Buona sera a tutti facciamo l'appello, la banca Carmine.
Airaghi, Lorenzo Belloni, Chiara Colombo Luca Magistrelli, Gabriele Martino, Francesca Matichecchia, Arcangelo Rossi, Valeria scaglione, Alice Giammario, Raffaele Cozzi, Marco Gianpietro, Lazzaroni, Andrea Robbiati, Elisa.
Molto bene, cominciamo.
Diamo inizio al Consiglio comunale con le comunicazioni del Sindaco, volevo comunicare, non avevano mai bene o male i cittadini lo sanno già, finalmente abbiamo i medici di medicina generale sul territorio, quindi sono arrivati il dottor tomba alla dottoressa tomba, il dottor Magistrelli a da diciamo nel nostro centro medico che è quello che abbiamo realizzato in Piazza Generale della chiesa e quindi si sono avvicendati con la dottoressa Lo Monaco pagano e la dottoressa Molteni.
Quella struttura oggi a cinque medici, come ho appena detto, è una segreteria per prendere gli appuntamenti e, per insomma, mettersi a disposizione dei cittadini sia per il ritiro dei referti o per gli appuntamenti che vengono appunto presi una una struttura, come posso dire anche all'avanguardia dal punto di vista anche di quelli che sono,
Le tipologie delle del riscaldamento, dell'aria condizionata, della della, della ventilazione meccanica controllata degli ambienti che oggi sono utilizzati dai cittadini e quindi siamo molto orgogliosi di aver dato, come posso dire, questo contributo a far sì che i medici potessero scegliere Pogliano e diversamente da altri da altri posti quindi dovremmo essere a regime come ho comunicato alla stampa, stiamo lavorando per il pediatra su Bettolino e,
Verso il 20 novembre 2025 di novembre. Dovremmo avere la la conferma di una dottoressa che dovrebbe venire sul nostro territorio, dovrebbe andare se vuole, presso il locale, che è quello che è stato acquistato dalla farmacia comunale sempre in piazza 25 Aprile, guardando la piazza 25 Aprile sulla destra c'è la farmacia, il locale si trova sulla sinistra, quindi dalla parte opposta della farmacia, e quindi anche questo potrebbe essere una accolto dai cittadini in maniera molto, molto, molto positiva. Il giorno 10 abbiamo la Festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate. Invitiamo i cittadini a partecipare. Ci troviamo presso la piazza del Santuario, alle 10:15, poi alle 10:30. C'è l'alzabandiera, un piccolo discorso del Sindaco, il corteo verso la Chiesa Santi Pietro e Paolo alle 11:15, la celebrazione della messa in suffragio anche di tutti i caduti di dei caduti, di tutte le guerre e poi un piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco presso la casa dell'AST delle stagioni, con la partecipazione anche del Corpo Bandistico. Invitiamo i cittadini e i bambini a partecipare il 25 novembre, giornata come dirlo, te lo te. Lo do gli passo, la parola all'Assessore scaglione.
Allora, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato in collaborazione, insomma con gli umani CSP NO, uno spettacolo appunto a cura di gli umani, un'associazione di teatrale di volontariato, il 25 novembre, alle ore 21 presso la Sala consiliare piazza volontari AVIS AIDO Pogliano solo perché donna.
Invitiamo tutti a partecipare a questo evento, che sapete ormai riconfermato da tanti anni a questa parte, io direi basta e passiamo all'approvazione dei verbali della seduta precedente, se ci sono osservazioni.
Se non ci sono osservazioni, poniamo in votazione il punto all'ordine del giorno, astenuti contrari favorevoli, unanimità. Ringrazio il Consiglio per l'unanimità, punto numero 3, nomina dei componenti delle Commissioni consiliari. Allora, come sapete, c'è un regolamento nuovo che è stato approvato qualche tempo fa in questa in questa sala, e quindi dobbiamo nominare le 2 Commissioni permanenti. Questo lavoro dovrà essere fatto anche con la nomina di tre scrutatori, quindi di cui uno della della minoranza e due della maggioranza in passato non l'avevamo mai fatto, ma è così. C'è l'urna che invito l'assessore Colombo a mettere sul tavolo e poi partiamo con la votazione della Commissione. Finanze che quella.
Che è la prima,
Dell'ordine del giorno giusto nella prima dell'ordine del giorno, quindi bisogna votare un Presidente e due Consiglieri, quindi.
Per votazione segreta, quindi, e poi la nomina del presidente con votazione palese, quindi, dovrebbero tutti i Consiglieri avere all'interno della cartellina una una scheda di votazione che questo fogliettino qua, bisognerebbe scrivere, intanto nominiamo gli scrutatori, chiedo ai Consiglieri di lo,
Sì, se si vieni vieni qua Arcangelo, va bene Francesco e quelli più vicini.
Prima votiamo e ma quindi ritirate le schede DOP okay, allora prima votiamo, va bene, facciamo così.
Allora las la scheda lì, perfetto, allora prima votiamo, quindi votiamo i componenti della Commissione Risorse e Finanze.
Se tutti i Consiglieri hanno votato, prego i tre scrutatori Martino Matichecchia e Cozzi a ritirare.
Eh sì, infatti abbiamo sempre fatto con uno, però dobbiamo nominarne tre magari state la i piedi.
Allora poi, quando guardiamo le schede tanto.
Sì, da qua così c'è la telecamera.
Dunque.
So porta bene la segreteria, soprattutto per tutti gli anni e vive.
Tengo io.
Rossi.
Rossi faceva.
Airaghi.
Rossi.
Airaghi.
Gianmario.
Rossi.
Giammario.
Airaghi.
Rossi.
Airaghi.
Raffaele Gianmario.
Giammario.
Finiti.
Allora valere Rossi 1 2 3 4.
Airaghi 1 2 3 4 e 5.
Giammario 1 2 3 4.
Quindi vengono eletti Consiglieri, diciamo componenti della Commissione, consiliare risorse, finanze, i consiglieri comunali, Airaghi Rossi e Giammario.
Ora bisogna nominare per votazione palese il Presidente, il Presidente che è espressione della minoranza, quindi per votazione palese vuol dire che.
No.
No, tutti tutti e per alzata di mano, e quindi quindi decideremo insieme chi sarà il Consigliere, quindi prego l'opposizione.
Non mi tornano un attimino i conti nel senso, i consiglieri votanti sono 12, non 13. C'è anche il Sindaco che vota il Sindaco come Consigliere okay, essendo io anche consigliere comunale, abbiamo approfondito questo argomento, perché poi, per i Comuni superiori ai 15.000 abitanti,
Ci sono delle norme diverse, voto anche, infatti sono dispari perché, come avete visto, c'è un voto in più bene se c'è il Consiglio comunale e i consiglieri di minoranza che vogliono esprimere il, il Presidente, che mi sembra che è palesemente il componente Giammario quindi invitiamo allora indichiamo come Presidente Giammario, Raffaele esatto,
Se ci sono voti contrari.
Astenuti.
Favorevoli con 4 voti favorevoli viene eletto Presidente della Commissione, risorse finanze, il Consigliere membro già ovviamente della Commissione stessa, Giammario Raffaele grazie.
Altra votazione.
Altra votazione per l'altra, l'altra Commissione, la nomina, appunto dei componenti della Commissione, delle funzioni comunali fondamentali e anche qui vengono eletti tra i consiglieri uno di espressione della minoranza e due della maggioranza, quindi il giro è uguale a quello di prima, chi vuole la scheda nell'urna Luca norma rimetterla dov'era invito i Consiglieri a votare.
E poi chiedo ai Consiglieri che prima hanno fatto.
Insomma, gli scrutatori, se possono recuperare.
Grazie.
E poi non ho detto se, se la il Presidente voleva dire un qualche qualche cosa, no okay, grazie.
Tagliare le tasse Fogliani.
Doppia.
Grazie.
Matichecchia.
Arrabbiati.
Matichecchia.
Martino.
Martino Francesca grazie.
Appropriati.
Sì.
Grazie.
Sì, sì, De Micheli solida un po'.
Bene, allora i Consiglieri Matichecchia hanno avuto uno, due, tre, quattro voti.
La consigliera arrabbiati 1 2 3 4 4 voti, anche la consigliera Robiati, la consigliera Martino 1 2 3 4 e 5, quindi vengono eletti, componenti della Commissione, funzioni comunali fondamentali, i Consiglieri Matichecchia Robbiati e Martino.
Adesso, come come per l'altra, per prima si fa la votazione palese del Presidente chiediamo ai componenti a questo punto, di esprimersi per la votazione espressa, diciamo il Presidente espresso dalla maggioranza, che è Arcangelo Matichecchia, chiediamo al Consiglio comunale di esprimersi per lavori nella votazione quindi palese e quindi per alzata di mano chi è?
Contrario, astenuti, 4 favorevoli, tutto il resto, quindi, il Presidente della Commissione viene nominato Arcangelo, Matichecchia, grazie.
Abbiamo l'immediata eseguibilità, non c'è scritto uno scritto da solo.
Immediata eseguibilità per la nomina delle Commissioni permanenti.
Della Commissione finanze e delle funzioni comunali fondamentali astenuti contrari, favorevoli, unanimità, ringrazio il Consiglio comunale per l'unanimità.
Ci sono. Non lo volete, che vi dico, cosa c'è nelle Commissioni giusto per i costi per i cittadini a casa, allora le Commissioni, la Commissione, funzioni fondamentali è quella che dove sono attribuite le funzioni consultive in materia di programmazione e organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale, a titolo esemplificativo e non esaustivo nella presente Commissione è demandata la competenza in materia di Protezione civile e Polizia Locale. Servizi sociali, servizi scolastici, educativi, pianificazione urbanistica ed edilizia, edilizia scolastica, Lavori Pubblici, Servizi democratici, demografici e servizi, cimiteriali. Queste sono ovviamente la prima la Commissione. Risorse, finanze si occupa appunto delle.
Insomma, della gestione finanziaria e contabile del controllo dell'ente delle entrate dell'ente comunale.
Bene, e poi ci sono tre interrogazioni e do la parola alla minoranza per poter esprimere e o meglio spiegare la prima mozione è quella relativa al campetto di via Ciro Menotti, non so chi è che poi noi voglio fare un'osservazione.
Diciamo preliminare è perché abbiamo notato che sull'ordine del giorno non viene indicato che siamo il Gruppo consiliare, vivere Pogliano proponente della mozione e quindi perché così non non c'è, rimane oscuro nel momento in cui viene appeso che siamo come noi come gruppo hai ragione, quindi chiedo questa attenzione.
Dalle volte successive vi ringrazio per l'osservazione, hai ragione, non me ne sono accorto, neanche io è vero effettivamente.
Della Corte. Adesso Elisa, su e perché non le telefonate al solito facevamo modificare no va be'comunque. Mi spiace perché giustamente i Consiglieri lavorano e quindi hanno, giustamente, anche perché poi il manifesto e lo diciamo per i cittadini a casa viene anche esposto pubblicamente. Giustamente, uno vuole sapere chi è che poi si è insomma prodigato per portare avanti quella quel problema, quindi chiedo ai Consiglieri non so chi è che esporrà. Giammario, Consigliere Giammario, prego la mozione ri relativa al campetto di via Ciro Menotti, prego grazie. Scorro velocemente la mozione. Nei punti principali. C'è un punto di contatto da quello che abbiamo visto nei programmi delle due liste, quella che attualmente sta amministrando, ma anche la nostra sul tema dello sport nelle linee programmatiche, l'Amministrazione ha dichiarato che lo sport è un pilastro fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei cittadini. Sempre le linee programmatiche viene dichiarato che la Croazia, che una delle degli interventi previsti e la creazione di aree per praticare sport all'aperto, nei parchi pubblici. Noi come vivere Pogliano. Condividiamo queste dichiarazioni di principio e quindi, in particolare, riteniamo che uno dei primi obiettivi dovrebbe essere la preservazione e il miglioramento delle strutture esistenti, visto che alcune sul territorio già ci sono. In particolare in questa mozione, facciamo riferimento al campetto di via Ciro Menotti, quello vicino al supermercato Tigros, per intenderci che un campo per la pallacanestro, il campetto mostra segni di ammaloramento di invecchiamento, in particolare la superficie rovinati in vari punti in disfacimento, come le foto che abbiamo allegato nella mozione che va, beh, nessuno si possono vedere, spero abbiate avuto modo di vederle le righe del campo sono quasi cancellati. I canestri diciamo che sono canestri giocattolo, non sono di dimensioni irregolari neanche lontanamente e soprattutto sono montati su pali non rigidi che quindi rendono l'utilizzo del canestro stesso poco atto a chi vuole davvero praticarono pallacanestro.
Quindi questi sicuramente sono punti di criceti criticità sul per l'utilizzo del campetto, attualmente a questo si aggiungono degli interventi migliorativi che potrebbero essere portati allargando, eventualmente la superficie di gioco nel momento in cui si decidesse di intervenire significativamente non è possibile, ovviamente, per un campo regolare, però si potrebbe pensare di dedicare qualche uno spazio ulteriore a questo visto che la conformazione del pacchetto stesso, installando delle facchini delle panchine in prossimità al servizio di chi vuole giocare.
Detto questo, quindi, chiediamo il Sindaco e la Giunta comunale a reperire le risorse per intervenire sul campetto e, di conseguenza pianificare di eseguire gli interventi di ristrutturazione indicati e, nei limiti del possibile, gli interventi di miglioramento suggeriti, questo nell'ottica, appunto, di portare anche delle proposte costruttive per il miglioramento del territorio e l'uso e la fruibilità di queste strutture per la nostra comunità grazie,
Grazie Consigliere, do la parola all'assessore e vicesindaco, Gabriele Magistrelli, assessore allo sport che potrà risponderti, prego, prego, Gabriele.
Potrei flusso, questo sì.
Sì, allora.
Naturalmente, che noi, avendolo scritto nel programma, condividiamo e diciamo a gran voce che lo sport è un pilastro fondamentale per il benessere, lo sviluppo dei cittadini.
Tuttavia, proprio queste mozioni, tutte e tre hanno hanno questo fondamento, no, come dicevo l'altra volta però sul discorso della creazione di aree per praticare sport all'aperto, nei parchi pubblici, noi intendiamo più aree per fare, per esempio, gli esercizi a corpo libero oppure calistenia x oppure mettere del degli attrezzi per fare il fitness magari anche lungo i percorsi podistici Polanesi.
Poi proprio questo, oggetto anche dell'altra mozione per quanto riguarda quello che stiamo vedendo adesso.
È vero, il campo di via Ciro Menotti è abbastanza ammalorato nella sua superficie e i canestri non sono della misura, diciamo, quella da da competizione per quanto riguarda gli interventi di manutenzione che valgono anche per tutti gli altri campetti, il l'ufficio tecnico si era già mosso da da parecchio tempo con la ditta incaricata che è la stessa ditta che fa manutenzione sui parchi giochi e questo intervento di verifica della superficie del della Ciro Menotti,
Era già è già programmato il l'architetto Migani, avrò un incontro nei prossimi giorni, mi sembra lunedì, addirittura lunedì, con con l'azienda che fa manutenzione l'avevamo già fissato da tempo questo incontro proprio per verificare le varie anomalie che ci sono sul territorio, tra le quali anche anche questa che che ci avete segnalato.
Soprattutto la parte più pericolose, diciamo che quella del del palo che sostiene il canestro perché dobbiamo anche verificare un po' la la stabili, la stabilità per quanto riguarda l'allargamento del campo, non lo prendiamo in considerazione, perché comunque si andrebbe a a togliere ancora ancora più spazio verde,
E anche per le panchine, anche questa cosa non la non la vogliamo fare, perché con la via Ciro Menotti ci son già stati problemi di ordine pubblico.
Nel senso che, parecchie che presso quel campo lì si radunano.
Si radunano dei ragazzi giovani nel fine settimana,
E spesso i gli abitanti della via Ciro Menotti si sono lamentati perché ci son stati dei dei problemi di schiamazzi, anzi, abbiamo ricevuto più di una segnalazione, decine di segnalazioni su questo fatto e quindi mettendo le panchine andremmo a rendere ancora più attrattivo quel quel punto lì del del Paese e non vogliamo farlo c'è il campetto sì, perché poi comunque poi va be'~speaker_laugh, oggetto anche dell'altra dell'altra mozione, perché poi abbiamo copie rispondono nell'altra mozione, dove avremmo intenzione di costruire, di fare dei campi che saranno usufruibili da tutti.
E pianificare ed eseguire interventi di miglioramento suggeriti no, questo ve l'ho già detto basta.
Direi che.
Innanzi Assessore breve replica da parte del Consigliere che ne ha diritto, prego Consigliere Giammario.
Grazie della risposta, mi fa piacere sapere che i lavori verranno effettuati, contiamo che avvengano, diciamo, con con solerzia non avevamo dubbi che i lavori fossero già programmati e, detto questo riguardo le panchine, il tema delle panchine ricordo che però con lo stesso pacchetto due panchine già ci sono quindi al limite si può valutare lo spostamento delle panchine esistenti in prossimità del campetto visto o si tolgono tutte se quello è stato il tema, cioè il problema dell'ordine pubblico o le 2 panchine che sono oggi a 30 2030 metri di distanza dal pacchetto si può pensare a questi punti di avvicinarli al campetto stesso, questo è l'ultimo suggerimento.
Se Consigliere, pongo in votazione la mozione presentata dal gruppo Vivere Pugliano, appunto relativa al campetto sportivo di via Ciro Menotti.
Contrari.
Astenuti, no contrari.
Al contrario, astenuti favorevoli, 4, la mozione è respinta.
Mozione numero punto numero 5.
Altra mozione presentata dal gruppo consiliare vivere Pogliano relativa alla individuazione di nuovi spazi per lo sport all'aperto, prego, Consigliere.
Non ripercorro le premesse perché sono le stesse della mozione che abbiamo appena discusso, considerando che gli spazi pubblici per lo sport di squadra, oltre a quelli per l'esercizio al corpo libero, promuovono l'attività fisica, favoriscono la socializzazione tra le persone e contribuiscono a creare degli spazi di aggregazione per la comunità quindi degli spazi vivi che possono essere vissuti in modo alternativo come ricordato attualmente sul territorio comunale di fatto sono disponibili due campetti pubblici, uno di quelli di cui di cui abbiamo appena parlato e secondo in prossimità della scuola elementare di cui parleremo nella prossima mozione.
Vista la popolarità degli sport di squadra, diciamo quali quelli che sono gli sport di squadra più popolari oggi nella nostra Nazione, nei nostri territori e a nostro avviso, mancano spazi pubblici per la pratica del calcio e della pallavolo nella pallacanestro abbiano parlato, me ne ha parlato e quindi in questo senso chiediamo al Sindaco, alla Giunta di impegnarsi, individuare degli spazi opportuni per la realizzazione di un campo pubblico per la pratica della pallavolo e di un campo pubblico per la pratica del calcio e quindi a reperire le risorse e progettare e realizzare i suddetti campi grazie,
Grazie consigliere, do la parola all'assessore, Gabriele Magistrelli, che risponde anche a questa mozione, prego.
Sì, ecco, non sto a ripetere della di quello che teniamo per sport all'aperto, il campi da calcio e campi da pallavolo richiedono degli spazi ampi, i nostri parchetti sono soprattutto poi in mezzo a zone abitate. Quindi, come dicevo prima, per il parco di della via ci o per il campo della via Ciro Menotti, andiamo a rischiare di creare aggregazione ancora maggiore in zone centrali del paese dove ci sono ci sono delle abitazioni, quindi potrebbe anche qui potrebbero svolgere anche qui i problemi di schiamazzi e gente che si lamenta perché poi si può si gioca anche di notte, quindi,
Quello che che diventa un po' difficile.
Però, per quanto riguarda un campo che sarà usufruibile da tutti, lo metteremo all'interno della manifestazione di interesse che faremo per il centro sportivo, perché nel centro sportivo è previsto anche un campo, un campo da pallavolo basket sicuramente con misure regolamentari.
Che sarà usufruibile da tutti senza senza dover pagare, quindi chi vorrà andare al centro sportivo lo potrà fare tranquillamente, andando giocare gratuitamente in questo campo.
Che verrà verrà inserito nella manifestazione d'interesse, stiamo pensando probabilmente anche uno skate park, così ci sarà la possibilità anche agli amanti delle delle acrobazie con lo skateboard de i pattini, eccetera, eccetera di di poterne usufruire, quindi noi vogliamo andare non a creare nuovi campi i nuovi né nei vari parchi ma a valorizzare il il centro sportivo quindi saranno creati all'interno del del centro,
Grazie Assessore breve replica da parte del Consigliere, prego, Consigliere Giammario, sì, solo per osservare che c'è aggregazioni aggregazione, è chiaro che quando due persone, tre persone sono insieme, possono fare anche del rumore, ma questo inevitabile succede ovunque e abbiamo degli come dire, delle situazioni sul territorio. Sicuramente da questo punto di vista problematiche, lo sappiamo d'altra parte c'è un'aggregazione positiva, quindi dare della possibilità di praticare dello sport di squadra sicuramente rumoroso. Quindi va individuato con chiarezza il punto. Non torneremo adesso su temi già affrontati riguardo a al famoso parcheggio piazza del Tricolore in cui abbiamo già parlato.
Riteniamo che, con un po' di fantasia, probabilmente si può individuare una zona, ci segniamo l'impegno di IRI nel nella nuova costruzione del centro sportivo, quando questa sarà di ricavare degli spazi pubblici, perché ricordiamoci che con la realizzazione dell'Oplà i due spazi pubblici di sport che erano uno per la pallacanestro non per il calcio non ce lo ricordiamo sono stati di fatto eliminati e non sostituiti. Quindi ci portiamo a casa questo impegno di avere degli spazi pubblici gratuiti, come ha detto giustamente l'Assessore a disposizione della comunità.
Grazie, poniamo in votazione il punto all'ordine del giorno contrari.
Favorevoli astenuti.
Nessuno, quindi la mozione è respinta.
Prego.
Un'altra mozione sempre presentata dal Gruppo consiliare viene Pugliano relativo al campetto di via Dante scuole elementari don Milani,
Di fianco alla scuola elementare. Come sappiamo, è presente un cappellino molto piccolo, però comunque presente da una ventina d'anni. Originariamente nel campetti non erano presenti due strutture che fungevano contemporaneamente da porta da calcio, da canestro per il minibasket, visto che era pensato ad uso dei bambini in questo caso della scuola elementare. Queste strutture col tempo sono andato in rovinandosi e, di fatto, sono rimaste solo le strutture metalliche che, oltre ad essere brutte da vedere e senza una reale funzione, si possono fungere da porta per quando qualcuno ci gioca a calcio. Hanno probabilmente anche qualche elemento di pericolosità. Quindi.
La richiesta che portiamo al Sindaco e alla Giunta comunale, sempre nell'ottica di preservare, mantenere le strutture esistenti e conservarne l'utilizzabilità degli slot, di sostituire le strutture rovinate con nuove strutture porte da calcio che ho canestri simili a quelli esistenti o di nuova concezione per rendere fruibile da questo punto di vista in sicurezza il campetto.
Grazie Consigliere, prego, Assessore, dovrebbe Magistrelli che darà risposta.
Se torniamo a quello che ho detto prima e allora i canestri sono spariti quest'estate i canestri intendo proprio il il canestro per atti vandalici.
Perché c'è una mia mail del 9 settembre che ho inviato al all'ufficio tecnico, perché naturalmente?
Passando dal se, passando dal campetto passando dal Parco Perlini tante mamme ai genitori, ci fermano e mi avevano segnalato proprio me questo questo fatto della mancanza del canestro che c'erano bambini che vogliono giocare a pallacanestro non c'era più il canestro, io l'ho segnalato all'ufficio tecnico.
E questa la manutenzione verrà fatta insieme a tutte le altre manutenzioni, delle quali parlavo prima.
I fondi da reperire non l'avevo letto naturalmente a bilancio che c'è un capitolo per la manutenzioni, se poi valuteremo che ci saranno altri interventi più radicali da fare, per magari la struttura che serve anche per fare appunto le porte, se ha bisogno di un intervento più radicale la faremo una variazione di bilancio e li metteremo di mettermi in bilancio appunto per,
Per fare un intervento più preciso e puntuale, però, purtroppo in quel campetto sono stati tanti, nel corso degli anni, gli atti vandalici, perché è un caffè un campetto, anche quello.
Non tanto isolato di giorno, però soprattutto di sera, anche se c'è il la porta per chiuderlo, che la chiusura e l'apertura e a cura della Pro Loco durante il giorno viene chiusa alle 18:30, alle 19 dipende dalla stagione, però di sera i ragazzi scavalcano e ci vanno dentro lo stesso giocare, quindi la tante volte è venuto fuori il discorso del del, chiuderlo o meno. Si potrebbe lasciarlo lasciarlo aperto, perché così si evita che magari chi va a scavalcare rischia di farsi male, però boh sarà sempre lì, è un gatto che si morde se perché poi si entra nel cortile della scuola, quindi è un po' un gatto che si morde la coda, quindi momentaneamente è chiuso. Alla sera però ci entrano lo stesso e gli atti vandalici purtroppo sono all'ordine del giorno. Ci sono le telecamere, vediamo se, se riusciamo beccare qualcuno.
Grazie Assessore, prego, Consigliere sì.
Prendiamo nota anche questo, appunto nell'elenco delle manutenzioni terremo monitoreremo la situazione e ci aggiorniamo, sperando che appunto avrei della situazione possa essere sistemato, grazie.
Grazie consigliere, pongo in votazione il punto lo.
Diciamo strappo alla regola, ma lo facciamo questo strappo alla regola buonasera, a tutti.
Allora è una riflessione, è legato al fatto che comunque arriviamo sempre dopo, nel senso che comunque in queste mozioni che sembrano non essere state accolte dalla maggioranza, però, comunque c'è l'impegno di questa manutenzione, che sembra già programmata,
Tant'è che è stato detto cavolo proprio lunedì ci sarà un appuntamento per l'altro intervento era già fissato,
Mi auguro che questo veramente sia sia reale, perché in tante sedute di questi Consigli comunali ci siamo trovati al proprio settimana prossima. Verrà fatto questo proprio nei prossimi giorni verrà fatto quest'altro e spesso queste cose non accadono. Una un esempio nella rotonda che nello scorso Consiglio comunale verrà aperta nei prossimi giorni ancora e è chiusa. Questo è quanto grazie. Confidiamo nel fatto che gli interventi verranno realizzate. Grazie Consigliere. So che può sembrare un caso, ma poi la mail del 9 settembre. Credo che non c'è bisogno di farcela vedere perché ci crederai, perché se ti diciamo le cose e perché sono vere o non è che veniamo in Consiglio comunale a raccontare le frottole, la programmazione delle manutenzioni era stata fatta apposta un po' inoltrata nel tempo, cioè nel periodo in cui tecnicamente non vengono utilizzati questi queste queste attrezzature all'aperto e quindi era questo, ottobre novembre. Poi tu sai meglio di me che il Comune attende i residui da parte dei capitoli di tutti gli uffici per poter rimpinguare quelle che sono appunto i capitoli necessari a far sì che si possa fare un intervento più radicale, senza andare a reperire nuove risorse dal bilancio. Ecco perché i tempi sono questi sulla rotonda io do le risposte che mi danno a me avevano detto oltre il aprile, il 30 aprile, poi era diventato il 30 maggio così Sindaco, andrai a fare la campagna elettorale con la rotonda fatta in passato giugno è passato luglio, è passato agosto. Diciamo che i lavori stanno andando avanti avanti a rilento, in questi giorni hanno posizionato la terra di cultura nella rotonda centrale e sono arrivati gli autobloccanti, che sono quelli che mancano per l'anello centrale, che è quello un po' più complicato e manca soltanto il tappetino di definitore. Siamo in dirittura d'arrivo. Speriamo che le temperature, visto che la settimana prossima c'è un irrigidimento delle temperature, scendiamo a 5 3 barra 5 gradi nell'anno verso metà settimana si riesca perlomeno a fare. Il touvenant. Adesso non non non chiediamo il tappetino, ma auspichiamo che nei prossimi giorni possano finire. È ovvio che la rotonda è una spina nel fianco di tutti, anche dell'Amministrazione comunale. Ricordo che è un appalto di Hamas gestito da Anas e con impresa scelta da ANAS, e quindi noi siamo attori, non protagonisti. L'ho raccontato tantissime volte non ho voglia di ripeterlo anche stasera che quello che potevamo fare lo abbiamo fatto sempre nel limite di quella che è la rescissione del contratto da parte di Anas e dell'impresa che avrebbe portato una un blocco cantiere stimato in almeno 1 barra 2 anni, quindi un colpo al cerchio, uno alla botte, l'ho spiegato ai cittadini in questi giorni e continuo a ricevere mail da parte di cittadini residenti in piazza 25 Aprile che lamentano il fatto che è stato messo per aria. Il giardino è che in questa fase si potrebbe già a sistemarlo. Perché comunque l'area di cantiere non viene più utilizzata e ovviamente sollecitando con gli ingegneri di ANAS e con il RUP che un ingegnere anch'esso Diana di ANAS, le sistemazioni ma poi, se perdiamo tempo nei giorni belli per sgomberare l'area di cantiere, può mettono gli autobloccanti o sgombrano le aree di cantiere, quindi è un è un cane che si morde la coda uso l'espressione dell'Assessore detto prima, ma confido che siamo in dirittura d'arrivo ancora un po' di pazienza e vedrete che anche quella quell'opera pubblica riuscirà a essere consegnata ai pugliesi.
Se non ci sono brevissima replica da parte del consigliere Robbiati, pre grazie, allora ringrazio per la.
Terna, per quanto relazionato sul sullo stato d'avanzamento dei lavori e la mia era semplicemente un'osservazione, è legato al fatto che nello scorso Consiglio ci siamo lasciati dicendo a giorni verrà aperto almeno un anello centrale, quindi, così come in quell'occasione è stato detto questo e poi non è stato realizzato così come oggi dico se abbiamo preso alcune,
Con impegni per quanto riguarda la manutenzione dei campetti, almeno portiamoli a termine. Grazie Consigliere brevissima replica, poi votiamo. Purtroppo, quando le cose dipendono da noi, riusciamo a prendere degli impegni e li abbiamo presi stasera perché le ho gli diciamo, l'oggetto delle due delle vostre emozioni sono di competenza dell'Amministrazione comunale, li purtroppo, come ho già detto, vi diciamo quello che ci raccontano ci hanno detto che avrebbero immediatamente sistemato l'anello centrale e invece non è stato così. Hanno fatto hanno fatto gli anelli laterali. Poi c'è un problema di sicurezza, ma è inutile che lo sto sottolineare. È ovvio che se fanno l'anello centrale, vuol dire anche una difficoltà di transito dei veicoli. Quindi sarebbe auspicabile che quei lavori venissero fatti di domenica, perché gli uomini che attraversano lo banalizzo con la carriola, il Sempione per portare la sabbia o per portare i blocchetti di cemento.
Autobloccanti diventa un problema anche di sicurezza. Ha sollevato più volte dal coordinatore della sicurezza, che è un ingegnere esterno non legato ad ANAS, ha scelto dall'Amministrazione comunale, che era poi l'ingegnere che si è occupato anche della progettazione, che poi ha dato la possibilità di poter avere il finanziamento praticamente del 99% della rotonda tranne quella piccola quota che abbiamo utilizzato dei soldi dei pugliesi per progettare e avere appunto il finanziamento totale. Pongo in votazione la mozione. Mancava una un pezzo, oltre al a quegli interventi che abbiam detto, perché questa questo incontro ci sarà e c'è già stato. Le manutenzioni riguarderanno anche la verifica dei dei campi di calistenia X e anche i tappetini antishock e in più stiamo verranno anche, però anche rifatta la segnaletica all'interno del Parco Perlini, la segnaletica per il percorso dei bambini e questo grazie alla mia mail all'Ufficio Tecnico area del 7 settembre, neanche del 9 del 7, quindi qua c'è la mail è tutto scritto.
Grazie Assessore, pongo in votazione, appunto l'ordine, il punto all'ordine del giorno astenuti.
Favorevoli.
Contrari l'ho fatto giusto, sto giro e la mozione è respinta, grazie, il Consiglio comunale è terminato.
Buona serata a tutti.