
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Pompo buon pomeriggio a tutti i lavori del Consiglio comunale, in seduta straordinaria straordinaria si aprono alle ore 15:20 assiste alla seduta il Segretario generale, il dottor Massari, a cui passo la parola per l' appello.
Grazie Presidente.
Grazie Presidente, procediamo con l' appello nominale alle ore 15:20 Barulli, Giovanni Ottaviani, Beatrice Tartarelli, Francesco al quadro Giuseppe.
Aloia, Luciano Agrusti, Antonio Pizzarelli, Anna Maria.
È torri per Claudio.
Alligo, Giuseppe Totaro, Gabriele.
Spinelli Antonella Lattarulo, Angelo.
Montanaro Arcangelo la terza Angelo.
Quello Giovanni Sasso Marta drogante, Leopoldo bene, il Presidente, con la presenza di 16 Consiglieri e l' assenza di un Consigliere nella figura di Ettore per flauto la adunanza illegale. Grazie segretario. Do atto che mi è pervenuta la giustifica del consigliere Ettore. Do anche atto della presenza in Aula degli Assessori, Catucci e Scribonio. Possiamo passare ad esaminare quindi i primi punti. Chiedo scusa, Presidente, chiedo la parola ai sensi del secondo comma dell' articolo 20 del Regolamento, del funzionamento del Consiglio comunale per Commemorazione posso, grazie,
Ho chiesto la parola perché, in apertura di questa Assemblea, volevo ricordare la figura del dottor Francesco Morea, che è stato sindaco di questa città né negli anni Ottanta ed è deceduto da non molto. Ritengo doveroso così tributargli un omaggio in questa sede perché ripeto appunto ha svolto le funzioni di Sindaco oltre ad essere stato per tantissimi anni anche direttore sanitario del nostro nosocomio. ricordo un episodio in particolare perché mi vedeva protagonista insieme a lui, quando.
L' allora Commissario Straordinario della ASL, dottor Capriulo,
Comunicò all' ospedale di Mottola vecchia sede, la chiusura immediata. Ricordo che il dottor Morea mi contattò immediatamente e andammo a Taranto per discutere di questa circostanza. Per poco quella volta non gli veniva un infarto proprio perché disse che lui, in qualità di direttore sanitario, mai avrebbe adottato un provvedimento di chiusura dell' ospedale di Mottola voluto ricordare solo questo episodio, perché così volevo riportare alla memoria la particolare, il particolare affetto, il particolare attaccamento che il dottor Morea aveva per questa comunità, questa città della quale egli era era parte e quindi ho ritenuto giusto. Ecco rubare all' Assemblea questi pochi minuti per tributargli questo doveroso omaggio da parte di questo Consiglio comunale. Grazie, grazie. Grazie avvocato. Quello, ovviamente, tutto il Consiglio comunale vicino alla famiglia, a ricordo dal dottor Monetti, prego, prego, Consigliere erogano. Vorrei vorrei anche io esprimere la mia solidarietà e.
Anche perché aver militato con lui, nello stesso partito, ricordo di aver collaborato con lui ai tempi della sua sindacatura.
Ricordo la persona di Giulio di Morea del dottor Morea, essere una persona molto sensibile molto vicino alla gente,
Non ho mai sentito il dottor Morea arrabbiarsi mai avere un tono così di discriminatorio nei confronti di tutte le persone che si sono avvicinate che chiedevano.
A lui Consiglio o chiedevano rivendicavano.
Qualcosa per sé per la città. credo che è un tributo che il Comune di Mottola avrebbe anche dovuto fare. Mi dispiace che non sia stato fatto neanche un manifesto per tributargli il dovuto rispetto il dovuto ricordo. so che molta gente, molti a svolti, associazioni, molti gruppi si sono resi così disponibile anche a ricordare il dottor Morelli. Io credo che dobbiamo tutti quanti rendere onore per tutte le persone che hanno voluto dare al nostro Paese il loro impegno, che hanno donato il loro impegno, perché credo che, qualunque sia la sua la propria collocazione politica, si debba ringraziare queste persone perché veramente hanno avuto il coraggio di metterci la faccia di dare nel bene e nel male perché tutti quanti possiamo sbagliare, ma credo che il dottor Molea se un una di quelle persone che vanno ricordate proprio per il loro il suo impegno, la sua positività nei confronti della nostra città, grazie, grazie. Dottore, un piccolo appunto non voglio fare polemica riguardo un manifesto a nome del Sindaco della Giunta e dell' intero Consiglio comunale dei manifesti sono stati fatti, tra cui uno è stato affisso anche all' ingresso del Comune solo questa puntualizzazione. Possiamo passare quindi ad esaminare i punti all' ordine del giorno. Abbiamo tre ratifica di Giunta comunale. Se vogliamo, possiamo fare un' unica relazione e poi, eventualmente, un intervento e una singola votazione per ogni provvedimento. Quindi abbiamo la ratifica di deliberazione di Giunta comunale numero 77 del 20/07/1978, sempre del 20/07 e la numero 82 del 26/07/2022. Relaziona il Consigliere Aloia. Ne ha facoltà.
Buon pomeriggio, grazie, Presidente, no, funziona.
Perfetto buon pomeriggio a tutti e grazie Presidente, buon pomeriggio sindaco, buon pomeriggio, Segretario Assessori, Consiglieri cittadini che ci seguono da casa, allora prima ratifica delibera di Giunta numero 77 Atto di indirizzo per l' avanzo di amministrazione per il canile comunale si è dovuto si è ritenuto necessario stanziare 15000 euro per la progettazione esecutiva per la progettazione del canile comunale per l' adeguamento delle della struttura,
Che è in essere nell' agro di Mottola e un adeguamento igienico sanitario al fine di procedere di procedere all' adeguamento del canile è stata fatta, sono stati fatti dei controlli da parte degli organi competenti dei NAS dei Carabinieri, che hanno rilevato delle incongruità e quindi l' ufficio tecnico ha ritenuto procedere alla progettazione di questo canile e successivamente nel prossimo bilancio di previsione prevedere delle somme per adeguare,
Tutto quello che ne verrà fuori dal progetto. Questa è la prima ratifica delibera.
Relazione tutta è giusto, giusto residente seconda ratifica, delibera di Giunta comunale numero 78,
Atto di indirizzo relativo all' utilizzo di avanzo di amministrazione, impianto di riscaldamento Istituto Don Milani si è ritenuto anche qui opportuno stanziare una somma pari a 141000 euro per modifica, per con sostituire completamente l' impianto di riscaldamento, cioè tutta la centrale termica insistente ad oggi presso l' Istituto Don Milani, sostituendolo con un nuovo, è adeguato avanzato tecnologicamente impianto di riscaldamento per una cifra pari a 141000 euro. Come dicevo poco fa, diciamo che.
È effettivamente era. Lo riteniamo opportuno fare questa questa stanziamento di fondi perché l' impianto esistente e sento obsoleto, funzionante un po' ancora a gasolio, quindi era necessario intervenire in tal menta intorno in merito. La cosa che contraddistingue questo una un aspetto importante di questo stanziamento è che, per poter eseguire questi lavori, si procederà al conto termico per gli enti locali. Cosa vuol dire che il 60% circa delle somme stanziate verrà restituito al alla all' Amministrazione che eseguirà i lavori? Quindi in questo caso il Comune di Mottola quindi è un investimento importante e non impatterà comunque sull' andamento dell' anno scolastico che, appena iniziato, ratifica numero 3 deliberazioni di Giunta comunale numero 82. Semplicemente prendiamo atto che il Ministero degli Interni ha stanziato ai Comuni come quello di Mottola rientranti 13000 a 20000 abitanti una somma pari a 60000 euro per manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi o verde pubblico, abbiamo ritenuto opportuno stanziare questi fondi,
Per poter eseguire lavori di manutenzione, appunto, straordinaria, dei marciapiedi ricadenti nella zona 167, questi 60000 euro, come dicevo prima, sono stati direttamente fondi direttamente del Ministero degli interni e quindi abbiamo provveduto a dare mandato per fare questi lavori ricadenti nella zona 167,
Ho concluso grazie grazie, Consigliere Aloia, ci sono interventi.
Chi ha chiesto di intervenire il Consigliere, Quero ne ha facoltà.
Grazie Presidente.
Io volevo fare prima di fare il mio intervento, una domanda perché, se non vado errato il.
Signor Tiboni, e l' assessore ai lavori pubblici, giusto?
All' ambiente e di che comprende qual è il settore di competenza, questa delibera lo dico veramente perché non lo so.
Ma chi è e che i lavori pubblici in questo momento sono io, sono l' ambiente, finora ho sentito era no, no, ho sbagliato, volevo down, onestamente non ricordo il nome.
Sono sincero, quindi l' assessore,
Perché in genere io sarò petulante, ve lo dico però su questa cosa non transigo,
Per me la forma e sostanza l' ho detto al primo Consiglio ve lo ripeterò all' infinito.
Leggo qui nella proposta di delibera come ufficio Lavori Pubblici proponente, Antonella, Carriero.
Mi ricordo, può essere che la legge sia cambiata e io mi sia sbagliato, mi sbaglio, io mi ricordo che una volta le proposte di delibere venivano fatte dagli assessori, atteso che questo è qualificato come atto di indirizzo per l' utilizzo delle somme, la due, 6 7 vado sempre a memoria.
Famosa Bassanini fu fatta la riforma perché si disse, gli atti di indirizzo politico spettano agli organi politici e gli atti di gestione spettano ai funzionari, tanto è vero che,
Mi rivolgo anche ai Consiglieri di maggioranza, visto che poi voi votate vi assumete la responsabilità di quello che votano.
A conforto di quello che vi sto dicendo, che voi troverete sempre alla prima pagina ai fini della regolarità tecnica ci sono poi le firme del responsabile finanziario e del Responsabile Lavori pubblici e questo, secondo me, è l' unica parte corretta la parte di sopra, a parere mio, non è corretta per cui,
Ritengo che vada indicato come proponente l' assessore per le prossime delibere e sarebbe utile che ci relazionasse l' Assessore su questi interventi, perché questo è un atto di ratifica, di un atto urgente, di una delibera di Giunta che non è nemmeno allegata, per cui francamente io non so qual è stata la ragione almeno quello che avete trasmesso hanno io parlo degli atti che vengono è allegata io quello che ricevo via PEC eccola qua.
Domanda, l' urgenza è dettata tra cosa dal far fare un progetto urgente, quindi non è un intervento, un intervento materiale, l' urgenza è dettata dal far fare un progetto perché voi state impegnando la somma di 15000 euro per fare un progetto per gli interventi al Cremlino comunale.
Resta inteso gli interventi al canile comunale, sono necessari da questo punto di vista, non entro nel merito, perché siamo tutti d' accordo che gli animali, i cani che sono lì, hanno bisogno di un' adeguata attenzione, di un' adeguata cura, non è questa la ragione, io, purtroppo, mi devo fermare sempre agli aspetti formali, l' altro vizio che io ritengo esserci in tutte le delibere, quindi questo intervento vale per questa delibera, ma vale per tutti.
È rappresentata dalla famosa Commissione Commissione consiliare,
Si dice nella delibera, come da verbale, allegato dalla Commissione e io non l' ho trovato.
Il verbale della Commissione consiliare allegati non è riportato, non ha io ripeto, sono le delibere che ho ricevuto a mezzo PEC dalla segreteria, quindi io di questo sto parlando, se voi ne avete diverse bontà vostra, quindi io non ho rinvenuto anche perché non faccio parte non ero presente in Commissione non ho rinvenuto il verbale della Commissione e così come non ho rinvenuto la votazione ora.
Io preannuncio il mio voto negativo ma per questioni di carattere formale, onestamente io non me la assumo una responsabilità in relazione a una delibera che ritengo sia inficiata da profili di illegittimità, perché il fatto che voi non facciate votare la Commissione quando discutete di una delibera a parere mio è un qualcosa che va ad incidere sul procedimento di questa delibera ora che il voto della Commissione non sia vincolante, siamo d' accordo. La Commissione può dire no e il Consiglio può dire se la Commissione può dire sia il Consiglio può dire no su questo siamo perfettamente d' accordo, quindi non è non ha efficacia vincolante il parere della Commissione.
Ma quel filtro si rende necessario. Mi sono per evitare di sbagliare, io la volevo solo interrompere convocato a in Commissione abbiamo votato probabilmente l' unica o vi stavo controllando nella delibera. Nella proposta di delibera non è stato inviato il verbale che però che l' acqua, il Segretario se vuole nel frattempo lo può leggere tranquillamente. Voglio dare solo quello che è stato dato per vedere la sessione sia effettiva. Avete votato Marta perché mi risulta che non c'è stata una votazione,
Vi siete astenuti verbale.
Allora no, no, no, concludo qui perché io non ero presente e magari.
Ascolterò con attenzione quello che mi dice il collega Arcangelo Montanaro e poi magari mi riservo di intervenire in sede di dichiarazione di voto, grazie Presidente, grazie grazie Consigliere, quello ha chiesto di intervenire, il consigliere Montanaro ne ha facoltà,
Riacceso. Sì, purtroppo brevemente, perché, come anticipavo anticipavo al Presidente per motivi di lavoro, dovrò andar via subitissimo e a questo proposito, proprio per questa mia esigenza personale che è chiaro adesso è strettamente personale mi chiedevo e chiedevo anche al Consiglio circa la necessità di convocare il Consiglio alle 15, ora, se ci sono delle non so prassi consolidate o perché avete già discusso precedentemente bene, però io purtroppo oggi come potrebbe capitare anche in futuro nel primo pomeriggio potrei avere impegni professionali. è chiaro che nasce da una mia esigenza personale, per cui ognuno di noi può avere esigenze, ha sicuramente esigenze personali, però ecco prende spunto dal fatto che oggi, purtroppo, non potrò partecipare al Consiglio, non potrò neppure votare perché io devo scappare fra cinque minuti.
Purtroppo non mi capita ogni giorno di dover stare necessariamente in studio alle 04 meno un quarto però oggi, per un problema professionale tecnico, devo stare lì accendere il mio pc. Ora mi ricollego alle osservazioni di Gianni era la prima Commissione a cui partecipavo perché.
Quella scorsa perché a quella precedente ero fuori, quindi non ero presente e ho manifestato effettivamente subito questo appalesato questa richiesta, magari ingenuamente o comunque distinto, chiedendo che si votasse il Presidente e anche gli altri componenti quasi straniti rico ricostruisco il fatto mi hanno detto no, non si non si è mai votato, per cui è una richiesta, diciamo quantomeno come dire quantomeno nuova. Ecco però per accontentarmi. Francesco Presidente, è andata così, no, quindi è andata così e abbiamo votato ora. è chiaro che in ogni caso, giustamente non è vincolante il parere della Commissione. Io ritenevo che si dovesse esprimere il diciamo il proprio voto, tant' è che mi è stato confermato poi dal Presidente della Commissione che m' ha detto lo Statuto lo prevede e ma tuttavia ritengo che probabilmente sarà il caso di rivedere lo Statuto. Ora, onestamente, a me quello che interessa adesso è superata la fase, diciamo, della forma e la sostanza. Ora.
Tant' è vero che nel verbale che non ti è stato allegato alla prima alla prima delibera tu troverai che io sicuramente mi sono astenuto anche Sasso quindi ricordavi bene però poi le altre sono andate così, abbiamo approvato per anche per, diciamo questioni di celerità, ora io concludo però con riferimento, ecco nel merito della prima delibera perché vorrei diciamo un attimino soltanto discutere di questa è anche in in Commissione ho avuto modo di diciamo manifestare delle perplessità questa delibera. Questo provvedimento nasce dalla necessità di dover adeguare il canile comunale, ma a seguito di un intervento di una ispezione dei NAS, poiché.
In quell' occasione, in quella sede, ma anche in questa, non era assolutamente emersa la circostanza del sopralluogo dei NAS io in quell' occasione e lo confermo adesso perché nel corpo della delibera della premessa non è stata fatta menzione solo oggi. Io apprendo dal da Luciano dal Presidente della Commissione che gli è stato questo riferimento, ora dico anche qui non cambia, perché così mi avete detto in Commissione e cosa ti sarebbe cambiato se noi avessimo indicato nella premessa, semplicemente per rispetto dell' intelligenza di chi partecipa nel rispetto per rispetto dei principi di trasparenza, di correttezza soltanto questo, perché è chiaro che il mio voto non può che superando la fase, quella diciamo preliminare che riguarda la forma nel merito non può che essere favorevole il mio voto perché si tratta di andare ad adottare dei provvedimenti che probabilmente, anzi, certamente questa Amministrazione avrebbe dovuto adottare molti anni fa, soltanto a seguito dei NAS Sindaco Giampiero mi è stato ricordato in Commissione Arca che anche un verbale del 2013 Giunta Pinto era sovrapponibile a questo, a maggior ragione dico a maggior ragione vuol dire che eravate, eravamo tutti a conoscenza di questo, però, purtroppo, le vicissitudini amministrative, le priorità sappiamo tutto, però dico sarebbe stato sufficiente per me indicare parlare appalesare di questo sopralluogo dei NAS semplicemente per parlare di cose in maniera, diciamo, corretta e sincera di quello che accade poi INAIL il verbale dei NAS, perché è importante, al di là del fatto che l' avete sottaciuta e nascosta, ma giusto per capire, ma cosa hanno detto e cosa dobbiamo fare, cioè i propri interventi che dovranno essere realizzati? Io so quali sono gli interventi, perché ho fatto un sopralluogo ad agosto e in quell' occasione, in quell' occasione ho appreso che c' era stato un ente un sopralluogo, una visita ispettiva dei NAS è semplicemente visionando lo stato del canile. Ho dedotto che per la copertura le strutture ombreggianti sono indispensabili per la monthon, non solo per la salute. Per la vita degli animali, per cui dico se avessimo avuto la possibilità di avere una lettura quindi contezza io poi in Consiglio, in Commissione ho chiesto mi fate la cortesia di mandarmi sto verbale.
Io il verbale non l' ho ricevuto. Siete stati onestamente sinceramente corretti perché mi avete inviato quantomeno la delibera di Giunta che noi oggi andiamo a ratificare, perché chiedere di ratificare un provvedimento che non trasmettete, quindi che noi disconosciamo cioè dico sarebbe sarebbe il massimo questo Perù, quindi, cosa cos' altro aggiungere la stessa cosa vale per gli altri interventi, le altre delibere ora.
Abbiamo la seconda delibera per la Don Milani, verrà Due mila, ne abbiamo un intervento di.
90000 euro per la Don Milani o 138.
141 141, noi non sappiamo di cosa si tratta in Commissione non c' era il progetto, qui noi non abbiamo avuto assolutamente notizie, informazioni sul progetto, cosa votiamo noi.
Cosa può cosa votiamo mitica poi, tra l' altro, un' altra cosa ho capito, in queste prime settimane di frequentazioni dei locali comunali che qui in pratica, è invalsa questa pratica, questa prassi, che prima almeno io non ricordavo che fosse così dell' affidamento diretto. Si parla di 141000 euro 141000 euro per 9000 euro. Non stiamo solo sopra la soglia dei 150, ora dico non parliamo di 10015 mila 5 20 141000 euro, io non parlo di una gara, ma quantomeno di un affidamento anche diretto, però si dice se non ricordo male, non puro ma comparativo. Vogliamo chiedere tre offerte, almeno come ne chiedi una ne chiede altri due. Il tempo è lo stesso. quindi, se la motivazione dell' urgenza dico io a casa mia, quando devo fare un lavoro importante, non mi limito al primo, alla prima ditta, ma chiedo scusa fammi sentire il progetto, il preventivo di altri due parliamo di 140000 euro, non 10000 euro, questo dico, è chiaro che dal punto di vista della legittimità, quel profilo è salvaguardato da parte vostra, perché comunque sia, è affidabile, no e affidamento diretto, bene, però nessuno, nessuno ti può mettere, nessuno vuole contestare o censurare l' operato. Ora dico questo è quanto poi, al di là dell' ansia del Sindaco.
Ah, pensavo che io deve perché non lo so, forse per la mia fredda e poi concludo 60000 euro per le strade marciapiedi bene benissimo, non può esserci un parere favorevole, ma cosa dobbiamo fare, dove dobbiamo fare questi interventi? Io dico soltanto la compiacenza, il rispetto informatici su quello che su quelli che sono gli interventi, è chiaro che noi non facciamo parte della Giunta dell' Esecutivo della maggioranza, però condivisione, perché magari potrebbe arrivare anche un suggerimento, un' indicazione, per l' amor del cielo, forse una velleità esagerata. La mia però, ripeto, metteteci anche nelle condizioni di poter votare serenamente serenamente, perché almeno dovremmo avere cognizione di causa su quello su cui andiamo a votare. Allora io, purtroppo devo davvero andar via e mi dovete scusare.
Non potrò evidentemente votare perché il tempo non me lo consente. ritorno alla mia prima richiesta, se è possibile anche in sedi magari ufficiose circa l' orario, l' orario del Consiglio non so io lancio sei e mezza sette per me potrebbe essere comoda. Grazie scusate, grazie grazie. Consigliere Montanaro ha chiesto di intervenire la consigliera Sasso ne ha facoltà.
Allora ci accusa.
Mi accodo un po' a quello che ha detto il consigliere Arcangelo Montanaro e, visto che è presente l' assessore ai lavori pubblici, abbiamo questo onore oggi che sarebbe anche giusto.
A capire questi 15000 euro avete parlato di progettazione tecnica, è possibile avere lume in merito a questa progettazione, cioè così è previsto possibile avere lume nel senso capire cosa è presente in questa progettazione tecnica, quali sono gli aspetti di questa progettazione tecnica stessa, cosa dicasi per la nomina di 141000 euro, cosa sono previsti, quali sono le voci di spesa se fosse possibile, magari, insomma, prenderemo. Grazie, grazie, grazie, grazie consigliera Sasso ha chiesto di intervenire. Il Sindaco ne ha facoltà.
Si sente sì buonasera a tutti.
Ai Consiglieri, agli Assessori al Segretario e a chi ci sta seguendo.
O dire che va, beh, a parte insomma, questioni di carattere ecco tecnico formalistico sulle quali non intervengo, perché, come come per alcuni, potrebbero magari essere sostanze, come dice l' avvocato, poi, peraltro potrebbero essere questione di lana caprina come per il sottoscritto va beh a parte questo discorso ma.
Ci tenevo particolarmente al discorso legato a sia al canile che al discorso legato addominali per motivare qual è l' urgenza, perché noi non è che, come dire, siamo diventati pazzi, abbiamo detto, questa è una cosa urgente e quindi merita una attenzione preminente rispetto alle altre. è chiaro che il discorso legato alla delibera di Giunta. In realtà oggi noi stiamo ratificando una delibera di Giunta, quindi il fatto che la stia illustrando il Presidente di Commissione e credo che possa essere assolutamente corretto, ma al di là di questo e vado alla sostanza quella delibera, come ha detto giustamente prima l' avvocato Arcangelo Montanaro, nasce a seguito delle esigenze. Ecco di dover apportare determinati tipi di interventi di adeguamento presso il nostro canile comunale e, se mi consentite anche questa battuta, in realtà ha ragione l' avvocato Montanaro quando dice che manca un pezzo manca il pezzo del verbale che è avvenuto pochi mesi fa, ma mancano anche tutti i pezzi precedenti, quindi parlo di tanti e tanti verbali di sopralluoghi che sono stati fatti negli anni da parte dei NAS del Dipartimento di Prevenzione dell' ASL. Quindi il corpo della delibera doveva essere ben ben più lungo, proprio perché è ora ritorno serio per manifestare il fatto che purtroppo, ad oggi non è più come dire procrastinabile un intervento di carattere strutturale rispetto a quelle che sono le condizioni oggi del canile comunale, così come così come ci sono state imposte, ed ecco che.
Risponde a una domanda della consigliera Sasso. Questi 15000 euro serviranno ad affidare. Ora siamo in gara che penso che le la la richiesta di offerte ai professionisti sia terminato. 12/09, quindi ora apriranno la busta. Ecco, Ecco, ora è tutto tecnologico, quindi si parla di aprire le buste in senso figurato, ma in realtà è tutto telematico. Quindi a breve verrà affidata la progettazione esecutiva e la direzione dell' opera. Quindi, a seguito di questo primo rispetto da dove deriva questa somma, da quello che più o meno un quadro di quelli che sono stati, gli interventi che sono stati stimati dall' ufficio tecnico, che quindi poi ha fatto una richiesta, una RD o, come si chiama in gergo sul sul MEPA, per affidare la progettazione è un professionista, quindi, nel momento in cui avremo a disposizione questa progettazione e capiremo quella che anche la consistenza economica dell' intero intervento capiremo, ecco, dal punto di vista politico, come finanziarlo. Quindi, se possiamo prevederlo come stanziamento all' interno del prossimo bilancio di previsione, se ci sarà bisogno di ricorrere a un mutuo piuttosto che a una forma di finanziamento previste dal PNRR, quelle poi sono delle opportunità che dobbiamo capire insieme, però ritorno al al al merito della della proposta. Queste 15000 euro servono proprio per pagare. Ecco il professionista e l' ingegnere o architetto che andrà a fare la progettazione esecutiva, perché quell' intervento sarà poi sottoposto al parere della ASL competente del Dipartimento di Prevenzione dell' ASL? Quindi avremo poi una progettazione esecutiva sul discorso invece dei 140000 euro della Don Milani. Vi dico che parlo per esperienza diretta, perché sono stato uno di quelli che, insieme alle all' ex assessore, ai lavori pubblici, a tanti consiglieri comunali nel corso, soprattutto nell' ultimo anno scolastico, hanno, come dire, sono stati tempestati nel senso buono del termine, quasi quotidianamente dai genitori, dal dirigente scolastico,
Sulla opportunità. Ecco di mettere mano a quell' impianto che purtroppo è vecchio vetusto, quindi a a una serie di problemi che non sono più, come dire, non non non possono più essere non dico ignorati, ma non possono essere più tenuti in in considerazione rispetto a tante altre cose. E quindi è sorta la necessità quest' estate, perché questa è una delibera di luglio, quindi dopo.
Lì la fine della scuola. Dopo la competizione elettorale, c'è stata l' esigenza, l' urgenza di dover ricorrere a questo stanziamento di bilancio a questa variazione di bilancio per inserire questi 140000 euro è poi, se volete maggiori ragguagli di carattere tecnico. Perché poi noi facciamo i politici, non facciamo i tecnici, quindi quello che è previsto poi dall' intervento. Noi non è qui la sede in cui possiamo stabilire, non abbiamo le condizioni per noi, siamo soltanto mettendo dei soldi, perché l' ufficio tecnico, la politica dice dobbiamo, dobbiamo fare questo intervento, l' Ufficio tecnico ci dice, abbiamo ah, abbiamo.
140000 euro di risorse perché, secondo quello che è il loro progettino che hanno redatto servono questi soldi per modificare, per sistemare tutto l' impianto e quindi la politica poi fa adotta i provvedimenti e le decisioni opportune. Quindi stanzia i soldi, quindi poi a questo provvedimento è seguita tutta la fase della procedura di affidamento. è per purtroppo avvocato Montanera andato via, ma per quanto riguarda la scelta del criterio per l' aggiudicazione, questi sono temi che riguardano un aspetto di carattere gestionale in cui l' Amministrazione comunale non è mai entrata per cinque anni e non è non è. Non entrerà mai nel merito, perché questi sono criteri di aggiudicazione delle gare di affidamento di un di un appalto e quindi l' iter del di di scelta del contraente su cui il il mestiere è affidato all' ufficio tecnico. Perché c'è un decreto legislativo? Invito tutti quanti a leggerlo e articolo 4 del 165 del 2001 che stabilisce nettamente una separazione tra il potere di indirizzo e controllo. Che abbiamo noi, il potere gestionale che hanno gli uffici tecnici, quindi.
Esattamente.
Esatto, ma non c' entra nulla.
Non c' entra assolutamente nulla, questo io non posso, non posso permettermi proprio altrimenti entriamo in un campo Gianni in cui non ce ne usciamo più, perché se io ho la possibilità di indicare la scelta del contraente, l' aggiudicazione di un criterio per un appalto al dirigente, allora magari posso anche indicare chi è che deve vincere una gara su questo proprio. Consentimi di non essere assolutamente d' accordo con te, però passiamo ad altro. Quindi l' esigenza sorge perché questo benedetto impianto addominale e vetusto vecchio va sistemato, la la, il il, l' ufficio tecnico stima all' intervento di 140000 euro l' anno con quella quella delibera di Giunta di luglio diamo forniamo 140000 euro, l' ufficio, come veniva detto dal Presidente di Commissione prima è una pratica che verrà attivata con il conto termico, quindi recupereremo all' incirca 60000 euro perché da 140000 euro dobbiamo depurare anche l' IVA quindi non è vero quello che dice Arcangelo Montanaro che siamo 10000 euro sotto soglia, no, quando si fanno i lavori pubblici, si depura l' IVA per stabilire l' importo netto dei lavori, che è soggetto poi alle varie soglie. Ma io non voglio fare assolutamente il professor, però prima di dire delle inesattezze, bisogna informarsi e quindi poi abbiamo deciso di stanziare questi soldi. Ci torneranno indietro più o meno. Il 60% di 120000 euro, che dovrebbe essere una settantina di mila euro. Quindi l' impatto a livello economico sul bilancio sarà di circa 70000 euro e questo tipo di lavoro non dovrebbe, secondo quello che è l' ufficio tecnico, non dovrebbe, come dire, creare dei problemi dal punto di vista del del del regolare svolgimento delle attività didattiche. Quindi al momento la procedura è stata giudicata una ditta che ha anche ordinato in materiale. Quindi ci vorrà il tempo necessario affinché arrivi tutto il, la fornitura dei materiali, dopodiché si procederà in tal senso e per finire poi va be', la variazione di bilancio di 60000 euro è praticamente una partita di giro perché prendiamo atto di un finanziamento fece.
Arrivato da parte del Ministero dell' interno per dei 60000 euro, così come sono stati finanziati tutti i Comuni italiani, credo in base al numero degli abitanti, e quindi abbiamo scelto di destinare queste somme per il rifacimento dei marciapiedi della zona 167, in particolare di via Puglia. Tutto qui, per il resto, se ci sono anche ulteriori dettagli su cui l' Assessore può rispondere, vi ripeto nel merito. Rispetto a queste variazioni rispetto a come dobbiamo impiegare questi soldi, non lo so se se vuole intervenire. Grazie grazie Sindaco. Ha chiesto di intervenire. L' Assessore Scribonia ne ha facoltà. Se c'è poco altro da dire perché il Sindaco è stato più che chiaro.
Su quelli che sono stati poi gli aspetti anche più tecnici in all' investimento, però vorrei chiarire pure alcune cose riguardo a ciò che è stato detto prima. Allora la questione del canile, purtroppo.
Montanaro è andato via, però non risale al 2013. Risale forse a quanto mi è stato riferito al 2007 2008, cioè quello che ci è stato segnalato dal sopralluogo dai NAS negli ultimi mesi è in pratica, è stato segnalato più volte negli anni da vari enti, dall' altro dai NAS e adesso stiamo procedendo su una strada che io reputo quella sia più giusta riguardo ai lavori da da fare, perché avremmo potuto prendere il verbale dei NAS e andare a fare quei piccoli lavoretti che sono elencati che si tratta sostanzialmente di vari tipi di manutenzione sui fabbricati sull' impianti, però abbiamo deciso, in accordo con l' Ufficio Tecnico, di affidare la progettazione per la messa a norma da tutti i punti di vista del canile. Quindi è un aspetto più strutturale che qualitativamente riferito a quelli che sono le.
Le eccezioni che ci sono state poi trasmesse tramite il problema dei NAS. per quanto riguarda poi il l' impianto di riscaldamento dall' addominali, dobbiamo dire anche a lei che sono forse 30 40 anni da quando è nata la nomina ANICA e non è non è stata mai fatta una un. Non è stato mai fatto un intervento di manutenzione essenziale perché ricordo a marzo aprile, forse di quest' anno, comunque, a fine della del dell' inverno.
Abbiamo cioè si era semplicemente rotta una pompa per l' adozione dell' Acquacalda ai termosifoni, e purtroppo non si è trovato il pezzo, cioè i pezzi di quell' impianto non li fanno neanche più. Quindi abbiamo dovuto poi andare pure lì a creare un un sistema per il quale poi si possa andare avanti per 20 trent' anni e purtroppo questi sono lavori costosi perché si tratta di 141000 euro. Si tratta di lavori che nello specifico, riguardano il rifacimento totale dell' impianto termico. Quindi, sì, ASEAN andranno a mettere dei pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria e quindi l' acqua calda sostanzialmente verrà l' acqua, sostanzialmente parlava riscaldata da questi pannelli solari e poi verrà portata la temperatura necessaria per arrivare Pan ai ai termosifoni tramite delle pompe di calore. Purtroppo in questo periodo c'è anche da dire che le pompe di calore, visto il superbonus, visto tutta una serie di azioni anche dal Governo, sono difficilmente.
Sul sul mercato. Quindi, comunque, ci sarà da aspettare un qualche settimana per avere a disposizione tutti i materiali necessari per il rifacimento totale. Però, comunque abbiamo concordato già con l' azienda che l' impianto verrà sistemato prima, nella parte appunto, del del pompaggio, e poi parleranno appena arriveranno in materiale appena arriveranno. Le pompe di calore verrà sostituito interamente per poi consentire comunque, in tutti i casi agli alunni quello che il appunto il, lo standard necessario per il riscaldamento, niente che più forse era stato chiesto anche per i marciapiedi nella zona 167 si parte semplicemente da un principio il. Il finanziamento del Ministero era vincolato, marciapiedi o strade. Abbiamo deciso di effettuare un lavoro di manutenzione su quei marciapiedi perché sostanzialmente erano impraticabili. I marciapiedi erano fatti da mattoni, sotto non c' era neanche uno strato di cemento è una cosa indecente, purtroppo quei cittadini hanno dovuto avere quel tipo di marciapiedi, non si sa per quale motivo siano stati fatti così, però sostanzialmente c' era del terriccio e sopra il terriccio erano poggiati questi mattoni chiaramente abbiamo approfittato del finanziamento per andare a rifare quei marciapiedi andando poi a creare mi chiedevano anche dalla Commissione,
Ci sono anche delle rampe per disabili, ci sono comunque tutti quelli che sono i presupposti per fare il lavoro alla perfetta regola d' arte. questo non so se mi è sfuggito qualcosa, purtroppo, tra tutti gli interventi, poi c'è stato l' intervento del Sindaco, se ci sono altre domande sono a disposizione,
Grazie grazie assessore Schiboni, se ha chiesto di intervenire, il Consigliere erogante ne ha facoltà.
Sì, io credo che, come già espresso in Commissione, dal punto di vista sostanziale solo sono delibere da progetti da su assolutamente da votare, perché credo che per chi ha avuto la fortuna, come l' ho avuta ieri girare per le strade e incontrare la gente sono esigenze che vengono continuamente richieste da parte delle persone io credo che però alcune cose formali, fermo restando io non ho molta esperienza su questo sono sono,
Neofita. Da questo punto di vista gli aspetti formali che l' amico Gianni, quello dice io credo che vadano comunque tenuto in conto, perché abbiamo, dobbiamo avere la la possibilità di stare tutti tranquilli e sereni senza avere pregiudiziali, nel senso che tutti quanti vogliamo il bene della gente e quindi anche sui provvedimenti, metteteci in condizioni di poterli votare, anche perché, ripeto, è interesse di tutti quando, di fronte a determinate problematiche, no ci sia poi si approccia positivamente. Dobbiamo essere tutti quanti responsabile, però, avere anche la serenità di poter fare delle scelte senza poi avere delle conseguenze. Quindi credo che questo sia la. Il voto che faccio è quello che di recepire queste osservazioni, possibilmente e metterci in condizioni di votare con serenità. Grazie grazie, grazie consigliere avanti, sì, no. Ne approfitto. Lunedì sono state inviate tutte le delibere con allegate alle delibere di Giunta.
Quindi solo questa precisazione ha chiesto di replicare il consigliere Boero. Grazie, Presidente, ne ha facoltà. Devo innanzitutto rispondere al Sindaco, che ha definito questioni di lana caprina i miei rilievi di carattere formale e Sindaco. Ti invito a leggere interessante sentenza del Consiglio di Stato quindi, se io faccio una caprina.
La sentenza è del 25/10.
Non mi deve far dire a questo dramma gabbia in altri atti attiene alla un discorso proponente, proponente l' assessore proponente di Cremona, vengo, vengo sai, siccome tu fai il giurista come me io molto modestamente leggi la questa sentenza ovviamente non leggere la massima perché la massima come tu ben sai,
Restringe molto che ti dice qual è il principio applicato questa sentenza del Consiglio di Stato del 25/10/2017 numero 49 17 proprio si è occupata della lesione dei diritti dei Consiglieri comunali.
E proprio dice che se il consigliere comunale non viene posto nella condizione di esercitare il suo mandato elettivo, gli atti che voi andate ad approvare sono illegittime, noi potremmo anche agire in giudizio per far dichiarare la corte di legittimità, perché vedi Sindaco, se voi ci portate una delibera di variazione di bilancio,
Nella quale si dice dobbiamo fare un intervento che io non discuto, sicuramente è necessario alla Don Milani perché evidentemente i bambini devono avere giustamente un riscaldamento che funzioni per lo meno a quella delibera allegate che il progetto che ha fatto l' ufficio tecnico, io so bene che il progetto non lo fai tu non lo fa l' Assessore, non lo fanno i Consiglieri, ci mancherebbe altro. So bene che il progetto fa ma io, nell' esercizio del mio mandato elettivo, non so quanti cittadini di Mottola rappresentano. Facciamo finta quattro quelli che mi hanno votato a casa e mia moglie, mia figlia e mio figlio,
Ho diritto di sapere perché devo rendere conto ai miei cittadini che cosa prevede quell' intervento che, ripeto, pur ritenuto necessario. Ho diritto di sapere che l' ha spiegato adesso l' Assessore Scribonia, però io non è che lo possono apprendere perché io pongo la domanda io, prima di venire in quest' Aula Sindaco, devono già sapere di che cosa dobbiamo parlare. Devo conoscere il merito del problema che in questa Assise viene a discutersi, anche perché potreste voi anche su fruire del mio voto favorevole. è chiaro che io non voterò mai favorevolmente una delibera del genere, perché non ne conosco la necessità. Avete allegato alla delibera di Giunta la delibera di Giunta, lo dico sempre ai miei colleghi Consiglieri di maggioranza. Se voi la leggete, viene opportuna riportato, opportunamente, la norma che consente all' organo esecutivo di sostituirsi al Consiglio né fare una variazione urgente proprio hanno riportata pari pari, però li dice con parere opportunamente motivato. Ora, io sfido qualsiasi qualsiasi di voi a dirmi dove c'è la motivazione. In queste variazioni di bilancio non c'è, viene elencato in maniera.
Col copia incolla quelli che sono le norme per carità sacrosante, ma la motivazione sottostante non c'è, c'è solo nella delibera della Domina, ma pure quella Sindaco, permettimi di dire e di dissentire dal tuo intervento, pure quella non sarebbe legittima perché, vedi le variazioni di bilancio come opportunamente è scritto nella delibera sono dettate da necessità di urgenza se tu mi hai detto che venite item tempestati da telefonate, le potevate mettere anche nel bilancio di previsione, perché la variazione di bilancio, appunto è un evento che uno non può deve prevedere si verifica e interviene.
La variazione di bilancio si giustifica nella delibera con la quale il Ministero ha stanziato i fondi. Quella sì, perché voi non lo potete prevedere, il Ministero vi da 60000 euro e allora è necessario apportare una variazione in entrata. Perché dovete incassare quelle somme, non lo sapevate ed è corretto quella sì che è corretta, ma se tu mi dici che canile comunale dal 2006 2007, ha bisogno di interventi che la la, la, la Don Milani e le genitori vi telefonavano costantemente. Beh, io debbo pensare che un amministratore attento, quando fa il bilancio di previsione, dice poiché è necessario intervenire lì, allora stanziamo queste somme, altrimenti non si giustifica l' intervento urgente sostitutivo della Giunta rispetto alle competenze del Consiglio. Perché poi chi si assume la responsabilità di queste delibere? Per tornare al discorso famoso tecnico, noi non siamo tecnici, parlate con gli ingegneri, allora Sindaco la prossima volta cortesemente, oltre all' assessore al ramo, quando ci sono le delibere fa intervenire cosa che, su richiesta degli amministratori, è possibile intervenire il tecnico perché se io ho bisogno di fare una domanda tecnica perché ho anche il diritto di fare domande tecniche, ma devo poter fare e che devo andare in Consiglio comunale, perché questo Consiglio sull' ufficio comunale, perché questo Consiglio comunale oggi deve approvare degli atti amministrativi che incidono sul bilancio della collettività e che ci sta ascoltando da casa, ha diritto di sapere da questa sede come realmente stanno le cose. Io non posso andare all' ufficio fammi dare un' informazione e poi venite a riportare qua io ho bisogno di vedere, anche se c'è un progetto, il progetto.
Non lo capirò, ve lo spiegherà se me lo spiegano le cose, le capisco, non sono poi così scemo. Ecco perché vi ho detto dall' inizio.
Veramente con grande rispetto che nutro nei vostri confronti, sia a livello personale che a livello di avversari politici. Per quanto mi riguarda, la forma e sostanza io ve lo rinnovo l' invito non vorrei, perché non è mio costume, non mi appartiene per carattere e poi i rapporti si debbano incrinare e poi dobbiamo, voglio dire andare a discutere della legittimità degli atti in altre sedi, che non è una cosa bella, sono questioni politiche, le dobbiamo discutere, qua, le dobbiamo sviscerare, qua, ci dobbiamo confrontare qua e poi ognuno prende per carità le decisioni che vorrà, però ha detto bene, Arcangelo Montanaro e l' ha ribadito Dino rogante, metteteci nelle condizioni di poter guardare gli atti ogni volta che c'è una delibera, ci sono degli allegati. Per cortesia, vi dovete portare tutti in Commissione Commissione, alla funzione di filtrare proprio le eventuali, il degli eventuali rilievi che possono farlo. Dovete portarli tutti, anche i progetti, anche se il progetto ha un faldone di queste dimensioni, lo dovete portare. Se non lo capiamo.
L' ingegnere, ce lo faremo spiegare, ma noi almeno io voto al buio non ve lo darò mai, farò leader, rilevare le mancanze, però non voterò mai a favore per cui concludo e anticipo.
Vi anticipo la dichiarazione di voto, Presidente,
Non per ragioni di merito, ma per ragioni formali, io voterò contro a tutte queste variazioni di bilancio, primo, perché quelle relative alla Don Milani, quelle relative al che nido comunale non mi sembrano che vi siano stati i presupposti di urgenza che vi hanno consentito di operare una variazione di bilancio quella invece della della di intervento delle strade lo stanziamento del del Ministero, quella sì, ha infatti li voto a favore. Ve lo dico perché lì ci sono le giustificazioni di carattere formale e vorrei concludere assessore, ma a seguito della visita dei nastri hanno elevato qualche sanzione o no? Per fortuna, no, meno male hanno solamente detto. Gli interventi necessari per mettere a norma hanno al meccanismo, grazie.
Grazie grazie consigliere. Coloro a cui ha chiesto di applicare il Sindaco se vuole essere una diatriba personale con già ah no, Gianni sul discorso legato alla possibilità, diceva beh, ma perché non avete previsto queste? Pur sapendo che c' erano questi problemi alla al riscaldamento della Domina? Se ti rispondo, tu hai fatto il Sindaco prima di me e sa benissimo che queste sono risorse che derivano dall' applicazione di un avanzo, l' avanzo libero di, in questo caso di conto capitale, l' avanzo libero. Noi possiamo avere con cognizione di causa soltanto quando andiamo a approvare il rendiconto e rende un po' il rendiconto. Sa meglio di me che si approva solitamente nel nei mesi primaverili, quindi prima di allora tu non a disposizione queste risorse, quindi è una logica conseguenza del fatto che ti ritroverai,
A votare a votare la variazione di bilancio. Quindi io, solo quando ho un rendiconto approvato, so che qual è l' avanzo libero, esso poi quante risorse possono destinare per fare altro. Quindi io non vedo nulla di male. Ecco nella possibilità, durante l' anno, di apportare delle varie azioni correttive o meno al bilancio. Poi, seconda cosa, l' urgenza sul discorso legato al riscaldamento della Don Milani e nei fatti e in sé, cioè nel momento in cui noi abbiamo avuto la possibilità di avere queste risorse per la motivazione di cui dicevo prima, soprattutto dopo la parentesi elettorale che ci ha visti tutti quanti legati a quel a quel tipo di di occasione, è chiaro che uno dei primi provvedimenti è stato proprio questo, perché va da sé che noi dobbiamo cercare di arrivare all' inverno con l' impianto esistente, quindi la la motiva, la caratteristica dell' urgenza e nei fatti non dovremmo nemmeno starne a discutere più di tanto su questo poi probabilmente non lo so, non mi vedrai d' accordo su questo però credo che sia abbastanza palese, cioè il fatto che abbiamo voluto apportare questa variazione d' urgenza, in Giunta per non aspettare poi altro tempo per programmare un Consiglio comunale e quindi poi a portare la variazione, perché in questo tempo, in questo arco di tempo l' ufficio è riuscito già affidare i lavori e 15 e che ha già una ditta affidataria che ha già.
Fatto l' ordine de dei materiali che occorrono per sistemare tutto libero. Quindi abbiamo risparmiato del tempo e quindi è chiaro che l' urgenza è nei fatti, senza nulla voler togliere ai rilievi che vi fa. Però io io io la la la la, la vedo, ecco a a 1000 metri di distanza, la vedo lì all' orizzonte ben ben ben chiara questa motivazione che è insita nella nella delibera di Giunta di variazione al bilancio, poi tutto, come dire, opinabile, e quindi stiamo qui proprio per questo a parlarne tutto qua. Mi premeva soltanto fare questo tipo di di di puntualizzazione, senza ovviamente voler essere ritirata, polemico, e mi scuso se sono grazie sì, insomma apparso tale grazie, se non ci sono altri interventi. Possiamo quindi procedere alla votazione del primo punto all' ordine del giorno. Ratifica della deliberazione Giunta comunale numero 77 del 20/07/2022 relativa alla variazione d' urgenza al Bilancio di previsione Finanziario 2022 24 Atto di indirizzo per utilizzo avanzo di amministrazione per canile comunale favorevoli di A 11 contrari, 4.
Ok astenuti, nessuno votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli 11 contrari, 4. Possiamo passare alla votazione del secondo punto all' ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 78 del 20/07/2022 relativa alla variazione d' urgenza al Bilancio di previsione Finanziario 2022 24 Atto di indirizzo per l' utilizzo avanzo di amministrazione per impianto riscaldamento Istituto Don Milani favorevoli 11 contrari,
4 astenuti, nessuno votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli, 11 contrari, 4 è stato, siamo 15 perché considero lontano è andato via il terzo punto all' ordine del giorno Ratifica deliberazione Giunta comunale numero 82 del 26/07/2022 relativa sempre alla variazione d' urgenza al bilancio di previsione finanziario 2022 24 Decreto del Ministero dell' Interno assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti favorevoli.
All' unanimità no favorevoli all' unanimità, votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli all' unanimità, possiamo passare ad esaminare il quarto punto all' ordine del giorno variazione al bilancio di previsione finanziario 2022 24. Relazione Presidente di Commissione consigliera Loya ne ha facoltà.
Allora, anche per questo punto all' ordine del giorno si chiede a questo organo collegiale di deliberare in merito all' applicazione dell' avanzo di amministrazione, parte investimenti al bilancio d' esercizio per i seguenti punti, che vi elencherò.
Verifica e messa in esercizio dell' impianto di sollevamento della zona PIP sarebbe la zona industriale ricadente in San Basilio località San Basilio, per un importo pari a 18361 euro, sono i soldi messi a punto in variazione perché serviranno a portare definitivamente l' acqua alla zona industriale.
Lavori di manutenzione straordinaria presso diversi istituti scolastici per euro 97900 euro qui ci saranno degli interventi riguardanti non entro proprio nel tecnico, però ci saranno degli interventi riguardanti i lastrici solari degli istituti Manzoni e l' Istituto Comprensivo.
Collodi cioè nello specifico l' asilo,
Poi ci sono poi altri interventi che, magari nel dettaglio, specificherà dall' assessore Schiboni poi a 12000 euro per chiedo scusa 12000 euro, interventi straordinari sul verde pubblico per la manutenzione degli alberi circa Piazza, 20/09, piazza Plebiscito e altre aree a verde del Comune ricadenti nel nostro Comune e in più soldi previsti per lo stanziamento dei fondi della progetto nasce un albero che ormai da un po' di anni a questa parte si rinnova per tutti i nuovi nati nell' arco dell' anno.
In ultimo intervento, no, penultimo intervento di manutenzione straordinaria da eseguirsi, però alcuni ambienti del palazzo municipale, settore, Ragioneria, dove ci sono delle carenze di natura strutturale e ci saranno previsti degli interventi, anche qui ricadenti sulle edifi, sul sulla parte del tetto, insomma è anche all' interno degli uffici stessi.
L' importo complessivo di questa variazione è pari a 218000 euro, circa 261. In ultimo, variamo anche chiediamo la variazione anche riguardo al finanziamento che abbiamo ottenuto per la famosa Community Library, che era stato suddiviso precedentemente in due tranche, una tranche di 800000 euro circa un' altra tranche di 500000 euro allora per far sì che si vive che si aggiudichi la gara per l' importo complessivo pari a un milione e 400000 euro, stiamo accorpando di nuovo nuovamente i tuoi i due importi, affinché l' appalto venga consegnato per l' intero importo che ci è stato fondamentalmente consegnato riconosciuto dalla Regione Puglia per interventi presso l' edificio Perasso.
Grazie grazie Consigliere, grazie Consigliere Aloia. Ci sono interventi se non ci sono interventi. Possiamo quindi procedere alla votazione del quarto punto all' ordine del giorno, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2002 22 24 favorevoli. è arrivato il Consigliere Acquaro, quindi favorevoli all' unanimità all' unanimità. Giusto okay, votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli all' unanimità. Possiamo passare ad esaminare il quinto punto all' ordine del giorno. Nomina del Collegio dei revisori dei conti dell' Ente per il periodo 2022 2002 mila 25 ed elezione del Presidente del Collegio anche qua andiamo in scadenza, quindi con la nomina del Collegio dei revisori dei conti, quindi due sono stati sorteggiati a sorte, come prevede la legge dalla Prefettura. Quindi prendiamo atto che sono stati nominati. Il dottor Antonio Kinnock è il DAP e il dottor Rotolo felicemente è di competenza del Consiglio comunale. L' elezione del Presidente dall' organo dei Revisori. Quindi, a seguito di della Commissione della della Conferenza dei Capigruppo, diciamo tutti consiliare all' unanimità. sono favorevoli per la nomina del dottor Sgobba quale Presidente del Consiglio comunale era prevista la votazione per scrutinio segreto, però, visto che siamo tutti d' accordo quindi all' unanimità votiamo per il presidente dall' organo di revisore il dottor Sgobba, favorevoli all' unanimità votiamo anche l' immediata esecutività favorevoli all' unanimità possiamo passare ad esaminare il sesto punto all' ordine del giorno Bilancio consolidato 2021 dell' azione nel considerarlo e ne ha facoltà,
Proprio per questo punto fondamentalmente c'è poco da discutere perché il Comune di Mottola, non avendo delle partecipate pubbliche, fondamentalmente si chiede solo cioè sì ci si chiede a ci chiedono anche di riferire in senso negativo, insomma riguardo al bilancio consolidato di eventuali partecipate però il Comune di Mottola essendo nelle sprovvisto niente nulla pazienza finisce qui,
Come come ogni anno diciamo una presa d' atto, anche se non non dobbiamo approvare nulla, però uno è una delibera che dobbiamo per forza approvare in Consiglio comunale, quindi votiamo il bilancio consolidato 2021 favorevoli all' unanimità, votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli,
All' unanimità, possiamo passare ad esaminare l' ultimo punto all' Ordine del Giorno. Riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194 del decreto legislativo 18/08/2000 numero 267 derivante da sentenza esecutiva numero 869 del 2022, relaziona sempre il consigliere Aloisi, ne ha facoltà,
Allora qui fondamentalmente ci ritroviamo da a deliberare per questo riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante, come diceva prima il Presidente, da questa sentenza esecutiva e verrebbe da dire che in quanto tale, ahimè dobbiamo deliberare in favore. Diciamo di questa delibera, ovviamente chiediamo anche a voi di questo organo di fare le vostre valutazioni da quello che si evince da questa delibera. Praticamente il Comune di Mottola è stato riconosciuto nella parte nella misura del 75% responsabile in seguito ad un incidente avuto da un nostro concittadino nell' anno 2019 circa il giudice monocratico sì del tribunale ha emesso sentenza definitiva in quanto tale. Dobbiamo rispettare, diciamo questa sentenza, anche se il Comune comunque ha fatto già ricorso in appello per questa sentenza. nulla. Dobbiamo riconoscere al momento questo debito fuori bilancio, pari a circa 34000 euro, se non erro è la 33148 euro.
Nulla che, come dicevo prima, è pari alla somma del 75%. Il 25% è stato imputato all' attore diciamo al cittadino che ha fatto causa al Comune.
Questo è quanto grazie consigliera lo ha chiesto di intervenire il Consigliere, Quero ne ha facoltà, grazie Presidente.
Poi devo fare una domanda al Sindaco di carattere politico.
Dopo però.
Dopo no, va beh, è la classica sentenza, il Comune ha perso capitato e capita capita sovente.
Capita capita sovente che il Comune venga coca, no, mi chiedo come mai questa delibera di riconoscimento di debito fuori bilancio non sia stata portata in sede di assestamento, visto che ho notato, la sentenza è di giugno.
Ed il diluvio del 09/07.
E per 09/07 ho visto però.
Ufficio Sindaco, ti prego, non mi dire che l' ufficio non si tenga conto che non ci sia un debito fuori bilancio da riconoscere che mi viene il brividi.
Lo so.
Sì, no, l' ho visto, ho letto, ho letto.
No, ma è arrivata 09/07, ho visto sì.
Lo so, lo so tutto, però, siccome la stiamo portando al Consiglio comunale successivo a quello dell' assestamento, non è che lo stiamo portando dopo 120 giorni era una domanda che mi ponevo. Ecco perché Sindaco la necessità di vigilare anche sugli uffici. Il ruolo del Sindaco e dell' Assessore al ramo è che il dirigente può fare quello che gli pare attenzione io, sul, su questa, su questa questione, preannuncio, Segretario, che non parteciperò alla votazione, per cui finisco l' intervento ed esco dall' aula, per cui dovrà dare la la mia assenza Sindaco prima che esco dall' Aula. Ma la Giunta quando la completi, mi pare che ci stanno ancora o due o tre Assessori. Quanti sono il nostro, sto scherzando, va be', una ebbe una giusta, sono sono bene 3 3 formali, uno sostanziale, cioè che si sta si sta comportando come assessore, pur non avendo ancora voglia sì che Beatrice Ottaviani in realtà ha senso quindi emersa. è una diciamo che il segreto di Pulcinella assessore in pectore se è perché, mentre il quinto sennò l' arresto se non dovevamo esatta, quindi manca l' ultimo tassello che a brevissimo con parco, però, il discorso è che se fossi se fossi ginecologo ti direi che un parto distocico è un parto difficile. No, però, non essendo il ginecologo torinese partorire, Remo partorire, partorire a sveltire i conti che nove mesi agli esseri umani dura le donne, lo sanno meglio di me.
Le donne lo sanno, ma speriamo di avere no la Giunta completa e faccio un appello al Sindaco e al Presidente del Consiglio gentilmente le prossime volte gradirei almeno questo parlo per me, ma mi permetto di interpretare anche il pensiero della collega Marta,
Devono relazionare sulle delibere gli assessori al ramo e sulle delibere di particolare questione tecnica, dobbiamo fare intervenire il responsabile dell' ufficio, se c'è da discutere su un progetto, su un una lottizzazione stessa, sarebbe una bella notizia, però.
Discutere di lottizzazione e quindi.
E soprattutto, Segretario valuti, lei e qui mi affido alla sua nota competenza se le impostazioni delle delibere debbano essere leggermente modificata, perché qualificare il responsabile dell' ufficio, come proponente e poi firmatario come responsabile tecnico? Francamente, vedo una sorta di non corretta formulazione, lo so che lei non c' entra, quelli sono schemi che già stanno però va avanti, così come la prego di prendere in considerazione la sentenza del Consiglio di Stato. Così magari lei potrà essere più illuminante di me nei confronti della Giunta comunale. La numero 49 17 del 2017, che proprio argomenta sui diritti dei Consiglieri comunali a proposito delle attività anche endoprocedimentali, che conducono poi alla conclusione dell' intero procedimento amministrativo. Questo per dire che quando si va in Commissione, ripeto, bisogna formalizzare la la lavoro della Commissione, bisogna votare favorevoli, contrari, astenuti, e il verbale di prego, deve essere allegato alla relativa delibera. Io vi ringrazio e preannuncia uscita dall' aula. Grazie, grazie consigliere. Quero ha chiesto di intervenire, la consigliera Sasso ne ha facoltà, allora in merito a questa acquistava reazione, io volevo fare, ma più che altro una segnalazione che c'è un disagio debito fuori bilancio sì, sì, scusami debito fuori, l' ultima, insomma che stiamo votando. Ah è una segnalazione che abbiamo 27000 euro da risarcire al signore presente. Nella insomma nella nella relazione mi chiedo, faccio una segnalazione. Attualmente c'è tutta la zona scolastica di della San Giovanni Bosco, che è praticamente ai marciapiedi inagibili. Abbiamo un palo divelto, ora, sì, non è responsabile, cioè c'è sicuramente una responsabilità che proviene dall' esterno, quindi atti vandalici e quant' altro, però, un organo di controllo, una verifica soprattutto nelle zone scolastiche, non potrebbe fare in modo che si evitasse che si evitassero situazioni quali la disfunzione del manto stradale, perché abbiamo capito che era sulle strisce pedonali dove il manto stradale non era adeguato. Allora siamo in una zona che quella scolastica trafficata da genitori mamme bambini. Quindi io faccio una segnalazione adesso a livello verbale, ma sicuramente ci saranno segnalazione scritta. Insomma, vi segnalo sommessamente che lì proprio all' altezza del civico 11 mancano sette mattoni. Allora io dico al prezzo di 7 mattoni non equivale a sicuramente un risarcimento pari a 27000 euro. Se solo questo, insomma volevo precisare, prendiamo atto, certo ha chiesto di intervenire il Consigliere Lattarulo fino adesso non ho detto nulla, però questo è un argomento molto inerente. Insomma, la mia professione, Gianni lo sa. Vincere una causa di insidia è una cosa difficilissima, ma che mi trovo dentro un Comune, le perdiamo,
Io metterei un po' le mani avanti sul tipo di difesa che il Comune affronta, entriamo tecnicamente entro Gambatesa su questo argomento perché purtroppo lo vivo tutti i giorni e l' avvocato Passerini e un mio è un mio avversario su molti fronti, ovviamente la delibera sarà approvata perché è una sentenza sarà esecutiva, però io la proposta che faccio è questa per il futuro quando il Comune si trova a far fronte a delle richieste di risarcimento per insidie stradali siccome la materia è abbastanza,
Il semplice da senza andare a ricorrere a quell' ufficio di consulenza come si chiama.
Voi avete un ufficio di consulenza che vi dice se pagare o non pagare mai spesi i soldi così male, secondo me, perché alla fine mi dice sempre di non pagare questo risultato, una sentenza che mi condanna a 30,
Ma su centinaia di questioni che io, che io non ho mai ricevuto una transazione, neppure le sentenze le avete avute anche lì negativa.
Però, al di là di questo io proporrei veramente.
Una attenzione maggiore sul tipo di difesa legale che viene approntata in un giudizio di insidia stradale perché ritorno a dire la giurisprudenza abbastanza costante non c'è un' applicazione del 2051 così ferrea, come invece ho visto ribadita in questa sentenza. Non conosco la la difesa specifica nell' ambito per cui anch' io non voterò questo capitolo, perché.
Avrei mi sarebbe piaciuto conoscere il tipo di difesa che il Comune ha approntato in questa situazione,
Anche perché non è detto che, dove ci sia una buca il Comune responsabile e, come tutti sappiamo, un' insidia deve avere due grossi requisiti di oggettiva, invisibilità, soggettiva, imprevedibilità, quindi una buca più grande meno è propensa meno propende il giudice a fare emettere un risarcimento,
Quindi, se dobbiamo fare attenzione, facciamolo.
Sulla difesa tecnica che viene approntata e su chi ci difende in queste cause questa è una parentesi che apro da qui al futuro, per.
A ribadire che probabilmente in zona abbiamo tanti bravi giovani avvocati che potrebbero difendere il Comune, forse con risultati anche forse migliori. Questa è la mia proposta, dopodiché faccio un solo un altro intervento, anche perché anch' io devo andare via e non voterò questa delibera. Volevo solo ricordare una cosa, visto che purtroppo le linee programmatiche non ci sono state ancora date. Io devo fare degli appelli a determinati argomenti, che sono stati sia il mio cavallo di battaglia in ambito elettorale che è quello del Sindaco Barulli, e mi riferisco alle strade rurali. Abbiamo preferito sta asfaltare le strade molto lesi, questa è una scelta. In Campania c'è gente che ancora.
Aspetta le promesse elettorali, siano state rurali e l' altro argomento Sindaco è quello delle zone svantaggiate.
Cosa sta facendo questa Amministrazione, come si sta muovendo stessa domanda per un altro obiettivo principale, zona ZES, al di là delle splendide spiegazioni di Luciano, perché ho capito perché lui al relatore che la bella voce quindi fa delle belle relazioni è una voce abbastanza calda come ci stiamo muovendo per la ZES e poi richiesta ufficiale io credo che sarebbe opportuno mettere al corrente questo Consiglio è tutta quanta la cittadinanza sulla questione Albini una volta per tutte,
Chiudo l' intervento segnalando un' ultima, visto che è arrivata Maria e mi permetto di segnalarla prima che al canile sono arrivati i NAS prima che giù alla zona di l' isola ecologica arrivi l' ARPA. Vi consiglio di fare degli interventi immediati perché la situazione non è assolutamente sostenibile sia per i dipendenti che ci sono, sia per i percolati che ci sono, sia per le infiltrazioni all' inquinamento ambientale che c'è. Quindi è un Consiglio oggi non è un' emergenza, può diventare una programmazione, coinvolgete chi ha le competenze specifiche nel settore. Io vi spingo sempre laddove non ce la fate, io penso che qui c'è un Consiglio o sbaglio disponibile a darvi una mano su tutti i fronti, aprite.
Chiedete e vi sarà dato, noi siamo assolutamente disponibili, ci sono queste situazioni, l' isola ecologica ecologica è una bomba che può esplodere da un momento all' altro io adesso nella storia, elencando,
Avete tempo e come per gli altri punti che spero abbiate messo a calendario, spero di sentirmi presto grazie grazie, sì profitto che ha avuto una una replica del Sindaco e poi possiamo procedere alla votazione sull' ultimo punto 3 2,
A due cose ve lo no Gianni.
Rispetto alle alla alle strade rurali, innanzitutto non abbiamo fatto nessuna promessa elettorale e poi non è vero che sono state dimenticate le campagne perché, a fronte dei 710000 euro previsti da finanziamento regionale, abbiamo impiegato esattamente la metà, cioè depurati di IVA perché ho sentito anche dei soloni su Facebook che si lanciavano in analisi rispetto al fatto che avessimo fatto pochissimi chilometri di asfalto rispetto ai 700 di 710000 euro sono la la somma totale da quelle. Bisogna iniziare a depurare di IVA di spese tecniche di imprevisti, quindi arriviamo quasi a 500000 euro, quindi non sono più 700, ma sono 500 di questi 500000 euro.
Di questi 500 e qualcosina sono state utilizzate la metà circa per fare asfaltare le strade del paese. Anzi, forse di più mi dice lo stesso. Sono stati impiegati più risorse per le strade di campagna, quindi non è vero il fatto che non abbiamo tenuto conto delle esigenze di quelle di de de dei territori rurali. Come avete visto, tutti i lavori sono iniziati, abbiamo praticamente terminato la parte relativa al territorio urbano. La ditta ha chiesto una sospensione legata a un paio di settimane per, per alcune motivazioni di carattere tecnico a brevissimo nei prossimi giorni, forse già dalla prossima settimana o l' altra dovremmo riprendere da dalla contrada Boara, per poi spostarsi nelle altre contrari. Quindi questo era giusto un appunto anche per notizie dei cittadini rispetto al fatto che magari non vede più la direttrice, ma questi sono sparite no, in realtà non sono spariti, ma continueranno nelle prossime settimane e, tra l' altro, sono anche abbastanza celeri nell' elaborazione. Quindi abbiamo anche questo tipo di garanzia. Dopodiché, per la questione della ZES in realtà, il Comune di molto, come sapete tutti, è entrato all' interno della ZES jonica. Al momento siamo fermi perché c'è tutta una questione di carattere organizzativo, quindi è stata nominata la Commissaria, che però sta come dire, iniziando a a mettere su quella che è l' organizzazione amministrativa relativa alla ZES. Quindi non abbia avuto un incontro più o meno un paio di mesi fa, videoconferenza nella quale proprio la la la, la commissaria ci stava definendo più o meno quello che realizza le linee su cui intendeva intendeva agire e soprattutto ci stava notiziando tutti i vari rappresentanti istituzionali del fatto che stava iniziando a muoversi per creare un suo staff di gente che è la sopportasse in tutte le attività legate quindi a questa zona economica speciale. Quindi al momento siamo ancora fermi a questo a questa situazione. Per quanto riguarda l' isola ecologica, Angelo, siamo stati l' Amministrazione che ha redatto un progetto ottenuto finanziamenti a contatto, anche un mutuo per adeguare l' isola ecologica di contrada Specchia proprio al che non era a norma, quindi, la sistemazione attuale in lei, in nella, nei pressi della zona artigianale, ma è una è una, come dire, è una situazione momentanea nel momento in cui finiamo i lavori e anche qui chiedo l' aiuto dell' Assessore, però dovremmo essere a buon punto tra un mesetto. Dovremmo concludere chiudere i lavori e quindi appena ci arriva il certificato di regolare esecuzione all' isola ecologica verrà nuovamente spostato nella sua destinazione naturale e quindi a quel punto avremo un' isola ecologica, a norma con tutti gli standard di sicurezza sia dei lavoratori e dei cittadini che ci andranno a conferire i rifiuti. Quindi non non vedo nessun tipo di problema da questo punto di vista. Stia tranquillo perché le isole ecologiche verrà ricollocata nel punto in cui dover aprire, per intenderci, nei pressi del campo sportivo e, ripeto, la stiamo mettendo a norma. I lavori sono in corso già da già da un po' di mesi, quindi su questo poi possiamo. Ecco rassicurare tutti quanti i cittadini, ma il Consiglio comunale sul fatto che appena terminiamo i lavori l' isola ecologica torna nella sua destinazione naturale. Finalmente avremo a disposizione un' isola ecologica adeguata ed a norma tutto qua mi premeva soltanto ribadire questi due corsie. Possiamo quindi procedere, quindi non partecipa alla votazione. L' avvocato l' ha il Consigliere Lattarulo,
Ah perfetto, quindi gli facciamo un attimo, l' appello semmai così no, lei dico per evitare è presente solo la maggioranza, quindi.
Abbiamo 10.
Quindi è con 10 presenti, votiamo l' ultimo punto all' Ordine del Giorno riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194 del decreto legislativo 18/08 2 18/08/2000 numero 267 derivante da sentenza esecutiva numero 860 9 del 2022 favorevoli all' unanimità votiamo anche per l' immediata esecutività favorevoli all' unanimità, abbiamo terminato l' esame dei punti all' ordine del giorno, la seduta si chiude alle ore 16:45, grazie e buon pomeriggio.