
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk1
Vocazione alle ore 17 sono le ore 17:23 e invito il Segretario a procedere con l'appello, grazie.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, allora.
Notarnicola Fabrizio.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk2
D'Aprile Giuseppe.
Curci, Giuseppe Prantoni, Vito mansueto, Antonio.
Lippolis Maria Rosaria.
Dambruoso, Giacomo Morea, Stanislao al momento assente, Mezzapesa, fortunato gentile, Anna Maria.
Recchia, Giuseppe.
Guagnano, Stefano. Lippolis, Mariano.
Lucia Barbara,
Con forti Paolo Miccolis, Giandomenico,
Il Sindaco.
16 presenti, la seduta è valida,
Speaker : spk1
Grazie Segretario, io voglio comunicare al Consiglio che questo Consiglio comunale è stato appunto convocato in sessione ordinaria.
Senza aver svolto la Conferenza dei Capigruppo, perché non si non non abbiamo avuto la possibilità di renderla valida per mancanza del numero.
Mi sono assunto la responsabilità, insieme al Segretario comunale, di procedere alla ad elencare questi argomenti, che vedete appunto nella convocazione dove ci sono argomenti di straordinaria importanza come i primi cinque che io ho ritenuto opportuno, M metterli,
Mentre ci sono gli ultimi due argomenti sì e 7 che sono argomenti che mi sono pervenuti dagli uffici e ho ritenuto opportuno inserire nello stesso questo per un'ulteriore precisazione perché, come sappiamo, non ci sono i tempi per poter deliberare argomenti di straordinaria amministra di Solidaria misti di ordinaria amministrazione.
Quindi, siccome poi il Consiglio è sovrano in questo, il Consiglio poi deciderà arrivati al quinto argomento, se decidiamo di andare avanti oppure eventualmente fermarci e quei due argomenti, rinviarli.
Al prossimo Consiglio comunale.
Un'altra raccomandazione, anche se non serve farla e di questo tipo io voglio sottolineare questo aspetto tutti sappiamo che siamo in campagna elettorale, quindi voglio che il Consiglio si svolga strettamente, inerenti agli argomenti del trattato in Consiglio e argomento di Consiglio comunale e.
Vi invito, come avete sempre fatto fino adesso, a rispettare il Consiglio il Regolamento del Consiglio comunale e a rendere appunto questo Consiglio.
Più tranquillo possibile, facendo sempre prevalere come è sempre stato il buon senso approfitto per ringraziarvi tutti indistintamente per il lavoro svolto in questi cinque anni per avermi permesso anche a me e al Segretario comunale di aver svolto appunto Consigli comunali senza nessun particolare problema. e colgo l'occasione per ringraziare tutti gli uffici comunali, tutti i responsabili di settore, il Sindaco, la Giunta e augurare ai consiglieri comunali e i candidati sindaci una buona campagna elettorale per il bene del nostro Paese,
Detto questo, passiamo al primo punto posto all'ordine del giorno che Lettura e approvazione verbali della seduta del 28 dicembre 2022,
Ci sono interventi in merito?
Dobbiamo registrare Segretario, che il 6.
Consiglieri?
Sei uscito dal.
Allora, al primo punto all'ordine del giorno il consigliere comunale fortunato Mezzapesa si allontana dall'Aula.
Speaker : spk2
Va.
Bene,
Speaker : spk1
Allora passiamo, passiamo al primo punto Lettura e approvazione verbali sedute del 28 dicembre 2022 il Consiglio comunale approva il verbale di deliberazione della seduta del 28 dicembre 2022 relativamente ai verbali.
Di deliberazione dal numero 36 al numero 40 e il verbale di adunanza numero 12.
La votazione aperta.
Quanti sono i presenti, sempre 15?
Allora la votazione è chiusa, presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio approva,
Passiamo alla immediata esecutività, sempre ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del Testo unico degli enti locali. La votazione è aperta.
Chi non ha votato?
Consigliere d'aprile vicepresidente.
La votazione è chiusa presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 e il Consiglio approva l'immediata esecutività.
Passiamo adesso al secondo punto, posto all'ordine del giorno al.
Ah.
Passiamo al secondo punto, posto all'ordine del giorno approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2022 ai sensi dell'articolo 227, comma 2, del Testo Unico Enti Locali e dell'articolo 18, comma 1, lettera b, del decreto legislativo numero 118 2011 e della relazione illustrativa della Giunta comunale ai sensi dell'articolo 151, comma 6 del Testo Unico Enti Locali,
Invito il Sindaco a relazionare grazie,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Il mio intervento.
Di presentazione di questo rendiconto diciamo a conclusione sostanzialmente della legislatura, tra comincia dalla fine, cioè dalle auguri alla prossima Amministrazione, a chiunque ricoprirà la carica di Sindaco e amministrerà il Comune di Noci sin da ora gli auguri di un lavoro proficuo con la speranza che il mandato di chi governeranno oggi per i prossimi cinque anni sia orientato all'insegna della collaborazione a quel rispetto reciproco che in quest'Aula consiliare tra maggioranza e opposizione. In questi anni ho avuto modo di sperimentare, e che spero possa ancor più migliorare, perché la nostra città, e il bene della nostra città dipende anche dalla capacità di chi è seduto in quest'Aula di poter dialogare e valorizzare al meglio le idee e il contributo che tutti possono dare alla discussione.
Le riferire appunto all'organo consiliare dello strumento economico finanziario che ci apprestiamo ad esaminare. Mi preme sottolineare la consapevolezza da parte dell'Amministrazione comunale di aver cercato di gestire nel migliore dei modi possibili la cosa pubblica nella totale trasparenza e con la volontà ferma di dare ai cittadini tutti quei servizi ed interventi tesi a migliorarne la qualità della vita.
Le risultanze numeriche del rendiconto 2022, come vedremo, riscontrano in modo puntuale l'attività svolta dalla amministrazione, evidenziando il frutto di un lavoro costante che è stato messo in campo dall'Ente.
Posso certamente affermare senza smentita che questo bilancio è una fotografia reale e concreta di quella che è la condizione economica dell'ente, che possiamo certamente definire virtuosa, e il bilancio frutto di un preciso indirizzo politico che ha orientato le scelte dell'Amministrazione tese a garantire la stabilità economica in questi anni, soprattutto in questi anni durante i quali cause la pandemia, ma anche altri fattori di instabilità la capacità di coniugare ed erogare servizi e cercare di favorire lo sviluppo della.
Speaker : spk1
Città. Sostenere le famiglie e a Route a chi era in uno stato di necessità doveva ed è stata coniugata, appunto con l'obiettivo di dare stabilità economica e certezza economica all'ente.
La sfida per noi che abbiamo amministrato è stato proprio questa chiaramente sfida che è molto più arduo in pericoli in periodi scusate nei quali le instabilità sono notevoli e in quali si possono dire periodi anomali per certi versi caratterizzate, come abbiamo visto da pandemia e la fattura e anche internazionale che, come abbiamo visto per quanto riguarda l'incremento dei prezzi dal punto di vista dell'energia e delle materie prime, ha condizionato non poco la nostra economia e anche la quotidianità di famiglie ed imprese.
Passando ai dati contabili che avete certamente.
Nella documentazione che è stata a voi trasmessa si evince che l'esercizio finanziario del 2022 chiude con un avanzo di amministrazione di euro 8 milioni 182.192,76 con un miglioramento percentuale del 20 52% rispetto al 2021 e se rapportato alle annualità di inizio mandato del 2018 del 140,49%,
La quota accantonata dietro su dal risultato di amministrazione è pari a 4 milioni 251.491,82, quella vincolata pari ad euro 1107725,36 quella destinata ad investimenti e pari ad euro 268,229 per addivenire ad un avanzo disponibile di euro 2 milioni 554.746,28 che diciamo così il lascito che l'amministrazione,
Trasmette a quella che sarà la futura Amministrazione,
Un ulteriore risultato importante conseguito e la solidità della giacenza di cassa finale, che è pari a 9 milioni 176.897,88, con un aumento rispetto alla cassa del 2018 di Chen del 192,70%.
Pari, questo incremento, appunto, a 3 milioni 100, perché scusatemi? rispetto alla cassa del 2018, che era pari a 3 milioni 135.196,03,
Non se esistono residui attivi del Titolo primo e del Titolo terzo entrate tributarie ed extratributarie con anzianità superiore ai cinque anni, tenuto conto che quelli indicati nella relazione sulla gestione sono stati incassati nel 2023.
L'indice di smaltimento dei residui attivi, cioè la capacità di riscuotere i propri crediti provenienti dagli esercizi precedenti per le entrate tributarie, passa dal 33,83% del 2018 al 47,37% del 2022, mentre per le entrate extratributarie passa dal 18,51 del 2018 al 53,49 del 2022,
Gli incassi dell'IMU aumentano dell'8% rispetto all'annualità 2018, infatti passano da 3 milioni 725 686,31 ai 4 milioni 23.125 0 39.
Scusatemi, 39 del 2022. In tema di entrate risultano di rilievo i temi dell'evasione fiscale in senso proprio e dell'omissione dei versamenti dovuto dovuti in quanto trattasi di imposte il cui gettito a importanti e incidenze sugli equilibri finanziari essendo entrate, essendo entrate ricorrenti utili a sostenere indistintamente la parte corrente della spesa nel tempo,
Per quanto riguarda l'incasso da recupero tributi, il dato è il seguente IMU per euro 251.359,93 la TASI per 73.511,85 e la TARI per 292.218,54.
Per quanto riguarda la TARI, l'incasso del ruolo di competenza del 2022 alla data del 31 marzo 2023 e pari al 71,52%.
Questa percentuale deve essere incrementata in quanto su un credito complessivo da incassare alla data del 31 12 2022 di 2 milioni 798 362,18, sussiste un immobilizzo di risorse dato dal Fondo crediti di dubbia esigibilità pari ad euro 2 milioni 164.533 33,15 ben il 77,35% sul credito da incassare.
Risorse che potrebbero liberarsi all'aumentare della percentuale di incasso per migliorare tale dato si dovrebbe emettere il ruolo ordinario TARI almeno per il 90%, con scadenza dei versamenti entro l'anno ed incrementare la riscossione coattiva degli anni pregressi.
A dicembre 2022 sono state notificate ingiunzioni di pagamento per i tributi IMU e TASI per l'annualità 2013 e IMU TASI e TARI per l'annualità 2014,
Il cui incassato alla dato all'avviata, oltre alla data odierna scusate e di euro 87.586,72,
Nei prossimi giorni verranno inviati i solleciti di pagamento a quei contribuenti che sono risultati soccombenti in sede di contenzioso tributario per un ammontare complessivo di euro 83.192.
Così suddiviso su un numero 27 sentenze passate in giudicato e nei quali abbiamo, diciamo,
Ha avuto ragione.
Per quanto riguarda la TARSU 2011 e 2012 euro 1947, da incassare, per quanto riguarda l'IMU del 2012 euro 632 TARES 2013 e TARI 2014 2017 euro 21.082 la TASI 2014 2015 euro 48.253. Questo è un dato relativo solamente alle sentenze che sono passate in giudicato. Vi è tutto un contenzioso tributario in atto nel quale, in primo grado, abbiamo anche avuto ragione e in particolar modo, quello con diciamo l'ex IACP per quanto riguarda il recupero dell'IMO e naturalmente lei il contenzioso e sta andando avanti, ma si tratta di somme decisamente importante,
Unitamente a questo, praticamente i soccombenti sono stati anche al.
Condannati a rimborsare le spese legali all'ente per 11.278 euro,
Questi dati sulle entrate tributarie dimostrano una buona attività di recupero dell'evasione poste in essere dall'ufficio, che tuttavia è stata limitata dal blocco previsto a livello nazionale sulla possibilità di esperire azioni di recupero coattivo dei crediti tributari causa pandemia.
Altro dato importante è il risultato di competenza,
Parametro che consente di stabilire il rispetto degli equilibri di finanza pubblica, ossia il pareggio di bilancio. per la parte corrente si attesta ad euro 2 milioni 1.060 del 1.662,92, mentre il risultato di competenza della parte capitale si attesta ad euro 1000000 537 222,80, dato che, sommato al risultato di competenza di parte corrente, porta ad una cifra finale di euro 3 milioni 538.885,72.
Rispetto al 2021, tale parametro è migliorato di ben 167.208,04, nonostante la crescita dei costi energetici e degli aumenti contrattuali relativi alla spesa del personale.
È utile sottolineare come, sotto l'aspetto della garanzia della sana ed equilibrata gestione finanziaria, il principio dell'equilibrio di bilancio non corrisponde semplicemente ad una formale, ad un formale pareggio contabile, essendo collegato alla continua ricerca di una stabilità economica di media e lunga durata, il cui risultato di Amministrazione positivo è coefficiente necessario della qualificazione del concetto di equilibrio di bilancio.
Rappresentando un risultato finale sintetico e complessivo della gestione che concretizza il principio della continuità e della costanza del bilancio.
La spesa corrente si incrementa, passando da 10 milioni 120.609,80 del 2021 ad euro 10 milioni 753 529,42 del 2022, principalmente per l'aumento del costo dell'energia elettrica, elettricità e gas per euro 311.757,64 e degli arretrati contrattuali del personale dipendente per euro 107.589,55.
Per quanto riguarda i fondi p n r r, con deliberazione di Giunta comunale del 17 del 27 febbraio 2023 si è istituita una cabina di regia ed un tavolo tecnico finanziario che naturalmente dovrà insediarsi onde implementare il sistema interno di audit attraverso l'adeguamento del sistema dei controlli interni, sottoponendo a controllo amministrativo contabile tutti gli atti inerenti ai fondi del PNRR al fine di contrastare criticità nella gestione dei fondi stessi.
Con riferimento poi a quella che è l'attività relativa ai lavori pubblici nella delibera successiva.
A questa vi sono vengono proposte delle variazioni di bilancio in esercizio provvisorio perché vi sono dei progetti che devono.
Speaker : spk2
Assolutamente partire, anzi,
Speaker : spk1
Di cui iter sono già partiti, e il collegamento fra quella.
Speaker : spk2
Variazione di bilancio all'approvazione del rendiconto sta.
Speaker : spk1
Soprattutto nell'applicazione dell'avanzo libero di amministrazione ad uno di quei progetti per cui diciamo così quell'altro.
Speaker : spk2
In qualche maniera.
Speaker : spk1
È legato.
Speaker : spk2
Al rendiconto.
Speaker : spk1
Per il prosieguo dell'iter amministrativo di alcuni progetti.
Relativamente sempre al discorso dei lavori pubblici e per completezza di informazione, devo scusate, devo bere un po' d'acqua,
Speaker : spk2
Non ci sono bicchieri discutere.
Speaker : spk1
Vi è da dire.
Che diciamo.
In continuità con quello che un po' diceva il presidente.
Nella sua introduzione sono.
Speaker : spk2
Inserite nel nel sistema.
Speaker : spk1
Degli atti. So che sottoponibili.
Speaker : spk2
Alla valutazione del.
Speaker : spk1
Del Consiglio.
Speaker : spk2
Due atti deliberativi che attengono la dichiarazione di pubblica utilità per progetti che sono stati finanziati nel caso il caso di volendo, in uno dei due casi il cui iter è già partito e mi riferisco.
Speaker : spk1
Al parco.
Speaker : spk2
Giochi che avrebbero necessità di ricevere da parte del Consiglio la dichiarazione di pubblica.
Speaker : spk1
Utilità, indifferibilità.
Speaker : spk2
Dell'opera.
Speaker : spk1
Perché con riferimento al parco giochi diciamo.
Speaker : spk2
Quella che doveva essere la cessione di un dell'aria.
Ulteriore di.
Espansione del parco giochi. Se così la posso definire, diciamo così, non si è concretizzato perché, nonostante la sottoscrizione di un atto unilaterale d'obbligo da parte dei proprietari, diciamo, la particella che doveva essere ceduta non è stata fatta e quindi bisogna procedere nonostante le comunicazioni siano state mandate con l'attivazione della procedura di esproprio. Nel caso invece della realizzazione della seconda isola ecologica, diciamo, c'è stata necessità di rivedere per più e più volte il progetto perché ci sono sono venute fuori interferenze con le reti di gas che passano sotto il progetto, quindi progetto vi è stata una necessità di doverlo spostare e chiaramente, cambiando quella che è la collocazione del progetto sulle particelle interessate, bisognerebbe riportare l'atto in Consiglio.
Speaker : spk1
Per fare appunto, come dicevo, gli adempimenti conseguenti sono lì,
Speaker : spk2
Sono, diciamo, l'iter dal punto di vista istruttorio.
Speaker : spk1
Degli uffici si è chiuso il.
Speaker : spk2
24 mattina diciamo nella giornata di ieri si sarebbe pure potuto chiedere di fare la inserimento all'ordine del giorno come punti no, diciamo straordinarie ed urgenti. Io vi enuncio perché sono nella piena disponibilità del Consiglio.
Speaker : spk1
Per quello che poi eventualmente.
Speaker : spk2
Potrà fare, perché questo effettivamente l'ultimo Consiglio, ma nessuno vieta nessuno eventualmente.
Speaker : spk1
Di.
Speaker : spk2
Potersi nuovamente riunire, ove si dovessero ritenere la necessità di portare a compimento questo.
Speaker : spk1
Ultimo pezzo di un iter amministrativo.
Speaker : spk2
Che peraltro è già cominciato, questo diciamo per correttezza, trasparenza di.
Speaker : spk1
Informazione era doveroso come comunicazione da dare al Consiglio.
Per quanto riguarda la spesa del personale.
L'assunzione a tempo indeterminato nei comuni hanno subito una radicale riforma del 2020 in attuazione di quanto previsto dal cosiddetto decreto crescita che all'articolo 33 ha introdotto un nuovo sistema di calcolo della capacità assunzionale per gli enti locali. Prevedendo il superamento del turnover e ELINT, è introducendo il criterio della sostenibilità finanziaria della spesa del personale.
In attuazione di quanto previsto, appunto, dal citato articolo 33, i Comuni possono effettuare assunzioni di personale.
A tempo indeterminato nel limite di una spesa complessiva per tutto il personale dipendente al lordo degli oneri, riflessi a carico dell'amministrazione non superiore al valore soglia definito nel decreto attuativo come percentuale della media delle entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti a privati con approvati considerati al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità assestato in bilancio di previsione nonché nel rispetto della percentuale massima di incremento al male della spesa di personale anch'essa definita dal decreto attuativo. Sulla base di questa normativa, il Comune di Noci si posiziona nella fascia dei Comuni virtuosi. Analizzando il calcolo della programmazione triennale del fabbisogno di personale approvato con deliberazione di Giunta comunale numero 68 del 2022,
Speaker : spk2
Abbiamo.
Speaker : spk1
La media delle entrate correnti rendiconti 2019 2022 mila 21 al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità assestato, l'annualità 2021 per euro 10 milioni 367 0 42.
La spesa di personale relativa al, nell'ultimo rendiconto approvato l'annualità 2021 al netto dell'IRAP è di euro 1962639.
La spesa di personale da rendiconto 2018 è pari ad euro 2 milioni 380.390 al netto dell'Iran. il valore soglia della fascia di riferimento del Comune di Noci e il 27%,
Per diciamo avere un parametro con il quale viene definito,
Diciamo, il Comune virtuoso no, tenete conto che, nel nostro caso quella che dovrebbe essere la percentuale minima è del 18,93%, per cui noi questa percentuale la su la superiamo quindi per noi il limite teorico massimo di spesa di personale da non superare appunto il 27% di 10 milioni 367 vero 42 che praticamente porta ad una spesa per il personale di 2 milioni 799,
2 2 milioni 799.000, se il limite teorico massimale di spesa, appunto, come vi ho detto, è di 2 milioni 799.000 e rapportarsi, ma questo limite alla spesa di personale del 2021, avremo una capacità assunzionale per euro 836.462.
Mentre questo importo, di cui vi dicevo prima teorico di 2 milioni 799 deve essere rapportato secondo la norma alla spesa di personale del 2018 che ammonta ad euro 2 milioni 380.390 per cui la nostra capacità assunzionale è di euro 418.711 mila, essendo questa capacità assunzionale, essendo questa tale capacità assunzionale incrementale, cioè vis, bisogna.
Togliere da questa capacità assunzionale le assunzioni che abbiamo già effettuato nel 2020 e nel 2021, che assommano ad una spesa di 329.000 0 14 la capacità assunzionale del Comune di Norcia nel 2022 e pari a 89.807,34. per parlare, diciamo per fasce e categorie assunzioni per due categorie C ed una categoria di.
L'indicatore di tempestività di pagamento. Questo fatto, questo ragionamento sulla spesa della personale, mi sembrava corretto farlo perché diciamo, è uno degli argomenti che molto spesso.
Nell'Assise comunale abbiamo affrontato e che diciamo non oggi, ma in tutte le interlocuzioni che abbiamo avuto, è stato.
Specificatamente legato a quelli che sono i valori che i numeri e le norme ci consentono di fare, una cosa che la buona volontà, una cosa è la teoria e l'altra è la pratica, la capacità vera di poter procedere, ad incrementare il numero dei collaboratori dell'Ente,
L'indicatore di tempestività dei pagamenti, oggetto di rilievo dell'organo di revisione e positivo. Per 11 giorni l'anno precedente era di nove giorni, cioè il Comune di Noci liquido ai propri fornitori, con 11 giorni di ritardo rispetto ai canonici 30 giorni previsti dalla normativa vigente. Con deliberazione di Giunta comunale numero 35 del 27 aprile 2021, l'amministrazione aveva adottato misure organizzative per garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti, visto anche l'obbligo di accantonamento di somme a garanzia dei debiti commerciali. L'ufficio finanziario, in ottemperanza a quanto stabilito nella delibera innanzi richiamata con nota del 1 luglio 2022 e con nota del 23 settembre 2022 e con successiva nota del 25 novembre 2022, ha inviato e invitato i settori, ha inviato ai vari settori le fatture estrapolate dalla piattaforma dei crediti commerciali, la cosiddetta PCC, invitandoli, ognuno per le proprie competenze, a procedere alla liquidazione delle fatture ove ve ne fossero e ne ricorressero i presupposti, come si evince dagli allegati al rendiconto. 2022, avendo accumulato 11 giorni di ritardo,
Ha comportato per l'ente un accantonamento al Fondo garanzia debiti commerciali dell'importo di euro 78.780 che, sommato a quello dell'annualità 2021 pari a 30.762, ha portato ad un accantonamento complessivo di euro 109.542 che potrà essere smobilizzato quando l'Ente rispetterà i giorni statuiti dalla legge per il pagamento dei fornitori e continuerà a rispettare il parametro cioè l'altro parametro scusate, cioè la riduzione dello stock del debito del 10% rispetto all'anno precedente.
Per quanto riguarda gli altri, le altre due osservazioni dall'organo di revisione dei controlli interni, già oggetto di deliberazione della Corte dei conti sul questionario dei controlli interni e portato all'attenzione del Consiglio comunale e inventario dei beni patrimoniali, un primo passo per quanto riguarda i controlli interni è stato fatto, appunto con l'istituzione di un tavolo tecnico finanziario e dalla cabina di regia che, anche se riguarda i fondi PNRR, per quanto riguarda, diciamo l'attività dei controlli, per quanto riguarda invece l'inventario, bisognerà procedere a dare.
Lo farà certamente la prossima Amministrazione, un incarico all'esterno per classificare, inventariare tutti i beni dell'Ente, tenuto conto appunto che l'ultimo inventario effettuato è già datato di qualche anno al fine di valutare il livello di salute finanziaria dell'Ente. Il rendiconto 2022,
Risultano ulteriormente rispettati tutti i parametri obiettivo ai fini dell'accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario, eccetto il parametro P 7 indicatore 13.2 debiti in corso di riconoscimento maggiore dello 0,60% delle entrate correnti.
Per quanto riguarda.
I debiti fuori bilancio si evidenzia quanto segue, e qui mi preme sottolineare il lavoro che è stato fatto sia dagli uffici, ma anche, diciamo, da questo Consiglio comunale.
Nell'esercizio finanziario 2018 non sono stati riconosciuti debiti fuori bilancio nell'esercizio finanziario 2019 sono stati riconosciuti e finanziati i debiti fuori bilancio per euro 456.667,83 nell'esercizio finanziario, 2020 sono stati riconosciuti e finanziati debiti fuori bilancio per euro 535.884 nell'esercizio finanziario 2021 sono stati riconosciuti e finanziati debiti per euro 31.494 nell'esercizio finanziario 2022 vengono riconosciuti e finanziati i debiti fuori bilancio per euro 119.558 per un totale di euro 1143605.
Inoltre, gli uffici attestano la sussistenza di ulteriori debiti fuori bilancio per 191.000 euro, e questo dato.
Vi preso anno per anno. Sostanzialmente credo che testimonia l'attività che è stata fatta dagli uffici, dai responsabili di settore, dagli assessori che si sono, diciamo, cimentato ognuno per propria competenza, in particolar modo nel settore degli affari generali, dove buona parte del debito riveniva, diciamo, dal contenzioso aperto e lese possiamo dire accantonato e, in ultimo, ma non per ultimo, il lavoro che diciamo con grande responsabilità, devo dire che il Consiglio ha fatto tutte le volte che abbiamo discusso di debiti fuori fuori bilancio accertando la sussistenza del debito.
Predisponendosi no alla non solo all'accertamento, ma anche a quello che era il pagamento dovuto in forza di sentenze o di altri atti esecutivi, al netto di tutte quelle che sono le valutazioni delle delibere che poi sono state puntualmente inviate alla Corte dei conti per le valutazioni del caso nel caso scusate il bisticcio di eventuale danno erariale quindi diciamo questo si tratta di un grandissimo lavoro che è stato fatto,
Che sostanzialmente tra virgolette, bonifica.
In maniera importante il nostro bilancio comunale e da, diciamo, quella certezza.
È quella stabilità economica di cui accennavo in premessa,
In conclusione, posso affermare che le risultanze numeriche del rendiconto 2022 rappresentano in modo chiaro e puntuale tutta l'attività svolta dall'amministrazione, naturalmente.
E doveroso, come ho già fatto, ringraziare tutti i componenti la Giunta che nel corso di questi anni si sono succeduti la maggioranza che ha sostenuto questa Amministrazione per il lavoro preparatorio che è stato svolto ogni volta alle Commissioni un sentito grazie per il lavoro fatto agli uffici comunali, ai loro responsabili, a tutti i collaboratori dell'Ente per il lavoro di squadra che ha consentito di portare avanti importanti.
Diciamo traguardi e di poterli raggiungere.
D'altronde, i numeri contenuti nel decreto del documento sono la dimostrazione della bontà degli indirizzi riguardo.
Speaker : spk2
Alle scelte economiche finanziarie che, come ho avuto modo di dire nonostante la congiuntura, non sono state, diciamo in maniera determinante.
Come posso dire, spinte al ribasso dalla congiuntura, ma hanno tentato sempre di guardare avanti, preoccupandosi appunto di mantenere i conti in ordine e di destinare risorse agli investimenti e garantire al massimo possibile la qualità dei servizi. Naturalmente un sentito grazie va anche all'organismo di revisione contabile che devo dire, per predisporre i pareri non solo sul rendiconto ma anche su tutti gli altri atti deliberativi. È rimasto qui per due giorni a lavorare sino a sera inoltrata e ha consentito, attraverso l'espressione dei pareri propri della loro funzione, a noi di poter oggi discutere e parlare ed eventualmente deliberare il rendiconto di gestione 2022,
Speaker : spk3
Bene, grazie Sindaco, se per cortesia.
Può consegnare la sua relazione agli atti, così ne prendiamo.
No, anche perché, poiché così vi sta chiedendo una coppia Sindaco.
C'è qualche consigliere che mi chiede una coppia allora, se per cortesia mi può,
Visto che non ce l'avevo agli atti?
Fai qualche copia in più per piacere, Massimiliano.
Allora.
Vi.
Ringrazio anche io sia il responsabile del settore che.
Ha dovuto fare anche lui, gli straordinari in questi giorni per poter arrivare all'approvazione del rendiconto e, come ricordava il Sindaco, anche i revisori dei conti, che sono stati anche invitati da me a fare in modo che i pareri arrivassero per tempo.
Io voglio.
Eventualmente aprire la discussione.
Se ci sono degli interventi in merito.
Allora mi chiede di intervenire il Consigliere Morea, prego, Consigliere, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie.
Il siamo qui a da approvare un documento.
Che,
Come noi sappiamo, è ritenuto uno dei documenti più importanti per quanto riguarda l'attività politica amministrativa di un anno, in questo caso dell'anno 2022.
E il documento sappiamo tutti che va a fare una verifica.
Su quello che è stata l'attività sviluppata nell'anno nell'anno precedente e soprattutto, va a fare una verifica per quanto riguarda il bilancio di previsione,
Se sono stati rispettati gli obiettivi,
Se sono stati rispettati i parametri di riferimento.
Se sono stati rispettati, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista contabile.
E.
In genere, essendo questo uno degli ultimi atti della di questa consiliatura che si sta per che sta per terminare, sì, qualche considerazione di carattere generale, ritengo opportuno farlo.
Innanzitutto,
Come abbiamo fatto nei cinque anni da sempre siamo qui al completo, per senso di responsabilità, per approvare un atto che, probabilmente, senza la sua approvazione,
Può creare qualche problema sulla gestione ordinaria dell'Ente? che con senso di responsabilità, perché noi abbiamo?
Ha avuto un atteggiamento di opposizione questa amministrazione?
Mantenendo sempre quell'equilibrio e respingendo tutti gli argomenti che erano ritenuti non in linea con la nostra visione, il nostro modo di pensare.
E magari approvando, astenendoci su quegli argomenti che.
Noi ritenevamo essere di grande utilità per la città in linea con la città e che magari il col nostro contributo si è potuto anche migliorarlo.
Siamo intervenuti in diverse delibere, abbiamo chiesto sempre di.
Analizzarle nei particolari abbiamo avuto, credo, la capacità e con grande impegno di rimboccarci le maniche e studiare gli argomenti.
Perché un compito essenziale di un consigliere comunale, indipendentemente dal ruolo che uno svolge di maggioranza e minoranza,
Di dare un contributo alla discussione e, soprattutto, dare un contributo sugli atti deliberativi che giungono in Consiglio comunale,
Noi non abbiamo mai avuto dubbi.
Sull'atteggiamento da tenere.
E soprattutto abbiamo portato all'attenzione del Consiglio quello che era la nostra visione di città i cinque anni fa abbiamo.
Presentato in campagna elettorale e che, con coerenza, abbiamo mantenuto nell'atteggiamento di cinque anni successivi per quanto riguarda quegli obiettivi che potessero essere presi in considerazione e che la maggioranza ma ha portato in Consiglio che magari potevano.
Prevedere degli aspetti anche in linea con il nostro modo di pensare, ma ci siamo posti perché comunque la nostra cinque anni fa era una visione diversa per quanto riguarda il concetto di città,
Il ogni bilancio, in ogni bilancio non c'è stato mai una opposizione preconcetta, ma abbiamo cercato di capire nei meandri dei numeri.
Non dobbiamo ricordare a noi stessi che un bilancio di un Comune.
Per quanto riguarda documento base allegati è un documento molto complesso.
Fare il consigliere comunale è obbligo di ognuno di noi, nel momento in cui ha preso un impegno con la città, di rimboccarsi le maniche, studiarlo e dare un contributo dalla maggioranza o dall'opposizione affinché il ruolo possa essere sviluppato nel modo migliore. 1.200 pagine sono in media il documento che ci perviene che noi abbiamo l'obbligo di analizzare, discutere, valutare e esprimerci.
Noi l'abbiamo fatto sempre responsabilmente, naturalmente diciamo dai banchi dell'opposizione, da quello che era il nostro ruolo, che abbiamo scelto.
Il questo atteggiamento diciamo consapevole e ci ha permesso di portare avanti un'attività né nei cinque anni. Oggi siamo a discutere l'ultimo atto, che è quello del del rendiconto di gestione e che non nascondiamoci. Sarebbe piaciuto anche che venisse approvato anche il bilancio che sarebbe stato approvato. Il bilancio, però il rendiconto è una componente essenziale che ci permette anche di sviluppare, permetterà, diciamo, agli uffici di sviluppare alcune attività nel nel nell'immediato.
E naturalmente, come abbiamo sempre fatto. Abbiamo dato uno sguardo sia alla documentazione.
Relativa al rendiconto, sia alla due documentazione discusse e deliberate in Giunta comunale, in modo particolare relativa al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, dove ognuno di noi ha sviluppato qualche concetto da portare all'attenzione del del Consiglio comunale. È del tutto evidente che è un rendiconto, diciamo in linea con un bilancio, ma che noi non abbiamo approvato ed è del tutto evidente che noi, nel diciamo nell'analizzare il rendiconto di gestione, esprimeremo, diciamo, un parere negativo, il nostro voto contrario perché non è, diciamo, frutto di una gestione da noi condivisa. al tempo stesso, non possiamo non mettere in evidenza alcuni aspetti che auspico che con la prossima Amministrazione chiunque verrà faccio in bocca al lupo a tutti gli diciamo che le persone sia come candidato sindaco che, come che al Consiglio comunale che si apprestano a questa campagna elettorale un in bocca al lupo perché noi dobbiamo ricordare a noi stessi che il Consiglio comunale non è né della maggioranza né dell'opposizione, il Consiglio comunale della città, il,
Gli argomenti che noi andiamo a discutere, indipendentemente dalle posizioni sono argomenti per la città e che l'obiettivo primario al centro dell'attenzione deve essere deve essere la città quindi il se noi terremo conto di questo probabilmente sia affronterà una campagna elettorale. che auspico che abbia un taglio positivo,
Che vengano mantenute da parte polemiche e considerazioni di carattere personale, ma che ognuno possa liberamente esprimere il proprio parere sulla base della storia e su quello che si andrà a fare nell'immediato futuro. Ritornando al nostro argomento evidente che sia dal riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, sia dal dallo schema di del rendiconto di gestione, emergono alcuni aspetti che noi auspichiamo in futuro che possano ottenere dei miglioramenti. Non sicuramente di salta agli occhi la per quanto riguarda appunto il. I residui attivi e passivi di salda risalta subito all'occhio. Per quanto riguarda il fondo di cassa al 31 12 2022 risalta agli occhi all'occhio. Per quanto riguarda i residui attivi e passivi, la sensibile variazione rispetto a quello dell'anno precedente risalta all'occhio. Per quanto riguarda il fondo crediti, dubbia esigibilità che ci fa comprendere che in realtà probabilmente ci sono sulla carta determinate somme che vanno riscosse, ma che la probabilità di riscuotere quelle somme molto bassa è quella somma notiamo, noi sale, diciamo sempre, hanno anno per anno. L'auspicio è che quel numerino con le attività che il Comune intenderà portare avanti escluso quelle attività che probabilmente sono prescritte, che non si possono più portare avanti, possa migliorare quel quel dato che possa portare a un numero, diciamo.
In linea con quelli che potrà possono essere gli obiettivi di un'Amministrazione comunale tempo stesso e il emerge anche il fondo contenzioso milioni 582.000 euro e ascoltavo nella relazione del Sindaco le motivazioni perché hanno portato a quel numero, ma che noi auspichiamo sia un numero che possa essere ridimensionato nel momento in cui vengono sviluppate le attività che un'Amministrazione comunale deve portare avanti affinché possano questi dati essere ridimensionati al minimo possibile. Perché non sono dei dati sicuramente positivo. Al tempo stesso, il l'avanzo, il conto economico del risultato dell'Amministrazione, che emerge un conto economico, poco più di 2 milioni 500.000 euro. Sapete come io, l'ho sempre pensato e come ho portato all'attenzione del Consiglio comunale, quello di cercare di incidere di più sull'attività finanziaria dell'anno, affinché l'avanzo di amministrazione sia il più basso possibile, vuol dire che abbiamo utilizzato i fondi nell'anno di competenza e non utilizzati utilizzati i fondi nell'anno successivo. Lo stesso vale, per quanto riguarda i risultati del conto economico, cercare di utilizzare sempre i fondi nell'anno di competenza anziché nella nell'anno successivo. Da un altro lato, però, notiamo che c'è stato un miglioramento e ne abbiamo discusso anche in passato. Oggi è un valore che gli uffici sono obbligati a portare all'attenzione del Consiglio nella documentazione allegata, che è quella appunto dei tempi medi di pagamento dove, se ricordiamo i tempi medi di pagamento di qualche anno fa e diciamo erano tempi lunghissimi, cittadini che vengono qui al Municipio a esigere i loro giusti crediti e che noi abbiamo sempre detto in Consiglio, avendo ogni anno un avanzo di amministrazione, avendo un conto economico positivo, non ha molto senso avere dare ritardi nei pagamenti perché il saldo del fondo cassa alla fine dell'anno un fondo cassa alto il l'avanzo di amministrazione si chiuderanno ogni anno con avanzi di amministrazione. Il rendiconto si chiude con numeri molto alti a sette cifre, quindi oltre in questo caso oltre 2 milioni e mezzo. Non ha molto senso far attendere i cittadini nel momento in cui dobbiamo pagare le spese. Quindi il dato che emerge Vito che è, diciamo in controtendenza, quindi, nel senso che è un dato dove i tempi di pagamento si sono ridotti notevolmente, meglio ancora sarà portare i termini di più i cui termini di pagamento all'interno del range, che prevede anche la normativa il.
Dal dato, i famosi 41 giorni riportato, però c'è un dato che emerge, che vale a dire 2,9 milioni, riportato riferiti ai 41 giorni rispetto avvenute di credito e rispetto quindi all'importo scaduto, porta mediamente alla media ponderata di cinque giorni. Questo è un dato che noi dobbiamo sempre tener conto, perché è un dato che lo dobbiamo sempre ridurre di più, perché oggi è complicato per il cittadino che riceve soldi in ritardo, andare nelle banche e con i tassi che ci sono oggi prendere soldi per poter anticipare attività e naturalmente è un costo secco sia per il cittadino, ma soprattutto per le imprese, fornitori che lavorano con con il Comune di Noci. Quindi, il il dato che emerge per quanto riguarda il l'argomento di cui oggi stiamo discutendo è un dato che ci aspettavamo, perché era un dato in linea con quelli che è stato il il bilancio di previsione per noi preannunciamo, come già ho accennato il voto diciamo contrario, il e con l'auspicio, appunto, che ci siano poi tutti i presupposti per l'Amministrazione che verrà per poter dare, diciamo, migliorare, qualche dato che noi riportiamo all'interno del rendiconto. Comunque riteniamo che bene ha fatto l'amministrazione, il, la maggioranza a portare all'attenzione del Consiglio l'approvazione del rendiconto, perché è un documento che permette agli uffici anche un sappiamo che alcune attività non possono essere sviluppati se non viene approvato un rendiconto di gestione, quindi è stato portato bene, ha fatto a farlo e il e noi qui vedo con piacere che siamo qui al con un Consiglio comunale al completo,
Questo è il senso di responsabilità, sia da parte della maggioranza della maggioranza che da parte di Rom della minoranza, e mi auguro che di buon auspicio a chi poi verrà a chi sostituirà a noi, a chi verrà ad affrontare le tantissime problematiche che diciamo abbiamo nella nostra città il sappiamo che il momento è molto delicato.
Sappiamo che ne abbiamo discusso in tante discussioni in Consiglio comunale.
Il discusso perché mai come in questo periodo ci sono tutti i presupposti. per un'Amministrazione che verrà, che lavorerà bene per un rilancio socio economico della nostra città, tutti i presupposti.
Spesso ascoltiamo in campagna elettorale che si mette in lista, chi sta alla finestra lo fanno perché ci sono i fondi,
Noi dobbiamo.
Pregare il Padre Eterno che arrivano fondi,
Dobbiamo noi auspicare che chi amministrerà sia bravo a far approdare annunci fra i fondi perché al 31 12 2026 lo sappiamo che non è l'unica data i fondi 2021 2028, i FESR non sono quasi per niente partiti sano sono ancora lì,
E che la probabilità di poterli perdere è molto alto,
Il Fondo sociale europeo è ancora lì.
Tutte le misure europee a disposizione degli Enti Comuni Città metropolitane, Regioni, una buona parte sono lì,
Ma sui fondi del PNRR, sulle date non si scherza,
Chi sarà bravo avrà una squadra all'altezza della situazione, un Consiglio comunale all'altezza della situazione di utilizzare al meglio quei fondi avrebbe difficili forse per i prossimi 15 vent'anni chi non lo farà avrà i debiti per i prossimi 15, vent'anni perché una parte di quei fondi che vanno restituiti non sono a fondo perduto. Non sono tutti fondi a fondo perduto,
E questo deve essere chiaro.
Chi fa politica oggi non è che lo fa, perché deve gestire i fondi per chi fa politica con onestà e alta moralità, non ha timore di gestire i fondi, ma oggi la politica deve essere brava delle risposte, affinché il nostro Comune sia più bravo degli altri Comuni. Ecco per l'in bocca al lupo a chi sta affrontando la campagna elettorale che ci ha messo la faccia ai cittadini che sosterranno, perché oggi fare il candidato Sindaco, fare candidato al Consiglio fare supporter, eccetera. È una un'opera molto complessa ed è un'opera di grandissima responsabilità. quindi, al termine, ecco, ci tenevo a dare queste poche considerazioni al termine del Consiglio, perché noi, il come ognuno di noi, con senso di responsabilità, intende dare un contributo ancora alla città, indipendentemente dal ruolo che si andrà a sviluppare. Grazie comunque al anche noi ci sentiamo di ringraziare gli uffici per la grande collaborazione che hanno dato in questa in questo periodo da considerare che ho sempre detto noi un po' di anni fa avevamo 160 dipendenti, oggi ne abbiamo un terzo è che diciamo loro si barcamenano nel migliore dei modi per cercare di portare avanti tutte le attività dell'ente e quindi con le grosse difficoltà e con gli adempimenti che sono aumentati. Quindi, in bocca al lupo a tutti e in bocca al lupo a due ognuno di noi. Grazie.
Speaker : spk3
Bene,
Grazie,
Speaker : spk2
Allora.
Ci sono altri altre richieste di intervento.
Allora, se non ci sono altre richieste di intervento.
E deve prenotarsi bravo, Consigliere Mezzapesa, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Questo è vero, faccio mie molte delle considerazioni che poc'anzi. faceva il Consigliere morìa,
È un momento.
Particolare, definiamolo così.
Sia sotto l'aspetto.
Dal momento della delle aspettative che in realtà non solo noci, ma l'intera nazione a.
Riguardo alla gestione di questo momento, ma anche riguardo a quello che noi in questo momento stiamo vivendo, allora, prima di iniziare vorrei.
Dire con molta semplicità che anch'io ringrazio tutti,
Naturalmente partendo da dagli uffici che in realtà hanno lavorato.
Con grande difficoltà è vero che voglio dire.
La la diminuzione che è avvenuto in questi anni ha portato loro ad un surplus di lavoro e quindi grazie a tutti loro per quello che hanno fatto e che ci hanno dato, ma anche grazie a tutti quanti quelli che in questo momento abbiamo, voglio dire in qualche modo portato avanti in questi anni e lo dico a tutti perché,
Come diceva bene il consigliere Morea, ognuno, nella sua parte, ha cercato di fare del suo meglio.
Certo, quest'ultima fase per noi, per non.
Far finta di nulla, è stata di grande difficoltà.
Lo dico onestamente, partendo da me stesso e anche da altri Consiglieri che fanno parte di questa voglio dire.
Maggioranza uscente.
E non.
Non vorrei, come al solito, non nascondere niente, anche perché non sa. però.
Vista la situazione, visto quello che in realtà anche il Presidente ha detto, cioè quello di mantenere, voglio dire un clima disteso, lo prendo come.
Base di questo intervento assolutamente non serve a nessuno, non serve anche perché credo che, come ho detto in altre occasioni e ripeto stasera,
La vita continua a dopo la campagna elettorale, ognuno di noi dovrà comunque, voglio dire, prenderne atto. Non io ritengo sempre che la campagna elettorale un po' diventa una specie di ubriacatura e quindi, in realtà, come se in realtà rimaniamo un po' annebbiati, però, al di là di quello che può avvenire in questo momento particolare, non dobbiamo essere sempre rispettosi del ruolo che in realtà rivestiamo in qualsiasi momento. Noi, da Consiglieri comunali ognuno ha aggiunto il Sindaco, gli assessori, tutti. Ognuno.
Ha un ruolo che deve essere rispettoso in questo Consiglio,
Perché non dobbiamo dimenticare che noi rappresentiamo la città in qualsiasi momento, in qualsiasi occasione.
E la città ci guarda.
E naturalmente?
L'agire nostro è sottoposto comunque a valutazioni,
Che ci piaccia o non ci piaccia. tutto ciò che facciamo in realtà, se ci siamo posti evoluti, porre in questo Consiglio e siamo stati fortunati.
Di essere in questo Consiglio, io ritengo che ognuno di noi in questo senso ha avuto il privilegio di.
Speaker : spk1
Rappresentare la città,
Lo lo ha fatto per quello che riteneva più giusto, ognuno nel suo ruolo, diceva il consigliere Monica con onestà e moralità.
Che.
Deve essere la base dell'agire di chiunque di noi.
In questo momento storico una cosa non si può non dire, noi abbiamo.
Un.
Livello di credibilità che è molto basso.
E questo non aiuta, nessuno non aiuta nessuno di noi in questo momento,
Perché naturalmente poi l'elettorato, i cittadini in realtà hanno una valutazione della politica che è molto,
Diversa da quella che noi probabilmente guardiamo, dico diverso per non dire altro, ma il giudizio è sicuramente un giudizio pesante. che pesa e molte volte ognuno di noi dovrebbe.
Guardarsi e cercare di non far finta di nulla e non girarsi dall'altra parte, non ascoltare.
Molte volte, anche tra di noi, perché, come più volte ho detto. ripeto qua, sia in Consiglio che nelle nostre riunioni, molte volte noi ci siamo guardati,
Ma non ci siamo effettivamente vesti.
Ci siamo parlati, ma forse non ci siamo ben ascoltati,
Spero che in realtà nel futuro.
Chiunque sarà chiunque rappresenterà questa città avrà la voglia di di stare a sentire tutti, perché alla fine sembra che poi il gioco della politica che non riesce più a capire chi poi ti avversario e che poi ti diventa amico diventa sembra una stranezza ma così diventa ma detto questo.
A cominciare da me, personalmente non ho.
Nessuno l'ho detto privatamente, lo ripeto pubblicamente. non ho nulla, io non sarò e non sarò mai giudice di nessuno, lo dico con molta, lo voglio ripetere a gran voce non mi permetto mai non mi sono permesso in questi anni non lo farò neanche né voglio farlo in nessun modo stasera a maggior ragione.
Perché perché ognuno dovrà dare risposte che dovrà dare sarà poi il tempo di COSAP a dover dare ragione o torto al nostro agire.
Detto questo, voglio dire noi credo che a nome anche di di gli altri amici che con me hanno iniziato un percorso diverso rispetto all'attuale maggioranza,
Non possiamo che ribadire un concetto chiaro.
Noi quello eravamo, così come ha detto consigliere morìa da un'altra posizione, è quello continueremo ad essere. Questo è un atto che proviene dal 2022, è un atto con il quale anche noi siamo stati. Voglio dire parte.
Di quelle decisioni e ne possiamo stasera in nessun modo.
Far finta che queste decisioni non sono stati assunti da tutti e quindi,
A maggior ragione, voglio dire, noi voteremo sicuramente.
Senza se e senza ma anzi, senza manco entrare, voglio dire presso la copia e ne farò tesoro, anche perché se in realtà ci sarà occasione, parto esattamente da dove ci siamo fermati, quindi, detto questo,
Vorrei ringraziare tutti al di là di quello che si possono essere le vicende personali, umane e politiche,
Al di là di tutto, voglio dire non si può in nessun modo dimenticare quello che siamo stati, è quello che in realtà abbiamo vissuto.
Molte volte ognuno prende strade diverse, ma nella vita è legittimo che ci succede anche questo voglio dire però io ritengo, come ho detto in altre occasioni, anche privatamente.
Di ribadire un concetto fondamentale chiunque in realtà non può assumere, voglio dire di avere, come ho detto tantissimi anni fa,
Molti di quelli che erano presenti solo ricorderanno nessuno di noi, ha la verità in tasca e nessuno può dire che in realtà ha scelto e ha fatto la scelta poi, dicevo poc'anzi, sarà il tempo a dover dire se abbiamo fatto bene o male, però una cosa in realtà va detto molte volte.
Riuscire ad essere, come devo dire,
Sinceri.
Onesti.
Avere la capacità molte volte di dire che.
Voglio percorrere una strada diversa forse evita, voglio dire malintesi che non servono o atteggiamenti che non sa, ma detto questo, voglio dire ognuno di noi poi è libero di fare quello che ritiene più giusto e di seguire la strada che ritiene più più giusta, certo.
Posso dire di non condividerle, ognuno sceglie, posso dire, ognuno sceglie la sua strada, posso condividerlo o no la rispetto, ma non la condivido.
Qualcun altro scelto di fare un percorso diverso, bene, ne prendiamo atto, ma voglio dire, con la capacità di saper dire che.
Le scelte voglio dire fatte possono e devono essere legittimamente guardate da chiunque con rispetto.
Non significa assolutamente nulla di doverle accettare o che queste debbano essere condivisa. detto questo, come si dice sempre.
In tutte le occasioni, mai dire mai, perché sembrerebbe che oggi più che mai.
In realtà di dire mai mai dire mai in politica è successo e quindi.
Alla fine di questa legislatura che segna anche una fine.
Sotto certi aspetti di un percorso politico, di una strada che in realtà era stata tracciata in un certo modo, e posso dire con serenità di averla percorsa in tutto e per tutto, sempre con lo stesso spirito, lo spirito di chi. in realtà è stato corretto leale, onesto e che in realtà non aveva altri altro fine, se non quello di volere il bene della coalizione della maggioranza, ma soprattutto dalla città, e tale rimane per me l'impegno assunto fino adesso.
Lo dico a tutti in maniera tale che nessuno possa avere dubbi.
E non ho difficoltà a dirlo fortemente, non ho che da dire le stesse cose che dissi in altre occasioni, non ho risentimenti verso nessuno, io continuerò a salutare tutti come prima. la politica è un aspetto della vita, ma non è tutto, le persone hanno detto salutata sempre e comunque poi si può condividere o non condividere i pensieri, le scelte,
Anche gli atti, ma questo non deve far cambiare in noi, quello che è il senso dell'umanità e di quello che noi siamo come esseri umani. Detto questo, io veramente di cuore vi ringrazio tutti.
A chiunque fa parte, ve lo dico anche con un certo voglio dire.
Voglio dire con chi in realtà voglio dire, anche se finisce una storia comunque rimane, voglio dire.
Un'esperienza del quale bisogna fare tesoro,
A prescindere.
Perché ognuno di noi, dalle esperienze positive o negative che si deve fare tesoro di quell'esperienza e forse migliorare se stesso prima di tutto e chiedo anche che con altri si possa, in un'eventualità o non domani ragionare in maniera probabilmente costruttiva soprattutto nell'interesse di questa città, perché è vero quello che diceva il Consigliere Morello, non avremo tanto tempo,
Ci dovrà assumere le responsabilità, lo dovrà fare.
Con velocità, con capacità con conoscenza di quello che in realtà devi andare a fare, perché non abbiamo tempo da perdere e quindi la scommessa,
Non per noi, ma per la città è fondamentale. io ho detto e ripeto anche qua questo è un momento storico dove se non riusciremo, chiunque.
Avrà la responsabilità di questo Paese.
Di saper bene, interpretare e utilizzare tutti.
Tutti agli uffici, a qualsiasi persona che si mette a disposizione per non perdere nulla di quello che è la possibilità di attingere al finanziamento in questo momento, allora noi faremo bene alla città, tant'è che io dissi che quando scriveranno la storia,
Di questo Paese tra qualche anno noi potremmo essere giudicati e giudicati, dovremmo essere per forza chi assumerà quella responsabilità avrà solo due giudizi o che avrà capito.
E quindi sarà giudicato positivamente o che non avrà intra ben interpretato il momento e sarà aggiudicato nel peggiore dei modi, ma soprattutto, come ho segnato bene.
Non per 15 20 anni consigliere Mori,
Credo che per le prossime due, tre generazioni.
E faccio l'esempio perché io rimango poi fondamentalmente un uomo, come dico sempre pratico,
La nostra circonvallazione è stata pensata nel 74.
Oggi,
A distanza di.
Cinquant'anni.
Quella opera se non ci fosse stata che cosa sarebbe stata la nostra città.
Quale vivibilità avremmo avuto in questa città dove c'erano società di autotrasporti e quindi il traffico sarebbe dovuto transitare tutto all'interno della città, sarebbe stata una città invivibile e lo vediamo ancora, se lo guardiamo rispetto ai nostri Comuni viciniori Stignano.
Ecco, voglio dire ancora è in una condizione già diversa rispetto alla nostra e ci guardavano o come dei megalomani in qualità.
Lo è anche di altri Comuni che in realtà sono affianco a noi non sono riusciti l'unico Comune che in questi 50 anni ha guardato un po' alla stessa maniera i noci è stata Locorotondo per essere chiari.
Quello è stato l'unico Comune che ha interpretato alla stessa maniera la realizzazione di un'opera di quel genere, questo però non comporta solo una generazione ragiona su 25 anni, noi siamo già due, ma quella non non non muterà per le prossime generazioni future, forse l'ampliando qualcuno cercherà di migliorare, la renderà più sicuro, ma quella durerà per più generazioni, ecco perché.
Io mi sono sempre detto a me stesso, ogni volta che siano seduto qua in questo Consiglio comunale, quanta è la responsabilità che ognuno di noi, rispetto al ruolo che riveste rispetto alla città.
Perché riuscire a fare del bene e quindi nel senso di fare opere utili alla città produce effetti positivi in termini economici, ma soprattutto sociale.
È una comunità diversa, quella che viene fuori quando noi politici riusciamo ad interpretare al meglio.
Se noi lo interpreteremo al peggio, anche questo in realtà verrà caricato sui nostri cittadini e su noi stessi e sui nostri figli e sulle generazioni che verranno, e questo è la grande responsabilità di questo momento storico. Chi riuscirà ad interpretare al meglio cambierà la faccia di questa città, cambierà le sorti di questo Paese, ma non solo,
Ma credo dell'intera area dell'intero comprensorio, perché in realtà uno del diciamolo così, mancanza di questa programmazione del pianeta e che come si ognuno lavorasse per i fatti suoi o in maniera a sé stante a camere stagne, questa è una cosa che non.
Credo che sia ottimale ai fini del raggiungimento degli obiettivi che il piano di ripresa.
E resilienza siano a posto.
Invece noi avevamo e abbiamo in piedi quel benedetto progetto di zoccoli di pietra che invece aveva una visione a scala territoriale, quella è, secondo me ancora idea che bisogna percorrere un sviluppo economico sociale che tenga conto di un territorio più vasto, di un'area vasta e non di un'area che in realtà diventa solo limitata alla propria comunità perché noi non possiamo parlare ormai di sviluppo economico come anche di altre attività solo e soltanto ragionando come noci e basta.
È riduttivo.
Diciamo che.
È una visione troppo riduttivo,
E quindi continuare a ragionare come se fossimo un feudo non ha nessuna ragione nel mentre in realtà stiamo parlando di Europa e parliamo di finanziamenti europei e di Fares. Stiamo parlando e nello stesso tempo di parlare solo di Noce e contraddittorio che ci stiamo contraddicendo nello stesso momento che ci stiamo dicendo certe cose, quindi.
Ad oggi è vero.
Riuscire ad interpretare questo momento, prenderne atto, avere un'idea chiara e proporre un soluzioni che siano soprattutto,
Concrete per poter gli iter essere chiusi in tempi certi e la scommessa vera e chiunque dovrà essere questo ne dovrà prendere immediatamente atto e lo dovrà fare dal giorno successivo e si siede sulla sedia.
Dal giorno successivo.
Non atte.
Chiunque esso sia non avrà tempo neanche di poter dire forse mi sono sbagliato, neanche quello potrà dire,
Ecco perché, ripeto a tutti è una scommessa che è dell'intera città, tutti ne dobbiamo essere coinvolti, maggioranza e minoranza, perché solo così potremo riuscire a vincere la scommessa non per noi,
Ma per le generazioni dei nostri figli, dei nostri nipoti e a seguire e io ho solo questo come visione per il futuro, perché quando i miei figli, come i nostri figli e tutti insieme faranno la valutazione su di noi, non potranno dire che siamo stati degli scellerati.
Ed è quello che mi preoccupa più di tutto.
Detto questo, voglio dire veramente in bocca al lupo a tutti e ognuno per la parte che potrà interpretare per quella che potrà interpretare e per quello che è in realtà di buono potrà portare e porterà a questo paese grazie a tutti bene,
Grazie al Consigliere Mezzapesa di aver rispettato anche i tempi anche se con qualche ulteriore precisazione.
Consigliere Conforti.
Prego, ne ha facoltà,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Allora?
Io vorrei essere anzitutto chiaro su un aspetto, perché alla fine i cittadini ci guardano, quindi anche ho ascoltato attentamente gli interventi del Sindaco dei consiglieri che mi hanno preceduto del Consigliere Mezzapesa,
Io vorrei essere chiaro su una cosa, perché poi, dopo regna sovrana la confusione e magari qualche volta nella confusione o.
In qualche imbarazzo che posso anche capire da parte di qualche collega qui questa sera,
Io non posso che non rilevare nell'Assise del Consiglio comunale la nostra posizione.
Di opposizione rispetto a questa Amministrazione.
Con la quale ci ha procederemo anche.
All'argomento che stiamo andando ad approvare.
Noi.
Vogliamo essere chiari, la nostra posizione.
È di opposizione.
Rimaniamo coerenti con quella che è la nostra posizione,
Credo che in questi cinque anni.
Abbiamo sempre chiesto.
Che il bilancio venisse in qualche modo.
A coinvolgerci.
E quindi abbiamo sempre chiesto.
La redazione di un bilancio partecipato.
Trasparente.
Speaker : spk1
Da più parti ascolto.
Speaker : spk2
E sovente ascoltiamo l'utilizzo di questa parola, trasparenza.
Però, a volte alle parole non abbiniamo i fatti molto spesso, o quantomeno li confondiamo.
Ed è accade esattamente quello che poi ha detto il Consigliere Mezzapesa che la classe politica in genere,
Noi compreso, purtroppo.
Noi compreso.
Che magari.
Abbiamo una posizione chiara, noi, compreso.
La classe politica in genere, è chiaramente.
Viene.
Declassato a un parametro, come ha detto fortunato, che di credibilità, che diminuisce sempre di più.
Speaker : spk1
È purtroppo devo rilevare perché.
Speaker : spk2
Lo devo lo devo dire.
A farne più le spese sono esattamente quei giovani.
O quelle proposte politiche che si affacciano.
Diciamo in maniera genuina alla politica e che si vogliono impegnare che con quella.
Con quell'approccio moderato, ma al tempo stesso collaborativo costruttivo, vogliono dare delle proposte.
Ed invece poi si scontrano con chiaramente con un cittadino che è deluso, che viene deluso magari da.
Determinate questioni.
E ne paga ne paga anch'esso le conseguenze.
Speaker : spk1
Quindi,
Speaker : spk2
Proprio per questa ragione, proprio perché poi a pagarne le conseguenze siamo tutti nessuno escluso.
Non posso che rilevare.
In questa Assise la nostra posizione è chiara.
Io voglio essere chiaro.
Siamo stati opposizione a questa Amministrazione. abbiamo nel periodo Covid che ormai lontano, perché ormai non è che ci dobbiamo sempre tirare alle spalle il periodo no poco felice che tutti abbiamo vissuto, per carità, quando è stato quel momento il nostro movimento.
Speaker : spk1
Politico.
Con costruttività con collaborazione,
Ah, in questa Aula ha dimostrato la propria collaborazione, proprio senso di responsabilità nei confronti.
Nei confronti della cittadinanza, così come quando siamo stati chiamati ad approvare.
Alcuni punti.
Tecnici,
Giuristi contabili li abbiamo chiamati per intenderci e parlare.
Alla femminile, come si suol dire no, perché magari chi ci ascolta eravamo chiamati ad approvare alcuni punti rispetto ai quali.
Il giudice.
Ne aveva già sentenziato.
La favorevole e parlo dei debiti fuori bilancio.
Noi abbiamo tenuto sempre un senso di responsabilità, noi ci avvicina al civica dal primo giorno in cui è stata qui seduto a questo banco ha tenuto sempre un senso di responsabilità nei confronti di quei punti cui eravamo chiamati ad approvarli perché un giudice aveva sentenziato che vi erano dei debiti fuori bilancio che bisognava pagare. e chiamava i consiglieri comunali.
No ad approvarne,
Ad approvarne la loro. allocazione.
Nel bilancio, per appunto come debito fuori bilancio,
E quindi?
Detto questo,
Ribadito il fatto che noi rimaniamo.
Rimaniamo opposizione di questa Amministrazione.
Rimaniamo responsabili.
E costruttivi.
Rispetto a quella che è stata la legislatura di questi cinque anni del Governo Nisi e siamo qui oggi per senso di responsabilità nei confronti della cittadinanza, anche se forse siamo arrivati lunghi,
Siamo arrivati in un periodo che è quello, appunto della campagna elettorale,
È forse.
Un po' troppo lunghi,
Sappiamo che.
In questo periodo lo stesso legislatore.
Vuole che si approvino solo ed esclusivamente.
Punti all'ordine del giorno che riguardino l'ordinaria amministrazione, non la straordinaria no.
Ovvero quelli rispetto ai quali siamo obbligati a star qui.
Quindi.
Oggi veniamo a conoscenza di un rendiconto di gestione.
Che non ci ha visto partecipi.
E quindi sempre nella chiarezza la nostra posizione, non possiamo che ribadire che noi non abbiamo mai avuto ruoli di gestione.
E non abbiamo mai partecipato alla redazione del bilancio.
Ma come noi io credo che non lo abbia fatto nemmeno la cittadinanza e le associazioni di categoria.
Gli enti ecclesiastici, gli enti scolastici, tutti i cittadini abbiamo sempre chiesto è.
Vi abbiamo anche capito quando.
Giustamente il periodo non permetteva di poter avere un bilancio partecipato, ma quel periodo poi dopo è andato via e ci aspettavamo che una qualche partecipazione ci fosse stata.
Questa è la motivazione al nostro voto contrario, perché il voto contrario non può essere un voto contrario semplicemente perché siamo opposizione.
Il nostro voto poteva essere anche.
Diverse, qualora ci fosse stata la nostra partecipazione.
E invece non c'è stata la nostra partecipazione e questo lo dobbiamo dire, perché a volte poi i cittadini confondono. qual è la maggioranza, qual è il ruolo della maggioranza, qual è il ruolo della opposizione.
E penso che magari l'opposizione.
Abbia le stesse responsabilità di chi sta governando in quel momento della maggioranza.
Ebbene, credo che forse qualche responsabilità inferiore ce l'ha.
O quantomeno siano diversi con ruoli diversi.
E questo me lo dovete consentire di di dirmelo perché.
Non può che essere così è oggettivamente, così.
Non è soggettivamente così.
Quindi, per quella che è, diciamo, la mancata partecipazione del bilancio, apprendiamo, diciamo, la relazione che ha fatto, diciamo il il Sindaco anch'io ne ho chiesto una copia affinché.
Diciamo.
Affinché la possiamo leggere, probabilmente se ci fosse quella sì, poi c'è stato quel momento di partecipazione, probabilmente anche noi avremmo visto il bilancio in una maniera diversa, così come ha detto il consigliere Mori.
Ha una visione diversa rispetto ad esempio all'utilizzo dei residui. del bilancio,
Un approccio diverso nello stilare.
Speaker : spk2
O.
Speaker : spk1
Nel mandare avanti un bilancio.
Speaker : spk2
È giusto che sia così. e se ci sono.
Speaker : spk1
Posizioni diverse, i momenti di confronto.
Speaker : spk2
Servono magari a.
Speaker : spk1
A capire se magari quella se sia più giusto no utilizzare maggiori residui, o perché non lo si fa in un determinato momento, lo si debba fare più tardi, cioè sono chiaramente visioni diverse contrapposte che magari in determinati momenti di confronto una maggioranza e un'opposizione o un cittadino rispetto ad un'amministrazione.
Speaker : spk2
Può avere l'opportunità.
Speaker : spk1
Può avere il.
Speaker : spk2
Momento in cui poter esprimere il proprio pensiero.
Speaker : spk1
Poi, per carità, è chiaro che la maggioranza può sempre, come dire, tenerne conto oppure no.
Sulla base anche di motivazioni, magari anche tecnico, quello che si può e quello che non si può fare, perché magari bisogna sottendere a quelli che sono i parametri normativi, era bene che questo confronto ci sia perché aiuta.
Speaker : spk2
Anche il cittadino stesso.
Speaker : spk1
Comprendere quelle che sono le difficoltà che ha un Sindaco, un'Amministrazione nel poter fare le cose.
Così come quello stesso.
Speaker : spk2
Cittadino poche o comprendere che magari si poteva fare qualcosa in più.
Perché magari c'era un.
Speaker : spk1
Piccola spesa in più e si potevano ad esempio come ha scritto giustamente il Sindaco prendere questi.
Speaker : spk2
Due tecnici e un dirigente,
Però magari non c'è stato il TAR, cioè.
1 e 1.
Speaker : spk1
Manca uno, si poteva prendere anche qua.
Speaker : spk2
Esatto quindi capire queste cose per.
Speaker : spk1
Quello serve serve anche il momento del confronto, proprio per poter.
Speaker : spk2
Spiegare e dire guardate che è successo questo.
Speaker : spk1
E uno lo può, lo può, lo può prendere, no, lo può anche capire.
Speaker : spk2
Meglio e quindi a quel punto può dare un voto diverso.
Speaker : spk1
Queste sono le motivazioni che portano noi ci avvicina civica, invece a dare il voto contrario,
Tutto questo a noi.
Non ci è stato permesso, con questo.
Voglio dire non.
Non voglio ovvio, ovviamente, entrare nel merito.
Con franchezza, vi dico che, visto il periodo di campagna elettorale,
Non ho avuto il tempo e ora lo farò sulla base della relazione. di poter leggere, diciamo, la relazione, che non lo so se era allegata agli atti e quant'altro, quindi,
Almeno per quanto mi riguarda, non lo so se poi non è arrivata, ma non voglio fare nessuna polemica su questo lungi da me voglio assolutamente,
Dire le questioni come sta.
Non non abbiamo avuto il tempo, ovviamente di leggere la relazione, la leggeremo.
E sono qui a ribadire, diciamo il nostro voto contrario noi che fino al civica, al rendiconto di gestione, per le motivazioni che ho esposto nel mio intervento, sono anche qui a chiedere un'ulteriore cose, considerato che,
Diciamo, avevamo preso altri impianti impegni e quindi io avevo, diciamo altri impegni inderogabili alcuni di lavoro, alcuni.
Di altra natura, dato il momento sono qui a chiedere, anche se vi sono le condizioni eventualmente per rimandare qualche punto che non è strettamente urgenti, ovvero se.
È necessario. a me una domanda che si approvino tutti i punti in questa seduta o se invece c'è qualcuno che potrà essere rimandato,
Noi sicuramente sapevamo che diciamo, questi punti sono importanti e siamo qui, abbiamo lasciato, come dire, anche siamo, avevamo degli impegni già presi, però abbiamo lasciato tutto proprio per senso di responsabilità e stiamo qui a dare il nostro voto.
Volevo comunicare che.
Speaker : spk3
Purtroppo, arrivato a una certa ora poi dopo lasceremo, diciamo l'Aula non per nessuna, diciamo altra ragione fuorché quella che io ho appena rappresentato, quindi.
Qualora diciamo ci siano dei punti, io, che che possono essere rimandati forse sarebbe anche più giusto, così che.
La nuova Amministrazione diciamo se ne facesse carico e quindi decidesse, diciamo, considerato che siamo a 20 giorni dal voto anche meno, quindi, probabilmente sarebbe anche più giusto da un punto di vista politico però solo ed esclusivamente qualora questi non siano in deroga, per per quelli ovviamente che sono obbligato e noi siamo qui.
Siamo a ribadire il nostro voto contrario, grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Conforti. ha chiesto la parola il Consigliere Vito Prantoni, prego,
Speaker : spk1
Grazie.
Intervengo cercando anche di essere breve, per dare poi la possibilità di proseguire i lavori del Consiglio.
Innanzitutto una considerazione sull'argomento oggetto di approvazione,
L'abbiamo detto molte volte in questi in questi cinque anni e credo che vada a maggior ragione ribadito oggi.
Quello che viene fuori da questo rendiconto della del bilancio del nostro Comune è l'immagine di un Comune con un bilancio estremamente sano.
E questo è un primo messaggio che bisogna dare. senza entrare troppo nei tecnicismi. Un bilancio sano che ha un avanzo di amministrazione importante a degli accantonamenti fatti che ovviamente possono essere oggetto di miglioramento,
Una serie di gestioni virtuose dai residui attivi e alla gestione dei residui passivi alla tempestività dei pagamenti che prima veniva veniva raccontato 41 giorni come tempestività dei pagamenti diciamo in Italia è merce rara da rappresentare.
Bene ha fatto il Sindaco, anche secondo me a mettere in evidenza quelli che sono stati i parametri che abbiamo dovuto affrontare, rispettare.
Per la spesa del del personale,
Perché questo diventa molto spesso oggetto di campagna elettorale di discussione, ma poi, rispetto ai parametri effettivi, poca cognizione sia molto spesso della concreta situazione.
Del Comune, se avevamo una spesa, una capacità di spesa di 2 milioni e 3 e l'abbiamo tutta impiegata questo è il messaggio politico che secondo me deve passare.
È perché abbiamo lavorato come maggioranza come.
Gruppo di assessori di Giunta e come rappresentanza sindacale anche.
In maniera puntuale e precisa rispetto a quella che erano le possibilità che avevamo e se oggi il nostro Comune ha delle risorse nuove, mai abbastanza bisogna dire la verità mai abbastanza, però, se ha delle risorse nuove che possono dare un contributo per lo sviluppo di questo di questo Comune, lo si deve a questi cinque anni di attività amministrativa lo si deve a questa maggioranza.
E sono anche molto contento del clima che si respira oggi, perché condivido molto delle delle cose dette dal Consigliere Mezzapesa. perché abbiamo fatto un lungo tratto di strada insieme e io considero che.
Si è creato anche un rapporto personale umano che non deve mai essere messo in discussione, sebbene si facciano poi delle delle scelte diverse. No,
Questo fa parte della politica e scegliere è il compito di chi assume una responsabilità politica.
E però questo non significa che poi i rapporti umani debbano essere messi in discussione perché questo non sarebbe corretto da rappresentare.
Io credo però che questo clima, che oggi si respira qui tra tutti noi e che vi vede protagonisti che ci vede protagonisti di una voglia di.
Proiezione verso la città e verso la risoluzione dei problemi piuttosto che alimentare faide, debba essere poi trasferito anche all'interno di questa campagna elettorale,
Perché questo, purtroppo, negli ultimi giorni non è stato fatto per responsabilità un po' di tutti adesso, senza voler.
Additare nessuno, però, credo che noi abbiamo, come ho sempre detto, credo da questi banchi una responsabilità grossa che è quella di dare l'esempio alla cittadinanza, di che cosa significa poi fare politica e perché ognuno di noi si impegna a fare politica,
E lo dico perché io credo che un gesto che andrebbe fatto oggi da parte di tutti i consiglieri comunali, maggioranza e opposizione,
È un gesto chiaro e semplice, che dovrebbe tratteggiare il questa campagna elettorale e che dovrebbe tratteggiare anche il modo in cui i cittadini si rapportano alle istituzioni,
È quello che voglio dire, è che credo vada da fatto un grossissimo ringraziamento al Sindaco.
Un ringraziamento al Sindaco perché per 10 anni.
Per 10 anni lui vi ha, vi ha messo tutto l'impegno possibile e tutti quanti voi siete testimoni di questa cosa per la risoluzione dei problemi di questa città, per la risoluzione delle problematiche che attanagliano questa società,
Questa comunità e per il raggiungimento di obiettivi che oggi tutti quanti noi.
Sappiamo e conosciamo.
È giusto anche riconoscere il merito alla Giunta agli assessori.
Da qualunque parte, perché noi in questi 10 anni, lo ricordo, abbiamo anche vissuto esperienze amministrative diverse da quelle attuali,
Ma il ringraziamento principale deve andare al Sindaco a lui in quanto persona, ma a lui in quanto istituzione, perché se noi demoliamo quella che è la istituzione in questo Paese se noi in campagna elettorale agiamo in modo tale da delegittimare,
La figura principale dell'Amministrazione comunale compiamo un atto gravissimo,
Perché significa delegittimare noi stessi il modo in cui noi interpretiamo la politica e il modo in cui noi trasferiamo ai cittadini il modo in cui va interpretata una campagna elettorale e la vita politica.
Questo, secondo me, è l'errore più grosso che non dobbiamo commettere, soprattutto quando si è in discussione oggi, ad esempio, un bilancio di amministrazione che voglio dire ferro o via contrapposizione, le opposizioni non possono votare, ma che avrebbe tutti i presupposti per essere apprezzato anche dalle opposizioni e alcuni passaggi sono stati chiari in questo senso.
Questo elemento non è un elemento secondario, perché continuare a non compiere un gesto anche pubblico di riconoscimento del lavoro che la figura più importante dell'Amministrazione ha svolto in questi 10 anni significa.
Significa distruggere il lavoro che tutti quanti insieme e qui sono d'accordo col Consigliere Mezzapesa che tutti quanti insieme abbiamo fatto.
Lo abbiamo fatto con Piero Liuzzi, quando lui ha lasciato questo Consiglio comunale ricordo gli interventi di tutti unanimi che hanno ringraziato, Piero, per il lavoro fatto,
Credo che questo.
Debba essere preso da noi in considerazione perché noi legittimamente e dico noi come Partito Democratico legittimamente abbiamo fatto delle scelte diverse, abbiamo cercato di spiegarle che abbiamo cercato di motivarle.
Ma questo non significa che il nostro, le nostre scelte differenti, devono essere poi oggetto di attacchi personali. È poco opportuni, dal mio punto di vista, sia nei confronti delle istituzioni di questo Paese.
E sia anche nei confronti lo voglio dire anche di chi assume la responsabilità politica di guidare un partito.
Perché questo anche questo è un elemento che sminuisce il modo in cui noi stessi facciamo politica.
Ed è un modo secondo me sbagliato di trasferire, lo ripeto ancora una volta ai cittadini il modo in cui loro dovrebbero guardare la politica se oggi su Facebook tanti cittadini che offendono a tutti indistintamente,
Beh un po' di responsabilità ce l'abbiamo anche noi ce l'abbiamo anche noi, perché alimentiamo questo modo.
Di agire e perché non riconosciamo alle figure istituzionali di questo Paese Paese i giusti meriti che dovrebbero avere.
E quindi voglio dire questo.
Io credo che noi abbiamo la responsabilità, in questi ultimi giorni di campagna elettorale mancheranno una quindicina di trasferire quello che oggi ci siamo detti tutti quanti insieme.
Di trasferirlo sulla città.
Perché dobbiamo dire io sono d'accordo con con Fortunato che noi abbiamo fatto scelte diverse,
Speaker : spk3
Ma.
Speaker : spk1
L'obiettivo, la finalità ultima.
E occuparci della città.
E occuparci dei problemi della città,
E farlo con tutta la capacità e la forza che noi riusciamo a metterci aggiungere un tassello con la stessa forza e capacità che il Sindaco attuale,
Speaker : spk3
Dopo 10 anni.
Speaker : spk1
Ammesso nella vita di questa comunità.
E credo che questo debba da tutti i candidati un po' venir fuori, nel momento in cui affrontiamo un nuovo percorso, le scelte possono essere diverse, ma il rispetto della storia politica di ognuno deve non essere mai troppo messo in discussione grazie.
Speaker : spk2
Prego, chiede di intervenire il consigliere, Gentile Anna Maria,
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Grazie Presidente, solo sperando di riuscire a farcela, perché un pizzico laguna che non mi permette di parlare.
Sono qui in questo ultimo Consiglio comunale della.
Della mia prima consiliatura per senso di responsabilità,
Per senso di responsabilità verso i miei elettori,
Che al termine del mio mandato ringrazio per il privilegio che mi hanno che mi hanno dato.
Devo.
Del nono, non posso, non posso parlare, ripeto, per il Pci, temo solo per la dichiarazione di voto, a questo punto riuscirà a fare soltanto questo.
Proprio per il mio percorso, perché comunque.
Iniziando dall'invito del Presidente,
Abbiamo deposto tutti l'ascia di guerra, bene così.
Ma per il percorso mio fatto nell'ultimo nell'ultimo anno, dove ho lasciato la maggioranza e sono non sono passati all'opposizione, anche se ho chiesto nell'ultimo Consiglio comunale di.
Sedermi nei banchi dell'opposizione rimangono indipendente, quindi la mia,
Il mio voto per l'approvazione del rendiconto di gestione non sarà contrario ma mi asterrò grazie non posso andare oltre.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere,
Speaker : spk2
Gentile.
Vedo che non ci sono altre richieste di intervento.
Speaker : spk4
Allora, se non ci sono altri.
Paolo, ha bisogno di.
Speaker : spk2
Ma io non ero presente al.
Speaker : spk4
Alla.
Speaker : spk2
All'intervento del consigliere conforto chiedo scusa, allora Sindaco, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk4
Sì.
Semplicemente perché è stata, diciamo, negli interventi di tutti, che ringrazio, naturalmente.
Sono state diciamo, è stata evidenziata un paio di volte la questione sugli interventi straordinari, non sugli interventi, sulle delibere ordinarie e straordinarie, queste cose qui no,
Allora è chiaro che rendiconto spot si poteva approvare, diciamo.
Invece di portarlo in votazione il 27, il 20 aprile sto ragionando.
Però lo voglio ricordare in termine assegnato dalla norma. è il 30 aprile, noi siamo in campagna elettorale, ma siamo pienamente all'interno di quel termine, è evidente che creare, diciamo, una sovrapposizione, ma lo dico semplicemente per fatto, così come diciamo, sarebbe moltissimo piaciuto che avessimo avuto la possibilità.
Speaker : spk1
Di discutere quantomeno una bozza di bilancio di previsione seppur tecnica e questa è la raccomandazione che comunque mi sono sforzato. Diciamo di dare al dottor Palma, agli uffici di comunque lavorare in maniera tecnica senza dare nessun tipo di indirizzo politico ad una bozza di bilancio che, proprio partendo dai numeri del rendiconto, mettere nelle condizioni l'Amministrazione che dovrà governare Noci per i prossimi cinque anni, l'intero Consiglio comunale poi di operare nel più breve tempo possibile le scelte, dandosi un indirizzo politico, come si vorrà attraverso lo strumento delle variazioni di bilancio che si possono fare anche in maniera corposa.
Però oggi l'approvazione del rendiconto era necessario, come ho spiegato prima. Innanzitutto perché vi era un adempimento di legge.
Che ove non l'avessimo fatto, noi.
Sarebbe venuto.
Un commissario ad acta, comunque, peraltro, con i tempi della diffida, quanto al modo, probabilmente il Commissario ad acta sarebbe stato nominato.
Quando già l'Amministrazione nuova avrebbe preso, diciamo così, la pienezza delle funzioni, quindi saremmo andati in una diciamo e soprattutto perché abbiamo anche, come dicevo prima l'atto successivo che è una variazione di bilancio dell'esercizio provvisorio che sostanzialmente tutta finalizzata a finanziamenti PNRR di attività amministrativa in atto fra vecchi finanziamenti, accertamenti di nuove entrate e nuovi finanziamenti.
Poi con riferimento diciamo agli altri punti.
Chiaramente il Consiglio comunale non è sovrano di più da questo punto di vista, ma,
Visto che era stata, diciamo chiesto da dal Consigliere con forti un chiarimento su questo diciamo così, ne approfitto per darlo così poi ognuno, diciamo, si si determina per come meglio ritiene,
Il terzo e il quarto punto uscito la TARI, sostanzialmente è l'IMU e la modifica al regolamento sull'imposta patrimoniale unica e.
Il discorso della TARI e non c'è un piano economico finanziario dal quale nuovo, dal quale derivano le tariffe, perché, come avrò modo di spiegare per il 2022 2023 2024 2025 il piano economico finanziario della TARI è già stato approvato dall'AGER,
Secondo quelli che sono i meccanismi di calcolo,
Che l'ARERA che l'ente regolatore sapete per l'energia e l'ambiente ha già stabilito per cui già dallo scorso anno noi abbiamo dei piani economici, finanziari che sono quelli.
Che possono variare solo se ci sono fatti straordinari.
O costi che, chiaramente, in quella che è, diciamo, la proiezione fatta, sono di una tale imprevedibilità, da alterare quel tipo di quantificazione.
Per cui anche le stesse tariffe,
Come avrò modo poi di spiegare sono sostanzialmente i tempi cambiano di un centesimo di un euro che stiamo parlando della stessa cosa perché quello è il costo complessivo che dobbiamo coprire.
Approvare oggi le tariffe della TARI significa semplicemente dare la possibilità agli uffici, anche in una fase di cambiamento, anche dell'assetto dei tributi.
Consentire che poi quella che è la bollettazione venga fatto ne venga fatta nei tempi utili a coprire i costi che, come ho avuto modo di dire nella relazione, al rendiconto soffrono un po' del fatto che noi diciamo, non copriamo il 90% dell'entrata entro il 31 dicembre dell'anno di competenza, andiamo sempre con una rata, diciamo, dell'anno seguente, e questo crea qualche volta qualche scheda squilibri.
Sull'imposta sulla modifica al regolamento.
Dell'imposta patrimoniale, poi l'Assessore conforti dirà. Si tratta di semplicemente una agevolazione importante per coloro, soprattutto le attività di pubblico esercizio che oggi occupano per 3 4 mesi e che hanno la possibilità se decidono di occupare l'area per un anno, di una importante agevolazione. Quindi diciamo, è una cosa che sta lì poi con l'Assessore conforti spiegherà molto meglio di me.
L'approvazione dello schema di convenzione del Piano di zona non è altro che una presa d'atto di uno schema che sceglie il metodo del convenzionamento per poter garantire i servizi del Piano di zona, ma non cambia nulla rispetto all'assetto che già solamente quella convenzione, come diciamo chi ha più esperienza in questo Consiglio sa deve essere riapprovata sostanzialmente ogni tre anni perché ogni.
Speaker : spk2
Tre anni la Regione, nel fare la nuova programmazione riguardo alle politiche sociali specificatamente ai servizi erogati attraverso il Piano di zona, chiede in questo caso ai cinque Comuni qual è lo strumento, che volete utilizzare quello del convenzionamento, quello di fare una società partecipata.
Speaker : spk1
No e quindi.
Speaker : spk2
Sostanzialmente oggi non adottare quell'atto significherebbe semplicemente che noi dobbiamo rimandare l'adesione alla convenzione e quindi anche all'esercizio delle funzioni.
A quando sarà?
Giusto per sul piano della Protezione civile. Diciamo, li abbiamo avuto dei soldi, lo abbiamo adeguato. È stata affidata a una società all'adeguamento, soprattutto per quanto riguarda le parti sul dissesto idrogeologico e quant'altro è stato già mandato alla Regione la Regione, l'ha validato già caricato sulle sue piattaforme relative ai piani comunali di Protezione civile. Si tratterebbe semplicemente per noi, cioè di dire ciò che è stato un lavoro tecnico. Secondo me.
Questo è poi naturalmente, e lo dico ancora una volta volutamente proprio per non incorrere, diciamo, nella intempestività rispetto all'importanza degli argomenti alla fonda convenzione residuano. Lì invece si due atti importanti che, dal mio punto di vista, sarebbero oggetto di straordinaria convocazione perché si tratta di soldi finalizzati alla realizzazione di opere.
Di cui uno, in particolar modo, la seconda isola ecologica, che ha delle scadenze molto stringenti, e lì c'è un finanziamento di 450.000 euro che può, diciamo essere in qualche maniera ha messo in discussione sul parco giochi che è oggettivamente un po' di tempo e quindi lo voglio dire con estrema chiarezza. Però lì non erano pronti. Non residuavano peraltro ciò presi consigliere Moreno si ricorderanno che nella ultima seduta di Consiglio comunale che facemmo nella precedente consiliatura, tutto ciò che stava portammo e diciamo, non lasciamo niente in eredità perché non si tratta di eredità pesante a nessuno, qui naturalmente.
Per un saluto preannuncio che chiederò la cortesia quando si chiuderanno i lavori proprio due minuti, due di poter esprimere il mio grazie a tutti quelli che insomma in qualche maniera hanno devono e meritano di essere ringraziati.
Bene,
Allora.
A.
Speaker : spk1
Questo punto passiamo alla votazione del secondo punto posto all'ordine del giorno approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2022 ai sensi dell'articolo 227, comma 2, del Testo Unico Enti Locali dell'articolo 18, comma 1, lettera b, del decreto legislativo numero 118 del 2011, e della relazione illustrativa della Giunta comunale e ai sensi dell'articolo 151, comma 6, del Testo.
Degli enti locali.
Se, proprio perché dobbiamo cercare anche di ottimizzare un po' i tempi,
Io, se siete d'accordo, darei per letto appunto il dispositivo di delibera, visto anche.
È stato appunto depositato nei tempi giusti, visto anche la relazione del Sindaco prevedeva tutta la parte finanziaria che lui ha ripreso, e quindi passerei subito alla votazione,
La votazione è aperta.
Speaker : spk2
È presente il 17.
Speaker : spk1
La votazione è chiusa.
Presenti 17 votanti, 17 favorevoli, 10 contrari, 6 astenuti, 1 il Consiglio comunale approva passiamo adesso alla immediata eseguibilità, sempre ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Testo unico degli enti locali. La votazione è aperta.
Speaker : spk2
Manca uno,
Speaker : spk1
Io.
Succede.
Presenti 17 votanti, 17.
Favorevoli 10 contrari, 6 astenuto, 1 il Consiglio comunale approva anche l'immediata eseguibilità.
Passiamo adesso al terzo punto, posto all'ordine del giorno, variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario.
Speaker : spk2
2022 2024, articolo 15, comma 4 bis del decreto legislativo numero 77 del 2021 invito al Sindaco a relazionare grazie.
Speaker : spk1
Allora, come ho già anticipato. praticamente questa variazione di bilancio, in esercizio provvisorio.
Necessitata da quella che è una richiesta che è stata avanzata dai responsabili del Settore quarto e sesto, che praticamente si occupano dell'assetto del territorio e della programmazione delle opere pubbliche,
Perché viene la necessità di apportare appunto delle varie azioni con riferimento all'annualità 2023 del bilancio di previsione e del pluriennale 2022 2024 e si tratta di variazioni che sono finalizzate a riconoscere una puntuale correlazione fra le entrate a destinazione vincolata che derivano appunto dai finanziamenti relativi ai fondi del PNRR regionali per finanziare opere pubbliche. In nello specifico si tratta.
Nel di sei.
Sì di sei interventi nell'specificatamente. Si tratta della riqualificazione dell'area periferica del quartiere popolare, di ad un prospero Farioli e rifunzionalizzazione di uno spazio del libro libero parco giochi. Santa Maria degli Angeli. Questa variazione di bilancio e chiesta nella misura di 200.000 euro che inerenti alla quota che viene assegnata al Comune dopo che, attraverso la richiesta fatta dal Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, è stata, diciamo riconosciuta, questa ulteriore somma per far fronte all'aumento dei prezzi legati a materiali di al caro energia rispetto al finanziamento iniziale, quindi, abbiamo necessità di registrare in entrata questa somma.
Il secondo intervento, che è sempre nell'ambito del p n r r, praticamente attiene alla realizzazione di uno dei due poli d'infanzia, il polo funzionale. Specificatamente stiamo parlando di quello che vedrà la luce all'interno dell'area dell'ex Foro Boario, per cui vi è una variazione chiesta di 2 milioni 430.000, di cui 20.965 con l'utilizzo di avanzo di amministrazione, il finanziamento complessivo di quell'opera è di 2 milioni e 700 eh.
Eh diciamo e Vespro, come diremmo noi, la parte è mancante ai 2 milioni 430 è stata già accusato in entrata nell'annualità 2022. Questa è quella che con l'avvio dei lavori dovrebbe essere introitati nell'anno 2023 e quindi va appostata la correlazione fra ciò che entrerà e i lavori a farsi.
La. L'intervento numero 3 è l'intervento di demolizione e ricostruzione della scuola materna Gallo per la creazione di un polo d'infanzia, la variazione richiesta lì e praticamente della somma di 2 milioni 352. Lì le fasi, diciamo per andare a gara sono, diciamo, sono in itinere per cui si spera entro il 31 maggio prossimo venturo che diciamo l'iter veda la sua conclusione è l'intervento venga messo a gara l'altro intervento, scusatemi l'altro. Sì, l'altra variazione di bilancio, sempre con fondi del P N RR e praticamente un finanziamento ricevuto dall'ARO Bari 6, di cui voglio ricordare i Comune di Noci e Comune capofila attraverso il cui bilancio transitano le somme che riceviamo, come in questo caso per finanziamento, per gestire poi l'attività dell'ARO e che poi vengono, diciamo attraverso noi erogate agli altri Comuni che, ricordo, sono Locorotondo, Alberobello, Putignano Castellana che fanno parte dell'ARO. Qui si tratta praticamente di una varie di due variazioni. La prima attiene a 967.271 che attiene alla fornitura di isole ecologiche intelligenti che il Comune di Putignano Locorotondo e Castellana hanno voluto. Diciamo individuare come progetto. D'altra parte, invece, un finanziamento di 345.124 che, inerente alla fornitura della strumentazione hardware del software, per praticamente la Vio della TARI.
E quindi questo finanziamento fra i Comuni beneficiari di questo finanziamento. C'è anche noci che aveva già previsto questo tipo di attività per il 2023, ma avremmo dovuto, diciamo,
Votare il.
Speaker : spk2
Regolamento attuativo nel fare le modifiche al nostro Regolamento per introdurre la la TARI e quindi sviluppare anche dal punto.
Speaker : spk3
Di vista del sistema. Le sono.
Speaker : spk2
Lì, l'indirizzo c'è. Con questo.
Speaker : spk3
Finanziamento avremo la possibilità, il Comune avrà la possibilità di dotarsi di tutta la strumentazione tecnologica necessaria a fare in modo che questo tipo.
Speaker : spk2
Di attività possa partire. Peraltro, devo dire qui un particolare ringraziamento ai nostri, al nostro ufficio tecnico, anche al direttore dell'ARO Vito Laforgia, gli altri.
Speaker : spk3
Responsabili degli altri.
Speaker : spk2
Comuni, perché.
Speaker : spk3
Nella sua totalità degli ARO pre diciamo della Puglia, solo 6 7 hanno portato a casa un finanziamento importante e.
Speaker : spk2
Quindi si è lavorato bene.
L'ultimo intervento che non si tratta di fondi PNRR, ma si tratta di.
Finanziamenti regionali. Attiene praticamente ai 270.000 euro che abbiamo, diciamo, ricevuto dalla Regione Puglia per quanto riguarda la ristrutturazione e la manutenzione del cavalcavia su vialetti. Anche nelle procedure di gara sono passate, sono già abbondantemente partita, anzi credo che si sia andata già in fase di aggiudicazione per cui la somma prevista complessiva di questa variazione è di 6 milioni. 564.395 è che diciamo, mi pare, un risultato di tutto rispetto e che naturalmente ciò credo che meriti la, ma l'attenzione di tutti e che abbiamo necessità di fare adesso. Benché non abbiamo ancora il bilancio di previsione, ma avendo un bilancio pluriennale la variazione in esercizio provvisorio, la possiamo fare e si tratta, come vi ha già detto, di attività amministrativa che è già partita e che ha necessità di avere, diciamo, la sua voce d'entrata per poter poi effettuare i relativi pagamenti. Grazie.
Speaker : spk1
Allora, chiaritemi, Consigliere Modena, che ne ha facoltà, prego Consigliere.
Speaker : spk4
Brevemente.
Un intervento breve.
Per.
Ribadire in linea con quello che abbiamo più poco fa e illustrato,
Naturalmente non possiamo che essere favorevoli al dispositivo di delibera, considerando che il Comune di Noci incamera una somma di 6 milioni e mezzo, di cui 5 milioni e 600.000 euro sono fondi destinati alla nostra città di 900.000 euro circa sono fondi di rotazione in entrata uscita differenti che sono destinati a Comuni limitrofi, il sicuramente è una scheda molto interessante che permetterà di poter realizzare una serie di opere all'interno del Comune, non in modo particolare i polli e le 2 cosiddette scuole polo fuori polifunzionali scuola materna Gallo e in modo particolare vedo che ci sta anche una strumentazione,
Che credo sia hardware e software, perché nel dispositivo di delibera, nella parte iniziale parla di auto, hardware e software software. Per quanto riguarda la TARIP, nel prospetto parla solo di hardware, ma presumo che sia hardware e software, perché il.
Questo permetterà appunto di passare alla tariffa puntuale. Il l'auspicio è che questo tipo di strumentazione sia efficace, affinché non nascono nel passaggio tariffa puntuale un danno per per i cittadini, cioè che l'auspicio è che questo tipo di passaggio possa portare dei benefici per per la città. Quindi diciamo che è una variazione di bilancio assolutamente positiva, che noi cogliamo e che con senso di responsabilità, votiamo e non abbiamo dubbi su questo. Grazie.
Speaker : spk2
Bene, non si deve Morea,
Speaker : spk1
Chiede di intervenire il Consigliere Mezzapesa, Fortunato, prego Consigliere.
Speaker : spk5
Grazie Presidente, così come preannunciato prima è naturale, siamo sulla stessa lunghezza d'onda, anzi, da questo punto di vista voglio dire e come ci siamo detti poc'anzi, che c'è un impegno notevole da un punto di vista.
Finanziario che in realtà bisogna mettere subito in campo e i progetti sono importantissime per la città e su questo credo che non ci siano nessun tipo di dubbio sul fatto di dover assumere questo.
Deliberato immediatamente perché noi abbiamo, come abbiamo ribadito tutti quanti la responsabilità rispetto alla città e questo è la riprova di quello che in realtà ci siamo detti quindi non può essere che favorevole il voto su tale provvedimento. Grazie.
Speaker : spk2
Bene, grazie Consigliere Mezzapesa chiede di intervenire, il Consigliere, Gentile prego, Consigliere, ne ha facoltà,
Speaker : spk3
Presidente, per la dichiarazione di voto.
Che proprio per l'ingente, per i, per i progetti e per gli ingenti somme che,
Faranno solo il bene della comunità i progetti illustrati dal Sindaco per questo provvedimento, il mio voto a favore favorevole,
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, Gentile.
Non ci sono altri interventi.
Curci, consigliere Curci, chiedo scusa, prego Consigliere Curcio,
Speaker : spk4
Presidente, semplicemente per rappresentare la dichiarazione di voto favorevole che non poteva essere altrimenti, appunto, anche sottolineando l'importanza.
Della delibera del lavoro sostanzialmente di tutti questi anni, anzi sottolineato che molte sono opere pubbliche anche ringraziamento all'Assessore mansueto sostanzialmente per il lavoro che ha svolto in questi anni.
Dato che comunque due su quattro sono poli diciamo di edilizia scolastica e quindi rientrano nella delega dei lavori pubblici.
Speaker : spk2
Bene, consigliere Curci,
Allora, visto che non ci sono altre richieste di intervento, passiamo alla votazione del punto 3 posto all'ordine del giorno, variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario 2022 2024, articolo 15, comma 4 bis del decreto legge numero 77 del 2021 diamo sempre per letto il dispositivo di delibera se,
Se non ci sono ulteriori particolari richieste, quindi passiamo subito alla votazione.
La votazione è aperta.
Così non forti.
Ma la sfida è ancora.
E va beh, e quindi deve deve.
Un attimo solo.
Come?
Realizzate con la scritta,
Passiamo la sfida.
Allora?
Riprendiamo, Segretario, per cortesia,
Stiamo andando alla votazione del punto 3, variazione in esercizio provvisorio del bilancio di previsione finanziario 2022 2024, articolo 15, comma 4 bis, decreto legislativo 77 2021.
Diamo per letto il dispositivo, il deliberato e passiamo subito alla votazione.
La votazione è aperta.
La votazione è chiusa allora segreta presenti 15 votanti, 15 che è andato via anche d'Ambruoso, mentre.
Con forti e fuori dall'Aula, quindi, presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva.
Passiamo adesso alla immediata eseguibilità sembra il punto 3, posto all'ordine del giorno.
Ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del Testo unico degli enti locali, la votazione è aperta.
Quindi, presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva anche l'immediata eseguibilità.
Passiamo adesso al quarto punto, posto all'ordine del giorno approvazione delle tariffe per l'applicazione della tassa sui rifiuti TARI annualità 2023. Invito al Sindaco relazionale, grazie.
Speaker : spk1
Sì, sostanzialmente credo di aver già anticipato nella discussione del punto precedente quello che non diciamo l'oggetto.
Di questo atto deliberativo, si tratta appunto di.
Approvare la deliberazione che attiene praticamente ai costi per l'annualità 2000.
23 e che, come avete visto nell'atto deliberativo, praticamente.
Si tratta di costi pari a 300 scusate 3 milioni 450.298.
Che sono appunto rivenienti da quella che è la private, l'approvazione scusatemi del piano economico finanziario deliberato dall'AGER.
Lo scorso anno, quando diciamo, abbiamo sottoposto all'approvazione del piano economico.
Speaker : spk2
Finanziario.
Speaker : spk1
E che, come vi dicevo prima, con il nuovo meccanismo di calcolo si tratta di costi che vengono determinati per, diciamo, più anni, giusto per, diciamo farvi intendere quello che diciamo lo schema di proiezione noi avremo praticamente per l'annualità,
2024 abbiamo un PEF che è di 3 milioni 482.714 per l'annualità 2025, un PEF di 304. Scusate 3 milioni 474.857, cioè stiamo parlando di.
Scarti di 1.000 2003 mila euro a fronte di questo il.
Le tariffe per diciamo, di.
Per l'annualità 2023 sostanzialmente non differiscono da quelle per l'annualità 2022 sono sostanzialmente identiche.
Faccio un attimo una brevissima, diciamo comparazione per quanto riguarda in particolar modo alle utenze domestiche nel 2022 per le abitazioni private vera, diciamo, a seconda dei componenti il nucleo familiare, l'applicazione di una tariffa fissa, diciamo, per le abitazioni, dove ci fosse solo una persona per la parte fissa ereditiero 69 centesimi quest'anno è di 0 70 centesimi, un centesimo in più, la parte variabile, invece, lo scorso anno era di 82 euro, quest'anno scende a 81 e 45 e così a scalare, quindi diciamo, nell'ambito di quella che è la ripartizione e la elaborazione da parte dell'ufficio dei tributi, stiamo parlando di tariffe che sostanzialmente restano invariate e che, in proiezione, hanno sostanzialmente questo meccanismo. Non solo di invarianza, ma anche di decrescita, secondo, dalla capacità che avremo continuamente di tenere sotto controllo i costi.
Speaker : spk2
Del servizio,
Speaker : spk1
Quindi in maniera veramente molto molto sintetica. Questo è l'atto stesso tipo di variazione per quanto riguarda le utenze non domestiche. Stiamo parlando di scarti che vanno da qualche centesimo a un euro.
Tutto qui.
E dicevo la necessità di approvare quest'atto e diciamo, legata alla possibilità che poi l'Ufficio tributi, che peraltro ha in corso anche le procedure per dare un nuovo assetto allo stesso ufficio,
Possa poi essere messo nella condizione di fare la bollettazione anche su questo punto e chiudo voglio ricordare che questo Consiglio ha fatto un lavoro importante,
Perché poi, magari facciamo delle cose e anche ci dimentichiamo che quando praticamente noi insomma come Esecutivo ci siamo rivolti all'AGEA dicendo che al riconoscimento dei costi che veniva fatto non era un riconoscimento congruo che era congruo, diciamo dal punto di vista teorico ma dal punto di vista del bilancio riscontrava ogni anno sostanzialmente.
Speaker : spk2
Una.
Speaker : spk1
Sofferenza di oltre di quasi 400.000 euro, perché si trattava cioè di conti, che venivano veramente da molto molto lontano e che ce li portavamo, diciamo in bilancio come costi che avevano trovato copertura quindi in altre voci di bilancio e che naturalmente non li portate al costo complessivo del servizio. Dal punto di vista numerico funzionavano, diciamo, per l'AGEA, ma dal punto di vista del nostro bilancio, ogni anno rappresentavano uno sbilancio. Consiglio esecutivo ha avuto, diciamo lo scorso anno il coraggio di dire che questi costi dovevano essere definitivamente riconosciuti. È stato importante, è stata, diciamo, un'operazione non solo contabile, ma anche di ulteriore trasparenza del bilancio e credo che anche di questa cosa abbiamo fatto. Diciamo tutti quanti insieme una un buon lavoro,
Va bene.
Ci sono interventi?
Prendiamo atto di questo.
Se non ci sono interventi, prego, consigliere morìa.
Speaker : spk2
Solo per dichiarazione di voto il,
Naturalmente è una presa d'atto, ma diciamo in linea con quello.
Speaker : spk3
Che abbiamo detto e mantenendo un po' costante il nostro atteggiamento sicuramente sono dati e numeri controllati dalla della vera, e quindi non abbiamo motivo di pensare che se i numeri possono essere diverse, però è chiaro che non abbiamo partecipato alla stesura e al controllo di quei numeri così come partono e è una presa d'atto però diciamo comunichiamo con il voto contrario al provvedimento,
Speaker : spk1
Bene, ci sono altri interventi.
Allora, se non ci sono altri interventi. passiamo alla votazione del punto 4, posto all'ordine del giorno,
Approvazione delle tariffe per l'applicazione della tassa sui rifiuti TARI annualità 2023.
Diamo sempre per letto per aver depositato anche per tempo i vari dispositivi di delibera,
Quindi apriamo la votazione.
La votazione è aperta.
La Segretario presenti 15 votanti, 15.
Favorevoli, 10 contrari, 4 astenuti, 1 il Consiglio approva.
Speaker : spk2
Passiamo alla.
Speaker : spk1
Immediata eseguibilità, sempre ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Testo unico degli enti locali.
La votazione è aperta.
Votazione chiusa presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 10 contrari, 4 astenuti, 1 il Consiglio Comunale approva anche l'immediata eseguibilità.
Passiamo adesso al punto 5,
Speaker : spk2
Posto all'ordine del giorno.
Speaker : spk1
Approvazione, modifiche del Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale invito l'assessore Natale conforti relazionale, grazie.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Vista la richiesta da parte delle associazioni di categoria più rappresentative del nostro Comune di ridurre il canone di occupazione del suolo pubblico.
Al contempo di incentivarlo, propongo la modifica dell'articolo 6 allegato C del Regolamento del Canin canone unico patrimoniale.
La proposta si concretizza nella riduzione del canile canone unico patrimoniale del 40% per l'occupazione del suolo pubblico da parte di pubblici esercizi con durata non inferiore a 365 giorni e per l'intera giornata, cioè tutte le 24 ore. Le tariffe del canone unico previste come da allegato ci sono le seguente.
Categoria 1 euro 185,09 a metro quadro da 227 euro a metro quadro che era la vecchia tariffa categoria 2 101 euro virgola 31 a metro quadro da 168 euro a metro quadro.
Categoria 3 67,55 a metro quadro da euro 113 a metro quadro,
Tale proposta è stata sottoposta al Collegio dei Revisori, il quale ha espresso esito positivo in data 19 0 4 2003. se ci sono ulteriori chiarimenti, sono qui a disposizione grazie.
Grazie assessore con forti, chiede di intervenire il Consigliere Molina, prego.
Speaker : spk3
Sì, per preannunciare il voto favorevole sicuramente diciamo, è un provvedimento che potrebbe conseguire il doppio obiettivo, quello di portare un abbonamento da temporaneo ed annuale, considerando che quella annuale fortemente incentivato, come si evince dalla dalla tabella, oltretutto non dobbiamo dimenticare che togliamo anche sveliamo gli adempimenti degli uffici di controllo che diventa veramente complicato andare a controllare sulle occupazioni temporanee equi sicuramente un provvedimento così positivo naturalmente ci saranno solo voto favorevole grazie,
Speaker : spk1
Bene, ci sono altri interventi.
Allora, se non ci sono altri interventi, passiamo alla votazione del punto 5 posto all'ordine del giorno, approvazione modifiche del Regolamento per l'applicazione del canone unico patrimoniale. diamo per letto il dispositivo di delibera come precedenti, quindi apriamo la votazione e il deliberato la prima votazione,
La votazione aperta.
Votazione chiusa presenti 15 votanti, 15.
Favorevoli 15 il Consiglio comunale approva è prevista anche la immediata eseguibilità, ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del Testo unico degli enti locali,
La votazione è aperta.
La votazione è chiusa presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva l'immediata eseguibilità.
Mi sembra di aver chiarito l'aspetto, possiamo tranquillamente andare avanti con gli altri punti posti all'ordine del giorno il Sindaco.
Quindi, se non ci sono interventi in merito, invito il Sindaco a relazionare sul sesto punto posto all'ordine del giorno Piano comunale di protezione civile approvazione anno 2023,
Prego.
Speaker : spk5
Come ho già avuto.
Speaker : spk4
Modo di dire.
C'è l'aggiornamento annuale dei piani comunali di Protezione civile, però diciamo in questo caso noi praticamente abbiamo ricevuto, come già vi ho anticipato nell'ambito del finanziamento dei finanziamenti previsti dal POR Puglia 2014 2020 azione 5 1.
Speaker : spk3
Un finanziamento che serviva appunto.
Speaker : spk4
All'implementazione dei piani comunali di previsione previsione, contrasto del rischio idraulico e idrogeologico.
Speaker : spk3
A tal riguardo diciamo l'adeguamento con riferimento a questa specifica diciamo questione era necessitato anche perché noi.
Insomma, speriamo sia di buon auspicio, siamo pienamente non in corsa, siamo fra i Comuni che sono destinatari di quella che è la procedura che è stata messa in campo dall'asset, dalla Regione Puglia, per un importo di circa 4 milioni di euro per quanto riguarda il le opere di mitigazione idraulica. che vanno su via Massafra via Martina, e anche su, in fondo,
Speaker : spk4
A Via Gabriele c'è.
Speaker : spk3
Stato, diciamo, qualche mese fa, un incontro con la struttura tecnica, col Presidente dell'asset dell'ingegner Sannicandro, abbiamo definito con la squadra tecnica quelle che erano le emergenze da alcune modalità diciamo, e per cui l'adeguamento del Piano comunale di Protezione civile, anche questo tipo di problematica.
Speaker : spk4
Era necessitato e con.
Speaker : spk3
Il finanziamento siamo riusciti a farlo.
Speaker : spk4
Bisogna anche dire che il Piano comunale, appunto la ditta incaricata per la implementazione del pianto e sta dell'IMU dell'implementazione del piano, è stata la merce.
Speaker : spk5
Ingegneria già.
Speaker : spk4
Si S.r.l. Che si è aggiudicata la procedura e che il Piano comunale praticamente ha completato l'aggiornamento del Piano su quello che è il portale della Regione Puglia e praticamente il piano è stato anche valutato favorevolmente dalla struttura regionale.
Speaker : spk3
Il 24 febbraio scorso per cui diciamo, da questo punto di vista superate tutte le valutazioni tecniche e dagli organismi preposti, noi dobbiamo semplicemente adottare questo piano e il suo adeguamento.
Speaker : spk4
Per il 2023,
Speaker : spk1
Grazie, prego, Consigliere Modena.
Speaker : spk5
In genere.
Il quando c'è stato da, diciamo essere critici su alcuni provvedimenti, noi lo abbiamo fatto senza sconti in passato, ma non possiamo dire che nelle situazioni emergenziali il nostro Piano di Protezione civile non abbia funzionato, quindi ha dato i suoi risultati, che credo siano stati anche apprezzati.
Dalla città, quindi il nel momento in cui.
C'è anche un deliberato che, grazie anche al finanziamento, va a migliorare ulteriormente questa pianificazione che è stata fatta naturalmente questo viene colto in maniera positiva, credo da parte dell'è stato colto in maniera positiva della città e credo anche qui ti credo, dal Consiglio comunale il in virtù di questo, comunico che il nostro voto è favorevole sul provvedimento. Grazie.
Speaker : spk1
Bene. Grazie.
Consigliere Moreno, Consigliere Mezzapesa, ne ha facoltà. Prego,
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk1
Presidente.
A tal proposito voglio dire ribadisco quanto poc'anzi è stato detto, cioè che questo è un progetto che viene da lontano e guarda alla soluzione di due punti nevralgici del territorio che hanno avuto eventi straordinari.
Nel tempo 2015 2017. Insomma, ci sono stati più di un evento che in realtà ha messo in crisi sia aveva Martina che.
Martina Massafra e quindi,
Arriviamo in quella zona di compluvio naturale che.
Ha creato grandi problemi anche alle proprietà limitrofe e poi via Andrea, Gabriele, che vorrei ricordare a noi tutti, è una cosa che va girando dal 2001.
Perché era un progetto nel famoso Piano per.
La costruzione della fogna bianca e fu stralciato, si ricorderà anche il Consigliere Morello e quindi finalmente si riesce anche a chiudere dopo tanti anni,
Quindi non può che essere favorevole a tal proposito, visto che risulta essere un adempimento necessario anche per dare seguito agli impegni che erano stati presi.
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie a te, Consigliere Mezzapesa.
Allora.
Sembra che non ci siano altri interventi,
Passiamo allora alla votazione del sesto punto, posto all'ordine del giorno Piano comunale di protezione civile approvazione anno 2023.
Diamo per letto tutto disposizioni di delibere del deliberato e apriamo la votazione, la votazione è aperta.
La votazione è chiusa presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva. anche qui è prevista la immediata eseguibilità, sempre ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del decreto legislativo, due sei, sette del 2000.
La votazione è aperta.
Bene. La votazione è chiusa presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva.
Adesso passiamo al settimo punto, posto.
Speaker : spk1
All'ordine del giorno.
Speaker : spk3
Approvazione convenzione ex articolo 30.
Decreto legislativo, due, sei, sette del 2003 ai Comuni nell'ambito territoriale di Putignano per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socioassistenziali per l'attuazione del Piano sociale di Zona 2022 2024,
Prima di passare la parola all'assessore,
Doveroso comunicare al Consiglio che nel dispositivo di delibera.
È stato un errore come refuso, cioè quando si dice al punto 4 del deliberato di dare atto che il Comune di Noci confidenzialità i servizi nella precedente delibera era riportato Comune di Putignano quindi.
Abbiamo corretto il dispositivo di delibera che è diverso da quello che vi è stato consegnato per tempo. era una dovuta e giusta precisazione, Assessore, prego a lei la parola Assessore chiromante, prego,
Speaker : spk2
Presidente,
Il nostro Comune assieme ad Alberobello, Locorotondo, Castellana Putignano, rientra nell'ambito territoriale di Putignano, che vede appunto quest'ultimo come Comune capofila, al pari di moltissimi Comuni pugliesi ormai stabilmente associati in ambiti territoriali sin dal 2004 2005 i Comuni pugliesi hanno infatti lavorato per rafforzare una gestione associata mai semplice da prima con la sottoscrizione delle convenzioni per la gestione associata con tutti i Comuni del medesimo distretto socio sanitario e l'individuazione del Comune capofila nel Comune sede del distretto, per procedere poi gradualmente ad una gestione unica associata con una programmazione condivisa, un'unica stazione appaltante coincidente con il Comune capofila a regolamenti unici e corresponsabilità nella presa in carico e nel monitoraggio dei servizi erogati.
Con la presente delibera. La nostra Amministrazione rinnova dunque una scelta che è al tempo stesso ispirata ad una visione lunga ed è un senso di coesione e solidarietà territoriale.
Va infatti rammentato come, attraverso l'ambito territoriale ed una programmazione e gestione associate. Noi eroghiamo in favore di minori, famiglie, anziani, disabili e stranieri, una molteplicità di servizi fondamentali quali l'assistenza.
Speaker : spk3
Domiciliare educativa ed il Centro risorse per la famiglia, l'assistenza scolastica specialistica e il centro polivalente aperto per minori, il centro antiviolenza e il co-housing in favore di donne vittime di violenza e minori in carico ad esse, i buoni servizio per minori disabili e anziani non autosufficienti, l'assistenza domiciliare integrata e il servizio di assistenza domiciliare l'area dedicata all'erogazione delle misure di sostegno al reddito regionali e nazionali, il progetto sai già SPRAR e poi si proemi.
Ed è consistente la spesa sociale che dal nostro bilancio comunale confluisce come cofinanziamento al quadro finanziario del piano sociale di zona.
Ricordo infatti come la spesa sociale comunale da bilancio proprio confluisca quasi interamente come cofinanziamento al quadro finanziario del piano sociale di zona e rappresenti condizione necessaria per concorrere all'utilizzo, sempre associato delle somme del fondo, per la non autosufficienza del Fondo nazionale per le politiche sociali del Fondo Povertà, quota servizi e del fondo sociale regionale che finanziano i piani di zona.
E sempre come ambito territoriale abbiamo partecipato ed ottenuto e relativo finanziamento per tre linee di attività nell'ambito del PNRR.
Si tratta della deistituzionalizzazione, sostegno a soggetti vulnerabili, quindi sostegno alle capacità genitoriali, assistenza domiciliare educativa e presa in carico integrata con sanità d'istruzione, con l'estensione del modello PPP,
La supervisione degli operatori dei servizi sociali territoriali al fine di rafforzarle, prevenire fenomeni di burnout e percorsi di autonomia per persone con disabilità attraverso l'attivazione di progetti integrati e l'estensione del provi e del dopo di noi,
Nel mio ruolo di Assessore alla socialità su delega del Sindaco che ringrazio per l'autonomia con la quale mi ha concesso di esercitare questo ruolo, ho partecipato costantemente al Coordinamento istituzionale, ossia l'organo di indirizzo, direzione e rappresentanza politico istituzionale dei Comuni che di questo ambito fanno parte.
E l'Ufficio di Piano è divenuto per me interlocutore privilegiato riferimento qualificato, supporto tempestivo, forte non solo di informazioni ma delle conoscenze del sapere, imprescindibile, necessario per leggere con competenza e profondità le esigenze della socialità e le possibilità di risposta e soluzioni.
L'Ufficio di Piano attenga ad una pluralità di procedimenti differenti, articolati, che richiedono una visione prospettica non sempre frequente negli assetti amministrativi. Io quindi ringrazio tutto l'Ufficio di Piano con la nuova coordinatrice, la dottoressa Anita gioca, la responsabile dell'area finanziaria e contabile, la dottoressa Stefania basalto e la neo dirigente di primaria la dottoressa Pamela. Giotto l'augurio è che nella prossima Amministrazione venga mantenuto e rafforzato un approccio dialogico, di apertura e di condivisione. in conclusione, vorrei ovviamente ringraziare il mio settore, i responsabili che si sono susseguiti lungo questo quinquennio, la nostra Segretaria comunale e il dottor d'Aversa e l'attuale responsabile, la dottoressa Leuzzi e tutte le addette gli addetti amministrative e sociali, la dottoressa Quarato la dottoressa Rotunno.
L'assistente sociale Federica Urso, le dottoresse, assistenti sociali, Giuliano Angelillo, SS, la Vinci, che sono stati con noi, il dottor tornante, la signora il signor sonante, la signora Nardulli che sono stati con noi e che sono in pensione già da qualche tempo e.
Ringrazio ovviamente anche il signor Silvano Muraglia. Ringrazio tutti i soggetti affidatari dei servizi pubblici territoriali, quindi le cooperative sociali e le associazioni di promozione sociale, i servizi pubblici. Ringrazio ovviamente le scuole, quelle che con una definizione bellissima chiamiamo comunità educante abbiamo lavorato moltissimo, abbiamo provato ad interpretare e governare la complessità per coniugare costantemente il pensare di fare. Ci abbiamo messo molto impegno, ma, ovviamente, quando si tratta dei più piccoli e di più vulnerabili, il molto non può mai essere abbastanza grazie.
Speaker : spk1
Bene, grazie, non ci sono domande.
Può istituire la cartella, chiede di intervenire il la se il Consigliere morìa,
Prego Consigliere,
Speaker : spk2
Grazie.
2 2 messaggi,
Uno sul provvedimento, indipendentemente dal fatto che complicato per noi comprendere un po' tutte le attività dell'ambito, è un po' più semplice quelle relative al Comune.
Diciamo il nostro Comune, però è chiaro che nel ogni qualvolta intravediamo dei miglioramenti nel servizio e qui nella scheda riepilogativa si evince che diciamo c'è un miglioramento nelle ore erogate sino alle ore medie, ma nelle ore anche complessive, e il confronto è fatto fra il 2019 2022 sia pure questo è un settore molto delicato dove non c'è mai il, non è mai sufficiente quello che si fa perché c'è tanto da fare. Le le famiglie che hanno bisogno di questo settore sono sempre di più. Quello che è avvenuto negli ultimi anni, che hanno portato alla ad impoverire un po' le famiglie e la gente ha sempre più necessità ai nostri concittadini hanno avuto sempre necessità di usufruire di questi servizi. Però, ecco, dicevo, per quanto riguarda il merito del provvedimento, vediamo un miglioramento fra il 19 e il 22, sia per gli utenti famiglie minori, che passa da 90 a 180, per con un totale considerevole di ore di assistenza che, per quanto riguarda gli utenti disabili, qui l'attenzione dove deve essere sempre è massima, perché rappresentano sempre la fascia più debole. Per quanto riguarda, diciamo la nostra società, che diciamo di altri le altre voci dagli anziani 28 da 28 e 200 alla agli utenti con povertà e disagio da 28 a 100 e gli utenti di gli utenti di multa, utenza che va da zero passano a 400, sono dati score sicuramente utili che ci fanno riflettere, che c'è un miglioramento nei diverse, nei diversi settori e naturalmente devono essere di buon auspicio, perché questo dato va sempre migliorato nel tempo questo è l'auspicio per chi verrà di essere molto attenti a queste fasce deboli della nostra società, che hanno bisogno continuamente dell'ente per poter essere assistiti e noi non possiamo, diciamo non essere sensibile a questa questa attività.
Ma essendo l'ultimo intervento non colgo il messaggio del Consigliere Platone, prima non ci siamo dimenticati.
E perché.
Contavamo di farlo al termine del del dibattito in Consiglio comunale, noi abbiamo vissuto cinque anni.
In questo Consiglio, sono state fatte delle cose che diciamo sicuramente interessanti, altri che avremo modo magari voluto che prendessero storie diverse ma come diceva il Consigliere Mezzapesa prima sarà la storia giudicarci se abbiamo fatto bene oppure no, ma io dico indipendentemente se abbiamo fatto bene oppure no, io credo che ognuno di noi si è impegnato al massimo delle proprie forze,
Tutti quelli che lo dico da sempre in politica mettono la faccia.
Dedicano del proprio tempo.
È dedicano lo dedicano con passione, senza interessi personali. Considerando che siamo qui come volontari, lo dobbiamo ricordare alla città, noi non percepiamo nulla. Il nostro gettone di presenza è assolutamente ridicoli che il più delle volte lo doniamo perché non vogliamo ascoltare che il gettone di presenza noi veniamo qui perché percepiamo il Molise,
Speaker : spk1
Non mi faccia riaprire adesso tutti quanti che vogliono fare no, no, no, no, no. Però io all'inizio parlo a nome del fatto un appello, parlo a nome del Governo, quindi.
Speaker : spk2
Sarò breve. Saremo.
Speaker : spk1
In campagna elettorale, sono no, no, cioè evitiamo solo perché non vorrei che adesso riprendiamo tutti la no, no,
Speaker : spk2
No, no, scusi, Presidente o non c'è la che la campagna elettorale in questo non c'entra nulla? Abbiamo ribadito prima.
Del tipo i pollici,
Come avviene da sempre. Poi abbiamo avuto un Consiglio comunale in piena campagna elettorale. Non è colpa nostra, e però è giusto e doveroso che vada fatto chi ci ha messo la faccia e credo che tutti, dalla maggioranza all'opposizione, hanno dato il massimo in questa in questa consiliatura e, naturalmente, indipendentemente dai risultati che sarà la gente, poi valutare noi io, a nome del Gruppo, noi ci insieme al 2018 e mi sento di ringraziare i consiglieri comunali singolarmente per tutto il contributo che hanno dato all'attività amministrativa della nostra città. Mi sento di ringraziare la Giunta singolarmente per il grande contributo che hanno dato per cercare di so di dare soluzione alla città. L'Ufficio di Presidenza per il lavoro svolto in nei cinque anni che ci hanno permesso hanno permesso anche ai cittadini di seguire da casa il Consiglio comunale e in primis il Sindaco che è stato a capo un po' di questo Consiglio e dell'Amministrazione per il lavoro che ha fatto. Poi ci sarà chi è contento, chi è scontento, non diciamo, non sta a noi stare a dare giudizi in tal senso, ma io credo che ognuno di noi l'abbiamo fatto col massimo impegno, in perfetta buona fede e che ognuno di noi credo, abbia dato un contributo in positivo alla soluzione delle problematiche dell'Agip della città. Si può sempre fare di.
Speaker : spk3
Più e questo poi è l'auspicio che facciamo a chi verrà di fare meglio di noi perché l'obiettivo primario nostro e la nostra città e il nostro bellissimo territorio grazie.
Speaker : spk1
Se mi permette una battuta così memoria mi facevano notare qualcuno che cinque anni fa sulla foto erano riportati i capelli neri, adesso non diventati bianchi, nonostante tutto lei continua.
E continua Inter imperterrite, a.
Va bene, ce la faremo,
C'è, c'è, c'è, c'è Consigliere, Manthonè che chiede di intervenire, prego Consigliere tanto.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, le assicuro che non farò un intervento di campagna elettorale, no.
E credo che sia siccome siamo e ringraziamenti e ai saluti finali, come si direbbe in questi casi.
E credo sia giusto, da parte del del gruppo consiliare del PD, un ringraziamento a chi poi?
Nell'esecutivo di questa di questa Amministrazione è, come si diceva prima ci ha messo c'ha messo la faccia, quindi io credo di interpretare un po' il sentimento di tutti quanti noi ringraziare Marta per il lavoro che ha svolto in questi cinque anni, l'11:05 anni complicati anche con il col Covid, tutte le problematiche che ne sono.
Conseguite e e anche per la discrezione con la quale ha interpretato il suo ruolo in un settore molto delicato molto ma molto delicato. Credo che questo sia il tratto del modo tuo di di fare di fare politica e credo sia il modo giusto da applicare in un settore così così delicato. Il punto io credo che la la cittadinanza, ma è un riscontro che stiamo un po' avendo in questi in questi giorni abbia apprezzato quanto me questo modo di interpretare il ruolo e spero che diciamo ti riconosca tutto il lavoro che è stato fatto, ne approfitto anche veramente non rubo altro tempo per ringraziare anche il Presidente del Consiglio.
Per il lavoro fatto dalla gestione del del del Consiglio e e perché perché diciamo che ha sempre, diciamo così tenuto anche a puntualizzare aspetti che magari lui riteneva giusti e che poi nel dibattito sono stati poi oggetto di di analisi e approfondimento credo che entrambi voi abbiate ben interpretato il vostro il vostro ruolo.
Come ex segretario del Partito Democratico, sono contento e orgoglioso del lavoro che che avete fatto è,
E di aver creduto in queste, in queste due persone del lavoro che avete svolto grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Vito Bellantone, non voglio ripetermi, perché rischierei poi di.
Togliere altro tempo al Sindaco, che alla fine ha chiesto di intervenire dopo che chiudiamo punto i lavori del Consiglio,
Visto che ho avuto la possibilità di farlo all'inizio, lui sicuramente ringrazierà un po' a nome di tutti.
Quando è dovuto giusto fare quando si si termina una consiliatura come questo,
Grazie comunque per le parole spese da parte del Consigliere Manzone nei miei riguardi ci sono altri interventi,
Non ci sono altri interventi, quindi passiamo alla votazione.
Del punto 7 all'ordine del giorno Piano comunale di protezione no approvazione, convenzione ex articolo 30 decreto legislativo, due, 6 7 del 2000 tra i Comuni dell'ambito territoriale di Putignano per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio assistenziali per l'attuazione del Piano sociale di Zona 2022 2024,
Vi ho risparmiato delle letture dispositivi di delibera oggi quindi diamo per letto anche questa con la rettifica con la rete, con la variazione del Comune di Noci, invece il Comune di Putignano, ripeto, quindi apriamo la votazione.
La votazione è chiusa Segretario presenti 15 votanti, 15, favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva passiamo adesso alla votazione per la immediata eseguibilità, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, decreto legislativo, due, sei, sette, 2 del 2000.
La votazione aperta.
Allora presenti 15 votanti, 15 favorevoli, 15 il Consiglio comunale approva anche l'immediata eseguibilità.
La seduta è chiusa alle ore.
20:00 4 e se avete qualche minuto di pazienza.
Il Sindaco ci siamo divisi in pratica i ringraziamenti passo volentieri la parola per un ringraziamento, un messaggio finale.
Grazie a tutti ancora.
Presidente, avviene un saluto a seduta aperta.
Era una battuta, però voglio dire,
Entro appena ricevuto un complimento da parte del. e così è stato frettoloso nel è stato frettoloso, diciamo, diciamo.
Va bene, non fa niente, non fa niente,
No, fa parte, anche questo fa parte, diciamo, fa parte delle cose della vita.
E e prendo questa diciamo pronto presentato perché diciamo il Presidente in questa maniera ha accelerato quella che una la mia uscita nel senso che.
Quando 25 anni fa sono entrato per la prima volta in sede di Consiglio comunale, io non sapevo che cosa diciamo sarebbe successo,
E grazie, diciamo, addio all'apporto di tutti coloro che in qualche maniera mi sono stati vicini alle varie campagne elettorali.
Credo di aver fatto tutto ciò che, all'interno dell'Assise comunale,
Come ruolo può essere svolto consigliere di maggioranza, consigliere di opposizione, sono stato assessore e l'onore di essere sindaco per ben due volte.
E ho sempre sostenuto e ho sempre detto tutti coloro quelli che in particolar modo mi stavano vicini che la politica non è tutto della vita e questo è stato per me, diciamo, l'elemento fondante per poter fare le cose che in qualche maniera, con il supporto di chi è stato insieme a me mi ha permesso di andare avanti perché semmai per un attimo mi fossi affezionato.
Alle cose che di volta in volta, come responsabilità, come ruolo con gli oneri.
In maniera percentuale sempre maggiore rispetto agli onori che si andavano a ricoprire, se mai mi fosse affezionato ad un ruolo, molto probabilmente stasera non sarei, diciamo qui in maniera veramente molto serena a ringraziare, chiaramente il Consiglio, tutti quanti voi.
Già per il lavoro che abbiamo fatto stasera e per il clima di questo lavoro, ma soprattutto diciamo tutti coloro che in questi anni hanno contribuito a fare in modo che questo percorso e parlo di 10 anni sono stati tanti quindi in particolar modo alle maggioranze che mi hanno sostenuto a quella di prima e in particolar modo a quella di adesso,
Alle opposizioni che, diciamo hanno sempre,
Devo dire, ha avuto nei riguardi di diciamo, la giusta critica ma devo dire col massimo rispetto a questo fatto va riconosciuto, non ho mai visto nei miei riguardi toni diciamo aspri duri e per questo ringrazio tutti coloro, perché vuol dire che in qualche maniera, così come io, sono convinto.
Che è una cosa che si usa molto spesso, soprattutto nei contratti di lavoro Antonio Rosano, quando si dice che tu puoi continuare un lavoro senza soluzione di continuità, no, cioè quando non c'è frattura, poi andare avanti bene. Io credo che chiunque.
Ha avuto la possibilità di avere una responsabilità amministrativa. Sa che può dire tutte le cosche vuol dire,
Ma stanno in amministrazione, significa stare all'interno di una storia.
E per quanto noi si possa votare e voler fare discontinuità delle persone, certo, nei comportamenti, certo, ma rispetto a ciò che è la responsabilità alla quale ognuno di noi è chiamato, cioè a dare continuità amministrativa a percorsi, a storie che vanno nell'indirizzo solo ed esclusivo di costruire il meglio per quello che siamo capaci di fare per la nostra comunità. Se uno ha chiara questa cosa,
Possiamo dirci tutte le cose che vogliamo, ma i problemi qui stanno qui, restano e ognuno di noi molto spesso tocca l'onore e l'onere di risolverli dall'inizio alla fine è molto spesso ci capita di ereditarne alcuni per portarli a soluzioni e ci capita anche di lasciare.
Il buono e anche qualcosa che non si è riuscito da fare agli altri, questo fa parte della storia amministrativa del nostro Comune, di cui io ho sempre sostenuto e sostengo la grande tradizione.
In questi anni hanno avuto modo di girare non solo per il ruolo istituzionale, ma un po' le le storie, diciamo politiche e amministrative di dei Comuni intorno a noi, che sono più turbolenti, meno turbolenti, posso dire che quando noi citiamo molto spesso anche amministratori del passato e guardiamo le cose che oggi vediamo intorno a noi non possiamo non essere diciamo orgogliosi del fatto della storia politica della nostra comunità è stata ed è una storia assolutamente di grande civiltà politica io credo che questo vada detto vada ribadito in ogni in ogni situazione,
E siamo dei saluti, naturalmente con molta, diciamo.
Veramente serenità, ringrazio tutti coloro che in primis ai cittadini. che nel corso di 25 anni, sostenendo mia leggendomi, mi hanno dato, diciamo, la possibilità di ricoprire vari ruoli nell'Amministrazione, tutti coloro che hanno condiviso in maniera importante, non solo dal punto di vista politico ma anche dal punto di vista, se si può dire di amicizia affettiva, chi più chi meno questo tipo di percorso, perché poi in politica ci si può contrapporre ma l'ingratitudine in qualche maniera, no, poi, ognuno se la se, la gira e se la suona come vuole, però ci sono delle cose che restano e che comunque fanno parte della storia personale di ognuno di noi, per cui veramente ringrazio tutti e mi sia consentito ringraziare chiaramente il Presidente, l'Ufficio di Presidenza Paola che diciamo, in un momento particolare, diciamo, ha deciso di venire a a fare gli anni, forse diciamo quelli in cui uno va con la carriera ancora più in alto, ma lei era arrivata, diciamo, a alla sua posizione apicale per cui è voluta tornare alle origini e devo dire che non dimenticherò quando ci siamo visti.
Diciamo, mi ha dato subito immediata disponibilità e credo che per noi sia stato importante averla, nella gestione dell'ufficio di segreteria,
Sinceramente tutti i responsabili di settore e i collaboratori del Comune, che chiaramente avrò modo di.
Salutare nei prossimi giorni.
Io credo che ci sia stato un momento particolare e diciamo in cui la comunità è stata più comunità del solito, è quello che abbiamo vissuto tutti quanti al Covid. Credo che stasera tutti coloro, tutti noi abbiamo fatto la nostra parte e che si sono veramente dati da fare in quel periodo. Meritino da parte del Consiglio comunale e da parte della comunità, un ricordo particolare perché.
Dagli operatori commerciali, agli operatori sanitari, agli operatori della Protezione civile, ai collaboratori del Comune che tutti coloro che in qualche maniera, mentre tutti tentavano giustamente di tutelare la loro salute, la mettevano quotidianamente a rischio per fare in modo che gli altri potessero godere, credo che da parte di questo Consiglio meritino una, diciamo così, una menzione da parte mia, un ringraziamento particolare. Peraltro, in quel contesto sono maturate tutta una serie di, diciamo anche di di nuovi rapporti, così come credo.
Sia doveroso in questo momento anche rivolgere un particolare pensiero a quelle persone che per il Covid non ce l'hanno fatta, dalle quali non siamo stati in grado perché le norme che lo impedivano di dare un degno commiato, credo che questo è un lascito che resteranno nella storia della nostra comunità e nella storia della nostra nazione. Credo che non di questo non ci dobbiamo dimenticare e detto questo, vi saluto con grande affetto e, diciamo,
Il mio percorso amministrativo finisce qui. Sono ben lieto ben contento e sono contento che nell'esercizio della democrazia altresì cimentino in maniera importante perché nessuno mai se ne può richiama ricchi si può richiamare fuori la democrazia è sicuramente la forma più belle di governo, ma assolutamente la più complicata perché chiede la partecipazione di tutti i propri di tutti, nessuno escluso ai candidati Sindaco di questa comunità. Tutti coloro che si candidano Consiglio comunale veramente l'augurio di ogni bene, e di riuscire, diciamo ognuno per i loro intendimenti, ma Cuba, ma soprattutto di riuscire nell'intento di continuare a dare lustro e storia alla tradizione civile politica della nostra noci e a operare come sono certo, opereranno per il bene della nostra comunità che credo che il fine primo e ultimo di ogni nostro impegno quotidiano nel lavoro, nell'applicazione sociale, economica, e quando si ha l'orrore di rivestire ruoli istituzionali come quello che io ho rivestito e come quello che in questi anni, tutti quanti voi avete anche rivestito grazie a un approccio di cuore, a tutti.
Grazie Sindaco, sarò brevissimo utilizzando una frase che in questi anni è sempre stata una frase che usate più volte, grazie di tutto cuore da parte nostra ancora.
Scusate, mi chiede il corrispondente della stampa, che ha avuto sempre la presenza costante anche nei momenti più difficili di può stare tutto l'intero Consiglio comunale per una foto finale di fine consiliatura, almeno questo glielo dobbiamo dare grazie.