Buonasera a tutti iniziamo questo Consiglio comunale, lancio per tutti i Consiglieri l' appello elettronico, quindi adesso vedrete comparire nella vostra basaltina, ciascuno per ogni lato, una unica, una blu con un omino bianco, ogni con che ogni consigliere presente ciclica sopra e schiaccia Plug&Go più col tasto su sul tasto verde così vedete poiché registra la vostra presenza e sullo schermo compare la presenza di tutti i Consiglieri al momento risulta che l' abbiano fatto Lai e montana.
Senza la scheda non serve più e quindi omino verde, e più qualcuno ha scritto che è assente, bisogna modificare quella.
Orunesu.
Più.
Maurizio che si è registrato.
Arrivo e aspetta che.
Ma?
Perfetto, risultano presenti, 11 consiglieri, risultano assenti, il consigliere Carbone e il consigliere Mauro, Grotto, che ha giustificato la sua assenza per impegni lavorativi, sono presenti in seduta, è presente in seduta nel momento l' Assessore bianco con diritto di intervento senza diritto di voto, quindi la seduta è valida.
Passiamo adesso consigliere alla discussione del primo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto Costituzione del servizio associato di segreteria comunale tra i Comuni lo riporto San Paolo e Padru, stiamo approvando, discutiamo, approviamo lo schema di convenzione, lascio la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto prego Sindaco.
Grazie Presidente, il punto tratta la convenzione in forma associata del servizio di segreteria che è in scadenza al 30/07/2022, quindi 30/07 prossimo, che prevedeva in questa versione la convenzione con il Comune di Calangianus per la Segretaria. La dottoressa Natale, nota di una paura che però, essendo in scadenza, ha optato per una scelta di un secondo Comune diverso rispetto a quello precedente, cui per cui si procederà alla costituzione della convenzione con il Comune di Pavia, la convenzione partirà dal 01/08. è cambierà anche le percentuali di riferimento rispetto a quella precedente che era prevista. quel comunica mangiano spiega il 60% a carico del Comune di noi del 40 a carico del Comune di Calangianus, mentre in questa versione guadagneremmo un 10%, per cui una giornata in più nella segreteria comunale, nel nostro Comune quindi a quattro, anziché tre giornate per due set per due settimane al mese e per due settimane invece rimarrebbe al più aggiornate. Quindi il 70% al Comune di Loria, al tempo al Comune di Pavia la durata è prevista sino al 2025, in quanto in quella in quell' annualità ci saranno le elezioni comunali di Padova. Pertanto si prevede la durata sino alle elezioni del Comune che parteciperà alla convenzione e,
Questi sono gli aspetti principali della convenzione. segnalo alla segreteria del Consiglio tutto che a pagina 2 è riportato un refuso, dove viene citata ancora all' Amministrazione comunale di Calangianus, per cui il qua quartultimo capoverso va corretto con l' amministrazione comunale di Pavia,
E ne approfitto per ringraziare la Segretaria, la dottoressa Natale in Aula, per la disponibilità, la competenza e la professionalità che ha dimostrato in questi anni al servizio del Comune di Lodi in questi cinque anni ormai al servizio del Comune di Lodi. Ecco l' augurio che possa anche per i prossimi cinque anni e anzi per i prossimi che adesso, ma poi immagino che saranno comunque 5 a prestare servizio presso questa Amministrazione, garantendo la professionalità di cui necessita, mentre l' Amministrazione dell' intero Consiglio, grazie,
Grazie Sindaco per l' illustrazione, chiedo se ci sono interventi, ha chiesto di intervenire il Consigliere De Candia, prego le do.
Grazie Presidente.
Allora?
Le considerazioni che facciamo su questo punto sono le seguenti. è vero che un buon professionista, un buon segretario, non necessita di molto tempo per fare il proprio lavoro in modo impeccabile, questo è un aspetto rilevante che porterebbe a far risparmiare tempo sulla base della capacità di un professionista. è vero anche che provare di risparmiare soldi e dove è possibile cosa giusta una convenzione porta sicuramente, anche se in minima parte, viste le percentuali un certo risparmio,
Ma è anche vero che bisogna risparmiare dove ci sono benefici per l' Ente comunale e questo Comune ha una mole di lavoro importante e dotato di una pianta organica di tutto rispetto e destinato a crescere, come lo stiamo vedendo negli ultimi anni.
Il tutto è reso complesso anche da una quantità di norme da rispettare e che richiedono tanto tempo e tanta attenzione e senza fretta,
Essendo un ente pubblico, a maggior ragione la fretta non dovrebbe condizionare l' operato del Segretario comunale, ha sempre un ruolo di supervisore di garante che è delicatissimo, la fretta è una brutta compagna di viaggio, che non dovrebbe entrare in questi contesti dove a ogni atto e avallato nella propria legittimità dal Segretario.
Noi, come Gruppo di minoranza, ci staremo nello svolgere il appieno, il nostro ruolo, che la legge ci ha riservato nel nel ruolo istituzionale di verificare l' operato della maggioranza, noi, come opposizione, ci siamo posti l' obiettivo di verificare ogni documento possibile, sia per quanto riguarda il valore della scelta politica e sia per quanto riguarda il rispetto delle norme e chiaramente,
Pretenderemo che tutti gli atti siano rilevati nel massimo rispetto delle norme e redatte in modo in modo corretto.
Il tutto sempre rapportandoci con il massimo rispetto alla giusta cortesia, sia con e componenti della maggioranza sia con i funzionari degli uffici.
Se ci riusciremo, lo capiremo più avanti, perché è un' opera abbastanza complessa e un lavoro molto impegnativo, ma rimane è chiaro che la nostra volontà di verificare il più possibile e certo e sarà presente.
In conclusione, noi riteniamo che il Segretario comunale?
Oltre a essere una figura qualificata, dovrebbe essere presente tutti i giorni della settimana,
Dovrebbe essere un Segretario a tempo pieno e, avendo noi fatto una ricerca per conoscere quali siano state le considerazioni fatte da chi ci ha preceduto nei diversi Consigli comunali, che ha espresso i propri pareri sul precedenti delibere per le convenzioni per il servizio associato Consob con sorpresa della ricerca abbiamo riscontrato diverse il informazioni a diversi pareri che voglio ricordare oggi qui in Consiglio comunale.
Non solo l' ex Sindaco Zaina, nella delibera del 29/09/2017, era dubbioso sulla scelta proposta dal Sindaco Lai oggi ancora Sindaco per un Segretario a tempo parziale, ma anche il Sindaco, l' ex Sindaco Meloni, quando era sindaco nel 2015,
Come riporta la delibera 51 del 2015,
Decise di sottoscrivere una convenzione fra il Comune di Lodi al quale assegnare una disponibilità del Segretario all' 83%,4 e dal Comune di Calangianus per la disponibilità del Segretario al 16,6%.
L' allora Sindaco Meloni commenta così la scelta era giustificata dall' esigenza di dare una mano al Comune di Calangianus, che aveva bisogno rinunciando al Segretario per una sola mattina, ammettendo comunque di avere sostenuto la tesi per la quale Segretario, a lui di Porto, San Paolo doveva essere un Segretario a tempo pieno e quindi abbiamo riscontro che già altre persone che hanno amministrato in ruoli rilevanti avevano maturato il convincimento che la presenza del Segretario comunale dovrebbe essere a tempo pieno.
Oggi abbiamo una proposta di disponibilità del Segretario pari al 70%, per il Comune di Lodi al 30% per il Comune di Padru.
La la disponibilità, come ha comunicato il Sindaco Lai, è stata aumentata del 10% da una.
La precedente convenzione, però, risulta sempre in controtendenza a quello che è l' andamento del nostro Comune noi abbiamo su tutti i settori, incluso anche la pianta organica e una crescita in questo Comune e noi contrapponiamo una diminuzione di un servizio così rilevante.
Pertanto, i nostri dubbi, che non sono solo i nostri rimangono e trovano riscontro quello raccontato in dichiarazioni riportate in Consiglio comunale da precedenti Sindaci, per concludere.
Non vorrei che questa convenzione sia ancora una scelta per accontentare e un altro Comune vicino.
Con un fine diverso da quello del risparmio economico e comunque sia, noi siamo dell' idea che il segretario del nostro Comune debba essere a tempo pieno e quindi contrari a questa proposta di delibera, grazie,
Chiedo agli altri Consiglieri se ci sono interventi chiesto di intervenire, il Consigliere Grotto Sindaco, poi la faccio rispondere a tutti gli interventi, prego Consigliere Girotto.
Ma?
Lo sappiamo che da diversi anni ormai.
Non soltanto l' Italia, ma quasi tutto il mondo è entrato in una difficile situazione economica e questo ha comportato alcuni interventi sia a livello nazionale, ma anche regionale,
In particolare negli ultimi anni è stata istituita, come dire quella famosa procedura sull' Unione dei Comuni per cercare in qualche maniera di regolare appunto in qualche maniera, l' attività amministrativa, tenendo d' occhio sempre le casse sia regionali, ma anche quelle degli enti locali io come idea personale sono sempre stato contrario al fatto dell' Unione dei Comuni perché ritengo che ogni Comune comunque debba mantenere una propria identità.
E questo è fondamentale nell' ambito di una principio fondamentale della Costituzione italiana.
Anche l' argomento che stiamo affrontando oggi, relativamente appunto, alla convenzione con il comune di Padru, è una cosa che sinceramente non non non condivido, ma rimane sempre un' opinione personale e politica.
Io credo che il nostro Comune, così come è strutturato.
Tenuto conto che è in continua crescita e questo è dimostrato anche dal fatto che negli ultimi anni diverse sono state appunto le assunzioni fatte, per perché comunque c' erano delle delle esigenze che appunto richiedevano un' altra le coperture di altre figure professionali e in quest' ottica a maggior ragione.
È necessaria la presenza del Segretario, che indubbiamente costituisce una figura molto importante,
Pertanto io ritengo che.
Il Comune di lo riporto San Paolo, il nostro Comune debba avere una un segretario appieno a pieno regime, cioè al 100 al 100%.
L' unica motivazione che potrebbe portare alla stipula di questa convenzione diceva prima il Consigliere De Candia potrebbe essere quella di una visto, le quote di un piccolo risparmio, tuttavia ritengo che.
Questo tipo di risparmio in questo caso non sia giustificato, semmai bisogna necessariamente fare uno sforzo nel senso di portare appunto la percentuale del Comune di Loreo Porto San Paolo al 100%, e quindi di avere un proprio Segretario a tempo pieno e reperire i fondi magari su qualche altra pagina di bilancio.
In che magari non ha l' importanza dal fatto di avere il Segretario comunale al 100%, tuttavia, credo che questa sia una scelta politica che spetta a questa maggioranza, questa è una scelta politica che tuttavia noi non condividiamo e di conseguenza il il nostro voto non potrà che essere negativo.
Grazie.
Grazie, consigliere Zanotto che da altri Consiglieri, se ci sono interventi sul punto, lascio rispondere al Sindaco che ha chiesto di intervenire, prego Sindaco.
Intanto, per esprimere la condivisione di quanto detto chiaramente, la condizione ottimale per ogni ente locale sarebbe quella di avere il Segretario a tempo pieno e averla tutti i giorni in in Comune, dopodiché ci sono delle condizioni generali che non consentono che questo possa avvenire la prima su tutta la carenza cronica di segretari comunali che da anni ormai sta imperversando soprattutto dalla Regione Sardegna per cui ci sono diverse sedi vacanti.
In diversi Comuni che non hanno il Segretario titolare non hanno neanche un secondo e un Segretario convenzionato e stanno procedendo con scavalchi con segretari titolari di altre sedi,
Santa Teresa attualmente senza Segretario, ma anche diversi altri Comuni hanno segretari. Faccio l' esempio di Golfo Aranci, che un Comune costiero come il nostro, che ha esigenze molto simile alle nostre, ha un Segretario comunale che ha cinque comuni convenzionati. purtroppo, la carenza sta portando veramente i segretari a dover accettare incarichi in convenzione, anche perso più di due enti, e quindi in questo caso noi abbiamo voluto in qualche modo scongiurare questa possibilità, scongiurare perché.
Il Segretario comunale, che è titolare di un unico ente locale, viene oggi di fatto obbligato dalla Prefettura ad accettare un secondo incarico. questo sta avvenendo ormai da già da diversi anni, perché la Prefettura spingono perché i segretari accettino incarichi in convenzione con altri enti e potrebbe essere nefasto il il caso in cui la Segretaria si dovesse trovare costretta ad accettare un incarico in un Comune che magari si trova dall' altra parte della provincia di Sassari, ad esempio, quindi a distanza chilometrica ben maggiori rispetto a quella del Comune di Pavia. Il Comune di Pachino, invece, garantisce a noi una situazione ottimale perché, vista dalla sede del Comune di Lodi, appena cinque minuti, quindi vi è la possibilità, anche logistica, di avere la Segretaria comunque tutti i giorni in sede, anche se vi dovesse essere all' occorrenza per qualsiasi atto urgente e improrogabile e pertanto abbiamo ritenuto che, anche rispetto a Calangianus, questa situazione potesse essere migliorativa rispetto alla situazione precedente, migliorativa per due aspetti. Il primo perché aumenta la percentuale, non la diminuisce. Come ha detto il consigliere De Candia, la sta aumentando dal 60 al 70 e la vicinanza della seconda sede, che è molto più vicina rispetto alla sede di Calangianus, pertanto ci consente di avere la la possibilità. Anche.
Di averla in sede qualora, anche nella giornata in cui non sia destinata alla alla sede di Luigi. è questo perché in qualche modo, questa scelta è stata insomma ricercata negli ultimi anni. Nel momento in cui la segreteria stessa ha espresso la volontà di lasciare la il convenzionamento con Calangianus.
Si è lavorato perché si trovasse un convenzionamento più vicino e più logisticamente idoneo anche al nostro Comune e in più vi è l' aspetto della dei trattamenti dei segretari stessi che in convenzione hanno una percentuale di maggiorazione che ovviamente non hanno avendo un' unica sede. Quindi questo porta anche i segretari comunali stessi a ricercare almeno un convenzionamento, perché questo garantisce ovviamente un trattamento economico superiore, per cui nessuno oggi ha una sede titolare con un Comune singolo, a meno che non si parli di Comuni, che hanno anche dirigenze per cui il Comune di Olbia, il Comune di Arzachena, il Comune della Maddalena e il Comune di tempio, che hanno segretari dedicati tutti gli altri Comuni, e faccio l' esempio anche i Comuni più grossi rispetto al nostro, come San Teodoro, come Budoni come insomma Comuni che hanno dimensioni anche superiori a quelli di Porto. San Paolo hanno Segretario in convenzione. è spesso e volentieri anche con convenzionamenti per più di due enti, ma con 4 5 comuni.
Che devono seguire in questo caso il convenzionamento comparto garantisce la presenza per due settimane al mese di quattro giorni alla settimana, alla Segretaria per due settimane al mese di tre giorni alla settimana e riteniamo che sia un tempo.
Insomma sufficiente per garantire, ovviamente, la il suo apporto alla struttura tecnica del Comune, una struttura amministrativa del Comune, ovviamente stante il fatto che tutti vorremmo la segreteria a tempo pieno quindi anche noi ovviamente abbiamo questa questo desiderata che però per varie condizioni purtroppo non è possibile ottenere. Grazie, Presidente.
Grazie Sindaco.
Adesso entriamo in fase di dichiarazioni di voto Consiglieri, invito l' anno, lo di fatto avete già espresso la vostra dichiarazione di voto in sede di intervento, ma qualora volesse farlo, chiedo se qualcuno vuole intervenire per dichiarazione di voto.
Ha chiesto di intervenire, il Consigliere Girotto per dichiarazione di voto, prego, Consigliere Girotto, grazie.
Noi prima.
Io e anche il consigliere decano e abbiamo fatto un certo tipo di intervento in merito a questa questione.
Non voglio bacchettare il Sindaco, però, se il Sindaco, nell' atto introduttivo, ci avesse spiegato ci fidiamo e del Sindaco delle spiegazioni che ha dato in merito al fatto che comunque il prefetto d' imperio può imporre al Segretario come dire di andare qua lì insomma e di mettersi a disposizione.
Chiaramente, come dire, cambiano le carte in tavola, anche perché.
Dalle condizioni appunto che espletato il Sindaco, c'è il rischio che in qualche maniera l' attuale nostro Segretario, a cui teniamo particolarmente, possa avere delle destinazioni che in qualche modo possono complicare sia la sua attività ma anche quella del nostro Comune. Di conseguenza, prendiamo atto di quanto specificato dal dal Sindaco Lai.
E valutata la questione. contrariamente a quanto affermato precedentemente, non voteremo contro, ma comunque ci asterremo perché in ogni caso,
Al di là del fatto che la legge, in qualche maniera, lo possa imporre o meno, siamo sempre contrari al fatto di dover comunque, come dire, dividere le cose con altri Comuni. Siamo sempre convinti che ogni Comune deve mantenere la sua identità e come in questo caso siamo convinti e soprattutto per l' importanza del nostro Comune che il nostro Comune stesso debba avere un Segretario a tempo pieno. Grazie.
Grazie consigliere 0, Silvio fattore intervenire anche per magari ribadire la dichiarazione di voto eventualmente.
A.
Variare la motivazione, in base anche alle risposte che ha fornito il Sindaco. Chiaramente chiedo se ci sono altri interventi per dichiarazioni di voto, se non ci sono altri interventi. Porto la proposta in votazione con il mandato di il mandato ai agli uffici di correggere in convenzione i refusi che citano per errore materiale. Ancora il Comune di Calangianus, quindi, vanno corrette tutte quelle citazioni e sostituite con il Comune di Padru. Lancio la fase di votazione e questa è la prima volta a consiglieri che votiamo elettronicamente, quindi adesso io lancio la fase di votazione. è troverete nel vostro, nella vostra basaltina, sempre.
Lascio la solita economia blu con un omino bianco, bisogna.
Giocarci sopra il colore verde e voto favorevole. Il colore rosso e voto contrario, il colore giallo e il voto di astensione.
Perfetto.
La proposta è approvata con 8 voti a favore, 3 astenuti.
Sì, sì.
Do un' altra votazione Consiglieri che, attiva per l' immediata eseguibilità dell' atto, vi invito a esprimere la seconda votazione per dare prendere l' atto immediata somme immediatamente eseguibile.
Ho approvato un' anima.
Passiamo adesso alla discussione del secondo punto iscritto all' ordine del giorno, che ha come oggetto Costituzione Gruppi consiliari e designazione dei rispettivi Capogruppo, presa d' atto delle comunicazioni che sono state fornite da dai vari gruppi che.
Sono sono presenti in questo Consiglio comunale,
Lascio intervenire il Sindaco per la comunicazione relativamente alla parte di competenza della maggioranza e poi eventualmente, naturalmente lascio intervenire gli altri Consiglieri, prego, Sindaco.
Sì, grazie Presidente, come da comunicazione inviata lo scorso 06/07, scusate sì 06/07 con protocollo 10 8 9 7, il Gruppo di maggioranza ha indicato nella figura di Matteotti Giuseppe il Capogruppo, figura che di esperienza, insomma garantisce il la rappresentatività del gruppo stesso all' interno del Consiglio comunale. Purtroppo intervengo io perché politica opposta a questa mattina, il consigliere Mariotto dovuto partire, quindi si trova fuori dalla Sardegna per motivi di lavoro e neanche la stasera, non prima delle nove e mezza, quindi purtroppo non è potuto essere presente oggi per un motivo che non poteva derogare, per cui l' intervento lo faccio io al suo posto.
Insomma, ringraziandolo per l' accettazione della dell' indicazione come Capogruppo del Gruppo di maggioranza, augurandole buon lavoro.
No, in aggiunta, stavo controllando la proposta di delibera.
Ok perfetto.
Sì, giustamente il Sindaco faceva notare che, se andate a verificare il cartaceo della proposta e poi emergerà in fase di discussione e il gruppo di minoranza ha dato due comunicazioni e in realtà nella tabella ne è comparsa solo una per un errore materiale nel salvataggio però abbiamo allegati alla proposta alle 02 comunicazioni che sanano l' atto poi domandato di correggere la deliberazione agli uffici aggiungendo anche il secondo gruppo chiede ai consiglieri chi vuole intervenire.
No, non è necessario, ma poi basta solo pigiare il pulsante chiesto di intervenire, il Consigliere De Candia prego.
Grazie Presidente, come previsto dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, noi abbiamo presentato una comunicazione sulla formazione dei Gruppi consiliari.
E credo che sia utile dire qualcosa in merito sulle motivazioni che hanno portato noi a questa decisi di decisione. Noi, diversamente dal gruppo di maggioranza, abbiamo altre esigenze, la maggioranza, l' esigenza in questa fase, avendo vinto le elezioni e di mantenere insieme e unito il gruppo, mentre noi, avendo perso, abbiamo l' esigenza di crescere, di allargarci valorizzando le singole figure e le varie sensibilità politiche. La nostra lista che si è presentato alle elezioni di giugno era una lista civica con buona parte dei candidati presi dalla società civile e, e forse alcuni, solamente con una bandiera di partito in mano con un' ideologia politica abbastanza formata. Pertanto noi riteniamo e questa è la motivazione che ha portato a presentare al momento la comunicazione della presenza di due gruppi consiliari, mirata alla possibilità di valorizzare le proprie sensibilità politiche presenti e all' interno della della minoranza, dando spazio e maggiore coinvolgimento e anche la possibilità di una crescita politica e per i vari Consiglieri.
Oggi ci presentiamo con due gruppi consiliari.
Sperando di passare un domani ad ulteriori gruppi consiliari, è sempre mirati a quello che deve essere la nostra ambizione di crescita politica e di allargamento di consenso grazie.
Grazie Consigliere De Candia, ci sono altri interventi chiesto di intervenire, il consigliere Zigiotto, prego, consigliere Zigiotto.
Sì, grazie.
Allora questo quella dei gruppi consiliari, chiaramente costituisce una una prerogativa di tutto il Consiglio Comunale, questo è previsto sia per legge che per regolamenti e poi soprattutto anche per il regolare funzionamento del Consiglio comunale stesso.
La scelta della del Gruppo di minoranza di nominare, come dire, due gruppi con conseguente nomina di due capogruppi è frutto di una chiaramente decisione congiunta.
È stata una scelta dettata appunto dai criteri e che il Consigliere De Candia ha poc' anzi detto.
Chiaramente, a livello di attività amministrativa non cambia sostanzialmente niente, perché in ogni caso i due Gruppi della minoranza continueranno a lavorare congiuntamente.
Per fare in modo, appunto, che il nostro Comune cresca. E per questo che ribadiamo sempre il principio che comunque faremo un' opposizione costruttiva e, così come ribadito già nella precedente Consiglio di insediamento del 30/06, faremo in modo.
Di svolgere il nostro mandato a portando idee e progetti e, in qualche maniera, aiutando anche questa maggioranza qualora decida di rendersi disponibile nei confronti dell' intera minoranza. Grazie.
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi se non ci sono altri interventi, essendo una presa d' atto, non dobbiamo esprimere la votazione, quindi chiudiamo il punto e passiamo alla discussione del terzo e ultimo punto iscritto all' ordine del giorno che ha come oggetto indirizzi per la nomina la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti aziende istituzioni ai sensi dell' articolo 42, comma 2, del decreto legge 18/08/2000 numero 2 6 7. Do la parola al Sindaco per l' illustrazione del punto. Prego, Sindaco.
No, prima della discussione del punto, solo una battuta a margine del punto precedente, non volevo intervenire successivamente, ma perché era solo una battuta, ma non volevo volevo un po', dobbiamo attizzare sulle ultime parole dell' intervento del consigliere De Candia, che ha parlato dell' allargamento del gruppo volevo solo dirle che la campagna acquisti non ha portato fortuna quindi magari cercare allargarsi di pannello non guardate da questa parte perché non c'è, non credo che ci sia nessuno disponibile a passare dall' altra parte.
Invece, per venire al punto all' ordine del giorno, la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti presso del Comune presso enti aziende istituzioni è un punto che è obbligatorio, perché poi l' Amministrazione ha l' obbligo, entro i 45 giorni di nominare i propri rappresentanti in seno al agli Enti.
Gli eventuali consorzi di cui di cui fa parte è un recepimento di requisiti che sono previsti dalla normativa nazionale e li elenco velocemente. Si tratta di requisiti di carattere generale che sono i seguenti non trovarsi in alcuna delle condizioni di incandidabilità, sospensioni ineleggibilità, incompatibilità, inconferibilità e incompatibilità di incarichi e siano in possesso dei requisiti di candidabilità. Eleggibilità, compatibilità alla carica di consigliere comunale, essa elenco in possesso di competenza tecnica specifica.
Per l' incarico da ricoprire risultante da apposito curriculum, nonché idonea a conoscenza della realtà locale degli aspetti sociali, economici e culturali. Impegnarsi ad esercitare le funzioni in modo obiettivo disinteressato, non avere incarichi o consulenze per solamente aziende e istituzioni per il quale risposta alla nomina, impegnarsi a conformarsi agli indirizzi programmatici espressi dal Consiglio comunale e agli indirizzi stabiliti dall' Amministrazione per l' Ente azienda, Istituzione di cui la nomina si riferisce in nominato designato per rendere prima del conferimento dell' incarico apposita dichiarazione in merito alla sussistenza dei requisiti sopra indicati, i soggetti nominati non dovranno essere nel rapporto di coniugio o di parentela o affinità entro il terzo grado con il Sindaco, con i con i componenti della Giunta comunale, qualora hanno come riferimento fosse prevista la minoranza a questo deve essere rappresentata. Dovrà essere adeguatamente garantita. La rappresentanza femminile per la revoca, incorreranno la revoca dell' incarico e rappresentanti nominati o designati che, senza giustificato motivo, non prenderanno parte al numero 3 sedute consecutive. Dell' organo in cui, su un computo, sono componenti quando venga a mancare uno qualsiasi dei requisiti richiesti per la nomina, quando venga meno il rapporto fiduciario con l' organo che ha disposto la nomina.
Questi sono dei quesiti e, appunto, di carattere generale, che sono richiamati dalla norma che vengono recepiti in questo deliberato per consentire poi all' Amministrazione di poter procedere successivamente col nomine a cui cui spetta, grazie Presidente.
Grazie Sindaco, ci sono interventi chiesto di intervenire, il Consigliere De Candia.
Una domanda a grazie Presidente, inizialmente vorremmo sapere quali sono gli enti interessati da questa delibera che, mi sembra, non è stato relazionato, in modo che sia chiaro il concetto sul quale si chiede un parere, grazie.
Sì, la delibera generale perché riguarda tutti gli enti aziende, istituzioni, quindi è una delibera di carattere generale e poi nel particolare invece le nomine che mi risultano essere nella disponibilità dell' Amministrazione sono ovviamente la Multiservice, che è totalmente partecipata dalla dal Comune la il Consorzio area marina protetta di Tavolara Punta con la Cavallo,
E basta, non mi non mi risultano altre nomine da effettuarsi, il Consorzio Pegaso che era un Consorzio in liquidazione e.
C'è stato quindi di fatto non è più operativo e aveva in seno un rappresentante nominato dall' Amministrazione, ma già dall' Amministrazione precedente, già l' Amministrazione precedente non c' era più nessun delegato, quindi sono solamente due per il momento.
Prego, Consigliere De Candia per continuare l' intervento, grazie, signor Sindaco, per il chiarimento, quindi, se ho capito bene e questi requisiti debbo, deve averli anche chi viene nominato dal Comune che va ad amministrare anche la Multiservice giusto.
Non abbiamo quindi molte società che.
Vengono interessate da da da questa questa delibera a parte anche l' area marina protetta, quindi ligi Gallura e anche in liquidazione non è stato menzionato prima perfetto,
Prego.
In alcuni di quegli enti come l' I&G Gallura è anche la l' Unione dei Comuni la diciamo per Statuto il Co componente d' ufficio, il sindaco per statuto, che può delegare l' eventuale presenza ad altri membri della della maggioranza o della minoranza scolaro volesse ma comunque a d' ufficio il sindaco che ha disegnato quindi non non interessa a questo tipo di nomina prego,
A parte l' intervento, un' altra domanda quindi che che faccio è questa di di capire,
L' amministratore della Multiservice, se è stato nominato e quando è stato nominato, oppure visto che lo Statuto penso all' articolo 18, prevede la possibilità di essere nominato anche a fine mandato oppure entro i 45 giorni iniziali, sia stato nominato oppure no.
Riguardo ai requisiti.
Dal nostro nostro punto di vista, ci sembrano idonei.
Si potrebbe scrivere di più, ma non darebbero mai la certezza di una scelta giusta per nominare un rappresentante perfetto ideale presso un ente, un solo, una sola valutazione riguardo il requisito indicato al punto 4, dove recita impegnarsi ad esercitare le funzioni in modo obiettivo e disinteressato il termine disinteressato noi lo vediamo un po' negativo.
Proponiamo magari di modificarlo in modo obiettivo e onesto, con la diligenza del buon padre di famiglia e termine utilizzato spesso anche dal Codice civile, che è più positivo e meno negativo. Perché comunque, trattandosi di una figura che, come l' amministratore, ad esempio della Multiservice recepisce uno stipendio è sempre comunque interessato, deve essere interessato a farlo bene con onestà e diligenza. Questo una un suggerimento se viene recepito fa piacere, altrimenti va bene, comunque, perché.
Noi riteniamo importante che il Sindaco al momento della nomina perché spetta al Sindaco, se ho capito bene, faccia la giusta verifica dei requisiti indicati nella dichiarazione resa.
Dal designato, perché chiaramente verrà nominato sulla base di una dichiarazione che andrà a rendere il designato e quindi, fatte le giuste considerazioni,
Non dimenticando che la scelta comunque del delegato comporta per il Sindaco una forte responsabilità politica.
In conclusione, siamo abbastanza favorevoli a questa delibera e attendiamo eventualmente pareri su quanto suggerito come correzione per il punto 4 dei requisiti.
Grazie consigliere Vacca non deve rispondere al Sindaco, risponderà il Sindaco sui quesiti sollevati, prego.
Sì, la prima sulla nomina, se fosse già avvenuto o meno dell' amministratore la Multiservice, la precedente nomina era sino alla scadenza del mandato del Sindaco in carica, quindi sino al 12/06 e ora in vigenza la prorogatio di 45 giorni, così come previsto per legge e quindi io sto attendendo che ci fosse questo passaggio in Consiglio, per cui lo dico anche già apertamente di nominare l' amministratore perché ha dimostrato e alla fiducia all' Amministrazione e quindi ovviamente però formalmente non è ancora nominato e quindi si attendeva questo passaggio per poter essere nominato. Invece in merito al punto 4, il.
La proposta,
Però volevo fare prima una premessa, perché il, l' articolo dice impegnarsi ad esercitare le funzioni in modo obiettivo e disinteressato. Ovviamente la parola disinteressato non è il disinteresse all' incarico per cui si deve operare, ma il disinteresse da interessi personali e interessi diretti pioppi rispetto all' incarico che sta svolgendo. Quindi, se si vuole modificare, io non ho nessun problema. L' Amministrazione non possono avere nessun problema se si vuole chiarire meglio, ma ovviamente la parola disinteressato inserite in questo quadro normativo, anche esplicitamente, si riferisce a un disinteresse da i propri interessi personali rispetto all' incarico che sta svolgendo. Quindi.
Se si vuole aggiungere qualcosa per chiarire meglio, non ci sono problemi.
Sì.
Possiamo anche con la dirigenza, si può aggiungere?
A rendere più completa è meno pesante.
La frase non ci sono problemi se vuole chiarire meglio chiariamolo che abbiamo le parole adatta io.
Sì, sì, sì, certo.
Grazie, grazie Sindaco, grazie ai Consiglieri ci sono altri interventi.
Se non ci sono altri interventi, ah, sì, prego, mi scusi, Consigliere Grotto, prego, ne ha facoltà,
Sì, un piccolo intervento.
Per comunque chiari.
Materia che in questo deliberato numero 36, in pratica vengono ribaditi quelli che sono i principi generali e previsti dalla legge in sede di affidamento di incarichi, è chiaro che poi l' applicazione di questi principi spetta al Sindaco, quando procederà alle nomine e nei vari Enti.
Nella proposta di deliberato ho visto che,
La seconda pagina si fa riferimento nuovamente a un principio che ormai è stato sancito dalla legge 56 del 2014 relativamente al fatto della rappresentanza femminile.
Infatti esplicitamente previsto deve essere adeguatamente garantita la rappresentanza femminile,
In merito a questo argomento, vorrei fare un passo indietro e ritornare alla seduta di insediamento del 30/06, relativamente appunto, alla nomina della Giunta,
Dove la minoranza ha eccepito, appunto sulla base della famosa legge delle quote rosa, ha eccepito il fatto che le quote rosa non fossero adeguatamente rappresentate, così come stabilito dalla legge.
Tuttavia, ricordiamo che di fronte a questa eccezione sollevata dalla minoranza.
E il Sindaco fece un intervento motivando le sue scelte e, in particolare fece riferimento a una vicenda simile accaduta al Comune di Olbia nell' anno 2017, appunto sulla nomina delle quote rosa in Giunta,
Ricordo l' intervento del Sindaco, che appunto fece riferimento a questo contenzioso che venne affrontato da prima davanti al TAR e poi successivamente impugnata dal Consiglio di Stato dove con giudicato confermò la sentenza di primo grado del TAR.
Devo dire la verità sul momento non ero in grado di replicare al Sindaco Lai perché non ero a conoscenza dal fatto, tuttavia mi sono documentato, ritengo necessario appunto specificare la presa d' atto di quella famosa sentenza di quanto detto dal Sindaco Lai,
E credo che l' esempio riportato dal Sindaco Lai in merito appunto alla scelta dalla dalla, dalla Giunta e quindi dalla rappresentanza della quota rosa in Giunta comunale. non è proprio così, perché la nostra eccezione sollevata sulla presenza delle quote rosa nel nell' attuale Giunta del Comune di Loreo Porto, San Paolo è stata fatta perché su cinque Assessori o meglio quattro Assessori più il Sindaco perché fa parte della Giunta la rappresentanza di genere femminile rappresentata al 20%.
Lo stesso non si può dire per il Comune di Olbia all' epoca del 2018, perché la Giunta del Comune di Olbia aveva la la la rappresentanza femminile, ma venne riconosciuto dal calcolo delle percentuali e che la presenza del genere femminile era garantita al 37,5% non al 20 come il Comune di Loreo. Porto San Paolo e bene ha fatto prima al TAR e poi il Consiglio di Stato ha da a dare ragione al Sindaco di Olbia, perché la legge parla chiaro. Si parla di arrotondamento al 40%, di conseguenza, 37,5 al 40%, per arrotondamento pressoché.
La decisione del TAR e poi del Consiglio di Stato sia ineccepibile.
Quindi, di conseguenza, quell' esempio lì non può essere posto a fondamento delle scelte fatte dal Sindaco per quanto riguarda la costituzione dell' attuale Giunta del Sindaco del del Comune di lo riporto San Paolo, era una precisazione che ci tenevo a farla, ma per un semplice confronto con il Sindaco laica e con tutta la maggioranza.
Perché chiaramente questa è la sede più opportuna, appunto dove confrontarsi e prendere le decisioni e che chiaramente rientrino nell' interesse generale del nostro comune, grazie.
Ha chiesto di intervenire il Sindaco, prego, Sindaco, sì, sul questioni sollevate nell' ultimo intervento dal consigliere Lanzilotta perché citai quella sentenza, ovviamente perché quella sentenza ha creato un precedente, il precedente non è il 20 o 37 e 50, il non rispetto della quota stabilita dalla legge Del Rio è quello l' elemento di novità e a livello di giurisprudenza che è stato introdotto dalla prima volta che poi dal Consiglio di Stato in quella,
E in quella decisione non comporta, così come non comportava nel comune di Locri il Sindaco, perché è eletto direttamente dalla cittadinanza e perché di sesso maschile e ovviamente anche lì, a meno che non ci sia non ci siano interventi di altro tipo, quello rimane quello deve rimanere chiaramente, ma la novella che è stata appunto sancita con quella sentenza era il non rispetto di quel di quel requisito di quella di quel numero perché la legge precedente.
Che prevedevano invece il rispetto delle quote di genere, senza definire, senza avere una definizione numerica del quantum dove se dovesse essere fatto nell' approssimarsi del del dei comuni di classe, diciamo gli abitanti e più si avvicina ai 3000 abitanti più e è possibile che ci sia la la, la minore possibilità di garantire a quelle con la presenza di quote di genere all' interno della Giunta, ma anche il Comune di Olbia, che invece è una città a 60000 abitanti, di certo non ha difficoltà nella ricerca di figure anche di.
Di entrambi i sessi da inserire in Giunta si apra la disponibilità di tempo che, per le condizioni lavorative, questo comportava un un passaggio che secondo me poteva essere più critico per il Comune di Olbia. è molto meno, invece per Comuni di dimensioni più piccole come i nostri,
Nel caso specifico del Comune di Olbia, poi, stiamo parlando di una Giunta che la composizione di una Giunta che ha anche numericamente un valore, un Paese molto più più grande perché con la Giunta mi pare fosse composta, se non sbaglio, da 10 Assessori e quindi numericamente anzi forse 10 no, perché l' arrotondamento da 37 50, quindi sicuramente un numero dispari, sarà un 9 11 è la nuova e giovane Antonio ha esperienza sotto Assessore con io dopo di me lo sa bene, quindi forse sei a te e quindi ci fu una un' indicazione chiara da parte del del tribunale, quindi la prima la al Tribunale amministrativo, poi dal Consiglio di Stato che è quella che è possibile derogare a quella norma perché quella norma ovviamente per ovvi motivi mi risulta inapplicabile e soprattutto nei Comuni che hanno una dimensione demografica che non è come quella di Olbia, lo ha consentito al Comune di Olbia e lo consentirà perché c'è altra giurisprudenza anche ai Comuni di dimensioni più ridotte.
Grazie Sindaco, stavamo un attimo riguardando consigliere ulteriore attenzione, la proposta di modifica che ha suggerito il consigliere De Candia.
Con la Segretaria abbiamo provato a modificare il punto 4, così come vi leggerò impegnarsi ad esercitare le funzioni in modo obiettivo e senza condizionamenti determinati da interessi personali. Così fughiamo quel disinteressato che può essere generico e rendiamo un pochettino il buon padre di famiglia in un termine un po' più moderno. Se per i Consiglieri va bene questa modifica che sto proponendo, quindi il punto 4 viene sostituito da impegnarsi a esercitare le funzioni in modo obiettivo. è senza condizionamenti determinati da interessi personali okay, quindi la proposta che porto all' attenzione del Consiglio per la votazione sarà questa. Ritengo, di approvare la le linee guida che sono state indicate dal Sindaco. Con questa modifica ci sono interventi per dichiarazioni di voto Consiglieri.
Se non ci sono interventi per dichiarazioni di voto, porto la proposta in votazione.
Manca il voto del Consigliere perfetto, approvato all' unanimità.
Ad abundantiam votiamo anche per l' immediata eseguibilità, aspettate che.
Troppo.
Prego, potete votare.
Unanime era l' ultimo punto di questo Consiglio comunale che e quindi concluso grazie Consiglieri.
La seduta è terminata.