
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk1
Accomodiamoci.
Buonasera a tutti ci voleva Gianni Bizzozero riempire la Sala consiliare prima di un Consiglio comunale.
Diciamo che questa è la parte della di questa sera perché dopo parleremo di numeri.
Sarà un po' pesante come come serata, però.
Io tengo particolarmente a questa serata e una serata dedicata a una persona.
Come ce ne sono tante, perché tanti si danno agli atti. però questa è una persona di Meda. è una persona che questo mese compie trent'anni di volontariato, sessant'anni di volontariato.
Sessant'anni di volontariato.
Compie sessant'anni no, ma ce l'ho anche scritto non un Governo compie sessant'anni di volontariato che.
Direi che.
Per gli altri ha dato molto.
E un dare molto che c'è stato anche durante il periodo lavorativo.
Perché tante volte uno aspetta di essere pensionati?
Bugiani, invece, ha iniziato da ragazzino.
E è per questo che con decreto numero 5 del 24 e 2023.
In qualità di Sindaco, ti ho conferito l'inconscio solenne.
Per le seguente le seguenti motivazioni non dico la cosa di nascita.
Volevo dirla.
Volevo dirla.
Allora, in segno di riconoscenza per la sua capacità di trasmettere al prossimo, con delicatezza e sensibilità la bellezza e l'importanza della condivisione della sofferenza e per il suo lungo impegno di volontariato speso nelle associazioni medesime e non solo.
A cui ha partecipato per il suo innato senso della giustizia, per la sua volontà di nel difendere, aiutare i più fragili e non ultimo per il suo ottimismo e buonumore capaci di regalare sorrisi.
E.
Penso che queste quattro righe.
Rappresentino e, in maniera eccezionale, non abbiamo parlato di quali associazioni hai frequentato di quali sta frequentando, ma abbiamo incentrato questa motivazione sulla persona.
La persona.
Che abbiamo conosciuto campo e anche un bravissimo nonno, un libro.
Quindi.
È.
E quindi veramente io sono fiero di essere il Sindaco che prende una persona con cui ho condiviso da parte di questa associazione, di questa partecipazione associazione, siamo stati di Protezione civile alla fine degli anni 90 inizi del 2000, io ero giovane, avevo i capelli, contiamoci gli averi,
E qui già non ce li avevo invece Gianni Castelli e e poi proseguito tanto quando dell'laico.
Abbiamo qui la presidente dell'ICE.
Di di Meda e quindi veramente raccontare tutto quello che è fatto in questi sessant'anni non basterebbe questa serata.
E è per questo che vi consegno la targa ufficiale della Città di Meda e poi ti chiedo due parole perché so che sei bravo a dirle.
E quindi qui c'è gente che aspetta. le tue parole.
Prima.
Buonasera a tutti e grazie di essere infatti la di sorvolare perché io ce l'ho a terra.
Ringrazio l'Amministrazione comunale.
E innanzitutto questa targa la dedico a mia moglie Flavia.
Senza la farina del suo sacco, scienza o complicità, io stasera non sarei qua,
Quindi la dedico a lei, è giusto che l'America?
Uso a volte di più o di divieto e se lo scopo non è colpa vostra.
Siete troppi.
Il mio cavallo di battaglia è questo un moto che devo dare una mano, date tutte e due, metteteci dentro il cuore, in.
Un grazie a tutti gli amici e parenti presenti, quello che ho qua, o lo possono fare tutti, pensateci.
E non so più cosa dire dai lucro,
Non solo ho detto tutto,
Vi voglio bene.
Speaker : spk6
Finalmente torniamo al pubblico normale del Consiglio comunale.
Speaker : spk4
Buonasera a tutti.
Diamo inizio al Consiglio comunale, do la parola alla dottoressa.
Speaker : spk6
Cavadini per l'appello.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti, senza ombra di Luca,
Speaker : spk9
Tirava in Simoni,
Speaker : spk10
Roberto Mariani ha comunicato l'assenza.
Speaker : spk9
Colombo, Manuela.
Speaker : spk11
Bonaccina,
Speaker : spk3
Samuela.
Speaker : spk9
Sormani Gabriele Marelli Tiziana, comunicato.
Speaker : spk7
In una maniera.
Speaker : spk9
Tagliabue serena.
Speaker : spk7
Busnelli Carla, Anna Maria.
Speaker : spk9
Castelli, Andrea.
Speaker : spk11
Agudio, Paolo.
Speaker : spk5
Federico Matteo, comunicato Astin.
Speaker : spk1
Proserpio Marcello.
Speaker : spk2
Nava, ma no.
Busnelli, Marina.
Del Pero, Cesarina, ha comunicato l'assenza quindi sono presenti 16 consiglieri e pertanto vi è il numero legale, sono presenti anche tutti gli assessori esterni Pellegatta, Tagliabue, Mariano ora Bonacina.
Speaker : spk1
Ringrazio, dottoressa prego i consiglieri locali, chi ancora non l'ha fatto.
Quindi.
Apro le prenotazioni per l'articolo 33, prego chi si vuole prenotare.
Prego, consigliere Busnelli.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, buonasera buonasera, signor Sindaco, buonasera a tutti.
La scorsa settimana a Milano si è tenuto il Salone del mobile, evento di amplissima portata che ha registrato, secondo i dati del Sole 24 ore, 370.000 visitatori, Meda e la città nella provincia di Monza storicamente spicca su tutte le altre nel settore del mobile e dell'arredo ospitando alcune tra le più importanti firme del dei danni. nel nostro Comune è presente un CFP collaboratori tecnici di altissima qualità che ho potuto visitare proprio in occasione del Salone del Mobile, insieme alla durata esposizione dei loro manufatti. questo mi affinché a maturare una riflessione equi vorrei condividere alla scuola si chiede sempre con più insistenza di rispondere alle esigenze del territorio, delle famiglie e dell'utenza, proprio per incentivare gli interessi dei principali fruitori della didattica, cioè i nostri studenti.
Spezi ragazzi sottovalutano l'importanza di dedicarsi ai lavori manuali, e reputano più prestigiosi iscriversi ai licei, per poi immatricolarsi presso l'università senza nulla togliere a chi preferisce un istruzione teorica, penso che sia giusto che il nostro Comune apre i giovani anche nuove opportunità altrettanto stimolanti, creative.
Speaker : spk2
E dignitose.
Speaker : spk3
Il centri fisico amica, presentata agli atti di indirizzo di falegnameria, la pizzeria sartoria e potrebbero fornirci i futuri lavoratori specializzati altamente retribuiti a cui si potrebbe prospettare una brillante carriera,
E sui CFP vengono trascurati dalle amministrazioni che dovrebbero occuparsi di istituire dei legami e accordi tra le aziende locali e neodiplomati a cui potrebbero essere offerti contratti di apprendistato volti ad ufficializzare la loro formazione, la manodopera di qualità, la creatività e l'innovazione sono le competenze su cui l'Europa sta chiedendo alle scuole di lavorare per poter migliorare il futuro dei nostri paesi. Chiedo, in conclusione, all'assessore di competenza appena nominato al nostro Sindaco, nonché Presidente della Provincia, di mettere in cima alle loro priorità il nostro CFP, per potenziarlo e per creare progetti utili a far comprendere ai giovani le potenzialità e o il comparto legno arredo. Sarebbe un vero peccato disperdere le norme, competenza che questo istituto ha maturato sul territorio senza considerarlo come mera convenienza.
A tal proposito, mi auguro anche che la nostra nuova rappresentante presso il Consiglio regionale possa supportare il nostro CFP, facendo comprendere all'Istituzione lombarda la ricchezza di questa scuola e l'importanza delle competenze caratteristiche del nostro territorio che non possiamo disperdere. Grazie.
Speaker : spk1
Ringrazio. il consigliere Busnelli.
Do la parola al Consigliere Proserpio, prego Consigliere.
Grazie,
Il termine inclusione degli ultimi anni è stato spesso trasformato in una bandiera che tutti usano, a volte, con superficialità,
Spesso senza sentire la responsabilità che comporta l'utilizzo di questa e di altre parole speciali importanti,
Ma non è sempre così, è stato uno splendido esempio la serata del 13 aprile organizzata da Avis Meda dal titolo spot e inclusività.
La serata priva di retorica schietta e capace di raccontare attraverso le storie di campioni dello sport.
Cosa davvero è inclusione,
Persino con un tocco di leggerezza e con la bellezza di tanti sorrisi,
Una strada da seguire e di cui ringraziare a dismettere.
Inclusione, però riguarda tutti, non può e non deve essere la bandiera di questa o quella parte politica di questa o quella associazione,
Proprio per questo occorre riconoscere ed accogliere tutti volti nella consapevolezza che ogni persona è unica e irripetibile ogni volta escluso è un impoverimento della comunità tutta.
Ogni volta che la comunità medesima esclude qualcuno, chiunque esso sia, tutti noi diventiamo più poveri,
È bello però pensare che, grazie alla tenacia, all'impegno quotidiano e al sogno di tanti, oggi nelle nostre città esistono splendide in realtà di inclusione sociale, veri e propri modelli da seguire.
Dei più conosciuti come i pizzaioli, PizzAut, poi bravissimi musicisti della Est, Allegro moderato o gli atleti Briantea 84 sino a quelle realtà forse meno note, ma egualmente di straordinaria importanza e valore.
E anche a Meda possiamo vantare splendida realtà successive che ogni giorno genera inclusione anche la l'onorificenza, che questa sia stata concessa va in questa direzione.
Ma non basta, si può sempre fare di più e meglio, le occasioni possono essere tanti per realizzare una vera inclusione e una Amministrazione attenta può fare molto.
Certo, lavorando insieme, accogliendo anche quanto di buono già esiste o è già stato fatto,
Ci piacerebbe, ad esempio, sapere dall'assessora qualcosa del progetto, l'ottavo suono del progetto, sguardi di fondo, metà città solidale,
A nostro giudizio ottimi progetti di inclusione e hanno coinvolto diverse associazioni medesime neanche presenti questa sera esistono ancora o sono stati cancellati, se ancora attivi una procedo.
Dell'offerta del volontariato ci sarà ancora.
Ci piacerebbe anche sapere se avete in cantiere altri progetti.
Alcune belle iniziative sono state realizzate da questa Amministrazione e ne siamo contenti. Ci piacerebbe però che su questo tema ci fosse una maggiore apertura possibile, così che ognuno possa fornire il proprio contributo di esperienza e di idee.
Come sempre, noi siamo disponibili alla massima collaborazione e speriamo che, almeno su un tema così importante, il nostro invito a lavorare insieme, un rispetto dei ruoli Moncada no, ancora una volta, nel vuoto.
Concludo informando di una bella iniziativa che forse la migliore dimostrazione di cosa inclusione.
Domani, 28 aprile, presso il Teatro Delfino Milano, sarà assegnato un riconoscimento dal titolo poco dentro donne uomini che cambiano il mondo sarà assegnato uomini idonea a situazioni che, in un mondo ferito da incongruenze, debolezze malvagità e le stesse scoprono i segreti per abitarlo con saggezza, De Gioia, come si legge nella motivazione del premio,
Un premio che nasce all'indomani dell'uccisione nel 2021 è una Repubblica democratica del Congo dell'ambasciatore Luca Attanasio.
Ciò che davvero inclusione, che la serata sarà animata dal COVA, nicchia nella loro lingua, significa speranza, composto da 50 poi di 16 nazionalità differenti, guidati da direttore ai lombardi, che propone un intreccio di diverse forme artistiche e nella cui multiformità si svela la bellezza della diversità questo per noi è inclusione grazie,
Ringrazio il consigliere, opposero, do la parola al Sindaco.
Speaker : spk2
Sì, rinnovo il buonasera tutti o devo fare una comunicazione obbligatoria, e cioè un June deriva aggiunto un anno 53 del 20 0 3 2023.
E avente oggetto Bilancio di previsione finanziario recitarvi dei 25 variazioni di competenza della Giunta ai sensi dell'articolo 175 commi 3 e 5 bis del decreto legislativo numero 2 6 7 del 2000 provvedimento numero 3,
Ha fatto piacere l'intervento di Marcello Proserpio,
In fase di.
Trattazione del bilancio consuntivo di gli assessori fanno una relazione sull'attività svolta. Chiedo all'Assessore delegato all'Assessore Mariani di spiegare anche se è fuori da spera di magari quello previsto per il 2023 in quello che si andrà ad affrontare quest'anno.
Speaker : spk1
Ringrazio il Sindaco.
Non vedo altre prenotazioni,
Quindi procedo alla chiusura dell'articolo 33.
E all'apertura.
Il secondo punto all'ordine del giorno.
Speaker : spk5
Che il nuovo Regolamento del Corpo di Polizia.
Speaker : spk4
Locale.
Su questo punto è stato presentato prima.
Di passare la parola.
Ah, l'Assessore Mariani, al comandante Del Pero,
Prego di accomodarsi, è stato presentato un emendamento do atto il Gruppo del PD, do la parola al Consigliere Proserpio nella lettura dell'emendamento,
Speaker : spk5
Sì, grazie.
In ordine alla proposta di deliberazione del Consiglio comunale il 7 4 avente oggetto nuovo Regolamento del Corpo di Polizia locale, proponiamo il seguente emendamento.
All'articolo 30, articolo 30 servizi esterni di supporto e formazione del documento, l'allegato 1 in oggetto, ci cambi paragrafo, gli operatori di Polizia potranno svolgere anche attività di formazione e informazione avente oggetto Sicurezza Stradale umani ambientale.
Con la seguente formulazione gli operatori di Polizia dovranno svolgere anche attività di formazione, informazione avente oggetto Sicurezza stradale, rubano ambientale nelle scuole e ai cittadini.
Sappiamo che la polizia locale già fa queste iniziative, però ci sembrava importante sottolinearlo anche nel Regolamento, proprio come compito istituzionale e di presenza, anche alla luce, insomma, di tutta una serie di aumenti di casi statistici sia di incidenti come gli atti. che chiedono una formazione proprio a partire dalle scuole, quindi questo è il senso un po' del nostro emendamento, grazie,
Speaker : spk2
Ringrazio.
Speaker : spk4
Il consigliere Proserpio.
Era la presentazione, quindi vado.
Speaker : spk1
A mettere in votazione l'emendamento.
Nel proviene dall'emendamento,
Speaker : spk5
Prego.
Speaker : spk4
Con?
L'unanimità dei presenti viene accolto.
Speaker : spk1
L'emendamento.
Speaker : spk4
Passo, ora.
La parola all'Assessore Mariani.
Speaker : spk5
Era.
Speaker : spk1
Una preoccupazione assessore.
Speaker : spk2
Grazie, signor Presidente, buonasera a tutti,
Il punto per il quale si chiede il voto favorevole, così come è stato anche già trattato, dice altro in maniera favorevole dalla maggioranza nella Commissione. Regolamenti e Statuto dello scorso 20 aprile riguarda, come detto dal presidente dottor Pirovano e il nuovo Regolamento della Polizia locale che sostanzialmente va ad integrare quello che era il nostro Regolamento precedente con alcuni punti formali per uniformare a quello che è il Regolamento vigente di Regione Lombardia. Nello specifico, si vanno a disciplinare meglio quelli che sono i criteri organizzativi e le caratteristiche di veicoli uniformi. Strumenti di autotutela e si vuole democratica che qui seguono maggiormente è quella che anche l'anzianità di servizio degli agenti, le placche di servizio sempre di riferimento, i tesserini e stradali di riconoscimento che vengono forniti da.
Da Regione Lombardia. Così pure si continua ad avere il nome Polizia locale, Corpo di Polizia locale come.
Come amena.
Le uniformi. Le linee grafiche abbiamo introdotto che mi produzioni anche del basco, quindi prevede anche riforme sempre più aule, performanti, più significativi di quello che è.
Il lavoro che io dico sempre missione, non mansione che tutti i giorni, mentre svolta nella nostra cittadina come in tutta la Lombardia, viene inserito poi anche l'utilizzo della Polizia locale come Protezione civile volanti, si spera mai comunque quelli che sono.
Gli eventi di emergenza e un'altra cosa nuova per seguire quelle che sono le novità no, l'utilizzo della tecnologia, quindi computer, pc, tablet e quant'altro, anche nei servizi esterni questo è un po' in breve quello che viene ignorato, comunque seguire quelli che sono i regolamenti.
In Regione Lombardia,
Ringrazio l'Assessore.
Speaker : spk4
Mariani per la preview no, Paola comandante.
Speaker : spk5
Ho.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti.
Sarò molto breve perché ha già anticipato.
Speaker : spk2
Tutto.
Speaker : spk5
L'Assessore.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk3
Diciamo che il nuovo regolamento è necessario approvarlo, in quanto il precedente risale al 1988.
La Polizia locale è regolata da una legge nazionale, la legge numero 12 del 1986, la legge numero 65, la legge quadro sull'ordinamento della Polizia locale allora municipale ed è regolata anche dalla nostra legge regionale.
Speaker : spk1
Di Regione Lombardia, la legge numero 6 del 2015. Questo nuovo, quindi il Regolamento ingloba quindi tutte le funzioni del del Corpo della Polizia locale. Venire stabilisce cosa devono fare gli agenti, gli agenti, cosa devono fare i funzionari, cosa devono fare 10 comandanti, cosa deve fare il Comandante? Le funzioni del Vicecomandante in assenza del comandante stabilisce inoltre i compiti anche del Sindaco, nel in qualità di ufficiale di governo, nei confronti del Corpo di Polizia locale e anche con l'Assessore delegato, diciamo che introduce anche le modalità di assunzione all'interno di questo di questo corpo. Stabilisce anche le divise per quanto riguarda diviso, il divieto assoluto di affrancare segni diversi da questa visita stabiliti dal regolamento regolamento regionale. In questo caso stabilisce inoltre anche le tutele, i vari strumenti di autodifesa di autotutela che sono molto importanti, nonché l'armamento e dare il relativo addestramento per quanto riguarda la la, l'armamento e l'addestramento, che è un obbligo di legge, quindi pensare ad una legge nazionale. Oltre questo stabilisce anche una deontologia molto importante che deve avviare la gente. L'operatore è quella del saluto militare, quindi portare la mano destra, ma desiderate appello non perché siamo militare, ma solo esclusivamente per il semplice motivo di di mal di manifestare un certo tipo di rispetto nei confronti del cittadino e nei confronti delle autorità. Oltre a questo, per ultimo elemento,
Dall'autorità che è stata introdotta all'interno di questo Regolamento come anticipato prima, l'assessore riguarda la tecnologia, perché questo perché è obbligo a tutti i componenti del Corpo di Polizia locale dignità di utilizzare la tecnologia laddove il comando ne sia fornito. Quindi noi siamo forniti di svariata tecnologica e quindi gli operatori sono obbligati ad utilizzarla. Si operatore che effettua un servizio interno, si operatori che effettuano servizio esterno. Detto questo, non è stato introdotto limiti d'età per poter accedere alla alla ai concorsi per poter accedere al Corpo della Polizia locale, in quanto abbiamo è stato previsto.
Abbiamo visto, abbiamo notato che anche le persone mature ricoprono in maniera encomiabile questo questo incarico.
Penso di aver detto tutto grazie.
Speaker : spk3
Ringrazio il comandante, se ci sono domande, prego di prenotarsi.
Non vedo prenotazioni per le domande, mi vado ad aprire la discussione.
Attuazione in sede di discussione.
Prego, consigliere Busnelli.
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti, la proposta di regolamento che andiamo a deliberare questa sera, oltre che Cestari Aprea che andrà a sostituire il datato vecchio regolamento, che altro non risponde più all'indirizzo generale dell'organizzazione dello svolgimento dei servizi di polizia locale, dà attuazione ad una visione del Corpo di Polizia locale presente in cima alle persone attento alle diverse esigenze e preparato a dare risposte alle loro.
È in esso chiaramente riconoscibile la visione del comandante Del Piero e ringraziamo per il prezioso lavoro che svolge sul territorio milanese, non solo apprezziamo la sua volontà di formare operatori cortesi competenti e professionali, la sensibilità e l'attenzione alle modalità di accesso al porto, scegliendo di eliminare il vincolo dell'età anagrafica dei partecipanti alle fasi concorsuali,
Ben venga quindi l'impegno per la formazione continua del personale, l'utilizzo delle nuove tecnologie e nuovi mezzi e strumenti in dotazione alla Polizia locale. tuttavia, proprio a.
Motivare la presentazione dell'emendamento da parte del Gruppo del PD.
Vorremmo che fossero dedicati indicati con altrettanta puntualità i servizi rivolti al cittadino ed in particolare i giovani, come già detto dal Consigliere proverbio,
Sappiamo tutti quali sono i dati sono in aumento rispetto agli incidenti stradali, soprattutto che coinvolgono giovani incidenti stradali, anche molto gravi, per cui ecco il nostro, la nostra richiesta è proprio questo, quindi è vero che nelle scuole primarie MEDA già ci sono delle attività.
Di educazione alla.
Viabilità alla riparazione stradale.
Attraverso il personale della Polizia locale, però vorremmo proprio che chiediamo proprio che questi interventi siano strutturati, quindi per questo chiediamo un impegno a sviluppare progetti sulla sicurezza stradale che non siano solo nelle scuole primarie, ma che siano su tutte le scuole di Meda e che siano anche rivolti al CIPE.
A fronte delle considerazioni fatte, il nostro voto sarà favorevole sottolineando l'apposita la positività di una visione dei corpi di Polizia locale non come soggetto puramente sanzionatorio, ma come istituzione capace di essere vicini al cittadino.
Speaker : spk1
Ringrazio il consigliere Busnelli,
Non vedo altre prenotazioni.
Vado ad aprire le prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Non vedo. prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Vado ad aprire la votazione della delibera, prego Consiglieri.
Con l'unanimità dei voti dei presenti viene approvata la delibera vado ad aprire la votazione per l'immediata esecutività.
Con l'unanimità dei voti dei presenti favorevoli viene data immediata eseguibilità.
Votiamo l'ordine del giorno numero 2. Passiamo al successivo.
Ordine del giorno.
Numero 3 e numero 3 approvazione rendiconto della gestione esercizio 2022.
Do la parola al Sindaco per la presentazione.
Speaker : spk3
Sì, una presentazione molto veloce, che focalizzo di fatto su due aspetti, dopodiché seguirà la.
Descrizione dei numeri di questo rendiconto da parte della dottoressa corretta e quindi avremo la parte più importante con i fatto gli assessori e rappresenteranno,
Ciò che è avvenuto, ciò che è stato fatto, ciò che si è realizzato nel corso del 2022.
Hanno un po' particolare perché a cavallo tra due amministrazioni qui ci sono gli assessori che non c'erano nella precedente esperienza, quindi.
Li ringrazio perché comunque hanno anche il lavoro di altri, dicendo che comunque si può, l'amara farà il discorso su un Assessorato che ha preso in mano quest'anno molto lungo, ma quindi.
Dicevo due aspetti, allora intanto il consuntivo o rendiconto è importante perché la sua approvazione ci permette di,
Liberare l'avanzo e andarlo quindi Nardin variazione ad applicare per finanziare le opere che erano previste e che, se vi ricordate, avevamo finanziato con mutui che però avevamo detto attendersi però l'avanzo, togliamo il mutuo e andiamo a inserire l'avanzo di amministrazione.
E due sono gli elementi importanti che segnano questo.
Rendiconto il primo è.
Una cosa per cui, se no, non saremmo qua il parere positivo dei Revisori, i Revisori dicono che, tenuto conto di tutto quanto esposto, rilevato e proposto, si attesta la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione e si esprime giudizio positivo per l'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2020.
Focalizzo su due temi. uno è l'avanzo d'amministrazione.
Il 2022 ha segnato importanti investimenti, lo dimostra il fatto che.
È in controtendenza rispetto al periodo 2021 dove, anche a causa del Covid e quindi di una minor spesa, c'era stato un aumento dell'avanzo amministrazione, di fatto nel 2022 l'avanzo si riduce da 13 milioni 6 ai 12 milioni e 6 che andiamo approvare noi questa sera.
È un discorso che, secondo me, va ripetuto ogni volta, questo non vuol dire che il Comune a 12 milioni e sei a disposizione per investimenti.
Per il semplice fatto che questa cifra va split, e.
È vero, non c'è sorvegliato Busnelli.
Quindi non te lo spiego più.
No, ma è velocissimo. perché gli altri anni.
Speaker : spk2
Lo spiegavo, ma qualcuno non capivo quindi.
I costi.
Di fatto.
E c'è una quota vincolata di 1460000 euro e sono vincoli derivanti da legge, vincoli derivanti da trasferimenti in cui derivanti da finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall'ente e una quota di 4 milioni 540, che è la quota più grossa che sono e la quota accantonata che sono i fondi crediti di dubbia esigibilità. i fondi, rischi legali e altre continuamente qui capite che si va molto ridurre quella che è la cifra poi utilizzabile nell'anno 2023.
Poi, dopo, nella relazione della Giunta, si spiegano proprio per ognuna di queste cifre qual è il contenuto, il secondo elemento molto importante.
E quell'andamento è partito nel 2011 anno nel quale è stato.
Sottoscritto l'ultimo mutuo.
Dai Comuni da parte del Comune di Meda e dell'indebitamento. dal 2011 a oggi siamo scesi da un livello era alto, dopo magari la dottoressa.
Non lo spiegherà, farà vedere il diagramma di diminuzione di quello che dell'indebitamento che quest'anno scende a 1 e 64.
1 e 64, in cosa si traduce sostanzialmente nel fatto che il debito residuo è sceso dai 9 milioni e 7 iniziali a 9 milioni 0 68 quindi 700.000 euro in meno.
Di conseguenza, noi abbiamo una riduzione della quota capitale, ma anche e soprattutto della quota interessi che viene pagato allegata in parte corrente e sapete come tutti i Comuni fanno fatica in parte corrente. Quindi la riduzione di questo e del pagamento degli interessi dà respiro al bilancio. Inoltre, nel corso del 2023 avremo la conclusione di due grossi mutui che andranno a liberare.
Discrete risorse proprio in parte corrente.
Non mi dilungo ulteriormente. Do la parola alla dottoressa corretta, che intanto ringrazio per l'enorme lavoro, perché noi qui vediamo una relazione di Giunta vediamo la parte relativa al organo dei Revisori, ma dietro c'è veramente un lavoro instancabile da parte dell'Ufficio, è principalmente dalla dottoressa corretta, che io veramente ringrazio, per una disponibilità che va ben oltre l'orario prestabilito di lavoro. Grazie.
Prego, dottoressa.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
Parliamo di rendiconto, quindi non possiamo non parlare di numeri, di ambiente e da che cosa partiamo, partiamo dalla parte più importante le entrate dell'ente. l'entrata in generale, quindi, le entrate totali del Comune ammontano a 23 milioni e 300 e rotti mila euro mi sono divise in base ai titoli di bilancio, per intenderci in base a quella che è la natura dell'entrata, abbiamo il Titolo primo,
Ci il 53% delle entrate sono le entrate tributarie. Fate conto che spesso il 53% equivale a 12 milioni e 300.000 euro il Titolo secondo, cioè le entrate da comprensivi piena trasferimenti dello Stato piuttosto che da altri Enti del settore pubblico che sono 1187000 euro, rappresentano il 5%. Le entrate extra tributarie e tutto ciò che riguarda la gestione dei servizi pubblici e che ammonta a 5 milioni e rotti mila euro, rappresentano il 22%. Le entrate invece in conto capitale, che sono quelle che sono.
Per legge, destinate a finanziare le spese di investimento, cioè tutto quello che va ad incrementare il patrimonio dell'Ente. Queste sono il 9%, con i loro 2 milioni 150.000 euro. Poi abbiamo le partite di giro che pareggiano in entrata e in uscita. Sapete che sono quelle poste identiche, sia a livello di bilancio di previsione che a livello di gestione durante il corso dell'anno, che a consuntivo, perché tanto entra e tanto esce. Queste sono tutte le entrate dell'Ente.
Focalizziamoci adesso sui primi tre titoli, quelli che sono rientrate con quello che diceva proprio il Sindaco. Servono a finanziare la spesa corrente e la quota capitale dei mutui in ammortamento.
Vediamo che le entrate correnti complessive ammontano a 18 milioni, quasi 18 milioni e 600.000 euro quali sono le voci più importanti sono quindi quelle dei primi tre titoli del bilancio, la voce più importante è quella dell'IMU che con 5 milioni 0 31.000 euro, rappresenta il 27% delle entrate, poi abbiamo la TARI, il 12% che sono 2 milioni 291 l'addizionale comunale all'IRPEF milioni 740.000 il 9%, il fondo di solidarietà comunale poco più di 3 milioni di euro il 17%,
Il contributo spese energetiche, che sono 303.000 euro, e a puntate di mentalmente questo perché lo ritroveremo più tardi, per ne parleremo più tardi per un aspetto peculiare, poi gli altri. Le altre voci sono pressoché identiche, tranne la voce della ristorazione scolastica, che abbiamo evidenziato per la prima volta perché nel 2022,
Rispetto agli anni fra il 2021, ha una certa rilevanza perché il 2022 è il primo anno completo nel quale è entrato in vigore la nuova modalità di gestione del servizio di ristorazione scolastica quindi non più.
Concesso tramite project financing ad una società esterna, ma esternalizzato come servizio ma gestito direttamente dal Comune, e mi spiego meglio se un tempo fino al 2000 all'anno scolastico 2022 mila 21, l'incasso della mensa veniva gestito direttamente dalla società che aveva in concessione, tramite project financing, servizio dall'anno scolastico. 2021 2022 l'incasso viene effettuato direttamente dal Comune e questo significa che c'è stata una sensibile, un sensibile aumento della spesa e ovviamente come contraltare anche dell'entrata.
Andiamo adesso a vedere il lato delle spese le spese.
Le spese dell'Ente totali ammontano a poco meno di 24 milioni, 24 milioni, che sono suddivise con il 71%.
Di spese correnti.
71%. Fate conto che sono praticamente 16 milioni, quasi 16 milioni e 900.000 euro, poi abbiamo le spese di investimento, che sono 3 milioni, 600.000 euro, che rappresentano il 15%, il rimborso di prestiti, già la quota capitale, solo perché la quota interessi sta nelle spese correnti, che è il 3% 717.000 euro e le partite di giro FS che pareggiano in entrata in uscita. Come cambia però la spesa.
Totale dell'ente sia questa voce? Aggiungiamo anche il Fondo pluriennale vincolato. Vediamo che l'equilibrio cambia sensibilmente perché passiamo da 23 milioni 791.000 euro ad un totale di.
30 milioni.
E zero 90.000 euro.
Ok, adesso lo vedete, che cosa significa.
Spesa totale tenendo conto del fondo pluriennale vincolato fondo pluriennale vincolato, è quella.
Né quello strumento che viene utilizzato per, come dire, far transitare la spesa tra una tra un bilancio tra il bilancio di un anno, il bilancio dell'anno successivo mi spiego meglio per dare attuazione ad un principio fondamentale dell'armonizzazione contabile che è quello della competenza finanziaria potenziata.
Ne è stato creato. Lo strumento del fondo pluriennale, vincolato competenza finanziaria potenziata, significa che, quando l'ente.
Attiva un investimento deve realizzare un distinto per avere l'intera copertura della spesa dell'entrata, ma se questo investimento non viene realizzato interamente in un anno, ma viene realizzato su più annualità, è chiaro che io devo avere tutta l'entrata, ma ho solo un pezzettino della spesa in uscita, perché questo mi dice il principio della competenza finanziaria potenziata. Quindi si crea uno scollamento. Lo scollamento, come viene, come dire, ricondotto ad unitarietà tramite questo strumento in uscita prevede un fondo che rappresenta un'entrata del bilancio dell'anno successivo e che va a pareggiare a coprire quella spesa che da un anno ho spostato sull'anno successivo e questo è il grande cambiamento che forse, se noi passiamo, noi passiamo da 23 milioni di euro a 30 milioni di euro, questo perché la spesa corrente è aumentata di 177.000 euro. Come vedete, quindi, è passata da 16 milioni e 8 a 16 milioni e 900.000 euro.
La spesa di investimento e passa è alla spesa di investimento che abbiamo visto prima che era di 3 milioni 600.000 euro, si sono aggiunti 6 milioni e 122.000 euro, quindi le percentuali sono cambiate ovviamente in maniera sensibile, perché se prima parlavamo di un 71% di spesa corrente adesso è diventato il 57 la spesa di investimento che prima era il 15% è diventata del 32%.
Questa, invece, è la rappresentazione grafica, i valori in termini percentuali dei 18 milioni e 700.
E 876.000 euro di scusate dei 16 milioni 876.000 euro di spesa corrente, quella che finanzia la gestione ordinaria in tutti i settori, ma tutto ciò che è ordinario, cioè che non va ad incrementare il patrimonio dell'Ente ed è suddivisa per possiamo definirle mischia, missione che potremmo definire come un po' l'area dei bisogni che intende soddisfare. Quindi abbiamo tutti i servizi istituzionali generali. 26 48%, le politiche sociali e 22 e 90%. Sostenibilità e tutela del territorio e dell'ambiente e il 18%, l'istruzione e il 13 e 62 trasporti viabilità e 69 la nostra preziosa Polizia locale. Ordine pubblico e sicurezza al 5 11%, Sport, politiche Giovanili, 2 10, la cultura, il PRAE 13 edilizia abitativa all'1 e 75, poi a finire meno dell'un per 100 lo sviluppo economico e il soccorso civile,
Di contro, come contraltare stesso identico valore che abbiamo visto prima, cioè la spesa corrente, questi 16 milioni 876.000 euro? Adesso li vediamo da un punto di vista diverso dal punto di vista del fattore economico e quindi quelli che tecnicamente si chiamano macroaggregati. Abbiamo la spesa più rilevante, che è quella per l'acquisto di beni e servizi che il 65%, non il 65 53%, con i suoi.
Quasi 11 milioni di euro. Poi abbiamo la spesa per il personale redditi da lavoro dipendente, che rappresenta il 23, il 68%, con.
Quasi 4 milioni di euro, e poi a seguire abbiamo i trasferimenti correnti e 21% di interessi passivi che sono lungo 74%, imposte e tasse e poco altro.
Raffrontiamo velocissimamente la spesa corrente del 2021 con quella del 2022 vedete che aumenta di 880.000 euro la molto rilevante l'abbiamo dal punto di vista dei macro aggregati, cioè dal punto di vista della natura della spesa nella voce dell'acquisto di beni e servizi più 7 87% e nella voce del personale più 7 36, poi nell'ambito della voce acquisto di beni e servizi, gli scostamenti più rilevanti si registrano nella missione qua ormai il discorso che e al quale accennavo già prima è l'aumento della spesa della ristorazione scolastica.
Questo è il quadro d'insieme, il quadro generale riassuntivo poi dove ritroviamo gli stessi dati delle entrate, delle spese che abbiamo visto prima, ma in più che cosa vedete in alto a destra l'avanzo di amministrazione 4 milioni 930 9.000 euro e il fondo pluriennale vincolato il fondo pluriennale vincolato che rappresenta quegli investimenti. Quel quell'accantonamento De al 31 dicembre 2021 è stato iscritto nel bilancio del 2022 ed è andato a finanziare quelle spese, quegli investimenti che partiti negli anni precedenti nel 2022 dovevano trovare attuazione a realizzazione completa o parziale, e quindi questo è il quadro generale che arriva ad un avanzo di competenza di 3 milioni e 500 e rotti mila euro.
Questo è lo specchietto invece proprio del risultato di amministrazione sui quali non mi dilungo ve ne ha già parlato il Sindaco, 12 milioni e 610 che nascono dall'avanzo di competenza che abbiamo previsto prima, questi 3 milioni e 500.000 euro in basso a sinistra, per intenderci però al quale in che cosa è stato tolto è stato tolto il sono stati tolti 4 milioni, 939 che l'avanzo di amministrazione che è stato applicato quindi è il risultato fu della competenza che è un risultato di meno 1439000 euro poi la gestione residui per intenderci i debiti e crediti che ci portiamo dietro dagli anni precedenti hanno un risultato positivo di 444.000 equo. poi abbiamo tutta la partita dell'avanzo di amministrazione del 2000 e in turno la parte applicata in 4 milioni 939.000 euro e l'avanzo non applicato 8 milioni 664 arriviamo ad un totale di 12 milioni 610 vi ha già detto il Sindaco.
Della ripartizione tra la parte vincolata e la parte accantonata libera destinata agli investimenti, solo una cosa di.
Vi segnalo perché è importante può essere che in questa sede si debba tornare ad approvare un documento, esattamente quello della ripartizione dell'avanzo d'amministrazione perché stiamo lavorando in questi giorni per produrre una certificazione che deve essere trasmesso al Ministero alla Ragioneria generale dello Stato entro il trentun maggio.
Quindi è un prossimo mese, è relativa alla nuova l'utilizzo dei residui dei fondi Covid delle annualità 2022 mila 21 e all'utilizzo di quel contributo di 303.000 euro è stato accertato e incassato nel 2022 e del contributo dello Stato a sostegno dei bilanci dei Comuni per far fronte alle maggiori spese energetiche e all'aumento dei costi.
Aumento dei costi degli appalti in generale legato all'aumento dei costi energetici. Quindi, se non interverrà nel frattempo, una norma che ad oggi non c'è, ma negli anni scorsi è stata adottata all'ultimo momento dal legislatore che ha consentito di modificare la composizione dell'avanzo di amministrazione non tornando in Consiglio comunale ma con una determinazione del dirigente responsabile dei servizi finanziari e ad oggi questa norma non c'è e lo sottolineo può essere che si debba tornare in questa sede a modificare questo allegato al rendiconto,
Non mi soffermo sugli equilibri di bilancio, ci sono tutti, questa è una materia molto tecnica, per cui la sorvolerei sappiate soltanto che gli equilibri che il consuntivo, così come il bilancio preventivo, deve rispettare non è uno solo, ma sono tre, e che sono influenzati dalla quantificazione delle quote vincolate e delle quote accantonate nel bilancio. Come vedete, però, sono tutti e tre rispettati.
Fondo pluriennale vincolato, dicevamo,
Chiude al 31 dicembre 2022, con un risultato di con una quantificazione di 6 milioni e 300.000 euro circa, di cui 177.000 euro sono di parte corrente. Sono esclusivamente spesa di personale e spese legali e fate conto che il fondo pluriennale, vincolato in parte corrente, ha dei paletti molto stringenti per essere creato e quindi.
Non si discosta mai da queste cifre. Fondamentalmente, invece, il fondo pluriennale vincolato in conto capitale sono 6 milioni, 122, poi a sua volta, come vedete nella seconda parte della.
Abbia positiva e il Fondo pluriennale vincolato in conto capitale è composto da due anime. Una è la parte relativa agli investimenti degli anni precedenti. e che sono stati,
Come dire di nuovo ritornare che sono ritornati di nuovo in avanzo vincolato nel 2022 perché non si sono completate e non segna.
Non non sono stati portati a conclusione dei lavori ancora. E la seconda parte, invece, al nuovo Fondo pluriennale, vincolato quello alimentate da entrate del 2022 accertate e per il quale c'erano i requisiti di legge per costituire il fondo.
Non mi dilungo assolutamente sul dettaglio degli investimenti perché, come vedete, il Sindaco interverrà poi l'Assessore competente e oneri di urbanizzazione. Dato interessante è il trend dell'ultimo decennio per cui vediamo dagli anni dall'anno peggiore anno 2016, con 256.000 euro di oneri di urbanizzazione.
Speaker : spk2
Incassati all'anno 2022, dove gli oneri ammontano a 1277000 277.000 euro, l'anno 2021, che vedete è particolarmente elevato, vi ricordo che c'era una entrata straordinaria di enfasi, milioni 400.000 euro dati dagli oneri di urbanizzazione vengono addetti al piano attuativo della Tim, questa è sempre la rappresentazione grafica e l'ultimo dato l'indebitamento e il quale mi ha già parlato il Sindaco.
E ho concluso grazie.
Speaker : spk1
Ringrazio la dottoressa.
Per determinare la spiegazione.
Do la parola.
All'Assessore Mariani per la sua presentazione, prego.
Di nuovo, grazie Presidente, ora abbiamo ascoltato i numeri grazie esaustive capito, questo punto farei rumori, parla, andiamo anche di quelli che non sono rubriche, diciamo anche quello che non c'è, che non si legge solo da un cambierà riga tv numerica e prima di tutto è l'impegno e il lavoro che c'è alle spalle per mettere in opera tutto quello che c'è sia dalla parte comunale che, si lavora bene insieme, vediamo sia dalla parte anche amministrativa, politica che siamo presenti, 2022 ha visto anche di cambia a livello personale maggiormente nei ruoli apicali, cambiamenti che ovviamente hanno con sé, con loro nuove prospettive, nuove figure.
Che si sono integrati al meglio in quella che è la macchina comunale che,
Purtroppo, in un caso abbiamo potuto apprezzare per poco tempo poco tempo che hanno del dottor dell'architetto Cereda, che ci ha permesso però di vedere ambiti con occhio, diverso, quindi da architetti, e poi lo riprenderemo architetto che riprende nella sua tipologia deriva anche la parola legnaiolo.
Che quindi è un punto focale è fondamentale della nostra città come ricordava anche prima il consigliere Busnelli. e ci ha fatto vedere un po' anche i punti della nostra città, diversi quindi con un occhio punto attento da esterno, sul quale poi, nel corso del nostro mandato, cercheremo di sfruttare al meglio.
Un'altra cosa che non è presente nei numeri, alla forza dei no.
La forza di no, che a volte siamo costretti a prendere quanto dobbiamo scegliere, cosa fare e cosa no, ovviamente amministrare e sapere anche scegliere cosa si fa e non è solo seguire un elenco, diciamo, del discorso politico, ci sta che questa Amministrazione viene dipinta in varie maniere alcune belle alcune brutte parlando di dipinti che anche chi imbratta le opere d'arte,
Ricordiamo però che nessuno potrà tacciarci garanzia,
Torniamo codice al Sindaco prima altro numero che salta all'occhio i due due, che sono le 2 Amministrazioni che nel 2022 hanno lavorato su questo. su questo bilancio altro numero che salta all'occhio alla composizione del Consiglio comunale odierno, anche questo può essere visto come.
Una dimostrazione della bontà di quello che questo consuntivo.
Al momento ricordi. Ringrazio anche se non presenti i due Assessori che hanno fatto parte della nostra Giunta. L'assessore Sodano altro numero 10%, 10% riferito quello che è lo sconto TARI per chi fa la domiciliazione bancaria.
Su quelli che sono i punti l'assessore Villa son convinto, l'Assessore delegata abbia.
Buon gioco a raccontarci ciò che di buono.
È stato fatto.
Si parlava di lavoro prima lavoro che raggruppa il coinvolgimento, anche qui recupera la parola alleanza da quello che era il discorso programmatico del Sindaco nel primo Consiglio comunale, ovviamente come sfora, nonché in anche da altri colleghi Assessori, quello che è un o una coralità di intenti che andiamo a seguire, quello che è il nostro programma elettorale che, ricordiamolo, è un'obbligazione che abbiamo nei confronti di tutti, un programma che si sviluppa in cinque anni, quindi non solo nei primi sei mesi del nostro mandato pensare di ritorno in sei mesi sarà più oltremodo.
Oltremodo blu un coinvolgimento e ascolto biunivoco ricordi tante realtà che compongono questo bilancio, ma che non sono numeri parlo di associazioni, cittadini, imprenditori, la rete di medici e anche questa è seguita.
Bene e Ritter, venire poi portando negli uffici quelle che sono le problematiche artigiani, giovani, maggiori, non solo come a.
Giovani, anche col significato di essere mossi proprio vedere quando si parla di imbrattare con occhi nuovi il nostro Paese aiuta a luglio a reperibili tutti voi facendo di me di mera appunto un Paese che guarda avanti.
Così come i valori del nostro operare saranno sempre orientati nella direzione verso di chi ha più bisogno e qui ritorniamo ai numeri numeri che non sono soltanto dal lato economico e le vediamo, ma anche i numeriche guardano relazioni e comunità unite, poi la sicurezza di poter svolgere.
Il tutto e avere.
L'Assessore delegato potrà confermare, come dicevamo.
I numeri importanti dal lato sociale,
Vicesindaco, Tagliabue, le migliorie progettuali e qui si ritorna l'occhio dell'architetto, che guarda avanti e progetta e non solo Lecce e porta l'Assessore poca si riquadra i progressi del bilancio e urbanistica così pure assessore Borraccino a tutti gli interventi legati ai lavori pubblici.
All'ATO una lotta politica, confido che il nuovo Governo nazionale possa continuare nel possesso di modifica le normative di riferimento degli enti locali per poterci permettere in autonomia e soprattutto con la giusta responsabilità diretta di gestire al meglio aumentare i servizi e le nostre early warning. Le donne che vi si vivono richiedano ora di piccoli numeri riferiti agli Assessorati di competenza, l'Ufficio sua.
Che sapete lo sportello unico, attività produttive.
Nel 2022 ha trattato 520 pratiche,
Sia in forma.
Da protocollo sia dell'applicativo si cerca anche qui di migliorare il servizio facendolo tutto in via telematica, altri due numeri.
A un decremento delle attività produttive dell'un per 100, mentre si è riscontrato un incremento del 0 93 ri commercio di vicinato, quindi.
Sono invito un po' le attività molte dicevano anche per.
Cessata attività per pensionamenti sono aumentati quelli che sono.
I negozi, sempre riferito al mondo lavoro, ricordiamo il protocollo che abbiamo con l'associazione Brianza solidale per giovani under 35 che vogliono aprire un'attività orto di primo aiuto, tutto il continuo colloquio con le associazioni di categoria, come ricordava anche qui il consigliere Busnelli prima poi, credo, ricorderà anche l'Assessore delegato è stato acquistato, si acquisterà un centro lavoro, cinque assi per ricerca di Terragni, finanche questo venire incontro al mondo del lavoro, Sportello Lavoro. E un'altra cosa che il Comune di Meda e o timorati istituita di Caproni dei pagamenti di fornitori e questo credo che anche lo Stato sia il primo.
Che deve occuparsi dei propri fornitori.
Polizia locale. Poi abbiamo visto anche prima.
Che la vicinanza ai cittadini primo punto di incontro per tutta quella che è l'Amministrazione Dignam, prima di numeri, cosa ci sono i progetti nelle scuole?
Un altro fatto importante, un aiuto ad un anziano che stava per essere sfrattato.
Da degli inquilini nel mese di luglio, giusto per ricordare alcuni punti, l'ammodernamento della centrale operativa e tutte le valutazioni.
Che hanno gli agenti con la loro formazione.
La sicurezza, l'attenzione per tutti gli eventi e ciò che c'è sul territorio. Quindi altro piccolo punto sul taglio. Quest'anno è stata attuata una cabina di regia, dove non si è chiuso tutto il Paese.
Ma nelle varie postazioni tutte e tre radiocomandato si facevano passare a e automobili, dove non c'era la sfilata che passava per non danneggiare maggiormente l'attività commerciali, presenti qui insicurezza, ma senza disturbare troppo il territorio, gli straordinari durante i periodi estivi, per di natalizie, tutti i bandi progettualità,
Sono state acquistate nuove telecamere per i PAR olmi, le foto-trappole, il progetto parco rurale anche qui due o tre numeri, sono stati accertati 5.373 violazione al codice della strada. Sono stati alienati anche qui attenzione al territorio. 50 veicoli.
Sono stati controllati i 3.000 vicoli durante l'anno è stato effettuato un Daspo nel mese di settembre e si sono state 4.650 richieste d'intervento, dividendo per 365 sono circa 13 al giorno.
Mediateca e cultura vietati è un po' fiore all'occhiello di quella che è.
La nostra cittadina, nel 2022 ha compiuto 10 anni la più grossi importanti. manifestazioni di interesse, appunto.
Allegati ai 10 anni, ricorrono anche più una settimana.
Di approfondimento sulla figura di un genio forti presentazioni di libri, concerti e quant'altro.
Alcuni numeri sulla Mediateca abbiamo patrimonio cinquantun mila 616 664 libri,
Sono state promosse 132 iniziative. Ricordiamoci che fino a marzo avevamo restrizioni, quindi numeri importanti, che riprendono anche qui tutte le scuole di ogni ordine e grado all'asilo nido alle superiori o veicoli vietati o ci sono progettualità insieme, anche qui.
Attenzione alla lettura, attenzione alla cultura per formare poi.
I cittadini e del presente e del futuro ricordiamo anche mediateca quattro ruote, appunto per portare libri nelle scuole mediateca nel parco in corso di fumetto.
Un'altra cosa importante che è stata fatta sempre di dicembre deve capire che è stato il fare un corso per operatori educatori e peer giovani, quindi anche qui già. un anno e mezzo fa si era pensato di formare migliori educatori per.
Intervenire meglio,
Altri numeri della Mediateca ovvia spese acquisto libri 28.670 2000 euro per materiale multimediale,
4.300 per i periodici relativi a tutti i giorni a.
Tante persone che si fermano i davvero la legge a confrontarsi a fare comunità. sono stati movimentati in totale 63.523 tra libri e di viti che i giornali e quant'altro un numero è aumentato l'anno scorso, che cresce dopo il ovvi, sono gli accessi all'ONU e la piattaforma di documenti digitali e.
È stato di 16.000 utenze.
Per quanto riguarda l'Assessorato alla cultura, solo alcuni numeri, perché sarebbero lunghissime la sequenza delle cose fatte, mi ricordo quella che ho una cifra stilistica.
Di come intende l'Assessorato è quello di portare sempre tante iniziative per aumentare quello che è uguale per sociali, quindi una città viva 12 mesi, dove associazioni, gruppi o se lo trovare diverse sensibilità per poter esprimere e confrontarsi.
Sono stati 39 concerti, 22 presentazioni di libri con autori, tre corsi di una di cui una maschera l'assist 18 mostre, nove spettacoli per bambini, la prima parte dell'assegno di movimento, 8 Conferenze, 10 spettacoli teatrali, anche qui, 22 Cheney insieme, cosa vuol dire 22 momenti in cui si è potuto cenare insieme, quindi non solo un weekend a spot in street food, ma.
Durante l'anno 22 possibilità di tutto quello che è la macchina paio che conosciamo bene tutti, come si diceva 10 anni della Mediateca focus le Patijn due titoli in aperte la bicicletta avanti un'altra, ventina di.
Eventi vari, un numero importante che fa anche qui, a numeratore, abbiamo speso 11.000 euro di SIAE e anche qui, se si pensa a quanto è.
La cifra riferita agli appuntamenti si vede che di cose ci sono, si può riportare anche qui la casa delle Associazioni che ha ripreso a lavorare in pieno la manutenzione di tutti gli stabili, compresa.
Sia la Cassazione, la sala civica, che è stata anche questa.
Interessata importanti migliorie.
Orso per stranieri presso l'oratorio della Madonna di Fatima, altri punti sempre così elencato, un'altra cosa importante nel tessuto fare, nei mesi di febbraio, è stato portare anche internalizza.
Sulla prevenzione per tumore al seno, che spero di ripetere fare anche nei prossimi anni è stata messa una pietra d'inciampo stagioni classiche organistiche,
Vari convegni vale una progettualità con l'artista, ma che possono anche questa è stata una cosa che ci permette, anche qui, di guardare al futuro, su cose di progettualità condivise, non solo cose spot, la seconda edizione del Festival arti per la terra e una mostra anche qui mi collego con.
Gli per e su gli ipovedenti.
E per rispondere alla domanda del consigliere Proserpio sull'inclusività,
Parco inclusivo, Olmi ormai vecchio gli ultimi anni dallo scorso abbiamo messo giochi inclusivi cultivar, in cui uno adesso parco Giussani sta sta terminando il mio vinto un bando regionale nel mese di maggio giugno luglio, chiaramente tra maggio e giugno. stiamo organizzando un mese dell'inclusività o comunque una progettualità che condivido i vari assessorati e, come dicevo prima, non si va in ordine sparso, ma si lavora bene tutti insieme, in Giunta dove avremo un concerto su cui ci sarà il corollario.
Possibilità di cena con cooperative portiera che gestisce.
Il Centro anziani con abbiamo preso appuntamento anche per un altro street food dice l'altro gestito da personale autistico di Paderno Dugnano il punto focale sarà un concerto dell'Orchestra, la nota in più che un extra di Bergamo del corso di musicoterapia.
Dove ci sono metà.
La musica classica e per pochi, e non per tutti, dove ci sono le a professori d'orchestra, invita ragazzi o adulti che partecipa o di psicoterapia che suonano insieme, quindi questa liquidità, c'è un progetto sportivo dell'atletica o spiega l'assessore Tagliabue, che ha rappresentato un libro di muoverci redatto appunto che qui, all'autismo al luglio c'è una festa per la ricorrenza della cooperazione Brughiera, i vari e vari altri appuntamenti si stanno concretizzando in questi in queste settimane.
Speaker : spk2
Per ora credo che ho già parlato abbastanza grazie.
Ringrazio l'Assessore Marioni, do la parola all'assessore Bonacina, prego.
Buonasera a tutti.
L'ammirazione quest'anno toccherà due aspetti molto importanti alla parte il personale dell'ufficio tecnico e dall'altra parte parlerò delle opere che dobbiamo realizzare, che abbiamo realizzato le sue realizzazioni per quanto riguarda il personale, abbiamo lavorato in maniera congiunta con l'assessore Borghi che singoli personali,
I punti principali che vanno evidenziati sono innanzitutto la parte dell'edilizia privata e anche l'ufficio ecologia oramai hanno raggiunto un buon equilibrio per quanto riguarda i lavori pubblici, invece l'ufficio leggermente difficoltà perché è sotto organico manca il personale, lavori sempre molto i concorsi, c'è poca gente che partecipa,
L'obiettivo politico che ci poniamo quest'anno è quello di risolvere nel più breve tempo possibile questa situazione,
Ha seguito l'anno scorso del pensionamento dell'ingegner Cama, dai improvvise tragica van mancanza dell'aspetto che ridà, che l'aveva sostituito e da gennaio che il Settore Tecnico senza dirigente.
E a breve, a maggio, arriverà una nuova professionalità rispetto Belletti, così si potrà proseguire nel cammino intrapreso di riorganizzazione dell'ufficio,
Adesso passo alle opere per quanto riguarda le opere, comincio col cimitero.
Perché che il cimitero è quello che ricopre un po' la parte fondamentale anche come cifra.
Quindi i lavori di sistemazione del CTR, anche di manutenzione straordinaria di questi dialetti, sono finalmente partiti e anche probabilmente per la fine del mese di luglio, saranno anche termina.
Ci tengo a sottolineare che questa è un'opera che ho voluto fortemente sostenuto personalmente, il risultato è già visibile già adesso,
E oltre a riqualificare la viabilità interna e la firmerà, la permeabilità all'acqua, che sono due aspetti funzionali fondamentali, rende il nostro cimitero tra i più belli d'Italia, eccetto quelli monumentali.
Bisogna poi parlare anche in tutte le altre opere che l'ufficio tecnico sta realizzando e realizzato in collaborazione con gli altri Assessori.
Parto con la caserma dei Carabinieri con la metterli nata alla fine del mese. Gli agenti dovrebbero trasferirsi nella nuova nella nuova nella vecchia Sister caserma sistemata andiamo il campo da basket all'oratorio che è stato realizzato il cortile ai Giochi della Scuola Garibaldi la pista di atletica, che è stata terminata e inaugurata lo scorso anno, lo Sky fitness al cicloturismo o gli attrezzi che sono stati posizionati.
Ci sono stati conclusi anche i lavori al Parco Beretta Molla manca giusto dalla messa in sicurezza del del ponticello, ma questa è un'opera entità che era già stata collaudata, quindi.
E c'è la riqualificazione del parco giochi inclusivo, così taglia, come ha già ricordato l'Assessore Mariani e penso che a breve sarà aperto perché già finito. Mancano giusto o che così,
Ma proprio poche cose per quanto riguarda la viabilità, la via Monterosa aperta e in questo è già stato dato incarico a engine di provvedere alla installazione dell'illuminazione sia sul Monte Rosa che su Monte Bianco.
I si sta completando la sistemazione straordinaria della lottizzazione Falga.
Nel breve saranno risolte anche due ferita aperta per la città una e l'avviarsi, e sarà sistemata a brevissimo e l'altra nella fine del mandato, sicuramente l'abbia fornito.
Continua sempre la sistemazione, la manutenzione ordinaria delle strade, dei marciapiedi e il prossimo anno prevediamo di svolgere grandissimi interventi su questi ultimi.
Proseguono le mani le manutenzioni straordinarie sugli immobili comunali, I visto che come Amministrazione siamo molto sensibili e ne ambientali e in linea con la transizione ecologica e la transizione climatica sono stati piantati più di 1.000 alberi in sul nostro territorio di angeli custodi di ai gli ulivi in centro a Meda non fondo al mulino, insomma,
E sempre con questa transizione energetica, lo scorso. questo Consiglio comunale e siamo andati e abbiamo approvato le comunità energetiche devo dire che hanno riscosso un grandissimo successo.
Di questo mese si presenteremo domani, ci sono più di 42 dico più di 42 adesioni, secondo me è un ottimo risultato,
Poi c'è molta gente che chiede che non sa come ancora come fare questa.
Questa adesione alla alla.
La Comunità energetica abbiamo sistemato il tetto del CFP con aggiunta di fotovoltaico, come ha già ricordato l'assessore e la riqualificazione del cinema radio, poi ci sono altre sistemazioni che ovviamente mi sfuggono,
Ma penso di aver detto tutto se poi ci sono domande sono a disposizione grazie.
Ringrazio l'Assessore Bonaccina, do la parola all'assessore denegata.
Speaker : spk1
Grazie presidente, grazie a tutti buonasera, allora io volevo innanzitutto spendere due parole, visto che la prima volta che intervengo in qualità di Assessore volevo innanzitutto ringraziare il Sindaco per la fiducia che mi ha concesso e spero comunque di continuare il lavoro che ha svolto egregiamente l'ex assessore Villa e per questo infatti voglio dire al consigliere Prosecco che la mia porta è sempre aperta al dialogo e chiaramente aperta a nuove idee assolutamente richiamando quello che ha detto l'Assessore appunto Mariani,
Da quanto il mio recente incarico, l'idea è quella di mettere in campo tutte le risorse disponibili per dar corso ai progetti che già si erano avviati e chiaramente anche quello di dar corso a nuove iniziative, per questo ribadisco che la mia porta si tratta per nuove iniziative e per valutare nuove idee e,
E scorro velocemente i punti, anche se sono molti.
Parto dall'istruzione, allora nell'anno solare. 2022 a favore delle famiglie con bimbi che frequentano il nido micronidi. Alla sezione primavera è stato rinnovato l'appuntamento annuale con l'apertura dell'avviso pubblico, che consente di beneficiare della contribuzione comunale ad integrazione del pagamento delle rette di frequenza in base alla fascia ISEE di appartenenza. Il beneficio caratterizzato dal parziale rimborso della retta mensile sostenuta va ad aggiungersi al bonus di Lois, determinando così in alcuni casi anche la completa copertura del pagamento della retta di frequenza fondi finanziati con risorse statali del fondo 0 6 anni di cui al decreto legislativo numero 65 del 2017. La misura, inoltre, contribuito alla riduzione e prevenzione della povertà infantile, assicurando l'accessibilità economica dei servizi per l'infanzia per le famiglie più fragili.
Per quanto riguarda la gestione della prima infanzia, sempre grazie al decreto legislativo numero 65 del 2017 si è intervenuti a sostegno di costi di gestione e al contenimento degli aumenti delle rette di frequenza dovuta al verificatisi considerevole rincaro delle utenze per l'anno educativo 2022 2023.
Per le famiglie degli alunni residenti di Meda che frequentano le scuole dell'infanzia primaria Marella via Giovanni ventitreesimo e della casa Pia infantile, scuole d'infanzia San Pietro, Beata Vergine Immacolata, il cui funzionamento permette di accogliere e soddisfare le richieste del servizio. Non essendo sufficienti posti disponibili nelle scuole statali, l'Amministrazione stipula convenzioni con gli enti gestori, consentendo loro di beneficiare della contribuzione comunale mensile per il pagamento delle rette di frequenza in base alla normativa vigente riguardante le certificazioni, ISEE e relativo regolamento comunale per l'accesso alle prestazioni agevolate ogni anno educativo sono stati erogati circa 178.000 euro.
Anche per l'anno 2022 e continuate ad iniziativa del campus, all'orientamento a valenza orientativa organizzata nei Comuni dell'ambito di Seregno con la collaborazione attiva delle scuole, con l'obiettivo di fornire elementi valutativi. Orientamento principalmente alle famiglie con un figlio. È scritto all'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado del territorio dell'area nord-est della Brianza, iniziativa consentita, studenti genitori di raccogliere informazioni sull'offerta formativa attraverso un confronto diretto con i rappresentanti degli istituti di istruzione superiore e di centri di formazione professionale. Per l'edizione 2022 circa 400 famiglie vedesi hanno visionato il campus gratuitamente, in quanto l'Amministrazione si è fatta carico dei depositi organizzativi,
Avviata successivamente confermata fino ad oggi. La convenzione tra il centro provinciali per l'istruzione degli adulti CPA di Monza e Brianza del Comune di Meda per lo legato all'erogazione dei servizi di istruzione degli adulti di cui al DPR 263 del 2012 sono stati privilegiati per corsi di alfabetizzazione linguistica articola in corsi di italiano per stranieri, consentendo al rilascio diverse certificazioni, tra cui gli attestati di frequenza di livello dagli iscritti di porsi italiano. Lingua, due certificazioni CIS rilasciate dall'Università per gli stranieri sia.
Per il corrente anno scolastico in totale hanno hanno partecipato i percorsi sia per due anni che parliamo di stranieri non totale, tanti schemi.
Per quanto riguarda i centri estivi. Principale obiettivo è stato quello di garantire alle famiglie un valido servizio nel periodo di chiusura delle scuole. Durante la pausa estiva i centri ricreativi estivi sono stati organizzati con concedendo in comodato gratuito i locali del plesso scolastico polo e sostenendo le famiglie nel pagamento delle settimane di frequenza, il cui importo nel corso degli anni non ha subito variazioni. L'offerta estiva si è inserita in quelle proposte in città sia della feriali che dalle associazioni sportive delle scuole d'infanzia. Maria Bambina Giovanni ventitreesimo della scuola primaria, San Giuseppe.
Per quanto riguarda l'iniziativa di un San scolastico, ricordo che l'assessorato all'istruzione, in coincidenza con l'inizio di ciascun anno scolastico, ha promosso un'iniziativa bentornati a scuola. Invita, inviando una lettera di benvenuto e di polizia, tutti gli anni delle scuole a tutti gli alunni delle scuole dell'infanzia primaria e secondaria, di primo grado di Meda, sempre accompagnata da un piccolo presente per il corrente anno scolastico, si è trattato di una matita e affabile e conteneva appunto simile ai bambini potevano poi chiaramente piantare così simile vedere crescere la piantina.
Il beneficio da questa cantina,
L'istruzione. Abbiamo poi il Consiglio comunale dei ragazzi. Vengo proprio giusto. Due parole.
Allo scopo di creare reti di collaborazione e confronto fra il mondo degli studenti, quelli degli adulti.
In nel corso del dell'anno scolastico si è provveduto all'elezione del Consiglio comunale dei ragazzi in carico con relativa campagna elettorale nelle scuole secondarie di primo grado attraversi Annafranca, evitando nel periodo gennaio giugno 2022 sedute in presenza per le disposizioni del protocollo Covid ancora in essere, mentre per il corrente anno scolastico 2022 e 23 sono ripresi i rapporti con l'Amministrazione, pianificando futuri percorsi, collaborazioni.
Che si concretizzeranno a partire dal prossimo settembre. Per quanto riguarda il diritto allo studio, l'Amministrazione comunale con fondi propri garantisce il diritto allo studio, cofinanziando per posti di attività educative e didattiche della scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo grado facenti parte del piano triennale dell'offerta formativa delle singole istituzioni scolastiche. Oltre agli interventi propri della legge regionale della Lombardia numero 31 80.
Quale ristorazione scolastica, trasporto pre e post scuola, contribuzione economica alle famiglie per il pagamento dei servizi scolastici comunali in base alle fasce d'appartenenza, servizio di assistenza educativa scolastica a favore di alunni disabili, fornitura gratuita di libri testi in tutte le scuole primarie statali e paritarie per tutti gli alunni residenti, nello specifico per quanto riguarda il piano triennale offerta formativa degli Istituti comprensivi statali ETF Cialdini cofinanziamento è stato confermato per progetti, tra cui il potenziamento linguistico. Apprendimento di Latina delle lingue straniere inglese spagnolo nessuno potenziamento matematica, giochi matematici, laboratori di robotica, laboratori di studio assistito, progetti di laboratori musicali psicomotricità e a.
Percorsi di avvicinamento degli studenti a tematiche attuali o modalità dipendenti. Cyber bullismo, educazione civica, processo a sostegno psicologico con attività di spazio di ascolto,
Inoltre, i vari servizi compresi abbiamo altri servizi, tra cui quelli delle cedolare, le cedole librarie e sono stati attivati in modalità on line, eliminando il cartaceo inseriti in un unico portale denominato Portale genitori a cui accedono a seguito del cospicuo CE ed eventuale codice password in cui verificare le prassi le presenze giornaliere ed effettuare direttamente i pagamenti con sistema poco fa.
Sia degli operatori dell'Ufficio di riferimento per le opportune verifiche. L'invio degli avvisi di pagamento, l'anno scolastico precedente si è conclusa a giugno del 2022 con nessuna morosità per i servizi di trasporto e presso la scuola, mentre per quanto riguarda la ristorazione scolastica il debito è deve ancora essere. Insomma, abbiamo una parte di diritto per quanto riguarda i servizi sociali e l'area minori, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Gli interventi in questo settore sono stati rivolti ai minori rispetto ai quali sono stati invitati. I disagi sono disagi sociali minori con genitori separati, portatori di handicap con problematiche a livello scolastico, abbandoni bambina. Nell'anno 2022 sono stati attivati progetti relativi all'area Tutela, tra cui il minore in comunità centri diurni, progetti di affido eterofamiliare e si tratta di una forma di sostegno per i bambini che hanno bisogno di essere accolti e di essere.
Momentaneamente affiancati da altri adulti per permettere loro genitori. Superare alcuni momenti critici della loro vita.
Minore in affido in questo momento sono quattro. Abbiamo poi il servizio di assistenza domiciliare. Sono stati attivati due progetti ponte finalizzati ad evitare dispersione scolastica. Per quanto riguarda invece il sostegno ai servizi di sostegno scolastico ai minori, il Comune eroga il servizio di assistenza scolastica a favore di alunni diversamente abili in ragione della legge 104 92 e con problemi di apprendimento e di trattamento scolastico su esplicita certificazione della specialistica dell'età evolutiva tramite richiesta della scuola autorizzata firmata dai genitori, corredata del progetto di intervento di comprende comprende gli obiettivi a monte ore settimanale, il servizio erogato dalla cooperativa sociale, Progetto a a cui sono affidati i servizi ai sul servizio pre e post scuola, servizio, assistenza, trasporto scolastico, il servizio di assistenza trasporto disabili e asili e assistenza educativa centro estivo. per quanto riguarda ancora la resi, i disabili e le problematiche di quest'area sono molteplici e moltiplicano moltiplica natura fisica. Impallidì pendente.
Tutti gli interventi attivati in questo settore si sono posti come principale obiettivo l'integrazione del soggetto nella vita sociale e lavorativa, e questo sì mi permette, grazie anche all'intervento alla collaborazione delle strutture pubbliche quali no, F CPS e sia delle comunità terapeutiche delle cooperative dei CDD e di tutte le altre strutture accreditate. Per quanto ancora riguarda l'area disabili, per i servizi domiciliari nell'ambito dell'area della disabilità, ai servizi sociali erogati, vive e diversi servizi a domicilio, abbiamo il servizio SAD. Si caratterizza come un complesso di interventi e prestazioni professionali a carico socio assistenziale, anche temporanei, erogati presso l'abitazione al fine di facilitare e sostenere la permanenza dei cittadini nel proprio contesto di vita e di relazione.
Abbiamo servizio pasti a domicilio. Il servizio trasporto. Per quanto riguarda invece l'area anziani, gli interventi in quest'area hanno cercato di rispondere nel modo più idoneo possibile alle diverse esigenze che l'anziano. Può avere, mirando a tutelare la qualità della vita, per dare risposte adeguate ai bisogni degli anziani in difficoltà. Sono stati attivati i servizi di supporto alla domiciliarità, accompagnamento alla residenzialità è stato attivato anche in è un progetto di vita collettiva mila per gli anziani, specificatamente dedicato alle persone anziane, con la finalità di supporto e di integrazione di servizi nel nell'accudimento degli anziani soli incarico anche a domicilio o può essere l'accompagnamento dal medico. Disbrigo di piccole pratiche con le Commissioni.
Nel mese di giugno 2022 è stato riaperto il Centro anziani, snelli via Naviglio, affidandone la gestione alla alla Conferenza San. Vincenzo De Paoli. In cooperazione con la cooperativa, la propria Hollis, al fine di assicurare la continuità delle attività di socializzazione della terza età, è sospesa, appunto, nel biennio. Poi, per quanto riguarda l'area degli adulti, durante l'anno 2022 mila 22 il servizio sociale erogato diversi contributi finalizzati al sostegno alla locazione privata utilizzando le risorse stanziate dalla Regione. È stato poi aperto il bando per il contributo all'Esselunga Hamidi da destinare agli inquilini degli alloggi ERP Edilizia residenziale pubblica. Le risorse utilizzate sono.
Trasferimenti regionali,
Il servizio sociale ha provveduto a supportare le famiglie con contributi destinati al pagamento di utenze domestiche alle all'integrazione del minimo vitale. Per quanto riguarda le borse di studio che ancora l'istruzione, con delibera di Giunta comunale numero 173 del 25 ottobre 2022 è stata approvata l'istituzione per l'anno 2022 di borse di studio in merito a favore di studenti che abbiano concluso il ciclo scuola secondaria di secondo grado nell'anno scolastico 2021 22 e con approvazione dei relativi criteri di assegnazione, sono pervenute dei vasi otto domande.
Per quanto invece riguarda il discorso bullismo e lotta alle dipendenze, a causa delle ultime ripercussioni delle restrizioni imposte dall'emergenza Covid anche per l'anno scolastico 2021 22 non è stato possibile organizzare eventi negativi e specifica sul tema. Seppure il confronto e la cooperazione con tutti gli istituti scolastici, sempre proseguita su casi specifici e difficoltà accertate, si prevede di riattivare i percorsi. Nel corso dell'anno. dopo le 23, nella prima parte dell'anno scolastico 2022 2 ore, 23 alle singole scuole hanno manifestato il loro e al loro interno progetti legati alla lotta al bullismo. E lì, in particolare, progetti a sostegno di percorsi di partiti per contrastare le mie gli effetti causati dall'isolamento dei gruppi di fare i dovuti alla pandemia. Tali progetti sono anche stati inseriti nelle richieste di cofinanziamento del Piano territoriale dell'offerta formativa per quanto riguarda l'inserimento al lavoro in farle realmente dello sportello del lavoro. Nel corso del 2022 è proseguita l'attività dello sportello del lavoro, gestiti tramite AFOL, Monza, Brianza, con apertura di settimanale presso i servizi sociali dal 1 gennaio dicembre 2022 lo sportello lavoro di metà A con A in contatto 143 nuovi iscritti, complessivamente 93 donne e 50 uomini per quanto riguarda le politiche femminili, nel corso del 2022 proseguita la partecipazione supporto all'attività di contrasto della violenza di genere messi in campo nell'ambito sociosanitario e inoltre proseguita l'attività specifica della rete antiviolenza a temi riattivato sul territorio di riferimento mediante accoglienza di donne maltrattate presso i vari centri attivati allo sport. Inoltre, l'Assessorato alle politiche criminali ha patrocinato iniziative proposte dalle associazioni pinta in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Speaker : spk2
E la realizzazione di una rappresentazione. Tra fa infatti, in occasione delle giornate internazionali, eliminazione della violenza contro le donne tenutasi il 25 novembre scorso presso la Sala consiliare.
Per quanto riguarda le associazioni, il 25 aprile 2022 è stata inaugurata la nuova casa delle associazioni milanesi di viale Brianza intitolata il cardinal Carlo Maria Martini, aprendo le porte alla cittadinanza con un notevole riscontro di partecipazione. Per l'occasione è stata realizzata una nuova carta sull'edificio, recante il logo appositamente realizzato per l'occasione e sono state apposte le denominazioni, gli stemmi delle associazioni che animano l'attività della nuova sede.
Inoltre, per quanto riguarda l'emergenza Ucraina a marzo del 2022, si è presentata a me dà un particolare emergenza relativa all'arrivo di che centinaia di persone ucraini che, avendo chiaramente esigenze e si è cercato di intervenire, e le persone di cui abbiamo traccia di finite, che abbiamo sostenuto sistematicamente fino a settembre 2022 sono stati 111.
Di cui 40 minori.
No.
Speaker : spk1
Ringrazio l'Assessore delegato, do la parola al vicesindaco, prego.
Buona sera a tutti,
Finalmente ho l'anno 2022 lo sport potuto riprendere in pieno le proprie attività.
E anche noi, con tutte le società sportive, e siamo riusciti a collaborare e a creare e a realizzare il movimento.
Lo sport, le attività motoria, il gioco, oltre a difendere i valori della solidarietà, della lealtà e del rispetto della persona e delle regole, sono i principali fondamenti di ogni società sana,
Sono straordinari strumenti per costruire competenze trasferibile in ogni contesto di vita rapporto nei valori sociali importanti aiutando ad adottare un approccio positivo nella vita con ricadute positive sia sulla famiglia che sullo studio sul lavoro e il rispetto degli altri. Lo sport è uno strumento di dialogo, di inclusione sociale e di contrasto alla discriminazione, un modello di valori in senso ampio, senza convinzioni molto profonde, forti che determinano le nostre azioni ma che incidono nelle nostre amicizie e relazioni l'esercizio fisico porta benefici sul benessere fisico e migliora le prestazioni motorie e porta anche benessere mentale, ha la capacità di insegnare a prendere le condotte utili per la crescita personale, favorisce il benessere psicofisico e rafforza l'autostima, favorendo l'interpretazione tra le persone, aiuta a stringere nuove amicizie e sentirsi meglio. Lo sport riduce la solitudine per i bambini, per i ragazzi, per gli adulti, per le persone di ogni età, soprattutto quelli di fasi di anche e soprattutto in questo particolare momento della storia post emergenza sanitaria. Hanno avuto conseguenze negative sul proprio stato emotivo.
L'Amministrazione comunale, attraverso l'assessorato allo sport, alle politiche giovanili e anche in collaborazione con tutti gli altri Assessori durante l'anno, 2022, ha sostenuto e promosso in un'ottica sussidiaria molteplici iniziative organizzate dalle diverse realtà sportive, non solo del territorio e dopo gli anni caratterizzati dalle difficoltà imposte dall'emergenza sanitaria hanno ripreso a pieno ritmo le proprie attività.
Coinvolgendo soprattutto i giovani delle tra prescolari agli adolescenti fino ad arrivare agli adulti. Le attività hanno coinvolto le numerose società sportive locali che operano sul territorio, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, la comunità pastorale oratoria, istituzioni presenti amenità che promuovono il benessere e la salute della persona.
Alle società sportive delle diverse discipline. Apriamo il cercato nei limiti delle nostre disponibilità, spazi logistici e temporali, sia per la pratica sportiva quotidiana, sia per gli eventi occasionali eccezionali, a volte anche organizzate sforzo bellico.
Abbiamo dato ampio spazio per incontri organizzati, anche in collaborazione con le federazioni, sia regionali che nazionali, che internazionali, tra realtà locali, nazionali ed europei che hanno visto coinvolti atleti agonisti e non agonisti in professionisti olimpici,
Maggior attenzione dell'Amministrazione comunale è rivolta a tutti gli impianti sportivi non solo aumentando nel valore la frequentazione da parte anche di spettatore attraverso le iniziative ed eventi sportivi di elevato richiamo pubblico ma anche con interventi manutentivi ordinari e straordinari. tra cui ricordiamo la rinnovata palestra di via Caduti medesima. Sede della prestigiosa dinastica Amina lavori ultimati nel corso dei primi mesi dell'anno inaugura a maggio del 2022, alla presenza della massima i dirigenti della Federazione ginnastica d'Italia, il cicloturismo, grazie al progetto del bilancio partecipato presentato dall'associazione amenità sono state installate delle attrezzature a disposizione di tutti i fruitori,
Il rifacimento totale della pista di atletica presso il centro sportivo comunale cittadini dati, è stata inaugurata ad ottobre del 2022 in detta occasione si è svolta la gara del profilo delle Province della Regione Lombardia mi Enna organizzata in collaborazione nel con la telecamera e la Federazione italiana di atletica Sezione Regione Lombardia.
In campi da gioco basket calcio presso il pubblico di un parco pubblico di gas ad unirsi attraverso poi la società sportiva Briantea 84 è stato promosso il progetto di plastic free al palamita che grazie al contributo di Brianza Acque e dalla collaborazione della cooperativa gestore abbiamo ridotto considero realmente i consumi della bottiglia di plastica con l'installazione di erogatori d'acqua.
In ultimo, ma non ultimo, in collaborazione con l'Assessorato alle politiche femminili e con la SDO aiutai dichiarate l'assessorato allo sport nel 2022, organizzato la seconda edizione del corso di autodifesa riservato alle donne, che ha visto la frequenza di un numero di 30 persone, è in corso ora la terza edizione, con molti più lezioni a concorso avanzato.
Faccio un elenco di attività che sono state svolte nel 2022 mesi, ne cito solo alcune importanti.
La una delle più importanti è stata l'arrivo della terza tappa del Giro d'Italia, di Majka professi fatimida, poi la Champions League in carrozzina. Permettetemi di spendere due parole che avviene in questi tre giorni. In questo fine settimana. 28 29 30,
Il pagamento spingerà la finale della Europe K di basket in carrozzina. È un evento di carattere internazionale, con la partecipazione appunto, della Briantea 84. Altre due squadre italiane, due squadre tedesche e due francesi ed una turca,
Saranno quindi coinvolte, oltre a lei, ai giocatori, anche 150 persone, come nelle diverse mansioni, con una quota importante, rappresentata non tagliato di associazioni e privati. Con la società briantea abbiamo fatto due serate introduttive, dove abbiamo appunto chiesto l'adesione ai cittadini di Meda o ai ragazzi, ai cittadini, anche dei Comuni limitrofi, la partecipazione per aiutare a realizzare queste vinto. La risposta è stata notevole.
Altri attività, sport, un'altra gara.
Importante la metà Urban Race che è stata organizzata in collaborazione con la, o solo oggi, con una gara di corsa su strada, una mezza maratona riconosciuta dalla FIDAL più altre complicazioni non.
Altri chilometri di 5 chilometri e di 10 chilometri, altre manifestazioni, la tassa che era stata una serata dedicata agli sport di combattimento e più vari tornei, altre manifestazioni che non sto ad elencarle, tutte quelle che abbiamo realizzato.
Passo ora.
Alla Protezione civile è stato per quanto riguarda la Protezione civile, è stato adottato e completato con delibera numero 50 del 29 9 22 il Piano comunale di Protezione civile, il piano è stato redatto in conformità al decreto legislativo numero 2 gennaio 2018 numero 1 Codice della Protezione civile con il quale vengono disegnati le finalità di attività e la composizione del servizio nazionale di Protezione civile nonché le norme tecniche relative alla sua organizzazione e al suo coordinamento.
Attraverso la formazione e l'addestramento continuo con la dotazione di nuove attrezzature e volontari del gruppo comunale, hanno proseguito con l'approfondimento e il miglioramento delle loro conoscenze e preparazione a fronte di interventi che, con il cambiamento climatico, diventano sempre più frequenti.
Con la partecipazione al bando regionale Lombardia del 2021 è stato possibile acquistare un nuovo autocarro ad uso della protezione civile, inoltre è stato riformulato l'allestimento di un carrello modulo, destinandolo ad uso rischio idrogeologico grazie anche i contributi ricevuti da auxologico per la collaborazione dei volontari e centri vaccinali pochi aperte a Meda durante il periodo dell'emergenza sanitaria.
Fino al trentun marzo 2022 è stato attivo il centro vaccinale aperto dall'Istituto Auxologico con il quale l'Amministrazione comunale ha collaborato nella logistica e gestito la turnazione della presenza dei volontari, sia del nostro gruppo comunale di Protezione civile sia.
Speaker : spk2
Dell'Associazione Nazionale Carabinieri del Gruppo Alpini mira e dei diversi volontari del Progetto Civico che li hanno visti impegnati. Giusto due numeri per capire l'entità di questo di questa operazione. Allora totale di giorni di apertura sono stati 87 6 giorni su sette e 10 giorni, 10 ore al giorno, per un totale di 870 ore. La media dei volontari inviati dal Comune era 8.
Speaker : spk1
Volontari al giorno,
Speaker : spk2
Per un totale di volontari coinvolti, 50 persone totale ore dedicate circa 7.000.
Per quanto riguarda il rapporto tra i giovani e Protezione civile, riteniamo opportuno formulare formare i ragazzi, i nostri ragazzi attraverso iniziative nelle scuole che si o si pongono l'obiettivo di facilitare.
Percezione la consapevolezza del rischio del territorio, sviluppare competenze minime in autoprotezione e spronare la cassa conoscere alla Protezione civile prosegue pertanto la promozione dei nostri incontri formativi per gli studenti negli istituti comprensivi. comprensivi Diaz e via Cialdini, con il progetto A scuola con la Protezione civile insieme per crescere sicuri e il progetto strada. 2.0 strade di adattamento ai cambiamenti climatici. La collaborazione con i Comuni limitrofi interessati, in particolare dagli stessi rischi del territorio, come per esempio quelli legati all'attraversamento di torrenti, ci permette di condividere, aumentare la conoscenza e la preparazione con la proclamazione comune di attività di prevenzione, di previsioni e capacità di interventi come ormai consolidato. L'adesione alla l'operazione in progetti ideati come Brianza cambia prima.
Diversi sono stati gli interventi per me. Le emergenze legate a fenomeni climatici.
Avversi e degli incendi boschivi nel Parco delle Groane, che hanno visto l'ente i volontari di Protezione civile. Scendere in campo anche con l'ausilio dei mezzi di.
Speaker : spk1
Monitoraggio, molteplici.
Speaker : spk2
Le iniziative di presenza sul territorio per la sensibilizzazione dei territori alla cultura della Protezione civile,
Concludo ora con due parole sul centro storico, la rinascita del centro storico parte dal connubio tra il pubblico o la riqualificazione e l'arredo urbano, che rende poi le elezioni ed il privato commercio le rivitalizza con la propria presenza ed iniziative, la riqualificazione del centro è legata,
Alla l'attuale re, la riqualificazione del comparto ex Itas Haner, inventati un'ottica se le risorse ci permetteranno di attuare. lo studio generale proposta dal Politecnico di Milano, progetto consegnato in data 9 marzo 2022 e presentato pubblicamente in data 22 aprile 2022.
Ma a questo punto siamo, abbiamo approvato in Giunta il progetto definitivo e adesso.
Verrà eseguito il progetto esecutivo. Nel corso del 2023 abbiamo analizzato il progetto e lo studio fatto dal Politecnico. Abbiamo apportato delle modifiche, più che altro sui materiali.
Che sulla destinazione, la.
Speaker : spk1
Distribuzione.
Speaker : spk2
Del progetto esistente che abbiamo presentato nel corso del 2023 finiremo l'iter progettuale per poi.
Speaker : spk1
Procedere all'esecuzione della.
Speaker : spk2
Sistemazione e riqualificazione.
Speaker : spk1
Del corso Matteo.
Ringrazio il Vice Sindaco e do la parola all'assessore, poca prego.
Grazie, allora impiegherò.
Speaker : spk2
Più di cinque.
Speaker : spk1
Minuti e meno di 10 anni sono cronometrato, allora.
Inizierei con la prima delibera, quella all'urbanistica, allora a dicembre 2022, come sapete, ha avuto.
Speaker : spk2
Inizio tutto.
Speaker : spk1
Il procedimento per la variante generale del PGT, motivata dal fatto è il documento di piano era scaduto.
L'occasione della variante generale sarà anche quella di fare una riflessione.
Su l'opportunità di un intervento anche su chirurgico, oserei dire su parte del Piano delle Regole, proprio per andare ad attuare quali sono gli obiettivi, gli indirizzi politici indicati nel nella delibera di avvio della variante a cui rimando, per non rubarvi troppo tempo.
Ora siamo in fase di valutazione ambientale strategica, domani ci sarà la prima Conferenza di servizi.
Proprio domani mattina.
L'idea, come ho preannunciato in una Commissione.
Possa territorio Ambiente è quella comunque di andare con.
La adozione del nuovo strumento urbanistico per in autunno, quindi entro il l'anno solare del 2023 nei prossimi mesi famosi oggi, e proseguirà l'opera di coinvolgimento che ho già messo in atto a livello formale, anche informale.
Con i gruppi politici.
Consiliare non, come già annunciato, anche questo.
Mi piacerebbe avere un secondo giro, diciamo di consultazioni, magari chiedendo un grado di intervento di approfondimento maggiore rispetto a quello che abbiamo avuto in precedenza con la cittadinanza e quei professionisti, vorrei estenderlo anche alle imprese principali del nostro territorio oltre che politicamente ritengo che.
Noi diamo le basi politiche per fare il PGT, fare l'urbanistica, ma poi, se non c'è un intervento di privati e la riqualificazione di una città e un po' monco, quindi, in un'ottica di sussidiarietà dobbiamo.
Per forza di cose, tenere insieme le 2 cose e poi anche con il Consiglio comunale dei ragazzi.
Non ho sponsorizzato questa iniziativa, ma settimana scorsa mi sono incontrato con il Consiglio comunale dei ragazzi o per chiedere a loro qual è il tipo di città che si aspettano, anche perché fondamentalmente il 13 14 15 anni sono gli abitanti del futuro sono quelli che tra 15 anni idealmente si comprano una casa, magari anche prima. Sono quelli che.
Hanno delle necessità. Il mondo dovuto necessariamente non può comprendere anche a livello intendo di spazi di strutture e via dicendo, e quindi si sta facendo con loro un progetto anche qui abbastanza informale, per individuare quali possono essere delle soluzioni adatte. Per lo vi posso già anticipare, per esempio, e lo richiedono degli spazi per lo studio per.
A dialogare tra di loro per autogestirsi qualcosa ignari non dico sorpreso, però, che non mi era venuto in mente.
Legato a questo PGT. Importante è anche il master plan del verde. Il progetto definitivo è stato depositato nei giorni scorsi. Ecco l'alimento, organizzeremo anche una.
Una riunione pubblica, un incontro pubblico, insomma per per presentarlo con la presenza chiaramente di professionisti dello studio Oland.
Che hanno seguito il progetto, alcuni dei quali sono veramente veramente giovani.
L'idea di questo PGT è anche quello di creare dei nuovi spazi.
Pubblici, laddove questi ancora non ci siano, abbia un'altra vocazione e non è nulla di innovativo, e si tratta di vedere un po' in giro di prendere ispirazione da quello che accade un po' intorno, magari la città anche più grandi, e l'hanno fatto per esempio a Milano in maniera molto avveduta quindi creando dei nuovi spazi dove la gente possa veramente vivere paese un po' sulla scorta di quello che diceva l'assessore Fabbri Mariani, non per una città una città viva e quindi creare magari di nuovo, dei nuovi spazi con del verde, con le panchine, rompendo quello che è il grigiore, anzi ne oserei dire dell'asfalto che c'è attualmente, quindi inventandoci qualcosa di nuovo legato a questo, peraltro, ci sarà uno studio sui.
Su uno dei.
Punti del programma elettorale che era quello di creare degli spazi maggiormente fruibili nella zona del quartiere, San Giacomo rispetto ai quali sto avendo delle interlocuzioni sia con il consigliere comunale Andrea Castelli sia direttamente con un gruppo di cittadini del del quartiere.
Rispetto poi sempre concludere sull'urbanistica, due questioni legati agli ambiti di trasformazione e a un piano.
Allora re errata alle trasformazioni. Mi riferisco soltanto all'ambito di trasformazione.
Rispetto ad entrambe le questioni e al Piano attuativo di.
Uopo corso Matteotti. Sono in corso delle interlocuzioni con la proprietà e anche su questo mi preme precisare, tanto che ho letto un po' in giro che in questa fase il Comune non deve fare niente perché sindaci una convenzione?
La palla è passata al privato. Sono in corso delle interlocuzioni per addivenire a una miglioria de dei progetti che sono stati fissati.
E concordati sotto un duplice punto di vista per quanto riguarda l'ambito di trasformazione. 1 perché chiaramente, senza intervenire sull'essenzialità del progetto e questa è una volontà politica e nemmeno del privato capire come è in qualche maniera venire incontro alle questioni di costi che sono nell'ultimo anno.
Aumentati per realizzazione, per quanto riguarda invece la il piano attuativo di.
Ed inizio di corso Matteotti, è una questione legata alla sicurezza pubblica, anche un po' di genio, oserei dire, perché il progetto prevedeva un'uscita dal sottopasso pedonale al di sotto di un porticato col sistema piloti direttamente dove ci sarebbe.
Trovata la ingresso uscita al dall'edificio, quindi probabilmente qui bisognerà un attimo ripensarlo, questa è la richiesta che viene fatta anche dal dal privato, per quanto riguarda poi il personale, sto conducendo dei colloqui con tutto il personale del Comune. e si concluderanno nel mese di giugno e al termine di questo farò un po' le valutazioni con.
Dirigenti con il Segretario comunale. Colgo anche l'occasione.
Per.
Insomma anche qui fare un ringraziamento non diciamo, non è una captatio benevolentiae però alla dottoressa Cavadini per l'impegno che ha.
Profuso in questi mesi dal 25 gennaio a Roma il 1 maggio sarà per ricoprire l'incarico ad interim dell'area.
Del dell'area Gestione del territorio.
Quattro sono tre, sono sicuramente i punti che già comunque che mi vengono in mente alla luce di questi colloqui che sto conducendo innanzitutto, quello che c'è una necessità che già ampiamente viene soddisfatta di rispettare i principi.
Doverosi.
Buona amministrazione di efficienza, soprattutto legata al termine di conclusione dei procedimenti amministrativi, rispetto ai quali, tra l'altro,
C'è una pubblicazione sul sito internet, l'aggiornamento professionale, a cui tengo particolarmente un ragionamento che deve essere qualificato, proprio perché.
Ne abbiamo avuto la riprova ultimamente col decreto legislativo 36 sui col nuovo il cosiddetto nuovo codice dei contratti pubblici. C'è una necessità di stare al passo con i tempi e poi anche un eventuale riflessione su un miglioramento degli aspetti gestionali all'interno delle attività degli uffici, nel senso che bisogna andare a capire se.
Tutte le attività che sono svolte da un ufficio sono necessari, oppure se alcune di esse possono essere svolte da altri uffici, se non all'esterno.
Aggiungo una particolare attenzione legata agli investimenti sul palazzo comunale e.
Deve essere davvero ad atti di tutti e per essere palazzi di tutti deve essere anche un luogo accogliente sia per l'esterno, diciamo, per l'utenza, sia perché ci lavora all'interno, il rifacimento del primo piano, come potete vedere qua è andato in questa direzione. Sicuramente da parte mia ci sarà un'insistenza affinché ci sono state anche delle pigiatura. Nel frattempo, in altri in altri uffici, comunque, dicevo, ci sarà un'insistenza affinché vengano migliorati anche agli uffici che, dal mio punto di vista, necessitano di un'attenzione. Non è un investimento a vuoto, dal mio punto di vista, perché sono risorse ben spese proprio per creare un ambiente confortevole. Come dire, non me lo invento io. È un ambiente più confortevole e a un maggior beneficio per chi lavora, ma anche un maggior decoro per chi entra in un ufficio e vede che l'ufficio di confuso,
Terzo dei problemi un po' l'accennato Bonacina non mi ripeto su lavori pubblici che bisogna trovare un attimo, la quadra e poi un'altra importante priorità riguarda la risoluzione degli uffici mono mono personali, cioè quelli può Akita una sola persona, la cui mancanza determinerebbe è il blocco totale dell'attività quindi anche su questo. bisogna.
Fare una valutazione, già in parte è stata fatta bene, ecco.
Punta e si è intervenuti per adottare un sistema di gestione flessibile, in modo tale da avere delle persone che siano abbastanza eclettiche né ai lavori, probabilmente questa è la misura più adeguato. vado a concludere con l'ultimo punto sul bilancio partecipato. Sono in via di ultimazione i oggetto della prima edizione, quello posto dall'associazione atletica MEDA, la posa dei lampioni del cicloturismo. Per quanto riguarda la pista ciclopedonale di via Monte Bianco, questa ha richiesto e richiede un maggior Empoli non soltanto la spesa, ma soprattutto per un'altra questione, perché questo progetto dovrà essere inserito all'interno dello strumento urbanistico perché alcune parti di esso.
In necessitano.
Speaker : spk2
Di vincoli finalizzarla dell'apposizione di vincoli finalizzati all'estero. quindi bisognerà fare una interlocuzione, intavolare un'interlocuzione anche con la proprietà, con le varie proprietà, per vedere di risolvere anche questa vicenda. C'è un progetto.
Che è in via di ultimazione, quindi anche su questo potreste avere maggiori di dava maggiori dettagli con piena viene depositata per quanto riguarda invece la scorsa edizione di progetto o forse dall'ampia è stato eseguito semplicemente dobbiamo andare a modificare i facendolo Snow, il cartello che ha posto il nostro monumenti ai caduti nel nostro Savio, nel rispetto anche del vincolo che a quel monumento è in corso di affidamento. Il progetto per la stampa delle cascine mi Daisy opposto. Dall'un 3 è in corso di.
Progettazione la copertura della cucina proposta dall'associazione Palio. Per quanto riguarda infine il progetto del Wwf.
Tengo l'arrivo del nuovo dirigente per intavolare una discussione con i proponenti e in parte questo è già stato attuato rispetto alla oggetto di riforestazione nella parte finale degli Angeli Custodi, e le parti mancanti sono la creazione di un orto didattico e nel resto della scuola Diaz.
Una sistemazione, diciamo, della parte circostante il vecchio mulino e sembra una cosa molto interessante. La creazione di ulteriori riforestazione in alcune aree che in realtà sono oggetto di contestazione da parte dell'autostrada Pedemontana lombarda e quindi probabilmente senza probabilmente in quelle aree, non si potrà intervenire.
Proprio per questa ragione, all'idea di una parte e della Pedemontana e infine l'alt, il terzo elemento sarebbe la creazione di questa. In quel potremmo chiamarla e donarle in calcestre con pedonale intercettati, vada di scuola, Diaz latino, idealmente al al Bosco delle Querce, e la terza edizione del bilancio partecipato sarà dedicata esclusivamente alle politiche giovanili. Che ci sarà un importante stanziamento di risorse magre, vuol dire qualità che verranno definite, quindi quelli che aiuteranno essere oggetti vincitori, dedicati esclusivamente alle politiche Giovanili, qualunque oggetto esse siano. Quindi direi che questa è una bella una bella cosa per venire incontro alle esigenze dei più giovani e infine rispetto al verde e io ho preso questa delega da poche settimane l'unica cosa che volevo aggiungere è stata fatta una delibera. È stata approvata in Giunta una delibera per la realizzazione del pozzo di Mafalda per l'irrigazione del di campi da Agcom e MISE è stata estesa poi questa possibilità di irrigazione, quindi di raccolta delle acque, anche per l'irrigazione del territorio comunale, ove una cosa molto positiva, proprio che è evita di utilizzare a occupabile un qualcosa di molto importante oramai oggigiorno, ma siccome è la questione della siccità, è diventata una un evento non più straordinario, ma strutturale. o dobbiamo anche fare i conti con questa problematica in vista dell'estate che si avvicina e quindi sono già stati, si sta già in qualche maniera predisponendo l'ufficio che si trovino delle soluzioni per somma, conservare dell'acqua, preferibilmente non imputabile, e conservare il verde, soprattutto il nuovo è stato,
In autunno,
Installato.
Grazie.
La ringrazio Assessore.
Speaker : spk1
Bene, andiamo ad aprire la discussione e la prenotazione della discussione.
Ah sì che queste domande ovviamente prego.
Sì, grazie, io avevo qualche qualche domanda da fare.
De una molto piccola, così mi è sfuggito, forse si fanno dei corsi di cibi CPIA, non ho capito dove si tengono quest'anno ancora.
Al Polo.
La seconda domanda riguardava la collaborazione con le scuole superiori sappiamo benissimo che le scuole superiori non sono di competenza comunale, però in.
Speaker : spk2
Passato intesa neanche tanto.
Speaker : spk1
Lontano, c'è stata un'attiva collaborazione con le tante scuole superiori, di meno, dicevo, abbiamo don Milani, abbiamo CTP e sono stati avviati con le scuole superiori e tutta una serie di progetti anche sulle dipendenze sul gioco d'azzardo e volevo capire se continua questa collaborazione con le scuole superiori oppure se non non è più stata seguita,
Per qualche ragione,
La terza domanda.
Mi è sembrato di capire che parte e continua il servizio di trasporto sociale. e questo continuo con la modalità del trasporto sociale, con le associazioni e anche in connessione con l'Ospedale San Gerardo e dei servizi di radioterapia, oppure questo è cessata questa convenzione?
E poi.
Il?
Avevo chiesto prima nell'intervento, qualche.
Aggiornamento sul progetto l'ottavo giorno, il progetto.
Volontariati, Fondo meta solidale che sono progetti che sono ancora conseguiti nel 2022, oppure se ragioni.
Speaker : spk3
Io ovviamente non conosco,
Speaker : spk1
Non sono, non sono più proseguiti.
Invece, al di là dell'ambito sociale, volevo capire,
Non ho sentito nulla su Palazzo Mascheroni e sul progetto cadesse effettivi dell'housing sociale.
Volevo capire se nel 2022 c'è stato qualche.
Ulteriore passo rispetto a quanto ci era già stato riferito mesi, siamo rimasti a alle ultime comunicazioni che avevamo e avevamo ricevuto, poi so che non c'entra col bilancio 2022, ma si è parlato di politiche giovanili, sono contento che ci sia l'attenzione nel prossimo bilancio sul bilancio partecipato.
Si riunirà la Consulta I o tutte giovanile o l'abbiamo solo istituita e poi rimarrà lì grazie.
Ci sono altre domande, mettiamo in elenco.
Prego consigliera,
Speaker : spk3
Grazie Presidente,
Speaker : spk1
Buonasera.
Speaker : spk3
No, è sull'ultima intervento del suo revoca, che fa riferimento al pozzo di prima falda che verrà eseguito da Brianzacque.
Al campo sportivo, e volevo sapere se i costo che è stato, visto, che è di 300.000 euro e del ritiro, si tratta di un errore di trascrizione perché.
Vorrei capire a questo punto con 300.000 euro che tipo di uso sia a fare,
Speaker : spk1
Prego la parola al Sindaco per le risposte.
Speaker : spk2
Allora io naturalmente rispondo su quello che so poi.
Speaker : spk1
Dopo la sua Bonacina.
Speaker : spk2
Risponde sul Mascheroni,
Allora, su quello che serve la cooperazione con il quale sta andando avanti, c'è la convenzione, col liceo da rifare quella che avevate fatto così perché è scaduta e abbiamo intenzione di rifarla siano stati un po' fermi durante il Covid perché comunque.
Sono state bloccate un po' l'attività di uscita anche dei ragazzi proseguono molte progettualità con le scuole con liceo continuano a proseguire la collaborazione con la rete, con la famiglia, Traversi per il recupero delle lettere giallino, attuano attraversi relative ai al post bellico il compitino quel lavoro lì che sta.
Una sorta di alternanza scuola lavoro, anche se adesso non esiste più questa tipologia di nome.
Con la Milani e concepì il rapporto è molto forte e, ad esempio, domani tutto il fine settimana in occasione del delle partite del del basket in carrozzina,
I ragazzi del CFP, in particolare, faranno proprio servizio di accoglienza, hanno servizio di.
Orientamento delle persone all'interno del Panamera quindi c'è veramente uno scambio importante e anche con.
Alcuni eventi tipo l'anno scorso sul 4 novembre, con l'apertura del museo Traversi sulla prima guerra mondiale, sono stati proprio i ragazzi del liceo fare un lavoro e a portare i visitatori all'interno appunto del museo,
Il trasporto sociale prosegue,
Devo dire anche che c'è un incremento enorme dei servizi.
Principalmente da parte di ASIS.
Si parla di un aumento esponenziale dell'utilizzo del trasporto per raggiungere i luoghi di cura, eccetera, o anche altri luoghi. su quello della radioterapia, San Gerardo non so rispondere, magari facciamo un approfondimento, poi risponderemo.
Speaker : spk1
Il fondo MEDA, città solidale prosegue, quindi continua a essere finanziato regolarmente al bilancio e ci sono riunioni.
Periodiche per aggiornamento e spesso i servizi sociali girano dei casi tra virgolette o più anni al fondo per per gestirlo. la festa del volontariato, quest'angolo, effettivamente, ripartire, dopo le problematiche dovute al Covid, come del resto anche la Festa dello Sport e trasporti, è stata ferma negli altri anni proprio per la difficoltà di riuscire a a farlo.
Per quanto riguarda il Palazzo nascono risponde l'assessore Bonacina, l'housing sociale ceppi allora Cepi.
Quest'anno lo scorso anno è stato interessato dei lavori di sistemazione del tetto, come prima opera perché necessitava quanto rispetterà, ero ancora con con esterni, quindi necessitava di sostituzione e si è approfittato, appunto permettere una.
Anche un impianto di fotovoltaico abbastanza importante.
Per quanto riguarda il progetto di ordine sociale, che ormai è quello è rimasto possibile all'interno perché la casa di comunità, come raccontavamo ormai, è passata un'opportunità.
La problematica e cercare un importante finanziatore avevamo provato a contattare comunità Brianza sembrava interessata, ma la spaventata un po' i costi di.
La ristrutturazione della del palazzo, che si aggirano su un paio di milioni di euro, quindi abbastanza importante come investimento, perché la struttura,
Pur essendo degli anni 70,
È completamente da rifare il tetto da rifare, ci sono infiltrazioni dappertutto e necessitano ogni importante.
Intervento,
Un'altra cosa che volevo dire.
Porgo un attimo.
No, si sociale, la Consulta giovani e Sport allora, dopo il collegamento che si è fatto a inizio della nuova amministrazione tra consulta giovanile, collegandolo allo sport, si è.
Invitate le società sportive a questo punto a indicare dei nominativi per l'ingresso all'interno della.
Consulta Giovanni.
Devo dire che,
Beh, sullo sport è stato un po' più facile trovare giovani, cosa che continua a essere difficoltosa, invece, nell'associazione di caratura culturale, sociale, dove veramente indicare dei giovani è difficoltoso, penso una Pro-loco, penso a Amici dell'Arte, penso altre associazioni che hanno difficoltà fornirono nominativo giovani.
E,
La.
Tematica Consulta giovanile è stata trattata dall'assessore di riferimento, con la dirigente pubblici, con una cooperativa molto importante del settore che è la cooperativa Spazio giovani.
Cooperativa, Spazio giovani, che è quella che si vuole coinvolgere in un progetto che potrebbe essere finanziato da Regione Lombardia.
Proprio per le politiche giovanili.
E loro.
Ritengono possa essere uno dei punti,
Importanti dello sviluppo delle politiche giovanili della Consulta giovani e Sport,
Il problema veramente farla partire, perché comunque fare aderire.
Rappresentante dell'associazione di non essere che.
O si prende la decisione che o chi sono, ma si inizia perché, se si continua ad attendere e arrivino le adesioni a tutte le associazioni in cui sono state richieste e nominativi è francamente ci si perde tempo. Secondo me quindi conviene, secondo me col materiale umano e c'è iniziale.
Gli istituti, il problema è la rotazione degli istituti, quindi ti indicano magari dei ragazzi, eccetera, che poi l'anno dopo magari son quelli di quinta e si passa no, però è stata mandata anche a loro la lettera e tutto.
C'è anche lì un po' di fatica, c'è anche di un po' di fatica.
Imposto di prima.
Che è stato il tema del fine settimana a noi abbiamo questo studio di ovviamente tecnici, non bravi di Brianza, Acque che hanno ha diritto e fatto una stima dei costi che è di 250.000 euro 2, scusate 210.000 euro,
Poi, come tutte le opere pubbliche ai.
Costi di progettazione.
Speaker : spk2
Lai, l'IVA, a il, I di imprevisti, gli oneri di sicurezza, eccetera, eredi a 310.000 euro.
Ora,
Con tutto rispetto con chi fa o se prima falda per i giardini di irrigazione dell'abitazione.
Ritengo che rialza acqua a quel che non è il primo pozzo che fa, perché l'ha fatto al Monzello per dirvene una ed è costato 300.000 euro.
Non penso siano così deficienti da aggiungere 1 0 in più, anche perché poi loro sono sottoposti in quanto azienda pubblica, alle regole dei contratti pubblici quindi devono fare una gara d'appalto.
L'opera non prevede solo.
Il buco lo prevede, la creazione di cambierete, la creazione di una tubatura che attraversa esternamente tutto il campo, fino andare al contatore, perché dove c'è il contatore dell'acqua potabile viene affiancato un contatore dell'acqua di prima falda, perché anche quello sì? meno, ma si paga.
Qualcuno ha ironizzato e si risparmiano 300.000 euro per risparmiarne 8.000.
Intanto gli 8.000 sono un risparmio annuo sulla bolletta dell'acqua del centro sportivo solamente,
Ma quello che è il senso dell'intervento non è risparmio di 8.000 euro e il fatto che non utilizzi l'acqua potabile per l'America.
E questo è il senso, cioè io lo avrei fatto anche al risparmio zero, ma io non utilizzo acqua potabile ma utilizzo a o di primo.
Qualcuno ha anche ironizzato e ma dove c'era la fabbrica di mese andiamo a questa Mafalda come se ci fosse una falda priva dell'Icmesa, quando la falda probabilmente di quella zona, lì arriva fino al polo, arriva fino a metà centro, quindi e ogni volta che si lancia un qualcosa su internet su Facebook escono gli esperti di tutto dopo qualcuno è sicuramente più esperto per lo fa di lavoro però non puoi sempre mettere in dubbio il lavoro degli altri e questo mi dà veramente fastidio. perché dover interpellare il presidente di Brianza per rispondere a determinate persone, secondo me stucchevole facciamo la figura del Paese, noti cioè del Paese che arrivano i tecnici da fuori, a dirci una cosa e noi no, perché no, va di là, a me costa 30.000 euro,
Non aggiungo altro, ma le risposte io ho cercato di darle rispondendo sempre in maniera gentile, è una caratteristica che mi contraddistingue, riesco a calmare i bollenti spiriti, a volte però.
Questo è.
Speaker : spk1
Prego Assessore con la Cina.
Ringrazio della domanda, mi sono dimenticato di tre righe sul Mascheroni, perché l'ho preso dal CID no, non ho risposto.
Il no no beh, è giusto, è stato incaricato il progettista che il progetto già preliminari dal Politecnico.
Stiamo discutendo con il professionista perché stiamo trattando su alcune questioni economiche, sul sugli oneri della sicurezza, ma il progetto sta andando avanti, quindi quello,
Poi va beh, mi sono invitato altre opere e la pavimentazione di la sistemazione dell'ufficio tecnico, ma di opere. ha inciso mi sono dimenticato.
Ringrazio l'Assessore macina, richiede la parola al Sindaco.
Speaker : spk2
No, adesso mi sono ricordato lo devo dire sulla Cerno assessore Mancini ha detto bene l'arte, mercoledì abbiamo votato in Giunta il progetto di Cerra è molto importante perché l'Acea sta in piedi, quindi creando un impianto fotovoltaico di 75 kW sopra gli Diaz, di fatto si vanno a coprire le esigenze di tutti e di domande sollevate circa una cinquantina.
È 18 19 da residenti inediti di residenziale pubblica in quello famoso che ci interessava di più come platea di partecipanti ad Acerra 20 di normali cittadini, anzi, 22 di normali cittadini, oltre a quattro o cinque domande che sono incomplete quindi da valutare una volta sistemate sono principalmente di.
Utenti Earth.
Verranno inseriti.
Potenzialmente questa CER con cui hanno partecipato sia fornitori sia fornitori che fruitore sia solo fruitori. Questa CER può ospitare ulteriori 28 nuclei familiari,
Quindi,
Una volta costituita, noi potremmo arrivare a un massimo di altre 28 famiglie che possono aderire.
L'adesione è più o meno da tutte le zone di Meda, quindi non c'è una,
Zona dove aderiscono maggiormente una dove aderiscono nemmeno però, ecco il riscontro, è stato molto positivo,
Speaker : spk1
Ci sono altre domande, altre?
Speaker : spk2
Prego Consigliere.
Speaker : spk1
Sì, intanto ringrazio per la risposta sul pozzo del Sindaco, perché almeno abbiamo fugato i dubbi di pre e insomma, diciamo.
La validità del progetto e per chi dirige la cosa avete da sola, poi i costi non si possono inventare. e per cui è che se appunto facciamo riferimento a fare il buco nel terreno.
Ma non è solo un buco nel terreno, quel tipo di intervento è qualcosa di molto più strutturato,
Detto questo,
Volevo appunto fare l'intervento e l'intervento sarà unico, comprensivo anche della.
Dichiarazioni di.
Questo, questa volta il nostro intervento sarà molto succinto, anche se chiameremo alcuni punti che ci stanno a cuore,
Com'era prevedibile, l'avanzo di amministrazione non può essere erano a livelli consistenti,
Anche se in modo non rilevante, sia il fondo di cassa sia l'avanzo nel suo complesso e in particolare da parte disponibile ci riducono rispetto al 2021,
Dall'altra parte, nel 2022 avete prelevato dall'avanzo 4 milioni 939.938 euro, di cui 15.865 euro per l'utilizzo di parte corrente, pagina 97 della riduzione di Giunta.
Le nuove regole del bilancio, in vigore da qualche anno opportune per molti aspetti, rischiano però di occultare il problema dell'avanzo di parte corrente. l'avanzo di parte corrente a rendiconto è in gran parte dovuta agli accantonamenti obbligatori in fase di previsione che, se non utilizzati, spariscono in fase di rendiconto.
Ci auguriamo di non dover mai utilizzare tali fondi accantonati in fase di previsione per crediti di dubbia esigibilità e altri che si tratta di un avanzo dovuto a un obbligo di legge e non a una scelta di politica di bilancio.
Dove vi è stata una scelta di politica di bilancio. il bilancio di previsione e per conseguire l'equilibrio di parte corrente che ricorsi prima a 330.000 euro di oneri di urbanizzazione e poi a circa 1000000 e dell'avanzo,
Per curiosità, sono andato a vedermi la registrazione del Consiglio comunale del 20 dicembre scorso nella discussione, appunto, del bilancio.
Per sincerarmi che durante il suo intervento, signor Sindaco, sulla questione avesse espresso la volontà di un successivo rialloca mito e 330.000 euro di oneri di urbanizzazione alla voce delle spese correnti, ma l'agro di quel Consiglio risulta per quasi la sua totalità di scarsa, se non di scarsissima qualità non si capisce niente.
E quindi rimane la domanda che le ho fatto anche in Commissione, ma che li rivolgo anche stasera.
I servizi a domanda individuale tali perché si dovrebbero teoricamente raggiungere la singola a copertura del 100% sono coperti per circa 678.000 io, pagina 114 della relazione di Giunta dalla fiscalità generale,
La rata dei mutui pregressi pesa ancora per circa 1000000 di euro, pagina 24 della relazione dei Revisori non si richiamano tali aspetti. Era una critica pregiudiziale, ma per sottolineare che, senza un serio lavoro sulla parte corrente rischiamo di passare in poco tempo dalla circolazione di palla di bilancio c'è Reina. Ha una condizione difficile.
La spesa corrente aumenta e abbiamo residui attivi per un importo superiore a 6 milioni di euro, di cui per il 50% risalenti a prima del 2022 e derivanti in gran parte da IMU e TARI.
Rispetto al rendiconto del 2021 le entrate correnti sono aumentate di 582.000 euro o infondate.
Mentre le spese correnti compresa la quota capitale dei mutui di 893.000 arrotondate,
Il nodo dell'equilibrio di parte corrente, come andiamo ripetendo da tempo, è il nodo centrale.
È questo il momento di rivedere complessivamente la spesa corrente di reazione, di razionalizzare, eliminare inefficienze e possibili sprechi,
Di ripensare l'organizzazione amministrativa anche in rapporto al PNRR e alla sempre più ampia digitalizzazione.
Incrementare la capacità di investire stabilirà le priorità legate alla manutenzione del patrimonio esistente di servizi essenziali e calibrare le sue reali fabbisogni.
E in fase di reato è in una fase di relativa tranquillità dei conti che sì, o con una certa calma predisporre l'amministrazione.
Che può sì.
Che si possa con una certa calma predisporre l'amministrazione ad affrontare tempi meno tranquilli, non ci troviamo all'inizio di una discesa, ma di una salita di cui nessuno sa quale prenderà la dipendenza.
L'incremento significativo del costo della TARI è uno dei tanti sintomi infrazioni che non sembra scendere rapidamente, anche le turbolenze della situazione internazionale, oppure, se non buttiamo rapidamente l'ottica con cui si affronta il bilancio, rischiamo brutte sorprese.
Speaker : spk2
Nell'avvenire.
Speaker : spk1
Serve più sobrietà, maggiore cognizione dei bisogni essenziali, maggiore selezione tra gli aiuti doverosi e quelli opportuni solo se non sacrificano quelli essenziali,
Insomma, serve una vera politica di bilancio che orienti l'uso delle risorse intorno una visione di lungo periodo e secondo priorità che tengono.
Speaker : spk2
Conto dei mutati.
Speaker : spk1
Enti e saper spiegare ai cittadini le ragioni di tale nuova politica. ai cittadini dobbiamo presentare un panorama realistico delle esigenze, dei vincoli, dei criteri con i quali si amministrano le loro risorse,
Senza una diffusione consapevole di consapevolezza di questa natura tra cittadini ed elettori sarà molto difficile assumere decisioni necessarie, ma non immediatamente popolari.
Questa diffusione,
Questa diffusa consapevolezza diventa una priorità per chi intende la politica, non come la ricerca del consenso, a prescindere dal merito, ma come quella difficile sfida per tenere insieme responsabilità sulle conseguenze delle proprie azioni e consenso.
Noi abbiamo seguito questa regola quando abbiamo amministrato siamo sempre disponibili a un confronto senza pregiudiziali, se qualsivoglia maggioranza pone il confronto su tale terreno.
Cosa serve Amina e come si conquista il consenso per fare le cose giuste e non quelli che producono voti nell'immediato i danni, oltre l'immediato,
Questo rendiconto prova che questo terreno ora non lo si è certo e pertanto ancora una volta votiamo.
Speaker : spk2
Ringrazio il consigliere Nava.
Do la parola al Consigliere Castelli.
Buonasera, grazie a tutti.
Eh sì, molti sono gli elementi di interesse generale trattati nel rendiconto 2022,
Sono ho ascoltato con interesse la relazione di tutti gli assessori ed erano tante verità,
In particolare notiamo una crescita degli investimenti, abbassamento dell'indebitamento, una riduzione della Lazio,
Tra i più importanti, però, vorrei sottolineare alcuni che hanno una valenza strategica che possono determinare migliorie importanti per la città,
Il conferimento di incarico per una variante generale al PGT ha portato lo scorso anno la cittadinanza potersi esporre una sola amministrazione.
So che non sono molti commenti raccolti alla chiamata pubblica, tuttavia molti sono i commenti che ancora oggi si fanno e che attivamente cui noi Consiglieri cerchiamo di guidare all'attenzione della Giunta.
La linea principale a tutela dell'ambiente, la riduzione del consumo del suolo, il favorire la sostenibilità deve essere mantenuta.
Sostenibilità, intesa come letteralmente necessità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli della generazione futura. Questa è la definizione che mi piace molto e l'ho presa direttamente dall'Agenda 2030 delle Nazioni,
Per questo chiedo di impegnarci tutti come amministratori nel gestire quello che abbiamo aumentato gli investimenti per mantenere e migliorare il patrimonio attuale.
Quello verde o lo viabilistico, quello urbanistico.
Che già ora abbiamo.
Parchi passeggiate arriverà in genere viabilità dolce zone urbane,
Per me questa è la priorità numero uno, e lo diciamo da sempre.
Veda necessita di un nuovo tessuto urbano.
Nella necessità di una nuova rete di collegamento efficace, rivediamo quindi i nuovi collegamenti strategici verso i paesi limitrofi Adelin, ad esempio, nella zona industriale capiate, rivediamo la viabilità interna.
Dopo aver pensato come esterna, come deviare esternamente il traffico commerciale di cui abbiamo bisogno?
Contribuiamo.
Speaker : spk1
Quindi nel procedere in progetti che oggi stiamo sono ancora fermi, in particolare la T 1, nel sottopasso via Matteotti, Palazzo Mascheroni.
Questi sono esempi di progetti ed opere che in un modo o nell'altro, sono lanciate, ma non sono ancora partite, non sono promesse.
Vorremmo essere l'Amministrazione che, pragmaticamente con tutte le difficoltà che vediamo da voi Giunta,
Vive porta avanti senza mettere ulteriore carne al fuoco,
Gli esempi positivi sono comunque tantissime, molti di voi hanno sottolineato.
L'apertura del sottopassaggio pedonale delle Ferrovie Nord.
Un piccolo collegamenti di norme efficaci per la popolazione.
La nuova Caserma dei Carabinieri spero di poter vedere a breve la manutenzione delle strade che, seppure ancora in atto per la sostituzione di alcuni sottoservizi.
Tanti quartieri, sta aiutando la visione strategica del territorio,
L'apertura di via Monte Rosa e ora garantisce un miglior accesso più e più rapido verso la nostra zona collinare.
La riqualificazione del cimitero a nuova pista di atletica tantissimi esempi positivi,
Quindi, nell'ottica di ripristinare un tessuto urbano più a misura d'uomo, ridisegnando una rete viabilistica che allontani dalle zone urbane, il traffico commerciale, promuovendo il commercio di vicinato, investendo nella Polizia locale, controllo e tutela del territorio,
Tutti argomenti che sono stati toccati dalle vostre relazioni,
All'interno di questo vediamo con interesse alcun elemento di investimento riportati nel rendiconto sono stati poi portati a termine che ancora devono essere anziani,
Insomma scorrendo il documento che osservano interventi semplici che sembrano di basso impatto sulla nostra vita, ma che seguono le indicazioni di sostenibilità.
Ad esempio l'affidamento della concessione del servizio di illuminazione pubblica che ha chiaramente ha garantito un efficientamento del servizio.
Servizio elettrico e di illuminazione. inoltre, ricordo, la continua ad un mero dato sistema introdotto di raccolta differenziata, che ha portato una differenziazione pari all'80%, l'installazione di nuovi alberi nelle aree verdi comunali e la creazione di nuovi parchi verdi,
A questi si lega l'approvazione del capitolato nel nuovo appalto di igiene urbana.
Che prevede maggiori interventi per la pulizia di tutti i luoghi pubblici. Ecco, abbiamo altissime aspettative, confidiamo in un netto miglioramento della situazione attuale, che ancora oggi, sfortunatamente, ravvisiamo.
Sempre nell'ottica di mantenere, gestire e amministrare bene, anzi meglio le nuove possibilità trattive della città.
Tornando al rendiconto e riconcentrare di suicidio o ai numeri dello stesso.
È interessante per noi approfondire due numeri specifici, ed è soltanto.
Per quanto attiene alle opere sulle economicamente Lanciano, secondo noi positivo leggere il fondo pluriennale vincolato di parte capitale soltanto chiaramente e complessivo, oltre i 6 milioni di euro di cui la quota di fondo pluriennale generata nel solo 2022, pari a oltre 3 milioni e mezzo.
Peraltro relative a opere maggiori quali ad esempio il Palazzo Mascheroni, 1200000 euro investiti, la manutenzione straordinaria delle strade, i 400.000 euro.
Di Asti 150.000 posso Matteotti, 600.000 nuovo da viabilità esterna, nuovo cimitero comunale, 500.000 euro in più due specifici, l'incarico di collaborazione tecnico-scientifica per la redazione del piano particolareggiato del centro della mobilità attiva e del documento programmatorio che hanno previsto un investimento di circa 40.000 euro ed infine l'incarico professionale per la redazione. De il master plan del verde, anche qui per poco più di 30.000 euro, sono due punti fondamentali.
Che partiranno domani sulla carta, ma che aiuteranno ancora una volta la decisione di rete urbana più a misura d'uomo. Ciò di cui ho parlato poco fa,
Un piano particolareggiato della mobilità attiva sul centro collegato, un masterplan del verde, qualcosa di cui il nuovo ripeto, abbiamo profondamente bisogno per migliorare la vivibilità di Meda da parte di chi la vive girando nei quartieri per Commissione semplicemente precluderebbe la bellezza di un territorio che ha un altissimo potenziale, ma che ho e che oggi amministriamo, amministriamo un onere di migliorare, tramite investimenti ripeto, gratis, strategici ad ampio respiro, che probabilmente non vedranno la messa a terra previa. ma che è necessario,
Speaker : spk2
Ma per i quali è necessario gettare oggi le basi per qualcosa che possa portare il bello anche nelle nostre strade quotidiani,
Quindi, insomma, sicuramente approvi questo rendiconto e di nuovo sottolineo il fatto di aiutare mira non tanto nella gestione di nuove opere, ma nel gestire ciò che oggi abbiamo.
Grazie.
Ringrazio il consigliere Castelli, la parola consigliere Colombo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera Sindaco, buonasera, Assessori e colleghi Consiglieri, il mio intervento di questa sera tratta dei lavori pubblici, dei servizi alla persona,
L'attuale Giunta è molto simile a quella precedente, esponendo i due nuovi arrivi è, diciamo, una prosecuzione del precedente mandato Santambrogio.
Il nostro Gruppo consiliare lista civica, Sant'Ambrogio Sindaco valuta positivamente quanto fatto fino ad ora dal suo insediamento a giovedì 2022.
Come rappresentante della lista civica, Luca Santambrogio. Nell'ambito della nostra funzione di indirizzo politico invito l'Amministrazione a non perdere di vista alcune priorità ed accelerare alcuni interventi.
Faccio alcuni esempi prendendoli dal programma elettorale. Mi riferisco in particolar modo alla realizzazione e manutenzione di marciapiedi, in alcune, in alcune zone del territorio addirittura non sono presenti.
Stesso discorso per quanto riguarda la manutenzione del manto stradale, che dovrebbe avere la priorità su qualsiasi altro intervento. Per quanto riguarda l'appalto sull'ecologia come lista civica, ci riferiamo ci riteniamo soddisfatti per la forma di gestione A 2 A 2 3 prescelta e l'individuazione dei soggetti affidatari.
Proponiamo una particolare attenzione per la raccolta dei rifiuti presso il cimitero comunale.
Proprio in questi giorni mi sono personalmente recata al camposanto derisi per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, i pochi contenitori presenti erano colmi in cattive condizioni a causa del caldo, della pioggia e del freddo umido e secco erano buttati nello stesso contenitore e i lumini abbandonati per terra si potrebbe.
Pensare quindi a bidoni appositi per categorie di rifiuti,
Quanto ingenerare rifiuti consapevoli delle delle difficoltà della nella gestione, ci appelliamo alla cittadinanza e a richiedere più senso civico nello smaltimento dei rifiuti in generale c'è un Regolamento al riguardo.
E chi deve essere applicato?
Per quanto riguarda invece i servizi alla persona,
Nel mese di giugno 2022 è stato riaperto il centro diurno anziani, primo Busnelli, dopo la chiusura forzata in data a marzo 2020 a causa delle misure restrittive a fronte della pandemia di Covid 19, inizio col dire che personalmente mi ritengo lo ritengo molto simpatico chiamare questa struttura centro diurno anziani preferirei fosse utilizzato il termine centro di aggregazione.
L'obiettivo di questa struttura, a cui collabora anche l'Amministrazione comunale, è quello di migliorare il rapporto che la persona anziana ha con l'ambiente in cui si trova e contrastare il fieno, il fenomeno dell'esclusione sociale.
Pertanto, iniziare a dare una definizione neutra senza termini case categorizzano categorizzati, anche solo nel nome in cui viene definito il centro sarebbe già un primo passo verso l'inclusione.
La percezione di inutilità sociale connotata nella parola anziani potrebbe generare nei frequentatori del centro una minore propensione a recarvi o a restare a o restare anche nei pasti per i pasti.
Proprio l'alimentazione è legato uno dei servizi più utili del centro chiocciola possibilità le persone anziane, i consumare in loco, il vasto senza doverlo preparare a casa da soli, con pericolo, gas, i vari altri difficoltà o doverlo consumare da soli, il servizio pasto utile a favore di chi vive solo aiuta l'anziano in ambiente aggregativo, viene stimolato alle relazioni sociali in questa fascia di età, soprattutto se soli senza parenti e amici possono venire a mancare. Infine, propongo all'Amministrazione comunale di attivare un servizio di troppo di trasporto.
Speaker : spk2
Pubblico a chiamata per gli anziani che si recano al centro di aggregazione e quelli che devono tornare a casa dallo stesso, un servizio che aiuterà gli anziani presenti sul territorio, in particolare per i residenti ami da sud, che non possono permettersi i mezzi di trasporto privati o con ridotta capacità motoria dovuta all'età o alla disabilità.
A recarsi senza difficoltà presso il centro.
L'articolo 25 diritti degli anziani cita testuali parole lungo l'Unione riconosce e rispetta il diritto degli anziani di condurre una vita dignitosa, indipendente e di partecipare alla vita sociale e culturale.
Il diritto allo studio è uno dei diritti fondamentali della persona, nonché il principio sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti umani dell'ONU e garantito dagli articoli 33 e 34 della Costituzione della Repubblica italiana,
Previste dalle linee programmatiche di questa Amministrazione, approvato dal Documento unico di programmazione DUP ogni anno l'Amministrazione di mera assegna le borse di studio e di merito.
Le borse di studio sono degli aiuti economici allo studio e allo studente per questa tipologia di sostegno il fattore decisionale si basa sulla meritocrazia,
Mi vorrei soffermare non sulla modalità di assegnazione, ma su quanto questo contributo sia fondamentale per le famiglie che si trovano in condizioni economiche disagiate. Sarebbe bello, oltre alle borse di studio canoniche solo per meriti scolastici a terra, attivarne anche altre che si basano invece sul sostegno a studenti che, indipendentemente da successo scolastico.
O hanno in famiglia difficoltà economiche che rendono difficile avere gli stessi privilegi degli altri scolari difficoltà a raggiungere la scuola, ad acquistare libri o cancelleria o svolgere attività sportive. in fondo, uno dei compiti dell'Amministrazione comunale e sostenere le famiglie e i genitori, garantendo misure di aiuto economico durante il percorso di studi.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, Colombo.
Non vedo.
Altre prenotazioni.
Vado ad aprire.
Le prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Non vedo. attuazione per la dichiarazione di voto,
Vado ad aprire la votazione della delibera,
Schiacci.
Con 10 favorevoli e 3 contrari, viene approvata la delibera.
Allora a aprire la votazione per l'immediata esecutività.
Con 10 favorevoli e 3 astenuti viene data l'immediata eseguibilità.
Passiamo al successivo punto all'ordine del giorno.
Modifiche al Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti TARI.
No.
La parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk1
Io faccio un'introduzione dell'uccisione, perché il Regolamento è tecnicismo, nel senso che le modifiche che vengono fatte sono di fatto un adeguamento alla deliberazione ARERA 15 del 2022 e viene anche citata tra le modifiche, quindi do la parola è già stato in Commissione, è stato trattato proprio punto per punto do la parola dottoressa Corbetta per un'introduzione generale del del punto.
Speaker : spk3
Perso.
Speaker : spk4
Grazie.
Anche il mio intervento non vuole assolutamente essere una disamina puntuale del e approfondita delle singole modifiche.
Proposte al regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti, ma ha un appuntamento allo scopo di avere un inquadramento generale del provvedimento,
Partendo cioè dalla motivazione che sta alla base delle modifiche regolamentari in approvazione per arrivare ad una rapidissima analisi.
Speaker : spk1
In termini quantitativi e qualitativi delle modifiche proposte. In fondo, che cosa faremo? Cercheremo di rispondere a questi interrogativi, perché la necessità di queste modifiche che impatto avranno, e fondamentalmente qual è, il contenuto delle stesse.
Andiamo con ordine era già detto il Sindaco le modifiche sono necessarie per adeguare il Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti alla delibera, al Testo Unico sulla qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani che è stato approvato da ARERA con la delibera 15 del gennaio del 2022 il cosiddetto ti Couric.
Area area, però abbiamo imparato a conoscere, ma è l'Autorità di regolazione per l'Energia Reti Ambiente svolge un'attività di regolazione e controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti ed anche di calore.
È un'autorità amministrativa indipendente, area chi opera proprio per garantire, da un lato, la promozione della concorrenza e dell'efficienza dei servizi di pubblica utilità e per tutelare gli interessi di utenti e di consumatori e in che modo opera area armonizzando, e questo è proprio nel suo statuto armonizzando gli obiettivi economico-finanziari dei soggetti delle imprese che esercita.
Che come attività svolgono,
Un'attività nei settori di pubblica utilità, quindi servizio idrico, rifiuti nel caso che ci interessa con obiettivi di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse. Fatta questa premessa, il testo unico è tutto incentrato sulla qualità del servizio.
Di gestione dei rifiuti inteso a tutto tondo. Quindi area non entra nel merito di chi deve fare le cose,
Fa riferimento al servizio di gestione di.
Igiene urbana, dicevamo, indipendentemente dal fatto che si tratti delle prestazioni, che deve fare gestione operativo piuttosto che il gestore dei rapporti con l'utenza per la bollettazione e per le missioni, quindi degli avvisi di pagamento e per il pagamento del tributo, per intenderci entrando nel concreto. Indipendentemente che siano le prestazioni che deve fare il raggruppamento temporaneo di imprese con S.p.A. E già si Ambiente S.r.l. Piuttosto che invece l'ufficio tributi o d'ufficio, ecologia del Comune, quindi una visione a tutto tondo. Questo nell'ottica di dare maggiori garanzie di qualità al cittadino, che è,
Voglio dire, il soggetto a tutela del quale sovrapposte tutta una serie di norme e qual è un concetto fondamentale. Quindi abbiamo già letto il servizio a tutto tondo e che cosa abbiamo fatto? Noi abbiamo preso il Testo Unico, Sicurezza, Testo Unico sulla qualità.
Che di fatto procedimentalizza tutta una serie di attività in maniera molto, molto stringente, puntuali e puntuale. siamo andati a.
Sovrapporlo al nostro Regolamento e abbiamo visto in che cosa il nostro regolamento ha carente piuttosto che.
Dove aveva una disciplina diversa e andava riallineata. La disciplina quindi con due concetti pochissimi i concetti fondamentali, la richiesta di attivazione del servizio, il testo unico sulla qualità dei rifiuti e parte da questo concetto fondamentale non parla più di dichiarazione e degli obblighi dichiarativi come la normativa di rango primario, cioè la legge 147 del 2013 che ha istituito la TASI, fa riferimento alla richiesta di attivazione del servizio. Nuovamente nel nostro Regolamento abbiamo detto la iscrizione. La domanda di iscrizione per la tassa rifiuti equivale, ai sensi del Testo Unico, alla richiesta di attivazione del servizio, con tutti gli obblighi che ne conseguono. Questo è uno un elemento fondamentale. Sono cambiati dei termini.
La dichiarazione o atti la richiesta di attivazione del servizio doveva essere presentata entro poteva essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di inizio del possesso della detenzione. Il testo unico sulla qualità previsto che invece venga presentata entro 90 giorni, ha previsto che il Comune debba rispondere in modo puntuale, dando subito una serie di informazioni al contribuente mettendo a disposizione le attrezzature per la raccolta differenziata. Abbiamo adeguato il Regolamento. Ultimo punto, anche la tempistica e il contenuto della domanda per l'eventuale riduzione.
La richiesta di riduzione per smaltimento dei rifiuti per le utenze domestiche. Il termine è stato accorciato dal 30 giugno dell'anno successivo al trentun gennaio.
Mi fermerei qui, da ultimo, un dato numerico e parliamo di un Regolamento approvato nel 2014, inizialmente modificato nel 2015 o nel 2019 nel 2021 2022, alcune con modifiche di piccolissimo calibro tipo l'ultima l'anno scorso, legata alla possibilità di domiciliare il pagamento della tassa rifiuti.
Regolamento composto da 32 articoli, gli articoli ritoccati alcuni mesi fa e altre invece, in maniera più rilevante, sono stati 9 e uno è stato introdotto ex novo, se non avete richieste particolari, io mi fermerei qui, grazie,
Speaker : spk4
Ci sono domande.
Non vedo prenotazioni per le domande,
Quindi vado ad aprire le prenotazioni per la discussione.
Prego, consigliere Nava,
Speaker : spk2
Sia un brevissimo, grazie, Presidente.
Speaker : spk4
Brevissimo intervento,
Speaker : spk2
Intanto ringraziamo la dottoressa Roberta per l'esposizione puntuale che ha fatto anche missione di questa nuova normativa di ARERA che va a.
Modificare vuol dire in.
In obbligo la l'anno il nuovo regolamento, quindi credo che non ci siano grande.
Discussioni da fare su questo punto, in quanto appunto diventa un obbligo.
Di legge, il,
Speaker : spk1
L'attuazione di.
Speaker : spk2
Queste normative e noi prendiamo atto e voteremo.
Speaker : spk4
Astensione.
Ringrazio il consigliere Nava.
Non vedo altre prenotazioni per l'intervento.
Vado.
Ad aprire le prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Non vedo prenotazioni per la dichiarazione di voto,
Vado ad aprire la votazione della delibera, prego Consiglieri.
Con 10 favorevoli e 3 astensioni viene approvata la delibera.
Vado ad aprire la votazione per l'immediata esecutività, prego Consiglieri.
Con 10 favorevoli e 3 astensioni viene data l'immediata esecutività,
Siamo al successivo punto all'ordine del giorno.
Piano economico Finanziario per 2022 2025 per l'applicazione della tassa sui rifiuti, TARI revisioni infra periodo anno 2023.
Illustra l'argomento il Sindaco.
Speaker : spk3
Sì, allora.
L'occasione dell'approvazione del Piano economico Finanziario PEF.
22 25.
Principalmente riferito al all'anno 1.023 permette di fare un po' un punto della situazione per quanto riguarda il servizio di igiene urbana sul tetto dei media, perché molte cose stanno cambiando ed è importante dare un aggiornamento costante.
Di fatto, come anticipato prima il consigliere Nava e come avevamo anticipato l'anno scorso.
C'è un aumento dei costi dell'appalto, di fatto, il precedente appalto prevedeva un valore della.
Delle poste in causa, che era fermo a 10 anni prima.
Sì.
Naturalmente andavano adeguati non solo il costo del personale, ma semplicemente i costi dei carburanti, costi di energia elettrica, eccetera hanno portato a un aumento di circa 300.000 euro rispetto al precedente persa il testo attuale, appunto attorno ai 2 milioni e 600.000 euro viene mantenuta la suddivisione tra abitazione ditte o utenze domestiche e non domestiche sempre nella relazione di 55% per le abitazioni 45% per le vite.
E.
Passando alla cosa che interessa poi di più ai cittadini, qual è la.
Come si traduce nella tariffa perché, come sappiamo, tutto la TARI, tanto spendo tanto deve entrarvi dal pagamento della tassa rifiuti,
Di fatto, sulle utenze domestiche abbiamo un aumento che è a seconda dei nuclei familiari.
Speaker : spk1
Tra l'11:12 e mezzo per 100 sulle utenze non domestiche, anche qui dipende anche qui dalla metratura, eccetera, e dipende anche da un fatto e.
Mentre sul piano delle utenze domestiche abbiamo avuto un aumento delle utenze e delle superfici rilevate probabilmente, ma maggiori controlli e maggiori denunce delle superfici da sottoporre a tassazione sulla parte di invece c'è stata una leggera flessione.
E porta a un aumento del circa il disegno del 17%.
Noi avevamo già anticipato il fatto che ci sarebbero stati questi momenti, da qui la decisione, se vi ricordate di portare al 15% la scontistica in caso di.
Domiciliazione delle della appunto della della tassa rifiuti, che di fatto va ad azzerare, praticamente anzi anche oltre quella che è l'aumento per quanto riguarda le utenze domestiche.
Va superato perché ricordiamoci che sulle utenze non domestiche c'è il limite di 250 euro massimo di riduzione,
Però va comunque un po' a alleviare quello che è l'aumento sulle utenze non domestiche.
In Commissione è stato anche interessante perché finalmente, come si calcola.
Il la dottoressa corretta che ha spiegato bene con utilizzare coefficienti metri quadri e il numero di componenti il nuovo volendo, si può veramente al sconoscendo i vari dati, calcolare il tutto.
Veniamo all'aggiornamento hanno, di fatto, lo scorso anno è stata lanciata la gara e che si è conclusa circa a fine anno 2022 più o meno e.
Da da parte della CUC è stata forse la prima gara è gestita in era gestito dalla CUC. la provincia di Monza Brianza che ha portato due partecipanti.
Un.
Se un partecipante è stato escluso dalla gara per non aver ottenuto il punteggio necessario per accedere al,
Diciamo l'apertura della busta economica.
E.
Ha però una volta fatta l'aggiudicazione, ha fatto ricorso, ha fatto ricorso con richiesta di sospensiva ed immediata.
Giudizio di merito, esatto il servizio di merito,
Il 29 marzo c'è stata la sentenza che ha rigettato la sospensiva.
E rinviato a fine giugno la sentenza sul merito.
Di fatto, questo ha permesso.
Di fatto dal 1 aprile di avviare il nuovo contratto.
Nuovo contratto che vede. una novità rispetto alle ormai storiche gestioni precedenti, vede, c'è una gestione tramite associazione temporanea di impresa tra Econord e Gesja,
L'associazione temporanea di impresa è stata costituita due venerdì fa, è stata comunicata a noi la costituzione dell'associazione temporanea di impresa 2.
Settimane fa. e, di fatto, dal 2 maggio.
Prenderà avvio la gestione.
Delle due società del igiene urbana di Meda, come hanno deciso le società di gestire l'igiene urbana, di leva di fatto, Econord mantiene la gestione del ritiro a domicilio del rifiuto,
Mentre Gesja gestirà invece la pulizia strade, oltre anche penso anche là il no ci sa che i cestini no svuotamento cestini è sempre in capo Econord, forse perché comunque raccolta riferisce comunque pulizia, strade invece passa in capo GESA e dal 2 dovremmo iniziare a vedere in giro per MEDA proprio i camion Gesja e le spazzatrici, eccetera a attuare questo servizio.
In fase di gara e l'offerta che adito a.
Migliorato in parte anche le richieste che avevo fatto, abbiamo chiesto delle migliorie,
Quindi non solo un adeguamento del costo.
Che va incontro alle difficoltà che le varie aziende con ordine nel fornire il personale perché non ci stava dentro quei prezzi ripeto era un appalto aggiornato con costi di 10 anni fa,
Ma di fatto abbiamo chiesto l'introduzione della raccolta dell'olio vegetale esausto, cosa che non era prevista in precedenza e con un ritiro in 52 rate annuali quindi una volta a settimana con il servizio su prenotazione.
E questo è stato naturalmente offerto dalla dal dall'ATI vincitrice.
I sacchi, quelli cippato che prima erano esterni rispetto all'appalto, sono stati invece inseriti nell'appalto con la richiesta.
Al proponente. L'offerta di fornire 10.000 kit annue da 15 sacchi blu con microchip o meglio con RFID e 2000 kit dei sacchi arancioni da 25 pezzi.
Inoltre, ed è questo l'elemento più importante della nuova gestione,
Si chiedeva la messa a disposizione di personale complementare rispetto a quello oggetto dell'appalto.
Per una persona a tempo pieno, quindi a 36 ore per lo svuotamento dei cestini.
E una persona a tempo pieno per le pulizie straordinarie.
Di fatto, queste persone sono.
Non non non non sono, non ha diretta dipendenza del Comune, ma sono di fatto gestite dal Comune, nel senso che.
Potenziano.
L'intervento in caso di nostre segnalazioni. Quindi c'è la via x, che è la necessità, una pulizia ditino viene chiamato questo operatore, questo operatore si dirige, nonché prima non succedesse questa cosa, ma prima non c'era l'uomo in più, quindi chiamavi Econord Econord chiamava un suo operatore che doveva però terminare il giro di servizio che aveva e poi faceva l'intervento desiderato e richiesto dall'amministrazione.
Oltre a questo, un'altra richiesta che abbiamo fatto e la fornitura fornitura aggiuntiva annuale pari al 20% dei contenitori, quindi prevista capitolato, quindi un aumento del 20%, e qui non vi sto a splittare quanti ce ne danno in più, perché poi sono dati.
Vino, quindi, di fatto dal 1 aprile è partito il nuovo servizio, ma ufficialmente la I avrete. La sezione cessazione temporanea intesa avrà effetto sulla città dal 2 maggio, quindi 2 maggio ripete, ripeto, avremo in giro Econord per il ritiro a domicilio e gelsi, invece per quanto riguarda il e la pulizia strade. Già in questo mese un qualcosina si è visto perché si è visto finalmente la spazzatrice con davanti.
L'OMI, l'uomo, col soffiatore che unisce il bordo strada anche dove sono parcheggiate le macchine.
Stiamo valutando col Comandante della Polizia locale e con gli uffici di rilanciare ulteriormente il divieto di sosta.
L'abbiamo fatto per un anno e mezzo, è stato molto difficoltoso, perché?
Fanno fatica i cittadini a comprendere il fatto che è una.
Miglioria, per loro si spostano le macchine.
Stiamo pensando di rivedere un po' i.
Magari di giorni di pulizia, facevamo oggi l'ipotesi la piazzale della chiesa, magari il sabato mattina, chiedergli di lasciarlo libero una fascia oraria, in modo che non vai a.
Colpire le fasce lavorative, che vanno magari in stazione o si recavano che parte magari sceglie il sabato in cui si lascia completamente la piazza libera e si può intervenire perché vi faccio un esempio, ho avuto una segnalazione di via, Sant'Agostino, Nadia pulita. Regolarmente però ci son parcheggiate le macchine, c'è un residuo di foglie, le non risposte.
O fai come misure Bonacina la pulizia straordinaria di via Gagarin facendo un'ordinanza, mettendo giù i cartelli di divieto di sosta per dare una determinata mattina e fare pulizia destino che noi veramente difficoltoso, qui anche col settore migliora qualcosa, Rai, non è come fare il bordo strada direttamente col mattinale. Questo qui, per darvi un po' un aggiornamento per quello che è il.
La situazione della.
Ci sono domande?
Prego.
Grazie,
Speaker : spk2
Signor Presidente, no, ma alcune domande. Sindaco mi ha anticipato.
Io faccio queste domande e vi rimangono e parto da il discorso dell'affidamento del servizio e mi ricordo che uno dei progetti dell'allora assessore Sodano era una valutazione per dare, in gestione in house a via comunque andare a verificare la possibilità della gestione in house e volevo capire come mai non si è andati avanti su questa strada e se quindi poi certa la duplicazione tramite bando,
L'altra domanda era su qual è l'incidenza dell'evasione della TARI e se c'è stato messo in campo una qualsiasi tipo di controllo.
Non so faccio un esempio. I pool controllo tramite catasto e l'eventuale pagamento della TARI del privato se hanno corrispondenza.
E quindi capire quali sono stati gli strumenti che sono messi in campo per eventualmente ridurre ulteriormente questa.
Questa evasione, che mi pare essere abbastanza elevata.
Sulla pulizia stradale.
Intervento del Sindaco è stato abbastanza esaustivo, in quanto volevamo capire appunto, a che punto era avevamo che c'era stata la parte sperimentale che abbiamo che il grosso problema che questa parte è fatto, che molti cittadini e magari non osservano, comunque non leggono la cartellonistica in cui prevede che a un certo orario post non è possibile parcheggiare, quindi diventa difficoltoso per operatore, poi andare a fare una pulizia puntuale, e credo che la collaborazione tra amministrazione e e diciamo così.
Ha detto la pulizia e la Polizia locale e debba essere più stringente, perché.
Se si vuole rimettere in campo, che secondo noi è una cosa da fare assolutamente e anche la parte purtroppo repressiva e va attuata.
E ve lo dice uno che per sbaglio.
Faccio un mea culpa qui, davanti a tutti, ho parcheggiato, mi son preso la multa e riusciamo a pagare e basta che son stato stupido, non ho letto.
E però c'è ci vuole nel senso, può capitare una persona distratta come me o può capitare a chi invece ce l'ha, il vizio, quindi non dobbiamo farci un programma che da questo punto di vista.
Per il sacco cippato e la sperimentazione è ancora in vigore o vuol dire l'utilizzo di questo fa fantastico chip che avrebbe dovuto poi, come dire,
Valutare la effettiva incidenza del.
Dal rifiuto per quanto riguarda anche il fatto di elevare la tassa dal punto di vista della della produzione di.
Di rifiuto.
L'altra domanda è quello che riguarda uno degli sport più negativi che si svolge sul nostro territorio.
Lancio del sacchetto e l'abbandono di.
In cui i rifiuti ingombranti e sul territorio, se noi sappiamo che c'è stata certo un momento utilizzo di foto-trappole e se hanno avuto come dire è una posta importante sulla.
C'è usi individuazione di chi effettua e.
A che punto siamo.
5 e ho finito.
Questo per fare un intervento,
Speaker : spk1
Prego, Sindaco.
Grazie, parto da.
L'ultimo punto, la la, l'ANCI, il, lo sport lancio sa, nonché.
Allora, nei casi in cui le foto-trappole ha funzionato, abbiamo scoperto che il lancio Sacchi era fatto da persone di passaggio della messa in onda non diventa.
Funzionano le foto-trappole,
Sì e no, nel senso che.
Se la persona è a piedi, non funziona sei macchine, riesce a inquadrare la targa,
Speaker : spk2
Funziona.
Speaker : spk1
Qualche caso di persona.
Beccata sul fatto.
Che tramite le telecamere c'è stata.
Speaker : spk2
E in altri casi purtroppo.
Speaker : spk1
Quello soprattutto dell'abbandono del del sacchetto all'interno del cestino.
Della della raccolta rifiuti urbana, quindi si dovrebbe essere per la carta della caramelle o altro, è un problema che permane.
Eh.
Sì e no, quello lo facevano sotto, quindi è un problema proprio in.
Sia gente di passaggio.
Ma anche gente locale.
Settimana, due settimane fa c'era stato un grosso abbandono.
Di rifiuti.
Lungo le diciamo era un conferimento non conforme alla norma.
In corso Matteotti e in una zona di corso.
Di via Cristoforo Colombo, dove capita spesso,
Anzi direi a cadenza settimanale che i residenti conferiscono in maniera.
Vergognosa.
Col Comandante abbiamo deciso che, siccome questi cittadini erano già stati multati con una multa,
La minimo previsto di 50 euro, ma probabilmente non è servito di combinare la massima delle.
La contravvenzione massima che è di 600.
Contesteranno, è tutto, vediamo se funziona, perché ripeto.
Fa schifo se perseguire con la via in determinate ore,
Calcolando il fatto che dice anche che un ristorante.
Quindi, sotto il profilo igienico, è qualcosa di vergognoso.
Questo punto, per quanto riguarda il reprimere.
Il lancio e l'abbandono che mi collego un po' la tariffa puntuale.
O ne abbiamo parlato il professor Corbetta, noi.
Ufficialmente saremo pronti ormai abbiamo tutti i dati che abbiamo, soprattutto una continuità con Econord.
Che ci permetterebbe di passare la tariffa puntuale secondo me dobbiamo capire con gli operatori.
Quando è il caso di passare a questo tipo di cose e poi magari la dottoressa dice qualcosa rispondendo alla parte relativa all'incidente da nessuna parte.
Io passo a documentare la cosa che più mi dice di riprese, cioè che DEA.
Non nascondo che MEDA nuova milanese le entrate,
Che erano tre Comuni soci di BEA, chiedevano il contratto in scadenza.
Hanno fino all'ultimo ho prorogato.
Gli appalti in essere.
Ho affidato incarichi, magari per un anno. proprio nella speranza che quella era la trasformazione di Rea S.p.A. In una società in house avvenisse.
Di fatto, se ricorderete bene che, nel momento in cui?
I comuni.
A cui anche noi.
Hanno portato all'interno dei loro Consigli comunali l'approvazione.
Della società in house.
Subito.
Una concorrente,
Che Gesja ai degenza.
Ha fatto ricorso, non ha fatto ricorso su MEDA, ha fatto ricorso su Solaro e sull'inviate, perché perché Meda ha fatto solo una?
Delibera di presa d'atto delle modifiche.
E altri invece facevano anche il conferimento del servizio,
E parlo principalmente di Solaro.
È andato a giudizio.
La sentenza è stata depositata a nove mesi dopo e questa sentenza di fatto a.
Dato ragione, tra virgolette al gruppo ha idee,
Contestando di fatto non tanto l'operazione fatta da via quanto chiedendo delle integrazioni allo Statuto piuttosto che la documentazione messa in atto.
Al fine di poter procedere al perfezionamento del passaggio in house, che poi dovrà comprendere la liquidazione in via gestioni del socio privato che ha il 10% e poi tutte le modifiche statutarie che.
Di fatto.
Il Consiglio d'Amministrazione scusate il Consiglio dei Sindaci di di idea, di fronte a una doppia possibilità, fare ricorso.
O tentare l'adeguamento dei documenti di gara del ricordiamo che la gara non è ancora stata giudicata.
È stata espletata.
Si sa chi ha partecipato, ma non è stata ancora aggiudicata, perché si attendeva appunto l'esito di questa sentenza, quindi di fronte a una scelta tra.
Ricorrere al grado successivo.
Allo storico avrà avverso la sentenza o modifica andare.
Leggendola la sentenza uscita, andare ad adeguare i documenti o quello che richiedeva, 600 di andare ad adeguare i documenti a quello che era, quindi adesso è stata facendo tutto un procedimento di sistemazione della documentazione che,
Capite che però la tempistica si era ormai dilatata tantissimo son passati due anni da quando tutto è iniziato, perché abbiamo approvato nel 2021 lo studi qui,
Il.
E tutto ciò e quindi abbiamo dovuto e per poter.
Espletare la gara di un anno, non ci avrebbe permesso di richiedere tutte le migliorie che abbiamo poi fatto.
In fase di gara, e vi posso dire che anche l'età e anche nuova milanesi sono andati in gara, perché purtroppo non si usciva da alcun punti a perfezionare quella che era una procedura che andrà avanti, ma che probabilmente ne riparleremo da cinque anni.
Ringrazio il Sindaco,
Non vedo altre prenotazioni per le domande, vorrei aprire prenotazioni per la discussione.
Sì, dottoressa prego.
Speaker : spk2
Volevo dare il dato dell'evasione meglio non tanto dell'evasione e non pagato, perché sono due i piani legati alla un senso atecnico esazione della tassa rifiuti uno è quello dell'attività accertativa vera e propria, cioè le superfici non dichiarate dal contribuente e l'altro invece che viene a quello degli avvisi di pagamento e dei movimenti e che non vengono pagati dal contribuente.
Rispetto a quest'ultimo dato. Proprio un atto, una verifica con l'ufficio tributi due settimane fa è vietato. È aggiornato perché di due settimane fa fate conto che la seconda a pagamento scadeva al 2 dicembre 2022, quindi comunque, chi doveva pagare chi voleva pagare ha pagato.
Anche i ritardatari, diciamo che quello che rimane adesso purtroppo è andato abbastanza,
Negativo nel senso che abbiamo raggiunto nel 2022, sicuramente l'anno con la più alta percentuale di acquisire un pagati. Siamo al 17 85%, fate conto che sono usciti avvisi per 2 milioni 291.000 euro e 400 quasi 409.000 euro se ne ravvisi la imparati.
Ho fatto un incontro con l'Ufficio Tributi su questa cosa, proprio per cercare di capire.
Quali sono intenzionale,
Perché anche il coattivo,
Ci consente di portare a casa tantissimo. Abbiamo sperimentato in questi anni, purtroppo il 2020 e il 2021 e ci hanno fatto perdere un po' il passo. Noi stavamo cercando di accorciare. Sapete che il termine per il quale andare a recuperare i mancati pagamenti è di cinque anni?
Stavamo cercando di accorciare il tempo tra.
La notifica, la notifica non è una notifica, la, l'emissione dell'avviso di pagamento e il momento di riscossione coattiva. Eravamo arrivati a tre anni con lo stop del 2020 del 2022. Purtroppo siamo ritornati nel 2022 abbia accertare alterare coattivamente il 2017,
C'è anche uno strumento che pensavamo fosse un po' più utile negli ultimi due anni avrete notato che gli avvisi escono con un campo nuovo che.
Nel quale si ricorda al contribuente che regolare, con il pagamento sì o a chi ha pagato tutto. Quindi ci sono sospesi al contribuente che invece è moroso.
Si ritrova un nello spazio molto ampio, con evidenziate in maniera chiara quanto doveva pagare con affari scadente quanto ha pagato e per quanto risulta moroso, adesso stavamo pensando anche di utilizzare gli strumenti, ma lo stiamo valutando con la software house, perché sembra tutto semplice, ma in realtà non lo è utilità e anche magari il canale della Pio. Però.
Speaker : spk3
Alla fine abbiamo verificato che anche le persone che sono più attente.
Le persone che utilizzano la domiciliazione bancaria sono quelli che la pagano, quindi, anche se attiviamo il canale della filiera, non facciamo altro che dire.
Che ha pagato regolarmente, che regolare invece chi.
Non ha pagato,
Continueranno a pagare, per cui questo è un problema che stiamo cercando di affrontare, gli strumenti non sono tantissimi perché adesso stiamo tirando le somme dei coattivi che significa, dopo il mancato pagamento, viene notificata una prima comunicazione, a questo punto si notificata con raccomandata RR.
Di messa in mora, secondo step, la procedura esecutiva, però alla fine c'è uno zoccolo duro di contribuenti che non ha fatto il nuovo, comunque già visibile, e quindi è di fatto diventare crediti inesigibili. A quel punto però siamo in questa attività e mi tirando le somme o i testi in queste settimane.
Speaker : spk2
Grazie dottoressa.
Apro le prenotazioni per la discussione.
Speaker : spk1
Prego consigliera, sì,
Niente piccolo intervento.
Speaker : spk3
In.
Speaker : spk1
Cui anche qui faremo subito anche la dichiarazione di voto e.
Diciamo che nell'analisi della provvedimento abbiamo visto che sia mantenuto, appunto le percentuali con cui si va a dividere, diciamo così, il costo tra le utenze domestiche, quelle.
Decidiamo come produttive,
E che erano praticamente il le percentuali che avevamo noi inserito,
Nella nostra precedente amministrazione.
È sotto gli occhi di tutti, perché poi, a questo tipo di intervento, che i maggiori costi di questo tipo di servizio a cui accede vincono tutti riportati a costi maggiori per quanto riguarda le spese energetiche, invece che di argomenti comunque dovuti, come appunto sosteneva prima il Sindaco e per quanto riguarda i contratti di lavoro quindi diciamo.
Non esiste su questo piano un aumento i,
E di costo?
Senza, come dire giustificazioni che abbiano una una base certa, c'è da dire, appunto che noi arriviamo con con positività, che il servizio dovrebbe sulla carta, quanto ci è stato descritto un salto di qualità, questo anche perché la richiesta da parte dei cittadini e chi come noi magari si trova a passeggiare per il centro paese viene di avvicinato appunto dai nostri ai nostri concittadini. una delle vie, vie richieste, una delle rimostranze più.
Pressanti e proprio le condizioni di pulizia delle strade urbane, di quello che era e appunto è l'abbandono di rifiuti e che credo sia la parte più sensibile e cittadini che vivono, vivono nel paese ridono sotto i loro occhi,
Credo che sull'intervento, in maniera puntuale, con dei nuovi regolamenti di questo contratto che quindi con nuovo personale che viene assegnato questo tipo di servizio,
L'aspettativa è alta nel vedere un cambio di passo da questo punto di vista.
Noi vediamo positivamente questa possibile.
Adeguamento del servizio.
Rimane il fatto che la TARI ha di per sé nella nel grande.
Cerchio del bilancio e per questo noi ci asterremo come votazione.
Speaker : spk2
La ringrazio, Consigliere Nava.
Non vedo prenotazioni per altri interventi.
Vado.
Ad aprire la votazione per la dichiarazione di voto.
Non vedo prenotazioni per la dichiarazione di voto.
Vado a mettere in votazione la delibera, prego Consiglieri.
Con 10 voti a favore, tre astensioni viene approvata la delibera.
Speaker : spk1
Vado a mettere in votazione l'immediata esecutività, prego Consiglieri.
Con 10 voti favorevoli e 3 astensioni viene data l'immediata esecutività,
Con questo ultimo punto abbiamo finito il Consiglio comunale di oggi,
Grazie a tutti alla prossima volta e buonanotte.