Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US
Con l'appello, grazie.
Presente.
Volevo.
Prego il consigliere Matteo Federico di loggarsi, anche il Consigliere Proserpio protetti locato, scusi Consigliere Del Piero Nava sia erogato, è vero, gli appoggi, per favore basta.
Busnelli.
Perfetto, no, sì, perfetto.
Grazie a tutti, allora passiamo.
Al primo punto all'ordine del giorno surroga. Consigliere comunale. Premesso che un consigliere comunale con lettera presentata al protocollo dell'Ente in data 27 11 2024 numero 0 0 30 194 ha reso note le dimissioni nel medesimo ruolo da Consiglieri comunali dei Comuni atteso che detto consigliere eletto nella lista Giorgia Meloni Fratelli d'Italia subentrato al Consiglio a seguito di atti di surroga delibera di Consiglio numerosi cittadini, mentre, a seguito di partecipazione di nomina, protocollo 6 1 7 4 dei princi padiglioni. Considerato che occorre procedere alla surroga del Consigliere dimissionario ai sensi dell'articolo 38, comma 8 del DLGS, queste certi 200, e che, in base all'articolo 45, comma 1 dello stesso decreto, il seggio resosi vacante deve essere attribuito al candidato che nella medesima lista alla quale appartiene, il consigliere dimissionario segue immediatamente l'ultimo eletto e quindi alla signora Sabrina, forti come da verbale dell'Ufficio centrale elettorale delle elezioni amministrative del 12 giugno 2022, considerato che con successiva nota di protocollo 32 6 7, in data 27 11 2024, sono stati comunicati alla signora Sabrina quote delle dimissioni del consigliere dimissionario e la conseguente necessità di procedere alla surroga in quanto prima di lei non eletti nella lista Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, la signora Sabrina corti con nota pervenuta al protocollo comunale in data 27 11 2024 dell'attività numero 32 8 2, ha comunicato la propria disponibilità ad accettare la carica di consigliere comunale che ha dichiarato che non sussistono cause di incompatibilità con la carica né illeggibilità e o inconferibilità. Considerato altresì che al fine sopradescritti occorre procedere all'esame delle condizioni delle lettere per verificare la sussistenza di eventuali condizioni di ineleggibilità e di incompatibilità alla carica da tra l'altro che tutti i signori Consiglieri presenti sono dedicati invitati ad indicare il, qualora ve ne siano a conoscenza, di eventuali motivi di ineleggibilità o incompatibilità a carico del detto consigliere. Per i casi in quelli al Titolo terzo Capo 2 del DLGS 18 agosto 2000 numero 6 7 delle successive norme integrative, quali DL 13 11 numero 138 DLGS Google 52 numero 235 e DLGS occupa tra i 10 e i 13 numero 89, visti lo Statuto, il Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale dato atto che ai sensi dell'articolo 49, comma 1 DLGS 18 agosto 2000 è stato richiesto formalmente acquisito agli atti il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espressa dal Segretario comunale dal Segretario generale.
Si deve procedere alla votazione da parte dei consiglieri comunali per la rettifica della surroga, chiedo prima di questo se qualche consigliere comunale.
Di Carlo in mano a noi dicevamo prima.
Ah ravvisa eventuali motivi di ONG, municipalità.
Apro la votazione.
Con la seguente votazione espressa in forma palese tramite il sistema elettronico, la numero 15 consiglieri comunali presenti e votanti, la proposta di deliberazione del Consiglio viene accolta con la totalità dei voti favorevoli.
Per i motivi di cui in narrativa.
Si delibera di procedere alla surroga del consigliere comunale Paolo convenzionali nella lista Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia di attribuire il seggio resosi vacante e accertata, la sussistenza di condizioni di ineleggibilità e di incompatibilità alla carica della signora Sabrina corti che nella lista Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia nelle ultime elezioni 12 6 2022 segue immediatamente l'ultimo eletto di dare atto che ai sensi dell'articolo 4 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale il Consiglio comunale consigliera comunale Sabrina fonte assume tutte le funzioni,
Precedentemente assunte dal consigliere comunale dimissionario sino allo scadere del mandato elettorale.
Di convalidare contestualmente l'elezione del neo consigliere comunale, dando atto che non sussistono condizioni di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità previste da disposizioni legislative vigenti.
Bisogna dare votazione immediata, esecutività, prego.
O la totalità dei voti favorevoli viene data immediata esecutività.
Il presente atto viene quindi dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del DLGS, due sei, sette 2000, chiedo quindi al consigliere Sabrina, forti di accomodarsi, postazione e benvenuta.
Chiaramente un ringraziamento dovuto al consigliere augurio per il lavoro svolto, passiamo ora.
Al successivo punto all'ordine del giorno.
Articolo 33, Comunicazioni del Sindaco Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri comunali, vado ad aprire la fase di prenotazione per la discussione, prego consigliere Del Pero, a lei la parola grazie Presidente buonasera, signor Sindaco, Giunta colleghi.
Innanzitutto un doveroso ringraziamento da parte nostra al Consigliere Gubbio e un benvenuto all'ennesimo quote rosa un po' banale, però qui rischiamo di andare in maggioranza e sì e no, per cui da oggi in poi cambia qualcosa e vi auguriamo buon lavoro alla alla collega. Speriamo che.
Il suo contributo vada nell'ottica veramente del bene comune, noi a disposizione per quello possiamo magari passare come memoria, essendo la più vecchia in senso anagrafico in senso altro, ribadiamo delle aziende dopo il mio intervento, invece, questa sera, signor Sindaco e colleghi è rivolto a una specificità che è quella che abbiamo riscontrato in questi giorni ma anche in tempi non solo recenti dell'allergia che questa Amministrazione denota nei confronti dei sottopassi e mi riferisco, signor Sindaco al sottopasso.
Che si trova in via Corso. Matteotti via Indipendenza ADV dipende da dove su dove si prende, ecco in uno stato veramente indecente. Fino a qualche tempo fa ci si limitava a segnalare il degrado dovuto l'inciviltà di qualche di qualche concittadino nuovo di altri. Adesso invece la segnalazione che ci teniamo a fare e che è veramente in uno stato di degrado, nel senso che abbiamo documentato, abbiamo che segnalato e ci sono proprio dei pezzi che si stanno staccando dal muro verso verso la panchina rossa, perché lo abbiamo fatto in questi giorni c'è la griglia di apertura e di chiusura, che è estremamente pericolosa anche per chi passa perché è divelta nei tombini che spesso.
Non ricevono l'acqua in questi tombini sono pieni di materiale che è stato rimosso dalle pareti perché sono ricavi relativi alla luce chi c'era e che adesso non c'è più e di conseguenza ci permettiamo di dire va benissimo le grandi opere che richiedono tempo e attenzione progettualità qui invece solo una questione di attenzione e qui parliamo di centro, ecco, non vorremmo fare polemica, però, se questo è il centro e questa è l'attenzione perché basta che caschi una mattonella sulla testa di qualcuno, poi, nella risposta che abbiamo assicurazioni, noi non la riteniamo assolutamente da condividere, di conseguenza vi indichiamo, visto che qualche disponibilità a fine anno nelle pieghe ritroviamo senz'altro provvedere quanto prima al decoro e alla sicurezza grazie,
La ringrazio, Consigliere, prego tutti sempre di parlare molto vicino al microfono, prego, consigliere Proserpio lei, la parola.
Grazie benvenuto anche da parte nostra collega, l'11 giugno del 1984 a Padova, durante il comizio per le elezioni europee moriva Enrico Berlinguer.
Da giugno di quest'anno per il quarantennio della sua morte si sono susseguiti iniziative, convegni e mostre, e anche il team, la grande ambizione di Andrea segue, il cui titolo prende spunto dai Quaderni dal carcere di Gramsci Berlinguer fu sicuramente un grande innovatore e lo sanno bene tutti coloro che hanno fatto parte di quel mondo nel periodo della sua segreteria dopo il golpe di contro Salvador Allende in Cile, Berlinguer, promosso il compromesso storico dalle principali forze popolari e in particolare con la Democrazia cristiana per il partito che iscritti ed elettori consideravano il principale avversario politico.
In un'intervista al Corriere della Sera Pansa nel 76.
Affermò che si era più sicuro sotto l'ombrello NATO piuttosto che sotto il Patto di Varsavia, quando per moltissimi elettori da nate da considerato il braccio armato e l'imperialismo americano,
Era trascuro poi la politica di austerità, a partire dalla spinta propulsiva della Rivoluzione di ottobre, l'idea di eurocomunismo alla decisione di interrompere il finanziamento dall'Unione Sovietica, il dialogo con monsignor Bettazzi e altri aspetti.
Sono un segretario con grande autorevolezza, come Berlinguer poteva tracciare le linee politiche così ostica al senso comune della sua base militante dei elettorale senza produrre scissioni e anche ai 300 il consenso in misura rilevante, queste posizioni misero a rischio anche la sua vita.
E per l'altro interlocutore principale di tale fase, Aldo Moro, il rischio purtroppo si trasformano in realtà, ma per quale motivo ci chiediamo segretari tanto autorevoli invece di avanzare proposte che andavano incontro al senso comune della propria base, hanno rischiato una reazione dannosa per la propria parte, la loro stessa vita, la risposta sta nella priorità data agli interessi del Paese su ogni interesse di parchi. Stanno in costante tentativo di radicare ogni linea politica nella storia lunga della comunità nazionale.
Oggi, troppo spesso le linee politiche si recupera uno slogan o ciò educano se va bene un mezzo per poi sparire da ogni palinsesto non era così nuovo, le linee politiche rappresentavano il risultato di analisi approfondite e di lunga durata.
Si coglieva lo lo spessore storico culturale e oggi purtroppo, non si intravede.
Il distacco e il distacco tra cittadini e politica aumenta l'astensione e le democrazie sono in sofferenza, vi è una tendenza delle terre all'estrema polarizzazione anche nei toni.
Noi allora ci chiediamo, è possibile, tenuto ovviamente conto dei tempi mutati e del contesto Patsy più complesso, tornare con l'antica qualità della politica, è possibile unire a una dialettica tra di loro diverse, in certi casi contrapposte, una visione dell'interesse generale che in passato ha prodotto la nostra Costituzione la vittoria sul terrorismo degli anni 70 80 solo per citare due casi.
Noi crediamo di sì e che gli 8.000 comuni di cui è composta l'Italia possono essere il livello istituzionale più adatto per iniziare a invertire, questa volta per ragioni oggettive, in primis nei comuni, il distacco tra politici, i cittadini nemmeno pronunciato, anche solo per la possibilità fisiche i risultati dell'azione politica si vedono nella vita quotidiana dei Firenze divisione non impediscono la stima reciproca.
E il miglioramento della realtà interessa tutti, in quanto è il luogo della vita comune,
È possibile, ma non è scontato, perché anche a livello locale, contro il coraggio di rompere le logiche di appartenenza, difficili da abbandonare per tutti, tuttavia, non è impossibile nel nostro piccolo la configurazione che sta assumendo la Commissione per utilizzare le risorse che arrivano da Pedemontana lo dimostra del passato le grandi svolte sono avvenute quasi sempre dopo tragedie. Spetta a noi dimostrare che questa non è una legge dello sport, ma una scelta degli uomini. Spetta a noi dimostrare che esistono ancora politici in grado di oltrepassare l'interesse immediato, un facile consenso di essere mossi da grandi progetti e non da piccoli interessi, di essere non solo parte del problema, anche parte della soluzione.
Siamo tutti inevitabilmente prodotti dalla storia, ma possiamo anche essere produttori della storia, ma per esserlo bisogna avere appunto grandi ambizioni, grazie,
Ringrazio il consigliere Proserpio.
Do la parola al Consigliere Castelli, prego.
Buonasera a tutti cari colleghi e ai cittadini, oggi siamo qui come Gruppo politico a prendere atto delle dimissioni del nostro caro amico e collega Paolo a Gubbio, sono sicuro che tutti noi sentiamo profondamente l'assenza o no, come molti di noi sanno, sfortunatamente non ho potuto partecipare da tempo alle attività di questo Consiglio.
Per difficoltà personali che meritano rispetto e discrezione.
Ovviamente non parlerò delle sue vicende, come è giusto che sia, ma voglio cogliere questa occasione per esprimere a nome del gruppo politico che rappresentava.
E che rappresenta ora, ma sono certo di estendere questo saluto a nome di tutti noi.
La più sincera solidarietà a lui e a tutta la sua famiglia, pago, è una persona di grande valore e contributo, il cui contributo arricchito i nostri lavori e reso migliori si senta, torniamo alla nostra volontà, anche se lascia fisicamente questo Consiglio oggi il lavoro di Paolo continuerà.
Con il nostro impegno e noi del Gruppo Fratelli d'Italia porteremo avanti le sue idee e i progetti che abbiamo condiviso con voi a nome di tutto il gruppo ringrazio Paolo lo mando un abbraccio collettivo a nessuna famiglia, caro Paolo, non perderemo mai la speranza di poter rivedere al più presto fra di loro,
Grazie.
Grazie, Consigliere, Castelli.
Do la parola al consigliere Colombo, prego, buonasera, Sindaco assessori, consiglieri e cittadini presenti o collegati, ebbene, nota la nostra nuova consigliera.
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, domenica 24 novembre presso il parco scientifico di via Pace Kagari, un gruppo di cittadini, si è dato appuntamento per trascorrere una mattinata all'insegna dell'ambiente, la Festa dell'albero, celebrata in Italia il 21 novembre, ha origini lontane, accusare ma conserva un significato sempre attuali promuovere il rispetto per la natura e sensibilità e sensibilizzare sull'importanza degli alberi nel nostro ecosistema.
Gli alberi non solo sono essenziali per la vita sulla terra, producendo ossigeno e assorbendo anidride carbonica, ma offrono anche abitato molte specie, contribuiscono alla biodiversità e migliorano l'aria nella e migliorano la qualità nell'aria. Durante questa giornata a scuole, associazioni ambientalistiche, i cittadini si mobilitano per piantare nuovi alberi e creare dei Verdi, contribuendo così un ambiente più sano e sostenibile. La festa della dell'albero rappresenta anche un'opportunità per educare i più giovani sulla responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro pianeta e sul ruolo fondamentale che le piante, gli alberi rivestono, riversano nella lotta ai cambiamenti climatici. Inoltre, questa mattinata è stata dedicata alla pulizia del parco ai rifiuti per sostenere un'altra iniziativa di volontariato. La giornata. Puliamo. Il mondo.
Questa iniziativa coinvolge i milioni di volontari in tutto il mondo uniti per ripulire città, spiagge e parchi e altri spazi pubblici dai rifiuti e dalla sporcizia la giornata non è solo un'occasione per ripulire, riferisca per ripulire fisicamente il nostro ambiente, ma anche un'importante azione di sensibilizzazione riguardo al problema dei rifiuti e della gestione di materiale.
Partecipai alla giornata, Puliamo, il mondo significa anche prendere coscienza dei comportamenti quotidiani che possono influire sulla salute del pianeta, il messaggio centrale è chiaro. Ognuno di noi ha la possibilità di contribuire al miglioramento dell'ambiente attraverso attraverso piccoli gesti quotidiani come la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti. Le 2 iniziative, pur avendo diverse modalità di attuazione e condividono un obiettivo comune educare e sensibilizzare la popolazione sulle sull'importanza della sostenibilità ambientale, mentre la Festa dell'albero si concentra sulla valorizzazione della vegetazione delle foreste, Puliamo, il mondo si occupa di promuovere la pulizia e la salute degli ambienti che eventualmente frequentiamo.
Entrambi gli eventi possono essere considerati in un'ottica di prevenzione, piantare gli alberi e valorizzare gli spazi verdi contribuisce a migliorare la qualità dell'aria e a creare aree di benessere per la comunità, mentre la posizione dei nostri territori con nuovi un senso di appartenenza e responsabilità in un mondo in cui le sfide ambientali sono sempre più pressanti.
Eventi come la Festa dell'albero e la giornata Puliamo. Il mondo ci ricordano l'importanza di agire, grandi o piccoli che siano i nostri gesti. Partecipare a queste iniziative significa impegnarsi per un futuro più verde, sostenibile non solo per noi stessi, ma anche per le generazioni future future. È fondamentale che ogni individuo si senta parte attiva di questo cambiamento, con la consapevolezza che ogni azione conta solo unendo le forze potremo resistere alle sfide che il nostro pianeta ci presenta. L'amore per la natura e la sostenibilità ambientale sono sono diventati temi centrali nelle discussioni contemporanee e iniziative come la Festa dell'albero alla giornata Puliamo. Il mondo rappresentano momenti cruciali per sensibilizzare la popolazione, soprattutto le nuove generazioni, sull'importanza della tutela del nostro ambiente.
La lista civica a Sant'Ambrogio Sindaco è favorevole a questi eventi, perché si incoraggia la responsabilità individuale e collettiva, si contribuisce al miglioramento dell'estetica e della qualità dei luoghi comuni, offre un'opportunità educativa, promuove il senso di comunità, offre l'opportunità di impegnarsi attivamente alla raccolta dei rifiuti e alle ciclo, concludo il mio intervento di questa sera invitando sin da ora l'Amministrazione e i cittadini a partecipare al prossimo anno.
Grazie consigliere, Colombo, do la parola al Sindaco buonasera, allora 3, prima di tre comunicazioni obbligatorie per legge, permettetemi di fare un passaggio di ringraziamento anche da parte mia, per quanto ha prestato in questo assise Paolo audio e di augurare buon lavoro a Sabrina che, come diceva la consigliera Del Pero, ha rispostato l'asticella dell'apartheid di genere, quindi, insomma importante, non penso ci siano tanti Consigli comunali con una composizione, così quindi fa molto piacere. E poi permettetemi anche un grazie a tutte le forze politiche e civiche per l'enorme lavoro che si sta facendo in Commissione, territorio, territorio e bilancio congiunta quando è stato necessario sul tema Pedemontana prescrizione 51 lo diceva prima il consigliere protette nel suo passaggio di ricordo Berlinguer. Stiamo pensando a lungo termine e non al domani, quindi un lavoro, siccome molto interessante, che si sta facendo di analisi di visione futura della città e il fatto di farlo tutti insieme è veramente un qualcosa di importante e di.
Insegnamento anche per i cittadini, che non è la politica sempre urlata, ma che insieme si può lavorare bene e portare avanti progetti importanti per la città per quanto riguarda il sottopasso di Corso Matteotti.
Pienamente ragione, io lo faccio ogni giorno quando tra un maggior livello è improponibile, cioè a un livello a parte la pulizia che è migliorata, ma a livello di manufatto è decisamente piastrelle che si staccano i gradini, anche in quel caso lì.
Dall'alzata e si sta quindi effettivamente va preso in mano e fa da una sistemazione, in attesa poi che quel sottopasso raggiunga un senso definitivo, quando avrà un'uscita finalmente verso largo Europa, se riusciremo a far partire la famosa o chi è il famoso Piano attuativo, l'esame e quindi la speranza è sempre quella di avere poi permette un senso a questo punto basso che non ha mai avuto perché sembra finito contro una rete che quindi non fa pienamente il suo dovere.
Per quanto riguarda le comunicazioni obbligatorie per legge, con delibera di Giunta 220 del 28 10.024 si è provveduto al dalla prelevamento dal fondo di riserva, il provvedimento numero 2 e con la delibera di Giunta comunale 237 del 18 11.024 si è prelevato dal fondo di riserva. Quel provvedimento non mettere numero 3, inoltre comunico al Consiglio comunale che in Commissione bilancio e società partecipate c'è stata una sostituzione. Tiziana Marelli, che ringraziamo per il lavoro prestato in questi quasi due anni e mezzo all'interno della Commissione bilancio, ha passato il testimone a diretta di Nova, facciamo un grosso in bocca al lupo, ma ha già iniziato a lavorare in Commissione, quindi è un po' tardivo.
Grazie.
Ringrazio il Sindaco, non vedo altre prenotazioni, quindi vado a chiudere la discussione.
E vado ad aprire il prossimo.
Punto all'ordine del giorno, aggiornamento e integrazione dell'articolo 19 del vigente regolamento comunale del Corpo di Polizia locale con nuovi strumenti di autodifesa Ezer, illustra l'argomento, l'Assessore Amagliani, a cui do la parola, prego.
Grazie Presidente buonasera a tutti e auguri di buon lavoro al consigliere Corti.
Semplicemente come licenziato dalla Commissione Regolamenti Statuti di lunedì scorso con parere favorevole andiamo ad aggiungere all'articolo 19, come diceva il Presidente del Regolamento di Polizia locale, la possibilità di dotare gli agenti e i SerT che sapete la pistola Rebetiko, piccolo inciso, semplice pesare è un acronimo che deriva da di Highsmith elettrico iPhone vuol dire la pistola elettrica di tale Adam Smith che era il titolo di un romanzo a fumetti dei primi 900.
Dico la data perché chi aveva inventato negli anni 60 la pistola elettrica per poter utilizzare sugli aerei di linea leggeva questo fumetto e ha cercato di dare questo questo ritornando a noi, cosa andiamo a votare? Il nuovo strumento agli agenti di polizia locale che vanno aggiungere altri strumenti e servizi che quotidianamente, col Comandante Pierro, cerchiamo di dimostrare che il nostro corpo corsi di aggiornamento e quant'altro, che va a tutela sia di tutti i cittadini, si ovviamente degli agenti stessi. Una cosa che mi piace sottolineare. Vedo anche il Comandante Vantaggiato presente, la continua continua collaborazione con tutte le forze dell'ordine presenti a maggiormente con la stazione dei Carabinieri.
Lascio da parte tecnica al Comandante del vero.
Così.
Ringrazio l'Assessore Mariani, do la parola.
Al comandante Del Piero prego.
Buona sera a tutti, allora abbiamo voluto iniziare questa questa procedura di fornitura di pasti presso gli strumenti denominati armi ad impulso elettrico per garantire più sicurezza agli operatori di polizia locale e anche ai cittadini, poco tempo fa la Polizia locale è dovuto intervenire il quattro distinti episodi dove alcuni soggetti in alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di sostanze stupefacenti hanno manifestato un comportamento un comportamento aggressivo, violento che,
Con i nostri strumenti in dotazione e di autotutela non siamo riusciti a punteggiare, o meglio abbiamo, abbiamo fronteggiato con un'enorme difficoltà, mettendo a repentaglio la sicurezza dei nostri tempi, ed è per questo motivo che è necessario l'ausilio di strumenti un po' più sofisticati. Un popolo d'avanguardia, Juan il, il attese, praticamente quando deve essere usato tese, vi deve essere utilizzato solo ed esclusivamente per difendersi, per reprimere una violenza. Qual è la norma di riferimento? Possiamo ricorrere l'articolo 53 del codice penale, l'uso legittimo delle armi, che vuol dire che il pubblico ufficiale può utilizzare le armi solo ed esclusivamente per far fronte ad una violenza, per reprimere appunto una una violenza imminente. Gli effetti quali sono gli effetti del pesa sulla persona. Il tese praticamente comporta un immobilizzazioni di tutti i muscoli del corpo, ovviamente i muscoli articolari, non i muscoli interni, come per esempio il cuore, perché sennò causerebbe il decesso della persona. Questa però immobilizzato cosa comporta, comporta l'attivazione di una procedura di coercizione fisica da parte degli operatori di polizia che intervengono.
E oltre a questo, praticamente chi può utilizzare tese lo possono utilizzare tutti gli operatori del Comando di Polizia locale di meno, ovviamente, dopo aver superato un un periodo di formazione e un periodo di esame psicofisico e psicologico dovuto esclusivamente all'utilizzo di questo strumento, oltre a questo come funziona intesa intese praticamente funziona con dei dati che vengono lanciati. Barra, sparati da questa arma, che ha una forma di una di una pistola e vengono ritardi, colpiscono praticamente il soggetto interessato, funziona con un volte raggio e non amperaggio perché zampe raggio causerebbe la morte, ovviamente, della persona un volte raggio di 50.000 volte, però colgo come funziona praticamente prima di porre in essere la procedura di utilizzo del tesa, l'operatore deve attendere e deve garantire una serie di step importanti informativi nei confronti del soggetto interessato. Primo, la prima cosa deve informare l'utente il cittadino, la persona comunque interessata e comunque in la dà la persona interessata che potrebbe essere oggetto di questa.
Idee di questo contenzioso, che è che ha in dotazione praticamente un'arma, non deve formulare la dicitura Tesero Matteo utilizzare la dicitura arma ad impulsi ci deve informare di questo ad alta voce il soggetto Se il soggetto non è collaborativo, se passa secondo step, che è quello di estrarre il Tesoro dalla fondina e farlo mostrarlo alla parte interessata, sia ancora il soggetto non è collaborativo. Si passa al terzo step, dove si punta il teaser al petto della persona interessata e si aziona il il laser puntatore, e a questo punto si deve ancora nuovamente informare il soggetto che è inizio alla procedura di volte raggio se il soggetto ancora non è collaborativo, a questo punto si lancia il primo dardo che emana un volte raggio molto lieve, se ancora non è collaborativo. A questo punto si lanciano i dardi dove colpisce direttamente il soggetto, lo immobilizza, immobilizzo, appunto i muscoli per un Thiene per un tempo massimo di cinque secondi, ma fa in modo che questa persona cade a terra e permette quindi di immobilizzarlo e di attuare, come ho detto precedentemente, la procedura coercitiva, che non è nient'altro che l'applicazione delle manette,
Detto questo, i cinque più cinque secondi sono fondamentali per l'operatore di polizia per applicare questa procedura coercitivo, dopodiché, finisce ovviamente l'effetto del dei dati. Ovviamente i dardi vengono, i dati non sono nient'altro che sono debbo delle cartucce che sono all'inizio di questa pistola e son quelli quelli con gli strumenti che toccano praticamente il corpo del soggetto. Vengono modulati in base all'abbigliamento che porta il soggetto, perché se il soggetto a torso nudo deve avere una sposta, deve avere comunque una potenza inferiore. Perseverance può causare delle lenzuola Sevel soggetto.
Indossa un giubbotto o quant'altro, ovviamente la potenza di esplosione è maggiore rispetto alla alla, alla alla, alla rimodulazione, come se fosse possibile, penso di avere detto tutto e ho concluso, grazie dell'attenzione, chiedo se ci sono domande.
Domande, Consigliere però prego.
Grazie Comandante, è stato estremamente esaustivo, però vorrei sapere, visto che lei ha fatto riferimento al periodo di formazione e un successivo esame, se sono già iniziate queste formalità o le farete come intendete operare nei tempi e nei nei modi, grazie.
La ringrazio, Consigliere, prego, Comandante.
Sì, allora la formazione non è ancora potuto svizzero.
O ancora dall'inizio, perché con questa variazione di bilancio.
In un momento in cui c'è la disponibilità economica, potremmo iniziare le trattative sul mercato elettronico per la fornitura del sistema a quel punto, quando il tutto a livello finanziario, economico e il definitivo si porta a vita, quindi al sia la fornitura e contemporaneamente alla formazione,
Grazie Comandante, non vedo altre domande.
Vado ad aprire la prenotazione per la discussione, prego.
Do la parola al consigliere Colombo, prego.
Buonasera, Sindaco Assessori, Consiglieri, cittadini presenti in sala e collegati, la scorsa settimana ho partecipato a Torino, all'assemblea ANCI, un evento importante nel quale i sindaci dei comuni italiani si confrontano con istituzioni, Governo, imprese,
Tanti sono stati i temi trattati, uno di questi spesa, perché per far capire meglio agli addetti ai lavori e le amministrazioni locali il funzionamento di questo strumento si è tenuto un evento denominato tese a tecnologie responsabile per una sicurezza urbana preventiva ed efficace, l'obiettivo dell'evento che si è svolta ad ANCI è stato quello di analizzare le caratteristiche tecniche e i vantaggi rispetto alle alle attuali dotazioni del discese delle polizie, affrontando un'alternativa sicura in situazioni ad alta tensione. Il mio intervento di questa sera non è rivolto alle caratteristiche tecniche, ma vuole porre l'attenzione sui vantaggi che porterà la dotazione dei teaser.
Intese possono rappresentare uno strumento utile per la polizia locale per garantire la sicurezza pubblica, consentendo agli agenti di neutralizzare minacce in modo non letali, si possono ridurre i rischi sia per gli agenti stessi che per i cittadini durante situazioni di conflitto, la possibilità di usare un'intesa può servire come deterrente per comportamenti violenti rappresenta di questo di questo strumento potrebbe indurre le persone a mantenere la calma in situazioni notizie sapendo che le forze dell'ordine hanno disfunzioni mezzi, numeri tali per intervenire laddove la l'adozione del tesa comporta anche la necessità di una adeguata formazione per gli agenti, questo può portare a un miglioramento delle pratiche di intervento e a protocolli più rigorosi su come affrontare situazioni potenzialmente pericolose.
La formazione. Così infatti, l'uso responsabile e il riconoscimento dei contesti in cui è opportuno utilizzare questo strumento, dotare la Polizia, gli strumenti come estesa può contribuire a ridurre l'uso della forza letale in situazioni critiche, avere a disposizione opzioni meno invasive e può portare a esiti Nino tragici la disposizione nella disponibilità di Teseo, se gestita in modo responsabile, o migliorare la fiducia della comunità nella polizia. Se i cittadini percepiscono per le forze dell'ordine, hanno strumenti adeguati per gestire le emergenze senza ricorrere alla forza vitale, possono sentirsi più sicuri e sostenere le operazioni di polizia. La lista civica, Sant'Ambrogio Sindaco invita il comandante della Polizia locale ad organizzare i momenti di informazioni per la cittadinanza. Riguardo all'uso degli strumenti di controllo, come il teaser, spiegare l'uso del Tevere è una parte fondamentale della trasparenza e della responsabilità spontaneità, poiché aiuta a costruire fiducia tra gli agenti che la comunità.
Ringrazio il consigliere Colombo, do la parola al consigliere Busnelli, prego.
Ok.
Grazie Presidente e buonasera a tutti.
Questa sera siamo chiamati ad integrare l'articolo 19 del Regolamento comunale di Polizia locale, che è stato deliberato lo scorso anno. Ogni giorno la Polizia Locale svolge sul territorio numerose azioni per garantire la sicurezza, nel rispetto delle regole e la tutela dell'ambiente. Nell'espletamento di queste azioni si avvale di diversi strumenti di informazione e l'educazione e l'applicazione dei regolamenti e le sanzioni.
Oggi l'operatore di Polizia locale non è più il vigile che fa la multa, bensì un poliziotto maggiormente prossimo ai cittadini, professionalmente preparato e orientato al servizio verso la comunità. La complessità delle attività che fanno capo oggi alla funzioni di polizia locale richiede professionalità adeguate. Il personale deve sapersi rapportare con le persone, anche in situazioni potenzialmente conflittuali, saper valutare le situazioni, essere consapevole del proprio ruolo, trattare tutti dai cittadini senza cedere agli stereotipi e senza saper conquistare la loro fiducia nell'ottica di un ruolo della Polizia locale sempre più rivolto alla prevenzione rispetto a una riflessione, anche l'introduzione del Paese, come tutte le armi, deve essere visto come strumento di difesa ed usato con grande attenzione e sempre nella ricerca del minor impatto possibile. La dotazione di un'arma di difesa non letali da parte degli operatori di polizia locale per le caratteristiche tecniche di impiego e di sicurezza, possedute dalla stessa, non ci trova favorevoli. Considerando che tale strumento potrà limitare l'uso della pistola, però, vorremmo essere rassicurati. Sui principi di precauzione e le necessarie cautele per la salute e l'incolumità pubblica sulle modalità di addestramento e di sperimentazione dell'arma sulla base delle quali abilitare il personale individuato tra.
Per quanto esposto finora, il nostro voto sarà a favore.
Ringrazio il consigliere Busnelli, do la parola al consigliere Del Pero, prego, grazie Presidente.
Onestamente, qualche riserva ci viene, ci viene, perché noi siamo convinti che il tutto dovrebbe passare.
La sicurezza dei cittadini di tutta la collettività, ma anche degli operatori, se ci fosse un grado maggiore di crescita, di culture, di condivisione e di senso dell'appartenenza, però, purtroppo nei casi anche recenti anche sono tutti sul nostro territorio, ma anche abbastanza vicine di ragazzi di bambini di 10 12 anni che si recano a scuola con in tasca il coltellino per per farsi legge da sé perché è il compagno di banco ha fatto un doppione e questo è significativo del livello in cui siamo siamo arrivati di conseguenza, io la leggo, come diceva la collega poc'anzi, proprio davvero come una forma di deterrenza e una forma anche di di sicurezza maggiore e che la cittadinanza ha cittadinanza chiede,
È comunque uno strumento che offende, anche se non in maniera tale, perché adesso sono stati messi a punto nuovi strumenti. Anche questa cosa qui non non produce danni, se non il classico. Ciò perché all'inizio qualche danno. L'aveva causato, però si è si è provveduto a far sì che fosse uno strumento davvero uno strumento di difesa e io mi permetto di sottolineare debba essere spiegato come una forma di deterrenza Koinon e diventiamo tutti Pistolini della notte. Ecco perché, se dopo tutti ci votiamolo e andare in giro a fare giustizia da noi non se ne viene più equo, deve essere davvero portato contemporaneamente un avanti anche nelle scuole, soprattutto questo discorso della sicurezza, intesa proprio come come difesa, e non tu mi hai fatto qualche cosa io me la faccio da me, invece, anche con questi strumenti far cogliere alla soprattutto al.
Alla popolazione più più giovani, per quello che insisto.
E alla polizia locale di media si sta distribuendo ed interventi abbastanza qualificanti, mi permetto di dire che prossimamente avremo ancora oltre 20 punto locale, con con degli strumenti importanti, con la polizia penitenziaria, e questi sono delle elezioni veramente.
Che calano dentro nella nel quotidiano e far sì che questo questa tendenza ad essere ognuno difensore di se esso venga, ho completamente rimosso combattuto e di conseguenza, anche se siamo noi più favorevoli alla legge del, come si dice in Brianza Meda assegnato alla mia mamma qualche giochetto unico fanno male a nessuno perché qualcosa però,
Adesso si può usare più neanche questo termine di partire, già effetti concreti, forse sono tanti, però, magari prima di usare il Paese, se gli diamo più interrotti o qualcuno io non lo dico, nessuno è però non farebbero male, grazie, saremo che noi favorevoli.
Ringrazio il consigliere Del Pero, do la parola al Comandante per una replica, prego, allora ovviamente noi abbiamo fatto una prima di intraprendere questa scelta, abbiamo fatto una una valutazione Dio. Abbiamo valutato la professionalità e la pacatezza dei nostri operatori per poter utilizzare questo strumento e poi il Ministero dell'interno ha dato delle direttive ben precise. C'è un periodo di prova di sei mesi dove, in questo periodo di prova, è un periodo fondamentale perché c'è proprio una valutazione psicologica dell'operatore di Polizia locale, cioè si può si pone in essere, si pongono in essere delle procedure molto più impegnative e molto più incisive rispetto alla dotazione dell'arma da fuoco. Quindi l'operatore sarà sottoposto a un esame psicologico degli psicologi per vedere e valutare le condizioni, il soggetto se è in condizioni di poter utilizzare lo strumento. Poi bisogna anche dire che c'è una grande responsabilità nell'utilizzo personale nell'utilizzo di questo strumento, perché la legge penale è personale, come lo dice la Costituzione, e quindi questo strumento registra e firma tutto quello che succede, quindi l'operatore sa benissimo che tutto quello che fa o può fare e comunque videosorvegliato, quindi, ha anche una certa un certo timore nell'utilizzo e son sicuro che i miei operatori, se spero che non lo correggeranno mai, ma quando verrà utilizzato come extrema ratio, ovviamente perché li conosco molto bene la pacatezza e la professionalità degli operatori e soprattutto se verrà utilizzato, perché per forza non si può farne a meno, diciamo grazie. La ringrazio comandante,
Non vedo altre prenotazioni vada ad aprire le prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Non vedo prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Vado a mettere in votazione la delibera, prego.
Con l'unanimità dei voti, con il 16 su 16 viene approvata la delibera, vado a mettere in votazione l'immediata eseguibilità prego.
Con 16, su 16 favorevoli, unanimità dei voti, viene approvata l'immediata esecutività, grazie.
Vado ora al prossimo argomento, all'ordine del giorno.
Bilancio di previsione finanziario 24 sempre etnico, competenza parziale, applicazione dell'avanzo di amministrazione, provvedimento numero 5 di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione 24 26 do la parola al Sindaco che illustra l'argomento.
Grazie Presidente, allora le variazioni di novembre, come sapete, è l'ultima variazione.
Ed è quella di fatto che va a calibrare i capitoli di fatto a prendere quei capitoli che hanno ancora capienza e che da qui a fine anno, hanno delle risorse che non potranno e non dovranno essere utilizzate, spostandolo invece nei capitoli in cui c'è la necessità da qui a fine anno di aumentare.
Previsioni di spesa.
Parto questa volta dalla parte in conto capitale degli investimenti, perché è molto più breve, quindi molto più semplice, e l'altro è un po' più complessa, pur avendo una riduzione in termini di.
Di di di di di di variazione di entrata, lo vedrete nella parte corrente sono i sei settori sono riusciti a regolarsi il tra i capitoli propri senza chiedere nuove entrate o artigiano entrate, salvo 10.000 euro che vedremo poi di segreteria splittati in due capitoli. Per quanto riguarda gli investimenti, si è intanto sistemato un un, un un'entrata che sono i proventi da titoli edilizi abilitativi. Come spiegavamo in Commissione, c'è una previsione da qui a fine anno i minori entrate rispetto alle previsioni, quindi vengono tolti in maniera precauzionale. 300.000 euro e questi 300.000 euro non vengono sostituiti dall'avanzo di amministrazione, 300.000 euro, che naturalmente andavano a coprire spese di investimento che verranno adesso coperte invece dall'avanzo d'amministrazione l'IVA. Tale avanzo vengono estratti altri 26.500 euro.
Che verranno utilizzati i 7.000 euro per l'acquisizione how are e sono riferite ad alcune spese accessorie per definire l'acquisto del terreno dalle RSA Besana, i terreni Santa Maria 10.000 euro. Ne abbiamo parlato fino adesso per l'acquisto del Tesoro avevamo già fatto una variazione un'altra volta, ma se non mi ricordo male, se non corregge, né ne vengono due alla volta, quindi bisogna acquistati 2, quindi obbligatoriamente dobbiamo aggiungere. So che il comandante ha cercato in tutti i modi di parziale dell'onorevole uno, ma non c'è riuscito. E poi 9.500 euro per la manutenzione del patrimonio comunale, in particolare manutenzione straordinaria del Coniglio, perveniva.
Ci sono poi una parte partite di giro per diverse migliaia di euro e che, se vuole, la dottoressa le spiega però di fatto 50.000 euro di variazione maggiore in entrata sulle rotte in mente per scissione contabile IVA dello split payment e di contro 25.000 euro in più di spesa per il versamento delle ritenute per scissione contabile.
Quindi sono si pareggiano e sono cose molto tecniche, per quanto invece riguarda invece la parte corrente, dicevamo unica entrata in più sono 10.000 euro sui diritti di segreteria, questi 10.000 euro vengono utilizzati per il trasferimento della quota con e al Comune di Lentate sul Seveso per 4.000 euro e il fondo di riserva un'implementazione di 6.000 euro quindi questa è l'unica variazione in aumento per con entrata relativa le altre invece si tratti di capitoli del settore servizi sociali, cultura, politiche giovanili, sia dei servizi,
Del personale sono tutti gli spostamenti di capitoli che, senza entrare nel particolare del singolo capitolo, vanno a dimostrare ancora una volta principalmente nei servizi sociali come sì, ah, sì, vada sempre meno sulla domiciliarità e sempre più sul ricovero in struttura, questo capita sia per quanto riguarda i minori con un aumento,
Nelle dei capitoli che prevedono i minori soggetti a provvedimento giudiziario affidati all'Ente inseriti in struttura, una riduzione invece l'ADM e di sfiducia lo stesso sugli anziani, che è un trend che stiamo vedendo dall'inizio dell'anno, forse anche dall'anno scorso, sempre meno assistenza domiciliare sempre più vuoi per l'aumento del costo delle rette vuoi anche perché sempre più sono gli anziani con meno possibilità economiche quindi con maggior necessità del Comune di partecipare alle loro spese di.
Di permanenza all'interno delle RSA, che vanno aumentare.
Una cosa che avevamo sollevato l'altra volta avevo sollevato in Commissione il consigliere Nava era relativo alle politiche giovanili. È vero che c'è 1.000 euro, di meno ti viene spostato in altri capitoli, però la dottoressa corretta è stata molto attenta e m'ha, dato la variazione del capitolo relativo alle politiche giovanili, che è partito con uno stanziamento iniziale di 60.000 euro e con queste 1.000 euro in merito, arrivano assetato di 83.100 euro, dimostrando che fosse l'anno in cui più di tutti si è speso per le politiche giovanili e questo è molto importante, vuoi l'implementazione del servizio biblioteca, vuoi proprio di progettualità con la Consulta, vuoi altri progetti. L'ultimo è stato lanciato in questi giorni, è quello con, essendo con la cultura del murales, dei compiti del murales, lanciato appunto per i minori di trent'anni, quindi navale può partecipare.
Gest.
A parte gli scherzi, quindi, dicevamo, son tutti modifiche di questo tipo.
Anche sul personale,
E gli spostamenti corrispondono a poi capitoli in riduzione capitolo in aumento, vediamo se c'era qualcosa di più eclatante, ecco e spese per consultazioni elettorali.
E c'è un rimborso allo Stato di 10.600 euro per minori spese avute per quanto riguarda le elezioni suppletive del 2023, le elezioni europee del 2024 di 10.600 euro, anche questo qui minore entrata per quindi non cambia molto.
Non aggiungo altro perché non non ci sono altre variazioni consistenti, ringrazio il Sindaco, chiedo se ci sono domande.
Prego, consigliere Del Pero, sì, grazie alcune domande gliele avevano già fatto in Commissione però i equo e correttezza, chi magari ci sta seguendo multi persona o anche circa 600 temi magari abbia la curiosità o la necessità, ci sono alcune alcune voci tipo spesi per comunicazione istituzionale erano stati stanziati 7.500 euro sono stati azzerati si magari ci dite a cosa si riferiscono perché sono stati azzerati.
L'idea delle spese postali e telegrafiche erano state stanziate a 8.000 euro, gli sono stati variati, riducendoli a 300 euro, con una variazione negativa di 7.700 euro. L'altra voce vorrei cedere e la voce relativa alle spese varie per manutenzione e gestione del patrimonio erano stanziati 18.000 euro, variazione negativa di 15.200 euro, l'assestato 2.800 a fronte però di un'altra voce manutenzione, patrimonio comunale che era stanziata per 1 milione 760.000 euro t, con una variazione in più di 9.000 e i 500 euro. Io poi una domanda era proprio questa qui sono stati stornati qui sono state fatte delle variazioni per 11.200. Pensavo di trovare la pari pari importo in quest'altro, invece, qui.
C'è questa buh buh, differenze, questa differenza di impostazione, una come spese pari per manutenzione e l'altra invece manutenzione del patrimonio comunale. Se ci potesse spiegare il perché di queste due voci, che chiaramente sono due cose differenti, ho finito con le domande. Grazie,
La ringrazio, Consigliere, Corbetta, prego.
Buonasera comincio dall'ultima CE relativa alle manutenzioni, in realtà sono due voci delle quali ha parlato già prima il Sindaco e non sono assolutamente collegate, perché una manutenzione ordinaria e l'altra invece manutenzione straordinaria 9.500 euro sono delle degli importi che dobbiamo corrispondere al condominio definita per interventi di manutenzione ordinaria che attengono alle parti di esclusiva proprietà del futuro. È la sede per intenderci dove c'è la Polizia Locale e gli fece la riduzione rilevante capacità nel capitolo di manutenzione ordinaria e non è la manutenzione ordinaria intesa come manutenzione degli immobili, ma è un capitolo specifico ad hoc che è sempre stato gestito tramite buoni. La gestione economale, siccome c'è o Persiani, è andata praticamente riducendosi quasi a zero. La gestione comunale economale per via delle stringenti indicazioni della Corte dei conti sull'utilizzo della gestione economale, da intendersi solo come spese minute ed urgenti da sostenere in contanti e non a fronte di pagamenti fattura. Quindi, di fatto è.
È un'economia che è stata registrata ed è stata messa in campo per finanziare altri stati inseriti edilizio di chiedevano maggiori spese.
E questo per le 2 voci di manutenzione poi chiedeva per alla fine spese postali, resterete, spostarli sono sicuramente state fortemente influenzate anche dal l'addestramento dell'utilizzo della posta elettronica certificata, muoia quest'anno.
In particolare, poi utilizzando la mattina troncatrice, c'è un meccanismo per cui a fine anno, a seconda che il credito è elevato o è ridotto l'anno successivo, c'è una spesa, ma un giorno e non so se mi sono spiegata perché la macchina affiancatrici a un prepagato nella vita ho caricato con i pagamenti si facciano le porte e quindi, di conseguenza a seconda di come all'1:01, la macchina a disponibilità di di fondo influenza la spesa dell'amico così tirate restituirle. Questa sarebbe stata un'economia sulle altre necessità, ma non risolvere altre,
No, comunicazioni istituzionali, francamente non ONU, fino alla osservazioni non avviene anche parlato in Commissione, perché non ho potuto.
Formazioni dall'area dell'area competente, che.
Ringrazio la dottoressa per l'intervento, apro la prenotazione per le discussioni, prego.
Prego, consigliere navale, la parola.
Grazie grazie, Presidente e buonasera a tutti, la variazione di bilancio in discussione questa sera, un incontro molto tecnica che esemplifica in alcuni punti evidenti.
Proviamo una previsione di mancato introito dagli oneri di urbanizzazione di circa 300.000 euro per un momento di spesa di 26.500 euro, così ripartita 10.000 più attese, 9 1.500 euro per manutenzione, patrimonio e 7.000 euro per acquisizione aree tutto questo con Peo coperto dall'avanzo di amministrazione del Fondo pluriennale vincolato per la quota libera che da 550.500 euro passa a ottant'a 877.000.
Per le spese correnti gli spostamenti sono perlopiù tra i vari capitoli o voci coerenti, le entrate previste sono di 50.000 euro sul capitolo precisione, contabile e SPIP, ahimè, credo di averlo detto in maniera corretta che ritroviamo in uscita sul capitolo del versamento delle ritenute per scissione contabile.
Quindi si tratta di un dare e avere poi lo stesso partito, troviamo poi 17.000 euro per quanto riguarda le entrate di carte di identità e martedì Apollo che anche in questo caso digitiamo allo Stato, infine, la quota dei 10.000 euro, come appena poi specificato che sono delle nei vari capitoli sin qui in spesa corrente, evidenziamo quindi infine, che questa variazione non comporta nessun travaso di destinazione tra i capitoli di spesa capitale e spesa corrente e valutiamo ciò in maniera positiva.
Detto ciò, il nostro voto sarà negativo, trattandosi all'interno di materia, all'interno del bilancio generale e quale non condividiamo l'impianto complessivo grazie.
Ringrazio il consigliere Nava, do la parola al consigliere Del Pero, prego, grazie Presidente, francamente un dato che ci lascia così mediato come come in parte queste.
Le previsioni iniziali.
Erano pari a 26 milioni 435.000 euro, le previsioni definitive ambientati.
ISE 41.041 milioni 648.840,97, per cui i 26 milioni iniziali i 41 DVP portano a vedere una un incremento del 58% e questo secondo noi dà il senso di una programmazione a quanto diciamo sballata, evidentemente, o non non non riusciamo a capire qual è il criterio con il quale vengono impostati capitoli le voci per le previsioni iniziali perché è uno scopo di uno spostamento così rilevanti ci lascia alquanto alquanto perplesso. Questo va a erodere. Anche gli avanzi di spese correnti stanno aumentando. È un bilancio che, come si era detto nelle precedenti.
Discussioni, valutazioni, assestamenti e quant'altro non può trovarci d'accordo. Ripeto questi valori, questo 58%, quello che ci dà il segnale che qualcosa nella programmazione va indico, rivisto, ma va riconsiderata e di conseguenza noi ci auguriamo che anche nel prossimo esercizio nel 2025, si possa trovare attuazione in quel punto e avevamo chiesto nel dettaglio che avevamo approvato l'unanimità di questo Consiglio perché fosse formulato in una maniera un tantino più leggibile da parte non solo dei componenti il Consiglio comunale, ma anche della cittadinanza. Di conseguenza, indichiamo questa Amministrazione. Non dico tener conto del nostro piccolo un voto contrario a tenere conto che forse una programmazione più corretta e più coerente, più calata forse nella realtà avrebbe magari visto. Non dico il nostro voto favorevole, questo sicuramente no, però quantomeno un atteggiamento, un tantino meno meno di disagio. Chiamiamolo, così vi invitiamo davvero a rivedere i vostri tutti. Il nostro voto è decisamente contrario.
La ringrazio Consigliere, do la parola al Sindaco, prego, per non dare l'idea che il bilancio sia in mano a persone che fanno uso di sostanze alcoliche, perché no, beh, sembra quasi che partiamo bassi e poi semplicemente.
Il preventivo viene approvato prima della fine dell'anno, con l'anno c'è il riaccertamento dei residui, la reimputazione delle spese e soprattutto di investimento non effettuate, e soprattutto nel 2024 c'è stata l'entrata di quasi 6 milioni di euro del mese di maggio, se non ricordo male per la vendita delle azioni di quelle cose.
Che sapevamo che sarebbero avvenute, ma che non può rimettere niente, non hai firmato l'atto notarile, quindi questo per dire che va bene programmare meglio, però durante l'anno ci sono delle variazioni tecniche che vengono fatte e soprattutto ci sono degli imprevisti tra virgolette prevedibili ma non ascrivibili degli aventi un bilancio come quello della vendita delle azioni odierni.
Ringrazio il Sindaco, non vedo altre prenotazioni per la discussione, vado quindi a aprire le prenotazioni per le dichiarazioni di voto.
Non vedo prenotazioni per le dichiarazioni di voto, vado opinione, mettere in votazione la delibera prego.
Con 12 favorevoli e 4 contrari viene approvata la delibera.
Ho notato che c'è una con due votazioni, lo corretta 3 vado a mettere in votazione l'immediata esecutività, prego.
Con 12 voti favorevoli e 4 astenuti viene approvata l'immediata esecutività.
Passiamo ora al punto successivo all'ordine del giorno.
Punto numero 5, Centrale, unica dei concorsi, approvazione convenzione con la Provincia di Monza e Brianza per il periodo 0 1 0 1 25 31 12 2027 darò la parola alla dottoressa Cavadini illustra il punto prego.
Buonasera a tutti.
Intensivi.
E la Provincia di Monza, divertendosi ancora una volta più un è la casa dei Comuni come un importante supporto agli enti, ha inviato agli enti della Provincia un nuovo schema di convenzione per la gestione della Centrale unica dei concorsi.
Si tratta di un rinnovo, perché già nel triennio precedente in silenti 4 il Comune snida si era avvalso di questa festività.
Alla Provincia e Comune.
Il gestore dei concorsi e vi do anche qualche reato nel 1900 nel 2021, due anni sinceramente della convenzione erano stati assunti tramite la Kukoc redditi di 22 4 23 9 ad oggi sono 6, ma se dovessero andare a buon fine le procedure ancora in atto che arriverà al 10,
Un numero importanti criticità, comunque provvedere il contenuto della convenzione è del tutto simile al precedente, sicuramente ci sono degli oneri finanziari che prevedono una partecipazione alle spese generali che vengono divise e Acri amplificato i Comuni in base ai dati Nielsen svuotati e per i comuni della dimensione di Meda il costo annuo per le spese generali il Vertice euro vi sono poi che poi una spesa legata all'assunzione del personale che,
Si attesta su 1.000 euro per ogni unità di personale assunto e il costo potrete magari sembrare altro, ma vi dirò che con la modifica di la normativa che impone comunque predilige la modalità Aquila.
Dello svolgimento delle prove tramite computer come informatici vi sono dei costi piuttosto alti perché ho bisogna affittare.
Importati rigore Carpi sedi esterne a quelli dei Comuni della Provincia per far gestire a società esterne alla procedura di gara di garantire comunque l'AMIU Loiacono e la necessità di una correzione delle prove che dicono di questi disastri importanti, come possono esserci, a volte dei costi anche legati alle retribuzioni dei commissari aziendali individuati nel personale esterno.
È la convenzione che ha sempre dura biennali, come la precedente prevede consegni anche la la possibilità di procedere alla formazione evidenti di guidò in questa è una novità di qualche anno fa in quel software, rescindere nell'ordinamento risale al 2021 ed è stata voluta dal Ministro Brunetta per velocizzare i di attenzione anche a chi ha e prevede la possibilità di realizzare delle iscrizioni solo con una prova reinterpretandola Feliz e sua figlia di delle funzioni generali, i verbali sezionali e a una prova esclusivamente street i Comuni interessati poi, nel momento in cui hanno la necessità di assumere predispongono un avviso, ho chiamato un interpello e a cui possono partecipare gli idonei.
Pensati e presso l'ente viene svolto solo un esame orale, interferire interpelli vengono comunque rinnovare gli interpelli ogni anno, così da essere.
Del.
Con gli eventuali contenziosi che dovessero sorgere durante la procedura di concorso, vengono gestite dalla Provincia anche a rischio della Provincia, è sicuramente importante da dire.
Alternativi incappato negli enti locali e l'attività di programmazione dei fabbisogni assunzionali.
Approvato all'interno del chiamato Piacenza, una sezione.
Collegata ai tribunali, la provincia, ovviamente, deve acquisire altri due nutrizionali, percepiti da programmare, poi le procedure concorsuali mi sembra di aver più o meno illustrato.
Chiedo se ci sono domande.
Prego consigliera, è vero sì, una domanda che avrei dovuto fare nel punto precedente, però la faccio.
Perché è collegata a questa?
Qui parliamo, come ha detto anche la dottoressa Cavadini, della I, del costo annuale per aderire a questa a questa centrale è pari a 1.500 euro, li qui invece a bilancio spesi, gestione centrale, unica, concorsi, trasferimento alla Provincia lo stanziamento era di 1.500 euro o c'è stata una variazione di 500 euro tant'è che abbiamo un assestato di Gumina,
Domanda è.
Lo so che sono fuori tempo massimo, però lo l'ho omesso prima Ivo lo faccio adesso è modificato questo questo costo o?
Perché ci sono costati 500 minuti, però?
Spiace dirlo prima però eh no, ma va anche alla dottoressa fuori, niente mi farà sapere come doveva far sapere la la prescindere anche alla persona che può rispondere.
Eh no, pensavo che la dottoressa Cavadini ne fosse informato,
Allora vado ad aprire.
La prenotazione per le dichiarazioni di voto prego.
Prego, consigliere Busnelli.
La nuova convenzione con la Provincia di Monza e Brianza neppure alla centralità dei composti recepisce le indicazioni relative all'ottimizzazione dei servizi e delle risorse.
La scorsa convenzione, deliberata con il nostro voto favorevole nel settembre 2022, ha permesso al Comune di Meda e a tanti altri enti locali di svolgere procedure concorsuali secondo il criterio della sostenibilità finanziaria della spesa di personale e di ottenere risultati migliori in proporzione alle risorse impiegate.
I numeri presentati in Commissione e poi anche questa sera, della dottoressa Cavadini, relativi alle assunzioni, infatti dal 2021 ad oggi con questa procedura, evidenzia un importante utilizzo della stessa da parte del Comune di Meda, con numeri in evidente aumento, siamo assolutamente favorevoli al rinnovo della convenzione sia in relazione alle finalità di ridurre i costi e il carico di lavoro per le amministrazioni locali aderenti e quindi per il nostro Comune sia perché assicura maggiore efficacia all'azione amministrativa grazie all'impiego di personale di strutture specializzate.
Per le ragioni esposte, il nostro voto sarà a favore.
Ringrazio il consigliere Busnelli, prego consigliera De però c'è una considerazione che sorge spontanea, noi ci rendiamo conto perché frequentiamo abbastanza frequentemente la, la casa, la casa di tutti, io intendo il cuneo, intendo la Provincia nel senso che la Provincia per noi ha una funzione che quando c'era stata la prima riforma che doveva rivedere i costi comprensivi di tutto l'apparato, la Provincia non aveva spazi, però quest'anno abbiamo Yelchin assegnando la domanda, è proprio questa che noi ci facciamo. I nostri uffici sono perennemente in sofferenza o personali, a parte alcuni, in realtà che ci è stato confermato recentemente dai servizi sociali euro. A quanto pare è un'isola misero felice, altri agli uffici ci risultano fortemente in sofferenza.
E questo ovviamente è a ricadere sulla qualità del servizio e sulla diciamo anche la.
L'impatto che hanno con i cittadini turchi TV ricorrere a.
Quest'anno avrà questi servizi Parru, sapete benissimo a cosa mi riferisco, per esempio all'ufficio tecnico che ho visto ultimamente un bel giro di danze, qualcuno se n'è andato giustamente perché ha raggiunto la l'età pensionabile, altri invece sono arrivati, possono mandati e la domanda è proprio questa fino a che punto questa centrali unica può esserci di supporto per andare una volta per tutte a risolvere questa problematica antica anche lenita? abbiamo dovuto far ricorso a un carico.
Extra per quanto riguardava un ex collaboratore è andata in pensione chiamato perché c'erano effettivamente delle delle deficienze, ora ci troviamo ancora più questa situazione, la domanda che ci poniamo è proprio questa ricorriamo di suolo, quando ne abbiamo necessità o poco facciamo delle delle chiamate e ne so a scavalco o quant'altro in altri Comuni che nuovi sciolgono la problematica.
Abbiamo avuto modo di parlarne più volte e altri.
Signor Sindaco, dicendo che questi concorsi però, purtroppo a volte vanno un po' non dico deserti maturò, anche nella qualità di di chi si approccia, si avvicina, non è quella che poi la nostra Amministrazione ve ne hanno necessità e allora vorrei davvero che non fosse solo una un contenitore un passaggio,
C c c sopporta, ci aiuta assolutissimamente quello dell'interpello, poi ci trova decisamente favorevoli, è comunque uno strumento importante, però ecco, vorremmo davvero che magari questo questa occasione questa opportunità della Centrale unica dei concorsi, ecco noi potessimo avere avere dei dei dei dei ritorni un tantino più importanti che ci possano permettere di ciò perché ultimamente altri in altri uffici abbiamo avuto delle assenze.
Che per il collocamento pensionistico, dove c'erano due due collaboratrici, uno è andata in pensione, per cui il 50% come ufficio no, non c'è più cose che si devono si possono prevedere. Vorrei davvero tanto che non fosse solo una mera.
Così ricorso come se fosse un'agenzia di collocamento, ma chi ci fosse davvero un po' più di di supporto? Però, al di là di queste considerazioni che facciamo che invitiamo davvero anche questa maggioranza, magari ad esprimersi, non lo so se avvertiamo solo noi la difficoltà di questi di questi gli uffici.
Nella carenza, negli uffici, il nostro voto comunque è favorevole.
Grazie consigliere Del Pero, la parola al Sindaco, sennò la consigliera del però, come hanno operato un punto molto importante, e allora la Provincia non può fare assolutamente, di fatto, fa quello che il Comune avrebbe dovuto fare con una gestione associata, mettersi insieme gestire in maniera associata i concorsi lo fa a livello molto più grande con la possibilità di accorciare le tempistiche, accorciare le spese e accorciare il lavoro che altrimenti i singoli, il Comune avrebbe dovuto fare il patto con un concorso la Provincia riesce ad accontentare.
Tutti i Comuni che fanno richiesta di quel profilo professionale è fuori dubbio che in questo periodo storico tutti i Comuni siano in crisi in generale sul personale, vi parlo di enti locali e non parlo di Regione ancora ancora Agenzia delle Entrate, quelli che sono isole felici, assolutamente Inps eccetera.
Vi faccio un esempio non sforniamo più giovane.
I corsi di geometri, quando facciamo noi come Provincia, la modifica dell'offerta formativa, chiudono ITEA, visti tutti dei geometri e passano a suonare e altri tipi di personale e i geometri erano uno dei primi punti di uno dei punti più tra i primi punti da proprio era proprio il Comune.
Quindi il geometra sta, ahimè, scomparendo come figura, speriamo ci sia un investimento nel come provincia, abbiamo cercato di fare incontri nelle scuole per dimostrare che andare a lavorare nel pubblico può essere interessante e può essere un primo approccio con il lavoro,
Gli altri due temi fondamentali sono il trattamento economico, il trattamento economico non è competitivo.
Chi viene a lavorare come primo incarico in un Comune?
Ed è un aspetto tecnico che potrebbe essere un architetto, un geometra, un ingegnere a un trattamento economico molto più basso rispetto ad altri posti di lavoro nel privato, o addirittura ad assumersi il rischio della partita IVA, quindi questo è l'altro tema il terzo tema anch'esso fondamentale nella carriera.
Fare carriera all'interno della pubblica amministrazione difficilissimo.
Morandi diceva uno su 1.000 ce la parte diciamo che il rapporto è quello, ci riferiamo ovviamente a questi, quindi, se da un lato c'è l'aggiornamento dei contratti, va bene per ovvie migliaia di euro all'anno c'è la possibilità delle particolari responsabilità, c'è la possibilità delle progressioni orizzontali che vuol dire poche migliaia o centinaia di euro in più all'anno lorde.
C'è la possibilità, se uno proprio va bene, della polvere posizione organizzativa in posizione organizzativa, che però parte da una pesatura di 5.000 euro lordi all'anno fino a un massimo di 16.000 euro lordi, di ciò un nuovo contratto, 18.000 lordi e capite che,
Con il tetto del 2016, quindi, comunque non serviva, quindi capite che fare carriera nella pubblica amministrazione sotto il profilo.
Del trattamento economico è veramente difficoltoso o uno su 1.000 al concorso diventa, allora in quel caso lì le dirigenze non sono pagate come le dirigenze del privato o delle aziende pubbliche o private,
Comunque, è un trattamento abbastanza importante, quindi quello è allettante su questi temi, quindi la realtà è che il lavoro pubblico nell'ente locale non è più attrattivo.
È per questo che con la dottoressa Cavadini, con gli uffici, ci stiamo guardando avanti, rimuovendo avanti e guardando come l'intelligenza artificiale per certi settori potrebbe aiutare a sopperire alla mancanza di operatori, stiamo vedendo quello, una cosa che non avrei mai pensato, ma ahimè è un pensiero da parte.
Che per alcune operazioni che sono magari ripetitive e standard, eccetera, invece di utilizzare una persona in un posto o meglio spostare in un altro posto dove c'è più necessità e sfruttare magari l'intelligenza artificiale? Vi faccio un esempio per smistare del PEF e intelligenza artificiale, impara sulla storico impara il giorno dopo giorno e può essere applicata assolutamente, ed è una cosa che stiamo verificando per sopperire. Diciamo che tutte le Amministrazioni locali stanno parlando molto, l'intelligenza artificiale, la prima, se non mi ricordo male, come SDC, Cinisello Balsamo, che ha il protocollo messo proprio un operatore di intelligenza artificiale per gestire alcuni servizi. Qui però il problema resta la CUC, la poco fa un ottimo servizio. Quello degli interpelli è un enorme servizio, principalmente per il personale amministrativo, perché sul tecnico il problema è che partecipano talmente in pochi se non riesce a fare una lista che soddisfa tutti.
Che che lascia appunto una lista d'attesa per poi pescare, quindi è un continuo rifare concorsi per i profili tecnici, con sempre poche persone dei parcheggi.
Ringrazio il Sindaco, non vedo altre prenotazioni, vado a chiudere transazione per la dichiarazione di voto, vado ad aprire la votazione della delibera prego.
Con 16 voti favorevoli, cioè l'unanimità dei voti, e viene approvata la delibera.
Vado ad aprire la votazione immediata, esecutività, prego.
Con 16 voti favorevoli gliene data l'immediata esecutività.
Vado ora ad aprire il prossimo punto all'ordine del giorno.
Conferimento, cittadinanza, onoraria, CE che benemerenze anno 2024.
Premesso che l'Amministrazione comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 3 del 31 2020, il regolamento comunale per il conferimento delle cittadinanze onorarie delle civiche benemerenze rilevato che il predetto Regolamento stabilisce che il conferimento delle civiche benemerenze delle cittadinanze onorarie debba avvenire durante la giornata del 10 dicembre corretta della costituzione del Comune di Meda avvenuta nel 1.252, che nel corso della cerimonia dedicata che quest'anno avrà luogo nella serata del 14 dicembre. Il Sindaco o suo delegato conferisce detta la reticenza Medan mediante la consegna di attestato su pergamena, accompagnato targa Medaglia d'appalto che il Comune di Meda si fa interprete di desideri di sentimenti della cittadinanza medesimi. Riconoscete il proprio dovere istituzionale della valorizzazione dei cittadini, enti o istituzioni che, operando nel campo della scienza, delle lettere delle arti e professioni, del lavoro, della scuola, dello sport, della pubblica amministrazione o con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o con atti di coraggio e di abnegazione civica, abbiano onorato la città di Meda. Visto all'articolo 3, comma 1, del richiamo al Regolamento comunale, il quale stabilisce che le cittadinanze onorarie le civiche benemerenze sono conferite con deliberazione del Consiglio comunale a maggioranza dei componenti, previo parere motivato della Conferenza dei Capigruppo consiliari, considerato che, ai sensi dell'articolo 4, comma 9 del predetto regolamento nella seduta la Conferenza dei Capigruppo consiliari, svoltasi in data 18 maggio 2024, sono stati espressi pareri motivati su ogni candidatura relativa al riconoscimento delle civiche. Benemerenze cittadinanze onorarie per l'anno 2024, considerato peraltro che sono state approvate all'unanimità dei votanti Conferenza dei candidatura per l'anno 2024 i soggetti di cui alle proposte depositati agli atti che Vadore elencare.
Magalli bianca, Cittadinanza, onoraria, Marelli, Filippo.
Benemerenza Gattoni Franco Giuseppe benemerenza, Suor Giuliana Angelina, Galli, cittadinanza, onoraria,
L'urgenza di approvare la pro quota, detenuta l'urgenza di approvare la presente deliberazione al fine di organizzare, in tempi utili alla cerimonia del conferimento del PCI richiamato lo Statuto comunale, visti i delegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento espresso rispettivamente dal dirigente dell'area servita cittadinanza del dirigente delle risorse finanziarie ai sensi dell'articolo 49 del TUEL.
Propone, per le motivazioni espresse, I promessi in premessa che si intendono integralmente richiamate impoverire il ciclo della violenza e ci lagnanza da parte dei soggetti di cui alle candidature, approvato all'unanimità dei votanti, fosse la seduta. La Conferenza dei Capigruppo 18 24 del reato, con la conseguenza che la conservo ci metti per il 2024, avverrà da parte del Sindaco o suo delegato nel corso di una solenne cerimonia da parte della serata del 14 dicembre 2024. Inserire civiche benemerenze nell'albo dei cittadini benemeriti umida di dichiarare, con successiva e separata votazione immediata, eseguibilità, quindi dato eletto, le assegnazioni che, se volete, vado a ripetere.
Viene data la cittadinanza onoraria a Magalli bianche, suor Giuliana Angelina, Galli e benemerenza, Marelli, Filippo Gahrton infatti agli acconti tanto Giuseppe vado a mettere in votazione la delibera da parte del Consiglio comunale.
Prego.
Consigliere Villa.
Con l'unanimità dei voti.
Viene approvata la delibera, ora vado a dare l'immediata esecutività.
Prego.
Con l'unanimità dei voti viene data l'immediata esecutività.
Quindi ci vedremo tutti qui il 14 dicembre per la consegna di queste importantissime, onorevoli, eccetera.
Veniamo ora al punto successivo all'ordine del giorno.
Ordine del giorno numero 7 presentato dal consigliere comunale del Prosecco Marcello Gruppo, Partito Democratico in data 21 10 non 1.024 protocollo 26 46 3 relativo all'installazione di panchine bianche ricordo delle vittime sui luoghi di lavoro.
Illustra l'argomento con il Consigliere, per esempio, qui do la parola, prego.
Grazie.
Nel presentare l'ordine del giorno in discussione per stasera, voglio iniziare dalle autorevoli parole pronunciate l'8 ottobre 2023 dal nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parole che danno la cifra dell'urgenza di affrontare il tema della sicurezza sul lavoro,
Dice Mattarella, intollerabile e dolorosa progressione delle morti e degli incidenti sul lavoro, sollecito una urgente e rigorosa ricognizione sulle condizioni di sicurezza nella quale si trovano a operare i lavoratori murrine fabbrica nei campi in qualsiasi luogo di lavoro, è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure. La sicurezza non è un costo, né tantomeno un lusso, ma un dovere cui corrisponde un diritto inalienabile di ogni persona.
Occorre un impegno corale di istituzioni, aziende, sindacati, lavoratori, luoghi di formazione, affinché si diffonda ovunque, una vera cultura della prevenzione, in cui il Presidente Mattarella.
Il senso ultimo di questo ordine del giorno è proprio quello di stimolare una riflessione e un impegno corale affinché si diffonda ovunque una vera cultura del lavoro e della prevenzione.
I dati sono tragicamente impressionanti 1.041 incidenti mortali nel 2023 praticamente tre al giorno, oltre agli infortuni invalidanti, 577 morti sul lavoro dei primi sette mesi del 2024, di cui 7 nella nostra Provincia, e anche Meda non è stata esente, in tempi recenti, di gravi infortuni anche molta si tratta di dati che purtroppo si confermano in continua crescita.
Senza dimenticare, inoltre, tutti gli infortuni non denunciati, spesso conseguenza di una fetta consistente di lavoro o abbinata nella penombra, di lavori totalmente o parzialmente irregolari.
Di fronte a questo disastro sociale, rammarica constatare che negli anni sono state attuate politiche di riduzione degli investimenti in questo campo con l'inevitabile conseguenza del depotenziamento o dello smantellamento di quei presìdi territoriali che svolgono funzioni di controllo, di vigilanza e di promozione della cultura, del lavoro, della sicurezza e della salute.
Con questo nostro intervento, con questo nostro ordine del giorno, chiediamo al Sindaco e la Giunta di installare uno o più panchine bianche affinché questi diventino luogo, oltre che di ricordo e di commemorazione, anche di sensibilizzazione e riflessione per tutta la cittadinanza, chiediamo inoltre al Sindaco e Giunta di sollecitare Regione Lombardia affinché nel prossimo bilancio incrementi degli stanziamenti rivolte alla prevenzione, alla sicurezza sul lavoro e la formazione dei lavoratori,
Auspichiamo che tutte le forze politiche presenti in questo Consiglio condividono questa proposta perché, come sosteniamo da sempre, le buone idee non hanno colore politico, ci piacerebbe inoltre che l'installazione di queste panchine possa diventare l'occasione per organizzare uno o più momenti di informazione, di formazione rivolti alla cittadinanza.
Magari coinvolgendo, oltre alle imprese, anche gli istituti scolastici e gli enti di formazione professionale, noi, come sempre, siamo disponibili a collaborare. Ringrazio per l'attenzione, concludo ricordando a tutti noi che dietro ai numeri e percentuali ci sono persone volti storie aspetti dietro ai numeri e percentuali. Ci sono donne e uomini che troppe volte di lavoro sono morti dietro ai numeri e percentuali c'è l'urlo di dolore di tante famiglie. Credo che deve scuotere le nostre coscienze, troppo spesso, su cui.
Grazie.
Ringrazio il consigliere Proserpio, do la parola al Sindaco, prego, grazie Presidente.
No, diciamo che purtroppo il Comune può poco in questa materia, può fare un'azione di sensibilizzazione, questo sicuramente verso gli imprenditori con i datori di lavoro.
E.
Pensiamo a quanto potrebbe far lo Stato e siamo in una provincia come Monza e Brianza che su 870.000 abitanti, a 70.000 imprese.
Quindi, una percentuale che forse è paragonabile alla miglior Germania, allora i migliori regioni della Germania comprendete che avere un numero di ispettori del lavoro.
Che sarebbero le persone indicate dedicate al controllo,
Dei luoghi di lavoro e anche del rapporto tra lavoratore e datore di lavoro, l'esiguo numero non permette di fare controlli spiace conta constatare che l'unico periodo in cui le morti sul lavoro gli infortuni si sono fermati è stato il grafico durante il Covid fermi i cantieri per nell'elaborazione casualmente non ci sono stati degli infortuni sul lavoro.
Il tema poi vada a una.
Formazione del personale che non è mai ottimale, corsi di formazione.
Che sono fasulle, molto spesso si scoprono anche queste famose 40 80 100 ore di porsi che vengono ascritti, ma non sono mai stati fatti.
Il problema del lavoro in nero, ancora avvolto frequente anche in provincia di Monza e Brianza, soprattutto nel settore edile, ma non so quindi utilizzo di manodopera.
Non assicurata, non formata sicuramente che almeno non ci è chiaro che poi alla fine è sul profitto che si va a.
A fare l'interesse o meno, quindi, sicuramente bisogna fare un'azione a livello governativo per potenziare il servizio rispetto alla descritta.
A livello locale, sicuramente le forze dell'ordine di presente penso in particolare proprio la Polizia locale può condannare con una formazione dedicata avere una capacità di controllo dei cantieri, certo, non è quella dell'ispettorato del lavoro, però può essere comunque un deterrente quantomeno perché comunque se sai che c'è la possibilità di una visita da parte di qualcuno stai attento per quanto riguarda il tema della posa della panchina in generale riteniamo che la Pontina non risolvere il problema,
Non risolve assolutamente il problema, che sia rossa sia gialla, sia di anche in questo caso per le moto, però l'ho sempre vista un po' come un monumento come un segno, un segno che se ben spiegato, quando passi dal luogo in cui è presente di riporta all'attenzione a quello che è il tema che è collegato a quello della violenza sulle donne per la panchina rossa nel caso della panchina bianca, appunto le morti tante sul lavoro, poi.
E come Amministrazione, oltre a approvare questa mozione e tutto quello che comporta, che non è il solo posizionare la panchina, quindi è anche condividere le preoccupazioni e cercare di per quello che è nelle nostre possibilità smuovere un po' le acque.
L'impegno è quello che.
Coincide in un momento, secondo me, ottimo, nel periodo in cui l'avete visto anche in Commissione si sta ridisegnando la piazza del lavoratore che quale luogo migliore per posizionarlo Labianca ecco l'impegno, è una volta che verranno terminati i lavori, di posizionare una o più panchine bianche appunto in questo luogo che è proprio dedicati ai laboratori.
Ringrazio il Sindaco, do la parola al consigliere Mariani, prego.
Buonasera, Presidente, questa sera parliamo di un tema fondamentale che è quello della sicurezza sui luoghi di lavoro, infatti sempre chiamato in causa perché io sono un consulente del lavoro professionista e ho a che fare quotidianamente con le pratiche con le tematiche di lavoro sicurezza, l'applicazione corretta dell'81 2008 nei cantieri e ovunque in tutte le aziende,
Le morti sul lavoro rappresentano una ferita profonda nel tessuto sociale di ogni Paese, ogni volta che un lavoratore perde la vita mentre cerca di guadagnarsi lo stipendio, per vivere, non si verifica solo una tragedia, sia a livello personale che familiare, ma si verifica anche un fallimento collettivo ed è il segnale che qualcosa non ha funzionato che le normative di sicurezza non sono state rispettate.
I controlli non sono stati sufficienti o che il valore della vita umana è stato sacrificato sull'altare della produttività del profitto secondo le statistiche, ogni anno, sia in Italia che nel mondo, molte persone perdono la vita sul luogo di lavoro. Questi dati ricordano che non si tratta di episodi isolati, ma una vera e propria emergenza. I settori dove si verificano maggiormente le perdite di vita sono l'edilizia, l'agricoltura, i trasporti, ma non tu, ma tutti i settori non sono esenti e non sono i fattori principali di cosa sono. Le morti bianche sono caratterizzati da spesso. Mancata formazione dei lavoratori, scarsa applicazione delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, pressioni produttivi. In un mondo sempre più competitivo, spesso ritmi di lavoro vengono spinti al limite a scapito della sicurezza. Non più fare studi, anche la carenza di controlli sui luoghi di lavoro da parte degli enti preposti. Un motivo per evitare questa piaga sarebbe quello di investire maggiormente sulla formazione dei lavoratori, promuovere un cambiamento culturale in cui la sicurezza, se considerata una priorità assoluta nel contesto lavorativo innovazione, può aiutare a ridurre i rischi. Le morti sul lavoro non sono inevitabili, sono risultate di negligenze e superficialità e scarsa attenzione, mancata applicazione delle norme di sicurezza e l'uso di solo un cambiamento culturale operativo potrà trasformare i luoghi di lavoro, gli spazi realmente.
In conclusione, noi della lista Sant'Ambrogio, un Sindaco siamo favorevoli alla proposta fatta dal Consigliere Proserpio e approviamo pienamente dall'installazione delle partite, grazie, ringrazio consigliere Mariani, prego, Consigliere deserte.
Sì, molto brevemente, è assolutamente vero che i Comuni hanno un ruolo prioritario nel gestire la sicurezza nei posti di lavoro, però è vero, comunque che possono fare molto.
Possono fare i controlli di polizia locale come primo step è stato citato un attimo fa, possono sensibilizzare, possono informare correttamente, possono formare correttamente, mentre noi poi abbiamo tre istituti superiori con una popolazione scolastica altissima abbiamo un ente, un centro di formazione professionale, abbiamo due istituti comprensivi delle scuole private il tema della formazione è un tema che deve partire molto presto e che deve continuare nel corso nel corso degli anni, per cui il Comune può essere sicuramente anche stimolo e occasione. Incontri di informazione e di sensibilizzazione.
È certamente vero che le panchine di qualunque colore siano bianchi, siano forse magari anche senza tricolore o che siano di altro colore, non è vero che non risolvono il problema, nessuno si illude che una panchina risolva il problema, però sono quelli per gli segni, come tanti altri segni che dal CIPE la cittadini interessamento e ci fa capire che non siamo,
Distanti da dal da prendere in considerazione questi temi, questi argomenti e quindi benissimo che non risolvono il problema, ma credo che debbano essere devi dargli dei singoli, come ci circondiamo anche in questa sala di simboli che hanno un loro significato e un significato ben preciso, dopodiché sulla proposta di piazza del laboratorio siamo certamente d'accordo, ci sembra una no, primo luogo, grazie.
Non vedo altre prenotazioni per la discussione.
Vada ad aprire le prenotazioni per la dichiarazione di voto, prego.
Non vedo prenotazioni per la dichiarazione di voto a da mettere in votazione la delibera prego.
Con l'unanimità dei voti viene approvata la delibera, vado a mettere in votazione l'immediata esecutività prego.
Con l'unanimità dei voti viene, esse viene approvata l'immediata esecutività.
Con questo abbiamo concluso i punti all'ordine del giorno al Consiglio comunale di oggi, ringrazio tutti e ci aggiorniamo per il Consiglio Comunale natalizio.
Prenatalizio, ma siamo quasi a Natale, grazie.