
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



E la seduta è aperta.
Invito il Segretario a procedere con l' appello grazie.
Notarnicola Fabrizio.
Esente da aprile Curci Curci, assente Pantone.
Mansueto.
Lippolis Maria Rosaria.
Dambruoso, assente, Morea, assente Mezzapesa, gentile.
Recchia assente, Guagnano.
Lippolis, Mariano Lucia Barbara, Conforti Paolo Miccolis, Giandomenico, il Sindaco.
13 presenti la seduta è valida.
Io devo giustificare l' assenza per motivi di lavoro di Giuseppe Curci e mentre, per motivi di salute di Recchia Giuseppe.
Prego Consigliere.
No, solo per giustificare l' assenza per motivi di lavoro del consigliere d' Ambrosio, poi non so se riuscirà a raggiungerci dopo ma.
Prego consigliere d' aprile, giusto per giustificare l' assenza del Consigliere morìa per impegni personali.
Va bene,
Allora, se non ci sono comunicazioni interpellanze io.
Prego consigliere d' aprile.
Grazie Presidente.
Io ho due interpellanze da formulare Sindaco, la prima interpellanza riguarda i bagni che sono in piazza Garibaldi.
Praticamente non ci sono in uno stato proprio decoroso per la nostra città, c'è proprio uno scempio, addirittura c'è e oggi sono passato giusto per rendermi conto della situazione dal vivo.
Perché ho avuto delle segnalazioni da parte dei cittadini e ci sono addirittura delle vie Mezzapesa come si chiamano quei Ferri che mantengono il soffitto, puntelli sono addirittura dei puntelli con delle de delle travi di legno, cioè non so, a mio avviso, secondo me non sa, non sono neanche non so neanche agibili. A mio avviso, a mio avviso, poi bisogna, non so, non sono un tecnico, non so se l' agibilità che non c'è, io ritengo che, comunque noci esatto sa è stato sempre un Paese fiore all' occhiello del sud-est barese e avere dei bagni in quello Stato è un bigliettino da visita proprio negativo per la nostra città che immaginiamo anche un turista, un forestiero che ha bisogno di un bagno a io preferirei più che stessero chiusi, almeno diciamo, chiudiamoli fin quando ripariamo oppure che provvediamo quanto prima a ripararli anche per il decoro della nostra città.
Poi, il secondo, la seconda interpellanza Sindaco, riguarda la famosa questione della pressione dell' acqua nelle case dei nostri concittadini.
Continuiamo a distanza di anni, è sempre, io ho sempre fatto questa interpellanza, ogni anno la faccio e diciamo che ho dicevo giornalmente, penso, come anche tanti di voi, segnalazione di mancata pressione di acqua nelle case dei nostri concittadini e soprattutto nel weekend e poi chiaramente questo comporta danni alle caldaie che comunque poi saranno in blocco siano questi bruciano le schede, cioè dal danno la beffa, oltre a non avere l' acqua, i nostri concittadini si ritrovano,
Anche ad avere dei danni, sopportare delle spese.
È pertanto io chiedo che al prossimo Consiglio venga inserito un punto all' ordine del giorno, il quale proprio si parla di questa questione, invitare dei dirigenti o dei tecnici un capo area dell' AQP qui in presenza e avere delle dei chiarimenti che ho servito riuscire a cercare una volta per tutte di risolvere questa questione che comunque è un peso per la nostra cittadinanza grazie,
Grazie consigliere d' aprile prima di passare.
Non è la passo la parola al Sindaco, ci sono altre richieste di interrogazioni e interpellanze da parte dei Consiglieri, no,
Sindaco, se ritiene dare una risposta al consigliere d' aprile,
Sì, allora la questione dei bagni sono d' accordo sul fatto del decoro.
Lo stato d' abbandono e più diventa annali.
È da più di vent' anni che tanti bagni pubblici sono in uno stato d' abbandono, con riferimento a quello di piazza Garibaldi.
Devo dire che noi abbiamo affidato, per quanto riguarda la pulizia, l' appalto ad una società, insieme ad alcuni locali pubblici, forse va migliorata decisamente rispetto allo stato strutturale,
Non abbiamo ancora attivato nessuna operazione per una ragione semplice, perché abbiamo fatto tempo fa, un paio di mesi fa, un sopralluogo.
Con i tecnici della Italgas, in quanto?
Sì, è in necessita di spostare la centrale che prospiciente piazza Porta Putignano quindi sostanzialmente interrata nei pressi di bar pace che non può più stare lì perché non è più a norma.
Perché questo posizionamento crea dei problemi notevoli per quanto riguarda le ispezioni, Italgas, che ha chiesto la possibilità di invece posizionare questa centrale di fianco ai bagni pubblici, in considerazione che nella diciamo il salto di quota, mettiamolo così fra via, Aldo Moro e la discesa che porta verso via bagni pubblici sono via via via, mi ricordo adesso via Carducci via Cairoli. Sostanzialmente consentirebbe il posizionamento nel vuoto, sostanzialmente sotto la piazza di questa centrale. è in uno.
La ristrutturazione di lavori a farsi perché dovremmo creare, diciamo, lo spazio adeguato al posizionamento della caldaia è l' intervento per il rifacimento dei bagni. Per quanto riguarda i puntelli, devo dire che dal punto di vista strutturale che in realtà è stato dicono i tecnici, perché anche io, come il Consigliere d' aprile, non sono un tecnico, un tecnico, un atto di estrema prudenza, atteso che ciò che è pericolante non è tanto il solaio quanto quelle vetrofanie che sono poste prospicienti il bar che in Chiban che creavano come punto luce, diciamo quindi questa è la situazione appena con Italgas stiamo l' Assessore conforti, diciamo, si sta mettendo a stress vero e proprio per chiudere questa operazione, per cui bisognerà fare proprio i canali di scolo canali. Scusatemi, lo scavo che davanti diciamo aria bar, pace porterà fin lì la realizzazione della centrale, si darà seguito, diciamo lavori. è una questione che chiaramente ha bisogno di ancora un po' di tempo. Nel frattempo, vedremo di migliorare.
La pulizia dei bagni. La seconda cosa relativamente alla pressione dell' acqua, credo che abbiamo affrontato questo tema più e più volte è la risposta da parte degli organi competenti di AQP, è sempre la stessa. Tradotto.
Se ognuno guarda la sua carta dei servizi, la pressione al contatore che deve essere garantita da Acquedotto è tot, quando sono venuti più volte, su sollecitazione dell' amministrazione, a fare le misurazioni presso i contatori dei cittadini che lamentavano, diciamo, una pressione non adeguata, hanno verificato che la pressione garantita la contratto c'è,
La risposta a questo tipo di problema da parte di Acquedotto e avendo noi al contatore garantito la pressione che secondo la Carta dei Servizi termini contrattuali che ogni cittadino, ogni condominio deve dotarsi di ciò che oggi nei condomini o si fa delle riserve idriche, questa è la risposta che è sempre stata data a fronte delle segnalazioni che sono giunte dai consiglieri. Sono anche giunti a me. Detto questo, se come Consigliere da aprile, ritiene che l' argomento deve essere, diciamo un discorso in Consiglio comunale con un punto specifico all' ordine del giorno. Io non ho problemi, ma è nelle prerogative dei consiglieri proporre l' iscrizione dei punti all' ordine del giorno alla Presidenza del Consiglio, perché vengano inseriti nel loro che lo possiamo fare noi, ma lo può fare benissimo qualsiasi Consigliere con invito eventualmente anche a far venire tecnici, no, ma non c'è problema. Voglio dire non siccome non è una cosa rispetto alla quale noi possiamo adottare atti che determinano il miglioramento della situazione, che basterebbe fare una delibera di Consiglio l' approvazione di un ordine del giorno. No no, ma il suo gesto se sto solamente dicendo che se la richiesta è di discuterla non c'è problema, io me ne faccio carico e la cioè, voglio dire.
La la la, la nella Conferenza dei Capigruppo si organizza e si fa peraltro che lo stiamo dicendo insieme al Consiglio, mi pare che non c'è nessun tipo di di problema ad affrontare, investiamo direttamente il Presidente del Consiglio che per quanto riguarda diciamo argomenti che non sono squisitamente promanazione della dell' Amministrazione ma riguardano argomenti in questo caso di interesse generale un Presidente in una prossima seduta si può programmare questa cosa faccio io la richiesta la fa il Consiglio dell' aprile,
Sì, voglio dire, come poi in una prossima seduta, anche perché peraltro il management dell' Acquedotto, eppure cambiata adesso la Direzione generale, quindi diciamo, dobbiamo capire anche come la la, la no, non credo che il cambio di management potrà segnare un cambio di passo perché la dottoressa porta in casa nuovo direttore generale dell' acquedotto persone molto ma molto capace come,
Non credo che l' Acquedotto ha fatto un' ottima scelta, in questo caso è però torno a ripetere, non non c'è nessun tipo di problema.
Bene, allora, se il Consigliere d' aprile soddisfatto prendiamo atto di quello che effettivamente anche ha detto il Sindaco in occasione della prossima Conferenza dei Capigruppo, decidiamo eventualmente il da farsi o se ritiene opportuno, consigliere d' aprile, di attivarsi e presentare un ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale e ne valutiamo e lo discutiamo.
Ci sono altri richieste di intervento, no, io, prima di passare al primo punto, possono del giorno, metto a conoscenza del Consiglio, anche della presenza dell' Assessore Martellotta del vicesindaco mansueto, dell' Assessore Conforti dell' assessore Intini all' assessore di erogante, che ringrazio anche per la sua presenza il responsabile del Settore Ragioneria del dottor Antonio Palma.
Il primo punto posto all' ordine del giorno Razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie ex articolo 20 e 26 comma 11 del decreto legislativo numero 175 2016 e successive integrazioni, integrazioni, modificazioni, ricognizione delle partecipazioni possedute, individuazione delle partecipazioni oggetto di dismissione.
Non so se il Sindaco, il vicesindaco, invito a relazionare prego.
Sì, allora questo atto.
La la cui scadenza è prevista, la cui approvazione è prevista entro 31/12 di ogni anno, non è altro che un mero atto di verifica e sostanzialmente ricognizione che poi, naturalmente, troverà attuazione nel prossimo bilancio di previsione, cerca la volontà.
Di mantenere le partecipazioni societarie da parte del Comune all' interno delle diciamo, delle società partecipate di cui già facciamo parte, voi sapete che noi deteniamo quote in misura estremamente ridotta all' interno della società del Patto Polis del GAL.
Del sistema murgiano, che la società che detiene, che sovraintende le attività degli sportelli unici per le attività produttive, e.
Avevamo anche la quota di partecipazione all' interno della famosa società Aida, che è la società in liquidazione da un sacco di tempo, devo dire che finalmente, grazie al al lavoro che è stato fatto dal dottor Palma che si è messo il proprio impegno in tutta a capire che cos' è aiuta perché tanti di noi credo che non hanno proprio cognizione di causa di che cos' era questa società e poi soprattutto per fare in modo che fosse finalmente,
Chiusa attraverso la idonea convocazione dell' assemblea.
Dei soci che fosse, diciamo, approvato il bilancio finale di liquidazione.
E per definire una volta per sempre questa vicenda, per cui diciamo questa assemblea dei soci con riferimento RAI che è stata fatta andrà in data 30/09/2021 per cui diciamo non ce la ritroveremo il prossimo anno inserita, benché come società in liquidazione, con la nostra quota di partecipazione per cui resta diciamo così confermato come atto di,
Di di revisione ordinaria, appunto, delle partecipazioni, la volontà dell' Amministrazione di mantenere, detenere le quote, all' interno appunto della società per il Patto Polis del GAL e del suo sistema murgiano questo in maniera molto, diciamo, molto sintetica e quanto è.
Oggetto di di di di presente atto per cui che peraltro, come appunto vi dicevo, non è un atto che porta ad una razionalizzazione della nostra partecipazione all' interno di questa società, ma non è altro, è un altro meramente ricognitivo.
Bene.
Ci sono interventi.
Ah, prego, Presidente della Commissione, sviluppo economico, grazie Presidente giusto, è stato escluso notiziare il Consiglio circa l' esito della Commissione sviluppo economico che si è tenuta il giorno giorno 7 e con l' ausilio del Sindaco abbiamo approfondito quelli.
Che sono i punti posti all' ordine del giorno fatta qua e questo ovviamente è i seguenti, fatta eccezione per i punti 6 e 7, che invece hanno interessato la Commissione cessione assetto del territorio, la Commissione sviluppo economico ha approfondito i punti all' ordine del giorno, ha espresso favorevole parere favorevole su tutti i punti all' unanimità, fatta eccezione per l' ottavo punto su cui si è registrato il voto, l' astensione del consigliere Miccolis. Grazie,
Bene, grazie al consigliere Lippolis ci sono altre richieste di intervento.
Allora, se non ci sono altre richieste di intervento, passiamo alla votazione.
Del punto numero 1 all' ordine del giorno, Razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie ex articolo 20 e 26 comma 11 del decreto legislativo 175 2016 e successive integrazioni e modificazioni, ricognizione delle partecipazioni possedute, individuazione delle partecipazioni oggetto di dismissione il Consiglio comunale delibera di dare atto,
Che le premesse costituiscono parte integrante sostanziale del presente atto di prendere atto che la ricognizione non prevede un nuovo piano di razionalizzazione.
Di approvare la ricognizione delle partecipazioni possedute dall' ente alla data del 31 12 2020, come risultante dall' allegata relazione tecnica eseguita in conformità ai dettami del PRUSST, di precisare che tale provvedimento costituisce atto di indirizzo programmatico per le azioni da intraprendere da parte dell' Ente in materia di società, partecipate di trasmettere la presente deliberazione, comprensivi dell' allegato alla Sezione regionale del controllo della Corte dei conti per la Puglia, nonché al ministero dell' economia e delle finanze Dipartimento del tesoro direzione. Ottava gli procedere a trasmettere l' esito della ricognizione degli organismi partecipati da Pubblica amministrazione al portale del Dipartimento del Tesoro denominato partecipazione alle informazioni, accettato anche la Corte dei conti e il metodo di procedere alla pubblicazione del suddetto provvedimento nella sezione Amministrazione trasparente nel sito istituzionale dell' Ente, ai sensi dell' articolo 22, comma 1, lettera d bis del decreto legislativo 33 2013.
A questo punto mettiamo in votazione il provvedimento e la votazione è aperta.
Quanti sono i presenti o no?
Chi non ha votato perfetto allora presenti 13 votanti, 13 favorevoli, 13 il Consiglio Comunale approva.
Adesso passiamo alla immediata eseguita, sempre ai sensi dell' articolo 134, comma 4 del Testo unico degli enti locali, la votazione aperta.
Presenti 13 vota, votanti, 13 favorevoli, 13 il provvedimento è immediatamente e sui eseguibile.
Passiamo adesso al secondo punto posto all' ordine del giorno affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2022 2026 Approvazione dello schema di convenzione invito sempre il Sindaco relazionale, grazie.
Sì, allora questo argomento.
Che viene all' attenzione del Consiglio comunale, appunto, come è stato annunciato dal Presidente,
L' approvazione da parte nostra dello schema di convenzione che è stato predisposto naturalmente dagli uffici.
Di di ragioneria nel settore economico finanziario,
E che appunto atto propedeutico a quella che sarà poi l' indizione della gara per l' affidamento, appunto del servizio di tesoreria che è in scadenza.
E diciamo il contenuto dell' atto di convenzione così come predisposto dall' ufficio ha, diciamo, una valenza squisitamente tecnica rispetto, diciamo, a quello che era il vecchio servizio, o meglio quelle che erano le condizioni del del vecchio servizio di.
Tesoreria.
Come fatto di di di novità, c'è la necessità di introdurre anche come forma di pagamento l' introduzione dei posti nei nostri uffici per consentire ai cittadini, eventualmente si per quanto riguarda le sanzioni amministrative o altre modalità di pagamento, di poter agevolmente accedere a questo tipo di modalità in uno al fatto che oramai è anche il dottor Palma poi mi correggerà se non sono preciso nella esposizione di fatti tecnici noi avevamo.
Un servizio di tesoreria che dal punto di vista del canone annuo, diciamo ci costava all' incirca qualcosa come 10000 euro.
Dal quale però canone erano esclusi i costi di tutte le operazioni che si andavano a fare, diciamo proprio per evitare il anche per agevolare, dal punto di vista del lavoro tutta qui i pagamenti che noi molto spesso avevamo fatto in passato per cassa la modalità che la Ragioneria per massimo diciamo rigore soprattutto anche per,
Per fare in modo che si potessero riformare le nostre modalità di pagamento andranno tutti invece fatte con regolare mandato e il costo di queste operazioni è stato calcolato ricompreso all' interno del canone annuo, che viene messo a base di gara che è di circa 17000 euro. Se ben ricordo, naturalmente questo è il canone che viene messo a base di gara, poi i vari istituti di credito diciamo sperando che ce ne sia qualcuno che partecipino potranno eventualmente formulare quella che è la loro offerta. Tenete conto che i servizi di tesoreria oramai sono diventati dappertutto.
Non più appetibili e voglio ricordare a me stesso che l' ultima gara che è stata fatta per l' affidamento dei nostri visitatori si è andata deserta, per cui praticamente è stato fatto quell' affidamento alla all' istituto bancario istituto di credito che oggi detiene per conto dell' ente.
E questo servizio per cui diciamo sono state introdotte sostanzialmente questi due particolari elementi diciamo di novità regolati e la tempistica relativamente diciamo alla interlocuzione che noi abbiamo con l' ente e dobbiamo semplicemente sperare che qualcuno possa, diciamo, partecipare alla gara ed offrire magari quei servizi aggiuntivi che generalmente in sede di gara vengono richiesti, non so se il dottor Palma dal punto di vista diciamo proprio squisitamente tecnico vuole segnalare qualche altra cosa, diciamo al netto di quei due elementi che mi pareva essere gli elementi di maggiore novità rispetto al passato.
Sì, sono discorso, è solo e semplicemente tecnico che abbiamo questo questo schema di convenzione è stato preso dal sito del MEF in quanto sta facendo un sondaggio sui vari enti, proprio per capire, come diceva precedentemente il Sindaco, che non è più appetibile il discorso della tesoreria, tant' è vero che invita i vari enti a segnalare le gare andate di se deserta.
Questo schema di convenzione, l' unica cosa che in cui si è cercato di adeguare è stato questo al posto di perché oggi fare il mandato di pagamento, quindi con l' accredito sugli IBAN dei creditori costa 5 euro.
Allora si è cercato per ogni man, si è cercato di addivenire ad una forma anche di incentivo nei confronti della tesoreria, però di fare il pacchetto, compreso cioè omnicomprensivo, ed è stato stimato all' incirca sui 17000 euro, la somma è stata presa un po' da da campioni fatti svolti sugli altri enti sulle dinamiche.
In rispetto ad altri Comuni, l' altra cosa aggiuntiva su cui non dovremmo pagare, anche comprensivo del prezzo, e la richiesta di due posto in maniera tale da poter vedere sugli uffici che ne faranno richiesta di immettere, oltre al pago, copia anche il posto in maniera tale da eliminare il discorso del quel poco di contante che ancora circola tutta l' altra parte tutta la parte tecnica sul discorso degli degli accrediti tempi e così via, i SIOPE che leggete e così via.
Solo questo.
Grazie, dottor Palma, per gli ulteriori chiarimenti sul punto 2 possono ordini del giorno.
Io, come aveva anticipato il Presidente Lippolis, anche questo punto è stato.
Vagliato dalla Commissione sviluppo economico con parere favorevole di tutti i componenti ci sono interventi.
Allora, se non ci sono interventi, passiamo alla votazione dell' affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2022 2026.
Approvazione dello schema di convenzione il Consiglio comunale delibera.
Di approvare, ai sensi dell' articolo 210 del Testo Unico, Enti Locali, lo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2022 2026, eventualmente rinnovabile per una sola volta, solo qualora ricorrano i presupposti applicativi di tale normativa e nel rispetto dei criteri della procedura e della tempestività ivi previsti si allega lo schema atto quale parte integrante sostanziale.
Sì, si demanda anche responsabile settore finanziario, tutti gli adempimenti necessari per dare esecuzione al presente provvedimento, metto ai voti il provvedimento, la votazione è aperta.
Allora, segretario presenti 13 votanti, 13 favorevoli, 13 il Consiglio approva, mettiamo adesso e voti l' immediata esecutività, sempre ai sensi dell' articolo 3 134, comma 4 del Testo unico degli enti locali.
La votazione è aperta.
Presenti 13 votanti, 13 favorevoli, 13. Il provvedimento è immediatamente eseguibile.
Adesso passiamo al terzo punto posto all' ordine del giorno Approvazione del Regolamento per l' approvazione del baratto amministrativo.
Invito il Sindaco relazionale.
Come?
Prego Consigliere.
Sì, sì, grazie Presidente, per quanto riguarda il terzo punto, siccome l' argomento è abbastanza complesso.
Diciamo, chiedo un rinvio, cioè noi siamo pronti per poterli discutere, però ci è arrivato 2 3 giorni fa, per cui chiedo il rinvio del del dell' argomento,
Al prossimo Consiglio.
Al prossimo Consiglio.
Grazie.
Di capire che il Consigliere Antonio Mansueto chiede di rinviare il terzo punto posto all' ordine del giorno.
A nome della minoranza immaginavo perché la ritenuto complesso e non hanno avuto il tempo materiale per approfondire questo punto qua ho capito, invito il Consiglio ad esprimersi grazie.
Va bene una cosa alla volta invitiamo invito il invito il Consiglio ad esprimersi relativamente a questa richiesta posta dal Consigliere mansueto.
Prego consigliere, Vito Blanton, ne ha facoltà.
Grazie Presidente.
Io non credo che si possa chiedere un rinvio senza una motivazione, cioè o c'è oggettivamente un motivo per cui il Consiglio dovrebbe decidere di rinviare il punto che passato peraltro in Commissione, cioè quindi, diciamo, è stato già oggetto anche di discussione in Commissione e quindi oggi ci sono dei motivi oggettivi per cui riteniamo opportuno il il rinvio oppure credo che da parte nostra sia irricevibile come come richiesta se non appunto ci siano delle motivazioni chiare chiedo un chiarimento su questo.
Allora cerco di di di fare io sintesi di quello che ha detto il Consigliere mansueto, consigliere mansueto, dice che questo argomento mi sembra di aver capito loro sono l' hanno valutato, però, siccome è un argomento complesso, hanno bisogno di più tempo per fare ulteriori approfondimenti questo mi sembra di aver capito e la richiesta di rinvio da parte della del consigliere mansueto a nome dei delitti da ma minoranza non so se il Vicepresidente vuole aggiungere qualcosa, prego consigliere d' aprile ne ha facoltà,
Allora noi stiamo chiedendo un rinvio per approfondire l' argomento e degli approfondimenti in merito che diciamo a noi non sono chiari, non è che stiamo chiedendo un rinvio, perché siamo hanno detto no, questo argomento, lo rinviamo perché vogliamo rinviarlo, perché, sinceramente, Presidente, per dirla tutta,
Noi abbiamo fatto una Conferenza Capigruppo dove c' erano degli argomenti, c' era una data, c' era, c' era un determinato, il Consiglio comunale dà da fare, poi ci siamo trovati nella comunicazione la convocazione di Consiglio comunale con delle aree di argomenti e abbiamo avuto le cartelle di argomenti il giorno prima, quindi in un giorno è possibile studiare poi se uno se le sue, se penso che tutti studiamo leggiamo le carte, quindi erano tante, come facciamo in un giorno, studiarci tutte le carte, quindi solo per questo motivo noi chiediamo un rinvio per approfondire meglio il punto, perché anche voi di un punto importante voglio dire per la nostra collettività tutto qui grazie.
No, allora, se adesso ti do la parola al Consigliere comporta, allora ricostruiamo un po' l' accaduto, noi avevamo programmato un Consiglio comunale per il giorno 9 in occasione dell' ultima Conferenza dei Capigruppo okay, perché c' erano altri argomenti che dovevamo portare all' ordine del giorno del Consiglio comunale bene,
Cosa succede, cosa succede che?
La Conferenza dei Capigruppo decide di deliberare il Consiglio per il 9, il 9, alcuni argomenti nel frattempo dai vari uffici sono pervenuti e quindi mi abbiamo ritenuto opportuno io, inviando una comunicazione alla alla ai Capigruppo tramite bozza up, di rinviare la data del Consiglio dal 9 al 10, nel frattempo sono arrivati altri argomenti.
Io tempestivamente ho convocato un' altra Conferenza dei Capigruppo,
Che purtroppo, mio malgrado, era presente il Consigliere mansueti dall' opposizione, non voglio sto solamente ricostruendo le cose così come sono andate poi, vi prego di farmi finire di parlare quindi in quell' occasione la Conferenza dei Capigruppo non si è tenuta perché in quell' occasione, come avevo avuto modo di anticipare al consigliere mansueto c' erano altri argomenti di cui lui mi ha chiesto lettura e io in videoconferenza ho elencato tutti i documenti che effettivamente c' erano,
La cosa che a me fa un po' specie quando si verificano, in quanto queste cose, che purtroppo io, per mia abitudine, per mia formazione, passo per essere pignolo, quello che effettivamente mi può vi volete definire, ma io cerco di mettere sempre in atto il Regolamento, di essere rispettoso dei Consiglieri poi se come purtroppo per diversi motivi,
Alcuni Consiglieri o incomplete o con alcune conferenze di capigruppo, a dir la verità, poiché non si tengono che l' organismo che organizza i lavori che calendarizzi ai lavori, cosa io posso farci poi per quanto riguarda gli argomenti, gli argomenti di un Consiglio comunale tenuto in sessione straordinaria vengono trasmessi e Consiglieri attraverso il sistema tre giorni prima, tre giorni liberi, prima come il Consiglio prevede, non un giorno quindi, se ha avuto tempo di eventualmente, posso anche capire che poi, essendo diventati otto gli argomenti da tre ad otto mi rendo conto che posso capire che la festività tutto tutto quello che vogliamo io durante la festività mi son visto le carte del Consiglio comunale.
Va bene, qualcuno voleva giustamente dedicarsi alla festività. Non è quello il punto, però che venga vengano dette le cose, così come sono andati io, poi la richiesta della minoranza a nome del Consigliere mansueto. Non devo fare altro che mettere la alla all' attenzione dell' intero Consiglio comunale. Alla fine, chi decide il da farsi? Purtroppo è il Consiglio comunale, quindi io ho chiesto la motivazione. Penso di averla espletata al meglio. Il Consigliere Vito Platone ha chiesto ulteriori chiarimenti che penso che che gli sono stati dati a questo punto, per evitare perché un Consiglio Comunale lungo quello che ci aspetta.
Per evitare di ritornare su cose che già ci siamo detti, io voglio che il Consiglio comunale si esprime.
Allora, prima prima di rispondere, siccome mi ha chiesto anche l' intervento del consigliere Conforti.
Prego consigliere conforto.
Grazie, Presidente, no.
È chiaro che ci si aspettava, diciamo solo alcuni punti all' ordine del giorno e anche noi diciamo come gruppo consiliare di Noci fucina civica, ce ne siamo trovati in auto, che cosa succede ora, da un punto di vista invece pratico della questione è che se uno si vuole dedicare ad alcuni punti e in particolare stiamo parlando dei punti che vanno dal dal 3 in poi perché è inutile che nasconderci praticamente non erano previsti inizialmente come aveva detto.
Il, il Consigliere, è chiaro che dico ognuno di noi ha una propria organizzazione di vita, abbia pazienza ognuno di noi ci al lavoro e quindi è chiaro che, ad esempio, io non so se riuscirò ad esserci per tutti i punti di questo Consiglio, premesso che io volevo esserci però dico anche a tutela del punto stesso e quindi della buona discussione del punto stesso se magari in una prossima volta si è più chiari,
No, perché non credo che si possano affrontare proposte deliberative, magari in fretta e furia, cercando poi ovviamente di mettere così all' ultimo momento e quindi uno ci mettono in difficoltà proprio da un punto di vista di tempistiche, perché se uno si era programmato per tre punti viene qui e se ne trova 8 e magari non può. Non può esserci su alcuni punti, perché ognuno di noi, anche una propria organizzazione di vita, abbia pazienza.
Quindi, ripeto, anche a tutela del punto stesso e invece uno lo sa prima sa si organizzano per venire qui a votarli otto punti e li vota gli otto punti in vite, invece così può succedere che sicuramente qualche Consigliere all' ultimo momento, ad esempio d' Ambrosio e al lavoro,
Magari si sarebbe libera, però lo deve sapere prima è bene se uno si organizza e poi se ne ritrova un altro, cioè che ci mettete in difficoltà proprio da un punto di vista organizzativo. Scusami Paolo no, solo questo non lo so Consigliere per Consigliere confondere le dobbiamo dire almeno le cose che ci sembra che qui è. Voglio dire, siccome il fatto benissimo posti nel mio intervento hai fatto benissimo il resoconto di come sono andate le cose. Le cose purtroppo sono andate così. Ripeto, è chiaro che ti ti ritrovi la situazione che è conseguente ad una organizzazione di Consiglio comunale che purtroppo è andata così. Non.
Probabilmente ci sono delle motivazioni che non so hanno hanno portato, come dire, non lo so ad accelerare, c' erano delle scadenze. Non so cioè almeno che si sappia almeno questo le motivazioni che abbia che hanno portato. Diciamo, a questa accelerazione perché ripeto poi, siccome noi vogliamo esserci su tutti i punti e ci teniamo ad esserci tutti i punti e fatto così, sembra quasi non metterci in condizioni di esserci, cioè il contrario, cioè il contratto scusami, ma è così perché, ripeto, ci siamo organizzati in una certa maniera e qui ora io parlo per il mio gruppo consiliare il consigliere d' Ambrosio non è potuto esserci.
Io ripeto, cercherò di esserci finché posso fa cercherò veramente di di fare come dire il massimo possibile, però rendetevi conto che non possiamo andare avanti così, cioè la se succede la prossima volta, io ti dico che non vengono proprio dall' inizio.
Del Consiglio, perché c'è anche noi, ripeto, abbiamo un minimo di organizzazione e di quant altro e poi dopodiché disse che abbiamo mandato via mail o che abbiamo mandato via mail, ti ritrovi via mail gli ultimi giorni, tutta un' altra serie di punti che non erano messi a calendario abbi pazienza,
No, finisco Sindaco, allora io io non voglio andare oltre perché qui rischiamo di.
Di fare anche sterile polemica, no, no, sterile polemica, perché Gual guardate.
Sarebbe bastato che uno dei Consiglieri, tra cui anche il consigliere Paolo Conforti o un altro Consigliere?
Partecipasse alla Conferenza dei Capigruppo regolarmente convocata, che in quell' occasione si poteva dire benissimo, guardate, visto gli altri argomenti, chiedo chiediamo di rinviare il Consiglio invece del 10 andiamo più sotto le festività, l' 11, il 12.
Questo significa o calendarizzazione e organizzazione dei lavori.
Poi, siccome ci conosciamo e per alcuni versi sappiamo, un po' come vanno determinate cose.
È ben venga chiarezza in questo Consiglio comunale perché qua mi sembra di capire che si partecipa ai lavori del Consiglio della Conferenza dei Capigruppo per fare una cortesia al Presidente o chissà per quale motivo uno deve avere la consapevolezza di essere consigliere comunale e di partecipare e lavoro può succedere una volta due volte tre volte che non partecipa però questo non è una giustificazione è chiaro.
Non me ne volete, ma voi sapete benissimo che poi io mi appassiona queste cose prima di prima di di se non ti dispiace sconsiderati, siccome ti sei già espresso, mi ha chiesto di intervenire il Sindaco.
Presidente, ma forse qua non c'è chiarezza.
Ora la faccio io la chiarezza sulla confidi con sulle Conferenze Capigruppo, cioè noi siamo stanchi noi della minoranza ogni volta di venire qui lasciare il lavoro è essere sempre noi della minoranza a rendere valida la Conferenza dei Capigruppo, quindi lei deve fare chiarezza con la sua maggioranza,
Perché con i suoi Capigruppo, perché noi ogni volta veniamo nella Conferenza Capigruppo, stiamo presenti all' anno. Noi andiamo a vedere le presenze delle Conferenze dei Capigruppo, chi è presente, quindi lei che viene a dire che voi dobbiamo organizzarci, noi siamo sempre presenti, Presidente, ma se qua, ogni volta che veniamo che le facciamo a fare il conferenza capigruppo, se facciamo le conferenze, stabiliamo che stanno due punti, poi ci troviamo l' ordine del Consiglio, otto ponti e punti importanti che bisogna comunque studiare leggere, venire preparati in Consiglio, non ne facciamo due Conferenze Capigruppo alle facciamo più. è inutile che facciamo che ne facciamo, che veniamo sempre noi e prima che ci sono sempre gli assenti, è inutile, cioè giusto per chiarezza, perché poi non voglio che si passa che la minoranza, quello che ha detto prima lì è assente, e così via. Non viene la Pro conferenza che nella minoranza siamo sempre presenti, quindi andiamo a vedere le presenze, non sono registrate le presenze e vediamo chi è presente chi è. Assente tutto qui giusto per chiarezza, per chiarezza, io ti dico che il Consigliere d' aprile e uno di quelli che è sempre presente, tranne l' ultima Conferenza dei Capigruppo, da questo punto di vista ti ti dico.
Ti dico che è sempre presente, quindi però ragazzi per colpirlo, scusate i ragazzi Consiglieri, capiamoci, noi dobbiamo andare avanti o ci dobbiamo fermare, perché su questa cosa sia abbastanza chiara, allora, siccome ha chiesto di intervenire il Sindaco.
Prima degli altri Consiglieri,
Allora, se lei ha chiesto di parlarmi, siccome i lavori del Consiglio gli lì rinuncia, per il momento a parlare prego allora no no, la cosa che che vi prego, evitiamo adesso.
Prego.
Allora, se se si è prenotato il consigliere Guagnano, invito il Consiglio è pronto a rinunciare.
Sì.
Sì, vado di fretta, per un semplice motivo che io domani mattina lei si deve accompagnare mio figlio in aeroporto, beh, allora ciao, ciao, è chiaro.
È chiaro allora su queste, su questi, su questi argomenti, su questi argomenti io eviterei di di investire dal tempo inutile, prego.
Informato che si è svolta la Commissione e nella Commissione c'è stata l' illustrazione precisa e puntuale dal Sindaco a questa illustrazione, la Commissione e anche i componenti della minoranza hanno votato in modo favorevole, quindi, di che cosa stiamo parlando?
Non c'è il discorso bisogno poi il discorso che voi garantite e vi ringraziamo il numero legale è un altro discorso, è un' altra questione che porremo all' interno della maggioranza, ma il passaggio che c'è stato in Commissione con gli hanno spiegato il punto 1 in quella seduta che c'è bisogno di,
Gigi cedute per spiegare, per capire un provvedimento del genere, ha illustrato il Sindaco, voi avete votato favorevolmente,
Capirei se aveste votato.
Contrario, io ritengo che non c'è proprio e andare avanti, quindi si vota senza problemi.
Prego, Consigliere, Vito Prantoni.
Io faccio domande quello, non capisco le cose e quello che non mi è chiaro parte condivido tutto quello che ha detto il nostro Guagnano prima la cosa che non ho capito è. La richiesta è il rinvio di questo punto o il rinvio di tutti i punti del Consiglio comunale, perché stiamo parlando di due cose diverse che che mi sembra importante capire perché se uno dice non abbiamo avuto modo di approfondire questo punto del Consiglio comunale. Beh, allora si può anche ragionare, perché abbiamo dei dubbi e delle cose, se lo dice, l' impianto complessivo del Consiglio comunale è messo in discussione. Stiamo su un altro piano di discussione e di di valutazione che credo sia opportuno fare. Poi vorrei precisare anche che la Conferenza dei Capigruppo non è da quello che leggo io, ma chiedo chiarimenti su questo. Non è un Consiglio comunale in piccolo, è soltanto uno strumento per organizzare i lavori del Consiglio, né tanto meno si sostituisce a Sindaco. E Giunta nell' iscrizione dei punti all' ordine del giorno del Consiglio. Comunale. Quindi che questo sia chiaro, perché altrimenti trasformiamo la Conferenza dei Capigruppo nel luogo dove si decide che cosa deve andare in Consiglio comunale. Non è così, perché la decisione spetta alla Giunta e al Sindaco che chiede al Co al Presidente del Consiglio di iscrivere i punti. Dopodiché noi abbiamo i giorni che credo siano stati rispettati. Presidente, come immagino che sia dalla convocazione del Consiglio fino all' approvazione in Consiglio comunale per fare tutti gli approfondimenti del caso, arriviamo in Consiglio comunale. Non siamo preparati giustificazioni da casa, perché altrimenti non la cosa non funziona. Però non è che può funzionare tutte le volte che, siccome iscriviamo un punto in più inc alla all' ordine del giorno, poi veniamo in Consiglio. Non siamo preparati quindi domanda. La richiesta è sul punto, il baratto amministrativo oppure su tutto l' impianto del Consiglio comunale.
Allora per quello che mi sembra di aver capito poi smentitemi se non corrisponde a verità.
Per quello che è la richiesta del consigliere mansueto ha fatto, lei, ha fatto riferimento solamente al punto 3, quello dove ancora noi ci siamo fermati, quindi il Consigliere mansueto chiede di rinviare il punto 3 perché non è che non ha avuto il tempo materiale di approfondirlo e perché effettivamente lo ritiene un argomento complesso giusto consigliere mansueto.
Prego Consigliere.
Sì, no, io ho chiesto il rinvio di questo punto, colgo l' occasione.
Di chiedere anche il rinvio dell' ottavo punto, qui io non ho chiesto il rinvio di tutti i ponti, ho chiesto rinvio, si stava parlando il terzo punto collega e quindi.
Cioè.
Mi sembra di capire scusate.
Scusate per cortesia, per cortesia, allora chiede il Consigliere mansueto chiede di rinviare il punto numero 3 posto all' ordine del giorno Approvazione del Regolamento per l' approvazione del baratto amministrativo, per le motivazioni che ha detto e non glieli voglio far ripetere e chiede anche di rinviare a nome della minoranza immagino giusto anche il punto 8 dove parliamo di approvazione, documento strategico del commercio le posso chiedere per quale motivo Consigliere per lo stesso motivo di prima, perché è un argomento complesso, perché pene fermi qua adesso, fermi qua e?
Questo questo of fermi qua, allora adesso il Consiglio comunale, secondo me, si esprime.
Se ritiene consigli no allora senti Paolo per cortesia, tu che hai anche se mi aiuti a sintetizzare ben semidivina, complicare la costi, dico a me la cosa è chiara, però non te lo dico subito.
No, no, questo è un film, perché a me è chiaro, io devo mettere adesso ai voti ai voti la richiesta del consigliere mansueto.
Consigliere io glielo glielo gliela, do la parola però la invito.
Prego no no, non è proprio così, perché la discussione può essere anche chiuso, così io metto ai voti.
No, Consigliere, confort, no, consigliere, conforto, prego.
Grazie grazie, Presidente, grazie per avermi dato la parola.
Allora?
Poiché anch' io volevo comprendere perché non avevo compreso bene se il rinvio fosse dal 3 all' 8 e quindi al terzo punto, all' 8, che erano ponti non previsti o si era in particolare per qualche punto, il mio ragionamento era di carattere generale, va bene e quindi ho detto ripeto giusto per esplicitare la mia posizione,
Perché diciamo sembrerebbe anche un po' incoerente che abbiamo avuto il tempo per uno e non abbiamo avuto il tempo per l' altro, quindi è chiaro che io, per essere 40 la mia posizione, il mio ragionamento di carattere generale, quindi la risposta di noi ci avvicina civica è,
Do varrebbe anche Andrea Muzzi per la se, quindi, è chiaro che l' auspicio che la prossima volta, però, si sappiano prima le cose per metterci in condizione di esserci qui, perché noi vogliamo stare ora, detto questo, per quanto mi riguarda, quindi?
Possiamo andare avanti finché, finché ci stiamo siamo,
Per rispondere poi giustamente anche a un' osservazione fatta dal Consigliere, Guagnano a questo, al fatto che alcuni componenti di consiglieri sono stati Presidenti delle Commissioni, è vero, però questo non vale per alcuni consiglieri comunali che in alcune Commissioni hanno fatto richiesta di ottenere alcuni documenti, alcune risposte che allo stato non ci sono arrivate quindi.
Dico quando arriveremo probabilmente nei punti ne parleremo no, non ci giustamente ha detto che avete partecipato alle Commissioni, mi sembra di aver capito è avete anche votato favorevolmente, chiaramente potete essere qui per votare giusto era questo ragionamento e io condivido è giusto che sia così però ripeto in alcune Commissioni,
Va be' tipo, quella gestione assetto del territorio alcuni consiglieri comunali hanno fatto espressa richiesta da verbale di ottenere delle risposte in merito ad alcuni punti affinché potessero venire qui serenamente votare favorevolmente i provvedimenti o viceversa, o vi sto semplicemente dicendoti.
Che allo stato non mi è arrivata la risposta a quelle richieste va bene perché ho controllato la PEC fino a, diciamo la prima del Consiglio comunale e non mi sono arrivati, solo allora va bene, allora non so se il consigliere Miccolis chiede di internet, Visco non è intervenuto per niente prego Consigliere.
Volevo solo rispondere al Consigliere, Guagnano dicendo che io, in Commissione, sull' illustrazione del Sindaco, un' iniziativa lodevole, quando poi l' abbiamo analizzata come gruppo, abbiamo visto che c'è qualcosa dal punto di vista del del funzionamento del baratto amministrativo che non ci convince sul discorso economico come dovrebbe funzionare, ecco perché chiediamo il rinvio per approfondire e capire se il funzionamento del baratto amministrativo funzioni perché da quello che ricordo c' era uno sconto di 300 euro, se non sbaglio che a cui poi il Comune doveva, diciamo SOS, sostenersi, sobbarcarsi il costo della polizza, il vestiario e quant altro era solo questo che noi stiamo chiedendo di, ecco perché lo vogliamo rinviare perché altri componenti hanno chiesto il rinvio, grazie.
Bene, grazie.
E io penso che la?
Va bene, no, allora la situazione penso che sia chiara sia abbastanza chiara.
Io vi dico come penso di procedere poi eventualmente se ritiene e passo la parola al Sindaco, siccome è stato chiesto il rinvio del punto 3 e mi sembra di capire che il Consiglio si sia espresso.
A me in questo momento non aspetta altro che mettere ai voti la richiesta del del solo punto 3 di rinvio.
Siccome mi sembra di aver che di aver ascoltato anche la identica richiesta per il punto 8 per organizzazioni mia di Consiglio, se ritenete opportuno in quel Consiglio comunale, è sovrano può anche decidere diversamente quando arriveremo al punto 8, ci poniamo il problema se rinviarlo o non rinviabili.
E per quale motivazione, a quel punto chiedo che il Consiglio si esprima, perché sul punto 3 penso che si sia abbastanza espresso ed è chiara la posizione siamo d' accordo.
Perfetto, non so se il Sindaco ritiene opportuno comunque intervenire se vuole ne ha facoltà, diversamente metterò ai voti la richiesta, prego, Sindaco.
Sì, io semplicemente perché?
No, siccome non siamo parti estranee al Consiglio, che ha sovranità, naturalmente, nel decidere poi quando si è qui a sovranità,
Cioè quando siamo in Aula.
Può decidere il rinvio, la discussione e quant altro lo dico con estrema chiarezza perché ho l' impressione mi consentirete due minuti io ho consumato gli ultimi 25 anni della vita mia sui banchi del Consiglio comunale.
E di pellicole ne ho viste tante e sono stato anche protagonista di tante pellicole, però ciò visto che sono alla fine del mio mandato ci sono cose che vanno dette per come si chiama.
È una di quelle che va chiamato per come si chiama è il dovere del consigliere comunale.
Io sono stato chiamato come Consigliere.
Di opposizione.
A votare.
E a discutere argomenti non convocati quattro giorni prima, 24 ore prima, uno per tutti i contratti di quartiere.
Uno per tutti i contratti di quartiere al se voi mi dite.
Rispetto alla vostra posizione, però, così come ho ascoltato voi, voi dovete avere un minuto di pazienza, di ascoltare la mia.
E se uno mi dice che il baratto amministrativo?
Su cui si può dissentire, convenire no ah, come complessità, l' equivalenza dell' atto di cui vi ho fatto un esempio e ve ne potrei fare a decine.
A decine, senza timore di essere smentito.
Il discorso della preparazione viene un poco meno, io lo capisco.
E capisco anche, come dice Paolo, condivido ognuno che ai tempi suoi c' ha la vita sua, già l' organizzazione del lavoro suo e che lo discute questo fatto c'è però una cosa, no, però una cosa che vi siete e ci siamo candidati ad amministrare la cosa pubblica quando uno amministra la cosa pubblica quella viene prima di ogni altra cosa.
Quella viene prima di ogni altra cosa.
Perché è l' impegno preso con i cittadini, non con la mia famiglia, non con la mia forza politica, non con i fatti miei con i cittadini.
Allora, per quanto mi riguarda, sapete che cosa vi dico?
Abbiamo bisogno di studiare benissimo di quanti giorni abbiamo bisogno, pongo una domanda non polemica concreta di quanti giorni abbiamo bisogno un giorno due tre.
Detto questo, io non solo non solo condivido la ipotesi di rinvio del punto 3 del punto 8 di tutti i punti che vogliamo, basta che lo diciamo e io per primo mi metto insieme a voi a fare gli approfondimenti del caso, perché un' altra cosa deve essere chiarita,
Che la Conferenza dei Capigruppo, sulla cui pignoleria da parte del Presidente non discuto, che voi lo sapete tutti, che non faccio altro che litigare con Fabrizio, quindi cioè, voglio dire, non è che sto dicendo un fatto che non si sa.
Però però.
Certo.
No no, ma intanto lo sanno, non cioè il problema è che la Conferenza scusate un attimo, la conferenza battute a parte la Conferenza dei Capigruppo,
È chiaro che è chiamata a calendarizzare i lavori del Consiglio, non gli argomenti del Consiglio. Questa cosa voglio che sia chiaro una volta per sempre, perché se io.
O un assessore o gli organi preposti chiedono al Presidente l' inserimento dei punti all' ordine del giorno, il Presidente non è tenuto a decidere ciò che va e ciò che non va, il Presidente è tenuto a iscrivere i punti all' ordine del giorno, poi qui il Consiglio come legittimamente state facendo voi.
Chiede il rinvio dei punti, per qualsiasi ragione sia voi potete anche non condividere, no, diciamo la fermezza con la quale diciamo dico le cose e che molto probabilmente io appartengo a un mondo che non è più il mio.
Io appartengo molto probabilmente ad un mondo che non è più il mio.
Per cui diciamo, probabilmente sono io che mi devo interrogare su che cosa sto a perdere tempo a fare se, rispetto al lavoro che tutti siamo chiamati a fare, dobbiamo poi no, allora io vi dico ma ve lo dico con la stima vera,
Se voi mi dite.
Di un giorno, due giorni, tre giorni per organizzare i lavori. Io non il punto, tutto non c'è problema, ci vediamo domani, dopodomani, l' altro domani ancora il giorno di Natale, quando volete, cioè sto parlando per me poi il Consiglio poi il giorno di Natale voi no ci mancherebbe, io questo voglio sapere e siccome poi è necessario no, siccome poi è necessario, giustamente, come il presidente chiedeva, aiutare no, far aiutarlo in questa cosa. è inutile che stiamo a dire punto 3.4, punto 5.6 perché per quello che avete detto.
E non ho motivo di dubitare che la verità.
No, no ad internet, generalizza naturalmente Paolo per quello che è stato richiesto, o meglio no.
Sì, posso finire.
Insomma, la richiesta di rinvio è venuto un po' da tutti voi e quindi vi rinvio del punto 3 e che scusate, ma io quello che vi voglio semplicemente dire e chiudo il mio intervento.
E questo, siccome avete detto che si era pronti a discutere i primi due punti, quello mi è parso di capire è che tutto il resto è come se fosse arrivato, diciamo a ciel sereno, no, se ci sono, diciamo necessità di approfondimento sulle cose, è bene che ce lo diciamo io non ho difficoltà.
Cioè veramente non ho difficoltà, basta che lo diciamo.
E poi ci vediamo domani mattina, dopodomani, l' altro domani ancora quando vogliamo e io mi ricordo una volta di aver chiesto la cortesia di un rinvio di un punto e mi si desse.
Non è così.
L' ho chiesto uno bravo e mi si disse non le cose diciamo, io mi voglio comportare in maniera diversa, sono pronto, no, sono pronto, diciamo, ad avere tutto il tempo di approfondimento necessario e non è questa cosa che può, diciamo farmi cambiare idea grazie.
Sì, con tutta sincerità questa volta speravo che tu mi fossi di aiuto, ma mi sa che dalle richieste di prenotazioni che ci sono adesso non non dobbiamo ritornare, pon pon e h.
Eh sì.
È chiusa, è chiuso, è chiuso.
È questo e chiudo qui.
No, non è però sempre, per cortesia, se si è bravi, ma va beh, Sindaco per Paolo, per cortesia Consiglieri.
Cerchiamo cerchiamo.
Consiglieri, io tutte le tutte le domande che vogliamo.
Sì, però, per cortesia, ci rendiamo conto che su questa cosa secondo me è chiaro il percorso adesso dobbiamo Ria.
No, no, per cortesia, per cortesia, io ho prima che intervenisse il Sindaco, ho detto che subito dopo l' intervento del Sindaco avrei messo ai voti la richiesta del punto 3 okay.
Allora io posso, posso eventualmente adesso darvi lo spazio per dichiarazioni di voto, ma non per riaprire di nuovo tutta la tutto l' ambaradan di quello che ci siamo detti fino adesso va bene o che consigliere Conforti.
No, allora no, no, non funziona, non funziona.
Non funziona così che per cortesia, per cortesia, c'è anche un Regolamento da rispettare.
No, no, no, no, no, no, no, il quello che ha detto il posto a un assenso dopo.
Ti ho dato la parola per dichiarazione di voto, consigliere ad aprile come consigliere confort, chiedo scusa, Presidente, chiariamo una cosa se in questa Assise che è l' unico momento in cui noi siamo chiamati e deputati a dirci le cose o ci è consentito di dirle o altrimenti me lo dite che io ora Vico vi presento le mie dimissioni e me ne vado, ha capito, Presidente, perché qui siamo rappresentati hanno così i cittadini. Allora, siccome il Regolamento dirà di no consigliere Campo, intanto io la invito a moderare i termini e invito i modelli, annoverare il tono di voce, beninteso, rispettoso danni a persone del Consiglio comunale e io li si vuole dimettere e io le sto chiedendo lo stesso rispetto allo è chiaro allora, detto questo, detto questo, dando fastidio il tono di voce deve ridurre il volume del nostro giù. A sentiamo presso il mio tono di voce, riduca il tono di voce perché io allora diverso questo sì. Io probabilmente non sono stato chiaro nel mio intervento allora, siccome il Sindaco ha fatto una domanda l' ha posta anche a me, vuoi che non gli dia risposta. Io ho sempre avuto rispetto al Sindaco finora e quando ha fatto il suo intervento finale non credo di essere mai intervenuto successivamente, ma siccome ritengo che questo non sia stato un intervento, un intervento finale, ma è un intervento per capire come lei giustamente la pensa e allora io le dico che proprio perché noi siamo chiamati dei cittadini nell' interesse dei cittadini, a stare qui, noi stiamo qui però proprio nell' interesse di quei cittadini, noi dobbiamo essere, siamo qui e dobbiamo essere qui sereni.
Nel porre la nostra discussione, sereni nel votare ed essere messi nelle condizioni di poter discutere quel punto all' ordine del giorno, io ho fatto un discorso per quanto riguarda noi, che officina, civica di carattere generale va bene e infatti.
Ho voluto sapere se il rinvio si riferisce solo al punto 3 o a tutti i punti, io ho fatto un discorso di carattere generale e ho detto, non è possibile che si arrivi.
Diciamo ad una mail che, anziché vedere tre punti all' ordine del giorno, ne vede 8 e ho detto proprio perché c'è una nostra organizzazione nel poter approfondire quei punti e capire, a maggior ragione se in Commissione ho chiesto delle ulteriori delucidazioni proprio per venire qui ed essere messo in condizioni di votare e ad oggi non mi sono arrivate quelle spiegazioni e qui chiarimenti ora.
Consigliere su questo su questo volevo chiarire, per questo motivo io sono nell' annunciare, premesso che sarei anche favorevole a fare una sospensione di cinque minuti proposta dal dal Segretario se qualora, qualora dovesse decidere qualora il mio voto sul punto del baratto amministrativo è favorevole, va bene.
No, cioè ad una discussione, ad andare avanti, sì, io sono per la discussione, è chiaro che ho detto siccome ci siamo organizzati per un certo numero di punti, può essere ho anticipato, può essere che non riusciamo ad arrivare ad altri punti e purtroppo devo abbandonare l' Aula perché non riesco fisicamente a trattenere questa mia presenza va bene, va bene, cercherò di esserci, poi, che è diverso dal dire che qua io non vuol votare e quant altro come,
No, si io ci mancherebbe, ci sono, non è un problema, ma probabilmente fermo restando, ripeto che dobbiamo essere messi nelle condizioni e devono arrivare le risposte a quel che abbiamo chiesto alle Consigliere, lei non è che il primo Consiglio che fa gli ho detto che quando arriveremo a quel punto che lei ha sollevato in Commissione che abbiamo rilevato nei verbali della Commissione,
Io feci l' assessore, il Consiglio daranno le risposte. Punto è inutile che adesso anticipiamo i problemi allora, per cortesia, Vicepresidente, mi aiuti ad andare avanti, Vicepresidente, sì, certo, Presidente, giusto per aiutarti solo intervenendo, signor Sindaco, noi siamo stati noi della minoranza della coalizione, insieme noi ci siamo stati chiari, noi chiediamo il rinvio del punto 3 del punto 8. Per quanto riguarda gli altri punti, noi siamo pronti ad andare avanti, a andare avanti e a fare il nostro lavoro che i cittadini ci hanno chiesto. Come lei ha detto, quindi noi siamo pronti ad andare avanti a chiediamo il rinvio del punto 3 e del punto 8 e vi chiedo che venga messo subito ai voti. Così andiamo avanti velocemente, grazie,
Allora stiamo a questo punto, io dovrei mettere ai voti la richiesta di rinvio del punto 3.
Fino adesso ufficialmente altre richieste, se non una voce che non è che non è stata data a seguito di richiesta di sospensione, mi sembra del consigliere, Vito, parlando di sia pervenuta quindi a questo punto, se il Consiglio ritiene opportuno consigliere, Vito Clanton, re,
No, siccome ha detto che non ho fatto la richiesta, la faccio adesso, formalmente ci sono chiedo, cinque minuti di sospensione per per cercare di riorganizzare i lavori del Consiglio insieme a lei e ai capigruppo.
Allora mi sembra di capire che se siamo d' accordo, scusate se siamo d' accordo prima di mettere ai voti la richiesta del consigliere mansueto, il Consigliere Platone chiede, chiede cinque minuti di sospensione.
Affinché io ritengo, a questo punto, che la Conferenza dei Capigruppo si riunisca per decidere il prosieguo dell' organizzazione dei lavori di questo Consiglio comunale.
Facciamo in questo modo.
Siamo d' accordo, però vi dico che sia chiara una cosa, cinque minuti possono diventare 10.
Non 20.
Ok no, no no, sia ben chiaro, questa storia ottimizziamo sta storia.
Allora io devo mettere, io faccio quello che voi mi dite, purtroppo perché se dobbiamo decidere solo io avrei deciso diversamente.
Io chiedo al Consiglio di esprimersi sulla richiesta del consigliere, Vito Platone di fare non 5 virgola, Antonio 10 minuti di sospensione, che siano 10 minuti, però le concedo solo 10 minuti.
Okay, allora la votazione aperta.
Presenti 13 votanti, 13 favorevoli, 12 contrari, 1. Chi è contrario, scusate.
Guagnano contrario al allora la il Consiglio è sospeso per 10 minuti, sono le ore 18:15, grazie.
Allora, per cortesia, ai nella mia stanza sobri conferenza di capogruppo e.
Se.
Presente.
Massimiliano.
Senta le delibere di Consiglio comunale del 2015 dove stanno.
Rispetto al suo.
Il periodo.
Di ottobre.
La.
Forse già lunedì?
La 67.
Però.
Grazie Consigliere e ti ho mandato pure il movimento.
Non so che cosa dice la possibilità di rigenerare di noi con i magistrati che ho ricevuto, io dobbiamo fare, ha detto.
Non so sinceramente, non volevo che tu non riesce però a scettica, ribadisce.
Altro perché qua è un sacco di problemi, perché a lei a Noci,
E io dico lo scontro, non si possono prendere quelli solo massimo Trimboli, utilizzare ancora invece a Lecce.
Oppure a nella, nell' usare la possibilità di utilizzarli, sia sì sì che ti fanno, fanno sì che che non faccio solo che la delega.
Ah scusi,
Volevo sapere.
Signora.
Capito.
Poi.
Lei sa benissimo che, se.
Non so.
Niente.
Per.
Sì.
Vediamo.
Arrivederci.
Adesso.
Definita.
È?
Comunichiamo che gli argomenti non trattati dal numero 3 al numero saranno trattati nella seduta del restringe quelle che state.
Non.
La prima.
Consiglieri, vi invito a prendere posto per cortesia.
Allora, come allora, riprendiamo i lavori del Consiglio comunale e invito il Segretario a procedere con l' appello grazie.
Notarnicola presente con forti.
Curci, assente Dambruoso, assente da aprile, gentile Anna-Maria.
Guagnano Lippolis, Mariano Lippolis Maria Rosaria Lucia, Barbara mansueto, Mezzapesa.
Miccolis, Giandomenico.
Morea assente Platone.
Recchia assente e il Sindaco 13 presenti come prima la seduta grazie Segretario, chiedo scusa se ci siamo, come avevo già immaginato, prolungati per la sospensione.
Invito.
Consiglieri di maggioranza e di minoranza, ad esprimersi alla richiesta di sospensione, in particolar modo il Consigliere Vito Prantoni, che ne ha fatto richiesta, prego Consigliere.
Sì, Presidente, allora in Conferenza dei Capigruppo abbiamo valutato alla né l' opportunità per concedere alla minoranza il tempo necessario per fare l' approfondimento dei dei punti che chiedevano una sospensione aggiornamento adesso poi lei mi dirà bene il termine da utilizzare del del Consiglio per darci poi la possibilità di riprendere dal punto in cui siamo sospendendo per approvare appunto tutti i punti all' ordine del giorno grazie.
Prego consigliere mansueto, sì, grazie Presidente, allora in in Aula di Capigruppo.
Noi del gruppo Co insieme noci abbiamo ribadito e abbiamo fatto mettere a verbale che volevamo, avevamo chiesto il rinvio del punto 3 e il punto 8. Se non ci viene concesso questo rinvio, noi siamo pronti ad andare avanti su tutti i ponti, grazie,
Prego Consigliere tanto.
Forse non sono stato chiaro prima, cioè abbiamo detto che sospendiamo il Consiglio comunale e vi diamo il tempo di approfondire il punto 3 e 8 e tutti anche gli altri punti che immagino dovete approfondire, perché non posso immaginare che su un unico provvedimento ci sia da fare un approfondimento su tutto il resto ci sia da da da portarlo in approvazione diretta. Quindi, la proposta discussa anche in Conferenza dei Capigruppo, che a questo punto le chiedo di mettere ai voti, Presidente, è quella di sospendere, aggiornare per avevamo ipotizzato il 15 in Conferenza dei Capigruppo, quelli con termini molto stringenti la riunione del Consiglio comunale e quindi poter poi procedere come ci siamo detti grazie.
A me è abbastanza chiaro, non so se dobbiamo andare oltre.
L' aggiornamento per il qui allora c'è chi chiede l' aggiornamento per il 15 di tutti i punti posti all' ordine del giorno dal punto 3 al punto 8, c'è invece chi chiede, a nome del Consigliere mansueto, che immagino parli a nome della maggioranza e della minoranza.
Poi non ho capito con forti da una parte della minoranza, no, no, scusami, tu, fammi finire di parlare.
Ecco, chiede, invece continua a chiedere di rinviare i punti 3 e 8.
E gli altri argomenti di a.
Gli altri argomenti di andare regolarmente.
In prosieguo del Consiglio della dei lavori del Consiglio è chiaro a me.
Prego consigliere confronto.
Grazie Presidente, no escluso, è stato molto chiaro, prima.
E qui mi taccio.
Nautica parlarne e non Trapani,
Mo.
Va bene.
Allora a questo punto.
Come no, se ne ha facoltà.
Prego, Sindaco, grazie no, non ho capito dall' intervento del Consigliere, non subito.
Può darsi che non ho ascoltato bene io che lui dice.
Se noi manteniamo la nostra richiesta di rinvio dei punti 3 e 8.
3 8, lui dice, ove testualmente detto non fosse accolta, andiamo avanti su tutti i punti, così ha detto così ho sentito, è stata la registrazione o solamente bisogno di capire, andiamo avanti su quali punti, cioè il problema è,
La domanda è noi sul ring stiamo, avete fatto una Conferenza dei Capigruppo.
No, non è un pretesto, non ho ancora una domanda scusami, Antonio la domanda è esattamente il contrario, a fronte del fatto che magari la maggioranza dice sul punto 3, non siamo discorsi al rinvio, voi che ha fatto lo discutete o ve ne andate lo discutete e quindi vuol dire che rispetto alla impreparazione di prima di che cosa stiamo parlando ragazzi ci stiamo prendendo in giro ci stiamo prendendo in giro,
Io io fossi stato per me, non avrei fermando la Conferenza dei Capigruppo nella sospensione, né niente.
Siccome qua, come al solito, c'è un eccesso di democrazia che alcune volte poi va a finire in corso.
Va bene, posso, posso tirare le conclusioni.
Prego esco.
Noi della minoranza del Gruppo insieme in oggi abbiamo, come abbiamo espresso in Conferenza dei Capigruppo, signor Sindaco,
Noi chiediamo il rinvio del punto 3 del punto 8 e siamo pronti ad andare avanti su tutti gli altri punti all' ordine del giorno del Consiglio odierno.
Questo è quanto abbiamo detto sì, cos' è mafia, ah, ecco perché questo è il chiarimento che suo padre, quindi è questa la nostra linea, grazie,
Sì.
Allora scusate.
Scusate oltre il gioco delle parti e capiamo adesso arriviamo, visto che non c'è un accordo, arriviamo a una determinazione condivisa anche dal dal Segretario.
Riprendendo l' articolo 56 del nostro Regolamento del Consiglio comunale,
Dice che, nel caso che nell' avviso non sia stata prevista la possibilità di prosecuzione un altro giorno già fissato, il Consiglio può connotare una determinazione, aggiornare i lavori a nuova seduta da tenersi entro 10 giorni successivi.
In mancanza di accordo, mi sembra che non c'è l' accordo.
Il Consiglio dovrà essere convocato con l' osservanza delle formalità di rito, io vi anticipo, visto che abbiamo anche i tempi, io seduta del Consiglio chiuso inviterò il Segretario e l' ufficio provvederò subito a convocare un ulteriore Consiglio comunale.
Per il giorno abbiamo detto il 15 alle ore 17:30.
Va bene sia chiaro, questo.
Ok.
Segretario mi avalla che decido io questa volta qui non pare che non la metto neanche ai voti, quindi a questo punto il Consiglio comunale.
Sarà aggiornato con una nuova convocazione.
Grazie per la vostra partecipazione buona serata a tutti, la seduta è chiusa alle ore 19:00 1.
Allora, aspettate un attimo, aspetta aspetta, aspetta un attimo, aspetta un attimo, per cortesia, scusate, scusate.
Scusate un attimo no, allora per per cercare di di completare l' iter che ci siamo proposti.
Giustamente giustamente mi faceva notare il Segretario mi faceva notare il Segretario che c'è una richiesta di rinvio dei soli punti 3 e 8 da parte giusto quella rimane o la ritirate rimane a noi, chiediamo, mettiamo ai voti la richiesta di rinvio dei punti 3 e dei punti 8 chiesti dalla dalla minoranza ok,
La votazione è aperta.
Scusate.
Consigliere Conforti.
Ah è uscito.
Allora, se uscite per cortesia devi lasciare il badge lì, se no, per cortesia.
Scusate, mi devi dire, se si è in presenza o meno, stiamo, siamo in votazione sempre ai sensi perfetto, allora un attimo, qualche altro minuto di pazienza e invece è uscito al Sindaco.
Il Sindaco si è allontanato si allo passo il 20 per cortesia autorizzato, consigliere Martellotta a uscire.
Vedi ancora sale.
Allora scusate.
Metto ai voti la richiesta da parte della della minoranza a nome del Consigliere mansueto, di proseguire il Consiglio, il lavoro di Consiglio, tranne i punti 3 e punto 8. La votazione è aperta.
Ci sembra sbagliato.
Contrari.
Allora conferma, Segretario presenti 12 votanti, so 12.
Esito della votazione favorevoli 3 contrari, 8 astenuti, 1. La richiesta viene respinta, che.
Adesso, visto che ci siamo così, formalizziamo un po' il tutto che non fa male, mettiamo ai voti la richiesta di convocazione di un nuovo Consiglio comunale per il giorno 15 alle ore 17:30.
Con lo stesso elenco già predisposto dal punto 3 al punto integralmente tutti i punti.
La votazione è aperta.
Allora il Segretario prende nota presenti 12 votanti, 12, esito della votazione favorevoli, 9 contrari, 2 astenuti, 1. Io pro procedo alla alla nuova convocazione del Consiglio questa sera, per il giorno 15 alle ore 17:30. Grazie.
Chiedo scusa buona serata a questo punto, la seduta è chiusa alle ore 19:00 6,