umido, ma viene trasformato, è già approvato, questo è l' anno scorso, abbiamo fatto, ma quest' anno non lo fanno, non lo fanno e i Comuni devono devono trovare la soluzione e non è e non ce n' è soluzione perché perché l' umido dove lo mandi a casa mia lo ma nessuno lo vuole o perlomeno molti mo questo sarà un problema almeno alle notizie riportate dalla stampa e dai giornali io credo, io credo che su questi aspetti si stia per molto tempo, dormendo.
Il problema del Cipnes.
Che è non solo del Cipnes, ma di tutti i Comuni consorziati che trovano.
Che ha canoe difficoltà, non c'è no, non stava registrando, ah, sì che.
Che trovano?
Che trovano una oggettiva difficoltà ad individuare un' area, un' altra area, un' altra area, perché perché nessuno vuole?
Perché state vedendo.
Dicevo, perché nessun Comune vuole praticamente.
Che venga trasferita tutta la raccolta The dei comuni consorziati al Cipnes in un' altra in un' altra discarica. tutti vorrebbero che continuasse questa dello Spirito Santo, ma questa dello Spirito Santo e da anni e ai limiti della chiusura e nessuno fa niente, poi chiedono chiedono la proroga alla Regione, vanno a tutti i Comuni a chiedere aiuto e la Regione consente, in deroga, ha nuovamente questa volta. Mi pare che non sarà così, quindi bisogna attivarsi e i Comuni devono ogni Comune deve risolvere questo problema, che è peggio ancora, perché se il problema è comune e viene risolto tutti insieme a una una difficoltà, ma se ogni Comune lo devo risolvere da solo, il problema secondo me è irrisolvibile e quindi io non lo so. Questi 30000 euro saranno,
E anche qui, per esempio, bastava scrivere che perché io, leggendo vado ad individuare la Multiservice invece no questi 30000 euro mi sembra di capire, sono eventualmente per i maggiori costi che ne deriverebbero dalla chiusura dello Spirito Santo che non accoglierebbe più la.
L' umido.
Ah, la colpa è tua,
Ho capito che stava esaurendo incentrate imposti questione.
Va bene.
Fa anche una dichiarazione di voto consigliere Zaia.
Deve intervenire.
Ah, ecco.
Contro gli interessi della città e che è meglio stare zitto.
Sì, sì, va bene.
Non deve intervenire nessun' altra dichiarazione di voto.
Ci asteniamo, va bene, ci asteniamo dottori, astensione.
Grazie, consigliere, Mezzana, acquisita.
Con aspetti che la accenderemo il gruppo di oggi.
Domani non si sa al Sindaco di oggi, è al dottor Coco di specificare perché sia.
È la variazione.
Grazie, grazie Consigliere, apre le fasi di votazione per la ratifica delibera Giunta Comunale 24. Chi vota a favore, chi si astiene, chi vota contro, prego.
Sì.
Manca il voto del Consigliere Murrighile.
Okay.
Approvata con 7 a favore, 3 astenuti, votiamo anche per l' immediata eseguibilità.
Votate Consiglieri.
Burrai è assente okay.
Vorrà e se vuole partecipare alla votazione.
Sindaco.
9 a favore approvato.
Passiamo adesso alla.
Non è terminato.
Passiamo adesso alla discussione del quinto punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto Ratifica.
Devo andar via Consigliere.
Presidente Girotto.
Prego prima dell' apertura, del punto che, se interviene, il consigliere Girotto.
Signori Consiglieri, siccome non sta molto bene, devo avere qualche anche lì netta di febbre del rogo.
Devo abbandonare.
Il Consiglio Comunale, però, voglio approfittare appunto del fatto che.
Credo o almeno che questo sia l' ultimo Consiglio comunale prima del delle prossime votazioni del 12/06 in cui si rinnoverà il consiglio comunale.
Io auguro in bocca al lupo a tutti quanti sia l' attuale gruppo di maggioranza, che è quello di Man di minoranza di tutti quelli che insomma parteciperanno alla tornata elettorale, in quanto in qualche maniera siamo tutti coinvolti, indipendentemente poi dal risultato che ne uscirà fuori ma comunque.
La battaglia avverrà chiaramente per entrambi per raggiungere un fine che è quello di cercare di amministrare il Comune nostro nel migliore dei modi possibili.
Questo è l' ultimo Consiglio, è.
Oggi, in pratica, in qualche maniera si sancisce almeno politicamente, ma chiaramente per volontà personale del del Consigliere in Zaina, ma Consigliere pluri Sindaco e anche del consigliere Murrighile, la loro avventura politica, a meno che poi, magari chi vincerà le elezioni, non deciderà di dagli incarichi esterni cioè le le le vie del Signore sono infinite non si sa mai,
Chiaramente va un ringraziamento a dal Sindaco in genere per tutto il suo operato che ha fatto in questi anni, ci ha descritto somma tutte le sue vicissitudini, vent' anni di campagna elettorale e poi vent' anni di Sindaco, insomma nel bene o nel male, ma questo è normale.
Chiaramente, nel bene e nel male, perché è chiaramente solo chi non non si muovono non sbaglia.
Credo che il Sindaco Zana abbia lasciato un segno indelebile nella storia del Comune di lui Porto San Paolo, e speriamo che in ogni caso il Consiglio e il Sindaco, l' ex Sindaco Zaina, possa comunque.
Alle prossimi Consigli comunali, comunque presenziare e, in ogni caso, dare sempre il suo contributo di esperienza politica potrebbe sempre tornare utile, così come si ringrazia, credo a parte da parte di tutti l' avvenuta partecipazione di due del consigliere Domenico Murrighile negli anni.
A questi Consigli comunali e anche lui credo che abbia lasciato una impronta abbastanza importante.
Spero che la sua strada venga anche proseguita da cos' è da me ai due figli, due figlie.
Va beh, per il momento per il momento non sono interessate, ma chissà chissà che magari possano cambiare idea, ecco, sono, sono abbastanza giovane e quindi hanno tutto il tempo sì.
Quindi rinnovo in bocca al lupo a tutto il Consiglio comunale, un saluto di cuore a Giovanni, a Domenico, e speriamo di rivederci presto grazie buona serata a tutti quanti.
Grazie Consigliere 0 8 e in bocca al lupo.
In bocca al lupo.
Filiere Meloni.
Così come anche è vero preso da insomma da dai miei due compagni di viaggio, ahinoi, un' opposizione, il fatto che non ci saranno consigliere regionale, Giuseppe Meloni, di cui rimango sorpreso, ma chiaramente avrà avuto le sue motivazioni, non è che devo stare io a dire hai fatto bene hai fatto,
Eh,
Non ho sentito.
Chi lo sa?
Io stavo pervenire esatto, poi ha fatto altre scelte, va be' così come che chiaramente bisogna ringraziare anche Giampiero luglio per il suo apporto in questi anni, grazie a tutti buona serata.
Grazie consigliere, Zigiotto, passiamo adesso alla discussione della punto iscritto al quinto posto all' ordine del giorno di oggi.
Che ha come oggetto Ratifica deliberazione della Giunta comunale 31 del 29/04/1922 concernente variazione urgente di competenza e di cassa al bilancio, previsione 2022 2024. Do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto.
Ho votato.
Sì, con serenità ha chiesto di intervenire dopo la votazione consigliere zero, ha chiesto di intervenire dopo la votazione, però è un segnale brutto, questo Consiglio Zaina bis modifica stanco.
Allora illustro brevemente a questa variazione, che è più grave della precedente, che prevede un minor gettito della TOSAP per no, il trasferimento compensativo del minor gettito gettito della TOSAP per 14300 euro proventi di imposta di soggiorno per 20000 euro e 13000 euro proventi sanzioni urbanistiche,
Nella parte uscite, ma ce ne sono 22000 euro per la manutenzione straordinaria delle biblioteche comunali, con riferimento alla sistemazione esterna nella di quella di Porto, San Paolo.
Manutenzione straordinaria, vie comunali per 13000 euro paga gli asfalti, che erano in corso di ultimazione, e 7000 euro per i premi assicurativi dell' area urbanistica, grazie.
Grazie Sindaco, ci sono interventi sul punto.
Sospendo il Consiglio.
Riprendiamo il Consiglio, chiedo ai Consiglieri se ci sono interventi relativamente alla proposta numero 5 all' ordine del giorno.
Se non ci sono interventi, dichiarazioni di voto se non ci sono interventi per dichiarazione di voto al porto, il punto in votazione.
Vi chiedo di votare Consiglieri.
Consigliere Meloni.
Consigliere luglio.
Per.
Ok perfetto, approvato con 7 voti a favore e 2 astenuti astenuti, votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità.
Votiamo per l' immediata eseguibilità.
Consigliere Meloni, consigliere mulino.
Approvato un' anima.
Passiamo adesso alla discussione del sesto punto iscritto all' ordine del giorno.
Che ha come oggetto.
Variazione di bilancio di competenza esclusiva della Giunta comunale, approvazione approvate con deliberazione 6 e 17 e 27 del 2022 trasmissione al Consiglio comunale ai sensi del c dell' articolo 175, comma 5, dico ai sensi del Regolamento comunale di contabilità, per eventuali richieste di delucidazioni prego Sindaco per l' illustrazione della variazione.
Sì, grazie Presidente, queste sono tutte variazioni che vanno al fondo pluriennale vincolato perché, a seguito dell' avanzo di amministrazione vengono trasferite no scusi sono impegni che poi vengono conferiti a fondo pluriennale, vincolato a seguito di un programma, una riprogrammazione delle spese del l' anno 2021 all' anno 2022, quindi evito di entrare nel dettaglio perché sono tutte somme che erano già incluse nei capitoli del bilancio precedente che vengono riprogrammate quest' anno.
Ci sono interventi sul punto per delucidazioni.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere zaino.
Se non ci sono interventi Consiglieri, passiamo al punto successivo perché su questo non votiamo, essendo una comunicazione al Consiglio solo per richieste delle delucidazioni, questo non lo votiamo perché è una è una comunicazione al Consiglio, non c'è bisogno di approvare nulla, è giusto per richiedere delucidazioni quindi passiamo.
Alla discussione.
Del spunto 7, iscritta all' ordine del giorno.
Riguardante la TARI approvazione del Piano economico Finanziario, servizio di gestione rifiuti per il periodo 2022 2 e 25 prego Sindaco per l' illustrazione della proposta.
Sì, grazie Presidente, in questo caso trattiamo il PEF, il Piano economico finanziario per quanto riguarda la componente della tariffa della TARI e della tariffa sui rifiuti, il Piano casa è dato dal Comune in collaborazione con la Multiservice, che ha fornito i dati per quanto di competenza io farò un brevissimo intervento politico, poi lascio la parola al dottor Cocco che farà un altrettanto brevissimo intervento tecnico.
Solo per dire che il gettito ordinario rimane immutato rispetto alla precedente alla precedente versione, un milione 191000 euro, perché l' Amministrazione ha deciso di intervenire per l' abbattimento del del gettito ordinario, quindi garantendo in sostanza l' invarianza delle tariffe che poi vedremo nel punto successivo per cui con 117000 euro interviene con le detrazioni della parte del gettito in modo da garantire lo stesso.
Insomma lo stesso quanto un finale del del PEF successivamente, poi un altro punto, ma che parliamo più in dettaglio, le tariffe che sono comunque in sostanza in linea con gli anni precedenti, grazie Presidente,
Grazie Sindaco, do la parola al dottor Coco prego, dottor Cocco, che interviene dalla postazione del consigliere Murrighile.
Sì, relaziono anche su questo punto dal punto di vista tecnico.
In modo da consentire insomma di cercare di consentire di capire.
Questo strumento che?
Di carattere programmatorio estremamente complesso, estremamente complesso e anche spiegarlo ai Consiglieri, tanto bisogna intanto dire che abbiamo diverse novità rispetto al.
Al 2021, sia di carattere normativo che di carattere metodologico,
Intanto abbiamo un carattere pluriennale, come abbiamo visto rispetto alla agli anni precedenti, quindi quello che andiamo ad approvare oggi è un PEF Piano economico, Finanziario, quadriennale e quindi abbraccia il periodo 2022 2025.
Dal momento che in ogni annualità vengono rappresentati i costi relativi ai due anni precedenti,
Praticamente.
Per gli anni Duemila 22 e 23 sono rappresentati i costi relativi agli anni Duemila 22021, mentre per il biennio 2023 2000, cioè 2024 2025, sono rappresentati i costi dei quali non conosciamo ovviamente i dati, e quindi siamo costretti a fare delle stime i costi relativi agli anni Duemila 22 2023, quindi si va indietro di due anni nella rappresentazione,
Dei costi.
La lente ha la possibilità di di chiedere all' autorità ARERA di effettuare delle correzioni al primo biennio oggetto di di programmazione, mentre è proprio previsto per legge l' aggiornamento biennale che interesserà il biennio 2024 2025, appunto, essendo caratterizzato questo biennio da dati non certi e quindi oggetto di di mera stima sulla base del del trend attuale.
Un altro elemento di novità riguarda il mutamento del del perimetro gestionale in questo caso di derivazione normativa, in quanto il decreto legislativo 116 del 2020 ha stabilito che.
Il coloro che gestivano rifiuti speciali,
Non siano più costretti a gestirli autonomamente perché questi rifiuti non sono più considerati tali e quindi le aziende che gestiscono questi rifiuti hanno l' opportunità di conferire al gestore pubblico oppure di continuare a gestire autonomamente, facendosi carico del.
Di servirsi, appunto di aziende private a tal a tal fine accreditate.
Per questo motivo, infatti, la la nuova metodologia da applicare a questo Piano contempla dei nuovi parametri che, appunto, consentono di tener conto delle previsioni di costo eventualmente derivanti dal fatto che.
La quantità dei rifiuti da gestire potrebbe essere potrebbe subire degli incrementi significativi, appunto perché nel perimetro gestionale confluiscono appunto questi rifiuti che non sono più considerati speciale speciali, come detto dal signor Sindaco, l' elaborazione del PEF.
È in gran parte in capo al gestore della raccolta del conferimento di rifiuti, ossia la società comunale Multiservice, e, in misura minore, in capo al Comune che?
Come sappiamo, si occupa attraverso la convenzione con il Cipnes della dello smaltimento dei rifiuti e che comunque è tenuto a controllare tutti i dati che confluiscono nel pezzo, e quindi non solo quelli relativi ai costi direttamente sostenuti per le attività di smaltimento.
Abbiamo allegato alla proposta la sintesi del del piano economico finanziario, TARI,
Se, se volete, posso spiegare il numero per numero da cosa derivano questi costi? non lo faccio autonomamente, lo faccio solo su richiesta, quindi perché anche vista l' ora si dottor Cocco, direi che se ci sono interventi relativi a richieste tecniche da parte dei consiglieri che dovessero emergere nella fase d' intervento, poi le chiediamo rimanere a disposizione. Quindi mi limito giusto ora a dire.
Che appunto abbiamo.
Abbiamo, come gli altri anni, una ripartizione tra costi fissi e costi variabili che potete vedere rappresentati nelle colonne del quadriennio.
Considerato e.
Ci sono poi tutta una serie di grandezze che determinano il limite di crescita delle tariffe di ogni annualità considerata e che l' Ente ha scelto in parte discrezionalmente e in parte automaticamente, sulla base dei dati che.
Che determinano poi il range di ognuna di queste grandezze, il limite di crescita tariffaria e il rischio, come potete anche vedere dalla dalla relazione di accompagnamento al Piano economico e rispettato, questo limite è rispettato in ciascuna delle annualità contemplate,
Dal dal dal PEF,
Come avrete.
Notato poi il.
Una volta determinati i costi fissi e costi variabili, e quindi.
Il gettito tributario che ne deriva. l' ente è tenuto ad applicare delle detrazioni a tali costi. alcune di queste detrazioni hanno carattere obbligatorio, altre invece hanno carattere facoltativo,
Una volta applicate queste detrazioni, abbiamo il gettito effettivo da stanziare in bilancio e tali detrazioni riguardano il recupero dell' evasione tributaria, il contributo del Ministero,
Né del del dell' istruzione per la gestione del servizio presso le scuole statali e le eventuali appunto agevolazioni che l' Ente può introdurre per abbattere le tariffe.
Per il 2000 e 22, se non applicassimo delle detrazioni, il gettito lordo da applicare sulla base dei costi del 2020 ammonta a un milione 443000.
Mentre l' ammontare del.
Del recupero dell' evasione pari a 133000, il contributo del MIUR e di 1595 e pertanto il gettito al lordo delle delle agevolazioni di un milione 308, che appunto è superiore di di oltre 117000 rispetto al gettito teorico degli ultimi due anni, che è di un milione 191000 e poiché l' Amministrazione ha espresso la volontà di evitare un incremento di gettito tributario che comporterebbe inevitabilmente un incremento tariffario, stiamo proponendo appunto di detrarre sotto forma di agevolazioni generalizzate a favore della intera platea dei contribuenti, appunto, tale importo di 117000 euro. Pertanto il gettito 2021 e pari a un milione 191, esattamente come lo era nel 2019, ecco come lo era nel 2020 a livello teorico nel 2021, sempre a livello teorico.
Mentre quello del 2023 risulta leggermente più basso in quanto la l' evasione tributaria è superiore e da questo punto di vista, esattamente come.
Fatto in precedenza per le considerazioni sul fondone, ancora una volta lo Stato ci impone di applicare dei criteri che personalmente,
Ritengo distorti e che rappresentano una una criticità notevole per l' ente, perché possono determinare uno scostamento tra il gettito tributario.
Effettivo è quello che siamo invece costretti a ah, cioè tra il gettito di tributario basato sui costi effettivi, e quello che invece siamo costretti a a stanziare in bilancio, anche perché l' evasione che siamo costretti a detrarre rappresenta si riferisce a costi che l' ente ha già anticipato negli anni precedenti per cui non si comprende perché,
Debbano essere abbattuti i costi, tanto più che noi abbiamo sempre rinunciato in passato quando era possibile.
A tener conto, appunto, viceversa, del mancato recupero dell' evasione e quindi per noi questo è molto penalizzante laddove l' ente non sia in grado, come quest' anno, di sostenere appunto un un gettito tributario inferiore a quello teorico.
E non è quindi per ora il nostro caso, però, è un elemento che in futuro potrebbe creare dei degli squilibri di bilancio qualora, appunto, non siamo costretti a ad iscrivere a bilancio un gettito ancora inferiore a quello che si sta assestando in questi ultimi anni. Questi dunque gli elementi caratterizzanti. Se avete bisogno di delucidazioni, siamo qui.
Grazie, dottor Coco, parla precisa e puntuale illustrazione.
Ci sono interventi?
Ha chiesto di intervenire il Consigliere zaino, prego.
Ma?
La società Multiservice.
Assolve.
Alcuni compiti importanti per il per il Comune di lui riporto San Paolo.
Non può essere però.
Sostitutivo del CUN.
No, la Multiservizi non può essere il Comune numero 2 e l' amministratore della Multiservizi, il Sindaco numero 2 o il Sindaco facente funzioni.
La Multiservizi, che deve assolvere ad alcuni compiti e il Comune ad altri.
La cifra ormai consolidata, credo di.
Un milione 191000 euro,
Ah.
E un milione 191, così così mi pare, ah, ho capito, l' intervento del dottor Coco è una cifra, una cifra importante, però il Comune.
Si sta spogliando di molti servizi affidandoli alla Multiservizi, non c'è il pericolo.
Che corriamo che il Comune corre.
E che non riesce ad assolvere pienamente correttamente tutti i servizi che vengono affidati alla Multiservizi, e ultimamente li avete affidato.
La manutenzione di tutti e di tutti i campi sportivi, dei Comuni, delle scuole, delle dei campi, tutto no a una scuola dove ci sono i bidelli.
Però ci mancherà poco tra poco.
Che avrei comunque tutte le infrastrutture comunali sono affidate alla Multiservizi, il, la Multiservizi è diventato un ente che fornisce servizi, una società che, se fornisce i servizi e e concorre a lenire la disoccupazione.
Lenisce la disoccupazione, come ho sempre detto nel passato, attraverso all' arruolamento e la somministrazione da dalle agenzie di somministrazione, ma lo dice qui.
Lo dice qua.
Il costo.
Acquisito tramite le agenzie di somministrazione.
Il costo del personale.
Acquisito ha acquisito tramite le agenzie di somministrazione lavoro, interesse, la, la novità è confluisce nella voce costi per i servizi.
Dice dove si esprimono anche le spese generali di imputazione, tali costi, attribuiti nella percentuale del 6% e complessivi 239218.
Comunque, questa è una cosa, l' altro, la materia che ho sempre fatto è.
La, il noleggio.
Di mezzi di mezzi meccanici, di mezzi di dei mezzi utilissimi, sicuramente per la raccolta, noi noi praticamente prendiamo a noleggio un ESU Q zu Isuzu.
Costi, pastore abruzzese.
E alla qualità della macchina e un elenco stra Stralis compattatore, un Iveco, 180 compattatore, un risucchio vasca da cinque metri cubi, un altro Isuzu 75, eccetera eccetera è un altro Isuzu, tutti su quasi tutte esecuzione Iveco, 2 Iveco e gli altri tutti.
Esuberi.
So ah.
Esercizio.
Sono tutti i veicoli.
A noleggio che hanno un costo che grava che aggrava poi sul Comune, praticamente perché questo paghiamo noi, le gli automezzi, invece.
Gli automezzi invece di proprietà del Comune sono, mi pare, 4 5 e sono tutti un po' datati. Sono del 10 del 2010 del 2005 del 2008, quindi son vecchi del 2008 e del 2014, che è quello più giovane, quello del 2014, comunque a otto anni già, anche se è del 14 tutti gli altri, pensate un po' ne ha 12 anni 12 anni e via web e via dicendo.
Uno è del 5, quindi quello del 5 quanti anni ha 17 17 anni, è pronto ad andare militare tra poco, lo chiama a fare il militare e ora io ho sempre sostenuto l' idea di ridurre al massimo il noleggio e acquistare attraverso il leasing e i mezzi necessari tanto le stiamo parlando, tanto lo stiamo parlando.
Beh, con attraverso il leasing probabilmente risparmiamo pure il costo, il costo quindi a non ci sentite da questo orecchio.
Però poi alla fine, alla fine i soldi, il Comune deve tirar fuori perché fanno parte delle spese e tra poco tra poco tra poco succederà che anche questi mezzi presi a noleggio aumenteranno i costi, perché tanto stanno aumentando tutti i costi dal ferro, l' alluminio dall' alluminio al legno, legno al grano, dal grano alla benzina o la benzina a al coso, lì al diesel a nafta non aumenteranno anche i costi, non aumenteranno anche i costi relativi ai noleggi, è certo che aumenteranno. Va bene,
Comunque.
Mangiamo ce la pizza.
Grazie consigliere Zaina, se non ci sono altri interventi, porto in approvazione e la proposta riguardante l' approvazione del piano economico finanziario della TARI.
Potete votare Consiglieri.
Non c'è.
Bene hanno votato otto consiglieri, 6 a favore, 2 contrari, approvata, due astenuti, perdonatemi, votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità.
Unanime la immediata eseguibilità.
Terminiamo questo punto.
Sospendo la seduta un quarto d' ora.
Ho capito.
Bene, consigliere, riprendiamo il Consiglio, sono presenti in Aula a tutti i Consiglieri erano presenti due prima della sospensione, quindi passiamo alla discussione del punto iscritto al numero 8 dell' ordine del giorno di oggi, che ha come oggetto TARI approvazione, tariffe,
Do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto, prego, Sindaco.
Sì, grazie Presidente, come ha detto nel punto precedente dell' approvazione del PEF, si lasci si lascia invariato il gettito complessivo, un milione 191000 euro e pertanto, con la garanzia alla contribuzione.
Della da da parte comunale per 117000 euro. In sostanza, le tariffe prevista per l' anno 2022 rimangono inalterate rispetto all' anno 2019 e l' anno di riferimento è il 2019 perché nella sia nell' anno 2020 che nell' anno 2021, ci sono stati diversi ristori da parte dello Stato, sia per il 2020 e per le attività produttive in merito alle ai giorni di chiusura delle attività stesse che sono state poi esonerate dal pagamento per i giorni in cui erano forzatamente chiusa e invece per l' anno 2021, perché a seguito della insomma di un fondo che è stato stabilito dal Governo, sono state esentate completamente. Le attività commerciali di ristorazione è abbattuta la tariffa delle attività e delle di tutte le altre attività, vi è stato anche un da chiamato delle unità residenziali, pertanto Naga ragguaglio che ha l' anno 2019, l' anno.
2022, appunto rimangono in sostanza invariate le tariffe tipo e ci sono diversi scostamenti tra la tariffa a metro quadro dei due anni, pesi in raffronto in alcuni casi di molto inferiore perché è aumentata la, invece la parte variabile fissa per ogni abitazione, però, nel complesso, con una simulazione su un' abitazione tipo di 100 metri quadri, la tariffa rimane pressoché invariata se non si discosta di qualche euro di differenza.
Grazie Presidente.
Grazie Sindaco, chiedo ai Consiglieri se hanno interventi per il punto.
Consigliere Zanon chiede se vi è un aumento sulle tariffe prego Sindaco, così poi lo facciamo intervenire.
No, io Consigliere Inzani, devo intervenire dopo di lei, tanto quando intervengo prima, lei non mi ascolta, quindi devo intervenire direttamente dopo di lei, tanto in prima battuta non ascolta quello che dico, quindi devo ripetere quello che è stato detto allora.
La tariffa di riferimento, l' annualità di riferimento a gettito invariato, per cui il Comune incassa sempre un milione 191000 euro.
La tariffa di riferimento al 2019, perché non è possibile fare raffronti con il 2020 e il 2021, poiché in questi due anni è subentrata una contribuzione statale importante per il 2020 perché ha contribuito per i giorni di chiusura delle attività per cui i giorni che sono stati chiusi lo Stato ha ristorato i comuni di quel mancato gettito derivante dall' attività commerciali e per il 2021 perché grazie a un fondo di 100000 euro abbiamo deciso in Consiglio comunale di esentare tutte le attività commerciali di ristorazione, bar e ristoranti che non hanno pagato la TARI per il 2021 e invece di ridurre le abitazioni residenziali per grazie a questo contributo statale il gettito invariato, il gettito totale è invariato, per cui non vi sono aumenti di tariffa. è facendo una simulazione della tariffa. La parte fissa la parte variabile perché composta da due componenti su un' abitazione di 100 metri quadri la, il gettito totale invariato, cioè la tariffa che paga un' abitazione di 100 metri quadri. Quanto pagava nel 2019 paga in questa annualità che ci può essere in qualche caso in cui, nei casi più nei casi limite, quelli di un componente di sei componenti, diverse variazioni, in alcuni casi in negativo e in alcuni casi in positivo, ma in sostanza la tariffa è rimasta fissa.
Grazie Sindaco, prego, Consigliere Zaccheo.
Ma?
Io, con queste tariffe.
Ho qualche difficoltà, soprattutto dove le cifre non sono i numeri che io conosco, ma sono percentuali o coefficienti figurati, se mi metto a fare il calcolo dei coefficienti e CSEA Picca Patti e che vorrei che cosa vuol dire, non si capisce però, per quanto riguarda appunto le tariffe, ho voluto guardare alcune tariffe.
E mi sembra che siano diverse le le tariffe utenze domestiche.
Vedi tariffa fissa a metro quadro.
È la tariffa variabile a quota annua, allora tariffa fissa a metro quadro.
Nel 20 per un componente era 0 54.
No.
Adesso, nel 22 0 75 e qualcuno mi deve spiegare questi numeri che sono uguali alla prossima, alla prossima proposta, facciamo al contrario che si dia inizio alla prossima proposta, facciamo al contrario, le facciamo fare le domande.
E poi interveniamo perché lo ha spiegato il Sindaco, sono cambiate le metodologie di derivazione dei coefficienti.
In un caso aumentano in un caso diminuiscono il saldo totale. Tra la determinazione del coefficiente fisso a quello variabile è invariato solo che la determinazione dei due coefficienti è cambiata, quindi può trovare, per esempio, che ha un coefficiente della del della parte fissa che è sceso e di quella variabile che è salito, ma la somma totale uguale o viceversa. Coefficiente sceso aumentato della parte fissa e dall' altra metà è di difficile comprensione. Lo capisco, perché purtroppo non c'è linearità tra quello che succede l' anno precedente l' anno successivo.
Il discorso è che sul totale non varia l' importo finale della dal contributo del cittadino Shima.
Sui numeri sui numeri non c'è da da equivocare. Secondo me.
Prendo tariffe, utenze non domestiche.
Per fare un esempio, ascolti eh, sì, sì, va bene.
Tariffe, utenze non domestiche,
Museo piglio, la prima categoria prima museo biblioteca scuola successivo nei luoghi di culto.
Era nel 20 0,06.
È attualmente passa a 0 29.
Distruggere il 29 mi pare più umano che 0,06.
O nella variabile al metro quadro era 0 53, nel 20 è passata a 2,54 anche qui i numeri, a me pare che dica che 2 54 è più grande di 0 53, poi io i calcoli non le so fare, ma se vado e mi soffermo su questo,
O vado anche avanti.
Per esempio prendiamo.
Prendiamo un caso in media anche non si realizzano non un caso limite, prendiamo agriturismo al punto agriturismo ed altre strutture ricettive simili con ristorazione l' ha trovato,
Allora dice tariffa fissa 0 16 nel 20.
Passa a 0 80 e a Metzer 80, mi pare più m' hanno desidero 16 16, poi qualcuno mi dimostrerà che 0 16 e più umano zero 80, perché il coefficiente qui la tariffa variabile a metro quadro era uno e 47 nel 20.
Nel 22 è passato a sette,
Allora quelli che sta confrontando sono in una tabella i coefficienti di calcolo e calcolo, i coefficienti, però la prima tabella parla dei coefficienti, non è il raffronto tra un anno e l' altro 1 il coefficiente che determina la tariffa e l' altra è la tabella con le tariffe, no, sono tutte e due quelle che ho letto per e sono la tariffa fissa.
La tariffa fissa e l' altra è la tariffa variabile a metro quadro. Guardi, consigliere Zaina, la adesso il Sindaco le fa vedere quale dal raffronto deve verificare,
Sono insufficienti per andare agli agriturismi che stava citando.
31.
Ma lo deve confrontare con no, no però con le tariffe, non con i coefficienti.
Io li ho il consigliere Azzaro, se vuole venire qua, venga un attimo, così è stato l' anno scorso e quest' anno.
Chiusa, questa è del 20.
E che sta.
Del 22.
E questo?
Prenda prenda gli agriturismi, Consigliere Azzaro, mi segua tra i due raffronti, gli agriturismi, la penultima riga erano la tariffa fissa nel 2021 0 27 9 2 6 2. La vede.
No, anche uguale.
Guardi la tariffa, la tariffa fissa era zero 18.
Ok e quest' anno è passato a 0 11,
O viceversa.
0 18, perfetto prima era 0 11.
Poiché però la tariffa variabile adesso è 1,04 e prima era 1,16.
Esatto.
Vuol dire che sommando 0,11 più uno più 1,16 avevamo 1,27.
Adesso, se sono 1,04 e 0,18 abbiamo 1,22, quindi la tariffa è scesa.
È.
È complicato, così Valenzana su di questo gliene do atto.
Raffrontare le tutta la terminologia.
Sì, il dottor Cocco così ci fa un paio di esempi pratici per per chiarire questo aspetto che è importante, prego.
Allora ristoranti trattorie pizzerie quest' anno la tariffa fissa e 1,3 9 6 3 l' anno scorso era 0,82.
È aumentata la fissa, la variabile era 7.
No, consigliere Zaia.
Deve fare le due somme 8 0,82 più 8 e 63.
Esatto.
E deve fare 7,7 più 1,39 è scesa anche questa.
9,15 prima era 9 virgola.
L' anno scorso è un caso particolare, la TARI su quelle attività era stata.
No.
Il raffronto è possibile farlo sul 2019.
L' anno scorso, l' unica differenza è che, su alcune attività che erano state chiuse per via della pandemia, lo Stato aveva autorizzato un' esenzione che quest' anno non c'è, perché le attività sono rimaste aperte, però le tariffe, se le paragoniamo con un anno tipo che il 2019 per il 95% sono in due in diminuzione ci sono un paio di casi limite ma,
Diciamo il 90% 95% dei contribuenti che li ha uguali o in diminuzione.
Vuole intervenire il dottor Coco, prego.
Sì, quindi ribadiamo che.
Il raffronto omogeneo è possibile solo se ci riferiamo al 2019, perché nel 2020 abbiamo confermato quelle del 2019, salvo applicare alle attività produttive e le riduzioni per il lockdown.
Con il 2019.
Perché nel 2020 abbiamo confermato quelle del 2019, salvo applicare le attività produttive, le riduzioni per i giorni di chiusura per il Covid nel 2021, invece sono successe due cose. Da un lato abbiamo applicato i finanziamenti statali e le agevolazioni alle attività produttive e alcune le abbiamo anche esentate,
Come ristoranti e bar,
E per le utenze domestiche, invece cosa abbiamo fatto.
Siccome sapevamo che appunto andavamo ad applicare alle attività produttive e le agevolazioni, abbiamo determinato un diverso carico tra utenze domestiche e utenze non domestiche, in modo che anche le utenze domestiche beneficiassero l' anno scorso di un leader di una leggera riduzione perché non erano coinvolte nelle agevolazioni no dai decreti e però facendo questo questa redistribuzione del carico dei costi tra utenze domestiche e utenze non domestiche, siamo riusciti ad agevolare anche le utenze domestiche, quindi non fa testo neppure il raffronto con le utenze domestiche.
Se fatto con l' anno 2021, dobbiamo farlo per forza di cose, con l' anno 2022 mila 19, poi, pur essendo il gettito no, il 2019 c' era nella proposta. Noi nella proposta abbiamo messo solo il 2019 come raffronto rispetto al 2021 e.
Rispetto al 2022 e poi è chiaro che, pur essendo il gettito uguale a quello del 2019, non riusciamo a raggiungere la perfezione nella distribuzione per singole categorie, perché ci sono diversi fattori che che influiscono su questo, su questa distribuzione,
Le variazioni immobiliari, le variazioni ai ai componenti familiari, la diversa distribuzione, appunto tra costi fissi e costi variabili che per le utenze domestiche è rilevante perché, mentre i costi fissi si basano sui metri, quadri costi variabili si basano sul numero dei componenti per le attività produttive. Non cambia nulla nel senso che si basano tutte sui metri quadri, mentre le utenze domestiche così fissi si basano sulla sui sui metri quadri è quest' anno, sono.
Essendo inferiori, sono significativamente inferiori. Anche la tariffa fissa a metro quadro è leggermente superiore a quella fu quella una tantum variabile in base ai componenti del nucleo familiare, però, per lo più abbiamo l' invarianza delle tariffe. Mediamente si è citato l' immobile tipo da 100 metri quadri, ma ho fatto anche il calcolo su proprio su un' invarianza per.
Il numero di componenti e, ad esempio, per un nucleo da un componente, un single.
L' invarianza della tariffa rispetto al 2019 sia con 50 metri quadri. Quindi, se ha una casa da 100 metri quadri, risparmia diversi euro rispetto al 2019 per due componenti si ha con 70 metri quadri con per tre componenti, sia con 100 metri quadri idem per quattro componenti poco più di 100 metri, quadri cinque componenti, una casa da 130 metri quadri paga la stessa cifra del 2019 e quelli dei sei componenti con una casa da 150 metri quadri. Quindi è possibile che in questi nuclei, se non hanno una, se hanno una casa leggermente inferiore, possono pagare qualche euro in più, però parliamo per una casa di 100 metri quadri per i nuclei da sei componenti parliamo di che probabilmente superiore.
Chi ha sei componenti oggi paga 20 e 20 euro in più all' anno, una da 100 metri quadri 120 metri, quadri quattro componenti 120 metri quadri inizia a risparmiare qualche euro rispetto al 2019. Stiamo sempre parlando di poi di di pochi euro, quindi sono sostanzialmente sono sono invariate. Poi ripeto, la sigla perfezione non si può raggiungere. Ci sarà qualcuno che pagherà magari 2 3 euro in più e chi invece pagherà 5 6 euro in meno, per dire però sostanzialmente sono invariate. Poi il 2021 non fa testo non.
Il 20 conferma quelle del 19, quindi, salvo le attività produttive che avevano avuto qualche sconto già dal 20 al 21, poi hanno avuto tutti lo sconto e qualcuno addirittura l' esenzione.
Quindi non.
Sì, sì.
Bene, Consigliere, ci sono altri interventi sul punto, se non ci sono altri interventi, porto l' approvazione tariffe TARI 2022, l' approvazione.
Sì, consigliere Zanon, prego per dichiarazione di voto.
Il riferimento continuo ai coefficienti a a numeri decimali a numeri, con la virgola, eccetera, creano problemi di comprensione, ad ogni modo, noi pure noi nel voto la minoranza si asterrà, ma prende atto comunque che non ci saranno aumenti almeno sostanziali rispetto al 2019 e che l' incasso viene confermato sarà di un milione e 191 pari a quello del 2019. Noi esprimiamo comunque un voto, ci asterremo,
Grazie, consigliere Zani, acquisita l' intenzione di voto di astensione del Gruppo di minoranza porta in approvazione il punto riguardante le tariffe TARI prego, Consiglieri, potete votare.
Manca un voto che è il mio questo punto.
Ok, approvato due astenuti e 6 favorevoli, votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità.
Il voto del Consigliere zaino per l' immediata eseguibilità.
Approvato unanime.
Passiamo adesso alla discussione del punto numero.
9 iscritto all' Ordine del Giorno, TARI numero rate scadenze, modalità do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto.
Grazie Presidente, si confermano le modalità di pagamento degli anni precedenti, quindi la determinazione del numero di rate, la scadenza prevista per intanto il numero di rate che son quattro alla scadenza prevista per 30/09, al 31/10, al 30/11 e 30/12/2022,
È consentito inoltre il pagamento in un' unica soluzione 31/10/2022,
Grazie Sindaco, ci sono interventi sul punto prego consigliere zaino.
Io ricordo nel nel nel deliberare.
Una un anno fa,
Chiedemmo di modificare questa questa rateizzazione perché ci sembrava un po' pesante pagare settembre, ottobre, novembre e dicembre forse era preferibile, sicuramente apre, eviterei in tre rate.
Dando un po' di fiato.
Ah ah ah, molti, insomma ogni ogni ogni quattro mesi, una rata,
Me l' hanno fatto, gli ultimi mesi di settembre, ottobre novembre, terrà ogni quattro mesi una rata.
Ogni quattro mesi una rata.
E.
Ogni tre mesi e insomma, non lo so.
Ma almeno respirano.
No non chi ce l' ha, i soldi respirano coloro i quali non ce l' hanno,
Ogni quattro mesi e va bene.
Anno scorso, settembre ottobre, novembre dicembre e l' ultima.
Il problema con serenità, in anche dalla deliberazione delle tariffe, e poi devono iniziare a preparare tutti gli atti e spedirli, e quindi i tempi poi, sono già aspetti la adesso.
L' ultima rata, l' ultima rata, diciamo e quindi si fanno quelle che sono possibili pagando a settembre.
Partendo dal mese di settembre.
Sino al mese di dicembre è meglio consentire una dilazione in quattro rate piuttosto carente, perché si così comprime il periodo di pagamento, mentre in quattro rate, anche se sono mensili, sono concentrate a fine anno e si consente di avere,
In più si comprimono ancora il pagamento, la dilazione sarebbe una data più pesante.
È vero che ci sarebbe un mese vuoto, però uno, se si organizza, riesce comunque a.
No, anche la rata annuale, allora no, no, il suo no, il discorso con serenità, non la dice operate, ma distribuirle durante tutto il corso dell' anno è impossibile, perché bisogna deliberare le tariffe prima e dopo una volta deliberata delle tariffe annualmente bisogna inviare le cartelle quindi è impossibile prevedere ad esempio per la prossima annualità che ci siano quattro rate operate quadrimestrali perché oggi non conosciamo ancora le tariffe.
Si cerca di trovare la soluzione che sta nel mezzo Consigliere come quella degli anni precedenti.
Ci sono.
Va bene Consiglieri, portando in approvazione.
Le tariffe TARI.
Il problema, però.
Intanto è un secondo.
Prego consigliere insana per dichiarazione di voto.
Ma la nostra proposta di dividere le quattro rate, magari in tre ogni quattro mesi, e far pagare ogni quattro mesi mi sembra una proposta sensata, viene incontro alle esigenze in un momento difficile ai sensi di famiglie.
E che hanno problemi, non di quelli che problemi non ne hanno quelli che possono pagare, anche in un' unica rata entro entro un dato termine, qui mi pare parla di ottobre che può pagare il 31 8 entro 31/10 può pagare in un' unica soluzione, questo lo può, può restare così, ma dividendo le quattro rate adesso, settembre, ottobre novembre dicembre e dividerlo nell' arco di un anno o ogni ogni quattro mesi.
Una rata ogni quattro mesi e almeno respirano i cittadini.
Settembre arriva subito me per chi deve pagare.
Va be', comunque, la nostra proposta è questa che non ci no, c'è, la nostra proposta non verrà accolto, noi voteremo contro.
E dire la quota parte.
Grazie consigliere Zaia, se non ci sono altri interventi, porta la proposta in votazione così come sottoposta all' attenzione del Consiglio e acquisita l' intenzione di voto contrario, il Gruppo di minoranza, vi chiedo di votare.
O la proposta è approvata con 6 voti a favore, 2 contrari, votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità, chi vota a favore.
Potete modificare, siamo ancora con votazione aperta.
Per l' immediata eseguibilità approvato con 6 voti a favore, 2 astenuti.
Passiamo adesso alla discussione del.
Punto 10, iscritto all' ordine del giorno che ha come oggetto variazione al bilancio di previsione 2022 2024 ripartizione, applicazione, quota di avanzo vincolato è accantonato ai sensi articolo 187 del decreto legge due sei, 7 2000 prego Sindaco per l' illustrazione del punto.
Sì, grazie Presidente.
In maniera molto veloce alla dunque nella in questa variazione delle entrate vengono stanziati 15000 euro derivanti da risorse assegnate dallo Stato per fronteggiare l' incarico dell' energia elettrica.
Che vengono inseriti sia in entrata che in uscita, la spesa per i debiti fuori bilancio che vedremo nei punti successivi per 61200 euro.
Cito quelle più rilevanti, sia dal punto di vista finanziario che per le voci di destinazione, escludo la parte di salario accessorio dei dipendenti delle spese del personale 15000 euro per le spese di progettazione finanziata dallo Stato che vengono applicate al bilancio di 1022, la quota di avanzo vincolato dal 2021,
Sono quasi tutti applicazione al bilancio 2022 sino al punto del contributo Ras.
Ci sono poi e alcuni contributi, ma che nella parte finale di manifestazioni turistiche sportive, organizzazione di spettacoli.
La decontribuzione momentanea delle contributi alla società sportiva che poi verranno ripristinati successivamente. Grazie Presidente,
Grazie Sindaco.
Ci sono interventi sul punto?
Ci sono interventi Consiglieri su questa variazione?
Se non ci sono interventi, portò alla variazione in approvazione.
Prego Consiglieri.
Sì.
Manca il voto del Consigliere Burrai.
Votanti.
Manca il voto del Consigliere Oricchio perfetto, sono approva, il punto è approvato con 6 voti a favore e 2 astenuti.
Votiamo con separata votazione, Consiglieri per l' immediata eseguibilità.
Unanime a favore, perfetto.
Passiamo adesso alla discussione dell' undicesimo punto iscritto all' ordine del giorno.
Unanime unanime, adesso votiamo, discutiamo l' undicesimo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto approvazione del Programma biennale 2022 2023 degli acquisti di beni e servizi di importo superiore ad euro 40000, ai sensi dell' articolo 21 del decreto legge 52016. Prego, Sindaco per l' illustrazione del punto.
Sì, grazie Presidente. questa delibera riguarda un atto che era già incluso nel DUP, che il programma per l' acquisizione di beni e servizi, che riguarda quasi in maniera esclusiva il servizio sociale e servizi, che sono appunto garantiti dalla settore del servizio socio culturale. In particolare, il trasporto scolastico era stata, insieme a minori assistenza educativa, senza domiciliare refezione scolastica, il servizio di riscossione coattiva dei tributi che merce della settore finanziario, la gestione dell' ufficio turistico Informagiovani, Biblioteca comunale con l' attività degli uffici e poi per il pagamento di energia elettrica, la fornitura del carburante, gli automezzi e questi sono tutti servizi che rientrano all' interno del programma biennale per l' acquisizione di beni e servizi, che è approvato insieme al DUP che oggi approviamo singolarmente prima successivamente al rendiconto.
Grazie Presidente.
Grazie Sindaco, ci sono interventi sul punto.
Se non ci sono interventi acquisita, l' intenzione di voto di voto, di astensione del Gruppo di minoranza porto il punto, datemi un secondo Consiglieri in approvazione, prego, potete votare.
Che l' hanno votato non ha votato il Consigliere Meloni, che non è presente, quindi il punto si intende approvato con 5 voti a favore, 2 astenuti.
Votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità, chi vota a favore?
Unanime a favore.
Passiamo adesso alla discussione del dodicesimo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto riconoscimento debito fuori bilancio a favore della società comunale Multiservice a seguito del recupero in oggetto di accertamento tributario sui servizi di gestione dei tributi comunali e dei parcheggi.
Prego Sindaco per l' illustrazione del punto,
Grazie Presidente, è un punto che conosciamo già parla averlo discusso negli ultimi anni diverse volte in quanto, a seguito della notifica da parte dell' Agenzia delle entrate per quanto riguarda gli avvisi di accertamento riferiti all' annualità, 2012 13 e 14 per il mancato pagamento dell' IVA della gestione dei tributi,
Sia appunto rateizzato e quindi la Multiservizi è procedere a pagamento e poi noi a rimborso nell' anno successivo, in questo caso vi è il monte di 26000 euro per quanto riguarda le porzioni di debito pagato nella annualità, 2021 dalla notizia che rischiano il procederemo a rimborsare per quanto riguarda gli anni Duemila 12 13 e 14,
Dal mancato pagamento IVA per i parcheggi.
Sì, grazie a un punto che abbiamo già discusso ampiamente ogni anno, purtroppo, e chiedo ai Consiglieri se ci sono interventi.
Prego consigliere zaino.
Ma mi pare che questo problema arrivi.
Arrivi annualmente.
Annualmente all' attenzione del Consiglio comunale per pagare un debito fuori bilancio, perché effettivamente l' Amministrazione comunale o le Amministrazioni comunali che in quel periodo si sono succedute probabilmente non hanno fatto il controllo analogo e non sono riusciti a controllare sia attraverso attraverso gli uffici sia attraverso il controllo da parte delle amministra degli amministratori che abbiamo co che che poi tra l' altro,
Mi pare nessuno sapeva di questa cosa, anzi, si pensava che quest' IVA non fosse dovuta inizialmente e poi successivamente pare che sulla richiesta l' Ufficio delle Entrate chiari, che invece è l' IVA era dovuta per cui, alla fine,
Alla fine si è arrivati alla questa situazione, a dir poco a dir poco pesante per l' amministrazione,
Comunale.
Mi pare di comprendere che ci sono ancora due rate da pagare.
Noi abbiamo sempre, mi pare, ha votato contro su questa deliberazione.
E non me lo ricordo, però mi pare che abbiamo votato.
Ah.
Il dottor Coco ha buona memoria, aveva votato contro perché non riusciva consegnare Lizzana aveva votato contro perché non riusciva a determinare il calcolo delle rate, perché non vi era chiarezza sugli anni che stavamo andando a pagare.
A me c'è il dottor, Calò il dottor Coco a sto giro.
Aveva preso impegno e la proposta di deliberazione.
E a prova di Consiglieri non esperti in materia,
Ogni passaggio.
È vero che?
Faccia dichiarazione di voto, consigliere Zanin sosteniamo.
Acquisita l' intenzione di voto di astensione del Gruppo di minoranza, porto in votazione la proposta, chi vota, per prego, Consiglieri potete votare.
Mai come?
Perfetto, approvato sei a favore, 2 astenuti.
Votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità prego.
Meloni.
In zaino.
Approvato un' anima.
Passiamo adesso al punto numero 13, iscritta all' ordine del giorno che ha come oggetto riconoscimento debito fuori bilancio a favore.
A favore del signor F me a seguito di sentenza TAR Sardegna 1086 del 2018.
Prego Sindaco per l' illustrazione del punto. Sì, grazie Presidente, questa riguarda una concessione, una, il pagamento, un debito fuori bilancio per il pagamento solamente della parcella dell' avvocato che ha vinto la causa che tutelava l' assistito, proprietario di un immobile del Comune di Porto San Paolo, che presentava ricorso contro una concessione edilizia rilasciata a marzo 2012 e il tribunale gli ha accordato le ragioni per cui ci condanna al pagamento delle spese legali. Non vi erano i margini per effettuare il ricorso al Consiglio di Stato, per cui il debito fuori bilancio viene depositato oggi e a seguito di un anno o due. Mi pare dalla sentenza che.
È stata rilasciata dal Tribunale amministrativo Regionale della Sardegna,
Grazie Sindaco, ci sono interventi, prego Consigliere zaino.
No, io ho semplicemente per fare.
Una domanda.
E io sono convinto.
Che quando ci sono questi ricorsi al TAR, non sempre.
Si ha ragione di fermarsi al TAR spesso.
È consigliabile fare un successivo passo verso il Consiglio di Stato,
Volevo sapere se, per esempio, l' avvocato di parte del Comune da parte del Comune abbia consigliato.
Abbia consigliato di non andare al Consiglio di Stato perché sarebbe una causa persa, per esempio, o in partenza, ma se non ci fosse almeno il parere,
Dell' avvocato del Comune che non so chi sia al momento.
È chiaro che noi proponiamo di andare al Consiglio di Stato perché non la ritengo tanta tanta corretta corretta questa sentenza del TAR.
Eh.
No, pensavo fosse solo giovane.
Prego Sindaco, così può rispondere alla domanda del Consigliere zaino, pensavo fosse solo geometra e ma c'è anche il giudice.
No, allora no, l' ho detto nella parte dell' intervento.
L' avvocato, anche vista anche considerata l' esiguità del ricorso, perché non è che ci condanna praticamente il.
Io.
Il ricorrente qua sosteneva che la concessione che era uscita doveva uscire anche per la sua parte di immobile e quindi intima intimava all' Amministrazione di procedere al rilascio della concessione anche a nome di questo altro titoli che sbancato successivamente, perché una concessione era già uscita per lo stesso immobile e quindi doveva uscire anche la seconda. Quindi l' avvocato un po' per quello un po', perché nelle motivazioni del TAR ci sono degli elementi che probabilmente davano torto al Comune ha ritenuto che non fosse il caso anche per le spese di procedere con la l' impugnativa al Consiglio di Stato.
Grazie Sindaco, ci sono altri interventi, prego Consigliere zaino.
Signor Sindaco, che voglio fare il anche.
E il giudice,
Dico però per esperienza che non sempre il TAR ha ragione.
Anzi, spesso i TAR sbagliano.
E sbagliano anche spessissimo, non spesso tant' è che molti cittadini fanno il secondo grado di giudizio e vanno al Consiglio di Stato, io,
Valutando valutando da da poco esperto in urbanistica, è M è meno ancora come giurista dico che.
Non avevano tutti i torti di bocciare questa questa pratica perché la richiesta era stata fatta da un signore, era stata fatta che voleva che aveva nel frattempo venduto ad un' altra persona, e quindi lui diceva, ma la richiesta è personale soprattutto perché c'è da pagare quest' altro che aveva acquistato non aveva fatto richiesta. La richiesta era stata fatta dal vecchio proprietario, dal.
A me pare una sentenza, un po' forzata di lire, il Comune ha aveva torto, doveva dare la concessione anche a chi aveva comprato.
Aveva accompagnato la porzione di abitazione e qui mi fermo perché sconfiniamo, probabilmente è qualcosa che non va bene,
Ci asterremo.
L' astensione va.
Il voto.
Grazie consigliere Zaina, se non ci sono altri interventi, porto il punto in approvazione all' attenzione del Consiglio.
Prego Consigliere.
Approvato con 6 voti a favore, 2 astenuti, votiamo con separata votazione anche per l' immediata eseguibilità.
Approvato unanime, l' immediata eseguibilità.
Passiamo adesso alla discussione dell' ultimo punto iscritto all' ordine del giorno.
Il 14, che ha come oggetto.
Istituzione, gestione in forma associata all' Unione dei Comuni del servizio, informazioni all' incrocio del personale do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto.
Grazie Presidente a quest' ultimo punto riguarda la l' istituzione di una gestione in forma associata a carico dell' Unione dei Comuni tramite i Comuni che ne fanno parte, di una procedura concorsuale concorsuale che serviva per l' assunzione di una figura a tempo indeterminato per quanto riguarda il profilo di istruttore direttivo amministrativo che si doveva occupare anche in parte del SUAP ma anche delle attività connesse alla gestione amministrativa dell' ente e per avviare una serie di selezioni di per la ricerca di profili professionali di istruttore direttivo.
Il tecnico istruttore direttivo amministrativo contabile che possano essere poi utilizzate dalle singole amministrazioni per quanto riguarda i progetti a valere sul piano nazionale di ripresa e resilienza e che quindi possono essere utilizzate dalle singole amministrazioni per dare corso a le richieste di finanziamenti alla gestione delle pratiche amministrative per le rendicontazioni. Di chi riuscirà ad avere appunto i finanziamenti del PNRR nel caso in cui servisse la selezione elaborerà una graduatoria che sarà utilizzabile da tutti gli enti.
Grazie.
Grazie Sindaco, ci sono interventi, prego Consigliere zaino.
Tanto sa che non tolgono nulla, quindi.
Se la sbriga 20 secondi.
Allora?
Beh, tanto noi abbiamo sempre manifestato poca simpatia per l' Unione dei Comuni, anche quella Riviera di Gallura.
Ma riteniamo che non sia proprio corretto affidare all' Unione dei Comuni rivieraschi Collura anche quella di fare i concorsi per l' assunzione di professionali di tipo a tempo indeterminato e anche il tempo determinato.
Perché io credo che quando si fanno i concorsi, il vincitore sia uno.
Gli altri.
Sono idonei e qualche volta sono Ciappina, eppure sono scarsi.
Son BOT quasi bocciati e lì e li mettono fra gli idonei e quindi noi andiamo a pescare, non fra il vincitore tra i vincitori peschiamo fra gli idonei.
Ah, ecco, però funziona così.
Come non funziona così scusa?
Allora non hai letto la convenzione e l' hai fatto tu e allora scusa rileggerla e allora rileggere.
Perché?
Quello che ho detto io e è così.
Infatti.
Dice l' articolo 3 bis, dice, ha introdotto la possibilità di avvalersi di una procedura di reclutamento semplificata poco poco, che consenta agli Enti locali di gestire, in forma associata, selezioni uniche per la formazione degli elenchi di idonei alla Sons, all' assunzione nei ruoli dell' amministrazione di idonei sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato per vari profili professionali e categorie quindi poi e che si ritiene pertanto,
Opportuno avviare una forma di collaborazione tra i Comuni che lo costituiscono. è la RE, è l' Unione Riviera di Gallura per la gestione associata del servizio di formazione di elenchi unici di personale idoneo all' assunzione. Perché si arriva a Golfo Aranci, per esempio prima dei doveri prende il primo o il secco o il secondo aperti tocca l' utenza che magari lo più che appena di tutti, di tutti e come no, caro dottor Cocco è così.
No e te lo dico io che è così.
Questo è per la perizia per gli APQ perizia di The dall' Amministrazione comunale che non vuole fare i concorsi, questo è il problema, non vuole fare concorsi, dice perdita di tempo, soldi, eccetera e Sindaco ormai farà rappresentante rappresentante negli enti andrà in giro e basta.
Non voglio.
No, non lo è.
Prego, dottor Coco.
No, non non è frutto di alcuna pigrizia, questa questo ricorso straordinario al a procedure semplificate, ma nasce tutto intanto in funzione.
E dell' attuazione imminente, si spera, dei progetti del PNRR,
No, il Governo non ti obbliga ad utilizzare queste forme semplificate, però no, e invece una procedura molto snella che non non pregiudica non pregiudica l' esigenza dell' ente dei singoli comuni di reclutare persone adeguatamente preparate, non la pregiudica perché l' Unione si limita a formare attraverso una prova preselettiva degli elenchi di idonei poi ciascun Comune qualora interessato ad assumere interpella questi doni se sono interessati a partecipare alla successiva prova che può essere scritta orale presso i singoli comuni.
E quindi ci sarà un' ulteriore selezione da parte di ciascun comune,
L' Unione si occupa solo di formare l' elenco degli idonei, poi spetta ai Comuni interpellare questi idonei, ci sarà un elenco che tra l' altro sarà oggetto di aggiornamento annuale perché così prevede la legge e i comuni locali se avrà bisogno di attingere da questo elenco di doni, interpellerà tutti gli idonei, coloro che vorranno partecipare alla prova scritta oppure orale a seconda di quello che si deciderà di fare nel bando dell' Unione.
E verranno selezionati e adeguatamente, quindi non viene pregiudicata l' esigenza dell' ente di di di avere tra le proprie fila personale preparato.
L' unico elemento è che sarà il candidato a scegliere presso il quale il Comune effettuare la selezione potrà anche scegliere di farla dappertutto come.
Eh va beh.
Può succedere.
Beh, molto improbabile.
Grazie, dottor Coco.
Consigliere Zana, vuole vuole terminare l' intervento consigliere Zanon.
Faccia dichiarazione di voto, prego.
Intanto noi riteniamo questa legge, una le, una, una aberrazione, questo 3 bis del decreto del 21 numero 80.
Il decreto leggere che che viene citato articolo 30 della due, sei, sette, comunque.
Però dice.
Di stipulare l' articolo 30 della 267 prevede per gli enti locali di stipulare fra loro apposite convenzioni Lodi, è una legge del 2000 al fine di svolgere un modo in modo coordinato, funzioni e servizi determinati e una dichiarazione generica, e.
E vale e vale perché, per quel che vale l' articolo invece 3 bis del 21 ha introdotto.
In pratica va migliorato la fesseria, ma volevo dire ha migliorato la norma introducendo un un sistema collettivo di assunzioni di assunzioni. Beh, forse voi il giornale non lo avete letto, però però voglio ricordarvi voglio ricordarvi che è la magistratura è intervenuta in un Comune della cinta di di Roma.
Che avevano fatto un concorso, un concorso pubblico,
E poi stabilendo stabilendo 50 idonei 50 milioni e 50 Edoni appartenevano tutti ad un partito politico ben determinato. Non l' avete, non ve lo ricordate questo fatto sì sì, allora dopodiché ogni Comune era un un' organizzazione, ma la magistratura è intervenuta e non so come andrà a finire, cioè avevano fatto un concorso.
Il Comune.
Adesso mi sfugge il Comune vicino a Roma e comunque.
Appartenente a un determinato partito politico, il Sindaco ha fatto questa, se questo concorso.
Stabilendo, quindi hanno partecipato una cinquantina di funzionari dello stesso partito e son diventati tutti i toni e comuni a sua volta attingevano se lo ricorda questo è apparso apparsa sulla stampa.
A ogni Comune.
Attingeva Atene, atteggi tu puoi attribuire.
Che ha una sua.
Non lo so cosa succede.
Visto com' è su che cosa è successo, io dico che non va bene poi.
Noi votiamo, quindi esprimiamo voto contrario.
Ho.
Grazie ai Consiglieri e acquisite le intenzioni di voto contrario al gruppo di minoranza apro la votazione prego, potete votare.
Manca un voto, il voto del Consigliere Zaia.
Perfetto, la proposta è approvata con 6 voti a favore e due contro.
Votiamo con separata votazione per l' immediata eseguibilità.
Perfetto immediata, eseguibilità, approvata con 6 voti a favore e due contro.
Vincitore.
Consiglieri, questo era l' ultimo punto dell' ultimo Consiglio comunale di questa consiliatura, vi ringrazio per la collaborazione.
È?
In bocca al lupo.